10.06.2013 Views

ITALIA JUDAICA - Direzione generale per gli archivi

ITALIA JUDAICA - Direzione generale per gli archivi

ITALIA JUDAICA - Direzione generale per gli archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI<br />

PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO<br />

SAGGI 6<br />

<strong>ITALIA</strong> <strong>JUDAICA</strong><br />

" Gli ebrei in Italia tra Rinascimento ed Età barocca "<br />

Atti del II Convegno internazionale<br />

Genova 10-15 giugno 1984<br />

ROMA 1986


UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHIVISTICI<br />

DIVISIONE STUDI E PUBBLICAZIONI<br />

Comitato <strong>per</strong> le pubblicazioni: Renato Grispo, presidente, Paola Carucci, Arnaldo<br />

D'Addario, Antonio Dentoni Litta, segretario, Romualdo Giuffrida, Lucio Lume,<br />

Giuseppe Pansini, Claudio Pavone, Vilma Piccioni Sparvoli, Luigi Prosdocimi,<br />

Leopoldo Puncuh, Isabella Zanni Rosiello<br />

Cura redazionale: Manuela Cacioli, Ludovica De Courten, Lucia Moro, Antonella<br />

Mulè<br />

Distribuzione e vendita: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato - Libreria dello Stato,<br />

Piazza Verdi 10, 00198 Roma<br />

Proprietà letteraria riservata<br />

(7219079) Roma 1986 - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato<br />

COMITATO ORGANIZZATORE<br />

COMMISSIONE MISTA PER LA STORIA<br />

E LA CULTURA DEGLI EBREI IN <strong>ITALIA</strong><br />

VITTORE CoLORNI - Università de<strong>gli</strong> Studi, Ferrara<br />

FAUSTO PusCEDDU- Ministero <strong>per</strong> i Beni Culturali e Ambientali, Roma<br />

GIUSEPPE SERMONETA- The Hebrew University, Jerusalem<br />

SHLOMO SIMONSOHN - Tel-Aviv University<br />

Domenica, 10 giugno<br />

18,30 Seduta di a<strong>per</strong>tura. Saluto delle<br />

autorità.<br />

Lunedì, 11 giugno<br />

Prolusione di G. Sermoneta<br />

(Università di Gerusalemme):<br />

«Aspetti del pensiero moderno<br />

nell'ebraismo italiano dell'<br />

età barocca ».<br />

9,00-13,00 SEZIONE I: Ebrei d'Italia in<br />

un'epoca di transizione.<br />

S. Simonsohn (Università di<br />

Tel-Aviv): «Il divieto di trasportare<br />

Ebrei dall'Italia in Palestina».<br />

R. Bonfil (Università di Gerusalemme):<br />

«Riflessioni sulla<br />

storiografia ebraica in Italia nel<br />

Cinquecento».<br />

Z. Ankori (Università di Tel­<br />

Aviv): «L'Ebraismo candiotto<br />

nell'ultimo secolo di dominazione<br />

veneziana: mito e realtà».<br />

M. Luzzati (Scuola Normale di<br />

Pisa): «Dal prestito al commercio:<br />

<strong>gli</strong> Ebrei toscani nel<br />

XVI secolo. Alcune osservazioni».<br />

PROGRAMMA<br />

A. Agosto (Archivio di Stato<br />

di Genova): «L'Archivio di<br />

Stato di Genova e le fonti relative<br />

alla storia de<strong>gli</strong> Ebrei<br />

genovesi dal XV al XVIII secolo».<br />

Dibattito<br />

Martedì, 12 giugno<br />

9,00-13,00 A. Toaff (Università di Bar<br />

Ilan): «Il commercio del denaro<br />

e le comunità ebraiche<br />

'di confine' (Piti<strong>gli</strong>ano, Acquapendente,<br />

Sorano, Monte S. Savino,<br />

Lippiano) tra Cinquecen·<br />

to e Seicento».<br />

·R. Segre (Università di Tel­<br />

Aviv): «Il mondo ebraico nei<br />

cardinali della Controriforma».<br />

A. Melamed (Università di Haifa):<br />

« Il concetto di storia<br />

ebraica nel pensiero ebraico<br />

italiano nei secoli XVI e<br />

XVII».<br />

SEZIONE II: Il pluralismo del<br />

mondo culturale ebraico in Italia<br />

nei secoli XVI e XVII.<br />

K. Stow (Università di Haifa):<br />

«Delitto e castigo nello Stato<br />

della Chiesa: ebrei e carceri a


6<br />

Roma alla fine del Cinquecento<br />

e a<strong>gli</strong> inizi del Seicento. Primi<br />

sondaggi».<br />

R. Urbani (Archivio di Stato<br />

di Genova): «Nuovi documenti<br />

sulla formazione della nazione<br />

ebraica nel Genovesato<br />

durante il XVII secolo ».<br />

Dibattito<br />

Mercoledì, 13 giugno<br />

9,00-13,00<br />

F. Parente (Università di Roma):<br />

« Sisto Senese ».<br />

G. Tamani (Università di Venezia):<br />

« Mordekay ben Yehudah<br />

Dato come poeta ».<br />

M. Idel (Università di Gerusalemme):<br />

«Correnti principali<br />

nella Cabala italiana fra 1560<br />

e 1660 ».<br />

Programma<br />

D. Pagis (Università di Gerusalemme):<br />

« La poesia de<strong>gli</strong><br />

Ebrei italiani nei secoli XVI e<br />

XVII».<br />

Dibattito<br />

Giovedì, 14 giugno<br />

9,00-20,00 Escursione a S. Fruttuoso.<br />

Venerdì, 15 giugno<br />

9,00-11,00<br />

S. f. Sierra (Università di Genova):<br />

«L'o<strong>per</strong>a poetica di<br />

Moise Zacuto nella Venezia<br />

letteraria del Seicento ».<br />

G. Saccaro Battisti (Università<br />

di Roma): «La cultura del Rinascimento<br />

italiano nell'o<strong>per</strong>a<br />

di Abraham Cohen Herrera ».<br />

Conclusioni.<br />

Sunday, June 10th<br />

6.30 p.m. Opening session. Greetings<br />

from the authorities.<br />

Monday, June 11th<br />

9.00 a.m. -<br />

1.00 p.m.<br />

Lecture by G. Sermoneta (The<br />

Hebrew University): « Aspects<br />

of modern Thought among Italian<br />

Jewry in the Baroque Period<br />

».<br />

SECTION l: The ]ews of Italy<br />

in an Era of Transition.<br />

S. Simonsohn (Tel-Aviv University):<br />

« The Prohibition of<br />

transporting Jews from Italy<br />

to Palestine ».<br />

R. Bonfil (The Hebrew University):<br />

« Reflections on Jewish<br />

Historiography in Italy<br />

during the 16th Century ».<br />

Z. Ankori (Tel-Aviv University):<br />

« The Jews of Crete during<br />

the last Century of Venetian<br />

Rule: Myth and Reality ».<br />

M. Luzzati (Scuola Normale di<br />

Pisa): « From Loan-banking to<br />

Trade: The Jews of Tuscany<br />

in the 16th Century. Some<br />

Observations ».<br />

A. Agosto (State Archives, Genoa):<br />

« The State Archives of<br />

Genoa and the Sources <strong>per</strong>taining<br />

to the History of the<br />

Genoese Jews from the 15th<br />

to 18th Century ».<br />

Discussion.<br />

Tuesday, June 12th<br />

9.00 a.m. -<br />

1.00 p.m.<br />

A. T oaff (Bar Ilan University):<br />

« Loan-banking and the Jewish<br />

PROGRAMM E<br />

Community on the Border between<br />

the Papal States and Tuscany<br />

(Piti<strong>gli</strong>ano, Acquapendente,<br />

Sorano, Monte S. Savino,<br />

Lippiano) between the 16th<br />

and 17th Century ».<br />

R. Segre (Tel-Aviv University):<br />

« The J ewish W orld viewed by<br />

the Cardinals of the Counter­<br />

Reformation ».<br />

A. Melamed (Haifa University):<br />

« The Concept of J ewish<br />

History in Italian Jewish Thought<br />

of the 16th and 17th Centuries<br />

».<br />

SECTION II: Pluralism in J ewish<br />

cultura! life in I taly during<br />

the 16th and 17th Centuries.<br />

K. Stow (Haifa University):<br />

« Crime and Punishment in the<br />

Papal states: Jews and Prisons<br />

in Rome at the End of<br />

the 16th Century and the Beginning<br />

of the 17th. First inquiries<br />

».<br />

R. Urbani (State Archives, Genoa):<br />

« New Documents on the<br />

Format:ion of the Jewish Nation<br />

in the Province of Genoa<br />

in the 17th Century >}.<br />

Discussion.<br />

Wednesday, June 13th<br />

9.00 a.m.-<br />

1.00 p.m.<br />

F. Parente (Rome University):<br />

« Sisto Senese ».<br />

G. Tamani (Venice University):<br />

« Mordekay ben Yehudah<br />

Dato as a poet >}.<br />

M. Idel (The Hebrew University):<br />

« Major Trends in Italian<br />

Kabala between 1560 and<br />

1660 ».


8<br />

D. Pagis (The Hebrew University):<br />

« The Poetry of Italian<br />

Jews in the 16th and 17th<br />

Centuries ».<br />

Discussion.<br />

Thursday, June 14th<br />

9.00 a.m. - Excursion to S. Fruttuoso.<br />

8.00 p.m.<br />

Programme<br />

Friday, June 15th<br />

9.00 a.m.-<br />

1.00 p.m.<br />

S. f. Sierra (Genoa University):<br />

« The Poetry of Moise Zacuto<br />

against the Background<br />

of literary Venice in the 17th<br />

Century ».<br />

G. Saccaro Battisti (Rome University):<br />

« The Culture of the<br />

Italian Renaissance in the<br />

Works of Abraham Cohen<br />

Herrera ».<br />

Conclusions.<br />

AGOSTO Aldo<br />

AIRALDI Gabriella<br />

ALFIERI Elena<br />

ALPA Guido<br />

ANTONIAZZI VILLA Anna<br />

AROMANDO Angelo<br />

AssiNI Alfonso<br />

ATTOMA-PEPE Fernando<br />

BACONCINI Carlo<br />

BARBENSI M. Grazia<br />

BARDOCCI Baldina<br />

BEDARIDA Gabriele<br />

BELLEZZA Ernesto<br />

BENSI Paolo<br />

BENTI Germano<br />

BENZONI Gino<br />

BERENGO Marino<br />

BEsiO Armando<br />

BIGNAMI Luisa<br />

BITOSSI Carlo<br />

BoLOGNA Marco<br />

BoNDONI Simonetta<br />

BoNFIL Eva<br />

BONFIL Roberto<br />

BoRZONE Roberto<br />

BossA Roberta<br />

BoZZANO Patrizia<br />

BRUTTO Francesca<br />

CABIBBE Giuseppe<br />

CAFFAZ Umbertina<br />

CALÒ Anselmo<br />

CAMPAILLA Sergio<br />

CARBONE Enrico<br />

CARBONE Maria Silvia<br />

CARMIGNANI Marta<br />

CARNEVALE Adriana<br />

CARUCCI Paola<br />

CASTIGLIA Marco<br />

CASTIGNOLI Paolo<br />

CESANA Virginia<br />

CIPOLLA Maria Teresa<br />

CoLAFEMMINA Cesare<br />

CoLORNI Alda<br />

CoLORNI Vittore<br />

CoPPOLA Elisa<br />

CosTA Francesco<br />

CRoccoLO Adolfo<br />

DALAI EMILIANI Marisa<br />

DALL'ORso BELLEZZA Anna Maria<br />

D'AMBROGI Lia<br />

ELENCO DEI PARTECIPANTI<br />

DELILLE Gérard<br />

DELLO STROLOGO Anna<br />

DE NICOLA Marialaura<br />

DE PAZ Ada<br />

DIBENEDETTI Rina<br />

DrsiNT Adelaide<br />

DI Zw Tiziana<br />

F AILLA Donatella<br />

FERRARI Mauro<br />

FERRI PICCALUGA Gabriella<br />

FIANDRA Francesca<br />

FIGARI Maria Teresa<br />

FINZI Vittorio<br />

FoA Claudio<br />

FoRTIS Umberto<br />

FRABETTI Giuliano<br />

FRATTARELLI FISCHER Lucia<br />

FuMAGALLI Pier Francesco<br />

GALETTA Francesco<br />

GANDOLFO Gian Paolo<br />

GARDELLA Rinaldo<br />

GARIBBO Luciana<br />

GENTILI Carla<br />

GERARDI Elvira<br />

GIORDANO Francesca<br />

GIORDANO Marina<br />

GIUFFRIDA Grazia<br />

GmFFRIDA Romualdo<br />

GHERPELLI Giuseppe<br />

GoLDBERG Mario<br />

GRISPO Renato<br />

HAcoHEN Carmel<br />

HAcoHEN Denise<br />

!DEL Moshe<br />

IoLY ZoRATTINI Pier Cesare<br />

KATUNARICH Sergio<br />

KoLEGA Alexandra<br />

KoRHMAN Fausta<br />

LATTES Wanda<br />

LAURETTI Paola<br />

LAZAGNA Anna<br />

LEVI FINZI Antonia<br />

LEVI Franco<br />

LEVI TAs Lia<br />

LOMBARDO Antonino<br />

LOMBARDO Maria Luisa<br />

LOPEZ Guido<br />

LUME Lucio<br />

LuzzATI Ione<br />

LuzzATI Luigi


10<br />

LuzzATI Michele<br />

MAYER MoDENA Maria<br />

MALANDRA Guido<br />

MALKI Jacob<br />

MANGINI Piero<br />

MAzzEo Teresa<br />

MAZZIOTTI Miriam<br />

MEGHNAGI Rachele<br />

MERELLO Silvana<br />

MEROLLA Antonio<br />

MEscHOULAM Gabriella<br />

MEscHOULAM Vittoria<br />

MIGLIAU Bice<br />

MILANO Claudia<br />

MILLU Liana<br />

MoLINA Carlo<br />

MoRSELETTO LoLEo Maria<br />

MONTIANI BENSI M. Rosa<br />

MoscATI Bianca<br />

MoscATO Alberto<br />

MuTo Giovanni<br />

MuRz I VY Pelish<br />

NAGEL Silvia<br />

NAHUM Raffaele<br />

NEGRO M. Francesca<br />

NIRENSTAIN Alberto<br />

NIZZA MoRPURGO Liana<br />

NIZZA Davide<br />

0DETTI Anna<br />

0LLA REPETTO Gabriella<br />

ORTONA Adriana<br />

ORTONA Norberto<br />

ORTONA Maurizio<br />

ORTONA Renata<br />

OTTOLENGHI MoRTARA Luisa<br />

OWENS Angela<br />

PACE Umberto<br />

pACIFICI Emanuele<br />

PACIFICI Gioia<br />

PAGANINI Carlo<br />

PAGIS Dan<br />

PAPA Maria Antonietta<br />

P ARDO Emilia<br />

PARENTE Fausto<br />

P ARO DI Daniela<br />

PASQUA Teresa<br />

PASQUINI Nello<br />

PELISSETTO Paola<br />

PESCE Rosa<br />

PICCIOLI Bonaventura<br />

PIGHETTI CARBONE Maria Grazia<br />

PILOTTI Roberta<br />

PINCI Antonio<br />

PISA Franco<br />

PISTARINO Geo<br />

PRANDINI Carla<br />

PRESTIA Giuseppe<br />

PROFUMO M. Paola<br />

PUPPO Marta<br />

Elenco dei partecipanti<br />

PuNCUH Leopoldo<br />

PuscEDDU Fausto<br />

RA VERA Daniela<br />

RELLA Elia<br />

REFE Tina<br />

REsTA Giorgio<br />

RICALDONE Itala<br />

RICCI Isabella<br />

RrcHETTI Elia<br />

RoBOTTI MoTTA Maria Angela<br />

RoccATAGLIATA Gianna<br />

RoMITI Antonio<br />

RosA Elena<br />

RUFFINENGO Clelia<br />

SACCARO BATTISTI Giuseppa<br />

SALONE Anna Maria<br />

SALVADORI Emilia<br />

SANFILIPPO Mario<br />

SARFATTI l'vlichele<br />

SA VELLI Rodolfo<br />

SCHIAPPACANE Patrizia<br />

SCIUNNACH Raffaella<br />

ScOTTO Maria<br />

ScoTTO Maurizio<br />

SEGRE Renata<br />

SERMONETA Giuseppe<br />

SIERRA Ornella<br />

SIERRA Sergio<br />

ScHUNNACH Graziana<br />

SPARTI Aldo<br />

STEINDLER DESSAU Fanny<br />

STEINDLER Livio<br />

STELLA Irma Paola<br />

STow Kenneth<br />

STRATTA Giancarla<br />

STRIKLAND Sara<br />

TAGLIAcozzo Fausto<br />

TAGLIACOZZO MONTEC Lia<br />

T AMANI Giuliano<br />

TAMATO Lemy<br />

TAs Luciano<br />

TEGLIO Letizia<br />

TEGLIO Massimo<br />

TERRACINI Emma<br />

TERRACINI Gustavo<br />

TERRACINI Renata<br />

Tocci Giulio<br />

TORRE Anna<br />

TRIONFO Livia<br />

TROJANO Oscar<br />

URBANI Rossana<br />

VITALI Silvana<br />

W AGNER Alfred<br />

ZANNI RosiELLO Isabella<br />

ZATELLI Ida<br />

ZAzzu Guido<br />

ZEVI Tullia<br />

Zvi Ankori<br />

Saluto del prof. Renato Grispo<br />

Direttore <strong>generale</strong> <strong>per</strong> i Beni <strong>archivi</strong>stici<br />

Signor ambasciatore, signor sindaco, signore e signori, è <strong>per</strong> me un<br />

particolare piacere inaugurare questo secondo convegno internazionale su « Italia<br />

Judaica », cui mi è gradito recare il saluto del ministro <strong>per</strong> i Beni culturali<br />

e ambientali, on. Antonino Gullotti.<br />

Aprendo il primo convegno « Italia Judaica » a Bari nel 1981, con la sua<br />

magistrale relazione su Lo stato attuale della ricerca storica su<strong>gli</strong> ebrei in Italia,<br />

il prof. Shlomo Simonsohn sottolineava - con una serie di dati statistici assai<br />

convincenti - come l'interesse de<strong>gli</strong> studiosi e dei ricercatori <strong>per</strong> le vicende<br />

e la cultura de<strong>gli</strong> ebrei italiani fosse in costante aumento a partire dal secondo<br />

dopoguerra.<br />

Di tale interesse hanno costituito, tra l'altro, significativa testimonianza,<br />

oltre al convegno stesso di Bari (con il volume di atti che ne è derivato), il<br />

precedente convegno di Spoleto del 1979 su<strong>gli</strong> ebrei nell'alto medioevo, quello<br />

su<strong>gli</strong> ebrei nella Repubblica veneta (Venezia 1983) e infine questo convegno<br />

di Genova che oggi si inaugura.<br />

La presenza bimillenaria de<strong>gli</strong> ebrei in Italia - pur con alterne vicende -<br />

nelle diverse età e nelle diverse aree della penisola ha avuto infatti un significato<br />

speciale che rende particolarmente interessanti le ricerche, non solo sulla storia<br />

delle singole comunità, ma sul ruolo che esse hanno avuto e sul contributo<br />

recato alla vita economica e sociale, culturale e spirituale del nostro paese.<br />

Il confronto <strong>per</strong>iodico ormai felicemente avviato tra <strong>archivi</strong>sti e studiosi<br />

di storia ebraica italiani e stranieri, sulla base di un accordo culturale di collaborazione<br />

bilaterale che ha già dato importanti frutti, contribuirà certamente<br />

ad una mi<strong>gli</strong>ore valorizzazione di tale prezioso patrimonio culturale.<br />

Devo dire, a questo proposito, che il fatto che si sia giunti ad un secondo<br />

convegno, è la prova che que<strong>gli</strong> auspici di continuità che furono affermati alla<br />

chiusura dei lavori del primo, non sono stati disattesi. L'appuntamento che d<br />

eravamo dati è stato puntualmente rispettato, testimoniando come i motivi<br />

ispiratori di questa particolare manifestazione, insieme alle esigenze scientifiche<br />

e sociali che ne costituiscono il fondamento, abbiano continuato, nell'intervallo<br />

tra i due congressi, a sollecitare verso la ricerca più rigorosa delle fonti della<br />

storia de<strong>gli</strong> ebrei in Italia, del loro peculiare modo di essere e di vivere il<br />

ruolo di minoranza etnico-religiosa, del loro delicato rapporto con le istituzioni,<br />

i centri di interesse e il resto della popolazione, ma soprattutto del loro<br />

essere protagonisti e interpreti culturali nel nostro paese.


12<br />

Saluto del prof. Renato Grispo<br />

Nella prefazione alla sua ormai famosa Storia de<strong>gli</strong> ebrei in Italia, Attilio<br />

Milano sottolineava come questo « annosissimo tronco » dell'ebraismo italiano<br />

costituisca un unicum sia nella storia ebraica che in quella italiana: «Nella<br />

storia ebraica <strong>per</strong>ché tra i vari gruppi di ebrei che emigrarono dalla Palestina<br />

e vennero poi a fissarsi in Europa, questo non solo è il più anziano, ma anche<br />

il solo che non abbia mai subito interruzioni nella nuova residenza prescelta.<br />

Nella storia italiana, <strong>per</strong>ché quello ebraico è un singolare agglomerato di gente<br />

che, pur essendo vissuta <strong>per</strong> oltre duemila anni nella nuova terra a diretto<br />

contatto con numerosi altri agglomerati, è riuscito a conservare intatte molte<br />

delle proprie caratteristiche originarie, senza giungere a confondersi del tutto<br />

con l'ambiente che lo circondava ».<br />

Di questa vicenda bimillenaria, questo secondo convegno « Italia Judaica »<br />

fissando, a differenza del primo, più precisi limiti cronologici (XVI-XVII sec.):<br />

mette a fuoco una fase particolarmente importante <strong>per</strong> la storia della comunità<br />

ebraica italiana, <strong>per</strong> <strong>gli</strong> eventi che si verificarono in quel <strong>per</strong>iodo: l'età della<br />

Controriforma, della nuova politica della Chiesa e de<strong>gli</strong> Stati, l'età dei grandi<br />

bandi e delle espulsioni.<br />

La documentazione conservata ne<strong>gli</strong> Archivi di Stato italiani su questi<br />

temi e <strong>per</strong> que<strong>gli</strong> anni è sterminata ed è ancora in gran parte da scoprire.<br />

Anche a Genova - che pure non ebbe mai una grossa comunità ebraica<br />

e che tuttavia si può dire che abbia avuto un posto spirituale particolare nella<br />

storia dell'ebraismo in Italia (è infatti la prima città italiana toccata nel suo<br />

viaggio alla metà del secolo XII da Benjamin da Tudela) - anche a Genova i<br />

ondi dell'Archivio di Stato offrono una documentazione di grande specifico<br />

mteresse.<br />

Qui basterà ricordare che la serie Jurisdictionalium et ecclesiasticorum ex<br />

parte racco<strong>gli</strong>e in tre filze intitolate Hebreorum circa 700 documenti del<br />

<strong>per</strong>iodo 1587-1796, relativi a salvacondotti, concessioni di privilegi, processi,<br />

portofranco, testamenti, contratti notarili, merci spedite dalla nazione ebrea;<br />

mentre nel fondo manoscritti esiste una Bibbia in ebraico con traduzione latina<br />

stampata a Venezia nel 1551 e nel fondo Manoscritti membranacei 2 rotoli (di<br />

12 e 14 metri rispettivamente) con una Bibbia in ebraico.<br />

D'altra parte l'interesse di questo convegno non è limitato al suo ambito.<br />

« Italia Judaica » secondo, si inserisce infatti in un più vasto quadro di iniziative<br />

culturali di ampio respiro che l'Amministrazione de<strong>gli</strong> Archivi di Stato va<br />

<strong>per</strong>seguendo in questi ultimi anni e che ha visto, oltre al rilancio della « Rassegna<br />

de<strong>gli</strong> Archivi di Stato » e delle pubblicazioni non <strong>per</strong>iodiche, una serie<br />

di manifestazioni e di incontri di grande e significativo interesse .<br />

. Vo<strong>gli</strong>o solo ricordare la grande mostra nazionale in più edizioni regionali<br />

<strong>per</strong> 11 centenrio di Giuseppe Garibaldi, la mostra su Carlo Levi nell'Archivio<br />

centrale dello Stato, il convegno internazionale di Milano su «La fami<strong>gli</strong>a<br />

e la vita quotidiana in Europa dal '400 al '600 », la mostra su Mercurino Arboro<br />

di Gattinara a Barcellona, il convegno e la mostra sul principato dei<br />

Bac10cch1 _ a Lucca, <strong>per</strong> non parlare di tutte le infinite iniziative che sul piano<br />

Saluto del prof. Renato Grispo 13<br />

locale, ma sovente con spessore di rilievo anche internazionale, i nostri Istituti<br />

riescono a condurre innanzi, pur tra difficoltà economiche e o<strong>per</strong>ative di<br />

ogni genere.<br />

L'avanzata preparazione della Guida Generale de<strong>gli</strong> Archivi di Stato italiani<br />

consente, d'altra parte, già di programmare e di impostare una Guida<br />

<strong>generale</strong> de<strong>gli</strong> <strong>archivi</strong> non statali che, avvalendosi anche di sistemi di elaborazione<br />

automatica dei dati, dovrà fornire quell'indispensabile strumento di<br />

ricerca di cui tanto si avverte la necessità, nell'immenso mare della documentazione<br />

de<strong>gli</strong> enti pubblici e dei privati.<br />

La Guida si è d'altra parte accompagnata a vasti progetti settoriali di ricerca,<br />

che nell'arco di alcuni anni dovrebbero portare al completamento dei volumi<br />

delle « Guide alle fonti <strong>per</strong> la storia delle Nazioni » (le fonti <strong>per</strong> la storia<br />

dei paesi del Terzo Mondo ne<strong>gli</strong> <strong>archivi</strong> italiani, nel quadro di un grande<br />

progetto ClA-UNESCO); a una Guida alle fonti <strong>per</strong> la storia della popolazione<br />

(riedizione della memorabile o<strong>per</strong>a del Ghini); all'inventario dell'Archivio del<br />

Banco San Giorgio qui a Genova, e inoltre a un convegno internazionale sulla<br />

demografia storica, <strong>per</strong> finire con una « Table ronde » de<strong>gli</strong> <strong>archivi</strong> nel 1987<br />

che sarà dedicata ai problemi della tutela internazionale del patrimonio documentario.<br />

Tutte queste iniziative, naturalmente, hanno significato positivo se non<br />

rimangono semplici prodotti di prestigio, e se, frutto di ricerche e di elaborazione<br />

seria e documentata, costituiscono a loro volta la base - e la sollecitazione<br />

- <strong>per</strong> nuove indagini e <strong>per</strong> nuove ricerche; se l'osmosi, infine, tra<br />

ricercatori e conservatori delle fonti (che poi sono essi stessi tanto spesso<br />

ricercatori) ne esce intensificata, facendo dei nostri istituti di conservazione<br />

quei poli complementari di ricerca che la situazione <strong>generale</strong> del paese sta<br />

rendendo concretamente indispensabili.<br />

La collaborazione con istituti e studiosi di altri paesi, dall'Beole française<br />

di Roma all'Archivio della Corona d'Aragona, all'Università di Gerusalemme,<br />

costituisce un pilastro portante di questo progetto culturale.<br />

Ed in esso ben si inserisce questo secondo congresso internazionale di<br />

« Italia Judaica » al quale la partecipazione di studiosi e di ricercatori di così<br />

grande prestigio assicura ampiezza di dibattito e serietà scientifica e illuminanti<br />

suggestioni su ulteriori filoni di ricerca.<br />

Con questo auspicio che è dell'Amministrazione <strong>archivi</strong>stica italiana e mio<br />

<strong>per</strong>sonale, dichiaro a<strong>per</strong>ti i lavori del secondo congresso internazionale « Italia<br />

Judaica ».


Saluto di Ronn Eytan<br />

Ambasciatore d'Israele in Italia<br />

Signor presidente, signori direttori, caro professore, signora presidente,<br />

signor presidente, signor capo rabbino, signore e signori. Prima di tutto<br />

vo<strong>gli</strong>o ringraziare <strong>gli</strong> organizzatori, <strong>gli</strong> sponsor e i partecipanti a questo congresso<br />

internazionale su « Gli ebrei in Italia tra Rinascimento ed età barocca ».<br />

Come tutti sapete questo avvenimento si svolge nel quadro della collaborazione<br />

culturale itala-israeliana e prosegue il discorso a<strong>per</strong>to a Bari nel 1981.<br />

Bisogna ringraziare come sempre in questa serie di incontri il ministero <strong>per</strong> i<br />

Beni culturali, e particolarmente il direttore <strong>generale</strong> dell'Ufficio centrale <strong>per</strong><br />

i beni <strong>archivi</strong>stici dott. Renato Grispo, e l'Archivio di Stato di Genova con il<br />

suo direttore, dott. Aldo Agosto, che, insieme con i collaboratori, non solo ha<br />

fatto il lavoro organizzativo principale, ma ha anche contribuito direttamente,<br />

in vari modi, in maniera splendida a<strong>gli</strong> studi scientifici sulla storia de<strong>gli</strong> ebrei<br />

in Italia. Vorrei naturalmente aggiungere il nostro ringraziamento molto sincero<br />

alla città di Genova rappresentata qui dall'assessore. Grazie tante.<br />

In questa grande iniziativa ci accompagnano <strong>gli</strong> auguri dei dipartimenti<br />

culturali dei nostri rispettivi ministeri <strong>per</strong> <strong>gli</strong> Affari esteri. Io parlo naturalmente<br />

prima di tutto a nome del mio ministero e dell'Unione della comunità<br />

israelitica, s<strong>per</strong>o che lei mi <strong>per</strong>metta di dire questo signor presidente, nonché<br />

di varie comunità ebraiche che beneficeranno di una conoscenza accresciuta<br />

del proprio passato grazie alla ricerca compiuta in questo quadro.<br />

Aggiunghò che senza la generosa collaborazione di quattro Università<br />

italiane e di quattro Università israeliane e dell'Archivio di Stato di Genova,<br />

il congresso non avrebbe potuto raggiungere il punto in cui si trova oggi.<br />

« Last » ma assolutamente non « least » i conferenzieri, almeno 17, che<br />

divideranno con noi in questo congresso i frutti della loro appassionata ricerca,<br />

meritano la nostra profonda gratitudine <strong>per</strong> la conoscenza e l'erudizione che<br />

ci impartiranno.<br />

Su di essi è scritto nel « Talmud », in un ebraico che si può tradurre<br />

molto approssimativamente, « le buone azioni sono compiute da quelli che ne<br />

sono degni ». Il nostro apprezzamento va a quelli che ho nominato e senza<br />

dubbio ad altri che ho involontariamente omesso. Signore e signori, questa lista<br />

lunga ma incompleta di ringraziamenti dimostra l'importanza dell'iniziativa.<br />

Anche quelli che non potranno ascoltare le conferenze o leggerle in seguito<br />

possono beneficiare, anche se indirettamente, di questo congresso.<br />

Io <strong>per</strong> primo ne sono stato stimolato a rileggere tutte le voci dell'Enciclopedia<br />

giudaica riguardanti le vicende de<strong>gli</strong> ebrei in Italia. In questa compagnia<br />

Saluto di Ronn Eytan 15<br />

illustre io, benché studioso di storia <strong>per</strong> formazione e inclinazione, non oserei<br />

commentare quel capitolo, spesso tragico, a volte relativamente felice, di una<br />

storia epica che comprende pietre miliari antiche come l'ambasceria mandata<br />

a Roma da Giuda Maccabeo nel 171 a.C. a concludere un trattato con il<br />

Senato romano, le esenzioni religiose di Giulio Cesare e la presenza qui in<br />

Italia di circa cinquantamila ebrei nel I secolo dell'Im<strong>per</strong>o romano. Vorrei solo<br />

far notare che, in seguito alle brillanti conquiste economiche e culturali de<strong>gli</strong><br />

ebrei del '300 e '400, il <strong>per</strong>iodo successivo comprendente '500 e '600, di cui<br />

tratta l'attuale congresso, compare nell'Enciclopedia sotto il titolo di crisi fino<br />

al 1600 e <strong>per</strong>secuzioni; esso è conosciuto anche come l'età del ghetto, benché<br />

corrisponda nel tempo ai due secoli forse più creativi, in molti campi insupe­<br />

rati, della penisola dopo lo zenit dell'Im<strong>per</strong>o romano. Il patrimonio emozionale,<br />

spirituale e materiale di questi due secoli pesa anche oggi sull'atteggiamento<br />

nei confronti de<strong>gli</strong> ebrei se non <strong>per</strong> altre ragioni almeno <strong>per</strong> questa. È impor­<br />

tante studiare la nostra vita comune in quel <strong>per</strong>iodo, anche se è scritto « se<br />

hai compiuto una buona azione non chiedere la ricompensa immediatamente »,<br />

ed anche se alcuni spiritosi sono soliti dire che da<strong>gli</strong> errori e dai crimini<br />

commessi nella storia si può solo imparare a commetterne dei nuovi. Come<br />

tutti sappiamo la storia è una continuità e quello che è avvenuto nella nostra<br />

epoca vi riporta inevitabilmente alla mente il pensiero di Bur Hart. Le grandi<br />

trasformazioni storiche sono sempre pagate care, spesso dopo che si era già<br />

pensato di aver fatto un affare.<br />

Signore e signori, vi ringrazio e vi auguro un lavoro fruttuoso, molto<br />

successo e un prossimo seguito di questa conferenza.<br />

Grazie.


Saluto della prof. T ullia Zevi<br />

Presidente dell'Unione delle comunità israelitiche italiane<br />

La parola <strong>per</strong> un brevissimo saluto. Sono . lieta ?i porgere il _ sal ': to del­<br />

l'Unione delle comunità israelitiche italiane e di esrl_ffiere la grtttude del­<br />

l'organo rappresentativo dell'ebraismo italiano al mm1stero yer Bem . :Ul­<br />

rali e ambientali ed in particolare all'Ufficio centrale <strong>per</strong> 1 bem arch11st1C1 !<br />

all'Archivio di Stato di Genova, al Comune di Genova e a quant1 altn<br />

hanno reso possibile questo congresso.<br />

. . ,<br />

Questo congresso è importante, a mio vedere, <strong>per</strong> ue . mot1v1: <strong>per</strong>che<br />

conferma che il significato della bimillenaria presenza e?rala J? queso pes:<br />

è ancora vivo e vitale malgrado alterne vicende, emargmaz10n . 1 e dec1az10m<br />

ne abbiano profondamente solcato la storia . . queto . congress moltre d1mostra<br />

l'interesse dello Stato italiano e delle sue 1st1tuz10m culturali <strong>per</strong> qesta pre­<br />

senza ebraica che nella sua specificità è parte integrante della stona e dlla<br />

cultura italiana ed allo stesso tempo profondamente nserita nepa raltà br1ca,<br />

nelle sue componenti Israele e Diaspora. A questo mtersse ebra1smo 1taluno<br />

deve e vuole rispondere vigilando <strong>per</strong>ché il tempo e l'mcur1a non offuschino<br />

0 cancellino le tracce di questa sua lunga ed ininterrotta presenza e . o<strong>per</strong>ando<br />

pur nell'esiguità delle sue forze <strong>per</strong> la conservai?n , la _ catalogaz10ne e la.<br />

valorizzazione del suo antico retaggio e delle trad1z1om avlte.<br />

Grazie.<br />

GIUSEPPE SERMONETA<br />

ASPETTI DEL PENSIERO MODERNO<br />

NELL'EBRAISMO <strong>ITALIA</strong>NO<br />

TRA RINASCIMENTO E ETA BAROCCA *<br />

La « grande illusione » de<strong>gli</strong> storici della cultura e de<strong>gli</strong> storici delle idee<br />

si rivela nel tentativo di proporre una <strong>per</strong>iodizzazione delle epoche che ci<br />

hanno preceduto, e nel nutrire la s<strong>per</strong>anza di riuscire a indicare con una certa<br />

sicurezza scientifica il punto di rottura, la linea di demarcazione che segna<br />

il passaggio da un clima intellettuale a un altro, dalla « focalizzazione » di una<br />

serie d'interessi culturali, di credenze o di « modi », grazie ai quali ci si pone di<br />

fronte alla realtà che ci circonda, ad altri, che sembrano rendere i precedenti<br />

su<strong>per</strong>ati, vuoti di significato e addirittura su<strong>per</strong>flui.<br />

E, probabilmente, finché le nostre categorie mentali continueranno ad<br />

essere applicate al reale (e alle testimonianze di ogni tipo che la realtà stessa<br />

ci offre delle epoche passate) secondo una sequenza cronologica e secondo un<br />

principio di diacronicità, non potremo sfuggire al richiamo della chimera della<br />

<strong>per</strong>iodizzazione, né cesseremo di essere affascinati dalla ricerca dei mutamenti<br />

del clima intellettuale e de<strong>gli</strong> interessi culturali che fanno un'epoca, un secolo,<br />

un <strong>per</strong>iodo storico diversi da quelli immediatamente successivi 1•<br />

Il secondo congresso di « Italia Judaica », che ho l'onore di aprire questa<br />

sera in questa sede, è stato destinato alla trattazione di un <strong>per</strong>iodo storico che<br />

- <strong>per</strong> definizione - viene considerato come un'epoca di transizione, epoca<br />

* Desidero ringraziare sentitamente l'Institute far Advanced Studies della Università<br />

Ebraica di Gerusalemme, cbe mi ha dato modo di racco<strong>gli</strong>ere il materiale <strong>per</strong> questo studio<br />

nel quadro del Seminario tenutosi nell'anno accademico 1981-1982 su «I rapporti culturali<br />

tra mondo ebraico e mondo cristiano » a cui ho avuto l'onore di partecipare.<br />

1 Per la « <strong>per</strong>iodizzazione » in <strong>generale</strong>, cfr. A. FUNKENSTEIN, Periodization and<br />

Self-Understanding in the Middle Ages and Early Modern Times, in « Medievalia et<br />

Umanistica », V (1974), che riesamina, su basi sostanzialmente idealistiche e vichiane, lo<br />

svilupparsi del concetto di <strong>per</strong>iodizzazione durante il medioevo e l'età moderna. Per l'applicazione<br />

di nuovi metodi di indagine e <strong>per</strong> l'uso di nuove discipline nella elaborazione del<br />

materiale che è oggetto di ricerca, nel tentativo di giungere a una definizione più rigorosa dei<br />

mutamenti storici, cfr. l'ormai classico saggio di G. DUBY, Histoire des mentalités, in L'histoire<br />

et ses méthodes, Paris 1961, pp. 937-966.


18<br />

Giuseppe Sermoneta<br />

in cui la ricchezza di motivi, di interessi culturali e di tendenze, il convivere<br />

del nuovo accanto al vecchio, rendono particolarmente difficile il compito dello<br />

storico, che trova difficoltà nello stabilire con esattezza quando l'uomo del<br />

Medioevo e del Rinascimento cede il posto all'uomo moderno, abbandonando<br />

<strong>per</strong> sempre la scena della storia. Ora, se <strong>per</strong> quanto riguarda la storia ?ella ul <br />

tura e del pensiero in <strong>generale</strong>, Rinascimento ed età barocca sono statl studiati<br />

ampiamente, e se le diverse opinioni sulla loro <strong>per</strong>iodizzazione sono state acuite<br />

e affinate fino al parossismo, non altrettanto è avvenuto <strong>per</strong> quanto riguarda<br />

la storia culturale de<strong>gli</strong> ebrei in <strong>generale</strong> e quella de<strong>gli</strong> ebrei italiani in par-<br />

ticolare.<br />

La tendenza comune, generalmente invalsa tra quanti si sono occupati di<br />

storia ebraica, è quella che fissa la linea di demarcazione tra Medioevo e Rina­<br />

scimento da un lato ed età moderna dall'altro, nella seconda metà del diciotte­<br />

simo secolo, con l'aprirsi delle élites ebraiche dell'Europa centro-orientale (so­<br />

prattutto in Germania) alle correnti illuministiche, razionalistiche e poi liberali,<br />

provenienti dall'Europa occidentale. L'illuminismo da un lato, e i primi tenta­<br />

tivi di ricezione del razionalismo kantiano dall'altro, generano il movimento della<br />

Haskalàh, che eleva - almeno come conato ideologico - le masse ebraiche<br />

a un livello europeo, liberandole da una tradizione di pensiero medievale e<br />

- solo a sprazzi - rinascimentale 2•<br />

Nel quadro di questa valutazione - generalmente accettata - l'ebraismo<br />

italiano è stato presentato come una eccezione, in quanto alcuni aspetti del<br />

razionalismo moderno, e addirittura del criticismo storico ottocentesco, sem­<br />

brano già presenti ne<strong>gli</strong> scritti de<strong>gli</strong> autori e de<strong>gli</strong> eruditi ebrei più noti, vis­<br />

suti nel Cinquecento 3• Per un complesso di motivi politici, economici, sociali e<br />

culturali, i suoi rappresentanti rinascimentali più noti, i suoi « modelli » più<br />

caratteristici quali 'Azariàh de' Rossi e Leòn da Modena (<strong>per</strong> citare i più cono­<br />

sciuti) sono stati considerati de<strong>gli</strong> illuministi, dei progressisti ante litteram, dei<br />

razionalisti che, in conseguenza della rivoluzione umanistica e rinascimentale,<br />

erano sensibili e a<strong>per</strong>ti al progresso delle arti e delle scienze, alla rinnovata<br />

lezione civile della Grecia e di Roma, all'accettazione della filologia, dell'erudi­<br />

zione dotta e della critica storica che faceva allora i primi passi. Dei moderni,<br />

insomma ben lontani dall'oscurantismo cabbalistico e dal conservatorismo rab­<br />

binico. All'ebraismo italiano - nei limiti della sua ristretta consistenza nume-<br />

2 S. W. BARON, A Social and Religious History of the Jews, II, New York 1937,<br />

p. 164: « Jewish history here, as often elsewhere, merely followed the lead of general<br />

European history... For the Jewish too, there was a preliminary economie emancipation,<br />

beginning early in Italy and continuing during the seventeenth century in Holland: as<br />

- well as the in the intellectual emancipation in these two countries, later climaxed by<br />

the Berlin and Eastern European Haskalàh ».<br />

s S. W. Baron definisce 'Azariàh de' Rossi come « founder of historical criticism ...<br />

he laid the foundations for a major evolution of Jewish historic criticism » nel saggio:<br />

Azariah de' Rossi's Historical Method, in History and Jewish Historians. Essays and<br />

Addresses, Philadelphia 1964, p. 239.<br />

Aspetti del pensiem moderno nell'Ebraismo italiano 1 9<br />

rica - è stata data la qualifica di «precursore », di antesignano di que<strong>gli</strong> sviluppi<br />

ideologici e culturali, che, nella più ampia compagine dell'ebraismo europeo,<br />

si sarebbero manifestati solo col finire del diciottesimo secolo 4•<br />

Per quanto riguarda l'ebraismo italiano, dunque, la presunta linea di<br />

demarcazione che ha dato inizio al mio discorso verrebbe a trovarsi nel sedicesimo<br />

secolo, nel pieno Cinquecento o, se si vuole, nel più maturo Rinascimento.<br />

E, tra l'aristotelismo medievale che caratterizza <strong>gli</strong> studiosi ebrei di vecchio<br />

stampo e con loro i filosofi-umanisti legati all'Accademia fiorentina da un<br />

canto, e l'approccio storico-critico all'ebraismo e alle sue fonti di 'Azariàh de'<br />

Rossi e, subito dopo, il razionalismo critico e riformista, se non addirittura la<br />

veste di «libero pensatore » che assume la figura di Leòn da Modena, d'altro<br />

canto, corre una frattura decisiva. È tra queste due generazioni che dovrebbe<br />

avvertirsi il punto di rottura. Di qua, nella Firenze di Jo]:lanàn Alemanno, nella<br />

Padova di Elia del Medego, nei Dialoghi d'Amore di Leone Ebreo, nei commenti<br />

alla Bibbia e ne<strong>gli</strong> scritti filosofici di 'Ovadiàh Sforno troveremmo ancora<br />

l'ebreo medievale, o tutt'al più, umanista con la sua formazione scolastica,<br />

con la suo problematica fideistica, con le sue preoccupazioni ed aspirazioni ultraterrene,<br />

anche se nelle o<strong>per</strong>e di questi studiosi è possibile rilevare un'a<strong>per</strong>tura<br />

alla lettura dei classici latini e greci e al revival del Platonismo more ficiniano.<br />

Di là della linea troveremmo l'uomo moderno, con i suoi interessi filologico-critici,<br />

troveremmo i primissimi fondatori della scienza del Giudaismo<br />

<strong>gli</strong> appassionati di erudizione e di storia, éhe sembrano opporre un rifiuto ali<br />

Kabbalàh e ai suoi aspetti teurgico-magici, e che, pur sensibili ai valori della<br />

tradizione giuridico-halakhica giudaica, propongono una prima revisione critica<br />

del conservativismo rabbinico 5•<br />

Scopo del mio discorso questa sera è il proporre - si badi bene, proporre<br />

e porre sul tavolo della discussione - un tentativo di revisione della valutazione<br />

della storia culturale dell'ebraismo italiano del Cinque-Seicento (revisione la cui<br />

necessità è stata avvertita e a cui hanno fatto cenno alcuni storici più sensibili,<br />

quali Simonsohn e Bonfil 6• Quanto andrò dicendo dovrebbe condurre a<br />

4 Cfr. nota 2.<br />

5 C. RoTH, nella voce Leòn da Modena, in Encyclopaedia Judaica, XII, Jerusalem<br />

1971, coll. 203-204: « his ex<strong>per</strong>t rabbinical opinions naturally reflect a liberality of outlook. ..<br />

the Kol Sakhal, on other hand, which is attributed to him, makes the most bitter and<br />

complete case against oral tradition to be written in Hebrew until the Reform movement<br />

of the 19th century, when many of the arguments were repeated ».<br />

6 S. SrMONSOHN nell'introduzione a J. A. MoDENA, She'elòt u-tduvòt ziquè Jehudàh,<br />

Jerusalem 1956, p. 21: «R. Jehudàh- in un certo senso- costituisce un anacronismo di cui<br />

e<strong>gli</strong> stesso era consapevole. Nacque cent'anni dopo l'epoca con cui si identificava spiritualmente,<br />

e duecentocinq:mt'anni prima dell'inizio di una nuova e ben diversa epoca,<br />

che, forse, sarebbe stata pm adatta alla sua <strong>per</strong>sonalità ... ». Della prospettiva distorta che<br />

è alla base della valutazione delle vicende storiche de<strong>gli</strong> ebrei in Italia durante il Rinascirneto,<br />

si trata nel rcente articolo di R. BoNFIL, The Historian's <strong>per</strong>ception of the<br />

Jews tn the Italzan Renazssance. Towards a Reappraisad, in « Revue des Études Juives » '<br />

143 (1984) pp. 59-82 [in particolare le pp. 67-70].


20<br />

Giuseppe Sermoneta<br />

una rettifica <strong>per</strong> quel che concerne la linea di demar azione, che, om conch:­<br />

sione provvisoria, a mio parere, andrebb spo ta a d1 r: scoo, m p1eno e ­<br />

cento, quando le o<strong>per</strong>e dei rabbini e _ deg stu1os1 bre1 lt _ aliam <strong>per</strong>do o defmltivamente<br />

forme e contenuti med1evah e rmasc1mentah, <strong>per</strong> acqmstare un<br />

sapore e una sensibilità chiaramente moderne.<br />

. . , .<br />

A questo scopo ho preso in esame due trattati de _ lla . pnma meta el ?el­<br />

cento tutti e due scritti con scopi pratici, anche se non d1ch1aratamente d1datt1co­<br />

educ;tivi. L'uno, il Lèv ha- 'Arièh (il Cuor del Leone) di Leòn da Modena,<br />

pubblicato a Venezia nel 1612 7, l'altro il Kisse'òt le-Vèt Davìd (i Seggf della<br />

Casa di David) di Leone 'Assa'èl del Bene, apparso a Verona nel 1646 .<br />

I due trattati hanno un comune denominatore c.he sta dietro la ragione<br />

della mia scelta; tutti e due sono stati scritti con lo scopo di facilitare il processo<br />

apprenditivo, di invo<strong>gli</strong>are i giovani e <strong>gli</strong> , studios _ i ad a p plica _ r i, ad _ affina e l <br />

mente e ad entusiasmarsi <strong>per</strong> la lettura, ali uso de1 mezz1 tecmc1 o d1 esped1ent1<br />

retorici volti a captare l'attenzione o la disposizione psicologica del discente.<br />

Nel leggerli e nell'analizzarne il contenuto e le fonti, <strong>per</strong> quanto è sta o p ssi­<br />

bile nel ristretto margine di tempo concessomi, ho constatato quanto d pnmo<br />

autore, Leòn da Modena, il « razionalista-modernista », il critico della Kabbaàb<br />

e il « riformista » della Halakhàh, resti solidamente attaccato a una metod1ca<br />

di apprendimento e a una tradizione letteraria che è, a un tempo, medi ? evai :<br />

e rinascimentale. All'opposto il secondo, Jehudàh del Bene, <strong>per</strong> lungh1 a ru: l<br />

rabbino a Ferrara, che recentemente è stato addirittura considerato come un antl­<br />

razionalista e come un seguace delle correnti mistiche dell'ultimo Cinquecento 9,<br />

che si presenta invece come uno scrittore totalmente « barocco » nello stile e<br />

ne<strong>gli</strong> intenti didattico-estetici che intende <strong>per</strong>seguire, e come un modernista _ eh :<br />

si propone di giustificare la fede e i fondamenti della fede con rgome taz10m<br />

moderne, ben lontane dalla sillogistica scolastica, o da un platomsmo d1 marca<br />

umanistica.<br />

7 « Lèv ha-'Arièh : insegna il modo di acquistare conoscenza col dare impulso<br />

alla memoria - in ogni affare e in ogni disciplina - servendosi del metodo detto<br />

(della memoria) locale. , Metodo che ti istru!sce sul , come sce<strong>gli</strong> re i l ogi _fiss (iunìm)<br />

... E chi lo vedrà dovra esclamare: «non c 1 fu, ne vedemmo mente di simile m I raele :<br />

essendo questa una novità. O<strong>per</strong>a di Rabbi Jehuddàh eone d Modena, fìgo , .?i<br />

Rabbi I]J.àq, sia il Suo ricordo di benedizione. Stampato m Venez1a nel mese di ]1ar<br />

s Jeuhdàh 'Assa'èl bèn Kevòd Morènu ha-Ràv Eli'èzer Dawld me-ha-Tòv zèkh<br />

: r dell'anno 5372 ( = 1612) ».<br />

addìq li-vrakhàh, Sèfer Kisse'òt le-Vèt Dawìd, Verona 5406 (In Verona <strong>per</strong> il Ross1,<br />

1646). . . h<br />

9 J. E. BARZILAY, Between Reasons and Faith: Antirationalism in Italta Jewts<br />

Thought 1250-1650, The HagueParis 1967, pp. 210-211: «Del B 7 ne and his fther,<br />

R. David ... served as rabbis among the Jews of Ferrara where mysuc trends prevailed ...<br />

A more important and recurrent theme in bis work is the struggle against rationalism and<br />

secular studies ».<br />

Aspetti del pensiero moderno nell'Ebraismo italiano 21<br />

Ma procediamo con ordine e apriamo il discorso con il Cuor del Leone<br />

di Leòn da Modena. A tutti <strong>gli</strong> studiosi dell'ebreo più noto della Venezia del<br />

primo Seicento è sfuggito il fatto che il Cuor del Leone, un brevissimo trattato<br />

di arte della memoria, è un adattamento, un rimaneggiamento in ebraico,<br />

<strong>per</strong> un pubblico che leggeva in ebraìco della Rethorica ad C. Herennium, a cui<br />

Leone deve aver aggiunto alcuni brani estratti da un'o<strong>per</strong>a di mnemotecnica, la<br />

Phoenix, sive de artificiosa memoria di Pietro da Ravenna, edita <strong>per</strong> la prima<br />

volta a Venezia nel 1491 e poi più volte lungo tutto il Cinquecento 10 • Trattati<br />

del genere che si ponevano come scopo la formazione di una memoria artificiale<br />

accanto alla memoria naturale che in diversa misura tutti possediamo, memoria<br />

che desse modo di immagazzinare lo scibile secondo date regole associative,<br />

non facevano che continuare una tradizione ininterrotta dall'antichità classica<br />

fino ai giorni dello stesso Leòn da Modena 11• Come hanno dimostrato a sufficienza<br />

i lavori di Paolo Rossi e di Francis Yates 12 , recentemente scomparsa, trattati<br />

del genere erano una componente fissa nel baga<strong>gli</strong>o culturale dell'uomo<br />

colto nel Medioevo e nel Rinascimento, e - come tali - grande è stato il loro<br />

contributo ad alcuni aspetti del pensiero moderno.<br />

10 Traggo queste not 1 Zle dal fondamentale· lavoro di P. Rossi, Clavis Universalis.<br />

Arti mnemoniche e logica combinatoria da Lullo a Leibniz, Milano-Napoli 1960, pp. 1-39.<br />

Pur non essendo ancora riuscito a stabilire con assoluta precisione la fonte diretta che<br />

servì di base alla composizione del Cuor del Leone, appare evidente da alcune tracce<br />

la conoscenza della Rethorica ad Herennium e della Phoenix da parte del da Modena<br />

(cfr. nota 17). Con tutta probabilità tra questi due trattati e il Cuor del Leone sta una<br />

fonte intermedia e più diretta di cui si servì il nostro autore. Si tenga presente anche<br />

che Leòn da Modena conosceva il De Vanitate Scientiarum di Enrico Cornelio Agrippa<br />

di Nettesheim che nel decimo capitolo della sua o<strong>per</strong>a tratta dell'arte memorativa. Da<br />

Modena aveva preparato un indice in ebraico del De V anitate: la notizia è riferita da<br />

S. Simonsohn in Ziqné Jehudàh ... cit., intr., p. 16, nota 36. Per le edizioni del De Vanitate,<br />

che vide la luce nel 1530, e <strong>per</strong> il posto che occupa nella storia delle arti mnemoniche,<br />

cfr. P. Rossi, Clavis Universalis ... cit., pp. 41-45.<br />

11 Mentre è facilmente individuabile la dipendenza del Cuor del Leone dalla corrente<br />

classica (i trattati di mnemotecnica che si rifacevano alla Rethorica ad Herennium e ai<br />

suoi continuatori, soprattutto del quindicesimo secolo), meno chiara è la conoscenza che<br />

l'autore ebbe della corrente «combinatoria» e neo-platonizzante di questa trattatistica<br />

anch'essa diffusissima nel Rinascimento. Una citazione, che potrebbe far presumere la<br />

lettura del Liber ad memoriam confirmandam di Raimondo Lullo da parte di Leòn<br />

da Modena, non è sufficiente <strong>per</strong> dimostrare questa ipotesi (cfr. nota 16), tanto più<br />

che l'uso dei farmaci <strong>per</strong> rafforzare la memoria era un luogo comune della medicina<br />

medievale. Una prima lettura del Cuor del Leone ci <strong>per</strong>mette di escludere con notevole<br />

sicurezza la conoscenza del De Umbris Idearum di Giordano Bruno da parte dell'autore;<br />

manca nel trattato qualunque riferimento al sottofondo neo-platonico su cui poggia la<br />

nmemotecnica di Lullo prima e di Bruno poi. Sull'argomento cfr. P. Rossi, Clavis<br />

Universalis ... cit., pp. 45-80 e pp. 109-134.<br />

1 2 F. A. YATES, L'arte della memoria, Torino 1972 [trad. dell'originale inglese:<br />

The Art of Memory, London 1966].


22<br />

Giuseppe Sermoneta<br />

Il trattatello di Leòn da Modena venne ristampato a Vilna <strong>per</strong> la seconda<br />

volta nel 1886 13• L'editore, si badi siamo nel 1886, <strong>gli</strong> antepone una avvertenza<br />

molto significativa: stia bene attento il grazioso lettore di non usare,<br />

o almeno di consultare un medico prima di usare le rezepten <strong>per</strong> il rafforzamento<br />

della memoria, consi<strong>gli</strong>ate da Lèon da Modena. Sono passati duecentosettantadue<br />

anni da allora, la medicina è progredita e sarebbe veramente <strong>per</strong>icoloso<br />

servirsi di uova di castoro, di becchi di cuculo e di altri stranissimi intru<strong>gli</strong> <strong>per</strong><br />

mettersi in grado di ricordare mi<strong>gli</strong>aia e mi<strong>gli</strong>aia di particolari e <strong>per</strong> attivare le<br />

catene associative che si creano nelle cellule del nostro cervello, evitando così<br />

di servirsi di nodi al fazzoletto 14!<br />

L'avvertenza dell'editore ottocentesco è significativa: e<strong>gli</strong> sa che il breve<br />

testo del rabbino veneto può essere preso sul serio dal pubblico ebraico in Russia,<br />

in Lituania e in Polonia sul finire del diciannovesimo secolo, esattamente come<br />

lo prendevano sul serio il suo autore e il suo pubblico ebraico nella Venezia<br />

del primo Seicento. E, infatti, nel proporre al lettore «tre mezzi fondamentali»,<br />

grazie ai quali si può rafforzare la memoria naturale, oppure si è in grado di<br />

creare una memoria artificiale, Leòn da Modena non troverà nulla di strano<br />

nel propor<strong>gli</strong> l'uso di formule magiche, di apposite preghiere (la prima «via»),<br />

oppure l'uso di farmaci, di tisane e di unguenti (la seconda «via»), oltre naturalmente<br />

- ed è questa la parte fondamentale del trattato - nel presentar<strong>gli</strong><br />

un sistema di minute regole che spiegano il modo di formare i « luoghi mentali<br />

», le « immagini » da porsi nelle case e nelle stanze del cerebro, l'uso di<br />

emblehli, di iniziali e di alfabeti conosciuti e sconosciuti (la terza « via » ), con<br />

lo scopo di creare una catena di associazioni mnemoniche 15•<br />

Ecco dunque Lèon da Modena ripetere con Avicenna e con i medici medievali<br />

che <strong>per</strong> ben ricordare dovremo evitare che il cervello sia umido e che<br />

una secchezza «tem<strong>per</strong>ata» della cavità anteriore del cerebro è d'utilità alla<br />

memoria 16• Evitando di mangiare carne di bue, uova sode, olive e noci, ma<br />

13 Ma'amar Lèv ha-'Arièh ... me-ha Ga'on he-lfakhàm ha-Kollèl Jehudàh 'Arièh ben<br />

Kevòd ha-Ràv rabbì ljl;zàq mi-Modena, Vilna 5646 (1885-1886). Le citazioni che seguono<br />

sono tratte da questa edizione.<br />

14 Lèv ha-'Arièh, ed. Vilna. Avvertenza, p. 6. Ibid., Porta Prima, cap. 6, pp. 12-13:<br />

«Nel libro delle Segullòt di Rabbl Avrahàm Ibn 'Ezrà' leggiamo che l'occhio del volatile<br />

detto Sàl)af, in volgare cucco, e la lingua affumicata di castoro, se verranno appesi al collo,<br />

saranno utili contro la <strong>per</strong>dita di memoria. Ancora: si unga la faccia con grasso di orso ...<br />

E in un libro di un medico es<strong>per</strong>to ho trovato: 'Prendi quattro once di radice di validiana<br />

e quattro di ruta, polverizzale, aggiungendo succo di euforgio... Prendi poi cervello di<br />

anacardo ... , uova di un castoro che non abbia più di due anni... di tutto l'insieme farai<br />

un unguento da spalmare sulla fronte e sulla nuca ... '». Cfr. anche P. Rossi, Clavis<br />

Universalis ... cit., p. 35.<br />

15 Lèv ha-'Arièh, Porta Prima, cap. 4, p. 10: «Dei tre possibili tipi di ausilio <strong>per</strong><br />

la memoria».<br />

16 Lèv ha-'Arièh, Porta Prima, cap. 7, p. 13: «Avvertimenti concernenti farmaci e<br />

medicine». Cfr. P. Rossi, Clavis Universalis... cit., pp. 34-35, che nel trattare del De<br />

omnibus ingeniis augendae memoriae di Giammichele Alberto da Carrara rimanda alle fonti<br />

Aspetti del pensiero moderno nell'Ebraismo italiano 23<br />

soprattutto tenendo la testa ben co<strong>per</strong>ta, e mangiando ogni mattina a colazione<br />

una fetta di pane intinta nell'olio, potremo assicurare un <strong>per</strong>fetto funzionamento<br />

e il massimo rendimento delle nostre capacità mnemoniche.<br />

Se poi vorremo rischiare - e qui Leòn da Modena, seguendo il buon<br />

senso e ripetendo contemporaneamente una vecchia tradizione medievale, ci<br />

invita alla massima cautela - potremo crearci una memoria forte ed efficiente<br />

mangiando un occhio di cuculo, appendendoci al collo una lingua di castoro<br />

affumicata, ungendoci la fronte con latte e grasso di orsa, e bevendo ogni mattina<br />

un filtro in cui siano mescolati, dopo essere stati macinati alla <strong>per</strong>fezione, validiana,<br />

ruta, estratto di euforgio, cervello di anacardo e testicoli di castoro 17•<br />

Ma, naturalmente, scopo fondamentale del testo di Leòn da Modena è<br />

quello di esporre le ben note teorie e i ben noti sistemi pratici, classici e medioevali,<br />

grazie ai quali l'alunno o il lettore potranno ricordare fino a cinquemila<br />

particolari; lo stesso Leòn, pur essendo scettico sull'attendibilità della notizia,<br />

ha sentito dire che con questi sistemi c'è chi è giunto a crearsi una memoria<br />

artificiale composta da ben ottantamila e più elementi particolari 18•<br />

medievali della teoria dell'umido e del secco, utili e nocivi alla memoria proporzionalmente<br />

al tem<strong>per</strong>amento medio. Leòn da Modena mette in guardia il lettore, esortandolo ad evitare<br />

l'uso dei farmaci <strong>per</strong> il rafforzamento della memoria; ma anche qui nulla di moderno<br />

nelle citazioni: la fonte di cui si serve e l'identico consi<strong>gli</strong>o hanno origine nei trattati<br />

di mnemotecnica medievali. Cfr. Lèv ha-'Arièh, Porta Prima, cap. 7, p. 13: «quindi, nel<br />

fare uso di quei farmaci, nell'ingerirli e nel preparare de<strong>gli</strong> unguenti non vi vorrò seguire.<br />

Preferisco mettervi in guardia, piuttosto che consi<strong>gli</strong>arli. Per la vostra memoria, <strong>per</strong> la<br />

vostra salute e il vostro bene non fatene uso - potreste mettere in gran <strong>per</strong>icolo la parte<br />

mi<strong>gli</strong>ore del corpo -. Ne abbiamo visti tanti, e tanti ne ho conosciuti che hanno <strong>per</strong>so<br />

la testa, divenendo folli e malati <strong>per</strong> aver ingerito simili medicine, o hanno addirittura<br />

<strong>per</strong>so la vita da giovani (allude al fi<strong>gli</strong>o?). Ciò dipende dal fatto che è praticamente<br />

impossibile preparare una medicina o un unguento che sia esattamente calibrato con il<br />

tem<strong>per</strong>amento fisico del cervello del paziente. Se come conseguenza dell'uso della medicina<br />

o dell'unguento, il cervello si asciuga troppo o se si forma un eccesso di umidità, il paziente<br />

può impazzire o addirittura morire ». Si confronti ora il brano analogo, riportato dal Rossi<br />

in appendice al suo lavoro (ibid. app. n. l, p. 265): «alia est memoria artificialis et ista<br />

est duplex, quia quaedam est in medicinis et emplastris cum quibus habetur et istam<br />

reputo valde <strong>per</strong>iculosam quoniam interdum dantur tales medicinae dispositioni hominis<br />

contrariae - interdum su<strong>per</strong>fluae et in maxima cruditate qua cerebrum ultra modum<br />

dessicatur et propter defectum cerebri homo ad dementiam demergitur ut audivimus et<br />

vidimus de multis ». Il brano è estratto dal Liber ad memoriam confirmandam di Raimondo<br />

Lullo: il parallelismo con le frasi di Leòn da Modena ci <strong>per</strong>mette di formulare l'ipotesi<br />

che nella fonte diretta da cui quest'ultimo ha tratto il brano, accanto alla mnemotecnica<br />

classica (la mnemotecnica dei loci), fosse presente almeno parzialmente l'altro ramo della<br />

mnemotecnica, quello fondato sulla logica combinatoria del Lullo (dr. nota 11).<br />

17 Cfr. nota 14.<br />

18 Lèv ha-'Arièh, Porta Seconda, cap. 5, p. 24: «tra i filosofi es<strong>per</strong>ti in questa<br />

disciplina (l'arte mnemonica) ce n'era uno che si gloriava dichiarando di essere in grado<br />

di arrivare (a fissare nella mente) più di ottantamila loci, cosa che io considero vana.<br />

Né proporrei a nessuno di affaticare l'intelletto sino a quel punto: <strong>per</strong>derebbe i suoi giorni.<br />

Piuttosto credo che cinquecento loci - buoni e belli - divisi in cinque categorie,


24 Giuseppe Sermoneta<br />

Nel Cuor del Leone vengono dunque esposte - secondo l'ordine che era<br />

comune nei trattati medievali e cinquecenteschi - le regole <strong>per</strong> creare i « luoghi<br />

mentali», le case, le stanze e <strong>gli</strong> oggetti da porvi, vien chiarito il metodo che<br />

<strong>per</strong>mette di fissare le immagini, di scolpire nella mente come su una tavoletta<br />

di cera o su un fo<strong>gli</strong>o bianco, parole, frasi e discorsi 19• L'autore espone il modo<br />

di combinare le lettere dell'alfabeto che - se usate secondo un certo ordine - ci<br />

<strong>per</strong>metteranno di ricordare una serie infinita di particolari, l'uso delle iniziali<br />

i segni emblematici o «insegne», la traduzione di concetti o di serie numerich<br />

saranno sufficienti a ogni <strong>per</strong>sona colta. Se poi il numero dei concetti da ricordare sarà<br />

ancora aggiore, potremo inserire dieci elementi in ogni loco o, addirittura, due figure<br />

<strong>per</strong> ogm loco; fisser mo . così cinquemila loci ». Il filosofo es<strong>per</strong>to in questa disciplina<br />

potrebe essere propr10 Ptetro da Ravenna, l'autore della Phoenix, seu artificiosa memoria<br />

(Venezia 1491), che affermava «di poter disporre di più di centomila loci che si era<br />

andato costruendo » (P. Rossr, Clavis Universalis ... cit., p. 28).<br />

Potremmo ritrovare un'altra traccia della Phoenix nella esortazione del da Modena<br />

-a non . porre nei . loci figure procaci che, eccitando i sensi, s'imprimono fortemente nella<br />

memo ta: . « fuggi quanto !moi dallo sce<strong>gli</strong>ere come luogo, o come figura qualsivo<strong>gli</strong>a cosa<br />

che st vtetata da?a Torah; non sce<strong>gli</strong>ere né una bella donna, né una prostituta, né la<br />

casa dt . una prostlt ta... anch _ e se qualcuno ha sostenuto che <strong>per</strong> risve<strong>gli</strong>are la memoria<br />

al masstmo e <strong>per</strong> rtcordare st dovranno formare luoghi e figure sconcie o eccessivamente<br />

lai 1 e. La , p ogenie di Giacobbe non è partecipe di certe cose, ché santo è il popolo ».<br />

(L : v ha- Artèh, Porta Seconda, cap. 6, p. 26). Ravenna diceva che era solito collocare<br />

nel l ci fa c ! ulle fo r _mosissime che eccitano la mia memoria. E consi<strong>gli</strong>ava: «colloca nei<br />

luog ?z vergtm belltsstme; la memoria infatti è mirabilmente eccitata dalla collocazione delle<br />

fancmlle » (P. Rossr, Clavis Universalis ... cit., p. 30). All'inizio del trattato (Porta Prima<br />

cap. l, p. 7), da Modena cita il brano - diffusissimo - in cui vengono elencati tutti<br />

coloro che si erano resi celebri <strong>per</strong> la loro memoria eccezionale: Ciro Giulio Cesare<br />

tridate e Carn . eade; la citazi ne di quest'ultimo fa supporre la lettura da ' parte dell'autor<br />

di un trattato cmquecentesco m cui veniva riportato il brano di Plinio il Vecchio in cui<br />

si d!ce di Carneade di Cirene o Charmada di Atene che era in grado di ricordare a memoria<br />

tuttl i volumi della sua biblioteca. Cfr. F. A. YATES, L'arte della memoria ... cit., pp. 19,<br />

40, 215, 237.<br />

1 La terza via, . cioè la creazione di una memoria artificiale, che deve servire di<br />

appoggto alla memorta naturale e che consiste nello stabilire i luoghi nella mente è<br />

l'arg mento fo dament le del trattato; Leòn da Modena lo sviluppa in ogni particolar a<br />

partire . dal dectmo . capttol d lla Porta Prima (Lèv ha-'Arièh, p. 16 ss). Ogni particolare<br />

trova riscontro nel trattati di mnemotecnica di tipo classico (Cicerone e Rethorica ad<br />

Herennium) e medievale, e, naturalmente, nei loro sviluppi umanistico-rinascimentali. Così<br />

- <strong>per</strong> citare i più noti ed evidenti - il paragone tra scrittura e memoria: come la<br />

scrittura ha bisogno di carta, penna e inchiostro e dell'occhio che guida la scrittura e<br />

<strong>per</strong>mette di leggere, così il luogo prende il posto della carta, le immagini il posto della<br />

penna e dell'inchiostro, la virtus imaginativa il posto dell'occhio (Lèv ha-'Arièh Porta<br />

Seconda, cap. 4, pp. 23-32) . cfr. anche passo itato da P. Rossr, Clavis Universali ... cit.,<br />

ap i? . I, _P· 277: « volenti autem scnbere prtmum carta et cera praeparanda est, quibus<br />

loct simillimi sunt etc . ... ». Oppure della giusta grandezza dei loci (Lèv ha-'Arièh, Porta<br />

Sec ? nda, cap. 6, p. 25; P. Rossr, Clavis Universalis ... cit., p. 22: « loca debent esse facta<br />

et tta formata quod non sint nimis parva, nec nimis magna », della giusta distanza tra<br />

le lettere, dell'immobilità dei loci ecc.<br />

Aspetti del pensiero moderno nell'Ebraismo italiano 25<br />

in immagini fantastiche e la fissazione nella mente di quelli che siamo soliti<br />

chiamare i giochi di parole, i rebus e <strong>gli</strong> incastri 20• Così se il pubblico ebraico<br />

della Venezia del tempo vorrà ricordare una parola difficile come « metafisica »,<br />

pensi a un letto (in ebraico mittàh) oppure alla prola italina met à e a un<br />

. .<br />

dottoressa (una « fisica ») che vi giace -sopra, e sara certo di non diment1cars1<br />

della « scientia scientiarum ». Mantova, poi, diverrà un buon piatto di manna<br />

(in ebraico: man = Manna, tovàh = buon a), e Patne un uomo c fugge (in<br />

. . .<br />

ebr. palìt = profugo, scampato). Ferrara mfme, 1tal1anamente, e pm semphce-<br />

21<br />

mente, sara ' una « d onna d' 1 f erro » .<br />

2o Lèv ha-'Arièh, Porta Seconda, capp. 1-3, pp. 18-22; capp. 7-8, pp. 26-29. Ibid.,<br />

Porta Terza, capp. l ss.: «delle figure da porre nei loci, prese dal mondo vegetale e<br />

animale, delle figure umane e di quelle de<strong>gli</strong> astri, del come ricordare le particelle della<br />

frase, dei gero<strong>gli</strong>fici etc . ... ».<br />

21 Lèv ha-'Arièh, Porta Terza, cap. 8, pp. 41-42: « CO'Sì farai... <strong>per</strong> i nomi propri...<br />

anche se non avrai veduto materialmente il soggetto. Forma una immagine sulla base del<br />

significato del nome stesso, in ebraico o in un'altra lingua. Per ricordare Roma immagina<br />

qualcosa che sia in alto (rùm in ebraico equivale ad «alto »), pe Mar:tova un buon<br />

piatto di manna (man-tovà uguale «manna buona »), <strong>per</strong> Ferrara mmagma una donna<br />

di ferro, <strong>per</strong> Firenze un cesto di fiori e <strong>per</strong> Platone un uomo m fuga, un profug<br />

. ?<br />

(palìt = profugo) ». Più avanti (Porta Terza, cap. 10, p. 44) il da odena parlera<br />

.<br />

delle figure mentali, delle insegne e delle iniziali che fungono da strumenti <strong>per</strong> rtcordare<br />

vocaboli non ebraici· il problema consiste nell'impossibilità - da parte dell'ascoltatore o dello<br />

studioso - di apoggiare il suono a un significato o a una immagine conosciuta: « <br />

difficile appoggiare (a un loco), o intmagazzinare vocaboli privi di significato, oppure nomt<br />

di località e di genti di cui non conosciamo la lingua ... Per i vocaboli di particolare lunghezza<br />

cerca di avvicinarli a un nome che abbia un significato in ebraico, o nella lingua che<br />

conosci ... così, se vorrai ricordare come viene chiamata la metafisica in greco, poniti in mente<br />

un «letto » (in ebraico: mittàh) e su di esso un uomo, o una donna che ci giaccia sopra.<br />

Oppure intmagina in italiano, « mezza dottoressa » ( = metà-fisica) ».<br />

.<br />

Ne<strong>gli</strong> esempi riportati dal da Modena è da vedere la radice concettuale della nasctta<br />

dell'indovinello barocco nella letteratura ebraica del Sei-Settecento in Italia. Infatti l'enigtna<br />

mnemonico o la figura così formata intendono chiarire il rapporto tra concetto ( = significato)<br />

e intmagine ( = significante). Il concetto adrà ppogiato ad una im<br />

. agine, : qu _<br />

: sta<br />

acquisterà un'importanza che era assente nella pstcologta anstotehca: da qm anche il r1evo<br />

dato alla figura retorica e all'invenzione nella sfera discorsiva (nel parlato e nello scntto);<br />

attraverso l'immagine visiva (il fantasma della psicologia aristotelica) si crea una relazione<br />

tra concetti ed espressioni diverse, e su questa regola si fonderà la retorica e la poetica<br />

barocca dell'altro autore di cui subito tratteremo, Jehudàh del Bene. Le regole <strong>per</strong> «formare <br />

figure, che <strong>per</strong> Leòn da Modena hanno valore strueti tec nici, «<br />

, .<br />

trovati » o scopo <br />

ricordare diverranno ben presto «trovate », mvenzzom a se stanti, se ne dimenttchera<br />

l'origine, ' fondata sulla psicologia medievale, mentre ne verà mes so in revo il valore<br />

. .<br />

inventivo e innovativo il carattere originale, destinato a riflettersi Immediatamente nella<br />

lingua, nella trovata stillstica, nella creazione retorica e nella particolare poetica del barocco.<br />

Visto in questa prospettiva, Leòn da Modena è il primo letterato ebreo che fonda<br />

teoricamente e tenta <strong>per</strong>sino di mettere in pratica in alcune sue composizioni poetiche le<br />

trovate quali il genere letterario detto del verso a significato doppio, dell'enigma, della<br />

embleatica figura dello «scherzo letterario ». Generi o «tipi » questi ch e a<br />

. rann ? a fortuna unica nell'Italia ebraica. A Venezia, a Mantova, a Padova e a Ferrara, il Lev ha- Arte h<br />

divenne con tutta probabilità un manualetto modello che conteneva le regole <strong>per</strong> formare


26 Giuseppe Sermoneta<br />

Dunque, quanto Leòn da Modena si propone è di contribuire con un trattato<br />

pratico, con un manuale, alla diffusione di un'atte che, divenuta ormai<br />

di moda da tempo nel mondo che circonda la piccola compagine ebraica della<br />

Venezia seicentesca, acquista un sapore di novità, se diffusa in ebraico tra un<br />

pubblico che ancora leggeva l'ebraico, e che, mettendola in pratica, si sarebbe<br />

riallacciata, consciamente o inconsciamente, alle regole mnemoniche e ai numerosi<br />

consi<strong>gli</strong> « medicinali » che trovava nel Talmùd e in tutta la trattatistica<br />

ebraica medievale 22 •<br />

Queste pagine aprono uno spira<strong>gli</strong>o sulla cultura e sul baga<strong>gli</strong>o culturale<br />

di Leòn da Modena, i cui aspetti fondamentali, del resto, appaiono in altri suoi<br />

scritti e traspaiono dalle sue lettere; l'analisi delle sue fonti e <strong>gli</strong> scopi dell'autore<br />

rivelano de<strong>gli</strong> interessi e un atteggiamento mentale che sono ben lontani dall'essere<br />

moderni. E il maestro veneziano, vissuto nella generazione immediatamente<br />

seguente a quella di un Botero, di un Sarpi, di un Boccalini, e contemporaneo<br />

di un Simhàh Luzzatto, ci appare un po' arretrato rispetto ai tempi, un po'<br />

altmodisch e ancora molto legato al passato, anche se questo passato coi suoi<br />

contenuti non era poi cosi lontano. Comunque, la diffusione dell'opuscoletto<br />

- fatta con evidenti scopi pratici che saranno ancora attuali tra <strong>gli</strong> « illuministi<br />

» ebrei dell'Europa orientale dell'Ottocento -, dimostra ancora una volta<br />

"' che la recezione di elementi culturali provenienti dal mondo circostante, da parte<br />

delle comunità ebraiche dell'Italia centro-settentrionale e da parte dei loro portavoce<br />

più noti - all'epoca della loro più bella fioritura - avviene sempre con<br />

un certo ritardo, e rispecchia delle concezioni che andavano ormai spegnendosi<br />

nel mondo non ebraico col quale vivevano in simbiosi e, in pari tempo, in opposizione.<br />

«figure mentali », e dal Lèv ha-'Arièh prese spunto la poesia estemporanea ebraica (epitalami,<br />

sonetti celebrativi ed encomiastici ecc . ... ). Ma mentre <strong>gli</strong> stilisti, i prosatori e i poeti ebrei<br />

del Sei-Settecento trassero fuori dalle pagine del trattato <strong>gli</strong> esempi, costruendo i loro rebus,<br />

i loro emblemi significanti e i loro indovinelli, fondandosi sulle regole del da Modena,<br />

dimenticarono il sostrato psicologico e ideologico - medievale e rinascimentale - su cui<br />

era costruito il trattato stesso, e dimenticarono l'intento dell'autore, che si limitava ad<br />

offrire ai suoi contemporanei uno strumento destinato al buon uso della memoria e alla<br />

tecnica dell'apprendimento.<br />

Per il genere letterario de<strong>gli</strong> enigmi e dei rebus in poesia e in figura nella letteratura<br />

ebraica in Italia del Sei-Settecento, cfr. l'importante studio di D. PAGIS, Baroque trends in<br />

Italian Hebrew poetry as reflected in an unknown genre, in questo volume, pp. 263-277.<br />

22 Leòn da Modena si rifà esplicitamente alla tradizione mnemotecnica della letteratura<br />

ebraica antica e medievale, riportando il Talmùd (Lèv ha-'Arièh, Porta Prima, cap. 2, Porta<br />

Seconda, cap. l, pp. 18-19), l'Efodì (ibid., cap. 3) e la Misnàh (ibid., cap. 8). L'autore era<br />

stato educato secondo i metodi tradizionali che venivano praticati <strong>per</strong> rafforzare la memoria<br />

naturale. Cfr., ibid., Porta Prima, cap. 8, p. 15: «fino all'età di tredici anni sono stato<br />

abituato a mangiare carne bovina e una fetta di pane intinta nell'olio d'oliva ogni mattina;<br />

come conseguenza in gioventù ebbi una memoria fortissima, su<strong>per</strong>iore a quella dei miei<br />

coetanei».<br />

Aspetti del pensiero moderno nell'Ebraismo italiano<br />

Volgiamoci ora a Jehudàh del Bene e ai suoi «indefinibili» Seggi della<br />

Casa di David. Indefinibili in quanto è impossibile inserire lo scritto in un preciso<br />

genere letterario; il volumetto non contiene né una raccolta di prediche, né<br />

di consi<strong>gli</strong> morali, né si propone di svolgere una tesi filosofica coerente, o di appoggiare<br />

le proprie considerazioni a mo'- di· commento al testo del Pentateuco,<br />

cosa questa molto frequente nella saggistica ebraica dell'epoca. Quella di del<br />

Bene è una causerie dotta, è un saggio, nel senso che oggi siamo soliti dare al<br />

termine. E, come tale, già così si pone come espressione di un gusto moderno,<br />

come espressione colloquiale, come presentazione di una idea o di una serie<br />

di spunti che - grazie all'uso di particolari accorgimenti retorici - sono<br />

volti a conquistare il favore del pubblico, interessarlo, captarne l'attenzione,<br />

convincerlo su<strong>gli</strong> argomenti di maggior attualità, in cui autore e auditore, autore<br />

e lettore si stanno dibattendo.<br />

Si è detto - all'inizio di questo discorso - che il trattato di del Bene<br />

ha in comune con quello di Leòn da Modena l'intento pratico, lo scopo di dare<br />

dei consi<strong>gli</strong> che favoriscano l'apprendimento. E, effettivamente, uno de<strong>gli</strong> argomenti<br />

principali del saggio è quello di risve<strong>gli</strong>are nei giovani il gusto e il piacere<br />

di studiare l'ebraico e di coltivarlo 23• Ma quanto diversi sono <strong>gli</strong> accorgimenti<br />

proposti, quanto è ampio il divario tra i due nel porgere la materia e nello<br />

svolgere il proprio discorso! A differenza della linearità del Cuor del Leone,<br />

del Bene procede facendo una serie infinita di digressioni in un contorcimento<br />

tutto barocco di considerazioni, inserite una .nell'altra con lo scopo di illustrare<br />

l'importanza dello studio dell'ebraico che, ai suoi tempi, sta ormai <strong>per</strong>dendo ter-<br />

23 Seggi della Casa di David, Casa Seconda, Porta Nona, f. 21 v.-28 v. Il capitolo<br />

è dedicato <strong>per</strong> intiero a considerazioni sia pratiche (del Bene fa il punto sulla conoscenza<br />

e lo studio dell'ebraico alla sua epoca, sul come ricondurre i giovani a studiarlo e ad<br />

appassionarsi alle infinite possibilità retoriche riposte nella lingua santa ecc . ... ) , sia teoriche<br />

(l'eccellenza dell'ebraico rispetto alle altre lingue, l'uso di giuochi di parole, la brevità e<br />

la prolissità nella prosa in genere, le capacità stilistiche che avevano dimostrato <strong>gli</strong> autori<br />

ebrei italiani, rispetto alle sciattezza dello scrivere, caratteristica de<strong>gli</strong> askenaziti ecc . ... ).<br />

Una descrizione molto calzante della graduale recessione dell'ebraico rispetto all'italiano,<br />

a f. 24 r.: «chissà se non sia stato <strong>per</strong> questa ragione (l'abbandono dell'ebraico) che divenni<br />

marinaio e capitano, <strong>per</strong> governare l'aspetto retorico della nostra lingua, che sta naufragando<br />

nel mare di queste incertezze? Forse sono stato destinato a condurla nel tranquillo e<br />

desiderato porto di cui ha bisogno in quest'epoca, in esilio, <strong>per</strong> riportare a casa tutti i<br />

dis<strong>per</strong>si che si aggirano in queste provincie, tutto ciò che è stato scritto, firmato e scolpito<br />

in un'altra lingua, che non è la lingua santa? Perché anche i giovani, che <strong>per</strong> natura sono<br />

spinti a studiarla, vengono dissuasi dai loro padri a intraprenderne lo studio e vengono<br />

mandati ad apprendere la lingua di un altro popolo. Così la lingua del popolo ebraico è<br />

scacciata via da dentro il popolo stesso ... impoverita, giace in un angolo, è divenuta strana e<br />

forestiera tra i nostri fratelli, mentre l'italiano è ben compreso, trova sostegno dovunque<br />

ed è trasmesso da padre in fi<strong>gli</strong>o con solerzia e <strong>per</strong>severanza. Così l'italiano è a capo e<br />

l'ebraico in coda, anche se molti bravi studenti sarebbero adatti e portati <strong>per</strong> natura ad<br />

apprendere con facilità la piacevolezza e la purezza dell'ebraico. Invano, in quanto i loro<br />

padri li spingono a studiare un'altra lingua, che <strong>per</strong>mette loro di vivere me<strong>gli</strong>o in mezzo ai<br />

popoli».<br />

27


28<br />

Giuseppe Sermoneta<br />

reno davanti all'italiano - da tutti considerato più utile ai fini pratici, ma anche<br />

più ricco e adatto ad esprimere le esigenze della moderna retorica 24• Così facendo,<br />

del Bene trova modo d'inserire nei cinquanta capitoletti del trattato - capitoletti<br />

slegati l'uno dall'altro - una vastissima gamma di motivi, e di gettare<br />

là una serie di spunti filosofico-moralistici che si sviluppano in un raffinatissimo<br />

gioco stilistico, ma che - in quanto a completezza - restano quasi sempre incompiuti,<br />

restano quindi a livello di spunti 25• L'autore, quasi a mascherare il suo<br />

intento, propone una serie di titoli; a prima vista sembrerebbe di trovarci di<br />

fronte alle classiche e tradizionali quaestiones, dibattute nel Medioevo: la<br />

creazione del mondo, l'immortalità dell'anima, la provvidenza e la predestinazione,<br />

l'eccellenza della lingua ebraica, e il suo essere « madre » di tutte le<br />

lingue 26• Ma del Bene non sviluppa nessuno di questi temi; dopo averli enun-<br />

24 Ibid., f. 24 v.: «ho sentito ed ho trovato scritto da altri che la nostra santa lingua<br />

non ha una ricchezza linguistica sufficiente, né in quanto a vocaboli, né in quanto a verbi.<br />

Altri si gloriano e vanno dicendo : la dolcezza dell'italiano non è paragonabile a quella<br />

dell'ebraico, sia <strong>per</strong> la chiarezza e la purezza delle espressioni, sia <strong>per</strong> le possibilità retoriche<br />

racchiuse nella frase ... Per questo ... ho fatto voto di to<strong>gli</strong>ere la vergogna che i nostri vicini<br />

hanno gettato su di noi, insultandoci, ... <strong>per</strong> questo ho a<strong>per</strong>to la bocca, e ho scritto a lungo ».<br />

Cfr. anche più avanti, Casa Seconda, Porta Dodicesima, f. 33 v.: «come potrò assistere e<br />

vedere il triste stato in cui versa la lingua del mio popolo, e la <strong>per</strong>dita della facoltà di<br />

scrivere (de<strong>gli</strong> uomini) della mia nazione? Oggi si è diffuso tra noi il volgare, e a quest'ultimo<br />

è affidato il compito dell'insegnamento in Israele ... ». Ibid., f. 34 r.: «giovani e vecchi,<br />

co'triamo fuori ad ascoltare un'altra lingua, mentre la nostra resta chiusa in casa, avendo<br />

ormai cessato di dar frutti. La piaga è comune, colpisce tutti, secondo il modo di scrivere e di<br />

parlare delle provincie del nostro Paese: la maggioranza ha sostituito la sua lingua, la lingua<br />

santa con una lingua profana, e questa non era certo l'abitudine dei miei padri. Quando<br />

ero giovane ciò che è secondario non s'era sostituito a ciò che è fondamentale eravamo<br />

abbarbicati all'ebraico ... ». Cfr. anche Casa Terza, Porta Quattordicesima, f. 37 v. ' ss.; Casa<br />

Sesta, Porta Quarantunesima, f. 77 e f. 78 r. : i genitori preferiscono che i fi<strong>gli</strong> studino<br />

l'italiano.<br />

25 La struttura dei Seggi ricorda <strong>per</strong> certi aspetti i caratteri della trattatistica<br />

seicentesca, soprattutto nel Veneto. Cfr. Storici e Politici veneti del Cinquecento e del<br />

Seicento, a cura di G. BENZONI e T. ZANATO, Milano-Napoli 1982, p. LXXXI: « ... la troppo<br />

facile vena d'una trattatistica ciarliera e improvvisata. Quest'ultima commenta Tacito con<br />

petulante sicurezza,... allestisce centoni di sentenze, incolla in massimari proverbi e frasi<br />

isolate di autori antichi e moderni. Si stampano... libri imbottiti di concetti « politici »,<br />

avvertimenti, considerazioni civili, « oracoli » più o meno curiosi, massime <strong>per</strong> lo più gravi,<br />

detti arguti. Sono tutti « ammaestramenti » insieme «politici » e « Christiani ».<br />

26 Seggi, Casa Seconda, Porta Nona, f. 21 v. ss. Del Bene prende spunto dal<br />

concetto - chiaramente barocco - di una lingua considerata mezzo esteriore altamente<br />

gradevole, volto a raggiungere uno scopo educativo e l'acquisizione di alcuni contenuti<br />

morali da parte dei discenti e dei lettori. Per raggiungere questo scopo si dovrà far ricorso<br />

a lingue attraenti, dolci, dalle frasi ben levigate e capaci di « esprimere il segreto fondamentale<br />

della lingua stessa, secondo le sue regole e le sue leggi » (la'amòd 'al sòd ;essòd ha-lasòn<br />

ke-hilkhatò, ke-mispatò). L'ebraico si è trovato in concorrenza con le altre lingue ed è stato<br />

messo da parte, e del Bene vuoi lenire il colpo subìto dall'ebraico, <strong>per</strong>ché ormai in Italia<br />

non si è più apaci di scrivere correttamente ( « ... portare un farmaco a questa ferita recente,<br />

ora, alla Naz10ne Ebraica; in tutta la terra d'Italia - vi giuro sul mio capo, lo faccio <strong>per</strong><br />

misericordia, nel vedere alcuni scritti, talmente scorretti, composti in modo così grossolano,<br />

Aspetti del pensiero moderno nell'Ebraismo italiano<br />

ctatl e apposti come titolo all'inizio di ciascun capitolo, si serve di loro <strong>per</strong><br />

parlare di tutt'altro e <strong>per</strong> fare delle considerazioni nuove e moderne. E<strong>gli</strong><br />

è dimentico della metodica della quaestio scolastica, con la sua argomentazione<br />

sillogistica, i suoi sic et non e i suoi rinvii a<strong>gli</strong> auctores, alle autorità indiscusse.<br />

Ma <strong>gli</strong> è anche estranea la struttura de} manuale rinascimentale, così lineare e<br />

organico nel suo comporsi e nel suo sviluppare secondo regole classiche l'insegnamento<br />

di un'arte.<br />

La ricchezza dei motivi da un lato, e la mancanza di sistematicità dall'altro,<br />

rendono molto difficile il compito di chi vo<strong>gli</strong>a ridurre in sintesi il contenuto<br />

dei Seggi della Casa di David. La lettura di questo testo - <strong>per</strong> necessità -<br />

deve compiersi mettendo in atto una ginnastica mentale complicatissima: si<br />

consideri che quasi ogni frase è costruita creando un doppio senso, o grazie<br />

al recu<strong>per</strong>o in un senso nuovo di un versetto biblico o talmudico, o di qualche<br />

espressione tratta dallo Zòhar, oppure grazie a un giuoco complicatissimo di<br />

scambi di lettere, di parole o di suoni che vengono estraniati o estrapolati dalla<br />

loro accezione originaria, o dalla assonanza comune <strong>per</strong> acquistare un nuovo significato<br />

in un parossismo di « acutezze » e di artifici. Sia la forma, dunque, che il<br />

contenuto del trattato ci <strong>per</strong>mettono di avvertirne tutta la modernità. Così del<br />

Bene dirà che il vero colpevole del razionalismo filosofico che sostiene l'eternità<br />

del mondo, la mortalità dell'anima individuale e l'assoluta indifferenza della<br />

Causa Prima alle vicende dell'umanità, non sarà Aristotele, né il suo discepolo<br />

Averroé, bensì Cornelio Tacito, il pagano che, <strong>per</strong> essere stato il creatore della<br />

«scienza politica», è universalmente accettato anche come maestro di morale,<br />

mentre ci si dimentica che era un'adoratore di idoli; Tacito, proponendo una<br />

prassi politica identica a quella della Ragion di Stato, che avrebbe dovuto servire<br />

<strong>per</strong> governare su un'im<strong>per</strong>o di idolatri, era ben lontano da una morale « religiosa»,<br />

da una morale biblica fondata sul rispetto dell'uomo fatto a immagine e<br />

somi<strong>gli</strong>anza di Dio e sui dieci comandamenti 27•<br />

pieni di errori e di espressioni <strong>per</strong>egrine, al punto da far scurire il volto della lingua<br />

santa »). L'ebraico va studiato e usato, essendo la prima, la più antica e importante lingua<br />

del mondo e del Bene si prefigge lo scopo di riportarla ai vecchi livelli, scrivendo in una<br />

lingua studiatissima e piena di accorgimenti retorici, capace di attirare <strong>gli</strong> alunni e di far<br />

concorrenza all'italiano (che tuttavia non andrà messa da parte).<br />

27 Seggi, Casa Prima, Porta Quarta: « ... (i filosofi), servendosi della logica, negno<br />

le Sacre Scritture... Tra costoro uno, divenuto famoso <strong>per</strong> la propria penna, uno che e a<br />

capo dei rètori ' erra in tutto quanto concerne la Legge dell'Eterno e di Mosè, suo servo.<br />

Costui avrebbe dovuto to<strong>gli</strong>ere la cecità dai suoi occhi e avrebbe dovuto liberarsi dall'errore<br />

e dall'idolatria in cui credeva e dietro cui andava <strong>per</strong>dendo il suo tempo. Costui, Cornelio<br />

Tacito, nega l'esserci un Dio ' nel santuario dei re e dei principi. Ma proprio ai re . dai<br />

principi è rispettato e onorato più di ogni altra autorità, essendo le sue dottrme pohuche<br />

considerate giuste... I re e i principi che ne accettano le dottrine... conoscono l'Eterno C:<br />

lo rispettano, pur sapendo che Tacito era un pagano, un miscredente e un adoratore di<br />

idoli ... ». Per il tacitismo, la Ragion di Stato e le dottrine politiche nella prima metà del<br />

diciassettesimo secolo, cfr. K. C. ScHELLHASE, Tacitus in Renaissance Politica! Thought,<br />

Chicago 1976; e A. MELAMED, Simone Luzzatto on Tacitus: Apologetica and Ragion di<br />

29


30<br />

Giuseppe Sermoneta<br />

Moderna e senz'altro seicentesca si rivela la concezione storica del del<br />

Bene, anche se esposta in una forma asistematica. Partendo da uno spunto che<br />

trae le sue origini nella trattatistica filosofica medievale, del Bene vede nella<br />

diffusione del Cristianesimo un'aspetto dell'« economia» divina, del progetto<br />

divino che guida l'Umanità e la fa progredire: la Divina Provvidenza ha fatto<br />

sì che Costantino conquistasse l'Im<strong>per</strong>o <strong>per</strong> trasmetterlo ai papi. Così - a partire<br />

da Costantino - il monoteismo ha gradatamente vinto il paganesimo, e il<br />

processo della conversione dei barbari e de<strong>gli</strong> idolatri è continuato fino ai giorni<br />

di del Bene 28• Ora - e<strong>gli</strong> dice - <strong>gli</strong> europei si avventurano sui mari, corrono<br />

rischi e <strong>per</strong>icoli <strong>per</strong> conquistare e sfruttare nuove terre, sopportano trava<strong>gli</strong><br />

e sofferenze, spinti dalla necessità, dal desiderio di guadagno e dalla volontà<br />

di arricchirsi. Ma così facendo, diffondendo il Cristianesimo nel Nuovo Mondo,<br />

portano i pagani alla fede nel Vecchio Testamento, al riconoscimento della presenza<br />

di Dio nel mondo, e li avvicinano alla fede in un unico Dio. Si fanno<br />

quindi strumento della Provvidenza che, così, to<strong>gli</strong>e i pagani dalla barbarie e<br />

dalla inciviltà, mi<strong>gli</strong>orando nello stesso tempo le condizioni economiche della<br />

Umanità e <strong>per</strong>mettendo - grazie a<strong>gli</strong> scambi commerciali - di dare tutto a<br />

tutti 29• E con il Cristianesimo si diffonde il viver civile e mi<strong>gli</strong>orano i rapporti tra<br />

Stato. A Jewish Contribution to late Renaissance Tacitism (in corso di stampa). A differenza<br />

di Simone Luzzatto, del Bene è dichiaratamente antitacitiano; e<strong>gli</strong> mette in rilievo<br />

l'incongruenza in cui cadono i politici del suo tempo, che assorbono la religione nella Ragion<br />

di Stato, e non vedono il fondamento antireligioso su cui poggia la stessa Ragion di Stato.<br />

28 Seggi, Casa Quinta, Porta Ventottesima, f. 59 v. ss. Interessante è l'equazione:<br />

conoscenza della Bibbia uguale viver civile e vivere secondo ragione; quest'ultimo si fonda<br />

sulla legge e viene diffuso grazie alla retorica; i pagani che popolano le terre al di là dell'oceano<br />

sono selvaggi <strong>per</strong>ché non conoscono la Bibbia (in cui retorica e politica si compendiano):<br />

«Abitano al di là dell'oceano; selvaggi, gioiscono nel servire <strong>gli</strong> idoli. Né c'è da<br />

stup1rs1: vivono in una terra in cui non è mai passato nessuno che fosse ' es<strong>per</strong>to della<br />

Bibbia-politico' ('is toranì-medinì) e che, grazie alla sua eloquenza, avrebbe potuto salvarli,<br />

convErsando con loro sulla fede e sulla religione. I selvaggi non hanno avuto modo di<br />

conoscere la Bibbia, così sono restati a un livello pari a quello delle bestie. Qui, da noi,<br />

siamo testimoni del fenomeno opposto; in questa parte della terra abitata, le leggi de<strong>gli</strong><br />

abitanti dei nostri paesi si fondano sulla Bibbia, anche se la loro religione è diversa dalla<br />

nostra e dalle nostre concezioni ... Qui (i non ebrei) si abbeverano avidamente alla fonte delle<br />

Sacre Scritture, fondando su di esse la loro fede. Tutti i regni delle terre abitate si sono<br />

liberati dall'errore del paganesimo. Non troverai più nessuno che non viva secondo le leggi<br />

e secondo la fede ».<br />

29 Seggi, Casa Settima, Porta Quarantatreesima, f. 81 r. ss. L'interpretazione che<br />

del Bene dà al ruolo che assume la Divina Provvidenza nel guidare lo svolgimento della storia<br />

dell'umanità ha un sapore mercantilistico. La necessità spinge l'uomo ad andare <strong>per</strong> mare,<br />

a correre rischi e a soffrire <strong>per</strong> procacciarsi i mezzi di sussistenza; ma è anche il desiderio<br />

di guadagno e di ricchezza, insito nell'animo dell'uomo, che serve da molla e che, se visto<br />

razionalmente, sarebbe ingiustificato. Con questi espedienti (necessità <strong>per</strong> sopravvivere e<br />

desiderio di mi<strong>gli</strong>orare al massimo la propria condizione), la Provvidenza fa sì che si sviluppino<br />

i commerci, i beni vengano scambiati ed esportati in ogni luogo, i rapporti tra <strong>gli</strong> uomini<br />

si sviluppino e si diffonda il viver civile, che trova la sua prima radice nell'ordinamento<br />

umano, così come è stato sancito nella Sacra Scrittura: « guarda quanti si mettono nei<br />

Aspetti del pensiero moderno nell'Ebraismo italiano 31<br />

<strong>gli</strong> uomini. Il Cristianesimo (e solo m m1mma parte l'Islam), riconoscendo il<br />

carattere sacro dell'Antico Testamento, ne ha <strong>per</strong>messo la conservazione e ne<br />

ha diffuso il rispetto; la serietà con cui viene studiata la Bibbia e l'amore con<br />

cui i popoli civili si dedicano alla sua lettura, spinti da una fede che nasce dal<br />

cuore, dimostrano il graduale progresso- dell'Umanità verso la definitiva accet'<br />

tazione del monoteismo e delle leggi bibliche. E, in questo quadro, l'esilio del<br />

popolo ebraico e la sua dis<strong>per</strong>sione tra i popoli d'Europa, che si mostrano tolleranti<br />

ne.i suoi confronti, viene vista positivamente: l'esilio ebraico nella<br />

« Europa Felix » si presenta come un preludio ai giorni messianici! 30<br />

<strong>per</strong>icoli e vanno con le navi <strong>per</strong> il vasto e terribile mare <strong>per</strong> commerciare; con lo scopo<br />

di accumulare denaro ... arrivano in paesi di cui non conoscono la lingua ... e vanno al di là<br />

dell'oceano in terre che sono restate vergini, almeno sin dall'epoca di Salomone ... Ne dovrai<br />

concludere che l'Eterno ha colpito il genere umano col morbo dell'amore del possesso,<br />

morbo che to<strong>gli</strong>e la vista e il senso dello spavento. Iddio ha fatto sì che tutte le terre abitate<br />

si alimentino vicendevolmente, e ciò che manca sotto una latitudine lo trovi sotto un'altra, e<br />

tutti ricevono i frutti della terra... Dimmi: tra le vanità umane c'è maggior leggerezza di<br />

chi si cimenta ad andare <strong>per</strong> mare? Il legno su cui poggia si spacca, oppure costui vien fatto<br />

schiavo, tuttavia preferisce quella strada piuttosto che mangiare cipolle all'ombra (della sua<br />

casa) ... Ma tutto ciò (Iddio ha inculcato nell'uomo) affinché non ci si nutra ristrettamente di<br />

solo pane e acqua, ma in abbondanza dalla mano del Signore ... E nella creazione della comunità<br />

politica è riposta un'altra intenzione provvidenziale: il genere umano, nel collaborare<br />

insieme attraverso <strong>gli</strong> scambi di merci, diffonde gradatamente la fede e la religione nel<br />

mondo ».<br />

30 Seggi, Casa Prima, Porta Ottava, f. 18 v. Del Bene riassume l'economia delle vicende<br />

storiche del popolo ebraico, che vengono guidate dalla Provvidenza verso una stato di<br />

redenzione finale, attraverso il progressivo realizzarsi delle concezioni bibliche. Queste<br />

ultime - gradatamente - vengono messe in pratica e accettate da tutti i popoli, e il<br />

passaggio del popolo ebraico attraverso le genti non è altro che una progressiva marcia di<br />

avvicinamento verso l'ultimo e finale obbiettivo di tutta l'umanità, l'era messianica. La<br />

concezione ottimistica di del Bene fa coincidere il progresso <strong>generale</strong> dei popoli, fondato<br />

sulla fede nel testo rivelato, con il progressivo mi<strong>gli</strong>oramento delle condizioni del popolo<br />

ebraico in seno ai popoli tra i quali è stato esiliato. Non c'è dubbio che l'interpretazione<br />

della storia del popolo ebraico, proposta dal del Bene, anticipi <strong>per</strong> molti aspetti le concezioni<br />

storicistiche e l'ottimismo liberale della Haskalàh e della Wissenschaft des Judentum del<br />

diciannovesimo secolo: « ... dalla mano dell'Eterno venne... questo videro i nostri occhi ed<br />

è un indice di verità. Tutte le innovazioni che trovarono <strong>gli</strong> studiosi e che si verificarono<br />

in ogni popolo - ogni popolo secondo il proprio linguaggio - qualunque cosa scrissero<br />

i fondatori delle nuove religioni, anche se giudicarono e decretarono che la Legge che<br />

possediamo è temporale e non eterna, tutti <strong>per</strong>ò riconobbero che Mosè disse il vero e che<br />

la sua Legge è verità ... Quindi i fondatori delle loro religioni e delle loro legislazioni, anche<br />

se diverse l'una dall'altra, riconoscono di essere sbocciate sulla nostra Santa Legge, che<br />

secondo loro è destinata ad innovarsi, e, giunto il momento di celarla, Iddio comandò, e<br />

colui che l'avrebbe dovuta completare « ristette » ... Anche se vennero a contesa tra loro,<br />

mentre uno diceva ... «sono stato io a trovarla » e l'altro rispondeva «no, sono stato io<br />

che l'ho trovata » ... non <strong>per</strong> questo ne sminuirono il valore, anzi si accrebbe la loro fede in<br />

essa, venne chiamata Sacra e Divina Legge, la nostra lingua fu chiamata Lingua Santa, e le<br />

parole dei Profeti e de<strong>gli</strong> Agiografi vennero chiamate Sacre Scritture. Ma soprattutto la<br />

saggia Nazione che governa oggi, ci guida graziosamente, ed è <strong>per</strong>ennemente occupata nelle<br />

Sacre Scritture ... ».


32 Giuseppe Sermoneta<br />

Cosa c'è dietro questa vlSlone ott1m1st1ca della storia, dietro questa fede<br />

quasi ottocentesca di del Bene nel progresso dell'Umanità? L'eco di testi contemporanei<br />

all'autore - testi che preludevano al «deismo» -, la lettura di<br />

qualche manuale di religiosità devota che intendeva dimostrare la presenza di<br />

Dio nel mondo, portando argomento dall'armonia del Creato, e dalla religione<br />

naturale, Creato che si mantiene in equilibrio conciliando le forze della natura<br />

in <strong>per</strong>enne contrasto, e religione che si manifesta nella pianificazione previdente<br />

e razionale della storia dell'umanità? Argomenti questi che nel diciassettesimo<br />

secolo, nella polemica teismo-agnosticismo tra religiosità formale e religiosità<br />

fondata sui doveri dei cuori, prendono il posto delle argomentazioni dialettiche<br />

proprie del razionalismo medievale.<br />

Oppure dovremo vedere in del Bene un « controriformista » ebreo, che<br />

intende diffondere tra i suoi discepoli e ascoltatori le argomentazioni polemiche<br />

della nuova devozione barocca, le risposte « conformiste » e fideistiche<br />

a un certo rilassamento di sapore illuministico che si avvertiva nella Ferrara<br />

del suo tempo? Ma quale interesse avrebbe potuto avere un rabbino del<br />

Seicento a diffondere le ideologie della Controriforma tra <strong>gli</strong> ebrei? Gli accenni<br />

a Tacito, all'espansione economica dell'Europa nel Nuovo Mondo, alla tolleranza<br />

e al benessere di cui godono <strong>gli</strong> ebrei tra i popoli cristiani, non ne<br />

riconducono forse l'o<strong>per</strong>a e il gusto con cui l'o<strong>per</strong>a è scritta al clima benevolo<br />

e liberale della Venezia di Simone Luzzatto? Questi <strong>gli</strong> interrogativi a cui si<br />

potrà rispondere soltanto dopo un'analisi puntuale e approfondita di quest'o<strong>per</strong>a<br />

che a tutt'oggi non è stata quasi letta.<br />

Ma la sensibilità tutta moderna di del Bene sta nel suo stile, nel suo<br />

ebraico che - in questa sede - è materialmente impossibile illustrare e<br />

restituire a chi ascolta. Del Bene propone e mette in pratica una ricerca<br />

formale raffinatissima di acutezze, di doppi sensi, di giuochi fonetici e ortografici,<br />

cesellati e incasellati uno dentro l'altro, in cui la frase procede a scatti,<br />

costringe all'interesse, violenta la comprensione, capta la curiosità e genera la<br />

meravi<strong>gli</strong>a. L'uso di tutta la letteratura ebraica a lui precedente, lo sfruttamento<br />

sistematico di ogni frase, di ogni particella e ogni vocabolo che <strong>gli</strong><br />

danno modo di esaurire tutte le possibilità retoriche della lingua ebraica, non<br />

ne fanno soltanto un virtuoso-barocco, ma un autentico moderno, sensibile<br />

al fascino dell'ambiguità della frase e alle infinite possibilità di recu<strong>per</strong>o e di<br />

interpretazione che il testo scritto acquista in mano a un lettre dotto o<br />

incuriosito.<br />

Non c'è dubbio che in pieno Seicento, nella società ebraica dei ghetti<br />

dell'Italia centro-settentrionale, un cambiamento è avvenuto; sarebbe un'er­<br />

rore di prospettiva il voler considerare Leòn da Modena un moderno e un<br />

precursore della Haskalàh ottocentesca, e - all'opposto - in del Bene, che<br />

combatte la filosofia e l'ateismo in nome della tradizione, che abbonda in cita­<br />

zioni estratte dallo Zòhar e dai commenti cabbalistici che lo accompagnavano,<br />

vedere un passatista e un antirazionalista.<br />

Aspetti del pensiero moderno nell'Ebraismo italiano 33<br />

Vero è il contrario, ed è proprio il saggio di del Bene ad indicarci l'abisso<br />

che corre tra una concezione rinascimentale sl, ma in effetti ancora profondamente<br />

medievale, e una sensibilità moderna, seicentesca quanto si vo<strong>gli</strong>a,<br />

ma dichiaratamente moderna, e paradossalmente rivoluzionaria rispetto al<br />

passato. Se in su<strong>per</strong>ficie <strong>gli</strong> interessi educativi, l'obbiettivo della conservazione<br />

della tradizione culturale e linguistica ebraica appaiono <strong>gli</strong> stessi - anzi se<br />

le dichiarazioni programmatiche di del Bene in questo senso sembrano meno<br />

a<strong>per</strong>te al mondo esterno di quanto lo sia il « modernismo » di Leòn da Modena<br />

- le motivazioni, <strong>gli</strong> atteggiamenti del primo, le strutture di pensiero che<br />

stanno in profondo, queste sì che sono realmente moderne, in quanto l'assimilazione<br />

inconscia delia cultura che lo circonda ha totalmente trasformato<br />

<strong>gli</strong> argomenti di cui si serve, il carattere del suo stile, e la religiosità che si<br />

esprime nel suo trattato. Le vecchie tradizioni di pensiero, il modo di dire<br />

le cose e di affrontare il lettore si sono rovesciate: nel barocco portato a<strong>gli</strong><br />

estremi, nella sensibilità religiosa e nelle argomentazioni « moderniste » troveremo<br />

la prova mi<strong>gli</strong>ore dell'avvenuto cambiamento col quale ha avuto<br />

inizio il nostro discorso.<br />

E se <strong>per</strong> lo storico delle vicende politiche ed economiche dell'ebraismo<br />

italiano resta difficile tracciare la linea di demarcazione tra Medioevo-Rinascimento<br />

ed età moderna (il trauma della chiusura nei ghetti e i mutamenti<br />

socio-economici che ne erano conseguiti non sono registrati, né ci <strong>per</strong>mettono<br />

di tracciare delle distinzioni nette), ben più. facile è il compito <strong>per</strong> lo studioso<br />

che volge l'occhio alla produzione letteraria, alla saggistica e alle espressioni<br />

culturali dell'epoca. Ed è qui che è possibile constatare come, tutt'a nn tratto,<br />

ci si trovi di fronte all'uomo moderno, all'ebreo moderno, che riversa in un<br />

discorso moderno e in una sensibilità moderna tutta la ricchezza del suo<br />

passato.<br />

Nel leggere il testo del del Bene ci si domanda se dietro il riferimento<br />

alla letteratura mistico-cabbalistica che e<strong>gli</strong> fa, mutuando dai testi di quest'ultima<br />

conii, prestiti ed espressioni linguistiche, e soprattutto le combinazioni formali<br />

di lettere-numeri-vocaboli 31 (che tendono a realizzare un numero massimo<br />

31 Cfr. Seggi, Casa Quinta, Porta Ventinovesima (il valore del numero «quaranta») e<br />

i giochetti combinatori riportati nella Casa Sesta, Porta Trentasettesima e Porta Quarantesima<br />

in cui i numeri, tradotti sia nelle lettere dell'alfabeto ebraico che in quelle dell'alfabeto<br />

latino, <strong>per</strong>mettono di ricavare, attraverso combinazioni, tutti i concetti fondamentali dell'ebraismo.<br />

È evidente il tentativo di rapportare le forme dei numeri e le forme delle lettere<br />

ad un'unica immagine mentale che ne esprime la verità assoluta che si cela sotto il segno<br />

significante. Valga il seguente esempio: la parola «ricco» ('asir) in ebraico, ovvero in<br />

lettere ebraiche, ha il valore numerico di 580 mentre «povero» ('anì) vale 130. Se le<br />

lettere ebraiche vengono scritte in cifre arabe, to<strong>gli</strong>endo lo zero alle cifre stesse, ricaveremo<br />

58 <strong>per</strong> il ricco e 13 <strong>per</strong> il povero. Ma sommando cinque ed otto ( = ricco) avremo tredici<br />

che equivale a «povero». Quindi, in cifre arabe, il ricco equivale al povero, anzi la sua<br />

ricchezza è fondata su<strong>gli</strong> zeri, come la povertà del povero. Morale: il ricco e il povero sono<br />

pari. E la Provvidenza mette in guardia il ricco, dicendo<strong>gli</strong>: «non credere di essere tu il


34<br />

Giuseppe Sermoneta<br />

di «possibilità » concrete, o di espressioni retoriche), dietro tutto ciò non ci<br />

sia la volontà consapevole di tradurre in una tradizione terminologica ebraica,<br />

in un linguaggio e in una saggistica religioso-filosofica, le « poetiche » e le<br />

dottrine che, nell'epoca in cui scrisse, erano correnti nell'ambiente culturale<br />

che circondava <strong>gli</strong> ebrei.<br />

Uno de<strong>gli</strong> enigmi del Sei-Settecento ebraico italiano è quello del convivere,<br />

ne<strong>gli</strong> stessi autori, delle forme letterarie e delle regole retoriche del<br />

Barocco e dell'Arcadia col mondo mitico e mistico della Kabbalàh; quest'ultimo,<br />

a differenza delle prime, sembra totalmente estraneo e avulso dall'epoca e<br />

da<strong>gli</strong> ambienti culturali entro cui vivevano <strong>gli</strong> ebrei d'Italia.<br />

Appena due generazioni dopo la morte del del Bene avremo un esempio<br />

caratteristico del fenomeno nella figura di Rabbì Mosèh I:Iaijm Luzzatto, che<br />

nelle sue o<strong>per</strong>e si presenta ambivalente, bifronte o addirittura scisso in due<br />

<strong>per</strong>sonalità opposte e polarizzate. Da un lato il Luzzatto letterato, l'imitatore<br />

del Guarini e in sostanza l'epigono ebraico dell'Arcadia e del Barocco, dall'altro<br />

il Luzzatto mistico, i cui trattati esoterici - trasportati in Europa<br />

orientale - apriranno la via al chassidismo; il Luzzatto che non si limita a<br />

continuare la mitologia della Kabbalàh luriana, ma che addirittura vede se<br />

stesso come l'annunziatore del Messia, e si presenta <strong>per</strong> certi aspetti come un<br />

continuatore del sogno utopico di S'abbatài evì.<br />

Come spiegare questo duplice volto dell'o<strong>per</strong>a del Luzzatto? Come riportare<br />

a unità, come ricomporre la sua duplice <strong>per</strong>sonalità? Come spiegare, nel<br />

contesto culturale dell'Italia del diciassettesimo e del diciottesimo secolo,<br />

l'enorme diffusione di una tradizione di pensiero così mitica e arcaica, così<br />

anacronistica nell'Europa dei lumi, qual'è quella cabbalistica?<br />

Forse - più che nelle o<strong>per</strong>e di Rabbì Mosèh I:Iaijm Luzzatto - la<br />

risposta si cela nello stesso saggio del del Bene. Col combinare insieme in<br />

una polivalenza stilistica di forme e di significati la Bibbia, il Talmùd, i testi<br />

classici della filosofia ebraica e lo Zòhar, del Bene realizza in pieno tutte le<br />

aspirazioni - formali e contenutistiche - del Barocco italiano, e in questo<br />

senso riversa nel mondo ebraico le linee essenziali, le ideologie correnti e le<br />

mode più diffuse che nacquero nel mondo a lui circostante. Sarà questa l'ideologia<br />

della Controriforma e del primo mercantilismo, ma anche della religiosità<br />

che proviene dal cuore, dell'irrequietezza di una ricerca di Dio, che<br />

-paradossalmente - prelude alla religiosità romantica; religiosità che - nella<br />

loro ricerca razionale della verità - <strong>gli</strong> uomini del Medioevo non avevano<br />

benvoluto in cielo, e il povero disprezzato, in quanto siete tutti e due uguali ». In questa<br />

speciale arte combinatoria emerge la volontà di confrontare le forme e i concetti che scaturiscono<br />

dai numeri e non i numeri stessi, indifferentemente, sia nella serie numerica delle<br />

lettere ebraiche, che nella serie numerica delle cifre arabe. Tutte e due rimandano a due<br />

concetti astratti (ricco e povero) che si concretizzano, prima nelle lettere dell'alfabeto ebraico<br />

e poi nella serie figurativa dei caratteri numerici delle cifre.<br />

Aspetti del pensiero moderno nell'Ebraismo italiano 35<br />

avvertito. Nel saggio del del Bene, e ancor più nell'o<strong>per</strong>a del Luzzatto, non<br />

troveremo soltanto l'elogio dell'Europa che si riconosce nella Bibbia e che<br />

è intenta a studiarla, oppure una fede ottimistica nel modo con cui la Provvidenza<br />

conduce l'Umanità verso l'epoca messianica, né troveremo soltanto<br />

l'amore <strong>per</strong> la lingua ebraica, ma ritroveremo ..:_ stavolta - le tendenze e i<br />

valori del barocco tradotti nei termini della tradizione mistica ebraica. Così<br />

che - paradossalmente - il Barocco, in tutti i suoi significati, diviene<br />

il punto d'incontro tra una espressione letteraria non più rinascimentale e<br />

una ideologia che nella mistica ritrova i valori della religiosità della Controriforma,<br />

anche essi non più rinascimentali. Alla luce di questo incontro sarà<br />

possibile comprendere in una maniera più approfondita l'o<strong>per</strong>a e la figura del<br />

Luzzatto. E - penso - dovrebbe essere questo il tema del nostro prossimo<br />

congresso, che andrebbe centrato sulla figura più importante in assouto<br />

dell'ebraismo italiano, sul visionario di Padova, formatosi sullo sfondo del pnmo<br />

Settecento italiano.<br />

Ed è qui che hanno fine il discorso introduttivo di questa serata e<br />

l'esposizione delle ipotesi di lavoro da sottoporre al vostro va<strong>gli</strong>o durante queste<br />

giornate.<br />

Le vostre reazioni diranno in quale misura potranno essere accolte, o fino<br />

a che punto dovranno essere respinte.


EBREI D'<strong>ITALIA</strong><br />

IN UN'EPOCA DI TRANSIZIONE


SHLOMO SIMONSOHN<br />

DIVIETO DI TRASPORTARE EBREI IN PALESTINA<br />

Nel 1428 i capi dell'Ordine dei francescani di Gerusalemme accusarono <strong>gli</strong><br />

ebrei che abitavano nella città di aver provocato l'espulsione dei frati dalla<br />

tomba di Davide e da altri luoghi santi che si trovavano nella parte inferiore<br />

del monastero sito sul Monte Sion 1• Sopra la «tomba di Davide» c'era la<br />

chiesa dell'« Ultima cena»: da qui il nome « coenaculum » dato a tutto l'edificio.<br />

L'interesse che <strong>gli</strong> ebrei e i cristiani avevano <strong>per</strong> la leggendaria tomba del<br />

re Davide è connesso con la questione dei Luoghi Santi <strong>per</strong> le tre religioni,<br />

generalmente, in Palestina e a Gerusalemme in particolare. Tombe e altri luoghi<br />

di culto attiravano la devozione e la venerazione dei credenti ed erano meta<br />

di pellegrinaggi. Su questo sfondo, di tanto in tanto, scoppiavano contese e<br />

litigi, la cui eco, in parte, si <strong>per</strong>cepisce ancora oggi a Gerusalemme, a Betlemme<br />

e altrove.<br />

Chi aveva allontanato i frati, in verità, non erano stati <strong>gli</strong> ebrei, ma<br />

l'autorità musulmana che dominava in Palestina. Sembra <strong>per</strong>ò che <strong>gli</strong> ebrei<br />

di Gerusalemme sin dal secolo XII avessero un particolare interesse <strong>per</strong> la<br />

tomba di David. Infatti già Biniamìn da Tudela scriveva nel suo diario:<br />

«Gerusalemme è circondata da alti monti; nel Monte Sion vi sono le tombe della<br />

casa di Davide e dei re che vennero dopo di lui. Il posto non è noto, ma quindici anni<br />

or sono, quando cadde una parete dell'altare che è sul Monte Sion, il Patriarca disse a<br />

un suo incaricato: «Prendi le pietre dalle vecchie mura e servitene <strong>per</strong> costruire l'altare ».<br />

Questi fece così e <strong>per</strong> il lavoro assunse venti o<strong>per</strong>ai, che estrassero le pietre dalle fondamenta<br />

delle mura di Sion. Tra <strong>gli</strong> o<strong>per</strong>ai c'erano anche due ebrei amici tra loro; un giorno<br />

uno di questi preparò un pranzo <strong>per</strong> il compagno, poi tutti e due insieme, dopo aver<br />

mangiato, tornarono al lavoro. L'incaricato del Patriarca disse loro: «Perché avete ritar·<br />

dato? ». I due ebrei risposero: «Che te ne importa? quando <strong>gli</strong> altri interrom<strong>per</strong>anno<br />

1 M. IsH-SHALOM, Tombe de<strong>gli</strong> avi [in ebraico], Gerusalemme 1948, pp. 90 ss.;<br />

J. PRAWER, Il monastero francescano sul Monte Sion e <strong>gli</strong> ebrei di Gerusalemme nel '400<br />

[in ebraico], in « Bulletin of the Jewish Palestine Exploration Society », 14 (1947-1948),<br />

pp. 15-24; A. CoHEN, L'espulsione dei Francescani dal Monte Sion nel primo <strong>per</strong>iodo della<br />

dominazione ottomana - Una riesamina [in ebraico], in « Cathedra », 22 (1982), pp. 61-74;<br />

D. ]ACOBY, I Francescani e <strong>gli</strong> ebrei sul Monte Sion nel '500 [in ebraico], ibid., 35 (1985).


40<br />

Shlomo Simonsohn<br />

<strong>per</strong> pranzare, noi continueremo a lavorare ». Giunto il momento del pranzo, <strong>gli</strong> o<strong>per</strong>ai<br />

andarono a mangiare, mentre i due ebrei continuarono a estrarre pietre: sollevandone una<br />

trovarono l'a<strong>per</strong>tura di una grotta. Si dissero l'un l'altro: «Entriamo a vedere, forse troveremo<br />

del denaro ». Oltrepassato l'ingresso della grotta, giunsero a un gran palazzo, costruito<br />

su colonne di marmo, rico<strong>per</strong>te d'oro e d'argento, e davanti all'ingresso videro<br />

un tavolo d'oro, uno scettro e una corona: era la tomba del re Davide; alla sua sinistra<br />

videro la tomba del re Salomone e accanto a questa le tombe de<strong>gli</strong> altri re di Giudea.<br />

Trovarono anche alcune casse chiuse, il cui contenuto chi avrebbe mai conosciuto? I due<br />

uomini tentarono di entrare nel palazzo, ma furono investiti da un'impetuosa corrente,<br />

proveniente dall'a<strong>per</strong>tura della grotta, caddero a terra tramortiti e giacquero fino a sera.<br />

Più tardi sopraggiunse un vento dalla voce umana, che urlava forte: «Alzatevi e uscite<br />

da questo luogo! ». I due ebrei uscirono spaventati e depressi: andarono dal Patriarca<br />

a raccontar<strong>gli</strong> l'accaduto. Questi chiamò il pio e devoto rabbì Avrahàm di Costantinopoli,<br />

uno di coloro che erano soliti piangere e far lutto <strong>per</strong> Gerusalemme, e <strong>gli</strong> raccontò quanto<br />

era stato riferito da que<strong>gli</strong> uomini. Rabbl Avrahàm rispose e disse: «Quelle sono le tombe<br />

della casa di Davide e dei re di Giuda; domani io, tu e questi uomini entreremo e<br />

vedremo cosa c'è là dentro ». L'indomani mandarono a cercare i due ebrei e li trovarono a<br />

letto pieni di paura. Dissero: « No, noi non entreremo là, <strong>per</strong>ché Dio non desidera mostrare<br />

quel luogo a<strong>gli</strong> uomini ». Il patriarca, allora, ordinò di chiudere il varco e vietò di rivelarne<br />

l'ubicazione. Queste cose mi narrò rabbì Avrahàm » 2•<br />

Un viaggiatore cristiano, Felix Fabri, che nel sec. XV visitò la Palestina,<br />

racconta:<br />

« La tomba di Davide è un luogo sant1ss1mo, onorato da tutti, cristiani, ebrei e<br />

saraceni, <strong>per</strong>ché all'interno furono sepolti i profeti e i re santi, Davide, Salomone, Roboamo,<br />

Avià, Assà, Joràm e altri, i cui nomi sono elencati nel Libro delle genealogie di Cristo,<br />

nel primo capitolo del libro di Matteo... Un tempo i frati del Monte Sion inclusero il<br />

luogo tra quelli appartenenti al monastero; in verità esso fa parte della chiesa di Sion,<br />

<strong>per</strong>ché si trova entro quelle stesse mura, a capo della tribuna del coro.<br />

Il sultano tolse le tombe ai frati; <strong>gli</strong> ebrei fecero molte pressioni <strong>per</strong>ché il luogo<br />

venisse consegnato a loro <strong>per</strong> costruirvi sopra una casa di preghiera; ancora oggi cercano<br />

di attenerlo, mentre i cristiani si sono sempre rifiutati di consegnarlo. Il sultano s'informò<br />

sulla santità del luogo: avendo appreso che Davide e <strong>gli</strong> altri re di Gerusalemme, suoi<br />

discendenti, erano stati sepolti là, disse: «Anche noi saraceni consideriamo Davide santo;<br />

come i cristiani e <strong>gli</strong> ebrei crediamo nelle sacre scritture. Né <strong>gli</strong> ebrei, né i cristiani<br />

saranno dunque i padroni del luogo; e noi lo prenderemo <strong>per</strong> noi stessi ». Poi andò a Gerusalemme,<br />

chiuse la porta d'accesso alla chiesa dalla parte interna del monastero, la profanò<br />

distruggendo <strong>gli</strong> altari del Cristo, abbatté le statue scolpite e cancellò le pitture, e, cosa<br />

ancor più abominevole, la trasformò in luogo di preghiera <strong>per</strong> Maometto. Dall'esterno<br />

aprì una porta, attraverso la quale i saraceni possono entrare ogni qual volta lo vo<strong>gli</strong>ano.<br />

Dato che il luogo che sta sopra la cupola a volta della chiesa così trasformata apparteneva<br />

ai cristiani e ai frati, e che un'altra grande e bella chiesa, come già è stato narrato, vi era<br />

stata eretta dal re di Francia - là dove lo Spirito santo era disceso sui discepoli il giorno<br />

della Pentecoste cristiana - il sultano diede ordine di distruggere anche questa chiesa,<br />

2 BENJAMIN DA TunELA, Itinerary, ed. M. N. AnLER, London 1907, pp. 25 ss.;<br />

A. }AARI, Viaggi in Palestina [in ebraico], Tel Aviv 1946, pp. 41 e seguenti.<br />

Divieto di trasportare ebrei in Palestina 41<br />

di abbatterne la cupola e di chiudere l'a<strong>per</strong>tura, <strong>per</strong> impedire ai cristiani di calpestare coi<br />

piedi il tetto a volta della moschea. Così i frati <strong>per</strong>dettero due preziosi luoghi santi, in<br />

conseguenza dei tentativi fatti da<strong>gli</strong> ebrei <strong>per</strong> divenire padroni della parte inferiore del<br />

luogo. Costoro chiedono ancora oggi al sultano la tomba di David, promettendo di pagare<br />

<strong>per</strong> essa mi<strong>gli</strong>aia di talenti. E non fanno ciò solo <strong>per</strong> la devozione e il culto <strong>per</strong> le tombe<br />

dei re santi e <strong>per</strong> la santità del luogo, ma- s<strong>per</strong>ando piuttosto di raggiungere i sarcofagi<br />

dei re e di trovare un tesoro; infatti credono che là siano sepolti i tesori e che sia stato<br />

decretato che appartengono a loro. E spesso vanno là a investigare durante la notte e, a<br />

volte, fanno stregonerie e incantesimi » 3.<br />

Narrazioni analoghe si trovano anche nelle relazioni di altri cnst1ani, viaggiatori<br />

o abitanti a Gerusalemme. Ancora nel 1427, poco prima dell'espulsione<br />

dei francescani, un ignoto pellegrino parla dei tentativi fatti da<strong>gli</strong> ebrei <strong>per</strong><br />

to<strong>gli</strong>ere ai frati le tombe di Davide e dei re, <strong>per</strong> costruire in quel luogo una<br />

sinagoga 4; le varianti di queste narrazioni sono di poco conto; le descrizioni<br />

dei pellegrini e de<strong>gli</strong> abitanti della città concordano pienamente su<strong>gli</strong> elementi<br />

sostanziali. I francescani del monastero del Monte Sion subirono vessazioni<br />

da parte delle autorità musulmane anche dopo il 1428, ne<strong>gli</strong> anni Cinquanta<br />

e Sessanta del sec. XV, quando ai frati vennero portati via altri edifici e terreni;<br />

forse in uno di questi episodi furono nuovamente coinvolti <strong>gli</strong> ebrei di Gerusalemme<br />

5• Ma anche la contiguità tra le proprietà de<strong>gli</strong> ebrei di Gerusalemme e<br />

quelle dei frati dell'ordine francescano contribui a generare controversie 6• Fu<br />

anche proibito a<strong>gli</strong> ebrei di passare attraverso il terreno del monastero francescano<br />

del Monte Sion: se un ebreo avesse osato attraversare la zona proibita<br />

sarebbe stato punito. Un riconoscimento della proibizione di transito fu firmato<br />

nell'aprile 1534 davanti al tribunale musulmano di Gerusalemme. Nel docu-<br />

3 F. FABRI, Evagatorium in Terram Sanctam, ed. C. D. HASSLER, I, Stuttgart 1843,<br />

pp. 251 ss. Brevemente anche nel vol. II, p. 320. Sul viaggio di Fabri cfr. H. F. M.<br />

PRESCOTT, Jerusalem Journey. Pilgrimage to the Holy Land in the fifteenth Century,<br />

London 1954. Cfr. anche M. IsH-SHALOM, Viaggi di cristiani in Terra Santa [in ebraico],<br />

Tel Aviv 1965, pp. 245 e seguenti.<br />

4 Anonimi Libellus Descriptionis Terrae Sanctae, in MARCELLINO DA CIVEZZA, Storia<br />

universale delle missioni francescane, voli. 11, VI, Prato 1881, p. 259. Cfr. J. PRAWER,<br />

Il monastero francescano ... cit., p. 15.<br />

5 Oltre che nel Fabri, la vertenza è ricordata in F. SuRIANO, Il trattato di Terra<br />

Santa e dell'Oriente, a cura di G. GoLUBOVICH, Milano 1900. Secondo Prawer (Il monastero<br />

francescano ... cit., p. 18) la descrizione del Suriano è più fedele di quella di Fabri. Ma<br />

anche Fabri si trattenne sul posto <strong>per</strong> un certo tempo, visitò la chiesa requisita dai<br />

musulmani e i fatti principali da lui narrati non contrastano con quelli di Suriano. Per<br />

tutta la questione cfr. anche L. LEMMENS, Die Franziskaner im Heiligen Lande, I, Die<br />

Franziskaner auf dem Sion (1335-1552), 2a ed., Muenster 1925, pp. 92 e seguenti.<br />

6 G. GOLUBOVICH, Serie Cronologica dei reverendi su<strong>per</strong>iori di Terra Santa, Gerusalemme<br />

1898, p. 22, nota l; L. LEMMENS, Die Franziskaner ... cit., p. 99; G. GoLUBOVICH,<br />

Biblioteca Bio-Bibliografica della Terra Santa e dell'Oriente francescano, n. s., voli. 14, Quaracchi<br />

1921-1936, VI, Croniche o annali di Terra Santa del p. Pietro Verniero di Montepeloso,<br />

I, 1930, p. 88, n. l; J. PRAWER, Il monastero francescano ... cit., p. 16.


42 Shlomo Simonsohn<br />

mento, tra l'altro, è detto che la proibizione esisteva almeno dai tempi del<br />

sultano Kayt bey, cioè dall'ultimo trentennio del sec. XV 7•<br />

* * *<br />

I francescani comunicarono i fatti di Gerusalemme ai loro fratelli cristiani<br />

d'Europa e chiesero aiuto. I primi ad agire furono i veneziani; il 27 ottobre<br />

1428 il Senato di Venezia prese la seguente decisione:<br />

«S. Petrus Valerio Caput de XL. Capta. Cum sit pium atque conveniens subvenire<br />

venerabili Guardiano et Conventui Montis Sion ordinis Minorum quibus <strong>per</strong> Iudeos facte<br />

fuerunt multe iniurie et extorsiones auferentes eis monasterium et capellam David in contemptum<br />

et offensionem Domini nostri Ieshu Christi et fidei Christiane. Vadit pars quod<br />

autoritate huius Consilii Dominium possit scribere Summo Pontifici et aliis quibus videbitur<br />

in favorem dictorum fratrum in ea forma que Dominio videbitur » 8•<br />

Il su<strong>per</strong>iore dei francescani in Palestina e del monastero del Monte Sion<br />

era, a quel tempo, Giovanni Beloro, che l'anno seguente venne in missione in<br />

Europa <strong>per</strong> conto del monastero 9• Il doge di Venezia, autorizzato dal Senato,<br />

a scrivere al papa, era Francesco Foscari (1423-1457), e il papa a cui e<strong>gli</strong> si<br />

rivolse era M,artino V.<br />

Martino V è annoverato fra quei pontefici che la storiografia ebraica defi­<br />

nisce « benevoli » verso <strong>gli</strong> ebrei; in altri termini e<strong>gli</strong> non fa parte di quel<br />

gruppo di papi che non <strong>per</strong>dettero nessuna occasione di denigrare l'ebraismo,<br />

o di emanare bolle e decreti col solo scopo di opprimere <strong>gli</strong> ebrei 10• Poco dopo<br />

la sua elezione Martino confermò i privilegi concessi a<strong>gli</strong> ebrei tedeschi.,<br />

7 E. CASTELLANI, Catalogo dei Firmani ed altri documenti legali emanatz zn lingua<br />

araba e turca concernenti i santuari e proprietà i diritti della Custodia di T erra Santa<br />

conservati nell'Archivio della stessa Custodia in Gerusalemme, Gerusalemme 1922, n. 90;<br />

G. GoLUBOVICH, Biblioteca ... cit., IX, Croniche ... , IV, 1936, p. 106; ]. PRAWER, Il monastero<br />

francescano... cit., pp. 21 e seguenti.<br />

8 ARCHIVIO DI STATO DI VENEZIA (d'ora innanzi ASVe], Senato, Misti, reg. 57, f. 52 r.<br />

Fu pubblicato in M. LATTES, Aneddoti storici e letterari, XXI, Di un divieto fatto dalla<br />

Repubblica Veneta ai pellegrini ebrei di Palestina, in «Archivio Veneto », V (1873),<br />

pp. 98-100; H. GRAETZ, Verbot der Auswanderung der ]uden aus Europa nach Palaestina,<br />

in « Monatsschrift fiir Geschichte und Wissenschaft des Judentums », XXII (1873), pp. 282-<br />

284. Sia Lattes che Graetz datano il documento al 1427, ma si dovrà correggere in 1428.<br />

9 Per Beloro cfr. G. GoLUBOVICH, Serie... cit., p. 21, n. 37; L. LEMMENS, Die<br />

Franziskaner ... cit.; G. GoLUBOVICH, Biblioteca . .. cit., VI, pp. 4, n. 3, 86.<br />

1° F. VERNET, Le pape Martin V et !es juifs, in « Revue des questions historiques »,<br />

LI (1892), pp. 372-423; M. SIMONSOHN, Die kirchliche ]udengesetzgebung im Zeitalter der<br />

Re/ormkonzilien von Konstanz und Base!, Breslau 1912; S. SIMONSOHN, Prolegomena <strong>per</strong><br />

una storia dei rapporti tra papato ed ebrei nel medioevo [in ebraico], in Scritti in memoria<br />

di I. F. Baer, Gerusalemme 1979, pp. 66-93.<br />

Divieto di trasportare ebrei in Palestina 43<br />

anzi ne aggiunse di nuovi a quelli già decretati dai suoi predecessori 11• Ma, al<br />

tempo stesso, confermò la nomina di Pons Feugeyron, frate francescano, a inquisitore<br />

nel territorio di Avignone e nel Contado Venassino, ordinando<strong>gli</strong>, tra<br />

l'altro, di prendere provvedimenti contro <strong>gli</strong> apostati che ritornavano all'ebraismo,<br />

contro <strong>gli</strong> stregoni e i prestatoii ebrei che esigevano un interesse esorbitante<br />

12• Tuttavia, già alcuni mesi dopo aver diramato queste disposizioni, Martino<br />

V pose un limite al potere dell'inquisitore, <strong>per</strong> quanto riguardava <strong>gli</strong><br />

ebrei di Avignone, e alla fine del 1421 ordinava a Feugeyron di trattarli<br />

secondo le disposizioni generali: in caso di giudizio bisognava comunicare a<strong>gli</strong><br />

ebrei il genere di accusa, le prove e i nomi dei testimoni. Le accuse contro <strong>gli</strong><br />

ebrei dovevano essere portate dinanzi ai tribunali comuni e non dinanzi a<br />

quello dell'Inquisizione 13• Queste disposizioni furono poi annullate dal pontefice,<br />

il quale nel 1427 ordinava a Francesco de Conzieu, arcivescovo di Narbona<br />

e vicario apostolico di Avignone e del Contado Venassino, di sequestrare<br />

a<strong>gli</strong> ebrei le copie dei decreti, <strong>per</strong>ché questi continuavano a servirsene anche<br />

dopo la loro abrogazione 14•<br />

Ma di nuovo, alcuni anni dopo, Martino V riconfermava i privilegi concessi<br />

a<strong>gli</strong> ebrei di Avignone e del Contado, senza dare una giustificazione al<br />

cambiamento della sua politica 15• E ancora più incomprensibili sono i capovol-<br />

u ARCHIVIO SEGRETO VATICANO [d'ora innanzi ASV], Reg. Vat. 352, ff. 109-110 r;<br />

Ibid., Arm. XXIX, vol. 4 ff. 74 v-75 v; Analecta iuris pontificii, voli. 28, Roma-Paris-Bruxelles<br />

1853-1891, XII, coli. 385 ss.; F. VERNET, Le pape Martin V ... cit., pp. 376, 410; M. STERN,<br />

Urkundliche Beitraege ueber die Stellung der Paepste zu den ]uden, voli. 2, Kiel 1893-1895, I,<br />

pp. 21 ss. Tutte le bolle e <strong>gli</strong> altri decrei pontifii citai in seguto soo in orso di P ? bblicazione<br />

integralmente nel mio lavoro sUl rapportl tra 1 pontefici e <strong>gli</strong> ebrei nel Medioevo.<br />

12 ASV, Reg. Lat. 190, ff. 97 r-98 v; L. WADDING, Annales Minorum seu trium<br />

ordinum a S. Francisco institutorum, voli. 30, X, Romae 1734, pp. 2 ss.; T. RIPOLL, Bullarium<br />

Ordinis Praedicatorum, voli. 8, Roma 1729-1740, pp. 556 ss.; Bullarium Franciscanum, a<br />

cura di I. H. SBARALEA (poi di K. EuBEL), voli. 7, Roma 1759-1804, VII, a cura di<br />

K. EuBEL, n. 1371; F. VERNET, Le pape Martin V ... cit, p. 410, M. SIMONSOHN, Die<br />

Kirchliche Judengesetzgebung ... cit., p. 32.<br />

. .<br />

13 ASV, Reg. Suppl. 115, f. 161 r; ibid. , Reg. Vat. 348, ff. 101 r-102 r; zbzd., Reg.<br />

Lat. 189, ff. 267 v-268 v, 24 lu. 1418; F. VERNET, Le pape Martin V ... cit. pp. 338 ss., 410;<br />

L. WADDING, Annales Minorum ... cit., X, pp. 3 ss.; ASV, Reg. Vat. 353, ff. 322 v-324 v,<br />

1 dic. 1421; ibid. , ff. 320 r-322 r, 23 dic. 1421; F. VERNET, Le pape Martin V ... cit., pp. 389,<br />

413 ss.; M. SIMONSOHN, Die kirchliche Judengesetzgebung ... cit., p. 32. Cfr. anche ASV,<br />

Reg. Vat. 353, ff. 325 r-326 v, 27 dic. 1421.<br />

14 La data dell'abrogazione non è nota. La disposizione data all'arcivescovo di Narbona<br />

del 3 agosto 1427 è inclusa nell'ordinanza del 5 settembre 1427, che l'arcivescovo emise<br />

a richiesta dei capi della comunità ebraica in conformità della disposizione stessa; ASV,<br />

Arm. XXIX, vol. 10, f. 24; F. VERNET, Le pape Martin V ... cit., p. 417; M. SIMONSOHN,<br />

Die kirchliche ]udengesetzgebung ... cit., p. 32.<br />

!5 ASV, Arm. XXIX, vol. 10, ff. 186 v-187 v. L'ordinanza non è datata. È riportata<br />

nella pubblicazione di Francesco de Conzieu, vicario papale ad Avignone e nel Contad del 15 febbraio 1431. Cfr. F. VERNET, Le pape Martin V ... cit., p. 422. Nel decreto di<br />

requisizione del 1427 e nella disposizione successiva del 1431, che si rifà al prcedente decreto del 1421, non ci sono elementi sufficienti <strong>per</strong> stabilire con certezza quali tra le<br />

norme del 1421 vennero abrogate e quali furono rinnovate. Ibid., p. 392.


