20.02.2013 Views

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

Scarica gli atti - Gruppo del Colore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SOCIETÀ ITALIANA DI OTTICA E FOTONICA<br />

<strong>Gruppo</strong> di lavoro in Colorimetria e Reflectoscopia<br />

Tecnologie multispettrali<br />

Aspetti teorici ed applicativi<br />

Atti dei Convegni di Colorimetria 2003 e 2004<br />

a cura di Andrea Raggi<br />

Italian Branch of the European Optical Society


Indice<br />

pagina<br />

Prefazione………………………………………………………………………… V<br />

Dispositivi di scansione iperspettrale: dalla fase di progettazione alla<br />

realizzazione pratica<br />

F. Rampazzo, M. D’Agostini, A. Dall’Ava, P. Maretto, A. Vendraminelli……… 1<br />

Scanner ottico iperspettrale per la spettroscopia d’immagine<br />

G. Antonioli, F. Fermi, C. Oleari, R. Reverberi ………………………………... 10<br />

Acquisition and Mosaicking of Large/High-Resolution Multi-/Hyper-<br />

Spectral Images<br />

P. Pellegri, G. Novati, R. Schettini………………….…………………………… 25<br />

Sistema stereoscopico di visione <strong>atti</strong>va per la caratterizzazione colorimetrica<br />

di superfici architettoniche<br />

M. L. Rastello, F. Saccomandi ….………………………………………………. 40<br />

Spectral-based printer mo<strong>del</strong>ing and characterization<br />

S. Zuffi, R. Schettini, G. Mauri…………………………...……………………… 52<br />

Spettrofotometro a scansione per la caratterizzazione multispettrale<br />

e colorimetrica ad immagine di superfici dipinte<br />

P. Carcagnì, A. Della Patria, C. Sanapo, R. Fontana, M. Greco, M. Mastroianni,<br />

M. Materazzi, E. Pampaloni, L. Pezzati……………………..…………………… 60<br />

Evoluzione di apparati di spettroscopia d’immagine per l’analisi non invasiva<br />

di dipinti presso l’IFAC-CNR<br />

A. Casini, F. Lotti, L. Stefani, R. Bellucci, C. Frosinini…………………………. 77<br />

Spettroscopia d'immagine per l'identificazione di pigmenti pittorici<br />

N. Ludwig, M. Milazzo, L. De Maria……………………………………………. 89<br />

Misure spettrofotometriche per conservare le opere d’arte contemporanea<br />

F. Petrucci………………………………………………………………………… 103<br />

Colorimetria multispettrale per la qualità <strong>del</strong>la viticoltura in Franciacorta<br />

F. Campostrini, F. Serina ………………………………………………………… 112<br />

Spettrometria di immagine nel settore <strong>del</strong> legno e <strong>del</strong>l’arredamento<br />

S. Monti…………………………………………………………………………... 122<br />

III


Proposta di una stazione a camera digitale e sfera d’integrazione per la<br />

misurazione <strong>del</strong> colore<br />

F. Fermi, C. Oleari, R. Reverberi, R. Huertas, M. Melgosa ………………………130<br />

Filtri ottici variabili per spettrometria multispettrale<br />

A. Piegari, M. Dami………………………………………………………………. 139<br />

Estimating Surface Reflectance Functions from Tristimulus Values<br />

S. Zuffi, R. Schettini……………………………………………………………… 148<br />

Caratterizzazione di soluzioni operative per spettrofotometri di medio–<br />

basso costo<br />

G. D’Emilia, E. Di Carlo………………………………………………………… 157<br />

Scanner spettrofotometrico per la digitalizzazione di quadri e altre opere<br />

d’arte di superficie piana<br />

G. Antonioli, F. Fermi, C. Oleari, R. Reverberi ……………………………….. 169<br />

Sistema multispettrale ad immagine per la caratterizzazione spettroradio-<br />

metrica di opere d’arte e la valutazione <strong>del</strong>le condizioni di illuminazione<br />

N. Bo, P. Iacomussi, G. Rossi …………………………………………………. 181<br />

IV


Prefazione<br />

Sono ormai sempre più numerosi i campi <strong>del</strong>l’<strong>atti</strong>vità umana nei quali, per varie<br />

finalità, si manifesta l’interesse o l’esigenza di un’accurata e precisa acquisizione<br />

strumentale di informazioni spettro-colorimetriche relative a superfici più o meno<br />

ampie, anche di aspetto non uniforme.<br />

Ne<strong>gli</strong> ultimi decenni, in questo àmbito si è assistito ad una rapidissima e<br />

consistente evoluzione tecnologica che ha prodotto sistemi strumentali versatili ed<br />

innovativi, ampliando notevolmente le potenzialità applicative <strong>del</strong>la spettrocolorimetria<br />

strumentale. Ai classici spettrofotometri da laboratorio si sono,<br />

quindi, affiancati strumenti più flessibili, maneggevoli e veloci, quali <strong>gli</strong><br />

spettrofotometri multicanale portatili, che, per le loro caratteristiche, hanno trovato<br />

una buona diffusione in diversi settori industriali, specialmente per il controllo di<br />

qualità in produzione. A questi si sono aggiunti sistemi strumentali a distanza che<br />

hanno svincolato l’utilizzatore dall’esigenza, spesso limitante, di porre in contatto<br />

fisico strumento e superficie da misurare.<br />

L’impiego di tecniche e strumenti spettro-colorimetrici si è, dunque, esteso dalle<br />

più classiche applicazioni di “color matching” e controllo di qualità in laboratorio<br />

– che sono andate diffondendosi anche in nuovi settori produttivi – al<br />

monitoraggio in linea, fino ad impieghi più innovativi nei campi <strong>del</strong>la grafica<br />

computerizzata o <strong>del</strong>la gestione dei beni artistici, solo per citare alcuni esempi.<br />

Del resto, il mondo <strong>del</strong>le immagini digitali ha ormai acquisito un ruolo di tale<br />

rilievo nel contesto attuale da portare in primo piano le esigenze legate alla qualità<br />

<strong>del</strong>le immagini stesse, rendendo improcrastinabili <strong>gli</strong> sforzi diretti alla soluzione<br />

dei problemi legati alle tecniche di acquisizione e riproduzione utilizzate.<br />

Nell’ambito <strong>del</strong>la gestione dei beni culturali è particolarmente sentita la necessità<br />

di disporre di un’accurata caratterizzazione spettro-colorimetrica <strong>del</strong>le immagini di<br />

riferimento, sia a fini conservativi, sia per finalità di studio e documentazione.<br />

Queste sono solo alcune <strong>del</strong>le esigenze applicative che hanno portato<br />

all’intensificazione de<strong>gli</strong> sforzi per lo sviluppo e la messa a punto di sistemi<br />

strumentali volti all’acquisizione di “immagini spettrali”, cioè immagini basate sul<br />

fattore di riflessione spettrale dei loro pixel, ovvero caratterizzate da informazione<br />

spettrale referenziata spazialmente.<br />

Nell’ultimo decennio le tecnologie di analisi ad immagine multispettrale (o, più<br />

semplicemente, tecnologie multispettrali o di spectral imaging) hanno ricevuto<br />

notevole attenzione da parte <strong>del</strong> mondo scientifico. I potenziali ambiti di<br />

applicazione vanno ampliandosi e, di pari passo, si stanno diffondendo i relativi<br />

sistemi strumentali, anche se, spesso, ancora a livello di prototipo.<br />

Le tecnologie sviluppate si basano, fondamentalmente, su alcuni principali<br />

approcci. Nei sistemi a filtro si usa una camera digitale con matrice CCD<br />

monocromatica e una serie di filtri interferenziali (o, in alternativa, filtri<br />

sintonizzabili – tunable filters) posti fra rivelatore e immagine da acquisire, in<br />

modo da ottenere una sequenza di immagini monocromatiche, in base alle quali<br />

V


icostruire il fattore di riflessione spettrale dei singoli pixel. Nei sistemi a<br />

spettrografo si ricorre all'anteposizione di un policromatore di linea ad un sensore<br />

matriciale montati su un sistema di scansione motorizzata; in questo modo si attua<br />

una scansione spaziale lungo un asse e una ripresa simultanea su tutte le lunghezze<br />

d’onda di una linea <strong>del</strong>l’immagine. In entrambi i casi, volendo garantire un’elevata<br />

risoluzione spaziale anche per superfici di grandi dimensioni, si ricorre ad appositi<br />

software di “mosaicatura” in grado di assemblare numerose porzioni <strong>del</strong>l’oggetto<br />

singolarmente acquisite.<br />

Questi ed altri approcci tecnologici <strong>del</strong> multispettrale, spesso ancora in corso di<br />

sviluppo e sperimentazione, la cui applicazione trova sempre più ampia diffusione<br />

in vari settori (beni culturali, agricoltura, alimentazione, ambiente, sensoristica<br />

spaziale, solo per citarne alcuni) sono stati l’oggetto <strong>del</strong>le edizioni dei Convegni di<br />

Colorimetria <strong>del</strong> 2003 e 2004, le cui relazioni sono raccolte nel presente volume<br />

con il precipuo intento di proporre alcune significative testimonianze dei recenti<br />

avanzamenti teorici ed applicativi <strong>del</strong>le tecnologie multispettrali d’immagine nel<br />

nostro Paese.<br />

A conclusione di queste note, vorrei ringraziare vivamente <strong>gli</strong> Autori dei contributi<br />

qui pubblicati che, aderendo a questa iniziativa, hanno accettato di condividere i<br />

risultati <strong>del</strong>lo loro <strong>atti</strong>vità di studio e ricerca.<br />

Un ringraziamento va anche a tutti coloro che hanno f<strong>atti</strong>vamente contribuito alla<br />

realizzazione di questo volume e, in particolare, a Konica Minolta Business<br />

Solutions Italia S.p.A., per il determinante supporto fornito.<br />

Settembre 2004<br />

VI<br />

Andrea Raggi<br />

Coordinatore <strong>del</strong> <strong>Gruppo</strong> di Lavoro in<br />

Colorimetria e Reflectoscopia


Dispositivi di scansione iperspettrale: dalla fase<br />

di progettazione alla realizzazione pratica<br />

F. RAMPAZZO, M. D'AGOSTINI, A. DALL'AVA<br />

DV S.R.L TECNOLOGIE D'AVANGUARDIA, DIP. DI SPETTROSCOPIA<br />

Viale Dell'Industria, 64 – 35129 Padova<br />

1. Introduzione<br />

P. MARETTO, A. VENDRAMINELLI<br />

VECOM S.R.L<br />

Viale Dell'Industria, 64 - 35129 Padova, Italia<br />

La realizzazione dei primi dispositivi di spettrometria d'immagine era basata sulla<br />

sincronizzazione <strong>del</strong>la movimentazione di filtri anteriormente disposti a camere<br />

matriciali sensibili nella banda di frequenza d'interesse. Non vi erano particolari<br />

richieste nell'ambito progettuale meccanico/ottico se non accortezze nella scelta e<br />

disposizione di filtri tali da assicurare l'attendibilità <strong>del</strong>la misura. Per superare le<br />

difficoltà intrinseche nell'uso dei filtri discreti o interferenziali (aventi<br />

caratteristiche diverse fra loro e poco ripetibili) si sono usati filtri tunabili che<br />

garantivano la possibilità di variare con continuità la propria risposta spettrale in<br />

termini di frequenza centrale. Tali configurazioni permisero risultati confortanti nei<br />

limiti <strong>del</strong>le risoluzioni spettrali consentite senza mai garantire l'interstrumentalità<br />

dei dispositivi, caratteristica comune con <strong>gli</strong> apparati di precedente generazione. La<br />

strada <strong>del</strong>la movimentazione 2D di sonde a minisfera integratrice collegate al<br />

medesimo spettrofotometro puntuale ha portato risultati notevoli dal punto di vista<br />

<strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>le misure con forti limitazioni però nella risoluzione spaziale e nei<br />

tempi di acquisizione; le meccaniche poi risultavano necessitare di grande<br />

precisione con conseguenti ingombri e criticità.<br />

La soluzione che allo stato tecnologico attuale presenta i maggiori vantaggi nel<br />

compromesso fra attendibilità e ripetibilità <strong>del</strong>la misura, risoluzione spaziale e<br />

tempi di acquisizione vede l'impiego di spettrometri di linea [1-4].<br />

L'anteposizione di un policromatore di linea (a riflessione o trasmissione) ad un<br />

sensore matriciale di adeguata sensibilità spettrale consente di acquisire lo spettro<br />

di una linea spaziale <strong>del</strong> campione in pochi centesimi di secondo con risoluzione<br />

limitata in termini assoluti unicamente dalla qualità/tipologia <strong>del</strong>le ottiche interne.<br />

Attraverso la movimentazione relativa <strong>del</strong>lo spettrofotometro e <strong>del</strong> campione si<br />

rileva lo spettro punto punto <strong>del</strong>l'immagine nei tempi caratteristici dei dispositivi di<br />

acquisizione scelti.<br />

2. Parametri e vincoli progettuali<br />

Passiamo in rassegna parametri e vincoli progettuali caratterizzanti la<br />

strumentazione in esame nell'ottica <strong>del</strong> confronto fra le diverse tipologie<br />

1


costruttive. In ambito applicativo alcune variabili assumono connotazioni estese e/o<br />

specifiche <strong>del</strong>la spettrofotometria d'immagine.<br />

2.1 Risoluzione spaziale e range spaziale<br />

Nei dispositivi "a filtri" e "puntuali" la risoluzione spaziale è unica e limitata dalle<br />

caratteristiche dei sensori e <strong>del</strong>le ottiche a questi accoppiati (generalmente<br />

adattabili ai casi d'interesse). Espressa in paia di linee per millimetro o unità<br />

equivalenti risulta legata a vincoli minimi dettati dal potere risolvente <strong>del</strong>l'occhio<br />

umano. Nei dispositivi impieganti policromatori di linea è generalmente diversa<br />

quella orizzontale (legata alla sensoristica e alle ottiche disperdenti) e verticale<br />

(legata alle dimensioni <strong>del</strong>la fenditura <strong>del</strong> policromatore). Il range spaziale, l'area<br />

che lo spettrofotometro d'immagine può rilevare, è quindi legata alla risoluzione<br />

spaziale voluta; a parità di sensore/spettrofotometro impiegato questi risultano<br />

complementari. Anche se solitamente non stringente, le esigenze <strong>del</strong>l'applicazione<br />

finale <strong>del</strong> dispositivo possono rendere anche il range spaziale un limite vincolante<br />

dato che la rilevazione di ampie superfici comporterebbe non solo un elevato<br />

impegno logistico ma anche <strong>del</strong>icate operazioni di "mosaicing".<br />

2.2 Risoluzione spettrale e range spettrale<br />

La risoluzione spettrale si esprime generalmente come parametro massimo poiché<br />

risulta spesso differente nei dispositivi a filtri quando esaminata in diverse regioni<br />

<strong>del</strong> range spettrale utile (ovvero <strong>del</strong>l'estensione frequenziale rilevabile dallo<br />

strumento). La suddivisione di detto range in bande sfocia in compromessi poco<br />

soddisfacenti in relazione al tipo e al numero dei filtri impiegati e a conseguenti<br />

operazioni di deconvoluzione de<strong>gli</strong> spettri molto pesanti. Nei dispositivi impieganti<br />

dispersori ottici puntuali o di linea invece la risoluzione spettrale è un parametro<br />

rappresentativo in tutto lo spettro. Le caratteristiche <strong>del</strong>la risposta spettrale in<br />

quest'ultimo caso validano a priori le misure ottenute lasciando i limiti di<br />

risoluzione alla progettazione <strong>del</strong>le ottiche disperdenti.<br />

2.3 Sensibilità, dinamica e tempi di acquisizione<br />

Come per tutti i dispositivi di acquisizione fotonica è la sensoristica che determina<br />

principalmente sensibilità e dinamica. Nei sistemi a filtri non si avvertono<br />

particolari esigenze nella scelta <strong>del</strong> sensore purché assicuri l'opportuno SNR nella<br />

banda d'interesse. I sensori impiegati a valle di policromatori di linea invece sono<br />

scelti avendo cura che la geometria <strong>del</strong> focal plane di sensore e policromatore<br />

corrispondano. Il mi<strong>gli</strong>or compromesso fra i parametri citati è da ricercarsi<br />

spingendo più sui tempi di acquisizione complessivi richiesti dall'applicazione che<br />

sui valori di sensibilità e dinamica ormai garantiti dalle camere di pregio attuali.<br />

2.4 Illuminazione<br />

E' cruciale mantenere i parametri d'illuminazione costanti in termini di geometria e<br />

radianza durante l'acquisizione completa <strong>del</strong> dispositivo d'immagine impiegato.<br />

Ecco perché sempre più costruttori propongono come parte integrante <strong>del</strong><br />

dispositivo l'illuminatore stabilizzato e controllato alogeno, allo Xe o combinato.<br />

2


2.5 Precisione meccanica e ingombri<br />

Contrariamente alle esigenze di natura qualitativa legate ai primi usi dei dispositivi<br />

di scansione d'immagine, a<strong>gli</strong> strumenti attuali è richiesta una elevata ripetibilità<br />

<strong>del</strong>le misurazioni. Il principale parametro che nell'ambito <strong>del</strong> rilevamento in<br />

riflettanza (già di per sé teoricamente immune alle problematiche di variazione<br />

nell'illuminazione a distanza di tempo) risulta cruciale è il riposizionamento. Inf<strong>atti</strong><br />

la reticolatura in pixel se non riproposta nelle medesime condizioni impedisce un<br />

efficace confronto fra misure in tempi successivi. La praticità di posizionamento e<br />

la sua ripetibilità metodica è quindi fondamentale per i nuovi dispositivi. Alcuni<br />

costruttori propongono inf<strong>atti</strong> geometrie chiuse (nel caso di sistemi da banco) o<br />

sensoristica di prossimità per sistemi per acquisizioni in situ.<br />

3. Progettazione<br />

L'esemplificazione <strong>del</strong>le scelte progettuali in uno specifico caso di buona<br />

complessità renderanno concrete le proposizioni precedenti. Facciamo riferimento<br />

ad un dispositivo completo di alte prestazioni realizzato in collaborazione con<br />

l'Università di Parma nell'ambito <strong>del</strong> progetto "Parmigianino" nell'anno 2001.<br />

3.1 Specifiche e scelte progettuali<br />

Le specifiche muovevano da necessità legate alla scansione di opere d'arte quindi:<br />

� risoluzione spaziale: 4 punti per millimetro<br />

� range spaziale: fasce da 50 cm<br />

� risoluzione spettrale: 5 nm<br />

� range spettrale: 380 – 750 nm VIS, 700 – 1000 nm NIR<br />

� sensibilità: 10^5 elettroni FW<br />

� dinamica: 4000 livelli di discretizzazione<br />

� tempo acquisizione: inferiore al minuto per aree di 1 metro quadro<br />

� illuminazione: annessa e controllata<br />

� ingombri: limitati il più possibile<br />

unite a richieste di trasportabilità e solidità tipiche di un apparecchio "portabile"<br />

per poterlo utilizzare sia in laboratorio che nei musei.<br />

3.2 Scelte progettuali<br />

Allo scopo di sfruttare i benefici legati all'uso de<strong>gli</strong> spettrofotometri di linea si è<br />

scelto di impiegare il policromatore ImSpector V8 350 – 750 nm con reticolo<br />

olografico in trasmissione (prodotto da Specim Ltd). Tale ottica assiale, essendo<br />

priva di astigmatismo per geometria costruttiva, mantiene ridotti <strong>gli</strong> ingombri pur<br />

consentendo ampie possibilità di discretizzazione spettrale. Per la zona<br />

<strong>del</strong>l'infrarosso si è deciso di utilizzare un altro ImSpector (V10 400 - 1000 nm) con<br />

fenditura da sce<strong>gli</strong>ersi la più ridotta possibile compatibilmente con l'illuminazione<br />

utilizzabile nei limiti d'irraggiamento al quale sono sottoponibili le opere. Come<br />

per i normali spettrofotometri maggiore è la dimensione <strong>del</strong>la fenditura maggiore è<br />

la quantità di energia che il dispositivo collette a discapito <strong>del</strong>la risoluzione<br />

spettrale. La scelta di differenziare i policromatori fra visibile e infrarosso trova<br />

3


quindi fondamento nel salvaguardare le opere non agendo con eccessive fonti di<br />

calore nelle analisi. L'utilizzazione <strong>del</strong>l'illuminazione alogena viene a preferirsi ad<br />

illuminazioni alternative nel contesto in esame. La stabilità intrinseca di<br />

illuminatori alogeni controllati in tensione e termalizzati consente di non effettuare<br />

correzioni dei segnali misurati o di utilizzare dispositivi a doppio raggio poco<br />

pratici; una semplice calibrazione in intensità consente precise misure in<br />

riflettanza. Opportuni filtraggi <strong>atti</strong> ad aumentare la componente blu relativa nel<br />

caso <strong>del</strong> visibile riducendo quella IR o viceversa, nel caso l'IR sia d'interesse, sono<br />

facilmente utilizzabili. Per ragioni di praticità si è scelto di operare con sensori<br />

anch'essi opportunamente ottimizzati. Nel visibile, Orca C 4742-95 di Hamamatsu<br />

ha le specifiche di risoluzione spaziale e dinamica desiderate (1000 × 1000 a 12<br />

bit). Nell'infrarosso, DVC-10 presenta particolare sensibilità e stabilità.<br />

Fissando una camera per visione di basso costo ad ogni ottica spettrofotometrica<br />

l'aggancio meccanico è divenuto ripetibile con elevate precisioni dando l'ulteriore<br />

possibilità all'operatore di agire in fase preliminare nella definizione <strong>del</strong>l'area da<br />

misurarsi.<br />

Il compendio <strong>del</strong>le variabili d'intensità di segnale emesso dall'illuminatore alogeno<br />

e <strong>del</strong>le specifiche di sensibilità dei sensori valutati come ottimali hanno consentito<br />

di optare per fenditure da 25 micron per l'ambito visibile e da 80 per quello IR. La<br />

prima consente di rispettare le specifiche di risoluzione spettrale desiderata; la<br />

seconda non è da ritenersi vincolante dato che l'ambito applicativo <strong>del</strong>la scansione<br />

IR non richiede un numero di bande elevato in analisi. La scelta cade su un valore<br />

elevato per aumentare la quantità di energia fluente all'interno <strong>del</strong>l'ottica<br />

disperdente a parità di emissione per le ragioni addotte in precedenza.<br />

Per supportare le movimentazioni vale la pena di optare per guide leggere e<br />

profilati in alluminio da assemblare all'occorrenza a seconda <strong>del</strong>le esigenze.<br />

Motorizzazioni passo-passo per i posizionamenti di precisione, in corrente continua<br />

per quelli grossolani e manuali per <strong>gli</strong> assestamenti sono le linee guida ideali per<br />

limitare i costi senza gravare l'apparecchiatura di limiti funzionali.<br />

Per l'elettronica di controllo e gestione <strong>del</strong> dispositivo la trasportabilità è l'unico<br />

requisito che occorre tenere in considerazione. Vale la pena di progettare un'unica<br />

centralina da inserirsi in una valigia adibita allo scopo.<br />

Al software di base, oltre al controllo <strong>del</strong>l'hardware, è deputata l'operazione di<br />

acquisizione, di primo filtraggio <strong>del</strong> dato, d'immagazzinamento e di ricostruzione<br />

<strong>del</strong>l'immagine. Altri tool aggiuntivi saranno definibili solo una volta acquisite le<br />

prime immagini dal prototipo.<br />

4. Realizzazione<br />

Tralasciando la progettazione di detta<strong>gli</strong>o descriviamo con l'ausilio <strong>del</strong>le immagini<br />

i principali componenti impiegati, l'apparato e <strong>gli</strong> accorgimenti realizzativi<br />

impiegati per renderlo "user friendly".<br />

Il policromatore utilizzato è quindi ImSpector <strong>del</strong> quale in Fig.1 si nota l’aspetto<br />

esterno e uno schema di principio <strong>del</strong>le ottiche interne.<br />

Questo viene montato con agganciate camera e obiettivo su un supporto<br />

micrometrico (Asse Z, Fig. 2) utile a regolare la distanza <strong>del</strong>lo stesso dalla<br />

4


superficie di misura. Il controllo avviene manualmente con riferimenti a video dati<br />

dalla camera di posizionamento (acquisita da Sony) su una superficie di controllo<br />

appositamente predisposta.<br />

Fig. 1 – ImSpector<br />

Fig. 2 – Supporto meccanico <strong>del</strong>l'asse Z <strong>del</strong> dispositivo<br />

Poter regolare con continuità il range di visione a parità di ottica è la principale<br />

utilità di questa disposizione che risulta evidente in fase di utilizzo.<br />

Indipendentemente dalle necessità di focalizzazione risolte dall'obiettivo il<br />

posizionatore Z consente notevole flessibilità senza obbligare a faticosi e poco<br />

ripetibili spostamenti dei dipinti (a volte non movibili) o <strong>del</strong>la macchina.<br />

Per portare l'illuminazione secondo le specifiche geometriche dettate dalle<br />

normative e allo scopo di ridurre il più possibile la potenza <strong>del</strong>le lampade<br />

impiegate si è optato per l'impiego di lame di luce in fibra (Fig. 3) agganciate a<strong>gli</strong><br />

illuminatori disposti solidali alle ottiche.<br />

Queste consentono di operare come se le sorgenti fossero rasenti al dispositivo pur<br />

mantenendo effettivamente lontane collaterali fonti di calore. La soluzione<br />

consente quindi di utilizzare basse potenze diminuendo il dispendio energetico e<br />

anche il calore prodotto, calore che viene disperso sul retro <strong>del</strong> dispositivo data la<br />

particolare disposizione inclinata de<strong>gli</strong> illuminatori.<br />

Il grande pianale siffatto alloggia così tutte le parti ottiche/emittenti <strong>del</strong> dispositivo<br />

5


e, raggiungibile e controllabile con soli cavi elettrici, consente ottima<br />

maneggevolezza.<br />

6<br />

Fig. 3 – Disposizione <strong>del</strong>le lame di luce e de<strong>gli</strong> illuminatori<br />

Fig. 4 – Assi verticali Y, Y' e giunto rotativo autosostenente<br />

Allo scopo di poter valutare affreschi, volte o dipinti disposti in non perfetta<br />

verticalità si è sdoppiato l'asse verticale di movimentazione (Fig. 4). La macchina


possiede così un asse Y di precisione movimentato in automatico dal controllore<br />

software e un secondo asse Y' che, regolato elettricamente con controlli manuali,<br />

consente di centrare l'acquisizione <strong>del</strong> primo nelle aree d'interesse. L'aggancio<br />

<strong>del</strong>l'asse Y su Y' è stato munito di un giunto a rotazione autosostenente (visibile al<br />

centro di Fig. 4) in maniera da consentire l'inclinazione <strong>del</strong>l'asse verticale di misura<br />

rispetto all'asse verticale vero e proprio.<br />

L'esigenza di esplorare dipinti di grandi dimensioni ha suggerito di montare<br />

l'apparecchiatura su guide. In Fig. 5 si nota la struttura (munita di bloccaggi) in<br />

alluminio disposta su piedini antivibranti e le guide prismatiche ad alta robustezza<br />

che supportano il piantone in profilato leggero che regge <strong>gli</strong> stativi.<br />

Fig. 5 – Evidenza <strong>del</strong>la struttura a supporto <strong>del</strong>la movimentazione orizzontale<br />

7


Tale ricerca di solidità è atta a garantire che la movimentazione orizzontale <strong>del</strong>le<br />

ottiche non dia luogo a distorsioni difficilmente correggibili in fase di "mosaicing".<br />

L'aggiunta di un sensore a filo per il monitoraggio <strong>del</strong>la posizione orizzontale<br />

collegato ad un display a led consente di operare spostamenti noti <strong>del</strong>l'acquisitore<br />

potendoli verificare anche mediante la camera di posizionamento.<br />

Altro accorgimento utile per facilitare il riposizionamento <strong>del</strong>l'intero sistema da<br />

una misura all'altra è stato dotare la struttura <strong>del</strong> supporto orizzontale di sensori di<br />

prossimità.<br />

I controlli elettronici, i driver dei motori e le alimentazioni sono stati assemblati<br />

all'interno di una stessa valigia in alluminio (Fig. 6) facilmente trasportabile che<br />

funge da pannello di controllo.<br />

8<br />

Fig. 6 – Valigia di controllo<br />

5. Problematiche e considerazioni funzionali<br />

Il software di controllo <strong>del</strong> dispositivo è particolarmente <strong>del</strong>icato; la corretta<br />

gestione <strong>del</strong>la movimentazione <strong>del</strong>l'asse verticale automatico sincronizzata con<br />

l'acquisizione <strong>del</strong>la camera consente di minimizzare l'effetto smearing che si<br />

verrebbe a creare nel caso di acquisizione incoerente. La modalità di scansione<br />

continua è comunque mantenuta quale possibilità di rilevamento veloce non<br />

prevedendo arresti e ripartenze <strong>del</strong>la meccanica.<br />

Va seguito accuratamente il protocollo di presa di riferimento in intensità iniziale.<br />

Essendo il dispositivo a geometria "quasi 45/0" in virtù <strong>del</strong>l'illuminazione mediante<br />

lama di luce (indispensabile in ambito spettroscopico di linea) non è assicurata la<br />

totale fe<strong>del</strong>tà alle normative CIE. Ogni problematica di taratura va quindi pesata in<br />

relazione alle lievi differenze che tale soluzione comporta.


6. Conclusioni<br />

Lo spettrofotometro d'immagine da noi progettato unitamente all'Università di<br />

Parma (attualmente in fase di test presso la sovrintendenza ai Beni Culturali di<br />

Parma) ingloba le più moderne tecnologie spettrometriche d'immagine.<br />

Acquisisce immagini validate:<br />

� a risoluzione di 5 nm,<br />

� con tempi di acquisizione <strong>del</strong>l'ordine <strong>del</strong> minuto,<br />

� su superfici <strong>del</strong>l'ordine <strong>del</strong> metro quadro in singola fase e più metri quadri con<br />

operazioni di "mosaicing" (per i dati detta<strong>gli</strong>ati si veda [5]).<br />

L'utilizzo dei monocromatori di linea ImSpector (da Specim Ltd), comp<strong>atti</strong> e<br />

risolventi ha consentito di progettare il dispositivo con particolare riguardo alla<br />

portabilità e maneggevolezza d'uso senza venir meno alle esigenze di precisione e<br />

ripetibilità necessarie ad una apparecchiatura ad uso ricerca e monitoraggio.<br />

Particolari accorgimenti meccanici e ottici fra i quali:<br />

� mirata scelta di policromatori e sensoristica ottimizzata,<br />

� dislocazione di ottiche, illuminazioni e fibre in un unico pianale compatto,<br />

facilmente raggiungibile e controllabile elettronicamente,<br />

� sdoppiamento <strong>del</strong>l'asse verticale con possibilità di rotazioni angolari relative,<br />

� la scelta di accorgimenti elettronici e video per il riposizionamento,<br />

consentono all'utente di sfruttare al me<strong>gli</strong>o le potenzialità <strong>del</strong>lo spettrometro senza<br />

gravarsi <strong>del</strong>le limitazioni che hanno contraddistinto le apparecchiature a filtri e<br />

puntuali di passata generazione. Verifiche di interstrumentalità sono aspetto<br />

cruciale superato il quale la strada <strong>del</strong>l'applicazione sistematica <strong>del</strong>la tecnologia,<br />

ancora giovane, sarà completamente aperta.<br />

Bibliografia<br />

1. T. Hyvarinen, E. Herrala, A. Dall'Ava. "Direct sight spectrograph: a unique<br />

add-in component brings spectral imaging to industrial applications". SPIE,<br />

Vol. 3302.<br />

2. A. Dall'Ava, F. Rampazzo, M. D'Agostini. "Applicazione di colorimetria e<br />

spettroscopia d’immagine in campo alimentare", in: A. Raggi e C. Oleari (a cura<br />

di), Atti di Colorimetria 2002, Centro Editoriale Toscano, Firenze, 2002, pagg.<br />

99-108.<br />

3. S. Monti. "Spettrometria d'immagine nel settore <strong>del</strong> legno e <strong>del</strong>l'arredamento",<br />

in: A. Raggi (a cura di), Tecnologie multispettrali – Aspetti teorici ed<br />

applicativi, Centro Editoriale Toscano, Firenze, 2004, pagg. 122-129.<br />

4. A. Casini, F. Lotti, L. Stefani. "Evoluzione di apparati di spettroscopia<br />

d'immagine per l’analisi non invasiva di dipinti presso l'IFAC-CNR", in: A.<br />

Raggi (a cura di), Tecnologie multispettrali – Aspetti teorici ed applicativi,<br />

Centro Editoriale Toscano, Firenze, 2004, pagg. 77-88.<br />

5. G. Antonioli, F. Fermi, C. Oleari, R. Reverberi. "Scanner ottico iperspettrale per<br />

la spettroscopia d'immagine", in: A. Raggi (a cura di), Tecnologie multispettrali<br />

– Aspetti teorici ed applicativi, Centro Editoriale Toscano, Firenze, 2004, pagg.<br />

10-24.<br />

9


Scanner ottico iperspettrale per la spettroscopia d’immagine<br />

10<br />

GIANNI ANTONIOLI, FERNANDO FERMI, CLAUDIO OLEARI,<br />

REMO REVERBERI<br />

UNIVERSITÀ DI PARMA, DIPARTIMENTO DI FISICA<br />

E<br />

INFM-UNITÀ DI RICERCA DI PARMA<br />

Parco Area <strong>del</strong>le Scienze, 7A – 43100 Parma, www.fis.unipr.it/~fermi<br />

cognome@fis.unipr.it<br />

1. Introduzione<br />

Il mondo <strong>del</strong>le immagini digitali ha ormai invaso la nostra esistenza. Tuttavia, le<br />

immagini digitali, come le fotografie tradizionali, presentano problemi di qualità<br />

dovuti alla tecnica utilizzata per la loro cattura e alla tecnica <strong>del</strong>la loro<br />

riproduzione, sia essa eseguita con un monitor o con una stampante o con un<br />

proiettore. Se per le immagini in bianco e nero i problemi tecnici possono<br />

considerarsi sostanzialmente risolti, per le immagini a colori il problema non è<br />

ancora risolto nonostante l’impulso e lo stimolo impresso alle ricerche ne<strong>gli</strong> ultimi<br />

dieci anni.<br />

Il problema <strong>del</strong> colore nasce già al momento <strong>del</strong>la cattura <strong>del</strong>le immagini. Gli<br />

strumenti tradizionali quali le macchine fotografiche a pellicola, le fotocamere<br />

digitali e le telecamere, funzionano su base tricromatica come l’occhio umano ma<br />

non hanno le sensibilità spettrali <strong>del</strong>l’occhio umano. Inoltre le loro sensibilità<br />

spettrali (pellicola, fotorivelatori, filtri ottici) sono tra loro differenti e soggette a<br />

cambiamenti a causa <strong>del</strong>l’invecchiamento. Di fatto, trovare due strumenti con la<br />

stessa risposta spettrale è molto difficile se non impossibile. Questo fatto ha<br />

conseguenze importanti:<br />

– i colori <strong>del</strong>le immagini sono falsi (rispetto alla percezione <strong>del</strong>l’occhio umano);<br />

– le immagini soffrono il fenomeno <strong>del</strong> metamerismo;<br />

– due immagini riprese con strumenti diversi ma anche con lo stesso strumento, a<br />

distanza di tempo, sono difficilmente confrontabili.<br />

In altre parole, le immagini sono dipendenti dallo strumento e dalla sorgente di<br />

luce che le illumina così, se ci proponiamo di utilizzare queste immagini come<br />

immagini di riferimento o per confronti futuri, si commette un grossolano errore.<br />

Il problema di disporre di immagini di riferimento è particolarmente sentito nel<br />

campo <strong>del</strong>la conservazione, <strong>del</strong>la diagnostica a fini conservativi, <strong>del</strong> restauro e<br />

<strong>del</strong>lo studio colorimetrico e morfologico di dipinti o di altri oggetti d’arte come<br />

libri, codici miniati, pergamene, ecc..<br />

Le immagini utilizzabili a questo scopo, devono basarsi sulla misurazione di<br />

qualche grandezza fisica rappresentativa. Nel caso dei dipinti, questa grandezza è il<br />

fattore di riflessione spettrale <strong>del</strong>lo strato pittorico, nell’intervallo <strong>del</strong>la luce


visibile per la caratterizzazione <strong>del</strong> colore e nell’infrarosso per mettere in evidenza<br />

strati pittorici o disegni coperti data la maggiore profondità di penetrazione di<br />

questa luce. Il fattore di riflessione spettrale nell’infrarosso è inoltre di grande<br />

importanza per lo studio dei pigmenti utilizzati da<strong>gli</strong> artisti. Naturalmente esistono<br />

altre grandezze utili per lo studio e la caratterizzazione <strong>del</strong>lo strato pittorico.<br />

Citiamo qui la fluorescenza eccitata con luce ultravioletta in grado di mettere in<br />

evidenza caratteristiche dei dipinti altrimenti non rilevabili.<br />

Ne<strong>gli</strong> ultimi dieci anni molta attenzione è stata dedicata alla tecnica multispettrale<br />

[1-8] in grado di ottenere immagini spettrali, cioè immagini basate sul fattore di<br />

riflessione spettrale dei loro pixel. Questa tecnica usa una camera digitale con<br />

matrice CCD monocromatica e un insieme di 6÷12 filtri opportunamente scelti.<br />

Utilizzando questi filtri, essa misura, per ogni pixel <strong>del</strong>l’immagine, un ugual<br />

numero di punti <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale mediato sulla banda passante dei<br />

filtri. Il corretto fattore di riflessione spettrale è ricostruito, a partire da questi punti<br />

sperimentali, mediante un processo di deconvoluzione abbastanza complesso [3-6].<br />

La tecnica da noi sviluppata per riprendere immagini spettrali [9,10], si basa sulla<br />

misurazione spettrofotometrica <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale. La banda<br />

passante <strong>del</strong>lo spettrofotometro è sufficientemente piccola da non richiedere alcun<br />

processo di deconvoluzione.<br />

In questo articolo si presenta il lavoro svolto per realizzare uno scanner ottico<br />

iperspettrale in grado di riprendere immagini spettrali necessarie per la costituzione<br />

di archivi di immagini digitali di riferimento che consentano di seguire<br />

l’evoluzione storica <strong>del</strong>lo stato di conservazione di dipinti e di altri oggetti d’arte a<br />

superficie piana.<br />

L’articolo illustra i principi di funzionamento <strong>del</strong>lo scanner e i risultati <strong>del</strong>le sue<br />

prestazioni riguardanti la riproduzione <strong>del</strong> colore e la risoluzione spaziale.<br />

2. Principi di funzionamento <strong>del</strong>lo scanner<br />

La CIE (Commission Iternational de l’Éclairage) definisce [11] il colore di uno<br />

strato pittorico mediante le coordinate di tristimolo:<br />

∑<br />

X = K x( λ ) R( λ ) S(<br />

λ ) Δλ<br />

i<br />

i i i i<br />

Y = K∑ y( λi ) R( λi ) S(<br />

λi ) Δλi<br />

(1)<br />

i<br />

∑<br />

Z = K z ( λ ) R( λ ) S(<br />

λ ) Δλ<br />

i<br />

i i i i<br />

dove:<br />

– le somme riguardano le lunghezze d’onda <strong>del</strong>la luce visibile (400÷700nm);<br />

– x( λ i ) , y( λ i ) , z ( λi ) sono le funzioni colorimetriche <strong>del</strong>la CIE;<br />

– S( λ i ) è un illuminante <strong>del</strong>la CIE;<br />

11


– R( λi ) è il fattore di riflessione spettrale misurato;<br />

– Δ λi<br />

è la banda passante <strong>del</strong>lo spettrofotometro di misurazione;<br />

– K è un fattore di normalizzazione così definito:<br />

12<br />

K =<br />

∑<br />

i<br />

100<br />

y( λ ) S(<br />

λ ) Δλ<br />

i i i<br />

La misurazione <strong>del</strong> colore, secondo le equazioni (1), è ricondotta alla misurazione<br />

<strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale R( λ i ) poiché le altre grandezze sono tutte<br />

tabulate. Esse dicono inoltre che la misurazione <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale<br />

di uno strato pittorico equivale alla misurazione <strong>del</strong>le sue coordinate<br />

colorimetriche. Non è vero il viceversa: note le coordinate colorimetriche di uno<br />

strato pittorico, si possono sempre trovare molti fattori di riflessione spettrale che<br />

le determinano. Su questo fatto si basa la riproduzione metamerica <strong>del</strong> colore<br />

ottenuta con miscele di colori diversi. Il fenomeno <strong>del</strong> metamerismo, se da una<br />

parte agevola la riproduzione <strong>del</strong> colore, comporta dall’altra la dipendenza <strong>del</strong><br />

colore dalla sorgente luminosa che lo determina; un fatto grave che genera notevoli<br />

contenziosi commerciali e che può avere conseguenze drammatiche nel caso <strong>del</strong><br />

restauro di dipinti. Quanto successo alla National Gallery of Art di Washington,<br />

dove la parte restaurata <strong>del</strong> quadro The Tragedy di Picasso, eseguito su base<br />

colorimetrica nel 1937, appare diversa dall’originale sotto diversa illuminazione<br />

[12], ne è un esempio. Purtroppo questo problema non è ancora stato risolto data la<br />

difficoltà di rimuovere lo strato pittorico aggiunto dal restauratore. La<br />

caratterizzazione di uno strato pittorico mediante il fattore di riflessione spettrale è<br />

molto precisa e consente di evitare il fenomeno <strong>del</strong> metamerismo perché due strati<br />

pittorici con la stesso fattore di riflessione spettrale appariranno uguali sotto<br />

diverse sorgenti luminose.<br />

Fig. 1 – Vista esplosa <strong>del</strong>la catena ottica <strong>del</strong>lo scanner per la ripresa di immagini spettrali<br />

Da quanto detto si può capire quanto sia importante lo sviluppo di tecnologie<br />

riguardanti sia la ripresa sia la riproduzione di immagini spettrali.<br />

Nel tessile, la riproduzione di immagini stampate su base spettrale è molto sentito<br />

e in fase di sviluppo. Lo stesso si può dire per l’editoria d’arte.<br />

(2)


Lo scanner da noi sviluppato per la misurazione di immagini spettrali, è costituito<br />

da una camera digitale con CCD matriciale monocromatico, accoppiata ad uno<br />

spettrometro che a sua volta si accoppia ad un obiettivo. La vista esplosa <strong>del</strong>la<br />

catena ottica è mostrata in Fig. 1 dove è possibile notare sia il soggetto da<br />

riprendere sia il CCD <strong>del</strong>la camera digitale. L’obiettivo <strong>del</strong> sistema focalizza<br />

un’area <strong>del</strong>la scena sul piano <strong>del</strong>la fenditura d’ingresso <strong>del</strong>lo spettrometro, ma solo<br />

la luce riflessa dalla striscia coniugata con i punti <strong>del</strong>la fenditura d’ingresso entrerà<br />

nello spettrometro. La luce entrante è dispersa dallo spettrometro lungo una<br />

direzione perpendicolare all’asse ottico e rifocalizzata sul sensore <strong>del</strong>la camera<br />

digitale parallelamente alle righe di pixel <strong>del</strong> sensore. Lo spettrometro ha un<br />

rapporto d’ingrandimento 1:1, quindi l’immagine <strong>del</strong>la fenditura d’ingresso<br />

focalizzata sul sensore ha dimensioni identiche. La lunghezza <strong>del</strong>la fenditura<br />

d’ingresso <strong>del</strong>lo spettrometro è generalmente uguale a quella <strong>del</strong> formato <strong>del</strong> CCD<br />

<strong>del</strong>la camera digitale, anche se ciò non è necessariamente obbligatorio. Nel nostro<br />

caso la fenditura d’ingresso è lunga 8.8 mm e alta 25 microns, identica alla<br />

lunghezza <strong>del</strong> CCD da 2/3”. La posizione <strong>del</strong>l’immagine <strong>del</strong>la fenditura <strong>del</strong>lo<br />

spettrometro sul sensore dipende dalla lunghezza d’onda <strong>del</strong>la luce come mostrato<br />

in Fig.2.<br />

Fig. 2 – Posizione <strong>del</strong>l’immagine <strong>del</strong>la fenditura d’ingresso sul sensore dovuta alla<br />

lunghezza d’onda <strong>del</strong>la luce<br />

Se la luce entrante nella fenditura <strong>del</strong>lo spettrometro è rossa otterremo, per<br />

esempio, una striscia rossa luminosa lungo le righe di pixel <strong>del</strong> sensore, localizzate<br />

nella parte superiore <strong>del</strong> CCD, se invece la luce fosse blu otterremmo una striscia<br />

blu nella parte inferiore mentre per la luce verde la striscia sarà sulle righe centrali.<br />

Se nella fenditura entrasse luce bianca, il sensore sarebbe tutto illuminato con i<br />

colori <strong>del</strong>l’iride distribuiti dall’alto verso il basso.<br />

Si può così capire che l’acquisizione di un “frame” <strong>del</strong>la camera digitale equivale<br />

alla cattura simultanea di tante immagini <strong>del</strong>la fenditura d’ingresso quante sono le<br />

lunghezze d’onda significative <strong>del</strong>la luce entrante. Se ora consideriamo che sulla<br />

fenditura d’ingresso è focalizzata una sottile striscia <strong>del</strong> soggetto che vo<strong>gli</strong>amo<br />

riprendere, possiamo dire che l’acquisizione di un “frame” <strong>del</strong>la camera digitale<br />

consente di catturare tante immagini <strong>del</strong>la striscia <strong>del</strong> soggetto quante sono le<br />

lunghezze d’onda significative in cui è scomposta la luce da parte <strong>del</strong>lo<br />

spettrometro. Dunque, le righe di pixel <strong>del</strong> CCD forniscono l’informazione<br />

13


spaziale <strong>del</strong>la scena mentre le colonne <strong>del</strong> CCD forniscono l’informazione<br />

spettrale relativa ad ogni pixel <strong>del</strong>la striscia catturata.<br />

Lo scanner cattura l’immagine spettrale di una piccola striscia <strong>del</strong>la scena, ogni<br />

volta che il sistema acquisisce un “frame” <strong>del</strong>la camera digitale. Per acquisire<br />

un’intera immagine occorre acquisire in successione le immagini spettrali di un<br />

certo numero di strisce. Il sistema di ripresa deve quindi scorrere lungo una<br />

determinata direzione per consentire l’acquisizione ordinata <strong>del</strong>le immagini<br />

spettrali di più strisce <strong>del</strong>la scena. Inoltre, se è richiesta un’elevata risoluzione<br />

spaziale, sarà necessario riprendere separatamente diverse parti <strong>del</strong>l’immagine e<br />

procedere successivamente alla sua ricomposizione con programmi in grado di<br />

ricostruire il mosaico.<br />

Vo<strong>gli</strong>amo concludere questo paragrafo riassumendo le caratteristiche <strong>del</strong> nostro<br />

scanner dicendo che si tratta di uno spettrofotometro a singolo raggio a molti<br />

canali spaziali e spettrali.<br />

Fig. 3 – Detta<strong>gli</strong> <strong>del</strong>la piastra rigida su cui sono fissati i componenti<br />

optoelettronici<br />

3. Descrizione <strong>del</strong>lo strumento<br />

Lo strumento si può considerare composto di tre parti: la parte optoelettronica che<br />

cattura la luce e la trasforma in segnali elettrici, la parte meccanica destinata alla<br />

movimentazione <strong>del</strong>la parte optoelettronica e la parte informatica che acquisisce i<br />

segnali e li converte in immagini.<br />

I detta<strong>gli</strong> <strong>del</strong>la parte optoelettronica sono mostrati in Fig. 3. Essa è formata<br />

dall’obiettivo, dallo spettrometro e dalla camera digitale accoppiati rigidamente e<br />

dal sistema di illuminazione formato da due lampade alogene la cui luce è<br />

14


trasportata mediante due fibre ottiche di vetro con terminazioni a lama di luce. Le<br />

lame di luce sono orientabili per ottenere una ben definita geometria ottica di<br />

misurazione. Tutti questi componenti sono rigidamente fissati ad un’unica piastra<br />

che durante la ripresa è traslata rigidamente. Questa disposizione consente di<br />

evitare variazioni indesiderate <strong>del</strong>la geometria ottica di misurazione.<br />

Le parti meccaniche sono visibili in Fig. 4 che mostra la visione complessiva <strong>del</strong>lo<br />

scanner. In essa sono visibili il supporto su cui appoggia il piantone che sostiene la<br />

barra su cui scorre la piastra durante la ripresa <strong>del</strong>le immagini.<br />

Fig. 4 – Visione complessiva <strong>del</strong>lo scanner<br />

Il piantone scorre manualmente sulle guide <strong>del</strong> supporto. La sua corsa orizzontale è<br />

di circa 150 cm e la sua posizione è controllata da un dispositivo elettronico.<br />

La barra che porta la piastra può scorrere lungo il piantone e può ruotare rispetto<br />

ad esso in modo da assumere qualunque angolazione rispetto alla verticale,<br />

15


consentendo la ripresa di immagini inclinate. Questo è particolarmente utile nella<br />

ripresa di affreschi o di dipinti su arconi o a soffitto.<br />

La piastra scorre finemente sulla barra, controllata dal programma di acquisizione.<br />

La sua corsa utile è di 60 cm. Considerando che la barra può muoversi rispetto al<br />

piantone di sostegno si possono riprendere immagini lunghe 140 cm in più riprese.<br />

La parte informatica comprende un “frame grabber” che interfaccia la camera<br />

digitale al computer e un programma di acquisizione che controlla il processo di<br />

cattura <strong>del</strong>l’immagine spettrale. La camera digitale e il “frame grabber”<br />

acquisiscono i segnali a 12 bit, come è riconosciuto necessario per ottenere una<br />

buona profondità <strong>del</strong> colore.<br />

4. Acquisizione <strong>del</strong>l’immagine spettrale<br />

Come detto in precedenza, l’acquisizione <strong>del</strong>l’immagine spettrale di una scena,<br />

richiede la misurazione <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale dei suoi pixel. La<br />

misurazione deve essere eseguita con una ben definita geometria ottica che, nel<br />

nostro caso, è quella 45°/0°. Le lame di luce che illuminano la scena devono avere<br />

un angolo di incidenza di 45° rispetto all’asse ottico <strong>del</strong> sistema di ripresa. Inoltre,<br />

se si desidera misurare il fattore di riflessione spettrale senza bisogno di<br />

deconvoluzione, occorre che lo scanner possieda una banda passante di analisi<br />

spettrale Δλ ≤ 5nm , condizione soddisfatta dallo spettrometro utilizzato dallo<br />

scanner la cui banda passante è di circa 2nm. Per eseguire le misurazioni occorre<br />

disporre di un bianco standard con buona uniformità superficiale, cioè di una<br />

superficie che possieda un alto fattore di riflessione spettrale RWC ( λ i )<br />

nell’intervallo 380÷750nm, certificato da un laboratorio metrologico. Inoltre, la<br />

misurazione <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale sarà corretta se lo scanner risponde<br />

linearmente al cambiare <strong>del</strong>l’intensità di luce. La linearità <strong>del</strong>la risposta è accertata<br />

al paragrafo 4.<br />

La procedura di misurazione prevede alcuni passaggi fondamentali:<br />

1. scelta preliminare di alcuni parametri <strong>del</strong> programma di acquisizione usati per<br />

la misurazione <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale e nella ricostruzione<br />

<strong>del</strong>l’immagine, quali le funzioni colorimetriche e l’illuminante;<br />

2. scelta <strong>del</strong> tempo di integrazione <strong>del</strong>la camera digitale;<br />

3. acquisizione <strong>del</strong> segnale di buio Bn ( λ i ) di ogni pixel <strong>del</strong> CCD <strong>del</strong>la camera<br />

digitale;<br />

4. acquisizione <strong>del</strong> segnale bianco di riferimento Wn ( λ i ) di ogni pixel <strong>del</strong> CCD<br />

<strong>del</strong>la camera digitale.<br />

L’acquisizione <strong>del</strong> segnale di buio si esegue normalmente chiudendo l’obiettivo<br />

con un tappo nero.<br />

L’acquisizione <strong>del</strong> segnale bianco di riferimento, si esegue ponendo il bianco<br />

standard al posto <strong>del</strong>la scena e acquisendo i segnali di ogni pixel <strong>del</strong> CCD generati<br />

dalla luce riflessa dal bianco standard. Quando si acquisisce il segnale bianco di<br />

riferimento è importante evitare che anche un solo pixel <strong>del</strong> CCD vada in<br />

16


saturazione. Per evitare questa eventualità, il programma di acquisizione controlla<br />

preliminarmente tutti i segnali dei pixel e ne indica il valore massimo. In caso di<br />

saturazione si può o diminuire il tempo di integrazione o chiudere il diaframma<br />

<strong>del</strong>l’obiettivo.<br />

La misurazione <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale si esegue per i pixel n di tutte le<br />

strisce S <strong>del</strong>la scena, acquisite durante la scansione. Questo avviene registrando i<br />

S<br />

segnali S ( λ ) dei pixel <strong>del</strong> CCD generati dalla luce riflessa da ogni striscia <strong>del</strong>la<br />

n i<br />

scena e calcolando, per ogni lunghezza d’onda λ i , i valori <strong>del</strong> fattore di riflessione<br />

spettrale di ogni pixel con la formula:<br />

S<br />

S Sn ( λi ) − Bn<br />

( λi<br />

)<br />

Rn ( λi ) = RWC<br />

( λi<br />

)<br />

W ( λ ) − B ( λ )<br />

n i n i<br />

dove l’apice S indica la striscia. I segnali Bn ( λ i ) , Wn ( λ i ) e RWC ( λ i ) , non<br />

dipendono dall’indice S <strong>del</strong>la striscia misurata. Acquisendo ordinatamente le<br />

strisce si costruisce la matrice:<br />

1 1<br />

⎛ R1 ( λ) … RN<br />

( λ)<br />

⎞<br />

⎜ ⎟<br />

⎜ ⋮ ⋱ ⋮ ⎟<br />

⎜ M M<br />

R1 ( λ) RN<br />

( λ)<br />

⎟<br />

⎝ ⋯ ⎠<br />

S<br />

dove N indica i pixel di una striscia, M indica le strisce catturate e Rn ( λ ) è il<br />

fattore di riflessione spettrale <strong>del</strong> pixel n <strong>del</strong>la striscia S.<br />

La matrice (4) rappresenta quella che abbiamo chiamato l’immagine spettrale <strong>del</strong>la<br />

scena ripresa.<br />

Questa immagine non può essere direttamente visualizzata per cui occorre prima<br />

eseguire il calcolo <strong>del</strong> colore. Terminata la fase di acquisizione, il programma<br />

esegue il calcolo <strong>del</strong>le coordinate di tristimolo XYZ in accordo alla definizione<br />

<strong>del</strong>la CIE espressa dalle Eq. (1), utilizzando l’Osservatore Standard <strong>del</strong>la CIE e<br />

l’illuminante preventivamente selezionati. Le coordinate di tristimolo sono poi<br />

convertite, con una trasformazione lineare, nei segnali RGB che sono poi<br />

degammati per il pilotaggio <strong>del</strong> monitor tenendo conto dei suoi dati di taratura. Il<br />

risultato di queste operazioni è riassunto in Fig. 5 dove si mostra l’interfaccia tra lo<br />

scanner e l’operatore presentata dal monitor <strong>del</strong> computer. In essa si può notare<br />

l’immagine acquisita e <strong>gli</strong> spettri di cinque piccole aree significative selezionate su<br />

di essa. Il programma consente di salvare l’immagine nel formato spettrale<br />

proprietario SIF, nei formati BMP e TIFF e nel formato ASCII.<br />

(3)<br />

(4)<br />

17


Fig. 5 – Immagine <strong>del</strong>l’interfaccia <strong>del</strong> programma di acquisizione. I grafici dei fattori di<br />

riflessione spettrale dei punti segnati sull’immagine, sono visibili in alto a sinistra<br />

Il programma consente anche di calcolare le immagini per una determinata<br />

lunghezza d’onda <strong>del</strong>la luce illuminante. Questo è importante perché la luce<br />

penetra più profondamente nello strato pittorico andando dal blu al rosso, per cui<br />

l’immagine nel rosso può mostrare detta<strong>gli</strong> nascosti che l’immagine nel blu non<br />

può mettere in evidenza. Naturalmente queste differenze sono più marcate per la<br />

luce infrarossa.<br />

5. Prestazioni <strong>del</strong>lo scanner<br />

Le principali prestazioni <strong>del</strong>lo scanner riguardano la sua abilità sia nella<br />

riproduzione <strong>del</strong> colore, che nel nostro caso si traduce nella qualità <strong>del</strong>la<br />

misurazione <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale, sia nel discriminare i detta<strong>gli</strong><br />

spaziali <strong>del</strong>l’immagine.<br />

5.1. Riproduzione <strong>del</strong> colore<br />

Le misurazioni sono state effettuate utilizzando 14 mattonelle comprendenti il<br />

bianco, il nero, tre grigi e 12 colori tra i quali alcuni molto saturi come il giallo,<br />

l’arancio e il rosso. Le mattonelle sono state acquistate al National Physical<br />

18


Laboratory, UK (NPL), con certificazione <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale nella<br />

geometria 45°/0° da noi utilizzata. In pratica abbiamo formato un quadro con le 14<br />

mattonelle e ne abbiamo ripreso l’immagine spettrale. Quindi abbiamo preso lo<br />

spettro di riflessione spettrale di ogni mattonella mediato su di un area centrale in<br />

accordo con quanto dichiarato dalla certificazione NPL.<br />

Il colore <strong>del</strong>le mattonelle è stato calcolato nello spazio CIELAB che consente di<br />

misurare le differenze di colore. I calcoli <strong>del</strong>le differenze sono stati eseguiti in base<br />

alla formula CIELAB76. I risultati sono mostrati nella Tab. 1.<br />

Tab. 1 – Differenze di colore nello spazio CIELAB calcolate<br />

in accordo alla formula CIELAB76<br />

La Tab. 1 mostra risultati molto soddisfacenti poiché le differenze di colore sono<br />

molto vicine ad un’unità CIELAB considerata come limite di discriminazione <strong>del</strong><br />

colore. Soltanto due colori presentano valori abbastanza alti, il giallo brillante e<br />

l’arancio che sono colori molto saturi. Si vede anche che questa differenza è<br />

attribuibile alla coordinata blu in entrambi i casi. In Fig. 6 è mostrato il confronto<br />

fra i valori certificati e quelli misurati dei fattori di riflessione spettrale dei due<br />

colori. In essa si possono notare le code nella regione blu <strong>del</strong>lo spettro responsabili<br />

<strong>del</strong>l’elevato valore Δb* per questi due colori.<br />

Queste code possono essere attribuite all’intensità <strong>del</strong>la luce diffusa dai campioni<br />

che passa nello spettrometro come luce spuria. L’interpretazione è supportata dal<br />

fatto che la coda <strong>del</strong> giallo, che diffonde più luce <strong>del</strong>l’arancio è più alta. Sarebbe<br />

comunque necessario un accertamento più circostanziato.<br />

19


Fig. 6 – Fattore di riflessione spettrale per i colori orange e bright yellow. I marker sono i<br />

valori certificati da NPL, le linee continue sono <strong>gli</strong> spettri misurati<br />

Il risultato complessivo <strong>del</strong>la misurazione è in genere caratterizzato con il valore<br />

medio, la deviazione standard e il valore massimo <strong>del</strong>la distribuzione ΔE*ab che<br />

risultano: valore medio=1,16; deviazione standard=1,21; valore massimo=4,10.<br />

