Jump to ratings and reviews
Rate this book

To Be a Machine : Adventures Among Cyborgs, Utopians, Hackers, and the Futurists Solving the Modest Problem of Death

Rate this book
Meet the visionaries, billionaires, professors, and programmers who are using groundbreaking technology to push the limits of the human body our senses, intelligence, and our lifespans

Once relegated to the fringes of society, transhumanism (the use of technology to enhance human intellectual and physical capability) is now poised to enter our cultural mainstream. It has found adherents in Silicon Valley billionaires Ray Kurzweil and Peter Diamandis. Google has entered the picture, establishing a bio-tech subsidiary aimed at solving the problem of aging.

In To Be a Machine, journalist Mark O'Connell takes a headlong dive into this burgeoning movement. He travels to the laboratories, conferences, and basements of today's foremost transhumanists, where he's presented with the staggering possibilities and moral quandaries of new technologies like mind uploading, artificial superintelligence, cryonics, and device implants.

A contributor to Slate, The New Yorker, and The New York Times Magazine, O'Connell serves as a sharp and lively guide to the outer limits of technology in the twenty first century. In investigating what it means to be a machine, he offers a surprising, singular meditation on what it means to be human."

256 pages, Hardcover

First published February 1, 2017

Loading interface...
Loading interface...

About the author

Mark O'Connell

4 books195 followers

Ratings & Reviews

What do you think?
Rate this book

Friends & Following

Create a free account to discover what your friends think of this book!

Community Reviews

5 stars
635 (21%)
4 stars
1,246 (42%)
3 stars
796 (27%)
2 stars
186 (6%)
1 star
44 (1%)
Displaying 1 - 30 of 377 reviews
Profile Image for Rebecca.
3,821 reviews3,152 followers
May 1, 2018
A worthy Wellcome Book Prize winner! [I was pleased that our shadow panel managed to predict the official winner (that hardly ever happens), and enjoyed attending the awards ceremony last night.] Rarely have I been so surprised to love a book. On the face of it, the subject matter did not interest me very much. Transhumanism is about using technology to help us overcome human limitations and radically extend our lifespan. Many of the strategies O’Connell, a Dublin-based freelance writer with a literature background, profiles are on the verge of science fiction. Are we looking at liberation from the rules of biology, or enslavement to technology? His travels take him to the heart of this very American, and very male, movement.

Cryogenic freezing: The first person was cryogenically frozen in 1966. Max More’s Alcor Life Extension Foundation in Scottsdale, Arizona offers whole-body or head-only (“neuro”) options for $200,000 or $80,000. More argues that the residents of Alcor are somewhere between living and dead. These entities are held in suspension in the belief that technology will one day allow us to upload the contents of the mind into a new vessel.

This approach seems to conceive of the human mind/consciousness as pure information to be computed.

Cyborgs: Grindhouse Wetware, near Pittsburgh, aims to turn people into literal cyborgs. Tim Cannon had a Circadia device the size of a deck of cards implanted in his arm for three months to take biometric measurements. Other colleagues have implanted RFID chips. He intends to have his arms amputated and replaced by superior prostheses as soon as the technology is available.

That may seem extreme, but think how bound people already are to machines: O’Connell calls his smartphone a “mnemonic prosthesis” during his research travels.

Mortality as the enemy: Many transhumanists O’Connell meets speak of aging and death as an affront to human dignity. We mustn’t be complacent, they argue, but must oppose these processes with all we’re worth. One of the key people involved in that fight is Aubrey de Grey of SENS (“Strategies for Engineered Negligible Senescence”), and Google has also gotten in on it with their “Calico” project.

O’Connell recounts explaining aging and death to his three-year-old son; his wife chipped in that – according to “Dada’s book” – perhaps by the time the boy is grown up death will no longer be a problem.

The Singularity: Posited by Ray Kurzweil, the Singularity is the future point at which artificial intelligence will surpass humanity. O’Connell likens it to the Christian idea of the Rapture, itself a moment of transcendence. At a conference on transhumanism and religion in Piedmont, California, he encounters Terasem, a religion founded recently by a transhumanist and transgender person.

To my surprise, To Be a Machine makes frequent reference to religious ideas: O’Connell thinks of transhumanism as an attempt to reverse the Fall and become godlike, and he often describes the people he meets as zealots or saints, driven by the extremity of their beliefs. Both religion and transhumanism could be seen as a way of combating nihilism and insisting on the meaning of human life.

O’Connell’s outsider position helped me to engage with the science; he’s at least as interested, if not more so, in the deeper philosophical questions that transhumanism raises. I would caution that a grounding in religion and philosophy could be useful, as the points of reference used here range from the Gnostic gospels and St. Augustine to materialism and Nietzsche. But anyone who’s preoccupied with human nature should find the book intriguing.

You could also enjoy this purely as a zany travelogue along the lines of Elif Batuman’s The Possessed and Donovan Hohn’s Moby-Duck. The slapstick antics of the robots at the DARPA Robotics Challenge and the road trip in Zoltan Istvan’s presidential campaign Immortality Bus are particularly amusing. O’Connell’s Dickensian/Wildean delight in language is evident, and I also appreciated his passing references to William Butler Yeats.

It could be argued, however, that O’Connell was not the ideal author of this book. He is not naturally sympathetic to transhumanism; he’s pessimistic and skeptical, often wondering whether the proponents he meets are literally insane (e.g., to think that they are in imminent danger of being killed by robots). Most of the relevant research, even when conducted by Europeans, is going on in the USA, particularly in the Bay Area. So why would an Irish literary critic choose transhumanism as the subject for his debut? It’s a question I asked myself more than once, though it never stopped me from enjoying the book.

The title (from an Andy Warhol quote) may reference machines, but really this is about what it means to be human. O’Connell even ends with a few pages on his own cancer scare, a reminder that our bodies are flawed machines. I encourage you to give this a try even if you think you have no particular interest in technology or science fiction. It could also give a book club a lot to discuss.

Favorite lines:

“We exist, we humans, in the wreckage of an imagined splendor. It was not supposed to be this way: we weren’t supposed to be weak, to be ashamed, to suffer, to die. We have always had higher notions of ourselves. … The frailty is the thing, the vulnerability. This infirmity, this doubtful convalescence we refer to, for want of a better term, as the human condition.”

Originally published on my blog, Bookish Beck.
Profile Image for Roberto.
627 reviews1 follower
October 1, 2018

Un mondo di replicanti

Risolvere il problema del cervello. Risolvere il problema della morte. Risolvere il problema di essere al mondo.

Il problema è vecchio come il mondo: siamo destinati a invecchiare e a morire e questo ci è insopportabile perché non concepiamo l’idea che tutto finisca con la morte.
Per aiutarci a superare l’idea della fine senza un “dopo” sono arrivate le religioni, che promettono per l’appunto la continuazione della vita dopo la morte.

Ci sono persone però che dicono che uomini e macchine, sia dal punto di vista biologico che tecnologico, si fonderanno progressivamente, con un processo di allungamento della vita media e di rallentamento dell’invecchiamento. Sono i sostenitori del cosiddetto “transumanesimo”.

Una prima fase di terapie consentirà verosimilmente alle persone di vivere serene trent’anni in più rispetto a oggi. Dopo quei trent’anni guadagnati, le stesse persone torneranno per un ulteriore ringiovanimento. E le terapie a quel punto avranno fatto progressi significativi tanto da essere in grado di ringiovanire quelle persone in modo ancora più efficace. Si tratta di mantenere i pazienti in eterno in una età biologica tra i venti e i trent’anni. Sulla base di una stima conservativa, ciò si tradurrà in una aspettativa di vita a quattro cifre

Non nego che le prime pagine di questo saggio mi hanno lasciato piuttosto indifferente, perché mi sembravano solamente iperboli fantascientifiche. Ma sono saltato sulla sedia quando casualmente ho iniziato a googolare cercando tutti i riferimenti riportati nel saggio: tutti reali e provenienti da accademici di prima grandezza! Da Ray Kurzweil, il profeta della singolarità e responsabile della divisione biotecnologica di Google, a Peter Thiel, confondatore di PayPal, a Max More, filosofo e futurista, a Anders Sandberg, cattedra a Cambridge e in Svezia in neuroscienza, alla Alcor, società che surgela cadaveri interi o solamente le teste mozzate (dopo avere estratto il sangue dal cuore con una pompa e averlo sostituito con un liquido criogenico), a Randal Koene che si propone di fare il "mind uploading”, ossia il trasferimento del cervello umano in una macchina.

Il primo emendamento della "Lettera a madre natura", manifesto dei transumanisti, afferma:

"Non sopporteremo più la tirannia dell'invecchiamento e della morte. Per mezzo di alterazioni genetiche, manipolazioni cellulari, organi sintetici e ogni altro mezzo necessario, ci doteremo di vitalità duratura e rimuoveremo la nostra data di scadenza. Ognuno di noi deciderà quanto a lungo potrà vivere."

Dove potremmo arrivare? Dopo essere riusciti a trasferire la nostra mente in una macchina, potremmo liberarci del corpo e impiantare la nostra nuova mente in qualunque supporto (sintetico ma perfettamente simile a ciò che desideriamo), annullando di fatto ogni problema legato alla durata della vita, che sarebbe eterna. Potremmo fare viaggi interstellari (sopportando viaggi che durano 300 anni, tanto saremmo eterni), potremmo evolvere in forme migliori, potremmo potenziare enormemente la nostra capacità di calcolo e la nostra intelligenza, potremmo in una parola sconfiggere la morte.

Inquietante davvero. Non solo queste idee, ma soprattutto il fatto che varie società al mondo stiano investendo miliardi di dollari in queste tecnologie: che queste idee non siano poi così strampalate?