44 Shlomo Simonsohn<br />

gimenti della politica di Martino V verso <strong>gli</strong> ebrei de<strong>gli</strong> altri stati. All'inizio<br />

del pontifìcato, nel 1419, aveva pubblicato la bolla Sicut Judeis in difesa de<strong>gli</strong><br />

ebrei dell'Italia centrale e settentrionale 16• La bolla fu emanata <strong>per</strong> venire incontro<br />

alle richieste delle comunità ebraiche d'Italia che si erano riunite a<br />

Forlì nel 1418, e che, tra l'altro, avevano deciso «di rivolgersi al nostro Signore<br />

Pontefice, re delle nazioni, possa e<strong>gli</strong> vivere ed essere glorificato, facendo richiesta<br />

<strong>per</strong> conto del nostro popolo di concedere privilegi e nuove condotte e di con·<br />

servare quelli del passato, come avevano fatto i pontefici precedenti » 17• AI<br />

principio del 1422 Martino V tornava a confermare la bolla Sicut Judeis, questa<br />

volta su richiesta de<strong>gli</strong> ebrei di Viterbo 18• Poche settimane dopo il papa pubblicò<br />

di nuovo questa «bolla-tipo », ma con un'aggiunta significativa, che venne<br />

apposta a richiesta de<strong>gli</strong> stessi ebrei:<br />

«Sane querelam quorundam Judaeorum nu<strong>per</strong> accepimus continentem, quod nonnulli<br />

predicatores verbi Dei, tam mendicantium quam etiam ordinum aliorum, ad populum<br />

predicantes, inter alia Christianis inhibent <strong>per</strong> expressum, ut fugiant et evitent consortia<br />

Judaeorum nec cum eis quoquo modo partecipent, neque eis panem coquere aut ignem<br />

vel aliquid ad laborandum ministrare seu ab illis reci<strong>per</strong>e, aut Judaeorum pueros lactilre<br />

et alere audeant vel presumant; quodque contrafacientes sint eo ipso gravibus excomri:iunicationum<br />

sententiis et censuris ecclesiasticis innodati. Propter quo nonnumquam intei ?g(Js<br />

et Christianos dissensiones et scandala oriuntur daturque materia Judeis ipsis, qui se fi::lrsat1<br />

ad Christianam fìdem converterent si pie et humane tractarentur in eorum <strong>per</strong>fìt:Qam<br />

<strong>per</strong>durandi ... ».<br />

Il papa ordinava ai cristiani, in particolare ai frati de<strong>gli</strong> Ordini che tenevano<br />

sermoni il;i fedeli, di cessare di predicare contro <strong>gli</strong> ebrei e, parimenti,<br />

proibiva a<strong>gli</strong> inquisitori di occuparsi de<strong>gli</strong> ebrei nelle vertenze che erano di<br />

<strong>per</strong>tinenza delle istituzioni ecclesiastiche comuni o dei tribunali civili 19•<br />

Passò un anno e Martino V pubblicò una delle bolle più strane emanate<br />

da un pontefice riguardo a<strong>gli</strong> ebrei. La bolla ricorda che il papa era consapevole<br />

del fatto che <strong>gli</strong> ebrei erano riusciti ad ingannarlo, inducendolo a pubblicare<br />

scritti che <strong>gli</strong> erano attribuiti e che portavano la data del 20 febbraio 1422.<br />

16 ASV, Re g. Vat. 352, ff. 234 v-235 v; BARONIUS - RAYNALDUs Annales Ecclesiastici<br />

VIII, Lucae 1752, a. 1419; § 2; M. STERN, Urkundliche Beitrage ... , I, ' cit., p. 25; F. VERNET:<br />

Le pape Martin V . .. cit., pp. 378 e 411; M. SIMONSHON, Die Kirchliche fudengesetzgebung ...<br />

cit., pp. 23 ss.; S. GRAYZEL, The Papa! Bull « Sicut fudeis » Studies and Essays in Honour<br />

of Abraham A. Newmann, Leiden 1962, p. 268.<br />

17 L. FINKELSTEIN, fewish Self-Government in the Middle-Ages, New York 1924,<br />

pp. 281 ss.; S. SIMONSOHN, History of the fews in the Duchy of Mantua, Tel Aviv 1977,<br />

pp. 4 e seguenti.<br />

18 ASV, Reg. Lat. 222, f. 197, 11 genn. 1422.<br />

19 ASV, Reg. Vat. 367, f. 158; ARCHIVIO DI STATO DI MILANo, Reg. Ducali, pp. 528-531;<br />

ARCHIVES DES PYRÉNÉES 0RIENTALES (Perpignan), b. 226, ff. 102 r, ss.; M. STERN, Urkundliche<br />

Beitrage . .. cit., pp. 30 ss.; S. GRAYZEL, The Papa! Bull . .. cit., p. 268, nota 2; BARONIUS -<br />

RAYNALDUS, Annales Ecclesiastici ... cit., a. 1422, § 36; F. VERNET, Le pape Martin V ... cit.,<br />

pp. 380 ss.; 414; S. SIMONSoHN, History of the fews ... cit., p. 26.<br />

Divieto di trasportare ebrei in Palestina<br />

(._Juesti scntt1, così fu riferito al pontefice, facevano divieto ai predicatori di<br />

sca<strong>gli</strong>arsi nei loro sermoni contro <strong>gli</strong> ebrei e concedevano altri privilegi proprio<br />

a<strong>gli</strong> ebrei. Se fosse risultato che tali documenti erano usciti dalla penna del<br />

pontefice, sarebbe stato certo che <strong>gli</strong> -erano stati estorti con inganno e violenza.<br />

Quindi Martino V ne annullava il contenuto e ordinava di cessare di applicarli:<br />

« Nu<strong>per</strong> siquidem ad audientiam nostram quorundam insinuatione <strong>per</strong>venit, quod<br />

ex quibusdam litteris, que videlicet decimo Kalendas marcii pontificatus nostri anno quinto<br />

a nobis emanasse dicuntur ... Nos, igitur, attendentes, quod in concessione prefatarum<br />

litterarum, si forsan a nobis emanasse re<strong>per</strong>iantur, ut prefertur, fuimus circumventi, et<br />

propterea eas tanquam a nobis <strong>per</strong> huiusmodi circumventionem et importunitatem extortas<br />

... » 20•<br />

* * *<br />

Si è tentato di interpretare le parole del papa in vari modi e si è soprattutto<br />

attribuito il brusco ripensamento alle pressioni che furono fatte su di<br />

lui, tra l'altro da parte di Giovanni da Capistrano 21 •<br />

Sebbene l'interferenza del religioso nella pubblicazione della bolla del l o<br />

febbraio 1423, annullante la bolla del 1422, sia solo da supporre, non c'è dubbio<br />

che questi fu coinvolto nell'annullamento dei privilegi concessi a<strong>gli</strong> ebrei del<br />

Regno di Napoli nel 1427. Il comportamento della regina Giovanna II (1414-<br />

1435) verso questi ultimi è stato definito «più liberale dei predecessori, all'infuori<br />

del fratello Ladislao - ma non consequente » 22• Giovanni da Capistrano<br />

2 o ASV, Reg. Vat. 354, ff. 183 v-184 v; F. VERNET, Le pape Martin V ... cit., pp. 381 ss.;<br />

M. STERN, Urkundliche Beitrage ... I, cit., p. 37; H. VoGELSTEIN, P. RIEGER, Geschichte<br />

der Juden in Rom, II, Berlin 1896, p. 5; S. GRAYZEL, The Papa! Bull ... cit., p. 270.<br />

21 J. HoFER, Jobannes von Capestrano, ein Leben in Kampf um die Reform der<br />

Kirche, Innsbruck 1936, p. 110. Hofer osserva che G. da Capistrano manifestò la sua<br />

opposizione al contenuto della bolla, pubblicata da Martino V il 20 sett. 1421, in cui venivano<br />

abrogate le proibizioni che Benedetto XIII aveva emanato contro <strong>gli</strong> ebrei di Spagna (ASV,<br />

Reg. Vat. 370, ff. 242 v-243 r; F. VERNET, Le pape Martin V ... cit., pp. 379 ss.; M. STERN,<br />

Unkundlicbe Beitrage ... cit., p. 29). Vernet (Le pape Martin V ... cit., pp. 381 ss.), osserva:<br />

«le laconisme cles explications déroute notre envie de savoir ». S. SIMONSHON, History of<br />

the fews ... cit., pp. 28 ss., ritiene che il cambiamento di condotta del papa sia da attribuirsi<br />

alle pressioni che venivano fatte su di lui. E<strong>gli</strong> respinge la valutazione di Martino come<br />

uomo leggero, o l'ipotesi che desiderasse il denaro de<strong>gli</strong> ebrei. Ma sulla sua accondiscendenza<br />

alle pressioni che <strong>gli</strong> vennero fatte a proposito dei privilegi concessi a<strong>gli</strong> ebrei non sussi·<br />

stono dubbi. Così, a mo' di esempio, Martino V scrive a<strong>gli</strong> arcivescovi di Tarragona, Valenza<br />

e Gerona, che <strong>gli</strong> era stato detto che i privilegi concessi a<strong>gli</strong> ebrei avevano destato ontra·<br />

rietà tra la popolazione spagnola. Gli arcivescovi furono autorizzati ad abrogare quet para·<br />

grafi dei privilegi, concessi dal papa, che non si confacevano alla situazione della Spagna.<br />

ASV, Reg. Vat. 354, f. 204 r, 24 apr. 1423.<br />

22 N. FERORELLI, Gli ebrei nell'Italia meridionale, Torino 1915, pp. 65 ss.; O. DITO,<br />

La storia calabrese e la dimora de<strong>gli</strong> ebrei in Calabria, Rocca San Casciano 1916, pp. 204 ss.;<br />

J. STARR, Johanna II and the fews, in « The Jewish Quarterly Review », XXXI (1940-41),<br />

pp. 67-68.<br />

45


46<br />

Shlomo Simonsohn<br />

(1386-1456) entrò nell'Ordine francescano nel 1416, aderendo al movimento<br />

de<strong>gli</strong> «Osservanti », nemici giurati de<strong>gli</strong> ebrei e veri pr tagonisti _ della l ro<br />

<strong>per</strong>secuzione. A<strong>gli</strong> Osservanti appartenevano anche ernardmo da Siena, am : co<br />

<strong>per</strong>sonale del Capistrano, Bernardino da Feltre, Michele Carcano, Bernardino<br />

da Busti ed altri ancora 23• Giovanni da Capistrano dedicò la sua vita a pre­<br />

dicare contro <strong>gli</strong> eretici cristiani e contro <strong>gli</strong> ebrei e li combatté con . tutti i<br />

mezzi che aveva a disposizione. Fu nominato inquisitore de<strong>gli</strong> ebrei, dei Frati­<br />

celli e de<strong>gli</strong> Hussiti; fu lui a provocare la cacciata de<strong>gli</strong> ebrei dalla Baviera,<br />

il rogo de<strong>gli</strong> ebrei di Breslavia, l'annullamento temporaneo dei loro privilegi<br />

in Polonia e la limitazione dei privilegi de<strong>gli</strong> ebrei in Sicilia. A lui si attribui­<br />

scono anche altri provvedimenti <strong>per</strong>secutori. Nel 1450 il Capistrano sostenne·<br />

un pubblico dibattito sulla fede con « magister Gamliel » della comunità<br />

ebraica di Roma, causando la sua conversione al cristianesimo, insieme a quella<br />

di altri ebrei romani 24• A lui si attribuisce la proposta di espellere tutti <strong>gli</strong><br />

ebrei caricandoli su una grossa nave <strong>per</strong> mandarli al di là del mare 25• Un'idea<br />

simile l'aveva già avuta 150 anni prima un confratello dell'Ordine, Giovanni<br />

Duns Scoto 26•<br />

Giovanni da Capistrano aiutò la regina Giovanna II a risolvere vari pro­<br />

blemi politici del regno: tra l'altro, nel 1427, fece da mediatore nel conflitto­<br />

tra Ortona e Lanciano. La pace tra le due città non durò molto, ma in quella<br />

occasione il Capistrano riuscì a separare le abitazioni de<strong>gli</strong> ebrei di Lanciano­<br />

da quelle dei cristiani e a cacciare una parte de<strong>gli</strong> ebrei della città 27• Poi<br />

convinse la regina a pubblicare l'editto del 3 maggio 1427 col quale si annui-<br />

23 Per Giovanni da Capistrano, cfr. A. HERMANN, Capistrano Triufnphans, Coloniae-<br />

1700; E. }ACOB, Johann von Capistrano, Breslau 1903-1911, voli. 2; J. HoFER, Johannes von<br />

Capestrano ... cit.; J. MooRMAN, A History of the Franciscan Order, Oxford 1968. Sull'atteg-­<br />

giamento negativo e sull'avversione dei francescani e dei domenicani durante il Medioevo-.<br />

nei confronti de<strong>gli</strong> ebrei cfr. il recente lavoro di J. CoHEN, The Friars and the Jews,_<br />

Ithaca 1982.<br />

24 L. WADDING, Annales Minorum ... cit., XII, Romae 1735, p. 64; H. VoGELSTEIN,.<br />

P. RIEGER, Geschichte der Juden ... , II, ... cit., p. 13.<br />

25 E. RonocANACHI, Le Saint Siège et les juifs, Paris 1891, p. 149; H. VoGELSTEIN, P ..<br />

RIEGER, Geschichte der Juden ... , II, ... cit., pp. 13, 428.<br />

26 J. DUNs ScoTus, Quaestiones in quartum Librum Sententiarum, dist. 4, qu. 9 (O<strong>per</strong>a<br />

Omnia, voli. 26) Parisiis 1891-1895, XVI, 1894, p. 497 ss.: «Et si dicas, quod visa destructione:<br />

Antichristi, illi qui sibi adhaeserant, convertentur, dico pro tam paucis, et sic tarde con­<br />

vertendis, non oporteret tot Judaeos, in tot partibus mundi, tantis temporibus sustinere in<br />

sua lege <strong>per</strong>sistere, quia finalis fructus de eis Ecclesiae est, et erit modicus. Unde sufficeret<br />

aliquos paucos in aliqua insula sequestratos <strong>per</strong>mitti legem suam servare, de quibus tamdem,<br />

illa prophetia Isaiae impleretur ... ». Cfr. anche S. SIMONSOHN, Prolegomena ... cit., pp. 81<br />

e seguenti.<br />

27 N. F. FARAGLIA, Storia della regina Giovanna II d'Angiò, Lanciano 1904, pp. 334 ss.;<br />

J. STARR, Johanna II ... cit., pp. 73 ss.; J. HoFER, Johannes von Capestrano ... cit., pp. 13?::<br />

e seguenti.<br />

Divieto di trasportare ebrei in Palestina 47<br />

lavano tutti i privilegi concessi a<strong>gli</strong> ebrei del Regno. Giovanna II quindi lo<br />

incaricò di controllare <strong>gli</strong> ebrei, d'impedir loro il prestito con usura, di costringerli<br />

a portare il «segno », obbligandoli a comportarsi secondo le disposizioni<br />

della Chiesa; lo autorizzò a punire i trasgressori e a distruggere <strong>gli</strong> atti dei<br />

privilegi che erano in loro possesso 28• • Alcuni- giorni dopo, il 27 maggio, la<br />

regina dava istruzioni al fi<strong>gli</strong>o adottivo, Lodovico III, duca di Calabria, e <strong>gli</strong><br />

ordinava di applicare l'editto nei territori che questi governava 29• Il 7 giugno<br />

dello stesso anno Giovanna si rivolse a Martino V, chiedendo<strong>gli</strong> di ratificare le<br />

decisioni prese. Nella richiesta l'ambasciatore della regina a Roma faceva presente<br />

al pontefice che i privilegi annullati erano in contrasto con le disposizioni<br />

ecclesiastiche; Martino esaudì la richiesta della regina 30• Ma <strong>gli</strong> ebrei del<br />

Regno di Napoli fecero pressioni contrarie sul pontefice: il medico magister<br />

Salomone di magister Ventura da Anagni e Vitale di Angelo di Abramo dall'Aquila,<br />

rappresentanti della comunità ebraica de<strong>gli</strong> Abruzzi, riuscirono a far<br />

mutare l'atteggiamento di Martino V. Questi intervenne presso la regina, che<br />

il 20 agosto dello stesso anno rinnovò i privilegi concessi a<strong>gli</strong> ebrei, abrogando<br />

in tal modo l'editto del 3 maggio 31• Molti anni dopo il Capistrano, in una<br />

predica tenuta a Norimberga, si lamentò che un uomo detto Giustino da Napoli<br />

fosse intervenuto in difesa de<strong>gli</strong> ebrei contro i suoi attacchi 32• Ora Martino V<br />

fece un altro voltafaccia, tornando a difendere <strong>gli</strong> ebrei d'Italia da<strong>gli</strong> attacchi<br />

dei frati predicatori, con lo scopo di evitare che costoro con i loro sermoni<br />

istigassero i cristiani contro <strong>gli</strong> ebrei. Nel documento il pontefice si richiama<br />

alla bolla del 1422 e ne amplia il contenuto, ma non fa cenno alla revoca dei<br />

L'originale esisteva nell'Archivio Angioino dell'Archivio di Stato di Napoli, ma<br />

andò distrutto durante la seconda guerra mondiale: Reg. Angioini 376, f. 109. Fu pubblicato<br />

tutto, o in parte, da P. GIANNONE, Dell'Istoria civile del regno di Napoli libri XL, voli. 4,<br />

Napoli 1723, III, p. 358; L. WADDING, Annales Minorum ... cit., X, pp. 566 ss.; N. F. FARAGLIA,<br />

Storia della regina Giovanna ... cit., pp. 340 ss.; A. HERMANN, Capistrano Triumphans ... cit.,<br />

pp. 272 ss.; J. HOFER, Johannes von Capestrano ... cit., pp. 134 ss.; J. STARR, Johanna II ...<br />

cit., p. 74; N. FERORELLI, Gli ebrei ... cit., p. 68; N. IoRGA, Notes et extraits pour servir à<br />

l'histoire des croisades au XV siècle, voli. 2, Paris 1899, II, p. 232 [attribuito erroneamente al<br />

1426].<br />

29 J. HoFER, Johannes von Capestrano ... cit., p. 136; J. STARR, Johanna II ... citata.<br />

30 ASV, Suppliche 213, f. 81 r; Bullarium Franciscanum ... cit., VII, p. 654; J. STARR,<br />

Johanna II ... citata.<br />

31 L'originale esisteva nell'Archivio Angioino dell'Archivio di Stato di Napoli, Registri<br />

Angioini 334, f. 152: fu pubblicato parzialmente da N. F. FARAGLIA, Storia della regina Giovanna<br />

... cit., pp. 341 ss., e sotto forma di regesto da C. MINIERI Rrccw, Notizie storiche<br />

tratte da 62 Registri Angioini dell'Archivio di Stato di Napoli, Napoli 1877, p. 33.<br />

Cfr. anche G. PANSA, Gli ebrei in Aquila nel secolo XV, l'o<strong>per</strong>a dei Frati minori ed il<br />

Monte di Pietà, in «Bollettino della Società di storia patria ne<strong>gli</strong> Abruzzi », s. II, XVI<br />

(1905), pp. 201-229; U. CAssuTo, Sulla storia de<strong>gli</strong> ebrei nell'Italia meridionale, in «II<br />

Vessillo Israelitico », LIX (1911), pp. 282-285, 338-341, 422-424; N. FERORELLI, Gli ebrei ...<br />

cit., p. 68.<br />

32 J. HoFER, Johannes von Capestrano ... cit., p. 137.


48 Shlomo Simonsohn<br />

privilegi del 1423, né menziona l'episodio del cosidetto «inganno » che giustificava<br />

la revoca stessa 33•<br />

* * *<br />

Quando la lettera dell'ambasceria veneziana sulla vertenza del monastero<br />

del Monte Sion giunse a Martino V si era già alla fine del 1428 o all'inizio<br />

del 1429. Il pontefice reagì vigorosamente ed emanò un editto che decretava<br />

un risarcimento <strong>per</strong> i francescani di Gerusalemme <strong>per</strong> il danno che secondo loro<br />

era stato provocato da<strong>gli</strong> ebrei e una punizione <strong>per</strong> le azioni a questi attribuite.<br />

Stabili dunque una tassa su<strong>gli</strong> ebrei della Marca di Ancona e proibì a<strong>gli</strong> armatori<br />

cristiani di trasportare ebrei in Palestina. Il governo di Venezia decise di<br />

applicare l'editto del papa a<strong>gli</strong> armatori cristiani, proibendo alle navi veneziane<br />

di trasportare <strong>gli</strong> ebrei e i loro beni nei paesi soggetti al Sultano e minacciando<br />

i trasgressori di una multa di 100 ducati d'oro e il ritiro della patente di<br />

nàvigazione al capitano. L'esecuzione delle disposizioni del Consi<strong>gli</strong>o fu imposta<br />

anche nelle colonie veneziane d'oltremare 34:<br />

S. Fantinus Dandulo et S. Daniel Vituri Consiliarii. Capta. Curo <strong>per</strong> venerabilem<br />

virum fratrem Iohannem Belocho Guardianum conventus fratturo Minorum Montis Sion<br />

presentata fuerit nostro Dominio quedam apostolica bulla in qua inter cetera continetur<br />

qualiter <strong>per</strong>fidi Iudei existentes in partibus Terre Sancte, ex suburnatione facta Admiratis<br />

et aliis oflìcialibus Soldano subiectis fecerant subtrahi a dicto monasterio capellam David<br />

et aliorum Regum et Prophetarum querentes illam ad usum Iudaice su<strong>per</strong>stitionis convertere,<br />

ob quod Summus Pontifex inhibuit omnibus qui mare navigant sub pena excommunicationis<br />

quod non possint supra eorum navigiis Iudeum aliquem levare neque eorum<br />

res pro conducendo ad dictas partes et requirit <strong>per</strong> ipsas bullas nostrum Dominium sicut<br />

etiam requisivisse asseritur alios navigantes ad dieta loca quod talem inhibitionem etiam<br />

a parte nostra velimus facere et mandare omnibus nostris quod eam observent sub illa<br />

pena que nobis videbitur. Vadit pars quod autoritate huius Consilii mandari debeat omnibus<br />

patronis navigiorum nostrorum iturorum ad partes Soldano subiectas quod non possint nec<br />

debeant Iudeum aliquem neque bona et bavere suum conducete ad dieta loca sub pena<br />

ducatorum 100 in propriis bonis suis et privationis <strong>per</strong>petue patroniarum omnium navigiorum<br />

nostrorum armatorum et disarmatorum et predicta committantur inquirenda et exquirenda<br />

Provisoribus nostri comunis habentibus partem de penis pecuniariis ut de aliis sui officii,<br />

et sic mandetur etiam Rectoribus nostris partium Levantis quod observent et faciant<br />

observari habendo partem de penis pecuniariis prout haberent Provisores comunis.<br />

33 ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Diplomatico, Riformagioni, 13 febbr. 1429; M. STERN,<br />

Urkundliche Beitriige ... cit., I, pp. 38 ss.; All'illustrissima congregazione particolare deputata<br />

dalla santità di nostro signore Pio P. P. VI <strong>per</strong> l'università de<strong>gli</strong> ebrei di Roma, Roma 1789,<br />

f. Al ; F. VERNET, Le pape Martin V ... cit., pp. 382 ss.; H. VoGELSTEIN, P. RIEGER,<br />

Geschichte der ]uden ... II, cit ... p. 8; S. SIMONSOHN, Prolegomena ... cit., pp. 35 ss.; J.<br />

HoFER, ]ohannes von Capestrano ... cit,, pp. 278 e seguenti.<br />

34 ASVe, Senato, Misti, Reg. 57, f. 111 r; M. LATTES, Di un divieto ... cit., pp. 99 ss;<br />

A. GRAETZ, Verbot der Auswanderung ... cit.; N. FERORELLI, Gli ebrei ... cit.; H. NOIRET,<br />

Documents inedits pour servir a l' histoire de la domination V enitienne en Crète de 1380<br />

à 1485 tirés des archives de Venise, Paris 1892, p. 329; N. IoRGA, Notes et extraits ... cit., I,<br />

p. 492; I. LEVI, Les juifs de Candie de 1380 à 1845, in « Revue des Études Juives », 26<br />

(1893), pp. 198-208.<br />

Divieto di trasportare ebrei zn Palestina 49<br />

Facte fuerunt littere de continentia partis proposite Regiminibus infrascriptis mandando<br />

quod partem observent et faciant observari, videlicet:<br />

Corphoy<br />

Motoni et Coroni<br />

Crete et successoribus _<br />

Canee<br />

Rethimi<br />

Nigropontis.<br />

Giovanni Beloro, su<strong>per</strong>iore del monastero francescano di Gerusalemme,<br />

presentò il decreto del papa alle autorità veneziane. Ma non è chiaro se le<br />

disposizioni del pontefice concernenti la tassa punitiva e la proibizione di trasportare<br />

ebrei su navi di cristiani fossero incluse in un solo decreto, oppure<br />

in due documenti distinti. Beloro andò dal papa accompagnato da un altro frate<br />

dello stesso Ordine, Nicolò da Corinto, che prima di lui era stato su<strong>per</strong>iore del<br />

monastero e aveva lasciato l'incarico nel 1414 35• Nella decisione del Consi<strong>gli</strong>o<br />

veneziano leggiamo una volta « quedam apostolica bulla » e un'altra « ipsas<br />

bullas ».<br />

Giovanna II si comportò come il governo di Venezia e mise in atto le<br />

disposizioni del papa; ordinò ai funzionari di Napoli, Gaeta, Pozzuoli, Sorrento<br />

e Amalfi di impedire alle navi di trasportare ebrei in Palestina 36• Parallelamente<br />

il 18 ottobre ordinò a suo fi<strong>gli</strong>o, il duca di Calabria, di esigere da ogni ebreo<br />

dello Stato 3 ducati <strong>per</strong> risarcire i francescani del danno subito. Disposizioni<br />

analoghe vennero date ai governatori de<strong>gli</strong> Abruzzi, di Terra di Lavoro e<br />

così via 37•<br />

* * *<br />

Questo, a prima vista, l'ordine de<strong>gli</strong> avvenimenti: l) nel 1428 accaddero<br />

i fatti sul Monte Sion di Gerusalemme; 2) nell'ottobre dello stesso anno il<br />

su<strong>per</strong>iore del monastero dei francescani di Gerusalemme giunse a Venezia,<br />

riferì l'accaduto ai capi del governo veneziano e il 27 ottobre 1428 il Senato<br />

prese la sua delibera; 3) poi Giovanni Beloro, insieme a Nicolò da Corinto,<br />

andò dal pontefice. Martino V emanò il decreto che faceva divieto di trasportare<br />

ebrei in Palestina e impose una tassa su<strong>gli</strong> ebrei della Marca di Ancona e<br />

35 G. GoLUBOVICH, Biblioteca ... cit., VI, p. 4.<br />

36 L'originale esisteva nell'Archivio Angioino di Napoli, Registri Angioini 377, f. 192.<br />

Il documento andò <strong>per</strong>duto e si è conservato soltanto il riassunto fattone da C. MINIERI RICCIO,<br />

Notizie storiche ... cit., p. 92. Un riassunto in italiano del contenuto in N. F. FARAGLIA, Storia<br />

della regina Giovanna ... cit. Fara<strong>gli</strong>a indica il 9 marzo 1428 come data della pubblicazione<br />

della bolla papale. Vedi infra.<br />

37 Archivio Angioino, Registri Angioini 377, ff. 195 e seguenti. Fara<strong>gli</strong>a (Storia della<br />

regina Giovanna ... cit.) indica il 5 ott. 1429 come data in cui Giovanna diede ai funzionari<br />

di Napoli le disposizioni a proposito della proibizione di imbarcare ebrei. Il documento<br />

andò <strong>per</strong>duto e, come già si è detto, non è possibile o<strong>per</strong>are alcun controll _ o : La sposi;d ne<br />

al duca di Calabria venne data il 18 ottobre. Cfr. C. MINIERI RICCIO, Notzzze storzche ... c1t.;<br />

N. IoRGA, Notes et extraits ... cit., I, pp. 255 e seguenti.


50<br />

Shlomo Simonsohn<br />

chiese al governo di Venezia e alla regina Giovanna II di fare la stessa cosa.<br />

È probabile che uno dei decreti, o tutti e due, fossero emanati il 9 marzo<br />

1429 38; 4) Beloro ritornò a Venezia e presentò alle autorità il decreto papale;<br />

queste proibirono il trasporto de<strong>gli</strong> ebrei in Palestina su navi veneziane 39; 5) il<br />

5 ottobre Giovanna II diede istruzioni <strong>per</strong> impedire il trasporto de<strong>gli</strong> ebrei<br />

in Palestina e il 18 dello stesso mese impose a<strong>gli</strong> ebrei una tassa di 3 ducati 40•<br />

La parte sostenuta da Giovanni da Capistrano in tutta la faccenda non è<br />

sufficientemente chiara. Si può tuttavia supporre che questo francescano, vistosi<br />

offeso da<strong>gli</strong> ebrei di Gerusalemme, vicino com'era alla corte di Martino V e<br />

a quella di Giovanna II, con la fama che l'accompagnava di «sferza de<strong>gli</strong><br />

ebrei », abbia fatto pesare la sua influenza sullo svolgersi de<strong>gli</strong> avvenimenti.<br />

Alcuni anni dopo fu nominato commissario e vicario <strong>generale</strong> di Palestina<br />

da Eugenio IV e visitò anche Gerusalemme 41• Ma una chiara prova della sua<br />

ingerenza nella vicenda ancora non è stata fornita 42•<br />

Secondo un'ipotesi <strong>gli</strong> ebrei d'Italia tentarono di riunirsi in assemblea<br />

<strong>per</strong> cercare una soluzione al problema: l'assemblea avrebbe dovuto aver luogo<br />

a Firenze, ma ammesso che si sia effettivamente tenuta, le decisioni prese non<br />

sono giunte fino a noi 43•<br />

Per quanto riguarda l'esecuzione dell'ordine dato dal pontefice, sembra che<br />

mantenesse ancora la sua validità ne<strong>gli</strong> anni Trenta del sec. XV; infatti nel 1432<br />

se ne fa menzione nel testamento di Elea, vedova di Mattatia Nomico da<br />

Creta 44• Nel 1436 Eugenio IV <strong>per</strong>mise al medico Elia di Sabbato da Roma,<br />

38 L'unico che dia questa data è Fara<strong>gli</strong>a (Storia della Regina Giovanna... cit.), in<br />

quanto indica come fonte il documento <strong>per</strong>duto dell'Archivio Angioino. Fara<strong>gli</strong>a data il<br />

documento all'anno 1428, ma è chiaro che si dovrà correggere in 1429. Può darsi che non si<br />

tratti di errore, ma di uno «stile» diverso di datazione in uso a quel tempo.<br />

39 Le date dei due documenti veneziani sono rispettivamente 1428 e 1429, e non<br />

come riportano Lattes e Graetz. (Cfr. nota 8). Ringrazio il prof. David Jacoby che mi ha<br />

confermato queste date controllando <strong>per</strong>sonalmente i documenti nell'Archivio di Stato<br />

di Venezia.<br />

40 Vedi sopra, nota 37; cfr. anche L. WADDING, Annales Minorum ... cit., X, pp. 568 ss.;<br />

J. CALAHORRA, Historia Chronologica della provincia di Syria e Terra Santa di Gierusalemme,<br />

Venezia 1694, pp. 235 ss.; P. GIANNONE, Dell'Istoria civile ... citata.<br />

41 L. WADDING, Annales Minorum . .. cit., a. 1437, n. 24; a. 1439, n. 13; cfr. anche<br />

G. GoLUBOVICH, Biblioteca ... cit., VI, p. 4.<br />

42 J. HoFER, ]ohannes von Capestrano ... cit., p. 138.<br />

43 S. W. BARON, A social and religious History of the Jews, voll. 18, New York 1952-<br />

1973, IX, p. 261, n. 50. Il testo della lettera che invitava le comunità a riunirsi a Firenze fu<br />

pubblicata da S. H. MARGULIES, Un congresso di notabili ebrei tenuto in Firenze nel 1428,<br />

in «Rivista Israelitica », II (1905), pp. 169-178; L. FINKELSTEIN, ]ewish Self-Government ...<br />

cit., pp. 269 e seguenti.<br />

44 D. JAcOBY, Quelques aspects de la vie juive en Crète dans la première moitié du<br />

XV• siècle, in Actes du troisième Congrès internqtional d'Etudes Crètoises (Rethymnon 1971),<br />

II, Athènes 1974 (ora in Recherches sur la Meditérranée orientale du XII" au XV• siècle,<br />

London 1979, pp. 108-117).<br />

Divieto di trasportare ebrei in Palestina 51<br />

abitante a Bologna, ed ai suoi familiari, Consi<strong>gli</strong>o di magister Salomone e suo<br />

fi<strong>gli</strong>o Davide, a !sacco da Pisa, a Consi<strong>gli</strong>o da Gubbio e a Dattolello da<br />

Cortona di visitare Gerusalemme con i loro parenti e fami<strong>gli</strong>. E questo « dum­<br />

modo tu et dicti alii ad partes illas nulla alia deferatis vel deferri faciatis que<br />

redundar vleat h profectum vel favorem hostium fidei Christiane ». Eugenio<br />

IV <strong>per</strong>m1se il v1agg10 nonostante avesse confermato le proibizioni decretate dal<br />

suo predecessore, Martino V, e nonostante le altre disposizioni emanate a<br />

proposito del divieto di trasportare ebrei in Palestina. Inoltre il pontefice<br />

concesse a Elia di Sabbato un « lasciapassare » e lo esonerò dal pagamento dei<br />

dazi e dei pedaggi 45•<br />

Elia di Sabbato Beer fu il medico di Innocenza VII, di Martino V e di<br />

Eugenio IV, del duca di Milano e del marchese di Ferrara. Ebbe in cura altri<br />

signori e sovrani suoi contemporanei, tra i quali Enrico IV, re d'Inghilterra.<br />

Insegnò medicina all'Università di Pavia e fu nominato giudice de<strong>gli</strong> ebrei<br />

del Ducato di Milano, anche nelle cause penali 46•<br />

* -.': *<br />

Il divieto di trasportare ebrei in Palestina trova riscontro in alcune fonti<br />

ebraiche contemporanee, ma non tutti i viaggiatori ebrei dell'epoca ne fanno<br />

cenno. Rabbì Elia da Ferrara si recò a Gerusalemme nel 1434; una sua lettera<br />

inviata a Ferrara nel 1436 ci è stata conservata. Non è chiaro l'itinerario che<br />

<strong>per</strong>corse <strong>per</strong> giungere in Palestina, né attraverso quali vie fece <strong>per</strong>venire le<br />

lettere ai suoi familiari, a Ferrara 47• In un'altra fonte ebraica, posteriore di<br />

dieci anni alla pubblicazione de<strong>gli</strong> ordini del pontefice e dei governi di Venezia<br />

e Napoli, cioè del 1439 circa, l'editto appare ancora pienamente valido. Si tratta<br />

della lettera scritta da Abramo di Salomone Sarfati « dalla Francia in Ashkenaz »<br />

che « studiò presso illustri maestri tedeschi », ma che abitava in Turchia 4S:<br />

45 ASV, Reg. Lat. 339, ff. 106 v-107 v, 7 clic. 1436.<br />

46 L. MUENSTER, Una luminosa figura di medico ebreo del quattrocento: Maestro Elia<br />

di Sabbato da Fermo, archiatra pontificio, m Scritti in memoria di S. Mayer, Gerusalem­<br />

me 1956, pp. 223-258; In., La grande figure d'Elia di Sabbato medecin juif d'Italie du XV•<br />

siècle, in « Revue d'histoire de la medicine hebraique », XXXII (1956), pp. 125-140, XXXV<br />

(1957), pp. 41-65; S. SIMONSOHN, History of the Jews in the Duchy of Milan, I, Jerusalem<br />

1982, pp. 20 ss., 27 e seguenti.<br />

47 E. AsHKENAZI, Divrè Hachamìn, Metz 1849, pp. 61-63; A. M. LuNz, Ha-Meamer,<br />

III, Gerusalemme 1920, pp. 77 ss.; A. JAARI, Igr6th Eretz-Israel, Tel Aviv 1943, pp. 86-89.<br />

Cfr. anche J. BRAsLAWSKI, Sulla migrazione di ebrei tedeschi in Palestina nel '400 [in<br />

ebraico], in « Zion »,II (1937), pp. 56-69, e la nota di commento di M. Shulwas [in ebraico]<br />

a detto articolo apparsa nell'annata successiva della rivista: ibid., III (1938), pp. 86·88; e<br />

così A. FREIMMANN, Emissari e immigranti [in ebraico], ibid., I (1936), pp. 185-193.<br />

'8 BIBLIOTHÈQUE NATIONALE (Parigi), Ms. 42, ff. 131-134. Il manoscritto fu pubblicato<br />

da A. JELLINEK, Zur Geschichte der Kreuzzuege, Leipzig 1854. L'editore riteneva che la<br />

descrizione i arfati risalisse al sec. XIII, ma già H. GRAETZ, Geschichte der Juden, ed. 3-4,<br />

11 voll., Le1pz1g 1890-1909, VIII, pp. 437 ss., fissava la data della lettera al sec. XV (<strong>per</strong>


52 Shlomo Simonsohn<br />

Due giovani te desc h i, Rabb ì Ka l man e i l suo co ll ega Rahb ì David C o h èn,<br />

l o an darono a trovare ne ll a sua residenza in Turc h ia e g l i raccontarono d e ll e<br />

disgrazie c h e avevano co l pito g l i e brei di G ermania e d'Ita l ia: i <strong>per</strong>seguitati<br />

avre bbero vo luto ri f ugiarsi a Gerusa l emme, ma «ora è stata emessa una l egge<br />

<strong>per</strong>secutoria e non si l ascia passare nessun e b reo; sono smarriti e con f usi ne l<br />

paese dove vivono e i l mare è c h iuso d avanti a l oro ». M a si erano resi conto<br />

c he era possi bi l e raggiungere l a Pa lestina anc h e <strong>per</strong> via di terra, attraverso l a<br />

Turc h ia, dove l e cond izioni d eg l i e brei erano mo l to mig l iori d i que ll e c h e<br />

regnavano in Germania.<br />

Abramo Sar f ati d ecise di rivo l gere un appe ll o ai f rate ll i oppress1, mvitan­<br />

do l i a venire in Turc h ia. Ch i avesse vo l uto, av;r@!Db e potuto poi raggiungere<br />

Gerusa l emme via terra. Ecco a l cuni b rani d e lla ltt era d e l Sar f ati:<br />

« ... Sono già più di dieci anni che abbiamo udito notizie dei nostri fratelli della<br />

nostra Diaspora ... in Germania e nell'Italia di Roma, si sono levati contro di loro i frati,<br />

i preti e i sacerdoti che profanano il Nome di Dio, a causa de<strong>gli</strong> avvenimenti svoltisi sul<br />

Monte Sion, una fossa maleodorante, un inferno spalancato. Costoro tremavano, gridavano<br />

a: gran voce con malanimo cercando di rovesciare tutto e minacciavano, dicendo: accumu­<br />

lt!temo su di loro (accuse) maligne ... È stata sparsa una voce ... <strong>gli</strong> ebrei hanno comprato<br />

il monte della casa di Siòn, hanno offeso la casa e l'altare, hanno fatto cose abominevoli<br />

non vergognandosi di acquistare la tomba, la pietra, la stele e la casa intera... frati<br />

e preti dicono ... i criminali ebrei che si ribellano al nostro re, il messia, e contro il nostro<br />

Dio, hanno fatto vendetta comprando il cimitero; ... (levano) un grido di guerra ... uccidere,<br />

distruggere tutti <strong>gli</strong> ebrei ... Certo, hanno ordinato illegalmente al capitano della nave di<br />

comportarsi malvagiamente, dando<strong>gli</strong> libertà di compiere danni e distruzioni, (cioè) di gettare<br />

in mare ogni ebrei che si trovi in viaggio diretto a Gerusalemme. Lungo questo tempo<br />

abbiamo sentito ripetere queste cose da più di dieci anni ... e nessuno va o viene e cerca<br />

di chiedere la pace di Gerusalemme ... ».<br />

Per tutte queste ragioni Abramo Sar f ati raccomanda ai l ettori de ll a missiva<br />

di transitare <strong>per</strong> l a Turc h ia, raggiungendo Gerusa l emme <strong>per</strong> via di terra. La<br />

lettera contiene imprecisioni e d esagerazioni: tra l 'a l tro racconta c h e ag l i e b rei<br />

te d esc h i è stato vietato di riunirsi a pregare in numero pari o su<strong>per</strong>iore a<br />

dieci, di recitare l o Shemà' o d i stu d iare l a T oràh in pu bbl ico. Le notizie su ll a<br />

Germania e sui f atti d i Gerusa l emme erano giunte a Sar f ati da l ontano, e,<br />

come acca de in questi casi, si erano gon fi ate <strong>per</strong> via. A nc h e l 'or d ine d ato ai<br />

capitani d e ll e navi d i gettare in mare g l i e b rei d iretti a Gerusa l emme, non<br />

corrisponde a quanto ci è noto a proposito d e ll 'editto d e l papa e d e ll e d isposizioni<br />

emesse da ll e autorità d i Venezia e di Napo l i. Il c h e non esc l u d e c h e<br />

maggior esattezza tra <strong>gli</strong> anni 1453-1460). Graetz corregge la data summenzionata nella<br />

lettera secondo la quale sarebbe stata scritta dieci anni dopo <strong>gli</strong> avvenimenti di Gerusalemme<br />

e cerca di leggere «venti anni ». Ho esaminato la fotocopia del manoscritto e in due<br />

punti è scritto chiaramente «già più di dieci anni »: non c'è dunque motivo di correggere<br />

il testo. Le motivazioni del Graetz furono rifiutate da<strong>gli</strong> storici che tornano sulla questione;<br />

cfr. I. PRAWER, nell'articolo cit. alla nota l, che si sofferma sull'argomento.<br />

Divieto di trasportare ebrei in Palestina 53<br />

ci f urono cas1 m cui i capitani de ll e navi andarono mo l to a l d i l à d e l l ecito<br />

ne ll 'eseguire l e disposizioni stabi l ite da ll e autorità.<br />

Non a bb iamo notizie su l rinnovo de ll a proib izione de l 1429 ne ll a secon d a<br />

metà d e l sec. XV. Il d ivieto di trasportare e bret d ecretato d a Alf onso d' Aragona,<br />

re di Napo l i e d i Sici l ia, intorno a l 1455, o giù d i fi, c h e impe d iva di partire <strong>per</strong><br />

Gerusa l emme senza autorizzazione, è stato spiegato con motivi economici e non è<br />

asso l utamente l egato a ll a proi b izione d e l 1429. Su<strong>per</strong>ata l a questione economica,<br />

i l re <strong>per</strong>mise ag l i e brei di Sici l ia d i partire a ll a vo l ta di Gerusa l emme in<br />

gruppi d i non più d i otto <strong>per</strong>sone 49• Ne ll o stesso . anno . 14?5 u emisario d e ll a<br />

comunità e b raica di Gerusa l emme, Abramo Lev1, f u mv1ato m Ita l ia e ne ll e<br />

iso l e d e l Mediterraneo. Tra l 'a l tro giunse a C or f ù, c h e era sotto i l d ominio<br />

di Venezia: qui l e autorità g l i sequestrarono i documenti e l i b ruciarono :<br />

Per quanto concerne i suoi viaggi, nei documenti c h e ne d anno not1z1a non s1<br />

f a menzione né d i d i ffi co l tà, né de l d ivieto d i viaggiare su navi cristiane.<br />

Ma vi è ricordata una nuova espu l sione dei f rancescani d a l M onte Sion, avvenuta<br />

poco tempo prima, ne l 1452. Quest 5 vo l ta, , comunque, no . n . f d ata l a responsabi<br />

l ità ag l i e b rei d i Gerusa l emme , ma l eco de ll a pro1 b 1z1one, a l meno <strong>per</strong><br />

quanto riguar d a i l trasporto deg l i ebrei . in Pa!estina . on navi . vene;tane, si<br />

<strong>per</strong>cepisce ancora ne ll a l ettera d e l 1488 d1 Rabb t Ovadta da ertmor? . Certo<br />

non è d a esc l u d ere c h e l a proi bizione sia stata rinnovata p1ù tar di, durante<br />

i l sec. XV, a l meno d a ll e autorità d i Venezia, ma fi nora non sono stati trovati<br />

documenti c h e l o attestino c h iaramente 52•<br />

Gl i avvenimenti d i Gerusa l emme de l 1428 acca dd ero su ll o s f on d o d ei rapporti<br />

e de ll a tensione tra l e tre re l igioni: l 'odio c h e i . f r. ancescni nutrian<br />

<strong>per</strong> g l i eb rei; l a cond izione d eg l i ebrei n ll 'Erop cnst1an; 1 rpport1 d 1<br />

Martino V con g l i e b rei; i l movimento d1 emtgraztone degh ebre1 veso l a<br />

Pa l estina e verso Gerusa l emme, l a città santa. Motivi tutti d irettamente mtrecciati<br />

ne l succed ersi dei f atti c h e si svo l gono d inanzi a noi. Il l oro svi l uppo e<br />

l e conseguenze c h e ne derivarono testimoniano su ll a comp l essità d eg l i avvenimenti<br />

e d ei rapporti c h e caratterizza l a storia d eg l i e b rei in Ita l ia ne l seco l o XV.<br />

49 ARCHIVIO DI STATO DI PALERMO, Real Cancelleria, 77, c. 159 r; ibid. , Protonotaro del<br />

Regno, 48, c. 236 r; B. e G. LAGUMINA, Codice diplomatico dei giudei di Sicilia, voli. 3, Palermo<br />

1884-1909, I, pp. 573 e seguenti.<br />

50 A NEUBAUER Sulle dieci tribù ed i Benè Moshèh [in ebraico], in « « Kòvez 'al Jàd »,<br />

IV (1888): pp. 45 ss.; J. PRAWER, Sul testo delle lettere da Gerusalemme del '400 e '500,<br />

[in ebraico], in « Yerushalaim », I (1948), pp. 139-159; ID., Il monastero francescano ...<br />

cit., p. 19.<br />

. . . Ob d" h'<br />

51 OvADIA' DA BERTINORO, Epistola I (1488), ed. m NEUBAUER, Zwez Brzefe a 1a s<br />

aus Bartenuro, in « Jaltrbuch fiir die Geschichte der Juden und des Judentu : ns », II (1863),<br />

pp. 193-270, p. 219; A. }AARI, Igr6th ... cit., pp. 98-142; H. GRAETZ, Geschzchte ... ot., VIII,<br />

pp. 439 e seguenti.<br />

. . . . . .<br />

52 II Prawer nell'articolo già citato ritiene che la prmb1z10ne di trasportare ebrei m<br />

Palestina fu rinnovata dopo i disordini avvenuti a Gerusalemme nel 146, quand venne<br />

distrutta la Cappella del Santo Spirito e i francescani di Gerusalemme subirono altrl danni,<br />

dei quali furono nuovamente incolpati <strong>gli</strong> ebrei.


ROBERTO BONFIL<br />

RIFLESSIONI<br />

SULLA STORIOGRAFIA EBRAICA IN <strong>ITALIA</strong><br />

NEL CINQUECENTO<br />

La scarsità della produzione storiografìca de<strong>gli</strong> ebrei nel <strong>per</strong>iodo precedente l'epoca moderna è un fatto acquisito. Così, pure, è fuori di dubbio il fatto che quella scarsità ebbe una notevole eccezione nel Cinquecento, anzi, nel Cinquecento<br />

italiano. In quel secolo, infatti, furono composte non meno di dieci o<strong>per</strong>e di argomento storico, sette delle quali in Italia, o quantomeno nell'area di cultura italiana 1• Problema a<strong>per</strong>to è quello dell'interpretazione del fenomeno. Secondo taluni, la scarsità della produzione storiografìca è chiaro indice di una<br />

fondamentale assenza d'interesse <strong>per</strong> questo ·genere di attività letteraria, assenza<br />

che sarebbe da mettere in stretta correlazione con la peculiarità della mentalità ebraico-medioevale, dominata da interessi di carattere halakhico (dottrinale-giu ridico) e liturgico-devozionale. Seguendo questa linea interpretativa, si dovrebbe vedere nell'apparizione di o<strong>per</strong>e di storiografìa ebraica una specie di deviazione eccezionale dalle linee direttrici che guidavano <strong>gli</strong> interessi intellettuali della società ebraica medioevale, deviazione che dovrebbe a sua volta essere messa<br />

in correlazione con una serie di fatti contingenti carichi di straordinari stimoli di particolare intensità. Quindi, come le cronache ebraiche dell'epoca delle Crociate o il Libro della Tradizione di Abrahàm Ibn Daùd, sarebbero espressione<br />

di una presa di coscienza delle eccezionali condizioni della diaspora ebraica nel<br />

sec. XII, così pure la «ricchezza » della produzione cinquecentesca dovrebbe essere espressione di una presa di coscienza analoga. Come fattori costitutivi di<br />

1 Le sette o<strong>per</strong>e «italiane », alle quali si fa riferimento, sono: Sèder Elyàhu Zutà'<br />

(L'ordine minore di Elia) e Sippurè Venezia (Cronache veneziane) di Elia Capsali; Divrè<br />

ha-jamìn le-malkhè ?,arefàt u-malkhè Bèt Otomàn ha-Togàr (Storia dei re eli Francia e dei<br />

sultani turchi ottomani) e 'Èmèq ha-Bakhàb (La valle delle lacrime) di Josèf ha-Cohèn;<br />

Consolaçam as tribulaçoens de Israèl eli Samuel Usque; Shalshèlet ha-Qabbalàh (Catena<br />

della tradizione) eli Ghedaliah Ibn Yahìa' (Jachia); Méòr 'Enayim (il lume de<strong>gli</strong> occhi) di<br />

Azariàh de' Rossi. Per un primo orientamento su questi lavori si rinvia il lettore alle note<br />

apposte al terzo capitolo dell'o<strong>per</strong>a: Y. H. YERUSHALMI, Zakhòr; Jewish History and<br />

Jewish Memory, Seattle-London 1982 [trad. it.: Zakhòr: storia ebraica e memoria ebraica,<br />

Parma 1983].


56 Renato Bonfil<br />

questa contingenza ecceziona l e si sotto l ineeranno ora, natura l mente, i gran d i<br />

eventi dell 'u l timo Quattrocento e d e l primissimo C inquecento, primo tra i<br />

qua l i, ed in un certo senso em bl ematico <strong>per</strong> tutti, l 'esodo deg l i e brei dall a<br />

peniso l a iberica, a l qua l e seguì una ra dica l e tras f ormazione de ll a con fi gurazione<br />

tanto de ll a presenza ebraica ne l mondo, quanto d ei tratti distintivi della società<br />

e de ll a cu l tura ebraica. In fi ne, questo sc h ema interpretativo porta a conc l u d ere<br />

c h e, esauritasi l 'ecceziona l ità de ll a contingenza, si sia necessariamente esaurito<br />

l o straor dinario interesse d eg l i e b rei <strong>per</strong> l a storiogra fi a; i l c h e parre bb e essere<br />

con f ermato d a l f atto c h e l a successiva fi oritura de ll a storiogra fi a ebraica non si<br />

veri fi c h erà prima de l seco l o XIX, a l tro <strong>per</strong>io do d i ra dica l e tras f ormazione d e l ­<br />

e braismo 2•<br />

Si potre bb e essere tentati d i vedere in questo sc h ema una l ineare conse­<br />

guenza d e ll a verità d e l principio universa l e secon d o i l qua l e l 'intensità d e ll a<br />

espressione storiogra fi ca è in f unzione d e ll 'intensità d e ll a <strong>per</strong>cezione de ll a tras f or­<br />

mazione de ll a rea l tà. In f on d o l a storia, anc h e que ll a mod ernissima, sensibi l e<br />

a ll e costanti di « l unga d urata », h a pur sempre come scopo principa l e que ll o<br />

di cog l iere i l senso de ll a d iversità f ra l e situazioni rea l i e l a d inamica c h e l e<br />

produce, ne l tempo e ne ll o spazio. Mi <strong>per</strong>metterò d i sostenere c h e non è<br />

così. La verità de l principio di corre l azione tra l 'intensità de ll a produzione<br />

storiogra fi ca e que ll a de ll a <strong>per</strong>cezione d e ll a tras f ormazione de ll a rea l tà non<br />

autorizza l 'i ll azione c h e l a scarsità di produzione storiogra fi ca sia conseguenza di<br />

una f on d amenta l e assenza d i interesse <strong>per</strong> l a storia, i ll azione c h e costituisce<br />

l 'unico f ond amento de ll 'i d ea secondo cui l a fi oritura d e ll a storiogra fi a e braica<br />

ne l C inquecento sia un f atto « ecceziona l menete a b norme », d ovuto essenzia l ­<br />

mente a circostanze a l trettanto ecceziona l i e a bnormi. Meno l egittima ancora<br />

appare que ll a illazione se app l icata unicamente a ll a pro d uzione ebraica, f acendo<br />

tota l mente astrazione da una consi derazione comparativa de ll a corrispondente<br />

produzione non ebraica, come se ai <strong>per</strong>io d i d 'intensa pro d uzione storiografica<br />

non f acciano riscontro contemporanei <strong>per</strong>iodi d i intensa pro d uzione storiogra fi ca<br />

non ebraica 3• Per i l C inquecento ita l iano l a verità di questa a ff ermazione non<br />

dovrebb e ric h ie dere d imostrazione 4 : eppure, non ci si f a caso! Si insiste invece<br />

su ll 'a b norme ecceziona l ità d i que lle povere sette o dieci o<strong>per</strong>e d i storiogra fia<br />

2 È questa la tesi dello Yerushalmi, nello studio citato nella nota precedente. Per<br />

una formulazione della tesi dello Yerushalmi, si veda sempre dello stesso autore l'articolo:<br />

Clio and the ]ews, in American Academy for Jewish Research Jubilee Volume [ = Proceed­<br />

ings of the American Academy for Jewish Research, 46-47 (1978-1979)], II, Jerusalem<br />

1980, pp. 607-638.<br />

3 Per una più ampia trattazione del rapporto tra storiografia ebraica e storiografia<br />

non ebraica, relativamente al <strong>per</strong>iodo medievale, mi <strong>per</strong>metto di rimandare al mio articolo:<br />

«Esiste una storiografia ebraica medioevale? », in Aspetti della storiografia ebraica - Atti<br />

del IV convegno di studi giudaici della Associazione italiana <strong>per</strong> lo studio del giudaismo<br />

San Miniato 1983 [in corso di stampa].<br />

4 Mi limito alla citazione dell'ormai indispensabile volume di E. CocHRANE, Historians<br />

and Historiography in the Italian Renaissance, Chicago-London 1981.<br />

'<br />

Riflessioni sulla storiografia ebraica in Italia nel '500 57<br />

e b raica cinquecentesca, senza metter l e a ff atto in re l azione con l a paralle l a fi oritura<br />

de ll a storiogra fì a non e braica. Norma l e quest'u l tima - abnorme l a prima.<br />

Natura l e l 'una - innatura l e l 'a l tra. Perc h é?<br />

Proseguend o un d iscorso f atto in a l tra se d e a proposito d e ll a pro duzione<br />

storiogra fi ca e b raica ne l Medioevo 5, vorrei· qut proporre uno sc h ema diametra l ­<br />

mente opposto, b asato essenzia l mente su ll 'ipotesi, immediatamente veri fì cabi l e,<br />

d e ll 'esistenza d i un « nesso essenzia l e » tra produzione storiografi ca e braica e<br />

pro d uzione non eb raica. Dico «immediatamente veri fì cabi l e », <strong>per</strong>c h é, invero,<br />

anc h e d a una prima, su<strong>per</strong> fi cia l issima ana l isi questo nesso sa l ta immediatamente<br />

ag l i occ h i. In rea l tà i l f enomeno è stato notato in parte, a l meno <strong>per</strong> quanto<br />

riguar da l 'identi fi cazione di questa o que ll a possibi l e f onte dall a qua l e g l i autori<br />

e brei avre bb ero potuto aver attinto i l proprio materia l e. M a non si è and ati<br />

molto più in l à, quasi a vo l er evitare di ca l care l a mano su questo aspetto<br />

<strong>per</strong> sotto l ineare invece così, imp l icitamente, l a straordinaria « origina l ità » d i<br />

queg l i autori e b rei d e l C inquecento. C omunque, una vera e propria ricerca<br />

sistematica in questa d irezione non è stata ancora con d otta. È appunto, d ei primi<br />

passi d i una ricerca d a svo l gersi in questo senso c h e vorrei ri f erire qui, assieme<br />

a d a l cune consi d erazioni pre l iminari c h e saranno da appro f ondire e ri fi nire.<br />

Avendo u l timamente iniziato un esame sistematico d e ll'o<strong>per</strong>a storiogra fi ca<br />

di Josè f h a-C o h èn, l 'autore de ll ' È mèq ha Bakhàh (La va ll e d e ll e l acrime), c h e<br />

meriterebbe i l tito l o postumo di cittadino onorario di Genova, tito l o c h e,<br />

come è ben noto, Josè f non avrebbe neanc h e osato sognare in vita - essen d o<br />

l a Repu bblica l igure rimasta costantemente f e d e l e a una po l itica c h e esc l u d eva<br />

rigi d amente ogni presenza ebraica ne l suo territorio - sono rimasto co l pito<br />

da un f atto, i l cui primo e ff etto è stato que ll o d i generare in me un f ortissimo,<br />

istintivo, desi d erio d i rinunciare a ll 'esame, tanto esso mi è sembrato a prima vista<br />

privo di mor d ente. Invero pur non avendo ancora conc l uso l 'ana l isi de ll ' È mèq<br />

ha-Bakhàh, sembra ormai evidente c h e i l meto d o seguito da Josè f ne l comporre<br />

sia stato semp l icemente que ll o « de ll e f orbici e d e ll a co ll a », cioè que ll o di<br />

copiare se l ettivamente, traducendo in e b raico bi bl ico, un determinato gruppo<br />

d i o<strong>per</strong>e ita l iane e poi d i riunire l e più o meno l ung h e sc h e de copiate in una<br />

sequenza c h e si basa sulla coordinazione deg li avvenimenti. Insomma, a prima<br />

vista l 'intera o<strong>per</strong>a appare non mo l to d issimi l e da un certo genere d i l avori c h e<br />

non mancano anc h e oggi, e c h e sembrano d i ff erenziarsi da l vo l gare p l agio, <strong>per</strong><br />

i l so l o f atto c h e, avendo l 'autore copiato se l ettivamente da più di un l i b ro, possono<br />

<strong>per</strong>ciò aspirare a l tito l o di «ricerca ». In questo mo d o i l nostro Josè f h a- C o h èn<br />

riprodusse in ebraico bi bl ico non so l o l 'intero Commentario delle cose de'<br />

Turchi di Pao l o G iovio, i l c h e è stato già ri l evato 6, ma anc h e i l Commentario·<br />

5 Vedi nota 3.<br />

6 Lo hanno registrato, indipendentemente l'uno dall'altro, Karin Almbladh nella.<br />

introduzione all'edizione dell'Emeq ha-Bakhàh, Uppsala 1981, p. 26, e Y. H. YERUSHALMI,<br />

Messianic Impulses in Josèf ha-Kohèn, in Jewish Thought in the Sixteenth Century, by<br />

B. D. CooPERMAN, Cambridge Mass. 1983, p. 478.


Renato Bonfil<br />

delle cose de' Turchi di An d rea Camb ini con Gli fatti, et vita di Scandrberg,<br />

c h e Josè f e bbe evid entemente in mano ne ll 'edizione a ldina d e l 1541.' P _ art:lcoar<br />

interessante l e tre o<strong>per</strong>e erano riunite assieme in un vo l umetto d 1 d 1mens10n1<br />

più 0 men; egua l i a que ll o c h e poi f urono sce l te <strong>per</strong> l 'ed izione d i Sabbioneta<br />

de ll a Storia di Josè f h a- C o h èn 7• Accanto a queste, e <strong>per</strong> quanto concerne l a<br />

prima parte de ll 'o<strong>per</strong>a, possiamo aggiungere l b reve cr?naca d i Vittorio, Sa b ino<br />

su Le vite dei Re di Francia 8, travasata pratlcamente m bl occo, nonc h e quell e<br />

di Pao l o Emi l io 9 e di Fra Giacomo Fi l ippo Foresti da Bergamo 10 , accanto a d<br />

a l tre usate con minore sistematicità. Per l a seconda parte d e ll 'o<strong>per</strong>a, Josè f<br />

sembra aver attinto a piene mani da lle Storie d i Marco Guazzo 11, c h e in<br />

quell'epoca godevano di una enorme fortuna editoriale. _<br />

.<br />

Non è mia intenzione dare qui un elenco delle f « ontl » g1a identificate con certezza, s<strong>per</strong>ando di essere in grado di fornire fra non molto un elenco esauriente. Per la considerazione che qui vorrei fare, l'identificazione delle o<strong>per</strong>e<br />

appena elencate è sufficiente, poiché esse danno da sole ragione di decine e decine di pagine dell'o<strong>per</strong>a di Josèf ; e grazie a una analisi filologica, noiosa ed estenuante,<br />

credo non sia impossibile provare la dipendenza di Josèf da quelle fonti cosa che <strong>per</strong> ora s'intravede soltanto. E lo stesso, potremmo affermare, <strong>per</strong> l'o<strong>per</strong>a di Elia Capsali 12; ma in<br />

quest'ultima, come dirò me<strong>gli</strong>o tra poco, essendo l'elemento retorico estremamente<br />

più curato di quanto lo sia in quella di Josèf ha-Cohèn, il contributo originale dell'autore pare sia di gran lunga maggiore e ben più interessante 13•<br />

7 Commentarii delle cose de Turchi, di Paulo Giovio et Andrea Gambini, con <strong>gli</strong><br />

fatti, et la vita di Scanderberg, ff. 36+ 76+52.<br />

a Le vite de<strong>gli</strong> Re di Francia & de <strong>gli</strong> Duca di Milano fino alla presa del Re<br />

Francesco primo, oue sonno espresse le ragioni quali Sua Maiesta pretendeua i Milan _ o,<br />

Napoli, Sicilia, & quelle che la Maiesta il Re d'Inghilterra pretende nel Regno dz Francta,<br />

Roma 1525.<br />

9 PAOLO EMILIO DA VERONA, Historia delle cose di Francia, Venezia 1549.<br />

1o Supplementi delle Chroniche vulcare ... p. Francesco L. Fiorentino vulgarizato . &<br />

historiato. L'o<strong>per</strong>a godette di grande fortuna editoriale e, <strong>per</strong> il momento, non fil è<br />

possibile stabilire di quale edizione si sia servito Josèf.<br />

. . . . . . .<br />

u La prima edizione è Historie di M. Marco Guazzo dt tuttt t fattz degnz dt . memorza<br />

nel mondo, successi dall'anno MDXXIIII sino all'anno MDXLIX ... , Venez1a 1549.<br />

Josèf usò, con ogni probabilità, l'edizione aggiornata del 1552.<br />

. .<br />

12 Ora che disponiamo dell'edizione integrale dell'o<strong>per</strong>a (a cura d1 A. Suelevltz,<br />

S. Simonsohn e M. Benayahu, Jerusalem 1976-1977) è da s<strong>per</strong>are che venga avv1ata una<br />

ricerca sistematica in questo senso. A mo' di esempio, a sostegno di quanto qui affermato,<br />

si consideri che il modo di trascrivere in ebraico i nomi di <strong>per</strong>sone, di luogo e di cose<br />

nel Sèder Elyàhu Zutà' e nelle Cronache veneziane, rende assolutamente sicura la . dipendenza<br />

di Capsali da una cronaca veneziana, dipendente a sua volta, <strong>per</strong> quanto nguarda<br />

le storie dei turchi, da materiale greco.<br />

13 Il fatto renderà, naturalmente, assai più complesso l'esame della dinamica dei<br />

prestiti e delle influenze. Ad esempio: il lungo componimento inserito nel capitolo 162,<br />

nel quale, dopo aver narrato della resa di Rodi (1523), Capsali i lascia anda e . a una<br />

dissertazione letteraria, in cui, l'isola è paragonata a una sposa mfedele, traditnce del<br />

Riflessioni sulla storiografza ebraica in Italia nel '500 59<br />

Lo stesso è , comunque, certamente vero <strong>per</strong> quanto riguarda Gh e d a l ià h Ib n<br />

Y al;tia, c h e ne ll 'intro duzione a ll a sua o<strong>per</strong>a d ic h iara esp l icitamente d i essere<br />

debitore de ll e cronac h e d i Fra Giacomo Fi l ippo Foresti da Bergamo, uti l izzata,<br />

come s'è detto, anch e da Josè f h a-Co h èn 14 Ed-o ltra l pe, l a stessa meto d ica di<br />

l avoro è stata app l icata ne ll o Zèmah Davìd d i Davi d G anz 1 5• Un modo d i<br />

l avorare di questo genere può, natura l mente, spiegarci <strong>per</strong>c h é ta l i o<strong>per</strong>e vennero<br />

composte in uno spazio d i tempo ristrettissimo, ta l vo l ta anc h e di poc h e settimane,<br />

f atto a l trimenti straor d inario. È questo i l caso di C apsa li, c h e, non so<br />

bene se usan do un trito topos l etterario, oppure se ri f erendo una pura rea l tà di<br />

f atto, dice d 'aver composto i l suo l i b ro in cento giorni, durante l 'ozio a cui<br />

f u costretto <strong>per</strong> una pesti l enza scoppiata ne ll 'estate de l 1523 16•<br />

Ch e signi fi cato h a i l f atto c h e abbiamo appena appurato? È possibi l e trarne<br />

qua l c h e conc l usione? C erto, giunti a questo punto, l a prima cosa d a f are<br />

d ovrebbe essere que ll a di con f rontare sistematicamente i trattati di storia eb raica<br />

d e l C inquecento con l e l oro f onti, a l fi ne d i indivi d uare i l tipo d i prisma<br />

ottico attraverso cui ogni autore l esse quei « l ibri d e b attaia » 17, sottoponendo li<br />

a ll a propria grig l ia interpretativa. È un l avoro tutto d a compiere, anc h e <strong>per</strong><br />

que ll e f onti c h e si sono potute fi nora i d enti fi care con certezza. Per ora siamo<br />

quindi ben l ontani da l poter rispondere anc h e a ll e d omande più semp l ici; a d<br />

esempio, se l a varietà d ei mod i d i l ettura e di tras f ormazione d e l materia l e<br />

corrisponda univocamente e l inearmente a ll a singo l a <strong>per</strong>sona l ità deg l i autori, o<br />

se invece l a varietà stessa rifl etta un « tipo » d i l ettura caratteristico a un<br />

particolare gruppo socia l e; e, in caso a ff ermativo a quale tra i gruppi d i<br />

l ettori non eb rei d e ll 'epoca questo gruppo ebraico possa essere avvicinato e<br />

paragonato. Di più: qua l e metod o si dovrà ado<strong>per</strong>are <strong>per</strong> neutra l izzare l 'e ff etto<br />

d i distorsione d e ll a componente inerzia l e d i con d izionamento e ff ettuato d a ll e<br />

f onti presce l te, ognuna d e ll e qua l i ri flette, ovviamente, l e tendenze d e l proprio<br />

autore e g l i accenti da l ui vo l uti ne l mo d e ll are i l racconto, tendenze e d accenti<br />

ai qual i l 'autore ebreo non sempre, e, certo non necessariamente, dovette essere<br />

sensibi l e. Certo, eg l i avrà fil trato il tutto f acend o quasi sempre o<strong>per</strong>a di conden­<br />

samento o d i soppressione, più raramente aggiungen do de l suo qua l c h e interie­<br />

zione, a mo' di « mora l e de ll a storia ». Eg l i avrà <strong>per</strong> fi no, come ne l caso di<br />

C apsa l i, « gon fi ato » retoricamente que ll e tendenze e queg l i accenti c h e aveva<br />

d eciso d i conservare, vo l end o mantenersi coerente con l a propria visione d e ll e<br />

Gran Maestro, è senz'altro da mettere in rapporto con l'enorme fortuna editoriale di cui<br />

godette in quel <strong>per</strong>iodo El lagrimoso lamento che fa al Gran Maestro di Rodi, con li suoi<br />

cavallieri a tutti li principi de la Christianitade 1zella sua partita, con la presa di Rodi.<br />

14 Cfr. nota 10.<br />

lfr Se ne veda ora la recente edizione a cura di Mordechai Breuer (Jerusalem 1983).<br />

16 Sèder Elyàhu Zutà', II, p. 110.<br />

17 Così definiva questo genere letterario quel Domenico Scandella detto Menocchio,<br />

che Carlo Ginzburg riscattò dalle tenebre dell'oblio nel suo Il formaggio e i vermi (Torino<br />

1976).


60<br />

Renato Bonfil<br />

cose. Dato, <strong>per</strong>ò, i l mo do d i l avorare, d ovendo ad erire strettamente a l testo base,<br />

i l nostro autore non riscriverà l a storia, ma si l imiterà ad estrarre da ll e proprie<br />

f onti so ltanto i « f atti », <strong>per</strong> presentar l i in un mod o tutto proprio. Ne deriverà<br />

un racconto costruito a mo' d i mosaico, da l qua l e natura l mente, emergono tratti<br />

i lluminanti e tratti c h e restano in om b ra; e i l mosaico, ne l comp l esso, <strong>per</strong>metterà<br />

una ve duta d'insieme. Ma, come in ogni mosaico, soprattutto se costruito con<br />

pietre grosse, l e ve d ute in ri l ievo e i tratti messi in l uce saranno tanto più<br />

<strong>per</strong>cepi b i l i quanto più si pren d erà distanza da ll 'o<strong>per</strong>a stessa, quanto più, cioè,<br />

si rinuncerà a ll 'esigenza d i mettere a f uoco i partico l ari, cosa c h e, <strong>per</strong> uno storico,<br />

di mestiere, sa d i para d osso! C omunque, senza essere giunti in se d e pre l iminare<br />

a una conc l usione c h e risu l ti d a ll 'esame fil o l ogico-comparativo d ei testi in<br />

questione, ogni considerazione genera l e c h e si avrà l a temerarietà d i esprimere<br />

sarà giustamente prematura.<br />

Tenen d o conto d i queste riserve, mi l imiterò a mettere a f uoco un punto a<br />

mio parere essenzia l e, se si vorrà comprendere l a f unzione cu l tura l e c h e questi<br />

autori d estinavano a ll e l oro o<strong>per</strong>e, una vo l ta d i ff use tra i l pu bbl ico a l qua l e<br />

erano rivo l te; questa ri fl essione e questa d oman da d ovranno comunque restare<br />

indipen d enti dai risu l tati d e ll 'ana l isi testua l e. In sostanza, mi pongo un quesito<br />

semp l icissimo: cosa pensavano d i o ff rire queg l i autori a ll oro pu bbl ico potenzia l e?<br />

Perc h é credettero opportuno tras f erire in e braico quanto apparentemente ognuno<br />

avre bb e potuto l eggere in vo l gare, in vo l umetti c h e ormai era d ato acquistare<br />

con spesa non eccessiva, e c h e, <strong>per</strong> quanto ci è dato intuire, sarebb ero risu l tati<br />

assai più « gustosi »?<br />

Una prima risposta mi pare possa emergere da ll a consid erazione congiunta<br />

de l « meto d o » app l icato d a questi autori ne ll 'e l aborazione d e ll e f onti e de l « tipo »<br />

di trattati uti l izzati e visti come f onti va l id e. In primo l uogo, in f atti, l 'esame<br />

dei testi non ebraici da cui dipen d ono g l i storici ebrei sembra suggerire c h e<br />

questi u l timi ne ll a l oro sce l ta fossero orientati verso testi c h e, in un certo<br />

senso, potrebbero essere de fi niti « vo l garizzazioni » o « compendi genera l i >><br />

d i successo editoria l e, a cui magari, si aggiunge qua l c h e sporad ica punta d 'in­<br />

teresse <strong>per</strong> l e curiosità storic h e, c h e a quei tempi, erano mo l to in voga. Più<br />

precisamente: mentre si so ff ermano vo l entieri su ll a curiosità storica, quando<br />

essa è inserita ne ll e o<strong>per</strong>e c h e servono d i base <strong>per</strong> l a composizione ebraica;<br />

non pare c h e i nostri autori si a ff atic h ino in apposita ricerca d i « racco l te di<br />

curiosità » d a ll e qua l e attingere materia l e ane dd otico. Sono tentato a d e d urne<br />

c h e, mentre è vivo l 'interesse genera l e <strong>per</strong> l a curiosità storica e l 'ane dd otica<br />

non diversamente da quanto avviene ne l pu bbl ico ita l iano in genera l e, g l i autori<br />

e b rei non considerano l e racco l te di curiosità come a datte a svo l gere que ll a<br />

f unzione c h e l 'a l tro materia l e, que ll o e ff ettivamente a do<strong>per</strong>ato in mod o sistema­<br />

tico, sembra sì eff ettivamente degno di svo l gere. Ma in c h e consiste quest'a l tro<br />

materia l e, que ll o f ondamenta l e? C ome s'è d etto, niente o più c he un'epitome<br />

d isti ll ata de l racconto deg l i avvenimenti sui qua l i si mo d e ll a i l corso d e ll a<br />

storia reso in bl occo d a o ere di suçcesso e d itoria l e de l momento, come erano,<br />

Riflessioni sulla storiografia ebraica in Italia nel '500 61<br />

ppunto, l e o<strong>per</strong>e d e l G iovio, d e l C am b ini, d e l Guazzo, de l Foresti e d ei par<br />

l oro. Certo, non manca una componente d i carattere puramente l etterario, su ll a<br />

qua l e tornerò b revemente in seguito.<br />

Ma essa non ci può dar conto de ll 'intera pro d uzione, c h e, anzi, si presenta<br />

di va l ore l etterario quasi nu ll o, qua l unque sia i l parametro co l qua l e l o si<br />

vog l ia misurare.<br />

L'unica pecu l iarità di carattere veramente origina l e d e ll e o<strong>per</strong>e e b raic h e<br />

rispetto a ll e f onti d i cui sono compendia collectanea, sem b ra l 'inserimento, in<br />

varie maniere, di passi re l ativi a ll a storia deg l i e b rei. L'inserimento, insomma,<br />

d e ll a « questione ebraica » ne l più genera l e contesto de ll a storia narrata. Per<br />

quanto trivia l e possa a prima vista apparire questa consi d erazione, suggerirei<br />

d i metter l a a f uoco e d i provare a trarre d a essa una prima risposta a ll a d oman d a<br />

inizia l e.<br />

Vorrei d unque suggerire d i ripren d ere in una d irezione partico l are i l principio<br />

genera l e, co l qua l e h o a<strong>per</strong>to i l mio discorso: essere la storiografia una funzione<br />

della <strong>per</strong>cezione della trasformazione della realtà.<br />

Questo principio, app l icato a l caso nostro da c h i non accetta i l postu l ato<br />

secon d o cui l a storiogra fì a è stata più estranea a l campo deg l i interessi cu l tura l i<br />

d eg l i e b rei de ll 'epoca pre-moderna d i quanto l o sia stata <strong>per</strong> i cristiani 18,<br />

in d uce a conc l u d ere c h e l a fi oritura d e ll a storiogra fì a eb raica ne l C inquecento<br />

ri fl ette l o s f orzo f atto d ag l i e brei <strong>per</strong> in d ivi d uare i l proprio posto ne l quadro<br />

deg l i avvenimenti c h e erano a l centro de ll 'interesse dd momento. Mettendo un<br />

po' prima a f uoco questa f ormu l azione ancora vaga, proporrei d i vedere in queste<br />

o<strong>per</strong>e una varietà d i mo di di interpretazioni app l icata da questi autori a ll a storia<br />

e b raica, consi d erata come parte de l gran d e corso d e ll a storia. O<strong>per</strong>e ne ll e qua l i,<br />

su un tronco d i racconto d i storia non e braica, ripreso d a una o più o<strong>per</strong>e di<br />

successo, si innesta un racconto d i storia e b raica.<br />

Suggerirei di provare a consi d erare queste « storie » come varietà d i s f orzi<br />

indirizzati a d e fi nire un'i d entità cu l tura l e e b raica attraverso una <strong>per</strong>cezione d e ll a<br />

rea l tà espressa con categorie menta l i c h e erano proprie d i un genere l etterario<br />

estremamente f avorito d a ll e tendenze d e ll 'epoca, cioè d a ll a storiogra fi a. Queste<br />

o<strong>per</strong>e an d ranno consi d erate come una varietà partico l are d eg l i s f orzi d i de fi nizione<br />

d e ll 'identità cu l tura l e e braica quando si ra ff ronta con i l mondo non ebraico<br />

co l qua l e è in stretta connessione. Le storie e b raic h e cinquecentesc h e sarann<br />

dunque a l trettanti mod i di <strong>per</strong>cezione di « Sè » in rapporto a ll '« Al tro », in<br />

contesti d i tendenze integrative, variamente intese e sentite.<br />

Percepita ne ll 'ottica d e ll a storiogra fi a, o d e ll a storia d e ll a storiogra fi a, l a<br />

pro bl ematica « tecnicamente » speci fi ca di questi s f orzi è, in f on d o, l a medesima<br />

pro bl ematica c h e interessa, anzi ossessiona, lo stu d ioso mo d erno de ll a storia<br />

eb raica: que ll a d e l rapporto tra storia e b raica ne l contesto genera l e, d ata<br />

l 'apparente d iversità essenzia l e tra l e due, soprattutto se consid erate ne ll 'amb ito<br />

18 Cfr. nota 3.


62<br />

Renato Bonfil<br />

di una concezione classica del genere storico, nella quale sembra impossibile ire<br />

che esista una storia del popolo ebraico nella diaspora. Come la produz10 ? e<br />

filosofica dei secoli precedenti rappresentava una varietà di sforzi volti a defi<br />

.<br />

1re l'identità culturale ebraica in rapporto di connessione con 11 mondo non ebra1co,<br />

<strong>per</strong><br />

il quale la filosofia è regina delle scienze, così nel Cinquecento, sarà la<br />

r<br />

storiografia, la disciplina in cui vedremo condensatl questl " s f orz1, " 111 " n c 1ma<br />

culturale nel quale questo genere letterario è mon : entaneam ? te nvalutato.<br />

Mutatis mutandis, <strong>per</strong>ò, <strong>per</strong>ché, <strong>per</strong> il motivo testé rl ordat , l1 presa , appa e<br />

assai difficile; è <strong>per</strong> me problema a<strong>per</strong>to se <strong>per</strong> i nostn uton la dlfficolta abb1a<br />

effettivamente su<strong>per</strong>ato la so<strong>gli</strong>a del subcosciente e s1a . stata da p rte loro<br />

formulata chiaramente. Le risposte al problema, che credo 111travedere 111 quelle<br />

o<strong>per</strong>e ebraiche, mi sembrano comunque altrettante espressioni di <strong>per</strong>plessità,<br />

conducenti ad un vicolo cieco.<br />

In quanto a Josèf ha-Cohèn, le schede mal cucit : della u . a kistori evne­<br />

mentielle accentuano, anzi esas<strong>per</strong>ano, il divario tra 1 due tlpl d1 stona, l . una<br />

risultante dalla volontà e dalle concezioni dei Grandi della terra, l'altra nsul­<br />

tante dalla volontà e dalle concezioni di un gruppo umano tra i più umiliati<br />

della terra; l'una attiva, l'altra passiva, come una volta Josèf dià en assant<br />

(non nell'introduzione al suo lavoro). Furono l'espulsione egh . ebre1 alla<br />

Francia e quella dalla penisola iberica a spingerlo a comp1ere l suo hbr


Renato Bonfil<br />

Lette col gusto di oggi, ma credo ancor più con quello di allora, si sarebbe<br />

tentati di aggiungere: l'una dilettevole ed eccitante, nella crudezza delle immagini<br />

di lotta e di sangue, l'altra sterile e noiosa, e conciliante il sonno dei giusti.<br />

Il prezzo che questi autori volentieri pagarono <strong>per</strong> mettere in atto questa<br />

dicotomia, fu, ovviamente la repressione della violenza mediatrice tra le due<br />

storie e l'eliminazione del racconto di quello che, come avrebbe detto Josèf<br />

ha-Cohèn, « ci fecero nei loro paesi, nelle loro corti e nei loro castelli ». Difatti,<br />

nel racconto di Ganz la descrizione delle <strong>per</strong>secuzioni praticamente scompare.<br />

In quel racconto, David Ganz dà addirittura una giustificazione di quella<br />

scomparsa o di quella eliminazione, dichiarando esplicitamente d'aver escluso<br />

di proposito i racconti delle espulsioni (che invece, come s'è detto, avevano<br />

fornito a Josèf Cohèn lo stimolo <strong>per</strong> la sua o<strong>per</strong>a!) <strong>per</strong> un motivo su cui Ganz<br />

preferisce tacere 22•<br />

Tutti quei libri e tutti quei rabbini in passerella non riuscivano certo a<br />

dar conto dei pogroms e dele <strong>per</strong>secuzioni. Pertanto messo di fronte alla contraddizione<br />

fra l'esigenza sentita di presentare un racconto unitario e la fonda­<br />

mentale eterogeneità dei contenuti, Ganz incorre a motivazioni non chiare<br />

<strong>per</strong> giustificare il fatto che non è riuscito a integrarli.<br />

Nello È mèq ha-Bakhàh di Josèf ha-Cohèn i libri e i rabbini sono lontani<br />

mille mi<strong>gli</strong>a; e la loro assenza, conferma quanto, credo, dovrebbe ormai<br />

presentarsi come schema interpretativo ben strutturato.<br />

Ma lo schema proposto potrebbe essere rifinito di più. Per esempio, riconsiderando<br />

<strong>per</strong> un istante quell'esigenza retorica di cui si parlava prima, a<br />

proposito di Capsali. Vigorosa in Capsali, che scrive nel primo Cinquecento,<br />

si affievolisce, pur restando presente, in Josèf ha-Cohèn, il quale, se può<br />

pretendere di avere una caratteristica di originalità narrativa, può farlo solo <strong>per</strong><br />

merito del conciso stile biblico nel quale è riuscito a ridurre le sue fonti. Ma,<br />

dopo la metà del secolo, quell'esigenza retorica praticamente scompare. Non<br />

la ritroveremo in Ghedaliàh Ibn Ya]J.ia, né in David Ganz; sarei tentato di<br />

aggiungere, <strong>per</strong> rafforzare l'argomentazione, che manca certamente nel Méòr<br />

È nayim di Azariàh de' Rossi, autore che ho accuratamente evitato di citare,<br />

non <strong>per</strong>ché e<strong>gli</strong> esula dallo schema <strong>generale</strong> proposto, ma <strong>per</strong> il carattere della<br />

sua o<strong>per</strong>a che, a mio modo di intendere, a parte il celebre racconto sul terremoto,<br />

non è più storiografia, bensì una raccolta di saggi eruditi di argomento storico.<br />

Comunque, l'idea che vorrei suggerire è che, col procedere del tempo, nella<br />

storiografia ebraica del Cinquecento verrà a mancare l'esigenza retorica, esattamente<br />

come manca nella storiografia non ebraica, e il fenomeno sarà coerente<br />

con lo schema interpretativo da me proposto. Ma c'è di più: la diminuzione<br />

di esigenza retorica è parallela all'affievolirsi da parte ebraica della tendenza<br />

all'integrazione culturale, tendenza che era <strong>generale</strong> nel Medioevo e che continuò<br />

nel Rinascimento, <strong>per</strong> essere lentamente soffocata nell'epoca della Controriforma,<br />

2 2 Zèmah Davìd, ed. BREUER, cit., cfr. nota 15.<br />

Riflessioni sulla storiografia ebraica zn Italia nel '500 65<br />

non soltanto, anzi non tanto <strong>per</strong> via della repressione imposta dall'esterno,<br />

quanto <strong>per</strong> via di una dinamica intera di ripiegamento su se stessi, tipica di<br />

un'epoca senescente, premonitrice di un'altra, nuova 23•<br />

In quel crepuscolo infuocato, la prczione c:lella realtà, sulla quale que<strong>gli</strong><br />

storiografì intendevano modellare la definizione della propria identità culturale,<br />

era in loro ancora fortemente orientata verso un rapporto di connessione con<br />

il mondo culturale non ebraico. Ma quella tendenza si stava ormai invertendo<br />

rapidamente. Nell'età barocca, la cultura ebraica e quella non-ebraica si stavano<br />

indirizzandosi verso un rapporto di disgiunzione.<br />

Per <strong>gli</strong> ebrei, questo avrebbe significato chiusura in se stessi, e volontà di<br />

accentuare e di coltivare un senso di estraneità culturale rispetto al mondo<br />

circostante, con una conseguente proiezione della propria es<strong>per</strong>ienza sodo-culturale<br />

al di fuori della realtà effettiva. Es<strong>per</strong>ienza socio-culturale che verrà modellata<br />

su una prassi devozionale, affondante le radici nel mito della kabbalàh, prima<br />

cordoveriana e poi luriana, ma <strong>per</strong>vadente ogni cosa e ogni strato del viver<br />

reale. Per <strong>gli</strong> ebrei d'Europa, la senectus di cui parliamo fu lunga e fu, tra<br />

l'altro, trava<strong>gli</strong>ata da delirio mistico.<br />

Le o<strong>per</strong>e della storiografia ebraica cinquecentesca sono dunque espressioni<br />

di un epilogo: dell'epilogo, invero assai triste, della creatività culturale del<br />

medioevo ebraico, creatività che era intesa in modo consono e parallelo alla<br />

creatività non-ebraica. La stessa sequenza delle o<strong>per</strong>e rappresenta in maniera<br />

emblematica il processo in corso, se teniamo a mente il tratto messo in evidenza<br />

poco fa, e cioè che l'avvicinarsi della fine del <strong>per</strong>iodo in cui fu viva la tendenza<br />

all'integrazione culturale coincide con l'affievolimento dell'esigenza retorica.<br />

L'o<strong>per</strong>a di Elia Capsali è in grado di presentare ancora passi di genuino valore<br />

letterario, quella di Josèf ha-Cohèn assai meno, quella di Ibn Ya]J.ìa poco o<br />

nulla. Qualunque sia, dunque, la prospettiva dell'osservazione, siamo al cospetto<br />

di altrettanti epiloghi, di altrettante « chiusure ».<br />

Riassumiamo e concludiamo: esattamente come nel <strong>per</strong>iodo precedente il<br />

Cinquecento, l'auto<strong>per</strong>cezione dell'identità culturale ebraica in rapporto di<br />

connessione con il mondo culturale non ebraico veniva a toccare solo marginalmente<br />

il campo della storiografia, essendo <strong>gli</strong> interessi culturali di tutti<br />

ebrei e non ebrei, orientati verso altre discipline, così nel Cinquecento l<br />

fioritura, particolarmente in Italia, di o<strong>per</strong>e ebraiche di storiografìa è parte<br />

integrante della ben più nota <strong>generale</strong> fioritura della storiografia non-ebraica.<br />

Quindi, il boom della storiografia ebraica cinquecentesca, particolarmente in<br />

Italia, può essere considerato straordinario solo nel senso e nella misura in cui<br />

verrà considerato straordinario il boom della storiografìa non-ebraica a lui<br />

parallela. Non un fenomeno abnorme, generato da una <strong>per</strong>cezione della propria<br />

23 Ho trattato parzialmente questo argomento nell'articolo Cultura e mistica a Venezia<br />

nel Cinquecento, in Atti del convegno internazionale « Venezia e <strong>gli</strong> Ebrei (secoli XIV­<br />

XVIII) ». Venezia, Fondazione Cini, 5-10 giugno 1983 [di prossima pubblicazione].


66<br />

Renato Bonfil<br />

con 10ne umana,<br />

. .<br />

d ll<br />

l a cult ura ebral·ca , bensì fenomeno assolutamente normale, del tutto coerente<br />

. . . · ·<br />

·<br />

ll t ntl · di<br />

. con que e cos a . Non effimero prodotto di 1mpuls1 mess1an1c1, straor nana-<br />

.<br />

t m . men e tensi , a cui fanno seguito un trauma altrettanto mtenso, generato<br />

dalla tragedia dell'esodo forzato dalla penisola 1 "be nca · b ' ·<br />

?<br />

ens1 una « nsposta »<br />

ebraica più che naturale ad una esigenza fort _<br />

ene sentla dal gusto mtellettule dell'epoca, risposta che, anzi, pare <strong>per</strong> lo pm sc1alba, p1atta, sea presa, pnva<br />

di fantasia. Quindi l'interesse di queste o<strong>per</strong>e dovrebbe cons1stere, secondo<br />

quanto vado proponendo, proprio nel fatto che esse verrebber ad essere<br />

annoverate tra <strong>gli</strong> ultimi ba<strong>gli</strong>ori di una giornata volgente rap1damente a<br />

tramonto. Come tali, essere porteranno in sé, variamente dosate<br />

: omon : nt di maturità e di decadenza, tipiche caratteristiche di quella vecch1a1a d1 cm s1<br />

diceva poc'anzi, e che, checché ne pensassero i nost : i avi, uò anche esser : ,<br />

ma non è necessariamente, simbolo di completezza e d1 <strong>per</strong>fez10ne. Spesso,<br />

_<br />

nz1 <br />

un noioso trascinarsi di un discorso che solo <strong>per</strong> ascoltaton molto paz1ent1<br />

e ben disposti può trasformarsi in specchio di un'epopea trascorsa.<br />

.<br />

Così è pure <strong>per</strong> <strong>gli</strong> storici ebrei del Cnquecento. S_olo <strong>per</strong> ch1 avrà la<br />

pazienza e la buona disposizione <strong>per</strong> chinars1 sul loro no10s<br />

_<br />

? racconto, rcca :<br />

pezzato da compendi che allora andavano <strong>per</strong> la maggwre, mt<br />

_<br />

rrogand ? sl s<br />

_<br />

l modi di raccontare, sullo stile del discorso, sul ton ? , su sll<br />

. nz1 e? om1_ss1m, su esclamazioni ed espressioni d'entusiasmo, su digress10n1 e d1vagaz10m e<br />

facendo un costante raffronto con le fonti, solo così quel racc ? nto avrà un sens e si trasformerà in specchio di un'epoca. Solo allora esso potr , forse, racontarcl e documentarci sullo sforzo soffocato, fatto dai loro atorl <strong>per</strong> scopnre a identità culturale ebraica in « rapporto connesso » con 11 mondo non ebra1co<br />

;<br />

nell'atto di leggere il « grande libro dela storia >- « Sforzo soffocato », <strong>per</strong>che<br />

.<br />

non erano ancora maturi i tempi, anzi si stava mvertendo 11 corso dea ruota<br />

della evoluzione. Ma, come dicevo, questa attenta lettura comparativa _ e acora tutta da fare. E le premesse qui esposte potranno forse servire da introduZione.<br />

diz . straordinariamente modellata da forze di natura eccezionale,<br />

e quindi in opposizione con le costanti di lunga durata, dommantl fino a a ora<br />

MICHELE LUZZATI<br />

DAL PRESTITO · A:L COMMERCIO :<br />

GLI EBREI DELLO STATO FIORENTINO<br />

NEL SECOLO XVI<br />

l. È un luogo comune, ma non <strong>per</strong> questo meno vero, che dal punto<br />

di vista economico e sociale la transizione dall'età del Rinascimento all'età<br />

barocca abbia fondamentalmente rappresentato <strong>per</strong> gran parte de<strong>gli</strong> Ebrei d'Italia<br />

un passaggio dalle attività di prestito alle attività commerciali. L'evidenza di<br />

questo fenomeno appare particolarmente chiara in Toscana solo che si accostino,<br />

da un lato, la grande espansione quattrocentesca del prestito feneratizio,<br />

dall'altro, il successo commerciale de<strong>gli</strong> Ebrei livornesi a partire dalla fine<br />

del Cinquecento.<br />

Ma se le linee generali di questo passaggio sono indiscutibili e ben note<br />

ne<strong>gli</strong> aspetti essenziali, le tappe successive attraverso le quali il prestito fene­<br />

ratizio lasciò gradatamente spazio ad altre attività economiche, fra le quali<br />

prevalsero quelle commerciali, meritano più specifiche indagini, che valutino<br />

in modo appropriato i problemi di continuità e di frattura sia a livello dell'inse­<br />

diamento, sia a livello delle fonti di reddito e di lavoro da cui dipese la sopravvi­<br />

venza de<strong>gli</strong> Ebrei toscani.<br />

In questa prospettiva sarebbe ad esempio da riprendere il discorso, già<br />

accennato dal Cassuto \ e più recentemente da chi scrive 2 sull'effettiva consi­<br />

stenza de<strong>gli</strong> investimenti commerciali, agricoli e artigianali-industriali o<strong>per</strong>ati<br />

da<strong>gli</strong> Ebrei toscani fin dal Quattrocento: e ciò <strong>per</strong> valutare fino a che punto<br />

il prestito abbia assorbito o stimolato le energie della popolazione ebraica a.<br />

scapito o a vantaggio di attività e di interventi in altri settori della vita<br />

economica. Vi è da chiedersi cioè se il prestito, con la sua grande diffusione·<br />

quattrocentesca, abbia contribuito a vitalizzare o a destrutturare quelle altre<br />

e seguenti.<br />

1 U. CAsSUTO, Gli Ebrei a Firenze nell'età del Rinascimento, Firenze 1918, pp. 171<br />

2 M. LuZZATI, I legami fra i banchi ebraici toscani e i banchi veneti e dell'Italia<br />

settentrionale: spunti <strong>per</strong> una riconsiderazione del ruolo economico e politico de<strong>gli</strong> Ebret<br />

nel Rinascimento italiano, in Atti del convegno internazionale «Venezia e <strong>gli</strong> Ebrei (secoli'<br />

XIV-XVIII) », Venezia Fondazione Cini, 5-10 giugno 1983 [in corso di stampa].


68<br />

Michele Luzzati<br />

vocazioni economiche e quelle altre capacità professionali che, con la scomparsa<br />

delle banche, sarebbero rimaste <strong>gli</strong> unici strumenti di sopravvivenza <strong>per</strong> <strong>gli</strong><br />

Ebrei toscani.<br />

Data l'ampiezza del tema, mi sono parse necessarie, in questa sede, due<br />

limitazioni, di tempo e di spazio. Per il tempo, non porrò a confronto delle<br />

altre attività economiche la grande stagione del prestito feneratizio quattrocentesco,<br />

bensì soltanto quella più breve, meno brillante e meno studiata, che<br />

va dal 1547 al 1570, l'ultimo <strong>per</strong>iodo in cui furono tollerati i banchi ne<strong>gli</strong><br />

Stati direttamente soggetti ai Duchi e poi Granduchi di Toscana.<br />

Quanto allo spazio, circoscriverò il mio discorso al solo Stato fiorentino.<br />

È noto infatti che l'attuale regione toscana nel secolo XVI era suddivisa in<br />

più Stati, e che anche lo Stato principale, quello mediceo, non era unitario<br />

dal punto di vista giurisdizionale ed amministrativo 3• Fino al 1509 restò indipendente,<br />

dopo la ribellione del 1494, la Repubblica di Pisa; fìno al 1557 restò<br />

indipendente la Repubblica di Siena. Non furono mai sottomessi a Firenze né la<br />

Repubblica di Lucca, né il Ducato di Massa Carrara, né buona parte della<br />

Lunigiana e della Garfagnana. Sopravvisse autonomo lo Stato di Piombino,<br />

così come, dalla sua costituzione, nel 1557, rimase nelle mani de<strong>gli</strong> Spagnoli<br />

lo Stato dei Presidi. Quanto ai domini ducali, lo Stato senese, pur dopo la<br />

sottomissione, conservò una sua autonoma struttura e, specie ai confini orientali<br />

e meridionali della regione, in numerosi piccoli feudi l'autorità centrale aveva<br />

un'assai debole influenza.<br />

Per ciascuna di queste zone sono state condotte recentemente, e in molti<br />

casi sono ancora in corso, numerose ricerche su<strong>gli</strong> Ebrei: <strong>per</strong> le aree di confine,<br />

accanto ad Arièl Toaff 4 si può ricordare il nome di Giuseppe Celata che ha<br />

studiato Piti<strong>gli</strong>ano 5; a Siena ha dedicato una monografia Michele Cassandra 6;<br />

<strong>per</strong> Livorno basti citare il congresso tenutosi nel marzo di quest'anno (1984) 7;<br />

di Lucca ho parlato io stesso in un convegno dello scorso ottobre 8• È invece<br />

3 E. FASANO GuARINI, Lo stato mediceo di Cosimo I, Firenze 1973; si veda anche<br />

la carta approntata dalla stessa Fasano Guarini e pubblicata in allegato al suo articolo,<br />

The Grand Duchy of Tuscany at the Death of Cosimo I. A Historical Map, in « The<br />

Journal of Italian History », II (1979), pp. 520-530.<br />

4 A. ToAFF, Gli Ebrei nel Marchesato di Monte S. Maria e Lippiano, in «Annuario<br />

di studi ebraici », VIII (1977), pp. 45-71; In., Il commercio del denaro e le comunità<br />

ebraiche di 'confine ' (Piti<strong>gli</strong>ano, Sorano, Monte San Savino, Lippiano) tra Cinquecento e<br />

Seicento, in questo volume, pp. 99-117.<br />

5 G. CELATA, La Contea di Piti<strong>gli</strong>ano nel '500. Feudatari, borghesi, contadini ed<br />

Ebrei nella Toscana meridionale, Piti<strong>gli</strong>ano 1982.<br />

6 M. CASSANDRO, Gli Ebrei e il prestito ebraico a Siena nel Cinquecento, Milano 1979.<br />

7 Atti del convegno internazionale di studi «Livorno e il Mediterraneo: la Nazione<br />

Ebrea fra Italia, Levante e Africa del Nord », Livorno 6-7 marzo 1984 [in corso di stampa].<br />

8 M. LuzZATI, Lucca e <strong>gli</strong> Ebrei fra Quattro e Cinquecento, in Atti del convegno<br />

internazionale «Città italiane del '500 tra Riforma e Controriforma », Lucca 13-15 ottobre<br />

1983 [in corso di stampa].<br />

Dal prestito al commercio: <strong>gli</strong> ebrei dello Stato Fiorentino nel secolo XVI 69<br />

rimasto abbastanza assente dal panorama de<strong>gli</strong> studi, fatta appunto eccezione <strong>per</strong><br />

Livorno, il nucleo principale della Toscana, quello rappresentato dallo Stato<br />

fiorentino, corrispondente alle attuali provincie di Livorno, Pisa e Pistoia, Firenze<br />

ed Arezzo, comprendente, fra l'altro, la cosiddetta Romagna fiorentina. È a questo<br />

nucleo che ho rivolto la mia attenzìone.<br />

2. Il punto di partenza, che condiziona ogni altro discorso, non può essere<br />

che la demografia. Quanti erano, in effetti, nel Quattro e nel Cinquecento,<br />

<strong>gli</strong> Ebrei nello Stato fiorentino? Quanti erano, ad esempio, a Firenze, una<br />

città che contava 40.000 abitanti nel 1428 e 60.000 nel 1562? 9 E vorrei<br />

porre questa domanda non a chi abbia scarsa familiarità con la storia dell'insediamento<br />

ebraico in Italia, ma proprio a chi abbia letto le oltre 400 pagine della<br />

grande monografia che Umberto Cassuto dedicò a Gli Ebrei a Firenze nell'età<br />

del Rinascimento. Ebbene, con l'onestà che caratterizzava il suo impegno storico,<br />

Cassuto non si nascondeva, e non nascondeva al lettore, che il numero dei<br />

componenti la comunità ebraica di Firenze « doveva ... oscillare fra un po' meno<br />

di cento e un po' meno di trecento ». Ed osservava, a proposito dei dati<br />

demografici: «Notizie dirette ed esatte in proposito ci mancano. Dobbiamo<br />

!imitarci alle congetture che possono essere fondate sulla provvisione del 1463 ...<br />

che volle ridurre il numero de<strong>gli</strong> ebrei a settanta, e sui capitoli del 1481<br />

(<strong>per</strong>iodo del maggiore sviluppo della comunità), che ammettono <strong>per</strong> ognuno dei<br />

quattro banchi quindici ebrei, ciascuno con la sua fami<strong>gli</strong>a, a cui va aggiunto<br />

un piccolo numero di ebrei non prestatori. Nel Cinquecento i commercianti<br />

sostituiscono in parte i presta tori » 10• Si tratta, come si vede, di cifre irrisorie<br />

che fanno oscillare <strong>gli</strong> Ebrei fra lo O, 16 e lo O, 7 5 <strong>per</strong> mille della popolazione<br />

fiorentina; e la quota massima, vicina alle trecento bocche, ipotizzata <strong>per</strong> <strong>gli</strong><br />

anni intorno al 1481, quota raggiungibile solo attribuendo 4 bocche ai già teorici<br />

60 ebrei impegnati a Firenze nell'attività feneratizia, non fu probabilmente mai<br />

raggiunta. E che nel Cinquecento la popolazione ebraica fiorentina abbia conosciuto<br />

una contrazione, il Cassuto lasciava intendere chiaramente con l'asserzione<br />

che in quel secolo « i commercianti » sostituirono «in parte i prestatori »: poiché<br />

dal 1527 in avanti il prestito feneratizio scomparve da Firenze città, non v1 e<br />

dubbio che il Cassuto fosse <strong>per</strong>fettamente consapevole dell'esiguità dell'insediamento<br />

ebraico fiorentino cinquecentesco.<br />

Questa eseguità, non solo <strong>per</strong> Firenze, che era al centro della monografia<br />

del Cassuto, ma <strong>per</strong> tutto lo Stato fiorentino, viene ora confermata dall'identificazione,<br />

più che dal ritrovamento, di una filza contenente <strong>gli</strong> atti dei processi<br />

del 1570 contro <strong>gli</strong> Ebrei dello Stato fiorentino, che il Cassuto non ebbe la<br />

9 M. DELLA PrNA, L'évolution démographique des villes toscanes à l'époque de la<br />

naissance et de l'affirmation de l'Etat régional (XVe-xvne siècles), in « Annales de Démographie<br />

Historique », 1982, p. 51.<br />

10 U. CASSUTO, Gli Ebrei .. . cit., p. 212 e nota.


70 Michele Luzzati<br />

fortuna di rintracciare 11• L'analisi di questa filza, sia <strong>per</strong> quanto riguarda la<br />

storia dell'ultimo <strong>per</strong>iodo del prestito feneratizio, sia <strong>per</strong> quanto riguarda la<br />

demografia, è risultata essenziale ai fini della presente esposizione.<br />

Per addivenire alla reclusione nel ghetto di Firenze di tutti <strong>gli</strong> Ebrei<br />

dello Stato, il Governo granducale, a partire dal 1570, si rifece alle disposizioni<br />

pontificie che suggerivano la segregazione de<strong>gli</strong> Ebrei dai Cristiani. Ma esse<br />

non potevano essere applicate contemporaneamente a tutti <strong>gli</strong> Ebrei <strong>per</strong>ché<br />

alcuni di costoro, i feneratori, godevano di capitoli che li avrebbero messi al<br />

sicuro dall'obbligo della segregazione almeno fino alla scadenza. Il governo<br />

ricorse allora alla s<strong>per</strong>imentata prassi di denunciare i prestatori <strong>per</strong> violazione<br />

dei capitoli, col fine di arrivare alla denuncia dei capitoli stessi ed alla cancellazione<br />

dei privilegi dei prestatori, che sarebbero stati così assimilati a tutto<br />

il resto della popolazione ebraica. In questo quadro e in questa prospettiva il<br />

governo dette il via ad un'unica grande indagine su<strong>gli</strong> Ebrei dello Stato, che<br />

era al tempo stesso conoscitiva e inquisitiva, richiedendo ai giusdicenti locali sia<br />

di informare sull'entità de<strong>gli</strong> insediamenti ebraici nell'area di loro giurisdizione,<br />

sia di procedere all'inquisizione sull'attività dei presta tori 12•<br />

11 ARCHIVIO DI STATO m FIRENZE [d'ora in poi ASF], Magistrato Supremo, filza 4450.<br />

Si tratta del « Processo contra li hebrei che nel dominio di S. A. stavano et habitavano<br />

di continuo che hoggi è stato lor prohibito » che il Cassuto (Gli Ebrei ... cit., p. 109, nota)<br />

aveva trovato citato in ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, c. 98 r, e che dichiarava<br />

di non esser stato in grado di rintracciare. In realtà nell'inventario manoscritto del fondo<br />

Magistrato Supremo il n. 4450 è aggiunto da mano diversa da quella delle elencazioni precedenti,<br />

forse quella di Anna Maria Enriques Agnoletti, caduta tragicamente nel 1944. Il<br />

«Processo » fu presumibilmente ritrovato dopo il 1918, anno della pubblicazione del volume<br />

del Cassuto, e collocato correttamente alla fine della serie, subito dopo la filza 4449, ad esso<br />

strettamente connessa e ampiamente utilizzata dal Cassuto. Per quanto mi consta nessuno<br />

si è accorto che la filza che il Cassuto aveva invano cercato era ricomparsa ed era stata<br />

regolarmente segnalata nell'inventario del fondo Magistrato Supremo. Ancora nel 1959<br />

essa era citata esclusivamente sulla base del Cassuto (cfr. G. LASTRAIOLI, Israele a Empoli<br />

nei due secoli della Rinascenza, in « Bullettino storico Empolese », III, 1959, p. 456).<br />

12 U. CAssuTo, Gli Ebrei ... cit., pp. 107-117. Come si è avvertito (cfr. nota precedente)<br />

il Cassuto si avvale della filza 4449. Magistrato Supremo, oltre ad essa si tiene qui<br />

presente la filza successiva, 4450, il cui contenuto sommario è il seguente: c. l r: lettera<br />

di Carlo Pitti al Granduca del 26 settembre 1570 (già pubblicata da U. CASSUTO, Gli<br />

Ebrei ... cit., p. 395, da ASF, Magistrato Supremo, 4499, c. 98 r); cc. 2 v-5r: decreto «sopra<br />

li hebrei » del 26 settembre 1570, pubblicato il 3 ottobre 1570 (cfr. U. CASSUTO, Gli Ebrei ...<br />

cit., pp. 110-1 11), edito in L. CANTINI, Legislazione toscana, VII, Firenze 1803, pp. 253<br />

e seguenti; cc. 8 r-10 r: memoriale su<strong>gli</strong> Ebrei di Carlo Pitti al Granduca del 13 agosto 1570;<br />

c. 10 v: appunti di Carlo Pitti in data 18 e 20 agosto sull'approvazione da parte di Cosimo<br />

e di Francesco del decreto « sopra lì hebrei »; cc. 12-40 v: costituti dei rappresentanti di<br />

alcuni banchi ebraici, 19-22 lu<strong>gli</strong>o 1570; cc. 46-87 v: varie «fedi » di Cristiani a discarico<br />

dei gestori dei banchi, raccolte fra il 29 giugno e il 10 agosto 1570; cc. 88-138: risposte<br />

dei giusdicenti locali alla richiesta del Magistrato Supremo di racco<strong>gli</strong>ere le do<strong>gli</strong>anze della<br />

popolazione contro <strong>gli</strong> Ebrei e d comunicare l'entità della popolazione ebraica; cc. 140-171:<br />

memoriale di Carlo Pitti dell'8 agosto 1570 e « sunto di scrittura et authorità de i canoni et<br />

scrittori sacri circa il prohibire a i Giudei il prestare ... et circa il levar via li giudei et che<br />

Dal prestito al commercio: <strong>gli</strong> ebrei dello Stato Fiorentino nel secolo XVI 71<br />

Dalla documentazione raccolta con sufficiente scrupolo dal governo centrale<br />

emerge il quadro che verrò rapidamente esponendo nelle sue linee essenziali.<br />

Nel 1570 lo Stato fiorentino contava soltanto 710 Ebrei, fra maschi e femmine,<br />

adulti e bambini, e poco più di 130 fami<strong>gli</strong>e. Nessun insediamento su<strong>per</strong>ava<br />

le cento unità: si andava da un massimo dl 94 a Pisa (Firenze era dunque<br />

la seconda, non la prima città ebraica dello Stato) a un minimo di 8 a Colle<br />

V aldelsa. Il quadro è ancor meno confortante se si fa il paragone con il resto<br />

della popolazione.<br />

Il numero de<strong>gli</strong> abitanti dello Stato fiorentino <strong>per</strong> il 1570 non ci è noto;<br />

<strong>per</strong> un confronto con la popolazione ebraica del 1570 il censimento più vicino<br />

utilizzabile ai nostri fini è quello del 1562 13• Dato che è presumibile che da<br />

quell'anno al 1570 la popolazione toscana abbia conosciuto un sia pur lieve<br />

icemeto, ma dato che è altrettanto presumibile che alcuni Ebrei siano sfug­<br />

gltl al nlevamento del 1570, ritengo grosso modo legittimo accostare le cifre<br />

della popolazione totale del 1562 a quelle della popolazione ebraica del 1570.<br />

Nello Stato fiorentino <strong>gli</strong> Ebrei, presenti in 22 località 14, sarebbero stati<br />

dunque 710 su di una popolazione totale di 556.459 abitanti, cioè 1'1,25 <strong>per</strong><br />

mille, distribuiti nel modo schematizzato nella tab. l (p. 72).<br />

Per ciò che riguarda la composizione dei fuochi e la media delle <strong>per</strong>sone<br />

<strong>per</strong> fuoco, essa può oscillare, considerati alcuni problemi particolari, fra 4,896<br />

e 5,248 <strong>per</strong> fuoco. La media inferiore si ottiene se si considerano «fuochi »<br />

dodici unità rappresentate da alcuni garzoni sarti ebrei che a Firenze vivevano<br />

presso padroni cristiani, ma « ebraicamente », in stanze separate. La media<br />

più alta si ottiene se non si prendono in considerazione queste dodici unità e se<br />

non conversino coi Christiani »; c. 172 r: «Nota di tutti li hebrei che habitano nello Stato<br />

di S.A. »; c. 173: «Numero delle boche delli hebrei di Firenze »; cc. 177-246: fedi lettere<br />

e o;;t!tui di iusdienti locali e di privati contro <strong>gli</strong> Ebrei, relativi sia a<strong>gli</strong> abu'si nelle<br />

attlvlta d1 prestlto, s1a alla frequentazione dei Cristiani, lu<strong>gli</strong>o-settembre 1570. Le carte non<br />

citate sono bianche o recano soltanto indicazioni di indirizzi. Sul Magistrato Supremo cfr.<br />

G. PANSINr, Il Magistrato Supremo e l'amministrazione della giustizia civile durante il<br />

Principato mediceo, in «Studi senesi », LXXXV (1973), pp. 283-315, in particolare p. 286,<br />

<strong>per</strong> le competenze in materia di Ebrei.<br />

13 L. DEL PANTA, Una traccia di storia demografica della Toscana nei secoli XVI­<br />

XVIII, Firenze 1974, p. 34 e passim.<br />

14 Sia <strong>per</strong> il numero delle bocche (secondo le autorità fiorentine - cfr. ASF, Magistrato<br />

Supremo, filza 4450, c. 173 v - esse sarebbero state 712; secondo i miei calcoli<br />

710) che <strong>per</strong> le . località . vi è qualche lieve differenza fra i dati riassuntivi ufficiali (ibid.:<br />

c. 172) e quelli che riSultano dalle indagini dei singoli giusdicenti locali. Così l'unico<br />

ebreo risultante ad Arezzo (ibid., c. 123 r) era un sarto di Casti<strong>gli</strong>one Fiorentino che si<br />

era limitato a prendere in affitto una bottega nella città ma continuava a risiedere a<br />

Casti<strong>gli</strong>one ove era regolarmente censito (ibid., c. 138). Per c;nverso i dati riassuntivi ufficiali<br />

raggruppano sotto San Giovanni Valdarno 3 3 Ebrei (ibid., c. 172 r), mentre il Vicario della<br />

località aveva specificato che essi erano 24 a San Giovanni Valdarno e 9 a Montevarchi<br />

(ibid., c. 109 r).


72 Michele Luzzati<br />

Popolazione complessiva dello Stato fiorentino nel 1562<br />

e popolazione ebraica nel 1570<br />

Firenze (città) 59.216 86 (1,45%o)<br />

TABELLA l<br />

S. Giovanni 47.262 33 (0,69%o) (eli cui 9 a Montevarchi)<br />

Scar<strong>per</strong>ia 49.661<br />

Certaldo - S. Miniato 78.220 43 (0,54%o) (tutti a Empoli)<br />

Prato 13.093 42 (3,20%o)<br />

Pescia 15.771 34 (2,15%o)<br />

Pistoia 41.959<br />

Volterra - S. Gimignano - Colle -<br />

Campi<strong>gli</strong>a 25.124 33 (1,31%o)<br />

(8 a Colle e 12 a Pomarance)<br />

Vico Pisano - Lari 32.927 46 (1,39o/oo) (tutti a Pontedera)<br />

Livorno 749<br />

Pisa 10.069 94 (9,33%o)<br />

V ersilia - Lunigiana - Garfagnana 30.164<br />

Firenzuola - Romagna . 43.662 29 (0,66%o) (tutti a Castrocaro)<br />

Pieve S. Stefano - Sestino 13.127 19 (1,44o/oo) (tutti a Pieve Santo Stefano)<br />

Borgo S. Sepolcro - Anghiari . 22.513 41 (1,82o/oo) (di cui 33 a Monterchi)<br />

Casentino -Bibbiena 21.880 37 (1,69o/oo) (di cui 26 a Poppi)<br />

Arezzo -Monte S. Savino - Montepulciano<br />

35.674 141 (3,95o/oo)<br />

Cortona 15.388 32 (2,07o/oo)<br />

TOTALE . 556.459 710 (1,25%o)<br />

' Fonte <strong>per</strong> la popolazione complessiva dello Stato fiorentino: L. DEL PANTA,<br />

Una traccia ... cit., tab. 9. Le località ave <strong>gli</strong> Ebrei sono presenti sono in corsivo. Per<br />

Arezzo cfr. nota 14.<br />

** Monte S. Savino: 45; Montepulciano: 44; Casti<strong>gli</strong>one: 32; Foiano: 20.<br />

si considera « fuoco » una locanda fiorentina normalmente abitata da sei <strong>per</strong>sone<br />

compresa la locandiera. Escludendo questi casi, ed escludendo i dati <strong>per</strong> Pisa,<br />

Cortona e Montepulciano, città <strong>per</strong> le quali manca l'indicazione nominativa dei<br />

capi fami<strong>gli</strong>a e la descrizione fuoco <strong>per</strong> fuoco (si ha solo il numero complessivo<br />

delle bocche e il numero complessivo dei fuochi), i restanti 522 Ebrei dello Stato<br />

fiorentino risultano suddivisi in 103 fuochi, con una media <strong>per</strong> fuoco di 5,067<br />

cfr. tab. 2, p. 73).<br />

Dal prestito al commercio: <strong>gli</strong> ebrei dello Stato Fiorentino nel secolo XVI 73<br />

Composizione dei fuochi ebraici nello Stato fiorentino nel 1570<br />

Numero di <strong>per</strong>sone<br />

l Numero dei fuochi [Numero - delle bocche l <strong>per</strong> fuoco<br />

%<br />

33<br />

12 l 12 l 2,29<br />

11 3 6,32<br />

lO 2 20 3,83<br />

9 6 10,34<br />

8 11 88<br />

54<br />

16,85<br />

7 6 42 8,04<br />

6 7 42 8,04<br />

5 20 100 19,15<br />

4 17<br />

33<br />

68 13,02<br />

3 11 6,32<br />

2 11 22 4,21<br />

l 8 8 1,53<br />

----------<br />

99,94<br />

ToTALI 103 l 522 l<br />

* Escluse Pisa, Cortona e Montepulciano.<br />

TABELLA 2<br />

Si può osservare che circa il 7 5 % di questa popolazione ebraica viveva in<br />

fuochi che comprendevano da 5 a più <strong>per</strong>sone 15•<br />

È praticamente impossibile un calcolo del rapporto di mascolinità, effettuabile<br />

(pur con qualche riserva a causa delle dizioni ambigue « bambini » o « fi<strong>gli</strong>uoli<br />

») solo <strong>per</strong> 134 abitanti di Volterra, Pomarance" Empoli, Monterchi e San<br />

Giovanni Valdarno-Montevarchi. Abbiamo 68 femmine <strong>per</strong> 66 maschi, cioè<br />

103,3 femmine <strong>per</strong> 100 maschi.<br />

Mancando l'indicazione delle età - sempre <strong>per</strong> questo gruppo ristretto di<br />

134 abitanti, che hanno una media <strong>per</strong> fuoco di 5,36 - non si può dare altro<br />

che una sommaria indicazione del rapporto fra adulti e fanciulli; i primi, grosso<br />

modo oltre i 14 anni, sono 68, i secondi 66: l'impressione, <strong>per</strong> quanto possano<br />

15 Il fuoco più ampio eli cui abbia notizia <strong>per</strong> questo <strong>per</strong>iodo è quello del banchiere<br />

ebreo eli Pisa, Angelo di Laudadio da Rieti, che nel 1567 acco<strong>gli</strong>eva nella sua casa ben<br />

19 <strong>per</strong>sone (e<strong>gli</strong> stesso e la mo<strong>gli</strong>e, cinque fi<strong>gli</strong>e, tre fi<strong>gli</strong>, un genero, quattro serve, un<br />

servitore e tre dipendenti del banco), cui erano forse da aggiungersene altre tre (cfr. M.<br />

LuzzATI, Dall'insediamento ebraico pisano a quello livornese: continuità e frattura, in<br />

Atti del convegno ... «Livorno e il Mediterraneo ... » ... cit., nota 43).


74<br />

Michele Luzzati<br />

valere statistiche su basi così ristrette, è che questa popolazione avesse un<br />

carattere giovanile, avesse cioè tendenza alla crescita, più che a un decremento<br />

naturale.<br />

Per ciò che concerne le origini manca pressoché sempre l'indicazione della<br />

provenienza, e spesso non si ha neppure il cognome. Tuttavia il riscontro con altre<br />

fonti, specie notarili, <strong>per</strong>mette di rilevare che la grande maggioranza delle 132<br />

fami<strong>gli</strong>e ebraiche dello Stato fiorentino attestate <strong>per</strong> il 1570 era di origine ita­<br />

liana. Il dato apparentemente contrasta con l'elenco dei 40 fanciulli circonc1s1<br />

fra il 1537 e il 1570 da Vitale Nissim da Pisa e pubblicato dal Sonne: ben 18 di<br />

questi 40 fanciulli erano infatti di fami<strong>gli</strong>a « sefardita », ma occorre tener pre­<br />

sente che i 22 « italiani » appartenevano a 13 fami<strong>gli</strong>e diverse, mentre i 18 « se­<br />

farditi » appartenevano a sole 6 fami<strong>gli</strong>e diverse 16•<br />

Anche le professioni sono raramente indicate nei nostri elenchi. In base ai<br />

privilegi di non portare il segno, concessi nel 1567 ai banchieri e ai loro agenti,<br />

con rispettive fami<strong>gli</strong>e e servitori, <strong>gli</strong> addetti direttamente o indirettamente al<br />

prestito feneratizio, erano almeno 130 17• Per il 1570 si può calcolare che almeno<br />

un quinto delle fami<strong>gli</strong>e ebraiche dello Stato fiorentino fosse legato, ufficialmente<br />

o segretamente, al prestito su pegno. Per il resto, accanto ai medici, ai<br />

rabbini, ai dotti (musici, bibliotecari, precettori), si segnalano soprattutto mer<br />

canti, rigattieri, merciai, produttori di panni d lana, calzolai, bastai e soprattutto<br />

sarti.<br />

Su queste forze, che non erano molte, poggiava tutto l'ebraismo dello Stato<br />

fiorentino alla vigilia dell'istituzione del ghetto di Firenze.<br />

3. L'esiguità di questa presenza ebraica, se da un lato colpisce <strong>per</strong> la<br />

straordinaria capacità creativa, specie in campo culturale, di un nucleo di popolazione<br />

così ridotto, d'altro lato pone il problema dello sviluppo, nel giro di<br />

poco più di un secolo, di un insediamento come quello livornese. Le ragioni<br />

immediate sono facilmente identificabili nell'immigrazione, ma occorre pur capire<br />

<strong>per</strong>ché la Toscana, in meno di trent'anni, sia divenuta una sorta di Terra promessa<br />

<strong>per</strong> <strong>gli</strong> Ebrei, dopo essere stata assai vicina ad una espulsione totale, come<br />

da alcuni era stato richiesto 16•<br />

16 I. SoNNE, Da Paolo IV a Pio V. Cronaca ebraica del secolo XVI, Gerusalemme 1954<br />

[in ebraico], pp. 214-220.<br />

17 ASF, Magistrato Supremo, filza 4449 cc. 80 v-91 v.<br />

18 Si veda il memoriale di Carlo Pitti al granduca del 13 agosto 1570: « ... <strong>per</strong> tutte<br />

queste cause si era ragionato che si possa senza diffìcultà alcuna fermare che detti Hebrei<br />

non prestino più in luogo alcuno di questo Dominio et etiam mandarli via tutti, si come<br />

sono scacciati dello Stato della Chiesa; salvo che in Roma et in Ancona, dove sono ristretti<br />

ad habitare in luoghi appartati et si serrano la notte, et cosi si potrebbe <strong>per</strong>mettere che<br />

stessino in Firenze solamente, serrandoli in qualche luogo, ma me<strong>gli</strong>o sarebbe mandarli<br />

via tutti » (ASF, Magistrato Supremo, filza 4450, c. 9 r e cc. 140-141, ove si legge una<br />

prima stesura, in data 8 agosto 1570, dello stesso memoriale; si noti che all'8 agosto<br />

al Pitti risultavano nello Stato fiorentino 584 Ebrei e cinque giorni dopo 713). Consultato<br />

da Carlo Pitti, Ludovico Martelli, sostituto del Vicario arcivescovile di Firenze, in un<br />

Dal prestito al commercio: <strong>gli</strong> ebrei dello Stato Fiorentino nel secolo XV l 7 5<br />

Dopo il consolidamento del potere di Cosimo de' Medici, ne<strong>gli</strong> anni '40<br />

del XVI secolo, le prospettive di un mi<strong>gli</strong>oramento delle condizioni di vita de<strong>gli</strong><br />

Ebrei toscani - condizioni che in realtà erano sempre state discrete - si fecero<br />

più evidenti. Risale al 1551 il primo dei privilegi medicei con cui si tentò<br />

di attirare nello Stato vari mercanti -dell'area mediterranea, fra cui <strong>gli</strong> Ebrei.<br />

Dietro questo privilegio si ritiene fosse un mercante-banchiere ebreo, Don Jacòb<br />

Abravanèl, fi<strong>gli</strong>o di Bienvenida, già aia a Napoli della mo<strong>gli</strong>e di Cosimo, Eleonora<br />

da Toledo. E <strong>gli</strong> stessi Abravanèl, arrivati a Napoli dalla penisola iberica<br />

alla fine del '400, ma ormai trasferitisi a Ferrara, avevano ottenuto qualche anno<br />

prima la ria<strong>per</strong>tura dei banchi feneratizi ebraici nello Stato fiorentino, banchi che<br />

erano stati chiusi in precedenza, intorno al 1527 19• La circostanza che le prime<br />

concessioni, <strong>per</strong> Pisa e Colle di V al d'Elsa, dove i banchi cominciarono a funzionare<br />

il 1° novembre 1547, siano state appannaggio dei banchieri ebrei senesi<br />

della fami<strong>gli</strong>a da Rieti 20, fa ritenere <strong>per</strong>ò che proprio dalla Toscana sia partita<br />

l'idea di far intervenire <strong>gli</strong> Abravanèl <strong>per</strong> ottenere da Cosimo la riammissione del<br />

prestito feneratizio nello Stato fiorentino. Ad ogni buon conto, dopo quelli dei<br />

da Rieti, probabilmente con analoga condotta quindicennale, vennero a<strong>per</strong>ti,<br />

forse a<strong>gli</strong> inizi del 1548, i banchi di Arezzo e di Prato, di proprietà di una<br />

società mista appartenente <strong>per</strong> i 2/3 a<strong>gli</strong> Abravanèl e <strong>per</strong> 1/3 ai da Pisa di Bologna,<br />

nella <strong>per</strong>sona di Abramo di !sacco di Vitale da Pisa 21• Al primo giugno<br />

dello stesso 1548 fu poi fissata l'a<strong>per</strong>tura di altri cinque banchi, di proprietà<br />

esclusiva de<strong>gli</strong> Abravanèl, nelle seguenti località: Borgo San Lorenzo, Borgo San<br />

Sepolcro, Cortona, San Giovanni Valdarno e Castrocaro 22•<br />

Per la stessa data era fissata l'inaugurazione di un quarto « raggruppamento<br />

» di banchi, comprendente Pescia 23 ed Empoli 2\ ancora di esclusiva pro-<br />

sommario « parere » sulla liceità di consentire a<strong>gli</strong> Ebrei di vivere ed abitare ne<strong>gli</strong> Stati<br />

cristiani, datato 7 lu<strong>gli</strong>o 1570, aveva cosi concluso: «Per le quali cose chiaramente si vede<br />

essere ancora molto più utile il cacciarli via in tutto et <strong>per</strong> tutto, che reserrar<strong>gli</strong> in qualche<br />

luogo appartato » (ibid., cc. 150-152).<br />

19 U. CAsSUTO, Gli Ebrei... cit., pp. 85-90.<br />

20 M. LuzZATI, Prestito . ebraico e studenti ebrei all'Università di Pisa, in « Bollettino<br />

storico pisano », XLIX (1980), pp. 29-30. A p. 29, nota, si corregga come segue<br />

l'indicazione dei capitoli <strong>per</strong> Colle di Val d'Elsa del 7 ottobre 1547: ASF, Magistrato<br />

Supremo, filza 4449, cc. 1-18.<br />

21 S. H. MARGULIES, La fami<strong>gli</strong>a Abravanèl in Italia, in «Rivista israelitica », III<br />

(1906), pp. 146-151; M. LuzzATì, Prestito ... cit., p. 30. Ai capitoli <strong>per</strong> i banchi di<br />

Arezzo e Prato, concessi nel maggio 1547, si fa poi riferimento in due additiones, una<br />

del 28 maggio ed una del 19 lu<strong>gli</strong>o 1549 (ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 60 v-<br />

61 r e 62 r).<br />

22 ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 20 v-39 v e 78 v. (S. H. MARGULIES,<br />

La fami<strong>gli</strong>a ... cit., pp. 151-152; M. LuzzATI, Prestito ... cit., p. 30). La concessione è del<br />

9 dicembre 1547.<br />

23 ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 40 e 78 v. La concessione è del 16<br />

dicembre 1547.<br />

24 Ibid., c. 78 v. La concessione è del dicembre 1547. Cfr. anche, <strong>per</strong> le disposizioni<br />

particolari del 14 dicembre 1550 e del 26 giugno 1551, cc. 59 v e 65 r.