L’unità di misura è quella CIELAB. Questi dati rappresentano una performance di<br />

assoluto valore.<br />

L’ultima nota di questo paragrafo è dedicata alla linearità <strong>del</strong>la risposta <strong>del</strong>lo<br />

scanner al variare <strong>del</strong>l’intensità di luce. Ebbene la misurazione dei fattori di<br />

riflessione spettrale <strong>del</strong> bianco, dei grigi e <strong>del</strong> nero comporta un intervallo di<br />

intensità di luce compreso nel rapporto 1:250. Ebbene <strong>gli</strong> spettri di riflessione<br />

spettrale misurati, riproducono fe<strong>del</strong>mente quelli certificati da NPL dimostrando la<br />

buona linearità <strong>del</strong>la risposta <strong>del</strong>lo scanner nell’intervallo di intensità di luce<br />

esplorato.<br />

5.2. Risoluzione spaziale<br />

La risoluzione spaziale <strong>del</strong>lo scanner è determinata dalla dimensione <strong>del</strong> più<br />

piccolo detta<strong>gli</strong>o di forma che può essere riconosciuto nell’immagine. Essa<br />

dipende da molti fattori: dimensione dei pixel <strong>del</strong> CCD <strong>del</strong>la camera digitale,<br />

profondità <strong>del</strong> colore, dispersione spaziale <strong>del</strong>l’ottica (spread point), fattore di<br />

ingrandimento, disuniformità <strong>del</strong>l’illuminazione, vibrazioni meccaniche, ecc..<br />

La risoluzione spaziale <strong>del</strong>lo scanner è caratterizzata dalla sua Funzione di<br />

Trasferimento di Modulazione (MTF) la cui valutazione richiede l’uso di target a<br />

profili sinusoidali di intensità di luce. Noi misureremo invece la Funzione di<br />

Trasferimento di Contrasto (CTF) che si misura con target meno costosi a barre<br />

20


ianche e nere quindi con ripidi profili di intensità di luce. Entrambe sono<br />

determinate dalla diminuzione <strong>del</strong>la profondità di modulazione dei segnali, causata<br />

dallo scanner durante la cattura <strong>del</strong>l’immagine, al variare <strong>del</strong>la frequenza spaziale.<br />

Le nostre misurazioni sono state condotte con il “test target” prodotto da<br />

SinePatterns (USA), scelto dalla FBI americana per verificare la qualità de<strong>gli</strong><br />

scanner utilizzati per la cattura <strong>del</strong>le impronte digitali. Questo target contiene una<br />

serie di aree formate da linee bianche e nere a diverse frequenze spaziali indicate<br />

sul target. La frequenza spaziale è data in lp/mm (line pairs/mm) cioè dal numero<br />

di coppie di barre bianche e nere contenute in un millimetro.<br />

La misurazione consiste nella cattura <strong>del</strong>l’immagine <strong>del</strong> target e nel calcolo <strong>del</strong>la<br />

modulazione dei profili di intensità alle diverse frequenze spaziali.<br />

Fig. 7 – Immagine, ripresa con lo scanner, <strong>del</strong>le barre verticali <strong>del</strong>l’ FBI test target chart<br />

fornito da SinePattern (USA). I numeri indicano le frequenze spaziali in lp/mm. Il rapporto di<br />

ingrandimento è 8:1 e la velocità di scansione è di 1 mm/sec.<br />

L’immagine <strong>del</strong>le barre orientate parallelamente alla direzione di scansione è<br />

mostrata in Fig. 7.<br />

La stima <strong>del</strong>la CTF si può ricavare con metodi diversi, tuttavia il modo più<br />

semplice è quello di valutare la profondità di modulazione <strong>del</strong> profilo di intensità<br />

per ogni frequenza spaziale secondo la formula:<br />

I − I<br />

m =<br />

I + I<br />

max min<br />

max min<br />

dove Imax e Imin sono i valori di intensità minima e massima <strong>del</strong> profilo d’intensità.<br />

Per ottenere la CTF occorre normalizzare i dati <strong>del</strong>le modulazioni ottenute, con la<br />

modulazione massima <strong>del</strong> target ottenuta da una frequenza molto bassa come<br />

quella rappresentata dalle barre bianche e nere <strong>del</strong>la parte superiore di Fig. 7. I<br />

risultati sono riassunti in Fig. 8 dove sono riportate le CTF nelle direzioni<br />

(5)<br />

21


perpendicolare e parallela alla direzione <strong>del</strong>la scansione. Esse sono ottenute dai<br />

segnali RGB di due immagini catturate dallo scanner con barre rispettivamente<br />

parallele e perpendicolari alla direzione di scansione.<br />

Fig. 8 – CTF ottenute da immagini <strong>del</strong> FBI test target fornito da SinePattern (USA).<br />

⎯⎯ CTF perpendicolare alla direzione di scansione;<br />

⎯⎯ CTF parallela alla direzione di scansione.<br />

In Fig. 8 possiamo notare che la CTF nella direzione perpendicolare alla direzione<br />

di scansione è sempre maggiore di quella nella direzione parallela. Questo<br />

comportamento è fisicamente corretto perché il campionamento spaziale nella<br />

direzione parallela è limitato dalla fenditura d’ingresso <strong>del</strong>lo spettrometro che è di<br />

25 micron. In questo caso inf<strong>atti</strong>, per una frequenza di 5 lp/mm, l’obiettivo<br />

focalizza sulla fenditura <strong>del</strong>lo spettrometro una barra nera e una bianca.<br />

L’immagine <strong>del</strong>l’area corrispondente risulterà uniformemente grigia cioè con<br />

modulazione nulla.<br />

Utilizzando il criterio di Rayleigh [13,14] per la risoluzione di due bande<br />

sovrapposte e, considerando che una CTF <strong>del</strong> 10% costituisce il limite di<br />

risoluzione per l’occhio umano possiamo dire che lo scanner ha una risoluzione<br />

spaziale di circa 5 lp/mm nella direzione perpendicolare e 3.5 lp/mm nella<br />

direzione parallela. La risoluzione spaziale <strong>del</strong>l’occhio umano è di circa 4÷6<br />

lp/mm per cui la risoluzione spaziale <strong>del</strong>lo scanner è leggermente al di sotto solo<br />

per la direzione parallela a quella di scansione.<br />

Possiamo ancora aggiungere che, mentre la CTF perpendicolare non dipende<br />

sostanzialmente dalla velocità di scansione, quella parallela diminuisce<br />

rapidamente all’aumentare <strong>del</strong>la velocità a causa <strong>del</strong>l’integrazione spaziale dovuta<br />

22


al movimento. Questo limita la velocità operativa <strong>del</strong>lo scanner a 1 mm/sec se si<br />

desidera avvicinare la risoluzione <strong>del</strong>l’occhio umano.<br />

6. Conclusioni<br />

Possiamo concludere questo lavoro mettendo in evidenza i vantaggi e <strong>gli</strong> svantaggi<br />

<strong>del</strong>lo scanner da noi realizzato:<br />

� non richiede la conoscenza <strong>del</strong>la risposta spettrale <strong>del</strong> sistema;<br />

� la misurazione <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale non dipende dalle<br />

disuniformità <strong>del</strong>l’illuminazione e risente molto poco dei difetti fotografici de<strong>gli</strong><br />

obiettivi;<br />

� misura il colore direttamente nello spazio di un Osservatore Standard <strong>del</strong>la CIE<br />

predefinito;<br />

� è di facile utilizzo, quindi può essere gestita da personale di medio livello<br />

scientifico;<br />

� può essere smontato e rimontato in poco tempo senza bisogno di essere tarato<br />

di nuovo e quindi è facilmente trasportabile per poter eseguire misure in situ;<br />

� ha prestazioni di assoluto livello relativamente alla riproduzione <strong>del</strong> colore;<br />

� ha una buona risoluzione spaziale anche se occorre mi<strong>gli</strong>orare quella nella<br />

direzione <strong>del</strong>la scansione;<br />

� richiede tempi piuttosto lunghi per la ripresa di un’immagine di 1 m 2 di<br />

superficie;<br />

Crediamo tuttavia che esistano <strong>gli</strong> strumenti tecnologici per superare i limiti <strong>del</strong>lo<br />

scanner emersi con la realizzazione di questo prototipo.<br />

Ringraziamenti<br />

Gli autori ringraziano la Fondazione <strong>del</strong>la Cassa di Risparmio di Parma per il<br />

sostegno finanziario che ha reso possibile la realizzazione <strong>del</strong> progetto e la<br />

Soprintendenza alle Belle Arti di Parma e Piacenza, per il sostegno dato al<br />

progetto e per la concreta collaborazione che ha reso possibile verificare le<br />

prestazioni <strong>del</strong>lo strumento sul campo.<br />

Si ringraziano inoltre <strong>gli</strong> ingegneri F. Rampazzo e M. D’Agostini <strong>del</strong>la ditta DV<br />

tecnologie d’avanguardia (Padova) per i preziosi suggerimenti e per le soluzioni<br />

tecniche adottate nella realizzazione <strong>del</strong>lo strumento.<br />

Bibliografia<br />

1. D. Saunders, J. Cupitt, “Image processing at the National Gallery: The<br />

VASARI project”, National Gallery Tech. Bull,. 14: 72 (1993).<br />

2. P.D. Burns, R.S. Berns, “Analysis of multispectral image capture, Proc.<br />

IS&T/SID 4 th Color Imaging Conference: Color Science, Systems and<br />

Applications, Scottsdale, USA, 1996, p. 19.<br />

23


3. J. Y. Hardeberg, F. Schmitt, H. Brettel, J-P. Crettez, and H. Maître,<br />

“Multispectral image acquisition and simulation of illuminant changes”, Color<br />

Imaging: Vision and Technology, John Wiley and Sons (1999), p. 145.<br />

4. F. König, W. Praefcke, “A multispectral scanner”, Color Imaging: Vision and<br />

Technology, John Wiley and Sons (1999), p. 129.<br />

5. B. Hill, “Optimization of total multispectral imaging systems: best spectral<br />

match versus least observer metamerism”, Proc. SPIE, 4421: 481 (2002).<br />

6. A. Ribés, F. Schmitt, and H. Brettel, “Calibration and spectral reconstruction<br />

for an art painting multispectral acquisition system”, Proc. of The 2 nd European<br />

Conference on Colour Graphic, Imaging and Vision, Aachen, Germany, 2004,<br />

p. 403.<br />

7. H. Liang, D. Saunders, J. Cupitt, M. Benchouika, “A new multi-spectral<br />

imaging system for examining paintings”, Proc. of The Second European<br />

Conference on Colour Graphic, Imaging and Vision, Aachen, Germany, 2004,<br />

p. 229.<br />

8. R. Schettini, G. Novati, P. Pellegri, “Training set and filter selection for the<br />

efficient use of multispectral acquisition systems”, Proc. of The Second<br />

European Conference on Colour Graphic, Imaging and Vision, Aachen,<br />

Germany, 2004, p. 422.<br />

9. G. Antonioli, F. Fermi, C. Oleari, R.Reverberi, M. D’Agostini, A. Dall’Ava, F.<br />

Rampazzo, “Monitoraggio <strong>del</strong>lo stato di conservazione sulle opere <strong>del</strong><br />

Parmigianino mediante misurazione <strong>del</strong>l’apparenza <strong>del</strong>la superficie pittorica e<br />

implicazioni illuminotecniche”, Atti <strong>del</strong> Convegno Internazionale di Studi su<br />

“Parmigianino e il manierismo europeo”, Parma, Italia, 2002, p. 158.<br />

10. G. Antonioli, F. Fermi, C. Oleari, R.Reverberi, “Spectrophotometric scanner<br />

for imaging of paintings and other works of art”, Proc. of The Second<br />

European Conference on Colour Graphic, Imaging and Vision, Aachen,<br />

Germany, 2004, p. 219.<br />

11. Pubblication CIE n. 15.2 “Colorimetry” 2 nd edition, Vienna, Austria (1986).<br />

12. R.S. Berns, “The science of digitizing paintings for color-accurate image<br />

archives: a review”, J. Imaging Sci. Tech. 45, 305 (2001).<br />

13. M. Born and E. Wolf, “Principle of optics” 6 th edition, Pergamon Press,<br />

Oxford, 1980, p. 333.<br />

14. D. Williams and P.D. Burns, “Diagnostics for digital capture using MTF”,<br />

IS&T2001, Image processing, Image quality, and Image capture system,<br />

Montreal, Canada, 2001, p. 227.<br />

24


25<br />

Acquisition and Mosaicking of Large / High-Resolution<br />

Multi- / Hyper-Spectral Images<br />

PAOLO PELLEGRI, GIANLUCA NOVATI<br />

DISCO - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA, SISTEMISTICA E COMUNICAZIONE<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO – BICOCCA<br />

Via Bicocca de<strong>gli</strong> Arcimboldi, 8 – 20126, Milano - Italy<br />

[novati, pellegri]@disco.unimib.it<br />

AND<br />

ITC, ITALIAN NATIONAL RESEARCH COUNCIL<br />

Via Bassini, 15 – 20133, Milano – Italy<br />

Phone: +39-02-23699-559, Fax: +39-02-23699-543<br />

[novati, pellegri]@itc.cnr.it<br />

RAIMONDO SCHETTINI<br />

DISCO - DIPARTIMENTO DI INFORMATICA, SISTEMISTICA E COMUNICAZIONE<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO – BICOCCA<br />

Via Bicocca de<strong>gli</strong> Arcimboldi, 8 – 20126, Milano - Italy<br />

Phone. +39-02-64487840, Fax +39-02-64487839<br />

schettini@disco.unimib.it<br />

1. Introduction<br />

In recent years, the limitations of ‘traditional’ RGB imaging have become more<br />

and more evident as the requirements in terms of image quality are being raised,<br />

and new uses and applications are being conceived within the digital imaging field.<br />

At the same time, multispectral imaging has been emerging as a technology that<br />

allows the acquisition of color images with a superior quality [1], and has<br />

established itself as a suitable alternative to (and evolution for) current RGB<br />

imaging.<br />

A number of studies have already been published that outline the general<br />

framework of multispectral imaging [2-5] as well as more specific technical issues<br />

[6,2]. Potential applications are plentiful and are actively being investigated, and<br />

several prototype multispectral acquisition systems have been assembled in<br />

research labs all over the world. However, so far multispectral imaging has<br />

generally been seen as a cutting edge technology that can yield high quality results<br />

but is accessible only to resourceful institutions and companies.<br />

In this paper, we briefly introduce the theoretical framework of multispectral<br />

imaging, particularly with regard to 'wide-band' multispectral acquisition. In doing<br />

so, we drop any distinction (usually based on the number of bands considered)<br />

between hyper- and multispectral imaging, and only use the latter term. We then<br />

introduce a system assembled by authors for the acquisition of large / high-


esolution multispectral images, and outline the methodology employed to operate<br />

it.<br />

2. ‘Narrow-band’ multispectral imaging<br />

Compared to RGB imaging, which is based on the theoretical framework of<br />

colorimetry [7] and therefore ‘synthetizes’ color stimuli from the contributions of<br />

objects, environment, and observer, multispectral imaging attempts to estimate<br />

objects’ reflectances. It is therefore unaffected by the typical problems of RGB<br />

imaging, including device-dependency [1], metamerism [7,1], and accuracy<br />

limitations of the device sensors [8,9]. In fact, despite the availability of<br />

colorimetric device-independent color spaces and international standards such as<br />

ICC profiles [10] and sRGB [11], multispectral imaging remains the only way to<br />

achieve complete independence from both the environment and observer.<br />

Motivations for the use of multispectral imaging can be found in everyday<br />

experiences like the phenomenon of metamerism, which shows that there exist<br />

different ‘physical’colors (spectra) that sometimes get the same colorimetric<br />

representation. At the same time, physics outlines that while color representations<br />

in RGB imaging and colorimetry use parameters whose ultimate physical<br />

significance is that of measuring the amount of light energy that is ‘registered’ by<br />

the sensors considered (both human and electronic), such parameters have only an<br />

indirect relationship with the fact that the objects observed are actually able to<br />

reflect light towards those sensors.<br />

The aim of multispectral imaging is then that of describing this ‘ability’ of color<br />

surfaces as mo<strong>del</strong>led by their reflectance function; as this function depends on the<br />

physical properties of the surfaces considered, it is also much more invariant than<br />

environmental conditions and observers sensitivity, and therefore more<br />

‘fundamental’.<br />

In general, the acquisition performed using a given sensor will return a value a in<br />

the form<br />

(1) = E(<br />

) R(<br />

λ)<br />

S(<br />

λ)<br />

26<br />

λ<br />

2<br />

∫<br />

a λ dλ<br />

.<br />

λ<br />

1<br />

This value integrates contributions from the energy E that reaches the physical<br />

sample observed, the color reflectance R of the sample, and the ‘sensitivity’ S of<br />

sensor. The integration with respect to the wavelength λ is performed in the range<br />

λ1 to λ2 of the sensor's sensitivity; if this range exceeds that of the visible light<br />

spectrum, then appropriate steps must be taken to cut unwanted radiation off.<br />

To obtain an estimation of the reflectance R, two different approaches are currently<br />

used in multispectral imaging [12]. On one hand, direct measures of these values<br />

can be attempted if the device’s sensors are sensitive to a very narrow wavelength


interval (in which case, the system sensitivity S varies for each sensor), or the light<br />

sources employed show a very narrow emission spectrum. In both cases, the value<br />

a obtained from an acquisition can be interpreted as the value of function<br />

E(λ)R(λ)S(λ) at a specific wavelength, so that, by changing sensors or light<br />

sources, different values of this function can be estimated on the whole visible<br />

light spectrum. For a given wavelength λi, Equation 1 then becomes<br />

(2) ai = E(λi)R(λi)S(λi) ,<br />

and if the properties of the illuminant and sensor(s) are known or can be measured,<br />

then the values E(λi) and S(λi) are known and R(λi) can be computed. As an<br />

alternative, the output values ai can be compared with the corresponding values<br />

previously obtained from the acquisition of a reference physical sample whose<br />

reflectance is known. If the result of this previous acquisition is indicated with ai´,<br />

then it is<br />

(3)<br />

27<br />

ai<br />

E<br />

=<br />

a′<br />

E<br />

i<br />

( λi<br />

) R(<br />

λi<br />

) S(<br />

λi<br />

)<br />

( λ ) R′<br />

( λ ) S(<br />

λ )<br />

i<br />

i<br />

i<br />

R<br />

=<br />

R<br />

( λi<br />

)<br />

′ ( λ )<br />

i<br />

,<br />

where R´ is the (known) reflectance of the reference sample. The value of R(λi)<br />

can then be computed using the following equation:<br />

i<br />

(4) R( λ ) R′<br />

( λ )<br />

i<br />

a<br />

= i .<br />

a′<br />

i<br />

If necessary, the mo<strong>del</strong> can be further complicated to cope with such phenomena<br />

as internal light scattering and re-emission. Also, appropriate steps can be taken to<br />

account for any fluorescence, if needed.<br />

Multispectral acquisition systems that use this approach can be extremely precise;<br />

however, they also often suffer from drawbacks including expensiveness, need of<br />

specialized personnel for the operation, bulky and unwieldy machinery, and<br />

misalignment problems.<br />

3. ‘Wide-band’ multispectral imaging<br />

The second approach to multispectral acquisition is based on wide-band sensors. In<br />

this case, each sensor is sensitive to light energy in a sufficiently large wavelength<br />

interval, and the emission of the light source considered has a sufficiently broad<br />

spectrum, so that the values ai obtained from the acquisition cannot be associated<br />

to specific wavelengths. The relationship between these values and the actual<br />

reflectance values must then be somehow established to estimate the reflectance


function R. In mathematical terms, this can be seen as a deconvolution problem,<br />

and the general theory of deconvolution can be applied to it.<br />

If the value of R at N different wavelengths values λj is wanted, then the discrete<br />

form of equation 1 will be written as<br />

N<br />

(5) a = ( ) R(<br />

λ ) S ( λ )<br />

28<br />

i<br />

∑<br />

j=<br />

1<br />

E λ Δλ<br />

,<br />

j<br />

j<br />

i<br />

j<br />

j<br />

with Δλj being the width of the wavelength interval in which the value of function<br />

E(λ)R(λ)Si(λ) (Si varies with the sensor) is considered to be constant and equal to<br />

E(λj)R(λj)Si(λj). If M sensors are used, then M such equations can be written to<br />

form a linear system. In algebra notation, this system can be written as<br />

(6) a = Dr ,<br />

with<br />

(7) a = [ ai ] , D = [ dij ] = [ E(λj)Si(λj)Δλj ] , r = [ R(λj) ] ,<br />

and if matrix D were known, then Equation 6 could be solved with respect to r by<br />

means of some system inversion technique. However, this is seldom the case, as<br />

the estimation of the illuminant E and the sensitivity Si is not straightforward, and<br />

a complex illumination geometry (such as multiple and possibly different light<br />

sources used together from different angles) would require costly computations as<br />

well.<br />

For these reasons, it is customary to estimate the relationship between the<br />

acquisition output a and the sampled reflectance function r by means of an<br />

empirical mo<strong>del</strong>. If r is measured for a ‘sufficiently representative’ set of sample<br />

spectra, then the relationship between the measured reflectance r and the<br />

corresponding acquisition output a obtained from an acquisition of the same<br />

spectra can be identified and extended to all spectra. Following Equation 6, it can<br />

be seen that the function linking an acquisition output vector a to its corresponding<br />

reflectance r is linear, and can be approximated using a linear mo<strong>del</strong> built from the<br />

chosen sample spectra. If P samples are available, and their corresponding ak and<br />

rk vectors (with k ranging from 1 to P) are considered, then it is<br />

(8) ak = Drk ,<br />

and therefore<br />

(9) AS = DRS ,


with<br />

(10) RS = [ r1 | … | rP ] and AS = [ a1 | … | aP ] .<br />

The (pseudo-)inverse D¯ of matrix D can then be computed by inverting Equation<br />

9 with some chosen technique, and the reflectance r for a generic acquisition<br />

output a can thus be computed using the relationship<br />

(11) r = D¯a .<br />

The mo<strong>del</strong> built, represented by matrix D¯ , is dependent on the illumination, so in<br />

general a new mo<strong>del</strong> will be needed everytime the illumination conditions change.<br />

Also, the acquisition output values ai must be properly corrected to discount the<br />

geometry of the illumination before they can be used to compute the corresponding<br />

reflectance r. In fact, achieving a uniform illumination on the whole scene to be<br />

acquired is usually very difficult; different parts of the scene will typically receive<br />

different amounts of light energy, so that the illuminant function E will actually<br />

vary depending on the point being considered within the scene. This would in turn<br />

make matrix D¯ and the resulting empirical mo<strong>del</strong> dependent on the position<br />

within the scene, so that a different mo<strong>del</strong> would have to be computed for each<br />

point in the scene, which is not feasible. However, it is possible to correct the<br />

acquisition output values to make them independent from the position in the scene;<br />

such correction is usually performed by acquiring a reference physical sample as in<br />

the narrow-band approach, although the result has in this case a different meaning<br />

[2]. The corrected output values can then be used in Equations 8-11 to compute a<br />

single mo<strong>del</strong> which is valid for the whole scene.<br />

Another obvious issue is the choice of the ‘training set’, which is, the set of the<br />

colors used to build the empirical mo<strong>del</strong>. As stated above, this set must be<br />

‘sufficiently representative’ of the whole range of possible colors, which<br />

intuitively means that the resulting mo<strong>del</strong> can actually be extended to any other<br />

color. This is not a clear-cut notion, but specific targets that include a varied<br />

selection of sample colors, such as the Macbeth ColorChecker and ColorChecker<br />

DC [13], are available. Also, some studies that outline the theoretical bases of this<br />

subject and propose working methods to select sample colors were published in<br />

recent years [14,15].<br />

4. A 'wide-band' multispectral acquisition system<br />

The typical wide-band acquisition system uses optical filters coupled with a<br />

monochrome digital camera to simulate sensors of different sensitivity. The same<br />

camera sensors are typically used for all bands, and their sensitivity is modified<br />

each time by putting different optical filters before them. One acquisition is then<br />

performed for each filter to retrieve the acquisition output vectors ai. The optical<br />

filters are the heart of the system; currently, either traditional filters like those used<br />

29


in standard and professional photography or a tunable filter are employed. A<br />

tunable filter has the ability to change its sensitivity to light by means of an<br />

internal magnetic field that can be controlled by the user [16-18], so that the same<br />

one filter may be used to replace a whole set of traditional filters. As the<br />

configuration of a tunable filter is tuned electronically in real time by the<br />

controlling computer, the acquisition with a tunable filter is therefore faster<br />

compared to traditional filters that are changed one time for each simulated sensor;<br />

also, operating a tunable filter does not imply more technical setup issues (if any)<br />

than those encountered using a filter wheel.<br />

For these reasons, we based our 'wide-band' acquisition system [2] on a VIS2<br />

VariSpec Tunable Filter (from Cambridge Research and Instrumentation); this<br />

filter has a nominal bandwidth of 40nm at 500 nm. The rest of the system consists<br />

of a Photometrics CoolSnap digital camera (from Roper Scientific) with a<br />

resolution of 1392 by 1040 pixels and a dynamic range of 12 bits, a high-quality<br />

28mm f/4 Rodagon lens (from Rodenstock), a cut-off optical filter for infrared and<br />

ultraviolet radiations (from Andover Corporation), and a set of light sources for<br />

professional photography (see Figures 1 and 2).<br />

Fig. 1 – A scheme of the wide-band multispectral acquisition system assembled by the<br />

authors<br />

To operate our system, we first performed a calibration phase in which we<br />

estimated the camera noise by means of acquisitions performed with the lens shut<br />

at different integration times. Based on the results of these trials, we built a<br />

correction mo<strong>del</strong> which is applied to raw acquired images in order to eliminate<br />

noise. We also verified the linearity of the camera sensors response, so that after<br />

noise correction we can apply Equation 5 to our system (barring a multiplying<br />

constant which is subsumed in the characterization mo<strong>del</strong> of equation 6) without<br />

30


any previous linearization step. Lastly, we evaluated whether the lens employed<br />

generates any geometrical distortion by acquiring a home-made calibration target;<br />

our trials showed that no distortions are generated.<br />

Fig. 2 – A shot of our acquisition system. It can be mounted on a tripod but also hanged<br />

from above using a simple frame like this one<br />

At the beginning of an acquisition session, if we do not already have an empirical<br />

characterization mo<strong>del</strong> for that light setup, we build one using the Macbeth<br />

ColorChecker DC as our training set. We then proceed to the acquisition of our<br />

intended target, as well as of a reference sheet of paper to be used in discounting<br />

the geometry of illumination. Following CIE recommendations, we estimate<br />

reflectance at intervals of 10 nanometers in the range 400 nm to 700nm; we<br />

therefore employ thirty-one different configurations of our tunable filter so as to<br />

avoid ending up with an underdetermined system in Equation 9. These<br />

configurations are chosen so that the peak of the corresponding filter transmittance<br />

also varies between 400 nm and 700 nm with steps of 10 nm.<br />

31


The acquisition output vectors are then processed to correct noise and geometry of<br />

illumination, and are feeded through the characterization mo<strong>del</strong> to obtain estimated<br />

reflectances. The mo<strong>del</strong> itself is built using standard numerical analysis techniques<br />

for system inversion, revolving around Singular Value Decomposition. A complete<br />

diagram of our operation pipeline can be seen in Figure 3.<br />

32<br />

Fig. 3 – A framework for ‘wide-band’ multispectral acquisition<br />

As a reference, Figure 4 shows results obtained by the authors for a few different<br />

acquired color samples in terms of a comparison between the estimated reflectance<br />

curves and the corresponding measurements obtained using a Minolta CM-2002<br />

spectrophotometer.<br />

5. Mosaicking of multispectral images<br />

A single multispectral image does not necessarily provide a complete<br />

representation of the scene or artifact considered. Whenever large artifacts or<br />

scenes must be acquired, and / or a high image resolution is wanted, it is unlikely<br />

that a single acquired image can be sufficient; a narrow field of view in the<br />

acquisition system can also contribute to this situation. In fact, often several<br />

images (called ‘tessels’) covering different parts of the scene will have to be taken


Fig. 4 – Some results obtained by the authors for a few different color samples. Reflectance<br />

curves measured using a spectrophotometer are shown as dotted lines, while the<br />

corresponding curves estimated from a real acquisition are shown as continuous lines.<br />

33


and then ‘stitched together’ to form an image of the whole. This operation, which<br />

is called mosaicking, consists in finding corresponding details in overlapping<br />

tessels that cover adjacent areas of the scene, and then stitch those tessels together<br />

in such a way that the corresponding details perfectly overlap and the resulting<br />

composite image does not show any geometrical or color artifact, especially where<br />

the edges of the tessels were placed.<br />

Mosaicking has been extensively studied for wide-angle images like those<br />

obtained from aerial and satellite photography or panoramas taken with standard<br />

cameras (see for instance [19-21]). In these cases, tessels often show great<br />

geometrical distortions because of the lens characteristics, while the level of detail<br />

is sufficiently small, so that correcting large distortions can give good results even<br />

if some small-scale artifacts are still present. However, in many of the applications<br />

envisioned for multispectral imaging, the situation is usually different, with tessels<br />

that show very little to no geometrical distortions and are taken from slightly<br />

different view angles or slightly misaligned positions, especially on the vertical<br />

axis. On the other hand, the final mosaicked images are usually very sensitive to<br />

even small-scale artifacts. Anyway, no multispectral acquisition system can be<br />

considered complete if it does not include a framework for multispectral<br />

mosaicking.<br />

A typical approach in mosaicking is that of letting the user / operator indicate some<br />

overlapping details of two or more tessels, and then having the mosaicking<br />

software compute the corresponding mathematical transformations and produce<br />

the final mosaic. Image understanding and applied artificial intelligence techniques<br />

have also been tried to develop automated procedures that should be capable of<br />

choosing the right transformations without any intervention by the user. In these<br />

cases, however, results are mixed, as many kinds of artifacts and scenes do not<br />

lend themselves easily to this approach. Also, much research concentrated on<br />

panorama-like (i.e., horizontal) mosaicking, and the resulting algorithms perform<br />

poorly when confronted with bi-dimensional mosaicking (see Figure 5).<br />

On our part, we opted for a mixed approach and developed a semi-automatic<br />

procedure that gets input from the user under the form of corresponding areas, and<br />

then applies image analysis techniques to find the precise match to be used for<br />

computing image transformations (see Figure 6).<br />

Compared to other procedures that require single corresponding points to be<br />

indicated, this approach aims to reduce the impact of any errors caused by the<br />

limitations of the user inspection, which is performed by eye. Such errors, even<br />

when their magnitude is limited to a distance of very few pixels, may result in<br />

significantly distorted mosaicking, especially in those regions of the tessels which<br />

are distant from the detail considered.<br />

As a reference, Figure 7 shows a mosaic obtained by the authors through the<br />

application of this procedure.<br />

34


Fig. 5 – Upper left, upper right, lower left: examples of scenes that can raise issues when<br />

attempting automatic mosaicking. Scarcity of distinctive details (upper left), large zones of<br />

almost-uniform color (sky, upper right), and wrong perspective (lower left) can all pose<br />

problems to automatic image understanding. Lower left: research is often directed towards<br />

panorama-like (horizontal) mosaicking, and consequent available software implementation<br />

may perform poorly in bi-dimensional mosaicking.<br />

6. Applications and future work<br />

Based on the encouraging results obtained so far, further research is being carried<br />

out by the authors to expand the capabilities of the acquisition system introduced.<br />

In particular, one of the main goals is that of integrating color data with shape data.<br />

On one hand, shape data are sometimes needed even to obtain images of the<br />

artifacts involved. For instance, in the case of a book it may be impossible to open<br />

pages wide because of the risk of damaging the binding; pages will then be partly<br />

bent when they are acquired, resulting in a geometric distortion of the page<br />

content. Some technique will therefore have to be applied to measure or estimate<br />

the bending and correct the acquired images to discount its effect. Similar<br />

(although often greater) difficulties must be overcome when acquiring frescoes and<br />

paintings which were made on markedly non planar walls, such as churches vaults;<br />

if a ‘linear representation’ is wanted, which is, a representation in which the<br />

paintings are viewed as if the walls were ‘unfolded’ onto a plane, then the effect of<br />

the wall surface curvature must be corrected.<br />

35


36<br />

Template<br />

matching<br />

Fig. 6 – A semi-automated approach to mosaicking devised by the authors. The user is<br />

asked to identify corresponding areas (above), but the exact spatial match between those<br />

areas is computed automatically by means of image processing techniques (below). This<br />

approach does not invest the user with the responsibility of a precise (i.e., pixel-wise)<br />

match, which can be difficult when inspecting by eye.<br />

On the other hand, some artifacts have a strong three-dimensional component that<br />

contributes to their nature and appearance at least as much as their color. Such<br />

artifacts range from low reliefs, and possibly even some kind of paintings, to fully<br />

three-dimensional objects such as archaeological material or statues. In all these<br />

cases, the effect of shape on the color appearance of the object or scene must be<br />

evaluated, and appropriate actions must be taken to account for it. Also, a complete<br />

and more useful / realistic representation of the artifact may require the addition of<br />

3D shape data (possibly obtained from specific instruments like 3D laser range<br />

scanners) to the corresponding multispectral color data.<br />

To further test the system and try the features being added, different applications<br />

(especially in the cultural heritage field) are currently part of the authors’ work on<br />

the subject.


Fig. 7 – A mosaicked image obtained from 4 tessels using the semi-automated method<br />

implemented by the authors<br />

7. Conclusions<br />

We proposed a framework for the acquisition of large and high-resolution<br />

multispectral images based on the so-called 'wide-band' approach. We introduced<br />

an acquisition system assembled by the authors, as well as methods to operate it<br />

and process its output data to retrieve the final multispectral images. The methods<br />

also include an approach to the mosaicking of multispectral images for scenes that<br />

require it. The system was tested in acquisitions of real artifacts, and some<br />

reference results from these trials were reported. These results indicate that the<br />

system can achieve a good quality in both color acquisition and mosaicking; based<br />

on this work, further research and experiments are being carried out by the authors<br />

to expand the system capabilities and test it in different applications.<br />

37


References<br />

1. Fairchild M.D., Rosen M.R., Johnson G.M., Spectral and Metameric Color<br />

Imaging, Munsell Color Science Laboratory, Center for Imaging Science,<br />

Rochester Institute of Technology, Rochester, NY.<br />

2. G. Novati, P. Pellegri, R. Schettini, S. Zuffi, Acquisizione di immagini<br />

multispettrali, DDD_COLORE, numero monografico sul colore di DDD -<br />

Rivista trimestrale Disegno e Design Digitale, Poli Design Press. Anno_2<br />

numero_6 apr/giu 2003.<br />

3. F. Schmitt, H. Brettel and J. Hardeberg, Multispectral Imaging Development at<br />

ENST, International Symposium on Multispectral Imaging and Color<br />

Reproduction for Digital Archives: p. 50 (1999).<br />

4. S. Tominaga, Spectral imaging by a multichannel camera, Journal of<br />

Electronic Imaging, 8(4): p. 332 (1999).<br />

5. B. Hill, The History of Multispectral Imaging at Aachen University of<br />

Technology, online publ. at www.multispectral.org.<br />

6. G. Hong, M. R. Luo, and P. A. Ronnier, A Study of Digital Camera<br />

Colorimetric Characterization Based on Polynomial Mo<strong>del</strong>ing, Color Research<br />

and Application, vol. 26, no. 1, pp. 76-84, Feb. 2001.<br />

7. Hunt R.W.G., Measuring Colour, Third edition, Fountain Press, England<br />

1998.<br />

8. S. Quan, N. Ohta, N. Katoh: Optimal Design of Camera Spectral Sensitivity<br />

Functions Based on Practical Filter Components. Color Imaging Conference<br />

2001: 326-331.<br />

9. G. Sharma, H. J. Trussell, Figures of merit for color scanners,' IEEE Trans.<br />

Image Proc., vol. 6, no. 7, pp. 990-1001, Jul. 1997.<br />

10. International Color Consortium, ICC Profile Format Specification, latest<br />

version, (http://www.color.org).<br />

11. http://www.srgb.com<br />

12. F. H. Imai, M. Rosen, R. S. Berns, Comparison of spectrally narrow-band<br />

capture versus wide-band with a priori sample analysis for spectral reflectance<br />

estimation, Proc. Eighth Color Imaging Conference: p. 234 (2000).<br />

13. http://www.gretagmacbeth.com/files/products/ColorCheckerDC_new_EN.pdf<br />

14. J. Y. Hardeberg, H. Brettel, F. Schmitt, Spectral characterisation of electronic<br />

cameras, Proc. SPIE 3409: p. 100 (1998).<br />

15. P. Pellegri, G. Novati, R. Schettini, Training set selection for multispectral<br />

imaging system characterisation, Journal of Imaging Science and Technology,<br />

vol. 48(3), pp. 203-210, 2004.<br />

16. Hans Brettel, Jon Yngve Hardeberg, and Francis Schmitt, WebCam for<br />

Interactive Multispectral Measurements, Colour Image Science Conference<br />

(CIS'2000) , Derby, UK, April 10-12, 2000.<br />

17. S. Tominaga, R. Okajima, A Spectral-Imaging System and Algorithms for<br />

Recovering Spectral Functions, Proc. 4th IEEE Southwest Symp. on Image<br />

Analysis and Interpretation, p. 278, Austin, Texas (2000).<br />

38


18. S. Poger, E. Angelopoulou, Selecting Components for Building Multispectral<br />

Sensors, IEEE CVPR Technical Sketches (CVPR Tech Sketches) 2001, IEEE<br />

Computer Society Press (2001).<br />

19. Fedorov D., Fonseca L.M.G., Kenney C., Manjunath B.S., Automatic<br />

Registration and Mosaicking System for Remotely Sensed Imagery, 9th<br />

International Symposium on Remote Sensing, 22-27 September 2002, Crete,<br />

Greece.<br />

20. S. Peleg, M. Ben-Ezra, Stereo panorama with a single camera, Proc. IEEE Int.<br />

Conf. Computer Vision and Pattern Recognition, 1999 (CVPR’99): 395-401.<br />

21. Heung-Yeung Shum, Richard Szeliski, Panoramic Image Mosaics, Microsoft<br />

Research, Technical Report, Redmond, U.S.A., 1997.<br />

39


40<br />

Sistema stereoscopico di visione <strong>atti</strong>va per la<br />

caratterizzazione colorimetrica di superfici architettoniche<br />

MARIA LUISA RASTELLO, FABIO SACCOMANDI<br />

ISTITUTO ELETTROTECNICO NAZIONALE “GALILEO FERRARIS”<br />

Strada <strong>del</strong>le Cacce, 91 – 10135 Torino, Tel. 011 39 19 219 , Fax: 011 346384<br />

rastello@ien.it<br />

1. Introduzione<br />

La raccolta <strong>del</strong>la documentazione sullo stato di conservazione di un'opera d’arte è<br />

il primo fondamentale passo per la salvaguardia <strong>del</strong> patrimonio nazionale dei beni<br />

culturali, permettendo la corretta programmazione de<strong>gli</strong> interventi di restauro ed<br />

evitando di conseguenza il degrado eccessivo <strong>del</strong>le opere. I maggiori ostacoli sono<br />

costituiti, da un lato, dal numero e dalla dispersione <strong>del</strong>le opere d’arte sul territorio,<br />

e dall'altro dalla mole di dati necessari ad una documentazione esauriente <strong>del</strong>la<br />

singola opera.<br />

Nel caso <strong>del</strong>le strutture architettoniche, il rilievo è prevalentemente di carattere<br />

geometrico ed ha lo scopo di fornire la conoscenza <strong>del</strong>la forma e <strong>del</strong>le dimensioni<br />

<strong>del</strong> manufatto. In questo caso la documentazione deve fornire informazioni<br />

metriche e morfologiche detta<strong>gli</strong>ate, essere attendibile in termini di livelli di<br />

precisione adeguati alle finalità, e possedere requisiti di tridimensionalità, almeno<br />

per le parti per le quali il controllo stereometrico <strong>del</strong>l'oggetto studiato risulta essere<br />

fondamentale per analizzare le relazioni tra le singole parti in modalità<br />

tridimensionale. È evidente che maggiore diventa il detta<strong>gli</strong>o <strong>del</strong>la<br />

documentazione, e quindi la mole dei dati da acquisire e gestire, mi<strong>gli</strong>ore potrà<br />

essere la valutazione <strong>del</strong>le situazioni di conservazione.<br />

A fronte di queste esigenze, le tecniche disponibili sul mercato sono laboriose,<br />

richiedono personale esperto, e i risultati vengono ottenuti in un secondo tempo,<br />

fuori linea, per cui eventuali ripetizioni o aggiornamenti possono risultare molto<br />

onerosi sia dal punto di vista temporale sia da quello economico. Per questi motivi<br />

queste tecniche vengono applicate solo in casi di particolare importanza escludendo<br />

tutte quelle situazioni dove il rilievo fotogrammetrico, ancorché importante, non<br />

può essere finanziato con risorse adeguate.<br />

Da questo contesto nasce l’esigenza di una strumentazione flessibile, facile da<br />

usarsi e trasportarsi, multifunzione, che, anche a costo di una eventuale perdita in<br />

accuratezza rispetto alla strumentazione tradizionale, la affianchi per favorire la<br />

diffusione <strong>del</strong>la raccolta dei dati.<br />

Per potere essere di aiuto all'analisi di tipo ricognitivo, il sistema deve permettere<br />

di rilevare sia le variazioni geometriche sia quelle cromatiche <strong>del</strong>le superfici. Le<br />

due tipologie di dati tendono a sommarsi, dando alla fine il quadro di insieme,<br />

soprattutto se il dato così ottenuto diventa confrontabile con dati simili o analoghi


contenenti lo stesso tipo di informazione. Se la perdita di materiale da un volume<br />

viene messa in evidenza in modo preciso, questo parametro può essere facilmente<br />

impiegato per una valutazione, anche empirica ma senz'altro indicativa, dei<br />

processi di degrado. Analogo discorso vale per l'analisi cromatica <strong>del</strong>le superfici.<br />

La variazione <strong>del</strong> grado di annerimento, o l'estensione di una frattura, di un'area di<br />

crescita biologica o di alterazioni cromatiche più o meno degradanti, rappresentano<br />

un altro modo per valutare la dinamica dei sistemi di degrado presenti su un<br />

monumento.<br />

Da uno strumento di rilevamento con sistema stereoscopico, ci si deve attendere un<br />

grado di definizione che sia almeno confrontabile con i sistemi classici di<br />

documentazione, come per esempio la fotogrammetria. Il guadagno che si ottiene<br />

dall'acquisizione di immagini a basso costo, rispetto ai tempi di valutazione che<br />

potrebbero impegnare un collaboratore esperto, rende accettabile un’eventuale<br />

perdita di definizione, soprattutto su grandi distanze. Per questo motivo, è<br />

opportuno che lo strumento di acquisizione possa effettuare riprese a distanze<br />

variabili con definizione differente e che questo possa essere deciso in fase di<br />

progettazione <strong>del</strong> monitoraggio. Questo permette di osservare in modo più accurato<br />

alcuni dei punti più importanti e più a rischio <strong>del</strong> monumento.<br />

Lo strumento deve possedere quindi un sistema di taratura che definisca in modo<br />

corretto la precisione e l'accuratezza <strong>del</strong>la misura in corso, sia sotto l'aspetto<br />

metrico, sia sotto quello <strong>del</strong>la resa cromatica, alla quale si potranno collegare i dati<br />

di alterazione di tipo chimico fisico che si possono continuare a monitorare nel<br />

contorno ambientale. È difficile definire dei valori generali di riferimento, dato che<br />

<strong>gli</strong> stessi sono molto diversificati a seconda <strong>del</strong>le tecnologie applicate e <strong>del</strong>le<br />

distanze di ripresa. Per superfici architettoniche, variazioni percettibili di un<br />

millimetro possono essere considerate come il limite invalicabile, anche se sul<br />

travertino questo valore può essere non sufficiente per avere una valutazione<br />

corretta di fenomeni, quali, per esempio, l'erosione acquosa. Nel colore le difficoltà<br />

aumentano, sia per le difficoltà percettive <strong>del</strong>l'occhio umano, sia per la<br />

disomogeneità <strong>del</strong>le superfici su cui vengono applicati i sistemi. La letteratura<br />

definisce con una differenza di colore Δ E pari a 5 unità dei parametri di tristimolo<br />

<strong>del</strong> metodo CIE-Lab, un limite significativo per percepire variazioni in tutti i settori<br />

<strong>del</strong>lo spettro.<br />

Obiettivo generale <strong>del</strong> Progetto Parnaso è stato proprio lo sviluppo di un sistema<br />

integrato di tecniche, funzioni e dati, per l'indagine sullo stato di conservazione di<br />

un monumento, che, con l'uso combinato, inter<strong>atti</strong>vo e, quanto più possibile,<br />

automatico di diverse metodologie di acquisizione, analisi e elaborazione, rende<br />

accessibili le informazioni attraverso un sistema informativo integrato. In altre<br />

parole, il sistema acquisisce, analizza, elabora, archivia e presenta in modo<br />

inter<strong>atti</strong>vo i dati multidimensionali che caratterizzano lo stato di conservazione <strong>del</strong><br />

monumento.<br />

I dati multidimensionali di riferimento sono, in generale, relativi a diversi ambiti<br />

(parametri geometrici, caratteristiche chimico-fisiche dei materiali, indagini<br />

41


macroscopiche sullo stato di conservazione, dati ambientali e strutturali), si<br />

collocano a diversi livelli di scala (dall'intero manufatto sino al singolo elemento) a<br />

seconda dei detta<strong>gli</strong> richiesti per la specifica applicazione, sono di diversa tipologia<br />

(immagini, dati alfanumerici, disegni) e diverso formato.<br />

Nell'ambito <strong>del</strong> Progetto sono stati sviluppati :<br />

� un sistema software integrato dotato di opportune interfacce a tecniche e<br />

sottosistemi con funzioni specifiche, alcuni dei quali, peraltro, utilizzabili anche<br />

autonomamente;<br />

� una base di dati multimediale, sulla quale e' costruito il sistema integrato,<br />

riguardante informazioni rilevanti per la caratterizzazione <strong>del</strong> degrado. I dati di<br />

ingresso sono sia acquisiti in situ o in laboratorio sia derivati da specifici<br />

programmi di elaborazione con i quali e' previsto un opportuno<br />

interfacciamento. L'interfaccia utente opera su WEB browser standard, in modo<br />

da rendere la base dati usufruibile su qualunque tipo di stazione di lavoro,<br />

indipendentemente da hardware e sistema operativo usato, collegata ad Internet<br />

(o ad una Intranet privata).<br />

� un sistema stereoscopico, basato su tecniche di visione <strong>atti</strong>va, in grado di<br />

operare, automaticamente e in tempo reale, nel rilievo geometrico multiscala e<br />

per l'analisi colorimetrica e spettrale. Le caratteristiche di impiego <strong>del</strong> sistema<br />

sono la maneggevolezza, la trasportabilità, la non invasività <strong>del</strong>le misure e la<br />

semplicità d'uso.<br />

� un sistema software per l'assistenza alla progettazione <strong>del</strong>l'appoggio<br />

topografico e <strong>del</strong>la presa fotografica per fini fotogrammetrici, utile per<br />

mi<strong>gli</strong>orare la pianificazione <strong>del</strong>l'acquisizione dati in situ. Il software prevede un<br />

utilizzo combinato di camere metriche tradizionali con camere digitali.<br />

� un sistema software per l'integrazione, a superamento <strong>del</strong> fotogrammetrico<br />

tradizionale, di diverse tecniche di restituzione automatica che prevedono<br />

l'utilizzo di camere metriche e non metriche.<br />

Per la realizzazione <strong>del</strong> Progetto Parnaso e' stato costituito il Consorzio di<br />

rappresentanza con rilevanza esterna denominato "Sistemi Innovativi di Indagine e<br />

Diagnosi Assistita" - SIINDA, al quale partecipano il Consi<strong>gli</strong>o Nazionale <strong>del</strong>le<br />

Ricerche con ben quattro Istituti: l'Istituto per le Applicazioni <strong>del</strong> Calcolo, l'Istituto<br />

di Elettronica e Ingegneria <strong>del</strong>l'Informazione e <strong>del</strong>le Telecomunicazioni, l'Istituto<br />

per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali e l'Istituto di Metrologia "Gustavo<br />

Colonnetti"; la Regione Autonoma Valle d'Aosta con la propria Soprintendenza per<br />

i Beni Culturali Ambientali e il Servizio Laboratorio Ricerche e Beni Archeologici;<br />

il Politecnico di Milano con il proprio Dipartimento di Elettronica e Informazione,<br />

e l'Istituto Elettrotecnico Nazionale "Galileo Ferraris" con i settori di Ingegneria<br />

dei Sistemi e di Fotometria. Tre sono le Aziende direttamente coinvolte nel<br />

Progetto; una operante nel settore <strong>del</strong>la fotogrammetria terrestre, FOART srl, e due<br />

nel settore informatico applicativo, CM Sistemi SpA e Menci Software srl.<br />

42


2. Il Sistema di Stereovisione Attiva<br />

Il sistema di stereo visione <strong>atti</strong>va (SVA) si inserisce nell'ambito <strong>del</strong> progetto<br />

Parnaso con lo scopo di permettere la raccolta di dati geometrici, colorimetrici e di<br />

immagine anche da parte di personale non altamente specializzato.<br />

Si tratta di un sistema portatile di ripresa per mezzo di telecamere, in grado di<br />

fornire dati geometrici e colorimetrici di oggetti di dimensioni medio-piccole (entro<br />

un’area di 10 m 2 ). Il sistema di ripresa si basa sul principio <strong>del</strong>la stereovisione<br />

<strong>atti</strong>va con telecamere a multirisoluzione controllate da elettronica dedicata.<br />

Il sistema è in grado di operare sia in ambienti chiusi sia in esterni, è trasportabile<br />

agevolmente da<strong>gli</strong> operatori e consente un elevato grado di automazione <strong>del</strong>le<br />

misure garantendo, conseguentemente, un modo semplice di operare.<br />

Il sistema di visione <strong>atti</strong>va multirisoluzione è costituito da tre telecamere allineate<br />

lungo una base di misura comune e con <strong>gli</strong> assi ottici vincolati a giacere su di un<br />

piano di osservazione comune. In questa configurazione la telecamera centrale è<br />

dotata di obiettivo ad ampio campo di vista che le permette di inquadrare l’intera<br />

scena di interesse a bassa risoluzione, mentre le due telecamere laterali sono dotate<br />

di teleobiettivi che consentiranno loro di inquadrare piccole porzioni <strong>del</strong>la scena a<br />

più alta risoluzione. Il sistema è dotato di servomeccanismi in grado di ruotare con<br />

estrema precisione sia la base comune, sia le due telecamere laterali in maniera<br />

indipendente. Un sistema di supervisione controlla in tempo reale i<br />

servomeccanismi, acquisisce e elabora le immagini, gestendo l’interfaccia con<br />

l’operatore.<br />

Le caratteristiche <strong>del</strong> sistema sono:<br />

� l’esecuzione di misure geometriche con un’incertezza percentuale <strong>del</strong>l’ordine di<br />

10 -3 ÷ 10 -4<br />

� l’acquisizione <strong>del</strong>l’informazione geometrica e fotometrica di una scena su<br />

campi di lavoro ( distanza strumento-oggetto ) dai 3 ai 10 m<br />

� l’esecuzione di misure colorimetriche con precisione <strong>del</strong>l’ordine di ΔE pari a 5<br />

nel sistema CIELab, ed eventualmente di riflettanza spettrale<br />

� l’acquisizione di una documentazione iconografica <strong>del</strong>la scena a diversi livelli<br />

di risoluzione e di correlarla ai rilievi geometrici<br />

� l’acquisizione di immagini a due livelli di risoluzione (bassa risoluzione: campo<br />

angolare 0.64 rad., risoluzione angolare 880 μrad.; alta risoluzione: campo<br />

angolare 88 mrad., risoluzione angolare 86 μrad.);<br />

� l’individuazione, la localizzazione e il puntamento di bersa<strong>gli</strong> artificiali e<br />

naturali, e la misura <strong>del</strong>la posizione 3D di bersa<strong>gli</strong> artificiali con incertezze<br />

percentuali <strong>del</strong>l’ordine di 2 10 -4 ;<br />

� l’acquisizione <strong>del</strong>l’immagine di una superficie ad alta risoluzione mediante la<br />

mosaicatura di tasselli di immagine .<br />

Il sistema SVA si compone di 3 telecamere B/N allineate lungo un asse comune γ<br />

(Fig. 1 ).<br />

43


44<br />

Fig. 1 – Il sistema SVA<br />

Due di esse (TL1 e TL2) formano la stereo-coppia <strong>del</strong> sistema SVA e sono dotate<br />

di teleobiettivi, da 105 mm di focale, in grado di inquadrare solo piccole porzioni<br />

<strong>del</strong>la scena ad alta risoluzione. Queste telecamere TL possono ruotare di angoli<br />

noti sia intorno ad assi paralleli di vergenza α1 e α2 , sia intorno all’angolo di alzo<br />

γ, per eseguire il puntamento di punti diversi <strong>del</strong>la scena.<br />

Una telecamera TL <strong>del</strong> sistema SVA è dotata di 3 filtri spettrali per la misura <strong>del</strong><br />

punto di colore <strong>del</strong>le superfici. Considerata la regione spettrale di interesse di questi<br />

filtri essi verranno indicati con R, V, B. Per fornire misure colorimetricamente<br />

utili, il segnale fornito dai filtri deve prima essere convertito nelle componenti CIE<br />

X, Y, Z mediante matrici di trasformazione, e quindi nelle componenti CIE<br />

L*a*b* con formule standard.<br />

La terza telecamera (WA) è dotata di un’ottica grandangolare che le permette di<br />

inquadrare una regione più ampia <strong>del</strong>la scena (regione di interesse) ad una<br />

risoluzione più bassa; la sua funzione principale è di supervisione e di guida <strong>del</strong>le<br />

operazioni rilevamento.<br />

Il principio di funzionamento è il seguente: ogni volta che il sistema viene posto<br />

davanti ad una scena da analizzare, esso viene orientato in modo tale da inquadrare<br />

l’intera regione di interesse con la telecamera WA di cui ne viene acquisita<br />

l’immagine in B/N. L’immagine WA viene elaborata per cercare in essa le strutture<br />

che sono di interesse per il fine che si vuole perseguire e una volta trovate, il<br />

sistema guida automaticamente i due TL a puntare o “fissare” queste strutture per<br />

eseguire su ciascuna di esse le operazioni previste. L'azione di puntamento consiste<br />

nel fare convergere l'osservazione (<strong>gli</strong> assi ottici) <strong>del</strong>la coppia stereo di telecamere<br />

sullo stesso punto <strong>del</strong>la scena. Per questo occorre confrontare il contenuto <strong>del</strong>le due<br />

immagini, riconoscere se in esse è presente la stessa scena, o parte di essa, e<br />

misurarne la disparità di rappresentazione. La misura <strong>del</strong>la disparità permetterà di


aggiungere la condizione di puntamento attraverso un controllo automatico ad<br />

anello chiuso che agisce su<strong>gli</strong> angoli di vergenza <strong>del</strong>le camere.<br />

L'acquisizione <strong>del</strong>l’informazione pittorica e dimensionale è ottenuta ponendo il<br />

sistema SVA di fronte al soggetto che deve essere acquisito, e regolandolo in modo<br />

tale che la telecamera WA inquadri l'intera regione di interesse. La superficie<br />

viene acquisita ad alta risoluzione come un insieme di tasselli di immagine<br />

parzialmente sovrapposti, ottenuti da una scansione sequenziale <strong>del</strong>la scena<br />

effettuata dai TL. Per ciascun tassello vengono misurate e memorizzate le<br />

caratteristiche geometriche (orientazione e posizione 3D) e cromatiche (coordinate<br />

CIE Lab*).<br />

L'informazione pittorica e dimensionale complessiva <strong>del</strong>la scena viene ricostruita<br />

mediante l’algoritmo di mosaicatura. La ricostruzione <strong>del</strong>la scena ad alta<br />

risoluzione è ottenuta mediante un processo che si articola nei seguenti passi:<br />

a) pre-deformazione <strong>del</strong>le immagini in modo da sovrapporsi l’una all’altra sulla<br />

superficie di riferimento. Questa operazione si basa sulla conoscenza accurata <strong>del</strong>la<br />

geometria di ripresa <strong>del</strong> sistema di acquisizione SVA;<br />

b) registrazione locale dei tasselli mediante cross-correlazione e calcolo di<br />

parametri di “criticità” <strong>del</strong>la registrazione;<br />

c) registrazione globale di tutti i tasselli. Viene ottimizzata in funzione dei<br />

parametri di criticità <strong>del</strong>la registrazione locale e si ottiene come soluzione di un<br />

sistema di equazioni lineari.<br />

Come già detto, la funzione <strong>del</strong>la telecamera WA è quella di analizzare la scena nel<br />

suo complesso e individuare le strutture di interesse permettendo così al sistema di<br />

guidare su di esse l'osservazione dei teleobiettivi TL. Per svolgere la funzione di<br />

guida al puntamento, occorre che la telecamera WA fornisca i parametri <strong>del</strong>la retta<br />

secondo cui la struttura di interesse è vista dal sistema SVA. Questo richiede una<br />

calibrazione geometrica <strong>del</strong>la telecamera WA tale per cui sia possibile associare a<br />

ciascun punto <strong>del</strong>la sua immagine una retta di vista nello spazio. Per questo sono<br />

stati sviluppati due metodi che sfruttano la capacità <strong>del</strong> sistema SVA di misurare la<br />

posizione 3D di bersa<strong>gli</strong> artificiali, nel proprio sistema di riferimento. Un metodo si<br />

basa sulla mo<strong>del</strong>lizzazione <strong>del</strong> sistema di ripresa e sul calcolo dei parametri <strong>del</strong><br />

mo<strong>del</strong>lo, l'altro si basa sulla mappatura diretta dei punti <strong>del</strong>l'immagine in rette nello<br />

spazio mediante tassellazione e interpolazione.<br />

La definizione <strong>del</strong>le componenti cromatiche che caratterizzano lo spazio<br />

colorimetrico Rosso – Verde – Blu <strong>del</strong> sistema SVA è ottenuta mediante<br />

l’inserimento di filtri spettrali R, V e B tra l’ottica e il sensore <strong>del</strong>la telecamera TL.<br />

L’inserimento dei filtri spettrali tra l’ottica e il sensore comporta sia una variazione<br />

<strong>del</strong>la lunghezza focale complessiva (funzione <strong>del</strong>lo spessore dei filtri e <strong>del</strong> loro<br />

indice di rifrazione), sia una possibile deformazione geometrica <strong>del</strong>l’immagine<br />

rispetto alla condizione senza filtri. I filtri in oggetto sono costituiti da cilindri di<br />

vetro a facce piane e parallele. La correzione <strong>del</strong>le distorsioni viene ottenuta<br />

secondo la procedura che segue.<br />

45


Si pone un piano di calibrazione, formato da un insieme di bersa<strong>gli</strong> artificiali<br />

(corone circolari) posti a matrice su di una superficie piana (es.: 7 x 9 bersa<strong>gli</strong>), alla<br />

distanza di messa a fuoco <strong>del</strong>la TL e lo si inquadra in modo che le immagini dei<br />

bersa<strong>gli</strong> coprano tutto il piano immagine. Si acquisiscono le immagini per ogni<br />

filtro (R, V, B, T). Il filtro T è un filtro che copre tutto lo spettro <strong>del</strong> visibile (filtro<br />

trasparente), ed è usato per compensare la variazione di lunghezza focale causata<br />

da R, V e B nella telecamera TLs rispetto a quella nella TLd , nelle operazioni<br />

geometriche. Per ogni immagine si estraggono le posizioni dei baricentri dei<br />

bersa<strong>gli</strong> con precisione sub-pixel e, prendendo a riferimento le immagini acquisite<br />

con filtro trasparente T, si analizzano le deviazioni geometriche subite dai<br />

baricentri per le altre componenti cromatiche. Dalle corrispondenze tra bersa<strong>gli</strong><br />

omologhi si calcolano i parametri <strong>del</strong>la trasformazione affine che legano le<br />

posizioni di detti bersa<strong>gli</strong> nelle diverse immagini.<br />

L'operazione di guida al puntamento di un bersa<strong>gli</strong>o naturale viene condotta dal<br />

