29.05.2013 Views

Consulta la tesi - AREA Science Park

Consulta la tesi - AREA Science Park

Consulta la tesi - AREA Science Park

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E<br />

TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

XIX ciclo del Dottorato di Ricerca<br />

in Progetto e Costruzione di Macchine<br />

ING-IND 15<br />

DALLA MULTIDISCIPLINARIETÀ<br />

DEGLI INGEGNERI DEL RINASCIMENTO<br />

ALLA GESTIONE DELLA COMPLESSITÀ<br />

NEI PROCESSI DI INNOVAZIONE<br />

E FORECASTING TECNOLOGICO<br />

Candidato: Ing. Davide Russo


UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE<br />

DIPARTIMENTO DI MECCANICA E<br />

TECNOLOGIE INDUSTRIALI<br />

XIX ciclo del Dottorato di Ricerca<br />

in Progetto e Costruzione di Macchine<br />

ING-IND 15<br />

DALLA MULTIDISCIPLINARIETÀ DEGLI<br />

INGEGNERI DEL RINASCIMENTO ALLA<br />

GESTIONE DELLA COMPLESSITÀ NEI<br />

PROCESSI DI INNOVAZIONE E FORECASTING<br />

TECNOLOGICO<br />

dottorando:<br />

Ing. Davide Russo<br />

Coordinatore:<br />

Prof. Ing. Giovanni Nerli<br />

Tutor:<br />

Prof. Ing. Paolo Rissone


INTRODUZIONE.............................................................................................................5<br />

CAPITOLO I...................................................................................................................10<br />

La gestione del<strong>la</strong> conoscenza. Mondo umanistico e mondo industriale......................10<br />

1 Società e informazione ............................................................................................................. 12<br />

2 I progetti europei– i bandi comunitari ...................................................................................... 17<br />

3 cacciatori e raccoglitori dell'era informatica............................................................................ 21<br />

4 L’evoluzione del Knowledge Management nel mondo umanistico.......................................... 32<br />

5 L’informazione nel mondo industriale ..................................................................................... 35<br />

6 Gestione del<strong>la</strong> Complessità. Il Knowledge Management nell’azienda moderna...................... 37<br />

8 Il Text Mining.......................................................................................................................... 40<br />

Siti utili ........................................................................................................................................ 46<br />

Bibliografia.................................................................................................................................. 47<br />

CAPITOLO II .................................................................................................................48<br />

Metodi di forecasting .................................................................................................................. 48<br />

1 Iintroduzione al Forecasting tecnologico................................................................................ 50<br />

2 Obiettivi e specifiche del metodo proposto .............................................................................. 56<br />

3 TRIZ ......................................................................................................................................... 57<br />

4 le Leggi ed i trends evolutivi .................................................................................................... 61<br />

5 <strong>la</strong> curva ad S............................................................................................................................. 66<br />

6 Analisi delle informazioni tecniche per forecasting tecnologico............................................. 72<br />

7 Conclusioni............................................................................................................................... 90<br />

Appendice A- TRIZ trends .......................................................................................................... 92<br />

Appendice B- TRIZ Laws ........................................................................................................... 97<br />

Bibliografia.................................................................................................................................. 99


CAPITOLO III..............................................................................................................103<br />

I metodi proposti per raccogliere informazioni ...................................................................... 103<br />

1 Introduzione............................................................................................................................ 105<br />

2 Le tecniche e gli strumenti di knowledge Management . ..................................................... 107<br />

3 Le metodologie di KM suggerite........................................................................................... 119<br />

4 La ricerca di informazioni per richieste di conoscenza specifica. ........................................ 121<br />

5 analisi di priorità..................................................................................................................... 124<br />

6 Il monitoraggio tecnologico.................................................................................................... 128<br />

6.1 Analisi statistico-bibliometriche.................................................................................. 130<br />

6.2 analisi cluster............................................................................................................... 137<br />

6.3 Analisi di maturità....................................................................................................... 146<br />

6.4 Analisi evolutiva ......................................................................................................... 152<br />

7 Conclusioni............................................................................................................................. 158<br />

APPENDICE A ......................................................................................................................... 160<br />

APPENDICE B.......................................................................................................................... 167<br />

Bibliografia................................................................................................................................ 171<br />

CAPITOLO IV ..............................................................................................................174<br />

Metodi proposti per l’analisi di Forecasting............................................................................ 174<br />

Introduzione............................................................................................................................... 176<br />

1 Metodo per l’analisi delle funzioni di un prodotto ................................................................. 178<br />

1.1 L’impianto teorico ............................................................................................................... 179<br />

1.2 La metodologia .................................................................................................................... 187<br />

1.3 I risultati............................................................................................................................... 199<br />

2 Roadmap per lo studio previsionale di un sistema tecnico................................................... 202<br />

3 metodi di confronto tra soluzioni per forecasting................................................................ 211<br />

Conclusioni................................................................................................................................ 224<br />

Bibliografia................................................................................................................................ 226<br />

3


CAPITOLO V................................................................................................................230<br />

Casi studio................................................................................................................................. 230<br />

PARTE I CASI STUDI DI INFO GATHERING .....................................................................232<br />

1 <strong>la</strong> ricerca di info per richieste di conoscenza specifica. .............................................. 234<br />

2 analisi di priorità............................................................................................................. 238<br />

3 il monitoraggio tecnologico ........................................................................................... 243<br />

PARTE II CASI STUDI DI METODOLOGIE.........................................................................263<br />

4 Metodo per l’analisi delle funzioni di un prodotto......................................................... 264<br />

5 metodi di confronto tra soluzioni per forecasting......................................................... 290<br />

Bibliografia................................................................................................................................ 305<br />

CAPITOLO VI ..............................................................................................................307<br />

Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia...................... 307<br />

Introduzione............................................................................................................................... 309<br />

Introduzione............................................................................................................................... 309<br />

1 il processo di estrazione di connessioni logiche non scontate tra documenti storici .............. 310<br />

2 Ricostruzione storica e virtuale delle macchine rinascimentali.............................................. 322<br />

3 La Metodologia TRIZ a supporto delle instal<strong>la</strong>zione museale .............................................. 328<br />

4 Reverse Forecasting per <strong>la</strong> generazione di sequenze evolutive tra macchine......................... 330<br />

5 Conclusioni............................................................................................................................. 345<br />

Appendice A .............................................................................................................................. 348<br />

Bibliografia................................................................................................................................ 357<br />

BIBLIOGRAFIA.............................................................................................................357<br />

PUBBLICAZIONI ..........................................................................................................373<br />

TESI DI LAUREA ( re<strong>la</strong>tore): .......................................................................................374<br />

BREVETTI .....................................................................................................................375<br />

4


In questi tre anni di <strong>la</strong>voro ho conosciuto e <strong>la</strong>vorato con<br />

molte persone e verso ognuna di loro sono in qualche<br />

modo debitore per l’aiuto più o meno consapevole che<br />

hanno saputo darmi.<br />

Non si offenda chi non sarà nominato in questa lista<br />

perché ringrazio tutti allo stesso modo.<br />

Debbo però molto di questo <strong>la</strong>voro a Gaetano, che mi ha<br />

saputo guidare lungo tutto il cammino e che mi è stato<br />

sempre accanto per aiutarmi e soprattutto per<br />

stimo<strong>la</strong>rmi.<br />

Ringrazio tutti i colleghi che hanno saputo rendere<br />

questo <strong>la</strong>voro piacevole e leggero: i ragazzi del<br />

<strong>la</strong>boratorio, Valentina, Emilio.<br />

Ringrazio i <strong>la</strong>ureandi, oggi per fortuna <strong>la</strong>ureati ed anche<br />

compagni d’avventura, per il loro personale contributo a<br />

questa <strong>tesi</strong> (Sili, Yuri, Niccolò, Matteo, Federico).<br />

Ringrazio infine chi ha creduto in un progetto come<br />

questo, Romano ed il comune di Vinci, senza i quali<br />

probabilmente oggi <strong>la</strong> mia strada sarebbe stata molto<br />

diversa.<br />

5


Introduzione<br />

6<br />

"Never make forecasts,<br />

especially about the future."<br />

Sam Goldwyn<br />

Questa <strong>tesi</strong> nasce tre anni fa da un <strong>la</strong>voro di ricerca condotto in col<strong>la</strong>borazione con <strong>la</strong><br />

Biblioteca Leonardiana di Vinci per creare nuovi metodi a supporto dei ricercatori del<strong>la</strong><br />

Storia e del<strong>la</strong> Scienza del<strong>la</strong> Tecnica. La convinzione comune era che senza un <strong>la</strong>voro di<br />

gruppo, integrato tra studiosi di più discipline non sarebbe mai stato possibile superare i<br />

limiti delle ricerche storiografiche tradizionali, in special modo quelle legate<br />

all’interpretazione del disegno di macchine degli ingegneri del Rinascimento.<br />

Il compito dell’ingegnere sarebbe dovuto consistere nel contribuire ad un duplice obiettivo:<br />

da un <strong>la</strong>to suggerire strategie e strumenti di Knowledge Management, noti già in<br />

ambito tecnico per gestire <strong>la</strong> complessità delle ricerche, ovvero per poter agevolmente<br />

<strong>la</strong>vorare su corpus documentali di grandi dimensioni, trattare informazioni<br />

multilingua, ed infine incrementare <strong>la</strong> qualità e <strong>la</strong> quantità dei concetti estraibili dal<strong>la</strong><br />

mole delle informazioni del corpus.<br />

dall’altra scoprire e implementare tecniche e metodologie ancora d’avanguardia (come<br />

il forecasting tecnologico e i metodi per <strong>la</strong> gestione dell’innovazione), perché strumenti<br />

potenzialmente capaci di fornire informazioni là dove nessun altro mezzo riesce ad<br />

arrivare.<br />

Il <strong>la</strong>voro è stato dunque impostato su un doppio binario, da una <strong>la</strong>to un percorso<br />

metodologico fedele agli obiettivi di partenza e legato quindi al mondo del<strong>la</strong> Storia del<strong>la</strong><br />

Scienza, dall’altro un <strong>la</strong>voro approfondito di ricerca nei settori tecnico-industriali a caccia<br />

delle teorie e delle tecniche più idonee ad essere implementate in nuovi contesti<br />

disciplinari.<br />

Tra gli obiettivi di questa <strong>tesi</strong>, tuttavia, non vi è solo quello di contribuire a migliorare le<br />

tecniche di ricerca in campo umanistico, ma vi è soprattutto <strong>la</strong> consapevolezza acquisita<br />

col tempo che i metodi e le procedure qui proposte per l’ambito tecnico possano<br />

rappresentare un contributo significativo soprattutto per coloro che si trovino oggi ad<br />

operare nell’ambito del forecasting tecnologico.


Al termine del <strong>la</strong>voro di ricerca si è giunti infatti al<strong>la</strong> proposizione di una nuova procedura<br />

metodologica per condurre un processo completo di forecasting tecnologico. Sebbene tale<br />

ricerca non si possa dire ancora conclusa, sono proposti alcuni esempi applicativi nel<br />

campo del<strong>la</strong> biomedica, tessile, serramentistica, automotive. Una sua versione speciale<br />

(reverse forecasting) è stata rivolta invece al contesto di studi rinascimentali ed utilizzata<br />

per <strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione temporale di disegni di macchine privi di datazione cronologica.<br />

La <strong>tesi</strong> è strutturata su sei capitoli, il primo e l’ultimo dedicati principalmente al confronto<br />

con le problematiche in ambito umanistico, gli altri invece rivolti allo studio e al<strong>la</strong> proposta<br />

di soluzioni per l’ambito più propriamente tecnico.<br />

Il primo capitolo ripercorre gli effetti del<strong>la</strong> nascita del<strong>la</strong> cosiddetta “società<br />

dell’informazione”, l’avvento delle nuove tecnologie e l’integrazione tra queste e <strong>la</strong> nuova<br />

realtà economica e sociale. In partico<strong>la</strong>re l’attenzione si concentra sul<strong>la</strong> nascita di un nuovo<br />

modello di biblioteca, inteso sempre più come ambiente multimediale virtuale, luogo di<br />

condivisione di strumenti tecnologici e di strategie per <strong>la</strong> ricerca. Il contributo personale di<br />

questo <strong>la</strong>voro, un nuovo motore di ricerca innovativo, si integra in un quadro di aiuti e<br />

progetti che il mondo comunitario europeo ha messo in atto negli ultimi tempi per<br />

democratizzare l’accesso al<strong>la</strong> conoscenza, al<strong>la</strong>rgare il patrimonio raggiungibile, potenziare<br />

<strong>la</strong> rete del sapere. Infine vi è il confronto con il mondo industriale dove le tecniche per <strong>la</strong><br />

gestione del<strong>la</strong> conoscenza ( e non solo) hanno raggiunto livelli molto più evoluti rispetto<br />

alle applicazione che si riscontrano in campo umanistico. Da qui il <strong>la</strong>voro per selezionare,<br />

modificare, e personalizzare tecnologie consolidate in ambito tecnico per finalità di ricerca<br />

in nuovi campi di applicazione.<br />

Il secondo capitolo è dedicato interamente alle tecniche di forecasting. Uno stato dell’arte<br />

delle tecniche oggi disponibili, ed una enucleazione dei requisiti del metodo atteso<br />

introduce al<strong>la</strong> trattazione approfondita del<strong>la</strong> teoria poi scelta a modello: <strong>la</strong> teoria di<br />

risoluzione dei problemi inventivi TRIZ di Altshuller. TRIZ è servita da scheletro<br />

metodologico per costruire <strong>la</strong> nostra proposta metodologica poiché in sintonia con i<br />

requisiti richiesti di :<br />

• un approccio di tipo evolutivo ( in quanto, specie in ambiti storico-letterario, mi debbo<br />

svinco<strong>la</strong>re dal<strong>la</strong> datazione specifica e dal singolo contesto spazio-temporale ma devo<br />

essere in grado di affrontare i problemi seguendoli in tutta <strong>la</strong> loro dinamica temporale,<br />

con una di<strong>la</strong>tazione del tempo e una evoluzione del<strong>la</strong> tecnica e del<strong>la</strong> scienza rispetto ai<br />

tempi a cui siamo abituati a pensare).<br />

7


• un approccio normativo per garantire il massimo del<strong>la</strong> oggettività<br />

• <strong>la</strong> capacità di astrazione dal contesto per permettere di svinco<strong>la</strong>rsi dalle situazioni<br />

contingenti e specifiche ma allo stesso tempo indurre a formalizzare il sapere ad un<br />

piano di conoscenza più astratto<br />

• un metodo basato sul<strong>la</strong> creatività tecnica (il motore delle invenzioni leonardiane) e<br />

capace di interagire con questa feature.<br />

• un metodo capace di venire incontro all’esigenza di processare grandi volumi<br />

documentali, siano essi brevetti siano essi documenti o manoscritti antichi.<br />

L’obiettivo del terzo capitolo è invece quello di offrire un pacchetto di metodi e strumenti<br />

studiati per raccogliere e gestire <strong>la</strong> complessità dei dati e delle informazioni racchiuse<br />

principalmente nelle grandi banche dati. Un rapido excursus sui metodi e le tecniche di<br />

KM oggi a disposizione faranno da introduzione ad una rassegna di attività specifiche che<br />

possono essere condotte nell’ambito stesso del forecasting. Ognuna di queste attività è<br />

corredata di suggerimenti tecnici e metodologici sui percorsi più efficaci e sugli strumenti<br />

più indicati testati e affinati in oltre tre anni di <strong>la</strong>voro direttamente sul campo.<br />

Il quarto capitolo è dedicato al<strong>la</strong> presentazione di alcune proposte metodologiche a corredo<br />

di un’ attività di forecasting tecnologico: un metodo per identificare tutte le funzioni che<br />

sono associate o potenzialmente associabili all’oggetto del forecasting, i consigli su come<br />

preparare e poi condurre un confronto evolutivo tra diverse soluzioni tecnologiche e infine<br />

come integrarle con <strong>la</strong> fase preventiva di raccolta delle informazioni. Nel corso del capitolo<br />

è presentata infine <strong>la</strong> roadmap metodologica proposta per effettuare una analisi completa di<br />

forecasting.<br />

Nel capitolo V e VI sono riportati i casi studio, rispettivamente su applicazioni in ambito<br />

tecnico e in applicazioni in campo umanistico.<br />

In partico<strong>la</strong>re nel VI , si suggerisce una panoramica di applicazioni più eterogenee che<br />

spazia dai motori di ricerca innovativi che consentono l’estrazione di nessi logici non<br />

scontati, alle ricostruzioni virtuali 3D di disegni di macchine come supporto per<br />

l’interpretazione del disegno di macchine, ai nuovi percorsi espositivi per <strong>la</strong> didattica<br />

museale, per concludere con un sistema di reverse forecasting per <strong>la</strong> catalogazione<br />

evolutiva di disegni di macchine prive di una precisa collocazione temporale.<br />

8


CAPITOLO I<br />

La gestione del<strong>la</strong> conoscenza.<br />

Mondo umanistico e mondo<br />

industriale


Indice<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

1 Società e informazione............................................................................................................. 12<br />

2 I progetti europei– i bandi comunitari .................................................................................... 17<br />

3 cacciatori e raccoglitori dell'era informatica......................................................................... 21<br />

4 L’evoluzione del Knowledge Management nel mondo umanistico........................................ 32<br />

5 L’informazione nel mondo industriale ................................................................................... 35<br />

6 Gestione del<strong>la</strong> Complessità. Il Knowledge Management nell’azienda moderna................... 37<br />

8 Il Text Mining ......................................................................................................................... 40<br />

Siti utili ........................................................................................................................................ 46<br />

Bibliografia ................................................................................................................................. 47


1 SOCIETÀ E INFORMAZIONE<br />

12<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

“La tecnologia dei computer è per l'era<br />

dell'informazione quello che <strong>la</strong> meccanizzazione<br />

è stata per <strong>la</strong> rivoluzione industriale”<br />

John Naisbitt<br />

L’informazione è sempre stata un elemento caratterizzante di ogni epoca, ciascuna a suo<br />

modo, con forme e connotazioni assai differenti nel tempo e nelle diverse zone del pianeta<br />

ma sempre con il medesimo comune denominatore del<strong>la</strong> comunicazione.<br />

Tuttavia è anche vero che <strong>la</strong> realtà contemporanea, più di ogni altra epoca del passato, ha<br />

espresso una sua connotazione caratteristica proprio nel<strong>la</strong> sua dimensione informativa.<br />

Studiosi del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> comunicazione e futurologi hanno proposto vari modelli<br />

evolutivi basati sul rapporto tra informazione e società.<br />

Una c<strong>la</strong>ssificazione sebbene forse troppo semplicistica ma in ogni caso <strong>la</strong>rgamente<br />

condivisa vede l’evoluzione del<strong>la</strong> società divisa in 3 grandi ere:<br />

• l’era preindustriale caratterizzata sostanzialmente da mezzi di comunicazione<br />

chirografici quali <strong>la</strong> scrittura e <strong>la</strong> stampa attraverso i quali l’uomo trovò il sistema per<br />

comunicare a distanza.<br />

• L’era industriale. È l’era dei mezzi di comunicazione di massa. Con <strong>la</strong> rivoluzione<br />

industriale le esigenze di comunicare a distanza in tempi veloci incentivarono <strong>la</strong> ricerca<br />

nel settore del<strong>la</strong> tecnologia del<strong>la</strong> comunicazione: telegrafo, radio, telefono, cinema,<br />

televisione. Questi mezzi di comunicazione offrivano straordinarie possibilità tra cui<br />

innanzitutto quel<strong>la</strong> di consentire di inviare lo stesso messaggio a un numero elevato di<br />

destinatari contemporaneamente (comunicazione di massa). Il volume di informazioni<br />

che era possibile inviare aumentava in questo modo in maniera straordinaria, l’accesso<br />

all’informazione diventava sempre più democratico, <strong>la</strong> velocità dell’informazione<br />

avvicinava zone lontane del pianeta.


13<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

• L’era post industriale. Nasce il concetto di società dell'informazione<br />

Figura 1 La terza era del cambiamento economico<br />

da<br />

http://www.architettare.it/didattica/lezione2.htm<br />

1 che verrà poi<br />

integrato dalle teorie dei primi anni Settanta di Bell. Secondo tali teorie l'informazione<br />

assume un ruolo centrale, diventando il perno intorno a cui ruotano sia i fenomeni del<br />

mondo fisico sia i fatti del<strong>la</strong> realtà economica e sociale. Siamo in una fase in cui fa <strong>la</strong><br />

sua comparsa un nuovo e potentissimo<br />

strumento tecnologico, il computer, e<br />

più in partico<strong>la</strong>re l'avvento dei<br />

cosiddetti self-media (cellu<strong>la</strong>re, internet,<br />

DVD, satellitare, virtual reality). Il<br />

connubio fra tecnologia informatica e<br />

gestione dell'informazione diventa<br />

adesso inscindibile. Questa “terza<br />

ondata” 2 porta alle estreme<br />

conseguenze quei fenomeni nati<br />

nell’era precedente (multimedialità,<br />

gestione del<strong>la</strong> complessità dell’informazione, <strong>la</strong> diffusione del<strong>la</strong> tecnologia).<br />

L’abbattimento delle barriere spazio-temporali è completo: si può comunicare ovunque<br />

con chiunque.<br />

Il <strong>la</strong>voro di questa <strong>tesi</strong> si colloca dunque in una realtà decisamente “comunicativa” che<br />

oggi ci appare estremamente familiare, nel<strong>la</strong> quale l'integrazione sempre più stretta fra<br />

informatica e telecomunicazioni ha dato vita ad una dimensione informativa non solo<br />

di<strong>la</strong>tata e globale ma multip<strong>la</strong>, sfaccettata, composita, in grado di incidere in modo<br />

significativo sul<strong>la</strong> sfera personale e sociale. Come ha rilevato Giovanni Bechelloni, “per <strong>la</strong><br />

prima volta a seguito del crescente successo di Internet e del digitale [...] - un numero<br />

crescente di soggetti pubblici e privati, di attori sociali individuali e collettivi, percepisce<br />

l'importanza, per non dire <strong>la</strong> centralità, delle tecnologie dell'informazione e del<strong>la</strong><br />

comunicazione e del rapporto di interdipendenza che esse hanno con l'intera struttura<br />

sociale: con le sue istituzioni e culture, con i suoi simboli e valori. In altre parole cresce in<br />

modo esponenziale il numero di coloro che si rendono conto che tutti noi esseri umani<br />

abitanti del pianeta terra entriamo nel<strong>la</strong> vita, ci socializziamo, <strong>la</strong>voriamo e viviamo in un<br />

ambiente multimediale…”<br />

1 si sviluppa da un <strong>la</strong>to sul<strong>la</strong> scorta del<strong>la</strong> teoria matematica dell'informazione di C<strong>la</strong>ude Shannon e del<strong>la</strong><br />

cibernetica di Norbert Wiener (entrambe risalenti al 1948)<br />

2 Alvin Toffler ,The Third Wave (1980) Bantam Books ISBN 0553246984


14<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

Un discorso a parte merita il ruolo attuale del<strong>la</strong> biblioteca, da intendersi in chiave<br />

squisitamente moderna ovvero non più un argine al di<strong>la</strong>gare caotico e indiscriminato<br />

dell'informazione, quanto come un luogo - fisico o concettuale - in cui è possibile dar vita a<br />

un "ordine comunicativo" di tipo nuovo, cioè volto a una diversa organizzazione, gestione<br />

e trasmissione delle conoscenze.<br />

In un senso più specificamente tecnico, <strong>la</strong> biblioteca come nuovo ambiente multimediale<br />

non è da intendersi come una duplicazioni delle informazioni su una pluralità di supporti<br />

bensì come luogo più o meno fisico di recupero di informazione, con strumenti e strategie<br />

sempre più avanzate e personalizzabili. L’orientamento e il supporto all’accesso diventano<br />

le parole chiavi di un luogo che tendenzialmente dovrebbe essere sempre più integrato con<br />

gli altri centri e sempre più facilmente raggiungibile.<br />

Purtroppo <strong>la</strong> rivoluzione tecnologica che ha investito il mondo del<strong>la</strong> cultura ha portato<br />

inevitabilmente con sé una serie di contraddizioni che ne ha minato alle basi quello<br />

sviluppo che in altri ambienti è stato di gran lunga più produttivo e completo:<br />

• società del<strong>la</strong> comunicazione vs società dell'informazione<br />

• senso del luogo vs dislocazione spazio-temporale<br />

• territorialità vs retico<strong>la</strong>rità<br />

• solidità e stanzialità delle conoscenze vs nomadismo gnoseologico e culturale<br />

Joshua Meyrowitz, sociologo americano<br />

ha analizzato l'incidenza delle tecnologie<br />

elettroniche sui modi di percepire e<br />

interpretare <strong>la</strong> realtà da parte di <strong>la</strong>rghe<br />

fasce del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione adulta degli Stati<br />

Uniti. Meyrowitz dimostra come queste<br />

tecnologie abbiano a tal punto cancel<strong>la</strong>to<br />

le distanze ed annul<strong>la</strong>to gli spazi che<br />

separano gli individui e i luoghi fisici da<br />

Figura 2 L’evoluzione del ruolo dell’informazione<br />

portare l'uomo contemporaneo a<br />

nel<strong>la</strong> società<br />

rie<strong>la</strong>borare totalmente i propri modelli di interazione sociale, proiettandolo appunto in una<br />

prospettiva che va al di là del senso stesso del luogo. In altre parole quanto più <strong>la</strong> biblioteca<br />

viene incontro alle esigenze del<strong>la</strong> propria utenza tanto più esse perde il suo legame fisico


15<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

con l’utenza. Persino il rapporto di cessione dell’informazione all’utenza viene stravolto in<br />

quanto <strong>la</strong> condivisione del documento sorgente ha una dipendenza sempre più stretta con le<br />

strumentazioni messe a disposizione per cercare l’informazione.<br />

Nel<strong>la</strong> società dell’informazione, <strong>la</strong> ricerca diventa <strong>la</strong> più strategica delle armi per <strong>la</strong><br />

competizione. L’altra contraddizione sta proprio nel<strong>la</strong> riluttanza culturale che il mondo<br />

intellettuale letterario nutre nei confronti dell’uso del computer per applicazioni di ricerca<br />

documentale. Mentre paralle<strong>la</strong>mente il mondo del web fin dai suoi esordi ha mostrato il<br />

suo aspetto competitivo stimo<strong>la</strong>ndo nell’utenza una guerra tra cercatori di informazione<br />

(vedi i portali per l’accesso quali google, yahoo etc.) il mondo bibliotecario è ancora<br />

impregnato delle inerzie di conservazione e protezione delle proprie raccolte.<br />

Anche i progetti più arditi di condivisione dell’informazione vivono ancora una fase di<br />

accrescita del patrimonio culturale da condividere ma almeno in Italia non vi sono esempi<br />

ec<strong>la</strong>tanti di sviluppo e sfruttamento delle nuove modalità e strumenti per <strong>la</strong> ricerca.<br />

Da qui l’idea che <strong>la</strong> biblioteca del futuro sarà tale quando avrà raggiunto una dimensione<br />

"extra-spaziale [...], quasi da cultura nomade, non legata al possesso né al<strong>la</strong> divisione del<br />

<strong>la</strong>voro"; una situazione insomma che modifica decisamente l'idea di biblioteca,<br />

trasformando<strong>la</strong> da spazio concentrato a spazio diffuso, da contenitore di libri 'sul mondo',<br />

luogo chiuso accedendo al quale si accede a ciò che vi è conservato, a luogo attraverso il<br />

quale si accede al libro 'del mondo', luogo aperto che mette in contatto diretto con <strong>la</strong> realtà.<br />

Naturalmente questa evoluzione sarà completa a condizione che si mantengano invariate le<br />

funzioni strutturali per le quali è nata : l'archiviazione del<strong>la</strong> conoscenze, <strong>la</strong> conservazione e<br />

il mantenimento del<strong>la</strong> cultura, <strong>la</strong> disseminazione del sapere e <strong>la</strong> sua condivisione, il<br />

recupero dell'informazione, l'istruzione e l'interazione sociale.<br />

Ciascuna di queste funzioni offre ad un pubblico per sua natura generico e indifferenziato<br />

l'opportunità di riconoscere le biblioteche come parte integrante di una società in cui<br />

l'accesso alle informazioni è fortemente atteso e richiesto; e questo spiega perché le<br />

biblioteche pubbliche focalizzino <strong>la</strong> loro azione sul<strong>la</strong> "fornitura di un luogo" - non solo<br />

fisico, come si è visto - che sia finalizzato al<strong>la</strong> comunicazione, all'interazione ed allo<br />

scambio delle informazioni e delle conoscenze.<br />

La conciliazione di questi aspetti antitetici e contraddittori passa oggi per <strong>la</strong> discussione a<br />

livello comunitario del ruolo che le biblioteche digitali dovrebbero ricoprire. Pertanto nel


16<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

paragrafo successivo sarà dato spazio ad un approfondimento sui bandi comunitari a<br />

supporto di questa specifica attività.


2 I PROGETTI EUROPEI– I BANDI COMUNITARI<br />

17<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

“quel<strong>la</strong> prodotta dalle tecnologie del digitale,<br />

dai nuovi media, dagli sviluppi dell'informatica e<br />

del<strong>la</strong> telematica, non è una moda, ma una vera<br />

e propria rivoluzione. Una rivoluzione che riguarda<br />

innanzitutto [...] il modo di produrre, e<strong>la</strong>borare,<br />

raccogliere, scambiare informazione” 3<br />

Il mondo digitale. Introduzione ai nuovi media<br />

Nel<strong>la</strong> seconda metà del XIX secolo sono stati fatti considerevoli progressi nell'edizione<br />

critica di manoscritti sia di soggetti tecnici come di quelli artistici, e nel<strong>la</strong> loro riproduzione<br />

facsimi<strong>la</strong>re: questo ha permesso una circo<strong>la</strong>zione più grande di queste edizioni tra i<br />

ricercatori. La diffusione di tale patrimonio culturale non si è però accompagnata ad una<br />

crescita degli strumenti di analisi e condivisione quale quel<strong>la</strong> che si è avuta a livello<br />

aziendale nel trattamento del<strong>la</strong> gestione del<strong>la</strong> conoscenza.<br />

Partendo da una analisi dei percorsi tradizionali propri dell’attività standard del ricercatore<br />

in campo storico e umanistico si è inteso fissarne le criticità più evidenti al fine di mettere<br />

a punto una metodologia a supporto dell’analisi tradizionale che potesse integrare e<br />

adattare al caso specifico strumenti avanzati di ricerca tipici dell’ambito tecnicoindustriale.<br />

Per portare avanti questo obiettivo è stato deciso di presentare una serie di progetti<br />

comunitari (progetto E-Content Plus e progetto Cultura 2000), che nascono allo scopo di<br />

promuovere <strong>la</strong> del patrimonio culturale europeo. In partico<strong>la</strong>re l’attività specifica ha<br />

riguardato l’acquisizione in digitale di:<br />

1. un corpus di riproduzioni digitali dei manoscritti facilmente implementabile e un sistema<br />

speciale di consultazione integrata di disegni e di testi;<br />

2. un dizionario unificato storico-tecnico nelle diverse lingue europee dotate di un indice di<br />

corrispondenze con <strong>la</strong> terminologia effettiva;<br />

3. un indice degli schizzi sia di argomento tecnico sia artistico, compi<strong>la</strong>to secondo una<br />

c<strong>la</strong>ssificazione comune nelle lingue europee;<br />

4. un sistema di interpretazione degli schizzi tecnici del passato, in forma di didattica<br />

storicizzata del<strong>la</strong> meccanica applicata.<br />

3 Fabio Ciotti, Gino Roncaglia, Il mondo digitale. Introduzione ai nuovi media. Roma-Bari, Laterza, 2000,


18<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

Il corpus con il quale si è inteso <strong>la</strong>vorare è <strong>la</strong> raccolta dei documenti di Leonardo da Vinci<br />

che per molti motivi è stato considerato il punto di partenza ottimale per conseguire gli<br />

obiettivi prefissati (tra cui <strong>la</strong> sua eccezionale diffusione in Europa e non solo ed il costante<br />

interesse attorno al<strong>la</strong> sua Opera che non conosce limiti geografici o temporali). Inoltre il<br />

complesso di manoscritti <strong>la</strong>sciato da Leonardo da Vinci è molto vasto e significativo. Il<br />

Codice At<strong>la</strong>ntico e i Codici di Madrid ad esempio, oltre a coprire numerose novità storicoscientifiche,<br />

documentano una parte significativa dello stato delle tecniche e delle scienze<br />

dell'epoca. Da qui l’idea che partire da Leonardo significa non solo ricostruire e<br />

condividere l’Opera di uno dei più grandi geni del<strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> tecnica mondiale bensì<br />

creare una <strong>la</strong>rga base documentale già unificata per il fatto di essere il prodotto di un solo<br />

autore. Tale corpus offre inoltre <strong>la</strong> possibilità di essere facilmente analizzabile in modo<br />

comparativo e integrato con manoscritti analoghi di epoche Tardo-Medievali e<br />

Rinascimentali.<br />

C'è una quantità enorme di gente potenzialmente interessata ad una comprensione più<br />

profonda del<strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> tecnologia: dai ricercatori agli storici fino agli studenti che<br />

frequentano le scuole elementari. Questa varietà di utenti potenziali implica ovviamente<br />

approcci di tipo diverso nell'avvicinamento ai contenuti organizzati: per <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse degli<br />

addetti ai <strong>la</strong>vori è prevista <strong>la</strong> definizione di una roadmap che li supporti nel<strong>la</strong> navigazione<br />

dei testi e dei disegni dell’epoca , in modo da identificare re<strong>la</strong>zioni nascoste o non banali<br />

tra testo ed immagine. I non addetti ai <strong>la</strong>vori invece saranno guidati a scoprire il<br />

sorprendente mondo delle tecniche e del<strong>la</strong> meccanica, in un cammino di avvicinamento<br />

verso temi tecnici strettamente connessi con l’eredità tecnico-storica europea.<br />

In partico<strong>la</strong>re il prodotto di questo <strong>la</strong>voro getta le fondamenta teoriche per <strong>la</strong> realizzazione<br />

di svariati obiettivi:<br />

• un accesso ad un insieme completo di documenti storici altrimenti disperso in un<br />

grande numero di biblioteche;<br />

• <strong>la</strong> leggibilità delle note e dei testi storici con traduzione nel<strong>la</strong> lingua del ricercatore;<br />

• una capacità di ricerca avanzata per sfogliare documenti storici con strumenti<br />

ancora mai adottati nel panorama umanistico<br />

• <strong>la</strong> definizione dei mezzi atti a identificare collegamenti non evidenti fra documenti<br />

storici e al<strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione automatica


19<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

I beneficiari di questo <strong>la</strong>voro sono molteplici: dalle biblioteche ai musei, dalle scuole ai<br />

gruppi, dalle associazioni sugli studi Rinascimentali fino al più alto livello di istruzione<br />

come l’Università che dedica appositi percorsi di studi sul tema del<strong>la</strong> storia del<strong>la</strong><br />

tecnologia.<br />

Durante l’analisi del Corpus è stato possibile ritagliare uno spazio dedicato al<strong>la</strong><br />

compi<strong>la</strong>zione del Glossario in lingua originale. Infatti <strong>la</strong> disponibilità di manoscritti<br />

paragonabili e paralleli (come ad esempio il Codice At<strong>la</strong>ntico ed il Madrid, nonché il<br />

trattato di pittura disponibili già con traduzioni multilingua) può essere utilizzato per<br />

rilevare il glossario di dominio specifico. Una speciale e<strong>la</strong>borazione di phrasal, associata<br />

ad una analisi morfologica comparata con il modello di lingua preso a riferimento<br />

(l’inglese) costituisce <strong>la</strong> struttura metodologica per il riconoscimento terminologico. Tutti<br />

i più avanzati mezzi di analisi linguistica sono stati presi in esame al fine di caratterizzare<br />

gli strumenti più efficaci per estrarre termini e contenuti in automatico.<br />

Il <strong>la</strong>voro tuttora in corso ma già avviato al<strong>la</strong> sua fase definitiva, mira inoltre al<strong>la</strong><br />

costruzione di una base di conoscenza semantica dei termini tecnici re<strong>la</strong>tivi al disegno di<br />

macchine Rinascimentali, non solo nel<strong>la</strong> loro riconduzione al<strong>la</strong> forma flemmatica bensì<br />

corredati di un network di rapporti concettuali (sinonimi, meronimi, iperonimi, iponimi,<br />

ecc) straordinariamente utili per disporre di una nuova generazione di strumenti a supporto<br />

del ricercatore.<br />

Al<strong>la</strong> base dei <strong>la</strong>vori di questo progetto c’è un uso intensivo dell'analisi linguistica<br />

automatica basata su criteri morfologici, sintattici e statistici. Con essa in pratica i termini<br />

rilevanti e le frasi più significative vengono estratte, ridotte al<strong>la</strong> loro forma di base ed<br />

etichettate. Una volta che ogni termine è stato ricondotto al suo ruolo funzionale (soggetto,<br />

oggetto, azione, ecc), esso è impiegato come descrittore del<strong>la</strong> frase a cui appartiene.<br />

Tecniche di Text Mining possono poi evidenziare i gruppi tematici che esprimono lo<br />

stesso significato e che appartengono a documenti comparabili, evidenziando, proprio<br />

grazie a questi descrittori, qualsiasi rapporto esistente tra loro.<br />

Un discorso a parte merita <strong>la</strong> processazione delle immagini.<br />

L’idea al<strong>la</strong> base del progetto prevede una indicizzazione dei disegni contenuti nei fogli<br />

manoscritti e <strong>la</strong> creazione di nuovi strumenti per <strong>la</strong> navigazione delle immagini, per <strong>la</strong><br />

ricerca integrata tra testo e immagine, per <strong>la</strong> clusterizzazione e <strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione delle<br />

macchine divide per c<strong>la</strong>ssi e soggetti. Infatti numerosi manoscritti (per esempio il Codice


20<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

At<strong>la</strong>ntico) sono caratterizzati da fogli contenenti disegni re<strong>la</strong>tivi a macchine in contesti<br />

diversi. Da qui <strong>la</strong> difficoltà accentuata da parte degli studiosi nel<strong>la</strong> comprensione di questi<br />

disegni. Ogni frammento di immagine viene etichettato con un insieme di parole chiave e<br />

dei informazioni che appartengono al glossario ed al<strong>la</strong> base di conoscenza acquisita. Il tutto<br />

viene poi messo in condivisione in database digitali predisposti ad una successiva<br />

interazione con gli strumenti di gestione del<strong>la</strong> conoscenza più svariati.<br />

A compendio del <strong>la</strong>voro vi è <strong>la</strong> costruzione di una biblioteca di modelli virtuali 3D dei<br />

componenti e delle macchine principali rappresentati nelle immagini. Un insieme<br />

partico<strong>la</strong>rmente significativo di macchine è stato selezionato così da agevo<strong>la</strong>re <strong>la</strong><br />

comprensione dei disegni tecnici e per fornire una rappresentazione chiara del<strong>la</strong> loro<br />

funzione, utile soprattutto per i non addetti ai <strong>la</strong>vori.


3 CACCIATORI E RACCOGLITORI DELL'ERA INFORMATICA<br />

21<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

Il presupposto per mettere in piedi un impianto metodologico come quello presentato in<br />

questa <strong>tesi</strong> non avrebbe alcuna giustificazione p<strong>la</strong>usibili se non tenessimo in<br />

considerazione <strong>la</strong> situazione partico<strong>la</strong>re dell’accesso all’informazione.<br />

Per mantenere criteri di obiettività rispetto a questo fenomeno si citi <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione 2006 sul<strong>la</strong><br />

valutazione dei servizi operata dal<strong>la</strong> principale biblioteca centrale nazionale italiana<br />

(BNCF), quel<strong>la</strong> di Firenze.<br />

“ Dall’esame delle valutazioni dei singoli servizi, corre<strong>la</strong>ti con il giudizio complessivo<br />

sul<strong>la</strong> biblioteca, alcuni danno un grado d’insoddisfazione tale da consigliare di<br />

concentrare i nostri sforzi per migliorarli. Tra questi:<br />

• La tempestività e <strong>la</strong> visibilità delle segna<strong>la</strong>zioni delle variazioni e delle<br />

interruzioni dei servizi.<br />

• L’orientamento all’ingresso del<strong>la</strong> Biblioteca in partico<strong>la</strong>re per chi vi accede per <strong>la</strong><br />

prima volta<br />

• I tempi di consegna del materiale<br />

• Gli spazi a disposizione degli utenti (p.e.: un punto di ristoro con bar e caffetteria)<br />

• La maggior cor<strong>tesi</strong>a con cui fornire le informazioni di primo livello<br />

• La riduzione dei tempi per <strong>la</strong> soluzione dei problemi segna<strong>la</strong>ti<br />

• L’aggiornamento e <strong>la</strong> quantità di libri disponibili a scaffale aperto nelle Sale al<br />

pubblico<br />

I servizi che hanno trovato maggior grado di soddisfazione sono stati l’orario del<strong>la</strong><br />

biblioteca e i servizi automatizzati (postazioni di e<strong>la</strong>boratori, strumenti di ricerca<br />

elettronici,OPAC e automazione delle richieste).<br />

Dal punto di vista delle priorità, cioè dei servizi di maggior importanza dal punto di<br />

vista degli utenti, <strong>la</strong> grande maggioranza mette al primo posto i tempi di consegna del<br />

materiale (16,2 %), seguiti dal<strong>la</strong> completezza delle raccolte (6,8 %), dal<strong>la</strong> competenza del<br />

personale nell’assistere al<strong>la</strong> ricerca (5,8%), dal<strong>la</strong> facilità di consultazione dell’OPAC e<br />

dal<strong>la</strong> sua affidabilità (5,3 %), in termini di aggiornamento e segna<strong>la</strong>zione delle mancanze.<br />

I suggerimenti liberi. Nei suggerimenti liberi <strong>la</strong> richiesta espressa dal maggior numero<br />

degli utenti è quel<strong>la</strong> di modificare le eccessive restrizioni e l’orario troppo ridotto del<br />

servizio prestito (16,8 %),


22<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

seguita dall’ampliamento degli orari dei servizi (8,6%). Si <strong>la</strong>mentano <strong>la</strong> lunghezza dei<br />

tempi di consegna del materiale (8,5 %), le eccessive esclusioni del materiale da<br />

fotocopiare (7,7%), <strong>la</strong> rumorosità di alcune sale (periodici), <strong>la</strong> lunghezza del passaggio<br />

delle opere dal<strong>la</strong> lettura al prestito, i costi elevati delle fotocopie, si richiede altresì <strong>la</strong><br />

possibilità di utilizzare i libri propri e si evidenzia il desiderio di un maggiore acquisto di<br />

opere straniere.<br />

[……] I possibili interventi di miglioramento:<br />

• migliorare <strong>la</strong> gestione dei documenti elettronici<br />

• integrare le mancanze del patrimonio bibliografico nazionale<br />

• aumentare gli acquisti del patrimonio bibliografico straniero<br />

• realizzare per il personale dei corsi di formazione di tipo gestionale e tecnicoscientifico.<br />

Si vengono quindi chiaramente delineando tutti limiti fisiologici e le carenze<br />

partico<strong>la</strong>rmente nei servizi di accesso e condivisione dell’informazione. Sebbene queste<br />

difficoltà sia maggiormente acute e diffusa tra le grandi biblioteche di consultazione<br />

piuttosto che tra quei centri che hanno puntato verso una trasformazione a centro di studi<br />

e ricerche specialistiche, le problematiche cambiano in intensità ma sostanzialmente<br />

rimangono sempre le stesse.<br />

Il <strong>la</strong>voro dello storico è in primo luogo reso difficile dal<strong>la</strong> difficoltà di accedere ai<br />

documenti originali. Infatti le norme re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> conservazione dell’opera ne impediscono<br />

l’accesso diretto se non in casi eccezionali e comunque sempre esclusivamente ad<br />

un’utenza altamente qualificata. E <strong>la</strong> situazione non migliora poi moltissimo se pensiamo<br />

alle copie facsimi<strong>la</strong>ri: alcuni facsimili sono per età già da considerarsi patrimonio storico e<br />

quindi sotto tute<strong>la</strong>, altri invece sono di una qualità e una fattura tale da non consentire il<br />

libero accesso se non sotto il controllo degli addetti al<strong>la</strong> conservazione.<br />

In ogni caso <strong>la</strong> diffusione delle opere facsimi<strong>la</strong>ri come ad esempio quelle rinascimentali<br />

non è certo <strong>la</strong>rgamente diffusa sul territorio. Lo studioso si trova costretto spesso a dover<br />

organizzare veri e propri spedizioni di ricerca là dove l’opera viene conservata. La<br />

difficoltà di interazione poi con il testo moltiplica a dismisura i tempi e i costi necessari per<br />

una consultazione approfondita dei codici. Infine si aggiunga il fatto che nelle sale<br />

riservate non è possibile scattare foto e vi sono tutta una serie di limitazione<br />

sull’acquisizione stessa dell’informazione contenuta nel testo che limitano anche il <strong>la</strong>voro


23<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

a valle del<strong>la</strong> consultazione. E’ evidente come le ore uomo nonché i costi del<strong>la</strong> diaria sono<br />

alquanto onerosi se paragonati a quelli che si potrebbero avere nel caso in cui queste opere<br />

fossero digitalizzate e organizzate secondo criteri di ricerca adeguati.<br />

Per far capire quale sia <strong>la</strong> dinamica di consultazione più comune si riporta ancora una volta<br />

il rego<strong>la</strong>mento del<strong>la</strong> BNCF:<br />

“La Biblioteca dispone di un patrimonio di oltre 5.300.000 volumi a stampa, 115.000<br />

testate di periodici di cui circa 15.000 in corso, 3.700 incunaboli, 25.000 manoscritti,<br />

29.000 edizioni del XVI secolo e circa 1.000.000 di autografi.<br />

[….] Questa ricchezza fa del<strong>la</strong> BNCF <strong>la</strong> più importante biblioteca italiana, nonché l'unica<br />

che possa documentare nel<strong>la</strong> sua interezza lo svolgersi del<strong>la</strong> vita culturale del<strong>la</strong> Nazione.<br />

La Sa<strong>la</strong> manoscritti è riservata al<strong>la</strong> consultazione di tutti i manoscritti, degli incunaboli e<br />

del<strong>la</strong> collezione dei carteggi posseduti.<br />

L'accesso al<strong>la</strong> Sa<strong>la</strong> manoscritti è autorizzato dal responsabile del<strong>la</strong> Sa<strong>la</strong> secondo le<br />

seguenti modalità:<br />

- docenti e ricercatori universitari;<br />

- ricercatori del CNR e di organizzazioni di ricerca scientifica analoghe;<br />

-bibliotecari, archivisti, documentalisti, storici dell'arte, archeologi, etc. dietro<br />

presentazione di un documento che attesti <strong>la</strong> loro posizione professionale;<br />

- dottorandi ( e in generale borsisti e specializzandi post-<strong>la</strong>urea) dietro presentazione di<br />

un certificato dell'Università in cui sia specificata <strong>la</strong> durata del corso;<br />

- <strong>la</strong>ureandi e studenti che hanno bisogno di consultare libri antichi dietro esibizione di una<br />

lettera di presentazione del docente e una bibliografia di base;<br />

- tutti gli altri utenti che, pur non rientrando in queste categorie, dimostrino di svolgere<br />

una ricerca che renda necessario l'accesso alle Sale, presentando una bibliografia e <strong>la</strong><br />

documentazione di un ente che testimoni <strong>la</strong> loro ricerca o compi<strong>la</strong>ndo una dichiarazione<br />

sostitutiva dell'atto di notorietà.<br />

Per tutti è sempre richiesta <strong>la</strong> presentazione di un documento di identità.<br />

Lo studioso riceve una tessera magnetica di colore verde, valida per il periodo di tempo<br />

necessario a portare a compimento <strong>la</strong> sua ricerca e concordato con il responsabile del<strong>la</strong><br />

Sa<strong>la</strong>. L'apparato bibliografico a disposizione degli utenti in Sa<strong>la</strong> manoscritti è costituito<br />

dal<strong>la</strong> sezione di bibliografia generale dell'apparato delle Sale di consultazione, di cui è<br />

parte integrante. Partico<strong>la</strong>ri norme rego<strong>la</strong>no <strong>la</strong> possibilità di ottenere riproduzioni,<br />

esclusivamente in forma di fotografie o microfilm, anche a soli fini di studio.


24<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

Durante <strong>la</strong> consultazione è obbligatorio l'uso del<strong>la</strong> matita. È vietato <strong>la</strong>sciare il materiale<br />

incustodito sui tavoli o affidarlo, anche temporaneamente, ad altro studioso.Il materiale<br />

dato in lettura non deve uscire dal<strong>la</strong> sa<strong>la</strong>. È consentito l'uso di computer portatili purché<br />

senza custodia, non è consentito l'uso di nessun tipo di scanner.<br />

Il personale del<strong>la</strong> Sa<strong>la</strong> fornisce informazioni sull'apparato bibliografico disponibile,<br />

sull'uso dei cataloghi dei manoscritti e dei supporti per <strong>la</strong> ricerca all'interno dei fondi<br />

manoscritti, sia per temi che per autore. Il bibliotecario di turno in Sa<strong>la</strong> fornisce anche<br />

aiuto nell'interpretazione e datazione dei documenti.<br />

Gabinetto stampe.<br />

Istituito nel 1970, costituisce un importante settore di ricerca interna. Pur non essendo<br />

normalmente aperto al pubblico, lo studioso può richiedere di incontrare il bibliotecario<br />

per informazioni specializzate, consigli e aiuto nel<strong>la</strong> ricerca.<br />

E’ alquanto inutile commentare le difficoltà che un utente che voglia consultare un’ opera<br />

grafica non digitalizzate potrebbe avere nel condurre una ricerca appropriata. Disegni a<br />

mano libera, appunti con <strong>la</strong>pis, impossibilità di usare scanner etc. fanno del<strong>la</strong> consultazione<br />

una avventura quasi rinascimentale.<br />

Per fortuna <strong>la</strong> digitalizzazione permette di superare gran parte dei problemi re<strong>la</strong>tivi<br />

all’accesso all’opera e al<strong>la</strong> sua conservazione ma d’altro canto pone il ricercatore nelle<br />

condizioni di desiderare una interazione con l’opera sempre più efficiente e<br />

all’avanguardia.<br />

Vediamo alcune delle<br />

funzionalità di base messe<br />

a disposizione da alcune<br />

biblioteche cosiddette<br />

digitali: <strong>la</strong> BNCF, <strong>la</strong><br />

Biblioteca Ambrosiana di<br />

Mi<strong>la</strong>no e il sito<br />

dell’Accademia del<strong>la</strong><br />

Crusca.<br />

In genere tra i servizi di<br />

ricerca il sistema più<br />

Figura 3 Interfaccia c<strong>la</strong>ssica di consultazione del Database del<strong>la</strong><br />

BNCF tramite query per keywords


25<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

diffuso è quello del<strong>la</strong> catalogazione OPAC, basato sul trasferimento delle registrazioni<br />

bibliografiche prodotte con le procedure automatizzate del Servizio Bibliotecario<br />

Nazionale (SBN). L’interfaccia di ricerca offre una varietà di canali di ricerca prevedendo<br />

sia interrogazioni semplici, sia interrogazioni di tipo più complesso (operatori booleani,<br />

troncamenti ecc.).<br />

L’interfaccia Web consente <strong>la</strong> rappresentazione del record bibliografico come ipertesto in<br />

modo da rendere possibile <strong>la</strong> navigazione tra gli elementi che lo compongono (autore,<br />

soggetto, collezione ecc.).<br />

Da qualche anno le biblioteche più<br />

all’avanguardia hanno <strong>la</strong>nciato progetti pilota,<br />

che prevedono l'associazione tra le<br />

registrazioni bibliografiche e le re<strong>la</strong>tive<br />

immagini digitalizzate e in alcuni casi anche<br />

<strong>la</strong> trascrizione dei testi . In Figura 4 visibile<br />

uno schema c<strong>la</strong>ssico di interazione tra utente e<br />

database di informazioni basato su ricerca<br />

avanzata per campi. L’utente esegue tramite<br />

questa interfaccia una query al DB,<br />

semplicemente inserendo una keyword nei<br />

campi specifici. Il risultato è l’individuazione<br />

di detta keyword nel campo di ricerca anche<br />

se contenuta all’interno di una paro<strong>la</strong> e non in<br />

una forma indipendente (per es. se cerco<br />

“carro” ho come risultato anche un eventuale<br />

“carroarmato”).<br />

Figura 4 Il catalogo digitale prevede <strong>la</strong><br />

rappresentazione contestuale di immagine,<br />

trascrizione( qualora disponibile) Interfaccia<br />

di interrogazione del catalogo digitale Galileo<br />

del<strong>la</strong> BNCF<br />

Tra gli strumenti accessori di supporto al<strong>la</strong> ricerca offerti dal<strong>la</strong> BNCF ci sono anche i<br />

glossari tematici quali il Thesaurus. Tramite essi è più facile individuare <strong>la</strong> forma corretta<br />

del<strong>la</strong> keyword con <strong>la</strong> quale interrogare il DB, che diventa uno strumento indispensabile<br />

quando come in questo caso siamo in presenza di interrogazione per forme senza alcuna<br />

possibilità di rie<strong>la</strong>borazione, lemmatizzazione o produzione sinonimiale del<strong>la</strong> keyword.


26<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

Il sistema in questione prevede anche una versione multilingua del glossario in italiano,<br />

francese e <strong>la</strong>tino e <strong>la</strong> possibilità di selezionare i glossari tipizzati in base alle varie materie .<br />

Figura 5 Glossario di Thesaurus su Fisica in lingua italiana<br />

Figura 6 Glossario <strong>la</strong>tino di Thesaurus su Chimica


27<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

Un altro esempio rilevante di fruizione avanzata dell’offerta bibliografica è il servizio<br />

offerto dal<strong>la</strong> Biblioteca Ambrosiana di Mi<strong>la</strong>no. Anche qui è stata avviata <strong>la</strong><br />

digitalizzazione completa di alcuni manoscritti. L’utente può navigare all’interno del sito<br />

per cercare il codice richiesto e da qui operare una ricerca per parole chiavi all’interno di<br />

campi predefiniti.<br />

Figura 7 Maschera di ricerca del Codice At<strong>la</strong>ntico nel sito del<strong>la</strong> Biblioteca Ambrosiana.-<br />

http://vocabo<strong>la</strong>rio.biblio.cribecu.sns.it/Vocabo<strong>la</strong>rio/html/_s_index2.html<br />

Una volta che è stata individuata <strong>la</strong> pagina del codice richiesta, il software rimanda ad una<br />

miniatura del<strong>la</strong> pagina originale con associato un frame di informazioni specifiche re<strong>la</strong>tive<br />

alle note ed al titolo. Funzioni ulteriori sono re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> visualizzazione dell’immagine<br />

che può essere zoomata o meno.


28<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

Figura 8 Output di una ricerca con” pera”. La forma è stata individuata all’interno di operazione.<br />

Le note riportate a <strong>la</strong>tere dell’immagine sono proposizioni esplicative redatte in italiano<br />

dagli studiosi del<strong>la</strong> Biblioteca Ambrosiana. Le note sono passive nel senso che non sono<br />

disponibili link al loro interno per una navigazione specialistica ma sono comunque tutte<br />

indicizzate per permettere una ricerca interna. E’ infatti possibile individuare parole chiave<br />

indipendenti (o forme contenute all’interno di parole più lunghe) anche in questa parte di<br />

testo. Ad esempio se cercassi nel Codice At<strong>la</strong>ntico di Leonardo da Vinci un partico<strong>la</strong>re<br />

tecnico che ha forma periodale ma non ricordo in quale foglio esso si trovi potrei utilizzare<br />

come keyword <strong>la</strong> forma “pera”. Ottengo quindi una lista di 41 risultati in cui pera può<br />

comparire nel titolo o nel<strong>la</strong> nota descrittiva. Nel caso del<strong>la</strong> Figura 8 si può notare come il<br />

primo record presenti un’immagine re<strong>la</strong>tiva al moto perpetuo per il semplice fatto che nel<strong>la</strong><br />

descrizione compare <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> “operazioni aritmetiche”.<br />

Come è evidente questo tipo di ricerca genera una alta percentuale di informazioni<br />

indesiderata denominata tecnicamente “rumore”.


29<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

Sempre nello stesso sito è possibile notare delle varianti nel tipo di visualizzazione grafica<br />

del documento, più accattivanti e vicine ad una consultazione realistica dei testi. In ogni<br />

caso non si ha mai un corredo strumentale di supporto al<strong>la</strong> ricerca che superi <strong>la</strong> ricerca<br />

tradizionale di query da form di un database.<br />

Figura 9 Esempio di visualizzazione del codice che consente di sfogliare realisticamente l’opera<br />

virtuale come fosse un libro stampato .<br />

Un salto di qualità lo si trova almeno in via teorica sul sito dell’ Accademia del<strong>la</strong> Crusca<br />

(http://193.205.158.201/fabitaliano2/4_lessico.htm). Qui l’ambiguità nel<strong>la</strong> ricerca dovuta<br />

al<strong>la</strong> non differenziazione tra lemma e forma viene bypassato tramite un motore di ricerca<br />

capace di distinguere tra le 2 caratteristiche. In realtà non vi è alcuna differenziazione reale<br />

nel<strong>la</strong> ricerca. Si rileva comunque l’impianto teorico avanzato e una funzione di ricerca da<br />

lista di lemma concettualmente affine a quanto visto già nel thesaurus del<strong>la</strong> BNCF.<br />

Sul sito del vocabo<strong>la</strong>rio degli accademici del<strong>la</strong> Crusca<br />

http://vocabo<strong>la</strong>rio.biblio.cribecu.sns.it/Vocabo<strong>la</strong>rio/html/_s_index2.html si possono trovare<br />

strumenti linguisticamente avanzati nell’ambito del<strong>la</strong> ricerca su corpus letterari.


30<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

In partico<strong>la</strong>re già il Vocabo<strong>la</strong>rio Italiano presenta di fatto una varietà importante nel<strong>la</strong><br />

scelta dei criteri di ricerca. Il <strong>la</strong>voro fatto sul<strong>la</strong> terminologia è infatti partico<strong>la</strong>rmente spinto<br />

nel dettaglio anche se il motore che poi <strong>la</strong>vora per <strong>la</strong> traduzione del<strong>la</strong> query di ricerca non<br />

riesce a modificare <strong>la</strong> forma del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> chiave per ricondur<strong>la</strong> a lemma o ad alcuna sua<br />

variante morfologica.<br />

Infatti inserita <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> chiave richiesta, per esempio ruota, e scelta <strong>la</strong> modalità di ricerca<br />

quale il lemma, si ha come record <strong>la</strong> definizione del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> con tanto di variazioni<br />

morfologiche e etimologiche ( per es. rota). Se avessi inserito “ruote “ non avrei avuto<br />

alcun risultato. Idem per quanto riguarda <strong>la</strong> ricerca nel contesto, nel caso di ruota trovo 57<br />

risultati ma si hanno risultati diversi nel caso in cui <strong>la</strong> ricerca venga fatta sul<strong>la</strong> paro<strong>la</strong><br />

chiave “ruote” ( soltanto 37).<br />

Figura 10 Ricerca” Ruota” nel motore di ricerca del Vocabo<strong>la</strong>rio del<strong>la</strong> Crusca


31<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

Figura 11 Definizione di ruota nel Vocabo<strong>la</strong>rio del<strong>la</strong> Crusca<br />

Anche sul sito dell’Accademia del<strong>la</strong> Crusca<br />

(http://193.205.158.201/fabitaliano2/globale/index.asp)<br />

esiste il database integrato con<br />

immagini di codici e testi con<br />

una modalità di consultazione<br />

non dissimile da quanto già<br />

visto per <strong>la</strong> BNCF e<br />

l’Ambrosiana di Mi<strong>la</strong>no.<br />

Ricerca di Ungarelli nel motore<br />

di ricerca del Sistema globale<br />

di Interrogazione del sito<br />

dell’Accademia del<strong>la</strong> Crusca.<br />

Figura 12 Immagine del frontespizio e del Lemma


32<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

4 L’EVOLUZIONE DEL KNOWLEDGE MANAGEMENT NEL MONDO UMANISTICO<br />

Dagli inizi del nuovo secolo <strong>la</strong> tendenza generale promossa dagli enti detentori di grandi<br />

banche dati di documentazione storica va nel<strong>la</strong> direzione di una democratizzazione del<strong>la</strong><br />

conoscenza. La digitalizzazione dei testi e <strong>la</strong> conseguente condivisione online è divenuto<br />

una pratica sempre più diffusa nei vari centri di consultazione. Enti locali, nazionali e <strong>la</strong><br />

comunità europea cercano di stimo<strong>la</strong>re e velocizzare questa “informatizzazione” con lo<br />

stanziamento di risorse dedicate. L’obiettivo è quello di portare <strong>la</strong> conoscenza a domicilio<br />

e favorire <strong>la</strong> creazioni di poli di conoscenza, di grandi piazze del sapere virtuali. Una delle<br />

direttrici emerse è stata quel<strong>la</strong> di raccordare le iniziative di livello nazionale con il contesto<br />

comunitario e internazionale. In linea con iniziative di altri paesi europei, uno dei primi<br />

progetti italiani ad essere avviati è stata <strong>la</strong> scansione in formato immagine dei cataloghi<br />

delle biblioteche pubbliche italiane.( http://www.internetculturale.it/genera.jsp)<br />

Il Portale Internet del<strong>la</strong> Biblioteca Digitale Italiana e Network Turistico Culturale<br />

www.internetculturale.it propone un sistema di accesso integrato alle risorse digitali e<br />

tradizionali di biblioteche (oltre 46), archivi ed altre istituzioni culturali italiane,<br />

promuovendo e valorizzando <strong>la</strong> conoscenza e <strong>la</strong> fruibilità del patrimonio turistico-culturale<br />

sia a livello nazionale che internazionale.<br />

Nel 2001, nell'ambito del<strong>la</strong> III Conferenza Nazionale delle biblioteche, è stato<br />

ufficialmente dato il via al progetto denominato Biblioteca Digitale Italiana (BDI). Nello<br />

stesso anno è stato istituito un Comitato Guida composto da esperti del mondo<br />

bibliotecario statale e regionale, del mondo archivistico e museale, dell'università e del<strong>la</strong><br />

ricerca per definire delle linee guida. Una delle direttrici emerse è stata quel<strong>la</strong> di raccordare<br />

le iniziative di livello nazionale con il contesto comunitario e internazionale. Pertanto, in<br />

linea con iniziative di altri paesi europei, il primo progetto ad essere avviato nell'ambito<br />

del<strong>la</strong> BDI è stato <strong>la</strong> scansione in formato immagine dei cataloghi delle biblioteche<br />

pubbliche italiane. L'ICCU in questo contesto ha avuto il duplice ruolo di ente<br />

digitalizzatore e di responsabile del monitoraggio del programma. Successivamente sono<br />

stati finanziati progetti riguardanti il patrimonio musicale, conservato presso biblioteche<br />

pubbliche statali e conservatori di musica, e <strong>la</strong> digitalizzazione delle pubblicazioni<br />

periodiche di partico<strong>la</strong>re valore storico e culturale.


33<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

Le biblioteche, consapevoli dell'utilità per l'utenza, hanno accolto con grande entusiasmo<br />

l'avvento del digitale, dando il via a vari progetti di digitalizzazione. L'ICCU, inoltre, su<br />

indicazione del Comitato Guida, è stato incaricato di realizzare un censimento dei progetti<br />

di digitalizzazione conclusi, o in fase di e<strong>la</strong>borazione, sia per evidenziare le attività svolte,<br />

sia per evitare duplicazioni. Da questo riscontro è emerso un grande fervore in questo<br />

ambito. Il passo successivo, in linea con altre nazioni europee, è stato quello di realizzare<br />

un network a carattere turistico-culturale che potesse offrire all'utenza, in modo strutturato,<br />

tutte le risorse digitali e quelle bibliografiche tradizionali di maggior spessore.<br />

Internet culturale, offre ad esempio i servizi di ricerca bibliografica, accesso alle collezioni<br />

digitali, e percorsi culturali tra cui spicca <strong>la</strong> navigazione tridimensionale di un museo<br />

virtuale.<br />

Figura 13 http://www.internetculturale.it<br />

Questo immane <strong>la</strong>voro di acquisizione digitale dell’informazione non è però accompagnato<br />

da un corrispondente sviluppo degli strumenti di ricerca. Sebbene <strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione dei<br />

dati informativi sia stata realizzata mediante sistema KM (Knowledge Management),<br />

ovvero di gestione del<strong>la</strong> conoscenza, gli schemi di ricerca si limitano al<strong>la</strong> interrogazione<br />

più elementare di un database tramite query. I centri più all’avanguardia forniscono


34<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

glossari di riferimento per <strong>la</strong> guida al<strong>la</strong> definizione delle keyword più idonee, magari in più<br />

lingue.<br />

In un mondo tecnologico e globalizzato gli strumenti di data mining e text mining<br />

diventano sempre più cruciali. Essi sono l’arma del cercatore e del raccoglitore dell’era<br />

informatica. Da qui l’interesse per i motori di ricerca e per gli strumenti di e<strong>la</strong>borazione<br />

automatica del testo.<br />

Anche <strong>la</strong> ricerca aziendale ha sviluppato una gran varietà di strumenti per <strong>la</strong> gestione del<strong>la</strong><br />

conoscenza intellettuale tuttavia questi settori, come spesso purtroppo si deve registrare,<br />

hanno finora vissuto ciascuno in una propria nicchia di interesse e di sviluppo.<br />

Il motivo per cui non si registra ancora un interesse verso strumenti di ricerca avanzati nel<br />

campo del<strong>la</strong> documentazione bibliotecaria sta nelle inerzie del sistema. I centri culturali,<br />

come le biblioteche ed i centri ricerche hanno spesso inteso il mezzo tecnologico più come<br />

un limite al<strong>la</strong> propria creatività o comunque al<strong>la</strong> qualità del proprio <strong>la</strong>voro piuttosto che<br />

come un utile strumento di <strong>la</strong>voro per velocizzare l’attività tradizionale. Raramente lo si è<br />

percepito come un supporto per consentire di impostare ricerche fino ad oggi impossibili<br />

manualmente.<br />

Diversa invece <strong>la</strong> storia per <strong>la</strong> diffusione del Knowledge management in azienda, dove<br />

l’humus tecnologico è avvertito come <strong>la</strong> prima delle risorse e il connubio tra qualità e<br />

tecnologia è inscindibile. L’unico limite al<strong>la</strong> diffusione tecnologica in azienda è stato<br />

soltanto quello economico ( specie per le piccole aziende).<br />

Ci conforta il fatto che <strong>la</strong> comunità europea stia promuovendo e supportando <strong>la</strong> nascita e <strong>la</strong><br />

diffusione di una rete culturale sempre più ampia che sia un luogo, seppur virtuale, dove<br />

accedere al sapere in maniera libera, democratica,facile, veloce, completa e strutturata.<br />

Per comprendere il contributo che si intende offrire col <strong>la</strong>voro di questa <strong>tesi</strong> è necessario<br />

fare il punto del<strong>la</strong> situazione di cosa esiste a supporto del<strong>la</strong> ricerca in ambito tecnici<br />

differenti e di quali siano oggi le tecnologie e le metodiche più diffusa per l’e<strong>la</strong>borazione<br />

dei testi in maniera automatica più in genere per <strong>la</strong> gestione del<strong>la</strong> complessità di grandi<br />

corpus documentali.


5 L’INFORMAZIONE NEL MONDO INDUSTRIALE<br />

35<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

"Those who have knowledge, don't predict.<br />

Those who do predict, don't have knowledge."<br />

Lao Tzu, 6th Century BC Chinese Poet<br />

Il panorama delle tecnologie a supporto del<strong>la</strong> ricerca storico umanistica, come visto nel<br />

capitolo precedente, è sempre più ricco e sempre più integrato ma vive comunque una fase<br />

di crescita ancora embrionale.<br />

Di tutt’ altra natura è l’evoluzione che si è avuta nei settori tecnico-industriali, dove le<br />

spinte socio culturali del<strong>la</strong> “terza ondata 4 ” (multimedialità, il nuovo ruolo<br />

dell’informazione, <strong>la</strong> diffusione delle tecnologie) hanno prodotto una evoluzione<br />

fortemente accelerata.<br />

In questi settori l’esigenza tipica di reperire informazioni per acquisire conoscenza si è<br />

accompagnata indissolubilmente all’esigenza di gestire l’informazione per render<strong>la</strong><br />

strutturata e quindi utilizzabile come supporto alle decisioni.<br />

Il mondo tecnologico-commerciale ha guardato per primo all’informazione come un fattore<br />

produttivo creando così una esigenza stringente: acquisire grandi quantità di dati da<br />

convertire in informazioni per sfruttare a pieno <strong>la</strong> proprietà intellettuale, prioritizzare gli<br />

sforzi nel<strong>la</strong> ricerca e sviluppo, capire e gestire i rischi dell’innovazione tecnologica,<br />

aumentare <strong>la</strong> competitività di prodotti, processi e servizi.<br />

Diversamente, nel mondo del<strong>la</strong> ricerca storico letteraria l’obiettivo primario rimane ancora<br />

<strong>la</strong> certezza e <strong>la</strong> sicurezza del singolo dato piuttosto che l’e<strong>la</strong>borazione di complessi<br />

database di dati.<br />

Senza pretendere con questa affermazione di avere risolto una contraddizione che<br />

abbraccia anche motivazioni ben più profonde e variegate (tra le quali <strong>la</strong> diversa<br />

propensione all’uso del<strong>la</strong> tecnologia da parte dei soggetti appartenenti ai due diversi<br />

mondi) , il <strong>la</strong>voro di questa <strong>tesi</strong> si propone di mostrare come <strong>la</strong> ricerca e lo sviluppo di<br />

alcune metodologie e tecnologie di punta nel mondo tecnologico possano avere importanti<br />

ricadute nel mondo umanistico specie in quello del<strong>la</strong> ricerca storico-letteraria.<br />

4 Alvin Toffler ,The Third Wave (1980) Bantam Books ISBN 0553246984


36<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

In partico<strong>la</strong>re, ad un approccio completo ma sommario e poco approfondito si è preferito<br />

focalizzare l’attenzione soltanto su un dominio tecnico specifico, il forecasting<br />

tecnologico.<br />

Come vedremo in maniera più dettagliata nel prossimo capitolo, l’attività di forecasting si<br />

divide fondamentalmente in tre parti: l’inquadramento del<strong>la</strong> problematica da analizzare, <strong>la</strong><br />

raccolta e <strong>la</strong> gestione di informazioni (Knowledge Management), l’e<strong>la</strong>borazione di scenari<br />

e previsioni sul futuro costruite con l’analisi ed il confronto dei sistemi passati e presenti.<br />

Ciascuno di questi temi presenta metodologie e strumenti a corredo che, sia<br />

autonomamente sia opportunamente integrati tra loro, potrebbero rive<strong>la</strong>rsi estremamente<br />

utili anche in ambiti non tecnici. Inoltre l’interpretazione di tali attività in ambiti storicoumanistici<br />

rappresenta un percorso assolutamente inedito e mai sperimentato prima d’ora.<br />

L’esperienza e i buoni risultati raggiunti nelle prime fasi di applicazioni di tali strumenti e<br />

metodologie 5 (in col<strong>la</strong>borazione con gli studiosi del<strong>la</strong> biblioteca Leonardiana di Vinci) ha<br />

fortemente condizionato <strong>la</strong> ricerca aggiungendo al<strong>la</strong> sensazione di <strong>la</strong>vorare in un campo<br />

ancora per molti aspetti pionieristico <strong>la</strong> consapevolezza di contribuire al<strong>la</strong> creazione di<br />

nuovi strumenti a supporto dei ricercatori del<strong>la</strong> storia e scienza delle tecnica .<br />

In questo capitolo sarà dato <strong>la</strong>rgo spazio alle metodologie di Knowledge Management in<br />

quanto comune denominatore di ciascuna delle metodologie e delle pratiche che verranno<br />

proposte nei capitoli successivi.<br />

5 Tesi di <strong>la</strong>urea di Davide Russo, “ I modelli evolutivi TRIZ come strumento di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong><br />

storia e del<strong>la</strong> tecnica. Il cantiere di S.Maria del Fiore”, 2003, re<strong>la</strong>tori P.Rissone, G.Cascini, R.Nanni,<br />

V.Abate. Università degli studi di Firenze, facoltà di ingegneria meccanica.


37<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

6 GESTIONE DELLA COMPLESSITÀ. IL KNOWLEDGE MANAGEMENT NELL’AZIENDA MODERNA.<br />

Le analisi sulle tecnologie emergenti e le loro potenziali implicazioni sono diventate vitali<br />

nelle economie attuali, nel<strong>la</strong> società e nel mondo delle aziende. Tali analisi diventano<br />

oggigiorno sempre più critiche sia per le realtà a livello multinazionale (grandi imprese,<br />

comunità europea etc.) sia per le organizzazioni specifiche (le singole aziende) .<br />

La difficoltà di accedere all’informazione contenuta nei database del<strong>la</strong> maggior parte delle<br />

organizzazioni è in costante crescita a causa dell’esplosione di dati nel<strong>la</strong> società moderna.<br />

Cercare ad esempio su internet una paro<strong>la</strong> come “ informazione” è come cercare un ago in<br />

un pagliaio, in cui l’unica cosa che aumenta è <strong>la</strong> paglia stessa.<br />

Da questo semplice esempio è comprensibile il grande interesse che è stato mostrato nel<br />

campo degli strumenti per l’estrazione dei dati (Data Mining o KDD) e delle informazioni.<br />

Com’è risaputo, nell’estrazione mineraria, è necessario rimuovere un’enorme quantità di<br />

rifiuti prima che i diamanti o l’oro possa essere trovato. L’analogia che, con il computer, si<br />

possa trovare l’unica informazione-diamante tra le tonnel<strong>la</strong>te di dati-rifiuti nel database è<br />

piuttosto attraente.<br />

Il punto di partenza è sempre lo stesso: il dato.<br />

I dati, indipendentemente dal<strong>la</strong> sorgente (strumenti di misura, questionari, rilevazioni<br />

statistiche, schede elettorali, report aziendali etc.) che li ha generati e dal<strong>la</strong> natura che li<br />

caratterizza, possono essere resi informazione soltanto una volta che siano resi<br />

condivisibili e comprensibili. L’ Informazione implica che il soggetto al quale sono stati<br />

destinati, ne colga il significato e, possibilmente, li possa utilizzare.<br />

Ad esempio per i dati di tipo statistico quali i dati di una anagrafe o quelli Istat, <strong>la</strong><br />

disponibilità è realizzata attraverso <strong>la</strong> trasmissione per via telematica o consentendo<br />

l’accesso a banche dati.<br />

In altri termini, si possono produrre dati statistici, ma non si produce informazione<br />

statistica se non con l’intento di comunicare significato e suscitare un’interazione con il<br />

soggetto ricettore. L’informazione acquista maggiore valore quanto più si diffonde e viene<br />

utilizzata. L’autorevolezza del<strong>la</strong> fonte gioca un ruolo fondamentale: se in passato essa è<br />

risultata attendibile e ha fornito dati di buona qualità, avrà credito; quindi, <strong>la</strong> diffusione e<br />

l’uso del<strong>la</strong> sua produzione saranno via via più ampi. L’informazione, interagendo con


38<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

quel<strong>la</strong> disponibile da altre fonti e con l’accumu<strong>la</strong>zione precedente delle persone, diviene<br />

poi conoscenza e risulterà idonea ad affrontare problemi ed esplorare campi differenti da<br />

quelli per i quali era stata originariamente prodotta.<br />

Per supportare e permettere il passaggio da dato a conoscenza esistono strumenti che<br />

possono essere raccolti tutti sotto <strong>la</strong> definizione di strumenti per Knowledge Managment.<br />

Tra questi il “Data Mining” o KDD.<br />

C’è confusione tra il significato esatto dei termini “Data Mining” e “KDD”: molti autori,<br />

infatti, li considerano sinonimi. Nel<strong>la</strong> prima conferenza internazionale di KDD a Montreal<br />

nel 1995, fu proposto che il termine “KDD” fosse impiegato per descrivere l’intero<br />

processo di estrazione di conoscenza. In questo contesto <strong>la</strong> conoscenza è data dal peso<br />

delle re<strong>la</strong>zioni fra i concetti estratti. Fu poi proposto che il termine “Data Mining” fosse<br />

utilizzato esclusivamente per il passo di scoperta nel processo KDD.<br />

La conoscenza deve essere nuova, non ovvia e si deve essere in grado di utilizzar<strong>la</strong>. La<br />

KDD non è una nuova tecnica, è piuttosto un campo di ricerca multi-disciplinare:<br />

contribuiscono ad esso l’apprendimento artificiale, <strong>la</strong> statistica, <strong>la</strong> tecnologia dei database, i<br />

sistemi esperti, i sistemi di visualizzazione di dati, ecc.<br />

Estrazione di Conoscenza (KDD). La Knowledge Discovery in Database (KDD), o<br />

estrazione di conoscenza da database, è definita, secondo <strong>la</strong> terminologia di Frawley<br />

(1991) come il processo d’estrazione di informazioni implicite, precedentemente<br />

sconosciute e potenzialmente utili da database. Più in generale si par<strong>la</strong> di Knowledge<br />

Discovery (KD) per riferirsi al processo di estrazione del<strong>la</strong> conoscenza e di data mining<br />

come una partico<strong>la</strong>re fase del KDD, ossia l'applicazione di uno specifico algoritmo per<br />

l'individuazione di associazioni, "patterns", sequenze ripetute, rego<strong>la</strong>rità, nascoste nei dati.<br />

In base al tipo di database da analizzare, si distingue tra DM (Data Mining, dal verbo<br />

inglese to mine, cioè scavare in profondità), l’estrazione di informazione da dati strutturati<br />

e TM (Text Mining) o KDT (Knowledge Discovery in Text), l’estrazione di informazione<br />

da dati non strutturati (dati testuali). Per un processo c<strong>la</strong>ssico di DM si veda <strong>la</strong> Figura 14.


dati<br />

dati selezionati<br />

dati processati<br />

Figura 14. Tipico processo di Data Mining.<br />

39<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

dati trasformati<br />

pattern<br />

DATA MINING<br />

conoscenza<br />

Per “testo” intendiamo un trascritto di materiale verbale. Includiamo perciò le<br />

conversazioni, i documenti scritti (ad esempio diari o report di organizzazioni), libri,<br />

enciclopedie, risposte scritte a questionari aperti, registrazioni media e descrizioni verbali<br />

di osservazioni. Ultimamente, il trascritto consiste in un database computerizzato di parole<br />

e frasi.


8 Il Text Mining<br />

40<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

Il processo di Text Mining è un’estensione di quello di Data Mining: esso è costruito da<br />

vari passi. L’Information Retrieval è <strong>la</strong> prima fase: si localizzano, identificano e<br />

recuperano documenti che possono essere considerati rilevanti per lo scopo prefissato. Di<br />

solito è l’utente che indirizza <strong>la</strong> ricerca tramite una richiesta specifica (query), ma spesso<br />

occorre comunque un sistema di filtraggio di documenti irrilevanti. Tecniche utilizzate per<br />

questo scopo sono le analisi cluster, l’indicizzazione di documenti (o <strong>la</strong>belling) e<br />

approcci per lo più statistici (pensiamo al Web Mining e al<strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione automatica<br />

delle pagine Web indicizzate dai motori di ricerca).<br />

L’Estrazione di Informazione (Information Extraction) localizza successivamente estratti<br />

specifici di dati nel documento testuale e trasforma il testo non strutturato in un database<br />

strutturato. U.Y. Nahm e R.J. Mooney[1] hanno mostrato esperimenti che provano che <strong>la</strong><br />

conoscenza scoperta da un database estratto automaticamente è accurata tanto quanto<br />

quel<strong>la</strong> scoperta da un database estratto manualmente, dimostrando in questo modo che<br />

combinare l’IE con <strong>la</strong> KDD è una buona strategia per il Text Mining. L’informazione<br />

viene così strutturata in temp<strong>la</strong>te e/o database tramite l’utilizzo di tecniche di parsing,<br />

numerotizzazione, lemmatizzazione e part-of-speech tagging. Spesso questa fase viene<br />

anche chiamata pre-processing del testo ad indicare che il database viene preparato<br />

secondo le richieste del modello.<br />

APPROCCIO QUANTITATIVO O QUALITATIVO. STATISTICO O SIMBOLICO<br />

Sono disponibili una varietà di tecniche per il Text Mining, ciascuna delle quali indirizzata<br />

ad un bisogno diverso. Esse provengono da varie aree di ricerca quali <strong>la</strong> statistica, <strong>la</strong><br />

Knowledge Discovery in Databases, il Machine Learning, il pattern recognition, <strong>la</strong><br />

neuronal computing, ecc. I due modi storici di analisi di un testo sono l’analisi semantica e<br />

l’analisi di contenuto.<br />

L'analisi semantica, insieme all'analisi statistica delle parole e dei cluster, si<br />

propone di analizzare <strong>la</strong> struttura di uno scritto evidenziando le re<strong>la</strong>zioni complesse che<br />

esistono tra le parole, mettendo in risalto <strong>la</strong> ricchezza del vocabo<strong>la</strong>rio, <strong>la</strong> distribuzione<br />

delle parole in un testo e <strong>la</strong> presenza di alcune strutture (costrutti sintattici, sinonimi, parole<br />

composte e segmenti ripetuti, ad esempio).


41<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

L’analisi di contenuto, solitamente effettuata dopo l’analisi semantica, consiste<br />

nel c<strong>la</strong>ssificare in temi i differenti segmenti di testo; un segmento di testo è un gruppo di<br />

parole che possiede da sé un significato. Raggruppando poi i temi in sottotemi e megatemi<br />

è possibile comprendere il senso, il significato e il messaggio evincibile dal testo, che<br />

spesso non è immediato, soprattutto per quanto riguarda le risposte a questionari aperti.<br />

Le tecniche di analisi dei dati che sono state tradizionalmente utilizzate per estrarre<br />

conoscenza dai testi sono principalmente di tipo statistico/quantitativo: includono <strong>la</strong><br />

lemmatizzazione, <strong>la</strong> numerotizzazione e le successive e<strong>la</strong>borazioni che comprendono<br />

l’analisi delle frequenze e delle co-occorrenze, <strong>la</strong> clusterizzazione e l’analisi multidimensionale.<br />

Queste tecniche sono state ampiamente usate per risolvere molti problemi<br />

pratici ma sono, comunque, in primo luogo orientate all’estrazione di dati quantitativi e<br />

statistici e hanno perciò alcuni limiti.<br />

Ad esempio, un’analisi statistica può determinare <strong>la</strong> covarianza e le corre<strong>la</strong>zioni tra le<br />

variabili nei dati ma non può, comunque, caratterizzare le dipendenze ad un livello più<br />

astratto o concettuale e produrre una spiegazione casuale delle ragioni per cui le<br />

dipendenze esistono; non può nemmeno sviluppare una giustificazione di queste re<strong>la</strong>zioni<br />

nel<strong>la</strong> forma di una descrizione o legge di alto livello logico. Una tecnica di tassonomia<br />

numerica può creare una c<strong>la</strong>ssificazione di entità e specificare una similitudine numerica<br />

tra di esse riunendole nel<strong>la</strong> stessa categoria o in diverse categorie ma non può costruire una<br />

descrizione qualitativa delle c<strong>la</strong>ssi che ha creato e ipotizzare delle ragioni per le quali due<br />

elementi sono presenti nel<strong>la</strong> stesa categoria. Gli attributi che definiscono <strong>la</strong> simi<strong>la</strong>rità, così<br />

come <strong>la</strong> sua misura, devono essere definite a priori dall’analista.<br />

Per correggere questi limiti, un sistema di analisi di dati deve equipaggiarsi con una<br />

quantità sostanziale di conoscenza di fondo ed essere in grado di produrre un ragionamento<br />

simbolico che include <strong>la</strong> conoscenza così come i dati. Per soddisfare questo bisogno, i<br />

ricercatori hanno guardato all’interno del mondo dell’apprendimento artificiale: questo è,<br />

infatti, una risorsa di idee perché l’essenza del<strong>la</strong> ricerca in questo campo è di sviluppare<br />

modelli computazionali per acquisire conoscenza dai fatti. Sforzi simili hanno portato<br />

all’applicazione di metodi simbolici e sub-simbolici, tra i quali il Conceptual Clustering, le<br />

Reti Neurali e <strong>la</strong> generazione di regole ed episodi.


42<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

APPROCCIO RAZIONALISTA: LA CONOSCENZA COME INFORMAZIONE<br />

Un primo filone, anche in ordine temporale, è quello che maggiormente affonda le sue<br />

radici nel<strong>la</strong> tradizione occidentale di stampo razionalista e positivista. L’approccio c<strong>la</strong>ssico<br />

vede nel sapere una risorsa oggettiva, non problematica, <strong>la</strong> cui evidente disponibilità e<br />

trasparenza <strong>la</strong> rende accessibile a tutti. Per un verso, <strong>la</strong> non problematicità<br />

dell’informazione, intesa come veicolo di contenuto indipendente dalle soggettività dei<br />

mittenti e dei destinatari, porta a concepire i sistemi di KM nei termini di mercati del<strong>la</strong><br />

conoscenza popo<strong>la</strong>ti da produttori, intermediari e consumatori di sapere. L’obiettivo di un<br />

sistema di KM è quindi quello di abbattere le barriere che impediscono a tale mercato di<br />

diventare efficiente, aumentando <strong>la</strong> completezza dell’informazione Per un altro verso,<br />

l’esigenza di superare o spostare i limiti del<strong>la</strong> razionalità ha enfatizzato il ruolo delle<br />

tecnologie dell’informazione (IT), intese come “potenziamento ed estensione” delle<br />

capacità cognitive umane. Come emerge dall’analisi di Borghoff e Pareschi, attraverso l’IT<br />

l’organizzazione fornisce ai propri membri strumenti capaci di aumentare le capacità di<br />

mappare, codificare e trasferire conoscenza: ad esempio, per massimizzare <strong>la</strong> capacità di<br />

creare conoscenza, vengono utilizzati strumenti col<strong>la</strong>borativi come gli shared workspace,<br />

per favorire il reperimento del<strong>la</strong> conoscenza vengono usati strumenti di information<br />

retrieval e di text mining, per espandere <strong>la</strong> capacità di memoria vengono utilizzati<br />

repository e knowledge base, per aumentare <strong>la</strong> capacità di codificare informazioni vengono<br />

utilizzate ontologie e linguaggi di rappresentazione (oggi spesso basati sull’XML), mentre<br />

per facilitare <strong>la</strong> diffusione di conoscenza vengono proposte tecnologie di document<br />

management e publishing.<br />

APPROCCIO COGNITIVISTA: LA CONOSCENZA COME INTERPRETAZIONE<br />

Un secondo filone, di tipo cognitivista, viene collegato al primo grazie al<strong>la</strong> critica di J.<br />

March, che sottolinea come il problema del<strong>la</strong> razionalità non stia tanto nel<strong>la</strong> limitata<br />

quantità di informazione disponibile, ma piuttosto nel fatto che il senso di un'informazione<br />

è mutevole a seconda del contesto e quindi soggetto al<strong>la</strong> possibilità di essere interpretato,<br />

invece che semplicemente recepito. Il problema viene spostato dall’incertezza<br />

all’ambiguità, ovvero dal<strong>la</strong> necessità posta da Simon di selezionare l’informazione a quel<strong>la</strong><br />

posta da March di interpretar<strong>la</strong>. Nel<strong>la</strong> sua critica, March è ancora interessato al<strong>la</strong> decisione<br />

come fulcro del problema e al<strong>la</strong> conoscenza come supporto nel<strong>la</strong> scelta. Se quindi <strong>la</strong><br />

conoscenza è frutto di interpretazione, anche <strong>la</strong> decisione viene a dipendere dal modo in


43<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

cui diamo senso alle cose, ovvero inizia a dipendere da elementi interni al soggetto (quindi<br />

cognitivi) quali <strong>la</strong> sua sca<strong>la</strong> di valori, le sue assunzioni, <strong>la</strong> sua identità. La conoscenza, da<br />

esogena, diviene endogena, aprendo <strong>la</strong> strada ad una lunga serie di ipo<strong>tesi</strong> decostruttive: le<br />

preferenze di un decisore cambiano a seconda dei suoi obiettivi, i legami causa effetto tra<br />

decisioni e conseguenze vengono stabiliti a posteriori attraverso processi di giustificazione,<br />

<strong>la</strong> decisione non esiste in quanto tale, ma come rituale per celebrare aspetti di natura<br />

sociale.<br />

Dal punto di vista del KM, come ben espresso nei <strong>la</strong>vori di Senge e di Argyris e Schoen,<br />

emergono soluzioni e metodologie volte all’esplicitazione di quegli schemi interpretativi, o<br />

modelli mentali, che strutturano il modo in cui il management percepisce <strong>la</strong> realtà e,<br />

conseguentemente, procede all’azione. Attraverso tali processi si vuole mostrare <strong>la</strong> natura<br />

soggettiva delle convinzioni e delle teorie aziendali correnti, <strong>la</strong> loro capacità di costringere<br />

l’azione verso sentieri predeterminati e spesso controproducenti, l’opportunità di<br />

modificare tali modelli per agire in modo diverso, e <strong>la</strong> necessità di favorire processi<br />

dicomunicazione e condivisione non solo dell’informazione, ma anche e soprattutto delle<br />

visioni prodotte. E' da sottolineare come queste soluzioni siano caratterizzate per un verso<br />

da una maggiore complessità e - per certi aspetti - “vo<strong>la</strong>tilità” dei temi toccati (ad es. i<br />

modelli mentali, <strong>la</strong> vision) e, per un altro, da un maggior impatto sui tradizionali assetti<br />

organizzativi. Per tali motivi, queste soluzioni divengono spesso <strong>la</strong> base di metodologie<br />

(diventate anche mode) per <strong>la</strong> sensibilizzazione del top management a nuovi metodi di<br />

conduzione aziendale basati su suggestioni tipicamente soggettiviste. Oppure servono per<br />

legittimare e dare valenza organizzativa a progetti tecnologici di impronta razionalista, o<br />

più raramente per sostenere approcci consulenziali di nicchia volti al<strong>la</strong> promozione di<br />

processi di cambiamento.<br />

APPROCCIO PRAGMATICO: LA CONOSCENZA COME PRATICA<br />

Un terzo ed ultimo filone, cronologicamente e concettualmente più vicino al KM, è<br />

quello pragmatico o dell’organizational learning, che affonda le sue radici negli studi sulle<br />

culture organizzative e sull’influenza esercitata da elementi prettamente sociali (quali<br />

l’appartenenza, <strong>la</strong> fiducia, l’identità) sulle dinamiche organizzative. Tali studi, in una<br />

prima fase, operavano all’interno di una visione del<strong>la</strong> socialità come vincolo o bisogno da<br />

tenere in considerazione nel<strong>la</strong> progettazione di organizzazioni razionali (come nel caso<br />

del<strong>la</strong> scuole delle re<strong>la</strong>zione umane) se, da un <strong>la</strong>to, le organizzazioni devono comportarsi


44<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

come soggetti razionali e, dall’altro, le persone esprimono bisogni sociali non strettamente<br />

riconducibili ai canoni del<strong>la</strong> razionalità (per esempio, l’emotività), è allora necessario<br />

“gestire” tali aspetti al fine di produrre <strong>la</strong> minor interferenza possibile sui processi razionali<br />

aziendali (ad esempio, le decisioni). Paralle<strong>la</strong>mente al<strong>la</strong> critica del<strong>la</strong> razionalità e alle sue<br />

varianti emerge anche una visione che vede nel<strong>la</strong> socialità una determinante fondamentale<br />

dei processi organizzativi che passa per l’appunto attraverso i temi prima del<strong>la</strong> cultura, per<br />

poi sfociare in quelli dell’apprendimento. Diciamo paralle<strong>la</strong>mente, poiché <strong>la</strong> critica del<strong>la</strong><br />

razionalità spesso si accompagna ad un’enfasi crescente su quegli aspetti di natura sociale<br />

legati al ruolo del consenso e del<strong>la</strong> diversità interpretativa nello strutturare l’azione<br />

coordinata di più soggetti. Il forte legame tra conoscenza e socialità viene portato nel<br />

contesto delle scienze organizzative da alcuni autori che, secondo un approccio filosofico<br />

tipico del pragmatismo anglosassone, sostengono che <strong>la</strong> conoscenza abbia natura<br />

essenzialmente pratica. Ovvero <strong>la</strong> conoscenza, lungi dall’essere una rappresentazione<br />

astratta e nozionistica del<strong>la</strong> realtà, è intimamente legata al contesto di pratiche sociali che<br />

si formano all’interno di una certa comunità. E’ solo conoscendo le pratiche di un gruppo<br />

che <strong>la</strong> conoscenza dichiarativa e tradizionale assume significato e pertanto il processo di<br />

apprendimento si svolge innanzitutto attraverso <strong>la</strong> partecipazione attiva (engagement) e <strong>la</strong><br />

conseguente interiorizzazione delle pratiche comunitarie. Vi è da sottolineare come tale<br />

approccio, portando <strong>la</strong> socialità al centro dei processi cognitivi, introduce nel dibattito sul<strong>la</strong><br />

conoscenza organizzativa una serie di temi nuovi e stimo<strong>la</strong>nti: tra questi, oltre al concetto<br />

di pratica e di comunità, ricordiamo il nesso tra identità e sapere, tra appartenenza e<br />

apprendimento, i temi del<strong>la</strong> legittimazione e dei ruoli che caratterizzano l’apprendimento<br />

comunitario e quelli legati alle diverse qualità delle interazioni che si sviluppano<br />

all’interno di una comunità e tra comunità diverse.<br />

Nel dominio del KM, il tema del<strong>la</strong> conoscenza pratica ha avuto una vastissima eco, ed ha<br />

generato due macro filoni apparentemente autonomi, ma a nostro giudizio<br />

fondamentalmente legati, essendo uno <strong>la</strong> conseguenza logica (e non necessariamente<br />

temporale) dell’altro. Il primo si concentra sugli aspetti pratici del sapere, ponendo al<br />

centro dell’analisi il livello prettamente individuale: è attraverso l’esperienza individuale<br />

che si produce una conoscenza pratica, valida qui e ora, che può essere utilmente diffusa<br />

all’interno dell’organizzazione.<br />

Pertanto, un sistema di KM non deve tanto porsi l’obiettivo di esplicitare <strong>la</strong> conoscenza<br />

implicita degli individui, ma piuttosto quello di favorire <strong>la</strong> creazione e <strong>la</strong> diffusione sociale<br />

di conoscenza pratica. Questo avviene favorendo <strong>la</strong> nascita e <strong>la</strong> vitalità del tessuto di


45<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

re<strong>la</strong>zioni informali che alimenta il sistema delle comunità di pratica anche attraverso l’uso<br />

di tecnologie aperte, poco strutturate e prettamente col<strong>la</strong>borative (come nel caso del<br />

groupware), capaci di sostenere <strong>la</strong> nascita di comunità tradizionali, o persino virtuali.<br />

Rispetto all’approccio di Nonaka è evidente il motivo del maggior appeal del<strong>la</strong> proposta<br />

delle comunità, nelle quali il costo del<strong>la</strong> diffusione del sapere non viene sostenuto<br />

dall’organizzazione attraverso <strong>la</strong> gestione del processo di esplicitazione, ma direttamente<br />

dai knowledge worker che, di fatto e indipendentemente dal<strong>la</strong> volontà organizzativa,<br />

partecipano ai processi di interazione comunitaria. Il compito dell’organizzazione, in<br />

questo senso, si riduce a massimizzare l’opportunità di tale processo fornendo un’adeguata<br />

infrastruttura di comunicazione.<br />

Lo scrittore sud-americano Jorge Louis Borges, nel<strong>la</strong> sua breve storia “La biblioteca di<br />

Babele”, descrive una biblioteca infinita. Essa è un’immensa rete di camere con scaffali,<br />

anche se <strong>la</strong> maggior parte dei libri non hanno significato e hanno titoli incomprensibili<br />

come “Axaxaxas mlo”. Le persone frequentano questa biblioteca fino al giorno del<strong>la</strong> loro<br />

morte e gli sco<strong>la</strong>ri sviluppano stravaganti ipo<strong>tesi</strong> a riguardo: “da qualche parte ci deve<br />

essere un catalogo centrale”, “ogni libro a cui è possibile pensare deve essere da qualche<br />

parte nel<strong>la</strong> biblioteca”, “<strong>la</strong> biblioteca ha una struttura immensa che si ripete in modo<br />

indefinito”. Nessuna di queste ipo<strong>tesi</strong> può essere verificata – <strong>la</strong> biblioteca contiene una<br />

quantità infinita di dati ma nessuna informazione. Questa storia può essere interpretata<br />

come un’interessante ma crudele metafora per <strong>la</strong> situazione odierna: viviamo in un<br />

universo di dati in espansione in cui ci sono troppi dati e poche informazioni. Lo sviluppo<br />

di nuove tecniche per trovare l’informazione richiesta da un enorme quantità di dati è oggi<br />

una delle sfide principali per chi sviluppa softwares.


