Camini di design – Pozzoli Como

Dopo l’articolo sulla carta da parati, nel nostro nuovo articolo parliamo di camini di design. Il caminetto è il protagonista di ogni stanza e invita i propri cari a riunirsi attorno al suo caldo bagliore. Con un’attenta scelta e collocazione, puoi assicurarti che l’arredamento massimizzi i vantaggi sia estetici che pratici, creando un’atmosfera accogliente, perfetta per rilassarsi con la famiglia o per intrattenere gli ospiti. Lascia che sia il tuo punto di riferimento; lascia che diffonda calore in ogni angolo della tua casa!

“Accendere un fuoco in un caminetto è il piacere più solido di qualsiasi altra cosa al mondo.”

Charles Dudley Warner


Camini di design: storia ed evoluzione

Questo stile di design intricato e decorativo che oggi adorna i nostri camini è nato secoli fa, quando gli architetti del XVI secolo si resero conto della necessità di costruire qualcosa di bello e di inserirlo in ogni tipo di stanza. Di conseguenza, crearono queste accoglienti opere d’arte con le loro colonne e i loro cornicioni: un modo perfetto per mostrare il proprio status finanziario o semplicemente il proprio buon gusto!

camini

Anche nell’era digitale, un fuoco ruggente può ancora portare calore e quella speciale sensazione di casa. La tecnologia ha offerto ai designer modi più fantasiosi per aggiungere personalità agli spazi abitativi con camini dal design unico per ogni tipo di stanza. Secoli dopo che l’uomo ha scoperto per la prima volta i molteplici usi del fuoco, oggi siamo in grado di apprezzarlo come parte essenziale di qualsiasi ambiente invitante: dalle classiche stufe a legna ai moderni inserti a gas, c’è qualcosa di speciale nell’accoccolarsi davanti al camino!

Sistemi di riscaldamento: diverse tipologie

  • stufe a pellet
  • camini a legna  (bocca  aperta e chiusa)
  • camini a gas (bocca aperta e chiusa)
  • camini a bioetanolo

Camini a legna

Classificazione estetica generale:

  • rustici/tradizionali 
  • moderni/contemporanei 
  • design

Si possono trovare sul mercato aziende che vendono camini prefabbricati e da catalogo ma è preferibile acquistare la bocca scaldante e costruire attorno l’estetica personalizzata

Il combustibile è la legna ed esistono camini a legna sia a bocca aperta, che a bocca chiusa (viene previsto un vetro davanti alla fiamma che impedisce la fuoriuscita del fumo e ne riduce al minimo la pericolosità di incendio). In Lombardia e in altre regioni è  vietata l’installazione di camini a bocca aperta. 

Omégafocus – Focus

PRO

  • Grande disponibilità di modelli sul mercato
  • Economicità d’esercizio
  • Grande potere riscaldante

CONTRO

  • Necessità di canna fumaria a norma 
  • Scomodità di esercizio (procurare la legna)
  • Manutenzione e pulizia 

Camini a gas

I camini a gas funzionano con gas metano (GPL). Esteticamente e dimensionalmente sono molto simile a quelli tradizionali a legna, con il vantaggio di poter raggiungere dimensioni più generose. Visivamente il camino a gas può essere corredato da tronchetti di legno mineralizzato o di ceramica, del tutto simili ai tronchetti di legno. 

Anche il camino a gas può essere a bocca chiusa e a bocca aperta. 

Inserto Galio Star – Planika

PRO

  • Basta un collegamento alla rete gas domestica
  • Si accendono con un click  o un telecomando
  • Non si sporca 
  • Non rilascia residui e non fa fumo
  • La canna fumaria è tendenzialmente più piccola di quella utile per il camino a legno e ha meno restrizioni tenico/funzionali
  • Possibilità di utilizzo anche in outdoor

CONTRO

  • Costo più elevato della bocca 
  • Costo d’esercizio più elevato 

Camini a bioetanolo

Il bioetanolo è un combustibile vegetale a base di alcool denaturato ottenuto dalla fermentazione di barbabietole e canna da zucchero. Il bioetanolo brucia senza produrre fumo o cattivo odore  o sostanze pericolose per la salute (polveri sottili).

