SlideShare a Scribd company logo
1 of 56
Download to read offline
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Olona entra in città
ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto
metropolitano denso – Realizzazione
Bando Fondazione Cariplo
Realizzare la connessione ecologica, 2014
Comune di Rho
Comune di Pregnana Milanese
Legambiente Lombardia Onlus
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
2
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
1 – SINTESI PROGETTO
Oggi l'Alto Milanese e il Basso Varesotto rappresentano senza dubbio aree caratterizzate da
una importante densità di insediamenti abitativi e produttivi d'Europa, con gradi di
urbanizzazione che rendono particolarmente prioritaria quanto complessa la sfida di
salvaguardare e, ove possibile, ripristinare le connessioni ecologiche, in molti casi smarritesi
per la pervasività delle presenze insediative e infrastrutturali. Insediamenti sono
progressivamente sorti volgendo sempre più le spalle al fiume, che nel frattempo è divenuto
inquinato a livelli intollerabili, anche se negli ultimi anni si segnalano primi significativi
miglioramenti dello stato ambientale delle acque. Ciò consegue ad azioni virtuose per quanto
tardive: dalla realizzazione di nuovi impianti di depurazione, al miglioramento del grado di
allacciamento delle utenze industriali e domestiche, ad alcune azioni anche innovative
(sebbene estremamente episodiche) di governo delle portate di supero delle opere di
collettamento. Ma è anche conseguenza, molto meno virtuosa, dei processi di
deindustrializzazione per la delocalizzazione o chiusura di attività produttive in un contesto
globale di crescente competizione dei mercati. Sebbene i carichi inquinanti risultino in
progressiva riduzione, siamo ancora lontanissimi dai livelli di qualità delle acque superficiali
previsti dalla attuazione della Direttiva Europea 2000/60, ed al momento anche il
perseguimento dei più realistici obiettivi posti dal Piano Tutela Acque della Regione
Lombardia, che prevedono un livello di qualità 'sufficiente' da raggiungere entro l'anno 2015,
appare tutt'altro che scontato. Ciò non toglie che il fiume abbia visto riaffacciarsi popolamenti
di fauna acquatica inimmaginabili fino a pochi decenni fa, sia per quanto riguarda i
popolamenti ittici che per l’avifauna legati all'ambiente fluviale e perifluviale: si tratta di
segnali che la popolazione inizia a cogliere e che richiedono di essere fortemente assecondati
rendendo più 'attraente' l'ambiente fluviale, per superare la rimozione di cui l'Olona ha
sofferto negli ultimi decenni, al fine di indurre la partecipazione a quelle scelte che richiedono
che il fiume torni ad affacciarsi nel discorso pubblico, non più solo come “sporco problema”,
ma come risorsa.
Alla criticità legata all'inquinamento si sommano quelle legate all'estrema artificializzazione
del bacino e degli ambiti perifluviali, in termini di impermeabilizzazione del suolo (soil sealing)
e irrigidimento idraulico del corso d'acqua: un quadro che pone allarmanti interrogativi circa
la tenuta del sistema fluviale e territoriale a fronte della ricorrenza di eventi climatici
calamitosi, inevitabili per quanto rari e imprevedibili nel loro puntuale insorgere. Non si può
infatti fare a meno di considerare la possibilità di eventi pluviali che, per intensità, ampiezza e
durata, generino fenomeni alluvionali estremi, i cui effetti verrebbero inevitabilmente
amplificati dall'impermeabilizzazione di vaste superfici, generando impulsi di portata non
gestibile, né nei naturali spazi di compensazione del reticolo idrografico, né all'interno dei
sistemi artificiali di regolazione (canali scolmatori, aree di laminazione ed espansione)
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
3
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
realizzati recentemente ai fini di protezione idraulica. La sicurezza idraulica del territorio e
delle popolazioni costituisce ovviamente un presupposto di qualsiasi progettazione che
investa ambiti perifluviali. Se da un lato occorre monitorare e mantenere le necessarie opere
di protezione, d'altro canto non è immaginabile la gestione del rischio impostata
semplicemente sull'innalzamento del livello di protezione dal corso d'acqua: occorre invece
agire, a livello di governo del territorio e di regole costruttive, per aumentare la permeabilità
del territorio, in ogni caso preservando le superfici ancora libere.
In un contesto così difficile la creazione di una connessione ecologica diventa una vera e
propria sfida tanto più che nemmeno le aree di pertinenza del fiume sono più sufficienti a
garantire una pervietà. Ne sono la prova le indagini svolte durante lo studio di fattibilità
propedeutico a questo progetto sull’area vasta che evidenziano come la connettività
territoriale Nord-Sud non si realizza lungo l’asta dell’Olona, bensì attraverso una fitta matrice
di aree di appoggio alle core areas principali rappresentate da territori tutelati dai Parchi
Locali, aree di pertinenza dei canali, aree boscate e aree agricole. Non si deve più parlare di
“corridoio” ecologico, ma di “rete” ecologica intesa non nella sua accezione programmatica,
ma di realizzazione.
In questo discorso generale di presidio territoriale, riqualificazione fluviale e ricucitura della
“rete” ecologica, appare fondamentale il ruolo del Parco Locale del Basso Olona. Questa
realtà, che però ancora fatica ad affermarsi, tutela gli spazi aperti e la naturalità dei luoghi,
pur non riuscendo ancora ad ottenere un’azione di intervento decisiva sul territorio stesso che
presenta frammentazioni importanti, degrado e una pronunciata banalizzazione. Il presente
progetto ha dunque l’obiettivo di connettere, deframmentare e potenziare gli elementi
principali di questo ambito della Rete Ecologica Regionale al fine di migliorare e conservare la
biodiversità e la naturalità dei luoghi.
Le aree di intervento del progetto sono localizzate lungo i varchi e i potenziali corridoi
ecologici che connettono il Parco del Roccolo a Nord-Ovest e il Parco Agricolo Sud, nel
particolare ambito del “Parco dei Cinque comuni”.
Si intende affrontare in maniera efficace il problema della frammentazione degli areali e della
perdita di biodiversità nello specifico con interventi lungo i varchi di connessione. Sono
previste inoltre azioni di formazione e divulgazione per responsabilizzare amministratori e
cittadini sull’importanza della rete ecologica e della conservazione della biodiversità.
Il progetto ha come finalità l’ampliamento e il consolidamento ambientale dell’area succitata
mediante le seguenti strategie:
 Miglioramento dei presidi naturali (boschi, elementi lineari) dell’area;
 Potenziamento delle aree di presidio della biodiversità;
 Realizzazione e potenziamento di corridoi e varchi ecologici;
 Valutazione degli effetti degli interventi tramite la programmazione di monitoraggi
faunistici, vegetazionali, idrologici;
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
4
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Le azioni previste dal progetto sono sei e riguardano interventi attivi, divulgativi e educativi e
una fase di monitoraggio degli effetti degli interventi. Si svilupperanno dal 1° di settembre
2014 al 31 dicembre 2016 per un totale di 28 mesi.
Il progetto avrà un costo complessivo di € 985.376,00. A Fondazione Cariplo è chiesto un
contributo per un importo di euro 476.648,00 pari al 48,37% del costo complessivo mentre la
società EXPO 2015 realizzerà una parte degli interventi con fondi propri per un importo di
euro 370.000 pari al 37,55%. I Partner contribuiranno per il restante 14,08 % pari a euro
138.728,00.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
5
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
2 - CONTESTO PROGETTUALE, ANALISI DEL BISOGNO
Il consumo di suolo, come più volte richiamato in molti documenti ufficiali, oltre a
determinare una perdita di una risorsa limitata e irriproducibile, ha relazioni strette con tutte
le altre matrici: aria, acqua, energia. Inoltre segue geometrie caotiche, che quasi sempre
richiedono infrastrutture lineari (strade, autostrade, ferrovie). Aumenta così l’intreccio
sempre più fitto di elementi che dividono il territorio in settori molto spesso non più
comunicanti fra loro. Piccoli frammenti di natura che richiamano più le gabbie di uno zoo
piuttosto che un ecosistema vero e proprio. Questa frammentazione degli ambienti naturali
può accelerare i processi di estinzione delle componenti della biodiversità più sensibili,
favorendo invece quelle specie “opportuniste” che dovrebbero essere limitate. Le popolazioni
isolate sono soggette a stress più acuti e sono in maggior misura predisposte a collassare
sotto gli impatti provenienti dall’esterno.
Le reti ecologiche sono uno strumento di governo del territorio fondamentale per contrastare
la frammentazione e la banalizzazione degli ecosistemi e rientrano in un campo di strategie
che, a livello internazionale, vengono attuate per cercare di potenziare gli ecosistemi residui in
contesti antropizzati sviluppando le condizioni necessarie a mantenere vitali, nel lungo
periodo, le specie e le popolazioni animali e vegetali minacciate con effetti anche a livelli
ecologici superiori (comunità, paesaggio, ecoregione…).
Nello studio di fattibilità propedeutico, le analisi effettuate dal gruppo di lavoro dell’Università
dell’Insubria tra il basso varesotto e il Parco Agricolo Sud, hanno mostrato che la connettività
territoriale Nord-Sud non si realizza lungo l’asta del Fiume Olona. Bensì attraverso tutta quella
matrice ecologica di aree di appoggio alle core areas principali. Tali elementi si rinvengono
inizialmente a Est dell’autostrada A8, tra i Comuni di Rescaldina, Cerro, Uboldo e Origgio, in
gran parte ricadenti nel PLIS dei Mughetti (zona 1 in Fig.1). La connettività territoriale
prosegue anche a Ovest dell’autostrada A8, anche se con più difficoltà a causa di un
urbanizzato sicuramente più denso. In questa tratta gli argini del Canale Villoresi (zona 2 in
Fig.1) consentono di connettere i tasselli agricoli e boschivi a Ovest dell’autostrada (zone di
Cantalupo e Sant’Ilario Milanese) al PLIS del Roccolo (attraverso il PLIS dei Mulini). In questo
ambito la continuità lungo il Canale Villoresi non è priva di discontinuità: le principali possono
essere ravvisate nella SS33 del Sempione (zona 3 in Fig.1) e nell’asse ferroviario Milano-Varese
(zona 4 in Fig.1). La connessione tra PLIS del Roccolo a PLIS del Basso Olona sembra realizzarsi
più efficacemente tra Vanzago e Pregnana dove si ritrova tuttavia l’asse ferroviario Milano-
Varese da superare (zona 5 in Fig.1). Tra il PLIS Basso Olona e il Parco Agricolo Sud, nell’area
denominata Parco dei Cinque Comuni, sono diverse le infrastrutture presenti come l’asse
ferroviario Milano Varese (zona 6 in Fig.1), l’asse ferroviario Milano-Torino (zona 7 in Fig.1), la
TAV e l’autostrada A4 (zona 8 in Fig.1) anche se la maggior parte di esse sono in qualche modo
superabili.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
6
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Fig. 1 Connettività territoriale tra il PLIS Bosco del Rugareto e il Parco Agricolo Sud, nell’ambito del Parco dei Cinque
Comuni. Le aree verdi compongono il mosaico di connettività mentre la linea verde tratteggiata indica la direzione
principale (Fonte: Elaborazione ArcGIS Idrogea)
1
2
3
4
3
5
3 6
3
7
3
8
3
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
7
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Fig 2: Mappa delle connessioni ecologiche: RER, Parchi regionali, PLIS (elaborazione Idrogea)
Sempre nello studio succitato particolari indagini sono state svolte sull’area immediatamente
a nord dell'abitato di Rho, il PLIS del Basso Olona, che rappresenta l'ultimo ambito rurale di
Alta Pianura connotato da una sufficientemente estesa dimensione territoriale, e i raccordi
con le aree limitrofe. Ne risulta che esso ha una funzione strategica di crocevia di connessioni:
oltre all’ambito fluviale dell'Olona, che lo percorre in senso nord-ovest/sud-est, qui si innesta
un importante corridoio della RER che si connette, a ovest, con i Boschi del Ticino e con la
Riserva Naturale e SIC 'Bosco WWF di Vanzago', a est con il Parco Regionale delle Groane e i
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
8
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
SIC dei boschi di detto pianalto. In questo ambito interventi fattibili di connessione ecologica
che superino le discontinuità infrastrutturali permettono di attivare collegamenti con i
preziosi e superstiti ambiti rurali e i lembi forestali del corso del torrente Bozzente, integrando
così il collegamento verso nord con la valle dell'Olona.
ANALISI DEL BISOGNO
La fragilità di questo corridoio dipende da una parte dal basso grado di tutela garantito dai
parchi locali presenti, ma anche dalle condizioni generali di degrado ambientale delle aree
agricole e seminaturali, nonchè dallo stato degli ambiti di pertinenza del fiume Olona. Poiché
non basta unicamente tutelare un territorio dal processo edificatorio, serve intervenire
attivamente per riqualificarlo o per valorizzarne gli elementi di pregio presenti. Appare quindi
evidente che per tutelare efficacemente la ricchezza biologica presente sia necessario non
solo adottare misure conservazionistiche sugli individui o sulle popolazioni appartenenti a
determinati taxa, ma anche proteggere e valorizzare gli ambienti e gli ecosistemi in cui essi
vivono, garantendo quindi una continuità territoriale con le core areas principali
rappresentate dal Parco dei Mughetti a Nord (attraverso le aree intermedie del Plis del
Roccolo e quelle lungo il canale Villoresi) e il Parco Agricolo Sud.
Le indagini di campo condotte nel corso del 2013, in seno al progetto “Olona entra in città”,
hanno fornito un quadro faunistico complessivo relativamente “povero” da un punto di vista
qualitativo, con la presenza di specie tipiche di ambienti planiziali antropizzati sia per quanto
riguarda i vertebrati, sia per gli invertebrati. Specie dunque adattate a vivere a stretto
contatto con l’uomo e che, grazie ad una marcata plasticità, non soffrono in maniera eccessiva
della frammentazione dell’habitat. Tuttavia, tra le diverse specie/gruppi di specie rilevate,
alcune sono da considerarsi di maggior rilevanza naturalistica: tasso e faina per quanto
riguarda i mammiferi, i Picidi per quanto concerne l’avifauna e gli Odonati tra gli insetti.
Si ritiene pertanto che, nell’ottica di effettuare interventi mirati alla deframmentazione lungo
la valle dell’Olona, questi debbano essere impostati al fine di valorizzare la fauna già presente,
piuttosto che di puntare ad una colonizzazione di altre specie attualmente non rilevate
nell’area. Sono quindi da preferire interventi di rinaturalizzazione e deframmentazione mirati
a favorire la presenza e la diffusione di tasso, faina, Picidi e Odonati, anche impostando
strategie di sensibilizzazione della cittadinanza nei confronti di tali taxa target, da utilizzare
come “bandiere”. Degli interventi mirati alla loro conservazione potranno tuttavia beneficiare
tutte le altre specie che sono legate agli stessi ambienti e che sono caratterizzate da ecologia
affine. Ad esempio, azioni per la conservazione dei Picidi porteranno benefici a tutte quelle
specie legate a boschi maturi e ben conservati (es. insetti saproxilici); allo stesso modo,
interventi specifici per gli Odonati, saranno strategici anche per altri gruppi animali legati ad
ambienti umidi, con particolare riferimento agli anfibi.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
9
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
3 - AMBITO DI INTERVENTO
Le aree di intervento individuate nello studio di fattibilità sono principalmente localizzate
lungo il corso del fiume Olona all’entrata nel territorio comunale di Rho e lungo i varchi e i
potenziali corridoi ecologici che possono connettere il Parco Locale di Interesse
Sovracomunale del Basso Olona con il Parco del Roccolo a nord-ovest e il Parco Agricolo Sud.
In questo quadro d’insieme ha ruolo di assoluta importanza il Plis del Basso Olona, il quale non
solo ha una collocazione strategica sotto il profilo della connettività ecologica, ma è anche al
crocevia tra il corridoio primario est-ovest (connessione tra Ticino e Groane) e il corridoio
fluviale dell'Olona.
Fig 3: Confini del Parco del Basso Olona (studio di fattibilità Olona entra in città, 2014)
Il Parco offre, fortunatamente, ancora una rilevante disponibilità di spazi aperti intensamente
coltivati che però, purtroppo, hanno anche elementi di discontinuità evidenti sia interni al
parco stesso, che esterni. Le principali interferenze esistenti all’interno sono determinate dalle
strade e dalla ferrovia che spezzano la continuità longitudinale della valle fluviale fino a
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
10
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Fig 4: interferenze e frammentazione del territorio (studio di fattibilità Olona entra in città, 2014)
renderla pressochè impossibile all’ingresso del territorio urbano denso di Rho. A questa
situazione già abbastanza critica si aggiungono il prolungamento in atto della SP172 (che
svolgerà il ruolo di circonvallazione per Rho, Vanzago e Pregnana Milanese) e alcune previsioni
infrastrutturali che produrranno ulteriori barriere (insormontabili se non dovessero essere
realizzate con adeguati accorgimenti per garantire la permeabilità faunistica).
Si evidenziano in particolare:
- alcune nuove strade in Comune di Pogliano Milanese (con costruzione di ponti
sull’Olona);
- il potenziamento importante della attuale SP229 che andrà a ricoprire il ruolo oggi
svolto dalla Statale del Sempione (è il cosiddetto Sempione bis) di collegamento con
Malpensa;
- il quadruplicamento della ferrovia.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
11
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Per quanto riguarda la componente ecologica il territorio del Parco offre attualmente una
modesta offerta di ambienti naturali aventi funzioni trofiche e di rifugio per la fauna nonché di
diffusione delle specie vegetali autoctone, se si escludono gli ambiti ripariali dell'Olona e i
corredi vegetazionali del fontanile posto nella porzione sud-occidentale dell'ambito.
All'interno dell'Azione 1 si intende consolidare la funzione source del PLIS da realizzare
attraverso interventi di rinaturalizzazione di ambiti perifluviali e/o di creazione ex-novo di
ambiti accessori fluviali (area umida, ripristino di rogge e riali, ecc...). Altre aree del PLIS, in
aderenza alla viabilità campestre e al reticolo idrico, presentano valide potenzialità per
Fig 5: Mosaico dei Piani di Governo del Territorio dei Comuni di Pregnana, Vanzago, Pogliano e Rho (studio di fattibilità
Olona entra in città, 2014)
uno o più interventi di natura agroforestale. In ogni caso il consolidamento degli ambiti
naturali a costituire una stepping stone del basso Olona, come area rifugio e nucleo di
diffusione di fauna e flora spontanea, è fondamentale alla luce della collocazione del PLIS a
monte del nodo estremamente critico e scarsamente permeabile costituito dagli abitati, dalle
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
12
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
attività produttive e dai grandi manufatti infrastrutturali della cintura urbana periferica tra
Rho e Pregnana.
4 - OBIETTIVI DEL PROGETTO
1. Realizzazione di parte degli interventi individuati dallo Studio di Fattibilità realizzato
all’interno del progetto “Olona entra in città - ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel
tessuto metropolitano denso”, iniziativa conclusa a giugno 2014 all’interno del bando
Fondazione Cariplo “Promuovere la sostenibilità ambientale – Realizzare la connessione
ecologica”.
2. Miglioramento delle condizioni ambientali. I presidi naturali (boschi, elementi lineari)
dell’area versano in uno stato di salute critico a causa degli impatti legati all’intenso
sfruttamento antropico del territorio. La cattiva gestione e l’incuria hanno portato, laddove
persistono, ad aree boscate, siepi e filari destrutturati, isolati, erosi dalla matrice agricola o, in
casi peggiori, dall’edificato. È necessario migliorare la qualità dei frammenti naturali ancora
presenti nella tessitura del paesaggio rhodense e pregnanese creando nuovi habitat essenziali,
quali aree umide, per anfibi ed odonati.
3. Realizzazione e potenziamento del corridoio e dei varchi ecologici tra aree naturali del
PLIS Basso Olona, con quelle del Roccolo a nord-ovest e il Parco Agricolo Sud. La connessione
di aree source rafforza ulteriormente le condizioni ambientali ed ecologiche dell’intero
territorio; in particolare strategici sono gli attraversi per la fauna delle importanti
infrastrutture stradali e ferroviarie sul territorio.
4. Creazione di un’identità del Parco del Basso Olona attraverso la condivisione di un
percorso comune alle amministrazioni e ai cittadini che sfoci in un regolamento e in una
maggiore valorizzazione del parco stesso come hot spot di biodiversità.
5. Sistemazione dei percorsi rurali esistenti in chiave multifunzionale per favorire i
collegamenti vitali nel territorio e aumentare il presidio da parte dei cittadini stessi.
6. Realizzazione di un processo di partecipazione per educare alla biodiversità
sostenendo la Rete Ecologica Regionale e le connessioni ambientali. Supportare e coordinare
iniziative atte a incrementare la conoscenza del Parco del Basso Olona e a crearne un’identità
forte e riconosciuta. Attivare un Contratto di Corridoio Ecologico che crei negli attori
territoriali un forte senso di appartenenza e condivisione.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
13
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
5 - STRATEGIE DI INTERVENTO
Il progetto proposto si contraddistingue per una importante sinergia con gli interventi messi in
campo da Società Expo 2015 in qualità di soggetto co-finanziatore.
Il complesso di opere è descritto nell’Azione 1, ma è qui fondamentale sottolineare tre
aspetti:
1) l’eccezionalità del processo di progettazione coordinata
2) la perfetta complementarietà degli interventi
3) la sinergia ottenuta
La collaborazione nasce tempo addietro ovvero quando il Comune di Rho indica alcune aree
poste lungo l’Olona come ambiti disponibili per attivare interventi di compensazione
ambientale connesse alla realizzazione del sito espositivo.
Due dei quattro ambiti proposti vengono quindi individuati, all’interno dello studio di
fattibilità Cariplo relativo alle connessioni ecologiche, come fondamentali per la creazione del
corridoio lungo l’Olona. In uno in particolare (la zona del Mulino Prepositurale nel cuore del
PLIS) vengono sviluppate proposte che integrano e ampliano l’originaria previsione di
compensazione, andando ad interessare anche aree nel Comune di Pregnana Milanese.
La proposta così strutturata viene quindi portata alla attenzione di Ersaf (ente incaricato da
Società Expo per la progettazione e attuazione degli interventi) che, valutate positivamente la
gran parte delle previsioni, redige il progetto definitivo assumendo (anche economicamente)
tutti gli interventi coerenti con le finalità di compensazione fissate dalla Valutazione di
Impatto Ambientale del sito Expo.
Il risultato ottenuto appare di sicuro interesse nonostante le notevoli difficoltà legate ai molti
limiti posti (disponibilità delle aree, vincoli idraulici, presenza di altri progetti concorrenti sulle
medesime aree, ecc.) non solo per questo specifico progetto, ma perché ha strutturato un
metodo di collaborazione fra Enti molto “diversi” (Comuni, AIPO, Regione, Ersaf, ecc.),
associazioni e soggetti privati (associazioni locali, Consorzio Fiume Olona, Distretto Agricolo
Valle Olona, ecc.), operatori e proprietari delle aree (i conduttori dei terreni agricoli che hanno
manifestato l’interesse a partecipare anche alle fasi realizzative e manutentive, i proprietari
dei terreni che hanno messo a disposizione gratuitamente le aree per gli interventi). Una
“commistione” di interessi con un unico obiettivo comune: il miglioramento ecologico-
ambientale dell’area.
Se a tutto ciò si aggiunge che:
- in prossimità della ferrovia sono previsti interventi di mitigazione/compensazione
ambientale legati al quadruplicamento della linea (progetto in approvazione CIPE);
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
14
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
- nel tratto urbano dell’Olona in Rho e Pero sono previsti interventi di riqualificazione
idraulica e ambientale (intervento gestito dai due Comuni tramite convenzione con Regione
Lombardia all’interno del Contratto di Fiume; con progetto definitivo in approvazione);
- la zona del Mulino Prepositurale è interessata anche da un altro Studio di fattibilità
Cariplo (Comune di Pogliano Milanese – WWF) volto a connettere la Riserva Naturale di
Vanzago con il Parco delle Groane;
si capisce come sia strategico e sinergico procedere con gli interventi qui prospettati, non
ultimo perché tutto ciò diventi la fase di avvio concreta della realizzazione del PLIS Basso
Olona.
In ultimo la strategia è completata da aspetti legati a:
A - Divulgazione
Le attività di educazione proposte sono determinanti per la buona riuscita del progetto. Si
intende, infatti, integrare le attività complessive di deframmentazione e sviluppo delle matrici
ambientali in un processo di miglioramento delle capacità tecniche degli enti locali e della
comprensione diffusa da parte delle comunità locali. L'ambizione del progetto è quella di
favorire la curiosità da parte della popolazione verso le tematiche ecologiche e di tutela,
rivolte in particolare al Parco del Basso Olona, attraverso la divulgazioni di informazioni
specifiche riguardo all’importanza della Rete Ecologica Regionale e delle componenti
ambientali, anche in funzione di una migliore qualità della vita di ciascuno. Tale opportunità
sarà un’occasione per “formare” i tecnici delle amministrazioni pubbliche coinvolte dal
progetto.
B - Comunicazione
La strategia di comunicazione si basa sulla sensibilizzazione e informazione di comunità locali,
Enti e scuole circa gli interventi e i cambiamenti realizzati dal progetto, anche mediante
l’utilizzo di strumenti come siti internet e social network dedicati al fine di rendere accessibile
in tempo reale la cittadinanza. La strategia di comunicazione, che rimane un ambito
privilegiato della proposta progettuale, prevede anche informazioni anche il coinvolgimento
dei media e della stampa locale in modo da raggiunger anche i target meno accessibili.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
15
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
6 - AZIONI DEL PROGETTO
Azione 1 - Potenziamento dell’area del Molino Prepositurale come ambito
strategico del Parco Basso Olona, “source” di biodiversità e miglioramento
della connessione ecologica della Valle Olona
Descrizione
Gli interventi comprendono il recupero vegetazionale e idraulico di rogge ad uso irriguo, la
piantumazione ex novo di aree boscate, la realizzazione di siepi, il miglioramento della
connettività ecologica di macchie boscate.
Con riferimento all’immagine seguente il progetto prevede:
1) la creazione di un bosco, di circa 10.000 mq, a sud di un impianto invecchiato di noce
americano, in continuità con i boschi intorno al Fontanile Serbelloni;
2) l’impianto di una siepe arbustiva a triplice filare, per circa 200 m di sviluppo e circa 6,5
m di larghezza, a sud del fosso irriguo che scorre lungo la strada rurale che collega il Mulino
con il Canale Scolmatore; si prevede la piantumazione di specie arbustive autoctone
comprendendo anche elementi bacciferi con funzione trofica per la fauna;
3) il recupero della roggia molinara (circa 260 m di sviluppo con un alveo di circa 6 m di
larghezza) mediante la bonifica dai rifiuti ed il risezionamento dei tratti occlusi (attraverso
tecniche di ingegneria naturalistica), la riqualificazione della fascia riparia, la riattivazione del
sistema di derivazione (con sostituzione della chiavica e ricostruzione dei manufatti di
derivazione irrigua); la forestazione dell’isola compresa tra l’Olona e la roggia molinara con un
bosco di tipo meso-igrofilo per la parte nord e igrofilo per la porzione a sud del ponte;
4) la riattivazione del Riale (circa 540 m di sviluppo) attraverso una nuova opera idraulica
in sponda sinistra dell’Olona e lo scavo del fosso oggi completamente interrato;
5) la riqualificazione vegetazionale del Riale di cui al punto precedente (circa 220 di
sviluppo e 10 m di larghezza media) con interventi di miglioramento forestale della fascia
esistente (tagli selettivi, diradamento Robinia, rinfoltimento);
6) la creazione fascia arborea di nuovo impianto a sud del Riale per uno sviluppo di circa
350 m e una larghezza media di 10 m;
7) l’impianto di nuova siepe arbustiva a triplice filare, a sud del fosso irriguo lungo via
Molino Prepositurale per uno sviluppo di circa 260 m e una larghezza di 8 m, si prevede la
piantumazione di specie arbustive autoctone comprendendo anche elementi bacciferi con
funzione trofica per la fauna;
8) l’impianto di nuova siepe arbustiva sulla scarpata adiacente la pista ciclabile esistente
in modo da creare un “muro verde” avente larghezza di circa 3 metri in grado di ospitare un
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
16
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
elevato numero di nicchie ecologiche e fungere da schermatura nei confronti della vicina Via
Mattei;
9) la riqualificazione di fasce arboree esistenti caratterizzate da un soprassuolo a
prevalenza di robinia con sporadiche presenza di specie autoctone pregiate; sono previsti tagli
selettivi, diradamento di robinia, rinfoltimento.
Fig. 6 – Distribuzione spaziale degli interventi nell’ambito del Molino Prepositurale (Fonte: Progetto definitivo
Ersaf opere di compensazione piastra Expo)
Il progetto prevede inoltre di realizzare un passaggio faunistico che superi la barriera
costituita dalla strada ad elevato traffico che collega Pregnana a Rho (con molti mezzi pesanti
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
17
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Fig. 7 – Schema del sottopasso di Via Pregnana (Fonte: Progetto definitivo Ersaf piastra Expo)
opere di compensazione
diretti ai depositi di carburanti). Tale passaggio rappresenta il vero e forse unico collegamento
fra la bassa valle Olona e le aree agricole aperte del Parco Sud.
L’intervento prevede:
- la sostituzione del manufatto esistente sotto la strada con un nuovo scatolare di circa
1,5x1,5 m di sezione;
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
18
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
- la creazione di un accesso da nord mediante una trincea i cui lati saranno mascherati
con idonee piantumazioni al fine di garantire alla fauna un passaggio protetto;
- la sistemazione del versante sud attraverso la rimozione del materiale che attualmente
ostruisce il passaggio, decespugliamenti, tagli selettivi e inserimento di un’adeguata
vegetazione, funzionale al passaggio della fauna;
- il posizionamento a nord e a sud di apposite barriere per impedire alla fauna l’accesso
alla sede viaria ed invitarla ad utilizzare il sottopasso.
Fig.8 – Manufatto attualmente presente sotto via Pregnana
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
19
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Soggetti coinvolti:
Società Expo 2015
Ersaf
Comune di Rho
Fig.9 – Posizionamento passaggi faunistici
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
20
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Comune di Pregnana Milanese
Soggetti beneficiari:
privati cittadini
proprietari dei terreni
agricoltori
Risultati attesi:
incrementare la valenza naturalistica e paesaggistica di alcune aree in Comune di Rho e di
Pregnana, poste in fregio al fiume Olona sia in ambito rurale sia all’interno del tessuto
edificato;
migliorare la connettività ecologica tra la valle Olona e i territori agricoli del Parco Sud