SITI UTILI<br />

Biblioteca leonardiana<br />

http://www.leonet.it/comuni/vincimus/<br />

46<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

Biblioteca Medicea Laurenziana<br />

http://www.bml.firenze.sbn.it/cataloghi.htm<br />

Internet Culturale<br />

http://www.internetculturale.it<br />

CESR<br />

http://www.cesr.univ-tours.fr/<br />

Nazionale de Florence<br />

http://www.bncf.firenze.sbn.it/ et http://www.bncf.firenze.sbn.it/cgiopac/opac.cgi?Lingua=ITA&unicode=Fcgi?Lingua=ITA&unicode=F<br />

European University Library<br />

http://www.iue.it/LIB/Welcome.html<br />

British Library<br />

http://blpc.bl.uk/<br />

Bodleian<br />

http://www.bodley.ox.ac.uk/bodhome.htm<br />

Vocabo<strong>la</strong>rio del<strong>la</strong> Crusca<br />

http://193.205.158.201/fabitaliano2/4_lessico.htm<br />

CNR<br />

http://www.vocabo<strong>la</strong>rio.org/<br />

http://vocabo<strong>la</strong>rio.biblio.cribecu.sns.it/Vocabo<strong>la</strong>rio/html/_s_index2.html<br />

Catalogue collectif de France<br />

http://www.ccfr.bnf.fr/rnbcd_visu/acc1.htm<br />

Réseau Sibil<br />

http://www.sibil.cines.fr:8020/<br />

Système universitaire de Documentation :<br />

http://www.sudoc.abes.fr/<br />

Archives Nationales :<br />

http://www.archivesnationales.culture.gouv.fr/chan/<br />

Early English Texts :<br />

http://wwwlib.umi.com/eebo/accountlogin<br />

Site de l’ENS (Ulm)<br />

http://www.histoire.ens.fr/liens/index.html#bdd<br />

Enseigner sur internet, comment faire ?<br />

http://www.stanford.edu/~mgorman/<br />

Revues et colloques :<br />

http://www.revues.org/<br />

http://uk.jstor.org/<br />

Annals of <strong>Science</strong> :http://www.tandf.co.uk/journals/archive/t-archive/ascvol54.html<br />

Quelques sites de discussion américains sur Humanities and social science on line<br />

http://www2.h-net.msu.edu/<br />

Quelques sites de Textes on-line :<br />

Early Modern texts<br />

http://www2.arts.g<strong>la</strong>.ac.uk/www/ctich/TextAnalysis/emtexts.htm<br />

Elizabethan E-texts<br />

http://home.earthlink.net/~mark_alex/e-texts.htm


Renaissance on line :<br />

http://darkwing.uoregon.edu/~rbear/ren.htm<br />

Textes en <strong>la</strong>tin :<br />

http://patriot.net/~lil<strong>la</strong>rd/cp/<strong>la</strong>tlib<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

47<br />

Capitolo I – La gestione del<strong>la</strong> conoscenza<br />

• C<strong>la</strong>ude E. Shannon: A mathematical theory of Communication, Bell system<br />

Technical Journal, vol 27, lug e ott 1948<br />

• Norbert Wiener, 1965 (1948). Cybernetics. MIT Press.<br />

• Alvin Toffler ,The Third Wave (1980) Bantam Books ISBN 0553246984<br />

• Fabio Ciotti, Gino Roncaglia, Il mondo digitale. Introduzione ai nuovi media.<br />

Roma-Bari, Laterza, 2000,<br />

• Tesi di <strong>la</strong>urea di Davide Russo, “ I modelli evolutivi TRIZ come strumento di<br />

supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> tecnica. Il cantiere di S.Maria del Fiore”,<br />

2003, re<strong>la</strong>tori P.Rissone, G.Cascini, R.Nanni, V.Abate. Università degli studi di<br />

Firenze, facoltà di ingegneria meccanica.


Capitolo II<br />

48<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

METODI DI FORECASTING


INDICE<br />

49<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

1 Iintroduzione al Forecasting tecnologico ............................................................................. 50<br />

2 Obiettivi e specifiche del metodo proposto .............................................................................. 56<br />

3 TRIZ ......................................................................................................................................... 57<br />

4 le Leggi ed i trends evolutivi .................................................................................................... 61<br />

5 <strong>la</strong> curva ad S............................................................................................................................ 66<br />

6 Analisi delle informazioni tecniche per forecasting tecnologico .......................................... 72<br />

7 Conclusioni .............................................................................................................................. 90<br />

Appendice A- TRIZ trends.......................................................................................................... 92<br />

Appendice B- TRIZ Laws ........................................................................................................... 97<br />

Bibliografia ................................................................................................................................. 99


1 IINTRODUZIONE AL FORECASTING TECNOLOGICO<br />

50<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

L’analisi delle tecnologie emergenti e lo studio dei nuovi prodotti sono temi<br />

partico<strong>la</strong>rmente attuali nelle aziende, nelle società e più in generale nelle economie di oggi<br />

giorno. Dalle multinazionali al<strong>la</strong> picco<strong>la</strong> impresa il nodo delle decisioni strategiche passa<br />

per l’informazione. Conoscere <strong>la</strong> concorrenza non è più sufficiente; <strong>la</strong> crescita del<strong>la</strong><br />

competitività tra le aziende e l’al<strong>la</strong>rgamento dei mercati e del numero dei competitori<br />

spinge verso una innovazione costante e continua sia verso i propri prodotti sia nel modo<br />

con cui vengono prodotti. Se molte economie fino ad oggi hanno impostato il proprio<br />

presente sugli investimenti fatti nel passato oggi questo tipo di strategia è sempre meno<br />

perseguibile. Nasce l’esigenza di pensare avanti, di anticipare le scelte future del<strong>la</strong><br />

concorrenza, di interpretare i bisogni ed i mercati di domani.<br />

Da una analisi condotta sul database brevettuale mondiale si è evinto come il mondo il<br />

numero di aziende e soprattutto di brevetti continui a crescere, fatto evidente che <strong>la</strong><br />

proprietà intellettuale viene avvertita sempre più come una esigenza indispensabile.<br />

Tuttavia brevettare una idea non significa essere sicuri che nessuno un giorno possa fare di<br />

meglio o possa aggirare il proprio brevetto. Per come si voglia rigirare il problema senza<br />

un progetto continuo di rinnovamento e sviluppo inevitabilmente si perde terreno e fette di<br />

mercato.<br />

I metodi di analisi previsionale e più in partico<strong>la</strong>re di forecasting tecnologico vengono<br />

incontro oggi al<strong>la</strong> domanda del mercato che chiede linee guida per condurre questo<br />

sviluppo verso le tecnologie ed i prodotti vincenti. Sbagliare strada implica<br />

inesorabilmente perdere soldi e competitività. A mio avviso è qui che va cercata <strong>la</strong> causa<br />

prima che condizionato lo sviluppo dei metodi di analisi previsionale.<br />

Se da un <strong>la</strong>to infatti c’è un mondo accademico che cerca di razionalizzare, unificare e dare<br />

faticosamente una scientificità al popoloso mondo dei metodi di forecasting , dal mondo<br />

industriale c’è stato paralle<strong>la</strong>mente un impulso vigoroso allo sviluppo pratico immediato di<br />

metodi su misura, ritagliati ad hoc attorno alle specifiche richieste e alle competenze<br />

presenti in azienda. Il risultato è un panorama variegato di decine e decine di metodi<br />

diversi l’uno dall’altro, sviluppati ciascun in maniera assolutamente autonoma.


51<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Sull’argomento Forecasting esiste oggi una vasta letteratura e le fonti autorevoli quale l’<br />

International Journal of Forecasting IJF forniscono una autorevole raccolta di articoli<br />

scientifici e di casi studi illuminanti. Molti sono stati gli sforzi da parte degli studiosi del<br />

settore per fare il punto del<strong>la</strong> situazione ma <strong>la</strong> proliferazione di metodi cresciuti a<br />

compartimenti stagni, <strong>la</strong> richiesta sempre più diversificata da parte del mercato,<br />

l’ampliamento delle aree di interesse e di conseguenza dei settori disciplinari di<br />

applicazione ha prodotto a mio avviso una proliferazione di metodi e una customizzazione<br />

degli stessi che rende quasi impossibile una c<strong>la</strong>ssificazione univoca. (riportiamo ad<br />

esempio i topics dell ‘IJF di quest’anno 2006: Economic and econometric forecasting;<br />

marketing forecasting; new products forecasting; financial forecasting; production<br />

forecasting; technological forecasting; forecasting applications in business, government<br />

and the military; demographic forecasting; energy forecasting; climate forecasting; crime<br />

forecasting; seasonal adjustments; time series forecasting; legal and political aspects of<br />

forecasting; implementation research; judgmental/psychological aspects of forecasting;<br />

impact of uncertainty on decision making; organizational aspects of forecasting; evaluation<br />

of forecasting methods and approaches.)<br />

Al momento non esiste una c<strong>la</strong>ssificazione unanimemente condivisa o presa a modello di<br />

riferimento ma si adottano più o meno diffusamente semplici e molto generiche ripartizioni<br />

del tipo : metodi di giudizio contro metodi statistici, metodi normativi contro metodi<br />

esplorativi, etc.<br />

Si è poi notato come <strong>la</strong> smisurata proliferazione di questi metodi impedisca ad un singolo<br />

autore l’approfondimento o comunque <strong>la</strong> conoscenza basi<strong>la</strong>re di ciascuno di essi,<br />

producendo inesorabilmente una presenza di errori talvolta anche grosso<strong>la</strong>ni che rendono<br />

parte delle pubblicazioni sul tema poco attendibili. Nel caso specifico questa affermazione<br />

deriva da uno studio specifico condotto per capire che tipo di c<strong>la</strong>ssificazione era stata<br />

assegnata al<strong>la</strong> metodologia TRIZ. Dallo studio si è evinto come Triz appaia più<br />

frequentemente come semplice strumento di abbattimento delle inerzie psicologiche<br />

piuttosto che come vera e propria teoria dell’evoluzione dei sistemi tecnici.<br />

( vedi Figura 15 )


52<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Figura 15 Technology Futures Analysis Methodologies for Sustainable Energy Technologies<br />

Joanne G. Phillips1, Ted R. Heidrick1, Ian J. Potter<br />

Per mettere ordine ed adottare un metodo per muoversi e addentrarsi in questo mondo si è<br />

scelto a modello il metodo di c<strong>la</strong>ssificazione suggerito da A.Porter in un importante<br />

articolo scientifico sul<strong>la</strong> rassegna dei metodi di forecasting 6 . L’autore distingue tra 52<br />

metodi diversi di TFA ( Technology Future Analysis), c<strong>la</strong>ssificati in quantitativi e<br />

qualitativi e raggruppati in base a 9 famiglie: Creativity, Descriptive and Matrices,<br />

Statistical, Expert opinion, Monitoring and Intelligence, Modelling and Simu<strong>la</strong>tion,<br />

Scenarios, Trend analysis, and Valuing/Decision/Economic. Ciascun metodo può essere<br />

considerato normativo, (il processo parte da una necessità futura percepita) oppure può<br />

essere considerato esplorativo quando il processo comincia dall’estrapo<strong>la</strong>zione delle<br />

potenzialità tecnologiche correnti. In Figura 16 sono mostrati tutti i metodi raccolti e<br />

analizzati da Porter.<br />

6 Porter, A.L. et al., Technology futures analysis: Toward integration of the field and new methods.<br />

Technological Forecasting and Social Change, 2004. 71: p. 287-303


53<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting


Figura 16 A<strong>la</strong>n Porter - elenco dei metodi TFA<br />

54<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

L’autore nel corso di svariate pubblicazioni 7 affronta in linea del tutto generale le<br />

limitazioni e le controindicazioni nell’uso di ciascun metodo identificando criteri di<br />

selezione e criteri di giudizio. Ne diamo un rapido accenno nel<strong>la</strong> Figura 17 senza tuttavia<br />

dilungarci ulteriormente in digressioni fuori tema o approfondimenti poco utili al<strong>la</strong><br />

comprensione di questo <strong>la</strong>voro di <strong>tesi</strong>.<br />

7 Matching of technological forecasting technique to a technology Somnath Mishra, S.G. Deshmukh, Prem<br />

Vrat Department of Mechanical Engineering, Indian Institute of Technology, Haus Khas, New Delhi 110016,<br />

India. January 2001


55<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Figura 17 Riassunto dei metodi id forecasting più appropriati per varie combinazioni del grado di<br />

influenza dovuti a fattori di soggettività nel corso dell’attività di forecasting.<br />

Da una analisi estensiva sui vari metodi A. Porter deduce alcuni punti chiave e molti<br />

comuni denominatori delle varie TFA (technological forecasting analysis).<br />

• Sostanzialmente mancano pratiche standard per l’esecuzione ripetibile e<br />

scientificamente rigorosa di questi metodi.<br />

• Si assiste ad un incremento dell’ integrazioni tra metodi, anche misti ( qualitativi<br />

più quantitativi) per superare i limiti di ciascuno.<br />

• La soggettività è un fattore mediamente rilevante, soprattutto quando si verifica <strong>la</strong><br />

condizione in cui il solutore esperto debba produrre soluzioni o scenari che<br />

personalmente non ritiene realizzabili.<br />

• Molti modelli si basano solo su re<strong>la</strong>zioni e andamenti di tipo lineare, ignorando<br />

interazioni multivariate e risultati non di ordini maggiori.<br />

• L’orizzonte temporale di un metodo ne inficia inevitabilmente l’accuratezza.<br />

Sebbene si possono trovare altre linee guida e altri suggerimenti dall’analisi più<br />

approfondita di questi metodi si è scelto in questo <strong>la</strong>voro di focalizzare l’attenzione sui<br />

metodi che meglio potevano rappresentare un utile strumento al raggiungimento di uno<br />

scopo specifico: product/technologies forecasting.


2 OBIETTIVI E SPECIFICHE DEL METODO PROPOSTO<br />

56<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

L’obiettivo di questo <strong>la</strong>voro di <strong>tesi</strong> è trovare un metodo per fare product/technologies<br />

forecasting. In genere con “product/technologies forecasting” si intende non solo trovare<br />

• nuove versioni di un prodotto ( ad es. un nuovo phon senza resistenze, che<br />

model<strong>la</strong> il capello e gli dà lucentezza)<br />

bensì anche<br />

• nuove famiglie di prodotti ( phon da viaggio)<br />

• novità di prodotto ( nuovo sistema di asciugatura del capello)<br />

• nuove opportunità di mercato ( phon italiani per il mercato cinese)<br />

Per scegliere tra <strong>la</strong> vasta gamma di metodi TFA a disposizione sono state definiti dei<br />

criteri. Il metodo cercato deve offrire:<br />

• Un approccio di tipo evolutivo ( in quanto, specie in ambiti storico-letterario, mi<br />

debbo svinco<strong>la</strong>re dal<strong>la</strong> datazione specifica e dal singolo contesto spazio-temporale<br />

ma devo essere in grado di affrontare i problemi seguendoli in tutta <strong>la</strong> loro<br />

dinamica temporale, con una di<strong>la</strong>tazione del tempo e una evoluzione del<strong>la</strong> tecnica e<br />

del<strong>la</strong> scienza rispetto ai tempi a cui siamo abituati a pensare)<br />

• Un approccio normativo per garantire una maggior oggettività<br />

• Deve poter astrarsi dal contesto e permettere di svinco<strong>la</strong>rsi dalle situazioni<br />

contingenti e specifiche ma allo stesso tempo induca a formalizzare il sapere ad un<br />

piano di conoscenza più astratto<br />

• La creatività tecnica è il motore delle invenzioni leonardiane e pertanto gli<br />

strumenti a disposizione debbono poter interagire con questa feature<br />

• Il corpus di documenti da studiare si compone di decine di migliaia di testi ciascuno<br />

di essi difficile da reperire, codificare e infine processare. Gli strumenti debbono<br />

pertanto tener conto dell’esigenza di processare grandi volumi documentali, siano<br />

essi brevetti siano essi documenti o manoscritti antichi.<br />

Per tali ragioni si è deciso di scartare a priori i metodi prettamente economici e quelli<br />

impostati su tecniche psicologiche, che non corrispondevano all’identikit appena descritto.<br />

Quello che a mio avviso si confaceva maggiormente a questo profilo è stato <strong>la</strong> Teoria di<br />

risoluzione inventiva dei problemi TRIZ, corredata dagli strumenti di Knowledge


57<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Management. Il dettaglio sulle motivazioni circa <strong>la</strong> scelta di questi metodi e l’aderenza tra<br />

profilo e caratteristiche del metodo saranno l’oggetto di questo capitolo e del capitolo III.<br />

3 TRIZ<br />

TRIZ è l’acronimo del russo, Teoriya Resheniya Izobreatatelskikh Zadatch, traducibile in<br />

italiano come Teoria per <strong>la</strong> Soluzione dei Problemi Inventivi. È al tempo stesso un metodo<br />

euristico ed un insieme di strumenti sviluppati in Russia a partire dal 1946 da Genrich<br />

Saulovich Altshuller (1926-1998), con l’obiettivo di catturare il processo creativo in<br />

ambito tecnico e tecnologico, codificarlo e renderlo così ripetibile e applicabile: una vera e<br />

propria teoria dell’invenzione.<br />

Il complesso architettonico di TRIZ si basa sulle seguenti osservazioni:<br />

• I sistemi tecnici evolvono secondo leggi oggettive e tendono a massimizzare il loro<br />

grado di idealità.<br />

• Qualsiasi problema tecnico specifico può essere ricondotto, mediante un processo<br />

di astrazione, ad un modello generale, ed i processi logici di risoluzione possono<br />

essere raggruppati in un numero finito di “principi risolutivi”.<br />

• Dato il numero finito di modelli del problema e di principi risolutivi, soluzioni<br />

concettualmente analoghe possono essere applicate a problemi tecnici<br />

apparentemente diversi.<br />

• Ogni sistema tecnico possiede delle caratteristiche che ne descrivono lo stato e ne<br />

determinano le contraddizioni vinco<strong>la</strong>nti. Lo studio di tali caratteristiche consente<br />

di evitare i compromessi derivanti dalle contraddizioni, superandole, e ottenendo<br />

soluzioni di alto livello.<br />

• Ogni sistema tecnico esiste per ri<strong>la</strong>sciare una funzione principale. Nel tempo <strong>la</strong><br />

funzionalità richiesta al sistema tende a permanere mentre le soluzioni che <strong>la</strong><br />

consentono tendono a mutare.<br />

Su questa impalcatura concettuale Altshuller e col<strong>la</strong>boratori hanno costruito nel corso degli<br />

anni un insieme di strumenti per il problem solving e per il forecasting tecnologico.<br />

Contraddizioni. La ricerca TRIZ ha mostrato che le invenzioni più rilevanti sono emerse<br />

da situazioni in cui l’inventore è riuscito ad evitare con successo i compromessi che<br />

convenzionalmente vengono accettati come inevitabili. Al contrario è proprio<br />

dall’individuazione e dal superamento delle contraddizioni che portano all’adozione di


58<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

compromessi che emergono le soluzioni più innovative ed efficaci. Le contraddizioni<br />

rappresentano quindi i cardini del<strong>la</strong> teoria Triz.<br />

La formu<strong>la</strong>zione di una contraddizione aiuta a capire le radici del problema in maniera più<br />

efficace e aiuta a trovare più velocemente <strong>la</strong> soluzione esatta. Se non c’è una<br />

contraddizione allora non c’è neppure un problema inventivo e pertanto non è un problema<br />

per TRIZ.<br />

Idealità e IFR. L’idealità è definita come <strong>la</strong> somma di tutti i benefici percepiti fratto <strong>la</strong><br />

somma dei costi e degli effetti dannosi (percepiti).<br />

IFR sta per Ideal Final Result ovvero il risultato finale ideale. Caratteristica peculiare del<br />

Triz è quel<strong>la</strong> di immaginare <strong>la</strong> migliore delle soluzioni possibili come punto di partenza per<br />

il processo di risoluzione del problema e da qui muoversi all’indietro verso soluzioni<br />

sempre meno ideali ma fattibili.<br />

La filosofia che sta al<strong>la</strong> base di TRIZ consiste nel non tentare di risolvere un problema<br />

specifico semplicemente cercando una soluzione specifica ma piuttosto nel seguire un<br />

percorso di astrazione del problema. Una volta generalizzato il problema è possibile<br />

sfruttare <strong>la</strong> conoscenza strutturata a disposizione del<strong>la</strong> metodologia per identificare in<br />

maniera sistematica <strong>la</strong> soluzione generica e solo in questo momento tradurre in una<br />

soluzione specifica tale soluzione astratta.


I vari strumenti furono messi a punto col tempo.<br />

• 40 Principles 1946-1971<br />

• Matrice delle contraddizioni/ Contraddizioni fisiche 1946-1985<br />

• Substance-Field Analysis (Su-Field Analysis) 1973-1981<br />

• Standard Solutions 1977-1985<br />

• Natural Effects (Scientific Effects) 1970-1980<br />

• Patterns of Evolution 1975-1980<br />

• ARIZ 1959-1985<br />

Triz<br />

problema<br />

generico<br />

Problema<br />

specifico<br />

59<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Triz<br />

soluzione<br />

generica<br />

soluzione<br />

specifica<br />

Figura 18 schema c<strong>la</strong>ssico di funzionamento di TRIZ<br />

Principi inventive e matrice delle contraddizioni<br />

Genrich S. Altshuller analizzò i brevetti per capire che tipo di contraddizione era stata<br />

risolta dall’invenzione ed in che modo questa era stata superata. Da qui, sviluppò un set di<br />

strumenti per <strong>la</strong> soluzione dei problemi denominati 40 principi inventivi (ad es. segmenta,<br />

rendi più flessibile, aumenta <strong>la</strong> control<strong>la</strong>bilità, passa da una azione continua ad una<br />

discontinua etc.). Più tardi sviluppò uno strumento chiamato matrice delle contraddizioni<br />

con il quale è possibile suggerire i 3, 4 principi statisticamente più efficaci per il proprio<br />

problema. Le righe di questa matrice riportano le caratteristiche del sistema (detti<br />

parametri) che si vogliono migliorare, ad es. <strong>la</strong> velocità, il peso, <strong>la</strong> resistenza etc. In<br />

colonna vengono riportati i parametri re<strong>la</strong>tivi agli effetti indesiderati. Ogni cel<strong>la</strong> del<strong>la</strong><br />

matrice punta ai principi che con maggior frequenza sono stati usati in ambito brevettuale<br />

per risolvere <strong>la</strong> contraddizione.


60<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Contraddizioni fisiche Sempre basata sui principi è il concetto di contraddizione fisica. Si<br />

ha una contraddizione fisica tutte le volte che si desiderano contemporaneamente 2<br />

caratteristiche opposte di uno stesso sistema (per esempio <strong>la</strong> tazzina da caffè <strong>la</strong> si vuole<br />

calda per tener caldo il caffè e <strong>la</strong> si vuole fredda per non scottarsi).<br />

Tali contraddizioni possono essere risolte con una separazione di tipo spaziale (ad.<br />

esempio <strong>la</strong> tazza deve essere calda all’interno e fredda all’esterno), temporale o su<br />

condizione. Per ciascuna di queste tipologie di separazione è suggerita una lista di principi<br />

con i quali è possibile superare <strong>la</strong> contraddizione.<br />

Risorse. La teoria TRIZ, più di qualsiasi metodo precedente, ha posto enfasi sul massimo<br />

impiego di tutto ciò che è interno al sistema. In termini TRIZ, Risorsa è tutto ciò che<br />

all’interno del sistema non sia impiegato al massimo delle sue potenzialità: sostanze,<br />

interazioni funzionali, energia, tempo, spazio, informazione. Nell’analizzare un problema<br />

bisogna prendere in considerazione non solo il sistema ed i suoi componenti, ma anche il<br />

suo ambiente, il suo passato ed il suo futuro.<br />

“Substance-field” analisi e le 76 Soluzioni Standard. Una tecnica frequentemente<br />

utilizzata dagli inventori prevede l’analisi delle re<strong>la</strong>zioni tra elementi e funzioni o altre<br />

risorse che non sono ancora state sfruttate e che possono essere trovate all’interno o nelle<br />

vicinanze del problema.<br />

Una serie di configurazioni alle quali il problema può essere ricondotto sono lo strumento<br />

per associare al problema specifico, in modo sistematico, <strong>la</strong> più opportuna delle 76<br />

soluzioni standard a disposizione.<br />

Effetti scientifici e database delle applicazioni . Nel raggiungere l’idealità del sistema, si<br />

dovrebbero utilizzare tutte le risorse disponibili nel sistema, sia interne che esterne, sul<strong>la</strong><br />

base di un inventario di effetti fisici, chimici, geometrici e biologici che aiutano a risolvere<br />

<strong>la</strong> contraddizione e raggiungere il risultato desiderato.<br />

Leggi di evoluzione dei sistemi tecnici. Altshuller studiò il modo in cui i sistemi sono<br />

stati sviluppati e migliorati nel tempo. Da qui scoprì 8 modelli di evoluzione (chiamati<br />

Laws of Technical Systems Evolution) che rappresentano lo strumento per prevedere i<br />

miglioramenti che potranno essere apportati ad un dato prodotto.


4 LE LEGGI ED I TRENDS EVOLUTIVI<br />

61<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

TRIZ possiede un modulo specifico dedicato a fornire possibili soluzioni per problemi<br />

tecnologici.<br />

Nei primi anni ’70 G.Altshuller, e i suoi colleghi cominciarono ad analizzare i modelli di<br />

evoluzione dei sistemi tecnici ricercando le leggi secondo le quali i sistemi tecnologici si<br />

erano sviluppati nel corso del<strong>la</strong> storia. Lo scopo di tale <strong>la</strong>voro era quello di gettare le basi<br />

di una metodologia pratica di previsione.<br />

Questo <strong>la</strong>voro si basò sull’esame di una notevole quantità di informazioni contenute nei<br />

brevetti e di certe leggi generali ,specie le leggi di dialettica. Furono scoperti otto modelli<br />

evolutivi in grado di aiutare gli ingegneri a prevedere quali sono i più probabili<br />

miglioramenti che possono essere fatti su un prodotto.<br />

Altshuller identified 8 patterns of evolution<br />

1. Stages of Evolution<br />

2. Evolution toward Increased Ideality<br />

3. Non-Uniform Development of System Elements<br />

4. Evolution toward Increased Dynamism and Control<strong>la</strong>bility<br />

5. Increased Complexity Then Simplification<br />

6. Evolution with Matching and Mismatching Elements<br />

7. Evolution toward Micro-level and Increased Use of Fields<br />

8. Evolution toward Decreased Human Involvement<br />

Figura 19 Le 8 leggi evolutive di G. Altshuller<br />

S-curve <strong>la</strong>w<br />

Ideality Increase Law<br />

Completeness Increase Law<br />

Supersystem Transition Law<br />

Harmonization Increase Law<br />

Control<strong>la</strong>bility Increase Law<br />

Dynamization Increase Law<br />

Non Uniform Development Law<br />

Decrease of Human Involvement<br />

Trimming level Increase Law<br />

Una delle traduzioni e delle interpretazioni più fedeli delle 8 leggio di Altshuller è riportata<br />

da Jack Hipple 8 :<br />

1. Livelli di evoluzione<br />

Questo modello di evoluzione è una semplice affermazione che nel linguaggio<br />

odierno, 50 anni dopo il primo <strong>la</strong>voro di Altshuller, le curve S esistono. Questa<br />

8 From http://www.innovation-triz.com/papers/property.html Jack Hipple Mark Reeves


62<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

linea di evoluzione afferma che i sistemi si evolvono fino a che non abbiano<br />

esaurito le risorse a loro disposizione o siano stati eventualmente rimpiazzati da<br />

super sistemi che svolgono le loro funzioni in maniera più avanzata.<br />

2. I sistemi evolvono verso l’idealità<br />

Questa linea di sviluppo afferma che tutti i sistemi, a prescindere dal<strong>la</strong> loro origine,<br />

evolvono verso uno stato più ideale attraverso <strong>la</strong> risoluzione di contraddizioni di<br />

design e operatività che è fonte di limiti in termini di utilità e performance. Il<br />

risultato ideale è un sistema che svolge le sue funzioni senza esistere. Sebbene i<br />

sistemi o i processi non riescano mai a raggiungere tale obiettivo, si muovono<br />

costantemente verso questo risultato e questo semplice fatto può essere utilizzato<br />

per programmare e analizzare sia i sistemi tecnologici che quelli di natura<br />

organizzativa. Esempi che tutti noi potremmo riconoscere potrebbero essere sistemi<br />

di comunicazione e molti sistemi chimici o ingegneristici. Rendimenti più alti,<br />

minori ricerche, etc. sono tutti segni del movimento che avviene lungo questa linea.<br />

3. Sviluppo non uniforme degli elementi dei sistemi<br />

Ci sono molti sistemi tecnici, <strong>la</strong> cui performance complessiva è limitata, ad un certo<br />

istante di tempo, da un sotto-sistema interno al sistema stesso. Nel momento in cui<br />

vengono fatti miglioramenti ingegneristici o operazionali, <strong>la</strong> limitazione del sistema<br />

generale si sposta ad un altro sotto-sistema e così via. Da un’attenta analisi dei<br />

sistemi, è possibile localizzare l’area re<strong>la</strong>tiva al<strong>la</strong> limitazione corrente, così come<br />

quelle che seguono, permettendo di concentrare le risorse e l’attenzione del<strong>la</strong><br />

proprietà intellettuale. Esempi di questa linea evolutiva potrebbero includere molti<br />

sistemi elettronici e di trasporto. Le prime automobili non avevano sistemi di<br />

assorbimento di urti. Perché? perché una machina non poteva andare abbastanza<br />

veloce da far sì che qualcuno se ne preoccupasse! Quando furono sviluppati motori<br />

che consentirono di viaggiare a più di 10 MPH, buche e cunette nelle strade<br />

divennero tanto notevoli quanto poco confortevoli, dando così inizio allo sviluppo<br />

degli ammortizzatori. Analogamente per i primi jet negli anni ‘40 a seguito<br />

dell’invenzione del primo propellente per aerop<strong>la</strong>ni nel 1903. Il motore per jet (non<br />

il jet in sé) fu sviluppato nel 1919. Perché allora non si è visto un jet fino agli anni<br />

’40?


63<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Perché i materiali metallici nel<strong>la</strong> prima metà del secolo non erano in grado di<br />

sopportare le alte temperature di <strong>la</strong>voro. Fu lo sviluppo del processo Bessemer per<br />

<strong>la</strong> produzione dell’acciaio a fare in modo che <strong>la</strong> tecnologia fosse in grado di<br />

gestire tutte questioni legate ai motori per jet.<br />

4. Sviluppo verso sistemi più control<strong>la</strong>bili e dinamizzati.<br />

I sistemi tendono ad evolversi da sistemi rigidi e statici verso sistemi che hanno<br />

componenti che si muovono e che si trasformano. All’inizio il movimento è<br />

control<strong>la</strong>to da qualche mezzo esterno. Può accadere che il sistema sia in grado di<br />

muovere e control<strong>la</strong>rsi da solo. Controllo di velocità per auto, sistema a raggi X<br />

rego<strong>la</strong>bili, sistemi <strong>la</strong>ser, sistemi di controllo del<strong>la</strong> temperatura, elettrodomestici, e<br />

sistemi di controllo del flusso hanno tutti seguito lo stessa evoluzione nel tempo.<br />

5. Accresciuta complessità seguita da semplificazione.<br />

Sebbene i sistemi evolvano fermamente verso l’idealità, il cammino non è sempre<br />

liscio. I sistemi frequentemente diventano più complessi nel momento in cui<br />

provano ad affrontare contraddizioni legate al<strong>la</strong> performance. Al<strong>la</strong> fine queste<br />

complessità sono semplificate od eliminate e il sistema continua nel suo percorso<br />

verso uno stato ideale. Un semplice esempio di questo si trova guardando al<strong>la</strong><br />

tecnologia degli occhiali da sole, che segue il desiderio di riparare gli occhi dal<br />

riverbero del sole. Inizialmente si ebbero doppi “sistemi” formati da occhiali<br />

rego<strong>la</strong>ri e da occhiali da sole separatamente. Poi qualcuno inventò i “clip-on”. Ed<br />

infine, furono sviluppati materiali vetrosi capaci di cambiare colore a seconda<br />

del<strong>la</strong> luce e così si ritornò all’originale sistema singolo per soddisfare però<br />

entrambe le condizioni. Questo partico<strong>la</strong>re sistema illustra anche <strong>la</strong> linea<br />

“dinamizzata e control<strong>la</strong>bile” menzionata precedentemente poiché <strong>la</strong> maggior<br />

parte di questi sistemi “photogrey” ha anche una risposta variabile all’intensità<br />

dell’illuminazione ambientale. Un altro esempio potrebbe essere costituito dalle<br />

schede di circuiti i cui componenti discreti divennero sempre più complessi finché<br />

non vennero rimpiazzati dai microchip.<br />

6. Evoluzione di elementi “matching” and “mis-matching”<br />

Le parti di un sistema hanno spesso elementi mal-disposti che al<strong>la</strong> fine diventano<br />

ben disposti e in seguito diventano dinamicamente accordati l’uno con l’altro. I


64<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

sistemi di sospensione e i pneumatici utilizzati per le auto sono buoni esempi di<br />

questa linea di evoluzione. I sistemi di sospensioni per auto furono inizialmente<br />

uniti insieme e fatti muovere all’unisono. In seguito si introdussero sospensioni<br />

indipendenti per le ruote anteriori, posteriori e individuali. Poi si videro sistemi di<br />

assorbimento urti modificabili individualmente. Ora vediamo questo accoppiato ad<br />

una tecnologia “intelligente” capace di rispondere alle condizione esterne. I<br />

pneumatici erano inizialmente lisce superfici di gomma. Poi si svilupparono i<br />

battistrada. In seguito si ebbero battistrada specifici per partico<strong>la</strong>ri condizioni del<br />

tempo e dopo ancora si ebbe <strong>la</strong> combinazione di differenti tipi di battistrada sullo<br />

stesso pneumatico. Non è difficile da visualizzare una prossima generazione di<br />

pneumatici e sospensioni in grado di rispondere sia alle condizioni del<strong>la</strong> strada che<br />

a quelle del tempo o al carico dei passeggeri.<br />

7. Evoluzione verso il microlevel e l’accresciuto uso dei campi (field)<br />

La cucina è passata dall’utilizzo del fuoco a campi termici control<strong>la</strong>ti fino all’uso<br />

dell’energia delle microonde. I sistemi di pulizia si sono invece sviluppati passando<br />

dal<strong>la</strong> rimozione meccanica a quel<strong>la</strong> chimica e all’uso dell’elettricità statica per<br />

catturare particelle di polvere. I dispositivi per <strong>la</strong> cura del<strong>la</strong> salute si sono evoluti<br />

passando da sistemi indiretti di misurazione termica a dei sensori chimici e adesso<br />

ai primi livelli delle misurazioni di campo indirette. I mezzi di comunicazione si<br />

sono evoluti dal semplice vociare fisico ai segnali di fumo per passare poi ai<br />

telefoni basati sull’uso di cavi fino ai cellu<strong>la</strong>ri e alle torri per segnali microonde.<br />

8. Evoluzione verso un minore coinvolgimento umano<br />

La maggior parte dei sistemi a cui possiamo pensare oggi funziona col minor<br />

numero di persone di sempre. I sistemi di comunicazione, i sistemi di distribuzione<br />

dei servizi sanitari, l’immagazzinamento di merci e i sistemi self-service di tutti i<br />

tipi caratterizzano questo andamento.<br />

Negli anni passati questi principi, e altri che non sono stati pubblicati, sono stati usati nelle<br />

sessioni di risoluzione dei problemi con il TRIZ non solo per risolvere problemi ma anche<br />

per prevedere e pianificare future generazioni e soluzioni.<br />

Purtroppo non esiste al momento una versione ufficiale e unanimemente condivisa delle<br />

leggi evolutive TRIZ. Molti studiosi di TRIZ hanno in questi ultimi 15-20 anni


65<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

reinterpretato queste leggi ( a dire il vero soltanto in picco<strong>la</strong> parte) e proposto versioni<br />

alternative. In appendice sono riportate alcune varianti sia alle leggi che ai trend evolutivi.<br />

In partico<strong>la</strong>re quest’ ultimo strumento, quello dei trends evolutivi è quello che<br />

maggiormente è stato rivisitato e reinterpretato. Senza avere <strong>la</strong> pretesa di conoscere tutto il<br />

panorama bibliografico ( tanto più in considerazione del fatto che in gran parte è ancora<br />

in lingua russa) <strong>la</strong> sensazione è che vi siano stati 2 filoni di ricerca diversi sullo studio dei<br />

trends, da una parte una ricerca più legata al<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> di Altshuller, fatta di piccole<br />

migliorie e approfondimenti ( ad es. Savransky) mentre dall’altra si sono avvicendate<br />

versioni sempre più complete e ricche di trends ma allo stesso tempo sempre più lontane<br />

dalle leggi di Altshuller, sebbene basate interamente sui suoi concetti di base. Questa<br />

ultima tendenza, fortemente influenzata dalle esperienze acquisite negli ultimi 2 decenni<br />

sul campo dei mercati tecnologici occidentali, è stata promossa da esperti triz (e meno<br />

esperti) che venuti via dal<strong>la</strong> Russia si sono cimentati nell’integrazione tra triz e software<br />

finalizzati al problem solving ed al forecasting tecnologico.<br />

Non è un caso che <strong>la</strong> prima trattazione completa sui metodi per fare forecasting sia uscita<br />

in Europa nel Marzo del 2001 ad opera di Boris Zlotin ed Al<strong>la</strong> Zusman con il titolo<br />

“Directed Evolution. Philosophy, theory and practice”. Entrambi <strong>la</strong>vorano per <strong>la</strong> Ideation<br />

Incorporation, una delle aziende occidentali che assieme all’americana Invention Machine<br />

è leader nel settore dei software TRIZ-based per l’innovazione di prodotto/ processo.<br />

Fino ad oggi DE ha rappresentato l’unico vero modello metodologico per fare forecasting<br />

TRIZ ( infatti Altshuller ha <strong>la</strong>sciato in eredità una serie di suggerimenti a vario livello di<br />

astrazione e di dettaglio che di fatto non possono essere considerati al<strong>la</strong> stregua di una<br />

metodologia completa).<br />

Nel Dicembre del 2006 è stato pubblicato da TRIZ Journal un articolo di Niko<strong>la</strong>y<br />

Shpakovsky phd Triz Specialist che anticipa i contenuti del suo nuovo libro “evolution<br />

trees. Analysis of technical information and generation of new ideas” in uscita nel 2007 in<br />

inglese e dedicato esclusivamente al tema del forecasting tecnologico. Per l’assoluta novità<br />

di alcuni contenuti specifici e per <strong>la</strong> qualità di alcuni passaggi metodologici si è preferito<br />

dare conto di questa versione piuttosto che di altre anche in virtù del fatto che meglio di<br />

tutte si integra con i contributi sviluppati durante il <strong>la</strong>voro di <strong>tesi</strong> che verranno proposti nei<br />

prossimi capitoli.


5 LA CURVA AD S<br />

66<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

La curva ad S è un modello di rappresentazione dell’evoluzione di un sistema tecnico<br />

noto fin dagli inizi del secolo scorso. Altshuller adotta <strong>la</strong> curva e se ne serve come<br />

strumento base per l’attività di forecasting combinandolo con le leggi ed i trends evolutivi.<br />

Dall’imponente analisi di brevetti Altshuller constatò che qualsiasi sistema evolve in modo<br />

da accrescere <strong>la</strong> sua “idealità” e che tale processo ha luogo attraverso una serie di curve<br />

evolutive dal<strong>la</strong> caratteristica forma ad S<br />

Measured Parameter<br />

target<br />

Fundamental Limit of Capability<br />

Current System<br />

Getting to the target requires a change to the system<br />

-solve a contradiction<br />

-use another means<br />

-evolve to other trend stages<br />

Altered System<br />

Mentre di per sé <strong>la</strong> curva si propone di valutare il grado di maturità di un sistema , <strong>la</strong><br />

crescita attesa e il suo possibile salto evolutivo, Altshuller ne aumenta le potenzialità e <strong>la</strong><br />

sfrutta per descrivere come (qualitativamente) un sistema può evolvere lungo queste linee<br />

S. Ciascuna linea può essere infatti immaginata come un trend evolutivo. Quindi, una volta<br />

determinata <strong>la</strong> posizione di una tecnologia o di un prodotto sul<strong>la</strong> linea, alle informazioni<br />

sul<strong>la</strong> maturità si possono aggiungere le descrizioni in merito al<strong>la</strong> configurazione che quel<br />

prodotto muterà man mano che si muoverà lungo <strong>la</strong> curva.<br />

I filoni di ricerca su questo settore portati avanti anche dai successori di Altshuller si sono<br />

concentrati principalmente nel capire le ragioni che portano al salto da una curva ad un<br />

altro, i legami tra curva evolutiva e risorse a disposizione dentro e fuori il sistema, le<br />

corre<strong>la</strong>zioni tra <strong>la</strong> curva S e altre curve di natura statistica( numero di brevetti), evolutiva(<br />

livello di innovazione) , economica( profittabilità).


67<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Il salto evolutivo<br />

Il salto evolutivo rappresenta un cambio di passo nel processo di innovazione. Secondo<br />

Altshuller <strong>la</strong> transizione da una curva ad S al<strong>la</strong> successiva è predicibile ed in generale<br />

l’evoluzione verso l’idealità segue tipicamente un numero limitato di percorsi evolutivi<br />

tipici che possono quindi essere utilizzati come strumento per <strong>la</strong> ricerca di soluzioni.<br />

Le motivazione che stanno al<strong>la</strong> base di questo fenomeno possono essere ricondotte<br />

secondo a 3 diverse dinamiche; nel momento in cui una tecnologia è giunta al suo apice<br />

prestazionale e contemporaneamente è richiesto un ulteriore passo avanti si passa ad un<br />

nuovo prodotto se:<br />

1. si trova un altro mezzo per svolgere <strong>la</strong> stessa funzione<br />

2. si è risolta una contraddizione od un conflitto<br />

3. si evolve verso un nuovo stage del trend evolutivo<br />

Curve di corre<strong>la</strong>zione<br />

A fronte di una teoria così lineare e semplice vi è poi <strong>la</strong> realtà complessa del<strong>la</strong> valutazione<br />

del<strong>la</strong> maturità di un prodotto. Per innescare tutti i ragionamenti legati allo sviluppo futuro<br />

del prodotto, alle sue future configurazioni, alle strategie da adottare per il mercato etc.<br />

purtroppo è necessario saper collocare con certezza il proprio prodotto sul<strong>la</strong> curva S.<br />

Altshuller suggerisce 9 una corre<strong>la</strong>zione tra <strong>la</strong> curva S e le seguenti curve inventive :<br />

• <strong>la</strong> curva di numerosità dei brevetti re<strong>la</strong>tivi a quel prodotto o a quel<strong>la</strong> tecnologia<br />

• il livello inventivo di tali brevetti<br />

• <strong>la</strong> profittabilità sul mercato<br />

Solo in un secondo momento è stata aggiunta una quarta curva che per corre<strong>la</strong>re <strong>la</strong> curva S<br />

con il numero delle sottoparti che compongono il sistema<br />

9 G. Altshuller. Creativity as an Exact <strong>Science</strong>. Trans<strong>la</strong>ted by Anthony Williams. "Gordon & Breach <strong>Science</strong><br />

Publisher", New-York, London, Paris, 1984, 1987.


68<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Figura 20 Curve di corre<strong>la</strong>zione con <strong>la</strong> CurvaS<br />

Una ulteriore corre<strong>la</strong>zione può essere suggerita non tanto per individuare <strong>la</strong> maturità del<br />

prodotto quanto per enucleare una serie di strategie che possono essere impiegate una volta<br />

nota con sicurezza <strong>la</strong> posizione sulle curva.<br />

Nel<strong>la</strong> fase di infanzia un prodotto tende ad aumentare le proprie funzionalità senza<br />

aggravio nei costi di produzione. Questi sono ammessi sono a fronte di un forte aumento<br />

delle funzionalità.<br />

Nel<strong>la</strong> fase di maturità invece <strong>la</strong> tendenza è quel<strong>la</strong> di ridurre il costo mantenendo inalterate<br />

le funzionalità. A fronte di un forte abbattimento dei costi è possibile rinunciare a parte<br />

delle funzionalità. Il passaggio ad una nuova curva si ottiene quando è possibile aumentare<br />

le funzionalità e contemporaneamente diminuire i costi.


69<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Il principio conduttore di tutti questi ragionamenti si basa sempre sull’ipo<strong>tesi</strong> che ogni<br />

sistema tecnico nel<strong>la</strong> sua evoluzione tende a incrementare <strong>la</strong> propria idealità fatta di<br />

funzioni utili su funzioni dannose e costi.<br />

∑ F ∑C ∑C<br />

∑ F ∑C ∑C const.<br />

Stage 1<br />

∑C ∑C ∑ F const.<br />

∑C ∑C ∑ F<br />

Stage 2<br />

Stage 3<br />

∑ F ∑C ∑C<br />

Stage 4<br />

Figura 21 Crescita dell’ idealità di un sistema e strategie di marketing<br />

Figura 22 curva S corre<strong>la</strong>ta con le strategie aziendali


70<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

La carenza delle risorse guida l’evoluzione dei sistemi<br />

Infine dedichiamo attenzione al<strong>la</strong> questione delle risorse. Per molti studiosi le risorse sono<br />

una delle chiavi per comprendere temporalmente quando è che siamo prossimi al salto<br />

evolutivo. Purtroppo le pubblicazioni su questo tema sono quasi interamente in russo, e<br />

sebbene sia noto l’interesse del<strong>la</strong> comunità russa ( visti i titoli degli articoli dell’ ultima<br />

conferenza internazionale promossa dall’associazione Matriz del 2006) vi è l’impossibilità<br />

di accedere a queste informazioni.<br />

Fortunatamente se ne trova traccia sia negli studi di [1991] Niko<strong>la</strong>y Khomenko nel<strong>la</strong> teoria<br />

generale di pensiero avanzato (OTSM-TRIZ) sia nell’articolo di Shpakosky [2006] su<br />

Evolution trees 10 .<br />

Sostanzialmente il concetto di fondo è che un sistema tende ad accrescere le proprie<br />

capacità di sfruttamento delle risorse interne. Mano a mano che <strong>la</strong> crescita procede, <strong>la</strong><br />

diminuzione delle risorse frena <strong>la</strong> crescita stessa. Secondo Khomenko e Kucharavy 11 , il<br />

Figura 23 esempio di reti di conmtraddizioni in cui vengono evidenziati i<br />

livelli di disponibilità delle risorse. OTSM-TRIZ<br />

salto ad un’altra curva avviene nel momento in cui il nuovo sistema utilizzerà minori<br />

risorse in termini di spazio, energia e sostanza per soddisfare le stesse necessità;<br />

personalmente credo che vi possa essere un salto generazionale anche quando il nuovo<br />

sistema è capace di rivolgersi ad una qualche diversa risorsa (ad es. al supersystem). Per<br />

10<br />

Niko<strong>la</strong>y Shpakosky, “evolution trees. Analysis of technical information and generation of new ideas”,<br />

Triz-Journal, december 2006<br />

11<br />

Dmitry Kucharavy, “problems of forecast”


71<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

OTSM-TRIZ l’evoluzione di un sistema tecnico può quindi teoricamente essere prevista<br />

combinando un analisi S-curve con i concetti di risorse disponibili e l’analisi delle<br />

contraddizioni. In figura 9 è riportato uno schema esemplificativo di network di<br />

contraddizione in cui sono presenti le risorse e le loro limitazioni.<br />

Figura 24 S curve corre<strong>la</strong>ta al<strong>la</strong> disponibilità di risorse


72<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

6 ANALISI DELLE INFORMAZIONI TECNICHE PER FORECASTING TECNOLOGICO<br />

Il testo più completo e approfondito sui metodi di forecasting basati su TRIZ è<br />

rappresentato dal libro del Triz Specialist Niko<strong>la</strong>y Shpakosky, “Evolution trees. Analysis<br />

of technical information and generation of new ideas” 12 .<br />

Secondo l’autore <strong>la</strong> previsione sull’evoluzione di un prodotto commerciale può essere<br />

realizzata solo a scapito di una rigorosa strutturazione dell’informazione durante <strong>la</strong> fase di<br />

info gathering. Il problema pratico è proprio quello di ordinare le informazioni ( ad. es.<br />

quelle estratte nei database brevettuali) affinché possano essere d’aiuto a trovare e<br />

generare nuove soluzioni, o al limite ad identificare delle <strong>la</strong>cune o dei tasselli mancanti<br />

dell’evoluzione da colmare con soluzioni provvisorie ma economicamente profittevoli.<br />

In linea di massima qualunque processo di info gathering passa da una fase di<br />

strutturazione e successivamente da una fase di rie<strong>la</strong>borazione volta a generare ulteriore<br />

nuova informazione.<br />

La qualità è il nodo centrale del <strong>la</strong>voro e gli strumenti a supporto subito a ruota.<br />

Secondo Sh. è dal<strong>la</strong> qualità dell’informazione di partenza che si determina <strong>la</strong> qualità<br />

dell’analisi e quindi <strong>la</strong> qualità del<strong>la</strong> sin<strong>tesi</strong>. In altre parole Sh. affronta il tema del<strong>la</strong> ricerca<br />

di informazione con un unico obiettivo: sintetizzare in maniera completa ed efficace il<br />

panorama di tutte le possibili varianti che un prodotto può assumere.<br />

Se si <strong>la</strong>vora con un DB brevettuale man mano che <strong>la</strong> ricerca si fa più specifica è normale<br />

arrivare al<strong>la</strong> condizione in cui gran parte dei documenti si assomiglino tra loro fatta<br />

eccezione per quelle parti che descrivono nello specifico le diverse configurazioni dello<br />

stesso sistema.<br />

Infatti se si par<strong>la</strong> di un medesimo sistema significa che quantomeno <strong>la</strong> descrizione del<br />

sistema, il prodotto del sistema e <strong>la</strong> funzione utile principale resteranno invariate in ciascun<br />

documento o brevetto. Da qui <strong>la</strong> perdita di importanza e di efficacia finanche<br />

all’impossibilità di servirsi dei mezzi di info gathering più evoluti quali le indagini di tipo<br />

funzionali basate su parser sintattici.<br />

Come identificare quindi le specifiche di un progetto o le peculiarità nelle operazioni<br />

descritte nei brevetti?<br />

12 12<br />

Niko<strong>la</strong>y Shpakosky, “evolution trees. Analysis of technical information and generation of new ideas”,<br />

Triz-Journal, december 2006


73<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Sh. suggerisce l’uso di una struttura organizzativa precisa, <strong>la</strong> struttura ad albero (“evolution<br />

tree”), tramite <strong>la</strong> quale tutte le varianti identificate possono essere raggruppate con svariati<br />

criteri e da qui essere oggetto di analisi per individuare le dinamiche brevettuali, le priorità<br />

brevettuali, le compagnie che guidano <strong>la</strong> produzione del dato prodotto.<br />

Sebbene parte delle informazioni contenute nei brevetti brevettuali siano già strutturate per<br />

IPC ( international patent c<strong>la</strong>ssification (EP) , o international c<strong>la</strong>ssification (US)) ovvero<br />

per principio operativo o caratteristica specifica, tale c<strong>la</strong>ssificazione non permette di<br />

identificare se tutte le possibili versioni di un sistema sono state considerate o se invece ne<br />

manca ancora qualcuna.<br />

La struttura ad albero mostrerebbe indubbi vantaggi di :<br />

1. oggettività;<strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione deve basarsi su criteri oggettivi<br />

2. completezza; deve tener conto di tutte le versioni disponibili di un sistema<br />

3. generalità vs specificità; i metodi di c<strong>la</strong>ssificazione devono essere comuni a tutti i<br />

sistemi tecnici e allo stesso tempo devono poter descrivere ogni trasformazione di<br />

uno specifico sistema<br />

4. chiarezza; il metodo di presentazione deve efficacemente mostrare <strong>la</strong>cune e<br />

mancanze nel DB<br />

5. informazione; <strong>la</strong> struttura deve contenere dati circa le informazioni che sono<br />

mancanti, in quantità sufficiente da permettere comunque <strong>la</strong> generazione di concetti<br />

per <strong>la</strong> realizzazione pratica.<br />

La fase di info gathering si basa quindi su una struttura metodologica precisa, che tuttavia<br />

necessità di regole per essere utile e oggettiva. Tra le tante metodologie di riferimento per<br />

l’attività di forecasting Sh. sceglie <strong>la</strong> teoria TRIZ. In partico<strong>la</strong>re vediamo quali sono i<br />

fondamenti teorici sui quali si basa il suo impianto metodologico:<br />

1. pattern evolutivi<br />

Per soddisfare il requisito di obiettività e generare una sequenza allineate di varianti di un<br />

sistema oggettiva Sh. Suggerisce l’utilizzo di TRIZ. Triz infatti si basa su leggi oggettive<br />

che descrivono l’evoluzione di un sistema tecnico.<br />

Il pattern evolutivo descrive le diverse versioni di un sistema tecnico o di un suo elemento<br />

dovute alle sue diverse trasformazioni secondo una precisa logica sequenziale e ordinate<br />

in base al cambiamento in un certo parametro del sistema.


74<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Tali pattern sono utili per ottenere soluzioni tecniche per analogia con altri sistemi tecnici.<br />

Sh. descrive anche una certa gerarchia concettuale tra leggi, trend e patterns: in testa al<strong>la</strong><br />

sca<strong>la</strong> gerarchica dell’astrazione vi sono le leggi evolutive. Esse descrivono le re<strong>la</strong>zioni tra i<br />

fenomeni. Difficilmente usabili come tool perché troppo generali vengono tradotte tramite<br />

trend e patterns per mostrare il loro modo di agire sui sistemi.<br />

Quindi i Trends che mostrano <strong>la</strong> direzione verso cui gli elementi del sistema stanno<br />

andando in accordo con le leggi evolutive. Graficamente può essere rappresentato da un<br />

vettore.<br />

Ed infine i Patterns evolutivi ovvero <strong>la</strong> descrizione più accurata di come un sistema si sta<br />

trasformando nelle sue varie versioni per seguire il trend.<br />

Vediamo nel dettaglio un pattern evolutivo descritto da Altshuller per rappresentare <strong>la</strong><br />

trasformazione di un mono- sistema in un sistema integrato.


Figura 25 Trned “Mono-Bi-Poly pattern “secondo Altshuller<br />

75<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Secondo Altshuller un sistema riduce nel corso dell’evoluzione le sue risorse e tende a<br />

combinarsi con un altro sistema, in questo modo passando ad una struttura più complessa.<br />

Il sistema aggiunge quindi nuove funzionalità per passare da mono a bi o poli sistema. (<br />

omogeneo o eterogeneo). Un sistema o più sistema possono svolgere indipendentemente<br />

una o più funzioni.<br />

Al<strong>la</strong> fine comunque tutti gli elementi del poli sistema prodotto cominciano a combinarsi in<br />

un nuovo più alto livello di mono sistema.<br />

Come questo pattern, ve ne sono molti altri identificati prima da Altshuller e poi sviluppati<br />

nel corso degli anni da altri come Zlotin 13 , Sa<strong>la</strong>matov 14 , Petrov et al.<br />

13<br />

Zlotin, B. and A. Zusman, Directed Evolution. Philosophy, Theory and Practice, ed. V. Roza. 2001:<br />

Ideation International Inc. 104.


76<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Figura 26 legge di evoluzione di un sistema tecnico secondo Petrov<br />

Se un sistema tecnico seguisse un solo pattern fare forecasting sarebbe una attività<br />

re<strong>la</strong>tivamente al<strong>la</strong> portata di chiunque, tuttavia <strong>la</strong> linea evolutiva di un sistema è segnata<br />

dall’influenza di molti patterns differenti; lo scopo del gioco a questo punto è identificare i<br />

vari patterns e riuscire a dividerli l’uno dall’altro.<br />

Sebbene i patterns siano degli ottimi suggeritori di nuove soluzioni anche nel caso in cui il<br />

sistema non sia sufficientemente definito, qualora si voglia fare un forecasting di buona<br />

qualità occorre necessariamente identificare nel sistema tutti gli step di ogni patterns<br />

riconoscibili, separarli gli uni dagli altri e selezionare quello che meglio di tutti descrive le<br />

trasformazioni degli elementi del sistema.<br />

14 Sa<strong>la</strong>matov, Y.P., System of The Laws of Technical Systems Evolution, in Chance to Adventure. 1991,<br />

Karelia Publishing House: Petrozavodsk. p. 7-174.


77<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Il primo passo è <strong>la</strong> model<strong>la</strong>zione del sistema e una scomposizione in elementi. Quindi si<br />

cerca di capire come il sistema appena model<strong>la</strong>to evolva, individuando il carattere e <strong>la</strong><br />

sequenza delle azioni che modificano i suoi elementi quando si passa da una versione<br />

all’altra di un sistema.<br />

Un metodo unanimemente condiviso per <strong>la</strong> visualizzazione dei trend è il diagramma<br />

potenziale. Ideato da Altshuller viene poi ripreso dai suoi successori e in special modo da<br />

alcune case software, come Creax che ne fa il suo modello di riferimento per <strong>la</strong> forecasting<br />

analysis.<br />

Scarno ma efficace il diagramma consiste nel visualizzare alle estremità di un radar plot, i<br />

trend evolutivi ( in alcune versioni iniziali anche le leggi evolutive). Il sistema sotto<br />

osservazione viene fotografato e scomposto lungo le linee evolutive. Per ciascun trend si<br />

determina <strong>la</strong> posizione re<strong>la</strong>tiva del sistema. Unendo tutti i punti delle posizioni re<strong>la</strong>tive si<br />

ricopre un’area interna e si valuta <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione con l’area esterna, ovvero <strong>la</strong> potenziale area<br />

di sviluppo. La semplicità del metodo è purtroppo anche <strong>la</strong> sua debolezza. Il metodo non<br />

consente infatti di <strong>la</strong>vorare per funzioni distinte ma obbliga a <strong>la</strong>vorare<br />

contemporaneamente su trend presenti nel sistema ma legati a parametri e funzionalità<br />

diverse e talvolta non confrontabili. Inoltre non vi è nessuna guida all’impiego del giusto<br />

livello di dettaglio su come applicare il trend, il che aumenta ancor più <strong>la</strong> confusione e<br />

l’inaffidabilità del risultato.<br />

Figura 27 Diagramma del potenziale evolutivo di un sistema ( tratto da V.Souchkov)


78<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Un buon punto di partenza è rappresentato comunque dal<strong>la</strong> pubblicazione scientifica sul<br />

CIRP Annals, del 2001 di Denis Cavallucci 15 . Nel suo articolo Cavallucci mostra alcune<br />

applicazioni delle leggi evolutive TRIZ per predire l’evoluzione dei sistemi tecnici, e<br />

propone inoltre un modello applicativo per analizzare l’impatto delle leggi sul processo di<br />

progettazione. In tale articolo è riportata anche una applicazione convincente del<br />

diagramma potenziale.<br />

Model<strong>la</strong>zione del sistema<br />

Si prenda lo schema c<strong>la</strong>ssico di modello di un sistema tecnico già teorizzato da Pahl and<br />

Beitz, poi ripreso da Altshuller nel<strong>la</strong> legge di completezza dei sistemi. Il sistema si dice<br />

completo quando è presente un tool, una sorgente, una trasmissione dell’energia, ed un<br />

controllo.<br />

Sh. Riprende il concetto aggiungendo <strong>la</strong> definizione di sistema tecnico funzionante<br />

(technical functioning system) cioè quel sistema che combina tutti gli elementi (sorgente,<br />

trasmissione, tool, controllo) che sono necessari al raggiungimento di una funzione<br />

richiesta, e che viene considerato durante lo svolgersi delle operazioni. Rispetto al TRIZ<br />

tradizionale, Sh. separa il concetto di MUF di un sistema, cioè <strong>la</strong> funzione per <strong>la</strong> quale il<br />

sistema è stato creato e identifica <strong>la</strong> funzione per il quale il sistema in quel determinato<br />

momento viene utilizzato. Significativo l’esempio di un auto impropriamente usata per<br />

compattare il terreno, in cui il sistema funzionante è composto dalle ruote dell’auto ( il<br />

tool) che sono usate come compattatori e l’oggetto del sistema o il suo prodotto è invece il<br />

suolo.<br />

15 cavallucci, d. “integrating altshuller's development <strong>la</strong>ws for technical systems into the design process”,<br />

CIRP annals - manufacturing technology, v 50, 2001, p 115-120 hallwag publishing ltd


79<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Figura 28 Schema di rappresentazione c<strong>la</strong>ssico di un sistema completo<br />

Una ulteriore scomposizione del problema, sempre in ottica TRIZ prevede di distinguere<br />

gli input di un sistema tra le sostanze, i campi (energia) e i sistemi addizionali che<br />

permettono al sistema di funzionare<br />

Nel<strong>la</strong> model<strong>la</strong>zione dei sistemi questa scomposizione non è una novità. La model<strong>la</strong>zione<br />

dei processi secondo gli standard IDEF0 già permette una c<strong>la</strong>ssificazione funzionale di<br />

ciascuna delle fasi di un processo identificando distintamente gli input, output, i controlli e<br />

le risorse. Yuri Beltsky, Madara Ogot arricchiscono tale rappresentazione discernendo gli<br />

input in energia, materia e informazione. Sh. reinterpreta tali concetti e propone una<br />

rappresentazione che distingue gli input in substance, field e un non ben specificato<br />

sistema addizionale, che probabilmente se fossimo sotto IDEF0 potrebbe essere il<br />

collegamento con un altro sistema a monte.<br />

substanc<br />

e<br />

field<br />

Additional<br />

systems<br />

SISTEMA<br />

Figura 29 Schema di rappresentazione degli<br />

input ssecondo Shpakosky


80<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Figura 30 Modello di rappresentazione di un sistema tecnico funzionante<br />

Sh. rappresenta il sistema tecnico, nel suo operare, diviso tra <strong>la</strong> fase informativa e quel<strong>la</strong><br />

legata al<strong>la</strong> funzionalità pratica. Nel<strong>la</strong> fase informativa l’operatore o un controllo generico<br />

valuta le condizioni di <strong>la</strong>voro e le competenze necessarie al corretto funzionamento<br />

(controllo del sistema).<br />

Solo in un secondo momento questa conoscenza viene tradotta in controllo sul motore, che<br />

tramite <strong>la</strong> trasmissione muove il tool per fornire <strong>la</strong> funzione sull’oggetto del sistema.<br />

L’oggetto viene inteso in senso <strong>la</strong>to come <strong>la</strong> trasformazione di un materiale grezzo in<br />

prodotto. Nel corso dell’esecuzione delle sue funzioni al sistema tecnico affluiscono<br />

sostanze, campi e oltre al prodotto vero e proprio escono prodotti secondari legati al<br />

processo.


81<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Evoluzione di un sistema funzionante.<br />

Sh. imposta <strong>la</strong> sua metodologia sulle leggi di Altshuller sebbene in una versione<br />

leggermente modificata rispetto a quelle versioni arrivate qui in Europa come traduzione<br />

dai testi originali russi scritti da Altshuller e dai suoi adepti ( ad es. <strong>la</strong> versione del<br />

Savransky); Sh riprende una c<strong>la</strong>ssificazione delle leggi in 3 gruppi distinti (gruppo statico ,<br />

cinematico e dinamico).<br />

Figura 31 Le leggi Evolutive secondo TRIZ<br />

Tale c<strong>la</strong>ssificazione è utile ad identificare una re<strong>la</strong>zione diretta tra le prime 3 leggi<br />

(completezza dei sistemi, legge di trasferimento di energia in un sistema e <strong>la</strong> legge di<br />

armonizzazione ) e <strong>la</strong> fase di messa punto di un prodotto, cioè quando ancora si par<strong>la</strong> di<br />

test di <strong>la</strong>boratorio e più che di un sistema si deve par<strong>la</strong>re piuttosto di un assemb<strong>la</strong>ggio di<br />

singoli elementi messi in re<strong>la</strong>zioni tra loro per realizzare <strong>la</strong> funzione richiesta.<br />

Le altre leggi cinematiche e dinamiche (legge di incremento dell’idealità, di sviluppo<br />

irrego<strong>la</strong>re delle parti di un sistema, di transizione ad un super system, e <strong>la</strong> legge di<br />

transizione a micro livello, di incremento del grado di interazione sostanza-campo, e <strong>la</strong><br />

legge delle dinamiche di crescita, controllo e di rimozione dell’uomo. ) sono associate al<strong>la</strong><br />

fase di <strong>la</strong>ncio vero e proprio del prodotto e lo caratterizzano nel suo svolgere <strong>la</strong> funzione<br />

richiesta.<br />

Di grande importanza inoltre sono i legami che Sh. introduce tra curva evolutiva e<br />

utilizzo delle risorse disponibili. Sebbene tali spunti siano più o meno noti nel<strong>la</strong><br />

metodologia TRIZ, <strong>la</strong> carenza di informazioni filtrata nei testi arrivati in occidente ci<br />

impedisce di avere una idea chiara del contributo innovativo sull’argomento apportato da<br />

Sh. rispetto alle versione o ai <strong>la</strong>vori dei suoi predecessori e colleghi.


82<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Sintetizzando potremo riassumere il concetto secondo il quale ogni sistema tecnico evolve<br />

secondo una curva ad S per step discreti ( e non in maniera continua) e cercando di<br />

sfruttare sempre più le risorse a sua disposizione fino ad esaurimento delle stesse. Questo<br />

determina un rallentamento nel<strong>la</strong> crescita e l’inevitabile passaggio ad un nuovo livello e<br />

quindi <strong>la</strong> comparsa di una nuova versione del sistema.<br />

Figura 32 Curva S corre<strong>la</strong>ta con <strong>la</strong> curva dello sfruttamento delle risorse disponibili.<br />

Gli step evolutivi proposti da Shpakosky<br />

Altshuller teorizzò che il passaggio da un sistema ad un altro implica che vengano<br />

soddisfatte 3 condizioni indispensabili per l’esistenza stessa di un sistema tecnico<br />

funzionate e completo:<br />

1 Legame struttura-funzione: <strong>la</strong> composizione del sistema deve avvenire in<br />

maniera funzionale al<strong>la</strong> possibilità di adempiere allo scopo fondamentale<br />

del sistema, ovvero svolgere <strong>la</strong> sua funzione<br />

2 costruzione di legami tra gli elementi del sistema<br />

3 coordinazione tra le parti del sistema nei modi di operare dei sottosistemi<br />

La fase 1 è caratterizzata dal fatto che partendo da una situazione di completezza viene<br />

modificato con l’aggiunta o l’eliminazione di qualche elemento (sostanza, campo, processo


83<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

etc.). Quindi esso si adegua cercando una nuova sostanza e/o nuove risorse di campo.<br />

Dopo una prima coordinazione con gli elementi aggiunti si ha un aggiustamento dei<br />

parametri di forma, dimensione, <strong>la</strong>yout di questi elementi. Quindi si va riconfigurando <strong>la</strong><br />

scelta dei materiali con cui deve essere fatto, le proprietà legate al<strong>la</strong> struttura interna ed<br />

esterna dei vari elementi. Tutti i parametri fisici devono combinarsi con i campi.<br />

Le operazioni di questa fase risultano essere:<br />

- introduzione di un nuovo elemento<br />

- rimozione di elementi dal sistema<br />

- segmentazione degli elementi del sistema<br />

- modifica del<strong>la</strong> forma e del<strong>la</strong> dimensione degli elementi<br />

- complicazione del<strong>la</strong> struttura interna degli elementi<br />

- modifica dello stato superficiale degli elementi<br />

La fase 2 consiste nel passaggio di energia tra gli elementi del sistema funzionante. Essa è<br />

realizzata tramite una organizzazione dei link interni al sistema.<br />

Come nel caso del<strong>la</strong> fase 1 i link possono essere aggiunti, rimossi o rimpiazzati gli uni con<br />

gli altri. Una volta inseriti, comunque essi siano, si avrà che per primo viene realizzato il<br />

link tra motore e tool e solo dopo quelli tra le parti ed il controllo.<br />

La fase3 . Ci si interessa al<strong>la</strong> coordinazione e interazione azione-tool.<br />

Se precedentemente il sistema aveva definito <strong>la</strong> configurazione finale ora, i vari elementi<br />

devono andare di comune accordo per realizzare lo scopo preposto. A seconda delle<br />

condizioni di <strong>la</strong>voro devono cambiare i parametri, pertanto occorrono controlli operativi.<br />

In questa fase troviamo le seguenti azioni:<br />

- fornire un controllo operativo<br />

- introdurre nuove operazioni nel processo<br />

- rimuovere operazioni<br />

- segmentazione di una operazione in tante più piccole<br />

- combinazione di più operazioni


84<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

La fase di coordinazione consta di 3 passaggi :<br />

- coordinazione iniziale- il sistema funziona impostato su parametri legati al valor<br />

medio dei loro valori raggiunti nelle diverse situazioni di funzionamento<br />

- coordinazione periodica- strumenti di compensazione di tanto in tanto rilevano le<br />

condizioni ed adeguano il sistema<br />

- coordinazione finale – controllo operativo, il sistema si adegua ad ogni<br />

cambiamento.<br />

Figura 33 corre<strong>la</strong>zione tra azioni e patterns evolutivi TRIZ<br />

In appendice a questo capitolo sono riportati tutti i patterns del<strong>la</strong> Figura 33.


85<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Sh. introduce una nuova ipo<strong>tesi</strong> nel panorama interpretativo sui patterns:<br />

- nel momento in cui si adopera un pattern per descrivere una azione di<br />

trasformazione del sistema occorre tenere a mente <strong>la</strong> rego<strong>la</strong> di Unicità per <strong>la</strong> quale<br />

un pattern descrive unicamente una so<strong>la</strong> operazione di cambiamento. Questa<br />

operazione è finalizzata al cambiamento di una so<strong>la</strong> proprietà dell’oggetto in<br />

trasformazione.<br />

Più controversa invece <strong>la</strong> rego<strong>la</strong> di completezza dei sistemi secondo una gerarchia<br />

precisa tra le azioni . Sebbene gran parte del<strong>la</strong> teoria che ruota a tali concetti sia nota agli<br />

studiosi di TRIZ a mio parere è <strong>la</strong> prima volta che viene formu<strong>la</strong>ta con questo rigore<br />

formale e decisione metodologica.<br />

Riassumiamo l’ordine sequenziale delle azioni riportando in più anche <strong>la</strong> definizione<br />

inglese ben sapendo che con molta probabilità <strong>la</strong> traduzione dal russo all’inglese molto<br />

spesso rappresenta un limite al<strong>la</strong> comprensione piena dei concetti legati a termini che per <strong>la</strong><br />

lingua russa hanno un significato più ricco di quanto ci viene tradotto da questa traduzione<br />

inglese 16 .<br />

1. introduction of new or segmentation of existing objects, processes, fields and<br />

forces,<br />

2. coordination the shape, size, and properties of the surfaces with the internal<br />

structure of the system’s elements, process parameters, fields, and forces,<br />

3. dynamization of sets of objects, processes, fields, and forces,<br />

4. providing control<strong>la</strong>bility of the system’s elements,<br />

5. and as a result, coordination the action of the system’s elements.<br />

Provando ad interpretare questi concetti si propone questa personale interpretazione :<br />

1. introduzione di nuovi elementi nel sistema (sostanze, processi, campi e forze) o<br />

segmentazione degli attuali<br />

2. coordinazione dei parametri di spazio, forma e di quelli legati al<strong>la</strong> struttura interna del<br />

sistema con gli altri parametri di processo campi e forze<br />

3. dinamizzazione di parte del sistema, o processi , campi e forze<br />

16 Commento suggerito dal triz master Yuri Beltsky durante un colloquio telefonico in cui analizzava il<br />

valore del<strong>la</strong> traduzione inglese del testo originale in russo di Shpakosky.


4. incremento del controllo sui vari elementi del sistema<br />

5. Coordinazione di tutte le azioni re<strong>la</strong>tive agli elementi del sistema<br />

86<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Figura 34Gerarchia delle azioni volte al<strong>la</strong> trasformazione degli elementi di un sistema tecnico.<br />

Seguendo questa sequenza di azioni si ha il passaggio del sistema da una certa<br />

configurazione ad una più ideale. Per ogni trasformazione è necessario che vi siano tutte le<br />

condizione e che si effettui tutta <strong>la</strong> sequenza di azioni.<br />

La terza rego<strong>la</strong> introdotta da Sh. è <strong>la</strong> rego<strong>la</strong> di verifica del controllo. In pratica per fare in<br />

modo che gli elementi del sistema siano sempre control<strong>la</strong>ti, è necessario giungere ad un<br />

controllo operazionale in tempo reale ovvero una vera e propria dinamizzazione di tali<br />

elementi . Dato che non è sempre possibile operare dinamizzazione, nel<strong>la</strong> pratica di ogni<br />

giorno si ha che <strong>la</strong> dinamizzazione dell’oggetto venga sostituita dal<strong>la</strong> aggiunta di un<br />

ulteriore oggetto o di un processo che ha parametri differenti, oppure con una


87<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

segmentazione di oggetti o di processi disponibili e l’armonizzazione reciproca dei<br />

parametri delle parti ottenute.<br />

Infine vi è una quarta ed ultima rego<strong>la</strong> per determinare il grado di generalizzazione<br />

delle informazioni. A seconda dell’obiettivo dell’analisi, è necessario trovare il grado<br />

ottimale di dettaglio delle trasformazioni. E’ da evitare infatti una eccessiva specificazione<br />

che produrrebbe una smisurata e insignificante pluralità di versioni che di fatto<br />

impedirebbe l’analisi. Una eccessiva generalizzazione delle differenze appiattirebbe i<br />

confronti e pertanto risulterebbe inutile. Le differenze in ogni caso debbono essere di tipo<br />

qualitativo.<br />

Se questa base teorica Shpakosky costruisce e suggerisce il suo metodo di rappresentazione<br />

dell’evoluzione di un sistema tecnico con l’albero evolutivo.<br />

L’approccio basato su questa rappresentazione ad albero permette di costruire un modello<br />

per ciascun sistema tecnico. Questo modello viene poi usato per suggerire previsioni sul<strong>la</strong><br />

possibile evoluzione del sistema , aggirando i brevetti già esistenti e fornendo piani<br />

strategici al business. La sistematizzazione dei modelli evolutivi costruiti per sistemi<br />

tecnici diversi consente quindi al progettista di creare un mondo tecnico virtuale. In tale<br />

mondo è possibile simu<strong>la</strong>re tutte le differenze a partire dal sistema in esame.<br />

La parte più critica di tutto l’impianto proposto da Sh. è senza dubbio <strong>la</strong> raccolta delle<br />

informazioni. L’autore sottolinea <strong>la</strong> difficoltà nel catturare una informazione che è<br />

spalmata nei documenti e mai localizzata in zone specifiche. Inoltre sottolinea anche tutti i<br />

limiti di una ricerca di tipo tradizionale senza peraltro proporre un metodo alternativo<br />

chiaro per superare tali limiti. L’unica indicazione è re<strong>la</strong>tiva al<strong>la</strong> scelta delle keywords.<br />

Seguendo <strong>la</strong> logica di costruzione dell’albero occorre concentrare l’attenzione su 2 zone,<br />

l’oggetto e <strong>la</strong> sua trasformazione. La keyword può essere estratta dal processo ricercando<strong>la</strong><br />

nell’essenza del<strong>la</strong> trasformazione (riferita al diagramma di base del<strong>la</strong> Figura 34 ) , e<br />

aggiungendovi poi il nome dell’oggetto del sistema.<br />

Sebbene questo concetto appaia fortemente criptico è probabile che possa essere chiarito<br />

dallo stesso autore quando uscirà il testo integrale re<strong>la</strong>tivo a tutta <strong>la</strong> metodologia.<br />

Resta comunque il fatto che per come è strutturato l’albero sia necessario individuare con<br />

sicurezza il punto di partenza e via via le diverse versioni del sistema con il giusto grado di


88<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

dettaglio e associandovi una definizione efficace con l’aiuto delle indicazioni e delle regole<br />

suggerite da Sh.<br />

I passi da definire per identificare le diverse versioni di un sistema:<br />

- determinare un prototipo di partenza ovvero un brevetto di riferimento<br />

- determinare <strong>la</strong> funzione, composizione e <strong>la</strong> struttura del sistema protetto dal brevetto<br />

- determinare le caratteristiche del brevetto modificabili<br />

- con <strong>la</strong> patent analysis trovare le versione basi<strong>la</strong>ri alternative del sistema<br />

- costruire l’albero evolutivo del sistema<br />

- estrarre le versioni non coperte da brevetto che risultano dal confronto tra diagramma<br />

evolutivo base e quello reale<br />

- strategie brevettuali varie, protezione legale, sviluppo nuove soluzioni etc.<br />

I vantaggi e le possibilità offerte da questo approccio metodologico, a mio avviso si<br />

prestano a vari scopi:<br />

- ricerca di opportunità di mercato. Dagli evolutivi step mancanti viene il<br />

suggerimento di soluzione temporanee o nicchie tecniche prive di brevettazione.<br />

- Sviluppo di prodotti innovativi. Dall’andamento dei trend non conclusi si possono<br />

dedurre le future versioni del sistema lungo quel determinato trend e quindi<br />

generare nuove soluzioni.<br />

- Stato dell’arte del sistema completo. La schematizzazione visuale permette inoltre<br />

di avere un quadro chiaro e completo dello stato dell’arte corredato da informazioni<br />

circa gli andamenti e nuovi suggerimenti sui prodotti mancanti. Il sistema è<br />

mostrato nel suo divenire temporale dal passato al possibile futuro. Una<br />

informazione di questo tipo non è solo finalizzata al<strong>la</strong> produzione di nuovi prodotti<br />

ma puyò essere un utile strumento di supporto decisionale alle scelte strategiche<br />

aziendali.<br />

- Proprietà intellettuale. Molti sono gli argomenti corre<strong>la</strong>ti a questo tema. La<br />

possibilità di disporre di un impianto chiaro delle soluzioni è corre<strong>la</strong>bile ad un<br />

impianto analogo delle coperture brevettuali. Là dove è presente una copertura si<br />

innescano attività di patent breaking, mentre là dove si propone una nuova<br />

soluzione è possibile associarvi una attività difensiva di patent umbrel<strong>la</strong>.


89<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Figura 35 Esempio di Evolution Tree fatto sui “ disp<strong>la</strong>y” tratto dal libro di shpakosky .


7 CONCLUSIONI<br />

90<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

In questo capitolo sono stati presi in rassegna i vari metodi per l’analisi previsionale con<br />

l’obiettivo di selezionare quello o quelli che meglio si addicevano ad effettuare un<br />

product/technologies forecasting.<br />

Da una rassegna effettuata sulle tecniche di analisi previsionali maggiormente impiegate, si<br />

è visto che il livello di accuratezza raggiungibile nei modelli di previsione a medio e lungo<br />

termine è spesso insufficiente e non compatibile con le elevate spese di validazione. La<br />

maggior parte dei metodi per analisi lungo termine si basano sul metodo Delphi e sul<strong>la</strong><br />

costruzione di scenari. Purtroppo l’approccio Delphi non è compatibile con i requisiti e gli<br />

obiettivi prefissati a priori, e per questo motivo è stato escluso dal<strong>la</strong> trattazione. Quanto<br />

al<strong>la</strong> costruzione di scenari c’è un concreto interesse nel sfruttare tale tecnica che per certi<br />

obiettivi si integra piuttosto agevolmente con le <strong>la</strong>tre metodologie proposte in questa <strong>tesi</strong>.<br />

Sta invece crescendo sempre più <strong>la</strong> diffusione del<strong>la</strong> teoria TRIZ. La conoscenza estratta<br />

dagli studiosi di tale teoria, offre <strong>la</strong> possibilità di fare a breve un salto di qualità<br />

nell’accuratezza del forecasting 17 ma ciò deve essere fatto con caute<strong>la</strong> tenendo in<br />

considerazione tutte le peculiarità proprie dei problemi legati al<strong>la</strong> previsione:<br />

- l’efficienza del forecasting diminuisce con <strong>la</strong> prospettiva temporale di previsione<br />

- <strong>la</strong> complessità del metodo non necessariamente incide sull’accuratezza dei risultati.<br />

- il metodo in sé non è in grado di garantire l’efficienza del forecasting bensì occorre<br />

control<strong>la</strong>re l’intera gestione del processo dal<strong>la</strong> sua impostazione, al<strong>la</strong> raccolta e<br />

strutturazione dell’informazione fino al<strong>la</strong> esecuzione del metodo.<br />

- Nessun metodo fa previsioni su quando gli eventi accadranno anche se mirano a garantire<br />

il controllo del<strong>la</strong> sequenza degli eventi futuri.<br />

- il metodo non ci dà le caratteristiche partico<strong>la</strong>ri di un sistema ma si limita a mostrare <strong>la</strong><br />

direzione di cambiamento.<br />

- infine il metodo non definisce uno scopo specifico di cambiamento ma definisce lo scopo<br />

generale di evoluzione, sempre verso l’idealità.<br />

Fissati i criteri di scelta, TRIZ è stato individuato come il metodo più vicino ai requisiti<br />

fissati. Esso infatti offre un approccio di tipo evolutivo oggettivo perché basato sull’analisi<br />

17 Dmitry Kucharavy, “problems of forecast”


91<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

e lo studio evolutivo di centinaia di migliaia di brevetti. Inoltre ha per natura <strong>la</strong><br />

predisposizione ad astrarsi dal problema specifico e di <strong>la</strong>vorare a mezzo di modelli<br />

assolutamente generali. Triz nasce come strumento di supporto al<strong>la</strong> creatività sistematica e<br />

pertanto può interagire in maniera naturale con investigazioni di tipo storico- tecnologico<br />

che riguardano i grandi creativi del Rinascimento come Leonardo.<br />

Quanto al<strong>la</strong> gestione del<strong>la</strong> complessità del corpus documentale, non esiste al momento<br />

alcuno strumento capace di garantire agevolmente un <strong>la</strong>voro di analisi che allo stesso<br />

tempo domini stabilmente <strong>la</strong> numerosità elevata dei dati da processare e consenta rapidi<br />

connessioni logiche tra documenti “lontani”. A questo proposito comunque è dedicato<br />

l’intero capitolo III. Il problema del<strong>la</strong> gestione del<strong>la</strong> complessità, è una caratteristica che<br />

infatti è propria del<strong>la</strong> fase di raccolta delle informazioni piuttosto che un problema inerente<br />

<strong>la</strong> gestione del metodo di previsione vero e proprio.<br />

Purtroppo sebbene venga suggerita una strada precisa per effettuare previsioni, a nostro<br />

avviso ci troviamo ancora nel<strong>la</strong> fase embrionale del<strong>la</strong> curva S dei metodi di forecasting.<br />

Con questa <strong>tesi</strong> si indica una direzione di <strong>la</strong>voro, cioè una curva specifica (TRIZ) e si<br />

suggeriscono metodologie e strumenti a supporto. Restano comunque aperte questioni<br />

importanti (come fissare il corretto posizionamento di una tecnologia sul<strong>la</strong> curva S, o su<br />

come determinare <strong>la</strong> sca<strong>la</strong> temporale con le diverse configurazioni del sistema suggerite<br />

dal<strong>la</strong> metodologia) che vedremo poi nel dettaglio dei prossimi capitoli e ancor meglio nelle<br />

problematiche emerse durante le applicazioni dei metodi nei casi studio.


APPENDICE A- TRIZ TRENDS 18<br />

TRIZ TRENDs by Shpakosky<br />

92<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

“Mono-bi-poly transfer”<br />

Transition from a monosystem to bi- and polysystems which is usually referred to as “Mono-bi-poly”<br />

demonstrates expansion of an object by means of combining with simi<strong>la</strong>r objects. The initial “Mono-bi-poly”<br />

version is some single object or system.<br />

The next steps may be:<br />

• introduction of one additional object into a system;<br />

• introduction of several additional objects,<br />

• transition to a monosystem of a higher level.<br />

Trimming<br />

Trimming a system means combining the system’s functions in some element in order to remove the freed<br />

elements. From the technological evolution viewpoint, trimming is treated more generally, as simplification<br />

of the system. The initial version of the “Trimming” pattern is some original structure of a technical system<br />

to be simplified by removing some elements.<br />

The pattern may include the following steps:<br />

• removing one object from a system,<br />

• removing several objects from a system,<br />

• transition to a maximally trimmed system,<br />

• using an ideal system.<br />

Expanding-trimming a system<br />

This pattern occurs as a result of a sequential execution of two operations described in re<strong>la</strong>tion to the<br />

previous patterns: at the initial stage, new elements are introduced into a system, thereby expanding the<br />

system (the “Mono-bi-poly” pattern) and at the <strong>la</strong>st stage, elements are removed from the system (the<br />

“Trimming” pattern). The “Expansion-Trimming” pattern starts with some single object of a system and may<br />

include the following steps:<br />

Expansion<br />

• Forming a function nucleus of a system and providing the minimum operability of a system<br />

• Introducing one additional object into a system<br />

• Introducing several additional objects<br />

• Forming a complete system and providing its satisfactory operability<br />

Trimming<br />

• Removing one object from a system<br />

• Removing several objects from a system<br />

18 i testi sono volutamente <strong>la</strong>sciati in lingua originale per non introdurre ulteriori alterazioni dovute al<strong>la</strong><br />

ennesima traduzione da una lingua ad un’altra.


• Transition to a maximally trimmed system<br />

• Transition to an ideal object<br />

93<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Segmentation of objects and substances<br />

This pattern is a series of object transformations at the expense of sequential segmentation of the object<br />

into increasingly small parts, down to atoms and molecules, with transition to the level of fields and vacuum.<br />

It starts from a single one-piece object and may include the following steps:<br />

o transition to an object segmented into two parts,<br />

o transition to an object segmented into many parts,<br />

o transition to granules,<br />

o transition to powder.<br />

• Segmenting an object to the molecu<strong>la</strong>r level:<br />

o transition to a paste-like substance,<br />

o transition to a fluid,<br />

o transition to foam,<br />

o transition to fog,<br />

o transition to gas.<br />

• Segmenting an object to the level of parts of atom;<br />

o transition to p<strong>la</strong>sma.<br />

• Segmenting an object to the field level<br />

o transition to field interaction.<br />

• Segmenting an object to vacuum:<br />

o transition to vacuum<br />

• Using an ideal system<br />

Evolution of surface properties<br />

This pattern is a series of objects having different states of surface. It starts from a smooth surface object<br />

and may include the following steps:<br />

• formation of projections and cavities,<br />

• formation of fine profile surface,<br />

• use of a surface having special properties.<br />

Evolution of internal structure<br />

It demonstrates versions of the object’s inner space state. It starts from the object version having a<br />

continuous inner structure and may include the following steps:<br />

• introduction of void,<br />

• formation of several volumes,<br />

• separation of space into multiple volumes,<br />

• introduction of fields and forces.


94<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Geometrical evolution<br />

Geometrical evolution is a series of objects of different geometrical shape. It starts from a single<br />

geometrical element (point) and may include the following steps:<br />

• Point<br />

Transition from point to line<br />

• straight line<br />

• line curved in one direction<br />

• line curved in two directions<br />

• complex line<br />

Transition from line to surface<br />

• f<strong>la</strong>t surface<br />

• cylindrical surface<br />

• spheroidal surface<br />

• combined surface<br />

Transition from surface to volume<br />

• prism<br />

• cylinder<br />

• sphere<br />

• complex 3D structure<br />

Dynamization<br />

Dynamization is a series of objects arranged in the order of increasing mobility, dynamicity, primarily at<br />

the expense of changing their basic parameters. The first step of this pattern corresponds the system version<br />

where system’s parts are rigidly connected to each other. The pattern may include the following steps:<br />

• transition to a system which is movable in one direction,<br />

• increasing the degree of freedom of the system’s elements,<br />

• transition to flexible links,<br />

• transition to a system having field-linked parts,<br />

• transition to a system with separated parts.<br />

Increasing of control<strong>la</strong>bility<br />

This pattern demonstrates simplification of the interaction between an operator or a control device and the<br />

object part of the system. The pattern starts from the system’s version where its elements only have<br />

preliminary coordination, but do not have real-time control by an operator or a control program. The pattern<br />

may include the following steps:<br />

• manual control,<br />

• transition to semi-automatic control,<br />

• transition to automatic control.


95<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Increasing of coordination<br />

The coordination of all the parameters, characteristics and operations of the system’s elements with the<br />

performance peculiarities of its main function – interaction with an object being processed – is the object of<br />

all the designer’s operations. Coordination is verified at all system transformation stages. The system<br />

coordination possibilities are better seen when the system has already been designed and is ready for work.<br />

The system should be checked for sufficient coordination by different parameters:<br />

• coordination the functions performed by the system’s elements with the main useful function of the<br />

system;<br />

• coordination the composition and structure of the system is aimed at leaving only the system’s elements<br />

necessary for the performance of its function and at organizing them in an optimal structure;<br />

• coordination of different parameters of the system’s parts - shape, size, surface state and internal<br />

structure of the interacting elements of the system - both with each other and with the environment;<br />

• coordination the rhythmic, operation sequence of the system’s parts allows tuning the system operation<br />

to a single rhythm, amplify the action of the system’s parts due to the operation in the resonance mode;<br />

• coordination the materials used for the manufacture of the system’s parts with the complexity of these<br />

parts allows choosing the optimal manufacturing and functioning technology of the system.<br />

The initial version of the “Increasing of coordination” pattern corresponds to a system with non-matched<br />

or poorly matched elements. The parameters of the system’s parts are matched mostly at the expense of<br />

preliminary and regu<strong>la</strong>r coordination while the final coordination is absent. The pattern may include the<br />

following steps:<br />

• transition to a stepwise change of parameters,<br />

• transition to a gradual change of parameters,<br />

• recuperation (repeated use) of energy.


