Eraclea Minoa, emozione pura

Cliff of Capo Bianco, Cattolica Eraclea (Sicily, Italy)

di Lilla Omobono

Il mio paesello? Un pregiato gioiello incastonato tra rocce e verdi colline che si affacciano come occhi vigilanti sul paese a mo’ di protezione.

E nelle pianure verdeggianti crescono rigogliosi vigneti che godono dei caldi raggi del sole e dell’umidità profumata della notte. Ottimi vini, delizia per gli intenditori!

Le piazze … emblema dello stile di vita italiano. Adornate dai tanti bar dove sempre ci ristoriamo dopo il passeggio serale gustando una buonissima granita o una brioche farcita di gelato. Quella buona fatta a dovere!

La mia gente è genuina, buona e gentile. L’ospitalità è sacra.

Ho dei bellissimi ricordi che conserverò per sempre nel cuore, e spero un giorno poter ricambiare in segno di ringraziamento a parenti e amici.

Nei miei ricordi di infanzia c’è la scuola elementare, dietro la chiesa Madonna della Mercede, e la scuola media nel palazzo Bonanno in piazza Umberto.

Le compagne di scuola, che a distanza di tantissimi anni ho avuto modo di rivedere e di abbracciare nell’estate 2019. Una grandissima emozione!

Pura emozione fino alle lacrime mi prende ogni volta che ritorno al mio paese, che lasciai alla volta del Canada nel ’67 all’età di dodici anni.

Non manco mai di soffermarmi davanti la casa dove ho vissuto i primi anni della mia vita.

Per un istante mi rivedo bambina a cantare nelle sere d’estate, sui gradini dove il portone verde faceva da sipario alle mie spalle. I vicini di casa, miei spettatori, a deliziarsi o a torturarsi…

La chiesa madre, altro gioiello raro e prezioso dell’epoca, per l’arte che metteva in bella mostra. Un altro bel ricordo.

Cattolica Eraclea è ricca di storia, arte, cultura, e tradizioni che ancora vengono rispettate.

Una delle tante tradizioni è quella della Settimana Santa e che termina la domenica di Pasqua con l’incontro di Gesù e sua madre, molto commovente. Un evento che attira tantissima gente.

Impressionante la fede della mia gente.

La cucina è di una bontà assoluta con piatti tipici da leccarsi le dita, offerti dai tanti ristoranti gestiti per lo più dagli stessi proprietari. Qui il turista si sente di casa.

Per non parlare della pasticceria siciliana, una vera delizia!

Infine, mi è doveroso parlare della meravigliosa spiaggia di Minoa Eraclea.

Mare attraente e acqua limpidissima, direi anche benefica. Sabbia finissima per un lungo tratto dove si ha la possibilità di camminare sul lungo mare o sulla riva.

Il lungomare è circondato da una fitta pineta dove il forte odore dei pini si mescola con quello acre della salsedine, creando un piacevolissimo profumo che non ti scordi e che rimane nelle narici anche a distanza del tempo.

Minoa Eraclea: Unforgettable!

Minoa Eraclea, una perla nel Mediterraneo che tutti ci invidiano.