E’ distillato al 94/95% e rilascia solo vapore acqueo e anidride carbonica – unica avvertenza è consigliabile l’installazione in ambienti ben arieggiati e di medio/grandi dimensioni. Il potere riscaldante del bioetanolo si valuta in watt/litro (1 litro dura circa 3 ore al massimo della potenza  e 7/8 ore al minimo). La tecnologia di questi camini ha raggiunto livelli molto alti in termini di regolazione di fiamma che risulta sempre più naturale e simile a quella dei camini a legna).

camini
Cabo Fireplace – Planika

PRO

  • Non hanno bisogno di canna fumaria
  • Si possono installare ovunque 
  • Si accendono con un click  o un telecomando
  • Non  genera fumo e/o residui
  • Estrema espressione del “fuoco” come “materia prima”

CONTRO

  • Costo elevato 
  • Poca esperienza sul mercato, è necessario scegliere modelli top di gamma come quelli a marchio Planika

Camini di design: consigli di arredo 

Un caminetto di design può davvero aggiungere un tocco di eleganza, bellezza e calore a una casa. Non solo offre un’atmosfera accogliente per gli incontri sociali e la famiglia, ma è anche un punto focale che crea un’atmosfera immediata. Oltre ad essere esteticamente gradevoli, i camini sono una parte essenziale della creazione di uno spazio abitativo perfetto. Il loro calore contribuisce a creare il massimo del comfort e del relax durante le giornate o le notti fredde, facendoti sentire a tuo agio nella tua casa.

Suggerimenti per l’arredamento:

  • Considera le dimensioni della stanza quando decidi il tipo di caminetto più adatto alla tua casa; le aree più grandi possono richiedere unità più grandi per riscaldare adeguatamente lo spazio, mentre le stanze più piccole richiedono modelli più efficienti.
  • Tieni conto della disposizione dei mobili vicino al caminetto: tieni tavoli e sedie a una distanza di sicurezza dalle fiamme libere per evitare incidenti o incendi.
  • Assicurati che il caminetto abbia una ventilazione adeguata per non affumicare la stanza o causare danni da fumo nel tempo: questo dovrebbe avvenire attraverso uno sfiato diretto o con una canna fumaria se scegli un modello da esterno.
  • Designa un’area intorno all’apparecchio come zona vietata: in questo modo si evita che i bambini piccoli giochino intorno alle superfici calde e si evita che si feriscano in qualche modo.
  • Scegli dei mobili che si adattino allo stile del tuo caminetto: ad esempio, se scegli un look moderno, opta per accessori dalle linee pulite come tavolini in vetro o poltrone minimaliste con colori e tessuti neutri; in alternativa, se scegli un design tradizionale, scegli dei mobili più pesanti che si adattino al suo fascino rustico, come legni scuri e rivestimenti in pelle.

Camini di design: forma e dimensioni

camini

Quando si valuta la collocazione di un caminetto in una casa, le dimensioni e la forma della stanza sono fattori critici. Le dimensioni della stanza determinano quanto grande o piccola possa essere la struttura da aggiungere. Ad esempio, un ampio soggiorno con soffitti alti può facilmente ospitare un caminetto di grandi dimensioni, mentre uno spazio più piccolo può richiedere un caminetto angolare più modesto. Inoltre, quando si sceglie lo stile del caminetto si deve tenere conto anche della forma della stanza. Uno spazio rettangolare lungo potrebbe trarre vantaggio da un design angolare per riempire meglio la parete allungata, mentre un ambiente aperto potrebbe utilizzare due caminetti separati per creare due aree distinte all’interno dello stesso spazio.

