Cerca

Pulcini Misti

La scaramuccia in campo diventa un'aggressione: sospesa la partita di Pulcini

La squadra ospite ritira la squadra: «Non potevamo restare indifferenti»; le scuse della società di casa: «Non è questo il nostro spirito»

La scaramuccia in campo diventa una vera aggressione, sospesa la partita di Pulcini

Peggio di una partita di Pulcini sospesa anzitempo c'è solo una partita di Pulcini sospesa anzitempo per motivi disciplinari. E ancor più triste è se tale sospensione avviene per un fatto di violenza avvenuto tra gli stessi bambini. Tuttavia, quando una volta su migliaia accade un fatto del genere - la classica situazione imprevedibile d'eccezione alla regola - è bene anche sottolineare l'intervento equilibrato e responsabile di dirigenti e degli stessi compagni. Siamo umani, possiamo sbagliare tutti; quel che ci va è una bella doccia fresca, per poi ripartire tutti assieme col pallone al centro. E la speranza è che questa bellissima partita possa magari essere rigiocata daccapo, assieme a un bell'abbraccio di gruppo.

LA SFIDA

All'ultima di campionato l'Afforese si gioca la vittoria del campionato e incontra i ragazzi dei Devils. Con una vittoria balzerebbe in vetta alla classifica raggiungendo così il sogno campionato. In queste partite spesso è difficile vedere grandi trame di gioco e tanta tecnica, sia per la giovane età, sia per l'importanza della partita. Invece tra le due squadre si possono vedere tutte le idee degli allenatori e la volontà di insegnare calcio. L'inizio della partita è a favore dei Devils che grazie a due gol di Donnini riesce a portarsi sopra nel risultato. Il primo gol arriva dopo solo 3 minuti dal fischio iniziale. Dopo una bella trama avvolgente dei ragazzi dei Devils, Donnini piazza il tiro che vale il vantaggio. Passano soli 2 minuti arriva il raddoppio sempre con Donnini. Dopo aver ricevuto un passaggio, con il controllo riesce a superare il suo diretto avversario e ritrovandosi davanti al portiere può solo che appoggiare, in modo angolato, il pallone in porta.

I ragazzi dell'Afforese non si danno per vinti e continuano a sfornare azioni da gol importarti. Tutti i tiri vengono bloccati da un ottimo Genovese. A tre minuti dalla fine del primo tempo arriva il gol del 1-2 con Fuga. Con un ottimo tiro ad incrociare batte Genovese e dimezza lo svantaggio. Il primo tempo sembra concludersi cosi ma ad un minuto dalla fine arriva il tanto cercato pareggio con Matar. Grazie a un tiro potente riesce a superare il portiere segnando il 2-2. Anche su questo tiro Genovese ci era arrivato ma non è riuscito a scalciare via il pallone con i piedi. Mancano pochissimi secondi quando arriva il secondo sorpasso Devils. Forse nel momento migliore dell'Afforese, con un bel tiro che si insacca nell'angolo, Baione sigla il gol del vantaggio. I Devils mettono la freccia e vanno al riposo sul 2-3.

LA SOSPENSIONE 

Il secondo tempo inizia con l'Afforese in controllo della sfera e tutta riversata nella metà campo avversaria. Sono tante le occasioni per riacciuffare il pareggio ma, tra Genovese e la poca lucidità delle punte, i gialloblù non riescono proprio a raggiungere il pareggio. Tiri deboli oppure fuori di poco, ottime parate del portiere, oppure gol mangiati. La squadra locale non riesce proprio a portarsi sul 3-3. Dagli sviluppi di una rimessa laterale tanto contesa tra le due squadre arriva l'episodio che di fatto fa sospendere la partita sul risultato di 2-3. Con palla in gioco, un giocatore dell'Afforese accende una forte contesa con un avversario dei Devils; da una scaramuccia si trasforma presto in qualcosa di più. I giocatori non coinvolti, insieme ai dirigenti, intervengono a dividere i giocatori e riappacificare gli animi. Un ragazzo dei Devils ne è uscito un po' acciaccato ma fortunatamente nulla di grave. Decisivo l'intervento di dirigenti e allenatori di entrambe le squadre, che sono prontamente intervenuti per placare gli animi bollenti e rimproverare questo tipo di comportamento. Davanti a questo episodio i dirigenti e l'allenatore dei Devils hanno deciso di non proseguire la gara: «Ci dispiace dover prendere questa decisione ma davanti a questo comportamento non possiamo rimanere indifferenti» afferma il dirigente dei Devils Salvo Carmelo. 

Successivamente sono arrivate le scuse da parte dell'Afforese che per prima condanna il comportamento del proprio giocatore: «Questo comportamento non rispecchia affatto i valori che tutte le domeniche mettiamo in campo, affinché si possa giocare a calcio in modo pulito, corretto, e divertente. Perché questo è il calcio che ci piace e vogliamo vedere» dichiara il direttore sportivo dell'Afforese Gianfranco

IL TABELLINO

Afforese-Devils 2-3 (2-3)
RETI: 3' Donnini (D), 5' Donnini (D), 12' Fuga (A), 14' Matar (A), 15' Baione (D).
AFFORESE: Positano, Maiarota, Lescano, Dima, Wang, Matar, Calzavara, El Seyouti, Elmasri, Confalonieri, Stafa, Pirinoli, Fuga, Strafurini. All. Calzavara.
DEVILS: Genovese, Baione, Cariolo, Chellan, Donnini, Gabardi, Garioni, Jahangir, Misurelli, Niola, Ridichie David, Salvo. All. Garioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi gratuitamente, ogni giorno, le notizie più fresche direttamente via email!