TOP

Carni grasse o magre? I tre tessuti della carne

Quali sono le carni più adatte alla frollatura? Quali invece per le cotture rapide? Da quali tagli si ottengono le più grasse e le più magre? E ancora, quali sono le più soddisfacenti in termini di sapore grazie alla reazione di Maillard? Ce lo spiega Enrico Conti di Accademia Macelleria Italiana, descrivendo proprietà e caratteristiche dei tre tessuti della carne: adiposo, muscolare e connettivo.

 

Il Progetto “Carni Sostenibili” vuole individuare gli argomenti chiave, lo stato delle conoscenze e le più recenti tendenze e orientamenti tecnico scientifici, con l’intento di mostrare che la produzione e il consumo di carne possono essere sostenibili, sia per la salute che per l’ambiente.