Tuttavia, le dimensioni e la forma non sono solo un fattore pratico, ma anche un fattore estetico. Se vuoi che il tuo caminetto sia un elemento di spicco, dovrai assicurarti che ci sia abbastanza spazio per evitare che si senta stretto o che sovrasti l’ambiente circostante. Allo stesso modo, se vuoi che il tuo caminetto si integri perfettamente con il resto dell’arredamento e dei mobili, allora la scelta di uno stile che si adatti perfettamente al posto che gli è stato assegnato è essenziale per creare armonia ed equilibrio nello schema di arredamento della tua casa.

Camino Focus per il progetto di ristrutturazione Pied-à-terre Lenzerheide – Angelo Pozzoli Architetto

Infine, anche le dimensioni e la forma possono influenzare le decisioni relative alla vita sociale intorno al caminetto. Un tavolo rotondo o un’area salotto a forma di L posizionati vicino o intorno a un focolare rettangolare possono dare vita a conversazioni interessanti, in quanto gli ospiti sono incoraggiati a conversare da diverse angolazioni. Inoltre, uno spazio extra large può facilmente ospitare più persone contemporaneamente per riunioni di gruppo e chiacchierate accoglienti durante le notti d’inverno passate ad accoccolarsi intorno alla calda fiamma!

MIGLIORI CAMINI DI DESIGN

I migliori marchi presenti sul mercato uniti a professionalità ed esperienza progettuale danno vita a soluzioni uniche nel loro genere, destinate a soddisfare qualunque tipo di desiderio e personalità. Siamo rivenditori ufficiali di oltre 40 brand del design mondiale.

Camino tradizionale a legna Rüegg per il progetto di ristrutturazione di un appartamento sul lago di Como a cura di Angelo Pozzoli Architetto.

Appassionati e sostenitori dei nomi più celebri del design. Ci impegniamo per stare al passo con le ultime tendenze e per scoprire nuovi talenti. Infinite idee e ricercate varianti per garantire un’estetica sempre più individuale.

Eccellenze ecosostenibili 

Planika ha a cuore il problema dell’inquinamento atmosferico e, grazie alla tecnologia brevettata BEV™, è stata in grado di dar vita agli unici camini ecologici in circolazione. Caminetti a etanolo che ricorrono a una fonte energetica rinnovabile: solo vapore, acqua e una minima quantità di anidride carbonica vengono riciclati per essere assorbiti, in seguito, dalle colture. La combustione dell’etanolo è, ambientalmente neutrale, soddisfacendo i presupposti di un marchio a carbonio zero. 

camini

Anche Focus dimostra estrema attenzione alla qualità e alla sostenibilità: materiali utilizzati interamente riciclabili e modelli garantiti non meno di 5 anni per difetti di fabbricazione o progettazione. Rispetto e buone norme ambientali in accordo con i fornitori. Sono passati 20 anni da quando Focus – alla luce di una responsabilità economica, ecologica e sociale – ha scelto di fare la differenza, rilanciando un’intera fabbrica nel sud della Francia che aveva cessato l’attività.

La sostenibilità è essenziale per preservare il nostro pianeta e garantire la salute a lungo termine dell’umanità.


DOMANDE FREQUENTI

Ho bisogno di un camino molto grande: quale scegliere?

Quando si sceglie un caminetto molto grande, è necessario considerare diversi fattori come la sicurezza antincendio, il tipo di combustibile e l’efficienza. La sicurezza antincendio è particolarmente importante perché i caminetti più grandi richiedono una maggiore quantità di aria per una corretta ventilazione. Anche la resa termica sarà influenzata dalle dimensioni del caminetto, poiché le unità più grandi sono in grado di ospitare un fuoco più grande.