Premesso lo ritenga interessante come fenomeno in sé, il transumanesimo evidenzia la stranezza della relazione con la tecnologia della nostra era, in modo particolare l’idea che la tecnologia possa sostituire la religione arrivando a trascendere ogni limite terreno. È come se Dio, oggi, fosse stato sostituito dalla tecnologia”.

Il saggio è molto interessante, anche se a mio parere la carenza di preparazione scientifica dell’autore si vede, visto che raramente riesce a uscire da una analisi prettamente filosofica delle questioni. Più che descrivere il transumanesimo, il saggio descrive ciò che l’autore pensa del transumanesimo.
Resta in ogni caso un ottimo libro per tentare di capire un mondo che certamente la maggior parte di noi non conosce.
L'ho acquistato insieme al romanzo Zero K di Don Delillo. Mi sto domandando quale dei due sia propedeutico all'altro.

Il libro pone anche qualche interrogativo: come gestire in futuro il problema occupazionale, visto che la progressiva automatizzazione dei processi porterà a breve all’eliminazione della forza lavoro? E come gestire il problema bellico, visto che buona parte dei fondi delle ricerche (negli USA) viene dai militari? Non è il caso di iniziare a regolamentare la materia per tempo?
Profile Image for Imi.
378 reviews139 followers
August 6, 2018
As a Wellcome Book Prize winner, this was a bit of disappointment. This is less a book about transhumanism than it is about O'Connell's own "journey", as a journalist and a sceptical, bewildered outsider looking in on the movement. He spends more time trying to describe how "odd" these personalities are, which he's not wrong about, seeing as how most of them are quasi-religious, cult-like, and highly irrational, but he spends very little time exploring in depth the many scientific, moral, and existential issues that surround our growing reliance on technology, and the possible future uses of technology to extend life and modify the human body. Yes, there may currently be very little scientific support for the beliefs of many of the people in this book, but that doesn't mean these questions and discussions should be dismissed as "sci-fi" or modern day forms of religion. Technology has dramatically changed our world over time, and will surely continue to do so in the future, even if it is not in the ways today's transhumanists want, so it was disappointing how insubstantial and surface-level this book felt in exploring these issues.
Profile Image for Peter Boyle.
529 reviews669 followers
April 20, 2017
"Flesh is a dead format."

Krang

Remember Krang? He was an enemy of the Teenage Mutant Ninja Turtles, a disembodied brain who paraded around in a human-shaped exo-suit after his alien form had been destroyed. Just a fun cartoon, right? Well it may be closer to reality than we thought. Shredder's pal might have been on to something.

Mark O'Connell's compelling new book examines the growing popularity of transhumanism. The followers of this movement see the human body as obsolete. They believe in using technology to extend the lifespan of our species. Some are interested in cryonics and pay to have their bodies frozen and stored "in a state of hopeful deferral." Some see ageing as a disease that can be cured and are currently examining DNA for clues to an antidote. Others are hopeful of uploading their minds into some kind of artificial humanoid that would be controlled by a brain-machine interface (a bit like my buddy Krang's solution).

Many transhumanist philosophies are quite 'out there' to say the least, and O'Connell meets a number of unusual characters on his travels. Zoltan Istvan decides to publicise the cause by running for US President and driving a bus designed to look like a coffin across America. Aubrey de Grey, a life extension impressario, tells him that his chances of living to a thousand are "a little better than fifty-fifty" and that "it's very much dependent on the level of funding." Roen Horn, founder of the Eternal Life Fan Club, is a virgin who is saving himself for sexbots, because "a real girl could cheat on you, sleep around. You get get an STD. You could maybe even die."

Strange as some of these folk may be, O'Connell is always respectful and willing to hear them out. Though you can imagine his eyebrow arching on more than one occasion, he is always interested in what they have to say. He explains his fascination with transhumanism by framing it within his own experiences. The recent birth of his son has prompted a re-examination of his priorities and given him a new understanding about the fragility of human life. This elicits some beautiful insights about fatherhood and mortality:
"I talked about my son, and how my love for him was largely, even fundamentally, a bodily experience, a mammalian phenomenon. When I held him in my arms, I said, I felt his smallness, his compactness, the slender bones of his little shoulders, and I experienced the softness and delicateness of his neck as a physical sensation, a tender swelling, a quickening in the machinery of the heart. I often found myself marveling at how little space he took up in the world, how his chest was no wider than the span of my hand, how he was literally a small object, an arrangement of fragile bones and soft flesh and warm unknowable life. And it was this that constituted my love, my animal anxiety and affection for him, little beast that he was."

It's an absolutely intriguing read, at once hopeful and unsettling. What if we could eradicate ageing and live longer than we had ever dreamed? What perils await if the Singularity occurs and Artificial Intelligence becomes smarter than humans? O'Connell is a thoughtful and witty narrator throughout, and a writer of tremendous eloquence. To Be a Machine is an important, illuminating book about a subject that concerns every single one of us.
Profile Image for Ettore1207.
399 reviews
December 5, 2018
Questo libro parla del «transumanesimo», pensiero di cui ignoravo completamente l'esistenza. Il transumanesimo è fondato sulla CERTEZZA che il destino della specie umana debba essere guidata dalla tecnologia. La morte per vecchiaia è una malattia debellabile a breve, mentre la tecnologia può aiutarci a potenziare il corpo e la mente, a fonderci con le macchine o a diventare in toto macchine immortali infinitamente migliori dell'uomo di oggi. Insomma, ci trasformeremo in tecnologia.
Se vi sembrano teorie campate in aria, dovete ricredervi. C'è fior di scienziati che ci sta lavorando, con milioni di dollari di budget. Non manca ovviamente l'industria militare che, ad esempio, aspira ad ottenere "uomini" combattenti 24 ore/7giorni. Come ricaduta, si ottengono utilissimi (!) veicoli a guida autonoma come questo
http://www.youtube.com/watch?v=46rkQi...

Dicono i transumanisti che sarà possibile clonare e far funzionare il cervello umano su un substrato non biologico (magari con l'uso di «polvere neurale», una tecnologia sviluppata alla University of California di Berkeley che consentirebbe di applicare ai neuroni sonde wireless di grandezza infinitesimale ed estrarre dati senza alcun danno collaterale). Dicono che gli umani siano destinati a diventare gli animali domestici di robot superintelligenti (cit. Steve Wozniak, il cofondatore di Apple). Dicono che le speranze di vita postumana sono quasi a portata di mano per mezzo di tecnologie potenzialmente trasformative: interfacce cervello-macchina, protesi cognitive, cognizione incrementata, modem corticali, batteri bioingegnerizzati e così via.
E questi sono solo alcuni esempi.
Possiamo immmaginare un Dio che, dopo aver a lungo trascurato i suoi doveri nei confronti del creato, faccia trionfalmente ritorno sotto forma di software, come alfa e omega binario.
Castelli in aria? Forse, ma non dimenticate i milioni di dollari (molti vengono da Google) che spingono in questa direzione. Comunque, tutto questo mi fa una grande tristezza. Ma poi penso che già oggi siamo, in una certa misura, l'estensione della tecnologia. Riuscite a immaginare cosa sarebbe l'"uomo" di oggi senza elettricità?

La superintelligenza artificiale, mi sono sentito ripetere non so quante volte, è una prospettiva pericolosa proprio perché sarebbe diversa dalla nostra, per la sua disumanità, per la sua immunità alla rabbia, all’odio e all’empatia. Di questa escatologia criptica è però anche possibile una lettura «eccentrica»: forse la paura di quel che potrebbe infliggerci la nostra tecnologia più sofisticata, la nostra ultima invenzione, è una sorta di orrore sublimato per quel che abbiamo già inflitto al mondo e a noi stessi. Siamo già - molti di noi – controllati, in modi sui quali riflettiamo a malapena, da macchine che a malapena comprendiamo; e la storia della scienza e della tecnologia, nelle sue manifestazioni migliori e peggiori, è la storia del dominio sulla natura, della vittoria sulle malattie e dell’estinzione di un gran numero di specie. Forse, dunque, il profilarsi all’orizzonte di una vendetta operata contro di noi dal nostro successore nell’evoluzione esprime una vergogna esistenziale. Forse è una forma trasfigurata del peccato originale, un ritorno del rimosso, l’avatar nevrotico di un qualche terrore più profondo. Nulla è più strano, per noi, della nostra stessa immagine.
Profile Image for Jamesboggie.
299 reviews19 followers
April 23, 2018
The most important thing to know about To Be a Machine is that it's not about transhumanism or the transhumanist movement. It's about Mark O'Connell and his exploration of the topic. That is a meaningful distinction. I expected an overview of transhumanism and cogent criticisms from an avowed skeptic of the movement. Instead I received a piece of poor new journalism that puts the focus on the feelings of a man who admits to being unable to understand the topic.

In my opinion, O'Connell never goes far enough in any aspect of this book. He never goes into depth on any aspect of the topic. He does not offer a real stance on transhumanism; he constantly snipes with snide comments and "witty" observations, but he consistently equivocates when it comes to real criticisms. He does not fully commit to the form of new journalism; imagine how boring Fear and Loathing on the Campaign Trail would have been if Hunter S. Thompson choose to forego a narrative structure and instead wrote chapters on different politicians and political issues with a few personal observations and mundane anecdotes peppered in. The result is a weak and toothless book that produced no impact on me other than annoyance.