creazione di un sottopasso faunistico sotto via Pregnana per garantire l’attraversamento
faunistico
Indicatori e criteri di valutazione:
aumento in copertura e in diversità della rinnovazione spontanea autoctona
presenza di specie faunistiche frequentanti l’area pre e post operam che saranno monitorate
come descritto nell’azione 5
Tempi di realizzazione:
settembre 2014 – marzo 2015
Risorse necessarie
Le risorse necessarie alla realizzazione dell’azione prevista sono riassunte nello schema
sottostante, la Società Expo 2015 contribuirà al cofinanziamento dell’azione e gestirà le
risorse per la realizzazione degli interventi, per la progettazione e la direzione lavori degli
stessi che saranno affidati a Ersaf
Attività
Soggetto
realizzatore
Importo
complessivo
Cofinanziamento
Ente Realizzatore
Cofinanziamento
Fondazione Cariplo
Interventi di
miglioramento del
corridoio
Ersaf 370.000 370.000 0
Gestione degli interventi Comune di Rho 1.800 1.800 0
TOTALE 371.800 371.800 0
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
21
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Azione 2 - Deframmentazione del corridoio fra il Parco del Basso Olona e il
Parco Agricolo Sud e riqualificazione ambientale del fontanile Serbelloni
Descrizione
Questa Azione è principalmente dedicata all’ampliamento e consolidamento delle tessere
ambientali della porzione occidentale del PLIS in modo da confermarne il ruolo di asse
strategico di connessione ecologica in direzione Nord-Sud. La direttrice di connettività a scala
vasta tra il Bosco del Rugareto e il Parco Agricolo Sud Milano transita infatti lungo la porzione
occidentale del PLIS del Basso Olona, attraverso le aree boscate ad andamento longitudinale
che si sviluppano dapprima lungo il Fontanile Serbelloni e poi lungo il Canale Scolmatore.
Le tipologie di intervento previsto comprendono:
- ampliamento delle macchie e fasce boscate mediante nuovi impianti con specie
autoctone ed ecologicamente compatibili;
- riqualificazione dei boschi e fasce boscate esistenti mediante tagli selettivi,
diradamenti delle esotiche e rinfoltimenti con specie autoctone sotto copertura;
- diversificazione ambientale, complicando il mosaico territoriale con l’aggiunta di unità
ecosistemiche;
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
22
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
- deframmentazione di interferenze infrastrutturali lungo la direttrice di connettività;
- riqualificazione morfologica, floristica e faunistica dei corpi idrici presenti.
Gli interventi previsti vengono suddivisi in due lotti funzionali, in aderenza alle previsioni
effettuate all’interno dello Studio di fattibilità “L’Olona entra in città”, allegato in bozza alla
presente proposta. Per ogni lotto vengono qui riportate tuttavia solo quelle azioni o parti di
azioni ritenute fattibili in virtu’ della disponibilità dei terreni.
Azione 2.1 “RIQUALIFICAZIONE DIRETTRICE DI CONNETTIVITA’ NORD-SUD”
Inquadramento dell’intervento:
La zona di intervento, analogamente a quella specifica sui passaggi faunistici, si colloca lungo il
Canale Scolmatore. Gli interventi consistono in:
- consolidamento della “core area boscata” rappresentata dall’asta del fontanile
Serbelloni e dell’ex-cava di ghiaia limitrofa mediante riqualificazione vegetazionale dei boschi
esistenti e nuove piantumazioni;
- creazione di una fascia boscata (siepe) lungo il canale scolmatore per tutto il tratto
compreso tra l’inizio del canale e Via Pregnana;
- riqualificazione vegetazionale dei boschi e boscaglie tra Via Pregnana e il cimitero di
Lucernate.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
23
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Obiettivo dell’intervento:
L’obiettivo principale dell’intervento è quindi quello di migliorare la connettività ecologica
tra la valle Olona e i territori agricoli del Parco Sud, aumentando l’ampiezza e naturalità delle
formazioni esistenti, contenendo la presenza delle specie vegetali esotiche ed aumentando
la biodiversità floristica mediante l’inserimento di specie di interesse faunistico con funzioni
di rifugio e/o trofico. Tutti questi aspetti vengono curati in modo da consolidare il ruolo delle
aree boscate occidentali come aree “source” di biodiversità.
Gli interventi previsti abbracciano tutto l’asse nord-sud della porzione occidentale del PLIS
come mostrato nell’immagine sottostante.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
24
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Interventi previsti
Gli interventi di riqualificazione/consolidamento consistono in:
2.1.1 Riqualificazione vegetazionale dei boschi esistenti nella “core area” del Fontanile
Serbelloni. Dalla “Carta dei tipi forestali ecologicamente coerenti” di Regione Lombardia la
tipologia di riferimento della zona è il Querco-carpineto dell’alta pianura. L’intervento si
concretizzerà nelle seguenti operazioni:
• abbattimento e rimozione individui malati e di soggetti malformati;
• abbattimento e rimozione dei polloni soprannumerari delle ceppaie;
• diradamento della Robinia;
• piantumazioni di rinfoltimento con specie autoctone.
La priorità di taglio verrà data alle specie alloctone indesiderate quali robinia (Robinia
pseudoacacia L.) e Ailanto (Ailanthus altissima). Sulla robinia - specie dominante - si interverrà
con un lieve diradamento onde evitare il vigoroso ricaccio delle ceppaie. Il riscoppio delle
ceppaie verrà comunque contenuto dal mantenimento di una buona copertura fornita dalle
chiome delle specie arboree ed arbustive autoctone (Prunus avium, Ulmus spp., Acer
campestre, Sambucus nigra). La superficie trattata è di circa 18.000mq.
Una parte del legname di risulta sarà accatastato in loco e lasciato a disponibilità
dell’amministrazione richiedente ed una parte sarà allontanato e cippato. Qualche tronco
verrà lasciato in bosco al fine di formare necromassa, aumentare la biodiversità e fornire un
luogo di rifugio per la microfauna e nutrimento per l’entomofauna xilofila e gli organismi
saprofiti.
2.1.2 Rimboschimento area tra boschi esistenti e SP172. Si tratta di una fascia di circa 3.000
mq di superficie circa, posta tra l’area di ex cava limitrofa al Fontanile Serbelloni e la
provinciale SP172 che corre a ovest. Dalla “Carta dei tipi forestali ecologicamente coerenti” di
Regione Lombardia la tipologia di riferimento della zona è il Querco-carpineto dell’alta
pianura.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
25
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
La densità media dell’impianto sarà di 2.000 piante/ha e le specie arbustive costituiranno il
30% del totale. Si farà ricorso a specie autoctone ecologicamente coerenti con il la tipologia
vegetazionale di riferimento.
2.1.3 Creazione di una fascia boscata (siepe) lungo il canale scolmatore. Si tratta di
piantumare essenze arbustive ed arboree per tutto il tratto compreso tra l’inizio del canale e
Via Pregnana, ove non presenti nuclei di vegetazione autoctona. La superficie totale
interessabile dall’intervento lungo il canale è di circa 5000 mq, di cui circa la metà già
occupata da vegetazione. La superficie direttamente interessata da intervento sarà dunque
pari a circa 2500 mq. La siepe, con componente arborea ed arbustiva verrà piantumata in
sinistra idrografica, al di là della strada campestre e sterrata presente, come illustrato nella
sezione schematica seguente.
2.1.4 Creazione di “inviti” per la fauna
Accanto alla porzione settentrionale del Fontanile Serbelloni scorre il Canale Scolmatore,
attraversato in diversi punti da ponticelli muniti di parapetto in ferro. Il fondo è sterrato e non
sono caratterizzati alle due estremità da nuclei di vegetazione (né arbustiva né arborea).
L’intervento lungo il Canale scolmatore prevede il posizionamento di macchie di arbusti
autoctoni e con funzione trofica per la fauna (specie baccifere) alle quattro estremità di due
ponti di attraversamento del canale.
2.1.5 Riqualificazione vegetazionale dei boschi e boscaglie tra Via Pregnana e il cimitero di
Lucernate. Si tratta di un intervento simile a quello svolto per i boschi del primo tratto del
Fontanile Serbelloni, quindi comprende l’abbattimento e rimozione di individui malati e di
soggetti malformati, l’abbattimento e rimozione dei polloni soprannumerari delle ceppaie, il
diradamento della Robinia, le piantumazioni di rinfoltimento con specie autoctone. La
superficie interessata è di circa 16.000 mq.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
26
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Azione 2.2 “RIQUALIFICAZIONE AREA “COSTA AZZURRA”
Inquadramento dell’intervento:
La zona di intervento è costituita dai corpi d’acqua presenti nella porzione occidentale del PLIS
quali il Fontanile Serbelloni, oggetto di una prima riqualificazione ambientale tra il 2000 e il
2005 e l’ex-cava di ghiaia ad esso limitrofa. E’ una zona chiamata localmente “Costa azzurra”
per le fioriture di viole e pervinche che caratterizzavano quest’area. Il fontanile è stato
recuperato dal punto di vista morfologico, ma da quello sia vegetazionale sia faunistico appare
ancora lontano da condizioni di naturalità. Scarsa o assente è la vegetazione igrofila e dal
punto di vista faunistico abbondano specie ittiche esotiche ed è presente la tartaruga
alloctona Trachemys scripta specie indicata nella “Lista nera delle specie alloctone animali
oggetto di monitoraggio, contenimento o eradicazione” della LR 10/2008.
L’ex cava di ghiaia presenta zone già oggetto di riqualificazione nella porzione “terrestre”. Lo
specchio d’acqua presenta invece in diversi punti sponde ancora piuttosto acclivi e pertanto
sfavorevoli all’insediamento di vegetazione igrofila autoctona. E’ uno specchio d’acqua
interessato dalla presenza di avifauna stanziale (per lo più esotica), ma è un habitat in ogni
caso molto frequentato anche da specie di avifauna locale.
Complessivamente entrambe le aree umide presentano caratteristiche ecologiche poco
favorevoli all’insediamento di erpetofauna.
Gli interventi consistono in:
- consolidamento e diversificazione della “core area” rappresentata dall’asta del
fontanile Serbelloni e dell’ex-cava di ghiaia limitrofa mediante nuove piantumazioni e
creazione di un prato fiorito;
- incremento della naturalità del corpo idrico del Fontanile Serbelloni, mediante
ampliamento della fascia ad elofite, inserimento specie igrofile sommerse e/o galleggianti,
rimozione di Trachemys scripta e specie ittiche indesiderate;
- incremento della naturalità delle sponde del Fontanile Serbelloni, mediante
arricchimento della flora erbacea;
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
27
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
- Inserimento di siti riproduttivi per gli anfibi mediante creazione di idonea pozza
nell’area didattico/ricreativa posta a est del Fontanile Serbelloni;
- aumento della naturalità del profilo morfologico dell’ex-cava di ghiaia, di proprietà
della Fondazione Ferrario, ma data in gestione al Comune di Pregnana mediante apposita
convenzione;
- aumento della naturalità vegetazionale dell’ex-cava di ghiaia, mediante
l’inserimento, dopo l’avvenuta riprofilatura di parte delle sponde, di nuclei di vegetazione
igrofila (arborea, arbustiva ed erbacea) con l’intento di ricreare almeno in una porzione la
tipica successione dei corpi d’acqua naturali
- installazione di cassette nido (anche su piattaforma) e bat box e creazione di una
schermatura per l’osservazione dell’avifauna sul lato est dell’ex-cava di ghiaia.
Obiettivo dell’intervento:
L’obiettivo principale degli interventi è quello di diversificare il mosaico ambientale,
migliorare la naturalità dei corpi idrici presenti sia dal punto di vista morfologico sia dal
punto di vista vegetazionale aumentando e/o inserendo habitat e specie igrofile tipiche ed
autoctone, sia dal punto di vista faunistico, rimuovendo specie alloctone come la Trachemys
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
28
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
scripta ed altre specie ittiche indesiderate ed aumentando siti riproduttivi e di rifugio per
avifauna ed erpetofauna. Mediante queste azioni ci si aspetta di riconsegnare alle aree umide
le caratteristiche intrinseche e funzioni ecologiche attualmente piuttosto degradate.
Gli interventi previsti insistono intorno all’ex cava di ghiaia e alla testa del Fontanile Serbelloni.
Come mostrato dall’immagine seguente.
Interventi previsti
Gli interventi di riqualificazione/consolidamento consistono in:
2.2.1 Rimboschimento aree. Si tratta di un’area collocata a Sud dell’ex-cava di ghiaia limitrofa
al Fontanile Serbelloni, di superficie pari a 1500 mq.
2.2.2 Creazione di un prato fiorito. Si tratta di un intervento di diversificazione ambientale
volto a ricreare in una parcella attualmente agricola di un prato perenne polifita ad elevata
biodiversità (prato fiorito) di interesse precipuo per l’entomofauna.
2.2.3 Incremento della naturalità del corpo idrico del Fontanile Serbelloni, mediante
ampliamento della fascia ad elofite, inserimento specie igrofile sommerse e/o galleggianti nel
corpo idrico e riqualificazione sponde esterne con flora erbacea. L’ampliamento della fasci a
ad elofite potrà essere realizzata mediante l’utilizzo di tappeti a Typha/Phragmites
preseminati. Le piante igrofile sommerse e/o galleggianti potranno essere posizionate
all’interno del corpo d’acqua utilizzando piante in contenitore.
Per ciò che concerne le sponde degradanti verrà arricchito l’assetto floristico con
l’inserimento di individui erbacei, scelti tra specie autoctone ed ecologicamente compatibili.
Verranno inseriti anche alcuni popolamenti di viole e pervinche, un tempo maggiormente
presenti (tanto da dare all’intera area la denominazione di “Costa Azzurra” e attualmente
piuttosto rarefatti). Tutte le specie utilizzate negli interventi di riqualificazione floristico-
vegetazionali dovranno essere autoctone e dotate di idoneo certificato. La messa a dimora
dalle specie lungo le sponde deve essere preceduta in alcuni limitati tratti, da interventi di
ingegneria naturalistica volti a consolidare i versanti.
2.2.4 Rimozione di Trachemys scripta. Asportazione di una cinquantina di esemplari circa.
2.2.5 Rimozione specie ittiche indesiderate. Si prevede l’esecuzione di un campionamento
ittico volto a quantificare i popolamenti presenti e pianificare l’intervento di rimozione delle
specie ittiche alloctone indesiderate e la re-immissione di specie ittiche compatibili.
L’intervento potrà essere eseguito in collaborazione con le associazioni piscatorie attive
nell’area.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
29
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
2.2.6 Creazione di una pozza per anfibi. Data la scarsa significatività delle acque del fontanile
Serbelloni e dell’ex-cava di ghiaia per la riproduzione del popolamento di anfibi, si propone la
realizzazione di una pozza per anfibi di circa 15 m di lunghezza per 7 m di larghezza. La pozza
avrà una profondità massima di un metro e sponde degradanti in modo da consentire la
risalita degli anfibi. Verrà impermeabilizzata con apposito telo plastico ed è prevista la messa a
dimora di specie erbacee igrofile. Verrà localizzata all’interno dell’area didattico/fruitiva del
Fontanile.
2.2.7 Incremento della naturalità vegetazionale dell’ex-cava di ghiaia, mediante
l’inserimento, dopo l’avvenuta riprofilatura di parte delle sponde, di nuclei di vegetazione
igrofila (arborea, arbustiva ed erbacea) con l’intento di ricreare almeno in una porzione la
tipica successione dei corpi d’acqua naturali (bosco igrofilo, fascia ad elofite, lamineto). La
porzione che si mostra più idonea è quella settentrionale, e in seguito al monitoraggio
batimetrico dello specchio d’acqua sarà possibile individuare con esattezza le porzioni più
idonee al modellamento.
2.2.8 Creazione schermatura per avifauna. Creazione di una semplice schermatura tutta
aperta in legno lunga 5 metri e alta 2, con finestrelle per l’osservazione dell’avifauna. Essa
verrà collocata sul lato est della cava dove è già presente un sentiero di accesso
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
30
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
2.2.9 Installazione di cassette nido (anche su piattaforma) e bat box. La contestuale presenza
di aree umide ed aree boscate rende questi siti di particolare interesse sia per l’avifauna sia
per i pipistrelli che trovano nell’area un’area preferenziale per l’alimentazione. Mancano
tuttavia alberi vetusti con cavità idonee per la nidificazione sia degli uccelli sia dei pipistrelli. Si
intende quindi collocare nell’area un numero adeguato di cassette nido (di cui alcune poste su
di una piattaforma sostenuta da un palo alto 8 m all’interno dell’isolotto della cava) e bat-box.
Soggetti coinvolti
Comune di Pregnana Milanese, Comune di Rho, Legambiente Lombardia nella fase di
supporto al coordinamento dei Comuni, gruppo interdisciplinare di professionisti qualificati
(naturalisti, biologi, geologi e ingegneri)
Soggetti beneficiari
Popolamento faunistico dell’area
Cittadinanza dei Comuni del PLIS del Basso Olona
Consorzio Olona
Fondazione Ferrario
Aziende agricole del PLIS (per la realizzazione di interventi agro ambientali)
Risultati attesi
- Redazione della progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva degli interventi
proposti
- Esecuzione degli interventi
- Miglioramento della qualità vegetazionale delle aree boscate
- Miglioramento delle caratteristiche ambientali dei corpi idrici
- Diversificazione ambientale
- Diversificazione ed arricchimento del popolamento faunistico
- Diminuzione della pressione da parte delle specie alloctone (sia vegetali sia
faunistiche)
- Incremento del passaggio faunistico
- Incremento della fruizione naturalistica dell’area
Indicatori e criteri di valutazione
- Completezza della documentazione progettuale
- Condivisione delle scelte progettuali da parte di un gruppo di lavoro multidisciplinare
- Tempi di realizzazione degli interventi
- Esiti dei monitoraggi faunistici e vegetazionali
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
31
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Tempi di realizzazione
La progettazione degli interventi può essere prevista tra il mese di gennaio 2015 e il mese di
novembre 2015.
La realizzazione degli interventi prevede una prima fase nell’autunno 2015 e una seconda fase
tra la primavera e l’autunno del 2016.
Risorse necessarie
Azione 2.1
Attività
Soggetto
realizzatore
Importo
complessivo
Cofinanziamento
Ente Realizzatore
Cofinanziamento
Fondazione Cariplo
Interventi forestali per
deframmentazione e
conferma varco
Comune di Rho 122.000,00 50.000,00 72.000,00
Progettazione e
direzione lavori
Comune di Rho 12.200,00 0 12.200
Coordinamento opere di
deframmentazione
Comune di Rho 5.400,00 5.400,00 0
Supporto gestione opere
di deframmentazione
Comune di Rho 10.248,00 0 10.248,00
Spese generali Comune di Rho 500,00 500,00 0
TOTALE 150.348,00 55.900,00 94.448,00
Azione 2.2
Attività
Soggetto
realizzatore
Importo
complessivo
Cofinanziamento
Ente Realizzatore
Cofinanziamento
Fondazione Cariplo
Interventi di
miglioramento
ambientale Fontanile
Serbelloni e ex-cava
Comune di Pregnana 79.300,00 0 79.300,00
Progettazione e
direzione lavori
Comune di Pregnana 7.930,00 0 7.930,00
Gestione acquisto
terreni, interventi di
miglioramento
Comune di Pregnana 1.990,00 1.990,00 0
Acquisizione terreni Comune di Pregnana 66.098,00 66.098,00 0
Supporto gestione
interventi di
miglioramento
Legambiente 2.000,00 0 2.000,00
Spese generali Comune di Pregnana 500 500 0
TOTALE 157.818,00 68.588,00 89.230,00
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
32
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Azione 3 – Creazione di un’area umida con funzioni ecologiche e creazione di
un nuovo tratto del canale Riale
Descrizione
Inquadramento dell’intervento
Immediatamente a valle del tratto di fiume interessato dall’azione 1 il tracciato dell’Olona
piega verso Est, avvicinandosi al limite orientale dell’area del PLIS. Il Piano di campagna in
sponda sinistra è in questo punto a quota leggermente più bassa e tende naturalmente ad
impaludarsi in occasione di eventi meteorici intensi. Al fine di ricreare le condizioni tipiche di
un corso d’acqua di pianura, che presenta spesso al suo intorno lanche (zone umide di acque
ferme che residuano dai meandri abbandonati), si prevede la realizzazione di una zona umida
ad acque ferme con valenza ecologica, mirata a ricreare habitat essenziali per anfibi e Odonati
che, come emerso dalle analisi faunistiche, necessitano di maggiori disponibilità di habitat
all’interno del PLIS.
La zona umida verrà alimentata mediante un canale parallelo alla strada, che potrebbe
derivare una piccola portata dal Riale, che si prevede di riattivare con l’intervento 1, di modo
da garantire un sufficiente ricambio delle acque e limitare fenomeni di stagnazione. Resta
ancora da verificare eventuali interscambi con la falda, che dovrebbe essere molto
superficiale: in tal caso il ricambio idrico sarebbe assicurato dall’interazione con la falda stessa
e non sarebbero necessarie opere di impermeabilizzazione del bacino, che al momento sono
state preventivate con uno strato di argilla compattata. In un’ottica di multifunzionalità della
zona umida si possono configurare varie ipotesi di alimentazione, tra cui si descrive quella per
ora più facilmente realizzabile:
1. Il canale parallelo alla strada di alimentazione potrebbe non solo veicolare le acque
prelevate a monte (da Riale) attraverso una presa di piccola derivazione sul fiume Olona, ma
anche drenare le acque di dilavamento della sede stradale e della rotonda, migliorando la
qualità di tali acque prima della loro immissione in Olona; in tal caso il sistema canale +
wetland è più che sufficiente per garantire il trattamento di tali acque (in genere è sufficiente
una superficie di trattamento di 1-2% della superficie drenata); in ingresso alla wetland si
prevede una griglia per l’intercettazione del materiale solido, mentre dei settori filtranti
potrebbero essere collocati in varie sezioni del canale di modo da assicurare un trattamento
diffuso delle acque in arrivo dalla strada.
La zona umida
La wetland sarà progettata in modo da riprodurre le caratteristiche ecologiche ed ambientali
tipiche di una zona umida di pianura, adottando tutti gli accorgimenti tecnici atti a favorire
l’instaurarsi di un ambiente ad elevata biodiversità sia vegetale che faunistica. Il percorso sarà
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
33
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Fig 10: Schema zona umida
modellato creando zone ad altezze diverse del pelo libero, ove poter favorire sia l’inserimento
e lo sviluppo di una buona varietà di specie vegetali acquatiche, sia il mantenimento di zone
più profonde a specchio libero. Per ricreare inoltre habitat acquatici tali da attirare sia fauna
anfibia che avifauna, oltre agli specchi liberi saranno create zone di riparo, penisole ed isole
emerse, piccole spiaggette. In futuro potrebbero essere realizzati percorsi pedonali lungo il
perimetro, con staccionate dissuasive nei punti di potenziale pericolo, pannelli didattici, punti
di avvistamento dell’avifauna ne potranno garantire la fruibilità: tali attrezzature non sono
previste dalla presente proposta e non sono comprese nei costi delle opere.
Le specie potenzialmente inseribili comprenderanno sia macrofite emergenti che sommerse e
galleggianti, scelte tra quelle autoctone della zona previo apposito studio vegetazionale;
secondo la nostra conoscenza della valle dell’Olona, alcune specie inseribili potrebbero essere
le seguenti: Ranuculus aquatilis, Mentha aquatica, Carex Elata, Lytrum salicaria, Ceratopyllum
demersum, Potamogeton crispus, Hydrocaris morsus ranae, Scirpus lacustris, Lysimachia
vulgaris, Iris psedacorus, Typha angustifolia, Nymphaea alba, Nuphar lutea
Soggetti coinvolti:
Comune di Rho,
Legambiente Lombardia nella fase di supporto al coordinamento del Comune,
Gruppo interdisciplinare di professionisti qualificati (naturalisti, biologi, geologi e ingegneri)
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
34
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Soggetti beneficiari:
Comunità di Rho,
cittadinanza
proprietari dei terreni agricoli,
popolamenti faunistici
Risultati attesi:
creazione di un habitat importante per diverse specie tipiche della pianura lombarda di anfibi,
Odonati e uccelli.
Indicatori e criteri di valutazione:
censimento delle specie presenti di anfibi, odonati e uccelli acquatici al termine del progetto
(a partire da 1 anno dalla realizzazione)
Tempi di realizzazione:
6 mesi
Risorse necessarie:
Attività
Soggetto
realizzatore
Importo
complessivo
Cofinanziamento
Ente Realizzatore
Cofinanziamento
Fondazione Cariplo
Realizzazione zona umida e
opere canale adduzione
Comune di
Rho
172.020 0 172.020
Coordinamento interventi
Comune di
Rho
4.500 4.500 0
Progettazione e direzione lavori
Comune di
Rho
18.300 0 18.300
Supporto gestione interventi
Legambiente
Lombardia
3.000 0 3000
Spese generali
Comune di
Rho
1.000 1.000 0
TOTALE 198.820 5.500 193.320
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
35
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Azione 4 - Consolidamento dei percorsi rurali e realizzazione di porte di
accesso e cartellonistica
Descrizione
Lo Studio di fattibilità ha fatto emergere un’articolata rete di percorsi rurali graduati in
funzione della tipologia, del target di utenti da intercettare e del contesto.
Alcuni itinerari hanno un carattere maggiormente urbano e rientrano nella programmazione
della mobilità lenta legata agli spostamenti quotidiani sia all’interno di Rho sia come
collegamento intercomunale (le nuove piste ciclabili su via Pregnana e a nord di Castellazzo).
Una seconda categoria di percorsi è quella legata all’ambito agricolo nel quale si sviluppa il
progetto. Si riconoscono qui una serie di “strade bianche” che vengono già oggi utilizzate dai
mezzi operativi delle aziende e dai cittadini seppur saltuariamente. Per questa fattispecie il
progetto prevede una riqualificazione del fondo stradale al fine di rendere maggiormente
agevole e sicuro il transito, nel rispetto del loro carattere primario di strade rurali. E’
importante sottolineare che gli interventi sono in questa fase previsti solo sull’asse ovest-est
che collega Pregnana a Rho, dal Fontanile Serbelloni al Molino Prepositurale per giungere sino
a via Mattei (sul medesimo itinerario si vedano anche gli interventi a cura di Ersaf/Expo).
Il progetto propone inoltre alcuni interventi di sistemazione del piano stradale, per garantire
la piena transitabilità per la viabilità legata al Canale Scolmatore che, pur avendo una funzione
prettamente di servizio all’opera idraulica, risulta già oggi anche utilizzata per l’accesso agli
orti piuttosto che come itinerario per il tempo libero e lo sport all’aperto.
Nello Studio di fattibilità, da cui hanno origine le scelte del progetto di attuazione, sono
emerse altre ipotesi (non oggetto del presente progetto):
- un percorso didattico. Anello pedonale da realizzare in corrispondenza del rilevato
arginale che andrebbe a creare l’area di divagazione in sponda destra dell’’Olona.
- nuovi percorsi rurali. Itinerari di nuova formazione che, associati alla riqualificazione di
tratti esistenti, consentono una specifica fruizione dell’ambito agricolo con una particolare
“vicinanza” al fiume e ai suoi elementi storico-architettonici (I mulini).
Segnaletica e porte d’accesso
Un’area di considerevoli dimensioni come quella interessata dal progetto necessita di una rete
allargata di punti di informazione che identifichi e segnali le vie d’accesso, le zone e i percorsi
di differente interesse. In questo modo si può migliorare la qualità della transitabilità del
parco e si suggeriscono attività e modalità di fruizione che da una parte salvaguardano le
componenti naturalistiche dell’area e dall'altra diminuiscono il pericolo del totale abbandono.
Perché la presenza e l’interesse del Parco del Basso Olona siano effettivamente riconosciuti in
prima istanza dai cittadini è necessario comunicare con efficacia la sua presenza e le sue
caratteristiche, in particolare la sua funzione in chiave ecologica ed il percorso che ha portato
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
36
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
alla riqualificazione dell'area. Il potenziale utente deve poter essere accompagnato dalla
segnaletica durante tutto il suo percorso di fruizione, in modo anche da limitare le aree
attraversabili, a partire dall’individuazione del punto d’accesso. La segnaletica potrebbe
inoltre allargare i suoi confini e diventare il punto di partenza per una rete più ampia in grado
di comunicare l’intero corridoio ecologico di cui l’area del progetto è parte.
Fig 11: Rendering della “porta” di accesso all’altezza di Via Mattei
Fig 12: Rendering di un “segnavia” lungo il percorso che fiancheggia lo scolmatore Olona
Si ipotizza dunque la creazione di almeno 4 "porte" di accesso:
1. lungo via Mattei all'incrocio con Via Mulino Prepositurale;
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
37
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
2. lungo via Pregnana all'altezza del passaggio faunistico;
3. presso il cimitero di Lucernate;
4. all'ingresso del fontanile Serbelloni.
Fig 13: Rete dei percorsi rurali
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
38
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Lungo i percorsi saranno distribuite almeno altre 5 bacheche che spiegheranno invece gli
elementi ecologici, agricoli e fruitivi dell'area. Inoltre si prevede all'altezza dei bivi principali
dei cartelli segnavia con segnaletica minimale, ma importante anche nella prospettiva di
ampliamento dei percorsi.
Soggetti coinvolti:
Comune di Rho
Comune di Pregnana
Legambiente Lombardia
Soggetti beneficiari:
privati cittadini
agricoltori
Risultati attesi:
la riqualificazione dei percorsi esistenti e la loro messa a sistema all’interno di una “rete” di
carattere sovracomunale favorirà la fruizione dell’area e quindi la presa di coscienza della
qualità ambientale di questo territorio ancor oggi visto come “retro della città”;
maggior presenza di fruitore allontanerà il pericolo di frequentazione e uso improprio del
territorio.
Indicatori e criteri di valutazione:
numero di frequentatori
interviste di gradimento a campione
Tempi di realizzazione:
Sistemazione sedimi ultimo trimestre 2015
Creazione e posizionamento segnaletica da primavera 2015 a primavera 2016
Risorse necessarie:
Attività
Soggetto
realizzatore
Importo
complessivo
Cofinanziamento
Ente Realizzatore
Cofinanziamento
Fondazione Cariplo
Sistemazione sedimi
percorsi rurali
Comune di Rho 10.980 0 10.980
Acquisti bacheche,
rastrelliere e segnavia
Comune di Rho 12.200 0 12.200
Gestione pratiche Comune di Rho 1.800 1.800 0
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
39
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
interventi
Coordinamento,
realizzazione arredo
percorsi rurali
Legambiente
Lombardia
6.500 0 6.500
Grafica arredi
Legambiente
Lombardia
610 0 610
Spese generali Comune di Rho 500 500 0
TOTALE 32.590 2.300 30.290
Azione 5 - Monitoraggi faunistici, idrologici e vegetazionali a supporto di una
valutazione sulla qualità degli interventi realizzati
Descrizione
L’efficacia degli interventi da realizzare nel PLIS Basso Olona Rhodense sarà valutata mediante
la programmazione di monitoraggi faunistici e vegetazionali. Per alcune opere previste di
maggiore complessità si propone l’esecuzione di monitoraggi topografici, forestali e
idrogeologici di dettaglio propedeutici alla progettazione.
Monitoraggi propedeutici alla progettazione
Alcune opere previste di maggiore complessità (come ad esempio la realizzazione o
riqualificazione di corpi idrici) richiedono approfondimenti topografici/idrogeologici finalizzati
alla progettazione quali:
- rilievi topografici di dettaglio ante-operam;
- microcarotaggi finalizzati alla definizione delle condizioni di falda e permeabilità del
primo sottosuolo;