SVA in due passi: nel primo passo i teleobiettivi TL scandiscono, a passi regolari,<br />

la retta secondo cui il bersa<strong>gli</strong>o è visto dalla telecamera WA. Ad ogni passo i TL<br />

controllano se la "descrizione" <strong>del</strong> bersa<strong>gli</strong>o, fornita dalla WA, è presente nelle loro<br />

immagini. Se presente, perfezionano il puntamento alla risoluzione <strong>del</strong>la WA<br />

(bassa) facendo convergere <strong>gli</strong> assi ottici sul bersa<strong>gli</strong>o. Nel secondo passo, le<br />

descrizioni <strong>del</strong>le telecamere TL vengono confrontate direttamente tra di loro, per<br />

effettuare il puntamento ad alta risoluzione.<br />

3. La misura <strong>del</strong> colore<br />

Per fornire misure corrette da un punto di vista colorimetrico, il segnale fornito dai<br />

filtri R, V, B deve prima essere convertito nelle componenti CIE X, Y, Z mediante<br />

matrici di trasformazione, e quindi nelle componenti CIE L*a*b* con formule<br />

standard. Gli elementi di queste matrici costituiscono i parametri che devono<br />

essere calibrati. La calibrazione consiste nel misurare dei campioni di colore (es.<br />

Piastrelle ceramiche) sia con il sistema SVA (R, V, B) sia con quelle di un<br />

colorimetro campione (X, Y, Z), e quindi nel trovare i parametri che minimizzano<br />

l'errore <strong>del</strong>la trasformazione da R, V, B a X, Y, Z. Poiché <strong>gli</strong> elementi <strong>del</strong>le matrici<br />

di trasformazione sono funzione <strong>del</strong>la temperatura di colore <strong>del</strong>l'illuminante tali<br />

parametri devono essere calcolati per ogni tipo di sorgente luminosa.<br />

Il sistema di misura <strong>del</strong> colore è costituito da SVA e dal bianco di riferimento RW.<br />

Non è richiesto l'uso di alcun colorimetro di riferimento. Il sistema permette di<br />

� determinare le componenti tricromatiche S CIE = [ S X , S Y , S Z ]T <strong>del</strong>lo stimolo<br />

S di colore acquisito, sulla base dei valori S SVA = [ S R , S V , S B ]T , misurati<br />

sull'omonimo canale di SVA, attraverso la matrice C di rotazione (3X3) dallo<br />

spazio colorimetrico Rosso - Verde - Blu (RVB) di SVA allo spazio CIE 1931,<br />

secondo la relazione<br />

S = C ⋅ S<br />

(1)<br />

46<br />

CIE<br />

SVA


47<br />

dove la matrice<br />

⎡c<br />

C =<br />

⎢<br />

⎢<br />

c<br />

⎢⎣<br />

c<br />

XR<br />

YR<br />

c<br />

c<br />

c<br />

XV<br />

YV<br />

ZR ZV ZB<br />

è funzione <strong>del</strong>la temperatura di colore ed è determinata nella fase di taratura <strong>del</strong><br />

sistema;<br />

� determinare la luminanza in cd m -2 , secondo la relazione<br />

SVA<br />

c<br />

c<br />

c<br />

XB<br />

YB<br />

⎤<br />

⎥<br />

⎥<br />

⎥⎦<br />

L = c ⋅ Y<br />

(2)<br />

dove il coefficiente c è funzione <strong>del</strong>la temperatura di colore ed è determinato<br />

nella fase di taratura <strong>del</strong> sistema;<br />

� determinare la temperatura di colore <strong>del</strong>l'illuminante naturale dal rapporto tra i<br />

segnali R RW e B RW misurati da SVA inquadrando RW, secondo la relazione<br />

2<br />

0 1<br />

2 ⎟ ⎛ RRW<br />

⎞ ⎛ RRW<br />

⎞<br />

+ a ⋅<br />

⎜<br />

⎟ + a ⋅<br />

⎜<br />

BRW<br />

BRW<br />

T c = a<br />

⎝ ⎠ ⎝ ⎠<br />

(3)<br />

� calcolare le coordinate CIE-LAB secondo le formule di definizione<br />

1 3<br />

* ⎛ YS<br />

L = 116<br />

⎜<br />

⎝ YRW<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

−16<br />

⎡<br />

* ⎛ X S<br />

a = 500⎢<br />

⎢<br />

⎜<br />

⎣⎝<br />

X RW<br />

1 3<br />

⎞ ⎛ YS<br />

⎟ −<br />

⎜<br />

⎠ ⎝ YRW<br />

1 3<br />

⎞ ⎤<br />

⎟ ⎥<br />

⎠ ⎥<br />

⎦<br />

(4)<br />

⎡<br />

* ⎛ YS<br />

b = 200⎢<br />

⎢<br />

⎜<br />

⎣⎝<br />

YRW<br />

1 3<br />

⎞ ⎛ Z S<br />

⎟ −<br />

⎜<br />

⎠ ⎝ Z RW<br />

1 3<br />

⎞ ⎤<br />

⎟ ⎥<br />

⎠ ⎥<br />

⎦<br />

La scelta di RW è a discrezione <strong>del</strong>l'utente anche se, a garanzia <strong>del</strong>la stabilità nel<br />

tempo, si consi<strong>gli</strong>a una piastrella ceramica opaca.<br />

Sono oggetto di taratura sia SVA sia RW. La taratura fornisce per una determinata<br />

temperatura di colore :<br />

� la matrice di rotazione (3X3) dallo spazio colorimetrico Rosso - Verde - Blu<br />

(RVB) di SVA allo spazio XYZ,<br />

� il fattore di taratura per ottenere dalla lettura Y di SVA il valore di luminanza in<br />

cd m -2 ,<br />

� il valore <strong>del</strong> rapporto Rosso/Blu (R/B) attribuito da SVA a RW con<br />

l'illuminante scelto, e<br />

� le coordinate tricromatiche (Lxy) di RW.<br />

Per tenere conto <strong>del</strong>le variazioni di illuminante nel corso <strong>del</strong>l'acquisizione<br />

all'aperto, il sistema viene tarato a diverse temperature di colore, partendo<br />

dall'illuminante CIE-A (2856 K) sino a raggiungere temperature di colore intorno


a 20 000 K. I valori corrispondenti a temperature di colore intermedie a quelle di<br />

taratura sono ricavabili con opportune interpolazioni lineari. All'utente viene<br />

fornita l'informazione necessaria in forma di data base.<br />

Il sistema va tarato almeno con cadenza annuale; questo criterio è generale e vale<br />

per un qualsiasi colorimetro che operi in regime di qualità. Il sistema permette di<br />

verificare l'eventuale necessità di una taratura prematura confrontando il risultato<br />

<strong>del</strong>la misura effettuata da SVA su RW con il valore di taratura (Lxy) di RW alla<br />

stessa temperatura di colore.<br />

Purché vengano effettuate le acquisizioni relative a RW, il sistema permette di<br />

elaborare i dati on line oppure in differita.<br />

La sequenza di acquisizione prevede il campionamento di RW all'inizio e al<br />

termine <strong>del</strong>l'acquisizione, ed eventualmente a intervalli di tempo regolari tra l'inizio<br />

e la fine. Il numero N di campionamenti è a discrezione <strong>del</strong>l'utente.<br />

Le operazioni preliminari all'acquisizione sono:<br />

� la collocazione di RW sulla scena <strong>del</strong>l'acquisizione, in posizione fissa per tutta<br />

la durata temporale <strong>del</strong>l'acquisizione. La posizione è a discrezione <strong>del</strong>l'utente;<br />

� la registrazione dei valori <strong>del</strong>l'ora di inizio, <strong>del</strong>la temperatura ambiente, e<br />

<strong>del</strong>l'umidità;<br />

� la determinazione dei tempi τ R , τ V e τ B di integrazione dei singoli canali R,<br />

V e B, in misura tale da non saturare nella lettura dei segnali RW durante<br />

l'acquisizione;<br />

� la valutazione approssimativa <strong>del</strong> tempo necessario all'intera acquisizione;<br />

� la conseguente scelta, a discrezione <strong>del</strong>l'utente, nel numero N di acquisizioni<br />

intermedie su RW all'interno <strong>del</strong>la procedura generale di acquisizione sull'intero<br />

soggetto;<br />

� la definizione <strong>del</strong>la sequenza di M acquisizioni di stimoli S; la sequenza deve<br />

obbligatoriamente iniziare e finire con un'acquisizione W = [RRW, VRW, BRW] T su<br />

RW, ad esempio:<br />

(W10)S11S12 … S1M (W11 = W20) S21S22…S2M(W21 = W30)S31 …..<br />

(WN0)SN1SN2…SNM (WN1);<br />

� la misura dei segnali di buio R 0 , 0 V e B 0 su ciascun canale di SVA.<br />

Il sistema permette di elaborare i dati on line oppure in differita. La procedura di<br />

elaborazione viene descritta per la generica i-esima sequenza base<br />

Wi0Si1Si2…SiMWi1. Essa prevede:<br />

� il trattamento dei dati sperimentali <strong>del</strong>la sequenza per tenere conto <strong>del</strong> segnale<br />

di buio e <strong>del</strong> tempo di integrazione, secondo la relazione generale<br />

( 0 )<br />

τ<br />

F Fmis<br />

F<br />

−<br />

=<br />

dove F mis è il dato sperimentale, F 0 è il corrispondente segnale di buio e τ il<br />

tempo di integrazione sul canale di misura;<br />

48


1<br />

� il calcolo <strong>del</strong> valore medio W i = ( Wi0<br />

+ Wi1)<br />

caratterizzante l'acquisizione<br />

2<br />

<strong>del</strong>la sequenza;<br />

� il conseguente calcolo <strong>del</strong>la temperatura di colore secondo l'eq.3;<br />

� la scelta sul data base de<strong>gli</strong> opportuni dati di taratura, rappresentati dalla matrice<br />

C e dal coefficiente c , in base al valore tabellare più vicino alla temperatura di<br />

colore determinata al punto precedente;<br />

� il calcolo <strong>del</strong>le componenti tricromatiche, secondo l'eq. 1, e <strong>del</strong>la luminanza,<br />

W ;<br />

49<br />

secondo l'eq. 2, di ogni elemento Sij <strong>del</strong>la sequenza e di i<br />

� la memorizzazione dei dati così ottenuti su apposito file;<br />

� il calcolo <strong>del</strong>le coordinate CIELAB, secondo l'eq. 4, sulla base dei valori<br />

memorizzati al punto precedente;<br />

� la memorizzazione dei dati così ottenuti su file dedicato.<br />

Nel caso di misure in interni con sorgenti di luce artificiale, la temperatura di<br />

colore <strong>del</strong>le lampade è già nota e si conosce la matrice di rotazione. L'immagine di<br />

buio da sottrarre (sia per il bianco che per la scena) è quella ottenuta spegnendo le<br />

lampade ed acquisendo il segnale residuo dovuto ad illuminazioni diverse. È<br />

necessario l'uso di un colorimetro campione per poter fare i confronti.<br />

Nel caso di misure in esterno la sorgente dominante è il sole la cui temperatura di<br />

colore è variabile. Si deve pertanto calcolare la temperatura di colore<br />

<strong>del</strong>l'illuminante nel momento <strong>del</strong>la misura e poi usare la matrice di trasformazione<br />

corrispondente (tra le diverse matrici ricavate per calibrazione). In questo caso<br />

l'immagine di buio è quella che si ottiene acquisendo con lo shutter chiuso, dato<br />

che il sole non lo si può spegnere.<br />

4. Valutazione <strong>del</strong>le prestazioni colorimetriche<br />

Per valutare le prestazione di SVA, sono state calcolate le differenze ΔLab in unità<br />

CIE-Lab tra i valori di riferimento e quelli misurati dal SVA mediante test in<br />

trasmissione e in riflessione, eseguiti in laboratorio.<br />

I test in trasmissione sono stati effettuati utilizzando una sorgente di temperatura di<br />

distribuzione 2878 K filtrata per ottenere segnali nelle regioni <strong>del</strong> rosso con<br />

x F ∈[0,661-0,721],<br />

y F ∈[0,279-0,338],<br />

arancione con x F ∈[0,558-0,604],<br />

y F ∈[0,388-0,439],<br />

giallo con x F ∈[0,550-0,510],<br />

y F ∈[0,439-0,471],<br />

verde<br />

con x F ∈[0,<br />

294-0,261], y F ∈[0,589-0,628],<br />

e blu con x F ∈[0,211-0,166],<br />

y F ∈[0,410-0,025].<br />

La tabella 1 riporta i valori misurati, le coordinate<br />

tricromatiche ( x , y ) nominali <strong>del</strong> singolo colore e la differenza Δ Lab .


50<br />

Tabella 1<br />

<strong>Colore</strong> LSVA xSVA ySVA Lien xien yien ΔΔΔΔLab<br />

Rosso1 227 0,695 0,303 239 0,685 0,313 4,28<br />

Rosso2 290 0,678 0,321 300 0,672 0,326 1,93<br />

Rosso3 317 0,669 0,329 325 0,667 0,331 0,46<br />

Giallo1 930 0,520 0,468 938 0,517 0,471 1,80<br />

Giallo2 942 0,511 0,470 950 0,507 0,472 3,67<br />

Giallo3 958 0,510 0,470 964 0,506 0,472 4,40<br />

Verde1 457 0,419 0,541 464 0,419 0,538 1,72<br />

Verde2 202 0,300 0,584 223 0,289 0,590 4,06<br />

Verde3 126 0,265 0,630 140 0,261 0,624 3,70<br />

Blu1 767 0,392 0,427 745 0,396 0,421 0,85<br />

Blu2 559 0,340 0,420 561 0,340 0,421 0,75<br />

Blu3 120 0,174 0,350 130 0,172 0,368 4,06<br />

I test in riflessione sono stati effettuati utilizzando una sorgente di temperatura di<br />

distribuzione 2890 K e campioni ceramici di colore palegrey, midgrey, Diffgrey,<br />

deep grey, deep pink, red, orange, cyan, green, yellow, e deepblue. La tabella 2<br />

riporta i valori misurati, le coordinate tricromatiche ( x , y ) nominali <strong>del</strong> singolo<br />

colore e la differenza Δ Lab .<br />

Tabella 2<br />

<strong>Colore</strong> LSVA xSVA ySVA Lien xien yien ΔΔΔΔLab<br />

Palegrey 154,3 0,447 0,410 154 0,446 0,411 0,00<br />

Midgrey 75,0 0,445 0,411 76,1 0,446 0,411 1,01<br />

Diffgrey 76,4 0,443 0,415 76,6 0,445 0,414 1,42<br />

Deepgrey 31,6 0,447 0,407 31,5 0,442 0,411 1,83<br />

Deeppink 50,0 0,509 0,380 51,9 0,51 0,38 1,55<br />

Red 61,0 0,555 0,367 60,5 0,554 0,368 0,24<br />

Cyan 56,7 0,353 0,389 56,4 0,356 0,387 1,78<br />

Green 62,0 0,413 0,447 63,1 0,408 0,448 1,78<br />

Yellow 164,5 0,509 0,448 164 0,509 0,448 0,80<br />

Diffgreen 63,9 0,411 0,452 63,4 0,413 0,451 1,19<br />

Deepblue 25,0 0,427 0,390 22,6 0,419 0,385 3,36<br />

In entrambi i casi valori ottenuti si mantengono nel range richiesto ΔLab < 5 .<br />

3. Conclusioni<br />

Dopo avere presentato le problematiche, le tecniche e la strumentazione utilizzate<br />

per quanto riguarda <strong>gli</strong> aspetti <strong>del</strong>le misure dimensionali e colorimetriche, sono<br />

state presentate le funzionalità specifiche <strong>del</strong> sistema per la misura <strong>del</strong> punto di<br />

colore.


La sperimentazione <strong>del</strong>le tecnologie innovative di acquisizione ha avuto come caso<br />

di studio il Teatro Romano di Aosta. Il sistema ha superato la verifica <strong>del</strong>le prime<br />

misure sul campo. Alla fine <strong>del</strong>le operazioni di calibrazione in laboratorio sono<br />

state effettuate le prime misure in situ. Le misure hanno riguardato il pilastro<br />

centrale <strong>del</strong> Teatro Romano di Aosta. Di questa struttura sono stati effettuati<br />

quattro rilievi, da quattro posizioni diverse, in due giorni successivi. Nel periodo di<br />

misura le condizioni atmosferiche sono passate dalla nuvolosità uniforme, alla<br />

variabilità accentuata, all’irraggiamento solare diretto e alla pioggia e al vento,<br />

sottoponendo il sistema ad un test molto severo. Il sistema di acquisizione ha<br />

comunque confermato le caratteristiche individuate in laboratorio.<br />

In conclusione, come si può verificare dai risultati riportati, le prestazioni <strong>del</strong><br />

sistema SVA approssimano già abbastanza bene le richieste <strong>del</strong>l'utenza, tuttavia, ci<br />

si attende che le prestazioni possano ulteriormente mi<strong>gli</strong>orare. In generale, essendo<br />

il sistema un prodotto di ricerca, esso è aperto allo sviluppo di nuove funzioni<br />

(comprese l'elaborazione e l'analisi dei dati direttamente sul campo) ed al continuo<br />

mi<strong>gli</strong>oramento di quelle esistenti.<br />

Bibliografia<br />

1. F. Grum, C. J, Bartleson. Optical Radiation Measurements, vol. 2, Color<br />

Measurements, Academic Press: New York<br />

2. G. Wyszecki, W. S. Stiles. Color Science: Concepts and methods. 2 nd ed., John<br />

Wiley & Sons: New York, NY, 1982<br />

3. R.W.G. Hunt. Measuring Colour. Ellis Horwood: Chichester, 1982<br />

4. Roberto Nerino, Paolo Grattoni, Rapporto Tecnico IEN-IEIIT-VA R.T. 01/04,<br />

Feb.2004<br />

5. C. Chatterjee, V. P. Roychowdhury. “Algorithms for coplanar camera<br />

calibration”. Machine Vision and Applications, 2000, Vol. 12, pp. 84-97.<br />

6. H. A. Brown. "Decentering Distortion of Lenses". Photogrammetric<br />

Engineering 32(3): pp 444-462, 1966.<br />

7. A. Rosenfeld and A. Kak, Digital Picture Processing, Academic Press, Inc,<br />

1982.<br />

8. B. Reddy and B. Chatterji, ''An FFT-Based Technique for Translation,<br />

Rotation, and Scale-Invariant Image Registration'', IEEE Trans. Image<br />

Processing, vol. 5, pp. 1266-1271, August 1996.<br />

51


52<br />

Spectral-based printer mo<strong>del</strong>ing and characterization<br />

SILVIA ZUFFI<br />

ITC CNR, UNITÀ STACCATA DI MILANO<br />

Via Bassini, 15 – 20133 Milano, Tel. 0223699557, Fax: 0223699543<br />

zuffi@itc.cnr.it<br />

1. Introduction<br />

RAIMONDO SCHETTINI, GIANCARLO MAURI<br />

DISCO, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA<br />

Via Bicocca de<strong>gli</strong> Arcimboldi, 8 – 20126 Milano<br />

schettini@disco.unimib.it, mauri@disco.unimib.it<br />

In image acquisition, the possibility of capturing the reflectance spectra of surfaces<br />

in a multispectral image constitutes a powerful tool for detailed and accurate color<br />

information regarding objects and scenes. In image reproduction, the multispectral<br />

approach can significantly reduce the undesirable effects of metamerism between<br />

the original and the corresponding reproduction. Most of the methods developed<br />

for the spectral-based characterization of binary printers are based on the color<br />

mixing mo<strong>del</strong> introduced by Hans Neugebauer in 1937. It assumes additive color<br />

theory, and computes the reflectance of a halftone print as the sum of each<br />

combination of inks weighted by the proportion of paper that it covers. Each ink<br />

combination is therefore a primary in the additive mo<strong>del</strong>, and is called a<br />

Neugebauer primary.<br />

Light scattering in paper causes a shadow around the edge of the dots that makes<br />

them look larger. This phenomenon, referred to as optical dot gain, was mo<strong>del</strong>ed<br />

by Yule and Nielsen with the introduction of a simple n-factor as a power function<br />

in the equation of a single color halftone, and successively applied in the<br />

Neugebauer color mixing mo<strong>del</strong>, giving the Yule-Nielsen modified Spectral<br />

Neugebauer Mo<strong>del</strong>.<br />

Much has been published on the physical grounds for the Yule Nielsen n-value. It<br />

has been observed that values between 1 and 2 are physically meaningful, and<br />

values greater than 2 represent various effects, among which the variation in dot<br />

density, and are required for high-resolution printers [1]. Usually, the n-value is<br />

treated as a free parameter to improve the mo<strong>del</strong> fit; and may be considered<br />

wavelength dependent [2].<br />

Another effect, commonly called mechanical dot gain, determines a color darker<br />

than that predicted: due to the spread of the ink on paper, the real size of a dot<br />

printed on a substrate is larger than its theoretical size. The nonlinear relationship<br />

between the theoretical concentration of ink on paper and the effective<br />

concentration (that is the area the dot actually covers), due to the combination of


optical and mechanical dot gain, is usually taken as a parameter in the mo<strong>del</strong> fit<br />

optimization. Alternative approaches describe the spreading of the ink, as proposed<br />

by Emmel and Hersch [3, 4], and by Gustavson [5].<br />

We have adopted the Yule-Nielsen modified Spectral Neugebauer mo<strong>del</strong> for binary<br />

printer characterization. The parameters of the YNSN mo<strong>del</strong> are usually computed<br />

with regression-based methods. The Yule-Nielsen n-value may be derived from an<br />

exhaustive procedure of error minimization between the measured and the<br />

predicted spectra of a set of colors, where n varies over a limited range of values.<br />

Dot gain functions can be estimated before [6], or after [1, 7] the n-value<br />

optimization. In a context in which the physical meaning of the Yule-Nielsen nvalue<br />

has been lost, n-value and dot gain functions represent two strategies for<br />

dealing with the effect of dot gain regardless of its origin, optical or mechanical,<br />

and should therefore be estimated at the same time. Moreover, our experience<br />

shows that the training set of reflectance data does not always exhibit the<br />

characteristics of regularity that make it possible to fit the mo<strong>del</strong> to the printer<br />

simply by using least-square estimated parameters. To solve this problem, we have<br />

designed an analytical printer mo<strong>del</strong> that can be used regardless of the<br />

characteristics of the device considered. Our mo<strong>del</strong> is based on the Yule-Nielsen<br />

Spectral Neugebauer equation, formulated with a large number of degrees-offreedom<br />

in order to account for dot-gain, ink interaction, and printer- driver<br />

operations. To estimate the mo<strong>del</strong>’s parameters we use genetic algorithms.<br />

Genetic algorithms are a general method inspired by the mechanisms of evolution<br />

in biological systems for solving optimization problems. In the basic genetic<br />

algorithm (GA), every candidate solution to the optimization problem is<br />

represented by a sequence of binary, integer, real, or even more complex values,<br />

called an individual, or chromosome. A small number n of individuals (with<br />

respect to the cardinality of the whole solution space) are randomly generated as an<br />

initial population P. The GA then iterates a procedure that produces a new<br />

population P' from the current P, until a given "STOP" criterion is satisfied. Each<br />

iteration consists in the following steps:<br />

� fitness evaluation: for every individual x in P, the value f(x) of a suitable<br />

"fitness" function is computed;<br />

� selection: n/2 pairs of individuals are randomly selected from population P; the<br />

probability of selection is higher for individuals of greater fitness;<br />

� crossover: two new individuals (sons) are generated by separating the two<br />

elements of each pair (parents) at a randomly chosen point and interchanging<br />

the four parts thus obtained;<br />

� mutation: the value of each position of the elements in P' is changed with a<br />

given probability.<br />

The main advantages of using the genetic approach are that it allows the<br />

simultaneous management of many parameters, and can deal with irregular training<br />

data sets. The disadvantages are that it cannot guarantee an optimal solution, and<br />

that it is, in general, also difficult to tune the free parameters of genetic algorithms.<br />

53


2. Printer Mo<strong>del</strong><br />

The mo<strong>del</strong> of the printer we refer to is based on the well-known Yule-Nielsen<br />

Spectral Neugebauer equation. According to the YNSN mo<strong>del</strong>, the spectrum of a<br />

N-inks halftone print is the weighted sum of 2 N different colors, called Neugebauer<br />

primaries, given by all the possible overprints of inks. The weight of each<br />

Neugebauer primary is the area it covers in the halftone cell. The YNSN mo<strong>del</strong> for<br />

a 4-ink halftone print is:<br />

R<br />

54<br />

15 1<br />

⎢ n<br />

pr int, = ∑ a p R p,<br />

λ<br />

⎢ p=<br />

0<br />

n<br />

⎡ ⎤<br />

⎥<br />

λ λ = 1..<br />

8<br />

(1)<br />

⎥<br />

⎣ ⎦<br />

where Rprint,λ is the reflectance of the printed color, n is the Yule-Nielsen factor,<br />

Rp,λ is the reflectance of the p-th Neugebauer primary, and ap is the primary area<br />

coverage. The area coverage is the percentage of the halftone cell covered by the<br />

Neugebauer primary.<br />

A mo<strong>del</strong> by Demichel can be used to compute the percentage of the area covered<br />

by each primary. The dot overlap is the product of the relative area covered by<br />

single inks, computed in a stochastic fashion that assumes the ink dots are<br />

randomly arranged. The mo<strong>del</strong> is considered valid for random or rotated halftone<br />

screen [8]; it fails in all cases in which there is a singular screen superposition,<br />

although the color deviation observed is not excessively large [9]. For dot-on-dot<br />

printing a different formulation must be considered [10]. We have used the mo<strong>del</strong><br />

for a random screen, and computed area coverage according to the equations in<br />

Table 1, where c = [ c , m,<br />

y,<br />

k]<br />

represents the concentration of inks for printing a<br />

given color.<br />

We consider each printer an RGB device and mo<strong>del</strong> the driver according to<br />

Equation 2, where the gray component is composed of equal amounts of cyan,<br />

magenta and yellow.<br />

c = c'−U<br />

⋅ k,<br />

m = m'−U<br />

⋅ k,<br />

y = y'−U<br />

⋅ k,<br />

k = min( c',<br />

m',<br />

y'<br />

),<br />

0 ≤ U ≤ 1;<br />

where c' = 1−<br />

r,<br />

m'=<br />

1−<br />

g,<br />

y'=<br />

1−<br />

b .<br />

In our mo<strong>del</strong>, the complex interaction of inks and substrate determining optical and<br />

mechanical dot gains depends upon the wavelength, but also upon the quantity and<br />

number, and types of inks in the halftone. The function used to compute the<br />

effective ink concentration, tuned with only one parameter, is:<br />

(2)


c<br />

λ<br />

55<br />

=<br />

λ<br />

c<br />

( 1−<br />

C ) ⋅ c + C<br />

t<br />

t<br />

λ<br />

where cλ is the effective concentration of ink, ct is the theoretical concentration of<br />

ink, computed from RGB values using Equation 2, and Cλ is the wavelengthdependent<br />

parameter.<br />

Tab. 1 – Calculation of the area coverage for each Neugebauer primary given the<br />

concentration of inks<br />

Index (p) Neugebauer<br />

primary<br />

Area coverage (ap)<br />

0 W (1-c)(1-m)(1-y)(1-k)<br />

1 K (1-c) (1-m) (1-y) k<br />

2<br />

3<br />

Y<br />

YK<br />

(1-c) (1-m) y (1-k)<br />

(1-c) (1-m) y k<br />

4 M (1-c) m (1-y) (1-k)<br />

5 MK (1-c) m (1-y) k<br />

6 R (1-c) m y (1-k)<br />

7 RK (1-c) m y k<br />

8<br />

9<br />

C<br />

CK<br />

c (1-m) (1-y) (1-k)<br />

c (1-m) (1-y) k<br />

10 G c (1-m) y (1-k)<br />

11 GK c (1-m) y k<br />

12 B c m (1-y) (1-k)<br />

13<br />

14<br />

15<br />

BK<br />

CMY<br />

CMYK<br />

c m (1-y) k<br />

c m y (1-k)<br />

c m y k<br />

Dot gain functions are commonly used to mo<strong>del</strong> the spread of inks on paper, but<br />

the spread may be altered when covering a previously deposited ink. We have<br />

chosen to account for the interaction of the inks by providing a different dot gain<br />

function for any overprinting. Table 2 lists the parameters used to compute the<br />

effective concentration of inks, with Equation 3, to obtain the area coverage for any<br />

Neugebauer primary indicated in Table 1.<br />

The subscripts in the dot gain parameters refer to the inks present in the<br />

Neugebauer primary. For example, Ccy,λ is the parameter used to compute dot gain<br />

for the effective concentration of cyan when computing the area coverage of the<br />

Neugebauer primary G (green), which is an overprint of cyan and yellow. The<br />

same parameter is used to compute the amount of cyan in the Neugebauer primary<br />

Y (yellow) because if any amount of cyan is present, the dot gain must account for<br />

the presence of both yellow and cyan inks.<br />

There are 32 different dot gain parameters in the mo<strong>del</strong>; each is a vector, the<br />

dimension of which is the number of wavelengths considered. The area of paper<br />

(3)


covered is computed as the difference between the sum of the area coverage of the<br />

inks and their overprints, with the constraint to be positive:<br />

56<br />

15<br />

∑<br />

p=<br />

a = 1 − a<br />

(4)<br />

0<br />

1<br />

p<br />

To effectively tune the mo<strong>del</strong>, the training set must be customized to employ all the<br />

parameters. At the same time we want to have as few color patches to print and<br />

measure for printer characterization as possible. The training set consists therefore<br />

of ramps of eleven patches, ranging from the absence of ink to full ink coverage of<br />

cyan, magenta, yellow, red, green, blue, black, cyan with black, magenta with<br />

black, yellow with black, red with black, green with black and blue with black, for<br />

a total of 143 samples.<br />

Tab. 2 – Dot gain parameters for computing effective ink concentration using Equation 4<br />

Index Neugebauer<br />

Dot gain parameters<br />

(p) primary<br />

1 K Cck, λ Mmk, λ Yyk, λ Kk, λ<br />

2 Y Ccy, λ Mmy, λ Yy, λ Kky, λ<br />

3 YK Ccyk, λ Mmyk, λ Yyk, λ Kky, λ<br />

4 M Ccm, λ Mm, λ Yym, λ Kkm, λ<br />

5 MK Ccmk, λ Mmk, λ Yymk, λ Kkm, λ<br />

6 R Ccmy, λ Mmy, λ Yym, λ Kkmy, λ<br />

7 RK Ccmyk, λ Mmyk, λ Yymk, λ Kkmy, λ<br />

8 C Cc, λ Mmc, λ Yyc, λ Kkc, λ<br />

9 CK Cck, λ Mmck, λ Yyck, λ Kkc, λ<br />

10 G Ccy, λ Mcmy, λ Yyc, λ Kkcy, λ<br />

11 GK Ccyk, λ Mcmyk, λ Yyck, λ Kkcy, λ<br />

12 B Ccm, λ Mmc, λ Ycmy, λ Kkcm, λ<br />

13 BK Ccmk, λ Mmck, λ Ycmyk, λ Kkcm, λ<br />

14 CMY Ccmy, λ Mcmy, λ Ycmy, λ Kcmyk, λ<br />

15 CMYK Ccmyk, λ Mcmyk, λ Ycmyk, λ Kcmyk, λ<br />

3. The Genetic Algorithm<br />

A genetic algorithm is used to estimate the printer mo<strong>del</strong> parameters described<br />

above. The choice of the representation of candidate solutions (individuals) and the<br />

fitness function used to evaluate individuals are crucial factors in the effectiveness<br />

of this genetic approach.<br />

The genetic material, called the genome, of each individual must consist of the<br />

minimum amount of data required to represent a solution to the problem.<br />

Here the genome is an array of real numbers. In the printer mo<strong>del</strong> we have<br />

introduced:


� the Yule-Nielsen factor (Equation 1),<br />

� U for the printer driver mo<strong>del</strong> (Equation 2),<br />

� and 32 parameters for the dot gain functions (Table 2).<br />

Reflectance spectra have been sampled at intervals of 40 nm in the range from 400<br />

nm to 680 nm, producing 8 samples. The dot gain parameters are wavelengthdependent,<br />

giving us a total of 258 real numbers.<br />

Since the genome is an array of real numbers, a range must be specified. And since<br />

we consider that the dot gain functions do not alter the theoretical value of ink<br />

concentration by more than some 30%, consequently the range for real parameters<br />

has been set at [0.3; 3.0]. The theoretical value of the Yule-Nielsen factor ranges<br />

from 1.0, corresponding to the absence of scattering, to 2.0, corresponding to<br />

Lambertian or perfectly diffused scattering, with the assumption that the dots are<br />

rectangular in cross section. In reality the dots have soft transitions and, in cases of<br />

high frequency rotated screens, or error diffusion, much of the paper is covered by<br />

transitory regions. In these cases, the Yule-Nielsen factor experimentally<br />

computed, may exceed the theoretical limit of 2 [11]. In our experiment, we have<br />

considered a range of [1.0; 12.0] for the Yule-Nielsen factor.<br />

The fitness function is computed as:<br />

fitness<br />

57<br />

1 ⎛<br />

⋅ ⎜<br />

S ⎜<br />

⎝<br />

S<br />

1 ⎛<br />

⋅<br />

⎜<br />

Γ ⎝<br />

Γ<br />

= ∑ ∑<br />

s=<br />

1 λ=<br />

1<br />

( R<br />

pr int,<br />

⎞ 2 ⎞<br />

⎟<br />

λ , s − Rmeas,<br />

λ,<br />

s )<br />

⎟<br />

(5)<br />

⎟<br />

⎠⎠<br />

where S is the number of elements in the training set (S=143), Γ is the number of<br />

wavelengths (Γ =8), and Rprint,λ is computed with Equation 1.<br />

We have used the ‘simple’ genetic algorithm in the Galib [12] library. It employs<br />

non-overlapping populations: at each generation the algorithm creates a new<br />

population of individuals by selecting parents from the previous population, and<br />

then mating to produce the new offspring. The best individual from each<br />

generation is also carried over into the next generation (elitism). The probability of<br />

crossover and mutation are set at 0.9 and at 0.002, respectively. Selection is based<br />

on the “roulette wheel” method. The initial population of 12 individuals is<br />

randomly selected; only the initial value of parameter U in the conversion from<br />

RGB to CMYK (Equation 2) is initialized at 1. The stopping criterion is the<br />

number of iterations performed: we have set this at 4000 iterations.<br />

4. Experiment and Results<br />

We have applied our mo<strong>del</strong> in the characterization of four printers: Epson Stylus<br />

Color, HP 2000C, Epson Stylus C80, and Epson 890.<br />

The characterization procedure started with the printing and measurement of the<br />

Neugebauer primaries and the training set. The test set consisted of 777 samples,<br />

uniformly distributed in the RGB color space.


The spectra were measured with a Gretag Spectrolino, considering values in the<br />

wavelength range from 400 to 680 nm with a step of 40 nm. Reflectance spectra lie<br />

in the range of [0;100].<br />

The results are reported in terms of color difference in CIELAB ΔE * ab and<br />

CIELAB ΔE * 94 [13], hue and lightness difference [14], and root mean square error<br />

in Tables 3 and 4.<br />

58<br />

Tab. 3 – Statistics of color distances and spectra differences for the Training Set<br />

(m = mean, M = maximum, sdv = standard deviation)<br />

Epson 890 Epson Stylus Color HP 2000C Epson Stylus C80<br />

photo quality paper photo quality paper plain paper plain paper<br />

Linux driver Linux driver Windows driver Windows driver<br />

m M sdv sdv m M m M sdv m M sdv<br />

ΔE * ab 2.30 7.63 1.15 1.80 1.49 6.47 2.29 8.02 1.67 1.67 5.93 1.21<br />

ΔH 0.93 4.61 0.74 1.02 0.70 3.67 0.87 3.29 0.82 0.78 3.33 0.71<br />

ΔL 0.96 6.25 0.56 1.01 0.52 3.27 0.79 3.56 0.73 0.92 5.24 1.11<br />

ΔE * 94 1.85 6.95 0.91 1.43 1.18 4.85 1.71 5.77 1.25 1.47 5.85 1.18<br />

RMS 0.86 3.43 0.41 0.73 0.65 2.34 1.12 3.23 0.82 0.96 4.69 0.68<br />

fitness 1.26 0.59 1.92 1.38<br />

Tab. 4 – Statistics of the color distances and spectra differences for the Test Set<br />

(m = mean, M = maximum, sdv = standard deviation)<br />

Epson 890 Epson Stylus Color HP 2000C Epson Stylus C80<br />

photo quality paper photo quality paper plain paper plain paper<br />

Linux driver Linux driver Windows driver Windows driver<br />

m M sdv m M sdv m M sdv m M sdv<br />

ΔE * ab 3.21 11.0 2.05 1.92 7.99 1.22 5.4 18.5 3.12 2.74 8.51 1.45<br />

ΔH 1.36 7.87 1.26 0.87 6.31 0.97 2.01 12.2 1.88 0.97 6.00 0.76<br />

ΔL 1.70 7.97 1.64 0.9 3.41 0.71 1.74 6.62 1.31 1.74 7.98 1.56<br />

ΔE * 94 2.78 8.54 1.72 1.64 6.03 0.95 4.09 11.0 1.95 2.51 8.45 1.42<br />

RMS 1.42 4.49 0.85 0.90 5.82 0.56 2.24 12.2 1.34 1.72 5.37 1.15<br />

The mo<strong>del</strong>’s performance, we see, can be strongly influenced by the printer driver,<br />

to the point that it may be impossible for the training set to provide a full<br />

description of the printer’s behavior. But the type of paper also plays a role.<br />

5. Conclusion<br />

Our objective was to see whether it is feasible to approach the complex problem of<br />

printer spectral mo<strong>del</strong>ing by introducing a set of parameters into the mathematical<br />

framework of the Yule Nielsen Spectral Neugebauer equation. Our results indicate<br />

that characterization with a mean ΔE * 94 ranging from 1.64 to 4.09, and a maximum<br />

hue difference of 12.2 is possible.


References<br />

1. D.R. Wyble, R. S. Berns, “A Critical Review of Spectral Mo<strong>del</strong>s Applied to<br />

Binary Color Printing”, Color Research and Application, vol. 25, n. 1,<br />

February 2000.<br />

2. K. Iino and R. S. Berns, “Building color management modules using linear<br />

optimization I. Desktop color system”, Journal of Imaging Science and<br />

Technology, Vol. 42, 79-94, 1998.<br />

3. P. Emmel, R. D. Hersch, “A Unified Mo<strong>del</strong> for Color Prediction of Halftoned<br />

Print”, Journal of Imaging Science and Technology, Vol. 44, n. 4, pp.351-385,<br />

2000.<br />

4. P. Emmel, R. D. Hersch, “Mo<strong>del</strong>ing Ink Spreading for Color Prediction”,<br />

Journal of Imaging Science and Technology, Vol. 46, n. 3, 2002.<br />

5. S. Gustavson, “The Color Gamut of Halftone Reproduction”, Proc. The<br />

Fourth IS&T/SID Color Imaging Conference, Scottsdale, Arizona, USA,<br />

November 19-22, 1996.<br />

6. R. Balasubramanian, “Optimization of the spectral Neugebauer mo<strong>del</strong> for<br />

printer characterization”, Journal of Electronic Imaging, Vol. 8, n. 2, pp. 156-<br />

166, 1999.<br />

7. D. Tzeng, “Spectral-based color separation algorithm development for<br />

multiple-ink color reproduction”, Ph.D. Thesis, R. I.T., Rochester, NY, 1999.<br />

8. G. L. Rogers, “Neugebauer Revisited: Random Dots in Halftone Screening”,<br />

Color Research and Application, Vol. 23, No. 2, 1998.<br />

9. I. Amidror, R. D. Hersch, “Neugebauer and Demichel: Dependence and<br />

Independence in n-Screen Superpositions for Colour Printing”, Color<br />

Research and Applications, Vol. 25, No. 4, 2000.<br />

10. R. Balasubramanian, “A spectral Neugebauer mo<strong>del</strong> for dot-on-dot printers”,<br />

Proc. SPIE, Vol. 2413, pp. 356-364, 1995.<br />

11. J. A. Stephen Viggiano, “Mo<strong>del</strong>ing the Color of Multi-<strong>Colore</strong>d Halftones”,<br />

Proc. TAGA, pp. 44-62, 1990.<br />

12. A Galib: C++ Library of Genetic Algorithm Components,<br />

http://lancet.mit.edu/ga/<br />

13. M.D. Fairchild, Color Appearance Mo<strong>del</strong>s, Addison-Wesley, Reading,<br />

Massachusetts, 1998.<br />

14. G. Wyszecki, W. S. Stiles, Color Science: Concepts and Methods,<br />

Quantitative Data and Formulae, Second Edition, Wiley and Sons, 1982.<br />

59


60<br />

Spettrofotometro a scansione per la caratterizzazione<br />

multispettrale e colorimetrica ad immagine<br />

di superfici dipinte<br />

P. CARCAGNÌ, A. DELLA PATRIA, C. SANAPO<br />

ISTITUTO NAZIONALE DI OTTICA APPLICATA<br />

Via Barsanti – 73010 Arnesano (Lecce)<br />

beniculturali@ino.it<br />

R. FONTANA, M. GRECO, M. MASTROIANNI, M. MATERAZZI,<br />

E. PAMPALONI, L. PEZZATI<br />

ISTITUTO NAZIONALE DI OTTICA APPLICATA - INOA<br />

Largo E. Fermi, 6 – 50125 Firenze<br />

1. Introduzione<br />

Con la definizione di tecniche di analisi ad immagine si identificano quelle<br />

tecniche il cui risultato sia la caratterizzazione secondo uno o più parametri fisici<br />

(es. colore, spettro di riflettanza, quota) di una superficie o un volume eseguita<br />

tramite un campionamento regolare e referenziato spazialmente <strong>del</strong>l'oggetto su tutta<br />

la sua estensione. Tale risultato viene quindi visualizzato attraverso una o più<br />

immagini.<br />

In particolare la misura ad immagine <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale (chiamata<br />

anche analisi ad immagine multispettrale) consiste nel caratterizzare spettralmente<br />

la riflettanza di una superficie in un intervallo di lunghezze d'onda che si estende<br />

(in tutto o in parte) dal visibile al vicino infrarosso (400-2400 nm).<br />

La caratterizzazione spettrale e colorimetrica di superfici dipinte è di grande<br />

interesse nell’ambito <strong>del</strong>la conservazione dei beni culturali non solo per quanto<br />

riguarda la documentazione <strong>del</strong>l’opera d’arte ma anche relativamente alla fase di<br />

diagnostica (es. riconoscimento dei pigmenti, monitoraggio <strong>del</strong>le variazioni di<br />

colore nel tempo…). La tecnica attualmente in uso per l'analisi ad immagine<br />

multispettrale di superfici dipinte [1-4], prevede l'irraggiamento <strong>del</strong>la superficie<br />

con radiazione proveniente da due o più lampade ad alogeni disposte in modo da<br />

procurare un'illuminazione quanto più omogenea possibile. L'immagine <strong>del</strong>l'area<br />

irraggiata viene quindi acquisita mediante una telecamera (CCD o a tubo Vidicon)<br />

il cui ingresso sia filtrato con filtri a banda stretta (FWHM ≅ 10 nm) che<br />

complessivamente coprano, in tutto o in parte, la regione spettrale di interesse.<br />

Nell'inquadratura vengono compresi campioni neutri di riflettanza che consentono<br />

di normalizzare lo spettro <strong>del</strong>la radiazione riflessa acquisito a<strong>gli</strong> spettri sia <strong>del</strong>la<br />

sorgente sia di sensibilità <strong>del</strong> rivelatore, e ottenere così il fattore di riflessione<br />

spettrale. Esistono inoltre telecamere CCD il cui obiettivo è accoppiato con un<br />

dispositivo ottico dispersivo [5] e che sono montate su sistemi di scansione


motorizzata: tali dispositivi consentono l’acquisizione ad alta risoluzione spettrale<br />

(~1 nm) <strong>del</strong>la radiazione riflessa da una linea di punti <strong>del</strong>la superficie che viene<br />

scansionata riga per riga. In entrambi i casi il risultato finale è un set di immagini<br />

<strong>del</strong> campione, una per ciascuna banda spettrale. La risoluzione spaziale è legata<br />

alle dimensioni <strong>del</strong>l’area inquadrata ed alla risoluzione intrinseca <strong>del</strong> rivelatore: nel<br />

caso di dipinti di grandi dimensioni vengono acquisite immagini di piccole aree<br />

con elevata risoluzione spaziale che vengono successivamente sottoposte a<br />

mosaicatura. Le eventuali deformazioni geometriche introdotte dal necessario uso<br />

di obiettivi (o legate a caratteristiche intrinseche <strong>del</strong> rivelatore) come pure le<br />

alterazioni legate alla disomogeneità di illuminazione <strong>del</strong>le zone acquisite vengono<br />

corrette seguendo un apposita procedura di calibrazione. A ciascun pixel<br />

<strong>del</strong>l’immagine è associato uno spettro di riflettanza e a partire da questo vengono<br />

per esempio ricostruite le coordinate colorimetriche.<br />

In questo lavoro presentiamo un dispositivo per analisi ad immagine multispettrale<br />

di superfici dipinte sviluppato all’Istituto Nazionale di Ottica Applicata nel corso<br />

de<strong>gli</strong> ultimi due anni che, nell’acquisizione <strong>del</strong> dato multispettrale, segue un<br />

approccio diverso rispetto ai dispositivi ad oggi disponibili.<br />

2. Lo spettrofotometro a scansione<br />

Il dispositivo realizzato (Fig. 1) è basato su uno spettrofotometro veloce per la<br />

misura non a contatto e su singolo punto <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale. La<br />

sorgente è composta da due lampade alogene alimentate a bassa tensione e<br />

stabilizzate in corrente, che illuminano un’area di circa 5 cm 2 . La radiazione<br />

diffusa dal dipinto è raccolta da un’ottica a specchi ed è focalizzata sulla<br />

terminazione di una fibra multimodo (N.A. = 0,22) che la conduce ad un sistema<br />

ottico (adattatore ottico) che collima e mo<strong>del</strong>la il fascio divergente in uscita dalla<br />

fibra e lo proietta sulla superficie sensibile <strong>del</strong> rivelatore. La configurazione di<br />

illuminazione/osservazione è la 45°/0° [6]. L’ ottica di osservazione lavora ad una<br />

distanza di sicurezza dal dipinto pari a 160 mm. Il rivelatore è un fotomoltiplicatore<br />

multianodo (mod. H7260-01FSEL, Hamamatsu customizzato) la cui superficie<br />

sensibile è filtrata da una serie di 32 filtri interferenziali che coprono l’intervallo<br />

spettrale 380÷800 nm con lunghezze d’onda centrali spaziate di 10/20 nm e con<br />

larghezza a metà altezza pari a 10 nm. La conversione A/D dei segnali a 12 bit<br />

consente una dinamica tonale elevata che viene praticamente utilizzata in tutta la<br />

sua estensione date le caratteristiche di bassa rumorosità <strong>del</strong> sistema. L'immagine<br />

multispettrale <strong>del</strong>l'intera superficie è acquisita integrando lo spettrofotometro ad un<br />

sistema di traslazioni motorizzate montate ortogonalmente che permettono di<br />

scansionare punto per punto superfici di 1,5 m 2 con una risoluzione spaziale di<br />

16 punti/mm 2 . E’ inoltre prevista la realizzazione di un sistema di autofocus che<br />

mantenga la superficie a fuoco durante la scansione anche nel caso di superfici<br />

irregolari: un micro-profilometro anticiperà l'ottica di osservazione durante la<br />

scansione consentendo in questo modo di aggiustare la distanza <strong>del</strong>l'ottica di<br />

osservazione dal punto misurato in tempo reale e contemporaneamente di<br />

61


icostruire il profilo tridimensionale <strong>del</strong>la superficie indagata. Il trasporto in fibra<br />

<strong>del</strong>la radiazione ha lo scopo di alleggerire quanto più possibile il carico<br />

movimentato dal sistema di scansione che in questo modo sarà limitato alla<br />

sorgente, all'ottica di osservazione e al profilometro <strong>del</strong> sistema autofocus.<br />

Fig. 1 – Schema a blocchi <strong>del</strong>lo spettrofotometro a scansione. Nella zona tratteggiata si<br />

distinguono le componenti che fanno parte <strong>del</strong> carico <strong>del</strong>la meccanica di scansione.<br />

Poiché il sistema di illuminazione si muove solidalmente con l’ottica di<br />

osservazione, il riscaldamento <strong>del</strong>la superficie è minimizzato. La stabilità nel<br />

tempo è ottenuta alimentando le lampade con un generatore stabilizzato in corrente<br />

e l’illuminazione uniforme è assicurata sia durante la scansione che nelle misure<br />

successive grazie al movimento solidale di sorgente e ottica di osservazione ed al<br />

campionamento punto per punto <strong>del</strong>la superficie. Quest’ultimo elimina inoltre la<br />

possibilità di introdurre deformazioni geometriche nell’immagine legate alle<br />

aberrazioni ottiche per i campi fuori asse.<br />

Le sorgenti utilizzate hanno una divergenza di 10 ° e una potenza di alimentazione<br />

di 20 W. Seppur caratterizzate da una bassa efficienza relativa nella zona blu <strong>del</strong>lo<br />

spettro visibile, presentano uno spettro stabile perché basate su un emettitore<br />

continuo stabilizzato in corrente che minimizza i cambiamenti relativi di intensità<br />

spettrale. Il fascio è omogeneo e definito e l’emissione è praticamente costante per<br />

tutta la loro durata. Inoltre sono facilmente reperibili in commercio e di basso<br />

costo. E’ stato possibile ovviare in parte alla scarsa efficienza di emissione nella<br />

zona <strong>del</strong> blu sce<strong>gli</strong>endo <strong>del</strong>le lampade con riflettore dicroico che modifica lo<br />

spettro di emissione <strong>del</strong>la sorgente nel senso di una maggiore efficienza relativa<br />

nella zona blu <strong>del</strong>lo spettro. Inoltre, il rivestimento dicroico trasmette quasi il 70%<br />

<strong>del</strong>la radiazione infrarossa nella zona posteriore <strong>del</strong>la lampada producendo il<br />

cosiddetto “fascio freddo”.<br />

62


L’ottica di osservazione, di cui in Fig. 2 è mostrata una foto, è costituita da due<br />

specchi sferici affacciati: il primario, che racco<strong>gli</strong>e i raggi provenienti dal punto<br />

scansionato ed il secondario, posto prima <strong>del</strong> fuoco <strong>del</strong> primario al centro <strong>del</strong> quale<br />

è stato ricavato un foro per permettere il passaggio dei raggi che vengono<br />

focalizzati sulla terminazione <strong>del</strong>la fibra ottica. La scelta <strong>del</strong>la configurazione<br />

catottrica consente di evitare qulsiasi problema legato all’aberrazione cromatica.<br />

Fig. 2 – Montaggio meccanico <strong>del</strong>l’ottica di osservazione. Si distinguono lo specchio<br />

primario con il foro al centro e quello secondario più piccolo in primo piano.<br />

L’f-numero effettivo <strong>del</strong>lo specchio primario è uguale a 2.4 e corrisponde ad un<br />

angolo di raccolta <strong>del</strong>la radiazione pari a circa 24 ° , di poco superiore ai limiti<br />

suggeriti da CIE per la configurazione 45°/0°. Verificata la compatibilità di angoli<br />

inferiori con i segnali acquisiti in contesti realistici, una successiva versione<br />

<strong>del</strong>l’ottica di raccolta è stata progettata ed è in via di realizzazione con angolo di<br />

apertura pari a 16 ° . Una volta deciso l’uso di una fibra di diametro nucleare pari a<br />

200 μ m , si è scelto un ingrandimento <strong>del</strong>l’ottica di osservazione pari ad 1,5 che<br />

equivale ad inquadrare sul piano oggetto un punto con diametro di circa 130 μ m .<br />

Ne consegue un limite di tolleranza pari ad oltre cento micrometri sul diametro<br />

<strong>del</strong>l’area <strong>del</strong> punto inquadrato prima di eccedere il passo di campionamento<br />

spaziale (250 μ m ) e quindi che l’informazione relativa a due pixel adiacenti<br />

<strong>del</strong>l’immagine acquisita si mescoli. Considerato che al variare <strong>del</strong>la distanza<br />

reciproca tra l’ottica di osservazione ed il dipinto, l’area inquadrata aumenta, si è<br />

stabilito per la variazione di questa distanza un limite massimo di ± 275μm rispetto alla posizione in cui l’oggetto è a fuoco. Questo in pratica ha definito entro<br />

che limiti, durante la scansione, non è necessario l’utilizzo <strong>del</strong>l’autofocus. Il<br />

valore550μ m stabilisce quindi la profondità di campo <strong>del</strong> sistema.<br />

Un sistema di specchi appositamente progettato costituisce l’adattatore ottico che<br />

ha lo scopo di collimare e mo<strong>del</strong>lare il fascio uscente dalla fibra prima che incida<br />

sul rivelatore. La superficie sensibile è un rettangolo mentre la radiazione uscente<br />

63


dalla fibra è a sezione circolare. Il sistema è stato pensato per formare il fascio in<br />

modo che abbia una sezione ellittica che, proiettata sul rivelatore, circoscriva il<br />

rettangolo sensibile minimizzando la differenza fra le aree. In questo modo la<br />

perdita di energia viene ridotta al minimo. Per collimare il fascio si è scelto di<br />

utilizzare uno specchio parabolico fuori asse e per renderlo ellittico uno specchio<br />

cilindrico concavo. L’idea seguita è quella di intercettare con il rivelatore il fascio<br />

collimato dallo specchio parabolico e riflesso a 45° dallo specchio cilindrico alla<br />

distanza opportuna. In Fig. 3 è mostrato il progetto ottico <strong>del</strong>l’adattatore: si tratta di<br />

uno specchio parabolico off-axis di diametro 50.8 mm e angolo di inclinazione 90 °<br />

e di uno specchio ellittico concavo di 60 mm di diametro e raggio di curvatura 300<br />

mm.<br />

Fig. 3 – Progetto ottico <strong>del</strong>l’adattatore. Specchio1: specchio parabolico fuori asse,<br />

specchio2: specchio concavo cilindrico.<br />

La scelta <strong>del</strong> rivelatore è stata fortemente condizionata dall’obiettivo di ottere una<br />

frequenza di campionamento di 500 Hz. Considerati i valori anche di pochi<br />

percento <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale caratteristici de<strong>gli</strong> strati pittorici, la<br />

necessità di minimizzare l’irraggiamento <strong>del</strong>le superfici indagate e l’acquisizione<br />

de<strong>gli</strong> spettri con l’ottica di raccolta in movimento, il vincolo sul tempo di<br />

integrazione <strong>del</strong> segnale riflesso dal singolo punto ha implicato la ricerca di un<br />

sensore caratterizzato da elevata frequenza di aggiornamento ed elevata sensibilità<br />

in termini di A/W. Inoltre il carattere multispettrale <strong>del</strong>la misura ha orientato la<br />

scelta verso un array di rivelatori in modo da poter misurare simultaneamente il<br />

segnale per bande, in tutto l’intervallo spettrale di indagine. Il sensore utilizzato è<br />

un fotomoltiplicatore multianodo (prodotto in versione perzialmente customizzata<br />

64


da Hamamatsu), costituito da un’unica area sensibile, il fotocatodo, filtrato da 32<br />

filtri interferenziali (FWHM 10 nm). Il tempo di integrazione minimo è di 130 μs<br />

ed il tempo di campionamento minimo di 200 μs. Il passo di campionamento in<br />

lunghezza d’onda è stato stabilito in modo che i filtri fossero più densamente<br />

spaziati nella regione 400-600 nm, in quanto l’andamento de<strong>gli</strong> spettri caratteristici<br />

<strong>del</strong>la materia pittorica, seppur regolare, presenta maggiore variabilità in termini di<br />

picchi e/o flessi proprio in questa regione. Le caratteristiche <strong>del</strong>la risposta spettrale<br />

in termini di sensibilità (A/W) sono determinate dalla curva di sensibilità <strong>del</strong><br />

fotocatodo pesata secondo la curva di trasmittanza dei filtri, tenuto conto <strong>del</strong> fattore<br />

di guadagno <strong>del</strong> fotomoltiplicatore: a 420 nm, lunghezza d’onda alla quale c’è il<br />

picco di sensibilità <strong>del</strong> sensore, si ha una sensibilità al catodo di 65 mA/W; il<br />

guadagno a 750 V di tensione di alimentazione <strong>del</strong> fototubo (range: 100-900 V) è<br />

10 6 . La sensibilità al catodo risulta maggiore nella zona relativa alle lunghezze<br />

d’onda <strong>del</strong> blu, il che compensa almeno in parte la carenza di emissione <strong>del</strong>le<br />

sorgenti, nella stessa regione <strong>del</strong>lo spettro.<br />

Fig. 4 – Sistema di scansione basato su una terna XYZ di traslazioni motorizzate montate<br />

ortogonalmente. Sull’asse Z sono alloggiate l’ottica di raccolta e le sorgenti.<br />

Il sistema di scansione (Fig. 4) è costitutito da una terna di traslazioni meccaniche<br />

di precisione montate ortogonalmente. Il sistema, trasportabile, è realizzato in<br />

modo da poter essere facilmente assemblato e smontato ed è composto da moduli<br />

separabili <strong>del</strong> peso massimo di 30 kg. I moduli più pesanti sono dotati di contenitori<br />

65


con mani<strong>gli</strong>e e ruote per semplificare e ridurre lo sforzo nel trasporto. Inoltre, per<br />

facilitare il montaggio, il sistema è dotato di raccordi meccanici a bloccaggio<br />

rapido e connettori elettrici a inserimento univoco. Schematicamente il sistema può<br />

essere suddiviso in cinque blocchi principali: la struttura portante, composta da un<br />

telaio realizzato in profilati di alluminio, <strong>gli</strong> assi motorizzati X, Y, Z ed il modulo<br />

di controllo dei motori che contiene l’hardware per la gestione <strong>del</strong>la<br />

movimentazione de<strong>gli</strong> assi.<br />

Il sistema è corredato da un software sviluppato appositamente per la gestione<br />

sincrona <strong>del</strong>le motorizzazioni e <strong>del</strong> rivelatore, il controllo dei parametri di<br />

acquisizione (area scansionata, tempo di integrazione, frequenza di<br />

campionamento,…) e l’archiviazione dei dati raccolti.<br />

3. Taratura <strong>del</strong> dispositivo<br />

Fissata la geometria di illuminazione/osservazione, il fattore di riflessione spettrale<br />

relativo ad punto su una superficie si ottiene misurando la radiazione riflessa dal<br />

punto stesso Vλ campione , da un punto su un diffusore reale di riferimento Vλ riferimento , e<br />

calcolando la seguente quantità:<br />

campione buio<br />

campione riferimento Vλ −Vλ<br />

Rλ<br />

= ρλ<br />

riferimento buio<br />

V −V<br />

in cui<br />

66<br />

riferimento<br />

λ<br />

λ λ<br />

ρ rappresenta la riflettanza spettrale <strong>del</strong> diffusore di riferimento<br />

buio<br />

certificata per la specifica geometria di misura e Vλ rappresenta il risultato<br />

<strong>del</strong>l’acquisizione effettuata chiudendo l’ingresso <strong>del</strong>lo strumento di misura.<br />

riferiemnto buio<br />

L’acquisizione di Vλ e Vλ rappresenta la procedura di calibrazione <strong>del</strong>lo<br />

strumento che è parte integrante <strong>del</strong>la misura stessa in quanto viene effettuata<br />

all’inizio di ciascuna misura.<br />

La taratura <strong>del</strong> dispositivo sviluppato è stata condotta confrontando i valori <strong>del</strong><br />

fattore di riflessione spettrale misurati su 7 campioni di colore con i corrispondenti<br />

valori certificati per la configurazione di illuminazione/osservazione 45°/0° dal<br />

National Physical Laboratory <strong>del</strong> Regno Unito [7]. Come diffusore di riferimento è<br />

stato utilizzato un campione neutro con riflettanza spettrale media <strong>del</strong> 65% anche<br />

questo cerificato dal NPL. Poiché alcuni dei filtri intereferenziali montati sul<br />

sensore mostrano una parziale trasmissività nella regione intorno a 900 nm nella<br />

quale il fotocatodo è ancora sensibile, la taratura è stata eseguita ponendo,<br />

all’uscita <strong>del</strong>la fibra che trasporta la radiazione riflessa, un filtro passabasso con<br />

frequenza di ta<strong>gli</strong>o a 810 nm. Ciascuna acquisizione è stata ripetuta 100 volte per<br />

dare una stima <strong>del</strong>la ripetibilità <strong>del</strong>la misura stessa, ovvero <strong>del</strong> grado di<br />

concordanza tra i risultati di misure indipendenti condotte a breve distanza l’una<br />

dall’altra con lo stesso metodo sullo stesso campione e con la stessa<br />

apparecchiatura. In particolare la ripetibilità è rappresentata dall’errore statistico<br />

ottenuto dal calcolo <strong>del</strong>la deviazione standard che in media risulta <strong>del</strong>l’ordine di<br />

0,05 %.