Honestly, the final two chapters are the most interesting and enjoyable. That's damning praise, as those chapters are the least informative. However, only then did he approach what I think the book should have been. O'Connell spent a couple years on an adventure to understand this technological movement that may create our future. Write about that! Make the book a real narrative about that exploration! I can invest in an intelligent but admittedly not scientifically inclined man on a trip to investigate a huge force shaping our world more readily than a shallow, scattershot overview of a technically complicated topic by a lay person with the intellectual capacity to only make snarky comments. It could be truly informative and entertaining to accompany O'Connell on the actual process of researching transhumanism, connecting to transhumanists, and traveling the world to find answers.

That change in approach may not have saved the booked for me, though. New journalism requires interesting writers as well as interesting topics. The writers must make meaningful and witty observations out of their experiences. O'Connell utterly failed in that regard. To Be a Machine is filled with shallow and inane comments, like a paragraph about how transhumanists still need to eat. Or belabored descriptions of coffee shops demonstrating nothing but their similarity to every other Starbucks in existence. Or an irrelevant quote from Oppenheimer solely because they visited the site of the Manhattan Project. I could go on and on. These painfully inane notes were only outdone by the persistent poisoning of the well with terms like "weird", "far-fetched" and "unfathomable." I got the distinct impression that Mark O'Connell is a mean girl, faking respect to the topic while making lots of meaningless insults whenever possible. These impressions were especially strong in the first 60 pages. I did not give up on the book, but I never lost the feeling that my time was being wasted and my intelligence was being insulted.
Profile Image for Peter Tillman.
3,737 reviews411 followers
May 3, 2020
People really, really don't want to die. Transhumanism aims to fix this, by extending life, or by somehow uploading your brain to a computer. Sadly, all of the ideas in this short book remain science fiction, although the author talked to many people who passionately *believe* that death can be solved. With (SFAICT) no real scientific support for their beliefs. Too bad!

Author Mark O'Connell started out annoying me by proclaiming his belief in all the current doomsayer stuff: the Sixth Mass Extinction. Catastrophic climate change. Capitalism and income inequality. The Progressive litany. Do I need to know his political beliefs, and his stream of consciousness? He is appropriately skeptical of the Transhumanist stuff. He's a good interviewer, and he has a fine eye for absurdity, and how reality can resemble bad fiction. But way too many philosophical vaporings for my taste!

His problem (and mine) is, there's no there there. The people he talks to seem sincere, although some are *very* odd. He concludes that this is a secular religion, more or less. Fair enough.

So it's a disappointing and insubstantial book. I wonder if there really is any sound science being done on longevity and life extension? If so, the author missed it.

I'm dropping my rating to 2 stars. A readable and pretty entertaining book, but mostly fluff and filler. See the first comment for a meatier, and much shorter, recommended read, by Charles Stross.

The review that led me to read the book, at the NY Times:
https://www.nytimes.com/2017/03/16/bo...

"The book is a wonderful, breezy romp filled with the beginnings of philosophical reflections on the meaning of the techno-utopians’ search for immortality, or as O’Connell puts it, “solving death.” "
--in a mixed but mostly positive review.
Profile Image for Blair.
1,855 reviews5,276 followers
January 27, 2019
(3.5) To Be a Machine examines various scientific and technological ways of prolonging life and the beliefs/assumptions that surround them, broadly categorised here as transhumanism. This ranges from technology and techniques that already exist in some form – AI and robots; cryogenic freezing and biohacking – to the more esoteric work of scientists, entrepreneurs and fanatics aiming to make death obsolete. As someone who has never been able to understand the appeal of living forever, I came to this book sceptical, and didn't feel any different by the end: O'Connell himself is a sceptic, often describing his subjects with gentle humour which highlights the absurdity of their proclamations. He also makes an interesting case for science having replaced religion in the minds of many within/adjacent to the transhumanism movement (the Singularity = the Rapture, and so on). The book could've perhaps been a bit pacier, and there are some overlaps with Jamie Bartlett's Radicals, published in the same year. Still, it's an intriguing journey, written in a pleasingly approachable style.

TinyLetter | Twitter | Instagram | Tumblr
Profile Image for Jayaprakash Satyamurthy.
Author 39 books492 followers
January 27, 2019
I share O'Connell's bemused skepticism of singularitarians and transhumanists. I mostly enjoyed this journalistic trawl through their nerdy, zealous world. I just wish someone had asked him to cut down on the run-on sentences.
Profile Image for Andrea.
144 reviews57 followers
March 22, 2021
Un viaggio allucinato ed inquietante fino alla paranoia, in cui ci si immerge nell'universo multiforme del movimento transumanista, i cui sostenitori, dai più razionali ed autorevoli ai più folli, pindarici e deliranti, sono accomunati dall'aspirazione al superamento dei limiti biologici dell'essere umano ed alla risoluzione del problema della morte.

Il transumanesimo che ci fa scoprire Mark O'Connell è una galassia di personaggi tra i più disparati: si va dagli scienziati agli uomini di fede, dai professori universitari ai magnati della tecnologia, dai poveri in canna ai miliardari, dagli outsider strampalati ed eccentrici agli imprenditori perturbanti e carismatici. C'è chi parla con il freddo e razionale linguaggio della scienza, trattando il problema della morte come se fosse un'equazione matematica risolvibile, e chi si esprime, come fosse un profeta o un sacerdote, con gli stessi strumenti della religione, diffondendo un credo, quello del transumanesimo, in grado di salvare l'uomo stesso dalla sua condizione corporea, tragica e dolorosa. Dice l'autore: “A me pare che il transumanesimo esprima un nostro profondo desiderio di trascendere la confusione e le pulsioni e l'impotenza e la vulnerabilità del corpo. Un anelito, storicamente appannaggio della religione, di cui oggi si sta impadronendo la tecnologia”. In effetti, qui veniamo a conoscenza di molti cantori della tecnologia, la quale viene elogiata ed invocata fino alla visione salvifica e liberatoria, unico strumento in grado di redimere l'essere umano.

Troviamo anche diversi futurologi che prevedono un avvenire in cui la fusione tra uomo e macchina, tra naturale e artificiale, tra biologico e inorganico, possa portare all'allungamento della vita prima, all'immortalità poi.

Incontriamo ricchi capitani dell'industria tecnocapitalista che, ossessionati dall'idea di morire e di perdere i propri beni materiali, decidono di farsi ibernare in punto di morte e farsi conservare sotto azoto liquido (interamente o parzialmente, facendosi decapitare), spendendo cifre folli e augurandosi che in futuro possa essere risolto il problema della morte.

Chiacchieriamo con biohacker che stanno escogitando un modo per ricreare un cervello simile a quello umano, un'intelligenza artificiale in grado di pensare ed imparare da sola, superando quella degli esseri umani.

Dialoghiamo con neuroscienziati esperti di cibernetica che, invece, stanno sviluppando metodi per trasferire la mente su supporti non biologici, sostituti artificiali del corpo umano, in modo che la coscienza si sganci definitivamente da un sostrato organico.

Ascoltiamo la descrizione di robot superintelligenti, che sostituiranno molti lavoratori (il sogno dei capitalisti, che oltre a possedere i mezzi di produzione possederanno anche la forza lavoro, rendendosi indipendenti dal proletariato: O'Connell cita Adorno, che nella sua “Dialettica dell'illuminismo” sosteneva che il progresso del razionalismo scientifico è sempre un progresso verso il dominio e la tirannia): dagli operai alle forze dell'ordine, fino ai militari impiegati nelle operazioni di guerra. Macchine pensanti, che possono essere visti come l'evoluzione dell'uomo stesso, e che in futuro forse ci domineranno e ci terranno come animali da compagnia. Androidi in grado di superare i loro stessi creatori, gli uomini, che non hanno resistito alla tentazione prometeica e che forse saranno risparmiati soltanto perché verranno riconosciuti come progenitori o dei decaduti.

Entriamo in comunità di cyborg, che vogliono fondere il loro corpo con parti estranee, protesi artificiali funzionali al miglioramento del corpo stesso, fino a sostituirlo definitivamente; uomini pronti a tutto che, sfidando il limite e decidendo di anticipare i tempi del progresso tecnologico, si autoimpiantano con operazioni tutt'altro che sicure degli apparecchi in grado di potenziare le funzionalità biologiche, a volte con benefici trascurabili, poco utili.

Leggiamo di medici che, contro la comunità scientifica ufficiale, teorizzano la velocità di fuga dalla mortalità, arrivando a sostenere che un'aspettativa di vita a quattro cifre è già sulla via di realizzarsi: tutto dipende dai finanziamenti.

Viaggiamo con utopisti che si candidano alla presidenza degli USA e che incentrano il loro programma politico sull'abolizione della morte (e che paradossalmente, nonostante l'ossessione per ottenere la vita eterna, battono i quattro angoli della nazione americana guidando furgoncini vecchissimi, senza freni né cinture di sicurezza né ventole di raffreddamento del motore, avvicinandosi pericolosamente alla morte in più occasioni).

Approfondiamo il pensiero delle personalità più influenti della Silicon Valley (e del mondo intero), come Elon Musk, guru della tecnocrazia, Steve Wozniak, cofondatore di Apple e, soprattutto, Ray Kurzweil, uno dei cervelli dietro i progetti più avveniristici e visionari di Google. In particolare, quest'ultimo, con una visione del futuro quasi mistica, psichedelica, auspica un avvento, entro i prossimi trent'anni o anche prima, della Singolarità Tecnologica, ovvero di una condizione storica prodotta dalla tecnologia, la quale diventerà il principale agente dell'evoluzione della nostra specie, fino a farci diventare puro intelletto. Parafrasando Kurzweil: “ci emanciperemo definitivamente dalla Caduta e ci disincarneremo, approdando a un tutto in cui la tecnologia prenderà il posto del Dio di Abramo”. Citando, invece, le sue testuali parole: “la Singolarità rappresenterà il culmine della fusione fra il nostro pensiero con la nostra tecnologia, che darà luogo a un mondo ancora umano ma che trascenderà le nostre radici biologiche. Dopo la Singolarità non ci sarà distinzione fra umano e macchina o fra realtà fisica e virtuale”. In questo senso, la Singolarità predetta da Kurzweil è l'ultimo traguardo del progetto umano, la definiva affermazione della sua brama di trascendere i propri limiti fisici.