76<br />

Michele Luzzati<br />

prietà de<strong>gli</strong> Abravanèl. Infine, quinta società, dal 15 settembre 1548 si sarebbe<br />

a<strong>per</strong>to un banco anche a Monterchi (fra Arezzo, Borgo San Sepolcro e Città di<br />

Castello) <strong>per</strong> iniziativa di Isacco Simone di Abramo da Citerna 25• Per tutti i<br />

banchi era prevista una condotta quindicennale.<br />

Non conosciamo la tassa annua fissata <strong>per</strong> l'esercizio del prestito a Pisa,<br />

Prato ed Arezzo; ma <strong>per</strong> le altre località queste erano le cifre imposte: Colle di<br />

Val d'Elsa 60 scudi; Borgo San Lorenzo, Borgo San Sepolcro, Cortona, San<br />

Giovanni Valdarno e Castrocaro 200 scudi cumulativamente; Pescia 31 scudi,<br />

probabilmente come Empoli; Monterchi, 10 scudi.<br />

Pur tenendo conto del fatto che Arezzo, Prato e Pisa erano centri più popolosi<br />

e più ricchi di tutti <strong>gli</strong> altri, è ben difficile che l'a<strong>per</strong>tura di questi banchi<br />

potesse apportare all'erario fiorentino una cifra su<strong>per</strong>iore ai 1000 scudi annui.<br />

Sembra <strong>per</strong> questo abbastanza evidente che la ria<strong>per</strong>tura dei banchi ebraici non<br />

sia stata dettata da esigenze di natura fiscale.<br />

Si trattò piuttosto, al di là del desiderio di ricompensare o di premiare<br />

<strong>per</strong> i loro servizi alcuni Ebrei, della volontà di ovviare, con uno strumento che si<br />

riteneva adatto all'uopo, alle eventuali difficoltà economiche di alcuni centri dello<br />

Stato. Ma, visto che si lasciavano poi liberi i singoli centri di accettare o non<br />

accettare il prestito ebraico, la necessità del suo impianto non doveva apparire<br />

imprescindibile. Sicché, come terza ragione <strong>per</strong> l'a<strong>per</strong>tura dei banchi, è possibile<br />

che si sia pensato che il prestito, anche se non strettamente necessario,<br />

avrebbe potuto servire da volano <strong>per</strong> le economie locali.<br />

In effetti Borgo San Lorenzo, Borgo San Sepolcro, Castrocaro, Cortona e<br />

Pescia, cioè quasi il 50 % dei centri in cui era stata prevista l'a<strong>per</strong>tura dei banchi<br />

ebraici, si rifiutarono di acco<strong>gli</strong>erli 26• Ma con la sola concessione ducale si era<br />

messo in moto un meccanismo « <strong>per</strong>verso » (<strong>per</strong>verso nel senso che non sarebbe<br />

più stato facilmente controllabile): fin dal primo momento cominciava attorno<br />

ai banchi non quella disputa chiara e netta fra difensori da una parte e detrattori<br />

dall'altra che ha fin troppo ipnotizzato <strong>gli</strong> studiosi, ma un gioco complesso<br />

di attacchi e difese che poteva veder contrapposti Ebrei prestatori ad altri Ebrei<br />

prestatori; Ebrei prestatori ad Ebrei non prestatori; abitanti di una stessa località<br />

divisi, politicamente e socialmente, sul problema di autorizzare o meno l'a<strong>per</strong>tura<br />

del prestito ebraico; comunità fra loro in contrasto <strong>per</strong> avere il banco; e<br />

ancora poteri centrali contro poteri locali; forze ecclesiastiche contro altri<br />

settori del mondo della Chiesa e via dicendo, in un caleidoscopio di atteggiamenti<br />

mai semplicisticamente riconducibili a rigide prese di posizione 27•<br />

25 Ibid., cc. 41 r-58 r. La concessione è del 14 agosto 1548.<br />

26 Ibid., c. 60 r, 28 maggio 1549. Per Pescia, che non è inclusa nell'elenco delle<br />

località rinunciatarie, cfr. nota 28.<br />

27 M. LuzzATI, Ebrei, Chiesa locale, « Principe » e popolo: due episodi di distru­<br />

:done di immagini sacre alla fine del Quattrocento, in «Quaderni storici », 54, XVIII (1983),<br />

pp. 847-877.<br />

Dal prestito al commercio: <strong>gli</strong> ebrei dello Stato Fiorentino nel secolo XVI 77<br />

Così vediamo, <strong>per</strong> cominciare, che mentre a Castrocaro, Borgo San Lorenzo,<br />

Borgo San Sepolcro e Cortona si <strong>per</strong>sistette nel rifiuto di acco<strong>gli</strong>ere i banchi<br />

ebraici, Pescia ritornò sulle primitive decisioni. La ragione fu assai semplice. Non<br />

appena conosciuta la decisione negativa di quella comunità, si fece avanti un<br />

centro vicino, Borgo a Buggiano, che sidichiarò disposto ad acco<strong>gli</strong>ere <strong>gli</strong> Ebrei 28•<br />

Bastò questo <strong>per</strong>ché, minacciata nei suoi interessi di capitale della Valdinievole,<br />

Pescia si decidesse a lasciare aprire il banco 29• Nella Romagna fiorentina, dove<br />

il banco avrebbe dovuto aprirsi a Castrocaro, si tergiversò fino al 1555, quando<br />

- tramontata la possibilità di accettare la proposta de<strong>gli</strong> Abravanèl - si fece<br />

avanti Raffaele di Elia, un ebreo che probabilmente veniva dalla Romagna non<br />

fiorentina. Il banco non fu tuttavia a<strong>per</strong>to a Castrocaro, bensì nel principale<br />

centro concorrente, Modi<strong>gli</strong>ana, che avrebbe avuto <strong>gli</strong> stessi capitoli di Colle di<br />

Val d'Elsa e avrebbe pagato la stessa tassa, 60 scudi; unica differenza, la durata<br />

di soli sei mesi all'inizio, e poi a beneplacito del duca di Firenze 30• Il ben noto<br />

campanilismo italiano, e in particolare toscano, faceva il gioco dei prestatori<br />

ebrei. Se ne ha un altro esempio con l'a<strong>per</strong>tura, nel 1556, di un banco ad<br />

Anghiari, nella Val Tiberina, che toccò, con condotta quindicennale e con<br />

tassa di 50 scudi, ancora a<strong>gli</strong> Abravanèl 31• Ma se Anghiari accettò fu certo<br />

<strong>per</strong> far dispetto alla città dirimpettaia ed acerrima nemica, Borgo San Sepolcro,<br />

che non ne aveva voluto sa<strong>per</strong>e di acco<strong>gli</strong>ere <strong>gli</strong> Ebrei.<br />

Già da questi esempi si può constatare come il banco feneratizio fosse strumento<br />

di arduo controllo e facile a sfuggire di mano. I capitoli delle condotte,<br />

anche se di una ossessiva minuzia, riservavano poi altre sorprese. Vediamone<br />

un esempio.<br />

Le prime due concessioni, quelle ai da Rieti <strong>per</strong> Pisa e Colle di Val d'Elsa,<br />

non consentivano ai titolari dei banchi di o<strong>per</strong>are in aree molto ampie: quella<br />

di Pisa si estendeva probabilmente soltanto fino ai sobborghi della città; quella<br />

di Colle alle sette mi<strong>gli</strong>a dal centro in cui aveva sede il banco 32• Né diversa<br />

doveva essere la situazione <strong>per</strong> Arezzo e Prato, i cui banchi erano stati concessi<br />

alla società Abravanèl da Pisa. Ma quando, alla fìne del 1547, <strong>gli</strong> Abravanèl<br />

28 ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, c. 62 v. La facoltà di fenerare era stata<br />

concessa, come ovunque, « salvo tamen beneplacito et accedente consensu comunitatis et<br />

hominum diete terre Piscie »; ma visto « qualiter prenarrati homines non assentiti sunt<br />

reci<strong>per</strong>e et accettare dictos hebreos in dieta terra Piscie », « intellecto qualiter comunitas et<br />

homines castri Burgi Buggiani Vallis Nebule assentiunt reci<strong>per</strong>e dictos hebreos in dieta<br />

eorum castro », in data 6 agosto 1549 l'autorizzazione venne trasferita a Borgo a Buggiano.<br />

29 Lo si deduce, fra l'altro, da una disposizione del 28 marzo 1551 con la quale<br />

viene nominato il depositario dei pegni scaduti del banco di Pescia (ASF, Magistrato<br />

Supremo, filza 4449, cc. 62 v-63 r).<br />

3 0 ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 65 v-66 v, 22 novembre 1555. Cfr. anche<br />

S. H. MARGULIES, La fami<strong>gli</strong>a . .. cit., pp . 152-153 ; U. CAssuTo, Gli Ebrei ... cit., p. 88.<br />

31 ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 66 v-67 r, 20 marzo 1556 e c. 67 v,<br />

18 aprile 1556 <strong>per</strong> la nomina del depositario dei pegni.<br />

32 Ibid., c. 3 r.


78<br />

Michele Luzzati<br />

ottennero i capitoli <strong>per</strong> Borgo San Sepolcro, Borgo San Lorenzo, Cortona, Castrocaro<br />

e San Giovanni Valdarno, venne prevista non solo un'area di quindici mi<strong>gli</strong>a,<br />

ma anche l'a<strong>per</strong>tura - diciamo così - di «sportelli » nei giorni di mercato nei<br />

centri maggiori compresi entro le quindici mi<strong>gli</strong>a dalla città in cui aveva sede<br />

il banco. Il 28 maggio del 1549 <strong>gli</strong> Abravanèl e i da Pisa chiesero l'adeguamento<br />

alle 15 mi<strong>gli</strong>a anche <strong>per</strong> Arezzo e Prato; altrettanto fecero i da Rieti <strong>per</strong> Colle di<br />

Val d'Elsa e Pisa; e questa più ampia delimitazione venne confermata <strong>per</strong> le<br />

condotte successive di Modi<strong>gli</strong>ana, Anghiari e Pomarance, forse con la sola<br />

eccezione di Campi<strong>gli</strong>a 33•<br />

Con la clausola delle 15 mi<strong>gli</strong>a sorgono grossi conflitti di competenza fra<br />

<strong>gli</strong> stessi Ebrei prestatori. Fin dall'inizio, l'a<strong>per</strong>tura del banco di Monterchi era<br />

stata condizionata all'autorizzazione dei titolari del banco di Arezzo. Quando <strong>gli</strong><br />

Abravanèl, il 20 marzo del 1556, ottennero di poter aprire il banco di Anghiari,<br />

località prossima sia ad Arezzo che a Monterchi, pretesero la chiusura del banco<br />

di l'v1onterchi (31 lu<strong>gli</strong>o 1556); banco che ricominciò a funzionare soltanto il<br />

18 dicembre 1556, in base ad un accordo privato fra <strong>gli</strong> Abravanèl ed il titolare 34•<br />

Una analoga situazione conflittuale dovette verificarsi anche <strong>per</strong> San Casciano<br />

in Val di Pesa, piazza appetibile <strong>per</strong>ché prossima a Firenze, che era compresa<br />

nelle 15 mi<strong>gli</strong>a da Empoli; ma furono i da Rieti di Colle di Val d'Elsa, e<br />

non <strong>gli</strong> Abravanèl, ad essere autorizzati ad esercitarvi il prestito nei giorni di<br />

mercato 35•<br />

Il diritto all'a<strong>per</strong>tura di uno « sportello » nei giorni di mercato, di solito<br />

una volta alla settimana, in alcune località, ampliava surrettiziamente la rete<br />

dei banchi, <strong>per</strong>ché di regola un agente si installava nella località prescelta e probabilmente<br />

non si limitava a prestare nell'unico giorno della settimana ufficialmente<br />

concesso. Ecco allora profilarsi nuovi conflitti e nuovi problemi. Ad esempio<br />

il duca è costretto a riconoscere lo status di prestatore, con tutte le esenzioni<br />

ed i privilegi connessi, a un mercante ebreo di Pontedera che, forse neppur<br />

regolarmente, agiva su quella piazza <strong>per</strong> conto del titolare del banco di Pisa,<br />

da cui Pontedera dista meno di 15 mi<strong>gli</strong>a 36• Ancor più tipico è il caso di Modi<strong>gli</strong>ana;<br />

già abbiamo visto che il banco vi fu a<strong>per</strong>to dopo il rifiuto di Castrocaro<br />

di acco<strong>gli</strong>ere <strong>gli</strong> Ebrei prestatori e con molte cautele, <strong>per</strong>ché la durata era a<br />

beneplacito del Duca e mancava originariamente la concessione delle 15 mi<strong>gli</strong>a.<br />

La concessione venne approvata a più di un anno di distanza dall'a<strong>per</strong>tura del<br />

33 ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 60 v-61 v, <strong>per</strong> Arezzo, Prato, Colle di<br />

Val d'Elsa e Pisa. Per Anghiari, che ebbe <strong>gli</strong> stessi capitoli di Arezzo e Prato, cfr. ibid.,<br />

c. 67 r; <strong>per</strong> Pomarance cfr. ibid., c. 69 v; <strong>per</strong> Modi<strong>gli</strong>ana cfr. ibid., cc. 68 v 69 r; <strong>per</strong> Monterchi<br />

ibid., c. 68. I capitoli <strong>per</strong> Campi<strong>gli</strong>a erano <strong>gli</strong> stessi di quelli di Colle di Val d'Elsa<br />

del 1547, ma non si specifica se fosse valida anche <strong>per</strong> la località maremmana l'aggiunta<br />

del 1549 sul raggio di quindici mi<strong>gli</strong>a (cfr. ibid. , c. 71 r).<br />

34 Ibid., c. 57 r (1548) e c. 68 (18 dicembre 1556).<br />

35 Ibid., c. 63, 22 aprile 1550.<br />

36 Ibid., c. 86, 18 lu<strong>gli</strong>o 1567, cfr. anche ARCHIVIO DI STATO DI PISA [d'ora in poi<br />

ASP], Commissariato, filza 81, c. 406 v, 31 lu<strong>gli</strong>o 1567.<br />

Dal prestito al commercio: <strong>gli</strong> ebrei dello Stato Fiorentino nel secolo XVI 79<br />

banco e prevedeva due « sportelli » settimanali nei giorni di mercato, in località<br />

non precisate 37•<br />

Una di esse, ovviamente, non poteva essere che Castrocaro, sulla strada che<br />

collega Forli a Firenze; ma a Castrocaro il mercato si teneva di sabato, ed ecco<br />

che <strong>gli</strong> Ebrei prestatori di Modi<strong>gli</strong>ana, appelland o s i ai capitoli della convenzione<br />

che imponevano il rispetto delle loro regole di culto, ottengono, nel lu<strong>gli</strong>o<br />

del 1558, che il giorno di a<strong>per</strong>tura del banco a Castrocaro venga spostato dal<br />

sabato al mercoledì. E visto che il mercoledì non era giorno di mercato, saltava<br />

un'altra delle regole che il governo fiorentino aveva imposto <strong>per</strong> cercare di regolamentare<br />

e contenere l'espansione del prestito feneratizio ebraico 38•<br />

Di contro a questi giochi tradizionali dei prestatori ebrei <strong>per</strong> coprire le<br />

aree più redditizie, le autorità del Ducato tentano di piegare lo strumento dei<br />

banchi ad altre esigenze. Tipica in questo senso è la concessione di aprire il prestito<br />

in due delle zone più desolate dello Stato fiorentino, a Pomarance, nel<br />

cuore del capitanato di Volterra, ed a Campi<strong>gli</strong>a, in piena Maremma, ai confini<br />

con lo Stato di Piombino: in queste località, ove, a quanto consti, non si erano<br />

mai insediati ebrei, i banchi vennero concessi <strong>per</strong> soli tre anni - elemento che<br />

evidenzia il carattere s<strong>per</strong>imentale dell'iniziativa - rispettivamente all'ebreo<br />

marchigiano Sabato di Salomone da Monte Ulmo, con tassa di 60 scudi annui<br />

nel 1558 ed all'ebreo levantino (altro elemento estremamente significativo) Salomone<br />

«de Camis », con tassa di 20 scudi annui nel 1559. In entrambi i casi i<br />

capitoli erano identici a quelli di Colle di Val d'Elsa 39• Non è chiaro se i due<br />

banchi siano rimasti a<strong>per</strong>ti almeno <strong>per</strong> i primi tre anni previsti; certo è che in<br />

seguito non se ne ha più traccia e l'es<strong>per</strong>imento è da considerarsi fallito, soprattutto<br />

se in questo caso il banco altro non era che uno strumento <strong>per</strong> incentivare lo<br />

stanziamento di <strong>per</strong>sone dotate di iniziativa e di qualche capitale in zone decentrate<br />

ed economicamente depresse.<br />

Stato ed Ebrei non intendono certo allo stesso modo le funzioni dei banchi<br />

feneratizi. È netta l'impressione che i prestatori del Ducato tendano a battere la<br />

strada più comoda e più tradizionale dell'allargamento progressivo della rete<br />

de<strong>gli</strong> insediamenti bancari nelle zone più favorite, sfidando l'avversione delle<br />

popolazioni e restando sordi alle sollecitazioni del governo <strong>per</strong>ché si inseriscano<br />

in settori più produttivi della vita dello Stato e <strong>per</strong>ché scelgano sedi e ruoli<br />

disagiati. Eppure le difficoltà incontrate dai banchi, a partire dal rifiuto di acco<strong>gli</strong>erli<br />

da parte di alcune Comunità, dovevano rendere avvertiti <strong>gli</strong> Ebrei di una<br />

non <strong>generale</strong>, ma diffusa su<strong>per</strong>fluità del prestito feneratizio nel tessuto economico<br />

dello Stato fiorentino. Vi erano casi, come a Pisa, in cui banco ebraico e Monte<br />

di pietà potevano coesistere, ma in genere il Monte escludeva l'installazione del<br />

prestito ebraico e vi erano <strong>per</strong>fino centri privi di Monte e di banco che facevano<br />

37 ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 68 v-69, 6 lu<strong>gli</strong>o 1557.<br />

38 Ibid., c. 70 r, l lu<strong>gli</strong>o 1558.<br />

39 Ibid., rispettivamente c. 69, 15 marzo 1558 e cc. 70 v-71 r, l ottobre 1559.


80<br />

Michele Luzzati<br />

fronte alle loro esigenze <strong>per</strong> altre vie, tollerando ad esempio ampiamente il<br />

debito contadino, e in specie quello mezzadrile. In questa non rosea situazione<br />

la risposta ebraica resta tradizionale, poggia sulla forza d'inerzia della sua specializzazione<br />

bancaria e, forse, su quella mentalità di rentiers, più che di imprenditori,<br />

tipica de<strong>gli</strong> strati su<strong>per</strong>iori della società italiana contemporanea, ormai<br />

assorbita anche dai grandi magnati della banca ebraica.<br />

4. Il governo ducale non tarderà a far pagare il prezzo di questo atteggiamento<br />

«conservatore »: non sono questi, o <strong>per</strong> lo meno non sono soltanto<br />

questi, <strong>gli</strong> Ebrei che esso vuole richiamare nello Stato. Se il banco ebraico riesce<br />

a coagulare intorno a sé un insediamento attivo e produttivo, ben venga il banco<br />

ebraico, ma se <strong>gli</strong> Ebrei che esso richiama non sono in grado di stimolare produzione<br />

e commerci, allora tanto vale rinunciare. E, visto che l'es<strong>per</strong>ienza dei primi<br />

quindici anni di ria<strong>per</strong>tura dei banchi feneratizi ebraici non era stata convincente,<br />

ne<strong>gli</strong> anni '60 del Cinquecento si procede ad una prima stretta. Allo scadere delle<br />

convenzioni il tasso d'interesse annuo, che era stato fino ad allora del 30 %,<br />

viene portato al 20 % 40 , e intorno al 1570 si parlava di ridurlo ulteriormente al<br />

12-14 % 41 . Di fronte a questa prospettiva <strong>gli</strong> Abravanèl nel 1563 si ritirano<br />

da tutti i banchi, salvo da quello di Anghiari che era stato a<strong>per</strong>to nel 1556 42•<br />

I da Rieti chiudono il banco di Colle 43• L'ebreo di Modi<strong>gli</strong>ana fa fallimento e<br />

lascia lo Stato fiorentino 44• Restano i da Pisa - probabilmente trasferitisi<br />

4° Cfr. note 46 e 47.<br />

41 Cfr. in ASF, Magistrato Supremo, filza 4450, c. 244, una lettera, datata 2 set­<br />

tembre 1570, di un Francesco da San Miniato in cui si stigmatizzava l'esosità del pre­<br />

statore di Empoli che, pur essendo disposto ad accettare il 14 %, era riuscito, con la<br />

corruzione, come si insinua, a prestare al 20 %. Secondo l'autore della lettera sarebbe stato<br />

possibile scendere anche al 12 %.<br />

42 Dopo la scadenza del quindicennio delle concessioni non si hanno più testimonianze<br />

sulla partecipazione de<strong>gli</strong> Abravanèl ai banchi ebraici dello Stato :fiorentino, salvo<br />

che <strong>per</strong> Anghiari (cfr. ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 84 r-85 v, 13 maggio 1567;<br />

la concessione avrebbe dovuto scadere già il 31 marzo 1571, ed è forse <strong>per</strong> questo che<br />

non fu a<strong>per</strong>ta, come pure era stato previsto nel lu<strong>gli</strong>o del 1570. Cfr. ASF, Magistrato Supre­<br />

mo, :filza 4450, c. 8 v, l'inchiesta sul banco di questa località).<br />

43 Cfr. ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 80 e 82, 13 maggio 1567, patenti<br />

granducali (<strong>per</strong>messo di non portare il segno) a favore dei titolari e dei ministri del banco<br />

di Colle di Val d'Elsa che hanno :finito il tempo e si occupano dell'« ultimo spaccio de'<br />

loro negozi ».<br />

44 Cfr. ASF, Magistrato Supremo, filza 4450, c. 120: il 15 lu<strong>gli</strong>o 1570 il Commissario<br />

:fiorentino di Castrocaro scriveva che « quanto a quel Raffaello di Elia hebreo o suoi<br />

ministri che prestavano a usura, trovo che si partirono più di sei anni sono di queste<br />

parti, sicondo si intende, falliti ». Con questa lettera si rispondeva ad una richiesta di<br />

informazioni, forse del 30 giugno 1570, su Raffaello d'Elia, che si sapeva aver lasciato<br />

il banco «più tempo fa » (ASF, Magistrato Supremo, :filza 4449, cc. 85 v-86 r). L'indica­<br />

zione « più di sei anni sono » smentisce l'ipotesi del Cassuto che il prestatore ebreo si<br />

fosse allontanato da poco <strong>per</strong> aver « avuto sentore di ciò che si preparava » <strong>per</strong> <strong>gli</strong><br />

Ebrei (Gli Ebrei ... cit., p. 108).<br />

Dal prestito al commercio: <strong>gli</strong> ebrei dello Stato Fiorentino nel secolo XVI 81<br />

slotanto ora da Bologna a Prato 45 - a tentare l'avventura. Leone ' Laudadio e<br />

Mosè, fi<strong>gli</strong> dell'ormai s<br />

_<br />

omparso Abramo di Isacco, accettano di prestare, al<br />

20 %, a Pescia, a Empoli e a San Giovanni Valdarno <strong>per</strong> 15 anni e <strong>per</strong> una tassa<br />

annua che raggiungeva ora i 110 scudi 46; e restano a<strong>per</strong>ti anche il banco di Monterchi<br />

( ove la tassa è raddoppiata, l'interesse, <strong>per</strong> i clienti locali, è ridotto al<br />

20 % e la condotta è limitata a sei anni) 47 e quello di Pisa, che è <strong>per</strong>ò, come<br />

vedremo, un caso particolare.<br />

er ri ? s sumere a ronte di una richiesta iniziale, nel 1547-48, dell'a<strong>per</strong>­<br />

. ?<br />

n:ra di dodicl banchi e di una ulteriore richiesta, fra 1556 e 1559, <strong>per</strong> l'a<strong>per</strong>tura<br />

.<br />

d1 altr1 tre banchi, all'inizio de<strong>gli</strong> anni '60 essi erano probabilmente soltanto<br />

dici: de dei da Rieti (Pisa e Colle), quattro de<strong>gli</strong> Abravanèl (Empoli, San<br />

G10vanm Valdarno, Pesc1a _ e Anghiari), due della società Abravanèl - da Pisa di<br />

Bologna (Arezzo e Prato), e due (Monterchi e Modi<strong>gli</strong>ana) ciascuno nelle mani<br />

di una fami<strong>gli</strong>a.<br />

el 156 i banchi erano ridotti a sei: tre dei da Pisa (Empoli, Pescia e<br />

San G1ovanm Valdaro), uno dei da Rieti (Pisa). uno de<strong>gli</strong> Abravanèl (Anghiari)<br />

e uno d1 _ Samuele di Emanuele da Sant'Angelo, già fattore di Isacco Simone da<br />

C1terna, che aveva rinunziato alla titolarità (Monterchi) 48• Tutto questo in uno<br />

Stato che contava più di mezzo milione di abitanti.<br />

. L'es<strong>per</strong>ienza dei banchi dello Stato fiorentino si avviava rapidamente all'esaurimento.<br />

Sebbene avessero ottenuto di aprire uno «sportello » una volta<br />

45 Sui da Pisa che dalla Toscana si erano trasferiti a Bologna alla :fine del '400 fr. M. LuzzATI, l l : gami ... cit. Le prime testimonianze sulla loro stabile, nuova presenz<br />

I Toscana, e probabilmente a Prato, risalgono al 1567, quando ottennero l'esenzione dall<br />

obbligo<br />

_<br />

del segn ? : cfr. ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 80 r, 82 v, 85 r, 86 v-<br />

87 v. Il 1° febbrai ? 1565, quando ebbe inizio la condotta di San Giovanni Valdarno (cfr.<br />

nota 46), Leone di Abramo da Ptsa<br />

_<br />

era detto ancora Bononie moram trahens.<br />

• 46 , La concessone pe Pescia e Empoli ab?andonate <strong>gli</strong> Abravanèl, è del 31 agosto<br />

<br />

1564, l a<strong>per</strong>tura de1 banch1 era prevista <strong>per</strong> il giOrno successivo (ASF, Magistrato Supremo,<br />

a 449, cc. 74 r-76 r; cfr. U. CAssuTo, Gli Ebrei ... cit., p. 108 nota). Il banco di San<br />

G10vanm V aldrno venne a<strong>per</strong>to il l 0 febbraio 1565, dopo che <strong>gli</strong> uomini di quella comunità<br />

avevano dato, 19 novembre 1564, l'autorizzazione necessaria (ASF, Magistrato Supremo,<br />

filza 4449, cc. t8 v-79v; U. CAssuTo, Gli Ebrei ... cit., p. 108, nota). Quanto ai banchi di<br />

copartipaio ? e fra <strong>gli</strong> Abravanèl e i da Pisa di Bologna, quello di Arezzo era in liquidaziOne<br />

m pr1m1 di<br />

_<br />

maggio<br />

_<br />

del 1567 (ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, c. 80 r e c. 82 r)<br />

_ .<br />

e no fu rta<strong>per</strong>to; quello di Prato, in liquidazione già il 16 novembre 1563 (ibid., cc. 71-72 r),<br />

t<br />

_<br />

rno a funztonare, come si evince da<strong>gli</strong> atti del processo del 1570, ma soltanto nei giorni<br />

di me!ato, come uccursale di Empoli; e ciò, forse, già alla :fine del 1564.<br />

ASF, Magzstrato Supremo, filza 4449, cc. 76-77; La concessione è del 17 novembre<br />

1564, giorno stsso da cui decorreva la condotta. La proprietà del banco era <strong>per</strong>ò<br />

passata da I<br />

_<br />

acco Stmone da C1terna a Samuele di Emanuele da Sant'Angelo, già suo<br />

fattore. Ultertor segno della stretta sui banchi era l'obbligo <strong>per</strong> l'ebreo di prestare senza<br />

? ego . fino a cmquta scudi alla Comunità di Monterchi, senza <strong>per</strong>cepire interessi <strong>per</strong><br />

1 pr1m1 quattro mes1 e al 20 % una volta scaduto il quadrimestre.<br />

48 Si vedano le « patenti » con l'autorizzazione a non portare il segno, concesse<br />

.<br />

ai prestatori nella primavera-estate del 1567 in ASF, Magistrato Supremo, filza 4449,<br />

cc. 80 r-88 r.


82<br />

Michele Luzzati<br />

alla settimana anche a Prato e sebbene alcuni di loro risiedessero in questa città,<br />

i da Pisa si erano cautelati aprendo un banco a Mantova fin dal 1566 49 • A Pescia<br />

probabili irregolarità amministrative conducevano nel 1569 alla sostituzione del<br />

responsabile della gestione del banco 50• Nella stessa Pescia, a San Giovanni<br />

Valdarno, a Empoli e a Monterchi, nonché a Prato, si moltiplicavano le violazioni<br />

di capitoli da parte dei banchieri 51 •<br />

Quando nel giugno del 1570 l'ormai granduca Cosimo, suo fi<strong>gli</strong>o Francesco<br />

ed i loro più stretti collaboratori - che fin dal 1567 avevano reintrodotto<br />

l'obbligo del segno 52 - decisero di ghettizzare <strong>gli</strong> Ebrei e, di conseguenza, di<br />

eliminare quello strumento di privilegio che era rappresentato dai banchi, questi<br />

ultimi erano ormai moribondi.<br />

Anghiari era vicino alla scadenza; Monterchi anche, ma ciò nonostante fu<br />

posta sotto processo, <strong>per</strong> violazione dei capitoli, la sua attività. E soprattutto<br />

furono posti sotto processo i banchi dei da Pisa: Pescia, Empoli (con Prato) e<br />

San Giovanni Valdarno. Ovviamente i prestatori furono trovati colpevoli; le pene<br />

a cui avrebbero dovuto essere condannati non furono comminate, ma i banchi<br />

furono chiusi senza appello e, come tutti <strong>gli</strong> altri Ebrei dello Stato, scaduti i<br />

<strong>per</strong>iodi di privilegio - che spesso consentirono di continuare a risiedere nelle<br />

varie località fino al 1572 53 -, anche i prestatori avrebbero dovuto sce<strong>gli</strong>ere<br />

fra l'emigrazione dallo Stato o la segregazione nel ghetto di Firenze.<br />

Le medesime disposizioni emanate <strong>per</strong> <strong>gli</strong> Ebrei dello Stato fiorentino<br />

vennero estese alla fine del 1571 allo Stato senese, i cui Ebrei furono concentrati<br />

nel secondo ghetto, quello di Siena 54• In nessun altro territorio toscano soggetto<br />

direttamente all'autorità granducale avrebbero più potuto risiedere <strong>gli</strong> Ebrei,<br />

anche se non era negato loro il diritto di soggiornare temporaneamente, specie<br />

<strong>per</strong> esigenze di commercio, in qualsiasi località dello Stato 55 •<br />

49 Cfr. M. LuzzATI, I legami ... cit., e ARCHIVIO DI STATO DI MANTOVA, Archivio Gonzaga,<br />

Libri dei decreti, reg. 48, cc. 45 v-46, 27 aprile 1566 (data alla quale i da Pisa<br />

risultano ancora abitare a Bologna).<br />

5° Cfr. ASF, Magistrato Supremo, filza 4450, c. 26 r: si trattava dell'ebreo bolognese<br />

Emanuele di Davide da Sforno sul quale, nel processo del 1570, si raccolse un fitto<br />

dossier di lamentele relativo anche ad attività speculative svolte al di fuori del prestito:<br />

cfr. ibid., cc. 190, 201, 202, 212, 213 v, 214, 215, 217, 218, 239-240. Proprio a Pescia<br />

si erano già avuti problemi nel 1559, quando l'amministratore del banco, « Joseph da<br />

Reggio ebreo », se ne era «andato con Dio e portatone li denari et le scritture »: la<br />

denuncia era fatta da uno dei titolari del banco, don Jacob Abravanèl, che si trovava<br />

allora a Firenze (ASP, Commissariato, filza 72, c. 53 r [secondo un'altra numeraz. c. 337 r ],<br />

30 novembre 1559).<br />

5 1 ASF, Magistrato Supremo, filza 4450, cc. 177-246.<br />

52 U. CAssuTo, Gli Ebrei... cit., pp. 101-103.<br />

53 ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 101 e seguenti. Per Pisa cfr. anche<br />

M. LuZZATI, Dall'insediamento... citato.<br />

54 U. CAssuTo, Gli Ebrei ... cit., p. 111; M. CASSANDRO, Gli Ebrei ... cit., p. 30.<br />

55 L. CANTINI, Legislazione ... cit., p. 255.<br />

Dal prestito al commercio: <strong>gli</strong> ebrei dello Stato Fiorentino nel secolo XVI 83<br />

Ma se il Granducato di Toscana sembrava chiudere qualsiasi discorso di uti­<br />

lizzazione . d ll'ele ento ebraico <strong>per</strong> tonificare la sua economia, alcuni spira<strong>gli</strong> venivano<br />

lasciati a<strong>per</strong>ti, come accadde ad esempio a Pisa, che, come abbiamo visto<br />

era la città ove più numerosi, <strong>per</strong>centualmente d in assoluto, erano <strong>gli</strong> Ebrei<br />

5. Maggior centro commerciale dello Stato dopo Firenze, sede dell'unica<br />

Università del dominio fiorentino e, da<strong>gli</strong> anni sessanta, sede dell'Ordine dei<br />

Cavalieri di Santo Stefano, Pisa aveva visto fiorire, dal 1547 il banco feneratizio<br />

dei da Rieti 56• La presenza del Monte di pietà accanto al banco ebraico aveva<br />

consentito a quest'ultimo di caratterizzarsi in modo diverso da<strong>gli</strong> altri banchi<br />

ebraici, legati soprattutto al piccolo prestito al consumo a favore dei contadini<br />

e de<strong>gli</strong> strati inferiori della popolazione. La clientela del banco pisano era infatti<br />

s ss anche medio-alta, comprendendo sia studenti, sia membri del patriziato<br />

cittadino, e consentiva ai titolari di destinare somme relativamente ingenti ad<br />

o<strong>per</strong>azioni di maggior respiro che il semplice mutuo al consumo. Questa particolare<br />

condizione del banco di Pisa è testimoniata da una supplica che nell'autunno<br />

del 1564 il titolare, Angelo di Laudadio da Rieti, fece <strong>per</strong>venire al principe<br />

Francesco <strong>per</strong>ché <strong>gli</strong> confermasse - come di fatto avvenne - un privilegio<br />

concesso da suo padre, il duca Cosimo; il privilegio prevedeva <strong>per</strong> Pisa un tasso<br />

del 20 % e l'assicurazione che il banco sarebbe rimasto nelle mani dei da Rieti a<br />

tempo indeterminato, e cioè a beneplacito del duca . Il da Rieti spiegava che la<br />

conferma del principe Francesco, che aveva assunto responsabilità di governo ac­<br />

canto al padre, lo avrebbe reso più sicuro « che un altro Ebreo non cercasse<br />

?'impet ar quel luo ? o », co e dire che la piazza di Pisa era tanto appetibile da<br />

md . urre Il titolare a ndurre di un terzo il tasso di interesse, a patto che <strong>gli</strong> venisse<br />

assicurata la <strong>per</strong>manenza nella condotta 57• E c'è da credere che il gioco al<br />

ribasso el ba . nchiere . pisano abbia influito sulla successiva decisione di costringere<br />

anche gh altn banchi dello Stato fiorentino a prestare al 20 e non più al 30 %.<br />

La speciale concessione di Cosimo al da Rieti, poi confermata da Francesco<br />

si trasformò in un boomerang allorché i Medici decisero, nel 1570, di chiuder<br />

tutti i banchi ebraici: se nei casi in cui i capitoli non erano scaduti fu necessario<br />

aprire un processo <strong>per</strong> violazione dei patti, <strong>per</strong> Pisa, dove il banco era « a<br />

beneplacito » del sovrano, bastò una lettera della massima autorità dello Stato<br />

in data 30 giugno 1570, <strong>per</strong>ché Angelo da Rieti fosse costretto a chiudere, senz<br />

fiatare, il prestito feneratizio 58• La sospensione dell'attività feneratizia a Pisa<br />

, .<br />

5 Sul banc di Pis fra 1547 e il 1570 cfr. M. LuzzATI, Prestito ... cit. e In., Dal-<br />

l znsedtamento... c1t. Fra 1 pegm del banco pisano si ritrovano <strong>per</strong>fino arazzi forse rubati.<br />

cfr. ASP, Co111missariato, filza 81, cc. 385 v, 27 giugno 1567. Per i « gentilÌmornini » eh<br />

avevano ottenuto prestiti dal banco dei da Rieti, cfr. nota 59.<br />

.<br />

:; ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 77 v-78 r, 2-5 ottobre 1564.<br />

ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 94 v-95 v. Cfr. U. CAssuTo, Gli Ebrei...<br />

c t., pp. 107-108 e pp. 392-393, ove è pubblicato il documento; il Cassuto, nella presun­<br />

ZIOne he la condotta fosse «a termine » e non «a beneplacito », ha erroneamente indicato<br />

come illegale la denuncia dei capitoli del banco di Pisa.


84<br />

Michele Luzzati<br />

avvenne così circa due mesi prima che nelle altre località dello Stato fi ? rentino;<br />

la procedura della liquidazione del banco di Pisa si protrasse tuttav1a <strong>per</strong> lo<br />

stesso arco di tempo dei banchi chiusi più tardi, <strong>per</strong>ché il da Rieti, in un <br />

supplica del gennaio 1571, fece presente che se non _ <strong>gli</strong> fosse stat _ o concesso d <br />

restituire i pegni ai proprietari entro un lasso d1 tempo . rag10nevole, ess <br />

avrebbero dovuto andare all'incanto; e dalle aste sarebbe nsultato che molt1<br />

dei pegni erano di proprietà di « gentilhuomini », cui non era il caso di fare<br />

« questo s f reg1o » 59 .<br />

.<br />

. . . . .<br />

Il rescritto di Francesco evidentemente sens1b1le al problem1 d1 onorabillta<br />

dell'aristocrazia del suo Stat;, fu favorevole, ma l'approvazione, « concedeseli »,<br />

era seguita dalla raccomandazione che « non presti », cosa . abb stanza so p en­<br />

dente se si pensa che da più di sei mesi erano state mmacClate sevens 1m<br />

pene anche <strong>per</strong> un singolo mutuo usurario . Con la _ fine del 157 _ 1, come tuttl gh<br />

Ebrei prestatori, anche il da Rieti dovette ufficialmente lasc1are la sua sed _ e<br />

di residenza ma non erano passati due anni che il 20 ottobre del 1573 11<br />

principe Fracesco autorizzava Angelo di Laudaio ?a Rieti a ritornare a Pisa<br />

con tutta la sua fami<strong>gli</strong>a con la seguente straordmana motivazione:<br />

· « Considerando quanto sia cosa degna di ottimo principe riconos ere uelli . che<br />

virtuosamente optano, et allettar <strong>gli</strong> animi delli huomini a far porta e tl ment vo, et<br />

tali che si possino accertare di poterne riportare premii alle . loro . att1o 1 conveme t e<br />

trovando che Agnolo di Laudadio hebreo <strong>per</strong> molti et moltl anm hab1tando l citta . d <br />

Pisa ... ha sempre in tutti Ii suoi affari negotiato lealmente et ha proceduto nel trafhchl<br />

suoi di maniera che non si può se non commendare d'attione lode :' ole, et <strong>per</strong> tal ca s<br />

havendo <strong>per</strong> preci sue domandato di potere tornare, . star et habttare nella detta citta<br />

di Pisa... et potervi negotiare, come solito far ogm gentilhu m ? et mercante honorat 6 ,<br />

senz'obbligo di portare segno alcuno, e stato benignamente comptacmto da Sua Altezza » ·<br />

Colui che era stato <strong>per</strong> quasi vent'anni il titolare del banco usurario ebraico<br />

e che si era poi visto tutto d'un tratto privato del diritto di esercitare una<br />

professione messa al bando come immorale, diveniva imp : ovvis men e una <strong>per</strong>s . on <br />

che o<strong>per</strong>ava «virtuosamente», che faceva «portamenti mentevoh » e « ttlom<br />

convenienti»' non solo ma <strong>gli</strong> veniva riconosciuto, <strong>per</strong> il passato, d1 aver<br />

negoziato « l:almente » i ' suoi affari ed i suoi traffici. E bensì vero eh : il a _ Rie _ ti<br />

era autorizzato a ritornare a Pisa a patto che non prestasse, come il pnvileg10<br />

specifica, ma la mancata condanna (anzi l'elogio) della passata attività del da R . ieti,<br />

è rivelatrice di un orientamento molto più opportunistico di quanto non facc1ano<br />

pensare le solenni petizioni di principio de<strong>gli</strong> editti co tro _ <strong>gli</strong> Eb : ei. .<br />

Forti di questo privilegio i da Rieti tornarono qumd1 ad abltare a P1sa<br />

·e, dopo la morte di Angelo, sopravvenuta già nel 1575, i suoi tre fi<strong>gli</strong> ot : ene o<br />

dal granduca Francesco I, in data 24 dicembre 1576, la conferma del pnvileg10<br />

59 ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 104 v-105 r.<br />

60 Ibid., cc. 112r-113 r. Sulla continuità della presenza dei da Rieti a Pisa anche<br />

.dopo il 1570, cfr. M. LUZZATI, Dall'insediamento ... citata.<br />

.<br />

.<br />

,<br />

Dal prestito al commercio: <strong>gli</strong> ebrei dello Stato Fiorentino nel secolo XVI 85<br />

paterno, così da poter« negotiare et mercantilmente esercitarsi come <strong>gli</strong> christiani<br />

honoratamente, senza far cose usurarie et inlicite, purché in Pisa, dove hanno<br />

la loro casa antica, et nelli altri luoghi ne' quali accorressi negotiare » 61 •<br />

Anche se i da Rieti, probabilmente <strong>per</strong>ché rimasti troppo isolati rispetto<br />

ad altri gruppi ebraici, o <strong>per</strong>ché attirati da più facili e tradizionali investimenti,<br />

finirono <strong>per</strong> trasferirsi intorno a<strong>gli</strong> anni '80 a Ferrara, la speciale concessione<br />

ch'essi ottennero è rivelatrice della volontà granducale di continuare a giocare la<br />

carta ebraica, purché in chiave esclusivamente mercantile; e la carta ebraica<br />

italiana in particolare (<strong>per</strong>ché ebrei italiani erano i da Rieti), non meno di<br />

quella levantina. Ùna linea proseguita ancora, a<strong>gli</strong> inizi del suo governo, dal<br />

nuovo granduca, Ferdinando I, che il 27 maggio del 1588, e dunque almeno<br />

tre anni prima della concessione del suo primo privilegio <strong>per</strong> i levantini e cinque<br />

anni prima della « Livornina », consentiva ai Leucci, una fami<strong>gli</strong>a di Ebrei<br />

costretta nel 1570 a lasciare Pisa (dopo centocinquant'anni di <strong>per</strong>manenza in<br />

quella città) <strong>per</strong> trasferirsi nel ghetto di Firenze, di ritornare nella loro città<br />

ad esercitare attività mercantili, con l'unica clausola che portassero il segno e<br />

non tenessero cristiani in casa 62 •<br />

61 Ibid., c. 113. È probabile che i da Rieti di Pisa venissero in qualche modo<br />

«premiati» <strong>per</strong> aver esercitato, accanto a quella del prstito, l'attività mercantile. L'incoraggiamento<br />

mediceo a<strong>gli</strong> Ebrei, anche non levantini, che si dedicassero all'industria e alla<br />

mercatura (comprovato fra l'altro dalla « exentione ... <strong>per</strong> far panni», concessa nel 1556 a<br />

Emanuele di Josèf da Empoli, cfr. nota 65), è posto in evidenza da un privilegio concesso<br />

ai Leucci di Pisa il 3 ottobre 1550, prima ancora del più antico appello ai levantini<br />

(giugno 1551), (cfr. U. CAssuTo, Gli Ebrei .. . cit., pp. 173-178). Cosimo, « havendo notitia<br />

qualmente Maestro Pace, Elia et Ventura fratelli et fi<strong>gli</strong> di Liuccio di Salamone hebreo<br />

et i loro progenitori antiquamente et da lungo tempo in qua hanno continuamente habitato,<br />

sì come di presente habitano, la città di Pisa, et in quella si sono exercitati et si exercitano<br />

come leali mercanti, et sempre si sono abstenuti dall'exercitio del fenerare », considerato<br />

giusto che « nel presente felicissimo principato » i Leucci godano di ogni privilegio concesso<br />

a<strong>gli</strong> Ebrei, «et tanto più che <strong>gli</strong> altri hebrei », visto che si astengono «dal predetto exercitio<br />

del fenerare » e vivono «più lodevolmente», delibera «che in l'advenire, durante il beneplacito<br />

di Sua Eccellenza Illustrissima, li prenominati... possino con le loro fami<strong>gli</strong>e et beni usare<br />

et godere tutti et ciascuno privilegii, favori, facultà et immunità quali sino ad hoggi hanno<br />

usati et goduti tanto loro et i loro maggiori, over antenati, quanto qualunche altro hebreo<br />

che <strong>per</strong> li tempi passati havessi tenuto il presto nella città di Pisa ... con expressa dichiaratione<br />

che dalla presente concessione venghino exceptuati tutti i privilegii... che riguardassino et<br />

appartenessino all'exercitio et facultà del fenerare et con conditione ancora che i detti<br />

privilegii s'intendino concessi a' detti Maestro Pace, Elia e Ventura purché e' <strong>per</strong>severino<br />

d'astenersi dal predetto exercitio del fenerare ... » (ASF, Magistrato Supremo, filza 4449,<br />

cc. 59 v-60). A poco più di tre anni dalla concessione di riaprire i banchi feneratizi, il<br />

governo mediceo ne ribadiva l'implicita condanna e, probabilmente su richiesta de<strong>gli</strong> interessati<br />

- che potevano vantare titoli speciali -, concedeva a dei non feneratori <strong>gli</strong> stessi privilegi<br />

dei feneratori. Pratica comunque non generalizzabile, ché altrimenti <strong>gli</strong> Ebrei sarebbero stati<br />

paradossalmente premiati rispetto ad altri forestieri dello Stato. La contraddizione sarebbe<br />

stata alla lunga risolta privilegiando la categoria dei « levantini », visti non tanto come Ebrei,<br />

ma come forestieri di tipo particolare .<br />

62 M. LuzzATI, Dall'insediamento... citata.


86<br />

Michele Luzzati<br />

6. Se queste particolarissime esenzioni testimoniano dell'elasticità e della<br />

disponibilità del governo mediceo, e consentono di parlare di un minimo di<br />

continuità fra l'antico insediamento ebraico toscano ed il nuovo insediamento<br />

levantino di Pisa e di Livorno, la via maestra del reinserimento de<strong>gli</strong> Ebrei<br />

nello Stato fiorentino doveva ormai passare attraverso l'immigrazione massiccia<br />

di Ebrei di origine iberica.<br />

Alcuni di essi già erano arrivati in Toscana, attraverso Napoli, nella prima<br />

metà del secolo XVI, ed altri probabilmente sopravvennero, attirati dal privilegio<br />

concesso da Cosimo nel 1551. Della loro presenza ed attività a Firenze ha dato<br />

qualche cenno il Cassuto 63; di alcune fami<strong>gli</strong>e installate a Pisa fra il 1560 e il<br />

1570 ho avuto occasione di parlare recentemente io stesso 64• In questa sede<br />

si può accennare anche ad un grosso nucleo familiare stanziato in un primo<br />

tempo a Empoli, e quindi trasferitosi prima a Pisa e poi a Pontedera, ove si<br />

dedicò al commercio minuto, ma non senza aver tentato di dedicarsi alla produzione<br />

di panni di lana verso la fine de<strong>gli</strong> anni '50 65•<br />

63 U. CASSUTO, Gli Ebrei . .. cit., pp. 88-90 e 173-178.<br />

64 M. LuzzATI, Dall'insediamento... citata.<br />

65 Si tratta dei fratelli Jacob, Emanuele e Mosè di Josèph di Jacòb Alpilinc, giunti<br />

ad Empoli dalla penisola iberica, forse attraverso Napoli (C. RoTH, The Spanish Exiles of<br />

1492 in Italy, in Homenaje a Millàs-Vallicrosa, II, Barcelona 1956, p. 296, nota 9). Molti<br />

dei loro fi<strong>gli</strong> furono circoncisi da Vitale Nissim di Simone da Pisa che indica i tre fratelli<br />

come « sefarditi » (I. SONNE, Da Paolo IV ... cit., pp. 216-220), mentre nelle fonti documentarie<br />

italiane non viene mai dichiarata la loro origine iberica, anzi accade che si parli di uno<br />

di loro, convertito, come di un «italiano » (cfr. M. LuzzATI, Dall'insediamento ... cit., nota<br />

75). Mentre Mosè ed i suoi fi<strong>gli</strong> continuarono a risiedere a Empoli (<strong>per</strong> Daniele di Mosè,<br />

che commerciava in tessuti, cfr. ad esempio, ASF, Notarile antecosimiano, D 63 (1568),<br />

c. 233, 20 gennaio 1567; <strong>per</strong> Dorina sua madre che, rimasta vedova, gestiva e continuava<br />

a gestire una bottega di arte della lana, cfr. ASF, Magistrato Supremo, filza 4450, cc. 50 r<br />

e 193 v), Jacob ed Emanuele, con i rispettivi fi<strong>gli</strong>, si spostarono nel basso Valdarno e nel<br />

1570 abitavano entrambi a Pontedera, divisi in due fami<strong>gli</strong>e con complessive 20 bocche<br />

(ASF, Magistrato Supremo, filza 4450, c. 90). Emanuele nel 1567 si era fatto esentare<br />

dal segno come prestatore (cfr. nota 36); in realtà, come testimoniava nel 1570 il Podestà<br />

del luogo, non prestava « <strong>per</strong>ché non ha il modo, anzi è venuto al puoco et scarso effetto<br />

di denari » (ibid.). Il 2 giugno del 1556, quando già abitava a Pontedera, Emanuele aveva<br />

chiesto ed ottenuto dal duca Cosimo (<strong>per</strong> sé, <strong>per</strong> i suoi fi<strong>gli</strong> ed i suoi fratelli, tutti<br />

impegnati «nel traffico et exercitio ... d'arte di lana ») «le medesime exentioni, immunità et<br />

privilegii che godano li huomini originarii di Montopoli che exercitano l'arte di lana », a<br />

condizione che uno della fami<strong>gli</strong>a si stabilisse a Montopoli o nelle terre prossime che godevano<br />

de<strong>gli</strong> stessi privilegi (ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 67 v-68 r; e di ll a<br />

poco, in effetti, Emanuele aveva a<strong>per</strong>to una « apoteca » a Peccioli, sulle colline pisane, non<br />

lontano da Montopoli (ASF, Notarile antecosimiano, M 430 (1552-57), c. 141). Questo<br />

trasferimento, sia pur temporaneo, a Peccioli, è rivelatore di una capillarità della presenza<br />

ebraica, che è tanto più straordinaria, quanto più modesto era il numero de<strong>gli</strong> Ebrei nello<br />

Stato fiorentino. Le 22 località in cui, secondo il rilevamento ufficiale del 1570, <strong>gli</strong> Ebrei<br />

erano presenti (cfr. nota 12) non coprono probabilmente tutta l'area in cui essi erano disseminati.<br />

Un altro esempio si può fornire a proposito di Isacco di Elia di Leuccio (un ebreo<br />

pisano che possiamo seguire dalla sua città a Livorno, da Livorno a Urbino e di qui<br />

Dal prestito al commercio: <strong>gli</strong> ebrei dello Stato Fiorentino nel secolo XVI 87<br />

I dati del 1570 sulla popolazione ebraica dello Stato fiorentino sembrano<br />

tuttavia escludere che <strong>gli</strong> Ebrei originari, direttamente o indirettamente, dalla<br />

penisola iberica, costituissero un nucleo rilevante ed omogeneo. Come dimostra<br />

il fatto che a gestore del banco di prestito di Campi<strong>gli</strong>a si fosse candidato un<br />

levantino 66, non vi è dubbio che <strong>gli</strong> Ebre i di origi n e iberica confluiti in Toscana<br />

prima del 1570 siano stati fagocitati da<strong>gli</strong> Ebrei italiani, tanto da finire nei<br />

ghetti o da sce<strong>gli</strong>ere la via della conversione quando venne vietata la libera<br />

residenza nei vari centri nello Stato.<br />

A quel momento la politica di richiamo de<strong>gli</strong> Ebrei ne<strong>gli</strong> Stati dei Medici<br />

era un fallimento quasi completo: né i banchieri, né i levantini, e questi ultimi<br />

meno ancora dei primi, erano riusciti a dare un contributo d'un qualche rilievo<br />

alla ripresa economica toscana. Si spiegano con questo le irritate risposte di<br />

Cosimo e Francesco ai giusdicenti locali che chiedevano istruzioni di fronte<br />

all'arrivo di Ebrei da<strong>gli</strong> Stati pontifici: <strong>per</strong> Cosimo <strong>gli</strong> Ebrei erano già fin<br />

troppi e <strong>per</strong> Francesco il privilegio del 1551 era inapplicabile <strong>per</strong> i miserandi<br />

ebrei fuggiti dallo Stato pontificio, ricchi soltanto dei loro arnesi da calzolai 67•<br />

Evidentemente non ciechi sulle realtà internazionali i granduchi si accorsero<br />

col tempo di aver sba<strong>gli</strong>ato non nel progettare l'invito a<strong>gli</strong> Ebrei ad installarsi<br />

nei loro Stati, ma nella scelta de<strong>gli</strong> Ebrei da invitare. O <strong>per</strong> me<strong>gli</strong>o dire, essi<br />

sba<strong>gli</strong>arono nel ritenere possibile non tanto la convivenza fra ebrei italiani<br />

ed ebrei iberici, quando piuttosto la coesistenza dei diversi ruoli economici che<br />

i vertici dei due raggruppamenti im<strong>per</strong>sonavano, banca feneratizia <strong>gli</strong> italiani,<br />

grande commercio internazionale i levantini. Restando inteso che al di sotto<br />

di quei vertici si collocava - ed era numericamente la maggior parte della<br />

popolazione ebraica - un'ampia fascia di <strong>per</strong>sone di scarsissime possibilità<br />

economiche, le cui attività erano inevitabilmente subordinate alle scelte dei<br />

maggiorenti.<br />

Se, come vorrei proporre, il contrasto fra vocazioni economiche dell'ebraismo<br />

italiano e vocazioni economiche dell'ebraismo iberico fu alla base dell'insuccesso<br />

della politica medicea nei confronti de<strong>gli</strong> Ebrei fino al penultimo decennio del<br />

Cinquecento, i privilegi di Ferdinando I del 1591, del 1593 (la famosa « Livor­<br />

nina ») e del 1595 (<strong>per</strong> <strong>gli</strong> Ebrei tedeschi e italiani) risolsero finalmente, e<br />

nuovamente in Toscana: cfr. M. LuzzATI, Dall'insediamento ... cit., note 33, 34 e 36)<br />

che nel 1568 abitata a Luciana, sempre nelle Colline pisane a sud dell'Arno, probabilmente<br />

nel podere di proprietà di suo zio, il medico ebreo Pace di Leuccio che esercitava a<br />

Lucca (cfr. ASF, Notarile antecosimiano, U 446 (1567-69), cc. 84 v-85 r, e M. LuzzATI,<br />

Lucca ... citata). Questa capillarità, insieme con la piena libertà di acquistare beni immobili,<br />

può indurre a fare risalire al tardo medioevo ed alla prima età moderna l'origine di toponimi<br />

su base giudeo o ebreo, <strong>per</strong> i quali si è finora pensato soltanto ad epoche altomedioevali<br />

(cfr. A. FATuccm, Toponimi «giudei » ai margini dell'alta valle del Tevere, in «Annuario<br />

dell'Accademia Etrusca di Cortona », XVIII, n. s., vol. XI, 1979, [Studi in onore di<br />

C. Bruschetti], pp. 197-209).<br />

66 Cfr. nota 39.<br />

67 Cfr. U. CASSUTO, Gli Ebrei ... cit., pp. 104-105 e 388-392.


88 Michele Luzzati<br />

drasticamente , tutte le contraddizioni 68• Essi non rappresentarono né un'inversione<br />

di rotta, né una semplice prosecuzione della rotta segnata da Cosimo I<br />

fin dal 1551, bensì qualcosa di intermedio, una sorta di conversione di rotta,<br />

<strong>per</strong>ché, mantenendo fermo l'invito a<strong>gli</strong> Ebrei iberici e ad altri Ebrei, il granduca<br />

escluse dai benefici (salva qualche eccezione) proprio i suoi antichi sudditi Ebrei.<br />

Tanto che quando <strong>per</strong> effetto della « Livornina » già circolavano liberamente<br />

<strong>per</strong> Pisa, vestiti nelle fogge più diverse 69, mercanti levantini forse ancor<br />

del tutto ignari della lingua italiana, i già citati Leucci, che pur si vantavano<br />

di esser pisani da 200 anni, dovettero «umiliare » nel 1595 una speciale<br />

supplica al granduca <strong>per</strong> essere autorizzati a circolare con la berretta nera e<br />

non con la berretta gialla, che, in quanto italiani e toscani, fino a quel momento<br />

erano stati costretti a portare 70•<br />

7. Per concludere, non vi è dubbio che la ghettizzazione del 1570-71 e<br />

tutti <strong>gli</strong> altri provvedimenti contro <strong>gli</strong> Ebrei presi dal governo fiorentino si<br />

inquadrino in una più <strong>generale</strong> campagna anti-ebraica condotta dalla Chiesa<br />

della Controriforma, campagna alla quale anche i Medici dovettero adeguarsi.<br />

Tuttavia l'elasticità del loro governo, comprovata una ventina d'anni più<br />

tardi dal clamoroso fenomeno di Livorno, era probabilmente tale da consentire<br />

sbocchi diversi dalla ghettizzazione se da parte ebraica fosse venuta una concreta<br />

e coraggiosa proposta di battere strade diverse da quelle obsolete del prestito<br />

feneratizio, se, cioè, <strong>gli</strong> ebrei stessi non si fossero cacciati in un vicolo cieco 71•<br />

Certo, essi eran mossi da ragioni di comprensibile prudenza, erano nati e<br />

cresciuti nell'idea che il prestito fosse nell'Italia centro-settentrionale l'attività<br />

più proficua e più sicura; inoltre non erano i soli responsabili di questa scelta,<br />

cui li spingeva la stessa società ospitante. Oltretutto, macando al governo mediceo<br />

chiarezza di intenti e di prospettive, non si precostituirono le condizioni<br />

<strong>per</strong>ché <strong>gli</strong> Ebrei svolgessero quel ruolo di stimolatori della produzione e del<br />

commercio che altrove interpretano con tanto successo.<br />

68 A. MILANO, La costituzione « Livornina » del 1593, in «La Rassegna Mensile di<br />

Israel », XXXIV (1968), pp. 394-410; In., Gli antecedenti della « Livornina » del 1593, ibid.,<br />

XXXVII (1971), pp. 343-360; R. ToAFF, Il governo della Nazione Ebrea a Pisa e Livorno<br />

dalle origini al Settecento, in Atti del Convegno... « Livorno e il Mediterraneo » ... citata.<br />

69 ASP, Consoli del Mare, filza 966, ins. 131, 21 agosto 1599.<br />

70 ASF, Magistrato Supremo, filza 4449, cc. 114 v-115 r, 7 aprile 1595.<br />

7 1 È nel contesto di questa crisi dell'attività feneratizia ebraica che vanno collocate<br />

le critiche - ovviamente ispirate a motivi religiosi - di Vitale Nissim di Simone da Pisa,<br />

che, pur erede della principale fami<strong>gli</strong>a di banchieri ebrei del Rinascimento, non partecipò<br />

ad alcuna delle condotte medicee posteriori al 1547; nel trattato «La vita eterna » (1559)<br />

Vitale espresse tutta una serie di riserve sulla liceità del prestito a usura: cfr. G. B.<br />

RoSENTHAL, Banking .and Finance among Jews in Renaissance Italy. A Critica! Edition<br />

of «Eterna! Life » ( « Haye Olam ») by Yehiel Nissim da Pisa, New York 1962; R. BERG,<br />

Yebiel Nissim de Pise le premier économiste juif, in « Le Judaisme sephardi », 32 (lu<strong>gli</strong>o<br />

1966), pp. 15-17.<br />

Dal prestito al commercio: <strong>gli</strong> ebrei dello Stato Fiorentino nel secolo XVI 89<br />

. .<br />

.<br />

·<br />

. . .<br />

.<br />

..<br />

•., . .. .<br />

::.·::'::<br />

PISTOIA<br />

Prato<br />

o<br />

o<br />

o<br />

. _ ... .. -·<br />

. .. · · ····\<br />

.. -··· ·<br />

S IE N A '-. _ ::<br />

sp .<br />

· ··<br />

... Q<br />

o '\.. .Bibbien<br />

Pieve S.<br />

"-c,<br />

o<br />

o<br />

o<br />

Castiqlione Fiorentino<br />

· · ··. F oiano<br />

Monteplciano<br />

La distribuzione de<strong>gli</strong> insediamenti ebraici nello Stato fiorentino al 1570.<br />

_: o<br />

C ortona


90 Michele Luzzati<br />

Ma, detto questo, se vo<strong>gli</strong>amo radicalizzare il discorso, trascurando le molte<br />

sfumature che sarebbero necessarie, i Medici seguirono nei confronti de<strong>gli</strong> Ebrei<br />

una politica di favore che è sostanzialmente lineare. Intorno alla metà del secolo<br />

essi giocarono due carte <strong>per</strong> attirarli: i privilegi ai levantini ed i privilegi ai<br />

banchieri, nella s<strong>per</strong>anza che il loro effetto si rivelasse cumulativo. Ma né i<br />

Medici, né <strong>gli</strong> stessi Ebrei si resero conto con sufficiente tempestività che le<br />

due linee di privilegio non erano compatibili.<br />

Il privilegio del banco finì <strong>per</strong> imporsi, <strong>per</strong> ragioni sociali e culturali<br />

interne all'ebraismo (basti pensare alla quasi mitica figura del banchiere-medicorabbino-capo<br />

della comunità che metteva in ombra qualsiasi mercante, pur di<br />

rango internazionale), sul privilegio del commercio; e la difficoltà dei rapporti<br />

fra elemento ebraico centro-settentrionale, o italiano tout-court, ed elemento<br />

ebraico iberico condusse ad uno stallo. Gli Ebrei italiani, proprio attraverso i<br />

banchi di prestito, controllavano l'insediamento toscano e miravano a proporre<br />

piuttosto il modello dell'ebraismo padano che non quello dell'ebraismo mediterraneo.<br />

Ma i Medici guardavano al Mediterraneo, non all'Italia del Nord, ed<br />

i loro Ebrei avrebbero dovuto assomi<strong>gli</strong>are più ai levantini che ai banchieri<br />

mantovani o emiliani. Sce<strong>gli</strong>endo i banchi, e subordinando ai loro interessi <strong>gli</strong><br />

ebrei iberici, <strong>gli</strong> Ebrei toscani si misero fuori gioco e tradirono le aspettative<br />

granducali di un contributo ebraico alla rianimazione dell'economia toscana; si<br />

giunse così alla ghettizzazione, strumento che aveva lo scopo di metter più<br />

facilmente sotto controllo un insediamento «inquietante » che, conformemente<br />

all'ideologia e a<strong>gli</strong> interessi dei governanti, poteva meritare un diverso trattamento<br />

soltanto se avesse dimostrato di essere provata utilità allo Stato.<br />

Nonostante tutto questo, come abbiamo visto, la chiusura dello Stato nei<br />

confronti de<strong>gli</strong> Ebrei, e la chiusura de<strong>gli</strong> Ebrei nei confronti delle esigenze<br />

dello Stato, non furono assolute dopo il 1570-71 e, gradatamente, nel giro di<br />

soli vent'anni, ci si avviò a ritentare le strade del privilegio, questa volta di un<br />

solo privilegio, quello <strong>per</strong> il commercio e <strong>per</strong> i levantini, essi stessi probabilmente<br />

inclini a voler ridotta al minimo la presenza al loro fianco di Ebrei italiani.<br />

E il successo, come tutti sappiamo, fu strepitoso, <strong>per</strong> <strong>gli</strong> Ebrei e <strong>per</strong> il granducato<br />

di Toscana.<br />

Il paradosso - che non è in fondo tale, se riflettiamo sul fatto che ogni<br />

società, e quella ebraica non meno delle altre, coltiva al suo interno germi di<br />

sviluppo come germi di autodistruzione - è che soltanto la ghettizzazione<br />

dell'ebraismo indigeno consentì ai Medici di gettare le basi di un poderoso<br />

insediamento levantino.<br />

Sotto questa luce i ghetti di Firenze e di Siena, almeno nella loro origine<br />

storica, non sono una quasi incomprensibile negazione dei liberi insediamenti<br />

di Pisa e di Livorno, bensì parti integranti di un medesimo sistema, che esigeva<br />

il sacrificio di alcuni Ebrei, forse più colti e certo più radicati in Toscana, a<br />

favore di altri Ebrei, forse meno colti e senza radici locali, ma incomparabilmente<br />

più attivi e più legati al loro tempo.<br />

ALDO AGOSTO<br />

L'ARCHIVIO DI SThTO PI GENOVA<br />

E LE FONTI RELATIVE ALLA STORIA<br />

DEGLI EBREI GENOVESI DAL XV AL XVIII SECOLO<br />

Si può affermare che la documentazione relativa a<strong>gli</strong> Ebrei in Genova e<br />

nelle Riviere comincia ad apparire di un certo rilievo, e non più sporadica,<br />

a partire dalla fine del secolo XV, ossia dopo il 1492, quando si verificò la<br />

diaspora sefardita <strong>per</strong> l'espulsione « del popolo della legge » dal regno di Spagna,<br />

ma anche da quello di Francia e dai territori della Germania, in seguito alle<br />

leggi antigiudaiche allora emanate 1•<br />

Prima di quell'epoca i documenti registrano presenze di Ebrei di passaggio<br />

più che di stanza, come confermerebbe la ben nota lettera del 18 gennaio 1460,<br />

inviata dalla Signoria genovese al papa Pio II, che stava cercando decime <strong>per</strong><br />

la sua crociata contro i Turchi, nella quale si legge chiaramente in volgare:<br />

« Li Zudei non abitano qui » 2•<br />

Circostanza di rilievo è che in Genova <strong>gli</strong> Ebrei risultano dediti a piccoli<br />

commerci più che ad attività feneratizie, in quanto tali o<strong>per</strong>azioni erano già praticate<br />

in loco dai genovesi stessi. Infatti le qualifiche di « casanieri » e di « imprestieri<br />

», rilevabili da carte d'<strong>archivi</strong>o di recentissima individuazione, non lasciano<br />

dubbi di sorta: ormai sembra potersi estendere anche a questa accezione<br />

il famoso epiteto di Genuensis ergo mercator 3•<br />

* * *<br />

Studi specifici su documenti dell'Archivio di Stato di Genova sono stati<br />

condotti in diverse epoche e con vario grado di organicità ed approfondimento<br />

in rapporto ai termini temporali e spaziali delle indagini. Ricordiamo i bene-<br />

1 Per una informazione <strong>generale</strong> si veda: C. RoTH, The History of the Jews in Italy,<br />

Philadelphia 1946; A. MILANO, Storia de<strong>gli</strong> Ebrei in Italia, Torino 1963; C. BRIZZOLARI,<br />

Gli ebrei nella storia di Genova, Genova 1971, introduzione e capitoli I-IV.<br />

2 ARCHIVIO DI STATO DI GENOVA [d'ora innanzi ASG], Archivio Segreto, Diversorum<br />

Communis Janue, filza 569, 18 gennaio 1460.<br />

6 ASG, Archivio Segreto, Politicorum, Regesti, b. 1647/1/31, 8-28 maggio 1432: sup·<br />

plica dei rappresentanti delle « Casane » al Doge di Genova <strong>per</strong> ottenere la conferma delle<br />

loro convenzioni e dei privilegi col decreto della chiesta provvigione; ibid., b. 1648/2/83,<br />

25 maggio 1481: supplica dei rappresentanti delle « Casane » i quali chiedono l'osservanza<br />

delle loro concessioni e privilegi col Comune di Genova e successivo decreto.


92<br />

Aldo Agosto<br />

meriti lavori di spo<strong>gli</strong>o <strong>archivi</strong>stico di Marcello Sta<strong>gli</strong>eno e la ricerca più circoscritta<br />

di Giulio Rezasco 4, entrambi della fine del secolo scorso e quindi, dopo<br />

uno iato di oltre un cinquantennio, quelli più sistematici ed eruditi del compianto<br />

amico Gian Giacomo Musso; indagini i cui limiti cronologici vanno<br />

dalla fine del secolo XIV al XVI avanzato e che furono estese anche alle colonie<br />

genovesi del Levante e del Mar Nero 5• A questi si accostano, <strong>per</strong> il basso<br />

medioevo, le ricerche di Guido Zazzu 6 e quelle della collega Rossana Urbani<br />

Bernardinelli, che in un certo modo integrano e sviluppano i temi delle o<strong>per</strong>e<br />

dei precedenti studiosi, giungendo, se pure in sede esemplificativa, sino a tutta<br />

l'età moderna 7• Una menzione a parte meritano le pubblicazioni scientificodivulgative<br />

di Carlo Brizzolati sulla storia de<strong>gli</strong> Ebrei a Genova, di amplissimo<br />

respiro cronologico 8•<br />

4 M. STAGLIENO, De<strong>gli</strong> Ebrei in Genova, in « Giornale ligustico di Archeologia Storia<br />

e belle arti », III (1876), pp. 173-186, 394415; G. REZAsco, Del segno de<strong>gli</strong> Ebrei, ibid., XV<br />

(1888), pp. 241-266, 321-351, XVI (1889), pp. 31-61, 259-284. Si veda altresì S. CARAMELLA,<br />

Leone Ebreo, Dialoghi d'amore, Bari 1929, p. 129; G. A. RoGGERO, Comunità religiose a Genova.<br />

Gli Israeliti, in «Genova », XXX (1950), 6, pp. 14-18.<br />

5 G. G. Musso, La cultura genovese fra il Quattro e il Cinquecento, in «Miscellanea<br />

di storia ligure », I (1958), pp. 121-187; In., Per la storia de<strong>gli</strong> Ebrei nella Repubblica di<br />

Genova tra il Quattrocento e il Cinquecento, ibid., III (1963), pp. 103-125; In., Note d'<strong>archivi</strong>o<br />

sulla Massaria di Caffa, in «Studi genuensi », V (1964-1965), pp. 62-98; In., Il tramonto<br />

di Caffa genovese, in «Miscellanea di storia ligure », V (1966), pp. 311-339; In., Per la<br />

storia de<strong>gli</strong> Ebrei in Genova nella seconda metà del Cinquecento: le vicende genovesi di<br />

]oseph Hakonen, in Scritti in memoria di Leone Carpi, Gerusalemme 1967, pp. 101-111; In.,<br />

Nuovi documenti dell'Archivio di Stato di Genova sui genovesi e il Levante nel secondo<br />

Quattrocento, in «Rassegna de<strong>gli</strong> Archivi di Stato », XXVII (1967), pp. 443-496; In., Fonti<br />

documentarie <strong>per</strong> la storia di Chio dei genovesi, in «La Berio », VIII (1968), pp. 5-30; In.,<br />

Gli Ebrei nel Levante genovese: ricerche d'<strong>archivi</strong>o, ibid., X (1970), pp. 3-27; In., Documenti<br />

su Genova e <strong>gli</strong> Ebrei tra il Quattro e il Cinquecento, in «La Rassegna mensile di<br />

Israel », XXXVI (1970), 11, pp. 426-435; In., Per la storia de<strong>gli</strong> Ebrei a Genova. Note su<br />

bibliografia e documenti, in «La Berio », XII (1972), l, pp. 5-14; In., Gli orientali dei notai<br />

genovesi di Caffa, in «Archivi e cultura », VII (1973), pp. 97-110; In., Le ultime s<strong>per</strong>anze<br />

dei genovesi <strong>per</strong> il Levante: ricerche d'<strong>archivi</strong>o, in Genova, la Liguria e l'Oltremare tra medioevo<br />

ed età moderna: studi e ricerche d'<strong>archivi</strong>o, I, Genova 1974, pp. 1-39.<br />

6 G. N. ZAzzu, Genova e <strong>gli</strong> Ebrei nel basso Medio Evo, in « La Rassegna mensile di<br />

Israel », XL (1974), pp. 284-302; In., Juifs dans le territoire génois au bas moyen-age, in<br />

Proceedings of the Sixth World Congress of Jewish Studies, I, Jerusalem 1975, pp. 143-151;<br />

G. N. ZAzzu, R. URBANI, Ebrei a Genova, esposizione fotografica di documenti <strong>archivi</strong>stici<br />

dal XII al XVIII sec. , in occasione del II Congresso internazionale di Italia Judaica, Genova<br />

1984 (Catalogo della mostra), p. 22.<br />

7 R. URBANI, Note d'<strong>archivi</strong>o <strong>per</strong> <strong>gli</strong> ebrei nell'Oltregiogo genovese, in « Novinostra »,<br />

XXIII (1983), 2, pp. 101-114; In., La formazione della «nazione ebrea » a Genova<br />

(secoli XVII-XVIII), in Atti del Congresso Internazionale di studi storici «Rapporti Genova­<br />

Mediterraneo-Atlantico nell'Età Moderna », a cura di R. Belvederi, Genova 1983, pp. 293-317;<br />

G. N. ZAzzu, R. URBANI, Ebrei a Genova ... citata.<br />

8 C. BRIZZOLARI, Note <strong>per</strong> la storia de<strong>gli</strong> Ebrei in Novi, in « Novinostra », IX (1969),<br />

3, pp. 16-22; In., I ghetti del centro storico, in «Genova », XLIX (1969), 7, pp. 43-46;<br />

In., Gli ebrei nella storia di Genova ... citata.<br />

Dal prestito al commercio: <strong>gli</strong> ebrei dello Stato Fiorentino nel secolo XVI 93<br />

Non sono poche infine le recenti ricerche documentarie di vario e diverso<br />

indirizzo, che costituiscono un utilissimo contributo all'oggetto di cui trattiamo<br />

9•<br />

* * *<br />

I fondi dell'Archivio di Stato di Genova che hanno maggiormente fornito<br />

materiali a questi studi sono principalmente di tre diversi tipi, ossia relativi<br />

alle tre grandi divisioni nelle quali l'Archivio si presenta tradizionalmente strutturato:<br />

l'Archivio di Governo, concernente l'antico Comune fìno al 1528 e<br />

quindi la Repubblica aristocratica; l'Archivio di San Giorgio dal 1407 in<br />

poi; l'Archivio notarile fin dal 1154 10• Altri fondi di minore entità meritano di<br />

essere considerati <strong>per</strong> qualche pezzo di rilievo, principalmente quello dei Manoscritti<br />

11<br />

•<br />

. Anche se la constatazione possa ad alcuni risultare su<strong>per</strong>flua, ricordiamo<br />

che m genere nessuna serie <strong>archivi</strong>stica, salvo un caso ben delimitato, presenta<br />

caratteri di specificità <strong>per</strong> lo studio della nazione ebrea 12• Si dovrà anche aggiungere<br />

che le indagini nei fondi dell'Archivio di Stato di Genova si presentano<br />

spesso tutt'altro che facili, essendo necessario <strong>per</strong> una ricerca metodica lo<br />

spo<strong>gli</strong>o sistematico delle varie serie, tuttora in gran parte sprovviste, a causa<br />

della loro vastità, di indici e di ausili <strong>per</strong> <strong>gli</strong> studiosi.<br />

L'Archivio di Governo si divide ulteriormente in Archivio Segreto e<br />

Archivio Palese. Tra le varie serie del primo sono risultate particolarmente<br />

ricche di notizie quelle riflettenti le attività del Governo, sia in sede centrale<br />

sia <strong>per</strong>iferica, articolate nelle varie magistrature o<strong>per</strong>anti all'interno del dominio.<br />

L'esclusione è pressoché totale invece nelle serie <strong>archivi</strong>stiche concernenti<br />

i rapporti internazionali.<br />

Maggiormente interessanti <strong>per</strong> la copiosità di riferimenti si sono rivelati<br />

alla luce dei recenti spo<strong>gli</strong>, le filze ed i registri dei Diversorum Communis Janu<br />

(1380-1530), dei Diversorum Cancellarie (1375-1550), dei Diversorum Registri<br />

(1380-1550), dei Diversorum Collegii (1530-1797), contenenti verbali e le deliberazioni<br />

relativi ad atti e pratiche de<strong>gli</strong> organi governativi, in arrivo o in<br />

• 9 i iferiamo in particolare alla bibliografia riportata nelle o<strong>per</strong>e di questi ultimi<br />

autori c1tat1.<br />

10 Per una rapida informazione sui fondi dell'ASG, cfr. Itinerari <strong>archivi</strong>stici italiani.<br />

Liguria, Roma, s.d., pp. 5-13; <strong>per</strong> una visione più analitica, cfr. la voce Archivio di Stato<br />

di Geova, in Guida g n rale de<strong>gli</strong> Archivi di Stato _ italiani, II, . Roma 1983, pp. 298-353.<br />

ASG, Manoscrzttz: A. GrusTINIANI, Memorzae ]anuenszum, ms. cart. n. 53; B.<br />

SENA . REG , . Historia . ]anuensis : ab anno 1478 <strong>per</strong> totum 1514, ms. cart. n. 70; Sinodi,<br />

Costztuzzom ed altrz documentt <strong>per</strong> la Chiesa genovese, (1635-1825), mss. cartacei nn. 612-619·<br />

Statuta Sancti Romuli. Civilia et Criminalia, anno 1567, reformata et comprobata a Ser.m<br />

Senatu, ms. membr. n. LIII; Pentateuco (rotoli in ebraico), mss. membranacei nn. XXXIX e<br />

LXVIII; Dialogo di Leone Hebreo, copia sec. XVII, ms. cart. n. 175; Memorie Genovesi<br />

550-1490, ms. cart. n. 10, c. 417 v.<br />

12 ASG, Archivio Segreto, ]urisdictionalium Hebreorum, filze 1390, 1390A. 1391.


94<br />

Aldo Agosto<br />

partenza da essi, nonc h é l e istruzioni e l e re l azioni inviate ai vari u ffi ci d e ll o<br />

Stato; ino l tre i registri Litterarum Communis ( da l 1411 in poi), contenenti l e<br />

minute d elle l ettere spedite d a l G overno; l e l ettere d ei Consoli ( d a l 1506),<br />

con i l copioso carteggio d eg l i agenti genovesi a ll 'estero; i Politicorum (1383-<br />

1740), racco l ta d i d ocumenti re l ativi a d a ff ari non riservati d i politica interna<br />

e d esterna; l e fìl ze Jurisdictionalium Sancti Officii (1554-1797) e Jurisdictiona­<br />

lium Hebreorum ( d a l 1587), le prime concernenti i rapporti tra l o Stato geno­<br />

vese e i l potere ecc l esiastico, l e secon d e in ri f erimento all e pratic h e in cui risu l ­<br />

tano imp l icati g l i E b rei. Quest'u l tima serie è l 'unica, come d ianzi accennato,<br />

c h e presenti un carattere speci fi co; mo l to pro bab i l mente si tratta d i un raggrup­<br />

pamento arti fi cioso di documenti tratti d a f on d i d iversi, c h e f orse venne e ff et­<br />

tuato a ll 'inizio d e l seco l o scorso.<br />

Nell'Archivio Palese l e serie più interessanti sono que ll e re l ative all'atti­<br />

vità d e l Senato, qua l i g l i Atti (da l 1466 in poi), contenenti l ettere e supp l ic h e<br />

provenienti promiscuamente d a privati e da giusdicenti l oca l i, pratic h e c h e<br />

spesso trovano conc l usione in decisioni d e l Senato; i Manuali dei Decreti (da l<br />

1442), comprend enti l e minute delle registrazioni d ei d ecreti d e l Senato; i Lit­<br />

terarum d e ll ' A ntico Senato (da l 1411).<br />

Si aggiungono a queste l e serie dell a Massaria Communis (1340-1528) e<br />

dell'Antica Finanza (da l sec. XIV), re l ative a ll 'amministrazione contabi l e e<br />

finanziaria pu bbl ica; l e Arti (1622-1797), i Maritimarum (da l sec. XVI), con­<br />

cernenti in preva l enza re l azioni su ll 'armamento pu bbl ico e privato, re l azioni<br />

d i capitani e l ettere d ei Conso l i d all 'estero.<br />

L'Archivio di San Giorgio o ff re notizie sug l i E b rei a Genova e ne l d omi­<br />

nio, specia l mente ne ll e serie dei Primi Cancellieri (1407-1562), dei Cancellieri<br />

( d a l 1479 in poi) e nelle Massarie d i Famagosta, d i Pera e Ca ff a, registri d i<br />

contenuto amministrativo, fi nanziario e conta b i le d i ta l i posse d imenti, i cui<br />

estremi crono l ogici comp l essivi partono d a l 1374 e giungono fi no a l 1472. Si<br />

ricor d ano ancora l e serie d ei Litterarum, dei Diversorum e Negotiorum gesto­<br />

rum (1473-1558) e dell'Officium Provisionis Romanie (1424-1448) 1 3•<br />

Ne ll e serie diverse c h e compongono l'Archivio Notarile, i l d iscorso è di f ­<br />

f erente in quanto non si può a rigore sta b i l ire una preminenza tra i vari notai.<br />

Tuttavia, durante l ung h e e pazienti ricerc h e sono stati indivi d uati, <strong>per</strong> i se­<br />

co l i XV e XVI, un b uon numero d i notai commercia l i- fi nanziari roganti a Ge­<br />

nova e ne l Levante, d i gran d e importanza <strong>per</strong> l a storia quoti d iana d eg l i E b rei,<br />

nei d ominì d i terra f erma e d e ll 'O l tremare 14•<br />

* * *<br />

1 3 ASG, Archivio del Banco di S. Giorgio, Negotiorum Gestorum, regg. 2256-2290;<br />

Officium Provisionis Romanie, reg. 1308/2-3.<br />

1 4 ASG, Archivi notarili, Notai sec. XV: de Albario Carlo (1448-1449), Alsario (e non<br />

Algario) Domenico (1461-1489), Bagnara Branca (1426-1486), Balbi Giovanni (1413-1414,<br />

con docc. precedenti), Brevei Guirardo (1433-1458), Brignole Martino (1483-1488), de Cairo<br />

Andrea (1441-1497), Calvi Giacomo (1400-1492), de Clavaro (Chiavari) Donato (1405-1417:<br />

Fonti relative alla storia de<strong>gli</strong> ebrei genovesi dal XV al XVIII secolo 95<br />

Come già a bb iamo accennato, le prime notizie d a f onti pu bbl ic h e genovesi<br />

sulla presenza di E b rei in Liguria risa lgono a l 1492; un or d ine emanato dal<br />

vicario duca l e A gostino Ad orno vietava d i acco<strong>gli</strong>ere e trasportare sull e navi<br />

<strong>gli</strong> appartenenti a ll a nazione e b rea e l e loro ro b e 15• De l 24 apri l e 1492 è l a<br />

costituzione di una commissione <strong>per</strong> co ntro ll a r n e l 'afflusso; ne lla primavera<br />

d e l 1943 a l cuni b rei otte-?gono i l <strong>per</strong>messo d i sb arcare e d i stanziarsi temporanemente<br />

ne l d istretto d 1 Genova. M a vengono su b ito accusati d 'essere portaton<br />

d ella peste c h e ne l f rattempo era scoppiata 16•<br />

In fine f u emanato un b an d o anch e contro g l i E b rei convertiti 17• Dai rogiti<br />

notari l i si appren de c h e a l cuni d i essi, piuttosto c h e essere espu l si, preferirono<br />

convertirsi all a f e d e cristiana, a l tri, invece, si ven dettero come schiavi 18•<br />

Tralasciando i f atti partico l ari, si può a ff ermare c h e d ai documenti genovesi<br />

emerge c h e nella città non f u mai costituita una comunità giudaica e,<br />

f orse, neppure un nucleo, a l meno fi no a ll a metà d e l seco l o XVII.<br />

_ Ino l tre non appare mo l to c h iara l a comunemente asserita toll eranza d egl i<br />

E brei da parte de l Governo genovese, c h e <strong>per</strong>io d icamente emanava norme<br />

osti l i a d essi. I <strong>per</strong>messi di soggiorno e d i sa l vacondotti <strong>per</strong> commerciare<br />

erano ri l asciati so l o a precisi in d ivi dui e non su<strong>per</strong>avano d i so l ito la d urata<br />

di un mese; ta l ora erano suscettib i l i di rinnovazione, in caso d i gravi motivi<br />

di sa l ute o di interessi 19•<br />

I me d ici e i ricc h i mercanti appaiono maggiormente privi l egiati nei trattamnti<br />

d i f a_:rore, f orse <strong>per</strong> ragioni d i ovvia convenienza c h e f avoriva g l i interessi<br />

genovesi. Pertanto, l a toll eranza si l imitava a casi b en determinati 20 • Di-<br />

comrende a<br />

. i e notai vari), Costa<br />

.<br />

Lorenzo (1464-1504), Fo<strong>gli</strong>etta Biagio junior (1482-1489),<br />

Fo<strong>gli</strong>etta 1pr1ano (1488-1529), Fo<strong>gli</strong>etta Oberto junior (1436-1504), Panissaro Gregorio (1403-<br />

105), Panssola Leonardo (143-1503), Pastorino Antonio (1485-1526), de Percipiano Antomo<br />

(1416-1465), Rapallo Cnstoforo senior (1430-1468), Serravalle Quilico (1480-1501),<br />

. .<br />

Tliaferro Antono (1491-1504), Testa Andrea (1431-1458), de Via Agostino (1485-1498) '<br />

Villa Lorenzo semor (1412-1418), Villa Lorenzo junior (1496-1500), in Notai Ignoti.<br />

Notai sc. XVI:<br />

.<br />

Bosio Giovanni Antonio (1541-1566), Capurro Nicolò (1521-1528),<br />

Lercara Cazeno .t\ntolO (1526-1540), Pallavagna Lorenzo (1570-1620), Rivanegra Abramo<br />

(1577-1616), Solari Giacomo (1563-1592), Torri<strong>gli</strong>a Nicolò (1521-1528) in not. Capurro<br />

Nicolò, Usodimare Mara<strong>gli</strong>ano Andrea (1531-1573).<br />

Notai sec. XVII: Bernabò G. D. (1654-1706), Borlasca Giovanni (1641-1684), Castelli<br />

.<br />

Oberto Maria (1635-1684), Della Cella F. (1696-1716), Federici D. (1692-1726), Garelli G. B.<br />

(1664-1706), Merello Carlo (1641-1682), Merello Silvestro junior (1662-1715) ' Varese G. T .<br />

(1667-1723 ).<br />

15 ASG, Archivio Segreto, Diversorum Registri, reg. 642, cc. 92v.-93.<br />

16 Ibid., reg. 666, l lu<strong>gli</strong>o 1501.<br />

1 7 .t\SG, Arch. iv!o S greto, Diversorum Communis Janue, filza 3070, 31 gennaio 1493 e<br />

25 febbraro 1493; tbtd., f1lza 3077, 31 lu<strong>gli</strong>o 1501.<br />

18 D. GIOFFRÈ, Il Mercato de<strong>gli</strong> schiavi a Genova nel secolo XV, Genova 1971,<br />

pp. 53 ss.; G. N. ZAZZU, Genova e <strong>gli</strong> Ebrei ... cit., p. 294.<br />

19 R. URBANI, Note d'<strong>archivi</strong>o ... cit., p. 101.<br />

2 0 G. G. Musso, Per la storia de<strong>gli</strong> Ebrei ... cit., p. 114.


96<br />

Aldo Agosto<br />

verso atteggiamento sem brerebb e f osse stato riservato ai poc h i E b rei soggior­<br />

nanti a Genova prima d e ll 'espu l sione da ll a Spagna, come pare d imostrare lo<br />

Zazzu ne ll e sue ricerc h e 21•<br />

Decreti d e l 1501 imponevano ag l i E b rei d i tenere un nastro gia ll o sul<br />

petto in segno d i c h iaro riconoscimento; i l d ecreto f u esteso ne l 1505 dal<br />

governatore f rancese Fi l ippo d i C l èves anc h e a ll e d onne 22• Più tar d i, ne l 1587,<br />

sarà imposto di portare i l nastro su l copricapo 23•<br />

Forse b enc h é l e notizie non siano numerose, si può a ff ermare che maggiore<br />

to ll:ranza vigesse ai l imiti d e l d ominio genovese, come ne ll 'O l tregiogo<br />

l igure, a Ovad a, G avi e Novi 24, nei con f ronti d i qua l c h e f amig l ia proveniente<br />

d a Casa l e del Mon f errato e d a Asti, o come a Sarzana, <strong>per</strong> E b rei provenienti d a<br />

Livorno 25• Si tratta di me d ici, consi derati uti l i a l mantenimento d e ll a sa l ute<br />

d eg l i a b itanti, o d i prestatori d i d enaro c h e, <strong>per</strong> i l oro tassi mod ici, erano b en<br />

accetti a ll a popo l azione 26•<br />

Una presenza d i E b rei, provenienti da Casa l e, si registra sporadicamente<br />

tra i seco l i XVI e XVII a Serrava ll e e Capriata, sempre ne ll 'O l tregiogo 27 , a<br />

Savona 28, a Pietra Ligure, ne l Fina l e e a San Remo. In quest'ultima città g l i<br />

E b rei provengono d a ll a Germania <strong>per</strong> acquistare ce d ri <strong>per</strong> l a f esta d ei Ta b ernaco<br />

l i 29• Ad Alb iso l a c h ie dono i l <strong>per</strong>messo d i tenere banc h i d ei pegni d urante<br />

l a crisi genera l e c h e aveva co l pito l a zona 30•<br />

Ne ll a Riviera d i Levante sono presenti a C h iavari e a Sestri L evante, e<br />

si tratta di negozianti 31•<br />

A G enova, ne ll a secon d a metà de l seco l o XVI, bene fi ciano d i <strong>per</strong>messi d i<br />

soggiorno a scopo d i commercio a l cuni E b rei provenienti d a Orano e d a Al geri;<br />

a l tri sono d i origine askenazita, ossia provenienti d a paesi germanici 32•<br />

È sol tanto ne ll a secon d a metà d e l seco l o XVII ch e vengono presi d a parte<br />

d i Genova provve d imenti in f avore d e ll a «nazione ebrea ». Ne l 1654, in f atti,<br />

si crea un porto f ranco a<strong>per</strong>to anc h e ag l i E b rei, c h e possono cosl stabi l irsi in<br />

21 G. N. ZAzzu, Juifs dans le territoire génois ... cit., p. 149.<br />

22 ASG, Archivio segreto, Diversorum Cancellarie, filze 64, 65, 66; G. N. ZAzzu, Juifs<br />

dans le territoire génois... citata.<br />

23 M. STAGLIENO, De<strong>gli</strong> Ebrei in Genova... cit., p. 156; ASG, Artium, filza 184,<br />

c. 325 e seguenti.<br />

24 ASG, Archivio Segreto, Diversorum Communis Janue, filza 3037, doc. 177; R.<br />

URBANI, La formazione ... cit., p. 295; In., Note d'<strong>archivi</strong>o ... citata.<br />

25 R. URBANI, La formazione ... cit., p. 295.<br />

26 Ibid., pp. 295-296.<br />

27 ASG, Atti del Senato, filza 1370.<br />

2 8 Ibid., Archivio Segreto, Litterarum Registri, reg. 1790, l dicembre 1447.<br />

29 R. URBANI, La formazione ... cit:., p. 296; ASG, Manoscritti, ms. membr. n. LII;<br />

ibid., Atti del Senato, filza 1778.<br />

30 Ibid., Atti del Senato, Litterarum, filza 549, anno 1591.<br />

3 1 Ibid., Atti del Senato, filza 1370, doc. 136; filza 411; filza 1562, doc. 22.<br />

32 Ibid., Archivi notarili: notaio Rivanegra Abramo, filza 13, anno 1592, notaio<br />

Lorenzo Pallavagna, filza 11, anno 1592; R. URBANI, La formazione ... cit., p. 296.<br />

Fonti relative alla storia de<strong>gli</strong> ebrei genovesi dal XV al XVIII secolo 97<br />

città 33• Ne l 1655 si sta b i l iscono i primi capito l i d i to ll eranza e, ne l 1658, il<br />

governo l i accog l ie con l a s<strong>per</strong>anza d i attirare capital i e d i ottenere benefi ci economici<br />

34•<br />

Ne l 1660 i l G overno si oppone a ll a carcerazione, or d inata da ll 'Inquisitore<br />

de l S . O ffi cio, d i un certo numero d i Ebr ei c h e erano giunti a G enova con l a<br />

nave d e l capitano G io. Lorenzo Viviano, e d ottiene c h e in f uturo nessuno<br />

straniero sia mo l estato o inquisito senza l 'autorizzazione d e l Senato 35•<br />

Due Massari e b rei, e l etti annua lmente da ll a Comunità, sono responsa b i l i<br />

de l comportamento d e ll a stessa, mentre i rapporti con il G overno sono a ffid ati<br />

a due Protettori genovesi c h e verranno e l etti ogni anno d a l Senato 36•<br />

Le attività deg l i E b rei soggiornanti a Genova ne l seco l o XVII sono so l itamente<br />

quelle di rigattiere, commerciante in te l e e in gioie ll i. Nessuno, a l meno<br />

u ffi cia l mente, risu l ta tenere banco di pegni, in quanto ne ll a città ta l e f unzione<br />

era riservata al Monte d i pietà 37•<br />

Ne l 1679 un d ecreto d i espu l sione viene d isatteso e d a a ll ora g l i E b rei<br />

in Genova non avranno più l'obbligo d i vivere rinc h iusi in un g h etto 38•<br />

Ma se rivo l giamo l 'attenzione a ll e co l onie genovesi d e l Levante e d e l<br />

Tauro, d ove già prima d ei Genovesi, risie d evano sta b i l mente gruppi d i E b rei<br />

assieme a d a l tre etnie, qua l i Greci e Turc h i, ecco c h e i l qua d ro assume aspetti<br />

sensi b i l mente d iversi.<br />

Ci ri f eriamo principa l mente a ll 'iso l a d i Ch io, a Famagosta e Nicosia ne l ­<br />

l 'iso l a d i Cipro, a Pera d i Costantinopo l i e d a Ca ff a ne ll a Crimea, a partire<br />

d a ll o scorcio d e l seco l o XIV fi n verso l a metà d e l XVI, su ll a scorta de ll e escussioni<br />

d ocumentarie con d otte da l M usso con inte ll igente appro f ondimento 39•<br />

Innanzitutto risu l ta c h iaramente c h e g l i E b rei in queste sed i go d evano<br />

d i un trattamento paritetico a que ll o d i a l tri gruppi d i a b itanti; ciò c h e interessa<br />

maggiormente è c h e essi f ruivano anc h e d i d eterminate capacità giurid ic h e.<br />

A C h io a l cuni rogiti notari l i testimoniano una « p l atea h e b reorum » 40 e<br />

« contracta h e b reorum », ossia l 'esistenza d i una giudecca, come pure a Famagosta,<br />

ove è menzionata una « turris ju d aica » e una « b ertesca ju d aica » 41•<br />

23 ASG, Archivio del Banco di S. Giorgio, Cancelliere Pietro G. Scani<strong>gli</strong>a, reg. 481,<br />

doc. 267; reg. 483, mar. 1655; ibid., Archivio Segreto, Jurisdictionalium Hebreorum, filza<br />

1390, ag. 1655.<br />

34 Ibidem.<br />

35 Ibid., Archivio Segreto, Manuali e decreti del Senato, reg. 908, cc. 25 v, 26-27,<br />

36 v-37. Si ringrazia G. Roccata<strong>gli</strong>ata <strong>per</strong> la cortese segnalazione.<br />

36 Ibid., Archivio Segreto, Jurisdictionalium Hebreorum, filza 1390.<br />

37 Ibid., filza 1025.<br />

38 Ibid., filza 1185.<br />

39 Si vedano in particolare le trattazioni già citate, concernenti il Levante Ligure.<br />

40 G. G. Musso, Fonti documentarie... cit.; In., Gli Ebrei nel Levante genovese ...<br />

cit., p. 19.<br />

41 Ibid., p. 20; ASG, Archivio del Banco di S. Giorgio, Famaguste Massarie, reg.<br />

dell'anno 1391; reg. II, 7 maggio 1457, c. CCXXIII; reg. I, 22 aprile 1456, c. 100.


98<br />

Aldo Agosto<br />

A Famagosta e a Pera g l i Ebrei sono più vo l te qua l i fi cati come burgenses 42•<br />

A Ch io l e l oro attività riguar d ano in genere i l commercio d ei tessuti d i f ustagno<br />

e di gioie ll i, qua l i <strong>per</strong> l e, ru b ini e za ffi ri 43• A Pera si trovano me d ici, artigiani<br />

e negozianti 44• A Nicosia un gruppo d i Ebrei tratta oggetti d 'argento 45• A Caff a<br />

l a presenza ebraica è piuttosto consi d erevo l e; si tratta d i in d ivi d ui provenienti<br />

d alle zone caucasic h e, dall ' A sia anteriore e da l Canato d i Kiev 46, mentre ne ll e<br />

a l tre co l onie mo l ti risu l tano giunti da Ancona e a l cuni d a ll a Cata l ogna 47• Qui<br />

essi rivestono ta l ora anc h e pubbl ic h e funzioni, come co ll ettori d i ga be ll e e<br />

« censuarii » 48, ma in preva l enza esercitano commercio d i tessuti di pregio 49;<br />

tra essi fi gurano ino l tre a l cuni mace ll ai e un « magister », certamente di qua l c h e<br />

arte l ibera l e, non speci fi cata da l d ocumento 50; a l tri ancora organizzano e prestano<br />

l avoro a cottimo 51•<br />

Va comunque precisato c h e in queste l oca l ità transmarine non tutti g l i<br />

Ebrei risie d ono stab i l mente e non sempre riesce agevo l e determinare qua l i di<br />

l oro siano di transito, a l so l o scopo d i trattare i propri a ff ari.<br />

* * *<br />

Per conc l u d ere questa b reve e rapi da sintesi d i un panorama d ocumentario<br />

c h e, co l proce d ere d ell e ricerc h e, è ancora suscettibi l e d i u l teriori e più partico<br />

l ari precisazioni, occorre avvertire - a l d i f uori d i ogni quantizzazione - i l<br />

va l ore essenzia l mente qua l itativo dei d ati esposti, b enc h é re l ativi a d una rea l tà<br />

o b iettiva in continua, se pur l enta, tras f ormazione.<br />

42 ASG, Archivi notarili, notaio Fo<strong>gli</strong>etta Oberto junior, filza l, 17 ottobre 1433.<br />

43 G. G. Musso, Gli Ebrei nel Levante genovese ... cit., p. 16; ASG, Archivi notarili,<br />

notaio Baldi Giovanni, filza 370, 30 agosto 1408, notaio Villa Lorenzo senior, filza 2 e 10,<br />

27 giugno 1414.<br />

44 G. G. Musso, Gli Ebrei nel Levante genovese ... cit., p. 24; ASG, Archivi notarili,<br />

notaio de Clavaro (Chiavari) Donato, filza di Pera.<br />

45 G. G. Musso, Gli Ebrei nel Levante genovese ... cit., p. 24, nota 11; ASG, Archivio<br />

Segreto, Diversorum Communis Janue, filza 3026, 13 lu<strong>gli</strong>o 1431.<br />

4 6 G. G. Musso, Il tramonto ... cit:, pp. 329 e seguenti.<br />

47 ASG, Archivi notarili, notaio Balbi Giovanni, filza 350, 25 settembre 1408, filza 364,<br />

7 ottobre 1408.<br />

48 G. G. Musso, Gli Ebrei nel Levante genovese ... cit., pp. 25-26, note 33, 34, 35.<br />

49 Ibid., p. 25, note 33 e. 34.<br />

50 Ibid. , p. 26, note 35 e 37.<br />

51 Ibid., p. 25, nota 31.<br />

ARIEL TOAFF<br />

IL COMMERCIÒ DEL DENARO<br />

E LE COMUNITA EBRAICHE «DI CONFINE >><br />

(PITIGLIANO, SORANO, MONTE SAN SA VINO, LIPPIANO)<br />

TRA CINQUECENTO E SEICENTO<br />

l. È a seguito d ell e note d isposizioni antie b raic h e di Pao l o IV d e l 1555<br />

c h e i l me d ico Davi d d e Pomis d i Spo l eto - come eg l i stesso ri f erisce ne l<br />

suo l essico Zèmach Davìd - era costretto a rinunziare a ll a con d otta me d ica<br />

c h e aveva a Mag l iano Sa bina nello Stato ponti f icio, e d a trovare ri f ugio ne ll:<br />

Contea d i Piti<strong>gli</strong>ano. Così prosegue i l suo racconto 1 :<br />

« Grazie al cielo passai al servizio del conte Niccolò Orsini, che mi consentì di<br />

professare l'arte medica <strong>per</strong> cinque anni nelle tre città rifugio di Piti<strong>gli</strong>ano, Sorano e<br />

Sovana 2• Purtroppo, <strong>per</strong> il suo clima pessimo, questa è una terra che uccide i suoi abitanti<br />

e qui ho seppellito mia mo<strong>gli</strong>e, la compagna della mia giovinezza la sorella di Elièzer e<br />

di Ichak Cohen da Viterbo, medici e rabbini illustri 3• A Sovaa mi sono morti anche<br />

due fi<strong>gli</strong> maschi e così sono caduti i sostegni della mia tenda, !asciandomi solo e abbandonato.<br />

Della mia fami<strong>gli</strong>a non rimane oggi che Reuvèn de Pomis, che vive con i fi<strong>gli</strong> nelle terre dei<br />

signori di Santa Fiora e che ha a Roma un altro fi<strong>gli</strong>o, Assaèl, genero del celebre medico<br />

Elìa Corcos. In seguito mi è stato richiesto di offrire i miei servigi alla nobile fami<strong>gli</strong>a<br />

Sforza, che ha dato alla Chiesa tre cardinali 4 e (nella contea di Santa Fiora) mi sono<br />

trattenuto <strong>per</strong> tre anni. Fu allora che ricevetti dal Consi<strong>gli</strong>o del popolo di Chiusi la<br />

proposta di servire quel comune come medico condotto. Chiusi è sotto il dominio dei<br />

granduca di Firenze, ma è stato il vescovo della città con il suo veto ad impedire il mio<br />

trasferimento colà ».<br />

1 DAVID DE PoMrs, Zèmach Davìd, Venezia 1587, c. 5 a.<br />

2 Niccolò IV Orsini sarebbe stato cacciato dal suo feudo nel 1561, a seguito di una<br />

•<br />

rrvolta popolare, cui non era estraneo Cosimo. Al duca di Toscana <strong>gli</strong> ambasciatori di<br />

Piti<strong>gli</strong>ano offrivano la « dedizione della terra », ma in seguito era Firenze ad infeudare<br />

nuovamente la Contea di Piti<strong>gli</strong>ano a<strong>gli</strong> Orsini e Niccolò ne rientrava in possesso.<br />

3 Semba che nell'antico cimitero di Piti<strong>gli</strong>ano si trovasse fino a<strong>gli</strong> inizi di questo<br />

secolo la laprde tombale della mo<strong>gli</strong>e di David de Pomis (dr. E. BALDINI, Piti<strong>gli</strong>ano nella<br />

storia e nell'arte, Grosseto 1937, p. 118).


100<br />

Ariel Toaff<br />

Davi d de Pomis d e fi nisce i centri d e ll a Contea di Pitig l iano 'arè miqlàt,<br />

« città ri f ugio », e ta l i in e ff etti dovevano apparire ag l i occ h i d ei preoccupati<br />

ebrei d e ll o Stato ponti fi cio, i cui diritti erano stati gravemente l imitati d ai d ecreti<br />

di papa Pao l o IV e ch e sentivano a l tre nu b i minacciose add ensarsi sopra d i loro.<br />

Se ciò era già vero neg l i anni d a l 1556 a l 1564, cioè ne l <strong>per</strong>iodo in cui i l<br />

me d ico ebreo spol etino si trattenne nei paesi d e ll a Contea d i Pitig l iano e ne l<br />

f eudo d i Santa Fiora, tanto più esso l o f u nei tre anni terri b i l i, d a l 1569<br />

a l 1571, segnati d a ll 'espu l sione deg l i ebrei d a ll o Stato ponti f icio, a seguito d e ll a<br />

b o ll a Hebraeorum gens d i Pio V Gh is l ieri (26 f e bb raio 1569) e da ll 'espu l sione<br />

d i que ll i d e l Ducato d i Toscana, a d o<strong>per</strong>a d i Cosimo (otto b re 1570-d icem b re 1571).<br />

La so l a a l ternativa ammessa sem b rò essere l a f orzata rec l usione nei d ue g h etti<br />

d i Roma e d A ncona nei territori d e lla C h iesa, e d i Firenze e Siena in que ll i<br />

d ei Me d ici. In seguito, i l ievi mutamenti d i po l itica, o<strong>per</strong>ati in questo settore<br />

d ai successori d i Pio V, furono resi vani d a ll a seconda e de fi nitiva espu l sione,<br />

d ecretata d a C l emente VIII con l a b o ll a Caeca et obdurata d e l 25 f e bbraio 1593.<br />

Sorpren d e quin d i c he fi no a d oggi non sia stato su ffi cientemente messo<br />

in evi d enza d ag l i storici de ll 'e b raismo ita l iano il f atto c h e l ungo i con fi ni tosco­<br />

ponti fi ci a l cune picco l e comunità « anoma l e » sopravvissero a ll e espu l sioni o<br />

vennero f on d ate d ai pro f ug h i di una parte o de ll 'a l tra. A b reve distanza d a l ­<br />

l 'Argentario, l à dove i l Lazio d iviene Maremma, ne l Ducato d i Castro d ei Far­<br />

nese 5, nell a Contea d i Santa Fiora deg l i Sf orza, a ll e pen d ici d e ll ' A miata, ne ll a<br />

Contea d i Pitig l iano d eg l i Orsini, e, più a settentrione, ne ll 'a l ta va ll e d e l Tevere,<br />

già sotto i contrafforti appenninici, ne l marc h esato d i M onte Santa M aria d ei<br />

Bour b on, in questo stretto corri d oio fatto d i f eu d i semi-in d ipen d enti da papi<br />

e gran d uc h i, si creano o si ri f ormano tra l a fi ne d e l Cinquecento e g l i inizi d e l<br />

Seicento d ei nuc l ei e b raici d i origine eterogenea. In questi territori, l ontani<br />

d a Roma e da Firenze, essi go d ono d e ll 'interessata protezione d ei f eudatari,<br />

mentre l e d isposizioni antiebraic h e, c h e sono app l icate con severità nei territori<br />

vicini, sono vo l utamente ignorate.<br />

I f attori ch e consentono ai pro f ug h i d i attestarsi ai con fi ni settentriona l i<br />

d e ll o Stato ponti fi cio con l a Toscana, sono g l i stessi c h e in d ucono a l tre f amig l ie<br />

ebraic h e a stab i l ire l e l oro nuove se d i a ll e f rontiere d e ll e terre d e l papa con<br />

i l Regno d i Napo li. È questo, ad esempio, i l caso d i Fo l ignano, un paese<br />

d e ll ' A sco l ano, aggrappato a l Monte dei Fiori, e posto su ll a l inea d i demarcazione<br />

4 La Contea di Santa Fiora era feudo della fami<strong>gli</strong>a Sforza Attendolo dal 1433. Nel<br />

1633 veniva venduta dal conte Mario di Alessandro Sforza al granduca di Toscana,<br />

Ferdinando II, che <strong>gli</strong>ela infeudava nuovamente. I tre cardinali del ramo Sforza di Santa<br />

Fiora, cui fa riferimento David de Pomis, sono Guido Ascanio, Alessandro e Francesco,<br />

eletti alla porpora rispettivamente nel 1535, nel 1565 e nel 1583.<br />

5 Sembra che Ottavio Farnese e suo fi<strong>gli</strong>o Alessandro, feudatari del Ducato di Castro,<br />

nella seconda metà del Cinquecento avessero facilitato l'afflusso de<strong>gli</strong> ebrei dello Stato<br />

pontificio nel loro territorio, facendo prendere loro residenza a Montalto e a Grotte (dr.<br />

E. BALDINI, Piti<strong>gli</strong>ano ... cit., pp. 115-118).<br />

Il commercio del denaro e le comunità ebraiche « di confine » 101<br />

tra arche e Abruzzi, ove_ ne<br />

_ l 1561 avevano trovato rifugio alcuni banchieri ebre1 con le loro famt<strong>gli</strong>e. E quanto emerge da un responso rituale di Azri'J Trabòt, rabbino di Ascoli in questo <strong>per</strong>iodo 6 e<br />

:<br />

. « _Folignano è un b ? rgo a cinque mi<strong>gli</strong>a- da Ascoli-, isolato e separato dal resto del<br />

te _<br />

r1tor1 ? dlla . rea. 9m. nn s1 pagano le<br />

. asse e i balzelli, cui sono costretti <strong>gli</strong> abitanti<br />

del terr1ton Vlu:'-1, e 1 prlllclpl del luogo v1 sono signori indiscussi. Neppure il papa ha<br />

P ? tee e autonta su q<br />

. esto _borgo, né può vincolarlo con gravami fiscali di sorta, né grandi<br />

ne Plcoh, dato che 1 s1gno<br />

. . : 1 del luogo difendono la propria autonomia basandosi su bolle<br />

e bre' : 1 de1 pontefici ass atl e su decreti im<strong>per</strong>iali. Il vantaggio del paese è di trovarsi ai<br />

.<br />

c ? n1 (tra Sato pont1fic10 e Regno di Napoli) e questa posizione privilegiata <strong>gli</strong> consente<br />

d1 rimanere libero e sottomesso soltanto al potere politico dei principi locali ».<br />

. Ci _ vie1e qui data con f e.rm_a b e l 'attrattiva di questi f eud i, posti ai con fi ni<br />

de1 ernton _ d e l papa, ra costltmta da l l oro iso l amento geogra fi co e d a lla l oro<br />

re l attva, e m certo mtsura conseguente, autonomia po l itica. Questa sorta d "<br />

J l d fi .<br />

' 'l 1<br />

no man s an m va<br />

.<br />

c?s1<br />

.<br />

c?n<br />

.<br />

1 trasfo:arsi in luogo di rifugio <strong>per</strong> i profughi, offrendo l _ or e<br />

.<br />

condlZlm mdtspensabdt alla sopravvivenza, spesso come singoli, talvolta rmmt1 m nucle1 organizzati.<br />

Ma passiamo a<strong>gli</strong> esempi più rilevanti di questo fenomeno, che si verificano sl confine t?sco-umbro-laztale. Nel 1565 i fratelli Laudadio e maestro Isacco<br />

dt Abrao dt Lazzaro da Viterbo erano titolari del banco di Sovana nel Senese,<br />

che servtva la popolzion rurale della Maremma grossetana, del monte Amiata<br />

e della valle della Ftora . La condotta <strong>per</strong> il prestito, cui erano legati, aveva<br />

una _ durata decnnale ed era stata ottenuta, come di norma, dietro presentazwne<br />

della specral tolleranza pontificia 8• I banchieri vennero quindi sorpresi<br />

dal decreto fi<br />

.<br />

oretm_o dell'ottobre 1570, seguito da quello senese del dicembre 1?71, c?n I qah SI annullavano tutti i capitoli sottoscritti con <strong>gli</strong> ebrei e si<br />

VIetava il prestito ne<strong>gli</strong> Stati di Firenze e di Siena. A questo punto di fronte all'alternativa di dover abbandonare forzatamente la loro attività creditizia e di<br />

essere costretti a racco<strong>gli</strong>ersi nei ghetti di Siena o di Firenze, !sacco e Laudadio pensavano a trasferirsi nella vicina Contea di Piti<strong>gli</strong>ano, una soluzione di ricambio<br />

che avrebbe loro consentito di mantenere indisturbati il monopolio del commercio<br />

6 Il r:sponso è pubblicato da I. SoNNE, Da Paolo IV a Pio V. Cronaca ebraica del se-<br />

. eolo :rvi [m ebra1o], Gerusalemme 1954, pp. 167-169. Nel testo Sonne legge erroneamente<br />

Mattlgnano<br />

<strong>per</strong> Folignano .<br />

7 Maestro Isacco di Abramo di Lazzaro da Viterbo è da identificarsi con il medico e<br />

•<br />

rabbmo I$ch aq b. Avraham b. Eleazar ha-Cohen da Viterbo, cognato di David de Pomis.<br />

. .<br />

C fl" · · · . . . ' e znquecen o.<br />

b<br />

L<br />

. . codtta ?e! 15 marzo 1565 prevedeva la liceità di un interesse annuo del 20 %<br />

r:1 prestlt : al , c1tadm1 e del 40 ?O in quelli ai forestieri. I banchieri erano obbligati « a<br />

cw che Idw l a nm<br />

. :: e nostre non s1 offendino con li detti hebrei, sieno obligati li medesimi<br />

.<br />

<strong>per</strong> solenne obligatwne fare vemre una absolutione, breve o tolleranza dal sommo pontefice<br />

over ? dalla camera apostolica in fra sei mesi » (M. CASSANDRa, Gli ebrei e il presti!<br />

.<br />

ebrazco a Szena nel Cinquecento, Milano 1979, pp. 54-57. 96-1061.<br />

Nel 1581 egh VIveva nel ghetto di Roma (dr. A. TOAFF Il Ghetto dz' Roma n l c· t<br />

on z;tz etnzct e pro lemz soczoeconomzci [in ebraico], Ramat Gan 1984, p. 88).


102 Ariel Toaff<br />

del denaro nella zona, servendo ptesumibilmente <strong>gli</strong> stessi clienti di prima.<br />

La nuova condotta, pressoché analoga alla precedente di Sovana, veniva sottoscritta<br />

con il Comune di Piti<strong>gli</strong>ano il l o dicembre 1571 <strong>per</strong> la solita durata<br />

di dieci anni e portava l'approvazione del conte Orso Orsini, mentre non<br />

veniva più richiesta, <strong>per</strong>ché a questo punto manifestamente pleonastica, la<br />

tolleranza pontificia 9• Sulle orme dei banchieri, altre fami<strong>gli</strong>e ebraiche trovavano<br />

rifugio nel feudo de<strong>gli</strong> Orsini. Sembra che nel 1576 <strong>gli</strong> ebrei di Piti<strong>gli</strong>ano<br />

fossero 33, mentre altri ne vivevano nella vicina Sorano, a Montalto e a Grotte<br />

nel Ducato di Castro, feudo dei Farnese, ed a Santa Fiora, nella Contea de<strong>gli</strong><br />

Sforza 10 • Dopo il 1593, a seguito della definitiva espulsione de<strong>gli</strong> ebrei dallo<br />

Stato pontificio, ai primi profughi se ne aggiungevano di nuovi, e la popolazione<br />

ebraica di Piti<strong>gli</strong>ano su<strong>per</strong>ò allora le cento unità, mentre quella di Sorano vi si<br />

avvicinava. Fami<strong>gli</strong>e sparse si stabilivano in altri centri della zona, come Acquapendente,<br />

Scansano, Piancastagnaio, Montemerano e Manciano, e nei paesi del<br />

monte Amiata, come Castel del Piano e Castell'Ottieri. Nel 1598 veniva completata<br />

la costruzione della bella sinagoga di Piti<strong>gli</strong>ano, <strong>per</strong> iniziativa di Jehudàh<br />

b. Shabbatai (Leone di Sabato tessitore). Qualche anno dopo, nel 1605 circa,<br />

veniva inaugurata quella di Sorano 1 1 •<br />

Un fenomeno simile avveniva più a settentrione, là dove i confini dello<br />

Stato pontificio con la Toscana, dopo aver costeggiato le sponde del Trasimeno,<br />

ta<strong>gli</strong>avano l'alta valle del Tevere. Quando il 26 febbraio 1569 Pio V decretò<br />

9 Il testo della condotta de<strong>gli</strong> ebrei di Piti<strong>gli</strong>ano del l 0 dicembre 1571 è pubblicato<br />

da M. CAsSANDRa, Gli ebrei e il prestito ebraico ... cit., pp. 57-62, 107-112. Per altro, nello<br />

stesso anno 1571 ebrei provenienti da Piti<strong>gli</strong>ano vivevano nel ghetto di Roma (cfr. A.<br />

ToAFF, Il Ghetto di Roma ... cit., p. 66).<br />

10 Il favorevole atteggiamento di Niccolò Orsini nei confronti de<strong>gli</strong> ebrei fu probabil­<br />

mente all'origine delle dicerie popolari, che lo volevano preda di concubine ebree di Sorano e<br />

di Piti<strong>gli</strong>ano (cfr. S. AMMIRATO, Istorie Fiorentine, Firenze 1827, p. 249). In realtà pare<br />

che Niccolò avesse una relazione con una donna ebrea, Brunetta di Ricca, che nel 1572<br />

abitava a Sorano in contrada «Il Pianello», insieme ad un altro ebreo, certo Mosè di<br />

Salomone. Sulla formazione delle comunità ebraiche nella Contea di Piti<strong>gli</strong>ano cfr. M. LIVr<br />

BAccr, Una comunità israelitica in un ambiente rurale: la demografia de<strong>gli</strong> ebrei di Piti<strong>gli</strong>ano<br />

nel XIX secolo, in Studi in memoria di Federigo Melis, V, Napoli 1978, pp. 99-137;<br />

A. BIONDI, Una comunità ignorata: <strong>gli</strong> ebrei di Sorano (secc. XV-XVIII), in La Rassegna mensile<br />

di Israel », XLV (1979), pp. 417-442; In., La comunità di Sorano: norme e capitoli, ibid.,<br />

XLVI (1980), pp. 204-211; G. CELATA, Gli ebrei in una società rurale e feudale: Piti<strong>gli</strong>ano<br />

nella seconda metà del Cinquecento, in «Archivio storico italiano», CXXXVIII (1980),<br />

pp. 197-255.<br />

11 Cfr. M. Lrvr BAccr, Una comunità israelitica ... cit., pp. 100-103; A. BIONDI, Una<br />

comunità ignorata ... cit.; G. CELATA, Gli ebrei in una società rurale... cit., pp. 206-207.<br />

Celata afferma che vicino alla Sinagoga di Piti<strong>gli</strong>ano era stato eretto l'edificio della scuola<br />

ebraica e ciò in base ai capitoli del 1622, che prevedevano - <strong>per</strong> <strong>gli</strong> ebrei che gettassero<br />

immondizie <strong>per</strong> le strade del ghetto - il pagamento di una multa di 3 giulii « da applicarsi<br />

<strong>per</strong> la metà alla loro squola ». Ma il termine «scuola» o «scola», qui come altrove, presso<br />

<strong>gli</strong> ebrei italiani è equivalente a Sinagoga, Università e Comunità e non sta ad indicare<br />

un istituto di istruzione elementare al servizio de<strong>gli</strong> ebrei del luogo.<br />

·<br />

Il commercio del denaro e le comunità ebraiche « di confine » 103<br />

l'espylsione de<strong>gli</strong> ebrei dai suoi territori, fatta eccezione <strong>per</strong> quelli residenti a<br />

a ed Ancona, . un ell comunità ebraiche più colpite dal grave provvedi-<br />

. mento fu quella dt Cltta d1 Castello, che almeno da<strong>gli</strong> inizi del secolo era la<br />

pm numerosa ed importante dell'Umbria, sopravanzando la stessa Perugia, già<br />

famosa ed ora decaduta . Nel 1545 o<strong>per</strong>avano ufficialmente nella città tifernate<br />

sedici banche ebraiche, alcune delle quali, come quelle dei da Tivoli e dei da<br />

Volterra, manovravano capitali ragguardevoli 12• Esse servivano non solo le<br />

popolazioni rurali della Val Tiberina e dell'Appennino umbro-marchigiano ma<br />

si spingevano con i loro traffici fino ai centri della Val di Chiana e del Casen'tino.<br />

Il d creto . di esp ls . io ? e cr . eava quindi una nuova situazione che, colpendo <strong>gli</strong><br />

ebre1 ed 1 banchten m pnmo luogo, squilibrava e dissestava in certa misura<br />

l'economia di quelle città che, come Città di Castello, più si erano giovate<br />

d . ell'appo : to dirett e indiretto delle banche ebraiche. E ciò anche se, in genere,<br />

s1 prefenva fare nfenmento solo ad una parte dei loro clienti cioè alle classi<br />

più povere, danneggiate doppiamente dalla forzata cessazione dell'attività fene­<br />

r . atiza de<strong>gli</strong> eb ei e dal pressoché <strong>generale</strong> fallimento dei monti di pietà, che<br />

h pnvava del p1ccolo prestito su pegno .<br />

Non fa quindi meravi<strong>gli</strong>a che, quando i banchieri ebrei si rivolsero ai<br />

governanti della città <strong>per</strong>ché li aiutassero a riscuotere al più presto i loro crediti<br />

li trovassero disposti a molto più di una semplice collaborazione. La rispost<br />

che ne ebbero fu infatti un astuto suggerimento, inteso ad aggirare il decreto<br />

papale, !imitandone in qualche modo i danni. Nella primavera del 1569 il<br />

Comune di Città di Castello, dietro suggerimento dei rappresentanti della<br />

c ? munità e?raica, g idati dal banchiere Ventura di Abramo da Perugia, si<br />

nvolgeva al marchesl Bourbon, reggenti del confinante marchesato di Monte<br />

Santa Maria, pregandoli di favorire l'ingresso de<strong>gli</strong> ebrei umbri nel loro feudo 13•<br />

La motivazione ufficiale della richiesta era l'opportunità che sarebbe stata in tal<br />

modo offerta ai poveri della zona di rientrare con comodo in possesso dei<br />

pegni consegnati a<strong>gli</strong> ebrei. In realtà il piccolo e semiautonomo marchesato di<br />

Monte Santa Maria, situato al di là di confini teorici ed incerti, ma divenuti<br />

d'improvviso importanti, poteva costituire la nuova sede di almeno una parte<br />

di quei banchi di Città di Castello e dei centri vicini che, a causa delle disposizioni<br />

12 Sulle vicende de<strong>gli</strong> ebrei di Città di Castello in questo <strong>per</strong>iodo cfr. A. ToAFF Gli<br />

ebrei a Città di Castello dal XIV al XVI secolo, in «Bollettino della deputazione di ;toria<br />

patria <strong>per</strong> l'Umbria », LXXII (1975), fase. 2, pp. 1-105.<br />

13 I gov rnani di Città di Castello nella seduta del 15 marzo 1569 « habito colloquio<br />

et matura deliberatlone et rnisso partito et legitime obtento, dantibus propinquitate eorum<br />

Montis S. Marie, velint pro utilitate pau<strong>per</strong>orum impetrare gratias ad S.D.N. quod <strong>per</strong>rnittat<br />

(ebreos) stare hic et seu dare dilationem ut commode pau<strong>per</strong>es exigere possint eorum<br />

p1gnora ». Il 23 aprile successivo i rappresentanti della comunità ebraica di Città di Castello<br />

richiedevano ai Priori di « comendari ill.mo Duci Florentie et aliis dominis circumvicinis ut<br />

(hebreos) possa pignora asportare et tenere et acci<strong>per</strong>e » (cfr. A. ToAFF, Gli ebrei a Città<br />

di Castello .. . cit., pp. 103-104).


104<br />

Ariel Toaff<br />

ponti f icie, erano costretti a c h iudere i battenti. In e ff etti i tre paesi d e l f eud o d ei<br />

Bour b on, Santa Maria Tiberina, Gioie ll o e Lippiano, cominciarono ad acco<strong>gli</strong>ere<br />

subito parte d ei pro f ug h i de ll o Stato ponti fi cio, anc h e se i l processo non f u d e l<br />

tutto in d o l ore e provocò un'improvvisa crescita d e ll a popo l azione, c h e f ece<br />

tra b a ll are l e insta b i l i strutture d e l marc h esato. Un responso rabb inico ci d ice,<br />

a d esempio, c h e, già ne l maggio d e l 1570, a l cuni banc h ieri, provenienti d a<br />

Città di Caste ll o, avevano fi ssato l a l oro resi d enza a Lippiano, ottenen d o d a ll e<br />

autorità d e l marc h esato l a condotta <strong>per</strong> i l prestito 14• Sem bra c h e tra i soci<br />

di queste prime compagnie, stab i l ites!. a Lippiano, f ossero insorte d e ll e l iti, c h e<br />

autorità civi l i e rabbinic h e avevano avuto d i ffi co l tà a d irimere, e c he proba b i l ­<br />

mente erano d ovute a ll 'impossib i l ità d ei b anc hi eb raici d i trovare uno spazio<br />

su ff iciente <strong>per</strong> tutti on d e o<strong>per</strong>are a ll 'interno deg l i angusti con f ini d e l territorio<br />

d ei Bour b on Santa M aria. Benc h é i marc h esi non interrompessero comp l etamente<br />

i l fl usso d ei pro f ug h i, essi si videro costretti a mettere or d ine ne l settore « se l ­<br />

vaggio » de ll 'esercizio de l prestito. Ri d ussero quin d i d rasticamente i l numero de ll e<br />

l icenze e, a partire da l 1576, autorizzarono l 'attività d i d ue b anc h i ebraici so l tanto,<br />

uno con sede a Lippiano e l 'a l tro a Gioie ll o. Comunque g l i e b rei c h e avevano<br />

trovato ri f ugio ne l marc h esato ebb ero mo do di conso l idare l a l oro presenza<br />

a ll 'ombra de l caste ll o d ei Bourb on neg l i anni successivi, costituen d osi a Lippiano<br />

in comunità con sinagoga propria. La l oro vita, a l meno fi no a ll a prima metà<br />

d e l Seicento, continuò ad essere rego l ata d ai capito l i d e ll a con dotta ch e i l f eu datario<br />

concedeva a d interva ll i più o meno rego l ari ai banc h ieri ebrei 15 •<br />

Un avvenimento c h e avrebbe potuto provocare gravi ri<strong>per</strong>cussioni sug l i<br />

e b rei d i queste comunità « d i con f ine » era l a cessione de ll a Contea d i Pitig l iano<br />

a Ferdinando I, gran d uca di Toscana, sottoscritta ne l 1608 d a Giovanni A ntonio<br />

Orsini in cam b io de l f eudo d i Monte San Savino ne ll a Va l d i C h iana. Le<br />

autorità d i Firenze avrebb ero potuto esten d ere l 'app l icazione d eg l i e d itti de l<br />

1570-71 ag l i e b rei d i questa zona, decretand one l 'espu l sione o, <strong>per</strong> l o meno,<br />

annu ll an d o l e l icenze di esercizio d ei banc h ieri. Invece essi si l imitarono a<br />

preten d ere l 'istituzione dei g h etti a Pitig l iano e Sorano, senza <strong>per</strong>a l tro badare<br />

troppo a ll a rigi d a app l icazione de ll e rego l e d i segregazione, ed a ric h ie d ere ag l i<br />

14 Cfr. M. G. MoNTEFIORE, Un recueil de consultations rabbiniques rédigé en Italie<br />

au XVI• siècle, in « Revue cles Études Juives », 10 (1885) p. 249. La prima condotta veniva<br />

concessa ai banchieri ebrei provenienti da Città di Castello nel 1570 da ser Piero Bompi<strong>gli</strong>,<br />

Vicario di Lippiano, che governava il feudo <strong>per</strong> conto del marchese Gianmaria di G.<br />

Francesco Bourbon.<br />

15 Sulle vicende de<strong>gli</strong> ebrei del Marchesato di Monte Santa Maria tra Cinquecento e<br />

Seicento dr. A. AsCANI, Monte Santa Maria e i suoi marchesi, Città di Castello 1967,<br />

pp. 167-168, 186-191; A. ToAFF,. Appunti storici su<strong>gli</strong> ebrei a Lippiano, in Miscellanea<br />

di studi in onore di D. Disegni, Torino 1969, pp. 255-262; In., Una supplica de<strong>gli</strong> ebrei<br />

di Lippiano allaczttà di Perugia, in Scritti in memoria di A. Milano, in «La Rassegna mensile<br />

di Israel », XXXVI (1970), pp. 441452; In., Gli ebrei del marchesato di Monte Santa Maria<br />

e Lippiano, in «Annuario di studi ebraici », VIII (1977), pp. 45-71.<br />

Il commercio del denaro e le comunità ebraiche « di confine » 105<br />

ebrei d i queste comunità i l pagamento d i contri b uti f orzosi, in sostituzione di<br />

que ll i versati in precedenza a l f eu datario 16• Se l a Contea di Pitig l iano non<br />

c h iu d eva l e sue porte dinanzi ag l i ebrei, dopo i l passaggio sotto i granduch i<br />

d i Toscana, una nuova spiaggia si apriva a d essi _ne l marc h esato di Monte San<br />

Savino, fi nito in mano ag l i Orsini 17• Fd e l i a ll a l oro tradiziona l e po l itica verso<br />

g l i e brei, questi non esitavano a d invitare a l cuni b anc h ieri de ll e zone circostanti<br />

e dei g h etti più lontani di Roma e d i Firenze a stab i l irsi ne l l oro nuovo f eud o.<br />

Dopo a l cuni tentativi di attirare al M onte a l cuni ebrei da ll a vicina Sansepo l cro<br />

<strong>per</strong>c h é vi aprissero un banco, tentativi ch e non sem b ra f ossero coronati d a<br />

successo, fina l mente, ne ll 'agosto de l 1627, Berto ld o Orsini sottoscriveva con l a<br />

società d eg l i eredi d i E l ia Passig l i e d i Ange l o di Leone d a Pesaro, i cui<br />

mem b ri <strong>per</strong> l o più provenivano d ai g h etti d i Firenze e d i Roma, una con d otta<br />

<strong>per</strong> l 'esercizio de l prestito a Monte San Savino 18• A partire d a questa data l a<br />

popo l azione e b raica di questo centro de ll a Va l d i C h iana veniva continuamente<br />

aumentando e diventava tra l e comunità ebraic h e « d i confine » una d e ll e più<br />

consistenti.<br />

Vediamo così c h e, intorno a l 1640, l a presenza ebraica l ungo i con f ini<br />

tra i l G randucato d i Toscana e l o Stato ponti f icio era ormai stabi l e e conso l i d ata.<br />

Parten d o da l Tirreno, quasi a ll 'a l tezza d e ll ' A rgentario, e muovendo verso l 'a l ta<br />

va ll e de l Tevere, a ridosso d ei contra ff orti appenninici, troviamo in questo<br />

16 Il ghetto o « serra<strong>gli</strong>o » de<strong>gli</strong> ebrei di Piti<strong>gli</strong>ano era istituito in data precedente<br />

al 1622, ma i suoi confini erano abbastanza elastici ed in ogni caso a<strong>gli</strong> ebrei era concesso<br />

di tenere botteghe e magazzini fuori del suo recinto. Nei capitoli sottoscritti con <strong>gli</strong> ebrei<br />

nel 1622 dal marchese Francesco Malaspina, governatore della Contea, era detto esplicitamente<br />

« essere lecito a detti hebrei il potersi allargare nel ghetto e pi<strong>gli</strong>are altre case o in compra<br />

o a pigione » (dr. G. CELATA, Gli ebrei in una società rurale ... cit., pp. 202-203). Ad alcuni<br />

ebrei di Sorano, anche dopo l'istituzione del ghetto nel paese, era consentito di abitare<br />

fuori di esso (dr. A. BIONDI, Una comunità ignorata ... cit., p. 423).<br />

17 Ebrei avevano vissuto in precedenza a Monte San Savino, prima di esserne espulsi<br />

a seguito del decreto ducale del 3 ottobre 1570. Alcuni membri della fami<strong>gli</strong>a fiorentina da<br />

Terracina vi avevano tenuto un banco, a partire dal 1421, ai cui affari era stato associato<br />

nel 1427 lo stesso !sacco di Manuele da Rimini (dr. U. CAssuTo, Gli ebrei a Firenze<br />

nell'età del Rinascimento, Firenze 1918, pp. 126, 154). Jacob di Lazzaro da Viterbo (zio<br />

di maestro !sacco e Laudadio di Abramo di Lazzaro da Viterbo, banchieri a Sovana e<br />

Piti<strong>gli</strong>ano) gestiva il banco di Monte San Savino nella prima metà del Cinquecento e lo<br />

cedeva nel 1552 a Laudadio da Rieti, il noto banchiere di Siena, che qualche anno dopo,<br />

nel 1556, lo affidava al fi<strong>gli</strong>o Simone (dr. M. CASSANnRo, Gli ebrei e il prestito ebraico .. .<br />

cit., pp. 28-29, 36-37). Ancora nel 1562 il banco di Monte San Savino pagava una tassa di<br />

40 lire <strong>per</strong> il palio che si correva in agosto nella festa di S. Maria. Dopo l'espulsione de<strong>gli</strong><br />

ebrei dal paese, un Monte di pietà vi era fondato nel 1579 (cfr. A. FoRTUNIO, Cronichetta<br />

del Monte S. Savino in Toscana, Firenze 1583, cc. 64-65).<br />

18 I documenti relativi alle trattative <strong>per</strong> l'introduzione dei banchieri ebrei a Monte San<br />

Savino a<strong>gli</strong> inizi del Seicento ed il testo dei capitoli della condotta del 1627 sono stati<br />

pubblicati da V. DINI, P. PIRANI, Propedeutica a un'ipotesi di lavoro su una cultura a<br />

distanza. Dallo Zibaldone della Comunità del Monte San Savino, in « Scriptoria », II e III,<br />

(1968-1969), pp. 167-197.


106<br />

Ariel Toaff<br />

<strong>per</strong>iodo quattro comunità organizzate con propria sinagoga, Piti<strong>gli</strong>ano, Sorano,<br />

Monte San Savino e Lippiano, mentre altre fami<strong>gli</strong>e ebraiche gravitano intorno<br />

ad esse, vivendo dis<strong>per</strong>se in numerosi altri centri del Grossetano, dell'Aretino e del Senese.<br />

2. Come abbiamo visto, l a vita d ei nuc l ei ebraici d i queste comunità di con­<br />

f ine ruota intorno a ll a <strong>per</strong>sona dei banc h ieri e d è rego l ata d a ll e c l auso l e d e ll e<br />

condotte stipu l ate con l oro d ai Comuni ed approvate d ai f eud atari. Al b anc hiere è<br />

concesso, o l tre a l monopo l io esc l usivo ne l settore d e l prestito, l a possibi l ità di oc­<br />

cuparsi d e ll a mercatura senza l imitazione a l cuna 19• Ino l tre eg l i h a anc h e i l d iritto<br />

d i con durre con sé a l tre f amig l ie, d i f are aprire l oro b ottega ne l paese e d i<br />

l icenziar l e a sua discrezione. La condotta concessa a Ferrante Passig l i e Samue l e<br />

di Dattero d e l Borgo da Berto ld o O rsini, marc h ese d i Monte San Savino, ne l<br />

1627, f a d ipendere da ll a l oro approvazione l a f a èol tà di <strong>per</strong>mettere a ll e a l tre<br />

f amig l ie eb raic h e di esei:citare un mestiere ne l territorio 20 • Il panorama di queste<br />

comunità ebraic h e, immerse in un am b iente braccianti l e e d agrico l o immob i l e<br />

d a seco l i, è i d entico pressoc h é ovunque, a Sorano come a Pitig l iano, a Monte<br />

San Savino come a Lippiano, a Sansepo l cro e a d A cquapen d ente. I b anc h ieri,<br />

monopo l isti del commercio d e l d enaro, contro ll ano spesso d irettamente o in d irettamente<br />

i l mercato l oca l e d e ll e pannine e que ll o d e ll e spezie e d e ll e drog h e,<br />

ta l vo l ta quell o de l grano, d ei meta ll i e d el l egname. A ccanto a l oro sono numerosi<br />

i b ottegai e non mancano g l i artigiani, i ca l zo l ai, i conciatori, i bastai e i<br />

tavernieri 21• Ta l vo l ta anc h e i l me d ico con d otto d e l paese è eb reo, come a<br />

Pitig l iano, Sorano, Sovana e Santa Fiora d a l 1556 a l 1564 e ne l 1575 22•<br />

I b anc h ieri si occupano d e l prestito a l consumo, ma non sono assenti ne l<br />

settore d e l prestito di investimento. A nzi, spesso, come avveniva ne l 1579 a<br />

19 Nella condotta del 1571 maestro !sacco e Laudadio di Abramo da Viterbo, banchieri<br />

della Contea di Piti<strong>gli</strong>ano, sono autorizzati ad occuparsi della mercatura, senza limitazione<br />

alcuna, intervenendo anche nel settore del commercio dei generi alimentari di prima necessità<br />

ed a sottoscrivere contratti di mezzadria e di soccida (cfr. M. CASSANDRO, Gli ebrei ed il<br />

prestito ebraico... cit., pp. 57-62). Nei capitoli offerti nel 1622 e nel 1630 ai banchieri<br />

del marchesato di Monte Santa Maria era loro esplicitamente concesso di occuparsi della<br />

mercatura (cfr. A. ToAFF, Appunti storici ... cit., p. 259; In., Gli ebrei del marchesato ...<br />

cit., pp. 56-57).<br />

20 «Alle medesime (fami<strong>gli</strong>e di hebrei) non sia lecito esercitare mestiere alcuno se<br />

non quanto dal banchiere li sarà <strong>per</strong>messo, tanto nella terra del Monte, quanto nell'altra<br />

parte del Marchesato » (cfr. V. DrNI, P. PIRANI, Propedeutica ... cit., pp. 188-196). Una<br />

clausola analoga compare nei capitoli sottoscritti dai marchesi Bourbon del Monte con <strong>gli</strong><br />

ebrei di Lippiano e Gioiello nel 1630 (cfr. A. ToAFF, Appunti storici ... cit., p. 259).<br />

21 Cfr. sull'argomento E. BALDINI, Piti<strong>gli</strong>ano... cit., p. 115; V. DINr, P. PrRANI,<br />

Propedeutica ... cit., pp. 180-187; A. BIONDI, Una comunità ignorata ... cit., p. 430; G. CELATA,<br />

Gli ebrei in una società rurale ... cit., pp. 202-203.<br />

22 Sulla condotta offerta ad un medico ebreo di Roma dai governanti di Piti<strong>gli</strong>ano nel<br />

1575 cfr. G. CELATA, Gli ebrei in una società rurale ... cit., pp. 248 e seguenti.<br />

Il commercio del denaro e le comunità ebraiche « di confine » 107<br />

Pitig l iano, ci si l amentava proprio d e l f atto c h e i poveri non trovassero denaro in<br />

pestito d ai banc h ieri e c h e questi privi l egiassero un a l tro tipo d i c l iente l a,<br />

d1versa . da que ll a d ei monti d i pietà. Comunque è un f atto c h e, a d esempio,<br />

Lau da d io d a Viterb o, b anc h iere d i Pitig l iano, :finanziasse ne l 1578 l a costruzione<br />

de l nuovo Pa l azzo comuna l e e partecipas s e con ì suoi capita l i a ll a f a bbrica da<br />

parte d e l Comune d i mu l ini e f rantoi <strong>per</strong> bene fi cio d e ll a popo l azione rura l e<br />

de ll a Contea (e d in quest'u l timo caso si tratta senza d u bbio d i o<strong>per</strong>azioni<br />

creditizie, c h e possono l egittimamente essere comprese ne ll a categoria d ei prestiti<br />

di investimento) 23•<br />

La posizione privi l egiata d i questi banc h ieri ebrei a ll 'interno d e ll e l oro<br />

comunità potre bb e <strong>per</strong>ò in d urci a d un errore d i prospettiva. In e ff etti a bb iamo<br />

qui i l ri l ancio de l prestito e b raico in centri iso l ati geogra fi camente e po l iticamente,<br />

centri caratterizzati <strong>per</strong> l e loro economie arcaich e e <strong>per</strong> strutture ancora<br />

f euda l i o semi f eu d a l i. Siamo qui testimoni so l tanto d i un i ll usorio quanto anacronistico<br />

ri fi orire de l commercio de l d enaro in con d izioni partico l ari, c h e ricordano<br />

que ll e di d ue o tre seco l i prima in a l tre zone d'Ita l ia. Ma questo ritorno<br />

è so l o apparente. La strad a è mani f estamente senza sb occ h i e senza possi b i l ità<br />

d i svi l uppo, quasi una caricatura d i quanto già conoscevamo ed avevamo visto<br />

in prece d enza. Banc h ieri ebrei, dai mezzi l imitati, c h e spesso giostravano l e<br />

u l time b ricio l e d ei gran d i patrimoni f ami l iari de l passato, si muovevano a ll 'interno<br />

di economie conta d ine povere e margina l i, e . proprio d e ll a l oro dimenticanza,<br />

più o meno intenziona l e, si giovavano <strong>per</strong> usu f ruire d i una certa protezione<br />

3 Sui prestiti di investimento effettuati da<strong>gli</strong> ebrei al Comune di Piti<strong>gli</strong>ano alla fine<br />

del Cmquecento cfr. G. CELATA, Gli ebrei in una società rurale ... cit., pp. 200-221, 234.<br />

Almeno fino al 1583 banchiere di Piti<strong>gli</strong>ano era il più volte menzionato Laudadio di Abramo<br />

di Lazzaro da Viterbo, mentre nel 1591 troviamo dei nomi nuovi, Deifebo di Simone e di<br />

Giacobbe di Bonagiunta (recte: di Bonaiuto). Il primo è il nipote del banchiere Laudadio<br />

da Rieti, Deifebo di Simone, originario di Siena, dove viveva intorno al 1572 (cfr. M.<br />

CAsSANDRa, Gli ebrei ed il prestito ebraico ... cit., p. 65; V. COLORNI, Judaica Minora, Milano<br />

1983, p. 706). Il secondo è Giacobbe di Bonaiuto da Modena, imparentato con il clan dei<br />

da Rieti ed anch'e<strong>gli</strong> presente a Siena intorno al 1572 (cfr. M. CASSANDRa Gli ebrei ed<br />

il prestito ebraico ... cit.). Possiedo una copia del Midrash Shemuel Rabbatà Tehillim Rabbatà<br />

ishlè f!.abbatà (Venezia 1546), proveniente da Piti<strong>gli</strong>ano ed appartenuta ' a questo Giacobb<br />

di Bonamto da Modena. Nel frontespizio del volume si legge la scritta in ebraico: «Io Isaia<br />

Giacobbe da Modena ho acquistato questo libro nell'anno 5341 ( = 1591) ».<br />

I banchieri di Sorano erano fino al 1605 i fratelli Aron e Salvatore di Samuele Cohen<br />

seguiti poi da Moisè di Ventura, almeno fino al 1640. A Santa Fiora o<strong>per</strong>ava fino al 161J<br />

Ventura (di Rubino) de Pomis ed a Castell'Ottieri dal 1634 Giacobbe di Meluccio (da<br />

Roma) da Sorano (cfr. A BIONDI, Una comunità ignorata... cit., pp. 418-420, 432-438·<br />

ID., La comunità di Sorano ... cit., pp. 206, 211). Nel Marchesato di Monte Santa Mari<br />

i maggiori bn i ri erano . David e Salomone da Castello, residenti a Lippiano a partire dal<br />

1570, ed agh IniZI del Seicento Alessandro da Pemgia, abitante a Gioiello (cfr. A. ToAFF,<br />

Gli ebrei del Marchesato ... cit., pp. 8, 11-12, 26). Nel 1627 i banchieri di Monte San<br />

Savino erano Ferrante e David di Elia Passi<strong>gli</strong> e Samuello di Dattilo del Borgo (cfr. V. DINr,<br />

P. PIRANI, Propedeutica ... cit., pp. 196-197).


108 Ariel Toaff<br />

giuridica e politica 24• Piti<strong>gli</strong>ano, Monte San Savino e Lippiano non soltanto<br />

non erano Firenze, Siena o Perugia, ma non assomi<strong>gli</strong>avano neppure ad Arezzo,<br />

ad Empoli o a Città di Castello. Ciò non to<strong>gli</strong>e che la dialettica interna di questi<br />

microcosmi di confine, lontani da<strong>gli</strong> occhi e da<strong>gli</strong> interessi di pontefici e gran­<br />

duchi, sia simile a quella che duecento anni prima aveva regolato i rapporti<br />

tra banchieri ebrei, autorità comunali e signori. Assistiamo qui al formarsi<br />

del triangolo «feudatario-comune-banchiere», <strong>per</strong> molti versi somi<strong>gli</strong>ante al<br />

triangolo « signore-comune-banchiere», che abbiamo visto o<strong>per</strong>ante nell'Italia<br />

del Tre e Quattrocento. Anche in questo caso l'appoggio interessato del feuda­<br />

tario al banchiere ebreo è all'origine di contrasti di forma e di sostanza con i<br />

Comuni, se pure meno spettacolari ed in tono decisamente minore rispetto a<br />

quelli che circa un secolo prima avevano indotto tanti Comuni ad abbassare<br />

la guardia dinanzi alla predicazione antiebraica de<strong>gli</strong> zoccolanti, consentendo o<br />

facilitando la creazione dei monti di pietà. Non abbiamo certamente a che fare<br />

con una più benevola disposizione delle autorità comunali ed ecclesiastiche<br />

locali nei confronti de<strong>gli</strong> ebrei, ma piuttosto con una valutazione, forse esage­<br />

rata, dei vantaggi che le povere economie di quei paesi pensavano di trarre<br />

da<strong>gli</strong> ebrei e dei rischi che avrebbe comportato la loro partenza. Inoltre la<br />

posta in palio era troppo misera e <strong>gli</strong> interessi in ballo troppo fragili e limi­<br />

tati <strong>per</strong>ché il problema della presenza ebraica potesse accendere <strong>gli</strong> animi ed<br />

infiammare <strong>gli</strong> spiriti a tal punto da indurre i governanti a misure che colpissero<br />

violentemente <strong>gli</strong> ebrei e da spingere il popolo ad azioni che andassero oltre<br />

il « far brutture nelli portoni del ghetto e nelle loro so<strong>gli</strong>e » 25•<br />

Detto questo, è bene precisare inoltre che l'attività creditizia di questi<br />

banchieri «di confine» non è affatto autonoma ed autosufficiente, ma ha la<br />

sua spina dorsale, o me<strong>gli</strong>o i suoi polmoni, a Roma. Spesso è nelle strette strade<br />

del ghetto di Roma, nelle case di via Rua o nella piazza del Mercatello, che<br />

si decidono le sorti di un prestito a Piti<strong>gli</strong>ano o a Monte San Savino che si<br />

stila la bozza da proporre al feudatario con i capitoli <strong>per</strong> l'introduzine dei<br />

banchieri in nuove località o <strong>per</strong> la loro conferma dove sono già presenti.<br />

È a Roma che si saggiano e mettono alla prova le protezioni politiche, che si<br />

misurano e valutano vantaggi e difficoltà, che si fanno previsioni, che si inco­<br />

raggiano talune intraprese e se ne scoraggiano altre. I canali, che scorrono dalla<br />

Curia al quartiere ebraico di Roma e viceversa, anche se impoveriti, non sono<br />

ancora del tutto secchi 26• È a Roma, nel ghetto, che si decide chi deve partire<br />

24 L ' entità dei prestiti di questi banchieri ai Comuni, dove o<strong>per</strong>avano, raramente<br />

raggiungeva i 1.000 scudi l'anno, molto più spesso si aggirava intorno ai 500/600 scudi.<br />

Si tratta quindi di somme relativamente modeste, anche se preziose <strong>per</strong> le povere economie<br />

rurali e bracciantili di quelle zone.<br />

25 Queste espressioni figurano nei capitoli della condotta, che i governanti della Contea<br />

di Piti<strong>gli</strong>ano sottoscrivevano con i banchieri ebrei nel 1622.<br />

2 6 Quando la somma richiesta dal Comune era particolarmente elevata e tale da non<br />

poter essere fornita tutta dal banchiere locale, questi fungeva da tramite tra le autorità locali<br />

Il commercio del denaro e le comunità ebraiche « di confine » 109<br />

e fare le valigie alla volta di paesi, la cui lontananza dalla capitale della cri­<br />

stianità non si misura soltanto nei chilometri che la separano da essa, e la<br />

cui attrattiva sarebbe ingenuo immaginare sulla base del tenore dei capitoli<br />

delle condotte. Per molti un'umida stamberga in via della Fiumara, a ridosso<br />

del Tevere, era ancora preferibile ad una bella abitazione ad un passo dal castello<br />

dei Bourbon del Monte a Lippiano o nella via di Sotto a Piti<strong>gli</strong>ano. La realtà<br />

non era poi alto diversa da quella descritta nell'aneddoto del topo di città<br />

_<br />

e d1 quello d1 campagna, a parte il suo epilogo edificante ed improbabile. Solo<br />

la prospettiva di rapidi e relativamente sicuri guadagni, su<strong>per</strong>iori a quelli che<br />

poteva consentire ad un ebreo del ghetto l'economia di Roma al tramonto del<br />

Cinquecento, poteva far apparire attraente la partenza <strong>per</strong> questa sorta di Far<br />

W est e la <strong>per</strong>manenza <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo, che si s<strong>per</strong>ava breve (ma non sempre<br />

lo sarebbe stato) sui bastioni tufacei di Piti<strong>gli</strong>ano, sulle balze del monte Amiata,<br />

di fronte alle malsane paludi della Maremma o nelle isolate campagne di Monte<br />

Santa Maria, la cui esistenza è fino ad oggi ignorata da<strong>gli</strong> stessi abitanti della<br />

vicina Città di Castello.<br />

Per tornare alla dialettica dei rapporti tra le autorità locali ed i banchieri<br />

abbiamo accennato in precedenza ai contrasti tra i comuni e questi ultimi, con<br />

trasti nei quali i feudatari non giuocavano un ruolo neutrale e di secondo piano.<br />

Il principale motivo di attrito mi pare vada individuato nella tendenza dei<br />

banchi ebraici di «dare denari a grano», una pratica <strong>per</strong> altro assai diffusa in<br />

Umbria a partire dai primi del Cinquecento 27• In altri termini, e <strong>per</strong> essere<br />

pm chiari, talvolta questi banchieri accettavano e spesso sollecitavano la con­<br />

segna di quantità di grano come pegno <strong>per</strong> i prestiti e, quando il pegno non<br />

era riscatta:o, essi si trasformavano in mercanti ed esportatori di grano, il<br />

che consent1Va ulteriori e più forti guadagni in un'epoca di frequenti e gravi<br />

carestie. Il denaro veniva anche prestato a privati sul futuro raccolto del grano,<br />

e le socetà bancarie braiche più solide, cui era legato, che <strong>per</strong> lo più facevano capo al<br />

getto d1 Roma. Nell'Inverno del 1583, ad esempio, il nipote di Laudadio di Abramo da<br />

\l_lterbo . era . a Roma <strong>per</strong> re<strong>per</strong>ire da<strong>gli</strong> ebrei locali la somma di 1.000 scudi «a compagnia<br />

d1 ofliz1 ? » m favore del Comune di Piti<strong>gli</strong>ano, facendosi nello stesso tempo garante <strong>per</strong><br />

conto d1 quest'ultimo della restituzione del prestito (cfr. G. CELATA, Gli ebrei in una<br />

s ci tà rura e ... . ct., _PP· 45 s .). Anche i tentativi, effettuati dal Comune di Perugia,<br />

çh riportare m cltta <strong>gli</strong> ebrei, particolarmente intensi ne<strong>gli</strong> anni 1647-1648 e rimasti infruttuosi<br />

avevano come punti di riferimento obbligati, da una parte la Curia e dall'altra i banchieri<br />

del ghetto di Roma. « Domenica andrò al Ghetto - scriveva 1'11 gennaio 1648 Orazio<br />

Perinelli, agente della città di Perugia a Roma - a parlare a quel Isac Rabl che tratta il<br />

negozio, et mi abocherò con <strong>gli</strong> Hebrei mercanti, che desiderano venire cosl ». Sull'argo·<br />

ento cfr. A. ToAFF, Gli ebrei a Perugia, Perugia 1975, pp. 167-176, 317-324. D'altronde<br />

m tutte queste comunità « di confine » era invalso l'uso di invitare « oneste fami<strong>gli</strong>e di<br />

ebrei banchieri da ar denari sopra robbe all'usanza di Roma», secondo l'espressione stereo·<br />

Upa che compare nel documenti.<br />

27 A Spoleto in particolare era generalizzata, a partire dai primi anni del Cinquecento<br />

'<br />

la pratica dei banchieri di « dare denari a grano » sia al Comune che a privati.