TRIZ TRENDS by Darrell Mann 19<br />

there are 24 discontinuous trends.<br />

Mono-Bi-Poly (Simi<strong>la</strong>r) –<br />

Interface<br />

Mono-Bi-Poly (Various) –<br />

Interface Mono-Bi-Poly<br />

(Inc.Diff.) – Interface<br />

Use of Senses<br />

Use of Colour<br />

Design Point<br />

Design Process<br />

Design for Robustness<br />

Degrees of Freedom<br />

Reducing System Complexity<br />

Connections<br />

Feedback & Control<br />

Human Involvement/Autopoeisis<br />

Customer Expectation<br />

Segmentation<br />

96<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

Surface Segmentation<br />

Asymmetry<br />

Increasing Use of<br />

Dimensions<br />

Action Co-ordination<br />

Rhythm Co-ordination<br />

Dynamization<br />

Non-Linearity<br />

Mono-Bi-Poly (Sim) –<br />

Time<br />

Mono-Bi-Poly (Var) –<br />

Time<br />

TRIZ TRENDS - In the prediction Module of TechOptimizer Trend Database<br />

20 trends:<br />

Tool segmentation, Segmentation of a working machine, Surface segmentation, Space segmentation,<br />

Trimming, Mono-bi-polysystem, Mono-bi-polysystem of different objects, Introduction of additives,<br />

Dynamization, Dynamization(2), Rhythm coordination, Actions coordination, control<strong>la</strong>bility, Geometric<br />

evolution of linear structures, Geometric evolution of volume structures, Substance segmentation, Structure<br />

of fields/forces/actions, Fields/forces/ interactions , Fields/forces/ interactions, Substances.<br />

19 http://www.triz-journal.com/archives/2004/10/04.pdf


APPENDICE B- TRIZ LAWS<br />

TRIZ Laws by Semyon Savransky 20<br />

97<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

1. Technique physical states -A technique "moves" toward Ideality as its subsystems become more mobile,<br />

e.g.. by changing the physical or phase state of a subsystem along the direction<br />

solid -> liquid -> gas -> p<strong>la</strong>sma -> field -> vacuum<br />

2. Interactions in technique - A technique moves toward Ideality as interactions between two or more<br />

subsystems or between a subsystem and a product become more precise, from being continuous, to vibrating,<br />

to vibrating at the resonant frequency, to standing waves. Changing the interactions along the direction<br />

continuous -> vibrating -> resonant<br />

often allows decreased energy expenses inside the technique and increased performance and productivity<br />

(see also the path Rhythms Coordination o De-Coordination in the next subsection).<br />

3. Degree of dimensionality -A technique moves toward Ideality when its dimensionality changes from a<br />

point (zero-D) situation to a line, then to a p<strong>la</strong>ne, and <strong>la</strong>ter to a volume (3-D). Changing the dimensionality<br />

along the direction<br />

Zero-D -> 1D->2D->3D<br />

of technique or its subsystems usually improves the useful function's performance.<br />

4. Adaptability - A technique moves toward Ideality as its subsystems become more adaptable (flexible) to<br />

changeable (including opposite) requirements. Adaptability means going from a rigid, immovable, immobile<br />

subsystem to a subsystem that is more dynamic, with one and then many hinges or joints, followed by an<br />

e<strong>la</strong>stic (i.e., infinitely jointed) and then a soft subsystem, or even beyond that to an elegant flexibility made<br />

possible through the use of fields (e.g., electromagnetic, thermal, etc.) instead of substances. Changing the<br />

adaptability along the direction<br />

rigid -> dynamic -> multi-hinges -> e<strong>la</strong>stic -> soft -> field flexibility<br />

is accompanied sometimes by a change of the physical state of a subsystem.<br />

5. Degree of voidness - A technique moves toward Ideality as its subsystems' "voidness" increases. The<br />

lowest leve1 subsystem has no void: it is a monolith - one solid piece. The next step in its evolution would be<br />

the inclusion of a <strong>la</strong>rge void and then many smaller voids, followed by a porous subsystem, or even beyond<br />

that to micro-voids in structure (e.g., zeolites, xemgels). Changing the "voidness" along the direction<br />

monolith -> inhomogenous solid -> solid with void(s) -> solid with capil<strong>la</strong>ries -> pomus solid<br />

-> solid with dispersed micro-voids<br />

leads to reduction of subsystem mass and to its poly-functionality.<br />

6. Degree of human involvement -A technique moves toward Ideality by exclusion of human participation<br />

in its functions' performance. The tendency of decreasing human involvement in the operation of techniques<br />

began many centuries ago when humans, as a source of energy, were rep<strong>la</strong>ced by animals or inanimate<br />

subsystems. Now humans are "losing" the control and p<strong>la</strong>nning functions as they are rep<strong>la</strong>ced by "smart"<br />

subsystems.<br />

20<br />

Engineering of creatività- Introduction to Triz Methodology of inventive problem solving Semyon<br />

D.Savransky 2000, CRC Press LLC


98<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

7 Expansion Convolution<br />

The chronology of this type of development includes the following stages:<br />

1. Expansion- the number of subsystems (elements, operations, or links) increase with time with the<br />

increasing Problem function<br />

2. Convolution- the number of subsystem decreases over time while problem function grows or<br />

remains constant<br />

3. Reduction- the number of subsystems begin to decrease as does Problem function<br />

4. Degradation- Problem function decrease with decreasing links, power, and efficiency.<br />

8 Super-System o Micro-Level<br />

Substance-Field Element Subsystem Technique Super-system<br />

Mono system -> Corssing -> Combination -> Subordination -> Convolution<br />

9 Rhythms coordination De-coordination


BIBLIOGRAFIA<br />

99<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

• Cavallucci, d. “integrating altshuller's development <strong>la</strong>ws for technical systems into the design<br />

process”, CIRP annals - manufacturing technology, v 50, 2001, p 115-120 hallwag publishing ltd<br />

• Khomenko, N., Materials for seminars: OTSM-TRIZ: Main technologies of problem solving, in<br />

“Jonathan Livingston” Project. 1997-2002: Minsk-Pyungtaek-Toronto.<br />

• G. Altshuller. Creativity as an Exact <strong>Science</strong>. Trans<strong>la</strong>ted by Anthony Williams. "Gordon & Breach<br />

<strong>Science</strong> Publisher", New-York, London, Paris, 1984, 1987.<br />

• Schnaars, S.P., Megamistakes: forecasting and the myth of rapid technological change. 1989, New<br />

York: The Free Press. 202.<br />

• Makridakis, S., S.C. Wheelwright, and R.J. Hyndman, FORECASTING: methods and applications.<br />

3rd ed. 1998: John Wiley & Sons, Inc. 642.<br />

• Principles of Forecasting: A Handbook for Researchers and Practitioner. 1st ed, ed. J.S. Armstrong.<br />

2002, Boston / Dordrecht / London: Kluwer Academic Publishers. 849.<br />

•<br />

http://hops.wharton.upenn.edu/forecast/<br />

Porter, A.L. et al., Technology futures analysis: Toward integration of the field and new methods.<br />

Technological Forecasting and Social Change, 2004. 71: p. 287-303.<br />

• Schnaars, S.P., S.L. Chia, and C.M. Maloles III, Five Modern Lessons from a 55-Year-Old<br />

Technological Forecast. Product innovation management, 1993. 10: p. 66-74.<br />

• Zlotin, B. and A. Zusman, Directed Evolution. Philosophy, Theory and Practice, ed. V. Roza. 2001:<br />

Ideation International Inc. 104.<br />

• Vanston, J.H., Better forecast, better p<strong>la</strong>ns, better results. Research Technology Management, 2003:<br />

p. 47-58. http://www.tfi.com/rescon/five_views.html<br />

• Kameoka, A., Y. Yokoo, and T. Kuwahara, A challenge of integrating technology foresight and<br />

assessment in industrial strategy development and policymaking. Technological Forecasting and<br />

Social Change, 2004. 71: p. 579-598.<br />

• Kahn, K.B., An exploratory Investigation of new product forecasting practices. Journal of Product<br />

Innovation Management, 2002. 19: p. 133-143.<br />

• Crawford, M. and A.D. Benedetto, New product management. 7th ed. 2002, Irwin: McGraw-Hill.<br />

588.<br />

• Altshuller, G.S., About forecasting of technical systems development., in Seminars materials. 1975:<br />

Baku. (in Russian)<br />

• . G. Altshuller. Creativity as an Exact <strong>Science</strong>. Trans<strong>la</strong>ted by Anthony Williams. "Gordon & Breach<br />

<strong>Science</strong> Publisher", New-York, London, Paris, 1984, 1987<br />

• Altshuller, G.S., et al., SEARCH FOR NEW IDEAS: from insight to technology (theory and<br />

practise of inventive problem solving). 1989, Kishinev: Kartya Moldovenyaske Publishing House.<br />

381. (in Russian)<br />

• Zlotin, B.L. and A.V. Zusman, Laws of Evolution and Forecasting for Technical Systems., in<br />

Methodical recommendations. 1989, STC Progress in association with Kartya Moldovenyaska:<br />

Kishinev. p. 114. (in Russian)


100<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

• Sa<strong>la</strong>matov, Y.P., System of The Laws of Technical Systems Evolution, in Chance to Adventure.<br />

1991, Karelia Publishing House: Petrozavodsk. p. 7-174. (in Russian).<br />

• Goldberg, D.E., The design of innovation: lessons from and for competent genetic algorithms.<br />

Genetic Algorithms and Evolutionary Computation. 2002: Kluwer Academic Publishers. 248.<br />

• Cavallucci, D., N. Khomenko, and C. Morel. Towards inventive design through management of<br />

contradictions. in 15th International CIRP Design Seminar. 2005. Shanghai, China.<br />

• Altshuller, Genrich. And Suddenly the Inventor Appeared: TRIZ, the Theory of Inventive Problem<br />

Solving. Trans<strong>la</strong>ted by Lev Shulyak. Worchester, Massachusetts: Technical Innovation Center, 1996<br />

• Viktor R. Fey, Eugene I. Rivin. The <strong>Science</strong> of Innovation A managerial overview of the TRIZ<br />

methodology. The TRIZ Gorup. 1997<br />

• Dr. John Terninko, Al<strong>la</strong> Zusman, Boris Zlotin STEP-BY-STEP TRIZ: Creating Innovative Solution<br />

Concepts. 1997<br />

• C<strong>la</strong>rke, Dana W. Sr. TRIZ: Through the Eyes of an American TRIZ Specialist; A Study of Ideality,<br />

Contradictions, and Resources. Ideation International Inc. 1997.<br />

• Altshuller G. The Innovation Algorithm. TRIZ, Systematic Innovation and Technical Creativity.<br />

Technical Innovation Center, Inc. Worcester, MA, 1999.<br />

• Terninko, John, Zusman, Al<strong>la</strong> and Zlotin, Boris. Systematic Innovation: An Introduction to TRIZ<br />

(Theory of Inventing Problem Solving), 1998<br />

• Darrell Mann: "Hands On: Systematic Innovation", Creax (ISBN: 9077071024), 2002.<br />

• Michael A. Orloff: "Inventive Thinking Through TRIZ: A Practical Introduction", Springer; 1<br />

edition (March 18, 2003)<br />

• Don C<strong>la</strong>using, Victor Fey: "Effective Innovation: The Development of Winning Technologies",<br />

American Society of Mechanical Engineers (March 1, 2004)<br />

• Victor Fey, Eugene Rivin: "Innovation on Demand : New Product Development Using TRIZ",<br />

Cambridge University Press (September 30, 2005)<br />

• Altshuller G.S., ‘Creativity As an Exact <strong>Science</strong>. Theory of Inventive Problems Solving’, (Moscow,<br />

Sovetskoye Radio, 1979).<br />

• Altshuller G.S., ‘To Find an Idea: Introduction to the Theory of Inventive Problems Solving’,<br />

(Novosibirsk, Nauka, 1986)<br />

• Altshuller G.S & Vertkin I., ‘Lines of Voidness Increase’, (Baku, 1987, Manuscript).<br />

• Altshuller G.S., ‘Small Infinite Worlds: Standards For Solving Inventive Problems’, in ‘A Thread in<br />

a Labyrinth’, Karelia, 1988, pp 183-185.<br />

• V<strong>la</strong>dimir Petrov. The Laws of System Evolution<br />

• V<strong>la</strong>dimir Petrov. Laws of Dialectics in Technology Evolution.<br />

• V<strong>la</strong>dimir Petrov. Laws of Development of Needs.<br />

• V<strong>la</strong>dimir Petrov. Logic of ARIZ<br />

• V<strong>la</strong>dimir Petrov, Avraam Seredinski. Progress and Ideality.<br />

• Petrov V.M., ‘A System Analysis for Selection of Technical Problems’, in ‘Methods of Design<br />

problem Solving’, Riga, pp.73-75.


101<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

• Zukov R.F. & Petrov V.M., ‘Modern Methods of Scientific and Technological Creativity’, (IPK SP,<br />

1980).<br />

• Petrov V.M., ‘Idealization of Technical Systems’. Presented at the conference ‘Problems of<br />

Developing Scientific and Technological Creativity of R&D personnel, Gorky, USSR, 1983, pp.60-<br />

62.<br />

• Petrov V.M., ‘Regu<strong>la</strong>rities of Technical Systems Evolution’, Presented at the Conference<br />

‘Methodology and methods for Technical Creativity’, June 30 - July 2, 1984, Novosibirsk, p. 52-54.<br />

• Petrov V.M., ‘A Technique for Selecting Perspective Directions of Research and Development’,.<br />

(Leningrad, VNIIESO, 1985).<br />

• Petrov V.M., 'Principles and Methodology for Selecting Perspective Directions of Research and<br />

Development in ship manufacturing’ Ph.D. Thesis, LKI, 1985.<br />

• Petrov V.M., ‘Functional Structure of Informational Base for Predicting Scientific and<br />

Technological Progress’, In ‘Forecast of Progress and its Impact on Reducing the Cycle “Research -<br />

Manufacturing”, LDNTP, 1987, pp.35-38.<br />

• Petrov V.M., ‘A Technology of Using Resources’, In ‘Theory and Practice of Technical Creativity<br />

Education’, Tchelyabinsk, 1988.<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Theory of Inventive Problem Solving: A Basis for Technological<br />

Forecast’, (Methodical Developments, Leningrad, CNTTM Kvant, Bratis<strong>la</strong>va: DT CCNTO, 1989).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., 'Theory of Inventive Problem Solving’ Course book, (Leningrad,<br />

1990).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Laws of System Evolution”, (Leningrad, 1990).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Increase of the degree of Substance Fragmentation’, (Tel-Aviv, 1991).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Laws of System Evolution”, (Tel-Aviv, 1992).<br />

• Zlotina E.S & Petrov V.M., ‘A Structure and Principal Concepts of the Theory of Inventive Problem<br />

Solving’, (Tel-Aviv, 1992).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Structural Substance-Field Analysis’, A Coursebook, (Tel-Aviv,<br />

1992).<br />

• Altshuller G.S, Zlotin B.L., Zusman A.V. & Phi<strong>la</strong>tov V.I., ‘Search For New Ideas: From Insight to<br />

Technology. A Practice of inventive Problem Solving’, (Kishinev, Karte Mo<strong>la</strong>venjaske, 1989).<br />

• Proceedings of the Scientic-Practical Conference, June 30 - July 2, 1984, Novosibirsk, pp 70-72.<br />

• Guerassimov V.M & Litvin S.S., ‘Taking into Account the Trends of Technology Evolution During<br />

Value Engineering Analysis of Manufacturing Processes’, in ‘Practice of Performing Value<br />

Engineering Analysis in Electroengineering Industry’. M.G. Karpunin, ed., Moscow,<br />

•<br />

Energoatomizdat, 1987, pp. 193-210.<br />

Guerassimov V.M & Litvin S.S., ‘Why the Technology Needs Pluralism’, Journal of TRIZ, 1, 1/90,<br />

pp.11-25.<br />

• Ivanov G.I., ‘And Start to Invent’, (Irkutsk, Vostocho-Sibirskoe Kn. Izdatelstvo, 1987), pp. 187-190.<br />

• Fey V.R. ‘In search of an ideal Substance’, Journal of TRIZ, 1/90, pp. 31-40.<br />

• Frenk<strong>la</strong>h G.B. & Ezersky G.A., ‘About Some Regu<strong>la</strong>rities of Sypersystem Transitions’, Journal of<br />

TRIZ, 1, 1/90, pp. 25-29.


102<br />

Capitolo II –Metodi di Forecasting<br />

• Zakharov I.S., ‘TRIZ and Marxism: An Experience With Predicting Crises of a Theory’, Journal of<br />

TRIZ, 3, 1/92 (5), pp. 13-23.<br />

• Guerassimov V.M & Litvin S.S., ‘Basic Statements of the Technique for Performing VEA.<br />

Convolution and Super-effect’. Journal of TRIZ, 3, 2/92, pp. 7-45.<br />

• Dubrov V.E., ‘A Method For Searching For Super-effects’, Journal of TRIZ, 3, 2/92, pp. 46-50.<br />

• Mitrofanov V.V., ‘Several Thoughts About Ideality’, Journal of TRIZ, Angarsk Version, 1993<br />

(Electronic Edition), pp. 45-47.<br />

• Ivanov G.I., ‘The Law of Through Energy Transport’, Journal of TRIZ, Angarsk Version, 1993<br />

(Electronic Edition), pp. 48-52.<br />

• Bystritsky A.A., ‘Systematics of Technical System and Technical Models’, Journal of TRIZ,<br />

Angarsk Version, 1993 (Electronic Edition), pp. 35-36.<br />

• Zlotin B.L. & Zusman A.V. ‘General Laws of Evolution’, Journal of TRIZ, 1/94, pp. 24-28.<br />

• Zakharov A.N., ‘Towards Developing a System of Laws of Technology Evolution’, Journal of<br />

TRIZ, 1/95, (? 10), pp. 19-29.<br />

• Pinyaev A.M., ‘Union Under the Function Sign (A functional Approach to Amalgamation of<br />

Alternative Systems). Journal of TRIZ, 1/95, (? 10), pp. 33-37.<br />

• Zakharov A.N., ‘A Hierarchy of Systems: Upwards the stairs leading up’, Journal of TRIZ, 1/96, (?<br />

11), pp. 34-39.<br />

• Zakharov A.N., ‘About Unity of TRIZ Tools”, Technology of Creativity, ?1, 1999, pp. 19-38.<br />

• Sa<strong>la</strong>matov Yu.P., ‘A System of Laws of Technology Evolution (Basics of The Theory of Technical<br />

System Evolution’, http://www.triz.minsk.by/e/21101300.htm, (Second Edition, Krasnoyarsk,<br />

INSTITUTE OF INNOVATIVE DESIGN, 1996).<br />

• Rubin M.S. ‘Methods of Prediction on the basis of TRIZ’, http://www.trizminsk.org/e/216002.htm.<br />

• Ivanov G.I. “Questions of Self-organization in Technical Systems’,<br />

•<br />

http://www.trizminsk.org/e/248005.htm<br />

Zakharov A., "Universal Scheme of Evolution - Theory and Practice", IZOBRETENIA, Journal of<br />

Altshuller Institute, April 2004<br />

• Zakharov A., "Universal Scheme of Evolution - Theory and Practice" (updated edition), TRIZ<br />

Journal, June 2004, http://www.triz-journal.com/archives/2004/06/04.pdf<br />

• Zakharov A., "TRIZ Future Forecast", TRIZ Journal, August 2004, http://www.trizjournal.com/archives/2004/08/05.pdf


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

CAPITOLO III<br />

I METODI PROPOSTI PER<br />

RACCOGLIERE INFORMAZIONI<br />

103


INDICE<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

1 Introduzione........................................................................................................................... 105<br />

2 Le tecniche e gli strumenti di knowledge Management . ................................................... 107<br />

3 Le metodologie di KM suggerite........................................................................................... 119<br />

4 La ricerca di informazioni per richieste di conoscenza specifica. ..................................... 121<br />

5 L’analisi di priorità................................................................................................................ 124<br />

6 Il monitoraggio tecnologico................................................................................................... 128<br />

6.1 Analisi statistico-bibliometriche................................................................................. 130<br />

6.2 Analisi cluster............................................................................................................. 137<br />

6.3 Analisi di maturità...................................................................................................... 146<br />

6.4 analisi evolutiva.......................................................................................................... 152<br />

7 Conclusioni ............................................................................................................................ 158<br />

APPENDICE A......................................................................................................................... 160<br />

APPENDICE B......................................................................................................................... 167<br />

Bibliografia ............................................................................................................................... 171<br />

104


1 INTRODUZIONE<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

L’obiettivo di questo capitolo è offrire un pacchetto di metodi e strumenti studiati per<br />

raccogliere e gestire <strong>la</strong> complessità dei dati e delle informazioni racchiuse principalmente<br />

nelle grandi banche dati brevettuali ma non solo. La complessità in questo caso è dovuta al<br />

fatto di <strong>la</strong>vorare su grandi quantità di dati, spesso multilingua e nelle quali l’informazione<br />

cercata è implicita e difficile da individuare e da estrarre.<br />

Per questo motivo delle 3 fasi del product/technology forecasting, l’info gathering<br />

rappresenta senza dubbio quel<strong>la</strong> più delicata e complessa.<br />

Un rapido excursus sui metodi e le tecniche di KM oggi a disposizione faranno da<br />

introduzione ad una rassegna di attività specifiche che possono essere condotte nell’ambito<br />

stesso del forecasting. Ognuna di queste attività sarà corredata di suggerimenti tecnici e<br />

metodologici sui percorsi più efficaci e sugli strumenti più indicati che in questi tre anni di<br />

<strong>la</strong>voro ho avuto modo con i miei colleghi e <strong>tesi</strong>sti di provare sul campo.<br />

Se <strong>la</strong> finalità di un <strong>la</strong>voro di estrazione delle informazioni varia col variare dell’obiettivo<br />

del<strong>la</strong> tipologia di forecasting, ancor più variano le metodologie e l’output di tutte le<br />

possibili attività ad esse corre<strong>la</strong>te. Un <strong>la</strong>voro di forecasting presuppone una serie di<br />

obiettivi specifici che richiedono ciascuno un <strong>la</strong>voro di strutturazione dell’informazione<br />

molto diverso. Infatti <strong>la</strong> struttura delle informazioni in output dall’info gathering può<br />

servire per generare idee e soluzioni per una nuovo prodotto o per una semplice nuova<br />

versione. Allo stesso tempo può servire per verificare se già esiste una soluzione<br />

conosciuta e nel caso già esista deve aiutare a valutare il suo grado di copertura, <strong>la</strong><br />

possibilità di aggiramento brevettuale e <strong>la</strong> presenza o meno di opportunità tecniche e/o di<br />

mercato ancora percorribili. Infine un database modello serve a preparare un forecasting<br />

destinato a proteggere <strong>la</strong> propria invenzione, generando tante nuove versioni ed evoluzioni<br />

del<strong>la</strong> propria idea al fine di creare un cosiddetto “patent umbrel<strong>la</strong>”.<br />

Per una più facile lettura del capitolo queste attività sono state raggruppate non per diverse<br />

finalità ma per modalità di ricerca:<br />

• <strong>la</strong> ricerca di informazioni mirata all’approfondimento e al<strong>la</strong> conoscenza di un tema<br />

specifico,<br />

• <strong>la</strong> ricerca di informazioni al fine di determinare una analisi di priorità di una idea<br />

od invenzione,<br />

• il monitoraggio tecnologico.<br />

105


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

In tal modo si è pensato di offrire una modu<strong>la</strong>rità degli strumenti e delle analisi, che<br />

potesse adattarsi a tutte le esigenze. Il ricercatore potrà scegliere tra i diversi moduli e<br />

ricomporre il proprio pacchetto di informazioni in base al tipo di previsione che intende<br />

mettere in piedi.<br />

L’idea di fondo che accomuna tutte le tecniche resta comunque quel<strong>la</strong> di dominare <strong>la</strong><br />

complessità di questa materia che è caratterizzata da corpus documentali immensi (siano<br />

essi database brevettuali che documenti storico-rinascimentali), pluralità linguistiche vive<br />

(inglese, tedesco, cinese,etc.) o desuete (volgare rinascimentale, <strong>la</strong>tino, etc.) e una<br />

fortissima interconnessione concettuale tra i vari documenti che sebbene catalogati o prestrutturati<br />

mantengono ancora le informazioni più rilevanti in forma implicita e disposte<br />

trasversalmente a qualsiasi catalogazione.<br />

Il criterio che si è adottato a tal fine è stato quello di operare <strong>la</strong> trasformazione dei dati in<br />

informazione secondo modalità scientifiche e con il chiaro obiettivo di creare una<br />

collezione di informazioni che sia allo stesso tempo esaustiva, ben ordinata e strutturata,<br />

facilmente accessibile e manipo<strong>la</strong>bile, pensata e organizzata per consentire una efficace<br />

estrazione automatica dei concetti principali, già predisposta al<strong>la</strong> processazione statistica, e<br />

infine facilmente condivisibile e universalmente comprensibile.<br />

Le tecniche di KM e gli strumenti software utilizzati sono stati di supporto ad un approccio<br />

teorico basato ancora una volta principalmente su TRIZ, come già anticipato nel capitolo<br />

II.<br />

Sebbene chi legga questo capitolo sia in grado di condurre una analisi di Info gathering<br />

ricca e ben approfondita, si ritiene che il <strong>la</strong>voro fin qui condotto è da considerarsi soltanto<br />

l’inizio di un percorso di ricerca che ha ancora molte domande a cui dare risposte e che<br />

richiede ancora tempo e pratica per interfacciarsi a pieno con <strong>la</strong> successiva fase di<br />

forecasting tecnologico vero e proprio.<br />

L’evoluzione e lo sviluppo dei software senza dubbio potrà in un prossimo futuro<br />

permettere un salto di qualità nel<strong>la</strong> ricerca soprattutto re<strong>la</strong>tivamente ai tempi di<br />

processazione piuttosto che alle nuove funzionalità.<br />

106


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

2 LE TECNICHE E GLI STRUMENTI DI KNOWLEDGE MANAGEMENT .<br />

Prima di addentrarci nel dettaglio del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione del possibili ricerche è opportuno<br />

introdurre una rapida panoramica sulle tecniche più diffuse di e<strong>la</strong>borazione del testo .<br />

Information Retrieval (IR): il primo passo dell’info gathering consiste nel localizzare e<br />

recuperare documenti che possono essere considerati rilevanti al<strong>la</strong> luce degli obiettivi<br />

prefissati. Tipicamente, l’utente del sistema può specificare il set di documenti, ma<br />

l’operazione necessita comunque di un sistema che filtri i testi irrilevanti. Il termine IR fa<br />

riferimento all’attività di ricerca di documenti attraverso delle parole chiave o<br />

composizioni logiche delle stesse (query), le quali a loro volta sono utilizzate per<br />

indicizzare i documenti. Tali parole chiavi vengono scelte, di volta in volta, da qualcuno<br />

per descrivere il documento e <strong>la</strong> logica che è usata per indicizzare questi documenti.<br />

La pratica di IR risulta fortemente condizionata dal<strong>la</strong> qualità dell’informazione di partenza.<br />

document<br />

parole<br />

Figura 36Schema c<strong>la</strong>ssico di rappresentazione dell’IR. Un operatore fornisce keyword per avere indietro<br />

una lista di documenti pertinenti.<br />

Ad esempio <strong>la</strong> semplice ricerca per keyword sui motori di ricerca tradizionali ( Google ad<br />

es.) è una ricerca piuttosto grosso<strong>la</strong>na, che indaga indifferentemente in tutti i campi che<br />

possono venire associati alle diverse valenze del<strong>la</strong> medesima keyword. Tanto più si<br />

cercherà di alzare il livello di astrazione del<strong>la</strong> ricerca tanto meno accurata sarà <strong>la</strong> ricerca<br />

stessa. Per superare questa contraddizione si sconsiglia <strong>la</strong> ricerca per keyword su motori di<br />

ricerca generici ma si predilige <strong>la</strong> ricerca avanzata su banche dati di informazioni<br />

strutturate. In tal modo si potrà navigare conservando un elevato grado di generalità senza<br />

altrimenti introdurre del rumore indesiderato nel risultato finale.<br />

107<br />

IR


Per banche dati strutturate si intende ad esempio:<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

• Le banche dati mondiali di brevetti (ep.espacenet.com , www.uspto.gov )<br />

• Pubblicazioni scientifiche ( www.scirus.com, www.engineeringvil<strong>la</strong>ge2.org )<br />

• <strong>tesi</strong> di <strong>la</strong>urea e <strong>tesi</strong> di dottorato<br />

• report aziendali<br />

• riviste di settore<br />

• le sezioni tecniche di portali generalisti (www.lescienze.it , www.repubblica.it ,<br />

www.corrieredel<strong>la</strong>sera.it , etc. )<br />

• i portali tematici su singoli prodotti o di gruppi di aziende affini (<br />

www.globalspec.com,<br />

http://www.thegreendirectory.com.au/building/building.html, etc.)<br />

• proceedings di convegni<br />

• libri e articoli digitalizzati<br />

• banche dati di progetti europei (www.cordis.lu) http://trendchart.cordis.lu/<br />

• http://www.technologyevaluation.com/<br />

• http://scho<strong>la</strong>r.google.com/<br />

• http://money.cnn.com/magazines/business2/<br />

• altro<br />

Per ciascuna di queste fonti si possono trovare strumenti più o meno dedicati per<br />

automatizzare le fasi di IR, che omettiamo qui per motivi di brevità.<br />

Ci si consenta di sottolineare come al<strong>la</strong> base dell’IR si presuppone <strong>la</strong> disponibilità di dati in<br />

formato elettronico. Purtroppo questa disponibilità non è omogeneamente distribuita bensì<br />

può notevolmente variare a seconda del contesto d’interesse, e del<strong>la</strong> specificità del<strong>la</strong><br />

ricerca. Basti pensare al<strong>la</strong> difficoltà già enunciata nel primo capitolo per reperire anche<br />

solo in formato cartaceo testi antichi o codici di valore. D’altro canto però non si pensi che<br />

anche qualora si <strong>la</strong>vori con un corpus di documenti già strutturati, molto specializzati,<br />

abbondanti e ricchi di contenuti, allora <strong>la</strong> ricerca possa essere condotta senza difficoltà.<br />

Tra i vari strumenti dedicati al<strong>la</strong> analisi brevettuale è stato scelto a paradigma un software<br />

francese chiamato Matheo. Come <strong>la</strong> maggior parte dei software pensati per <strong>la</strong>vorare con i<br />

brevetti, Matheo gestisce le informazioni contenute nel testo tenendo sempre divise le aree<br />

concettuali seconde le quali ogni brevetto è strutturato e cioè:<br />

• il titolo<br />

• l’inventore e <strong>la</strong> sua provenienza<br />

108


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

• l’assegnatario (applicant) ovvero il privato o l’azienda che ha commissionato il<br />

<strong>la</strong>voro a cui approda il brevetto, e <strong>la</strong> sua provenienza<br />

• <strong>la</strong> data di pubblicazione, fondamentale per approcciarsi ad un’analisi storica dei<br />

brevetti<br />

• <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse brevettuale<br />

• l’abstract, ovvero il sommario ed i tratti salienti dell’invenzione<br />

• i disegni, che permettono di capire al meglio il funzionamento dell’invenzione<br />

• <strong>la</strong> descrizione dettagliata dell’invenzione e dei disegni<br />

• le rivendicazioni (c<strong>la</strong>ims) che descrivono cosa si è introdotto di nuovo con<br />

l’invenzione.<br />

A differenza di altri software, Matheo coniuga un buon motore di download ( che permette<br />

di scaricare solo le parti dei brevetti che interessano) con una discreta interfaccia di<br />

visualizzazione delle diverse informazioni, sia a video che mediante generazione di<br />

reportistica.<br />

Fare IR tramite software dedicati in questo campo significa da un <strong>la</strong>to poter navigare<br />

intelligentemente solo tra le parti più significative dei brevetti, e dall’altra essere in grado<br />

in automatico di estrarre le informazioni statistiche desiderate.<br />

La lettura manuale di ciascun brevetto viene quindi ad essere fortemente ottimizzata.<br />

L’operatore ha infatti una lista di brevetti che può facilmente raggruppare per temi, può poi<br />

sfogliare scorrendo<strong>la</strong> per titoli e allo stesso tempo visualizzare una anteprima del brevetto<br />

con <strong>la</strong> descrizione (“description”)in inglese quasi sempre accompagnata da una figura.<br />

L’efficacia dell’impatto visivo sul brevetto offerta da Matheo risulta essere <strong>la</strong><br />

discriminante per l’ impiego di questo strumento piuttosto che di altri. Inoltre i disegni<br />

vengono scorporati dal programma in una specifica cartel<strong>la</strong>. Sfogliare in rapida<br />

successione tutte le immagini contenute nei brevetti è il metodo più rapido ed efficace per<br />

valutare al volo <strong>la</strong> pertinenza del<strong>la</strong> ricerca effettuata.<br />

La lettura manuale in ogni caso può non essere compatibile con le esigenze dei tempi del<strong>la</strong><br />

ricerca. In tal caso essa deve essere sostituita ancora una volta da software dedicati che<br />

consentano una localizzazione più precisa del<strong>la</strong> zona del documento contenente le<br />

informazioni rilevanti, oppure che siano capaci di estrarre concetti automaticamente senza<br />

necessità di accedere ai testi se non per verificarne l’attendibilità dei risultati.<br />

109


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Information Extraction (IE): Il secondo passo dell’info gathering è l’estrazione di<br />

informazioni dai documenti selezionati. Di solito si tratta di riempire specifici temp<strong>la</strong>te 21 di<br />

informazioni, ma in questa fase stanno anche tutte le tecniche di pruning 22 e di estrazione<br />

di conoscenza generica.<br />

Interfaccia<br />

Figura 37 Schema c<strong>la</strong>ssico di rappresentazione dell’IE. L’operatore accede direttamente alle<br />

informazioni contenute nei documenti.<br />

L’IE ha come obiettivo l’e<strong>la</strong>borazione dell’informazione contenuta in testi di grande<br />

dimensione appartenenti a domini specifici. L’IE è interessata al<strong>la</strong> struttura dei testi,<br />

mentre, dal punto di vista dell’IR, i testi non sono altro che una raccolta disordinata di<br />

parole. Una massa enorme di informazioni esiste solo in forma di linguaggio naturale. Se<br />

queste informazioni potessero essere manipo<strong>la</strong>te ed analizzate automaticamente,<br />

potrebbero essere rappresentate in forme più strutturate in cui i fatti di interesse sarebbero<br />

più accessibili e potrebbero essere usati in strategie decisionali (query). La maggior parte<br />

delle notizie sul mondo, per esempio, sono riportate nei giornali, al<strong>la</strong> radio e dalle emittenti<br />

televisive, cioè in linguaggio naturale.<br />

Questo crescente volume di informazioni si scontra con l’assenza di sistemi efficienti per<br />

le gestioni di grandi quantità di dati liberi (non strutturati in database). La combinazione di<br />

questi due aspetti causa il fenomeno che rientra sotto il nome di Information Overflow, in<br />

altre parole <strong>la</strong> difficoltà di estrarre e manipo<strong>la</strong>re informazioni utili dal mare di informazioni<br />

proveniente da sorgenti di testo distribuite ed eterogenee.<br />

21 I temp<strong>la</strong>te sono delle tabelle che contengono dei dati semi-strutturati. Possono esserci informazioni<br />

quantitative e qualitative. Solitamente si utilizza un temp<strong>la</strong>te di base che verrà compi<strong>la</strong>to per ogni documento<br />

testuale che viene analizzato.<br />

22 Letteralmente significa “potare”. Si tratta di un’applicazione di una serie di tecniche atte a pulire i dati da<br />

elementi non interessanti per alleggerirne il trattamento.<br />

110<br />

DB<br />

documenti<br />

IE


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

In generale, il termine Information Extraction si riferisce al problema di trovare<br />

informazioni utili da un insieme di testi e codificarle in un formato tale da permettere <strong>la</strong><br />

loro immissione in un database. Attualmente, molti compiti di IE sono eseguiti<br />

manualmente da esseri umani, i quali leggono i vari documenti sorgente e creano a mano le<br />

corrispondenti entry di database. Questo <strong>la</strong>voro è molto dispendioso in termini di tempo,<br />

noioso e difficile da monitorare per un controllo di qualità.<br />

L’IE mira a sviluppare delle metodologie capaci di e<strong>la</strong>borare il testo dei vari documenti e<br />

di estrarre, come risultato di questa e<strong>la</strong>borazione, dei concetti che permettono di descrivere<br />

il contenuto del documento stesso. Diversi sono i problemi presenti nell’ambito dell’IE:<br />

• In primo luogo l’IE da un <strong>la</strong>to richiede una grande competenza informatica,<br />

metodologica e ingegneristica per essere in grado di costruire sistemi, dall’altro<br />

richiede una grande competenza linguistica. Quindi chi <strong>la</strong>vora in questo ambito<br />

deve necessariamente acquisire competenze in entrambi i settori. L’approccio più<br />

comune consiste nel costituire gruppi di <strong>la</strong>voro nei quali convergano varie<br />

competenze.<br />

• In secondo luogo, un sistema finale funzionante che non sia un semplice sistema<br />

giocattolo comporta una serie di problemi legati al<strong>la</strong> quantità di documenti su cui<br />

opera. Ricercare informazioni su tre o quattro documenti è molto più semplice che<br />

ricercarle su milioni di documenti sparsi all’interno del WWW. Dunque il sistema<br />

finale deve essere in grado di interagire con fonti di produzione di documenti<br />

lontane sia fisicamente sia metodologicamente (i meccanismi di produzione di<br />

documenti possono essere fra loro differenti).<br />

• In terzo luogo, un’altra difficoltà è legata all’adattabilità di un sistema di IE ad un<br />

nuovo dominio. Nel momento in cui si vanno ad analizzare dei documenti per<br />

estrarre delle informazioni, dobbiamo essere in grado di utilizzare tutte le risorse<br />

necessarie al nostro intento; tali risorse, se sviluppate originariamente per altri<br />

domini, dovranno essere appositamente adattate.<br />

111


ANALISI LOCALE DEL TESTO<br />

ANALISI DEL DISCORSO<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

……<br />

…...<br />

Analisi lessicale<br />

Riconoscimento dei nomi<br />

Analisi statistica parziale<br />

Scenario Pattern Matching<br />

Analisi di coreferenza<br />

Inferenza<br />

Generazione dei temp<strong>la</strong>te<br />

112<br />

DOCUMENTO<br />

... ...<br />

_ _ _ _ ...<br />

TEMPLATE ESTRATTI<br />

Figura 38. Il processo di Information Extraction.Il processo tipicamente ha inizio con l’analisi lessicale<br />

che consente di assegnare alle singole parole i part-of-speech ed altre caratteristiche attraverso l’analisi<br />

morfologica; segue il processo di riconoscimento di nomi che ha lo scopo di identificare i nomi ed altre<br />

speciali strutture lessicali (ad esempio date, locuzioni, etc.). Tale processo è seguito da un’analisi<br />

sintattica completa o parziale che consente di individuare i gruppi nominali, i gruppi verbali, altre<br />

strutture sintattiche di interesse, e le teste di tali gruppi. Si passa poi al<strong>la</strong> fase di individuazione dei<br />

fatti di interesse; i fatti vengono integrati e combinati con altri fatti presenti nel documento, attraverso<br />

l’analisi del discorso.<br />

In appendice a questo capitolo si trova nel dettaglio <strong>la</strong> procedura tipica di IE.


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Durante il <strong>la</strong>voro di questa <strong>tesi</strong> è stato fatto un uso frequente di strumenti per il supporto<br />

al<strong>la</strong> estrazione automatica di concetti dai documenti.<br />

Distinguiamo, ai fini del nostro <strong>la</strong>voro 2 tipologie di software basate su text mining : i<br />

parser sintattici per l’estrazione di terne SAO e i processori semantici per l’estrazione di<br />

descrittori.<br />

Il software più completo dedicato all’attività di estrazione di terne funzionali, è il Goldfire<br />

Innovator di Inventino Machine. Il software è stato sviluppato per <strong>la</strong>vorare primariamente<br />

nell’ambito brevettuale ed è stato messo a punto da sviluppatori di estrazione culturale<br />

legata al<strong>la</strong> metodologia Triz.<br />

Il DB dei brevetti è interamente pre-processato e quindi scomposto per triadi. Un apposito<br />

motore di ricerca dedicato permette l’interrogazione al DB anche in linguaggio naturale e<br />

per keyword in ogni campo specifico del brevetto.<br />

Nel caso di interrogazione su fonti alternative è possibile costruire preventivamente un<br />

corpus di documenti da processare con l’apposito parser sintattico e quindi riproporre l’<br />

interrogazione al Knowledge base, esattamente con le medesime modalità dei brevetti fatta<br />

eccezione per <strong>la</strong> ricerca in specifiche aree tematiche del singolo documento.<br />

L’altra c<strong>la</strong>sse di strumenti è rappresentata dal processore semantico di Synthema srl di<br />

PISA. Il software , di nome Twid Expert consente <strong>la</strong> processazione di grandi corpus<br />

documentali in formato testo e multilingue. Esso offre una ricca interazione con i<br />

parametri del processore permettendo ad esempio di variare le soglie ed i punteggi di<br />

rilevanza di ciascun descrittore, <strong>la</strong> possibilità di agire sulle costruzioni di base delle varie<br />

lingue, sul<strong>la</strong> possibilità di selezionare soltanto costrutti linguistici caratteristici o<br />

semplicemente avverbi, aggettivi, sostantivi e le altre forme grammaticali , di eliminare<br />

parole specifiche ed infine permettere <strong>la</strong> lettura limitatamente ad alcune zone di ciascun<br />

documento se preventivamente ed opportunamente taggato. Output del sistema una lista di<br />

descrittori che caratterizzano il testo in formato Mysql. Al Twid expert viene associato un<br />

ulteriore software, OnLine Miner di Themis che permette <strong>la</strong> visualizzazione dei descrittori,<br />

<strong>la</strong> navigazione per descrittori e una clusterizzazione dell’intero corpus processato.<br />

113


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Figura 39 Esempio di query in linguaggio naturale su un KB- “<strong>la</strong>ser tissue interaction” di Goldfire con<br />

Query:”How to increase tissue temperature”. I documenti generati riportano l’estratto del documento<br />

di maggior interesse.<br />

Infine dedichiamo un approfondimento al<strong>la</strong> content analysis, una pratica oramai ben<br />

consolidata ma che ancora necessita di migliorie per incrementarne l’efficacia.<br />

Content Analysis 23 . E’ <strong>la</strong> tecnica per l’estrazione del contenuto da un singolo<br />

documento. Questa consiste nel c<strong>la</strong>ssificare in temi i differenti segmenti di testo; un<br />

segmento di testo è un gruppo di parole che possiede da sé un significato. Raggruppando<br />

poi i temi in sottotemi e megatemi è possibile comprendere il senso, il significato e il<br />

messaggio evincibile dal testo, che spesso non è immediato. Tramite l'analisi di contenuto,<br />

è possibile c<strong>la</strong>ssificare le idee entro un albero gerarchico. Essa permette di identificare<br />

automaticamente i paragrafi più rilevanti di un testo. È inoltre uno strumento utile per<br />

eliminare il rumore che deriva dall’analisi (in genere di clustering) di paragrafi di interesse<br />

marginale,ed è un metodo di ricerca che consente di derivare inferenze (stabilire delle<br />

conclusioni) sul contenuto di una qualche forma di comunicazione mediante un sistema di<br />

categorie (opportuni dizionari).<br />

Tra i software a disposizione concepiti appositamente per l’indagine brevettuale ed il<br />

supporto al problem solving, c’è Goldfire Innovator di Invention Machine. La content<br />

23<br />

Earl Babbie, 'The Practice of Social Research', 10th edition, Wadsworth, Thomson Learning Inc., ISBN 0-<br />

534-62029-9<br />

114


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

analysis viene eseguita tramite <strong>la</strong> scomposizione del testo in terne Soggetto Azione<br />

Oggetto, dette SAO, ottenibili per mezzo di parser sintattici. Il sistema <strong>la</strong>vora con brevetti<br />

preprocessati, ma dispone anche di un parser sintattico capace di processare<br />

autonomamente qualsiasi documento gli venga proposto , purchè in inglese..<br />

Per dovere di completezza citiamo anche altri software che in alcune occasioni vengono<br />

utilizzati per fare content analysis e che non nascono esplicitamente per applicazioni così<br />

specifiche. Tra questi, il programma Leximancer , il Pat Analyzer (specifico per analisi<br />

brevetti) ed il sunto automatico di Microsoft Word.<br />

Leximancer è un software usato per l’estrazione dei concetti più importanti contenuti in<br />

documenti elettronici che utilizza proprio <strong>la</strong> content analysis. Al<strong>la</strong> base del software non<br />

c’è una scomposizione per terne SAO bensì una estrazione di descritto. Una specifica<br />

funzione permette di generare un sunto automatico del documento, che associato ai suoi<br />

descrittori caratteristici permette di avere una idea subitanea del contesto di cui il<br />

documento tratta.<br />

PAT Analyzer, frutto di un <strong>la</strong>voro messo a punto dall’Ing. Cascini e brevettato nel 2002, è<br />

un software che permette l’estrazione automatica dello schema funzionale di un brevetto. Il<br />

tool 24 a disposizione per <strong>la</strong> content analysis indica con precisione i paragrafi più rilevanti al<br />

fine di capire il contenuto del testo.<br />

Il concetto di Content Analysis 25 nasce principalmente nell’ambito delle scienze sociali,<br />

tuttavia si vanno sempre più diffondendo utilizzi in ambiti molto specifici quali quello<br />

del<strong>la</strong> analisi brevettuale. La difficoltà nel comprendere un brevetto e <strong>la</strong> necessità di capire<br />

il contenuto in tempi rapidi sta spingendo all’uso sempre più frequente di questi strumenti.<br />

La content analysis si pone nel<strong>la</strong> fase finale del processo di e<strong>la</strong>borazione dello stato<br />

dell’arte. Infatti di norma si tenta di estrarre in automatico dati ed informazioni dall’intero<br />

corpus documentale o brevettuale e solo in ultimissima istanza si procede ad una content<br />

analysis sui singoli documenti ritenuti rilevanti. La mediocre affidabilità di<br />

questi strumenti, tuttavia, spinge a prediligere ancora <strong>la</strong> lettura manuale<br />

del singolo testo.<br />

24 G. Cascini, System and Method for performing functional analyses making use of a plurality of inputs.<br />

Patent Application 02425149.8, European Patent Office, 14.3.2002, International Publication Number WO<br />

03/077154 A2 (Sept. 18, 2003).<br />

25 Ole R. Holsti: Content Analysis for the Social <strong>Science</strong>s and Humanities. Reading, Mass. 1969<br />

115


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

figura 40 Sunto automatico di Word effettuato su questo paragrafo.<br />

A limitare l’uso di tali strumenti in applicazioni di ambito puramente<br />

brevettuale c’è <strong>la</strong> specificità delle ricerche di questo tipo. Normalmente si<br />

tende ad affrontare il brevetto sistematicamente partendo principalmente<br />

dal<strong>la</strong> lettura del<strong>la</strong> description per inquadrare il problema e quindi dei primi<br />

c<strong>la</strong>ims indipendenti per inquadrare il contenuto specifico. Data <strong>la</strong><br />

prestrutturazione del documento non vi è necessità dunque di introdurre<br />

nuove processazione di content analysis. Da qui il limitato uso di questi<br />

strumenti che invece diventano fondamentali per analisi su Knowledge<br />

base creati a partire da proceedings, libri di testo digitalizzati, raccolte di<br />

116


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

informazioni ottenute con crowler per indagini su web ed altri documenti a<br />

bassa strutturazione.<br />

Figura 41 Riassunto automatico con Leximancer su “Laser tissue interaction”<br />

117


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

figura 42 Content analysis su un brevetto generico effettuata con Pat analyzer., in ascisse i numeri dei<br />

paragrafi e in ordinate il punteggio assegnato a ciascuno in base al<strong>la</strong> priorità del contenuto.<br />

118


3 LE METODOLOGIE DI KM SUGGERITE<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Le finalità di una attività di forecasting tecnologico possono essere molteplici. Per limitare<br />

il campo dell’indagine si è definito product/technologies forecasting come quel<strong>la</strong> attività<br />

di ricerca rivolta identificare :<br />

• nuove versioni di un prodotto<br />

• nuove famiglie di prodotti<br />

• novità di prodotto<br />

• nuove opportunità di mercato<br />

si aggiunga a queste attività di forecasting tecnologico anche una ulteriore attività che si<br />

accompagna ad esse indissolubilmente:<br />

• coperture brevettuali singole o di settore<br />

• “patent umbrel<strong>la</strong>” 26<br />

Tale definizione purtroppo non è ancora una definizione sufficiente per definire una<br />

roadmap procedurale specifica, perché dietro ognuno di tali obiettivi sopra citati si<br />

nasconde una pluralità di intenti e ricerche molto variegate e una esigenza di informazioni<br />

in output completamente diversa l’una dall’altra.<br />

Per questo motivo si è inteso separare <strong>la</strong> trattazione degli obiettivi da quel<strong>la</strong> delle ricerche<br />

di “info gathering” re<strong>la</strong>tive. Gli obiettivi specifici saranno riportati a campione come casi<br />

studio nei capitoli IV e V mentre nei prossimi paragrafi verranno elencate le diverse<br />

modalità di ricerca pensate tutte come moduli di ricerca informazioni indipendenti. In base<br />

alle proprie esigenze basterà quindi ricomporre <strong>la</strong> sequenza dei moduli di ricerca per<br />

costituire <strong>la</strong> propria base prestrutturata di informazioni a supporto del<strong>la</strong> metodologia.<br />

Per avviare questo <strong>la</strong>voro e dare ordine al complesso dei metodi, si è inteso suddividere<br />

questi secondo tre tipi di intervento :<br />

• <strong>la</strong> ricerca di info per richieste di conoscenza specifica<br />

• l’analisi di priorità<br />

• il monitoraggio tecnologico<br />

26 “patent umbrel<strong>la</strong>” è una pratica brevettuale difensiva che consiste nel proteggere <strong>la</strong> propria invenzione<br />

rivendicando l’idea base con tutte le sue varianti e tutte le possibili idee affini che potrebbero essere proposte<br />

da altri al fine di operare un aggiramento brevettuale ( patent breaking).<br />

119


LA RICERCA DI INFO<br />

PER RICHIESTE DI<br />

CONOSCENZA<br />

SPECIFICA.<br />

HOW to …?<br />

MODULI:<br />

• IE_Ricerca<br />

funzionale con<br />

Parser sintattici<br />

tipo Goldfire<br />

Innovator<br />

• IE_Ricerca<br />

avanzata per<br />

keyword su motori<br />

di ricerca<br />

tradizionali o su<br />

Knowledge base<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

ANALISI DI PRIORITÀ<br />

E’ già stata<br />

brevettata l’idea?<br />

MODULI:<br />

• IE_ Ricerca<br />

funzionale con<br />

Parser sintattici<br />

tipo Goldfire<br />

Innovator<br />

• IR+IE non<br />

supervisionata<br />

tramite processori<br />

semantici tipo<br />

Twid expert e On<br />

Line Miner<br />

• IR supervisionata<br />

tramite motori di<br />

ricerca tradizionali<br />

o tramite software<br />

di analisi<br />

brevettuali , tipo<br />

Matheo Patent<br />

MONITORAGGIO tecn.<br />

Monitoraggio di un<br />

settore produttivo e<br />

Analisi evolutiva per il<br />

posizionamento curva S<br />

ANALISI<br />

Bibliomet.<br />

di c<strong>la</strong>sse<br />

ANALISI DI<br />

CLUSTERING<br />

MODULI:<br />

TREND<br />

EVOLUTIVO<br />

ANALISI DI<br />

MATURITÀ<br />

• IR+IE_ Analisi<br />

statistico-bibliometric.<br />

(Matheo_Patent,macro<br />

+Excel, tech. analysis di<br />

Goldfire)<br />

• analisi cluster<br />

IE_ senza supervisione<br />

OML, Leximancer,<br />

IE-con supervisione<br />

gruppi di Matheo<br />

• analisi maturità<br />

Twid expert, text editor,<br />

Leximancer<br />

• analisi evolutiva<br />

Twid expert, text editor,<br />

Leximancer<br />

Figura 43 INFO gathering divisa secondo 3 diverse attività. Per ogni attività sono elencati i moduli di<br />

ricerca indipendenti e gli strumenti più idonei associati.<br />

120


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

4 LA RICERCA DI INFORMAZIONI PER RICHIESTE DI CONOSCENZA SPECIFICA.<br />

Nell’era dell’innovazione tecnologica le aziende sono sempre più incentivate a sviluppare<br />

il proprio prodotto ed a spingersi in sperimentazioni e ricerche in campi del sapere nuovi e<br />

talvolta sconosciuti. Ciò implica <strong>la</strong> necessità di disporre di mezzi per recuperare le<br />

conoscenze di settore e <strong>la</strong> necessità di imparare a operare in settori a più basso livello di<br />

conoscenza. Colmare i vuoti e le <strong>la</strong>cune dovute al<strong>la</strong> mancanza di conoscenza specifica<br />

sull’argomento diventa <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> d’ordine.<br />

Per capire come comportarsi in questa situazione di carenza di conoscenza ci rivolgiamo<br />

ancora una volta al<strong>la</strong> teoria TRIZ. Altshuller, dedicò molti anni del<strong>la</strong> sua vita allo studio<br />

del<strong>la</strong> conoscenza racchiusa nei database di brevetti. Dai suoi studi dedusse che ben il 98%<br />

delle invenzioni usano principi solutivi già noti, e soltanto il 2% sono invenzioni di tipo<br />

pionieristico. Esiste cioè una pratica trasversale a tutti i campi di applicazione ed una<br />

varietà di tipologia di problemi molto più ristretta e al<strong>la</strong> portata se si è in grado di <strong>la</strong>vorare<br />

ad un più alto livello di astrazione. Parafrasando il pensiero di Altshuller si può asserire<br />

che “qualcuno, da qualche parte nel mondo, ha già risolto un problema analogo a quello<br />

che ci si trova ad affrontare, purché si riesca ad astrarsi dal proprio problema specifico”.<br />

Con premesse di questo tipo ne deriva che <strong>la</strong> conoscenza svolge un ruolo centrale e<br />

fondamentale nell’attività inventiva, ed in partico<strong>la</strong>re quel<strong>la</strong> racchiusa nel complesso<br />

database di brevetti mondiale.<br />

Sapere interrogare il DB in maniera corretta significa trovare le risposte ( almeno una uon<br />

a arte). La premessa per poter avanzare una idea innovativa diventa dunque saper astrarre<br />

opportunamente il proprio problema e tradurlo in una richiesta precisa di informazione da<br />

porre al nostro DB di conoscenza.<br />

Con tale insieme di attività si è inteso definire <strong>la</strong> pratica di ricerca di informazioni<br />

specifiche per il “Need Knowledge”.<br />

Se volessimo sintetizzare con un’unica domanda l’essenza di questo paragrafo potremmo<br />

ridurre <strong>la</strong> ricerca di conoscenza ai metodi e agli strumenti che permettono di rispondere<br />

al<strong>la</strong> semplice domanda “HOW to ….?” , ovvero “come si può fare per compiere questa<br />

azione su questo oggetto?”.<br />

Sebbene <strong>la</strong> domanda sia banale, purtroppo non lo è altrettanto ottenere una risposta<br />

efficace. Per riportare <strong>la</strong> complessità di questo problema e offrire un aiuto a chi si trovi ad<br />

121


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

operare in condizione di carenza di conoscenza, sono stati analizzati alcuni casi studio in<br />

campi di applicazione molto diversi tra loro: <strong>la</strong> biomedica, <strong>la</strong> filiera di <strong>la</strong>vorazione del<br />

legno, il trattamento del<strong>la</strong> carta, l’ aeronautica. Grazie al<strong>la</strong> riproduzione dell’attività su una<br />

serie di casistiche di riferimento variegate è stato possibile estrapo<strong>la</strong>re una serie di linee<br />

guida e di indicazioni sugli strumenti più efficaci.<br />

Naturalmente prima di tutto si ha il problema delle fonti. Avere un set di fonti attendibili e<br />

complete sull’argomento in questione è vitale. Il database di brevetti è senza dubbio il<br />

luogo più indicato per rivolgere una prima analisi, sempre che il problema sia di natura<br />

tecnica. Inoltre l’accesso on linee gratuito ai vari portali di consultazione lo rende<br />

democratico ed pratico.<br />

Se il tema del<strong>la</strong> ricerca dovesse invece essere oggetto di pubblicazioni di convegni e<br />

conferenze o comunque attirare l’interesse di una qualche comunità scientifica, si<br />

consiglia di rivolgere l’attenzione ai proceedings, alle riviste scientifiche di settore, agli atti<br />

e in genere a ogni sorta di pubblicazione sul tema. Talvolta anche i portali web possono<br />

contenere l’informazione cercata.<br />

Come trovare ciò che si cerca all’interno dei database?<br />

I motori di ricerca tradizionali sono strumenti nati a questo scopo ma purtroppo il loro<br />

attuale rendimento su <strong>tesi</strong> non strutturati non è soddisfacente. La ricerca per keyword, è<br />

utile per rintracciare <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> cercata all’interno del testo ma ciò avviene senza alcun<br />

criterio si selezione sulle zona del documento ove <strong>la</strong> si cerca, sul suo ruolo semantico e<br />

sulle valenza di significante che essa può assumere nel contesto specifico. Inoltre per<br />

migliorare i propri risultati occorre associare al<strong>la</strong> propria keyword, i sinonimi, iperonimi<br />

iponimi etc., nonché liste di parole chiave affini e tutte le possibili reciproche<br />

combinazioni che possono complicare moltissimo le modalità del<strong>la</strong> ricerca senza d’altro<br />

canto garantirne con certezza il risultato.<br />

Vi è poi il caso in cui si debba <strong>la</strong>vorare ad un elevato livello di astrazione, dove <strong>la</strong> singo<strong>la</strong><br />

keyword è associabile a molte soluzioni tecniche diverse poiché assume molte valenze. In<br />

questo caso <strong>la</strong> keyword è inefficace senza un disambiguatore e rischia di produrre un<br />

risultati poco accurati e in numero troppo grande per essere gestito a posteriori. Idem<br />

quando si <strong>la</strong>vora in aree ad altissima densità documentale ed elevata omogeneità<br />

concettuale ( es. il settore automotive, proceeding su applicazioni specifiche di una<br />

tecnologia in un ambito molto circoscritto), ancora una volta <strong>la</strong> numerosità dei documenti<br />

complica <strong>la</strong> loro gestione e <strong>la</strong> somiglianza di gran parte del testo re<strong>la</strong>tivo sempre allo stesso<br />

122


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

prodotto con <strong>la</strong> medesima funziona non permette di usare keyword che sarebbero comuni a<br />

tutti i documenti e quindi inutili.<br />

Per ovviare a gran parte di questi problemi o più in genere per migliorare il rendimento<br />

delle ricerche si suggerisce di <strong>la</strong>vorare con strumenti di text mining avanzato per IE magari<br />

capaci di riconoscere il ruolo ( semantico o grammaticale ) di un termine all’interno del<strong>la</strong><br />

proposizione.<br />

Uno strumento come Goldfire Innovator ad esempio è in grado di convertire ogni singo<strong>la</strong><br />

keyword in un set di sinonimi per al<strong>la</strong>rgare in automatico il campo delle ricerche. Inoltre<br />

<strong>la</strong> scomposizione logica in terne Soggetto azione oggetto aiuta nel districare parte delle<br />

ambiguità lessicali ( anche se non è un vero e proprio disambiguatore) ma soprattutto<br />

permette una ricerca per funzioni e per combinazioni di triadi che si è rive<strong>la</strong>ta molto più<br />

che soddisfacente. L’ interrogazione funzionale permette di operare ad altissimo livello di<br />

dettaglio, come ad esempio nel caso in cui si vogliano conoscere tutti i metodi per indurre<br />

un incremento di temperatura in un tessuto biologico umano, oppure distinguere una<br />

cellu<strong>la</strong> sana da una ma<strong>la</strong>ta. Con goldfire basterà chiedere “How to increase tissue<br />

temperature ?” e il software andrà a produrre quale risultato <strong>la</strong> lista di tutti quei sostantivi<br />

che vengono individuati nei documenti quale soggetti dell’azione incrementare,(<br />

aumentare , accrescere etc. ) <strong>la</strong> temperatura. I complementi di specificazione al momento<br />

non sono implementati in maniera efficace ma possono essere d’aiuto a limitare il numero<br />

di output identificando solo quelli che contengono ad esempio tissue quale keyword<br />

generica, indipendentemente dal suo ruolo semantico nel<strong>la</strong> proposizione.<br />

Oltre a rintracciare ed approfondire <strong>la</strong> richiesta di informazioni sul tema specifico, questo<br />

sistema di interrogazione da’ risposta nel fornire possibili nuove soluzioni alle quali non si<br />

era pensato. Una lista in output di tecnologie per l’incremento del<strong>la</strong> temperatura infatti<br />

potrebbe contenere soluzioni inedite e potenziali nuove applicazioni al settore di interesse,<br />

specie se <strong>la</strong> ricerca funzionale non viene fatta esclusivamente sui documenti di interesse<br />

ma ad esempio sull’intero DB brevettuale, o su una base di conoscenza precostituita ad<br />

hoc. L’interrogazione del DB con terne funzionali diventa così uno strumento essenziale<br />

anche quale supporto al<strong>la</strong> generazione di nuove idee.<br />

123


5 ANALISI DI PRIORITÀ<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

L’analisi di priorità è una pratica comune di tutti quei progettisti che intendano verificare <strong>la</strong><br />

brevettabilità o semplicemente <strong>la</strong> novità del<strong>la</strong> propria invenzione. In alcuni casi diventa<br />

fondamentale per avere un quadro del<strong>la</strong> situazione in merito a quanto si è brevettato in quel<br />

settore, se l’idea è ancora perseguibile, modificabile o seppure è già di dominio pubblico<br />

in tutte le sue varianti e senza possibilità di aggiramento.<br />

A differenza del caso precedente in cui si cercava una soluzione specifica ad un problema<br />

preciso, stavolta si parte già dal<strong>la</strong> soluzione e ci si interroga se “ qualcuno ha già avuto e/o<br />

ha già brevettato <strong>la</strong> stessa idea”.<br />

L’attività è partico<strong>la</strong>rmente delicata proprio per <strong>la</strong> complessità con <strong>la</strong> quale è costruito un<br />

DB brevettuale. Spesso infatti Titolo, abstract e description possono essere poco attinenti<br />

con le rivendicazioni dell’idea. Questo oltre a complicare enormemente <strong>la</strong> ricerca<br />

impedisce l’individuazione del brevetto cercato e nel caso autorizza erroneamente ad<br />

investimenti economici e produttivi verso prodotti e tecnologie che poi in un secondo<br />

tempo possono essere identificati come già presenti sul mercato o già oggetto di copertura<br />

da parte del<strong>la</strong> concorrenza.<br />

A tal proposito l’attività di ricerca ha individuato negli strumenti di IE, quali Goldfire e<br />

OML i software specifici indicati a questo tipo di attività.<br />

IE tramite parser sintattici tipo GoldFire . Se <strong>la</strong> ricerca di conoscenza può essere<br />

convertita in una ricerca funzionale è evidente che il parser sintattico sia preferibile ad ogni<br />

altro strumento di IE.( ad esempio voglio sapere se esiste un vestito capace di <strong>la</strong>varsi da<br />

solo “ tissue self cleaning”, oppure un tessuto che elimina odori o batteri “ tissue elimates<br />

bacteria” ). Qualora invece ciò non sia possibile o nel caso in cui <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione funzionale<br />

non dia risultati apprezzabili è necessario adottare una tattica diversa basata su strumenti<br />

che <strong>la</strong>vorino su descrittori.<br />

Una delle casistiche che meglio comprendono questa situazione è quel<strong>la</strong> in cui <strong>la</strong> soluzione<br />

ad un problema specifico è ben nota ma tale soluzione è descritta nei c<strong>la</strong>ims mentre il<br />

problema che si intende risolvere con questa soluzione invece non è affatto legato ai<br />

c<strong>la</strong>ims ma è semplicemente descritto in altre parti del brevetto come l’abstract o il<br />

background. Difficilmente quindi un motore SAO sarebbe in grado di estrarre informazioni<br />

utili da tale brevetto.<br />

124


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Per chiarire meglio riportiamo un esempio: si parte dal<strong>la</strong> necessità di sapere se c’è un<br />

brevetto per l’eliminazione delle formazione di bolle d’aria durante il processo di ab<strong>la</strong>zione<br />

<strong>la</strong>ser di un tumore. Se cercassi con “how to eliminate bubble” non troverei risposta<br />

adeguata in quanto <strong>la</strong> formazione di bolle è un effetto secondario di una azione che viene<br />

condotta da un tool sul sistema. Nel caso specifico le rivendicazioni dei brevetti<br />

descrivevano i tool che control<strong>la</strong>no <strong>la</strong> temperatura del tessuto senza citare <strong>la</strong> formazione di<br />

bolle. L’effetto secondario obiettivo del problema è descritto nel background<br />

dell’invenzione senza che qui vi sia associato <strong>la</strong> descrizione del tool.<br />

Caso totalmente diverso sarebbe stato quello in cui avessi cercato i sistemi per aspirare le<br />

bolle; in questo caso i termini “pompa, aspirare e bol<strong>la</strong>” si sarebbero sicuramente trovati<br />

contemporaneamente nelle stesse proposizioni del brevetto o del documento.<br />

Generalizzando possiamo asserire che qualora il problema in questione non sia facilmente<br />

riconducibile ad un problema funzionale SAO, o perché non si conoscono le terne di<br />

riferimento o perché ve ne sia una varietà smisurata allora è molto probabile che<br />

l’interrogazione funzionale non dia certezza di risultati.<br />

IR+IE non supervisionati tramite processori semantici tipo Twid expert e On<br />

Line Miner. Dunque una attività del genere viene eseguita con una diversa strategia,<br />

partendo dai descrittori (bubble) e operando una navigazione per temi all’interno del<br />

corpus cercando di leggere il contenuto specifico dei documenti che sicuramente trattano<br />

del tema.<br />

Vi è dunque una passo ulteriore di ricerca che mira a recuperare alcune informazioni<br />

aggiuntive sul tema tali da giustificare in seguito una ricerca mirata e specifica.<br />

Questa operazione mette insieme quindi una prima fase di IR, per recuperare quei<br />

documenti che contengono le informazioni che cerchiamo, e <strong>la</strong> fase di IE in cui le<br />

informazioni sono utilizzate per formu<strong>la</strong>re <strong>la</strong> nuova domanda o semplicemente per<br />

rispondere direttamente al quesito iniziale.<br />

Il software OML permette di recuperare agevolmente le informazioni specifiche su un<br />

tema richiesto. Infatti il tema è caratterizzato da determinati descrittori che sono elencati<br />

nel<strong>la</strong> prima schermata iniziale e che vengono associati ad uno o più cluster.<br />

La ricerca può essere effettuata inserendo nell’apposito motore di ricerca il descrittore che<br />

meglio identifica il problema in questione. Tale ricerca se effettuata nel set di cluster di<br />

125


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

partenza offrirà graficamente una panoramica che identifica <strong>la</strong> disposizione del descrittore<br />

all’interno dei singoli sottocluster. Addentrandosi nel cluster ritenuto più pertinente ( cioè<br />

contenete altri descrittori affini) e reiterando <strong>la</strong> ricerca con <strong>la</strong> medesima o con altre<br />

keyword specifiche si otterranno come risultato finale, una lista di documenti che trattano<br />

il tema del<strong>la</strong> ricerca e un estratto del testo del documento, ovvero <strong>la</strong> parte in cui il<br />

descrittore è stato individuato come tale.<br />

La semplice lettura rapida del segmento di testo può offrire risposta al quesito di partenza.<br />

Ulteriori approfondimenti sull’uso dei cluster e sul loro funzionamento è rimandato al<br />

paragrafo 6 di questo capitolo.<br />

Figura 44 navigazione per descrittori all’interno dei cluster con il software On Line Miner.<br />

126


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

IR supervisionato tramite motori di ricerca tradizionali o tramite software di<br />

analisi brevettuali , tipo Matheo Patent. Un altro sistema di verifica di eventuale<br />

copertura brevettuale consiste in un approccio più tradizionale al<strong>la</strong> questione. Esso consiste<br />

nell’utilizzare downloader nati per effettuare analisi bibliometriche su banche dati di<br />

brevetti al fine di operare una IE su un set di informazioni predigerite (IR).<br />

Senza entrare nel dettaglio ci limitiamo a sottolineare come un software tipo Matheo Patent<br />

permetta una navigazione all’interno dei brevetti integrata ad facile marcatura e selezione<br />

dei brevetti più pertinenti. Man mano che tramite filtri si limita <strong>la</strong> zona di ricerca ai soli<br />

brevetti filtrati, si vanno a creare gruppi sempre più ristretti e selezionati sui quali infine<br />

operare <strong>la</strong> lettura diretta o da spedire ad una ulteriore fase di IE con software specifici.<br />

Una ricerca di questo tipo è utile qualora si debbano cercare in poco tempo un elevatissimo<br />

numero di funzionalità di un prodotto e si intenda allo stesso tempo identificare per<br />

ciascuna di queste funzioni il set più rappresentativo di brevetti concernenti.<br />

127


6 IL MONITORAGGIO TECNOLOGICO<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Un tipo di analisi a parte sono quelle che riguardano il monitoraggio tecnologico.<br />

A differenza dei 2 casi finora affrontati non esiste una domanda specifica capace di<br />

raggruppare tutte le risposte che si intendono dare con tale denominazione.<br />

Il monitoraggio tecnologico spazia dal raggruppare tutte le attività che servono per fare lo<br />

stato dell’arte di una tecnologia o di un settore produttivo, fino a quelle attività che mirano<br />

a posizionare un prodotto sul<strong>la</strong> sua curva S. Sono stati individuati 2 obiettivi ben distinti<br />

del monitoraggio tecnologico, quello volto a produrre uno stato dell’arte (delle varie<br />

versioni di un o stesso prodotto, delle diverse tecnologie di un settore, delle funzionalità di<br />

un prodotto, etc.) ed invece il monitoraggio finalizzato al posizionamento di un prodotto<br />

tecnologia sul<strong>la</strong> curva evolutiva. Il complesso delle analisi suggerite per entrambi gli<br />

obiettivi è fondamentalmente lo stesso e si compone per entrambi di analisi bibliometriche,<br />

analisi dei trend, clustering e maturità. Tuttavia a seconda dell’obiettivo l’interpretazione e<br />

<strong>la</strong> modalità di questi moduli possono radicalmente cambiare. ( es analisi evolutiva è<br />

indispensabile per il posizionamento mentre è solo accessoria per lo stato dell’arte).<br />

ANALISI<br />

Bibliomet.<br />

di c<strong>la</strong>sse<br />

ANALISI DI<br />

CLUSTERING<br />

TREND<br />

EVOLUTIVO<br />

ANALISI DI<br />

MATURITÀ<br />

Figura 45 Moduli di ricerca per il monitoraggio tecnologico<br />

128


BIBLIOM-<br />

STAT<br />

CLUSTER<br />

ANALISI DI<br />

MATURITÀ<br />

TREND<br />

EVOLUTIVO<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

numerosità dei brevetti re<strong>la</strong>tivi ad un settore e<br />

andamento negli anni<br />

posizionamento geografico degli assegnatari dei brevetti<br />

paesi maggiormente impegnati nel<strong>la</strong> brevettazione di<br />

settore<br />

confronto con l’intera attività di brevettazione mondiale<br />

indici di trasferimento tecnologico tra ipc corre<strong>la</strong>ti<br />

analisi delle citazioni<br />

analisi di confronto tecnologico tra leader del settore<br />

L’analisi cluster senza supervisione<br />

L’analisi cluster con supervisione<br />

ricerca per termini chiave (indici tecnologici)<br />

ricerca per termini chiave (gruppi funzionali)<br />

ricerca per termini chiave (aree tematiche)<br />

analisi prodotto/processo<br />

ricerca per termini chiave (patterns evolutivi)<br />

analisi sintattiche per l’estrazione delle contraddizioni<br />

129


6.1 ANALISI STATISTICO-BIBLIOMETRICHE<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Il database di brevetti rappresenta una vera e propria miniera di<br />

informazioni che aspettano di essere soltanto estratte e utilizzate.<br />

L’unica barriera al suo sfruttamento è rappresentato dal<strong>la</strong><br />

ANALISI<br />

DI CLASSE organizzazione del database e dal<strong>la</strong> complessità del corpus (in<br />

costante crescita).<br />

Negli ultimi anni i software di supporto al<strong>la</strong> navigazione nel mondo<br />

dei brevetti si sono moltiplicati a dismisura ma sostanzialmente <strong>la</strong><br />

filosofia di funzionamento è sempre rimasta <strong>la</strong> stessa, ovvero quel<strong>la</strong> di offrire<br />

esclusivamente servizi di statistiche bibliometriche.<br />

Il punto di partenza di ogni indagine di settore prevede l’uso integrato di ogni fonte di<br />

informazione concernente l’argomento. Anche <strong>la</strong> semplice navigazione per keyword su<br />

motori di ricerca tipo Google sono ottime attività di training per poter affinare le chiavi di<br />

ricerca iniziali e centrare le problematiche del<strong>la</strong> ricerca.<br />

Quindi in genere si comincia dal<strong>la</strong> consultazione dei database brevettuali mondiali, tramite<br />

motori on line (Google database, Espacenet, Uspto etc.) e software di download automatica<br />

di brevetti tipo Matheo Patent. Da tale consultazione si evidenziano le numerosità dei<br />

documenti da trattare, le parole chiave del settore, gli IPC re<strong>la</strong>tivi al settore d’interesse.<br />

Usualmente infatti ogni settore o prodotto può essere ricondotto ad una o più c<strong>la</strong>ssi<br />

brevettuali (IPC). Tanto più specifico è il prodotto e <strong>la</strong> sua applicazione e tanto più ristretta<br />

sarà <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse di appartenenza.<br />

La fase di IR legata al monitoraggio del settore produttivo consiste nel trovare e scaricare<br />

l’intera c<strong>la</strong>sse brevettuale: a seconda del<strong>la</strong> numerosità del settore si effettuerà il<br />

monitoraggio su c<strong>la</strong>ssi IPC sempre più specifica in base al<strong>la</strong> loro numerosità. Talvolta <strong>la</strong><br />

presenza di un numero troppo elevato di brevetti per quel<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse può giustificare una<br />

azione di ripulitura del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse e eliminazione dei brevetti non pertinenti. Tale operazione<br />

è ottenibile con pre-filtraggio in alcuni campi, o con un filtraggio a posteriori. Quindi si<br />

utilizzano le potenzialità standard del software per le prime indagine di tipo bibliometrico.<br />

Vediamo rapidamente alcune di queste informazioni:<br />

130


Number of<br />

documents<br />

2<br />

1<br />

0<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

numero dei brevetti e il suo andamento negli anni: <strong>la</strong> ricerca dei brevetti avviene<br />

indicando in quale periodo di pubblicazione si vogliono reperire i documenti. Una volta<br />

effettuata tale ricerca si ottiene subito come output <strong>la</strong> numerosità dei brevetti e<br />

l’andamento annuale dell’attività brevettuale;<br />

600<br />

500<br />

400<br />

300<br />

200<br />

100<br />

0<br />

January - June 1999<br />

4 10 6 4 8 20<br />

January - June 2000<br />

July - December 1999<br />

January - June 2001<br />

July - December 2000<br />

NANOTECHNOLOGY<br />

January - June 2002<br />

July - December 2001<br />

July - December<br />

1999<br />

A61 B23 B01 C08 C09 G06 G01 H01<br />

International Patent C<strong>la</strong>ssification<br />

131<br />

54<br />

January - June 2003<br />

July - December 2002<br />

117 103 113<br />

January - June 2004<br />

July - December 2003<br />

187<br />

353<br />

January - June 2005<br />

July - December 2004<br />

489<br />

NUMBER OF<br />

DOCUMENTS<br />

Figura 46 Trend di crescita del numero di brevetti sulle nanotecnologie dal 1999 al 2005<br />

Figura 47 Distribuzione annuale dei brevetti re<strong>la</strong>tivi a nanotecnologie e c<strong>la</strong>ssificati per IPC a 3 cifre


Numero dei brevetti<br />

1600000<br />

1400000<br />

1200000<br />

1000000<br />

800000<br />

600000<br />

400000<br />

200000<br />

0<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

posizionamento geografico dei brevetti e degli assegnatari dei brevetti: chiariamo<br />

per prima cosa come mai, nell’effettuare un’analisi sul<strong>la</strong> provenienza geografica dei<br />

brevetti, si sia fatto riferimento agli assegnatari. Il Paese o l’area geografica di<br />

provenienza degli assegnatari, spesso industrie del settore o affini, rappresenta meglio<br />

di ogni altro parametro (come nazionalità dell’inventore, ufficio tramite il quale si è<br />

brevettato) l’indicazione geografica dei luoghi nei quali si investe o si fa ricerca ed<br />

innovazione in un determinato settore.<br />

Grazie al<strong>la</strong> combinazione di alcuni strumenti tra cui Mathéo Patent, Ultraedit, Visual<br />

Basic e Excel, si realizzano tabelle e grafici che danno indicazioni sul<strong>la</strong> provenienza<br />

geografica dei brevetti e sul loro andamento, aggregando e disaggregando con<br />

semplicità i vari dati.<br />

confronto con l’intera attività di brevettazione mondiale: abbiamo realizzato una<br />

ricerca attraverso Espacenet al fine di avere indicazioni sul numero dei brevetti di tutte<br />

le c<strong>la</strong>ssi di tutto il mondo, anno per anno nel periodo considerato (Figura 48). Tale<br />

ricerca permette di effettuare il confronto dell’andamento del numero di brevetti del<strong>la</strong><br />

c<strong>la</strong>sse brevettuale di interesse con quello di tutta l’attività di brevettazione;<br />

Andamento del<strong>la</strong> brevettazione mondiale<br />

1985 1987 1989 1991 1993 1995 1997 1999 2001 2003 2005<br />

132<br />

Anni<br />

Figura 48 Andamento del<strong>la</strong> brevettazione mondiale fra il 1985 e il 2005.


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

indici di trasferimento tecnologico tra IPC corre<strong>la</strong>ti<br />

Ad ogni brevetto vengono associate alcune c<strong>la</strong>ssi di riferimento per le quali è valida <strong>la</strong><br />

copertura. Talvolta le c<strong>la</strong>ssi sono affini, (coincidono le prime 3 o 4 cifre), ovvero<br />

l’applicazione brevettuale copre campi tecnici affini, altre volte invece le c<strong>la</strong>ssi sono<br />

fortemente eterogenee ( differisce <strong>la</strong> prima lettera e quindi il settore applicativo).<br />

Questa indicazione può essere un elemento molto utile qualora si sia interessati a<br />

possibili trasferimenti tecnologici o si voglia indagare le re<strong>la</strong>zioni tra c<strong>la</strong>ssi brevettuali<br />

apparentemente lontane.<br />

Per capire nel dettaglio una delle possibili applicazione di questo indicatore vediamo<br />

un caso studio su finestre per iso<strong>la</strong>mento UV. Il set di soluzione è stato trovato con<br />

Matheo analizzando l’intera c<strong>la</strong>sse E05, E06 e selezionando solo quei brevetti dal 1996<br />

al 2006 aventi “window” nel titolo e nell’abstract, appartenenti alle c<strong>la</strong>ssi suddette e<br />

HUMAN NECESSITIES A<br />

PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING B<br />

CHEMISTRY; METALLURGY C<br />

TEXTILES PAPER D<br />

FIXED CONSTRUCTIONS<br />

MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING;<br />

E<br />

HEATING;WEAPONS; BLASTING ENGINES OR<br />

PUMPS<br />

F<br />

PHYSICS G<br />

ELECTRICITY H<br />

Figura 49 C<strong>la</strong>ssificazione gerarchica dei brevetti per IPC ad 1 cifra<br />

svolgenti <strong>la</strong> funzione di bloccare raggi UV. In partico<strong>la</strong>re questa ultima operazione<br />

viene eseguita tramite una combinazione di keyword che vedono le keyword “UV” in<br />

combinazione con “barrier”, “shield”, “proof”, “-anti”, e sinonimi. Se al<strong>la</strong> fine<br />

dell’analisi si trova che il rapporto tra brevetti in c<strong>la</strong>sse E05 e E06 è paragonabile o<br />

superiore a quelli di altre c<strong>la</strong>ssi ciò è indice di una scarsa attività di transfer<br />

tecnologico. Nel caso specifico invece si rileva come il numero di brevetti estranei a<br />

E05 e E06 sia molto inferiore a quelli di altri IPC, in special modo quelli dei settori<br />

C23 re<strong>la</strong>tivi al<strong>la</strong> fabbricazione del vetro per applicazioni speciali dove con molta<br />

probabilità si sta investendo molto a livello di sviluppo e ricerca per applicazioni che<br />

non necessariamente sono finalizzate ad applicazione su finestre ma che anzi vi<br />

arrivano come applicazioni secondarie grazie al trasferimento tecnologico.<br />

133


26%<br />

22%<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

International C<strong>la</strong>ssification<br />

1%<br />

0%<br />

134<br />

2%<br />

10%<br />

27%<br />

12%<br />

Figura 50 Esempio di distribuzione delle nano tecnologie suddivise per IPC a 1 cifra<br />

A B<br />

C D<br />

E F<br />

G H<br />

documenti citati: fra le informazioni che Mathèo Patent fornisce per i brevetti WO<br />

ed EP, ossia quelli ri<strong>la</strong>sciati dagli uffici brevettuali mondiale ed europeo<br />

rispettivamente, vi sono anche i documenti citati. Anche se limitatamente ai<br />

documenti depositati in questi due uffici, si può sti<strong>la</strong>re una graduatoria in base al<br />

numero di occorrenze e quindi individuare i brevetti più citati. Si ottiene quindi un<br />

report in cui si esplora <strong>la</strong> dipendenza delle altre c<strong>la</strong>ssi brevettuali rispetto a quel<strong>la</strong> in<br />

esame. Risulterà quindi che dall’analisi delle citazioni dei documenti del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse<br />

brevettuale “di partenza”, si può vedere se il settore trae informazioni, spunti e<br />

tecnologie da altri comparti oppure se <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse è chiusa ad input esterni. È possibile<br />

anche evidenziare i documenti più citati del<strong>la</strong> stessa c<strong>la</strong>sse ed assumerli come<br />

brevetti più significativi del corpus, in quanto sono quelli che hanno dato maggiori<br />

spunti al<strong>la</strong> realizzazione di nuove invenzioni o procedure. L’osservazione dei loro<br />

anni di pubblicazione dà anche informazioni riguardo ai periodi nei quali sono state<br />

introdotte le invenzioni più significative.