- installazione di piezometri e misurazione dei livelli di falda (saltuaria o mediante diver).
Per l’esecuzione della riprofilatura di parte delle sponde della ex-cava di ghiaia si rendono
inoltre necessari rilevamenti batimetrici volti a individuare le profondità del chiaro e
raccogliere i dati geometrici necessari per la corretta progettazione degli interventi.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
40
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Per gli interventi di riqualificazione vegetazionale è necessaria l’esecuzione di rilievi
vegetazionali/forestali volti ad individuare nel dettaglio le piante più idonee per
l’abbattimento o il diradamento selettivo, gli individui da preservare, le zone più consone al
rinfoltimento sotto copertura, etc.
Monitoraggi Faunistici.
Saranno monitorate le specie animali che sono state identificate come target in seguito ai
rilievi realizzati nel corso dello studio di fattibilità: tasso, faina, anfibi, picidi e odonati.
Per i Mammiferi si prevede la raccolta di indici indiretti di presenza su transetti campionari a
cui si potrebbe affiancare eventualmente il posizionamento di fototrappole per monitorare
l’utilizzo dei passaggi faunistici realizzati. I transetti verranno percorsi a piedi, osservando 2 m
a sinistra e 2 m a destra della linea del transetto.
Per il monitoraggio degli Anfibi sarà impiegata la tecnica del VES (Visual Encounter Survey),
che prevede l’osservazione diretta mediante percorsi campione di lunghezza variabile
all’interno delle aree indagate. I sopralluoghi saranno svolti in giornate meteorologicamente
ottimali (con assenza di vento e umidità relativa elevata), includendo le ore crepuscolari e le
prime ore notturne, quando è massima la contestabilità degli animali, normalmente elusivi di
giorno.
Il monitoraggio dei Picidi potrà essere realizzato mediante conteggi puntiformi e mediante
rilievo dei segni di presenza. In questo tipo di monitoraggio sono conteggiati tutti gli individui
visti o sentiti dal punto fisso di ascolto. È una metodologia particolarmente adatta al
monitoraggio di specie territoriali, che fornisce dati qualitativi e quantitativi anche su aree di
studio di discrete dimensioni.
Gli odonati saranno monitorati mediante ricerca diretta a vista lungo transetti: i rilievi saranno
non invasivi e le specie saranno identificate direttamente sul campo.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
41
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Monitoraggi vegetazionali post-operam
Verranno svolti monitoraggi vegetazionali post-operam nelle aree interessate da intervento di
rimboschimento e/o riqualificazione floristica per verificarne gli effetti in termini di conteggio
floristico, attecchimento dei popolamenti arborei/arbustivi ed erbacei di nuovo impianto. Si
prevede di eseguire una campagna di rilevamento nell’anno vegetativo seguente a quello
degli interventi, distribuito a seconda della fenologia delle diverse specie target.
Durante i monitoraggi faunistici e vegetazionali verranno effettuate delle uscite specifiche
dedicate alle classi dei licei e alla cittadinanza in modo che anche gli interessati possano
essere coinvolti in questa fase tecnica in maniera però più semplificata. Crediamo infatti
importante un percorso informativo e partecipato anche in questa fase.
Soggetti coinvolti
Comune di Rho,
Comune di Pregnana,
gruppo interdisciplinare di consulenti qualificati per compiere i monitoraggi (naturalisti,
biologi, ingegneri),
Legambiente Lombardia nella parte di eventi di diffusione e di “monitoraggio partecipato”
Soggetti beneficiari
popolamenti faunistici,
cittadini
Risultati attesi
acquisizione di dati propedeutici alla progettazione di dettaglio,
potenziamento del processo conoscitivo della biodiversità locale, andando ad approfondire, al
livello dei singoli interventi, le attività di monitoraggio, così da permettere, mediante un
confronto quali-quantitativo dei dati raccolti, una valutazione degli interventi realizzati.
Indicatori e criteri di valutazione
Produzione di relazioni specialistiche,
Produzione e aggiornamento di un tabulato (foglio elettronico) dei dati raccolti,
Individuazione delle aree e dello schema dettagliato di campionamento,
Produzione di strati informativi georeferenziati delle informazioni raccolte
Tempi di realizzazione
Le attività propedeutiche alla progettazione verranno eseguite tra il mese gennaio 2015 e il
mese di luglio 2015.
Le attività di monitoraggio faunistico si svolgeranno da gennaio 2015 fino alla fine del
progetto.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
42
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
L’attività di monitoraggio vegetazionale saranno svolte in fase post-operam.
Risorse necessarie
I monitoraggi prevedono l’impiego di specifiche professionalità in campo faunistico,
vegetazionale, idrogeologico, pertanto le attività verranno svolte da società di comprovata
esperienza nel campo dei monitoraggi ambientali, avvalendosi della supervisione scientifica
dell’Università dell’Insubria.
Attività
Soggetto
realizzatore
Importo
complessivo
Cofinanziamento
Ente Realizzatore
Cofinanziamento
Fondazione Cariplo
Monitoraggi faunistici,
idrologici e vegetazionali
Comune di Rho 35.380 0 35.380
Attività diffusione risultati
Legambiente
Lombardia
4.000 0 4.000
TOTALE 39.380 0 39.380
Azione 6 – Sensibilizzare, informare ed educare alla biodiversità: la
connessione ecologica come processo di partecipazione continua e creazione
dell’identità del Parco del Basso Olona
Descrizione
Il progetto continua un precedente percorso promosso dal Bando Cariplo “Realizzare la
connessione ecologica 2012”. In tale fase sono stati realizzati importanti momenti di
informazione rivolti ai cittadini che hanno riguardato le analisi della connettività del territorio
dell’area vasta e dell’area di dettaglio. In particolare sono stati diffusi i dati di monitoraggio
della fauna e della flora raccolti dal gruppo di lavoro scientificamente coordinato
dell’Università dell’Insubria, formato da Istituto Oikos e Idrogea e dagli altri tecnici del gruppo
di progetto. Ma il cuore del processo inclusivo è stato il laboratorio partecipato che ha
coinvolto in diversi incontri tecnici, istituzioni, esperti, studenti e cittadini informati (sintesi in
allegato al presente documento). Il percorso si è articolato in diverse fasi: una di raccolta e
sondaggio di eventuali interventi e progetti già presenti, una fase valutativa degli interventi
proposti da parte dello staff di progettazione, quale momento di traduzione dei contributi
pervenuti, e una terza di perfezionamento degli esiti dello studio atto a tenere conto di
eventuali ulteriori contributi. Dunque le azioni di riqualificazione relative al territorio di Rho e
Pregnana partono anche da questo utile lavoro condiviso che in parte è sfociato nello Studio
di Fattibilità realizzato dal progetto precedente. Questa positiva collaborazione contribuirà
significativamente alle azioni di sensibilizzazione, informazione e divulgazione previste anche
in questa seconda fase del progetto.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
43
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Le attività legate alla partecipazione della società civile saranno focalizzate in momenti
partecipativi/formativi e momenti informativi e divulgativi rivolti da una parte a tutti i
cittadini, dall’altra agli attori del territorio istituzionali e non. Particolare attenzione sarà
rivolta al mondo agricolo con l’intento di creare una forte sinergia in funzione di un presidio
continuo del territorio del Parco del Basso Olona. L’obiettivo sarà quello di sviluppare un
percorso di coinvolgimento di tutte le realtà territoriali in attività di miglioramento forestale e
di cura del territorio per aumentare la consapevolezza sull’importanza delle reti ecologiche e
della biodiversità locale. Uno dei risultati auspicati sarà la sottoscrizione di un Contratto di
Corridoio Ecologico.
Momenti partecipativi, divulgativi e di formazione:
Si propone quindi di attivare un processo partecipativo inclusivo rivolto ai proprietari delle
aree su cui insiste il progetto, ai cittadini, alle scuole e alle istituzioni che verterà intorno alla
creazione di un Contratto di Corridoio Ecologico. La presenza di un vero e proprio
partenariato favorirà l’incremento di sensibilità diversa riguardo al progetto di miglioramento
del corridoio ecologico e, si auspica, un impegno da parte di tutti.
La partecipazione al processo richiederà:
-disponibilità alla partecipazione attiva e propositiva ai momenti formativi;
-disponibilità alla firma di un Contratto di Corridoio Ecologico;
-momenti di partecipazione a particolari interventi di piantumazione e pulizia.
Per realizzare il Contratto di Corridoio Ecologico saranno sviluppate le seguenti attività:
• Cinque incontri di formazione, educazione e attività pratiche nel territorio di azione del
progetto;
• Tre seminari di approfondimento con la partecipazione di esperti in campo ambientale,
agronomi e pianificatori;
• Tre laboratori pratici presso aree coinvolte dal progetto per valutare insieme le
possibili attività e le esperienze di buone pratiche che possono incrementare la
biodiversità nelle aree oggetto di interventi;
• Due visite guidate diurne nell’area del Mulino Prepositurale e del corridoio ecologico in
realizzazione;
• Due visite notturne nell’area del Molino alla scoperta dei rapaci notturni;
• Laboratorio di fiume in 10 classi di scuole di diverso ordine e grado interessate nei
comuni di Rho e Pregnana;
• Seconda edizione del concorso fotografico “Olona, scatto-matto!”;
• Festa finale e firma del Contratto di Corridoio Ecologico.
Soggetti coinvolti:
Proprietari terrieri
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
44
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
cittadini
agricoltori
realtà istituzionali
scuole
esperti dei vari settori
Legambiente Lombardia
circolo Legambiente Rho
associazioni locali che si dedicano alla cura del territorio e alle attività sociali
Soggetti beneficiari:
privati cittadini,
proprietari terrieri,
agricoltori che svolgono le loro attività nel territorio del progetto,
alunni delle scuole inferiori e superiori
Risultati attesi:
Il coinvolgimento di singoli cittadini, agricoltori e proprietari che si trovano nelle aree
interessate dal progetto permetterà di creare una maggiore consapevolezza dell’importanza
della connessione ecologica al fine di conservare la biodiversità in ambiti sia privati che
pubblici. Verrà data particolare rilevanza al fatto che la Rete Ecologica offre un miglioramento
e facilita la mobilità delle specie nel territorio per garantirne la capacità riproduttiva. Ma è
anche e soprattutto un miglioramento del territorio di cui beneficeranno tutti.
Saranno prodotti attesi: gli incontri, i seminari, i laboratori, le visite guidate, la raccolta di
materiale fotografica e la firma del Contratto di Corridoio.
Per ognuno di questi eventi saranno realizzati report specifici.
Indicatori e criteri di valutazione:
Per valutare il percorso formativo sarà necessario verificare il numero di adesioni agli incontri,
seminari e eventi previsti dalle attività di progetto. Inoltre saranno predisposte schede di
valutazione delle iniziative realizzate per monitorare il grado di efficacia del metodo di
formazione.
Tempi di realizzazione:
Le attività educative e formative si svolgeranno a partire da gennaio 2015 sino alla fine del
progetto, prevista per il 31 dicembre 2016.
Risorse necessarie:
Si utilizzeranno le risorse prima di tutto locali: le competenze degli agricoltori locali, le
esperienze dei tecnici comunali e delle associazioni che da tempo cercano di far conoscere il
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
45
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
territorio. Il progetto mette a disposizione un coordinatore e degli educatori ambientali che
avranno il compito di seguire da vicino lo svolgimento delle diverse azioni educative (incontri,
seminari, visite guidate, laboratori nelle scuole, …). L’ufficio comunicazione di Legambiente
aggiornerà i media locali delle attività e degli appuntamenti, aggiornando e implementando i
materiali del progetto sui siti istituzionali di Legambiente Lombardia e dei Contratti di Fiume.
Inoltre si produrranno stampe e materiali didattici per lo svolgimento delle azioni di
formazione.
Attività
Soggetto
realizzatore
Importo
complessivo
Cofinanziamento
Ente Realizzatore
Cofinanziamento
Fondazione Cariplo
Attività di comunicazione e
coinvolgimento portatori
d’interesse
Comune di Rho e
Pregnana
1.440 1.440 0
Coordinamento attività di
partecipazione, attivazione
e gestione Contratto di
Corridoio
Legambiente
Lombardia
21.000 2.000 19.000
Supporto attività di
partecipazione
Legambiente
Lombardia
9.760 0 9.760
Materiale per realizzazione
eventi
Legambiente
Lombardia
1.200 0 1.200
Spese generali
Legambiente
Lombardia
1.200 1.200 0
TOTALE 34.620 4.640 29.980
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
46
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
7 - METODI DI VERIFICA DEI RISULTATI
Il progetto in fase di stesura prevede di misurare l’efficacia degli interventi di carattere
ambientale da realizzare nel PLIS Basso Olona Rhodense. Essa sarà valutata attraverso:
Azione 1:
- aumento in copertura e in diversità della rinnovazione spontanea autoctona
- presenza di specie faunistiche frequentanti l’area pre e post operam
Azione 2:
- completezza della documentazione progettuale
- condivisione delle scelte progettuali da parte di un gruppo di lavoro multidisciplinare
- tempi di realizzazione degli interventi
- esiti dei monitoraggi faunistici e vegetazionali
Azione 3:
- censimento delle specie presenti di anfibi, odonati e uccelli acquatici al termine del
progetto (dopo almeno 1 anno dalla realizzazione)
Azione 4:
- numero di frequentatori;
- interviste di gradimento a campione
Azione 5:
- produzione di relazioni specialistiche
- produzione e aggiornamento di un tabulato (foglio elettronico) dei dati raccolti
- individuazione delle aree e dello schema dettagliato di campionamento
- produzione di strati informativi georeferenziati delle informazioni raccolte
Azione 6:
- numero di adesioni agli incontri, seminari e eventi previsti dalle attività di progetto.
- schede di valutazione delle iniziative realizzate per monitorare il grado di efficacia del
metodo di formazione
- il numero di aderenti al Contratto di Corridoio;
- numero di associazioni coinvolte nel percorso di accompagnamento alla valorizzazione
del PLIS Basso Olona.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
47
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
CronoprogrammaGIULUGAGOSETOTTNOVDICGENFEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETOTTNOVDICGENFEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETOTTNOVDIC
AZIONEAttività
Azione1Interventi
Interventi
Progettazionee
affidamentolavori
Interventi
Progettazionee
affidamentolavori
Interventiemanutenzioni
Creazionesegnaletica
Monitoraggipropedeutici
Monitoraggifaunistici
Monitoraggi
vegetazionali
Azione6Percorsopartecipativo
Azione5
2016
Azione2
Azione3
Azione4
20142015
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
8 - ORGANIZZAZIONI PARTECIPANTI
Soggetto proponente
Comune di Rho - www.comune.rho.mi.it
II Comune di Rho è ubicato nell'area Nord-Ovest della Provincia di Milano; il territorio si
estende su di una superficie pari a 22,39 Kmq., la popolazione al 31.12.2011 risulta essere di
50.947 abitanti, di cui 4.291 di nazionalità straniera, con una densità demografica pari a 2.276
ab/Kmq .
E’ comune capofila della convenzione intercomunale per la gestione del PLIS 'Basso Olona'
Posizionato all'interno dell'hinterland di Milano in un ambito territoriale meglio conosciuto
come "Rhodense", Rho occupa una posizione strategica per lo sviluppo territoriale e socio-
economico del Nord-Ovest della Provincia di Milano. In tale area sono in atto importanti
interventi e trasformazioni, che hanno una ricaduta per l'intero sistema economico e
territoriale lombardo e nazionale: l'insediamento del nuovo polo fieristico di Rho-Pero su di
una superficie lorda di pavimento di 530.000 metri quadrati posta su di un area fondiaria
complessiva di due milioni di metri quadrati, uno dei più importanti poli fieristici al mondo, il
prolungamento della linea 1 della Metropolitana di Milano, che ha comportato un radicale
miglioramento delle comunicazioni con Milano; la realizzazione della stazione ferroviaria di
Pero-Rho posizionata sulla linea del passante ferroviario e della linea ferroviaria ad alta
capacità tra Torino e Milano; il miglioramento della viabilità di accesso al Nuovo Polo
Fieristico, la realizzazione di EXPO 2015.
Rho fino alla metà del XIX secolo ha ricalcato la storia tipica dei centri della pianura padana di
media dimensione, caratterizzati da una economia rurale basata su attività agricole legate alle
coltivazioni tipiche del luogo. Un primo elemento significativo è l’avvento della ferrovia (1860
circa), che ha dato un forte impulso all’insediamento delle prime attività industriali e
manifatturiere.
Negli anni ’60 il fenomeno migratorio diviene molto accentuato e la massa di popolazione che
giunge a Rho comporta una vera e propria rivoluzione urbanistica, con lo sviluppo dei primi
quartieri popolari e di frangia urbana; negli anni ’70 e ’80 la frazione di Mazzo vede una
trasformazione profonda tramite l’attuazione di un importante Piano di Lottizzazione (“Spazio
‘80”), unitamente allo sviluppo di grandi quartieri periferici che rappresentano i primi Piani di
lottizzazione.
Negli anni recenti si nota, dal punto di vista urbanistico, una razionalizzazione dell’espansione
edilizia soprattutto a favore di interventi di recupero e di ristrutturazione. Anche il profilo
delle attività produttive muta, prima con l’avvento del terziario e poi via via con la dismissione
graduale di importanti attività produttive (Diana De Silva- cosmetica, CMR – meccanica, ecc.).
Tali mutamenti economici hanno comportato squilibri urbanistici quali la creazione di aree
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
49
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
dismesse, vuoti urbani, squilibri sulla viabilità e sull’organizzazione spaziale e anche temporale
della città.
Ultimo capitolo della storia Rhodense vede la realizzazione del Nuovo Polo Fieristico nell’area
dell’ex Raffineria Condor - Agip, della nuova fermata della MM1 Rho Pero e della stazione FF
SS Rho Fiera e la realizzazione di EXPO 2015, eventi di portanza enorme per il territorio.
Il territorio di Rho si è sviluppato attorno a tre importanti direttrici di traffico:
• la direttrice del Sempione (SS 33 e Autostrada dei Laghi A8), asse storico dello sviluppo
produttivo del milanese e direttrice centrale della conurbazione ormai consolidata da Milano
a Varese;
• la direttrice est - ovest per Torino e per Venezia (Autostrada A4 Torino – Milano - Venezia),
con uscita a Rho;
• la Tangenziale Ovest con andamento nord-sud.
Una così forte presenza di infrastrutture ha influenzato e tuttora influenza molte
caratteristiche del territorio: dalle modalità di trasporto agli insediamenti residenziali e
produttivi, con ricadute determinanti sulla qualità dell'ambiente e sul modo di vivere il
territorio.
Confinano con Rho i seguenti Comuni: Arese, Cornaredo, Lainate, Milano, Pero, Vanzago,
Pogliano Milanese.
Dal 1928 fanno parte del territorio comunale le frazioni di Terrazzano, Mazzo, Passirana,
Lucernate e le località di Birighello e Pantanedo.
Il Comune è caratterizzato dalla presenza di un centro storico consolidato, che si organizza
attorno ai due assi (i caratteristici cardo e decumano degli accampamenti dell’antica Roma)
costituiti dalle vie Madonna e via Garibaldi (nord – sud) e dalle vie Matteotti e Porta Ronca
(andamento est ovest). Il centro storico è delimitato da corso Europa a nord e ad est (con il
Santuario a nord), dalla via Cardinal Ferrari ad ovest, dall’asse storico delle FF SS a sud.
Vi è poi la presenza di un tessuto edilizio a media bassa densità che contorna il centro storico,
tranne la parte a sud della ferrovia che ha avuto uno sviluppo meno organizzato, anche
dovuto alla presenza di aree industriali dei primi anni del secolo che solo negli anni ‘70/’80
hanno dimesso le attività.
Infine si notano alcune frazioni che hanno mantenuto le caratteristiche originali di paese
(soprattutto Terrazzano e Passirana), altre, come la frazione di Mazzo, sottoposte invece a
grandi operazioni di ampliamento e nuova edificazione che ne hanno completamente
snaturato la caratteristica territoriale.
Anche alcuni quartieri (es. Stellanda, via Capuana) presentano forti concentrazioni di
abitazioni e servizi da costituire delle entità quasi autonome dalla città.
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
50
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
Partner
Comune di Pregnana Milanese - www.comune.pregnana.mi.it
II Comune di Pregnana Milanese è ubicato nell'area Nord-Ovest della Provincia di Milano; il
suo territorio si estende su di una superficie pari a 4,9 Kmq., la popolazione al 31.12.2011
risulta essere di 6.886 abitanti, di cui 363 di nazionalità straniera, con una densità
demografica pari a 1405,306 ab/Kmq . Il Comune è situato ad una quota compresa tra 148 e
158 mslm, nella parte settentrionale, si evidenzia la vicinanza con il fiume Olona mentre a sud
è attraversato dall’autostrada A4 Torino.
Le caratteristiche territoriali che contraddistinguono il territorio di Pregnana sono molto simili
a quelle del comune confinanti: altamente urbanizzato e con caratteristiche prevalentemente
urbane: il tessuto urbano presente si fonde, infatti, con gli abitati di Rho in più punti,
l’edificato appare così esteso su gran parte del territorio. In particolare il 56,2% della
superficie comunale risulta essere urbanizzata, il 27,7% circa è invece destinato all’agricoltura
e, infine, l’11,5% del territorio comunale è occupato dalla vegetazione naturale. Per quanto
riguarda le aree protette, si segnala che parte del territorio di Pregnana (il 12,4%) ricade nel
Parco Agricolo Sud Milano mentre circa il 15,6% fa parte del costituendo PLIS del Basso Olona
Rhodense.
Nonostante la vasta urbanizzazione, il territorio presenta però aree ancora libere ed
inedificate disposte principalmente ad est e ad ovest dell’urbanizzato, lungo i confini
comunali. Le aree non urbanizzate presenti ad est e ad ovest dell’urbanizzato ravvisano la
presenza di sistemi idrografici naturali e artificiali di importante valore storico culturale, come
il fontanile Serbelloni, tali aree sono inserite all’interno del Plis del Basso Olona e di piani
sovraordinati tesi a realizzare corridoi ambientali verdi attrezzati e fruibili.
Storicamente Pregnana Milanese ha sempre vissuto all'ombra delle vicende che hanno
segnato la storia di Milano e di Rho. Benché il borgo sia di antica formazione non sono ancora
state trovate valide documentazioni archeologiche. Tuttavia si può sicuramente ritenere che
questa zona fosse già abitata in epoca romana.
Così pure è prevedibile che anche qui il passaggio dei vari popoli barbari lasciò segni terribili.
Unni, Visigoti, Goti e Longobardi sottoposero Pregnana allo stesso trattamento riservato a
tutto il territorio lombardo. Poche ed incerte sono pure le notizie sul paese nel periodo del
basso Medio Evo.
Federico Barbarossa viene citato in qualche documento per aver saccheggiato Pregnana nel
XII secolo. A metà dell'ottocento inizia la lenta trasformazione del paese da agricolo ad
industriale. Nel 1868 si inaugura il canale Villoresi, che si stacca dal Ticino a Somma Lombardo
e sfocia nell'Adda, dopo un percorso di 83 chilometri. Contemporaneamente un'altra grande
opera veniva realizzata sul territorio: la ferrovia Milano-Rho-Arona, ultimata proprio nel 1868.
Questa ferrovia, che andava ad aggiungersi alla Milano-Rho-Magenta, è il segno del livello di
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
51
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
velocità raggiunto dalle attività della zona, che abbisognava di trasporti sicuri e veloci per il
commercio dei prodotti e dei manufatti.
Legambiente Lombardia Onlus – http://lombardia.legambiente.it
Legambiente è un'associazione di uomini e donne accomunati dalla passione per la cura del
territorio e per la tutela delle sue risorse ambientali, culturali e paesistiche. Nata nel 1980 a
Roma per porre riparo ai gravi problemi di inquinamento ambientale, sull'onda delle prime
mobilitazioni antinucleari e per diffondere una nuova cultura scientifica radicata nell'amore
per il vivente (Laura Conti), si è quindi subito diffusa in tutta Italia attraverso la rete dei Circoli
(1000 gruppi locali, 20 comitati regionali e più di 100.000 soci e socie), che sono oggi il luogo
privilegiato della partecipazione e dell'azione.
Essere ambientalisti oggi significa soprattutto immettersi in un tessuto di relazioni virtuoso del
quale avvalersi per vivere meglio e di più nel luogo in cui si abita e si lavora. E' riconosciuta dal
Ministero dell'Ambiente come associazione d'interesse ambientale (Gazzetta Ufficiale n. 48,
27.02.1987), fa parte del Bureau Européen del l'Environnement (B.E.E.) e della International
Union for Conservation of Nature (IUCN). Dal Congresso Nazionale di Firenze del 19 dicembre
1999 è un'Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (Onlus).
Campagne e iniziative
Tra le iniziative più popolari di LEGAMBIENTE vi sono campagne di informazione e
sensibilizzazione sui problemi dell'inquinamento: la Goletta Verde, il Treno Verde, Operazione
Fiumi, che ogni anno 'fotografano' lo stato di salute del mare italiano, la qualità dell'aria e la
rumorosità nelle città, le condizioni di inquinamento e cementificazione dei fiumi; Malaria, la
campagna delle lenzuola antismog stese dai cittadini alle finestre e ai balconi per misurare i
veleni presenti nell'aria ed esprimere la rivolta del 'popolo inquinato'.
LEGAMBIENTE promuove anche grandi appuntamenti di volontariato ambientale che
coinvolgono ogni anno centinaia di persone (Clean up the world/Puliamo il Mondo l'ultima
domenica di settembre, Spiagge Pulite, l'ultima domenica di maggio, i campi estivi di studio e
recupero ambientale) ed è fortemente impegnata per diffondere l'educazione ambientale
nelle scuole e nella società (sono migliaia le Classi per l'Ambiente che aderiscono
all'associazione e molte centinaia gli insegnanti che collaborano attivamente in programmi
didattici, educativi e formativi). Di primaria importanza inoltre le iniziative volte alla tutela e
valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano: Salvalarte e Brevetti del design
italiano.
Le attività in Lombardia
Gli oltre 100 Circoli della Lombardia sono coordinati da un ufficio regionale che ha sede a
Milano. Ogni Circolo ha un'origine specifica legata al territorio e alle relazioni umane che ne
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
52
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
fanno parte, realizza attività locali e di promozione delle campagne regionali e nazionali
dell'associazione. A livello regionale esistono gruppi di lavoro che si occupano di singoli temi di
attualità politico ambientali. Dal Congresso Straordinario Milano (13 giugno 1998 Ufficio del
registro Atti Privati Milano n. 011555 serie 3A del 3.7.1998), in conformità al D. Lgs. 460/97,
Legambiente Lombardia è un'Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (Onlus).
Le principali attività regionali di Legambiente Lombardia, che coinvolgono molte e diverse
risorse sia umane che economiche, vengono svolte in tanti luoghi quanti sono i Circoli e i
comitati locali.
Ci preoccupiamo della cura degli ANIMALI attraverso l'impegno di molte volontarie di Mondo
Gatto a Milano. Contribuiamo a SALVARE L'ARTE realizzando campagne nelle città per la
salvaguardia e la tutela dei monumenti minori. L'origine di Legambiente è strettamente
collegata alla lotta contro l'INQUINAMENTO INDUSTRIALE, anche oggi il nostro impegno in
regione è legato alle zone contaminate. Realizziamo misurazioni dell'aria e del rumore in
ambiente urbano anche attraverso il Treno Verde.
Realizziamo corsi e iniziative sul compostaggio domestico, siamo impegnati a favore di
un'orticoltura più compatibile e priva di inquinanti chimici. L'attenzione al problema dei
RIFIUTI è per Legambiente un'opportunità per modificare il comportamento e le scelte di
consumo dei cittadini e delle Pubbliche Amministrazioni. Ci prendiamo cura del TERRITORIO e
dei PARCHI attraverso iniziative e manifestazioni in favore delle aree protette lombarde, per la
cintura verde di Milano e per l'intero Arco Alpino con la CAROVANA DELLE ALPI. Sosteniamo le
azioni locali contro le speculazioni immobiliari in aree tutelate. Piantiamo boschi e gestiamo
aree naturali attraverso il sistema-progetto RETENATURA.
Abbiamo steso al sole e allo smog 10.000 lenzuola di "malaria"; realizzato manifestazioni in
bicicletta a sostegno dei mezzi pubblici. La SCUOLA E LA FORMAZIONE sono obiettivi
privilegiati di lavoro attraverso diverse e creative attività realizzate con il coinvolgimento delle
scuole. La SOLIDARIETA' è alle origini del nostro impegno ambientalista. Ci impegniamo
sempre con convinzione per la cessazione definitiva di ogni guerra. Infine abbiamo sviluppato
competenze ed esperienza nel coinvolgimento dei singoli cittadini nella tutela e valorizzazione
del territorio, promuovendo forme di cittadinanza attiva e diffondendo buone pratiche di stili
di vita sostenibili: VIVI CON STILE. E’ attiva la campagna di CUSTODIA DEL TERRITORIO che si
propone di conservare il suolo libero attraverso la partecipazione dei proprietari della terra sia
privati che pubblici - www.custodidelterritorio.it -
Negli ultimi 10 anni Legambiente Lombardia si è impegnata particolarmente ad affrontare la
tematica ACQUA nelle mille sfaccettature e problematiche che la riguardano: sia con
campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini e ai gestori dei locali come Imbrocchiamola!
(nata da un’idea di Altreconomia) e Acqua del rubinetto? Sì grazie! (in collaborazione con
FederUtility) che con progetti rivolti alla cittadinanza e alle scuole come Acqua in Brocca,
Milano da Bere e Ridere in Casa, (realizzati in associazione con Università Bicocca) e
AcquaMente e Foto d’Acqua (in collaborazione con Fondazione Idra).
Olona entra in città
Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione
53
COMUNE DI PREGNANA
MILANESE
9 – BIBLIOGRAFIA
Bianchi D. Conte G. (a cura di) Ambiente Italia 2012: acqua, bene comune responsabilità di
tutti. Edizioni Ambiente 2012. ISBN 978-88-6627-028-7
Bogliani G., Agapito Ludovici A., Arduino S., Brambilla M., Casale F., Crovetto M. G., Falco R.,
Siccardi P., Trivellini G., 2007. Aree prioritarie per la biodiversità nella Pianura Padana
lombarda. Fondazione Lombardia per l’Ambiente e Regione Lombardia, Milano.
Gunes K., Tuncsiper B., Masi F., Ayaz S., Leszczynska D., Fındık Hecan N. and Ahmad H.,
“Construction and maintenance cost analyzing of constructed wetland systems”, Water
Practice & Technology, vol 6 n 3, 2011
Malcevschi S, Reti ecologiche polivalenti. Infrastrutture e servizi ecosistemici per il governo
del territorio. Il verde editoriale, 2010
Malcevschi S., Lazzarini M., Bianchi A., 2013. Buone pratiche per la Rete Ecologica Regionale.
Un’opportunità per l’agricoltura lombarda. Regione Lombardia, ERSAF.
Malcevschi S., Lazzarini M., 2013. Tecniche e metodi per la realizzazione della Rete Ecologica
Regionale. Regione Lombardia, ERSAF.
Naiman R.J.,Decamps H., Pollock M. “The role of riparian corridors in maintaining regional
biodiversity”. Ecological Applications 3: 209-212, 1993.
Nardini A. Sansoni G. (a cura di). La riqualificazione fluviale in Italia. Linee Guida, strumenti ed
esperienze per gestire i corsi d’acqua e il territorio. CIRF-Mazzanti editore 2006, Venezia.
Sartori, F. (a cura di) (1998). Bioindicatori ambientali. Fondazione Lombardia per l’Ambiente.
Progetto Olona entra_in_citta_realizzazione
Progetto Olona entra_in_citta_realizzazione
Progetto Olona entra_in_citta_realizzazione