110 Ariel Toaff<br />

con la fideiussione di terzi, il che creava seri grattacapi al Comune, incapace di<br />

fare previsioni sul grano che effettivamente sarebbe stato messo a sua dispo­<br />

sizione dai possidenti e dai contadini al termine del raccolto. A Piti<strong>gli</strong>ano e a<br />

Sorano il grano era quindi considerato il pegno privilegiato, anche quando tal­<br />

volta <strong>gli</strong> si univano quantità di farina d'orzo o di castagne 2 8 • A<strong>gli</strong> inizi del­<br />

l'estate del 1578 il Consi<strong>gli</strong>o <strong>generale</strong> del Comune di Piti<strong>gli</strong>ano decideva di<br />

istituire dei rigidi controlli sui banchieri «che davano denari a grano», esigendo<br />

la lista dei debitori e dei rubbi di grano impegnati. La necessità di denaro<br />

liquido in paesi poveri ed interamente rurali, dalle iniziative economiche scarse<br />

e di raggio limitato, incrementava il prestito al consumo e con esso l'incetta<br />

dei grani da parte dei pochi possessori di moneta, ed in primo luogo dei ban­<br />

chieri. I Comuni stessi erano oberati dai debiti e finivano <strong>per</strong> cedere la riscos­<br />

sione delle proprie rendite a privati, che si impegnavano a pagare <strong>per</strong> loro<br />

conto. Spesso <strong>per</strong> ottenere dei mutui erano costretti, come tanti comuni del­<br />

l'Italia centrale tre secoli prima, a far ricorso alla fideiussione dei boni viri, che<br />

ne garantivano la restituzione con i propri beni, spesso immobili. Ma talvolta<br />

erano i Comuni stessi che obtorto collo finivano col pagare i propri debiti con<br />

il grano. Nel giugno del 1590, <strong>per</strong> esempio, i governanti di Piti<strong>gli</strong>ano ottene­<br />

vano un prestito dal banco ebraico, consegnando come pegno 180 quintali di<br />

grano. Nel dicembre dell'anno successivo lo stesso Consi<strong>gli</strong>o comunale si lamen­<br />

tava che il banchiere, avendo ottenuto in pegno dal Comune certe quantità<br />

di grano, le avesse rivendute al conte Orsini, trasferendole nottetempo nei suoi<br />

granai 29• L'impressione è che il banco fosse interessato a racco<strong>gli</strong>ere pegni in<br />

grano, tra l'altro <strong>per</strong> facilitarne l'ammasso da parte del feudatario, o<strong>per</strong>ando<br />

in suo favore e <strong>per</strong> suo conto. Comprensibili sono quindi le lamentele del<br />

Comune, che si vedeva costretto a ricomprare il suo grano dal conte a prezzo<br />

maggiorato, pagando<strong>gli</strong> somme su<strong>per</strong>iori ai canoni e diritti che <strong>gli</strong> si dovevano.<br />

In pratica la politica di « dare denari a grano » da parte dei banchieri finiva<br />

col creare un doppio indebitamento dei Comuni nei confronti dei feudatari ed<br />

a rincarare il prezzo del grano sul mercato. Non sorprende quindi che tale<br />

politica fosse all'origine di gran parte di quei conflitti e malcontenti, cui abbiamo<br />

accennato.<br />

Un aspetto in certa misura differente rispetto all'immagine del banchiere<br />

ebreo nel <strong>per</strong>iodo precedente è dato dall'influenza esercitata su di lui dall'am­<br />

biente rurale in cui si trovava immerso, e dove la terra giuocava un ruolo fon­<br />

damentale. Sia che il banchiere si trasformasse e<strong>gli</strong> stesso in contadino (come<br />

si trasformava in mercante di grano) o che impiegasse dei mezzadri e desse<br />

bestiame a soccida, scondo quanto ammesso dai capitoli delle condotte, il<br />

legame tra lui e la terra era in queste zone assai più forte che nel <strong>per</strong>iodo pre-<br />

28 Cfr. sull'argomento: A. BIONDI, Una comunità ignorata ... cit., p. 437; G. CELATA,<br />

Gli ebrei in una società rurale... cit., pp. 219-221.<br />

29 G. CELATA, Gli ebrei in una società rurale ... cit., pp. 219-221.<br />

Il commercio del denaro e le comunità ebraiche « di confine » 111<br />

cedente oppure che altrove, anche <strong>per</strong>ché la sua attività veniva inevitabilmente<br />

ad estendersi ai settori dell'agricoltura e del pascolo 30• Nella condotta del 1591,<br />

ad esempio, il Comune di Piti<strong>gli</strong>ano confermava a<strong>gli</strong> ebrei del luogo il diritto<br />

«che i suoi bestiami possono pascere et godere come prima». Nei capitoli del<br />

1628, approvati da<strong>gli</strong> Orsini, era previsto che i banchieri di Monte San Savino<br />

fossero esenti dal pagamento di dazi e gabelle <strong>per</strong> il bestiame di loro proprietà 31•<br />

Un episodio curioso ed indicativo ci sembra essere quello avvenuto nel 1615<br />

quando le mandrie del banchiere Ventura de Pomis di Santa Fiora, essendo<br />

sconfinate nel territorio di Sorano, furono sequestrate dalle guardie comunali.<br />

Ne nacque un tafferu<strong>gli</strong>o al termine del quale l'ebreo venne arrestato e liberato<br />

solo dopo che Daniele di Simone, banchiere di Sorano, si fece garante <strong>per</strong> lui 32•<br />

Ma se i banchieri ebrei possedevano delle terre, non avevano probabilmente<br />

né la possibilità né l'intenzione di divenire dei latifondisti. Nel 1594 Abramo<br />

di Consolo, banchiere di Piti<strong>gli</strong>ano, possedeva intorno al paese appezzamenti<br />

di terreno lavorativo <strong>per</strong> 132 staia (circa ha. 21), ottenuti almeno in parte da<br />

mutui ipotecari non restituiti dai debitori. Non si trattava di grandi possessi,<br />

ma certamente tali da collocare il banchiere nella zona medio-alta della scala<br />

dei proprietari terrieri del posto, considerando che il maggiore di essi supe­<br />

rava di poco ha. 42 33 • Mosè di Ventura, banchiere e mercante di tessuti a<br />

Sorano, possedeva intorno al 1640 una vigna di 5 o<strong>per</strong>e, che sembra <strong>gli</strong> desse<br />

un raccolto annuale di 70 quintali di vino circa, un terreno di ha. 3 lavorato<br />

a mezzadria, ed inoltre manzi, somari e pecore, dati a soccida 34• Non possiamo<br />

certamente parlare di banchieri-pastori o di banchieri-contadini, ma, sotto l'aspetto<br />

del legame alla terra, la loro fisionomia assume caratteristiche in certa misura<br />

peculiari.<br />

3. Abbiamo in precedenza esaminato i motivi <strong>per</strong> cui <strong>gli</strong> insediamenti<br />

ebraici ai confini tra Stato pontificio e Granducato di Toscana ne<strong>gli</strong> ultimi<br />

trent'anni del Cinquecento furono originati o ricevettero la loro linfa vitale<br />

dalle espulsioni di que<strong>gli</strong> anni. Nello stesso tempo abbiamo messo in evidenza<br />

come l'attrattiva di questi centri rurali, isolati e marginali, rimanesse pur sempre<br />

limitata e non si consolidasse nella formazione di grandi comunità e neppure<br />

di nuclei di media grandezza. Possiamo considerare infatti che nella prima metà<br />

30 Nei capitoli concessi ai banchieri di Piti<strong>gli</strong>ano nel 1571 era esplicitamente ammesso<br />

che sottoscrivessero contratti di mezzadria e soccida (dr. M. CASSANDRe, Gli ebrei e il prestito<br />

ebraico... cit., pp. 57-62). Non diversa doveva essere la situazione a Sorano dove nel 1619<br />

<strong>gli</strong> ebrei possedevano cellari, stalle e fienili <strong>per</strong> il loro bestiame (cfr. A. BIONDI, La comunità<br />

di Sorano ... cit., pp. 206-208).<br />

31 « Né (detti banchieri) passino essere gravati da dazi, guardie et altre gravezze reali<br />

e <strong>per</strong>sonali... né loro, né loro bestiami et siena exenti da ogni gabella come li homini di<br />

nostra terra» (cfr. V. DINr, P. PrRANI, Propedeutica . .. cit., pp. 188-196).<br />

32 A. BIONDI, La comunità di Sorano... cit., p. 206.<br />

33 G. CELATA, Gli ebrei in una società rurale ... cit., pp. 242-245.<br />

34 A. BIONDI, La comunità di Sorano ... cit., p. 206.


114<br />

GROSSETO<br />

•<br />

GRANDUCATO DI TOSCANA<br />

CASTEL DEL PIANO •<br />

SCANSANO<br />

•<br />

Ariel Toaff<br />

0<br />

. . . . . . .<br />

0<br />

0<br />

.. .<br />

CO NTEA DI S. Flç:JRA<br />

. .<br />

. .<br />

. . .. . . .<br />

•<br />

8 PIAN CASTAGNA IO<br />

•<br />

SOVANA •<br />

• •<br />

•<br />

•<br />

o GROTTE DI CASTRO<br />

•<br />

•<br />

• •<br />

•<br />

CONTEA DI SOR •<br />

ANO<br />

•<br />

.<br />

: PITIGLIANO :<br />

.· . . . . . . . . . . . . .<br />

·. . . :<br />

. . :<br />

. . .<br />

. .<br />

MANCIANO o<br />

•<br />

•• •<br />

. .<br />

. .<br />

. .<br />

.<br />

:<br />

:<br />

DUCATO<br />

DI CASTRO<br />

:<br />

. :<br />

.<br />

.<br />

Le comunità ebraiche di confine dall'Argentario al Monte Amiata (1570-1640).<br />

.<br />

.<br />

0<br />

STATO<br />

PONTIFICIO<br />

Piti<strong>gli</strong>ano<br />

Sorano<br />

Santa Fiora,<br />

Il commercio del denaro e le comunità ebraiche « di conjme ' 115<br />

Popolazione ebraica delle comunità « di confine »<br />

nella prima metà del Seicento<br />

Località - -<br />

Sovana, Acquapendente, Scansano, Castell'Ottieri,<br />

l<br />

n. ebrei<br />

80/100<br />

60/ 80<br />

Manciano, Castel del Piano, Montemarano, Grotte ecc . . 30/ 40<br />

Monte San Savino 60/ 80<br />

Arezzo, Sansepolcro ecc. 20/ 30<br />

Lippiano, Gioiello, Monte Santa Maria . 50/ 70<br />

Fami<strong>gli</strong>a i<br />

de Pomis .<br />

da Perugia<br />

da Castello<br />

da Spoleto<br />

da Foligno<br />

del Borgo .<br />

M o di<strong>gli</strong> ani<br />

da Rieti<br />

da Viterbo<br />

Spagnoletto<br />

Natronai<br />

da Ceprano .<br />

da Arpino<br />

Sadun<br />

Passi<strong>gli</strong>( o)<br />

Fami<strong>gli</strong>e ebraiche nelle comunità «di confine »<br />

fra Cinquecento e Seicento<br />

Provenienze e località di residenza<br />

300/400<br />

Spoleto, Bevagna, Ma<strong>gli</strong>ano Sabina, Roma, Piti<strong>gli</strong>ano, Sorano,<br />

Sovana, Santa Fiora<br />

Perugia, Gioiello, Lippiano<br />

Città di Castello, Lippiano<br />

Spoleto, Roma, Sorano<br />

Foligno, Roma, Monte San Savino<br />

Sansepolcro, Città di Castello, Roma, Sansepolcro, Monte San<br />

Savino<br />

Modi<strong>gli</strong>ana, Firenze, Siena, Monte San Savino, Lippiano<br />

Siena, Piti<strong>gli</strong>ano<br />

Viterbo, Roma, Monte San Savino, Sovana, Piti<strong>gli</strong>ano<br />

Penisola iberica, Regno di Napoli, Roma, Sorano<br />

Penisola iberica, Regno di Napoli, Roma, Sorano<br />

? , Regno di Napoli, Roma, Sorano<br />

? , Regno di Napoli, Roma, Sorano<br />

Penisola iberica, Regno di Napoli, Siena, Sorano, Piti<strong>gli</strong>ano,<br />

Acquapendente<br />

Penisola iberica, Regno di Napoli, Empoli, Firenze, Monte San<br />

Savino, Piti<strong>gli</strong>ano


116 Ariel Toaff<br />

Un argomento che merita eli essere esaminato con qualche attenzione è<br />

quello relativo alla provenienza (vicina e lontana) delle fami<strong>gli</strong>e ebraiche di<br />

queste comunità nel primo <strong>per</strong>iodo della loro esistenza, e cioè dal 1570 al<br />

1640 circa. Certamente non sorprente di trovarne molte la cui origine è individuabile<br />

nei centri umbri e laziali, colpiti dai decreti di espulsione di Pio V<br />

e Clemente VIII. Per esempio, i da Veroli a Monte San Savino, i da Viterbo a<br />

Monte San Savino, Sovana e Piti<strong>gli</strong>ano, i da Perugia a Lippiano e Gioiello,<br />

i da Castello o Castelli a Lippiano, i da Spoleto a Sorano, i da Foligno a Monte<br />

San Savino, i de Pomis di Spoleto a Sovana, Sorano, Piti<strong>gli</strong>ano e Santa Fiora.<br />

Altri provengono dai territori di Firenze e di Siena, come i Modi<strong>gli</strong>ani a Monte<br />

San Savino, i del Borgo a Sansepolcro e Monte San Savino ed alcuni membri<br />

del clan senese dei da Rieti a Piti<strong>gli</strong>ano. Tutti o quasi tutti giungono in queste<br />

comunità con un processo «eli ritorno», cioè passando prima <strong>per</strong> i ghetti di<br />

Firenze, di Siena e soprattutto di Roma. Non va infine sottovalutata in queste<br />

comunità (già alla fine del Cinquecento ed a<strong>gli</strong> inizi del Seicento, cioè ben<br />

prima che si facesse sentire l'influenza di Livorno) la presenza di una forte<br />

componente di origine sefardita, quivi giunta in seguito all'espulsione dal<br />

Regno di Napoli nel 1541. I Passi<strong>gli</strong> o Passi<strong>gli</strong>o, <strong>per</strong> esempio, provenienti<br />

dalla penisola iberica e rifugiatisi nel Napoletano, dopo la cacciata, prendevano<br />

residenza ad Empoli in Toscana, dove nel 1570-71 erano sorpresi dalle misure<br />

antiebraiche di Cosimo 42• Le loro tappe successive sarebbero state le comu­<br />

nità « di confine » Piti<strong>gli</strong>ano e Monte San Savino. A Sorano giungeva prima<br />

del 1639, proveniente dal ghetto di Roma, un gruppo di fami<strong>gli</strong>e sefardite,<br />

con una storia in parte analoga. Erano questi <strong>gli</strong> Spagnoletto, i Natronai, i<br />

da Ceprano, i da Arpino e i Sadun, tutti profughi dal Regno di Napoli, che<br />

si erano trattenuti <strong>per</strong> qualche tempo a Roma, iscrivendosi alla Scola catalana<br />

e aragonese 43• I Sadun si sarebbero più tardi portati anche a Piti<strong>gli</strong>ano e Acqua­<br />

pendente. Non è da escludersi che questa componente sefarelita, che appare<br />

di un certo rilievo, abbia avuto qualche influenza sul rituale adottato dalle<br />

sinagoghe della zona e su<strong>gli</strong> usi ebraici delle fami<strong>gli</strong>e che vi vivevano.<br />

Per concludere, possiamo dire che queste comunità «di confine», forma­<br />

tesi a seguito delle espulsioni della fine del Cinquecento, profittando dell'iso­<br />

lamento relativo della zona di insediamento e di condizioni politiche particolari,<br />

nel primo <strong>per</strong>iodo della loro formazione, e cioè fino alla metà del XVII secolo,<br />

non furono in grado di racco<strong>gli</strong>ere che una piccola parte dei profughi dello<br />

Stato pontificio, del Regno di Napoli e del Ducato di Toscana. La condotta<br />

del banchiere, come in tanti altri centri italiani nl <strong>per</strong>iodo precedente, fissò<br />

o continuò a regolare i rapporti tra governanti, popolazione locale ed ebrei e<br />

tra questi ultimi e i feudatari. Ma solo esteriormente il quadro di questi rap-<br />

42 I Passi<strong>gli</strong>o, ebrei spagnoli profughi da Napoli, vivevano ad Empoli nel 1562<br />

{cfr. I. SoNNE, Da Paolo IV . .. cit., pp. 215-220).<br />

43 A. MILANO, Il ghetto di Roma, Roma 1964, pp. 223-224, 422-429.<br />

Il commercio del denaro e le comunità ebraiche « di confine » 117<br />

porti era lo stesso di un secolo e due secoli prima. Nelle zone rurali e depresse,<br />

di cui ci occupiamo, immobili da tempo immemorabile, l'anacronistico risve<strong>gli</strong>o<br />

del commercio ebraico del denaro è soltanto apparente. Esso infatti è destinato<br />

a tramontare ben presto insieme alle fortune del feudatario, residuo anche<br />

questo anacronistico di un <strong>per</strong>iodo, il cui declino si farà sentire con ritardo<br />

in queste riserve montanare e contadine. Con la partenza del banchiere e del<br />

feudatario rimarranno nei paesi della Maremma, del monte Amiata e dell'alta<br />

valle del Tevere, le botteghe dei venditori di pannine e i magazzini dei mercanti<br />

di fiera, de<strong>gli</strong> ambulanti e dei girovaghi della domenica, non molto più ricchi<br />

dei loro clienti 44•<br />

44 Forse, come sostenuto da alcuni studiosi, con il tramontare del <strong>per</strong>iodo dei banchieri,<br />

a partire dalla seconda metà del Seicento, <strong>gli</strong> ebrei di queste comunità non furono estranei al<br />

cosiddetto «contrabbando di confine» (cfr. L. PoLIAKOV, Les banquiers juifs et le Saint-Siège<br />

du XIII au XVII siècle, Paris 1967, p. 298). Ma la documentazione a riguardo è tarda e<br />

scarsa, e <strong>per</strong> ora si restringe ad un rapporto del governatore della dogana di Viterbo, stilato<br />

ai primi del Settecento, secondo il quale <strong>gli</strong> ebrei di Piti<strong>gli</strong>ano avrebbero fatto del loro<br />

paese un centro di contrabbando dei panni di Toscana nello Stato della Chiesa. I doganieri<br />

pontifici sarebbero stati sistematicamente frodati e la moneta papale, in quantità non<br />

indifferenti, avrebbe preso la via del Granducato attraverso le montagne di Piti<strong>gli</strong>ano (cfr.<br />

U. FRANCHINI, Gli indirizzi e la realtà del Settecento economico romano, Milano 1950,<br />

pp. 173-174). L'argomento è comunque di grande interesse e credo meriti ulteriori ricerche.


RENATA SEGRE<br />

IL MONDO EBRAICO<br />

NEI CARDINALI DELLA CONTRORIFORMA<br />

C h e l 'età d e ll a Controri f orma segni ne ll a storia e b raica ita l iana una d e ll e<br />

f asi più contrastate e d ure, è un convincimento d a sempre acco l to, e c h e<br />

stu d i recenti sono venuti con f erman d o. La <strong>per</strong>io d izzazione non pare <strong>per</strong>ò<br />

d a i d enti f icare con que ll a c h e g l i storici d e ll a C hiesa h anno, pur con notevo l i<br />

s f umature, sostanzia l mente assunto, ossia con l 'a<strong>per</strong>tura d e l Conci l io d i T rento;<br />

ma va posticipata di un d ecennio.<br />

Né l a prima sessione, né l e successive, vi dero, d e l resto, i pa d ri concil<br />

iari impegnati a stab i l ire qua l i norme d ovessero rego l are l a vita d eg l i ebrei<br />

d isseminati ne ll a società catto l ica; e men c h e meno, investire l a questione pregiu<br />

d izia l e: se i privi l egi concessi a questi « in fed e l i » d a principi cristiani<br />

d iversi d ai ponte f ici d ovessero essere cons entiti. Quan d o ne l 1563 g l i eb rei presentarono<br />

a T rento l a ric h iesta di poter ripren d ere l 'uso e l o stud io d e l T almùd 1,<br />

si provò i l senso c h e di que ll e f accen d e non ci si d ovesse né potesse occupare<br />

in sede conci l iare. Accompagnand o l a supp l ica a Fer d inand o I, l 'arcivescovo<br />

d i Praga spiegava c h e a Trento non c'era davvero bisogno c h e hebrei nos<br />

quoque suis onerassent molestiis 2 ; e i d eputati a ll 'Ind ice, d a parte l oro, d ic h iaravano<br />

c h e i l T almùd non l i riguar d ava « h aven d o pur troppo d a f are in tomo<br />

a l i l i b ri c h ristiani c h e più importano ». M a, più de l f asti d io provato da questi<br />

pre l ati, importa ri l evare l a d e l ega c h e i l l oro atteggiamento imp l icava: se non<br />

i l Conci l io, c h i d oveva d unque occuparsi d eg l i ebrei? La risposta era immed<br />

iata: si trattava di una questione d i esc l usiva <strong>per</strong>tinenza de lla Santa Se d e<br />

1 ARCHIVIO SEGRETO VATICANO [d'ora in poi ASV], Concilio, reg. 74, f. 168 r, non<br />

datato, edito da M. STERN, Urkundlicbe Beitriige uber die Stellung der Piipste zu den<br />

]uden, Kiel 1893, p. 136. Per un quadro complessivo si veda S. W. BARON, The Council<br />

of Trent and Rabbinic Literature, in Ancient and Medieval ]ewisb History, ed. L.A. FELD<br />

MAN, New Brunswick 1972, specialmente pp. 356, 556 (nota 6), 560-61.<br />

2 Antonio Brus all'im<strong>per</strong>atore Ferdinando I, Trento, 3 febbraio 1563, edito da<br />

F. B. VON BucHOLTZ, Geschichte der Regierung Ferdinand des Ersten, Bd. 9, Graz 1968,<br />

p. 686 (precedente edizione Wien 1838).


120<br />

Renata Segre<br />

( « sappiamo c h e g l i h eb rei sono stati sempre appoggiati a ll a Se d e A posto l ica<br />

et d a essa to l erati » 3•<br />

Si d ati quin d i l a svo l ta ne ll a po l itica ebraica d e ll a Curia romana d a l 1553,<br />

con i l rogo d e l Talmùd or d inato da Giu l io III, o piuttosto d l 1555 con l<br />

Cum nimis absurdum d i Pao l o IV, un e l emento emerge c h iaro, e trovera<br />

ripetute con f erme neg l i anni seguenti: l a giurisizi?ne pont f icia, b enc h é . si<br />

ammanti d i motivazioni d ottrina l i e d i preoccupaz10m pastora l i, h a una ra d ice<br />

f on d amenta l mente <strong>per</strong>sona l e. I papi sono mossi d a ll 'es<strong>per</strong>ienza d e l proprio<br />

ruo l o di sovrani d a l governo d e l l oro Stato. La stessa f ormu l azione d e ll a<br />

b o lla di Pao l o IV, d e l resto, riec h eggia argomenti e temi c h e a l tri principi<br />

territoria l i avevano usato, attingen d o l i a f onti canonic h e e teo l ogic h e: d ai re<br />

catto l ici sino a l l oro nipote Car l o V, quan d o mezzo seco l o più tar d i espe ll erà<br />

g l i ebrei d a l Regno di Napo l i 4• Le bo ll e e l e d ecision pnti f icie mturavano<br />

si a l contatto con l a rea l tà d i Roma e d e ll o Stato ecc l esiastico, ma poi assurgevano<br />

a para d igma <strong>per</strong> l 'orto d ossia di tutti i principi catto l ici.<br />

Neppure ne l mezzo seco l o che separa l e prime misure d i Pao l o III<br />

sui marrani e sui neo f iti neg l i anni 1542-43 5 d a ll a bo ll a Caeca et obdurata<br />

d e l 1593, emanata da C l emente VIII, si venne e l aboran d o una speci f ica e uni­<br />

voca d ottrina u ff icia l e d e ll a C h iesa su l governo d e ll e comunità e braic h e, ma<br />

si f ormò un b agag l io di atteggiamenti e d i a ff ermazioni, anc h e contra dd ittorie,<br />

c h e accompagneranno assai a l ungo l a l inea d i con d otta d ell e autorità ecc l e­<br />

siastic h e e, d i ri fl esso, ta l vo l ta anc h e civi l i, verso g l i e b rei ita l iani e d e ll 'Europa<br />

catto l ica.<br />

Uno d ei mo d i più suggestivi <strong>per</strong> seguire questa vicen d a è <strong>per</strong>correre i<br />

carteggi d i a l cuni car d ina l i, carteggi c h e i ll ustrano i momenti in cui essi non<br />

si i d enti f icano con l a po l itica stessa d e ll a Santa Se d e (i l c h e necessariamente<br />

avviene a d esempio, con i segretari d i stato, portavoce e d interpreti u ff icia l i<br />

d ei papi), ma piuttosto o<strong>per</strong>ano sce l te proprie, esprimono va l utazioni <strong>per</strong>s?na l i<br />

su l come a ff rontare singo l i pro bl emi ebraici. Il l imite d e ll a f onte c h e abbiamo<br />

cosi presce l to non risie d e tanto ne ll a <strong>per</strong> d ita d i potere rea l e c h e i membri<br />

d e l Sacro Co ll egio h anno su bito ne ll a seconda metà d e l Cinquecento - e c h e<br />

3 ASV, Concilio, reg. 61, f. 108 r-v, Trento, 22 febbraio 1563, edito da J. SusTA,<br />

Die Romische Kurie und das Konzil von Trient unter Pius IV, Bd. III, Wien 1911,<br />

pp. 236-237. . . .<br />

4 La logica di ortodossia politico-religiosa, sulla quale s1 regge il potere monarch1co<br />

spagnolo e che giustifica <strong>gli</strong> argomenti di natura ideologica inerenti alla Reconquista dei<br />

re cattolici, è illustrata da V. BoNAZZOLI, Gli ebrei del Regno di Napoli. II parte: . Il<br />

<strong>per</strong>iodo spagnolo (1501-1541), in «Archivio storico italiano », CXXXIX (1981), _ st:ecial­<br />

mente pp. 179-181, 230-231, 237-238. Il bando di espulsione emanato . da Madnd il l<br />

novembre 1539 è in L. GIUSTINIANI, Nuova collezione delle Prammatzche del Regno dt<br />

Napoli, t. IV, parte II, Napoli 1804, pp. 99-100.<br />

5 Per la successione delle bolle pontificie relative ai neofiti cfr. F. PARENTE, Il<br />

confronto ideologico tra l'ebraismo e la Chiesa in Italia, in Italia Judaica, Atti del I<br />

convegno internazionale (Bari 18-22 maggio 1981), Roma 1983, pp. 310-311.<br />

Il mondo ebraico nei cardinali della Controriforma 121<br />

stu d i recenti h anno opportunamente messo in l uce -, ma d eriva piuttosto<br />

?a p _ l umbe senso d i ansiosa pru d enza c h e grava su questi uomini. La quasi<br />

istmtiva reticenza ne l f ormu l are principi d i massima, i l reciproco rinvio dell e<br />

r:sponsa?i l ità, . i l l inguaggio . a ll usivo (e <strong>per</strong> noi sovente oscuro) sono spie<br />

di un c l ima d i ff uso: d avanti ag l i occ h i di quest! principi d e ll a C h iesa l a vo l ub<br />

i l e f ortuna d ei Cara f a, l a d ura sorte de l Morone e de l Carranza, i sospetti<br />

a ddensatisi su l Po l e, sembrano ritornare senza sosta. A nc h e su d i l oro potre bb e<br />

a ll ungarsi l 'om b ra d e l Sant'U ff izio.<br />

Tra i l copioso materia l e c h e si è accumu l ato neg l i arc h ivi d i questi pre l ati<br />

possiamo seguire come f i l o con d uttore d ue temi ritornanti ch e si intreccian<br />

f ra l oro: que ll o, antico, d e ll a re d enzione d eg l i e b rei mediante i l b attesimo;<br />

e que ll o, neppure esso nuovo, ma reso attua l e e pragmatico d all e espu l sioni<br />

appena d ecorse (Napo l i) o a ll ora in atto ( l o Stato ponti fi cio, appunto), d e ll 'in­<br />

serimento d ei catecumeni ne ll a società cristiana.<br />

Que ll o f ra i cardina l i c h e più si trovò in quotid iano contatto con l a<br />

rea l tà e b raica f u i l ca l a b rese G ug l ie l mo Sir l eto, c h e, <strong>per</strong> quasi un ventennio,<br />

ne ll a sua qua l ità d i protettore d e ll a Casa d ei catecumeni, f u incaricato d i<br />

sovrainten d ere a ll a po l itica d i conversione d e ll a C h iesa: Sir l eto costitui d unque<br />

un punto d i ri f erimento necessario <strong>per</strong> quanti - f ossero pre l ati o l aici - aves­<br />

sero d a a ff rontare e riso l vere questioni connesse con g l i e b rei. E si trattava<br />

d i anni partico l armente signi f icativi ne ll a vita . d e ll a Curia d i Roma, ora intenta<br />

a d app l icare i d ecreti tri d entini e a <strong>per</strong>seguire una po l itica d i recu<strong>per</strong>o d e ll e<br />

posizioni c h e era venuta <strong>per</strong> d en d o ne l corso soprattutto de l primo Cinquecento.<br />

Il card ina l e Sir l eto è una f igura po l iticamente minore ed a bb astanza<br />

inconsueta ne l gruppo dei porporati di Curia: estraneo a ll 'amministrazione<br />

f inanziaria come a l governo d e ll o Stato e a lla po l itica estera, era essenzia l mente<br />

un uomo d i studio (sarà pre f etto d e ll a Bi bl ioteca Vaticana ne l 1570 e a capo<br />

d e ll a Congregazione d e ll 'In d ice ne l 1571) 6• Es<strong>per</strong>ienza di cura d'anime i l Sir l eto<br />

escov? nomina l e d i una picco l a d iocesi d e ll a Ca l a b ria, vissuto quasi sempr<br />

m Cuna, non ne ebbe; l e sue « pecore ll e » f urono i neo f iti: uomini d onne e<br />

f anciu ll i d is<strong>per</strong>si su gran parte d e ll a peniso l a, animati d a intenti ' diversi e<br />

segnati d a es<strong>per</strong>ienze f ami l iari e d economic h e <strong>per</strong>sona l i. Per a ff rontare i probl<br />

emi in d ivi d ua l i d ei neo f iti sare bb ero occorse risorse f inanziarie a d eguate e<br />

. 6 Per la biografia del Sirleto si rinvia a P. PASCHINI, Note <strong>per</strong> la biografia del<br />

.<br />

cardznale Gu lzelmo Sileto, in . « Archivio storico della Calabria », V (1917), pp. 44-104;<br />

In., Il cardznale Gugltelmo Szrleto in Calabria, in «Rivista di storia della Chiesa in<br />

Italia », I (1947), pp. 22-37. L'originale della licenza che i cardinali dell'Inquisizione con­<br />

cessero al Sirleto <strong>per</strong> leggere i libri compresi nell'Index, Roma, 13 settembre 1565, è in<br />

BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA [d'ora in poi BAV] Reg. Lat. 387, f. 63 r. Ad attirare<br />

<strong>per</strong> primo l'interesse de<strong>gli</strong> studiosi sul carteggio del cardinale Sirleto, <strong>per</strong> una mi<strong>gli</strong>ore<br />

conoscenza della storia ebraica nell'Italia pontificia, fu C. DEJOB, Documents tirés des<br />

papiers du cardinal Sirleto et de quelques autres manuscrits de la Vaticane sur les juifs<br />

des États pontificaux, in « Revue des Études Juives », 9 (1884), pp. 77-91.


122<br />

Renata Segre<br />

sicure. Ma i l Sir l eto si trovò invece a gestire una macc h ina c h e si a ff i d ava<br />

a f onti a l eatorie e sempre insu ff icienti, sia c h e si trattasse d ei b eni deg l i<br />

e b rei, espu l si d a ll o Stato ponti f icio, sia c h e a ffl uissero l e e l emosine racco l te<br />

in occasione d i cerimonie e processioni, oppure da ll e o<strong>per</strong>e pie.<br />

In una posizione a ff atto diversa si erano venuti a trovare due autorevol i<br />

mem b ri d e l Co ll egio car dina l izio c h e avevano sce l to di risied ere ne ll e proprie<br />

diocesi, <strong>per</strong> porvi in esecuzione que ll e ri f orme pastora l i d i cui erano stati appas­<br />

sionati propugnatori neg l i anni tri d entini. A Mi l ano Car l o Borromeo, a Bo l ogna<br />

Ga b rie l e Pa l eotti, svo l gevano l 'attività episcopa l e in patria, pienamente<br />

inseriti ne l l oro am b iente; e i l pro bl ema e b raico non era c h e uno f ra i tanti c h e<br />

si trovavano a d a ff rontare, e neppure d ei principa l i; l a consistenza demogra f ica<br />

c h e presentava era poco ri levante e i l suo stesso signi f icato economico era<br />

concentrato in a l cune l oca l ità.<br />

A Cremona, Pavia, Lo d i e Al essan dria risied evano ancora nuc l ei d i e b rei,<br />

ma la giuris d izione metropo l itana d e ll a C h iesa am b rosiana a bb racciava anc h e<br />

l em b i de ll o Stato sa b au d o e d e l Mon f errato; a l suo interno, quin d i, l a vicen d a<br />

e b raica stava <strong>per</strong> d ivaricarsi. Fi l ippo II, ne ll a tra d izione d ei re catto l ici, era<br />

intenzionato a espe ll ere g l i e b rei non appena possi b i l e, impe d en d o l oro ne l<br />

f rattempo di «nuocere a ll a società cristiana », con l 'usura e l a convivenza 7•<br />

Emanue l e Fi l i b erto prima, e suo f ig l io Car l o Emanue l e I poi, si pre f iggevano<br />

invece di uti l izzare l e capacità impren d itoria l i e f inanziarie e b raic h e <strong>per</strong> l a ri­<br />

costruzione e l o svi l uppo d e l l oro Ducato. Il Borromeo d eve accontentarsi d i<br />

misure d i maggior contenimento e contro ll o d a parte d ei Savoia « ne ll a<br />

cosa d eg l i h e b rei, c h e h avea b isogno d i b uona previsione » 8 • Il car d ina l e<br />

era b en consapevo l e d i come i l consenso d e l signore territoria l e f osse in ogni<br />

caso essenzia l e, anc h e ne ll a s f era re l igiosa: « f accia i l tutto con participatione<br />

d e l Principe, essen d o di mo l to aiuto et quasi necessario i l b raccio seco l are »,<br />

consig l iava a l vescovo d i Alb a. Il pre l ato, su dd ito d e l d uca d i Mantova, si<br />

l amentava d ell e d i ff ico l tà f rapposte a ll 'applicazione ag l i ebrei d ei d ecreti del<br />

Conci l io provincia l e, «preten d endo l i Principi c h 'apartengano l e cause di d etti<br />

h ebrei a l oro » 9; i l Borromeo sapeva c h e l a rea l tà con l a qua l e in e ff etti an da­<br />

vano f atti i conti era appunto que ll a.<br />

7 Per la storia de<strong>gli</strong> ebrei nello Stato di Milano si rinvia a R. SEGRE, Gli ebrei<br />

lombardi nell'età spagnola. Storia di un'espulsione, in «Memorie dell'Accademia delle<br />

scienze di Torino », s. IV, VIII, n. 28 (1973), pp. 1-149; S. SIMONSOHN, T be ]ews in<br />

the Duchy of Milan, Jerusalem 1982-1986, voll. 4.<br />

8 C. Borromeo a Cesare Speciano, Biella, 10 ottobre 1584, BIBLIOTECA AMBROSIANA,<br />

MILANO [d'ora in poi BAM]; F 70 Inf., f. 277 v, edito da R. SEGRE, Il mondo ebraico<br />

nel carteggio di Carlo Borromeo, in « Michael », I (1972), p. 255. Per la storia de<strong>gli</strong><br />

ebrei sotto i duchi di Savoia si rinvia a R. SEGRE, The ]ews in the Duchy of Savoy, Tel<br />

Aviv University, 1986-1987, voli. 2.<br />

9 Leonardo Marino a C. Borromeo, Alba, 30 marzo 1567, BAM, F 84 Inf., f. 25 r;<br />

C. Borromeo a L. Marino, Milano, 8 aprile 1567, ARCHIVIO DELLA CURIA ARCIVESCOVILE,<br />

MILANO, Carteggio ufficiale, vol. 4: entrambi editi in R. SEGRE, Il mondo ebraico ... cit.,<br />

pp. 189-190.<br />

Il mondo ebraico nei cardinali della Controriforma 123<br />

I contrasti giuris d izional i sug l i e b rei si pongono anc h e in una d iocesi,<br />

qua l e que ll a b o l ognese, inserita ne ll o Stato ponti f icio. Mentre si scontrava con<br />

? l i impedmenta f rapposti da l l egato e d a l governatore a ll a sua azione pastora l e 10 ,<br />

I l Pa l eotti non mancava di ricor d are a l Sir l eto c h e l a sua diocesi si estend eva<br />

anc he a l Ducato estense. Il pro bl ema e b r-aico non si era d unque c h iuso <strong>per</strong> l ui<br />

con l 'espu l sione d e l 1569, <strong>per</strong>ché restavano attive l e d ue consistenti comunità<br />

di Cento e d i Pieve 1 1•<br />

Diersa f isionomia presenta i l gruppo d i card inali provenienti d a f amig l ie<br />

regnanti: anc h e quan d o sono d ivenuti principi d e ll a C h iesa, <strong>per</strong> i mem b ri di<br />

casa d 'Este, Gonzaga, Farnese, De ll a Rovere e Med ici 12 , i l pro bl ema e b raico<br />

si con f igura istintivamente come un tipico connotato d e l governo signori l e.<br />

Un caso f orse meno ri l evante, ma a l trettanto em bl ematico, è que ll o d e ll 'arcivescovo<br />

d i Taranto, i l car d ina l e Gero l amo d a Correggio, signore con i due<br />

cugi, G b rto e Cai ll o, de ll 'omonimo f eudo im<strong>per</strong>ial e ne l Reggiano. Neg l i<br />

anm crucia l i d e ll a vicen d a e b raica ne ll o Stato ponti f icio eg l i vive in Curia<br />

- f ra i l 1561 e i l 1572, d ata de ll a sua morte -, e d i lì regge anc h e l a de l icata<br />

carica d i governatore d i Ancona 13•<br />

Se nella diocesi pu<strong>gli</strong>ese non vi sono più ebrei, vi sono <strong>per</strong>ò ancora neofiti ·<br />

e qualche rivolo dell'antica cultura ebraica sembra esser confluito nei sicuri<br />

canali dell'eru .<br />

zi?ne eclesiastica. Così il vicario episcopale Nicola de Giorgi, « <strong>per</strong>sona pentissima di lettere hebraiche, greche et latine », intercede <strong>per</strong>ché a Giovanni Monaco della Tricola olim hebteo sia rilasciata una delle solite licenze di questua <strong>per</strong> compiere un pellegrinaggio a Roma 14•<br />

10 P. PRODI, Il cardinale Gabriele Paleotti (1522-1597) , Roma 1959 - 1967 , vo ll . 2 ,<br />

specialmente vol. II, pp. 327-329.<br />

11 G. Paleotti a G. Sirleto, Bologna, 3 marzo 1571, BAV, Vat. Lat. 6191, parte I,<br />

f. 2 r-v. Sulla fine della comunità ebraica di Bologna, cfr. D. CARPI, L'espulsione de<strong>gli</strong><br />

ebrez dallo St ;t to dela hzesa al t emp<br />

. . ? di Pio V e i processi contro <strong>gli</strong> ebrei di Bologna<br />

(1566-1569), m Scrzttz zn memorza dz Enzo Sereni. Saggi sull'ebraismo romano Gerusa-<br />

'<br />

lemme 1970, pp. 145-166 [parte ebraica].<br />

12 Ippolito II d'Este (1538-1572), Luigi d'Este (1561-1586), Ercole Gonzaga (1527-<br />

1563), Francesco Gonzaga (1561-1566), Federico Gonzaga (1563-1565) Vincenzo Gonzaga<br />

(1578-1591), Scipione Gonzaga (1587-1593), Alessandro Farnese (1534-i589), Ranuccio Farnese<br />

(1545-1565), Giovanni de' Medici (1560-1562) Ferdinando de' Medici (1563-1588)<br />

' '<br />

Giulio Della Rovere (1547-1578).<br />

1<br />

3 P. LITTA, Fami<strong>gli</strong>e celebri di Italia, t. I Milano 1819 tav. III disp 20<br />

' '<br />

14 BA V B b<br />

'<br />

. .<br />

, ar . Lat. 5793, f. 185 r, Lecce, 3 agosto 1569; Pirro Cappello (vicario<br />

.<br />

episcopale) a G. ?a Corggio, Ta rant<br />

. ? , 9 agto 156, ibid., f. 184 r. Nicola de Giorgi,<br />

a sua volta, tramite amicl comum chiedeva lmtercessione del cardinale Sirleto un anno<br />

e mezzo più tardi, <strong>per</strong> ottenere la riconferma nella carica di vicario episcopale di Lecce<br />

durante la forzata<br />

. ssenza dalla città del vescovo Scipione Spina, Giano (Giovanni) Peluso<br />

a G. Sirleto, Galatina, 9 gennaio 1571, ibid., Vat. Lat. 6184, parte I, f. 88 r. Arcidiacono<br />

.<br />

di Sleto a G. Sirleto, Sleto, 9 gennaio 1571, ibid., f. 89 r. Il de Giorgi era un<br />

canomco dlla catedrale d1 Lecce legato a<strong>gli</strong> ambienti teatini. R. DE MAIO, Alfonso<br />

.<br />

Cara/a cardznale dz Napolz (1540-1565), Città del Vaticano 1961, pp. 5, 139, 154, 187.


124<br />

Renata Segre<br />

Se questi sono so l tanto ri fl essi evanescenti d i un'espu l sione ormai consu­<br />

mata, governare Ancona f ra i l 1566 e i l 1572 signi f ica invece gestire un _ puno<br />

crucia l e d e ll a po l itica ebraica ponti f icia. D'a l tro canto, esten d ere a ll a s1gnona<br />

d i Correggio l 'or d ine d i espu l sione d eg li ebrei, d ecretato d a Pio V, è un d overe<br />

d i sovrano catto l ico. G ià prima, quan d o si trattava d i a d eguare l o status<br />

deg l i e brei d i Correggio a que ll o c h e i l papa aveva d e f inito ne ll a Romanus<br />

pontifex, i l car d ina l e aveva scritto ai suoi nipoti:<br />

«Che non si faccia diligenza <strong>per</strong> pagar <strong>gli</strong> hebrei, né s'ardisca <strong>per</strong>ciò d'intimar loro<br />

la bolla del Papa, mi pare grand'errore il nostro, ... m'offerisco io di c ncorre i piuttost <br />

ch'aspettare che N. sre apra <strong>gli</strong> occhi sopra la no tra neggenza e , c1 rep tl contum c <br />

et dispreggiatori della dignità sua... Questa è materia dove . il Papa e supenore tutt . l l<br />

christiani, ma tanto più a quelli che, quasi membra pross1 e al capo _ , _ sonno chi mau a<br />

parte di tutte le sue deliberationi ( co e, er pura . gra a della _ D1vma Mae ta, _ sono<br />

anchora io), et poiché della casa nostra 10 m1 truovo il pm vecchio et <strong>per</strong> ogm rispetto<br />

son tenuto ad haver cura di quel governo »,<br />

li so ll ecitava a pren d ere l e necessarie misure 15• E tornava su ll 'argomento con<br />

estrema urgenza d ue mesi d opo l 'emanaziane d e ll a Hebreorum gens:<br />

« Gli ebrei non possino, se volimo esser christiani et catholici _ et non ugonotti,<br />

esser più tolerati nel modo che sono stati tolerati fin ? ad sso et . 10, che ono pure<br />

patrone d'una parte di quello Stato et cardinale, posso dire d essere zll queato m tutte le<br />

censure de la bolla In Coena Domini, che è cosa da far paura zn temporalzbus e:<br />

spiritualibus fino a' turchi; <strong>per</strong>ò, se vi pare ch'io . d ba . ess n; in quello Sta o di<br />

qualche autorità, dovrese fare i modo che, n ? n h . diro fsi miei commandamenu, ma<br />

li miei racordi et pregh1 fossero m qualche constderauone » .<br />

Se come signore d i Correggio i l car d ina l e usa questo tono, come governatore<br />

d i A ncona ne usa uno d iverso: suo compito istituziona l e è in f atti potenziare<br />

l a ripresa d e ll o sca l o a d riatico, c h e l a strage d ei marrani 17, con l e sue<br />

d isastrose ri<strong>per</strong>cussioni po l itic h e (boicottaggio d e l porto, svi l uppo concorrenzia<br />

l e d i Pesaro, eso d o d i capita l i, partenza d i case mercanti l i ottomane) h a<br />

gravemente compromesso. Que ll o ce no 1 l ecito , a lrov - toeare f avorire<br />

g l i ebrei - si ren d e necessano qu1 . « De gm de1 l evantlm cos1 . come<br />

d eg l i ita l iani d'A ncona non manc herò pren d ermi cura », scrive con tono rassi-<br />

15 BAV, Barb. Lat. 5795, ff. 76 v-77 v, Roma, 25 settembre 1568.<br />

16 Ibid., Barb. Lat. 5765, f. 52 r, non datato (ma di poco posteriore a una lettera<br />

datata Roma, 24 aprile 1569, ibid., f. 49 r, e relativa allo stesso argome to).<br />

17 R. SEGRE, Nuovi documenti sui marrani d'Ancona (1555-1559), m « Michael »,<br />

IX (1985), pp. 130-159.<br />

1a Per ben due volte in meno di un anno il cardmale di Correggio scrive al fururo<br />

. . . . .<br />

granduca di Toscana Francesco Maria, <strong>per</strong> chieder<strong>gli</strong> _ di liberae dalla . sua galer apitan <br />

Benedetto da Nola, « che vi serve ormai da otto anni <strong>per</strong> un heve dehtto », a riChiesta di<br />

amici « cui non può dispiacere ». Nella seconda lettera giustifica l s a nsistenza con la<br />

s<strong>per</strong>anza, che <strong>gli</strong> ha fatto balenare un fratello neofita del Nolan?, di riuscire a <strong>per</strong>suaderlo<br />

a battezzarsi. BAV, Barb. Lat. 5795, f. 17 v, Roma, 17 lugho 1568; Barb. Lat. 5765,<br />

.<br />

Il mondo ebraico nei cardinali della Controriforma 125<br />

curante; e ne l 1572 d à precise disposizioni a l suo l uogotenente: « Mi piacerà<br />

sempre c h e si osservino i privi l egi d e' l evantini, accioc h é non si f inisca d i ruinar<br />

a f atto quella l oggia » 19•<br />

Le d ue comunità e braic h e d i Ancona ( l 'ita l iana e l a l evantina) stanno<br />

in f atti f aticosamente risa l en d o l a c h ina: Alla f ine d e l 1568 g l i e b rei ita l iani d i<br />

Ancona avevano corrisposto l a l oro quota d i 70 scu d i <strong>per</strong> l a Casa d ei catecumeni<br />

d i Roma, spiegan d o a l car d ina l e Sir l eto:<br />

«che siamo talmente estenuati et mai ridutti che non è possibile che <strong>per</strong> l'avvenire<br />

sopportiamo tal peso, ché sonno tanti li altri ordinarii et straordinarii che pur sol<br />

quelli con fattica possiamo sopportare » 20•<br />

C h e questi l amenti non f ossero meramente strumenta l i si e bb e mo d o d i<br />

veri f icare l 'anno seguente, quan d o, <strong>per</strong> ottenere c h e nella « l oro mesc h inità »<br />

g l i e b rei versassero un arretrato d i 24 scu d i, l e autorità giunsero a incarcerarne<br />

a l cuni d ei più notab i l i 21 •<br />

Da poc h i mesi l a b o ll a d i espu l sione d i Pio V aveva f orma l mente d ecretato<br />

questa po l itica: g l i e brei potevano restare in d ue so l e città d e ll o Stato pontif<br />

icio: una era Ancona, dove l a l oro presenza si rive l ava in d ispensa b i l e <strong>per</strong><br />

mantenere a<strong>per</strong>ta l a va l vo l a d eg l i scam b i con i l Levante, ma d ove nessuna cura<br />

d oveva essere tra l asciata <strong>per</strong> impe d ire c h e questa esigenza d e l potere tempora l e<br />

ff. 37 v-38 v, Roma, 24 aprile 1569. Che si tratti forse di Elia ben Menahèm ha-Rofè'<br />

di Nola, convertitosi proprio circa annum Domini 1568 e divenuto « M. Giovan Paolo<br />

Eustachio Nolano, già hebreo, hor christiano, professar della lingua santa e studioso<br />

delle sacre lettere », come si definisce nel frontespizio di una sua o<strong>per</strong>a? (cfr. F. PARENTE,<br />

Il confronto ideologico... cit., pp. 319-320). Con particolare calore il cardinale racco<br />

manda al suo luogotenente ad Ancona Isacha Celebi hebreo: «dove potete nelle cose<br />

giuste giovar<strong>gli</strong>, non manchiate farlo, che a me sarà caro », BAV, Barb. Lat. 5795, f. 16 v,<br />

Roma, 14 lu<strong>gli</strong>o 1568. In una lettera al « levantino » Flaminio Celebi il cardinale parla<br />

con rispetto di un « fratello Celebi » da lui avviato sulla retta via. Se il riferimento<br />

è a Isacha, se ne potrà dedurre che questi si sarebbe convertito poco prima di morire.<br />

In ogni caso merita segnalare un brano della lettera a esemplificazione di un testo di<br />

letterarura « conversionistica » notevole <strong>per</strong> le espressioni affettuose verso un inferiore:<br />

« Mentre tl1 conoscerai il beneficio che Dio ti fa in chiamarti alla via della vera salute<br />

io mai non ti mancherò, anzi ti riceverò, et fin bora ti ricevo, come tu desideri, neÌ<br />

luoco di tuo fratello, il quale mi giova di credere che con la bontà, la quale io tengo<br />

che fosse in lui, habbia interceduto anchor già <strong>per</strong> te ». Ibid., Barb. Lat. 5766, f. 16 r,<br />

non datato (ma databile: Roma, fine 1571).<br />

19 Ibid., f. 75 r, non datato (ma databile: Roma, lu<strong>gli</strong>o 1572); f. 64 r, Roma, 5<br />

lu<strong>gli</strong>o 1572: entrambe indirizzate al luogotenente di Ancona, Corso. Lo stesso pontefice<br />

confermava i privilegi e le grazie ai levantini di Ancona il 23 febbraio 1573, cfr. Bullarum<br />

... Sanctorum Romanorum Pontificum Taurinensis editio ... , VIII, 1863, pp. 32-39.<br />

20 « L'hebrei italiani d'Ancona » a Filippo Florio (loro avvocato e procuratore a<br />

Roma), Ancona, 7 novembre 1568, ibid., Vat. Lat., 6416, f. 29 r.<br />

21 Francesco Ba<strong>gli</strong>oni a G. Sirleto, Ancona, 23 novembre 1569, ibid., Vat. Lat. 6190,<br />

parte I, f. 234 r.


126 Renata Sef!.re<br />

riuscisse di danno al tanto pm gratificante governo « spirituale » dei fedeli.<br />

La convivenza fra le due anime della politica di papa Ghislieri trovava qui<br />

uno dei suoi più tormentati e difficili terreni. Ma <strong>per</strong> l'altra città, <strong>per</strong> Roma,<br />

non c'erano contraddizioni da sanare: già nel 1566, informato della volontà<br />

espressa da Filippo II di espellere <strong>gli</strong> ultimi ebrei che restavano nei suoi domini<br />

italiani, quelli dello Stato di Milano, «si mise a ringratiar Dio come di cosa<br />

molto da lei desiderata, dicendo: 'Vorressimo apunto che non havessero<br />

ricetta in loco alcuno fuor che in Roma, dove più facilmente si possono conver­<br />

tire che altrove '» 22• Il fine ultimo da conseguire era dunque ben segnato: la<br />

conversione totale de<strong>gli</strong> ebrei, solo mezzo possibile <strong>per</strong> eliminare la tenace pre­<br />

senza di questi infedeli dal mondo cristiano.<br />

Ed era appunto a Roma che faceva capo la rete di luoghi pii disposta in<br />

tutta la cristianità <strong>per</strong> provvedere alla conversione di ebrei e maomettani, e<br />

<strong>per</strong> curarne la catechesi prima, il reinserimento sociale poi. Tra il 1542 e il<br />

1543, Paolo III aveva costituito l'Arciconfraternita dell'Ospedale dei neofiti,<br />

divenuto poi la Casa dei catecumeni, preponendovi un cardinale «protettore»,<br />

che sarà presto anche denominato « patrone dei catecumeni» 23• Pur rifacendosi<br />

alle norme canoniche e conciliari, il pontefice si era preoccupato di definire<br />

alcuni criteri o<strong>per</strong>ativi: premesso l'obbligo <strong>per</strong> i cristiani di porgere loro manus<br />

adjutrices, si stabiliva che i neofiti assumessero la cittadinanza del luogo<br />

battesimale, si astenessero rigorosamente dal celebrare il sabato, abbandonassero<br />

aliasque solemnitates et antiquae sectae ritus, ed evitassero i matrimoni fra<br />

di loro, dato che il protrarsi della reciproca convivenza li poteva rendere<br />

in fide nostra fragiliores. Pur così attenta nel rimuovere alle sue radici ogni<br />

residuo della religione e della cultura ebraica, questa bolla era ancora scevra da<br />

quella sprezzante condanna dei « <strong>per</strong>fidi e ingrati giudei» che dominerà tutti<br />

i successivi documenti pontifici. La politica delle conversioni, affrontata con lo<br />

stesso spirito di crociata che è destinato a condurre i cristiani a Lepanto, finirà<br />

col porre in forse alcuni dei presupposti sui quali Paolo III si era fondato: e,<br />

anzitutto, l'effettiva efficacia del battesimo nella redenzione de<strong>gli</strong> infedeli.<br />

Il riordinamento della materia era stato reso urgente dal crescente afflusso<br />

di ebrei al fonte battesimale, fino a rendere insufficiente l'originaria sede della<br />

Casa dei catecumeni, che sarà trasferita nel 1566 da Pio V <strong>per</strong> la tantam<br />

22 Giovanni Francesco Bonomi a C. Borromeo, Roma, 14 settembre 1566, BAM,<br />

F 77 Inf., f. 197 1', edito in R. SEGRE, Il mondo ebraico ... cit., p. 186. In realtà la grida<br />

del governatore dello Stato di Milano, cui faceva riferimento il papa, imponeva a<strong>gli</strong> ebrei<br />

di portare il segno distintivo e di cessare dal prestare a usura. Cfr. S. SrMONSOHN, The<br />

Jews ... cit., III, n. 3325, pp. 1449-1451.<br />

2 3 Cfr. le due bolle Cupientes judeos, Roma, 2 marzo 1542, e Illius qui pro<br />

Dominici gregis, Roma, 19 febbraio 1543 (cfr. nota 5). Esse si rifacevano ai Decretum<br />

de fudeis et neophytis e Decretum de his qui volunt ad fidem converti, approvati nella<br />

XIX sessione (7 settembre 1434) del Concilio di Basilea, Conciliorum oecumenicorum<br />

decreta, Istituto <strong>per</strong> le scienze religiose, Bologna 1962, pp. 459-460.<br />

Il mondo ebraico nei cardinli della Controriforma 127<br />

multitudinem dei neofiti 24• A metà Cinquecento l'inasprimento della condi­<br />

zione ebraica e l'incalzare della propaganda cattolica avevano provocato un'im­<br />

pennata nelle conversioni non soltanto di singoli, ma di interi gruppi familiari.<br />

La frequenza e la consistenza dei battesimi in massa, registrati ne<strong>gli</strong> Avvisi<br />

di Roma <strong>per</strong> il 1566-67, traggono conferma e continuità dal carteggio del<br />

Sirleto <strong>per</strong> <strong>gli</strong> anni 1569-71 25• E ne rende ulteriore testimonianza la vasta<br />

documentazione notarile sulle sistemazioni finanziarie e patrimoniali conse­<br />

guenti al mutamento di religione, che si protrae <strong>per</strong> tutto l'arco de<strong>gli</strong> anni<br />

'50, '60 e ' 7 0 26•<br />

Il battesimo, consacrazione di una fase catechistica di quaranta giorni,<br />

avveniva nel corso di una solenne funzione religiosa, cui partecipavano le più<br />

eminenti e prestigiose <strong>per</strong>sonalità del mondo ecclesiastico, diplomatico, nobi­<br />

liare, che si prestavano con molto compiacimento a fungere da padrini. L'onore<br />

di assumere il nome di cardinali, quali Michele Ghislieri, Gu<strong>gli</strong>elmo Sirleto,<br />

Carlo Borromeo, Cristoforo Madruzzo, o di principi, come Guidubaldo e Fran­<br />

cesco Maria Della Rovere, e Ferdinando de' Medici 2\ poteva toccare a ogni<br />

24 Sacrosanctae Catholicae Ecclesiae, Roma, 29 novembre 1566, Bullarum... cit.,<br />

VII, 1862, pp. 489-494. Dopo una serie di traslochi la sede definitiva della Casa verrà<br />

stabilita a Santa Maria dei Monti.<br />

25 BAV, Urb. Lat. 1040, ff. 244 v-246 r, 264 r, 283 v, 315 v, 362 r, 389 r, 402 r. I volumi<br />

del carteggio del Sirleto nei quali sono più numerose e frequenti le notizie e lettere<br />

relative a neofiti e a battesimi sono Vat. Lat. 6946, specialmente ff. 98 r-153 v; Vat. Lat.<br />

6181; Vat. Lat. 6182, parte I; Vat. Lat. 6183, parte I; Vat. Lat. 6184; Vat. Lat. 6190;<br />

Vat. Lat. 6191, parte I. A utile integrazione può servire A. MILANO, Battesimi di ebrei<br />

a Roma dal Cinquecento all'Ottocento, in Scritti in memoria di Enzo Sereni... cit., specialmente<br />

pp. 140-147, malgrado sia impossibile quantificare i battesimi <strong>per</strong> la seconda<br />

metà del Cinquecento a causa della dis<strong>per</strong>sione dei relativi registri. Il documento n. 13<br />

della petizione « All'illma Congregazione particolare deputata dalla Santità di Nostro<br />

Signore Pio papa VI... <strong>per</strong> l'Università de<strong>gli</strong> Ebrei di Roma», Roma, 1789, attribuisce<br />

l'impoverimento della comunità ebraica di Roma sotto il pontificato di Gregorio XIII<br />

alle numerose conversioni di ebrei ricchi, notizia confermata dalla Sacrosanctae Catholicae<br />

Ecclesiae (nonnulli etiam ex primariis ebrei), che <strong>per</strong>ò evidentemente retrodata la causale<br />

al papato di Pio V. Vi è comunque da ritenere che il riferimento puntuale della suddetta<br />

bolla sia alla clamorosa conversione del banchiere Elia Corcos e della sua fami<strong>gli</strong>a ad<br />

o<strong>per</strong>a dello stesso papa Ghislieri, cfr. R. SEGRE, Il mondo ebraico ... cit., pp. 180-181. Per la<br />

«metodica» delle conversioni cfr. anche G. SERMONETA, Tredici giorni nella casa dei<br />

Conversi, dal diario di una giovane ebrea del 18° secolo, in « Michael », I (1972),<br />

pp. 261-315.<br />

26 ARCHIVIO DI STATo DI RoMA, Notai capitolini, Ufficio 16, voli. 5-11; Ufficio 30,<br />

voli. 16-18.<br />

27 Per Ghisleri, cfr. supra nota 25. Il· Sirleto, già rabbino a Costantinopoli, si<br />

era battezzato a Roma nel 1579, e aveva poi dato gran filo da torcere al suo padrino,<br />

<strong>per</strong>ché intratteneva da Venezia rapporti non troppo chiari con la Sublime Porta, BAV,<br />

Vat. Lat. 6182, parte II, ff. 592 r, 718 r; Vat. Lat. 6946, f. 407 r. Cristoforo Madruzzo<br />

di Recanati, che probabilmente si era battezzato ne<strong>gli</strong> anni 1560-62, mentre il suo<br />

padrino era legato della Marca, ne<strong>gli</strong> anni 1573-75 era detenuto sotto l'accusa di aver<br />

prestato ad usura anche dopo la conversione, e ancora nel 1582 era sotto processo


128 Renata Segre<br />

neofita ma era concesso di preferenza a membri delle più ragguardevoli fami <strong>gli</strong>e ebaiche. Distinguere il neofita dal suo pdro .<br />

nella d ?umetazoe o<br />

_<br />

è sempre agevo l e <strong>per</strong> noi, ma i l largo uso di tltoh onon f 1c1 e d 1 d 1stmz1om<br />

sociali tende a ri d urre i l margine di incertezza, cui concorre, d 'altro canto, la<br />

quoti d iana esistenza, c h e f inisce <strong>per</strong> riass?r b ire _ ne ll'anoni _ ato il uoo cris:iano.<br />

L'entusiasmo con il quale, allo sc h m d ers1 del pont1 f 1cato d 1 P10 V, 1 card<br />

ina li avevano pu bblicamente patrocinato il battesimo d i gruppi d i ebrei, era<br />

destinato a entrare presto in crisi. «Domenica passata i l car d . Alessan d rino<br />

battezzò a ll a Minerva d opo pranzo 25 h e b rei », scrive compiaciuto un osservatore<br />

nell'agosto d e l 1566 28• Ma d ieci anni più tar d i que ll o stesso autorevolissimo<br />

prelato motivava luci d amente i l suo ri f iuto a ripetere que ll 'es<strong>per</strong>ienza:<br />

« È molto tempo c h 'io f eci riso l utione di non tenere, né f ar tenere f igl io l i<br />

a battesmo sl <strong>per</strong> l a mo l titudine d i quelli c h e mi ricercavano, come <strong>per</strong> truo­<br />

varmene già tanti che non giudicai bene d'andar n;toltiplica? d<br />

_ o. _ Et benc _ hé ho:a il mondo non stimi quest'attione più che tanto di levar f1ghoh, nondimeno 10<br />

la tengo <strong>per</strong> un grand' obligo » 29• Parole molto iO:ili scriveva il Borrmeo,<br />

scusan _ dosi di non voler tenere a battesimo la figha del neoflta Gughelmo Sirleto, che non sarebbe stato in grado di seguire nella vita e nell'istruzione cristiana 30• Era un atteggiamento che, alimentato da casi singoli, stava assumendo un valore <strong>generale</strong>. Un fi<strong>gli</strong>occio ed omonimo del cardinale ambrosiano, Carlo<br />

Borromeo era in carcere a Macerata assieme ad un altro neofita. « Vivono da<br />

mali crisrlani et sono la ruina di molto numero di case con <strong>gli</strong> contratti usurarii<br />

et stacchi et civanzi che di conto fanno, oltre alla mala vita loro in altro<br />

genere, che <strong>per</strong> honestà tacio a V. S. Illma », scriveva il commissario al cardi nale Sirleto, assicuran _ dolo che già prima di ricevere la sua raccomandaz10ne, <strong>per</strong> lo stesso reato, ibid., Vat. Lat. 6191, parte II, f. 526 r; Vat. Lat. 6192, parte I,<br />

f. 245 r-v, BAM, G 297 Inf., ff. 133-134. I due Della Rovere, battezzati dall'arcivescovo<br />

di Urbino Felice Tiranni rientrano nella loro città, dove, con l'avvento del nuovo duca,<br />

«è ritornata l'età dell'or », BAV, Vat. Lat. 6192, parte II, f. 143 r. Notizie sul battesimo<br />

di Ferdinando de' Medici sono in ASV, Segreteria di Stato. Nunziatura di Firenze, reg 8,<br />

:<br />

f. 142 r. Per altri esempi cfr. R. SEGRE, Neophytes during the Italian Counter-Rformatzn: Identities and Biographies, in Proceedings of the Sixth World Congress of Jewtsh Studzes,<br />

II, Jerusalem 1975, pp. 131-142.<br />

. .<br />

28 Giovanni Andrea Caligari al cardinale Giovanm Francesco Commendane (che SI<br />

trovava ad Augusta), Roma, 24 agosto 1566, ASV, Lettere principi, reg. 23, · 295 r . Ecco<br />

.<br />

come la notizia è riportata ne<strong>gli</strong> Avvisi di Roma del 17 agoto 1566: « 1mane s<br />

. battezzano<br />

<strong>per</strong> mano d'un cardinale, presente il papa, fra maschi et femme, m la . Mierva 26 hebrei convertiti voluntariamente alla fede. di Christo, et mossi dalla gran devotlone,<br />

bontà et santità di vita che vegono di continuo in N. sre », BAV, Urb. Lat. 1040, f. 283 v.<br />

Cfr. anche nota 32.<br />

29 Michele Bonelli a Camillo Ghislieri, Roma, 23 agosto 1576, ibid., Barb. Lat. 5796,<br />

f. 111 v.<br />

30 C. Borromeo a C. Speciano, Brescia, 20 aprile 1580, BAM, F 56 Inf., f. 371 v,<br />

edito in R. SEGRE, Il mondo ebraico ... cit., p. 225. Cfr. supra nota 27.<br />

Il mondo ebraico nei cardinali della Controriforma<br />

que l d etenuto da l nome i ll ustre era trattato con « mo l ta più agevo l ezza d i<br />

que ll o c h e h a meritato » 31•<br />

Un caso diverso ma analogo era occorso al cardinale Alessan d rino. Sta·<br />

v? l ta n provincia d i M acerata, e precisl}tnente a Montecc h io, erano stati imprigiOnati<br />

An d rea e Mo d esta c h e, secon d o la f e d e notari l e d e ll 'Arcicon f raternita<br />

f iguravano f ra i venticinque b attezzati a ll a Minerva d al car d ina l e ne ll 'ago <br />

sto 1566. Fi<strong>gli</strong> entram b i d i Giuseppe d i A nagni, si erano c h iamati d a e b rei<br />

nge l o e Gentilesca. Ora giravano la Marca esi b en d o licenze d i questua<br />

mtestate «alcune a d A ndrea et Mo d esta sua mog l ie, a l tre ad An d rea et Laura<br />

sua mog l ie, a l tre ad An d rea et Genti l esca sua mog l ie, <strong>per</strong> i l c h e... è venuto<br />

in gran suspetto c h e ' l detto A n drea, d opo f atto cristiano, non usi b rutto<br />

incesto con la sore ll a carna l e, imponen d'al mondo in vil ipen dio d e ll a vera e<br />

cristiana f ede » 32•<br />

A suscitare i primi d u bb i su questa coppia erano stati i d ati somatici<br />

( « simi l i assai d i l inea tura, corpo et colore »), c h e sono un el emento costante<br />

nell e d scrizion _ i d ei neo f iti. Il vescovo di Cremona (e f uturo papa Gregorio XIV),<br />

<strong>per</strong> assicurare 1 l Borromeo c h e un ebreo, d etenuto a Casalmaggiore <strong>per</strong> moneta<br />

f alsa, era già avviato sul sentiero d e ll a vera fe d e, precisa ch e «<strong>per</strong> quanto<br />

si può giu d icare d all'esteriore, e<strong>gli</strong> è più so llecito di salvar l 'anima co l santo<br />

b attesimo c h e non è d e ll a sa l vezza et l i b eratione corpora l e» 33• La pred isposi­<br />

zione d ell'anima si rispecc h ia cioè ne ll 'aspetto l uminoso e gioioso d el catecu­<br />

meno; e si pone come argomento d ecisivo nel caso d i b attesimi contrastati<br />

qua l i-come vedremo - que ll i d ei f anciu ll i.<br />

Era certamente uno spettacolo e d i fi cante assistere alla sfilata d ei neo fì ti<br />

vestiti d i bianco f ra preg h iere di ringraziamento e inni d i gioia e gl oria, e con<br />

l 'a fflusso di f o ll e d i d evoti. Ne ll'organizzare la cerimonia, l e autorità ecclesia­<br />

stic h e si dimostravano sensibi l i a questo aspetto: i l vescovo d i Siena rite­<br />

neva c h e f osse pre f eribi l e spostar la a Ognissanti « quan d o i genti lh omini<br />

c h e la maggior parte in questo tempo vi ll eggiano, saranno ritornati » 34:<br />

mentre l'arciprete di Veroli concordava con il parere d e l massaro d e l comune<br />

c h e l 'unico <strong>per</strong>iodo d ell'anno opportuno <strong>per</strong> assicurare ai neo fì ti il sostentamento<br />

f osse la « ricolta », anc h e se i f e d eli erano a ll ora intenti più al lavoro<br />

d ei campi c h e non alla devozione e a ll a messa 35• A Benevento i l vicario<br />

31 Giulio Scalfenati (?) a G. Sirleto, Macerata, 26 ottobre 1582, BAV, Vat. Lat.<br />

6194, parte II, f. 515 r.<br />

32 Francesco (cognome illeggibile) a G. Sirleto, Macerata, 2 giugno 1580, ibid., Vat.<br />

Lat. 6193, f. 573 r. Laura era stata mo<strong>gli</strong>e di Andrea, morta prima che questi si convertisse.<br />

Cfr. anche nota 28.<br />

33 Nicla fondrati a C. Borromeo, Cremona, 12 dicembre 1570, BAM, F 86 Inf.,<br />

f. 20 r-v, edito m R. SEGRE, Il mondo ebraico... ci t., p. 202.<br />

34 Fra Alessio a G. Sirleto, Siena, 22 settembre 1577, BAV, Vat. Lat. 6192, parte II,<br />

ff. 674 v-675 r.<br />

35 Arciprete e massari della comunità a G. Sirleto, Veroli, 11 febbraio 1571, ibid.,<br />

Vat. Lat. 6184, parte I, f . . 95 r.<br />

129<br />

'


130<br />

Re;zata Segre<br />

e i consoli cittadini si rivolgono al Sirleto <strong>per</strong> otteere<br />

al po ?; efice<br />

ur<br />

d b<br />

G<br />

M l_J l<br />

g<br />

iubileo <strong>per</strong> quanti assistano a prossimo a<br />

· · 1<br />

·<br />

b ttesimo 1 venti e re1 . a<br />

. .<br />

· li . N sre va rettenuto nelle mdulgentle » « et a<br />

cardmale tag a corto. « .<br />

. 37<br />

ristretto la mano in questo partlcular » .<br />

h<br />

. . . . .<br />

In realtà al Sirleto <strong>gli</strong> effetti scenografici ed ed1f1cant1 dee conversiOni<br />

stavano ben poco a cuore: quello che più di<br />

_ . gni . altra cosa . li premeva era<br />

che la Chiesa recu<strong>per</strong>asse intatti i suoi valori origmarl ed auntlcl. La norn:a he<br />

f<br />

limitava i battesimi al sabato di Pasqua e di Pentecost ovev esser m es-<br />

s<br />

ibilmente ripristinata; e il fatto che i gentiluomini senesl non v partecipassero<br />

b l l<br />

sem ra aver o asc1a<br />

. to del tutto insensibile. Questo suo atteggiamento appare<br />

b C · d<br />

riflesso nelle considerazioni del suo più vicno _ e fedele colla oratore, urzlo e<br />

Franchi, rettore della Casa dei catecumeni d1 Roma:<br />

. l<br />

« Né s1 asc1 <strong>per</strong>sua t; re : · . ·:· li<br />

· d V s mma a far altro battesimo da qua a Pasqua, acciò<br />

non se interrompino <strong>per</strong> rlspettl parucular<br />

:<br />

l difi<br />

t 'Is<br />

1 ·<br />

uso <strong>per</strong> mo t1 an<br />

ni adietro con mo ta ae ca 10ne<br />

. . . .<br />

Chiesa de' quali sacn Istltutl non u Ito c e<br />

,<br />

ne habia a esser tenace »<br />

38<br />

. tituti antichi che già si sono riposti in<br />

del popu Ì o et esultatione della Santa<br />

d b' h v s mma amicissima dell'antiqmtà, non<br />

Rispondenza nell'ascetico cardinale protettore dei catecum ni . tr vava ance<br />

un «antico costume della Casa », che il rettor de . Franl gudlc :::::<br />

nevolissimo »" quello di «sequestrare » le mogh del neo tl, c e Sl r<br />

di seguire nella conversione i mariti, « acciò si possi _ no eshortare e prsuaere<br />

in luogo libero senza che siino dissuasi dai loro hebrel » 39 . Quello che<br />

· ·<br />

,<br />

.<br />

il pre ao<br />

li<br />

chiama « luogo libero » era in realtà una camera stretta n: ente sorveg ata, e a<br />

uale la <strong>per</strong>sona veniva rinchiusa dopo essere stata trascmata a forza fuori el<br />

hetto 4o _ E l'esercizio di questa violenza, se poteva essere forn : a!mente sa : t <br />

in territorio pontificio, rischiava di suscitare proteste, o ddmttu con lttl<br />

di lomatici, se esteso ad altri Stati italiani. Quale f ? ss . a proc ura _ usat <br />

o possiamo ve ere<br />

l p · d dal piano di batta<strong>gli</strong>a che fra Dwmg1 Costac1aro, mqul­<br />

36 Vicario a G Sirleto Benevento, 28 giugno 1569; catecumeni di Benevento a<br />

G. Sirleto; consoli città di B t; nevento a G. Sirleto, entrambe datate Benevento, 29<br />

gmgn 7 G<br />

.<br />

I{oma, ug<br />

1569 BAV Vat. Lat. rispettivamente a ff. 21 r-22 r, 3 r, 14 r. . .<br />

' sirlet ai consoli e città di Benevento; G. Srrleto al vicariO, entram e atate<br />

b d<br />

5 i li 1569 ibid Val Lat. 6946 rispettivamente a ff. 138 r, 138 v. Cfr. : mche<br />

o ,<br />

d l di l Paleoti a Carlo ' Borromeo <strong>per</strong> l'inflazione di indulgenze m P.<br />

le proteste e car na e<br />

PRoDI Il cardinale ... cit., Il, p. 132·<br />

a Curzio de Franchi a G. Sirleto, Napoli, 27 gennaio ,<br />

.<br />

· 1582 BA v Vat Lat 6194<br />

. '<br />

· ·<br />

264 r Per notizie sul de Franchi e i motivi del suo soggi rno a r-:rapoli, c r.<br />

t I,<br />

E IO, Bnsignore Cacciaguerra: un mistico senese nella Napolt del Cmquecento,<br />

Milano-Napoli 1965, pp. 33-34.<br />

. · V L 6194<br />

3 9 C. d€ Franchi a G. Sirleto, Napoli, 27 gennaio 1582, BAV, at. at. ,<br />

parte I, f. 264 r.<br />

40 G. SERMONETA, Tredici giorni ... cit., p. 300.<br />

.<br />

f '<br />

Il mondo ebraico nei cardinali della Controriforma 131<br />

sitore di Firenze, delinea nel 1583 al Sirleto a proposito di un neofita di<br />

eccezione:<br />

« di subbito ch'io havrò aviso del batesimo di mastro Vitale, io levarò dal ghetto<br />

de' giudei tutta la fami<strong>gli</strong>a, la metterò in casa de gentilhuomini e qui io non mancarò<br />

con quello che me darà il Signore Dio di <strong>per</strong>suaderla alla fede catollica e mandarla poi<br />

costà a battezzare » 41•<br />

In questo caso il governo granducale collaborò e il neofita, assunto il nome<br />

di Vitale de' Medici, si dava a un attivo e minaccioso proselitismo, suscitando<br />

gravi e non incruenti disordini 42 • Se era stato seguito nella sua nuova vita<br />

dai fi<strong>gli</strong> maschi, l'ex rabbino non lo era stato né dalla mo<strong>gli</strong>e (« più che mai<br />

<strong>per</strong>severa nella sua <strong>per</strong>fida ostina tione », e<strong>gli</strong> si lamentava), né dalle fi<strong>gli</strong>e. La<br />

minore era «stata tenuta in casa di Loro Altezze molti mesi » prima di cedere;<br />

ma la maggiore era così inflessibile da indurre lo stesso pontefice a disporne<br />

l'internamento in un monastero, dove «il diavolo » che la dominava sarebbe<br />

stato finalmente sconfitto 4 3 •<br />

41 D. Costaciaro a G. Sirleto, Firenze, 27 marzo 1583, BAV, Vat. Lat. 6195,<br />

parte I, ff. 100 r-101 r. Su questo <strong>per</strong>sonaggio, cfr. F. PARENTE, Il confronto ideologico ...<br />

cit., pp. 324-325, che riporta anche brani di sue prediche tenute a<strong>gli</strong> ebrei <strong>per</strong> la loro<br />

conversione. A descrivere i sistemi spicci usati dal Costaciaro <strong>per</strong> convincere <strong>gli</strong> ebrei a<br />

battezzarsi era stato quasi tre lustri prima il segretario del Sant'Uffizio di Ancona: «Si<br />

deve advertire la importanza de tanto sachamento del baptismo in che si conferisce aciò<br />

poi non si usi in mala parte tanta dignità, sì come oggi si vede <strong>per</strong> ex<strong>per</strong>ientia. È occorso<br />

adunque che una femina grecha, madre di una meretrice, andò dal sr rev. vicario del revmo<br />

monsr nostro vescovo, al quale disse havere uno hebreo nella sua casa, che voleva<br />

baptizarsi. S. sria Revma, veduto il cativo mezzo, con molta prudenza et zelo christiano<br />

ordinò che fussi condotto da S. s n a Revma, et comparso et interrogato, lo esortò andar<br />

a Roma a presentarsi alla venerabile Archiconfraternita ... ; parve che questa cosa non<br />

molto la sodisfacesse, ma partito, se ne andò dal revdo p. Predicatore, <strong>per</strong>sona molto da<br />

bene e litterata di Santo Francesco, nominato mastro Dionigi Costaciaro regente, il quale,<br />

mosso da carità et <strong>per</strong> far cosa grata a Dio, si offerse maestrarlo et insegniarlo. Cosi ne<br />

sopragiunsero doi altri, di modo che in doi dominiche passate si baptezorno nella istessa<br />

chiesa di S. Francesco et li con molta sollennità furno abracciati ». Vincenzo Regio a<br />

G. Sirleto, Ancona, 30 aprile 1569, BAV, Vat. Lat. 6184, parte I, f. 172 r.<br />

4 2 Nunzio Valeria Corbara a Tolomeo Gallio, cardinale di Como, Firenze, 6 novem­<br />

bre 1583, ASV, Segreteria di Stato. Nunziatura di Firenze, reg. 8, f. 142 r; Firenze, 7<br />

aprile 1584, ibid., f. 235 r: all'uscita dalla predica del giovedì santo a San Benedetto,<br />

Vitale era stato gravemente ferito al collo, « si stima che sian stati giudei ». Delle sue<br />

Omelie fatte alli Ebrei di Firenze nella Chiesa di Santa Croce, appena apparse «In Firenze,<br />

Nella Stam<strong>per</strong>ia de' Giunti, 1585 », cosi parla Vitale al cardinale Sirleto in una lettera,<br />

datata Firenze, 3 agosto 1585: « ... puotere mostrare a' peccatori la via della penitenza,<br />

et questo <strong>per</strong> mezo delle Sacre Lettere. Però ho fatto in ciò alcune fatiche, pi<strong>gli</strong>ando<br />

occasione di fare ragionamenti publichi et a<strong>gli</strong> hebrei et a<strong>gli</strong> cristiani <strong>per</strong> salute dell'anime<br />

loro. Questi miei ragionamenti, <strong>per</strong>suaso, anzi violentato da<strong>gli</strong> amici, l'ho messi<br />

fuora alla stampa <strong>per</strong> pubblica utilità », BAV, Vat. Lat. 6195, parte II, f. 866 r. Cfr.<br />

F. PARENTE, Il confronto ideologico... cit., p. 325.<br />

43 Sulle varie fasi dell'o<strong>per</strong>azione di conversione della fami<strong>gli</strong>a, che si protrae <strong>per</strong><br />

tutto il 1583, BAV, Vat. Lat., 6946, ff. 368 v-369 r, Roma, 28 maggio 1583 : Vat. Lat.


132 Renata Segre<br />

Ma se il sequestro di adulti, o di intieri nuclei familiari, a scopo di convertirli,<br />

rappresentava una misura nuova, suggerita dall'ansia controriformistica<br />

di risolvere in modo definitivo il problema ebraico - ed era avvertito dallo<br />

stesso Sirleto come una necessaria emergenza - il ratto dei fanciulli era invece<br />

una pratica antica. E antica era anche l'accusa alle fami<strong>gli</strong>e ebraiche di nascondere<br />

i propri fi<strong>gli</strong>, <strong>per</strong> impedirne la conversione. Si muoveva in una prassi ormai<br />

consolidata il cardinale Borromeo, quando impartiva al vescovo di Cremona le<br />

istruzioni necessarie a salvare una « giovine hebrea ». Questa non osava « scoprirsi<br />

<strong>per</strong> timore de<strong>gli</strong> hebrei et massime delli suoi medesimi che la metterebbono<br />

come in priggione »; occorreva dunque porla « all'improviso in qualche<br />

luoco sicuro, <strong>per</strong> mandarla poi a Milano, overo, quando ciò non si possa commodamente<br />

fare ritenerla et farla battezzare in Cremona» 44• Guardie armate<br />

che penetrano ;ei ghetti alla ricerca di fanciulli, che si pretendono battezzati<br />

e « sequestrati » dai loro genitori ebrei, o fanciulli « sequestrati » in casa di<br />

cristiani, <strong>per</strong>ché desiderano convertirsi, sono vicende ricorrenti nella storia<br />

ebraica, e sono sempre storie drammatiche, di violenza e di angoscia 45•<br />

L'ombra di un altro potente cardinale, Alessandro Farnese, si delinea nello<br />

zelo di conversione che fa capo alla corte di Urbino e alla sorella di lui, la<br />

duchessa Vittoria. Se nel 1565 le viene affidata una fanciulla decenne di Spoleto,<br />

all'indomani del battesimo, <strong>per</strong>ché la allevi al suo servizio 46, sette anni<br />

più tardi si presenta una situazione ben più tesa. La bambina questa volta è<br />

di Ca<strong>gli</strong>; ma prima ancora che sia celebrato il battesimo, la sua fami<strong>gli</strong>a ha<br />

6195, parte I, f. 276 r, Firenze, 14 ottobre 1583; Ott. Lat. 2452, f. 171 r, Firenze, 10<br />

dicembre 1583; ASV, Segreteria di Stato. Nunziatura di Firenze, reg. 8, ff. 36 r, 105 v,<br />

125 r, 142 r; BAM, G 299 Inf., f. 249, Roma, 20 lu<strong>gli</strong>o 1583 _ . Il diavolo, che o tacola<br />

la conversione è un tema ricorrente: «sono venute molte arume al santo battesimo e<br />

che 'l demonio, che vede questo, cercare di traversare quanto può <strong>per</strong> impedire la<br />

conversione», BAV, Vat. Lat. 6194, parte I, f. 263 r. «Guadagnar l'anime, levandole dalle<br />

mani del diavolo», ibid., Vat. Lat. 6195, parte I, f. 384 r.<br />

44 C. Borromeo a N. Sfondrati, Milano, 26 dicembre 1570, BAM, P 5 Inf., f. 650 r,<br />

edito in R. SEGRE, Il mondo ebraico ... cit., p. 203.<br />

45 Una lapidare sentenza della Congregazione dei cardinali del Sant'Uffizio del 28<br />

settembre 1588 dà la misura del problema: « mmi [cardinales], audita instantia hebreorum,<br />

qui petunt ordinari ne a christianis eorum pueri hebrei auferantur pro illis baptizanis,<br />

ordinarunt quod in predictis serventur sacri canones », BAV, Barb. Lat. 1503, f. 43, edito<br />

in L. voN PASTOR, Allgemeine Dekrete der romischen Inquisition aus den ]ahren 1555-97<br />

nach dem notariatsprotokole des S. Uffizio zum erstenmale veroffentlicht, in « Historisches<br />

Jahrbuch », Bd. XXXIII (1912), pp. 522-523. Il rischio di disordini era ben presente a<br />

Paolo V, quando il 26 aprile 1618 decretò che a un cristiano non era lecito battezzare<br />

fanciulli ebrei « nisi, ubi nulla spes adsit quod huiusmodi pueri possint su<strong>per</strong>vivere, n <br />

adsit scandalum », BAV, Ott. Lat. 2532, f. 190 v. Cfr. anche G. SERMONETA, Tredtct<br />

giorni... cit., passim.<br />

46 Alessandro Farnese alla duchessa d'Urbino, Roma, 16 giugno 1565, ASV, Fondo<br />

Borghese, II, reg. 460, ff. 194 v-195 r. La neofita è «di così gratioso aspetto che most a<br />

non bavere men bello il capo di quello che ha l'animo ... , et così ella harà la sua parte m<br />

questa santa o<strong>per</strong>atione, io riceverò singolarissimo piacere et contento d'animo».<br />

Il mondo ebraico nei cardinali della Controriforma 133<br />

cercato in ogni modo di recu<strong>per</strong>arla. Siamo in terra urbinate, e il Sirleto sa di<br />

potersi muovere con la stessa determinazione che <strong>gli</strong> compete nella giurisdizione<br />

pontificia: «Qui si è risoluto con il parere di molti che la putta non si rendi<br />

in modo veruno alli parenti hebrei, ma che, attesa la sua tenera età, si su<strong>per</strong>seda<br />

nel battesmo <strong>per</strong> qualche tempo, finché <strong>per</strong> la continuata sua instanza o altre<br />

cause si debba credere tal sua richiesta non esser veramente da altro che da<br />

Spirito Santo» 47• Un mese più tardi, il vescovo di Ca<strong>gli</strong> poteva tranquillizzare<br />

il cardinale: la fanciulla era stata portata a Pesaro dalla duchessa « nella corte<br />

sua, che è quasi uno monasterio » 48•<br />

Non c'erano sfumature d'incertezza nel cardinale Farnese che nel 1566<br />

aveva celebrato una serie di battesimi, organizzando subito dopo una festa <strong>per</strong><br />

trentaquattro cardinali 49: <strong>per</strong> questo prelato dalla vocazione politica, il problema<br />

ebraico si inseriva fra le incombenze pastorali che andavano assolte con<br />

buona e spedita efficienza amministrativa e mondanità. Ma <strong>per</strong> il Sirleto, nonostante<br />

la fredda determinazione che in questa come in altre circostanze sembrava<br />

guidarlo, il dubbio troppo spesso affiorante sull'efficacia finale di tanti suoi<br />

sforzi era difficile da scacciare, e, anzi, il trascorrere de<strong>gli</strong> anni sembrava<br />

renderlo più profondo e più molesto.<br />

Non tutte le corti erano così solidali e remissive di fronte ai suoi ordini,<br />

come quelle di Firenze e di Urbino. Il duca di Ferrara, ad esempio, protestava<br />

senza mezzi termini, <strong>per</strong>ché una bambina di quattro anni era stata trafugata<br />

( « robbata », come scriveva con esas<strong>per</strong>azione Alfonso II) dai fami<strong>gli</strong> dell'arcivescovo,<br />

che di notte avevano invaso il ghetto 50: va bene che si trattava della<br />

fi<strong>gli</strong>a di un neofita, il senese Samuele Hanau 5\ ma ora chi si sarebbe preso<br />

47 G. Sirleto a Felice Tiranni (arcivescovo di Urbino), Roma, 13 settembre 1572,<br />

BAV, Vat. Lat. 6416, f. 304 r.<br />

48 Paolo Maria Della Rovere a G. Sirleto, Ca<strong>gli</strong>, 25 ottobre 1572, ibid., Vat. Lat.<br />

6191, parte II, f. 413 r.<br />

49 G. A. Caligari a G. F. Commendane, Roma, 3 febbraio 1566, ASV, Lettere<br />

principi, reg. 23, f. 209 v.<br />

50 Alfonso II d'Este a G. Sirleto, Ferrara, 4 dicembre 1583 e altra lettera dello<br />

stesso tenore, datata Goro, 16 maggio 1584, BAV, Vat. Lat. 6183, ff. 231 r e 245 r. A<br />

descrivere il rapimento è lo stesso vescovo di Ferrara, Paolo Leoni, che aveva fatto<br />

eseguire l'ordine pontificio, trasmesso<strong>gli</strong> « intorno a meggia hora di notte » tramite la<br />

duchessa d'Urbino: « Ond'io... mandai gl'essecutori in casa di quelli hebrei, dove si<br />

trovava essa putta... et quantunque essi hebrei si sforzassero di traffigarla fuori di quellli<br />

casa <strong>per</strong> una porta secreta, nondimeno non venne loro fatto, <strong>per</strong>doché da quella parte<br />

istessa vi erano poste genti, le quali presero la putta et in effetti nanti le due hore di<br />

notte si trovò in casa della sudetta signora » duchessa Lucrezia d'Este, BA V, V at. Lat.<br />

6195, parte II, f. 483 r, Ferrara, 2 giugno 1584.<br />

51 Samuele Hanau, cui il papa aveva «ordinato» di andare a Siena a riprendersi<br />

mo<strong>gli</strong>e e fi<strong>gli</strong>, <strong>per</strong> portarli a Roma a battezzare, aveva ricevuto il salvacondotto e la<br />

promessa di assistenza del granduca di Toscana. G. Sirleto a Ferdinando de' Medici,<br />

Roma, 3 settembre 1583, ibid., Vat. Lat. 6946, ff. 375 v-376 r. La risposta del granduca<br />

è in Vat. Lat. 6183, parte II, f. 226 r, Il Poggio, 19 ottobre 1583.


134<br />

Renata Segre<br />

cura della piccola Leonora? Né a Ferrara, né a Urbino si . apriva o po;te <strong>per</strong><br />

lei 52, dopo che il suo destino aveva pur agitato la cancellena _ med1ce , l estense<br />

e la pontificia. Il cardinale protettore si trovava gi rno <strong>per</strong> g1orno d fronte al<br />

problema concreto di avviare queste anime, os _ l faticosamente _ conqmstate, non<br />

solo alla salvezza spirituale, ma anche ed ms1eme sul cammmo terreno.<br />

« Si dura fatica a trovar chi <strong>gli</strong> riceva rispetto alle spese et io lo so di prov ···<br />

ché m'è convenuto andare a casa <strong>per</strong> casa a domandar limosine <strong>per</strong> lo vitto e vestito<br />

e dette fanciulle sono di bello aspetto e di buon ingegno » 53•<br />

Era un'es<strong>per</strong>ienza diffusa cui occorreva porre rimedio.<br />

. .<br />

Pio V aveva avuto idee chiare in proposito: un Avvzso, che circolava <strong>per</strong><br />

Roma alla fine di maggio del 1569 (nei giorni cioè nei quali il decreto di<br />

espulsione de<strong>gli</strong> ebrei diventava esecutivo), rende bene il s JO pensiero : « J?ice<br />

di voler [che] li putti, che h ora si trovano [nella Casa del catecum nl] : siano<br />

messi all'arte, et quelli che sono <strong>per</strong> riuscire in lettere darli al semmano, che<br />

<strong>gli</strong> esserci ti » 54• Con una sfumatura di maggiore concretezz _ a, ma una vola<br />

ancora in sostanziale sintonia col pontefice, Carlo Borromeo riteneva necessano<br />

avviare i fanciulli ebrei dopo il battesimo « a studii, overo a servire qualche<br />

gentilhomo 0 luogo pio, o a negotii o ad art hone ta _ e non p ricolosa er<br />

l'anima » 55• « Studi » voleva dire anche <strong>per</strong> l m, semmano e carnera ecclesia­<br />

stica, senza <strong>per</strong>ò escludere quei conventi di me dica ti he ià . i . passa t <br />

avevano saputo trasformare i neofiti in celebri pred1catot1 e msost1tu1?il1 ce sotl<br />

di libri ebraici. Qualcuno poteva fare il cortigiano: <strong>per</strong> i più la soluz10ne gmsta<br />

era entrare come garzone in una bottega artigiana. Questo il programma del<br />

cardinale milanese, che si doveva sl rivelare di difficile attuazione, ma che era<br />

stato da lui definito e sentito con organica chiarezza.<br />

Tanta sicurezza di propositi mancava al Sirleto: i neofiti, affidati Ile sue<br />

cure, erano «nuove piante » (traduzione letterale dal greco) ----: come li . aveva<br />

definiti quando era ancora fresco della sua carica - e come tah « han b1sogno<br />

esser coltivate et sovenute con ogni sorte di aiuto » 56• Caso <strong>per</strong> caso, e<strong>gli</strong><br />

f. 522 r.<br />

52 P. Leoni a G. Sirleto, Ferrara, 14 lu<strong>gli</strong>o 1584, BAV, Vat. Lat. 6195, parte II,<br />

ll b<br />

53 Fra Andromaco (un regolare, non identificato, addetto alla catechesi de e e ree<br />

neofite ricoverate a Santa Monica) a G. Sirleto, Siena, 10 novembre 1580, ibid., Vat. Lat.<br />

6193, parte II, f. 624 r-v.<br />

54 Ibid., Urb. Lat. 1041, parte I, f. 84 v, Ro a, 28 aggio 56. In li1_1ea con<br />

questo progetto, Gregorio XIII istituiva. nel 1577 tl Colleg10 eccles1a uco degh ad


136<br />

Renata Segre<br />

de<strong>gli</strong> ebrei di fronte a un contributo <strong>per</strong> loro così umiliante e odioso, l'eettiv difficoltà di tassare comunità in via di rapido disfacimento. Nel tentativo dt<br />

«salvar la capra e il cavolo », l'esattore <strong>per</strong> la Marca suggeriva qualche espediente<br />

59: il sequestro dei crediti ebraici, ponendone a frutto i proventi; o,<br />

addirittura, la deroga all'espulsione <strong>per</strong> quei centri - come, ad esmpio, Fermo - dove le autorità comunali avevano dimostrato di voler contmuare<br />

ad acco<strong>gli</strong>erli.<br />

.<br />

I fatti <strong>per</strong>ò erano sostanzialmente compiuti: alla Casa dei catecumem<br />

resterà la liquidazione di alcune sinagoghe e di qualche cimitero, sovraccarichi<br />

di partite debitorie da estinguere e di diritti acquis iti o pretesi da pa<br />

. te d<br />

neofìti e di cittadini locali 60• Al cardinale protettore mcombeva una routzne d1<br />

« spese et fastidio » da sopportare con spirito cristiano: il suo compito era<br />

quello, <strong>per</strong>ché «questi neofìti sono <strong>per</strong>sone che, <strong>per</strong> venir dall'ebraismo, hanno<br />

delle im<strong>per</strong>fettioni assai » 61<br />

•<br />

Ma il suo sguardo non varcava questi ristretti confini ecclesiastici: <strong>gli</strong> era<br />

difficile comprendere <strong>per</strong>ché il tanto lucido e deciso Borromeo lasciasse cadere<br />

ogni proposta di aprire una Casa dei catecumeni nello Stato di Milano, sia<br />

e la Marca d'Ancona, già attribuita loro dal cardinale Saraceno. I sistemi da loro adottati<br />

<strong>per</strong> incassare con rapidità le quote . asseg?-ate . e :' arie comunià ebrai he _ dell tass<br />

sulle sinagoghe e <strong>per</strong> accrescerle mediante mdag1ru sul « transgressl » compmt1 da<strong>gli</strong> ebrei<br />

alla Romanus pontifex, sono descritti con molti particolari nel loro carteggio col Sirleto<br />

e nelle numerose proteste e lamentele, che giunsero al cardinale protettore, con non<br />

poco suo imbarazzo. Cfr. specialmente BAV, Vat. Lat. 6946, passim; Vat. Lat. 6182,<br />

parte I; V at. Lat. 6190, parte I, passi m.<br />

59 F. Crespino al referendario Ghislieri, Macerata, 23 dicembre 1568, ibid., Vat.<br />

Lat. 6416, ff. 75 r-76 r.<br />

60 Ad Orvieto, ad esempio, la Casa sequestra « una casa e terra delli hebrei » e<br />

incassa 50 ducati da mastro Giovanni Fiorentino, acquirente della sinagoga; a Perugia<br />

Bonsignore Finetti « depositario de<strong>gli</strong> argenti dell'Univer ità » non onsegna il as<br />

tutto quanto avrebbe dovuto aver ritirato da<strong>gli</strong> ebrei locali. Ad Anagru e a Cor1 1 pr10r<br />

del comune desidererebbero che la Casa rendesse ai neofiti « la scola che già fu dell1<br />

hebrei », <strong>per</strong> sostentare questi nuovi cristiani. Ad Ascoli «il campo dov si seppellvan »<br />

<strong>gli</strong> ebrei era già stato da loro venduto prima della loro partenza, e 11 denaro ripartlt?<br />

fra i più poveri, in gran parte neofiti, BAV, Vat. Lat. 6190, parte I, f. 17 r, scoh,<br />

15 ottobre 1569; f. 256 r, Orvieto, 24 dicembre 1569; parte II, f. 440 r, Anagm, 20 gmgno<br />

1570; ibid. , Vat. Lat. 6184, parte I, ff. 5 r-6 v, Ascoli, 12 gennaio 1570; Vat. Lat. 613,<br />

parte II, f. 401 r, Cori, 23 aprile 1579; ibid., Reg. Lat. 2020, parte I, f. 107 r, Perugia,<br />

15 ottobre 1571.<br />

61 G. Sirleto a Nicola Caetani (cardinale di Sermoneta), Roma, 13 agosto 1582,<br />

ibid., Vat. Lat. 6946, f. 342 v. Già qualche anno prima il Sirleto si scusava con Carlo<br />

Sigonio di non aver ancora letto le sue Historie, adducendo «la gravezza dell'età et<br />

fatiche, che su<strong>per</strong>ano le forze mie, piene di molti districhi et carichi fastidiosi che ho<br />

della protettione di catecmnini, neofiti, monasteri », ibid., f. 274 r, Roma, l 0 agosto 1579.<br />

In realtà, è più probabile che la ritrosia che e<strong>gli</strong> manifestava fosse da attribuire al<br />

fatto che condivideva alcune preoccupazioni controriformistiche della Curia nei confronti<br />

del Sigonio. Cfr. P. PRoDI, Il cardinale... cit., II, p. 257.<br />

Il mondo ebraico nei cardinali della Controriforma 137<br />

<strong>per</strong> non danneggiare «i moltissimi luoghi pii ... in gran necessità », sia - sinteti­<br />

camente e risolutamente - «<strong>per</strong> altre cagioni » 62• E compativa, ma non soccor­<br />

reva, l'arcivescovo di Ferrara, ove la Casa - assai più utile e funzionale che<br />

altrove - godeva di scarso favore presso la corte ducale e di modeste risorse 63•<br />

E a Napoli guardava con un senso misto- di amri:drazione e di timore: la Compagnia<br />

della Concezione della Madonna, composta di <strong>per</strong>sone « nobili honorate<br />

e pie », svolgeva una frenetica attività missionaria verso schiavi, ' turchi ed<br />

ebrei, con uno spirito di crociata che non dispiaceva all'autorità politica spa­<br />

gnola e alla disciplina religiosa teatina 64• Stentata era, d'altro canto, l'esistenza<br />

della Casa di Bologna, intenta soltanto ad amministrarsi i suoi pochi catecumeni<br />

e a contendersi le elemosine con le altre o<strong>per</strong>e pie della città 65• E incerta<br />

addirittura l'utilità di erigerne una ad Ancona. A parere dell'inquisitore della<br />

città . tutti i _ catecumeni dovevano essere concentrati a Roma sotto il vigile<br />

occhio del Strleto; « Monsr mio Illmo, sono grandi ribaldi, <strong>per</strong>sone cative maligneet<br />

inique, né si fanno christiani. .. ma <strong>per</strong> qualche poltroneria » 6 6 •<br />

Abbiamo insistito sui limiti e le incertezze che accompagnano l'azione del<br />

cardinale preposto in Curia al coordinamento della politica conversionistica nei<br />

tentativo di far emergere uno stato d'animo che, a fine Cinquecento, si era<br />

ve uto diffondendo al vertice della gerarchia cattolica. Il Sirleto non giunse<br />

mat - e non era nel suo carattere farlo - a esprimere il punto d'arrivo di una<br />

62 Padre Alessandro a G. Sirleto, Milano, 18 marzo 1573, BAV, Ott. Lat. 2452<br />

f. 161 r-v; C. Borromeo a G. Sirleto, Milano, 18 marzo 1573, ibid., Vat. Lat. 6191, parte II,.<br />

f. 470 r-v. Il neofita padre Alessandro noto anche come « maestro Alessandro hebreo »<br />

e co e « pare h breo _ theologo del cardinale Alessandrino » fu un rinomato predicatore:<br />

qual , cert . Identlcablle con «fra Seraffino, al secolo Allessandro hebreo », che ne<strong>gli</strong><br />

anm 80 ns1edeva m un convento dell'Aquila. Di lui il cardinale William Allen scriveva<br />

nel 1581: «<strong>per</strong> eloquenza, <strong>per</strong> scienza e <strong>per</strong> zelo è riuscito predicatore de' più eccellenti<br />

ch'habbia hoggid !a christianità et d'uno spirito veramente che pare che somi<strong>gli</strong> a quello,<br />

de San Paulo », zbzd., Vat. Lat. 6183, parte II, f. 174 v, Roma, 7 gennaio 1581; ibid., Reg.<br />

Lat. 2020, parte I, f. 205 r, Penne, 16 maggio 1582.<br />

63 P. Leoni a G. Sirleto, Ferrara, 18 maggio 1583, ibid., Vat. Lat. 6182, parte, II,.<br />

f. 642 r; Vat. Lat. 6195, parte II, f. 384 r, Ferrara, 18 febbraio 1584.<br />

•<br />

.<br />

84 Scipione Burali (cardinale di Napoli) a G. Sirleto, Napoli, 25 ottobre 1577,.<br />

zbzd., Vat. Lat. 6192, parte II, f. 682 r-v; G. Sirleto a Giovanni d'Avalos Roma 6,<br />

aggio 150, Vat. Lat. _ 6946, f. 288 v. Decisivo fu il contributo che a questa ' Compia<br />

d1ede Curzio de Franchi, che a cavallo de<strong>gli</strong> anni '80 trascorse lunghi <strong>per</strong>iodi a Napoli<br />

(cfr. nota 38), ibid., f 288 v, Roma, 27 aprile 1580.<br />

65 Cfr. a questo proposito una serie di lettere di G. Paleotti a G. Sirleto: ibid.,<br />

Vat. _ Lat. 6181, f. 332 r, Bologna, 13 aprile 1569; Vat. Lat. 6184, parte I, f. 144 r, Bologna,<br />

22 giUgno 1569; Vat. Lat. 6190, parte I, f. 231 r, Bologna, 9 novembre 1569; Vat. Lat.<br />

6192, parte II, f. 351 r, Bologna, 13 agosto 1575.<br />

66 V. Regio a G. Srleto, An ona, 30 aprile 1569, ibid., Vat. Lat. 6184, parte I,.<br />

f. 172 r-v. Nel 1583 Felice Crespmo (cfr. nota 57) segnalava al cardinale Sirleto la.<br />

convenienza (anche economica) «della Casa di catecumini d'Ancona farla in Loreto et.<br />

il Collegio in Macerata », ibid., Vat. Lat. 6195, parte I, f. 138 r, 28 aprile 1583.


138 Renata Segre<br />

sua pur ventennale es<strong>per</strong>ienza. Lo farà il Borromeo nel marzo del 1584, ossia<br />

verso il termine della sua vita:<br />

« Di questi tali... io <strong>gli</strong> ho poca fede, et son stato ingannato più volte da questa<br />

sorte di <strong>per</strong>sone, et dalla riuscita che hanno fatto i passati, non mi posso indurre a<br />

s<strong>per</strong>are più che tanto di contento: <strong>per</strong>ché sotto pretesto di venire alla nostra fede, ho<br />

trovato che molti di loro cercavano et havevano altri fini et interessi temporali con<br />

fraudi et inganni » 67 •<br />

Era la fine di un'epoca: la politica delle conversioni era fallita. Le frange<br />

che con tanti sforzi si giungeva a staccare dal mondo ebraico si rivelavano effimere<br />

e non ne scalfivano la ostinata e tenace resistenza. Che via indicare dunque<br />

ai principi cristiani? Non c'erano alternative al di fuori dell'espulsione, o della<br />

soluzione che <strong>gli</strong> anni di Lepanto avevano favorito e diffuso, la chiusura nei<br />

ghetti.<br />

L'età della Controriforma segnava nella storia ebraica italiana questa<br />

svolta, che era anche un punto di arrivo o, me<strong>gli</strong>o, di arresto. Nel Seicento<br />

non si sarebbero più fatti tanti banchetti <strong>per</strong> celebrare l'ingresso di neofiti sulla<br />

via della salvezza; e d sarebbero stati meno convertiti famosi in grado di censurare<br />

i libri ebraici, ma anche di far filtrare nel mondo cristiano qualche eco e<br />

ricordo della loro cultura nativa. L'ebreo, oltre alla congenita vocazione <strong>per</strong> <strong>gli</strong><br />

affari, aveva altre attitudini difficili da comprendere: quella, ad esempio,<br />

quasi magica, <strong>per</strong> la medicina.<br />

Ciò che si era rimosso con l'espulsione, o isolato nei ghetti, era un problema<br />

che si era rinunziato, non solo a risolvere, ma forse anche a capire. È<br />

un senso di malessere che d pare si riassuma nella frase di un cardinale, il genovese<br />

Benedetto Giustiniani, vissuto al limitare di questa età: disorientato ne<strong>gli</strong><br />

affari curiali - e<strong>gli</strong> racconta nel novembre del 1592 - « andavo <strong>per</strong> palazzo<br />

6<br />

8 che mi pareva esser un frustato et un hebreo »<br />

•<br />

67<br />

C. Borromeo a Giovanni Dolfin (vescovo di Brescia), Milano, 5 marzo 1584,<br />

BAM, F 71 Inf., ff. 141 v-142 r, edito in R. SEGRE, Il mondo ebraico ... cit., pp. 254-255.<br />

68 Giovanni Samesio al cardinale Pietro Aldobrandini, Roma, 15 novembre 1592,<br />

ASV, Carte Borghese, pacco 56. Il Giustiniani era tutto fuorché uno sprovveduto, come<br />

risulterà poi dal suo cursus honorum: legato della Marca, poi di Bologna, prefetto della<br />

Congregazione dei vescovi, viceprotettore di Francia.<br />

ABRAHAM MELAMED<br />

THE PERCEPTION OF JEWISH HISTORY IN <strong>ITALIA</strong>N<br />

JEWISH THOUGHT OF THE SIXTEENTH AND<br />

SEVENTEENTH CENTURIES. -A RE-EXAMINATION *<br />

l. There is a long standing debate among scholars as to the degree to<br />

which Renaissance historiography influenced the <strong>per</strong>ception of Jewish history<br />

among Jewish scholars in Italy of the sixteenth and seventeenth centuries. This<br />

debate is essential to determining the basic question of whether sixteenth<br />

century Jewish historiography was stili essentially « medieval », or if it broke<br />


140 Abraham Melamed<br />

.<br />

Te second development was external: the humanist culture in Italy, and<br />

m part1cular the development of Renaissance historiography, which provided<br />

J ewish scholars with a new conceptual framework in which to consider the<br />

meaning of Jewish history and its destination. The coincidence of these two<br />

developments provided the basis for a new approach to Jewish history. According<br />

to this opinion, it was not at ali accidental that the Jewish historiography<br />

of this <strong>per</strong>iod flourished mainly in Italy, where these two developments<br />

coincided. Some of the great historians of the <strong>per</strong>iod were J ewish exiles from<br />

Spain and Portugal and their descendants who settled in Italy. Towards the<br />

end of the sixteenth century, some native-horn Italian Jewish thinkers joined<br />

the debate about the course and meaning of Jewish history 3•<br />

Foliowing Shulvass' enthusiasm about the extent to which Renaissance<br />

culture influenced the various aspects of J ewish life, including the historical<br />

outlook, Baer almost obsessively searched for the influence of Renaissance<br />

historiography in his studies of the historical viewpoints of Abravanel and<br />

Ibn Verga 4 •<br />

However, Netanyahu has already shown that the sources of Abravanel's<br />

historical worldview are mainly to be sought in medieval theology rather then<br />

in Renaissance historiography 5• Clearly, Abravanel, who, at the end of the<br />

fìfteenth century, in old age, settled in Italy, could not be as yet meaningfuliy<br />

influenced by Renaissance historiography as it was stili in the early stages<br />

of its development. It is possible, however, to detect some influences from<br />

the broad spectrum of Renaissance humanist ideas upon his politica! and<br />

historical observations 6•<br />

As for Ibn Verga, Baer assumed that after the expulsion of the Jews<br />

from Portugal he carne to Italy where he wrote his Shebeth Yehudah under<br />

the influence of Renaissance culture, including his contemporaries Machiavelli<br />

3 H. H. BEN SASSON, Le 'Megamot ha 'Cronographia ha 'Yehudit shel Yemei ha 'Beinaim<br />

u 'Beayoteha, in Historionim ve 'Ascolot Historiot, Jerusalem 1973, pp. 32-33. Also in<br />

M. A. MEYER (ed.), Ideas of Jewish History, New York 1974, p. 17 [editor's introduction];<br />

A. DAvm, R. Gedalya, Ibn Yahya's 'Shalshelet ha'Kabbalah'. A Chapter in Medieval<br />

Jewish Historiography, in « Immanuel », 12, Spring 1981, p. 61.<br />

4 I. BAER, He'arot Hadashot le'Sefer Shebeth Yehudah, in « Tarbiz », 6 (1934-<br />

1935), pp. 152-179; In., Don Isaac Abravanel ve' Yahaso el Ba'ayot ha' Historia ve'ha'Medina<br />

ibid., 8 (1937), p. 245; In., introduction to S. lBN VERGA, Shebeth Yehudah, ed. A<br />

SHOHAT, Jerusalem 1947, pp. 11-13. Also in his Galut, New York 1947, pp. 77 ff.. The<br />

same opinion also in A. A. NEUMAN, The Shebeth Yehudah and Sixteenth Century Historiography,<br />

Louis Ginzberg Jubilee Volume, New York 1945, pp. 253-273.<br />

5 B. NETANYAHU, Don Isaac Abravanel, Statesman and Philosopber ' II ' Philadelphia<br />

1972, esp. pp. 148-149.<br />

6 I. BAER, Don Isaac Abravanel ve'Yahaso... cit.; B. NETANYAHU, Don Isaac<br />

Abravanel, Statesman ... cit., pp. 166-173; A. MELAMEn, The Myth of Venice in Italian<br />

Renaissance Jewish Thought, in Italia Judaica. Atti del I Convegno internazionale.<br />

Bari, 18-22 maggio 1981, Roma 1983, pp. 401-413, and see below.<br />

fhe Perception of Jewish History in Italian Jewish Thought 141<br />

.and Guicciardini 7• New research, however, has found that Ibn Verga never<br />

carne to Italy. After the expulsion he went directly to Flanders where he soon<br />

died 8• Thus, the problem of Ibn Verga's sources is stili a puzzle. Reading<br />

bis Shebeth Yehudah it is easy to come to the conclusion that there was<br />

a noticeable influence of Renaissance historiography upon his conception of<br />

Jewish history, and it is therefore not at ali surprising that Baer did so 9 •<br />

However, the new fìndings have reopened the question of Ibn Verga's sources.<br />

On the other hand, Salo Baron, in his studies of Azariah de' Rossi's<br />

W eltanschauung and historical method, accepted Roth's opposing assessment. In<br />

bis view, even de' Rossi, who is traditionaliy viewed as the most advanced<br />

Jewish historian of the <strong>per</strong>iod, is stili essentially « medieval », in comparison<br />

with contemporary Italian historians, whose achievements carried Renaissance<br />

bistoriography far beyond the medieval historical viewpoint 10•<br />

Lately, Yerushalmi has reopened this debate. In his revaluation of Jewish<br />

historiography of the sixtheenth century, he carne to te conclusion, echoing<br />

Roth, that aside from some secondary influences « We do not fìnd that the<br />

spirit of Italian humanist historiography was absorbed into sixteenth century<br />

Jewish historiography » 11• Yerushalmi maintains that the reasons for the<br />

resurgence of Jewish historical writings in the sixteenth century are to be<br />

:sought in causes which are imminent in Jewish history 12•<br />

Yerushalmi's point of view caused him great diffìculties when he camt<br />

to grip with Azariah de' Rossi's Meor Einaim. Unlike Baron, he could not<br />

7 I. BAER, Don Isaac Abravanel ve'Yahaso ... cit., repeated by A.A. NEUMAN, The Shebeth<br />

Yehudah ... cit., p. 259.<br />

8 M. BENAYAHU, Makor al Megorashey Sefarad be'Portugal ve'zetam aharey Gezerat<br />

RaSav le'Salonoki, in « Sefunot », 11 (1971), pp. 233-263. See also Y. H. YERUSHALMI,<br />

Clio and the Jews: Reflections on Jewish Historiography in the Sixteenth Century,<br />

in « Proceedings of the American Academy for Jewish Research », I, 46-47, part II, p. 622,<br />

reprinted in his Zakhor. Jewish History and Jewish Memory, Washington 1982, pp. 53-75.<br />

9 Yerushalmi, however, in the context of his basic position (see nn. 11 e 12)<br />

argues that « If there are external influences in his book they should be sought, as I<br />

have long supposed, in the Iberian cultura! milieu, that was closest to him » (p. 622).<br />

The « Iberian cultura! milieu », however, was probably already influenced by the culture<br />

of the Italian Renaissance; see S.W. BARON, Azariah de' Rossi's Historical Method,<br />

in his collected essayes History and Jewish Historians, Philadelphia 1964, p. 424, n. 9.<br />

See also Y.H. YERUSHALMI, The Lisbon Massacre of 1506 and the Royal Image in the<br />

« Shebeth Yehubah », in « Hebrew Union College Annua! », Supplement no. l, Cincinnati<br />

1976.<br />

10 S. W. BARON, Azariah de' Rossi's Attitude to Li/e, in Jewish Studies in Memory<br />

of I. Abrahams, New York 1927, p. 43, and mainly in his Azariah de' Rossi's Historical<br />

Method ... cit., pp. 205-239, which is a revised translation of his La Méthode Historique<br />

d'Azaria de' Rossi, in « Revue des Études Juives », 86 (1928), pp. 151-175, 87 (1929),<br />

pp. 43-78.<br />

11 Y. H. YERUSHALMI, Clio and the Jews ... cit., p. 622.<br />

12 Ibidem.


142 Abraham Melamed<br />

deny the great influence of Renaissance historiography upon de' Rossi's historical<br />

views 13. Thus, Yerushalmi had to admit that de' Rossi's book « presents<br />

special problems » 14• He solved these problems by presenting de' Rossi as<br />

an exception 15•<br />

In Baron's view, de' Rossi, the leading Jewish historian of the <strong>per</strong>iod,<br />

_<br />

remamed essentialiy « medieval », just like his lesser contemporaries. Por<br />

Yerushalmi, de' Rossi was exceptionally « modern » in comparison with his.<br />

basicaliy « medieval » contemporaries. I shali argue, however, that de' Rossi,<br />

although the most daring Jewish historian of the <strong>per</strong>iod, stili was only one<br />

representive of a new trend in Jewish historical thought, who attempted to<br />

revaluate the meaning of Jewish history as a result of the effects of the Iberian<br />

catastrophe and the influences of Renaissance historiography 16•<br />

I t seems that Y erushalmi carne t o his conclusion, erroneous in my view ,.<br />

since he consulted only sources which are historiographical in the limited sense<br />

of the term, and disregarded other contemporary literary Italian Jewish genres.<br />

containing historical observations. He also limited himself to the sixteenth<br />

century, while the contemporary revaluation of the meaning of Jewish history<br />

continued well into the seventeenth century. In addition, Y erushalmi barely<br />

related to the conflicting currents in the development of Italian historiography<br />

of the sixteenth century, which possibly influenced contemporary Jewish historiography,<br />

and as such may shed new light on its development. Yerushalmi's<br />

insistence that the flourishing of J ewish historical thought of the <strong>per</strong>iod was<br />

related only to developments internai to Jewry, can not explain the fact<br />

that this phenomenon centred mainly in Italy. Only when we take into con­<br />

sideration the influence of Renaissance historiography can this fact be pro<strong>per</strong>ly­<br />

explained.<br />

Thus, my study will attempt to re-examine the whole issue. It rests upon<br />

the methodological assumption that, generally speaking, historical and inteliectual<br />

developments within Jewry can not be su:ff:ìciently explained without relating<br />

them to external influences. This is even more the case when dealing with the·<br />

Renaissance and post-Renaissance Jewish community in Italy, which was more<br />

open to influences of the external culture then any other Jewish community·<br />

before the Enlightenment. Since, in generai, Renaissance culture profoundly<br />

13 Y. H. YERUSHALMI, Clio and the Jews . .. cit., also p. 632.<br />

14 Ibidem.<br />

15 Ibid., p. 620; also p. 632: « Azariah's ex<strong>per</strong>iment, however, remained his alone,.<br />

there were no heirs to his method ».<br />

16 It is interesting to note that Shulvass, who emphasized the influence of Renais­<br />

sance historiography upon Jewish historians, used the example of de' Rossi while Roth<br />

arguing that there was no substantial influence of Renaissance historiograhy does no:<br />

mention de' Rossi at all in this context; above, nn. l e 2.<br />

The Perception of Jewish History in Italian Jewish Tbought<br />

influenced contemporary Jewish thought and culture, its influence should be<br />

noticeable in particular in Jewish scholars' <strong>per</strong>ception of the meaning and<br />

direction of Jewish history.<br />

The focus of this study is not Jewish historiography in the limited sense<br />

of the term, that is, the attempt to record the events of the human past<br />

which are deemed worthy of remembrance, but mainly historiosophy, that is, the<br />

idea of history, and in our case, the attempt to understand the meaning and<br />

direction of Jewish history. The two should nor be confused, although there<br />

is an intrinsic connection between them 17• This study also considers the<br />

then new historical and literary sources and methodological tools utilized by<br />

contemporary Jewish scholars, in their endeavour to understand the meaning of<br />

Jewish history.<br />

Thus, the sources consulted for this study were not limited to Jewish<br />

histories written during this <strong>per</strong>iod, like those of Joseph ha'Kohen, Azariah de'<br />

Rossi, Gedaliah ibn Y ahiah of Elijah Capsali, but also to other branches of J ewish<br />

literature of the <strong>per</strong>iod, like the writings of Don Isaac Abravanel, Abraham<br />

Portaleone, Leone da Modena and Simone Luzzatto. Ali of these sources were<br />

considered relevant in attempting to detect the influences of Renaissance historiography<br />

upon the Jewish conception of Jewish history.<br />

Now, it would be hazardous to maintain that every Jewish thinker and<br />

historian of the <strong>per</strong>iod was automatically influenced by the new trends in the<br />

historical W eltanschauung, and thus to obsessively detecting the latter influence<br />

on every text. Baer's and Shulvass' overestimation of the influence of Renaissance<br />

historiography upon J ewish historians are cases in point.<br />

However, the fact that there was an ever growing influence of the new<br />

Renaissance <strong>per</strong>ception of human history upon Jewish thinkers' assessment of<br />

their own history can not be denied. They somehow tried, often in vain, to<br />

create a composite picture from the medieval tradition which they inherited<br />

and the new Renaissance conception of human history. This was the case with<br />

ali the cultura! fìelds which occupied Italian Jewish thinkers of the <strong>per</strong>iod.<br />

The aim of this study is to show how the methodology, sources and<br />

historiosophic conceptions of Renaissance historiography influenced J ewish thinkers<br />

and contributed to a new approach towards the study of Jewish history.<br />

This will be attempted by exploring the possible influence of three major<br />

aspects of Renaissance and Counter-Reformation Italian historiography upon<br />

the Jewish scholars' conception of Jewish history in its development, from<br />

the early sixteenth century to the mid-seventeenth century.<br />

2. One of the main attributes of Renaissance historiography was the<br />

attempt to give natural and rational explanations to historical occurrences in<br />

17 Y. H. YERUSHALMI, Clio and the fews ... cit., pp. 610-613.<br />

143


144 Abraham Melamed<br />

piace of the theological reasoning which was prevalent in the medieval view<br />

of history. This amounts almost to the secularization of history. Medieval<br />

God-centred history was gradually replaced by modern man-centred history 18•<br />

Likewise, some Jewish thinkers of the <strong>per</strong>iod, though they never totally<br />

,gave up the theological explanation of historical occurrences, were clearly<br />

influenced by this trend in Renaissance historiography, and applied it to their<br />

study of Jewish history.<br />

The fact that they were stili heavily dependent on the Divine factor in<br />

history, does not necessarily mean that they were stili essentially « medieval »,<br />

.as some scholars have concluded 19• These J ewish thinkers could never give<br />

up the belief in the centrai role Divine Providence has to play in the course<br />

of history, not because they were stili « medieval », but rather because they<br />

were Jewish. Only after the Enlightenment would some Jewish historians<br />

totally disregard the Divine factor in history.<br />

Moreover, it would be inaccurate to assume that Italian Renaissance and<br />

Counter-Reformation totally gave up the belief in Divine influence. Even<br />

historians of the « secular » Fiorentine school, like Machiavelli, Guicciardini<br />

.and their followers, at times had to resort to the influence of fortune, the<br />

< pagan » equivalent of Divine Providence, whenever natural causality was<br />

insuffìcient in order to explain historical phenomena. Their counterparts in the<br />

so-called Roman school of Counter-Reformation historiography, defending the<br />

Papal cause, were stili heavily dependent on the Divine factor in history.<br />

However, it would be misleading to label them « medieval » just because of<br />

this.<br />

True, Jewish historians of the <strong>per</strong>iod would never go as far as the Italian<br />

historian of the late sixteenth century, Paulo Beni, who declared that « Divina­<br />

don and prophecy had nothing to do with history, pro<strong>per</strong>ly speaking »<br />

However, the very fact that in addition to Divine Providence, some of them<br />

gave also natural and rational explanations to historical occurrences marks a<br />

new, definitely « non-medieval » step in the development of Jewish historiography.<br />

1 8 B. ULLMAN, Leonardo Bruni and Humanist Historiography, in « Medievalia et<br />

Humanistica », 6 (1946), p. 55; B. NETANYAHU, Don lsaac Abravanel, Statesman ... cit.,<br />

p. 148.<br />

1 9 Above, nn. 2 and 10.<br />

2 0 Quoted by G. SPINI, The Art of History in the Italian Counter-Reformation, in<br />

The Late Italian Renaissance, New York 1970, p. 111. On the whole issue, see also<br />

W. J. BouwsMA, Three Types of Historiography in Post-Renaissance Italy, in « History<br />

and Theory », 4 (1965), pp. 303-314; J. A. MAZZEO, Renaissance and Revolution. The remaking<br />

of European thought, London 1967, p. 85; P. BuRKE, Tradition and Ex<strong>per</strong>ience: The Idea<br />

of Decline from Bruni to Gibbon, in « Dedalus », 105 (1976), p. 142.<br />

2 0•<br />

The Perception of Jewish History in Italian Jewish Thought 145<br />

Even Abravanel, despite his stili essentially medieval conception of Jewish<br />

history, at times utilized the natural laws of history as explanation. In the<br />

introduction to his Commentary on the Books of Kings, he explained the<br />

graduai disintegration of the Kingdoms of Israel and Juda and their subsequent<br />

exile, by the organic theory of the state, which was basic to the<br />

Renaissance theory of historical decline 21 •<br />

Abravanel described the death of all- living erganisms as a graduai process<br />

which proceeds from the outer and secondary organs to the inner and more<br />

important ones, until it reaches the source of life, the heart, at which point<br />

death entries. Likewise, the two kingdoms, like any other body-politic, followed<br />

the same graduai process. First, the less important parts of the nation, the<br />

outermost sections of the Kingdom of Israel east of the river Jordan, were<br />

conquered and exiled. Following this, the northern parts of the Kingdom<br />

in Galilee, and subsequently the heart of the Israelite kingdom, the region of<br />

its capitai Samaria, were destroyed. Only then carne the turn of the Kingdom<br />

of Juda, including the city of Jerusalem and fìnally the destruction of the First<br />

Tempie, the equivalent of the heart. Thus, the death of the first Jewish<br />

body-politic reached its stage. The last episode of Gedaliah ben Ahikam, after<br />

the destruction of the Temple, resembles, for Abravanel, the natura! phenomena,<br />

in which the dying body keeps some of its warmth until it gradually cools<br />

down 22 •<br />

21 R. STERN, Meaning Levels in the Theme of Historical Decline, in « History and<br />

Theory », 14 (1975), pp. 1-31; P. BURKE, Tradition and Ex<strong>per</strong>ience ... cited.<br />

22 Introduction to the Commentary to the Books of Kings:<br />

C'.,::lN;, 1 ;,1it'N., 1"lCEl' M1'it'El1 l"11'1'n l"11'J,'::lto;, l"11n!:l;, "lOEl;,::l;t' 1!:1 '!:1 J,'"!Mit' '1N.,1 "<br />

.,!t'N n::;, N1;, "lOEl' "lit'N p"lnN;,1 ,1•':!N C'!:l1.,i' .,M1';, 1!:1 .,nN1 .::.';.;, 1 0'j:'1n., .,.1"11';,<br />

;,1it'N., 1';.1 ,;,"!1;,' .1"11!:11;. 1!:1 "lnN1 hN"lit'' •:h ;"T1it'N., 1';.1;, ;,t,N;, M1',!:1 ;,!:)!:1 ,::.t,:.<br />

1';,it' ,;,;t' !O!:Iit' '.lln1 "11 11N., 1.,.,,, .,!:1,1,' 1';, "lit'N C'toit';, CM1N r,N.,it'' l"l1!:ir,<br />

;,!:lv n•:. S::.N1 P'V c;,•.,nN1 ·ìt'"li';, n•:. N1;,it' :.r,:"T 1 C'i'1n., .,.n,•;, c•.,::.N;, ,.,v:<br />

.,M1' 1';,it' ;,•n1,::l1 p.,1it' c;,•.,nN1 ,,,r,N 0'::!1.,i' "'1.1"11' 1':"T1tÌ ''l"ltl ì'.,N 1;1!:11 0'"1,1,';, "'1Nit'1<br />

1it'"lj:' M':! M1'r,;, 1:]10::!1 .;,!:11M:! C'::!it'1';, ct,it'1.,' ,.,,::l o;,•.,nN1 .;,;t'1"lj:';, ::l;lr, 0'!:11.,i'<br />

l"11r, ON1 .;,',::,:;,;,1 C"n;, .,,i' ;,•;, Cit' '!:1 .!t'N Mtl.,it'r, ;,•:"T ::',;, ,.,,!,'::l ;,•;,;t' 1lM.,NEll"11<br />

"·1!:1 .,nN "lO!!l'it' !0,1,'1 1T C'.,::!N::! .1"11:'1 .,nN .,Nit';, 01n;, .1"11"1!:1 ;,•;, Cj:''nN 1::l ;,,r,.,<br />

See I. BAER, Don Isaac Abravanel ve'Yahaso ... cit., p. 248. Compare to Jacob Anatoly's<br />

application of the organic theory to the triple organization of the Jewish nation · Priests,<br />

Levites and Israelites . (Malmad ha'Talmidim, Lyck 1866, pp. 96 a-b) and also to Luzzatto's<br />

usage of the same theory for his explanation of the deterioration of the Venetian<br />

republic, S. LuzzATTO, Discorso circa il stato de gl'Hebrei ... di Venetia, Venezia 1638,<br />

consideratione VIII. See also A. MELAMED, The Myth of Venice ... cited. It is typical,<br />

though, that Abravanel and Luzzatto both related to the organic theory in a different<br />

way than Anatoly, who wrote in the 13th Century. Both used it in connection with<br />

the Renaissance theory of historical decline. See nn. 21, 31. Abravanel used it to explain<br />

the deterioration of the ancient Jewish states, while Luzzatto used it to explain the<br />

deterioration of contemporary Venice.<br />

lO


146 Abraham Melamed<br />

Another example is to be found in Shlomo Ibn Verga's Sebeth Yehudah,<br />

written in the first half of the sixteenth century. In his discussion of Jewish<br />

history, Ibn Verga used, again and again, the same expression, « .n,.Vto ;,,C »<br />

i.e. « natural cause » 23, and attempted to explain thereby Jewish history. Ibn<br />

Verga, however, unfortunatly falis beyond the scope of this study.<br />

Yet another example is to be found in the writings of Azariah de' Rossi.<br />

In his criticai revaluation of the Sages' famous Agaddah about the death of<br />

Titus which was caused by the penetration of an insect into his brain, De'<br />

Rossi related, first of ali, to physical, biologica! and medicai considerations,<br />

ali of which brought him to the conclusion that this event could not have<br />

happened according to the laws of nature, « .Vt::l:-t ';lN .n,.V NS » 24•<br />

Por him, whatever was a natural impossibility was also necessarily an historical<br />

impossibility.<br />

It is significant that de' Rossi did raise, in this context, the possibility<br />

of a miracle, which in his opinion was not impossible, depending on Divine<br />

Will. However, he did not continue to elaborate this possibility, and went on<br />

to deal with the historical evidence. The occurrence of a miracle in history<br />

is theoretically not impossible, but he does not relate to it further in his<br />

discussion of the historical event.<br />

The strongest influence of Renaissance historiography's attempt to give<br />

rational and natural explanations to historical occurrences is found in Simone<br />

Luzzatto's Discorso (1638) 25• This kind of historical reasoning comes forth<br />

in various aspects of the Discorso, in which Luzzatto attempts to explain to<br />

his Gentile audience the true meaning and uniqueness of Jewish history and<br />

religion.<br />

One clear example is the influence of the cyclical theories of history, or<br />

what is calied, the idea of historical recurrence. An echo to this theory<br />

we already found in Abravanel. These theories were adapted by Renaissance<br />

historiographers from classica! sources, mainly Aristotelian and Polibian. A most<br />

illustrative example for the application of the idea of historical recurrence it<br />

to be found in Machiavelli's conception of history.<br />

Machiavelli distinguished between two correlated historical cycles. The<br />

inner cycle is national: the cycle of governments within a given state, which<br />

<strong>per</strong>petually revolve, according to the Polibian scheme, from a positive form of<br />

23 S. IBN VERGA, Shebeth Yehudah, ed. A. SHOHAT, Jerusalem 1947, pp. 27, 40, 41;<br />

M. A. MEYER, Ideas of Jewish History ... cit., pp. 110-114; Y. H. YERUSHALMI, Clio and the<br />

Jews . .. cit., p. 627.<br />

24 AZARIAH DE' Rossi, Meor Einaim, Vilno 1863. See S. W. BARON, Azariah de' Rossi's<br />

Historical Method ... cit., p. 216.<br />

25 S. LuzZATTO, Discorso... cited. A limited photoreproduced edition appeared in<br />

Bologna, 1976. The Hebrew translation entitled Ma'amar al Yehudei Venezia was published<br />

in Jerusalem, 1950, edited by A. Z. AESCOLY, with introductory essays by M. Shulvass and<br />

R. Backi, and notes by Y. Levy, A. Z. Aescoly and I. Baer.<br />

The Perception of ]ewish History in Italian ]ewish Thought 147<br />

government (i.e. Monarchy, Aristocracy and Democracy) to a negative form of<br />

government (i.e. Tyranny, Oligarchy and Anarchy) 26•<br />

The outer cycle is international: the <strong>per</strong>petuai rise and fall of nations<br />

throughout history. The two cycles are interrelated. Internai decay which<br />

is the result of the generai instability caused by the <strong>per</strong>petuai change in the<br />

form of government and the specific negative effects of the evil forms of<br />

government, necessarily causes a declin in the international standing of the<br />

state.<br />

In his history of Florence Machiavelli relates to the internai cycle, success<br />

bringing peace, which is followed by civil tranquillity, necessarily resulting<br />

in weakness and disorder. Instability causes the destruction of the state<br />

from which a new order developes, ushering in a new <strong>per</strong>iod of virtue, fortune<br />

and glory, and so forth as the cycle <strong>per</strong>petualiy continues 27•<br />

In the opening of the second book of the Discorsi, Machiavelli relates<br />

to the external cycle. The world is always the same, virtues and vices are<br />

always the same. They only wander from piace to piace, from one nation<br />

to another. This causes the <strong>per</strong>petuai rise and fali of the international powers.<br />

Machiavelli gives, of course, the example of ancient powers: virtue moves<br />

from Assiria to Media, from Media to Persia and finaliy to Rome 28 •<br />

Basically the same ideas were repeated by Giovanni Botero and other<br />

historians and politica! thinkers of the late Italian Renaissance and the Counter­<br />

Reformation 29• One of them was Simone Luzzatto, the Jew, who was strongly<br />

influenced by Machiavellism and the ensuing politica! theory of the « Ragione<br />

di Stato » 30• The uniqueness of his contribution was in the application of<br />

this theory to Jewish history.<br />

26 N. MAcHIAVELLI, Discorsi, in Tutte le O<strong>per</strong>e, a cura di M. MARTELLI, Firenze,<br />

1971, pp. 78-81. On the whole issue, see G. W. TROMPF, The Idea o/ Historical Recurrence<br />

in Western T hought from Antiquity t o the Reformation, University of California press,<br />

1979, eh. 5.<br />

27 N. MACHIAVELLI, I storie fiorentine, in Tutte le O<strong>per</strong>e... cit., p. 738 « ... e così<br />

sempre da il bene si scende al male, e da il male si sale al bene. Perché la virtù partorisce<br />

quiete, la quiete ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina; e similmente dalla rovina nasce<br />

l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna ».<br />

28 ID., Discorsi ... cit., p. 145 « ... il mondo sempre essere stato ad uno medesimo modo,<br />

ed in quello essere stato tanto di buono quanto di cattivo; ma variare questo cattivo e questo<br />

buono, di provincia in provincia: come si vede <strong>per</strong> quello si ha notizia di que<strong>gli</strong> regni antichi,<br />

che variavano dall'uno all'altro <strong>per</strong> variazione de' costumi; ma il mondo restava quel medesimo.<br />

Solo vi era questa differenza, che dove quello aveva prima allogata la sua virtù in Assiria,<br />

la collocò in Media, dipoi in Persia, tanto che la ne venne in Italia ed a Roma ». See also<br />

P. BURKE, Tradition and Ex<strong>per</strong>ience ... cit., pp. 140-144.<br />

29 P. BuRKE, Tradition and Ex<strong>per</strong>ience ... cited.<br />

30 R. BACHI, La Dottrina sulla Dinamica delle Città secondo Giovanni Botero e<br />

secondo Simone Luzzatto, in « Rendiconti della Accademia Nazionale dei Lincei, classe di


148<br />

Abraham Melamed<br />

Employing the organic theory of the state, Luzzatto asserts that, like<br />

any other living organism, nations and states follow the same cycle of life:<br />

birth, youth, maturity and old age. When nations reach the apex of their<br />

power and success, they necessarily deteriorate. This is what happened to all<br />

the ancient powers, the Chaldeans, the Persians, the Greek, the Romans and<br />

all other pagan people, which vanished from the face of the earth and were<br />

intermingled with other people until they become unrecognizable 31•<br />

Up to this point, Luzzatto argues like any good humanist influenced by<br />

the Machiavellian conception of history. On this basis he attempted to explain<br />

Jewish history. The fact with which Luzzatto had to deal was the uniqueness<br />

of the Jewish phenomena in history. The Jewish nation did not abide by the<br />

cyclical arder of history. I t was the one and only ancient nation which continued<br />

to exist as a nation through the ages, despite all the trials and tribulations<br />

of life in exile. It lost its national homeland, its politica! independence<br />

and was scattered upon the face of the earth. Its basic spiritual and national<br />

characteristics, however, continued to exist intact.<br />

The explanation Luzzatto gives to this fact, however, is partially stili theological<br />

in nature. As indicated above, the common denominator of all the<br />

ancient powers which vanished from the face of earth was their Paganism.<br />

The Jewish people, as the one and only non-Pagan nation of ancient times,<br />

was spared from this fate by Divine Providence 32•<br />

By using the divine factors as an explanation in history, Luzzatto stays<br />

within the medieval conception of history as a manifestation of Divine Will.<br />

Luzzatto, however, is not totally satisfìed with the theological explanation,<br />

an d h e returns to the Machiavellian theory.<br />

scienze morali, storiche e filologiche », s. VIII, 1 (1946), pp. 369-378. Photoreproduced in<br />

the 1976 edition of the S. LuzzATTo, Discorso... Also A. MELAMED, Simone Luzzatto<br />

on Tacitus: Apologetica and Ragione di Stato, in I. TwERSKY, Studies in Medieval Jewish<br />

History and Literature, II, Harvard 1984, pp. 143-170.<br />

31 S. LuzzATTO, Discorso ... cit., c. 88v: «Li Popoli, e Nationi hanno prescritti li loro<br />

<strong>per</strong>iodi non meno che tutte l'altre cose mondane, prevenuti che sono alla sommità del fausto<br />

et applauso, trabboccono poi nel abbisso dell'oblio ... La Caldea, la Persa, la Greca, la Romana,<br />

e tutta la Gentilità, affatto si abbolirono, e si dileguarono, et in nuova metamorfosi si<br />

transformarono ».<br />

32 Ibid., c. 89r: «La hebrea non li occorse simili mutationi, e cangiamenti, ma bene<br />

si spezzò, e fu divisa quasi infinite portioni, distrata, e dis<strong>per</strong>sa <strong>per</strong> tutto l'universo, restandole<br />

in gran parte l'Identità della sua essentialità; e non è dubbio, che <strong>per</strong> se stessa non haverebbe<br />

havuto tanto vigore di opponersi alla edacità del tempo et esimersi dalli suoi fieri<br />

insulti <strong>per</strong> si lungo tratto ... ma ciò dipende dal volere della Divina Maestà ... ». Compare<br />

to I. CARDUSO, Las Excelencias de las Hebreos, Amsterdam 1679, pp. 5, 13 ff. Quoted by<br />

H. Y. YERUSHALMI, Vivrei Spinoza Al Quiyym ha'Am ha'Y ehudi, in « Proceedings of the<br />

Israeli Academy of Science », 6, 10 (1983), pp. 180-181, n. 18.<br />

The Perception of Jewish History in Italian ]ewish Thought 149<br />

Although the loss of national independence, exile and dis<strong>per</strong>sion are<br />

among the worst calamities which can befall a nation, the catastrophe itself<br />

can ha ve a positive and remedial influence on preserving the people 33•<br />

We bave already seen that Machiavelli, in his cyclical theory, indicated<br />

the same: social and politica! decay is naturally followed by the renewal of<br />

the state (« ordini nuovi », «riordinare lo Stato »). As in nature, decay is<br />

followed by renewed grouth 34•<br />

Luzzatto deals here with an old problem in Jewish Apologetics: how to<br />

resolve the apparent contradiction between the harsh fact of Jewish suffering,<br />

on the one band, and their continuous insistence upon being the chosen people,<br />

on the other. If the Jews really are the chosen people, why are they so harshly<br />

<strong>per</strong>secuted? Does not it mean that God deserted them? The traditional explanation<br />

was that Jewish suffering was the result of their disobedience to Divine<br />

Will (« ,, ,,..'! ,'Nt:lM ' »), and that world history, and in particular<br />

Jewish history, are the manifestations of a hidden divine plan which<br />

mortals can not comprehend, nor should they question.<br />

Luzzatto does not altogether abandon the old theological argument. The<br />

J ews survived their trials and tribulations because of Divine Providence which<br />

protected their continuous existence. However, he also adds a new rationalist,<br />

Machiavellian solution to the old problem. The history of the Jewish<br />

nation follows the same natural processes of grouth, climax and decline, which<br />

every body-politic in history necessarily follows. Since decline can naturally<br />

bring renewal, the Jewish people, whose decline is more extreme than that<br />

of any other people, also have a better chance to recover. Paradoxically, since<br />

the decline of the Jewish nation is the greatest, such are also their chances<br />

of renewal 35• The Iberian catastrophe - the supreme decline - thus sets<br />

the stage for the rise of the Jewish people.<br />

The humanist interpretations of the cyclical theories of history were optimlstlc<br />

in their very essence. They were meant to free man from the pessimistic<br />

determinism of theories of providentially ordered decay and to encou-<br />

33 S. LuzzATTO, Discorso ... cit. c. 89r: « ... e se bene la captività, e dis<strong>per</strong>sione è il maggior<br />

flagello che possi occorrere à Popolo e Natione, rendendola vile, et abbietta, scherno, ed<br />

irrisione delle genti, nulla di meno e rimedio efficacissimo <strong>per</strong> la duratione, e <strong>per</strong>servatione<br />

... ». See also H. Y. YERUSHALMI, Vivrei Spinoza .. . cit., pp. 178-179. Yerushalmi<br />

brings this quotation in order to prove that although Luzzatto already related to the theory<br />

that the continuous existence of the Jewish nation is a consequence of the gentiles' hatred<br />

and <strong>per</strong>secution, stili his major explanation was the traditional one of Divine Providence.<br />

This is in contrast to Spinoza who was the first to explain the continuous existence of<br />

the Jews only in secular terms as a result of gentile <strong>per</strong>secution. Yerushalmi does not<br />

relate at ali to Luzzatto's Machiavellian connotations.<br />

34 N. MACHIAVELLI, Discorsi ... cit., p. 195: «E <strong>per</strong>ché io parlo de' corpi misti, come<br />

sono le repubbliche e le sètte, dico che quelle alterazioni sono a salute, che le riducano inverso<br />

i principii loro ».<br />

35 As Machiavelli says in Istorie fiorentine ... cit. X, p. 738: « ... non avendo più da salire,<br />

conviene che scendino ».