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Technology Analysis: L’analisi tecnologica è una funzionalità (messa disposizione<br />

in automatico da alcuni software come il Goldfire) che consiste nel generare <strong>la</strong> lista<br />

degli assegnatari che <strong>la</strong>vorano su una data tecnologia e ordinata in base al numero<br />

di brevetti assegnati. Ad esempio si riporta una Ricerca effettuata tramite il modulo<br />

“Technology analysis” di Goldfire, su “nanotechnology”. Il risultato dà 2308<br />

risultati con 1517 brevetti selezionati e 497 assegnatari individuati.<br />

First 14 assignees on 497 assignees.<br />

Assignee No. of Patents Activity Trend<br />

Patents with no Assignee 600 Accelerating activity between 1999 and 2005<br />

William Marsh Rice<br />

University<br />

The Regents of the University<br />

of California<br />

27 Accelerating activity between 2002 and 2005<br />

26 Accelerating activity between 1999 and 2005<br />

Chevron USA Inc. 19 Accelerating activity between 2002 and 2005<br />

Hewlett - Packard<br />

Development Company LP<br />

15 Accelerating activity between 2004 and 2005<br />

Nanosys, Inc. 13 Declining activity between 2004 and 2005<br />

ZYVEX Corp. 12 Accelerating activity between 2002 and 2005<br />

International Business<br />

Machines Corp.<br />

12 Accelerating activity between 2003 and 2005<br />

Cytokinetics, Inc. 11 Declining activity between 2002 and 2005<br />

California Institute of<br />

Technology<br />

10 Accelerating activity between 2002 and 2005<br />

RECEPTORS L.L.C. 9 Accelerating activity between 2003 and 2005<br />

Northwestern University 9 Declining activity between 2003 and 2005<br />

Massachusetts Institute of<br />

Technology<br />

9 Accelerating activity between 2000 and 2005<br />

Cryocath Technologies, Inc. 8 Accelerating activity between 2001 and 2005<br />

Figura 51 Esempio di analisi del<strong>la</strong> tecnologia effettuata con Goldfire sul settore “nanotechnology”<br />

135


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

L’analisi tecnologica può essere corredata dal confronto tra aziende del settore. I dati sul<strong>la</strong><br />

brevettazione delle singole aziende vengono suddivisi per anno e comparati in un unico<br />

grafico. Per ogni azienda si ha un istogramma con colori diversi.<br />

Figura 52 Goldfire Innovator. Esempio di competitive analysis tra i primi 5 assignees nanotechnology<br />

Le aziende possono essere unite in gruppi per distinguere tra confronti tra corporation e tra<br />

confronti tra singole aziende satellite.<br />

136


6.2 ANALISI CLUSTER<br />

L’analisi cluster senza supervisione<br />

ANALISI DI<br />

CLUSTERING<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

L’obiettivo di questo tipo di analisi è di mostrare il panorama<br />

completo delle tecnologie a disposizione per un dato settore o<br />

prodotto. Può servire ad esempio a tracciare lo stato dell’arte<br />

di tutte le funzionalità oggi associate ad un tessuto o ad una<br />

finestra.<br />

Per capire meglio le potenzialità associate a questo tipo di<br />

indagine vediamo un approfondimento sull’analisi cluster<br />

condotta mediante software per <strong>la</strong> clusterizzazione non supervisionata.<br />

L’analisi cluster 27 è una tecnica di c<strong>la</strong>ssificazione applicabile ad un generico insieme di<br />

dati strutturati in modo che sia possibile effettuare operazioni d’analisi, di trattamento e<br />

d’e<strong>la</strong>borazione statistica. L’obiettivo principale del clustering è separare gli elementi del<br />

campione in esame in gruppi (o cluster), dopo aver preliminarmente definito uno specifico<br />

criterio di selezione e d’allocazione degli oggetti nei singoli raggruppamenti.<br />

La c<strong>la</strong>sse brevettuale viene scaricata con Matheo e esportata in formato testo per poi essere<br />

processata direttamente da un clusterizzatore, processata in triadi Sao oppure analizzata<br />

con twid expert e spedita all’OML.<br />

In appendice è possibile trovare un approfondimento in merito alle varie tipologie di<br />

tecniche di clusterizzazione.<br />

Per chiarezza riportiamo il funzionamento c<strong>la</strong>ssico del clusterizzatore che maggiormente è<br />

stato utilizzato per le ricerche di questa <strong>tesi</strong>, On line Miner di Synthema srl. Esso accede al<br />

database MYSQL in cui sono schedati i descrittori e le varie occorrenze, e ne opera una<br />

analisi statistica individuando i gruppi tematici che meglio descrivono le categorie in cui si<br />

c<strong>la</strong>ssificano i documenti. L’analisi è finalizzata a raggruppare molteplici documenti, più o<br />

meno attinenti all’argomento ricercato, in tematiche d’interesse. La lettura del<strong>la</strong> totalità dei<br />

documenti è ricondotta al riconoscimento delle tematiche in cui sono stati c<strong>la</strong>ssificati i<br />

diversi documenti e al riconoscimento delle re<strong>la</strong>zioni esistenti tra i differenti gruppi. La<br />

visualizzazione dei risultati avviene per mezzo di un diagramma a bolle e di link.<br />

27 Si veda inoltre l’Appendice A.<br />

137


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Individuata una tematica d’interesse è possibile accedere ai singoli documenti che<br />

costituiscono il gruppo ed ottenere le informazioni richieste.<br />

In teoria il clusterizzatore ideale dovrebbe automaticamente selezionare i documenti di una<br />

ricerca c<strong>la</strong>ssificandoli per tematiche differenti. Aumentando o meno il grado di<br />

discretizzazione si potrebbero individuare le keyword specifiche per ogni area di interesse,<br />

avere il set di documenti richiesto e disporre di un testo già strutturato per l’interrogazione<br />

intelligente del testo.<br />

Purtroppo sebbene vi siano molti software di clusterizzazione, alcuni dei quali<br />

specificatamente dedicati all’ambito brevettuale, nessuno di questi è in grado di fornire i<br />

risultati sperati.<br />

Al momento i risultati non sono mai direttamente utilizzabili, ma è necessaria una delicata<br />

pratica di ripulitura e correzione. Spesso inoltre grandi corpus documentali mettono in crisi<br />

<strong>la</strong> stabilità dei sistemi e allungano esponenzialmente i tempi di calcolo.<br />

I vantaggi immediati nell’impiego di questi strumenti al momento si limitano ad ottenere<br />

una visione generale del contenuto dei documenti senza tuttavia offrire un aiuto concreto<br />

nel<strong>la</strong> comprensione del contenuto.<br />

Il loro utilizzo è comunque giustificabile dal fatto che oltre al<strong>la</strong> visualizzazione grafica dei<br />

dati statistici alcuni di essi permettono di gestire agevolmente le informazioni associabili a<br />

ciascun descrittore, visualizzando l’area in cui è stato estratto, i collegamenti con gli altri<br />

documenti, <strong>la</strong> lista delle occorrenze.<br />

I limiti più vistosi restano:<br />

• i tempi di processazione e calcolo troppo lunghi<br />

• <strong>la</strong> dimostrata instabilità nel gestire corpus documentali di grandi dimensioni<br />

• incompatibilità nel processare tutti i diversi output provenienti dai software di IE,<br />

• necessità di ripulire i corpus da caratteri che bloccano <strong>la</strong> processazione come<br />

tabelle, caratteri speciali etc.<br />

• inaffidabilità dei risultati di clusterizzazione<br />

• scarsa esportabilità dei risultati per ulteriori indagini statistiche supplementari<br />

Preso un medesimo DB di informazioni abbiamo messo a confronto e valutato i risultati<br />

del<strong>la</strong> clusterizzazione condotta con alcuni software specifici. Il soggetto riguarda<br />

l’ab<strong>la</strong>zione <strong>la</strong>ser fatta sui proceedings di un convegno sul <strong>la</strong>ser tissue interaction .<br />

138


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Vediamo un rapida panoramica delle funzionalità di alcuni tra i software più utilizzati per<br />

fare indagini di clustering.<br />

OML di Synthema offre una buona visione di insieme, gestisce anche le multiword,<br />

<strong>la</strong>vora su più lingue, permette di modificare le regole grammaticali che compongono <strong>la</strong><br />

preposizione caratteristica di ogni lingua ed offre un ottimo motore di navigazione tr<br />

cluster. Tuttavia presenta limitazioni dovute all’eccessiva instabilità ed al<strong>la</strong> difficoltà a<br />

<strong>la</strong>vorare su formati testuali diversi ( <strong>la</strong>vora solo con .rtf e .txt)<br />

Figura 53 Lista dei descrittori che contraddistinguono i cluster su DB <strong>la</strong>ser tissue interaction effettuato<br />

con OnLine Miner.<br />

139


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Figura 54 Visualizzazione a bolle dei cluster su DB “<strong>la</strong>ser tissue interaction” con OML<br />

Ogni bol<strong>la</strong> rappresenta un cluster di invenzioni che condividono una terminologia comune<br />

nelle parti più rilevanti del documento corrispondente. I link tra cluster indicano una certa<br />

re<strong>la</strong>zione semantica tra questi sottogruppi di documenti. La mappa concettuale generata<br />

consente una veloce panoramica del contenuto dei documenti. L’analista può sfogliare il<br />

corpus per mezzo dei descrittori associati a ciascun cluster.<br />

Ottimo il motore di ricerca per keyword e molto efficace per fare manualmente clustering<br />

di brevetti. In pratica dal<strong>la</strong> lista si individuano tutti i descrittori chiave associabili al nostro<br />

cluster e per ciascuno si estraggono i documenti corre<strong>la</strong>ti e se ne valuta l’attendibilità.<br />

140


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Figura 55 Esempio di navigazione per keyword all’interno dei cluster con OML<br />

Anche Leximancer consente una mappatura dei descrittori più caratteristici del documento.<br />

Il diagramma a bolle ancora una volta è usato come output anche se in veste leggermente<br />

differente rispetto all’OML. Sostanzialmente simile ad OML, Leximancer presenta tuttavia<br />

una visione di insieme meno immediata, è minore il grado di interfacciabilità con il testo<br />

originale, non consente l’e<strong>la</strong>borazione di multi-words né di accedere ai patterns<br />

grammaticali. Lavora su più lingue e genera keyword. In più offre un servizio di content<br />

analysis ed una visualizzazione dei risultati statistici efficace e facilmente esportabile.<br />

La stabilità del software è senza dubbio il pregio maggiore anche se l’affidabilità dei<br />

risultati può essere messa in discussione se dal<strong>la</strong> presenza o meno di caratteri speciali nel<br />

documento di partenza. A differenza di OML che in presenza di problemi di processazione<br />

si interrompe, Leximancer offre comunque un risultato parziale ma senza avvertire del<br />

fatto che ha incontrato problemi e quindi senza mai dare garanzie che <strong>la</strong> ricerca sia stata<br />

effettuata sull’intero documento.<br />

Leximancer è ottimo per fare monitoraggio rapido di keyword nel tempo.<br />

141


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Figura 56 Visualizzazione a bolle dei cluster su DB <strong>la</strong>ser tissue interaction con Leximancer<br />

142


Concept<br />

Absolute<br />

Count<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Re<strong>la</strong>tive<br />

Count<br />

<strong>la</strong>ser 296 67.4%<br />

tissue 205 46.6%<br />

ab<strong>la</strong>tion 196 44.6%<br />

pulse 125 28.4%<br />

surface 77 17.5%<br />

Figura 57 Output di leximacer. La lista di descrittori è accompagnata dall’occorrenza assoluta e<br />

re<strong>la</strong>tiva<br />

Infine citiamo Goldldfire Innovator solo per dovere di cronaca più che per motivi di<br />

merito dato che in ogni esperienza l’analisi dei cluster è stata del tutto insoddisfacente.<br />

Non c’è infatti alcun controllo sui risultati, né interazione col software.<br />

Figura 58 Cluster a bolle di Goldifre Innovator.<br />

143


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Analisi cluster con supervisione<br />

Per effettuare una attività di IR che possa portare a disporre di un<br />

ordinato complesso di documenti (brevetti) è necessario dare ai<br />

ANALISI DI dati una strutturazione per gruppi. Nel caso precedente le<br />

CLUSTERING varie metodologie erano caratterizzate dal<strong>la</strong> clusterizzazione<br />

non supervisionata, mentre qui viene suggerita una pratica di<br />

clusterizzazione supervisionata.<br />

Tale attività può essere condotta in maniera del tutto manuale partendo da una<br />

ricostruzione dei gruppi in base alle keyword che li rappresentano e scaricando tutti i<br />

brevetti ad esso re<strong>la</strong>tivi. Un passo successivo è rappresentato dall’integrazione di strumenti<br />

per <strong>la</strong> navigazione per descrittori tramite Twid Expert + OML oppure si può usare il<br />

modulo di raggruppamento di Matheo Patent.<br />

In pratica tramite il motore di filtraggio di Matheo, usando le apposite keyword di<br />

selezione o esclusione, vengono selezionati i potenziali brevetti appartenenti al gruppo. Ad<br />

uno ad uno questi vengono sfogliati e ne viene valutata <strong>la</strong> pertinenza col gruppo.<br />

Una volta che questi brevetti sono tutti raggruppati è possibile passare ad analisi di tipo<br />

statistico-bibliometrico direttamente sui gruppi.<br />

Questo tipo di approccio si presta ad una analisi per determinare lo stato dell’arte<br />

funzionale di un prodotto. A ciascun gruppo infatti può corrispondere una funzione. Nel<br />

gruppo poi possono essere inseriti oltre ai brevetti pertinenti, cioè il prodotto pensato per<br />

svolgere quel<strong>la</strong> funzione, anche brevetti in cui <strong>la</strong> funzione compare in altri prodotti ma che<br />

possono servire a fare trasferimento tecnologico verso il proprio prodotto. Ad esempio nel<br />

gruppo di finestre per uso civile e con funzione di oscuramento luminoso, effettuata<br />

scandagliando <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse E05 ed E06 potrei inserire brevetti re<strong>la</strong>tivi ai vari sistemi di<br />

filtraggio del<strong>la</strong> luce sui vetri orizzontali ma vi potrei inserire anche soluzioni più avanzate<br />

oggi sviluppate nei finestrini per automotive, che appartengono anch’esse allo stesso<br />

settore brevettuale, ma che esu<strong>la</strong>no dal<strong>la</strong> nostra ricerca in quanto applicazioni per vetri non<br />

orizzontali o per applicazioni speciali.<br />

144


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Figura 59 Analisi cluster con gruppi di Matheo Patent.<br />

145


6.3 ANALISI DI MATURITÀ<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

La valutazione del grado di maturità di un prodotto è un<br />

obiettivo perseguibile a patto di avere a disposizione alcuni<br />

ANALISI DI indizi che ci possano mettere sul<strong>la</strong> giusta strada. In questo<br />

MATURITÀ paragrafo vengono identificati alcuni indicatori che faranno da<br />

guida per <strong>la</strong> ricerca di informazioni nel corpus documentale a<br />

disposizione.<br />

Tali indicatori derivano dal<strong>la</strong> combinazione di alcune ipo<strong>tesi</strong><br />

sul<strong>la</strong> evoluzione dei sistemi tecnici estrapo<strong>la</strong>ta grazie agli studi di Altshuller e dei suoi<br />

successori. In partico<strong>la</strong>re i riferimenti bibliografici sui quali ci si basa per effettuare<br />

l’analisi di tali indicatori sono:<br />

<strong>la</strong> legge di completezza dei sistemi di Altshuller<br />

(Each system, during its evolution, tends to<br />

complete itself)<br />

le curve di corre<strong>la</strong>zione tra curva S e altre curve<br />

(Altshuller + altri)<br />

gli step evolutivi secondo l’evolution tree di<br />

Shpakovky<br />

legge di completezza di un sistema tecnico<br />

funzionante di Shpakovsky<br />

l’analisi del<strong>la</strong> evoluzione delle risorse (TRIZ) a<br />

disposizione per <strong>la</strong> crescita del sistema<br />

146<br />

ES<br />

control<br />

engine transmission tool object<br />

S-curve<br />

(perform ance)<br />

# Inventions<br />

Level of<br />

Inventions<br />

P ro fita b ility<br />

Part Count<br />

T im e (o r e ffo rt))


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Per prima cosa si scomponga il sistema in tool, trasmission, source e control. Secondo <strong>la</strong><br />

legge di completezza dei sistemi, l’ordine di apparizione di questi elementi appare ben<br />

scandito secondo una sequenza ripetibile che vede prima di tutti nascere il tool, poi <strong>la</strong><br />

trasmissione, <strong>la</strong> sorgente ed quindi il controllo sul<strong>la</strong> sorgente, il controllo sul<strong>la</strong> trasmissione<br />

e infine il controllo sul tool. A questo punto il sistema risulta completo ma preannuncia una<br />

seconda fase di crescita in cui è il trimming a caratterizzare l’evoluzione. Stavolta l’ordine<br />

di sparizione vede per prima <strong>la</strong> trasmissione, quindi <strong>la</strong> sorgente, il controllo ed infine il<br />

tool. I componenti eliminati delegano le loro funzioni a ciascun altro dei componenti<br />

oppure le delegano al supersistema, incluso il prodotto stesso del sistema. Seguendo tale<br />

legge il grado di maturità di un prodotto è da ricercarsi nel completamento delle<br />

caratteristiche di base di ciascun sistema.<br />

Potrebbe risultare partico<strong>la</strong>rmente indicativo quindi seguire quei termini che si riferiscono<br />

o identificano i vari componenti funzionali di base dl nostro sistema e vedere col passare<br />

degli anni che tipo di occorrenze presentano, o assieme a quali termini compaiono.<br />

Analogamente posso identificare termini chiave associabili a funzionalità del sistema.<br />

Questi termini possono essere verbi ( trasmettere, ricevere) oppure sostantivi (single o<br />

multiwords) che racchiudano in essi <strong>la</strong> funzione specifica ( antenna), o combinazioni di<br />

sostantivi e verbi ( emettere onde, assorbire ). Tutti questi termini possono essere<br />

monitorati singo<strong>la</strong>rmente oppure possono essere raggruppati secondo cluster di ricerca<br />

funzionali. La corretta messa a punto di questi gruppi presuppone una buona dimestichezza<br />

dei concetti di iperonimia, iponimia e sinonimia dei componenti legati al<strong>la</strong> funzione di<br />

partenza.<br />

ricerca per termini chiave<br />

Tale ricerca è denominata ricerca per termini chiave ed è consigliabile da effettuarsi<br />

esclusivamente mediante l’assistenza di software di text mining.<br />

Per effettuare questo tipo di analisi del testo bisogna prima esportare i brevetti dal<br />

programma per il download in un opportuno formato di testo, e<strong>la</strong>borarlo con un software di<br />

text editing ed applicazioni create ad hoc. È stata creata ed utilizzata una base comune di<br />

queste applicazioni ricorsive (macro) sia per <strong>la</strong> preparazione dei documenti al text mining,<br />

sia per determinare il numero di brevetti di prodotto e processo. A seguito<br />

dell’e<strong>la</strong>borazione con il text editor viene effettuato il text mining vero e proprio,<br />

147


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

comunemente con i software Twid Expert e Temis OnLine Miner Light: in alternativa è<br />

possibile usare anche lo strumento Knowledge Base Manager di Goldfire Innovator oppure<br />

Leximancer. I descrittori vengono estratti e selezionati quelli di maggior pertinenza. a<br />

seconda delle analisi alcuni vengono accorpati per gruppi funzionali.<br />

L’analisi del testo aiuta a farci comprendere, come già anticipato, le tematiche chiave<br />

presenti in un gruppo di brevetti. L’aumento (o il calo) del<strong>la</strong> consistenza di gruppi di<br />

tematiche identici od affini, <strong>la</strong> loro comparsa (e scomparsa) è osservabile attraverso <strong>la</strong><br />

ripetizione delle operazioni di text mining su raggruppamenti di brevetti di diversi periodi<br />

di pubblicazione. Questo dà un’idea di come si stiano modificando le tecnologie, quali<br />

sono gli strumenti innovativi, su quali partico<strong>la</strong>ri di dettaglio si sta concentrando <strong>la</strong> ricerca,<br />

quali sono gli elementi del sottosistemi su cui si sta maggiormente investendo.<br />

Ricapito<strong>la</strong>ndo il monitoraggiop può essere condotto su :<br />

single word, multi word, verbi ( funzioni), gruppi di sostantivi e verbi che indicano una<br />

funzione, combinazione dei precedenti.<br />

A questi si aggiunga una ultima variante.<br />

Analisi per termini chiave consiste nel monitoraggio di aree tematiche<br />

Una ultima variante <strong>la</strong> metodo di analisi per termini chiave consiste nel monitoraggio di<br />

aree tematiche. In questo caso i descrittori possono cambiare nel corso del tempo. La<br />

preparazione di questa analisi consiste nel suddividere per intervalli temporali costanti i<br />

documenti estratti nelle IR. Quindi vengono processati ed i descrittori (da OML,<br />

Leximancer etc.) vengono filtrati in base alle occorrenze. Quelli con occorrenza troppo<br />

bassa vengono eliminati, gli altri vengono selezionati manualmente e ricondotti alle varie<br />

aree tematiche. Quindi si valuta l’occorrenza di tali termini nel corso degli anni e si cerca<br />

di capire quali sono i nuovi termini che appaiono o scompaiono da ciascuna area tematica.<br />

Tutte le analisi sono state effettuate sui brevetti US e su quelli EP e WO scritti in inglese e<br />

raggruppati in periodi differenti. Le analisi possono essere effettuate su tutto il documento<br />

oppure solo sulle rivendicazioni poiché in esse vengono puntualizzate le novità apportate<br />

dall’invenzione descritta. I criteri di scelta di tali termini e le regole di esclusione, nonché<br />

le soglie di valutazione sono state omesse per non appesantire <strong>la</strong> trattazione.<br />

Questo procedimento è stato applicato successivamente a tutti i periodi in cui sono stati<br />

suddivisi i documenti per poter effettuare il confronto.<br />

148


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Figura 61 Monitoraggio di termini chiave raggruppati secondo gruppi tematici. Tali c<strong>la</strong>ssi sono<br />

monitorate a gruppi di 4 anni /5 anni. Dal<strong>la</strong> comparsa di nuovi descrittori si ha indicazione di che tipo<br />

di sviluppo si stia seguendo.<br />

149


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

distinzione tra brevetti di prodotto e di processo: uno dei criteri che si possono<br />

utilizzare per avere indicazioni sullo stage di maturità di un settore industriale è <strong>la</strong><br />

distinzione tra brevetti di prodotto e di processo: si considerano facenti parte del primo<br />

gruppo le invenzioni in cui sono state introdotte apparecchiature tali da facilitare o<br />

migliorare le funzioni ricercate, del secondo le innovazioni nel processo produttivo.<br />

Figura 62 Curve di innovazione di Utterback.<br />

Tale affermazione ha origine dallo studio condotto da Utterback 28 che lo ha condotto al<strong>la</strong><br />

creazione di “curve di innovazione”. Utterback propone un modello in tre fasi per<br />

l’evoluzione e l’innovazione di un prodotto. La figura 20 illustra queste fasi e le specificità<br />

che caratterizzano ognuna di esse:<br />

Il modello di Utterback prevede che l’innovazione in un settore economico inizi con <strong>la</strong><br />

“fluid phase” dove si ha un’esplosione di nuovi prodotti. Le industrie competono tra di<br />

loro basandosi sulle loro specifiche caratteristiche tecnologiche e sperimentano<br />

rapidamente le nuove idee per tirare fuori il prodotto dominante.<br />

Questo stadio è seguito dal<strong>la</strong> “transitional phase” nel<strong>la</strong> quale un progetto dominante inizia<br />

ad emergere e <strong>la</strong> produzione in serie inizia a cristallizzarsi attorno ad uno standard. Il<br />

prodotto emergente incorporerà le necessità di un numero di differenti c<strong>la</strong>ssi di<br />

28 Utterback, J. (1996). Mastering the Dynamics of Innovation. Harvard Business Press.<br />

150


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

consumatori e creerà <strong>la</strong> base dal<strong>la</strong> quale saranno applicate le future modifiche incrementali.<br />

Quando questo si verifica, c’è una netta caduta nell’innovazione di prodotto poiché le<br />

industrie si affrettano a migliorare i prodotti “vincenti”. A questo punto, <strong>la</strong> competizione<br />

per <strong>la</strong> progettazione del prodotto è terminata e inizia <strong>la</strong> competizione per <strong>la</strong> migliore<br />

innovazione nei processi produttivi. Le compagnie che sono capaci di fabbricare o<br />

trasportare i prodotti a basso costo, in tempi ridotti, con qualità accettabile saranno vincenti<br />

in questa fase. La transitional phase è seguita dal<strong>la</strong> “specific phase” nel<strong>la</strong> quale molti<br />

competitori vengono soppiantati e pochi rimangono. Quelli che restano dividono il mercato<br />

ed ognuno cerca di focalizzarsi su una so<strong>la</strong> specificità del prodotto dominante. A seguito<br />

del<strong>la</strong> transitional phase, uno standard emerge e definisce i confini attorno al prodotto.<br />

La distinzione tra i brevetti nelle due categorie è rilevabile tramite un’osservazione:<br />

nelle rivendicazioni vengono usualmente utilizzati termini per individuare <strong>la</strong> tipologia<br />

dell’invenzione e si devono quindi analizzare le ”c<strong>la</strong>ims” per conteggiare <strong>la</strong> ricorrenza di<br />

queste parole chiave. Tramite uno studio condotto su brevetti di lingua inglese, tedesca e<br />

francese sono stati individuati questi termini illustrati in tabel<strong>la</strong><br />

Brevetto di<br />

prodotto<br />

Brevetto di<br />

processo<br />

151<br />

Brevetto di<br />

prodotto<br />

Brevetto di<br />

processo<br />

TERMINI IN INGLESE TERMINI IN TEDESCO<br />

Device Method Maschine Verfahren<br />

System Process Vorrichtung<br />

Apparatus Werzeug<br />

Machine Anordnung<br />

Tool Einrichtung<br />

Instal<strong>la</strong>tion Bauteil<br />

TERMINI IN FRANCESE<br />

Instrument Procédé Arrangement<br />

Outil Mèthode Appareil<br />

Dispositif Système<br />

Tabel<strong>la</strong> 1 - Termini caratterizzanti le rivendicazioni dei brevetti re<strong>la</strong>tivamente ad innovazioni di “prodotto”<br />

e di "processo".


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Va da sé che alcune c<strong>la</strong>ssi, per <strong>la</strong> loro stessa definizione, sono caratterizzate da una<br />

prevalenza di una delle due categorie di brevetti: <strong>la</strong> variazione dei rapporti tra brevetti di<br />

prodotto e di processo dà comunque delle indicazioni su come si sta evolvendo il settore,<br />

appuntando più o meno l’attenzione sugli strumenti o sulle metodologie.<br />

Seguendo una serie di procedure, tramite l’utilizzo di software di text editing ed<br />

applicazioni create ad hoc, si determina il numero di brevetti di prodotto, di processo e<br />

misti per <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse di nostro interesse. Tramite questi dati si può fare una valutazione sul<br />

grado di maturità di un settore.<br />

6.4 ANALISI EVOLUTIVA<br />

A differenza delle ricerche precedenti questa volta il<br />

TREND monitoraggio viene condotto con uno scopo ben diverso: <strong>la</strong><br />

EVOLUTIVO<br />

determinazione del<strong>la</strong> curva S.<br />

Per determinare <strong>la</strong> Curva S come abbiamo visto è necessario<br />

ricostruire le varie curve corre<strong>la</strong>te. Tuttavia le ricerche sono<br />

più complesse quando si deve estrarre dai dati <strong>la</strong> curva sul livello inventivo delle<br />

invenzione. In questo caso è stato ritenuto utile approcciare <strong>la</strong> ricerca servendosi delle<br />

analisi legate al concetto di contraddizione ed uso dei patterns per <strong>la</strong> risoluzione dei<br />

problemi. L’identificazione del patterns utilizzato per generare l’idea contenuta nel singolo<br />

brevetto può essere infatti a nostro avviso un buon indicatore del livello qualitativo<br />

dell’invenzione.<br />

Ma come è possibile estrarre questa informazione dai brevetti?<br />

Le analisi basate sul text mining rappresentano un passo avanti decisivo nello sviluppo<br />

delle attività di forecasting. Le attività di forecasting basate sulle semplici indagini<br />

statistico bibliometriche risultano molto dispendiose e il più delle volte poco efficaci per<br />

via del<strong>la</strong> bassa affidabilità intrinseca dei metodi di forecasting che si basano soltanto su<br />

esse.<br />

Per aumentarne l’efficacia occorrono informazioni e concetti a più alto livello qualitativo.<br />

Altshuller precisa in maniera molto rigorosa quale debba essere il punto di arrivo per<br />

determinare una valida attività di forecasting: il posizionamento di un sistema tecnico sul<strong>la</strong><br />

sua curva evolutiva.<br />

152


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Inoltre come già descritto nel capitolo II, esistono corre<strong>la</strong>zioni tra tale curva e le curve di<br />

numerosità, livello inventivo e redditività<br />

S-curve<br />

(performance)<br />

# Inventions<br />

Level of<br />

Inventions<br />

Profitability<br />

Part Count<br />

Time (or effort))<br />

Figura 63 Re<strong>la</strong>zione tra curve tecniche<br />

evolutive<br />

29 . Il problema di fondo resta il fatto che al<br />

momento nessun software è in grado di valutare rapidamente e in automatico senza<br />

supervisione il livello inventivo di un’ invenzione.<br />

Inoltre si aggiunga anche il fatto che per lo studio di<br />

un sistema tecnico non tutti i brevetti pertinenti<br />

sono di aiuto a tracciare l’andamento evolutivo e<br />

anche qui non esistono al momento strumenti per il<br />

discernimento del<strong>la</strong> rilevanza di una invenzione<br />

rispetto all’evoluzione di tutto il sistema ad esso<br />

legato. Affrontare tale compito con strumenti di<br />

ricerca basati solo su keyword comporta <strong>la</strong><br />

generazione di lunghe liste di risultati che<br />

manualmente necessitano di revisioni accurate; così<br />

si è pensato di integrare gli strumenti di text mining<br />

per facilitare proprio questo genere di operazioni.<br />

Il passo necessario per cominciare a definire il<br />

livello innovativo di una invenzione è capire che<br />

tipo di contraddizione è stata in esso affrontata 30 .<br />

Il concetto di contraddizione è un concetto chiave, infatti secondo <strong>la</strong> teoria di<br />

Risoluzione inventiva dei problemi (TRIZ), ogni problema può essere visto sottoforma di<br />

contraddizione, e per come è concepito il brevetto possiamo asserire che il database di<br />

brevetti è come un lungo elenco di soluzioni a problemi reali ovvero, ovvero soluzioni che<br />

risolvono una contraddizione.<br />

Sempre secondo <strong>la</strong> teoria TRIZ, piuttosto che sfuggire alle contraddizioni, esse vanno<br />

amplificate fino al loro completo superamento, allontanando il più possibile l’ipo<strong>tesi</strong> di<br />

compromesso tecnico.<br />

Dato che nei brevetti il concetto di ottimizzazione esiste in misura molto ridotta, in quanto<br />

concetto scontato e pertanto legato a soluzioni che difficilmente riescono a guadagnarsi il<br />

29 Altshuller, G. (1984) Creativity as an Exact <strong>Science</strong>, New York, London, Paris: Gordon and Breach <strong>Science</strong><br />

Publisher.<br />

30<br />

G. Cascini and D. Russo (2007) Computer-aided analysis of patents and search for TRIZ contradictions,<br />

Int. J. Product Development, Vol. 4, Nos. 1/2<br />

153


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

requisito di novità, ecco che l’attenzione verso questo DB di informazioni diventa vitale<br />

per <strong>la</strong> nostra analisi.<br />

A conferma dell’importanza di <strong>la</strong>vorare più sui problemi racchiusi in un brevetto piuttosto<br />

che sulle soluzioni suggerite a tali problemi vi è <strong>la</strong> convinzione che anticipare una<br />

soluzione futura significa innanzitutto anticipare il problema che si dovrà affrontare in<br />

futuro. Per fare questo è inevitabile capire <strong>la</strong> sequenza dei problemi che è stata affrontata<br />

nel corso del<strong>la</strong> storia di un prodotto o di un processo.<br />

Vediamo adesso quali sono le attività legate a questo tipo di analisi :<br />

monitoraggio dei termini chiave (patterns evolutivi)<br />

L’analisi di determinazione di trend evolutivi e principi. Ciascun principio può essere<br />

associato ad un set di lemmi che descrivano l’azione corrispondente.<br />

Ad esempio una dinamizzazione può essere identificata mediante azioni o perifrasi azioni -<br />

oggetto quali “dinamizzare”, “adattarsi”, “aumentare <strong>la</strong> flessibilità” o i “aumentare i gradi<br />

di libertà”, “ passare dallo stato liquido allo stato gassoso” etc.<br />

Avendo a disposizione un elenco di vocaboli, multiword, azioni e coppie azione-oggetto<br />

associati a ciascun pattern evolutivo ( cioè trend o principio) è possibile tramite ricerca text<br />

mining estrarre automaticamente dal testo il pattern utilizzato per risolvere <strong>la</strong><br />

contraddizione insista nel problema 31 .<br />

31 Roberto Nani ,Boolean combination and TRIZ criteria a practical application of a patent-commercialdatabase,<br />

proceedings TRIZ Future Conference 2005 Graz Austria.<br />

154


estrazione automatica di una contraddizione<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Figura 64 Schema procedurale di estrazione automatica delle contraddizioni da un brevetto<br />

1- Analisi dei c<strong>la</strong>ims, <strong>la</strong> parte di testo re<strong>la</strong>tivo alle rivendicazioni di un brevetto viene<br />

estratta e processata in proposizioni indipendenti.<br />

2- La porzione di frase contenente le novità è dettagliata e contraddistinta per mezzo di<br />

alcuni termini caratterizzanti ( ‘caracterised in that’, ‘wherein’, ‘comprising’ etc.)<br />

3- Quindi da qui vengono estratti alcuni termini rilevanti tra gli aggettivi, avverbi e nomi (<br />

singoli e multi-words) . L’analisi linguistica del testo libero si basa su criteri statistici e<br />

morfologici: grazie ad un vocabo<strong>la</strong>rio digitale , il testo è processato cercando termini e<br />

frasi in accordo con un set di percorsi morfologici predefiniti (i.e., noun+noun,<br />

155


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

noun+preposition+noun sequences etc.) 32 . I termini estratti vengono quindi ridotti al<br />

loro ruolo grammaticale (Part of Speech ) 33 e taggati. Il software utilizzato per questa<br />

fase è fornito da Synthema srl<br />

4- Le parole estratte e le multiword sono filtrate secondo una lista di riferimenti e<br />

denominazioni alternative di componenti interni o esterni delle invenzioni. Il concetto<br />

base è che se un nome è menzionato in una parte del<strong>la</strong> rivendicazione che descrive <strong>la</strong><br />

novità di un invenzione molto probabilmente, se non è un componente del sistema,<br />

allora questo nome è riferito ad un parametro o una caratteristica del sistema stesso.<br />

Allo stesso modo, ci si aspetta che aggettivi e avverbi siano collegati alle variazioni di<br />

un parametro o a caratteristiche del sistema tecnico.<br />

5- La ricerca delle variazioni dei parametri: se un nome identificato al passo 3 non è stato<br />

filtrato allo step 4 ed è l’oggetto di una certa azione, <strong>la</strong> coppia verbo-oggetto definisce<br />

un fattore migliorativo potenziale; analogamente se l’aggettivo è un comparativo<br />

diventa potenzialmente un indice di miglioramento del sistema.<br />

6- Paralle<strong>la</strong>mente, l’intero testo è processato per mezzo di patterns specifici di ricerca,<br />

tipo quelli riportati in tabel<strong>la</strong> 2, con l’obiettivo di raccogliere informazioni circa gli<br />

obiettivi dell’invenzione, ed in merito al superamento di problemi,<br />

confronti,compromessi ed altro.<br />

7- I concetti estratti sono integrati, possibilmente ordinando i risultati secondo il<br />

punteggio o il peso specifico assegnato a ciascun criterio di identificazione. Il peso<br />

nel<strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssifica è ancora da definire fino a che non avremo una statistica<br />

sufficientemente amplia per essere considerata affidabile. Perciò, l’output del<strong>la</strong><br />

procedura proposta è costituito dai seguenti elementi:<br />

• (c<strong>la</strong>im by c<strong>la</strong>im) lo scopo del<strong>la</strong> soluzione trovata<br />

•(c<strong>la</strong>im by c<strong>la</strong>im) una lista di potenziali caratteristiche e parametri di<br />

miglioramento<br />

• alti parametri / variazioni caratteristiche<br />

• parametri peggiorativi<br />

32 Raffaelli, R. (1992) ‘An inverse parallel parser using multi-<strong>la</strong>yered grammars’, IBM Technical Disclosure Bullettin,<br />

2Q.<br />

33 Part of speech vedi appendice A<br />

156


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Tabel<strong>la</strong> 2 Pattern per information gathering basata su text mining<br />

157


7 CONCLUSIONI<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Le tecniche di Knowledge Management oggi a disposizione per indagini di natura<br />

tecnologica, specie se legate al mondo brevettuale sono in rapida espansione. Perfino<br />

Google nel mese di Dicembre 2006 ha messo in rete gratuitamente un servizio di<br />

indicizzazione e ricerca dei brevetti sul DB statunitense.<br />

Sebbene gli strumenti siano sempre più performanti molti dei problemi legati al<strong>la</strong> gestione<br />

di un patrimonio intellettuale così complesso restano irrisolti.<br />

In questo capitolo è stato offerto un contributo al<strong>la</strong> creazione di un pacchetto di conoscenze<br />

estraibili da DB di informazioni ( specie se brevettuali) con le quali interfacciare <strong>la</strong> fase<br />

successiva di previsione tecnologica.<br />

Le informazioni che si possono ottenere possono essere c<strong>la</strong>ssificate nei seguenti punti :<br />

Sapere quale tipo di innovazioni sta sviluppando <strong>la</strong> concorrenza, effettuando un<br />

monitoraggio dei brevetti depositati da concorrenti specifici (ricerca nominativa).<br />

Conoscere le ultime invenzioni nel proprio campo tecnologico pubblicate a livello di<br />

brevetto, effettuando una ricerca per settore di tecnologia o anche prevedendo una<br />

sorveglianza rego<strong>la</strong>re dei nuovi depositi di brevetto in un dato settore tecnologico.<br />

Evitare di investire risorse per sviluppare – e magari brevettare con validità zero –<br />

invenzioni già esistenti, pubblicate solo a livello di brevetto, e avere allo stesso tempo <strong>la</strong><br />

possibilità di avvalersi dei risultati conseguiti da altri (<strong>la</strong>ddove il diritto di esclusiva lo<br />

consenta).<br />

Valutare il portafoglio brevetti di un’azienda ai fini di un’acquisizione o investimento.<br />

Sondare l’appetibilità e l’opportunità di una certa nicchia di mercato in funzione del<br />

popo<strong>la</strong>mento brevettuale.<br />

A queste ricerche si aggiungano <strong>la</strong> funzione di suggeritore di nuove idee, individuando<br />

alcuni trend evolutivi tipici che quel prodotto o processo sta seguendo e quindi<br />

ipotizzandone gli step successivi.<br />

Identificare i primi indizi sul<strong>la</strong> maturità del prodotto in funzione del bi<strong>la</strong>ncio prodottoprocesso,<br />

indice di trasferimento tecnologico, numero di invenzioni, livello inventivo<br />

re<strong>la</strong>zionato al pattern adottato.<br />

Tutto questo rappresenta un ulteriore passo in avanti per definire una metodologia per fare<br />

uno stato dell’arte completo e collocare un prodotto/tecnologia sul<strong>la</strong> sua curva S.<br />

Il <strong>la</strong>voro tuttora in corso necessita di maggiori approfondimenti, specie sul<strong>la</strong> parte re<strong>la</strong>tiva<br />

158


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

alle indagini di tipo evolutivo, cioè quelle destinate ad estratte dai documenti le<br />

informazioni re<strong>la</strong>tive ai principi e ai trend che sono stati adottati e seguiti più o meno<br />

consapevolmente dagli inventori per generare le loro soluzioni innovative.<br />

Le nuove pubblicazioni in materia di forecasting basate su Triz e l’approfondimento ed il<br />

proseguimento degli studi fin qui condotti promettono interessanti sviluppi in materia.<br />

159


ANALISI LESSICALE<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

APPENDICE A<br />

Il testo viene prima diviso in frasi e token. Ciascun token viene ricercato all’interno<br />

di un dizionario per determinarne i possibili part-of-speech ed altre caratteristiche.<br />

Generalmente tali dizionari includono una raccolta di nomi di società, abbreviazioni,<br />

suffissi di compagnie ed altro. Questa fase è composta dall’identificazione del<br />

linguaggio, dal<strong>la</strong> tokenizzazione, dall’analisi morfologica e dal part-of-speech<br />

tagging.<br />

Identificazione del linguaggio<br />

Questo primo passo è necessario soprattutto per le ricerche fatte attraverso Internet:<br />

data una serie di pagine Web restituite da un motore di ricerca, uno dei primi compiti<br />

da eseguire dopo aver rimosso le etichette HTML e prima di eseguire qualsiasi<br />

processo specifico per il linguaggio, consiste nel determinare <strong>la</strong> lingua originale del<br />

testo in esame (se questa non è indicata dal metalinguaggio HTML) in modo da<br />

potervi applicare gli appropriati strumenti di e<strong>la</strong>borazione del linguaggio.<br />

Fortunatamente l’identificazione del<strong>la</strong> lingua è un compito piuttosto semplice da<br />

eseguire[25],[26]. Si potrebbe tentare di fare affidamento sui nomi di dominio usati<br />

nell’ambito di Internet, ma molti domini, come ad esempio ".ca" per il Canada<br />

oppure ".be" per il Belgio coprono pagine scritte in diverse lingue. Sarebbe meglio<br />

fare affidamento su piccole parole tipiche di una lingua o su tipiche sequenze di<br />

caratteri che possono essere calco<strong>la</strong>te partendo da testi di grosse dimensioni scritti in<br />

una determinata lingua.<br />

160


Tokenizzazione<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Una volta che il linguaggio del testo è stato identificato, possono essere applicati dei<br />

tokenizzatori specifici per quel<strong>la</strong> lingua. Un tokenizzatore è un dispositivo che<br />

segmenta un flusso di input in una sequenza ordinata di token, ciascuno dei quali può<br />

corrispondere ad una paro<strong>la</strong> (in una qualsiasi forma), ad un numero, ad un simbolo di<br />

punteggiatura oppure a qualsiasi altra unità in grado di essere passata al<strong>la</strong> fase<br />

successiva di e<strong>la</strong>borazione. Molte sequenze ininterrotte di simboli alfabetici possono<br />

essere considerati token appartenenti a qualche linguaggio; è anche possibile usare<br />

dei separatori all’interno delle parole, nel qual caso è necessario decidere se<br />

considerare come token l’intera sequenza oppure se divider<strong>la</strong> in più token. Per<br />

esempio, <strong>la</strong> sequenza italiana "l’amore" può essere divisa in due token, l’articolo "l’"<br />

ed il sostantivo "amore"; <strong>la</strong> sequenza inglese "won’t" potrebbe essere considerata<br />

come un singolo token. Anche sequenze di parole come "hot dog", "ein bisschen", "a<br />

priori", "e.g.", "in order to" possono essere considerate come un unico token per<br />

ulteriori manipo<strong>la</strong>zioni linguistiche.<br />

Un possibile tokenizzatore può consistere in un divisore a stati finiti progettato a<br />

cascata e dipendente dal linguaggio utilizzato. La cascata è composta di un<br />

tokenizzatore di base che segmenta ciascuna sequenza di caratteri di input in token<br />

semplici (cioè non formati da più parole) e da una o più componenti che identificano<br />

un certo numero di parole raggruppandole in un’unica unità.<br />

Analisi morfologica<br />

Una volta che il testo è stato tokenizzato, ciascun token deve essere identificato per<br />

essere e<strong>la</strong>borato dal successivo strumento di manipo<strong>la</strong>zione linguistica. E’ necessario<br />

conoscere, per ciascuna paro<strong>la</strong>, quale ruolo grammaticale essa riveste. Per esempio,<br />

nel caso dell’italiano, se consideriamo il token "nuoto" esso può essere un sostantivo<br />

o il presente indicativo di un verbo, mentre il token "nuota" può essere so<strong>la</strong>mente una<br />

forma verbale (in terza persona).<br />

Il ruolo grammaticale assunto da una determinata paro<strong>la</strong> viene indicato con il termine<br />

inglese part-of-speech tagged base. L’informazione circa i possibili part-of-speech di<br />

una paro<strong>la</strong> è contenuta in un database lessicale specifico per una partico<strong>la</strong>re lingua.<br />

161


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Un programma che utilizza tale database per c<strong>la</strong>ssificare i vari token è chiamato<br />

analizzatore morfologico[27]. Gli analizzatori morfologici generalmente<br />

restituiscono, per ciascun token analizzato, tutti i possibili part-of-speech che quel<br />

token può assumere e, in corrispondenza di ciascuno di loro, il re<strong>la</strong>tivo lemma (o<br />

radice).<br />

Part-of-speech tagging<br />

Per poter riconoscere le strutture sintattiche contenute in un testo, un analizzatore<br />

sintattico deve sapere, per ciascuna paro<strong>la</strong>, qual è il suo part-of-speech in maniera<br />

univoca. Allo scopo di eliminare o ridurre queste ambiguità, di solito si ricorre ad un<br />

“disambiguatore” di part-of-speech, conosciuto anche con il nome di "part-of-speech<br />

tagger"; tale operazione deve avvenire prima che il risultato dell’analizzatore<br />

morfologico venga passato all’analizzatore sintattico. Ad esempio <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> "nuoto"<br />

abbiamo visto essere ambigua, ma "il nuoto" non lo è perché l’articolo "il" ha più<br />

probabilità di precedere un nome che non un verbo.<br />

Una pratica standard nelle e<strong>la</strong>borazioni linguistiche consiste proprio nell’utilizzare<br />

queste probabilità per eliminare l’ambiguità di una paro<strong>la</strong>. Il metodo più comune per<br />

sviluppare un "part-of-speech tagger" probabilistico consiste nel creare inizialmente<br />

un testo di una certa dimensione in cui è un umano che decide quale part-of-speech<br />

dovrebbe essere assegnato a ciascuna paro<strong>la</strong>. Partendo da questo testo creato<br />

manualmente, vengono opportunamente calco<strong>la</strong>te le probabilità circa <strong>la</strong> frequenza<br />

con <strong>la</strong> quale appaiono le varie sequenze di "tag". Se questo testo è di dimensioni<br />

adeguate allora può essere memorizzata anche <strong>la</strong> frequenza con <strong>la</strong> quale un certo<br />

part-of-speech viene associato ad una determinata paro<strong>la</strong>. Partendo da questa<br />

informazione statistica, può essere costruito un Hidden Markov Model[28], il quale<br />

permetta di “disambiguare” i part-of-speech tag calco<strong>la</strong>ndone le sequenze più<br />

probabili. La descrizione di un Hidden Markov Model esu<strong>la</strong> dal<strong>la</strong> nostra trattazione,<br />

perciò rimandiamo al<strong>la</strong> bibliografia.<br />

Tecniche alternative per “disambiguare” i "part-of-speech tag" consistono<br />

nell’utilizzare un testo disambiguato manualmente per generare un insieme di regole<br />

di correzione automatica, oppure nel creare un insieme di regole che descrivono quali<br />

transizioni sono ritenute impossibili (ad esempio l’articolo seguito dal verbo).<br />

162


Lemmatizzazione<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Una volta determinato il "part-of-speech tag" di ciascuna paro<strong>la</strong> nel<strong>la</strong> frase, tali<br />

parole possono essere lemmatizzate, cioè ridotte al<strong>la</strong> loro forma normale. Questa<br />

riduzione permette di riconoscere come identiche differenti varianti di una stessa<br />

struttura.<br />

In Figura 65 mostriamo l’output del "part-of-speech tagger" per <strong>la</strong> frase inglese<br />

"industrial products, such as red warning lights, are now produced by computerized<br />

design of integrated radio circuits" e <strong>la</strong> definizione di un’espressione rego<strong>la</strong>re per il<br />

riconoscimento di una frase nominale. Quando tale espressione rego<strong>la</strong>re viene<br />

applicata al<strong>la</strong> frase in esame, essa è in grado di riconoscere ed estrarre le seguenti<br />

frasi nominali: "industrial products", "red warning lights", "computerized design of<br />

integrated radio circuits".<br />

Figura 65. Esempio di part-of-speech tagging 34 .<br />

34 Si veda <strong>la</strong> descrizione del<strong>la</strong> grammatica di Chomsky in appendice.<br />

163


Analisi sintattica<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

Un’analisi sintattica profonda di una frase ha generalmente come risultato una foresta<br />

di alberi di derivazione sintattica, ciascuno dei quali fornisce una possibile<br />

interpretazione sintatticamente corretta del<strong>la</strong> frase stessa. L’approccio seguito nei<br />

sistemi di IE si basa sull’identificazione di legami sintattici elementari fra i diversi<br />

elementi del<strong>la</strong> frase.<br />

In questo modo si semplifica <strong>la</strong> successiva fase di e<strong>la</strong>borazione. Infatti, gli argomenti<br />

da estrarre spesso corrispondono a frasi di nomi (NP – noun phrase) nel testo, mentre<br />

le re<strong>la</strong>zioni di solito corrispondono a re<strong>la</strong>zioni grammaticali. Purtroppo,<br />

l’individuazione di strutture sintattiche complete si rive<strong>la</strong> piuttosto difficile.<br />

Disponendo di informazioni semantiche, oltre a quelle sintattiche, è possibile<br />

aggregare strutture più complesse (ad esempio le prepositional phrase), mantenendo<br />

comunque basso il tasso di errore. Altri sistemi si spingono fino all’individuazione<br />

delle c<strong>la</strong>usole, ossia delle proposizioni subordinate.<br />

Una delle più importanti strutture, formate da più parole, che si possono facilmente<br />

riconoscere dopo <strong>la</strong> fase di "part-of-speech tagging" è <strong>la</strong> semplice frase nominale<br />

(cioè, una porzione di frase in cui compaiono nomi, ma non verbi). La maggior parte<br />

del<strong>la</strong> terminologia trovata in una collezione di documenti è composta di frasi<br />

nominali e, quando una paro<strong>la</strong> è inclusa in una di queste frasi, si ha una buona<br />

indicazione circa il suo significato. Per esempio, se consideriamo <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> "stelle",<br />

essa da so<strong>la</strong> risulta avere un significato ambiguo, ciò non accade quando è racchiusa<br />

nel<strong>la</strong> frase nominale "hotel a tre stelle".<br />

Estendendo le tecniche di riconoscimento delle frasi nominali, si possono definire<br />

delle espressioni rego<strong>la</strong>ri in grado di riconoscere dei gruppi verbali (porzioni di frase<br />

che raggruppano uno o più verbi consecutivi) e di identificare le teste sia delle frasi<br />

nominali sia dei gruppi verbali; in questo modo è possibile tracciare delle re<strong>la</strong>zioni<br />

sintattiche a basso livello tra le teste di tali strutture sintattiche. Nello stesso modo in<br />

cui le diverse tecniche per <strong>la</strong> tokenizzazione di un testo consistono nell’inserire dei<br />

delimitatori tra i diversi token del testo stesso, le tecniche per il riconoscimento di<br />

gruppi sintattici devono inserire dei delimitatori, tra tali gruppi, all’interno del testo<br />

risultante dopo <strong>la</strong> fase di "part-of-speech tagging".<br />

164


• Analisi semantica<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

L'analisi semantica, insieme all'analisi statistica delle parole e dei cluster, si propone<br />

di analizzare <strong>la</strong> struttura di uno scritto evidenziando le re<strong>la</strong>zioni complesse che<br />

esistono tra le parole, mettendo in risalto <strong>la</strong> ricchezza del vocabo<strong>la</strong>rio, <strong>la</strong><br />

distribuzione delle parole in un testo e <strong>la</strong> presenza di alcune strutture (costrutti<br />

sintattici, sinonimi, parole composte e segmenti ripetuti, ad esempio).<br />

L'analisi semantica è costituita da diverse fasi; solitamente un qualsiasi software che<br />

permetta di effettuar<strong>la</strong> comprende:<br />

<strong>la</strong> creazione e c<strong>la</strong>ssificazione di parole chiave;<br />

<strong>la</strong> ricerca semantica;<br />

<strong>la</strong> lista delle frasi;<br />

l’incrocio con variabili date.<br />

• L’analisi di contenuto, solitamente effettuata dopo l’analisi semantica, consiste nel<br />

c<strong>la</strong>ssificare in temi i differenti segmenti di testo; un segmento di testo è un gruppo di<br />

parole che possiede da sé un significato. Raggruppando poi i temi in sottotemi e<br />

megatemi è possibile comprendere il senso, il significato e il messaggio evincibile dal<br />

testo, che spesso non è immediato, soprattutto per quanto riguarda le risposte a<br />

questionari aperti.<br />

• Analisi di contenuto<br />

Successivamente all'analisi semantica, fase preliminare, si effettua l'analisi di<br />

contenuto. Questa consiste nel c<strong>la</strong>ssificare in temi i differenti segmenti di testo; un<br />

segmento di testo è un gruppo di parole che possiede da sé un significato.<br />

Raggruppando poi i temi in sottotemi e megatemi è possibile comprendere il senso, il<br />

significato e il messaggio evincibile dal testo, che spesso non è immediato. Tramite<br />

l'analisi di contenuto, è possibile c<strong>la</strong>ssificare le idee entro un albero gerarchico.<br />

165


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

• Le gerarchie concettuali<br />

Le gerarchie concettuali cercano di forzare una struttura (<strong>la</strong> gerarchia) ai testi che non<br />

sono per natura strutturati, in modo da poter successivamente applicare le tecniche<br />

c<strong>la</strong>ssiche di Data Mining. I limiti correnti del NLP ci suggeriscono che non possiamo<br />

essere così sofisticati con questo processo come invece vorremmo. Dobbiamo cercare<br />

un metodo che è semplice abbastanza per essere veloce ma allo stesso tempo<br />

dobbiamo fare in modo di trovare una struttura attraverso <strong>la</strong> quale scoprire<br />

conoscenza interessante.<br />

La gerarchia concettuale è strutturata come un grafico orientato di re<strong>la</strong>zioni<br />

concettuali, dove ogni concetto è identificato da un nome singolo e una re<strong>la</strong>zione<br />

genitore-figlio indica che il primo è un concetto più generale del secondo [30] .<br />

Mostriamo un esempio di gerarchia concettuale in (il grafo si intende orientato da<br />

nord a sud).<br />

STRUMENTI DI SALVATAGGIO<br />

GERARCHIA CONCETTUALE<br />

TECNO LOGIA<br />

CO MPUTERS<br />

SUPER COMPUTERS WORKSTATION DESKTOP CO MPUT ERS NOT EB OOK S<br />

Figura 66. Esempio di gerarchia concettuale.<br />

La gerarchia può essere settata in modo da contenere soltanto concetti e re<strong>la</strong>zioni che<br />

sono interessanti per l’utente. Le sua struttura definisce intrinsecamente le<br />

generalizzazioni che l’utente vuole adottare quando analizza i dati. Ad esempio, <strong>la</strong><br />

re<strong>la</strong>zione “sistemi di comunicazione senza filo telefono cellu<strong>la</strong>re” denota che ad<br />

un certo livello di generalizzazione, l’utente vuole aggregare i dati riguardo ai<br />

telefoni cellu<strong>la</strong>ri con i dati riguardo a tutti i “figli” del concetto di “sistemi di<br />

comunicazione senza fili”.<br />

La difficoltà principale sta nel<strong>la</strong> necessità di creare una specifica struttura di dominio<br />

a mano. La gerarchia concettuale, una volta creata, può essere utilizzata per<br />

etichettare parole e frasi presenti nel testo con il concetto rilevante, e implicitamente<br />

serve per etichettare anche tutti gli “antenati” di quel concetto. Dopo aver generato<br />

un insieme di concetti contenuti in un set di documenti, possiamo applicare le<br />

tecniche standard di Data Mining.<br />

166


Tecniche di clusterizzazione<br />

• Tecniche gerarchiche;<br />

• Tecniche di partizione;<br />

• Tecniche di ricerca del<strong>la</strong> densità.<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

APPENDICE B<br />

L’aspetto basi<strong>la</strong>re per l’analisi cluster è il campione di dati definito da determinati<br />

parametri: <strong>la</strong> scelta dei caratteri degli elementi da esaminare rappresenta il livello di<br />

riferimento mediante il quale si può procedere al<strong>la</strong> definizione dei cluster. Nel<br />

compiere quest’operazione l’operatore valuta e seleziona i parametri più significativi<br />

in re<strong>la</strong>zione al<strong>la</strong> partico<strong>la</strong>re c<strong>la</strong>ssificazione che deve compiere. Un’altra osservazione<br />

che occorre effettuare prima di procedere al<strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione è <strong>la</strong> necessità o meno di<br />

standardizzare gli elementi di partenza: le tecniche che utilizzano determinati criteri<br />

di collegamento tra i dati conducono a differenti risultati a seconda che l’insieme<br />

iniziale di dati sia stato standardizzato oppure sia stato introdotto nell’analisi senza<br />

alcun trattamento preliminare.<br />

La maggior parte delle tecniche di clustering si basano sul calcolo di una matrice<br />

delle simi<strong>la</strong>rità (o delle distanze) tra gli elementi, secondo <strong>la</strong> funzione:<br />

simi<strong>la</strong>rità (A,B) = f [proprietà (A), proprietà (B)]<br />

Tre modi differenti di valutare <strong>la</strong> distanza sono:<br />

• Metrica Modulo (o Manhattan) ⇒ dij = Σ | Xik – Xjk |<br />

• Metrica Euclidea ⇒ dij = Σ ( Xij – Xik ) 2<br />

• Mista fra le due precedenti.<br />

167


TECNICHE GERARCHICHE<br />

Queste tecniche possono essere distinte in:<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

• metodi agglomerativi, che procedono mediante successivi collegamenti in<br />

gruppi tra gli elementi del campione iniziale di dati. Il concetto di base di queste<br />

tecniche è <strong>la</strong> simi<strong>la</strong>rità tra gli elementi che porta al<strong>la</strong> definizione e al<strong>la</strong> costruzione<br />

del<strong>la</strong> matrice delle distanze. Essi fondono, ad ogni passo, gli elementi o i gruppi già<br />

individuati tramite il criterio del più vicino (o del più simile);<br />

• metodi divisivi, che suddividono il campione in esame in gruppi sempre più<br />

piccoli, operando secondo differenti modalità. Queste tecniche possono a loro volta<br />

essere distinte in metodi monotetici (che si basano sull’analisi di un solo specifico<br />

parametro caratterizzante il campione) e metodi politetici che vertono sul<strong>la</strong><br />

valutazione di tutti i parametri del campione di oggetti).<br />

Il risultato delle tecniche gerarchiche può essere visualizzato tramite un diagramma<br />

bidimensionale (prende il nome di dendogramma) che illustra i collegamenti o le<br />

suddivisioni che sono fatte ad ogni livello del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione. I risultati ottenuti<br />

possono essere valutati al fine di trovare ad ogni passo il miglior procedimento di<br />

suddivisione o di sin<strong>tesi</strong> dei dati dell’insieme in esame.<br />

Quando il metodo agglomerativo ha ridotto i dati di partenza in un solo gruppo e <strong>la</strong><br />

tecnica divisiva ha separato l’intero campione di dati in gruppi contenenti un solo<br />

elemento, l’operatore può decidere a quale livello arrestare l’analisi e <strong>la</strong><br />

c<strong>la</strong>ssificazione.<br />

TECNICHE DI PARTIZIONE<br />

Queste tecniche tendono ad ottimizzare un prefissato criterio di partizione nel<strong>la</strong><br />

c<strong>la</strong>ssificazione del campione di dati: occorre, generalmente, assumere<br />

preliminarmente il numero di gruppi su cui condurre <strong>la</strong> ricerca e <strong>la</strong> suddivisione.<br />

Questi metodi consentono di utilizzare tre differenti procedure di analisi :<br />

• metodi di inizializzazione dei cluster;<br />

168


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

• metodi di allocazione degli oggetti in cluster inizializzati;<br />

• metodi di riallocazione di alcuni o di tutti gli elementi in gruppi differenti da<br />

quelli in cui sono stati inizialmente c<strong>la</strong>ssificati: l’operazione va effettuata prima che<br />

sia completata <strong>la</strong> prima suddivisione dei dati.<br />

Le tecniche utilizzate per inizializzare i cluster si basano sull’idea che l’operatore<br />

voglia effettuare <strong>la</strong> partizione degli elementi da analizzare in un partico<strong>la</strong>re numero<br />

di gruppi.<br />

La maggior parte di questi metodi partono dal<strong>la</strong> ricerca del numero di cluster, che<br />

serve come stima dei centri dei singoli raggruppamenti, in uno spazio<br />

multidimensionale. Gli elementi sono allocati nei cluster al cui centro essi risultano<br />

più vicini: <strong>la</strong> stima del centro è eseguita dopo l’inserimento di ciascun elemento al<br />

cluster oppure dopo che tutti gli oggetti sono stati allocati.<br />

I metodi che si basano invece sul<strong>la</strong> riallocazione dei dati operano nel tentativo di<br />

ottimizzare uno specifico criterio di c<strong>la</strong>ssificazione: <strong>la</strong> riallocazione è compiuta solo<br />

nel caso in cui lo spostamento degli elementi comporti un reale miglioramento<br />

nell’analisi condotta.<br />

TECNICHE DI RICERCA DELLA DENSITÀ<br />

Se gli oggetti da analizzare possono essere considerati come punti di uno spazio<br />

metrico (in cui è stato definita una partico<strong>la</strong>re metrica, ad esempio Metrica Modulo o<br />

Metrica Euclidea), un concetto elementare di clustering suggerisce che gli elementi<br />

dovrebbero far parte di uno spazio in cui <strong>la</strong> densità dei punti è maggiore, separati<br />

dalle zone di minore densità.<br />

Molti di questi metodi traggono spunto dalle tecniche di analisi cluster basate sul<br />

legame singolo (come le tecniche gerarchiche) nel tentativo di migliorare<br />

l’operazione di raggruppamento. Le tecniche c<strong>la</strong>ssiche tendono a incorporare gli<br />

elementi in cluster già esistenti piuttosto che procedere all’inizializzazione di nuovi<br />

raggruppamenti.<br />

L’operatore che decide di utilizzare le tecniche d’analisi cluster si trova a dover<br />

scegliere tra un notevole numero di metodi. Egli deve esaminare i concetti<br />

fondamentali di ogni metodo e verificare quali soddisfano maggiormente le sue<br />

finalità e le caratteristiche del campione di dati che deve esaminare. Poiché ogni<br />

169


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

tecnica produce verosimilmente risultati differenti, occorre analizzare con attenzione<br />

i risultati che i metodi producono nel<strong>la</strong> risoluzione del problema e valutare quali si<br />

adattano meglio agli specifici obiettivi che si vogliono raggiungere. Bisogna pertanto<br />

effettuare una scelta soggettiva sia per <strong>la</strong> tecnica sia per il criterio di raggruppamento<br />

degli elementi.<br />

Le tecniche gerarchiche, se da un <strong>la</strong>to consentono di raggruppare gli elementi tramite<br />

una serie di collegamenti intermedi, d’altra parte non permettono di modificare<br />

l’iniziale criterio di raggruppamento impedendo una riallocazione e uno spostamento<br />

degli oggetti tra i singoli gruppi.<br />

Nelle tecniche di partizione invece l’obiettivo principale che si intende raggiungere è<br />

quello di ottimizzare <strong>la</strong> suddivisione degli elementi del campione di dati di<br />

partenza; occorre pertanto effettuare tutte le possibili partizioni e scegliere quel<strong>la</strong> che<br />

fornisce <strong>la</strong> soluzione migliore.<br />

L'analisi cluster è una tecnica molto utile ma richiede una certa attenzione nel<strong>la</strong> sua<br />

applicazione: le procedure di c<strong>la</strong>ssificazione, a differenza di altre tecniche statistiche,<br />

devono portare ad una corretta rie<strong>la</strong>borazione e valutazione dei risultati e non ad una<br />

semplice accettazione dei raggruppamenti ottenuti. Queste osservazioni devono<br />

dissuadere l’operatore da un utilizzo non critico dei programmi di clustering.<br />

170


BIBLIOGRAFIA<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

• E. Brill,Tranformation-based error-driven learning and Natural Language Processing:<br />

A case study in part-of-speech tagging.<br />

• Computation Linguistics, 21(4), 543-566, 1995.<br />

• ACM Transactions on Programming Languages and Systems, Vol. 2 (3), pages 415-<br />

462, Jul. 1980.<br />

• N. Chomsky,Minimalist Program.<br />

• MIT Press, 1995.<br />

• J. Early,An efficient context-free parsing algorithm.<br />

• Communications of the ACM, 6(8), 451-455, 1970.<br />

• Reprinted in Grosz et al., 1986.<br />

• S. L. Graham, M. A. Harrison, W. L. Ruzzo, An improved context-free recognizer.<br />

• F. Karlsson, A. Vouti<strong>la</strong>inen, J. Heikki<strong>la</strong>, A. Antti<strong>la</strong>,Constraint Grammar: A Language-<br />

Independent System for Parsing Unrestricted Text.<br />

• Mouton de Grouyter, Berlin, 1995.<br />

• K. Krippendorff,Content Analysis : An Introduction to Its Methodology, 2nd Edition.<br />

Sage Publications, Dec. 2003.<br />

• D. Jurafsky, J. H. Martin,Speech and Language Processing: An Introduction to Natural<br />

Language Processing, Computational Linguistics and Speech Recognition<br />

(international edition).<br />

• Prentice Hall, Jan. 2000; ISBN: 0130950696.<br />

• D. Lin,Dependency-based Evaluation of MINIPAR.<br />

• Proceedings of workshop on The Evaluation of Parsing Systems,<br />

Granada, Spain, May 1998.<br />

• M. P. Marcus, B. Santorini, M. A. Marchinkiewicz,Building a <strong>la</strong>rge annotated corpus<br />

of English: The Penn treebank. Computational Linguistic, 19(2), 313-330, 1993.<br />

• G. A. Miller, R. Beckwith, C. Fellbaum, D. Gross, K. J. Miller, Introduction to<br />

WordNet: An on-line lexical database.International Journal of Lexicography (special<br />

issue), vol.3 (4),pages 235-312, 1990.<br />

• M. F. Porter, An algorithm for suffix stripping.Program, vol. 14(3), pages 130-137,<br />

1980.<br />

171


• J. Ross Quin<strong>la</strong>n,Programs for Machine Learning.<br />

• Morgan Kaufmann, San Mateo, CA, USA, 1993.<br />

Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

• H. Schmidt,Improvements in Part-of-Speech Tagging with an Application to German.<br />

• Proceedings of the ACL SIGDAT-Workshop “From Texts to Tags: Issues in<br />

Multilingual Language Analysis”, Dublin, Ire<strong>la</strong>nd,. Mar. 1995.<br />

• H. Schmidt,Probabilistic Part-of-Speech Tagging Using Decision Trees.<br />

• Proceedings of the International Conference on New Methods in Language Processing.<br />

Manchester, UK, Sept. 1994, pages 44-49.<br />

• R. Siemens,Practical Content Analysis Techniques for Text-Retrieval in Large,<br />

Untagged Text-bases.ACM SIGDOC' 93 Conference, Univ. of Waterloo, Oct. 1993.<br />

• D. D. K. Sleator, D. Temperley,Parsing English with a Link Grammar.<br />

• Proceedings of 3 rd International Workshop on Parsing Technologies, Aug. 1993.<br />

• The Penn-Treebank project,see: http://www.cis.upenn.edu/~treebank/.<br />

• Last access: Dec. 31, 2005.<br />

• The TC project,see: http://www.ims.uni-stuttgart.de/projekte/tc/.<br />

• Last access: Dec. 31, 2005.<br />

• R. P. Weber,Basic Content Analysis.<br />

• Sage Publications, Aug. 1990.<br />

• WebFountain, www.almaden.ibm.com/webfountain. NLP Tools<br />

• Link Grammar parser, see: http://www.link.cs.cmu.edu.<br />

• Minipar, broad-coverage parser for English <strong>la</strong>nguage.<br />

• See: http://www.cs.ualberta.ca/~lindek/minipar.htm.<br />

• Phrasys Natural Language Processing Java library,<br />

• see: http://www.phrasys.co.uk.<br />

• TreeTagger,see: http://www.ims.uni-stuttgart.de/projekte/corplex/TreeTagger.<br />

• G. Cascini, V. Abate, D. Lucchesi, P. Rissone,System and Method for performing<br />

functional analyses making use of a plurality of inputs.<br />

• Patent Application 02425149.8, European Patent Office, 14.3.2002, International<br />

Publication Number WO 03/077154 A2 (Sept. 18, 2003).<br />

• G. Cascini, A. Fantechi, E. Spinicci,Clustering Patents by Functions.<br />

• Submitted for publication to the Journal of Computing and Information <strong>Science</strong> in<br />

Engineering, ASME publications.<br />

172


Capitolo III – I Metodi proposti per raccogliere informazioni<br />

• G. Cascini, A. Fantechi, E. Spinicci,Natural Language Processing of Patents and<br />

Technical Documentation.<br />

• Proceedings of 6 th IAPR International Workshop on Document Analysis Systems (DAS<br />

2004), Firenze, Italy, Sept. 2004. Lecture Notes in Computer <strong>Science</strong>, vol. 3162,<br />

Springer, Berlin<br />

• G. Cascini, F. Neri,Natural Language Processing for patents analysis and<br />

c<strong>la</strong>ssification.<br />

• Proceedings of the 4 th TRIZ Future World Conference, Firenze, Italy,<br />

• November 2004, published by Firenze University Press, ISBN 88-8453-221-3.<br />

• G. Cascini, P. Rissone,PAT-Analyzer: a tool to speed-up patent analyses with a TRIZ<br />

perspective.Proceedings of the ETRIA World Conference: TRIZ Future 2003, Aachen,<br />

Germany, Nov. 12-14, 2003.<br />

• Dong, A. M. Agogino,Text Analysis for Constructing Design Representation.<br />

• Journal of Artificial Intelligence in Engineering, Vol. 11 (2), 1997.<br />

• S. Ikovenko,Patent Breaking.Invention Machine 4 th Annual European User Group<br />

Meeting, Bergamo, Italy, Sept. 2000.<br />

• D. Mann,Hands On Systematic Innovation. CREAX, 2002.<br />

• F. Neri, R. Raffaelli,A new way of exploring patent databases.http://www.synthema.it,<br />

2003.<br />

• S. Raffini,Benchmarking of NLP Tools for Patent Analyses-Oriented Text Mining<br />

Applications (In Italian).Degree Thesis in Computer Engineering, University of<br />

Florence, Italy, 2004. Supervisors: Prof. A. Fantechi, Prof. G. Bucci; Assistant<br />

Supervisors: Ing. G. Cascini, Ing. E. Spinicci.<br />

• Y. Shimomura, M. Yoshioka, H. Takeda, Y. Umeda, T. Tomiyama, Representation of<br />

Design Object Based on the Functional Evolution Process Mode.<br />

• Journal of Mechanical Design (ASME), Vol. 120, Jun. 1998.<br />

• Spinakis, G. Panagopoulou, A. Chatzimakri,STING: A Text Mining Tool supporting<br />

Business Intelligence.NEMIS Annual Conference, University of Rome “La Sapienza”,<br />

23.1.2004.<br />

• N. P. Suh,The Principles of Design, Oxford Press, 1990.<br />

• Roberto Nani ,Boolean combination and TRIZ criteria a practical application of a<br />

patent-commercial-database, proceedings TRIZ Future Conference 2005 Graz Austria.<br />

173


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Capitolo IV<br />

METODI PROPOSTI PER<br />

L’ANALISI DI FORECASTING<br />

174


Indice<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Introduzione.............................................................................................................................. 176<br />

1 Metodo per l’analisi delle funzioni di un prodotto ............................................................... 178<br />

1.1 L’impianto teorico............................................................................................................... 179<br />

1.2 La metodologia.................................................................................................................... 187<br />

1.3 I risultati.............................................................................................................................. 199<br />

2 Roadmap per lo studio previsionale di un sistema tecnico................................................. 202<br />

3 metodi di confronto tra soluzioni per forecasting.............................................................. 211<br />

Conclusioni ............................................................................................................................... 224<br />

BIBLIOGRAFIA ...................................................................................................................... 226<br />

175


INTRODUZIONE<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

L’affidabilità di una analisi previsionale dipende fortemente dal<strong>la</strong> attendibilità delle<br />

informazioni raccolte e dal modo con cui sono state maneggiate per estrarne i contenuti.<br />

Le analisi condotte durante l’info gathering sono ottime per tracciare lo stato dell’arte di<br />

una tecnologia, di un prodotto o di un settore tecnologico. Allo stato attuale degli studi,<br />

l’applicazione di tutti i moduli descritti nel capitolo III consente di fornire un quadro<br />

completo del sistema ( prodotto, processo, settore, tecnologia) con tutta <strong>la</strong> sua storia, <strong>la</strong><br />

panoramica degli attori e dei paesi che maggiormente hanno contribuito al suo sviluppo,<br />

alle diverse versioni che nel tempo si sono succedute fino a mostrare tutte le<br />

configurazioni con cui tale sistema si presenta oggi nei vari paesi del mondo.<br />

Purtroppo però conoscere <strong>la</strong> storia di un prodotto non implica necessariamente conoscerne<br />

anche il suo futuro.<br />

E’ infatti indispensabile per poter effettuare una analisi previsionale riuscire a estrapo<strong>la</strong>re<br />

dal<strong>la</strong> storia e quindi dal bacino di informazioni raccolte le tappe più caratterizzanti ovvero i<br />

vari step tecnologici ed è fondamentale infine confrontarle tra loro per capirne le tendenze<br />

evolutive.<br />

Triz, come mostrato nel capitolo III, ha identificato dei percorsi noti di sviluppo evolutivo<br />

di un sistema, che ci offrono dei modelli di riferimento per riconoscere le tendenze e<br />

anticipare le configurazioni del futuro. A noi resta il compito di capire come integrarli in<br />

una vera e propria pratica sistematica di forecasting tecnologico.<br />

In questo capitolo è proposta una metodologia innovativa che permette di confrontare<br />

diversi sistemi tecnici sul<strong>la</strong> base dei patterns TRIZ al fine di darne una c<strong>la</strong>ssificazione in<br />

termini evolutivi. L’obiettivo è quello di fornire un metodo sistematico capace di riordinare<br />

i sistemi secondo una linea evolutiva ben riconoscibile con <strong>la</strong> quale da un alto anticipare<br />

nuove soluzioni potenziali non ancora presenti sul mercato e dall’altra identificare step<br />

evolutivi mancanti e quindi suggerire soluzioni temporanee ma potenzialmente proficue.<br />

I criteri di selezione degli oggetti del confronto rappresentano senza dubbio <strong>la</strong> fase più<br />

critica del processo di forecasting.<br />

Di fronte al<strong>la</strong> sterminata mole di versioni che un medesimo prodotto può assumere si<br />

richiede un criterio che possa mettere chiarezza e aiutare nel<strong>la</strong> scelta.<br />

176


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Tra questi <strong>la</strong> funzionalità è uno dei criteri chiave per <strong>la</strong> scelta. Il prodotto o più in genere il<br />

sistema viene scomposto in base alle sue funzioni e per ciascuna di esse si estrapo<strong>la</strong>no i<br />

parametri corre<strong>la</strong>ti e si e<strong>la</strong>borano i rispettivi trend di sviluppo e linee di tendenza.<br />

Nel primo paragrafo di questo capitolo è specificato un metodo assolutamente innovativo<br />

per identificare tutte le funzioni che sono associate o potenzialmente associabili al prodotto<br />

in questione. Segue nei paragrafi successivi un approfondimento sul livello di dettaglio che<br />

occorre adottare per operare i vari confronti ed i possibili criteri che possono guidare nel<strong>la</strong><br />

selezione degli elementi. Nel paragrafo 2 è presentata <strong>la</strong> roadmap metodologica proposta<br />

per effettuare una analisi completa di forecasting, che viene poi approfondita nel paragrafo<br />

successivo dove sono proposte in dettaglio varie versioni del<strong>la</strong> metodologia di confronto<br />

tra soluzione tecniche.<br />

L’obiettivo di tutto il <strong>la</strong>voro è quello di mettere a punto una roadmap concettuale ripetibile<br />

in ogni contesto di analisi previsionale: attualmente <strong>la</strong> roadmap presentata in questo<br />

capitolo è senza dubbio un passo in avanti ulteriore nel vasto panorama delle tecniche di<br />

forecasting ma <strong>la</strong> sperimentazione in questo campo necessita ancora di maggior<br />

approfondimenti e soprattutto di una base sperimentale di applicazioni che permetta di<br />

verificare statisticamente l’affidabilità stessa del metodo.<br />

Gli studi e le metodologie fin qui presentate vanno nel<strong>la</strong> direzione di:<br />

• arricchire il potenziale delle tecniche di info gathering, specie quelle devolute a<br />

identificare automaticamente trend o principi. I suggerimenti di queste analisi<br />

possono essere fondamentali per <strong>la</strong> scelta delle versioni più caratteristiche di una<br />

medesima soluzione tecnica o per valutare il livello “inventivo di ciascuna<br />

soluzione ai fini del posizionamento del prodotto sul<strong>la</strong> curva S<br />

• fornire il ricercatore (tecnico o umanista) di un metodo sistematico per identificare<br />

tutte le funzioni associate o associabili ad un prodotto. Per ciascuna di queste<br />

funzione, è possibile infatti estrapo<strong>la</strong>re un trend di evoluzione e anticipare nuove ed<br />

inedite configurazioni del prodotto, oppure proporre soluzioni meno evolute di<br />

quelle più avanzate ma inedite e potenzialmente proficue.<br />

• permettere un confronto tra soluzione tecniche sistematico e ripetibile.<br />

Una applicazione inedita di questa roadmap è stata adottata nel campo del<strong>la</strong> Storia e del<strong>la</strong><br />

Scienza per il confronto tra macchine rinascimentali. Il caso studio, che sarà mostrato nel<br />

capitolo VI, è stato utile sia come strumento di validazione del metodo, sia come<br />

contributo innovativo a supporto dei ricercatori in campo non tecnico.<br />

177


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

1 METODO PER L’ANALISI DELLE FUNZIONI DI UN PRODOTTO<br />

Fare uno stato dell’arte può presentare problematiche molto complesse qualora il<br />

sistema in esame risulti partico<strong>la</strong>rmente polivalente. Infatti fino a questo momento si sono<br />

considerati sistemi facilmente identificabili, prodotti creati per una specifica funzione,<br />

come ad esempio una sospensione per automobili usata per collegare <strong>la</strong> ruota <strong>la</strong> te<strong>la</strong>io e<br />

migliorare il comfort, o come un’antenna che serve a generare o ricevere un segnale radio.<br />

Tuttavia esistono sistemi per i quali non è così immediato stabilire <strong>la</strong> funzione associata.<br />

Se pensiamo ad una finestra e volessimo estrarre <strong>la</strong> MUF ( main useful function), ci<br />

accorgeremmo che essa dipende molto dalle condizioni di <strong>la</strong>voro e dal contesto in cui ci<br />

troviamo.<br />

Ad essa infatti sono associabili molteplici funzioni caratteristiche (far passare <strong>la</strong> luce,<br />

permettere di vedere attraverso, schermare il calore, trasmettere o impedire il passaggio di<br />

aria, acqua, materiali, onde, informazioni).<br />

Questa condizione impedisce di applicare tucur le procedure tradizionalmente utilizzate per<br />

fare lo stato dell’arte e ancor più complica <strong>la</strong> situazione qualora si vogliano identificare i<br />

trend di evoluzione del sistema. Infatti ciascuna linea evolutiva sarà necessariamente legata<br />

al<strong>la</strong> funzionalità specifica che si intende trattare.<br />

Nell’ottica di individuare le varianti di un singolo prodotto occorre prima separare<br />

opportunamente le varie funzioni associate al prodotto e poi selezionare le varianti<br />

all’interno dei sottogruppi funzionali.<br />

Da qui l’importanza di generare un algoritmo di identificazione di tutte le possibili<br />

funzionalità associabili ad un prodotto.<br />

Prima di passare al<strong>la</strong> descrizione di tale algoritmo evidenziamo alcuni strumenti presi a<br />

prestito da varie metodologie e riadattati alle nostre esigenze.<br />

178


1.1 L’IMPIANTO TEORICO<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

9 WINDOWS OPERATOR: uno<br />

degli strumenti utilizzati per <strong>la</strong> realizzazione<br />

di questo scopo è il System Operator<br />

proposto dal<strong>la</strong> metodologia TRIZ (chiamato<br />

anche approccio Multiscreen o 9-Windows<br />

approach), uno strumento che aiuta gli utenti<br />

a pensare in termini di TEMPO e SPAZIO.<br />

Il principio di base dell’operatore è dividere<br />

l’oggetto dell’indagine in nove parti,<br />

secondo criteri spaziali e temporali.<br />

179<br />

SUPERSYSTEM<br />

SYSTEM<br />

SUBSYSTEM<br />

PAST PRESENT FUTURE<br />

Figura 67 Rappresentazione c<strong>la</strong>ssica del 9 screen<br />

Qualora fosse necessario, è possibile discretizzare maggiormente le celle perimetrali<br />

scomponendo il tempo in un numero maggiori di intervalli e analogamente considerare<br />

super e sub system come una sequenza di aree rispettivamente sempre più grandi e sempre<br />

più piccole. In Figura 68Figura 68 è mostrato<br />

il 9 schermi modificato.<br />

SUPER-SUPER-<br />

SYSTEM<br />

SUPER-<br />

SYSTEM<br />

SYSTEM<br />

SUB-<br />

SYSTEM<br />

SUB-SUB-<br />

SYSTEM<br />

LONG-TERM<br />

PAST<br />

MID-TERM<br />

PAST<br />

NEAR-TERM<br />

PAST<br />

PRESENT<br />

NEAR-TERM<br />

FUTURE<br />

Figura 68 Nine screen modificato<br />

MID-TERM<br />

FUTURE<br />

LONG-TERM<br />

FUTURE<br />

Usualmente questo strumento viene utilizzato per abbatter l’inerzia psicologica<br />

dell’analista, oppure viene usato come strumento per generare nuove idee trasferendo <strong>la</strong>


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

funzione principale utile (MUF 35 ) dal<strong>la</strong> cel<strong>la</strong> centrale del sistema agli altri quadranti. Nel<br />

nostro caso il 9 schermi viene riadattato per una applicazione assolutamente inedita.<br />

L’obiettivo è quello di utilizzare il 9 schermi come impianto per inquadrare tutte le aree di<br />

indagine per associare al nostro oggetto le funzionalità caratteristiche.<br />

SUPREME FUNCTION: secondo Greg Yezersky 36 , fondatore del<strong>la</strong> Teoria<br />

Generale dell’ Innovazione (GTI), un sistema si dice completo solo se risponde a<br />

determinati requisiti:<br />

• quando ha raggiunto il controllo totale delle sue componenti fondamentali<br />

(sorgente, trasmissione, tool).<br />

• Esiste una gerarchia tra le funzioni<br />

• Ciascuna delle funzioni deve essere sotto controllo<br />

• Ogni sottosistema è congegnato per eseguire <strong>la</strong> funzione primaria<br />

• Il sistema deve raggiungere il controllo del<strong>la</strong> funzione suprema, ovvero control<strong>la</strong>re<br />

non solo <strong>la</strong> funzione primaria, bensì anche <strong>la</strong> non funzione e eventualmente l’antifunzione.<br />

Questo modello teorico è il modello di riferimento con il quale si è deciso di sostituire<br />

l’analisi sulle funzioni caratteristiche di un prodotto con l’analisi delle supreme function<br />

del prodotto.<br />

Funzione<br />

Primaria<br />

SUPREME FUNCTION<br />

Non<br />

Funzione<br />

Figura 69 Scomposizione del<strong>la</strong> Supreme Function in funzione, non funzione e anti funzione<br />

35<br />

Main Useful function, MUF è <strong>la</strong> funzione principale di un sistema. Al decadere del<strong>la</strong> MUF, tutto il sistema<br />

perde di significato. Es. delle tante funzioni di un cellu<strong>la</strong>re, soltanto <strong>la</strong> funzione di “permettere <strong>la</strong><br />

comunicazione orale” è una MUF.<br />

36<br />

Yezersky,G.: Creating successful innovations, General Theory of Innovation (GTI) and Its Applications.<br />

Hands out -Vinci (FI) 2006<br />

180<br />

Anti<br />

Funzione


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Un c<strong>la</strong>ssico esempio di Supreme Function re<strong>la</strong>tivo ad un sistema tecnico è rappresentato<br />

dal<strong>la</strong> penna: si identifica in maniera abbastanza immediata <strong>la</strong> sua funzione come “scrivere”<br />

ovvero depositare l’inchiostro su un foglio, parimenti <strong>la</strong> non-funzione del<strong>la</strong> penna è<br />

esattamente il “non-scrivere” ovvero non depositare inchiostro nel momento esatto in cui<br />

questo non è desiderato( ad esempio quando <strong>la</strong> penna sta nel taschino. L’antifunzione, è<br />

invece l’opposto del<strong>la</strong> scrittura ovvero “ <strong>la</strong> penna che può cancel<strong>la</strong>re”.<br />

Il sistema viene quindi scomposto nelle sue funzioni caratteristiche e ciascuna funzione<br />

viene a sua volta suddivisa secondo <strong>la</strong> logica del<strong>la</strong> supreme function in funzione, non<br />

funzione a antifunzione.<br />

181


• Trasmettere luce<br />

• Bloccare <strong>la</strong> luce<br />

• Riflettere luce<br />

Sistema<br />

(Finestra)<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

luce<br />

acqu<br />

• Trasmettere<br />

acqua<br />

• Bloccare<br />

passaggio<br />

acqua<br />

• Assorbire<br />

acqua<br />

Funzioni<br />

caratteristiche<br />

trasmettere<br />

Supreme function<br />

Figura 70 Scomposizione del sistema nelle sue funzioni caratteristiche. Quindi ciascuna di queste viene a<br />

sua volta divisa in funzione, non funzione e le varie antifunzioni.<br />

182<br />

aria<br />

EM<br />

• Trasmette<br />

aria<br />

• Bloccare<br />

aria<br />

• Assorbire<br />

aria<br />

info<br />

onde<br />

• Trasmettere<br />

onde<br />

• Bloccare<br />

passaggio<br />

onde<br />

• Riflettere<br />

onde<br />

• Trasmette<br />

re info<br />

• Bloccare<br />

passaggio<br />

info<br />

• Generare<br />

info


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

SIZE/ TIME/ FUNCTION OPERATOR: Questo strumento è una rie<strong>la</strong>borazione del ben<br />

noto STC, size time cost operator. STC nasce come strumento di abbattimento delle inerzie<br />

ed è tra gli strumenti suggeriti dal<strong>la</strong> metodologia TRIZ.<br />

STC consiste nel forzare <strong>la</strong> visione del sistema cercando di modificarne nel tempo e nello<br />

spazio alcuni parametri caratteristici. In pratica <strong>la</strong> prassi consiste nell’identificare una zona<br />

ed un tempo operativo. Da qui si estraggono i parametri più rilevanti e su questi si agisce<br />

cercando di variare il parametro di riferimento portandolo verso dimensioni infini<strong>tesi</strong>me o<br />

verso dimensioni infinite e cercando di immaginare come dovrebbe cambiare il nostro<br />

sistema affinché il problema di partenza possa essere superato. In maniera del tutto analoga<br />

e ponendosi lo stesso genere di domande si opera immaginando un tempo operativo infinto<br />

o infini<strong>tesi</strong>mo, un numero di interfacce tra sistema e supersistema nullo o infinito e infine<br />

un budget a disposizione limitato o illimitato.<br />

L’efficacia del metodo è molto influenzata dalle predisposizioni personali e dal<strong>la</strong> capacità<br />

di immedesimazione nel problema del ricercatore e pertanto alcune caratteristiche come<br />

interfaccia e costi sono state ritenute inefficienti e di conseguenza escluse dal metodo.<br />

Inoltre si è ritenuto di dover riadattare questo strumento al fine di creare un percorso<br />

mentale sistematico al<strong>la</strong> generazione di nuove funzionalità e non più per abbattere le<br />

inerzie.<br />

Il nuovo strumento guida al<strong>la</strong> generazione di funzioni con una serie di passaggi sistematici:<br />

prende a riferimento una funzione utile, quindi obbliga a immaginare l’applicazione del<strong>la</strong><br />

funzione caratteristica su un’area infini<strong>tesi</strong>ma e poi via via crescente fino ad infinito,<br />

quindi <strong>la</strong>vora in maniera analoga sul tempo. Tale attività viene svolta prima su un<br />

parametro legato all’intera finestra e successivamente<br />

su un parametro interno, ovvero un parametro che<br />

possa essere concettualmente legato ad una sorta di<br />

separazione spaziale. ( ad esempio per una finestra<br />

immagino il passaggio dell’aria in una Area interna<br />

del vetro che va da A infini<strong>tesi</strong>ma fino ad un area<br />

grande quanto l’area del<strong>la</strong> finestra. Solo in questo<br />

modo riesco a trovare soluzioni che ancora<br />

appartengono ad una finestra ( vento<strong>la</strong> per l’estrazione<br />

dei fumi, canalizzazioni per <strong>la</strong> venti<strong>la</strong>zione a finestra<br />

chiusa, fino al vetro ribaltabile) e che <strong>la</strong> caratterizzano<br />

Figura 71 STC locale su finestra<br />

183


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

quali soluzioni di tipo integrativo (trend di mono-bi-poly system).<br />

Una volta operata <strong>la</strong> transizione spazio-tempo si passa al<strong>la</strong> enucleazione di tutti i parametri<br />

fisici legati all’oggetto del<strong>la</strong> funzione caratteristica del sistema e per ciascuno di essi si<br />

generano nuove funzioni.<br />

Ad esempio l’aria può essere inquinata, trasparente, calda , umida, maleodorante, etc a<br />

ciascuno di questi parametri verrà associato <strong>la</strong> nuova funzionalità accessoria equivalente<br />

ovvero nell’ordine <strong>la</strong> finestra che depura, che opacizza l’aria, che raffredda, che<br />

deumidifica, che profuma etc.<br />

Il concetto di operatore ST-Parameter viene associato al<strong>la</strong> funzione solo quando essa è da<br />

intendersi positiva o desiderata.<br />

FAILURE ANALYSIS. Per l’analisi di funzioni non desiderate non si farà<br />

riferimento ad un operatore preciso quanto piuttosto al<strong>la</strong> Failure Analysis, con partico<strong>la</strong>re<br />

attenzione al<strong>la</strong> gerarchia con cui gli eventi si manifestano al fine di e<strong>la</strong>borare funzioni<br />

preventive, compensative e mitigatrici degli effetti negativi.<br />

Figura 72 Sequenza logica dell’accadimento di un guasto o di una azione dannosa<br />

A tale scopo è opportuno distinguere due tipi diversi di indesiderabilità:<br />

• La presenza di un evento negativo come esito di un processo<br />

• L’assenza di un evento desiderato come esito negativo di un processo.<br />

I due aspetti risultano simili ma, per <strong>la</strong> logica comune, <strong>la</strong>vorare distintamente su questi<br />

elementi conduce a risultati sostanzialmente diversi tra loro pertanto è necessario valutare i<br />

diversi percorsi seguiti, nell’uno e nell’altro caso, in modo da gestirli correttamente<br />

nell’ambito dell’analisi. In parole molto povere questi due approcci diversi identificano <strong>la</strong><br />

psicologia dell’attaccante e del difendente che, come noto, producono risultati simili, ma<br />

non necessariamente uguali.<br />

La presenza di un evento negativo come risultato di un processo implica diversi gradi di<br />

subordinazione affinché questo si manifesti:<br />

184


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

1. La sorgente del flusso crei una differenza di potenziale per permettere al flusso stesso<br />

di essere considerato tale. È necessario quindi che il flusso di materia, energia o<br />

informazioni abbia a disposizione un percorso che lo conduca al sistema.<br />

2. Se si verifica quanto visto al punto 1 possiamo dire che il nostro flusso compie un moto<br />

all’interno del percorso ma risulta anche necessario, per <strong>la</strong> creazione di una<br />

connessione, che il sistema si trovi all’interno dello stesso percorso seguito dal flusso.<br />

3. La contemporanea presenza del flusso e del sistema sullo stesso percorso è condizione<br />

necessaria, ma non sufficiente, affinché si crei una connessione tra loro. Il flusso deve<br />

raggiungere il sistema anche nel<strong>la</strong> corretta misura spazio-temporale (condizione di<br />

compatibilità).<br />

4. Verificata anche <strong>la</strong> terza condizione si ha un impatto tra il flusso ed il sistema che<br />

risulta condizione necessaria, ma non sufficiente, affinché questo generi un<br />

cambiamento nel sistema stesso. Solo e soltanto se il sistema sarà privo di protezioni<br />

(attive o passive come una semplice resistenza) o queste risultino inefficaci, si<br />

verificherà un cambiamento apprezzabile per quanto indesiderato.<br />

A tale proposito risulta opportuno inserire una schematizzazione grafica di quanto<br />

espresso:<br />

Figura 73 La presenza di un evento negativo come risultato di un processo<br />

185


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

L’assenza di un evento desiderato come esito negativo di un processo viene gerarchizzata<br />

nello stesso modo visto precedentemente; diversamente da prima però ciascuna delle<br />

condizioni sotto elencate risulta sufficiente ad impedire <strong>la</strong> connessione tra flusso e sistema;<br />

si nota quindi che si ha l’assenza dell’evento e quindi un mancato cambiamento del sistema<br />

se:<br />

1. Il nostro sistema risulta protetto oppure il flusso non riesce ad impattare il sistema<br />

2. Il sistema risulta incompatibile con il flusso o quest’ultimo non è in grado di<br />

raggiungere il sistema<br />

3. Il sistema non si trova all’interno del percorso effettuato dal flusso o quest’ultimo non è<br />

in grado di muoversi.<br />

4. Non esiste un percorso che sia in grado di collegare il flusso al sistema o <strong>la</strong> sorgente<br />

che dovrebbe generare <strong>la</strong> differenza di potenziale, utile al flusso per il moto, non<br />

funziona o è addirittura assente.<br />

Sembra si tratti di un semplice processo “a ritroso”, rispetto al<strong>la</strong> descrizione fatta<br />

precedentemente, ma con un’analisi attenta si può notare che, in questo secondo caso, è<br />

l’operatore logico OR a determinare, passo dopo passo, l’assenza dell’evento desiderato.<br />

Nel caso precedente, affinché si verificasse l’evento negativo le condizioni erano legate<br />

dall’operatore logico AND.<br />

Anche in questo caso pare opportuno inserire una descrizione grafica del procedimento<br />

logico espresso poco sopra:<br />

186


1.2 LA METODOLOGIA<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Figura 74 Assenza di una zione voluta come risultato di un processo negativo<br />

In definitiva il metodo consiste nel dividere ciascuna delle funzioni caratteristiche nelle sue<br />

3 modalità di supreme function. Quindi ciascuna delle nuove funzioni individuate è<br />

affrontata considerando<strong>la</strong> funzione desiderata e come funzione dannosa. Al<strong>la</strong> parte positiva<br />

si applica <strong>la</strong> variante del STC mentre <strong>la</strong> parte indesiderata <strong>la</strong> si affronta come una failure<br />

analysis ovvero con un approccio prima preventivo poi compensativo ed infine mitigativo.<br />

In Figura 75 è riportata <strong>la</strong> schematizzazione del procedimento con cui vengono prodotte le<br />

funzioni a partire dal<strong>la</strong> supreme function.<br />

187


FUNZIONE<br />

DESIDERA<br />

TA<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Figura 75 Ciascuna delle funzioni derivanti dal<strong>la</strong> scomposizione del<strong>la</strong> supreme function viene divisa in<br />

Funzione Positiva e funzione negativa<br />

In Figura 76 invece è presentato lo schema applicativo completo per ciascuna delle<br />

funzioni uscenti da un analisi di supreme function.<br />

SIZE<br />

FUNZIONE<br />

PRINCIPAL<br />

E<br />

FUNZIONE<br />

INDESIDER<br />

ATA<br />

TIME<br />

FUNZIONE<br />

DESIDERATA<br />

FUNZIONE<br />

DESIDERA<br />

TA<br />

INTERFACE<br />

SUPREME<br />

FUNCTION<br />

NON<br />

FUNZIONE<br />

PRINCIPAL<br />

Figura 76 Schema complessivo per <strong>la</strong> generazione di nuove funzionalità di un prodotto<br />

188<br />

FUNZIONE<br />

INDESIDER<br />

ATA<br />

FUNZIONE<br />

GENERICA<br />

(F, N-F o A-F)<br />

COST<br />

FUNZIONE<br />

DESIDERA<br />

TA<br />

FUNZIONE<br />

NON<br />

DESIDERATA<br />

ROOT CAUSE<br />

ANTI-<br />

FUNZIONE<br />

PRINCIPAL<br />

FAILURE<br />

MODE<br />

FUNZIONE<br />

INDESIDER<br />

ATA<br />

FAILURE<br />

EFFECT


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

ESEMPIO: TRASMETTERE ARIA L’applicazione del<strong>la</strong><br />

procedura viene di seguito descritta a titolo di esempio prendendo<br />

in considerazione l’aria come tipologia di flusso. Si procederà<br />

analizzando in maniera ordinata <strong>la</strong> Funzione “Trasmissione di aria<br />

da fuori a dentro”, seguiranno le analisi del<strong>la</strong> Non-Funzione “Non<br />

Trasmissione di aria” e dell’Anti-Funzione “Trasmissione dell’aria<br />

da fuori a dentro”. Per ciascuna analisi si considererà prima <strong>la</strong> funzione come desiderata,<br />

successivamente come indesiderata. Per non appesantire oltremodo <strong>la</strong> lettura di ciò che<br />

segue, ci limiteremo ad introdurre le singole analisi solo per <strong>la</strong> Funzione Principale,<br />

riportando successivamente l’elenco di domande con <strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva risposta ragionata,<br />

attraverso <strong>la</strong> quale saranno generate le nuove funzioni.<br />

Trasmissione di aria da fuori a dentro – Desiderata<br />

L’operatore STC viene di seguito utilizzato per generare nuove funzioni, ponendo<br />

domande come indicato nel<strong>la</strong> metodologia, prendendo in considerazione prima le<br />

dimensioni, successivamente il tempo operativo ed infine <strong>la</strong> variazione di proprietà.<br />

Size (from 0 to ∞):<br />

parametro quantità d’aria passante: Come dovrei modificare <strong>la</strong> finestra o una sua parte<br />

(man mano sempre più grande) per realizzare <strong>la</strong> funzione di far passare da fuori a dentro<br />

una quantità d’aria di un atomo, pochi atomi, molecole d’aria, filo d’aria, una <strong>la</strong>ma d’aria,<br />

una portata di 1/litro al minuto, al secondo , al decimo di secondo?<br />

Se <strong>la</strong> finestra, con dimensioni variabili, <strong>la</strong>sciasse passare l’aria solo attraverso alcune zone<br />

del<strong>la</strong> propria struttura o addirittura variassero le zone verso cui l’aria è indirizzata quali<br />

funzioni potrebbe svolgere?:<br />

189


Tabel<strong>la</strong> 3 Funzioni generate con STC: size<br />

SIZE<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

From 0 to ∞<br />

0<br />

med<br />

190<br />

Finestra con parti selettiva al passaggio<br />

dell’aria<br />

Finestra che fa passare <strong>la</strong>me d’aria<br />

Finestra che fa da fischietto con una ancia da<br />

cui passa un filo d’aria<br />

Vento<strong>la</strong> aspira fumi<br />

Finestra a ventaglio per aumento portata aria<br />

Finestre coordinate per <strong>la</strong> creazione o<br />

l'abbattimento di correnti d'aria nei locali<br />

Bloccaggio delle cerniere per far passare più<br />

∞<br />

aria possibile<br />

Con <strong>la</strong> stessa logica si può pensare di prendere in considerazione altri problemi legati al<br />

Super-SuperSystem ed in potenza risolvibili con l’aria che passa attraverso <strong>la</strong> finestra: se<br />

ad esempio <strong>la</strong> finestra potesse far passare una <strong>la</strong>ma d’aria in senso orizzontale verso il<br />

pavimento si potrebbe ridurre o evitare il deposito di polvere, e se operasse allo stesso<br />

modo sopra un termosifone <strong>la</strong> <strong>la</strong>ma d’aria costituirebbe una barriera termica atta ad<br />

impedire <strong>la</strong> formazione dell’alone scuro tanto tipico quanto antiestetico. Considerando<br />

ambienti partico<strong>la</strong>rmente “secchi” si potrebbe pensare di far compiere al<strong>la</strong> finestra<br />

l’umidificazione di ambienti facendo passare l’aria su dell’acqua (facendo attenzione a<br />

considerare <strong>la</strong> funzione e non l’applicazione che ha generato l’idea, altrimenti si ricade nel<br />

meccanismo dell’inerzia psicologica).<br />

Parimenti il flusso d’aria attraverso <strong>la</strong> tipica vento<strong>la</strong> <strong>la</strong>scia pensare ad una finestra che<br />

effettua un ricambio d’aria automatico. Se si comincia a pensare a elementi non<br />

strettamente “strutturali” del<strong>la</strong> stanza il discorso comincia ad estendersi verso il Super-<br />

Super-Supersystem: un flusso d’aria verso degli indumenti, verso componenti elettronici o<br />

verso una qualsiasi “palettatura” potrebbe essere associato, rispettivamente, all’asciugatura<br />

degli indumenti come al<strong>la</strong> dissipazione di calore o al<strong>la</strong> generazione di energia.<br />

Scendendo al SubSystem si può invece apprezzare come lo stesso flusso considerato<br />

attraverso il vetro, <strong>la</strong> maniglia o alcune canaline contenenti agenti esterni potrebbero<br />

<strong>la</strong>sciare pensare ad un vetro che è poroso all’aria ma non all’acqua (in questo caso si<br />

indica <strong>la</strong> proprietà piuttosto che <strong>la</strong> funzione perché maggiormente chiarificatrice) oppure<br />

ad una maniglia che si pulisce da so<strong>la</strong> ed alternativamente ad una finestra che profuma<br />

l’ambiente.


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Tabel<strong>la</strong> 4: Funzioni generate con STC: SIze + System Operator<br />

SIZE<br />

From 0<br />

to ∞<br />

Where?<br />

Ancia Allertamento condizioni meteo esterne<br />

Superficie finestra Evitare <strong>la</strong> formazione di condensa<br />

Superficie finestra Evitare l'ingresso di insetti<br />

Periferia Finestra /<br />

attraverso gli infissi<br />

191<br />

Ingresso aria in assenza di passaggio di<br />

informazioni (mantenimento “scuri” chiusi)<br />

Lamina in basso Evitare l'accumulo di polvere<br />

Lamina sopra il<br />

calorifero<br />

Lamina sopra uno<br />

specchio d'acqua<br />

Locali domestici<br />

Tubo di flusso verso<br />

apparecchi per <strong>la</strong><br />

dissipazione di calore<br />

Eliminazione dell'alone scuro<br />

Umidificazione adiabatica<br />

Asciugatura indumenti in zona<br />

coperta/riparata<br />

Raffreddamento componenti elettronici...<br />

Palettatura Azionamento di una dinamo<br />

Vento<strong>la</strong><br />

Ricambio di aria per scambio termico con<br />

ulteriore utilizzo en.cinetica vento<strong>la</strong><br />

Attraverso il vetro Vetro poroso all'aria ma non all'acqua<br />

Attraverso <strong>la</strong> maniglia<br />

Attraverso canaline<br />

contenenti agenti esterni<br />

Evita <strong>la</strong> formazione di polvere sul<strong>la</strong> maniglia<br />

(non spolvero), passa aria anche se non<br />

passano informazioni<br />

Profumazione di ambienti<br />

Time<br />

Se <strong>la</strong> finestra trasmettesse <strong>la</strong> stessa quantità di aria in un tempo sempre più piccolo (o<br />

grande) fino a tendere a 0 (all’infinito), che tipo di funzioni potrebbe svolgere? Si<br />

comporterebbe nel<strong>la</strong> stessa maniera con cui sono abituato a pensar<strong>la</strong>? Migliorerebbe <strong>la</strong> sua<br />

efficienza?<br />

Questo tipo di domanda <strong>la</strong>scia pochi dubbi sul<strong>la</strong> generazione delle funzioni: il passaggio<br />

del<strong>la</strong> stessa quantità d’aria in un intervallo di tempo infinito non influisce per niente<br />

sull’ambiente “investito” dal flusso. Se <strong>la</strong> finestra riesce invece a trasmettere <strong>la</strong> stessa<br />

quantità di aria in un istante si innescano dei fenomeni termici a carattere fortemente tempo<br />

variante: <strong>la</strong> finestra che riesce a condizionare termicamente dei locali identifica<br />

perfettamente il processo logico appena seguito.