Per ottenere la massima efficienza energetica, i camini a gas tendono a essere la scelta migliore quando si tratta di focolari di grandi dimensioni, poiché producono meno emissioni rispetto alle unità a legna, pur essendo in grado di generare una potenza termica sufficiente, soprattutto se si scelgono i modelli a gas a ventilazione diretta (GDV), che sono meglio isolati dalle correnti d’aria e dalle temperature esterne. Il vantaggio di questo tipo di apparecchi è che non richiedono camini o sistemi di ventilazione, per cui si adattano facilmente a qualsiasi ambiente senza richiedere drastici adeguamenti strutturali o ristrutturazioni totali!

I camini elettrici offrono sia un aspetto realistico della fiamma che la convenienza, rendendoli perfetti per le case moderne in cui l’atmosfera può avere la priorità rispetto alle esigenze di riscaldamento; tuttavia, bisogna tenere presente che le opzioni elettriche forniscono molto meno calore rispetto agli altri tipi di caminetti, a causa dei loro valori medi di BTU all’ora: un aspetto che vale la pena considerare prima di investire in uno di essi!

Cosa contraddistingue i caminetti a etanolo? 

I camini a etanolo sono unici perché sono unità quasi completamente autonome. A differenza dei caminetti a gas e a legna, i caminetti a etanolo non richiedono camini o canne fumarie e generano pochissima fuliggine e fumo, il che li rende una scelta ideale per chi vive in un appartamento o in un condominio. L’etanolo è un combustibile pulito ricavato da materiali vegetali rinnovabili come i chicchi di mais, il grano, le patate e la canna da zucchero. Questo tipo di caminetto presenta numerosi vantaggi rispetto ai modelli tradizionali.

Innanzitutto, i camini a etanolo possono essere utilizzati sia all’interno che all’esterno grazie alle loro basse emissioni. La fiamma stessa è inoltre regolabile in base all’intensità desiderata, senza bisogno di bocchette o tubi esterni, consentendo di regolare le dimensioni della fiamma per ottenere un’atmosfera accogliente in base alle proprie preferenze! Un ulteriore vantaggio dell’utilizzo del bioetanolo rispetto ad altri combustibili come il gas è che non richiede un’installazione permanente, ma è sufficiente posizionarlo dove si vuole quando serve. Sono disponibili in vari stili!

Infine, i camini a etanolo non producono ceneri o scintille, il che li rende molto più sicuri dei tradizionali sistemi a legna; inoltre, possono utilizzare i ceppi di legna come combustibile, ma con una minore manutenzione rispetto ai normali bruciatori a legna (poiché non è necessario eliminare la cenere). Inoltre, poiché lo spegnimento di una fiamma libera non richiede alcuno sforzo aggiuntivo – basta versare il biocombustibile liquido rimasto nel caminetto prima di allontanarsi – questi tipi di sistemi sono anche molto convenienti!

Quali sono le differenze tra caminetti a gas e caminetti elettrici?

Esistono molte differenze tra i camini a gas e quelli elettrici. Per quanto riguarda i principali pro e contro di ciascun tipo, i caminetti a gas offrono un’esperienza di fiamma molto più realistica rispetto ai caminetti elettrici, che possono sembrare convincenti da lontano, ma non hanno l’autenticità di un vero camino a legna.

I camini a gas hanno anche un vantaggio in termini di efficienza economica, perché richiedono un consumo energetico inferiore rispetto alle unità elettriche. Inoltre, tendono a fornire un calore migliore grazie ai loro valori BTU più elevati. Inoltre, non necessitando di installazione o di requisiti aggiuntivi per lo sfiato, i caminetti a gas possono essere facilmente installati in qualsiasi punto della casa senza grandi ristrutturazioni o problemi di ingegneria. D’altra parte, i caminetti elettrici offrono una maggiore comodità quando non si vuole avere a che fare con il fumo e con combustibili disordinati come i ceppi di legno o i pellet. Inoltre, poiché la maggior parte dei modelli elettrici sono unità autonome che si collegano semplicemente a una presa di corrente (o addirittura funzionano a batterie!), i tempi di installazione sono minimi e consentono di trascorrere piacevoli momenti al caminetto in qualsiasi momento!

