Torquato Tasso e il desiderio di unità

Torquato Tasso e il desiderio di unità

La Gerusalemme liberata e una nuova teoria dell'epica

Corrado Confalonieri

  • Edizione:   Settembre 2022
  • Collana:   Lingue e Letterature Carocci
  • ISBN:   9788829016747
  • Pagine:   252
  • Prezzo:   28,00  26,60 
In breve

Forma alle origini della letteratura occidentale, l’epica è sempre stata teorizzata in contrasto con altri generi letterari, quelli che l’avrebbero perfezionata (come la tragedia secondo Aristotele) o che ne avrebbero in parte preso il posto, dal romanzo cavalleresco al romanzo moderno, il novel. Il volume riattraversa criticamente queste diverse fasi di teorizzazione – la poetica di Aristotele e quella di Orazio, le poetiche cinquecentesche, la filosofia di Hegel e le successive teorie dei generi letterari – per mettere in luce i motivi che ancora ostacolano la possibilità di vedere le ambiguità formali e ideologiche dell’azione eroica e dei testi che nel tempo hanno provato a raccontarla. Punto di riferimento teorico e interpretativo è la Gerusalemme liberata di Torquato Tasso, poema di cui viene presentata una lettura innovativa che supera la tradizionale dicotomia tra unità epica e varietà romanzesca dimostrando come l’unità sia un desiderio più che un risultato: un desiderio che la componente epica consente di esprimere ma che è questa stessa componente – e non quella romanzesca che pure apparentemente vi si oppone – a impedire di soddisfare.

Forma alle origini della letteratura occidentale, l’epica è sempre stata teorizzata in contrasto con altri generi letterari, quelli che l’avrebbero perfezionata (come la tragedia secondo Aristotele) o che ne avrebbero in parte preso il posto, dal romanzo cavalleresco al romanzo moderno, il novel. Il volume riattraversa criticamente queste diverse fasi di teorizzazione – la poetica [...]

indice  
Corrado Confalonieri

È ricercatore in Letteratura italiana all’Università degli Studi di Parma. Si è formato in Italia e negli Stati Uniti con un dottorato all’Università degli Studi di Padova e un Ph.D. alla Harvard University, dove è stato anche Lauro de Bosis Postdoctoral Fellow in Italian Studies dopo aver insegnato presso la Wesleyan University. I suoi studi si concentrano sulla letteratura del Rinascimento, sulla poesia del Novecento, sulla teoria della letteratura e sul rapporto tra letteratura ed ecologia. È condirettore di “Parole rubate. Rivista internazionale di studi sulla citazione”.