Tabel<strong>la</strong> 5: Funzioni Generate con STC: Time<br />

TIME<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

From 0 to ∞<br />

Apertura / chiusura<br />

condizionata<br />

192<br />

Per ottenere automaticamente il<br />

raggiungimento di determinate<br />

condizioni termodinamiche<br />

all'interno dei locali<br />

Parametri<br />

Cosa succede se l’aria si modifica in termini di temperatura, contenuto in vapor d’acqua,<br />

composizione, colore, tipologia di flusso, pressione, velocità…?<br />

Prendendo in considerazione i singoli casi nell’ordine con cui sono stati presentati nel<strong>la</strong><br />

domanda si possono cominciare ad associare, a quei parametri, funzioni come <strong>la</strong> finestra<br />

che riscalda o raffredda l’ambiente, che lo umidifica o lo deumidifica, filtra l’aria che ci<br />

passa attraverso (sottrae inquinanti, modifica gli odori, arricchisce l’aria di O2…).<br />

Allo stesso modo potrebbe colorare l’aria per allertare in caso di eventi eccezionali oppure<br />

modificare il proprio campo di moto da <strong>la</strong>minare a turbolento per evitare il deposito del<strong>la</strong><br />

polvere… Potrebbe modificare <strong>la</strong> propria pressione o <strong>la</strong> propria velocità pressurizzando gli<br />

ambienti o accelerare/decelerare per smuovere o meno l’aria<br />

Di seguito si riporta <strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> con le re<strong>la</strong>tive funzioni generate applicativamente come<br />

appena illustrato di sopra: tale procedimento, nel complesso, funziona dettagliatamente<br />

anche per <strong>la</strong> Non-Funzione e l’Anti-Funzione pertanto non sarà ripetuto e,<br />

successivamente, si provvederà a fornire solo le re<strong>la</strong>tive tabelle delle funzioni generate con<br />

il processo logico sintetizzato al loro interno.<br />

Tabel<strong>la</strong> 6: Funzioni generate con STC: Interface<br />

INTERFACE<br />

Modifica<br />

dell’interfaccia in<br />

termini di<br />

Temperatura Riscaldamento/ Raffreddamento<br />

Contenuto in vapor d'acqua Umidifico / Deumidifico<br />

Composizione<br />

Colore<br />

Tipologia di flusso<br />

Pressione<br />

Velocità<br />

Sottrazione inquinanti, modifica di<br />

odori, arricchimento di O2...<br />

Coloro l'aria per allertamento eventi<br />

eccezionali<br />

Modifica da <strong>la</strong>minare a turbolento e<br />

viceversa per evitare deposito<br />

polvere<br />

Pressurizzazione dell'aria in<br />

funzione delle esigenze<br />

Accelerazione / Decelerazione del<br />

flusso per creazione correnti d'aria o<br />

abbattimento delle stesse<br />

Odore Profumazione


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Trasmissione di aria da fuori a dentro – Indesiderata<br />

Failure Analysis Nell’analisi del<strong>la</strong> funzione indesiderata (o negativa) si utilizza, come<br />

detto <strong>la</strong> Failure Anaysis, a tal proposito è opportuno definire le tre generiche linee di<br />

intervento di cui si è par<strong>la</strong>to nel<strong>la</strong> proposta metodologica: agli interventi di tipo preventivo,<br />

compensativo e mitigativo saranno associati nell’ordine<br />

1. L’aria non arriva al<strong>la</strong> finestra<br />

2. L’aria arriva al<strong>la</strong> finestra, ma si riesce ad eliminar<strong>la</strong> o a neutralizzar<strong>la</strong><br />

3. L’aria passa ma i suoi effetti negativi sono contenuti o eliminati<br />

In questo caso non ci sono domande specifiche, alternative a “come si può far sì che…?”,<br />

che permettono di individuare <strong>la</strong> funzione da generare per fornire ulteriore completezza<br />

al<strong>la</strong> Supreme Function.<br />

Un’analisi dettagliata dei tre casi aiuterà a comprendere ed a rendere ripetibile il processo.<br />

L’aria non arriva al<strong>la</strong> finestra<br />

Come appena specificato un approccio sensato può essere quello di porsi le questioni nei<br />

termini “difensivi”. In generale pertanto, per garantire il completo iso<strong>la</strong>mento dall’aria, si<br />

può pensare di adottare una finestra a tenuta stagna oppure si può pensare ad una finestra<br />

che aumenta <strong>la</strong> pressione all’interno del locale fino a livelli adatti ad impedire il passaggio<br />

dell’aria nel verso specificato per <strong>la</strong> funzione.<br />

Se si integra quest’analisi con il System Operator si può vedere che, in tutti quei casi per<br />

cui l’ingresso di aria risulta un’effetto negativo o una potenziale fonte di danno, in<br />

presenza di uragani (o altri eventi atmosferici caratterizzati da grandi masse d’aria in<br />

movimento), di incendi, di semplice vento o con <strong>la</strong> presenza di inquinanti si possono<br />

associare funzioni quali, rispettivamente, <strong>la</strong> chiusura automatica e il rafforzamento del<strong>la</strong><br />

struttura o il suo sbarramento, il soffocamento degli incendi, e di nuovo <strong>la</strong> chiusura<br />

automatica per gli ultimi due casi. Si tenga presente che in caso di ripetizioni per <strong>la</strong> stessa<br />

tipologia di flusso si mantiene una so<strong>la</strong> occorrenza per <strong>la</strong> funzione generata.<br />

193


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Tabel<strong>la</strong> 7: Funzioni generate con Failure Analysis: Root Cause<br />

ROOT CAUSE<br />

194<br />

Chiusura stagna<br />

In generale Modifica del<strong>la</strong> pressione interna per render<strong>la</strong> uguale a quel<strong>la</strong> esterna<br />

ed eliminare il Delta_p responsabile del passaggio dell'aria<br />

URAGANO<br />

chiusura automatica e rafforzamento del vetro o sbarramento del<strong>la</strong><br />

finestra<br />

INCENDIO chiusura automatica del<strong>la</strong> finestra per “soffocamento incendio”<br />

VENTO Chiusura automatica del<strong>la</strong> finestra<br />

INQUINANTI Chiusura automatica del<strong>la</strong> finestra<br />

L’aria arriva al<strong>la</strong> finestra, ma è possibile eliminar<strong>la</strong> o a neutralizzar<strong>la</strong><br />

Con processi logici equivalenti, rispetto al caso precedente, si può pensare di voler<br />

neutralizzare o eliminare l’aria che giunge al<strong>la</strong> finestra: in generale si può associare<br />

all’approccio compensativo nei confronti delle negatività legate al flusso d’aria <strong>la</strong> funzione<br />

di assorbimento; mentre, analogamente a prima, sempre facendo riferimento ad eventi<br />

eccezionali come incendi, vento e presenza di inquinanti nell’aria si può pensare a funzioni<br />

come l’aspirazione di aria intesa come comburente, il rallentamento o l’annul<strong>la</strong>mento del<br />

flusso al momento dell’”ingresso” o <strong>la</strong> finestra che filtra gli inquinanti.<br />

Tabel<strong>la</strong> 8: Funzioni generate con Failure Analysis: Failure Mode<br />

FAILURE<br />

MODE<br />

In generale “Assorbimento” dell'aria<br />

INCENDIO aspirazione comburente<br />

VENTO<br />

Rallentamento/annul<strong>la</strong>mento del flusso<br />

Vetro convesso per deviazione del flusso d’aria<br />

INQUINANTI Filtro abbattimento inquinanti<br />

L’aria passa ma i suoi effetti negativi sono contenuti<br />

L’oggetto dell’indagine risulta ora <strong>la</strong> mitigazione degli effetti dell’indesiderabilità: in<br />

generale ad essa è associabile una finestra che devia il flusso d’aria là dove non disturba o,<br />

alternativamente, <strong>la</strong> finestra che tratta l’aria in ingresso per omogeneizzar<strong>la</strong> a quel<strong>la</strong><br />

interna. Con riferimento ad incendi, vento ed inquinanti, come prima, si può pensare ad<br />

una finestra che “rende inerte l’ossigeno”, che devia il flusso o “mangia” lo smog, il fumo,<br />

<strong>la</strong> polvere…


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Tabel<strong>la</strong> 9: Funzioni generate con Failure Analysis: Failure Effect<br />

FAILURE<br />

EFFECT<br />

In generale<br />

Deviazione del flusso di aria<br />

Trattamento dell'aria per render<strong>la</strong> omogenea a quel<strong>la</strong> interna<br />

INCENDIO Rende inerte l'ossigeno in entrata<br />

VENTO Deviazione del flusso<br />

INQUINANTI Finestra “mangiasmog, antifumo, antipolvere...)<br />

Come per l’analisi del<strong>la</strong> funzione considerata positiva, per tutto il resto del<strong>la</strong> trattazione<br />

non saranno presi nuovamente in esame i singoli casi con <strong>la</strong> Failure Analysis. Saranno<br />

riportate le singole funzioni generate, in struttura tabel<strong>la</strong>ta, con riferimento al<strong>la</strong> procedura<br />

utilizzata ed il procedimento logico sintetizzato per mezzo del quale sono state e<strong>la</strong>borate.<br />

NON-Trasmissione di aria – Desiderata<br />

Questo tipo di funzione deve essere analizzata con lo strumento STC, ma <strong>la</strong> sua<br />

analisi non ha fornito spunti e funzioni interessanti pertanto non verrà riportata. Il motivo<br />

di questa scelta è legato al fatto che le funzioni generate risultavano molto simili al caso in<br />

cui si è trattato <strong>la</strong> trasmissione di aria come funzione indesiderata (si può asserire che esiste<br />

dunque una parziale sovrapposizione tra Funzione Principale Indesiderata e Non-Funzione<br />

Principale Desiderata che in linea di principio sarà riscontrabile anche per altri tipi di<br />

flusso).<br />

NON-Trasmissione di aria – INDesiderata<br />

Analogamente a quanto riportato nel sottoparagrafo 4.3.1.2 si approccia anche questo tipo<br />

di problema. Contrariamente a prima si è verificato che <strong>la</strong> generazione di questo tipo di<br />

funzioni risulta di maggiore immediatezza se effettuata con <strong>la</strong> logica dell’”attaccante”. Le<br />

considerazioni effettuate in re<strong>la</strong>zione con questo aspetto dovrebbero riuscire a completare<br />

<strong>la</strong> Non-Funzione in generale; si valuti anche che questo aspetto, per le intrinseche<br />

complicazioni logico-semantiche, comporta una parziale sovrapposizione con La Funzione<br />

Principale Desiderata. Un’analisi di questo tipo, se genera soluzioni coincidenti, non viene<br />

presa in considerazione; si opera al contrario <strong>la</strong>ddove questa contribuisce al<strong>la</strong> completezza<br />

del<strong>la</strong> Supreme Function. Di seguito si riporta <strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> con le funzioni generate:<br />

195


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Tabel<strong>la</strong> 10: Funzioni generate con <strong>la</strong> Failure Analysis (Non-Funzione principale)<br />

ROOT CAUSE<br />

FAILURE<br />

MODE<br />

FAILURE<br />

EFFECT<br />

EMERGENZA Rottura automatica del vetro, apertura automatica<br />

VENTO<br />

ASSENZA DI FLUSSO<br />

Bloccaggio dei cardini a finestra aperta per garantire comunque<br />

il ricambio di aria<br />

Apertura delle finestre simultanea per <strong>la</strong> creazione di correnti<br />

d'aria<br />

FUGA DI GAS Vedi emergenza<br />

INCENDIO Apertura automatica per facilitare uscita persone<br />

POTENZIAMENTO DEL<br />

FLUSSO<br />

In generale<br />

196<br />

Pressione interna minore di quel<strong>la</strong> esterna<br />

Vetro poroso all'aria<br />

Vento<strong>la</strong> sul<strong>la</strong> finestra per garantire comunque il ricambio<br />

EMERGENZA Finestra che modifica le condizioni dell'aria interna<br />

FUGA DI GAS Vedi emergenza<br />

INQUINANTI<br />

Finestra chimicamente selettiva (mangia odori, antismog,<br />

antifumo, antipolvere) – vale anche in questo caso<br />

Trasmissione di aria da dentro a fuori – Desiderata<br />

L’analisi nel tempo, come si vede, non ha fornito risultati.<br />

Tabel<strong>la</strong> 11: Funzioni generate con STC (Anti-Function)<br />

SIZE<br />

TIME<br />

TRANSFORM<br />

ATION<br />

From 0 to ∞<br />

0 NO RESULTS<br />

Med NO RESULTS<br />

∞ NO RESULTS<br />

Where?<br />

Vento<strong>la</strong> Aspirazione di fumi e/o di aria esausta<br />

Di fronte al<strong>la</strong><br />

finestra<br />

Dal<strong>la</strong> parte<br />

alta del<strong>la</strong><br />

finestra<br />

From 0 to ∞ NO RESULTS<br />

Modifica<br />

dell’interfaccia in<br />

termini di<br />

Finestra sparafoglie e finestra sciogli<br />

neve / ghiaccio<br />

Eliminazione del fumo in caso di<br />

incendio senza l'ingresso di aria<br />

comburente<br />

Temperatura NO RESULTS<br />

Contenuto in vapor d'acqua<br />

Sottrazione di acqua dagli infissi del<strong>la</strong><br />

finestra (deumidificazione legno)<br />

Composizione NO RESULTS<br />

Colore<br />

Allertamento eventi eccezionali (fuga<br />

di gas in casa, presenza cadaveri...)


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Tipologia di flusso NO RESULTS<br />

Pressione<br />

Velocità<br />

197<br />

Modifica del<strong>la</strong> pressione per evitare il<br />

deposito del<strong>la</strong> polvere<br />

Accelerazione per allontanamento<br />

oggetti indesiderati di fronte al<strong>la</strong><br />

finestra<br />

Trasmissione di aria da dentro a fuori – INDesiderata<br />

Si noti che l’analisi re<strong>la</strong>tiva al Failure Effect non ha generato risultati accettabili perché<br />

diventa difficile gestire l’aria una volta che questa è uscita da un ambiente chiuso e si<br />

inserisce in una zona a maggior volume occupabile.<br />

Tabel<strong>la</strong> 12: Funzioni generate con <strong>la</strong> Failure Analysis (Anti-Funzione principale)<br />

ROOT<br />

CAUSE<br />

FAILURE<br />

MODE<br />

In generale Pressione interna minore di quel<strong>la</strong> esterna<br />

EMERGENZA Finestra che aspira aria dall'interno se non si aprono le ante<br />

FUGA DI GAS Vedi emergenza<br />

Le funzioni ottenute secondo questo criterio verranno strutturate all’interno di una cartel<strong>la</strong><br />

a fogli di calcolo divisi per Funzione, Non-Funzione e Anti-Funzione dove ognuno di<br />

quest’ultimi, analogamente a quanto visualizzato nelle pagine precedenti per l’aria,<br />

corrisponderà ad una tipologia di flusso/risorsa diversa.


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

L’applicazione del STC modificato non si limita ad essere applicato al solo system present.<br />

Il diagramma 9 schermi mostra infatti come vi siano molte altre celle sulle quali operare<br />

sistematicamente questa procedura fino a completare lo spazio delle soluzioni possibili.<br />

E’ evidente che per motivi di tempo, l’applicazione del metodo va prioritizzato in funzione<br />

del<strong>la</strong> importanza e dell’interesse delle diverse celle.<br />

SUPER-SUPER-<br />

SUPER-SYSTEM<br />

SUPER-SUPER-<br />

SYSTEM<br />

SUPER-SYSTEM<br />

SYSTEM<br />

SUB-SYSTEM<br />

COSTRUZIONE MONTAGGIO UTILIZZO<br />

Predisposizione al<strong>la</strong><br />

Messa in opera dei<br />

messa in opera dei<br />

sistemi accessori<br />

sistemi accessori<br />

Fase di<br />

assemb<strong>la</strong>ggio<br />

del<strong>la</strong><br />

componentistica<br />

Lavorazione delle<br />

materie prime per<br />

<strong>la</strong> realizzazione dei<br />

componenti<br />

Preparazione sede<br />

di alloggiamento<br />

del<strong>la</strong> finestra<br />

Montaggio,<br />

rego<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong><br />

finestra, istruzioni di<br />

montaggio e<br />

utilizzo<br />

Preparazione<br />

componentistica e<br />

struttura<br />

198<br />

Ambiente, clima,<br />

eventi meteo,<br />

ecc..<br />

Casa/ ambienti<br />

<strong>la</strong>vorativi,<br />

industriali, etc…<br />

Ambiente limitrofo:<br />

strutture ed oggetti<br />

e operatori<br />

La finestra e le sue<br />

funzioni<br />

caratteristiche<br />

Componenti<br />

(maniglia, te<strong>la</strong>io,<br />

cerniere, ecc..) e<br />

materiali (vetro,<br />

legno, metallo,<br />

ecc…)<br />

DISMISSIONE ED<br />

EVENTI<br />

ACCIDENTALI<br />

Luoghi per il<br />

reimpiego e<br />

centrali per il<br />

ricic<strong>la</strong>ggio<br />

Locali in cui<br />

avviene il<br />

disassemb<strong>la</strong>mento<br />

dei pezzi del<strong>la</strong><br />

finestra<br />

Pulizia,<br />

Disassemb<strong>la</strong>ggio,<br />

Ripristino delle<br />

funzionalità,<br />

Malfunzionamenti,<br />

Usura, Rottura,<br />

etc...<br />

Ricic<strong>la</strong>ggio dei<br />

singoli componenti<br />

o di parti di questi<br />

Figura 77 schermi applicato ad una finestra. Nel system present vengono elenacate le funzioni<br />

caratteristiche che dovranno poi essere riadattate alle condizioni specifiche di ciascuna delle altre celle .<br />

Ad esempio, subsystem present…..l’infisso che trasmette aria. System past (montaggio) bloccare passaggio<br />

aria nell’assemb<strong>la</strong>ggio del<strong>la</strong> finestra. Supersystem present : bloccare passaggio aria in ogni condizione<br />

meteo anche estrema.


1.3 I RISULTATI<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Una volta ripetuto il processo in maniera sistematica ci troveremo un set di funzionalità di<br />

varia natura associabile ad una finestra. Per ciascuna delle funzioni caratteristiche saranno<br />

infatti collegate molte altre funzioni generate durante il processo.<br />

Un approccio di questo tipo da senza dubbio uno stato dell’arte funzionale molto<br />

attendibile, permettendo perfino di coprire soluzioni funzionali inesplorate e inedite.<br />

Ad esso è consigliabile associare una fase di Info gathering, volta principalmente<br />

all’analisi di copertura brevettuale di ciascuna funzione per valutarne l’opportunità<br />

commerciale. In ogni caso <strong>la</strong>vorare con un elevato numero di funzioni può essere poco<br />

produttivo, meglio prioritizzare le funzioni e concentrarsi su quelle più rilevanti.<br />

A questo scopo senza dubbio sono da preferire approcci multicriteriali che tengano in<br />

considerazione le opportunità di mercato offerte dal<strong>la</strong> eventuale mancata copertura<br />

brevettuale, dalle competenze specifiche sulle tecnologie utili a far svolgere al prodotto<br />

una determinata funzione e infine <strong>la</strong> corrispondenza tra funzionalità associate e condizioni<br />

al contorno. La gestione del ranking, come l’assegnazione di punteggi e <strong>la</strong> scelta del codice<br />

di calcolo, cambiano a seconda delle tipologie di prodotti e pertanto rimandiamo questa<br />

trattazione a future pubblicazioni.<br />

Ritornando all’esempio del<strong>la</strong> finestra, come mostrato nel<strong>la</strong> Figura 79, le funzioni sono<br />

ordinate in base al punteggio ottenuto combinando i vari criteri decisionali, ciascuno<br />

indipendente e pesato in base al livello di influenza.<br />

199


RANKING<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

FUNZIONE<br />

ID GRUPPO<br />

200<br />

CONVERGENZA<br />

CON OBIETTIVI<br />

DELLA RICERCA<br />

COPERTURA<br />

BREVETTUALE<br />

COMPETENZE<br />

DISPONBILI<br />

1 Finestra raffresca ambienti A_14 10 10 10 30<br />

2<br />

Finestra che deumidifica<br />

l’ambiente<br />

H_10 10 10 10 30<br />

3 Finestra calorifero H_22 10 8 10 29<br />

4<br />

Vetro UV per riscaldamento<br />

ambienti<br />

L_16 4 10 10 28<br />

5 Finestra pannello so<strong>la</strong>re EM_05 10 8 8 28<br />

6<br />

Finestra conversione so<strong>la</strong>re in<br />

energia elettrica<br />

EM_12 8 10 8 28<br />

7 Finestra elettrocromatica EM_13 8 8 8 27<br />

8 Vetro autopulente EM_17 8 6 6 25<br />

9 Finestra auto oscurante L_05 8 6 6 25<br />

10<br />

Finestra con pannello<br />

fotovoltaico<br />

L_09 6 4 6 24<br />

Figura 78 Elenco di funzioni ordinate in base al cluster di riferimento e valutate secondo criteri di<br />

ramking. ( i valori del ranking sono puramente indicativi).<br />

TOTALE


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Naturalmente possono essere prodotte infinite modalità di raggruppamento poiché infiniti<br />

possono essere i criteri di c<strong>la</strong>ssificazione o associazione. In Figura 79 vi è un esempio di<br />

raggruppamento di funzioni per indici commerciali.<br />

AMBIENTE<br />

FRESCO<br />

UMIDITA’<br />

GENERAZIONE<br />

ENERGIA<br />

ELETTRICA<br />

VETRO<br />

FUNZIONALE<br />

FINESTRA<br />

MULTI-F<br />

Figura 79: Funzioni di prodotto raggruppate a posteriori per funzioni opmogene<br />

L’importante è sempre tenere in considerazione l’obiettivo finale del<strong>la</strong> ricerca. Ai fini<br />

dell’identificazione di un trend evolutivo o di una collocazione del<strong>la</strong> finestra lungo <strong>la</strong> sua<br />

curva evolutiva è necessario focalizzare l’attenzione sui documenti più rilevanti che<br />

caratterizzino i singoli cluster.<br />

Ma come si scelgono i brevetti delle versioni sui cui andare a ricercare i patterns evolutivi?<br />

201<br />

AMBIENTE<br />

RISCALDATO<br />

APERTURA /<br />

CHIUSURA<br />

GESTIONE<br />

ILLUMINAZIONE<br />

PULIZIA


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

2 ROADMAP PER LO STUDIO PREVISIONALE DI UN SISTEMA TECNICO<br />

La storia di un prodotto è fatta di tante versione e tante configurazioni che nel tempo lo<br />

vedono passare da un prototipo iniziale ad una serie di prodotti a volte molto numerosa.<br />

Tracciare l’evoluzione implica <strong>la</strong> determinazione di tutta <strong>la</strong> gamma di versioni differenti<br />

catalogate col giusto livello di dettaglio. A seconda del livello di dettaglio cambiano infatti<br />

le versioni più rappresentative da prendere a modello di un determinato step evolutivo. Ma<br />

come fare per riconoscerle?<br />

Prima di tutto occorre trovare un criterio per focalizzare il livello di dettaglio con il quale si<br />

intende <strong>la</strong>vorare.<br />

Prendiamo ad esempio il mondo delle sospensioni per auto, ed in partico<strong>la</strong>re l’organo<br />

e<strong>la</strong>stico. Lo stato dell’arte condotto su questo tema mostra che i sistemi attualmente<br />

adottati per svolgere <strong>la</strong> funzione di organo e<strong>la</strong>stico sono <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> e<strong>la</strong>stica, <strong>la</strong> barra di<br />

torsione, <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> a balestra, <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> e<strong>la</strong>stica e <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> ad aria. Una fase di info gathering<br />

ben condotta ci permetterà di avere un set di brevetti suddivisi proprio in base a questa<br />

c<strong>la</strong>ssificazione. La clusterizzazione a questo livello di dettaglio è una operazione piuttosto<br />

semplice da operare sia con applicazioni non supervisionate che con metodi meno raffinati.<br />

La fase critica dell’analisi si presenta nel momento in cui devo operare il confronto tra<br />

queste diverse soluzioni tecniche. Infatti è il momento di scegliere, per ciascuno delle<br />

diverse soluzioni tecniche ( tra le diverse versioni di mol<strong>la</strong> a balestra ad esempio) un<br />

unico modello rappresentativo. Questo modello sarà il riferimento per tutte le diverse<br />

versioni che quel<strong>la</strong> soluzione ha assunto nel<strong>la</strong> storia e servirà per identificare le differenze<br />

con gli altri modelli delle altre tipologie nel<strong>la</strong> fase di confronto.<br />

Per estrarre il modello di ciascuna tipologia ( di organo e<strong>la</strong>stico) occorrerà conoscere<br />

quindi <strong>la</strong> storia e <strong>la</strong> sua evoluzione. In molti casi sarà possibile ritrovarsi nel<strong>la</strong> situazione in<br />

cui tra il primo prototipo e le soluzioni più avanzate ci sia un abisso tecnologico e<br />

concettuale che occorrerà ben approfondire. ( ad esempio <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> a balestra nel tempo ha<br />

modificato dimensioni, numero di foglie, sistemi di ancoraggio, integrazione con<br />

ammortizzatori, impiego di materiali etc.) Se debbo confrontare <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> a balestra con gli<br />

altri sistemi dovrò decidere per una configurazione di confronto che sia sufficientemente<br />

generale per abbracciare tutte le tipologie e allo stesso tempo sufficientemente dettagliata<br />

per permetter il confronto.<br />

202


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Piuttosto che suggerire una vera e propria metodologia per <strong>la</strong> scelta del giusto livello di<br />

dettaglio ci limitiamo in questa fase del <strong>la</strong>voro a suggerire una serie di problematicità a cui<br />

si va incontro durante l’attività di confronto tra soluzioni concettuali. I commenti e gli<br />

approfondimenti sono il frutto delle applicazioni sul campo messe in atto durante i 3 anni<br />

di <strong>la</strong>voro a questa <strong>tesi</strong>.<br />

Esistono, a mio avviso, 2 casistiche di confronto: il confronto tra sistemi “eterogenei” e tra<br />

quelli “omogenei”.<br />

Per sistemi eterogenei intendiamo soluzioni che condividono <strong>la</strong> stessa funzione principale,<br />

ma che presentano differenze macroscopiche sia nel<strong>la</strong> configurazione che nelle modalità<br />

con cui tale azione è compiuta. ( <strong>la</strong> balestra, <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> ad aria e <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> e<strong>la</strong>stica sono<br />

esempi di sistemi eterogenei che hanno <strong>la</strong> medesima funzione di organo e<strong>la</strong>stico). In questo<br />

caso normalmente è sufficiente un minimo processo di astrazione dalle soluzioni specifiche<br />

per costruire il modello di riferimento. In altri termini sono eterogenei quei sistemi che<br />

realizzano <strong>la</strong> stessa funzione con una struttura e composizione di parti (motore,<br />

trasmissione, tool, controllo) molto diverse tra loro.<br />

I sistemi omogenei sono quei sistemi a più alto livello di dettaglio che oltre a condividere<br />

<strong>la</strong> medesima funzione differiscono soltanto per piccole caratteristiche. E’ il caso ad<br />

esempio delle varie versione di mol<strong>la</strong> a balestra che presentano sempre diverse<br />

configurazioni a seconda del numero di foglie che <strong>la</strong> compongono o dei sistemi di<br />

ancoraggio al supersistema, del materiale impiegato o del settore d’applicazione etc.<br />

La fase di info gathering per questi sistemi è piuttosto complessa perché le keyword<br />

comuni sono sempre le stesse per tutte le diverse versioni dato che <strong>la</strong> funzione principale è<br />

<strong>la</strong> stessa. Inoltre anche gli elementi caratteristici del<strong>la</strong> struttura del sistema ovvero <strong>la</strong><br />

configurazione caratteristica generale resta <strong>la</strong> stessa. Tale fase di ricerca deve essere<br />

comunque capace di produrre tutte le versioni del prodotto ma sta poi all’esaminatore<br />

riuscire ad accorpare versioni analoghe e stabilire il modello caratteristico per quel<strong>la</strong><br />

funzione.<br />

Se nel caso del confronto a più basso livello di dettaglio <strong>la</strong> scelta di un modello di balestra<br />

con più o meno foglie era indipendente e ininfluente rispetto al confronto con gli altri<br />

organi e<strong>la</strong>stici, nell’altro caso ciò non è più vero, e sarò obbligato a disaccoppiate soluzioni<br />

di balestra con un numero diverso di foglie. La scelta di una balestra a più foglie piuttosto<br />

203


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

che una più compatta a meno foglie saranno pertanto 2 step diversi di una possibile<br />

evoluzione di riduzione o di aumento delle foglie.<br />

Sarà il metodo di confronto poi a dire quale è <strong>la</strong> direzione in cui si sta evolvendo.<br />

livello di<br />

dettaglio<br />

sistemi<br />

omogenei<br />

sistemi<br />

eterogenei<br />

Figura 80 Nel grafico in basso è riportata l’evoluzione di sistemi eterogenei a basso livello di dettaglio<br />

(triangolo, pentagono, esagono). Per <strong>la</strong> definizione del modello a basso livello di dettaglio è necessario<br />

ricostruire una analisi dei sistemi omogenei. Questo implica una analisi o a più alto livello di dettaglio<br />

ed un processo finale di astrazione per costruire il campione rappresentativo di riferimento di<br />

tipologia tecnologica.<br />

204<br />

sistemi<br />

omogenei<br />

sistemi<br />

eterogenei<br />

sistemi<br />

omogenei<br />

t


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Prendiamo adesso un caso ancora più complesso: un sistema a basso contenuto tecnologico<br />

ma con una storia millenaria alle spalle, <strong>la</strong> finestra.<br />

Se dovessi dare risposte al<strong>la</strong> domanda su quale sarà <strong>la</strong> finestra del futuro, potrei<br />

tranquil<strong>la</strong>mente asserire tutto ed il contrario si tutto senza paura di essere smentito.<br />

In questo caso infatti appaiono una serie di problematicità, a mio avviso molto indicative.<br />

Prima di tutto il campo di applicazione. La finestra infatti nel suo evolvere ha subìto una<br />

diversificazione importante a seconda del luogo e del contesto di utilizzo (uso civile, uso<br />

industriale, uso su mezzi di trasporto, etc.) .<br />

Per poter condurre una buona indagine di forecasting è necessario c<strong>la</strong>ssificare le diverse<br />

aree di interesse e selezionare l’ambito di <strong>la</strong>voro. Mi aspetto infatti che l’evoluzione che<br />

può seguire una finestra da tetto per ambienti freddi segua un percorso evolutivo<br />

totalmente differente da una finestra da parete verticale per uso civile su grattacieli in<br />

ambienti desertici.<br />

Questo perché le condizioni locali influiranno sullo sviluppo del prodotto spingendo <strong>la</strong><br />

ricerca verso il miglioramento di parametri diversi a seconda delle esigenze locali. ( da un<br />

<strong>la</strong>to verso lo studio di soluzioni innovative con un vetro che isoli dal freddo, antigelo e con<br />

<strong>la</strong> massima trasparenza, mentre dall’altra verso vetri auto<strong>la</strong>vanti, facilmente oscurabili, e<br />

naturalmente termicamente iso<strong>la</strong>nti.)<br />

205


finestra per:<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

abitazione<br />

industria<br />

trasporto<br />

grattacielo<br />

seminterrato<br />

206<br />

villetta parete<br />

altro…<br />

tetto<br />

terrazzo


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Se le condizioni ambientali influiscono sul<strong>la</strong> direzione di evoluzione di un sistema ancor<br />

più influenti possono essere le normative. Esse, agendo direttamente sui parametri tecnici<br />

possono fortemente condizionare lo sviluppo e falsare una analisi di forecasting che non<br />

tenga in conto questo fattore. Naturalmente le normative variano da paese a paese e spesso<br />

è quasi impossibile tenerne conto nel<strong>la</strong> fase di raccolta delle informazioni.<br />

Da qui l’idea che per confrontare finestre si debba fortemente scendere di dettaglio e<br />

caratterizzare il prodotto secondo logiche geografiche e di specifiche locali.<br />

Una ulteriore problematica risiede nel<strong>la</strong> circo<strong>la</strong>zione di informazioni tra i concorrenti.<br />

Un mondo ideale è quello in cui ogni competitor conosce rapidamente il nuovo prodotto<br />

del concorrente anche se si trova dall’altra parte dl mondo. In molti casi, l’avvento del<br />

mercato globale, <strong>la</strong> diffusione di internet e l’uso sempre più massiccio del<strong>la</strong> pratica di<br />

brevettazione spingono il sistema all’idealità. Esistono tuttavia aree in cui questa<br />

circo<strong>la</strong>zione non è affatto diffusa. E’ il caso di quelle soluzioni tecniche che non vengono<br />

brevettate per motivi speciali ( es. soluzioni militari) o per precise scelte industriali in cui<br />

non si vuol dare alcun vantaggio al<strong>la</strong> concorrenza. Esistono poi molte soluzioni che non<br />

prendono piede perché a troppo basso contenuto tecnologico o perché gli attori non hanno<br />

<strong>la</strong> mentalità del<strong>la</strong> condivisione tecnologica ( es. il tetto venti<strong>la</strong>to al<strong>la</strong> “trentina”, o i metodi<br />

antichi tramandati di padre in figlio tipo <strong>la</strong> preparazione delle spade, del<strong>la</strong> porcel<strong>la</strong>na, o le<br />

tecniche per <strong>la</strong> fusione del bronzo per campane, etc.).<br />

Selezionare il giusto livello di dettaglio potrebbe tuttavia non essere sufficiente a garantire<br />

un risultato affidabile. Esiste infatti una interazione tra il sistema preso in considerazione<br />

per i confronti ed il sistema visto in interazione con il suo supersistema.<br />

Ancora una volta l’esaminatore dovrà discernere tra sistemi che evolvono in maniera<br />

autonoma e quelli che subiscono l’influenza dell’evoluzione di altri sistemi attorno a lui.<br />

Prendiamo ad esempio il caso degli organi e<strong>la</strong>stici. Naturalmente il mercato tende a<br />

richiedere performance crescenti, tuttavia può avverarsi esattamente il caso opposto e<br />

questo proprio per il motivo suddetto.<br />

Il mercato delle sospensione richiede performance sempre crescenti a parità di costo di<br />

fabbricazione. Naturalmente questo è vero per l’auto nel suo complesso ma potrebbe non<br />

essere vero ad un livello di dettaglio maggiore ovvero per l’organo e<strong>la</strong>stico. L’avvento di<br />

una nuova generazione di pneumatici ha infatti drasticamente migliorato il confort<br />

207


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

complessivo dell’automobile. Questo ha fatto sì che sui modelli a più basso costo si sia<br />

preferito diminuire <strong>la</strong> performance re<strong>la</strong>tiva del singolo organo e<strong>la</strong>stico ( scegliendo<br />

soluzioni meno evolute ma a più basso costo), così da <strong>la</strong>sciare inalterata <strong>la</strong> performance<br />

complessiva dell’auto (performance data dal<strong>la</strong> somme di prestazione dell’organo e<strong>la</strong>stico<br />

più prestazione del pneumatico) che viene però venduta ad un costo più basso.<br />

Probabilmente nel corso del tempo <strong>la</strong> richiesta crescente di performance porterà di nuovo<br />

all’inversione del trend di sviluppo dell’organo e<strong>la</strong>stico, e di nuovo tutti i sistemi<br />

ritorneranno a incrementare le loro specifiche performance, tuttavia, è importante stabilire<br />

a priori quale sia <strong>la</strong> forma di dipendenza di un sistema dal suo supersistema per prevedere<br />

anche riflussi o alterazioni del<strong>la</strong> linea evolutiva del prodotto.<br />

Infine concludiamo con una digressione finale sul rapporto tra sistema e supersistema.<br />

In genere abbiamo visto il sistema scomposto nei suoi elementi caratteristici (motore,<br />

trasmissione, tool e controllo). La sequenza di comparsa e sviluppo degli elementi<br />

caratterizzanti il sistema è già stato oggetto di indagine nel capitolo teorico ( capitolo II.6).<br />

La trattazione precedente riguardava comunque esclusivamente lo sviluppo interno del<br />

sistema; quando le modifiche sono dettate dall’esterno possiamo introdurre un nuovo<br />

ragionamento. Il supersistema può agire indifferentemente su ciascuno o più di un oggetto<br />

del sistema. Questi tenderà a modificare i suoi parametri non più in rapporto<br />

all’architettura del sistema interno ma per effetto del cambiamento esterno. Tale modifica è<br />

accompagnata quindi prima da una nuova versione dell’elemento di interfaccia tra sistema<br />

e supersistema e poi da un riassestamento tra gli elementi interni al sistema. Ancora una<br />

volta per poter model<strong>la</strong>re tale trasformazione è necessario ricorrere ad una analisi a più<br />

livelli di dettaglio. Nel livello più basso si studiano i legami e le interazioni con il<br />

supersistema , quindi si scende di livello e si considera l’elemento in questione come fosse<br />

un sottosistema completo ( o non ancora completo) e quindi anch’esso costituito di un suo<br />

tool, motore, trasmissione e controllo. Dall’analisi ed evoluzione del sottosistema si risale<br />

quindi ad un livello meno dettagliato e si analizza l’interazione interna al sistema si<br />

partenza. Ulteriori approfondimento su tale metodo saranno oggetto di future ricerche<br />

specifiche.<br />

208


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Figura 82 In figura è visibile l’interazione del supersistema sul tool del sistema. Questo elemento può<br />

essere analizzato ad un più alto livello di dettaglio e modellizzato ancora un avolta come un<br />

sottosistema completo fatto di motore, trasmissione tool e controllo.<br />

Quindi volendo riassumere le questioni finora affrontate suggeriamo ogni qualvolta ci si<br />

appresti a selezionare i sistemi per un confronto di forecasting di scegliere l’opportuno<br />

livello di dettaglio secondo questi criteri:<br />

- criterio di dipendenza del<strong>la</strong> soluzione dalle condizioni locali<br />

- criterio di specializzazione del prodotto<br />

- criterio di conoscenza globale<br />

- criterio di dipendenza da sovrasistemi ( nati con una MUF diversa ma che<br />

condividono quel<strong>la</strong> funzione tra le funzioni corre<strong>la</strong>te o accessorie)<br />

Una volta tenuti in considerazione questi criteri vediamo i passi per identificare le diverse<br />

versioni di un sistema:<br />

1. determinare un prototipo di partenza ovvero un brevetto di riferimento<br />

2. determinare <strong>la</strong> funzione, composizione e <strong>la</strong> struttura del sistema protetto dal<br />

brevetto<br />

209<br />

SUPERSYSTEM


Meccanici<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

3. determinare le caratteristiche modificabili del sistema<br />

4. con <strong>la</strong> patent analysis trovare le versione basi<strong>la</strong>ri alternative del sistema<br />

5. confrontare le soluzioni per estrarre i trend di sviluppo o in alternativa definire<br />

il diagramma ad albero di Shpakosky 37<br />

Idraulici<br />

telescopici<br />

210<br />

Idraulici<br />

a rotazione<br />

Incorporati<br />

Figura 83 Sequenza evoluitva ( in alto) e evolution tree di N.Shpakovsky (<br />

in basso )<br />

6. stabilire un ordine evolutivo tra le soluzioni<br />

7. definire step mancanti e step futuri per <strong>la</strong> nuova generazione di prodotti<br />

8. strategie brevettuali varie, protezione legale, sviluppo nuove soluzioni etc.<br />

37 schema tratto da N.Shpakosky. “The evolution tree”, Tiz Journal december 2006


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

3 METODI DI CONFRONTO TRA SOLUZIONI PER FORECASTING<br />

Una delle tecniche proposte durante questo <strong>la</strong>voro è quel<strong>la</strong> che permette di confrontare<br />

soluzioni tecniche diverse sul<strong>la</strong> base dei patterns evolutivi suggeriti dal<strong>la</strong> teoria TRIZ.<br />

I sistemi come abbiamo visto possono essere c<strong>la</strong>ssificati in base al diverso livello di<br />

omogeneità; per ogni tipologia esistono strategie differenti di intervento, specie nel<strong>la</strong> scelta<br />

del livello di dettaglio dell’analisi.<br />

Per brevità ci limitiamo a segna<strong>la</strong>re 2 tipologie di sistema:<br />

• sistemi eterogenei con le medesime funzioni ( es varie tipologie di organi e<strong>la</strong>stici<br />

come balestre, molle e<strong>la</strong>stiche, molle in e<strong>la</strong>stomero etc.)<br />

• sistemi omogenei ( balestra con 2 foglie, con 3, con 4 etc.)<br />

Una volta stabilito il giusto livello di dettaglio e selezionati i modelli più rappresentativi<br />

del<strong>la</strong> storia del prodotto si passa al<strong>la</strong> fase successiva, quel<strong>la</strong> del confronto.<br />

Per <strong>la</strong> teoria TRIZ, i patterns sono utili strumenti per capire l’evoluzione di un sistema<br />

tecnico e sono un modo concreto per descrivere in maniera sistematica il modo con cui un<br />

prodotto si sviluppa. Nel mondo TRIZ, esistono software di ausilio al<strong>la</strong> applicazione ed al<br />

riconoscimento di questi Trend ma di fatto manca al momento uno strumento per condurre<br />

una analisi completa di forecasting industriale.<br />

Per tale motivo è nata l’esigenza di sviluppare un nuovo metodo, inedito, basato su TRIZ.<br />

Generic<br />

problem<br />

Specific<br />

problem<br />

TRIZ<br />

Generic<br />

solution<br />

Specific<br />

solution<br />

Secondo <strong>la</strong> logica tradizionale con <strong>la</strong> quale TRIZ opera, ogni problema è ricondotto al suo<br />

modello in astratto. I trend triz sono i criteri per collegare problemi generici a soluzioni<br />

generiche (cioè in campo astratto).<br />

211<br />

Generic<br />

problem<br />

Examined<br />

machine<br />

TRIZ<br />

Generic<br />

solution<br />

Examined<br />

machines<br />

Figura 84 Flusso c<strong>la</strong>ssico TRIZ ( a sinistra) . Flusso invertito nel metodo di confronto basato su<br />

TRIZ (a destra)


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

In questo caso è proposto un approccio diverso, in cui il flusso tradizionale è parzialmente<br />

invertito per confrontare gli elementi al fine di identificare una c<strong>la</strong>ssificazione evolutiva<br />

delle alternative esaminate. I patterns TRIZ sono stati giudicati lo strumento più indicato<br />

per essere scelti quale criterio per il confronto. Le soluzioni tecniche sono quindi<br />

confrontate una contro l’altra sul<strong>la</strong> base di ciascun patterns e ordinati in base al loro<br />

posizionamento sul<strong>la</strong> linea evolutiva del trend.<br />

Il metodo consiste fondamentalmente nei seguenti step:<br />

1. scelta dei patterns più pertinenti per <strong>la</strong> specifica tipologia di confronto<br />

2. confronto 1 a 1 tra le soluzioni selezionate<br />

3. messa a punto del<strong>la</strong> matrice del confronto, Comparison matrix, nel<strong>la</strong> quale vengono<br />

riportati i punteggi del confronto. La matrice risultante è una matrice quadrata<br />

NxN, dove N è il numero delle soluzioni esaminate. La cel<strong>la</strong> (i,j) nel<strong>la</strong> parte destra<br />

del<strong>la</strong> matrice contiene il risultato del confronto tra <strong>la</strong> i-esima e <strong>la</strong> j-esima soluzione.<br />

I trend o principi che non sono influenti per quel confronto vengono omessi.<br />

4. calcolo del punteggio in base al tipo di algoritmo di calcolo adottato o al metodo<br />

seguito.<br />

FEATURE<br />

x 1 2 … i … j … N<br />

1<br />

2<br />

…<br />

i<br />

…<br />

j<br />

…<br />

N<br />

-1<br />

(evolution<br />

ba<strong>la</strong>nce)<br />

table 1 Comparison matrix exemp<strong>la</strong>ry definition<br />

212<br />

Integration+1<br />

Segment. +1<br />

Control<strong>la</strong>b. -1


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

I principi / percorsi evolutivi<br />

Ogni elemento del sistema viene confrontato uno al<strong>la</strong> volta con ognuno degli altri elementi.<br />

Il confronto avviene sul<strong>la</strong> base di alcuni principi e percorsi evolutivi scelti tra gli operatori<br />

del<strong>la</strong> teoria Triz. Tra questi sono stati presi quelli che più frequentemente ricorrono<br />

nell'ambito delle Soluzioni Standard.<br />

Vediamo adesso quali sono tutti i principi che possono essere utilizzati. I principi, detti<br />

anche operatori, possono essere raggruppati a seconda delle scuole di pensiero in differenti<br />

categorie. Seguiamo in questo caso <strong>la</strong> suddivisione suggerita da Terninko, Zusman,<br />

Zlotin. 38 In realtà si rimanda all’appendice per <strong>la</strong> selezione di un set diverso di trend<br />

proposto da altri esperti del<strong>la</strong> teoria TRIZ che hanno approfondito il tema.<br />

Partial/excessive action<br />

Excessive action<br />

Partial action<br />

Apply alternative methods<br />

Inversion<br />

Separate opposite requirements in space<br />

Separate opposite requirements in time<br />

Optimize characteristics in time<br />

Separate opposite requirements between the<br />

whole object and its parts<br />

Separate opposite requirements via changing<br />

conditions<br />

Synthesize a new system<br />

Increase effectiveness (insufficient useful<br />

Operatori universali:<br />

Operatori Generali<br />

213<br />

Separate an impeding part from an object<br />

Separate (remove) a required part from<br />

an object<br />

Integrate to obtain new properties<br />

Integrate to obtain opposite properties<br />

Add an object with required properties<br />

Make an object dismountable (module<br />

principle)<br />

Partition into simple-shaped parts<br />

Pulverizing<br />

Link degeneration during partitioning<br />

Partitioning followed by integration<br />

Prevent, reduce, or eliminate a<br />

harmful/undesired action<br />

38 Nel 1985 Terninko, Zusman, Zlotin ricostruirono il <strong>la</strong>voro di Altshuller e lo implementarono. Zusman,<br />

Zlotin fondarono <strong>la</strong> Kishnev Triz school in Moldova poi trasferitisi a Detroit nei primi anni ’90.


function)<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Increasing ideality:<br />

Exclude duplicate elements<br />

Use more highly-integrated subsystems<br />

Exclude auxiliary functions<br />

Self-service<br />

Building mono, bi and poly-systems<br />

Segmentation<br />

Developing a substance's structure<br />

Operators / Lines of Evolution<br />

214<br />

Exclude elements (eliminate the need for<br />

an element)<br />

Consolidate discrete subsystems<br />

Simplify through total rep<strong>la</strong>cement<br />

Dynamization<br />

Increasing control<strong>la</strong>bility<br />

Element universalization<br />

Figura 85: Lista degli operatori Triz presa da Workbench triz soft<br />

La suddivisione per caratteristiche<br />

Operata <strong>la</strong> selezione degli elementi che compongono il sistema, lo si analizza per<br />

individuare il set di caratteristiche che lo definiscono.<br />

Esse sono già insite nel criterio che ha condotto al<strong>la</strong> selezione in quanto rappresentano, di<br />

norma, proprio quei principi di omogeneità che legano gli elementi del sistema.<br />

L’operazione che porta a definire le caratteristiche è in assoluto <strong>la</strong> più delicata di tutto il<br />

processo. Ogni elemento del sistema viene analizzato nel dettaglio e scomposto in tutte le<br />

sue componenti approfonditamente. Queste componenti sono poi riordinate secondo quei<br />

contenitori che abbiamo chiamato “caratteristiche”.<br />

I risultati del metodo, come vedremo, possono risultare fortemente influenzati ( a seconda<br />

del<strong>la</strong> tipologia metodologica d’approccio) dal<strong>la</strong> scelta delle caratteristiche. È quindi<br />

consigliabile di scegliere le categorie più generali ed universali ed evitare selezioni troppo<br />

specialistiche.<br />

Di fatto le caratteristiche sono intimamente legate ai parametri che descrivono il sistema.<br />

Ne consegue che <strong>la</strong> scomposizione per caratteristiche il più delle volte può essere<br />

ricondotta al<strong>la</strong> scomposizione per parametri.<br />

E’ anche vero però che ogni trend agisce di norma su un solo parametro ( vedi Shpakosky)<br />

ma non è vero il viceversa. Spesso il sistema nel<strong>la</strong> sua evoluzione vede concorrere più<br />

trend al<strong>la</strong> modifica di ciascuno dei suoi parametri e talvolta questo può essere fatto anche<br />

in maniera concorrenziale. Il metodo offerto permette di analizzare il complesso


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

dell’evoluzione del sistema, favorendo una analisi per ciascuna caratteristica e quindi<br />

ricomponendo il sistema unendo i risultati delle singole analisi. Quello che ne risulta è un<br />

quadro complessivo di tutte le trasformazioni avvenute durante l’evoluzione. Il limite<br />

attuale è che queste trasformazioni sono da considerarsi indipendenti l’una dall’<strong>la</strong>tra<br />

mentre non si hanno prove concrete che questo sia il reale evolversi dei sistemi.<br />

I pesi<br />

Il metodo proposto ha una struttura tale da permetter di pesare in maniera differenziata i<br />

patterns. Inizialmente si era pensato di poter dividere i principi secondo vari livelli di<br />

influenza sul grado evolutivo di una invenzione. In realtà le ricerche condotte in questi<br />

anni e le pubblicazioni in merito sembrano sgombrare il campo da questa ipo<strong>tesi</strong>. Resta<br />

comunque il fatto che se si considera l’evoluzione di un sistema incompleto, l’applicazione<br />

di un patterns nei confronti di un elemento come il tool potrebbe essere un indicatore meno<br />

influente rispetto all’applicazione dello steso patterns o di altri sull’elemento di controllo.<br />

Il fatto di corre<strong>la</strong>re patterns ad elementi del sistema è comunque una ricerca inedita che<br />

potrebbe aumentare le potenzialità di affidabilità del metodo di confronto.<br />

215


Metodo di calcolo semplificato<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Il metodo consiste principalmente nel mettere a confronto tutti gli elementi del sistema<br />

divisi per caratteristiche. Il confronto avviene sul<strong>la</strong> base di un set di principi e di percorsi<br />

evolutivi selezionato. Per ciascuna caratteristica si vagliano tutti i principi evolutivi e si<br />

determina ogni volta quale tra le 2 macchine risulti più avanzata nel<strong>la</strong> sca<strong>la</strong><br />

dell'innovazione. Nel<strong>la</strong> parte destra del<strong>la</strong> matrice, per ogni cel<strong>la</strong>, si elencano tutti i principi<br />

esaminati e accanto ad ognuno di essi viene riportato un simbolo che indica quale delle due<br />

tipologie di soluzione è da ritenersi più innovativa secondo quel principio. Il simbolo "+1"<br />

indica che <strong>la</strong> tipologia del<strong>la</strong> i-esima riga è più evoluta rispetto a quel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> j-esima<br />

colonna. Viceversa per il simbolo "-1". In caso nessuna delle due tipologie si presenti più<br />

innovativa dell’altra, si assume un pareggio e viene riportato il simbolo “+0”.<br />

Determinata <strong>la</strong> lista dei principi per ogni confronto diretto saremo pronti a passare al<br />

calcolo vero e proprio del risultato. Per determinare tra due tipologie di soluzione<br />

costruttive quale sia più avanzata evolutivamente, si sommano i risultati dei confronti fatti<br />

per ogni trend evolutivo e si riporta un valore +1 se il risultato del<strong>la</strong> somma è positivo, 0 se<br />

nullo e -1 se negativo.<br />

Il risultato complessivo del confronto evolutivo tra due diverse tipologie di soluzione,<br />

viene quindi riportato nel<strong>la</strong> parte sinistra del<strong>la</strong> matrice. Dato che <strong>la</strong> matrice deve essere<br />

antisimmetrica i valori del<strong>la</strong> cel<strong>la</strong> (i,j) e del<strong>la</strong> cel<strong>la</strong> (j,i) dovranno essere uguali in modulo<br />

ed opposti in segno.<br />

Una volta ultimata <strong>la</strong> matrice, si può completare <strong>la</strong> colonna dei risultati, dove per ogni<br />

tipologia di soluzione costruttiva vengono sommati i risultati complessivi dei confronti<br />

“one to one”. Quindi <strong>la</strong> somma dei valori delle celle di ogni riga, calco<strong>la</strong>ta in base al<br />

numero di vittorie negli scontri diretti, determina <strong>la</strong> posizione del<strong>la</strong> tipologia costruttiva<br />

nel<strong>la</strong> graduatoria finale. La graduatoria conseguente che viene a determinarsi rappresenta<br />

<strong>la</strong> sequenza cronologica delle tipologie di una certa soluzione costruttiva in termini di<br />

evoluzione tecnica.<br />

216


Alternative<br />

solutions<br />

1 Spring<br />

2 Torsion<br />

bar<br />

1<br />

Spring<br />

-1<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

2 Torsion bar 3 Leaf spring 4 E<strong>la</strong>stomer spring 5 Air spring Score<br />

Geometric ev. +1<br />

Dynamization +1<br />

Control +1<br />

Mono-bi poli -1<br />

3 Leaf spring -1 0<br />

4 E<strong>la</strong>stomer<br />

spring<br />

Geometric ev. +1<br />

Dynamizati +1<br />

Mono-bi poli -1<br />

Dynamize +1<br />

Control -1<br />

-1 -1 -1<br />

217<br />

Geometric ev. +1<br />

Dynamization +1<br />

Complexity Red. +1<br />

Control<strong>la</strong>bility +1<br />

Mono-bi poli -1<br />

Geometric ev. -1<br />

Dynamization +1<br />

Complexity Red. +1<br />

Geometric ev -1<br />

Dynamization +1<br />

Complexity Red. +1<br />

Control<strong>la</strong>bility +1<br />

Geometric ev. +1<br />

Dynamizat -1<br />

Complexity +1<br />

Control -1<br />

Mono-bi poli -1<br />

Geometric ev -1<br />

Dynamizat -1<br />

Complexity +1<br />

Control -1<br />

Geometric ev -1<br />

Dynamiz. -1<br />

Complexity +1<br />

Control -1<br />

Geometric ev +1<br />

Dynamizat -1<br />

Control -1<br />

5 Air spring 1 1 1 1 4<br />

Figura 86 Esempio di matrice con punteggio evolutivo e senza divisione per caratteristiche<br />

Mol<strong>la</strong> in<br />

e<strong>la</strong>stomero<br />

Mol<strong>la</strong> a balestra<br />

Barra di torsione<br />

Mol<strong>la</strong> e<strong>la</strong>stica<br />

Mol<strong>la</strong> ad aria<br />

Figura 87 Soluzioni alternative di organi e<strong>la</strong>stici per automobili ordinati in base al<strong>la</strong> sequenza dei risultati<br />

del<strong>la</strong> matrice<br />

2<br />

-1<br />

-1<br />

-4


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Nel caso di Figura 87, sono state analizzate versioni diverse di sistemi eterogenei.<br />

Il set di patterns è stato selezionato in base al caso specifico, indicando solo quei trend che<br />

sono stati ritenuti pertinenti in base all’esperienza dell’esaminatore e al<strong>la</strong> sua capacità di<br />

identificarli.<br />

E’ chiaro che questo passaggio rappresenta un punto debole di tutto il procedimento che<br />

limita fortemente l’applicazione ad una persona non esperta. Una strada per guidare<br />

l’esaminatore nel<strong>la</strong> scelta dei patterns passa per una scomposizione funzionale del<br />

prodotto, <strong>la</strong> divisione in funzioni caratteristiche . Le proposte a tale riguardo verranno<br />

approfondite in un futuro <strong>la</strong>voro di ricerca.<br />

Il cuore del metodo consiste comunque nel confrontare 2 soluzioni rispetto a ciascun trend<br />

e ordinarle in base al<strong>la</strong> posizione che dovrebbero assumere su tale linea. Per ciascun trend<br />

ottengo quindi un ordinamento in termini evolutivi che può essere quantificato e calco<strong>la</strong>to<br />

in maniera più o meno sofisticata con diversi algoritmi, che omettiamo per nono<br />

appesantire <strong>la</strong> trattazione.<br />

Tra i suggerimenti prodotti si suggerisce di scegliere trend il più possibile condivisi da tutte<br />

le soluzioni.<br />

Una volta identificata <strong>la</strong> lista dei criteri è bene pianificare l’analisi stando bene attenti al<br />

livello di dettaglio col quale <strong>la</strong> si conduce.<br />

In tal modo tutte le considerazioni sul<strong>la</strong> pertinenza del trend, devono essere proposte a<br />

livello di sistema e al tempo presente. Ogni sistema può essere diviso per spazio e per<br />

tempo (rispettivamente supersystem, system, subsystem per lo spazio e past, present, future<br />

per il tempo).E’ possibile infatti che si presentino occasioni in cui tra 2 elementi a<br />

confronto si identifichi un trend partico<strong>la</strong>re che a un certo livello di dettaglio si comporta<br />

in un modo ed ad un diverso livello si comporta in maniera opposta, ovvero le due<br />

soluzioni sono in posizioni opposte sul<strong>la</strong> sca<strong>la</strong> evolutiva considerando il medesimo trend a<br />

2 livelli di dettaglio diversi.<br />

Vediamo il caso di un barra di torsione. In questo sistema si identifica abbastanza<br />

chiaramente il pattern di dinamizzazione. Se lo analizzo a livello di sottosistema, posso<br />

asserire che internamente il sistema ha un alto grado di dinamizzazione, perché il<br />

comportamento del<strong>la</strong> barra risulta flessibile al punto da torcersi, a differenza di altri sistemi<br />

in cui i singoli componenti non si deformano altrettanto ma è l’intera struttura ad offrire <strong>la</strong><br />

flessibilità richiesta.<br />

218


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Se invece <strong>la</strong> dinamizzazione è vista a livello di sistema diremmo che al contrario il giunto è<br />

piuttosto rigido specie se confrontato con soluzioni a mol<strong>la</strong>, a e<strong>la</strong>stomero o a gas. Le<br />

connessioni tra parti meccaniche per <strong>la</strong> barra di torsione sono decisamente rigide.<br />

In ogni caso è sempre meglio operare so<strong>la</strong>mente a livello di sistema presente senza<br />

introdurre nuove informazioni su sub system e supersystem. Tali informazioni sono<br />

comunque da considerare fondamentali per <strong>la</strong> fase di valutazione del<strong>la</strong> affidabilità del<br />

trend. Allo stesso modo anche informazioni di mercato, geografiche etc. possono falsare i<br />

risultati.<br />

Ad esempio le sospensioni e<strong>la</strong>stiche possono essere affetti da molti fattori. Una evoluzione<br />

diversa potrebbe essere osservata sui veicoli fuori strada piuttosto che su veicoli da strada.<br />

Costi di produzione, prezzo di vendita, o più in generale il punto di vista economico hanno<br />

forzato le industrie automobilistiche a preferire soluzioni più economiche rispetto ad<br />

alternative migliori dal punto di vista tecnico.<br />

A mi avviso, <strong>la</strong> gestione delle informazioni sul supersistema necessita di un controllo totale<br />

dei fattori esterni e una conoscenza approfondita dei vari argomenti. Senza tali premesse è<br />

meglio limitarsi al system present. Le informazioni sul supersystem diventano essenziali<br />

solo al fine di identificare le situazioni critiche. “Critico” è quel sistema che sopravvive in<br />

un contesto tecnico non grazie al<strong>la</strong> sua funzione primaria ma per inerzia o per effetto di<br />

funzioni accessorie. In tal caso il rischio è che <strong>la</strong> comparazione perda di significato. In<br />

definitiva, un analisi di supersistema viene condotta in primis per valutare l’affidabilità<br />

complessiva del<strong>la</strong> ricerca.<br />

Un altro suggerimento fondamentale a supporto del criterio di confronto è che ogni trend<br />

evolutivo sia rilevato e considerato re<strong>la</strong>tivamente ad una funzione al<strong>la</strong> volta.<br />

Metodo di calcolo con MCA<br />

Il metodo di calcolo è più complesso perchè si basa sui metodi di supporto decisionali<br />

multicriterio.<br />

L’assegnazione del valore differisce radicalmente dal metodo precedente ma il resto<br />

sostanzialmente rimane invariato: <strong>la</strong> soluzione tecnica vincente sono quelle che vincono il<br />

maggior numero di confronti diretti e al<strong>la</strong> fine viene prodotto in output un punteggio<br />

evolutivo per ciascuna macchina che determina <strong>la</strong> sequenza.<br />

219


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Il nodo al<strong>la</strong> base dell’introduzione di tecniche MCA sta nel<strong>la</strong> possibilità di pesare i principi<br />

in base al<strong>la</strong> loro influenza sul<strong>la</strong> invenzione tecnica. Erroneamente all’inizio si era pensato<br />

di poter categorizzare in c<strong>la</strong>ssi diverse di innovatività i patterns TRIZ. Ultimamente si è<br />

giunti al<strong>la</strong> conclusione che questo non sia vero se non in casi assolutamente specifici e non<br />

generalizzabili. Pertanto si è abbandonata l’idea di <strong>la</strong>vorare per c<strong>la</strong>ssi di innovatività ma<br />

allo tesso tempo si è conservato lo schema logico di calcolo MCA per differenziare<br />

l’influenza di un principio in base al<strong>la</strong> sua influenza con i diversi elementi che<br />

compongono il sistema, cioè se si <strong>la</strong>vora su tool, control, transmission o source.<br />

Per questo tipo di attività, è possibile<br />

differenziare l’influenza dei trend durante<br />

l’innovazione.<br />

Se dovessi giudicare <strong>la</strong> maturità di un<br />

prodotto semplicemente guardando il tipo<br />

di principio impiegato durante il suo<br />

sviluppo, sicuramente ne avrei una idea<br />

parziale e poco affidabile.<br />

Resta tuttavia il fatto che anche<br />

Shpakosky, individua un albero che ha<br />

rami che partono da punti diversi, sottintendendo ad esempio che <strong>la</strong> coordinazione, od il<br />

controllo sono elementi che influenzano lo sviluppo di un prodotto più maturo rispetto ad<br />

una segmentazione che magari interviene sul prototipo iniziale.<br />

I Trend si prestano quindi ad una c<strong>la</strong>ssificazione ordinale, cioè ad essere messi in sequenza<br />

in base al loro rapporto con gli elementi del sistema ( motore, tool, trasmissione e<br />

controllo). E’ chiaro che ciò necessita di maggior approfondimenti ma è comunque un<br />

strada potenzialmente promettente.<br />

Gli esempi proposti in questa sezione riguardano purtroppo una categorizzazione per c<strong>la</strong>ssi<br />

e non tengono consto degli ultimi sviluppi.<br />

MCA si propone quindi come metodo per confrontare soluzioni in base a un set di criteri di<br />

confronto e con <strong>la</strong> possibilità di introdurre pesi differenziati per ciascun criterio. Dei tanti<br />

metodi a disposizione nel panorama MCA si è scelto il Metodo Regime 39 .<br />

39 E.Hinloopen, P.Nijkamp,P.Rietveld, “Qualitative discrete multiple criteria choice models in regional<br />

p<strong>la</strong>nning” Free University Amsterdam, (NL)<br />

220


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Il metodo Regime è un metodo sviluppato per analisi qualitative con criteri multipli.<br />

Inizialmente nasce per applicazioni di tipo economico. Si basa sostanzialmente su una<br />

combinazione di confronto comparata con dati ordinali e analisi logit. Con esso è possibile<br />

effettuare calcoli altrimenti impossibili su numeri ordinali. Grazie a Regime si possono<br />

proporre soluzioni non ambigue riguardo al miglior ranking di alternative disponibili.<br />

L’utilizzo di Regime implica prima di tutto <strong>la</strong> ridefinizione del<strong>la</strong> matrice che è stata<br />

adottata nel metodo semplificato e che se vogliamo non è altro che una semplificazione del<br />

Metodo MCA di Condorcet.<br />

Partiamo dal<strong>la</strong> già nota matrice degli impatti di table 2. Essa contiene il ranking di 3<br />

soluzioni valutate sul<strong>la</strong> base di 4 criteri. Per ogni criterio si dà un ordinamento ordinale<br />

delle varie alternative assegnando in questo caso il numero più alto (3) al<strong>la</strong> soluzione<br />

tecnica più evoluta rispetto a quel criterio. Il vettore dei pesi è stabilito in base all’ordine di<br />

influenza dei principi sulle soluzioni, ricordando le indicazioni sopra citate.<br />

Solution #1<br />

Solution #2<br />

Solution #3<br />

Criterion #1<br />

1<br />

2<br />

3<br />

table 2 Impact Matrix<br />

Criterion<br />

#2<br />

3<br />

2<br />

1<br />

221<br />

Criterion<br />

#3<br />

Order list of criterion ( Crit_#1 ≥ Crit_#4 ≥ Crit_#2 ≥ Crit_#3)<br />

3<br />

1<br />

2<br />

Criterion<br />

#4<br />

La matrice degli impatti è facile da costruire In essa sono contenute tutte le informazioni<br />

circa il confronto uno a uno. In riga vi sono le alternative del confronto e in colonna i<br />

criteri di scelta.<br />

Sotto al<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> il vettore con i criteri in sequenza ordinale.<br />

Dal<strong>la</strong> matrice degli impatti si può costruire automaticamente <strong>la</strong> matrice Regime.<br />

La matrice Regime è antisimmetrica e quindi è sufficiente costruirne <strong>la</strong> metà.<br />

2<br />

3<br />

1


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Criterion #1<br />

table 3 Regime Matrix<br />

Criterion<br />

#2<br />

222<br />

Criterion<br />

#3<br />

1-2 -1 +1 +1 -1<br />

1-3 -1 +1 +1 +1<br />

2-1 +1 -1<br />

2-3 -1 +1<br />

3-1 +1 -1<br />

-1 +1<br />

-1 +1<br />

-1 -1<br />

3-2 +1 -1 +1 -1<br />

Criterion<br />

#4<br />

Order list of criterion (Crit_#1 ≥ Crit_#2 ≥ Crit_#3 ≥ Crit_#4)<br />

Il cuore del metodo Regime è <strong>la</strong> possibilità di variare il peso ai criteri. Questo può<br />

profondamente modificare il risultato finale di ranking e pertanto occorre usare un metodo<br />

MCA che permette di contenere l’influenza del<strong>la</strong> scelta sui valori dei pesi.<br />

Ad esempio vi sono situazioni di criticità sul<strong>la</strong> semplice assegnazione del valore come in<br />

questo caso che abbiamo creato ad hoc per esemplificare <strong>la</strong> questione:<br />

scegliamo Crit_#1 ≥ Crit_#2 ≥ Crit_#3 ≥ Crit_#4 and<br />

assegniamo ( 0.40, 0.35,0.20, 0,05) come valori del peso dei 4 criteri rispettivamente.<br />

In tal caso <strong>la</strong> soma dei valori del<strong>la</strong> riga 1-2 è positiva ( -0,4+0,35+0,2-0,05).<br />

Se invece cambio valori e assegno ( 0.45, 0.30,0.15, 0,10) <strong>la</strong> soma è negative. La riga 1-2<br />

si trova quindi nel cosiddetto regime critico.<br />

L’idea di base per l’analisi Regime consiste nel confrontarsi con queste difficoltà<br />

operando con set distinti di pesi potenziali e proponendo le varie soluzioni in base al<br />

campo dei valori diversi. In tal modo si può capire il ventaglio dei trend in base al<strong>la</strong><br />

percentuale di accadimento sul totale delle possibilità di assegnazione dei punteggi.<br />

L’aleatorietà introdotta col metodo dei pesi è ponderata e sotto controllo.<br />

Per una gestione control<strong>la</strong>ta del metodo è bene non superare i 7 criteri.


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

Riprendiamo l’esempio e veniamo al ranking finale:.<br />

Una volta assegnati i pesi, il programma di calcolo li reinterpreta per gioungere ad una<br />

soluzione presentata sotto forma di matrice dei risultati .<br />

Solution #1<br />

Solution #2<br />

Solution #3<br />

able 4 Result Matrix<br />

223<br />

RANK<br />

1 2 3<br />

La matrice si legge in questo modo:<br />

cel<strong>la</strong> 1,1 significa che <strong>la</strong> soluzione 1 ha <strong>la</strong> probabilità di essere <strong>la</strong> più evoluta al 58%,<br />

mentre solo lo 0,08% di trovarsi in ultima posizione.<br />

In tal modo possiamo asserire che l’ordinamento finale 1-2-3 con 1a soluzione più evoluta<br />

ha <strong>la</strong> percentuale di accadimento più elevate e quindi è il ranking più probabile.<br />

0.58<br />

0.33<br />

0.08<br />

0.08<br />

0.58<br />

0.33<br />

0.33<br />

0.08<br />

0.58


CONCLUSIONI<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

In questo paragrafo sono state proposte alcune metodologie di supporto al processo di<br />

forecasting. Sebbene ancora manchi una roadmap complessiva completa il contributo<br />

innovativo di questa <strong>tesi</strong> è mirato a :<br />

• arricchire il potenziale delle tecniche di info gathering, specie quelle devolute a<br />

identificare automaticamente trend o principi. I suggerimenti di queste analisi<br />

possono essere fondamentali per <strong>la</strong> scelta delle versioni più caratteristiche di una<br />

medesima soluzione tecnica o per valutare il livello “inventivo di ciascuna<br />

soluzione ai fini del posizionamento del prodotto sul<strong>la</strong> curva S<br />

• fornire il ricercatore di un metodo sistematico per identificare tutte le funzioni<br />

associate o associabili ad un prodotto. Per ciascuna di queste funzione, è possibile<br />

infatti estrapo<strong>la</strong>re un trend di evoluzione e anticipare nuove ed inedite<br />

configurazioni del prodotto, oppure proporre soluzioni meno evolute di quelle più<br />

avanzate ma inedite e potenzialmente proficue.<br />

• permettere un confronto tra soluzione tecniche sistematico e riproducibile. Sul<strong>la</strong><br />

base del confronto è possibile confrontare soluzioni tenendo conto di più funzioni e<br />

di più patterns seguiti contemporaneamente. Tale metodo è ancora in fase di<br />

sviluppo ma è già strutturalmente predisposto per poter pesare pesare in modo<br />

differenziato l’influenza dei patterns applicati in base all’elemento che è interessato<br />

da tale pattern (motore, tool, trasmissione e controllo).<br />

Un ricercatore che si trovi ad affrontare un problema di forecasting tecnologico specie se<br />

rivolto allo studio di un singolo prodotto potrà seguire una mappa procedurale fatta di step<br />

ben delineati e precisi. Purtroppo alcuni di essi necessitano di ulteriori approfondimenti e<br />

di analisi sul campo per una più corretta definizione. Solo allora si potrà par<strong>la</strong>re di un vero<br />

metodo di forecasting.<br />

Il <strong>la</strong>scito di questo paragrafo è quindi riassumibile nel<strong>la</strong> seguente roadmap, tra<br />

paren<strong>tesi</strong> i metodi inediti proposti):<br />

1. determinare un prototipo di partenza ovvero un brevetto di riferimento<br />

2. determinare <strong>la</strong> funzione, composizione e <strong>la</strong> struttura del sistema protetto dal<br />

brevetto. ( metodo per analisi di funzione)<br />

224


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

3. determinare le caratteristiche modificabili del sistema ( studio dei parametri, livello<br />

di omogeneità)<br />

4. con <strong>la</strong> patent analysis trovare le versione basi<strong>la</strong>ri alternative del sistema ( tecniche<br />

di info gathering corre<strong>la</strong>te al livello di dettaglio)<br />

5. confrontare le soluzioni per estrarre i trend di sviluppo ( metodo di confronto) o in<br />

alternativa definire il diagramma evolutivo ( albero evolutivo di Shpakosky)<br />

6. stabilire un ordine evolutivo tra le soluzioni ( raccolta di patterns di vari autori)<br />

7. definire step mancanti e step futuri per <strong>la</strong> nuova generazione di prodotti<br />

8. strategie brevettuali varie, protezione legale, sviluppo nuove soluzioni etc ( metodi<br />

di gestione del<strong>la</strong> complessità delle informazioni – tecniche di info gathering) .<br />

225


BIBLIOGRAFIA<br />

Testi di riferimento:<br />

Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

• Yezersky,G.: Creating successful innovations, General Theory of Innovation (GTI)<br />

and Its Applications. Hands out -Vinci (FI) 2006<br />

• Mann, D.; Hey,J.; Dekoninck,E; Jantschgi, J.; Grawatsch,M.: course SUPPORT:<br />

Creativity & Innovation, Problem Analysis (TRIZ), Contradictions and Inventive<br />

principles, Trends of Evolution – course SUPPORT mod. 1A.<br />

• Pressman,D.: Patent It Yourself – 7 th edition. Nolo Press Berkeley – Stephen Elias.<br />

Berkeley (CA) USA 1999<br />

• Pressman D., Stim,R.: Patent Pending in 24 hours. Nolo Press Berkeley – Lisa<br />

Guerin. Berkeley (CA) USA 2003<br />

• AA.VV.: Studio di fattibilità per un nuovo distretto tecnologico in Trentino,<br />

Tecnologie per edilizia sostenibile, fonti rinnovabili e gestione del territorio.<br />

Ottobre 2005<br />

• Mattson, C. A., and Messac, A., .Concept Selection Using s-Pareto Frontiers,.<br />

AIAA Journal, Vol. 41, No. 6, 2003, pp. 1190-1198.<br />

• An integrated computational intelligence approach to product concept generation<br />

and evaluation Hong-Zhong Huanga, Ruifeng Bob and Wei Chenc USA 23<br />

September 2005.<br />

• Engineering of creatività- Introduction to Triz Methodology of inventive problem<br />

solving Semyon D.Savransky 2000, CRC Press LLC<br />

• G. Cascini, R.Nanni, D.Russo, TRIZ Patterns of Evolution as a Means for<br />

Supporting History of Technology: Analyzing the Brunelleschi’s Dome Cranes-<br />

TRIZ Journal -July 2003<br />

• G. Cascini, P.Rissone, D.Russo Analisi evolutiva delle sospensioni per autoveicoli<br />

e confronto delle scelte progettuali con le leggi evolutive TRIZ. 2004/2005<br />

• Altshuller G.S., ‘Creativity As an Exact <strong>Science</strong>. Theory of Inventive Problems<br />

Solving’, (Moscow, Sovetskoye Radio, 1979).<br />

• Altshuller G.S., ‘To Find an Idea: Introduction to the Theory of Inventive Problems<br />

Solving’, (Novosibirsk, Nauka, 1986)<br />

• Altshuller G.S & Vertkin I., ‘Lines of Voidness Increase’, (Baku, 1987,<br />

Manuscript).<br />

226


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

• Altshuller G.S., ‘Small Infinite Worlds: Standards For Solving Inventive<br />

Problems’, in ‘A Thread in a Labyrinth’, Karelia, 1988, pp 183-185.<br />

• Petrov V.M., ‘A System Analysis for Selection of Technical Problems’, in<br />

‘Methods of Design problem Solving’, Riga, pp.73-75.<br />

• Zukov R.F. & Petrov V.M., ‘Modern Methods of Scientific and Technological<br />

Creativity’, (IPK SP, 1980).<br />

• Petrov V.M., ‘Idealization of Technical Systems’. Presented at the conference<br />

‘Problems of Developing Scientific and Technological Creativity of R&D<br />

personnel, Gorky, USSR, 1983, pp.60-62.<br />

• Petrov V.M., ‘Regu<strong>la</strong>rities of Technical Systems Evolution’, Presented at the<br />

Conference ‘Methodology and methods for Technical Creativity’, June 30 - July 2,<br />

1984, Novosibirsk, p. 52-54.<br />

• Petrov V.M., ‘A Technique for Selecting Perspective Directions of Research and<br />

Development’,. (Leningrad, VNIIESO, 1985).<br />

• Petrov V.M., 'Principles and Methodology for Selecting Perspective Directions of<br />

Research and Development in ship manufacturing’ Ph.D. Thesis, LKI, 1985.<br />

• Petrov V.M., ‘Functional Structure of Informational Base for Predicting Scientific<br />

and Technological Progress’, In ‘Forecast of Progress and its Impact on Reducing<br />

the Cycle “Research - Manufacturing”, LDNTP, 1987, pp.35-38.<br />

• Petrov V.M., ‘A Technology of Using Resources’, In ‘Theory and Practice of<br />

Technical Creativity Education’, Tchelyabinsk, 1988.<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Theory of Inventive Problem Solving: A Basis for<br />

Technological Forecast’, (Methodical Developments, Leningrad, CNTTM Kvant,<br />

Bratis<strong>la</strong>va: DT CCNTO, 1989).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., 'Theory of Inventive Problem Solving’ Course book,<br />

(Leningrad, 1990).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Laws of System Evolution”, (Leningrad, 1990).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Increase of the degree of Substance Fragmentation’,<br />

(Tel-Aviv, 1991).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Laws of System Evolution”, (Tel-Aviv, 1992).<br />

• Zlotina E.S & Petrov V.M., ‘A Structure and Principal Concepts of the Theory of<br />

Inventive Problem Solving’, (Tel-Aviv, 1992).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Structural Substance-Field Analysis’, A Coursebook,<br />

(Tel-Aviv, 1992).<br />

227


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

• Altshuller G.S, Zlotin B.L., Zusman A.V. & Phi<strong>la</strong>tov V.I., ‘Search For New Ideas:<br />

From Insight to Technology. A Practice of inventive Problem Solving’, (Kishinev,<br />

Karte Mo<strong>la</strong>venjaske, 1989).<br />

• Proceedings of the Scientic-Practical Conference, June 30 - July 2, 1984,<br />

Novosibirsk, pp 70-72.<br />

• Guerassimov V.M & Litvin S.S., ‘Taking into Account the Trends of Technology<br />

Evolution During Value Engineering Analysis of Manufacturing Processes’, in<br />

‘Practice of Performing Value Engineering Analysis in Electroengineering<br />

Industry’. M.G. Karpunin, ed., Moscow, Energoatomizdat, 1987, pp. 193-210.<br />

• Guerassimov V.M & Litvin S.S., ‘Why the Technology Needs Pluralism’, Journal<br />

of TRIZ, 1, 1/90, pp.11-25.<br />

• Ivanov G.I., ‘And Start to Invent’, (Irkutsk, Vostocho-Sibirskoe Kn. Izdatelstvo,<br />

1987), pp. 187-190.<br />

• Fey V.R. ‘In search of an ideal Substance’, Journal of TRIZ, 1/90, pp. 31-40.<br />

• Frenk<strong>la</strong>h G.B. & Ezersky G.A., ‘About Some Regu<strong>la</strong>rities of Sypersystem<br />

Transitions’, Journal of TRIZ, 1, 1/90, pp. 25-29.<br />

• Zakharov I.S., ‘TRIZ and Marxism: An Experience With Predicting Crises of a<br />

Theory’, Journal of TRIZ, 3, 1/92 (5), pp. 13-23.<br />

• Guerassimov V.M & Litvin S.S., ‘Basic Statements of the Technique for<br />

Performing VEA. Convolution and Super-effect’. Journal of TRIZ, 3, 2/92, pp. 7-<br />

45.<br />

• Dubrov V.E., ‘A Method For Searching For Super-effects’, Journal of TRIZ, 3,<br />

2/92, pp. 46-50.<br />

• Mitrofanov V.V., ‘Several Thoughts About Ideality’, Journal of TRIZ, Angarsk<br />

Version, 1993 (Electronic Edition), pp. 45-47.<br />

• Ivanov G.I., ‘The Law of Through Energy Transport’, Journal of TRIZ, Angarsk<br />

Version, 1993 (Electronic Edition), pp. 48-52.<br />

• Bystritsky A.A., ‘Systematics of Technical System and Technical Models’, Journal<br />

of TRIZ, Angarsk Version, 1993 (Electronic Edition), pp. 35-36.<br />

• Zlotin B.L. & Zusman A.V. ‘General Laws of Evolution’, Journal of TRIZ, 1/94,<br />

pp. 24-28.<br />

• Zakharov A.N., ‘Towards Developing a System of Laws of Technology Evolution’,<br />

Journal of TRIZ, 1/95, (№ 10), pp. 19-29.<br />

228


Capitolo IV – Metodi proposti per l’analisi di Forecasting Tecnologico<br />

• Pinyaev A.M., ‘Union Under the Function Sign (A functional Approach to<br />

Amalgamation of Alternative Systems). Journal of TRIZ, 1/95, (№ 10), pp. 33-37.<br />

• Zakharov A.N., ‘A Hierarchy of Systems: Upwards the stairs leading up’, Journal<br />

of TRIZ, 1/96, (№ 11), pp. 34-39.<br />

• Zakharov A.N., ‘About Unity of TRIZ Tools”, Technology of Creativity, №1,<br />

1999, pp. 19-38.<br />

• Sa<strong>la</strong>matov Yu.P., ‘A System of Laws of Technology Evolution (Basics of The<br />

theory of technical system evolution’, (second edition, krasnoyarsk, institute of<br />

innovative design, 1996).<br />

229


CAPITOLO V<br />

CASI STUDIO<br />

230<br />

CapitoloV – Casi studio


Indice<br />

231<br />

CapitoloV – Casi studio<br />

PARTE I CASI STUDI - INFO GATHERING.........................................................................232<br />

1 <strong>la</strong> ricerca di info per richieste di conoscenza specifica. .................................................... 234<br />

2 analisi di priorità.................................................................................................................... 238<br />

3 il monitoraggio tecnologico ................................................................................................... 243<br />

PARTE II CASI STUDI -METODOLOGIE............................................................................263<br />

4 Metodo per l’analisi delle funzioni di un prodotto ............................................................... 264<br />

5 metodi di confronto tra soluzioni per forecasting............................................................... 290<br />

Bibliografia .............................................................................................................................. 305


PARTE I<br />

CASI STUDI DI INFO GATHERING<br />

232<br />

CapitoloV – Casi studio


LA RICERCA DI INFO<br />

PER RICHIESTE DI<br />

CONOSCENZA<br />

SPECIFICA.<br />

HOW to …?<br />

MODULI:<br />

ab<strong>la</strong>zione <strong>la</strong>ser<br />

• IE_Ricerca funzionale<br />

Goldfire<br />

• IE_Ricerca avanzata<br />

per keyword su motori<br />

di ricerca tradizionali<br />

o su Knowledge base<br />

ANALISI DI PRIORITÀ<br />

E’ già stata<br />

brevettata l’idea?<br />

MODULI:<br />

finestre, tessile<br />

• IE_ Ricerca<br />

funzionale con Parser<br />

sintattici tipo Goldfire<br />

Innovator<br />

• IR+IE non<br />

supervisionata<br />

tramite processori<br />

semantici tipo Twid<br />

expert e On Line<br />

Miner<br />

• IR supervisionata<br />

tramite motori di<br />

ricerca tradizionali o<br />

tramite software di<br />

analisi brevettuali ,<br />

tipo Matheo Patent<br />

233<br />

CapitoloV – Casi studio<br />

MONITORAGGIO tecn.<br />

Monitoraggio di un<br />

settore produttivo e<br />

Analisi evolutiva per il<br />

posizionamento curva S<br />

MODULI:<br />

• IR+IE_ Analisi<br />

statistico-bibliometric.<br />

granigliatori<br />

• analisi cluster<br />

IE_ senza supervisione<br />

OML, Leximancer,<br />

IE-con supervisione<br />

gruppi di Matheo<br />

contatori, finestre<br />

• analisi maturità<br />

Twid expert, text editor,<br />

Leximancer<br />

contatori<br />

• analisi evolutiva<br />

Twid expert, text editor,<br />

Leximancer<br />

brevetti articolo


1 LA RICERCA DI INFO PER RICHIESTE DI CONOSCENZA SPECIFICA.<br />

• IE_Ricerca funzionale con Parser sintattici tipo Goldfire Innovator<br />

234<br />

CapitoloV – Casi studio<br />

Il caso studio riferisce delle soluzioni generate in merito ad un sistema di ab<strong>la</strong>zione <strong>la</strong>ser a<br />

guida ultrasonica.<br />

Per trattare i tumori con luce <strong>la</strong>ser è necessario accedere al tumore tramite l’inserimento di<br />

un ago attraverso il quale <strong>la</strong> luce <strong>la</strong>ser è portato per mezzo di una fibra leggera.<br />

La luce <strong>la</strong>ser non penetra in profondità nel tessuto, l’energia di deposizione e soprattutto <strong>la</strong><br />

sua propagazione non sono ben control<strong>la</strong>te. L’ab<strong>la</strong>zione del tumore, se non si effettua<br />

alcuna rego<strong>la</strong>zione, varia da paziente a paziente.<br />

Inoltre si sono verificati casi in cui durante il trattamento si genera vapore che acceca il<br />

sistema di monitoraggio a US.<br />

L’obiettivo specifico è stato quello di capire in tempi brevi il funzionamento del<br />

trattamento in questione, partendo per così dire da zero.<br />

La conoscenza acquisita è servita per una prima fase di problem solving che non viene<br />

riportata per motivi di riservatezza mentre i risultati del <strong>la</strong>voro sono stati brevettati nelle<br />

seguenti domande di brevetto:<br />

• EP06425459.2 Method and device for localized thermal ab<strong>la</strong>tion of biological<br />

tissue, particu<strong>la</strong>rly tumoral tissues or the like<br />

• EP06425460.0Method and device for localized thermal ab<strong>la</strong>tion of biological<br />

tissue, particu<strong>la</strong>rly tumoral tissues or the like<br />

• EP06425461.8 Method and device for localized thermal ab<strong>la</strong>tion of biological<br />

tissue, particu<strong>la</strong>rly tumoral tissues or the like<br />

La fase di info gathering è stata condotta processando con il knowledge base di Innovator<br />

tutto il database di informazione dei proceeding del convegno <strong>la</strong>ser tissue interaction vol.<br />

7.


235<br />

CapitoloV – Casi studio<br />

Quindi sono stati aggiunti alcuni siti e portali specifici sull’argomento, sempre in lingua<br />

inglese. Il KB, scomposto in terne SAO è stato quindi fatto oggetto di domande specifiche<br />

secondo gli obiettivi prefissati.<br />

Uno dei problemi da affrontare era quello di evitare <strong>la</strong> formazione di bolle durante<br />

l’irraggiamento <strong>la</strong>ser. Per capire quali modi potessero già essere stati utilizzati in questo<br />

settore è stato chiesto “ how to avoid bubble formation”.<br />

Tra le risposte ottenute si ha :<br />

1. The structure of the tissue can prevent the formation of vapour bubbles when<br />

tissue water temperature rises to above boiling temperature. Document number<br />

1202_20.PDF<br />

2. Distilled water for solution preparation was boiled for 15 minutes to avoid air<br />

bubble formation during the heating. coefficient of the solution defined from<br />

optoacoustic pressure profile was 11.3 cm. Document number 3601_29.PDF<br />

Continuando <strong>la</strong> navigazione attraverso i documenti consigliati ed ampliando il set di<br />

domande specifiche è stato possibile giungere ad una conoscenza sufficiente a operare una<br />

fase di problem solving sull’argomento.<br />

Goldfire infatti divide tra risultati più rilevanti e risultati corre<strong>la</strong>ti. una lista di risultati<br />

ottenuta mediante content analysis illustra il contesto e permette di valutare se il<br />

documento meriti un approfondimento. Inoltre viene fornita anche una lista di topics, con<br />

<strong>la</strong> quale raffinare <strong>la</strong> ricerca o navigare attraverso <strong>la</strong> selezione consigliata. ( ad esempio air<br />

bubble formation (2) e formation of vapour... (1); Re<strong>la</strong>ted: bubble formation (31),<br />

P<strong>la</strong>sma formation (20) ,formation (18) ,cavitation bubble formation (9) , Laser Induced<br />

Bubble... (5) , Shock wave formation (4),crater formation (4), vapor bubble formation<br />

(3) ,cavitation formation (2), photoproduct formation (2) etc. )


236<br />

CapitoloV – Casi studio<br />

Figura 88 Goldfire Innovator. Risultati del<strong>la</strong> query “how to avoid bubble formation”.<br />

Tramite questa ricerca è stato inoltre possibile ad esempio individuare tutti i sistemi ad<br />

oggi conosciuti per distinguere una zona tumorale da una sana, semplicemente chiedendolo<br />

al DB in chiave funzionale.<br />

Da queste informazioni poi è stata creata una traccia brevettuale che è poi stata utile a<br />

definire a livello di brevetto le specifiche di funzionamento che i tool del brevetto<br />

avrebbero dovuto avere per svolgere le funzione corre<strong>la</strong>te al<strong>la</strong> funzione di ab<strong>la</strong>zione.


237<br />

CapitoloV – Casi studio<br />

Figura 89 Esempio di metodi per <strong>la</strong> rilevazione di tessuti affetti da tumori. Grazie all’analisi con terne<br />

SAO è stato possibile elencare tutte le modalità ad oggi disponibili per individuare una zona ma<strong>la</strong>ta<br />

rispetto ad una sana.


2 ANALISI DI PRIORITÀ<br />

238<br />

CapitoloV – Casi studio<br />

• IE_ Ricerca funzionale con Parser sintattici tipo Goldfire Innovator<br />

Sempre nell’ambito del<strong>la</strong> ricerca per ab<strong>la</strong>zione <strong>la</strong>ser, <strong>la</strong> fase di conoscenza è stata seguita<br />

da una fase di problem solving e infine da una analisi di priorità per determinare <strong>la</strong> novità<br />

o meno delle soluzioni proposte.<br />

Lo stato dell’arte delle tecnologie proposte è stato condotto secondo una raccolta di<br />

informazioni e successiva estrazione dei contenuti tramite il parser semantico di Goldfire.<br />

E’ ancora una volta <strong>la</strong> ricerca funzionale <strong>la</strong> chiave per individuare i documenti più<br />

pertinenti con i quali valutare <strong>la</strong> novità delle soluzioni proposte.<br />

I risultati ( documenti, siti e brevetti) vengono riportati in un grafico raggruppati per settori<br />

di ricerca. Ad esempio nel caso del<strong>la</strong> sentinel<strong>la</strong> mostrato al paragrafo precedente,<br />

inizialmente è stata condotta una analisi funzionale per capire come si possa individuare<br />

una cellu<strong>la</strong> ma<strong>la</strong>ta di tumore. Quindi è stato fatto un elenco delle modalità ad oggi<br />

disponibili e successivamente sono state valutate nuove metodologie. Una definitiva analisi<br />

di priorità ha permesso di capire se qualcuna delle soluzione inedite suggerite fosse stata<br />

effettivamente utilizzata in qualche caso sfuggito al<strong>la</strong> prima indagine funzionale.<br />

Figura 90 stato dell’arte del tool per ab<strong>la</strong>zione. Indagine su tip, sentinel<strong>la</strong>, ottica etc.