Fig. 5 – Confronto tra i fattori di riflessione spettrale misurati (cerchi ) e certificati dal NPL<br />

(quadretti neri) dei campioni di colore. Punto per punto è riportata la deviazione standard<br />

<strong>del</strong>la media <strong>del</strong>la misura.<br />

67


In fig. 5 sono riportati i risultati <strong>del</strong> calcolo <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale<br />

ottenuti per i sette campioni. Ciascun grafico mostra la media <strong>del</strong> fattore di<br />

riflessione spettrale ottenuto (cerchi) e i valori certificati dal NPL (quadretti neri). I<br />

punti sperimentali sono accompagnati dalle barre di errore lungo l’asse <strong>del</strong>le<br />

ordinate che rappresentano la deviazione standard <strong>del</strong>la media.<br />

Si noti come l’accordo tra i fattori di riflessione spettrale misurati e quelli certificati<br />

sia buono anche nella zona dove questi sono bassi e presentano picchi e flessi. Per<br />

un confronto quantitativo è stata stimata l’accuratezza <strong>del</strong>la misura, intesa come la<br />

capacità <strong>del</strong>lo strumento di riprodurre spettri confrontabili con quelli certificati,<br />

calcolando per ciascun campione il valore medio <strong>del</strong>lo scarto assoluto tra i fattori di<br />

riflessione spettrale misurato e certificato interpolati a passi di 1 nm (Tab. 1).<br />

Tab 1. Valore medio <strong>del</strong>lo lo scarto assoluto tra i fattori di riflessione spettrale misurato e<br />

certificato interpolati a passi di 1 nm<br />

68<br />

CAMPIONE<br />

Smedio<br />

VERDE<br />

0,9%<br />

ROSA<br />

1,5%<br />

ARANCIO<br />

1,4%<br />

ROSSO<br />

1,4%<br />

BLU<br />

1,5%<br />

CIANO<br />

0,6%<br />

GIALLO<br />

E’ stato inoltre verificato che l’incidenza sul valore <strong>del</strong> fattore di riflessione<br />

spettrale <strong>del</strong>le sollecitazioni subite dalla fibra durante la scansione fosse inferiore<br />

a<strong>gli</strong> errori statistici legati alla ripetibilità <strong>del</strong>la misura [8-9].<br />

Infine, sono stati calcolati i valori tristimolo (X, Y, Z) e conseguentemente le<br />

coordinate di cromaticità (x, y) e la luminanza Y a partire dai dati sperimentali e<br />

anche in questo caso i valori ottenuti sono stati confrontati con i valori certificati<br />

dal NPL (Tab. 2).<br />

Tab. 2 – Confronto tra la luminanza (Y) e le coordinate cromatiche (x, y) misurate e<br />

certificate dal NPL. ΔY,Δx e Δy rappresentano il valore assoluto <strong>del</strong>lo scarto.<br />

Y Ycert ΔY x xcert Δx y ycert Δy<br />

1,7%<br />

Arancio 40,9 38,8 2,1 0,48 0,49 0,01 0,39 0,38 0,01<br />

Blu 6,92 6,58 0,34 0,27 0,26 0.01 0.25 0,25 0.0<br />

Ciano 24,1 24,2 0,10 0,22 0,22 0,00 0,26 0,26 0,00<br />

Giallo 66,3 64,6 1,70 0,42 0,43 0,01 0,46 0,46 0,00<br />

Rosso 19,8 17,8 2,00 0,44 0,45 0,01 0,33 0,33 0,00<br />

Verde 27,4 26,6 0,80 0,28 0,28 0,00 0,39 0,39 0,00<br />

Rosa 18,9 17,1 1,8 0,38 0,37 0,01 0,32 0,31 0,01


Il calcolo colorimetrico è stato eseguito secondo le seguenti espressioni:<br />

λi<br />

= 780<br />

X = K S R x Δλ<br />

λi<br />

= 380<br />

λi<br />

= 780<br />

λi<br />

= 380<br />

λi<br />

= 780<br />

λi<br />

= 380<br />

λi<br />

= 780<br />

λi<br />

= 380<br />

100<br />

i i<br />

Y = K S R y Δλ<br />

λi i λi<br />

Z = K S R z Δλ<br />

con<br />

K =<br />

e<br />

∑<br />

∑<br />

∑<br />

∑<br />

S y<br />

λ λ<br />

λ λ<br />

i i<br />

λi λi<br />

X<br />

x =<br />

X + Y + Z<br />

Y<br />

y =<br />

X + Y + Z<br />

λ<br />

λ<br />

Δλ<br />

i<br />

λ<br />

i<br />

i<br />

i<br />

i<br />

i<br />

dove Sλ è la distribuzione spettrale relativa all’illuminante D65, le funzioni xλ, yλ,<br />

zλ sono le funzioni colorimetriche <strong>del</strong>l’Osservatore Standard CIE 1931, Rλ è il<br />

fattore di riflessione spettrale misurato e K è il fattore di normalizzazione.<br />

4. Esempi di applicazione<br />

Per verificare le prestazioni <strong>del</strong>lo spettrofotometro a scansione sviluppato è stata<br />

realizzata l’acquisizione multispettrale di un’opera <strong>del</strong> XV secolo eseguita da un<br />

anonimo fiorentino. La misura è stata eseguita su un particolare <strong>del</strong> dipinto di<br />

dimensioni 4,5x9 cm 2 , campionato con una risoluzione spaziale di 16 punti/mm 2 e<br />

un tempo di integrazione di 200 μs. Le informazioni spettrali ottenute per ogni<br />

punto campionato sono state ricombinate a formare 32 immagini digitali: in Fig. 6<br />

ne sono mostrate alcune, in scala ridotta rispetto all’originale.<br />

69


70<br />

380nm….430nm….470nm…510nm……550nm… …590nm……640nm…… 720nm …… 800nm<br />

Fig. 6 – Immagini selezionate tra le 32 acquisite dal sistema. Le immagini sono riportate in<br />

scala ridotta rispetto all’originale.<br />

Per ogni pixel <strong>del</strong>l’area campionata sono state calcolate le coordinate di tristimolo<br />

nello spazio XYZ utilizzando i valori <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale misurati<br />

nell’intervallo 380-780 nm, interpolati ad 1 nm. Nel caso specifico si è scelta la<br />

distribuzione spettrale <strong>del</strong>l’illuminante standard D65 e le funzioni colorimetriche<br />

<strong>del</strong>l’Osservatore Standard 1931. Al fine di ricostruire l’immagine a colori <strong>del</strong>la area<br />

acquisita, le coordinate XYZ di ogni pixel sono state convertite nello spazio<br />

colorimetrico RGB. I valori <strong>del</strong>le coordinate colorimetriche RGB sono stati<br />

normalizzati al massimo valore da esse assunto e riportate in una dinamica ad 8 bit.<br />

Sono stati quindi costruiti i file immagine relativi a ciascuna coordinata<br />

colorimetrica in formato bitmap. Le immagini così ottenute sono state combinate<br />

mediante un software commerciale per elaborazione di immagini. Vale la pena<br />

sottolineare che l’immagine finale, riportata in Fig. 7, non costituisce una semplice<br />

riproduzione a colori <strong>del</strong> particolare <strong>del</strong>l’opera d’arte, ma una visualizzazione <strong>del</strong>la<br />

misura ad alta risoluzione spaziale <strong>del</strong> colore <strong>del</strong>la superficie dipinta esente da<br />

distorsioni geometriche e in scala 1:1 con l’originale. Ad un esame visivo il<br />

confronto di tale immagine con il dipinto originale mostra un’ottima fe<strong>del</strong>tà nella<br />

resa cromatica.<br />

La caratterizzazione spettrale <strong>del</strong>la superficie ha poi permesso di formulare alcune<br />

ipotesi circa la natura dei pigmenti utilizzati in due regioni specifiche: le labbra e la<br />

parte sottostante il naso. I fattori di riflessione spettrale riportati in Fig. 8, sono stati<br />

ottenuti dalla media di misure effettuate su punti adiacenti per avere uno spettro<br />

medio che fosse rappresentativo <strong>del</strong>l’area. Ai dati sperimentali è poi stato applicato<br />

un FFT smoothing (su cinque punti) al fine di eliminare il contributo ad alta<br />

frequenza dovuto all’instabilità <strong>del</strong>la singola misura. L’andamento de<strong>gli</strong> spettri<br />

così ottenuto è stato infine confrontato con quello <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale<br />

misurato (con uno spettrofotometro commerciale) su alcuni campioni di stesure<br />

pittoriche, realizzati con materiali che riproducono quelli utilizzati nei dipinti<br />

antichi, che ci sono stati messi a disposizione all’Opificio <strong>del</strong>le Pietre Dure (OPD).


Fig. 7 – Particolare di un dipinto <strong>del</strong> XV sec., opera di un anonimo fiorentino: immagine RGB<br />

in scala 1:1 con l’originale. L’immagine è stata ricostruita a partire dalla 31 immagini<br />

acquisite nell’intervallo 380-780 nm mediante lo spettrofotometro a scansione sviluppato.<br />

Trattandosi di un dipinto ad olio sono state analizzate solo le stesure basate sul<br />

legante vegetale. Grazie alla collaborazione con i conservatori ed i restauratori<br />

<strong>del</strong>l’OPD si è poi potuto restringere ulteriormente il campo di indagine: la<br />

segnalazione di un restauro avvenuto nel XVIII sec. rendeva probabile la presenza<br />

di biacca nella zona <strong>del</strong>l’incarnato, tipica di epoche successive a quella <strong>del</strong> dipinto.<br />

Per quanto invece riguarda le labbra, il colore rosso cupo faceva presupporre la<br />

presenza di pigmenti calcinati di impiego tipico <strong>del</strong> XV sec.<br />

L’analisi spettrofotometrica si è dunque potuta restringere ad un numero limitato di<br />

stesure campione di riferimento. Il confronto tra il fattore di riflessione spettrale<br />

misurato sul quadro e sui campioni mostra un ottimo accordo tra il pigmento <strong>del</strong>le<br />

labbra e un’ocra rossa con tracce di nero d’avorio ed un buon accordo tra il<br />

pigmento <strong>del</strong>la parte sottostante il naso e una miscela di bianco di piombo e giallo<br />

di marte. In particolare per quanto riguarda l’analisi spettrale <strong>del</strong>la parte sottostante<br />

il naso sono stati analizzati spettri relativi a mescolanze di bianco di piombo con<br />

pigmenti diversi poiché nessun fattore di riflessione spettrale di bianco puro aveva<br />

un andamento in accordo con quello misurato sul quadro. Le discrepanze tra lo<br />

spettro misurato relativamente a tale zona e quello <strong>del</strong> campione di riferimento<br />

potrebbero secondo noi attribuirsi al fatto che le stesure pittoriche siano state<br />

preparate con mescolanze di vari colori in percentuali fisse (e non note!) che<br />

71


inciderebbero sulla forma <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale rendendo più difficile<br />

l’identificazione <strong>del</strong> pigmento. Questi risultati, per quanto preliminari, mostrano<br />

tuttavia come l’analisi ad immagine multispettrale trovi tra le sue applicazioni più<br />

significative anche l’identificazione dei pigmenti costituenti il film pittorico.<br />

Fig. 8 – I fattori di riflessione spettrale (quadretti neri) sono stati ottenuti dalla media di punti<br />

adiacenti in due regioni specifiche. Ai dati sperimentali è stato applicato un FFT smoothing<br />

(linea blu). L’andamento de<strong>gli</strong> spettri così ottenuto è stato confrontato con quello (linea<br />

rossa) <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale misurato (con uno spettrofotometro commerciale) su<br />

alcuni campioni di stesure pittoriche che ci sono stati messi a disposizione all’Opificio <strong>del</strong>le<br />

Pietre Dure.<br />

72


Fig. 9 – Croce di Rosano, croce lignea dipinta nel XII secolo, particolare <strong>del</strong>la scena <strong>del</strong>le tre<br />

Marie al Sepolcro. Immagine a colori (in alto), riflettografia a 800 nm (al centro), immagine in<br />

falso colore (in basso).<br />

73


Infine in Fig. 9 sono riportati i risultati relativi a misure effettuate sulla Croce di<br />

Rosano, una croce lignea <strong>del</strong> sec.XII, attualmente in restauro presso l’Opificio<br />

<strong>del</strong>le Pietre Dure [10]. Le immagini mostrate si riferiscono al particolare di un’area<br />

acquisita più grande (60x16 cm 2 ) che rappresenta la scena <strong>del</strong>le tre Marie al<br />

Sepolcro di Cristo (Fig. 10). Nello specifico sono riportate: in alto, l’immagine a<br />

colori ricostruita a partire dalle immagini acquisite con lo spettrofotometro a<br />

scansione (illuminante D65, osservatore CIE1931), al centro, la riflettografia<br />

infrarossa (IR) corrispondente all’immagine acquisita dal canale 32 (λ = 800 nm),<br />

ed in basso, l’immagine in falso colore [11] ricostruita combinando le immagini IR,<br />

R, G, ed associandole rispettivamente ai canali R, G, B. Il particolare riportato in<br />

Fig. 9, in scala 1:1 con l’originale dipinto, mostra un eccellente livello di<br />

risoluzione sia tonale sia spaziale nella riproduzione che consente di apprezzare<br />

anche i detta<strong>gli</strong> più fini. Inoltre, l’acquisizione intorno a 800 nm, per quanto di<br />

leggibilità inferiore rispetto al riflettogramma acquisito con altri dispositivi quali la<br />

telecamera Vidicon o lo scanner per riflettografia IR <strong>del</strong>l’INOA [12], fornisce<br />

tuttavia (e questo vale in generale) una prima indicazione su quanto si trova sotto lo<br />

strato pittorico superficiale, al pari <strong>del</strong>l’informazione che si può ottenere con la<br />

tecnica fotografica. L’immagine in falso colore infine è coerente con altre<br />

immagini di questo tipo ottenute sia con la tecnica fotografica sia con lo scanner<br />

per riflettografia IR: è ad esempio il caso <strong>del</strong> ‘falso’ rosso brillante <strong>del</strong> velo <strong>del</strong>le<br />

due Marie, a<strong>gli</strong> estremi <strong>del</strong> trio, che ne rivela la realizzazione con lapislazzuli.<br />

Fig. 10 – Croce di Rosano, croce lignea dipinta nel XII secolo, immagine fotografica <strong>del</strong>la<br />

scena <strong>del</strong>le tre Marie al Sepolcro.<br />

74


Conclusioni<br />

E’ stato realizzato uno spettrofotometro a scansione trasportabile per analisi<br />

multispettrale (32 bande) ad immagine, ad alta risoluzione spaziale nella regione<br />

spettrale 380-800 nm. Il dispositivo consente la caratterizzazione spettrale e<br />

colorimetrica di superfici dipinte fino a 1,5 m 2 con una risoluzione spaziale di<br />

16 punti/mm 2 . E’ stata determinata una procedura di calibrazione <strong>del</strong>lo strumento e<br />

la taratura è stata eseguita confrontando i risultati con esso ottenuti, con i valori<br />

relativi ad un set di 7 superfici campione colorate, certificate dal National Physical<br />

Laboratory (UK). Sono stati inoltre presentati alcuni esempi di applicazione<br />

nell’ambito <strong>del</strong>la documentazione e <strong>del</strong>la diagnostica di dipinti antichi.<br />

La caratterizzazione multispettrale <strong>del</strong>le superfici dipinte rappresenta un dato<br />

quantitativo che dipende, oltre che dalle caratteristiche intrinseche <strong>del</strong>la materia<br />

pittorica, unicamente dalla configurazione geometrica di illuminazione/<br />

osservazione, e non da<strong>gli</strong> specifici sorgente e rivelatore utilizzati. In questo senso il<br />

dato multispettrale acquisito può essere utilizzato sia per il monitoraggio <strong>del</strong>lo stato<br />

di conservazione <strong>del</strong>l’opera e per documentare le modifiche subite dall’opera a<br />

seguito di interventi di restauro, sia come strumento di identificazione dei materiali<br />

costituenti il film pittorico.<br />

La realizzazione <strong>del</strong> dispositivo presentato è parte di un progetto di ricerca più<br />

ampio denominato S.I.D.Art, finalizzato all’implementazione e integrazione di<br />

tecnologie e strumentazione per la conservazione di beni culturali.<br />

Tra <strong>gli</strong> sviluppi futuri ci sono la realizzazione <strong>del</strong> sistema autofocus, che consentirà<br />

di aggiustare in tempo reale la distanza <strong>del</strong>l’ottica di osservazione dal dipinto nel<br />

caso di superfici fortemente irregolari e contemporaneamente produrrà il rilievo<br />

tridimensionale <strong>del</strong>la superficie dipinta, permettendo la realizzazione di un mo<strong>del</strong>lo<br />

integrato di forma e colore <strong>del</strong>la superficie indagata. E’ poi prevista la realizzazione<br />

di una nuova ottica di osservazione che rispetti i suggerimenti CIE per quanto<br />

riguarda l’angolo solido di osservazione per la geometria 45°/0°. Infine l'obiettivo è<br />

di estendere quanto più possibile la banda spettrale di sensibilità <strong>del</strong> dispositivo nel<br />

vicino infrarosso fino a coprire la regione 380-2400nm.<br />

Ringraziamenti<br />

Siamo estremamente grati a Roberto Bellucci e Cecilia Frosinini (Opificio <strong>del</strong>le<br />

Pietre Dure, Firenze) per la gentile collaborazione e le proficue discussioni. Si<br />

ringrazia, inoltre, Nicola Ludwig (Università di Milano) per aver condiviso con noi<br />

le prime esperienze di laboratorio. Infine, siamo riconoscenti al MIUR per il<br />

cofinanziamento <strong>del</strong> progetto S.I.D.Art..<br />

Bibliografia<br />

1. S. Baronti, A. Casini, F. Lotti, S. Porcinai, “Multispectral imaging system for<br />

the mapping of pigments in works of art by use of principal component<br />

analysis”, Applied Optics, 37, 1229 (1998).<br />

75


2. D. Anglos, C. Balas, C. Fotakis, “Laser spectroscopic and optical imaging<br />

techniques in chemical and structural diagnostic of painted artwork”<br />

American Laboratory, 31, 60-67 (1999).<br />

3. A. Abrardo, L. Alparone, V. Cappellini, A. Prosperi, “Color constancy from<br />

multispectral images”, International Conference on Image Processing, 570-<br />

574 (1999).<br />

4. D. Saunders, J. Cupitt, C. White, S. Holt, “The MARC II camera and the<br />

scanning initiative at the National Gallery“, National Gallery Technical<br />

Bulletin 23, 76-82 (2002).<br />

5. G. Antonioli, F. Fermi, C. Oleari, R. Reverberi, M. D’Agostino, A. Dall’Ava,<br />

F. Rampazzo, “Monitoraggio <strong>del</strong>lo stato di conservazione sulle opere <strong>del</strong><br />

Parmigianino mediante misurazione <strong>del</strong>l’apparenza <strong>del</strong>la superficie pittorica e<br />

implicazioni illuminotecniche”, www.fis.unipr.it/beni/Parmigianino_scan.htm.<br />

6. Radiometric and Photometric characteristic of materials and their<br />

measurement, CIE, Wien, 1977.<br />

7. Certification of calibration, National Physical Laboratory, C13-00/10, March<br />

2004.<br />

8. M. Mastroianni, “Sviluppo di uno spettrofotometro per analisi multispettrale<br />

ad immagine di pitture antiche”, Tesi di Laurea (2004).<br />

9. M. Greco, “Realizzazione di un dispositivo a scansione per la caratterizzazione<br />

multispettrale e colorimetrica ad immagine di superifici pittoriche” , Tesi di<br />

Specializzazione in Ottica (2004).<br />

10. R. Bellucci, “La Croce di Rosano. Valutazioni sul restauro e presentazione dei<br />

primi risultati”, in Restauri e Ricerche – Dipinti su tela e su tavola, pag. 77,<br />

editore: Edifir-Edizioni Firenze, Firenze (2003).<br />

11. A. Aldrovandi, R. Bellucci, D. Bertani, E. Buzzegoli, M. Cetica, D.<br />

Kunzelman, “La ripresa in falso colore: nuove tecniche di utilizzo”, O.P.D.<br />

Restauro, Vol. 5, pp 94-98, 1993.<br />

12. R. Fontana, M. C. Gambino, M. Greco, L. Marras, M. Materazzi, E.<br />

Pampaloni, L. Pezzati, P. Poggi, “New high resolution IR-colour<br />

reflectography scanner for painting diagnosis”, in Proceedings of SPIE, Vol.<br />

5146 (2003), pp 108-115.<br />

76


Evoluzione di apparati di spettroscopia d’immagine per<br />

l’analisi non invasiva di dipinti presso l’IFAC-CNR<br />

ANDREA CASINI, FRANCO LOTTI, LORENZO STEFANI<br />

SEZIONE ELABORAZIONE DI SEGNALI E IMMAGINI,<br />

ISTITUTO DI FISICA APPLICATA “NELLO CARRARA”,<br />

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE<br />

Via Panciatichi, 64 – 50127 Firenze, Tel. 0554235.280, Fax: 055410893<br />

A.Casini@ifac.cnr.it<br />

ROBERTO BELLUCCI, CECILIA FROSININI<br />

LABORATORIO DI RESTAURO,<br />

OPIFICIO DELLE PIETRE DURE<br />

Viale Strozzi, 1 – 50123 Firenze, Tel. 0554235.280, Fax: 055410893<br />

1. Introduzione<br />

Nel 1983, in occasione <strong>del</strong> restauro de<strong>gli</strong> affreschi di Masaccio e Masolino nella<br />

Cappella Brancacci e seguendo i primi studi svolti presso la National Gallery di<br />

Londra, presso l’Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” <strong>del</strong> CNR (allora<br />

Istituto di Ricerca sulle Onde Elettromagnetiche) si iniziò una linea di ricerca sulla<br />

spettroscopia di riflettanza dei materiali pittorici [1-3].<br />

Questi studi furono resi possibili dall’introduzione di spettroscopi trasportabili<br />

dotati di sonde a fibre ottiche che permisero le misure di zone <strong>del</strong> diametro di circa<br />

3 mm situate in qualsiasi parte di un dipinto. Soprattutto allo scopo di monitorare le<br />

variazioni nel tempo o durante le fasi di operazioni di restauro, i dati spettroscopici<br />

misurati alle lunghezze d’onda visibili furono usati anche per misure di colore. Per<br />

studiare i materiali pittorici ed i prodotti di degrado si rivelò utile e pratico lo<br />

studio di un campo di lunghezze d’onda dai ∼350 nm nel vicino ultravioletto fino ai<br />

2 μm nell’infrarosso a lunghezza d’onda breve (SWIR).<br />

Nei primi anni ’90, seguendo anche studi condotti al Doerner Institute [4], venne<br />

deciso di dare inizio un’<strong>atti</strong>vità di sperimentazione di spettroscopia d’immagine,<br />

con lo scopo di estendere le informazioni di spettroscopia di riflettanza a tutti i<br />

punti di un’inquadratura di un dipinto. Poiché all’epoca non erano disponibili<br />

strumenti ad<strong>atti</strong>, il compito <strong>del</strong>lo studio e <strong>del</strong>l’implementazione di un prototipo di<br />

camera multispettrale fu assunto dalla Sezione Elaborazione di Segnali ed<br />

Immagini <strong>del</strong>l’Istituto “Nello Carrara”.<br />

Nel seguito vengono brevemente riportate le caratteristiche sia di tale strumento<br />

sperimentale, sia quelle di un interessante interferometro ad immagine divenuto<br />

disponibile in anni successivi ed usato soprattutto per l’analisi spettrale <strong>del</strong>le<br />

immagini di fluorescenza indotta da radiazione UVA.<br />

77


78<br />

Fig. 1 – Filtri interferenziali usati nella telecamera multispettrale a vidicon<br />

L’esperienza maturata, in collaborazione con un centro di alta qualificazione nella<br />

conservazione e nel restauro dei dipinti quale l’Opificio <strong>del</strong>le Pietre Dure, ha<br />

condotto all’implementazione di un prototipo di scanner iperspettrale ad alta<br />

risoluzione spaziale. Lo scopo di tale strumento, basato su uno spettrografo di linea<br />

<strong>del</strong> tipo prisma-reticolo-prisma in trasmissione, è quello di ottenere sia mappe dei<br />

materiali, sia mappe colorimetriche accurate e ripetibili.<br />

Vengono nel seguito riportati i primi risultati ottenuti su un dipinto rinascimentale<br />

di rilevante importanza storico-artistica, insieme a risultati più tecnici, ad<strong>atti</strong> ad una<br />

valutazione <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>le misure ottenibili con tale spettrografo.<br />

2. Telecamera multispettrale<br />

La telecamera utilizzata era un vidicon PbO-PbS Hamamatsu, il cui intervallo utile<br />

di sensibilità va da 400 nm a poco più di 1800 nm. Questo sensore fu scelto proprio<br />

per la sua banda estesa nell’infrarosso poiché ci si poneva l’obiettivo di<br />

sperimentare la spettroscopia ad immagini nello spettro oltre 1 μm, cioè oltre la<br />

banda di sensibilità dei CCD, dove diviene rilevante il potere di penetrazione <strong>del</strong>la<br />

radiazione al disotto <strong>del</strong>la superficie pittorica. Come è noto, questo effetto è<br />

sfruttato dai restauratori nella cosiddetta riflettografia nell’infrarosso per rilevare<br />

disegni preparatori eseguiti con materiali assorbenti (es., carboncino) e per scoprire<br />

ridipinture. Era da aspettarsi che un’analisi multibanda avrebbe fornito<br />

informazioni sulla stratificazione dei materiali dato che il potere di penetrazione<br />

<strong>del</strong>la radiazione aumenta con la lunghezza d’onda, anche se in maniera diversa per<br />

diversi materiali.


I 32 filtri interferenziali selezionati (Fig 1) hanno tutti una larghezza di banda di 10<br />

nm a metà altezza e sono distanziati di 20 nm nel visibile fino a 700 nm, mentre<br />

nell’infrarosso sono distanziati di 50 nm fino a 1200 nm, per poi diradarsi e<br />

distanziarsi in maniera meno regolare. Ciò è dovuto anche al motivo pratico che<br />

nell’infrarosso esiste una scelta minore di filtri già pronti e di costo ragionevole.<br />

Nella scelta dei filtri si sono comunque privilegiate le lunghezze d’onda alle quali<br />

ci si aspettano bande di assorbimento, ad es. quelle caratteristiche <strong>del</strong> solfato di<br />

calcio (1450-1550 nm), cioè <strong>del</strong> gypsum di cui sono costituiti molti strati<br />

preparatori.<br />

Per governare l’acquisizione di immagini con un così grande numero di filtri si è<br />

dovuto allestire un sistema di controllo comandato da un PC per cambiare filtro,<br />

aggiustare l’esposizione, mettere a fuoco e aprire o chiudere l’otturatore dei<br />

proiettori. Quest’ultima operazione è importante per ridurre all’indispensabile<br />

l’esposizione <strong>del</strong>le opere d’arte alla densità di irradiazione piuttosto intensa<br />

(∼10000 lux) dei due proiettori alogeni.<br />

Da ogni immagine spettrale viene sottratta la corrispondente immagine di buio<br />

poiché il sensore vidicon non è raffreddato, ma semplicemente ventilato, e quindi<br />

la sua corrente di buio è elevata e segue la temperatura ambiente. Inoltre, poiché la<br />

c<strong>atti</strong>va stabilità <strong>del</strong> sensore rende inefficace ogni operazione di calibrazione<br />

preventiva <strong>del</strong>la risposta, su una cornice in cartone appoggiata al dipinto e posta nel<br />

campo inquadrato vengono fissati 5 campioni di riferimento di grigio (Spectralon)<br />

per avere un riferimento radiometrico relativo fra le varie immagini alle diverse<br />

lunghezze d’onda. Sulla stessa cornice sono stampati alcuni motivi a scacchi e<br />

barre equispaziate bianco-nere, usati dal programma di focalizzazione automatica<br />

per ricercare il massimo <strong>del</strong> contrasto. La focalizzazione immagine per immagine è<br />

di importanza essenziale nell’infrarosso, dove l’obiettivo fotografico non è più<br />

compensato “cromaticamente”. Altri motivi geometrici ad alto contrasto, stampati<br />

ai quattro angoli <strong>del</strong>l’inquadratura, forniscono dei riferimenti al programma<br />

automatico che riscala spazialmente le immagini, dato che queste hanno subito una<br />

variazione di ingrandimento per effetto <strong>del</strong>l’operazione di focalizzazione.<br />

Descrizioni più detta<strong>gli</strong>ate <strong>del</strong>la telecamera, <strong>del</strong>le modalità di acquisizione e <strong>del</strong>la<br />

casistica affrontata si possono trovare in [5, 6]. In sintesi si può dire che le<br />

esperienze hanno dimostrato la versatilità <strong>del</strong>la spettroscopia d’immagine nel<br />

visibile e nell’infrarosso oltre 1μm, che oltre a dare informazioni locali su<strong>gli</strong> spettri<br />

dei materiali, può con facilità fornire mappature dei medesimi su zone estese,<br />

specialmente mediante algoritmi di analisi statistica multivariata <strong>del</strong>la varianza<br />

(analisi <strong>del</strong>le componenti principali, PCA). Grazie alla sua caratteristica di<br />

riassumere la variabilità di tutte le immagini in poche immagini non correlate, in<br />

uno dei casi la PCA è riuscita a fornire evidenza immediata a un detta<strong>gli</strong>o di<br />

ridipintura che era sfuggito ad un esame riflettografico infrarosso a banda larga,<br />

perché essa rilevabile solo da differenze di andamento <strong>del</strong>le curve spettrali, non da<br />

differenze di riflettanza media.<br />

79


E’ chiaro tuttavia che uno strumento di questo genere rimane limitato dal numero<br />

elevatissimo di filtri interferenziali che sarebbe necessario per ottenere una vera e<br />

propria spettroscopia.<br />

Rispetto alle tecniche note per ottenere l’analisi spettrale dispositivi più comp<strong>atti</strong><br />

(filtri acusto-ottici, filtri sintonizzabili a cristalli liquidi) nel 1996 fummo attr<strong>atti</strong> da<br />

una originale telecamera interferometrica, sviluppata soprattutto per ottenere<br />

mappe spettrali di fluorescenza in applicazioni in citogenetica.<br />

3. Telecamera interferometrica SpectraCube<br />

Il principio di funzionamento è simile a quello de<strong>gli</strong> interferometri a trasformata di<br />

Fourier (FT) impiegati in spettroscopia molecolare, salvo che in questo caso<br />

l’interferometro non segue lo schema di Michelson, ma è di tipo Sagnac (Fig. 2).<br />

80<br />

Fig. 2 – Schema di principio <strong>del</strong>l'interferometro ad immagini SpectraCube<br />

La formazione di immagini interferenziali è ottenuta tramite un’ottica che collima<br />

la radiazione da un qualsiasi punto <strong>del</strong>l’oggetto in un’onda piana con direzione di<br />

propagazione determinata dall’angolo di vista <strong>del</strong> punto medesimo. Ciascuna onda<br />

piana subisce la divisione in due rami che alla fine vengono ricombinati e<br />

focalizzati in un punto immagine situato sul piano <strong>del</strong> sensore a matrice CCD.<br />

Nello strumento reale lo schema Sagnac di base è modificato mediante<br />

l’introduzione uno specchio rotante a doppia faccia mosso da un galvanometro<br />

controllato da calcolatore. La rotazione <strong>del</strong>lo specchio a passi angolari costanti


ealizza la scansione di differenze di cammino ottico che nello schema classico di<br />

Michelson è ottenuta per mezzo <strong>del</strong>la traslazione <strong>del</strong>lo specchio di uno dei due<br />

rami ortogonali. Infine, un programma basato sull’algoritmo veloce di Fourier<br />

ricostruisce lo spettro in ciascun punto dalla sequenza dei valori interferometrici<br />

registrati in quel punto.<br />

In una camera interferometrica, di per sé particolarmente sensibile alle vibrazioni, è<br />

bene non usare otturatori elettromeccanici. Per questo i CCD più ad<strong>atti</strong> sono quelli<br />

dotati di un sistema di otturazione elettronica, che consiste nel trasferire molto<br />

rapidamente i fotoelettroni accumulati durante ciascuna esposizione in celle di<br />

memoria schermate dal flusso luminoso dalle quali le cariche vengono lette a<br />

velocità adeguata all’elettronica di conversione analogico-digitale e di accesso alla<br />

memoria <strong>del</strong> calcolatore.<br />

In uno strumento interferometrico ideale il rivelatore dovrebbe avere una risposta<br />

spettrale costante poiché il segnale raccolto ad ogni posizione <strong>del</strong>lo specchio è una<br />

sovrapposizione di tutte le lunghezze d’onda contenute nello spettro da analizzare .<br />

Se la risposta spettrale non è costante, non c’è quindi modo di evitare che il<br />

rapporto segnale/rumore sia diverso alle diverse lunghezze d’onda. Purtroppo,<br />

questo è il caso <strong>del</strong> CCD impiegato nella versione <strong>del</strong>lo “SpectraCube” in nostro<br />

possesso: EEV-37, 512x512 pixels “frame-transfer”. In particolare, esso ha una<br />

risposta veramente bassa alle lunghezze d’onda <strong>del</strong> blu, ragione per cui, pur<br />

impiegando filtri correttori blu, la camera non dà dati utili sotto i 430 nm. Inoltre,<br />

la presenza di molti dispositivi ottici (un obbiettivo esterno e due interni)<br />

contribuisce a peggiorare la qualità <strong>del</strong>la funzione di trasferimento totale, in<br />

particolare la compensazione “cromatica”.<br />

Per queste ragioni la qualità <strong>del</strong>le immagini spettrali ottenute con questa versione<br />

<strong>del</strong>lo strumento non è risultata adeguata ai dipinti d’arte e in effetti la camera<br />

interferometrica è stata poco usata per l’analisi di casi reali. Invece, essa è stata<br />

usata e viene usata tuttora per lo studio de<strong>gli</strong> spettri di fluorescenza dei materiali<br />

pittorici di stesure campione, poiché, a parità di altre condizioni, uno strumento<br />

interferometrico offre un’efficienza ottica maggiore rispetto ad uno a reticolo o a<br />

prisma (vantaggio di Jaquinot) ed è quindi più adatto ad analizzare deboli<br />

luminescenze [7].<br />

A parte i difetti <strong>del</strong>la particolare prima versione <strong>del</strong>lo strumento sopra menzionati,<br />

il sistema interferometrico si è dimostrato di uso pratico. Il pregio maggiore è<br />

quello di poter adattare risoluzione e numero di bande alla misura specifica<br />

semplicemente variando la programmazione <strong>del</strong>l’ampiezza e <strong>del</strong> numero dei passi<br />

angolari <strong>del</strong>lo specchio.<br />

La risoluzione massima ottenibile col particolare strumento varia da ∼2 nm (a 430<br />

nm) a ∼20 nm (a 900 nm), con circa 200 bande.<br />

4. Scanner iperspettrale<br />

L’Opificio <strong>del</strong>le Pietre Dure è depositario di un’esperienza vastissima nel campo<br />

<strong>del</strong>la diagnostica non invasiva sulle opere d’arte. L’<strong>atti</strong>vità dei suoi laboratori<br />

81


scientifici e di restauro è affiancata da quella di numerosi laboratori di Università e<br />

di Enti di ricerca per la sperimentazione di metodiche di strumenti innovativi, la cui<br />

concezione nasce proprio dalle osservazioni e dalle esigenze manifestate dai<br />

restauratori e dai conservatori sulla base <strong>del</strong>le esperienze con la strumentazione già<br />

disponibile.<br />

In particolare, le misure di colore ottenute con <strong>gli</strong> spettrofotometri a fibre ottiche si<br />

erano rivelate utili per seguire le varie fasi <strong>del</strong>le operazioni di pulitura di dipinti.<br />

Era però desiderabile ottenere anche <strong>del</strong>le “immagini” di valori colorimetrici<br />

precisi, ma soprattutto riproducibili.<br />

82<br />

Fig. 3 – Movimenti, ImSpector e illuminatore a fibre ottiche <strong>del</strong>lo scanner iperspettrale<br />

Poiché la riproducibilità di misure di colore dipende dalla possibilità di riprodurre<br />

con esattezza l’assetto geometrico fra sorgente d’illuminazione e rivelatore, venne<br />

immediato pensare ad un sistema XY che movimenta uno spettrofotometro a fibre<br />

ottiche con sonda non a contatto, nella quale le posizioni e le orientazioni <strong>del</strong>le due<br />

fibre illuminanti e <strong>del</strong>la fibra ricevente sono rigidamente collegate secondo la<br />

geometria 2x45°/0°. Vennero effettuate alcune prove con una tale sonda, ma le<br />

velocità di trasferimento dei dati ottenibili con spettrofotometri ad array CCD<br />

lineare erano troppo piccole per un dispositivo a scansione punto-per-punto che<br />

avesse uso pratico. Inoltre, la densità spaziale determinata dal diametro <strong>del</strong>lo spot<br />

(∼3 mm) era decisamente bassa rispetto all’obiettivo ideale di poter risolvere sulle<br />

immagini spettrali <strong>gli</strong> stessi detta<strong>gli</strong> che si risolvono ad occhio nudo sul dipinto.


Il fatto di dover posizionare la microlente <strong>del</strong>la fibra di ricezione ad una distanza di<br />

pochi millimetri dalla superficie <strong>del</strong>l’oggetto rendeva l’assetto non indicato per la<br />

sicurezza di un dipinto. Sarebbe stato perciò necessario posizionare la fibra in un<br />

ottica che permettesse di raggiungere distanze di almeno qualche centimetro.<br />

Tutte queste difficoltà consi<strong>gli</strong>arono di passare alla sperimentazione di un sistema a<br />

scansione basato su uno spettrografo di linea ImSpector (SpecIm ltd), il quale ha<br />

una struttura compatta prisma-reticolo-prisma che s’interpone semplicemente fra<br />

obiettivo e telecamera. Con un tale dispositivo si può aumentare la distanza di<br />

lavoro, traendo vantaggio dal fattore di riduzione <strong>del</strong>l’ottica, e si possono ridurre i<br />

tempi di scansione, traendo vantaggio dalla parallelizzazione <strong>del</strong>le misure su tutti i<br />

punti <strong>del</strong>la linea di vista.<br />

Lo spettrografo è attraente anche perché disponibile in diversi mo<strong>del</strong>li per diverse<br />

gamme di lunghezza d’onda, dal vicino ultravioletto all’infrarosso fino a ∼2 μm;<br />

con una coppia spettrografi si può coprire tutta la gamma <strong>del</strong>la telecamera<br />

multispettrale a vidicon descritta in 2., ma con una risoluzione spettrale<br />

confrontabile a quella de<strong>gli</strong> spettroscopi a fibre ottiche.<br />

4.1 Assemblaggio e prestazioni <strong>del</strong>lo scanner<br />

Allestito un sistema di movimentazione con un’area di scansione di circa un 1 m x<br />

1 m per mezzo di due movimenti lineari dotati di motori passo-passo, si è connesso<br />

un ImSpector V10 con fenditura di 25 μm ad una telecamera Hamamatsu ORCA-<br />

ER (Fig. 3). Questa è una telecamera di media velocità di trasferimento basata su<br />

un CCD “interline transfer” con 1344 x 1024 pixels di efficienza quantica superiore<br />

al 50 % anche nella regione <strong>del</strong> blu, che è la zona critica per tutte le misure con<br />

illuminazione da lampada alogena. L’illuminazione è fornita da due lame di luce<br />

lineari orientate a 45° create da un sistema a fibre ottiche FOSTEC con lampada<br />

alogena a 3200 K e 150W montata su riflettore dicroico ellissoidale<br />

Usando la telecamera in una modalità di acquisizione che sottocampiona di un<br />

fattore 2 in entrambe le direzioni, la linea di vista <strong>del</strong>l’ImSpector V10 risulta<br />

campionata in 1024/2=512 punti. Programmando un passo di campionamento<br />

spaziale di 0.1 mm in direzione ortogonale alla linea di vista, l’ottica usata (Nikon<br />

35 mm) consente al campionamento lungo la linea di vista di avere un valore<br />

uguale per distanze di ∼30 cm fra obiettivo e piano <strong>del</strong>l’oggetto. Con tale modalità<br />

di acquisizione l’asse di dispersione spettrale è ridotto a 1344/2=672 punti e poiché<br />

l’intervallo di dispersione è ∼600 nm, il campionamento spettrale risulta ~1 nm.<br />

Dato che lo strumento è ancora in evoluzione, non sono state effettuate <strong>del</strong>le<br />

misure accurate <strong>del</strong>le risoluzioni spettrale e spaziale. Tuttavia, per mezzo di alcune<br />

righe <strong>del</strong> campione spettrale in olmio usato per la calibrazione <strong>del</strong>l’asse <strong>del</strong>le<br />

lunghezze d’onda, si può stimare una risoluzione spettrale di ∼2 nm. Con un<br />

semplice target USAF-1955 a barre rettangolari bianche e nere di uguale larghezza,<br />

la caduta <strong>del</strong> 50% di contrasto è stimabile intorno alle 2 linee per mm per immagini<br />

di lunghezza d’onda di ∼ 550 nm.<br />

83


Per quanto riguarda la precisione <strong>del</strong>le misure colorimetriche, si sono fatte <strong>del</strong>le<br />

valutazioni in coordinate CIE1964 su campioni di colore Labsphere. Il risultato<br />

riassuntivo è riportato nell’istogramma in Fig. 4, che riporta lo scarto complessivo<br />

ΔE fra i valori misurati e quelli certificati dal produttore, misurati con uno<br />

spettrofotometro Perkin Elmer Lambda 9 in geometria 8°/emisfera. Per confronto,<br />

vengono riportati <strong>gli</strong> scarti ottenuti dalle misure de<strong>gli</strong> spettri de<strong>gli</strong> stessi campioni<br />

con uno spettrofotometro a fibre ottiche Zeiss MCS501 in geometria 2x45°/0<br />

(come quella usata nello scanner).<br />

L’inconveniente maggiore riscontrato riguarda la qualità <strong>del</strong> filtro di blocco <strong>del</strong>lo<br />

spettro <strong>del</strong> secondo ordine (OBF, order blocking filter) che si pone nella<br />

telecamera quanto più vicino possibile al CCD. L’OBF <strong>del</strong>l’ImSpector V10 è un<br />

filtro in vetro con trattamento superficiale antiriflesso, separato in due zone: una è<br />

trasparente a tutte le lunghezze d’onda da 400 a 1000 nm, mentre l’altra dovrebbe<br />

bloccare tutte le lunghezze d’onda inferiori a 550 nm. Purtroppo la trasmittanza<br />

fuori banda di questo filtro, che al minimo arriva a 10 -3 a ∼440 nm, risale a 10 -1 a e<br />

∼520 nm . Accade allora che nella zona dove sono diffratte le lunghezza d’onda<br />

superiori a ∼800 nm, le componenti residue <strong>del</strong> secondo ordine ad esse sovrapposte<br />

cominciano a prevalere. Ciò è grave perché le componenti infrarosse sono già un<br />

po’ deboli a causa <strong>del</strong>l’abb<strong>atti</strong>mento <strong>del</strong>la radiazione infrarossa attuato dai riflettori<br />

dicroici usati ne<strong>gli</strong> illuminatori a fibre ottiche. Inoltre, nel vicino infrarosso la<br />

sensibilità sensore <strong>del</strong>l’ORCA-ER, che pure è fra CCD “interline transfer” uno<br />

quelli che hanno una gamma IR più estesa, inizia a calare: a 800 nm è ∼33% <strong>del</strong><br />

84<br />

Fig. 4 – Confronto fra le deviazioni ΔE <strong>del</strong>le coordinate CIELAB ottenute con l’ImSpector<br />

V10 e con uno spettrofotometro a fibre ottiche Zeiss MCS501 su campioni Labsphere


massimo e a 900 nm 1 è ∼10% . Fra i CCD retroilluminati ne esistono certamente<br />

alcuni con sensibilità molto più alta nell’infrarosso, ma sono molto costosi.<br />

4.2 Software<br />

Particolarmente impegnativo è stato lo sviluppo dei programmi di controllo dei<br />

movimenti, di acquisizione e di editing dei dati. Essi sono stati realizzati nei<br />

linguaggi Visual C++ e Visual Basic impiegando le librerie dinamiche <strong>del</strong>la<br />

camera e <strong>del</strong> controllore numerico dei motori.<br />

I dati acquisiti sono organizzati in unico file “cubo” ordinato sequenzialmente per<br />

spettri o per immagini. Date le dimensioni <strong>del</strong> file risultante, che può arrivare a<br />

∼100 Gbytes per l’area di 1 m 2 , si è sviluppato un programma che consente di<br />

sce<strong>gli</strong>ere un’area di interesse e di sottocampionare sia spettralmente, che<br />

spazialmente, adattando la quantità di dati allo scopo particolare (mappatura dei<br />

materiali, riproduzione colorimetricamente corretta, analisi <strong>del</strong>le immagini spettrali<br />

di particolari fini). Per realizzare questi programmi si sono dovuti aggirare i<br />

problemi di indirizzamento dei PC attuali, che possono gestire direttamente solo<br />

files di dimensioni inferiori a 2 32 bit (∼4 Gbyte).<br />

Sebbene i file “cubo” possano essere facilmente importati dai programmi per<br />

l’analisi di immagini iperspettrali di telerilevamento da satellite, per una pronta<br />

visualizzazione dei risultati non legata a software proprietari è stato realizzato un<br />

programma di presentazione dati la cui funzione principale è quella di fornire in<br />

maniera inter<strong>atti</strong>va il grafico <strong>del</strong>lo spettro medio calcolato su un’area rettangolare<br />

centrata sulla posizione <strong>del</strong> cursore. Lo stesso programma può anche costruire<br />

immagini in pseudo-colore con bande <strong>del</strong>le componenti RGB a scelta, può mettere<br />

in display l’immagine di una singola banda o l’immagine media in un intervallo di<br />

bande, può ricavare le mappe colorimetriche L*a*b* e le mappe di differenza<br />

colorimetrica fra misure iperspettrali diverse. Su tutte queste immagini calcolate è<br />

<strong>atti</strong>vabile la funzione di graficazione de<strong>gli</strong> spettri e tutte le altre funzioni di<br />

elaborazione.<br />

I grafici de<strong>gli</strong> spettri possono essere ottenuti anche posizionandosi su immagini<br />

“esterne”, non ricavate cioè dai dati <strong>del</strong> file “cubo”, purché esse siano state<br />

registrate geometricamente rispetto a quelle contenute nel file. In questo modo si<br />

possono fare dei raffronti con altri tipi di misura per immagini, quali radiografie e<br />

immagini di fluorescenza ottica. Queste immagini “esterne” possono essere anche<br />

<strong>del</strong>le semplici immagini di riferimento su cui siano stati marcati i punti di misure di<br />

tipo puntuale, quali la fluorescenza a raggi X (XRF), l’emissione X o gamma<br />

indotta da particelle accelerate (PIXE/PIGE).<br />

Il programma ha anche funzioni per creare mappe di distanza con uno spettro di<br />

riferimento o mappe che localizzano la presenza di una banda di assorbimento.<br />

Su intervalli di lunghezza d’onda selezionabili, in aree di interesse definibili<br />

inter<strong>atti</strong>vamente o rilevabili da un’immagine “maschera”, si può applicare<br />

l’algoritmo statistico <strong>del</strong>le PCA (Principal Component Analysis) o<br />

diagonalizzazione <strong>del</strong>la matrice di autocovarianza. Si possono mettere in display le<br />

85


immagini componenti principali (autovalori), i grafici dei pesi in funzione <strong>del</strong>le<br />

lunghezze d’onda (coseni direttori de<strong>gli</strong> assi principali, cioè <strong>gli</strong> autovettori) e le<br />

immagini de<strong>gli</strong> istogrammi fra coppie di componenti principali, con possibilità di<br />

evidenziare inter<strong>atti</strong>vamente i pixel che hanno originato addensamenti di punti nel<br />

piano istogramma. Naturalmente, essendo quello <strong>del</strong>le PCA un algoritmo il cui<br />

tempo di esecuzione cresce esponenzialmente con le dimensioni dei dati, la sua<br />

applicazione pratica è riservata a <strong>del</strong>le piccole aree di interesse o a “cubi”<br />

opportunamente sottocampionati mediante il programma di editing.<br />

4.3 Test su un dipinto rinascimentale<br />

Come prima applicazione su un dipinto d’arte, lo scanner è stato impiegato su un<br />

dipinto <strong>del</strong> primo Cinquecento, di attribuzione incerta, che era presente presso i<br />

laboratori <strong>del</strong>l’Opificio <strong>del</strong>le Pietre Dure per essere sottoposto a esami diagnostici<br />

a scopo di studio.<br />

La ripresa iperspettrale <strong>del</strong> dipinto di ∼35 x 48 cm alla densità spaziale di 0.1 mm<br />

ha originato un file di ∼26 Gbyte. In Fig. 5 è riportata la finestra <strong>del</strong> programma di<br />

presentazione con il risultato di un’elaborazione spettrale che localizza i ritocchi<br />

nell’incarnato eseguiti con un pigmento che si differenzia da quello di base per una<br />

banda di assorbimento fra 600 e 700 nm. L’immagine presentata in figura è<br />

sottocampionata cinque volte rispetto alle dimensioni di ripresa a 0.1 mm di<br />

campionamento.<br />

5. Conclusioni<br />

Per quanto le prove <strong>del</strong>l’assemblaggio provvisorio <strong>del</strong>lo scanner iperspettrale<br />

abbiano dato risultati molto promettenti, prima di considerare raggiunto uno stadio<br />

soddisfacente <strong>del</strong> prototipo occorre mettere a punto diversi detta<strong>gli</strong> importanti. A<br />

parte i problemi posti dal filtro OBF, che sono più propriamente di pertinenza <strong>del</strong><br />

costruttore, esiste il problema di trovare un sistema di illuminazione che sfrutti al<br />

me<strong>gli</strong>o la radiazione emessa dalla sorgente alogena le cui componenti infrarosse<br />

sono attualmente attenuate dal riflettore dicroico. Questo comporterà<br />

probabilmente la sostituzione <strong>del</strong> bundle di fibre ottiche con uno dotato di<br />

terminazione in grado di sopportare temperature più alte.<br />

Ancora più importante sarà la sostituzione <strong>del</strong> computer con uno che consenta<br />

accessi più rapidi alla memoria e maggiori velocità di acquisizione. Tempi di<br />

misura più brevi significano soprattutto ridurre i tempi di esposizione <strong>del</strong>l’opera<br />

d’arte a una radiazione luminosa intensa. Ad esempio, nel caso <strong>del</strong> dipinto<br />

rinascimentale l’acquisizione è durata circa due ore e mezzo contro poco più di<br />

mezzora teoricamente indispensabile considerando solo i tempi di apertura <strong>del</strong>la<br />

telecamera. Se nel caso esaminato l’esposizione è stata contenuta in limiti<br />

assolutamente ragionevoli, e cioè equivalente a circa 68 ore di esposizione museale<br />

in condizioni di illuminazione ancora corrette per dipinti su tavola (150 lux), nel<br />

caso di disegni e tessuti, che devono essere esposti a meno di 50 lux, l’esposizione<br />

sarebbe considerata elevata.<br />

86


Fig. 5 - Mappatura dei ritocchi sull'incarnato <strong>del</strong> Bambino. Le macchie più chiare sono in<br />

corrispondenza di una banda di assorbimento fra 600 e 700 nm (grafico in alto a destra,<br />

relativo alla posizione <strong>del</strong> cursore in display sul braccio destro) rispetto al resto <strong>del</strong>l’incarnato<br />

(grafico in basso a destra)<br />

Bibliografia<br />

1. N.F. Barnes, “A Spectrofotometric Study of Artists Pigments”, Technical<br />

Studies in the Fields of the Fine Arts, 7, 1938, pp. 120-138.<br />

2. L. Bullock, “Reflectance Spectrophotometry for Measurements of Colour<br />

Change”, National Gallery Technical Bulletin, 2, 1978, pp. 49-55.<br />

3. M. Bacci, F. Baldini, R. Carlà, R. Linari, “A Color Analysis of the Brancacci<br />

Chapel Frescoes”, Applied Spectroscopy, 45, 1991, pp. 26-31.<br />

4. A. Burmester, “The Study of Drawings in the Near Infrared”, Proceedings of<br />

the 12 th International Symposium on the Conservation and Restoration of<br />

Cultural Property, Analysis and Examination of an Art Object by Imaging<br />

Technique, Tokyo National Research Institute of Cultural Properties, 1991, pp.<br />

61-82.<br />

5. S. Baronti, A. Casini, F. Lotti and S. Porcinai, “Multispectral Imaging System<br />

for the mapping of Pigments in Works of Art by Use of Principal-Component<br />

Analysis”, Applied Optics, Vol 37, No. 8, 10 March 1998, pp. 1299-1308.<br />

87


6. A. Casini, F. Lotti, M. Picollo, L. Stefani, E. Buzzegoli, “ Image Spectroscopy<br />

Mapping Technique for Non-invasive Analysis of Paintings”, Studies in<br />

Conservation, 44, 1999, pp 39-48.<br />

7. A. Casini, F. Lotti, M. Picollo, L. Stefani, A. Aldrovandi, “Fourier Transform<br />

Interferometric Imaging Spectroscopy: a New Tool for the Study of<br />

Reflectance and Fluorescence of Polychrome Surfaces”, Conservation Science<br />

2002, papers from the conference held in Edinburgh, 22-24 May 2002,<br />

Archetype Publications, 2003, pp. 249-253.<br />

88


Spettroscopia d'immagine per l'identificazione<br />

di pigmenti pittorici<br />

NICOLA LUDWIG, MARIO MILAZZO, LETIZIA DE MARIA<br />

ISTITUTO DI FISICA GENERALE APPLICATA<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO<br />

Via Celoria, 16 – 20125 Milano, Tel. 0250317473, Fax: 0250317422<br />

Nicola.ludwig@unimi.it<br />

1. Introduzione<br />

Il riconoscimento in modo non distruttivo di pigmenti pittorici può essere ottenuto<br />

analizzando <strong>gli</strong> spettri caratteristici di assorbimento nella regione spettrale <strong>del</strong><br />

visibile e <strong>del</strong> vicino infrarosso attraverso misure <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale<br />

(riflettanza). Differenti tecniche sono state sviluppate per ottenere curve di<br />

riflettanza da misure non a contatto [1, 8, 9]. I sistemi per la spettroscopia<br />

d’immagine attualmente impiegati si basano su due principi differenti di scansione:<br />

nei sistemi a spettrografo [1-2] si attua una scansione spaziale lungo un asse e una<br />

ripresa simultanea su tutte le lunghezze d’onda di una linea <strong>del</strong>l’immagine, nei<br />

sistemi a filtro si attua invece una scansione in lunghezza d’onda riprendendo il<br />

medesimo oggetto attraverso diversi filtri passabanda. I valori di riflettanza sono<br />

ottenuti dal confronto <strong>del</strong>l’intensità luminosa nelle zone <strong>del</strong> dipinto con quella di<br />

standard di riflettanza calibrati. Le prove realizzate nel laboratorio di<br />

Archeometria <strong>del</strong>l’Istituto di Fisica Generale Applicata sono rivolte a verificare il<br />

grado di affidabilità <strong>del</strong>la tecnica che impiega come rivelatori CCD sensibili nella<br />

banda 400-1000 nm attraverso il raffronto con le misure ottenute con<br />

spettrofotometri a sfera integratrice. Il sistema di spettroscopia d’immagine in uso<br />

presso il Laboratorio di Milano è stato messo a confronto con un sistema analogo a<br />

filtri interferenziali messo a punto nell’ambito <strong>del</strong> progetto europeo CRISATEL<br />

presso i laboratori di ricerca <strong>del</strong> C2RMF <strong>del</strong> Louvre di Parigi.<br />

2. Sistemi a filtri per la spettroscopia d’immagine<br />

I sistemi a filtro si basano sull’impiego di filtri interferenziali posti fra rivelatore e<br />

scena in modo da ottenere una sequenza di immagini monocromatiche. I vantaggi<br />

principali dei sistemi a filtri risiedono nell’indipendenza <strong>del</strong>le due parti di cui si<br />

compone un sistema per spettroscopia d’immagine: il sistema di monocromazione<br />

e quello di rivelazione. E’ così possibile una volta filtrata la luce registrare<br />

l’immagine con un qualsiasi dispositivo adattato alle specifiche esigenze di<br />

risoluzione spaziale, di rapidità di scansione o di portabilità che l’applicazione<br />

richiede [3]. In particolare si possono utilizzare sistemi a scansione lineare ad alta<br />

risoluzione come nel caso <strong>del</strong> sistema <strong>del</strong> progetto CRISATEL. Gli svantaggi<br />

principali nell’uso di filtri interferenziali sono:<br />

89


� necessità di una movimentazione meccanica dei filtri;<br />

� dipendenza <strong>del</strong>la risoluzione spettrale dalla ampiezza di banda/numero di filtri;<br />

� forma non analitica <strong>del</strong>lo spettro di trasmissione dei filtri;<br />

� cambio <strong>del</strong>lo spettro di trasmittanza dei filtri in funzione <strong>del</strong>l’angolo di ripresa e<br />

<strong>del</strong> loro stato di conservazione.<br />

In particolare per il secondo punto è da notare che riducendo la banda passante dei<br />

filtri se ne aumenta il numero necessario per coprire l’intervallo spettrale<br />

desiderato. Il numero ottimale di filtri per ottenere un campionamento “fine” de<strong>gli</strong><br />

spettri di riflettanza è pari all’ampiezza <strong>del</strong>l’intervallo indagato diviso la<br />

risoluzione spettrale desiderata. Un sistema commercialmente disponibile che si<br />

avvicina a questo requisito è costituito dal sistema di filtri accordabili (fino a 5 nm<br />

di banda passante) VARISPEC. Questo è costituito da una serie di lamine<br />

polarizzatrici (lineari) e di ritardo, un elemento a cristalli liquidi ed un secondo<br />

polarizzatore lineare in uscita. Il sistema di filtri accordabili è stato<br />

detta<strong>gli</strong>atamente studiato nei laboratori <strong>del</strong>l’Istituto Elettrotecnico Nazionale di<br />

Torino nell’ambito <strong>del</strong> locale progetto di ricerca sulla spettroscopia d’immagine.<br />

La presenza <strong>del</strong> polarizzatore lineare in ingresso determina, nel caso di radiazione<br />

incidente non polarizzata, una perdita <strong>del</strong> 50% sui valori <strong>del</strong> fattore di trasmissione<br />

indicati dal costruttore. Lo studio <strong>del</strong>l’IEN dimostra che allo stato attuale il sistema<br />

a filtri accordabili non è l’ideale per le misure su dipinti: la bassissima trasmittanza<br />

spettrale nel blu (fra 400 e 450 nm con valori inferiori al 5%) imporrebbe inf<strong>atti</strong> o<br />

l’impiego di lampade estremamente potenti o quello di rivelatori a matrice molto<br />

sensibili e ad alta risoluzione spaziale (difficilmente reperibili in commercio).<br />