Il problema della morte ha sempre accompagnato l'essere umano, che a differenza degli altri animali è consapevole della propria condizione. Gli antichi, non è un caso, si nominavano non già “uomini”, ma “mortali”, a sottolineare il proprio destino, tragico ed inesorabile, ma accettandolo come tale, quasi con serenità. Tuttavia, la cultura ed il pensiero umano hanno sempre affrontato questa problematica sin dall'epopea di Gilgamesh, a tal punto dal farne un'ossessione. I filosofi hanno sempre cercato di dare un senso alla morte, e di conseguenza alla vita. Le due opposte visioni possono essere così riassunte: c'è chi, come i transumanisti, crede che la vita sia resa insensata dalla morte (all'interno di questo schieramento, alcuni vedono la morte come inevitabile e accettano l'insensatezza della vita, mentre altri, come i transumanisti, cercano di risolvere la morte come fosse una disfunzione biologica, un problema riducibile a un'equazione matematica); e chi, come O'Connell, ritiene che sia proprio la finitudine a rendere unica la vita, veramente degna di essere vissuta. Considera l'autore: “Non è il fatto stesso che la vita finisca a darle un senso? Non è appunto la brevità del nostro passaggio nel mondo, il rischio di potersene andare in qualunque momento, a rendere la vita così bella e terrificante e strana? (D'altra parte, non è già l'idea stessa di significato un'illusione, una finzione umana, per quanto necessaria? Se un'esistenza finita è futile, l'immortalità non diventa una condizione di infinita futilità?)”.

Umanista di formazione, O'Connell affronta da vicino, ma con un distacco che oscilla tra l'ironia e la preoccupazione, le variegate e controverse posizioni transumaniste; da reporter qual è, lo fa attingendo solo e soltanto dalla realtà, senza inventarsi niente, ma grazie ad una scrittura che cattura l'attenzione e che sembra, nello stile e nei temi trattati, risentire dell'influenza della letteratura fantascientifica, da Dick al cyberpunk, fino a toccare le recenti narrazioni di DeLillo (pubblicato poco prima di “Essere una macchina”, il suo “Zero K” sembra la corrispettiva opera di fiction rispetto al reportage di O'Connell). L'autore ci tiene a far emergere il suo punto di vista discordante, anche a costo di essere considerato un analfabeta tecnologico o addirittura un luddista (alcuni, durante il suo viaggio tra i transumanisti, lo definiscono un “mortista”, in quanto la sua posizione è quella di difendere la condizione mortale dell'essere umano). Ma non c'è mai, nella sua narrazione e nelle sue considerazioni, pregiudizio: semmai curiosità e volontà di non chiudere gli occhi davanti ad una realtà disturbante eppure affascinante, seducente ma pericolosa. E il suo sguardo scettico è, a mio avviso, prezioso, perché funzionale a non sottovalutare i numerosi dilemmi etico-filosofici e gli importanti rischi nascosti dietro i potenziali benefici del progresso tecnologico.

Problematiche, ipotetiche o reali, che, comunque sia, già ora dovrebbero essere indagate ed approfondite con maggiore scrupolo. Perché la strada è già solcata, l'essere umano ha già scelto la sua direzione, il punto di non ritorno molto probabilmente è già oltrepassato; tutto quello che viene raccontato qui è già sul punto di realizzarsi, o è realizzabile in un futuro molto vicino... Anzi, verrebbe anche da chiedersi: e se questa realtà così assurda, contemporaneamente utopica e distopica, fosse già cominciata?
Profile Image for Giovanni84.
255 reviews70 followers
December 11, 2018
Interessante saggio sui transumanisti.
Attraverso vari colloqui e partecipazione a conferenze, l'autore ci offre una panoramica completa sul transumanesimo, con una scrittura peraltro molto brillante.
Sapevo poco su questo "movimento" (non so però se è il termine corretto da usare), che può apparire bislacco, ma invece è fondato su questioni reali e concrete, perché è indubbio che il progresso della tecnologia comporti certe riflessioni sull'umanità, su come essa debba sfruttare la tecnologia per superare i propri limiti naturali.
Tematiche affascinanti, affrontate sotto più punti di vista (i transumanisti sono piuttosto vari, c'è chi pensa più che altro a non morire, chi a migliorare le prestazioni del cervello, ecc.) in maniera diretta (parlando cioè proprio con loro).
L'autore è scettico, e ci tiene a farcelo sapere. Ecco, questo è a mio parere il limite di questo saggio (comunque consigliatissimo): O'Connell ha un'ottima scrittura, è divertente, chiaro ed approfondisce aspetti interessanti; ha fatto un ottimo lavoro. Ma il suo scetticismo è a volte irritante, non perché io non lo condivida, ma perché non è argomentato in maniera sensata. Infatti, gli aspetti veramente critici del transumanesimo (in primis, quello sul "controllo" della tecnologia) non sono affrontati in maniera adeguata dall'autore, che invece si focalizza su critiche generiche basata più sulle sue sensazioni (gli fa strano l'idea di superare la morte o la natura) che su riflessioni. In pratica, a lui 'sta gente sembra strana, e ce lo ribadisce più volte. Ma le questioni più controverse ed inquietanti non vengono davvero discusse, a mio parere.
E' però davvero un ottimo libro, da leggere, secondo me, per capire, sotto un inusuale punto di vista, l'evoluzione in corso. Che magari non andrà come pensano i transumanisti, ma già il fatto che ci sia un certo tipo di movimento, è rivelatorio dei tempi in cui viviamo. E le tematiche che emergono sono molto interessanti.
Profile Image for Diletta.
Author 9 books229 followers
October 3, 2018
Al termine del viaggio nella dimensione transumanista ci si lascia convincere o meno? Perché ok, è un gran bel viaggio, un reportage, ma alla fine ci si trova a pensare se sono solo dei folli, come O'Connell spesso si trova a pensare, o se effettivamente stanno combattendo una battaglia grandiosa, come anche lui altre volte si lascia convincere.
Perché il nucleo del romanzo è questo: l'uomo è unico? Certo che sì. Ognuno di noi è solo e unico, ma non per questo non impossibile da "ricreare". I nostri ricordi spostati su un'altra piattaforma, la carne mutata, farlo ci renderebbe diversi? Saremmo fasulli, sbagliati? È un po' simile al paradosso dell'uomo teletrasportato nello spazio, con la sua copia terrestre all'altro lato, eppure diventare macchine è ancora una prospettiva diversa. E l'unica cosa che ci impedisce di comprenderlo è il varcare il confine dell'uncanny valley, una volta per tutte.
Il concetto di di unicità contro quella che sembra finzione, tutto il paradosso di un uomo che nasconde la testa sotto la sabbia perché teme la fine, ma dentro di sé Prometeo scalpita, sempre più feroce.
Profile Image for Simona.
936 reviews211 followers
February 24, 2020
Per quanto sia scorrevole, non è facile comprendere il mondo descritto da O'Connell in questo saggio. Sembra qualcosa di talmente irreale e assurdo, ma allo stesso tempo vero, per quanto scioccante, che genera preoccupazione e angoscia. O'Connell viaggia in vari luoghi, tra cyborg, utopisti e anche futurologi, oltre a diversi esperti e studiosi per conoscere il transumanesimo, un movimento culturale che va, come dice il termine, oltre l'uomo.
Sono dissertazioni, tematiche che hanno tutte una unica base: la conoscenza, la possibilità di allungare la vita, ritardare l'invecchiamento e vivere per sempre, senza contemplare la morte, attraverso la tecnologia criogenica di cui lo stesso De Lillo ha parlato in "Zero K".
La tecnologia fa ormai parte della nostra vita, ma qui è come se si fosse in stretto connubio per diventarne parte e usarla come strumento per non morire e vivere per sempre. Non so quanto sia fattibile questo progetto questo studio realizzato da O'Connell, ma sicuramente inquieta parecchio e lascia poco spazio a emozioni e sensazioni tipiche dell'animo umano e delle sue mille sfaccettature.
Profile Image for dv.
1,320 reviews50 followers
September 30, 2020
Curiosa inchiesta - a tratti spassosa, a tratti inquietante - nell’oscuro (e ricco, e bianchissimo e molto americano) mondo dei “transumanisti”, coloro i quali credono nell’estensione indeterminata della vita grazie al supporto della tecnologia (o alla più o meno coesa integrazione fra uomini e macchine).
Profile Image for Paul.
2,170 reviews
June 24, 2017
Nowadays technology is pervasive; you are rarely more than a few feet away from a smartphone or some sort of internet-enabled device. But there are some people out there who want to take it further, much, much further. Not only do they want to embrace technology, but quite a few of them want to actually inhale it; to change their bodies, improve their minds, maybe even become immortal. These people are looking beyond humanity; these people want to be transhuman.

O'Connell poses the question; what is next for humanity? To answer this question will take him all around the world to meet the weird, the wonderful and the slightly disturbed people who are trying to answer it. He visits the DARPA Robotics Challenge to meet engineers who are building the next generation of robots that are capable of learning and have awareness of their surroundings, a frightening thought when you consider the implications. He visits a cryogenics company who will remove and store your head with the promise that it will be available should the technology reach the point where it can resuscitate you, something that no one can predict if this will ever happen at this current moment. Teenagers seem perfectly happy to be constantly holding a phone, but there are those that want the technology to be always available and who are hacking their own bodies to install home-made electronics within themselves. Some are seeking immortality and are looking for ways to postpone death indefinitely and there are those that see that immortality should be capturing the mind and uploading it as you would do with photos.