239<br />

CapitoloV – Casi studio<br />

Sapendo cosa cercare il motore per indagine di Goldfire risulta molto rapido ed efficace.<br />

Lo è meno per <strong>la</strong> fase di information Retrieval, che sebbene efficace risulta un po’ lenta e<br />

instabile.<br />

• IR+IE non supervisionata tramite processori semantici tipo Twid expert e On Line<br />

Miner<br />

Di altra natura è il caso studio proposto per mostrare <strong>la</strong> fase di info gathering non<br />

supervisionata condotta sul mondo del tessile. In questo caso, a differenza del caso<br />

precedente in cui si poteva operare con ricerca funzionale, mancano <strong>la</strong> conoscenza sul<strong>la</strong><br />

funzionalità finale per <strong>la</strong> quale il tessuto viene concepito e sviluppato. Pertanto occorre<br />

dotarsi di uno strumento che permetta una prima c<strong>la</strong>ssificazione delle applicazioni per<br />

avere un punto di riferimento sulle finalità e da qui cominciare a ricostruire le keyword<br />

opportune. Un processore semantico fornisce descrittori che aiutano proprio ad agire in<br />

questa direzione.<br />

L’obiettivo è stato quello di fare lo stato dell’arte delle attuali innovazioni presenti in<br />

campo tessile nei tessuti tecnici.<br />

L’indagine di info gathering ha previsto dapprima l’analisi di una serie di siti e portali di<br />

settore che sono serviti per l’affinamento delle keyword. Quindi si è <strong>la</strong>vorato<br />

fondamentalmente solo sul mondo brevettuale ( USPTO ed Espacenet). Tramite un<br />

apposito downloader è stato interrogato il motore brevettuale per mezzo di keyword<br />

complesse che utilizzavano chiavi booleane e combinazioni studiate di keyword +<br />

sinonimi, iperonimi e iponimi.<br />

I brevetti scaricati sono stati processati con Twid Expert e con l’ OnLine Miner di<br />

Synthema. Solo a questo punto si è passati ad una navigazione concettuale per descrittori<br />

all’interno del corpus processato. Utilizzando <strong>la</strong> clusterizzazione suggerita dal software e<br />

navigando per bolle si è potuto verificare le applicazioni e le novità in campo tessile.<br />

Ad esemplificazione del procedimento riportiamo il percorso seguito per l’individuazione<br />

di vestiti di protezione. Partendo dal termine “-proof“o “resistance”, si è operata una<br />

ricerca combinata con i descrittori ( “ tissue, fabric, woven, cloth,..”). I documenti suggeriti<br />

hanno fornito una lista di applicazioni che è stata poi integrata con i documenti suggeriti<br />

analizzando i collegamenti tra cluster affini . Nel cluster “security” sono stati riportati le<br />

diverse funzionalità ( fireproof, cut resistance, abrasion resistance, radioactivity resistance,<br />

chemical substance, generic protection) e per ciascuna di esse sono stati riportati tutti i


240<br />

CapitoloV – Casi studio<br />

brevetti che trattano di tessuti capaci di svolgere quel<strong>la</strong> funzione specifica ( “f<strong>la</strong>me, fire,<br />

heat”, etc. vengono associati a “Fireproof” ).<br />

Sebbene in parte automatizzato, il procedimento metodologico è ancora frenato dal<strong>la</strong><br />

scarsa affidabilità del motore di cluster che viene quindi sopperito da una ricerca<br />

approfondita fatta per descrittori in modo assolutamente manuale.<br />

Insu<strong>la</strong>tion<br />

<br />

Insu<strong>la</strong>tion from<br />

ambience factors<br />

<br />

Cooling<br />

<br />

Technical textile<br />

Insu<strong>la</strong>tion Security Health<br />

UV protection &<br />

tanning<br />

<br />

Proof<br />

<br />

Anti- / -free<br />

<br />

Fireproof<br />

<br />

Cut Resistance<br />

<br />

Abrasion Resistance<br />

<br />

Generic Resistance<br />

<br />

Protection from<br />

radioactivematerials<br />

<br />

Protection from<br />

chemical substances<br />

<br />

Generic protection<br />

<br />

Monitoring of<br />

corporal parameter<br />

<br />

Antibacterial,<br />

antiallergical<br />

<br />

Unpleasing<br />

fragrance<br />

<br />

Drug Release,<br />

active agents<br />

<br />

Special<br />

materials<br />

Textiles of recycled /<br />

biodegradable<br />

materials<br />

<br />

Geotextiles<br />

<br />

Biological materials<br />

<br />

E<strong>la</strong>stic clothing<br />

<br />

Shape memory /<br />

phase change<br />

<br />

Coatings<br />

<br />

Military and<br />

Spacesuit <br />

Multifunctional<br />

textile<br />

Electrical and<br />

Optoelectronical<br />

fabrics<br />

<br />

Impermeable vs.<br />

porous<br />

<br />

Mimetic / signal<br />

<br />

Functional sportswear<br />

<br />

Microtubes techology<br />

<br />

Self- / Auto-<br />

<br />

Stability<br />

<br />

Various<br />

<br />

Figura 91 stato dell’arte delle applicazioni su tessuti tecnici. Il numero di ciascuna casel<strong>la</strong> indica il<br />

numero di documenti attinenti


241<br />

CapitoloV – Casi studio<br />

• IR supervisionata tramite motori di ricerca tradizionali o tramite software di analisi<br />

brevettuali , tipo Matheo Patent<br />

Infine riportiamo un ultimo esempio di ricerca specifica operata per verificare <strong>la</strong> novità di<br />

una invenzione tecnica. Supponiamo infatti di voler verificare l’esistenza o meno di una<br />

soluzione in ambito serramentistico.<br />

In questo caso era stata condotta preliminarmente una fase di IR tramite un comune<br />

downloader tipo Matheo Patent.<br />

Se <strong>la</strong> scelta degli IPC da scaricare è stata ben condotta abbiamo a disposizione un database<br />

completo all’interno del quale condurre le ricerche. Una ricerca con esito negativo in tal<br />

caso ci dà <strong>la</strong> certezza di aver individuato una potenziale nuova soluzione da proporre sul<br />

mercato e/o proteggere legalmente.<br />

Prendiamo il caso di voler produrre una persiana capace di generare elettricità. La<br />

soluzione di una persiana fotovoltaica viene vagliata sia tramite una ricerca tradizionale<br />

per keyword sull’intero database brevettuale (con “ photovoltaic shutter” su espacenet),<br />

ma successivamente se si dispone di un DB precostituito <strong>la</strong> si effettua direttamente su esso<br />

con i filtri opportuni. Le chance di trovare <strong>la</strong> soluzione in tal modo aumentano e nel caso<br />

non esista alcuna soluzione aumenta anche <strong>la</strong> sicurezza con cui si può asserire che l’idea<br />

iniziale è realmente innovativa.<br />

In realtà il software permette di velocizzare alcune operazioni di ricerca altrimenti più<br />

dispendiose in termini di tempo se condotte su motori brevettuali on line.<br />

La differenza reale è che con Matheo ci si può muovere per selezioni successive senza<br />

riformu<strong>la</strong>re tutte le volte una query più complessa, ed inoltre è molto efficace il modo di<br />

visualizzazione dei risultati. La velocizzazione del<strong>la</strong> ricerca va comunque compensata con<br />

i tempi di download del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse di riferimento.


242<br />

CapitoloV – Casi studio<br />

Figura 92 Risultati del<strong>la</strong> ricerca su shutter and photovoltaic condotta su E05 e E06. La visualizzazione<br />

grafica permette di valutare direttamente <strong>la</strong> pertinenza del brevetto con gli obiettivi prefissati.


3 IL MONITORAGGIO TECNOLOGICO<br />

BIBLIOM-<br />

STAT<br />

CLUSTER<br />

ANALISI DI<br />

MATURITÀ<br />

TREND<br />

EVOLUTIVO<br />

243<br />

CapitoloV – Casi studio<br />

numerosità dei brevetti re<strong>la</strong>tivi ad un settore e<br />

andamento negli anni<br />

posizionamento geografico degli assegnatari dei brevetti<br />

paesi maggiormente impegnati nel<strong>la</strong> brevettazione di<br />

settore<br />

confronto con l’intera attività di brevettazione mondiale<br />

indici di trasferimento tecnologico tra ipc corre<strong>la</strong>ti<br />

analisi delle citazioni<br />

analisi di confronto tecnologico tra leader del settore<br />

L’analisi cluster senza supervisione<br />

L’analisi cluster con supervisione<br />

ricerca per termini chiave (indici tecnologici)<br />

ricerca per termini chiave (gruppi funzionali)<br />

ricerca per termini chiave (aree tematiche)<br />

analisi prodotto/processo<br />

ricerca per termini chiave (patterns evolutivi)<br />

analisi sintattiche per l’estrazione delle contraddizioni


244<br />

CapitoloV – Casi studio<br />

Vediamo adesso <strong>la</strong> fase di info gathering condotta per operare un forecasting del settore<br />

industriale: gli sgranigliatori meccanici.<br />

ANALISI STATISTICO-BIBLIOMETRICHE<br />

La prima indagine consiste nel crearsi una idea del settore. A questo fine è stata condotta<br />

una indagine in rete per identificare keyword, tipologie di macchine e cominciare ad avere<br />

una idea di cosa producono i vari attori del sistema. Al benchmarking tecnologico segue <strong>la</strong><br />

ricerca di un set di informazioni complementari che fornisca ulteriori elementi previsionali.<br />

I brevetti, grazie al<strong>la</strong> modalità con cui sono redatti e strutturati, forniscono una molteplicità<br />

di informazioni che possono essere gestite in maniera re<strong>la</strong>tivamente semplice. Essi, oltre a<br />

rappresentare una fonte sufficientemente completa di conoscenze tecnologiche, sono<br />

utilizzibili per evidenziare alcuni indicatori caratterizzanti del settore industriale. L’analisi<br />

brevettuale effettuata con i documenti sul<strong>la</strong> granigliatura ci fornirà ulteriori spunti sul<strong>la</strong><br />

possibile evoluzione del settore ed il quadro nel quale tale evoluzione potrebbe inserirsi.<br />

La c<strong>la</strong>sse brevettuale B24C3 “Abrasive b<strong>la</strong>sting machines or devices” rappresenta il<br />

riferimento per trovare ed analizzare i documenti re<strong>la</strong>tivi al nostro comparto industriale.<br />

Vista l’attinenza e <strong>la</strong> descrizione del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse brevettuale di qui in avanti useremo il termine<br />

granigliatura anche per indicare il complessivo campo dell’esplosione abrasiva. Abbiamo<br />

effettuato quindi un’indagine sui brevetti di rilevanza internazionale appartenenti a questa<br />

c<strong>la</strong>sse limitatamente a quelli pubblicati negli ultimi 10 anni (dunque dal 1996 in poi).<br />

Il primo indice che è possibile estrarre è l’andamento numerico dei brevetti. Questo<br />

andamento è un indice del livello degli investimenti e del<strong>la</strong> ricerca effettuati sul settore. I<br />

risultati sono illustrati in Figura 93.


120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

Andamento num brevetti<br />

1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005<br />

Anno pubblicazione<br />

245<br />

CapitoloV – Casi studio<br />

Totale anni<br />

Figura 93 Andamento temporale del numero di brevetti pubblicati sulle macchine granigliatrici o simili<br />

Oltre ad avere una stima del numero assoluto dei brevetti del nostro settore, è interessante<br />

anche paragonare il loro andamento con quello dell’intera attività di brevettazione<br />

mondiale. Questo è possibile grazie ai dati sull’intera brevettazione mondiale raccolti<br />

attraverso i database presenti in rete. L’andamento percentuale dei brevetti sul<strong>la</strong><br />

granigliatura sul totale è quello mostrato in Figura 94.<br />

0,014<br />

0,012<br />

0,01<br />

0,008<br />

0,006<br />

0,004<br />

0,002<br />

0<br />

Percentuale brevetti del settore sul totale<br />

1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005<br />

Anno pubblicazione<br />

Stone b<strong>la</strong>sting<br />

Figura 94 Andamento percentuale dei brevetti pubblicati sulle macchine granigliatrici rispetto al totale<br />

Se il numero assoluto dei brevetti evidenziava una certa stabilità, l’andamento percentuale<br />

denota invece qualche segnale di crisi. Infatti l’incremento tendenziale del numero


246<br />

CapitoloV – Casi studio<br />

mondiale dei brevetti non vede una corrispondente crescita per quanto riguarda le<br />

macchine granigliatrici e per l’esplosione abrasiva. Se si vanno ad analizzare le origini<br />

geografiche dei brevetti, e per l’esattezza <strong>la</strong> provenienza dei loro assegnatari, possono<br />

essere analizzate meglio tali dinamiche riguardo a questo settore industriale. La ragione per<br />

cui si prende in considerazione l’appartenenza geografica degli assegnatari dei brevetti,<br />

anziché <strong>la</strong> nazionalità degli inventori o gli uffici brevettuali in cui i brevetti vengono<br />

depositati, risiede nel<strong>la</strong> connessione che si dà tra brevettazione e cultura tecnologica. Infatti<br />

gli assegnatari sono generalmente le aziende attive nel settore che portano avanti gli studi,<br />

le ricerche e le sperimentazioni che portano al<strong>la</strong> nascita delle invenzioni e che quindi sono<br />

maggiormente “responsabili” del progresso tecnico.<br />

Vengono quindi riportati:<br />

<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> completa con il numero dei brevetti anno per anno incrociata con l’origine<br />

geografica dei loro assegnatari ;<br />

il grafico che evidenzia le percentuali rispettive ad ogni area geografica in merito<br />

all’attività di brevettazione;<br />

l’andamento dei brevetti per le aree geografiche più significative.<br />

USA+Canada<br />

37%<br />

SudAfrica<br />

0%<br />

Regno Unito<br />

4%<br />

Italia<br />

2%<br />

Percentuale assegnatari<br />

Giappone<br />

14%<br />

Altri Europa Occidentale<br />

15%<br />

America Latina<br />

1%<br />

Australia + NZ<br />

2%<br />

Estremo Oriente<br />

1%<br />

ExURSS + Europa Est<br />

1%<br />

Francia<br />

6%<br />

Germania<br />

17%<br />

Figura 95 Percentuale delle provenienze degli assegnatari per i brevetti sulle macchine granigliatrici<br />

pubblicati negli ultimi dei 10 anni


50<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

Andamento Paesi<br />

1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005<br />

8<br />

Anno pubblicazione<br />

12<br />

10<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

Andamento Paesi<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Figura 96 Riepilogo dell’attività di brevettazione sulle macchine granigliatrici suddivisa per origine degli<br />

assegnatari<br />

USA e Canada<br />

Germania<br />

Altri Europa Occidentale<br />

Giappone<br />

Francia<br />

Regno Unito<br />

ITALIA<br />

1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005<br />

Anno pubblicazione<br />

Figura 97 Andamento brevettuale dei principali Paesi/aree geografiche nel settore delle macchine<br />

granigliatrici


248<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

I risultati graficati mostrano l’esistenza di 3 poli geografici leader nel<strong>la</strong> brevettazione e<br />

nell’innovazione del settore, ovvero il Nord America, il Giappone, l’Europa Occidentale,<br />

all’interno del<strong>la</strong> quale spicca <strong>la</strong> Germania. Ciò farebbe pensare ad uno sviluppo<br />

concentrato soltanto nei Paesi tradizionalmente più avanzati; in questo campo, nonostante<br />

lo sviluppo economico in atto, non si affermano <strong>la</strong> Cina, <strong>la</strong> Corea ed i Paesi del Sud-Est<br />

asiatico. Analizzando nel dettaglio l’andamento dei Paesi leader si vede come del<br />

rallentamento nel<strong>la</strong> brevettazione degli ultimissimi anni siano responsabili soprattutto gli<br />

Stati Uniti ed il Canada, mentre gli Stati europei (a parte <strong>la</strong> Francia) continuano a denotare<br />

una certa vivacità. Emerge quindi da questa analisi <strong>la</strong> possibilità concreta che i futuri<br />

sviluppi del settore possano venire proprio dal Vecchio Continente, soprattutto se le<br />

aziende leader sapranno coordinarsi. L’Italia e le nostre aziende, visto il ruolo non certo di<br />

primo piano del nostro Paese (2% dei brevetti), possono avere comunque l’opportunità di<br />

restare ancorati ai massimi standard tecnologici grazie al<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione con i Paesi<br />

vicini. La presenza di importanti multinazionali dominanti sul mercato del settore, se da<br />

una parte può svantaggiare le aziende più piccole, dall’altra può favorire <strong>la</strong> diffusione del<strong>la</strong><br />

conoscenza in più territori.<br />

Facendo un’analisi partico<strong>la</strong>reggiata sugli assegnatari si vede come in realtà quelli più<br />

produttivi siano multinazionali di assoluto livello, ma senza una specializzazione sulle<br />

macchine granigliatrici (General Electric, IBM, Siemens). Questo ci induce a pensare che<br />

<strong>la</strong> brevettazione nel settore abbia contenuti generali e non specialistici e che l’innovazione<br />

sia avvenuta in <strong>la</strong>rga misura traendo spunti significativi dallo sviluppo di altri settori. Con<br />

estrema probabilità questo sviluppo consiste nel<strong>la</strong> messa a punto di prodotti o tecnologie<br />

universali adatti anche al<strong>la</strong> granigliatura.<br />

La verifica di quanto affermato può venire dall’analisi delle c<strong>la</strong>ssi brevettuali corre<strong>la</strong>te.<br />

Ovvero, premesso che i brevetti possono avere validità in più di una c<strong>la</strong>sse brevettuale, si<br />

va ad analizzare l’ampiezza e l’entità delle c<strong>la</strong>ssi (distinte dal<strong>la</strong> nostra specifica) nelle quali<br />

il nostro gruppo di brevetti ha riconoscimento. La Figura 98 mostra le macro-c<strong>la</strong>ssi<br />

brevettuali (a 4 cifre) più importanti a parte <strong>la</strong> B24C.


Figura 98 Analisi delle principali c<strong>la</strong>ssi brevettuali corre<strong>la</strong>te al<strong>la</strong> B24C<br />

249<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Dal<strong>la</strong> figura si vede, per esempio, come 128 brevetti del nostro gruppo abbiano validità<br />

anche per <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse B24B (machines, devices, or processes for grinding or polishing), <strong>la</strong><br />

quale è assai affine al<strong>la</strong> nostra e per <strong>la</strong> quale sussiste un naturale scambio di tecnologie e<br />

conoscenze. Le altre sono:<br />

1 B08B cleaning in general; prevention of fouling in general<br />

2 H01L semiconductor devices; electric solid state devices not otherwise provided<br />

for<br />

3 B05B spraying apparatus; atomising apparatus; nozzles<br />

4 B26F perforating; punching; cutting-out; stamping-out; severing by means other<br />

than cutting<br />

5 C23C coating metallic material; coating material with metallic material; surface<br />

treatment of metallic material by diffusion into the surface, by chemical conversion<br />

or substitution; coating by vacuum evaporation, by sputtering, by ion imp<strong>la</strong>ntation<br />

or by chemical vapour deposition, in general<br />

6 C21D modifying the physical structure of ferrous metals; general devices for heat<br />

treatment of ferrous or non-ferrous metals or alloys; making metal malleable by<br />

decarburisation, tempering, or other treatments<br />

Anche <strong>la</strong> presenza del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse B08B con 117 brevetti può considerarsi abbastanza naturale<br />

vista l’attinenza dei campi. La H01L denota una certa importanza dell’elettronica<br />

all’interno del settore del<strong>la</strong> granigliatura e giustifica l’ampia attività brevettuale di General<br />

Electric, IBM e Siemens. Mentre <strong>la</strong> B26F mostra una specializzazione per l’innovazione


250<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

degli ugelli, e quindi per partico<strong>la</strong>ri di dettaglio delle nostre macchine, le altre sono più<br />

orientate ai risultati delle <strong>la</strong>vorazioni delle parti in trattamento. La rilevazione di<br />

un’affermata universalità di questi tipi di macchinari, già vista nello studio di mercato<br />

tramite il quale è stato realizzato il diagramma del Potenziale Evolutivo, trova conferma in<br />

questa analisi delle c<strong>la</strong>ssi corre<strong>la</strong>te. La presenza di queste c<strong>la</strong>ssi brevettuali apre ulteriori e<br />

significativi spazi di sviluppo e di affermazione dei prodotti per chi già detiene le<br />

conoscenze tecnologiche necessarie per affermarsi nel settore delle macchine granigliatrici.<br />

Un’altra ricerca che può fornirci utili indicazioni sul<strong>la</strong> caratterizzazione del<strong>la</strong> nostra c<strong>la</strong>sse<br />

brevettuale è l’analisi delle citazioni. Per citazioni qui si intende i brevetti che sono stati<br />

presi a riferimento da quelli del nostro insieme analizzato. L’idea chiave su cui si basa tale<br />

studio è che quando un brevetto viene citato numerose volte da documenti pubblicati<br />

successivamente, può contenere un’importante novità tecnologica, cioè un qualcosa di<br />

innovativo su cui costruire altri brevetti successivi.<br />

Dall’analisi dei documenti più citati si può anche vedere se un campo del<strong>la</strong> tecnica risulti<br />

permeabile o meno alle innovazioni provenienti da altri settori. Basta infatti esaminare le<br />

c<strong>la</strong>ssi brevettuali di appartenenza dei documenti più citati. (vedi Figura 99)<br />

Dall’analisi si evince che nessun brevetto ha ricevuto più di 2 citazioni: per brevità solo<br />

quelli che hanno raggiunto questo “traguardo” sono riportati in tabel<strong>la</strong>. Nel<strong>la</strong> stessa tabel<strong>la</strong><br />

compare anche una colonna che mostra quali brevetti fanno parte del<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse brevettuale<br />

del<strong>la</strong> granigliatura o del<strong>la</strong> sovra-c<strong>la</strong>sse delle tecniche di abrasione (B24C). Nel<strong>la</strong> colonna<br />

accanto si vede anche di quali altri settori fanno parte i brevetti stessi, indipendentemente<br />

se siano o meno compresi nel<strong>la</strong> B24C. Nell’ultima colonna è infine riportato l’anno di<br />

pubblicazione dei brevetti più citati.<br />


Brevetto Occorrenze<br />

Granigliatura o<br />

tecniche<br />

abrasive?<br />

251<br />

Altro settore<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Anno<br />

pubbl.<br />

WO9749525 2 SÌ 1997<br />

US4545156 2 SÌ 1985<br />

DE3617692 2 SÌ 1987<br />

US4095378 2 SÌ Taglio; pulitura di vasi 1978<br />

WO9203269 2 SÌ Spruzzo di liquidi 1992<br />

DE19535557 2 SÌ Pulitura 1997<br />

EP0634229 2 NO Pulitura di fori 1995<br />

US5209028 2 SÌ Pulitura 1993<br />

US5785581 2 SÌ 1998<br />

WO9807548 2 SÌ 1998<br />

EP0594091 2 SÌ 1995<br />

US4734681 2 NO<br />

Pretrattamento di superfici destinate a<br />

ricevere liquidi; effetto dello scarico di<br />

liquidi; pulitura di aperture per lo<br />

scarico<br />

1988<br />

DE4128703 2 SÌ Lavorazione delle munizioni 1993<br />

EP0609661 2 SÌ Trasportatori meccanici 1994<br />

US5664992 2 SÌ 1997<br />

WO9929470 2 SÌ 1999<br />

EP0316264 2 SÌ 1989<br />

US4036437 2 NO Spruzzo di liquidi 1977<br />

FR1478563 2 SÌ<br />

Pulitura di fori; pulitura di scambiatori di<br />

calore<br />

1967<br />

US4470226 2 SÌ 1984<br />

DE19603141 2 SÌ<br />

US5001870 2 SÌ<br />

Figura 99 Analisi dei brevetti più citati<br />

Pretrattamento di superfici destinate a<br />

ricevere liquidi; strumenti per <strong>la</strong><br />

<strong>la</strong>vorazione e <strong>la</strong> cura delle strade<br />

Perforazione; strutture che sfruttano le<br />

forze nucleari<br />

Dall’osservazione degli anni di pubblicazione dei documenti citati si nota come non ci sia<br />

alcun addensamento di brevetti di riferimento in nessun periodo. Si osserva anche come il<br />

più recente tra i brevetti con 2 citazioni sia stato pubblicato nel 1999; questo dato ci induce<br />

a ritenere <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse piuttosto lenta nell’apprendere e rie<strong>la</strong>borare le innovazioni.<br />

Così come rilevato per le c<strong>la</strong>ssi corre<strong>la</strong>te, anche con l’analisi delle citazioni, si evince come<br />

il settore non sia chiuso e non si sviluppi secondo un percorso tecnologico indipendente.<br />

Un altro dato concordante è <strong>la</strong> corre<strong>la</strong>zione con <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse dello spruzzo di liquidi, che<br />

sembra quindi far presagire un collegamento ed uno sforzo verso <strong>la</strong> realizzazione di<br />

processi di granigliatura anche tramite l’utilizzo di sostanze liquide (come i trend evolutivi<br />

1997<br />

1991


252<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

di TRIZ peraltro suggerirebbero). Su questo partico<strong>la</strong>re di non poco conto abbiamo<br />

approfondito l’analisi.<br />

Abbiamo quindi cercato tutti i brevetti appartenenti sia al<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse B24C (Abrasive or<br />

re<strong>la</strong>ted b<strong>la</strong>sting with particu<strong>la</strong>te material), che al<strong>la</strong> B05 (Spraying or atomising in general;<br />

applying liquids or other fluent materials to surfaces), a partire dal 1967 (anno di<br />

pubblicazione del più vecchio documento con 2 citazioni). In Figura 100 si riporta<br />

l’andamento annuale dei brevetti pubblicati appartenenti ad entrambe le c<strong>la</strong>ssi.<br />

Figura 100 Andamento del<strong>la</strong> numerosità dei brevetti appartenenti a B24C e B05<br />

Se restringiamo il campo a quelli con B24C3 (<strong>la</strong> nostra c<strong>la</strong>sse di studio sulle macchine per<br />

l’ esplosione abrasiva, a cui fanno riferimento le macchine granigliatrici) e B05, sia ottiene<br />

un andamento come quello di fig. 14.


18<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

1968<br />

1970<br />

1972<br />

1974<br />

1976<br />

1978<br />

1980<br />

1982<br />

1984<br />

1986<br />

1988<br />

B24C3 & B05<br />

1990<br />

1992<br />

253<br />

1994<br />

Anno di pubblicazione<br />

1996<br />

1998<br />

2000<br />

2002<br />

2004<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Figura 101 Andamento del<strong>la</strong> numerosità dei brevetti appartenenti a B24C3 e B05<br />

2006<br />

B24C3 & B05<br />

Se di questi ultimi brevetti andiamo ad inserire nei testi, come chiave di ricerca, i termini<br />

che descrivono il procedimento di granigliatura propriamente detto (radici stoneb<strong>la</strong>st o<br />

stone b<strong>la</strong>st) nessuno dei documenti in esame trova corrispondenza. Quindi, purché esistono<br />

macchinari per l’esplosione abrasiva che fanno uso di liquidi, questo non avviene<br />

unitamente al<strong>la</strong> graniglia nelle macchine granigliatrici. Quindi macchine del genere non<br />

solo non state introdotte sul mercato ma neppure sono state brevettate. Ad ogni modo le<br />

numerosità dei brevetti ed i loro andamenti mostrano una connessione affermata tra i<br />

campi dell’esplosione abrasiva e dello spruzzo di liquidi, tale da creare un’opportunità<br />

concreta per lo sviluppo delle macchine granigliatrici.


ANALISI DI MATURITÀ<br />

254<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Un altro studio che è possibile realizzare tramite l’analisi brevettuale è una previsione sulle<br />

modalità con cui si caratterizzerà lo sviluppo futuro del settore, ovvero se si specializzerà<br />

sui macchinari e sugli strumenti ovvero sui processi produttivi. L’analisi, che individua due<br />

categorie di brevetti (di prodotto e di processo), dà indicazioni sullo stage di maturità del<br />

settore. Si considerano facenti parte del primo gruppo (brevetti di prodotto) le invenzioni in<br />

cui sono state introdotte apparecchiature tali da facilitare o migliorare le funzioni ricercate,<br />

del secondo (brevetti di processo) le innovazioni nel processo produttivo.<br />

L’innovazione in un settore economico inizia con un’esplosione di nuovi prodotti ideati.<br />

Questo forma <strong>la</strong> fluid phase nel<strong>la</strong> quale ci sono molti progetti alternativi per un prodotto ed<br />

un numero di differenti implementazioni. Le industrie competono tra di loro basandosi<br />

sulle loro specifiche caratteristiche tecnologiche e sperimentano rapidamente le nuove idee<br />

per tirare fuori il prodotto dominante.<br />

Questo stadio è seguito dal<strong>la</strong> transitional phase nel<strong>la</strong> quale un progetto dominante inizia ad<br />

emergere. La produzione in serie inizia a cristallizzarsi attorno ad uno standard ed il<br />

prodotto emergente incorporerà le necessità di un numero di differenti c<strong>la</strong>ssi di<br />

consumatori e creerà <strong>la</strong> base dal<strong>la</strong> quale saranno applicate le future modifiche incrementali.<br />

Quando questo si verifica, c’è una netta caduta nell’innovazione di prodotto poiché le<br />

industrie si affrettano a migliorare i prodotti “vincenti”. A questo punto, <strong>la</strong> competizione<br />

per <strong>la</strong> progettazione del prodotto è terminata e inizia <strong>la</strong> competizione per <strong>la</strong> migliore<br />

innovazione nei processi produttivi. Le compagnie che sono capaci di fabbricare o<br />

trasportare i prodotti a basso costo, in tempi ridotti, con qualità accettabile saranno vincenti<br />

in questa fase.<br />

La transitional phase è seguita dal<strong>la</strong> specific phase nel<strong>la</strong> quale molti competitori vengono<br />

soppiantati e pochi rimangono. Quelli che restano dividono il mercato ed ognuno cerca di<br />

focalizzarsi su una so<strong>la</strong> specificità del prodotto dominante.<br />

La rilevazione dei termini multilingua re<strong>la</strong>tiva a prodotto e processo ci ha permesso di<br />

produrre l’andamento negli anni del<strong>la</strong> numerosità dei brevetti di prodotto e di processo. I<br />

risultati di questa indagine sono mostrati in Figura 102.


40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

Brevetti di prodotto e di processo<br />

255<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Brevetti di prodotto<br />

Brevetti di processo<br />

1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005<br />

Anno di pubblicazione<br />

Figura 102 Andamento del<strong>la</strong> numerosità dei brevetti di prodotto e di processo<br />

Tali risultati (con crescita tendenziale dei brevetti di processo) ci inducono a pensare che ci<br />

si trovi al termine di una “fluid phase” e si stia per entrare in una “transitional phase”,<br />

anche se questa impressione non è perfettamente supportata dal<strong>la</strong> forma delle curve.<br />

Ci si può attendere dunque una forte attenzione rivolta all’evoluzione ed al<br />

perfezionamento dei processi produttivi inerenti alle macchine granigliatrici.<br />

Da un esame complessivo risulta quindi che il settore in esame può aprire numerosi<br />

sbocchi ad innovazioni di vario genere. Da una parte ci sono spazi per migliorie sostanziali<br />

nel<strong>la</strong> struttura e nelle funzionalità delle macchine, quali quelle individuate tramite il<br />

collegamento con il campo dello spruzzo dei liquidi (visto in precedenza); dall’altra, in<br />

mancanza di innovazioni radicali e rivoluzionarie a breve termine, il forecasting effettuato<br />

con le curve di Utterback intravede anche spazi concreti per l’ottimizzazione dei processi<br />

produttivi.


ANALISI EVOLUTIVA<br />

256<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Per l’analisi evolutiva si è scelto di analizzare due brevetti presi dal database americano e<br />

di esplorarne il contenuto evolutivo semplicemente estrapo<strong>la</strong>ndo i termini più indicativi.<br />

Questo esempio è stato pubblicato in un recente articolo sull’ International Journal of<br />

Product Development 40 .<br />

Figura 103 Pattern per <strong>la</strong> raccolta di informazioni<br />

Al fine di dimostrare i vantaggi di questo approccio proposto, sono stati scelti due casi<br />

studio, il primo legato ad un dispositivo per misurare <strong>la</strong> temperature ed il secondo ad un<br />

apparato di illuminazione elettrica. La scelta di tali casi è dipesa dall’esperienza personale<br />

40 Cascini G., Russo D., “Computer-Aided analysis of patents and search for TRIZ<br />

contradictions”, accepted for publication on the International Journal of Product<br />

Development, Special Issue: Creativity and Innovation Employing TRIZ, 2006.


257<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

degli autori e dal fatto che questi brevetti erano già stati citati in altre pubblicazioni; in tal<br />

modo si può offrire uno strumento in più di validazione del metodo per confronto con i<br />

risultati di altre pubblicazioni. ( Creax , ‘Patent of the Month’ in February and June 2003.)<br />

Nel<strong>la</strong> pagina web di Creax, viene scelto un brevetto al mese per discutere sulle<br />

contraddizioni superate dall’invenzione ed I principi inventive utilizzati dal<strong>la</strong> soluzione<br />

adottata; in tal modo si è giudicato un ottimo test per il <strong>la</strong>voro attuale .<br />

5.1 US 6,517,240 – Ultrasonic thermometer system<br />

This invention is aimed at overcoming thermo-couples’ unreliability due to out-of-range<br />

temperatures and/or unfriendly environments. This ‘ultrasonic thermometer’ constitutes a<br />

solution to the conflict between the need to make the device small in order to get good<br />

response and transient characteristics, and the parallel desire to make it robust enough<br />

tosurvive handling and fixing in aggressive atmospheres.<br />

Al brevetto è stato applicato il metodo di analisi linguistica evolutiva.<br />

In Tables 2 and 3, sono riportati i risultati dell’estrazione degli outputs del primo c<strong>la</strong>im e i<br />

risultati più rilevanti dei c<strong>la</strong>ims successivi.<br />

Il risultato del primo c<strong>la</strong>im indica un ” transducer material on one side and to signal<br />

analysis parameters on another”. Infatti, grain stabiliser (‘addition of magnesia in the<br />

range of 50 to 400 ppm’) è proprio <strong>la</strong> soluzione adottata al fine di “inhibit the growth of<br />

the grains in the microstructure of the material at high temperatures’, therefore keeping<br />

‘the acoustic transmission properties of thesensing rod stable’ and ‘maintaining the<br />

stability of the calibration of the sensing rod’. In alter parole “ material stability” è il<br />

fattore utile da migliorare.<br />

Inoltre, al fine di migliorere l’affidabilità del<strong>la</strong> misura, l’inventore propone ‘the use of<br />

corre<strong>la</strong>tion techniques to determine notch echo timing’, so that ‘noise reduction and<br />

immunity from other external environmental effects on the echo signals’ are ensured.<br />

C<strong>la</strong>ims 2 and 3 still highlight details about ‘information’ management: data are encoded<br />

and a specific calibration is provided for each sensor rod. The features extracted from the<br />

fourth c<strong>la</strong>im reveal temperature as a relevant parameter, while eliminating manufacturing<br />

variations is the improving factor emerging from C<strong>la</strong>im 5.<br />

A detailed analysis of all the 18 c<strong>la</strong>ims of the present patent is out of the scope of the<br />

paper, but the contribution to the identification of relevant parameters and improving<br />

features can be appreciated by the results reported in Table 2. Besides, few more examples<br />

of extracted information from a general pattern search in the full text are reported in Table


258<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

3: the first is referred to a parameter variation identified by means of a comparative form;<br />

then two cases of motivation of specific solutions; and finally, a worsening factor that<br />

limited the adoption of ultrasonic thermometers in prior implementations.<br />

Tutti i risultati coincidono con quelli forniti dagli esperti di Creax: l’adozione di un grain<br />

stabilizer consente di risolvere <strong>la</strong> contraddizione rilevante anche se all’interno del<strong>la</strong> stessa<br />

disciplina ( solid rod è presente per supportare il trasduttore). Come consequenza, una tale<br />

invenzione può essere c<strong>la</strong>ssificata come invenzione di terzo livello, mentre l’adozione di<br />

sistemi di calibrazione su misura è un asoluzione piuttosto commune e quindi di primo<br />

livello.


259<br />

CapitoloV – Casi Studio


260<br />

CapitoloV – Casi Studio


US 6,573,663 – High intensity light sources<br />

261<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

N.B. Per motivi di chiarezza, dato che l’importanza dei termini in inglese è<br />

fondamentale al<strong>la</strong> comprensione del caso studio si è scelto di non tradurre il testo in<br />

italiano ma <strong>la</strong>sciarlo nel<strong>la</strong> sua versione originale per intero.<br />

The second patent taken into account in this validation process is re<strong>la</strong>ted to an apparatus<br />

constituting a high-intensity light source, which utilises an electric discharge to generate<br />

light, to be used as an optical pump for <strong>la</strong>sers, as a UV light source for UV sterilisation<br />

and UV polymer curing, or as a means for ozone generation.<br />

The architecture of the system is rather simple, as confirmed by the functional<br />

diagram extracted by PAT-Analyzer and represented in Figure 5.<br />

Besides, the invention represents an elegant solution that uses just a small amount of<br />

energy to initiate the discharge and a separate mechanism for building up and storing<br />

charge on a dielectric sheet.<br />

A selection of the concepts extracted by means of the algorithm presented in<br />

Section 4.2 is reported in Table 4. While at a more general level the contradiction obtains<br />

high illumination intensity without increasing reducing power consumption, as confirmed<br />

by the report published by Creax, the proposed algorithm points to the underlying<br />

physical conflict: among the improving features identified by the analysis of the first<br />

c<strong>la</strong>im, emerges ‘apply rapid potential change’ that is the basic principle adopted by the<br />

64 G. Cascini and D. Russo<br />

inventors. No worsening features have been extracted, but the background of the<br />

invention is extremely short (just two lines) and the patent text does not contain any<br />

explicit reference to specific problems to be overcome. Nevertheless, the analysis of the<br />

other c<strong>la</strong>ims and the search for typical patterns reveal the rapidity of the voltage change<br />

as the trick for overcoming the problem.<br />

In this case, the assessment of the level of invention would require a more careful<br />

comparison with other inventions in the same field, due to the <strong>la</strong>ck of prior art description<br />

in the patent text; nevertheless, it emerges that the proposed solution still remains within<br />

the paradigm of electric discharge-based light sources and a Level 2 is the expected value<br />

of the invention.


262<br />

CapitoloV – Casi Studio


parte II<br />

casi studi di metodologie<br />

263<br />

CapitoloV – Casi Studio


4 METODO PER L’ANALISI DELLE FUNZIONI DI UN PRODOTTO<br />

264<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Progetto Habitec-“smart window”.<br />

Il <strong>la</strong>voro, allegato in formato informatico, è stato<br />

realizzato presso il Laboratorio di Metodi e Tecniche per<br />

l’Innovazione dell’Università degli Studi di Firenze per<br />

conto del Distretto Tecnologico del Trentino.<br />

La ricerca è volta a definire possibili strade e/o strategie<br />

di innovazione per il settore serramentistico, finestre nel<br />

dettaglio, con partico<strong>la</strong>re attenzione alle problematiche di sostenibilità energetica. Le<br />

opportunità offerte dai risultati di un <strong>la</strong>voro di questo tipo acquistano importanza ancora<br />

maggiore se si prendono in considerazione le crescenti richieste normativo/legis<strong>la</strong>tive in<br />

materia di risparmio energetico.<br />

Il problema specifico che si è dovuto affrontare era quindi legato al<strong>la</strong> definizione<br />

dell’effettiva completezza funzionale di una finestra, volta all’individuazione delle<br />

eventuali carenze, per <strong>la</strong> definizione di buone soluzioni tecniche innovative adatte ad<br />

essere <strong>la</strong>nciate sul mercato.<br />

Il <strong>la</strong>voro è stato quindi effettuato mediante un’analisi dello stato dell’arte in campo<br />

serramentistico: l’individuazione delle soluzioni innovative già presenti sul mercato nel<br />

settore delle finestre e del vetro è risultata di notevole importanza ai fini<br />

dell’inquadramento del problema e del<strong>la</strong> valutazione delle possibili soluzioni.<br />

Si procede quindi con l’e<strong>la</strong>borazione di una metodologia che consenta di valutare <strong>la</strong><br />

completezza funzionale di un generico sistema tecnico, approccio che rende ripetibile<br />

l’applicazione di questo <strong>la</strong>voro ad altri sistemi tecnici diversi dal<strong>la</strong> finestra o dai serramenti<br />

in generale.<br />

Il procedimento metodologico approccia il problema, dopo l’inquadramento, valutando <strong>la</strong><br />

Supreme Function che questo svolge e si procede ad una divisione preliminare, ove<br />

possibile, in alcune sub-Supreme Function secondo il tipo di flusso che le riguarda<br />

(materiale, energetico o di tipo informativo). Ognuna delle sub-Supreme Function sarà<br />

quindi valutabile nei termini di Primary Function, Non-Primary Function e Anti-Primary


265<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Function che dovranno essere considerate separatamente, ciascuna, nel caso che queste<br />

siano desiderate o non desiderate.<br />

L’analisi delle funzioni desiderate sarà effettuato attraverso l’operatore STC in modo da<br />

quantificare i diversi effetti benefici o valutare le possibili implicazioni funzionali al<br />

variare dei principali parametri, in termini spazio temporali e delle proprietà all’interfaccia<br />

del<strong>la</strong> connessione tra sistema e flusso. L’analisi delle funzioni indesiderate invece utilizza<br />

<strong>la</strong> Failure Analysis per <strong>la</strong> definizione dei tre diversi approcci: Preventivo, Compensativo e<br />

Mitigativo.<br />

Questi due diverse analisi concorrono al<strong>la</strong> definizione / generazione di nuove funzioni per<br />

il sistema tecnico in esame.<br />

Ultimata <strong>la</strong> procedura metodologica appena vista si effettua una mappatura brevettuale<br />

delle funzioni generate. I risultati saranno ottenuti con software statistico-bibliometrici<br />

attraverso l’utilizzo di stringe testuali, con re<strong>la</strong>tive keyword, e<strong>la</strong>borate in maniera<br />

sistematica distinguendo le funzioni in tre diverse tipologie:<br />

• Funzioni riconducibili ad un’unica applicazione tecnica esistente<br />

• Funzioni riconducibili a più applicazioni tecniche esistenti (aventi <strong>la</strong> stessa<br />

funzione)<br />

• Applicazione tecnica che può svolgere più funzioni.<br />

I risultati del<strong>la</strong> mappatura brevettuale saranno utili ai fini di una prima c<strong>la</strong>ssificazione delle<br />

funzioni in base al<strong>la</strong> loro rilevanza. Un’analisi di questo tipo necessita di criteri, da definire<br />

in funzione del sistema tecnico in esame e delle singole esigenze, per eseguire una corretta<br />

“analisi di decisione multi-criteriale” (non oggetto di questo <strong>la</strong>voro).<br />

Si riportano <strong>la</strong> procedura metodologica applicata al sistema finestra ed i suoi risultati: 215<br />

funzioni generate con <strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva mappatura brevettuale delle più importanti tra queste.<br />

Oltre a questo si riporta anche una clusterizzazione e una preliminare c<strong>la</strong>ssificazione<br />

secondo criteri ordinali<br />

Il <strong>la</strong>voro realizzato contestualmente al<strong>la</strong> <strong>tesi</strong> permette quindi di esaminare un qualsiasi<br />

sistema tecnico, anche di grande complessità, dividendolo secondo i suoi flussi e le sue<br />

supreme function, con gli strumenti di TRIZ e GTI. I risultati dell’analisi funzionale<br />

consentono di valutare correttamente le implementazioni e le re<strong>la</strong>tive opportunità di<br />

sviluppo attraverso una preliminare mappatura brevettuale e, successivamente, con criteri<br />

decisionali.<br />

Stato del’arte con metodi tradizionali volto ad enucleare le funzioni caratteristiche


ANALISI STATISTICO (IPC)<br />

266<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

La suddivisione per sottoc<strong>la</strong>ssi dell’International Patent C<strong>la</strong>ss E06 per mezzo del<strong>la</strong> quale si<br />

può valutare che il campo di interesse del<strong>la</strong> nostra ricerca è focalizzato essenzialmente<br />

sull’IPC 4 digits E06B<br />

Figura 104: Suddivisione c<strong>la</strong>sse brevettuale IPC E06<br />

Di seguito si riporta quindi il dettaglio di una prima distribuzione degli IPC per<br />

diversi aspetti inerenti <strong>la</strong> E06B:<br />

Figura 105: Suddivisione c<strong>la</strong>sse brevettuale IPC E06B


267<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

STATISTICHE SULLA BREVETTAZIONE ANNUA PER NAZIONE (IPC E06):<br />

Numero brevetti 1996-2006<br />

6000<br />

5000<br />

4000<br />

3000<br />

2000<br />

1000<br />

0<br />

Altri Africa<br />

Altri Asia<br />

Altri Europa Occidentale<br />

Altri Europa Est<br />

SudAfrica<br />

America Latina<br />

Russia ed ex URSS<br />

Ir<strong>la</strong>nda<br />

Fin<strong>la</strong>ndia<br />

Repubblica Ceca<br />

Norvegia<br />

Israele<br />

Nuova Ze<strong>la</strong>nda<br />

Australia<br />

Belgio<br />

Svezia<br />

Spagna<br />

Austria<br />

Svizzera<br />

O<strong>la</strong>nda<br />

Canada<br />

Polonia<br />

Danimarca<br />

Italia<br />

Regno Unito<br />

Corea del Sud<br />

Francia<br />

USA<br />

Germania<br />

Giappone<br />

Cina e Taiwan<br />

Figura 106 statistiche sul<strong>la</strong> brevettazione annua per nazione ( E06)<br />

Paesi - Aree geografiche


268<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

STATISTICHE SULLA BREVETTAZIONE ANNUA (IPC E06) IN ITALIA NEL<br />

PERIODO 1996-2006:<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

Figura 107 statistiche sul<strong>la</strong>brevettazione annua ( E06) in italia dal 1996-2006<br />

Risulta evidente che il trend italiano per <strong>la</strong> brevettazione nell’ambito delle finestre è in<br />

calo.<br />

Assignee No. of Patents Activity Trend<br />

YKK ARCHITECT PROD<br />

Kabushiki Kaisha<br />

188<br />

Accelerating activity between 1992 and<br />

1999<br />

Shin Nikkei Co. Ltd.<br />

168<br />

Accelerating activity between 1989 and<br />

2004<br />

Hunter Doug<strong>la</strong>s Inc.<br />

161<br />

Accelerating activity between 1984 and<br />

2006<br />

TOSTEM Corp.<br />

131<br />

Accelerating activity between 1989 and<br />

2004<br />

Misawa Homes Co. Ltd. 131 Declining activity between 1990 and 2004<br />

SEKISUI CHEM Co. Ltd. 127 Declining activity between 1989 and 2004<br />

Hunter Doug<strong>la</strong>s Industries BV<br />

YKK Architectural Products Inc.<br />

Nien Made Enterprise Co. Ltd.<br />

TATEYAMA ALUM Ind. Co. Ltd.<br />

Fujisash Co.<br />

V Kann Rasmussen Industri AS<br />

123<br />

113<br />

111<br />

99<br />

90<br />

80<br />

Accelerating activity between 1984 and<br />

2006<br />

Accelerating activity between 1992 and<br />

2002<br />

Accelerating activity between 1994 and<br />

2006<br />

Accelerating activity between 1989 and<br />

2004<br />

Accelerating activity between 1976 and<br />

2004<br />

Accelerating activity between 1986 and<br />

2000<br />

Sanwa Shutter Corp. 74 Declining activity between 1987 and 2004<br />

Hunter Doug<strong>la</strong>s International<br />

NV<br />

70<br />

Italia<br />

1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006<br />

Accelerating activity between 1980 and<br />

2004<br />

Figura 108 statistiche sugli applicant (ipc e06) – realizzato con goldfire innovator


269<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

STATISTICHE SUGLI APPLICANT (IPC C03C4) NEL PERIODO 1996-2006:<br />

Si osserva quindi che Nippon G<strong>la</strong>ss, con i suoi diversi settori di sviluppo, risulta<br />

leader nel<strong>la</strong> brevettazione re<strong>la</strong>tiva ai vetri<br />

Assignee No. of Patents Activity Trend<br />

Nippon Sheet G<strong>la</strong>ss Co. Ltd. 111<br />

Accelerating activity between 1982 and<br />

2006<br />

Patents with no Assignee<br />

78<br />

Accelerating activity between 1975 and<br />

2006<br />

Corning Inc.<br />

39<br />

Accelerating activity between 1990 and<br />

2006<br />

Guardian Industries Corp.<br />

34<br />

Accelerating activity between 1993 and<br />

2006<br />

Asahi G<strong>la</strong>ss Co. Ltd.<br />

31<br />

Accelerating activity between 1981 and<br />

2006<br />

PPG Industries Ohio, Inc.<br />

26<br />

Accelerating activity between 1992 and<br />

2006<br />

Central G<strong>la</strong>ss Co. Ltd.<br />

20<br />

Declining activity between 1988 and<br />

2003<br />

Nippon Electric G<strong>la</strong>ss Co. Ltd. 18<br />

Accelerating activity between 1985 and<br />

2004<br />

PPG Industries, Inc.<br />

17<br />

Accelerating activity between 1976 and<br />

2000<br />

Corning G<strong>la</strong>ss Works<br />

16<br />

Accelerating activity between 1971 and<br />

1988<br />

Pilkington plc<br />

15<br />

Accelerating activity between 1993 and<br />

2006<br />

G<strong>la</strong>verbel<br />

14<br />

Accelerating activity between 1998 and<br />

2006<br />

Nikon Corp.<br />

11<br />

Accelerating activity between 1998 and<br />

2004<br />

Shin - Etsu Quartz Products Co.<br />

Ltd.<br />

10<br />

Declining activity between 1992 and<br />

2003<br />

Hoya Corp.<br />

10<br />

Declining activity between 1987 and<br />

2004


ATTIVITA’ BREVETTUALE DI NIPPON SHEET GLASS:<br />

Number<br />

of patents<br />

14<br />

Patent Activity of Nippon Sheet G<strong>la</strong>ss Co. Ltd.<br />

RELAZIONI TRA LE CL<br />

ASSI PER I BREVETTI APPARTENENTI A C03C4:<br />

270<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 00 01 02 03 04 05 06 Year


BREVETTAZIONE PER LA IPC C03C4 (1996-2006):<br />

271<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Si tenga presente che il dato re<strong>la</strong>tivo all’anno 2006 difetta in completezza per<br />

motivi connessi al ritardo di pubblicazione ed al<strong>la</strong> data di download del database con il<br />

quale sono state effettuate le statistiche.<br />

ANALISI COMPETITIVA TRA SAINT GOBAIN GLASS E PILKINGTON NELLA<br />

IPC C03C E NELLA IPC C03C4:<br />

Number<br />

of patents<br />

70<br />

Analisi competitiva tra Saint Gobain e Pilkington nel<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse C03C<br />

72 74 76 78 80 82 84 86 88 90 92 94 96 98 00 02 04 06 Year<br />

pilkington (226 patent(s) - 21.79%)<br />

saint gobain (811 patent(s) - 78.21%)<br />

Analisi competitiva tra Saint Gobain e<br />

Pilkington nel<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse C03C4


272<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Un analisi tradizionale condotta in rete ha permesso poi di clusterizzare manualmente le<br />

informazioni su S.Gobain secondo queste macro linee di vendite e sviluppo:<br />

Comfort Design Vision System Protect Clean<br />

AL termine di questa analisi siamo in grado di avere un panorama piuttosto completo per<br />

affrontare <strong>la</strong> fase successiva di organizzazione dell’informazione e ricerca di nuove<br />

soluzioni. Per poter dare ordine e ripercorrere tutte le tappe dello stato dell’arte in maniera<br />

sistematica e completa ci serviamo dello strumento del System Operator.


Il sistema finestra secondo il system operator<br />

SUPER-SUPER-<br />

SUPER-SYSTEM<br />

SUPER-SUPER-<br />

SYSTEM<br />

SUPER-SYSTEM<br />

SYSTEM<br />

SUB-SYSTEM<br />

COSTRUZIONE MONTAGGIO UTILIZZO<br />

Predisposizione al<strong>la</strong><br />

Messa in opera dei<br />

messa in opera dei<br />

sistemi accessori<br />

sistemi accessori<br />

Fase di<br />

assemb<strong>la</strong>ggio<br />

del<strong>la</strong><br />

componentistica<br />

Lavorazione delle<br />

materie prime per<br />

<strong>la</strong> realizzazione dei<br />

componenti<br />

Preparazione sede<br />

di alloggiamento<br />

del<strong>la</strong> finestra<br />

Montaggio,<br />

rego<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong><br />

finestra, istruzioni di<br />

montaggio e<br />

utilizzo<br />

Preparazione<br />

componentistica e<br />

struttura<br />

Figura 109 System Operator sul sistema tecnico finestra<br />

273<br />

Ambiente, clima,<br />

eventi meteo,<br />

ecc..<br />

Casa/ ambienti<br />

<strong>la</strong>vorativi,<br />

industriali, etc…<br />

Ambiente limitrofo:<br />

strutture ed oggetti<br />

e operatori<br />

La finestra e le sue<br />

funzioni<br />

caratteristiche<br />

Componenti<br />

(maniglia, te<strong>la</strong>io,<br />

cerniere, ecc..) e<br />

materiali (vetro,<br />

legno, metallo,<br />

ecc…)<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

DISMISSIONE ED<br />

EVENTI<br />

ACCIDENTALI<br />

Luoghi per il<br />

reimpiego e<br />

centrali per il<br />

ricic<strong>la</strong>ggio<br />

Locali in cui<br />

avviene il<br />

disassemb<strong>la</strong>mento<br />

dei pezzi del<strong>la</strong><br />

finestra<br />

Pulizia,<br />

Disassemb<strong>la</strong>ggio,<br />

Ripristino delle<br />

funzionalità,<br />

Malfunzionamenti,<br />

Usura, Rottura,<br />

etc...<br />

Ricic<strong>la</strong>ggio dei<br />

singoli componenti<br />

o di parti di questi<br />

La fase di info gathering è propedeutica per fare un primo punto sullo stato dell’arte del<br />

settore serramentistica. Tuttavia affinché possa essere completo ed esauriente è necessari<br />

per questo tipo di prodotto riuscire a scorporare il panorama delle applicazioni in categorie<br />

tematiche indipendenti. Per fare questo si è scelto un criterio di tipo funzionale.<br />

Il metodo qui proposto tenta di sistematizzare l’enucleazione di tutte le funzioni associabili<br />

ad una finestra e per ciascuna di esse viene condotta una specifica indagine di priorità e<br />

ricerca di nuove soluzioni. Per cominciare è opportuno dare un ordine al panorama delle<br />

informazioni già acquisite mediante l’ausilio dello strumento 9 schermi ( o system<br />

operator) . Il sistema deve essere descritto accuratamente per poter effettuare un esame


274<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

senza tra<strong>la</strong>sciare alcuni dei suoi aspetti. La scelta del<strong>la</strong> segmentazione lungo l’asse del<br />

tempo non è stata fatta secondo i criteri canonici di divisione in Past, Present e Future; si è<br />

preferito valutare il sistema finestra all’interno del suo ciclo di vita sintetizzandolo in 4<br />

fasi:<br />

• Costruzione<br />

• Montaggio<br />

• Utilizzo<br />

• Dismissione ed insorgenza di eventi accidentali<br />

Questa schematizzazione temporale consente di inquadrare agevolmente le principali fasi<br />

evolutive del sistema finestra.<br />

La scelta del<strong>la</strong> segmentazione sull’asse dello spazio non è stata immediata ed ha richiesto,<br />

rispetto al<strong>la</strong> prima analisi, degli aggiustamenti al fine di far emergere il livello di dettaglio<br />

corretto per <strong>la</strong> ricerca in oggetto.Si è pertanto scelto di utilizzare cinque diversi livelli di<br />

visualizzazione (utilizzando una terminologia che ricorda lo zoom cui si faceva riferimento<br />

nel<strong>la</strong> proposta metodologica) per lo spazio occupato dal nostro sistema:<br />

• La componentistica<br />

• La finestra<br />

• L’alloggiamento del<strong>la</strong> finestra<br />

• Il contesto in cui è inserita <strong>la</strong> finestra<br />

• L’ambiente esterno con le sue implicazioni<br />

Per ricondurci al<strong>la</strong> terminologia utilizzata precedentemente possiamo specificare che <strong>la</strong><br />

componentistica identificherà il campo di indagine legato al SubSystem, <strong>la</strong> “Finestra” è<br />

ovviamente il System, al suo alloggiamento corrisponde il livello di dettaglio<br />

immediatamente superiore quindi il SuperSystem, il contesto in cui <strong>la</strong> finestra si inserisce<br />

equivale al Super-Super-System, mentre l’ambiente esterno nel suo complesso, che<br />

identifica il massimo zoom negativo, corrisponde al Super-Super-Super-System.<br />

Questa struttura spazio temporale genera conseguentemente 20 diversi “screen” nei<br />

quali si possono valutare le evoluzioni dei singoli sistemi (componenti, <strong>la</strong> finestra stessa, <strong>la</strong><br />

sede in cui verrà alloggiata…) all’interno del loro Life-Cycle ed in re<strong>la</strong>zione con il sistema<br />

finestra, perno centrale di questo studio.


FARE PASSARE LA<br />

LUCE<br />

LUCE<br />

SUPREME FUNCTION<br />

NON FARE<br />

PASSARE LA LUCE<br />

275<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Le funzioni verranno analizzate secondo lo schema illustrato al capitolo II di cui<br />

riportiamo una breve schematizzazione re<strong>la</strong>tiva al<strong>la</strong> funzione di trasmissione del<strong>la</strong> luce.<br />

EMETTERE /<br />

RIFLETTERE LA<br />

LUCE<br />

Da questo momento in avanti si esamineranno sinteticamente i contenuti dei singoli<br />

schermi organizzati per righe (quindi secondo un’analisi spaziale) in modo da garantire una<br />

corretta descrizione di tutto il sistema, al termine delle singole osservazioni si riporterà <strong>la</strong><br />

parte del System Operator, appena analizzata, con delle enunciazioni riassuntive di quanto<br />

espresso nei sottoparagrafi che seguono. A completamento del<strong>la</strong> trattazione si riporterà<br />

anche il System Operator nel suo complesso.<br />

SIZE<br />

Figura 110 esempio di scomposizione del trasporto del<strong>la</strong> luce<br />

secondo <strong>la</strong> definizione di supreme function<br />

TIME<br />

FUNZIONE<br />

DESIDERATA<br />

INTERFACE<br />

FUNZIONE<br />

GENERICA<br />

(F, N-F o A-F)<br />

COST<br />

FUNZIONE<br />

NON<br />

DESIDERATA<br />

ROOT<br />

CAUSE<br />

FAILURE<br />

MODE<br />

FAILURE<br />

EFFECT


276<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Procedura di generazione di funzioni secondo <strong>la</strong> divisione tra funzioni desiderate ed<br />

indesiderate.<br />

Riprendendo in considerazione il System Operator, si possono mettere in evidenza,<br />

attraverso l’osservazione dei vari schermi, i vari tipi di flusso che coinvolgono<br />

direttamente il sistema finestra. Pertanto si può valutare <strong>la</strong> finestra come un sistema<br />

attraverso il quale si scambiano/trasmettono:<br />

• Aria<br />

• Acqua<br />

• Luce<br />

• Informazioni<br />

• Energia Termica<br />

• Materia<br />

• Energia Meccanica<br />

• Onde elettromagnetiche<br />

Attraverso questa suddivisione si possono generare quindi le sub-S-Function<br />

re<strong>la</strong>tive, dove ciascun membro dell’elenco menzionato si sostituisce al<strong>la</strong> “X” nel<strong>la</strong> generica<br />

Supreme Function del sistema finestra analizzata poco sopra.<br />

.<br />

Tabel<strong>la</strong> 13: Fare entrare <strong>la</strong> luce - desiderata<br />

SIZE<br />

From 0<br />

to ∞<br />

0 Sistema che raccoglie e amplifica luce<br />

Aumento numero di finestre<br />

Sistema di lenti e specchi per riflessione e diffusione<br />

∞ Finestra composta per rego<strong>la</strong>zione illuminazione: oscuramento diverse parti<br />

Riscaldamento ambienti molto freddi se finestra buon iso<strong>la</strong>nte<br />

Funzionamento come serra (finestra enorme)<br />

Where?<br />

Orientamento finestra variabile<br />

Finestra<br />

Esposizione finestra variabile<br />

Finestra composta di poche parti che ostacolino <strong>la</strong> luce<br />

Maniglia Maniglia trasparente per apertura facilitata<br />

Maniglia Maniglia trasparente per incremento zona di passaggio luce<br />

Te<strong>la</strong>io Te<strong>la</strong>io trasparente per incremento zona di passaggio luce<br />

Te<strong>la</strong>io<br />

Te<strong>la</strong>io di fibre ottiche che reindirizza <strong>la</strong> luce verso zone in<br />

cui è necessaria<br />

Te<strong>la</strong>io<br />

Te<strong>la</strong>io con fibre ottiche per rego<strong>la</strong>re automaticamente<br />

apertura e chiusura del<strong>la</strong> finestra<br />

Vetro o te<strong>la</strong>io<br />

Indirizzamento luce dietro al televisore per aumento<br />

contrasto e miglioramento visione<br />

Vetro o te<strong>la</strong>io<br />

Vetro parzialmente oscurato o fessura nel te<strong>la</strong>io: emissione<br />

di <strong>la</strong>mina di luce per illuminazione percorso poco illuminato<br />

Vetro o te<strong>la</strong>io<br />

Emissione di <strong>la</strong>mina di luce su zona sensibile per attivazione<br />

di funzioni partico<strong>la</strong>ri per mezzo del segnale luminoso<br />

Vetro / te<strong>la</strong>io<br />

Indicazione zone “pericolose” con indirizzamento luce in<br />

zona specifica (<strong>la</strong>mina o fascio luminoso)


TIME<br />

TRANSFORMATION<br />

From 0 to ∞<br />

Modifica di<br />

interfaccia in<br />

termini di…<br />

277<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Vetro / te<strong>la</strong>io Visione radiografie<br />

Vetro<br />

Passaggio attraverso fori in direzione di un sensore per<br />

azionamento funzionalità partico<strong>la</strong>ri<br />

Vetro Porosità: fa passare aria ma non acqua<br />

Te<strong>la</strong>io Trasparenza per passaggio luce<br />

Vetro Antiriflettente, diffondente<br />

Vetro<br />

Opacita in funzione delle condizioni di luminosita<br />

desiderata<br />

Vetri<br />

Orientamento dei vetri per catturare + luce in base<br />

all'esposizione<br />

Davanzale Riflettente verso <strong>la</strong> finestra, evitando abbagliamento<br />

Cassettone<br />

Sistema di specchi per raccogliere <strong>la</strong> luce e diffonder<strong>la</strong> nel<strong>la</strong><br />

stanza<br />

Vetro<br />

Raccoglie e amplifica <strong>la</strong> luce lunare o notturna in città per<br />

concentrar<strong>la</strong> in certi punti (es:.<strong>la</strong>mpadina per vedere TV)<br />

Vetro<br />

Vetro come specchio parabolico per <strong>la</strong> concentrazione e <strong>la</strong><br />

diffusione del<strong>la</strong> luce in alcune zone specifiche<br />

Vetro<br />

Vetro completamente trasmissivo per indirizzamento fascio<br />

luminoso su bacini d'acqua e ambienti per il riscaldamento.<br />

Vetro<br />

Indirizza <strong>la</strong> luce su <strong>la</strong>mina metallica su supporto rotante per<br />

azionamento rotazione e trasformazione in energia cinetica<br />

Vetro Creazione giochi di luce / forme<br />

Ambiente Insetimento fibre ottiche per portare <strong>la</strong> luce dove necessario<br />

limitrofo, ecc.<br />

(es. Vetrine, mobili, <strong>la</strong>mpade, ecc….)<br />

Ambiente Sfruttare i vetri come celle fotovoltaiche per generare<br />

limitrofo, ecc.<br />

energia<br />

Ambiente<br />

limitrofo, ecc.<br />

Riflettere luce per evitare fascio diretto su monitor o TV<br />

Ambiente<br />

limitrofo<br />

Raccogliere luce con fotodiodi per caricare batterie<br />

Casa,<br />

ambienti<br />

<strong>la</strong>vorativi<br />

Far passare luce, ma non fascio diretto per non riscaldare<br />

ambiente<br />

La durata del passaggio di luce e vinco<strong>la</strong>ta all'applicazione e allenecessità<br />

richieste dall'utente<br />

Realizzazione di vetro sensibile al<strong>la</strong> luce che ne <strong>la</strong>scia passare sempre <strong>la</strong> stessa<br />

quantità<br />

Vetro Modifica composizione per realizzare opacizzazione<br />

Vetro, Colore<br />

Modifico <strong>la</strong> composizione el vetro per far passare solo certe<br />

lunghezze d'onda, quindi certi colori (CROMOTERAPIA)<br />

Vetro Modifico colorazione vetro per oscurare ambiente<br />

Vetro Direzione del flusso luminoso<br />

Vetro Concentrazione, diffusione e deviazione del raggio luminoso<br />

Vetro<br />

Filtraggio frquenze per minore passaggio en. termica, protezione<br />

UV, ispezione processi produttivi


Tabel<strong>la</strong> 14: Fare passare <strong>la</strong> luce - Indesiderata<br />

SIZE<br />

ROOT CAUSE<br />

FAILURE MODE<br />

FAILURE<br />

EFFECT<br />

278<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

In generale Condizioni di luminosità elevate o partico<strong>la</strong>ri (es. certe λ passano)<br />

Imposte Chiusura automatica<br />

Vetro<br />

Riflessione completa<br />

Non oscura – forse più “failure mode”<br />

Tapparelle Chiusura automatica<br />

In generale<br />

Imposte<br />

Vetro<br />

Vetro blocca tutte λ<br />

Aumento capacitá oscuramento/ blocco luce del<strong>la</strong> struttura<br />

Realizzare riflessione / deviazione del<strong>la</strong> luce incidente<br />

Effettuare controllo e chiusra<br />

Aumento capacitá riflettiva/ oscuramento<br />

Vetro oscurante<br />

Vetro pannello fotovoltaico<br />

Vetro pannello so<strong>la</strong>re<br />

Imposte Sistema deviazione del<strong>la</strong> luce<br />

Vetro Pensare ad una seconda fonte di schermatura<br />

Tabel<strong>la</strong> 15: Non fare passare <strong>la</strong> luce - desiderata<br />

0 Sistema oscuramento davanti al<strong>la</strong> finestra<br />

med<br />

Imposte<br />

Sistema oscuramento davanti al<strong>la</strong> finestra<br />

∞<br />

Sistema di tende<br />

Oscuramento vetro<br />

Imposte - Tende<br />

Finestra<br />

Oscuramento vetri<br />

From 0 to ∞<br />

Riflessione totale con pannello di chiusura<br />

Vetro Oscurante - riflettente<br />

Where?<br />

MULTISCREEN<br />

Te<strong>la</strong>io<br />

Ambiente<br />

limitrofo<br />

Lamina o tendina che blocca ingresso luce<br />

Pannello per chiusura vano finestra<br />

Casa,<br />

ambienti<br />

<strong>la</strong>vorativi<br />

Copertura parte vetrata (internamente od<br />

esternamente)<br />

TIME<br />

TRANS<br />

FORMA<br />

TION<br />

From 0 to ∞<br />

In funzione del<strong>la</strong> durata dell'applicazione e delle necessità<br />

dell'utente<br />

Modifica di<br />

interfaccia in<br />

Vetro<br />

Variazione opacità/ oscuramento in base alle condizioni di<br />

illuminazione esterne<br />

termini di… Imposte Dimensione spessore in base all'esposizione


Tabel<strong>la</strong> 16: Non fare passare <strong>la</strong> luce - indesiderata<br />

ROOT CAUSE<br />

FAILURE<br />

MODE<br />

FAILURE<br />

EFFECT<br />

La luce non arriva<br />

a<strong>la</strong> finestra (e vorrei<br />

che ci arrivasse)<br />

La luce non riesce<br />

ad attraversare <strong>la</strong><br />

279<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Vetro<br />

Variazione del<strong>la</strong> riflettivita in base alle condizioni di<br />

illuminazione<br />

Te<strong>la</strong>io, Vetro<br />

Realizzare copertura per oscuramento solo sui vetri e non sul<br />

te<strong>la</strong>io<br />

Finestra Assorbimento e deviazione luce verso altri ambienti<br />

vetro fluorescente (accumulo quando in eccesso e ri<strong>la</strong>scio quando<br />

insufficiente)<br />

Finestra che si muove lungo <strong>la</strong> parete per orientarsi correttamente e<br />

recepire “luce”<br />

Finestra che emette luce con un sistema di fibre ottiche che <strong>la</strong><br />

prendono dove c'è<br />

Finestra che prende <strong>la</strong> luce correttamente perché orientata da uno<br />

specchio<br />

reintegro del<strong>la</strong> luminosità (LED)<br />

Finestra che emette luce con un sistema di fibre ottiche che <strong>la</strong><br />

prendono dove c'è – vale anche in questo caso -<br />

finestra Finestra con vetro a trasmissione variabile rego<strong>la</strong>bile<br />

La luce entra ma<br />

non illumina dove<br />

vorrei<br />

Tabel<strong>la</strong> 17: Emettere/riflettere <strong>la</strong> luce: desiderata<br />

SIZE<br />

From 0 to ∞<br />

0<br />

Finestra a <strong>la</strong>melle orientabili<br />

Finestra che sposta/dirige <strong>la</strong> luce là dove mi interessa<br />

Finestra che prende <strong>la</strong> luce in un punto preciso e <strong>la</strong> reindirizza<br />

ovunque (sistema parabo<strong>la</strong>-fuoco)<br />

Aggiunta <strong>la</strong>mpadine/led<br />

Sistema di riflessione luce raccolta da altri punti<br />

med Combinazione sorgente luminosa con sistema di riflessione<br />

∞<br />

Where?<br />

MULTISCREEN<br />

Combinazione sorgente luminosa con sistema di riflessione<br />

Aggiunta led per creare sistema illuminazione<br />

Vetro Aggiunta di un gas luminoso<br />

Te<strong>la</strong>io Aggiunta di led<br />

Te<strong>la</strong>io<br />

Struttura fosforescente per <strong>la</strong> realizzazione di<br />

una luce di emergenza<br />

Vetro Sistema riflettente<br />

Emissione di dissuasore luminoso verso<br />

Te<strong>la</strong>io / Vetro l'esterno per evitare l'avvicinamento di animali<br />

indesiderati


TIME<br />

TRANSFORMATION<br />

From 0 to ∞<br />

Modifica di<br />

Vetri<br />

Finestra<br />

Cassettone /<br />

Davanzale<br />

Tabel<strong>la</strong> 18: Emettere/riflettere <strong>la</strong> luce - indesiderata<br />

ROOT CAUSE<br />

FAILURE<br />

MODE<br />

FAILURE<br />

EFFECT<br />

In generale<br />

280<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Sistema di riflessione per deviare <strong>la</strong> luce<br />

proveniente da altre sorgenti<br />

In funzione del<strong>la</strong> durata dell'applicazione e delle necessità<br />

dell'utente<br />

Trasformazione del vetro nel caso servisse una funzione di<br />

riflessione<br />

Impiego del<strong>la</strong> luce accumu<strong>la</strong>ta durante il giorno per accendere<br />

sorgenti luminose quando necessario<br />

Rottura sorgente luminosa<br />

Rottura sistema riflettente<br />

Imposte Non vedo emissione durante il giorno perchè le imposte sono chiuse<br />

Vetro Sistema automatico di riconoscimento emissione luce indesiderata<br />

In generale Verifica funzionamento delle diverse parti<br />

Imposte Effettuo chiusura imposte<br />

Vetro Indirizzamento del riflesso


Trasmissione onde elettromagnetiche<br />

Trasmissione di energia meccanica<br />

Trasmissione materia<br />

Trasmissione di energia termica<br />

Trasmissione informazioni<br />

Trasmissione luce<br />

Transmissione acqua<br />

Trasmissione aria<br />

2<br />

281<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Effettuata <strong>la</strong> navigazione all’interno delle c<strong>la</strong>ssi brevettuali e, verificato che gli elementi di<br />

maggiore interesse risiedono in E05 ed E06, si procede ad effettuare il download delle<br />

informazioni che costituiranno il database su cui si fonderà <strong>la</strong> mappatura.<br />

Il software di riferimento per l’ottenimento di informazioni statistico-bibliometriche è<br />

Matheo Patent, il quale fornisce una maschera di ricerca già osservata nel capitolo re<strong>la</strong>tivo<br />

al<strong>la</strong> proposta metodologica.<br />

La maschera per <strong>la</strong> ricerca brevettuale sarà compi<strong>la</strong>ta, quindi, con <strong>la</strong> stringa “window” da<br />

ricercare sia per Title che per Abstract, il download dovrà essere effettuato per i brevetti<br />

appartenenti alle IPC E05 ed all’IPC E06 (<strong>la</strong> stringa con cui compi<strong>la</strong>re il re<strong>la</strong>tivo campo<br />

sarà “E05 or E06”) e, contestualmente a titolo ed abstract, si provvederà a scaricare, così<br />

come da proposta metodologica, anche le C<strong>la</strong>ims dei brevetti per le quali sono disponibili.<br />

La base brevettuale sul<strong>la</strong> quale effettuare il download per <strong>la</strong> successiva ricerca comprende<br />

un periodo di pubblicazione compreso tra l’anno 1996 e l’anno 2006.<br />

Si sceglie, inoltre, di non proporre qui tutte le keyword/stringhe testuali generate per le<br />

funzioni di cui si è effettuato <strong>la</strong> mappatura ai fini di snellire il testo ed agevo<strong>la</strong>re <strong>la</strong> lettura:<br />

queste saranno consultabili, dato il loro numero considerevole, in formato informatico nel<br />

CD-ROM allegato.<br />

9<br />

13<br />

23<br />

30<br />

36<br />

49<br />

53<br />

0 10 20 30 40 50 60<br />

Figura 111 Ad ogni funzione caratteristica sono associate il numero delle funzioni accessorie<br />

identificate


282<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

A titolo di esempio operativo si riportano, una per tipo, le tre diverse tipologie di funzioni<br />

secondo le quali è stato organizzato il sistema di generazione delle stringhe testuali oltre<br />

al<strong>la</strong> semplice traduzione del verbo che esprime <strong>la</strong> funzione:<br />

1. Tipologia 1 → Finestra Tx/Rx Onde Radio<br />

2. Tipologia 2 → Finestra che accumu<strong>la</strong> acqua<br />

3. Tipologia 3 → Finestra Rotante<br />

Per <strong>la</strong> determinazione del<strong>la</strong> stringa testuale re<strong>la</strong>tiva al<strong>la</strong> Finestra che trasmette e riceve<br />

onde radio si fa riferimento all’applicazione tecnologica re<strong>la</strong>tiva, ovvero all’antenna. La<br />

stringa testuale con <strong>la</strong> quale sarà possibile effettuare <strong>la</strong> ricerca è:<br />

“antenna”<br />

Per <strong>la</strong> determinazione del<strong>la</strong> stringa testuale re<strong>la</strong>tiva al<strong>la</strong> Finestra che accumu<strong>la</strong> l’acqua si<br />

deve procedere individuando le applicazioni tecnologiche che, in maniera affine, si<br />

occupano di accumulo dell’acqua. Queste potranno essere ricondotte a:<br />

“reservoir OR collect OR tank”<br />

Per <strong>la</strong> determinazione del<strong>la</strong> stringa testuale re<strong>la</strong>tiva al<strong>la</strong> Finestra girevole si prova a pensare<br />

quali funzioni potrebbe prevedere un’applicazione tecnica di quel tipo. Molto brevemente<br />

si può pensare che una finestra rotante sia stata pensata per agevo<strong>la</strong>re <strong>la</strong> pulizia (non<br />

sarebbe necessario sporgersi dai balconi, ecc…) pertanto <strong>la</strong> chiave di ricerca re<strong>la</strong>tiva<br />

potrebbe essere:<br />

“easy clean” or “fast clean”<br />

Ovviamente, in seguito al<strong>la</strong> qualità dell’output fornito da Matheo, si reitera o meno <strong>la</strong><br />

ricerca, al fine di ottenere risultati di buona qualità.<br />

Il processo di formazione del gruppo funzionale su Matheo Patent permette di avere<br />

disponibili in maniera diretta i diversi brevetti inerenti <strong>la</strong> funzionalità desiderata, di poter<br />

effettuare statistiche per funzione generata, attraverso il processo metodologico e, ultimo<br />

ma non meno importante, consente di avere il database brevettuale correttamente<br />

organizzato.<br />

La sin<strong>tesi</strong> dell’intero processo di mappatura brevettuale è stata realizzata per mezzo di<br />

schede elettroniche riassuntive (formato .doc), collegabili al gruppo funzionale attraverso<br />

un codice identificativo del tipo FLUXNAME_number (ad esempio EM_04 per <strong>la</strong> quarta<br />

funzione di cui si è fatto <strong>la</strong> mappatura in merito allo scambio di onde elettromagnetiche).


283<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Di seguito si riporta il modello generico con il quale sono state generate le singole schede<br />

re<strong>la</strong>tive ai gruppi funzionali; il dettaglio delle schede inerenti le funzioni per cui si è<br />

effettuata <strong>la</strong> mappatura è inserito in appendice.<br />

NOME FUNZIONE<br />

COMPONENTI DELLA RICERCA: Definire i componenti su cui è stata fatta <strong>la</strong><br />

ricerca con Matheo Patent<br />

FUNZIONE: breve descrizione del<strong>la</strong> funzione ove il titolo non fosse sufficiente<br />

FILTRO DOWNLOAD BREVETTI MATHEO PATENT: Brevetti scaricati dal database<br />

mondiale<br />

TITLE or ABSTRACT: window<br />

IPC: E05 or E06<br />

PUBLICATION DATE: from 1996 to 2006<br />

FILTRO TESTUALE: Inserire il filtro brevettuale (l’insieme delle keyword utilizzate)<br />

BREVETTI TROVATI: Numerosità e generica descrizione con analisi del rumore<br />

GRUPPO REALIZZATO: NAMEFLUX_number (codice assegnato su Matheo Patent)<br />

Figura 112: Il form re<strong>la</strong>tivo al<strong>la</strong> generica funzione compi<strong>la</strong>to per ogni gruppo brevettuale generato<br />

La mappatura brevettuale del<strong>la</strong> finestra è stata effettuata per un gran numero di<br />

funzioni; si riporta di seguito, per completezza, un abbozzo di schema riassuntivo con il<br />

quale sono state distinte le funzioni già analizzate da quelle ancora da scansionare.


Tabel<strong>la</strong> 19: Lo schema riassuntivo per i contenuti del<strong>la</strong> mappatura brevettuale<br />

ID GRUPPO FUNZIONE<br />

T_01<br />

T_02<br />

finestra<br />

adiabatica<br />

getto d'aria<br />

<strong>la</strong>mbisce<br />

finestra e<br />

funge da<br />

barriera<br />

termica<br />

DETTAGLIO<br />

GRUPPO<br />

BREVETTUALE<br />

Termicamente<br />

iso<strong>la</strong>nte<br />

284<br />

IPC<br />

MAGGIORMENTE<br />

PRESENTI<br />

E06B3/263 –<br />

E06B3/273 –<br />

E06B3/67 –<br />

E06B3/70F (F24F)<br />

NO GROUP E06B9/24<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

CHIAVE DI RICERCA<br />

TXT/”insu<strong>la</strong>t*” or<br />

TXT/”adiabatic” or<br />

TXT/”therm* resist*” or<br />

TXT/”therm* proof” and not<br />

TXT/”sound and not<br />

TXT/”noise”<br />

TXT"therm* barrier" or<br />

TXT/"therm* shield" or<br />

TXT/"therm* screen" or<br />

TXT/”therm* protect*” or<br />

TXT/”therm* proof*” or<br />

TXT/"heat barrier" or<br />

TXT/"heat screen" or<br />

TXT/"heat shield" or<br />

TXT/”heat proof” or TXT/”heat<br />

protect*” – TXT/”air barrier”


285<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Organizzazione Mappatura Brevettuale<br />

Di seguito si riportano alcune tabelle estratte dal database gestito da Matheo Patent,<br />

formattate per renderle omogenee al<strong>la</strong> grafica utilizzata contestualmente a questo <strong>la</strong>voro, e<br />

rie<strong>la</strong>borate per <strong>la</strong> mappatura re<strong>la</strong>tiva al<strong>la</strong> finestra (c<strong>la</strong>sse E06).<br />

Tabel<strong>la</strong> 20: Esempio di valori restituiti da Matheo Patent per ogni gruppo funzionale creato<br />

Finestra<br />

termicamente<br />

iso<strong>la</strong>nte<br />

Finestra<br />

con<br />

barriera<br />

termica<br />

Finestra con<br />

specchio termico<br />

(riflessione<br />

radiazione<br />

termica)<br />

Finestra per<br />

<strong>la</strong> riflessione<br />

degli<br />

ultravioletti<br />

Finestra che<br />

iso<strong>la</strong> <strong>la</strong><br />

trasmissione<br />

del contributo<br />

termico<br />

dell'energia<br />

so<strong>la</strong>re<br />

ID gruppo T_01 T_02 T_03 T_04 T_05<br />

Pos/neg + + + + +<br />

Numerosità brevetti 1278 1 Circa 20 4 10<br />

TOTALE (full digits) 5363 5 255 12 50<br />

E05 - E06 Totale (full<br />

digits) 4060 3 85 6 29<br />

TOTALE (4 digits) 2105 2 116 7 26<br />

E05 - E06 Totale<br />

(4digits) 1354 1 41 4 9<br />

Sintetizzando il contenuto.possiamo dire, numerandole dall’alto, che nel<strong>la</strong> riga:<br />

1. è inserita <strong>la</strong> descrizione del<strong>la</strong> funzione,<br />

2. è inserito il codice identificativo nel<strong>la</strong> forma NAMEFLUX_number 41<br />

3. è inserita <strong>la</strong> tipologia di funzione (+ corrisponde a desiderata e viceversa)<br />

4. è inserito il numero effettivo di brevetti inerenti quel partico<strong>la</strong>re tipo di funzione<br />

5. è inserito il numero corrispondente ai brevetti contenuti nel<strong>la</strong> riga 4 ma contati<br />

singo<strong>la</strong>rmente per ogni c<strong>la</strong>sse in cui sono inseriti (c<strong>la</strong>ssificazione full digits – tutte le<br />

cifre del brevetto)<br />

6. è inserito un valore come per <strong>la</strong> riga 5, prendendo in considerazione esclusivamente i<br />

brevetti inseriti nelle c<strong>la</strong>ssi E05 ed E06 (c<strong>la</strong>ssificazione full digits – tutte le cifre del<br />

brevetto)<br />

7. è inserito il numero corrispondente ai brevetti contenuti nel<strong>la</strong> riga 4, contati<br />

singo<strong>la</strong>rmente per ogni c<strong>la</strong>sse in cui sono inseriti (c<strong>la</strong>ssificazione 4 digits)<br />

41 Si riportano i codici effettivi – nel<strong>la</strong> forma “flusso (NAMEFLUX)” – con cui sono state catalogate le<br />

funzioni: aria (A), acqua (H), informazioni (I), materia (MA), luce (L), onde elettromagnetiche (EM),<br />

energia meccanica (ME) ed energia termica (T).


286<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

8. è il corrispettivo del<strong>la</strong> colonna 7 per le sole c<strong>la</strong>ssi E05 ed E06, così come 6 lo è di 5<br />

Nel capitolo metodologico si faceva riferimento ad un modo per discriminare i risultati<br />

del<strong>la</strong> mappatura brevettuale: per l’esempio riportato nel<strong>la</strong> tabel<strong>la</strong> 8 possiamo affermare che<br />

<strong>la</strong> funzione con codice T_01 non potrà fornire grandi chance di riuscita nel perseguimento<br />

di scelte tecniche di portata innovativa rilevante. Al contrario le funzioni T_04 e T_05<br />

potrebbero risultare partico<strong>la</strong>rmente indicate per <strong>la</strong> realizzazione di prodotti innovativi con<br />

buona probabilità di vedere riconosciuto il proprio valore e <strong>la</strong> propria utilità una volta<br />

immessi sul mercato.<br />

La funzione T_03 si trova nel<strong>la</strong> situazione intermedia che richiede, invece, l’analisi<br />

di omogeneità delle soluzioni tecniche riportate nei singoli brevetti per essere considerata<br />

correttamente e discriminata in un senso o nell’altro.<br />

Sebbene non fosse obiettivo primario di questo <strong>la</strong>voro, non essendo direttamente<br />

legate al <strong>la</strong>voro di mappatura brevettuale per le funzioni generate, si è provveduto ad<br />

effettuare un’analisi statistica preliminare delle realtà maggiormente attive nel<strong>la</strong><br />

brevettazione delle finestre.<br />

I dati re<strong>la</strong>tivi a questa disamina statistica comprendono anche:<br />

• La numerosità di brevetti per nazione nel<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse E06<br />

• Il trend italiano per <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse E06<br />

• Gli applicant per le c<strong>la</strong>ssi E06 e C03C4<br />

• La numerosità di brevetti per IPC di appartenenza nel<strong>la</strong> IPC C03C4<br />

• L’attività brevettuale anno per anno di alcuni applicant partico<strong>la</strong>rmente<br />

attivi o partico<strong>la</strong>rmente famosi<br />

• Una sorta di analisi competitiva tra Saint Gobain e Pilkington effettuata per<br />

<strong>la</strong> IPC C03C e per <strong>la</strong> IPC C03C4


Tabel<strong>la</strong> 21: Le prime 10 funzioni maggiormente interessanti in senso assoluto<br />

RANKING<br />

FUNZIONE<br />

ID GRUPPO<br />

287<br />

CONVERGENZA<br />

CON OBIETTIVI<br />

DISTRETTO<br />

OPPORTUNITA'<br />

DI SVILUPPO<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

COMPETENZE<br />

DISPONBILI<br />

1 Raffresca ambienti A_14 10 10 10 30<br />

2<br />

H_10 FINESTRA CHE<br />

DEUMIDIFICAL’AMBIENTE<br />

H_10 10 10 10 30<br />

3 H_22 calorifero H_22 10 10 10 30<br />

4<br />

Finestra per riscaldamento<br />

ambienti<br />

L_16 10 10 10 30<br />

5<br />

Finestra che converte l'energia<br />

so<strong>la</strong>re<br />

EM_05 10 10 8 28<br />

6<br />

Finestra conversione so<strong>la</strong>re in<br />

energia elettrica<br />

EM_12 10 10 8 28<br />

7<br />

Finestra conversione so<strong>la</strong>re in<br />

energia termica<br />

EM_13 10 10 8 28<br />

8 Conversione energetica EM_17 10 10 8 28<br />

9<br />

Finestra che trasforma <strong>la</strong> luce<br />

in energia<br />

L_05 10 10 8 28<br />

10<br />

Finestra con pannello<br />

fotovoltaico<br />

L_09 10 10 8 28<br />

La clusterizzazione delle funzioni, come detto brevemente all’inizio del paragrafo,<br />

consente <strong>la</strong> loro gestione secondo delle macrocategorie che tengano conto dell’affinità del<br />

contenuto. Ad esempio funzionalità simili come <strong>la</strong> deumidificazione / impedire <strong>la</strong><br />

formazione di condensa possono essere generate a partire da sub-S- function aventi flusso<br />

tra loro diverso. L’operazione compiuta di seguito riorganizza le funzioni, senza prendere<br />

in considerazione il flusso per mezzo del quale sono state generate, esclusivamente per <strong>la</strong><br />

loro affinità.<br />

Si identificano quindi 9 grandi categorie, il cui contenuto è riportato graficamente<br />

qui sotto per le quali si fornirà di seguito un elenco utile al<strong>la</strong> loro consultazione. Per<br />

ciascuno dei precedenti Cluster si riporta un’indicazione delle funzioni che contiene:<br />

TOTALE


AMBIENTE<br />

FRESCO<br />

UMIDITA’<br />

GENERAZIONE<br />

ENERGIA<br />

ELETTRICA<br />

VETRO<br />

FUNZIONALE<br />

FINESTRA<br />

MULTI-F<br />

Figura 113: La clusterizzazione delle funzioni generate per <strong>la</strong> finestra<br />

288<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

• MANTENIMENTO DI UN AMBIENTE FRESCO:.<br />

Refrigeratore, schermatura IR, schermatura visibile, riflessione radiazione so<strong>la</strong>re,<br />

iso<strong>la</strong>nti c<strong>la</strong>ssici, iso<strong>la</strong>nti a transizione di fase, celle di Peltier, ventole, circo<strong>la</strong>zione dell'aria<br />

• GESTIONE DELL’UMIDITÀ<br />

De/umidificazione, nebulizzazione, accumulo H2O, creazione/eliminazione di<br />

condensa: con iso<strong>la</strong>nti termici, con aria, con effetti elettrotermici, sistemi antifogging,<br />

sistemi drenanti, sistemi di distribuzione dell'acqua<br />

• GENERAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA<br />

Effetto fotovoltaico, conversione dell'energia meccanica in energia elettrica, cel<strong>la</strong> di<br />

Seebeck<br />

• AMBIENTE RISCALDATO<br />

Calorifero, Trasformazione da so<strong>la</strong>re a termico<br />

AMBIENTE<br />

RISCALDATO<br />

APERTURA /<br />

CHIUSURA<br />

GESTIONE<br />

ILLUMINAZIONE<br />

PULIZIA<br />

• PULIZIA<br />

Lame d'aria antipolvere, effetto antistatico, idrorepellente, gradiente di pressione,<br />

effetto fotocatalitico, "lotus" effect.


289<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

• GESTIONE DELL’ILLUMINAZIONE<br />

Effetto fotocromatico, effetto elettrocromatico, selezione del colore, effetto termoclino<br />

(trasparenza/opacizzazione a liquido)<br />

• APERTURA E CHIUSURA<br />

Bloccaggio di cardini e cerniere, automatismi per il comfort, sistemi d'emergenza<br />

• VETRO FUNZIONALE<br />

Diffusione, deviazione, messa a fuoco, deformazione, visione IR, specchi,<br />

fluorescenza, scattering, iso<strong>la</strong>mento termico, protezione UV, strutture rinforzati,<br />

permeabilità all'aria, effetti fotoattivi, sistemi abbronzanti, oscuramento, antifogging,<br />

trasparenza<br />

• MULTIFUNZIONE<br />

Sistemi di dissuasione per animali, sistemi di sicurezza per intrusioni, sistemi di<br />

emergenza, sistemi multimediali, sistemi per il comfort, sistemi per <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> del<strong>la</strong> salute e<br />

del<strong>la</strong> prevenzione degli incidenti domestici<br />

L’applicazione del<strong>la</strong> procedura metodologica descritta ha prodotto 215 funzioni, utili a<br />

rendere <strong>la</strong> finestra un sistema funzionalmente completo secondo i tipi di flusso che <strong>la</strong><br />

riguardano, considerando il sistema finestra separatamente per aria, acqua, luce,<br />

informazioni, materia, onde elettromagnetiche, energia meccanica ed energia termica,<br />

operando quindi una schematizzazione concettuale volta a scomporre il problema in una<br />

serie di sottoproblemi meno complessi.<br />

Per <strong>la</strong> mappatura brevettuale sono stati considerati circa 27000 brevetti, analizzati con<br />

Matheo Patent, un software per analisi statistico-bibliometriche, 3500 dei quali hanno<br />

contribuito a determinare l’esistenza di soluzioni e applicazioni tecnologiche già protette<br />

legalmente e per cui non risulta conveniente investire risorse. La mappatura brevettuale,<br />

parimenti, ha permesso di valutare le opportunità di sviluppo, per cui una soluzione tecnica<br />

applicativa non sia stata ancora legalmente protetta con brevetto.<br />

Le 215 funzioni generate, a cui si è fatto ampiamente riferimento nel<strong>la</strong> parte finale del<br />

percorso di questa pubblicazione, sono state valutate, secondo criteri rispondenti alle<br />

necessità per cui questo <strong>la</strong>voro è stato portato avanti (convergenza con gli obiettivi del<br />

Distretto Tecnologico del Trentino, opportunità di sviluppo innovative e competenze<br />

disponibili), e organizzate in cluster concettuali, al fine di renderne maggiormente fruibile<br />

il contenuto e <strong>la</strong> gestione.