Nel complesso, sia i camini elettrici che quelli a gas offrono ottime soluzioni a seconda dell’esperienza desiderata e del budget a disposizione; prenditi quindi un po’ di tempo per ricercare le diverse opzioni prima di prendere una decisione d’acquisto: troverete sicuramente qualcosa di speciale qualunque sia la vostra scelta!


Conclusioni

In conclusione, è chiaro che i camini di design sono un’ottima aggiunta all’arredamento di qualsiasi casa. Dal design contemporaneo alla creazione di un’atmosfera di calore e comfort in casa, i camini di design danno un tocco di lusso in più alla vostra casa. Non solo sono belli da vedere, ma possono anche contribuire a riscaldare lo spazio senza doversi preoccupare di una lunga manutenzione o di costose riparazioni.

Ci sono molte opzioni convenienti quando si tratta di scegliere il caminetto perfetto per le vostre esigenze. Quindi, se state pensando di abbellire il vostro spazio interno e di aggiungere un po’ più di carattere e comodità, perché non considerare di investire in uno di questi splendidi design? In fin dei conti, è sempre bene valorizzare la propria casa con qualcosa di unico, e i caminetti di design lo sono di certo! E poi, cosa c’è di meglio che accoccolarsi nelle fredde notti d’inverno? Ci auguriamo che questo articolo ti abbia ispirato a fare il grande passo e ad acquistare uno di questi straordinari pezzi artigianali!

Ci affidiamo a fornitori di eccellenza, leader nel mondo dell’arredamento casa. Tra questi:

camini

FOCUS – Da oltre 50 anni, questo marchio è una magica unione di creatività e competenza tecnica. Uffici e spazi di produzione, mostrano il vero savoir-faire che prende vita in ogni camino o stufa unici, creati da tecnici esperti che realizzano a mano tutti i componenti necessari: una combinazione stimolante di materiale e immateriale da non perdere!

camini

PLANIKA – Illuminazione e riscaldamento casa, dentro e fuori! Planika offre i caminetti più sicuri in circolazione, con una serie di caratteristiche come le funzioni automatizzate che ne rendono l’uso più semplice che mai. I suoi caminetti a fiamme più naturali e dorate, a bioetanolo, a gas o elettrici regaleranno un’esperienza unica di comfort e design. 

Non solo camini, ma anche imbottiti di design, cucine, arredo camera da letto, soggiorno e porte a vetri per interni.

Nel prossimo articolo un focus sulle sedie cucina moderne.

Desideriamo realizzare i tuoi sogni per farti vivere meglio!

Ufficio Stampa - Giroidea
Ufficio Stampa - Giroidea

PR non è più solo l’acronimo di Pubbliche Relazioni, ma soprattutto di People Relation [relazioni tra persone]. La volatilità e il dinamismo dell’utenza è qualcosa con cui bisogna fare i conti oggi; è per questo motivo che in Giroidea.it abbiamo voluto un ufficio stampa all’altezza, per guidare i contenuti ad attrarre nuovi utenti. Le strategie per fidelizzare i clienti sono molte, e bisogna conoscerle tutte! Giroidea è il partner migliore perché conosce come trasformare la Comunicazione in un vettore che porta a far crescere il mercato dell'azienda che la sceglie.

Lo spazio dedicato a chi ama l'unicità

Lo spazio dedicato
a chi ama l'unicità

Ti aspettiamo nello
showroom di Como,
dove abitano i Marchi dell'eccellenza italiana

Ti forniremo consulenze architettoniche e progetti 3D personalizzati per il tuo arredamento d'interni.

Vieni in Via Borgo Vico 122 a Como città

Vieni in
Via Borgo Vico 122
a Como città