Diritto e Fisco | Articoli

L’appello manifestamente infondato oggi è più rischioso di ieri

18 Novembre 2014 | Autore:
L’appello manifestamente infondato oggi è più rischioso di ieri

Responsabilità aggravata a carico della parte che presenta appello su tesi giuridiche inconsistenti.

Linea dura della Cassazione contro l’intasamento delle aule di giustizia: scatta la condanna al pagamento di una ingente somma, a titolo di responsabilità processuale aggravata [1], se una parte, che ha perso la causa in primo grado, propone il ricorso in appello sostenendo tesi giuridiche inconsistenti e già giudicate dal Tribunale, in primo grado, come manifestamente infondate.

A dirlo è una recente sentenza della Suprema Corte pubblicata questa mattina [2].

La somma viene determinata dal giudice di appello in via “equitativa”, non essendovi parametri di legge che ne fissino, a monte, l’importo. Tuttavia, precisano i giudici, poiché agire in giudizio per far valere una pretesa che si rivela infondata non è condotta di per sé rimproverabile, per la condanna alla “responsabilità processuale aggravata” è necessario che il giudice accerti l’esistenza della mala fede o della colpa grave nella parte soccombente che abbia impugnato la condanna in primo grado.

In ogni caso, la condanna in questione può scattare anche se l’appellante non è stato soccombente totale in primo grado, ma gli sia stata rigettata solo una parte della richiesta.

È sufficiente che già il Tribunale, nel precedente grado di giudizio, abbia ritenuto la manifesta infondatezza dei motivi successivamente riproposti in appello. Non c’è bisogno che la sentenza faccia esplicito riferimento all’elemento soggettivo della “colpa grave”: basta invece che la domanda sia stata giudicata dal tribunale come “strumentale”, ossia che si tratti di una richiesta che lo stesso appellante “avrebbe potuto evitare”.

La differenza tra colpa e dolo

 

Come detto, la condanna per “responsabilità processuale aggravata” può scattare sia in caso di:

dolo (o mala fede): presuppone la coscienza dell’infondatezza della domanda (o dell’eccezione);

colpa grave: consiste nella colpevole ignoranza in ordine a detta infondatezza, vale a dire, per quanto riguarda il giudizio d’appello, nell’insistere in tesi giuridiche già reputate manifestamente infondate dal primo giudice oppure in ragioni di censura della prima sentenza, la cui inconsistenza giuridica ben avrebbe potuto essere apprezzata da parte dell’appellante, tanto da evitare appunto il gravame (alla stregua di quanto ritenuto dal Tribunale).

Indipendentemente dal dolo o colpa grave, chi impugna una sentenza sulla base di tesi manifestamente infondate, rischia di vedere dichiarato l’appello inammissibile e di essere condannato a pagare per intero le spese processuali, rimborsando quelle sostenute dalla controparte.

Difatti il giudice d’appello, prima ancora di trattare la causa, può dichiarare inammissibile l’appello, con condanna della parte soccombente alle spese, quando l’impugnazione non ha una ragionevole probabilità di essere accolta [3].

note

[1] Art. 96 cod. proc. civ.

[2] Cass. sent. n. 24546 del 18.11.2014.

[3] Artt. 348-bis e ter cod. proc. civ.

Autore immagine: 123rf com

Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA