Vai al contenuto

Cake Pops per riciclare pandoro e panettone

Cake pops per riciclare pandoro e panettone con allegria.
Dopo i tartufi al panettone e cioccolato ecco una nuova idea per riciclare gli avanzi dei dolci natalizi. I cake pops altro non sono che dei bocconcini di torta e in questa versione furba si realizzano davvero in pochi minuti.
Come base oltre panettone e pandoro potete usare avanzi di plumcake, torta paradiso, pan di spagna, ciambellone, insomma qualsiasi torta asciutta che giace triste in giacenza può facilmente essere trasformata in Cake pop. Sono perfetti per le feste dei bimbi e si prestano a mille decorazioni per essere in tema con la festa. Pronte a farli con me?
Buona dolce vita a tutti
Enrica

Cake Pops

Per circa 10 pezzi
250 g di pandoro o dolce asciutto tipo ciambella
30 ml di latte
2 cucchiai di Nutella che potete sostituire con mascarpone o formaggio tipo philadelphia
bastoncini
Copertura
Potete scegliere tra questi 3:
1) 250 g di cioccolato fondente per copertura
2)  glassa al cacao Pan degli Angeli
3) candy melt*
perline di zucchero
Attrezzi
base di polistirolo per tenere i cake pops in piedi ad asciugare
bastoncini per cake pops

In una ciotola sbriciolate bene la torta, unite il latte, la nutella fino ad avere una consistenza morbida come quella delle polpette, impastate bene e formate tante palline grandi quanto una noce (circa 15 g l’una), per facilitare la formazione inumidite spesso le mani con l’acqua. Se il composto dovesse risultare troppo morbido aggiungete un altro po’ di torta sbriciolata; l’impasto è pronto quando si stacca dalla ciotola.
Mettete le palline su di un vassoio ricoperto da carta forno e mettetele in frigo per almeno 1 ora o in freezer per 15 minuti, devono essere belle fredde ma non congelate.
Sciogliete il cioccolato tritato a bagnomaria, toglietelo da fuoco e intingete la punta di ogni bastoncino nel cioccolato fuso e inseritelo fino al centro della pallina di torta in modo da fare da collante. Immergete un cake pop alla volta nella copertura di cioccolato con un movimento verticale, volendo potete aiutarvi con un cucchiaino per colare il cioccolato sulla pallina, usate una ciotola profonda così la pallina si immerge tutta. Fate colare l’eccesso di copertura e prima che si asciughi passate i cake pops nei confettini colorati.
Man mano che preparate i cake pops metteteli su di una base di polistirolo ad asciugare.

Si conservano  in frigorifero per una settimana chiusi in contenitore ermetico, potete anche congelarli.
Per coprire i vostri Cake pops potete usare del normale cioccolato fondente ma per avere un risultato ottimale nei negozi specializzati per pasticceria trovate i candy melt delle piccole pastiglie al sapore di cioccolato bianco, aromatizzate e colorate che si sciolgono nel forno a microonde o a bagnomaria. Al supermercato invece trovate la glassa al cacao Pan degli Angeli molto pratica da usare e buona.

 

 

I vostri commenti

Iscriviti
Notificami
guest

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

28 Commenti
Più vecchi
Più recenti Più votati
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti
Giuliana Manca
9 anni fa

Questo si che è un riciclo super chic, troppo belli!!!!

Dolci a gogo
9 anni fa

Tesoro ho giusto un pmezzo pandoro da ricilare che nessuno vuole più e con queste cake popos sono cerat che apprezzeranno e come il vecchio pandoro,sono golosissimi!!Baci grandi,Imma

Patalice
9 anni fa

li ho visti su instagram e mi è venuta un'allucinante acquolina in bocca…
sei proprio geniale

Chiara Setti
9 anni fa

Sono bellini da matti!!! Brava enri! :*

Pinkekys Nails and More

C'è stato un periodo che li facevo in continuazione, ma mettevo sempre la marmellata, ora proverò con la tua ricetta con la nutella, gnammi :p
Grande e prezioso il consiglio di utilizzare la glassa al cacao pan degli angeli, non mai provato ;)
Rimane che comunque i tuoi sono meravigliosamente chiccosi, non mi sono mai venuti così, ci proverò ci proverò di nuovo cara! Grazie per i preziosi consigli ^_^

Giuditta De Risi
9 anni fa

Ottima idea per riciclare il mio panettone aperto! Vado subito a prepararmeli :-)
Complimenti per le foto, sono bellissime e coloratissime.
Un abbraccio
Giudy

Federica Simoni
9 anni fa

Fa vo lo si amica mia ^__^

paneamoreceliachia
9 anni fa

Bellissimi Enrica!!!
baci

alice

Francesca P.
9 anni fa

Questa è una ricetta per il buonumore… le foto dovresti stamparle e appenderle in cucina, così al primo sguardo nasce un sorriso! La magia dei colori, delle idee, della positività…

Aria
9 anni fa

li farò al mio bimbo per il suo compleanno!!!!!

Mary
9 anni fa

Enrica, i tuoi cake pops mettono allegria! Sono bellissimi e perfetti come idea per riciclare gli avanzi dolci delle feste…Bravissima, come sempre!! Baci e a presto, Mary

consuelo tognetti
9 anni fa

Così mi fai venir voglia di uscire a comprare un panettone/pandoro solo x il gusto di prepararli e soprattutto assaggiarli :-P

Valentina
9 anni fa

Enriiiii <3 sono belli allegri e invitanti e poi è un'ottima idea per riciclare pandoro e panettone! Terrò a mente anche per le colombe! :D Un abbraccio grande grande! <3

Ketty Valenti
9 anni fa

I bambini li adorano letteralmente…..e anche gli adulti gradiscono,sono buoni e simpaticissimi,mi piace molto questa versione.
Z&C

paola
9 anni fa

dai che belli,i bambini li adorano dice Ketty ma non solo gli unici sono anche bellissimi oltre che buonissimi,wow,che delizia,felice sera

Barbara Baccarini
9 anni fa

li ho sempre visti,li ho sempre ammirati ed ora tu sei riuscita a convincermi a provarli!!!
scusa se manco da tanto…sono state giornate un pò complicate…
ti abbraccio forte forte amica mia!!

Ale
Ale
9 anni fa

davvero bellissimi mia dolce Enrica e le tue foto sempre più belle, complimenti amica mia! Ti abbraccio forte

margherita romagnoli

Guarda che sono veramente meravigliosi questi dolcetti! E queste foto super super allegre!

La cucina di Esme
9 anni fa

Pandoro, Nutella …altro che riciclo per me sono supergolosi, da fare appositamente! Comunque visto che ho mezzo pandoro da smaltire ho trovato che fine fargli fare, grazie dell'idea! Bellissimi i tuoi!
bacioni
Alice

La Cassata Celiaca
9 anni fa

io rimango incantata da tutto ciò che fai! hai una fantasia e un buon gusto incredibili e poi cucini benissimo! bacioni

Anna Luisa e Fabio
9 anni fa

Un'ottima idea! Chi mai lo direbbe cosa c'è dietro questi splendidi cake pops?
Bravissima come sempre.

Fabio

giochidizucchero
9 anni fa

Stavo pensando di fare questi domani, visto che piove e mi sa che non potrò uscire a Carnevale con la mia bimba… Lei ha visto la tua foto in cui tieni in mano il cake pop e la vuole sempre vedere! "mamma hai vitto che bella quetta signoa che mangia il cacepoc!!

28
0
Apprezzo i tuoi pensieri, per favore commentax