More Related Content

What's hot

Casos exitosos de arborización en Lima - San Borja
Casos exitosos de arborización en Lima - San BorjaCasos exitosos de arborización en Lima - San Borja
Casos exitosos de arborización en Lima - San BorjaSERPARLima
 
Iin kunnan kiertotalouden tiekartta
Iin kunnan kiertotalouden tiekarttaIin kunnan kiertotalouden tiekartta
Iin kunnan kiertotalouden tiekarttaCircwaste
 
119026269 manifiesto-del-tercer-paisaje
119026269 manifiesto-del-tercer-paisaje119026269 manifiesto-del-tercer-paisaje
119026269 manifiesto-del-tercer-paisajeSafra Brasileira
 
Acquedotti distribuzione
Acquedotti distribuzioneAcquedotti distribuzione
Acquedotti distribuzioneRiccardo Rigon
 
Rovaniemen kaupungin kiertotalouden tiekartta
Rovaniemen kaupungin kiertotalouden tiekarttaRovaniemen kaupungin kiertotalouden tiekartta
Rovaniemen kaupungin kiertotalouden tiekarttaCircwaste
 
Vantaan kaupungin kiertotalouden tiekartta
Vantaan kaupungin kiertotalouden tiekarttaVantaan kaupungin kiertotalouden tiekartta
Vantaan kaupungin kiertotalouden tiekarttaCircwaste
 
Presentación PLOT 2004
Presentación PLOT 2004Presentación PLOT 2004
Presentación PLOT 2004CEDURE
 
El agua y el saneamiento en el municipio de Santa Cruz de la Sierra
El agua y el saneamiento en el municipio de Santa Cruz de la SierraEl agua y el saneamiento en el municipio de Santa Cruz de la Sierra
El agua y el saneamiento en el municipio de Santa Cruz de la SierraMinisterio de Autonomías
 
Diseño para el centro de acopio de pesca blanca en playas
Diseño para el centro de acopio de pesca blanca en playasDiseño para el centro de acopio de pesca blanca en playas
Diseño para el centro de acopio de pesca blanca en playaswilliamu
 
Incallajta
IncallajtaIncallajta
IncallajtaUMSS
 
Ciudades Sostenibles
Ciudades SosteniblesCiudades Sostenibles
Ciudades Sosteniblesguestda6e48
 
Ley de Protección del Patrimonio de Copacabana
Ley de Protección del Patrimonio de CopacabanaLey de Protección del Patrimonio de Copacabana
Ley de Protección del Patrimonio de CopacabanaFranz G. Laime Pérez
 
ANÁLISIS DEL SISTEMA URBANO REGIONAL PARA EL ORDENAMIENTO TERRITORIAL (GRUPO ...
ANÁLISIS DEL SISTEMA URBANO REGIONAL PARA EL ORDENAMIENTO TERRITORIAL (GRUPO ...ANÁLISIS DEL SISTEMA URBANO REGIONAL PARA EL ORDENAMIENTO TERRITORIAL (GRUPO ...
ANÁLISIS DEL SISTEMA URBANO REGIONAL PARA EL ORDENAMIENTO TERRITORIAL (GRUPO ...ITALOASENCIOS
 

What's hot (20)

Vial y transporte de Huancayo
Vial y transporte de HuancayoVial y transporte de Huancayo
Vial y transporte de Huancayo
 
Casos exitosos de arborización en Lima - San Borja
Casos exitosos de arborización en Lima - San BorjaCasos exitosos de arborización en Lima - San Borja
Casos exitosos de arborización en Lima - San Borja
 
Iin kunnan kiertotalouden tiekartta
Iin kunnan kiertotalouden tiekarttaIin kunnan kiertotalouden tiekartta
Iin kunnan kiertotalouden tiekartta
 
119026269 manifiesto-del-tercer-paisaje
119026269 manifiesto-del-tercer-paisaje119026269 manifiesto-del-tercer-paisaje
119026269 manifiesto-del-tercer-paisaje
 
Acquedotti distribuzione
Acquedotti distribuzioneAcquedotti distribuzione
Acquedotti distribuzione
 
Ciudades espontaneas
Ciudades espontaneas Ciudades espontaneas
Ciudades espontaneas
 
Rovaniemen kaupungin kiertotalouden tiekartta
Rovaniemen kaupungin kiertotalouden tiekarttaRovaniemen kaupungin kiertotalouden tiekartta
Rovaniemen kaupungin kiertotalouden tiekartta
 
PDM Loreto
PDM LoretoPDM Loreto
PDM Loreto
 
Vantaan kaupungin kiertotalouden tiekartta
Vantaan kaupungin kiertotalouden tiekarttaVantaan kaupungin kiertotalouden tiekartta
Vantaan kaupungin kiertotalouden tiekartta
 
Presentación PLOT 2004
Presentación PLOT 2004Presentación PLOT 2004
Presentación PLOT 2004
 
El agua y el saneamiento en el municipio de Santa Cruz de la Sierra
El agua y el saneamiento en el municipio de Santa Cruz de la SierraEl agua y el saneamiento en el municipio de Santa Cruz de la Sierra
El agua y el saneamiento en el municipio de Santa Cruz de la Sierra
 
Diseño para el centro de acopio de pesca blanca en playas
Diseño para el centro de acopio de pesca blanca en playasDiseño para el centro de acopio de pesca blanca en playas
Diseño para el centro de acopio de pesca blanca en playas
 
Incallajta
IncallajtaIncallajta
Incallajta
 
Ciudades Sostenibles
Ciudades SosteniblesCiudades Sostenibles
Ciudades Sostenibles
 
PDM San Ignacio
PDM San IgnacioPDM San Ignacio
PDM San Ignacio
 
PDM Santa Ana de Yacuma
PDM Santa Ana de YacumaPDM Santa Ana de Yacuma
PDM Santa Ana de Yacuma
 
UTP- ANALISIS PDU
UTP- ANALISIS PDUUTP- ANALISIS PDU
UTP- ANALISIS PDU
 
Ley de Protección del Patrimonio de Copacabana
Ley de Protección del Patrimonio de CopacabanaLey de Protección del Patrimonio de Copacabana
Ley de Protección del Patrimonio de Copacabana
 
planefa concluido 2021.docx
planefa concluido 2021.docxplanefa concluido 2021.docx
planefa concluido 2021.docx
 
ANÁLISIS DEL SISTEMA URBANO REGIONAL PARA EL ORDENAMIENTO TERRITORIAL (GRUPO ...
ANÁLISIS DEL SISTEMA URBANO REGIONAL PARA EL ORDENAMIENTO TERRITORIAL (GRUPO ...ANÁLISIS DEL SISTEMA URBANO REGIONAL PARA EL ORDENAMIENTO TERRITORIAL (GRUPO ...
ANÁLISIS DEL SISTEMA URBANO REGIONAL PARA EL ORDENAMIENTO TERRITORIAL (GRUPO ...
 

Viewers also liked

Traducir clase 141016 nuevo
Traducir clase 141016 nuevoTraducir clase 141016 nuevo
Traducir clase 141016 nuevoedwinmales5
 
Chris Odle Transcript
Chris Odle TranscriptChris Odle Transcript
Chris Odle Transcriptchris odle
 
Planificador terminado
Planificador terminadoPlanificador terminado
Planificador terminadoangelita856
 
Letter of Recommendation Phil McNeill Loblaws
Letter of Recommendation Phil McNeill LoblawsLetter of Recommendation Phil McNeill Loblaws
Letter of Recommendation Phil McNeill LoblawsPatricia Boutilier
 
Final Presentation
Final PresentationFinal Presentation
Final Presentationchris odle
 
SAP Batch data communication
SAP Batch data communicationSAP Batch data communication
SAP Batch data communicationJugul Crasta
 
Busıness Model Innovation Business Model Canvas Toolbox 2016
Busıness Model Innovation Business Model Canvas Toolbox 2016Busıness Model Innovation Business Model Canvas Toolbox 2016
Busıness Model Innovation Business Model Canvas Toolbox 2016Serdar Temiz
 
PPP-Revolution Soft Tech PVT LTD
PPP-Revolution Soft Tech PVT LTDPPP-Revolution Soft Tech PVT LTD
PPP-Revolution Soft Tech PVT LTDUdit (Nick) Shukla
 
Conceptos BáSicos De Las Ecuaciones Diferenciales
Conceptos BáSicos De Las Ecuaciones DiferencialesConceptos BáSicos De Las Ecuaciones Diferenciales
Conceptos BáSicos De Las Ecuaciones Diferencialesjoelsuarez
 
презентация эксэрготрансформатора.
презентация эксэрготрансформатора.презентация эксэрготрансформатора.
презентация эксэрготрансформатора.mkril
 
Ailə tv nin iptv xidmeti - qisa bazar arasdirmasi
Ailə tv nin iptv xidmeti - qisa bazar arasdirmasiAilə tv nin iptv xidmeti - qisa bazar arasdirmasi
Ailə tv nin iptv xidmeti - qisa bazar arasdirmasiSabir Mashadizade
 
PENGGUNAAN METODE THE LOOK AHEAD VSP SURVEY” UNTUK PENCITRAAN TARGET FORMA...
PENGGUNAAN METODE THE LOOK AHEAD VSP SURVEY”   UNTUK PENCITRAAN TARGET FORMA...PENGGUNAAN METODE THE LOOK AHEAD VSP SURVEY”   UNTUK PENCITRAAN TARGET FORMA...
PENGGUNAAN METODE THE LOOK AHEAD VSP SURVEY” UNTUK PENCITRAAN TARGET FORMA...Marchel monoarfa
 

Viewers also liked (20)

Traducir clase 141016 nuevo
Traducir clase 141016 nuevoTraducir clase 141016 nuevo
Traducir clase 141016 nuevo
 
Chris Odle Transcript
Chris Odle TranscriptChris Odle Transcript
Chris Odle Transcript
 
Planificador terminado
Planificador terminadoPlanificador terminado
Planificador terminado
 
Letter of Recommendation Phil McNeill Loblaws
Letter of Recommendation Phil McNeill LoblawsLetter of Recommendation Phil McNeill Loblaws
Letter of Recommendation Phil McNeill Loblaws
 
Working Outline wHRS
Working Outline wHRSWorking Outline wHRS
Working Outline wHRS
 
Final Presentation
Final PresentationFinal Presentation
Final Presentation
 
Presentacion de p
Presentacion de pPresentacion de p
Presentacion de p
 
Combinaciones
CombinacionesCombinaciones
Combinaciones
 
SAP Batch data communication
SAP Batch data communicationSAP Batch data communication
SAP Batch data communication
 
фразеологізми
фразеологізмифразеологізми
фразеологізми
 
Busıness Model Innovation Business Model Canvas Toolbox 2016
Busıness Model Innovation Business Model Canvas Toolbox 2016Busıness Model Innovation Business Model Canvas Toolbox 2016
Busıness Model Innovation Business Model Canvas Toolbox 2016
 
PPP-Revolution Soft Tech PVT LTD
PPP-Revolution Soft Tech PVT LTDPPP-Revolution Soft Tech PVT LTD
PPP-Revolution Soft Tech PVT LTD
 
Conceptos BáSicos De Las Ecuaciones Diferenciales
Conceptos BáSicos De Las Ecuaciones DiferencialesConceptos BáSicos De Las Ecuaciones Diferenciales
Conceptos BáSicos De Las Ecuaciones Diferenciales
 
презентация эксэрготрансформатора.
презентация эксэрготрансформатора.презентация эксэрготрансформатора.
презентация эксэрготрансформатора.
 