150<br />

Abraham Melamed<br />

rage opt1m1sm concerning possibilities of creative action in politics. Humanist<br />

historians generally felt themselves to be on the upswing of a new cycle destined<br />

to witness great events 36• Luzzatto's optimistic revaiuation of the future of<br />

the Jewish people, amidst the reverberations of the greatest catastrophe which<br />

befell the Jewish peopie since the destruction of the Second Tempie, presents<br />

the same optimistic interpretation of the cyclicai theories in a Jewish context.<br />

This application to the history of the J ewish people of the Machiavellian<br />

assertion that decay is naturally followed by renewed grouth can be viewed<br />

as a rationalistic, even secuiar interpretation of the Messianic idea which was<br />

widespread in Jewish thought after the Iberian catastrophe. These Messianic<br />

ideas often appeared in mysticai and cabbalistic contexts 37• In Luzzatto's case,<br />

being influenced by the politicai theory of the « Ragione di Stato », we aiready<br />

find the Messianic idea in a modern, almost secular presentation.<br />

The attempt to prove the su<strong>per</strong>iority and uniqueness of the Jewish people<br />

has been a traditional theme in Jewish thought since the Hellenistic <strong>per</strong>iod.<br />

This attempt was generally reiated to the Jewish achievements in the fields<br />

of theoiogy, science and philosophy 38 • Luzzatto presents a new variation on<br />

the old theme, the Jewish nation as unique in human history, being the only<br />

ancient peopie to survive the pressurs of time. Despite the fact that the Jews<br />

suffered more then any other nation, and - paradoxically - because of this<br />

reason, the Jewish nation was seen by Luzzatto as about to rise again. Thus,<br />

the Jews are <strong>per</strong>ceived as the only peopie that could escape the historical cycle<br />

and evade the natural processes. This is a Machiavellian interpretation of the<br />

Messianic idea.<br />

Machiavelli and his followers based the theory of the cyclicai iaw of history<br />

upon a pessimistic approach to human nature and the theory of «necessità ».<br />

History repeats itself since human nature always remains the same. Man is<br />

Iazy and indoient in his very nature. He is active only because of the pressures<br />

of existence, which force him to be industrious and virtuous in order<br />

to provide for ali his needs and ensure his continuous existence. When he reaches<br />

materia! success, however, the pressures of existence abide and man Ioses the<br />

good virtues he acquired. This necessarily causes the Ioss of his material<br />

36 J. A. MAZZEO, Renaissance and Revolution ... cit., p. 42.<br />

37 Y. H. YERUSHALMI, Clio and the ]ews ... cit., pp. 626-627; A. DAviD, R. Gedalya<br />

ibn Yahia ... cit., pp. 67-68; A. A. NEUMAN, The Shebetb Yehudah ... cit., p. 259; B. NETA­<br />

NYAHU, Don Isaac Abravanel, Statesman ... cited.<br />

38 Y. H. YERUSHALMI, From Spanish Court to Italian Ghetto, New York 1971, eh. 6;<br />

N. RoTH, The T be/t of Philosophy by the Greeks from the ]ews, in « Oassical Folla »,<br />

32 (1978), n. l, pp. 53-67; R. BoNFIL, Bituyym le' Yehud Am Israel be' Italia be' Tekufat<br />

ba' Renaissance, in « Sinai », 76 (1975), pp. 1-11. In Abravanel (see B. NETANYAU,<br />

Don Isaac Abravanel, Statesman ... cit., p. 304, n. 34); in Ibn Yahia (see A. DAVID, R. Gedalya<br />

Ibn Yahia ... cit., pp. 70-73); in de' Rossi (see S. W. BARON, Azariah de' Rossi's<br />

Attitude .... cit., pp. 29-30, 37); in Luzzatto himself, Discorso ... cit., eh. 16.<br />

The Perception of Jewish History in Italian fewish Thought 151<br />

acievements. Then, the Iaw of «necessità » - the renewed pressures of<br />

exl te ce - forces man to endeavour again and return to virtuous behaviour.<br />

Th1s 1s the <strong>per</strong>petuai rise and fall in human nature ( « così girono le cose del<br />

mondo » ). The continuai rise and fall of governments, nations and states is<br />

a by-product of the basic weakness inherent in human nature 39•<br />

Luzzatto a . dheres to the Machiavellian theory and maintains that by the<br />

p : essures of ex1stence ( « bisogni o »), man is forced to work, to morally refine<br />

h1mself and develope arts and crafts and the various institutions of human<br />

culture 40• Adapting the theory to Jewish history, he argues that since the<br />

pressures of existence are stronger on the Jews than on any other peopie<br />

they consequently also excel more then any other peopie 41• Again, we find<br />

how . Lu zatto empioyed a basic Machiavellian concept in order to prove the<br />

supenor1ty of the Jewish nation.<br />

* * *<br />

The same tendency to explain Jewish history by rational and natura!<br />

processes can also be found in Luzzatto's famous refutation of Tacitus' libels<br />

against the Jewish nation in the fifteenth chapter of his Discorso. When Luzzatto<br />

attempted to prove to contemporary Christians - via Tacitus - that<br />

the Iibels against the J ews were unfounded and to expiain to them the real<br />

meaning of Jewish religion and customs, he consciously refrained from theoiogi<br />

al explanatons wich he regarded as irrelevant for a Pagan and a politicalmmded<br />

man hke Tacltus. Luzzatto employed politica! and utiiitarian reasoning<br />

which a man like Tacitus could comprehend 42•<br />

Tacitus exerted a profound influence upòn sixteenth and seventeenth centur<br />

historiography and political thought. The influence of his ideas is most<br />

n ? tlceaIe upon Machiavellism and the ensuing politicai theory of the « Ragwne<br />

d1 Stato » 43•<br />

39 N MA A D " . . .<br />

· cm . ELLI, zscorsz ... c1 ., p. 82: « ... gh uomini non o<strong>per</strong>ano mai nulla bene,<br />

ogru cosa d1 confusione e di disordine ». See also P. BuRKE, Tradition and Èx<strong>per</strong>ience ...<br />

se on pe : necess ta; ma, dove la eleziOne abonda, e che vi si può usare licenza si riempie<br />

40 · LuzTTO IJ_iscorso ... cit., c. 18r: «Reclama il comune de gl'huomini che la<br />

nat ra . li h . abl . mca 1c t1, et vessati d'urgentie, e necessita in gran copia più che a gl'altri<br />

J.>.mm mv1 . di ag1om : t_n a mtra dovere si lamenta, <strong>per</strong>che l'indigenza et il bisogno sono<br />

h ver St<br />

uli et 1mpuls1v1 ali mventioni, e rit rovamenti dell'arti più degne, et eccellenti... ».<br />

. .<br />

1<br />

Iz., c . . 18v: . « . N_ella Sc la . el d1sagg10 sotto la rigorosa disciplina di esso bisogno,<br />

sono ;ud1 1, et mstrultl h . Hebrel pm che ogn'altra natione ... ».<br />

Ibzd., c. 70 : «Disputando con un Gentile non occorre portarli ragioni de quali<br />

egh vuole esserne mcapa


152<br />

Abraham Melamed<br />

Luzzatto can be regarded as the foremost Jewish Tacitist. Like many of<br />

his contemporaries he admired Tacitus, « frà primi Maestri del Governo Civi­<br />

le » 44• As a Jew, however, Luzzatto had to cope with the Tacitean libels against<br />

Judaism. He had to somehow resolve the apparent contradiction between his<br />

admiration of Tacitus the historian and politica! thinker and his rejection of Taci­<br />

tus the Antisemite. This Luzzatto attempted to do by proving that precisely from<br />

a Tacitean point of departure, specifìcally that of « reason of State », the Roman<br />

historian would have come to a phylosemite conclusion had he only understood<br />

the real politica! motives behind the religion and customs of the Jews. This,<br />

exactly, is what Luzzatto attempted to achieve in his response to the Tacitean<br />

libels against Judaism.<br />

Thus, for instance, in responding to Tacitus' libel that the Jews are sexually<br />

promiscuous, Luzzatto brought, among other Biblical incidents, the example<br />

of Absalom's fornication with his father's concubines. He intended to prove<br />

that Absalom committed the act only for pure politica! reasons: « Solo <strong>per</strong><br />

rispetto di stato e desio di regnare » 45• His interpretation of the Biblical<br />

passage is in accordance with the literal meaning of the text, and follows the<br />

traditional commentary, as found, for instance, in Kimhi and Abravanel 46•<br />

However, he presents the Biblica! story in clear Machiavellian terminology and<br />

reasoning, the house of Borgia in the ancient land of Israel.<br />

Another example is Luzzatto's response to the Tacitean libel that the Jews<br />

are similar to unclean animals, like the pigs, and therefore must abstain from<br />

eating pork in order to avoid being attacked by the same diseases which attack<br />

this impure and dirty animai. Again, Luzzatto argues that «a politica! man<br />

like T acitus » ( « statista eh' e<strong>gli</strong> era ») 47 should ha ve understood the « reason of<br />

State » motives for this religious prohibition, and not to have accepted false<br />

arguments. From the politica! point of view (« politicamente »), religious customs<br />

and prohibitions, like the prohibition to eat pork, accustom men to be obedient<br />

to their su<strong>per</strong>iors, fìrst of all to God, and, consequently, to their politica!<br />

leaders. The obedience of the multitude is a necessary condition for the stable<br />

existence of a government and for its preservation. Thus, Luzzatto concludes,<br />

particularly from Tacitean point of view, religious prohibitions, of whatever<br />

kind, are an extremely valuable mean in politica! action 48•<br />

Another example is Luzzatto's refutation of the Tacitean libel that the<br />

abstention from work on the Sabbath and the Sabbatical year prove that the<br />

Jews are lazy and indolent. Again, Luzzatto refrains from theological explanations<br />

and relates only to politica! and utilitarian ones. The social function<br />

44 S. LuzzATTO, Discorso ... cit., c. 57 v.<br />

45 Ibid., c. 62r.<br />

46 The commentaries to Samuel II, XVI, 20-22. See A. MELAMED, Simone Luzzatto<br />

on T acitus ... cited.<br />

47 S. LuzzArro, Discorso ... cit., c. 65r.<br />

48 Ibidem.<br />

The Perception of Jewish History in Italian Jewish Thought 153<br />

of the Sabbath is explained as a pro<strong>per</strong> mean to clearly divide between work<br />

and leisure 49• The Sabbatical year is explained as a utilitarian mean to solve<br />

agricultural, social, economie and military problems of the ancient Jewish state 50•<br />

In Luzzatto's view, these religious laws prove the supreme social, political<br />

and military wisdom of the Mosaic laws, which Tacitus himself should have<br />

understood and admired, had he only been informed and unbiased as a historian<br />

and politica! thinker of his stature should have been 51•<br />

Luzzatto refrains here from theoiogicai resoning, and relates to rationaipoliticai<br />

expianations only, since in order to convince Tacitus - and his Christian<br />

contemporaries - he had to use Tacitean reasoning. However, by the<br />

very usage of such reasoning, in the spirit of the politica! theory of the « Ragione<br />

di Stato », he clearly expressed an attempt to explain ancient Jewish<br />

history in secuiar politica! terms.<br />

* * *<br />

3. It is a historicai commonpiace that one of the main characteristics of<br />

the Renaissance was the attempt to rediscover the treasures of ancient classicai<br />

culture, mainiy Greek and Roman, and to pattern humanist culture upon their<br />

exampie. Likewise Renaissance historians studied and mouided their works<br />

on the histories of the great historians of Greece and Rome 52•<br />

The impact of ancient history and historians is more and more noticeabie<br />

also upon Jewish schoiars and historians in Itaiy towards the end of the sixteenth<br />

century. Jewish historians devoted more and more space to the description<br />

of generai history. This phenomenon was not unknown in the past. It<br />

can be found, for instance, in the Book of Y osifon and in Abraham Ibn Daud's<br />

Zikhron Divrei Rami 53• However, this trend greatly increased during the<br />

sixteenth century. The discussion of non-Jewish history was mainly devoted<br />

to nations which greatly influenced Jewish history. In Seder Eliyahu Zuta<br />

Capsali discussed at length the history of Turkey and of Venice. His work<br />

can be regarded as a fìrst attempt to write Jewish history within the framework<br />

of generai history 54• In addition, Joseph ha'Kohen devoted a speciai<br />

49 S. LUZZATTO, Discorso ... cit., cc. 70v-71r.<br />

50 Ibid., c. 74.<br />

51 Ibidem. A detailed discussions of the whole issue in A. MELAMED, Simone Luzzatto<br />

on T acitus... cited.<br />

52 B. ULLMAN, Leonardo Bruni ... cit.; P. BuRKE, A Survey of the Popularity of Ancienf<br />

Historians, 1450-1700, in « History and Theory », 5 (1960), pp. 135-151; S. W. BARON,<br />

Azariah de' Rossi's Historical Method... cit., pp. 207-208.<br />

53 A. DAVID, R. Gedalya Ibn Yahia ... cit., p. 64; Y. H. YERUSHALMI, Clio and the<br />

Jews ... cit., p. 615.<br />

54 E. CAPSALI, Seder Eliyahu Zuta, and the Venetian Chronicles, ed. A. SHMUELEVITZ,<br />

S. SIMONSOHN and M. BENAYAHU, voli. 2, Jerusalem 1976-1977. Also M. BENAYAHU, R"<br />

Eliyahu Capsali Ish Kandia, Rav, Manhig ve'Historion, T el Aviv 1983; Y. H. YERUSHALMI,<br />

Clio and the Jews ... cit., pp. 624-625; A. DAVID, R. Gedalya Ibn Yahia . .. cit., p. 64.


154 Abraham Melamed<br />

work to the history of Turkey and France 55• W e can also find scattered information<br />

on generai history in Don Isaac Abravanel's commentary to the Bible 56,<br />

in Gedalya Ibn Yahia Shalshelet ha'Kabbala 5\ in Luzzatto's Discorso as<br />

well as in other sources. Some of these writers greatly praised the contemporary<br />

gentile nations and governments they described, notably Abravanel,<br />

Capsali and Luzzatto w ho praised the Venetion Republic 5 8 •<br />

Likewise, there was an increased interest in ancient non-Jewish history,<br />

mainly Hellenistic and Roman, which is to be found in the works of Abravanel,<br />

Azariah de' Rossi, Ibn Y ahia, Abraham Portaleone, Luzzatto, Leone da Modena<br />

and others 59• Again, this interest in ancient history always concerned<br />

nations which influenced Jewish history.<br />

A correlated phenomenon was renewed interest in the ancient history of<br />

the Jewish people itself. While Italian humanists attempted to uncover their<br />

presumed ancient historical and cultural roots in the Greek and Roman past,<br />

Jewish scholars correspondingly attempted to rediscover their own classica!<br />

heritage 60•<br />

One of the novelties of sixteenth century Jewish history was the attempt<br />

to create a coherent survey of the whole of Jewish history. It is meaningful<br />

in this respect that the interest of Jewish scholars in their ancient history was<br />

mainly devoted to the history of the <strong>per</strong>iod of the Second Tempie. This can<br />

55 J. HA'CoHEN, Se/er Divrei ha'Yamim le'Malkey Zar/at u'Malkey Bet Ottoman<br />

ba'Togar, Amsterdam 1733; Y. H. YERUSHALMI, Clio and the Jews ... eit., p. 625; A. DAvm,<br />

R. Gedalya Ibn Yahia ... eit., p. 64.<br />

56 A. NETANYAHU, Don Isaac Abravanel, Statesman ... eit., II, p. rv. See also SEGAL,<br />

R. Isaac Abravanel betor Parshan ha'Mikra, in « Tarbitz », 8 (1937), pp. 272-273.<br />

In Abravanel's Ma'yene ha'Y eshuab, whleh is a eommentary on the Book of Daniel, there<br />

is a long diseussion of Roman, Christian and Muslim history. SEGAL, R. Isaac Abravanel betor<br />

Parsban ... cit., pp. 274-275. More references to Medieval Christian history ean be found, for<br />

ìnstanee, in the commentaries to Isaiab, 34, Jeremiah, 49, and Obadiah, ibid., pp. 275-276.<br />

57 G. IBN YAHIA, Sbalshelet ha' Kabbalab, Venice 1587; A. DAvm, Mifalo ba'<br />

Filosofi shel Gedalya ibn Yabia, Ba'al Sbalshelet ha'Kabbalah, unpublished doctoral dissertation<br />

at the Hebrew University of Jerusalm in 1976, eh. 4; In., R. Gedalya Ibn Yabia ... eit.,<br />

pp. 63-66; Y. H. YERUSHALMI, Clio and the Jews ... eit., p. 625.<br />

58 A. MELAMEn, The Myth of Venice . .. cited.<br />

59 For instanee: in Abravanel (see I. BAUER, Don Isaac Abravanel ve' Yahaso ... eit.,<br />

pp. 245-249; L. RABINOWITZ, Abravanel as Exegete, in Isaac Abravanel, Six Lectures, eds<br />

TREND and LoEWE, Cambridge 1937, p. 79); in Ibn Yahla (see A. DAVID, Mi/alo ... cit., eh. 4;<br />

In., R. Gedalya Ibn Yahia ... eit., pp. 64-65); in Azariah (see S. W. BARON, Azariah de'<br />

Rossi's Attitude ... cit., pp. 36-37); in Ibn Verga (see A. A. NEUMAN, Tbe Shebeth Yehudab ...<br />

dt., p. 272). See also nn. 62, 63.<br />

so Baron argues that de' Rossi's concentration on ancient history can not be attributed<br />

to Renaissanee historiography, sinee most Renaissanee historians dealt with eontemporary<br />

. history, S. W. BARON, Azariah de' Rossi's Historical Method ... cit., pp. 207-208. However,<br />

it is obvious that de' Rossi, like other eontemporary Jewish thinkers, was influenced by<br />

the generai humanist admiration of the classica! past and the strong antiquarian interests<br />

of late Renaissanee thinkers. Even Italian historians who wrote only contemporary history<br />

were influeneed in their methods, eoneepts and literary style by classica! authors.<br />

The Perception of Jewish History in Italian Jewish Thought 155<br />

be partially explained by the influence of Renaissance historiography. The<br />

history of the Second Tempie <strong>per</strong>iod is the Jewish chronological equivalent of<br />

Greek and Roman history which so much fascinated Renaissance scholars.<br />

Another manifestation of the influence of the renewed interest in classica!<br />

history is the fact that towards the end of the sixteenth century, J ewish scholars<br />

became more and more familiar with classical pagan authors and quoted<br />

them extensively in their historical arid ·other writings. In his Meor Einaim,<br />

Azariah de' Rossi quotes, among others, Homer, Plato, Pythagoras, Aristotle,<br />

Plutarch, Pliny, Curtius, Cicero, Quintilian, Tacitus, Dio Cassius and Livy 61•<br />

Extremely important in this respect is the fact that de' Rossi was the fìrst<br />

Jewish author to quote extensively from the writings of the two most important<br />

Hellenistic Jewish authors, who were hardly known to Medieval Jewry -<br />

Philo of Alexandria 62 and Josephus Flavius, whose history was considered to be<br />

the Latin version of the Hebrew Book of Y osifon and was called in Hebrew<br />

" c,-, po, » i.e. T be Latin Yosifon 63•<br />

Abraham Portaleone, in his encyclopaedic and antiquarian Shiltei ha'Gibborim<br />

(Mantua, 1612), which deals with the structure of the Tempie and<br />

divine service therein, mentions Aristotle, Livy, Sallust, Vergil, Lucan, Vitruvius,<br />

Terence, Plautus, Pliny and others 64• Luzzatto, in his Discorso quotes,<br />

among others, Plato, Aristotle, Cicero, Curtius, Vergil, Thucidides, Vegetius,<br />

Strabo, Josephus Flavius, and, as already mentioned, Tacitus 65•<br />

The Jewish authors even followed Renaissance historiographic fashion.<br />

In the beginning of Renaissance historography, Livy was reguarded as the greatest<br />

classica! historian, the supreme example to be emulated. By the late<br />

sixteenth century he was replaced with Tacitus 66• Likewise, among the Jewish<br />

authors, we find Azariah de' Rossi giving the greatest praise to Livy: .,,o;, "<br />

" ,;,,;:, ;, " N:l Ci' N c,;, "il.' ,-,nN, , -,!VN ... c,,-, ,.,;, . « The<br />

greatest Roman writer ... among the Gentil es none greater preceded or followed<br />

6 1 A. DE' Rossr, Meor Einaim ... cit., part I, pp. 2, 9, 10, 15, 90, 97, 105, 130, 224, 226,<br />

232, 250, 254; part II, pp. 4, 110, 150, 153, 175, 186, 187, 193; S. W. BARON, Azariah de'<br />

Rossi's Historical Method ... cit., pp. 227-229.<br />

62 A. nE ' Rossr, Meor Einaim ... cit., I, pp. 2, 76, 82, 225 e passim; S. W. BARON,<br />

Azariah de' Rossi's Attitude ... cit., p. 13, n. 4, p. 15. In., Azariah de' Rossi's Historical<br />

Method ... cit., pp. 222-223.<br />

63 A. DE' Rossr, Meor Einam ... cit., I, pp. 2, 14, 17, 76, 97, 112; S. W. BARON,<br />

Azariah de' Rossi's Attitude ... cit., p. 223; in Abravanel (see SEGAL, R. Isaac Abravanel ...<br />

cit., pp. 272-273 and L. RABINOWITZ, Abravanel as Exegite ... cit., p. 80); in Ibn Yahia<br />

(see A. DAVID, Mi/alo .. . cit., pp. 66-69). On the popularity of Josephus in Renaissanee<br />

historiography, see P. BuRKE, A Survey ... cit., pp. 136-137 .<br />

64 A. PoRTALEONE, Shiltei ha'Gibborim, Mantua 1612, pp. 4a, 36a, 38a, 42a. See<br />

also chs. 78, 81.<br />

65 In numerous plaees.<br />

66 P. BURKE, A. Survey ... eit., pp. 137, 146-151; G. SPINI, The Art of History ... eit.,<br />

pp. 123-125; S. W. BARON, Azariab de' Rossi's Attitude ... eit., p. 43.


56 Abraham Melamed<br />

him ... » 67• Luzzatto, writing later, saved such praise for Tacitus «gran maestro<br />

di ragion di stato », «il maestro del governo civile » 68•<br />

* * *<br />

A difficult problem the Jewish scholars had to deal with, in connection<br />

with their admiration for classica! history and historians, was the fact that<br />

the Greeks and the Romans <strong>per</strong>secuted the Jewish people, and that some of<br />

the worst libels against the Jews can be found in the writings of classica!<br />

authors. They had somehow to resolve the apparent contradiction between<br />

their admiration of classica! history and historians, and their rejection of these<br />

historians' anti-Jewish attitude.<br />

We already related to the way in which Luzzatto tried to solve the problem<br />

in his refutation of Tacitus' libels against the Jews. The Jewish thinkers'<br />

basic method was to stress their admiration for the classica! heritage, to view<br />

ancient Jewish history as an integrai part of the same heritage, and to argue<br />

that the achievements of classica! Jewish culture were at least as great as those<br />

of the Greeks and the Romans, or even to prove their priority and su<strong>per</strong>iority.<br />

Finally, they attempted to convince the Pagans - and contemporary Christians<br />

- that the libels against the Jews were unfounded, and to explain to<br />

them the real meaning of Jewish history and religion.<br />

Don Isaac Abravanel, in his commentary on the Biblica! story of postdeluvian<br />

human history (Genesis, 4) identified the Greeks and the Romans,<br />

who represent the cultura! and politica! achievements of mankind, with the<br />

descendents of Jaffet, who represented the archetype of politica! man. The<br />

Greeks and Romans are compared on the one hand to Ram, the bestiai man,<br />

and his descendents, the primitive people, and on the other to Shem, the<br />

divine man, and his descendents, who are the sons of Israel 69•<br />

Later Jewish scholars differentiated between the Greeks and Romans,<br />

and represented a position which was commonplace in Renaissance historio-<br />

67 A. DE' Rossi, Meor Einaim ... cit., p. 254 · ìi:"Tl il:"! C"lì':l ':lli:"T ì!llO:"T "<br />

:"T"N:l Ci' N':l Cl':"! il' l'ìi"1Nl l'!l':l ìlVN lN"'l'':l l!a'!a Nl:"T :"T:ll"iN!l 1m':l1 j'ìN :"TìNl!l':l<br />

:"T':lli:"T ì'l-':"7 l"llilN ':lV C'ì!lO C'l':lìNl :"!Ne ì'lVl ':llì:l !al)!l ::lll"l!l':ll l"ll::ll!'ne !lllVnr, ,,:"Tl!l<br />

ìlVN!l ,jf11'1 :"!IV l"l,Ne l):JIV 11V lel il' :"TìOl:"T Cl':"! fe :"!:l C'i'Wl C'':lll-':"7 l"lliOl .•eli<br />

.:"Te:"T!l ':lleV' Nìli':"ll Nl:"T t11':l!ll"l :"Tl'N':ll ':l'!llVe ì:l l:l:"T'':ll' f1::!0' :"! Cl"l'lVNì:l l"llNì!'lr, :"!i<br />

"-:"T':lN:-T C'ì:li:"T l"lN :::!1"1::1<br />

68 S. LuzzATTO, Discorso... cit. For the first citation, see above n. 42; for the<br />

second citation: «Cornelio Tacito famoso Historico Romano, meritò <strong>per</strong> la sua Dottrina,<br />

et es<strong>per</strong>ienza delle cose Politiche esser annoverato frà primi Maestri del Governo Civile »,<br />

ibid., c. 57 v. See my above mentioned study, cit. n. 30.<br />

69 I. ABRAVANEL, Commentary to Genesis, 4, 5; A. MELAMED, Ma'amado Shel ha'<br />

Adam be' Seder ha'Yequum. Motar ha'Adam ba' Mahashava ha'Yehudit be' Sefarad ve' Italia<br />

be'Yemei ha'Beinaim ha'Meuharim ve'ha'Renaissance, in «Italia », III (1982), 1-2, pp. 61-67;<br />

B. NETANYAHU, Don Isaac Abravanel, Statesman ... cit., pp. 139-141.<br />

The Perception of ]ewish History in Italian Jewish Thought 157<br />

graphy: the Greeks represent the cultura! achievements of mankind while<br />

the Romans represent politica! and military su<strong>per</strong>iority.<br />

Luzzatto contended that a nation can <strong>per</strong>petuate itself in one of two<br />

ways, by its su<strong>per</strong>ior culture, or by military conquests. The Greeks achieved<br />

historical immortality by the former, while the Romans did by the latter 70• Ibn Yahia took the same position in his discussion of Greek and Roman<br />

history, dealing mainly with Greek cultura! achievements and with Roman<br />

politica! and military affairs 71 •<br />

- . - .<br />

Luzzatto pointed out that while both Greece and Rome distinguished<br />

themselves only in one of the two possible ways, only the Jewish nation, while<br />

it was stili enjoying Divine Grace, was su<strong>per</strong>ior in both.<br />

To illustrate Jewish military achievements, Luzzatto presents the heroic<br />

struggle of the Jews against the Romans, as described Josephus Flavius. Although<br />

the Jews lost divine support, and the whole human race was already<br />

under Roman yoke, the Jews alone, a small minority, boldly and heroically<br />

tried to defend their religious and politica! liberty, and forced mighty Rome<br />

to devote its best legions and its greatest military leaders to the war against<br />

them.<br />

To prove Jewish cultura! achievements, Luzzatto quoted Eusebius in Preparatio<br />

Evengelica, who stated that the greatest theological, cultura! and scientific<br />

achievements of ancient times were initiated by the Jews. After the loss<br />

of politica! independence and exile, there was a great danger that the Jews<br />

would also lose their cultura! su<strong>per</strong>iority and fall into ignorance. The constant<br />

need, however, to interprete the hidden meaning of Biblica! teachings<br />

and commandments forced the Jews to continue to cultivate the various sciences,<br />

mandatory, in Luzzatto's opinion, for the pro<strong>per</strong> understanding of the<br />

Torah 72•<br />

Luzzatto argues that of the two ways to achieve immortality, cultura!<br />

achievements are by far more important then military conquests. Wars and<br />

military triumph bring only clamour and cheers. Its glory is shortlived. Cuiturai<br />

achievements, however, are everlasting. A nation can continue to exist<br />

even when it loses politica! independence. However, if it also loses its unique<br />

cultura! characteristics, its national identity disappears altogether. The Greeks,<br />

although they were politically and militarily dominated by the Romans, became<br />

their intellectual leaders. This is why, Luzzatto contends, it is not at ali<br />

dear in the fìnal analysis, who really dominated whom, the Romans who<br />

militarily conquered Greece, or the Greeks who moulded their conquerors'<br />

intellectual worldview 73•<br />

70 S. LuzzATTO, Discorso ... cit., consideratione XVI, cc. 73-85v.<br />

71 A. DAVID, Mifalo ... cit., pp. 25, 47; In., R. Gedalya Ibn Yahia ... cit., p. 65.<br />

70 S. LuzzATTo, Discorso ... cit., consideratione XVI, cc. 73c85v. ·<br />

73 Ibidem.


158<br />

Abraham Melamed<br />

The Jewish people, like the Greek, were militarily vanquished by the<br />

Romans but this was precisely what forced them to achieve eternity by cuiturai<br />

atainments. (Here, again, Luzzatto relates to the law of historical «necessità<br />

»). Thus, Luzzatto devoted the whole of the sixteenth chapter of his<br />

Discorso to a detailed description of the cultural achievements of the Jews<br />

during the long <strong>per</strong>iod of exile 74•<br />

• •<br />

In Leone da Modena's coliection of sermons Mzdbar Yehudah, there 1s<br />

a short sermon dealing with politics, in which he discusses the three conditions<br />

necessary to secure the existence and flourishing of a nation. Da Modena<br />

compares Roman and Jewish achievements in this respect 75• !he three necessary<br />

conditions, according to da Modena, are as foliows, the s e of the po ulation,<br />

its quality in virtues and wisdom, and the geograph1c and matenai<br />

conditions of the land.<br />

The Roman Empire conquered and successfuliy ruled ali the nations of<br />

ancient times, since it fulfìlied all three conditions. Rome, thus, was the<br />

embodiment of the <strong>per</strong>fect republic. As for the quantitative condition, da<br />

Modena brought historical data about the great number of soldiers the Romans<br />

could muster, and mentioned the Roman law that ruled that no man<br />

could be elected a senator unless he had children. Relating to the qualitative<br />

condition, he pointed out the praise and honour the Roman state estowed<br />

upon worthy people who served the state well. As for the geograph1cal conditions<br />

da Modena related to the saying of the sages: « l:h,V M,,tv .,<br />

o-,w ' :l., mpn op,,w :l., :, ,,.,:l w,"Ti'i"T " M,.,, ,:l" "TMv7<br />

cc ,:l-, :lT, l:'lO:l M,n., :l., » ( « the Gentile nations will proclaim before<br />

God; "We built many markets, bridges and baths, and made much gold<br />

and silver " » 76•<br />

Now, the people of Israel, as long as they obeyed Divine Comm ndme ? ts,<br />

had ali these qualities bestowed on them. In number they were many m anc1ent<br />

times. As for the qualitative criterion, the Jews were always su<strong>per</strong>ior in their<br />

virtues and wisdom. King Solomon, for exampie, was the wisest of ali men.<br />

Da Modena relates to the story of the « unlearned » Jerusalemites who visited<br />

Athens then the worid centre of human wisdom, and made a great impression<br />

there. ' Alas, the Jews abandoned the Torah, so they were punished, and in<br />

exile lost the knowiedge of the generai sciences. (Note the difference between<br />

da Modena and Luzzatto on this issue).<br />

74 S. LuzzATTO, Discorso ... cit., consideratione XVI, cc. 73-85v.<br />

75 Y. A. ME' MoDENA, Leket Ketavim, edition, introduction and notes by P. NAVE,<br />

Jerusalem 1968, pp. 121-122. On da Modena and his Midb<br />

. r Yehudah, see L. RosENZWEIG,<br />

Hoge Yehudi Miketz ha'Renaissance, Tel Av1 1972. On th1s sermon, pp. 100-05.<br />

. .<br />

76 Y. A. ME'MonENA, Leket Ketavim ... clt., p. 121. Compare to Ibn Verga s descnptlon<br />

of the Romans: • •<br />

·f'.,N ·N ,1' ';!wl:"l Nl:"l ,,i' '' M':l:ll:1 Cl):"l " S. lBN VERGA, Shebet<br />

Y ehudab ... cit., p. 130.<br />

The Perception of Jewish History in Italian ]ewish Thought 159<br />

As for the geographic and material conditions, da Modena employed the<br />

climatic theory, and related to the oid idea about the unique geographic condition<br />

of the land of Israel, and quoted the Sages about the material abundance<br />

in the <strong>per</strong>iod of the Second Tempie.<br />

Thus, the ancient Jewish people fu1fìlled all three necessary conditions<br />

for securing the existence and success of any nation. In the two materia!<br />

conditions, the size of the population an


160<br />

Abraham Melamed<br />

In his discussion of music, Portaleone attempted to identify contemporary<br />

musical instruments with the instruments mentioned in the Bible, and to prove<br />

that the music used by the Levites in the Tempie was based upon the same<br />

principles as Renaissance musicology 80•<br />

Similar is his discussion of politics and the art of war, in which Portaleone<br />

tried to identify contemporary weapons, including the new fìrearms, with the<br />

weapons mentioned in the Bible. When he discusses the Roman art of war,<br />

renewed by the Renaissance, he insists that the ancestors of the Jews, Abraham<br />

and Moses, developed these military tactics, ages before the Romans 81 •<br />

As already indicated, this attempt to prove the priority and su<strong>per</strong>iority<br />

of the Jews in ali branches of human knowledge, is a continuation of an old<br />

tradition. Here, however, it was integrated into the new historiographical<br />

trends of the Italian Renaissance. The ancient Jewish heritage is viewed as a<br />

distinguished part of the classica! tradition renewed and imitated by the<br />

Renaissance.<br />

It would be appropriate to sum-up this part of our discussion with Luz­<br />

zatto's appeal to the Gentile reader, in the introduction of his Discorso. Using<br />

a conventional humanist analogy, Luzzatto compared the Jewish fate to the fate<br />

of the relics of classica! antiquity. Every relic of a classica! statue, disfìgured<br />

as it may be, is much valued by every antiquarian, since it was created by<br />

great artists like Fidias and Lysippus. Likewise, the Jewish people, although<br />

corrupted by the trials and tribulations of exile, should not be despised, since,<br />

as everybody knows, in its classica! antiquity it had a <strong>per</strong>fect constitution given<br />

by God Almighty 8 2• The Jews are presented as a splendid relic of classica!<br />

antiquity.<br />

Here again, Luzzatto directly echoes Machiavelli, who, in the introduction<br />

to his Discorsi, appealed to his reader to study and learn the lessons of classica!<br />

history, in the same way they study and admire every broken relic of an ancient<br />

statue 83•<br />

80 A. PoRTALEONE, Shiltei ha'Gibborim . .. cit., chs. 4-12.<br />

81 lbid., chs. 40-42. For instance, p. 36a: ... l:i'!O!Vf:, c' IV' ,,,-, :"TIVIV ,, "<br />

:-rnf:,:-r toIV pt"1:-r ':.t:-r :"!':"! :-r".v ,,, c:-r"1, " "···,.,,t, ' c:-r o 1:1",.,:-r ,IV.V<br />

"·Ml:"!<br />

82 S. LuzzATTO, Discorso ... cit., c. 6v: « ... et se coroso fragmento d'invecchiata statua,<br />

<strong>per</strong>che da Fidia overò Lisippo fusse stata elaborata appresso il curioso antiquario sarebbe<br />

d'alcun prezzo, cosi non dovrebbe affatto essere abborita la reliquia dell'Antico Popolo<br />

hebreo, ben che da trava<strong>gli</strong> difformata, et della lunga capturità deturpata, poi che <strong>per</strong> comune<br />

consenso de <strong>gli</strong> huomini già una volta esso Popolo da Sommo Orefice prese forma di Governo,<br />

et Institutione di vita ».<br />

83 N. MACHIAVELLI, Discorsi .. . cit., p. 76: «Considerando adunque quanto onore si<br />

attribuisca all'antiquità, e come molte volte, lasciando andare infiniti altri esempli, un frammento<br />

d'una antiqua statua sia suto com<strong>per</strong>ato gran prezzo, <strong>per</strong> averlo appresso di sé, onorarne<br />

la sua casa e poterlo fare imitare a coloro che di quella arte si dilettano; ... e veggiendo,<br />

da l'altro canto, le virtuosissime o<strong>per</strong>azioni che le storie ci mostrono, che sono state o<strong>per</strong>ate<br />

The Perception of ]ewish History in Italian ]ewish Thought 161<br />

4. Another basic characteristic of Renaissance historiography was the<br />

attempt to regard the study of the past as an autonomous science, in which<br />

ali phenomena are to be understood as a part of the natural order. Consequently,<br />

only conclusions derived from adequate evidence could be accepted<br />

as legitimate. Classica! and medieval sources were approached with a new<br />

scientifìc method. Renaissance historians no longer accepted the historical<br />

information and evaluation presented ·by -classical historical and literary sources<br />

at face value. The sacred authorities and traditions of the past were no longer<br />

considered sufficient to ensure the truth of historical knowledge. New logical,<br />

philological and chronological historical methods were devised in order to collect<br />

historical data, compare the various available sources and arrive at a more<br />

accurate picture of past events. Lorenzo Valla's famous treatment of the<br />

donation of Constantine is one of the fìrst and most famous examples of the<br />

new way history was being studied, as a rationally explicable process. Early<br />

humanist thought stemmed from the concept of the renewal and imitation of<br />

ancient culture and consequently revered the classica! authorities, while in<br />

the late Renaissance the idea of progress took hold, and a more criticai<br />

approach to classica! authorities developed 84•<br />

The Jewish scholar' revaluation of ancient Jewish history was greatly<br />

influenced by these sixteenth century trends. We have already seen how<br />

Jewish scholars became familiar with classica! non-Jewish historical and literary<br />

sources and used them in their writings. Similarly, they increasingly became<br />

familiar with, and used, Christian, Patristic, Medieval and Renaissance sources<br />

as in the writings of Abravanel, de' Rossi,. Ibn Y ahia, Portaleone, Luzzatt<br />

and others.<br />

Revolutionary was that some of these Jewish scholars even dared to utilize<br />

these non-Jewish sources in their revaluation of Jewish history. They no<br />

longer accepted Jewish sources as the only relevant and legitimate ones for<br />

the study of Jewish history. Influenced by Renaissance historiographical methods,<br />

some of them ceased to accept at face value the veracity of Jewish<br />

sources. They critically revaluated them, compared and contrasted the various<br />

Jewish sources, and took into consideration the evidence found in relevant<br />

non-Jewish sources, sometimes preferring their data and conclusions to what<br />

they found in the equivalent Jewish sources. Consequently, at times they<br />

carne to conclusions which were strikingly at odds with Rabbinical tradition.<br />

A striking example can already be found in Abravanel's commentary to<br />

the Bible, in which he liberally utilized classica! and medieval non-Jewish<br />

da regni e republiche antique... anzt, 1n tanto da ciascuno in ogni minima cosa fuggite,<br />

che di quella antiqua virtù non ci è rimasto alcun segno ».<br />

84 W. VON LEYDEN, Antiquity and Authority. A Paradox in the Renaissance Theory<br />

of History, in « Journal of the History of Ideas », XIX (1958), pp. 473-492; W. J. BouwsMA,<br />

Three Types ... cit., p. 306; G. SPINI, The Art of History ... cit., pp. 100-105, 123-125.<br />

11


162 Abraham Melamed<br />

sources. His attitude to the Christian sources, like Augustinus, Aquinas,<br />

Albertus Magnus and Nicholas de Lyra, among others, is revolutionary. Although<br />

some previous Jewish commentators, like Kim]J.i, already related also<br />

to Christian sources, none had done so as extensively as Abravanel. Moreover,<br />

Abravanel was the first one to relate to these sources not only for the sake<br />

of religious argumentations and disputations, but also as a relevant and legitimate<br />

source for the true understanding of the Torah itself. We can hardly<br />

find in his commentary the discreditation of Christian authors which was<br />

prevalent in medieval and contemporary Jewish writings 85• Sometimes he<br />

even went as far as preferring the commentary of Christian authors to those<br />

of Jewish ones -,w .,:l., :l c:lwM .,M, :-rT:l CiT.,:l'1 ' iT,., M:l, "<br />

" ,.v :l n.,:lT -,w c:lniT 86•<br />

Abravanel had a similarly open attitude to the usage of classica! historical<br />

sources. In the introduction to his commentary to the Books of Kings, Abravanel<br />

indicated that the Sages were mistaken in their assertion that Alexander<br />

the Great massacred the Jews of Alexandria. He found that the Sages confused<br />

the above mentioned Alexander, who lived much before the massacre, with<br />

the twenty fourth Roman Em<strong>per</strong>or Alexander, who committed the second<br />

massacre of Alexandrian Jews (the first massacre was committed by Trajan)<br />

•" ,i'n, ,.,, .,,o n,.v ,iT i,.,i', ,w n,.,:J :J,n:lw iT, " 87•<br />

In his opinion, the Sages were confused due to their lack of knowledge<br />

of the writings of Roman historians -,o ,., W iT1 :l CiT iT.,i', "<br />

•" ,., :l -,w ciT .,:l., 88•<br />

Another example can be found in Abravanel's Ma'yene ha'Y eshuah. In<br />

his allegorica! interpretation of Daniel's prophecy of the four kingdoms, Abravanel<br />

indicated that although the context of the Book of Daniel is not of<br />

generai history, as it may seem to be, but rather of the fate of the Jewish<br />

85 SEGAL, R. Isaac Abravanel betor Parshan . .. cit., p. 277; S. W. BARON, Azariah de'<br />

Rossi's Historical Method ... cit., pp. 227-228. While Zacuto, for instance, stili added l!V n•<br />

to his mentioning of Augustinus, de' Rossi voiced great admiration.<br />

ss Commentary to Kings, I, 7. On this question, with additional exemples, see<br />

L. RABINOWITZ, Abravanel as Exegete ... cit., p. 79; SEGAL, R. Isaac Abravanel betor Parshan ...<br />

cit., pp. 277-279; S. W. BARON, Azariah de' Rossi's Historical Method ... cit. For de' Rossi's<br />

criticism on Abravanel's attitude, see ibid., p. 433, n. 104. Abravanel's new attitude to the<br />

Christian sources should also be related to the increasing influence of the Scholastic philosophy<br />

upon late medieval Jewish scholars. As Pines already noted, this influence can already be<br />

traced to the 13th century, although only in the late 15th century, Jewish scholars, like<br />

Abravanel, started to directly quote and voice admiration to Christian authors, see S. PINES,<br />

Ha'Scolastica sh'Aharei Thomas me'Aquinas u'Mishnat Hasdai Crescas ve'Kodmav, in his<br />

collected essays Bein Ma'hashevet Israel le'Maha'shevet ha'Amim, Jerusalem 1977, pp. 221-222,<br />

n. 101. See also in J. B. Sermoneta's various studies on this subject.<br />

87 Introduction to Kings.<br />

88 Ibidem.<br />

The Perception of Jewish History in Italian Jewish Thought 163<br />

people, stili the knowledge of history is indispensable for the true understanding<br />

of the prophecy. He criticized former Jewish commentators for misunderstanding<br />

the prophecy, due to their ignorance of generai history: j:l, »<br />

"c:JiT -,,o ,.v., w cw.,iT ,:JT:J 89•<br />

The most prominent instance of this is, of course, that of Azariah de' Rossi.<br />

In the part of Meor Einaim entitled Imrei Binah, he diligently scrutinized<br />

various aspects of ancient Jewish histmy, mainly that of the Period of the<br />

Second Tempie. De' Rossi utilized the various Hebrew sources, the Apocrypha,<br />

Hellenisic _Jewish thought and historiography, Greek and Roman historiography<br />

and Chnstlan sources - Patristic, Medieval and Renaissance 90• The criticai<br />

approach to the texts, the utilization of the various sources and the companson<br />

between them often brought him into sharp disagreement with Rabbinical<br />

tradition. The only text he refrained from criticizing was the Bible.<br />

Consequently, de' Rossi, in the spirit of the new methods and goais of Renaissance<br />

historiography, boidly and openly criticized the traditional approach to<br />

history in the J ewish sources.<br />

De' Rossi pointed out that the Sages hardly distinguished between<br />

" .,M,N, C'1i', "' that which preceeds and that which comes late in the<br />

sequence of history, and they uncritically mixed together details of events<br />

occurring in totally different <strong>per</strong>iods. He scrutinized the traditional genealogies<br />

of human history since the creation, coming to the audacious conclusion<br />

of there being no scientific basis for the traditional genealogy, due to the<br />

impossibility of correctly calculating the long chronology of mankind since<br />

Adam 91•<br />

De' Rossi's new method of historical investigation is best demonstrated<br />

in his refutation of the famous taimudic legend about the insect which entered<br />

Titus' brain, tortured and finally killed him as a punishment for the desecration<br />

of the Tempie.<br />

89 Ma'yene ha'Y eshuah, 11, 4. SEGAL, R. Isaac Abravanel betor Parshan... ·<br />

pp. 273-274.<br />

90 On the Rossi's sources, see above, nn. 61-63; S. W. BARON, Azariah de' Rossi's<br />

Attitude ... cit., pp. 13, 36-37; In., Azariah de' Rossi's Historical Method ... cit.; Y. H. YE­<br />

RUSHALMI, Clio and the ]ews... cit., pp. 634-635.<br />

91 A. DE' Rossi, Meor Einaim ... cit., II, pp. 3-4, Imrei Binach, chs. 29-42:<br />

:'lr,:lj?:l 11)'il!l:"1 f!ll l'''!lr, :"111) 011) 'i11)N :"l'ilM:": '!l r,,1.1 ,V'il' :"l :"l'i':l'r, 0''1/),'i 11:1 pr,n;, "<br />

:"111)''i'il :"l'i'j?M 0111) f1Mf1 r,!l,, m'N ·'i!ll:l:l p'i!l1 0'':"1 ''i:l'i 'i!ll:l f1N l!lf1!l11) l''iMN O'N:::l:-1 O'N':::l':-1<br />

:"ll!l'i,!.l'l :'ll'i''' f11'il'i:'l '!lMl O''i'M' j:l'i ':"l Ml'i 1:::1 :"l!l01' Nr, 'i11)N pr,n;, Or,lN ... Nl:'l "111)'1 l'''i:l ':l<br />

" ... 'i'il:l r,,:lr,:ll m'11) ll'N !:l MN::t'11) 'i11)!lN :"l'!llr,Ml f11J,I'i:"1 f1'i'it:ll 0''1:"1 f11!ll:"lf1:l '!l ,!.l'il' ... ,,,r,<br />

See also Y. H. YERUSHALMI, Clio and the ]ews ... cit., p. 633. On de' Rossi's attitude<br />

towards Talmudic litterature and the distinction between the Sinaic tradition versus <strong>per</strong>sonal<br />

opinions, hich are open to criticism, see S. W. BARON, Azariah de' Rossi's Historical<br />

Method ... clt., pp. 219-221.<br />

Clt.,


164<br />

Abrabam Melamed<br />

De' Rossi first investigated the various Hebrew sources which related<br />

to this incident. He found great differences in the details ci'Sn:-t ,., ..<br />

.. ,O,:-T Sw 02• This cause hi to suspct the :V ole stoy. Tus, he put<br />

it under dose scientific and histoncal scrutmy. Inltlally, de Rossi relates to<br />

phyisical, biologica! and medicai considerations, which, as already noted, b : ought<br />

him to the conclusion that this event could not have happened accordmg to<br />

the laws of nature.<br />

In addition de' Rossi investigated the chronology of the story, and,<br />

based upon his :eadings in Roman historical sources and te chronicles of Ibn<br />

Daud, he carne to the conclusion that Titus must have died much later than<br />

the date implied in the Sages' version.<br />

. . .<br />

Based upon his readings of Roman historians, hke Suetomus, assioorus,<br />

Dio Cassius and also upon the evidence amassed by Petrarch, de Rossi also<br />

found that there were additional traditions about the cause of Titus' death.<br />

His final conclusion was, thus :-t:-t S mn,:l., ,.,7W t:moro :-TW.V :-T7 "<br />

... ,:-T!!:i' s, ,s, s ( « This tale about Titus mentioned by our Sages, was<br />

no t altogether like this ») 93•<br />

De' Rossi, thus rejected the Rabbinical tradition about Titus' death on<br />

scientific and historical grounds. In this context, he had to go back to the<br />

old and <strong>per</strong>petually relevant issue in Medieval Jewish thought, the debate<br />

ab;ut the learning of the so-called « external wisdoms ». Here he only men­<br />

tiones that he did it in .. ;, n,n.v tl!!:i' , only in some of his leisure<br />

time, when he rested from the study of the Torah, and that even the prophet<br />

Jeremiah advised « to consult the Gentiles » " c, ,sw "<br />

Being conscious of hostile public opinion 9\ he devoted another whole chap :<br />

ter to discussing the justification for consulting Gentile authors. Here de' Rossi<br />

attempts to prove that the Sages and the Medieval J ewish think rs all consulted<br />

the Gentiles, in attempting to better understand the teach s of the<br />

Torah 95• We already noted that Luzzatto later voiced the same opmton when<br />

92 A. DE' Rossi, Meor Einaim ... cit., p. 204. See M. A. MEYER, Ideas of ]ewish<br />

History ... cit., pp. 115-121.<br />

cz zo · an d<br />

93 A. DE' Rossi Meor Einaim ... cit., pp. 206. See Y. H. YERUSHALMI,<br />

the Jews ... cit., p. 635; S. W. BARON, Azariah de' Rossi's !Iist _<br />

? rica Method ... clt., p. 22. D ' Rossi insists that the evidence amassed by the Roman histonans 1s much more <strong>per</strong>suas1ve<br />

th:n the Sages' story, since the Romans were more knowledgeable in such « unimportant »<br />

matters: .l:n tl'11tiO ·m j?li 1':0' 01n? '1t'K tl'1:-r lim1t'? ?:l :-T'11t' K1i:lK :-T?K ''1:-T "<br />

"'li1' :-r?K:::l 1::::1::::1 :-T ?1t' tl''11t10:-T ''1i:l li'1? t'lti1t':-T tl:-T? !'1K:-T ? tl''11:-T ?:.tK :-T'11:::l':>1<br />

"m::n ibid., p. 205. . . . .<br />

al<br />

S. W. BARON, Azariah de' Rossi's Historical Method ... cit., pp. 209, 217-19. 95 Ibid. , II, pp. 68-76, Imrei Binah. See also ibid., II, p. 2, w1th regard to the<br />

94 A. DE' Rossi, Meor Einaim ... cit., p. 209. On the Ross1's source cnUClsm, see so<br />

study of history: :-Tl:-1 1:'1'1'1' non•.r; tl'':-T !'11'1'1li 1!'K '11tl0 ':> 1)'1'' 1'1!:-T::l :::l"V '11t'K"<br />

,El.,:.: 1-,;,n c•l:>1.,":. c1t' c:-t? l"l11t'V? '11t'K .m1t''::::l cv1 cv ':l '.'.:l:::ln C')11t' tl''1ti10 ?1t' !'11'1V<br />

0,.,1Elo :-m:. 11 cn1.,v ?1i' ;•:.v:-? ':>'.::l1t':-T '::1'1t' n.,:- ? '1::1.'11 11?:-1 ''::::1'1:-r tlli1K Ti'i'n1<br />


166 Abraham i\felamed<br />

tales for didactic purposes. Only then did he add that the same method was<br />

also employed by the J ewish Sages 100 .<br />

De' Rossi related, in fact, to the great debate of Renaissance historiography<br />

which was centred around the essential questions: What is the aim<br />

of writing history? What is the demarcation line between rhetoric and poetry,<br />

on the one hand, and history on the other? The great debate between the<br />

Ciceronians and their opponents, between the camp of Livy and the followers<br />

of Tacitus, was centred around this fundamental question: What is the higher<br />

aim of writing history, to relate truth or to teach by way of moral lessons<br />

and please as literature?<br />

The problem had been summed up by one of the great historians of the<br />

early Italian Renaissance, Leonardo Bruni, who, following the Ciceronian dictum,<br />

clearly distinguished between the two different aims of historical writing<br />

- the scientifìc and the didactic -: « Aliud est enim historia, aliud laudatio ».<br />

« History, he says, should follow the truth, panegyric goes beyond the truth<br />

in i ts praise » 101 .<br />

Within this context, de' Rossi asserted in fact that the writing of history<br />

can serve in these two different categories. His criticism of the historical veracity<br />

of the story about Titus' death belongs to the fìrst category. His indicadon<br />

that the Sages consciously and legitimately used the story for moral and<br />

didactic purposes relates to the second.<br />

De' Rossi related the Sages' disregard for historical truth to their conscious<br />

moral and didactic aim of telling historical tales. Thus, in his opinion,<br />

the Sages only related to one of the purposes of the study of history, the<br />

didactic aim. They totally disregarded the other - and according to de'<br />

Rossi - higher aim of the study of history, that is, historical truth.<br />

In another chapter of Imrei Binah (eh. 27), he went further and explained<br />

the theological reasons for the Sages' refraining from seriously dealing with<br />

history, the cause of the many mistakes he found in their references to historical<br />

matters.<br />

De' Rossi opened this discussion with his above mentioned admiration of<br />

Livy as the archetype of the <strong>per</strong>fect historian 102 . Livy, considered to be the<br />

greatest Roman historian by early Renaissance Humanists, was used by de'<br />

Rossi as the model to which the historiographic endeavours in Judaism were<br />

compared.<br />

100 A. DE' Rossi, Meor Einaim ... cit., p. 209; see S. W. BARON, Azariah de' Rossi's<br />

Historical Method ... cit., p. 225.<br />

101 B. ULLMAN, Leonardo Bruni ... cit., p. 52. On the whole issue W. J. BouwsMA,<br />

Three Types ... cit., p. 306; P. A. GRENDLER, Francesco Sansovino and Italian Popular History,<br />

1560-1600 in « Studies in the Renaissance » 16 (1969), p. 144; G. SPINI, The Art of<br />

History ... ' cit., pp. 104, 112-113, 122-125; M. PHILIPS, Machiav lli, Gu!ccia : dini an the<br />

Tradition of Vernacular Historiography in Florence, in « Amer1can H1stoncal Rev1ew »,<br />

84 (1979), p. 86.<br />

1o 2 A. DE' Rossi, Meor Einaim ... cit., p. 254, see above n. 67.<br />

The Perception of ]ewish History in Italian ]ewish Thought 167<br />

Alas, when contemplating the development of Jewish culture, de' Rossi<br />

had great trouble fìnding any historical discussion which reached the stature<br />

of Livy's. This, despite the fact that the Torah, in his opinion, deals not only<br />

with laws and commandments but also with the history mankind.<br />

",n,,,i', !:l"'T:'i n,,.t' ccnn;, c,,C:'i » 10a Por him, as for any<br />

other advocate of the learning of the so called « external wisdoms » the T or ah<br />

i clud d . ali br ar: ches of human learning.- Since- the study of histry was, in<br />

h1s opmwn, an mtegral part of the Torah, it necessarily followed that it was<br />

originally meant to be studied not only in leisure time, but constantly, like<br />

any other aspect of the Torah. An incidental benefìt for his justifìcation of<br />

the study of history was its usefulness for the correct understanding of present<br />

day events and for the better direction of human affairs, themes clearly echoing<br />

Machiavelli 104.<br />

However, the study of history was not emphasized in the course of the<br />

development of Jewish thought. Although, de' Rossi indicated, some serious<br />

historical discussion could be found in the writings of the lifes of Philo, Mai-<br />

103 A. DE' Rossi, Meor Einaim ... cit., p. 255. Compare to Ibn Ezra's attitudine see<br />

Y. H. YERUSHALMI, Clio and the Jews ... cit., p. 614.<br />

104 A. DE Rossi, Meor Einaim ... cit., p. 254: · t,v c•t,,vt, r;•r;tv r; l"1l.''.,' r;r; »<br />

f:,:::::. C'l!O:"! c,,,t,;, Mi' :"! ':l ,,Jr,'l.'l' ,N ,l.' 'llVN :"!l ri''lli:l lt, ll"1l"1 nm'l:::llri ''lli:IC<br />

« .:l"l.' l"1t,l.'ll">ri :l'li't,l i''Jri i''M'l:-rt, lJl.' ,l.':ll lJ.,V:l :ll!Ori l"1N 'l':::IJ l:ri:ll ,J"11Jl,:-r ··<br />

Baron correctly pointed out that this is a free translation from Livy (Ab urbe Condita,<br />

prface). o":ever, I do ot know how he came to the conclusion that de' Rossi « expressly<br />

reJected L1vy s adage<br />

:<br />

whtch saw the function of history as teaching how to search for<br />

the useful and to avmd the harmful », S. W. BARON, Azariah de' Rossi's Historical Method ...<br />

it. pp. 2?6-207 nd P· .<br />

423, n. 3. plain reading of the text does not justify his<br />

mte pretatlO . n. De Ross1 paraphrased Ltvy's adage because he accepted his opinion and<br />

constdered 1t relevant also for the study of Jewish history. Moreover, expressions like<br />

« J"1':ll.'ll"1:"! :l'lj?r,l i''lri i''M'lrir, » frequently appear in Medieval Jewish thought, mainly<br />

concerning the ethical aim of human laws. For instance, Albo, Iqquarim, I, 7: i''M'lrit, »<br />

« r-TNJ:"l :l '"li' t,, r;m:-r i''M'lrir, » ·" 'llVl'ri :l'lj?r,, t,lll.'ri The expression « lJ1' .,l.':ll ,.,l.':l »<br />

is a paraphrase on Samuel II, 10, 12. Compare to Abravanel, Nahalat Avot, 4 and A.<br />

PoRTALEONE, Shiltei ha'Gibborim... cit., p. 35a. De' Rossi repeated this opinion several<br />

times, for instance: l'Tr;t, llri ':l:::ll'lV r; :-rtvv':l r;:;,':l:-r:l c:lll"1 .,,r,r,, pl:ll"1rir, +++ »<br />

C'rir,Nr; 'Jl!l':l lmt,ll.'l!ll 1Jl"1N lJ'l:llV r'!Jri +++ C'lVJNl c•r;t,N Cl.' l'l"1lir,ln:l Jril"1J 1'Nl ,,r,<br />

"+++ l'':lN lV'l,ri t,:;, t,l.' 'lcll ri:ll.' Mi'J ri:l C'l.'lVri Ml'llj?:"!l C''lll!lCri 'toli:llV 'llt'N:l<br />

A. DE' Rossi, Meor J?inaim ... cit., p. 255, and see n. 97. Baron, however, erroneously<br />

conclude? that: « Azartah yet declares the study of history to possess this didactic value for<br />

the genttle world but not for the Jews », S. W. BARON, Azariah de' Rossi's Attitude ... cit.,<br />

p. · Also, l?., Azariah e' Ros i's Historical Method ... cit., p. 214: « his particular non­<br />

actlvtst concept10n of the atm of htstory ». Compare de' Rossi's attitude to Machiavelli's as<br />

e xp ressed in . th pref ce to ., the rst book of the Discorsi: « ... coloro che leggeranno queste<br />

mte de:J raztom, p ssm ptu facilmente trame quella utilità <strong>per</strong> la quale si debba cercare<br />

la cogmz10ne delle tstorte », N. MACHIAVELLI, Discorsi ... cit., p. 76.<br />

'


168<br />

Abraham Melamed<br />

monides and Gersonides, the Jewish Sages, as a whole, generally refrained<br />

from the serious study of history. This was the result of an extreme interpretation<br />

of the commandment: :"1,,, c, t::l n:"T, the duty to devote one's<br />

entire time to the study of the Torah. Some of them even came to the conclusion<br />

that one should not overly prolong one's prayer, since this might lead to losing<br />

time and distracting one's mind. This was even truer for the study of history,<br />

which they considered to be part of the external wisdoms whose study should be<br />

strictly limited. - N''iV jT:"T li,.,,,li n.v-, ,:"1,, N''iV c T 'l' co,n "<br />

.. c'.v,n 105 .<br />

De' Rossi could not, of course, accept this opinion. As a Renaissance man,<br />

he considered ali human studies to be an integràl part of the Torah. This<br />

included of course the study of history, which he emphasized for its usefulness<br />

in understanding human affairs.<br />

The Sages, in his opinion, were wrong in their assumption that history<br />

is o ne of the external wisdoms, which should no t be studi ed for their own<br />

sake. Thus, they refrained from the serious study of history, a fact which<br />

gave rise to the many errors he found in their references to historical events 106•<br />

Like some of his Italian contemporaries, who did not hesitate to criticize<br />

traditional authorities - classica! and ecclesiastica! - in their search for the<br />

historical truth, de' Rossi also ended up in sharp disagreement with traditional<br />

Jewish authorities, in his endeavour to understand the true course of Jewish<br />

history. The fi.erce attacks inflicted, as a result, upon his Meor Einaim, is a<br />

cultura! phenomenon which, though imbedded in the Jewish tradition, is equivalent,<br />

in many respects, to the sharp criticism in which Catholic Counter­<br />

Reformation circles viewed the « profane » history written by the followers<br />

of Machiavelli and Tacitus. Por them, like some of de' Rossi's Jewish criticizers,<br />

the only meri t of writing history ( that is, if i t has any meri t a t all!) is<br />

to teach moral lessons and defend religious dogma 107•<br />

105 A. DE' Rossi, Meor Einaim . .. cit., pp. 255-256.<br />

106 Ibid., p. 256: f'N .l:ltilì't:N '"l1N:::l:::l 1''"lN.i:- 1h.liN '"li'' '"l!VN :-Ti:-N:-t l:l''"l:::l.,;, ??::1 "<br />

lì1M'C' ':::l;"T'"l ?N l:l'1l!l •n?::1 .,;::? ;"T'"l1ti:"T i'Ol.':::l l:l''"l1'"lt:l1 l:l''"lj?1C' ?"1 l:lti1':-T? l:lN N?l!ln;,? 1?<br />

'"l1l!lO:: '"l1:.ti' 11-1 :-Tmv 11'N o:-T'l!l? N.lll"' .o'"lj? c•i:-1v? V'"lNV :"! ?v nm'"l::l nN''"li'1 i'?1n<br />

« .;,m:-T n1M'IV:"! :-T';" tiC' 1l'N. Compare also to Ibn Zacuto's apology for writing history,<br />

in the preface of his Sefer Yuhaisn, A. A. NEUMAN, The Shebeth Yehudah ... cit. 257 and<br />

to Ibn Verga's praise to the Christians for their historical writing. S. lBN VERGA, Shebeth<br />

Yehudah ... cit., p. 11, A. A. NEUMAN, The Shebeth Yehudah ... cit., p. 258, n. 7. See also the<br />

contemporary approach of Jewish society to the writing of history, Y. H. YERUSHALMI,<br />

Clio and the Jews ... cit., p. 631.<br />

107 A. DE' Rossi, Meor Einaim ... cit., eh. 28. S. W. BARON, Azariah de' Rossi's Attitude<br />

... cit., p. 21. On this issue in Italian historiography of the <strong>per</strong>iod, and especially<br />

the examples of Patrizzi and Sarpi, see G. SPINI, The Art of History ... cit., pp. 100-105;<br />

W. J. BouwSMA, Tree Types ... cit., pp. 306-312. Baron, although he tends to deemphasize<br />

the influence of Renaissance historiography upon de' Rossi, stili admits that it influenced<br />

The Perception of Jewish History in Italian Jewish Thought 169<br />

De' Rossi's attempt to write Jewish history aimed at the knowledge of<br />

historical truth was a new phenomenon in the development of Jewish historiography.<br />

The awareness of the novelty of this attitude in the writing of Jewish<br />

history was common among his contemporaries. They not only has a new<br />

approach to Jewish history, but were also clearly conscious of it. This is vividly<br />

expressed in Joseph ha'Kohen's preface to his History of the Kings of France<br />

and the Ottoman Empire. Echoing the Biblical -Song of Deborah, ha'Kohen<br />

presents himself as the fi.rst J ewish historian since Y osippon, w ho for him, i t<br />

should be remembered, was Josephus Flavius of the First Century: « The<br />

chroniclers ceased in Israel, they ceased, until I, Joseph, did arise, until I did<br />

arise, a chronicler in Israel! » 108• From Josephus (Flavius) to Joseph (ha'Kohen)<br />

there was no true historian in Israel!<br />

Gedalya Ibn Yahia never went as far as de' Rossi in his utilization of<br />

the new methodology of Renaissance historiography. Nor did he dare to so<br />

boldly criticize Rabbinical authorities. He also refrained from mentioning<br />

de' Rossi by name, presumably out of fear of being ostracized by de' Rossi's<br />

many critics. Basically he continued to write within the familiar and accepted<br />

mould of the « chain of tradition » 109• Hovewer, Ibn Yahia based many of<br />

his historical observations on de' Rossi's findings, and sometimes copied him<br />

verbatim. He did this to such an extent that Zunz accused him of literary<br />

plagiarism. Ibn Yahia clearly imitated de' Rossi's methods of historical research.<br />

Like him, when dealing with a particular subjetc, he collected all available<br />

sources, and compared them including non-Jewish sources, in order to better<br />

understand the historical past. Although the value of his historical inquiry is<br />

much inferior to that of de' Rossi's, it stili reflects in many respects the influence<br />

of Renaissance historiography 110 •<br />

Until now, we have considered the new criticai approach to Jewish historical<br />

sources. In Luzzatto's refutation of Tacitus' libels against the ancient Jewish<br />

people, we fi.nd the new criticai approach to classica! texts applied to a non-Jewish<br />

historian's observations on Jewish history.<br />

In the concluding remarks of his discussion on Tacitus, Luzzatto asserted<br />

that the least benefi.t the reader could gain from reading his criticism of Tacitus<br />

was the understanding that no authority - great and ancient though it might<br />

be - was solely sufficient to prove the truth of the matter, «il vero cimento<br />

him in various aspects, like in developing source criticism, mentioned above (S. W. BARON<br />

A:-ariah de' R ssi's . Historical Method ... cit., p. 209, 217-219), and the method of writin<br />

d!s 7 onnected histoncal essays adopted by his Italian contemporaries from classica! models<br />

(tbtd., pp. 210-211), an issue which is not dealt with in my study.<br />

108 J. HA'CoHEN, Sefer Dibrei ha'Y amim ... cit., the preface. Quoted by Y. H. YERUSHAL-<br />

MI, Clio and the Jews ... cit., pp. 622-633. See also A. DAVID, Mifalo ... cit., pp. 65-67; In.,<br />

R. Gedalya Ibn Yahia ... cit., p. 63.<br />

109 Y. H. YERUSHALMI, Clio and the Jews ... cit., p. 628.<br />

110 A. DAVID, R. Gedalya Ibn Yahia ... cited.


170 Abraham Melamed<br />

della verità ». Every authority should be open to criticai evaluation « sine ira<br />

et studio ». Refuting Tacitus' polemics against the Jews by means of employing<br />

his own politica! precepts, is the best example.<br />

To Luzzatto, particularly because he admired Tacitus as a fine historian and<br />

acute politica! observer, the master's false accusations and grave errors in dealing<br />

with Jewish religion and history was inexplicable. Tacitus, who did not let<br />

any bias distract him from telling the truth about his own Roman people, was so<br />

influenced by emotions and prejudice when discussing the J ewish nation that<br />

he was distracted from the true course of historical writing. Luzzatto indicated<br />

that Tacitus did not lack authentic historical sources, since the Vulgate and<br />

the writings of Philo and Josephus Flavius were readily available to him. Neither<br />

was he a plain Roman senator, whose misinformation could be excused by lack of<br />

interest in external events. As a historian of stature, who intended to relate<br />

the history of nations, Tacitus should bave overcome his emotions and prejudices<br />

and presented a more accurate description of J ewish history and religion.<br />

He should bave done likewise as a politica! thinker. As a politica! man<br />

( « statista ch'e<strong>gli</strong> era ») who understood so keenly the matters of politica! life,<br />

he also should bave better understood the true politica! applications of Jewish<br />

religion and customs 111 .<br />

Thus, Luzzatto attempted to explain to Tacitus - and to contemporary<br />

Christian Antisemites likewise - the true meaning of Jewish history. The<br />

new methodology of Renaissance historiography, and its definition of the ultimate<br />

goal of the study of history, that is the better understanding of the human past,<br />

served as a starting point of modern Jewish Apologetics.<br />

111 S. LuzzATTO, Discorso ... cit., c. 65r; A. MELAMED, Simone Luzzatto on Tacitus ...<br />

cited. On de' Rossi's criticism of classica! authorities, S. W. BARON, Azariah de' Rossi's<br />

Historical Method ... cit., pp. 209, 217-219.<br />

IL PLURALISMO<br />

DEL MONDO CULTURALE EBRAICO<br />

IN <strong>ITALIA</strong> NEI SECOLI XVI E XVII


KENNETH R. STOW<br />

DELITTO E CASTIGO NELLO STATO DELLA CHIESA:<br />

GLI EBREI NELLE CARCERI ROMANE DAL 1572 AL 1659<br />

Il sedicesimo secolo, <strong>per</strong> <strong>generale</strong> consenso, marca lo spartiacque nell'evoluzione<br />

del concetto della funzione e dell'organizzazione dell'istituzione carceraria.<br />

Le prigioni, che in passato erano considerate come istituzioni specificamente<br />

adibite alla custodia temporanea de<strong>gli</strong> imputati di crimini e di trasgressioni<br />

in attesa di processo, cominciano in quest'epoca ad acquisire un carattere diverso<br />

da quello di istituzioni <strong>per</strong> la detenzione a scopo penale. Ciò assume un particolare<br />

significato, se si tiene in considerazione il fatto che, all'inizio dell'era moderna,<br />

se non già prima, i diversi criteri di detenzione si limitano a riflettere le<br />

norme e <strong>gli</strong> ideali sociali, ed esprimono le opinioni che ebbero la prevalenza<br />

sull'uso dei metodi appropriati <strong>per</strong> ottenere un controllo sociale 1• Seguendo i<br />

dettami di questa teoria, lo studio delle istituzioni penali <strong>per</strong>metterebbe una<br />

mi<strong>gli</strong>ore comprensione delle mete sociali che la restaurazione cattolica mirava<br />

ad ottenere all'interno dello Stato della Chiesa; potremmo cosi chiarire se sia<br />

stato fatto un tentativo di stabilire controllo e disciplina attraverso l'uso di sanzioni<br />

punitive. Nel caso de<strong>gli</strong> ebrei, come s<strong>per</strong>o di riuscire a dimostrare, questa<br />

premessa sembra senza dubbio realizzarsi.<br />

Controllo, disciplina e restrizione fisica, intesi in senso punitivo entro i limiti<br />

del ghetto, rappresentano i pilastri consciamente stabiliti della politica del<br />

Papato nei riguardi de<strong>gli</strong> ebrei nel secolo sedicesimo e in quelli successivi. Come<br />

conseguenza della sottomissione a pene rigorose, <strong>gli</strong> ebrei si sarebbero dovuti<br />

convertire al cristianesimo in massa, promuovendo in tal modo il progredire<br />

della società verso un ordine ideale. Senza dubbio, come ho affermato altrove,<br />

il pensiero contemporaneo si esplicava in termini utopici; in base a questi ter-<br />

1 G. RuscHE, O. KIRCHEIMER, Punishment and Social Structure, New York 1939;<br />

R. B. PuGH, Imprisonment in Medieval England, Cambridge 1968; A. PoRTEAU-BIKTER,<br />

L'emprisonnement dans le droit lalque du moyen-age, in « Revue Historique de Droit<br />

Français et Etranger », XLVI (1968), pp. 211-245, 389-428; M. FoucAULT, Surveiller et<br />

punir. Naissance de la prison, Paris 1976; V. PAGLIA, «La pietà dei carcerati ». Confraternite<br />

e società a Roma nei secoli XVI-XVIII, Roma 1980, p. l.


174<br />

Kenneth R. Stow<br />

mini la conversione de<strong>gli</strong> ebrei era vista come un passo avanti fatto verso la<br />

realizzazione di un ideale escatologico. Per usare una terminologia più moderata<br />

e più moderna potremmo affermare che l'aspirazione utopica ve so la conve sion<br />

anticipò incosciamente la meta dell'emancipazione, che tendera ad assorbire gh<br />

ebrei in un corpo sociale omogeneo 2• Per inciso si dovrà notare che qu : sta<br />

s<strong>per</strong>anza non solo era conforme a molti principi ideologici de _ lla resta raz10ne<br />

cattolica in <strong>generale</strong>, principi tanto noti che non avranno b1sogno d1 essere<br />

ripetuti, ma che rappresentava un primo passo verso la modernità. Mentr _ e il<br />

mondo medievale insisteva nel volersi liberare de<strong>gli</strong> ebrei attraverso l'espuls10ne<br />

o il delitto, <strong>per</strong> il mondo moderno il problema sarà quello di trovare <strong>per</strong> loro<br />

una via di accesso: come cioè <strong>gli</strong> ebrei possano essere assorbiti e contenuti nella<br />

società intesa come un tutto. Pur basandosi sull'ideale religioso della conversione,<br />

la politica dei papi verso <strong>gli</strong> ebrei mirava certamente ad attuarne l'assorbiment <br />

nella società cristiana, alternativa questa che fino a quel momento non era mal<br />

stata presa in considerazione.<br />

Il fervore escatologico che segna l'inaugurazione della nuova politica nei<br />

riguardi de<strong>gli</strong> ebrei - iniziatasi con la bolla Cum nimis absurdum di Paolo IV<br />

nel lu<strong>gli</strong>o del 1555 - si mantenne <strong>per</strong> circa quarant'anni. Non essendosi ottenuti<br />

risultati concreti da un lato, e sotto la spinta di necessità mondane dall'altro,<br />

ne<strong>gli</strong> ultimi anni del secolo siamo testimoni di un rallentamento di questo<br />

processo.<br />

Da allora, fino al diciannovesimo secolo, l'elemento più saliente della politica<br />

del Papato verso <strong>gli</strong> ebrei fu quello di una <strong>generale</strong> ambivalenza: da una<br />

parte, cioè, la costante s<strong>per</strong>anza e <strong>gli</strong> sforzi ininterrotti <strong>per</strong> aumentare il numero<br />

dei convertiti, dall'altra la rassegnazione, altrettanto radicata, ad una <strong>per</strong>manente<br />

presenza ebraica, seppur racchiusa tra le mura del ghetto 3•<br />

Il mantenimento di una situazione così ambigua richiedeva <strong>per</strong>ò regole ben<br />

precise e mezzi di controllo tra i più severi; uno di questi si realizzò attraverso<br />

la politica penale.<br />

E non saremmo lontani dal vero se paragonassimo l'esistenza ebraica nel<br />

ghetto ad una forma di carcerazione consciamente imposta: secondo il linguaggio<br />

teologico cattolico tradizionale <strong>gli</strong> ebrei si sarebbero trovati in condizione<br />

di riconoscere i propri errori, attraverso l'es<strong>per</strong>ienza di uno stato di punizione<br />

loro imposto grazie all'applicazione dei più rigorosi canoni restrittivi. Uno<br />

studio de<strong>gli</strong> effetti che il carcere ebbe sulla comunità ebraica romana (la più<br />

2 K. R. STOW, Catholic Thought and Papa! Jewry Policy, 1555-1593, New York 1977.<br />

3 Contrariamente a quanto si crede, e come dovrebbe essere ormai chiaro dal lavoro<br />

del Browe edito nel 1942, nel Medioevo <strong>gli</strong> sforzi missionari si limitano <strong>per</strong> lo più ad<br />

espressioni ' puramente verbali di s<strong>per</strong>anza. Sull'argomento cfr. P. BROWE, Die ]udenmission<br />

im Mittelalter und die Paepste, Roma 1942; K. R. STOw, Taxation, Community and State:<br />

The ]ews and the Fiscal Foundations of the Early Modern Papa! State. Paepste und Papsttum,<br />

XIX, Stuttgart 1982; ID., The Popes and the ]ews, Catholic Restoration and Beyond, in<br />

The World History of the ]ewish People, 1985.<br />

Delitto e castigo nello Stato della Chiesa: <strong>gli</strong> ebrei nelle carceri romane 175<br />

numerosa nello Stato pontificio) porterà dunque a chiarire maggiormente le linee<br />

della politica di restaurazione, o<strong>per</strong>ata dal Papato nei riguardi de<strong>gli</strong> ebrei e,<br />

nello stesso tempo, a verificare la reazione da parte ebraica a tale politica.<br />

Un esame della politica carceraria nello Stato pontificio <strong>per</strong>mette di gettar<br />

luce anche su un altro fattore, quello della povertà. Studi, come quelli di Geremek<br />

e Delumeau hanno messo l'accento sullo sproporzionato aumento della povertà<br />

urbana in questo <strong>per</strong>iodo 4• Molti povèri -finivano ìn prigione <strong>per</strong> debiti; tra<br />

questi vi erano anche ebrei. L'esame della presenza ebraica nelle carceri si dimo­<br />

stra quindi come un elemento anche rivelatore nei riguardi del problema specifico<br />

della povertà ebraica.<br />

l. Le fonti di questo studio<br />

Le fonti <strong>per</strong> lo studio del problema de<strong>gli</strong> ebrei nelle prigioni romane possono<br />

essere divise in due categorie. La prima è costituita dai «mandati di scarcerazione<br />

», emessi a nome del Cardinal camerlengo. L'autorità che li rilasciava era<br />

quasi sempre il governatore della prigione, come di norma anche <strong>per</strong> i non ebrei.<br />

Questi mandati sono raccolti nelle filze di Diversorum del Camerlengo dell'Archivio<br />

di Stato di Roma 5•<br />

Per il <strong>per</strong>iodo che va dal 1560 al 1660 ho trovato circa centodieci mandati.<br />

Essi sono estremamente ricchi di notizie. Oltre al nome del debitore contengono<br />

spesso anche quello del creditore e ci rivelano l'ammontare del debito. Talvolta,<br />

includono i detta<strong>gli</strong> dell'accordo <strong>per</strong> il pagamt:lnto del debito e delle spese di<br />

mantenimento sborsate durante il <strong>per</strong>iodo di incarcerazione. Quasi sempre la cifra<br />

menzionata risulta essere di 33 giulii; il che rinforza l'ipotesi che ha origine<br />

in un testo del 1622 6, e indica come costo <strong>per</strong> il mantenimento di un ebreo imprigionato<br />

<strong>per</strong> debiti la cifra di un giulio <strong>per</strong> diem. Implicitamente, dallo stesso<br />

documento apprendiamo che il tempo massimo trascorso da<strong>gli</strong> ebrei in prigione<br />

<strong>per</strong> debiti era di un mese. Il fatto è ovvio: il creditore, che, di solito era obbligato<br />

a pagare il costo della carcerazione <strong>per</strong> debiti, dopo un mese rischiava quasi<br />

sempre di pagare una cifra su<strong>per</strong>iore a quella che <strong>gli</strong> era dovuta dal debitore.<br />

Un fattore che non si ha il modo di riscontrare esaminando i singoli mandati<br />

è se i debitori venissero incarcerati <strong>per</strong> più di un debito contemporaneamente,<br />

come occasionalmente potremmo dedurre dall'esame di due e più testi concernenti<br />

il medesimo debitore. È difficile determinare la misura esatta del debito indi-<br />

4 J. DELUMEAU, Vie économique et sociale de Rome dans la seconde moitié du XVJe<br />

siècle, Roma 1959, pp. 403-415; B. GEREMEK, La popolazione marginale tra il medioevo<br />

e l'età moderna, in «Studi storici », IX (1968), pp. 623-640; V. PAGLIA, «La pietà dei<br />

carcerati » .. . cit., pp. 45-54.<br />

5 ARcHIVIO DI STATO DI RoMA, [d'ora in poi ASR], Camerale I, Diversorum del Camer­<br />

lengo [d'ora in poi Div. Cam. ], bb. 410-412, 417-422, 425, 431-440, 457-475.<br />

6 ASR, Camerale II, Ebrei, b. 2, f. 147.


176<br />

Kenneth R. Stow<br />

viduale ebraico. Il testo del 1622 sopra menzionato sembra indicare che vi<br />

fossero ebrei che ricorrevano ad una serie di piccoli prestiti contemporaneamente 7•<br />

Il problema fondamentale riguardo all'uso di questi mandati come base <strong>per</strong><br />

lo studio è rappresentato dal loro numero. L'esame di quasi tutto il materiale<br />

<strong>per</strong>tinente, contenuto nei Diversorum del Camerlengo, rivela che vi è ben poca<br />

s<strong>per</strong>anza di scovare nuovi documenti; qualcosa potrebbe essere ancora conservata<br />

ne<strong>gli</strong> <strong>archivi</strong> dei tribunali del governatore o nel Camerale II, Carceri, recentemente<br />

studiato dal Pa<strong>gli</strong>a, ma non mi è stato possibile esaminare quelle serie;<br />

il Pa<strong>gli</strong>a, facendo lo spo<strong>gli</strong>o dei due <strong>archivi</strong> non sembra aver trovato traccia di<br />

prigionieri ebrei 8• Comunque i registri dei Diversorum del Camerlengo <strong>per</strong> l'anno<br />

1598 sono, come dimostrerò in seguito, completi o quasi completi. Se presi in<br />

considerazione insieme con altro materiale di secondaria importanza, questi<br />

registri possono ampiamente rispondere alle esigenze del presente lavoro.<br />

La seconda fonte di documentazione <strong>per</strong> lo studio su<strong>gli</strong> ebrei e le carceri<br />

è il materiale tratto dalla serie Ebrei del Camerale II, dell'Archivio di Stato di<br />

Roma 9• Noto da lungo tempo, ad esso hanno attinto numerosi studiosi (recentemente<br />

Attilio Milano ne ha fatto la fonte primaria <strong>per</strong> il suo libro Il Ghetto di<br />

Roma) 10 • La quantità dei documenti contenuti nel fondo è di gran lunga maggiore<br />

di quanto si fosse supposto e non è facilmente ordinabile <strong>per</strong> argomenti.<br />

I documenti sono raccolti casualmente e sono caratterizzati da un'assoluta<br />

mancanza di ordine cronologico; e se un gruppo di documenti risulta essere<br />

ordinato cronologicamente ma senza alcuna <strong>per</strong>tinenza al soggetto, all'improvviso<br />

è interrotto da un altro gruppo di documenti, che seguono anch'essi un ordine<br />

cronologico, ma stavolta « topicamente » errato. Il solo tema di fondo che lega<br />

la collezione è quello dei rapporti tra <strong>gli</strong> ebrei, presi sia come individui che come<br />

collettività, e l'autorità papale a Roma.<br />

Lo spo<strong>gli</strong>o del materiale dell'Archivio di Stato di Roma <strong>per</strong>tinente al nostro<br />

argomento ha portato alla luce circa quaranta testi relativi alla carcerazione di<br />

ebrei, nel <strong>per</strong>iodo che va dal 1560 al 1660. Sfortunatamente, questi testi presentano<br />

un grosso inconveniente: sono tutte « suppliche » di scarcerazione, in<br />

cui le informazioni sulla durata e sulle condizioni della detenzione sono scarsissime<br />

11 • Ciò nonostante da questi documenti è possibile racco<strong>gli</strong>ere un gran<br />

7 ASR, Camerale I, Div. Cam., b. 410, f. 182 r; b. 420, ff. 71 v, 78 v, 124 r; b. 463, f.<br />

99 v; b. 473, f. 41 r.<br />

8 V. PAGLIA, «La pietà dei carcerati » ... cit., pp. 70, 359-360.<br />

9 ASR, Camerale II, Ebrei, bb. l, 2 e 3.<br />

10 Vedi E. RonocANACHI, Le St. Siège et les ]uifs, Paris 1891; A. MILANO, Il Ghetto<br />

di Roma, Roma 1964.<br />

11 V. PAGLIA, «La pietà dei carcerati » ... cit., p. 70; Quae ordini ecclesiastico (4 sett.<br />

1589), in Bullarium Diplomatum et Privilegiorum sanctorum romanorum Pontificum Taurinensis<br />

Editio, IX, Torino 1865, p. 121.<br />

Una bolla del 1589 e informazioni raccolte dal Pa<strong>gli</strong>a indicano che <strong>gli</strong> ebrei erano<br />

tenuti in quartieri separati nelle prigioni che ospitavano solitamente cristiani.<br />

Delitto e castigo nello Stato della Chiesa: <strong>gli</strong> ebrei nelle carceri romane 177<br />

numero di notizie che ci dà modo di conoscere il tipo di « offesa », oltre al debito<br />

<strong>per</strong> eu <strong>gli</strong> e _ brei eran i t_n riionati. Il quadro che risulta dal loro spo<strong>gli</strong>o è<br />

molto Istruttivo e cost1tu1ta l argomento della seconda parte di questo studio.<br />

2. Le prigioni e la povertà ebraica<br />

Novantaquattro documenti dei Diversorum del Camerlengo, trattano dell'incarc<br />

razione p r . d biti. Ottantasei concernono de&iti da<strong>gli</strong> otto a<strong>gli</strong> ottanta<br />

s ud1, due, deb1t1 d1 ce ? to e centoventi scudi _ e nove debiti dai duecentocinquanta<br />

al trecentotrenta scud1. Nella grande maggwranza dei casi il debitore risulta<br />

essere stato incarcerato <strong>per</strong> un singolo debito che aveva contratto nei confronti<br />

di un singolo individuo.<br />

Cronologicamente i mandati di scarcerazione sono suddivisi come segue:<br />

1593-1612 8 ( * )<br />

sett.-nov. 1597 9<br />

1598 34<br />

1616 11<br />

1612 8<br />

1618 12<br />

1620 l<br />

1621 5<br />

1644 6<br />

(*) Mandati che non portano indicazione di data.<br />

Gli brei . veni ; ano im p rigionati in tre delle cinque carceri romane: quelle<br />

d l C _ amp1dogho, d1 Tor d1 Nona e di Corte Savella. Pur non essendovi alcun<br />

c 1teno speciale nella distribuzione, risulta che vi erano molti più ebrei nel carcere<br />

d1 Cort Savel che _ n <strong>gli</strong> a _ ltri due 1 2, probabilmente <strong>per</strong> la sua adiacenza al ghetto.<br />

!1 eb : e ? 1m ng10nat1 _ <strong>per</strong> debiti possono essere suddivisi in due categorie:<br />

uell : mpr : gwnatl pe : _ debiti contratti verso creditori ebrei (sette casi) e quelli<br />

l t_n png:onatl <strong>per</strong> debltl verso creditori cristiani (ottantasette casi). La distin­<br />

z one e fondamentale in quanto, quasi senza eccezione, corrisponde ad una divi­<br />

siOne tra i pochi ebrei imprigionati <strong>per</strong> debiti (relativamente) sostanziosi e i<br />

molti ebrei imprigionati <strong>per</strong> piccoli debiti.<br />

. In . due asi .' ad sempio, in cui debitori ebrei vennero imprigionati da<br />

cred1ton ebre1, il deb1to, che ammontava a 250 scudi, era certamente una<br />

omma agguardevole, <strong>per</strong>lomeno <strong>per</strong> quanto concerne l'economia del ghetto<br />

m quell epoca; tutte le somme erano dovute a un certo Leone Treves 13 probabient un banchiere. Due altri debiti, a dire il vero, risultano di poc<br />

conto, nspettlvamente 14 scudi e 20 scudi anche se i 14 scudi facevano parte<br />

Bl v.<br />

12<br />

1 2 Vedi sopra nota 5.<br />

1 3 ASR, Camerale I, Div. Cam., b. 420, ff. 99 v, 147 ed anche ff. 2 v, 9 v, 78 v, 80 r,<br />

'


178<br />

Kenneth R. Stow<br />

di un più grosso debito dovuto ad un solo individuo 14• In un quinto caso si<br />

stipula un accordo da cui appare che il debito si dovrà rifondere a rate di due<br />

scudi e mezzo al mese 15• Il sesto e settimo caso, ambedue debiti di David<br />

Viterbo, non indicano l'ammontare, ma la cifra, come vedremo subito, doveva<br />

essere non indifferente 16• Il parallelismo del rapporto tra debito di grossa<br />

entità e creditore ebreo può farci supporre che almeno alcuni tra i debitori ebrei<br />

provenissero dallo strato più agiato della comunità.<br />

Il caso di David Viterbo sembra proporci una risposta; questi fu imprigionato<br />

due volte, nel 1594 e ancora nel 1604. Nel 1600, tuttavia, <strong>gli</strong> era<br />

stato affidato un appalto <strong>per</strong> una fornitura di grano, insieme ad una licenza<br />

<strong>per</strong> l'acquisto e la vendita di monete antiche nello Stato pontificio 17• E nel<br />

1617 si era ripreso a tal punto da essere coinvolto in nuove o<strong>per</strong>azioni di<br />

banca, fino a ricevere una garanzia contro interferenze non autorizzate (inhibitio<br />

foeneris) nella attività di prestato re che andava svolgendo 18• Ovviamente<br />

Viterbo non era stato imprigionato <strong>per</strong> povertà, ma in seguito a qualche audace<br />

affare che lo aveva portato alla bancarotta. Per di più, durante la sua seconda<br />

carcerazione, il creditore non era altri che Moises Viterbo 19, probabilmente<br />

suo fratello e socio in affari. Il caso del Viterbo suggerisce l'ipotesi che l'indebitamento<br />

tra ebrei avvenisse <strong>per</strong> lo più tra mercanti e banchieri, oppure tra<br />

banchieri stessi. E, ovviamente, costituiva la risultante del prestito ad interesse,<br />

prestito proibito tra correligionari dai dettami della legge ebraica.<br />

Proprio contro questa offesa si era sca<strong>gli</strong>ato Y echièl da Pisa, nel suo Trattato<br />

sulla vita Eterna 20•<br />

Ma i mercanti e i banchieri ebrei erano anche imprigionati <strong>per</strong> debiti<br />

dovuti a non ebrei, come nel caso del mercante Meluccio Passapiere e di suo<br />

fi<strong>gli</strong>o Benedetto nel 1617 2\ e dei banchieri Salomone Cavi<strong>gli</strong>a nel 1598 22 ,<br />

e di Beniamino Zadics nel 1621 23• La bancarotta non era né un fatto isolato,<br />

né una conseguenza dovuta al rapporto tra gruppi diversi. Era piuttosto<br />

un fatto endemico di quei tempi e colpiva non solo le fami<strong>gli</strong>e e le fortune<br />

ebraiche, ma anche alcune tra le più eminenti e antiche fami<strong>gli</strong>e romane dell'epoca.<br />

Uno dei <strong>per</strong>sonaggi più illustri della società ebraica dell'epoca che fece<br />

bancarotta fu Salomone Zarfati. Salvato di prigione da Davìd Ràm, un suo<br />

14 ASR, Camerale I, Div. Cam., b. 420, f. 172 r; b. 431, f. 34 r.<br />

15 Ibid., b. 420, f. 137 r.<br />

16 Ibid. , b. 410, f. 176 r; b. 437, f. 280 r.<br />

17 Ibid., b. 425, f. 96 e f. 155 v.<br />

18 Ibid., b. 461, f. 153 v.<br />

19 Ibid., b. 437, f. 280 r.<br />

20 VITALE DA PISA (YEHÌEL NISSÌM), Ma'amar Hayyeì 'Olàm, trad. inglese di G.<br />

Rosenthal, Banking and Finance among fews in Renaissance Italy, New York 1962.<br />

21 ASR, Camerale I, Div. Cam., b. 461, f. 18 v; b. 463, ff. 28 v-29 r; b. 465, f. 22 r.<br />

22 Ibid., b. 420, ff. 100 v, 102 r-103 r, 138 v.<br />

23 Ibid., b. 458, ff. 61 v, 64 v, 114 v; b. 459, f. 92 r.<br />

Delitto e castigo nello Stato della Chiesa: <strong>gli</strong> ebrei nelle carceri romane 179<br />

ricco correligionario, Zarfati era stato un tempo il garante <strong>generale</strong> (fideiussore)<br />

<strong>per</strong> le tasse dovute da<strong>gli</strong> ebrei di tutto lo Stato pontificio. I suoi beni<br />

erano assai notevoli, e la sua caduta deve essere stata piuttosto precipitosa 24•<br />

Interessante sarebbe studiare la frequenza di questi casi e in che misura le<br />

bancarotte abbiano coinvolto i singoli individui e la comunità ebraica come<br />

un tutto. Uno studio più approfondito sull'incarcerazione potrà probabilmente<br />

far luce sull'argomento.<br />

Gran parte de<strong>gli</strong> ebrei che finia - in care;e <strong>per</strong> debiti apparteneva allo<br />

strato meno facoltoso della comunità. Che non si trattasse di ricchi appare<br />

chiaro dal piccolo ammontare delle somme <strong>per</strong> cui venivano incarcerati, somme<br />

che si aggiravano tra <strong>gli</strong> otto e <strong>gli</strong> ottanta scudi. Come pietra di paragone si può<br />

tener presente che a Roma, nel 1600, una libbra di carne (339 grammi) costava<br />

pressapoco tre baiocchi e mezzo, e <strong>per</strong> ogni scudo erano corrisposti 100 baiocchi<br />

25• Un altro raffronto può essere fatto col salario di un assistente di banca<br />

ebreo, un lavoro che non richiedeva alcuna preparazione specifica e che era<br />

di 50 scudi all'anno 26• La media del debito ebraico era dunque approssimativamente<br />

uguale alla paga annuale di un semplice lavoratore, somma che un<br />

appartenente a quella classe sociale avrebbe potuto restituire solo con gran<br />

difficoltà; inoltre nessuno avrebbe mai prestato una somma di tale entità ad<br />

un indigente squattrinato. La conclusione inevitabile che dovremo trarre da<br />

queste considerazioni sarà che la maggior parte de<strong>gli</strong> ebrei imprigionati <strong>per</strong><br />

debiti erano piccoli mercanti, artigiani, lavoratori, e che appartenevano tutti<br />

a quello strato sociale che era in grado di contrarre un debito dell'entità da<strong>gli</strong><br />

otto a<strong>gli</strong> ottanta scudi.<br />

Questa conclusione non costituisce una gran sorpresa, dato che anche la<br />

massa dei non ebrei imprigionati <strong>per</strong> debiti proveniva dalla classe dei lavoratori<br />

e dei piccoli mercanti. A prima vista un così gran numero di imprigionati<br />

<strong>per</strong> debiti potrà sorprendere: ma non vi è dubbio che a Roma, durante questo<br />

<strong>per</strong>iodo, siamo testimoni di un processo di impoverimento costante che interessa<br />

ebrei e non ebrei, come hanno messo in rilievo Jean Delumeau e Attilio<br />

Milano 27• Vincenzo Pa<strong>gli</strong>a è addirittura giunto alla conclusione che fino<br />

al 10 <strong>per</strong> cento dell'intera popolazione romana, stimata a 99.023 anime <strong>per</strong><br />

la fine del sedicesimo secolo, può essere classificato come «povero » 28• Per di<br />

più, tra questi poveri, comparivano senza dubbio numerosi immigranti, mendi-<br />

24 J. DELUMEAU, Vie économique ... cit., pp. 469-485; K. R. STOw, Taxation . .. cit., p. 46.<br />

25 Cfr. J. DELUMEAU, Vie économique ... cit., pp. 202-207.<br />

26 Il Vero Stato de<strong>gli</strong> Ebrei di Roma, 1668, in ASR, Camerale II, Ebrei, b. l; vedi<br />

A. MILANO, Il Ghetto ... cit., p. 161.<br />

27 J. DELUMEAU, Vie économique ... cit., pp. 497-501; A. MILANO, Il Ghetto ... cit.,<br />

pp. 155-173.<br />

28 V. PAGLIA, «La pietà dei carcerati » . .. cit., pp. 45-46, che si basa su G. B. ScANAROLO '<br />

De visitatione carceratorum, Roma 1675, appendix.<br />

·


180 Kenneth R. Stow<br />

canti e vagabondi 29• Un attento esame dei registri carcerari rivela che, sebbene<br />

più del sei <strong>per</strong> cento della popolazione romana risultasse incarcerata <strong>per</strong><br />

debiti nel 1592 - quindi circa 5.942 individui - la stragrande maggioranza<br />

di costoro non era costituita da vagabondi e mendicanti, ma da coloro che il<br />

Pa<strong>gli</strong>a ed altri hanno identificato come «lavoratori poveri » 30 •<br />

L'appartenenza della maggioranza dei debitori ebrei alla classe dei «lavoratori<br />

poveri » 31 non è dimostrata soltanto in base alla dimensione media dei<br />

debiti ricordati nei Diversorum del Camerlengo, ma ha anche il supporto<br />

dei registri carcerari <strong>per</strong> l'anno 1598, durante il quale 34 ebrei, tutti maschi<br />

adulti, furono incarcerati <strong>per</strong> debiti. Ventinove o trenta erano indebitati <strong>per</strong><br />

cifre varianti tra <strong>gli</strong> otto e <strong>gli</strong> ottanta scudi, il che li fa rientrare nella categoria<br />

dei «lavoratori poveri » 32 • E, fatto di rilievo, i debitori erano tutti capifami<strong>gli</strong>a,<br />

in quanto pur essendo i loro debiti relativamente piccoli, erano <strong>per</strong>ò<br />

troppo ingenti <strong>per</strong> essere stati contratti da minori o da vagabondi, nuovi immigrati,<br />

eccetera. Inoltre le condizioni sociali della vita del ghetto facevano sì<br />

che la vasta maggioranza dei maschi adulti fosse coniugata, anche se l'età media<br />

del matrimonio era intorno ai 25 anni 33 • D'altra parte il numero dei cristiani<br />

carcerati <strong>per</strong> debiti includeva certamente una larga <strong>per</strong>centuale di maschi non<br />

coniugati, provenienti dal numeroso strato di emigranti rurali di cui si è<br />

parlato sopra.<br />

Di conseguenza, se si dovesse ipotizzare che il numero de<strong>gli</strong> ebrei incarcerati<br />

nel 1598 fosse maggiore di quanto risulta dai registri, e che rispetto alla<br />

popolazione del ghetto fosse in proporzione simile a quello dei debitori cristiani<br />

- cioè il 6% - dovremmo giungere alla conclusione assurda che dal<br />

20 al 25 % di tutti i capifami<strong>gli</strong>a ebrei avrebbero dovuto essere incarcerati<br />

in un solo anno. Già 30 ebrei costituivano il 4-5 % di tutti i capifami<strong>gli</strong>a; la<br />

<strong>per</strong>centuale è senz'altro significativa 3 \ ed offre una base ragionevole <strong>per</strong> sussumere<br />

che i registri del 1598 siano completi. Per di più, dal momento che<br />

il 1598 può essere considerato come anno «rappresentativo », tenendo conto<br />

-che 30 dei 34 ebrei incarcerati provenivano dalla classe dei « lavoratori poveri »,<br />

si dovrà giungere alla conclusione inevitabile secondo cui la massa de<strong>gli</strong> ebrei<br />

29 B. GEREMEK, La popolazione ... cit., p. 623 e seguenti.<br />

30 V. PAGLIA, «La pietà dei carcerati » ... cit., pp. 62-64.<br />

31 I testi portano, normalmente, la specificazione in forma pau<strong>per</strong>um. La frase sta ad<br />

indicare che il prigioniero non aveva i mezzi <strong>per</strong> pagare i suoi debiti, vedi ASR, Camerale I,<br />

Div. Cam., b. 411, f. 51 r.<br />

32 Ibid., b. 417, ff. 8 v, 20 v, 29 v; b. 418, ff. 10 r, 51 r, 78 v; b. 419, f. 68 r;<br />

b. 420, ff. 60 r, 70 v, 71 v, 72 v, 78 v, 80 r, 81 v, 92 v, 96 r, 99 v, 100 v, 111 v, 113,<br />

114 v, 115 v, 124 r, 128 v, 131 r, 135 r, 136 v, 137, 139 v, 140 v, 141 r, 142 v, 143 r, 147 r,<br />

148 r, 157 r, 163 r, 172 r, 173 r, 187 r; b. 421, f. 94 v.<br />

33 Vedi E. HoROWITZ, Jewish Confraternities in Seventeenth Century Verona. A<br />

.Study in the Social History of Piety, Dissertation, Yale University, 1982, cap. II.<br />

3 4 A. TOAFF, Il Ghetto di Roma nel Cinquecento. Conflitti etnici e problemi socio­<br />

-economici, Gerusalemme 1984, pp. 36-40, che suppone che il 40 % de<strong>gli</strong> ebrei fossero poveri.<br />

Delitto e castigo nello Stato della Chiesa: <strong>gli</strong> ebrei nelle carceri romane 181<br />

imprigionati <strong>per</strong> debiti in ogni anno provenisse dalla classe dei « lavoratori<br />

poveri ».<br />

Ma da quanto sopra sarà possibile concludere che <strong>gli</strong> ebrei veramente<br />

poveri non finivano in carcere, non essendo possibile che potessero contrarre<br />

debiti di una qualche entità. Non avendo mezzi propri di sostentamento qualcuno<br />

avrà dovuto pure occuparsi di lgrQ, e questo qualcuno erano le molte<br />

confraternite che pros<strong>per</strong>avano entro le mura del ghetto. Milano ne ha contate<br />

più di quaranta, mentre un recente studio di A. Toaff ci aiuta a seguire <strong>gli</strong><br />

sviluppi che verso la fine del sedicesimo secolo condussero alla riforma di una<br />

delle più importanti di queste confraternite, quella chiamata Ghemilùt Hasadìm.<br />

Le attività di queste havuròt (società) sono estremamente interessanti; come<br />

branche della comunità ebraica, assumevano un ruolo centrale nell'annuale raccolta<br />

e nel conseguente pagamento di somme varianti tra <strong>gli</strong> 8.000 e i 9.000<br />

scudi. Questa cifra, va notato, si mantenne intatta <strong>per</strong> tre secoli almeno, a<br />

dispetto del precipitoso declino del reddito <strong>per</strong>sonale, e nonostante che la loro<br />

fonte di finanziamento fosse caduta da 250 scudi pro capite nel 1550 a 15<br />

scudi pro capite nel 1800 35•<br />

Ma anche i prigionieri <strong>per</strong> debiti avevano dei benefattori? I debitori cristiani<br />

in carcere ne avevano sicuramente. Vincenzo Pa<strong>gli</strong>a presenta un gran<br />

numero di detta<strong>gli</strong> concernenti le o<strong>per</strong>azioni delle Confraternite della Pietà<br />

e della Carità, e spiega come funzionassero in qualità di Visitatores carcerum.<br />

Dall'epoca di Clemente VIII i Visitatores componenti delle confraternite distribuivano<br />

annualmente 2.050 scudi, tratti dai fondi papali <strong>per</strong> il rilascio e la riabilitazione<br />

di coloro che erano stati imprigionati <strong>per</strong> somme inferiori a 100 scudi,<br />

cioè il gruppo di debitori cristiani imprigionati, parallelo <strong>per</strong> stato sociale<br />

a quello ebraico 36•<br />

Vi erano anche congregazioni ebraiche che si occupavano de<strong>gli</strong> ebrei carcerati;<br />

ad assisterli si provvedeva attraverso i servizi della confraternita del<br />

Matìr Assurìm (lett.: « colui che libera i carcerati ») . Sfortunatamente non<br />

conosciamo alcun particolare su questa confraternita, tranne il fatto della sua<br />

esistenza nella seconda decade del diciassettesimo secolo; si presume che fosse<br />

attiva precedentemente almeno già da un certo numero di anni. In questo caso<br />

sarebbe lecito sollevare l'ipotesi che fosse stata fondata ne<strong>gli</strong> ultimi decenni<br />

del sedicesimo secolo, come la Confraternita della pietà, studiata dal Pa<strong>gli</strong>a 3 7•<br />

Sembra anche che la Matìr Assurìm si assumesse il compito di pagare i piccoli<br />

35 A. MILANO, Il Ghetto ... cit., pp. 235-258; B. PuLLAN, Rich and Poor in Venice,<br />

ambridge . (Mass.) 1 . 971, passim; D. RUDERMAN, The Founding of a Gemilut Hasadim Society<br />

zn F_errara zn 1515, m « The American Journal of Sociology », annata 1976, pp. 233-267, e in<br />

particolare pp. 257-258; E. HoROWITZ, Jewish Confraternities ... cit., passim; A. ToAFF, Il<br />

Ghetto ... cit., passim.<br />

36 J. DELUMEAU, Vie économique ... cit., pp. 497-498; V. PAGLIA, «La pietà dei car­<br />

cerati » ... cit., pp. 204-212.<br />

3 7 A. MILANO, Il Ghetto ... cit., p. 237.


182 Kenneth R. Stow<br />

debiti, probabilmente quelli che si aggiravano intorno ai 10 scudi, prima che<br />

<strong>gli</strong> stessi debitori ebrei finissero in carcere 38•<br />

L'ipotesi che questa attività si svolgesse effettivamente cosl non è priva<br />

di fondamento. Si è già visto come, nelle questioni relative alla tassazione, la<br />

comunità dimostrasse un notevole grado di coesione. Allo stesso modo, <strong>gli</strong><br />

statuti della Ghemilùt Hasadìm, la Confraternita o Congregazione <strong>generale</strong><br />

di carità, specificavano chiaramente la necessità di unità e di coesione nelle questioni<br />

concernenti la beneficenza 39• Perché dunque la comunità non si sarebbe<br />

dovuta unire, <strong>per</strong> tenere fuori di prigione i propri membri, impegolatisi nei<br />

debiti?<br />

Un'azione unitaria di questo tipo aveva un serio effetto politico, <strong>per</strong>mettendo<br />

di non scoprire il fianco ad interferenze radicali, provenienti dall'esterno.<br />

Nel caso specifico, questa interferenza poteva concretizzarsi in una sicura offerta<br />

d'aiuto da parte cristiana, in cambio della sottomissione al cattolicesimo.<br />

D'altra parte, anche senza una interferenza del genere, il peso della carcerazione<br />

doveva essere intollerabile; il fatto che dal 4 al 5 % dei capifami<strong>gli</strong>a<br />

erano in carcere, non creava soltanto un immediato onere, sia <strong>per</strong> il debitore<br />

che <strong>per</strong> la fami<strong>gli</strong>a, ma costituiva certamente anche una enorme pressione psicologica<br />

che generava uno stato di instabilità nell'individuo, minacciando di conseguenza<br />

l'intera comunità. Gli effetti della carcerazione dovevano in qualche<br />

modo essere sicuramente contrastati.<br />

Che la comunità ebraica sia riuscita con successo a tenere i propri membri<br />

fuori di prigione appare chiaro da un opuscolo che va sotto il nome di Il V ero<br />

Stato de<strong>gli</strong> Ebrei di Roma, secondo cui nell'anno 1667 soltanto 22 ebrei erano<br />

in prigione <strong>per</strong> debiti 40 • La cifra, inaspettatamente bassa, va in qualche modo<br />

giustificata; ma la spiegazione risulta alquanto intricata.<br />

Seguendo i calcoli statistici il numero de<strong>gli</strong> ebrei imprigionati <strong>per</strong> debiti<br />

in quest'epoca, avrebbe dovuto aumentare. Infatti, un certo numero di vicende<br />

svantaggiose <strong>per</strong> la comunità, specialmente di carattere finanziario, erano<br />

avvenute tra il 1598 e il 1668. La popolazione ebraica si era numericamente<br />

accresciuta di circa mille anime, senza un corrispondente aumento nelle<br />

fonti di reddito 41• Inoltre il Monte di Pietà di Roma continuava ad erodere i<br />

profitti dei banchieri ebrei; ma l'impatto di questo fattore non è stato del<br />

tutto chiarito 42• Anche il capitale posseduto dall'ebraismo romano in toto<br />

continuava a diminuire costantemente; mentre le tasse continuavano ad aumentare,<br />

dovendo coprire i debiti che la comunità era stata obbligata a contrarre nei<br />

38 V. PAGLIA, «La pietà dei carcerati » ... cit., pp. 204-208, nota che Pio V nel<br />

1569 aveva proibito l'incarcerazione <strong>per</strong> debiti inferiori ai 7 scudi.<br />

39 K. R. STow, Taxation ... cit., pp. 37-52, e A. ToAFF, Il Ghetto ... cit., pp. 20-25.<br />

40 Il Vero Stato ... cit., p. 17.<br />

41 E. RoDOCANACHI, Le St. Siège ... cit., pp. 69-71; J. DELUMEAU, Vie économique ...<br />

cit ... , p. 217.<br />

42 J. DELUMEAU, Vie économique ... cit., pp. 495-596.<br />

Delitto e castigo nello Stato della Chiesa: <strong>gli</strong> ebrei nelle carceri romane 183<br />

vari luoghi di monte 4 3 • La situazione era diventata difficile specialmente<br />

sotto Urbano VIII, che non solo aveva caricato la comunità di tasse speciali<br />

ma si era anche fatto promotore di una decisione significativa nei riguardi de<strong>gli</strong><br />

ebrei incarcerati <strong>per</strong> debiti.<br />

Nel 1620 la comunità aveva presentato un reclamo contro i creditori<br />

cristiani che si rifiutavano di pagare il vitto e l'alloggio <strong>per</strong> i debitori ebrei<br />

imprigionati, contrariamente all'uso e costume vigente 44• Al reclamo fece<br />

seguito - nel 1621 - una causa, discussa davanti alla Socra Rota in favore<br />

di uno dei debitori, Leone A(s)dri(g)lia 45• Basandosi sullo ius commune<br />

e, in particolare, sul fatto che come membri del « popolo romano » - allo<br />

stesso modo dei cristiani - <strong>gli</strong> ebrei godevano i pieni benefici dello ius commune,<br />

<strong>per</strong>fino quelli dell'aequitas in materie che li concernevano, fondandosi<br />

dunque su di una venerabile tradizione legale, la Rota si pronunciò a favore<br />

di Asdri<strong>gli</strong>a e della comunità 46 •<br />

Adirato <strong>per</strong> questa sentenza, un gruppo di mercanti romani decise di<br />

reagire vivacemente. Secondo quanto appare dal responso e dai mandati di<br />

scarcerazione, il gruppo era composto da fornitori e regolari provveditori de<strong>gli</strong><br />

ebrei (il nome di Orazio Fusonetti, ad esempio, appare qui e in un reclamo del<br />

1622) 47• I mercanti obbiettarono che <strong>gli</strong> ebrei abusavano dei crediti concessi<br />

loro, anzi contraevano debiti con lo scopo di convertire il denaro in merci<br />

da vendere a profitto e, una volta ottenuto il denaro, si rifiutavano di resti­<br />

tuire il prestito. Secondo questa accusa, quindi, <strong>gli</strong> ebrei avevano previsto fin<br />

dall'inizio che sarebbero stati imprigionati e, a riprova del fatto, i mercanti<br />

mettevano in rilievo che, dopo la loro incarcerazione, detti ebrei non facevano<br />

alcuno sforzo <strong>per</strong> districarsi dal carcere; ben sapendo che i loro creditori<br />

avrebbero dovuto pagare il costo del loro mantenimento. Per di più, nel caso<br />

de<strong>gli</strong> ebrei, questo pagamento era straordinariamente alto; la spesa raggiungeva<br />

un giulio al giorno, essendo <strong>gli</strong> ebrei reclusi in quartieri separati all'interno delle<br />

prigioni, ed ssendo il pagamento calcolato alla tariffa più alta possibile, cioè<br />

a quella eqUivalente alla spesa <strong>per</strong> una cella privata (segreta) 48• I creditori<br />

sostenevano quindi che, dopo circa un mese, le spese cominciavano a su<strong>per</strong>are<br />

in valore la cifra del debito dovuto, e a quel punto erano forzati ad interrom­<br />

<strong>per</strong>e il pagamento, con il risultato che il debitore veniva liberato dal carcere e<br />

il debito cancellato. Situazione questa che rendeva i creditori furiosi.<br />

Insoddisfatta della decisione della Sacra Rota era anche la Congregazione<br />

dei visitatori delle carceri, che da lungo tempo faceva incessanti sforzi <strong>per</strong> otte-<br />

43 K. R. STow, Taxation ... cit., pp. 35-36.<br />

44 ASR, Camerale II, Ebrei, b. 3, f. 162.<br />

45 Ibid. f. 144.<br />

46 Il V ero Stato ... ci t., p. 17.<br />

47 ASR, Camerale II, Ebrei, b. 3, ff. 147-148.<br />

48 V. PAGLIA, «La pietà dei carcerati » ... cit., pp. 26-27 nota costi notevolmente<br />

inferiori che venivano pagati <strong>per</strong> <strong>gli</strong> alimenti dei debitori cristini.


184 Kenneth R. Stow<br />

nere l'esonero <strong>per</strong> i creditori cristiani dall'obbligo di pagare le spese <strong>per</strong> i debitori<br />

ebrei. Sembra anzi che fosse riuscita a convincere Pio V e Paolo V - le<br />

cui dichiarazioni a questo riguardo non ci sono <strong>per</strong>venute - a riconoscere - almeno<br />

di principio - che il pagamento non venisse attuato. La decisione della<br />

Sacra Rota menziona questi precedenti, ma li interpreta in senso restrittivo·<br />

solo nel caso di mancato pagamento da parte del creditore cristiano, non er<br />

concesso a<strong>gli</strong> ebrei di chiedere l'assistenza della Congregazione dei visitatori.<br />

Stando così le cose, la Congregazione fece appello ad Urbano VIII prima del<br />

1625 e, poi nel 1635, <strong>per</strong> mezzo di una reiterazione le cui circostanze sono<br />

a dir poco, oscure; Urbano risolse una volta <strong>per</strong> tutte ' la questione. Per evitar<br />

confusioni nell'intero sistema giudiziario, dichiarò che la comunità ebraica d'ora<br />

in avanti, avrebbe dovuto assumersi le spese di vitto e alloggio risultanti dalla<br />

carcerazione di ebrei debitori 49•<br />

La decisione fu molto costosa <strong>per</strong> la comunità ebraica. Secondo Il V ero<br />

Stato, testo che tendeva a mostrare che <strong>gli</strong> ebrei erano molto più ricchi di<br />

quanto non dichiarassero, nel 1667 <strong>gli</strong> ebrei raccolsero 600 scudi come contributo<br />

<strong>per</strong> il sostentamento dei debitori in carcere. D'altronde, dl momento<br />

che in quell'anno vi erano solo 22 ebrei in carcere <strong>per</strong> debiti, a un costo totale<br />

d_i 13 scudi, la comunità, almeno secondo Il Vero Stato, aveva a sua disposi­<br />

ZlOne 587 scudi. I 600 scudi, bisogna intendere, non rappresentavano una<br />

tassa, ma una specie di fondo raccolto dalla Comunità con il beneplacito papale.<br />

La cifra di 600 scudi sembra piuttosto elevata, dato che i fo<strong>gli</strong> di bilancio del<br />

1698 e del 1702 portano la cifra tonda di 300 scudi; nel 1731 la somma registrata<br />

è esattamente di 102 scudi e 40 50• In ogni caso anche questa cifra,<br />

molto bassa, bastava a coprire le spese <strong>per</strong> il mantenimento dei 22 debitori<br />

dal 1667 e <strong>per</strong>fino dei 34 del 1598. È <strong>per</strong>tanto ragionevole concludere che,<br />

nonostante le difficoltà incontrate, come appare da una petizione del 1701 51 la<br />

comunità avesse sempre raccolto cifre su<strong>per</strong>iori a quelle necessarie <strong>per</strong> provedere<br />

al sostentamento dei propri membri imprigionati. Agendo in questo modo,<br />

la Comunità intendeva usare il sovrappiù <strong>per</strong> pagare i debiti di coloro che erano<br />

minacciati di incarcerazione. Per questo, quindi, il numero dei carcerati ebrei<br />

<strong>per</strong> debiti poteva mantenersi costante, variando da venti a quaranta prigionieri<br />

.<br />

ogm anno. In altre parole, nonostante il suo <strong>generale</strong> impoverimento la Comunità,<br />

o una sua emanazione, nella <strong>per</strong>sona della confraternita del Ma:ìr Assurìm<br />

(o un suo successore, di cui non si conosce il nome) era riuscita con successo<br />

a mantenere lo stesso livello di servizi comunitari che aveva fornito nel 1598 '<br />

e a controbilanciare <strong>gli</strong> effetti disastrosi dell'incarcerazione.<br />

. 49 ASR, Camerale II, Ebrei, b. 1: All'Illustrissima Congregazione deputata dalla Santità<br />

Pro VI <strong>per</strong> l'Università de<strong>gli</strong> Ebrei, Roma 1789, nn. 19, 23 e 25; e ibid., b. 2, nn. 18 e 21.<br />

5 0 Ibid., b. l, varia. Cfr. anche: Osservazioni circa lo stato presente d'Economia<br />

dell'Ujversità de<strong>gli</strong> Ebrei di Roma, ibid., b. l, che afferma trattarsi di 200 scudi nel 1701.<br />

Ibid., b. 3, f. 301.<br />

Delitto e castigo nello Stato della Chiesa: <strong>gli</strong> ebrei nelle carceri romane 185<br />

3. Le prigioni e il controllo de<strong>gli</strong> ebrei<br />

Con i decreti del 1625 (e 1635), Urbano VIII aveva ben più che aumentato<br />

l'onere finanziario della comunità; anzi era riuscito a sfruttare il fattore<br />

penale dell'incarcerazione. Soffermiamoci ancora una volta a considerare il reclamo<br />

dei mercanti del 1621. Il nocciolo del loro argomento era che i creditori<br />

cristiani non dovessero fornire <strong>gli</strong> alimnti ai debitori ebrei, trattandosi di un<br />

privilegio conferito dall'aequitas, privilegio cui <strong>gli</strong> ebrei non avevano diritto.<br />

Secondo i pareri legali più autorevoli <strong>gli</strong> ebrei erano limitati dal rigar iuris 5 2 •<br />

Una presa di posizione del genere era in contrasto con la decisione della Sacra<br />

Rota, che aveva stabilito che in quanto cittadini e « membri del popolo romano »,<br />

<strong>gli</strong> ebrei erano « intitolati » a godere di tutti i benefici dello ius commune<br />

e avevano diritto a<strong>gli</strong> alimenti da parte dei loro creditori. Era questa una dell<br />

poche eccezioni in cui il principio dell' aequitas poteva essere applicato a<strong>gli</strong><br />

ebrei. Urbano VIII intese <strong>per</strong>fettamente il fondo giuridico-ideologico del problema<br />

e con piena coscienza decise di acco<strong>gli</strong>ere l'argomento dei mercanti,<br />

escludendo <strong>gli</strong> ebrei dal beneficio dello ius commune.<br />

Questa decisione ben si adatta all'approccio <strong>generale</strong> di Urbano nei riguardi<br />

de<strong>gli</strong> ebrei, e, <strong>per</strong> di più, dava continuità alla politica di pressione, specialmente<br />

finanziaria, praticata sin dai tempi di Paolo IV (come ho dimostrato altrove)<br />

<strong>per</strong> spezzare la loro resistenza 5 3 • E la politica finanziaria e carceraria di Urbano<br />

vers <strong>gli</strong> ebrei avrebbe presto ricreato nel ghetto quel senso di dis<strong>per</strong>azione,<br />

che 1n passato aveva condotto alle conversioni.<br />

Nonostante ciò, come i suoi predecessori (dal tempo di Clemente VIII),<br />

Urbano VIII fu ben lungi dal dimostrarsi coerente nella sua politica ebraica;<br />

un esempio tra tanti della sua incoerenza si ricava dal fatto che e<strong>gli</strong> non prese<br />

alcuna misura <strong>per</strong> !imitarne l'attività bancaria. Solo nel 1682 le o<strong>per</strong>azioni<br />

dei banchi ebraici furono interrotte. Nel 1625 e nel 1635, l'attività bancaria<br />

ebraica era ben lungi dall'essersi conclusa, come provano i molti documenti<br />

del diciassettesimo secolo, concernenti transazioni di prestito, conservati nel<br />

fondo Banchieri Ebrei dell'Archivio di Stato di Roma.<br />

Per di più il Papato stesso appoggiava direttamente la loro attività bancaria;<br />

ne sono prova le dozzine di mandati di esecuzione e i mandati di confisca<br />

in favore di creditori ebrei, che si trovano nei Diversorum del Camerlengo.<br />

Nel 1644 fu <strong>per</strong>fino incarcerato un cristiano <strong>per</strong> un debito di soli 15 scudi<br />

dovuto ad un ebreo 54• A farla breve, la stessa palese ambivalenza che caratte<br />

rizzava la politica ebraica papale fin dalla fine del 1500, era ovviamente presente<br />

anche nella politica di Urbano VIII.<br />

52 MARQUARDUS DE SusANNIS, De Iudaeis et Aliis Infidelibus, Venezia 1558, parte<br />

II, cap. V.<br />

5 3 E. RoDOCANACHI, Le St. Siège .. . cit., pp. 247-254; K. R. STow, Taxation ... cit.,<br />

pp. 53-70.<br />

54 ASR, Camerale I, Div. Cam., b. 523, f. 95 r; b. 516, ff. 117 r, 200 r.


186 Kenneth R. Stow<br />

Non è questa la sede <strong>per</strong> esplorare le radici del duplice aspetto della politica<br />

papale, aspetto che trova origine in fattori legali, tradizionali e pratici,<br />

ma non vi è dubbio che la combinazione della pressione sui debitori ebrei e<br />

dell'appoggio dato ai creditori ebrei, attuati l'uno e l'altro tramite l'uso dell'incarcerazione,<br />

rispecchia le contraddizioni interne così come il continuo paradosso,<br />

insito nella politica globale dei papi nei riguardi de<strong>gli</strong> ebrei. La mira<br />

di questa politica era il totale amalgama de<strong>gli</strong> ebrei con il resto della popolazione<br />

attraverso la conversione. Eppure, a lungo andare, l'effetto fu quello di<br />

promuovere la coesione del gruppo ebraico, e di incoraggiare il consolidamento<br />

delle istituzioni comunitarie 55•<br />

4. La politica carceraria come specchio delle condizioni interne<br />

Se la politica carceraria papale ebbe dunque come risultato quello di favorire<br />

l'o<strong>per</strong>ato della Comunità che si presentava come un organo unitario, d'altra<br />

parte divenne la fonte da cui si generò un <strong>per</strong>icoloso senso di instabilità individuale.<br />

L'instabilità, insieme all'insicurezza, è un elemento chiave nell'analisi<br />

della vita nel ghetto; e ad esse contribuivano senza dubbio <strong>gli</strong> arresti <strong>per</strong> imputazioni<br />

criminali, come dimostreremo ora dall'esame dei documenti tratti dalla<br />

serie Ebrei del Camerale II.<br />

Le imputazioni avevano carattere diverso: sette di queste concernono crimini<br />

economici 56, quali la vendita o la ricettazione di beni rubati; quattro<br />

riguardano la violazione di <strong>per</strong>messi di traffico commerciale, entro i confini dello<br />

Stato pontificio 57; uno la manipolazione monetaria illegale 58; solo tre (sebbene<br />

ci si aspetterebbe di trovarne molti di più) concernono la frode nell'attività<br />

del prestito 59• Oltre a questi documenti troveremo tre arresti di ebrei coinvolti<br />

nel gioco d'azzardo; questi ultimi, contrariamente alle norme, furono<br />

rilasciati dietro il solo pagamento di una multa 60•<br />

Il numero dei documenti è ovviamente troppo limitato e <strong>per</strong>mette soltanto<br />

di fare qualche tentativo di conclusione, anche se ad essi si aggiungano i documenti<br />

raccolti da S. Simonsohn <strong>per</strong> il ducato di Milano, che riportano solo<br />

una quindicina di casi di arresti <strong>per</strong> violazioni analoghe tra il 1514 e il 1551.<br />

Tra questi uno è <strong>per</strong> aggressione e assassinio e due sono <strong>per</strong> rapina a mano<br />

armata 61•<br />

55 A. MILANO, Il Ghetto ... cit., pp. 150-151; K. R. STow, Taxation ... cit., pp. 45-48.<br />

56 ASR, Camerale II, Ebrei, b. 3, ff. 159, 183, 204, 210, 217, 219, 239.<br />

57 ASR, Camerale I, Div. Cam., b. 418, f. 51 r; b. 441, ff. 114 r, 176 v; b. 449; f. 121 r.<br />

58 Ibid. , b. 418, f. lO r.<br />

59 Ibid., b. 439, f. 176 v; b. 450, ff. 63 r, 69 v.<br />

60 Ibid., b. 437, f. 41 v.<br />

61 S. SrMONSOHN, The Jews in the Duchy of Milano, II, Gerusalemme 1982, nn. 2594,<br />

2667, 2686, 2699, 2719, 2723, 2726, 2739, 2758, 2767.<br />

Delitto e castigo nello Stato della Chiesa: <strong>gli</strong> ebrei nelle carceri romane 187<br />

Ciò nonostante i documenti della serie Ebrei rivelano chiaramente l'esistenza<br />

di uno stato di tensione e sfiducia che si era creato entro le mura del<br />

ghetto. L'atmosfera di tensione emerge anzitutto dall'esame de<strong>gli</strong> arresti <strong>per</strong><br />

assalto e rissa, di cui risultano documentati almeno tredici esempi 62• Tra <strong>gli</strong><br />

altri è questo il caso di Moisè di San Lorenzo e dei suoi fi<strong>gli</strong> Agnolo ed Elia,<br />

che nel 1626 furono imprigionati rispettivamente <strong>per</strong> otto giorni e <strong>per</strong> quattro<br />

mesi in seguito a una rissa con Raffaele b. -Elia Toséano. Gli accusati invocano<br />

la propria innocenza, allegando l'accordo delle due parti che riconoscono di<br />

aver partecipato alla rissa 63•<br />

In due altre occasioni, nel 1639, certi ebrei erano stati feriti da loro correligionari,<br />

che, in seguito all'arresto, fecero richiesta di essere rilasciati sotto<br />

securtà 6\ cioè sotto la propria parola d'onore, oltre a produrre una garanzia<br />

monetaria. Eppure, sebbene tradizionalmente degno di fiducia, il sistema della<br />

securtà dava sempre meno affidamento. A riprova di ciò è il fatto che, temendo<br />

il ripetersi di un attacco, in ambedue i casi i protagonisti richiesero che la parte<br />

avversa fosse tenuta sotto chiave 65• Un caso più serio è quello di David Calligo.<br />

Il giovanetto - di soli 11 anni - aveva litigato con un amico <strong>per</strong> il possesso<br />

di una « rosa cascata di un canestro », e tutti e due, <strong>per</strong> tenere l'altro a distanza,<br />

avevano cominciato a tirarsi pietre, una delle quali aveva colpito accidentalmente<br />

un cristiano anziano. L'uomo era stato appena sfiorato, di qui lo stupore che<br />

causò il fatto, quando poco tempo dopo David venne convocato in tribunale 66•<br />

Questi casi danno corpo al sospetto che l'aggressione fisica fosse un fatto<br />

di ogni giorno nel ghetto, sospetto che un reclamo della Comunità, concernente<br />

<strong>gli</strong> arresti indiscriminati, non fa che rafforzare. L'aggressività può essere spiegata<br />

su base puramente individuale, come fattore in accordo con i tempi, o<br />

come espressione di violenza urbana. Ma l'insicurezza e la sfiducia, generate<br />

dalle condizioni di sovraffollamento del ghetto, devono senz'altro aver creato<br />

uno stimolo speciale, amplificato dall'artificiosità e contraddittorietà delle leggi<br />

e dei regolamenti di tutta la politica svolta dal Papato nei confronti de<strong>gli</strong> ebrei.<br />

Il senso di sfiducia reciproca è bene illustrato dalle accuse di impostura<br />

che <strong>gli</strong> ebrei si lanciavano uno contro l'altro in varie occasioni. Nei documenti<br />

delle serie Ebrei da noi esaminati si trovano ben nove « istanze di impostura »<br />

<strong>per</strong> casi concernenti merci rubate, assalti, rivalità commerciali, piccoli furti,<br />

gioco d'azzardo 67• Ecco alcuni de<strong>gli</strong> esempi più notevoli: il primo, che risale<br />

62 ASR, Camerale II, Ebrei, b. 3, ff. 161, 165, 167, 172, 184, 194, 196, 200, 202,<br />

206, 221, 231.<br />

63 Ibid. , f. 161.<br />

64 E. CoHEN, Violence Control in Late Medievale France. The Social Transformation<br />

of the « Asseurement », in « The Legai History Review », II (1983), pp. 111-122.<br />

65 ASR, Camerale II, Ebrei, b. 3, f. 179, anche ff. 200 e 202.<br />

66 Ibid., f. 165.<br />

67 Ibid., ff. 159, 175, 183, 194, 206, 217, 219, 221, 229.


188 Kenneth R. Stow<br />

al 1627 68, sembra quasi uno scontro fra opposte fazioni della malavita. Un<br />

anonimo supplicante era stato imprigionato <strong>per</strong> 25 giorni col pretesto che<br />

«tenesse gioco eli carte et che facesse cavare un mezzo grosso [2.5 scudi ]<br />

<strong>per</strong> volta da chi giocava ». Ma questi affermava trattarsi di tariffa legittima<br />

da « far cavare <strong>per</strong> le carte et candele » e sosteneva che l'accusa non fosse altro<br />

ce ?a macchinazione concepita a suo danno da «certi suoi malevoli ». Per<br />

di piu, se non fosse stato rilasciato immediatamente, dal momento che era<br />

povero, avrebbe corso il rischio di «morire di necessità nelle carceri ».<br />

Un secondo esempio riguarda una falsa accusa di aggressione avvenuta<br />

n l 162?. In seguito a'accusa di aver ferito un certo Michele Di Seni, Angelo<br />

DI Mar : n scontava gia da quattro mesi una sentenza nel carcere di Corte Savelia.<br />

SI diceva erfino _ che il Di Segni fosse morto; eppure, secondo la supplica<br />

del carcerato, DI Segm era stato visto quel giorno stesso a Roma «sano e<br />

salvo, essendo tale imputazione (?) <strong>per</strong> malignità d'ebrei malevoli falsa et ad<br />

ffecto di farlo capitar male, ritrovandosi l'ore [oratore] meschino abbandonato<br />

utto e <strong>per</strong> tuto da amici ». Per il momento, nell'appello, il Di Marino<br />

.<br />

nchie?ev_a 11 rilas;o sotto cauzione, probabilmente <strong>per</strong> poter dimostrare la<br />

p_ropr_ta mnocenza . In un caso analogo, !sacco Di Nepi chiedeva di essere<br />

nlasC1ato senza alcun indugio o precondizione, prima che «i suoi accusatori<br />

n _<br />

_on habbmo tmpo subornare i testimonii » 70• Infine nel 1649, David Corcos<br />

s lametava d1 non poter ottenere la trascrizione del processo in cui era stato<br />

.<br />

ncooscmto mnocente <strong>per</strong>ché, a suo dire, il notaio cristiano era un amico de<strong>gli</strong><br />

ebrei, che lo avevano falsamente accusato 71•<br />

. Tutto ciò ? otrebbe, a prima vista, sembrare il risultato di azioni poco<br />

pulite, o<strong>per</strong>a d1 qualche tipo . sospetto. Tuttavia il reclamo della Comunità<br />

dell'ott ? bre del 25, igardante la carcerazione indiscriminata de<strong>gli</strong> ebrei<br />

accusati d correhgwnan d1 aver ricettato merci rubate 72 , fa presumere che la<br />

c ? nsuetudme ea abbastanza diffusa, e, in una certa misura, doveva essere considerata<br />

come 11 prodotto della pressione o<strong>per</strong>ata sulla Comunità dalle autorità<br />

dello Stao pontificio. La Comunità, di conseguenza, richiedeva che si stabilisse<br />

un qals1asi metodo di registrazione dei pegni <strong>per</strong> porre fine alle accuse. La<br />

pressione o<strong>per</strong>ata dalle autorità su<strong>gli</strong> ebrei affiora anche dalla protesta presentata<br />

dalla Comunità nel 1626 73, <strong>per</strong>ché ogni volta che si verificava una rissa<br />

o che un b<br />

. mbio adeva facndosi male, qualche ebreo, o qualche gruppo di<br />

ragazzi ebel vemva lma ? cab11mente trascinato « in questura » <strong>per</strong> essere sottoposto<br />

ad mterrogatono. E questo, ad esempio, il caso di Abramo Funaro, di<br />

68 ASR, Camerale II, Ebrei, b. 3, f. 175.<br />

69 Ibid., f. 194.<br />

70 Ibid., f. 206.<br />

71 Ibid., f. 221.<br />

72 Ibid., f. 159.<br />

73 Ibid., f. 167.<br />

Delitto e castigo nello Stato della Chiesa: <strong>gli</strong> ebrei nelle carceri romane 189<br />

10 anni, e di Leone di Veroli di 11 anni, ambedue orfani di padre, che nel 1659<br />

furono trattenuti come testimoni <strong>per</strong> 22 giorni, senza che vi fosse alcun dubbio<br />

sulla verità delle loro affermazioni H. Sempre nel 1626 viene sporto reclamo<br />

da parte della Comunità: i legittimi diritti de<strong>gli</strong> ebrei vengono infranti fre­<br />

quentemente, dovunque sono presenti spiani e sbirri.<br />

Un altro modo di attuare pressioni sulla compagine ebraica era la dilazione<br />

con cui certe pratiche essenziali venivano attuate. E ciò non <strong>per</strong> quanto riguarda<br />

la lettera della legge, che, come si vedrà, -era osservata fin nei minimi particolari,<br />

ma piuttosto <strong>per</strong> il diritto elementare di ottenere una rapida giustizia. Nel 1659<br />

Gabriele da Rignano si lagnava di essere stato in prigione <strong>per</strong> sei mesi, di cui<br />

62 giorni in cella secreta, sebbene fosse assolutamente innocente. Chiedeva<br />

quindi di esser fatto « scarcerare e far sbrigare la sua causa <strong>per</strong> giustitia, non<br />

essendo giusto che venga più lungo tempo ritenuto carcerato ingiustamente et<br />

innocentemente » 75•<br />

La pressione ottenuta con la carcerazione assumeva a volte forme molto<br />

pesanti, specialmente quando si trattava di offese contro la legge canonica.<br />

Nel 1649 !sacco di Bologna fu incarcerato <strong>per</strong>ché portava un cappello nero 76•<br />

E<strong>gli</strong> sosteneva che l'infrazione era avvenuta durante un viaggio d'affari, quando<br />

a<strong>gli</strong> ebrei veniva normalmente rilasciato un salvacondotto che consentiva un<br />

tale abbi<strong>gli</strong>amento 77• La giustificazione non servì a nulla; !sacco, essendo stato<br />

condannato al pagamento di 50 scudi, ed avendo affermato di essere povero,<br />

fu imprigionato - probabilmente - <strong>per</strong> lungo tempo. Un caso analogo avvenne<br />

nel 1629 quando !sacco da Terni e Angelo de Scrofano 78 furono accusati di<br />

aver indossato cappelli neri, durante un'escursione notturna a Monte Cavallo;<br />

in questo caso i loro propositi probabilmente non erano dei più onesti. Ancora:<br />

nel 1572 Salvatore Picciotto fu accusato di essere uscito di notte dal ghetto<br />

con indosso una « biretta nera », e di aver passato la notte con la sua amante<br />

Maddalena, una cristiana, con cui era anche accusato di avere avuto rapporti<br />

illeciti 79• Per inciso, sarà interessante notare che si registrano solo tre casi del<br />

genere in tutti i documenti esaminati. E di sicuro, come S. Simonsohn ha già<br />

dimostrato <strong>per</strong> Milano, vi furono molti altri casi in cui ebrei vennero accusati<br />

di aver avuto rapporti con donne cristiane 80•<br />

Ma la pressione maggiore veniva messa in atto nei casi concernenti la conversione.<br />

Nel 1607 quattro ebrei vennero condannati alle galere <strong>per</strong> «diversi<br />

delitti ». La condanna, che di solito veniva applicata <strong>per</strong> un minimo di sette<br />

anni, era uno spauracchio tale che i quattro fecero petizione al Papa <strong>per</strong>ché<br />

74 ASR, Camerale II, Ebrei, b. 3, f. 237.<br />

75 Ibid., f. 235.<br />

76 Ibid., f. 223.<br />

77 ASR, Camerale I, Div. Cam., b. 406, f. 38 v; b. 516, f. 170 r.<br />

78 ASR, Camerale II, Ebrei, b. 3, f. 198.<br />

79 Ibid., ff. 20-21.<br />

80 S. SIMONSOHN, The Jews in the Duchy o/ Milano ... cit., in particolare nn. 2719, 2448.


190 Kenneth R. Stow<br />

riducesse la pena (non chiedevano di essere <strong>per</strong>donati!) in cambio della conversione<br />

81 • L'esempio ci rivela chiaramente l'entità di queste pressioni e l'uso<br />

dell'incarcerazione come mezzo punitivo e l'effetto deterrente prodotto da<br />

queste particolari pene.<br />

Ma cosa avveniva nel caso di un ebreo, che, dopo aver promesso di convertirsi,<br />

si rimangiasse la parola? Il diario pubblicato da G. Sermoneta, che<br />

racconta le vicende di una fanciulla che fu capace di mantenere intatto il proprio<br />

ebraismo, a dispetto dell'internamento nella Domus cathecumenorum, getta luce<br />

sull'argomento 82• Ancor di più si può apprendere dalla storia di Isacco di<br />

Cave 83, che nel 1667, avendo soltanto 15 anni, era stato <strong>per</strong>suaso a convertirsi,<br />

ma in seguito aveva rifiutato il battesimo; ciò nonostante fu trascinato via dal<br />

ghetto e portato alla Domus, «dove e<strong>gli</strong> gridando e dicendo non volersi convertire,<br />

fu fatto condurre da<strong>gli</strong> sbirri nelle carceri nove ». Lì fu trattenuto col<br />

motivo che si dovessero attendere 40 giorni « ad effetto di vedere in qual voluntà<br />

<strong>per</strong>sistono ». Ma i quaranta giorni passarono senza che il ragazzo fosse<br />

rilasciato, come risulta dall'appello accorato del padre.<br />

Rivelatore si dimostra anche il caso di Sabbato de Matri 84 che nel 1645<br />

fu accusato di un crimine commesso sei anni prima. Nell'anno 1639, mentre<br />

<strong>gli</strong> sbirri portavano un'ebrea in prigione, « sotto pretesto che si volesse far<br />

christiana, se bene poi non si fece », una folla di ebrei cominciò a tirar pietre<br />

a<strong>gli</strong> sbirri. All'improvviso, sei anni dopo, de Matri fu arrestato. Come potevano<br />

sa<strong>per</strong>e, si meravi<strong>gli</strong>ava, dopo tanto tempo, se e<strong>gli</strong> fosse stato o no tra i tiratori<br />

di pietre?<br />

Gli ultimi due casi, i più estremi, sembrano riassumere la tematica esaminata<br />

in questa discussione. Nel 1627 Lazzaro di Velletri fu accusato di aver<br />

tirato una pietra ad una sacra immagine della Vergine. Come fu poi chiarito,<br />

si trattava di un ennesimo caso di impostura, architettato da un ebreo di nome<br />

Salomone Mezzetta. Il di Velletri fu <strong>per</strong>ciò rilasciato mentre il suo accusatore<br />

veniva citato in giudizio <strong>per</strong> diffamazione; ma Lazzaro di Velletri, temendo che<br />

il Mezzetta tentasse di subornare i testimoni, avanzò una petizione <strong>per</strong>ché dò<br />

non avvenisse.<br />

Casi di questo tipo potevano avvenire solo nello Stato pontificio; altrove<br />

l'accusa di aver tentato di subornare testimoni presentata da un ebreo sarebbe<br />

immediatamente sfociata in un pogrom 86, e il di Velletri non sarebbe mai<br />

81 ASR, Camerale II, Ebrei, b. 3, f. 10 r.<br />

82 G. SERMONETA, Tredici giorni nella Casa dei conversi: dal diario di una giovane<br />

ebrea del XVIII secolo, in « Michael », I (1972), pp. 261-315.<br />

83 ASR, Camerale II, Ebrei, b. 3, f. 241. Vedi C. RoTH, Forced Baptism in Italy, in<br />

« Jewish Quarterly Review », XXVII (1936), pp. 117-136.<br />

84 ASR, Camerale II, Ebrei, b. 3, f. 215.<br />

85 Ibid., ff. 171-172.<br />

86 Cfr. il caso di Simone di Trento, vedi M. A. SHULVASS, In the Grip of Centuries,<br />

New York 1960, pp. 67-75, e Encyclopaedia Judaica, XV, Gerusalemme 1971, coli. 1374-1375.<br />

Delitto e castigo nello Stato della Chiesa: <strong>gli</strong> ebrei nelle carceri romane 191<br />

stato scarcerato, né l'accusatore portato in giudizio. Per di più in nessun altro<br />

paese si potrebbe immaginare che un ebreo potesse accusare un altro ebreo di<br />

un misfatto così grave da generare un tumulto popolare.<br />

Da qui si può dedurre che la vecchia promessa della bolla papale Sicut<br />

Judeis, che garantiva a<strong>gli</strong> ebrei il dovuto processo legale, non era risultata<br />

lettera morta. Ciò nonostante l'osservanza della legge veniva attuata con risultati<br />

di grave portata, come nel caso del nostro ultimo documento. Un povero<br />

giovanetto di 16 anni, Isacco Del Monte, era stato condannato a morte <strong>per</strong><br />

« haver scritto di sua mano ad instanza d'altri una cartuccia infamatoria, affissa<br />

poi alla porta di Angelo de Segni ». La sentenza fu mutata in una multa di<br />

25 scudi 87; ma ci si può ben immaginare le pressioni, lo stato di dis<strong>per</strong>azione<br />

in cui fu gettato il giovane e la costernazione della fami<strong>gli</strong>a e del ghetto intero.<br />

L'episodio è tipico delle situazioni de<strong>gli</strong> ebrei in quel tempo; non conoscendo<br />

esattamente quale fosse la posizione del Papato nei loro confronti, né<br />

quali pressioni sarebbero state fatte su di loro o in che forma sarebbe stata<br />

imposta l'osservanza della legge, potevano solo s<strong>per</strong>are che le loro istituzioni<br />

interne e la loro struttura familiare avrebbero costituito una barriera sufficientemente<br />

valida, come spesso era avvenuto, seppure con un successo parziale 88 ,<br />

e tale da evitare lo sgretolamento sociale della comunità.<br />

L'excursus sull'incarcerazione de<strong>gli</strong> ebrei nella Roma papale ci ha <strong>per</strong>messo<br />

di dare alcune risposte iniziali alle domande che ci siamo posti e forse, più<br />

d'ogni altra cosa, è servito a sottolineare la tensione così dominante e continua<br />

in cui si viveva nel ghetto. Tensione che era il risultato di due simultanee ed<br />

opposte pressioni, l'una mirante all'assorbimento de<strong>gli</strong> ebrei nella società cristiana,<br />

l'altra, invece, volta a rendere più completo il loro isolamento, creando<br />

così quel senso di instabilità e di sfiducia reciproca che si è riscontrato nei<br />

documenti. Paradossalmente, questa atmosfera era mitigata in gran parte dal<br />

forte senso di coesione comunitaria, inconsciamente favorito dalla politica<br />

papale.<br />

Per concludere, dovremo porci un'ultima domanda, e cioè se l'ambivalenza,<br />

constatata nella politica carceraria nei confronti de<strong>gli</strong> ebrei sia un riflesso della<br />

politica carceraria in <strong>generale</strong>. Se lo Stato della Chiesa può essere considerato<br />

- <strong>per</strong> così dire - un pioniere nel mettere in atto la segregazione dei carcerati<br />

in celle, che presumibilmente aveva lo scopo di favorire la disciplina sociale,<br />

l'innovazione potrà essere considerata un successo? O, come in molti altri<br />

87 ASR, Camerale II, Ebrei, b. 3, f. 196; A. AnEMOLLO, Le giustizie a Roma dal<br />

1674 al 1739 e dal 1796 al 1840, in «Archivio della Società romana di storia patria »,<br />

IV (1881), pp. 429-534, V (1882), pp. 305-364.<br />

88 A. MILANO, L'impari lotta della Comunità di Roma contro la Casa dei Catecumeni,<br />

in «La Rassegna mensile di Israel », XVI (1950), pp. 358-368 e 408-419; In., Battesimi<br />

di Ebrei a Roma dal Cinquecento all'Ottocento, in Scritti in memoria di Enzo Sereni,<br />

Gerusalemme 1970, p. 170.