5 METODI DI CONFRONTO TRA SOLUZIONI PER FORECASTING<br />

290<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Per illustrare questo metodo è stato scelto un caso studio condotto sulle sospensioni per<br />

automobili.<br />

L’obiettivo era quello di monitorare il settore tecnologico ed estrapo<strong>la</strong>re <strong>la</strong> serie di<br />

soluzioni tecniche adottate ad oggi dalle grandi case automobilistiche. Grazie ad un <strong>la</strong>voro<br />

pubblicato nel gennaio 2003 e condotto da Gian Francesco Biggioggero ed Edoardo<br />

Rovida del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Mi<strong>la</strong>no e finanziato dal CNR, è<br />

stato inoltre possibile affiancare i risultati del<strong>la</strong> nostra metodologia di analisi di Info<br />

Gathering con quelli proposti dal progetto del Politecnico. La possibilità di confrontare uno<br />

stato dell’arte ottenuto mediante processazione di documenti brevettuali con uno stato<br />

dell’arte delle applicazioni effettivamente utilizzate dal<strong>la</strong> grandi case automobilistiche<br />

avrebbe dovuto offrire, in linea di principio, utili indicazioni sul<strong>la</strong> valutazione dei risultati<br />

e sul diverso esito di un analisi di info gathering condotta con e senza i dati provenienti dal<br />

mercato.<br />

Tale <strong>la</strong>voro di confronto è stato oggetto di una specifica <strong>tesi</strong> di <strong>la</strong>urea in ingegneria<br />

Meccanica 42 . Dai risultati ottenuti col confronto è stato possibile effettuare considerazioni<br />

sul<strong>la</strong> ricaduta industriale delle soluzioni tecniche dei brevetti. In generale si è osservata una<br />

sostanziale congruenza fra gli andamenti evolutivi dei brevetti e quelli delle applicazioni,<br />

sia in termini cronologici che in termini di numerosità re<strong>la</strong>tive, ad eccezione di alcuni casi.<br />

Purtroppo dall’analisi è emersa una carenza del DB delle applicazioni che di fatto ha<br />

precluso <strong>la</strong> realizzazione di parte degli obiettivi prefissati.<br />

42 Federico Muscolino “Analisi evolutiva dei brevetti delle sospensioni automobilistiche e re<strong>la</strong>tiva<br />

ricaduta industriale” Re<strong>la</strong>tori: Prof. Paolo Rissone, Ing. Gaetano Cascini ing. D.Russo A.A. 2005/2006


Applicazioni<br />

Brevetti<br />

Applicazioni<br />

1<br />

Brevetti<br />

291<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

1860 1880 1900 1920 1940 1960 1980 2000 2020 2040<br />

Figura 114 Mol<strong>la</strong> e<strong>la</strong>stica: confronto applicazioni-brevetti totali<br />

Ci limiteremo dunque in questo caso studio ad enucleare alcuni passaggi del<strong>la</strong> fase di<br />

raccolta delle informazioni e quindi a proporre il metodo di confronto tra le soluzioni<br />

selezionate.<br />

Per cominciare sono stati individuati gli IPC re<strong>la</strong>tivi ai soggetti del<strong>la</strong> ricerca. Quindi è stat<br />

fatta una valutazione del<strong>la</strong> numerosità .<br />

L’elevato indice di brevettazione in questo campo ha sconsigliato un download completo<br />

delle c<strong>la</strong>ssi e pertanto sono stati studiati combinazioni booleane di keyword e appositi<br />

sistemi di filtraggio dei dati per limitare al massimo i tempi di download e il numero di<br />

brevetti.<br />

Riportiamo un esempio del procedimento di selezione di una keyword e del<strong>la</strong> IPC re<strong>la</strong>tiva<br />

alle sospensioni per auto.<br />

La prima paro<strong>la</strong> chiave (keyword) utilizzata per le ricerche è “suspension”, digitata su<br />

Espacenet nel modulo di ricerca avanzata nel campo re<strong>la</strong>tivo al titolo. Avviando <strong>la</strong> ricerca<br />

in tale modo si ottengono 64995 brevetti. Ovviamente <strong>la</strong> ricerca risulta troppo generica, e<br />

da una rapida analisi si evince come molti brevetti siano re<strong>la</strong>tivi ai settori biologico,<br />

elettrico, ai processi chimici ed industriali, oltre che al campo delle sospensioni per veicoli.<br />

I brevetti sulle sospensioni per veicoli presenti risultano comunque afferenti a settori molto<br />

vasti, come quello ferroviario ed industriale, oltre che automobilistico. Questa keyword è


292<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

inefficace. Si aggiunge al sostantivo “suspension” l’aggettivo “automotive” al fine di<br />

affinare <strong>la</strong> ricerca. Quindi si digita nel campo re<strong>la</strong>tivo al titolo <strong>la</strong> stringa “automotive<br />

suspension”. Si ottengono 496 brevetti di sospensioni, tutti inerenti al settore<br />

automobilistico, ma non necessariamente di interesse. Infatti molti sono re<strong>la</strong>tivi a<br />

sospensioni di sedili per auto, a metodi produttivi, a sistemi elettronici di stabilizzazione.<br />

Durante <strong>la</strong> ricerca si comincia ad identificare le c<strong>la</strong>ssi IPC (international patent<br />

c<strong>la</strong>ssification ) 43 a 4 cifre più numerose e pertinenti. Per individuare <strong>la</strong> migliore stringa,<br />

ovvero quel<strong>la</strong> capace di ottenere una efficace ricerca, si effettuano altri tentativi. Ad<br />

esempio si impiega <strong>la</strong> stringa “car suspension” nel titolo. Si ottengono 1058 risultati (solo i<br />

primi 500 sono visualizzati) ma non tutti di interesse. Molti sono re<strong>la</strong>tivi a carri ferroviari,<br />

ascensori, veicoli industriali o di specifiche applicazioni (in lingua inglese “freight car” e<br />

“passenger car” indicano rispettivamente carro merci e carrozza passeggeri, “elevator car”<br />

indica l’ascensore, “golf car” il veicolo utilizzato negli spostamenti tra le piazzole dei<br />

campi da golf…). Una volta effettuata <strong>la</strong> selezione di questa ricerca, si evince che i brevetti<br />

di nostro interesse risultano quelli aventi nel titolo “motor car”. Si impiega adesso <strong>la</strong><br />

stringa “motor car suspension” nel titolo e vengono visualizzati 42 brevetti: si selezionano<br />

escludendo da quelli di interesse quelli inerenti ai motocicli, ai processi industriali, ai<br />

cuscinetti.<br />

L’esclusione può avvenire sia tramite l’utilizzo di operatore booleani di esclusione<br />

(“andnot”) oppure tramite il filtraggio per IPC specifici là dove <strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione<br />

internazionale lo consenta. Il basso numero di brevetti finalmente trovato ci permette di<br />

interrompere qui <strong>la</strong> ricerca e dichiararci soddisfatti.<br />

Questo semplice ricerca è stata scelta in quanto mette in luce molte difficoltà legate al<strong>la</strong><br />

gestione del<strong>la</strong> complessità.<br />

Sebbene ci siano software dedicati a svolgere funzioni specifiche di IR, spesso questi<br />

entrano in crisi quando si tratta di gestire grandi quantità di dati. La strutturazione stessa<br />

dell’informazione tanto più è spinta tanto più porta ad una proliferazione del numero di file<br />

da gestire e del peso complessivo del corpus da e<strong>la</strong>borare.<br />

43 International Patent C<strong>la</strong>ssification (IPC) è una sistema di c<strong>la</strong>ssificazione gerarchica dei brevetti creata<br />

nel 1971 (Strasbourg Agreement). Un codice alfanumerico a 4 cifre indica l’ambito di pertinenza più<br />

generale , un codice completo a più cifre indica il settore specifico applicativo.


293<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Gestire <strong>la</strong> complessità richiede competenze specifiche che vanno molto al di là del<strong>la</strong><br />

semplice conoscenza dei software di navigazione testuale.<br />

Al momento infatti non esiste un software capace di compiere tutte le operazioni di IR su<br />

grandi quantità di dati ma si deve ricorrere piuttosto a specifiche procedure di ricerca che<br />

integrino strumenti diversi a seconda del<strong>la</strong> quantità e del livello di strutturazione che man<br />

mano si va definendo durante una attività di IR.<br />

L’operazione di IR, ci ha permesso di restringere il campo a poche decine di brevetti<br />

re<strong>la</strong>tivi alle sospensioni per automobili.<br />

La fase di IR viene dapprima utilizzata per definire le varie tipologie ad un basso livello di<br />

dettaglio e successivamente viene ripetuta per ciascuna di esse così da ottenere lo stato<br />

dell’arte per <strong>la</strong> singo<strong>la</strong> tipologia ad un livello di dettaglio maggiore.<br />

L’output sarà quindi diverso a seconda del livello di dettaglio:<br />

un modello per ciascuna tipologia di sistemi eterogenei per il confronto a basso<br />

livello di dettaglio<br />

una serie di versioni diverse dello stesso sistema ( versioni omogenee) per il<br />

confronto a alto livello di dettaglio<br />

Se <strong>la</strong> fase di info gathering è stata ben condotta avrò a disposizione delle banche dati<br />

ordinate di documenti organizzate per tipologie e al cui interno per ciascuna delle tipologie<br />

compaiano tutte le possibili versioni.<br />

Non disponendo ancora di un metodo rigoroso per scegliere le versioni caratteristiche da<br />

un set completo di versioni dello stesso prodotto, proponiamo un esempio delle versioni<br />

selezionate in base all’esperienza degli esaminatori e al<strong>la</strong> loro capacità di astrazione.<br />

I dispositivi meccanici del<strong>la</strong> fase di IR sono stati c<strong>la</strong>ssificati per diverse funzioni:<br />

• joints (rigid axle , independent wheel , semi-independent wheels) and subclusters<br />

• e<strong>la</strong>stic member (spring, torsion bar, leaf spring , e<strong>la</strong>stomer spring, hair spring) and<br />

all subclusters<br />

• shock absorber (hydraulic telescopic, rotational hydraulic, mechanical, built-in)<br />

• levelling member (mechanic, hydraulic, pneumatic)<br />

• anti-roll member (mechanic, hydraulic, pneumatic)<br />

• anti-pitching member (mechanic, hydraulic, pneumatic)<br />

A ciascuno di essi è stato applicator il medesimo metodo di confronto


294<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Vediamo ad esempio il caso di una sottoc<strong>la</strong>sse delle sospensioni: gli organi e<strong>la</strong>stici.<br />

Le modalità del<strong>la</strong> ricerca di informazioni è analoga quanto appena descritto sopra.<br />

L’analisi a basso livello di dettaglio ha enucleato le diverse tipologie di organo e<strong>la</strong>stico :<br />

mol<strong>la</strong> e<strong>la</strong>stica<br />

barra di torsione<br />

mol<strong>la</strong> a balestra<br />

mol<strong>la</strong> in e<strong>la</strong>stomero<br />

mol<strong>la</strong> ad aria<br />

Si riportano quindi di seguito per le varie tipologie che sono state scelte per il confronto<br />

evolutivo alcune immagini di sospensioni tratte dal database. Come nel caso precedente <strong>la</strong><br />

scelta di tali configurazioni non è stata frutto di una specifica procedura metodologica ma a<br />

questo livello di dettaglio è sufficiente avere un buono spirito di astrazione per scegliere<br />

quelle configurazioni che meglio di altre esaltano le differenze tra una tipologia ed<br />

un’altra.<br />

MOLLA ELASTICA<br />

BARRA DI TORSIONE


MOLLA A BALESTRA<br />

MOLLA IN ELASTOMERO<br />

MOLLA AD ARIA<br />

295<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Si vanno a confrontare le diverse tipologie sul<strong>la</strong> base dei criteri dettati dal<strong>la</strong> Teoria<br />

(patterns evolutivi TRIZ):<br />

#1 Segmentazione<br />

#2 Evoluzione geometrica<br />

#3 Dinamizzazione<br />

#4 Riduzione del<strong>la</strong> complessità<br />

#5 Control<strong>la</strong>bilità<br />

#6 Mono-bi poli system


296<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

La scelta è ricaduta su questi patterns per il semplice fatto che sono condivisi da tutte le<br />

soluzioni. I patterns mancanti sono stati esclusi per non appesantire <strong>la</strong> trattazione e<br />

permettere una analisi più snel<strong>la</strong>. Per le applicazioni successive infatti si vedrà come per<br />

ridurre <strong>la</strong> complessità del<strong>la</strong> gestione delle operazioni di calcolo sia bene non superare mai<br />

7 criteri di confronto.<br />

Metodo semplificato<br />

Prendiamo come caso studio l’organo e<strong>la</strong>stico per automobile. La mol<strong>la</strong> e<strong>la</strong>stica, <strong>la</strong> barra di<br />

torsione, <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> ad e<strong>la</strong>stomero, <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> ad aria, sono le alternative eterogenee del<br />

sistema organo e<strong>la</strong>stico.<br />

Esse devono essere confrontate una ad una ad un più alto livello di astrazione.<br />

Prima di tutto occorre identificare il set di funzioni caratteristiche:<br />

-fornire <strong>la</strong> forza e<strong>la</strong>stica F=kx al fine di controbi<strong>la</strong>nciare le irrego<strong>la</strong>rità del terreno, le<br />

variazioni di massa, <strong>la</strong> distribuzione di forze durante <strong>la</strong> marcia.<br />

In tabel<strong>la</strong>, le 5 diverse alternative tecnologiche sono confrontate sul<strong>la</strong> base di 5 dei 7 criteri<br />

selezionati. Nel<strong>la</strong> parte diagonale destra del<strong>la</strong> matrice dei confronti, sono riportati <strong>la</strong> lista<br />

dei trend identificati nel confronto one to one con il re<strong>la</strong>tivo punteggio, mentre nel<strong>la</strong> parte<br />

diagonale opposta è riportato il punteggio del<strong>la</strong> cel<strong>la</strong> specu<strong>la</strong>re rispetto al<strong>la</strong> diagonale.<br />

Il punteggio può essere calco<strong>la</strong>to sommando i risultati di ciascun trend di ciascuna cel<strong>la</strong>.<br />

Quindi si calco<strong>la</strong> il risultato complessiva per ciascuna riga e dal punteggio riportato<br />

nell’ultima colonna si ricava il ranking evolutivo finale.<br />

L’uso del metodo semplificato è consigliato qualora non vi sia necessità di pesare in<br />

maniera differenziata i criteri di confronto.


MOLLA<br />

ELASTICA<br />

BARRA DI<br />

TORSIONE<br />

MOLLA A<br />

BALESTRA<br />

MOLLA IN<br />

ELASTOME<br />

RO<br />

MOLLA AD<br />

ARIA<br />

MOLLA<br />

ELASTIC<br />

A<br />

-1<br />

BARRA DI<br />

TORSIONE<br />

Segmentaz +0<br />

Ev. geometr +1<br />

Dinamizza +1<br />

Rid. complex +0<br />

Control<strong>la</strong>bil +1<br />

Mono-bi poli -1<br />

Asimmetri +0<br />

-1 0<br />

MOLLA A<br />

BALESTRA<br />

Segmentaz +0<br />

Ev. geometrica<br />

+1<br />

Dinamizz +1<br />

Rid. complessità<br />

+0<br />

Control<strong>la</strong>bi +0<br />

Mono-bi poli -1<br />

Asimmetri +0<br />

Segmentazi +0<br />

Ev. geometrica<br />

+0<br />

Dinamizz +1<br />

Rid. complex +0<br />

Control<strong>la</strong>bil -1<br />

Mono-bi poli +0<br />

Asimmetri +0<br />

-1 -1 -1<br />

297<br />

MOLLA IN<br />

ELASTOMERO<br />

Segmentazione +0<br />

Ev. geometrica +1<br />

Dinamizzaz +1<br />

Rid. complex +1<br />

Control<strong>la</strong>bilità +1<br />

Mono-bi poli -1<br />

Asimmetria +0<br />

Segmentazione +0<br />

Ev. geometrica -1<br />

Dinamizz +1<br />

Rid. complex +1<br />

Control<strong>la</strong>bilità +0<br />

Mono-bi poli +0<br />

Asimmetria +0<br />

Segmentazione +0<br />

Ev. geometrica -1<br />

Dinamizzazione<br />

+1 Rid.<br />

complessità +1<br />

Control<strong>la</strong>bilità +1<br />

Mono-bi poli +0<br />

Asimmetria +0<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

MOLLA AD<br />

ARIA<br />

Segmentazi +0<br />

Ev. geometrica +1<br />

Dinamizz -1<br />

Rid. complessità<br />

+1<br />

Control<strong>la</strong>bilità -1<br />

Mono-bi poli -1<br />

Asimmetria +0<br />

Segmentazi +0<br />

Ev. geometrica -1<br />

Dinamiz -1<br />

Rid. comples +1<br />

Control<strong>la</strong>bilità -1<br />

Mono-bi poli +0<br />

Asimmetria +0<br />

Segmentaz +0<br />

Ev. geometrica -1<br />

Dinamizza -1<br />

Rid. complessità<br />

+1<br />

Control<strong>la</strong>bilità -1<br />

Mono-bi poli +0<br />

Asimmetria +0<br />

Segmentaz +0<br />

Ev. geometrica +1<br />

Dinamizze -1<br />

Rid. comples +0<br />

Control<strong>la</strong>bilità -1<br />

Mono-bi poli +0<br />

Asimmetria +0<br />

1 1 1 1 4<br />

table 5 Simplified method Comparison Matrix and Score column<br />

score<br />

2<br />

-1<br />

-1<br />

-4


298<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Riguardo al<strong>la</strong> segmentazione tutte le soluzioni sono state giudicate sullo stesso piano<br />

evolutivo, non si è quindi considerata <strong>la</strong> segmentazione interna del<strong>la</strong> mol<strong>la</strong> a balestra, od il<br />

numero di componenti di cui è stato però tenuto conto nel trend di riduzione del<strong>la</strong><br />

complessità.<br />

Nel caso dell’evoluzione geometrica sono state giudicate nell’ordine come meno evolute le<br />

soluzioni con mol<strong>la</strong> a balestra e con barra di torsione che presentano una geometria più<br />

semplice delle altre, quindi <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> ad aria che benché complessa nelle forme assolve<br />

comunque al<strong>la</strong> funzione e<strong>la</strong>stica trasmettendo le forze con un semplice cinematismo,<br />

quindi si colloca <strong>la</strong> tipologia con mol<strong>la</strong> di e<strong>la</strong>stomero che si evolve in svariate forme<br />

spesso agenti magari segmentando <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> stessa, infine, per il suo sviluppo<br />

geometricamente complesso nello spazio individuiamo <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> e<strong>la</strong>stica come <strong>la</strong> vincente<br />

nel trend di evoluzione geometrica.<br />

Nel trend di dinamizzazione si va ad analizzare <strong>la</strong> sollecitazione delle forze sugli organi<br />

e<strong>la</strong>stici. La mol<strong>la</strong> meno evoluta appare quindi quel<strong>la</strong> in e<strong>la</strong>stomero che subisce solo una<br />

semplice deformazione, di seguito collochiamo <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> a balestra che è sollecitata invece<br />

a flessione. Si vede una dinamizzazione nel passaggio successivo, nel<strong>la</strong> barra di torsione<br />

dove <strong>la</strong> sollecitazione è invece del tipo a torsione. Quindi si colloca <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> e<strong>la</strong>stica che<br />

per <strong>la</strong> sua forma sottopone internamente il materiale a sforzi sia di flessione che di<br />

torsione. Come migliore soluzione si considera poi <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> ad aria che continua il trend<br />

dinamico nell’evoluzione all’uso di liquido e gas.<br />

Nel trend di control<strong>la</strong>bilità sono ritenute le meno evolute le soluzioni con mol<strong>la</strong> in<br />

e<strong>la</strong>stomero e con barra di torsione perché non sono rego<strong>la</strong>bili, a differenza del<strong>la</strong> mol<strong>la</strong><br />

e<strong>la</strong>stica e del<strong>la</strong> mol<strong>la</strong> a balestra che sono rego<strong>la</strong>bili meccanicamente attraverso una ghiera<br />

nel primo caso e variando <strong>la</strong> posizione dei pettini che sorreggono le foglie nel secondo. Per<br />

questo le due soluzioni sono state giudicate evolutivamente sullo stesso piano. Il passaggio<br />

evolutivo successivo è rappresentato dal<strong>la</strong> mol<strong>la</strong> ad aria che permette <strong>la</strong> migliore<br />

rego<strong>la</strong>zione agendo direttamente sul sistema idraulico o pneumatico.<br />

Riguardo al trend mono bi-poli system l’unica soluzione meno evoluta è stata considerata<br />

quel<strong>la</strong> a mol<strong>la</strong> e<strong>la</strong>stica, perché a differenza delle altre non assolve ad altre funzioni.<br />

Ovvero, <strong>la</strong> barra di torsione e <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> a balestra fungono anche da organo di vincolo,


299<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

mentre <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> ad aria e <strong>la</strong> mol<strong>la</strong> in e<strong>la</strong>stomero realizzano anche lo smorzamento<br />

eliminando il bisogno dell’organo ammortizzatore che è inglobato o assente.<br />

Il trend di asimmetria è stato tra<strong>la</strong>sciato perché non appare nessuna asimmetria rilevante,<br />

sia nei sistemi che nei sottosistemi.<br />

La matrice dei confronti è stata prodotta considerando tutti i patterns con <strong>la</strong> medesima<br />

influenza, indipendentemente dall’oggetto del<strong>la</strong> loro applicazione. Quindi non sono state<br />

introdotte specifiche sui pesi. Inoltre sono stati accorpati in una unica matrice tutte le<br />

caratteristiche come invece diversamente specificato in fase metodologica. Il fatto di<br />

considerare in una unica matrice più funzioni e quindi più parametri contemporaneamente<br />

può senza dubbio introdurre degli errori grosso<strong>la</strong>ni nel risultato, a meno che i trend si<br />

riferiscano indipendentemente ciascuno a parametri diversi.<br />

Mol<strong>la</strong> in<br />

e<strong>la</strong>stomero<br />

Mol<strong>la</strong> a balestra<br />

Barra di torsione<br />

Mol<strong>la</strong> ad aria<br />

Mol<strong>la</strong> in e<strong>la</strong>stomero<br />

Altra mol<strong>la</strong> metallica<br />

Mol<strong>la</strong> a balestra<br />

Barra di torsione<br />

Mol<strong>la</strong> e<strong>la</strong>stica<br />

Mol<strong>la</strong> e<strong>la</strong>stica<br />

Figura 115 Evolution rank and statistical score<br />

Mol<strong>la</strong> ad aria<br />

Il rank evolutivo risultante è stato quindi riportato su una linea evolutiva che tiene conto di<br />

tutti patterns. La sequenza è stata quindi paragonata al<strong>la</strong> sequenza con cui queste soluzioni<br />

sono state adottate dal mercato automobilistico.


300<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

In genere si è potuto constatare che il rank evolutivo e le indagini statistiche mostrino<br />

tendenze sostanzialmente sovrapponibili. Sebbene occorra una base statistica ben più vasta<br />

è comunque una conferma del<strong>la</strong> affidabilità di questo metodo.<br />

Metodo MCA<br />

Per questo tipo di attività, è possibile differenziare l’influenza dei trend durante<br />

l’innovazione.<br />

I Trend come già visto nel<strong>la</strong> introduzione teorica al metodo si prestano quindi ad una<br />

c<strong>la</strong>ssificazione ordinale, cioè ad essere messi in sequenza in base al loro rapporto con gli<br />

elementi del sistema ( motore, tool, trasmissione e controllo).<br />

Riportiamo a titolo puramente esemplificativo come potrebbe funzionare il metodo nel<br />

caso più generale in cui è data una sequenza ordinata dei trend.<br />

Prendiamo alcuni trend che accomunano lo sviluppo di sospensioni per automobili.<br />

Il sistema è composto di elementi eterogenei che potremo c<strong>la</strong>ssificare in ammortizzatori<br />

idraulici telescopici, idraulici rotazionali, meccanici e composti. Riportiamo i trend:<br />

#1 Segmentation, #2 Geometric evolution, #3 Dynamization, #4 Complexity<br />

reduction, #5 Control<strong>la</strong>bility, #6 Mono-bi-polysystem<br />

Messi in ordine, secondo una logica derivate dall’esperienza dell’esaminatore che non può<br />

essere generalizzata ad altri casi studio:<br />

#3 Dynamizatio<br />

n ≥ #4 Complexity reduction ≥ #1 Segmentation ≥ #5 Control<strong>la</strong>bility


Peugeot 204 del 1967 Automotive shock absorber<br />

Alfa Romeo B del 1935), , mechanical<br />

rotational hydraulic<br />

301<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Unic del 1934 hydraulic telescopic<br />

Innocenti IM3 del 1965 built-in<br />

Le soluzioni vengono confrontate tra loro e ordinate in base al<strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssifica evolutiva. Nel<strong>la</strong><br />

matrice degli impatti si riportano le varie tipologie dal più segmentato al meno segmentato,<br />

quindi ordinati in base al principio di dinamizzazione e, poi riduzione del<strong>la</strong> complessità e<br />

via dicendo per tutti i criteri di confronto.


Segment<br />

#1<br />

table 6 impact matrix<br />

dynamize<br />

#3<br />

302<br />

Complex<br />

#4<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Control<br />

#5<br />

Solution #1<br />

hydraulic<br />

telescopic 1 2 3 2<br />

Solution #2<br />

rotational<br />

hydraulic 3 3 2 3<br />

Solution #3<br />

mechanical<br />

4 1 1 1<br />

Solution #4<br />

built-in<br />

2 4 4 4<br />

Order list of criterion ( Crit_#3 ≥ Crit_#4 ≥ Crit_#1 ≥ Crit_#5)<br />

La matrice degli impatti viene quindi trasformata in una nuova matrice con i confronti one<br />

to one<br />

Segment<br />

#1<br />

table 7<br />

dynamize<br />

#3<br />

Complex<br />

#4<br />

Control<br />

#5<br />

1-2 - - + -<br />

1-3 - + + +<br />

1-4 - - - -<br />

2-1 + +<br />

2-3 - +<br />

2-4 + -<br />

3-1 + -<br />

- +<br />

+ +<br />

- -<br />

- -<br />

3-2 + - - -<br />

3-4 + - - -<br />

4-1 + + + +<br />

4-2 - + + +<br />

4-3 - + + +


303<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Quindi è l’algoritmo di calcolo del metodo regime ad analizzare tale matrice, incrociare i<br />

dati con <strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssifica ordinale dei trend e produrre in automatico il ranking con le statistiche<br />

con cui quel<strong>la</strong> posizione in c<strong>la</strong>ssifica può verificarsi.<br />

Solution #1<br />

hydraulic telescopic<br />

Solution #2<br />

rotational hydraulic<br />

Solution #3<br />

mechanical<br />

Solution #4<br />

built-in<br />

table 8 Final evolution rank<br />

RANK<br />

1 2 3 4<br />

0 1 0,67 0,33<br />

0 0,33 1 0,67<br />

1 0,67 0,33 0<br />

0 0,33 0,67 1<br />

Hydraulic tel. Rotational tel Mechanic Built-in<br />

Figura 116 risultati del rank evolutivo tra soluzioni eterogenee con metodo regime


304<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

Le soluzioni sono quindi ordinate secondo una logica evolutiva e confrontate poi con<br />

eventuali step di trend noti ( ad es. per il trend di dinamizzazione e segmentazioni ci si<br />

dovrebbe aspettare in futuro soluzioni pneumatiche e soluzioni che fanno uso di campi,<br />

come ad esempio gli ammortizzatori magnetici).<br />

Meccanici<br />

Idraulici<br />

telescopici<br />

Idraulici<br />

a rotazione<br />

Incorporati<br />

Qualora si disponga di dati di marketing o di applicazioni sui modelli di serie è possibile<br />

incrociare tali dati per operare le opportune valutazioni sull’attendibilità di accadimento di<br />

determinati trend nel passato.<br />

Dinamici<br />

Incorporati<br />

Inseriti nel sistema di azion. Idraulico delle molle<br />

Integrati nel<strong>la</strong> mol<strong>la</strong><br />

Incorporati nel gruppo idropneumatico<br />

Incorporati nel sistema idraulico<br />

Smorzamento proprio del<strong>la</strong> gomma<br />

Meccanici e idraulici telescopici<br />

Meccanici e telescopici<br />

Meccanici<br />

Idraulici a rotazione<br />

2 idraulici telescopici in parallelo<br />

Idraulici telescopici doppi<br />

Idraulici telescopici


BIBLIOGRAFIA<br />

305<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

• Juite (Ray) Wang Department of Industrial Engineering, Feng Chia University,<br />

Taichung, Taiwan, ROC January 2001.<br />

• Mattson, C. A., and Messac, A., .Concept Selection Using s-Pareto Frontiers,.<br />

AIAA Journal, Vol. 41, No. 6, 2003, pp. 1190-1198.<br />

• An integrated computational intelligence approach to product concept generation<br />

and evaluation<br />

• Hong-Zhong Huanga, Ruifeng Bob and Wei Chenc USA 23 September 2005.<br />

• From http://www.triz.org/kraevs_korner/kraev10.htm Valery Kraev<br />

• Engineering of creatività- Introduction to Triz Methodology of inventive problem<br />

solving Semyon D.Savransky 2000, CRC Press LLC<br />

• G. Cascini, R.Nanni, D.Russo, TRIZ Patterns of Evolution as a Means for<br />

Supporting History of Technology: Analyzing the Brunelleschi’s Dome Cranes-<br />

TRIZ Journal -July 2003<br />

• G.Yezersky General Theory of innovation GTI seminar Florence 2006<br />

• G. Cascini, P.Rissone, D.Russo Analisi evolutiva delle sospensioni per autoveicoli<br />

e confronto delle scelte progettuali con le leggi evolutive TRIZ. 2004/2005<br />

• Biggioggero Gian Francesco, Rovida Edoardo, Ca<strong>la</strong>brò Sara, Menzio Giorgio, Il<br />

progetto e <strong>la</strong> memoria, Evoluzione storica di soluzioni costruttive, Il caso di<br />

sospensioni per autovettura, Politecnico di Mi<strong>la</strong>no, CNR, 2003<br />

• David Burgess Wise, Storia dell’automobile, Istituto Geografico De Agostini,<br />

Novara 1977


Tesi di <strong>la</strong>urea:<br />

• Niccolò Becattini: “Smart Window: trend e sviluppi futuri” Re<strong>la</strong>tori:<br />

• Ing. Gaetano Cascini, Davide Russo, A.A. 2005/2006<br />

306<br />

CapitoloV – Casi Studio<br />

• Federico Muscolino: “Analisi evolutiva dei brevetti delle sospensioni<br />

automobilistiche e re<strong>la</strong>tiva ricaduta industriale” Re<strong>la</strong>tori:<br />

• Prof. Paolo Rissone, Ing. Gaetano Cascini, Davide Russo A.A. 2005/2006<br />

• Lorenzo Fiorineschi: “Triturazione del legno per <strong>la</strong> produzione di pellet: analisi<br />

delle tecnologie disponibili e progetto di un sistema innovativo” Re<strong>la</strong>tori:<br />

Prof. Paolo Rissone, Ing. Gaetano Cascini, Davide Russo, Ing. Rotini Federico<br />

A.A. 2004/2005<br />

• Matteo Mi<strong>la</strong>nesi :”Analisi evolutiva delle sospensioni per autoveicoli e confronto<br />

delle scelte progettuali con le leggi evolutive TRIZ”- Re<strong>la</strong>tori:<br />

Prof. Paolo Rissone, Ing. Gaetano Cascini, Davide Russo A.A. 2004/2005<br />

• Yuri Borgianni: “Triz Features: Nuove Funzionalità Nei Sistemi Cad Di Supporto<br />

Al<strong>la</strong> Progettazione Concettuale” – Re<strong>la</strong>tori: Prof. Paolo Rissone, Ing. Gaetano<br />

Cascini, Davide Russo, ing. Federico Rotini, A.A. 2004/05.<br />

• Fabio Rossi: “C<strong>la</strong>ssificazione e confronto delle macchine tessili di Leonardo da<br />

Vinci mediante una originale applicazione dei percorsi evolutivi TRIZ” – Re<strong>la</strong>tori:<br />

Prof. Paolo Rissone, Ing. Gaetano Cascini, Davide Russo, Dott. Romano Nanni,<br />

A.A. 2002/03.<br />

• Filippo Silipigni: “Tecniche di problem solving basato su conoscenza per <strong>la</strong><br />

progettazione delle porte di conge<strong>la</strong>tori orizzontali” – Re<strong>la</strong>tori: Prof. Paolo Rissone,<br />

Ing. Gaetano Cascini, Davide Russo, Ing. Rosi A.A. 2003/04<br />

• Gabriele Cappelli: “Tecniche di Problem Solving basate su conoscenza applicate<br />

all’innovazione di conge<strong>la</strong>tori orizzontali” - Re<strong>la</strong>tori: Prof. Paolo Rissone, Ing.<br />

Gaetano Cascini, Davide Russo, Ing. Rosi A.A. 2002/03.


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

CAPITOLO VI<br />

METODI DI SUPPORTO AI RICERCATORI<br />

DELLA STORIA E DELLA SCIENZA DELLA<br />

TECNOLOGIA<br />

307


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Indice<br />

Introduzione............................................................................................................................... 309<br />

1 Il processo di estrazione di connessioni logiche non scontate tra documenti storici.............. 310<br />

2 Ricostruzione storica e virtuale delle macchine rinascimentali.............................................. 322<br />

3 La metodologia TRIZ a supporto delle instal<strong>la</strong>zione museale............................................... 328<br />

4 Reverse Forecasting per <strong>la</strong> generazione di sequenze evolutive tra macchine......................... 330<br />

5 Conclusioni............................................................................................................................. 345<br />

Appendice A .............................................................................................................................. 348<br />

Bibliografia................................................................................................................................ 357<br />

308


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

INTRODUZIONE<br />

Con questo capitolo si conclude <strong>la</strong> rassegna dei casi studi presentati. I risultati e le<br />

conoscenze acquisite in ambiti tecnici e industriali sono finalmente messi a disposizione<br />

per traguardare l’obiettivo per il quale questa <strong>tesi</strong> è nata ovvero offrire un contributo<br />

tecnico-scientifico al<strong>la</strong> realizzazione di un metodo di indagine multidisciplinare che<br />

affianchi le metodiche tradizionali dei ricercatori del<strong>la</strong> Storia del<strong>la</strong> Tecnologia.<br />

Consapevoli del fatto che il cammino sia ancora lungo, al termine di questo <strong>la</strong>voro è ancora<br />

maggiore <strong>la</strong> convinzione che lo studio integrato tra competenze multidisciplinari sia <strong>la</strong><br />

strada più efficace e talvolta l’unica via per fare un salto di qualità nelle indagini storiche<br />

sulle tecnologie del passato.<br />

In questo <strong>la</strong>voro sono state individuate alcune criticità nell’indagine tradizionale e da<br />

qui si è tentato di costruire una serie di strumenti e di metodologie di supporto.<br />

L’integrazione di queste attività è stato poi riassunto e integrato assieme nel<strong>la</strong><br />

e<strong>la</strong>borazione di una roadmap procedurale che consente al ricercatore tradizionale di<br />

affrontare:<br />

• il processo di estrazione di connessioni logiche non scontate tra documenti storici,<br />

• l’analisi ed il confronto tra soluzioni tecniche rappresentate nei disegni di macchine<br />

rinascimentali<br />

• <strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione temporale di macchine non datate cronologicamente.<br />

A corredo del<strong>la</strong> roadmap si aggiungano inoltre considerazioni e commenti su come debba<br />

essere condotta l’attività di interpretazione dei disegni di macchine rinascimentali, specie<br />

nelle condizioni in cui si integri tale attività con <strong>la</strong> ricostruzione virtuale delle macchine e<br />

<strong>la</strong> prototipazione in sca<strong>la</strong> per applicazioni museale.<br />

309


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

1 IL PROCESSO DI ESTRAZIONE DI CONNESSIONI LOGICHE NON SCONTATE TRA DOCUMENTI<br />

STORICI<br />

Una indagine di tipo tradizionale parte senza dubbio dall’analisi delle fonti. Tanto più<br />

nuova ed inedita sarà <strong>la</strong> ricerca tanto più difficile sarà individuare e mettere assieme i<br />

documenti di maggior interesse.<br />

Come abbiamo visto già dal primo capitolo, un passo decisivo in questo senso non passa<br />

esclusivamente dalle capacità e conoscenze del singolo ricercatore ma coinvolge<br />

inevitabilmente una partecipazione congiunta di amministrazioni nazionali e transnazionali<br />

che di comune accordo si dedichino al<strong>la</strong> condivisione del sapere. La nascita e l’espansione<br />

delle biblioteche digitali è quindi <strong>la</strong> premessa indispensabile per poter comprendere gli<br />

obiettivi specifici di questo <strong>la</strong>voro.<br />

E’ soltanto tramite esse che sarà possibile semplificare e democratizzare l’accesso ad un<br />

sapere sempre più vasto e completo. La possibilità di disporre di banche del sapere sempre<br />

più ricche e <strong>la</strong> velocità di accesso all’informazione porta con sé inevitabilmente <strong>la</strong><br />

necessità da parte del ricercatore di disporre di nuovi strumenti che permettano <strong>la</strong><br />

navigazione rapida dei testi, lo aiutino nel<strong>la</strong> fase di selezione del documento pertinente e<br />

permettano inoltre di superare i propri limiti di conoscenza, consentendo una l’accesso ad<br />

informazioni utili nuove altrimenti non raggiungibili tramite i canali tradizionali.<br />

Lo stato dell’arte delle tecnologie a disposizione per <strong>la</strong> navigazione dei testi e dei disegni<br />

digitalizzati ha mostrato alcuni limiti evidenti che impediscono al momento al ricercatore<br />

di accedere con successo a quei documenti in cui con molta probabilità potrebbe trovare<br />

informazioni utili e che per i limiti del<strong>la</strong> propria formazione non ne conosce il contenuto o<br />

addirittura l’esistenza.<br />

Catalogare e accorpare documenti utili tramite <strong>la</strong> presenza o meno di keyword è senza<br />

dubbio <strong>la</strong> pratica maggiormente diffusa allo stato dell’arte del<strong>la</strong> tecnologia in ambito<br />

umanistico.<br />

Se l’obiettivo che si prefigge va nel<strong>la</strong> direzione giusta, si è visto come in altri ambiti delle<br />

attività umane questo problema si sia già presentato e sia in parte già stato risolto. Inoltre <strong>la</strong><br />

ricerca e lo sviluppo, principalmente in ambito tecnico, offre ad oggi prodotti già col<strong>la</strong>udati<br />

e affermati che sebbene siano specifici per indagini specialistiche potrebbero facilmente<br />

essere implementati anche nell’ambito del<strong>la</strong> ricerca storico umanistica.<br />

310


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Da qui il primo dei contributi del<strong>la</strong> roadmap: affiancare il <strong>la</strong>voro di messa a punto di un<br />

nuovo motore di ricerca per <strong>la</strong> biblioteca digitale che implementi oltre al<strong>la</strong> potenzialità<br />

c<strong>la</strong>ssiche del<strong>la</strong> ricerca per keyword nuove funzionalità basate su analisi dei descrittori e<br />

clusterizzatori.<br />

Nell’ambito del progetto Cultura 2000, Il dipartimento di Ingegneria Meccanica di<br />

Firenze assieme al<strong>la</strong> Biblioteca Leonardiana di Vinci , Synthema di Pisa, il Club Unesco<br />

Leonardo da Vinci, Sophia, il Dipartimento di Storia dell’Architettura dell’Università di<br />

Firenze, e Brain Technology è stato promosso un <strong>la</strong>voro congiunto tra linguisti, storici<br />

dell’arte, ingegneri meccanici ed informatici per <strong>la</strong> creazione di un motore di ricerca<br />

chiamato E_LEO desk.<br />

E-LEO desk.<br />

Senza entrare nel dettaglio del progetto che rimandiamo all’appendice A di questo<br />

capitolo, ci limitiamo qui a mostrare alcune delle caratteristiche principali e di maggior<br />

innovazione del desk di consultazione il quale permette:<br />

• un accesso ad un insieme completo di documenti storici altrimenti disperso in un<br />

grande numero di biblioteche;<br />

• <strong>la</strong> leggibilità delle note e dei testi storici con traduzione nel<strong>la</strong> lingua del ricercatore;<br />

• una capacità di ricerca avanzata per sfogliare documenti storici con strumenti<br />

Approccio statistico-morfologico<br />

Client - Server Motore Lessicale + Motore di<br />

MODELLI<br />

LINGUISTICI<br />

BASI CONOSCENZA<br />

IMPOSTAZIONI DEL<br />

MOTORE LESSICALE<br />

Identificazione del linguaggio<br />

Lemmatizzazione<br />

Estrazione dei descrittori<br />

Indicizzazione dei documenti<br />

CORPU TWID Expert DB<br />

Competenze in ambito<br />

lessicografico<br />

Conoscenze di<br />

strumenti di gestione<br />

del DB e del Web<br />

Analisi<br />

statistica<br />

dei<br />

Temis Online<br />

Miner Light<br />

Figura 117 Schema riassuntivo del funzionamento del portale E-leo desk<br />

311<br />

Internet/<br />

Intranet


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

ancora mai adottati nel panorama umanistico<br />

• <strong>la</strong> definizione dei mezzi atti a identificare collegamenti non evidenti fra documenti<br />

storici e al<strong>la</strong> c<strong>la</strong>ssificazione automatica<br />

La visualizzazione di E-Leo segue <strong>la</strong> modalità di<br />

rappresentazione immagine più testo a fronte già nota nel<br />

panorama dei portali di ricerca museali.<br />

Le pagine possono essere visualizzate come se si sfogliasse<br />

virtualmente il codice, possono essere ingrandite, si possono<br />

effettuare ingrandimenti e si possono operare ribaltamenti a<br />

specchio ( partico<strong>la</strong>rmente utile per lo studio dei codici<br />

Leonardiani).<br />

La prima innovazione <strong>la</strong> troviamo a livello di interazione<br />

testo immagine. Infatti il disegno è scomposto in aree<br />

sensibili a seconda del contenuto grafico.<br />

Al momento è possibile associare al<strong>la</strong> zona del disegno in<br />

cui è presente una parte di descrizione testuale al<strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva<br />

trascrizione a fronte. Tuttavia è già in atto il <strong>la</strong>voro di<br />

indicizzazione e descrizione dei disegni che permetterà<br />

anche l’associazione del singolo disegno contenuto nel<br />

foglio con <strong>la</strong> parte testuale a fronte con il titolo e <strong>la</strong><br />

descrizione.<br />

L’importanza di questo <strong>la</strong>voro risiede nel fatto di poter<br />

tradurre il disegno in una serie di dati con i quali operare una<br />

navigazione integrata testo-immagine.<br />

312<br />

Figura 118 Frame di selezione del<br />

codice di Eleo desk


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Figura 119 Versione beta del nuovo portale E-Leo desk<br />

313


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Figura 120 Schermata E-Leo di visualizzazione Pagina del codice e trascrizione a fianco<br />

Glossario. Come già mostro nel primo capitolo anche il glossario è uno strumento<br />

adottato per questo tipo di ricerche, spesso disponibile in più lingue.<br />

La partico<strong>la</strong>rità del glossario di E-Leo risiede nel metodo con il quale è stato costruito.<br />

Infatti grazie all’opera degli esperti del<strong>la</strong> lingua del Rinascimento sono stati individuati<br />

tutti i glossari inerenti i codici che faranno paret del DB di informazione del portale.<br />

Quindi sono stati processati tali testi con i più moderni strumenti di text mining (<br />

principalmente basati sull’estrazione dei descrittori) al fine di fornire una lista dei termini<br />

non soltanto raggruppabili per variazione lessicale ma associabili anche per significato.<br />

Il glossario completo è messo a disposizione con tutte le valenze che il medesimo termini<br />

può possedere. In tal modo al<strong>la</strong> semplice funzione di chiave di ricerca si favorisce un uso<br />

del glossario quale strumento di traduzione e comprensione del linguaggio tecnico- volgare<br />

contenuto nei corpus.<br />

L’approfondimento di questo <strong>la</strong>voro e l’affinamento dei glossari renderà sempre più<br />

efficaci le capacità dello strumento.<br />

314


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

La possibilità di disporre delle varianti di significato di uno stesso termine permetterà<br />

inoltre un importantissimo salto di qualità nell’interpretazione dei disegni di macchine.<br />

Supponiamo infatti di essere di fronte ad un disegno Leonardiano in cui viene presentato<br />

un disegno di un oggetto non riconoscibile e di cui non si ha una interpretazione da<br />

letteratura, o che si pensa che l’interpretazione che è stata data potrebbe essere messa in<br />

discussione. Supponiamo che all’interno del<strong>la</strong> figura vi sia una nota in volgare tipo ”<br />

machina”.<br />

Naturalmente ciccando sull’area del disegno in cui è presente <strong>la</strong> scritta, avremo che<br />

nell’area di testo a fronte si attiverà <strong>la</strong> visualizzazione del termine trascritto “machina”.<br />

La genericità di tale termine potrebbe indurre uno studioso non esperto del lessico<br />

Leonardiano ad associare tale termine esclusivamente ad una variazione lessicale del<br />

termine generico “macchina” ( che pertanto non aiuterebbe in alcun modo ad interpretare il<br />

disegno). Qualcuno invece potrebbe associare al contrario pensare esclusivamente <strong>la</strong><br />

paro<strong>la</strong> machina come una variante di una altra forma lemmatica, ovvero <strong>la</strong> “macina” e da<br />

qui fare un c<strong>la</strong>moroso passo in avanti nell’interpretazione del disegno.<br />

Naturalmente nessuna delle 2 soluzioni può essere considerata con assoluta certezza<br />

quel<strong>la</strong> giusta e pertanto è fondamentale inserire uno strumento che possa aiutare a<br />

comprendere <strong>la</strong> presenza di una ambiguità e al tempo stesso aiutare a disambiguare tale<br />

situazione.<br />

La presenza di un glossario in cui inserire <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> “machina” diventa fondamentale per<br />

avere a disposizione tutte le possibilità di significato associabili a machina.<br />

E-Leo mette a disposizione quindi un glossario con tutte le definizioni del termine e offre<br />

in più <strong>la</strong> statistica delle occorrenze del termine e <strong>la</strong> loro posizione all’interno dei vari<br />

documenti del corpus. Pertanto da qui sarà possibile navigare rapidamente e agevolmente<br />

tutti i documenti in cui quel<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> compare e confrontare le varie rappresentazioni di<br />

machina (in volgare) e delle variazioni morfologiche lessicali associabili a questo termine.<br />

Inutile dilungarsi con l’importanza che questo strumento può offrire nel suffragare una<br />

interpretazione piuttosto che un’altra.<br />

315


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

La ricerca dei documenti.<br />

Ai criteri di ricerca tradizionali (basati su combinazioni<br />

booleane di parole chiave) si aggiungeranno le funzionalità<br />

attualmente disponibili negli strumenti più avanzati di Text<br />

Mining: i testi analizzati saranno indicizzati con descrittori<br />

lessicali dedotti automaticamente mediante analisi<br />

morfologica, sintattica, semantica e statistica del testo. La<br />

lemmatizzazione del testo permette, infatti, di rimuovere<br />

eventuali ambiguità lessicali presenti, c<strong>la</strong>ssificando ogni<br />

paro<strong>la</strong>, evidenziandone gli attributi morfologici<br />

(genere/numero per i nomi, oppure modo/tempo/persona per i<br />

verbi, le regole di flessione e di alterazione) e sintattici,<br />

restituendo il lemma di derivazione. Solo gli oggetti lessicali -<br />

lemmi singoli o espressioni polilessicali - presenti oltre una<br />

certa soglia vengono riconosciuti come significativi per il<br />

documento ed estratti nell’analisi. Successivamente l’analisi<br />

semantica rileva eventuali convergenze nel significato dei<br />

Figura 121 Frame di selezione per<br />

termini estratti, utilizzando Basi di Conoscenza specifiche del keyword, per soggetti o per c<strong>la</strong>ssi<br />

dominio, che associano ad ogni oggetto lessicale uno o più concetti di riferimento, secondo<br />

re<strong>la</strong>zioni nominate di iperonimia/iponimia, meronimia/omonimia.<br />

La ricerca viene avviata in vari modi. Si può scegliere il numero del foglio, si può inserire<br />

un a keyword oppure si può effettuare una ricerca avanzate scegliendo delle specifiche aree<br />

di interesse o un soggettario in cui i disegni sono stati raggruppati. Sebbene questa<br />

modalità non sia ancora disponibile è previsto un soggettario complessivo dei disegni<br />

contenuti in ogni singolo codice o raccolta di fogli. Al termine dell’edizione completa tale<br />

soggettario fornirà per accumulo un vera e proprio repertorio dell’iconografia leonardiana,<br />

ossia un indice per soggetti dei disegni di tutto il corpus del vinciano. Tale indice dei<br />

soggetti dei disegni verrà realizzato in forma normalizzata secondo gli standard vigenti a<br />

livello internazionale, in modo da offrire un accesso razionale e c<strong>la</strong>ssificato.<br />

316


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Figura 122 Maschera di ricerca per soggettari di E-Leo<br />

317


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Esempio:<br />

Macchine tessili<br />

Fi<strong>la</strong>toi<br />

Fi<strong>la</strong>toio a ruota<br />

Fi<strong>la</strong>toio a ruota con bobina di raccoglimento<br />

mobile<br />

Fi<strong>la</strong>toio a ruota con fuso ad aletta<br />

Fi<strong>la</strong>toio circo<strong>la</strong>re a mano<br />

Fi<strong>la</strong>toio circo<strong>la</strong>re idraulico<br />

Figura 123 On line Miner - Navigazione del corpus tramite descrittori<br />

Il problema filosofico al<strong>la</strong> base di una attività di questo tipo sta nel fatto cha partire dai dati<br />

strutturati consente ai più di navigare per informazioni e quindi fornire un contributo<br />

altissimo e innovativo ( ad. Esempio interrogare il DB per mostrare tutte le viti di<br />

Archimede disegnate da Leonardo). Tuttavia <strong>la</strong> processazione del dato in informazione è<br />

una operazione soggetta ad errore e l’errore in un ambito così delicato quale quello del<strong>la</strong><br />

ricostruzione storica è un fattore delicato e cruciale. Pertanto occorre permettere al<br />

ricercatore esperto di avere entrambe queste possibilità di indagine e accesso al<br />

documento.<br />

Il meccanismo con cui viene costruita l’associazione,( sia essa pre-strutturata, sia essa<br />

liberamente svolta dal ricercatore in tempo reale on line) passa naturalmente dall’impiego<br />

delle metodologie e strumentazioni mostrate nel capitolo I eIII. Una volta estratti i<br />

318


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

descrittori , il testo così codificato è messo a disposizione sia per navigare tra i documenti<br />

sia viene preparato al<strong>la</strong> clusterizzazione.<br />

L’impiego di processori semantici per l’analisi delle note permette:<br />

1. La costruzione di una base di conoscenza del sapere leonardiano a supporto delle<br />

ricerche svolte in modo tradizionale sulle note dei codici<br />

2. L’estrazione, l’esplorazione, <strong>la</strong> mappatura e <strong>la</strong> comparazione dei concetti presenti<br />

nei testi<br />

3. La scoperta di re<strong>la</strong>zioni non banali fra i documenti<br />

4. L’individuazione automatica di documenti di macchine e/o soluzioni costruttive ad<br />

esse pertinenti<br />

5. Una c<strong>la</strong>ssificazione dinamica del tutto inedita delle macchine di Leonardo, che<br />

permette una navigazione dei documenti che si adatta costantemente alle<br />

interrogazioni poste dall’utente<br />

319


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Clusterizzazione<br />

Lo strumento più utile a questo fine è stato ritenuto l’ On Line Miner di Synthema srl.<br />

Questa modalità è infine quel<strong>la</strong> che permette <strong>la</strong> funzionalità più innovativa. Sul<strong>la</strong> base<br />

del<strong>la</strong> processazione di tutti i corpus testuali associati ai singoli disegni è possibile<br />

accomunare i gruppi in base ai descrittori estrapo<strong>la</strong>ti dal software.<br />

E-Leo ci propone quindi una lista di raggruppamenti all’interno dei quali sono stati messi<br />

insieme descrittori che sono intimamente legati da loro dal contenuto specifico del testo.<br />

In altre parole ciò significa che dall’analisi di cluster c’è una buona probabilità ( e non <strong>la</strong><br />

certezza) di trovare una affinità tra documenti che altrimenti non avremmo mai pensato<br />

neppur lontanamente di associare..<br />

Prendiamo ad esempio per chiarificare il concetto: analisi di macchine battiloro.<br />

Dall’analisi di clusterizzazione dei documenti trovo che uno dei cluster presenta in ordine<br />

decrescente per occorrenza i termini martello, oro, colpo, <strong>la</strong>rghezza, ruota etc. Ad esso<br />

sono associati 9 documenti. Tra questi, 7 trattano esplicitamente di macchine per battiloro,(<br />

ovvero documenti che avrei trovato anche con <strong>la</strong> ricerca per keyword “battiloro”), 1 tratta<br />

di argano a martelli e l’ultimo par<strong>la</strong> congegni per il sollevamento dell’acqua.<br />

Figura 124 Elenco dei cluster ottenuti con On Line Miner. In basso elenco dei documenti del<br />

cluster numero 5<br />

320


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Figura 125 Rasppresentazione a bolle dei legami tra cluster mediante analisi con OnlineMiner. Si vede<br />

in rosso il legame tra gruppo motore e grippo acqua.<br />

Se vado a mostrare il dettaglio grafico del cluster vedo che esiste una re<strong>la</strong>zione forte tra 2<br />

sottocluster, quello re<strong>la</strong>tivo al motore del battiloro e quello re<strong>la</strong>tivo ai concetti di acqua,<br />

canna e canale. E’ chiaro dunque che un utente attento e perspicace riceve un buon<br />

suggerimento di indagine in una direzione ben precisa. Il fatto di poter associare al<strong>la</strong><br />

potenza motrice del fiume l’automazione di una macchina come il battiloro rappresenta un<br />

elemento assolutamente<br />

inedito negli studi su Leonardo<br />

da Vinci. Non resta quindi che<br />

andare a analizzare i testi che<br />

sono al<strong>la</strong> base di questo<br />

collegamento e verificare con<br />

una indagine mirata <strong>la</strong><br />

sensatezza di questo tipo di<br />

connessione logica (<br />

attualmente tale supposizione<br />

Figura 126 Modello virtuale 3D del battioloro<br />

è stata ufficialmente adottata<br />

per <strong>la</strong> ricostruzione del<strong>la</strong> macchina battiloro nel nuovo museo Leonardiano a Vinci).<br />

321


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

2 RICOSTRUZIONE STORICA E VIRTUALE DELLE MACCHINE RINASCIMENTALI<br />

L’analisi del disegno presenta notevoli<br />

difficoltà di interpretazione. Sebbene<br />

Leonardo da Vinci, come molti altri<br />

ingegneri ed architetti de Rinascimento<br />

fossero dotati di un tratto stilistico e di<br />

una capacità espressiva notevoli,<br />

purtroppo ciò non fu sufficiente a colmare<br />

le <strong>la</strong>cune di rappresentazione del disegno<br />

che ha caratterizzato <strong>la</strong> storia stessa del<br />

disegno fino a Miche<strong>la</strong>ngelo.<br />

La visione prospettica o scenografica,<br />

senza il modello in pianta e l’alzato non è<br />

Figura 127 “Argano leggero” usato per <strong>la</strong><br />

capace di per sé di fornire una costruzione del<strong>la</strong> <strong>la</strong>nterna del Duomo di Firenze<br />

rappresentazione dei componenti di macchina misurabili e quindi riproducibili.<br />

Ci si aggiunga poi che nel<strong>la</strong> quasi totalità delle volte le macchine sono descritte in disegni<br />

d’assieme con visione prospettica. Soltanto Leonardo raramente introduce ingrandimenti di<br />

dettaglio, spaccati o viste in sezione. Tale situazione impedisce naturalmente una visione<br />

degli assemb<strong>la</strong>ggi e pertanto una ricostruzione fedele del<strong>la</strong> macchina specie nelle sue parti<br />

non in vista.<br />

Da qui <strong>la</strong> consapevolezza che una semplice analisi di lettura del disegno implichi<br />

l’assunzione di un numero di ipo<strong>tesi</strong> interpretative del<strong>la</strong> macchine molto pesanti.<br />

Inoltre i disegni di macchina rinascimentali non dispongono di sca<strong>la</strong> di riferimento il che<br />

aggiunge una variabile aggiuntiva al già difficile compito di ricostruzione.<br />

Infine c’è da considerare un ultimo aspetto apparentemente secondario ma in realtà critico<br />

ai fini delle nostre indagine, ovvero <strong>la</strong> destinazione e <strong>la</strong> funzione che questi disegni<br />

dovevano assolvere.<br />

Il ruolo del disegno di macchine nel Rinascimento meriterebbe una <strong>tesi</strong> di dottorato a sé,<br />

tuttavia è importante sottolineare come in gran parte del<strong>la</strong> critica è diffuso <strong>la</strong> credenza che i<br />

disegni di macchine venissero prodotti per vendere <strong>la</strong> macchina al<strong>la</strong> committenza non<br />

tecnica dei Signori.<br />

322


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

In tal caso, quindi, ciò che doveva essere messa su carta non era tanto un’ idea progettuale<br />

rivolta a tecnici o manova<strong>la</strong>nze in grado di riprodurre <strong>la</strong> macchina o intuirne il significato<br />

costruttivo, ma anzi <strong>la</strong> macchina veniva addirittura semplificata e stilizzata per render<strong>la</strong><br />

accessibile ai non addetti ai <strong>la</strong>vori. In più non esisteva ancora il concetto di brevetto anche<br />

se in realtà i prodromi erano già stati delineati nel “ conservatio” a Venezia. Il fatto che<br />

non si potesse proteggere le proprie invenzione eveva un risvolto concreto nel<strong>la</strong><br />

raffigurazione e rappresentazione del disegno di macchine. Perché un ingegnere avrebbe<br />

dovuto <strong>la</strong>sciare in visione un disegno costruttivo bene dettagliato che chiunque avrebbe<br />

potuto copiare e rivendere? Meglio quindi esemplificare e <strong>la</strong>sciare per iscritto alcuni<br />

concetti di riferimento spesso in codice che potessero servire all’inventore senza però<br />

essere compresi dagli altri.<br />

Inoltre si ricordi che alcuni ingegneri dotati di abilità strabilianti nel disegnio di<br />

architettura, nonché uomini sapienti e capaci nell’arte delle macchine mostravano un tratto<br />

incerto e infantile nel<strong>la</strong> rappresentazione prospettica delle macchine. Sul<strong>la</strong> presunta<br />

volontarietà di questa raffigurazione naive e sulle motivazioni al<strong>la</strong> base di questo<br />

fenomeno non ci dilunghiamo in quanto esu<strong>la</strong> dagli obiettivi di questo <strong>la</strong>vora ma<br />

rimandiamo <strong>la</strong> questione a future pubblicazioni più specifiche.<br />

Ci limitiamo invece a suggerire una<br />

strada forse poco innovativa ma senza<br />

dubbio molto utile per<br />

l’interpretazione del disegno: <strong>la</strong><br />

ricostruzione del modello virtuale.<br />

Utilizzando un qualsiasi software di<br />

model<strong>la</strong>zione CAD tridimensionale (<br />

meglio se parametrico) è possibile<br />

infatti affrontare più realisticamente le<br />

Figura 128 Partico<strong>la</strong>re di una ricostruzione 3D del<strong>la</strong><br />

problematiche di ingombro,<br />

col<strong>la</strong> grande<br />

montaggio, assemb<strong>la</strong>ggio, componentistica di una macchina altrimenti ben difficilmente<br />

immaginabili dal<strong>la</strong> semplice lettura in 2D del disegno. L’esperienza maturata durante il<br />

<strong>la</strong>voro di ricostruzione dei modelli di macchine leonardiane, ha mostrato soprattutto come<br />

<strong>la</strong> model<strong>la</strong>zione 3D possa aiutare a escludere ipo<strong>tesi</strong> che rimanevano aperte dal<strong>la</strong> prima<br />

analisi interpretativa basta sul<strong>la</strong> visone 2D, come sia utile a sti<strong>la</strong>re sistematicamente una<br />

323


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

lista di ipo<strong>tesi</strong> da assumere a fine <strong>la</strong>voro a corredo del modello virtuale finale. Alcune di<br />

queste assunzione sono persino state utilizzate a scopo didattico per mostrare nel nuovo<br />

museo leonardiano l’efficacia che una simu<strong>la</strong>zione può dare durante questa fase<br />

interpretativa. Dal modello virtuale è piuttosto facile poi effettuare calcoli e<br />

dimensionamenti per verifiche dinamiche e/o strutturali virtuali con strumenti agli elementi<br />

finiti. Il complesso delle analisi tecniche possono servire a conferma di eventuali ipo<strong>tesi</strong><br />

circa le presunte funzionalità di una macchina , le sue prestazioni, l’impiego dei materiali, i<br />

dimensionamenti e <strong>la</strong> compatibilità con l’ambiente circostante etc.In partico<strong>la</strong>re questo<br />

ultimo aspetto si è rive<strong>la</strong>to il più produttivo nel suggerire conferme alle ipo<strong>tesi</strong><br />

ricostruttive. Nell’esempio in Figura 147 si veda il modello di gru virtuale posizionato su<br />

una ricostruzione virtuale del<strong>la</strong> base del<strong>la</strong> <strong>la</strong>nterna del<strong>la</strong> cupo<strong>la</strong> del Duomo di Firenze. E’<br />

chiaro quindi che l’integrazione tra macchina e ambiente determini <strong>la</strong> condivisione di una<br />

serie di specifiche che vinco<strong>la</strong>no necessariamente alcune grandezze del<strong>la</strong> macchine dalle<br />

quali è poi possibile determinare <strong>la</strong> sca<strong>la</strong> e via via ottenere tutta una serie di misure a<br />

cascata che aiutino <strong>la</strong> corretta ricostruzione del<strong>la</strong> macchina.<br />

In questi 3 anni sono state ricostruite macchine da cantiere, macchine tessili e il battiloro.<br />

Si riportano alcune immagini di modelli ai quali sono state apposte texture fotorealistiche<br />

per inglobare le ipo<strong>tesi</strong> di ricostruzione dei materiali costituenti i componenti. Le macchine<br />

sono state poi animate e collocate nel contesto di <strong>la</strong>voro per aumentare <strong>la</strong> potenzialità<br />

didattica del mezzo comunicativo. Solo in alcuni casi si è invece fatto ricorso al<strong>la</strong><br />

ricostruzione in sca<strong>la</strong> del modello ligneo del<strong>la</strong> macchina.<br />

324


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

200x200<br />

Figura 129 In figura è mostrato il processo integrato tra ricerca tradizionale su documenti storici,<br />

rilievo, ricostruzione virtuale e simu<strong>la</strong>zione numerica e calcolo delle strutture. Il risultato<br />

interpretativo è ottenuto grazie al<strong>la</strong> interdisciplinarietà dell’indagine.<br />

Figura 130 Esempi di ricostruzione del modello virtuale tridimensionale a partire dal disegno<br />

Leonardiano. In questa figura è mostrata una gru da <strong>la</strong>nterna disegnata da Leonardo ma di<br />

concezione Brunelleschiane.<br />

325


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Figura 132 Esempi di ricostruzione del modello virtuale tridimensionale a partire dal disegno<br />

Leonardiano. In questa figura è mostrata <strong>la</strong> “col<strong>la</strong> grande” usata da Brunelleschi per <strong>la</strong> costruzione<br />

del<strong>la</strong> Cupo<strong>la</strong> del Duomo di Firenze<br />

Figura 131 Esempi di ricostruzione del modello virtuale tridimensionale a partire dal disegno Leonardiano. In<br />

questa figura è mostrata <strong>la</strong> gru usata per <strong>la</strong> costruzione del<strong>la</strong> Piramide del<strong>la</strong> Lanterna del Duomo di Firenze.<br />

326


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Figura 133 Ricostruzione virtuale di macchine tessili. Come tutte le altre figure questi modelli<br />

sono stati animati e sono mostrati nel nuovo museo Leonardiano di Vinci- Pa<strong>la</strong>zzina Uzzelli<br />

327


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

3 LA METODOLOGIA TRIZ A SUPPORTO DELLE INSTALLAZIONE MUSEALE<br />

Una delle maggiori difficoltà che si possano incontrare nell’affrontare un tema vasto come<br />

il tema del Volo di Leonardo è quello di doversi confrontare con un corpus di documenti<br />

molto numeroso e poco strutturato. Molti autori si sono naturalmente confrontati sul tema<br />

ma nessuno di questi è riuscito mai a conciliare <strong>la</strong> complessità di un argomento così<br />

complesso (che comprende ambiti di molte discipline diverse, coinvolge strumenti, teorie<br />

filosofiche, pratiche e consuetudini del tempo, credenze popo<strong>la</strong>ri e sperimentazioni<br />

scientifiche) con <strong>la</strong> necessità di proporre una immagine semplice e immediata di cosa sia il<br />

volo per Leonardo.<br />

Figura 134 Una prototipo ad a<strong>la</strong> battente spinta da un uomo mediante una lunga leva- Leonardo da<br />

Vinci<br />

•Fondamenta tecniche e osservazione del<strong>la</strong> natura<br />

•Conoscenza pregressa<br />

-Fisica del moto<br />

•Ambiente e strumenti di misura)<br />

•I componenti delle macchine e <strong>la</strong> loro<br />

evoluzione<br />

328<br />

•Considerazioni generali e conclusioni<br />

• Ciò che ci saremmo aspettati di trovare se effettivamente Leonardo<br />

avesse vo<strong>la</strong>to.<br />

Figura 135 Esempio di applicazione del 9 schermi per riordinare concettualmente le discipline, le<br />

macchine, i componenti e le parti di critica e approfondimento


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Perdere di dettaglio ma mostrare con chiarezza <strong>la</strong> complessità del tema o invece entrare nel<br />

dettaglio delle questioni accettando il fatto che una fascia dei visitatori meno preparati<br />

rischi di perdersi durante il percorso.<br />

L’idea al<strong>la</strong> base del superamento di tale contraddizione sta nell’adozione del 9 schermi<br />

tipico del<strong>la</strong> teoria TRIZ. Il suo impiego viene adottato per riorganizzare le informazioni a<br />

più livelli di dettaglio e allo stesso tempo dividere le fondamenta teoriche dagli strumenti e<br />

dalle proiezioni e le ipo<strong>tesi</strong> sul contributo effettivo di Leonardo al mondo del volo.<br />

Il 9 schermi è quindi servito come traccia per c<strong>la</strong>ssificare i vari temi. L’ordine del 9<br />

•Filosofia medievale<br />

dal mezzo fluido al<strong>la</strong> teo dell’impeto<br />

•Studi sul<strong>la</strong> comprimibilità aria,<br />

caduta gravi, penetrazione di un<br />

oggetto in aria<br />

•Idrostatica, analogie<br />

•Calcolo portanza<br />

•Studi sul centro di gravità<br />

•Col<strong>la</strong>udo, decolllo e ricerca di una altura<br />

Evoluzione del sistema di propulsione.<br />

Trend tecnologico sul passaggio da volo<br />

di potenza a volo di destrezza e abilità<br />

•Studio dei materiali<br />

•Studio degli uccelli<br />

•Galleria di cinematismi e lubrificazione<br />

Sistemi per trasformare il moto rotatorio<br />

continuo in moto alternato<br />

Analogia tra macchine e uccelli come fonte di<br />

ispirazione tecnica: pipistrello e aqui<strong>la</strong><br />

•Strumenti di misura<br />

(igroscopio, anemometro,<br />

anemoscopio)<br />

•Studio fenomeni atmosferici<br />

(nubi, pioggia, fulmini, venti e vortici)<br />

•Ornitottero prono C.Atl. f.302v<br />

•Macchina vo<strong>la</strong>nte<br />

•Ornitottero a balestra<br />

• Macchina ideale del Giacomelli<br />

C.Atl f 276v; C.Volo f.17 v,r<br />

•Alloggiamento pilota<br />

•Sistema di propulsione (possibile trend)<br />

•Sistema movimentazione ali (possibile trend)<br />

•Sistema di rotazione dell’a<strong>la</strong><br />

•Struttura dell’a<strong>la</strong> e nervature<br />

schermi aiuta ad avere una visione globale del problema e permette di scegliere l’area di<br />

maggior interesse e focalizzare qui l’attenzione maggiore e l’approfondimento tematico.<br />

329<br />

•Sistemi di volo alternativi<br />

(vite elicoidale)<br />

•Paracadute<br />

•Considerazioni generali<br />

•Atterraggio<br />

•Rovesciamento in volo<br />

•Inclinometro<br />

•Sistemi controllo del volo<br />

•Timone<br />

•Usura componenti<br />

(per es. molle)<br />

Figura 136 Progetto di allestimento e organizzazione dei contenuti sul Volo di Leonardo<br />

per <strong>la</strong> nuova a<strong>la</strong> museale del Museo Leonardiano. A ciascuna cel<strong>la</strong> è associato una lista<br />

di disegni e documenti a corredo.


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

4 REVERSE FORECASTING PER LA GENERAZIONE DI SEQUENZE EVOLUTIVE TRA MACCHINE.<br />

Supponiamo adesso di avere identificato il set di documenti di interesse e avere analizzato<br />

nel dettaglio gli eventuali disegni in essi contenuti. La ricostruzione virtuale, l’analisi<br />

tradizionale, lo studio delle fonti e dei testi bibliografici e ogni altro genere di informazioni<br />

nel<strong>la</strong> maggior parte dei casi possono essere sufficienti a chiarire molti dei dubbi iniziali e<br />

dare risposte alle molte domande sul<strong>la</strong> macchina. Ma esistono dei casi in cui questo non è<br />

sufficiente come nel caso delle macchine di origine brunelleschiane disegnate da Leonardo<br />

e da altri ingegneri contemporanei attribuibili al cantiere dell’opera di S.Maria del Fiore a<br />

Firenze.<br />

In questo caso <strong>la</strong> questione tuttora aperta riguarda il fatto che non è al momento possibile<br />

assegnare a ciascuna macchina una funzione specifica e in partico<strong>la</strong>re una collocazione<br />

sicura sul cantiere. I disegni inoltre non sono datati e per questo non è possibile una<br />

ricostruzione cronologica del<strong>la</strong> sequenza con cui queste macchine sono apparse sul<br />

cantiere, che ci potrebbe aiutare a ipotizzare una qualche configurazione macchina/ stadio<br />

di avanzamento <strong>la</strong>vori.<br />

Un metodo basato sui percorsi evolutivi TRIZ è stato applicato allo scopo di definire un set<br />

di criteri per comparare le invenzioni storiche al fine di fornire una c<strong>la</strong>ssificazione<br />

temporale.<br />

Percorsi evolutivi nell'ambito del<strong>la</strong> ricostruzione storica.<br />

Una volta chiarita l'importanza del percorso evolutivo come strumento di analisi e<br />

previsione di un sistema generale, cerchiamo adesso di individuare un percorso più<br />

specifico per il caso che vogliamo analizzare.<br />

La nostra ricerca infatti ha <strong>la</strong> peculiarità di ricostruire uno scenario passato che esu<strong>la</strong> dalle<br />

competenze standard del<strong>la</strong> teoria Triz. Fino al 1900 lo scambio di informazioni e di<br />

tecnologie è stato caratterizzato da una disomogeneità temporale e territoriale. Il flusso di<br />

informazioni circa le metodologie costruttive, le innovazioni tecnologiche, le grandi<br />

scoperte scientifiche non ha avuto una diffusione organica e ordinata quale quel<strong>la</strong> che si è<br />

poi instaurata nel corso del XX secolo.<br />

330


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Per esempio, l'invenzione di un brevetto depositato con un suo ordine rigoroso e<br />

scientifico ha fatto sì che si potesse sviluppare un metodo di astrazione, di confronto e<br />

rie<strong>la</strong>borazione tra le varie innovazioni che è al<strong>la</strong> base del<strong>la</strong> teoria Triz.<br />

Nel passato questa categorizzazione del sapere scientifico non è esistita e pertanto è stato<br />

necessario ricostruire un approccio al problema differente dal c<strong>la</strong>ssico metodo evolutivo<br />

Triz ed una metodologia specifica per analisi di ricostruzione storica.<br />

Il metodo che qui proponiamo è utilizzabile indifferentemente per qualunque periodo<br />

storico senza alcuna eccezione.<br />

Un altro problema che si pone è che senza una analisi statistica dei dati re<strong>la</strong>tivi al periodo<br />

di interesse non è possibile disporre a priori di una curva evolutiva specifica di riferimento.<br />

Tuttavia bisogna anche notare come cambino anche gli obiettivi del<strong>la</strong> ricerca rispetto a<br />

quel<strong>la</strong> che tradizionalmente operiamo in ambito Triz. Non più l'individuazione dello step<br />

evolutivo successivo del progetto analizzato al fine di migliorarlo o capirne l'andamento<br />

evolutivo; il metodo proposto, invece, ha come obiettivo quello di partire da una banca dati<br />

di notizie spesso frammentarie ed incomplete e tracciare il percorso cronologico-evolutivo<br />

per aiutare gli studiosi nel<strong>la</strong> ricomposizione delle parti mancanti.<br />

Il metodo si prefigge dunque di ricostruire <strong>la</strong> linea evolutiva del sistema individuando lo<br />

stato evolutivo di ogni elemento che lo compone e da questo ricostruire una sequenza<br />

logica di concatenazione temporale tra i vari oggetti in esame.<br />

Per testare il nostro metodo si è scelto il periodo storico compreso tra l'inizio del '400 ed i<br />

primi del '500. Si è preso in esame un gruppo di macchine da cantiere riprodotte in alcuni<br />

disegni dell’epoca. Le informazioni riguardanti questi disegni sono assai frammentarie.<br />

L'obiettivo principale del<strong>la</strong> nostra ricerca storica è <strong>la</strong> ricostruzione del cantiere nel quale<br />

presumibilmente queste macchine furono utilizzate.<br />

Il contributo che il metodo si prefigge di dare è quello di ricostruire <strong>la</strong> sequenza temporale<br />

con <strong>la</strong> quale queste macchine furono ideate. In questo modo sarà poi possibile orientare gli<br />

studi storiografici secondo una direzione prestabilita per passare da una ricostruzione a<br />

360° di tutti gli scenari possibili ad un approfondimento mirato in una direzione<br />

preferenziale.<br />

Il metodo si compone di 6 passi.<br />

Vediamo una sisn<strong>tesi</strong> del metodo proposto<br />

331


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

Analisi delle macchine da comparare<br />

nell'ottica di identificare un set di<br />

caratteristiche omogenee comuni<br />

per il confronto.<br />

Identificazione dei principi e dei<br />

percorsi evolutivi quali strumenti su<br />

cui valutare le macchine selezionate<br />

per ogni caratteristica selezionata al<br />

punto 1.<br />

Confronto uno ad uno tra le<br />

macchine sul<strong>la</strong> base dei principi<br />

selezionati al punto 2.<br />

Scelta del metodo di calcolo di<br />

ciascuna matrice.<br />

-Metodo per principi<br />

-Metodo per caratteristiche<br />

-Metodo MCA Regime<br />

Valutazione, per ciascuna<br />

caratteristica, del<strong>la</strong> sequenza<br />

cronologica risultante dal metodo di<br />

calcolo<br />

Valutazione del<strong>la</strong> sequenza<br />

cronologica risultato del<strong>la</strong> somma<br />

dei risultati ottenuti per le singole<br />

caratteristiche.<br />

332<br />

SELEZIONE STANDARD CONSIGLIATA<br />

Operatori universali:<br />

Partial excessive action,<br />

Separation in space, in<br />

time, in fasi, Integration,<br />

Segmentation, Inversion.<br />

Operatori e linee di evoluzione:<br />

evoluzione<br />

Increase ideality, Building mono, bi<br />

and poly-systems, Dynamization,<br />

Increasing control<strong>la</strong>bility, Trimming,<br />

Self-service, Segmentation.<br />

Carat-<br />

punteggio<br />

Elemento Elemento Elemento Elemento Elemento Elemento Elemento<br />

teristica:<br />

(∑ (∑ Vij<br />

1 2 3 4 5 6 7<br />

+35)<br />

X<br />

Segment -1 Segment +1 Segment +1 Integrat +1<br />

Integrat +1<br />

17+35<br />

Elemento<br />

Dynamiz -1 Integrat +1 Integrat +1 segment +1 Dynamiz-1 Segment + 1<br />

1<br />

Control +1 Dynamiz+1 Controll +1 Bi-poly +1<br />

Bi-Poly +1<br />

Controll +1<br />

Control +1<br />

Dynamiz +1 52<br />

Control +1<br />

Dynamiz+1 Dynamiz+1 Segment +1 Segment +1 Segment+1<br />

Elemento<br />

Segment+1 Segment+1 Dynamiz+1 Increase- Ddynamiz+1 31+35<br />

Elemento<br />

Segment+1 Segment+1 Dynamiz+1 Increase- Ddynamiz+1 31+35<br />

2 -1<br />

control<strong>la</strong>b+1 control<strong>la</strong>b+1 Control<strong>la</strong>b-1 function +1 Control<strong>la</strong>b+1<br />

Integrat+1<br />

Integrat+1 66<br />

Integration-1 Integrat +1 Dynamiz-1 Control<strong>la</strong>b -1<br />

-12+35<br />

Elemento<br />

Control<strong>la</strong>b -1 Segment +1 Control<strong>la</strong>b-1 Integrat. +1<br />

3 4 3<br />

Segment -1 Control<strong>la</strong>b -1<br />

Segment +1<br />

23<br />

Integrati +1 Dynamiz-1 Integrat +1<br />

-9+35<br />

Elemento<br />

Segment +1 Control<strong>la</strong>b-1 Control+1<br />

4 3 3 -3<br />

Control<strong>la</strong>b -1 Separati on<br />

/space -1<br />

26<br />

Sep.spac+1 Control +1<br />

Elemento<br />

Control<strong>la</strong>b+1 Dynamiz +1 -10+35<br />

Elemento<br />

Control<strong>la</strong>b+1 Dynamiz +1 -10+35<br />

5 4 2 2 1<br />

Dynamiz-1<br />

Integrat-1<br />

25<br />

Integrat +1<br />

Elemento<br />

Dynamiz +1 19+35<br />

Elemento<br />

Dynamiz +1 19+35<br />

6 -1 2 -2 -3 0<br />

Control +1<br />

Sep. time +1 54<br />

-31+35<br />

Elemento<br />

7 5 4 1 2 2 4<br />

4<br />

Figura 137 Roadmap metodologica per <strong>la</strong> generazione di una sequenza evolutiva a partire da un set di<br />

documenti senza datazione cronologica


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

step 1- Criteri di scelta<br />

In genere ogni sistema è composto di<br />

vari elementi che possono essere più o<br />

meno omogenei. Il criterio ottimale per<br />

sfruttare a pieno le potenzialità del<br />

nostro metodo è quello che spinge <strong>la</strong><br />

selezione al<strong>la</strong> massima omogeneità tra<br />

i componenti.<br />

Normalmente le categorie di<br />

riferimento si suddividono in categorie<br />

funzionali, strutturali, tecnologiche,<br />

spaziali e temporali: possono far parte<br />

di un sistema: gruppi di elementi che<br />

sfruttano sistemi diversi per svolgere<br />

una medesima funzione, o elementi con<br />

forti analogie strutturali ma con utilizzi<br />

nettamente diversi, elementi legati ad<br />

uno stesso periodo storico o ad una<br />

Figura 138 Set di macchine per il confronto scelte tra<br />

area geografica ben delimitata. quelle ideate da Brunelleschi per <strong>la</strong> costruzione di<br />

Naturalmente le categorizzazioni, in S.MAria del Fiore e disegnate poi da Leonardo<br />

linea di principio, possono essere<br />

infinite.<br />

Tuttavia quanto più sarà possibile realizzare una selezione di elementi omogenei tra loro<br />

tanto più i risultati ottenuti saranno precisi ed attendibili. Operata <strong>la</strong> selezione degli<br />

elementi che compongono il sistema, lo si analizza per individuare il set di caratteristiche<br />

che lo definiscono. Esse sono già insite nel criterio che ha condotto al<strong>la</strong> selezione in quanto<br />

rappresentano, di norma, proprio quei principi di omogeneità che legano gli elementi del<br />

sistema. Ogni elemento del sistema viene analizzato nel dettaglio e scomposto in tutte le<br />

sue componenti approfonditamente. Queste componenti sono poi riordinate secondo quei<br />

contenitori che abbiamo chiamato “caratteristiche”.<br />

Nel nostro caso sono state individuate 4 caratteristiche :<br />

333


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Il posizionamento del carico/ gradi di libertà: E’ <strong>la</strong> movimentazione globale del<br />

carico. Si considerano i gradi di libertà del<strong>la</strong> macchina, i meccanismi di mobilità<br />

del carico interni o esterni al<strong>la</strong> struttura portante,etc.<br />

Sollevamento/ fermo: Si focalizza l'attenzione al solo moto verticale del carico.<br />

Si considerano i sistemi meccanici utilizzati, il range di <strong>la</strong>voro, <strong>la</strong> control<strong>la</strong>bilità e<br />

<strong>la</strong> precisione di posizionamento del carico.<br />

Te<strong>la</strong>io:Si intende tutto ciò che contribuisce al<strong>la</strong> stabilità interna del<strong>la</strong> struttura.<br />

• Stabilità/strallo/ contrappeso: Si intende tutto ciò che contribuisce al<strong>la</strong> stabilità<br />

esterna. Si considerano le interazioni con le strutture circostanti .<br />

step 2- I principi / percorsi evolutivi .<br />

La divisione per caratteristiche è fondamentale per operare il criterio di confronto<br />

successivo. Ogni elemento del sistema viene confrontato uno al<strong>la</strong> volta con ognuno degli<br />

altri elementi. Il confronto avviene sul<strong>la</strong> base di alcuni principi e percorsi evolutivi scelti<br />

tra gli operatori del<strong>la</strong> teoria Triz. Tra questi sono stati presi quelli che più frequentemente<br />

ricorrono nell'ambito delle Soluzioni Standard. Sono stati selezionati soltanto quelli più<br />

generali e frequenti in tutti i campi tecnologici così da rendere quanto più versatile è<br />

possibile <strong>la</strong> nostra ricerca. Naturalmente <strong>la</strong> scelta è stata adattata al<strong>la</strong> tipologia di macchine<br />

a disposizione studiando <strong>la</strong> ricorrenza dei principi in base alle varie caratteristiche.<br />

E' probabile che nel caso di applicazione del metodo ad altre tipologie di macchine si<br />

individui un pacchetto di operatori in parte differente da quello selezionato anche se, in<br />

generale, i nostri operatori 44 sono i più comuni .<br />

Operatori universali:<br />

Partial excessive action, Separation in space, in time, condizionata.<br />

Integration, Segmentation, Inversion.<br />

Operatori e linee di evoluzione:<br />

Increase ideality, Building mono, Bi and Poly-systems , Dynamization,<br />

Increasing control<strong>la</strong>bility, Trimming, Self-service, Segmentation.<br />

Figura 139 Operatori suggeriti per una analisi standard<br />

44 C<strong>la</strong>ssificazione tratta da Ideation International inc. Innovation Workbench ver.2.8.0<br />

334


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

I pesi . Il procedimento può essere integrato variando il metodo di calcolo del<strong>la</strong> somma dei<br />

singoli principi. Poiché i vari livelli inventivi sono tipicamente associati a principi e<br />

percorsi evolutivi utilizzati per i confronti, <strong>la</strong> bi<strong>la</strong>ncia dell'evoluzione può essere valutata<br />

servendosi di pesi differenziati da assegnare ai singoli principi secondo una c<strong>la</strong>ssificazione<br />

di questo tipo:<br />

• C<strong>la</strong>sse A: Separation, Dynamization, Shape (geometric evolution), Self service.<br />

• C<strong>la</strong>sse B: Segmentation, Inversion (the other way around), Partial/excessive action<br />

• C<strong>la</strong>sse C: Mono-bi-Poly system, Integration, Control<strong>la</strong>bility, Trimming.<br />

Tale suddivisione in c<strong>la</strong>ssi è stata creata su un criterio del<strong>la</strong> teoria Triz che tiene conto<br />

del<strong>la</strong> ricorsività e dell'importanza di questi principi sullo sviluppo di milioni di prodotti<br />

analizzati.<br />

step 3- confronto uno ad uno<br />

2 macchine sono confrontata sul<strong>la</strong> base di ciascun principio per determinare quale delle 2<br />

(considerando 1 so<strong>la</strong> caratteristica al<strong>la</strong> volta) è <strong>la</strong> più evoluta. L’operazione viene ripetuta<br />

per ciascuna caratteristica. Il risultato è inserito in una matrice. Ve ne è 1 per ciascuna<br />

caratteristica.<br />

A ▬▬► B<br />

Caratteristica !:<br />

Posizione carico/<br />

gdl<br />

Seg -1<br />

Dyn -1<br />

Contr +1<br />

Segmentation: B è più evoluto di A. Infatti il sistema di<br />

travatura retico<strong>la</strong>re permette al carico di giungere fino al<br />

centro del<strong>la</strong> struttura.<br />

Dynamization : B è più evoluto Se contiamo il numero di<br />

cerniere impiegate per muovere <strong>la</strong> struttura si può notare che<br />

<strong>la</strong> gru B utilizza 4 cerniere per <strong>la</strong> rotazione attorno all'asse<br />

verticale. La gru A ne usa 1 soltanto.<br />

Control<strong>la</strong>bility: A è più avanzato come control<strong>la</strong>bilità. Nel<strong>la</strong><br />

gru B <strong>la</strong> rotazione del tamburo determina l'alzata diretta del<br />

carico approssimazione che varia in funzione dell'angolo di.<br />

Nel<strong>la</strong> gru A il sistema di fermo è continuo, in più si ha <strong>la</strong><br />

possibilità di control<strong>la</strong>re <strong>la</strong> disposizione in obliquo del carico<br />

tramite sistemi supplementari a triplice tenditore.<br />

335


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Caratteristica 2:<br />

Sollevamento /<br />

fermo<br />

Caratteristica 3:<br />

Te<strong>la</strong>io<br />

Caratteristica 4:<br />

Stabilità/strallo/<br />

contrappeso<br />

Int +1<br />

Dyn -1<br />

Shape +1<br />

Shape/dyn -1<br />

Segment -1<br />

Invers -1<br />

Dyn +1<br />

Self-service-1<br />

Trim/exc.action-1<br />

Integration : A è più evoluto in quanto utilizza il sistema a vite<br />

senza fine per l'alzata verticale.<br />

Dynamization: Il sistema di sollevamento tamburo+fune è di<br />

per se più dinamico di quello a vite. Inoltre <strong>la</strong> flessibilità del<strong>la</strong><br />

fune le consente di adattarsi alle carrucole durante lo<br />

spostamento radiale. Il range di sollevamento è maggiore ed<br />

in partico<strong>la</strong>re <strong>la</strong> gru B opera con spostamenti del carico<br />

superiori al<strong>la</strong> propria altezza.<br />

Shape:il sistema di accoppiamento vite senza fine non è<br />

sviluppabile su di un piano mentre lo è il sistema a ruote<br />

dentate. Pertanto A è più evoluto.<br />

Shape/dynamization : B utilizza una struttura portante che si<br />

sviluppa nello spazio. E' senza dubbio più complessa e tende a<br />

scaricare le forze interne del<strong>la</strong> struttura nelle 3 direzioni dello<br />

spazio. Diversamente <strong>la</strong> gru A scarica <strong>la</strong> maggior parte del<br />

carico lungo il palo centrale prediligendo una so<strong>la</strong> direzione<br />

preferenziale.<br />

Segmentation : A utilizzava il traliccio centrale quale<br />

sostegno. La gru B utilizza molti più elementi per svolgere <strong>la</strong><br />

stessa funzione. In partico<strong>la</strong>r modo si ha una evoluzione dal<strong>la</strong><br />

trave al<strong>la</strong> travatura retico<strong>la</strong>re.<br />

Inversion: Nel<strong>la</strong> costruzione si è finora pensato di inserire una<br />

gru all'interno del cantiere. La gru B ribalta il concetto<br />

inserendo <strong>la</strong> costruzione all'interno del<strong>la</strong> gru. E' questo un<br />

passaggio evolutivamente piu' spinto per il fatto che si<br />

eliminano le interazioni tra gru e costruzione, <strong>la</strong> gru ha facile<br />

accesso a tutte le zone da edificare etc.<br />

Dynamization: A è piu' evoluto poiché presenta il sistema di<br />

contrappesi mobili per <strong>la</strong> stabilizzazione dell'equilibrio.<br />

Rispetto all'esterno il contrappeso da maggior stabilità.<br />

Self-service: <strong>la</strong> gru B utilizza il sistema di funi per<br />

controbi<strong>la</strong>nciare gli effetti del carico sul<strong>la</strong> struttura. L'addetto<br />

al<strong>la</strong> manovra opera anche lui per il self-service quando il<br />

carico resta all'interno del perimetro di base.<br />

Trimming : Nel<strong>la</strong> zona superiore spariscono definitivamente<br />

gli stralli. Pertanto l'evoluzione vede B come gru più<br />

avanzata. Nel<strong>la</strong> parte inferiore invece si ha una excessive<br />

action ovvero si spinge al limite il concetto di sostegno del<strong>la</strong><br />

base del<strong>la</strong> gru A ampliandolo ben oltre le dimensioni del<strong>la</strong><br />

gru. Anche in tal senso B è più evoluta.<br />

Figura 140 Scheda re<strong>la</strong>tiva al confronto tra <strong>la</strong> gru A e <strong>la</strong> gru B<br />

336


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Una volta compi<strong>la</strong>ta <strong>la</strong> scheda per ogni confronto si costruisce <strong>la</strong> matrice di ciascuna<br />

caratteristica indicando i punteggi nel<strong>la</strong> parte in alto a destra del<strong>la</strong> matrice. I punteggi sono<br />

messi semplicemente con +1,-1 senza tener conto del metodo scelto o dei pesi diversi di<br />

ciascun principio.<br />

Una volta che <strong>la</strong> parte destar del<strong>la</strong> matrice è completata si passa allo step 4.<br />

step 4- Criteri di scelta<br />

L'e<strong>la</strong>borazione dei dati contenuti nelle tabelle dei confronti viene eseguita tramite una serie<br />

di matrici che raccolgono e rie<strong>la</strong>borano le informazioni. Quattro matrici, una per ogni<br />

caratteristica ed una matrice riassuntiva dei punteggi. Nel<strong>la</strong> parte destra del<strong>la</strong> matrice si<br />

riporta cel<strong>la</strong> per cel<strong>la</strong> l'elenco degli operatori utilizzati per il confronto one to one con il<br />

re<strong>la</strong>tivo risultato<br />

Distinguiamo tra 3 metodi di calcolo<br />

• Il metodo per principi<br />

• Il metodo per caratteristiche<br />

• Il metodo multicriteriale<br />

337


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Il “Metodo per principi” ( metodo Condorcet)<br />

Si calco<strong>la</strong> il punteggio complessivo di ogni cel<strong>la</strong> sommando i risultati, pesati a seconda del<br />

gruppo di appartenenza dell'operatore (system i/ j/ k) e si riporta il risultato complessivo<br />

nel<strong>la</strong> cel<strong>la</strong> opposta rispetto al<strong>la</strong> diagonale nel<strong>la</strong> parte sinistra, senza variarne il segno. La<br />

matrice di calcolo complessiva è ottenuta riportando nelle celle a sinistra del<strong>la</strong> diagonale <strong>la</strong><br />

somma dei risultati delle celle omonime di ciascuna delle 4 matrici delle caratteristiche.<br />

Nel<strong>la</strong> parte a destra del<strong>la</strong> diagonale invece si riportano specu<strong>la</strong>rmente gli stessi risultati<br />

cambiati di segno per realizzare una matrice antisimmetrica .<br />

Per capire come avviene il calcolo “pesato” sulle c<strong>la</strong>ssi di appartenenza mostriamo<br />

l’algoritmo per l’esecuzione. All’interno di ciascuna cel<strong>la</strong> del<strong>la</strong> matrice destra sono<br />

elencate ,vedi Figura 141, i vari principi, con assegnato a fianco <strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva bi<strong>la</strong>ncia<br />

evolutiva (+1,0,-1). Basterà moltiplicare il valore del<strong>la</strong> bi<strong>la</strong>ncia evolutiva per il valore<br />

assegnato al<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse al<strong>la</strong> quale il principio è assegnato. Analogamente si procede per<br />

ciascun principio riportato nel<strong>la</strong> cel<strong>la</strong> e si sostituisce infine all’elenco dei principi <strong>la</strong><br />

somma pesata risultante.<br />

Nel<strong>la</strong> cel<strong>la</strong> simmetrica al<strong>la</strong> diagonale si riporta il risultato uguale in modulo e opposto nel<br />

segno e si procede come sopra al<strong>la</strong> sommatoria per righe.<br />

Per indicare il peso assegnato a ciascun gruppo di operatori si definisce un formalismo<br />

"system i/ j/ k " dove con i si intende il peso dato al<strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse C, j per <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse B e k per <strong>la</strong><br />

c<strong>la</strong>sse A.<br />

338


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Caratteristica:<br />

X<br />

Elemento<br />

1<br />

Elemento<br />

2<br />

Elemento<br />

3<br />

Elemento<br />

4<br />

Elemento<br />

5<br />

Elemento<br />

6<br />

Elemento<br />

7<br />

Elemento<br />

1<br />

-4<br />

7<br />

4<br />

5<br />

-3<br />

8<br />

Elemento<br />

2<br />

Segment -1<br />

Dynamiz -1<br />

Control +1<br />

∑=-1*2-<br />

1*3+1*1=<br />

4<br />

6<br />

6<br />

5<br />

3<br />

7<br />

Elemento<br />

3<br />

Segment +1<br />

Integrat +1<br />

Dynamiz+1<br />

Control +1<br />

Dynamiz+1<br />

Segment+1<br />

control<strong>la</strong>b+1<br />

-4<br />

2<br />

-4<br />

2<br />

Elemento<br />

4<br />

Segment +1<br />

Integrat +1<br />

Controll +1<br />

Dynamiz+1<br />

Segment+1<br />

control<strong>la</strong>b+1<br />

Integrati-1<br />

Controll -1<br />

Segment -1<br />

2<br />

-7<br />

2<br />

339<br />

Elemento<br />

5<br />

Int +1<br />

segment +1<br />

Bi-poly +1<br />

Controll +1<br />

Segment +1<br />

Dynamiz+1<br />

Control<strong>la</strong>b-1<br />

Integrat+1<br />

Integrati +1<br />

Segment +1<br />

Control -1<br />

Integratn +1<br />

Segment +1<br />

Control -1<br />

0<br />

Elemento<br />

6<br />

Dynamiz-1<br />

Segment +1<br />

Increasefunction<br />

+1<br />

Dynamiz-1<br />

Control<strong>la</strong>b-1<br />

Dynamiz-1<br />

Control<strong>la</strong>b-1<br />

Separatio<br />

/space -1<br />

Separati/<br />

space+1<br />

Controll+1<br />

Dynamiz-1<br />

Integrat-1<br />

Elemento<br />

7<br />

Integrat +1<br />

Segment +1<br />

Bi-Poly +1<br />

Dynamiz +1<br />

Controll +1<br />

Segment+1<br />

Ddynamiz+1<br />

Control<strong>la</strong>b+1<br />

Integrat+1<br />

Control<strong>la</strong> -1<br />

Integratin +1<br />

Segment +1<br />

Integrati +1<br />

Contr ol<strong>la</strong>+1<br />

Controll +1<br />

Dynamiz +1<br />

Integrat +1<br />

Dynamiz +1<br />

Control<strong>la</strong> +1<br />

Sep time +1<br />

Figura 141: Matrice del<strong>la</strong> caratteristica X-Metodo per principi-system1/2/3<br />

Il Metodo per caratteristiche<br />

Punteggio<br />

(∑ Vij<br />

+35)<br />

Il confronto è ancora "one to one". Le matrici delle caratteristiche restano inalterate ed i<br />

principi possono essere pesati, come già visto, in maniera differenziata.<br />

Quello che cambia è il modo di calco<strong>la</strong>re le bi<strong>la</strong>nce evolutive. Data <strong>la</strong> matrice di una<br />

caratteristica, si e<strong>la</strong>bora per ogni cel<strong>la</strong> <strong>la</strong> somma dei principi pesati in base al system i/j/k<br />

prescelto e si riporta un valore +1 se il risultato del<strong>la</strong> somma è positivo, 0 se nullo e -1 se<br />

negativo. La matrice complessiva riporta poi <strong>la</strong> somma cel<strong>la</strong> per cel<strong>la</strong> dei risultati di<br />

ciascuna caratteristica analogamente a quanto visto nel metodo per principi.<br />