Ailə tv nin iptv xidmeti - qisa bazar arasdirmasi
Ailə tv nin iptv xidmeti - qisa bazar arasdirmasiAilə tv nin iptv xidmeti - qisa bazar arasdirmasi
Ailə tv nin iptv xidmeti - qisa bazar arasdirmasi
 
Modulo i i parte i-virtual
Modulo i i  parte i-virtualModulo i i  parte i-virtual
Modulo i i parte i-virtual
 
лекции
лекциилекции
лекции
 
PENGGUNAAN METODE THE LOOK AHEAD VSP SURVEY” UNTUK PENCITRAAN TARGET FORMA...
PENGGUNAAN METODE THE LOOK AHEAD VSP SURVEY”   UNTUK PENCITRAAN TARGET FORMA...PENGGUNAAN METODE THE LOOK AHEAD VSP SURVEY”   UNTUK PENCITRAAN TARGET FORMA...
PENGGUNAAN METODE THE LOOK AHEAD VSP SURVEY” UNTUK PENCITRAAN TARGET FORMA...
 
Siervo sufriente judio
Siervo sufriente judioSiervo sufriente judio
Siervo sufriente judio
 
Boletín Libertad
Boletín LibertadBoletín Libertad
Boletín Libertad
 

Similar to Progetto Olona entra_in_citta_realizzazione

Portfolio Alessandra Lepore
Portfolio Alessandra LeporePortfolio Alessandra Lepore
Portfolio Alessandra LeporeAlessandraLepore
 
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di FrigoleComune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigoleinupuglia
 
Un "Contesto attivo" per il fiume Olona
Un "Contesto attivo" per il fiume OlonaUn "Contesto attivo" per il fiume Olona
Un "Contesto attivo" per il fiume OlonaIniziativa 21058
 
Un’idea di fiume desiderabile
Un’idea di fiume desiderabileUn’idea di fiume desiderabile
Un’idea di fiume desiderabileIniziativa 21058
 
Il Territorio del Torrente Lura. La riqualificazione partecipata di una valle
Il Territorio del Torrente Lura. La riqualificazione partecipata di una valleIl Territorio del Torrente Lura. La riqualificazione partecipata di una valle
Il Territorio del Torrente Lura. La riqualificazione partecipata di una valleIniziativa 21058
 
Cronaca di una Siccità Annunciata
Cronaca di una Siccità AnnunciataCronaca di una Siccità Annunciata
Cronaca di una Siccità AnnunciataPietroCristallo
 
010 esercitazione3 qualità ambiente
010 esercitazione3 qualità ambiente010 esercitazione3 qualità ambiente
010 esercitazione3 qualità ambienteLuca Marescotti
 
Acque irrigue e paesaggio
Acque irrigue e paesaggioAcque irrigue e paesaggio
Acque irrigue e paesaggioSpeziali
 
120218 gobbo paesaggio v3_web
120218 gobbo paesaggio v3_web120218 gobbo paesaggio v3_web
120218 gobbo paesaggio v3_webwwfgenova
 
RIGENEAR_SI PROJECT
RIGENEAR_SI PROJECTRIGENEAR_SI PROJECT
RIGENEAR_SI PROJECTURBiNAT
 
WIGWAM Sicurezza idraulica della Saccisica 10 novembre 2011 Due Carrare Padova
WIGWAM Sicurezza idraulica della Saccisica 10 novembre 2011 Due Carrare PadovaWIGWAM Sicurezza idraulica della Saccisica 10 novembre 2011 Due Carrare Padova
WIGWAM Sicurezza idraulica della Saccisica 10 novembre 2011 Due Carrare PadovaSostenibile Responsabile
 
CORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLARE
CORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLARECORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLARE
CORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLAREFabrizio Breganni
 
Presentazione cascina lattuada
Presentazione cascina lattuadaPresentazione cascina lattuada
Presentazione cascina lattuadaAngelo Sofo
 
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1Matteo Filippone
 
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazionePerdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazioneSimone Bais
 
Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero...
Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero...Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero...
Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero...Luca Battista
 
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi Claudia Bertanza
 

Similar to Progetto Olona entra_in_citta_realizzazione (20)

Portfolio Alessandra Lepore
Portfolio Alessandra LeporePortfolio Alessandra Lepore
Portfolio Alessandra Lepore
 
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di FrigoleComune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
Comune di Lecce - TRAMARETERRA Rete Ecologica di Frigole
 
Un "Contesto attivo" per il fiume Olona
Un "Contesto attivo" per il fiume OlonaUn "Contesto attivo" per il fiume Olona
Un "Contesto attivo" per il fiume Olona
 
Un’idea di fiume desiderabile
Un’idea di fiume desiderabileUn’idea di fiume desiderabile
Un’idea di fiume desiderabile
 
Il Territorio del Torrente Lura. La riqualificazione partecipata di una valle
Il Territorio del Torrente Lura. La riqualificazione partecipata di una valleIl Territorio del Torrente Lura. La riqualificazione partecipata di una valle
Il Territorio del Torrente Lura. La riqualificazione partecipata di una valle
 
Cronaca di una Siccità Annunciata
Cronaca di una Siccità AnnunciataCronaca di una Siccità Annunciata
Cronaca di una Siccità Annunciata
 
010 esercitazione3 qualità ambiente
010 esercitazione3 qualità ambiente010 esercitazione3 qualità ambiente
010 esercitazione3 qualità ambiente
 
Acque irrigue e paesaggio
Acque irrigue e paesaggioAcque irrigue e paesaggio
Acque irrigue e paesaggio
 
120218 gobbo paesaggio v3_web
120218 gobbo paesaggio v3_web120218 gobbo paesaggio v3_web
120218 gobbo paesaggio v3_web
 
Liceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LILiceo F.Cecioni - LI
Liceo F.Cecioni - LI
 
RIGENEAR_SI PROJECT
RIGENEAR_SI PROJECTRIGENEAR_SI PROJECT
RIGENEAR_SI PROJECT
 
WIGWAM Sicurezza idraulica della Saccisica 10 novembre 2011 Due Carrare Padova
WIGWAM Sicurezza idraulica della Saccisica 10 novembre 2011 Due Carrare PadovaWIGWAM Sicurezza idraulica della Saccisica 10 novembre 2011 Due Carrare Padova
WIGWAM Sicurezza idraulica della Saccisica 10 novembre 2011 Due Carrare Padova
 
CORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLARE
CORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLARECORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLARE
CORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA CIRCOLARE
 
Presentazione cascina lattuada
Presentazione cascina lattuadaPresentazione cascina lattuada
Presentazione cascina lattuada
 
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
Dott. Marina Moroni Presentazione Standard1
 
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazionePerdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
Perdita di varietà ecologica nei laghi: l'eutrofizzazione
 
Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero...
Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero...Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero...
Un percorso fluviale per la rete ecologica campana tra Biodiversità, recupero...
 
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
 
1 Previati
1 Previati1 Previati
1 Previati
 
Quarrata cambiamenticlimatici
Quarrata cambiamenticlimaticiQuarrata cambiamenticlimatici
Quarrata cambiamenticlimatici
 

More from Iniziativa 21058

Hayez - Estratto saggio Mazzocca
Hayez - Estratto saggio MazzoccaHayez - Estratto saggio Mazzocca
Hayez - Estratto saggio MazzoccaIniziativa 21058
 
RIQUALIFICAZIONE ECOLOGICA DEL FONTANILE SERBELLONI
RIQUALIFICAZIONE ECOLOGICA DEL FONTANILE SERBELLONIRIQUALIFICAZIONE ECOLOGICA DEL FONTANILE SERBELLONI
RIQUALIFICAZIONE ECOLOGICA DEL FONTANILE SERBELLONIIniziativa 21058
 
Valle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemici
Valle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemiciValle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemici
Valle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemiciIniziativa 21058
 
Festival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_Molinari
Festival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_MolinariFestival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_Molinari
Festival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_MolinariIniziativa 21058
 
Volantino concorso disegno 2015
Volantino concorso disegno 2015Volantino concorso disegno 2015
Volantino concorso disegno 2015Iniziativa 21058
 
Regolamento Concorso Disegno 2015
Regolamento Concorso Disegno 2015Regolamento Concorso Disegno 2015
Regolamento Concorso Disegno 2015Iniziativa 21058
 
Castel Seprio Guida alla visita
Castel Seprio Guida alla visitaCastel Seprio Guida alla visita
Castel Seprio Guida alla visitaIniziativa 21058
 
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA” - SCHEDE
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA” - SCHEDEPLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA” - SCHEDE
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA” - SCHEDEIniziativa 21058
 
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA”
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA”PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA”
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA”Iniziativa 21058
 
Progetto di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio Olona
Progetto  di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio OlonaProgetto  di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio Olona
Progetto di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio OlonaIniziativa 21058
 
La Valle Olona diventa Via Lattea
La Valle Olona diventa Via LatteaLa Valle Olona diventa Via Lattea
La Valle Olona diventa Via LatteaIniziativa 21058
 
Sviluppo turistico della valle olona
Sviluppo turistico della valle olonaSviluppo turistico della valle olona
Sviluppo turistico della valle olonaIniziativa 21058
 
Archeologia industriale in Valle olona
Archeologia industriale in Valle olonaArcheologia industriale in Valle olona
Archeologia industriale in Valle olonaIniziativa 21058
 
La fabbrica ritrovata. Archeologia industriale nella Valle Olona
La fabbrica ritrovata. Archeologia industriale nella Valle OlonaLa fabbrica ritrovata. Archeologia industriale nella Valle Olona
La fabbrica ritrovata. Archeologia industriale nella Valle OlonaIniziativa 21058
 

More from Iniziativa 21058 (20)

Hayez - Estratto saggio Mazzocca
Hayez - Estratto saggio MazzoccaHayez - Estratto saggio Mazzocca
Hayez - Estratto saggio Mazzocca
 
Francesco Hayez biografia
Francesco Hayez biografiaFrancesco Hayez biografia
Francesco Hayez biografia
 
RIQUALIFICAZIONE ECOLOGICA DEL FONTANILE SERBELLONI
RIQUALIFICAZIONE ECOLOGICA DEL FONTANILE SERBELLONIRIQUALIFICAZIONE ECOLOGICA DEL FONTANILE SERBELLONI
RIQUALIFICAZIONE ECOLOGICA DEL FONTANILE SERBELLONI
 
Costruire un’area umida
Costruire un’area umidaCostruire un’area umida
Costruire un’area umida
 
Valle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemici
Valle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemiciValle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemici
Valle Olona: Un caso applicativo di servizi ecosistemici
 
Festival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_Molinari
Festival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_MolinariFestival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_Molinari
Festival Valle Olona_2015_convegno_-_Prof_Paolo_Molinari
 
Patto fiume olona
Patto fiume olonaPatto fiume olona
Patto fiume olona
 
Volantino concorso disegno 2015
Volantino concorso disegno 2015Volantino concorso disegno 2015
Volantino concorso disegno 2015
 
Regolamento Concorso Disegno 2015
Regolamento Concorso Disegno 2015Regolamento Concorso Disegno 2015
Regolamento Concorso Disegno 2015
 
Castel Seprio Guida alla visita
Castel Seprio Guida alla visitaCastel Seprio Guida alla visita
Castel Seprio Guida alla visita
 
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA” - SCHEDE
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA” - SCHEDEPLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA” - SCHEDE
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA” - SCHEDE
 
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA”
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA”PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA”
PLIS “PARCO DEL MEDIO OLONA”
 
Trovate l' intruso
Trovate l' intrusoTrovate l' intruso
Trovate l' intruso
 
Progetto di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio Olona
Progetto  di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio OlonaProgetto  di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio Olona
Progetto di Riqualificazione ambientale e morfologica del Medio Olona
 
La Valle Olona diventa Via Lattea
La Valle Olona diventa Via LatteaLa Valle Olona diventa Via Lattea
La Valle Olona diventa Via Lattea
 
Il Canyon del fiume Olona
Il Canyon del fiume OlonaIl Canyon del fiume Olona
Il Canyon del fiume Olona
 
Lasvoltabuona
LasvoltabuonaLasvoltabuona
Lasvoltabuona
 
Sviluppo turistico della valle olona
Sviluppo turistico della valle olonaSviluppo turistico della valle olona
Sviluppo turistico della valle olona
 
Archeologia industriale in Valle olona
Archeologia industriale in Valle olonaArcheologia industriale in Valle olona
Archeologia industriale in Valle olona
 
La fabbrica ritrovata. Archeologia industriale nella Valle Olona
La fabbrica ritrovata. Archeologia industriale nella Valle OlonaLa fabbrica ritrovata. Archeologia industriale nella Valle Olona
La fabbrica ritrovata. Archeologia industriale nella Valle Olona
 