These concepts that O’Connell explores on his journey through transhumanism are starting to move from the pages of science fiction into the mainstream. We already have athletes that compete in the Paralympics that are capable of equalling regular competitors and as our trust grows in technology we are looking at ways of enhancing our humanity. We, as a species, have many limitations, but the one we do not lack is imagination. Turning those ideas that the people in this book have into practical solutions is another level up on where we are at the moment, but humanity is nothing but ingenious. As an electronics and mechanical engineer this book both fascinates and terrifies me at the same time (am I the only one who had the name Skynet pass through my mind). There is the potential of the enhancements that can change people’s lives for the good, but there are lots of very real problems that need to be addressed. No one can categorically say if these things will work, or if they will benefit us, or what the implications are of submitting our lives to the responsibility of robots helpers will be. An interesting book that hopefully will provoke further discussion as we embrace technology and it envelops us. 3.5 Stars.
Profile Image for Deepak Rao.
117 reviews27 followers
January 28, 2023
"Flesh is a dead format".
Death has interested philosophers and scientists alike. Confronting it with modern medicine or making peace with this bitter truth of life are two principal ways of dealing with it. Transhumanism is a movement that aims to push the boundaries of science to the extent of achieving immortality or at least a significantly longer life. Mark O’Connell, makes a journalistic inquiry into the current form of this movement and explores ideas as radical as the uploading of minds in computers, post-death cryonic suspension of human bodies to be revived later by some yet-to-be-developed advanced technology, cyborgs, technological singularity etc. The book also discusses the ethical questions posed by these technologies.

At first glance, the title and blurb of the book may lead readers to believe that it is some far-fetched science fiction, but let me tell you that at present a lot of organisations like Google and people of credibility such as Aubrey de Grey, Bryan Johnson(founder PayPal), Dmitri Itskov, Ray Kurzweil( director of engineering at Google) and many others are involved in “solving death” and they believe that it is very likely that a radical breakthrough may be just around the corner, or for all we know, as Zoltan says, maybe singularity has already started.

This was not an easy book because of the language and concepts discussed. The author expertly uses his literary skills in crafting this overtly technical piece. In presenting his detached generalist opinion on these technologies, he has provided a viewpoint that is visible to most of us. However, I believe this approach lacks the necessary empathy that is required to fully understand and appreciate these ideas. While this perspective may have the advantage of providing a clear picture, it is lacking the sympathy and understanding of a specialist.

Having recently read Prof. Yuval Harari’s Sapiens & Homo Deus, I had some previous familiarity with these ideas and technologies. Yet, while reading this book, I was overwhelmingly occupied with thinking about countless abstract ideas and questions related to human existence and death. When I say "I", what am I referring to? Whether it’s my body or my mind? Will a life lived in a manufactured body but having my mind(not brain) in a different substrate be worth living?

After finishing the book, I had a strong urge to listen to my all-time favourite song Zindagi ka Safar from "Safar". Life is undecipherable and unpredictable, the only certainty being death. Without a doubt, scientists take a dim view of this notion of life and death.
Profile Image for Whitney.
99 reviews478 followers
August 1, 2017
Absolutely brilliant; a breathtaking read. I'll be thinking about the ideas in this book (so beautifully expressed and analyzed!) for a long, long time.

We exist, we humans, in the wreckage of an imagined splendor. It was not supposed to be this way: we weren't supposed to be weak, to be ashamed, to suffer, to die. We have always had higher notions of ourselves. The whole setup - garden, serpent, fruit, banishment - was a fatal error, a system crash. We came to be what we are by way of a Fall, a retribution. This, at least, is one version of the story: the Christian story, the Western story. The point of which, on some level, is to explain ourselves to ourselves, to account for why it's such a raw deal, this unnatural nature of ours. 'A man, wrote Emerson, 'is a god in ruins.' Religion, more or less, arises out of this divine wreckage. And science, too.
Profile Image for Lamia.
98 reviews38 followers
November 23, 2020
Autor nie odchodzi. Autor wchodzi w środowisko osób, które śmierć, starzenie sie uwazają za przeżytek i relacjonuje ze środka tej mega intrygujacej obserwacji uczestniczacej. Relacja jest dosc sceptyczna, momentami złośliwie komentuje przedziwne pomysły transhumanistow. To dziennik podróży. Krytyczny, ale podejmujący próbę wyjaśnienia i zrozumienia.
Profile Image for Stefania.
47 reviews4 followers
September 24, 2018
Sarà che sono cresciuta con i telefilm americani degli anni ’80, ma, nel mio personale immaginario, il futuro tecnologico che ho sempre pensato potesse accadere ai noi poveri umani così poco perfetti è sempre stato quello tipo The Bionic Woman o The Six Million Dollar Man, o un mix dei due.

A pensarci bene, anche un po’ come The Greatest American Hero, il mio preferito in assoluto, anche se il potere di volare lo metterei più nel reparto miracoli che scoperte scientifiche.

Se devo essere sincera, ancora oggi sogno spesso di correre talmente veloce da poter fare il tragitto casa-lavoro in un paio di secondi, o di avere l’udito talmente sviluppato da poter origliare le conversazioni segrete del mio maschio adolescente senza farmi scoprire.

Ecco, dimenticatevi tutte queste cose, ormai superate, qui c’è in ballo roba molto più grossa.

Ce ne parla Mark O’Connell in questo saggio, Essere una macchina, che, da quando ho iniziato a leggere, ha contribuito notevolmente a popolare la mia attività onirica di immagini e storie piuttosto apocalittiche.

Scherzi a parte, è un libro che chiarisce decisamente bene molti aspetti relativi al futuro che ci aspetta, o, per lo meno, al tipo di futuro che più e più cricche di scienziati, sviluppatori, menti geniali, con diverse sfumature, a seconda della filosofia che li muove, starebbero progettando per noi.

Mark O’Connell, mosso dalla curiosità di saperne di più sui transumanisti, la cui idea centrale è quella di una mente disincarnata, cioè la possibilità di prendere da noi ciò che di più perfetto abbiamo, il cervello, estrarne la sua maestosa potenza e installarla su un supporto robotico che nulla ha a che vedere con il nostro corpo, che, in quanto materiale deperibile, non è affatto perfetto, parte alla ricerca di più informazioni possibili.

Lo fa andando a scovare proprio tutti quelli, o la maggior parte di quelli, che oggi hanno le mani in pasta nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie talmente avanzate da poter predire per noi, o per una evoluzione del noi diversa da come la intendiamo oggi, un futuro molto simile all’eternità.

Sembra a tutti gli effetti un viaggio fantascientifico, invece è tutto vero.

Scopriamo che più o meno a mezz’oretta di macchina da Phoenix sorge il quartier generale della Alcor Life Extension Foundation, che possiede il più grande dei quattro impianti di crioconservazione esistenti al mondo e che ospita già, sul serio, un centinaio di corpi, scusate, soggetti, in una sorta di sospensione temporale, in attesa di rinascere a miglior vita grazie agli imminenti sviluppi della scienza e della medicina. I costi ovviamente sono elevati, di conseguenza, l’accesso a questo tipo di possibilità è ristretto ad una piccola cerchia di fortunati milionari.

Ma Phoenix è solo il punto di partenza del viaggio di O’Connell.

Il suo sguardo attento e il suo atteggiamento sempre curioso lo portano a seguire un itinerario lungo e, scusatemi, a tratti piuttosto scioccante.

Si scoprono dettagli sconvolgenti sulla Singolarità Tecnologica e sull’Intelligenza Artificiale; c’è un po’ di storia sulla nascita dei primi robot e parecchie previsioni, avvallate dai recenti sviluppi tecnologici, circa il posto che potrebbero prendere nella nostra vita.

Si fanno nomi importanti e vengono poste domande e avanzati dubbi più che leciti nei confronti di una teoria (o forse quasi pratica) che, in uno scenario veramente apocalittico, potrebbe seriamente prevedere l’estinzione della specie umana in favore di qualcosa molto molto più grande.

Pur sforzandoci di mantenere quella razionalità di cui siamo dotati e che, fortunatamente, tende sempre a farci tenere i piedi per terra, è impossibile non rimanere completamente impressionati e, perché no, spaventati dall’ipotesi di un futuro che sembra stia arrivando ad alta velocità a stravolgere, se non addirittura cancellare, l’esistenza della specie umana sulla Terra, in favore di un’eternità di cui potremo, sì, forse, godere, ma sotto aspetti completamente diversi da quelli che immaginiamo o che sogniamo oggi.

Insomma, Essere una macchina di Mark O’Connell rappresenta uno di quei viaggi dai quali non si torna più come prima. E’ un trattato esaustivo e totalmente illuminante.

O’Connell, con uno stile colloquiale e molto brillante, sa coinvolgere dall’inizio alla fine e le riflessioni che ci si porta a casa sono infinite.