4<br />

8<br />

17+35<br />

52<br />

31+35<br />

66<br />

-12+35<br />

23<br />

-9+35<br />

26<br />

-10+35<br />

25<br />

19+35<br />

54<br />

-31+35<br />

4


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

La matrice complessiva riporta l'ordine gerarchico delle macchine secondo il numero di<br />

caratteristiche per le quali ogni macchina è stata superiore alle altre.<br />

Tale metodo è applicabile solo per macchine ad elevata omogeneità, e fornisce una buona<br />

fonte di indizi per valutare se si è o meno risolta una contraddizione o se si è invece<br />

migliorata una funzione a scapito di un'altra.<br />

Non è generalizzabile a tipologie disomogenee in quanto fortemente dipendente dal<strong>la</strong><br />

c<strong>la</strong>ssificazione in categorie che rappresenta l'elemento più soggettivo di tutta l'analisi.<br />

Caratteris<br />

tica:<br />

X<br />

Elemento<br />

1<br />

Elemento<br />

2<br />

Elemento<br />

3<br />

Elemento<br />

4<br />

Elemento<br />

5<br />

Elemento<br />

6<br />

Elemento<br />

7<br />

Elemento<br />

1<br />

-1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

-1<br />

1<br />

Elemento<br />

2<br />

Segment -1<br />

Dynamiz -1<br />

Control<strong>la</strong>b +1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

1<br />

Elemento<br />

3<br />

Segment +1<br />

Integrat +1<br />

Dynamiz+1<br />

Control<strong>la</strong>b +1<br />

Dynamiz+1<br />

Segment+1<br />

control<strong>la</strong>b+1<br />

-1<br />

1<br />

-1<br />

1<br />

340<br />

Elemento<br />

4<br />

Segment +1<br />

Integrat +1<br />

Control<strong>la</strong>b +1<br />

Dynamiz+1<br />

Segment+1<br />

control<strong>la</strong>b+1<br />

Integration-1<br />

Control<strong>la</strong>b -1<br />

Segment -1<br />

1<br />

Elemento<br />

5<br />

Int +1<br />

segment +1<br />

Bi-poly +1<br />

Control<strong>la</strong>b +1<br />

Segment +1<br />

Dynamiz+1<br />

Control<strong>la</strong>b-1<br />

Integrat+1<br />

Integration +1<br />

Segment +1<br />

Control<strong>la</strong>b -1<br />

Integration +1<br />

Segment +1<br />

Control<strong>la</strong>b -1<br />

Elemento<br />

6<br />

Dynamiz-1<br />

Segment +1<br />

Increasefunction<br />

+1<br />

Dynamiz-1<br />

Control<strong>la</strong>b-1<br />

Dynamiz-1<br />

Control<strong>la</strong>b-1<br />

Separation<br />

/space -1<br />

Sep/space+1<br />

Control<strong>la</strong>b+1<br />

Dynamiz-1<br />

Figura 142 Matrice del<strong>la</strong> caratteristica X-Metodo per caratteristiche-system 1/1/1<br />

-1<br />

1<br />

0<br />

1<br />

1<br />

Elemento<br />

7<br />

Integrat +1<br />

Segment +1<br />

Bi-Poly t +1<br />

Dynamiz +1<br />

Segment+1<br />

Ddynamiz+1<br />

Control<strong>la</strong>b+1<br />

Integrat+1<br />

Control<strong>la</strong>b -1<br />

Integration +1<br />

Segment +1<br />

Integration +1<br />

Contr ol<strong>la</strong>b+1<br />

Control<strong>la</strong>b +1<br />

Dynamiz +1<br />

Integrat +1<br />

Dynamiz +1<br />

Control<strong>la</strong>b +1<br />

Sep/ time +1


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Il Metodo Regime<br />

E’ il metodo che introduce il minor contributo soggettivo al calcolo. In pratica si cerca di<br />

svinco<strong>la</strong>re il risultato finale dal modo con cui sono stati attribuiti i pesi.<br />

Per i dettagli sull’applicazione dle metodo si vede il caso studio sulle sospensioni al<br />

capitolo precedente. SI suggerisce l’uso del metodo Regime solo qualora il numero di<br />

elementi di confronto sia limitato, per ovvi motivi di complessità del calcolo che cresce<br />

esponenzialmente al numero dei fattori in gioco.<br />

A differenza degli altri metodi <strong>la</strong> sequenza risultante non è definitiva ma vengono fornite<br />

più configurazioni ciascuna con associata <strong>la</strong> percentuale che tale configurazione sia quel<strong>la</strong><br />

più probabile.<br />

step 5- Valutazione, per ciascuna caratteristica, del<strong>la</strong> sequenza cronologica<br />

Per ogni matrice a prescindere dal metodo di confronto si otterrà una c<strong>la</strong>ssifica in base al<br />

punteggio raggiunto da ciascuna macchina. I metodi di rappresentazione possono essere<br />

infiniti.<br />

341


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

posizionamento carico/gdl<br />

H<br />

te<strong>la</strong>io<br />

H<br />

P<br />

P<br />

E<br />

E<br />

A<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

A<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

step 6- Valutazione del<strong>la</strong> sequenza evolutiva finale<br />

D<br />

D<br />

B<br />

B<br />

C<br />

C<br />

Note le matrici di ogni caratteristica si può costruire una ulteriore matrice in cui vengono<br />

riportati i risultati delle singole caratteristiche.<br />

Il valore del<strong>la</strong> cel<strong>la</strong> (i,j) sarà determinato dal<strong>la</strong> sommatoria di tutte le celle (i,j) di ciascuna<br />

caratteristica. La colonna dei risultati è identica a quel<strong>la</strong> già definita per le matrici delle<br />

caratteristiche.<br />

La graduatoria conseguente che viene a determinarsi rappresenta <strong>la</strong> sequenza cronologica<br />

degli elementi del sistema in termini di evoluzione tecnica.<br />

342<br />

sollevamento/fermo<br />

H<br />

stabilità/contrappeso<br />

Figura 143 Risultato per ciascuna delle matrici re<strong>la</strong>tive alle 4 caratteristiche. Il punteggio di ciascuna<br />

macchina è mostrato mediante un radar plot<br />

P<br />

H<br />

P<br />

E<br />

E<br />

A<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

A<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

D<br />

D<br />

B<br />

B<br />

C<br />

C


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

risultati complessivi<br />

H<br />

P<br />

E<br />

120<br />

90<br />

60<br />

30<br />

0<br />

Figura 144 Metodo per principi, sistema 1/2/3 punteggio evolutivo delle macchine<br />

brunelleschiane:risultato complessivo e conseguente graduatoria finale.<br />

A<br />

Metodo per principi Sistema 1/2/3 B, H, A, D, E, C, P<br />

Metodo per caratteristiche Sistema 1/2/3 B, H, d, a, E, p, c<br />

Figura 145 Confronto tra <strong>la</strong> graduatoria finale ottenuta con i 2 diversi metodi.<br />

D<br />

343<br />

B<br />

C<br />

B<br />

H<br />

A<br />

D<br />

E<br />

C<br />

P


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Gerarchia finale- confronto tra metodi diversi<br />

Figura 146C<strong>la</strong>ssificazione evolutiva finale delle macchine del set di partenza.<br />

344


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

5 CONCLUSIONI<br />

Naturalmente, l’analisi storica non viene by-passata, né in entrata, in quanto è<br />

fondamentale per creare il paniere di elementi dal quale attingere per selezionare le<br />

macchine, né in uscita, in quanto i risultati del metodo hanno bisogno di essere interpretati<br />

e contestualizzati.<br />

La forza di questo metodo sta nel fatto che esso racchiude, in maniera un po’ occultata, una<br />

vera e propria analisi tecnico-scientifica. Grazie a Triz l’analisi dei confronti è ordinata e<br />

sistematizzata; il problema è diviso in tante parti quante sono le caratteristiche, e ciascuna<br />

di esse permette di <strong>la</strong>vorare ad un diverso livello di dettaglio senza pertanto correre il<br />

rischio di confondere i piani di <strong>la</strong>voro. La ricerca condotta per aree tematiche e funzionali<br />

separate permette una più facile integrazione con persone di diverse competenze.<br />

L'effetto finale risulta essere un mix di informazioni estrapo<strong>la</strong>te dall'evoluzione sistematica<br />

dei sistemi e di informazioni di natura tecnica provenienti da una analisi tecnica di tipo<br />

tradizionale opportunamente ordinata e potenziata.<br />

Un altro fattore da tenere in<br />

considerazione in sede di interpretazione<br />

dei risultati è il seguente:<br />

i risultati forniti indicano un ordine<br />

gerarchico secondo il quale le macchine<br />

sono state ideate. Occorre far attenzione<br />

a non interpretare questo dato in maniera<br />

al<strong>la</strong>rgata e pensare ad un possibile<br />

legame diretto con l’ordine sequenziale<br />

con il quale le macchine sarebbero state<br />

utilizzate. Il legame può esservi ma va al<br />

di là delle potenzialità del metodo e va<br />

ricercato nelle condizioni al contorno.<br />

Sicuramente resta sempre valida<br />

l’asserzione secondo cui disponendo di<br />

una innovazione tecnologica che agevo<strong>la</strong><br />

nel <strong>la</strong>voro, a parità di condizioni (costi,<br />

realizzazione, facilità d’uso etc.), si<br />

Figura 147 Ricostruzione virtuale di una gru<br />

brunelleschiane collocata sul<strong>la</strong> <strong>la</strong>nterna del<strong>la</strong> cupo<strong>la</strong><br />

del Duomo di Firenze<br />

345


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

opterà sempre per sfruttar<strong>la</strong> abbandonando lo strumento meno evoluto.<br />

Il metodo è stato testato su alcuni casi noti condotti<br />

mediante analisi tradizionale.<br />

L'applicazione si è rive<strong>la</strong>ta altamente affidabile se<br />

paragonata al<strong>la</strong> sequenza evolutiva di riferimento.<br />

Tuttavia, abbiamo rilevato una divergenza tra le 2<br />

interpretazioni. Il <strong>la</strong>voro di indagine e approfondimento<br />

ha mostrato diverse debolezze sul<strong>la</strong> <strong>tesi</strong> sostenuta dagli<br />

storici dell’arte e ha aperto una ipo<strong>tesi</strong> suggestiva e<br />

inedita. Questa ed altre ipo<strong>tesi</strong> sul<strong>la</strong> ricostruzione del<br />

cantiere dell’Opera del Duomo suggerite anche grazie<br />

all’applicazione di questo metodo fanno oggi parte dei<br />

contenuti didattici del nuovo museo Leonardiano a<br />

Vinci.<br />

346<br />

Figura 148 ricostruzione a fini<br />

didattici di una gru<br />

contrappesata di origine<br />

brunelleschiane contenuta al<br />

museo Leonardiano


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Figura 149 Pannello esplicativo del<strong>la</strong> composizione del battiloro al museo Leonardiano di<br />

Vinci<br />

347


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Progetto Cultura 2000<br />

APPENDICE A<br />

http://europa.eu.int/comm/culture/eac/how_particip2000/pract_info/appel_2005_en.html<br />

LA STORIA DELLA TECNICA E DEL DISEGNO TECNICO<br />

a) caratteri ed obiettivi dell’archivio<br />

DEL RINASCIMENTO<br />

COME PATRIMONIO COMUNE EUROPEO<br />

Il Dipartimento di Meccanica e Tecnologie del<strong>la</strong> Facoltà di Ingegneria dell’Università di<br />

Firenze ha attivato da qualche anno una originale linea di ricerca di ingegneria<br />

meccanica applicando teorie e metodi di ausilio al<strong>la</strong> creatività tecnica e di gestione del<strong>la</strong><br />

conoscenza, allo studio delle macchine rinascimentali.<br />

Nel contesto di questa esperienza si è sviluppato il proposito di utilizzare gli strumenti di<br />

analisi tecnici, informatici e storici maturati in col<strong>la</strong>borazione con istituti di<br />

conservazione e ricerca, e con software-house specializzate in interventi nell’area dei<br />

beni culturali, per mettere a punto un sistema digitale per <strong>la</strong> consultazione e lo studio<br />

degli archivi del disegno tecnico rinascimentali.<br />

Si sottolinea subito che l’estensione da prendere in considerazione per una buona riuscita<br />

del <strong>la</strong>voro deve coprire in realtà in partenza gli archivi del disegno rinascimentale in<br />

generale (e non semplicemente gli archivi del disegno tecnico) perché nelle raccolte di<br />

fogli, nei manoscritti e negli incunaboli rinascimentali non è possibile operare, né dal<br />

punto di vista del lessico né da quello dell’iconografia disegno, una distinzione fisica,<br />

significativamente accettabile, tra disegno artistico e disegno tecnico.<br />

La creazione di un archivio virtuale del disegno tecnico, su cui impiantare raffinati<br />

sistemi di ricerca e consultazione, può essere appunto solo un risultato di un <strong>la</strong>voro di<br />

lungo periodo.<br />

La re<strong>la</strong>zione allegata in Appendice 2), recentemente letta e discussa ad un convegno<br />

dell’Università Goethe di Frankfurt, offre un sintetico panorama commentato<br />

dell’ampiezza del patrimonio da prendere in considerazione, disteso tra tardo Medioevo<br />

e ultimo Rinascimento, e dei problemi re<strong>la</strong>tivi.<br />

348


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Allo scopo di creare un primo significativo e in sé compiuto risultato, occorre puntare<br />

primariamente su un segmento unitario di questo patrimonio che sia: a) sufficientemente<br />

rappresentativo dell’epoca, b) sufficientemente omogeneo per interessi, lessico, sintassi,<br />

stile di disegno. Queste caratteristiche sono offerte essenzialmente, se non quasi<br />

esclusivamente, dal corpus leonardiano. Esso rappresenta <strong>la</strong> parte più cospicua e unitaria<br />

dei giacimenti di manoscritti ed incunaboli del Rinascimento europeo. Gli strumenti di<br />

consultazione e ricerca creati su questo corpus verrebbero dunque entro questo stesso<br />

primo progetto applicati ad almeno altri due manoscritti contemporanei per testare <strong>la</strong><br />

espansibilità del sistema.<br />

Un tale <strong>la</strong>voro presuppone <strong>la</strong> facile accessibilità all’intero corpus leonardiano e ai<br />

manoscritti-test. Delle tre biblioteche esistenti al mondo dedicate istituzionalmente al<strong>la</strong><br />

raccolta e conservazione delle edizioni del corpus leonardiano (<strong>la</strong> Raccolta Vinciana di<br />

Mi<strong>la</strong>no, <strong>la</strong> Elmer Belt Libray di Los Angeles, <strong>la</strong> Biblioteca Leonardiana di Vinci) solo <strong>la</strong><br />

Biblioteca Leonardiana di Vinci risulta aver continuato nel tempo il reperimento e <strong>la</strong> cura<br />

di tutte le edizioni del corpus, a partire dal<strong>la</strong> prima edizione del Trattato di Pittura del<br />

1651, ed è quindi in grado di mettere a disposizione tutte le varianti di trascrizione e di<br />

riproduzione facsimi<strong>la</strong>re delle raccolte di disegni e dei manoscritti di Leonardo. Per i due<br />

manoscritti da usare come test si propone il Pa<strong>la</strong>tino 765 del<strong>la</strong> Biblioteca Nazionale<br />

Centrale di Firenze, e il S.IV.5 del<strong>la</strong> Biblioteca degli Intronato di Siena.<br />

*****<br />

Per poter comprendere <strong>la</strong> novità e l’interesse delle proposte offerte dal presente progetto<br />

occorre far un breve accenno ai problemi di consultazione dei fondi di manoscritti e<br />

disegni in oggetto. Tali fondi sono principalmente conservati in numerose biblioteche<br />

dell’Europa (ivi comprese alcuni paesi dell’Europa dell’est), e ciò di per sé rappresenta<br />

già un ostacolo ad una consultazione ed uno studio integrato. Per un’idea del<strong>la</strong> loro<br />

dispersione, si veda, limitatamente al corpus leonardiano, l’Appendice 1). Ma si aggiunga<br />

che gli originali sono ormai per lo più di difficilissima consultazione: in parte per seri e<br />

non rimovibili motivi di conservazione e tute<strong>la</strong>; in parte perché tali fondi sono considerati<br />

legittimamente parte del patrimonio artistico mondiale, qualità che induce i vari enti<br />

detentori nel mondo a perseguire differenti strategie di tute<strong>la</strong> e valorizzazione, cosa che<br />

ne accresce <strong>la</strong> difficoltà di consultazione a fini di studio.<br />

Oltre a questi problemi connessi allo stato di dispersione fisica dei fondi ed al<strong>la</strong> loro<br />

qualità in quanto manufatti, si aggiungano i problemi di consultazione, decifrazione e<br />

studio connessi al loro specifico contenuto. Tutti problemi condivisi, evidenziati ed anzi<br />

esaltati al massimo grado proprio nel corpus leonardiano, a cui quindi faremo riferimento.<br />

1) L’edizione a stampa dell'enorme <strong>la</strong>scito di fogli autografi di Leonardo da Vinci ha<br />

sempre posto complessi problemi, a causa del<strong>la</strong> stretta interazione di testo e disegno che<br />

contraddistingue in genere i fogli di manoscritti e di disegni riuniti in codici o raccolti in<br />

varie collezioni.<br />

A partire dal<strong>la</strong> prime edizioni seicentesche dell'apografo noto come Trattato del<strong>la</strong> Pittura<br />

si è cercato di affrontare questa situazione puntando ad una riproduzione il più possibile<br />

fedele del<strong>la</strong> pagina leonardiana, tramite approcci e tecniche che nei secoli hanno avuto<br />

una evoluzione: dal<strong>la</strong> riproduzione pura e semplice dei disegni accanto al testo per mano<br />

di altri artisti (talvolta insigni), alle riproduzioni anastatiche basate su procedimenti<br />

litografici, per giungere alle riproduzioni facsimi<strong>la</strong>ri odierne, che mirano a produrre una<br />

copia graficamente perfetta, integrale, e delle stesse dimensioni, del foglio dell'antico<br />

manoscritto tramite vari procedimenti tecnici. Le edizioni facsimi<strong>la</strong>ri, in genere<br />

accompagnate da trascrizione critica e diplomatica del testo, non coprono però ancora<br />

l’integrità del corpus di manoscritti e disegni leonardiano e coprono solo una minusco<strong>la</strong><br />

parte del più vasto corpus di raccolte di disegni e manoscritti afferenti al<strong>la</strong> storia del<strong>la</strong><br />

349


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

tecnica, a causa degli alti costi di realizzazione e di vendita. Tutto ciò ne limita assai <strong>la</strong><br />

loro diffusione, limitata a pochissimi centri altamente specializzati. È di per sé evidente<br />

che ciò rappresenta un ostacolo sia al<strong>la</strong> formazione di una più ampia comunità di studio<br />

sull’argomento, sia al<strong>la</strong> formazione di un più diffuso senso comune europeo riguardo a<br />

questa componente essenziale, e unificante, del<strong>la</strong> storia europea, che dai manoscritti<br />

medievali italiani, francesi e tedeschi confluì nei primi libri a stampa (i Teatri<br />

machinarum) di tutta Europa. Inoltre <strong>la</strong> stragrande maggioranza dei manoscritti e disegni<br />

di Leonardo da Vinci come di altri autori sono conservati in istituti europei (per lo più di<br />

natura pubblica), dove sono giunti attraverso <strong>la</strong> complessa storia del collezionismo<br />

privato e delle politiche culturali nazionali. Nel loro stato di dispersione ed eterogeneità,<br />

corrispondente anche alle diverse storie dei paesi europei ove si conservano, essi<br />

finiscono per rappresentare anche un singo<strong>la</strong>re e potente elemento di unificazione di<br />

queste storie. Il sistema informativo digitale per <strong>la</strong> consultazione del corpus leonardiano<br />

verrebbe così a dare ampia visibilità ad uno straordinario tratto di unità culturale europea,<br />

radicata nelle storie specifiche dei paesi detentori, ivi compresi alcuni dei paesi già<br />

dell’est europeo.<br />

2) Il lessico delle parti scritte di queste raccolte è sempre di difficile comprensione. In<br />

queste epoche, per molteplici e note ragioni, non esisteva ancora un lessico<br />

sufficientemente unitario ed accettato del<strong>la</strong> meccanica teorica e applicata, né tanto meno<br />

del mondo dei ‘meccanici’, ossia dei tecnici-artigiani, che era in genere un mondo del<br />

tutto separato da quello degli artisti-ingegneri, architetti e scienziati, e frammentato in<br />

luoghi di produzione che difendevano il loro sapere tecnico. In questa situazione si<br />

aggiunga che i più attivi protagonisti provavano persino a costruirsi un lessico<br />

personalizzato.<br />

3) Anche il disegno di macchine, attrezzi, cinematismi, dettagli di ingranaggi, etc.<br />

seguiva gli usi delle scuole locali e dipendeva dall’abilità e dall’interesse del disegnatore,<br />

dallo scopo dell’illustrazione (studio di un meccanismo, presentazione ad un<br />

committente, uso puramente decorativo per una vetrata o una miniatura, etc.), e ciò<br />

rappresenta un’ulteriore elemento di frammentazione e difficoltà di studio integrato di<br />

questo enorme corpus. Ad oggi non esiste un repertorio in linguaggio normalizzato dei<br />

soggetti di queste raccolte.<br />

4) Di alcuni codici – partico<strong>la</strong>rmente a partire dal XIX secolo per il corpus leonardiano -<br />

sono state tentate varie edizioni, non solo edizioni a stampa del testo, ma anche diverse<br />

edizioni miranti ad una riproduzione facsimi<strong>la</strong>re. E si sono avuti interventi di restauro,<br />

ritrovamenti, attribuzioni e ricomposizioni di frammenti di manoscritti. In conseguenza di<br />

tutto ciò in alcuni casi le differenti edizioni critiche e facsimi<strong>la</strong>ri hanno messo in mostra<br />

una diversa condizione – a volte davvero sensibilmente diversa – di leggibilità, di<br />

sequenza delle carte, persino di consistenza. Con il sistema informativo digitale si intende<br />

conseguentemente documentare le varianti, in partico<strong>la</strong>re delle edizioni facsimi<strong>la</strong>ri (in<br />

quanto le varianti di trascrizione del testo sono invece in genere – anche se non sempre -<br />

fornite nelle più recenti edizioni critiche). Offrire le varianti di riproduzione facsimi<strong>la</strong>ri<br />

del<strong>la</strong> pagina originale in taluni casi equivale a documentare lo stato (e <strong>la</strong> leggibilità) di<br />

alcuni disegni prima e dopo interventi di ‘restauro’; in altri casi le varie soluzioni di<br />

riproduzioni facsimi<strong>la</strong>ri permettono di leggere diversamente gli stessi disegni. Anche per<br />

questa ragione è necessario appoggiarsi ad un istituto – quale appunto <strong>la</strong> Biblioteca<br />

Leonardiana – che dispone di tutte le varianti delle edizioni del corpus leonardiano.<br />

Questo progetto ritiene di poter offrire una risposta al<strong>la</strong> situazione sopra richiamata<br />

tramite l’acquisizione e un raffinato sistema di trattamento digitale integrato dei fondi<br />

manoscritti, delle raccolte di disegni e dei testi a stampa comune afferenti al<strong>la</strong> storia del<strong>la</strong><br />

350


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

tecnica. Il sistema integrato che si propone è senz’altro una risposta che non può<br />

sostituire <strong>la</strong> consultazione degli originali, ove ancora possibile e utile, ma<br />

- soddisfa le esigenze del lettore dal livello sco<strong>la</strong>re a quello accademico, così come<br />

dello studioso, anche di alta specializzazione, introducendo così una svolta<br />

sensibile nell'accessibilità e possibilità di diffusione del corpus.<br />

- rappresenta quindi uno strumento di tute<strong>la</strong> fisica ed economica degli originali<br />

senza rinunciare allo studio ed anche all’utilizzazione di questo patrimonio in<br />

termini di fecondazione del turismo culturale.<br />

- può condurre, per successive implementazioni, correzioni e affinamenti, al<strong>la</strong><br />

realizzazione di un repertorio unificato dei soggetti e del lessico del<strong>la</strong> storia del<strong>la</strong><br />

tecnica europea tra medioevo e prima modernità.<br />

- ottimizza a sca<strong>la</strong> europea il patrimonio delle biblioteche, facendone un elemento<br />

decisivo di tramite di unificazione e scambio culturale tra le varie situazioni.<br />

Concretamente il progetto permetterà di offrire:<br />

• un sistema informativo che presenti l’integrità del<strong>la</strong> pagina di Leonardo nel<strong>la</strong> sua<br />

interazione di testo-disegno e confrontata nelle varianti delle varie edizioni storiche,<br />

a costi re<strong>la</strong>tivamente bassi, consultabilità di elevata qualità, facilità di accesso,<br />

tramite anche un insieme di funzioni di consultazione del testo leonardiano adatte<br />

al<strong>la</strong> sua specificità 'fisica'.<br />

• funzioni di ricerca all’interno del testo adatte ai caratteri culturali specifici del<br />

corpus (motore di ricerca assistito da glossario storico e soggettario normalizzato dei<br />

disegni)<br />

• c<strong>la</strong>ssificazione automatica delle note leonardiane sul<strong>la</strong> base degli argomenti<br />

trattati, utilizzando un approccio linguistico-statistico per l’identificazione<br />

automatica delle informazioni più rilevanti all'interno delle trascrizioni del<br />

manoscritto e <strong>la</strong> loro successiva c<strong>la</strong>ssificazione che permetta una visione d’insieme<br />

degli argomenti trattati in una griglia di lettura sufficientemente limitata ed intuitiva<br />

per essere analizzata direttamente; che garantisca sia l’accesso all’informazione su<br />

base tematica, sia l’evidenziazione di corre<strong>la</strong>zioni anche inaspettate fra i diversi<br />

argomenti<br />

• modalità differenziate di accesso per livelli differenti di utenza (in sede protetta –<br />

ossia in biblioteca – ed on line)<br />

• modalità di digitalizzazione del testo attraverso l’adozione di standard per <strong>la</strong><br />

marcatura, come XML, TEI che comporti tra l’altro <strong>la</strong> longevità dei testi digitali<br />

creati<br />

Il progetto si propone di realizzare gli obiettivi sopra delineati limitatamente ad un primo<br />

ma fondamentale ed esaustivo nucleo di codici del corpus leonardiano:<br />

• Manoscritti di Madrid<br />

• Codice At<strong>la</strong>ntico<br />

• Come opere di verifica e riscontro del<strong>la</strong> idoneità degli apparati di consultazione<br />

approntati (soggettario dei disegni e glossario) come strumenti utili al trattamento di<br />

altri manoscritti coevi di carattere tecnico, si aggiungono il Pa<strong>la</strong>t. 767 del<strong>la</strong><br />

351


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ed il S.IV.5 del<strong>la</strong> Biblioteca degli Intronati<br />

di Siena.<br />

Le soluzioni software che saranno adottate devono quindi tener presente sia l’eterogeneità<br />

dei dati da trattare, in partico<strong>la</strong>re documenti e immagini, sia delle funzionalità che si<br />

intendono ottenere da essi.<br />

352


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

B) Illustrazione in dettaglio del progetto<br />

Il progetto si applicherà ai seguenti codici:<br />

Leonardo da Vinci, Manoscritti di Madrid<br />

Consistenza:<br />

696 carte a colori, da acquisire in formato A4; 696 pagine di trascrizione critica.<br />

Leonardo da Vinci, Codice At<strong>la</strong>ntico<br />

Consistenza:<br />

2234 c. a colori, da acquisire per circa il 60% in formato A3, 40% in formato A4 +<br />

le eventuali varianti Hoepli; 2234 pagine di trascrizione critica.<br />

Iconografia del Trattato del<strong>la</strong> pittura e Libro di pittura<br />

Consistenza:<br />

500 c. a colori in formato A4 e A3 (80% f.to A4 + 20% f.to A3)<br />

Anonimo, Pa<strong>la</strong>tino 767 del<strong>la</strong> Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze<br />

Anonimo, S.IV.5 del<strong>la</strong> Biblioteca degli Intronati di Siena,<br />

come opere di verifica e riscontro del<strong>la</strong> idoneità degli apparati di consultazione<br />

approntati (indice per soggetti dei disegni e glossario storico-tecnico) come<br />

strumenti utili al trattamento di altri manoscritti coevi di carattere tecnico,<br />

Si tratta di un nucleo estremamente significativo del corpus leonardiano con<br />

l’aggiunta di due famosi manoscritti anonimi dell’epoca che rispecchiano<br />

l’ambiente degli artisti ingegneri. In partico<strong>la</strong>re con il Codice At<strong>la</strong>ntico si copre<br />

l’intero periodo del<strong>la</strong> carriera di Leonardo, un periodo di oltre quaranta anni, dal<br />

1478 circa al<strong>la</strong> sua morte nel 1519. I due Codici di Madrid che in molte antologie<br />

moderne non sono compresi poiché di tarda scoperta (1966), sono fondamentali per<br />

una conoscenza più completa del<strong>la</strong> tecnologia di Leonardo.<br />

Il criterio di fondo da cui nascono le attività del progetto è offrire un’immagine<br />

completa del testo leonardiano, in cui disegno e testo risultino strettamente<br />

interpo<strong>la</strong>ti, dando gli strumenti per una “lettura” di primo livello (<strong>la</strong> trascrizione)<br />

confrontata immediatamente all’originale riprodotto in facsimile, e consentendo un<br />

accesso al contenuto tramite l’applicazione di una serie di funzioni di ricerca<br />

avanzate, quali l’indice dei disegni (corre<strong>la</strong>to direttamente ai disegni digitalizzati)<br />

ed un glossario storico-tecnico costruito tramite strumenti di analisi semantica dei<br />

testi liberi (software di text mining). Tale <strong>la</strong>voro offrirà una occasione di<br />

consultazione che oggi è del tutto impossibile attraverso i mezzi tradizionali.<br />

I codici verranno acquisti in formato digitale basandosi sulle edizioni facsimi<strong>la</strong>ri e<br />

su microfilms, riscontrati ove possibile sugli originali. Saranno realizzate, ed<br />

applicate al formato digitale dei suddetti codici, le seguenti funzioni di<br />

consultazione e ricerca e modalità di accesso:<br />

Ecco in dettaglio le funzioni che verranno applicate al corpus digitalizzato.<br />

Funzioni di consultazione<br />

• Ogni pagina digitale di facsmile avrà a fronte <strong>la</strong> corrispondente<br />

singo<strong>la</strong> pagina digitale di trascrizione critica.<br />

• La pagina di trascrizione sarà redatta in sequenza lineare (secondo il<br />

modello prevalente adottato nelle edizioni a stampa).<br />

353


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

• Conseguentemente ogni segmento unitario e autonomo di testo, di<br />

disegno o di testo-disegno del<strong>la</strong> singo<strong>la</strong> pagina del manoscritto riprodotta in<br />

facsimile digitale verrà reso sensibile in modo che, selezionato col puntatore,<br />

richiamerà il corrispondente punto del<strong>la</strong> trascrizione digitalizzata a fronte. Ne<br />

risulterà – come già evidenziato dal prototipo– a una lettura assai agevole che<br />

contemporaneamente manterrà un rapporto di verifica a vista con <strong>la</strong> inusuale<br />

composizione originaria del<strong>la</strong> pagina leonardiana.<br />

• È prevista <strong>la</strong> funzione di ingrandimento del<strong>la</strong> riproduzione<br />

facsimi<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> carta visualizzata, in modo da agevo<strong>la</strong>re lo studio dei disegni,<br />

del ductus, ed altro.<br />

• È prevista <strong>la</strong> funzione di inversione del<strong>la</strong> scrittura specu<strong>la</strong>re di<br />

Leonardo sul<strong>la</strong> carta visualizzata, per agevo<strong>la</strong>re una possibilità di lettura diretta<br />

del testo originario.<br />

Funzioni di ricerca<br />

• Un apposito motore di ricerca permetterà di effettuare ricerche paro<strong>la</strong> per paro<strong>la</strong><br />

o per espressioni sul testo. Si tratta di una funzionalità sul piano tecnico ormai<br />

acquisita nel trattamenti dei beni culturali. Ma tale ricerca, per poter esser svolta<br />

utilmente, deve essere necessariamente svolta per lo più con il lessico specifico<br />

dei manoscritti di Leonardo. Si veda ad esempio l'allegato glossario redatto per<br />

l'edizione Marinoni del Codice sul volo degli Uccelli: si noterà l'originalità del<br />

linguaggio leonardiano, che talvolta non è neanche il volgare del tempo, in<br />

quanto Leonardo, per motivi inerenti al suo percorso di ricerca, ebbe ad<br />

esercitarsi anche con <strong>la</strong> migliore resa in italiano di termini tecnici e scientifici<br />

che spesso al tempo avevano vita corrente solo in <strong>la</strong>tino. La funzione di ricerca<br />

deve perciò assistita da un glossario del lessico leonardiano.<br />

• È previsto un soggettario complessivo dei disegni contenuti in ogni singolo<br />

codice o raccolta di fogli. Al termine dell’edizione completa tale soggettario<br />

fornirà per accumulo un vera e proprio repertorio dell’iconografia leonardiana,<br />

ossia un indice per soggetti dei disegni di tutto il corpus del vinciano. Tale<br />

indice dei soggetti dei disegni verrà realizzato in forma normalizzata secondo gli<br />

standard vigenti a livello internazionale, in modo da offrire un accesso razionale<br />

e c<strong>la</strong>ssificato. Esempio:<br />

Macchine tessili<br />

Fi<strong>la</strong>toi<br />

Fi<strong>la</strong>toio a ruota<br />

Fi<strong>la</strong>toio a ruota con bobina di raccoglimento<br />

mobile<br />

Fi<strong>la</strong>toio a ruota con fuso ad aletta<br />

Fi<strong>la</strong>toio circo<strong>la</strong>re a mano<br />

Fi<strong>la</strong>toio circo<strong>la</strong>re idraulico<br />

• Ai criteri di ricerca tradizionali (basati su combinazioni booleane di parole<br />

chiave) si aggiungeranno le funzionalità attualmente disponibili negli strumenti<br />

più avanzati di Text Mining: i testi analizzati saranno indicizzati con descrittori<br />

lessicali dedotti automaticamente mediante analisi morfologica, sintattica,<br />

semantica e statistica del testo. La lemmatizzazione del testo permette, infatti, di<br />

rimuovere eventuali ambiguità lessicali presenti, c<strong>la</strong>ssificando ogni paro<strong>la</strong>,<br />

evidenziandone gli attributi morfologici (genere/numero per i nomi, oppure<br />

354


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

modo/tempo/persona per i verbi, le regole di flessione e di alterazione) e<br />

sintattici, restituendo il lemma di derivazione. Solo gli oggetti lessicali - lemmi<br />

singoli o espressioni polilessicali - presenti oltre una certa soglia vengono<br />

riconosciuti come significativi per il documento ed estratti nell’analisi.<br />

Successivamente l’analisi semantica rileva eventuali convergenze nel significato<br />

dei termini estratti, utilizzando Basi di Conoscenza specifiche del dominio, che<br />

associano ad ogni oggetto lessicale uno o più concetti di riferimento, secondo<br />

re<strong>la</strong>zioni nominate di iperonimia/iponimia, meronimia/olonimia<br />

• I documenti indicizzati, possono essere c<strong>la</strong>ssificati e raggruppati in automatico<br />

in modo da formarne una struttura gerarchica in termini di livelli di<br />

astrazione/dettaglio; tale c<strong>la</strong>ssificazione consentirà una navigazione delle note<br />

e/o dei fogli leonardiani su base tematica, l’individuazione di legami concettuali<br />

“non immediati” fra i diversi fogli, un accesso efficace alle informazioni<br />

contenute anche da parte di utenti senza un’adeguata padronanza del lessico<br />

leonardiano.<br />

• Il glossario storico sarà strutturato in modo da associare ai lemmi in esso<br />

contenuto una gerarchia in termini di re<strong>la</strong>zioni di iponimia/iperonimia,<br />

meronimia/olonimia. Tale struttura favorirà <strong>la</strong> generazione di c<strong>la</strong>ssificazioni del<br />

tutto inedite delle macchine di Leonardo, personalizzabili secondo gli obiettivi<br />

del<strong>la</strong> ricerca effettuata dall’utente. Inoltre, si potranno definire delle metriche di<br />

confronto delle macchine in base al livello di attenzione posto sui partico<strong>la</strong>ri, o<br />

sull’ambiente in cui esse si inseriscono, come già realizzato per alcuni casi<br />

specifici in [<strong>tesi</strong> Fabio Rossi], a supporto degli studi del<strong>la</strong> Storia del<strong>la</strong> Scienza su<br />

Leonardo ingegnere.<br />

• Ad alcuni dei disegni di macchine sarà collegato un modello digitale –<br />

recentemente realizzati presso il Museo leonbardiano di Vinci o in corso di<br />

realizzazione – atto ad illustrare didatticamente problemi meccanici, dinamici e<br />

cinematici di funzionamento delle macchine.<br />

Modalità di accesso<br />

Il sistema sarà accessibile secondo due distinte modalità, corrispondenti a due diversi<br />

ordini di problemi.<br />

A) Modalità di consultazione on line via Internet, ad accesso libero, rivolta ad un utente<br />

universale. L’intero archivio sarà disponibile nel<strong>la</strong> forma di:<br />

Repertorio dei disegni digitalizzati tramite immagini a bassa<br />

risoluzione dei fogli manoscritti (modello già adottato dal<br />

Louvre)<br />

Illustrazione e applicazioni dimostrative-didattiche del sistema di<br />

ricerca completo nelle sue varie funzioni di consultazione e di<br />

ricerca<br />

B) Modalità di utilizzazione in sede (rete interna delle biblioteche dei co-organizzatori e<br />

partner).<br />

C) Lingue: col progetto verrà finanziata <strong>la</strong> redazione del glossario e dell’indice dei<br />

disegni in inglese secondo un dizionario di riferimento adatto. Ognbi ente di paese<br />

membro curerà <strong>la</strong> traduzine anche nel<strong>la</strong> propria lingua nazionale.<br />

355


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

Dal punto di vista tecnologico, <strong>la</strong> parte informatica consta del<strong>la</strong> scelta di strumenti e<br />

standard già sviluppati, ai quali tuttavia il futuro <strong>la</strong>voro informatico sul progetto qui<br />

descritto darà un valore aggiunto derivante dal<strong>la</strong> necessità di integrazione degli<br />

strumenti stessi e di riflessione sui criteri del<strong>la</strong> loro scelta nell’intento di esaltare gli<br />

specifici contenuti.<br />

La ricchezza delle informazioni da registrare nel<strong>la</strong> versione digitale dei documenti e<br />

l’esigenza di longevità informatica dei documenti stessi richiede che <strong>la</strong> scelta del<strong>la</strong><br />

metodologia di marcatura sia molto accurata, come anche precedentemente specificato in<br />

riferimento al<strong>la</strong> realizzazione di un glossario per <strong>la</strong> ricerca assistita. Il sistema utilizzerà<br />

XML come standard di base, ma è necessario definire il linguaggio basato su XML che<br />

meglio soddisfa i requisiti del progetto.<br />

Le informazioni da far coesistere, sono riassumibili in:<br />

• fedeltà al<strong>la</strong> struttura del documento, sia dal punto di vista del<strong>la</strong> gerarchia delle unità<br />

logiche sia dal punto di vista del<strong>la</strong> linearità tipica di tutti i testi.<br />

• coesistenza delle varianti di edizione<br />

• associazione di normalizzazioni di termini al glossario, localizzata nel testo<br />

• associazione fra testo e immagini secondo le seguenti re<strong>la</strong>zioni:<br />

o immagine si trova qui (fra un immagine e un punto del testo)<br />

o associazione semantica (fra una porzione immagine e una regione di testo)<br />

In base ai requisiti sopra citati, le soluzioni che dovranno essere prese in esame sono<br />

1) <strong>la</strong> definizione di un linguaggio ex novo per il progetto<br />

2) adozione dello standard TEI<br />

3) l’adozione di un altro standard per <strong>la</strong> gestione di testi letterari<br />

La seconda e terza soluzioni sono da preferire per garantire ai documenti una maggiore<br />

interoperabilità.<br />

Un task importante riguarderà anche <strong>la</strong> creazione di strumenti di data entry:<br />

• che facilitino/velocizzino <strong>la</strong> fase di inserimento e manutenzione dei dati<br />

• che garantiscano l’integrità degli stessi<br />

Il task è reso complesso dall’eterogeneità dei dati e delle re<strong>la</strong>zioni da gestire, in partico<strong>la</strong>re<br />

• <strong>la</strong> scrittura di documenti XML letterari richiede l’uso di editor validanti<br />

• l’associazione porzioni di testo regione di un immagine richiede un pluging per<br />

gli editor sopra citati orientato al<strong>la</strong> selezione delle regioni<br />

Le soluzioni sopra descritte dovranno rispettare le specifiche del sistema informatico con<br />

cui sono organizzati i dati.<br />

356


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

BIBLIOGRAFIA<br />

• Bartoli, Lando,La rete magica di Filippo Brunelleschi le seste,il braccio ,le<br />

misure, Nardini editore,1977.<br />

• Benevolo, Leonardo, Storia dell'architettura moderna 2. ed. , Bari : Laterza,<br />

1964.<br />

• Besson, Jacques. Il Theatrum instrumentorum et machinarum; saggio introduttivo<br />

di Luisa Dolza e Helène Verin, prefazione di Paolo Rossi. - Roma: Enel : Edizioni<br />

dell'Elefante, 2001.<br />

• Boni, Bruno, La pal<strong>la</strong> di rame di Santa Maria al Fiore - p. 35-44 -In Notiziario<br />

vinciano. A. 2, n. 5 (1978).<br />

• Carlo Pedretti, Marco Cianchi, Leonardo da Vinci. Leonardo : i codici<br />

• Firenze- Giunti, 1995.<br />

• Carpiceci, Alberto Carlo, Leggere i disegni di Leonardo - In Notiziario vinciano.<br />

• 5, n. 17 (1981).<br />

Cerizza Angelo e Benni Marco, " Disegni e simu<strong>la</strong>zioni tridimensionali di<br />

macchine di Tacco<strong>la</strong> eFrancesco di Giorgio.Disegnare le macchine:ieri e oggi".<br />

• Charles Singer, Eric john Holmyard, A.Rupert Hall, Trevor I.Williams, Storia<br />

del<strong>la</strong> tecnologia - Vol. 2 Le civiltà mediterranee e il Medioevo: circa 700 a.C.-<br />

1500 d.C.- 4. ed.Torino : Boringhieri, 1981.<br />

Cianchi M., "Le macchine di L.daVinci".<br />

• Di Pasquale, Salvatore, Leonardo, Brunelleschi and the machinery of the<br />

construction site - In Leonardo da Vinci engineer and architect. - Monreal :<br />

Monreal Museum of Fine Arts, 1987.<br />

• Domb E., Strategic TRIZ and Tactical TRIZ: Using the Technology Evolution<br />

Tools, The TRIZ Journal, January, 2000.<br />

• Du Colombier, Pierre, Les chantiers des cathédrales : ouvriers, architectes,<br />

sculpteurs - Paris : Picard, 1973.<br />

• Galluzzi Paolo, 2002. "The Art of Invention and the Renaissance Engineers", 30 th<br />

SEFI Annual conference, Firenze, (8-11 September 2002).<br />

357


Capitolo VI – Metodi di supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> scienza del<strong>la</strong> tecnologia<br />

• Galluzzi, Paolo, Renaissance engineers from Brunelleschi to Leonardo da Vinci -<br />

Firenze: Giunti, 1996.<br />

• Gelb, M., How to think like Leonardo da Vinci", Dell Publishing, New York,<br />

USA,1998.<br />

• Leonardo da Vinci, Il Codice At<strong>la</strong>ntico del<strong>la</strong> Biblioteca Ambrosiana di Mi<strong>la</strong>no :<br />

nel<strong>la</strong> trascrizione critica di Augusto Marinoni presentazione di Carlo Pedretti.<br />

• Firenze : Giunti, 2000.<br />

• Mann D., Application of Triz Tools in a Non-Technical Problem Context,<br />

• TRIZCON 2000.<br />

• Mann D., Hands-On Systematic Innovation, Creax, 2002.<br />

• Marinoni, Augusto, I codici di Madrid (8937 e 8936) : i codici del<strong>la</strong> Biblioteca<br />

nazionale di Madrid nelle loro re<strong>la</strong>zioni con alcuni fogli del Codice At<strong>la</strong>ntico :<br />

XIV Lettura vinciana, Vinci, Biblioteca Leonardiana, 20 aprile 1974 - Firenze :<br />

Giunti Barbèra, 1975.<br />

• Reti, Ladis<strong>la</strong>o, Tracce dei progetti perduti di Filippo Brunelleschi nel codice<br />

at<strong>la</strong>ntico di Leonardo da Vinci : IV lettura vinciana, Vinci, Biblioteca Leonardiana,<br />

15 aprile 1964 - [Firenze] : G. Barbèra, stampa 1965.<br />

• Saalman, Howard, Filippo Brunelleschi : The Cupo<strong>la</strong> of Santa Maria del Fiore<br />

• London : Zwemmer, 1980.<br />

• Sawaguchi M., Study of Effective New Product Development Activities through<br />

Combination of Patterns of Evolution of Technological Systems and VE,<br />

• Proceedings of TRIZCON2001, The Altshuller Institute, March, 2001.<br />

• Scaglia, Gustina, Alle origini degli studi tecnologici di Leonardo : XX Lettura<br />

vinciana, 20 aprile 1980 Comune di Vinci ; Firenze: Giunti Barbèra, 1981.<br />

• Timokhov V. I., Natural Innovation: Examples of Creative Problem Solving in<br />

Biology, Ecology, and TRIZ, CREAX, 2002.<br />

• Zlotin B., Zusman A., Directed Evolution Philosphy, Theory and Practice,<br />

Ideation International Inc., 2001.<br />

• Zlotin B., Zusman A., Kap<strong>la</strong>n L., Visnepolschi S., Proseanic V. and Malkin S.,<br />

TRIZ Beyond Technology: The theory and practice of applying TRIZ to nontechnical<br />

areas, The TRIZ Journal, January, 2001.<br />

358


BIBLIOGRAFIA<br />

359


BIBLIOGRAFIA<br />

Capitolo I<br />

• C<strong>la</strong>ude E. Shannon: A mathematical theory of Communication, Bell system<br />

Technical Journal, vol 27, lug e ott 1948<br />

• Norbert Wiener, 1965 (1948). Cybernetics. MIT Press.<br />

• Alvin Toffler ,The Third Wave (1980) Bantam Books ISBN 0553246984<br />

• Fabio Ciotti, Gino Roncaglia, Il mondo digitale. Introduzione ai nuovi media.<br />

Roma-Bari, Laterza, 2000,<br />

• Tesi di <strong>la</strong>urea di Davide Russo, “ I modelli evolutivi TRIZ come strumento di<br />

supporto ai ricercatori del<strong>la</strong> storia e del<strong>la</strong> tecnica. Il cantiere di S.Maria del Fiore”,<br />

2003, re<strong>la</strong>tori P.Rissone, G.Cascini, R.Nanni, V.Abate. Università degli studi di<br />

Firenze, facoltà di ingegneria meccanica.<br />

Capitolo II<br />

• Cavallucci, d. “integrating altshuller's development <strong>la</strong>ws for technical systems into<br />

the design process”, CIRP annals - manufacturing technology, v 50, 2001, p 115-<br />

120 hallwag publishing ltd<br />

• Khomenko, N., Materials for seminars: OTSM-TRIZ: Main technologies of<br />

problem solving, in “Jonathan Livingston” Project. 1997-2002: Minsk-Pyungtaek-<br />

Toronto.<br />

• G. Altshuller. Creativity as an Exact <strong>Science</strong>. Trans<strong>la</strong>ted by Anthony Williams.<br />

"Gordon & Breach <strong>Science</strong> Publisher", New-York, London, Paris, 1984, 1987.<br />

• Schnaars, S.P., Megamistakes: forecasting and the myth of rapid technological<br />

change. 1989, New York: The Free Press. 202.<br />

• Makridakis, S., S.C. Wheelwright, and R.J. Hyndman, FORECASTING: methods<br />

and applications. 3rd ed. 1998: John Wiley & Sons, Inc. 642.<br />

• Principles of Forecasting: A Handbook for Researchers and Practitioner. 1st ed, ed.<br />

J.S. Armstrong. 2002, Boston / Dordrecht / London: Kluwer Academic Publishers.<br />

849. http://hops.wharton.upenn.edu/forecast/<br />

360


• Porter, A.L. et al., Technology futures analysis: Toward integration of the field and<br />

new methods. Technological Forecasting and Social Change, 2004. 71: p. 287-303.<br />

• Schnaars, S.P., S.L. Chia, and C.M. Maloles III, Five Modern Lessons from a 55-<br />

Year-Old Technological Forecast. Product innovation management, 1993. 10: p.<br />

66-74.<br />

• Zlotin, B. and A. Zusman, Directed Evolution. Philosophy, Theory and Practice,<br />

ed. V. Roza. 2001: Ideation International Inc. 104.<br />

• Vanston, J.H., Better forecast, better p<strong>la</strong>ns, better results. Research Technology<br />

Management, 2003: p. 47-58. http://www.tfi.com/rescon/five_views.html<br />

• Kameoka, A., Y. Yokoo, and T. Kuwahara, A challenge of integrating technology<br />

foresight and assessment in industrial strategy development and policymaking.<br />

Technological Forecasting and Social Change, 2004. 71: p. 579-598.<br />

• Kahn, K.B., An exploratory Investigation of new product forecasting practices.<br />

Journal of Product Innovation Management, 2002. 19: p. 133-143.<br />

• Crawford, M. and A.D. Benedetto, New product management. 7th ed. 2002, Irwin:<br />

McGraw-Hill. 588.<br />

• Altshuller, G.S., About forecasting of technical systems development., in Seminars<br />

materials. 1975: Baku. (in Russian)<br />

• . G. Altshuller. Creativity as an Exact <strong>Science</strong>. Trans<strong>la</strong>ted by Anthony Williams.<br />

"Gordon & Breach <strong>Science</strong> Publisher", New-York, London, Paris, 1984, 1987<br />

• Altshuller, G.S., et al., SEARCH FOR NEW IDEAS: from insight to technology<br />

(theory and practise of inventive problem solving). 1989, Kishinev: Kartya<br />

Moldovenyaske Publishing House. 381. (in Russian)<br />

• Zlotin, B.L. and A.V. Zusman, Laws of Evolution and Forecasting for Technical<br />

Systems., in Methodical recommendations. 1989, STC Progress in association with<br />

Kartya Moldovenyaska: Kishinev. p. 114. (in Russian)<br />

• Sa<strong>la</strong>matov, Y.P., System of The Laws of Technical Systems Evolution, in Chance<br />

to Adventure. 1991, Karelia Publishing House: Petrozavodsk. p. 7-174. (in<br />

Russian).<br />

• Goldberg, D.E., The design of innovation: lessons from and for competent genetic<br />

algorithms. Genetic Algorithms and Evolutionary Computation. 2002: Kluwer<br />

Academic Publishers. 248.<br />

361


• Cavallucci, D., N. Khomenko, and C. Morel. Towards inventive design through<br />

management of contradictions. in 15th International CIRP Design Seminar. 2005.<br />

Shanghai, China.<br />

• Altshuller, Genrich. And Suddenly the Inventor Appeared: TRIZ, the Theory of<br />

Inventive Problem Solving. Trans<strong>la</strong>ted by Lev Shulyak. Worchester,<br />

Massachusetts: Technical Innovation Center, 1996<br />

• Viktor R. Fey, Eugene I. Rivin. The <strong>Science</strong> of Innovation A managerial overview<br />

of the TRIZ methodology. The TRIZ Gorup. 1997<br />

• Dr. John Terninko, Al<strong>la</strong> Zusman, Boris Zlotin STEP-BY-STEP TRIZ: Creating<br />

Innovative Solution Concepts. 1997<br />

• C<strong>la</strong>rke, Dana W. Sr. TRIZ: Through the Eyes of an American TRIZ Specialist; A<br />

Study of Ideality, Contradictions, and Resources. Ideation International Inc. 1997.<br />

• Altshuller G. The Innovation Algorithm. TRIZ, Systematic Innovation and<br />

Technical Creativity. Technical Innovation Center, Inc. Worcester, MA, 1999.<br />

• Terninko, John, Zusman, Al<strong>la</strong> and Zlotin, Boris. Systematic Innovation: An<br />

Introduction to TRIZ (Theory of Inventing Problem Solving), 1998<br />

• Darrell Mann: "Hands On: Systematic Innovation", Creax (ISBN: 9077071024),<br />

2002.<br />

• Michael A. Orloff: "Inventive Thinking Through TRIZ: A Practical Introduction",<br />

Springer; 1 edition (March 18, 2003)<br />

• Don C<strong>la</strong>using, Victor Fey: "Effective Innovation: The Development of Winning<br />

Technologies", American Society of Mechanical Engineers (March 1, 2004)<br />

• Victor Fey, Eugene Rivin: "Innovation on Demand : New Product Development<br />

Using TRIZ", Cambridge University Press (September 30, 2005)<br />

• Altshuller G.S., ‘Creativity As an Exact <strong>Science</strong>. Theory of Inventive Problems<br />

Solving’, (Moscow, Sovetskoye Radio, 1979).<br />

• Altshuller G.S., ‘To Find an Idea: Introduction to the Theory of Inventive Problems<br />

Solving’, (Novosibirsk, Nauka, 1986)<br />

• Altshuller G.S & Vertkin I., ‘Lines of Voidness Increase’, (Baku, 1987,<br />

Manuscript).<br />

• Altshuller G.S., ‘Small Infinite Worlds: Standards For Solving Inventive<br />

Problems’, in ‘A Thread in a Labyrinth’, Karelia, 1988, pp 183-185.<br />

• V<strong>la</strong>dimir Petrov. The Laws of System Evolution<br />

362


• V<strong>la</strong>dimir Petrov. Laws of Dialectics in Technology Evolution.<br />

• V<strong>la</strong>dimir Petrov. Laws of Development of Needs.<br />

• V<strong>la</strong>dimir Petrov. Logic of ARIZ<br />

• V<strong>la</strong>dimir Petrov, Avraam Seredinski. Progress and Ideality.<br />

• Petrov V.M., ‘A System Analysis for Selection of Technical Problems’, in<br />

‘Methods of Design problem Solving’, Riga, pp.73-75.<br />

• Zukov R.F. & Petrov V.M., ‘Modern Methods of Scientific and Technological<br />

Creativity’, (IPK SP, 1980).<br />

• Petrov V.M., ‘Idealization of Technical Systems’. Presented at the conference<br />

‘Problems of Developing Scientific and Technological Creativity of R&D<br />

personnel, Gorky, USSR, 1983, pp.60-62.<br />

• Petrov V.M., ‘Regu<strong>la</strong>rities of Technical Systems Evolution’, Presented at the<br />

Conference ‘Methodology and methods for Technical Creativity’, June 30 - July 2,<br />

1984, Novosibirsk, p. 52-54.<br />

• Petrov V.M., ‘A Technique for Selecting Perspective Directions of Research and<br />

Development’,. (Leningrad, VNIIESO, 1985).<br />

• Petrov V.M., 'Principles and Methodology for Selecting Perspective Directions of<br />

Research and Development in ship manufacturing’ Ph.D. Thesis, LKI, 1985.<br />

• Petrov V.M., ‘Functional Structure of Informational Base for Predicting Scientific<br />

and Technological Progress’, In ‘Forecast of Progress and its Impact on Reducing<br />

the Cycle “Research - Manufacturing”, LDNTP, 1987, pp.35-38.<br />

• Petrov V.M., ‘A Technology of Using Resources’, In ‘Theory and Practice of<br />

Technical Creativity Education’, Tchelyabinsk, 1988.<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Theory of Inventive Problem Solving: A Basis for<br />

Technological Forecast’, (Methodical Developments, Leningrad, CNTTM Kvant,<br />

Bratis<strong>la</strong>va: DT CCNTO, 1989).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., 'Theory of Inventive Problem Solving’ Course book,<br />

(Leningrad, 1990).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Laws of System Evolution”, (Leningrad, 1990).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Increase of the degree of Substance Fragmentation’,<br />

(Tel-Aviv, 1991).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Laws of System Evolution”, (Tel-Aviv, 1992).<br />

363


• Zlotina E.S & Petrov V.M., ‘A Structure and Principal Concepts of the Theory of<br />

Inventive Problem Solving’, (Tel-Aviv, 1992).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Structural Substance-Field Analysis’, A Coursebook,<br />

(Tel-Aviv, 1992).<br />

• Altshuller G.S, Zlotin B.L., Zusman A.V. & Phi<strong>la</strong>tov V.I., ‘Search For New Ideas:<br />

From Insight to Technology. A Practice of inventive Problem Solving’, (Kishinev,<br />

Karte Mo<strong>la</strong>venjaske, 1989).<br />

• Proceedings of the Scientic-Practical Conference, June 30 - July 2, 1984,<br />

Novosibirsk, pp 70-72.<br />

• Guerassimov V.M & Litvin S.S., ‘Taking into Account the Trends of Technology<br />

Evolution During Value Engineering Analysis of Manufacturing Processes’, in<br />

‘Practice of Performing Value Engineering Analysis in Electroengineering<br />

Industry’. M.G. Karpunin, ed., Moscow, Energoatomizdat, 1987, pp. 193-210.<br />

• Guerassimov V.M & Litvin S.S., ‘Why the Technology Needs Pluralism’, Journal<br />

of TRIZ, 1, 1/90, pp.11-25.<br />

• Ivanov G.I., ‘And Start to Invent’, (Irkutsk, Vostocho-Sibirskoe Kn. Izdatelstvo,<br />

1987), pp. 187-190.<br />

• Fey V.R. ‘In search of an ideal Substance’, Journal of TRIZ, 1/90, pp. 31-40.<br />

• Frenk<strong>la</strong>h G.B. & Ezersky G.A., ‘About Some Regu<strong>la</strong>rities of Sypersystem<br />

Transitions’, Journal of TRIZ, 1, 1/90, pp. 25-29.<br />

• Zakharov I.S., ‘TRIZ and Marxism: An Experience With Predicting Crises of a<br />

Theory’, Journal of TRIZ, 3, 1/92 (5), pp. 13-23.<br />

• Guerassimov V.M & Litvin S.S., ‘Basic Statements of the Technique for<br />

Performing VEA. Convolution and Super-effect’. Journal of TRIZ, 3, 2/92, pp. 7-<br />

45.<br />

• Dubrov V.E., ‘A Method For Searching For Super-effects’, Journal of TRIZ, 3,<br />

2/92, pp. 46-50.<br />

• Mitrofanov V.V., ‘Several Thoughts About Ideality’, Journal of TRIZ, Angarsk<br />

Version, 1993 (Electronic Edition), pp. 45-47.<br />

• Ivanov G.I., ‘The Law of Through Energy Transport’, Journal of TRIZ, Angarsk<br />

Version, 1993 (Electronic Edition), pp. 48-52.<br />

• Bystritsky A.A., ‘Systematics of Technical System and Technical Models’, Journal<br />

of TRIZ, Angarsk Version, 1993 (Electronic Edition), pp. 35-36.<br />

364


• Zlotin B.L. & Zusman A.V. ‘General Laws of Evolution’, Journal of TRIZ, 1/94,<br />

pp. 24-28.<br />

• Zakharov A.N., ‘Towards Developing a System of Laws of Technology Evolution’,<br />

Journal of TRIZ, 1/95, (? 10), pp. 19-29.<br />

• Pinyaev A.M., ‘Union Under the Function Sign (A functional Approach to<br />

Amalgamation of Alternative Systems). Journal of TRIZ, 1/95, (? 10), pp. 33-37.<br />

• Zakharov A.N., ‘A Hierarchy of Systems: Upwards the stairs leading up’, Journal<br />

of TRIZ, 1/96, (? 11), pp. 34-39.<br />

• Zakharov A.N., ‘About Unity of TRIZ Tools”, Technology of Creativity, ?1, 1999,<br />

pp. 19-38.<br />

• Sa<strong>la</strong>matov Yu.P., ‘A System of Laws of Technology Evolution (Basics of The<br />

Theory of Technical System Evolution’, http://www.triz.minsk.by/e/21101300.htm,<br />

(Second Edition, Krasnoyarsk, INSTITUTE OF INNOVATIVE DESIGN, 1996).<br />

• Rubin M.S. ‘Methods of Prediction on the basis of TRIZ’,<br />

http://www.trizminsk.org/e/216002.htm.<br />

• Ivanov G.I. “Questions of Self-organization in Technical Systems’,<br />

http://www.trizminsk.org/e/248005.htm<br />

• Zakharov A., "Universal Scheme of Evolution - Theory and Practice",<br />

IZOBRETENIA, Journal of Altshuller Institute, April 2004<br />

• Zakharov A., "Universal Scheme of Evolution - Theory and Practice" (updated<br />

edition), TRIZ Journal, June 2004, http://www.trizjournal.com/archives/2004/06/04.pdf<br />

• Zakharov A., "TRIZ Future Forecast", TRIZ Journal, August 2004, http://www.trizjournal.com/archives/2004/08/05.pdf<br />

365


CapitoloIII<br />

• E. Brill,Tranformation-based error-driven learning and Natural Language<br />

Processing: A case study in part-of-speech tagging.<br />

• Computation Linguistics, 21(4), 543-566, 1995.<br />

• ACM Transactions on Programming Languages and Systems, Vol. 2 (3), pages<br />

415-462, Jul. 1980.<br />

• N. Chomsky,Minimalist Program.<br />

• MIT Press, 1995.<br />

• J. Early,An efficient context-free parsing algorithm.<br />

• Communications of the ACM, 6(8), 451-455, 1970.<br />

• Reprinted in Grosz et al., 1986.<br />

• S. L. Graham, M. A. Harrison, W. L. Ruzzo, An improved context-free recognizer.<br />

• F. Karlsson, A. Vouti<strong>la</strong>inen, J. Heikki<strong>la</strong>, A. Antti<strong>la</strong>,Constraint Grammar: A<br />

Language-Independent System for Parsing Unrestricted Text.<br />

• Mouton de Grouyter, Berlin, 1995.<br />

• K. Krippendorff,Content Analysis : An Introduction to Its Methodology, 2nd<br />

Edition. Sage Publications, Dec. 2003.<br />

• D. Jurafsky, J. H. Martin,Speech and Language Processing: An Introduction to<br />

Natural Language Processing, Computational Linguistics and Speech Recognition<br />

(international edition).<br />

• Prentice Hall, Jan. 2000; ISBN: 0130950696.<br />

• D. Lin,Dependency-based Evaluation of MINIPAR.<br />

• Proceedings of workshop on The Evaluation of Parsing Systems,<br />

Granada, Spain, May 1998.<br />

• M. P. Marcus, B. Santorini, M. A. Marchinkiewicz,Building a <strong>la</strong>rge annotated<br />

corpus of English: The Penn treebank. Computational Linguistic, 19(2), 313-330,<br />

1993.<br />

• G. A. Miller, R. Beckwith, C. Fellbaum, D. Gross, K. J. Miller, Introduction to<br />

WordNet: An on-line lexical database.International Journal of Lexicography<br />

(special issue), vol.3 (4),<br />

• pages 235-312, 1990.<br />

• M. F. Porter, An algorithm for suffix stripping.Program, vol. 14(3), pages 130-137,<br />

1980.<br />

366


• J. Ross Quin<strong>la</strong>n,Programs for Machine Learning.<br />

• Morgan Kaufmann, San Mateo, CA, USA, 1993.<br />

• H. Schmidt,Improvements in Part-of-Speech Tagging with an Application to<br />

German.<br />

• Proceedings of the ACL SIGDAT-Workshop “From Texts to Tags: Issues in<br />

Multilingual Language Analysis”, Dublin, Ire<strong>la</strong>nd,. Mar. 1995.<br />

• H. Schmidt,Probabilistic Part-of-Speech Tagging Using Decision Trees.<br />

• Proceedings of the International Conference on New Methods in Language<br />

Processing. Manchester, UK, Sept. 1994, pages 44-49.<br />

• R. Siemens,Practical Content Analysis Techniques for Text-Retrieval in Large,<br />

Untagged Text-bases.ACM SIGDOC' 93 Conference, University of Waterloo, Oct.<br />

1993.<br />

• D. D. K. Sleator, D. Temperley,Parsing English with a Link Grammar.<br />

• Proceedings of 3 rd International Workshop on Parsing Technologies, Aug. 1993.<br />

• The Penn-Treebank project,see: http://www.cis.upenn.edu/~treebank/.<br />

• Last access: Dec. 31, 2005.<br />

• The TC project,see: http://www.ims.uni-stuttgart.de/projekte/tc/.<br />

• Last access: Dec. 31, 2005.<br />

• R. P. Weber,Basic Content Analysis.<br />

• Sage Publications, Aug. 1990.<br />

• WebFountain, www.almaden.ibm.com/webfountain. NLP Tools<br />

• Link Grammar parser, see: http://www.link.cs.cmu.edu.<br />

• Minipar, broad-coverage parser for English <strong>la</strong>nguage.<br />

• See: http://www.cs.ualberta.ca/~lindek/minipar.htm.<br />

• Phrasys Natural Language Processing Java library,<br />

• see: http://www.phrasys.co.uk.<br />

• TreeTagger,see: http://www.ims.uni-stuttgart.de/projekte/corplex/TreeTagger.<br />

• G. Cascini, V. Abate, D. Lucchesi, P. Rissone,System and Method for performing<br />

functional analyses making use of a plurality of inputs.<br />

• Patent Application 02425149.8, European Patent Office, 14.3.2002, International<br />

Publication Number WO 03/077154 A2 (Sept. 18, 2003).<br />

• G. Cascini, A. Fantechi, E. Spinicci,Clustering Patents by Functions.<br />

367


• Submitted for publication to the Journal of Computing and Information <strong>Science</strong> in<br />

Engineering, ASME publications.<br />

• G. Cascini, A. Fantechi, E. Spinicci,Natural Language Processing of Patents and<br />

Technical Documentation.<br />

• Proceedings of 6 th IAPR International Workshop on Document Analysis Systems<br />

(DAS 2004), Firenze, Italy, Sept. 2004. Lecture Notes in Computer <strong>Science</strong>, vol.<br />

3162, Springer, Berlin<br />

• G. Cascini, F. Neri,Natural Language Processing for patents analysis and<br />

c<strong>la</strong>ssification.<br />

• Proceedings of the 4 th TRIZ Future World Conference, Firenze, Italy,<br />

• November 2004, published by Firenze University Press, ISBN 88-8453-221-3.<br />

• G. Cascini, P. Rissone,PAT-Analyzer: a tool to speed-up patent analyses with a<br />

TRIZ perspective.Proceedings of the ETRIA World Conference: TRIZ Future 2003,<br />

Aachen, Germany, Nov. 12-14, 2003.<br />

• Dong, A. M. Agogino,Text Analysis for Constructing Design Representation.<br />

• Journal of Artificial Intelligence in Engineering, Vol. 11 (2), 1997.<br />

• S. Ikovenko,Patent Breaking.Invention Machine 4 th Annual European User Group<br />

Meeting, Bergamo, Italy, Sept. 2000.<br />

• D. Mann,Hands On Systematic Innovation. CREAX, 2002.<br />

• F. Neri, R. Raffaelli,A new way of exploring patent<br />

databases.http://www.synthema.it, 2003.<br />

• S. Raffini,Benchmarking of NLP Tools for Patent Analyses-Oriented Text Mining<br />

Applications (In Italian).Degree Thesis in Computer Engineering, University of<br />

Florence, Italy, 2004. Supervisors: Prof. A. Fantechi, Prof. G. Bucci; Assistant<br />

Supervisors: Ing. G. Cascini, Ing. E. Spinicci.<br />

• Y. Shimomura, M. Yoshioka, H. Takeda, Y. Umeda, T. Tomiyama, Representation<br />

of Design Object Based on the Functional Evolution Process Mode.<br />

• Journal of Mechanical Design (ASME), Vol. 120, Jun. 1998.<br />

• Spinakis, G. Panagopoulou, A. Chatzimakri,STING: A Text Mining Tool supporting<br />

Business Intelligence.NEMIS Annual Conference, University of Rome “La<br />

Sapienza”, 23.1.2004.<br />

• N. P. Suh,The Principles of Design, Oxford Press, 1990.<br />

368


• Roberto Nani ,Boolean combination and TRIZ criteria a practical application of a<br />

patent-commercial-database, proceedings TRIZ Future Conference 2005 Graz<br />

Austria.<br />

Capitolo IV<br />

• Yezersky,G.: Creating successful innovations, General Theory of Innovation (GTI)<br />

and Its Applications. Hands out -Vinci (FI) 2006<br />

• Mann, D.; Hey,J.; Dekoninck,E; Jantschgi, J.; Grawatsch,M.: course SUPPORT:<br />

Creativity & Innovation, Problem Analysis (TRIZ), Contradictions and Inventive<br />

principles, Trends of Evolution – course SUPPORT mod. 1A.<br />

• Pressman,D.: Patent It Yourself – 7 th edition. Nolo Press Berkeley – Stephen Elias.<br />

Berkeley (CA) USA 1999<br />

• Pressman D., Stim,R.: Patent Pending in 24 hours. Nolo Press Berkeley – Lisa<br />

Guerin. Berkeley (CA) USA 2003<br />

• AA.VV.: Studio di fattibilità per un nuovo distretto tecnologico in Trentino,<br />

Tecnologie per edilizia sostenibile, fonti rinnovabili e gestione del territorio.<br />

Ottobre 2005<br />

• Mattson, C. A., and Messac, A., .Concept Selection Using s-Pareto Frontiers,.<br />

AIAA Journal, Vol. 41, No. 6, 2003, pp. 1190-1198.<br />

• An integrated computational intelligence approach to product concept generation<br />

and evaluation Hong-Zhong Huanga, Ruifeng Bob and Wei Chenc USA 23<br />

September 2005.<br />

• Engineering of creatività- Introduction to Triz Methodology of inventive problem<br />

solving Semyon D.Savransky 2000, CRC Press LLC<br />

• G. Cascini, R.Nanni, D.Russo, TRIZ Patterns of Evolution as a Means for<br />

Supporting History of Technology: Analyzing the Brunelleschi’s Dome Cranes-<br />

TRIZ Journal -July 2003<br />

• G. Cascini, P.Rissone, D.Russo Analisi evolutiva delle sospensioni per autoveicoli<br />

e confronto delle scelte progettuali con le leggi evolutive TRIZ. 2004/2005<br />

• Altshuller G.S., ‘Creativity As an Exact <strong>Science</strong>. Theory of Inventive Problems<br />

Solving’, (Moscow, Sovetskoye Radio, 1979).<br />

369


• Altshuller G.S., ‘To Find an Idea: Introduction to the Theory of Inventive Problems<br />

Solving’, (Novosibirsk, Nauka, 1986)<br />

• Altshuller G.S & Vertkin I., ‘Lines of Voidness Increase’, (Baku, 1987,<br />

Manuscript).<br />

• Altshuller G.S., ‘Small Infinite Worlds: Standards For Solving Inventive<br />

Problems’, in ‘A Thread in a Labyrinth’, Karelia, 1988, pp 183-185.<br />

• Petrov V.M., ‘A System Analysis for Selection of Technical Problems’, in<br />

‘Methods of Design problem Solving’, Riga, pp.73-75.<br />

• Zukov R.F. & Petrov V.M., ‘Modern Methods of Scientific and Technological<br />

Creativity’, (IPK SP, 1980).<br />

• Petrov V.M., ‘Idealization of Technical Systems’. Presented at the conference<br />

‘Problems of Developing Scientific and Technological Creativity of R&D<br />

personnel, Gorky, USSR, 1983, pp.60-62.<br />

• Petrov V.M., ‘Regu<strong>la</strong>rities of Technical Systems Evolution’, Presented at the<br />

Conference ‘Methodology and methods for Technical Creativity’, June 30 - July 2,<br />

1984, Novosibirsk, p. 52-54.<br />

• Petrov V.M., ‘A Technique for Selecting Perspective Directions of Research and<br />

Development’,. (Leningrad, VNIIESO, 1985).<br />

• Petrov V.M., 'Principles and Methodology for Selecting Perspective Directions of<br />

Research and Development in ship manufacturing’ Ph.D. Thesis, LKI, 1985.<br />

• Petrov V.M., ‘Functional Structure of Informational Base for Predicting Scientific<br />

and Technological Progress’, In ‘Forecast of Progress and its Impact on Reducing<br />

the Cycle “Research - Manufacturing”, LDNTP, 1987, pp.35-38.<br />

• Petrov V.M., ‘A Technology of Using Resources’, In ‘Theory and Practice of<br />

Technical Creativity Education’, Tchelyabinsk, 1988.<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Theory of Inventive Problem Solving: A Basis for<br />

Technological Forecast’, (Methodical Developments, Leningrad, CNTTM Kvant,<br />

Bratis<strong>la</strong>va: DT CCNTO, 1989).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., 'Theory of Inventive Problem Solving’ Course book,<br />

(Leningrad, 1990).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Laws of System Evolution”, (Leningrad, 1990).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Increase of the degree of Substance Fragmentation’,<br />

(Tel-Aviv, 1991).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Laws of System Evolution”, (Tel-Aviv, 1992).<br />

370


• Zlotina E.S & Petrov V.M., ‘A Structure and Principal Concepts of the Theory of<br />

Inventive Problem Solving’, (Tel-Aviv, 1992).<br />

• Petrov V.M. & Zlotina E.S., ‘Structural Substance-Field Analysis’, A Coursebook,<br />

(Tel-Aviv, 1992).<br />

• Altshuller G.S, Zlotin B.L., Zusman A.V. & Phi<strong>la</strong>tov V.I., ‘Search For New Ideas:<br />

From Insight to Technology. A Practice of inventive Problem Solving’, (Kishinev,<br />

Karte Mo<strong>la</strong>venjaske, 1989).<br />

• Proceedings of the Scientic-Practical Conference, June 30 - July 2, 1984,<br />

Novosibirsk, pp 70-72.<br />

• Guerassimov V.M & Litvin S.S., ‘Taking into Account the Trends of Technology<br />

Evolution During Value Engineering Analysis of Manufacturing Processes’, in<br />

‘Practice of Performing Value Engineering Analysis in Electroengineering<br />

Industry’. M.G. Karpunin, ed., Moscow, Energoatomizdat, 1987, pp. 193-210.<br />

• Guerassimov V.M & Litvin S.S., ‘Why the Technology Needs Pluralism’, Journal<br />

of TRIZ, 1, 1/90, pp.11-25.<br />

• Ivanov G.I., ‘And Start to Invent’, (Irkutsk, Vostocho-Sibirskoe Kn. Izdatelstvo,<br />

1987), pp. 187-190.<br />

• Fey V.R. ‘In search of an ideal Substance’, Journal of TRIZ, 1/90, pp. 31-40.<br />

• Frenk<strong>la</strong>h G.B. & Ezersky G.A., ‘About Some Regu<strong>la</strong>rities of Sypersystem<br />

Transitions’, Journal of TRIZ, 1, 1/90, pp. 25-29.<br />

• Zakharov I.S., ‘TRIZ and Marxism: An Experience With Predicting Crises of a<br />

Theory’, Journal of TRIZ, 3, 1/92 (5), pp. 13-23.<br />

• Guerassimov V.M & Litvin S.S., ‘Basic Statements of the Technique for<br />

Performing VEA. Convolution and Super-effect’. Journal of TRIZ, 3, 2/92, pp. 7-<br />

45.<br />

• Dubrov V.E., ‘A Method For Searching For Super-effects’, Journal of TRIZ, 3,<br />

2/92, pp. 46-50.<br />

• Mitrofanov V.V., ‘Several Thoughts About Ideality’, Journal of TRIZ, Angarsk<br />

Version, 1993 (Electronic Edition), pp. 45-47.<br />

• Ivanov G.I., ‘The Law of Through Energy Transport’, Journal of TRIZ, Angarsk<br />

Version, 1993 (Electronic Edition), pp. 48-52.<br />

• Bystritsky A.A., ‘Systematics of Technical System and Technical Models’, Journal<br />

of TRIZ, Angarsk Version, 1993 (Electronic Edition), pp. 35-36.<br />

371


• Zlotin B.L. & Zusman A.V. ‘General Laws of Evolution’, Journal of TRIZ, 1/94,<br />

pp. 24-28.<br />

• Zakharov A.N., ‘Towards Developing a System of Laws of Technology Evolution’,<br />

Journal of TRIZ, 1/95, (№ 10), pp. 19-29.<br />

• Pinyaev A.M., ‘Union Under the Function Sign (A functional Approach to<br />

Amalgamation of Alternative Systems). Journal of TRIZ, 1/95, (№ 10), pp. 33-37.<br />

• Zakharov A.N., ‘A Hierarchy of Systems: Upwards the stairs leading up’, Journal<br />

of TRIZ, 1/96, (№ 11), pp. 34-39.<br />

• Zakharov A.N., ‘About Unity of TRIZ Tools”, Technology of Creativity, №1,<br />

1999, pp. 19-38.<br />

• Sa<strong>la</strong>matov Yu.P., ‘A System of Laws of Technology Evolution (Basics of The<br />

theory of technical system evolution’, (second edition, krasnoyarsk, institute of<br />

innovative design, 1996).<br />

Capitolo V<br />

• Juite (Ray) Wang Department of Industrial Engineering, Feng Chia University,<br />

Taichung, Taiwan, ROC January 2001.<br />

• Mattson, C. A., and Messac, A., .Concept Selection Using s-Pareto Frontiers,.<br />

AIAA Journal, Vol. 41, No. 6, 2003, pp. 1190-1198.<br />

• An integrated computational intelligence approach to product concept generation<br />

and evaluation<br />

• Hong-Zhong Huanga, Ruifeng Bob and Wei Chenc USA 23 September 2005.<br />

• From http://www.triz.org/kraevs_korner/kraev10.htm Valery Kraev<br />

• Engineering of creatività- Introduction to Triz Methodology of inventive problem<br />

solving Semyon D.Savransky 2000, CRC Press LLC<br />

• G. Cascini, R.Nanni, D.Russo, TRIZ Patterns of Evolution as a Means for<br />

Supporting History of Technology: Analyzing the Brunelleschi’s Dome Cranes-<br />

TRIZ Journal -July 2003<br />

• G.Yezersky General Theory of innovation GTI seminar Florence 2006<br />

• G. Cascini, P.Rissone, D.Russo Analisi evolutiva delle sospensioni per autoveicoli<br />

e confronto delle scelte progettuali con le leggi evolutive TRIZ. 2004/2005<br />

• Biggioggero Gian Francesco, Rovida Edoardo, Ca<strong>la</strong>brò Sara, Menzio Giorgio, Il<br />

progetto e <strong>la</strong> memoria, Evoluzione storica di soluzioni costruttive, Il caso di<br />

sospensioni per autovettura, Politecnico di Mi<strong>la</strong>no, CNR, 2003<br />

372


• David Burgess Wise, Storia dell’automobile, Istituto Geografico De Agostini,<br />

Novara 1977<br />

• Niccolò Becattini: “Smart Window: trend e sviluppi futuri” Re<strong>la</strong>tori:Ing. Gaetano<br />

Cascini, Davide Russo, Tesi di <strong>la</strong>urea ingegneria meccanica Firenze A.A.<br />

2005/2006<br />

• Federico Muscolino: “Analisi evolutiva dei brevetti delle sospensioni<br />

automobilistiche e re<strong>la</strong>tiva ricaduta industriale” Re<strong>la</strong>tori: Prof. Paolo Rissone, Ing.<br />

Gaetano Cascini, Davide Russo Tesi di <strong>la</strong>urea ingegneria meccanica Firenze A.A.<br />

2005/2006<br />

• Matteo Mi<strong>la</strong>nesi :”Analisi evolutiva delle sospensioni per autoveicoli e confronto<br />

delle scelte progettuali con le leggi evolutive TRIZ”- Re<strong>la</strong>tori:<br />

Prof. Paolo Rissone, Ing. Gaetano Cascini, Davide Russo Tesi di <strong>la</strong>urea ingegneria<br />

meccanica Firenze A.A. 2004/2005<br />

• Yuri Borgianni: “Triz Features: Nuove Funzionalità Nei Sistemi Cad Di Supporto<br />

Al<strong>la</strong> Progettazione Concettuale” – Re<strong>la</strong>tori: Prof. Paolo Rissone, Ing. Gaetano<br />

Cascini, Davide Russo, ing. Federico Rotini, Tesi di <strong>la</strong>urea ingegneria meccanica<br />

Firenze A.A. 2004/05.<br />

• Fabio Rossi: “C<strong>la</strong>ssificazione e confronto delle macchine tessili di Leonardo da<br />

Vinci mediante una originale applicazione dei percorsi evolutivi TRIZ” – Re<strong>la</strong>tori:<br />

Prof. Paolo Rissone, Ing. Gaetano Cascini, Davide Russo, Dott. Romano Nanni,<br />

Tesi di <strong>la</strong>urea ingegneria meccanica Firenze A.A. 2002/03.<br />

• Filippo Silipigni: “Tecniche di problem solving basato su conoscenza per <strong>la</strong><br />

progettazione delle porte di conge<strong>la</strong>tori orizzontali” – Re<strong>la</strong>tori: Prof. Paolo Rissone,<br />

Ing. Gaetano Cascini, Davide Russo, Ing. Rosi Tesi di <strong>la</strong>urea ingegneria meccanica<br />

Firenze A.A. 2003/04<br />

• capitoloVI<br />

• Bartoli, Lando,La rete magica di Filippo Brunelleschi le seste,il braccio ,le misure,<br />

Nardini editore,1977.<br />

• Benevolo, Leonardo, Storia dell'architettura moderna 2. ed. , Bari : Laterza, 1964.<br />

• Besson, Jacques. Il Theatrum instrumentorum et machinarum; saggio introduttivo<br />

di Luisa Dolza e Helène Verin, prefazione di Paolo Rossi. - Roma: Enel : Edizioni<br />

dell'Elefante, 2001.<br />

• Boni, Bruno, La pal<strong>la</strong> di rame di Santa Maria al Fiore - p. 35-44 -In Notiziario<br />

vinciano. A. 2, n. 5 (1978).<br />

373


• Carlo Pedretti, Marco Cianchi, Leonardo da Vinci. Leonardo : i codici Firenze-<br />

Giunti, 1995.<br />

• Carpiceci, Alberto Carlo, Leggere i disegni di Leonardo - In Notiziario vinciano. 5,<br />

n. 17 (1981). Cerizza Angelo e Benni Marco, " Disegni e simu<strong>la</strong>zioni<br />

tridimensionali di macchine di Tacco<strong>la</strong> eFrancesco di Giorgio.Disegnare le<br />

macchine:ieri e oggi".<br />

• Charles Singer, Eric john Holmyard, A.Rupert Hall, Trevor I.Williams, Storia<br />

del<strong>la</strong> tecnologia - Vol. 2 Le civiltà mediterranee e il Medioevo: circa 700 a.C.-<br />

1500 d.C.- 4. ed.Torino : Boringhieri, 1981.<br />

Cianchi M., "Le macchine di L.daVinci".<br />

• Di Pasquale, Salvatore, Leonardo, Brunelleschi and the machinery of the<br />

construction site - In Leonardo da Vinci engineer and architect. - Monreal :<br />

Monreal Museum of Fine Arts, 1987.<br />

• Domb E., Strategic TRIZ and Tactical TRIZ: Using the Technology Evolution<br />

Tools, The TRIZ Journal, January, 2000.<br />

• Du Colombier, Pierre, Les chantiers des cathédrales : ouvriers, architectes,<br />

sculpteurs - Paris : Picard, 1973.<br />

• Galluzzi Paolo, 2002. "The Art of Invention and the Renaissance Engineers", 30 th<br />

SEFI Annual conference, Firenze, (8-11 September 2002).<br />

• Galluzzi, Paolo, Renaissance engineers from Brunelleschi to Leonardo da Vinci -<br />

Firenze: Giunti, 1996.<br />

• Gelb, M., How to think like Leonardo da Vinci", Dell Publishing, New York,<br />

USA,1998.<br />

• Leonardo da Vinci, Il Codice At<strong>la</strong>ntico del<strong>la</strong> Biblioteca Ambrosiana di Mi<strong>la</strong>no :<br />

nel<strong>la</strong> trascrizione critica di Augusto Marinoni presentazione di Carlo Pedretti.<br />

Firenze : Giunti, 2000.<br />

• Mann D., Application of Triz Tools in a Non-Technical Problem<br />

Context,TRIZCON 2000.<br />

• Mann D., Hands-On Systematic Innovation, Creax, 2002.<br />

• Marinoni, Augusto, I codici di Madrid (8937 e 8936) : i codici del<strong>la</strong> Biblioteca<br />

nazionale di Madrid nelle loro re<strong>la</strong>zioni con alcuni fogli del Codice At<strong>la</strong>ntico :<br />

XIV Lettura vinciana, Vinci, Biblioteca Leonardiana, 20 aprile 1974 - Firenze :<br />

Giunti Barbèra, 1975.<br />

374


• Reti, Ladis<strong>la</strong>o, Tracce dei progetti perduti di Filippo Brunelleschi nel codice<br />

at<strong>la</strong>ntico di Leonardo da Vinci : IV lettura vinciana, Vinci, Biblioteca Leonardiana,<br />

15 aprile 1964 - [Firenze] : G. Barbèra, stampa 1965.<br />

• Saalman, Howard, Filippo Brunelleschi : The Cupo<strong>la</strong> of Santa Maria del Fiore<br />

London : Zwemmer, 1980.<br />

• Sawaguchi M., Study of Effective New Product Development Activities through<br />

Combination of Patterns of Evolution of Technological Systems and<br />

VE,Proceedings of TRIZCON2001, The Altshuller Institute, March, 2001.<br />

• Scaglia, Gustina, Alle origini degli studi tecnologici di Leonardo : XX Lettura<br />

vinciana, 20 aprile 1980 Comune di Vinci ; Firenze: Giunti Barbèra, 1981.<br />

• Timokhov V. I., Natural Innovation: Examples of Creative Problem Solving in<br />

Biology, Ecology, and TRIZ, CREAX, 2002.<br />

• Zlotin B., Zusman A., Directed Evolution Philosphy, Theory and Practice, Ideation<br />

International Inc., 2001.<br />

• Zlotin B., Zusman A., Kap<strong>la</strong>n L., Visnepolschi S., Proseanic V. and Malkin S.,<br />

TRIZ Beyond Technology: The theory and practice of applying TRIZ to nontechnical<br />

areas, The TRIZ Journal, January, 2001.<br />

375


PUBBLICAZIONI<br />

Scientific Journals, Collection<br />

• Cascini G., Russo D., “Computer-Aided analysis of patents and search for TRIZ<br />

contradictions”, International Journal of Product Development, (IJPD), Vol. 4, No. 1/2,<br />

2007 pp. 52 – 67<br />

Proceedings of Conferences<br />

• Cascini G., Rissone P., Rotini F., Russo D.: “Systematic design through the<br />

integration of TRIZ and optimization tools”, accepted for publication on Proceedings of<br />

the 6th ETRIA TRIZ Future Conference, Kortrijk, Belgium, 9-11 October 2006<br />

• Cascini G., Nanni R., Russo D., “A contribution to history of technology: analyzing<br />

Leonardo’s textile machines and his inventive process by TRIZ methods”, Proceedings of<br />

the TRIZ Future 4th World Conference, Florence, 3-5 November 2004, published by<br />

Firenze University Press, ISBN 88-8453-221-3.<br />

• Cascini G., Fantoni G., Russo D.: “Modu<strong>la</strong>rity Vs product performance:<br />

contradictions and solutions”, Proceedings of the 5th ETRIA TRIZ Future Conference,<br />

Graz, Austria, November 16-18, 2005.<br />

• Cascini G., Ragazzoni D., Rizzi C., Russo D., “…and suddenly students invent!”,<br />

Proceedings of the 15th International CIRP Design Seminar , Shanghai Jiao Tong<br />

University, Shanghai, China, May 22–25, 2005.<br />

Other publications<br />

• Cascini G., Nanni R., Russo D.: “TRIZ Patterns of Evolution as a means for<br />

supporting History of Technology: analyzing the Brunelleschi’s Dome cranes”, The TRIZ<br />

Journal, July 2003.<br />

• Russo D., “Il paracadute di Leonardo”,Enciclopedia multimediale europea:<br />

«L’Europe des découvertes ». La main à <strong>la</strong> pâte. Ed. Le Pommier, A.2004.<br />

• Russo D., Cascini G., Nanni R.,: I modelli evolutivi Triz come strumento di<br />

supporto per <strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> Scienza e del<strong>la</strong> Tecnica. Il cantiere di S. Maria del Fiore.<br />

Scienza e management- revue 2004<br />

• Cascini G., Rissone P., Davide Russo. Triz: Innovazione nel<strong>la</strong> progettazione.<br />

Innovare n.4, december 2003<br />

• Cascini G., Rissone P., Russo D.: “Innovazione nel<strong>la</strong> progettazione di parti in<br />

p<strong>la</strong>stica: Creatività TRIZ e portali di conoscenza” Innovare, Parte 1: n. 5, March 2004,<br />

(and) Part 2: n. 6, June 2004.<br />

376


• Russo D., Cascini G., Nanni R.,: TRIZ Patterns of Evolution as a means for<br />

supporting History of Technology: analyzing Leonardo’s textile machines "TRIZ in Japan"<br />

– (http://www.osaka-gu.ac.jp/php/nakagawa/TRIZ /eTRIZ/) December 2004<br />

• Cascini G., Russo D.:“Un ambiente integrato per il supporto all’innovazione basato<br />

su conoscenza: applicazione al campo degli elettrodomestici” Convegno Nazionale XIV<br />

ADM XXXIII AIAS Innovazione nel<strong>la</strong> Progettazione Industriale Bari, 31 Agosto - 2<br />

Settembre 2004.<br />

• Russo D., “Innovazione e progettazione assistite dal calco<strong>la</strong>tore: Triz a supporto<br />

del<strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> tecnica” Bertinoro 7-9 Luglio 2004 – Workshop Ing-Ind15.<br />

• Gaetano Cascini, Davide Russo, Filippo Calonaci: “Innovazione sistematica per <strong>la</strong><br />

PMI: monitoraggio, formazione e supporto integrati” Pisa 2005 – Workshop Ing-Ind15.<br />

TESI DI LAUREA ( RELATORE):<br />

Niccolò Becattini: “Smart Window: trend e sviluppi futuri” Re<strong>la</strong>tori: Ing. Gaetano Cascini<br />

A.A. 2005/2006<br />

• Federico Muscolino: “Analisi evolutiva dei brevetti delle sospensioni automobilistiche<br />

e re<strong>la</strong>tiva ricaduta industriale” Re<strong>la</strong>tori: Prof. Paolo Rissone, Ing. Gaetano Cascini<br />

A.A. 2005/2006<br />

• Lorenzo Fiorineschi: “Triturazione del legno per <strong>la</strong> produzione di pellet: analisi delle<br />

tecnologie disponibili e progetto di un sistema innovativo” Re<strong>la</strong>tori:<br />

Prof. Paolo Rissone, Ing. Gaetano Cascini, Ing. Rotini Federico A.A. 2004/2005<br />

• Matteo Mi<strong>la</strong>nesi :”Analisi evolutiva delle sospensioni per autoveicoli e confronto delle<br />

scelte progettuali con le leggi evolutive TRIZ”- Re<strong>la</strong>tori: Prof. Paolo Rissone, Ing.<br />

Gaetano Cascini A.A. 2004/2005<br />

• Yuri Borgianni: “Triz Features: Nuove Funzionalità Nei Sistemi Cad Di Supporto Al<strong>la</strong><br />

Progettazione Concettuale” – Re<strong>la</strong>tori: Prof. Paolo Rissone, Ing. Gaetano Cascini, ing.<br />

Federico Rotini, A.A. 2004/05.<br />

377


• Fabio Rossi: “C<strong>la</strong>ssificazione e confronto delle macchine tessili di Leonardo da Vinci<br />

mediante una originale applicazione dei percorsi evolutivi TRIZ” – Re<strong>la</strong>tori: Prof.<br />

Paolo Rissone, Ing. Gaetano Cascini, Dott. Romano Nanni, A.A. 2002/03.<br />

• Filippo Silipigni: “Tecniche di problem solving basato su conoscenza per <strong>la</strong><br />

progettazione delle porte di conge<strong>la</strong>tori orizzontali” – Re<strong>la</strong>tori: Prof. Paolo Rissone,<br />

Ing. Gaetano Cascini, Ing. Rosi A.A. 2003/04<br />

• Gabriele Cappelli: “Tecniche di Problem Solving basate su conoscenza applicate<br />

all’innovazione di conge<strong>la</strong>tori orizzontali” - Re<strong>la</strong>tori: Prof. Paolo Rissone, Ing.<br />

Gaetano Cascini, Ing. Rosi A.A. 2002/03.<br />

BREVETTI<br />

• M.Mattiuzzi ,Cascini G , D.Russo Patent Application EP06425459.2 Method and<br />

device for localized thermal ab<strong>la</strong>tion of biological tissue, particu<strong>la</strong>rly tumoral tissues or<br />

the like , European Patent Office<br />

• M.Mattiuzzi ,Cascini G , D.Russo, Patent Application EP06425460.0Method and<br />

device for localized thermal ab<strong>la</strong>tion of biological tissue, particu<strong>la</strong>rly tumoral tissues or<br />

the like, European Patent Office<br />

• M.Mattiuzzi ,Cascini G , D.Russo, Patent Application EP06425461.8 Method and<br />

device for localized thermal ab<strong>la</strong>tion of biological tissue, particu<strong>la</strong>rly tumoral tissues or<br />

the like, European Patent Office<br />

378

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!