Progetto Olona entra_in_citta_realizzazione

  • 1. COMUNE DI PREGNANA MILANESE Olona entra in città ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso – Realizzazione Bando Fondazione Cariplo Realizzare la connessione ecologica, 2014 Comune di Rho Comune di Pregnana Milanese Legambiente Lombardia Onlus
  • 2. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 2 COMUNE DI PREGNANA MILANESE 1 – SINTESI PROGETTO Oggi l'Alto Milanese e il Basso Varesotto rappresentano senza dubbio aree caratterizzate da una importante densità di insediamenti abitativi e produttivi d'Europa, con gradi di urbanizzazione che rendono particolarmente prioritaria quanto complessa la sfida di salvaguardare e, ove possibile, ripristinare le connessioni ecologiche, in molti casi smarritesi per la pervasività delle presenze insediative e infrastrutturali. Insediamenti sono progressivamente sorti volgendo sempre più le spalle al fiume, che nel frattempo è divenuto inquinato a livelli intollerabili, anche se negli ultimi anni si segnalano primi significativi miglioramenti dello stato ambientale delle acque. Ciò consegue ad azioni virtuose per quanto tardive: dalla realizzazione di nuovi impianti di depurazione, al miglioramento del grado di allacciamento delle utenze industriali e domestiche, ad alcune azioni anche innovative (sebbene estremamente episodiche) di governo delle portate di supero delle opere di collettamento. Ma è anche conseguenza, molto meno virtuosa, dei processi di deindustrializzazione per la delocalizzazione o chiusura di attività produttive in un contesto globale di crescente competizione dei mercati. Sebbene i carichi inquinanti risultino in progressiva riduzione, siamo ancora lontanissimi dai livelli di qualità delle acque superficiali previsti dalla attuazione della Direttiva Europea 2000/60, ed al momento anche il perseguimento dei più realistici obiettivi posti dal Piano Tutela Acque della Regione Lombardia, che prevedono un livello di qualità 'sufficiente' da raggiungere entro l'anno 2015, appare tutt'altro che scontato. Ciò non toglie che il fiume abbia visto riaffacciarsi popolamenti di fauna acquatica inimmaginabili fino a pochi decenni fa, sia per quanto riguarda i popolamenti ittici che per l’avifauna legati all'ambiente fluviale e perifluviale: si tratta di segnali che la popolazione inizia a cogliere e che richiedono di essere fortemente assecondati rendendo più 'attraente' l'ambiente fluviale, per superare la rimozione di cui l'Olona ha sofferto negli ultimi decenni, al fine di indurre la partecipazione a quelle scelte che richiedono che il fiume torni ad affacciarsi nel discorso pubblico, non più solo come “sporco problema”, ma come risorsa. Alla criticità legata all'inquinamento si sommano quelle legate all'estrema artificializzazione del bacino e degli ambiti perifluviali, in termini di impermeabilizzazione del suolo (soil sealing) e irrigidimento idraulico del corso d'acqua: un quadro che pone allarmanti interrogativi circa la tenuta del sistema fluviale e territoriale a fronte della ricorrenza di eventi climatici calamitosi, inevitabili per quanto rari e imprevedibili nel loro puntuale insorgere. Non si può infatti fare a meno di considerare la possibilità di eventi pluviali che, per intensità, ampiezza e durata, generino fenomeni alluvionali estremi, i cui effetti verrebbero inevitabilmente amplificati dall'impermeabilizzazione di vaste superfici, generando impulsi di portata non gestibile, né nei naturali spazi di compensazione del reticolo idrografico, né all'interno dei sistemi artificiali di regolazione (canali scolmatori, aree di laminazione ed espansione)
  • 3. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 3 COMUNE DI PREGNANA MILANESE realizzati recentemente ai fini di protezione idraulica. La sicurezza idraulica del territorio e delle popolazioni costituisce ovviamente un presupposto di qualsiasi progettazione che investa ambiti perifluviali. Se da un lato occorre monitorare e mantenere le necessarie opere di protezione, d'altro canto non è immaginabile la gestione del rischio impostata semplicemente sull'innalzamento del livello di protezione dal corso d'acqua: occorre invece agire, a livello di governo del territorio e di regole costruttive, per aumentare la permeabilità del territorio, in ogni caso preservando le superfici ancora libere. In un contesto così difficile la creazione di una connessione ecologica diventa una vera e propria sfida tanto più che nemmeno le aree di pertinenza del fiume sono più sufficienti a garantire una pervietà. Ne sono la prova le indagini svolte durante lo studio di fattibilità propedeutico a questo progetto sull’area vasta che evidenziano come la connettività territoriale Nord-Sud non si realizza lungo l’asta dell’Olona, bensì attraverso una fitta matrice di aree di appoggio alle core areas principali rappresentate da territori tutelati dai Parchi Locali, aree di pertinenza dei canali, aree boscate e aree agricole. Non si deve più parlare di “corridoio” ecologico, ma di “rete” ecologica intesa non nella sua accezione programmatica, ma di realizzazione. In questo discorso generale di presidio territoriale, riqualificazione fluviale e ricucitura della “rete” ecologica, appare fondamentale il ruolo del Parco Locale del Basso Olona. Questa realtà, che però ancora fatica ad affermarsi, tutela gli spazi aperti e la naturalità dei luoghi, pur non riuscendo ancora ad ottenere un’azione di intervento decisiva sul territorio stesso che presenta frammentazioni importanti, degrado e una pronunciata banalizzazione. Il presente progetto ha dunque l’obiettivo di connettere, deframmentare e potenziare gli elementi principali di questo ambito della Rete Ecologica Regionale al fine di migliorare e conservare la biodiversità e la naturalità dei luoghi. Le aree di intervento del progetto sono localizzate lungo i varchi e i potenziali corridoi ecologici che connettono il Parco del Roccolo a Nord-Ovest e il Parco Agricolo Sud, nel particolare ambito del “Parco dei Cinque comuni”. Si intende affrontare in maniera efficace il problema della frammentazione degli areali e della perdita di biodiversità nello specifico con interventi lungo i varchi di connessione. Sono previste inoltre azioni di formazione e divulgazione per responsabilizzare amministratori e cittadini sull’importanza della rete ecologica e della conservazione della biodiversità. Il progetto ha come finalità l’ampliamento e il consolidamento ambientale dell’area succitata mediante le seguenti strategie:  Miglioramento dei presidi naturali (boschi, elementi lineari) dell’area;  Potenziamento delle aree di presidio della biodiversità;  Realizzazione e potenziamento di corridoi e varchi ecologici;  Valutazione degli effetti degli interventi tramite la programmazione di monitoraggi faunistici, vegetazionali, idrologici;
  • 4. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 4 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Le azioni previste dal progetto sono sei e riguardano interventi attivi, divulgativi e educativi e una fase di monitoraggio degli effetti degli interventi. Si svilupperanno dal 1° di settembre 2014 al 31 dicembre 2016 per un totale di 28 mesi. Il progetto avrà un costo complessivo di € 985.376,00. A Fondazione Cariplo è chiesto un contributo per un importo di euro 476.648,00 pari al 48,37% del costo complessivo mentre la società EXPO 2015 realizzerà una parte degli interventi con fondi propri per un importo di euro 370.000 pari al 37,55%. I Partner contribuiranno per il restante 14,08 % pari a euro 138.728,00.
  • 5. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 5 COMUNE DI PREGNANA MILANESE 2 - CONTESTO PROGETTUALE, ANALISI DEL BISOGNO Il consumo di suolo, come più volte richiamato in molti documenti ufficiali, oltre a determinare una perdita di una risorsa limitata e irriproducibile, ha relazioni strette con tutte le altre matrici: aria, acqua, energia. Inoltre segue geometrie caotiche, che quasi sempre richiedono infrastrutture lineari (strade, autostrade, ferrovie). Aumenta così l’intreccio sempre più fitto di elementi che dividono il territorio in settori molto spesso non più comunicanti fra loro. Piccoli frammenti di natura che richiamano più le gabbie di uno zoo piuttosto che un ecosistema vero e proprio. Questa frammentazione degli ambienti naturali può accelerare i processi di estinzione delle componenti della biodiversità più sensibili, favorendo invece quelle specie “opportuniste” che dovrebbero essere limitate. Le popolazioni isolate sono soggette a stress più acuti e sono in maggior misura predisposte a collassare sotto gli impatti provenienti dall’esterno. Le reti ecologiche sono uno strumento di governo del territorio fondamentale per contrastare la frammentazione e la banalizzazione degli ecosistemi e rientrano in un campo di strategie che, a livello internazionale, vengono attuate per cercare di potenziare gli ecosistemi residui in contesti antropizzati sviluppando le condizioni necessarie a mantenere vitali, nel lungo periodo, le specie e le popolazioni animali e vegetali minacciate con effetti anche a livelli ecologici superiori (comunità, paesaggio, ecoregione…). Nello studio di fattibilità propedeutico, le analisi effettuate dal gruppo di lavoro dell’Università dell’Insubria tra il basso varesotto e il Parco Agricolo Sud, hanno mostrato che la connettività territoriale Nord-Sud non si realizza lungo l’asta del Fiume Olona. Bensì attraverso tutta quella matrice ecologica di aree di appoggio alle core areas principali. Tali elementi si rinvengono inizialmente a Est dell’autostrada A8, tra i Comuni di Rescaldina, Cerro, Uboldo e Origgio, in gran parte ricadenti nel PLIS dei Mughetti (zona 1 in Fig.1). La connettività territoriale prosegue anche a Ovest dell’autostrada A8, anche se con più difficoltà a causa di un urbanizzato sicuramente più denso. In questa tratta gli argini del Canale Villoresi (zona 2 in Fig.1) consentono di connettere i tasselli agricoli e boschivi a Ovest dell’autostrada (zone di Cantalupo e Sant’Ilario Milanese) al PLIS del Roccolo (attraverso il PLIS dei Mulini). In questo ambito la continuità lungo il Canale Villoresi non è priva di discontinuità: le principali possono essere ravvisate nella SS33 del Sempione (zona 3 in Fig.1) e nell’asse ferroviario Milano-Varese (zona 4 in Fig.1). La connessione tra PLIS del Roccolo a PLIS del Basso Olona sembra realizzarsi più efficacemente tra Vanzago e Pregnana dove si ritrova tuttavia l’asse ferroviario Milano- Varese da superare (zona 5 in Fig.1). Tra il PLIS Basso Olona e il Parco Agricolo Sud, nell’area denominata Parco dei Cinque Comuni, sono diverse le infrastrutture presenti come l’asse ferroviario Milano Varese (zona 6 in Fig.1), l’asse ferroviario Milano-Torino (zona 7 in Fig.1), la TAV e l’autostrada A4 (zona 8 in Fig.1) anche se la maggior parte di esse sono in qualche modo superabili.
  • 6. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 6 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Fig. 1 Connettività territoriale tra il PLIS Bosco del Rugareto e il Parco Agricolo Sud, nell’ambito del Parco dei Cinque Comuni. Le aree verdi compongono il mosaico di connettività mentre la linea verde tratteggiata indica la direzione principale (Fonte: Elaborazione ArcGIS Idrogea) 1 2 3 4 3 5 3 6 3 7 3 8 3
  • 7. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 7 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Fig 2: Mappa delle connessioni ecologiche: RER, Parchi regionali, PLIS (elaborazione Idrogea) Sempre nello studio succitato particolari indagini sono state svolte sull’area immediatamente a nord dell'abitato di Rho, il PLIS del Basso Olona, che rappresenta l'ultimo ambito rurale di Alta Pianura connotato da una sufficientemente estesa dimensione territoriale, e i raccordi con le aree limitrofe. Ne risulta che esso ha una funzione strategica di crocevia di connessioni: oltre all’ambito fluviale dell'Olona, che lo percorre in senso nord-ovest/sud-est, qui si innesta un importante corridoio della RER che si connette, a ovest, con i Boschi del Ticino e con la Riserva Naturale e SIC 'Bosco WWF di Vanzago', a est con il Parco Regionale delle Groane e i
  • 8. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 8 COMUNE DI PREGNANA MILANESE SIC dei boschi di detto pianalto. In questo ambito interventi fattibili di connessione ecologica che superino le discontinuità infrastrutturali permettono di attivare collegamenti con i preziosi e superstiti ambiti rurali e i lembi forestali del corso del torrente Bozzente, integrando così il collegamento verso nord con la valle dell'Olona. ANALISI DEL BISOGNO La fragilità di questo corridoio dipende da una parte dal basso grado di tutela garantito dai parchi locali presenti, ma anche dalle condizioni generali di degrado ambientale delle aree agricole e seminaturali, nonchè dallo stato degli ambiti di pertinenza del fiume Olona. Poiché non basta unicamente tutelare un territorio dal processo edificatorio, serve intervenire attivamente per riqualificarlo o per valorizzarne gli elementi di pregio presenti. Appare quindi evidente che per tutelare efficacemente la ricchezza biologica presente sia necessario non solo adottare misure conservazionistiche sugli individui o sulle popolazioni appartenenti a determinati taxa, ma anche proteggere e valorizzare gli ambienti e gli ecosistemi in cui essi vivono, garantendo quindi una continuità territoriale con le core areas principali rappresentate dal Parco dei Mughetti a Nord (attraverso le aree intermedie del Plis del Roccolo e quelle lungo il canale Villoresi) e il Parco Agricolo Sud. Le indagini di campo condotte nel corso del 2013, in seno al progetto “Olona entra in città”, hanno fornito un quadro faunistico complessivo relativamente “povero” da un punto di vista qualitativo, con la presenza di specie tipiche di ambienti planiziali antropizzati sia per quanto riguarda i vertebrati, sia per gli invertebrati. Specie dunque adattate a vivere a stretto contatto con l’uomo e che, grazie ad una marcata plasticità, non soffrono in maniera eccessiva della frammentazione dell’habitat. Tuttavia, tra le diverse specie/gruppi di specie rilevate, alcune sono da considerarsi di maggior rilevanza naturalistica: tasso e faina per quanto riguarda i mammiferi, i Picidi per quanto concerne l’avifauna e gli Odonati tra gli insetti. Si ritiene pertanto che, nell’ottica di effettuare interventi mirati alla deframmentazione lungo la valle dell’Olona, questi debbano essere impostati al fine di valorizzare la fauna già presente, piuttosto che di puntare ad una colonizzazione di altre specie attualmente non rilevate nell’area. Sono quindi da preferire interventi di rinaturalizzazione e deframmentazione mirati a favorire la presenza e la diffusione di tasso, faina, Picidi e Odonati, anche impostando strategie di sensibilizzazione della cittadinanza nei confronti di tali taxa target, da utilizzare come “bandiere”. Degli interventi mirati alla loro conservazione potranno tuttavia beneficiare tutte le altre specie che sono legate agli stessi ambienti e che sono caratterizzate da ecologia affine. Ad esempio, azioni per la conservazione dei Picidi porteranno benefici a tutte quelle specie legate a boschi maturi e ben conservati (es. insetti saproxilici); allo stesso modo, interventi specifici per gli Odonati, saranno strategici anche per altri gruppi animali legati ad ambienti umidi, con particolare riferimento agli anfibi.
  • 9. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 9 COMUNE DI PREGNANA MILANESE 3 - AMBITO DI INTERVENTO Le aree di intervento individuate nello studio di fattibilità sono principalmente localizzate lungo il corso del fiume Olona all’entrata nel territorio comunale di Rho e lungo i varchi e i potenziali corridoi ecologici che possono connettere il Parco Locale di Interesse Sovracomunale del Basso Olona con il Parco del Roccolo a nord-ovest e il Parco Agricolo Sud. In questo quadro d’insieme ha ruolo di assoluta importanza il Plis del Basso Olona, il quale non solo ha una collocazione strategica sotto il profilo della connettività ecologica, ma è anche al crocevia tra il corridoio primario est-ovest (connessione tra Ticino e Groane) e il corridoio fluviale dell'Olona. Fig 3: Confini del Parco del Basso Olona (studio di fattibilità Olona entra in città, 2014) Il Parco offre, fortunatamente, ancora una rilevante disponibilità di spazi aperti intensamente coltivati che però, purtroppo, hanno anche elementi di discontinuità evidenti sia interni al parco stesso, che esterni. Le principali interferenze esistenti all’interno sono determinate dalle strade e dalla ferrovia che spezzano la continuità longitudinale della valle fluviale fino a
  • 10. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 10 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Fig 4: interferenze e frammentazione del territorio (studio di fattibilità Olona entra in città, 2014) renderla pressochè impossibile all’ingresso del territorio urbano denso di Rho. A questa situazione già abbastanza critica si aggiungono il prolungamento in atto della SP172 (che svolgerà il ruolo di circonvallazione per Rho, Vanzago e Pregnana Milanese) e alcune previsioni infrastrutturali che produrranno ulteriori barriere (insormontabili se non dovessero essere realizzate con adeguati accorgimenti per garantire la permeabilità faunistica). Si evidenziano in particolare: - alcune nuove strade in Comune di Pogliano Milanese (con costruzione di ponti sull’Olona); - il potenziamento importante della attuale SP229 che andrà a ricoprire il ruolo oggi svolto dalla Statale del Sempione (è il cosiddetto Sempione bis) di collegamento con Malpensa; - il quadruplicamento della ferrovia.
  • 11. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 11 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Per quanto riguarda la componente ecologica il territorio del Parco offre attualmente una modesta offerta di ambienti naturali aventi funzioni trofiche e di rifugio per la fauna nonché di diffusione delle specie vegetali autoctone, se si escludono gli ambiti ripariali dell'Olona e i corredi vegetazionali del fontanile posto nella porzione sud-occidentale dell'ambito. All'interno dell'Azione 1 si intende consolidare la funzione source del PLIS da realizzare attraverso interventi di rinaturalizzazione di ambiti perifluviali e/o di creazione ex-novo di ambiti accessori fluviali (area umida, ripristino di rogge e riali, ecc...). Altre aree del PLIS, in aderenza alla viabilità campestre e al reticolo idrico, presentano valide potenzialità per Fig 5: Mosaico dei Piani di Governo del Territorio dei Comuni di Pregnana, Vanzago, Pogliano e Rho (studio di fattibilità Olona entra in città, 2014) uno o più interventi di natura agroforestale. In ogni caso il consolidamento degli ambiti naturali a costituire una stepping stone del basso Olona, come area rifugio e nucleo di diffusione di fauna e flora spontanea, è fondamentale alla luce della collocazione del PLIS a monte del nodo estremamente critico e scarsamente permeabile costituito dagli abitati, dalle
  • 12. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 12 COMUNE DI PREGNANA MILANESE attività produttive e dai grandi manufatti infrastrutturali della cintura urbana periferica tra Rho e Pregnana. 4 - OBIETTIVI DEL PROGETTO 1. Realizzazione di parte degli interventi individuati dallo Studio di Fattibilità realizzato all’interno del progetto “Olona entra in città - ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso”, iniziativa conclusa a giugno 2014 all’interno del bando Fondazione Cariplo “Promuovere la sostenibilità ambientale – Realizzare la connessione ecologica”. 2. Miglioramento delle condizioni ambientali. I presidi naturali (boschi, elementi lineari) dell’area versano in uno stato di salute critico a causa degli impatti legati all’intenso sfruttamento antropico del territorio. La cattiva gestione e l’incuria hanno portato, laddove persistono, ad aree boscate, siepi e filari destrutturati, isolati, erosi dalla matrice agricola o, in casi peggiori, dall’edificato. È necessario migliorare la qualità dei frammenti naturali ancora presenti nella tessitura del paesaggio rhodense e pregnanese creando nuovi habitat essenziali, quali aree umide, per anfibi ed odonati. 3. Realizzazione e potenziamento del corridoio e dei varchi ecologici tra aree naturali del PLIS Basso Olona, con quelle del Roccolo a nord-ovest e il Parco Agricolo Sud. La connessione di aree source rafforza ulteriormente le condizioni ambientali ed ecologiche dell’intero territorio; in particolare strategici sono gli attraversi per la fauna delle importanti infrastrutture stradali e ferroviarie sul territorio. 4. Creazione di un’identità del Parco del Basso Olona attraverso la condivisione di un percorso comune alle amministrazioni e ai cittadini che sfoci in un regolamento e in una maggiore valorizzazione del parco stesso come hot spot di biodiversità. 5. Sistemazione dei percorsi rurali esistenti in chiave multifunzionale per favorire i collegamenti vitali nel territorio e aumentare il presidio da parte dei cittadini stessi. 6. Realizzazione di un processo di partecipazione per educare alla biodiversità sostenendo la Rete Ecologica Regionale e le connessioni ambientali. Supportare e coordinare iniziative atte a incrementare la conoscenza del Parco del Basso Olona e a crearne un’identità forte e riconosciuta. Attivare un Contratto di Corridoio Ecologico che crei negli attori territoriali un forte senso di appartenenza e condivisione.
  • 13. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 13 COMUNE DI PREGNANA MILANESE 5 - STRATEGIE DI INTERVENTO Il progetto proposto si contraddistingue per una importante sinergia con gli interventi messi in campo da Società Expo 2015 in qualità di soggetto co-finanziatore. Il complesso di opere è descritto nell’Azione 1, ma è qui fondamentale sottolineare tre aspetti: 1) l’eccezionalità del processo di progettazione coordinata 2) la perfetta complementarietà degli interventi 3) la sinergia ottenuta La collaborazione nasce tempo addietro ovvero quando il Comune di Rho indica alcune aree poste lungo l’Olona come ambiti disponibili per attivare interventi di compensazione ambientale connesse alla realizzazione del sito espositivo. Due dei quattro ambiti proposti vengono quindi individuati, all’interno dello studio di fattibilità Cariplo relativo alle connessioni ecologiche, come fondamentali per la creazione del corridoio lungo l’Olona. In uno in particolare (la zona del Mulino Prepositurale nel cuore del PLIS) vengono sviluppate proposte che integrano e ampliano l’originaria previsione di compensazione, andando ad interessare anche aree nel Comune di Pregnana Milanese. La proposta così strutturata viene quindi portata alla attenzione di Ersaf (ente incaricato da Società Expo per la progettazione e attuazione degli interventi) che, valutate positivamente la gran parte delle previsioni, redige il progetto definitivo assumendo (anche economicamente) tutti gli interventi coerenti con le finalità di compensazione fissate dalla Valutazione di Impatto Ambientale del sito Expo. Il risultato ottenuto appare di sicuro interesse nonostante le notevoli difficoltà legate ai molti limiti posti (disponibilità delle aree, vincoli idraulici, presenza di altri progetti concorrenti sulle medesime aree, ecc.) non solo per questo specifico progetto, ma perché ha strutturato un metodo di collaborazione fra Enti molto “diversi” (Comuni, AIPO, Regione, Ersaf, ecc.), associazioni e soggetti privati (associazioni locali, Consorzio Fiume Olona, Distretto Agricolo Valle Olona, ecc.), operatori e proprietari delle aree (i conduttori dei terreni agricoli che hanno manifestato l’interesse a partecipare anche alle fasi realizzative e manutentive, i proprietari dei terreni che hanno messo a disposizione gratuitamente le aree per gli interventi). Una “commistione” di interessi con un unico obiettivo comune: il miglioramento ecologico- ambientale dell’area. Se a tutto ciò si aggiunge che: - in prossimità della ferrovia sono previsti interventi di mitigazione/compensazione ambientale legati al quadruplicamento della linea (progetto in approvazione CIPE);
  • 14. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 14 COMUNE DI PREGNANA MILANESE - nel tratto urbano dell’Olona in Rho e Pero sono previsti interventi di riqualificazione idraulica e ambientale (intervento gestito dai due Comuni tramite convenzione con Regione Lombardia all’interno del Contratto di Fiume; con progetto definitivo in approvazione); - la zona del Mulino Prepositurale è interessata anche da un altro Studio di fattibilità Cariplo (Comune di Pogliano Milanese – WWF) volto a connettere la Riserva Naturale di Vanzago con il Parco delle Groane; si capisce come sia strategico e sinergico procedere con gli interventi qui prospettati, non ultimo perché tutto ciò diventi la fase di avvio concreta della realizzazione del PLIS Basso Olona. In ultimo la strategia è completata da aspetti legati a: A - Divulgazione Le attività di educazione proposte sono determinanti per la buona riuscita del progetto. Si intende, infatti, integrare le attività complessive di deframmentazione e sviluppo delle matrici ambientali in un processo di miglioramento delle capacità tecniche degli enti locali e della comprensione diffusa da parte delle comunità locali. L'ambizione del progetto è quella di favorire la curiosità da parte della popolazione verso le tematiche ecologiche e di tutela, rivolte in particolare al Parco del Basso Olona, attraverso la divulgazioni di informazioni specifiche riguardo all’importanza della Rete Ecologica Regionale e delle componenti ambientali, anche in funzione di una migliore qualità della vita di ciascuno. Tale opportunità sarà un’occasione per “formare” i tecnici delle amministrazioni pubbliche coinvolte dal progetto. B - Comunicazione La strategia di comunicazione si basa sulla sensibilizzazione e informazione di comunità locali, Enti e scuole circa gli interventi e i cambiamenti realizzati dal progetto, anche mediante l’utilizzo di strumenti come siti internet e social network dedicati al fine di rendere accessibile in tempo reale la cittadinanza. La strategia di comunicazione, che rimane un ambito privilegiato della proposta progettuale, prevede anche informazioni anche il coinvolgimento dei media e della stampa locale in modo da raggiunger anche i target meno accessibili.
  • 15. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 15 COMUNE DI PREGNANA MILANESE 6 - AZIONI DEL PROGETTO Azione 1 - Potenziamento dell’area del Molino Prepositurale come ambito strategico del Parco Basso Olona, “source” di biodiversità e miglioramento della connessione ecologica della Valle Olona Descrizione Gli interventi comprendono il recupero vegetazionale e idraulico di rogge ad uso irriguo, la piantumazione ex novo di aree boscate, la realizzazione di siepi, il miglioramento della connettività ecologica di macchie boscate. Con riferimento all’immagine seguente il progetto prevede: 1) la creazione di un bosco, di circa 10.000 mq, a sud di un impianto invecchiato di noce americano, in continuità con i boschi intorno al Fontanile Serbelloni; 2) l’impianto di una siepe arbustiva a triplice filare, per circa 200 m di sviluppo e circa 6,5 m di larghezza, a sud del fosso irriguo che scorre lungo la strada rurale che collega il Mulino con il Canale Scolmatore; si prevede la piantumazione di specie arbustive autoctone comprendendo anche elementi bacciferi con funzione trofica per la fauna; 3) il recupero della roggia molinara (circa 260 m di sviluppo con un alveo di circa 6 m di larghezza) mediante la bonifica dai rifiuti ed il risezionamento dei tratti occlusi (attraverso tecniche di ingegneria naturalistica), la riqualificazione della fascia riparia, la riattivazione del sistema di derivazione (con sostituzione della chiavica e ricostruzione dei manufatti di derivazione irrigua); la forestazione dell’isola compresa tra l’Olona e la roggia molinara con un bosco di tipo meso-igrofilo per la parte nord e igrofilo per la porzione a sud del ponte; 4) la riattivazione del Riale (circa 540 m di sviluppo) attraverso una nuova opera idraulica in sponda sinistra dell’Olona e lo scavo del fosso oggi completamente interrato; 5) la riqualificazione vegetazionale del Riale di cui al punto precedente (circa 220 di sviluppo e 10 m di larghezza media) con interventi di miglioramento forestale della fascia esistente (tagli selettivi, diradamento Robinia, rinfoltimento); 6) la creazione fascia arborea di nuovo impianto a sud del Riale per uno sviluppo di circa 350 m e una larghezza media di 10 m; 7) l’impianto di nuova siepe arbustiva a triplice filare, a sud del fosso irriguo lungo via Molino Prepositurale per uno sviluppo di circa 260 m e una larghezza di 8 m, si prevede la piantumazione di specie arbustive autoctone comprendendo anche elementi bacciferi con funzione trofica per la fauna; 8) l’impianto di nuova siepe arbustiva sulla scarpata adiacente la pista ciclabile esistente in modo da creare un “muro verde” avente larghezza di circa 3 metri in grado di ospitare un
  • 16. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 16 COMUNE DI PREGNANA MILANESE elevato numero di nicchie ecologiche e fungere da schermatura nei confronti della vicina Via Mattei; 9) la riqualificazione di fasce arboree esistenti caratterizzate da un soprassuolo a prevalenza di robinia con sporadiche presenza di specie autoctone pregiate; sono previsti tagli selettivi, diradamento di robinia, rinfoltimento. Fig. 6 – Distribuzione spaziale degli interventi nell’ambito del Molino Prepositurale (Fonte: Progetto definitivo Ersaf opere di compensazione piastra Expo) Il progetto prevede inoltre di realizzare un passaggio faunistico che superi la barriera costituita dalla strada ad elevato traffico che collega Pregnana a Rho (con molti mezzi pesanti
  • 17. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 17 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Fig. 7 – Schema del sottopasso di Via Pregnana (Fonte: Progetto definitivo Ersaf piastra Expo) opere di compensazione diretti ai depositi di carburanti). Tale passaggio rappresenta il vero e forse unico collegamento fra la bassa valle Olona e le aree agricole aperte del Parco Sud. L’intervento prevede: - la sostituzione del manufatto esistente sotto la strada con un nuovo scatolare di circa 1,5x1,5 m di sezione;
  • 18. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 18 COMUNE DI PREGNANA MILANESE - la creazione di un accesso da nord mediante una trincea i cui lati saranno mascherati con idonee piantumazioni al fine di garantire alla fauna un passaggio protetto; - la sistemazione del versante sud attraverso la rimozione del materiale che attualmente ostruisce il passaggio, decespugliamenti, tagli selettivi e inserimento di un’adeguata vegetazione, funzionale al passaggio della fauna; - il posizionamento a nord e a sud di apposite barriere per impedire alla fauna l’accesso alla sede viaria ed invitarla ad utilizzare il sottopasso. Fig.8 – Manufatto attualmente presente sotto via Pregnana
  • 19. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 19 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Soggetti coinvolti: Società Expo 2015 Ersaf Comune di Rho Fig.9 – Posizionamento passaggi faunistici