ESSERE UNA MACCHINA – MARK O’CONNELL
ADELPHI
PREZZO DI COPERTINA: € 19,00

https://www.lcomelibro.it/essere-una-...
Profile Image for Samuele Petrangeli.
414 reviews66 followers
November 14, 2018
L'assunto da cui parte Mark O'Connell è piuttosto condivisibile: morire fa schifo. Sì, ok, Borges e Odisseo, Rilke e le Dolomiti, ma insomma, inutile girarci intorno, la morte, nella migliore delle ipotesi, è una gran rottura. Il suo reportage - scritto con un piglio da new journalism, molto alla New Yorker - dedica ogni capitolo a uno dei vari gruppi di tecno-utopisti e ai loro tentativi di sconfiggere la morte, ognuno con la propria declinazione. Ci stanno quelli che puntano sulla criogenesi, quelli che sperano di uploadare la mente umana in una specie di cloud, quelli che potenziano il proprio corpo con apparecchi tecnologici (i cyborg). Gruppi che tutti insieme si iscrivono in un movimento più ampio che vede nella Singolarità Tecnologica un vero e proprio momento escatologico: la Singolarità Tecnologica sarà quel momento in cui "l'intelligenza delle macchine sopravanzerà di molto quella dei suoi artefici umani, e la vita biologica verrà assorbita dalla tecnologia". Grazie alla Singolarità Tecnologica, quindi, la morte verrà sconfitta dalla tecnologia, vuoi perché diventiamo più longevi, vuoi perché ci ibridiamo con una macchina, vuoi perché saremo robot.
Però, nonostante O'Connell sia interessato a queste varie tecniche, quello che gli interessa veramente - e come mette bene in chiaro il sottotitolo - sono le persone che ci stanno dietro. O'Connell, infatti, non fa nulla per celare il suo scetticismo, e anzi, molte delle testimonianze vengono filtrate dalla sua soggettività, che in fondo è anche un po' la nostra (o per lo meno la mia), evitando così che il saggio cada nel burlesco o nella farsa. Anzi, è proprio la sua voce che riesce a far emergere i due temi che corrono dentro Essere una macchina: la fede e il capitalismo.
O'Connell sottolinea, pure giustamente, come questi tentativi di sconfiggere la morte abbiano molto in comune con la fede religiosa, in particolare con la promessa di una vita oltre la morte - in questo caso, di una vita senza morte. Insomma, di vita eterna per entrambi. Però, tranne alcuni casi, molti di loro sono piuttosto testardi nel rifiutare ogni definizione di fede, e in fondo, dal loro punto di vista, non gli si può dare torto: la fede si basa sul credere senza prove, di più nel credere nell'assurdo senza prove. Loro, dal loro punto di vista, non fanno nessuna delle due cose: né credere nell'assurdo, né non avere prove. Loro si basano su una profonda razionalità. Tutto è razionalità. Tutto è quantificabile. E' proprio analizzando i dati che, per loro, la morte ha i giorni contati. La Singolarità Tecnologica non è una cosa che potrebbe o non potrebbe accadere: accadrà. Massimo si può discutere se sarà un'Apocalisse o una Rivelazione. Comunque, per queste persone la morte sarà sconfitta, lo affermano con sicurezza non cieca, ma motivata dai loro dati. Proprio come immaginiamo sarebbe una teocrazia scientifica, insomma.
Mi correggo: come immaginiamo sarebbe una teocrazia scientifica nella Silicon Valley. Ci stanno un paio di momenti in cui, in tutta sincerità, in cui non so come abbia fatto O'Connell a non sbroccare, in particolare quando viene sostenuto che "stiamo sovrastimando il problema del riscaldamento globale e sottostimando quello di un intelligenza artificiale che ci ucciderà tutti". L'impressione è come di trovarsi davanti a degli ultraricchi spaventati dall'idea che si muore, come ultima barriera al loro egotismo, e, incapaci di accettarlo, si tuffano in un'escatologia secolare. Che, per carità, non ci starebbe nulla di sbagliato. E' normale aver paura di morire: morire fa schifo. Il problema è quando questa tecnologia diventa l'ennesimo terreno di dominio capitalistico. Quando si sostiene che la vera differenza non è fra ricchi e poveri, ma fra vivi e morti. O, ancora, quando la tanto temuta intelligenza artificiale viene utilizzata per sostituire il 90% dei lavori, facendo sì che il Capitale non possegga solo i mezzi di produzione, ma anche la forza lavoro stessa. Cioè, quello che voglio dire, è che accanto a questa fede, ci sta l'ennesimo movimento colonizzatore del capitalismo che, raggiunti con i suoi gangli tutta la vita dell'individuo, ora da una parte vuole proprio toglierlo di mezzo e dall'altro assurgere a vera e propria religione escatologica eterna. Insomma, quando si dice che ci stanno destini peggio della morte.
Profile Image for Darryl.
409 reviews1 follower
April 24, 2018
Pearl Ruled after 70 pages. This book about transhumanism (the new eugenics) may be of interest to Silicon Valley geeks, sci-fi fans, and others who naïvely believe that humans can be cryopreserved and achieve immortality. As a Christian I find this movement to be morally repugnant, and the money spent trying to play God would be better used to support research to cure Alzheimer's dementia, cancer, and other chronic illnesses. This book was a curious and disappointing choice for this year's otherwise outstanding Wellcome Book Prize longlist, which concerns medicine and health, rather than pseudoscience and fantasy.
Profile Image for Stefano Sotgia.
90 reviews5 followers
March 8, 2021
Viaggio in America fra biohacker, cyborg, utopisti e biogerontologi transumanisti, ovvero tutti coloro che sostengono l'uso delle scoperte scientifiche e tecnologiche per aumentare le capacità fisiche e cognitive e sbarazzarsi definitivamente di inconvenienti come l'invecchiamento e la morte.

I transumanisti - spesso miliardari, quasi sempre maschi - supportano l'uso di capanne criogeniche dove conservare i corpi in attesa di un futuro che potrà garantire l'immortalità, sono convinti che la mente potrà essere caricata su un hard disk, alcuni di loro hanno già iniziato in autonomia a impiantarsi strani macchinari nella braccia.

O'Connel è scettico e forse ci scherza fin troppo, ma centra un'interpretazione: la scienza ha sostituito la religione in forma di razionalismo magico: "il punto fondamentale del movimento transumanista non è la sua quasi religiosità, bensì il fatto che affronta le stesse contraddizioni e insoddisfazioni umane un tempo riservate alla fede. Sentirsi imprigionati all’interno del proprio corpo, con le sue fragilità e la sua inesorabile finitudine – legati a un animale morente, come diceva Yeats -, è un dato fondamentale della condizione umana. In un certo senso, è connaturato all’avere un corpo il desiderio di emanciparsene."

Per i transumanisti, "la redenzione dalla nostra natura umana, dalla nostra identità animale, esiste, e per raggiungerla dobbiamo soltanto lasciarci fisicamente compenetrare dalla tecnologia, entrando in comunione con le macchine e sciogliendoci finalmente da noi stessi.".
Profile Image for Antonio Gallo.
Author 6 books48 followers
October 8, 2018
Questo è uno dei libri più scovolgenti che io abbia mai letto. Al titolo "Essere una macchina" segue il sottotitolo "Avventure tra "cyborgs", utopisti, pirati e futuristi per risolvere il problema della morte". Se non conoscete il termine inglese "cyborg" vi dirò subito che nel linguaggio della fantascienza, si intende un individuo umano al quale sono stati trapiantati membra o organi sintetici. Così siete sicuri di capire di cosa si parla in questo libro e in questo mio post. Io mi sono divertito a leggerlo, cercherò di farvelo piacere anche a voi. Desidero avvisarvi che tutti i nomi e i luoghi fatti in questo articolo sono facilmente rintracciabili in Rete ai link evidenziati per chi non volesse credere in cosa scrivo.

C'è un signore in America che si chiama Max More, è il titolare di una società di nome Alcor. Per 200 mila dollari ibernerna il vostro corpo in un liquido di nitrogeno e lo conserverà fino a quando la scienza non sarà in grado di riportarvi in vita. Tim Cannon è un programmatore di computer il quale ha inserito delle schede elettroniche nel suo braccio senza usare anestetici. Zoltan Istvan è stato un candidato alle recenti elezioni presidenziali fecendo campagna elettorale in una macchina a forma di bara.

Questi sono soltanto alcuni dei personaggi che Mark O' Connell, autore del libro, ha conosciuto e ha intervistato prima di scriverlo. Un libro sul transumanesimo, quel movimento che si propone di inserire nel corpo umano forme di tecnologia per prevenire l'invecchiamento e ogni eventuale causa di morte. Alla domanda di chi vuole farsi ibernare che chiede se potrà vivere mille anni, un addetto della società che risponde al nome di Aubrey de Grey, dice che le possibilità sono al 50/50. Tutto dipende dai finanziamenti futuri del progetto.

Chi scrive queste cose, l'autore del libro, non è uno qualunque, ma è un osservatore abbastanza attento e preciso, uno scrittore tanto scettico quanto inorridito e divertito nel raccontare le cose che ha visto e documentato in maniera tanto puntuale quanto sconvolgente. Dice spesso nel libro che quello che scrive non è soltanto la storia di persone che possono sembrare degli eccentrici o degli imbroglioni. E' gente spesso molto ricca ed influente nella società in cui vivono. Hanno scelto la filosofia del transumanesimo legandola a quella della fede nella tecnologia che si manifesta nella famosa Silicon Valley.

Peter Thiel ad esempio, è una di queste persone e non è uno qualunque. Tra le altre cose è co-fondatore di PayPal il famoso istituto di credito digitale internazionale, sostenitore di Facebook e finanziatore della campagna elettorale di Trump. Pompa milioni di dollari in una campagna che mira a prolungare la vita umana. Ritiene che il potere computazionale è destinato a dominare sempre di più la biologia, tanto da poter far diventare il mistero della morte un problema risolvibile come quello di un "bug" per il computer. Un "problema" risolvibile, la morte.