L’impiego di lampade con maggiore potenza nel blu è stato affrontato nell’ambito<br />

<strong>del</strong> progetto CRISATEL. L’esperienza ha portato ad escludere questo tipo di<br />

lampade che sfruttano in genere fenomeni di fluorescenza con spettri a picchi di<br />

emissione e risultano inappropriati nell’accoppiamento con filtri interferenziali a<br />

banda passante. Ciò poiché, di norma, il valore di riflettanza ottenuto dalla misura<br />

attraverso la banda passante di un filtro coincide con il suo picco di trasmittanza<br />

nell’approssimazione che lo spettro <strong>del</strong>l’illuminante sia pressoché costante<br />

nell’intervallo <strong>del</strong>la banda.<br />

2.1 Il sistema NIR2000<br />

Il sistema di acquisizione adottato per l’analisi multispettrale nel laboratorio di<br />

Archeometria <strong>del</strong>l’Istituto di Fisica Generale Applicata a Milano è un NIR 2000,<br />

costruito dalla OPTO-LAB srl di Milano, è costituito essenzialmente, da una<br />

telecamera con rivelatore a stato solido, fornita di 17 filtri interferenziali, e da un<br />

personal computer. La telecamera è interfacciata col PC tramite una scheda di<br />

acquisizione video digitale a 8 bit <strong>del</strong>la National Instruments (P1422). La<br />

elaborazione e il calcolo dei valori di riflettanza sulle immagini sono effettuati a<br />

mezzo di un software appositamente sviluppato in ambiente Labview. Il dipinto<br />

sottoposto ad analisi è illuminato uniformemente da due lampade alogene da 650<br />

Watt, sistemate ad un angolo di incidenza di 45° rispetto alla perpendicolare di<br />

osservazione, in accordo con le norme CIE [1998 n°130].<br />

90


Nella zona di ripresa vengono inclusi de<strong>gli</strong> standard di riflettanza di valore noto<br />

(Spectralon, Labsphere 2%, 12%, 25%, 50%, 80%, 99%); tramite un algoritmo di<br />

interpolazione numerica rispetto a tali riferimenti si ottengono, per ciascuna<br />

immagine, i valori di riflettanza alla lunghezza d’onda selezionata dal filtro. Lo<br />

spettro di riflettanza de<strong>gli</strong> standard (figura 1) è stato verificato in laboratorio, con<br />

uno spettrofotometro a sfera integratrice, (Cecil 3000) sono state osservate alcune<br />

discrepanze rispetto ai valori certificati in parte attribuibili all’invecchiamento<br />

de<strong>gli</strong> standard stessi, a causa <strong>del</strong>la continua esposizione alla luce che può alterare<br />

le proprietà ottiche <strong>del</strong> materiale.<br />

R%<br />

80,00<br />

70,00<br />

60,00<br />

50,00<br />

40,00<br />

30,00<br />

20,00<br />

10,00<br />

Standard di riflettanza<br />

0,00<br />

400 500 600 700 800 900 1000<br />

Lunghezza d'onda (nm)<br />

Fig. 1 – Spettri di riflettanza de<strong>gli</strong> standard di riferimento<br />

Il sistema multispettrale consiste in una telecamera con rivelatore CCD al silicio,<br />

munita di filtri interferenziali; questi sono montati su un’apposita ruota fissata tra<br />

telecamera e CCD. Il NIR 2000 acquisisce immagini digitali ciascuna <strong>del</strong>le quali<br />

porta le informazioni relative alla riflettanza diffusa dal campione nella banda<br />

spettrale trasmessa dal filtro interferenziale. In figura 2 sono riportate le curve<br />

spettrali dei filtri utilizzati misurate col sistema CECIL.<br />

La verifica dei valori di riflettanza ottenuti con il metodo d’immagine è stata<br />

effettuata per confronto con i valori misurati con due sistemi a sfera integratrice:<br />

uno Spettrocolorimetro Minolta 2600d con una risoluzione di 10 nm nel visibile e<br />

lo spettrofotometro da banco CECIL3000 con una risoluzione nominale di 1 nm<br />

nell’intervallo 360-999 nm. Il confronto è stato effettuato con misure di tipo SPINC<br />

(componente speculare inclusa) [4].<br />

2%<br />

12%<br />

25%<br />

50%<br />

80%<br />

91


92<br />

Trasmittanza %<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

300 400 500 600 700 800 900 1000<br />

Lunghezza d'onda (nm)<br />

Fig. 2 – Filtri interferenziali nella telecamera NIR2000<br />

2.2 Lo scanner multispettrale CRISATEL<br />

Un sistema per l’imaging multispettrale ad alta risoluzione spaziale è stato<br />

sviluppato nell’ambito <strong>del</strong> progetto europeo CRISATEL. Il sistema, di seguito<br />

denominato CRISATEL è composto da una telecamera multispettrale basata sul<br />

sistema a filtri anteposti al rivelatore e da un sistema di illuminazione speciale<br />

studiato per il particolare tipo di ripresa a scansione [5-6]. Questo sistema nasce da<br />

una modifica di uno scanner tre-bande denominato Jumboscan e dal relativo<br />

sistema di illuminazione Jumbolux fig. 3. Il Jumboscan è una camera dotata di<br />

sensore CCD costituito da un array lineare di 12000 elementi al silicio. Questo<br />

rivelatore è montato verticalmente e viene spostato con estrema precisione<br />

meccanica (ripetibilità di 5 micron) da un motore passo-passo in modo da poter<br />

scandire fino a 30.000 posizioni orizzontali. In questo modo si possono ottenere<br />

immagini in una sola ripresa fino a 12.000x30.000 pixel reali.<br />

La camera nella versione multispettrale è stata dotata di un dispositivo rotante con<br />

di 13 filtri interferenziali passabanda che vengono posizionati davanti al rivelatore.<br />

Dieci filtri a banda di 40 nm coprono la porzione di spettro <strong>del</strong> visibile e 3 con<br />

banda di 100 nm quella <strong>del</strong>l’infrarosso.<br />

I filtri interferenziali utilizzati seguono un criterio differente rispetto al sistema<br />

NIR2000: la forma <strong>del</strong>la curva di trasmittanza non è affatto gaussiana e presenta<br />

piuttosto una forma a dente, le bande sono equidistanziate ma si sovrappongono<br />

leggermente in modo da non lasciare alcuna sezione <strong>del</strong>lo spettro non coperta. I<br />

filtri sono stati prodotti dalla Melles Griot e le relative curve di trasmittanza


iportate in fig 4 sono state misurate con uno spettrofotometro Hitachi U-4000 al<br />

Victoria and Albert Museum di Londra.<br />

Fig. 3 – Sistema multispettrale CRISATEL con illuminatori Jumbolux in opera (a sinistra) e<br />

interno <strong>del</strong>la telecamera Jumboscan con cilindro portafiltri (a destra)<br />

Il progetto CRISATEL nasce con l’obbiettivo <strong>del</strong>la digitalizzazione dei dipinti e<br />

quindi il sistema di illuminazione è stato studiato per garantire la minima<br />

illuminazione complessiva <strong>del</strong>l’opera nel corso <strong>del</strong>le riprese. Il sistema Jumbolux è<br />

costituito quindi da due lampade simmetriche che illuminano attraverso un sistema<br />

di specchi solo la striscia di opera in scansione muovendosi sincronicamente con il<br />

rivelatore all’interno <strong>del</strong>la camera.<br />

Transmissione %<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

350 450 550 650 750 850 950 1050<br />

Lunghezza d'onda (nm)<br />

Fig. 4 – Serie di filtri interferenziali Melles-Griot impiegati nel sistema CRISATEL<br />

Nella geometria di acquisizione <strong>del</strong> sistema CRISATEL il filtro, costituito un<br />

sottile parallelepipedo, e il rivelatore durante la scansione <strong>del</strong> piano immagine non<br />

sono sempre complanari contrariamente al sistema NIR2000. Questo può<br />

modificare la banda di trasmittanza dei filtri a causa <strong>del</strong>lo spostamento angolare<br />

93


lungo l’asse di scansione. Con lo spettrofotometro citato è stato misurato questo<br />

effetto. Lo shift misurato, verso il blu, è di circa 1.5 nm per angoli di incidenza di<br />

5° e arriva fino a 4,5 nm a 10° senza nessuna apparente distorsione <strong>del</strong>lo spettro di<br />

trasmissione (fig 5). Nel sistema CRISATEL l’angolo massimo di incidenza è di<br />

circa 7° con uno shift corrispondente di 3 nm.<br />

Fig. 5 – Spostamento <strong>del</strong>lo spettro di trasmittanza <strong>del</strong> filtro 760 al variare <strong>del</strong>l’angolo di<br />

incidenza <strong>del</strong>la luce<br />

Le differente posizione <strong>del</strong> piano focale dovuta al cambiare <strong>del</strong>la lunghezza d’onda<br />

viene automaticamente aggiustata dal sistema di controllo <strong>del</strong>la telecamera<br />

mediante un set di valori focali preventivamente determinati dallo sperimentatore<br />

per le condizioni di ripresa (diaframma e distanza <strong>del</strong> campo di ripresa). A causa di<br />

questo aggiustamento si avrebbe come risultato finale che le immagini presentano<br />

una dimensione leggermente diversa per ogni lunghezza d’onda, per ovviare a<br />

questo fenomeno il sistema trasla lungo la direzione focale l’intero corpo macchina<br />

al variare <strong>del</strong>la lunghezza d’onda. Si ottengono in questo modo 13 immagini<br />

multispettrali perfettamente sovrapponibili <strong>del</strong> quadro ripreso.<br />

Il sistema di illuminazione è composto da due proiettori ellittici posizionati ai due<br />

lati <strong>del</strong>l’oggetto in esame. Ogni proiettore ruota sul proprio asse e proietta un fascio<br />

di luce verticale sulla superficie <strong>del</strong> dipinto. La sincronizzazione <strong>del</strong>le due lampade<br />

fra di loro e con il sistema di scansione fa si che il fascio illumini il dipinto solo<br />

nell’area ripresa dal CCD nell’istante esatto <strong>del</strong>la scansione. Le lampade usate per<br />

l’illuminazione sono una serie di lampadine poste all’interno <strong>del</strong>lo specchio<br />

ellittico. Sono state impiegate lampade alogene a filamento e lampade HQI.<br />

3. Risultati<br />

3.1 Misure con il NIR 2000<br />

Risultati <strong>del</strong>le prove condotte su una tavoletta fig. 6 con stesura a olio di alcuni<br />

pigmenti ritenuti interessanti per lo studio <strong>del</strong>la pittura veneta rinascimentale sono<br />

94


mostrati qui di seguito. Al fine di verificare eventuali disuniformità nella stesura<br />

sono state selezionate 5 ROI all’interno di ciascuna stesura di pigmento. E’ stata<br />

inoltre applicata la procedura di normalizzazione su un bianco topografico (BT) di<br />

riferimento per la correzione <strong>del</strong>le disuniformità di illuminazione [4,8].<br />

Fig. 6 – Tavola con stesure di pigmenti antichi in legante a olio<br />

Nelle ipotesi di bianco topografico ideale, l’immagine acquisita <strong>del</strong> pannello<br />

bianco dipende dalle caratteristiche <strong>del</strong> filtro interferenziale, <strong>del</strong>l’ottica e <strong>del</strong><br />

rivelatore. Al fine di caratterizzare complessivamente questi fattori sono state<br />

acquisite due serie di immagini di BT con e senza un filtro attenuatore (polaroid),<br />

posto davanti all’ottica di raccolta. I valori <strong>del</strong>la deviazione standard dal valore di<br />

grigio medio misurato sull’immagine di BT sono mostrati in Tab. 2. Il valore fuori<br />

norma <strong>del</strong> filtro 671 nm è imputabile a un danneggiamento fisico <strong>del</strong> filtro<br />

interferenziale. Questo non viene corretto dalla procedura di normalizzazione su<br />

BT, perché il fattore di correzione ottenuto per ogni pixel in una situazione di<br />

bianco topografico fortemente disomogeneo produce, nell’immagine analizzata,<br />

aree dei riferimenti campione con valori prossimi alla saturazione ed uno<br />

spostamento <strong>del</strong>le curve di calibrazione in una regione in cui la risposta <strong>del</strong><br />

rivelatore non è più lineare. I risultati corrispondenti al filtro a 671nm sono stati<br />

scartati nel calcolo <strong>del</strong>l’errore ma vengono comunque riportati nei grafici.<br />

L’efficacia <strong>del</strong> filtro attenuatore può essere apprezzata osservando come varia<br />

l’errore sull’immagine nelle due configurazioni (tab.1) e dal confronto <strong>del</strong>le due<br />

serie di dati (figura 7A e 7B).<br />

95


I valori di Riflettanza (R T % e R T A % ) ottenuti su 6 pigmenti (Aureolina,<br />

Verderame, Cinabro, Indaco vegetale, Rosso di saturno e Ocra-B4), con il<br />

NIR2000, relativamente a misure senza e con filtro attenuatore, e quelli (R SF %)<br />

ottenuti con uno spettrocolorimetro a contatto (Minolta 2600d) sono riportati,<br />

rispettivamente, nelle figg.8-11. Nei grafici, la linea continua rappresenta lo spettro<br />

di “riferimento,” mentre i punti, relativi alle misure con il NIR2000, sono<br />

denominati con la coordinata <strong>del</strong> pigmento nella tavoletta (cfr fig. 6) seguito dal<br />

numero d’ordine <strong>del</strong>la ROI considerata.<br />

Tab. 1 – Confronto tra <strong>gli</strong> errori (scarto quadratico medio) su uno standard bianco 99%<br />

uniforme<br />

Lunghezza d’onda (nm) σ senza attenuatore σ con attenuatore<br />

420 0,71 0,19<br />

448 0,50 0,01<br />

498 9,81 0,09<br />

537 0,69 0,18<br />

558 0,55 0,06<br />

578 0,46 0,03<br />

598 4,38 0,05<br />

620 0,70 0,01<br />

637 0,50 0,04<br />

671 1,57 1,80<br />

699 5,67 0,11<br />

737 1,79 0,08<br />

776 0,40 0,12<br />

857 0,69 0,19<br />

905 1,64 0,47<br />

972 1,22 0,96<br />

Fig. 7 – Confronto fra le misure effettuate sul pigmento Orpimento nelle due configurazioni:<br />

A) senza e B) con filtro attenuatore<br />

96<br />

A B


Il grado di precisione <strong>del</strong>le “misure a distanza” è stato valutato considerando lo<br />

scarto quadratico medio, Δ, fra le due serie di misure fra 400 e 740 nm (Intervallo<br />

di misura <strong>del</strong>lo spettrofotometri Minolta), calcolato tramite la seguente espressione:<br />

11<br />

SF T<br />

∑(<br />

Ri % Ri<br />

% )<br />

Δ = −<br />

i=<br />

1<br />

Questi valori, calcolati tra lo spettro ottenuto col metodo telemetrico, nelle due<br />

configurazioni (T e A), e lo spettro ottenuto con spettrofotometro a sfera<br />

integratrice, sono riportati in Tab.3. Quello che si osserva è che, nella gran parte<br />

dei casi, la presenza di un filtro attenuatore mi<strong>gli</strong>ora sensibilmente la misura; se ciò<br />

non avviene in generale la causa è da ricercarsi principalmente nel c<strong>atti</strong>vo stato dei<br />

filtri. Fa eccezione il bistro che presenta grosse disuniformità di stesura.<br />

Tab. 2 – Scarti quadratici medi tra lo spettro ottenuto col sistema NIR2000 nelle due<br />

configurazioni, con e senza filtro attenuatore-polarizzatore, e lo spettro ottenuto con<br />

spettrofotometro a sfera integratrice<br />

Pigmento Δ senza attenuatore Δ con attenuatore<br />

Lacca di garanza 16,18 3,61<br />

Aureolina 16,85 5,46<br />

Verde acrilico 15,89 5,43<br />

Stil de Grain 9,45 28,26<br />

Gomma gutta 15,95 4,28<br />

Orpimento 21,36 4,15<br />

Verderame 16,93 3,38<br />

Ocra acrilico 8,68 9,60<br />

Rosso di Saturno 21,04 4,40<br />

Giallo acrilico 19,94 10,46<br />

Indaco vegetale 10,26 5,88<br />

Bistro 7,46 9,67<br />

Rosso di Marte 16,54 4,13<br />

Cinabro 21,35 5,35<br />

Bitume di Giudea 12,30 3,21<br />

Terra di Cassel 12,63 7,50<br />

3.2 Il sistema CRISATEL<br />

Lo scopo <strong>del</strong> progetto CRISATEL è innanzitutto la possibilità di ottenere dalla<br />

sequenza di immagini multispettrale una fe<strong>del</strong>e riproduzione a colori ad alta<br />

definizione. Solo in un secondo piano sono poste le esigenze di studio e<br />

identificazione dei pigmenti. Vengono mostrati i risultati ottenuti sui pigmenti <strong>del</strong>le<br />

“mire di colore Pebeo” impiegati per la calibrazione <strong>del</strong> colore nelle immagini<br />

multispettrali. La calibrazione <strong>del</strong> colore può essere inf<strong>atti</strong> effettuata attraverso<br />

<strong>del</strong>le mire colorimetriche di riferimento misurate con uno spettrofotometro<br />

2<br />

97


Minolta. Una matrice di corrispondenza permette di correggere le differenze fra i<br />

valori di riflettanza de<strong>gli</strong> standard di colore misurati <strong>del</strong>la telecamera e quelli<br />

acquisiti con il sistema a contatto [7].<br />

Alcuni risultati significativi ottenuti <strong>del</strong>l’analisi multispettrale con la camera<br />

CRISATEL sono riportati nei grafici (figura 12) per le stesure di alcuni pigmenti<br />

puri o misti impiegati come mire colorimetriche di riferimento.<br />

Nelle curve di riflettanza spettrale de<strong>gli</strong> otto campioni <strong>del</strong>la mira Pebeo la linea<br />

rappresenta la misura effettuata con lo spettrocolorimetro Minolta 2600d e i punti i<br />

dati ottenuti con la telecamera per i 13 filtri utilizzati. In ascissa la lunghezza<br />

d’onda fra 400 e 1000nm. In ordinata la riflettanza spettrale fra 0 e 90%.<br />

In tabella 3 per alcuni campioni selezionati sono riportati il ΔE94 (distanza nello<br />

spazio colorimetrico CIELab secondo la definizione CIE <strong>del</strong> 1994) e lo scarto<br />

quadratico medio fra la serie di dati ottenuta con il sistema CRISATEL e i<br />

corrispondenti valori sulla curva di riferimento misurata con lo spettrocolorimetro<br />

Minolta 2600d fra 400 e 700 nm.<br />

98<br />

Fig. 8 – Spettro <strong>del</strong> pigmento Aureolina


Fig 9, 10, 11 – Spettro dei pigmenti: ocra, rosso di saturno e indaco<br />

99


Tab. 3 – Confronto in termini di ΔE2000 e di scarto quadratico medio fra i dati ottenuti col<br />

sistema CRISATEL e quelli con uno spettrocolorimetro Minolta<br />

Campioni di pigmento<br />

(coordinate e composizione)<br />

Scarto quadratico<br />

medio<br />

ΔE Lab94<br />

1,4: ematite 0,4% 0,51<br />

2,7: goethite 1,1% 1,91<br />

4,9: giallo acetanile + giallo arilide + verde<br />

ftalo + bianco di titanio<br />

1,1% 0,76<br />

5,3: solfocromato di piombo e verde ftalo 0,8% 1,34<br />

5,9: titaniato di Co, Ni, Zn + bianco di titanio 0,8% 0,91<br />

6,7: blu e verde ftalo e + bianco di titanio 1,7% 2,34<br />

7,5: viola diocianina + verde ftalo + bianco di<br />

titanio<br />

1,0% 1,21<br />

9,7: indigo + bianco di titanio 2,4% 0,95<br />

4. Conclusioni<br />

L’impiego di sistemi a telecamera e filtri interferenziali consente di ottenere<br />

anche in condizioni di illuminazione relativamente disomogenee una buona stima<br />

<strong>del</strong> fattore di riflessione di superfici pittoriche. Il confronto dei risultati ottenuti con<br />

due strumentazioni equipaggiate con set di filtri interferenziali concettualmente<br />

differenti ha consentito di verificare il grado di confidenza <strong>del</strong>le misure in<br />

Spettroscopia d’Immagine sia per scopi di misura affidabile <strong>del</strong> colore che di<br />

ricostruzione di firme spettrali già con un numero di campionamenti ridotto a una<br />

decina di lunghezze d’onda nel visibile. L’impiego di dispositivi sempre più<br />

semplificati per lo studio de<strong>gli</strong> spettri di riflettanza dei pigmenti pittorici può<br />

portare rapidamente all’affermarsi <strong>del</strong>le tecniche di SI per la diagnostica e lo studio<br />

con tecniche non invasive sulle opere d’arte.<br />

100


Fig 12 – Spettri di riflettanza ottenuti su alcuni campioni di pigmento (Mire Pebeo)<br />

in legante acrilico. I punti sono ottenuti per i 13 filtri <strong>del</strong>la camere crisatel, la linea<br />

continua si riferisce a misure effettuate a contatto con uno spettrofotocolorimetro<br />

Minolta 2600d (risoluzione 10 nm)<br />

101


Bibliografia<br />

1. Fermi F., Antonioli G., Oleari C. and Reverberi R. (2004):<br />

“Spectrophotometric scanner for imaging of paintings and other works of art.”<br />

CGIV 2 nd European Conference on colour in Graphics, Imaging and Vision,<br />

p.219.<br />

2. Hyvarinen T., Herrala E. and Dall’Ava A.(1998): “Direct sight imaging<br />

spectrograph: a unique add-on component brings spectral imaging to industrial<br />

application.” Proc. SPIE, Vol. 32.<br />

3. Bruni S.,Cariati F.Consolandi L.,Galli A.Gu<strong>gli</strong>elmi V.Ludwig N. Milazzo M.<br />

(2002): “Field and laboratory spectroscopic methods for the identification of<br />

pigments n a northern Italian eleventh century fresco cycle.” Applied<br />

Spectroscopy, vol 56, 7, p.827.<br />

4. Ludwig N., “Tecniche di spettroscopia d’immagine.” Tesi di Dottorato,<br />

Università de<strong>gli</strong> Studi di Firenze, 2004, cap. 4.<br />

5. Ribes A., Brettel H., Schmitt F., Liang H., Cupitt J. and Saunders D. (2003):<br />

Color and multispectral imaging with the CRISATEL multispectral system.<br />

PICS-IS&T03 The digital Photography Conference, p.215.<br />

6. Ribes A., Schmitt F. and Brettel H.(2004): Calibration and spectral<br />

reconstruction for an art painting multispectral acquisition system. CGIV 2 nd<br />

European Conference on colour in Graphics , Imaging and Vision, p.403.<br />

7. Liang H., Cupitt J., Saunders D. and Benchouika M. .(2004):: A new<br />

multispectral imaging system for examining painting. CGIV 2 nd European<br />

Conference on colour in Graphics , Imaging and Vision, p.229.<br />

8. Consolandi L.M., De Maria L., Ludwig N., Milazzo M. (2000): “Sistema<br />

portatile telefotometrico per l'identificazione di pigmenti pittorici. Elettroottica<br />

2000. 6° convegno nazionale:. (pp. 181-184).<br />

9. Berns R.S., Imai F.H.(2002): The use of multi-channel visible spectrum<br />

imaging for pigment identification. ICOM Committee for conservation, 13 th<br />

triennal meeting, 2002.<br />

102


Misure spettrofotometriche<br />

per conservare le opere d’arte contemporanea<br />

FERRUCCIO PETRUCCI<br />

DIPARTIMENTO DI FISICA DELL’UNIVERSITÀ DI FERRARA<br />

E<br />

INFN, SEZIONE DI FERRARA<br />

Via Paradiso, 12 – 44100 Ferrara, Tel. 0532 974264, Fax: 0532 762057<br />

petrucci@fe.infn.it<br />

1. Quali problemi di conservazione per l’Arte Contemporanea?<br />

Forse molti sono convinti che le opere d’arte contemporanea, proprio perché di<br />

recente creazione, non necessitino di interventi di restauro, né di prassi<br />

conservative. Purtroppo questo pregiudizio è sba<strong>gli</strong>ato all’origine: qualsiasi<br />

manufatto, anche se realizzato con i materiali più durevoli, può andare incontro<br />

proprio nei primi anni <strong>del</strong>la sua vita ai cambiamenti più rilevanti.<br />

È inf<strong>atti</strong> in questa fase – che può durare da pochi mesi a varie decine di anni – che<br />

l’opera, interagendo con l’ambiente che la ospita, può subire modifiche nella<br />

propria composizione materiale ed eventualmente nella propria struttura.<br />

Queste modifiche possono essere lente e inavvertibili a chi ha sott’occhio quelle<br />

opere giorno per giorno, ma imporsi con allarmante evidenza in occasione <strong>del</strong><br />

rinnovarsi di esposizioni pubbliche, a distanza di anni.<br />

Tra i “rischi” più frequenti per un’opera d’arte [1], l’accumulo di polvere è forse il<br />

più banale e il meno insidioso, se il particolato che si deposita è chimicamente<br />

neutro e se la superficie <strong>del</strong> dipinto è sufficientemente impermeabile. L’effetto<br />

visibile è generalmente un’attenuazione <strong>del</strong> contrasto e la diagnostica più usata in<br />

questo caso è la Fotografia in Luce Radente.<br />

Danni meccanici dovuti a traumi da trasporto o a detensionamento <strong>del</strong> supporto<br />

sono di solito facilmente diagnosticabili e legati alla storia commerciale <strong>del</strong>l’opera.<br />

Altri inconvenienti, come la screpolatura precoce dovuta a eccesso di solventi o a<br />

misture di materiali fra loro non compatibili, trovano la loro origine nella<br />

formazione stessa <strong>del</strong>lo strato dipinto.<br />

In genere sono le repentine variazioni di temperatura e di umidità relativa<br />

nell’ambiente-contenitore a produrre <strong>gli</strong> effetti più distruttivi e per questo si<br />

consi<strong>gli</strong>a sempre, giustamente, di tenere sotto controllo i parametri microclimatici.<br />

Tuttavia, le variabili in gioco sono tante, soprattutto in presenza di opere<br />

polimateriche e con materiali di recente introduzione, che raramente si possono<br />

prevedere <strong>gli</strong> esiti, soprattutto quantitativamente.<br />

Gli effetti forse più insidiosi, perché progressivi e inavvertiti su tempi brevi, sono<br />

l’attenuazione <strong>del</strong> contrasto, l’evanescenza dei colori, i viraggi cromatici.<br />

103


2. Quali diagnostiche per l’Arte Contemporanea?<br />

Si va facendo strada la convinzione che, in particolare per le opere d’Arte<br />

Contemporanea sia necessaria una manutenzione periodica, piuttosto che una prassi<br />

basata su episodici interventi di restauro [1, 2]. Almeno per i seguenti motivi:<br />

� i materiali ed il loro invecchiamento non sono ben noti;<br />

� i processi di degrado sono spesso irreversibili;<br />

� le alterazioni sono solitamente progressive e inavvertite in tempi brevi;<br />

� l’intervento porta spesso ad ulteriore degrado.<br />

In questa prospettiva acquistano rilievo le tecniche in grado di eseguire un<br />

controllo periodico, squisitamente non-invasivo, <strong>del</strong>le opere.<br />

Le varie tecnologie di Spettroscopia di Riflettanza rientrano chiaramente in questa<br />

categoria: la possibilità di tenere sotto osservazione periodica lo strato dipinto nelle<br />

condizioni di normale conservazione e senza minimamente influire su di esso, è il<br />

punto di maggiore forza <strong>del</strong>le varie metodiche che consentono la misura spettrale<br />

<strong>del</strong>la luce riflessa.<br />

Colorimetria, Spettrofotometria con sfera integratrice, Spettroscopia per Immagini<br />

offrono, ciascuna, vantaggi e peculiarità.<br />

3. Un esempio di applicazione<br />

Le tre tecniche citate sono state applicate sullo stesso campione di dipinto,<br />

realizzato con materiali e procedure attuali e sottoposto ad invecchiamento<br />

artificiale. In Fig. 1 è mostrato il rettangolo (di dimensioni 7x6 cm 2 ) dipinto con<br />

Bianco di Titanio in Olio di Lino e ricoperto per metà con Vernice Griffin per<br />

pittura ad olio.<br />

104<br />

Fig. 1 – Dipinto di test


La metà inferiore <strong>del</strong> rettangolo è stata sottoposta ad irraggiamento UV+IR con una<br />

lampada solare da 650 W alla distanza di 1 metro, per 376 ore complessivamente.<br />

La parte superiore è stata protetta durante l’irraggiamento.<br />

Questo trattamento ha generato una differenza visibile nell’aspetto <strong>del</strong>le zone<br />

irraggiate e non. In particolare, la parte verniciata, che appare ingiallita rispetto al<br />

colore non verniciato, ha subito, con l’irraggiamento, un’accentuazione di tale<br />

caratteristica. Il rettangolo originale di test risulta così suddiviso in 4 sottozone. Su<br />

queste sono state eseguite 16 misure di tipo SPEX, con UV incluso e illuminante<br />

D65. Lo strumento è uno Spettrofotometro Minolta CM2600d con software<br />

Spectramagic 3.6. L’integrazione è avvenuta su cerchi di diametro 8mm, pure<br />

mostrati in Fig. 1.<br />

La prima applicazione colorimetrica è mostrata in Fig. 2, dove i risultati <strong>del</strong>le 16<br />

misure sulle varie zone <strong>del</strong> campione sono rappresentati nel piano a*b*.<br />

Le misure sulle parti verniciate C, D si distinguono chiaramente e altrettanto<br />

evidente risulta, su queste, l’effetto <strong>del</strong>l’irraggiamento, che le ha nettamente<br />

separate. Più debole – e di segno opposto – risulta la separazione indotta<br />

dall’irraggiamento sulle parti non verniciate A, B.<br />

Fig. 2 – Rappresentazione <strong>del</strong>le misure colorimetriche sul piano a*b*<br />

105


106<br />

Fig. 3 – Rappresentazione <strong>del</strong>le misure colorimetriche nel piano Ch<br />

Grazie al significato colorimetrico de<strong>gli</strong> assi a* e b* e osservando che la<br />

separazione tra i punti di misura è 10 volte maggiore sull’asse b* che sull’asse a*,<br />

possiamo immediatamente interpretare l’effetto <strong>del</strong>la verniciatura come<br />

ingiallimento, intensificato dal successivo irraggiamento.<br />

La rappresentazione nel piano Ch, visibile in Fig. 3, ribadisce il risultato<br />

precedente. Le misure sulle zone verniciate C e D si separano bene sull’asse <strong>del</strong><br />

croma, con un progressivo spostamento verso il giallo da A (zona non verniciata e<br />

non irraggiata) a C (verniciata) a D (verniciata e irraggiata). La separazione tra A e<br />

B (non verniciata, irraggiata) è qui me<strong>gli</strong>o visibile, ma pur sempre di un ordine di<br />

grandezza inferiore e di segno opposto.<br />

Gli spettri completi <strong>del</strong>le stesse zone di misura, ottenuti con la Spettrofotometria<br />

con Sfera Integratrice, mostrano molto bene la complessiva riduzione di riflessione<br />

diffusa dovuta alla vernice e l’attenuazione nella regione 400-500 nm generata<br />

dall’irraggiamento.<br />

Le misure presentate in Fig. 4 hanno una risoluzione spettrale di 10 nm e sono state<br />

eseguite in geometria d/8°.<br />

È evidente la maggiore quantità di informazioni, ma è altrettanto evidente la<br />

difficoltà di sintetizzare i risultati in frasi e concetti immediatamente comprensibili,<br />

come è stato fatto con la Colorimetria.


Fig. 4 – Spettri di Riflettanza Diffusa<br />

La elaborazione dei dati spettrofotometrici con un’analisi multivariata come<br />

l’Analisi <strong>del</strong>le Componenti Principali (PCA) [3] risolve questo problema. In Fig. 5<br />

i 16 spettri, rappresentati da un punto ciascuno, sono inseriti nel grafico <strong>del</strong>le prime<br />

2 Componenti Principali: i 4 cluster in cui appaiono riuniti i punti corrispondono<br />

esattamente alle 4 zone fisicamente identificabili sul campione.<br />

La maggiore sensibilità <strong>del</strong>la Spettrofotometria trova quindi la massima<br />

esaltazione, in quanto anche i due gruppi <strong>del</strong>le zone non verniciate, A e B, risultano<br />

ora ben distinguibili. Per contro, i due assi principali non offrono la facile ed<br />

intuitiva interpretazione de<strong>gli</strong> assi colorimetrici.<br />

L’approccio qualitativo <strong>del</strong>la Spettroscopia per Immagini è visibile in Fig. 6: con<br />

una semplice elaborazione grafica <strong>del</strong>l’immagine digitale acquisita a 450 nm le 4<br />

zone <strong>del</strong> rettangolo di test appaiono immediatamente evidenti e separate.<br />

Com’è noto, il metodo di Spettroscopia per Immagini consiste nell’acquisizione<br />

digitale di una sequenza di immagini <strong>del</strong>lo stesso soggetto a varie lunghezze<br />

d’onda [4].<br />

Nel caso considerato, l’acquisizione è stata eseguita con lo strumento NIR1000<br />

<strong>del</strong>la Opto-Lab di Milano, dotato di 15 filtri interferenziali con larghezza di banda<br />

10 nm, da 410 a 1060 nm. La scheda di digitalizzazione a 8 bit era la DT3155 <strong>del</strong>la<br />

Data Translation. Un’ulteriore applicazione di questa tecnica mostra con evidenza<br />

ancora maggiore le sue potenzialità.<br />

In Fig. 7 sono visibili 3 rettangoli di test per il Bianco di Titanio: legato con resina<br />

acrilica, con resina alchidica e infine con olio di lino.<br />

Una <strong>del</strong>le immagini – quella a 450 nm – sottoposta a level stretching permette di<br />

identificare immediatamente le variazioni indotte da vernici e irraggiamento in tutti<br />

107


e tre i riquadri, anche in quelli che non appaiono affatto diversificati all’occhio<br />

nudo.<br />

108<br />

Fig. 5 – PCA de<strong>gli</strong> spettri di Fig. 4<br />

Fig. 6 – Fotografia <strong>del</strong> riquadro di Bianco di Titanio in olio di lino ed elaborazione grafica<br />

(level stretching) <strong>del</strong>l’immagine digitale acquisita a 450 nm<br />

4. Spettroscopia per Immagini per il monitoraggio di opere d’arte<br />

Come si è visto, per ottenere risultati qualitativi con la Spettroscopia per Immagini<br />

è spesso sufficiente elaborare una <strong>del</strong>le immagini acquisite. Per ottenere misure<br />

quantitative occorre includere nelle immagini stesse de<strong>gli</strong> standard di riflettanza ed<br />

eseguire opportune calibrazioni e interpolazioni numeriche.<br />

In questo modo la metodica fornisce misure <strong>del</strong> Fattore di riflessione Spettrale di<br />

ogni punto <strong>del</strong>l’immagine acquisita, alle varie lunghezze d’onda. Si propone quindi


come una sorta di Spettrofotometria senza contatto, su ampie zone <strong>del</strong> dipinto<br />

anziché per punti.<br />

Fig. 7 – Fotografia dei riquadri di Bianco di Titanio in vari leganti ed elaborazione grafica<br />

(level stretching) <strong>del</strong>l’immagine digitale acquisita a 450 nm<br />

Sono proprio questi i peculiari vantaggi di questa tecnica ai fini <strong>del</strong> controllo<br />

periodico di opere d’arte contemporanea: eseguire le riprese a distanza e svincolare<br />

la misura dal campionamento a punti.<br />

Il metodo di monitoraggio consiste nel confronto fra le misure <strong>del</strong> Fattore di<br />

Riflessione Spettrale eseguite a distanza di tempo sulle stesse zone <strong>del</strong> dipinto. Per<br />

queste misure non occorre tanto una estrema accuratezza, quanto una buona<br />

riproducibilità e una elevata sensibilità nel rilevamento <strong>del</strong>le differenze.<br />

Per questo <strong>gli</strong> spettri ottenuti sono elaborati con l’Analisi <strong>del</strong>le Componenti<br />

Principali: il binomio Spettroscopia per Immagini + PCA può essere la scelta di<br />

elezione per rilevare precocemente le alterazioni dei materiali pittorici di recente<br />

introduzione.<br />

Un esempio di questo genere di applicazione è mostrato in Fig.8, che racco<strong>gli</strong>e le<br />

misure eseguite in diversi anni, con lo stesso strumento e la stessa prassi, su<br />

campioni di Bianco di Titanio in legante alchidico. La rappresentazione grafica dei<br />

risultati <strong>del</strong>le PCA mostra chiaramente la variazione avvenuta nel tempo e<br />

indistinguibile ad occhio nudo.<br />

109


Fig. 8 – PCA <strong>del</strong>le misure rilevate in tempi successivi con la Spettroscopia per Immagini su<br />

Bianco di Titanio in legante alchidico.<br />

A: parte non verniciata; B: parte trattata con vernice Finale<br />

5. Conclusioni<br />

Le tre tecniche spettrofotometriche che sono state prese in considerazione per il<br />

controllo di opere d’arte contemporanea, al fine di evidenziare precocemente<br />

alterazioni e viraggi cromatici sono idonee allo scopo, con diverse caratteristiche.<br />

La Colorimetria offre una efficace sintesi dei risultati <strong>del</strong>le misure, con una<br />

semplice ed intuitiva interpretazione ed una immediata comparabilità, ma soffre di<br />

una limitata sensibilità.<br />

La Spettrofotometria con Sfera Integratrice è sicuramente la tecnica più accurata ed<br />

affidabile, avendo come limiti solo la necessità di misure a contatto e su<br />

campionature di punti. Il trattamento dei dati con la PCA supera, inf<strong>atti</strong>, la<br />

difficoltà di sintetizzare grandi moli di dati spettrali.<br />

La Spettroscopia per Immagini, per quanto di limitata accuratezza e appesantita da<br />

una complessa procedura di calibrazione, mantiene i grandi vantaggi di non<br />

110


ichiedere neppure il contatto con la superficie <strong>del</strong>l’opera e di non limitarsi a<br />

misure per punti.<br />

Bibliografia<br />

1. G. Scicolone, Il restauro dei dipinti contemporanei, Nardini Editore, 2002<br />

2. U. Baldini, Teoria <strong>del</strong> restauro e unità di metodologia, Nardini Editore, 1988<br />

3. F. Murtagh, A. Heck, Multivariate Data Analysis, ASSL, Dordrecht, 1987<br />

4. F. Petrucci, “Spettroscopia per immagini applicata alla conservazione di dipinti<br />

contemporanei” in: A. Castellano, M. Martini, A. Sibilia, Elementi di<br />

Archeometria, EGEA Italia, Milano, 2002.<br />

111


Colorimetria multispettrale per la qualità <strong>del</strong>la viticoltura<br />

in Franciacorta<br />

FAUSTO CAMPOSTRINI, FLAVIO SERINA<br />

CONSORZIO PER LA TUTELA DEL FRANCIACORTA,<br />

Via Verdi, 53 – Erbusco (Brescia), Tel: 030.7760477, Fax: 030.7760467<br />

ufficiotecnico@franciacorta.net<br />

1. Precision Farming<br />

Grazie a recenti applicazioni in campo vitivinicolo, comincia a diventare<br />

abbastanza familiare anche in Italia il termine Precision Farming, che può essere<br />

tradotto letteralmente, e con perfetta rispondenza di contenuti, in Agricoltura di<br />

Precisione.<br />

Si tratta <strong>del</strong>l’applicazione in agricoltura di tecniche integrate ed a tecnologia<br />

avanzata, che consentono di gestire in modo puntuale l’azienda agricola, per<br />

ottimizzare le pratiche agricole, mi<strong>gli</strong>orare e prevedere le rese, pianificare la<br />

logistica.<br />

Le risorse non tradizionali che vengono impiegate possono essere sintetizzate in tre<br />

ampie categorie:<br />

� il telerilevamento multispettrale (cioè l’utilizzo e l’analisi di rilievi da aereo o<br />

da satellite che registrano come le diverse coltivazioni si comportano, in diverse<br />

lunghezze d’onda, in relazione all’assorbimento ed alla riflessione <strong>del</strong>l’energia<br />

solare);<br />

� il posizionamento di precisione con sistemi satellitari (mediante strumenti che<br />

determinano la posizione in qualsiasi parte <strong>del</strong> mondo in un sistema unico di<br />

riferimento e garantiscono quindi di poter ritornare, in qualsiasi momento,<br />

esattamente nello stesso punto rilevato);<br />

� i sistemi informativi geografici (sistemi informatici che consentono di<br />

archiviare ed elaborare tutti i dati relativi all’azienda ubicandoli nello spazio e<br />

nel tempo in modo da poter essere utilizzati come un mo<strong>del</strong>lo virtuale, in scala,<br />

<strong>del</strong>la realtà).<br />

2. Telerilevamento e viticoltura<br />

I viticoltori esperti sanno da sempre che grappoli raccolti da differenti aree<br />

all’interno <strong>del</strong>lo stesso vigneto possono produrre vini di differente qualità.<br />

Anche quando fattori biologici come cloni e vitigni sono identici, la qualità <strong>del</strong>le<br />

uve, il loro grado di maturazione ed il vino che si ottiene da esse sono influenzati,<br />

oltre che dalle diverse tecniche colturali, da sottili differenze nelle caratteristiche<br />

<strong>del</strong> vigneto che includono, ad esempio, la natura pedologica <strong>del</strong> suolo, le sue<br />

capacità drenanti, il microclima, la pendenza e l’esposizione.


Utilizzando tecniche di telerilevamento, si possono determinare le zone dove la<br />

copertura fo<strong>gli</strong>are è troppo (o troppo poco) sviluppata ed i grappoli sono<br />

sottoesposti (o sovraesposti) alla luce <strong>del</strong> sole.<br />

In fase di maturazione, la vite dedica la propria <strong>atti</strong>vità vegetativa unicamente alla<br />

maturazione <strong>del</strong>l’uva, ed è in questo momento che possono essere trovate ed<br />

applicate <strong>del</strong>le correlazioni fra lo stato complessivo <strong>del</strong>la pianta e l’andamento<br />

<strong>del</strong>la maturazione. Ubicando, secondo logiche opportune, dei campioni sui quali<br />

effettuare misure quantitative (Brix, acidità totale, ecc...), è possibile correlare ad<br />

esse le evidenze spettrali <strong>del</strong>la vite (la capacità di riflessione/assorbimento<br />

<strong>del</strong>l’energia solare) e derivarne una mappatura anch’essa quantitativa <strong>del</strong>le<br />

caratteristiche <strong>del</strong>le uve.<br />

In fase di raccolta <strong>del</strong>le uve, l’utilizzo di dati multispettrali consente ai viticoltori di<br />

pianificare le strategie di vendemmia per racco<strong>gli</strong>ere i grappoli al momento più<br />

appropriato ed avviare alla vinificazione uve con analogo livello di maturazione o<br />

per ottenere mosti differenziati anche all’interno di uno stesso vigneto.<br />

Più a lungo termine, il supporto fornito dalla applicazione di tecniche di<br />

telerilevamento alla viticoltura assiste il viticoltore nella formulazione <strong>del</strong>le<br />

pratiche colturali ottimali (concimazione, potatura, scelta <strong>del</strong> tipo di impianto,<br />

preparazione dei suoli) in termini di mi<strong>gli</strong>oramento, anno dopo anno, <strong>del</strong>la<br />

produzione.<br />

L’utilizzo dei sistemi informativi geografici rende possibile integrare tra loro<br />

informazioni telerilevate, informazioni geomorfologiche (pendenze, fasce<br />

altimetriche, esposizioni), meteoclimatiche, cartografiche, alfanumeriche.<br />

Nei vigneti <strong>del</strong>la Napa Valley, il telerilevamento è stato utilizzato per<br />

l’ottimizzazione dei processi di crescita e di raccolta, con eccellenti risultati.<br />

Analoghe utilizzazioni si riscontrano in Australia, Nuova Zelanda e Sud America.<br />

Nel corso <strong>del</strong> 2001, l’<strong>atti</strong>vità è stata realizzata, in Italia, in fase di sperimentazione,<br />

con successo su alcune aree <strong>del</strong>la Franciacorta, mentre nel 2002 lo studio è stato<br />

esteso ad un’ampia porzione <strong>del</strong> territorio vitato franciacortino.<br />

L’<strong>atti</strong>vità svolta si è caratterizzata, a differenza <strong>del</strong>le precedenti esperienze, per<br />

un'elaborazione quanti-qualitativa <strong>del</strong> dato che comprende non solo il vigore <strong>del</strong>la<br />

pianta ma anche i dati di grado zuccherino, acidità e produzione ad ettaro, fornendo<br />

in questo modo informazioni fondamentali nella pianificazione <strong>del</strong>l'<strong>atti</strong>vità<br />

vendemmiale e produttiva.<br />

3. Il caso Franciacorta<br />

Tra le <strong>atti</strong>vità <strong>del</strong> Consorzio per la tutela <strong>del</strong> Franciacorta vi è anche quella di<br />

vigilanza <strong>del</strong> rispetto <strong>del</strong> disciplinare di produzione e di monitoraggio <strong>del</strong>la<br />

maturazione <strong>del</strong>l’uva. Vista la necessità di operare con tempestività, quindi in<br />

tempi ristretti, per fornire i dati alle aziende il più possibile in tempo reale e data<br />

l’esigenza di essere rappresentativi di un territorio piuttosto ampio e<br />

paesaggisticamente molto variabile, in grado di modulare ampiamente il fenomeno<br />

<strong>del</strong>la maturazione <strong>del</strong>le uve, il Consorzio ha ritenuto di utilizzare i nuovi mezzi che<br />

113


stanno alla base <strong>del</strong>l’agricoltura di precisione, ricorrendo all’azienda MC2 srl in<br />

collaborazione con l’Università de<strong>gli</strong> Studi di Milano, con il finanziamento <strong>del</strong>la<br />

Regione Lombardia e <strong>del</strong>la Provincia di Brescia. È stata condotta una prova che ha<br />

previsto l’impiego di dati originati da sensori multispettrali finalizzata alla stesura<br />

di una mappa <strong>del</strong> vigneto Franciacorta tematizzato in relazione al vigore<br />

vegetativo, alla produzione ad ettaro, al contenuto zuccherino e al contenuto<br />

acidico.<br />

Il ricorso a queste nuove tecnologie si motiva in quanto esse sono in grado di<br />

assicurare i seguenti risultati:<br />

� elevato detta<strong>gli</strong>o e precisione <strong>del</strong> dato di maturazione <strong>del</strong>le uve;<br />

� elaborazione di un mo<strong>del</strong>lo in grado di estendere ad ampie superfici vitate i dati<br />

raccolti in aree campione;<br />

� rapidità di produzione <strong>del</strong> dato su ampie superfici;<br />

� facile e immediata leggibilità <strong>del</strong>l’immagine prodotta;<br />

� immediata trasferibilità via web <strong>del</strong>le informazioni prodotte.<br />

L’esperienza riportata è localizzata in Franciacorta, territorio vocato alla<br />

vitienologia <strong>del</strong>la provincia di Brescia che si estende su circa 18.000 ha dei quali<br />

nel 2002 circa 1860 vitati e di cui circa 1250 destinati a Franciacorta docg (Tab. 1).<br />

114<br />

Tab. 1 – Estensione dei vigneti iscritti alle denominazioni di origine Franciacorta<br />

Franciacorta<br />

Terre di<br />

Franciacorta<br />

bianco doc<br />

Terre di<br />

Franciacorta<br />

rosso doc<br />

Sup. iscritta<br />

albo 1999<br />

907<br />

334<br />

398<br />

Sup. iscritta<br />

albo 2000<br />

1.016<br />

393<br />

Sup. iscritta<br />

albo 2001<br />

1.147<br />

I rilievi <strong>del</strong> dato multispettrale sono stati effettuati utilizzando un sensore costituito<br />

da una camera digitale multispettrale aereomontata basata su tecnologia CCD, che<br />

produce immagini in quattro bande di 1500 x 1000 pixel ciascuna nelle lunghezze<br />

d’onda corrispondenti al blu, verde, rosso e vicino infrarosso. Le immagini sono<br />

state acquisite a una risoluzione di 3 x 3 m per pixel (poi portate a 1 x 1 m solo ai<br />

fini <strong>del</strong>la stampa in scala).<br />

In estrema sintesi, la logica <strong>del</strong> metodo proposto si basa sullo schema proposto in<br />

Fig. 1.<br />

445<br />

553<br />

487


Le immagini aeree, come prodotte nel caso <strong>del</strong> progetto svoltosi in Franciacorta, o<br />

da satellite vengono acquisite in un periodo da determinarsi sulla base di un’attenta<br />

analisi dei calendari fenologici <strong>del</strong>le varietà coltivate (indicativamente, in<br />

prossimità <strong>del</strong>l’invaiatura e <strong>del</strong>la maturazione) e vengono poi georiferite, ovvero<br />

legate ad un sistema cartografico di riferimento.<br />

Nel medesimo periodo, vengono effettuati i rilievi in campagna, sia in merito allo<br />

stato vegetazionale <strong>del</strong>la coltura che in merito al livello di maturazione <strong>del</strong>le uve.<br />

Contestualmente al prelievo si effettua una misura <strong>del</strong>la posizione <strong>del</strong> campione,<br />

nel sistema cartografico di riferimento adottato, utilizzando un rilevatore GPS<br />

portatile.<br />

Consorzio per la tutela <strong>del</strong> Franciacorta<br />

La denominazione di origine controllata Franciacorta nasce nel 1967 e<br />

con essa il Consorzio che diviene nel 1990 Consorzio per la tutela <strong>del</strong><br />

Franciacorta. Nel settembre <strong>del</strong> 1995 viene riconosciuta la docg<br />

Franciacorta e il doc viene denominato Terre di Franciacorta (bianco e<br />

rosso). Nel 2000 il Consorzio viene incaricato <strong>del</strong>l’<strong>atti</strong>vità di tutela e<br />

vigilanza su<strong>gli</strong> associati.<br />

Disciplinare Franciacorta<br />

Uvaggio previsto<br />

Franciacorta: Chardonnay e/o Pinot bianco e/o Pinot nero<br />

Franciacorta Rosè: impiego <strong>del</strong> Pinot nero non inferiore al 15%<br />

Franciacorta Satén: assenza <strong>del</strong> Pinot nero<br />

Produzione massima ad ettaro<br />

Non deve essere superiore a 10 t/ha pari ad un massimo di 65 hl di vino<br />

finito. La raccolta deve essere effettuata in modo da non compromettere<br />

l’integrità de<strong>gli</strong> acini (quindi a mano).<br />

Tempo minimo di sosta sui lieviti<br />

Minimo 18 mesi sui lieviti per il Franciacorta, e minimo 30 per il<br />

Franciacorta millesimato. In commercio rispettivamente dopo minimo 25<br />

mesi il primo e 37 il secondo<br />

Tipologie ottenibili<br />

Le tipologie di sapore ammesse per il Franciacorta sono :<br />

non dosato – extra brut – brut – extra dry - sec – demi sec<br />

Il Satén è un marchio riservato ai soli soci <strong>del</strong> Consorzio<br />

115


116<br />

Immagini aeree<br />

o da satellite<br />

Misure di<br />

posizione<br />

Algoritmi,<br />

Software<br />

Raccolta ed<br />

analisi campioni<br />

Mappe qualitative e quantitative (vigore, brix, acidita’ totale,<br />

polifenoli, acido malico, acido tartarico, pH,…)<br />

Fig. 1<br />

In questo modo è stato possibile relazionare i dati <strong>del</strong>le immagini multispettrali con<br />

i dati ottenuti dalle analisi sul vigore e sullo stato vegetazionale <strong>del</strong>la vite e dai dati<br />

analitici chimico-fisici <strong>del</strong>le uve prelevate in quella esatta collocazione al fine di<br />

stimare i parametri <strong>del</strong>la correlazione esistente tra il vigore vegetativo (ricavato<br />

dalle immagini) ed il parametro studiato (produzione potenziale, stato nutrizionale,<br />

contenuto zuccherino, contenuto acidico, etc.).<br />

Infine, utilizzando la regressione calcolata, si sono estesi i risultati a tutta la<br />

superficie vitata.<br />

Il dato elaborato, totalmente digitale e scaricabile da Internet, si presenta sotto<br />

forma di:<br />

� mappe, una per ciascun parametro di interesse viticolo ed enologico, facilmente<br />

utilizzabili direttamente in campo;<br />

� tabulati relativi a ciascun vigneto che descrivono le stesse informazioni<br />

contenute nelle mappe, ma sintetizzate per singolo vigneto.<br />

I risultati <strong>del</strong>lo studio hanno offerto ai produttori una esatta stima <strong>del</strong> volume<br />

quantitativo ipotizzato alla vendemmia con circa 40 giorni di anticipo sulla<br />

probabile data di inizio <strong>del</strong>la vendemmia garantendo al viticoltore la possibilità di<br />

intervenire con le pratiche agronomiche che me<strong>gli</strong>o di altre avrebbero riportato la<br />

produzione quantitativa ai valori ritenuti ottimali rispetto ad un preciso obiettivo<br />

enologico e una esatta stima <strong>del</strong>la qualità analitica <strong>del</strong>le uve in prossimità<br />

<strong>del</strong>l’inizio <strong>del</strong>la raccolta.<br />

4. Vendemmie 2001-2002<br />

Per ottenere dati utili alla vendemmia, la ripresa aerea deve essere tassativamente<br />

eseguita dopo il completamento <strong>del</strong>l’invaiatura per quanto riguarda il rilevamento


<strong>del</strong>la prima immagine <strong>del</strong> vigore e <strong>del</strong>la produzione, ed il più possibile a ridosso<br />

<strong>del</strong>la raccolta per la seconda immagine di vigore da cui ottenere i dati sulla qualità<br />

<strong>del</strong>le uve.<br />

Nel 2001 il dato multispettrale è stato prodotto il 14 agosto, mentre il dato analitico<br />

il 16 agosto. All’indomani, il 17 agosto, le mappe tematiche relative al vigore,<br />

contenuto acidico e contenuto zuccherino sono state messe in Rete linkate al sito<br />

Web <strong>del</strong> Consorzio per la tutela <strong>del</strong> Franciacorta<br />

Nel 2002 è stato possibile eseguire due rilevamenti multispettrali e precisamente il<br />

7 lu<strong>gli</strong>o è stato svolto il rilievo <strong>del</strong> vigore (I° dato) e stima <strong>del</strong>la produzione e il 13<br />

agosto rilievo <strong>del</strong> vigore (II°dato) e stima <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>le uve. Il 17 agosto è<br />

avvenuta la distribuzione in WEB dei risultati alle aziende socie <strong>del</strong> Consorzio così<br />

da fornire <strong>del</strong>le indicazioni precise sullo stato di maturazione <strong>del</strong>le uve destinate al<br />

Franciacorta docg al momento di partenza <strong>del</strong>la vendemmia.<br />

L’importanza dei dati per la vendemmia risulta evidente osservando le illustrazioni<br />

in Fig. 2.<br />

Fig. 2<br />

117


Non solo sono identificate per ogni vigneto le aree omogenee, ma vengono forniti<br />

dati quantitativi (gradi brix, acidità totale) così da consentire con pochi campioni il<br />

monitoraggio dei vigneti, e <strong>del</strong>le diverse aree all’interno di ciascuno di loro, per<br />

conoscere non solo lo stato ma anche la dinamica <strong>del</strong>le curve di maturazione.<br />

Dai dati presentati in figura si nota la distribuzione <strong>del</strong> livello di vigore <strong>del</strong> vigneto<br />

che è stato classificato per categorie (da basso a molto alto). A tali livelli di vigore<br />

sono stati associati i dati analitici <strong>del</strong> contenuto di zuccheri e <strong>del</strong> livello acidico<br />

prodotti su campioni rappresentativi <strong>del</strong>le diverse situazioni di vigore <strong>del</strong> vigneto<br />

stesso. Questi dati sono stati elaborati in correlazione al livello di vigore e si è<br />

quindi prodotta una funzione in grado di estendere tali correlazioni a tutti i vigneti<br />

che si trovano nelle stesse condizioni colturali di quelli usati per campione, ovvero<br />

a tutti i vigneti con uguale forma di allevamento, uguale tecnica colturale, uguale<br />

unità pedologica.<br />

Tale estensione <strong>del</strong> dato prodotto a tutti i vigneti in uguali situazioni tecnicoagronomiche<br />

è possibile in quanto la Franciacorta dispone di una zonazione<br />

viticola condotta nei primi anni ‘90 che ha mappato il territorio in aree ad<br />

omogenea condizione pedologica e quindi ad omogenea condizione ambientale.<br />

Oltre al dato fornito quale servizio alle aziende è risultato interessante verificare le<br />

relazioni esistenti tra vigore, zuccheri e acidi. In effetti, nello Chardonnay di<br />

Franciacorta risulta più evidente e lineare una correlazione tra vigore ed acidità,<br />

mentre risulta meno lineare la correlazione tra vigore e zuccheri come risulta<br />

evidente dai grafici di seguito riportati in Fig. 3. Essi si riferiscono alla<br />

correlazione esistente rispettivamente tra vigore/brix e vigore/acidità tot, per la<br />

classe numero tre identificata nel 2001.<br />

La prova condotta in Franciacorta ha potuto quindi fornire una mappatura <strong>del</strong><br />

livello di maturazione <strong>del</strong>le uve Chardonnay destinate alla produzione <strong>del</strong><br />

Franciacorta DOCG in prossimità <strong>del</strong>la vendemmia. Nel 2001 ad esempio il<br />

decreto prefettizio di inizio vendemmia ha fissato per il 16 agosto la data di avvio<br />

<strong>del</strong>le operazioni di vendemmia. Il giorno 17 agosto, le aziende <strong>del</strong>la Franciacorta<br />

avevano a disposizione, collegandosi attraverso il sito web <strong>del</strong> Consorzio<br />

www.franciacorta.net al sito web www.precision-farming.com, una precisa<br />

mappatura <strong>del</strong> livello di maturazione dei vigneti oggetto di tale servizio, strumento<br />

base per la programmazione <strong>del</strong>le strategie vendemmiali secondo <strong>gli</strong> obiettivi<br />

produttivi propri di ciascuna azienda, la quale risulta inoltre facilitata anche nel<br />

rispetto <strong>del</strong>le regole imposte dal disciplinare di produzione <strong>del</strong> Franciacorta<br />

DOCG.<br />

5. I vantaggi<br />

L’approccio “classico” all’atto <strong>del</strong>la definizione <strong>del</strong>le pratiche colturali da<br />

realizzare nei singoli vigneti è da sempre improntato (e difficilmente potrebbe<br />

essere altrimenti) alla valutazione <strong>del</strong>le condizioni, e quindi <strong>del</strong>le esigenze,<br />

118


“medie” <strong>del</strong>l’intero vigneto, pur nella consapevolezza <strong>del</strong>l’esistenza di differenze<br />

rimarchevoli nelle condizioni vegetative e produttive <strong>del</strong>le diverse vigne.<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

y = -0,0009x 2 - 0,0217x + 22,501<br />

R 2 = 0,5614<br />

CL_3_BRIX<br />

0<br />

40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

y = 0,003x 2 - 0,1275x + 7,7528<br />

R 2 = 0,6811<br />

CL_3_ACT<br />

0<br />

40 45 50 55 60 65 70 75 80 85 90<br />

Fig. 3<br />

Analogamente si procede per il grado di maturazione e le analisi <strong>del</strong>le<br />

caratteristiche organolettiche <strong>del</strong>l’uva al fine di decidere il momento opportuno per<br />

la vendemmia. Per di più, in questa fase specifica e decisiva, generalmente si opera<br />

verificando non tutti i vigneti, ma alcuni di essi, considerati significativi per<br />

estensioni anche vaste.<br />

Tante di queste differenze vanno sicuramente a influire sulla produzione sia a<br />

livello qualitativo, sia a livello quantitativo. Ovviamente, sotto il profilo enologico<br />

ciò è difficile da rilevare in quanto la lavorazione riguarda l’intera produzione <strong>del</strong><br />