  • 20. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 20 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Comune di Pregnana Milanese Soggetti beneficiari: privati cittadini proprietari dei terreni agricoltori Risultati attesi: incrementare la valenza naturalistica e paesaggistica di alcune aree in Comune di Rho e di Pregnana, poste in fregio al fiume Olona sia in ambito rurale sia all’interno del tessuto edificato; migliorare la connettività ecologica tra la valle Olona e i territori agricoli del Parco Sud creazione di un sottopasso faunistico sotto via Pregnana per garantire l’attraversamento faunistico Indicatori e criteri di valutazione: aumento in copertura e in diversità della rinnovazione spontanea autoctona presenza di specie faunistiche frequentanti l’area pre e post operam che saranno monitorate come descritto nell’azione 5 Tempi di realizzazione: settembre 2014 – marzo 2015 Risorse necessarie Le risorse necessarie alla realizzazione dell’azione prevista sono riassunte nello schema sottostante, la Società Expo 2015 contribuirà al cofinanziamento dell’azione e gestirà le risorse per la realizzazione degli interventi, per la progettazione e la direzione lavori degli stessi che saranno affidati a Ersaf Attività Soggetto realizzatore Importo complessivo Cofinanziamento Ente Realizzatore Cofinanziamento Fondazione Cariplo Interventi di miglioramento del corridoio Ersaf 370.000 370.000 0 Gestione degli interventi Comune di Rho 1.800 1.800 0 TOTALE 371.800 371.800 0
  • 21. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 21 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Azione 2 - Deframmentazione del corridoio fra il Parco del Basso Olona e il Parco Agricolo Sud e riqualificazione ambientale del fontanile Serbelloni Descrizione Questa Azione è principalmente dedicata all’ampliamento e consolidamento delle tessere ambientali della porzione occidentale del PLIS in modo da confermarne il ruolo di asse strategico di connessione ecologica in direzione Nord-Sud. La direttrice di connettività a scala vasta tra il Bosco del Rugareto e il Parco Agricolo Sud Milano transita infatti lungo la porzione occidentale del PLIS del Basso Olona, attraverso le aree boscate ad andamento longitudinale che si sviluppano dapprima lungo il Fontanile Serbelloni e poi lungo il Canale Scolmatore. Le tipologie di intervento previsto comprendono: - ampliamento delle macchie e fasce boscate mediante nuovi impianti con specie autoctone ed ecologicamente compatibili; - riqualificazione dei boschi e fasce boscate esistenti mediante tagli selettivi, diradamenti delle esotiche e rinfoltimenti con specie autoctone sotto copertura; - diversificazione ambientale, complicando il mosaico territoriale con l’aggiunta di unità ecosistemiche;
  • 22. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 22 COMUNE DI PREGNANA MILANESE - deframmentazione di interferenze infrastrutturali lungo la direttrice di connettività; - riqualificazione morfologica, floristica e faunistica dei corpi idrici presenti. Gli interventi previsti vengono suddivisi in due lotti funzionali, in aderenza alle previsioni effettuate all’interno dello Studio di fattibilità “L’Olona entra in città”, allegato in bozza alla presente proposta. Per ogni lotto vengono qui riportate tuttavia solo quelle azioni o parti di azioni ritenute fattibili in virtu’ della disponibilità dei terreni. Azione 2.1 “RIQUALIFICAZIONE DIRETTRICE DI CONNETTIVITA’ NORD-SUD” Inquadramento dell’intervento: La zona di intervento, analogamente a quella specifica sui passaggi faunistici, si colloca lungo il Canale Scolmatore. Gli interventi consistono in: - consolidamento della “core area boscata” rappresentata dall’asta del fontanile Serbelloni e dell’ex-cava di ghiaia limitrofa mediante riqualificazione vegetazionale dei boschi esistenti e nuove piantumazioni; - creazione di una fascia boscata (siepe) lungo il canale scolmatore per tutto il tratto compreso tra l’inizio del canale e Via Pregnana; - riqualificazione vegetazionale dei boschi e boscaglie tra Via Pregnana e il cimitero di Lucernate.
  • 23. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 23 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Obiettivo dell’intervento: L’obiettivo principale dell’intervento è quindi quello di migliorare la connettività ecologica tra la valle Olona e i territori agricoli del Parco Sud, aumentando l’ampiezza e naturalità delle formazioni esistenti, contenendo la presenza delle specie vegetali esotiche ed aumentando la biodiversità floristica mediante l’inserimento di specie di interesse faunistico con funzioni di rifugio e/o trofico. Tutti questi aspetti vengono curati in modo da consolidare il ruolo delle aree boscate occidentali come aree “source” di biodiversità. Gli interventi previsti abbracciano tutto l’asse nord-sud della porzione occidentale del PLIS come mostrato nell’immagine sottostante.
  • 24. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 24 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Interventi previsti Gli interventi di riqualificazione/consolidamento consistono in: 2.1.1 Riqualificazione vegetazionale dei boschi esistenti nella “core area” del Fontanile Serbelloni. Dalla “Carta dei tipi forestali ecologicamente coerenti” di Regione Lombardia la tipologia di riferimento della zona è il Querco-carpineto dell’alta pianura. L’intervento si concretizzerà nelle seguenti operazioni: • abbattimento e rimozione individui malati e di soggetti malformati; • abbattimento e rimozione dei polloni soprannumerari delle ceppaie; • diradamento della Robinia; • piantumazioni di rinfoltimento con specie autoctone. La priorità di taglio verrà data alle specie alloctone indesiderate quali robinia (Robinia pseudoacacia L.) e Ailanto (Ailanthus altissima). Sulla robinia - specie dominante - si interverrà con un lieve diradamento onde evitare il vigoroso ricaccio delle ceppaie. Il riscoppio delle ceppaie verrà comunque contenuto dal mantenimento di una buona copertura fornita dalle chiome delle specie arboree ed arbustive autoctone (Prunus avium, Ulmus spp., Acer campestre, Sambucus nigra). La superficie trattata è di circa 18.000mq. Una parte del legname di risulta sarà accatastato in loco e lasciato a disponibilità dell’amministrazione richiedente ed una parte sarà allontanato e cippato. Qualche tronco verrà lasciato in bosco al fine di formare necromassa, aumentare la biodiversità e fornire un luogo di rifugio per la microfauna e nutrimento per l’entomofauna xilofila e gli organismi saprofiti. 2.1.2 Rimboschimento area tra boschi esistenti e SP172. Si tratta di una fascia di circa 3.000 mq di superficie circa, posta tra l’area di ex cava limitrofa al Fontanile Serbelloni e la provinciale SP172 che corre a ovest. Dalla “Carta dei tipi forestali ecologicamente coerenti” di Regione Lombardia la tipologia di riferimento della zona è il Querco-carpineto dell’alta pianura.
  • 25. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 25 COMUNE DI PREGNANA MILANESE La densità media dell’impianto sarà di 2.000 piante/ha e le specie arbustive costituiranno il 30% del totale. Si farà ricorso a specie autoctone ecologicamente coerenti con il la tipologia vegetazionale di riferimento. 2.1.3 Creazione di una fascia boscata (siepe) lungo il canale scolmatore. Si tratta di piantumare essenze arbustive ed arboree per tutto il tratto compreso tra l’inizio del canale e Via Pregnana, ove non presenti nuclei di vegetazione autoctona. La superficie totale interessabile dall’intervento lungo il canale è di circa 5000 mq, di cui circa la metà già occupata da vegetazione. La superficie direttamente interessata da intervento sarà dunque pari a circa 2500 mq. La siepe, con componente arborea ed arbustiva verrà piantumata in sinistra idrografica, al di là della strada campestre e sterrata presente, come illustrato nella sezione schematica seguente. 2.1.4 Creazione di “inviti” per la fauna Accanto alla porzione settentrionale del Fontanile Serbelloni scorre il Canale Scolmatore, attraversato in diversi punti da ponticelli muniti di parapetto in ferro. Il fondo è sterrato e non sono caratterizzati alle due estremità da nuclei di vegetazione (né arbustiva né arborea). L’intervento lungo il Canale scolmatore prevede il posizionamento di macchie di arbusti autoctoni e con funzione trofica per la fauna (specie baccifere) alle quattro estremità di due ponti di attraversamento del canale. 2.1.5 Riqualificazione vegetazionale dei boschi e boscaglie tra Via Pregnana e il cimitero di Lucernate. Si tratta di un intervento simile a quello svolto per i boschi del primo tratto del Fontanile Serbelloni, quindi comprende l’abbattimento e rimozione di individui malati e di soggetti malformati, l’abbattimento e rimozione dei polloni soprannumerari delle ceppaie, il diradamento della Robinia, le piantumazioni di rinfoltimento con specie autoctone. La superficie interessata è di circa 16.000 mq.
  • 26. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 26 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Azione 2.2 “RIQUALIFICAZIONE AREA “COSTA AZZURRA” Inquadramento dell’intervento: La zona di intervento è costituita dai corpi d’acqua presenti nella porzione occidentale del PLIS quali il Fontanile Serbelloni, oggetto di una prima riqualificazione ambientale tra il 2000 e il 2005 e l’ex-cava di ghiaia ad esso limitrofa. E’ una zona chiamata localmente “Costa azzurra” per le fioriture di viole e pervinche che caratterizzavano quest’area. Il fontanile è stato recuperato dal punto di vista morfologico, ma da quello sia vegetazionale sia faunistico appare ancora lontano da condizioni di naturalità. Scarsa o assente è la vegetazione igrofila e dal punto di vista faunistico abbondano specie ittiche esotiche ed è presente la tartaruga alloctona Trachemys scripta specie indicata nella “Lista nera delle specie alloctone animali oggetto di monitoraggio, contenimento o eradicazione” della LR 10/2008. L’ex cava di ghiaia presenta zone già oggetto di riqualificazione nella porzione “terrestre”. Lo specchio d’acqua presenta invece in diversi punti sponde ancora piuttosto acclivi e pertanto sfavorevoli all’insediamento di vegetazione igrofila autoctona. E’ uno specchio d’acqua interessato dalla presenza di avifauna stanziale (per lo più esotica), ma è un habitat in ogni caso molto frequentato anche da specie di avifauna locale. Complessivamente entrambe le aree umide presentano caratteristiche ecologiche poco favorevoli all’insediamento di erpetofauna. Gli interventi consistono in: - consolidamento e diversificazione della “core area” rappresentata dall’asta del fontanile Serbelloni e dell’ex-cava di ghiaia limitrofa mediante nuove piantumazioni e creazione di un prato fiorito; - incremento della naturalità del corpo idrico del Fontanile Serbelloni, mediante ampliamento della fascia ad elofite, inserimento specie igrofile sommerse e/o galleggianti, rimozione di Trachemys scripta e specie ittiche indesiderate; - incremento della naturalità delle sponde del Fontanile Serbelloni, mediante arricchimento della flora erbacea;
  • 27. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 27 COMUNE DI PREGNANA MILANESE - Inserimento di siti riproduttivi per gli anfibi mediante creazione di idonea pozza nell’area didattico/ricreativa posta a est del Fontanile Serbelloni; - aumento della naturalità del profilo morfologico dell’ex-cava di ghiaia, di proprietà della Fondazione Ferrario, ma data in gestione al Comune di Pregnana mediante apposita convenzione; - aumento della naturalità vegetazionale dell’ex-cava di ghiaia, mediante l’inserimento, dopo l’avvenuta riprofilatura di parte delle sponde, di nuclei di vegetazione igrofila (arborea, arbustiva ed erbacea) con l’intento di ricreare almeno in una porzione la tipica successione dei corpi d’acqua naturali - installazione di cassette nido (anche su piattaforma) e bat box e creazione di una schermatura per l’osservazione dell’avifauna sul lato est dell’ex-cava di ghiaia. Obiettivo dell’intervento: L’obiettivo principale degli interventi è quello di diversificare il mosaico ambientale, migliorare la naturalità dei corpi idrici presenti sia dal punto di vista morfologico sia dal punto di vista vegetazionale aumentando e/o inserendo habitat e specie igrofile tipiche ed autoctone, sia dal punto di vista faunistico, rimuovendo specie alloctone come la Trachemys
  • 28. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 28 COMUNE DI PREGNANA MILANESE scripta ed altre specie ittiche indesiderate ed aumentando siti riproduttivi e di rifugio per avifauna ed erpetofauna. Mediante queste azioni ci si aspetta di riconsegnare alle aree umide le caratteristiche intrinseche e funzioni ecologiche attualmente piuttosto degradate. Gli interventi previsti insistono intorno all’ex cava di ghiaia e alla testa del Fontanile Serbelloni. Come mostrato dall’immagine seguente. Interventi previsti Gli interventi di riqualificazione/consolidamento consistono in: 2.2.1 Rimboschimento aree. Si tratta di un’area collocata a Sud dell’ex-cava di ghiaia limitrofa al Fontanile Serbelloni, di superficie pari a 1500 mq. 2.2.2 Creazione di un prato fiorito. Si tratta di un intervento di diversificazione ambientale volto a ricreare in una parcella attualmente agricola di un prato perenne polifita ad elevata biodiversità (prato fiorito) di interesse precipuo per l’entomofauna. 2.2.3 Incremento della naturalità del corpo idrico del Fontanile Serbelloni, mediante ampliamento della fascia ad elofite, inserimento specie igrofile sommerse e/o galleggianti nel corpo idrico e riqualificazione sponde esterne con flora erbacea. L’ampliamento della fasci a ad elofite potrà essere realizzata mediante l’utilizzo di tappeti a Typha/Phragmites preseminati. Le piante igrofile sommerse e/o galleggianti potranno essere posizionate all’interno del corpo d’acqua utilizzando piante in contenitore. Per ciò che concerne le sponde degradanti verrà arricchito l’assetto floristico con l’inserimento di individui erbacei, scelti tra specie autoctone ed ecologicamente compatibili. Verranno inseriti anche alcuni popolamenti di viole e pervinche, un tempo maggiormente presenti (tanto da dare all’intera area la denominazione di “Costa Azzurra” e attualmente piuttosto rarefatti). Tutte le specie utilizzate negli interventi di riqualificazione floristico- vegetazionali dovranno essere autoctone e dotate di idoneo certificato. La messa a dimora dalle specie lungo le sponde deve essere preceduta in alcuni limitati tratti, da interventi di ingegneria naturalistica volti a consolidare i versanti. 2.2.4 Rimozione di Trachemys scripta. Asportazione di una cinquantina di esemplari circa. 2.2.5 Rimozione specie ittiche indesiderate. Si prevede l’esecuzione di un campionamento ittico volto a quantificare i popolamenti presenti e pianificare l’intervento di rimozione delle specie ittiche alloctone indesiderate e la re-immissione di specie ittiche compatibili. L’intervento potrà essere eseguito in collaborazione con le associazioni piscatorie attive nell’area.
  • 29. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 29 COMUNE DI PREGNANA MILANESE 2.2.6 Creazione di una pozza per anfibi. Data la scarsa significatività delle acque del fontanile Serbelloni e dell’ex-cava di ghiaia per la riproduzione del popolamento di anfibi, si propone la realizzazione di una pozza per anfibi di circa 15 m di lunghezza per 7 m di larghezza. La pozza avrà una profondità massima di un metro e sponde degradanti in modo da consentire la risalita degli anfibi. Verrà impermeabilizzata con apposito telo plastico ed è prevista la messa a dimora di specie erbacee igrofile. Verrà localizzata all’interno dell’area didattico/fruitiva del Fontanile. 2.2.7 Incremento della naturalità vegetazionale dell’ex-cava di ghiaia, mediante l’inserimento, dopo l’avvenuta riprofilatura di parte delle sponde, di nuclei di vegetazione igrofila (arborea, arbustiva ed erbacea) con l’intento di ricreare almeno in una porzione la tipica successione dei corpi d’acqua naturali (bosco igrofilo, fascia ad elofite, lamineto). La porzione che si mostra più idonea è quella settentrionale, e in seguito al monitoraggio batimetrico dello specchio d’acqua sarà possibile individuare con esattezza le porzioni più idonee al modellamento. 2.2.8 Creazione schermatura per avifauna. Creazione di una semplice schermatura tutta aperta in legno lunga 5 metri e alta 2, con finestrelle per l’osservazione dell’avifauna. Essa verrà collocata sul lato est della cava dove è già presente un sentiero di accesso
  • 30. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 30 COMUNE DI PREGNANA MILANESE 2.2.9 Installazione di cassette nido (anche su piattaforma) e bat box. La contestuale presenza di aree umide ed aree boscate rende questi siti di particolare interesse sia per l’avifauna sia per i pipistrelli che trovano nell’area un’area preferenziale per l’alimentazione. Mancano tuttavia alberi vetusti con cavità idonee per la nidificazione sia degli uccelli sia dei pipistrelli. Si intende quindi collocare nell’area un numero adeguato di cassette nido (di cui alcune poste su di una piattaforma sostenuta da un palo alto 8 m all’interno dell’isolotto della cava) e bat-box. Soggetti coinvolti Comune di Pregnana Milanese, Comune di Rho, Legambiente Lombardia nella fase di supporto al coordinamento dei Comuni, gruppo interdisciplinare di professionisti qualificati (naturalisti, biologi, geologi e ingegneri) Soggetti beneficiari Popolamento faunistico dell’area Cittadinanza dei Comuni del PLIS del Basso Olona Consorzio Olona Fondazione Ferrario Aziende agricole del PLIS (per la realizzazione di interventi agro ambientali) Risultati attesi - Redazione della progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva degli interventi proposti - Esecuzione degli interventi - Miglioramento della qualità vegetazionale delle aree boscate - Miglioramento delle caratteristiche ambientali dei corpi idrici - Diversificazione ambientale - Diversificazione ed arricchimento del popolamento faunistico - Diminuzione della pressione da parte delle specie alloctone (sia vegetali sia faunistiche) - Incremento del passaggio faunistico - Incremento della fruizione naturalistica dell’area Indicatori e criteri di valutazione - Completezza della documentazione progettuale - Condivisione delle scelte progettuali da parte di un gruppo di lavoro multidisciplinare - Tempi di realizzazione degli interventi - Esiti dei monitoraggi faunistici e vegetazionali
  • 31. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 31 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Tempi di realizzazione La progettazione degli interventi può essere prevista tra il mese di gennaio 2015 e il mese di novembre 2015. La realizzazione degli interventi prevede una prima fase nell’autunno 2015 e una seconda fase tra la primavera e l’autunno del 2016. Risorse necessarie Azione 2.1 Attività Soggetto realizzatore Importo complessivo Cofinanziamento Ente Realizzatore Cofinanziamento Fondazione Cariplo Interventi forestali per deframmentazione e conferma varco Comune di Rho 122.000,00 50.000,00 72.000,00 Progettazione e direzione lavori Comune di Rho 12.200,00 0 12.200 Coordinamento opere di deframmentazione Comune di Rho 5.400,00 5.400,00 0 Supporto gestione opere di deframmentazione Comune di Rho 10.248,00 0 10.248,00 Spese generali Comune di Rho 500,00 500,00 0 TOTALE 150.348,00 55.900,00 94.448,00 Azione 2.2 Attività Soggetto realizzatore Importo complessivo Cofinanziamento Ente Realizzatore Cofinanziamento Fondazione Cariplo Interventi di miglioramento ambientale Fontanile Serbelloni e ex-cava Comune di Pregnana 79.300,00 0 79.300,00 Progettazione e direzione lavori Comune di Pregnana 7.930,00 0 7.930,00 Gestione acquisto terreni, interventi di miglioramento Comune di Pregnana 1.990,00 1.990,00 0 Acquisizione terreni Comune di Pregnana 66.098,00 66.098,00 0 Supporto gestione interventi di miglioramento Legambiente 2.000,00 0 2.000,00 Spese generali Comune di Pregnana 500 500 0 TOTALE 157.818,00 68.588,00 89.230,00
  • 32. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 32 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Azione 3 – Creazione di un’area umida con funzioni ecologiche e creazione di un nuovo tratto del canale Riale Descrizione Inquadramento dell’intervento Immediatamente a valle del tratto di fiume interessato dall’azione 1 il tracciato dell’Olona piega verso Est, avvicinandosi al limite orientale dell’area del PLIS. Il Piano di campagna in sponda sinistra è in questo punto a quota leggermente più bassa e tende naturalmente ad impaludarsi in occasione di eventi meteorici intensi. Al fine di ricreare le condizioni tipiche di un corso d’acqua di pianura, che presenta spesso al suo intorno lanche (zone umide di acque ferme che residuano dai meandri abbandonati), si prevede la realizzazione di una zona umida ad acque ferme con valenza ecologica, mirata a ricreare habitat essenziali per anfibi e Odonati che, come emerso dalle analisi faunistiche, necessitano di maggiori disponibilità di habitat all’interno del PLIS. La zona umida verrà alimentata mediante un canale parallelo alla strada, che potrebbe derivare una piccola portata dal Riale, che si prevede di riattivare con l’intervento 1, di modo da garantire un sufficiente ricambio delle acque e limitare fenomeni di stagnazione. Resta ancora da verificare eventuali interscambi con la falda, che dovrebbe essere molto superficiale: in tal caso il ricambio idrico sarebbe assicurato dall’interazione con la falda stessa e non sarebbero necessarie opere di impermeabilizzazione del bacino, che al momento sono state preventivate con uno strato di argilla compattata. In un’ottica di multifunzionalità della zona umida si possono configurare varie ipotesi di alimentazione, tra cui si descrive quella per ora più facilmente realizzabile: 1. Il canale parallelo alla strada di alimentazione potrebbe non solo veicolare le acque prelevate a monte (da Riale) attraverso una presa di piccola derivazione sul fiume Olona, ma anche drenare le acque di dilavamento della sede stradale e della rotonda, migliorando la qualità di tali acque prima della loro immissione in Olona; in tal caso il sistema canale + wetland è più che sufficiente per garantire il trattamento di tali acque (in genere è sufficiente una superficie di trattamento di 1-2% della superficie drenata); in ingresso alla wetland si prevede una griglia per l’intercettazione del materiale solido, mentre dei settori filtranti potrebbero essere collocati in varie sezioni del canale di modo da assicurare un trattamento diffuso delle acque in arrivo dalla strada. La zona umida La wetland sarà progettata in modo da riprodurre le caratteristiche ecologiche ed ambientali tipiche di una zona umida di pianura, adottando tutti gli accorgimenti tecnici atti a favorire l’instaurarsi di un ambiente ad elevata biodiversità sia vegetale che faunistica. Il percorso sarà
  • 33. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 33 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Fig 10: Schema zona umida modellato creando zone ad altezze diverse del pelo libero, ove poter favorire sia l’inserimento e lo sviluppo di una buona varietà di specie vegetali acquatiche, sia il mantenimento di zone più profonde a specchio libero. Per ricreare inoltre habitat acquatici tali da attirare sia fauna anfibia che avifauna, oltre agli specchi liberi saranno create zone di riparo, penisole ed isole emerse, piccole spiaggette. In futuro potrebbero essere realizzati percorsi pedonali lungo il perimetro, con staccionate dissuasive nei punti di potenziale pericolo, pannelli didattici, punti di avvistamento dell’avifauna ne potranno garantire la fruibilità: tali attrezzature non sono previste dalla presente proposta e non sono comprese nei costi delle opere. Le specie potenzialmente inseribili comprenderanno sia macrofite emergenti che sommerse e galleggianti, scelte tra quelle autoctone della zona previo apposito studio vegetazionale; secondo la nostra conoscenza della valle dell’Olona, alcune specie inseribili potrebbero essere le seguenti: Ranuculus aquatilis, Mentha aquatica, Carex Elata, Lytrum salicaria, Ceratopyllum demersum, Potamogeton crispus, Hydrocaris morsus ranae, Scirpus lacustris, Lysimachia vulgaris, Iris psedacorus, Typha angustifolia, Nymphaea alba, Nuphar lutea Soggetti coinvolti: Comune di Rho, Legambiente Lombardia nella fase di supporto al coordinamento del Comune, Gruppo interdisciplinare di professionisti qualificati (naturalisti, biologi, geologi e ingegneri)
  • 34. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 34 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Soggetti beneficiari: Comunità di Rho, cittadinanza proprietari dei terreni agricoli, popolamenti faunistici Risultati attesi: creazione di un habitat importante per diverse specie tipiche della pianura lombarda di anfibi, Odonati e uccelli. Indicatori e criteri di valutazione: censimento delle specie presenti di anfibi, odonati e uccelli acquatici al termine del progetto (a partire da 1 anno dalla realizzazione) Tempi di realizzazione: 6 mesi Risorse necessarie: Attività Soggetto realizzatore Importo complessivo Cofinanziamento Ente Realizzatore Cofinanziamento Fondazione Cariplo Realizzazione zona umida e opere canale adduzione Comune di Rho 172.020 0 172.020 Coordinamento interventi Comune di Rho 4.500 4.500 0 Progettazione e direzione lavori Comune di Rho 18.300 0 18.300 Supporto gestione interventi Legambiente Lombardia 3.000 0 3000 Spese generali Comune di Rho 1.000 1.000 0 TOTALE 198.820 5.500 193.320
  • 35. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 35 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Azione 4 - Consolidamento dei percorsi rurali e realizzazione di porte di accesso e cartellonistica Descrizione Lo Studio di fattibilità ha fatto emergere un’articolata rete di percorsi rurali graduati in funzione della tipologia, del target di utenti da intercettare e del contesto. Alcuni itinerari hanno un carattere maggiormente urbano e rientrano nella programmazione della mobilità lenta legata agli spostamenti quotidiani sia all’interno di Rho sia come collegamento intercomunale (le nuove piste ciclabili su via Pregnana e a nord di Castellazzo). Una seconda categoria di percorsi è quella legata all’ambito agricolo nel quale si sviluppa il progetto. Si riconoscono qui una serie di “strade bianche” che vengono già oggi utilizzate dai mezzi operativi delle aziende e dai cittadini seppur saltuariamente. Per questa fattispecie il progetto prevede una riqualificazione del fondo stradale al fine di rendere maggiormente agevole e sicuro il transito, nel rispetto del loro carattere primario di strade rurali. E’ importante sottolineare che gli interventi sono in questa fase previsti solo sull’asse ovest-est che collega Pregnana a Rho, dal Fontanile Serbelloni al Molino Prepositurale per giungere sino a via Mattei (sul medesimo itinerario si vedano anche gli interventi a cura di Ersaf/Expo). Il progetto propone inoltre alcuni interventi di sistemazione del piano stradale, per garantire la piena transitabilità per la viabilità legata al Canale Scolmatore che, pur avendo una funzione prettamente di servizio all’opera idraulica, risulta già oggi anche utilizzata per l’accesso agli orti piuttosto che come itinerario per il tempo libero e lo sport all’aperto. Nello Studio di fattibilità, da cui hanno origine le scelte del progetto di attuazione, sono emerse altre ipotesi (non oggetto del presente progetto): - un percorso didattico. Anello pedonale da realizzare in corrispondenza del rilevato arginale che andrebbe a creare l’area di divagazione in sponda destra dell’’Olona. - nuovi percorsi rurali. Itinerari di nuova formazione che, associati alla riqualificazione di tratti esistenti, consentono una specifica fruizione dell’ambito agricolo con una particolare “vicinanza” al fiume e ai suoi elementi storico-architettonici (I mulini). Segnaletica e porte d’accesso Un’area di considerevoli dimensioni come quella interessata dal progetto necessita di una rete allargata di punti di informazione che identifichi e segnali le vie d’accesso, le zone e i percorsi di differente interesse. In questo modo si può migliorare la qualità della transitabilità del parco e si suggeriscono attività e modalità di fruizione che da una parte salvaguardano le componenti naturalistiche dell’area e dall'altra diminuiscono il pericolo del totale abbandono. Perché la presenza e l’interesse del Parco del Basso Olona siano effettivamente riconosciuti in prima istanza dai cittadini è necessario comunicare con efficacia la sua presenza e le sue caratteristiche, in particolare la sua funzione in chiave ecologica ed il percorso che ha portato
  • 36. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 36 COMUNE DI PREGNANA MILANESE alla riqualificazione dell'area. Il potenziale utente deve poter essere accompagnato dalla segnaletica durante tutto il suo percorso di fruizione, in modo anche da limitare le aree attraversabili, a partire dall’individuazione del punto d’accesso. La segnaletica potrebbe inoltre allargare i suoi confini e diventare il punto di partenza per una rete più ampia in grado di comunicare l’intero corridoio ecologico di cui l’area del progetto è parte. Fig 11: Rendering della “porta” di accesso all’altezza di Via Mattei Fig 12: Rendering di un “segnavia” lungo il percorso che fiancheggia lo scolmatore Olona Si ipotizza dunque la creazione di almeno 4 "porte" di accesso: 1. lungo via Mattei all'incrocio con Via Mulino Prepositurale;
  • 37. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 37 COMUNE DI PREGNANA MILANESE 2. lungo via Pregnana all'altezza del passaggio faunistico; 3. presso il cimitero di Lucernate; 4. all'ingresso del fontanile Serbelloni. Fig 13: Rete dei percorsi rurali
  • 38. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 38 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Lungo i percorsi saranno distribuite almeno altre 5 bacheche che spiegheranno invece gli elementi ecologici, agricoli e fruitivi dell'area. Inoltre si prevede all'altezza dei bivi principali dei cartelli segnavia con segnaletica minimale, ma importante anche nella prospettiva di ampliamento dei percorsi. Soggetti coinvolti: Comune di Rho Comune di Pregnana Legambiente Lombardia Soggetti beneficiari: privati cittadini agricoltori Risultati attesi: la riqualificazione dei percorsi esistenti e la loro messa a sistema all’interno di una “rete” di carattere sovracomunale favorirà la fruizione dell’area e quindi la presa di coscienza della qualità ambientale di questo territorio ancor oggi visto come “retro della città”; maggior presenza di fruitore allontanerà il pericolo di frequentazione e uso improprio del territorio. Indicatori e criteri di valutazione: numero di frequentatori interviste di gradimento a campione Tempi di realizzazione: Sistemazione sedimi ultimo trimestre 2015 Creazione e posizionamento segnaletica da primavera 2015 a primavera 2016 Risorse necessarie: Attività Soggetto realizzatore Importo complessivo Cofinanziamento Ente Realizzatore Cofinanziamento Fondazione Cariplo Sistemazione sedimi percorsi rurali Comune di Rho 10.980 0 10.980 Acquisti bacheche, rastrelliere e segnavia Comune di Rho 12.200 0 12.200 Gestione pratiche Comune di Rho 1.800 1.800 0
  • 39. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 39 COMUNE DI PREGNANA MILANESE interventi Coordinamento, realizzazione arredo percorsi rurali Legambiente Lombardia 6.500 0 6.500 Grafica arredi Legambiente Lombardia 610 0 610 Spese generali Comune di Rho 500 500 0 TOTALE 32.590 2.300 30.290 Azione 5 - Monitoraggi faunistici, idrologici e vegetazionali a supporto di una valutazione sulla qualità degli interventi realizzati Descrizione L’efficacia degli interventi da realizzare nel PLIS Basso Olona Rhodense sarà valutata mediante la programmazione di monitoraggi faunistici e vegetazionali. Per alcune opere previste di maggiore complessità si propone l’esecuzione di monitoraggi topografici, forestali e idrogeologici di dettaglio propedeutici alla progettazione. Monitoraggi propedeutici alla progettazione Alcune opere previste di maggiore complessità (come ad esempio la realizzazione o riqualificazione di corpi idrici) richiedono approfondimenti topografici/idrogeologici finalizzati alla progettazione quali: - rilievi topografici di dettaglio ante-operam; - microcarotaggi finalizzati alla definizione delle condizioni di falda e permeabilità del primo sottosuolo; - installazione di piezometri e misurazione dei livelli di falda (saltuaria o mediante diver). Per l’esecuzione della riprofilatura di parte delle sponde della ex-cava di ghiaia si rendono inoltre necessari rilevamenti batimetrici volti a individuare le profondità del chiaro e raccogliere i dati geometrici necessari per la corretta progettazione degli interventi.