Ray Kurzweil, il mago della tecnologia di Google, quello che ingoia 150 pillole al giorno, in prevalenza vitamine, ha dichiarato all'autore del libro che se riuscirà a vivere 120 anni, potrà sperare di aumentare le sue conoscenze su come rigenerare le cellule del corpo umano che portano all'invecchiamento. Egli è anche il sostenitore e profeta della "Singolarità Tecnologica", quella teoria con la quale si pensa, per usare le parole di O' Connell, quando la IA (Intelligenza Artificiale) diventerà compatibile con il corpo umano.

Un evento questo previsto tra una decina di anni. Gli uomini saranno in grado, per mezzo della "singolarità", di "trascendere", superare i limiti biologici sia del nostro corpo che del nostro cervello. Saremo padroni del nostro destino. Avremo la morte in pugno. Google ha investito centinaia di milioni di dollari nella ricerca anti invecchiamento. Tutto però è strettamente segreto.

Sono diversi i multimilionari americani che credono e sperano di poter superare, con le possibilità che hanno a loro disposizione, di fermare l'invecchiamento e la prevista conclusione di tutto. Potrebbe esserci una soluzione tecnica, anzi tecnologica. Pensate ad esempio ad un problema di salute che avete con il vostro corpo. Bene. Nessuna preoccupazione. Sono in grado di fare l' "upload" della vostra mente e di quello che avete dentro la scatola del cervello. Iberneranno la vostra testa, quando sarà pronto l'automa, la impianteranno, scaricheranno il contenuto del cervello e potrete continuare a "vivere" con la vostra "mente" su di un robot. Insomma un "cyborg". Un caso limite? Non sembra. Questa è gente che è convinta di quello che fa. Dicono che ci riusciranno.

In “Essere una macchina” Mark O’Connell accompagna il lettore in un viaggio fantascientifico, eppure reale, alla scoperta del transumanesimo: tra impianti di crioconservazione, progetti di secessione dalla razza umana e definitiva sconfitta della morte. Superintelligenze di robot e flussi di informazione in comunione estatica con la tecnologia che ci fa diventare "transumani". Il libro analizza minuziosamente le idee e i presupposti incorporati in questi futuri possibili, che già strutturano il nostro presente. Tutto accade a Scottsdale, una città di 250.000 abitanti, nei pressi di Phoenix, Arizona.

C’è la sede di "Alcor Life Extension Foundation", una no-profit nata nel 1972 che fa ricerca nel campo della crionica. Alla Alcor, per 200.000 dollari, è possibile far conservare il proprio corpo in un "dewar"", “giganteschi thermos pieni di azoto liquido”, o più economicamente (80.000) la propria testa. I corpi, o le teste, sono considerati in sospeso, come nel Limbo, in uno stato intermedio tra la vita e la morte. Alla Alcor (dati al 31 agosto 2018) ci sono 161 pazienti, cioè corpi crioconservati. La Alcor è la manifestazione fisica del nucleo concettuale su cui si fonda il transumanesimo. Secondo O’Connell è “un movimento di liberazione che rivendica nientemeno che una totale emancipazione dalla biologia. Esiste una concezione alternativa, uguale e contraria, secondo cui questa liberazione sarebbe, in realtà, soltanto un asservimento alla tecnologia”.

Il Transumanesimo è un movimento fatto di anime diverse, legate da assunti comuni. Un punto fondamentale è la visione della mente umana, e della cognizione, nei modi del cognitivismo classico o del computazionalismo, nella versione di Marvin Minsky, per cui il cervello è una "meat machine", ua macchina fatta di carne. Esisterebbe una dicotomia tra mente e corpo, due entità distinte: l’una afferente alla sfera delle informazioni del cervello, quella spirituale, della coscienza, l’altra, la parte fisica, invece, sarebbe un semplice sostrato. L’io come un software che gira sull’hardware del cervello.

Da questa metafora, che O’Connell definisce metastasi, nasce l’idea di emulare la mente su un hardware diverso da quello del corpo fisico, con tutte le conseguenze del caso: l’abbandono di massa dai corpi biologici, l’immortalità dell’io o della sua copia digitale, dunque la sconfitta della morte (“La morte da questo punto di vista è un problema tecnico. E ogni problema tecnico presuppone una soluzione tecnica”), in una vera “secessione dalla razza umana”.

Ovviamente, l’aumento della potenza cognitiva della mente, non più limitata dalla capacità di calcolo della biologia, libera verso la Superintelligenza Artificiale (questa in realtà è una questione limitrofa, ma indipendente). I corpi e le teste mozzate a Scottsdale attendono il giorno in cui la loro mente sarà emulata su un nuovo corpo, convinti che la morte è un "errore biologico". Ho detto all'inizio che questo è un libro sconvolgente, forse il più sconvolgente che abbia mai letto.

Più passa il tempo, più leggo libri e più credo di sapere, e invece mi rendo conto di essere sempre più ignorante. Meno male che i libri mi fanno compagnia in questo viaggio nella conoscenza sin da quando ho imparato a leggere e scrivere nella tipografia di mio padre. Lui aveva nella sua piccola biblioteca di famiglia ""Il Mondo Nuovo" di Aldous Huxley pubblicato nella collana della Mondadori "La Medusa" nel 1932. Lui aveva 26 anni. Io avevo una quindicina di anni quando tentai di leggerlo e non ci capii assolutamente nulla. Non so cosa comprese lui, buona anima.

Se lo rileggo oggi e lo confronto con questo libro di Mark O' Connell, mi fa la stessa impressione di quando, oggi, leggo "L'Amante di Lady Chatterly" di D. H. Lawrence uscito nel 1928. Mi spiego: il libro di Lawrence fu messo all'indice, processato e condannato per tutte le oscenità possibili riguardanti il sesso. Quando lo rileggo oggi, dopo di avere letto quello che si scrive e si fa oggi con il sesso, a distanza di pochi anni, mi pare che Lady Chatterly sia stata una educanda.

Allo stesso modo, per quanto riguarda la scienza, e nella scienza il "sesso" continua ad avere la sua centralità, quando leggo il libro di Huxley e lo confronto con questo di O' Connell mi sembra un libro per bambini. Forse esagero. Io vi consiglio di leggere, anzi rileggere, questi libri e vi invito a riflettere su quanto e come il tempo sia il vero segreto nel quale è avvolto il mistero della nostra vita. Tutto scorre e tutto cambia. E son contento che le cose vadano in questa maniera. Voi no? Eppur si muove! "Come è umano Lei!", diceva Fantozzi.
Profile Image for Mosco.
400 reviews40 followers
February 2, 2022

4,5* Interessante, preoccupante, divertente, ironico.


Voi non lo sapete, ma là fuori c’è dio. Mica uno solo a dire il vero, ce ne sono diversi, ognuno con una sua idea per realizzarlo ma con uno scopo comune: eliminare la malattia, allungare la vita umana, fino a numeri con 4 cifre, fino all’infinito. In sostanza, eliminare la morte.
Alcuni fanno la guardia a impianti di crioconservazione dove corpi di ricchi signori morti aspettano di venire resuscitati quando la scienza riuscisse a guarire le loro malattie, o teste surgelate in attesa che, sempre la scienza, sappia come estrapolare le loro menti e uplodarle (scusate!) in un supporto magnetico che ne replichi le loro esistenze. Altri vogliono sostituire man mano i pezzi che si deteriorano con l’età per semplificare i problemi di salute delle persone e allungarne la speranza di vita fino a limiti estremi; in fondo le protesi bioniche già ci sono, che problema etico ci sarebbe a trasferire tutta la persona in un robot che non conosce problemi di colesterolo, ictus, infarti? Le idee sono molteplici: basta stiracchiare un po’ quello che già c’è per eliminare del tutto la morte. Ce la faranno? L'autore (e io lettrice) ne dubita molto e il libro scorre in modo molto interessante, affascinante, ironico, fra laboratori in scantinati e scienziati indipendenti o in laboratori asettici proprietà di fior di multinazionali che investono montagne di quattrini in queste ricerche, con loro laboratori e società oppure sovvenzionando strani personaggi (molto strani) che ci lavorano per conto loro. Vediamo di non dormire troppo tranquilli: una di queste aziende si chiama Google.

Strani personaggi:
aubrey de grey
aubrey de grey (foto Alessandra Antolini)


Katy and Todd Huffman (foto Aaron Muszalski, From Wikimedia Commons)

E sarà meglio che si sbrighino perché il surriscaldamento terrestre e la sesta estinzione di massa galoppano. Inoltre, in che mondo vivremo (vivranno) gli immortali? Riusciranno a convincere il sole a non diventare una nana bianca?
E la sovrappopolazione (la gente continuerà a riprodursi anche da millenaria)? O nei progetti diventeranno immortali solo 4 gatti molto ricchi, quindi il problema non si porrà? Varie ed eventuali. Tante varie ed eventuali. D’accordo, la morte è una grossa rottura di scatole, ma considerare le leggi della termodinamica come fastidiose seccature porterà poco lontano.
Comunque, nel 2015 un tal Zoltan Istvan ha girato per tutti gli States con un enorme camper a forma di bara (o di grosso stronzo, come ha chiosato un giovane scettico), l'immortality bus, in campagna elettorale: voleva diventare presidente degli Sates, con il programma di investire mucchi di soldi statali per battere la morte. Come si è visto non ce l’ha fatta. Peccato, ce l’ha fatta un tizio altrettanto svitato e ben più pericoloso.

immortalitybus
Immortality bus
Peraltro, perché tutta questa fatica? Esiste già la vita eterna, da trascorrere seduti su una nuvoletta cantando cori con gli angeli o seduti sulle ginocchia di Satana, basta crederci.