119


vigneto, e non si sofferma certamente all’analisi di quanto prodotto dalle singole<br />

piante.<br />

Si ha comunque la certezza di non riuscire mai a ottenere il massimo risultato<br />

potenziale di produzione e maturazione.<br />

E’ chiaro che una approfondita conoscenza <strong>del</strong>le unità di suolo, e la dimensione<br />

<strong>del</strong>la loro unità minima rilevata è determinante per definire con accuratezza e in<br />

modo oggettivo la validità <strong>del</strong> campione prescelto.<br />

E’ altrettanto evidente che, riducendo la dimensione <strong>del</strong>le unità di suolo, diventa<br />

praticamente indispensabile un sistema geografico che, <strong>del</strong>imitati i vigneti, possa<br />

incrociare ed elaborare tutte le informazioni di ciascuno di essi con le unità di<br />

suolo, microclassificando e poi sintetizzando a seconda <strong>del</strong>le esigenze le superfici<br />

vitate.<br />

Questo tipo di intervento consente di rendere oggettivamente accurata la scelta dei<br />

vigneti test con il metodo tradizionale, ma si rivela di grandissimo aiuto per la<br />

ottimale applicazione <strong>del</strong>le tecniche di telerilevamento.<br />

Contrariamente al metodo tradizionale di campionamento, inf<strong>atti</strong>, non si opera con<br />

il prelievo di acini secondo criteri tendenti ad ottenere lo stato medio <strong>del</strong>l’intero<br />

vigneto, ma identificando e analizzando acini provenienti da singole piante. Più è<br />

ricca di informazioni e minori sono le dimensioni <strong>del</strong>la unità minima in cui sono<br />

classificati i vigneti, più l’elaborazione <strong>del</strong> dato telerilevato è precisa in termini<br />

quantitativi e detta<strong>gli</strong>ata quanto a localizzazione.<br />

La viticoltura assistita da satellite consente così ai viticoltori di definire le pratiche<br />

colturali ottimali (irrigazione, potatura, scelta <strong>del</strong> tipo di impianto, mi<strong>gli</strong>oramento<br />

dei suoli, fertilizzazione, trattamenti fitosanitari) e di pianificare le strategie di<br />

vendemmia non solo per i vigneti nella loro interezza, ma anche per singole<br />

porzioni all’interno de<strong>gli</strong> stessi.<br />

Il metodo può essere applicato indifferentemente su superfici grandi o medie, con<br />

l’unica variabile <strong>del</strong> costo, influenzato principalmente dal risparmio di scala<br />

realizzabile acquisendo immagini su superfici ampie e riducendo di conseguenza il<br />

numero di misure in campo necessarie per ettaro rilevato.<br />

Nel caso di interventi coordinati da Consorzi e Pubbliche Amministrazioni, non va<br />

dimenticato che i dati multispettrali acquisiti possono essere utilmente impiegati in<br />

altri campi di rilevante importanza nel settore agricolo e forestale ma anche per la<br />

tutela <strong>del</strong>le acque, il censimento <strong>del</strong>le discariche, la pianificazione territoriale,<br />

l’aggiornamento <strong>del</strong>la cartografia.<br />

Bibliografia<br />

1. O. Repetti, “Precisione, rivoluzione annunciata?”, Terra e vita, n. 13, 2004.<br />

2. Lamb, Weedon, Bramley, “Using Remote Sensing to predict grape phenolics<br />

and colour at harvest in a Cabernet Sauvignon vineyard: timing observations<br />

against vine phenology and optimising image resolution”, Australian Journal<br />

of Grape and Wine Research, 2004.<br />

120


3. Alessandro Castagnoli, Paolo Dosso, “Servizi ad alta tecnologia per la<br />

viticoltura di precisione”, L’informatore agrario, n. 13, 2002.<br />

4. Mario Fregoni, “La viticoltura con l’aiuto <strong>del</strong> satellite”, L’informatore agrario,<br />

n. 13, 2002.<br />

5. Alberto Vercesi, Giancarlo Spezia, Mario Fregoni, “Viticoltura di precisione<br />

per le zone viticole ed il vigneto”, L’informatore agrario, n. 13, 2002.<br />

6. Fausto Campostrini, Flavio Serina, “Un servizio alle aziende per conoscere la<br />

maturazione <strong>del</strong>le uve Chardonnay”, L’informatore agrario, n. 13, 2002.<br />

7. Attilio Scienza, “Viticoltura di precisione: programmare la qualità <strong>del</strong><br />

vigneto”, L’informatore agrario, n. 13, 2002.<br />

8. Hall, Lamb, Holzapfel, Louis, “Optical remote sensing applications in<br />

viticulture – a review”, Australian Journal of Grape and Wine Research, 2002.<br />

9. Alessandro Castagnoli, Paolo Dosso, “Viticoltura assistita da satellite”,<br />

L’informatore agrario, n. 18, 2001.<br />

10. Johnson, Lobitz, Armstrong, Baldy, Weber, DeBenedictis, Bosch, “Airborne<br />

Imaging for Vineyard Canopy Evaluation”, California Agriculture, Special<br />

Issue on Phylloxera, 1996.<br />

11. Lobitz, Johnson, Hlavka, Bosch, “Monitoring phylloxera infestation with<br />

airborne digital imagery”, Proceedings, Second International Airborne Remote<br />

Sensing Conference and Exhibition, vol 3, p. 397, San Francisco CA, 24-27<br />

June 1996.<br />

121


1. Introduzione<br />

122<br />

Spettrometria di immagine nel settore<br />

<strong>del</strong> legno e <strong>del</strong>l’arredamento<br />

STEFANO MONTI<br />

3B S.P.A.<br />

Via <strong>del</strong>le Industrie, 1 – 31040 Salgareda (TV),<br />

Tel.: 0422 747053, Fax: 0422 747416<br />

smonti@3bspa.com<br />

I materiali utilizzati per rivestimento superficiale di componenti per mobili sono i<br />

più disparati, dal laccato al polimerico, dal melaminico al laminato CPL o HPL, dal<br />

legno naturale in tutte le sue versioni, massiccio ed impiallacciato.<br />

Questi materiali si distinguono fra loro per le diverse proprietà di resistenza<br />

meccanica e di aspetto estetico. Tra le molte componenti che caratterizzano<br />

l’estetica di una superficie, il colore e la sua tolleranza sono certamente i più<br />

importanti. Tolleranza che nel mobile risulta spesso essere estremamente ristretta<br />

in confronto ad altri settori quali ad esempio il tessile o l’automobile.<br />

La figura 1 illustra quanto può accadere in pratica accostando su un mobile antine<br />

con un’inaccettabile differenza di tonalità:<br />

Fig. 1


Indipendentemente dal materiale di rivestimento utilizzato, una volta stabilito il<br />

riferimento di colore, diventa necessario concordare tra produttore e cliente una<br />

tolleranza di accettabilità.<br />

Quale ovvia conseguenza diventa essenziale essere in grado di quantificare con<br />

precisione le differenze di colore.<br />

A tal proposito, esistono numerosi strumenti e riferimenti normativi che possono<br />

adattarsi ad ogni esigenza per quanto riguarda i colori tinta unita e, recentemente,<br />

anche i colori metallizzati.<br />

Come in molti altri ambiti legati all’aspetto esteriore, anche il settore <strong>del</strong> mobile ha<br />

da tempo recepito la misurazione <strong>del</strong> colore <strong>del</strong>le tinte unite tramite l’utilizzo di<br />

spettrofotometri e la quantificazione <strong>del</strong>le relative differenze secondo i diffusi<br />

standard CIEL*a*b*.<br />

Tuttavia, una parte notevole <strong>del</strong>le superfici per mobile è rappresentata da tinte<br />

imitazione legno, specialmente nella versione sintetica.<br />

Si tratta normalmente di film stampati con tecnologia rotocalco su base carta o<br />

termoplastico.<br />

In questi casi non esistono metodologie, standard o strumenti riconosciuti<br />

finalizzati alla caratterizzazione <strong>del</strong>l’aspetto <strong>del</strong>l’immagine nel suo insieme; la<br />

complessità di una superficie decorativa rende arduo ogni tipo di approccio alla<br />

misura: le venature <strong>del</strong> legno (naturale come sintetico) presentano diverse<br />

gradazioni di colore, sfumature e contrasti che non possono essere quantificate in<br />

modo soddisfacente con alcun tipo di spettrofotometro.<br />

Per contro, lasciare il giudizio circa l’accoppiabilità di pannelli o forniture diverse<br />

alla valutazione soggettiva è inaccettabile, sia dal punto di vista di chi produce sia<br />

<strong>del</strong> mercato al quale il manufatto è destinato.<br />

Una risposta a questo empasse può essere data dalla tecnologia <strong>del</strong>la<br />

“Spettrometria di Immagine”.<br />

2. Scopo <strong>del</strong> lavoro<br />

Il problema pratico da risolvere non era tanto la qualificazione assoluta <strong>del</strong> colore<br />

quanto la definizione oggettiva e ripetibile <strong>del</strong>la “sensazione di accoppiabilità”.<br />

Leggére differenze di colore nei decorativi sono facilmente individuabili da occhi<br />

allenati. E’ invece più difficile stabilire con certezza la direzione di queste<br />

differenze: il colore è più rosso o piuttosto meno giallo? Più scuro o meno<br />

brillante?<br />

Ancora più difficile stabilire una so<strong>gli</strong>a di accettabilità, ovvero il limite oggettivo<br />

oltre al quale l’accoppiabilità dei due componenti risulta compromessa.<br />

I primi tentativi di misurazione di colore di superfici decorative utilizzando la<br />

tecnologia <strong>del</strong>la “Spettrometria di Immagine” sono stati f<strong>atti</strong> nel 1999 grazie alla<br />

collaborazione tra un’azienda operante nel settore <strong>del</strong> mobile, la 3B S.p.A. di<br />

Salgareda (TV) ed un costruttore specializzato in laser e tecnologie ottiche, la DV<br />

S.r.l. di Padova.<br />

123


Ne<strong>gli</strong> anni successivi, mentre veniva portato avanti lo sviluppo e l’affinamento<br />

tecnologico <strong>del</strong>l’apparecchiatura e dei suoi componenti, si svolgeva anche un<br />

paziente lavoro di correlazione tra i valori forniti dallo strumento e la risposta<br />

soggettiva <strong>del</strong>l’occhio al presentarsi dei vari casi pratici.<br />

Il presente studio riporta i risultati di questo lavoro di correlazione.<br />

3. Strumentazione utilizzata<br />

Lo strumento utilizzato per le misure è uno Spectral Scanner prodotto dalla stessa<br />

DV S.r.l. (Fig. 2), corredato di software Spectral Scanner 1.1, un software di<br />

spettrometria d’immagine che consente di acquisire la composizione spettrale di<br />

ogni punto <strong>del</strong>l'oggetto in esame sfruttando uno spettrometro di linea.<br />

124<br />

Fig. 2<br />

Il software comanda dispositivi di movimentazione meccanica che spostano la<br />

linea di vista <strong>del</strong> sistema ottico e acquisisce in successione un numero fissato<br />

dall’utente di frame bidimensionali. Interpretando ognuno di questi come un array<br />

di spettri relativi, punto per punto, ad una linea il Software ricostruisce a video<br />

un’intera immagine (linea dopo linea) rendendo accessibili i dati che la<br />

determinano; questi vengono presentati in forma grafica spettrale, mediante<br />

coordinate L*a*b* numeriche e nello spazio colorimetrico di Munsel.<br />

Supponiamo si debba ricostruire l’immagine di figura 1a nella quale è fittiziamente<br />

indicata la linea che lo strumento sta analizzando in un determinato istante; tale<br />

linea attraversa 4 campioni di colore uniforme disposti su sfondo bianco e<br />

illuminati da una sorgente spettralmente quasi uniforme. In figura 3b è<br />

rappresentato in scala di grigi il frame d'intensità acquisito in corrispondenza a tale<br />

linea: l'informazione spaziale relativa a ciascun pixel di questa si mantiene in<br />

orizzontale (asse spaziale) mentre in verticale (asse spettrale) si passa linearmente<br />

dai 400 nm (in basso) ai 700 nm (in alto). L'intensità <strong>del</strong>la luce alle varie lunghezze<br />

d'onda che in figura 3b è indicata in scala di grigio viene rappresentata sull'asse y<br />

<strong>del</strong> grafico cartesiano di figura 3c per 4 punti interni ai singoli campioni.


)<br />

Fig. 3 – Un campione con 4 aree di colorazione uniforme verde, azzurro, arancio e rosso su<br />

sfondo bianco (a) e l'immagine spettrale <strong>del</strong>la linea che ta<strong>gli</strong>a il campione (b) più chiara dove<br />

l'intensità <strong>del</strong>la componente spettrale corrispondente è maggiore, più scura dove detta<br />

intensità è minore. I pixel <strong>del</strong>la linea sono in corrispondenza ai pixel orizzontali <strong>del</strong> frame<br />

mentre la dimensione verticale corrisponde alle lunghezze d'onda dai 400 nm (basso) ai 700<br />

nm (alto). Il verde produce alte intensità alle medie lunghezze d'onda, il blu alle basse<br />

mentre il rosso e l'arancio alle alte come si nota dai profili verticali (c) indicativi di ciascun<br />

colore.<br />

Fig. 4<br />

Tale analisi è ottenuta sfruttando nella configurazione sotto riportata lo<br />

spettrometro di linea ImSpector prodotto da Specim Ltd accoppiato con una<br />

telecamera monocromatica. Questo dispositivo, il più utilizzato con lo Spectral<br />

Scanner, presenta una fenditura d'ingresso che vede una linea <strong>del</strong> campione<br />

attraverso un’opportuna ottica di focalizzazione.<br />

La luce viene poi collimata da un sistema di lenti e dispersa spettralmente da un<br />

sistema prisma- reticolo-prisma (Prism Grating Prism PGP) in direzione verticale<br />

su un detector bidimensionale a matrice di elementi fotosensibili. Ogni pixel di<br />

detto detector acquisisce l'intensità luminosa di una specifica componente<br />

frequenziale <strong>del</strong>lo spettro per uno specifico punto <strong>del</strong>la linea in analisi.<br />

c)<br />

125


126<br />

Fig. 5<br />

Il software comanda poi attraverso la porta seriale il movimento <strong>del</strong> campione o<br />

<strong>del</strong>le ottiche in modo da acquisire, linea dopo linea, l'intera superficie d'interesse.<br />

Spectral Scanner ricostruisce così immagini 2D rendendo disponibili <strong>gli</strong> spettri<br />

(con le risoluzioni spettrali e spaziali <strong>del</strong>le ottiche) di ciascun punto di queste.<br />

4. Correlazione dei valori strumentali con la risposta <strong>del</strong>l’occhio umano<br />

Con la spettrometria di immagine è quindi possibile quantificare le differenze di<br />

colore attraverso normali parametri colorimetrici quali ad esempio le coordinate L,<br />

a e b <strong>del</strong> sistema CIEL*a*b*. Lo Spectral Scanner esegue una scansione <strong>del</strong>la<br />

porzione di superficie prescelta e produce numerose misurazioni puntuali. Via<br />

software vengono miscelate le coordinate di ogni punto con l’ottenimento di un<br />

colore in tinta unita le cui variabili colorimetriche rappresentano la media<br />

matematica di ogni singolo pixel (figura 6).<br />

Area<br />

misurata<br />

Fig. 6<br />

Tuttavia, all’atto pratico <strong>del</strong> confronto dei risultati strumentali in Delta E con la<br />

risposta visiva su diversi campioni è apparso subito evidente che le sole coordinate<br />

L, a e b non sono sufficienti a fornire indicazioni universalmente valide per tutti i<br />

colori stampati.


In particolare, si è notato che tale risposta era tanto meno attendibile quanto<br />

maggiore era il contrasto <strong>del</strong>la stampa.<br />

Questo significa che la formula Delta E CIEL*a*b* utilizzata sulle tinte unite si<br />

rivela sempre meno adeguata mano a mano che il colore misurato si discosta dalla<br />

tinta unita (elevato contrasto).<br />

ΔE = √ ΔL 2 + Δa 2 + Δb 2 Formula CIEL*a*b* per le tinte<br />

unite<br />

Era quindi necessario considerare un nuovo parametro che fosse indice <strong>del</strong><br />

contrasto, ovvero <strong>del</strong>la differenza tra il decorativo stampato misurato e la tinta<br />

unita di pari coordinate L, a e b.<br />

Nell’area di misura considerata, tale parametro “k” è stato definito come media<br />

<strong>del</strong>le dispersioni di ogni singola variabile, espresse come deviazioni standard:<br />

k = x [dev.st (L,a,b)]<br />

Le tinte unite hanno “k” ≈ 0; le stampe con “k” compresi tra 0,5 e 1,5 hanno un<br />

contrasto basso; stampe con contrasto elevato hanno “k” maggiori di 3 (Figura 7).<br />

CONTRASTO BASSO CONTRASTO MEDIO CONTRASTO ALTO<br />

Fig. 7<br />

L’esperienza ha evidenziato che nei decorativi a “k” elevato, l’occhio diventa<br />

proporzionalmente meno sensibile ed il valore di Delta E CIEL*a*b* ottenuto nella<br />

misura strumentale è sempre troppo severo. Questo fenomeno può essere<br />

interpretato considerando la difficoltà <strong>del</strong>l’occhio umano a confrontare punto per<br />

punto i decorativi in questione ed il conseguente disturbo causato dal gran numero<br />

di variabili in gioco che determina una minore selettività nel giudizio complessivo.<br />

127


Nei colori a basso contrasto, l’occhio umano conserva invece una sensibilità<br />

paragonabile a quella normalmente riscontrata nell’analisi di tinte unite ed in linea<br />

con la risposta strumentale di uno spettrofotometro.<br />

Quale ulteriore considerazione, l’occhio percepisce anche differenze di contrasto<br />

tra diversi lotti di stampa. Ne consegue che il parametro “k” può essere considerato<br />

una variabile al pari di L, a e b.<br />

Si è reso quindi necessario integrare la formula <strong>del</strong> Delta E inserendo:<br />

A) Una quarta variabile quantificante la differenza di contrasto.<br />

B) Una funzione tale da ridurre il valore <strong>del</strong> Delta E all’aumentare <strong>del</strong> contrasto.<br />

La formula proposta è la seguente:<br />

128<br />

ΔE’ =<br />

√ ΔL 2 + Δa 2 + Δb 2 + fΔk 2<br />

f’k<br />

dove “k” è il contrasto definito dalla media <strong>del</strong>le deviazioni standard di L, a e b,<br />

mentre le funzioni f e f’ sono parametrizzate in modo tale da simulare al me<strong>gli</strong>o la<br />

risposta <strong>del</strong>l’occhio umano.<br />

Analogamente, possono essere prese in considerazione altre funzioni diverse da<br />

quelle <strong>del</strong>la convenzione CIEL*a*b*. Una proposta basata sul sistema CMC(l:c)<br />

potrebbe essere la seguente:<br />

ΔE’cmc = cf<br />

5. Conclusioni<br />

√(ΔL/lSL) 2 + (ΔC/cSC) 2 + (ΔH/SH) 2 + fΔk 2<br />

La tecnica di misurazione <strong>del</strong> colore proposta si è dimostrata sufficientemente<br />

semplice e ripetibile per soddisfare anche le esigenze di un settore selettivo quale<br />

quello <strong>del</strong> legno e <strong>del</strong>l’arredamento.<br />

La misurazione dei campioni deve essere comunque fatta con una certa attenzione<br />

a partire dalla scelta <strong>del</strong>la zona da misurare: questa deve essere di dimensioni e<br />

posizione tali da essere rappresentativa <strong>del</strong> decorativo nel suo insieme. I campioni<br />

da confrontare dovranno poi essere misurati esattamente nella stessa zona <strong>del</strong><br />

cilindro di stampa.<br />

L’utilizzo di uno strumento come lo Spectral Scanner, unitamente all’algoritmo<br />

proposto per l’elaborazione dei dati, rappresenta quindi una concreta risposta<br />

f’k


all’esigenza di quantificare in modo oggettivo le differenze di colore tra decorativi<br />

stampati.<br />

Per quanto empirica, quindi priva di una solida base teorico-scientifica, la formula<br />

presentata in questo lavoro permette di simulare in modo soddisfacente la risposta<br />

<strong>del</strong>l’occhio umano.<br />

Bibliografia<br />

1. G. Wyszecki, W. S. Stiles, Color Science: Concepts and Methods, Quantitative<br />

Data and Formulae, Second Edition, Wiley and Sons, New York, 1982.<br />

2. Commission Internationale de l’Eclairage, Colorimetry, Pubblication CIE n.<br />

15.2, 2 nd edition, Vienna, 1986.<br />

3. R.W.G. Hunt, Measuring Color, Ellis Horwood, Chichester, 1982.<br />

129


130<br />

Proposta di una stazione a camera digitale e sfera<br />

d’integrazione per la misurazione <strong>del</strong> colore<br />

F. FERMI, C. OLEARI, R. REVERBERI<br />

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA - DIPARTIMENTO DI FISICA,<br />

ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA DELLA MATERIA<br />

Parco Area <strong>del</strong>le Scienze, 7A – 43100 Parma,<br />

oleari@fis.unipr.it, fermi@fis.unipr.it, reverberi@fis.unipr.it<br />

R. HUERTAS, M. MELGOSA<br />

DEPARTAMENTO DE ÓPTICA, UNIVERSIDAD DE GRANADA<br />

18071 Granada (Spagna)<br />

rhuertas@ugr.es, mmelgosa@ugr.es<br />

La valutazione a vista <strong>del</strong>la differenza di colore tra campioni fisici attuata in cabina<br />

di luce si presenta sovente incerta. Una cabina di luce standard, che sia<br />

universalmente adottata, non esiste: si usano cabine nere e cabine grigie e tra<br />

queste il grigio è spesso differente. Nel tempo il nero è soggetto a degrado ed è<br />

fortemente condizionato dalla polvere. Inoltre non esiste un modo comune a tutti<br />

<strong>gli</strong> operatori con cui confrontare i campioni.<br />

In certi settori merceologici, come il tessile, accade anche che i campioni siano<br />

proposti fissati con punti metallici su cartoncini e fo<strong>gli</strong> di carta bianca. Il confronto<br />

può avvenire giustapponendo i campioni o tenendoli separati.<br />

A seconda dei materiali, i campioni possono offrire una superficie piana o curva.<br />

In generale la luce d’ambiente in cui la cabina si trova non è controllata ed è<br />

mutevole con l’ora <strong>del</strong> giorno e la stagione:<br />

Infine non è certo a quale osservatore standard, CIE 1931 o CIE 1964, corrisponda<br />

la situazione visiva considerata.<br />

È ovvio che in questa varietà di situazioni i responsi dei diversi operatori possono<br />

essere discordanti.<br />

Qui si propone una stazione, in cui l'osservazione è strumentale, attuata mediante<br />

una camera digitale e non più a vista, anche se la visione diretta rimane possibile.<br />

L'illuminazione è diffusa e corrisponde alla misurazione spettrofotometrica<br />

diffusa/8° con la possibilità di componente speculare inclusa (SPIN) ed esclusa<br />

(SPEX) (Fig. 1a, 1b).<br />

Una camera digitale a colori riprende i due campioni A e B posti a confronto e<br />

sotto diverse sorgenti. Ogni singola ripresa può essere controllata a monitor (Fig.<br />

2).<br />

L'immagine digitale permette un confronto numerico tra i colori sotto le diverse<br />

sorgenti e quindi è possibile proporre un calcolo <strong>del</strong> ΔE e <strong>del</strong>l'indice di<br />

metamerismo.


A/B<br />

sorgente<br />

di luce<br />

A<br />

B<br />

a)<br />

b)<br />

Fig 1a), 1b) − Sezioni ortogonali <strong>del</strong>lo strumento<br />

camera<br />

digitale<br />

Trappola mobile<br />

per misurazioni<br />

SPIN e SPEX e<br />

finestra per<br />

osservazione a<br />

vista dei<br />

campioni<br />

camera<br />

digitale<br />

131


Fig. 2 − Singola immagine catturata dalla camera sotto un particolare illuminante e<br />

proposta a monitor. Le due porte, relative ai due campioni posti a confronto, sono<br />

attorniate da un adeguato numero di riferimenti fisici, le cui coordinate di colore (Xr, Yr, Zr)<br />

sono riferibili a un laboratorio metrologico primario. Tali riferimenti servono per la<br />

costruzioni <strong>del</strong>le trasformazioni tra i segnali <strong>del</strong>la camera e lo spazio <strong>del</strong> tristimolo. Il loro<br />

numero in figura è solo indicativo. Significativo è il numero dei campioni “IT 8.7 Scanner<br />

Calibration Targets”<br />

La stazione deve essere abbinata a un personal computer dotato di opportuno<br />

software e di un monitor tricromatico, che si ritiene debba essere a Tubo a Raggi<br />

Catodici (CRT).<br />

La realizzazione di un tale strumento richiede che siano soddisfatte le seguenti<br />

richieste riguardanti l’acquisizione <strong>del</strong>l’immagine:<br />

1. Le sorgenti di luce utilizzate devono riprodurre <strong>gli</strong> illuminanti standard: le<br />

sorgenti A, CWF, TL84, sono quelle commerciali, mentre le sorgenti, che nelle<br />

cabine di luce convenzionali simulano la luce <strong>del</strong> giorno D alle varie<br />

temperature di colore prossimale, sono piuttosto approssimate e in generale non<br />

sono soddisfacenti.<br />

2. La camera digitale deve avere<br />

a. sensibilità spettrali prossime a quelle <strong>del</strong>l'osservatore standard in modo da<br />

non presentare fenomeni metamerici diversi da quello <strong>del</strong>l’osservatore<br />

standard (le camere correnti non approssimano in modo soddisfacente<br />

nessun osservatore standard, d’altra parte approntare camere con tale<br />

proprietà è costoso, difficile e non è certo che una camera <strong>del</strong> genere dia<br />

risultati veramente soddisfacenti, visto che le sensibilità spettrali di due dei<br />

fotorecettori <strong>del</strong>l’occhio sono tra loro molto vicine). La soluzione è<br />

comunque un compromesso. L’importante è che le tre curve di sensibilità<br />

132<br />

A B


spettrale abbiano estesa sovrapposizione garantendo così metamerismo<br />

nullo per luci spettrali (Fig. 3).<br />

b. fattore γ = 1.<br />

c. obiettivo con trasmittanza uniforme o, nel caso di non uniformità, tale da<br />

permettere una adeguata taratura atta ad eliminare la non uniformità col<br />

calcolo.<br />

d. obiettivo privo di distorsioni.<br />

Per la riproduzione su monitor <strong>del</strong>le immagini acquisite si richiede:<br />

3. una frequente taratura <strong>del</strong> monitor per garantire una riproduzione colorimetrica<br />

dei colori;<br />

4. un monitor che abbia una riproduzione uniforme in una adeguata regione al<br />

centro <strong>del</strong>lo schermo.<br />

Un problema riguardante i monitor tricromatici è la loro impossibilità di riprodurre<br />

tutti i colori <strong>del</strong>la realtà. Ma questo problema è secondario in importanza, perché la<br />

non riproducibilità riguarda colori poco frequenti in natura, inoltre il calcolo <strong>del</strong> ΔE<br />

e <strong>del</strong>l'indice di metamerismo rimane possibile anche per colori non riproducibili,<br />

purché correttamente misurati.<br />

I veri problemi riguardano l’illuminazione, in particolare l’imitazione <strong>del</strong>la luce <strong>del</strong><br />

giorno, posta al punto 1), e la camera digitale, le cui risposte spettrali, poste al<br />

punto 2.a., devono comportare basso metamerismo strumentale.<br />

Supposto che il punto 2.a. sia risolto, rimane il problema fondamentale, di cui qui<br />

si propone una soluzione, noto come caratterizzazione colorimetrica <strong>del</strong>la camera.<br />

Questo problema consiste nel definire la corrispondenza tra i valori <strong>del</strong> tristimolo<br />

(Xr, Yr, Zr) e i segnali (R, G, B) <strong>del</strong>la camera. Secondo la letteratura questo<br />

problema viene affrontato il tre modi differenti:<br />

� tramite la definizione di una “look-up table” seguita da interpolazione [1, 2];<br />

� tramite una rete neuronale [3];<br />

� tramite trasformazioni non lineari, <strong>del</strong> tipo [4, 5]<br />

⎛ X ⎞ ⎛ m<br />

⎜ ⎟ ⎜<br />

⎜ Y ⎟ = ⎜m<br />

⎜ ⎟ ⎜<br />

⎝ Z ⎠ ⎝ m<br />

1<br />

, 1<br />

2,<br />

1<br />

3,<br />

1<br />

m<br />

1,<br />

2<br />

−<br />

−<br />

−<br />

−<br />

−<br />

−<br />

−<br />

−<br />

−<br />

−<br />

−<br />

m<br />

m<br />

m<br />

1,<br />

9<br />

2,<br />

9<br />

3,<br />

9<br />

⎛ R ⎞<br />

⎜ ⎟<br />

⎜ G ⎟<br />

⎜ B ⎟<br />

⎜ ⎟<br />

2<br />

⎞⎜<br />

R ⎟<br />

⎟⎜<br />

2 ⎟<br />

⎟⎜<br />

G<br />

⎟<br />

⎟ 2<br />

⎠<br />

⎜ B ⎟<br />

⎜ ⎟<br />

⎜ RG⎟<br />

⎜ GB ⎟<br />

⎜ ⎟<br />

⎝ BR ⎠<br />

133


134<br />

400 500 600 700 nm<br />

lunghezza d’onda<br />

Fig. 3 − a) sensibilità spettrali di una tipica camera digitale commerciale, in cui la loro<br />

poca sovrapposizione comporta alto metamerismo. b) sensibilità spettrali di una camera<br />

“ideale” caratterizzata da basso metamerismo. L’esperienza insegna che la camera<br />

digitale deve essere scelta tra quelle aventi le sensibilità spettrali dei tre tipi di<br />

fotorivelatori fortemente sovrapposti, in quanto le altre sono affette da un metamerismo<br />

strumentale eccessivo. c) Sensibilità spettrali dei tre tipi di coni ipotizzate da Helmholtz<br />

alla metà <strong>del</strong> 1800.<br />

a)<br />

b)<br />

c)


dove <strong>gli</strong> elementi di matrice mi,j sono determinati con un processo di ottimizzazione<br />

fatto su campioni di colore di riferimento [6, 7, 8].<br />

Tutti questi metodi tendono a dare trasformazioni generali valide per tutti i colori<br />

possibili e, proprio in questa pretesa di generalità, sta la debolezza di questi sistemi,<br />

la cui soluzione non può essere ugualmente buona per tutti i colori. Qui si propone<br />

una soluzione che rinuncia a dare una soluzione valida per tutti i colori ma propone<br />

una soluzione lineare locale, cioè per ogni regione <strong>del</strong>lo spazio dei segnali (R, G,<br />

B) <strong>del</strong>la camera.<br />

L’apparato e il modo di procedere proposti sono i seguenti. Le porte dei<br />

portacampioni nella parte interna <strong>del</strong>la sfera d’integrazione sono affiancate da un<br />

insieme N di riferimenti di colore (Fig. 2) che godono <strong>del</strong>le seguenti proprietà:<br />

� i riferimenti di colore sono specificati colorimetricamente (Xr, Yr, Zr), r = 1, 2,<br />

… N, in uguale geometria d/0 e per tutti <strong>gli</strong> illuminanti considerati e tale<br />

specificazione è riferibile a un laboratorio metrologico primario (il numero di<br />

colori, 252, e il tipo di colori <strong>del</strong>la tavola “IT 8.7 Scanner Calibration Targets”<br />

costituisce l’insieme di colori da cui partire e impostare il sistema);<br />

� a fissato illuminante, le coordinate dei vari riferimenti di colore costituiscono<br />

punti di un reticolo entro il quale si trova la totalità dei colori da misurare.<br />

Ogni misurazione a fissato illuminante avviene secondo i seguenti passi:<br />

1. si considerando le terne (Rr, Gr, Br) fornite dalla telecamera e relative a tutti i<br />

riferimenti di colore posti all’interno <strong>del</strong>la sfera e la terna (Rc, Gc, Bc) relativa al<br />

campione da misurare, la quale può essere, a scelta <strong>del</strong>l’operatore, una terna di<br />

valori medi all’interno di una regione definita o una terna associata ai singoli<br />

pixel;<br />

2. si calcolano le distanze<br />

2<br />

2<br />

2<br />

(R c − Rr<br />

) + ( Gc<br />

− Gr<br />

) + ( Βc<br />

− Βr<br />

) per ogni r e si<br />

considerano i tre riferimenti di colore, i, j, k, per i quali le distanze rispetto al<br />

colore campione sono le minori;<br />

3. tra le terne (R, G, B) e le (X, Y, Z) esiste una trasformazione lineare T<br />

⎛ X ⎞ ⎛T<br />

⎜ ⎟ ⎜<br />

⎜ Y ⎟ = ⎜T<br />

⎜ ⎟ ⎜<br />

⎝ Z ⎠ ⎝T<br />

11<br />

21<br />

31<br />

T<br />

T<br />

T<br />

12<br />

22<br />

32<br />

T<br />

T<br />

T<br />

13<br />

23<br />

33<br />

⎞⎛<br />

R⎞<br />

⎛ R ⎞<br />

⎟⎜<br />

⎟ ⎜ ⎟<br />

⎟⎜<br />

G⎟<br />

= T⎜<br />

G⎟<br />

⎟⎜<br />

⎟ ⎜ ⎟<br />

⎠⎝<br />

B⎠<br />

⎝ B ⎠<br />

la quale è ricavabile dalle coppie di terne relative ai riferimenti i, j, k; la<br />

determinazione <strong>del</strong>la matrice T equivale al processo di taratura <strong>del</strong>lo strumento<br />

in una regione <strong>del</strong>lo spazio <strong>del</strong> colore prossima ai tre colori di riferimento i, j, k<br />

(V. appendice);<br />

4. la trasformazione T, operando sulla terna (Rc, Gc, Bc), fornisce la corrispondente<br />

terna (Xc, Yc, Zc) che è la misura <strong>del</strong> colore <strong>del</strong> campione sotto l’illuminante<br />

considerato;<br />

5. si ripetono le operazione dei punti precedenti per tutti <strong>gli</strong> illuminanti che si<br />

intende considerare;<br />

(1)<br />

135


6. dal confronto di misure di coppie di campioni si calcola il ΔE e quindi l’indice<br />

di metamerismo secondo le usuali formule;<br />

7. i colori dei campioni specificati sotto i vari illuminanti sono rappresentabili<br />

esattamente a monitor, se appartenenti all’insieme dei colori tecnicamente<br />

riproducibili (Fig. 4);<br />

8. l’uso di una sorgente UV, da sola o abbinata ad altre sorgenti, permette di<br />

valutare la fluorescenza.<br />

La qualità <strong>del</strong>la misura dipende dalla bontà <strong>del</strong>la trasformazione T di passaggio tra<br />

i due spazi e questa cresce al crescere <strong>del</strong> numero di riferimenti che affiancano le<br />

porte <strong>del</strong>lo strumento ed è affidata alla stabilità <strong>del</strong>le loro proprietà ottiche. Le<br />

derive e l’invecchiamento <strong>del</strong>le sorgenti di luce, <strong>del</strong>la sfera integrante, <strong>del</strong>la camera<br />

digitale con relativa elettronica e la presenza dei campioni di colore (riferimenti e<br />

campioni da misurare) dovrebbero influire poco sul risultato finale, poiché questi<br />

fenomeni operano contemporaneamente sui campioni e sui riferimenti. Inoltre la<br />

qualità <strong>del</strong> risultato finale dipende anche dalla regolarità <strong>del</strong> fattore di riflessione<br />

spettrale dei campioni da misurare. La generale regolarità <strong>del</strong> fattore di riflessione<br />

dei corpi di cui si vuole misurare il colore ci induce a essere fiduciosi nei risultati<br />

di questa tecnica, che, comunque, deve essere verificata sperimentalmente.<br />

I limiti di questa procedura sono dati dal metamerismo strumentale, che è<br />

sicuramente diverso da quello <strong>del</strong>l’osservatore standard.<br />

136<br />

A<br />

D65<br />

TL84<br />

…..<br />

A B A B<br />

Fig. 4 − Confronto a monitor dei campioni A e B, a contatto e separati, sotto diversi<br />

illuminanti.


Appendice<br />

Siano (Rn, Gn, Bn) e (Xn, Yn, Zn), con n = i, j, k, le tre coppie di terne relative ai tre<br />

riferimenti più vicini al campione di colore in esame. Ogni coppia è connessa dalla<br />

trasformazione (1), in cui la matrice T è incognita. Si ottiene un sistema lineare di<br />

9 equazioni in 9 incognite<br />

⎛ X i ⎞ ⎛T<br />

⎜ ⎟ ⎜<br />

⎜ Yi<br />

⎟ = ⎜T<br />

⎜ ⎟ ⎜<br />

⎝ Z i ⎠ ⎝T<br />

11<br />

21<br />

31<br />

T<br />

T<br />

T<br />

12<br />

22<br />

32<br />

T<br />

T<br />

T<br />

13<br />

23<br />

33<br />

⎞⎛<br />

Ri<br />

⎞<br />

⎟⎜<br />

⎟ ,<br />

⎟⎜<br />

Gi<br />

⎟<br />

⎟⎜<br />

⎟<br />

⎠⎝<br />

Bi<br />

⎠<br />

La soluzione è la seguente<br />

⎛ X i<br />

1 ⎜<br />

T11 = det⎜<br />

X j<br />

D ⎜<br />

⎝ X k<br />

⎛Yi<br />

1 ⎜<br />

T21 = det⎜Y<br />

j<br />

D ⎜<br />

⎝Yk<br />

⎛ Zi<br />

1 ⎜<br />

T31 = det⎜<br />

Z j<br />

D ⎜<br />

⎝ Zk<br />

G<br />

G<br />

G<br />

i<br />

j<br />

k<br />

G<br />

G<br />

G<br />

G<br />

G<br />

G<br />

i<br />

j<br />

k<br />

i<br />

j<br />

k<br />

⎛ X j ⎞ ⎛T<br />

⎜ ⎟ ⎜<br />

⎜ Y j ⎟ = ⎜T<br />

⎜ ⎟ ⎜<br />

⎝ Z j ⎠ ⎝T<br />

11<br />

21<br />

31<br />

T<br />

T<br />

T<br />

12<br />

22<br />

32<br />

Bi<br />

⎞<br />

⎛ Ri<br />

⎟<br />

B , 1 ⎜<br />

j ⎟ T12 = det⎜<br />

R j<br />

B ⎟ D ⎜<br />

k ⎠<br />

⎝ Rk<br />

Bi<br />

⎞<br />

⎛ Ri<br />

⎟<br />

B , 1 ⎜<br />

j ⎟ T22 = det⎜<br />

R j<br />

B ⎟ D ⎜<br />

k ⎠<br />

⎝ Rk<br />

Bi<br />

⎞<br />

⎛ Ri<br />

⎟<br />

B , 1 ⎜<br />

j ⎟ T32 = det⎜<br />

R j<br />

B ⎟ D ⎜<br />

k ⎠<br />

⎝ Rk<br />

⎛ Ri<br />

⎜<br />

D = det⎜<br />

R j<br />

⎜<br />

⎝ Rk<br />

G<br />

G<br />

G<br />

i<br />

j<br />

k<br />

T<br />

T<br />

T<br />

X<br />

X<br />

X<br />

Y<br />

Y<br />

Y<br />

Z<br />

Z<br />

Z<br />

13<br />

23<br />

33<br />

i<br />

j<br />

k<br />

i<br />

k<br />

⎞⎛<br />

R j ⎞ ⎛ X k ⎞ ⎛T<br />

⎟⎜<br />

⎟,<br />

⎜ ⎟ ⎜<br />

⎟⎜<br />

G j ⎟ ⎜ Yk<br />

⎟ = ⎜T<br />

⎟⎜<br />

⎟<br />

⎠⎝<br />

B ⎜ ⎟ ⎜<br />

j ⎠ ⎝ Z k ⎠ ⎝T<br />

i<br />

j<br />

k<br />

j<br />

11<br />

21<br />

31<br />

Bi<br />

⎞<br />

⎛ Ri<br />

⎟<br />

B , 1 ⎜<br />

j ⎟ T13 = det⎜<br />

R j<br />

B ⎟ D ⎜<br />

k ⎠<br />

⎝ Rk<br />

Bi<br />

⎞<br />

⎛ Ri<br />

⎟<br />

B , 1 ⎜<br />

j ⎟ T23 = det⎜<br />

R j<br />

B ⎟ D ⎜<br />

k ⎠<br />

⎝ Rk<br />

Bi<br />

⎞<br />

⎛ Ri<br />

⎟<br />

B , 1 ⎜<br />

j ⎟ T33 = det⎜<br />

R j<br />

B ⎟ D ⎜<br />

k ⎠<br />

⎝ Rk<br />

Bi<br />

⎞<br />

⎟<br />

B<br />

.<br />

j ⎟<br />

B ⎟<br />

k ⎠<br />

T<br />

T<br />

T<br />

12<br />

22<br />

32<br />

G<br />

G<br />

G<br />

G<br />

G<br />

G<br />

G<br />

G<br />

i<br />

j<br />

k<br />

i<br />

j<br />

k<br />

G<br />

i<br />

j<br />

k<br />

T<br />

T<br />

T<br />

13<br />

23<br />

33<br />

⎞⎛<br />

R<br />

⎟⎜<br />

⎟⎜<br />

G<br />

⎟⎜<br />

⎠⎝<br />

B<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎟<br />

⎟<br />

⎠<br />

k<br />

k<br />

k<br />

X i ⎞<br />

⎟<br />

X j ⎟<br />

X ⎟<br />

k ⎠<br />

Yi<br />

⎞<br />

⎟<br />

Y j ⎟<br />

Y ⎟<br />

k ⎠<br />

Zi<br />

⎞<br />

⎟<br />

Z j ⎟<br />

Z ⎟<br />

k ⎠<br />

Affinché D sia diverso da zero occorre che le terne (Ri, Gi, Bi), (Rj, Gj, Bj) e (Rk, Gk,<br />

Bk) siano tra loro linearmente indipendenti.<br />

Ringraziamenti<br />

Questo progetto è stato realizzato nell’ambito <strong>del</strong> programma di ricerca scientifica<br />

“Cofinanziamento MIUR 2002” intitolato “Mo<strong>del</strong>lizzazione psicofisica e<br />

computazionale <strong>del</strong>la percezione contestuale <strong>del</strong> colore ” e al programma di ricerca<br />

“Azioni integrate Italia-Spagna” <strong>del</strong> MIUR 2003, codice IT928.<br />

137


Bibliografia<br />

1. P.C. Hung, “Colorimetric calibration in electronic imaging devices using a<br />

look-up table mo<strong>del</strong> and interpolation”, Journal of Electronic Imaging, 2, 53-<br />

61 (1993).<br />

2. P.C. Hung, “Colorimetric calibration for scanner and media”, Proc. SPIE,<br />

1448, 164-174 (1991).<br />

3. H. R. Kang and P. G. Anderson, “Neural network application to color scanner<br />

and printer calibration”, Journal of Electronic Imaging, 1, 125-134 (1992).<br />

4. H. R. Kang, “Colour scanner calibration”, Journal of Imaging Science and<br />

Technology, 36, no. 2, March/April 1992.<br />

5. H. R. Kang, M. R. Luo, and P. Rhodes, “A study of digital camera<br />

colorimetric characterisation based on polynomial mo<strong>del</strong>ling”, Color Res.<br />

Appl., 26, 76-84 (2001).<br />

6. M.R. Luo, G.H. Cui, C. Li, W. Ji and J. Dakin, “Applying Digital Cameras for<br />

Measuring Colours”, AIC Color 2002: Color & Textiles, Maribor, Sl, 121-127<br />

(2002).<br />

7. G.H. Cui, M.R. Luo, R.A. Rhodes, B.Rigg and J. Dakin, “Grading Textile<br />

fastness. Part I: using a digital camera system”, Coloration Technology,<br />

(2003).<br />

8. C.Li, G.H. Cui and M.R. Luo. “The Accuracy of Polynomials Mo<strong>del</strong>s for<br />

Characterising Digital Cameras”, AIC Color 2003, Colour Communication<br />

and Management, Bangkok, 166-170 (2003).<br />

9. ColorAIXperts, Faithful Colors by Multispectral Imaging, www.coloraixperts.de,<br />

2004.<br />

138


Filtri ottici variabili per spettrometria multispettrale<br />

ANGELA PIEGARI<br />

ENEA - GRUPPO COMPONENTI OTTICI<br />

Via Anguillarese 301 – 00060 Roma, Tel. 06 30483713, Fax 06 30486364<br />

piegari@casaccia.enea.it<br />

MICHELE DAMI<br />

GALILEO AVIONICA<br />

Via Einstein 35 – 50013 Campi Bisenzio (FI), Tel. 055 8950840, Fax 055 8950611<br />

michele.dami@galileoavionica.it<br />

1. Introduzione<br />

La tecnica <strong>del</strong>la spettrometria ottica si sta sempre più diffondendo dal campo<br />

prettamente scientifico alle applicazioni tecnologiche. Ci sono inf<strong>atti</strong> esempi nel<br />

settore <strong>del</strong>l’agricoltura, <strong>del</strong>l’alimentazione, <strong>del</strong>la sicurezza, <strong>del</strong>l’ambiente. In molte<br />

applicazioni, anche di tipo scientifico, c’è la necessità di portare <strong>gli</strong> strumenti sul<br />

luogo di misura e, a tal fine, il poter disporre di uno strumento compatto e<br />

maneggevole offrirebbe notevoli vantaggi applicativi. Nelle missioni di “remote<br />

sensing” spaziali, ad esempio, strumenti di massa ridotta e senza parti in<br />

movimento risultano essenziali.<br />

Lo scopo <strong>del</strong> presente contributo è quello di mostrare come l’utilizzo in<br />

spettrometri ad immagini di particolari filtri in trasmissione, le cui prestazioni<br />

variano linearmente e con continuità lungo una dimensione <strong>del</strong> filtro stesso,<br />

consenta di ottenere strumenti di piccole dimensioni. I filtri attualmente in fase di<br />

progetto e realizzazione sono dedicati alle applicazioni spaziali dove le richieste<br />

sulle loro prestazioni sono molto stringenti. Saranno quindi riportati i risultati<br />

finora ottenuti in questo settore. L’applicazione nel campo <strong>del</strong>la colorimetria non<br />

viene qui analizzata in detta<strong>gli</strong>o ma si può ipotizzare un opportuno spettrometro<br />

con un filtro progettato appositamente per tale tipo di misure.<br />

2. Spettrometri multispettrali comp<strong>atti</strong><br />

La maggior parte dei fotometri, con un filtro o un set di filtri, sono dedicati ad<br />

applicazioni in cui la banda spettrale esaminata o le lunghezze d’onda di interesse<br />

sono limitate, hanno quindi un uso ridotto; d’altra parte <strong>gli</strong> spettrofotometri<br />

tradizionali da banco ottico sono strumenti di dimensioni relativamente grandi e<br />

non possono essere utilizzati in applicazioni in cui il target non è facilmente<br />

accessibile. Un filtro con una stretta banda di trasmissione il cui picco si sposta<br />

spazialmente e con continuità lungo una direzione <strong>del</strong> filtro stesso (Figura 1a),<br />

consente di costruire un piccolo spettrometro multispettrale senza parti in<br />

139


movimento. Se inf<strong>atti</strong> il filtro stesso viene accoppiato a un rivelatore CCD (o array<br />

detector) come mostrato in Figura 1b, ogni linea di un rivelatore bidimensionale<br />

corredato di tale filtro, rivelerà la radiazione in una banda diversa di lunghezze<br />

d’onda. Il dispositivo diventa quindi un sensore spettrale di dimensioni molto<br />

piccole che può essere incorporato in vari tipi di strumenti a seconda<br />

<strong>del</strong>l’applicazione o semplicemente può far parte di un dispositivo portatile per<br />

normali misure di riflessione o trasmissione [1].<br />

140<br />

a b<br />

cover window<br />

filter coating<br />

detector chip<br />

detector case<br />

Fig. 1 – a) filtro ottico con picco di trasmissione variabile lungo una direzione, b) filtro<br />

variabile accoppiato a un rivelatore CCD<br />

Tali filtri possono essere realizzati mediante la deposizione di materiali a film<br />

sottile su un substrato di base che potrebbe essere il detector stesso o una apposita<br />

finestra di chiusura realizzata in vetro o quarzo, che sarà poi posizionata e allineata<br />

sul detector. I filtri variabili esistono in commercio in due configurazioni [2]:<br />

quelli la cui risposta varia lungo una geometria circolare (CVF), e quelli le cui<br />

caratteristiche variano linearmente in una direzione (LVF) mentre nella direzione<br />

ortogonale le prestazioni rimangono costanti. I filtri variabili più richiesti sono<br />

quelli di ta<strong>gli</strong>o (long-wave pass) e quelli a banda stretta (narrow band). A seconda<br />

<strong>del</strong>le caratteristiche volute, la costruzione <strong>del</strong> filtro è più o meno complessa e se le<br />

richieste sono particolarmente stingenti diventa difficile trovarli sul mercato.<br />

2.1 Osservazioni <strong>del</strong>la Terra dallo spazio<br />

Una caratteristica chiave de<strong>gli</strong> spettrometri è il range di lunghezze d’onda in cui il<br />

dispositivo deve operare. Se questo range è molto ampio aumentano i problemi di<br />

realizzazione <strong>del</strong> filtro ottico. In particolare per i filtri in trasmissione a banda<br />

stretta, il rapporto tra massima e minima lunghezza d’onda di funzionamento è<br />

minore di 2:1, almeno nei filtri commerciali; per estendere il range spettrale<br />

bisogna unire più filtri con inevitabili zone cieche intermedie.<br />

Nel caso <strong>del</strong>la spettrometria d’immagine dallo spazio nel range visibile e vicino<br />

infrarosso (VIS - NIR), il range di lunghezze d’onda d’interesse è tipicamente 400-<br />

1000 nm quindi un rapporto 2.5:1 notevolmente maggiore di quello usuale. Una<br />

seconda fondamentale caratteristica de<strong>gli</strong> spettrometri a immagine è la dispersione<br />

spettrale definita come rapporto fra variazione spettrale e spaziale, nella direzione


<strong>del</strong>lo spettro, <strong>del</strong> picco di trasmissione. Questa grandezza definisce sia la<br />

dimensione complessiva <strong>del</strong> filtro sia la banda spettrale associata ad ogni pixel <strong>del</strong><br />

rivelatore. Per tipici rivelatori a matrice e per bande spettrali per pixel, <strong>del</strong>l’ordine<br />

di 10 nm, la variazione spaziale <strong>del</strong> picco di trasmissione deve avvenire in una<br />

dimensione minore di 10 mm, mentre la dimensione tipica dei filtri in commercio è<br />

maggiore di 12 mm per il singolo filtro.<br />

Queste due richieste molto severe hanno portato allo studio di un nuovo tipo di<br />

filtro che potesse soddisfare allo stesso tempo entrambe le esigenze: ampio spettro<br />

di funzionamento e alto gradiente spettrale. Unitamente a queste fondamentali<br />

caratteristiche ci sono poi altre richieste essenziali per tale applicazione quali:<br />

� larghezza <strong>del</strong>la banda di trasmissione


142<br />

a b<br />

Fig. 2 – Trasmittanza di un filtro a) Fabry-Perot tutto dielettrico a 19 strati, b) con l’aggiunta<br />

di due filtri di bloccaggio per un totale di 19+38 strati<br />

Fig. 3 – Transmittanza di diversi filtri Fabry-Perot aventi diverse lunghezze d’onda di picco<br />

λ0<br />

L’esigenza di coprire un largo range spettrale (rapporto 2.5:1) con un unico filtro<br />

ha portato ad un diverso approccio per la progettazione <strong>del</strong> filtro variabile. In<br />

particolare il filtro che viene proposto è costituito da strati di materiali dielettrici e<br />

metallici. Si sfrutta il principio secondo il quale se ad uno strato metallico viene<br />

eliminata la riflessione, creando un matching <strong>del</strong> suo indice di rifrazione con il<br />

mezzo circostante, si ottiene un’elevata trasmissione a quella lunghezza d’onda<br />

alla quale si realizza tale matching. In tal caso la trasmissione a tale lunghezza<br />

d’onda sarà limitata soltanto dall’assorbimento <strong>del</strong>lo strato metallico [4]. Lo strato<br />

metallico dovrà essere quindi molto sottile, tipicamente minore di 100 nm. Anche<br />

il tipo di metallo va opportunamente scelto a seconda <strong>del</strong>le lunghezze d’onda<br />

d’interesse. Nel VIS-NIR il metallo con caratteristiche mi<strong>gli</strong>ori è l’argento a causa<br />

<strong>del</strong> suo elevato rapporto k/n, dove n è l’indice di rifrazione reale e k è il<br />

coefficiente d’estinzione. Una volta stabilito lo spessore <strong>del</strong> film di argento, che<br />

(nm)


tipicamente è intorno ai 50 nm, bisogna eliminare la riflessione su entrambi i lati e<br />

a tal fine andranno inseriti due coatings tra l’argento e i mezzi circostanti<br />

(substrato e aria). Si può calcolare il numero e lo spessore de<strong>gli</strong> strati costituenti<br />

tali coatings in modo abbastanza semplice [4] e il risultato dipenderà dalla<br />

lunghezza d’onda di riferimento λ0. La risposta ottica in trasmissione e riflessione<br />

sarà <strong>del</strong> tipo mostrato in Figura 4. Come si può vedere dalla figura, le prestazioni<br />

peggiorano a lunghezze d’onda più lunghe, inoltre la banda di trasmissione è<br />

troppo larga rispetto alle richieste. Con un’opportuna azione di ottimizzazione <strong>del</strong><br />

filtro si può fare in modo che la banda di trasmissione risulti più stretta e che la<br />

trasmissione fuori banda venga ridotta. Inoltre nel processo di ottimizzazione, che<br />

viene eseguito con opportuni programmi di calcolo, bisognerà imporre che il<br />

numero di strati non cambi al variare <strong>del</strong>la lunghezza d’onda di riferimento. Il<br />

risultato finale è mostrato in Figura 5 dove è riportata la risposta di un filtro<br />

metallo-dielettrico, con uno strato di argento e 26 strati dielettrici alternati di<br />

ossido di silicio e ossido di afnio, per varie lunghezze d’onda di picco. Come si<br />

può vedere la zona di bloccaggio fuori banda copre tutto il range richiesto e la<br />

larghezza <strong>del</strong>la banda di trasmissione è minore <strong>del</strong>l’1% di λ0.<br />

a b<br />

Fig. 4 – Trasmittanza T ( ) e riflettanza R ( ) di due filtri metallo-dielettrico a) con<br />

λ0=500 nm e 13 strati, b) con λ0=680 nm e 17 strati<br />

Per realizzare in pratica il filtro linearmente variabile (LVF) bisognerà variare,<br />

lungo una direzione <strong>del</strong> substrato, lo spessore <strong>del</strong> coating ed in particolare de<strong>gli</strong><br />

strati dielettrici in esso contenuti, con una legge lineare. Tale variazione sarà<br />

correlata alla variazione desiderata <strong>del</strong>la lunghezza d’onda <strong>del</strong> picco, come<br />

mostrato nell’esempio di Figura 6. La variazione di spessore di ogni singolo strato<br />

dipenderà dal suo indice di rifrazione, così per esempio nell’intervallo di lunghezze<br />

d’onda 400-1000 nm, per l’ossido di silicio si andrà da circa 70 nm a circa 170 nm<br />

mentre per l’ossido di afnio si andrà da circa 50 nm a circa 120 nm, lungo una<br />

dimensione <strong>del</strong> substrato.<br />

143


Fig. 5 – Trasmittanza teorica di un filtro variabile ottenuto con un coating metallo-dielettrico<br />

di 27 strati su un substrato di vetro (la larghezza di banda a metà altezza a λ0= 680 nm è di<br />

5 nm)<br />

144<br />

lunghezza<br />

d'onda (nm)<br />

1500<br />

1000<br />

gradiente <strong>del</strong> picco<br />

500<br />

0<br />

distanza (mm)<br />

λο<br />

spessore (nm)<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

gradiente di spessore<br />

0<br />

2<br />

4<br />

6<br />

8<br />

distanza (mm)<br />

a b<br />

10<br />

hafnia<br />

Fig. 6 – Variazione lineare a) di λ0 e b) conseguente variazione de<strong>gli</strong> spessori dei film di<br />

SiO2 e HfO2<br />

Per realizzare queste variazioni spaziali <strong>del</strong>lo spessore bisognerà introdurre nel<br />

sistema di deposizione dei film, <strong>del</strong>le opportune maschere che, muovendosi<br />

durante la fase di deposizione, consentano di ottenere uno spessore con la<br />

variazione voluta entro una dimensione di pochi millimetri. A questo fine è utile<br />

aver progettato un coating con un numero non troppo elevato di strati per ridurre<br />

<strong>gli</strong> errori di fabbricazione. Si può calcolare comunque, mediante opportune<br />

simulazioni, che l’errore sui singoli spessori non deve essere maggiore <strong>del</strong>lo 0.5%<br />

pena lo spostamento e la diminuzione non accettabile <strong>del</strong> picco di trasmissione,<br />

come mostrato in Figura 7.<br />

(nm)<br />

silica


a b<br />

Fig. 7 – Effetti sul picco di trasmissione <strong>del</strong> filtro di Fig.5 di errori di spessore di: a) 1%, b)<br />

0.5% con distribuzione random su tutti <strong>gli</strong> strati<br />

Altri peggioramenti <strong>del</strong>le prestazioni possono poi derivare dall’accoppiamento <strong>del</strong><br />

filtro al rivelatore e dall’utilizzo <strong>del</strong> dispositivo all’interno di specifici strumenti.<br />

2.3 Caratteristiche e limiti di uno spettrometro basato su filtri variabili<br />

La peculiarità di uno spettrometro basato su un filtro ottico variabile è la<br />

eliminazione <strong>del</strong> componente che realizza la dispersione spettrale (grating o<br />

prisma) e <strong>del</strong> relativo sistema ottico associato. Nel caso <strong>del</strong> filtro variabile è<br />

sufficiente montare e allineare direttamente davanti al detector il filtro stesso. In<br />

questo modo la radiazione ottica in ingresso viene integrata sulle colonne <strong>del</strong>la<br />

matrice CCD, dopo essere stata selezionata nella banda spettrale dalla zona <strong>del</strong><br />

filtro attraversata. Poiché la trasmissione <strong>del</strong>la lunghezza d’onda di picco cambia<br />

linearmente nella direzione <strong>del</strong>le righe <strong>del</strong> rivelatore, in ogni singola acquisizione,<br />

“frame” <strong>del</strong> CCD, si acquisisce un intervallo spettrale per ogni colonna <strong>del</strong><br />

rivelatore.<br />

Nel singolo frame le diverse colonne <strong>del</strong> rivelatore corrisponderanno a parti diverse<br />

<strong>del</strong> target a lunghezze d’onda diverse. Solo quando sarà eseguita una scansione<br />

completa <strong>del</strong> target stesso pari alla dimensione spettrale <strong>del</strong> rivelatore, risulteranno<br />

acquisite tutte le immagini spettrali <strong>del</strong> target. La regione di spazio esaminata è<br />

definita dalle caratteristiche <strong>del</strong> sistema ottico e dalla dimensione <strong>del</strong> rivelatore.<br />

La Figura 8 mostra lo schema di uno spettrometro di questo tipo dedicato ad<br />

applicazioni spaziali. La ricostruzione bidimensionale <strong>del</strong>l’immagine avviene in<br />

questo caso sfruttando il movimento relativo fra satellite e target. La direzione<br />

<strong>del</strong>le colonne <strong>del</strong> rivelatore, che rappresentano la dimensione spaziale <strong>del</strong> filtro,<br />

proiettate verso il target, è in questo caso perpendicolare alla traccia sul target<br />

<strong>del</strong>l’orbita <strong>del</strong> satellite (Figura 9). Viene quindi acquisita una striscia<br />

bidimensionale indefinitamente estesa nella direzione <strong>del</strong> moto <strong>del</strong> satellite. Questo<br />

tipo di uso implica notevoli constraints relativamente: alla velocità di lettura <strong>del</strong><br />

frame che deve essere sincrono con la velocità sul target <strong>del</strong> satellite, alla<br />

145


dimensione <strong>del</strong>la memoria di bordo per contenere i dati acquisiti e alla velocità di<br />

trasmissione dei dati a terra.<br />

146<br />

Telescope<br />

LVF<br />

Fig. 8 – Schema <strong>del</strong>lo spettrometro<br />

Fig. 9 – Movimento relativo <strong>del</strong> rivelatore (in alto) e <strong>del</strong> target<br />

Detector<br />

Per quanto riguarda l’obiettivo ottico viene utilizzato un telescopio, realizzato tutto<br />

a specchi, che focalizza sul piano focale, dove è situato il rivelatore, l’immagine<br />

<strong>del</strong> target considerato all’infinito.<br />

Un altro aspetto caratteristico è la separazione fra il filtro e l’area sensibile <strong>del</strong><br />

rivelatore questa è necessaria nel caso di applicazioni spaziali per evitare<br />

danneggiamenti durante le vibrazioni <strong>del</strong> lancio non potendo incollare direttamente<br />

il filtro sul rivelatore a causa di problemi di outgasing e di trasmissione spettrale<br />

de<strong>gli</strong> adesivi, stress termomeccanici indotti da salti termici e materiali diversi<br />

incollati tra loro. Le caratteristiche spettrali di questo spettrometro sono elencate<br />

nel paragrafo 2.1.


