Santo Stefano: il primo martire del cristianesimo

Santo Stefano: il primo martire del cristianesimo

Il 26 dicembre si festeggia Santo Stefano, il primo cristiano a dare la vita in nome della fede in Cristo. Ecco la sua storia

Per molti Santo Stefano è solo un altro giorno di festa, meno frenetico della Vigilia, meno impegnativo del Natale. Ci si ritrova comunque con amici e parenti, e si mangiano gli avanzi della Festa, magari rilassandosi un po’. Tuttavia, per i cristiani non si tratta di un giorno festivo qualsiasi. È infatti il giorno dedicato alla memoria liturgica di Santo Stefano Protomartire, il primo cristiano che si è sacrificato per testimoniare la propria fede in Gesù e nel Vangelo.

Ma chi era Santo Stefano e perché è stato così importante?

Perché è stato il primo a subire le accuse e la rabbia di chi, udendo le parole del Vangelo, non era pronto ad accettarle. Prima di lui la Parola diffusa dai discepoli di Gesù non aveva ancora mietuto vittime, non era stata causa della morte di chi la sosteneva. Stefano era un giovane pieno di fede ed entusiasmo, al punto che gli apostoli gli chiesero di aiutarli a organizzare la comunità cristiana di Gerusalemme. Lui aderì con gioia e divenne il primo dei sette diaconi eletti per permettere agli apostoli di concentrarsi solo nella predicazione del Vangelo. Negli Atti degli Apostoli leggiamo che, sebbene scelti dagli uomini, e non dallo Spirito Santo, come accade ai discepoli di Gesù presenti il giorno di Pentecoste, tuttavia non per questo questi sette diaconi erano meno “pieni di Spirito e di saggezza” (Atti 6:3). Oltre a Stefano vennero eletti Filippo, Procoro, Nicanore, Timone, Parmenas, Nicola di Antiochia. Gli Apostoli imposero le mani su tutti loro e li benedissero.

Stefano pagò a caro prezzo la sua scelta di fede. Sappiamo poco di lui: era probabilmente greco (il suo nome in greco significa “coronato”), o forse un ebreo educato nella cultura ellenistica. Un uomo di cultura, dunque, e di sapienza, che dopo la sua elezione a diacono non solo si diede da fare per sollevare gli apostoli da tutte le questioni amministrative, ma a sua volta si impegnò per evangelizzare e convertire chi giungeva in città. Gli si attribuiscono anche molti prodigi.

Furono gli ebrei, infastiditi da queste conversioni, ad accusare Stefano di blasfemia e ad aizzare la popolazione contro di lui.
Trascinato davanti al Sinedrio, il giovane diacono rispose alle false accuse che gli venivano mosse con un lungo discorso, con il quale denunciava gli ebrei che non erano stati capaci di riconoscere Gesù per quello che era, nonostante patriarchi e profeti avessero predetto e preparato il suo avvento. Questo esacerbò gli animi ulteriormente, e Stefano venne trascinato fuori dalla folla inferocita e lapidato. Al linciaggio assistette anche Saulo, che sarebbe divenuto uno dei più feroci persecutori dei cristiani e, successivamente, San Paolo di Tarso,  l’Apostolo delle Genti. Lo stesso Saulo prese parte in modo attivo alla spietata persecuzione che si scatenò contro i cristiani a Gerusalemme subito dopo la morte di Stefano.

San-Paolo-di-Tarso

Leggi anche:

San Paolo di Tarso: storia di un missionario
San Paolo di Tarso può essere considerato il primo, grande missionario della Chiesa cristiana. La sua opera di proselita…

La storia di Stefano, il suo esempio di coraggio e abnegazione, dimostrano come fin dall’inizio credere nel Vangelo fosse molto più che dare credito alle parole di un profeta, Gesù, come in quella di molti venuti prima di Lui. La portata del messaggio di Gesù è così rivoluzionaria da incutere timore, in chi non è pronto ad accoglierla, arrivando a suscitare un odio omicida. Così nasce il concetto di martire, uomo o donna pronti a sopportare indicibili pene e tormenti, e perfino a morire, per testimoniare la propria fede.

Significato di protomartire

Protomartire, l’attributo riferito a Santo Stefano, indica il suo essere stato il primo, tra i cristiani, ad affrontare il martirio. La parola unisce due termini greci: πρῶτος (prōtos, ‘primo’) e μάρτυς (martys, “testimone (di fede)”).

Perchè si festeggia Santo Stefano?

Non è un caso se la festa di Santo Stefano cade così a ridosso del Natale. Anticamente si decise di far seguire al giorno dedicato ai festeggiamenti per la nascita di Gesù altri giorni di festa che celebrassero la memoria di uomini che gli furono particolarmente vicini, o perché lo conobbero, o perché ebbero un qualche ruolo nella diffusione della Sua parola. Si tratta dei Comites Christi, il “seguito di Cristo”, perché nel Medioevo si immaginava che questo gruppo di Santi costituisse il corteo d’onore venuto a celebrare Gesù Bambino. Questa tradizione aveva molta presa sulla devozione popolare.

I Comites Christi vengono ricordati nella cosiddetta Ottava di Natale, gli otto giorni che dividono il 25 dicembre dal 1º gennaio. In particolare, i tre giorni immediatamente successivi al Natale sono dedicati a:

  • Santo Stefano protomartire (26 dicembre);
  • San Giovanni Apostolo ed Evangelista, l’apostolo prediletto di Cristo (27 dicembre);
  • Santi Innocenti martiri, ovvero i bambini fatti uccidere da Erode (28 dicembre).

Anticamente anche la festa San Pietro e San Paolo apostoli aveva luogo nella settimana dopo il Natale, ma in seguito è stata trasferita al 29 giugno.

santi-pietro-e-paolo

Leggi anche:

San Pietro e Paolo, perché vengono festeggiati insieme?
Il 29 giugno si festeggiano San Pietro e Paolo. Due apostoli, due uomini diversissimi tra loro, ma entrambi fondamentali per la storia della Chiesa…

Perché il giorno di Santo Stefano è festivo?

Dal 1947 il 26 dicembre in Italia è un giorno festivo. Questo perché si è voluto allungare le feste di Natale di un giorno. Il fatto che tale data coincida con la memoria liturgica di Santo Stefano martire non ha legame con questa decisione, per quanto la devozione al giovane diacono sia stata molto sentita fin dall’antichità.