192<br />

Kenneth R. Stow<br />

campi, il passo, intrapreso dal Papato verso una modernizzazione delle dispo­<br />

sizioni carcerarie, era destinato ad essere soffocato dai residui di medievalismo<br />

insiti nella compagine politico-sociale dello Stato della Chiesa stesso? Così certamente<br />

è avvenuto - a lungo andare - nel corso della sua politica ebraica.<br />

Se la politica carceraria svolta dal Papato abbia subito la stessa sorte e quali<br />

siano state le implicazioni di questo fatto nella globalità delle vicende dello<br />

Stato della Chiesa, è un soggetto che richiede un'accurata indagine *.<br />

* Quando questo studio era già in bozze, ho trovato dei documenti ce , da r: o qualche<br />

conferma all'ipotesi avanzata alle pp. 181-182, secondo la quale la Comumta si 1mpegnava<br />

ad evitare che i poveri venissero imprigionati. Risulta inoltre che attività simili a quelle<br />

svolte dalla Matìr Assurìm sono state svolte da parte della Comunità fin dalla metà del<br />

Cinquecento. Nel Consi<strong>gli</strong>o della Comunità del giorno . 18 agosto . 1555, si de ise trova : e<br />

soldi <strong>per</strong> aiutare i « poveri, i prigionieri e <strong>gli</strong> ostaggi, e <strong>per</strong> amtare quanti [el pover . I]<br />

vo<strong>gli</strong>ano andare via da Roma » [in abraico], vedi ARCHIVIO CAPITOLINO, Archi zo N_otartle<br />

Urbano Notai Ebrei, vol. 12, l, f. lO r. E di nuovo, in data 29 ottobre 1574, sl decise che<br />

i Fatto;i della Comunità dovessero: «Fare qualcosa <strong>per</strong> quelli che siano stati presi e messi<br />

in prigione <strong>per</strong> qualsiasi ragione, <strong>per</strong> non far<strong>gli</strong> soffrire e restare là tanto tempo », Ibid.,<br />

vol. 18, l, f. 16 r.<br />

ROSSANA URBANI<br />

NUOVI DOCUMENTI<br />

SULLA FORMAZIONE DELLA «NAZIONE EBREA >><br />

NEL GENOVESATO DURANTE . IL XVII SECOLO<br />

Lo studio della presenza ebraica nel territorio della Repubblica genovese<br />

è soprattutto esame della complessa documentazione dell'Archivio di Stato di<br />

Genova, che in parte conferma quanto già contemplato dalla tradizione storica,<br />

in parte rivela aspetti che gettano nuova luce sull'argomento 1 • A seconda della<br />

località esaminata, differenti sono i caratteri della presenza ebraic


194 Rossana Urbani<br />

La lettura inizia dall'estremo ponente, precisamente dalla zona di Sanremo.<br />

Già dall'anno 1435 <strong>gli</strong> Statuti di questa località 2 tutelano, in un apposito<br />

capitolo, l'interesse di quei singoli che si recano a comprare cedri e palme<br />

necessarie a<strong>gli</strong> ebrei <strong>per</strong> celebrare la festa dei Tabernacoli 3• Cedri e palme<br />

acquistati in Sanremo devono essere dello stesso numero; monsignor Agostino<br />

Giustiniani, il più famoso ebraista genovese, precisa che <strong>gli</strong> acquisti sono destinati<br />

a<strong>gli</strong> ebrei di « Alamagna » 4•<br />

Nei primi anni del '600 «il ta<strong>gli</strong>o all'ebrea » dei cedri e delle palme<br />

incomincia a far registrare quei disordini di natura economica che accompagneranno<br />

la raccolta <strong>per</strong> tutto il secolo. Nell'agosto del 1604 il Consi<strong>gli</strong>o di Sanremo<br />

si lamenta <strong>per</strong>ché <strong>gli</strong> ebrei arrivati in quell'anno si sono già procurati<br />

i cedri altrove e, incuranti delle ordinanze sancite da<strong>gli</strong> statuti, che condizionano<br />

la quantità delle palme ta<strong>gli</strong>ate all'acquisto dei cedri di Sanremo,<br />

sono riusciti ugualmente a procurarsi tutte le palme loro necessarie 5•<br />

Nel 1618 un atto non troppo chiaro del Senato genovese riferisce genericamente<br />

di tre ebrei presenti in Sanremo <strong>per</strong> l'acquisto di cedri 6• Nel 1676<br />

si trovano in Sanremo alcuni ebrei provenienti da paesi « molto lontani e<br />

ultra montani »: Isaac Frese! di Praga, Matteo Verbingo di Cracovia, Calman<br />

Druchel di Hanau, Samuel Perla di Letvania 7• Costoro, in ossequio alla<br />

contraddittorietà della politica genovese, vengono arrestati <strong>per</strong>ché trovati senza<br />

cappello giallo mentre giocano a carte in un'osteria. L'interrogatorio davanti<br />

al commissario del luogo <strong>per</strong>mette di conoscere interessanti particolari: Isac<br />

Jerusalem 1975, pp. 143·151; R. URBANI, Note d'<strong>archivi</strong>o <strong>per</strong> <strong>gli</strong> ebrei nell'Oltregiogo<br />

genovese, in « Novinostra », XXIII (1983), 2, pp. 101-114; In., La formazione della « nazione<br />

ebrea » a Genova (secoli XVII-XVIII), in Atti del Congresso Internazionale di studi<br />

storici « Rapporti Genova-Mediterraneo-Atlantico nell'Età Moderna », a cura di R. Bel·<br />

vederi, Genova 1983, pp. 293-317. Desidero precisare che non mi è stata consentita la<br />

revisione delle bozze della suddetta pubblicazione. Il lavoro, purtroppo, contiene non solo<br />

giustificabili refusi di stampa, ma anche evidenti errori, nel testo, nelle note e soprattutto<br />

nella bibliografia. Sarà mia cura provvedere al più presto alla pubblicazione di estratti<br />

riveduti e corretti.<br />

2 N. CALVINI, Statuti Comunali di San Remo, edizione a cura del Casinò Municipale<br />

di San Remo, San Remo 1983, p. 221.<br />

3 G. N. ZAzzu, R. URBANI, Ebrei a Genova, esposizione fotografica di documentz<br />

<strong>archivi</strong>stici dal XII al XVIII sec., in occasione del II Congresso internazionale di Italia<br />

Judaica, Genova 1984 (Catalogo della mostra), p. 22.<br />

4 A. GIUSTINIANI, Castigatissimi annali con la loro copiosa tavola della Eccelsa et<br />

Illustrissima Repubblica d Genova . .. , Genova 1537. Su mons. Agostino Giustiniani si è<br />

tenuto un convegno a Genova nei giorni 28 e 29 maggio 1982, i cui atti sono stati raccolti<br />

nel volume Agostino Giustiniani annalista genovese ed i suoi tempi, Genova 1984.<br />

5 SEZIONE DI ARCHIVIO DI STATO DI SAN REMO, Carte pinelliane, n. 64. Ringrazio <strong>per</strong><br />

la segnalazione il prof. Massimo Quaini.<br />

6 ARCHIVIO DI STATO DI GENOVA [d'ora in poi ASG], Atti del Senato, Sala Senarega,<br />

filza 1778.<br />

7 ASG, Archivio Segreto, Jurisdictionalium Hebreorum, filza 1390.<br />

Nuovi documenti sulla formazione della «Nazione Ebrea » nel Genovesato 195<br />

g1a da lungo tempo 8 si reca ogni anno a Sanremo <strong>per</strong> l'acquisto di palme,<br />

cedri e martella; viaggia col passaporto rilasciato<strong>gli</strong> dall'im<strong>per</strong>atore; parla italiano<br />

ed è diventato amico dell'oste che durante il processo fa l'interprete a<strong>gli</strong><br />

altri ebrei. Costoro, conosciuti da tutti come <strong>per</strong>sone che «non hanno mai<br />

detto o fatto cosa alcuna in dispregio della fede cristiana », tentano di giustifì·<br />

carsi. Il loro rabbino, affermano, non ha ritenuto necessario il cappello giallo<br />

nella riviera, ma indispensabile solo in Genova.<br />

Il processo, conclusosi con una multa <strong>per</strong> <strong>gli</strong> ebrei e una :fideiussione da<br />

parte dell'oste, non sembra impressionare <strong>gli</strong> ebrei. Due anni dopo, nel 1678,<br />

questi stessi sono in Genova, forse di ritorno da Sanremo, e nella città concludono<br />

negozi davanti al notaio Silvestro Merello 9• Nel medesimo giorno il<br />

notaio roga atti <strong>per</strong> altri due ebrei di Francoforte, Elias Choghean e Natan<br />

Colpf, ai quali il mercante genovese Andrea Mattone promette ogni volta che<br />

arriveranno in Genova « spedir li e sbrigarli a Sanremo entro tre giorni » 10•<br />

A Sanremo continuano ad arrivare ebrei e nel 1684 il Magistrato della Comunità<br />

11 è costretto a prendere nuovi provvedimenti <strong>per</strong> tutelare la raccolta<br />

annuale dei «cedri all'ebrea » e il loro prezzo 12 • Nell'anno 1699 Isac Graezel<br />

e Mosè Incava dichiarano inadatta all'uso liturgico della nazione ebrea una<br />

partita di 180 cedri arrivati a Genova 13 da San Remo <strong>per</strong>ché macchiati e privi<br />

del picciolo. Gli agrumi questa volta sono stati raccolti a Mentone.<br />

L'emanazione di capitoli relativi a<strong>gli</strong> agrumi delle zone di San Remo,<br />

Bordighera, Nizza e Mentone evidenziano una serie di norme atte a proteggere<br />

la ritualità della raccolta 14• A<strong>gli</strong> ebrei ashkenaziti è concesso una specie di<br />

diritto prioritario nella scelta dei cedri, che è così meticolosa, da parte loro,<br />

da lasciare, il più delle volte, senza agrumi <strong>gli</strong> ebrei italiani. In questo caso,<br />

eccezionalmente, San Remo si preoccupa di far arrivare cedri dalle località<br />

8 ASG, Archivi notarili: notaio Giovanni Agostino Canepa, filza 17, 22 lu<strong>gli</strong>o 1667.<br />

9 G. N. ZAzzu, R. URBANI, Ebrei a Genova ... cit., p. 42.<br />

10 Ibidem.<br />

11 Il Magistrato delle Comunità fu istituito nel 1623; eletto dai Serenissimi Collegi<br />

e Minor Consi<strong>gli</strong>o era formato da 5 nobili e presieduto da un Senatore. Aveva il compito<br />

di riscuotere dalle Riviere i redditi della Repubblica, le imposte sopra le <strong>per</strong>sone e sopra<br />

<strong>gli</strong> stabili, dette volgarmente «ta<strong>gli</strong>e », farne descrizione, ossia registro, e procurarne<br />

l'esazione; cfr. G. FoRCHERI, Doge, Governatori, Procuratori, Consi<strong>gli</strong> e Magistrati della<br />

Repubblica di Genova, Genova 1968, p. 92.<br />

12 ASG, Magistrato delle Comunità, filza 304. Il documento mi è stato segnalato<br />

dall'amico Fausto Amalberti a cui rivolgo il mio ringraziamento. Sull'argomento cfr. ASG,<br />

Archivio Segreto, Jurisdictionalium Hebreorum, filza 1391, documento senza data: Salomon<br />

Padovano, ebreo di Verona, chiede l'esenzione dal segno durante il viaggio a San Remo,<br />

dove si reca a comprare cedri e palme.<br />

13 G. N. ZAzzu, R. URBANI, Ebrei a Genova ... cit., p. 42.<br />

14 E. MussA, Gli agrumi nella Riviera di ponente nel Medio Evo, tesi di laurea<br />

in lettere e filosofia presso l'Istituto di storia moderna dell'Università di Genova, anno<br />

accademico 1983-84, pp. 42-43, 63, 66, 84 del dattiloscritto.


196<br />

Rossana Urbani<br />

vicine 15• Nell'anno 1776 Bordighera stabilisce che i cedri della festa dei Tabernacoli<br />

devono essere raccolti unicamente dal rappresentante del Magistrato<br />

dei Limoni. Nel secolo XIX le testimonianze sono ridotte ormai solo alle palme,<br />

che devono essere ta<strong>gli</strong>ate tra il 15 lu<strong>gli</strong>o e il 15 settembre, sotto l'assistenza<br />

di un apposito sensale 16•<br />

* * *<br />

Nel dominio montano dell'Oltregiogo e in piccole località quali Sarzana e<br />

Voltri, la storia dell'insediamento ebraico, sulla cui possibile origine si è già<br />

parlato 17, è invece storia classica di prestatori feneratizi, di medici, in qualche<br />

caso anche di banchieri, che svolgono piccole attività commerciali.<br />

Attilio Milano fa cenno, senza menzionarli, a sei banchi ufficiali di pegno,<br />

o<strong>per</strong>anti alla fine del secolo XVI nella Repubblica di Genova 18• Se con la<br />

città si identifica il territorio del Dominio, l'indagine <strong>archivi</strong>stica ha <strong>per</strong>messo<br />

di identificare i prestatori attivi a Sarzana, Voltri, Ovada, Gavi, Novi, Serravalle<br />

(quest'ultima feudo im<strong>per</strong>iale de<strong>gli</strong> Spinola), riconfermando ancora una<br />

volta l'assenza di banchieri all'interno della città. In questi piccoli centri l'insediamento<br />

ebraico risponde alla funzione economico-sociale di sussidio indispensabile<br />

<strong>per</strong> il rifornimento di credito alla popolazione, specie in <strong>per</strong>iodi calamitosi;<br />

<strong>gli</strong> ebrei anticipano denaro alle autorità locali <strong>per</strong> acquisto di grano fino<br />

al nuovo raccolto 19 e porgono assistenza medica, soprattutto ai poveri, durante<br />

l'infierire di epidemie 2 0 •<br />

I documenti presentano Moisè Treves, Lazzarino e Vita Poggetto a Novi;<br />

Emanuele Levita tra Serravalle e Novi; <strong>gli</strong> Alfa con Abram Artom ad Ovada;<br />

Angelo Carmi e Sansone Pavia a Voltri; le fami<strong>gli</strong>e Sora-Uzielli a Sarzana 21•<br />

Accanto a questi banchi ufficiali, le nuove testimonianze <strong>archivi</strong>stiche parlano, <strong>per</strong><br />

l'anno 1592, di un banco di una località quale Albisola Su<strong>per</strong>iore, finora ritenuta<br />

sconosciuta alla presenza ebraica. In quell'anno la cittadina sta attraversando<br />

un grave momento di crisi economica e di relativa carestia 22, e ancora una volta<br />

15 E. MussA, Gli agrumi nella Riviera ... cit., pp. 84-85.<br />

16 Ibid., pp. 63, 279.<br />

17 C. BRIZZOLARI, Note <strong>per</strong> la storia de<strong>gli</strong> ebrei in Novi ... cit., pp. 16-22; R. URBANI,<br />

Note d'<strong>archivi</strong>o <strong>per</strong> <strong>gli</strong> ebrei nell'Oltregiogo genovese ... cit., pp. 101-114; In., La formazione<br />

della «nazione ebrea » a Genova ... cit., pp. 294 e seguenti.<br />

18 A. MILANO, Considerazioni sulla lotta dei Monti di Pietà contro il prestito ebraico,<br />

in Scritti in memoria di Sally Mayer, Jerusalem 1956, pp. 199-223, 218.<br />

19 Cfr. nota 17 e ASG, Atti del Senato, Litterarum, filza 509, doc. 151.<br />

2o L'esempio più noto è quello di don Joseph Hakohèn: cfr. G. G. Musso, Per la<br />

storia de<strong>gli</strong> ebrei in Genova nella seconda metà del Cinquecento. Le vicende genovesi di<br />

]oseph Hakobèn ... cit., pp. 101-111.<br />

21 Ibid., nota 17.<br />

22 In quel <strong>per</strong>iodo Albisola nei suoi due borghi (a mare e su<strong>per</strong>iore) attraversa un<br />

grave momento di crisi che non risparmia naturalmente i luoghi finitimi, come Varazze.<br />

Quest'ultima viene rappresentata, <strong>per</strong> l'anno 1591, in uno stato «di estremissima necessità<br />

di fame » (ASG, Atti del Senato, Litterarum, filza 548). Una lettera indirizzata al governo<br />

Nuovi documenti sulla formazione della «Nazione Ebrea » nel Genovesato 197<br />

alla facile speculazione del momento sembra far da calmiere il banco ebraico 23,<br />

alla cui conduzione nel «borgo su<strong>per</strong>iore » provvedono, <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo di<br />

tempo piuttosto breve, Clemente Verona e Simon Jarach, forse rappresentanti<br />

locali o fattori di qualche banchiere del vicino Monferrato 24• Tra i medici<br />

vengono ancora menzionati i discendenti di Josèph Ha-Kohèn: si tratta dei<br />

nipoti Benedetto e Abram, nati dal matrimonio della fi<strong>gli</strong>a in Voltaggio e qui<br />

o<strong>per</strong>anti nel 1587 25 o Qualche chirurgo meno noto, ma sempre indispensabile<br />

alla popolazione, esercita tra Chiavari e Sestri Levante 26•<br />

La Repubblica di Genova, a partire dalla seconda metà del secolo XVI,<br />

è costretta ad emanare una serie di decreti di espulsione e di leggi discriminatorie,<br />

<strong>per</strong> assecondare la politica anti-ebraica dei papi della Controriforma.<br />

In teoria Genova sembra dunque associare il destino dei suoi ebrei alla storia<br />

dolorosa dei restanti italiani, <strong>per</strong> i quali - come scrive Attilio Milano - « i<br />

genovese (ASG, Atti del Senato, Litterarum, filza 549) descrive Albisola Su<strong>per</strong>iore «un<br />

povero luocho ... dove molti patiscono la fame ». La lettera riporta anche notizie su <strong>per</strong>sone<br />

senza scrupoli, che speculano sull'acquisto di seta e grano con grave danno ai poveri. Alla tragica<br />

situazione non sfugge nemmeno il borgo marino di Albisola, dove nel 1593, in seguito<br />

alla peste del 1579, alla carestia de<strong>gli</strong> anni 1590-91, nonché ad una serie di violente tempeste<br />

marine, l'arte dei ceramisti è costretta ad organizzarsi in una vera e propria società di mutuo<br />

soccorso o Monte di Pietà. Ringrazio la dott.ssa Dede Restagno che ha messo a mia<br />

disposizione la relazione I capitoli dell'arte dei vascellari di Albisola nella redazione del<br />

1593 tenuta ad Albisola al Convegno internazionale della ceramica nel 1983.<br />

23 Nel 1592 la Repubblica di Genova promulga un bando <strong>generale</strong> di espulsione de<strong>gli</strong><br />

ebrei dal suo territorio. A questo rispondono i rappresentanti locali del governo nelle<br />

varie località del Dominio genovese. Per la Riviera di Ponente i Podestà locali riferiscono<br />

che « nei luoghi soliti e consueti hanno divulgato il bando, ma nessun ebreo si trova<br />

sul posto ». Fa eccezione la lettera spedita a Genova nel 1592 dal Vicario e dai Consi<strong>gli</strong>eri<br />

di Albisola Su<strong>per</strong>iore (ASG, Atti del Senato, Litterarum, filza 552), che chiedono al<br />

governo centrale genovese riconferma del privilegio concesso l'anno precedente a Clemente<br />

Verona e al suo compagno ebreo, nonostante il bando. L'espulsione porterebbe grave danno<br />

a<strong>gli</strong> abitanti di Albisola e dei luoghi circonvicini. Una precedente lettera del Podestà<br />

di Varazze (ASG, Atti del Senato, Litterarum, filza 552) <strong>per</strong>mette di identificare in Simon<br />

Jarach (Jerach nel documento) il compagno di Clemente Verona. Nel medesimo atto viene<br />

segnalata la presenza di un altro ebreo nel borgo di Albisola, Angelo Finzi, forse socio dei<br />

precedenti.<br />

24 S. FoA, Gli ebrei nel Monferrato nei secoli XVI e XVII, Bologna 1965 [Ristampa<br />

dell'ed. Alessandria 1914]; R. SEGRE, Gli ebrei e il mercato delle carni a Casale Monferrato<br />

nel tardo Cinquecento, in Miscellanea di studi in memoria di Dario Disegni, Torino<br />

1969, pp. 219-237; nonché la tesi di laurea rabbinica di J. MALKI, La vita interna della<br />

comunità ebraica di Casale Monferrato alla fine del secolo XVI ed inizio del sec. XVII,<br />

discussa presso l'Istituto di studi ebraici e Scuola rabbinica Margulies-Disegni, a.a. 5735 ==<br />

1974-1975.<br />

25 Il <strong>per</strong>messo di residenza, riportato in C. BRIZZOLARI, Gli ebrei nella storia di<br />

Genova... cit., p. 127, fa riferimento al privilegio concesso al nonno di dimorare in<br />

Voltaggio. Cfr. ibid. , nota 20.<br />

26 Si tratta di Salomone Rabeni, di suo padre e di suo cognato Daniele. Cfr. ASG,<br />

Atti del Senato, Litterarum, filza 490. Ringrazio l'ing. Gianni De Moro <strong>per</strong> l'importante<br />

notizia.


198 Rossana Urbani<br />

provvedimenti discriminatori si formano in paesi lontani, ma non politicamente<br />

estranei » 27• Nella realtà quotidiana, il rigorismo delle leggi repressive<br />

è molte volte eluso con l'espediente di una concessione o patente di soggiorno<br />

- più o meno lungo - data a titolo <strong>per</strong>sonale. La nuova licenza viene rilasciata<br />

in seguito ad una supplica, che richiama precedenti salvacondotti o<br />

<strong>per</strong>messi di conduzione di banchi. Nel medesimo atto, spesso, sono raccolte testimonianze<br />

locali che descrivono i medici e i banchieri ebrei come « <strong>per</strong>sone<br />

quiete, di gran aiuto alla povertà, moderati nella richiesta di interessi rispetto<br />

a<strong>gli</strong> esosi banchieri cristiani » 28• Quando il potere ecclesiastico invade la sfera<br />

di competenza civile, la Repubblica non esita e fa rimostranze ufficiali, ma - parimenti<br />

- <strong>per</strong>siste sempre nel promulgare editti di espulsione. Emblematiche<br />

a tale scopo le lettere indirizzate al vescovo di Acqui 29; in Ovada, dipendente<br />

<strong>per</strong> diocesi da quel vescovato, il vescovo ha fatto sequestrare, con pretesto di<br />

usura, alcuni beni di Abram e Leone Alfa, costringendoli a pagare una multa<br />

a favore della mensa episcopale. La Repubblica si lamenta con il vescovo dell'intervento<br />

preso a sua insaputa 30, e grazie alla raccomandazione del cardinale<br />

Spinola 31 riesce a far restituire il maltolto ai suoi ebrei 32•<br />

Ebrei prestatori quindi nel dominio montano; costante passaggio annuale<br />

di Ashkenaziti <strong>per</strong> l'estremo ponente; ebrei di città, come si vedrà tra poco,<br />

con una storia che nulla ha in comune con <strong>gli</strong> insediamenti ebraici nelle altre<br />

città italiane.<br />

La storia di Genova ebraica si può fare iniziare con l'anno 1460. È<br />

l'anno in cui <strong>gli</strong> organi governativi, <strong>per</strong> «non impegnarsi nell'assecondare o<br />

meno certi zeli <strong>per</strong>secutori allora di prammatica », rispondono alle richieste<br />

di finanziamento di Pio II <strong>per</strong> un'ennesima crociata contraria a<strong>gli</strong> interessi<br />

economici genovesi, con le famose parole « Zudei non abitano qui » 33• Nella<br />

città, <strong>per</strong>ò, <strong>gli</strong> zudei ci sono; infatti i documenti che man mano si vanno tro-<br />

27 A. MILANO, Storia de<strong>gli</strong> ebrei in Italia, Torino 1963, p. 213.<br />

28 Ibid., nota 19.<br />

29 Vescovo di Acqui è in questo <strong>per</strong>iodo Giovanni Francesco Biandrate di S. Giorgio.<br />

Nel 1596 sarà nominato da Clemente VIII cardinale prete del titolo di S. Clemente.<br />

Cfr. Hierarchia Catholica Medii et Recentioris Aevi, IV, (1592-1667), Monasterii 1935 (rist.<br />

Patavii 1967), p. 5.<br />

30 G. N. ZAzzu, R. URBANI, Ebrei a Genova ... cit., p. 36.<br />

31 Si tratta di Filippo Spinola, nominato cardinale dal papa Gregorio XIII il 12<br />

dicembre 1583. Fu cardinale prete del titolo di S. Sabina. Cfr. Hierarchia Catholica ...<br />

cit., III, (saecolum XVI ab anno 1503 complectens), Monasterii 1923 (rist. Patavii 1960),<br />

p. 47.<br />

32 G. N. ZAzzu, R. URBANI, Ebrei a Genova ... cit., p. 36. Sull'argomento vedasi la<br />

tesi di laurea di G. DoNATI, Carteggi e lettere dei Cardinali Liguri del secolo XVI,<br />

dattiloscritto presso l'Istituto di scienze storiche della facoltà di Magistero di Genova,<br />

a.a. 1983-1984. Ringrazio l'autore <strong>per</strong> avermi segnalato la notizia.<br />

33 G. G. Musso, Il tramonto di Caffa... dt., e G. N. ZAzzu, R. URBANI, Ebrei<br />

a Genova... cit., p. 21.<br />

Nuovi documenti sulla formazione della «Nazione Ebrea » nel Genovesato 199<br />

v an do parlano non solo di numerosi altri ebrei 34, ma sembrano anche cancellare<br />

l'immagine cristallizzata di transiti frettolosi, conseguenti all'espulsione dalla<br />

Spagna e rappresentati dalla tragica diaspora sefardita. Ne è un esempio, nonostante<br />

le severe misure discriminatorie di Agostino Adorno prima e del<br />

Governatore francese poi 35, il salvacondotto della durata di più di due anni,<br />

concesso nel 1505 al medico Josèph Nadùr 36, con la s<strong>per</strong>anza della sua conversione<br />

e in concomitanza della peste «inseparabile compagna delle vicende<br />

genovesi tra Medioevo ed età moderna » 37• Nel medesimo <strong>per</strong>iodo, su istanza<br />

di Ambrogio Lomellini e Gerolamo Spinola, un altro salvacondotto viene concesso<br />

alla numerosa fami<strong>gli</strong>a di Jehoshua Ha-Kohèn e Joseph Abendavìd, medici<br />

illustri imparentati fra di loro 38• Joseph Abendavìd era ancora a Genova nel<br />

1540, anno in cui toga il testamento nella sua casa in « contracta Papie » 39;<br />

la presenza della mo<strong>gli</strong>e Clara è documentata fino all'anno 1545 40; e del tutto<br />

su<strong>per</strong>fluo sarà il ricordare in questa sede che del transito del più famoso de<strong>gli</strong><br />

esuli spagnoli, Joseph Ha-Kohèn, si trovano sicure tracce <strong>archivi</strong>stiche fino all'anno<br />

1567 41• Forse è con uno di questi medici che mons. Agostino Giustiniani<br />

ebbe modo di approfondire la sua conoscenza dell'ebraico.<br />

Accanto ai medici, il cui <strong>per</strong>messo di soggiorno ha sempre un fine utilitaristico,<br />

la nuova documentazione presenta, a titolo di esempio, Rabbì Abràm<br />

Zubel di Algeri, imprigionato dal capitano di una triremi 42; Isac q. David<br />

« bancherius in civitate Verone », presente in città, dove acquista 14 casse di<br />

velluto nero, delle quali due da spedirsi a Mantova e 6 a Milano 43; la locazione<br />

al fisico Mosè Sbitomo 4\ un'obbligazione contratta in Voltaggio nell'anno<br />

1588, dove con i fratelli Benedetto e Jacob Vazo, interviene «pro maiore<br />

corroboratione ... Stella uxor dicti Benedicti » 45• E già un anno prima, nel 1587,<br />

il governo genovese cercava di produrre un embrione di legislazione in materia<br />

di ebrei, che sembra essere un primo tentativo sistematico di trattare l'argomento<br />

46•<br />

34 Uno spo<strong>gli</strong>o sistematico delle fonti medioevali, soprattutto notarili, ad o<strong>per</strong>a d1<br />

G. N. Zazzu sta evidenziando una complessa documentazione, che dovrebbe finalmente<br />

far luce su questo aspetto di storia ebraica genovese ancora sconosciuto.<br />

35 G. N. ZAzzu, R. URBANI, Ebrei a Genova ... cit., pp. 27 e 31.<br />

36 ASG, Archivio Segreto, Litterarum Registri, reg. 1815.<br />

37 G. G. Musso, Documenti su Genova e <strong>gli</strong> ebrei tra il Quattro e il Cinquecento ...<br />

cit., p. 9.<br />

38 G. N. ZAzzu, R. URBANI, Ebrei a Genova ... cit., p. 32.<br />

39 Ibid. p. 33.<br />

40 Ibid. , p. 34.<br />

41 Cfr. R. URBANI, Note d'<strong>archivi</strong>o <strong>per</strong> <strong>gli</strong> ebrei nell'Oltregiogo genovese... cit.,<br />

pp. 101-114.<br />

42 ASG, Archivi notarili: notaio Pantaleo Bosio, filza 2, 28 gennaio 1506.<br />

43 ASG, Archivi notarili: notaio Ambrogio De Ferrari Compiano, filza unica, 7 mar·<br />

zo 1518.<br />

44 ASG, Archivi notarili: notaio Stefano Tubino, filza 2, 24 febbraio 1552.<br />

45 ASG, Archivi notarili: notaio Giovanni Federici, filza l, 13 giugno 1588.<br />

46 G.N. ZAzzu, R. URBANI, Ebrei a Genova ... cit., pp. 35-36.


200 Rossana Urbani<br />

Secondo queste norme legislative « embrionali » a tutti <strong>gli</strong> ebrei viene<br />

imposto l'obbligo del segno giallo, ma, contemporaneamente, si prevedono<br />

esenzioni <strong>per</strong> i minori e <strong>per</strong> i viaggi della durata di quattro giorni nelle terre<br />

della Dominante. Le nuove disposizioni e i successivi decreti di espulsione,<br />

indirizzati principalmente a<strong>gli</strong> ebrei del territorio montano, e destinati, fortunatamente,<br />

come i precedenti, a non essere rispettati, non influiscono sull'elemento<br />

ebraico della città.<br />

Nella prima metà del '600 incomincia a delinearsi una nuova realtà, anticipatrice<br />

di eventi più importanti. Gli ebrei arrivano a Genova, godono di<br />

<strong>per</strong>messi di soggiorno piuttosto prolungati, passeggiano tranquillamente senza<br />

segno. Non sono più i grandi medici del '500, ma mercanti, quali ad esempio<br />

Bernardo Polacco, Daniele Moravia, Salomone, Marco e Lazzaro di Cracovia,<br />

Giuseppe di Mantova, quest'ultimo dall'agosto del '600 in Genova con un<br />

<strong>per</strong>messo ufficiale di 8 giorni, e naturalmente senza obbligo di segno 47• Qualcuno<br />

più audace, come Isac Busalini di Verona, approfitta della situazione e<br />

si presenta nel 1629 davanti all'autorità genovese <strong>per</strong> chiederle in regalo una<br />

tantum 100 doppie d'oro, in cambio di un brevetto che avrebbe dovuto proteggere<br />

le armi dalla ruggine 48•<br />

La tolleranza politica del governo genovese non può non sfuggire all'occhio<br />

sempre vigile della Curia romana. Il 22 giugno 1629 una lettera del<br />

cardinal Mellini 49 sollecita il vescovo di Genova affinché prenda provvedimenti<br />

contro <strong>gli</strong> « Hebrei che da diverse parti d'Italia, con occasione di negozio<br />

si fermano in città... camminano senza segno, abitano in casa di cristiani e<br />

come tali sono tenuti » 50 • Il giorno prima un'altra lettera del medesimo tenore<br />

era stata indirizzata al governo genovese 51 dal cardinale di San Clemente, che<br />

espone le preoccupazioni del papa «<strong>per</strong> la purità della fede », minacciata dalla<br />

presenza in città di ebrei senza segno 52• I provvedimenti non tardano ad<br />

arrivare. In data 28 giugno si ordina a<strong>gli</strong> ebrei che vo<strong>gli</strong>ono fermarsi in città<br />

di non ricevere più il <strong>per</strong>messo del magistrato della Consegna o Bolletta 5 3 , come<br />

47 Ibid., p. 37. Giuseppe di Mantova è stato identificato dal prof. Vittore Colorni<br />

in Josèf Colorni. Sull'argomento vedi V. CoLORNI, Genealogia della fami<strong>gli</strong>a Colorni 1477-<br />

1977, in Judaica Minora, Milano 1983, pp. 637-660.<br />

48 ASG, Antica finanza, filza 194, 20 giugno 1629.<br />

49 Giovanni Garzia Millini (Mellini) fu nominato cardinale da papa Paolo V nel<br />

concistoro dell'H settembre 1606; ebbe poi il titolo di cardinale prete dei SS. Quattro<br />

Coronati. Cfr. Hierarchia Catholica ... , IV, cit., p. 10.<br />

50 G. N. ZAzzu, R. URBANI, Ebrei a Genova ... cit., pp. 37-38.<br />

51 Gian Domenico Spinola fu creato cardinale da papa Urbano VIII nell'ottobre del<br />

1624. Nel 1626 divenne cardinale prete di S. Clemente, nel 1629 passò alla chiesa di<br />

S. Cecilia, pur mantenendo il titolo di cardinale di S. Clemente. Cosi infatti sottoscrive<br />

ancora le sue lettere. Cfr. Hierarchia Catholica ... IV, ... cit., pp. 20, 40, 41.<br />

52 ASG, Archivio Segreto, Litterarum, n. 2802, lettera del 22 giugno 1629.<br />

5 3 Il Magistrato della Bolletta o Consegna, istituito nel 1628, era eletto dai Serenissimi<br />

Collegi e dal Minor Consi<strong>gli</strong>o. Tra i suoi compiti era quello di invigilare sull'introduzione<br />

Nuovi documenti sulla formazione della «Nazione Ebrea » nel Genovesato 201<br />

accadeva fino allora, ma di presentarsi davanti al Senato, che imporrà loro il<br />

segno se vorranno stare in città più di tre giorni, altrimenti dovranno andarsene.<br />

Il 20 lu<strong>gli</strong>o 1629 il cardinale di San Clemente scrive alla Repubblica che<br />

« Sua Beatitudine, informata del segno ha sentito gusto della previsione, desi­<br />

dera che venga osservata e che si proceda irremissibilmente con rigore contro<br />

• •<br />

1 trasgresson » 54 .<br />

Dal carteggio appare ancora una volta il dassico comportamento tollerante<br />

della Repubblica di Genova nei confronti de<strong>gli</strong> ebrei. Un secolo prima, nonostante<br />

i bandi di espulsione, erano ben accetti i medici <strong>per</strong> curare la peste;<br />

ora sono ben accetti i mercanti ebrei <strong>per</strong> incrementare il languente traffico.<br />

Sono tanto ben accetti, al punto da ricevere il <strong>per</strong>messo di soggiorno come<br />

qualsiasi straniero dal magistrato della Bolletta, davanti al quale devono presentarsi<br />

tutti i forestieri che desiderino soggiornare in città.<br />

La Curia romana viene ad interrom<strong>per</strong>e questa situazione di fatto, secondo<br />

la quale in Genova l'ebreo, almeno in questo <strong>per</strong>iodo, è considerato semplicemente<br />

un mercante forestiero. L'espediente del segno serve solo a tacitare<br />

il supremo potere ecclesiastico. Il decreto del Senato, inutile dirlo, non verrà<br />

rispettato: <strong>gli</strong> ebrei continuano a ricevere tranquillamente la loro bolletta.<br />

Nuove disposizioni vengono prese nel 1636, in seguito alle richieste di un<br />

<strong>per</strong>messo <strong>per</strong> un mese e senza segno. Il Senato «avuto riguardo di non impedire<br />

il traffico commerciale, concede licenze di soggiorno senza alcuna condizione <strong>per</strong><br />

un <strong>per</strong>iodo gratuito di quattro giorni » 55• Le successive proroghe e relativi <strong>per</strong>messi sono condizionati non al segno,<br />

ma al pagamento di una tassa di soggiorno di 8 reali <strong>per</strong> <strong>per</strong>sona e avranno<br />

validità di un mese. Il pagamento sembra sia destinato ad un'o<strong>per</strong>a pia 56• Al<br />

magistrato della Consegna è lasciata la facoltà di modificare, annullare, revocare<br />

la bolletta, e, se ritenuto necessario, prorogarla. Sulla scia di questi<br />

<strong>per</strong>messi qualche ebreo, con la scusa del contagio, riesce a fermarsi in città e<br />

a commerciare <strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo complessivo di 18 mesi 57• In questo clima di<br />

dei forestieri in città; dar loro la bolletta e prorogarla; « eleggere i facchini et assegnare<br />

loro le piazze » (ASG, Manoscritti, n. 675, p. 117). Cfr. G. FoRCHERI, Doge, Governatori ...<br />

cit., p. 92, ove si legge: «Ogni oste, locandiere od altri che tenghino alloggi sono tenuti<br />

tra un giorno portare la nota sincera de<strong>gli</strong> ospiti a questo Magistrato da cui riportano<br />

in un bullettino il termine limitato dell'alloggio ». Tra i compiti di questo magistrato ci<br />

sarà più tardi anche quello di « tenere un libro ove sono notati tutti <strong>gli</strong> hebrei che<br />

dimorano in Genova nel ghetto » (ASG, Antica finanza, filza 985, doc. n. 296). Di questa<br />

magistratura, particolarmente importante <strong>per</strong> la storia dei forestieri a Genova, sono riuscita<br />

fino ad oggi a trovare solo poche tracce documentarie, conservate in altri fondi dell'ASG,<br />

quali le filze Hebreorum dell'Archivio Segreto e della Camera. Allo stato attuale ignor ?<br />

se la magistratura abbia avuto un proprio <strong>archivi</strong>o e se questo si sia conservato fino ad ogg1.<br />

54 ASG, Archivio Segreto, Litterarum, n. 2802.<br />

55 ASG, Artium, registro 184.<br />

56 Ibidem.<br />

57 Ad esempio Zahadfa Bemborochi e il fi<strong>gli</strong>o Giacobbe, ebrei di Tunisi. Cfr. ASG,<br />

Atti del Senato, filza 2288.


202 Rossana Urbani<br />

tolleranza non mancano neanche testimonianze di rapporti tra genovesi ed ebrei<br />

di Alessandria, di Carrara, Mantova, del Maghreb o con qualcuno di provenienza<br />

non identificabile 58•<br />

L'economia cittadina è trava<strong>gli</strong>ata, come si sa, da un lungo <strong>per</strong>iodo di crisi<br />

commerciale, provocata dalla concorrenza di Livorno e dal preoccupante calo<br />

demografico, dovuto ad epidemie di peste particolarmente violente. Le dichiarazioni<br />

di « portofranco » più volte ripetute nei primi decenni del '600 non<br />

sembrano risollevare il <strong>generale</strong> ristagno economico; quindi si tenderà ora a incoraggiare<br />

qualsiasi iniziativa indirizzata ad un risve<strong>gli</strong>o dei traffici 59• La congiuntura<br />

favorevole non sfugge alle attente comunità ebraiche del Monferrato<br />

a nord 60 , e di Livorno a sud 61• Quest'ultima, staccatasi da Pisa, è ormai padrona<br />

del Mediterraneo maghrebino, ed è sempre in cerca di nuovi scali <strong>per</strong> i<br />

suoi traffici.<br />

Proveniente da Casale, dov'è esattore del duca di Mantova, Salomòn d'Italia<br />

62 si presenta a Genova nel 1655 in compagnia di alcuni ebrei di Livorno,<br />

e chiede, anche a nome della città di Mantova, il <strong>per</strong>messo <strong>per</strong> alcune fami<strong>gli</strong>e<br />

di venire ad abitare in Genova, in ottem<strong>per</strong>anza ai capitoli del portofranco 63•<br />

58 ASG, Archivi notarili: notaio Giovanni Federici, filza l, 24 gennaio 1606. Si tratta<br />

di Isac Vitale, fi<strong>gli</strong>o di Simone, nipote, con ogni probabilità, di quel Vitale Sacerdote, il<br />

cui nome Vitale « nei discendenti si trasformerà in cognome » (R. SEGRE, Gli ebrei lombardi<br />

nell'età spagnola. Storia di una espulsione, in Memorie dell'Accademia delle Scienze di<br />

Torino, s. IV, t. VIII (1973), n. 28, p. 24, nota 2). Tra <strong>gli</strong> oggetti appartenuti a Vitale,<br />

assassinato a Genova <strong>per</strong> rapina, si rinviene « un anello et dentro un sigillo di ferro con<br />

arma dei doi mani in albore (lo stemma dei Kohèn, cioè le mani in atto benedicente), con il<br />

nome I. S. (Isac Sacerdote) ». Il notaio G. Borlasca, nella filza 3, registra in data<br />

16 ottobre 1654 una procura <strong>per</strong> recu<strong>per</strong>o di crediti da Salomone ed Emanuele Finzi, ebrei<br />

di Carrara e Massa. Il notaio Andrea Celesia in una quitatio del 16 lu<strong>gli</strong>o 1646 testifica<br />

sull'ebreo polacco Juda Calor e l'ebreo di Mantova Moisè Levi del fu Emanuel Isac. Fra il<br />

marzo e l'aprile del 1658 il notaio G. Bartolomeo Mercante roga due procure <strong>per</strong> recu<strong>per</strong>are<br />

crediti in Mantova da<strong>gli</strong> ebrei Giuseppe Giosuè Iona di Salomone, Moisé da Medina, Iacob<br />

Callez, Simone Fano. Forse sono i medesimi ebrei ricordati in S. SIMONSOHN, History of the<br />

Jews in the Duchy of Mantua, Jerusalem 1977, pp. 365 e 554. Per <strong>gli</strong> ebrei del Maghreb,<br />

vedi a titolo di esempio ASG, Atti del Senato, filza 2288. Per <strong>gli</strong> ebrei di provenienza<br />

non identificata, vedi ASG, Archivi notarili: notaio P. Celesia, filza 77, anno 1644, <strong>per</strong><br />

Ioseph de Veletri, e filza 80, in cui appare Sabato del fu Dattalo in una testimonianza<br />

dell'anno 1647.<br />

59 R. URBANI, La formazione della « nazione ebrea » a Genova... cit., p 297.<br />

60 Ibid., nota 24.<br />

61 Sulla comunità ebraica di Livorno vedi i recentissimi saggi: L. FRATTARELLI FISCHER,<br />

Proprietà e insediamento ebraico a Livorno dalla fine del Cinquecento alla seconda metà del<br />

Settecento, in «Quaderni storici », 54, XVIII (1983), pp. 879-895; M. CASSANDRa, Aspetti<br />

della storia economica e sociale de<strong>gli</strong> ebrei di Livorno nel Seicento, Milano 1983.<br />

62 Salomon può essere identificato con l'esattore del Duca di Mantova a Casale; cfr.<br />

S. SIMONSOHN, History of the Jews in the Duchy of Mantua ... cit., p. 296, nota 326.<br />

63 ASG, Archivio Segreto, Iurisdictionalium Hebreorum, filza 1390.<br />

Nuovi documenti sulla formazione della «Nazione Ebrea » nel Genovesato 203<br />

Salomòn <strong>per</strong>ora la causa pronunciando la sua orazione davanti al Banco di<br />

San Giorgio, la più importante istituzione finanziaria della città, indipendente<br />

<strong>per</strong> molti aspetti dalle direttive politiche stabilite dalla Repubblica 64•<br />

E<strong>gli</strong> suggerisce implicitamente una risposta favorevole al cancelliere del<br />

Banco, cui «sta a cuore l'interesse delle dogane » 65• Il cancelliere non può<br />

far altro che concedere il suo senso, in forza dei capitoli del portofranco recentemente<br />

deliberato, secondo i quali viene ·data « cetta forma ad ogni qualità<br />

di <strong>per</strong>sona che volesse introdurre nella presente città robe o mercanzie ».<br />

Lascia invece al Senato della Repubblica la soluzione di carattere politico sul<br />

modo di introdurre <strong>gli</strong> ebrei in città. Fra minacce, discussioni varie, interruzioni<br />

imputabili probabilmente ad una recrudescenza della peste nel 1657, si arriva<br />

al giugno dell'anno 1658, data in cui verrà finalmente concesso a<strong>gli</strong> ebrei il<br />

diritto di abitare in Genova.<br />

Lo storico Filippo Casoni scrive nei suoi Annali:<br />

« In fine <strong>per</strong> molte concessioni, e privilegi sopra le rimostranze e conforti del Magistrato<br />

di San Giorgio, con pubblico decreto del 16 di giugno ammisersi a vivere, ed a<br />

trafficare liberamente nella città <strong>gli</strong> Ebrei » 66•<br />

Sono passati ormai quasi due secoli dal lontano 1460. I lunghi anni hanno<br />

segnato il passaggio da una politica che si limitava a concedere soggiorno<br />

ai singoli ebrei, ad una politica di tolleranza che ammetteva la presenza di<br />

una stabile minoranza etnica all'interno della città, sempre restando le direttive<br />

concernenti le licenze <strong>per</strong>sonali di soggiorno 67• L'insediamento non passa<br />

inosservato al padre inquisitore e, di conseguenza, al papa. I primi capitoli di<br />

tolleranza iniziati nel 1656, forse con troppa liberalità, vengono riformati e,<br />

con una successiva votazione, approvati nell'anno 1659. È all'o<strong>per</strong>ato del cancelliere<br />

del Senato, Felice Tassorello, che si deve questa successiva delibera.<br />

E<strong>gli</strong> si era già mostrato favorevole a<strong>gli</strong> Ebrei, intervenendo in loro favore<br />

<strong>per</strong>ché ottenessero concessioni gratuite di soggiorno 68• Ora, con una dialettica<br />

degna di un retore classico, e<strong>gli</strong> confuta davanti al Minor Consi<strong>gli</strong>o 69 le accuse<br />

che si muovono a<strong>gli</strong> Ebrei in campo religioso e in quello economico. Tassorello<br />

si presenta così come l'esempio tipico della classe dirigente genovese, da lungo<br />

64 Sul Banco di S. Giorgio cfr. C . CosTANTINI, Le Repubblica di Genova nell'età<br />

moderna, in Storia d'Italia, diretta da G. GALAsso, IX, Torino 1978, pp. 323-334 e<br />

G. GIACCHERO, Il Seicento e le Com<strong>per</strong>e di S. Giorgio, Genova 1979.<br />

65 ASG, Archivio del banco di S. Giorgio, cancelliere Pietro G. Scani<strong>gli</strong>a, filza 483,<br />

doc. del 3 marzo 1655.<br />

66 F. CASONI, Annali della Repubblica di Genova .. . , tomo V, Genova 1800, p. 83.<br />

67 Sono sempre numerose in ASG, Atti del Senato, Diversorum Collegii e, naturalmente,<br />

nelle filze Hebreorum dell'Archivio Segreto ai numeri 1390, 1390 A, 1391.<br />

68 Le concessioni furono richieste <strong>per</strong> Abram Siracusa, Beniamin Achin e altri quattro<br />

ebrei fatti schiavi, cfr. ASG, Atti del Senato, filza 2288, 18 marzo 1658.<br />

69 ASG, Archivio Segreto, Iurisdictionalium Hebreorum, filza 1390.


204<br />

Rossana Urbani<br />

tempo abituata a non tenere in considerazione - <strong>per</strong> ragioni economiche -<br />

pregiudizi etnici e religiosi e a non dar peso alle scomuniche ecclesiastiche,<br />

in materie di facili guadagni 70 • Tassorello diventa così il primo avvocato difensore<br />

della «nazione ebrea ». E infatti con questa veste, nel 1660, assiste al<br />

colloquio di Moisè Colorni «carcerato in segreto » 71; nel 1667 si ado<strong>per</strong>erà<br />

<strong>per</strong> estendere a<strong>gli</strong> ebrei genovesi la tutela accordata dalla Repubblica ai suoi<br />

cittadini in materia di sequestri navali 72 •<br />

La vita della comunità ebraica è ora sorve<strong>gli</strong>ata da due Massari, mentre i<br />

rapporti con la Repubblica di Genova spettano a due Protettori, nominati dal<br />

Senato. Gli studi sull'organizzazione interna della nazione ebrea genovese, ad<br />

o<strong>per</strong>a del compianto rabbino Riccardo Pacifici 73, rimangono finora <strong>gli</strong> unici<br />

che abbiano trattato l'argomento, quindi in quest'ottica acquistano particolare<br />

importanza i documenti dell'Archivio di Stato di Genova, tra cui i primi<br />

censimenti che <strong>per</strong>mettono la lettura del formarsi della comunità quand'era<br />

ai suoi inizi. La lingua usata ne<strong>gli</strong> elenchi ufficiali de<strong>gli</strong> anni 1662-1663 è<br />

la spagnola; e ciò conferma l'origine sefardita della maggior parte del nucleo<br />

ebraico genovese 74• I documenti riportano l'ubicazione delle case costituenti<br />

il primo ghetto di vico del Campo, che fino al 1938 era chiamato vico de<strong>gli</strong><br />

Ebrei. Già dall'anno 1663 qualcuno vive fuori del ghetto, pur restando nelle<br />

sue vicinanze 75• L'immagine completa della prima comunità genovese appare<br />

nel censimento dell'anno 1669, redatto in italiano, arricchito di notizie quali<br />

le professioni svolte, il nome del rabbino e del maestro d'ebraico, l'ubicazione<br />

della sinagoga 76• Il quadro <strong>generale</strong> è quello di una natio di circa<br />

200 individui, che commerciano soprattutto con Livorno, Venezia, l'Africa del<br />

Nord, le Fiandre, negoziano in gioie e coralli, lavorano diamanti, oppure svolgono<br />

un commercio ambulante nelle case intorno al ghetto; pochi sono i<br />

repessini (rigattieri). Ancora: è da rilevare la mancanza di medici, numerosi<br />

invece nel <strong>per</strong>iodo a cavallo fra la fine del '400 e <strong>gli</strong> inizi del '500. Tra <strong>gli</strong><br />

appartenenti alla nazione ebrea genovese nei primi due censimenti ricorre un<br />

nome che non può non stupire, quello di Jacob Sasportas; in un primo<br />

momento fui portata ad identificarlo col noto oppositore del «falso messia<br />

Shabbatài Zevì », ma il Sasportas genovese va individuato con l'omonimo<br />

70 G. GIACCHERO, La Cassa di Risparmio di Genova e Im<strong>per</strong>ia, Genova 1970.<br />

71 ASG, Archivio Segreto, Manuali dei decreti del Senato, reg. 908, c. 36 v.<br />

72 ASG, Senato, Diversorum Collegii, filza 130.<br />

73 R. PACIFICI, Notizie storiche sulla Comunità di Genova nei secoli XVII-XVIII,<br />

in Il nuovo Tempio di Genova, Genova 1939, pp. 17-25; In., Vita e ordinamento interno<br />

della Comunità di Genova nel secolo XVIII, in «La Rassegna mensile di Israel », XIV<br />

(1948), l, pp. 25-36.<br />

74 ASG, Archivio Segreto, Iurisdictionalium Hebreorum, filza 1390.<br />

75 Ibidem.<br />

76 Ibidem.<br />

Nuovi documenti sulla formazione della « Nazione Ebrea » nel Genovesato 205<br />

Jacob Sasportas di Orano, genero di Isac Cansino, interprete in questa città<br />

del re di Spagna 77•<br />

Contro questa minoranza etnica non mancano i «bi<strong>gli</strong>etti di calice », c10e<br />

le denuncie anonime, riguardanti l'inosservanza dell'obbligo di portare il segno<br />

e la presenza nel ghetto, in qualità di domestiche e nutrici, di ragazze giovani<br />

e cattoliche che conducono « una vita più da ebree che da cristiane » 78• Ma<br />

soprattutto frequenti sono le rimostranzè delle arti ìn un primo tempo protesta<br />

l'arte della seta, poi l'arte dei merciai, quella dei repessini e, verso la fine del<br />

secolo, l'arte dei corallieri 79• Non costituiscono oggetto di reclamo le concessioni<br />

di privativa da parte della Camera. Già nel 1659 Abram Senior Coronel<br />

e Elias Cardoso hanno la privativa del tabacco, e nel 1660 è concesso ad<br />

Abram Vaiz, <strong>per</strong> cinque anni, il monopolio di una strana bibita chiamata<br />

caffé e « usata da<strong>gli</strong> ebrei di levante <strong>per</strong> confortare la testa e corroborare lo<br />

stomaco » 80•<br />

Pochi i problemi che la condotta della nazione ebrea sembra procurare ai<br />

suoi massari: i documenti danno notizia di un Gabriel Camis, che nel 1661<br />

strappa di mano il rotolo della Sacra Bibbia a Salomon Gavi<strong>gli</strong>o, mentre<br />

77 È alla cortesia del prof. J. Tishby dell'Università di Gerusalemme che debbo la<br />

possibilità di aver chiarito l'identificazione. Tishby, nell'introduzione al Tzitzàth Novel Zevi,<br />

p. 24, nota 2, riporta alcuni nomi della fami<strong>gli</strong>a Cansino di Orano, tra cui appunto Rabbi<br />

Jaqòv Sasportas, genero di Jzhàq Cansino, che probabiimente svolgeva funzioni di interprete<br />

del re di Spagna in Orano. Ringrazio il prof. Tishby e il dott. E. Mestre, che ha avuto la<br />

cortesia di tradurmi dall'ebraico i chiarimenti inviatimi dal prof. Tishby.<br />

78 ASG, Eccellentissima camera, filza 985, 17 marzo 1673; si muovono accuse contro:<br />

l) Iacob de Mensa, ebreo veneziano, che tiene in casa una giovane francese di<br />

Avignone, cristiana e cattolica, di anni 22; questa è stata vista in «atti poco modesti »<br />

con <strong>per</strong>sone ebree.<br />

2) Raffaele Patiero (probabilmente Pansier) romano, che vende roba di dosso già<br />

fatta, ha in casa una adolescente di circa 14 anni, fi<strong>gli</strong>a di un pescatore genovese, che<br />

è a suo servizio da cinque anni. Si teme <strong>per</strong> il nome cristiano.<br />

3) Salomon Cavi<strong>gli</strong>a ha in casa una fanciulla cristiana di 11 anni. Tutte fanno<br />

vita più da ebree che da cristiane, non vanno a messa, non praticano i sacramenti.<br />

4) Isacco Riechy (forse Ricchi, così nel documento) <strong>per</strong> allevare i suoi fi<strong>gli</strong> tiene<br />

in casa una balia di Sarzana.<br />

79 ASG, Archivio Segreto, Privilegi riguardanti le manifatture, filza 2944. In data<br />

9 lu<strong>gli</strong>o 1685, l'arte dei corallieri protesta <strong>per</strong>ché tre lavoranti giornalieri «levati da Genova<br />

da Mosè e Abram Lusena » sono andati a lavorare coralli a Livorno, in casa di loro<br />

fratello Jaqòv. Nell'Archivio dei Padri del Comune, conservato nell'Archivio storico del<br />

Comune di Genova (Arti - Padri del Comune, filza 477), i merciai protestano contro<br />

la concessione rilasciata a Samaria Levi Soncino e suo fratello Natale (forse Natan, cosl<br />

nel documento) <strong>per</strong> vendere in giro « telarie ». Altre notizie sull'argomento sono contenute<br />

nei nn. 471 e 472 del medesimo Archivio Storico.<br />

80 Per la privativa del tabacco cfr. G. N. ZAzzu, R. URBANI, Ebrei a Genova ... cit.,<br />

p. 41. Per il caffè vedi ASG, Eccellentissima Camera, filza 975. Con Abram Vaiz entra in<br />

gara un altro ebreo: Abram Bebel.


206<br />

Rossana Urbani<br />

questi lo leggeva sul pulpito della sinagoga 81 • Nel 1664 Leon Cassuto paga due<br />

<strong>per</strong>sone <strong>per</strong>ché picchino Samuel Vais 82 , Isac Fonseca con il fratello Moisè assale<br />

Manuel Enriquez 83, lo stesso Moisè Fonseca, due anni prima, nella sinagoga,<br />

« nel giorno della gran sollennità » aveva tentato di uccidere con un coltello<br />

Iehudà Mendes Pegna. Una lamentela riguarda i massari, accusati di ostacolare<br />

« <strong>per</strong> brama di guadagni » il trasferimento di Samuel Simon Parma da Nizza<br />

a Genova 84• Nulla si aggiunge ai processi del Santo Uffizio a quanto già noto o<br />

edito ne<strong>gli</strong> appunti dello storico Marcello Sta<strong>gli</strong>eno 85• In questa sede ricorderemo<br />

solo la richiesta fatta nel 1628 dal padre inquisitore <strong>per</strong> la consegna<br />

di Samuel Isac di Livorno, detenuto nel carcere di Savona 86•<br />

* '"i': *<br />

L'anno 1674 registra due importanti avvenimenti <strong>per</strong> la nazione ebrea.<br />

I capitoli di tolleranza concessi nel 1659 e rinnovati nel 1669 sono messi in<br />

discussione nel 1674, con il previsto preavviso di 5 anni dalla loro scadenza 87•<br />

Felice Tassorello appare ora nella veste ufficiale di avvocato de<strong>gli</strong> Ebrei in contraddittorio<br />

con Gerolamo Rodino, avvocato delle Arti, che si ritengono le<br />

più colpite dalla presenza ebraica. L'arringa finale fa ora capo al sottocancelliere<br />

del Senato G. B. Garelli. E<strong>gli</strong>, nella prima parte della sua orazione, che è di<br />

natura esclusivamente economica, espone tutte le ragioni contrarie ad una<br />

<strong>per</strong>manenza ebraica in città, <strong>per</strong> poi confutarle ad una ad una nella seconda<br />

parte. Garelli mette in risalto i benefici apportati alla dogana, alla zecca, al<br />

traffico col Levante; imputa all'ingiuria del tempo la diminuzione <strong>generale</strong> del<br />

commercio, e dei fallimenti lamentati dalle Arti incolpa l'ingordigia di guadagni<br />

e il tiranneggiamento dei prezzi. Ricorda che tra i compiti dei cattolici<br />

c'è quello di « beneficiare il prossimo benché nemico » 88• I capitoli verranno<br />

rinnovati <strong>per</strong> l O anni, ma con alcune restrizioni, quali l'imposizione del cappello<br />

giallo, l'obbligo di chiedere la licenza <strong>per</strong> recarsi nelle riviere, il divieto<br />

di tenere a servizio cristiani, l'ascolto delle prediche forzate.<br />

Nel medesimo anno <strong>gli</strong> ebrei si trasferiscono nel nuovo ghetto di piazza<br />

dei Tessitori. Il primo è divenuto piccolo, ha cancelli troppo bassi, facili da<br />

scavalcarsi <strong>per</strong> <strong>gli</strong> ebrei durante la chiusura, ma contemporaneamente invitanti<br />

81 Questa è la prima notizia ufficiale sulla sinagoga genovese (ASG, Atti del Senato,<br />

filza 2328) ubicata all'ultimo piano della casa che chiudeva il « caroggio secondo d'Onzaria ».<br />

L'informazione estratta da un manoscritto dell'anno 1677, conservato nella parrocchia di<br />

S. Siro, è riprtata da C. BRIZZOLARI, Gli ebrei nella storia di Genova... cit., p. 151.<br />

82 ASG, Senato, Diversorum Collegii, n. 126, 30 aprile 1664.<br />

83 ASG, Archivio Segreto, filza 1390, Jurisdictionalium Hebreorum, 9 settembre 1676.<br />

84 ASG, Atti del Senato, filza 2509, 7 novembre 1675.<br />

85 BIBLIOTECA DELLA SociETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA, ms. 335.<br />

86 ASG, Archivio Segreto, Jurisdictionalium, filza 1099, doc. n. 145.<br />

87 ASG, Archivio Segreto, Jurisdictionalium Hebreorum, filza 1390.<br />

88 Ibidem.<br />

Nuovi documenti sulla fotmazione della «Nazione Ebrea » nel Genovesato 207<br />

<strong>per</strong> monelli e curiosi. Nel nuovo ghetto con la sinagoga sulla piazza e con il<br />

bagno rituale, <strong>gli</strong> ebrei si dividono liberamente <strong>gli</strong> alloggi, subito insufficienti<br />

e tali da giustificare il pretesto di abitare fuori. Nel frattempo <strong>per</strong>ò qualche<br />

fami<strong>gli</strong>a ritorna a Livorno, e quando, allo scadere dei capitoli, questi sembrano<br />

non venire rinnovati «<strong>per</strong> far cosa grata a Dio », altri ebrei abbandonano la<br />

città. La Repubblica arriva al punto di sbarrare i cancelli del ghetto: nuove<br />

fughe sarebbero dannose alla sua economia. -Richiamandosi ad una precedente<br />

dichiarazione di portofranco dell'anno 1670, la concessione dei capitoli viene<br />

lasciata in sospeso fino all'anno 1685. I cancelli del ghetto vengono così<br />

abbattuti, la predica non è più obbligatoria e <strong>gli</strong> ebrei sono liberi di sce<strong>gli</strong>ere<br />

la loro dimora. Si concedono ugualmente nuovi decreti di soggiorno, in virtù<br />

del beneficio del portofranco 89, e la <strong>per</strong>manenza, in alcuni casi, è accordata<br />

<strong>per</strong> un <strong>per</strong>iodo di due o cinque anni 90• Ma i nuovi arrivati sono tenuti a<br />

circolare col segno, a non passeggiare dopo « il suono dell'Avemaria di notte »<br />

e a dichiarare la loro residenza. Un apposito deputato avrebbe dovuto chiudere<br />

le abitazioni de<strong>gli</strong> ebrei alla sera e riaprirle al mattino. La restrizione non<br />

riguarda il soggiorno di un anno, concesso nel 1683 ad Abram di Mattatia<br />

Sarfatti, chiamato da Venezia dall'impresario genovese Gio. Luca Maggiolo 91•<br />

Quest'ultimo ha ottenuto il <strong>per</strong>messo di allargare una fabbrica di sublimati di<br />

cui ha il privilegio 92 • Gli muore <strong>per</strong>ò improvvisamente il maestro di fabbrica,<br />

e non sa cosa fare; o me<strong>gli</strong>o l'unico rimedio è quello di invitare a Genova<br />

l'ebreo veneziano. Allo scadere dell'anno Abram si presenta davanti al Senato<br />

e chiede <strong>per</strong> due anni « il privilegio di trasportare con carretti da mano la<br />

terra e le pietre », con le quali costruire più in fretta il forte della Cava 93•<br />

Non si conosce l'esito della sua richiesta, in una Genova che sta risollevandosi<br />

dalle macerie del bombardamento di Luigi XIV 94, ma Abram è ancora presente<br />

nel 1700 95; anzi viene menzionato nell'anno 1708 - addirittura 25 anni dopo -<br />

89 A titolo di esempio ASG, Senato, Diversorum Collegii, n. 155, 22 settembre 1683,<br />

si concede licenza a David Mendes Teghier <strong>per</strong> otto giorni senza segno.<br />

90 Ibid., si tratta di Raffael Pansier, Salomon Cabi<strong>gli</strong>o, Iacob del Mare, Emanuel<br />

Cohen, Isac Levi Soncino.<br />

91 Gio. Luca Maggiolo aveva già locato una sua casa posta vicino al ghetto a David<br />

Mendes Salazar; più tardi lo troviamo interessato ad una fabbrica di sapone (ASG,<br />

Archivio Segreto, Privilegi riguardanti le manifatture, filza 2944).<br />

92 Le notizie sulla chiamata di Abram Sarfatti e sulla fabbrica di Maggiolo sono<br />

state estratte da ASG, Senato, Diversorum Collegii, n. 155. La filza era già stata esaminata<br />

a suo tempo da Marcello Sta<strong>gli</strong>eno, come si può leggere ne<strong>gli</strong> appunti conservati nella<br />

Biblioteca della Società Ligure di Storia Patria.<br />

93 ASG, Atti del Senato, filza 2607, 26 dicembre 1684.<br />

94 A seguito del bombardamento, che <strong>gli</strong> ha distrutta la casa, Samuel Vais Pegna<br />

ottiene dal Senato un salvacondotto civile e <strong>generale</strong> <strong>per</strong> un anno: « trovandosi con<br />

qualche debito » (ASG, Atti del Senato, n. 2606, 28 settembre 1684).<br />

95 ASG, Archivi notarili: notaio Alessandro Alfonso, filza 9, 22 dicembre 1700. Si<br />

tratta di una quitatio tra Luca Maggiolo e Abram Mattatia Sarfatti <strong>per</strong> locazione di casa.


208 Rossana Urbani<br />

in una testimonianza riguardante le scale della nuova sinagoga, la cui costruzione<br />

era stata iniziata l'anno prima, nella casa dell'ormai defunto Gio. Luca<br />

Maggio lo 96•<br />

L'incidenza del mondo ebraico nella società genovese è documentata soprattutto<br />

dalla numerosa varietà dei rogiti notarili, <strong>per</strong> mezzo dei quali « l'ebreo,<br />

una volta scelto il suo notaio, è a contatto diretto con la realtà quotidiana » 97•<br />

È davanti al banco del notaio che la nazione ebrea muove i suoi passi iniziali<br />

verso un processo di integrazione. Ai primi documenti redatti in spagnolo e a<br />

quelli stesi nei ghetti o nelle loro immediate vicinanze seguono, dopo la sparizione<br />

delle clausure, <strong>gli</strong> atti rogati direttamente nelle case de<strong>gli</strong> ebrei o nei<br />

magazzini di portofranco, centro dell'attività economica del mondo ebraico<br />

genovese. In alcuni casi le generazioni dei notai si tramandano le generazioni<br />

dei loro clienti ebrei. Con il passare del tempo scompare il senso di provvisorietà<br />

che la lettura dei primi atti sembra suggerire, nonostante le ripetute<br />

denuncie anonime e le lunghe discussioni dei capitoli davanti al Senato.<br />

Una copiosa produzione notarile incomincia a costituirsi e a racco<strong>gli</strong>ersi<br />

con l'inizio del '700, quando la «nazione » è a Genova da ormai 40 anni.<br />

L'elenco di questi documenti risulterebbe lungo e noioso, impossibile a quantifìcarsi<br />

98; la scarna lista, se riportata, farebbe <strong>per</strong>dere la vivacità e freschezza<br />

che le parole del notaio a volte riescono a documentare. I rogiti riguardano<br />

ogni aspetto della vita quotidiana della piccola comunità: doti, matrimoni,<br />

testamenti in cui spesso si fa riferimento a beni immobili; procure, che hanno<br />

come protagonisti ebrei di Orano, di Amsterdam, di Venezia e di Nizza; notizie<br />

sul riscatto de<strong>gli</strong> schiavi o<strong>per</strong>ate anche <strong>per</strong> ordine dei deputati dei « Sebuin »,<br />

le commissioni di Venezia e di Livorno incaricate dei riscatti.<br />

Di alcune merci, come la cioccolata, sembra che l'esclusiva appartenga a<br />

Jacob del Mare, mentre le tele, i drappi, lo zafferano interessano tutti; spesso<br />

tra le merci appaiono elencati in un medesimo contratto <strong>gli</strong> oggetti più strani,<br />

come corde da chitarra, gioielli falsi e bottoni. Parecchie le quietanze e le<br />

lettere di cambio, più rari i noleggi di navi, e infine qualche caso di carcerazione<br />

<strong>per</strong> debiti e relativo rilascio. Esempio particolare: troviamo un contratto<br />

tra il maestro Giorgio Celle e Jacob del Mare; il primo promette di insegnare<br />

a suonare l'arpa al fi<strong>gli</strong>o di Jacob, Salomon 99•<br />

È già l'anno 1701. Vengono ridiscussi i capitoli di tolleranza lasciati in<br />

sospeso nel 1685 in attesa di chiarire se sotto la generica proposizione di<br />

96 ASG, Archivi notarili: notaio Silvestro Merello, filza 34, docc. nn. 118, 326, 332.<br />

97 R. SEGRE, La società ebraica nelle fonti <strong>archivi</strong>stiche italiane, in Italia Judaica,<br />

Atti del I° Convegno Internazionale (Bari 18-22 maggio 1981), Roma 1983, pp. 239-250.<br />

98 Dallo spo<strong>gli</strong>o sistematico dei notai Carlo Merello, Silvestro Merello, Alessandro<br />

Alfonso, ho potuto tracciare un quadro della società ebraica genovese nella seconda metà<br />

del Seicento.<br />

99 ASG, Archivi notarili: notaio Silvestro Merello, filza 27, doc. n. 668.<br />

Nuovi documenti sulla formazione della «Nazione Ebrea » nel Genovesato 209<br />

«nazione forestiera », prevista nell'ultimo portofranco, fosse compresa anche la<br />

nazione ebrea; i capitoli verranno finalmente concessi nel 1710, con una reda­<br />

zione più liberale 100<br />

•<br />

Forse il contratto del maestro di musica del giovane Salomon del Mare<br />

acquista un valore emblematico <strong>per</strong> la nazione ebrea genovese, e segna il<br />

passaggio dal <strong>per</strong>iodo di precaria tolleranza del secolo XVII al <strong>per</strong>iodo di<br />

maggior liberalità caratteristico del secolo XVIII.<br />

14<br />

100 ASG, Archivio Segreto, Jurisdictionalium Hebreorum, filza 1390.


FAUSTO PARENTE<br />

ALCUNE OSSERVAZIONI PRELIMINARI<br />

PER UNA BIOGRAFIA DI SISTO SENESE.<br />

FU REALMENTE SISTO UN EBREO CONVERTITO ? *<br />

l. - Di pochi <strong>per</strong>sonaggi, la ricostruzione biografica si presenta così irta<br />

di difficoltà e di interrogativi come quella di Sisto Senese, l'autore della Bibliotheca<br />

sancta (Venezia 1566), o<strong>per</strong>a di rilevantissima importanza nella storia<br />

della critica biblica, che ha avuto parecchie ristampe fino all'ultima, curata dal<br />

domenicano Pio Tommaso Milante, pubblicata a Napoli nel 1742. Eppure una<br />

ricostruzione della biografia di Sisto è essenziale <strong>per</strong> la valutazione della sua<br />

o<strong>per</strong>a, ove è documentata una conoscenza ampia e certamente di prima mano<br />

della letteratura esegetica ebraica, ciò che fa della Bibliotheca sancta un'o<strong>per</strong>a<br />

affatto differente rispetto alle analoghe trattazioni . contemporanee, almeno in<br />

campo cattolico.<br />

Il punto che si vuoi particolarmente discutere in questa sede è quello dell'origine<br />

ebraica di Sisto, notizia questa che viene sempre data <strong>per</strong> scontata e che,<br />

ovviamente, è della massima importanza <strong>per</strong> la ricostruzione della sua formazione<br />

culturale. Questo problema va impostato sull'esame critico delle varie notizie<br />

* Il testo qui stampato non corrisponde a quello letto al Convegno poiché la successiva<br />

individuazione dello scritto del domenicano genovese G. M. Borzino e, soprattutto,<br />

di un documento dell'Inquisizione conservato presso l'Archivio di Stato di Venezia, hanno<br />

mostrato l'infondatezza di talune ipotesi da me avanzate in quella sede. Data la limitatezza<br />

del tempo a disposizione e l'impossibilità di effettuare ricerche pazienti e sistematiche, lo<br />

scritto non vuoi essere altro che un lavoro preparatorio <strong>per</strong> una ricostruzione della biografia<br />

di Sisto Senese. Di conseguenza, i riferimenti bibliografici sono stati limitati allo stretto<br />

necessario ed i titoli delle o<strong>per</strong>e abbreviati. Ringrazio il prof. Rodolfo Savelli che ha compiuto<br />

ricerche presso la Biblioteca e l'Archivio del Convento di S. Maria di Castello, <strong>per</strong>mettendo<br />

l'individuazione dello scritto del Borzino; la dott. Renata Segre Berengo che, con<br />

cortese sollecitudine, mi ha fornito copia del documento dell'Inquisizione conservato nell'Archivio<br />

di Stato di Venezia; il padre Gu<strong>gli</strong>elmo Esposito O. P., alla cui cortesia devo<br />

l'accesso all'Archivio Generale dei Domenicani di Santa Sabina a Roma, e il dott. Giulio Busi<br />

che mi ha segnalato l'edizione del 1557 della predica di Sisto Del modo di conservare la<br />

Repubblica. Per le stesse ragioni rimando ad altra sede la pubblicazione dei documenti<br />

utilizzati nel corso del lavoro.


212 Fausto Parente<br />

biografiche, ma non può esser realmente discusso se non nel contesto di una<br />

ricostruzione complessiva della biografia di questo <strong>per</strong>sonaggio, mai realmente<br />

tentata.<br />

Sisto è, infatti, autore oggi abbastanza dimenticato e, ad eccezione di un<br />

breve articolo di Angelo Mercati comparso nel 1951, nessuna vera ricerca è<br />

stata intrapresa a suo riguardo 1• Eppure, la Bibliotheca sancta ha, nella storia<br />

dell'esegesi cattolica, una importanza ed un significato centrali, costituendo la<br />

prima sistematica applicazione all'interpretazione della Scrittura dei canoni<br />

stabiliti dal Concilio tridentino. Sisto è colui al quale si deve la distinzione tra<br />

scritti canonici e apocrifi, che è la risposta cattolica all'adozione, da parte protestante,<br />

del canone ebraico, differente, come è noto, da quello alessandrino, che è<br />

alla base della Vulgata, proclamata dal Concilio tridentino testo ufficiale, canonico<br />

ed ispirato, della Chiesa 2•<br />

2. - Le notizie essenziali sulla biografia di Sisto sono contenute nella sua<br />

stessa o<strong>per</strong>a e, da questa, vengono poi riprese, interpretate, <strong>per</strong>loppiù in maniera<br />

puramente retorica, e solo poche altre indicazioni provengono da fonti diverse.<br />

Nella Bibliotheca sancta sono contenuti quattro accenni autobiografici:<br />

a) nella lettera dedicatoria, datata Venezia l o ottobre 1566, a Michele<br />

Ghislieri, eletto proprio in quell'anno al pontificato col nome di Pio V, è detto<br />

che, da questi, Sisto venne « richiamato da<strong>gli</strong> inferi », tratto fuori da<strong>gli</strong> errori,<br />

1 A. MERCATI, Dubbio su un episodio della vita di fra' Sisto da Siena, in «Rivista di<br />

storia della Chiesa in Italia », V (1951), pp. 374-380. Si veda inoltre: S. E. ANCONA, Attacchi<br />

contro il T almud di fra' Sisto e la risposta, finora inedita, di Leon da Modena, Rabbino di<br />

Venezia, in «Bollettino dell'Istituto di storia della Società e dello Stato Veneziano », V-VI<br />

(1963-64), pp. 297-323; R. GALLI, Trois lettreJ inédites de Sixte de Sienne O.P., in «Archivum<br />

Fratrum Praedicatorum », XLV (1974), pp. 93-98. In P. O. KRISTELLER, Iter italicum ... ,<br />

I, London-Leiden, 1963, pp. 264b e 271b; II, 1967, p. 151a, vengono indicate alcune lettere<br />

di Sisto.<br />

2 Bibliotheca l sancta l a F. Sixto Senensi, ordinis Praedicatorum, l ex praecipuis<br />

catholicae ecclesiae autoribus col- l lecta, in acta libros digesta; quorum l inscriptiones<br />

sequens pagina indica!. l Ad Sanctis s. Pium V. Pont. Opt. Max. l [vignetta] l Cum privilegio.<br />

l Venetiis, apud Franciscum Franciscium Senensem, l M D LXVI. Le altre edizioni<br />

sono: Venetiis 1574-1575 (II-I); Lugduni 1575; Francofurti 1575; Coloniae 1576 e 1586; Lugduni<br />

1591 e 1592; Parisiis 1610 (le ultime tre a cura di J. P. Hay [v. infra, nota 44]); Coloniae<br />

1626; Neapoli 1742 (quest'ultima a cura di T. P. Milante). Il libro III è stato ristampato<br />

a parte a Colonia nel 1577 e nel 1588: Ars interpretandi S. Scripturas absolutissima.<br />

Fr. SrxTo SENENSI auctore ... Coloniae . .. M D LXXVII (v. J. QuETIF, J. ECHARD, Scriptores<br />

[infra, nota 23], p. 207b); il gesuita Andrea Schott ha ristampato il Catalogus Expositorum<br />

Hebraeorum, seu rabbionorum (v., infra, nota 5) nel suo Catalogus Catholicorum S. Scripturae<br />

Interpretum ... , Coloniae Agrippinae ... M.DC.XVII, pp. 42-44; nel vol. XIX della Bibliotheca<br />

Maxima Pontificia, Romae M. DC. XCIX, pp. 380-384, il domenicano catalano Juan Tomas<br />

Rocaberti de Perelada ha ristampato le Annotationes LXVIII, LXIX e LXX (su Mt., 16.18)<br />

e LXXI e LXXII (su Mt., 16.19) del libro VI relative al primato di Pietro (la notizia bio<br />

grafica di p. 380 è ripresa dall'Altamura, v. infra, nota 19).<br />

Alcune osservazioni preliminari <strong>per</strong> una biografia di Sisto Senese 213<br />

riportato alla vera fede e introdotto nell'Ordine domenicano: « ausus sum illud<br />

piissimo Beatitudinis tuae nomini consecrare, existimans nulli magis conuenire<br />

Bibliothecam sanctam dedicati, quàm tibi, Sanctissimo Christianae Bibliothecae<br />

reparatori, atque à me uno praesertim, quem tu olim ab inferis reuocatum,<br />

& errorum tenebris erutum, sincerae veritatis lumine illustrati; & ad sublimioris<br />

disciplinae obseruantiam <strong>per</strong>ductum, habitu sa:nctae professionis tuae, tuis ipse<br />

vestibus tuis ipse manibus induisti; & in filium tuo renatum spiritu adoptasti:<br />

mèque in hoc sacro Praedicatorum ordine ita benignitate, ac libertate tua sem<strong>per</strong><br />

in hanc usque diem fouisti ... » 3 ;<br />

b) nella Annotatio CCXLVIII al libro VI, Sisto, dopo aver esposto l'interpretazione<br />

di Lancellotto Politi (Ambrogio Catarino) di ad Rom., 8.28 (« scimus,<br />

quoniam diligentibus Deum omnia coo<strong>per</strong>antur in bonum ijs, qui secundum<br />

propositum uocati sunt sancti »), afferma di aver predicato dal ventesimo al<br />

trentesimo anno di età (cioè dal 1540 al 1550) in varie città d'Italia facendo uso<br />

della dottrina sulla predestinazione del Politi, che e<strong>gli</strong> chiama « praeceptor meus »,<br />

contro <strong>gli</strong> « eretici del nostro tempo » e di averla successivamente abbandonata<br />

<strong>per</strong>ché non accettata e combattuta da autorevoli teologi: « Ambrosius<br />

Compsae episcopus, totum hunc locum usque ad finem praesentis capituli<br />

<strong>per</strong>tractat... HANC AMBRosn, praeceptoris mei, sententiam ipse olim adeò<br />

ueram credidi, & adeo aptam existimaui ad euellendas duras quasdam & atroces<br />

de praedestinatione opiniones, quibus haeretici nostrorum temporum animos<br />

simplicium des<strong>per</strong>atione impleuerant, ut eam ab anno aetatis meae uigesimo<br />

usque ad trigesimum in multis ac praecipuis Italiae urbibus pro concione<br />

explicauerim, non sine audientium plausu, ac <strong>per</strong>turbatarum mentium fructu:<br />

sed cùm postea animaduertissem hujusmodi assertionem difficultatibus & angustiis<br />

non paucis premi, & oh id à plerisque doctis ac piis theologis non<br />

probari; satius duxi ab eius praedicatione desistere, quàm pio eruditorum iudicio<br />

imbrobata docere. Scripsit aduersus hanc opinionem Dominicus Sotho Segobiensis<br />

in commentariis, quos edidit in epistolam ad Romanos capite nono ... » 4;<br />

c) nel libro IV, Sisto accenna alla sua missione a Cremona ove era stato<br />

inviato da Michele Ghislieri nel 1559 <strong>per</strong> la distruzione delle copie del Talmùd:<br />

« Prus V PoNT. MAXIMUS cùm ante pontificatum, ei diuinitus collatum, amplissimo<br />

ac sacro totius Christianae Inquisitionis Senatui praeesset, anno uidelicet<br />

humanae salutis MDLIX. misit me Cremonam ad abolendos Thalmudicos<br />

Hebraeorum libros impiae ac prodigiosae doctrinae; quos Iudaei ex omni fermè<br />

Italia in eam urbem, tanquam in commune Iudaicae nationis asylum conuexerant.<br />

cùm igitur ea de causa coepissem diligenter euoluere uniuersas ipsorum<br />

bibliothecas, & typographicas officinas, omnium, quae tum in Italia erant,<br />

copiosissimas; re<strong>per</strong>ti infinitum numerum hebraicorum uoluminum, intera alia<br />

3 Bibliotheca sancta . .. (1566) cit., lettera dedicatoria non numerata.<br />

4 Ibid., p. 844A e CD.


214<br />

Fausto Parente<br />

uerò, infrascripta Hebraeorum expositorum in diuinas scripturas commentaria<br />

... " e, in quest'elenco, sotto « Simeon, Filius Jochay », dà la notizia, notissima,<br />

che, in quell'occasione, salvò dalle mani dei soldati spagnoli duemila copie del<br />

Sèfer ha-Zòhar già destinate alle fiamme: « SIMEON, filius Iochay, inter<br />

Iudaeos expositores uetustissimus, scripsit ante Christum natum uolumen ingens<br />

in Pentateuchum, ZOAR nuncupatum; cuius duo millia exemplaria in officina<br />

typographica Cremonensi excusa inuenimus, & iam ab Hispanis militibus incendio<br />

destinata seruauimus » 5;<br />

d) sempre nel libro IV, Sisto elenca le o<strong>per</strong>e da lui redatte e non ancora<br />

stampate che, come accenneremo più avanti 6, secondo una tradizione, e<strong>gli</strong><br />

avrebbe bruciato prima della morte, non avendo potuto dar loro l'ultima mano.<br />

La notizia è contenuta nell'elenco dei commentatori alla Bibbia e, nel contesto<br />

di essa, Sisto fornisce l'indicazione della propria data di nascita: aveva quarantasei<br />

anni nel 1566 ed era, quindi, nato nel 1520. « SIXTUS Senensis, ex<br />

ordine Praedicatorum, inter ecclesiasticos declamatores minimus, licèt diu<br />

multumque recusauerim ignobilis & obscuri nominis mei mentionem huic<br />

inserere catalogo: mihi tamen, ita uolentibus amicis, necesse fuit ineruditos<br />

labores meos, & uix ulla commemoratione dignos breuiter hoc loco annotare,<br />

exemplo Hieronymi, Gennadij, Honorij, & Tritemij, qui in catalogis scriptorum,<br />

à se editis, lucubrationes suas recensuerunt. scripsi igitur usque ad praesentem<br />

annum aetatis meae quadragesimum sextum, & humanae salutis MDLXVI. in<br />

diuinas literas subiecta uolumina:<br />

In totum Bibliorum corpus bibliothecae sanctae libros octo.<br />

De usu Concordantiarum sacrae Bibliae librum unum.<br />

In uarios diuinae scripturae locos Astronomicarum quaestionum librum<br />

unum.<br />

In uarios diuinae scripturae locos Geographicarum quaestionum librum<br />

unum.<br />

In uarios diuinae scripturae locos Physicarum quaestionum librum unum.<br />

In uarios diuinae scripturae locos Problematicarum epistolarum librum<br />

unum.<br />

In quatuor Prouverbiorum, Ecclesiastis, Sapieantiae, & Ecclesiastici, uolumina,<br />

Sophias Monotessaron, hoc est, Sapientiae unius ex quatuor, librum<br />

unum.<br />

In epist. ad Romanos ad Ioan. Baptistam, titulo S. Clementis cardinalem,<br />

Scholastici compendij, librum unum.<br />

In eandem epistolam ad eundem Scholasticarum quaestionum, librum<br />

unum.<br />

5 Bibliotheca sancta ... (1566) cit., pp. 485A e 487C. Il Catalogus expositorum Hebraeorum,<br />

sev Rabbinorum, qui Iudaica lingua, & iuxta hebraicas traditiones diuinas literas exposuerunt<br />

è alle pp. 485-487.<br />

6 Vedi infra, pp. 229-231.<br />

Alcune osservazioni preliminari <strong>per</strong> una biografia di Sisto Senese 215<br />

In euangelia quadragesimalia, quatuor annis Genuae pro concione enarrata,<br />

Homiliarum Tomos quatuor, hoc est in singulos annos, Tomos singulos.<br />

In euangelia, quae in festis Pentecostes, & Aduentus, sex annis Genuae<br />

pro concione enarrauimus, Homiliarum Tomos sex, in singulis annis Tomos<br />

singulos.<br />

In Heptaemeron Homilias 8.<br />

In tria prima Iob capita Homilias 6. -<br />

In psalmum primum Homilias 6.<br />

In psalmum quinquagesimum, Genuae in concionibus explicatum, Homilias<br />

20 »7•<br />

3. - Nel 1908, Paolo Piccolomini pubblicò nel « Bullettino senese di<br />

Storia Patria » un documento del Tribunale dell'Inquisizione che è la prima<br />

testimonianza contemporanea su Sisto che sia venuta a conoscenza de<strong>gli</strong><br />

studiosi.<br />

Redatto dal cardinale Rodolfo Pio di Carpi (morto nel 1564), uno dei sei<br />

componenti del Tribunale istituito da Paolo III nel 1542, il documento è datato<br />

4 marzo 1551 e costituisce il <strong>per</strong>dono concesso a Sisto che, accusato di deviazioni<br />

dottrinali nella sua predicazione, si era presentato spontaneamente facendo<br />

atto di sottomissione. È a questo episodio che Sisto accenna nella Bibliotheca<br />

sancta con le parole: « sed cùm postea animaduertissem hujusmodi assertionem<br />

difficultatibus & angustiis non paucis premi, & ob id à plerisque doctis ac piis theologis<br />

non probari; satius duxi ab eius praedicatione desistere, quàm pio eruditorum<br />

iudicio improbata docere ».<br />

Dal documento dell'Inquisizione sappiamo che, nel 1551, Sisto apparteneva<br />

all'ordine francescano (e <strong>per</strong> questa ragione la questione venne trattata<br />

dal cardinal di Carpi, protettore dell'Ordine) e che, stante la sua sottomissione,<br />

e<strong>gli</strong> non viene condannato. « Cum su<strong>per</strong>ioribus diebus dilectus nobis in Christo<br />

Sixtus de Senis, ordinis Minorum conventualium, coram universo tribunali<br />

sanctae Inquisitionis nostrae delatus et accusatus fuerit tamquam homo qui<br />

<strong>per</strong><strong>per</strong>am et cum scandalo fidelium officio praedicationis fungeretur; atque ea<br />

ratione ab eodem tribunali suspensus et deiectus sit ab eiusmodi functione<br />

nobisque particulariter, tamquam Religionis eiusdem protectori totum id nego<br />

tium ab eisdem dominis collegis sit demandatum; ipse vero, audita suspensione,<br />

non vocatus aut ullo modo citatus, sed sponte et a semet ipso comparauerit et<br />

se <strong>per</strong>sonaliter presentaverit coram nobis; nec non, visis videndis et diligentissime<br />

probatis quae fuerant su<strong>per</strong> eo negotio probanda, ita tribunali predicto et<br />

nobis omnibus in rebus satisfecerit ut sinceram eius mentem, zelum ad honorem<br />

Dei et salutem fidelium inflammatum, obedientiam imprimis erga sanctam<br />

cattholicam ecclesiam et nos firmiter agnoscentes et toto pectore amplexantes,<br />

7 Bibliotheca sancta ... (1566) cit., pp. 469D-470A.


216 Fausto Parente<br />

coacti sumus ex conscientia ipsum ab ea omni infamia et censura sublevare;<br />

quod ex voluntate et consilio reverendissimorum et illustrissimorum dominorum<br />

collegarum et tribunalis in presentia fecimus restituimusque ac revocavimus<br />

eum ad offitium et munus primarium praedicationis, lectionis et confessionis,<br />

s<strong>per</strong>antes (quod optamus) o<strong>per</strong>am eius Dei gratia non inutilem fore fidelibus ... » 8 •<br />

Secondo l'opinione del Mercati 9, questo episodio non può riferirsi alla<br />

predicazione di Sisto ed all'uso in essa fatto della dottrina del Politi sulla predestinazione<br />

10, dal momento che lo stesso Sisto, nel passo sopra citato della<br />

Bibliotheca sancta, dice di averla abbandonata, attesa la riprovazione di diversi<br />

teologi. Questa deduzione non è, <strong>per</strong>ò, del tutto convincente dal momento che,<br />

nell'atto del Tribunale dell'Inquisizione, è detto che Sisto si era presentato<br />

spontaneamente, « non vocatus aut ullo modo citatus » e spontaneamente<br />

aveva riconosciuto i propri errori e l'atto di accusa lo indicava « tamquam<br />

homo qui <strong>per</strong><strong>per</strong>am et cum scandalo fidelium officio praedicationis fungeretur<br />

»: le due indicazioni sembrano, al contrario, concordare in maniera molto<br />

precisa.<br />

È, invece, del tutto certo che a questo processo innanzi al Tribunale del<br />

Sant'Uffizio, conclusosi con il <strong>per</strong>dono di Sisto, non può riferirsi l'accenno contenuto<br />

nella lettera dedicatoria della Bibliotheca sancta in cui si allude, sia pure<br />

oscuramente, ad un episodio in occasione del quale Michele Ghislieri avrebbe<br />

«richiamato da<strong>gli</strong> inferi » Sisto e lo avrebbe vestito dell'abito domenicano.<br />

Il primo autore che dia qualche indicazione in proposito è Antonio de<br />

Fuenmayor 11 nella sua vita di Pio V pubblicata a Madrid nel 1595. « En este<br />

oficio [di commissario <strong>generale</strong> dell'Inquisizione, Michele Ghislieri, non ancora<br />

eletto papa] librò a Fray Sixto Senes, hombre de gran credito, mas herege<br />

relapso y <strong>per</strong>tinaz, y condenado al vultimo castigo del fuego. Reduxole primero,<br />

y tras la vida del alma, puesto a los pies de Iulio III. que entonces <strong>per</strong>fidia<br />

en la Iglesia, alcançole gracia de la del cuerpo, diziendo es<strong>per</strong>aua trocando<br />

8 P. PICCOLOMINI, Documenti vaticani sull'eresia in Siena durante il secolo XVI in<br />

« Bullettino senese di storia patria », XV (1908), pp. 295-305: 304-305. Su Rodolfo Pi di<br />

Carpi (card. nel 1536, morto nel 1564) v. G. VAN GuuK, C. EuBEL, Hierarchia Catholica<br />

Medii et Recentioris Aevi, III, editio altera, Monasterii MDCCCCXXIII, p. 25a.<br />

9 A. MERCATI, Dubbio ... cit., pp. 375-376.<br />

10 Sui rapporti del Politi con Sisto v. infra, p. 221. Sul Politi (1484-1553) v. J.<br />

QUETIF, ]. EcHARD, Scriptores (infra, nota 23), II, pp. 144a-151a; 332a; 825a; J. SCHWEIZER,<br />

Ambrosius Catharinus Politus. Ein Theolog des Reformationszeitalter. Sein Leben und seine<br />

Schriften, Miinster i.W. 1910, e qui, pp. 91 ss. e passim, a proposito della sua dottrina<br />

·sulla predestinazione; M. M. GoRGE, Patiti, Lancelot, in Dictionnaire de Theologie Catho­<br />

lique, XII, Paris 1935, coli. 2418-2434.<br />

11 [N. Antonio] Bibliotheca Hispana Nova sive Hispanorum Scriptorum qui ab anno<br />

MD ad MDCLXXXIV floruere notitia. Autore D. NICOLAO ANTONIO . .. , I, Matriti<br />

MDCCLXXXIII, p. 119a-b con l'indicazione della fronte del Fuenmayor. Vedi A. MERCATI,<br />

Dubbio ... cit., p. 378, nota 17.<br />

Alcune osservazioni preliminari <strong>per</strong> una biografia di Sisto Senese 217<br />

aquel hombre, le auia Dios de hazer instrumento de la salud de muchos. Pero<br />

Fray Sixto de la Orden de los Menores, despreciaua la libertad de la vida; si<br />

era para estar afrentado entre sus Frayles: y el Commissario le hizo admitir<br />

entre los suyos, dandole el habito con proprias manos, y vestidos. Despues con<br />

insifies trabajos este illusto la Religio, doctissimo interprete de los mas dificultosos<br />

lugares de la Escritura, con que eternizò su nombre, y agradecimiento<br />

contando a los venideros el beneficio rec-ibido en la primera plana de sus<br />

obras » 12 •<br />

Sisto era stato, dunque, «richiamato da<strong>gli</strong> inferi » dal Ghislieri in quanto,<br />

« herege relapso y <strong>per</strong>tinaz », era stato condannato al rogo e, altresì, fatto mutare<br />

di ordine, passando dai francescani ai domenicani, <strong>per</strong>ché, <strong>per</strong> la gravità<br />

della sua colpa, Sisto preferiva la morte alla vergogna di rimanere tra i suoi<br />

confratelli.<br />

Ancora il Mercati, osservando come l'unica fonte della not1z1a sia il<br />

Fuenmayor, e <strong>per</strong>ché <strong>gli</strong> altri biografi di Pio V, il Catena e il Gabuzio, tacciono<br />

dell'episodio, dubita della sua autenticità: «ma sarà vero eziandio ciò che<br />

con varii particolari si narra della sua condanna a morte, del suo ostinarsi a<br />

subire la pena piuttosto che adattarsi a continuare la vita fra i Conventuali? » 13•<br />

In mancanza di una precisa documentazione, i dubbi sono, ovviamente,<br />

legittimi e la prudenza d'obbligo, ma il silenzio del Catena e del Gabuzio non<br />

può essere certamente considerato un argomento decisivo, tantopiù che le<br />

notizie, notevolmente precise, date dal Fuenmayor, collimano con le oscure<br />

allusioni di Sisto stesso: scampata condanna a morte grazie all'intervento del<br />

Ghislieri e passaggio dall'ordine francescano a quello domenicano. Sisto non<br />

dice nulla a proposito della natura della sua colpa e il Fuenmayor afferma che<br />

e<strong>gli</strong> era « herege relapso y <strong>per</strong>tinaz ». Tutto lascerebbe supporre, quindi, che<br />

Sisto fosse ricaduto nello stesso errore del quale era stato precedentemente<br />

<strong>per</strong>donato e, proprio <strong>per</strong> questo, condannato al rogo.<br />

Nel 1606, Antonio Possevino pubblicò il suo Apparatus nel quale diverse<br />

pagine sono dedicate a Sisto. Il Possevino scrive: « Xixtus Senensis, Ord. Praedicatorum,<br />

& Praedicator Diuini Verbi syncerus, quem & nos concionantem<br />

audiuimus Pio V. Pont. Maximo, oh varias disciplinas, & linguas, Latinam,<br />

Graecam, Hebraicam, vnà cum zelo Diuini cultus coniunctas clarus, scripsit<br />

vsque ad ann. 1566 quo aetatis suae annum agebat quadragesimum sextum<br />

... » 14 e riporta l'indicazione de<strong>gli</strong> scritti che Sisto aveva elencato nella<br />

12 [A. de Fuenmayor] Vita, y Hechos de Pio Quinto Ponti/ice Romano. Con algunos<br />

notables sucessos de la Christianidad del tiempo de su Pontificado por don ANTONIO DE<br />

FuENMAYOR. Tercera edicion ... , En Madrid ... Afio de 1639, f. 10 (citato anache in J. QUETIF,<br />

J. EcHARD, Scriptores [infra, nota 23], II, p. 207a).<br />

13 A. MERCATI, Dubbio ... cit., p. 379. V. anche De Vita et Rebus Gestis Pii V. Pont.<br />

Max. Libri Sex Auctore Io. ANTONIO GABUTIO ... , Romae... MDCV; Vita del gloriosissimo<br />

Papa Pio V. Descritta da GIROLAMO CATENA ... , in Roma ... M.DC.XLVII.<br />

14 A. PosSEVINI Apparatus sacer ad Scriptores Veteris ac Novi Testamenti, III,<br />

Venetiis ... MDCVI, pp. 225-233: 225.


218 Fausto Parente<br />

Bibliotheca sancta. Il Possevino lo aveva, quindi, conosciuto <strong>per</strong>sonalmente<br />

e lo aveva ascoltato predicare, a quanto sembra dopo il 1566, anno dell'elezione<br />

di Michele Ghislieri al pontificato, ma non fa alcun cenno né all'episodio della<br />

condanna, né all'intervento del Ghislieri che aveva salvato Sis.to dal rogo.<br />

3. - Come si può osservare, né lo stesso Sisto, ne 1 suoi contemporanei<br />

fanno il menomo cenno alla sua origine ebraica. Il primo a dare questa notizia<br />

sembra, infatti, essere il domenicano bolognese Giovanni Michele Piò (morto<br />

nel 1644) nella biografia di Sisto contenuta nella seconda parte delle sue Vite<br />

de<strong>gli</strong> Hvomini illustri di S. Domenico (1613). «Fra Sisto da Siena, Toscano,<br />

Profondissimo Theologo, & Predicatore dei più eccellenti della sua età, <strong>per</strong>itissimo<br />

nelle lingue Latina, Hebraica e Greca & consumatissimo nelle lettere ... »<br />

e segue l'elenco delle o<strong>per</strong>e sulla base dell'enumerazione fattane da Sisto con<br />

la notizia (già accennata e sulla quale torneremo) della loro distruzione da parte<br />

dell'autore. Quindi, dopo alcuni cenni sulla morte devota di Sisto, il Piò scrive:<br />

«Nacque Hebreo questo padre, & diuenuto Christiano, prima fu Frate<br />

Conuentuale di S. Francesco, ma bramoso di più ritirata vita, riceuè l'habito<br />

dell'Ordine, & visse sempre con molto essempio, inimico <strong>per</strong>petuo dei mormoratori,<br />

& dell'odo. Sempre attendeua ai suoi libri, & predicando, e leggendo,<br />

scorse i più segnalati pulpiti d'Italia. Morì nel Conuento di Castello di Genoua,<br />

di cui era fi<strong>gli</strong>o, l'anno 1569 ... » 15•<br />

Le notizie date dal Piò sono precise, ma parziali, dato che e<strong>gli</strong> ignora tutto<br />

sui rapporti di Sisto con l'Inquisizione; di conseguenza non co<strong>gli</strong>e le ragioni<br />

di un fatto così importante e significativo come il passaggio dall'Ordine francescano<br />

a quello domenicano. In un contesto di questo genere rimane difficile<br />

stabilire l'origine della notizia circa la nascita ebraica di Sisto, ma, tra le sue<br />

fonti, il Piò cita una « Relazione di Lombardia » che, almeno <strong>per</strong> il momento,<br />

non è stato possibile individuare 16, ma che potrebbe contenere la notizia della<br />

sua missione a Cremona nel 1559 <strong>per</strong> la distruzione dei libri ebraici e, in questo<br />

contesto, potrebbe indicare Sisto come un ebreo convertito, dal momento<br />

che, ad o<strong>per</strong>azioni di questo genere, erano <strong>per</strong>loppiù delegati, appunto, ebrei<br />

convertiti.<br />

È, infatti, abbastanza singolare che una notizia di questo genere compaia<br />

soltanto circa cinquant'anni dopo la morte di Sisto e senza alcun riferimento<br />

concreto, laddove il fatto della conversione (che avviene quasi sempre in età<br />

15 [G. M. Piò] Delle vite de<strong>gli</strong> Hvomini illustri di S. Domenico. Seconda parte. Oue<br />

compendiosamente si tratta dei Generali, Arciuescoui, Vescoui, Maestri di Sacro Palazzo,<br />

Scrittori, & altri degni <strong>per</strong>sonaggi dell'Ordine de' Predicatori ... di F. Gw. MICHELE Prò ... ,<br />

in Pavia ... MDCXIII, col. 261 (parte IIa, libro IV).<br />

16 Per o<strong>per</strong>e del genere, cfr. il catalogo dell'Archivio Generale dell'Ordine Domenicano:<br />

V. J. KounELKA O. P., Il Fondo Libri nell'Archivio Generale dell'Ordine Domenicano, I,<br />

Liber A-Liber Z, in « Archivum Fratrum Praedicatorum », XXXVIII (1968), pp. 99-147 e In.,<br />

Il Fondo Libri ... , II, Liber AA-Liber MMM, ibid., XXXIX (1969), pp. 173-217.<br />

Alcune osservazioni preliminari <strong>per</strong> una biografia di Sisto Senese 219<br />

adulta) rimane nella vita di ogni convertito, un punto di riferimento assolu­<br />

tamente centr:le. E, all'opposto, nella Bibliotheca sancta, pur ricca, come si è<br />

visto, di spunti autobiografici, non si trova nulla in propoito. Che la notizia della conversione di Sisto non fosse m alcun modo cuco-<br />

stanziata è altresì confermato dal fatto che da parte dei successivi biografi si<br />

' '<br />

cerchi, <strong>per</strong> essa, una collocazione sia logica che cronologica. Così i omemcano<br />

Isidoro Ugurgieri Azzolini, nelle sue Pompe Sanesi (1649), scriv che « t<br />

. . <br />

Francesco Sisto detto Sisto da Siena di Nazione hebrea, ma sotto gh auspici) di<br />

Pio V. Pontefie Romano venuto alla vera fede si battezzò, e fecesi religioso<br />

di S. Domenico (come accenna e<strong>gli</strong> medesimo nella dedicatoria della Bibblio­<br />

teca santa al suddetto Pontefice) » 17• L'Ugurgieri Azzolini (che non conosce<br />

il re<strong>per</strong>torio del Piò) ignora non solo i rapporti tra Sisto e l'Inqui izione, ma il<br />

fatto stesso che Sisto fosse stato precedentemente francescano; di conseguenza<br />

interpreta l'espressione della Bibliotheca sancta « atqu a me uno _ praesertiD:,<br />

quem tu olim ob inferis reuocatum, & errorum t nebris . e tum smc rae _ uen­<br />

tatis lumine illustrasti » come indicante la conversione d1 Sisto dal Gmdaismo.<br />

Ancora un passo e Sisto sarebbe diventato un « dottissimo rabbino » conver­<br />

tito grazie all'o<strong>per</strong>a dei Domenicani, come dice, appunto, Vincenzo Dom nico<br />

Fontana in De Romana Prouincia Ordinis Praedicatorum (1670): «F. S1Xtus<br />

Senensis ex Hebreo doctissimo Rabino, Christianus effectus, o<strong>per</strong>a Fratrum<br />

nostrorum Praedicatorum ... » 18•<br />

Chi, <strong>per</strong>ò, aveva notizia della sua condanna a morte e del fatto che Sisto<br />

ne era stato salvato dall'intervento del Ghislieri) necessariamente doveva po­<br />

stulare un qualche « errore » in cui Sisto fosse caduto dopo la sua conversione<br />

che, di conseguenza, non poteva essere più avvenuta « auspice Pio V» : m <br />

tornava ad essere un fatto non chiaramente individuabile. Così Ambrogio di<br />

Altamura nella notizia dedicata a Sisto nella sua Bibliotheca domenicana (1677),<br />

scrive: « SIXTUS vel XYSTUS SENENSIS, Italus, ex patria sui cognomm1s onun-<br />

' . . .<br />

dus natus est ex patte hebraeo, deinde factus est Christianus. Pluries relapsus<br />

deide in haeresim, à Sacro Inquisitionis tribunali damnatus fuit ad ignem. At<br />

Pius V . ... veniam ei, ne capitis à Pontifice Max. damnaretur, impetrauit » 19-<br />

L'espressione non è limpidissima. Teologicamente . parlando, il iudai mo non<br />

è una «eresia »; di conseguenza, le parole « plunes relapsus demde m haere-<br />

17 [L Ugorgieri Azzolini] Le Pompe Sanesi o' vero Relatione delli Hvomini, e Donne<br />

illustri di Siena, e suo stato scritta dal Padre Maestro Fr. IsmoRO UGURGIERI Azzou I. .. , I,<br />

Pistoia 1649, pp. 350-351. Sull'Ugurgieri Azzolini, v. J. QuETIF, J. EcHARD, Scrzptores<br />

(infra, nota 23), II, p. 616a-b.<br />

18 [V. M. Fontana] De Romana Prouincia Ordinis Praedicatorum avtore F. VINCENTIO<br />

19 [A. de Altamura] Bibliothecae Domenicanae ab admodum R.P.M. F. AMBROSIO DE<br />

MARIA FoNTANA ... , Romae ... MDC.LXX, p. 377.<br />

ALTAMURA Accuratis Collectionibus, Primo ab Ordinis Constitutione, vsque ad 1600. pro­<br />

ductae hoc Seculari Apparatu Incrementum, ac Prosecutio ... , Roma M.DC.LXXVII, pp. 337-339.<br />

Su ambrogio di Altamura v. J. QuETIF, J. EcHARD, Scriptores (infra, nota 23), II,<br />

pp. 660b-661a.<br />

l d<br />

.<br />

.


220 Fausto Parente<br />

sim » non dovrebbero interpretarsi come un «ritorno al Giudaismo », anche<br />

<strong>per</strong>ché un fatto del genere, che comporta un radicale mutamento di vita e<br />

non soltanto di dottrina, può difficilmente essere ripetuto « più volte », mentre<br />

sappiamo che Sisto predicava contro i protestanti facendo uso di dottrine<br />

sulla predestinazione teologicamente sospette. Purtuttavia, l'espressione potrebbe<br />

anche essere interpretata in questo senso. In questo senso, in ogni caso, la interpretò<br />

Richard Simon in una lettera datata 12 novembre 1684: «Altamura<br />

parle d'une manière plus claire ». Il passo della lettera, che è la vera consacrazione<br />

di Sisto « Juif & mème Juif relaps », merita di essere letto <strong>per</strong> intero.<br />

« Ils [<strong>gli</strong> Ebrei] nous haissent mortellement & il est trés-rare de voir un Juif<br />

véritablement converti à nòtre Religion. J'excepte neanmoins de ce nombre<br />

Sixte de Sienne qui a rendu de grands services à l'E<strong>gli</strong>se, tant par ses Ouvrages<br />

que par ses Prédications dans toute l'Italie. Car peut-ètre ne savez-vous pas<br />

ue ce savant Religieux Dominicain a été Juif & mème Juif relaps, & qu'il a<br />

eté condamné al fuogo par le tribuna! de l'Inquisition. Il doit la vie au Pape<br />

Pie V. qui n'étoit encore alors que Cardinal & qui connoissant son rare merite<br />

le tira des mains des Inquisiteurs, & lui fit prendre l'habit de son Ordre.<br />

C'est ce que Sixte de Sienne nous apprend lui-mème dans l'Epitre dedicatoire<br />

qui est à la tète de la Bibliotheque sainte, où parlant à ce Pape il le remercie de<br />

l'avoir tiré de l'enfer, & des tenebres de l'erreur: me quem tu olim ab infer l s<br />

revocatum & errorum tenebris erutum sincerae veritatis lumine illustrasti. Altamura<br />

parle d'une maniere plus claire dans son supplement à la Bibliotheque des<br />

Dominicains imprimé à Rome, en 1677, où il dit: natus est de patre hebraeo ... » 20•<br />

Alla fine del XVII secolo Sisto è, dunque, un Ebreo convertito e relapso,<br />

ma le notizie sulla sua vita vengono ormai riprese dalle fonti precedenti del tutto<br />

acriticamente. Giulio Bartolocci, nel IV volume della Bibliotheca Magna Rabbinica,<br />

pubblicato postumo da Giuseppe Imbonati nel 1693, lo indica come « Franciscus<br />

Sixtus » e dà il luogo e la data di morte citando espressamente l'Ugurgieri<br />

Azzolini: analogamente lo dice « ex Judaeo baptizatus sub auspicijs B. Pii V» 21<br />

che è la traduzione latina del passo dell'Ugurgieri Azzolini sopra citato. Bartolocci<br />

non si cura di ricercare altre fonti (ignora chiaramente anche il Piò) e la<br />

notizia, come si è visto, è certamente falsa.<br />

Nel 1715, nel I volume della Bibliotheca hebraea, Johann Christoph Wolf<br />

documenta l'ormai definitivo accreditamento nel mondo dei dotti della leggenda<br />

di un Sisto Ebreo convertito e relapso: Sisto ne accenna oscuramente e l'Alta-<br />

20 [R. Simon] Lettres choisies de M. SrMoN, où l'an trouve un grand nombre de<br />

.<br />

farts anecdotes de Literature. Seconde édition corrigée sur Ies Originaux de l'Auteur &<br />

augmentée de plusieurs Lettres & de Remarques. Tome I, A Rotterdam M.DCCII, pp. 225226<br />

(lettre XXV, 12 nov. 1684 a J. H.).<br />

_21_ G. Bat ? locci] "lilC _tl'"li' ... , Biliotheca Magna Rabbinica de Scriptoribus, & Scriptis<br />

Rabbmtcts Ordtme Alphabettco Hebraice, & Latinè digestis. Pars Qvarta ... autore Rmo P. D.<br />

IvLio BARTOLOCCIO DE CELLENO ... post eius obitum absoluta, aucta & in lucem edita a D.<br />

C. L Imbonato Mediolanensi..., Romae ... MDCXCIII, p. 353b, n. 1649.<br />

Alcune osservazioni preliminari <strong>per</strong> una biografia di Sisto Senese 221<br />

mura spiega le parole di Sisto, ma è un Altamura interpretato da Richard Simon:<br />

« Sixtus senensis, Dominicanus, Saeculo XVI. claruit, et an. 1569. obiit diem,<br />

hoc loco a nobis ideo memorandus, quod, cum Judaeus gente esset, ad Christianam<br />

religionem, quam semel iterumque deseruerat, postliminio reversus est.<br />

Tradit id Ambrosius de Altamura in Bibliothecae Dominicanae, Romae 1677.<br />

editae, Supplemento his verbis: Natus est de Patte Hebraeo, deinde ... Ipse hoc<br />

Sixtus obscure subindicare videtur in Dedicatione_ :6iblioth. S. ad Pium V.<br />

praefixa his verbis: me, quem tu olim ab inferis revocatum . .. Adde Rich. Simonis<br />

epistolas Selectas Tom. I, p. 170 » 22•<br />

4. - Carattere nettamente differente ha, invece, la relativamente lunga<br />

biografia dedicata a Sisto nel II volume de<strong>gli</strong> Scriptores Ordinis Praedicatorum<br />

di J. Quetif e di J. Echard (1721) ove, <strong>per</strong> la prima volta, taluni problemi sono<br />

individuati ed anche discussi; non, <strong>per</strong>ò, quello delle sue origini ebraiche, a pro­<br />

posito del quale si osserva, anzi, un primo svolgimento di carattere puramente<br />

retorico: «F. SrxTUS SENENSIS Etruscus a patria sic nuncupatus, quod Senis<br />

natus sit anno MDXX Hebraeus genere, Judaeisque parentibus ortus ac Judaica<br />

su<strong>per</strong>stitione a puero imbutus, a quo revocatus adolescens atque ad Christi fidem<br />

conversus ... » 23• Non è ripetuto l'errore del battesimo «auspice Pio V», ma si<br />

afferma che Sisto fu « Judaica su<strong>per</strong>stitione a puero imbutus ». Pur nella sua<br />

gratuità, l'affermazione ha una precisa ragion d'essere: il Quetif e l'Echard, <strong>per</strong><br />

la prima volta, si pongono il problema della sua educazione e, quindi, anche della<br />

sua formazione di ebraista. Subito appresso, dopo aver citato il passo della<br />

Bibliotheca sancta relativo al Politi « Ambrosius Catharinus... mihi primus in<br />

diuinis scripturis praeceptor ... » fanno, infatti, osservare come il Politi abbia<br />

vissuto in Francia, tra Tolosa e Lione, dal 1534 al 1543 (in realtà dal 1532, poi­<br />

ché dal 1532 al 1533 era stato a Parigi 24), cioè da quando Sisto aveva quattor­<br />

dici (più esattamente dodici) anni, a quando già predicava <strong>per</strong> l'Italia, seguen­<br />

done le dottrine sulla predestinazione. In base a questa osservazione il Quetif<br />

e l'Echard avanzano l'ipotesi che, qualora Sisto fosse già entrato nell'Ordine<br />

francescano, i su<strong>per</strong>iori potrebbero averlo inviato in Francia, ma, chiaramente,<br />

prospettano ciò come una possibilità molto remota. Con ogni verosimi<strong>gli</strong>anza,<br />

« praeceptor » non può essere inteso qui che nel senso di « maestro di cui si<br />

seguono le dottrine ».<br />

22 [J. Chr. Wolf] Jo. CHRISTOPHORI WoLFn ... , Bibliotheca Hebraea, sive notitia tvm<br />

avctorum hebr. cvjusque aetatis, tvm scriptorum qvae vel hebraice primum exarata vel ab<br />

alijs conversa sunt, ad nostram aetatem deducta ... , Hamburgi & Lipsiae ... CI:> I:> CCXXVII,<br />

pp. 930-931, n. 1751; In., Bibliothecae hebraeae volumen III. Complectens accessiones et<br />

emendationes, ad volumen primum totum ... , Hamburgi & Lipsiae CD I:> CCXXXII, p. 858,<br />

n. MDCCLI.<br />

23 [J. Quetif, ]. Echard] Scriptores Ordinis Praedicatorum Recensiti notisque historicis<br />

et criticis illustrati ... inchoavit R. P. F. }ACOBUS QuETIF ... absolvit R. P. F. }ACOBUS EcHARD,<br />

II, Lutetiae Parisiorum M.DCC.XXI, pp. 206b-208b: 206b.<br />

24 J. ScHWEIZER, Ambrosius Catharinus Politus ... cit., pp. 63 e seguenti.


222<br />

Fausto Parente<br />

Il Quetif e l'Echard non cadono nell'equivoco ingenerato da Richard Simon<br />

di ritenere <strong>gli</strong> « errori » che avrebbero condotto Sisto di fronte all'Inquisizione<br />

come una « ricaduta » nel Giudaismo ed esplicitamente li identificano nelle dottrine<br />

politiane sulla predestinazione, tenendo ben distinta, <strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodo posteriore<br />

alla riabilitazione, la sua azione antieretica da quella antiebraica che si limita<br />

al solo episodio di Cremona. « Sixtus ergo Praedicatorum ordini ascriptus,<br />

novusque jam factus homo novam iniit vitam, haereticaeque juxta & Judaicae<br />

<strong>per</strong>fidiae vindex acerrimus & profligator, Ghislerii exemplo familiarique convictu<br />

& consortio cultus & eruditus, non inutilem eidem paulo post praestitit o<strong>per</strong>am<br />

contra Iudaeos, uti ipsimet narrat lib. 4. Biblioth. ad calcem " 25• A proposito<br />

di questo episodio va, comunque, ricordato che le copie del Sèfer ha-Zòhar<br />

che e<strong>gli</strong> salvò dalle mani dei soldati spagnoli non erano esemplari di un libro<br />

ebraico, bensì una edizione dovuta a Vittorio Eliano, un ebreo convertito, quindi<br />

un'o<strong>per</strong>a (Cremona 1560), almeno ne<strong>gli</strong> intenti di chi l'aveva stampata, sostanzialmente<br />

cristiana 26•<br />

Il Quetif e l'Echard non sembrano, comunque, rendersi conto che, una<br />

volta eliminata la sua «ricaduta » nel Giudaismo, tutta la costruzione di un<br />

Sisto nato Ebreo e convertito, non si sa bene né quando né come, viene meno.<br />

Ma, evidentemente, la leggenda era ormai solidamente accreditata e ad essi non<br />

resta che scrivere che e<strong>gli</strong> fu « Judaica su<strong>per</strong>stitione a puero imbutus », unica<br />

affermazione priva di fondamento in quella che è, forse, la più importante ricostruzione<br />

della biografia dell'autore della Bibliotheca sancta.<br />

Nel 1722, Heinrich Scharbau pubblicò a Lubecca un libretto, ]udaismus<br />

detectus, nel quale, come precisa il titolo stesso, « vindicantur et restituuntur<br />

qui vel injuste inter Judaeos relati, vel ex Judaeorum numero immerito exclusi<br />

sunt ». Si tratta dell'unica o<strong>per</strong>a protestante in cui sia discusso il problema<br />

della biografia di Sisto (la Bibliotheca sancta ha avuto una larga eco anche<br />

nel mondo protestante) e nella quale, ovviamente, il problema centrale è quello<br />

della sua origine ebraica. Dopo aver citato il Bartolocci (e l'Ugurgieri Azzolini<br />

come sua fonte) <strong>per</strong> le notizie biografiche e i Meletemata Annaebergensia di<br />

G. H. Goetze <strong>per</strong> i giudizi sull'o<strong>per</strong>a 2\ lo Scharbau si pone il problema delle<br />

sue origini ebraiche e così scrive: « Sane qvi scripta eius, inprimis Bibliothecam<br />

sanctam, locis ubi de Judaeis agit, <strong>per</strong>legerit, vix ac ne vix aliqvid inveniet, in<br />

25 J. QuETIF, J. EcHARD, Scriptores ... cit., II, p. 207a; v. W. POPPER, Tbe Censorship<br />

of Hebrew Books, New York 1899, pp. 47-48.<br />

.<br />

26 H. GRATZ, Geschichte der Juden. IX, Von der Verbannung der Juden aus Spanzen<br />

und Portugal (1494) bis zur dauernden Ansiedlung der Marranen in Holland (1618), Leipzig<br />

18914, pp. 342-343. Su Vittorio Eliano (fratello del più noto Giovanni Battista) v. [H.<br />

VoGELSTEIN], P. RIEGER, Geschicbte der Juden in Rom. Zweiter Band (1418-1870), Berlin<br />

1895, p. 284; C. RoTH, The History of the Jews in Italy, Philadelphia 5706/1946, pp. 291-292;<br />

G. G. SCHOLEM, Zohar in Encyclopaedia Judaica, XVI, Jerusalem 1973, coL 1212.<br />

27 [G. H. Goetze] GEORGII HENRICI GoETZII ... , Meletemata Annaebergensia, Varii Argumenti<br />

... , Lubecae & Lipsiae MDCCXXII, pp. 16-19; i giudizi protestanti sull'o<strong>per</strong>a sono<br />

riportati dal Milante nella premessa alla sua edizione, I, pp. 16-18 (non numerate).<br />

Alcune osservazioni preliminari <strong>per</strong> una biografia di Sisto Senese 223<br />

quo singularis eruditionis Ebraicae vestigia appareant. Unde etiam Laurentius<br />

Odhelius loco à maxime venerabili Goetzio prolato dicit: Facillimi o<strong>per</strong>is esse<br />

probare, Sixtum Senensem non tantum pessime & inepte ea qvae in Thalmude<br />

mystice & sub involucro parabolarum disputantur, simpliciter ac KIX'ttX 'tÒ PYJ"6v<br />

intellexisse, sed etiam in pluribus locis, qvae ex pandectis Thalmudicis adduxit,<br />

ne quidem sensum verborum Grammaticum assecutum esse. Interim non est<br />

dubium, autorem hunc non in Judaica solum religione fuisse enutritum, sed<br />

& denuo missis Christianorum sacris ad eandem redìisse, ita ut vix ignem a<br />

tribunali inqvisitionis ipsi adjudicatum precibus Pii V, dum nondum claves<br />

gestabat, evaderet. Eloqvar haec verbis Ambrosii de Altamura, qvae habet in<br />

Bibliotheca dominicana. Sixtus vel Xystus senensis Italus ... » 28•<br />

La fonte è, quindi, sempre l'Altamura (secondo l'interpretazione del Simon)<br />

con il quale è d'accordo (« consentit ») l'Ugurgieri Azzolini (lo Scharbau compie<br />

qui una confusione cronologica). La sua conclusione è caratteristica: e<strong>gli</strong> considera<br />

la condanna al rogo come una conseguenza del suo ritorno al Giudaismo<br />

e ne cerca - e crede di trovarne - una conferma nel testo stesso della Bibliotheca<br />

sancta: « Idem mihi videtur qvodammodo insinuati a Sixto, cum incipit<br />

de Thalmudicis libris scribere. Decreveram ipse profecto, nullam talium librorum<br />

habere mentionem & omnem doctrinae hujus memoriam, qvantum fieri posset,<br />

silentio abolere, sed qvoniam me praeteritorum temporum ex<strong>per</strong>ientia docuit<br />

huiusmodi volumina, toties extinta iterum instar hydrae capita reviviscere & c.<br />

Qvin poena flammae, qva Sistus Senensis olim debebat affici documento esse<br />

potest, eum ad Judaeos relapsum fuisse. Nam Judaei, qvi patriae religioni<br />

constanter adhaerent, ab hac inqvisitionis poena sunt immunes, quod Limborchius<br />

in historia inqvisitionis ex instituto docet » 29• Lo Scharbau non cerca,<br />

quindi, argomenti ed indicazioni pro o contro l'origine ebraica, ma, dando<br />

quest'ultima <strong>per</strong> scontata, si industria di trovarne una conferma ne<strong>gli</strong> scritti di<br />

Sisto e nelle circostanze della sua vita, ma, né l'accenno ai « libri talmudici » che<br />

« toties extinta iterum instar hydrae capita reviviscere » può considerarsi una testimonianza<br />

di un suo ritorno al Giudaismo, né, analogamente, la sua condanna al<br />

rogo, poiché, se è vero che <strong>gli</strong> Ebrei relapsi venivano condannati al rogo, a tale<br />

28 [H. Scharbau] Judaismus detectus, in qvo vindicantur et restituuntur qvi vel<br />

in;uste inter ]udaeos relati, vel ex Judaeorum numero immerito exclusi sunt a M. HEN­<br />

RICO ScHARBAU ... , Lubecae ... MDCCXXXII, pp. 123-124. Per l'accenno all'Odhelius, v.<br />

:"IIV''::lM 'tl1::.t"!tl ,,, id est Synagoga Bifrons, seu de scrutandis collapsae synagogae ruderibus.<br />

Dissertatio Academica ... Auctore LAURENTIO 0DHELIO ... , Frankofurti ad Moenum ... Anno<br />

Christi M DC XCI, pp. 28-29.<br />

29 H. SCHARBAU, Judaismus ... cit., pp. 224-225. Per l'accenno al Limborch v. PHr­<br />

LIPPI A LrMBORCH ... Historia Inquisitionis ... ab anno ClQCCCVI ad annum CIQCCCXXlll,<br />

Amstelaedami ... CIQI8CXCII, pp. 235-243 (De Judaeis et redeuntibus ad ritus Juaeorum)<br />

e pp. 215-217 (De relapsis). Per la citazione di Sisto: Bibliotbeca sancta ... (1566) cit., p. 194C<br />

( « qvantum fieri posset » = « qvantum fieri potuisset » nel testo di Sisto).