Si ritiene possibile utilizzare il filtro variabile anche per spettrometri ad immagine<br />

per l’osservazione di target al finito. In questo caso le principali modifiche che si<br />

renderebbero necessarie riguardano:<br />

� la sostituzione <strong>del</strong> telescopio con un obiettivo. Le caratteristiche di questo<br />

obiettivo dovrebbero essere definite in base alla risoluzione ottica e il campo di<br />

vista totale richiesti, tenendo anche conto <strong>del</strong>le dimensioni <strong>del</strong> rivelatore CCD.<br />

Il singolo frame corrisponderebbe ad una zona <strong>del</strong> target in esame, otticamente<br />

coniugata ad una colonna <strong>del</strong> rivelatore.<br />

� L’immagine iperspettrale si otterrebbe traslando l’intero strumento in maniera<br />

sincrona con la lettura <strong>del</strong> rivelatore, in direzione <strong>del</strong>le righe <strong>del</strong> rivelatore e per<br />

una distanza corrispondente a tanti passi quanti sono i pixels <strong>del</strong> rivelatore; ogni<br />

passo pari alla interdistanza dei pixels <strong>del</strong> rivelatore.<br />

� Le caratteristiche spettrali, per quanto riguarda in particolare la risoluzione<br />

spettrale, potrebbero essere mi<strong>gli</strong>orate ottenendo una larghezza <strong>del</strong>la banda di<br />

trasmissione


148<br />

Estimating Surface Reflectance Functions<br />

from Tristimulus Values<br />

SILVIA ZUFFI<br />

ITC CNR, UNITÀ STACCATA DI MILANO<br />

Via Bassini, 15 – 20133 Milano, Tel. 0223699557, Fax: 0223699543<br />

zuffi@itc.cnr.it<br />

1. Introduction<br />

RAIMONDO SCHETTINI<br />

DISCO, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA<br />

via Bicocca de<strong>gli</strong> Arcimboldi, 8 - 20126 Milano<br />

schettini@disco.unimib.it<br />

Information about the spectral reflectance of a color surface is useful in many<br />

applications. It can, for example, be helpful in simulating the change in appearance<br />

of a colored object under changing illuminants in CAD applications; or provide the<br />

input of computer programs for the matching color formulation of paints, inks,<br />

plastics, and textiles; or serve as input for many general computer graphics<br />

applications that require a wavelength-based approach to specify colors.<br />

Unfortunately, the surface reflectance is not often specified; most of the time,<br />

surface color information is given as RGB or XYZ tristimulus values.<br />

We address here the problem of estimating plausible reflectance spectra from<br />

tristimulus values for a variety of representations of reflectance functions through<br />

linear mo<strong>del</strong>s. The main assumptions of our work are that the illuminant spectrum<br />

is known, that reflectance spectra are smooth functions of wavelength in the range<br />

of reflectance values between 0 and 100, and that no phenomena of fluorescence<br />

occur. Linear mo<strong>del</strong>s represent reflectance functions with a good to high degree of<br />

accuracy, depending on the number of basis functions considered. There are many<br />

studies on the dimensionality of linear mo<strong>del</strong>s based on Principal Component<br />

Analysis (PCA) for real reflectance spectra approximation. In general, for natural<br />

surfaces, a dimension of 6 to 9 bases is considered sufficient 1-3, while, for skin<br />

reflectance, three basis functions are enough 4. Most of the methods available for<br />

the estimation of reflectance from tristimulus values assume it is possible to<br />

represent the spectral reflectance functions with a three-dimensional linear mo<strong>del</strong>,<br />

e.g. 57, do not allow the simultaneous exploitation of tristimulus values referred to<br />

different illuminants, and employ a fixed pre-defined set of basis functions to<br />

mo<strong>del</strong> reflectance spectra. Unfortunately, using three PCA basis functions to<br />

estimate a reflectance spectrum from tristimulus values may still not offer a good<br />

solution. While the reflectance spectrum obtained may be perfectly metameric with


espect to the unknown spectrum under the given illuminant and with the given<br />

observer, it may exhibit poor colorimetric matching with a different illuminant or<br />

observer, indicating that the underlying spectral match required has not been<br />

obtained. Since the spectral matching cannot be addressed directly, a method that<br />

allows the synthesis of a surface reflectance spectrum by taking into account<br />

colorimetric information referred to different illumination or observation<br />

conditions can increase the similarity between the estimated and the unknown<br />

reflectance spectrum.<br />

We have applied genetic algorithms to formulate the problem of reflectance<br />

estimation for the simultaneous optimization of several constraints. We have also<br />

investigated, in the framework of the proposed method, the performance of<br />

different basis sets for reflectance function representation.<br />

In Section 2 we provide a formal formulation of the problem addressed. Section 3<br />

describes the basis functions considered here, while Section 4 is a brief overview of<br />

the genetic algorithm proposed. The performance of the algorithm and of the basis<br />

functions is examined in Section 5, where standard datasets are used for<br />

benchmarking.<br />

2. Problem Formulation<br />

A color stimulus is related to the CIE XYZ tristimulus values by the following<br />

equations:<br />

∫<br />

X = K R(<br />

λ) I(<br />

λ)<br />

x(<br />

λ)<br />

dλ<br />

λ<br />

∫<br />

Y = K R(<br />

λ) I(<br />

λ)<br />

y(<br />

λ)<br />

dλ<br />

(1)<br />

λ<br />

∫<br />

Z = K R(<br />

λ) I(<br />

λ)<br />

z(<br />

λ)<br />

dλ<br />

λ<br />

where R(λ) is the reflectance spectrum, I(λ ) is the illuminant’s spectral power<br />

distribution, x (λ)<br />

, y (λ)<br />

and z (λ)<br />

are the color matching functions that define the<br />

CIE 1931 standard colorimetric observer. If the reflectance function is represented<br />

in the range of [0,1], and a luminance of 100 is attributed to the light source in the<br />

scene, then the normalization factor K is:<br />

K =<br />

∫<br />

λ<br />

100<br />

I(<br />

λ) y(<br />

λ)<br />

dλ<br />

Equation (1) indicates that an infinite number of different reflectance functions<br />

may generate the same tristimulus values. The reflectance function may be<br />

expressed through a linear mo<strong>del</strong> as a weighted sum of a set of basis functions:<br />

(2)<br />

149


150<br />

~<br />

∑<br />

j=<br />

= N<br />

w R(<br />

λ ) ( λ)<br />

(3)<br />

1<br />

j j b<br />

where N ~ is the number of bases in the linear mo<strong>del</strong>, b (λ)<br />

is the base function of<br />

index j, and wj is the corresponding weight. We have considered λmin= 400 nm,<br />

λmax= 700 nm and Δλ= 10 nm here. Approximating the three integrals in equations<br />

(1) as summations over a limited range of wavelengths, and applying equation (3),<br />

the tristimulus values equations become:<br />

X = K<br />

Y = K<br />

Z = K<br />

λ<br />

max<br />

~<br />

N<br />

∑ ∑<br />

λmin<br />

j = 1<br />

λmax<br />

~<br />

N<br />

∑ ∑<br />

λmin<br />

j=<br />

1<br />

λmax<br />

~<br />

N<br />

∑ ∑<br />

λmin<br />

j = 1<br />

w b ( λ) I(<br />

λ)<br />

x(<br />

λ)<br />

Δλ<br />

j<br />

j<br />

w j b j ( λ) I(<br />

λ)<br />

y(<br />

λ)<br />

Δλ<br />

(4)<br />

w b ( λ) I(<br />

λ)<br />

z(<br />

λ)<br />

Δλ<br />

j<br />

j<br />

We must now find the weights in equation (4), given the tristimulus values and<br />

assuming that no fluorescence occurs. Once the weights have been estimated, the<br />

reflectance spectrum can be computed using equation (3). We considered different<br />

types of basis sets, all of which require the estimation of a variable number of<br />

parameters.<br />

3. The Basis Set Considered<br />

The different sets of basis functions experimented included those obtained by<br />

Principal Component Analysis performed on the datasets studied and Gaussian<br />

basis functions.<br />

3.1 Principal Component Analysis<br />

Principal Component Analysis allows the computation of basis functions for linear<br />

mo<strong>del</strong> representation. A PCA basis set corresponds to directions having maximum<br />

variance in the data space; the idea is to account for the direction in which the<br />

measured data has the most variance. The use of PCA implies the assumption that<br />

the distribution of the data has a Gaussian form.<br />

The number of components needed to accurately represent a set of reflectance<br />

spectra depends on the characteristics of the data set. The reflectance spectra of<br />

most objects found in nature are smooth functions of wavelength; the same is true<br />

of spectra produced using photography, printing, or paints. These spectra can,<br />

therefore, be accurately represented by a limited number of basis functions8.<br />

j


Various studies have estimated that three to seven principal components will<br />

provide a satisfactory reconstruction of the reflectance spectra in most cases, while<br />

increasing the number does not guarantee a better performance9.<br />

We have set the number of basis functions at six, in accordance with Maloney2,<br />

who has demonstrated that a linear mo<strong>del</strong> with as few as six basis functions<br />

provides essentially perfect fits for almost all natural surface spectral reflectance<br />

functions. Consequently the reflectance function here is represented by the<br />

following equation:<br />

6<br />

∑<br />

j=<br />

( ) = ( ) A<br />

R λ λ<br />

(5)<br />

1<br />

j j b<br />

where b (λ)<br />

is the basis function of index j, and Aj is the corresponding weight.<br />

j<br />

3.2 Gaussian Basis Functions<br />

Angelopoulou et al. 10 have used an approximation of reflectance spectra with<br />

Gaussian functions to mo<strong>del</strong> skin reflectances. A Gaussian basis set has also been<br />

used by Dupont 11. We considered a basis set composed of 15 Gaussian functions<br />

obtained with the following equation:<br />

g j<br />

( λ λj)<br />

⎡ 2<br />

− ⎤<br />

( λ ) = exp⎢−<br />

4 ln( 2)<br />

⎥ j = 1..<br />

15<br />

(6)<br />

⎢⎣<br />

40 ⎥⎦<br />

where λ j ranges from 400 to 700 with a step of 20. The reflectance function is<br />

represented by the equation<br />

15<br />

∑<br />

j=<br />

R( λ ) = D ( λ)<br />

(7)<br />

1<br />

j g j<br />

where Dj are the fifteen weights of the linear mo<strong>del</strong> to be estimated.<br />

We refer to this basis as the “Fixed Gaussian” case (FG). We have also<br />

investigated a “Variable Gaussian”(VG) approach, in which the reflectance<br />

function is mo<strong>del</strong>ed using a constant term and three Gaussian functions:<br />

151


R(<br />

λ)<br />

= E<br />

⎡<br />

2 ⎤ ⎡<br />

2<br />

⎛ λ − λ<br />

⎤<br />

min ⎞<br />

⎛ λ − λmin<br />

⎞<br />

⎢ ⎜ − E5<br />

⎟ ⎥ ⎢ ⎜ − E8<br />

⎟ ⎥<br />

⎢ ⎝ L ⎠ ⎥ ⎢ ⎝ L ⎠ ⎥<br />

+ E4<br />

exp⎢−<br />

⎥ + E7<br />

exp⎢−<br />

2<br />

2 ⎥<br />

⎢ E6<br />

⎥ ⎢ E9<br />

⎥<br />

⎢<br />

⎥ ⎢<br />

⎥<br />

⎣<br />

⎦ ⎣<br />

⎦<br />

152<br />

0<br />

⎡ ⎛ λ − λmin<br />

⎢ ⎜ − E<br />

⎢ ⎝ L<br />

+ E1<br />

exp⎢−<br />

2<br />

⎢ E3<br />

⎢<br />

⎣<br />

2<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

2<br />

⎤<br />

⎥<br />

⎥<br />

⎥ +<br />

⎥<br />

⎥<br />

⎦<br />

where the unknowns are the weights E0, E1, E4, and E7, the mean terms E2, E5,<br />

and E8, and the terms E3, E6, and E9 correlated with the standard deviation.<br />

4. Genetic algorithms<br />

Genetic algorithms (GA) are a general method for solving optimization problems,<br />

inspired by the mechanisms of evolution in biological systems (see e.g. 12, 13 for<br />

an introduction to GA and their applications). In the basic genetic algorithm, every<br />

candidate solution is represented by a sequence of binary, integer, real, or even<br />

more complex values, called an individual. A number of individuals are randomly<br />

generated as an initial population. The GA then iterates a procedure that produces a<br />

new population from the current one, until a given "STOP" criterion is satisfied. At<br />

each iteration, the value of a suitable "fitness" function is computed for every<br />

individual in the current population; the goal of the GA is to generate an individual<br />

with the best value of fitness. Given the problem described in Section 2, and<br />

assuming that only a triplet of tristimulus values is available, fitness is the squared<br />

sum of the perceptual differences between the CIELab values computed on the<br />

input color and those computed on the estimated reflectance spectrum, plus a term<br />

of range violation, with no perceptual meaning, to account for the bounds the<br />

solution must respect in order to match physical reflectance properties:<br />

* * 2 * * 2 * * 2<br />

[ L − L ) + ( a − a ) + ( b − b ) ] + δ ( R(<br />

λ))<br />

+ δ ( R(<br />

λ))<br />

fitness = (9)<br />

( input , Ill<br />

input,<br />

Ill<br />

input,<br />

Ill Ill 1<br />

2<br />

where δ<br />

⎡ ⎤<br />

1(<br />

( λ))<br />

= 1 max(<br />

( λ))<br />

−100<br />

⎢⎣ λ<br />

⎥⎦<br />

R D R iff )) ( ( max R λ >100, else 0<br />

λ )) ( ( δ1 R λ = and<br />

δ ( λ))<br />

min(<br />

( λ))<br />

D R = −<br />

iff )) ( ( min R λ


considered in the fitness function: the smoothness of the reflectance spectrum is not<br />

an issue, due to the characteristics of the linear mo<strong>del</strong> basis employed. Many<br />

different spectra can generate the same XYZ triplet. If we assume that the<br />

tristimulus values referred to different illuminants are also known, a more effective<br />

fitness function can be designed:<br />

f<br />

* * 2 * * 2 * * 2<br />

[ L − L ) + ( a − a ) + ( b − b ) ] + δ ( R(<br />

λ))<br />

+ δ ( R(<br />

λ))<br />

K<br />

k<br />

(<br />

1<br />

input,<br />

Illk<br />

input,<br />

Illk<br />

input,<br />

Illk<br />

Illk<br />

1<br />

2<br />

= ∑ =<br />

where K is the number of illuminants considered, and the other symbols are those<br />

used in equation (9).<br />

5. Experiments and Results<br />

Different data sets of reflectance functions have been used for benchmarking: the<br />

Macbeth ColorChecker Chart, the whole Munsell Atlas 14, a set of 120 Dupont<br />

paint chips 15 and a set of 1000 silk color samples 16. The following experiments<br />

were performed. For each dataset, given R(λ) we computed the tristimulus values<br />

for three illuminants: D65, A, and F2. Then, for each type of basis set, we<br />

estimated the weights of equation (4) by means of a genetic algorithm using the<br />

fitness function described in (10). We conducted three experiments for each basis<br />

set and for each dataset: one considering only the D65 illuminant, a second<br />

considering the D65 and the A illuminants, and a third considering all three<br />

illuminants (D65, A and F2). The results for the different basis sets are described in<br />

Section 3.<br />

We computed four basis sets by applying Principal Component Analysis to the<br />

datasets used for benchmarking. We then estimated the reflectance spectra for each<br />

dataset, using the corresponding basis set. Table 1 reports the statistics of results<br />

obtained using the PCA basis set of each dataset considered.<br />

In Table 1, the results are reported as average error, maximum error and standard<br />

deviation of the distance in CIELAB space between the coordinates of the<br />

measured and the estimated spectra under the illuminants D65, A, and F2. The<br />

spectral mismatch is reported as the mean absolute error between reflectance<br />

spectra. For each dataset, the first row reports the results for the estimation,<br />

assuming the tristimulus values for the D65 illuminant are available. In this case,<br />

the colorimetric error ΔE D65 is low, while colorimetric errors for the A and F2<br />

illuminants are larger, and indicate that the estimated spectra are metameric with<br />

respect to the original ones. The use of two or three illuminants, as reported in the<br />

second and third row of each dataset, reduces the difference between colorimetric<br />

errors. As a consequence, the spectral error is also reduced. Table 2 reports the<br />

statistics of results obtained using the fitness in equations (10), and the FG basis<br />

set. Table 3 shows the statistics of the results obtained employing the VG basis set.<br />

(10)<br />

153


Tab. 1 – Statistics of results obtained using the PCA basis set of each of the dataset<br />

considered (MAE = mean absolute error, avg = mean value, M = maximum value, sdv =<br />

standard deviation)<br />

PCA ΔE D65 ΔE A ΔE F2 MAE<br />

avg M sdv avg M sdv avg M sdv avg M sdv<br />

Macbeth, D65 0.00 0.09 0.02 2.72 8.24 2.01 2.26 6.20 1.52 3.19 5.82 1.58<br />

D65,A 0.19 0.60 0.14 0.20 0.51 0.14 0.75 1.79 0.54 2.15 5.11 1.10<br />

D65,A,F2 0.18 0.66 0.14 0.26 0.94 0.20 0.32 1.02 0.27 1.66 5.50 1.03<br />

Munsell, D65 0.00 0.08 0.01 1.67 9.73 1.50 1.32 8.69 1.18 1.81 8.57 1.30<br />

D65,A 0.13 0.87 0.11 0.14 1.06 0.12 0.90 7.54 0.84 1.82 7.58 1.22<br />

D65,A,F2 0.18 2.21 0.17 0.29 1.90 0.24 0.27 2.14 0.23 1.25 4.64 0.70<br />

Dupont, D65 0.06 0.72 0.13 3.85 22.9 4.77 3.16 16.8 3.43 2.81 7.38 1.43<br />

D65,A 0.35 1.55 0.36 0.40 2.62 0.48 2.28 17.9 2.98 1.98 6.10 1.13<br />

D65,A,F2 0.47 2.68 0.58 0.77 7.55 1.07 0.79 6.35 1.09 1.48 5.69 0.79<br />

Silk, D65 0.01 0.38 0.04 1.92 8.34 1.52 1.85 8.70 1.27 2.01 8.80 1.54<br />

D65,A 0.23 1.13 0.18 0.24 1.54 0.19 1.28 7.72 1.17 1.66 7.96 1.21<br />

D65,A,F2 0.28 1.29 0.21 0.46 3.17 0.37 0.47 2.49 0.36 1.55 7.77 1.14<br />

Tab. 2 – Statistics of results obtained using the Fixed Gaussian basis set (MAE = mean<br />

absolute error, avg = mean value, M = maximum value, sdv = standard deviation)<br />

Fixed ΔE D65 ΔE A ΔE F2 MAE<br />

Gaussian avg M sdv avg M sdv avg M sdv avg M sdv<br />

Macbeth, D65 0.13 0.45 0.11 3.87 9.13 2.60 3.19 5.67 1.51 5.68 10.2 2.94<br />

D65,A 0.45 1.03 0.23 0.43 1.06 0.22 1.92 4.25 0.96 3.66 9.04 1.95<br />

D65,A,F2 0.45 1.11 0.24 0.53 2.25 0.44 0.69 1.76 0.42 3.09 7.45 1.72<br />

Munsell, D65 0.12 0.81 0.10 4.44 14.3 2.90 3.47 10.0 1.82 6.43 18.3 3.57<br />

D65,A 0.38 1.62 0.21 0.36 1.33 0.19 1.67 6.21 0.98 3.35 11.7 1.98<br />

D65,A,F2 0.41 1.67 0.26 0.46 1.87 0.27 0.58 2.17 0.32 2.59 8.36 1.54<br />

Dupont, D65 0.19 2.56 0.33 3.16 11.3 2.15 2.36 9.58 1.48 5.28 16.2 3.45<br />

D65,A 0.49 2.68 0.40 0.47 2.05 0.40 1.51 3.79 0.80 3.41 11.9 2.26<br />

D65,A,F2 0.53 2.57 0.43 0.64 2.28 0.46 0.73 2.60 0.50 2.96 7.31 1.89<br />

Silk, D65 0.16 1.43 0.16 3.71 14.3 2.52 3.08 9.88 1.66 5.17 15.8 2.84<br />

D65,A 0.43 2.40 0.27 0.42 2.46 0.26 1.68 6.58 0.99 3.79 10.8 1.99<br />

D65,A,F2 0.51 3.57 0.35 0.55 2.37 0.32 0.66 2.88 0.36 3.42 10.6 1.76<br />

Tab. 3 – Statistics of results obtained using the Variable Gaussian basis set (MAE = mean<br />

absolute error, avg = mean value, M = maximum value, sdv = standard deviation)<br />

Variable ΔE D65 ΔE A ΔE F2 MAE<br />

Gaussian avg M sdv avg M sdv avg M sdv avg M sdv<br />

Macbeth, D65 0.00 0.01 0.00 1.93 7.50 2.03 1.71 7.38 2.04 2.95 9.01 2.40<br />

D65,A 0.24 0.75 0.23 0.23 0.62 0.21 1.43 4.09 1.37 2.67 9.84 2.42<br />

D65,A,F2 0.43 1.49 0.43 0.45 1.76 0.52 0.56 1.51 0.47 2.35 6.26 1.71<br />

Munsell, D65 0.00 0.25 0.01 2.26 11.2 1.89 1.77 10.4 1.52 3.10 15.2 2.05<br />

D65,A 0.18 1.02 0.16 0.18 1.44 0.18 0.94 10.9 0.87 2.08 10.6 1.54<br />

D65,A,F2 0.26 2.79 0.27 0.30 2.34 0.28 0.38 2.88 0.32 1.85 9.61 1.33<br />

Dupont, D65 0.04 1.07 0.12 3.20 18.5 3.17 2.16 9.83 1.96 3.87 11.7 2.36<br />

D65,A 0.32 2.70 0.43 0.37 3.95 0.61 1.25 4.24 1.05 2.98 12.4 2.26<br />

D65,A,F2 0.41 3.92 0.50 0.50 5.03 0.69 0.53 2.45 0.50 3.02 10.6 2.35<br />

Silk, D65 0.01 0.73 0.05 3.08 11.5 2.15 2.43 12.4 1.90 5.14 17.5 2.84<br />

D65,A 0.28 2.50 0.28 0.30 4.22 0.38 1.52 12.0 1.44 3.68 12.5 2.23<br />

D65,A,F2 0.42 4.72 0.48 0.47 5.55 0.52 0.62 5.00 0.63 3.16 10.4 1.94<br />

The Variable basis set performs better here than the Fixed set of Gaussian<br />

functions, as can be observed by comparing Tables 2 and 3.<br />

154


6. Conclusions<br />

We have addressed the problem of synthesizing a spectral reflectance function<br />

given the standard CIE 1931 tristimulus values and representing the unknown<br />

reflectance functions with linear mo<strong>del</strong>s. In particular, we have investigated<br />

different types of basis functions for the linear mo<strong>del</strong>, and different datasets for<br />

benchmarking. No single set of basis functions can perfectly mo<strong>del</strong> all reflectance<br />

functions. Our results confirm that PCA basis sets provide the most effective<br />

approach to the problem. These results also indicate that when a suitable set of<br />

reflectance data for the calculus of PCA basis functions is lacking, a Gaussian basis<br />

set may be satisfactorily employed instead.<br />

References<br />

1. J. Cohen, “Dependency of the spectral reflectance curves of the Munsell color<br />

chips”, Psyconomic Science, vol. 1, pp. 369-370, 1964.<br />

2. L. T. Maloney, “Evaluation of linear mo<strong>del</strong>s of surface spectral reflectance<br />

with a small number of parameters”, J Opt Soc Am, vol. 3, pp. 1673-1683,<br />

1986.<br />

3. T. Jaaskelainen, J. Parkkinen, and S. Toyooka, “A vector-subspace mo<strong>del</strong> for<br />

color representation”, Journal of the Optical Society of America A, 7, 725-730,<br />

1990.<br />

4. Q. Sun, M. D. Fairchild, “Statistical Characterization of Spectral Reflectances<br />

in Spectral Imaging of Human Portraiture”, The IS&T/SID Ninth Color<br />

Imaging Conference, November 2001.<br />

5. Y. Sun, F. D. Fracchia, T. W. Calvert, M. S. Drew, “Deriving Spectra from<br />

Colors and Rendering Light Interface”, IEEE Computer Graphics and<br />

Applications, July/August 1999.<br />

6. F. Cheng, W. Hsu, T. Chen, “Recovering Colors in an Image with Chromatic<br />

Illuminant”, IEEE Trans. Image Processing, vol. 7, no. 11, November 1998.<br />

7. R. Schettini, “Deriving spectral reflectance functions of computer-simulated<br />

object colors”, Computer Graphics Forum, vol. 13 (4), 1994.<br />

8. G. Sharma, H. J. Trussel, “Digital Color Imaging”, IEEE Trans. Image<br />

Processing, vol. 6, no. 7, July 1997.<br />

9. D. Connah, S. Westland, M.G.A. Thomson, “Recovering spectral information<br />

using digital camera systems”, Journal of Coloration Technology, 117, 309-<br />

312, 2001.<br />

10. E. Angelopoulou, R. Molana, Rana, K. Daniilidis, “Multispectral Skin Color<br />

Mo<strong>del</strong>ing”, IEEE Conference on Computer Vision and Pattern Recognition,<br />

IEEE Computer Society Press, pp. 635-642, December 2001.<br />

11. D. Dupont, “Study of the Reconstruction of Reflectance Curves Based on<br />

Tristimulus Values: Comparison of Methods of Optimization”, Color Research<br />

and Application, vol. 27, no. 2, April 2002.<br />

12. M. Mitchell, An Introduction to Genetic Algorithms, MIT Press, 1996.<br />

155


13. D.E. Goldberg, Genetic Algorithms in search, optimization and machine<br />

learning, Addison Wesley, 1989.<br />

14. http://www.it.lut.fi/ip/research/color/database/database.html<br />

15. http://www.cs.sfu.ca/~colour/data/colour_constancy_synthetic_test_data/index.<br />

html<br />

16. ISO/TR 16066:2003, Standard object colour spectra database for colour<br />

reproduction evaluation (SOCS).<br />

156


Caratterizzazione di soluzioni operative per spettrofotometri<br />

di medio – basso costo<br />

GIULIO D’EMILIA, ELENA DI CARLO<br />

DIPARTIMENTO DI ENERGETICA, FACOLTÀ DI INGEGNERIA DI L’AQUILA<br />

67040 Roio Poggio – AQ, Tel: 0862.434324<br />

demilia@ing.univaq.it, edicarlo@ing.univaq.it<br />

1. Introduzione<br />

L’attenzione all’ambiente rappresenta per le imprese un obiettivo sia in termini di<br />

crescita e sviluppo, sia in termini di immagine e accettabilità sociale. Oggi l’acqua,<br />

sia essa di scarico, superficiale o potabile, è uno dei beni più preziosi e pertanto<br />

viene tutelata da un’ampia e detta<strong>gli</strong>ata normativa nazionale ed europea.<br />

I sistemi produttivi si concretizzano spesso in realtà piccole e distinte, per cui<br />

richiedono un monitoraggio diffuso sul territorio e con costi <strong>del</strong>le singole stazioni<br />

di misura ridotti.<br />

Gli aspetti da approfondire nella realizzazione di una strumentazione in grado di<br />

monitorare le grandezze di interesse e <strong>gli</strong> elementi che costituiscono un pericolo<br />

per la salute <strong>del</strong>l’uomo e <strong>del</strong>l’ambiente, riguardano la capacità di effettuare<br />

un’analisi in continuo, che dia risultati affidabili, con ridotti problemi di<br />

manutenzione, che permetta una conoscenza in tempo reale dei dati da analizzare e<br />

che sia gestibile con facilità.<br />

Metodi di misura <strong>del</strong>la concentrazione di inquinanti in acqua, basati su misure<br />

spettrofotometriche, sono ormai molto diffusi sia per applicazioni tipicamente di<br />

laboratorio, sia con riferimento a sistemi operanti in sito [1-2].<br />

Nelle applicazioni di monitoraggio ambientali questi ultimi appaiono sempre più<br />

interessanti da un punto di vista applicativo e per la sempre maggiore diffusione [3-<br />

5].<br />

Le problematiche che si riscontrano nello sviluppo di sistemi di misura di questo<br />

tipo riguardano la difficoltà di realizzare una strategia in grado di confrontarsi con<br />

una mappa di fonti di inquinamento fortemente distribuita sul territorio e perciò<br />

<strong>del</strong>ocalizzata.<br />

I più comuni spettrofotometri che realizzano misure colorimetriche, inf<strong>atti</strong>, sono<br />

strumentazioni di notevoli dimensioni, di costo elevato e il cui utilizzo è preferibile<br />

nei laboratori.<br />

L’impiego di spettrofotometri miniaturizzati, di costo contenuto, che usino fibre<br />

ottiche per consentire un utilizzo <strong>del</strong>la strumentazione anche a distanza<br />

<strong>del</strong>l’apparecchiatura stessa, è una soluzione di possibile interesse per una realtà<br />

fatta di piccole e medie imprese [6-7].<br />

Poiché sistemi di misura di questo tipo sono caratterizzati da dimensioni ridotte,<br />

basso costo, interfacciati a semplici sistemi di acquisizione e, operando in campo,<br />

157


sono affetti da grandezze di influenza difficilmente prevedibili, appare importante<br />

caratterizzare in maniera chiara le loro prestazioni, attraverso caratteristiche<br />

metrologiche quali l’accuratezza, la sensibilità, la ripetibilità, la riproducibilità,<br />

definite in maniera operativamente efficiente, allo scopo di poterne verificare<br />

l’utilizzabilità nelle diverse possibili situazioni applicative.<br />

Per questo fine, il presente studio ha lo scopo di sviluppare una metodologia atta a<br />

caratterizzare una catena di misura basata su uno spettrofotometro compatto,<br />

sensore a fibra ottica e sonda di misura miniaturizzata, con il fine di qualificare<br />

differenti componenti di possibile impiego in spettrofotometri di medio – basso<br />

costo per misure continue di inquinanti in acqua.<br />

Sono stati confrontati più spettrofotometri e differenti configurazioni di sonde.<br />

L’analisi di tutte le possibili informazioni derivanti dalla taratura utilizzando<br />

spettrofotometri da laboratorio di elevate prestazioni verrà utilizzata per ottenere,<br />

anche attraverso riscontri incrociati tra differenti gruppi di misure, informazioni<br />

non solo sulle catene di misura nel loro complesso, ma anche sulle diverse possibili<br />

configurazioni atte a potere essere utilizzate in applicazioni di monitoraggio<br />

ambientale e di processi industriali e con costi di interesse anche per piccole realtà<br />

operative.<br />

Tutto ciò anche attraverso un’analisi di mercato organizzata come una matrice, con<br />

riferimenti incrociati a cui si può <strong>atti</strong>ngere per trovare risposte rapide a<br />

problematiche e richieste di realtà industriali.<br />

L’indagine sperimentale è stata effettuata con riferimento alla valutazione <strong>del</strong>la<br />

concentrazione di metalli in acqua, in particolare ferro.<br />

Nella procedura di taratura verranno evidenziate, attraverso la valutazione <strong>del</strong>le<br />

diverse cause di incertezza, di linearità, di ripetibilità, <strong>del</strong> campione, meccaniche,<br />

ottiche, etc.., le differenze metrologiche in apparecchiature così diverse tra loro e la<br />

cui identificazione è indispensabile per la scelta e il corretto utilizzo <strong>del</strong>la<br />

strumentazione.<br />

Nell’articolo saranno, infine, approfondite considerazioni atte a comprendere come<br />

l’analisi <strong>del</strong>le indicazioni sperimentali possa permettere di ottenere anche<br />

indicazioni utili nella progettazione <strong>del</strong>le configurazioni di misura, attente alle<br />

prestazioni, ma anche ai costi complessivi <strong>del</strong>la strumentazione.<br />

2. La strumentazione impiegata<br />

2.1 Lo spettrofotometro da laboratorio<br />

Come sistema di riferimento è stato impiegato uno spettrofotometro VARIAN<br />

mo<strong>del</strong>lo Cary1E a doppio raggio, che opera nell’UV-VIS, con monocromatore e<br />

doppio chopper. Il primo chopper, rotante, divide i raggi che vanno al campione e<br />

al riferimento focalizzandoli sul centro <strong>del</strong>le celle <strong>del</strong> campione e <strong>del</strong> riferimento, il<br />

secondo chopper fa sì che i raggi uscenti colpiscano il rilevatore nella stessa<br />

posizione e con lo stesso angolo.<br />

Le sorgenti di luce sono:<br />

1. Lampada al bromuro di tungsteno nel visibile;<br />

158


2. Lampada al deuterio nell’ UV.<br />

Il cambio lampada è computerizzato.<br />

Il rivelatore è un fotomoltiplicatore.<br />

2.2 Lo spettrofotometro compatto<br />

La catena di misura utilizzata comprende: uno spettrofotometro compatto [7], le<br />

fibre ottiche, le lenti di trasmissione e ricezione, la cella di misura contenente il<br />

fluido in esame, un computer portatile (PC).<br />

Per interfacciare il PC allo spettrofotometro, è stata usata una scheda di<br />

acquisizione dati. La catena di misura è schematizzata nella figura 1.<br />

La sorgente luminosa presente nello spettrofotometro è realizzata utilizzando due<br />

LEDs [8-9], opportunamente accoppiati e lanciati in fibra ottica.<br />

Uno dei LED ha spettro di emissione nominale con il massimo alla lunghezza<br />

d’onda <strong>del</strong> rosso intorno a 660 nm, l’altro è un LED ”bianco”, con radiazione<br />

prevalente nel blu ed è drogato con elementi elettro-fluorescenti i quali, eccitati<br />

nella radiazione <strong>del</strong> blu, producono un plateau nello spettro alle lunghezze d’onda<br />

intermedie tra il verde e il giallo.<br />

Le sorgenti sono termoregolate per funzionare ad una temperatura costante che può<br />

essere selezionata tramite il software di controllo. Il sistema di termoregolazione<br />

consiste in una cella Peltier bipolare che garantisce il raffreddamento e il<br />

riscaldamento dei LEDs. Questo permette di ottimizzare stabilità di potenza e di<br />

frequenza di emissione dei LEDs stessi.<br />

Fig. 1 – Catena di misura: Computer, Scheda di acquisizione dati, Spettrofotometro, Fibre<br />

Ottiche, Cella di Misura<br />

Il sistema di controllo consente di impostare due correnti di alimentazione <strong>del</strong>le<br />

sorgenti, tali che con misure relative alla cella piena di acqua deionizzata, il<br />

“bianco”, l’uscita corrisponda in un caso ad un segnale vicino alla saturazione dei<br />

fotorilevatori <strong>del</strong>lo spettrofotometro e l’altro alla metà <strong>del</strong> primo.<br />

Questa regolazione ha permesso di ottimizzare la sensibilità <strong>del</strong>la catena di misura.<br />

Gli spettri di emissione, rispettivamente per la corrente maggiore e quella minore,<br />

sono rappresentati nelle figure 2a e 2b.<br />

159


160<br />

Output(mV)<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

400 450 500 550 600 650 700<br />

λ(nm)<br />

Fig. 2a – Spettro <strong>del</strong>la sorgente: Segnale di riferimento ottenuto impostando la corrente<br />

massima<br />

Output (mV)<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

400 450 500 550 600 650 700<br />

Fig. 2b – Spettro <strong>del</strong>la sorgente: Segnale di riferimento ottenuto impostando la corrente<br />

minima<br />

λ(nm)


Le fibre ottiche impiegate sono a step index e sono costituite da tr<strong>atti</strong> di diverse<br />

dimensioni: il primo tratto, a partire dalle sorgenti fino al punto di connessione è di<br />

dimensioni 105/125 μm, questa fibra confluisce in un secondo tratto che trasmette<br />

il segnale a distanza all’ingresso <strong>del</strong>la cella di misura e ha dimensioni maggiori:<br />

400/430 μm.<br />

Questo secondo tratto è connesso con una lente GRIN; essa è posta all’ingresso<br />

<strong>del</strong>la cella di misura e garantisce la creazione, grazie alla ridotta lunghezza focale,<br />

di un fascio collimato proveniente dalla fibra che attraversa il campione.<br />

Il terzo tratto di fibra ottica è quello che trasmette il segnale dalla cella al<br />

fotorilevatore, inf<strong>atti</strong> racco<strong>gli</strong>e il fascio luminoso, intercettato dalla seconda lente<br />

GRIN alla fine <strong>del</strong> percorso ottico nella cella, ed entra direttamente nello<br />

spettrofotometro per trasmettere il segnale da analizzare; ha dimensioni:105/125<br />

μm.<br />

2.3 Cella a flusso continuo a basso costo<br />

La soluzione che deve essere analizzata scorre in una semplice cella di misura a<br />

pareti piane e parallele, realizzata in cianacrilato per assicurare la trasparenza <strong>del</strong><br />

materiale alla radiazione luminosa e per rendere trascurabili le perdite di potenza<br />

ottica dovute alla riflessione <strong>del</strong>la luce. La cella di misura ha struttura rigida e i<br />

canali di alloggiamento <strong>del</strong>le fibre ottiche sono stati realizzati in modo da garantire<br />

l’allineamento ottico <strong>del</strong> fascio di luce, la porta di ingresso <strong>del</strong> fluido è posta nella<br />

parte superiore <strong>del</strong>la cella di misura e chiusa in modo da assicurare la stabilità <strong>del</strong><br />

sistema, nella parte laterale <strong>del</strong>la cella è disposto un canale di uscita <strong>del</strong>l’aria<br />

necessario durante le operazioni di lavaggio e di riempimento <strong>del</strong>la cella.<br />

La cella qui descritta è mostrata nella figura 3. Il percorso ottico è di 15 mm.<br />

Fig. 3 – Cella di misura a flusso continuo<br />

161


Nel seguito <strong>del</strong> documento questa configurazione strumentale sarà indicata come:<br />

Spettrofotometro con sonda di Tipo 1).<br />

2.4 Cella ad immersione<br />

La sonda ad immersione prevede un allineamento stabile <strong>del</strong>le fibre ottiche<br />

mediante l’utilizzo di componenti commerciali di pregio per l’allineamento ottico.<br />

Il percorso ottico all’interno <strong>del</strong>la cella è di circa 50 mm [7, 10].<br />

Nel seguito <strong>del</strong> documento questa configurazione strumentale sarà indicata come:<br />

Spettrofotometro con sonda di Tipo 2).<br />

2.5 Spettrofotometro miniaturizzato con cella ad immersione<br />

Si tratta di uno spettrofotometro <strong>del</strong>la stessa classe e con le medesime prestazioni<br />

nominali <strong>del</strong>lo spettrofotometro compatto utilizzato finora con la sonda ad<br />

immersione di cui sopra.<br />

Nel seguito <strong>del</strong> documento questa configurazione strumentale sarà indicata come:<br />

Spettrofotometro Tipo 3).<br />

3. Metodologia di taratura e risultati <strong>del</strong>le prove<br />

Evincere dai dati sperimentali di taratura l’effetto sull’incertezza complessiva di<br />

misura <strong>del</strong>le diverse possibili cause di incertezza e dei diversi componenti, richiede<br />

mettere a punto procedure che permettano di evidenziare i diversi contributi<br />

all’incertezza, in particolare quelli strumentali, quelli ambientali, quelli,<br />

ovviamente, legati anche all’operatore.<br />

Anche la definizione rigorosa <strong>del</strong>le caratteristiche metrologiche di interesse e <strong>del</strong>la<br />

procedura con cui sono valutate pare aspetto metodologico importante, in quanto<br />

significa far riferimento a situazioni fisiche ed operative ben definite, la cui<br />

conoscenza appare determinante per l’efficacia di strategie di confronto.<br />

Le principali informazioni che si sono volute ricavare dall’esame dei grafici di<br />

taratura e <strong>del</strong>le assorbanze alle diverse lunghezza d’onda riguardano l’accuratezza,<br />

la sensibilità, la risoluzione di banda passante, in particolare per lo<br />

spettrofotometro miniturizzato, che permettono di valutarne le mi<strong>gli</strong>ori condizioni<br />

di misura e i possibili interventi mi<strong>gli</strong>orativi.<br />

Per costruire una retta di taratura dei diversi spettrofotometri impiegati, sono stati<br />

preparati quattro campioni a titolo noto di ferro utilizzando un campione essiccato<br />

di tricloruro di ferro (FeCl3) con il quale si realizza una soluzione madre e da<br />

questa per successive diluizioni, si ottengono dei campioni a diverse<br />

concentrazioni. Una soluzione di acqua deionizzata viene considerata come<br />

soluzione di riferimento, nel seguito chiamata “bianco”.<br />

I quattro campioni di ferro vengono f<strong>atti</strong> reagire colorimetricamente con il<br />

tiocianato di potassio, subito dopo vengono messi in apposite cuvette e analizzati<br />

dallo spettrofotometro stesso.<br />

162


La stima <strong>del</strong>l’incertezza complessiva de<strong>gli</strong> spettrofotometri, viene calcolata<br />

considerando tutte le componenti <strong>del</strong>l’incertezza che contribuiscono a quella totale:<br />

� incertezze sulle concentrazioni dei campioni e sul bianco, stimate tenendo conto<br />

<strong>del</strong>le componenti <strong>del</strong>l’incertezza sulle grandezze di interesse: purezza dei sali,<br />

massa di reagenti utilizzati e volume dei recipienti;<br />

� incertezza di ripetibilità <strong>del</strong>lo spettrofotometro, stimata eseguendo prove<br />

ripetute sui singoli campioni;<br />

� incertezza di linearità, stimata dalla retta di taratura <strong>del</strong>lo strumento.<br />

Riguardo la ripetibilità, è utile svolgere alcune considerazioni di carattere<br />

operativo. Per ripetibilità si intende [11], in generale, il grado di concordanza tra i<br />

risultati di successive misurazioni <strong>del</strong>lo stesso misurando condotte in modo da<br />

mantenere normalmente identici: procedimento di misura, operatore, strumento per<br />

misurazione, luogo, condizioni di utilizzazione e ripetizione <strong>del</strong>le misure entro un<br />

breve periodo di tempo.<br />

Nel caso <strong>del</strong>le misure effettuate con lo spettrofotometro compatto, le prove di<br />

ripetibilità sono state eseguite pensando anche alla metodica di operazione in un<br />

prototipo di stazione automatica di misura messa a punto da<strong>gli</strong> autori [12] ed anche<br />

alla necessità di avere prove indipendenti tra di loro; tale modalità di valutazione<br />

<strong>del</strong>la ripetibilità appare tra le più conservative.<br />

Campioni a disposizione per la valutazione <strong>del</strong>la ripetibilità <strong>del</strong>la catena di misura:<br />

� campione di ferro a concentrazione nota;<br />

� bianco di riferimento: acqua deionizzata.<br />

Metodologia per la valutazione <strong>del</strong>la ripetibilità <strong>del</strong>la catena di misura:<br />

� 10 acquisizioni <strong>del</strong>lo spettro <strong>del</strong> campione di ferro intervallate da 10<br />

acquisizioni dei valori <strong>del</strong>lo spettro <strong>del</strong> bianco. Dopo ogni acquisizione <strong>del</strong>lo<br />

spettro <strong>del</strong> campione di ferro, il campione viene prelevato dalla cella di misura,<br />

questa viene opportunamente lavata e viene inserito il campione di riferimento<br />

di cui si acquisisce il nuovo spettro;<br />

� calcolo <strong>del</strong>l’assorbanza come logaritmo, con segno negativo, <strong>del</strong> rapporto tra lo<br />

spettro <strong>del</strong> campione e lo spettro <strong>del</strong> bianco acquisito immediatamente prima.<br />

Vale la pena evidenziare che un approccio di questo tipo, sia da un punto di vista<br />

metodologico, che di modalità di presentazione dei risultati, risulta molto efficace<br />

anche in sede di validazione <strong>del</strong> metodo di misura.<br />

I risultati di alcune <strong>del</strong>le prove di taratura effettuate sia sullo spettrofotometro da<br />

banco che per quello miniaturizzato sono riassunti nella tabella 1.<br />

Dal paragone con i dati valutati per lo spettrofotometro da banco e i dati valutati<br />

per lo spettrofotometro miniaturizzato con sonda tipo 1), si evince che l’incertezza<br />

totale di quest’ultima configurazione è superiore in maniera significativa rispetto<br />

all’incertezza relativa <strong>del</strong>lo spettrofotometro da banco: occorre comunque<br />

sottolineare che appare adeguata allo svolgimento di molte azioni di monitoraggio<br />

ambientale e di processo in un gran numero di applicazioni di interesse industriale.<br />

Appare interessante notare che i rapporti tra le incertezze corrispondenti, linearità e<br />

ripetibilità, tra spettrofotometro compatto e quello da banco si mantengono simili.<br />

Le rette di taratura per spettrofotometro da banco e miniaturizzato sono<br />

163


appresentate nel grafico <strong>del</strong>la figura 4. Si noti che la sensibilità dei due strumenti è<br />

diversa, in particolare è maggiore quella <strong>del</strong>lo spettrofotometro compatto, a causa<br />

<strong>del</strong> cammino ottico più lungo nel caso <strong>del</strong>la sonda miniaturizzata.<br />

Tab. 1 – Spettrofotometro compatto e Spettrofotometro da banco: Caratteristiche<br />

metrologiche<br />

164<br />

Spettr. compatto sonda tipo 1 Spettr. da banco<br />

A Inc.(mg/l) A Inc.(mg/l) CFe (mg/l)<br />

Inc. di Linearità 0,011 0,07 0,001 0,008<br />

Inc. <strong>del</strong> Campione 0,00016 0,00014 0<br />

0,005 0,005 0,75<br />

0,01 0,01 1,49<br />

0,02 0,02 2,98<br />

0,03 0,03 4,48<br />

Inc. di Ripetibilità 0,029 0,18 0,002 0,01 0<br />

0,021 0,13 0,002 0,01 0,75<br />

0,030 0,18 0,003 0,02 1,49<br />

0,035 0,21 0,005 0,03 2,98<br />

0,030 0,18 0,007 0,05 4,48<br />

Inc.Tot.Spettr. 0,031 0,19 0,002 0,01 0<br />

0,024 0,15 0,003 0,02 0,75<br />

0,032 0,19 0,003 0,02 1,49<br />

0,037 0,22 0,005 0,03 2,98<br />

0,031 0,19 0,007 0,05 4,48<br />

Anche il confronto de<strong>gli</strong> spettri di assorbanza dei due sistemi di misura può fornire<br />

informazioni utili alla valutazione <strong>del</strong>le prestazioni complessive e, quindi, alla<br />

identificazione dei componenti più importanti per l’incertezza complessiva di<br />

misura. Per esempio, dai grafici <strong>del</strong>le assorbanze, figure 5, 6, si può vedere come le<br />

“code” de<strong>gli</strong> spettri, comprese tra i 400-450 nm e tra i 650-700 nm, mostrino una<br />

diminuzione più netta <strong>del</strong>l’assorbanza nel caso <strong>del</strong>lo spettrofotometro da banco,<br />

questo, probabilmente, perché nel caso <strong>del</strong>lo spettrofotometro compatto non è<br />

possibile assicurare una risoluzione di banda passante costante. La risoluzione di<br />

banda passante <strong>del</strong> microspettrofotometro è di 10 nm, ma quella effettiva tende<br />

leggermente ad aumentare al di fuori <strong>del</strong> plateau compreso tra i 450-650 nm. Il<br />

comportamento spettrale dipende da molti parametri, geometrici, legati alla<br />

dimensione <strong>del</strong>lo spettrofotometro, ottici, legati alle sorgenti e loro lunghezza<br />

d’onda, e al comportamento <strong>del</strong>le fibre ottiche nelle diverse possibili situazioni<br />

operative. Questi aspetti, che esulano dalla presente indagine, richiedono ulteriori<br />

cautele nel momento in cui il campo di lunghezze d’onda di interesse coinvolga<br />

anche queste situazioni.<br />

Un approccio simile a quello precedentemente descritto è stato usato per<br />

confrontare le prestazioni di differenti configurazioni di spettrofotometro compatto,<br />

quali quelle descritte nel paragrafo 2.


A<br />

0,8<br />

0,7<br />

0,6<br />

0,5<br />

0,4<br />

0,3<br />

0,2<br />

0,1<br />

0<br />

A<br />

0,800<br />

0,700<br />

0,600<br />

0,500<br />

0,400<br />

0,300<br />

0,200<br />

0,100<br />

0,000<br />

-0,100<br />

0 0,001 0,002 0,003 0,004 0,005<br />

C (g/l)<br />

Fig. 4 – Rette di taratura:<br />

Spettrofotometro compatto; Spettrofotometro da banco<br />

-0,1<br />

400 440 480 520 560 600 640 680<br />

λ (nm)<br />

Fig. 5 – Assorbanze Spettrofotometro compatto<br />

165


A<br />

166<br />

0,7<br />

0,6<br />

0,5<br />

0,4<br />

0,3<br />

0,2<br />

0,1<br />

0<br />

-0,1<br />

400 440 480 520 560<br />

λ (nm)<br />

600 640 680<br />

Fig. 6 – Assorbanze Spettrofotometro da banco<br />

Bianco; Fe 0,74 mg/l; Fe 1,49 mg/l; Fe 2,98 mg/l; Fe 4,48 mg/l<br />

I dati <strong>del</strong>la tabella 2 mostrano che, se si prende in considerazione, per esempio, il<br />

contributo di incertezza di ripetibilità, l’utilizzo di una sonda ad immersione, tipo<br />

2), mi<strong>gli</strong>ora fortemente l’accuratezza <strong>del</strong> sistema, portando questa caratteristica<br />

vicino a quella <strong>del</strong>lo spettrofotometro da banco, precedentemente citato.<br />

Tali prestazioni vengono mantenute anche con spettrofotometri miniaturizzati <strong>del</strong>la<br />

stessa classe, confermando una riproducibilità <strong>del</strong>le caratteristiche di misura tra <strong>gli</strong><br />

spettrofotometri miniaturizzati usati in questo lavoro.<br />

Tab. 2 – Contributi all’incertezza di ripetibilità per diverse configurazioni di spettrofotometri e<br />

sonde<br />

Tipologia Inc. Rip. (A)<br />

Tipo1 0,029<br />

Tipo2 0,003<br />

Tipo3 0,002<br />

Questi dati mostrano come la catena di misura utilizzata possa essere ottimizzata<br />

con interventi mi<strong>gli</strong>orativi che vadano ad interessare soprattutto la cella di misura,<br />

nel caso si abbia interesse a ridurre l’incertezza di ripetibilità.<br />

La contropartita è nel maggiore costo di realizzazione, nelle maggiori dimensioni e<br />

quindi riduzione <strong>del</strong>la versatilità di impiego, nel maggiore necessario uso di<br />

reagenti, se necessari.


Risulta molto utile, comunque, avere una valutazione chiara, oggettiva ed<br />

obiettivamente quantificabile dei vantaggi e de<strong>gli</strong> svantaggi che le diverse<br />

soluzioni comportano, in modo da potere sempre identificare soluzioni che possano<br />

risultare fortemente specializzate e quindi, più facilmente accettabili in un mondo<br />

quale quello <strong>del</strong>le piccole realtà operative in cui le spese per la strumentazione di<br />

controllo e processo non sempre sono viste come strettamente indispensabili.<br />

4. Conclusioni<br />

La valutazione de<strong>gli</strong> effetti <strong>del</strong>le principali cause di incertezza di misura di<br />

spettrofotometri di medio-basso costo, basata sulle informazioni derivanti non solo<br />

dalla loro taratura ma anche dalla elaborazione di opportune metodiche di prova, è<br />

stata utilizzata per valutare le principali caratteristiche metrologiche di catene di<br />

misura spettrofotometriche, aventi differenti celle per la misura <strong>del</strong>la<br />

concentrazione di inquinanti in acqua, in particolare metalli pesanti. Le prove<br />

effettuate sono state usate anche per verificare la possibilità di evidenziare<br />

attraverso opportune campagne di prova e metodiche di elaborazione dei dati il<br />

contributo alle prestazioni complessive <strong>del</strong>la catena di misura di specifici<br />

componenti, in particolare le celle di misura per misure in continuo, che possono<br />

essere differenziati in funzione <strong>del</strong>le contingenti esigenze operative e di budget<br />

complessivo. L’aspetto innovativo è nella metodologia utilizzata per la<br />

caratterizzazione di una strumentazione spettrofotometrica, che prevede non tanto<br />

l’accettazione in toto di un’apparecchiatura fornita da una casa costruttrice, ma la<br />

capacità di sce<strong>gli</strong>ere, in base alle proprie esigenze, la strumentazione che più<br />

soddisfa le prerogative d’interesse, andando ad economizzare su<strong>gli</strong> aspetti che<br />

possono essere di scarsa utilità per l’applicazione specifica. Questa possibilità<br />

appare interessante soprattutto nell’ottica di finalizzare la definizione <strong>del</strong>le<br />

configurazioni sperimentali alle necessità di budget in un contesto applicativo di<br />

interesse per piccole realtà aziendali.<br />

Nota<br />

Parte <strong>del</strong> lavoro è stato svolto nell’ambito <strong>del</strong> progetto formativo <strong>del</strong> P.O.R.<br />

Abruzzo 2000-2006: “Borse di studio per avviare giovani laureati in settori di<br />

ricerca mirata allo sviluppo tecnologico di imprese abruzzesi”. Borsista: Dott. Ing.<br />

Elena Di Carlo.<br />

Bibliografia<br />

1. F. Baldini, “Optical fibre chemical sensors for environmental and medical<br />

applications”, Optical Sensors and Microsystems, New York, 2000.<br />

2. A. G. Mignani, F. Baldini, “Fibre – optic sensors in health care”, Phys. Med.<br />

Biol. 42 (1997) 967 – 979.<br />

167


3. Joao Carlos de Andrade, Jiulio Cesar Rocha e Nivaldo Baccan, ”Sequential<br />

spectrophotometric determination of chromium (VI) and chromium (III) using<br />

flow injection analysis”, Analyst, vol 110, pp.197-199, 1985.<br />

4. Suwaru Hoshi, ”The simple and rapid spectrophotometric determination of<br />

trace of chromium (VI) after preconcentration as its colored complex on<br />

chitin”, Talanta, 47 (1998) 659-663.<br />

5. Anna Grazia Mignani and Andrea Azelio Menca<strong>gli</strong>a “Direct and Chemically-<br />

Mediated Absorption Spectroscopy Using Optical Fiber Instrumentation”.<br />

IEEE Sensors Journal, vol. 2, no. 1, February 2002.<br />

6. Ocean Optics Spectrometer: S2000 Miniature Fiber Optic Spectrometer,<br />

USB2000-UV-VIS Miniature Fiber Optic Spectrometer, HR2000 Highresolution<br />

Miniature Fiber Optic Spectrometer.<br />

7. Progetto finalizzato MADESS II, “Spettrofotometri a fibra ottica”. CNR–<br />

Istituto di Fisica Applicata ‘Nello Carrara’, Firenze. Prodotec srl, Firenze.<br />

8. R. James Berry, Jay E. Harris, Ronald R. Williams “Light-Emitting Diodes as<br />

Sensors for Colorimetric Analyses”, Applied Spectroscopy, Volume 51,<br />

Number 10, 1997<br />

9. Raffaele Ilardo “I Diodi LED”.<br />

10. SERQUA, IFAC “Sensori optoelettronici per l’ambiente”, Progetto Regionale<br />

di Azioni Innovative, Regione Toscana. 2002-2004.<br />

11. ISO 1993. International Vocabulary of basic and general terms in metrology.<br />

12. Giulio D’Emilia, Emanuela Natale, “On-line fully automated measurement of<br />

Cr(VI) concentration in water by a fiber optic probe: measurement accuracy<br />

improvement and evaluation”, SPIE Paper 5459 – 39, PHOTONICS EUROPE,<br />

Strasburgo, Francia, 26-30 Aprile 2004.<br />

168


Scanner spettrofotometrico per la digitalizzazione di quadri e<br />

altre opere d’arte di superficie piana<br />

Gianni Antonioli, Fernando Fermi, Claudio Oleari, Remo Reverberi<br />

UNIVERSITÀ DI PARMA, DIPARTIMENTO DI FISICA<br />

INFM-UNITÀ DI RICERCA DI PARMA<br />

Parco Area <strong>del</strong>le Scienze, 7A – 43100 Parma, www.fis.unipr.it/~fermi<br />

cognome@fis.unipr.it<br />

1. Introduzione<br />

Gli scanner sono strumenti destinati alla cattura di immagini digitali di soggetti in<br />

bianco e nero o a colori, di superficie piana o tridimensionali, di caratteristiche<br />

assai diverse. Lo scanner di cui parleremo è concepito per lavorare con soggetti<br />

colorati di superficie piana, ma può operare anche in caso di superficie curva se<br />

questa si riconduce ad un insieme di immagini parziali di superficie piana.<br />

La ripresa di immagini mediante la cattura e la successiva composizione di<br />

immagini parziali, è una procedura che si presenta ogni volta che si desidera<br />

catturare un’immagine con alta risoluzione spaziale. Il problema non sembra<br />

costituire un grave ostacolo. Esistono programmi di mosaicatura in grado di<br />

ricostruire in modo soddisfacente tanto le immagini piane quanto le immagini<br />

curve. Tuttavia, i programmi funzionano bene solo se le immagini parziali sono<br />

riprese con adeguata qualità tecnica. L’esperienza ci ha insegnato che la<br />

ricostruzione <strong>del</strong> mosaico non dà risultati soddisfacenti se le immagini parziali<br />

hanno diversa luminosità specialmente nei contorni <strong>del</strong>le immagini da sovrapporre.<br />

Questo implica una corretta misura <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale, la mancanza<br />

di distorsioni spaziali e la stabilità <strong>del</strong>la risposta <strong>del</strong>lo scanner nel tempo.<br />

La cura dei detta<strong>gli</strong> tecnici <strong>del</strong>lo scanner è quindi di fondamentale importanza per<br />

ottenere buoni risultati. Di primaria importanza sono il preciso allineamento ottico<br />

e meccanico dei componenti <strong>del</strong>lo scanner e la sua taratura spettrale. Per esempio,<br />

nel caso <strong>del</strong>la misurazione spettrofotometrica <strong>del</strong> colore, uno spostamento rigido di<br />

1 nm sulla scala <strong>del</strong>le lunghezze d’onda comporta una differenza di colore<br />

superiore ad un’unità colorimetrica nello spazio CIELAB [1].<br />

Il funzionamento <strong>del</strong>lo scanner ottico spettrofotometrico da noi costruito, è stato<br />

descritto in precedenti articoli [2, 3]. L’ultimo di questi [4] appare in altra parte di<br />

questo volume. In questo articolo non ci addentreremo nuovamente nella<br />

descrizione dei principi di funzionamento <strong>del</strong>lo scanner se non per quanto lo<br />

riterremo necessario ai fini <strong>del</strong>la comprensione di ciò che andremo a discutere.<br />

Metteremo invece l’accento su<strong>gli</strong> aspetti tecnici che determinano la qualità <strong>del</strong>le<br />

immagini catturate.<br />

169


2. Generalità<br />

Richiamiamo brevemente i principi di funzionamento <strong>del</strong>lo scanner.<br />

La catena <strong>del</strong>le parti di cui è composto un sistema di cattura <strong>del</strong>le immagini, in<br />

particolare uno scanner, è la seguente:<br />

1. Sistema di illuminazione;<br />

2. Scena da riprendere;<br />

3. Obiettivo fotografico;<br />

4. spettrometro;<br />

5. camera digitale;<br />

6. sistema elettronico di elaborazione dei segnali forniti dalla camera digitale,<br />

comprendente una scheda di acquisizione, un computer, un programma di<br />

acquisizione e un monitor.<br />

In Fig. 1 mostriamo la vista schematica <strong>del</strong>le parti ottiche più significative <strong>del</strong>lo<br />

scanner e cioè l’obiettivo, lo spettrometro e il sensore <strong>del</strong>la camera digitale. Questi<br />

tre componenti sono accoppiati rigidamente.<br />

170<br />

Fig. 1 – Schema <strong>del</strong>la catena ottica <strong>del</strong>lo scanner per la ripresa di immagini spettrali<br />

L’obiettivo <strong>del</strong> sistema focalizza un’area <strong>del</strong>la scena sul piano <strong>del</strong>la fenditura<br />

d’ingresso <strong>del</strong>lo spettrometro, ma solo la luce riflessa dalla striscia coniugata con i<br />

punti <strong>del</strong>la fenditura d’ingresso entrerà nello spettrometro.<br />

Fig. 2 – Posizione <strong>del</strong>l’immagine <strong>del</strong>la fenditura d’ingresso sul sensore dovuta alla<br />

lunghezza d’onda <strong>del</strong>la luce (asse spaziale). La colonne corrispondono a<strong>gli</strong> spettri <strong>del</strong>la luce<br />

riflessa dai pixel <strong>del</strong>la striscia <strong>del</strong>la scena.