Profile Image for Annie.
1,010 reviews358 followers
April 2, 2023
I can’t help but feel, for all their technical brilliance, that these men (and they are, in very large proportion, men - curiously, few women seem quite as devoted to the idea of immortality) are lacking something fundamental when they spend all this time contemplating the human experience of death, and that something is wisdom.

“Our goal is to solve the brain” they say - which begs the question ... is the brain really a problem?

They fail to grasp that death is what gives life purpose, and a sense of urgency; the struggle against death, the struggle to go on living, is the only thing that truly gives life meaning.

And so - while I can appreciate cryopreservationists’ struggle against death as an exceptionally natural and beautifully human thing (“Because there was something, in the end, paradoxically and definitively human in this desire for liberation from human form"), just as much as building a shelter or harvesting food to ward off death, I don’t actually want them to succeed. The fact that we all want to be alive is the reason our species still exists.

This is maybe an odd reference to make, but Scythe, a YA series by Neil Shusterman, really brings this exact point across in a tangible, visceral way - life is only meaningful because it doesn’t last forever, a point I don't think these immortality fighters can wrap their minds around.

Instead, they survey humanity disdainfully and tell the author, Mark O'Connell, things like "This is what happens when you run programs that fucked themselves into existence on computers made of meat” - an amusing view of evolution, certainly.

One such wannabe-cyborg talks offensively about people with disabilities, speaking of them as if they were broken or problems to be fixed. “[He] seemed genuinely not to understand why people with disabilities were so deeply offended by this insistence that it was they who needed fixing, rather than the discriminatory attitudes that were manifested in the urban environment, and in comments like his own. The underlying premise of transhumanism, after all, was that we all needed fixing, that we were all, by virtue of having human bodies in the first place, disabled.”

What a mindset. I realllllly think these people just need to go outside and touch some grass.

Nothing drives this point home more than the following conversation between the author and a 28-year-old transhumanist who excitedly discusses the future possibilities of sexbots and says he's saving his virginity for a sexbot (yeah, that's for sure the real reason he's still a virgin...). When asked by the author if he wouldn’t rather have sex with a real woman instead of a sexbot, the guy adamently says no: “See, a personal sexbot would never cheat on you, and it would be just like a real girl.”

… WOULD IT THOUGH?

That mindset seems to sum up a lot of transhumanism: that our parts are worth more than the whole. It's a view that is ultimately rooted in the male ego, and not a small measure of sexism and delusions of grandeur. Does this 28-year-old man really think a woman's entire value as a partner is literally a hole? Do we really think that actually quantifies the value of a relationship?

Not suprisingly, I felt a strong kinship with the author, who likewise seems to perceive some of these transhumanists as unself-aware, a bit unhinged, and simply not all that clever, for all their technical skill.

All that said, I find the whole field of computational neuroscience - the study into the possibility of whole brain emulation, or “uploading” your mind into a computer - absolutely mesmerising. Is it possible? If it is, what does that say about us as beings? As individuals?

I also found the discussion of whether we're all already cyborgs really interesting.

“In a certain sense, the idea of the cyborg is no more or less than a particular way of thinking about the human, a peculiarly modern picture of a person as a mechanism for the processing of information….. Do you get a strange phantom limb sensation when you are for some reason denied access to your smartphone, when your battery’s dead or your screen is smashed or you left the thing in your other jacket, and so you can’t access some or other piece of crucial information, or you can’t navigate via GPS, can’t triangulate your location using a satellite orbiting the earth? And are you therefore lost? Does that lostness, that loss, suggest a breakdown in the exogenously extended organization complex of your body and its supplementary technologies, a rupture in the integrated homeostatic system of yourself? If a cyborg is a human body augmented and extended by technology, is this not what we basically are anyway?”

Overall, a really interesting book, supremely well-researched and well-organized by the author.
Profile Image for Christabel_Lamort.
47 reviews18 followers
March 3, 2023
"Non c'è futuro utopico che non sia, in un modo o nell'altro, una lettera revisionistica di un passato mitico"
Profile Image for Jackie Law.
876 reviews
July 23, 2018
To Be a Machine, by Mark O’Connell, won the 2018 Wellcome Book Prize, one of my favourite literary accolades. It introduces the reader to transhumanism, a movement that aims, by various means, to allow humans to defeat the problem of aging and thereby death. As part of his investigation the author attended events and interviewed proponents of strands of the movement. Their faith in science and zeal to keep themselves alive is akin to a religion albeit with eternal life possible for those who can pay rather than as a reward for particular behaviours.

The first strand discussed is cryogenics which brought to mind ancient Egyptian burial rituals. Corpses are treated to prevent further decay and then stored in the hope that they may one day be reanimated in some new form, a type of reincarnation. Those who cannot afford the full body treatment are decapitated with a view to uploading only the brain. Promoters of this process regard the essence of a person as data, although how they hope to extract this data from the dead is unclear. They believe that the technology will one day be developed. I wondered why they thought future people would see value in bringing back to life those who had demonsrated a god complex.

“The mind is much more than information”

“brains constantly reorganise themselves, both physically and functionally, as a result of actual experience”

The brain is dynamic and there is as yet no precise scientific definition of consciousness. Those who rail against the frailty of their bodies, who wish to develop something more long lasting, regard humans as machines that require an upgrade. They wish to find a way to store the data in their brains that this may be moved elsewhere, enhanced and rejuvenated. The author ponders if only the mega wealthy would be able to afford a version that was ad free.

“I was increasingly aware of the extent to which my movements in the world were mediated and circumscribed by corporations whose only real interest was in reducing the lives of human beings to data, as a means to further reducing us to profit.”

The discussion moves on to the dangers of developing a super-intelligent machine that would view man in the way man now views animals, a useful resource to be farmed for the machine’s benefit. Unlike man, machines bear no malice, hatred or desire for vengeance.

“The fundamental risk […] was not that superintelligent machines may be actively hostile towards their human creators, or antecedents, but that they would be indifferent.”

In creating these machines we would be creating our successors, rendering ourselves obsolete (in 1863 Samual Butler wrote something similar in light of the industrial revolution – these ideas are not new, merely updated in the language of the computer age).

“Once we can automate computer science research and AI research the feedback loop closes and you start having systems that can themselves build better systems”

“It is unreasonable to think that machines could become nearly as intelligent as we are and then stop”

Caution is advised when creating machines and then setting them tasks. Ask a machine to obliterate cancer and it will obliterate every being that could suffer the disease. Harmful behaviours are intrinsic in goal driven systems. Living requires managing risk but it has yet to be worked out how to teach this to an acceptable level to a machine.

The author attends a show put on by those who fund research into robotic development. Many of the developers and those who fund them are based around Silicon Valley, watched closely by the Pentagon. Tasks set for the robots are obviously aimed at producing machines that could be utilised in war zones.

“This is what we did as a species, after all: we built ingenious devices, and we destroyed things.”

Watching as the robots attempt to complete their tasks, it is clear that whilst machines could easily defeat adult humans in intelligence tests, they struggled to match the skills of a one year old in perception and mobility. These robots are

“an instrument of human perversity, in the service of power and money and war.”

It was noted that Amazon are amongst those funding research into robotic development. Unlike human workers, robots do not need breaks, do not complain or form unions.

The author returns to the transhumanists, comparing their fundamentalism with religion. I pondered if heaven was invented because people couldn’t bear the idea of loved ones, including themselves, no longer existing anywhere, and if hell then followed as a means to coerce them into following codes of conduct prescribed by those who would thereby benefit. Religions tend to be overseen by men.

One of the young men talked of looking forward to the development of sexbots, always available for his pleasure and would never cheat on him. The vast majority of those involved in the movement were white and male.

Certain transhumanists look to a future when man as machine may go forth and colonise space – a new type of empire building.

“This is one of the problems with reality: the extent to which it resembles bad fiction.”

The writing style is thoughtful, informative and often humorous. There are many absurdities raised. Transhumanists cannot seem to comprehend how anyone could accept death as inevitable. They do not within these pages address the problem of overpopulation.

This is a fascinating and accessible read that raises many interesting questions. It is hard to comprehend why so many supposedly intelligent individuals have become involved in particular aspects of the research given where it leads. It is worrying to think that possible upgrades may further increase the inequalities in western capitalist society. Funded by the war makers and hyper wealthy, this may not be of any concern to them.
Profile Image for GONZA.
6,714 reviews112 followers
February 27, 2017
I recently read a lot of book involving transhumanism and the overcoming of our biology that "obliges" us to die. This book is one of the most complete: starting from implants, going trough brain emulation, Kurzweil and the sigularity, gives us a good and clear vision of what it is all about. Interesting.

Di recente l'argomento transumanista sta salendo alla ribalta e con esso tutto quello che implica il superamento della nostra mortalitá, quanto meno in termini biologici. Questo libro mi sembra uno dei piú completi a riguardo: partendo dagli impianti e passando attraverso la simulazione neurale, Kurzweil e la singolaritá offre un riassunto degli argomenti ed una visione chiara del tutto. Interessante.

THANKS TO EDELWEISS FOR THE PREVIEW!
Profile Image for Kathy.
3,596 reviews255 followers
December 29, 2017
I really enjoyed this book that I discovered from reading "best of" lists for the year. Had I previously given much thought to transhumanism? Well, maybe an occasional news article on futurist thinking stemming from California where I spend a fair amount of time, but it was not a topic I followed.
This Irish author covers the topic with research, conference attendance, interviews, crazy funny trips following Zoltan Istvan in his Immortality Bus and generally bringing fun to the topic whilst weighing the views of these curious with balance.
If the book is too much for you, try this writer's article on Zoltan's trip toward presidential campaign, 2016. https://www.nytimes.com/2017/02/09/ma...
Displaying 1 - 30 of 377 reviews

Can't find what you're looking for?

Get help and learn more about the design.