224<br />

Fausto Parente<br />

pena erano anche destinati <strong>gli</strong> eretici e Sisto era stato più volte accusato di deviare<br />

dalla retta dottrina.<br />

La notizia su Sisto data dal Touron nella sua Histoire des Hommes illustres<br />

de l'Ordre de S. Dominique (1748) documenta come, durante il XVIII secolo,<br />

la leggenda fosse ormai del tutto accreditata, ma come anche ne risultasse ormai<br />

del tutto evidente la scarsa fondatezza documentaria. Infatti, se il Touron scrive<br />

che Sisto « nàquit ... de Parens Juifs, qui ne manquèrent pas de l'élever dans le<br />

Judai:sme, & de lui remplir l'esprit de toutes leurs su<strong>per</strong>stitions », ma « que ni<br />

les préjugés de l'Education, ni l'éxemple de ses Parens obstinés, ni tout ce<br />

qu'ils purent employer pour le retenir dans leur Secte, rien n'empècha qu'il n'en<br />

sentit bientot les absurdités; & qu'il ne se déterminàt dès-lors à se ranger sous<br />

le joung de }Esus-CHRIST », deve poi ammettere che « on ignore quels furent<br />

les moyens extérieurs, dont il plut à la Divine Providence de se servir, pour<br />

opérer ce change ». Deve, soprattutto, ammettere, a proposito de<strong>gli</strong> «errori »<br />

che lo avevano condotto ad un passo dal rogo, che « on ne sçauroit assurer<br />

aujourd'hui si se fut le Judaisme, qu'il avoit comme sucé avec le lait, ou<br />

quelque Dogme Hérétique, qui le fit malheureusement apostasier de son Etat,<br />

& de sa Poi » 30•<br />

Sta, comunque, di fatto che nell'elenco de<strong>gli</strong> Inquisitori di Cremona, red tt <br />

da Ermenegildo Todeschini nel 1737 e conservato manoscritto nel Fondo Ltbrz<br />

dell'Archivio Generale dell'Ordine Domenicano, la missione di Sisto a Cremona<br />

nel 1559 è ricordata parafrasando le parole della Bibliotheca sancta senza alcun<br />

cenno alle sue origini ebraiche: « Sixtus Senensis excellens lingu hebraic


226<br />

Fausto Parente<br />

anni del XVI secolo. Ora, l'esattezza delle notizie in esso contenute contrasta<br />

in maniera veramente stridente con l'inattendibilità di quelle fornite in un<br />

documento analogo del XVIII secolo conservato nel Fondo Libri dell'Archivio<br />

Generale dell'Ordine Domenicano: Notizie cronologiche degl'Huomini Illustri<br />

in sa<strong>per</strong>e e dignità fi<strong>gli</strong> del Conto di S.ta Maria di Castello in Genoua dall'anno<br />

1444 dello stabilito possesso della Religione sino al secolo decorso 1600 cominciando<br />

<strong>per</strong> ordine alfabetico. «F. Sisto Senese Hebreo nato, fatto chatolico<br />

l'anno 1520, uestito l'habito de Minori Osseruanti, di questo in breue spo<strong>gli</strong>atosi<br />

consi<strong>gli</strong>ato dal Cardinale Ghislerio à far ritorno al chiostro, di propria<br />

mano uestitosi del nostro habito postosi à pie di Giulio Papa 3° supplicò <strong>per</strong><br />

l'indulto d'essere ricevuto nella Religione, quale ottenuto ricorse a pre Generale<br />

dell'Ordine Steffano Usodimare a chiederle la fi<strong>gli</strong>olanza <strong>per</strong> tale ingresso onde<br />

e<strong>gli</strong> uolle hauesse quella del suo Con.to di Castello; riuscì uno dei Predicatori<br />

più celebri di quei tempi e fu autore delli seguenti libri. Biblioteca sacra et uso<br />

delle concordanze della Sacra Bibbia dedicata a Pio V. Quodlibetum de Phisica.<br />

Epistole problematiche. Morì in Genoua in età d'anni 49 l'anno 1569 » (AGOP<br />

XIV, Liber F, pp. 73 e 78 [<strong>per</strong> un errore di impaginazione nella rilegatura] 35•<br />

Tra queste notizie, date, come è evidente, senza alcun riscontro preciso,<br />

una soltanto ha, probabilmente, un qualche fondamento storico: è il cenno ad<br />

una sia pur marginale parte avuta nell'episodio conclusosi con l'ingresso di Sisto<br />

nell'Ordine domenicano e nel convento di S. Maria di Castello da Stefano Usodimare<br />

(1500-1557), genovese, priore di quel convento dal 1539 al 1540 ed eletto<br />

Maestro Generale nel 1553, proprio l'anno in cui quell'episodio sembra essere<br />

avvenuto 36•<br />

Dallo scritto del Borzino è <strong>per</strong>ò ricavabile anche un'altra importante indicazione<br />

che rende intelligibile la versione fornita dal Nomenclatore sulle circostanze<br />

in cui Sisto sfuggì al rogo : come si è accennato, il protagonista dell'episodio<br />

non è più · qui il Ghislieri, ma il Peretti, ed il Borzino dice chiaramente<br />

che quest'ultimo era amico di Sisto: «dunque nato [Sisto] l'anno 1521 nel<br />

quale nacque f. Felice Peretto (che fu poi Sisto V) suo amico della medesima<br />

religione Francescana Conventuale, e l'uno e l'altro molto conformi di brio ».<br />

6. È - possibile concludere da tutto ciò che Sisto venne condannato al<br />

rogo non <strong>per</strong>ché era ricaduto nei precedenti errori teologici, ma <strong>per</strong>ché si era<br />

convertito al Giudaismo? L'espressione ado<strong>per</strong>ata dal Nomenclatore, citata dal<br />

Vigna e tradotta senza alcun commento dal Borzino: « cumque ex thalmuditarum<br />

libris aliqua effutiret non consona, delatus, apostatavit »; «dicono che dalla<br />

lettura de libri talmudici tal uolta uscisse in proposte sospette e che da suoi<br />

35 Vedi V. J. KouDELKA, Il fondo . .. cit., I, XXXVIII (1968), p. 121, n. 6.<br />

36 Su Stefano Usodimare v. J. QUETIF, J. EcHARD, Scriptores ... cit., II, pp. 143a-b;<br />

R. A. ViGNA, I domenicani ... cit., pp. 74, 116, 216-220, 384-385; D. A. MoRTIER, Histoire<br />

des Maitres Géneraux de l'Ordre des Frères. Précheurs, V, Paris 1911, pp. 452-489.<br />

Alcune osservazioni preliminari <strong>per</strong> una biografia dt Sisto Senese 227<br />

frati ne fue accusato all'Inquisizione, il che conosciuto apostatasse », sembrerebbe<br />

suggerire che proprio questa possa essere stata la colpa che lo aveva<br />

condotto ad un passo dal rogo, anche se rimane piuttosto improbabile che e<strong>gli</strong><br />

si sia deciso all'apostasia <strong>per</strong>ché denunciato all'Inquisizione.<br />

Questa parrebbe essere, in ogni caso, l'opinione del Vigna il quale, accennando<br />

alla missione a Cremona, scrive: « im<strong>per</strong>ocché niuno più del sanese era<br />

a quei dì versato nella cognizione dei libr1, massime· talmudici, e poteva anche,<br />

<strong>per</strong> dolorosa es<strong>per</strong>ienza fattane, scovarne i riposti errori. Il Cardinale lo spedì<br />

quindi a Cremona ... » 37• La « dolorosa es<strong>per</strong>ienza » difficilmente può intendersi<br />

altrimenti che come una conversione al Giudaismo tantopiù che, a proposito<br />

dello studio della Scrittura da parte di Sisto, il Vigna scrive: «Nel versare<br />

tuttavia con diurna e notturna mano i <strong>per</strong>icolosi libri Talmudici, si lasciò<br />

andare tropp'oltre, e ne sorbì insensibilmente i fini errori e i folli vaneggiamenti<br />

in essi contenuti, contrarii alla purezza della cattolica fede, e divenne<br />

ben due volte apostata ed eretico » 38•<br />

Un documento conservato presso l'Archivio di Stato di Venezia (Processi<br />

del Sant'Uffizio, busta 10, c. 16) esclude <strong>per</strong>ò nella maniera più assoluta tale<br />

seducente ipotesi. Il documento, datato 1552, è una richiesta di interrogatorio<br />

<strong>per</strong> rogatoria e consta di due parti: la prima è la formulazione di quindici<br />

domande da porsi ad un certo Stefano Labera (De Laberiis nella sottoscrizione<br />

notarile) e la seconda la certificazione che tali domande sono state poste all'interessato,<br />

cui segue la sottoscrizione del notaio bolognese Gu<strong>gli</strong>elmo Dondini.<br />

Non vi è traccia delle risposte che dovrebbero, comunque, essere conservate<br />

con <strong>gli</strong> atti del processo anche se il Mercati afferma di aver fatto ricerche in<br />

proposito senza alcun risultato 39•<br />

La richiesta di interrogatorio <strong>per</strong> rogatoria è posteriore soltanto di un<br />

anno al processo, conclusosi con l'atto del <strong>per</strong>dono di Sisto che sappiamo datato<br />

4 marzo 1551. Poiché dallo scritto del Borzino si ricava che Sisto era presente<br />

nel convento di S. Maria di Castello forse già nel 1553, comunque, al più tardi,<br />

nel 1554, il secondo processo, quello conclusosi con la condanna al rogo, di<br />

necessità deve aver avuto luogo non prima del 1552 e non dopo il 1554: verosimilmente<br />

nel corso del 1553. Ora, l'interrogatorio <strong>per</strong> rogatoria è chiaramente<br />

un atto preliminare del secondo processo, ma fa riferimento al primo<br />

ed i capi d'accusa sono inequivocabilmente <strong>gli</strong> stessi. Di conseguenza, l'apostasia<br />

di Sisto non può essere stata che una conversione al « luteranesimo ». In particolare,<br />

la domanda no 12, con l'espresso riferimento al processo conclusosi con<br />

il <strong>per</strong>dono del 4 marzo 1551, fa chiaramente comprendere che il Sant'Uffizio<br />

dubitava della sincerità della sottomissione di Sisto e riteneva che e<strong>gli</strong> non<br />

avesse indicato tutti i suoi «complici »: il secondo processo non è, quindi,<br />

che la ria<strong>per</strong>tura del primo. « Se il detto fra Sisto <strong>gli</strong> disse di aver abgiurato<br />

37 R. A. VIGNA, I domenicani ... cit., p. 442.<br />

38 Ibid., pp. 43-44.<br />

39 A. MERCATI, Dubbio ... cit., p. 380.


228 Fausto Parente<br />

in mano del B.ma S.ar Card.1e di Carpi. Et se <strong>gli</strong> disse più oltre che e<strong>gli</strong> n6 hauea<br />

confessato li suoi errori et le sue opinioni eretice le quali e<strong>gli</strong> hauea tenute et<br />

che non hauea manco manifestati tutti i suoi complici, ma ne hauea taciuti<br />

molti et signatamente esto Stephano ». Le due domande che seguono così<br />

suonano: «Se esso fra Sisto <strong>gli</strong> disse <strong>per</strong> che causa e<strong>gli</strong> hauea taciuto i suoi<br />

errori et parimente a che effetto e<strong>gli</strong> hauea taciuto li detti complici et particularmente<br />

esso Stephano »; «S'e<strong>gli</strong> e uero che esso fra Sisto <strong>gli</strong> disse che e<strong>gli</strong><br />

n6 haua confessati li suoi errori <strong>per</strong>ché n6 <strong>gli</strong> hauea lasciati ma li teneua anchora,<br />

et che non <strong>gli</strong> uolse confessare <strong>per</strong> n6 essere costretto ad abgiurarle et parimente<br />

e<strong>gli</strong> non uolse scoprire i complici et in specie esso Stephano aedo che anch'e<strong>gli</strong><br />

n6 fusse preso et costretto ad abgiurarle o cosa simile ».<br />

Gli «errori » sono le dottrine « luterane ». La terza domanda chiede «S'e<strong>gli</strong><br />

e uero che dopo che esso hebbe udite alcune delle sue prediche l'hebbe <strong>per</strong><br />

lutherano et <strong>per</strong>do l'ando a uisitar' e <strong>gli</strong> donò alcune cose et denari e <strong>per</strong> che<br />

conto e a che effetto » e la seguente: « Se allhora auanti o dopo e<strong>gli</strong> habbia<br />

parlato col detto Sisto sulle opinioni lutherane et de quali, ouero se esso fra<br />

Sisto habbia parlato con lui et se si sono conosciuti insieme <strong>per</strong> lutherani, et<br />

hanno confessato di essere di quella setta et professione ».<br />

La vicenda dovette essere, quindi, notevolmente complessa e andare ben<br />

al di là di un uso improprio delle dottrine politiane sulla predestinazione da parte<br />

di Sisto: si parla di «complici » già a proposito del primo processo e, in un<br />

contesto di questo genere, una apostasia diventa plausibile e verosimile.<br />

7. Come si può osservare, le conclusioni cui si è giunti sulla base dell'analisi<br />

della tradizione biografica e dell'individuazione di talune fonti manoscritte finora<br />

non utilizzate portano ad escludere sia che Sisto abbia ricevuto una formazione<br />

culturale ebraica nella prima giovinezza, sia che, durante il <strong>per</strong>iodo precedente<br />

il 1553-1554, e<strong>gli</strong> abbia avuto reali interessi <strong>per</strong> l'ebraismo. Ne consegue che,<br />

mentre qualche nuovo sprazzo di luce viene ora ad illuminare la sua biografia<br />

durante il <strong>per</strong>iodo cruciale tra il 1551 ed il 1554, una totale oscurità scende su<br />

quello che è, indubbiamente, l'aspetto di maggior interesse della figura di Sisto: la<br />

sua formazione di ebraista. Questa sembrerebbe essere avvenuta durante <strong>gli</strong> anni<br />

successivi al 1554, cioè durante il suo soggiorno nel convento di S. Maria di Castello.<br />

Come Richard Simon, e<strong>gli</strong> sembrerebbe esser stato un autodidatta, ma,<br />

mentre nel caso dell'autore della Histoire Critique du Vieux Testament conosciamo<br />

esattamente la consistenza del fondo dei manoscritti orientali del Convento<br />

de<strong>gli</strong> Oratoriani della rue Saint-Honoré, di cui e<strong>gli</strong> stesso ha redatto il<br />

catalogo (ora Bibl. Nat., mss. hébreux 1295) e sui quali è avvenuta la sua formazione<br />

di ebraista, nulla di simile sappiamo a proposito di Sisto. L'unica traccia<br />

a nostra disposizione è, quindi, rappresentata dalla Bibliotheca sancta e dalla lista<br />

delle sue o<strong>per</strong>e redatte in precedenza. A proposito di quest'ultima si pongono,<br />

<strong>per</strong>ò, una serie di problemi che sarebbe necessario risolvere preventivamente. Se<br />

ne accennerà brevemente in quanto lo scritto del Borzino contiene, al riguardo,<br />

importanti indicazioni.<br />

Alcune osservazioni preliminari <strong>per</strong> una biografia di Sisto Senese 229<br />

La notizia che Sisto avrebbe dato alle fiamme tutte le sue o<strong>per</strong>e inedite<br />

prima di morire è data, come si è accennato, dal Piò ed è formulata in questi<br />

termini: «Queste cose e<strong>gli</strong> racconta d'hauere scritte, nella predetta Biblioteca<br />

sua, o libreria santa, che sola tra tante c6 grandissimo grido, e fama del suo<br />

nome si vede in luce, & il resto fece e<strong>gli</strong> abbrugiare puoco auanti la morte, alla<br />

quale gionto, nel prendere il Sacro Viatico, con rara umiltà vscito dal letto,<br />

prostrato a terra lo riceuè, & con molte lacrime. Diede nella sua salute manifestissimo<br />

segno »40• Il Quetif e l'Echard raccolgono la notizia riferendola espressamente<br />

al Piò (che chiamano « Pius noster », mentre il nome del Piò viene di<br />

solito latinizzato in « Plodius »), segno evidente che essi non disponevano in<br />

proposito che di questa testimonianza: « Tandem coelo maturus Sixtus licèt<br />

praecocibus annis summo suorum & Ecclesiae dispendio raptus est aetatis suae<br />

anno XLIX, salutis MDLXIX in conventu Januensi sanctae Mariae de Castello,<br />

sepultus ibidem, cujus & alumnus fuerat, ut asseri t Pius noster P. II lib. 4,<br />

sub Vincentio Justiniano magistro ordinis : ubi & refert Sixtum lethaliter tandem<br />

decumbentem quaecumque adhuc inedita scripserat, forte nondum suo calculo<br />

praelo matura, ante obitum igni tradidisse »41•<br />

La notizia è contenuta anche nel Nomenclatore ado<strong>per</strong>ato dal Vigna: « composuit<br />

illam Bibliothecam sanctam ... et alia scripta ... , sed ex traditione habetur<br />

quod ipsimet, dum essent in choro fratres, combusserit »42, ma il Borzino, riferendosi<br />

non al Nomenclatore, ma al re<strong>per</strong>torio del Piò, categoricamente la smentisce:<br />

«Morse in età di anni 49, l'anno 1569, a 28. settembre e dice il Nomenclatore<br />

cum bono nomine in quella stanza, come ho detto nella quale habito. Dice<br />

Pio che auanti della sua morte facesse brugiare tutti· i suoi scritti, che è una follia<br />

la quale <strong>gli</strong> uenderono quei che trafuganno tali o<strong>per</strong>e. Perche f. Domenico Ceva<br />

quale di sette anni auanti Sisto morisse fatto religioso e huomo eruditissimo e<br />

morse l'anno 1612 nelle ragioni contro Giovanni Hayo gesuita scrive che al<br />

suo tempo si consultauano ».<br />

La smentita del Borzino è precisa e circostanziata. Domenico Ceva 43 era<br />

un matematico del quale il Quetif e l'Echard citano alcune o<strong>per</strong>e inedite tra le<br />

quali non si trovano, <strong>per</strong>ò, queste osservazioni sulle annotazioni che il gesuita<br />

scozzese John Hay (1546-1607?) aveva aggiunto alla sua edizione della Bibliotheca<br />

sancta (Lugduni 1591 e 1592; Parisiis 1610) 44 ed il Vigna afferma che<br />

40 G. M. Piò, Vite ... cit., II, col. 261.<br />

41 J. QuETIF, J. EcHARD, Scriptores ... cit., II, p. 207 b. Su Vincenzo Giustiniani (1519·<br />

1570, <strong>generale</strong> dal 1558) v. J. QuETIF, J. ECHARD, Scriptores ... cit., II, pp. 164a-165b;<br />

D. A. MoRTIER, Histoire ... cit., V, pp. 490-567.<br />

42 R. A. VIGNA, I domenicani ... cit., p. 386.<br />

43 Sul Ceva v. J. QuETIF, J. EcHARD, Scriptores ... II, pp. 380b-381a; R. A. VIGNA, l<br />

domenicani... cit., pp. 387 e 421.<br />

44 Vedi Bibliothèque de la Compagnie de ]ésus ... par A. et A. DE BACKER ... par ... A.<br />

CARAYON. Nouvelle édition par C. Sommervogel. Bibliographie, V. Bruxelles - Paris<br />

MDCCCXCIV, coli. 164-165 (n. 8).


230<br />

Fausto Parente<br />

«tutti <strong>gli</strong> scritti del P. Ceva sono <strong>per</strong>iti » 45• È, quindi, del tutto improbabile che<br />

lo scritto polemico contro la Hay possa essere ritrovato, ma è, altresì, molto<br />

verosimile che il Borzino ne avesse ancora una conoscenza diretta.<br />

Alla luce di queste sia pur contraddittorie testimonianze acquistano, comunque,<br />

rilievo le indicazioni di edizioni a stampa di o<strong>per</strong>e di Sisto che si trovano<br />

in vari re<strong>per</strong>tori bibliografici. Come registrano <strong>gli</strong> stessi Quetif e Echard, Martin<br />

Lipen segnala due edizioni in folio (Lugduni 1575 e Coloniae 1626) dell'« armonia<br />

» dei libri sapienziali, Sophias Monotessaron etc. e due edizioni parigine in<br />

quarto (1610 e 1615) del Compendium scholasticum in epistolam ad Romanos<br />

dedicato al card. Giovambattista Cicala (1510-1570) 46• « Penes quero fìdes »<br />

commentano prudentemente il Quetif e l'Echard, purtuttavia, nel Catalogue des<br />

meilleurs livres avec !es meilleurs editions, pour composer une Bibliothèque Ecclésiastique<br />

posta in appendice al suo Traité des études monastiques, Jean Mabillon<br />

registra: « Sixti Senensis bibliotheca ... Eiusdem in varios Scripturae locos<br />

quaestiones astronomicae, geographicae, physicae, problematicae, saepius excusae<br />

» 47 riferendosi a tre delle o<strong>per</strong>e elencate da Sisto diverse dalle due registrate<br />

dal Lipen come edite a stampa.<br />

D'altro canto, è anche vero che, risultata vana ogni ricerca, non resta che<br />

ripetere con Louis Ellies Du Pin che «de tous ces Ouvrages, nous n'avons pu<br />

trouver, & il y a bien de l'apparence qu'il ne nous teste que sa Bibliothèque » 48•<br />

In realtà un'altra o<strong>per</strong>a di Sisto è stata data alle stampe: è una predica Del modo<br />

di conservare la Repubblica, tenuta nella chiesa di S. Lorenzo a Genova il<br />

26 maggio 1556 e pubblicata a Genova l'anno successivo dal tipografo Antonio<br />

Bellone e nel 1566, l'anno stesso in cui vide la luce la Bibliotheca sancta, da<br />

Tommaso Porcacchi in una raccolta di prediche illustri 49•<br />

45 R. A. VIGNA, I domenicani ... cit., p. 387.<br />

46 J. QuETIF, J. EcHARD, Scriptores... cit., Il, p. 207b. M. MARTINI LIPENII, ... Bibliotheca<br />

realis theologica ... , Francofurti ad Moenum ... anno MDCLXXXV, I, p. 583b: « Sixti Senensis<br />

Comm. in Prov. Ecci. Lugd. f. 1575. Colon. 1626 » e Il, p. 683b: « Sixti Senensis, Itali<br />

Ord. Praed. lib. I Compendii Scholastici in Ep. ad Romanos. Paris. 4. 1610 & 1615 ».<br />

Il Cicala, genovese, era cardinale dal 1551.<br />

47 [J. Mabillon] Traité des études monastiques ... par Dom }EAN MABILLON ... à Paris ...<br />

M.DC.XCI, p. 586.<br />

48 [L. Ellies Du Pin] Nouvelle Bibliothèque des Auteurs Ecclesiastiques ... par M•• L.<br />

ELLIES Du PIN ... seconde Edition revue, corrigée & augmentée. Tome XVI. Des Auteurs<br />

du XVI. Siècle de l'E<strong>gli</strong>se, A Amsterdam M.DCCX, p. 101b (su Sisto, pp. 101a-102b). Vedi<br />

R. SIMON, Critique de la Bibliothèque Ecclesiastique . .. , TI, Paris 1730, pp. 123-126.<br />

49 Del modo di conservare la Repubblica. Predica fatta dal padre F. Sisto Sanese<br />

all'Illustrissima Signoria de Genoua, nella Chiesa di San Lorenzo. il XXVI. di Maggio.<br />

L'anno di nostra salute, MDLVI, in Genoua. MDLVII; Delle Prediche di diversi illustri<br />

Theologi, et Catholici Predicatori della Parola di Dio raccolte <strong>per</strong> THOMASO PARCACCHI. .. ,<br />

in Vinetia M DLXVI, pp. 426-478: Predica del Reverendo Padre Maestro Sisto da<br />

Siena dell'Ordine de' Predicatari. Del modo <strong>per</strong> conservare la Repubblica fatta all'Illustrissima<br />

Signoria di Genova, nella Chiesa di S. Lorenzo, il XXVJ. di Maggio. l'anno di nostra<br />

salute, MDLVI.<br />

Alcune osservazioni preliminari <strong>per</strong> una biografia di Sisto Senese 231<br />

Comunque, anche sulla base dei semplici titoli, sembra possibile ritenere<br />

che nelle o<strong>per</strong>e inedite di Sisto non sia documentato alcuno specifico interesse<br />

<strong>per</strong> la tradizione culturale ebraica e, in specie, <strong>per</strong> i commentari rabbinici, che<br />

costituisce uno dei tratti peculiarmente nuovi della Bibliotheca sancta. Probabilmente,<br />

il De usu Concordantiarum Sacrae Bibliae va messo in rapporto con la traduzione<br />

latina, pubblicata a Basilea da Anton Reuchlin nel 1556 del Me'ir Natìv<br />

una concordanza ebraica compilata nel 1437-1Lf48 dal_medico aignonese Morde<br />

khai Natàn e pubblicata a Venezia dal Bomberg nel 1524 50 • Le Quaestiones<br />

astronomiche, geografiche e fisiche sembrano non essere che saggi di esegesi su<br />

singoli passi scritturali; le ultime sei o<strong>per</strong>e sono raccolte di prediche.<br />

L'unica fonte a nostra disposizione <strong>per</strong> la ricostruzione della cultura ebraica<br />

di Sisto è, dunque, la Bibliotheca sancta. Un'analisi di questa o<strong>per</strong>a potrebbe porci<br />

in condizione di co<strong>gli</strong>ere, se non altro, l'àmbito di questa sua cultura <strong>per</strong>mettendoci<br />

così almeno l'individuazione di quali possano essere state le fonti di cui si<br />

è concretamente servito, ma questo è un lavoro lungo e paziente che va riservato<br />

ad altra sede.<br />

50 Vedi H. E. BrNDSEL, Ueber die Concordanzen, in « Theologische Studien und Kritiken<br />

», XLIII (1870), pp. 673-720: 696-697; C. R. GREGORY in Realencyclopaedie fiir protestantische<br />

Theologie und Kirche, X, Leipzig 19013, p. 696.


GIULIANO TAMANI<br />

PARAFRASI E COMPONIMENTI POETICI IN VOLGARE<br />

E IN CARATTERI EBRAICI DI MORDEKHAY DATO *<br />

Prima d i iniziare a trattare d e l nostro poeta, parten d o d a l carattere d e ll e<br />

sue o<strong>per</strong>e, d esi d ero sotto l ineare il grave stato in cui versano g l i stud i su ll a<br />

l etteratura e b raica in Ita l ia. Preciso immed iatamente c h e, come sanno i co lleghi<br />

i qua l i h anno seguito a l cuni d ei miei u l timi interventi \ co l termine l etteratura<br />

mi ri f erisco so l o a que ll e o<strong>per</strong>e, in prosa e in versi, re d atte di proposito<br />

con intenti artistici. Le storie l etterarie tradiziona l i, d i impostazione preva l entemente<br />

encic l ope d ica, come il b en noto manua l e d e l Cassuto 2, an d rebb ero<br />

accantonate a f avore d i storie l etterarie più circoscritte c h e pren d ano in consi<br />

d erazione so l o d eterminati testi 3• La meta a cui si d ovre bb e ten d ere, <strong>per</strong>tanto,<br />

è un ' esposizione sistematica, <strong>per</strong> generi l etterari, <strong>per</strong> correnti o <strong>per</strong> movimenti,<br />

d i queg l i scritti c h e sono stati composti con impegno artistico. Quin d i i sermoni<br />

an drebb ero stu d iati, come aveva bene inteso l o Zunz, come f acenti parte<br />

d e ll a storia de ll 'omi l etica; i commenti b i bl ici d e ll a storia d e ll'esegesi; i trattati<br />

grammatica l i d e ll a storia d e lla l inguistica ebraica; i compen d i ta l mu dici e g l i<br />

aggiornamenti ritua l istici come materia <strong>per</strong>tinente a ll a storia d e l d iritto; l e<br />

* Ho dovuto modificare il titolo originale di questa comunicazione (Mordekhày Dato<br />

come poeta) che, temerariamente, avevo proposto, <strong>per</strong>ché via via che procedevo nella raccolta<br />

della documentazione mi accorgevo che l'attività del Dato era molto più vasta di quanto<br />

mi fosse sembrato all'inizio. Le poesie di Mordekhày Dato, infatti, oltre a essere abbastanza<br />

numerose, sono ancora in gran parte inedite e, <strong>per</strong> di più, dis<strong>per</strong>se in manoscritti non<br />

ancora sufficientemente conosciuti. Mi sono limitato, <strong>per</strong>tanto, ad esporre il contenuto,<br />

poco noto, della raccolta poetica conservata in un manoscritto che ho rintracciato una quindicina<br />

di anni fa presso la Biblioteca Civica di Verona, cfr. G. TAMANI, Manoscritti ebraici<br />

nella Biblioteca Comunale di Verona, in «Rivista de<strong>gli</strong> studi orientali », XLV (1970),<br />

pp. 233-234, n. 14.<br />

1 G. TAMANI, La tradizione della poesia profana di Yehudàh ha-Lewì, in Atti del<br />

2• convegno dell'Associazione italiana <strong>per</strong> lo studio del Giudaismo (!dice, 4-5 nov. 1981 ),<br />

Roma 1983, pp. 77-85.<br />

2 U. CAssuro, Storia della letteratura ebraica postbiblica, Firenze 1938, Roma 1976.<br />

3 G. TAMANI, G. B. De Rossi e <strong>gli</strong> studi di storia letteraria ebraica alla fine del<br />

Settecento, in «Archivio storico <strong>per</strong> le province parmensi », XXXIV (1982), pp. 515-527.


234<br />

Giuliano T amani<br />

cronache, le memorie e <strong>gli</strong> annali come elementi delle discipline storiche: la<br />

storia propriamente detta e la storia della storiografia; le o<strong>per</strong>e dei teologi e<br />

dei filosofi nel quadro storico dello svolgersi del pensiero religioso. Questa<br />

distinzione, da tempo data <strong>per</strong> scontata altrove, stenta ad affermarsi nel campo<br />

de<strong>gli</strong> studi giudaici, dove sembra dominare una visione unitaria delle varie<br />

discipline, spesso a svantaggio di un approfondimento esclusivo e circostanziao<br />

dai singoli settori. E forse è <strong>per</strong> questo che mancano quasi del tutto stone<br />

della letteratura ebraica intese come storia esclusiva delle «belle lettere ». Tuttavia,<br />

studi recenti apparsi in Israele nell'ultimo decennio, e relativi soprattutto<br />

alla letteratura de<strong>gli</strong> ebrei spagnoli - che indubbiamente me<strong>gli</strong>o si<br />

presta a un fruttuoso esame analitico - sembrano aver imboccato questa via.<br />

A parte le impostazioni enciclopediche, di giorno in giorno più appros­<br />

simative <strong>per</strong> la loro generalità e <strong>per</strong> l'aumentata quantità di materiale a disp ? ­<br />

sizione de<strong>gli</strong> studiosi, un'altra difficoltà ha reso finora prematura una stor1a<br />

della letteratura ebraica, e particolarmente di quella prodotta da<strong>gli</strong> ebrei in<br />

Italia· su quest'ultima limiteremo d'ora in poi le nostre osservazioni. Tale<br />

difficltà è rappresentata dalla mancanza di edizioni critiche. I testi inediti<br />

sono ancora troppi e, probabilmente, sono più numerosi di quelli editi. Potrà<br />

pur esser vero che la letteratura ebraica in Italia non abbia raggiunto, quali­<br />

tativamente e quantitativamente, i livelli di quella spagnola e provenzale, sulle<br />

quali si sono concentrati <strong>gli</strong> sforzi de<strong>gli</strong> studiosi, conseguendo risultati esem­<br />

plari di cui è testimone il preziosissimo manuale Ha-shiràh ha-'ivrìt bi-Sefarà<br />

u-vi-Provàns del compianto J. Schirmann, ma è anche altrettanto vero che gh<br />

studi ad essa dedicati sono scarsi. Mi limito a segnalare la nota antologia 4<br />

dello stesso Schirmann, la quale risale al 1934, il Canzoniere 5 di Immanu' èl<br />

Frances pubblicato nel 1932 da S. Bernstein, l'edizione (1944) della raccolta<br />

poetica 6 di Isacco Luzzatto, il Sèfer ha-shirìm 7 di Moshe I;Iayyìm Luzzatto<br />

edito nel 1945 da S. Ginsburg e da B. M. Klar, e le Ma/:lberòt di Immanu' èl<br />

b. Shelomòh curate prima da A. M. Habermann nel 1926 e poi da D. Jardèn<br />

nel 1957. Eppure, già dalla consultazione preliminare della Jewish Encyclopedia<br />

del 1901-6, integrata da quella dell'incompleta Encyclopaedia ]udaica del 1928-<br />

34, è possibile ricavare un lungo elenco di poeti e lettera:i erei! Non c enn<br />

nemmeno a quello che si trova consultando i cataloghi de1 manoscnttl. M1<br />

sembra fuori discussione, comunque, che, privi come siamo di edizioni critiche,<br />

qualsiasi serio tentativo di fare un quadro storico della letteratura ebraica in<br />

4 J. ScHIRMANN, Mivl;àr ha-shiràh ha-'ivrìt be-Italia, B erlin 1934.<br />

. . ·<br />

5 Diwàn le-R. Immanu' èl b. Dawìd Frances, a cura di S. BERNSTEIN, Tel Aviv 1932.<br />

s L LuzzATTO, Toledòt Yi$/;àq, a cura di D. J. Eckert e M. Wilenski, T el Aviv<br />

1944. Due anni prima, sempre presso la stessa casa editrice (Machbaròt le-sifrùt) era ap­<br />

parsa, a cura di J. Fichmann, una nuova edizione dei Shirìm di Efràim Luzz tto.<br />

7 Sèfer ha-shirìm, a cura di S. GrNSBURG e B. M. KLAR, Jerusalem 1945; l drammi<br />

e le commedie sono state pubblicate, com'è noto, varie volte.<br />

.<br />

Parafrasi e componimenti poetici in volgare e in caratteri ebraici di M. Dato 235<br />

Italia, è destinato ad essere incompleto, o, <strong>per</strong>lomeno, ad offrire al lettore una<br />

valutazione ancora molto parziale dell'o<strong>per</strong>ato de<strong>gli</strong> ebrei in Italia in questo<br />

campo.<br />

Mordekhày Dato, l'autore da me scelto <strong>per</strong> questa comunicazione, è un<br />

<strong>per</strong>fetto esempio delle difficoltà a cui va incontro lo studioso di letteratura<br />

ebraica; l'esame dei suoi scritti indica in modo esemplare <strong>gli</strong> ostacoli che si<br />

presentano di fronte a chi si accinge a mettere in atto qualsiasi ricerca. Dato,<br />

un autore vissuto durante la seconda metà del Cinquecento, quindi in epoca<br />

non lontanissima, risiedette a San Felice sul Panaro, non molto distante dai<br />

grossi centri ebraici di Mantova, Ferrara, Modena e Bologna, e scrisse numerose<br />

o<strong>per</strong>e in un'età in cui la tipografia era tutt'altro che inattiva, e in cui siamo<br />

già testimoni dei primi inizì di un collezionismo librario ebraico. Ciononostante,<br />

come vedremo, di lui furono stampate, poco dopo la morte, solo alcune poesie<br />

e annotazioni sporadiche. Per di più i suoi manoscritti, autografi e non, pur<br />

essendo stati raccolti da uno dei primi bibliofili ebrei italiani - il famoso<br />

Abrahàm Y osèf Shelomòh Graziano 8 ( « ish gher » come si firmava nelle sue<br />

note di possesso), vissuto quasi sempre a Modena, dove morl, forse nel 1684 -<br />

hanno subìto un'autentico diaspora: e oggi è possibile trovarli a New York<br />

come a Mosca.<br />

Esaminiamo ora, sulla falsariga delle voci delle enciclopedie, i pochi dati<br />

sicuramente noti della biografia 9 di Mordekhày Dato. Sconosciuto è il luogo in cui<br />

8 Per una prima informazione si veda la voce Graziano in Encyclopaedia Judaica,<br />

VII, Jerusalem 1971, col. 865 e la nota di C. RoTH, Famous Jewish Book Collections<br />

and Collectors, in « Jewish Book Annual », XXV (1967-1968), pp. 75-80: a p. 76. Mano<br />

scritti posseduti dal Graziano si trovano ora nel Jews' College e nella British Library<br />

di Londra, nella Bodleyan Library di Oxford e in altre biblioteche. Di grande interesse<br />

sarebbe la ricostruzione della collezione privata di questo bibliofilo vissuto a Modena<br />

nel sec. XVII.<br />

9 G. B. DE Rossi, Dizionario storico de<strong>gli</strong> autori ebrei e delle loro o<strong>per</strong>e, I, Parma<br />

1802, pp. 97-98; G. }ARE, R. GoTTHEIL, s. v. Dato, Mordecai b. ]udah, in The Jewish<br />

Encyclopedia, IV, New York-London 1903, pp. 447-448; U. CASSUTO, s. v., in Encyclopaedia<br />

Judaica, V, Berlin 1930, col. 813; E. GoTTLIEB, s. v., in Encyclopaedia Judaica, V, Jerusalem<br />

1971, col 1313. Non è possibile stabilire con sicurezza se la nota di spese <strong>per</strong> un viaggio<br />

da Finale (Modena) a Ferrara, compiuto presumibilmente fra il 1573 e il 1574, rinvenuta<br />

nel ms. Add. 27.007 della British Library, che contiene discorsi autografi di Dato, sia<br />

da collegare a<strong>gli</strong> spostamenti del nostro autore o di qualche altro viaggiatore. La nota<br />

fu pubblicata da I. lLBOGEN, Una nota di spese del secolo XVI, in «Rivista israelitica »,<br />

III (1906), pp. 155-162; C. RoTH, Mordekhày Dato et la «Scuola de quattro Capi » à Rome,<br />

in « Revue cles Études Juives », 85 (1928), pp. 63-65; D. T AMAR, L'attesa della redenzione<br />

nell'anno 1575 fra <strong>gli</strong> ebrei d'Italia. Due capitoli dell' 'Avodàt ha-qòdesh [in<br />

ebraico], in « Sefunòt », 2 (1958), pp. 61-88; J. TISHBI, La figura di M. Cordovero in<br />

un trattato di M. Dato [in ebraico], ibid. , 2 (1963), pp. 121-161; D. TAMAR, Saggi<br />

<strong>per</strong> la storia de<strong>gli</strong> ebrei in Ère$ Yisraèl e in Italia [in ebraico], Jerusalem 1970, pp. 11-38.<br />

Di estrema utilità e di indispensabile consultazione è la tesi di dottorato The doctrine of<br />

the redemption of rabbì Mordekhày Dato, discussa da Y. }ACOBSON nell'agosto 1982<br />

presso l'Università ebraica di Gerusalemme.


236<br />

Giuliano T amani<br />

e<strong>gli</strong> nacque il secondo giorno della Pentecoste (Shavu'òt) dell'anno 1525 10•<br />

E<strong>gli</strong> esercitò la professione di rabbino e di maestro a San Felice sul Panaro,<br />

cittadina che era allora sotto il dominio de<strong>gli</strong> Estensi. Si ha notizia di una sua<br />

presenza a Mantova nel 1579; nel 1585 compose un inno che fu recitato in<br />

suo onore nella sinagoga di San Felice sul Panaro, e nel 1591 diede dispensa<br />

a Isaia da Sissa 11 , suo parente, di leggere il Meòr 'enàyim di 'Azaryàh de<br />

Rossi; degno di nota è il fatto che Dato stesso in precedenza aveva ricevuto una<br />

autorizzazione analoga dai rabbini di Ferrara. Il 1591 è l'ultima data certa<br />

della sua vita; ignota è la data della morte. Tra <strong>gli</strong> scritti composti <strong>per</strong> i<br />

suoi familiari ci sono <strong>per</strong>venuti: un trattato messianico Migdàl Dawìd (La<br />

torre di Davide) dedicato al fratello David, un sermone <strong>per</strong> il matrimonio di<br />

sua sorella e un epitalamio <strong>per</strong> le nozze della fi<strong>gli</strong>a Sara. Ebbe un fi<strong>gli</strong>o, Refa'èl,<br />

che trascrisse e commentò la raccolta poetica paterna, Zimràt Yàh. Tra i contemporanei<br />

venne ricordato con stima da 'Azaryàh de Rossi; fu in rapporto<br />

con Moshe Abrahàm Provenzale e con 'Azaryàh b. Yi.b.aq da Fano, entrambi<br />

rabbini di Mantova, con Abrahàm Jaghèl, l'autore del Che /:zizzayòn, e con<br />

Mena.b.èm Abrahàm Rapa, rabbino prima a Cremona e poi a Verona. Il poeta<br />

Angelo Alatrini <strong>gli</strong> dedicò L'angelica tromba, una raccolta di composizioni poetiche<br />

12, tra cui spicca l'adattamento in versi italiani della famosa « confessione »<br />

(Vidduy) Barkhì nafshì di Ba.b.yà in Paquda.<br />

Le o<strong>per</strong>e di maggior rilievo composte dal Dato si possono raggruppare<br />

nel modo seguente:<br />

a) Commenti biblici.<br />

l) Ma'amàr Mordekhày: commento cabalistico al libro di Estèr. Il<br />

manoscritto autografo, già proprietà di A. Graziano e di G. Almanzi, si conserva<br />

a Londra nella British Library 18 •<br />

10 Dato ha segnalato la propria data di nascita nella prefazione alla raccolta poetica<br />

Shèmen 'arèv; cfr. la c. 13 b del ms. autografo Add. 27.096 della British Library; la<br />

prefazione è stata pubblicata da G. MARGOLIOUTH, Catalogue of tbe Hebrew and Samaritan<br />

Manuscripts in tbe British Museum, II, London 1905, p. 258.<br />

11 Il toponimo ebrai; · :,:o si può leggere in tre modi: Sessa, Sezze (cosi legge<br />

M. STEINSCHNEIDER, Catalogus librorum hebraeorum in Bibliotheca Bodleiana, Berolini 1852-<br />

1860, col. 1657, n. 6218) e Sissa; ho adottato quest'ultima lettura sulla scorta dell'identificazione<br />

fatta in G. B. DE Rossr, Dizionario storico ... I... cit., p. 97; Sissa, inoltre,<br />

piccolo paese in provincia di Parma, delle tre possibili località è la più vicina a San<br />

Felice sul Panaro.<br />

12 Questa raccolta fu pubblicata a Venezia nel 1628 - e non a Ferrara nel 1579<br />

come si legge in The fewish Encyclopedia, s. v. Dato, IV, New York-London 1903, p. 448 -<br />

sotto il titolo L'Angelica Tromba di M. Angelo Hebreo Alatrini con alcuni Sonetti Spirituali.<br />

13 G. MARGOLIOUTH, Catalogue ... cit., III, London 1909-1915, pp. 133-134, n. 836<br />

( = Add. 27 .097). Non 1ni è stato possibile rintracciare un manoscritto che, secondo la<br />

descrizione fatta da S. D. Luzzatto della raccolta Almanzi (Bibliothèque de feu f. Almanzi,<br />

in « Hebraeische Bibliographie », IV, Berlin 1861, p. 100, n. 49), conteneva un Perùsh<br />

Parafrasi e componimenti poetici in volgare e in caratteri ebraici di M. Dato 23 7<br />

2) Commento ad Abacuc. Il manoscritto, vergato a San Felice sul<br />

Panaro nel 1583, si conserva nella Biblioteca Palatina di Parma 14•<br />

3) Commento alle Haftarot dal titolo Shèmen ha-mis/:tah (L'olio dell'unzione).<br />

Questo commento di carattere cabalistico, terminato nel 1589 <strong>per</strong><br />

il genero Immanu'èl Eli'èzer da Sissa, si conserva in tre codici della Biblioteca<br />

Palatina di Parma 1 5•<br />

b) Sermoni.<br />

Le sue prediche, raccolte in due grossi manoscritti, si conservano nella<br />

British Library 16•<br />

c) Scritti cabalistici.<br />

l) Il più noto è il trattato Migdàl Dawìd (La torre di David) conservato<br />

in un unico manoscritto, forse autografo, anch'esso di proprietà di Abrahàm<br />

Graziano e ora a Oxford, nella Bodleyan Library 1 7• Nel trattato Dato calcolava<br />

che il Messia sarebbe apparso nell'anno 1575 e descriveva l'imminente liberazione<br />

de<strong>gli</strong> ebrei.<br />

2) Note all' 'Asìs rimmonìm, di Shemu'èl Gallico 18•<br />

d) Composizioni poetiche.<br />

Tramandate in una raccolta principale che conteneva anche componimenti<br />

poetici di carattere religioso di vari autori e alla quale venne dato il titolo<br />

Shèmen 'arèv (L'olio gradevole), esse ci sono <strong>per</strong>venute in due redazioni: la<br />

prima, autografa 19 (San Felice sul Panaro, 1585) e commentata dal poeta stesso,<br />

Megbillàt Estèr 'al dèrekb ba-sòd. Si tratta di un'altra redazione dello stesso commento?<br />

Anche questo ms. (cc. 26), autografo, fu acquistato nel 1645 a Modena da Abraham<br />

Graziano, direttamente da Yehudàh, fi<strong>gli</strong>o di Mordekhày Dato.<br />

14 Ms. Parmense 2264 = De Rossi 1424.<br />

15 Mss. Parmensi 2534-5-6 = De Rossi 29.<br />

16 Il primo manoscritto, autografo, fu ultimato nel 1591, cfr. G. MARGOLIOUTH, Catalogue<br />

... , II... cit., pp. 42-43, n. 380 (Almanzi 156; Add. 27.050); <strong>per</strong> il secondo manoscritto,<br />

solo parzialmente autografo, cfr. ibid., n. 381 (Almanzi 118; Add. 27.007). Il<br />

sermone sulla Parasbàt « Lekh-lekhàb » (Add. 27.050) è stato pubblicato da R. BoNFIL,<br />

Una predica in volgare di Rabbì Mordekhày Dato, in «Italia », I (1976), pp. 1-32 (sezione<br />

ebraica).<br />

17 A. NEUBAUER, Catalogue of the Hebrew Manuscripts in the Bodleian Library,<br />

Oxford 1886, col. 903, n. 2515 (Opp. Add. 4to, 153).<br />

18 La prima edizione dell' 'Asìs rimmonìm (prava la defini M. Steinschneider nel suo<br />

Catalogus ... cit., col. 2425, n. 7031) con le note di Mordekhày Dato apparve a Venezia<br />

nel 1601 presso la tipografia di Daniele Zanetti. La seconda edizione, mi<strong>gli</strong>orata, a cura di<br />

Azaryàh da Fano, apparve a Mantova nel 1623. L' 'Asìs rimmonìm è, a sua volta, una<br />

edizione abbreviata del Pardès rimmonìm di Moshe Cordovero.<br />

19 British Library, ms. Add. 27.096 (Almanzi 202; G. MARGOLIOUTH, Catalogue ... ,<br />

II ... cit., n. 645).


238<br />

Giuliano T amani<br />

la seconda 20 , che ne costituisce una copia, solo parzialmente commentata. I<br />

due manoscritti furono utilizzati da A. W. Greenup <strong>per</strong> la sua edizione par­<br />

ziale 21 delle poesie del Dato, apparsa a Londra nel 1910, anch'essa sotto il<br />

titolo di Shèmen 'arèv.<br />

Il fi<strong>gli</strong>o Refa'èl raccolse, trascrisse e commentò i componimenti poetici<br />

del padre nell'antologia Zimràt Yàh che si conserva in un manoscritto della<br />

Biblioteca Casanatense di Roma 22•<br />

Un lungo poema sabbatico (230 strofe), scritto in volgare, ma in caratteri<br />

ebraici è stato pubblicato da C. Roth sulla base di un codice di sua proprietà 23•<br />

È dego di nota - ha osservato l'editore del poema - che nel Cinquecent?<br />

un rabbino colto e ortodosso non avesse avuto alcun scrupolo ad usare il<br />

volgare <strong>per</strong> comporre un testo liturgico. Lo spirito eh . anima i P ? em . è<br />

chiaramente messianico: dalla strofe 25 fino alla fine, l1dea mess1aruca e 1l<br />

centro intorno a cui si svolge l'azione. Il valore letterario della composizione<br />

è piuttosto scarso, ma abbondano i riferime_nti a D nte, . soprattutto nella<br />

descrizione dell'Eden e non mancano accenru alla m1tolog1a pagana, segno<br />

evidente che Mordekhày Dato leggeva anche testi non ebraici. Il vocabolario,<br />

privo, con gran dispiacere del Roth, di termini ebraici arcaici, mostra una<br />

netta supremazia del volgare sui dialetti giudeo-italiani, che, tuttavia, hanno<br />

lasciato qualche traccia nel lessico usato dall'autore. Anche i nomi di <strong>per</strong>sona,<br />

di località e delle cerimonie ebraiche sono stati completamente volgarizzati.<br />

Indubbiamente, almeno in questo caso, la lingua dell'ambiente circostante si è<br />

imposta sia sull'ebraico sia sui dialetti giudeo-italiani.<br />

Un altro inno del Dato in onore del sabbato (Li-khvòd shabbàt 24: uno di<br />

quelli commentati dal fi<strong>gli</strong>o Refa'èl nel già menzionato manoscritto della Casanatense)<br />

fu inserito nel Siddùr mi-berakhàh (Ordo precum) pubblicato a Man­<br />

tova nel 1563 e nel 1578, nell'analogo Sèder mi-berakhàh apparso a Ferrara nel<br />

1693 e nel Sèder berakhòt che vide la luce a Venezia nel 1690.<br />

Nella raccolta di testi liturgici estemporanei intitolata Ashmòret ha-bòqer<br />

me-/:zavuràt me'irè shaZ,Zàr e pubblicata a Mantova nel 1624 (poi a Venezia nel<br />

2o British Library, ms. Add. 22.094 (G. MARGOLIOUTH, Catalogue ... , II... cit., n. 646).<br />

21 Shèmen 'arèv. The Poems of Mordecai Dato. Edited, for the fìrst time, from Mss.<br />

in the British Museum by A. W. GREENUP, London 1910, pp. 2-44, nn. I-XX. Da questa<br />

edizione deriva il testo delle due poesie pubblicate da Schirmann (cfr. nota 4) nella già<br />

ricordata antologia della poesia ebraica in Italia a p. 246.<br />

· 22 G. SACERDOTE, Catalogo dei codici ebraici della Biblioteca Casanatense, in Cata­<br />

loghi dei codici orientali di alcune biblioteca d'Italia, Firenze 1897, pp. 547-548, - 116.<br />

23 C. RoTH, Un hymne sabbatique du XVJe siècle en judéo-italien, in « Revue . d : s<br />

Études Juives », 80 (1925), pp. 60-80, 182-206, 81 (1925), pp. 55-78. La premessa comtnCla<br />

(p. 182): «Canzone da dire lo Schabbat entrante in n re el proprio Schabb _ at et de la<br />

Schekina benedetta che si chiama Kalla ... »; questo e 11 ntornello: «Ora v1en o bella<br />

sposa ».<br />

24 I. DAVIDSON, Thesaurus of Mediaeval Hebrew Poetry, III, New York 1920, p. 42,<br />

n. 914 = Shèmen 'arèv ... , ed. Greenup ... cit., pp. 37-44, n. XX.<br />

Parafrasi e componimenti poetici in volgare e in caratteri ebraici di M. Dato 239<br />

1720-21), furono inserite ben cinque composizioni liturgiche di Mordekhày<br />

Dato: tre inni sabbatici, uno <strong>per</strong> le nozze e uno <strong>per</strong> Hosha'anà rabbàh 25• In<br />

conclusione, le poesie religiose e profane di Mordekhày Dato, finora pubblicate,<br />

sono venticinque; altre, probabilmente dis<strong>per</strong>se, come dicemmo, in vari manoscritti,<br />

sono ancora inedite 26•<br />

Dei componimenti poetici composti in volgare, ma scritti in caratteri ebraici,<br />

solo il lungo inno in onore del Sabato è stato finora pubblicato; altri, di varia<br />

lunghezza, fra cui il volgarizzamento in ottava rima della Meghillàt Estèr, ai<br />

quali si accennerà fra breve, sono ancora inediti. La copiosa produzione letteraria<br />

in volgare del Dato pone una questione fondamentale che potrà essere<br />

affrontata e risolta solo quando tutti i componimenti di questo tipo del nostro<br />

autore saranno stati pubblicati e studiati nel contesto storico-culturale in cui<br />

furono prodotti. Comporre in volgare sarà stato frutto di esercitazioni letterarie<br />

di un ebreo dotato di una buona cultura, ebraica e non ebraica, che si dilettava<br />

a scrivere versi <strong>per</strong> sé o <strong>per</strong> i propri amici, oppure rispecchierà una tendenza<br />

più <strong>generale</strong> che mirava a volgarizzare composizioni liturgiche e determinati<br />

libri biblici (ad es. quello di Estèr) che era <strong>per</strong>messo leggere nella lingua<br />

locale? Si tenga presente che nel Cinquecento, e precisamente fra il 1505 e il<br />

1561, come ha osservato G. Sermoneta 27, furono stampate a Fano, Bologna,<br />

Venezia e Mantova quattro o cinque edizioni di formulari liturgici in traduzione<br />

giudeo-italiana, in caratteri ebraici. La tendenza a rendere accessibile<br />

non solo alle donne ma anche a un numero più ampio di fedeli, il testo dell<br />

preghiere, è più che evidente. Ma nella seconda metà del Cinquecento Mordekhày<br />

Dato si spinge più lontano : abbandona il dialetto giudeo-italiano e<br />

compone inni direttamente in volgare. Di ebraico rimarranno il contenuto e<br />

la grafia; la lingua, come il metro, saranno il volgare.<br />

Di Mordekhày Dato ci sono <strong>per</strong>venuti numerosi manoscritti che contengono<br />

testi a carattere escatologico, lettere, commenti biblici, poesie, atti di<br />

un processo e così via. Con pazienza si potrebbe ricostruire quasi tutta l'o<strong>per</strong>a<br />

omnia dell'autore, conservata in parte addirittura in esemplari autografi. Uno<br />

studio completo offrirebbe un quadro esauriente di quello che doveva essere<br />

sia l'orizzonte culturale di un rabbino colto del Cinquecento sia quello di una<br />

piccola comunità ebraica della bassa modenese - San Felice sul Panaro -<br />

durante la seconda metà di quel secolo. Non ne deriverà, probabilmente, un<br />

contributo sostanziale alla storia dei movimenti culturali e alle vicende politiche<br />

25 L'elenco fu compilato da M. LANDSUTH, 'Ammudè ha-'avodàh Berlin 1857-1862<br />

pp. 197-198, e da S. D. LuzzATTO, Lùal:z ha-payyetanìm, in « Ozàr ' Tòb » (Hebraisch<br />

Beilage zum « Magazin fìir die Wissenschaft des Judenthums »), VII (1880), p. 52.<br />

26 Tutte registrate da I. DAVIDSON, Thesaurus ... cit., IV, s. v. Mordekhày Dato,<br />

a p. 437 dell'indice.<br />

27 G. SERMONETA, Un volgarizzamento giudeo-italiano del Cantico dei Cantici Firenze<br />

1974, p. 12. Per informazioni generali sui volgarizzamenti, cfr. anche A. FREEDMA, Italian<br />

Texts in Hebrew Characters: Problems of Interpretation, Wiesbaden 1972.


240<br />

Giuliano T amani<br />

che hanno condizionato il corso del giudaismo in Italia ma, sicuramente, sarà<br />

possibile ottenere una ricostruzione minuziosa e detta<strong>gli</strong>ata della vita di una<br />

comunità ebraica minore, pienamente inserita nell'ambiente circostante.<br />

Per tornare ai volgarizzamenti del Dato, notevole è il contributo che il<br />

manoscritto della Biblioteca Civica di Verona reca alla loro conoscenza. Si<br />

tratta di un volumetto di piccole dimensioni, formato da 72 carte di cui le<br />

ultime 10 sono bianche; la grafia è un corsivo abbastanza accurato; i segni<br />

delle vocali quasi sempre regolari. Probabilmente ci troviamo di fronte a una<br />

antologia miscellanea eseguita nel sec. XVII, o alla fine del sec. XVI, su<br />

autografi del poeta o su una delle copie che dovevano essere, come testimoniano<br />

i numerosi manoscritti <strong>per</strong>venutici, alquanto numerose. I primi sette componimenti<br />

in poesia di questa miscellanea (cc. 3 a-13 b) comprendono un piyyut<br />

di Yehudàh ha-Lewi (cc. 9 a-10 b) e compaiono, tranne uno (c. 13 a, n. 7),<br />

anche nello Shèmen 'arèv (v. sopra, p. 237). I quattro inni che occupano le<br />

cc. 13 b-34 a sono poesie religiose molto note (<strong>gli</strong> autori sono quasi tutti<br />

anonimi) che furono ripetutamente stampate nei formulari liturgici. Nuovo è,<br />

invece, il loro volgarizzamento poetico, in caratteri ebraici, compiuto dal Dato.<br />

Il volgarizzamento delle poesie di carattere religioso ci è stato tramandato anche<br />

in altri due codici, il cod. Montefiore n. 245, ora al Jews' College di Londra,<br />

e il cod. or. 10512 della collezione Gaster, nella British Library 28•<br />

Segue alle cc. 34 b-35 a una sintetica esposizione in forma poetica dei<br />

« tredici articoli » di fede, la nota formulazione maimonidea dei dogmi del giudaismo,<br />

in volgare sempre in caratteri ebraici. Ma il testo più consistente e più<br />

originale del codice è la riduzione poetica in ottava rima del rotolo di Estèr.<br />

Questa versione sembra essere attestata solo dal manoscritto veronese.<br />

Rinviando ad altra occasione l'edizione dei volgarizzamenti, soprattutto<br />

della Meghillàt Estèr in ottava rima, e la loro analisi linguistica, mi limito ora<br />

a trascrivere <strong>gli</strong> incipit delle composizioni poetiche del codice, a fornire i riferimenti<br />

bibliografici essenziali e a trascrivere i ritornelli o alcune strofe dei<br />

testi volgarizzati.<br />

l. (cc. 3 a-8 b): ,"?:l !:)" ,,i'N l.'.,N; DAVIDSON, Thesaurus, 4, p. 63,<br />

n. 854. Pubblicato nello Shèmen 'arèv, ed. GREENUP, p. 14-20, n. V.<br />

2. (cc. 9 a-lO b): :-TON N" 1J"Ii'"i, 1?:l?:l,.,N 1?:lW M' ; DAVIDSON, Thesau-,<br />

rus, 2, p. 309, n. 1143. Il piyyut di Yehudàh ha-Lewi fu trascritto anche nello<br />

Shèrmen 'arèv (cfr. MARGOLIOUTH, Catalogue, 2, p. 260).<br />

28 Debbo la segnalazione alla cortesia del prof. G. Sermoneta che ringrazio anche<br />

<strong>per</strong> aver rivisto il mio dattiloscritto e <strong>per</strong> avermi indicato preziosi suggerimenti; nel codice<br />

della British Library le composizioni del Dato sono in caratteri latini, senza l'originale a<br />

fronte.<br />

Parafrasi e componimenti poetici in volgare e in caratteri ebraici di M. Dato 241<br />

3. (cc. 11 a-12 a): :'iM,?:l.:l, :'iJ"I,::l O'"i'M, .:l'W,?:l:'i ; DAVIDSON, Thesaurus, l,<br />

p. 43, n. 895. Shèmen 'arèv, cit., pp. 21-22, n. VI.<br />

4. (c. 12 b): '::l,W O,, 'il' '::lW ,, ; DAVIDSON, Thesaurus, 2, p. 94, n. 115.<br />

Shèmen 'arev, cit., p. 29, n. XVI.<br />

5. (c. 12 b): 0 11m "N "TV jW'N .:l.:lWN; DAVmsoN; Thesaurus; non lo segnala<br />

Shèmen 'arèv, cit., p. 30, n. XVI.<br />

6. (c. 13 a): "N 1::l 01' "il' jW'N ::l.:lWN ; DAVIDSON, Thesaurus, 4, p. 118,<br />

n. 2133. Shèmen 'arèv, cit., p. 30, n. XVI .<br />

7. (c. 13 a): '.:l.:l V,-,N ,, 'l.'?;) W. Questa poesia di sei versi dedicata a una<br />

donna non è documentata in altri manoscritti.<br />

8. (cc. 13 b-14 b): ,.,,:T, 1"i,OM 1J"I"m ;,, ,:w. Inno <strong>per</strong> la circoncisione<br />

attribuito, in base all'acrostico, a un certo Shemuèl, cfr. DAVIDSON, Thesaurus,<br />

III, p. 415, n. 263.<br />

9. (cc. 15 b-18 a): ,m:lN ,,::,-,;:: ,j;N ,;'e' .,, ; DAvmsoN, Thesaurus, III,<br />

p. 318, n. 215. Al testo ebraico di questo ben noto inno sabbatico, che si cantava<br />

durante il pasto, è stata affiancata, pagina dopo pagina, la versione di Mordekhày<br />

Dato. Ecco la trascrizione del ritornello volgarizzato:<br />

1to;l1 1NO "'j 0,-j? 1N'"i<br />

,),i' '':T ,,, o,N',":l<br />

1,,N ,N., ,N ,N,O -,,El ON,O<br />

T : T 1' .. : y o • - T o<br />

10. (cc. 18 b-22 a): ,j",.:lN:'i ,"W ,j,:'i,;N 1'i::l ; DAVIDSON, Thesaurus, III,<br />

p. 201, n. 84. Al testo ebraico di questo inno è stata affiancata, come nel caso<br />

precedente, la versione di Mordekhay Dato; segue la trascrizione del ritornello<br />

volgarizzato:<br />

16<br />

,'J; , ,1 NO "j ,i?<br />

,j,N!? , , i, ,;1N ,j<br />

:;,,! , 1r::l}1El1i' 0,-? 'j1N


242<br />

Giuliano T amani<br />

11. (cc. 22 b-34 a): ,.,,, " !j i, " l"l.t'!j' ; DAvm . soN, Tkesa.urus, 2,<br />

p. 415, n. 3410. Anche al testo ebraico . di quest ? inno sabat1co, at nbmt ? a un<br />

certo y ehièl, è stata aggiunta, come ne1 due cas1 precedent1, la verswne d1 Mordekhay<br />

Dato; ecco la trascrizione del ritornello volgarizzato:<br />

''i.O'fO!j''," ,., :'i',,"<br />

•• : ·: • : : .. T • ;<br />

,'i.Oj? 111(' ii,N jìi' ,,<br />

'tç· :1?1 ì 'fPNìi'!?<br />

:ìto1N!i l"! "' ·N"J'!NH 'j?.<br />

12. (cc. 34 b-3 5 a): parafrasi in volgare dei tredici articoli di fede; delle otto<br />

strofe del componimento trascrivo solo la prima, che ne costituisce l'introduzione:<br />

:'ij?;N!i :,,? N7 'j • ? ii'''!<br />

'N'?'' '!:?' jìO '''::r''Jt? N<br />

'"'! jìO "1: '1 '=!l'!f:? 'NtQ :'i<br />

:;,j?;N'?' '? :'iì ìN 'tç :'i 'ìi''<br />

13. (cc. 36 a-58 a): :'i'} :'i\,Ntç, i' .,.!Jt? :171??. Il libro di Estèr è stato<br />

compendiato in 89 strofe; trascrivo solo la seconda, <strong>per</strong> l'interesse che può avere<br />

<strong>per</strong> la storia dei volgarizzamenti:<br />

'Nlj? ,,'i.O 'Ì"i '!.'N-t'Jìi'<br />

:'i'!t? ,., i jì 'P · ·m ,,r.o ·<br />

'1!i , i' · :'i'?,'i.O'""lt:l :1117 :'i? l'<br />

m ·r.o ;," 'N ''i.O'!jì,!:l '" ,., '"ì,!j<br />

r • T T<br />

'' ' ' - T<br />

'?' ì.i'!ì'' 'j?.7Nm ìN C'},!j 'j<br />

:'i'ìi' :'i'?t?t?ì, :17 ·ìi' '!;l ''Jt??'<br />

ìto?ì!j 1' ìT01ì!j :-t? 't?":l'J i' '. ··'!.<br />

:ìto1ìi'':l ') ìN' C'},s:l 'j iT'}ì'iOI?' :'i<br />

MOSHE IDEL<br />

MAJOR CURRENTS IN <strong>ITALIA</strong>N KABBALAH<br />

BETWEEN 15 60-1660<br />

l. The aim of this survey of Jewish Kabbalah in Italy is neither bibliographical<br />

nor merely historical. I am interested in highlighting one major<br />

thesis, which may explain some important developments of Italian Kabbalah.<br />

This thesis is: the peculiar nature of the Kabbalah as it emerged in the works<br />

of some Kabbalists at the end of the 15th century and early 16th century:<br />

R. David Messer Leon, Abraham de Balmes and mainly R. Johanan Alemanno,<br />

consti tute the blue-print for the further developments in I talian Kabbalah<br />

until the 17th century, either by direct influence, or by indirect one, exercised<br />

through a long chain of intermediary sources. I should like to describe some<br />

major features of this brand of Kabbalah:<br />

a) Kabbalah is viewed as an ancient Jewish lore, esoterica! in its historical<br />

expressions, which can in principle be understood and explained in a<br />

philosophical way. This assumption underlines the writings of at least four<br />

thinkers, who were contemporaries and lived in Northern Italy: R. Yohanan<br />

Alemanno 1, R. David Messer Leon 2, R. Abraham de Balmes 3, and R. Isaac<br />

da Pisa 4• The fìrst three were the students of R. Y ehudah Messer Leon who<br />

1 See M. !DEL, The Magica! and Neoplatonic Interpretations of the Kabbalah in the<br />

Renaissance, in Jewish Thought in the Sixteenth Century, ed. B. D. CooPERMAN, Cambridge<br />

(Mass.) - London 1983, pp. 215-229 [hereafter, InEL, The Magica! and Neoplatonic Interpretationis],<br />

and the studies referred to in n. 4, below.<br />

2 See S. ScHECHTER, Notes sur Messer David Leon, in « Revue des Études Juives »,<br />

XXIV (1892), p. 126: '!ll:i\r,!l •f:,;:, "W:.t:.J. , c l"l'l"'';, ;,f:,:.J.p:-r ,.,., l:l ·::-rf:, 'l"'''N"1<br />

·l"T'l"''lr,l.!.'!lr,, :"!'l"''1!:lr,, l"T'l"11'110r, •f:,:w "11':l l"ll"''r,l and H. TrROSH-RoTHSCHILD, Sefirot as the<br />

Essence of God in the Writings of David Messer Leon, in « The American Journal of Sodology<br />

», 7-8 (1982-1983), pp. 409-425 [hereafter, TIROSH-ROTHSCHILD, Sefirot as the<br />

Essence].<br />

3 See his Commentary on Ten Sefirot, extant in manuscript form, which will be published<br />

and analyzed by the present author elsewhere.<br />

4 See M. InEL, The Epistle of R. Isaac of Pisa (?) in its Three Versions, in « Kovetz<br />

Al-Yad », n. s., 10 (1982), pp. 163-214 [Hebrew] [hereafter, InEL, The Epistle of R. Isaac of<br />

Pisa (?)]; In., Vasi e Sefirot: sostanzialità e infinità i<strong>per</strong>sostanziale nelle teorie cabbalistiche<br />

del Rinascimento, in «Italia », III (1982), n. 1-2, pp. 102-111 [Hebrew] [hereafter !DEL,<br />

Vasi e Sefirot].


244<br />

Moshe Idel<br />

was an opponent of Kabbalah, as well as an Aristotelian-oriented philosopher 5•<br />

His students, however, became deeply interested in Kabbalah and tended to<br />

use also the Neoplatonic philosophy 6 in order to elucidate the content of the<br />

Kabbalistic body of literature in addition to Aristotelian works.<br />

b) Some Italian Kabbalists like Alemanno and Isaac da Pisa 7, as well<br />

as others under their influence 8, conceived of Kabbalah as a magical lore,<br />

namely a technique to draw downwards the su<strong>per</strong>nal effiux, from the world<br />

of Sefirot and collect it for the sake of using it. This <strong>per</strong>ception represents<br />

an important change in the nature of Kabbalah as it appears in the Zoharic<br />

literature which is mainly a theurgical lore, namely a technique intended to<br />

cause changes in the inner structure of the Sefirot, viewing the attainment<br />

of an inner harmony or union 9•<br />

c) Kabbalah, though being an ancient Jewish lore, may be disclosed<br />

to the larger public, and in some cases it seems that this <strong>per</strong>mission includes<br />

even the Christians. Therefore, Kabbalah is now viewed mainly as an exote-<br />

.<br />

b<br />

d .<br />

. 1<br />

l<br />

0<br />

rical wisdom, since its content can e mterprete m a specu atlve manner ·<br />

The fìrst two features constitute a continuation of certain conceptions<br />

found already in Spanish Kabbalah in the second half of the 14th century,<br />

in the writings of R. Joseph ben Wakkar, R. Samuel ibn Motot, R. Samuel<br />

5 On this author and his writings, see the preface by Robert Bonfil to Jehudah's Nof t<br />

ufim (Jerusalem 1981) where the bibliographical refernces re brought up-to-date. _ On hls<br />

negative attitude towards Kabbalah, see the letter pnnted m S. AssAF, Sefer Mznha le­<br />

David Jerusalem 1935, p. 227 [Hebrew]. On the similar and negative attitude to Kabbalah,<br />

see alo Messer Leon's famous contemporary, R. Eliah del Medigo's view discussed by !DEL,<br />

The Magical and Neoplatonic Interpretations, pp. 218-229; D. RuERMN, Tke y


246<br />

Moshe Idel<br />

Kabbalists, who arrived in Northern Italy and Ottoman Empire, suffered the<br />

impact of Italian Kabbalah.<br />

. .<br />

Before surveying the fate of the 15th century Kabbalah m later penods<br />

of Italian Kabbalah, I should like to remark that at the middle of the 1th cen­<br />

tury, the philosophical-magical Kabbalah flourishing . in Italy, . found 1ts way<br />

also beyond the Italian borders. Here I shou1 8 hke :o pomt out :he fact<br />

that Ashkenazi authors, like R. Shelomo Delacrut , stud1ed Kabbalah m Italy,<br />

and served as vehicles for the transmission of the peculiar brand of Kabbalah<br />

in Poland and Centrai Europe. The most important Ashkenazi figure who<br />

was influenced by Italian philosophical-magical Kabbalah is the famous R. Moshe<br />

Isserles (Rema) 19•<br />

2. The peculiar brand of Kabbalah represented by R. Yohanan Alema no<br />

and his followers remained in manuscripts; none of their wntmgs expressmg<br />

the philosophicimagical interpretations of Kabbalah found its way to the<br />

larger public, neither had they been disseminated in a large number _ of ma uscripts.<br />

However, its influence on some important fì res of }ew1sh _ Ital an<br />

thought, is considerable enough and it constitutes an mterrupted contmuatlo <br />

of this special <strong>per</strong>ception of Kabbalah from the end of the 15th cen . tur untll<br />

the beginnings of the 17th century. The following survey of th1 e of<br />

Italian Kabbalah is important not only for the very fact of estabhshmg an<br />

historical fìliation for certain limited tendencies in the 16th century Kabbalah;<br />

it may enable us to understand better a broader phenomenon: why ': as<br />

R. Moses Cordovero's Kabbalah accepted to easily and, later on, the hilosophical<br />

interpretation of the Sarugian Kabbalah. Let us therefore d1scuss<br />

the impact of Alemanno's writing in the <strong>per</strong>iod which concerns us.<br />

a) Almost ali of Alemanno's works reached us in their autographical<br />

form. But, the greatest part of the manuscripts other than he a t graphs<br />

were copied by two important scribes, who influenced by the1r act1v1ty the<br />

direction of Kabbalah in Italy and elsewhere: R. Isaac Joshua de Lattes and<br />

his son-in-law, R. Abraham ben Meshuliam of San Angelo. They were in possession<br />

of most of Alemanno's autographs, a fact which seems to be the result<br />

of a certain familiar relation, and some of Alemanno's works were copied by<br />

them sometimes with randnotes including interesting reactions to the content<br />

'<br />

· ·<br />

f R Ab h ' R 21<br />

they copied 20• Alemanno 1s remnant m one o . ra am s espansa ·<br />

18 He was influenced by the third version of R. Isaac of Pisa's epistle and by<br />

Abraham Abulafia's Kabbalah; thls issue will be the subject of a separate study.<br />

f. 23 a.<br />

19 See !DEL V asi e Se/irot, p. 110.<br />

20 Ibid., pp 101-102, and R. Abraham of San Angelo's note in ms. Oxford 1663,<br />

b ]<br />

21 Printed in J. SoNNE, From Paulo IV to Pius VI, Jerusalem 1954, p. 135 [He rew ·<br />

Major currents in Italian Kabbalah between 1560-1660 247<br />

R. Isaac de Lattes indicates in a colophon of his copy of Alemanno's Heshek<br />

Shelomo 22:<br />

Thls book named Heshek Shelomo was accomplished by me, Isaac Yehoshua, the son<br />

of R. Emmanuel of Lattes 1".lt" from the copy copied by my dear and righteous son<br />

in law R. Abraham 1":.: the son of Meshullam Angelo, who compared it to the book<br />

[i.e. to the autograph] itself, and I have accomplished it today 17 Elul, 328 of the fifth<br />

millennium.<br />

Therefore at least the autograph of Heshek Shelomo was in the hands of<br />

R. Abraham, and he copied it before 1568.<br />

It is evident that R. Isaac de Lattes has thoroughly studied Alemanno's<br />

commentary on the Song of Songs; in his copy of Alemanno's Bine ha-Edah<br />

a fragment of a commentary on Genesis, de Lattes frequently refers in marginai<br />

notes to the parallel discussions found in Heshek Shelomo 23• Besides<br />

these two important works of Alemanno, at least one more work was copied<br />

by R. Abraham of San Angelo: it is his Rei ha-Olamim 24•<br />

No wonder, therefore, that these two Kabbalists were interested in Alemanno<br />

and quoted him.<br />

Almost ali the works of Alemanno were in the possession of R. Abraham<br />

Y agel, a Kabbalist w ho will be the subject of some of our further discussions;<br />

since his literary output is much greater than that of the abovementioned<br />

Kabbalists, we can easily <strong>per</strong>ceive in it the profound influence of the 15th century<br />

Kabbalist; Alemanno is quoted by him at least fìfteen times and the<br />

identifìable passages stem from ali the known works of Alemanno 25• Moreover,<br />

various remarks written by Yagel's hand are extant in Alemanno's autograph<br />

of Collectanaea from various medieval sources 26•<br />

22 ::.":"1'1 r,l>m.t' "l""l!:l .t'IV1:"1' j:li"T:lt' ''N '"!' r,.t' :"lr,lt' j'lt'I"T N"li'' "11::1:"1 m l:lr,W,<br />

"llt'N r,·:,N l:l',W "1""1:::! 1":-l' l:l:"l"l!:lN "l""l:"ll::l "lj:l1:"7 ''1"11"1 Q',W:"l :"llt'.t' j'l"l.t':"l 1".X' WN!aNr,<br />

•"i'"';l n"::llt' r,,r,N l"' 1:11':"1 l'l"lr,W,"l1 1:-l.t' "lElO."l 1::.•:-r Ms. Berlin Qu. 832, f. 275;<br />

see the description of M. STEINSCHNEIDER, Die Handschiften-Verzeichnisse der Koni<strong>gli</strong>chen<br />

Bibliothek zu Berlin, II, Berlin 1897, pp. 5-6. This manuscript was seen by Hilla (R. Hayyim<br />

Joseph David Azulai) and described in his Shem Gedolim, Ma'arekhet Sefarim, H: no. 118.<br />

23 See ms. New York, JTS 889 Hi-99 No. 1958 f. 18 v, (where he refers to hls<br />

copy of Heshek Shelomo), ff. 51 r, 58 v (where he refers to R. Abraham's copy), and<br />

36 r, 63 v, 71 r, 84 v, 92 v, 120 r. De Lattes' identity is evident because of the usage<br />

of the initials '"•N: which can be decoded either as WNtaNr, j:li"T:lt' "lN or WN!aNr, j:li"T:lt' ''N;<br />

compare to S. H. KooK, Inquiries and Studies, II, Jerusalem 1963, p. 322, where the same<br />

initials are similarly decoded by the author.<br />

24 Ms. New York, JTS Rab. 1586, f. 2073. The colophon f. 73 a, we read:<br />

i'"' l::lW :-r;:, 'N 1:11' 1:11•:-, ,r,,,t


248<br />

Moshe Idel<br />

We may conclude our short survey with the assumption that more than<br />

a century after his death, Alemanno was stili influencial among some important<br />

Jewish figures, his works being preserved, copied and quoted. The hypothesis<br />

that the philosophical-magical view of Kabbalah was shared by Northern Italian<br />

Jews of the second part of the 16th century, can be strengthened by the<br />

fact that two of the sources of Alemanno's <strong>per</strong>ception of Kabbalah were printed<br />

at that <strong>per</strong>iod. R. Samuel Sarsa's voluminous Makor Hayyim was published<br />

in Mantua in 1559 whereas R. Samuel Motot's Megilat Setarim was printed<br />

already in Venice in 1554. These works, which combine R. Abraham ibn<br />

Ezra's thought with Kabbalah and astrai magie, moulded Alemanno's views,<br />

while otherwise they were neglected by ali the important trends of Jewish<br />

thought. Their appearance in press contributed to the dissemination of ideas<br />

akin to those of Alemanno, of R. Isaac of Pisa, of Yehiel Nissim of Pisa and<br />

R. Mordekhai Rossello 27•<br />

A philosophical <strong>per</strong>ception of Kabbalah, which may be considered inde­<br />

pendent of Alemanno's works, is found in the work of R. Berakhiel ben<br />

Meshullam Kafman (horn in Mantua in 1485); in his Lev Adam 28, Kabbalah<br />

is considered to be the « inner philosophy » rw,tl :-rtl11:l,,tl and on this line<br />

he built up his thought 29• His work was no t published in the <strong>per</strong>iod we<br />

analyse here. However, it seems that his influence can be detected in at least<br />

three well-known authors : R. Yehudah Moscato, the famous Mantuan preacher<br />

quoted the Chapters of R. Berakhiel severa! times in his commentary on R.<br />

Yehudah ha-Levi's Kuzari 30• These are lengthy citations which reflect the<br />

high respect Moscato had for R. Berakhiel. It is therefore probable that the<br />

tendency to interpret Kabbalah philosophically, which is evident in Moscato's<br />

homilies: Nefuzot Yehudah 3\ results, at least partially, from the influence of<br />

R. Berakhiel's work. R. Isaac of Lattes, too, refers to R. Berakhiel, in an<br />

important document, his decision on the problem whether it is <strong>per</strong>mitted to<br />

publish the Zohar 32, and so did also his friend, R. Emmanuel of Benivenito<br />

27 See IDEL, The Epistle of R. Isaac o/ Pisa (?), pp. 165-169. The possible impact<br />

of a certain passage by Motot on Isaac and Jehudah Abrabanel is discussed in: M. !DEL,<br />

On Kabbalah and Ancient Philosophy in R. Isaac and ]ehudah Abravanel, forthcoming in a<br />

collection of studies dedicateci to the latter's thought, ed. M. Durman, Tel Aviv 1985<br />

[Hebrew].<br />

28 Extant in two manuscripts: ms. Budapest, 128, and ms. Moscow; only a<br />

fragment of it was printed in Ha-Meassef. See n. 29 below. See also R. BoNFIL, The<br />

Rabbinate, which is discussed in M. IDEL, On Kabbalah... cited.<br />

29 See Ha-Meassef, ed. RABINOVITZ, I, Peterburg 1902, p. 11.<br />

30 See Moscato's Kol Yehudah on Kuzari, IV, 2; IV, 3; IV, 25.<br />

31 See !DEL, The Magica! and Neoplatonic Interpretations, pp. 228-229.<br />

az See TrsHBY, Studies, pp. 102-103.<br />

Major currents in Italian Kabbalah between 1560-1660 249<br />

in a similar context 33• Likewise, R. Berakhiel is quoted by R. Abraham Yagel,<br />

another important representative of philosophical Kabbalah in Italy, who was<br />

influenced also by Moscato 34• Theferore we have hard evidence for the continuation<br />

of Italian Kabbalistic thought, widespread in the hundred years before<br />

1560, in the writings of some leading Jewish thinkers in the next hundred<br />

years.<br />

3. This atmosphere which encouraged a speculative understanding of<br />

Kabbalah, was the background of the warm reception in Italy of the writings<br />

of two important Safedian Kabbalists: R. Moses Cordovero, and R. Shelomo<br />

ha-Levi Alkabetz. Mainly the Kabbalah of Cordovero was enthusiastically<br />

accepted by Italian Jewish Kabbalists and it turned, in the third quarter of<br />

the 16th century, into the most authoritative brand of Kabbalah. Before<br />

discussing this process of integration of Cordovero's writings, let us turn for<br />

a moment to the starting point of his Kabbalah.<br />

After the Expulsion, the Spanish Kabbalah spread mainly in two important<br />

directions : the Northern itinerary, including Italy and the former Byzantine<br />

provinces; and, the second, the Southern itinerary which includes the<br />

Maghreb and Egypt 35• The Northern itinerary contributed something novel<br />

to the further development of Kabbalah. The Jewish Kabbalists encountered<br />

in Northern Italy, and to a certain extent also in the Ottoman Empire, the<br />

emerging ideas of Christian and Jewish Renaissance, which consist, as far as<br />

we are interested, in the magica! and philosophical interpretation of Kabbalah,<br />

as well as the attempt to develop a comprehensive <strong>per</strong>ception of knowledge and<br />

universe. This encounter was sometimes difficult, given the divergences between<br />

the mythical orientation of Spanish Kabbalah and the more speculative<br />

tendency of the Italian one. However, even the frictions between these two<br />

brands are clear evidence of such an encounter. One of the Kabbalists who left<br />

Spain and ex<strong>per</strong>ienced this type of encounter was R. Shelomo ha-Levi Alkabetz.<br />

Por some years, which were apparently his formative <strong>per</strong>iod, Alkabetz<br />

lived in the company of R. Yoseph Taitazak, a distinguished Spanish scholar,<br />

who was heavily influenced by Christian scholastics, as J. B. Sermoneta has<br />

33 Ibid., p. 105, n. 88. A question of utmost importance for our discussion, which<br />

cannot be elaborateci upon in this framework, is the relation between the type of Kabbalah<br />

which was influential among the Kabbalists who printed the Zohar, versus the type of<br />

Kabbalah prevalent among the opponents to the printing of the Zohar. The view accepted<br />

by some scholars, under Tishby's influence (see Studies, pp. 180-182) that the publication<br />

of te Zohar<br />

.<br />

:v as .<br />

considered to be a way of combatting the dissemination of philosophy,<br />

reqmres qualifrcauon and the whole problem deserves a detailed re-examination.<br />

34 See Beer Sheva, ms. Oxtord 1306, ff. 21 r, 24 v.<br />

35 See M. IDEL, R. Yehudah Hallewa and bis « Zafenat Pa'aneeah », in Shalem, 4<br />

(ed. ]. HACKER), Jerusalem 1984, pp. 119-121 [Hebrew].


250<br />

Moshe Idel<br />

convincingly demonstrated 36• Likewise, he was aware of the philosophical<br />

<strong>per</strong>ception of Kabbalah as exposed by R. David Messer Leon, who was also<br />

a resident or the Ottoman Empire. Alkabetz was the probable intermediary<br />

who transmitted Messer Leon's views to Palestine, when they were known<br />

to and discussed by Cordovero 37• This encounter of Kabbalah and philosophy,<br />

which has taken piace in the Ottoman Empire, had important re<strong>per</strong>cussions<br />

on Alkabetz's thought; he integrated philosophical images and ideas, though<br />

often he disapproved of the su<strong>per</strong>iority of philosophy 38• Some of them served<br />

him, and those influenced by him, to create a more complex view of Kabbalah.<br />

He left former Byzantium area and reached Safed, and thereby he contributed<br />

to the emergence of a relatively novel approach to Kabbalah there, whose<br />

main exponent was his relative and friend R. Moses Cordovero. In the latter's<br />

magnum opus, Pardes Rimmonim, obvious traces of magical <strong>per</strong>ceptions of<br />

Kabbalah, views of love as a cosmic force and awareness of the philosophical<br />

Kabbalah, can be detected 39• Ali of them, combined with the « authentic »<br />

Spanish Kabbalah, which focused on the Zoharic literature, were exposed in<br />

a systematic way, which turned Pardes Rimmonim into a Summa Kabbalistica<br />

influential throughout the whole Jewish world. However, the impact of Cordovero's<br />

works in Italy is exceptional 40• Kabbalists like R. Mordekhai Dato 41<br />

and R. Menahem Azariah of Fano 42, to name only the famous names, were<br />

fervent disciples of Cordovero, whom they venerate at least as Cordovero's<br />

followers in Safed did. It is worth emphasizing that Cordovero's and Alka-<br />

36 J.B. SERMONETA, Scholastic Philosophical Literature in ]abbi Joseph Taitasak's Porat<br />

Yosef, in « Sefunòt », 11 (1971-1879), pp. 135-185 [Hebrew].<br />

37 See G. ScHOLEM, Kabbalah, Jerusalem 1974, p. 69; E. GoTTLIEB, Studies in the<br />

Kabbala Literature (ed. HACKER), Tel Aviv 1976, pp. 402-422 [Hebrew]; B. SACK, The<br />

Mystical Theology of Solomon Alkabez (Ph. D. Thesis, Brandeis University, 1977), pp. 21-<br />

24, 36-38 [Hebrew]. As Tirosh-Rotschild has proved (see here Sefirot as the Essence, p. 416)<br />

David Messer Leon, like Taitasak, was influenced by Thomistic views.<br />

On Cordovero's discussion of Messer Leon's speculative view of Sefirot, see J. BEN<br />

SHELOMO, The Mystical Theology of Moses Cordovero, Jerusalem 1965, pp. 102 ff. [Hebrew]<br />

[hereafter, BEN-SHELOMO, The Mystical Theology ].<br />

38 See B. SACK, R. Solomon Alkabetz's Attitude Towards Philosophical Studies, in<br />

Eshel Beer-Sheva - Studies in ]ewish Thought (eds. G. BLIDSTEIN, R. BoNFIL, Y. SALMON),<br />

I, Beer Sheva 1976, pp. 288-306 [Hebrew]; In., The Parable of Three Lights in the<br />

'Book Ayelet Ahavim' by R. Shelomo ha-Levi Alkabetz, in Studies in ]ewish Religious and<br />

Intellectual History Presented to Alexander Altmann (eds. S. STEIN, R. LOEWE), Alabama<br />

1979, pp. 53-61 [Hebrew].<br />

39 See BEN-SHELOMO, The Mystical Theology, pp. 23 ff.; M. InEL, R. Yehudah<br />

Hallewa ... cited (n. 35 above), p. 120, n. 11.<br />

40 See TISHBY, Studies, pp. 131-146; Y. ]ACOBSON, The Doctrine of Redemption of<br />

Rabbi Mordecai Dato (Ph. D. Thesis, Hebrew University, 1982), pp. 120-121 [Hebrew]<br />

[hereafter, JACOBSON, The Doctrine of Redemption].<br />

41 ]ACOBSON, The Doctrine o/ Redemption, pp. 36-40.<br />

42 TrsHBY, Studies, p. 185.<br />

Major currents in Italian Kabbalah between 1560-1660 251<br />

betz's works play an important role in the Italian Kabbalah because of the<br />

intrinsic values they reflect as well as the reason of the celebrity of their<br />

author. This statement notwithstanding, I should like to highlight also the<br />

deep consonance between prior tendencies in Italian Kabbalah, and the Cordo­<br />

verian system which included some of them into a larger and more complex<br />

intellectual construction. This ailinity, stemming from common sources, allowed<br />

an undisturbed and immediate acceptance . of the_ works of Cordovero and<br />

Alkabetz in Italy.<br />

A formai evidence of the profound influence of Cordovero in Italy is the<br />

very composition of commentaries on his Pardes Rimmonim: R. Samuel Gallico's<br />

Assis Rimmonim, to which Mordekhai Dato added some additions, and R.<br />

Menahem Azariah's Pelah Rimmon and his disciple's abridgement, together<br />

with additions to Pardes Rimmonim. Also R. Eliah de Vidas' Reshit Hokhmah<br />

which is basically a popularization of Cordovero's Kabbalah, was widespread<br />

in Italy in various abridgements 43• It is instructive to point out that the<br />

Italian Kabbalists, though deeply influenced by Cordovero's thought, did not<br />

produce abridgements of Or Yakkar bis commentary on the Zohar 44• Moreover,<br />

in obvious contrast to their Safedian contemporaries, who composed a whole<br />

literature intended to comment on the Zohar, the Italian Kabbalists did not<br />

comment upon this Kabbalistic Book; this fact is reflective of the different<br />

frame of mind of Kabbalists in Italy, who preferred Cordovero's speculative<br />

digest of mythical Kabbalah of the Zohar, in lieu of a direct approach to this<br />

centrai opus of Kabbalistic literature.<br />

4. The early nineties of the 16th century are decisive years for the history<br />

of Kabbalah in generai and in the Kabbalah in I taly in particular. The theosophical-theurgical<br />

Kabbalah of R. Isaac Luria, which was limited for twenty<br />

years to a small circle of Kabbalists in Safed and Jerusalem, reached Northern<br />

Italy and was propagated by the intensive oral and literary activity of R. Israel<br />

Sarug 45 and his disciples and followers 46• Though the Kabbalah of Sarug<br />

departs from the authentic teachings of Luria in more than one point, it stili<br />

remained a highly mythical wisdom, which differed substantially from the<br />

philosophical Kabbalistic trends of Italian Kabbalists. Given the speculative<br />

43 See M. PACHTER, Se/er Reshit Hokhmah by R. Eliahu de Vidas and its Abridgements,<br />

in « Kiriat Sefer », 47 (1972), pp. 696-698, 704-705, 709-710 [Hebrew].<br />

44 However, Cordovero's commentary on the Zohar was known in manuscripts - one<br />

of them copied by R. Abraham ben Meshullam of San Angelo (see TISHBY, Studies, p. 143,<br />

n. 68) - drculating in Italy (Ibid., pp. 142, 153-154).<br />

45 See G. ScHOLEM, Israel Sarug - Disciple of Luria, in « Zion », V (1949), pp. 204-<br />

213 [Hebrew].<br />

46 TISHBY, Studies, p. 131 and A. ALTMANN, Notes an the Development of Rabbi<br />

Menahem Azariah Fano's Kabbalistic Doctrine, in Studies in ]ewish Mysticism Presented<br />

to Isaiah Tishby, Jerusalem 1984, pp. 241-267 [Hebrew] [hereafter, ALTMANN, Notes].


252<br />

Moshe !del<br />

Kabbalistic tradition dominant in Italy, and the deep influence of Cordovero,<br />

a clash between Sarug's Kabbalah and Italian Kabbalah would seem reasonable.<br />

However, the aggressive dissemination of Lurianic Kabbalah by Sarug passed<br />

without any resistance from the side of the Italians. His Kabbalah was almost<br />

immediately accepted by important Kabbalists, led by R. Menahem Azariah of<br />

Fano, the paragon of Italian Kabbalah 47• Was this drastic change a failure<br />

of nerves of the philosophical orientation of Italian Kabbalah? Was it avercome<br />

instantly by the activity of one single Kabbalist, even if he posed as a<br />

disciple of the legendary Luria? Prima facie, this seems to be the situation;<br />

Sarugian Kabbalah became almost unanimously accepted. However a more<br />

profound study of the sources may reveal a more complex picture, into which<br />

philosophical Kabbalah will assume an important role.<br />

As Isaiah Tishby has already covincingly proved, strong allegiance to<br />

Cordoverian Kabbalah 48 is evident from the <strong>per</strong>usal of the works of Sarugian<br />

Kabbalists like R. Menahem Azariah of Fano and his student Aharon Berakhiah<br />

of Modena, years after they met Sarug. The acceptance of Sarug's authority as<br />

Kabbalists and his Kabbalah as su<strong>per</strong>ior to Cordovero's does not imply a total<br />

desertion of the latter's works and doctrines. This important fìnding of Tishby<br />

can be corroborated by further evidence.<br />

In the early twenties of the 17th century, R. Jacob ben Kalonimus of the<br />

Levites, the son-in-law of R. Yehudah Arieh of Modena and a pupil of the<br />

Kabbalist R. Ezra of Fano, has composed a booklet Nahalat Yaacov, defending<br />

Kabbalah against the arguments of Modena 49• A <strong>per</strong>usal of its manuscripts,<br />

which is very instructive far the understanding of the composition of Ari<br />

Nohem 50, shows that he is defending solely the Zoharic and Cordoverian<br />

Kabbalah, without even one reference to Luria or Sarug. We may conclude<br />

that either the Lurianic Kabbalah was not attacked, and therefore there was no<br />

need to defend i t, of if i t was criticized, R. Y acob was not a disciple of<br />

Luria's Kabbalah and accordingly he did not respond to these attacks. Out of the<br />

two possibilities, the fìrst one seems to be more plausible; if this assumption<br />

is correct, then we can conclude that thirty years after the arrivai of Sarug<br />

in Venice and the dissemination of his Kabbalah, there were stili Kabbalists who<br />

could neglect any discussion of this brand of Kabbalah, and remain totally faithful<br />

47 TrsHBY, Studies, pp. 177-254.<br />

48 As happened to some Palestinian Kabbalists, according to TISHBY, Studies, p. 251.<br />

49 Ms. Oxford, 1955, ff. l r-91 r; the texts between l r-75 r is an introduction to<br />

Kabbalah using classica! Kabbalistic sources such as the books of R. Joseph Gikatilla and<br />

R. Menahem Recanati, and recurrently referring to Pardes Rimmonim, without any mention<br />

of either Luria or Sarug; folios 76 r-91 r are dedicated to the defence of the Zohar.<br />

50 See e.g. Modena's criticism of Cordovero's Kabbalistic concept of prayer, analyzed<br />

in M. !DEL, Differing Conceptions of Kabbalah in the Early 17th Century, a pa<strong>per</strong> submitted<br />

at a symposium on fewish Thought in the 17th Century, Harvard University 1982<br />

[hereafter, !DEL, Differing ConceptionsJ, par. H. '<br />

Major currents in Italian Kabbalah between 1560-1660 253<br />

to Cordovero's doctrine. Again we may supplement the previous remark with<br />

a short note on Ari Nohem: this comprehensive criticism of Kabbalah in generai,<br />

was mainly directed at the doctrines of Cordovero from one side, but against the<br />

legends surrounding Luria's life or Sarug's <strong>per</strong>sonality. Hence, it seems that<br />

Cordovero's Kabbalistic system remained the symbol of Kabbalah whereas the<br />

Lurianic ideas, though influential among the Kabbalistic elite, were rather<br />

marginai in the consciousness of certain eireles.<br />

Another striking evidence in this direction are the works of R. Abraham<br />

Y agel. In his voluminous books he di d no t allow a signifìcant piace far<br />

Lurianic Kabbalah; as far as I could <strong>per</strong>use them, almost a thousand manuscript<br />

folios of his autographs reached us, Sarug is never mentioned, though the bulk of<br />

the literary activity of Yagel took piace in the early 17th century. Though Luria<br />

and Vital are respectfully mentioned and considered supreme Kabbalistic autho­<br />

rities, their books, or doctrines are never mentioned, let alone influencial.<br />

Interestingly enough, Vital is referred to by these words 51:<br />

the wondrous teacher Rabbi Hayyim Vitalo<br />

his student [i.e. Luria's] about whom I heard<br />

said that he is the father [i.e. head] of ali<br />

the Kabbalists of that province.<br />

The manner in wich Vita! is mentioned: « I heard said » shows that he<br />

had not fìrst-hand knowledge of Vital's books; moreover, his description as head<br />

of the Kabbalists « of that province » may imply that Vital was not considered,<br />

despite the recognition of his greatness as a Kabbalist, the authority in matters<br />

of Kabbalah for the Italian Kabbalists. On the other band, Cordovero is<br />

considered by Y agel to be the very metamorphosis of R. Shimeon bar Y ohai,<br />

the author of the Zohar 52• By the way of metempsychosis, the soul of bar<br />

51 Ms. Oxford, 1304, f. 50 a: 'J"lVlV 1•Svw ,,.,,r,l"l 1"-:l' 1St:l'1 "I"T '1"'1:"1 S!:l1:"1«<br />

« 1:"1:"1 t, t,: "ilO ''':l1j:l:"l sr, :a 1:"1 .,,<br />

52 Ms. Oxford 1304, f. 50 r: .,,,.,:"! l;l1"i lV' '::!!1::"1 f'"i::l i' :"T !;l 1J'':l 1':"1 t:m »<br />

. .. ':l,:-; V'1'1:"!' r: 1:"1''1 r,,,r,n :"l'n 10S '110 '•S:'i'n sr, '11'1:10 ,,.,,,,.,.,,,., ?"t n10<br />

· nSv' ... :-rnn n1: ,.,n ,,.,J:-r1 .m:.: 1'i' , t:ln "ilV p.r ''E:l s ,.,,.,:-r ,.,,:.:;<br />

l'.l',!.) "i'N1 1'? :-ri:JJ.l :"!':"! · "i'J!V 'l"IVlV 1'?,!.11 •t'i' j' :"r:l"i,"i '''1E:l :"r!V,!.)1 '1:"111:-r '10'1'1 i;J ''C<br />

,« l"IN1:-r nli:'"l :"1'111"1:-r '11: However, on the marge of this passage, Yagel rernarks:<br />

li:J :"!':"! S ?"T 1'11"i'11i' li:-r '!i "i1M':J Vr.l!V 1i:JN "ir.l lE:l 1"-:l' m ,'1" ::n:-r1 »<br />

:,"r •":10., :-;, :-r:..1 ;,;,., .,",' :-rSp ,,:-riO :-;10m n'1:-rt:lS :-r1 .1: f'!:ln s .,,J<br />

(?) 1"'1-:l? : l"l'lV'?tV1 ·"' ".!.' '":llV"i:J !{:l l"!' lV 1:-t'.,!ì1 j1!V!{'1:-r r • •• 1 ,.,,., m,,,., n m<br />

•" (!l 'r.llno:-rl ,n:-r ,,.,:..., !V'1E:lS (?l .,,.,:-r<br />

On Yagel's relation with R. Menahem Azariah, see also D. RunERMAN, Three Contemporary<br />

Perceptions of a Polish Wunderkind of the Seventeenth Century, in « The American<br />

Journal of Sociology », 4 (1979), pp. 153, 157. The view of Cordovero as connected by<br />

metempsychosis with Zakharia ben Jehodaiah is found in a Lurianic source; see R. HAYYIM<br />

VrTAL's, Sefer ha-Gilgulim, Vilna 1886, p. 142; however, Vital does not mention R.<br />

Shimeon bar Y ohai in this context.


254<br />

Moshe !del<br />

Yohai carne to elucidate the obscurities of the Zohar, for the benefit of<br />

Cordovero's generation. It seems obvious that such a <strong>per</strong>ception of Cordovero's<br />

genesis and activity, reveals an appreciation of his Kabbalah, which is apparently<br />

su<strong>per</strong>ior even to that of Luria and Vital.<br />

These remarks demonstrate that the reversal from Cordoverian Kabbalah<br />

to the Lurianic or Sarugian one was neither complete nor immediate; a generation<br />

after the beginning of Sarug's activity in Italy, there were stili Kabbalists who<br />

could produce learned work, even very lenghty like Yagel's, without even<br />

mentioning Lurianic concepts.<br />

Moreover, the situation seems to be complicated even in the circles of the<br />

Kabbalists who adhered to the teachings of Sarug. According to Modena, Sarug<br />

orally exposed his Kabbalistic teachings in a philosophical manner 53• One<br />

of the outstanding students of Sarug, R. Abraham Herrera, received the main<br />

Lurianic teachings directly from his master but his own works present a<br />

philosophical interpretation of the mythical Kabbalah 54• The main vein of<br />

his interpretation is the Renaissance Neoplatonism, which is extensively employed<br />

in order to transform the Kabbalah into a speculative system. The<br />

same tendency is easily remarked also in the work of R. Y oseph Shelomo del<br />

Medigo; he learned at the university of Padua and he became acquainted with<br />

Sarugian texts without receiving ora! instruction from Sarug. Though he seems<br />

to be unaware of the tendency to philosophize the Sarugian Kabbalah, displayed<br />

by Herrera, del Medigo follows the same direction 55• The single meaningful<br />

difference between them is that to the Neoplatonic sources employed by both of<br />

them, del Medigo added also an atomistic interpretation, using extensively the<br />

names and teachings of the ancient atomists and eventually also atomistic views<br />

of Giordano Bruno 56• These two Kabbalists, who are among the first to use<br />

Lurianic texts and concepts, actually neutralized the mystical and anthropomorphic<br />

features of this Kabbalah <strong>per</strong>ceiving it in accordance with the philosophical<br />

conceptions en vogue among their Christian contemporaries. Herrera and del<br />

Medigo introduced, apparently independently, an array of Neoplatonic authors<br />

and titles, more than any other Jewish Kabbalist, or even philosopher, had done<br />

beforehand. The same phenomenon is evident also in the writings of R.<br />

Abraham Y agel, whose Kabbalah is independent from Sarug's teachings. Therefore,<br />

exactly at the same <strong>per</strong>iod when the most mythical brand of Kabbalah<br />

53 On the whole problem, see !DEL, Dif/ering Conceptions (n. 50 above), par. I.<br />

54 See A. ALTMANN, Lurianic Kabbala in a P/atonie Key: Abraham Cohen Herrera's<br />

Puerta del Cielo, in « Hebrew Union College Annual », 53 (1982), pp. 317-355, K.<br />

KRABBENHOFT, Abraham Cohen Herrera and Platonic Theology, (Ph. D. Thesis, New York<br />

University, 1982).<br />

55 This subject requires a detailed study, although the evidence is clear as far as<br />

it concerns the philosophization of Kabbalah. See, meanwhile, ALTMANN, Notes (n. 46<br />

above), p. 254 n. 50, 255 n. 55.<br />

56 See !DEL, Differing Conceptions, par. I.<br />

Major currents in Italian Kabbalah between 1560-1660 255<br />

became influential in Italy, we witness also another significant event: three<br />

Kabbalists, contemporaries of Sarug, whose intellectual education was deeply<br />

influenced by the Renaissance culture, vigorously expressed their philosophical<br />

knowledge in the way they <strong>per</strong>ceive the Kabbalah. More mythical the<br />

Kabbalah was, in a more philosophical manner has it been interpreted 57 •<br />

The question may be asked which type of thought was prevalent: the Kabbalah,<br />

even in its Lurianic form, or the Neoplatol1ic_ philosophy which was massively being<br />

infused in the Kabbalistic discussion. In my opinion, the latter possibility<br />

seems to be more adeguate. We may conclude our concise survey by the remark<br />

that even when Lurianic Kabbalah reached Italy, the philosophical interpretation<br />

of the esoteric lore was not diminished, but to the contrary, it reached its peack.<br />

It constitutes the Jewish counterpart to the Renaissance and Baroque rationa­<br />

Hsation of myth. A t least in the case of R. Abraham Y agel, we can indicate<br />

that he firmly belongs to the Jewish philosophical Kabbalah, as it was formulated<br />

in the works of Y ohanan Alemanno, one hundred years beforehand given the<br />

direct references to all the latter's works.<br />

Furthermore, Y agel extensively quotes from a long array of Neoplatonic<br />

texts, the most important being Chaleidius' commentary on Plato's Timaeus 58<br />

or Renaissance Neoplatonic texts, sometimes indirectly through Cornelius Agrippa's<br />

De Occulta Philosophia 59, and a long series of Patristic and medieval<br />

Christian theologians 60• Likewise, he subscribed the Renaissance view of prisca<br />

theologia 61 and he brings together Kabbalistic views with Hermetic and « Zoroastrian<br />

» ones 62• However, in the case of the other two Kabbalists Herrera<br />

and del Medigo, no direct impact of Alemanno on their books can pr:sently be<br />

demonstrated. Though an indirect influence cannot be neglected, its importance<br />

57 It would be interesting to compare the Renaissance openness toward ancient<br />

myt?ology, and the lattet's philosophical understanding to the Kabbalists' eagerness to accept<br />

Lunamc _ mythologumena, tem<strong>per</strong>ed by specultative interpretations. See D. C. ALLEN,<br />

Msteriously Meant, Baltimore-London 1970, pp. 279-311. The <strong>per</strong>ception of the Renatssance<br />

usage of mythology, as described by Jean Seznec, possesses a certain affinity<br />

. . . .<br />

to the phtlosophtzat!on of Kazzalah m the same <strong>per</strong>iod. « Mythology stili plays a considerable<br />

role (even more so than in the past) but it is fatally submerged in allegory », J. SEZNEC, The<br />

Survival of the Pagan Gods - The Mythological Tradition and its Piace in Renaissance<br />

Humanism and Art, Princeton, University Press 1972, p. 287.<br />

58 Ms. Oxford, 1303, f. 50 a.<br />

59 See IDEL, Magica! and Neoplatonic Interpretations, pp. 224-226.<br />

60 Ms. Oxford, 1303, ff. 38 b-39 b; Yagel mentions Origenes ' Gregorius Augustinus.<br />

'<br />

61 s ee M. lDEL, Prometheus in a Hebrew Garb, in « Eshkolot » n.s., 5-6 (1980-<br />

1981), pp. 120-127 [Hebrew].<br />

62 Ms. Oxford, 1304, ff. 47 b-48 a. On « Zoroaster » in Renaissance, see K. H. DANNEN­<br />

FELD, The Pseudo-Zoroastrian Oracles in the Renaissance, in « Studies in the Renaissance »,<br />

4 (1957), pp. 7-28; on Kabbalistic interpretations of pseudo-Zoroastrian statements in<br />

Pico's theses, see C. WIRSZUBSKI, Three Studies in Christian Kabbala, Jerusalem 1975,<br />

pp. 28-38 [Hebrew]; Zoroaster was already quoted in R. Eliah of Genazano. See !DEL '<br />

Differing Conceptions, par. D.


256<br />

Moshe !del<br />

seems to be ne<strong>gli</strong>gible. Nevertheless, at least from the phenomenological point<br />

of view, their speculative interpretation of Kabbalah epresents only . a lat r<br />

metamorphosis of the <strong>per</strong>ception of the Kabbalah wh1ch was crystalhzed m<br />

Northern Italy at the end of the 15th century.<br />

The impact of the Renaissance thought on the works of the above-mentwned<br />

Kabbalists cannot be exaggerated. It represents an almost unrestrained openne s<br />

to the Italian thought which was strong enough in arder to change some basl ::<br />

features of Lurianic or other types of Kabbalah which were accepted as auton­<br />

tative Jewish theology. However, this massive infl ence of alien s ? ur es on<br />

the writings of Herrera, del Medigo or Y a el, contrlbuted to th reJectlO f<br />

their works from the main stream of J ew1sh Kabbalah. Y agel s KabbahstlC<br />

work Bet Ya'ar ha-Levanon, was never printed, Herrera's writings in Spanish<br />

influnced Christian Kabbalah, via the Latin translation in De Cabal Denudata,<br />

much more than Jewish Kabbalists; del Medigo's work , though pnnted, :v ere<br />

generally quoted by Kabbalists in arder to argue agamst them. The smgle<br />

important author who seems to follow those authors' line is R. Menashe ben<br />

Israel, the Rabbi of Amsterdam whose Kabbalistic views are beyond the scope of<br />

our discussion. From our point of view, also the intellectual profìle of R. Barukh<br />

ben Barukh may be interesting 63• Though he received his education in . Salonika,<br />

he was active at the end of the 16th century and early 17th century m several<br />

important cities in Northern Italy; he was both interested in medieval hilosophy<br />

including Thomas d'Aquinas, and in the Sarugian Kabala? upon wh1c he has<br />

written short footnotes 64 R. Barukh was also influentlal m the Venet1an Kab­<br />

balistic mystical group named Shomerim la-Boker.<br />

6. In Italy, no major Kabbalist continued the tradition of combining<br />

Renaissance culture with Kabbalistic concepts. Since the beginnigs of the 17th<br />

century the arena was gradually occupied by the literary activity of the most<br />

important disciple of Sarug, R. Menahem Azariah of Fano 65• Incontestably, he<br />

63 On this author, and his literary act1v1ty, see M. BEHAYAHU, Relation between<br />

Greek and Italian Jewry Tel Aviv 1980, pp. 169-193 [Hebrew].<br />

64 R. Barukh repr:sents an interesting example of interest in . bot abbalah . an . d<br />

Aristotelian thought. It is notewortby that Aristotelian phylosophy, mamly m 1ts Averr01st1c<br />

version, remained a living tradition among Jewish Italian thinkers: . Jebudah esser Le_on,<br />

bis son, R. David, Alemanno, R. Obadiah Sforno and R. Jacob Mantmo . . Sforno . s Ave r01sm<br />

was analyzed by R. BoNFIL, The Doctrine of the Human oul . and ts Holmess m t . he<br />

Thought of R. Obadiah Sforno, in Eshel Beer-Sheva - Studzes m J : wzsh Thought ... Clt.,<br />

pp. 200-257. Sforno did not accept Kabbalah at ali; bowever, h1s ontemp ? rary, e<br />

famous translator of Averroes into Latin, Jacob Matino, was, in contrast wtth the 1mpress1on<br />

someone may bave received from tbe existing bibliograpby, interested in Kabbalah.<br />

65 On bis activity, see R. BoNFIL, New Information on R. Menahem Azariah of Fano's<br />

Life and His Period; pa<strong>per</strong> submitted at the symposium on Jewish Thought in the 17h<br />

Century, Harvard University 1982.<br />

.<br />

Major currents in Italtan Kabbalah between 1560-1660 257<br />

was the head of the Kabbalists in Italy since the eighties of the 16th century<br />

and after contacts with Lurianic materia! which arrived from Jerusalem 66 and<br />

after his encounter with Sarug, he became a fervent Lurianic Kabbalist. His<br />

literary activity had a deep influence on Italian Kabbalah, as well as on the<br />

study of Kabbalah until the Hasidic masters in Russia and Poland at the end<br />

of the 18th century. R. Menahem Azariah, contrary to the above-mentioned<br />

Kabbalists, refrained himself from citing alien sources and his writings are<br />

composed in a manner akin to Vital's of Sarug's books. He continued faithfully<br />

their tradition, and taught it to his students. However, at least in one<br />

important case, he differs from his precedessors. The most intriguing concept<br />

of Lurianic Kabbalah, the doctrine of contraction or withdrawal in the bosom of<br />

Divinity - Zimzum - in arder to make space for the creation, is interpreted<br />

by R. Menahem Azariah in a novel fashion. According to him 67, the contraction<br />

did not take piace in the Ein Sof, namely the innermost Divinity, named by<br />

him as Ba'al ha-Razon, the owner of wil1 68, but in the Will, which is only<br />

an aspect of Godhead. This interpretation comes to neutralize the Lurianic<br />

assertion that there is any change in Godhead Himself, and it seems that the<br />

influence of philosophical thought is evident. Hence, it is plausible to conclude,<br />

that the acceptance of Lurianic Kabbalah among those whom we may rightly<br />

cali orthodox Kabbalists in Italy, has an obvious flavour of speculative thought.<br />

Interestingly enough, the peculiar speculative interpretation of contraction in<br />

R. Menahem Azariah's work became influential in the further development<br />

of Kabbalah, through the writings of other Italian Kabbalists: R. Moses<br />

Hayyim Luzzato 69 and R. Yoseph Ergas 70•<br />

However, the possible philosophical implications of Menahem Azariah of<br />

Fano's view of contraction is a major exception in the generai orthodox way<br />

he accepted Lurianism. Through his works and those of his students, orthodox<br />

Lurianism, mostly in its Sarugian version, became prevalent and the tendency<br />

to interpret it philosophically gradually vanished. The success of the mythical<br />

Kabbalah was overt and the later writings of R. Y oseph Hamez, R. Moses<br />

Zacuto or R. Natan Shapita of Jerusalem, who was active in his last years<br />

in Reggio, are conclusive evidence. The foundation'· of · mystical societies in<br />

Northern Italy, like Shomerim la-Boker represents the beginning of a tendency<br />

to isolate from the Christian environment, and to cultivate a more exclusively<br />

Jewish way of living.<br />

6 6 Cfr. ALTMANN, Notes, (n. 46 above), p. 258.<br />

67 See Pelah ha-Rimmon, IV, eh. 2-4.<br />

68 Tbe phrase «ba' al ba-razon » stems from Maimonides' Guide to the Perplexed, I, 2.<br />

69 See M. PAKHTER, The Secret of Contraction in RaMHal's Doctrine and its Influence<br />

on the Doctrine of the Mitnagdism; pa<strong>per</strong> submitted to a symposium on 18th century Jewish<br />

tbought (Harvard University 1984).<br />

70 Shomer 'Emunim, II, par. 23:30, Lemberg 1859, pp. 67-69.<br />

17


258<br />

Moshe Idel<br />

7. As described above, the Italian Kabbalists since the end of the 15th<br />

century, conceived of the magical influence as an important activity; we face here<br />

not an ascent of popular witchcraft but the <strong>per</strong>ception of magie as part of the<br />

« scientifìc » explanation of the universe, which supplies the new « intellectuals »<br />

with « technological » instructions, which are in some cases the very halakhic way<br />

of life 71, together with certain additions, like musical incantations 72• This<br />

trend of Kabbalah remains influential not only in the fìrst part of the 16th<br />

century, like in the work of R. Berakhiel and R. Moses Cordovero 73; it reached<br />

its apex in the writings of R. Abraham Yagel, at the end of the 16th century<br />

an d the beginnig of the 17th 74• Mostly in his encyclopedical Bei t Y a' ar ha­<br />

Levanon Yagel presents a very detailed pictute of magie, viewed as a part of<br />

Kabbalah. His major sources are Alemanno's anthology on magie and demonology<br />

and several major Christian works on magie like Roger Bacon's 75 and Albertus<br />

Magnus' books on natural magie 76, Cornelius Agrippa of Netesheim's De<br />

Occulta Philosophia 77, Giulio Camillo's Teatro 78, and even the Life of Appolonius<br />

79• In his medicai work, Moshia Hosim or in his Gei Rizzai yon, magical<br />

elements are easily visible, testifying thereby that the magical <strong>per</strong>ception of<br />

Kabbalah is part of Yagel's more comprehensive W eltanschauung. More than any<br />

of his intellectual predecessors, Yagel was ready to quote approvingly from<br />

the most notorious magical writings of Christian tradition. This intensive<br />

usage of Christian magie is unique in the literature of Jewish Kabbalah.<br />

8. The philosophical interpretation of Kabbalah by Jewish authors had a<br />

striking parallel in the same phenomenon in Christian Kabbalah. Pico della<br />

Mirandola, Johannes Reuchlin, Francesco Giorgio, apparently under partial<br />

influence of Jewish Kabbalists, cast Kabbalah in a philosophical key. The<br />

affinities between these two brands of Kabbalah served as a bridge between<br />

the two religions.<br />

71 See InEL, The Magica! and Neoplatonic Interpretations, pp. 208-209.<br />

72 See M. !DEL, The Magica! and Theurgic Interpretation of Music in ]ewish Sources<br />

/rom the Renaissance t o Hassidism, in Y uv al - Studies of the J ewish Musi c Research Centre<br />

(eds. I. AnLER, B. BAYER), Jerusalem 1982, vol. N, pp. 33-62 [Hebrew ].<br />

73 Both are interested, like Alemanno, in lingustic magie; see the quotation from<br />

R. Berakhiel's Chapters in Moscato's Kol Yehudah: IV, 25.<br />

74 Ms. Oxford, 1303, ff. 41 r, 118 v-119 r, referring to the anonymous treatise of<br />

Alemanno, extant in ms. Paris (BN) 849.<br />

75 Ms. Oxford, 1303, f. 46 v:«li'.t'::lto:-r :"'fi'':-r .!.' 11i'::l ,.,,,,., c:::n:-r p"li':"l ,.,ii:lC::l1»<br />

76 Ms. Oxford, 1306, f. 17 v: « li'.t'::lto:"l '!l1C1'!l:"l l"'!l'O::l S1"1m 1to-,•:JS »<br />

See also f. 53 v, and in Beit Ya'ar ha-Levanon, ms. Oxford, 1304, ff. 10 v, 13 r.<br />

77 On Agrippa's influence on Yagel see IDEL, The Magica! and Neoplatonic Interpretations,<br />

pp. 224-226.<br />

78 Ms. Oxford, 1303, f. 46 v: El'.,' l:l:lM:"l1 1W (!) ,.,,!!l!!l::l 1S'i' 11•S1• •-,;;:,ow 1::: »<br />

•" ,.,,c, "El101'!l::l<br />

79 Beit Ya'ar ha-Levanon, ms. Oxford, 1305, f. 109 r.<br />

Major cttrrents in Italian Kabbalah between 1560-1660 259<br />

The contours of Judaism and Christianity turned more and more vague,<br />

the barriers were crossed by Kabbalists to the other side and the fascination of<br />

Christian Kabbalah grew as the time passed. Kabbalah played in Italy since<br />

the end of the 15th century a similar role to the one played by Jewish philosophy<br />

in Spain since the 14th century. The two brands of theology, which in their<br />

primary phases strengthened Jewish religion, turned more and more <strong>per</strong>nicious,<br />

partly because they absorbed speculative elements- which were accepted also<br />

by the surrounding alien cultures. To put it in other words: the gap between<br />

Judaism and Christianity can be easily reduced when Kabbalah, conceived as<br />

the quintessence of Judaism, is interpreted in philosophical terms, similar to or<br />

ventually ientical with those employed by the Christian Renaissance theologian<br />

m order to mterpret the tenets of Christianity.<br />

The attitudes toward this blurring of religious boundaries differ between<br />

Jewish thinkers. A Kabbalist like R. Eliah Menahem Halfan, who in one of his<br />

Responsa explicitly opposed the dissemination of Jewish esoteric lore among<br />

Gentiles 80, cannot refrain from indicating that the Gentiles, who once were not<br />

aware of Jewish secrets and despised the Jews, now - namely in the middle of the<br />

16th century - worship God by means of this lore, because of the Will of<br />

God, which inspired them to study Kabbalah 81• Therefore, in his eyes, the<br />

dissemination of Kabbalah is part of the Divine design and its propagation<br />

among the Christians has eschatological overtones. This spread of Kabbalah<br />

- and Halfan stresses that he intends the speculative one: .,,., ,,.v:-r _<br />

may contribute to the messianic event when, I quote, « when the time will come<br />

and we shall become one nation and worship God and He will he one and<br />

His name O ne » 82•<br />

The significance of the phrase « we shall become one nation » when it<br />

comes immediately after the discussion of Christians' fervent study of Kabbalah<br />

is obvious, it is a part of the conversion of Christians to Judaism via Kabbalah.<br />

Since the end of the 15th century onwards, conversions of Jewish Kabbalists<br />

to Christianity turned into a phenomenon and the mention of the most<br />

famous names is sufficient to prove the existence of such a change: Flavius<br />

Mithridates, Paulus Ricius, Felix Prato or S. Rittangelus. Even Abraham Yagel<br />

whom I mentioned several times here, was suspected of having converted il<br />

80 See D. KA.UFMAN, Elia Menachem Chalfan on Jews Teaching Hebrew to Non-Jews '<br />

in « Jewish Quarterly Review », (OS), 9 (1896-1897), pp. 500-508.<br />

81 See his unprinted epistle on the history of Kabbalah extant in the autographic<br />

rnanuscript, New York, JTS, 1882, f. 154 v: n1., -,'.!.':"!W 'i'S;, p;;:-,:J Ml::: n_tS c l"!,<br />

•" ;,-,,El :"l :'le::m;, l"IT::l 1'ElS li11Ml"llt':"l :JS .,w:J S:::<br />

See also IDEL, Magica! and Neoplatonic Interpretations, pp. 186-187, and H. HILLEL BEN<br />

SASSON, The Reformation in Contemporary Jewish Eyes, in Proceedings of the Israel<br />

Academy of Science and Humanities, 4 (1970), pp. 71-72 ([Hebrew].<br />

82 Ms New York, JTS, 1822, f. 154 v: :"!'.t'W') '•o:: C' c•:: :"1.!.'"1 !"-,;, "'l ,<br />

•" ·m 1r;tt•1 .,.n ';, :"1':"1'1 •..., n "11::!.t'S "ln C.t'S ;,•m w 11:"1 :J•w:::1 :J1.,i'::!1 (?) "li'!l (9 ·'


260<br />

Moshe Idel<br />

his last years. Strangely enough, the Kabbalah which was one of the most peculiar<br />

Jewish domains of literary creation, turned in its exoterical and speculative form<br />

into a problem for Jewish theology.<br />

Kabbalah became suspect at the beginnings of the 17th century 83; authors<br />

like R. Y ehudah del Bene or R. Azariah Figo were reticent towards the esoteric<br />

lore. Their contemporary, R. Yehudah Arieh of Modena was much more explicit;<br />

he launched the fiercest attach on Kabbalah even composed by a Jewish Rabbi;<br />

one of the most important arguments against the cultivation of Kabbalah among<br />

the Jews, was the assertion that it served as a powerful instrument in the hands<br />

of Christians, in their attempts to convert Jews 84; time and again Modena points<br />

out that Christians interpret Kabbalistic concepts for Christological purposes.<br />

However, the historical aspect of Christian missionary usage of Kabbalah is only<br />

one of the dangers of Kabbalah. I'v1odena was aware of the fascination of the<br />

literature of Christian Kabbalah in his own entourage. His most talented student,<br />

R. Yoseph Hamez, delved not only in the study of Jewish Kabbalah, a turn<br />

Modena was not able to stop; he became interested also in Pico della Mirandola's<br />

works. The spectre of apostasy out of mystical reason became one major drive<br />

which urges Modena's criticism of Kabbalah. Interestingly enough, Hamiz was,<br />

at least in the first steps of his study of Kabbalah, interested in Abulafian mysti­<br />

dsm 85 which combines Maimonidean philosophy with mystical linguistics, and<br />

in Je;ish philosophical treatises. He asserted, as he reported to his master,<br />

that every Kabbalistic concept can be explained philosophically. It seems pro­<br />

bable therefore that there is some affinity between Hamez's interest in Christian<br />

Kabblah and his indication that be can expose Kabbalah philosophically.<br />

This alleged affinity can be the result of the <strong>per</strong>ception that Kabbalah is<br />

a kind of philosophia <strong>per</strong>ennis which was transmitted by the Jewish authorities<br />

like Jeremiah or R. Simeon the Just, to Greelc philosophers 86• But, Modena<br />

continues, this assumption is absurd since there is a clear-cut interdiction . to<br />

revealing Jewish secrets to Gentiles and it is inconceivable that the famous f1gu­<br />

res mentioned in this context would flagrantly transgress this interdiction 87•<br />

83 On the desire to use Kabbalah to promote conversion, see the bibliography referred<br />

to in K. R. STow, The Burning of the Talmud in 1553 in the light of 16th Century Catholic<br />

Attitudes toward th e Talmud, in « Bibliothèque d'Humanisme et Renaissance », 34 (1977),<br />

p. 451, n. 42; !DEL, Differing Conceptions, nn. 127, 141.<br />

84 Ari Nohem, p. 96. See !DEL, Differing Conceptions, n. 152.<br />

85 See M. !DEL, Abraham Abulafia's W orks and Doctrines (Ph. D. Thesis, Jerusalem<br />

1976), pp. 31-32 [Hebrew].<br />

86 The relations between the <strong>per</strong>ception of Kabbalah as an ancient Jewish lore and<br />

the concepts of philosophia <strong>per</strong>ennis or prisca theologia is an important problem which<br />

deserves a separate study; see C. ScHMITT, Prisca Theologia e Philosophia Perennis: due<br />

temi del Rinascimento italiano e la loro fortuna, in Il pensiero italiano del Rinascimento<br />

e .il tempo nostro, Firenze 1970, pp. 211-236, esp. p. 227, n. 49.<br />

87 On the whole question, see !DEL, Difering Conceptions, par. C.<br />

Major currents in Italian Kabbalah between 1560-1660 261<br />

The truth is the very apposite to the assertion of the philosophical Kabbalist.<br />

Greek lore is not the result of the influence of Jewish mysticism but vice-versa:<br />

Kabbalah emerged, according to Modena, as a result of the impact of medieval<br />

neoplatonic philosophy on Jews 88• Therefore the similarity between Kabbalah<br />

and alien culture is not the effect of the dissemination of J ewish lore among the<br />

Gentile nations, but the import of alien thought into Judaism, an import which,<br />

in Modena's opinion, has <strong>per</strong>nicious consequences. Therefore, the working<br />

hypothesis of the philosophical Kabbalah, that it may use alien sources in order<br />

to faithfully interpret Kabbalah, is employed by Modena in order to combat the<br />

authenticity of Kabbalah as a Jewish lore.<br />

9. The findings of the previous discussion may enable us to draw certain<br />

conclusions about the nature of Kabbalah in Italy in the <strong>per</strong>iod analyzed, as well<br />

as o n the character of J ewish culture in generai.<br />

a) There was an overt predilection among Italian Jewry towards a speculative<br />

<strong>per</strong>ception of Kabbalah. This tendency is prominent in comparison with<br />

the contemporary Jewish thought in Germany, Poland and Palestine 89, therein<br />

the speculative elements stem from the Italian soil.<br />

b) This predilection is the result of the combination of earlier elements,<br />

which were formulateci at the end of the 15th century in Northern Italy, with<br />

a predisposition of Italian Jews to accept achievements of Renaissance culture 90•<br />

It is worth stressing that whereas at the end of the 15th century Jews contributed<br />

substantially to the formation of certain concepts important for the generai<br />

Renaissance: Alemanno's view of Kabbalistic magie or Leone Ebreo's concept<br />

of love, after the middle of the 16th century, Jewish thought became more passive<br />

and considerably moulded by the more powerful Christian culture : the works<br />

of Azariah de' Rossi, Y ehudah Moscato or Abraham Portaleone testify for this<br />

process. As Kabbalists del Medigo, Yagel or Herrera are examples of a compre-<br />

88 This statement holds also in connection with earlier stages of Italian Kabbalah; see<br />

!DEL, The Magica! and Neoplatonic Interpretations, pp. 188-189.<br />

89 Compare the anti-rationalistic outburst of R. J. AsHKENAZI, The T anna of Safed;<br />

cfr. G: ScHOLEM, New Information on R. Joseph Ashkenazi, the «T anna » of Safed, in<br />

« Tarb1z », 28 (1959), pp. 59-89, 201-235, esp. pp. 85-88 [Hebrew]; M. !DEL, Inquires<br />

into the Doctrine of Sefer ha-Meshiv, in « Sefunòt », n. s., 2, XVII (1983), pp. 232-243<br />

[Hebrew].<br />

90 See M. SHULVASS, The Knowledge of Antiquity among the Italian Jews of the<br />

Renaissance, in « Proceedings of the American Academy for Jewish Research », (1948),<br />

pp. 291-299; his conclusion (p. 299) is fairly presenting the situation in the baroque <strong>per</strong>iod,<br />

« ... the Jews, did not get totally absorbed in the pursuits of the Renaissance, as did certain<br />

parts of the Christian population... they only adopted the culture of the Renaissance in<br />

a 'moderate ' form ». See also, A. ALTMANN, Essays in Jewish Intellectual History, Hanover-London<br />

1981, pp. 97-118.


262<br />

Moshe Idel<br />

hensive process of a large scale acculturation of Renaissance culture. This process,<br />

which was limited to elitistic drcles « shines with its maximum brilliance, at<br />

tbe moment when it attempts to die » 91•<br />

c) This view of Italian Kabbalists runs against the description of Jewish<br />

Italian thought as basically anti-rationalistic, as Isaac Barzilai attempted to<br />

show 92•<br />

9l Cfr. R. BARTHES, Writing Degree Zero, Boston 1967, p. 38.<br />

92 The dichotomy between Kabbalists, who are described as « representatives of a<br />

'spiritual asceticism ' » and Renaissance Jews, labelled as « immoral licentiousness » espoused<br />

by I. BARZILAY, Yoseph Shlomo Delmedigo, p. 231, is an oversimplification of the more<br />

complex situation at the end of the 16th century in Italy. Kabbalah and Kabbalists were<br />

instrumental in introducing alien elements, mostly renaissancian, into Jewish theology, whereas<br />

non-Kabbalists, such as Figo, tried to limi t the infiltration of alien concepts into J ewish<br />

thought. The tension between a more conservative Judaism and a more open one has to be<br />

found, even among various types of Kabbalists:'<br />

DAN PAGIS<br />

BAROQUE TRENDS IN <strong>ITALIA</strong>N HEBREW POETRY<br />

AS REFLECTED IN AN UNKNOWN GENRE<br />

J:Iebrew poetry flouris?ed in Italy for more than a thousand years, longer<br />

than m any other country . From the 10th to the 12th century it followed<br />

the classical Palestinian piyyut of the Byzantine <strong>per</strong>iod; from the middle of<br />

the 12th to the end of the 13th century it carne under the influence of the<br />

famed Hebrew literary school of Spain; and from about 1300 to 1850 or<br />

even later it combined Hebrew-Spanish traditions with new elements which<br />

it adapted from Italian literature at its various stages. Thus the third <strong>per</strong>iod<br />

of Hebrew poetry in Italy also was the longest and most varied. However,<br />

since Immanuel of Rome, Dante's contemporary, was the fìrst and probably<br />

the most famous author who combined Hebrew literary traditions and Italian<br />

Abbreviations:<br />

Bodl.<br />

BM<br />

EH<br />

Ginzburg<br />

Isr. Mus.<br />

]NL<br />

]TS<br />

Kaufmann<br />

Mantova<br />

Nahon<br />

Ros.<br />

Roth<br />

Strasb.<br />

Verona<br />

= The Bodleian Library, Oxford.<br />

= British Museum ( = British Library), London.<br />

= Portugees Israelietisch Seminarium Ets Haim, Amsterdam.<br />

= The Ginzburg Collection, Lenin Library, Moscow.<br />

= The Israel Museum, Jerusalem.<br />

= ]ewish National and University Library, Jerusalem.<br />

= ]ewish Theological Seminary, New York [unless otherwise stated, Italian<br />

Broadsides, Occasiona! Poems, vols. 1-5; Mie 9027].<br />

= David Kaufmann Collection, Bibliotheca Academiae Hungaricae Scientiarum,<br />

Budapest.<br />

= Comunità Israelitica, Mantova.<br />

= S. Umberto Nahon Collection, Tempio Italiano, Jerusalem.<br />

= Bibliotheca Rosenthaliana, Universiteits-Bibliothee!e, Amsterdam.<br />

= Cecil Roth Collection, The Brotherton Library, Leeds University.<br />

= Bibliothèque Nationale et Universitaire, Strasbourg.<br />

=Biblioteca Comunale, Verona.<br />

1 J. ScHI!liJ:ANN's Mivl:zar has-sirah ha-'ivrit be-Italia, Berlin 1935, still the best and<br />

most comprehen . siv an hology of Hebrew poetry in Italy, begins with a famous 'selil;ta' by<br />

Sefatya bar Amlttal (dted 886) and concludes with two sonnets on Herzl's death in 1904<br />

and the Russian-Japanese war in 1905 by Yitzl;taq Vittorio Casti<strong>gli</strong>ani (dieci 191 1).


264 Dan Pagis<br />

literary innovations, scholars have often tended to oversimplify the subsequent<br />

history of this synthesis and considered ali Italian elements in Hebrew poetry<br />

as belonging to the early Renaissance. This fallacy has been pointed out by<br />

Jefìm Haim Schirmann and Joseph Sermoneta, who rightly claimed that this<br />

poetry reflected consecutive trends and schools in Italian literature: the early<br />

and high Renaissance, the Baroque <strong>per</strong>iod, and the Arcadia 2• Hebrew sonnets<br />

written in about 1300 by Immanuel of Rome differ from those written around<br />

1640 by the brothers Frances just as any Italian sonnets of the «dolce stil<br />

novo » differed from those of the Marinismo. Evidently such differences were<br />

generai and affected the very choice of forms, genres, style and ideas, as well<br />

as poetic theory, though the theory did not always keep pace with the practice.<br />

Hebrew treatises on prosody and poetics preceding Samuel Archivolti's Arugat<br />

ha-Bossem (Venice 1602) did not yet acknodwledge Renaissance Italian forms<br />

which at the time had already been used in Hebrew poetry 3; but Immanuel<br />

Frances, in his treatise Metek Sefatayim (1678) not only presented these forms<br />

by their Italian names (sonetto, ottava, canzone, etc.) but gave them Hebrew<br />

names in order to fully integrate them. Moreover he encouraged his fellowpoets<br />

to use various post-biblical layers of Hebrew, in direct opposition to the<br />

medieval norm of biblica! purism, and advocated the Baroque concept of ' acutezza<br />

', wit (which he termed ']J.arifut ') as the very essence of poetry 4• Indeed<br />

']J.arifut' was the mainspring of ingenious conceits which abound in his own<br />

poetry, that of his brother Jacob, their friend Moses Zacut and others. Less than<br />

fifty years after Frances' book, Moses Haim Luzzatto (Ram]J.at) in his treatise<br />

Ldon Limmudim ( 1724 and 1727) 5 already advocated neo-classica! concepts,<br />

balance, harmony and decorum, which he realized in his own poems and plays.<br />

Y et <strong>per</strong>iodization is more complex than that, each stage being affected by<br />

both diachronic and synchronic factors. A strictly parallel development between<br />

the two literatures was anyway precluded by the inherent differences not only<br />

2 J. ScHIRMANN, Mivl;tar haS-Sirah ha-'ivrit be-Italia, Berlin 1935, introduction, as<br />

well as in various lectures; more explicitly, J. B. SERMONETA, Sne Sirei Hatunah le-Ribbi<br />

Ya'acov Yosef Caivano, in Scritti in Memoria di Enzo Sereni, Gerusaleriune 1970, Parte<br />

Ebraica, pp. 182-212 {see especially pp. 193-195, notes 18-21).<br />

3 S. ARcHIVOLTI, 'Arugat ha-Bossem, Venice 1602, f. 119a was probably the<br />

first to include a Hebrew sonnet (his own) in a theoretical treatise. The form had been<br />

known long before in Hebrew: Immanuel of Rome, around 1300, introduced 38 Hebrew<br />

sonnets into his Mal)barot (thus Hebrew was the first language, after Italian in which<br />

sonnets were written). Archivolti did not mention other Italian forms which had been<br />

adapted by 1600.<br />

4 The book survived in manuscript and was first edited by H. Brody, Cracow 1892<br />

The various Italian forms, on pp. 48-53; the 'harifut' principle, p. 53. See also J. B. SER­<br />

MONETA, Sne Sirei ... cit.; D. PAGIS, ljiddus u-Massoret, Jerusalem 1976, pp. 251 ff., 276 ff.<br />

5 M. H. LuzzATTO, Le:fion Limmudim ('Version A'), first printed 1727, latest edition<br />

by A. M. HABERMANN; T el Aviv 1950. Le:fon Limmudim ('Version B'), in manuscript written<br />

1724 and suppressed; ed. A. M. HABERMANN, Tel. Aviv 1951.<br />

Baroque trends in italian hebrew poetry 265<br />

in language, but also in the stylistic traditions, religious life, and social standing<br />

of the respective audiences. Hebrew poets who followed Italian models (and<br />

in the 17th century also Spanish models of the siglo de oro) produced adaptations,<br />

not imitations, and always blended influence with their own tradition. They<br />

were fully aware of this synthesis and quite early acclaimed it as an important<br />

literary and social end 6• However, they did not always follow the latest trends<br />

and occasionally adapted earlier Italian {orms or _genres which were already<br />

considered obsolete in their originai sphere. Conversely, Hebrew Renaissance<br />

and Baroque poets, though inspired by both innovation and tradition, occasionally<br />

produced genres or sub-genres with completely new patterns which nevertheless<br />

reflected the generai trend of their <strong>per</strong>iod. Such an innovation could subsequently<br />

establish a tradition of its own and prolong its existence unchanged,<br />

though not unchallenged, after it had become an anachronism.<br />

This pa<strong>per</strong> deals with a striking ( though hitherto unknown) example of<br />

such complexities: a peculiar sub-genre of literary Hebrew riddles which fìrst<br />

appeared around 1645 in Italy (probably Venice) and shortly afterwards in<br />

Spanish-Jewish circles in Amsterdam, :md soon became a literary fashion in<br />

those two prominent centres of Baroque Hebrew poetry. These riddles had a<br />

peculiar pattern, headed by an enigmatic picture and comprising a long and<br />

intricate Hebrew poem with concealed Italian or Spanish key-words and many<br />

other encoding devices. By their complex structure and ingenious conceits,<br />

the emblem-riddles at their emergence were a typically baroque or even mannerist<br />

product, yet they were stili in vogue during the Arcadia <strong>per</strong>iod and even<br />

later. It was only after 1850 that they disappeared from the literary scene,<br />

falling into utter oblivion. For almost two centuries, however, they enjoyed a<br />

prominent status and were the core of riddling contests held at weddings and<br />

various other occasions, some within the Jewish 'academies' in Italy and<br />

Holland. New emblematic riddles were specially composed for every contest,<br />

printed as broadsides (fo<strong>gli</strong> volanti) or copied in manuscripts to be distributed<br />

before the ceremony. We shall later return to their social and cultura! role;<br />

fìrst we must deal, however briefly, with their specific textual traits, their<br />

complex structure and style.<br />

Each of these peculiar riddles held at least two disparate sections. The<br />

fìrst, an enigma tic picture (or a short verbal description of i t) was known by<br />

the technical term ·urat ha-hidah' M'1nn .li.,, (or similarly ·iur ha-]fidah'<br />

:-T'1,MM .,,, ), the riddle's picture, or image. Its graphic media varied. In<br />

broadsides it usually was an etching, woodcut or blockprint; in manuscripts, a<br />

drawing, watercolour or collage 7• Authors who reprinted their riddles in their<br />

6 For example Moses Rieti, in the opening verses to his Miqdas Me'at (written 1415-<br />

1416), ed. J. GoLDENTHAL, Wien 1851.<br />

7 Exarnples of graphic media used for the ·urah' in riddles . Pen and ink drawings,<br />

e.g. JNL, ARC 4° 1537, 2: 18; Roth, Ms. 103, f. 45b; Roth, Ms. 115, f. 3B, f. C4 and more in


266<br />

Dan Pagis<br />

collected works sometimes replaced the originai etching or drawing by a chea<strong>per</strong><br />

and simpler medium (e.g. a blockprint) or even by a verbal description of the<br />

picture 8• Por similar financial and technical constraints authors would use<br />

a description even at the outset, in the originai edition, but still cali it ·urat<br />

ha-hidah'. Indeed the graphic medium, though visually effective, was of<br />

secondary importance to its specifìc purpose; namely to conceal the riddle's<br />

subject while presenting clues needed for the riddle's solution, such as encoded<br />

icons, symbols alluding to the shape of letters or to their numerical value,<br />

and usually a combination of several devices.<br />

In Italian and Spanish treatises Jewish writers variously translated the<br />

term 'surat ha-hidah' by descriptive phrases such as 'figura dell'enimma' (Sp.<br />

'figura . del eniga') and by terms borrowed from other genres which were not<br />

pro<strong>per</strong> riddles: 'emblema', 'impresa', or the Spanish 'jeroglyfico' 9• In En<strong>gli</strong>sh<br />

Philip Sarchi, an apostate Italian Jew, wrote that in these Hebrew riddles<br />

' ... the object ... ought to be pointed out by an emblem, and accompanied by a<br />

motto alluding to it' 10• Others, like Anania Hai Coen, though writing in ltalian,<br />

simply referred to the ·urat ha-l)idah' by its Hebrew name, even in Hebrew<br />

script 11• The absence of a fixed foreign term for this device seems to suggest<br />

this and other collections. W atercolours, coloured collages, mixed media, e.g. JNL, L 904;<br />

EH, Ms. 47 B 26, f. 129 ff. (coloured collages by David Franco Mendes), Isr. Mus.,<br />

Ms. 177/64 (watercolour on parchment). Etchings, blockprints, woodcuts in dozens of<br />

broadsides for riddling contests, for example JTS, Mie 9027, vols. 1-5; later collected in<br />

books, e.g. I. RICCHI, Adderet Eliyahu, Livorno 1742, ff. 49b-59b. YoSEF YA'Acov = Gru­<br />

SEPPE TIVOLI, Divre Sir, Carmi Ebraico-Italiani, Padova 1831, pp. 22-36.<br />

a Three examples: l) IMMANUEL RICCHI, Hen hi ke-met; in the first edition (1734,<br />

a broadside, JNL, L 904, coloured, and elsewhere) the urah is a delicate etching; in the<br />

second edition (1742, in Ricchi's book Adderet Eliyahu, Livorno 1742, f. 53 b) it is a simpler<br />

woodcut depicting the same enigmatic scene. 2) AvRAHAM SALOM, Mispar semi: first<br />

edition (single manuscript sheets for the contest) pen-and-ink (JNL, ARC 4° 1537, 2: 7);<br />

second edition, in print, a verbal description of the picture (in Salom's book Ya'ar Avsalom,<br />

Padova 1855, p. 10). 3) YosEF HAIM HAK-KOHEN = GIUSEPPE VITA SACERDOTE, Af:zim<br />

selosah : in manuscripts, the urah is a description in Hebrew and Italian (e.g. 'due navi<br />

in burrasca di mare'; Verona, Ms. Ebr. 1682 busta 48/8); in the broadside printed for the<br />

contest, it is a detailed etching of the scene (JTS, vol. 2, no. 32). There are many other<br />

instances of such changes.<br />

9 Examples of non-Hebrew terms for the '!?urah' used by Jewish writers. 'Figura dell'enigma':<br />

LEON VITA LuzzATTo, in a trilingual booklet, Debil Fatiga, Amsterdam 1734,<br />

p. 6 [in Italian], p. 15 [in Spanish]. GIUSEPPE SACERDOTE, Verona, Ms. Ebr. 68/8; ANANIA<br />

CoEN Saggio di eloquenza ebrea, Parte I, Firenze 1827, pp. 86-87. 'Impresa dell'enimma':<br />

AzAIA LEVI, JTS, vol. 2, no. 40. 'Hieroglyphico': MIGUEL DE BARRIOS, Enigma del Principio,<br />

Academia de las Floridos, Memoria [booklet bound in severa! of his compilations, e.g.<br />

Estrella de Jacob, Amsterdam 1686, p. 161].<br />

1 o P. SARCHI, An Essay an Hebrew Poetry, Ancient and Modern, London 1824,<br />

p. 132.<br />

u A. CoEN, Saggio ... cit., p. 87 (note 9 above): ' ... un Emblema o distico e talvolta<br />

l'uno e l'altro, e chiamasi :"1"1'1"1:"1 r.ì1.J: ossia 'figura dell'Enimma'.<br />

Baroque trends in italian hebrew poetry 267<br />

that the ·urah' had no counterpart in riddles written in other languages, although<br />

it had indirect sources, as we shali see.<br />

The second main section of the emblem-riddles (as we shali cali this subgenre)<br />

was the 'body', an enigmatic poem in strict metre and rhyme, occasionally<br />

in the medieval monorhymed pattern of Hebrew-Spanish provenance, and more<br />

often in an Italian fonn adapted to Hebrew: terza rima, ottava rima, sonetto,<br />

quartina etc. This section, whose length varied- btrt could expand to some<br />

200 lines, was a dramatic monologue in which the riddle's subject, <strong>per</strong>sonifìed,<br />

cryptically described itself in paradoxical imagery and other devices. In most<br />

cases the structure comprised not only the obligatory 'urah' and 'body' but<br />

additional sections as well. Those had their own technical terms: 'motto',<br />

'mafteah' ( = key), 'pitron ha-l)idah' ( = the riddle's solution, in fact also an<br />

enigmatic part which had to be decoded, resulting in 'the solution to the riddle's<br />

solution', 'pitron le-pitron ha-l).idah') 12• Since each of these sections could be<br />

written in a different rhyme-scheme, structures of mammoth proportions sometimes<br />

emerged, for example, sestines, octaves, sonnets, quatrains, and passages<br />

in rhymed or simple prose, headed by a picture, ali in one riddle. The<br />

structural complexity was further exphasized by the typographical lay-out of<br />

the broadside; thus, the various sections would be headed by sub-titles in bold<br />

print stating their technical names 13 •<br />

But it was of course the semantic complexity which presented the main<br />

challenge to the participants of the riddling contests. While the riddle's subject<br />

was often simple and traditional (silk, wheat, honour, love) and occasionally<br />

more learned or esoteric (the parabola, white as a mystical colour, the air as<br />

'element'), the encoding technique was always highly sophisticated. The<br />

clues referred to virtually unlimitecl frames of reference: the Bible, Talmudic<br />

12 Examples: Motto (Italian sub-title of the encoded Hebrew Section), Yei'iayah, 'Yei'i<br />

li korvah' (Isr. Mus., Ms 177/64). 'Pitron ha-l:;tidall', 'Perus le-pitron ha-l:;tidah' (both titles<br />

for encoded Hebrew sections; the actual 'pitron', i.e. solution, is given separately): Yosef<br />

Siprut de Gabbay, 'Af ki ani' (broadside bound in EH, Ms 47 B 26, p. 163). 'Mafteal:;t' is<br />

a very frequent term for an encoded section attached to the urah.<br />

13 Examples of complex structures: MosEs ZACUT, Illemet anokhi, written in Venice,<br />

April 1650: motto, first ·urah' and body, second ·urah' and body, enigmatic epilogue - in<br />

couplets, quatrains, and sestines (Kaufmann, Ms. 459, p. 207). YoAv DATTILO ALMAGIÀ,<br />

Ani domem, with author's explication poem, Pesaro, approx. 1750: severa! sections - in<br />

prose, couplets, and terza rima (Roth, Ms. 119, f. 37b-41a). AsER VITERBO, Ma lakh dod:<br />

introduction, double 'mafteal:;t', triple motto, triple ·urah', body and encoded epilogue - in<br />

rhymed prose, simple prose, quatrains, and a sonetto caudato with unusual rhymes (in<br />

his Minf:za Ijadashah, Venice 1748, pp. 10-14). YosEF SIPRUT DE GABBAY, Haskel ba-amarai,<br />

written in Amsterdam for David Franco Mendes' wedding: opening poem concerning the<br />

riddle, ·urah', body comprising three dramatic monologues, encoded 'pitron', and poetic<br />

reply (not solution) by 'a group of poets' - in quatrains, prose, sonnets, with distinctive<br />

sub-titles (JTS, uncatalogued broadside).