La luce entrante dalla fenditura è dispersa dallo spettrometro e rifocalizzata sul<br />

CCD <strong>del</strong>la camera digitale in modo che l’immagine <strong>del</strong>la fenditura risulti parallela<br />

alle righe dei pixel <strong>del</strong> sensore. Se questo è vero, si possono individuare nel<br />

sensore due assi di coordinate: l’asse spaziale lungo le righe di pixel <strong>del</strong> sensore e<br />

l’asse spettrale lungo le colonne come mostrato in Fig. 2.<br />

L’acquisizione dei segnali <strong>del</strong> CCD di un quadro (frame) <strong>del</strong>la camera digitale,<br />

dopo la preliminare ripresa di un quadro nero e di un quadro bianco di riferimento,<br />

consente di ottenere l’immagine spettrale di una piccola striscia <strong>del</strong>la scena i cui<br />

punti sono coniugati dall’ottica ai i punti <strong>del</strong>la fenditura. L’acquisizione<br />

<strong>del</strong>l’immagine avviene acquisendo tante strisce parallele <strong>del</strong>la scena in successione<br />

durante la scansione. Tuttavia, per ottenere un’immagine accettabile occorre che la<br />

direzione <strong>del</strong>la scansione sia perpendicolare alla fenditura <strong>del</strong>lo spettrometro e<br />

quindi perpendicolare alla direzione spaziale <strong>del</strong> CCD.<br />

Tutto ciò implica il preliminare allineamento geometrico <strong>del</strong>le parti ottiche, la<br />

taratura <strong>del</strong>l’asse spettrale e la taratura <strong>del</strong>l’asse spaziale.<br />

3. Allineamenti geometrici<br />

Il primo aggiustamento geometrico riguarda l’allineamento <strong>del</strong>la fenditura <strong>del</strong>lo<br />

spettrometro con le righe dei pixel <strong>del</strong> CCD <strong>del</strong>la camera digitale. La procedura<br />

consiste nel monitorare in tempo reale l’immagine <strong>del</strong>la striscia di una superficie<br />

bianca illuminata con una lampada spettrale per esempio una lampada a mercurio.<br />

Non è richiesto alcun particolare bianco e nessuna uniformità <strong>del</strong>l’illuminazione. È<br />

comunque necessario illuminare tutta la striscia monitorata dallo scanner.<br />

Consideriamo una riga di emissione <strong>del</strong>la lampada spettrale. Se la fenditura <strong>del</strong>lo<br />

spettrometro non è allineata alle righe di pixel <strong>del</strong> CCD questa apparirà come in<br />

Fig. 3.<br />

Fig. 3 – Posizione <strong>del</strong>l’immagine <strong>del</strong>la fenditura <strong>del</strong>lo spettrometro sul CCD <strong>del</strong>la camera<br />

digitale quando non è allineata con l’asse spaziale <strong>del</strong> CCD<br />

Siccome una riga di emissione <strong>del</strong>la lampada spettrale possiede una ben precisa<br />

lunghezza d’onda, se si confrontano <strong>gli</strong> spettri corrispondenti a colonne estreme<br />

<strong>del</strong> CCD come la 1 e la 2 di Fig. 3, otterremo due bande di emissioni identiche ma<br />

in posizioni diverse <strong>del</strong>la scala spettrale. Mediante il monitoraggio in tempo reale<br />

di questi spettri è possibile portarli a sovrapposizione ruotando lo spettrometro<br />

rispetto alla camera digitale. A questo punto si sarà ottenuto l’allineamento <strong>del</strong>lo<br />

171


spettrometro al CCD <strong>del</strong>la camera. Naturalmente, nel caso di una lampada a<br />

mercurio avremo più righe di emissione ma quanto detto si verificherà per ciascuna<br />

di esse. L’immagine dei segnali <strong>del</strong> CCD per un bianco illuminato con una<br />

lampada spettrale a mercurio è presentata in Fig. 4.<br />

Fig. 4 – Immagine di una striscia di un bianco illuminata con una lampada spettrale al<br />

mercurio<br />

172<br />

Fig. 5 – Spettri ottenuti considerando due colonne ai bordi <strong>del</strong> CCD <strong>del</strong>la camera<br />

Gli spettri di due colonne <strong>del</strong> CCD prese ai bordi <strong>del</strong>l’immagine di Fig. 4, sono<br />

mostrati in Fig. 5. Come si può notare <strong>gli</strong> spettri sono difficilmente distinguibili e<br />

denotano un buon allineamento. Tuttavia un’analisi più approfondita dei dati rivela


che <strong>gli</strong> spettri sono spostati di 1 pixel, cioè di Δλ=0.4 nm, un valore che non crea<br />

problemi particolari.<br />

Il secondo allineamento riguarda la posizione <strong>del</strong>l’asse spaziale <strong>del</strong> sistema<br />

spettrometro-camera rispetto alla direzione di scansione. In questo caso occorre<br />

fare in modo che la fenditura <strong>del</strong> sistema spettrometro-camera digitale sia<br />

perpendicolare alla direzione di scansione <strong>del</strong>lo scanner che, nel nostro caso, è<br />

generalmente verticale. Per raggiungere lo scopo bisogna disporre di una mira,<br />

avente riferimenti geometrici tra loro perpendicolari. Essa deve essere collocata in<br />

un piano verticale facendo in modo che i riferimenti verticali <strong>del</strong>la mira siano<br />

perfettamente allineati sulla verticale. Un esempio di mira è mostrato in Fig. 6.<br />

Fig. 6 – Esempio di target utilizzabile per l’allineamento <strong>del</strong>l’asse spaziale <strong>del</strong> sistema<br />

spettrometro-camera digitale perpendicolarmente alla direzione di scansione<br />

Le linee 1 e 2 disegnate sul target sono due ipotetiche strisce <strong>del</strong>la mira, catturate<br />

dallo scanner. La striscia 1 denota un c<strong>atti</strong>vo allineamento mentre la striscia 2<br />

denota un buon allineamento. Le immagini presentate dal vivo dalla camera<br />

digitale mostreranno strisce verticali scure in corrispondenza <strong>del</strong>le intersezioni<br />

<strong>del</strong>le linee con le losanghe nere. Se l’allineamento è c<strong>atti</strong>vo le strisce saranno di<br />

spessore diverso, in caso contrario saranno di uguale spessore. L’allineamento si<br />

raggiunge ruotando rigidamente il sistema spettrometro-camera digitale fino ad<br />

ottenere l’immagine voluta. Il controllo fine si fa misurando la larghezza <strong>del</strong>le<br />

strisce con l’accuratezza di un pixel. L’immagine corrispondente al caso <strong>del</strong>la linea<br />

2 di Fig. 6 è mostrata in Fig. 7.<br />

173


Fig. 7 – Immagine fornita dalla camera digitale di una striscia <strong>del</strong>la mira nel caso 2 di Fig. 6<br />

4. Taratura spettrale <strong>del</strong>lo scanner<br />

La taratura spettrale <strong>del</strong>lo scanner si fa misurando <strong>gli</strong> spettri di emissione di<br />

lampade spettrali di cui sono note le lunghezze d’onda <strong>del</strong>le loro righe di<br />

emissione tabulate in molti manuali. Le lampade spettrali da noi usate sono quelle<br />

al mercurio, al cadmio e al neon.<br />

Si procede come in occasione <strong>del</strong> primo allineamento e si ottengono immagini<br />

come quelle di Fig. 4 relativi alla lampada a mercurio.<br />

Dalle immagini possiamo ottenere <strong>gli</strong> spettri di emissione <strong>del</strong>le lampade e da essi<br />

ricaviamo la tabella che correla i picchi <strong>del</strong>le righe di emissione con il numero<br />

corrente <strong>del</strong> corrispondente pixel <strong>del</strong> CCD. A questo punto si assegna la corretta<br />

lunghezza d’onda alle righe di emissione utilizzando le tabelle reperibili nei<br />

manuali. Questa operazione richiede molta attenzione perché le assegnazioni non<br />

sono semplici a causa <strong>del</strong>la bassa risoluzione spettrale <strong>del</strong>lo scanner che opera la<br />

convoluzione di righe adiacenti. Il risultato di questo lavoro è mostrato in Fig. 8.<br />

L’equazione riportata sul grafico è quella <strong>del</strong> polinomio di secondo grado che<br />

approssima me<strong>gli</strong>o la distribuzione dei punti. R, è il residuo <strong>del</strong>la regressione. Da<br />

questi dati si nota che la dispersione <strong>del</strong>lo spettrometro è molto lineare perché il<br />

coefficiente <strong>del</strong> termine di secondo grado <strong>del</strong> polinomio è abbastanza piccolo. Il<br />

suo peso si fa sentire alle lunghezze d’onda corrispondenti a<strong>gli</strong> alti valori <strong>del</strong><br />

numero <strong>del</strong> pixel corrispondente. I coefficienti <strong>del</strong> polinomio sono memorizzati in<br />

un file utilizzato dal programma di acquisizione per la linearizzazione <strong>del</strong>la scala<br />

<strong>del</strong>l’asse spettrale.<br />

174


Fig. 8 –Taratura <strong>del</strong>l’asse spettrale <strong>del</strong>lo scanner ottenuto dalla misurazione de<strong>gli</strong> spettri<br />

<strong>del</strong>le lampade spettrali al mercurio, al cadmio e al neon. Il polinomio di secondo grado è<br />

quello che approssima me<strong>gli</strong>o la distribuzione dei punti. R, è il residuo <strong>del</strong>la regressione.<br />

5. Linearità <strong>del</strong>l’asse spaziale<br />

Il controllo <strong>del</strong>la linearità <strong>del</strong>l’asse spaziale serve a stabilire se lo scanner<br />

riproduce fe<strong>del</strong>mente le forme, ossia se cattura immagini distorte <strong>del</strong>la realtà.<br />

Questo controllo consente anche di conoscere l’unità di misura <strong>del</strong>l’asse spaziale<br />

che occorre fornire al programma nella determinata condizione di cattura <strong>del</strong>le<br />

immagini. La procedura per ottenere la misurazione <strong>del</strong>la linearità <strong>del</strong>l’asse<br />

spaziale, consiste nel riprendere il profilo <strong>del</strong> segnale spaziale <strong>del</strong> CCD<br />

monitorando la luce riflessa da un regolo scientifico con graduazione millimetrica.<br />

Fig. 9 – Profilo <strong>del</strong> segnale lungo l’asse spaziale di un regolo graduato con tacche da 1 mm.<br />

I picchi negativi <strong>del</strong> profilo corrispondono alle tacche millimetriche <strong>del</strong> regolo.<br />

La luce riflessa dalle tacche di graduazione è inferiore a quella <strong>del</strong>le altre parti <strong>del</strong><br />

regolo ed appariranno come picchi negativi <strong>del</strong> profilo spaziale dei segnali. Il<br />

175


profilo di intensità spaziale <strong>del</strong> regolo è riportato in Fig. 9. La posizione dei picchi<br />

in funzione <strong>del</strong> numero dei pixel corrispondenti è mostrata in Fig. 10.<br />

Fig. 10 – Controllo <strong>del</strong>la linearità <strong>del</strong>l’asse spaziale. Il grafico presenta la dipendenza <strong>del</strong><br />

numero <strong>del</strong> pixel dall’asse spaziale dalla corrispondente posizione millimetrica <strong>del</strong> regolo.<br />

La funzione riportata sul grafico è ottenuta con una regressione lineare. R, è il residuo <strong>del</strong>la<br />

regressione.<br />

La Fig. 10 dimostra senza ambiguità che l’asse spaziale è lineare. L’equazione che<br />

compare sul grafico è ottenuta con una regressione lineare e, se consideriamo<br />

anche l’incertezza <strong>del</strong>la misurazione otteniamo l’ugua<strong>gli</strong>anza 1mm=16±1pixel,<br />

nelle condizioni di misurazione.<br />

6. Linearità <strong>del</strong>la risposta in funzione <strong>del</strong>l’intensità luminosa<br />

L’ipotesi che la risposta <strong>del</strong> sistema al variare <strong>del</strong>l’intensità luminosa sia lineare, è<br />

fondamentale per la corretta misurazione <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale. La<br />

linearità <strong>del</strong>la risposta determina inoltre l’indipendenza <strong>del</strong>la misurazione dalla<br />

disuniformità <strong>del</strong>l’illuminazione, dalla risposta <strong>del</strong>la camera digitale e<br />

<strong>del</strong>l’elettronica di acquisizione nonché dalla trasmissione ottica <strong>del</strong> sistema [3].<br />

Il rapporto fra le intensità di luce riflessa da un bianco o da un nero può essere di<br />

100:1 anche se, in generale, i bianchi e i neri di un dipinto riflettono<br />

rispettivamente meno <strong>del</strong>l’80% e più <strong>del</strong> 2%. La linearità deve essere accertata su<br />

tutto l’intervallo spettrale di interesse.<br />

La misurazione <strong>del</strong>la linearità <strong>del</strong>la risposta è stata condotta mediante la<br />

misurazione <strong>del</strong> fattore di riflessione spettrale <strong>del</strong>le mattonelle certificate da NPL<br />

comprendenti il bianco, tre mattonelle di grigio e il nero per un rapporto di<br />

intensità luminosa di 250:1. I risultati ottenuti sono mostrati in Fig. 11.<br />

176


Fig. 11 – Misurazione <strong>del</strong>la linearità <strong>del</strong>la risposta <strong>del</strong>lo scanner al variare <strong>del</strong>l’intensità<br />

luminosa. Il grafico riporta i fattori di riflessione spettrale <strong>del</strong>le mattonelle certificate da NPL<br />

e misurati dallo scanner. Il rapporto di intensità esplorato è di 250:1. I simboli indicano i<br />

valori certificati, le linee continue <strong>gli</strong> spettri misurati.<br />

In Fig. 11 si può notare che <strong>gli</strong> spettri misurati sono praticamente indistinguibili<br />

da<strong>gli</strong> spettri certificati su tutto l’intervallo di lunghezze d’onda considerato.<br />

Possiamo quindi concludere che la risposta <strong>del</strong> nostro scanner è lineare.<br />

7. Stabilità dei segnali nel tempo<br />

La misurazione di immagini ad alta risoluzione spaziale può richiedere qualche<br />

ora. In genere, per eseguire queste misurazioni si prendono parecchie immagini<br />

parziali da cui si ricostruisce l’intera immagine. Per la ripresa <strong>del</strong>le immagini è<br />

comodo e spesso necessario utilizzare i segnali di riferimento nero e bianco<br />

utilizzati per la prima immagine parziale. È quindi molto importante verificare se<br />

esistono derive dei segnali nel tempo.<br />

Abbiamo eseguito due controlli, il primo riguarda la stabilità dei segnali di buio, il<br />

secondo la stabilità <strong>del</strong> sistema di illuminazione. In entrambi i casi abbiamo<br />

controllato, ogni 5 minuti, il valore dei segnali di un certo numero di pixel <strong>del</strong><br />

CCD <strong>del</strong>la camera digitale per un tempo totale superiore alle 3 ore.<br />

Il segnale di buio è stato ottenuto coprendo l’obiettivo con un tappo nero. Nella<br />

Fig. 12 mostriamo, a titolo esemplificativo, i valori misurati di alcuni pixel <strong>del</strong><br />

sensore. Come si può notare, i segnali non presentano alcun fenomeno di deriva<br />

per almeno tre ore.<br />

177


Fig. 12 – Stabilità <strong>del</strong> segnale di buio misurato ogni 5 minuti per circa tre ore esemplificato<br />

mostrando i valori di alcuni pixel.<br />

Accertata la stabilità <strong>del</strong> segnale di buio nel tempo, abbiamo accertato la stabilità<br />

nel tempo <strong>del</strong>l’irradianza spettrale <strong>del</strong> sistema di illuminazione. La prova consiste<br />

nel monitorare il livello dei segnali generati dalla luce, prodotta dal sistema di<br />

illuminazione, riflessa da una superficie bianca. Il livello dei segnali era regolato<br />

circa alla metà <strong>del</strong> valore di saturazione.<br />

Il risultato è mostrato in Fig. 13 per un certo numero di pixel.<br />

Fig. 13 – Stabilità <strong>del</strong>l’irradianza <strong>del</strong> sistema di illuminazione <strong>del</strong>lo scanner. I segnali sono<br />

stati catturati ogni 5 minuti.<br />

La Fig. 13 non richiede commenti. I segnali non mostrano alcuna deriva in un arco<br />

di tempo superiore alle 3 ore. Un’analisi statistica più puntuale lo conferma. Si può<br />

quindi affermare che l’irradianza generata <strong>del</strong> sistema di illuminazione risulta<br />

molto stabile per tempi superiore alle tre ore.<br />

178


8. Prestazioni <strong>del</strong>lo scanner<br />

Le prestazioni <strong>del</strong>lo scanner, per quanto concerne la misurazione <strong>del</strong> colore e la<br />

risoluzione spaziale, sono descritte in altra parte di questo quaderno [4].<br />

Fig. 14 – Anonimo fiammingo: "Alessandro Farnese", Miniatura fine '500. Olio su<br />

pergamena incollata su tavola, cm 19.2 x 15.4. Detta<strong>gli</strong>o <strong>del</strong>la testa ad ingrandimento 1:2.<br />

Ci limitiamo qui a presentare, per ragioni pratiche, il detta<strong>gli</strong>o di un’immagine<br />

ripresa presso la Galleria Nazionale di Parma riprodotta in gradazioni di grigio.<br />

Anche se il colore non viene visualizzato, è possibile apprezzare sia la gradazione<br />

dei grigi sia il detta<strong>gli</strong>o spaziale.<br />

179


9. Conclusioni<br />

Abbiamo cercato di analizzare con un certo detta<strong>gli</strong>o sia i problemi <strong>del</strong>la messa a<br />

punto <strong>del</strong>lo scanner sia alcune caratteristiche tecniche che influiscono sulla qualità<br />

tecnica <strong>del</strong>le immagini.<br />

Da una parte abbiamo cercato di mettere in evidenza le relative difficoltà o se si<br />

vuole la semplicità <strong>del</strong>la messa a punto <strong>del</strong>l’apparecchiatura, dall’altra sia la<br />

linearità <strong>del</strong>l’asse spaziale, che garantisce l’assenza di distorsioni, sia la linearità<br />

<strong>del</strong>la risposta al variare <strong>del</strong>l’intensità luminosa, che garantisce la qualità <strong>del</strong>la<br />

riproduzione <strong>del</strong> colore. Abbiamo inoltre messo in evidenza la stabilità <strong>del</strong>la<br />

risposta <strong>del</strong>lo scanner nel tempo, che garantisce l’uniformità <strong>del</strong>le immagini<br />

parziali necessaria per la loro corretta mosaicatura.<br />

Abbiamo infine mostrato il detta<strong>gli</strong>o <strong>del</strong> ritratto in miniatura di Alessandro<br />

Farnese, per mettere in evidenza la qualità <strong>del</strong>le immagini che possono essere<br />

catturate con lo scanner da noi sviluppato.<br />

Ringraziamenti<br />

Gli autori ringraziano la Fondazione <strong>del</strong>la Cassa di Risparmio di Parma per il<br />

sostegno finanziario che ha reso possibile la realizzazione <strong>del</strong> progetto e la<br />

Soprintendenza alle Belle Arti di Parma e Piacenza, per il sostegno dato al<br />

progetto e per la concreta collaborazione che ha reso possibile verificare le<br />

prestazioni <strong>del</strong>lo strumento sul campo.<br />

Bibliografia<br />

1. F. Fermi, R. Fava, “Colorimetric measurements performed on CRT phosphors”<br />

Rivista <strong>del</strong>la Staz. Sper. <strong>del</strong> Vetro, 1, 53 (2000).<br />

2. G. Antonioli, F. Fermi, C.Oleari, R.Reverberi, M. D'agostini, A. Dall'Ava, F.<br />

Rampazzo, "Monitoraggio <strong>del</strong>lo stato di conservazione sulle opere <strong>del</strong><br />

Parmigianino mediante misurazione <strong>del</strong>l'apparenza <strong>del</strong>la superficie pittorica e<br />

implicazioni iluminotecniche", Atti Convegno Internazionale di studi su<br />

"Parmigianino e il manierismo europeo”, Parma, Italia, 2002, p.158.<br />

3. G. Antonioli, F. Fermi, C. Oleari, R.Reverberi, “Spectrophotometric scanner<br />

for imaging of paintings and other works of art”, Proc. of The Second<br />

European Conference on Colour Graphic, Imaging and Vision, Aachen,<br />

Germany, 2004, p.219.<br />

4. G. Antonioli, F. Fermi, C.Oleari, R.Reverberi, “Scanner ottico iperspettrale per<br />

la spettroscopia d’immagine”, in: A. Raggi (a cura di), Tecnologie<br />

multispettrali – Aspetti teorici ed applicativi, Centro Editoriale Toscano,<br />

Firenze, 2004, pagg. 10-24.<br />

180


Sistema multispettrale ad immagine per la caratterizzazione<br />

spettroradiometrica di opere d’arte e la valutazione <strong>del</strong>le<br />

condizioni di illuminazione<br />

181<br />

NATALIA BO<br />

POLITECNICO DI TORINO<br />

Viale Duca de<strong>gli</strong> Abruzzi, 24 – 10129 Torino<br />

bo@ien.it<br />

PAOLA IACOMUSSI, GIUSEPPE ROSSI<br />

ISTITUTO ELETTROTECNICO NAZIONALE “GALILEO FERRARIS”<br />

Strada <strong>del</strong>le cacce, 91 – 10135 Torino, Tel. 011 3919228, Fax: 011 346384<br />

iaco@ien.it – rossig@ien.it<br />

1. Introduzione<br />

In questo articolo è descritto il sistema multispettrale ad immagine (MIR,<br />

Multispectral Image Radiometer) realizzato presso l’Istituto Elettrotecnico<br />

Nazionale (IEN) per la misurazione, in loco, <strong>del</strong> fattore spettrale di riflessione <strong>del</strong>le<br />

superfici di opere d’arte.<br />

I dati acquisiti permettono sia la verifica di eventuali degradi e/o variazioni nel<br />

tempo <strong>del</strong>le caratteristiche misurate sia la definizione <strong>del</strong>le caratteristiche<br />

illuminotecniche <strong>del</strong>l’impianto di illuminazione per l’esposizione <strong>del</strong>le opere, al<br />

fine di ottimizzarne la resa dei colori nelle condizioni espositive.<br />

Inf<strong>atti</strong>, partendo dai dati spettrali misurati, lo studio di come viene percepita<br />

l’opera d’arte in diverse condizioni di illuminazione permette la progettazione di<br />

un impianto di illuminazione che:<br />

– assicuri, al pubblico, la fruizione <strong>del</strong>l’opera nelle mi<strong>gli</strong>ori condizioni di<br />

visibilità;<br />

– garantisca il rispetto dei vincoli normativi di preservazione <strong>del</strong>la stessa (relativi<br />

alle condizioni di illuminazione).<br />

In particolare, la metodologia sviluppata allo IEN identifica la sorgente, o la<br />

combinazione di sorgenti, che garantisce la mi<strong>gli</strong>or resa dei colori, rispetto a una<br />

ipotetica condizione di illuminazione assunta come riferimento e dedotta, per<br />

esempio, sulla base di accurate indagini storiche o secondo specifiche indicazioni<br />

<strong>del</strong>l’artista.<br />

2. Il sistema multispettrale ad immagine<br />

Il sistema multispettrale ad immagine MIR (figura 1), progettato e realizzato<br />

presso l’IEN, evoluzione di un originario progetto [1], è composto di due<br />

sottosistemi, diversi nelle caratteristiche di risoluzione dimensionale e spettrale


Fig. 1 – Vista parziale <strong>del</strong> MIR. Si notano il sistema goniometrico, lo spettrografo e il<br />

rivelatore CCD <strong>del</strong> primo sottosistema. Coperti dal monocromatore il laser e il sistema<br />

goniometrico per il riferimento dimensionale. Il secondo sottosistema e i proiettori per<br />

l’illuminazione sono installati separatamente.<br />

182<br />

0,06<br />

0,05<br />

0,04<br />

0,03<br />

0,02<br />

0,01<br />

0,00<br />

300 350 400 450 500 550 600 650 700 750 800 850<br />

Fig. 2 – Esempio di immagine acquisita a bassa risoluzione dimensionale e alta risoluzione<br />

spettrale con il primo sottosistema (“gruppo monocromatore”). A sinistra l’immagine<br />

acquisita (riprodotta a colori) e a destra, per esempio, lo spettro <strong>del</strong>la radiazione riflessa dal<br />

punto A.<br />

W/sr m 2<br />

W/sr m 2<br />

0,06<br />

0,05<br />

0,04<br />

0,03<br />

0,02<br />

0,01<br />

0,00<br />

300 350 400 450 500 550 600 650 700 750 800 850<br />

Fig. 3 – Esempio di immagine acquisita ad alta risoluzione dimensionale e bassa<br />

risoluzione spettrale con il secondo sottosistema (“gruppo fotografico”). A sinistra<br />

l’immagine acquisita (riprodotta a colori) e a destra esempio di serie di acquisizioni spettrali<br />

riferite, per esemplificazione, allo spettro <strong>del</strong>la radiazione riflessa dal punto A <strong>del</strong>la figura 1.<br />

λ<br />

λ


(figura 2 e 3), ma entrambi capaci di misurare il fattore spettrale di riflessione di<br />

una superficie.<br />

In realtà i due strumenti misurano direttamente il coefficiente spettrale di radianza<br />

q, definito come rapporto tra la radianza (in una data direzione di osservazione) di<br />

una superficie e l’irradiamento sulla stessa. Questo parametro, indicato spesso con<br />

l’acronimo BRDF (BidiRectional Reflectance Function), è quello usato<br />

nell’algoritmo IEN per la progettazione <strong>del</strong>l’impianto di illuminazione.<br />

Se necessario, il fattore di riflessione ρ, definito come rapporto tra il flusso<br />

energetico riflesso e quello incidente, può essere facilmente calcolato, noto q, se si<br />

ipotizza o si conosce come la superficie riflette la radiazione incidente nelle<br />

diverse direzioni <strong>del</strong>lo spazio (ad esempio se la superficie può essere considerata<br />

una superficie di Lambert).<br />

I risultati sono memorizzati in una matrice a tre dimensioni: righe, colonne e fo<strong>gli</strong>.<br />

Righe e colonne corrispondono alle dimensioni lineari <strong>del</strong>la superficie misurata, il<br />

fo<strong>gli</strong>o contiene le informazioni spettrali a una data lunghezza d’onda. In altri<br />

termini ogni fo<strong>gli</strong>o contiene una “immagine” dei valori <strong>del</strong> coefficiente di radianza<br />

<strong>del</strong>la superficie misurata a una determinata lunghezza d’onda.<br />

Completano il MIR un dispositivo per generare un riferimento dimensionale e due<br />

proiettori con lampade ad incandescenza per l’illuminazione <strong>del</strong>l’opera da<br />

misurare<br />

2.1 Il primo sottosistema<br />

Il primo sottosistema indicato per brevità col nome di “gruppo monocromatore” è<br />

composto da:<br />

– uno spettrografo a immagine con obiettivo fotografico di 50 mm di lunghezza<br />

focale;<br />

– un sensore CCD di tipo scientifico, di 256 x1024 pixel, raffreddato ad azoto con<br />

un’otturatore elettromagnetico radiale, per regolare i tempi di esposizione;<br />

– uno specchio, montato su tavole goniometriche motorizzate, in grado di ruotare<br />

su due assi tra loro perpendicolari e con il centro di rotazione sull’asse ottico<br />

<strong>del</strong>lo spettrografo.<br />

L’obiettivo fotografico focalizza l’immagine inquadrata sul piano <strong>del</strong>la fenditura<br />

d’ingresso <strong>del</strong>lo spettrografo mentre la superficie sensibile dal sensore CCD<br />

coincide con il piano focale di uscita. La zona di superficie da misurare,<br />

corrispondente alla zona inquadrata, viene determinata, previo un allineamento non<br />

critico <strong>del</strong> sistema rispetto all’opera, con la rotazione <strong>del</strong>lo specchio. Per<br />

particolari esigenze di campo inquadrato e di distanza superficie-rivelatore,<br />

l’obbiettivo può essere sostituito con uno di lunghezza focale opportuna, previa<br />

ritaratura <strong>del</strong> sistema.<br />

Lo strumento risultante ha un’elevata risoluzione spettrale, essendo basato su uno<br />

spettrografo a immagine a doppio reticolo (1200 linee/mm e 600 linee/mm) e<br />

permette di coprire tutto il campo <strong>del</strong> visibile e <strong>del</strong> vicino infrarosso. Normalmente<br />

le misurazioni sono eseguite con risoluzione di 1 nm, integrando la lettura di più<br />

183


pixel <strong>del</strong>la matrice CCD. Purtroppo le caratteristiche <strong>del</strong>l’ottica interna <strong>del</strong>lo<br />

spettrografo limitano la risoluzione dimensionale che è possibile raggiungere: non<br />

tutte le 256 righe spettrali sono tra loro indipendenti ed è quindi necessario<br />

suddividere l’immagine in gruppi di 5 – 8 righe <strong>del</strong> CCD, secondo la riga <strong>del</strong> CCD<br />

considerata. Il problema può essere risolto inquadrando zone più piccole di<br />

superficie, ma ciò allunga sensibilmente i tempi di misura. Pertanto, considerate le<br />

caratteristiche spettrali dei pigmenti usati da<strong>gli</strong> artisti [2], si è preferito associare al<br />

primo sistema un secondo dispositivo con caratteristiche complementari e<br />

sviluppare un algoritmo in grado di integrare i due insiemi di risultati in un’unica<br />

matrice con elevata risoluzione spettrale e dimensionale.<br />

2.2 Il secondo strumento<br />

Il secondo sottosistema, indicato per brevità col nome “gruppo fotografico”, è<br />

composto da:<br />

– un banco ottico di tipo fotografico <strong>del</strong>la Linhof;<br />

– un filtro sintonizzabile a cristalli liquidi montato in fronte a un obbiettivo con<br />

lunghezza focale pari a 50 mm, munito di otturatore in corrispondenza <strong>del</strong><br />

centro <strong>del</strong>l’obiettivo;<br />

– un sensore CCD ad elevata dinamica, di 1024x1024 pixel, raffreddato mediante<br />

un sistema ad effetto Peltier e con la sensibilità aumentata dal costruttore, nella<br />

zona <strong>del</strong> blu.<br />

184<br />

0,13<br />

0,16<br />

0,18<br />

0,21<br />

0,23<br />

0,26<br />

0,29<br />

0,31<br />

0,34<br />

0,36<br />

0,39<br />

0,41<br />

0,44<br />

0,46<br />

0,49<br />

0,51<br />

0,54<br />

0,56<br />

0,59<br />

0,61<br />

0,64<br />

0,67<br />

0,69<br />

0,72<br />

0,74<br />

0,77<br />

0,79<br />

0,82<br />

0,84<br />

0,87<br />

Fig. 4 – Esempio di immagini acquisite con il secondo sottosistema (“gruppo fotografico”).<br />

Le immagini sono riprodotte in falsi colori e visualizzano la radiazione riflessa a 480 nm<br />

(sinistra) e a 540 nm (destra). La grandezza diagrammata (in unità arbitrarie) corrisponde al<br />

segnale di uscita <strong>del</strong> CCD.<br />

Il filtro sintonizzabile, posto davanti all’obiettivo, permette di acquisire immagini<br />

<strong>del</strong>la regione inquadrata, selezionando la lunghezza d’onda <strong>del</strong>la radiazione<br />

trasmessa nell’intervallo compreso tra 400 nm e 720 nm (figura 4).<br />

Il filtro sintonizzabile offre alcuni vantaggi rispetto all’uso tradizionale dei filtri<br />

interferenziali, peraltro provati sperimentalmente in una precedente versione <strong>del</strong><br />

sistema [3]:<br />

0,07<br />

0,08<br />

0,10<br />

0,12<br />

0,13<br />

0,15<br />

0,17<br />

0,18<br />

0,20<br />

0,22<br />

0,23<br />

0,25<br />

0,27<br />

0,28<br />

0,30<br />

0,32<br />

0,33<br />

0,35<br />

0,37<br />

0,38<br />

0,40<br />

0,42<br />

0,43<br />

0,45<br />

0,47<br />

0,48<br />

0,50<br />

0,52<br />

0,53


– è possibile sostituire numerosi filtri interferenziali con un unico elemento,<br />

evitando l’uso di ruote portafiltri motorizzate, che, per il loro ingombro, non<br />

permettono di piazzare il filtro nella posizione otticamente mi<strong>gli</strong>ore;<br />

– nel caso di radiazione incidente da direzioni diverse rispetto alla normale al<br />

filtro, la banda passante si attenua ma non si deforma, come accade per i filtri<br />

interferenziali (figura 5).<br />

Per contro il filtro sintonizzabile attenua maggiormente le lunghezze d’onda più<br />

corte <strong>del</strong> campo operativo e presenta al suo interno un polarizzatore. Ambedue i<br />

problemi possono essere facilmente aggirati comportando un allungamento dei<br />

tempi di acquisizione. Questa non rappresenta una limitazione <strong>del</strong> MIR, essendo i<br />

tempi di acquisizione <strong>del</strong> primo sottosistema sostanzialmente più lunghi e<br />

operando, i due dispositivi, in parallelo.<br />

Fig. 5 – Variazione <strong>del</strong> fattore di trasmissione <strong>del</strong> filtro sintonizzabile al variare <strong>del</strong>l’angolo di<br />

incidenza (tra 0° e 11°) alla lunghezza d’onda di 5 60 nm (destra).<br />

Il secondo strumento non raggiunge la risoluzione spettrale <strong>del</strong> precedente (il filtro<br />

è meno selettivo <strong>del</strong>lo spettrografo presentando una larghezza di banda compresa<br />

tra i 4 e i 10 nm al variare <strong>del</strong>la lunghezza d’onda centrale), ma presenta una<br />

mi<strong>gli</strong>ore risoluzione dimensionale, grazie ad una matrice CCD più grande ed<br />

all’ottica con prestazioni mi<strong>gli</strong>ori rispetto a quella <strong>del</strong>lo spettrografo.<br />

2.3 I dispositivi ausiliari<br />

Il dispositivo per il riferimento dimensionale è composto da una sorgente laser a<br />

bassissima potenza e da un secondo specchio montato su un supporto<br />

goniometrico, simile a quello già descritto.<br />

185


Determinare un riferimento dimensionale sull’opera misurata è indispensabile al<br />

fine di correggere eventuali distorsioni prospettiche (non sempre è possibile<br />

acquisire le immagini con lo strumento perfettamente perpendicolare al campo<br />

inquadrato) e per conoscere la distanza strumento-punto misurato, parametro<br />

indispensabile per la misurazione <strong>del</strong> fattore di riflessione, come descritto nel<br />

seguito.<br />

Il riferimento dimensionale è ottenuto tracciando, al buio o in presenza di ridotta<br />

radiazione naturale, una gri<strong>gli</strong>a “virtuale” sulla superficie in misura <strong>del</strong>l’opera<br />

d’arte. Il laser proietta un punto luminoso sulla superficie in esame e lo specchio,<br />

ruotando, sposta tale punto in successive posizioni con angolazioni note. Durante<br />

la rotazione <strong>del</strong>lo specchio la sorgente laser viene spenta, pertanto visivamente si<br />

osserva una successione di punti, lampeggianti per alcuni millisecondi, sulla<br />

superficie inquadrata.<br />

Contemporaneamente i due sottosistemi acquisiscono ciascuno una immagine <strong>del</strong>la<br />

superficie inquadrata, mantenendo un tempo di esposizione pari al tempo<br />

necessario all’equipaggio goniometrico per terminare la scansione.<br />

Essendo note le distanze tra il centro di rotazione <strong>del</strong>lo specchio <strong>del</strong> sistema laser e<br />

i punti nodali dei due obbiettivi dei sistemi di acquisizione spettrale, per via<br />

trigonometrica e individuando i pixel dei CCD che hanno inquadrato i vari punti<br />

luminosi, si perviene alla distanza strumento-superficie misurata, alla<br />

determinazione <strong>del</strong>la forma di quest’ultima e alla possibilità di correggere<br />

prospetticamente le immagini acquisite. La potenza <strong>del</strong> laser usato è estremamente<br />

ridotta e non può danneggiare l’opera, anche in caso di guasto <strong>del</strong> sistema<br />

elettronico di comando.<br />

I due proiettori illuminano in modo noto l’opera. Si tratta di due sorgenti ad<br />

incandescenza, alimentate in corrente continua con un alimentatore stabilizzato in<br />

corrente e regolato in modo che la radiazione emessa abbia una temperatura di<br />

colore di 2856 K, per simulare l’illuminante A <strong>del</strong>la CIE. Quest’ultimo vincolo<br />

non è strettamente necessario, ma assicura una lunga vita alle lampade, che<br />

risultano sottoalimentate rispetto alle specifiche <strong>del</strong> costruttore, e permette di<br />

eseguire, sul campo, <strong>del</strong>le semplici, ma indispensabili, operazioni di verifica sulla<br />

taratura <strong>del</strong>la strumentazione, prima di iniziare la campagna di misura. Per il<br />

calcolo <strong>del</strong> coefficiente di radianza è necessario misurare con un radiometro (o<br />

luxmetro) l’irradiamento sulla superficie <strong>del</strong> dipinto o eseguire una misurazione<br />

preliminare su un diffusore tarato. Entrambe le operazioni non sono sempre<br />

possibili sia perché la superficie in esame non può essere raggiunta con la<br />

strumentazione (ad esempio affresco in una chiesa), sia per problemi di sicurezza<br />

e/o di eventuale danneggiamento <strong>del</strong>la stessa opera. Per questo motivo<br />

l’irradiamento sulla superficie caratterizzata può essere stimato attraverso la<br />

conoscenza <strong>del</strong>la ripartizione <strong>del</strong>l’intensità luminosa dei proiettori e <strong>del</strong>la loro<br />

distanza dalla superficie. È richiesto un perfetto allineamento <strong>del</strong>le sorgenti,<br />

operazione effettuata mediante due laser di puntamento, anch’essi di bassissima<br />

potenza, ognuno meccanicamente solidale con il proprio proiettore. I due proiettori<br />

186


vengono piazzati a distanza fisse rispetto al MIR e i fasci generati dai due laser<br />

f<strong>atti</strong> confluire su un unico punto centrale <strong>del</strong>la superficie in misura.<br />

La ripartizione <strong>del</strong>l’intensità luminosa <strong>del</strong>le sorgenti è misurata, ad ogni cambio<br />

lampada, presso il laboratorio di goniofotometria <strong>del</strong>l’IEN, facendo riferimento a<br />

un sistema Cγ avente per asse principale l’asse generato dal fascio laser [4].<br />

Con tutte queste precauzioni la maggior fonte di incertezza sulla valutazione<br />

<strong>del</strong>l’irradiamento risiede nella presenza di interriflessioni tra la superficie<br />

illuminata e le pareti <strong>del</strong> locale, ove si esegue la misura. Operando sul campo, il<br />

contributo <strong>del</strong>le interriflessioni viene ridotto cercando di illuminare esclusivamente<br />

la superficie interessata e stimato con un opportuno software, che necessita di una<br />

serie di misurazioni di illuminamento condotte in punti accessibili <strong>del</strong>l’ambiente.<br />

In ogni caso è attualmente allo studio un sistema goniometrico a proiezione che,<br />

pur necessitando di tempi più lunghi di acquisizione, dovrebbe ridurre<br />

ulteriormente l’influenza di questa fonte di incertezza.<br />

3. La procedura di misura<br />

La procedura di misura è completamente automatizzata ed inizia al termine<br />

<strong>del</strong>l’allineamento <strong>del</strong> sistema e <strong>del</strong>l’inquadratura <strong>del</strong>la superficie da misurare<br />

ottenuta mediante la rotazione <strong>del</strong>lo specchio, per il “gruppo monocromatore”, e la<br />

regolazione <strong>del</strong> banco ottico, per il “gruppo fotografico”.<br />

I due gruppi lavorano in parallelo e la procedura evolve secondo i seguenti passi.<br />

1. Acquisizione <strong>del</strong>l’immagine inquadrata (proiettori accesi):<br />

gruppo monocromatore: il reticolo di diffrazione interno <strong>del</strong>lo spettrografo è<br />

ruotato nella posizione zero (pertanto lavora come uno specchio) e la fenditura di<br />

ingresso non è inserita. Sul piano <strong>del</strong> CCD si forma l’immagine <strong>del</strong> campo<br />

inquadrato e ad ogni pixel <strong>del</strong> rilevatore è associato un elemento <strong>del</strong>la superficie<br />

inquadrata (figura 6 in alto).<br />

gruppo fotografico: il filtro sintonizzabile è posizionato sul verde e acquisisce una<br />

immagine di riferimento che permette di associare ad ogni pixel <strong>del</strong> rilevatore una<br />

zona definita <strong>del</strong>la superficie inquadrata.<br />

2. Acquisizione <strong>del</strong> riferimento dimensionale (proiettori spenti):<br />

i due gruppi lavorano nelle condizioni prima descritte, ma i tempi di<br />

acquisizione sono pari al tempo di scansione per la generazione <strong>del</strong> reticolo e il<br />

filtro sintonizzabile è regolato sulla lunghezza d’onda <strong>del</strong> laser.<br />

3. Acquisizione dei dati spettrali (proiettori accesi):<br />

gruppo monocromatore: si ruota il reticolo di diffrazione all’ordine superiore, viene<br />

inserita la fenditura di ingresso ed il sistema lavora come elemento dispersivo<br />

permettendo di acquisire lo spettro <strong>del</strong>la radiazione incidente (figura 6 in basso).<br />

La superficie in misura viene selezionata mediante la rotazione <strong>del</strong>lo specchio in<br />

modo da coprire tutto il campo inquadrato, nel primo passo, con una serie di<br />

sezioni verticali consecutive (figura 6 al centro). Il numero di tali sezioni dipende<br />

essenzialmente dalla risoluzione dimensionale, nella direzione orizzontale,<br />

187


desiderata per l’immagine finale. Come già accennato la risoluzione dimensionale,<br />

nella direzione verticale è limitata dalle caratteristiche ottiche <strong>del</strong>lo spettrografo.<br />

gruppo fotografico: il filtro sintonizzabile è regolato sulle lunghezze d’onda<br />

desiderate e per ognuna di queste viene acquista una immagine con il tempo di<br />

esposizione più opportuno, al fine di sfruttare tutta la dinamica <strong>del</strong> rivelatore.<br />

Generalmente si esegue la misura a passi di 10 nm nel campo <strong>del</strong> visibile coperto<br />

dal filtro. In questo caso la risoluzione dimensionale è definita dall’ingrandimento<br />

<strong>del</strong>l’obbiettivo e quindi dalla sua lunghezza focale e dalla distanza di ripresa.<br />

Fig. 6 – Esempio di successione <strong>del</strong>le immagini acquisite con il gruppo monocromatore. In<br />

alto: immagine con reticolo nella posizione zero e fenditura aperta. Al centro: la fenditura è<br />

stata chiusa e la rotazione <strong>del</strong>lo specchio ha permesso di individuare la fascia verticale<br />

desiderata di misura (comprendente parte <strong>del</strong> volto di Cristo). In basso: la misurazione<br />

spettrale ottenuta con la fenditura inserita e il reticolo in posizione 1. Il grafico cartesiano<br />

diagramma i valori dei pixel <strong>del</strong> sensore individuati dalla riga rossa. Ne<strong>gli</strong> altri grafici ascisse<br />

e ordinate rappresentano le colonne e le righe <strong>del</strong>la matrice <strong>del</strong> CCD.<br />

Tutte le acquisizioni dei rivelatori CCD, escludendo quelle <strong>del</strong> secondo passo,<br />

sono ottenute sottraendo, all’immagine acquisita, una immagine ottenuta, nelle<br />

stesse condizioni operative, con l’otturatore chiuso, al fine di compensare il<br />

segnale di buio dei rivelatori.<br />

188


4. La procedura di taratura<br />

La procedura di taratura è piuttosto complessa e viene eseguita in laboratorio,<br />

cercando di imitare le probabili condizioni operative <strong>del</strong>lo strumento sul campo<br />

(distanza <strong>del</strong> campo inquadrato, tempi di esposizione, ecc.). Sul campo è prevista<br />

una verifica, con campioni precedentemente tarati presso il laboratorio di<br />

gonioriflettometria <strong>del</strong>l’IEN.<br />

La taratura riguarda due aspetti:<br />

– quello radiometrico: per ogni pixel occorre determinare la sensibilità alla<br />

lunghezza d’onda di misura e, nel caso <strong>del</strong> gruppo monocromatore la lunghezza<br />

d’onda di misura, che potrebbe non essere la stessa per tutti i pixel sulla stessa<br />

colonna;<br />

– quello geometrico: ad ogni pixel deve essere associata la direzione di misura<br />

considerando le distorsioni ottiche <strong>del</strong> sistema (gruppo fotografico e gruppo<br />

monocromatore con reticolo nella posizione 0).<br />

Inoltre occorre valutare la presenza di immagini fantasma e, nel caso <strong>del</strong>lo<br />

spettrografo, l’influenza <strong>del</strong>le aberrazioni ottiche sulle correlazioni esistenti tra i<br />

canali spettrali misurati.<br />

La procedura di taratura è derivata dalla metodologia sviluppata all’IEN per la<br />

caratterizzazione dei rivelatori CCD per applicazioni fotometriche [5] e si basa<br />

sulla possibilità di illuminare un ridotto numero di pixel con una radiazione di<br />

lunghezza d’onda nota. Attualmente viene usata una sorgente con filtri<br />

interferenziali e il laser già descritto per realizzare la gri<strong>gli</strong>a per il riferimento<br />

dimensionale.<br />

L’incertezza di misura <strong>del</strong> coefficiente di radianza è compresa tra il 3% e l’1% e<br />

dipende dalle condizioni operative di acquisizione.<br />

5. Calcolo <strong>del</strong>le condizioni di illuminazione<br />

Generalmente, nel caso <strong>del</strong>le opere d’arte, l’impianto di illuminazione dovrebbe<br />

permettere al pubblico di apprezzare i capolavori artistici nelle condizioni<br />

desiderate dall’artista o in quelle nelle quali l’artista ha sviluppato la sua opera e<br />

compiuto le sue scelte creative.<br />

Anche quando lo spazio espositivo è completamente diverso dall’originale è<br />

importante la fe<strong>del</strong>tà nella percezione dei colori rispetto alle condizioni di<br />

riferimento.<br />

Il metodo generalmente utilizzato per sce<strong>gli</strong>ere le sorgenti luminose si basa sul<br />

calcolo <strong>del</strong>l’indice di resa dei colori Ra; un algoritmo sviluppato dalla CIE [6] per<br />

valutare le differenze nella resa dei colori tra due sorgenti luminose, di cui una<br />

considerata di riferimento, rispetto ad un insieme di colori specificati. Questo<br />

gruppo di colori standard è formato da otto o da quattordici colori di cui si<br />

189


conoscono le caratteristiche spettrali. Per calcolare il valore di Ra è quindi<br />

sufficiente conoscere lo spettro di emissione <strong>del</strong>le due sorgenti.<br />

L’indice di resa dei colori è utilizzato dai costruttori per individuare, con un unico<br />

valore, le caratteristiche di resa dei colori di una lampada. In questo caso fornisce<br />

indicazioni approssimative, utili in applicazioni non particolarmente critiche, ma<br />

presenta alcuni limiti, che diventano importanti nel caso di impianti con esigenze<br />

particolari. Il calcolo di Ra si basa inf<strong>atti</strong> su una serie di colori e di fattori spettrali<br />

di riflessione scelti a priori e che potrebbero non essere presenti nell’opera. Inoltre<br />

il metodo vincola la scelta <strong>del</strong>la radiazione di riferimento e, ovviamente, non tiene<br />

conto <strong>del</strong>le inter-riflessioni <strong>del</strong>le pareti che sono attorno all’oggetto e che possono<br />

modificare lo spettro <strong>del</strong>la radiazione incidente sull’opera e influenzare le<br />

condizioni di fruibilità <strong>del</strong>la stessa.<br />

Per questi motivi si è sviluppato un metodo di calcolo basato sulla misurazione <strong>del</strong><br />

fattore di riflessione spettrale ottenuta con il MIR.<br />

Utilizzando i dati spettrali forniti dal MIR si calcola la resa dei colori, secondo<br />

l’algoritmo CIE, ma considerando esclusivamente i colori effettivamente presenti<br />

nell’opera, per un gruppo di sorgenti, ed eventuali sovrapposizioni di due o più<br />

sorgenti. Inoltre poiché l’obiettivo che si vuole raggiungere è quello di riprodurre il<br />

più fe<strong>del</strong>mente possibile le condizioni di visione in cui l’opera è stata creata, la<br />

scelta <strong>del</strong>la sorgente di riferimento è particolarmente importante.<br />

E’ inf<strong>atti</strong> spesso impossibile conoscere le reali condizioni di lavoro di un artista<br />

specialmente per le opere molto antiche. Però è molto probabile che l’artista<br />

lavorasse utilizzando la luce solare, passante attraverso una finestra o, se il sole<br />

non raggiungeva il luogo di lavoro, <strong>del</strong>la luce riflessa da uno specchio. Per questo<br />

motivo l’illuminante D65 viene spesso preso come riferimento. Ovviamente, se<br />

possibile, si considerano i fattori di riflessione o trasmissione de<strong>gli</strong> oggetti<br />

utilizzati per l’illuminazione originale. Questo compito è sempre difficile, ma nel<br />

caso di opere fisse (affreschi) è possibile ipotizzare, con un buon grado di<br />

attendibilità, la radiazione incidente.<br />

Nel calcolo <strong>del</strong>la reale percezione dei colori occorre considerare ancora tre punti<br />

molto importanti:<br />

– i livelli di illuminamento richiesti dalla normativa, generalmente notevolmente<br />

differenti da quelli ipotizzati, anche inconsciamente, dall’artista;<br />

– la presenza di sfondi od oggetti che possono modificare la percezione dei colori<br />

[7];<br />

– l’influenza <strong>del</strong>le operazioni di restauro che possono aver modificato<br />

drasticamente il fattore spettrale di riflessione dei pigmenti originali.<br />

I primi due punti sono stati considerati variando l’algoritmo di calcolo secondo <strong>gli</strong><br />

ultimi mo<strong>del</strong>li colorimetrici CIE, mentre il terzo punto, allo stato attuale <strong>del</strong>la<br />

ricerca è stato affrontato esclusivamente con alcune misurazioni preliminari di<br />

tipo gonioradiometrico in laboratorio su alcuni pigmenti commerciali.<br />

Risulta quindi particolarmente importante l’ultimo passo <strong>del</strong> metodo IEN,<br />

consistente nella costruzione di immagini fotorealistiche ottenute tenendo conto<br />

190


<strong>del</strong>le caratteristiche spettrali <strong>del</strong>la sorgente luminosa, <strong>del</strong>l’opera illuminata e<br />

<strong>del</strong>l’ambiente circostante. Le immagini, costruite utilizzando un algoritmo di tipo<br />

radiosity opportunamente modificato, sono visualizzate su un monitor CRT<br />

calibrato [8]. In questo modo è possibile ottenere immagini colorate estremamente<br />

accurate e valutare la validità <strong>del</strong> progetto illuminotecnico attraverso un controllo<br />

soggettivo (figura 7).<br />

In particolare l’algoritmo radiosity modificato <strong>del</strong>lo IEN tiene conto di:<br />

– sorgenti di illuminazione reali (dimensioni <strong>del</strong>la sorgente, distribuzione<br />

<strong>del</strong>l’intensità luminosa) e de<strong>gli</strong> spettri <strong>del</strong>le sorgenti;<br />

– reali proprietà di riflessione di muri e oggetti inseriti nell’ambiente (BDRF e<br />

BDTF dei materiali) e <strong>del</strong>la superficie <strong>del</strong>l’opera da illuminare;<br />

– e fornisce risultati<br />

– sull’illuminazione <strong>del</strong>l’oggetto calcolata sulla base <strong>del</strong>la distribuzione spettrale<br />

<strong>del</strong>la componente diretta, ossia <strong>del</strong> solo flusso che, emesso dalla sorgente,<br />

colpisce direttamente l’opera;<br />

– sul contributo <strong>del</strong>le inter-riflessioni presenti nell’ambiente;<br />

– sull’illuminazione <strong>del</strong>l’oggetto considerando tutti i contributi di radiazione<br />

incidente.<br />

Per la visualizzazione fotorealistica le coordinate cromatiche <strong>del</strong>l’oggetto<br />

illuminato, calcolate dai dati spettrali prima descritti, attraverso mo<strong>del</strong>li CIE, sono<br />

convertite in valori RGB per la visualizzazione finale su un monitor CRT tarato.<br />

Fig. 7 – Esempio di immagine ricostruita. A sinistra illuminazione ottenuta con sorgente con<br />

temperatura di colore correlata di 4800 K; destra con temperatura di colore correlata di<br />

6500 K. La corretta rappresentazione dei colori è possibile solo su monitor tarato.<br />

6. Un esempio reale: <strong>gli</strong> affreschi <strong>del</strong>la cappella de<strong>gli</strong> Scrovegni<br />

Il metodo IEN precedentemente descritto è stato, ad esempio, utilizzato per lo<br />

studio, realizzato in collaborazione con l’Università di Padova, <strong>del</strong>l’impianto di<br />

illuminazione de<strong>gli</strong> affreschi di Giotto <strong>del</strong> XIV secolo nella cappella de<strong>gli</strong><br />

191


Scrovegni di Padova. Da questa analisi sono stati ricavate anche le illustrazioni che<br />

esemplificano i vari passi <strong>del</strong>la procedura di misura e di elaborazione dei dati.<br />

Il sistema MIR è stato utilizzato per misurare il coefficiente spettrale di radianza di<br />

cinque affreschi (figura 8) e si è supposto che l’artista lavorasse con la luce solare<br />

diurna in modo da utilizzare l’illuminante D65 come sorgente di riferimento.<br />

Per lo studio <strong>del</strong>l’impianto sono state considerate 30 sorgenti luminose<br />

commerciali e per ogni sorgente analizzata e per ogni possibile coppia di<br />

combinazioni <strong>del</strong>le stesse, sono state calcolate le coordinate cromatiche e le<br />

differenze cromatiche rispetto al riferimento. La coppia di lampade TL965 and<br />

HQIT ha dato il mi<strong>gli</strong>or risultato, fornendo valori significativamente più<br />

consistenti rispetto a quelli <strong>del</strong>le stesse lampade prese singolarmente. Per problemi<br />

realizzativi <strong>del</strong>l’impianto e di uniformità di illuminamento si è selezionata una<br />

combinazione di sole lampade fluorescenti, molto vicina alle condizioni ottimali.<br />

7. Conclusioni<br />

192<br />

Fig. 8 – Il sistema MIR nella cappella de<strong>gli</strong> Scrovegni.<br />

Il sistema multispettrale ad immagine per la misura <strong>del</strong> fattore spettrale di<br />

riflessione ed il metodo di calcolo IEN rappresentano un ottimo strumento per<br />

progettare impianti di illuminazione <strong>del</strong>le opere d’arte. La combinazione di questi<br />

due elementi permette di valutare le caratteristiche di una sorgente luminosa sulla<br />

base di dati oggettivamente misurati e di individuare le mi<strong>gli</strong>ori condizioni di<br />

visione per il pubblico, nel rispetto <strong>del</strong>le esigenze di conservazione <strong>del</strong>le opere<br />

d’arte.<br />

L’incertezza di misura <strong>del</strong> sistema permette l’utilizzazione <strong>del</strong>lo stesso anche per<br />

scopi di documentazione <strong>del</strong>lo stato di conservazione <strong>del</strong>le opere d’arte.


Bibliografia<br />

1. G. Rossi, Paola Iacomussi, M. Sarotto, P. Soardo, "A new imaging<br />

spectroradiometric system", Proceedings of the IMEKO TC4 Symposium on<br />

Development in Digital Measuring Instrumentation, Naples, 1998.<br />

2. Ralph Mayer, The artist’s handbook of materials & techniques (Fifth edition<br />

revised and expanded by Steven Sheehan), Faber and Faber, London –Boston,<br />

1991.<br />

3. P. Iacomussi, G. Rossi, P. Soardo, L. Fellin, “A new method for studying<br />

lighting design for works of art”, Proceedings of LUX EUROPA - 9th<br />

European Lighting Conference, pp. 66-69, Reykjavík, (Iceland), June 2001.<br />

4. CEN EN13032-1 “Lighting Applications — Measurement and presentation of<br />

photometric data of lamps and luminaires — Part 1: Measurement and file<br />

format”, 2004.<br />

5. G. Rossi, G. Fusco, P. Soardo, "The Calibration of CCD Matrix Detectors for<br />

the Measurement on Photometric Materials and Lighting Installation”,<br />

Proceedings of 23rd session of the CIE, New Delhi, 1995.<br />

6. Commission Internationale de l’Eclairage, Method of measuring and specifying<br />

colour rendering properties of light sources, CIE 13.3.<br />

7. P. Iacomussi, G. Rossi, M. Vio, “Test on subjective colour evaluation for<br />

museum application”, Proceedings of the Conference on Colour and Visual<br />

Scales 2000, NPL, 2000.<br />

8. G. Rossi, P. Iacomussi, A. Salatiello, L. Zoppi Brega, “Algoritmi per la<br />

valutazione <strong>del</strong>le condizioni di illuminazione di opere d'arte” Proceedings of<br />

AIDI National congress, San Remo, 1996.<br />

193

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!