  • 40. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 40 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Per gli interventi di riqualificazione vegetazionale è necessaria l’esecuzione di rilievi vegetazionali/forestali volti ad individuare nel dettaglio le piante più idonee per l’abbattimento o il diradamento selettivo, gli individui da preservare, le zone più consone al rinfoltimento sotto copertura, etc. Monitoraggi Faunistici. Saranno monitorate le specie animali che sono state identificate come target in seguito ai rilievi realizzati nel corso dello studio di fattibilità: tasso, faina, anfibi, picidi e odonati. Per i Mammiferi si prevede la raccolta di indici indiretti di presenza su transetti campionari a cui si potrebbe affiancare eventualmente il posizionamento di fototrappole per monitorare l’utilizzo dei passaggi faunistici realizzati. I transetti verranno percorsi a piedi, osservando 2 m a sinistra e 2 m a destra della linea del transetto. Per il monitoraggio degli Anfibi sarà impiegata la tecnica del VES (Visual Encounter Survey), che prevede l’osservazione diretta mediante percorsi campione di lunghezza variabile all’interno delle aree indagate. I sopralluoghi saranno svolti in giornate meteorologicamente ottimali (con assenza di vento e umidità relativa elevata), includendo le ore crepuscolari e le prime ore notturne, quando è massima la contestabilità degli animali, normalmente elusivi di giorno. Il monitoraggio dei Picidi potrà essere realizzato mediante conteggi puntiformi e mediante rilievo dei segni di presenza. In questo tipo di monitoraggio sono conteggiati tutti gli individui visti o sentiti dal punto fisso di ascolto. È una metodologia particolarmente adatta al monitoraggio di specie territoriali, che fornisce dati qualitativi e quantitativi anche su aree di studio di discrete dimensioni. Gli odonati saranno monitorati mediante ricerca diretta a vista lungo transetti: i rilievi saranno non invasivi e le specie saranno identificate direttamente sul campo.
  • 41. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 41 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Monitoraggi vegetazionali post-operam Verranno svolti monitoraggi vegetazionali post-operam nelle aree interessate da intervento di rimboschimento e/o riqualificazione floristica per verificarne gli effetti in termini di conteggio floristico, attecchimento dei popolamenti arborei/arbustivi ed erbacei di nuovo impianto. Si prevede di eseguire una campagna di rilevamento nell’anno vegetativo seguente a quello degli interventi, distribuito a seconda della fenologia delle diverse specie target. Durante i monitoraggi faunistici e vegetazionali verranno effettuate delle uscite specifiche dedicate alle classi dei licei e alla cittadinanza in modo che anche gli interessati possano essere coinvolti in questa fase tecnica in maniera però più semplificata. Crediamo infatti importante un percorso informativo e partecipato anche in questa fase. Soggetti coinvolti Comune di Rho, Comune di Pregnana, gruppo interdisciplinare di consulenti qualificati per compiere i monitoraggi (naturalisti, biologi, ingegneri), Legambiente Lombardia nella parte di eventi di diffusione e di “monitoraggio partecipato” Soggetti beneficiari popolamenti faunistici, cittadini Risultati attesi acquisizione di dati propedeutici alla progettazione di dettaglio, potenziamento del processo conoscitivo della biodiversità locale, andando ad approfondire, al livello dei singoli interventi, le attività di monitoraggio, così da permettere, mediante un confronto quali-quantitativo dei dati raccolti, una valutazione degli interventi realizzati. Indicatori e criteri di valutazione Produzione di relazioni specialistiche, Produzione e aggiornamento di un tabulato (foglio elettronico) dei dati raccolti, Individuazione delle aree e dello schema dettagliato di campionamento, Produzione di strati informativi georeferenziati delle informazioni raccolte Tempi di realizzazione Le attività propedeutiche alla progettazione verranno eseguite tra il mese gennaio 2015 e il mese di luglio 2015. Le attività di monitoraggio faunistico si svolgeranno da gennaio 2015 fino alla fine del progetto.
  • 42. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 42 COMUNE DI PREGNANA MILANESE L’attività di monitoraggio vegetazionale saranno svolte in fase post-operam. Risorse necessarie I monitoraggi prevedono l’impiego di specifiche professionalità in campo faunistico, vegetazionale, idrogeologico, pertanto le attività verranno svolte da società di comprovata esperienza nel campo dei monitoraggi ambientali, avvalendosi della supervisione scientifica dell’Università dell’Insubria. Attività Soggetto realizzatore Importo complessivo Cofinanziamento Ente Realizzatore Cofinanziamento Fondazione Cariplo Monitoraggi faunistici, idrologici e vegetazionali Comune di Rho 35.380 0 35.380 Attività diffusione risultati Legambiente Lombardia 4.000 0 4.000 TOTALE 39.380 0 39.380 Azione 6 – Sensibilizzare, informare ed educare alla biodiversità: la connessione ecologica come processo di partecipazione continua e creazione dell’identità del Parco del Basso Olona Descrizione Il progetto continua un precedente percorso promosso dal Bando Cariplo “Realizzare la connessione ecologica 2012”. In tale fase sono stati realizzati importanti momenti di informazione rivolti ai cittadini che hanno riguardato le analisi della connettività del territorio dell’area vasta e dell’area di dettaglio. In particolare sono stati diffusi i dati di monitoraggio della fauna e della flora raccolti dal gruppo di lavoro scientificamente coordinato dell’Università dell’Insubria, formato da Istituto Oikos e Idrogea e dagli altri tecnici del gruppo di progetto. Ma il cuore del processo inclusivo è stato il laboratorio partecipato che ha coinvolto in diversi incontri tecnici, istituzioni, esperti, studenti e cittadini informati (sintesi in allegato al presente documento). Il percorso si è articolato in diverse fasi: una di raccolta e sondaggio di eventuali interventi e progetti già presenti, una fase valutativa degli interventi proposti da parte dello staff di progettazione, quale momento di traduzione dei contributi pervenuti, e una terza di perfezionamento degli esiti dello studio atto a tenere conto di eventuali ulteriori contributi. Dunque le azioni di riqualificazione relative al territorio di Rho e Pregnana partono anche da questo utile lavoro condiviso che in parte è sfociato nello Studio di Fattibilità realizzato dal progetto precedente. Questa positiva collaborazione contribuirà significativamente alle azioni di sensibilizzazione, informazione e divulgazione previste anche in questa seconda fase del progetto.
  • 43. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 43 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Le attività legate alla partecipazione della società civile saranno focalizzate in momenti partecipativi/formativi e momenti informativi e divulgativi rivolti da una parte a tutti i cittadini, dall’altra agli attori del territorio istituzionali e non. Particolare attenzione sarà rivolta al mondo agricolo con l’intento di creare una forte sinergia in funzione di un presidio continuo del territorio del Parco del Basso Olona. L’obiettivo sarà quello di sviluppare un percorso di coinvolgimento di tutte le realtà territoriali in attività di miglioramento forestale e di cura del territorio per aumentare la consapevolezza sull’importanza delle reti ecologiche e della biodiversità locale. Uno dei risultati auspicati sarà la sottoscrizione di un Contratto di Corridoio Ecologico. Momenti partecipativi, divulgativi e di formazione: Si propone quindi di attivare un processo partecipativo inclusivo rivolto ai proprietari delle aree su cui insiste il progetto, ai cittadini, alle scuole e alle istituzioni che verterà intorno alla creazione di un Contratto di Corridoio Ecologico. La presenza di un vero e proprio partenariato favorirà l’incremento di sensibilità diversa riguardo al progetto di miglioramento del corridoio ecologico e, si auspica, un impegno da parte di tutti. La partecipazione al processo richiederà: -disponibilità alla partecipazione attiva e propositiva ai momenti formativi; -disponibilità alla firma di un Contratto di Corridoio Ecologico; -momenti di partecipazione a particolari interventi di piantumazione e pulizia. Per realizzare il Contratto di Corridoio Ecologico saranno sviluppate le seguenti attività: • Cinque incontri di formazione, educazione e attività pratiche nel territorio di azione del progetto; • Tre seminari di approfondimento con la partecipazione di esperti in campo ambientale, agronomi e pianificatori; • Tre laboratori pratici presso aree coinvolte dal progetto per valutare insieme le possibili attività e le esperienze di buone pratiche che possono incrementare la biodiversità nelle aree oggetto di interventi; • Due visite guidate diurne nell’area del Mulino Prepositurale e del corridoio ecologico in realizzazione; • Due visite notturne nell’area del Molino alla scoperta dei rapaci notturni; • Laboratorio di fiume in 10 classi di scuole di diverso ordine e grado interessate nei comuni di Rho e Pregnana; • Seconda edizione del concorso fotografico “Olona, scatto-matto!”; • Festa finale e firma del Contratto di Corridoio Ecologico. Soggetti coinvolti: Proprietari terrieri
  • 44. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 44 COMUNE DI PREGNANA MILANESE cittadini agricoltori realtà istituzionali scuole esperti dei vari settori Legambiente Lombardia circolo Legambiente Rho associazioni locali che si dedicano alla cura del territorio e alle attività sociali Soggetti beneficiari: privati cittadini, proprietari terrieri, agricoltori che svolgono le loro attività nel territorio del progetto, alunni delle scuole inferiori e superiori Risultati attesi: Il coinvolgimento di singoli cittadini, agricoltori e proprietari che si trovano nelle aree interessate dal progetto permetterà di creare una maggiore consapevolezza dell’importanza della connessione ecologica al fine di conservare la biodiversità in ambiti sia privati che pubblici. Verrà data particolare rilevanza al fatto che la Rete Ecologica offre un miglioramento e facilita la mobilità delle specie nel territorio per garantirne la capacità riproduttiva. Ma è anche e soprattutto un miglioramento del territorio di cui beneficeranno tutti. Saranno prodotti attesi: gli incontri, i seminari, i laboratori, le visite guidate, la raccolta di materiale fotografica e la firma del Contratto di Corridoio. Per ognuno di questi eventi saranno realizzati report specifici. Indicatori e criteri di valutazione: Per valutare il percorso formativo sarà necessario verificare il numero di adesioni agli incontri, seminari e eventi previsti dalle attività di progetto. Inoltre saranno predisposte schede di valutazione delle iniziative realizzate per monitorare il grado di efficacia del metodo di formazione. Tempi di realizzazione: Le attività educative e formative si svolgeranno a partire da gennaio 2015 sino alla fine del progetto, prevista per il 31 dicembre 2016. Risorse necessarie: Si utilizzeranno le risorse prima di tutto locali: le competenze degli agricoltori locali, le esperienze dei tecnici comunali e delle associazioni che da tempo cercano di far conoscere il
  • 45. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 45 COMUNE DI PREGNANA MILANESE territorio. Il progetto mette a disposizione un coordinatore e degli educatori ambientali che avranno il compito di seguire da vicino lo svolgimento delle diverse azioni educative (incontri, seminari, visite guidate, laboratori nelle scuole, …). L’ufficio comunicazione di Legambiente aggiornerà i media locali delle attività e degli appuntamenti, aggiornando e implementando i materiali del progetto sui siti istituzionali di Legambiente Lombardia e dei Contratti di Fiume. Inoltre si produrranno stampe e materiali didattici per lo svolgimento delle azioni di formazione. Attività Soggetto realizzatore Importo complessivo Cofinanziamento Ente Realizzatore Cofinanziamento Fondazione Cariplo Attività di comunicazione e coinvolgimento portatori d’interesse Comune di Rho e Pregnana 1.440 1.440 0 Coordinamento attività di partecipazione, attivazione e gestione Contratto di Corridoio Legambiente Lombardia 21.000 2.000 19.000 Supporto attività di partecipazione Legambiente Lombardia 9.760 0 9.760 Materiale per realizzazione eventi Legambiente Lombardia 1.200 0 1.200 Spese generali Legambiente Lombardia 1.200 1.200 0 TOTALE 34.620 4.640 29.980
  • 46. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 46 COMUNE DI PREGNANA MILANESE 7 - METODI DI VERIFICA DEI RISULTATI Il progetto in fase di stesura prevede di misurare l’efficacia degli interventi di carattere ambientale da realizzare nel PLIS Basso Olona Rhodense. Essa sarà valutata attraverso: Azione 1: - aumento in copertura e in diversità della rinnovazione spontanea autoctona - presenza di specie faunistiche frequentanti l’area pre e post operam Azione 2: - completezza della documentazione progettuale - condivisione delle scelte progettuali da parte di un gruppo di lavoro multidisciplinare - tempi di realizzazione degli interventi - esiti dei monitoraggi faunistici e vegetazionali Azione 3: - censimento delle specie presenti di anfibi, odonati e uccelli acquatici al termine del progetto (dopo almeno 1 anno dalla realizzazione) Azione 4: - numero di frequentatori; - interviste di gradimento a campione Azione 5: - produzione di relazioni specialistiche - produzione e aggiornamento di un tabulato (foglio elettronico) dei dati raccolti - individuazione delle aree e dello schema dettagliato di campionamento - produzione di strati informativi georeferenziati delle informazioni raccolte Azione 6: - numero di adesioni agli incontri, seminari e eventi previsti dalle attività di progetto. - schede di valutazione delle iniziative realizzate per monitorare il grado di efficacia del metodo di formazione - il numero di aderenti al Contratto di Corridoio; - numero di associazioni coinvolte nel percorso di accompagnamento alla valorizzazione del PLIS Basso Olona.
  • 47. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 47 COMUNE DI PREGNANA MILANESE CronoprogrammaGIULUGAGOSETOTTNOVDICGENFEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETOTTNOVDICGENFEBMARAPRMAGGIULUGAGOSETOTTNOVDIC AZIONEAttività Azione1Interventi Interventi Progettazionee affidamentolavori Interventi Progettazionee affidamentolavori Interventiemanutenzioni Creazionesegnaletica Monitoraggipropedeutici Monitoraggifaunistici Monitoraggi vegetazionali Azione6Percorsopartecipativo Azione5 2016 Azione2 Azione3 Azione4 20142015
  • 48. COMUNE DI PREGNANA MILANESE 8 - ORGANIZZAZIONI PARTECIPANTI Soggetto proponente Comune di Rho - www.comune.rho.mi.it II Comune di Rho è ubicato nell'area Nord-Ovest della Provincia di Milano; il territorio si estende su di una superficie pari a 22,39 Kmq., la popolazione al 31.12.2011 risulta essere di 50.947 abitanti, di cui 4.291 di nazionalità straniera, con una densità demografica pari a 2.276 ab/Kmq . E’ comune capofila della convenzione intercomunale per la gestione del PLIS 'Basso Olona' Posizionato all'interno dell'hinterland di Milano in un ambito territoriale meglio conosciuto come "Rhodense", Rho occupa una posizione strategica per lo sviluppo territoriale e socio- economico del Nord-Ovest della Provincia di Milano. In tale area sono in atto importanti interventi e trasformazioni, che hanno una ricaduta per l'intero sistema economico e territoriale lombardo e nazionale: l'insediamento del nuovo polo fieristico di Rho-Pero su di una superficie lorda di pavimento di 530.000 metri quadrati posta su di un area fondiaria complessiva di due milioni di metri quadrati, uno dei più importanti poli fieristici al mondo, il prolungamento della linea 1 della Metropolitana di Milano, che ha comportato un radicale miglioramento delle comunicazioni con Milano; la realizzazione della stazione ferroviaria di Pero-Rho posizionata sulla linea del passante ferroviario e della linea ferroviaria ad alta capacità tra Torino e Milano; il miglioramento della viabilità di accesso al Nuovo Polo Fieristico, la realizzazione di EXPO 2015. Rho fino alla metà del XIX secolo ha ricalcato la storia tipica dei centri della pianura padana di media dimensione, caratterizzati da una economia rurale basata su attività agricole legate alle coltivazioni tipiche del luogo. Un primo elemento significativo è l’avvento della ferrovia (1860 circa), che ha dato un forte impulso all’insediamento delle prime attività industriali e manifatturiere. Negli anni ’60 il fenomeno migratorio diviene molto accentuato e la massa di popolazione che giunge a Rho comporta una vera e propria rivoluzione urbanistica, con lo sviluppo dei primi quartieri popolari e di frangia urbana; negli anni ’70 e ’80 la frazione di Mazzo vede una trasformazione profonda tramite l’attuazione di un importante Piano di Lottizzazione (“Spazio ‘80”), unitamente allo sviluppo di grandi quartieri periferici che rappresentano i primi Piani di lottizzazione. Negli anni recenti si nota, dal punto di vista urbanistico, una razionalizzazione dell’espansione edilizia soprattutto a favore di interventi di recupero e di ristrutturazione. Anche il profilo delle attività produttive muta, prima con l’avvento del terziario e poi via via con la dismissione graduale di importanti attività produttive (Diana De Silva- cosmetica, CMR – meccanica, ecc.). Tali mutamenti economici hanno comportato squilibri urbanistici quali la creazione di aree
  • 49. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 49 COMUNE DI PREGNANA MILANESE dismesse, vuoti urbani, squilibri sulla viabilità e sull’organizzazione spaziale e anche temporale della città. Ultimo capitolo della storia Rhodense vede la realizzazione del Nuovo Polo Fieristico nell’area dell’ex Raffineria Condor - Agip, della nuova fermata della MM1 Rho Pero e della stazione FF SS Rho Fiera e la realizzazione di EXPO 2015, eventi di portanza enorme per il territorio. Il territorio di Rho si è sviluppato attorno a tre importanti direttrici di traffico: • la direttrice del Sempione (SS 33 e Autostrada dei Laghi A8), asse storico dello sviluppo produttivo del milanese e direttrice centrale della conurbazione ormai consolidata da Milano a Varese; • la direttrice est - ovest per Torino e per Venezia (Autostrada A4 Torino – Milano - Venezia), con uscita a Rho; • la Tangenziale Ovest con andamento nord-sud. Una così forte presenza di infrastrutture ha influenzato e tuttora influenza molte caratteristiche del territorio: dalle modalità di trasporto agli insediamenti residenziali e produttivi, con ricadute determinanti sulla qualità dell'ambiente e sul modo di vivere il territorio. Confinano con Rho i seguenti Comuni: Arese, Cornaredo, Lainate, Milano, Pero, Vanzago, Pogliano Milanese. Dal 1928 fanno parte del territorio comunale le frazioni di Terrazzano, Mazzo, Passirana, Lucernate e le località di Birighello e Pantanedo. Il Comune è caratterizzato dalla presenza di un centro storico consolidato, che si organizza attorno ai due assi (i caratteristici cardo e decumano degli accampamenti dell’antica Roma) costituiti dalle vie Madonna e via Garibaldi (nord – sud) e dalle vie Matteotti e Porta Ronca (andamento est ovest). Il centro storico è delimitato da corso Europa a nord e ad est (con il Santuario a nord), dalla via Cardinal Ferrari ad ovest, dall’asse storico delle FF SS a sud. Vi è poi la presenza di un tessuto edilizio a media bassa densità che contorna il centro storico, tranne la parte a sud della ferrovia che ha avuto uno sviluppo meno organizzato, anche dovuto alla presenza di aree industriali dei primi anni del secolo che solo negli anni ‘70/’80 hanno dimesso le attività. Infine si notano alcune frazioni che hanno mantenuto le caratteristiche originali di paese (soprattutto Terrazzano e Passirana), altre, come la frazione di Mazzo, sottoposte invece a grandi operazioni di ampliamento e nuova edificazione che ne hanno completamente snaturato la caratteristica territoriale. Anche alcuni quartieri (es. Stellanda, via Capuana) presentano forti concentrazioni di abitazioni e servizi da costituire delle entità quasi autonome dalla città.
  • 50. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 50 COMUNE DI PREGNANA MILANESE Partner Comune di Pregnana Milanese - www.comune.pregnana.mi.it II Comune di Pregnana Milanese è ubicato nell'area Nord-Ovest della Provincia di Milano; il suo territorio si estende su di una superficie pari a 4,9 Kmq., la popolazione al 31.12.2011 risulta essere di 6.886 abitanti, di cui 363 di nazionalità straniera, con una densità demografica pari a 1405,306 ab/Kmq . Il Comune è situato ad una quota compresa tra 148 e 158 mslm, nella parte settentrionale, si evidenzia la vicinanza con il fiume Olona mentre a sud è attraversato dall’autostrada A4 Torino. Le caratteristiche territoriali che contraddistinguono il territorio di Pregnana sono molto simili a quelle del comune confinanti: altamente urbanizzato e con caratteristiche prevalentemente urbane: il tessuto urbano presente si fonde, infatti, con gli abitati di Rho in più punti, l’edificato appare così esteso su gran parte del territorio. In particolare il 56,2% della superficie comunale risulta essere urbanizzata, il 27,7% circa è invece destinato all’agricoltura e, infine, l’11,5% del territorio comunale è occupato dalla vegetazione naturale. Per quanto riguarda le aree protette, si segnala che parte del territorio di Pregnana (il 12,4%) ricade nel Parco Agricolo Sud Milano mentre circa il 15,6% fa parte del costituendo PLIS del Basso Olona Rhodense. Nonostante la vasta urbanizzazione, il territorio presenta però aree ancora libere ed inedificate disposte principalmente ad est e ad ovest dell’urbanizzato, lungo i confini comunali. Le aree non urbanizzate presenti ad est e ad ovest dell’urbanizzato ravvisano la presenza di sistemi idrografici naturali e artificiali di importante valore storico culturale, come il fontanile Serbelloni, tali aree sono inserite all’interno del Plis del Basso Olona e di piani sovraordinati tesi a realizzare corridoi ambientali verdi attrezzati e fruibili. Storicamente Pregnana Milanese ha sempre vissuto all'ombra delle vicende che hanno segnato la storia di Milano e di Rho. Benché il borgo sia di antica formazione non sono ancora state trovate valide documentazioni archeologiche. Tuttavia si può sicuramente ritenere che questa zona fosse già abitata in epoca romana. Così pure è prevedibile che anche qui il passaggio dei vari popoli barbari lasciò segni terribili. Unni, Visigoti, Goti e Longobardi sottoposero Pregnana allo stesso trattamento riservato a tutto il territorio lombardo. Poche ed incerte sono pure le notizie sul paese nel periodo del basso Medio Evo. Federico Barbarossa viene citato in qualche documento per aver saccheggiato Pregnana nel XII secolo. A metà dell'ottocento inizia la lenta trasformazione del paese da agricolo ad industriale. Nel 1868 si inaugura il canale Villoresi, che si stacca dal Ticino a Somma Lombardo e sfocia nell'Adda, dopo un percorso di 83 chilometri. Contemporaneamente un'altra grande opera veniva realizzata sul territorio: la ferrovia Milano-Rho-Arona, ultimata proprio nel 1868. Questa ferrovia, che andava ad aggiungersi alla Milano-Rho-Magenta, è il segno del livello di
  • 51. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 51 COMUNE DI PREGNANA MILANESE velocità raggiunto dalle attività della zona, che abbisognava di trasporti sicuri e veloci per il commercio dei prodotti e dei manufatti. Legambiente Lombardia Onlus – http://lombardia.legambiente.it Legambiente è un'associazione di uomini e donne accomunati dalla passione per la cura del territorio e per la tutela delle sue risorse ambientali, culturali e paesistiche. Nata nel 1980 a Roma per porre riparo ai gravi problemi di inquinamento ambientale, sull'onda delle prime mobilitazioni antinucleari e per diffondere una nuova cultura scientifica radicata nell'amore per il vivente (Laura Conti), si è quindi subito diffusa in tutta Italia attraverso la rete dei Circoli (1000 gruppi locali, 20 comitati regionali e più di 100.000 soci e socie), che sono oggi il luogo privilegiato della partecipazione e dell'azione. Essere ambientalisti oggi significa soprattutto immettersi in un tessuto di relazioni virtuoso del quale avvalersi per vivere meglio e di più nel luogo in cui si abita e si lavora. E' riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente come associazione d'interesse ambientale (Gazzetta Ufficiale n. 48, 27.02.1987), fa parte del Bureau Européen del l'Environnement (B.E.E.) e della International Union for Conservation of Nature (IUCN). Dal Congresso Nazionale di Firenze del 19 dicembre 1999 è un'Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (Onlus). Campagne e iniziative Tra le iniziative più popolari di LEGAMBIENTE vi sono campagne di informazione e sensibilizzazione sui problemi dell'inquinamento: la Goletta Verde, il Treno Verde, Operazione Fiumi, che ogni anno 'fotografano' lo stato di salute del mare italiano, la qualità dell'aria e la rumorosità nelle città, le condizioni di inquinamento e cementificazione dei fiumi; Malaria, la campagna delle lenzuola antismog stese dai cittadini alle finestre e ai balconi per misurare i veleni presenti nell'aria ed esprimere la rivolta del 'popolo inquinato'. LEGAMBIENTE promuove anche grandi appuntamenti di volontariato ambientale che coinvolgono ogni anno centinaia di persone (Clean up the world/Puliamo il Mondo l'ultima domenica di settembre, Spiagge Pulite, l'ultima domenica di maggio, i campi estivi di studio e recupero ambientale) ed è fortemente impegnata per diffondere l'educazione ambientale nelle scuole e nella società (sono migliaia le Classi per l'Ambiente che aderiscono all'associazione e molte centinaia gli insegnanti che collaborano attivamente in programmi didattici, educativi e formativi). Di primaria importanza inoltre le iniziative volte alla tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano: Salvalarte e Brevetti del design italiano. Le attività in Lombardia Gli oltre 100 Circoli della Lombardia sono coordinati da un ufficio regionale che ha sede a Milano. Ogni Circolo ha un'origine specifica legata al territorio e alle relazioni umane che ne
  • 52. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 52 COMUNE DI PREGNANA MILANESE fanno parte, realizza attività locali e di promozione delle campagne regionali e nazionali dell'associazione. A livello regionale esistono gruppi di lavoro che si occupano di singoli temi di attualità politico ambientali. Dal Congresso Straordinario Milano (13 giugno 1998 Ufficio del registro Atti Privati Milano n. 011555 serie 3A del 3.7.1998), in conformità al D. Lgs. 460/97, Legambiente Lombardia è un'Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (Onlus). Le principali attività regionali di Legambiente Lombardia, che coinvolgono molte e diverse risorse sia umane che economiche, vengono svolte in tanti luoghi quanti sono i Circoli e i comitati locali. Ci preoccupiamo della cura degli ANIMALI attraverso l'impegno di molte volontarie di Mondo Gatto a Milano. Contribuiamo a SALVARE L'ARTE realizzando campagne nelle città per la salvaguardia e la tutela dei monumenti minori. L'origine di Legambiente è strettamente collegata alla lotta contro l'INQUINAMENTO INDUSTRIALE, anche oggi il nostro impegno in regione è legato alle zone contaminate. Realizziamo misurazioni dell'aria e del rumore in ambiente urbano anche attraverso il Treno Verde. Realizziamo corsi e iniziative sul compostaggio domestico, siamo impegnati a favore di un'orticoltura più compatibile e priva di inquinanti chimici. L'attenzione al problema dei RIFIUTI è per Legambiente un'opportunità per modificare il comportamento e le scelte di consumo dei cittadini e delle Pubbliche Amministrazioni. Ci prendiamo cura del TERRITORIO e dei PARCHI attraverso iniziative e manifestazioni in favore delle aree protette lombarde, per la cintura verde di Milano e per l'intero Arco Alpino con la CAROVANA DELLE ALPI. Sosteniamo le azioni locali contro le speculazioni immobiliari in aree tutelate. Piantiamo boschi e gestiamo aree naturali attraverso il sistema-progetto RETENATURA. Abbiamo steso al sole e allo smog 10.000 lenzuola di "malaria"; realizzato manifestazioni in bicicletta a sostegno dei mezzi pubblici. La SCUOLA E LA FORMAZIONE sono obiettivi privilegiati di lavoro attraverso diverse e creative attività realizzate con il coinvolgimento delle scuole. La SOLIDARIETA' è alle origini del nostro impegno ambientalista. Ci impegniamo sempre con convinzione per la cessazione definitiva di ogni guerra. Infine abbiamo sviluppato competenze ed esperienza nel coinvolgimento dei singoli cittadini nella tutela e valorizzazione del territorio, promuovendo forme di cittadinanza attiva e diffondendo buone pratiche di stili di vita sostenibili: VIVI CON STILE. E’ attiva la campagna di CUSTODIA DEL TERRITORIO che si propone di conservare il suolo libero attraverso la partecipazione dei proprietari della terra sia privati che pubblici - www.custodidelterritorio.it - Negli ultimi 10 anni Legambiente Lombardia si è impegnata particolarmente ad affrontare la tematica ACQUA nelle mille sfaccettature e problematiche che la riguardano: sia con campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini e ai gestori dei locali come Imbrocchiamola! (nata da un’idea di Altreconomia) e Acqua del rubinetto? Sì grazie! (in collaborazione con FederUtility) che con progetti rivolti alla cittadinanza e alle scuole come Acqua in Brocca, Milano da Bere e Ridere in Casa, (realizzati in associazione con Università Bicocca) e AcquaMente e Foto d’Acqua (in collaborazione con Fondazione Idra).
  • 53. Olona entra in città Ricostruzione del corridoio ecologico fluviale nel tessuto metropolitano denso - Realizzazione 53 COMUNE DI PREGNANA MILANESE 9 – BIBLIOGRAFIA Bianchi D. Conte G. (a cura di) Ambiente Italia 2012: acqua, bene comune responsabilità di tutti. Edizioni Ambiente 2012. ISBN 978-88-6627-028-7 Bogliani G., Agapito Ludovici A., Arduino S., Brambilla M., Casale F., Crovetto M. G., Falco R., Siccardi P., Trivellini G., 2007. Aree prioritarie per la biodiversità nella Pianura Padana lombarda. Fondazione Lombardia per l’Ambiente e Regione Lombardia, Milano. Gunes K., Tuncsiper B., Masi F., Ayaz S., Leszczynska D., Fındık Hecan N. and Ahmad H., “Construction and maintenance cost analyzing of constructed wetland systems”, Water Practice & Technology, vol 6 n 3, 2011 Malcevschi S, Reti ecologiche polivalenti. Infrastrutture e servizi ecosistemici per il governo del territorio. Il verde editoriale, 2010 Malcevschi S., Lazzarini M., Bianchi A., 2013. Buone pratiche per la Rete Ecologica Regionale. Un’opportunità per l’agricoltura lombarda. Regione Lombardia, ERSAF. Malcevschi S., Lazzarini M., 2013. Tecniche e metodi per la realizzazione della Rete Ecologica Regionale. Regione Lombardia, ERSAF. Naiman R.J.,Decamps H., Pollock M. “The role of riparian corridors in maintaining regional biodiversity”. Ecological Applications 3: 209-212, 1993. Nardini A. Sansoni G. (a cura di). La riqualificazione fluviale in Italia. Linee Guida, strumenti ed esperienze per gestire i corsi d’acqua e il territorio. CIRF-Mazzanti editore 2006, Venezia. Sartori, F. (a cura di) (1998). Bioindicatori ambientali. Fondazione Lombardia per l’Ambiente.