268<br />

Dan Pagis<br />

literature, classica! mythology, baroque heraldry, music, alchemy, astrology, later<br />

also astronomy, chemistry, meteorology and other sciences, and at most times<br />

the Cabbala; severa! authors (including the :lirst, Moses Zacut, to whom we shall<br />

return) were noted cabbalists. Even more striking than the vast body of know­<br />

ledge alluded to were the encoding techniques. Many of the devices were<br />

traditional and had individually been used in earlier Hebrew riddles: paradoxical<br />

imagery, meta-linguistic puns, letter combinations (anagrams, logogryphs, palin­<br />

dromes, ' notarikon ') or the numerica! value of letters (' gimatria ' and its special<br />

variations such as 'kolél ' or 'millui '). But whereas older Hebrew riddles<br />

relied on a single device or on very few, each emblem-riddle combined many<br />

if not most of such devices into unexpected patterns; moreover, it added novel<br />

devices, structural (and in themselves complex) like the urah, as well as semantic.<br />

The most conspicuous among the novel semantic devices was called 'ha-lo'ez'<br />

un:"! ( = the foreign language word). This was a pun based on bi-lingua! homo­<br />

nyms and synonyms: the key-word denoting the riddle's solution was inserted in<br />

tbe Hebrew text of tbe 'body ' in Italian (or Spanisb) translation, but disguised<br />

as another Hebrew word which bappened to sound like it. Por example, tbe<br />

solution Ahvah (love) could be alluded to by the Hebrew pbrase Amor amarti<br />

kan (literally: indeed bere I said ... ), with the pun on AMOR. Tbe 'lo'ez' could<br />

also be split and its syllables dis<strong>per</strong>sed among several Hebrew words : Nes po<br />

zoreah (literally: a miracle here sbines), alludes to ' .. s .. po .. so ', sposo,<br />

bridegroom; or: kallah al hammittah (literally: a bride on the bed) alludes to<br />

calamita, magnet; and there were even stranger combinations. To further<br />

complicate matters the 'lo'ez' keyword could itself be omitted ftom the text and<br />

only aliuded to by means of an additional pun. On the other band, a sense of<br />

fair play obliged tbe authors to assist tbe reader (but also to tease bim even<br />

more) by revealing to him the approximate biding piace of this device; within<br />

the relevant passage tbey would insert the tecbnical term 'lo'ez' as a referential<br />

word; for example, Amor amarti le-'am lo'ez ( = indeed I said to a foreign<br />

people) would imply that tbe foreign 'lo'ez' keyword should be looked for in tbat<br />

passage. Some emblem-riddles contained severa! sucb keywords, in different<br />

languages, and accordingly polyglot clues. Por example, an 18th century<br />

Venetian autbor used Italian, Spanisb, Prencb, German and Aramaic keywords,<br />

ali in one and tbe same Hebrew emblem-riddle 14•<br />

14 Rafael YeJ:tiel Sanguinetti, in his emblem-riddle Qore yedidi, before 1750, included<br />

in a Manuscripts collection of his poems (Osef Hakkesil, BM, Add. 27, 178, f. 52a). The<br />

solution (water) is suggested by Hebrew words or syllables suggesting the sound of:<br />

acqua, agua, W asser, eau, maya (Aramaic) as well as the Hebrew mayim in disguise. This<br />

example is the more remarkable since Sanguinetti, after having compieteci the riddle on<br />

'water', attempted to change the solution, while preserving the entire given text, in<br />

order to confuse the participants at the contest. The new solution ('heart') was now<br />

suggested by other clues among which were Hebrew words which happened to be<br />

Baroque trends in italian hebrew poetry 269<br />

Paradoxically, as it were, tbe 'lo'ez', the non Hebrew keyword as a<br />

riddling device, was probably a specifically Hebrew invention. It bad a generai<br />

European ackground i tbe polyglot editions of sacred and secular writings,<br />

and tbe vanous macaroruc mannerist works of that <strong>per</strong>iod (sonnets composed in<br />

three languages, etc.). Hebrew literature, too, had known various kinds of<br />

macaronic poetry since the Middle Ages, and later even developed a most<br />

ingenious device of simultaneous bi-lingual -texts, ie-. a poem whose soundcombinations<br />

could be understood both in Hebrew and in Italian (though in each<br />

language in a different sense), like Leone Modena's dirge beginning « Qinnah<br />

shemor ... » with the paralied sound pattern in Italian: « Chi nasce, muor ... » 15•<br />

Such mannerisms were used in otber literatures, too. And yet the 'lo'ez' as an<br />

encoding device appears in Hebrew emblem-riddles only (except for three in<br />

Italian, Spanisb and Portuguese respectively, ali by Jewish authors who sed<br />

Hebrew keywords, a sort of inverted 'lo'ez') 16 • The device seems to bave had<br />

no counterpart in Italian, Spanish or other European enigmas. Jewisb Italian<br />

writers referred to it not by a technical term but by descriptive phrases such<br />

' paronomasia maccheronica '; or ' la parola ebrea che espresso il soggetto con<br />

voce italiana ' 17 ; Sarchi described it in En<strong>gli</strong>sh thus: « tbe object of the riddle ...<br />

is ... to be named somewhere in tbe body of the poem both in Hebrew and<br />

in Italian; yet tbe writer is aliowed to conceal these words as artfuliy as he<br />

can or pleases » 18• Again, as with the urab, the absence of a :lixed Italian,<br />

Spanish or En<strong>gli</strong>sh term of tbe 'lo'ez' may suggest that it was an originai<br />

encoding device.<br />

What, tben, was tbe origin of this sub-genre? In its genre affiliations, it<br />

ha d several direct an d indirect sources:<br />

a) Hebrew literary riddles preceding it, and written during the Middle<br />

Ages or the Renaissance (in Spain, 11th to 14th century, in Italy, between<br />

cluded in the text, and were now elevateci into lo'ez words, because they sounded<br />

hke: cuore, cor, Herz, coeur. In other emblem-riddles, too, Sanguinetti used polyglot<br />

'lo'ez' (e.g. Avi ke-'is, ibid., f. 23 a).<br />

15 The latest edition in Y. A. MODENA, Leqet Ketavim, ed. PENINA NAVEH, Jerusalem<br />

1968, J?P· 25-26. Thi poem (and similar devices, like bi-lingua! echo-rhymes) inspired<br />

.<br />

other s1multaneously b1hngual poems, by Moses Catalano, Selomo Oliveyra, Ephraim Luzzatto<br />

and others. Some are stili in manuscripts (e.g. EH, Ms. 47 D 15, EH, Ms. 47 B<br />

26, etc.).<br />

16 BoNDÌ VALVASON, «Donna infelice ... »; in a broadside dated 9 clic. 1647 also<br />

containing a Hebrew emblem-riddle and various Hebrew and Italian poems (JTS, vl. 5).<br />

MIGUEL DE BARRIOS, «Enigma del Principio: No via ... Hieroglyphico, una rosa en la<br />

boca de un Hebreo », Academia de las Floridos (see end of note 9). Anonymous, « O<br />

Barbaro que sego sendo Hebreo » (portugueze version of a Hebrew riddle with 'Io'ez' both<br />

'<br />

on the same page: EH, Ms. 47 B 26, p. 141).<br />

17 'Paronomasia', etc., GrusEPPE Trvou, Divre (see end of note 7) ' p. 30· 'con voce'<br />

'<br />

etc., A. COEN, Saggio... cited.<br />

18 P. SARCHI, An Essay ... cit., p. 132.


270<br />

Dan Pagis<br />

n,,nn· ; n,,r<br />

. t<br />

'Q ·!l ,,<br />

M,_,;, 1 9M"''r.'!l<br />

.r-1TJ'JC:S . . -1M .J"pr·<br />

Alcuni esempi di fì.gìlre dell'enigma<br />

Baroque trends in italian hebrew poetry 271<br />

the 12th and the early 17th century) 19, yet these were usually shorter and<br />

always simpler and had no disparate sections, and of course no ·urah' or 'lo'ez'.<br />

b) the great number of Italian and Spanish literary riddles during the<br />

Baroque <strong>per</strong>iod, yet these usually were uniform poems (enigmatic sonnets, octaves,<br />

etc.) without complex structure, and, as far as I could ascertain, did not<br />

use enigmatic pictures such as the urah-section; the pictorial riddles of the<br />

<strong>per</strong>iod, mainly the rebus, included no poem -or scarcefy any other text, except<br />

the sentence they encoded.<br />

c) several genres of the late Renaissance and the Baroque which combined<br />

symbolic pictures and short texts, sometimes in poetic form, such as the<br />

emblems, then in vogue, the imprese and the Spanish jeroglyfìcos. All could<br />

bave inspired the urah-section, yet they were not themselves riddles and posed<br />

no challenge of decoding; their text (besides being short, unlike the ' body ' of<br />

emblem-riddles) served to elucidate the emblematic picture, rather than obscure<br />

it further .<br />

d) polyglot trends in Baroque literature and in Hebrew poetry of the<br />

time, including special devices such as simultaneous bilingual texts, which could<br />

bave inspired the 'lo'ez'; yet tbese served to enhance tbe effect of a continuous<br />

correspondence between languages, openly and ingeniously represented, whereas<br />

tbe 'lo'ez' was an encoding device tbat concealed the keyword, tbe riddle's<br />

solution, somewbere in the Hebrew text.<br />

Ali tbese possible sources, tben, could explain only tbe separate elements<br />

in tbis peculiar sub-genre, not its overall structure and encoding techniques. For<br />

these I could fìnd no dose parallels.<br />

It is then most probable that the emblem-riddles were an originai novel<br />

composition wbicb, tbough using several sources, selected only a few elements<br />

from eacb and combined tbem into a novel pattern. Tbe fìrst emblem-riddles<br />

emerged between 1645 and 1 ()')0 in Venice and Amsterdam and seem to bave<br />

been invented by a prominent man who was active in botb tbese centres: Moses<br />

Zacut, tbe scbolar, Cabbalist, poet and playwright. Born in Amsterdam in a<br />

Jewisb-Spanish milieu, Zacut studied Cabbala in Poland and around 1645<br />

settled in Italy. He served as rabbi in Venice and then Mantua wbere he died<br />

in 1698. Altbougb be was influential in many fìelds including poetry, only part<br />

of bis literary work bas been publisbed: the play Yesod 'Olam, the long<br />

dramatic poem Tofté Arukh 20, and a collection of bis devotional poems. Most<br />

19 Long poetic Hebrew riddles - in medieval Spain, by Yehuda ha-Levi, Abraham<br />

Ibn Ezra and others; in Italy previous to the emblem-riddles, for example by Yerahmiel<br />

ha-Yerahmeli (12th century, Bodl., Ms. 2079/9, f. 53a-55b), Giuseppe Concio (16th - early<br />

17th century; Strasb., Ms. heb 115, f. 12 ff.).<br />

20 On the Spanish Baroque elements in his dramatic works see Professar Sierra's<br />

artide in this volume (pp. 279-293).


272<br />

Dan Pagis<br />

of his secular and occasionai poems are stili in manuscript only; among them<br />

are 17 long poetic riddles, ali headed by a urah-section and some with 'lo'ez'<br />

(in Spanish keywords which were dose to the Italian) 21• Zacut probably<br />

invented the main novel devices ('urah' and 'lo'ez'), and others.<br />

He was also the first to give them their technical terms 22 • It was only<br />

after he had settled in Italy, around 1645, that emblem-riddles fìrst appeared.<br />

In 1650 Jacob Frances already emulated Zacut as a prominent author of<br />

contrived riddles 23• The fashion soon spread. In 1678 Immanuel Frances,<br />

Jacob's brother, while discussing the literary riddle in generai, gave only two<br />

examples, both emblem-riddles of his own 24• From 1652 onwards, Salomon de<br />

Oliveyra in Amsterdam composed typical emblem-riddles some of which he<br />

included in his Biblica! story Ayelet Ahavim (Amsterdam 1667) making special<br />

mention of their urah device 25• Shortly after that Miguel (Daniel Levi) de<br />

Barrios composed severa! such riddles in Spanish; one, with Hebrew keywords<br />

(a sort of inverted 'lo'ez'), in honour of a 'l)atan Bereshit' in 1684, was posed<br />

and solved in the Jewish-Spanish Academia de las floridos 26• In 1724 Moses<br />

Haim Luzzatto (Raml)al) in his Leshon Limmudim described the Hebrew riddle<br />

as a gente (in more detail than any other gente, including drama!) but focused<br />

on that particular sub-gente which contained 'surah' and 'Io'ez' 27• In Holland,<br />

where the ·urah' was obligatory but the 'lo'ez' was rarely used, the fashion<br />

was reinvigorated by Hebrew poets from Italy who composed, for Jewish notables<br />

in Amsterdam, emblem riddles with 'lo'ez' kevwords valid in both Italian<br />

and Spanish. David Franco Mendes in 1734 collected some of these and others<br />

in a special volume, adding beautiful graphic ·urot' or his own making, mainly<br />

coloured collages 28• In fact, many prominent Hebrew poets in Italy and Holland<br />

21 Zacut's emblem-riddles in autograph: Kaufmann, Ms. 459, pp. 200-213, and in<br />

other manuscripts, copied by Italian Jewish scribes. In his riddle about the sun (ibid.,<br />

p. 203) he declares that the 'lo'ez' is 'Sefardi', Spanish (an allusion to sol by a complex<br />

pun, the fifth sound in the musical scale do-sol).<br />

22 Such as the 'Kasdi' (an Aramaic key-word similar to the lo'ez) or the 'Ivri'<br />

(the Hebrew key-word, i.e. the solution, but disguised as a referential word, and yet<br />

alluded to by the technical term 'Ivri' which also appears in the text).<br />

23 YA'AKOV FRANCES, Kol Sire, ed. PENINA NAVEH, p. 267. In the editor's opinion<br />

he refers to Zacut's enigmatic style in generai; it is however quite clear that he specifically<br />

refers Zacut's peculiar riddles. The terminus ad quem 1650 emerges from various other<br />

sources.<br />

24 IMMANUEL FRANCES, Meteq Sefatayim, ed. H. BRODY, Cracow 1892, pp. 54-58<br />

(see also note 4).<br />

25 fo. 15 a-18 b. Other, earlier, emblem-riddles (dated from 1651 on) he included<br />

in his poetics Sarsot Gavlut (Amsterdam 1665), f. 47 b-50 a.<br />

26 See end of note 9.<br />

27 M. H. LuzzATTO , Lefon Limmudim, 'Version B' ... cit., pp. 146-147.<br />

28 In his Emeq haS-Sirim (EH, Ms 47 B 26, calligraphy and graphics in 1734). In<br />

this manuscript he also included several printed broadsides with emblem-riddles which<br />

Italian authors (I. Ricchi, S. Calimani, Leon Vita Luzzatto) composed for weddings in<br />

Amsterdam (ibid., pp. 156. 158, 164),<br />

Baroque trends in italian hebrew poetry 273<br />

from 1650 onwards tried their band at emblem-riddles with complex patterns.<br />

Among these were in the 17th century, apart from Zacut himself, Bondì Valvason<br />

(as early as 1647) 29, Salomon Oliveyra and Immanuel Frances; in the 18th<br />

century, Moses Haim Luzzatto and others of his family (his brother Leon Vita,<br />

later the poets Ephraim and Yil)ak), Moses David Valle, Mattitia Nissim<br />

(Donato) Terni, Simon Calimani, Isaia Romanin, Immanuel Ricchi, Samson<br />

Pincherle, Jacob (Dattilo) Almagià, Menahem Navar-ra, David Franco Mendes ;<br />

in the 19th century, poets from the Almanzi family, Abraham Shalom,<br />

S. D. Luzzatto, Rahel Morpurgo, Giuseppe Tivoli, and since the beginning of<br />

the vogue, also lesser known poets as well as scores of occasionai versifiers .<br />

Indeed the literary quality of emblem-riddles was very uneven and could<br />

not have been the mainspring for this fashion. It was rather their social<br />

function which ensured their long-lived popularity. Thus this obscure sub-gente,<br />

long forgotten, acquires some importance in both literary history and literary<br />

theory, and obliges us to make a short digression.<br />

It has not always been made clear that the essence of the riddle as a<br />

literary genre (comprising severa! sub-gentes) lies in the reciproca! affinity<br />

of two conditions, each obligatory but none in itself suffìcient: one condition<br />

is the partial obscurity of the riddle's text (partial since the text must contain<br />

clues for a logical solution); the other condition is the specifìc social function<br />

of this obscurity: the 'riddler' (in 'learned' literature he is often the author<br />

himself; in folk-literature he is a tradent or adapter) poses a direct challenge<br />

to the 'ridlee', i.e. that reader or listener who accepts the challenge. They<br />

enter a game with set rules. The 'riddler' is obliged to be fair, i.e. to pose<br />

a true and appropriate riddle, balanced between obscurity and lucidity to<br />

enable both the challenge and a reasonable solution. The 'ridlee' is required<br />

not only to solve the riddle, but also to proclaim its solution and explicate<br />

its due according to the author's intention 30• This proclamation, the proof of<br />

his understanding, is essential. Whenever a reader or listener accepts the<br />

challenge and thus becomes a 'ridlee', there evolves a 'riddling situation'. This<br />

may take several forms, such as a public contest, in which the author (as<br />

29 See note 16.<br />

30 The assumption is that each literary riddle has only a single correct solution,<br />

the one intended by the author. This is not necessarily so in folkriddles, which (being<br />

short and providing few clues) may be open to several solutions; they also have no<br />

known author and are often changed by tradents. In literary riddles, the author's<br />

intention (accepted as the only correct solution) touches upon a generai and much disputed<br />

hermeneutical issue (the 'Intentional Fallacy'), which cannot be dealt with bere. Concerning<br />

the obviously literary, learned, emblem-riddles, the author's intention, revealed by the<br />

author himself at the ceremony, was the sole criterion for ali contestants. The author's<br />

obligation to present an adequate, solvable, riddle was explicitly stated by M. H. LuzzATTO,<br />

Lefon Limmudim 'Version A' ... cit., pp. 144-145, A. COEN, Saggio ... cit., pp. 87-88,<br />

and various 'Avvisi alli spiegatori' (see below, note 35).<br />

18


274<br />

Dan Pagis<br />

riddler) may be present, or a seemingly private situation, where a solitary<br />

reader enters a battle of wits with an author who is physically absent (and<br />

<strong>per</strong>haps long dead) but is stili present qua riddler. It is the riddling situation,<br />

the game of this particular challenge, which essentially distinguishes a true<br />

riddle from other genres. These may also be phrased obscurely like riddles;<br />

but only the riddle requires the active participation of the reader; he must<br />

prove his understanding and supply the keyword which resolves the tension by<br />

completing and elucidating the riddler's text.<br />

The social implications of riddling have mainly been studied in the realm<br />

of the folk riddle, not in that of the 'learned' literary enigma, which has<br />

usually been described as just an obscure text. But it turns out, that here,<br />

too, riddling is an essential condition of the genre, although in different<br />

circumstances which demand special attention.<br />

This fact, which has been largely overlooked, is particularly clear in the<br />

long forgotten emblem-riddles. They most certainly belong to 'learned' literature,<br />

yet their social function and riddling situation are clear and moreover<br />

well documented in dedications, sets of rules, memoirs, theoretical treatises,<br />

critiques, and apologetics, as well as in the 'body' of the riddles themselves.<br />

In this as in other respects they are unique among Hebrew literary riddles and<br />

(at least as a large group) quite prominent even among literary riddles in<br />

other languages. Each and every emblem-riddle was composed for a special<br />

occasion in honour of the author's friends or sponsors. Most were for weddings<br />

(allegedly in the tradition of Samson's riddle which he posed at bis wedding,<br />

Judges 14: 12), others for the 'Brith Miliah', for feasts such as Siml;tat Torah<br />

(for example in honour of 'l;tatan Torah' or 'l;tatan Bereshith'), and for sheer<br />

enjoyment in private circles, such as the 'academies'. But all these riddles had<br />

detailed dedications and other laudatory sections which explicitly mentioned<br />

the friend's or sponsor's name.<br />

From this point of view the emblem-riddles reflected a generai trend:<br />

the Hebrew poets in Italy and Holland during the 17th and 18th centuries<br />

tended more and more to produce occasionai pieces, epithalamiums, dirges,<br />

eulogies and others that centered on <strong>per</strong>sonal or social events. Indeed, emblemriddles<br />

and individually addressed wedding poems were often presented together<br />

31• But among all other incidental pieces, the emblem-riddles enjoyed a<br />

special status as a genre, since as we saw before, they presented a challenge<br />

involving a public competition held in the sponsor's honour. Copies of the<br />

riddle would be handed out a week or so before the contest, to allow the<br />

31 Thus already in the fìrst dated example I could find: a broadside from Venice<br />

dated 1647 (above, note 16) with fìve pieces by Bondi Valvason in Hebrew and Italian<br />

(including two emblem-riddles) a1l for to the same wedding. Later such sequels were<br />

often expanded and comprised entire booklets for weddings (e.g. those by Leon Vita<br />

Luzzatto and Aser Viterbo, above notes 9 and 13), or various celebrations at the literary<br />

academies in Livorno, Verona, Amsterdam arid elsewhere.<br />

Baroque trends in italian hebrew poetry 275<br />

part1c1pants to prepare a detailed explication, which they would submit in<br />

writing or read out loud at the ceremony. The author (called autore in the<br />

rules written in Italian, and in Hebrew meb-id, the riddler) would then read<br />

his own explication, which was binding 32, and the judges would then decide<br />

the winner (spiegatore, maggid, the solver, the Hebrew term derived from<br />

the story of Samson's riddle) and allot him a prize (<strong>per</strong>as, premio), namely<br />

an elegant ha t, a set of silver spoons _ af!d such, _and of course the prestige<br />

that went with it 33• The explications of the author and some of the parti­<br />

cipants were sometimes presented in metre and rhyme; thus there developed<br />

and additional genre, the 'explication poem', often presented as a witty bi­<br />

lingua! text 34• A wealth of evidence concerning the riddling situation is to<br />

be found in the detailed dedication to the riddles, as well as in the explications,<br />

the 'explication poems' and other auxiliary texts. Severa! manuscripts and<br />

printend broadsides contain specific rules for the ceremony, sometimes written<br />

in both Italian and Hebrew (Avvisi alli spiegatori dell'enimma; Azharot el<br />

meggide ha-b-idah) and stating, for example, that the explanation must include<br />

the ·urah', the 'lo'ez' and some other devices, that it must conform to the<br />

intention of the author, and that it must be submitted before the fìrst explanation<br />

is being read aloud, somewhat in the manner of 'rien ne va plus' at<br />

roulette 35•<br />

The social function of Hebrew emblem-riddles, as well as their structure,<br />

was also discussed in two or three theoretical treatises, as late as 1824<br />

in En<strong>gli</strong>sh, by Philip Sarchi, and 1827, in greater detail, in Italian by Anania<br />

Coen 36; both described the riddling competitions at Jewish weddings in Italy<br />

as a stili living tradition, whose cultura! importance Coen extolled. He also<br />

wryly remarked that the antagonism the emblem-riddles occasionally aroused<br />

was mainly due to the fact that many readers were unable to solve them 37•<br />

This matter, however, went dee<strong>per</strong>; the fashion as a whole was by then<br />

rapidly declining. It had become an anachronism even before. During the<br />

32 See above.<br />

33 Por example, silver: Mantova, broadside no. 21; elegant hats: EH, Ms. 47 B 26,<br />

p. 140; M. DE BARRIOS, Enigma del Principio... cit., A. CoEN, Saggio... cit., p. 86<br />

and others.<br />

34 Explication poems by the authors and solvers of emblem-riddles, e.g. I. FRANCES,<br />

Meteq Sefatayim, p. 54 (possibly the fìrst). YOAB DATTILO ALMAGIÀ, Roth, Ms. 119,<br />

fo. 38 a-41 a (long poem in terza rima). S. D. LuzzATTO, Autobiografia, Padova 1882,<br />

pp. 76-77 (triple tri-lingual explication poem). G. Trvou, Sonetti Maccheronici, Originale<br />

e Traduzione, in ispiegazione del precedente Enimma... Drive Sir, pp. 30-31 (see end<br />

Df note 7).<br />

35 Avvisi in various formulations: Verona, Ms. Ebr 68/8; JTS, vol. 2, no. 32 and<br />

ibid., several uncatalogued broadsides; JNL, L 2162; Mantova, no. 218 and others.<br />

36 P. SARCHI, An Essay ... cit.; A. CoEN, Saggio ... cited. In 1831, Tivoli stili lavishly<br />

reprinted, as a matter of course, emblem-riddles and explication poems in his Divre Sir.<br />

37 A. CoEN, ibidem.


276<br />

Dan Pagis<br />

18th century, while other Hebrew literary genres in Italy acquired a Neo­<br />

Classica! character compatible with the Arcadia school, the emblem-riddles<br />

retained their baroque complexity and even increased it. In about 1760 Rabbi<br />

Menahem Navarra (Noveira) of Verona, an enthusiastic author and solver of<br />

emblem-riddles, complained of a growing indifference to this gente, which he<br />

ardently defended; he considered it as eminently suited to the 'mitzvah' of<br />

bringing joy to the wedding feast, and in addition sharpening the wits of the<br />

audience 38• Navarra and other authors (among them the graceful Joab Dattilo<br />

Almagià) pledged to curb the excesses of obscurity and artificiality 39• Such<br />

'Apologies of Enigmas' could no longer appease Neo-Classica! critics. Later in<br />

the 18th century the learned Benedetto Frizzi though praising the (mainly Neo­<br />

Classica!) poems of Simone Calimani, took exception to his emblem-riddles as<br />

being full of 'confused ideas' 40• The impact of such criticism was not immediate,<br />

and the fashion continued into the early 19th century, witnessed, as<br />

we saw, by Coen and Sarchi, and documented by broadsides and manuscripts.<br />

Samuel David Luzzatto (Sadal) gave a detailed <strong>per</strong>sonal account of its<br />

late stage in his Hebrew memoirs and his Italian autobiography. In 1818,<br />

when he was a timid youth of eighteen, his father urged him to enter society<br />

by participating in a riddling contest at a local wedding, and brought him a<br />

copy of the enigma, which as usual had been handed out in advance. Sadal<br />

who at first refused, considering the matter 'a waste of time', later yielded,<br />

and solved the enigma. He explicated it in three languages, a sonnet in<br />

Hebrew and sestines in Italian and French, in which he acclaimed the author,<br />

Lustro Sabsone Pincherle, as the New Samson, and himself as the new<br />

Oedipus ('novello Edipo'). The tri-lingual explication-poem impressed the<br />

learned audience and in his own opinion paved Sadal's literary career 41•<br />

The last dated emblem-riddle I could find also happened to be related<br />

to Sadal; it was composed for his second wedding in 1852 by his cousin,<br />

the well-known poetess Ral).el Morpurgo 42• But by then the fashion had<br />

already declined in the wake of new trends, especially Haskala poetry from<br />

other centres. The Hebrew emblem-riddles vanished from the literary scene.<br />

They were also ignored or misunderstood in literary research. At the<br />

turn of the century, Steinschneider chanced upon some broadsides with the<br />

sub-title 'urat ha-l).idah', but apparently thought this a reference to the poem's<br />

form (rather than the enigma's picture) and wondered whether this 'form '<br />

38 In Roth, Ms. 102, f. 22 a.<br />

39 Navarra, ibid, and Almagià in his explication poem {above, n. 34) and others.<br />

40 B. FRIZZI, Elogio dei Rabbini Simone Calimani e Giacobbe Saravale, in Elogio<br />

del Rabino Abram Abenezra, Trieste 1791, pp. 57-58.<br />

41 In Hebrew 'Toledot Sadal', Ha-maggid, vol. 7 (1863), no. 4, p. 29, and no. 8,<br />

p. 61. In Italian in his Autobiografia (see note 34), pp. 76-77.<br />

42 'Al ha gal:wn' (1852) in 'Ugav Ral:zel, Craé!ow 1892, pp. 67-68.<br />

Baroque trends in italian hebrew poetry 277<br />

was of Italian origin 43• It was not until 1930 that J. Schirmann in a short<br />

note explained the terms 'urat ha-l).idah' and 'lo'ez', relying on Raml).al's<br />

description in the early (and then stili unpublished) version of his poetics 44•<br />

Benhamin Klar later used the relevant passage in this poetics to solve two<br />

diB:ì.cult emblem-riddles written by Raml).al himself 45• J. Tishby and M.<br />

Benayahu, each in a separate study dealing with a third emblem-riddle by<br />

Raml).al, also took recourse to this passage 46• Otlier scholars who overlooked<br />

it and misunderstood terms like 'lo'ez' went astray and arrived at some strange<br />

conclusions. As for the origin of riddles with 'urah' and 'lo'ez' next to<br />

nothing was known; the invention was attributed to Rambal. Ali in ali, only<br />

Raml).al's three extant emblem-riddles have been closely studied.<br />

Research in various libraries has made it possible for me to collect some<br />

three hundred emblem-riddles and 'solution-poems' - thousands of lines,<br />

the work of dozen of authors - apart from commentaries, apologetics, sets<br />

of rules, theoretical descriptions and other writings <strong>per</strong>taining to this peculiar<br />

sub-genre between 1650 and 1850. They had gathered dust in manuscripts,<br />

broadsides and neglected books 47•<br />

The oblivion into which the emblem-riddles had fallen could serve as an<br />

illustration of conflicting elements: the relative tenacity of Baroque trends<br />

within a confined area, as opposed to, and finally conquered by, the changes<br />

in literary taste. As we saw, the emblem-riddles are stili of some importance<br />

for both the history and the theory of literature. But in their own right, too,<br />

they are an interesting, at times even fascinating, phenomenon whose literary<br />

implications have yet to be studied 48•<br />

43 M. STEINSCHNEIDER, Die italienische Literatur der ]uden in « Monatsschrift fiir<br />

Geschichte und Wissenschaft des Judentums », XLII (1898), p. 421; ID ., Rangstreitliteratur,<br />

Wien 1908, pp. 79-80.<br />

44 J. H. ScHIRMANN, 'Riitsel', ]iidisches Lexikon, IV, 1930, col. 1252-1253.<br />

45 In: M. H. LuzzATTO, Sefer HaS-Sirim, ed. S. GINZBURG and B. KLAR, Jerusalem­<br />

Tel Aviv 1945, pp. 45 ff.<br />

46 M. BENAYAHU, Sire l:zuppah J:zadashim le-Ram/:lal, in « Hasifrut », 7, no. 24 (1977),<br />

pp. 92-99; I. TISHBY, Sirim u-piyyutim migginze R. Mose Ijaim Luzzatto, in « Molad »,<br />

7, no. 37-38 (1976), pp. 346-372.<br />

47 I gratefully acknowledge the help of the libraries mentioned above and of other<br />

libraries and research institutes. The full list will be given elsewhere, see next note.<br />

48 Por a detailed though stili preliminary report on the history and style of thls<br />

sub-genre see my study Al Sod ljatum (a supplement issue of « Tarbiz », Jerusalem, due<br />

to appear during 1985). Por a discussion of the theory mentioned bere, see my The Literary<br />

Riddle. A Proposed Genre Mode! (a forthcoming artide in « Ha-Sifrut j Literature »,<br />

Tel Aviv).


SERGIO J. SIERRA<br />

LO ]ESSO D


280<br />

Sergio ]. Sierra<br />

Tra le o<strong>per</strong>e poetiche di Moshèh Zacùt, oltre ad una abbondante raccolta<br />

di poesie, figurano lo Jessòd 'Olàm (« Il fondamento, o il pilastro su cui<br />

poggia il mondo »), e il Tofté 'Arùkh (« L'inferno preparato »), due drammi<br />

che videro la luce postumi, il primo nel 1874 3, e il secondo nel 1715 4, anche<br />

se, a giudicare dal numero dei manoscritti in circolazione, queste o<strong>per</strong>e dovevano<br />

aver avuto una certa diffusione, particolarmente tra <strong>gli</strong> ebrei d'Italia.<br />

Zacùt ebbe una solida cultura <strong>generale</strong> e classica: ne è prova il lungo<br />

dramma biblico, lo ]essòd 'Olàm, o<strong>per</strong>a quasi certamente giovanile, piena di<br />

reminiscenze letterarie 5• Lo Jessòd 'Olàm appartiene a quei casi di produzione<br />

letteraria, molto rari nella letteratura ebraica, che erano destinati ad essere<br />

letti in pubblico, più che portati sulla scena. Non andrà infatti dimenticato<br />

che la rappresentazione teatrale viene giudicata negativamente nel T almùd e<br />

nel Midràsh, e lo Zacùt, es<strong>per</strong>to come era nella halakhàh, non poteva non<br />

essere al corrente sull'opinione che, a questo proposito, era stata espressa<br />

dai Maestri e dai Rabbini. In effetti lo ]essòd 'Olàm ha la struttura di un<br />

dramma; l'o<strong>per</strong>a, seppure incompleta, testimonia sulle contraddizioni in cui<br />

si trovava l'autore, un uomo profondamente religioso, che diede coerentemente<br />

prova di un modo di vita fedele all'ortodossia ed alle concezioni fondamentali<br />

e tradizionali dell'ebraismo. Comunque questo ed altri problemi storico-letterari<br />

affiorano dall'esame delle o<strong>per</strong>e poetiche dello Zacùt, e ad ognuno di essi<br />

andrebbe dedicato uno studio apposito.<br />

]essòd 'Olàm.<br />

Il titolo dell'o<strong>per</strong>a è attinto ad un versetto tratto dal testo biblico : « l'empio<br />

è come un turbine che passa, (ed ecco) non è più, mentre il giusto è come<br />

un pilastro, stabile <strong>per</strong> l'eternità ... » 6• Il protagonista del dramma è Abramo,<br />

e l'autore intende esaltarne la figura morale, quella del Patriarca, che nella<br />

3 ]essòd 'Olàm, das alteste bekannte dramatische Gedicht in hebraischer Sprache, von<br />

M. Zacùt, zum ersten Male nach drei Handschriften edirt von Dr. A. Berliner, Berlin<br />

1874. Nello stesso anno lo ]essòd 'Olàm fu pubblicato a Livorno da D. Maroni.<br />

4 M. ZACÙT, To/tè 'Arùkh, Venezia 5475 [1715]. Il Toftè 'Arùkh fu ristampato,<br />

sempre a Venezia, nel 1744, insieme a Il paradiso apparecchiato, di Ja'aqòv Olmo; nel 1777<br />

fu stampato a Metz <strong>per</strong> la terza volta con una versione tedesca in caratteri ebraici. Del<br />

Toftè 'Arùkh abbiamo due versioni italiane, una in versi di S. L Luzzati (L'inferno<br />

preparato, Torino 1819); l'altra in prosa di C. Foà, Toftè gnarùch, ossia il castigo dei<br />

reprobi, Poema ebraico del secolo XVII, di Mosè Zacùt, Finale Emilia 1901.<br />

5 A<strong>gli</strong> ebrei italiani non era sconosciuta l'attività teatrale; a Mantova, Jehudàh<br />

Sommo Portaleone compose la prima commedia in ebraico, e in molte comunità si tenevano<br />

rappresentazioni giocose in occasione del Purìm. Sull'argomento cfr. J. ScHIRMANN, Studies<br />

in the History o/ Hebrew Poetry and Drama, II, Jerusalem 1979 [in ebraico], p. 150 e note.<br />

Lo Schirmann suppone che anche lo ]essòd 'Olàm fosse un dramma destinato ad essere<br />

rappresentato o letto in occasione del Purìm.<br />

6 Proverbi, cap. 10, versetto 25.<br />

Lo Jessod'Olàm e l'o<strong>per</strong>a poetica di Moshèb Zacùt 281<br />

tradizione biblica e post-biblica era inteso come il prototipo del 'Giusto', lo<br />

$addìq. Secondo il Talmùd \ il Giusto, con la sua autorità morale contribuisce<br />

all'equilibrio cosmico, «facendo da contrappeso » all'o<strong>per</strong>ato del mondo intero;<br />

una valutazione analoga del Giusto compare nello Zòhar 8• Anche la tradizione<br />

filosofica ebraica ha recepito il motivo del Giusto, e Mosè Maimonide nella<br />

Guida dei Perplessi e nel Mishnè Torah definisce Abramo quale $addìq 9•<br />

Per sviluppare il concetto di Giusto; lo Zacùt trovò abbondante materiale<br />

nella letteratura midrashica, i cui autori avevano ampliato ed arricchito di<br />

numerosi particolari la vicenda biblica di Abramo. Il dramma ha inizio con<br />

il noto racconto di «Abramo che distrugge <strong>gli</strong> idoli », quando era ancora nella<br />

casa del padre Tèrab. 10• Come conseguenza dell'alterco avuto col padre, Abramo<br />

viene consegnato a Nimròd, re di Babilonia; il fatto <strong>per</strong>metterà a Zacùt di<br />

trasferire lo svolgimento del dramma al palazzo reale e, contemporaneamente,<br />

di sfruttare un altro midràsh, non meno famoso, quello di Abramo che, rifìutandosi<br />

di adorare Nimròd, <strong>gli</strong> idoli, il cielo e la luna, <strong>per</strong> punizione, viene<br />

gettato nella fornace ardente, dopo essere stato torturato dai servi del re 11• Qui<br />

si verifica il miracolo : <strong>gli</strong> angeli scendono dal cielo e salvano Abramo, mentre<br />

il popolo applaude e tripudia, ringraziando l'Altissimo.<br />

Nello svolgimento del dramma compaiono altri <strong>per</strong>sonaggi: Sarà, mo<strong>gli</strong>e<br />

di Abramo, Tèrab., che finirà <strong>per</strong> pentirsi, Malkàh e Lòt, fi<strong>gli</strong>o di Baràn, fratello<br />

del Patriarca; Baràn, pur avendo riconosciuto il Dio Unico, non riesce a salvarsi.<br />

Solo Nab.òr, il secondo fratello di Abramo, non è disposto ad unirsi al<br />

gruppo familiare dei credenti in un Dio immateriale.<br />

La <strong>per</strong>sonalità di Abramo assume un aspetto eroico: Abramo è il giusto<br />

che fonda la storia ebraica e che si presenta come l'antesignano di una grande<br />

idea <strong>per</strong> la cui diffusione e affermazione sarebbe stato necessario un impegno<br />

continuo ed una fede certa. Come opportunamente nota J. Melkmann 19, al quale<br />

si deve lo studio più esauriente sullo Jessòd 'Olàm, nel drammatizzare la figura<br />

7 Talmùd Babilonese, trattato Sanhedrln, f. 103 a.<br />

8 ]. TISHBY, The Wisdom of tbe Zòbar (Misnàt ba-Zòhar) [in ebraico] II, Jerusalem<br />

1961, p. 653.<br />

9 RABBÈNU MosHÈ BEN MArMON, Mishnè Toràh, Sèfer Ha-Madà', Hilkhòt 'ovedè<br />

kokhavìm, capp. 1-2; Morè Nevukhìm, parte terza, cap. 29.<br />

10 Midràsb Bereshìt Rabbà, ed. J. THEODOR - CH. ALBEK, reprint Jerusalem 1965,<br />

vol. I, cap. 38, pp. 362-363. Abramo, lasciato solo dal padre nel negozio paterno, dove<br />

questi vendeva idoli, spezza tutte le statue, meno una a cui pone un bastone in mano.<br />

Al ritorno di Tèra]J, <strong>per</strong> giustificarsi, sostiene che l'idolo più grande aveva ucciso<br />

tutti <strong>gli</strong> altri <strong>per</strong> impadronirsi dell'offerta portata da una vecchia. Così riesce a porre<br />

in ridicolo l'idolatria.<br />

11 Bereshìt Rabbà' ... cit., pp. 363-364. Nel dramma dello Zacùt, Abramo tiene un<br />

lunghissimo discorso <strong>per</strong> convincere Nimròd sulla su<strong>per</strong>iorità della fede nel Dio Unico<br />

e spirituale rispetto al paganesimo.<br />

12 J. MELKMANN, Il dramma « ]essòd 'Olàm » di Rabbì Moshèh Zacùt, in « Sefunòt >> .<br />

X (1966), pp. 299-333 [in ebraico].


282 Sergio ]. Sierra<br />

di Abramo, lo Zacùt, più che sulla valutazione « m1st1ca » del <strong>per</strong>sonaggio, ne<br />

fonda il carattere sulla definizione di Mosè Maimonide, che <strong>gli</strong> dà l'appellativo<br />

di « colonna del mondo ».<br />

La <strong>per</strong>sonalità e l'o<strong>per</strong>ato del Patriarca acquistano un sapore razionale e<br />

un valore esemplare, rappresentando simultaneamente il fondamento monoteistico<br />

su cui poggia l'ebraismo.<br />

Valida - a mio avviso - anche l'altra ipotesi, suggerita dal Melkmann,<br />

che nel dramma dello Zacùt ritrova la struttura del dramma classico, caratteristico<br />

del gusto letterario dell'epoca, dramma che richiedeva un intreccio assai<br />

semplice, volto a coinvolgere <strong>per</strong>sonaggi già famosi, eroi ben noti ai lettori<br />

e a<strong>gli</strong> spettatori. Lo Zacùt, pur servendosi di tutti i temi biblici ed haggadici<br />

relativi ad Abramo, ne utilizza <strong>gli</strong> elementi fondamentali, riducendo l'intreccio<br />

e l'azione a quella semplicità e linearità che erano richieste dal dramma classico<br />

13, e le vicende storiche di Abramo non vengono usate <strong>per</strong> indulgere ad<br />

azioni sceniche spettacolari. Fenomeno questo molto comune nei drammi religiosi<br />

del Cinquecento, in cui - grazie alla rappresentazione di scene ardite -<br />

si cercava di raggiungere effetti scenici particolarmente drammatici, quali le<br />

torture inflitte ai martiri, il rogo, il ta<strong>gli</strong>o della testa etc., espedienti diretti<br />

ad impressionare e a far fremere il pubblico.<br />

Ma, d'altro canto, è difficile poter dimostrare che la struttura dello Jessòd<br />

'Olàm presenti una affinità con il dramma classico, anche <strong>per</strong>ché l'o<strong>per</strong>a è<br />

rimasta incompiuta; comunque la valutazione del Melkmann è abbastanza plausibile,<br />

avendo questi messo in rilievo l'ispirazione fondamentalmente classica<br />

dell'o<strong>per</strong>a.<br />

Secondo A. Berliner, che nel 1874 pubblicò <strong>per</strong> la prima volta il dramma 14,<br />

lo Zacùt scrisse lo J essòd 'Olàm <strong>per</strong> esaltare il martirio subito ai suoi tempi<br />

dai marrani spagnoli. L'opinione del Berliner venne respinta dal Melkmann, che<br />

la qualificava come «impregnata di quell'atmosfera romantica di cui è circondata<br />

la storiografia sui marrani » 15• Melkmann, <strong>per</strong> spiegare la motivazione del<br />

dramma, propone una ipotesi apparentemente ingegnosa, basata sull'analisi sistematica<br />

del testo; lo Jessòd 'Olàm avrebbe dovuto costituire una risposta alle<br />

obiezioni che Uri'èl da Costa aveva formulato contro la teoria della sopravvivenza<br />

dell'anima individuale 16• L'ipotesi del Melkmann mi sembra tortuosa: se<br />

Zacùt, all'epoca in cui scrisse il dramma, non aveva ancora familiarità con i<br />

circoli dei mistici ebrei suoi contemporanei, ma si presentava come ideologicamente<br />

a<strong>per</strong>to a concezioni razionalistiche, non c'è ragione di ritrovare nello<br />

13 Nello ]essòd 'Olàm gran parte dell'azione si svolge fuori della scena: l'imprigionamento<br />

di Abramo e il giudizio che termina col verdetto che lo condanna ad essere<br />

gettato nella fornace vengono soltanto narrati.<br />

14 ]essòd 'Olàm ... cit., p. XXIV.<br />

15 J. MELKMANN, Il dramma ... cit., pp. 331-332.<br />

16 Ibidem.<br />

Lo Jessod'Olàm e l'o<strong>per</strong>a poetica di Moshèh Zacù{ 283<br />

Jessòd 'Olàm il riflesso di una polemica che - tutto sommato - era di una<br />

portata molto limitata. Ben maggiore era l'eco della tragedia dei marrani bruciati<br />

sui roghi dell'Inquisizione! Ripetendo il racconto di Abramo uscito indenne<br />

dalla fornace ardente, lo Zacùt esalta sì la fermezza della fede e la disposizione<br />

al sacrificio del padre del Giudaismo, ma ne connette la figura anche con<br />

l'intervento miracoloso dell'Eterno. L'o<strong>per</strong>a assume dunque un valore emblematico<br />

di conferma della fede nel <strong>per</strong>enne intervent6-dìvino, e di risposta alle<br />

tristi vicende della storia contemporanea dell'autore. Il dramma dello Zacùt<br />

ebbe dunque lo scopo di esaltare le ragioni ideali di un martirio, e di gloriare<br />

chi l'aveva affrontato con fermezza. Abramo è il martire <strong>per</strong>seguitato e torturato<br />

contro il quale vengono esercitate tutte le violenze, ma è anche il protagonista<br />

vittorioso di una lotta eroica <strong>per</strong> la fede. Poteva ben essere proposto come<br />

esempio ai marrani e ai profughi scampati a<strong>gli</strong> auto da fé, e a quanti avevano<br />

assistito alla loro tragedia; esempio che, grazie alla fermezza nella fede e alla<br />

forza d'animo del loro antico progenitore, poteva rincuorarli ed incoraggiarli<br />

a restare nell'ebraismo.<br />

Sull'epoca ed il luogo di composizione dello Jessòd 'Olàm mancano dati<br />

certi: nel frontespizio dell'o<strong>per</strong>a si dichiara che fu composto quando l'autore<br />

era ancora in età giovanile 17; l'ipotesi può essere corroborata dallo stile che,<br />

rispetto a quello del Toftè' 'Arùkh è acerbo e immaturo. E ancora: manca nel<br />

dramma l'elemento cabbalistico e misticheggiante, mentre è ben evidente la<br />

formazione classica dell'autore, e la diretta influenza formale che ebbero su<br />

di lui i modelli spagnoli e italiani. Quindi, pur considerando che Moshèh Zacùt<br />

già in gioventù si era occupato di Qabbalàh (e <strong>per</strong> approfondire questa disciplina<br />

si era recato in Polonia), ci sembra probabile che lo Jessòd 'Olàm sia<br />

stato composto prima del 1640, cioè prima dell'arrivo dell'autore a Venezia.<br />

Per quanto riguarda la metrica, J. Schirmann, in uno studio su una<br />

o<strong>per</strong>a teatrale ancora inedita, lo Hammòn !Jogghèg (Il popolo in festa, che altri<br />

attribuiscono alla Zacùt), nota la dipendenza del nostro autore dalla rima<br />

classica, diffusa tra <strong>gli</strong> ebrei di Spagna; questa, a sua volta, era fondata sui<br />

metri arabi. Ma, accanto a questa base classica e «conservatrice », troveremo<br />

forme metriche, versi e strofe mutuati alla poesia spagnola e italiana, come i<br />

sonetti, l'ottava rima e le redondillas, care quest'ultime a<strong>gli</strong> scrittori spagnoli<br />

del Seicento 18• Né sarà da escludere un tentativo da parte di Zacùt di<br />

imitazione del teatro spagnolo delle origini, fondato sull'alternanza di battute,<br />

analoghe <strong>per</strong> contenuto, fra i due <strong>per</strong>sonaggi che dialogano sulla scena 19•<br />

17 Jessòd 'Olàm ... cit., frontespizio: Jessòd 'Olàm ... Hibberò bijmè bal:zarùtò ( = nei<br />

giorni della sua gioventù) ha-Ràv Rabbì Moshèh Zacù(.<br />

18 Schirmann analizza lo Hammòn Jj ogghèg (il manoscritto è conservato nel fondo<br />

ebraico della Biblioteca di Stato di Francoforte), in Studies . .. cit., pp. 139-160. Per le<br />

redondillas cfr. ibid., pp. 129, 142 e nota 8.<br />

19 Ibid., pp. 139-153.


284<br />

Sergio J. Sierra<br />

Come dicemmo, il dramma resta mutilo e s'interrompe nel bel mezzo di<br />

un sonetto che non <strong>per</strong>mette di arguire nulla sulla conclusione. Lo Schirmann,<br />

fondandosi sul gran numero di <strong>per</strong>sonaggi che compaiono nell'o<strong>per</strong>a, ipotizza<br />

che Zacùt doveva averne scritto una seconda parte non <strong>per</strong>venutaci 20 •<br />

Le composizioni poetiche a carattere religioso.<br />

Moshèh Zacùt s'interessò di poesia profana: i suoi componimenti dovrebbero<br />

essere raccolti in un manoscritto autografo conservato nel fondo Kaufmann,<br />

a Budapest, manoscritto che non ho potuto esaminare. Secondo quanto riferisce<br />

]. Schirmann, il codice conterebbe diverse poesie di occasione e alcuni sonetti,<br />

nei quali è avvertita l'influenza del barocco italiano e spagnolo 2 1 •<br />

Ma la parte mi<strong>gli</strong>ore della produzione poetica dello Zacùt è costituita dalle<br />

cosidette «poesie di carattere sacro » (shirè qòdesh). L'autore volle dare espressione<br />

alle sofferenze del popolo ebraico e all'intenso desiderio di redenzione<br />

che ne ha accompagnato le vicende storiche.<br />

Dotato di profondo sentimento religioso, che spesso si innalza a toni di<br />

autentica poesia, lo Zacùt compose lo 'Èlef 'Alafìm (« Le mille mi<strong>gli</strong>aia »): lunga<br />

composizione liturgica in lode dell'Eterno, i cui versi iniziano tutti con la<br />

prima lettera dell'alfabeto (àlef) 22; un Tiqqùn IJaòt 23 : lettura liturgica <strong>per</strong><br />

la notte del digiuno di 'Av (pregevoli le 'elegie', tra cui la ben nota 'Arìm<br />

be-qolì bikhijàh, 'ez'àq be-ta'anià'); una raccolta di poesie, che fu pubblicata<br />

<strong>per</strong> interessamento di Mosè Raffaele Ottolenghi, con dedica al « Sinior Angelo<br />

de David Fano ». La raccolta, dal titolo Hè11 qòl l:zadàsh (Ecco, una voce nuova:<br />

parafrasi ironica del noto versetto dell'Ecclesiaste: nihil novi sub sole), vide la<br />

luce ad Amsterdam nel 1713 24•<br />

I temi fondamentali dei pijutìm di Zacùt sono costantemente centrati sul<br />

concetto della divinità, sull'essenza del popolo ebraico e sulla sua redenzione.<br />

Scopo dell'autore era l'aggiungere la propria voce a quella de<strong>gli</strong> autori di composizioni<br />

liturgiche, che davano sfogo al loro sentimento religioso in circostanze<br />

particolari, soprattutto durante le « ve<strong>gli</strong>e di studio » a sapore mistico,<br />

che si tenevano la notte della Pentecoste e l'ultimo giorno della festa delle<br />

Capanne (Oshì 'a-nà' Rabbà') 25• Frequenti in queste composizioni i giuochi<br />

20 Ibid., p. 147. Lo Schirmann propone questa ipotesi in base alla sucdtata analisi<br />

dello Hammòn ljogghègh, che è, come dicevamo, ancora inedito.<br />

21 J. ScHIRMANN, Studies ... cit., p. 127, nota 3.<br />

22 Pubblicata <strong>per</strong> la prima volta nel Kèrem ljèmed, vol. IV, 1839, p. 59. Cfr. anche<br />

Iggheròt ha-Re-Me-Z, Livorno 5540 [1780], ff. 83 r-87 v, e E. LIZER, 'Amudè 'Avodàh,<br />

New York 1965, p. 216.<br />

23 Sèder Tiqqùn !Jafòt, Venezia 1704 [e poi più volte a Venezia, a Mantova e<br />

a Livorno].<br />

24 Hèn kòl (ladàsh, ed. M. R. OTTOLENGHI, Amsterdam 1713 (Kislèv 5473).<br />

25 G. ScHOLEM, La Kabbalà e il suo simbolismo, Torino 1980, p. 188.<br />

Lo Jessod'Olàm e l'o<strong>per</strong>a poetica di Moshèh Zacùt 285<br />

di parole che, attribuendo un secondo senso al vocabolo, inserivano nella<br />

frase intenzioni e significati cabbalistici. In questo senso l'o<strong>per</strong>ato dello Zacùt<br />

costituisce un contributo fondamentale alla formazione del formulario di preghiere<br />

che era in uso tra alcune cerchie di cabbalisti; tra l'altro queste composizioni<br />

erano destinate alla collettività e, probabilmente, venivano recitate in<br />

coro.<br />

Tra le tematiche di questa produzione ricorre-- ancora una volta quella<br />

dello $addìq, il Giusto<br />

26 :<br />

lo Zacùt, rifacendosi all'insegnamento dello Zòhar,<br />

tesse le lodi di quanti sono solleciti nel frequentare la Sinagoga; costoro, acquistando<br />

un merito particolare, riescono ad elevarsi e a raggiungere il grado de<strong>gli</strong><br />

$addiqìm, dei Giusti. L'elevare ringraziamenti a Dio, grazie alla lettura di una<br />

composizione preparata ad hoc, diviene prerogativa dello $addìq, che di conseguenza<br />

andrà considerato come «colui su cui poggia l'universo », grado mistico<br />

che fu raggiunto dai Patriarchi, da Giuseppe e da Mosè.<br />

In altre composizioni - sempre in poesia - lo Zacùt introduce motivi<br />

che ci riconducono alla dottrina cabbalistica di Isacco Luria: prima della Creazione,<br />

nell'infinità atemporale del Cosmo si venne a creare una frattura che<br />

ebbe come conseguenza lo imùm (lett.: contrazione), il « ritrarsi » di Dio nello<br />

sconosciuto recesso di se stesso, e nel «celarsi del Suo Volto », che ha cessato<br />

temporaneamente di volgersi verso l'umanità.<br />

Compito del credente e dell'arante sarà il colmare la frattura creatasi tra<br />

Dio e le creature:<br />

pt,p 1'1,:-r j,,:::lM r, -,l"l.t':-1 N -,l"1l"10 r,N<br />

r,,:N c.v r,N wn l"lt:m :-rw M,,M :-rw1.v -,.,;,<br />

j,,!i: r,N N:J :1:l1W ,"iW 1M-,T -,,;,r, ,M,Wr, ._,,<br />

:::lN W"iM:-1 :l,r, ,,;,:;: ;,-,N TN ,:;, N,, :::lN W,M<br />

:::lN j,N ,j,,;"T 1:i,,M, ,,7.'lj ,:;, ,W-,j ,:;,<br />

« Dio che ti celi, deh! Ti prego, rivela<br />

dal nascondi<strong>gli</strong>o la Tua eccelsa maestà.<br />

Sei Colui che crei la gloria; ricerca, o Dio, la legge di Mosè<br />

e il merito di un popolo misero.<br />

La luce del Tuo Unto risplenda del Tuo splendore.<br />

Onnipotente, torna a Sion!<br />

Affrettati o Padre,<br />

nel tramutare in bene il mese di Av, e allora diremo,<br />

« fummo cacciati e distrutti,<br />

divenimmo orfani senza padre » 27•<br />

26 Per la tematica dello $addìq nella Cabbalàh, cfr. ]. LIBES, $addìq Jessòd 'Olàm,<br />

in «Dà 'at. Journal of Jewish Philosophy and Kabbalàh », I (1978), pp. 120-173, II-III<br />

(1979), pp. 159-173.<br />

27 Tiqqùn Ha$Òf, Livorno 1797: dalla elegia hodì nehepàkh dello Zacùt, f. 142 a<br />

·<br />

(strofa n. 11).


286<br />

E ancora:<br />

Sergio ]. Sierra<br />

1N", ,",.t' Ni,:l<br />

"N i"1 nWNi N1:'i j :l<br />

.t',n ,,Ni,, WT<br />

,N" ,.,,, ,,.,_, 'N "N<br />

,NC "1CM:l "1.t',C:i<br />

.t',,:i i,N i,N TV,:l":l<br />

A Dio grande, sia reso omaggio, al Suo miracolo,<br />

Creò il mondo con quanto c'è dentro<br />

Sostiene pietosamente il Suo trono<br />

Così è l'inizio della via del Signore:<br />

con una veste di splendore allora apparve una luce,<br />

ma la vivida luce nascose a coloro che lo temono 28•<br />

Dio rivela i suoi segreti, riversando la sua luce su coloro che <strong>gli</strong> sono<br />

vicini: di qui quindi la grande importanza attribuita alla preghiera nel processo<br />

di redenzione cosmica, data l'azione diretta che la preghiera o<strong>per</strong>a sui mondi<br />

soirituali che stanno tra l''En Sòf (l'infinità Divina) e il mondo terrestre:<br />

,w,,.,, ,.,,.,N ,.,:,., mn<br />

,TV,_,, 1" C.M,N!V, ,.,,;,<br />

"".M,T:l, N,;, i,N" C,,.,<br />

1.M":'i.M .,,_,, ,, M.M.M<br />

Ecco i miei compagni,<br />

dietro di me si affrettino<br />

il ringraziamento a Te e la loro preghierr.<br />

a Te presentino,<br />

assolvili nel giudizio<br />

e <strong>per</strong> Tuo merito<br />

schiudi la mia bocca, che narrerà la Tua lode 29•<br />

Il motivo della luce riservata ai Giusti torna in altri versi:<br />

,,:l:l ":'ii':l ,,, ,,7 .t',TV, C,!V :l!V,,<br />

,,,,N" C,i' i!VN .t',,, !V,M Tm:'i i,N<br />

Colui che siede in cielo verserà<br />

lo splendore del Suo volto sulla assemblea dei Suoi fì<strong>gli</strong>.<br />

La luce nascosta splenderà presto<br />

come promise ai Suoi fedeli 30 •<br />

28 Selil;ot le-Ashmòret ha-bòqer, kefì minhàg Sefaràd, Venezia 5495 [1735], f_ 49 !l'<br />

(strofa n. 1).<br />

29 Selil;òt ... cit., (dal pijùt: 'El ha'amè$ rul;ì), f. 53 a (strofa n. 2).<br />

30 Selil;òf ... cit., (dal pijùt: 'El na'or Zzàj me}ul;àd), f. 50 v (strofa n. 5).<br />

Lo Jessod'Olàm e l'o<strong>per</strong>a poetica di Mosbèh Zacùt<br />

C,i:'i ,".t' "'1:-Tl i,N<br />

,.,w ,,n<br />

Per chi s<strong>per</strong>a nella Sua grazia<br />

tenne in serbo la luce della Sua bontà<br />

Come splendore su di me, illumina<br />

i monti e <strong>gli</strong> animali dei campi 31•<br />

La luna, col suo calare e col suo crescere, fìno a colmarsi, simboleggia,<br />

anzi sta ad indicare il processo cosmico che si effettua nella Shekhinàh, la « Presenza<br />

» divina, anch'essa destinata a un esilio (il calare della luna) e a una<br />

redenzione (il suo crescere ed il suo colmarsi). La Shekhinàh è la « sacra luna »,<br />

che è stata privata della luce primigenia e condannata ad un esilio cosmico_<br />

Alla fìne dei giorni, riacquisterà la sua completezza e diverrà grande come<br />

il sole 32•<br />

La poesia del Toftè 'Arùkh.<br />

,,i', ,,T ,,,i'T"<br />

,,,N :-r_,, N' ,<br />

,.MM " i'N' N"<br />

.t',!V, :li'.t', .!i17:<br />

.t',i, i:'iC i:-TT<br />

l',i''iV, CiM:'i C_,<br />

Per merito di Giacobbe riversa<br />

sui Suoi Anziani lo Splendore della Sua Preziosità;<br />

E<strong>gli</strong> diminuisce lo splendore della luna<br />

<strong>per</strong>ché non dia la sua luce.<br />

Anche il sole tramonterà<br />

e non darà luce tutto il suo astro 33•<br />

L'o<strong>per</strong>a in cui lo Zacùt rivela maturità poetica e capacità di elaborazione<br />

drammatica e dove, grazie anche a una approfondita analisi psicologica del<br />

<strong>per</strong>sonaggio principale del dramma, raggiunge una indubbia <strong>per</strong>fezione artistica,<br />

31 Selil;òt ... cit., p. l b.<br />

32 Il tema della «riduzione » della luna viene mutuato al Talmùd (T almùd Babilonese,<br />

trattato I;Iullin, f. 60 b). Originariamente, al momento della creazione, Dio aveva<br />

creato due « luminari » d'identico splendore e grandezza. Ma, essendosi la luna lamentata<br />

« <strong>per</strong>ché è impossibile che due re regnino sotto il segno di una sola corona », Dio stesso<br />

la punì menomandone la luminosità. Più tardi, nella letteratura mistica, la luna divenne<br />

simbolo dell'esilio della Schekhinàh. Solo nei giorni del Messia la luna riacquisterà l'antica<br />

grandezza.<br />

33 Selil;òf ... cit. (dal pijùt: 'Or bòqer izràl; shèmesh), f. 56 a (strofa n. 4).<br />

287


288<br />

Sergio J. Sierra<br />

è il T oftè 'Arùkh ( « L'Inferno esposto » o « L'Inferno apparecchiato ») 34• Il<br />

titolo dell'o<strong>per</strong>a è ricavato da un versetto del profeta Isaia: «il Toftè è pronto<br />

già da ieri » 35• Quindi l'uomo, il peccatore - in un certo senso - prepara<br />

da se stesso, durante la vita, il proprio inferno. E lo Zacùt, con il suo dramma,<br />

intende rappresentare la condizione del peccatore, nell'inferno, dopo la morte.<br />

Due i <strong>per</strong>sonaggi principali del dramma: uno è il peccatore, che agisce<br />

e domina nella prima parte, l'altro è il mashl:zìt, il «demone distruttore », che<br />

nella seconda parte fa eco al monologo e alle considerazioni del peccatore.<br />

Il peccatore si desta, senza rendersi conto di essere mo to. Al moment <br />

del risve<strong>gli</strong>o, nell'affiorare dei ricordi, il dannato si ritrova d1steso, ma non s1<br />

accorge della condizione in cui si trova. È il momento precedente a quello della<br />

realtà vera: in un lungo monologo e<strong>gli</strong> deride i medici che torturano il malato<br />

e lo spo<strong>gli</strong>ano dei beni. Poi il dannato grida chiamando invano i . famil!ari,<br />

e irosamente, maledicendo la vita, attende la morte e, con essa, la hberazwne<br />

dal dolore. Ed ecco una voce forte lo impaurisce, il peccatore viene fatto consapevole<br />

della sua condizione di trapassato.<br />

Mentre la bara scende all'inferno, a<strong>gli</strong> occhi del morto appare una visione<br />

spaventosa: lo She' òl con le sue bolgie e i suoi meandri, i luoghi dove si<br />

pagano le pene e si tormentano i dannati. Uno spirito maligno <strong>gli</strong> si avvicina:<br />

è un membro del «Consi<strong>gli</strong>o dei demoni », un abitante della «Casa del Consi<strong>gli</strong>o<br />

». Le visioni orrende spingono il morto a chiedere soccorso al demone, ma<br />

questi resta sordo alle invocazioni; una voce terribile farà eco alle pa ole de<br />

dannato che invoca pietà <strong>per</strong> la propria anima ed è disposto ad offnre ogm<br />

avere in cambio della vita. Le risposte del demone sono brevi e crudeli : il<br />

peccatore, sconfortato, chiede di sa<strong>per</strong>e qualcosa sulla sua nuova condizione : E<br />

Satana spiega: ogni tentativo di rialzarsi sarà vano! Da un tono comprens1vo,<br />

il demone passa gradatamente a parole di profondo disprezzo verso colui che<br />

credeva di vivere in eterno, senza rendersi conto che, giunto alla vecchiaia,<br />

l'uomo è destinato a scomparire dal mondo. Chi in vita è corso dietro alle<br />

cose vane, peccando, ha preparato il proprio inferno.<br />

Lo Zacùt sottolinea che l'uomo - stoltamente - durante la vita, non<br />

si rende cont di ciò che fa: « osserva oggi la tua caduta e ti verrà mostrato<br />

,quanto hai fatto ieri! » 36• Ed è lo « ieri », lo 'èmesh, la parola chiave, che serve<br />

da motivo introduttivo e simbolico all'ulteriore svilupparsi del dramma. Zacùt<br />

costruisce ora quarantasette strofe che, iniziando tutte con il vocabolo 'èmesh,<br />

34 Cfr. nota 4.<br />

35 Isaia, cap. 30, versetto 33: «già da ieri è pronto il Toftè' [la valle a sud- st di<br />

Gerusalemme dove <strong>gli</strong> idolatri sacrificavano fanciulli al Mòlokh]; è pronto <strong>per</strong> il re,<br />

profondo e largo. Il rogo è pronto con il fuoco e molta legna, il soffio dell'Eterno, come<br />

una valle di zolfo porterà l'incendio su di esso ». Nel Talmùd (Talmùd Babilonese, trattato<br />

·rruvìn, fol. 19 a) ' il T o/tè' viene assimilato alla geenna, allo She'òl, l'inferno.<br />

36 Toftè' 'Arùkh ... cit., ff. 8 v-9 a (strofa 70, '


290 Sergio ]. Sierra<br />

Ad un esame della tecnica fonica delle parole in rima si notano qua e<br />

là esempi di rima interna e di consonanze, rime morfologiche, alternanza di<br />

sinonimi che talvolta sono omofoni o di antonimi che sono omofoni, nonché<br />

assonanze grafiche 40•<br />

Peraltro, prima ancora di una analisi linguistica, ritengo che il Toftè'<br />

'Arùkh vada sottoposto ad un esame storico-culturale, capace di co<strong>gli</strong>ere la<br />

derivazione barocca dell'o<strong>per</strong>a, e di inquadrarla sullo sfondo della Venezia del<br />

secolo diciassettesimo. Ci sembra infatti che nel T oftè' 'Arùkh traspaia l'influenza<br />

dei tempi, delle idee e dei motivi che erano comuni al mondo letterario del<br />

Seicento italiano e spagnolo, e a quello ebraico. Un filone interessante di<br />

ricerca sarà - tanto <strong>per</strong> portare un esempio - quello dell'oratoria sacra, dove<br />

ritroveremo i temi presenti nell'o<strong>per</strong>a dello Zacùt: la morte, la punizione<br />

dei reprobi, l'inferno, le pene e le torture e le tremende visioni delle bolgie<br />

infernali 41• Turbato e trava<strong>gli</strong>ato dai problemi religiosi dell'età della Controriforma,<br />

l'ebreo del Seicento - non diversamente dai suoi contemporanei<br />

cristiani - possiede una sensibilità particolare <strong>per</strong> il decadere delle cose umane;<br />

e<strong>gli</strong> avverte il tramonto prossimo di un'epoca, e, inseguito «dal Disinganno e<br />

dalla Morte », reagisce con la fuga, chiudendosi in un mondo di fantasia 42•<br />

Sarà possibile dunque rilevare alcune analogie con l'o<strong>per</strong>a poetica - decisamente<br />

barocca - dello spagnolo Quevedo, che «<strong>per</strong>cepisce e canta l'amnipresenza<br />

della morte nel tema della fugacità del tempo » 43• E Pedro Calderòn<br />

de la Barca porterà in teatro le inquietudini della Controriforma e del Barocco:<br />

Zacùt sembra riecheggiarne i lavori. La Vita è sogno, ad esempio, riassumerà<br />

nel suo canto finale il fallimento definitivo di tutto un mondo, <strong>per</strong>enne delusione<br />

che in sostanza domina il secolo.<br />

Alcune tracce letterarie d'influenza del Barocco spagnolo possono essere<br />

direttamente colte nel Toftè' 'Arùkh : nelle strofe 25, 26, 79, 80, quando il<br />

peccatore, nel risve<strong>gli</strong>arsi, si rende conto dell'infelice condizione in cui è<br />

caduto:<br />

Mi trovo veramente in angustissimo luogo,<br />

guai a me che non posso fuggire <strong>per</strong>ché mi<br />

sento fiacco e spossato, vacillano i miei piedi<br />

e le mie ginocchia; tremito e convulsioni<br />

sono nei miei lombi<br />

40 Per la metrica del Toftè' 'Arùkh cfr. A.D. INTAGLIATA, Il Toftè 'Arùkh di M.<br />

Zacùt [tesi di laurea], Università di Genova, 1980.<br />

41 F. DEMOLLI, Lirica barocca in Italia, in Poeti dell'età barocca, Milano 1973, p. 27:<br />

« è .. noto che il Seicento ebbe una familiarità triste e acci<strong>gli</strong>ata con la morte; e non con<br />

la morte come idea di un trapasso naturale e come porta ad un altro mondo, ma con<br />

la morte come disfacimento, come corruzione ».<br />

42 Cfr. il giudizio di G. BELLINI, Poesia barocca spagnola e ispano-americana, in<br />

Poeti dell'età barocca ... cit., pp. 126-127.<br />

43 G. BELLINI, Poesia barocca ... cit., p. 130.<br />

Lo Jessod'Olàm e l'o<strong>per</strong>a poetica di Moshèh Zacùt<br />

Quando mi trasferirono qui i miei compagni,<br />

come mai fui menato in luogo angusto pari a questo?<br />

Mi sorprende come io sia stato qui gettato<br />

qual corpo spregevole, o come morto.<br />

Si struggono i miei occhi a tale vista<br />

Dall'oro sei passato alla prigione,<br />

da luogo ameno t'involi ora come cervo,<br />

da piena libertà sei ridotto qual rondine,<br />

dei beni che possedevi non ti rimangono che morbi<br />

da elevata posizione sei precipitato nella lebbra.<br />

Da luogo di candidi lini ti trassero in una tana,<br />

dalla mondezza sei passato alla melma,<br />

dalla ricchezza al dolore,<br />

da un favo di miele ai giunchi ed a<strong>gli</strong> spini,<br />

dal trono all'abisso,<br />

da splendida abitazione ad una sporgenza di muro,<br />

dal canto ilare al canto lugubre, ai pruni, alla pentola bollente<br />

dai piaceri e dalla società sei condotto a rovina ed a flagelli 44 •<br />

Le strofe presentano una certa analogia col brano di Calderòn de la Barca:<br />

« Sigismondo: Sono dunque io? Sono io che mi trovo ridotto in questo<br />

stato, imprigionato e in catene? E tu torre, sei il mio sepolcro? Si, Signore<br />

Iddio, quante cose ho sognato! ...<br />

Sigismondo: No, e nemmeno ora sono desto, Clotaldo; a quel che mi par<br />

di capire, sto ancora dormendo. E non credo di ingannarmi di molto. Se è<br />

stato sognato quel che vidi chiaro e certo, deve essere incerto quel che vedo<br />

ora. Non è dunque strano che, ridotto a questa miseria, sogni stando sve<strong>gli</strong>o,<br />

dal momento che vedo dormendo.<br />

Clotaldo: Dimmi che cosa hai sognato.<br />

Sigismondo: Anche supponendo che sia stato un sogno, non dirò quel<br />

che ho sognato, Clotaldo, ma quel che ho veduto. Che lusinga crudele! Mi<br />

ridestai e mi vidi in un letto che <strong>per</strong> luci e colori avrebbe potuto essere un<br />

giaci<strong>gli</strong>o di fiori tessuto dalla primavera.<br />

E là mille gentiluomini, chinandosi ai miei piedi, mi chiamavano loro<br />

principe e mi aiutavano a vestire abiti, gioielli e ornamenti. E tu trasformavi<br />

in felicità lo sbalordimento dei sensi, parlandomi della mia sorte: anche se ora<br />

mi vedo in questo stato ero il principe di Polonia.<br />

44 Toftè ngarùch, nella versione italiana di C. Foà, citata, pp. 10, 11, 23.<br />

291


292 Sergio J. Sierra<br />

Sigismondo: È vero. Reprimiamo dunque questa fiera inclinazione, questa<br />

furia, quest'ambizione, <strong>per</strong>ché forse stiamo sognando. Faremo così, se viviamo<br />

in un mondo tanto singolare che il vivere non è che sognare. L'es<strong>per</strong>ienza mi<br />

ha insegnato che l'uomo che vive sogna di essere quel che è, fino a quando<br />

si desta. Il re sogna d'esser re, e così ingannato vive comandando, disponendo<br />

e governando; e l'applauso che riceve in prestito lo scrive nel vento, e la morte<br />

lo muta in cenere. Sventura immensa! È possibile che ci sia chi cerca di<br />

regnare, se sa che poi dovrà ridestarsi nel sogno della morte? Il ricco sogna le<br />

sue ricchezze che <strong>gli</strong> procurano affanni; il povero sogna di soffrire la sua<br />

miserabile povertà; sogna che comincia a pros<strong>per</strong>are; sogna chi si affanna a<br />

correr dietro a<strong>gli</strong> onori; sogna chi insulta e offende. In conclusione, tutti nel<br />

mondo sognano di essere quel che sono, anche se nessuno se ne rende conto.<br />

Io sogno d'essere qui, oppresso da queste catene, e ho sognato che mi vedevo<br />

in altra condizione, ben più lusinghiera. Che è la vita? Una frenesia. Che è<br />

la vita? Un'illusione, un'ombra, una finzione. E il più grande dei beni è poca<br />

cosa, <strong>per</strong>ché tutta la vita è sogno, e i sogni sono sogni » 45•<br />

L'influenza della Vita è sogno appare con maggior evidenza sulla riflessione<br />

e il disinganno a cui conduce la meditazione sul valore della vita. Nel<br />

T oftè' 'Arùkh il motivo è introdotto dalle espressioni « ieri » e « oggi », che<br />

si ripetono di proposito in più strofe:<br />

Ieri i tuoi pensieri su<strong>per</strong>bi ed astuti<br />

diffondevano ovunque il loro splendore. Oggi,<br />

spo<strong>gli</strong> del loro manto, si ridussero a mucchi di<br />

fango, di fuoco e di vento, di sopra, di sotto<br />

e da ogni lato 46•<br />

Motivi che trovano riscontro in Gongora e in Quevedo 47:<br />

Ieri, deità umana, oggi poca terra<br />

ieri ara, oggi tumulo, oh mortali!<br />

Ieri fu sogno, domani sarà terra!<br />

Poco fa, nulla; poco dopo, fumo!<br />

Più non è ieri; domani non è giunto.<br />

(Gongora)<br />

(Quevedo)<br />

45 P. CALDERON DE LA BARCA, La vita è sogno, a cura di C. AcuTis, trad. di A.<br />

Gasparelli, Torino 1980, p. 49.<br />

46 Toftè ngarùch, nella versione italiana di C. Foà, citata, strofa 89, pp. 24 e seguenti.<br />

47 L. DE GòNGORA Y ARGOTE, Sonetti funebri, a cura di P. CHIARA, Torino 1970,<br />

p. 17; F. DE QUEVEDO VILLEGAS, in Poeti dell'età !barocca ... cit., p. 221.<br />

Lo Jessod'Olàm e l'o<strong>per</strong>a poetica di Mosbèh Zacùt 293<br />

Accertata dunque una certa attinenza con la letteratura barocca spagnola,<br />

ci si dovrà porre il problema del <strong>per</strong>ché di queste coincidenze, e, <strong>per</strong> ben<br />

comprenderne il sottofondo culturale, sarà necessario ritrovarne le fonti nel­<br />

l'ambiente entro cui trascorse la vita dello Zacùt: ad Amsterdam prima, e a<br />

Venezia poi. Come è noto - proprio nel <strong>per</strong>iodo della Controriforma e del<br />

Barocco - il ghetto di Venezia presentava, economicamente e socialmente,<br />

enormi contrasti; testimonianze di sfacciata ricchezza stridevano di fronte a<br />

spettacoli di avvilente miseria. Il lusso, la - ricchezz; - e il benessere, essenziale<br />

« scopo di vita » della borghesia veneta, generalmente poco sensibile a istanze<br />

spirituali e religiose, in campo ebraico devono aver provocato la reazione di<br />

uomini come lo Zacùt, e in campo cristiano di religiosi e di moralisti, che,<br />

con quaresimali e o<strong>per</strong>e di ascetica, tendevano a ricondurre a una certa serietà<br />

di costumi <strong>gli</strong> uomini corrotti dal denaro, dal lusso sfarzoso e dai piaceri<br />

della carne 48• E il lusso ostentato delle ricche fami<strong>gli</strong>e ebree fu combattuto<br />

dalla Comunità e dai suoi Rabbini; le ben note prammatiche del 1696-97<br />

furono emanate <strong>per</strong> porre un freno a tali eccessi 49•<br />

Infine - come linea indicativa verso una ricerca più approfondita -<br />

ancora da compiere, sarà da ricordare che nell'o<strong>per</strong>a letteraria dello Zacùt<br />

appare una tematica di fondo analoga a quella di taluni predicatori del Seicento<br />

italiano: basterà citare i nomi di Paolo Segneri 50 e del veneziano Emanuele<br />

Orchi 51•<br />

48 Per le testimonianze sullo sfarzo e la ricchezza de<strong>gli</strong> ebrei a Venezia nel diciassettesimo<br />

secolo dr. C. RoTH, Ebrei a Venezia, Roma 1933, p. 240.<br />

49 L. LuzzATTO, Norme suntuarie riguardanti <strong>gli</strong> ebrei (Venezia 1697), in «Archivio<br />

Veneto », XXXIII (1887), pp. 154-164.<br />

50 P. SEGNERI, Il cristiano istruito nella sua legge, ragionamenti morali. La manna<br />

dell'animo, Torino 1930.<br />

51 E. ORCHI, Il quaresimale, Venezia 1650. Per una più ampia analisi di questi<br />

trattati e del loro rapporto con l'o<strong>per</strong>a dello Zacùt cfr. A. D. INTAGLIATA, Il Toftè<br />

'Arùkh . .. cit., passim.


GIUSEPPA SACCARO BATTISTI<br />

LA CULTURA FILOSOFICA<br />

DEL RINASCIMENTO <strong>ITALIA</strong>NO NELLA « PUERTA<br />

DEL CIELO )) DI ABRAHÀM COHÈN HERRERA<br />

Uno de<strong>gli</strong> aspetti più caratteristici della Puerta del Cielo di Abrahàm<br />

Cohèn Herrera \ specialmente se si legge il testo completo della redazione<br />

spagnola originale, è la quantità e diversità di citazioni da scrittori precedenti<br />

e contemporanei, che l'autore adduce in appoggio alle sue dottrine metafisiche<br />

e cabalistiche, nominandoli <strong>per</strong> lo più esplicitamente.<br />

L'o<strong>per</strong>a, se giudicata da questo punto di vista, appare quasi un centone<br />

di brani disparati, raccolti attorno a temi già di <strong>per</strong> sé largamente trattati da<br />

altri filosofi. Sembra dunque esserci in questo scritto dell'Herrera una scarsa<br />

originalità, che si accompagna ad un'apparente incongruenza nel modo in cui<br />

l'autore suole accostare concetti e linguaggi eterogenei, specie quando stabilisce<br />

connessioni e paralleli tra argomentazioni filosofiche logicamente costruite e<br />

descrizioni di figurazioni metaforiche elaborate dall'immaginazione mistico-cabalistica.<br />

È possibile che proprio questi aspetti abbiano suggerito a coloro che<br />

ne tradussero e ne pubblicarono l'o<strong>per</strong>a nel Seicento l'opportunità di sopprimerne<br />

intere parti e di riassumerne molti capitoli. Nel 1654, a circa vent'anni dalla<br />

morte dell'autore, i temi cabalistici dei primi due libri della Puerta del Cielo<br />

possono essere apparsi al traduttore ebreo Aboab De Fonseca ormai troppo noti<br />

e diffusi da altri cabalisti ebrei e cristiani, <strong>per</strong>ché valesse la pena di pubblicarli;<br />

trent'anni dopo Knorr von Rosenroth, nel predisporre la traduzione latina della<br />

versione ebraica già abbreviata, <strong>per</strong> inserirla nel secondo volume della Kabbala<br />

1 Per una presentazione <strong>generale</strong> della vita e delle o<strong>per</strong>e dell'autore, con bibliografia<br />

aggiornata, cfr. l'introduzione di G. ScHOLEM a: A. CoHÈN HERRERA, Das Buch Sa ar<br />

hassamayym oder Pforte des Himmels, iibersetzt von F. Hiiussermann, Frankfurt a. M. 1974.<br />

Si veda anche G. SACCARO BATTISTI, Metafisica e Cabbala di Abrahàm Cohèn Herrera nella<br />

« Historia Critica Philosophiae » di Jakob Brucker, in Atti del 2° Convegno dell'Associazione<br />

italiana <strong>per</strong> lo studio del Giudaismo (!dice, 4-5 nov. 1981), Roma 1983, pp. 131-158, e Io.,<br />

Herrera and Spinoza an Divine Attributes: the Evolving Concept of Perfection and Infinity<br />

Limited to only one Genre, in «Italia », IV (1985), pp. 21-58. Cfr. anche A. ALTMANN;<br />

Lurianic Kabbala in a Platonic Key: A. Cohen Herrera's Puerta del Cielo, in « Hebrew<br />

Union College Annua! », LIII (1982), pp. 317-355.


296 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

denudata (1684), parafrasò e riassunse molti passi, forse <strong>per</strong>ché, mentre trovava<br />

importanti <strong>per</strong> i lettori cristiani le speculazioni cabalistiche, giudicava scontata<br />

molta parte del complicato neoplatonismo tardo antico e medievale dello scritto<br />

dell'Herrera, del suo platonismo e misticismo rinascimentale, e soprattutto delle<br />

sue discussioni di temi aristotelici ed averroistici, mediati dalla tarda scolastica<br />

cinque-secen tesca.<br />

Ma un'altra ragione <strong>per</strong> cui l'uso di citazioni nella Puerta del Cielo è<br />

sembrato eccessivo alla fine del Seicento può essere stato il subentrare, a metà del<br />

secolo, specie nella cultura protestante tedesca ed olandese, di un nuovo modo<br />

di considerare i fìlosofì antichi e moderni inquadrandoli nell'arco di sviluppo<br />

di <strong>per</strong>iodi storici dai confini ben delineati. L'Herrera scrisse in anni in cui tale<br />

atteggiamento, annunciato un secolo prima in brevi pagine di Gianfrancesco<br />

Pico, di Mario Nizolio e del medico umanista Jean Riolan, stava dando i frutti<br />

più maturi ne<strong>gli</strong> scritti di Johannes Gerhard Voss, di Adriaan Heereboord e<br />

soprattutto nella Historia Philosophica di Georg Horn, o<strong>per</strong>e che sarebbero state<br />

date alle stampe o ripubblicate con ampie integrazioni solo a metà del Seicento.<br />

L'uso che il nostro autore fa delle fonti va dunque visto nella prospettiva di<br />

un cambiamento metodologico di grandi conseguenze: cioè il passaggio dal modo<br />

di trattare le dottrine dei precedenti fìlosofì secondo un metodo comparativo<br />

che mirava ad accertarne l'accordo o il disaccordo 2, nonché il valore di verità,<br />

indipendentemente dalla loro appartenenza ad epoche e scuole diverse, all'indagine<br />

basata sulla prospettiva dell'evoluzione del pensiero, avvenuta attraverso<br />

i secoli sotto la spinta, positiva o negativa, de<strong>gli</strong> eventi culturali e storici 3•<br />

L'Herrera si trova a metà strada tra queste due posizioni. Come vedremo in<br />

seguito, nella Puerta del Cielo e<strong>gli</strong> non paragona le autorità citate, non esprime<br />

valutazioni circa la su<strong>per</strong>iorità o inferiorità dei singoli filosofi, e ben raramente<br />

polemizza. Piuttosto preferisce accumulare nomi e citazioni o a sostegno delle<br />

proprie tesi, o <strong>per</strong> chiarirne le implicazioni, restando <strong>per</strong>ò del tutto disinteressato<br />

alla prospettiva dei mutamenti storici del pensiero. Spigolando attraverso secoli<br />

e tradizioni diverse, tuttavia, e<strong>gli</strong> sce<strong>gli</strong>e accuratamente i testi da utilizzare e compie<br />

un abile lavoro di connessione ed elaborazione del materiale raccolto. Pur<br />

mancando di un criterio storico, si comporta dunque secondo quel modello di<br />

eclettismo che il Voss loda nel De Philosophia et Philosophorum sectis e che sarà<br />

2 Sulle tesi della « concordia» e della « discordia » dei filosofi nei due Pico, cfr.<br />

L. MALUSA, Le premesse rinascimentali all'attività storiografica in filosofia, in Storia<br />

delle storie generali della filosofia, a cura di G. SANTINELLO, I, Dalle origini rinascimentali<br />

alla « historia philosophica », Brescia 1981, pp. 25-51; E. GARIN, Il ritorno dei filosofi<br />

antichi, Napoli 1983, pp. 64-65.<br />

3 Per un profilo di tale sviluppo vedasi, oltre il citato vol. I della Storia delle storie<br />

generali della filosofia, M. A. DEL ToRRE, Le origini moderne della storiografia filosofica,<br />

Firenze 1976, cap. I; G. SACCARO BATTISTI, Renaissance in the Histories of Philosophy<br />

between the XVIIth and XVIIIth Centuries. The Anti-Scholastic Controversy and the<br />

New Historical Periodization. Relazione tenuta al convegno sul Rinascimento presso la<br />

Pennsylvania State University, 17 ott.-2 nov. 1983 [in corso di pubblicazione].<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo 297<br />

seguito sempre più decisamente da<strong>gli</strong> storici eruditi secenteschi fino al Buddeus<br />

e, ancora a metà del Settecento, fìno al Brucker.<br />

Il nostro autore <strong>per</strong>ò non fa programmatiche dichiarazioni eclettiche ed è<br />

certo ancora lontano dal distinguere tra eclettismo e sincretismo, come faranno<br />

il Buddeus ed il Brucker, accusando proprio i cabalisti, tra cui l'Herrera, di<br />

colpevoli confusioni sincretistiche, dovute alla mancanza dei criterì di scelta<br />

dei quali deve disporre l'eclettico. L'autore c1ella Pu_er_ta del Cielo si limita a<br />

segnalare e tessere insieme analogie speculative tra pagani, arabi, cristiani ed<br />

ebrei; ma traspare nelle sue pagine un'intenzione di ricerca della verità,<br />

ovunque essa possa essere stata enunciata, anche solo parzialmente, un'intenzione<br />

che appunto è affine alla posizione eclettica e che comporta un atteggiamento di<br />

tollerante accettazione del pensiero altrui, quale si può osservare nella Historia<br />

Philosophica dello Horn.<br />

* * *<br />

Possiamo trovare conferma di quanto abbiamo detto sul particolare modo<br />

in cui Herrera usa le fonti, !imitandoci ad una analisi delle 29 citazioni esplicite<br />

di autori rinascimentali italiani, che si trovano nella versione spagnola della<br />

Puerta del Cielo. Mi servirò a questo scopo del Manoscritto 131 C 10 della<br />

Biblioteca Reale dell' Aja. Tali citazioni ricorrono in riferimento ai seguenti<br />

temi:<br />

l) la concezione della Causa Prima, come l'Uno del quale si può parlare<br />

solo nei termini della teologia negativa: i fìlosofì a cui il nostro attinge sono<br />

Marsilio Ficino <strong>per</strong> il Commento al Parmenide (Puerta del Cielo, Libro VI, capitulo<br />

5, f. 69 r), Giovanni Pico della Mirandola (VI, 7, f. 71 r), Paolo Riccio<br />

(VIII, l, f. 101 r) e Cristoforo Iavelli (IX, 7, f. 133 v);<br />

2) la produzione, da parte della Causa Prima in quanto Uno, di un<br />

solo effetto, che procede <strong>per</strong> emanazione: sono citati il Ficino <strong>per</strong> il Commento<br />

al Timeo (IV, 2, f. 36 v), Francesco Patrizi in relazione a Proclo (VIII, 8,<br />

f. 36 v) e il cardinale Gaspare Contarini (IV, 2, f. 37 v);<br />

3) la <strong>per</strong>fezione assoluta dell'unico effetto che procede dalla Causa Prima,<br />

effetto pieno di molteplici unità, quindi già composto e produttore di idee:<br />

soccorrono qui ancora il Ficino (VI, l, f. 62 v, <strong>per</strong> il Commento a Platino; IX,<br />

5, f. 130 v), il Pico (IV, 2, f. 37 v), ma anche Leone Ebreo (IV, 2, f. 36 v) e<br />

Giulio Cesare Scaligero (IV, 7, f. 44 r; VII, consideracion 7, f. 98 v);<br />

4) il rapporto tra l'Intelletto Primo, l'anima razionale, <strong>gli</strong> intelletti inferiori<br />

e le anime de<strong>gli</strong> uomini: anche <strong>per</strong> questo tema assume un'importanza<br />

particolare il Ficino commentatore di Plotino CVI, 10, f. 75 v; X, 13, f. 150 r);<br />

essenziale poi sarà la discussione di un passo di Francesco Silvestri Ferrariensis<br />

(X, 17, f. 155 v);<br />

5) la gerarchia de<strong>gli</strong> enti, la scala e catena da<strong>gli</strong> ordini su<strong>per</strong>iori al<br />

mondo corporeo: l'Herrera ricorre al Ficino <strong>per</strong> il Commento al Parmenide


298 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

(Razones, 16, f. 161 r), al Patrizi <strong>per</strong> Proclo (IX, 3, f. 128 v) e ancora al Silvestri<br />

(IX, 7, f. 133 r);<br />

6) la concezione dei tre mondi, intellettuale, celeste, sublunare, e la<br />

situazione dell'uomo, capace di cadere a causa del corporeo, ma anche di salire<br />

e convertirsi alle sfere su<strong>per</strong>iori. A questo tema è connesso quello della luce<br />

e della bellezza. Le fonti in questo caso sono Ficino (VII, 5, f. 89 v; IX, 6,<br />

f. 131 v e il commento ficiniano al Convito X, 16, f. 156 v), Leone Ebreo (VIII,<br />

14, f. 119 r), Giulio Camillo (IX, 6, f. 132 v) e Francesco Piccolomini (VII,<br />

5, f. 89 v);<br />

7) l'eternità, <strong>per</strong> la cui concezione l'Herrera attinge al commento del<br />

Ficino a Plotino (V, 4, f. 49 r), e a Torquato Tasso (V, 4, f. 49 r).<br />

Talvolta il nostro autore dà un elenco di autorità in appoggio alle sue<br />

tesi e, quando si tratta di liste di teologi e di filosofi dall'antichità all'epoca<br />

moderna, è evidente che e<strong>gli</strong> allude ad alcuni di essi solo <strong>per</strong> conoscenza<br />

indiretta. Tipico è il caso del cap. 2 del Libro IV, f. 36 v, dove sono elencati<br />

25 nomi, dai mitici Zoroastro e Mercurio Trismegisto, fino a Leone Ebreo<br />

e Ficino: tuttavia la successiva trattazione si concentra e trae origine da<strong>gli</strong><br />

scritti ficiniani, dal Pico e dal Contarini, dimostrando, come vedremo fra poco,<br />

un uso diretto ed oculato di tali testi.<br />

Il Ficino è certamente l'umanista italiano preferito da Herrera, che vi si<br />

richiama esplicitamente ben 12 volte citando <strong>per</strong> lo più i commenti a Platone<br />

e a Plotino ed una volta la Theologia Platonica: è ovvio <strong>per</strong>ò che l'o<strong>per</strong>a<br />

ficiniana <strong>gli</strong> è presente anche nei frequenti riferimenti che e<strong>gli</strong> fa a Platone,<br />

Plotino ed al Trismegisto. Nella Puerta del Cielo sono citati tre volte i Dialoghz<br />

d'Amore di Leone Ebreo (IV, 2, f. 36 v; VIII, 14, f. 119 r; IX, 13, f. 150 r);<br />

Giovanni Pico della Mirandola è presente <strong>per</strong> il Commento alla Canzone<br />

d'Amore di Girolamo Benivieni, del quale il nostro traduce quasi testualmente<br />

due lunghi passi (IV, 2, f. 37 v; VI, 7, f. 71 r). Due volte vengono<br />

usati i trattati di Francesco Patrizi (VIII, 8, f. 110 r; IX, 3, f. 128 v), <strong>gli</strong><br />

Exotericarum exercitationum Libri XV De subtilitate ad Hieronimum Cardanum<br />

di Giulio Cesare Scaligero (IV, 7, f. 44 r; VII, consid. 7, f. 98 v) e<br />

quelli di Francesco Silvestri Ferrariensis (presumibilmente <strong>per</strong> il suo commento<br />

alla Summa contra Gentiles di Tommaso d'Aquino: IX, 7, f. 133 r; X, 17,<br />

f. 155 v).<br />

Una volta sola sono citati invece il Primae Philosophiae Compendium di<br />

Gaspare Contarini (IV, 2, f. 37 v), il commento al De Anima aristotelico di<br />

Francesco Piccolomini (VII, 5, f. 89 v), le Quaestiones su<strong>per</strong> duodecim Metaphysices<br />

Aristotelis libros di Crisostomo Iavelli (IX, 7, f. 133 v), il commento<br />

al Sefer Jetzirà di Paolo Riccio (VIII, l, f. 101 r), il Dialogo del Messaggero<br />

del Tasso (V, 4, f. 49 r) e L'Idea del Theatro di Giulio Camillo (IX, 6,<br />

f. 132 v).<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo 299<br />

Peraltro nella versione latina della Puerta del Cielo, curata dal Knorr<br />

von Rosenroth, due terzi delle ventinove citazioni sono completamente scomparsi:<br />

delle dieci rimaste, solo quattro sono state riportate ampiamente (Ficino,<br />

VI, l, f. 62 v; Patrizi, IX, 3, f. 128 v; Leone Ebreo, IV, 2, f. 36 v; Scaligero,<br />

VII, consid. 7, f. 98 r); due sono state brevemente riassunte (Ficino, VI, 10,<br />

f. 75 v; Patrizi, VIII, 8, f. 110 r); due sono citate, ma senza il nome dell'autore<br />

(Silvestri, X, 17, f. 155; Riccio, VIII, l , f. 101 r); e, all'opposto, di<br />

altre due è rimasto solo il nome dell'autore (Leone Ebreo, IX, 13, f. 150 r;<br />

Pico, IV, 2, f. 37 v).<br />

Dato che l'Herrera non nomina sempre il titolo de<strong>gli</strong> scritti a cui si<br />

riferisce e raramente indica i capitoli a cui attinge, è stato possibile rintracciare<br />

solo tre quarti delle citazioni che abbiamo elencato. Questa verifica, anche<br />

se incompleta, ha dimostrato che, almeno nei casi studiati, l'Herrera ha fatto<br />

una lettura attenta delle sue fonti. Avendo scritto la Puerta del Cielo in spagnolo,<br />

ha creduto opportuno tradurre in questa lingua le citazioni di testi<br />

latini e italiani. Generalmente, la versione è aderente e rivela competenza<br />

linguistica, come si può osservare nella versione letterale del breve passo sulla<br />

eternità, tratto dal Dialogo del Messaggero di T. Tasso (vedi Appendice I):<br />

qui l'unica variante dello spagnolo rispetto all'italiano è costituita dall'inserimento<br />

del termine movimiento, che sembra voler precisare il senso della successione<br />

delle parti del tempo, ma riflette anche la concezione del dinamismo<br />

antologico, che l'Herrera attribuisce al livello delle Sefìrot.<br />

Analogamente, nel riportare in traduzione il brano tratto dal Pico circa la<br />

produzione ab aeterno da parte di Dio di una sola creatura incorporea, intellettuale<br />

e <strong>per</strong>fettissima (vedi Appendice II), Herrera sopprime il secondo riferimento<br />

ad Avicenna, elimina la spiegazione finale dello stesso Pico circa la<br />

concezione cristiana del Fi<strong>gli</strong>o come coessenziale al Padre (chiaramente inconciliabile<br />

con la sua interpretazione cabalistico-neoplatonica che pone un dislivello<br />

antologico tra Causa Prima e effetto primo), ed inserisce invece la<br />

precisazione che tale effetto è prodotto immediatamente ed è chiamato, oltre che<br />

Mente, Sapienza, Ragione divina, anche «mondo ideale ed intelligibile »; tali<br />

affermazioni, che non si ritrovano nel passo del Pico, sono tesi proprie dell'Herrera,<br />

e su di esse e<strong>gli</strong> basa i rapporti tra la Causa Prima, Adàm-Qadmòn,<br />

le Sefiré;t, l'intelletto <strong>per</strong>fetto e le idee divine.<br />

Un altro caso in cui il nostro autore dimostra competenza come traduttore<br />

ed interprete di sofisticati testi scolastici, nonché <strong>per</strong>spicacia nello sce<strong>gli</strong>ere<br />

o tralasciare frasi secondo ciò che più <strong>gli</strong> conviene, è costituito dall'ampia<br />

citazione della Exercitatio 249 dello Scaligero 4 nel capitolo 7 del IX<br />

4 Notizie e bibliografia in A. CoRSANO, Studi sul pensiero del tardo Rinascimento:<br />

Giulio Cesare Scaligero, in « Giornale critico della filosofia italiana », XXXVII (1958),<br />

pp. 34-63; C. H. LoHR, Renaissance Latin Aristotle Commentaries, Authors Pi-Sm, in<br />

« Renaissance Quarterly », XXXIII (1980), pp. 714-716. Per la versione in latino che il Knorr


300 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

Libro della Puerta del Cielo (vedi Appendice III). Intenzione di Herrera è,<br />

come ci dice il titolo del capitolo, dimostrare che, risalendo la scala de<strong>gli</strong> esseri<br />

prodotti dalla Causa Prima, non si può andare all'infinito, ma si dovrà necessariamente<br />

giungere al concetto di un unico ente sommo che è il primo effetto<br />

<strong>per</strong>fettissimo della Causa Prima. Il nostro omette le invettive e <strong>gli</strong> interrogativi<br />

retorici con cui lo Scaligero inizia l'Exercitatio; traduce una frase che enuncia<br />

l'impostazione del problema ( « Deus si optime feci t, feci t autem optime optimus<br />

... »), ma salta tutti i brani successivi, in cui lo Scaligero tratta della distinzione<br />

in Dio tra potestà assoluta ed ordinaria, tra legge divina ordinaria e<br />

nuova legge futura che Dio stesso, eventualmente, potrebbe decidere di stabilire.<br />

Tali argomenti sono infatti del tutto estranei ai temi trattati nella<br />

Puerta del Cielo. L'autore quindi riporta fedelmente in spagnolo il resto del<br />

capitolo, tranne due frasi: una che afferma che Dio è principio e fine di se<br />

stesso e non può quindi uscire da se stesso (asserzione forse non conciliabile,<br />

o non conforme con la concezione neoplatonica dell'unum diffusivum sui <strong>per</strong><br />

sovrabbondanza di essenza, concezione che affiora in molte pagine dell'Herrera);<br />

l'altra che conclude l'argomentazione con un ulteriore riferimento alla potentia<br />

Dei. Il nostro autore vi sostituisce un'altra conclusione, ribadendo che, non<br />

potendosi concepire che la Causa Prima aggiunga all'infinito sempre più <strong>per</strong>fezione<br />

al suo effetto, questo deve essere <strong>per</strong>fettissimo, ma finito, ed immediatamente<br />

prossimo alla Causa Prima. Con tale inserto finale, <strong>per</strong>ò, Herrera cambia<br />

del tutto lo scopo dell'argomentazione tratta dal testo dello Scaligero: la<br />

Exercitatio infatti doveva dimostrare, come ci dice il titolo, il postulato secondo<br />

cui la Natura non può generare delle specie nuove, tema che è estraneo all'o<strong>per</strong>a<br />

del nostro.<br />

Quando, nella Puerta del Cielo, la traduzione spagnola non collima con<br />

i brani originali, oppure sembra fraintenderli, ciò dipende, come dimostra una<br />

analisi ravvicinata, da una volontaria modifica introdotta dal nostro <strong>per</strong> aggiungere<br />

(come nei due casi testé citati) o sopprimere, oppure <strong>per</strong> accentuare una<br />

determinata affermazione. Come Herrera talvolta intervenga nei passi tradotti<br />

<strong>per</strong> renderne più chiaro il contenuto, specialmente quando la citazione estrapolata<br />

dal contesto potrebbe apparire incompleta, si può rilevare nella versione<br />

del brano tratto dal commento ficiniano al Parmenide, in cui si discute<br />

della funzione delle negazioni e delle affermazioni in relazione a Dio ed alle<br />

creature (vedi Appendice IV). Il nostro amplifica qua e là lievemente il testo,<br />

<strong>per</strong> spiegare come le negazioni spo<strong>gli</strong>no il concetto di Causa Prima da ciò che<br />

von Rosenroth ha fatto del passo dello Scaligero, derivandolo da Herrera e senza risalire<br />

al testo originale dell'autore rinascimentale, vedi Porta Coelorum... autore R. Abraham<br />

Cohen Irira, Lusitano, Dissertatio II, Cap. VI, 5-7, in Kabbala denudata, II, pp. 61-62.<br />

Poiché nella traduzione latina, come in quella ebraica, mancano i primi due libri della<br />

Puerta del Cielo, il passo scaligeriano risulta nel Libro o Dissertatio II, invece che nella IV.<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo 301<br />

non Le conviene, e lo sublimano; altrove sopprime una frase che nega l'affinità<br />

tra causa eccellente ed i suoi effetti, negazione che <strong>per</strong>altro contrasterebbe<br />

con la concezione del rapporto tra le Sefirot, intese come unità e principi<br />

caratterizzanti <strong>gli</strong> ambiti di un genere antologico, e le cose che rientrano sotto<br />

tali generi 5• Altrove, e<strong>gli</strong> riprende dal commento del Ficino al Timeo l'affermazione<br />

che il mondo corporeo non è proceduto direttamente dalla Causa<br />

Prima (vedi Appendice V), ma, nel tradur-re le par-ole dell'umanista italiano,<br />

sopprime il riferimento alla Anima Mundi, lasciando così sussistere solo il<br />

rapporto tra Dio, mondo intelligibile e mondo sensibile; e imbattendosi in un<br />

tentativo del Ficino volto a conciliare Platone con la teologia cristiana, a<br />

proposito della consustanzialità del Padre e del Fi<strong>gli</strong>o, il nostro ignora la frase<br />

finale del capitolo ficiniano ed integra il discorso sul rapporto tra Causa Prima<br />

e primo Effetto Perfetto mediante la metafora, speculativamente più neutra,<br />

del sole e della luce, tratta dal successivo capitolo ficiniano.<br />

In altri casi Herrera o<strong>per</strong>a dei veri e propri collages di parafrasi e di<br />

citazioni testuali. Usando il commento pichiano alla Canzone del Benivieni<br />

(vedi Appendice VI), e<strong>gli</strong> parafrase liberamente il <strong>per</strong>iodo iniziale del capitolo,<br />

riprendendo la distinzione del Pico tra « essere causale, formale e partecipato »,<br />

integrandola <strong>per</strong>ò con una terminologia più scolastica ( « essere eminente, proprio<br />

e remisso »); poi la completa con una rielaborazione dell'esempio esplicativo<br />

del calore che si trova in modo diverso nel sole, nel fuoco e nel legno<br />

scaldato dalla fiamma. Traduce quindi quasi testualmente la frase centrale in<br />

cui il Mirandolano attribuisce a Dio l'essere causale anche rispetto all'intelletto,<br />

ed accenna alle difficoltà che i moderni platonici incontrano nel conciliare<br />

tale concezione con quella del Dio cristiano. Quindi riprende a parafrasare<br />

liberamente e aderisce me<strong>gli</strong>o al testo solo in un breve frammento, in cui si<br />

sostiene che il negare a Dio una <strong>per</strong>fezione (in questo caso la <strong>per</strong>fezione dell'intendere)<br />

comporta l'attribuir<strong>gli</strong>ela in un modo più eccellente; ma lascia<br />

cadere l'accenno allo Pseudo-Dionigi « principe dei Theologi Christiani », e alla<br />

tesi di quest'ultimo secondo cui Dio conosce, oltre se stesso, tutte le cose<br />

particolari (argomento che è stato oggetto di secolari controversie teologiche).<br />

Per quanto concerne l'o<strong>per</strong>a del Contarini (vedi Appendice VII) 6, il nostro<br />

autore dapprima parafrasa molto genericamente il discorso del teologo scolastico,<br />

condividendone il pensiero <strong>per</strong> quanto riguarda la derivazione da Dio<br />

del Primo Intelletto, causa esemplare che, in quanto intelligibile, contiene le<br />

idee delle cose, idee che in Dio restano esemplari e al di sopra dell'intelligibilità.<br />

L'Herrera tralascia <strong>per</strong>ò <strong>gli</strong> accenni alle anime dei corpi celesti, al problema<br />

se debbano ammettersi uno o più intelletti, al defluire dell'Essere e dell'Uno<br />

<strong>per</strong> gradi dalle nature <strong>per</strong>fettissime, fino a quelle infime e più im<strong>per</strong>fette.<br />

E<strong>gli</strong> quindi traduce abbastanza fedelmente la frase del Contarini, che identifica<br />

s Vedasi in proposito G. SACCARO BATTISTI, Herrera and Spinoza . .. citata.<br />

6 Cfr. la voce « Contarenus (Contarini) Gaspar » in C. H. LoHR, Renaissance Latin<br />

Aristotle Commentaries, Authors C, in « Renaissance Quarterly », XXVIII (1975), pp. 721-722.


302 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

nell'intelletto il primo momento della degenerazione e della caduta dell'essere<br />

dalla sua purezza, in quanto esso contiene molteplici nature in modo determinato<br />

e finito, quindi in maniera meno <strong>per</strong>fetta di quel « modo assoluto »<br />

in cui esse sono nell'unità dell'essere eminente. Anche in questo caso l'Herrera<br />

inserisce nella parafrasi una tesi propria, così come aveva fatto nel primo passo<br />

del Pico già menzionato: l'affermazione cioè che l'Intelletto Primo è l'unico<br />

effetto che promana « immediatamente » dalla Causa Prima, tesi che accentua<br />

il carattere neoplatonico del discorso del Contarini.<br />

Quando si trova dinnanzi ad argomentazioni complesse, che e<strong>gli</strong> non condivide,<br />

ma di cui ritiene utile servirsi in qualche modo, oppure contro le quali<br />

intende affermare una tesi contraria, Herrera condensa le parafrasi in brevi<br />

riassunti. L'uso della parafrasi, che abbiamo già notato a proposito delle citazioni<br />

tratte dalle o<strong>per</strong>e del Pico e del Contarini, non denota dunque una<br />

conoscenza indiretta o su<strong>per</strong>ficiale de<strong>gli</strong> scritti citati, ma l'esigenza di una utilizzazione<br />

più duttile ai fini della dimostrazione di quanto sta a cuore all'autore.<br />

Nel lungo capitolo 13 del Libro X, Herrera spiega un tema strettamente<br />

cabalistico, cioè la « metaforica cayda y muerte de los Kelim, y emanados<br />

vasos », ricorrendo all'immagine neoplatonica della discesa e della reversione<br />

dell'anima intellettuale: Plotino e Ficino sono citazioni quasi d'obblio-o ma il<br />

"'<br />

'<br />

nostro vi aggiunge un breve riferimento allo Zòhar, e a Maimonide; soprattutto<br />

si rifà a Leone Ebreo <strong>per</strong> l'interpretazione allegorica dell'episodio della Genesi<br />

dello «inganno del serpente, e il peccato di Adamo, e Eva <strong>per</strong> mangiare<br />

all'arbore proibito di conoscere il bene, e il male, e le pene » (Dialoghi d'Amore,<br />

Venezia 1558, p. 104 r). Tralasciando le motivazioni che Leone Ebreo adduce<br />

<strong>per</strong> la sua ricerca di un « qualche occulto misterio sotto la manifesta contradditione<br />

», che e<strong>gli</strong> afferma doversi co<strong>gli</strong>ere nella narrazione !asciataci da Mosè,<br />

il nostro riassume in poche righe i risultati di molte pagine di analisi in cui<br />

Leone gradualmente scopre quella « sapientia allegorica che significa la vera<br />

historia Mosaica dell'unione dell'huomo maschio, e femina » (ibid., p. 189 r):<br />

l'albero della vita è metafora della contemplazione, il serpente e la donna rappresentano<br />

l'appetito e il corpo, il mangiare il frutto dell'albero della conoscenza<br />

significa il dedicarsi dell'anima al governo del corpo ed al tipo di vita,<br />

di trava<strong>gli</strong> e miserie che ne derivano (vedi Appendice VIII). Così condensata<br />

l'interpretazione di Leone Ebreo, benché in realtà molto distante dal contenuto<br />

dell'intero capitolo e dal tipo di esegesi praticata dal nostro, viene tuttavia<br />

adattata e inserita nell'andamento <strong>generale</strong> del discorso.<br />

L'Herrera parafrasa brevemente anche la quarta Quaestio di !avelli 7 sul<br />

decimo libro della Metafisica di Aristotele; qui lo scolastico discuteva le obbiezioni<br />

di Antonio Andres (puntualmente nominato dal nostro, ma probabilmente<br />

<strong>per</strong> conoscenza di seconda mano) contro Averroè, su un problema fondamentale<br />

7 Cfr. la voce che dedica a questo scolastico C. H. LoHR, Renaissance Latin Aristotle<br />

Commentaries, Authors G-K, in « Renaissance Quarterly », XXX (1977), pp. 730-733.<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo 303<br />

anche <strong>per</strong> Herrera, cioè quel rapporto tra la Causa Prima infinita ed il suo<br />

primo effetto finito, l'Intelletto (IX, 7, f. 133 v; cfr. Appendice IX). Vedremo<br />

più oltre come la versione riduttiva che il nostro autore dà della Quaestio <strong>gli</strong><br />

<strong>per</strong>mette di applicarne il contenuto all'ambito delle Seflr6t.<br />

Più polemico è, come osserveremo me<strong>gli</strong>o in seguito, l'atteggiamento dell'Herrera<br />

nei confronti del Silvestri 8, dal cui commento alla Summa contra<br />

gentiles e<strong>gli</strong> non riporta frasi testuali, ma _ trae alcune_ tesi <strong>per</strong> sostenerne altre<br />

opposte. In una delle due citazioni (IX, 7, f. 133 r) il nome del Ferrariensis<br />

compare insieme a quelli di Tommaso, Suarez e Bafiez: costoro - sottolinea<br />

il nostro -, seguendo la Metafisica di Aristotele, pongono come causa di<br />

tutti <strong>gli</strong> enti che partecipano di una <strong>per</strong>fezione, un principio sommamente<br />

<strong>per</strong>fetto in ragione del quale <strong>gli</strong> altri enti sono più o meno <strong>per</strong>fetti a seconda<br />

della loro distanza da esso. Tuttavia nel commento del Silvestri l'argomento<br />

non è trattato in modo particolare, neppure quando questi riporta un brano di<br />

Tommaso che era <strong>per</strong>tinente al tema (vedi Appendice X). La seconda citazione,<br />

benché altrettanto inaderente, è me<strong>gli</strong>o identificabile grazie ad un particolare<br />

termine latino che Herrera prima translittera in spagnolo, poi traduce, cioè<br />

« ylapso, o penetracion de un produzido entendimiento, en otro », oppure<br />

« ylapso, y penetracion obgectiva » (X, 17, f. 155 v). Ylapso è un sostantivo che il<br />

nostro conia in base al verbo latino illador, che compare una volta nello<br />

scritto dell'Aquinate e due volte nel commento del Ferrariensis (vedi Appendice<br />

XI: il verbo esprime un tipo di rapporto tra due intelletti, di cui parleremo<br />

fra poco). L'accenno al Ferrariensis è molto breve: « aunque remedia el Ferrariense,<br />

con dezir que dicha penetracion, o ylapso, no es en quanto [<strong>gli</strong><br />

intelletti] son substancias, sino en quanto son ynteligibles ». Tuttavia la condensata<br />

parafrasi del testo originale è inserita in un ampio contesto, in cui<br />

l'intero problema è spiegato in relazione alle dottrine dei filosofi greci, arabi,<br />

latino-cristiani e soprattutto dei teologi scolastici. Il Silvestri è qui menzionato<br />

<strong>per</strong>ché e<strong>gli</strong> ha illustrato in modo particolare la ragione <strong>per</strong> cui la tesi della penetrazione<br />

di un intelletto su<strong>per</strong>iore in uno inferiore dovrebbe, a parere suo, considerarsi<br />

inaccettabile. È dunque attaccando tale argomento probativo, acutamente<br />

individuato ed estratto dal grosso volume del Ferrariensis, che l'Herrera chiarisce<br />

la propria opposizione, e <strong>gli</strong> argomenti contrari che stanno a sostegno della tesi<br />

cabalistica dei « metaforici Kelìm ».<br />

* * *<br />

Quanto abbiamo rilevato finora <strong>per</strong>mette di concludere che il nostro filosofo-cabalista<br />

non usa le fonti rinascimentali italiane in modo univoco, anzi<br />

modifica la sua tecnica a seconda del tipo di rapporto che intende stabilire tra<br />

8 Cfr. H. SrMONIN, L'identité de l'intellect et de l'intelligible dans l'acte d'intellection, in<br />

« Angelicum », VII (1930), pp. 218-248; C. H. LoHR, Renaissance Latin Aristotle Commentaries,<br />

Authors Pi-Sm, in « Renaissance Quarterly », XXXIII (1980), pp. 729-730.


304 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

i testi a cui si riferisce e l'esposizione delle proprie idee: e<strong>gli</strong> non costruisce<br />

il suo discorso mediante giustapposizione di citazioni da autori diversi, come<br />

aveva fatto pochi decenni prima Giusto Lipsio nella sua Politica e nella Manuductio<br />

ad Stoicam Philosophiam. Il grande pensatore neostoico dimostra una<br />

magistrale capacità nel cucire insieme frammenti selezionati da auctoritates di<br />

orientamento opposto, mediante l'aggiunta di osservazioni molto scarne, ma cosi<br />

pregnanti da imprimere alla sequenza delle citazioni un moderno ed originale<br />

significato. L'Herrera, invece, sembra quasi vagabondare tra autori consueti ed inconsueti,<br />

ritornando con insistenza quasi ossessiva su determinati temi. Inoltre,<br />

il Lipsio dispone ordinatamente le opinioni dei suoi predecessori secondo due,<br />

tre, o più interpretazioni possibili nei riguardi di un medesimo problema e<br />

quindi enuncia le proprie scelte o aderendo ad una delle alternative (<strong>per</strong> lo<br />

più accettando le tesi stoiche), oppure trovando un punto di convergenza<br />

comune tra dottrine disparate. L'Herrera invece spigola letteralmente in una messe<br />

larghissima di testi totalmente differenti; d'altronde proprio <strong>per</strong> questa ragione<br />

affiora, dal riscontro delle fonti italiane tra Quattro e Cinquecento di cui ha<br />

fatto uso, una panoramica complessa; e in controluce appare con maggior<br />

evidenza la coerenza che muove le sue scelte tutte indirizzate verso uno scopo<br />

definito. E<strong>gli</strong> intende portare a chiarezza filosofica le intuizioni dei « sapienti<br />

Cabbalisti », non rinunziando <strong>per</strong> questo all'aspirazione verso l'occulto e l'inesprimibile,<br />

ma co<strong>gli</strong>endo nelle immaginarie figurazioni ed espressioni della<br />

Cabbala la funzione di una allusione metaforica a<strong>gli</strong> stessi oggetti sublimi di<br />

contemplazione attorno ai quali la speculazione filosofica aveva tessuto con la<br />

logica razionale le sue rigorose costruzioni metafisiche.<br />

Possiamo renderei conto del modo di o<strong>per</strong>are del nostro autore se analizziamo<br />

da vicino un problema solo, che è tanto centrale e così importante da<br />

spingere l'Herrera a dedicar<strong>gli</strong> molti capitoli della Puerta del Cielo: il problema<br />

dell'intelletto. Tema estremamente vivo fino al Seicento, almeno fino a quando<br />

emergerà, a partire da Cartesio, un'idea più naturalistica della conoscenza, fondata<br />

su una concezione più semplice e meno gerarchica della struttura ontelogica<br />

<strong>generale</strong> e della struttura particolare del microcosmo umano. Nella cultura<br />

rinascimentale, alla quale Herrera attinge, il tema presenta molteplici<br />

sfaccettature derivate non solo da quanto avevano scritto in proposito <strong>gli</strong> autori<br />

classici, ma anche dall'accumularsi dei commenti medievali e rinascimentali alle<br />

o<strong>per</strong>e de<strong>gli</strong> antichi e a quelle dei commentatori greci, latini ed arabi, soprattutto<br />

dei commentatori ad Aristotele.<br />

Nella Puerta del Cielo il problema dell'intelletto, se ci atteniamo al criterio<br />

che qui ci interessa, quello cioè dell'esame delle citaziol1i di fonti italiane rinascimentali<br />

usate dall'Herrera, si concentra sui quattro seguenti aspetti: l) la derivazione<br />

dell'intelletto da Dio; 2) la funzione anagogica dell'intelletto rispetto all'anima<br />

umana; 3) l'attribuzione dell'intelletto a Dio ed all'anima secundum analogiam;<br />

4) il rapporto tra <strong>gli</strong> intelletti.<br />

Nell'esaminare ciascun punto separatamente, potremo osservare più detta<strong>gli</strong>atamente<br />

quel comportamento dell'aut9re già affiorato nelle pagine prece-<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo 305<br />

denti: sui testi di cui si serve, e<strong>gli</strong> compie interventi di diversa misura e<br />

con differenti tecniche, con lo scopo di adattarli ad un determinato ambito della<br />

metafisica cabalistica, in particolare alla concezione delle Sef!rot e alla dinamica<br />

di rapporti che caratterizza il mondo sefirotico.<br />

l. La derivazione dell'intelletto da Dio.<br />

Per indicare il modo di derivazione _ dell'intelletto da Dio, Herrera usa<br />

molte fonti neoplatoniche, tra le quali il già citato commento alla Canzone<br />

d'Amore del Benivieni (IV, 2, f. 37 v: Appendice Il). Il tema è talmente<br />

comune che in questa sede non richiede altre osservazioni; ricorderemo solo<br />

che l'autore, aggiungendo alle parole del Pico l'avverbio «immediatamente »<br />

insinua una chiara allusione « all'ordine scalare » della produzione di tutte le<br />

cose. In questo ordine l'intelletto occupa, secondo il nostro, il primo posto<br />

e funge da mediazione tra Dio e le cose successivamente prodotte 9• Analogo<br />

intervento abbiamo già constatato nel passo tratto dal Primae Philosophiae<br />

Compendium del Contarini, utilizzato nella stessa pagina della Puerta del Cielo<br />

(vedi Appendice VII): in questo caso <strong>per</strong>ò Herrera evita di insistere - all'opposto<br />

del Contarini - sui concetti del « defluxus ... ex su<strong>per</strong>fluente bonitate »,<br />

del delapsus, dell'effluxus, preferendo soffermarsi a caratterizzare il rapporto<br />

« Causa Prima-effetto primo » dal punto di vista della su<strong>per</strong>eminenza e su<strong>per</strong>intelligibilità<br />

della prima rispetto alla <strong>per</strong>fezione assoluta del secondo, limitatamente<br />

<strong>per</strong>ò alla natura intellettuale.<br />

2. La funzione anagogica dell'intelletto.<br />

Con l'amore, la bellezza e la luce, l'intelletto primo fa da tramite tra<br />

l'anima e Dio: grazie alla bellezza, l'anima può ascendere alle cose su<strong>per</strong>iori,<br />

come aferma il Camillo nel passo della Idea del Theatro, riportato fedelmente<br />

dal nostro, tranne brevi omissioni (vedi Appendice XII; viene soppressa l'affermazione<br />

che <strong>gli</strong> angeli «hanno in guardia l'anime nostre ») ed aggiunte (vedi<br />

ibidem). Per spiegare la funzione anagogica dell'intelletto Herrera si avvale<br />

soprattutto del commento del Ficino al Convivio platonico.<br />

Nell'Oratio Quarta (cap. III: « Quod anima est duobus ornata luminibus,<br />

et quare in corpus descendit creatio animae cum duo bus luminibus ») il filosofo<br />

fiorentino sostiene che l'anima appena creata si converte a Dio Padre <strong>per</strong> un<br />

istinto naturale, come il fuoco si dirige verso l'alto <strong>per</strong> l'impeto della propria<br />

9 Questo soggetto è argomento specifico nel cap. I del medesimo Libro IV, ff. 34 v-36 r,<br />

intitolato Prueva con treze razones, que de la Cauza Primera procedio ynmediatamelite uno<br />

solo <strong>per</strong>fectissimo effecto. Nel cap. 2, f. 36 v, Herrera elenca molti filosofi, dall'antichità<br />

all'epoca moderna, che avrebbero sostenuto questa tesi, tra i quali Leone Ebreo e Ficino.<br />

Sul problema sono tornata ancora in Abrahàm Cohèn Herrera et le jeune Spinoza entre<br />

Cabbale et Scholastique: à propos de la « creatio ex nihilo », ne<strong>gli</strong> atti del Convegno Les<br />

premiers écrits de Spinoza, Paris 9-11 avril 1986 [in corso di stampa].<br />

20


306 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

natura. Ma il fulgore dei raggi con cui Dio la illumina <strong>per</strong> condurla alle cose<br />

su<strong>per</strong>iori è dapprima in lei oscuro, <strong>per</strong>ché la sostanza dell'anima è ancora<br />

informe; la sua capacità di sollevarsi è ancora limitata, in modo congeniale<br />

al suo stato attuale. L'anima si trova così in una specie di identità con se<br />

stessa, identità che le consente di prendere coscienza soltanto di sé e delle<br />

co _ se . infei , or, n <strong>per</strong>ò i vedere })_io _ e le _ cose su<strong>per</strong>iori. Ma questa prima<br />

scmtllla gra l avvrcma a Dro: ora commcra a nsplendere in lei quel lume che le<br />

<strong>per</strong>mette di conoscere le cose su<strong>per</strong>iori. Sicché, conclude il Ficino, l'anima<br />

possiede due lumi, uno naturale e congenito, l'altro divino ed infuso. Unita<br />

ad entrambi, come se fossero due ali, ella può finalmente volare attraverso<br />

le più sublimi regioni.<br />

A prima vista sembra che l'Herrera traduca fedelmente una larga parte del<br />

pas? (X, 16, f. 154 v, cfr. Appendice XIII): in realtà e<strong>gli</strong> estrapola dal brano<br />

ficmrano le frasi relative all'illuminazione dell'anima <strong>per</strong> mezzo delle due luci<br />

ma ne sopprime l'inizio e la fine con l'accenno al rapimento ed al volo del<br />

l'anima. E ancora: e<strong>gli</strong> altera la frase che è al centro del brano, in cui si<br />

parla della illius tractus capacitas, ed espunge in tal modo un'altra espressione<br />

relativa al rapimento. Il volo, il tractus, sono due temi che già nella metafisica<br />

della luce sviluppata nel Medioevo venivano connessi al movimento di ascesi<br />

mistica, che culmina nel momento estatico in cui avviene il tactus tra anima<br />

e Dio.<br />

Ma questo tipo di interpretazione evidentemente non interessa il nostro<br />

autore, come dimostrano i suoi interventi sulla pagina ficiniana ed il contesto<br />

i cui la citazione viene inserita. Herrera, . infatti, in questo stesso capitolo<br />

Cita anche fonti medievali (Liber de causis, Avicenna, Quaestiones Disputatae<br />

di Tommaso d'Aquino: vedi in appendice l'intero capitolo) e cerca di illustrare<br />

sul piano dell'argomentazione filosofica il rapporto reciproco tra intelletti su<strong>per</strong>iori<br />

ed inferiori, che nella Cabbala vengono rappresentati da Sefirot, Parzufìm<br />

e luci. Trattandosi di enti intelligibili, il rapporto assume la forma di conoscenza<br />

reciproca, di influenza dei su<strong>per</strong>iori su<strong>gli</strong> inferiori, e di <strong>per</strong>fezionamento<br />

de<strong>gli</strong> inferiori <strong>per</strong> effetto dell'azione dei su<strong>per</strong>iori. Da questo punto di vista,<br />

evidentemente, il tema del rapimento e del volo, che nel Ficino è riferito<br />

all'anima, non è più <strong>per</strong>tinente, non adattandosi al mondo sefirotico, di cui il<br />

nostro sta trattando; invece il motivo della illuminazione e conversione mantiene<br />

la sua suggestiva efficacia anche nei confronti della versione cabalistica<br />

del mondo de<strong>gli</strong> intelletti: qui la funzione anagogica de<strong>gli</strong> intelletti su<strong>per</strong>iori<br />

rispetto a quelli inferiori non culmina in un mistico tractus, ma si esplica a<br />

livelli di intelligibilità, che è anche « penetrazione » 10 • D'altra parte, l'uso di<br />

citazioni opportunamente adattate al tema, tra cui quella del Ficino, diventa<br />

<strong>per</strong> Herrera lo strumento <strong>per</strong> costruire ·un discorso di natura concettuale '<br />

10 Vedi pp. 308-310, a proposito della citazione del commento del Silvestri alla Summa<br />

contra gentiles di Tommaso d'Aquino, riportata dell'Appendice XI.<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo 307<br />

logicamente strutturato, a supporto di una materia trattata dai cabalisti con<br />

le tecniche allusive dell'immagine simbolica e metaforica. Peraltro, l'insistenza<br />

del nostro autore sulla razionalizzazione dei contenuti cabalistici è confermata<br />

da<strong>gli</strong> altri due aspetti del suo modo di svolgere il problema dell'intelletto,<br />

come ora vedremo.<br />

3. L'attribuzione dell'intelletto a Dio -ed all'anima secondo analogia.<br />

L'Herrera riprende dal commento ficiniano a Platino, Enneadi, I, 2 (O<strong>per</strong>a,<br />

II, 1556) l'affermazione che l'intelligenza è appellativo attribuibile sia a Dio<br />

che all'anima, ma non in senso equivoco, casuale ed improprio, e neppure<br />

« secondo un'unica ragione, <strong>per</strong> la quale vi sia una definizione dell'una e dell'altra<br />

intelligenza, identica o <strong>per</strong> specie o <strong>per</strong> genere ». Bensì, prosegue il<br />

Ficino, in tale attribuzione bisogna osservare la condizione che si suole definire<br />

« analogica », o paragone analogiae modo. Occorre infatti tener presente che<br />

l'intelligenza dell'anima è qualcosa di secondario, è un'immagine, così come<br />

la parola parlata è immagine della parola che si trova nella mente. L'intelligenza<br />

di Dio è dunque, rispetto a quella dell'anima, l'esemplare che sussiste a livello<br />

su<strong>per</strong>iore. È significativo che Herrera in questo caso traduca il brano del Ficino<br />

con notevole precisione, senza modifiche di rilievo (VI, 7, f. 75 v; cfr. i due<br />

brani in Appendice XIV). Evidentemente e<strong>gli</strong> accetta senza riserve il passo,<br />

sebbene anche in questa occasione applichi al livello delle Sefirot un'argomentazione<br />

che il Ficino ha invece svolto riferendosi all'anima.<br />

Ben diversamente si comporta l'Herrera nel citare lo !avelli. Nella Quarta<br />

delle sue Quaestiones su<strong>per</strong> duodecim Metaphysices Aristotelis (vedi Appendice<br />

IX), il Canepicio si domanda « se la sostanza prima, da intendersi come<br />

Causa Prima, sia misura di ogni altra sostanza ». Quindi distingue due modi<br />

di considerare il problema: l'uno secondo il criterio della verità, l'altro secondo<br />

quello dell'interpretazione del testo di Aristotele. Dal primo punto di vista,<br />

lo scolastico osserva che la Causa Prima, in quanto è semplicissima, indivisibile<br />

ed impartibile, è causa dell'essere delle cose; ma è anche causa della loro<br />

conoscenza <strong>per</strong>ché, essendo <strong>per</strong>fettissima, è principio di valutazione di ogni<br />

grado della loro <strong>per</strong>fezione. Rispetto ad ogni sostanza, la Causa Prima è tuttavia<br />

mensura extrinseca <strong>per</strong>fectionalis, <strong>per</strong>ché eccede e trascende la serie delle<br />

sostanze la cui <strong>per</strong>fezione è misurabile in riferimento ad essa 11• Secondo lo<br />

11 Il concetto di <strong>per</strong>fezione assoluta del primo in un genere, il quale è anche la<br />

« misura » di tutte le cose che rientrano in quello stesso genere, accennato da Aristotele<br />

nel X libro della Metafisica, è sviluppato nel Commento di Averroè, da qui si diffuse nella<br />

scolastica medievale, e fu discusso fino al Seicento. È ancora presente oltre che in Herrera,<br />

anche in Spinoza, specialmente nella fase giovanile della sua metafisica: vedi G. SACCARO<br />

BATTISTI, Le origini della metafisica di Spinoza nell'Abbozzo del 1661, in «De Homine »,<br />

XLII-XLIII (1972), pp. 19-142, e In., Herrera and Spinoza ... citata. Su Dio come « mensura<br />

extrinseca », sulla <strong>per</strong>fezione assoluta e quella relativa ad un genere, vedi il fondamentale<br />

saggio di E. P. MAHONEY, Metaphysical Foundations of the Hierarchy of Being According to


308 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

Iavelli diversità di opm10ni sorgono invece intorno al testo del decimo libro<br />

della Metfsica di Aristotele; e<strong>gli</strong> ricorda che Averroè interpreta la dottrina<br />

ello s;agmta nel se?so che, come si ammette un primo <strong>per</strong> ogni genere, così<br />

Sl do_:ra porre un pnmo nel genere ella sostanza, cioè una « sostanza prima »,<br />

che e metro delle altre. Ma Antomo Andreas, sottolinea l'autore, nel commentare<br />

anch'e<strong>gli</strong> l'o<strong>per</strong>a aristotelica, afferma che lo Stagirita ha alluso non<br />

alla Causa P:ima : poihé essa <strong>per</strong> la sua infinità è al di là di ogni genere,<br />

bensì alla pnma mtelligenza prodotta, che è finita, quindi è contenuta in un<br />

?enre pur essendo prima quanto alla <strong>per</strong>fezione. Perciò l'intelligenza, in quanto<br />

e pnma el gener delle sostanze, ma non del tutto trascendente, consente un rap­<br />

port d1 valutaztone proporzionale della <strong>per</strong>fezione delle sostanze, rapporto<br />

che . I , nvece ?ve essere escluso dal concetto di Causa Prima. L'intelligenza è<br />

<strong>per</strong>c1o defimblle come « mensura proportionata extrinseca <strong>per</strong>fectionalis omnis<br />

substantiae ».<br />

. Nelle righe successive, !avelli risolve il contrasto tra i due autori rifacen­<br />

dosi a Tommaso ed al suo concetto di analogia: il «genere della sostanza »<br />

come quello di ens - e<strong>gli</strong> precisa - va assunto in questo caso non in sens;<br />

sretto . (roprie), ma in quanto predicato: allora non si cade in errore se lo<br />

l attnbmsce . anche a io, <strong>per</strong>ché lo predichiamo in senso analogico (analogice,<br />

zn analogo) s1a della misura eccedente che della cosa da essa misurata.<br />

.<br />

errera, ricorrendo ancora alla parafrasi, evita di usare nella sua cita-<br />

ztone il complesso inguag?io scolastico, non_ nomina Averroè, il cui parere era<br />

s:ato - . come abbiamo VIsto - oggetto d1 polemica, e presenta la soluzione<br />

d1 Iavelh come tesi ugualmente sostenuta da altri autorevoli scolastici quali<br />

Dns coto e Andreas, nonché confermata dal Suarez. L'affermazione ' che i]<br />

pnmo . Intelletto prodotto è misura di tutte le cose diventa così drasticamente<br />

semplificata, estrapolata dal contesto argomentativo originario ed usata come<br />

prova di tesi propriamente cabalistiche. L' E n-Sòf, Causa Prima, è improporcionada,<br />

<strong>per</strong>ché sta al di sopra dei generi. Le Seflrot sono invece «misure » che<br />

hnno commensurabilità (qtte convienen) con le cose: ma ciascuna di esse<br />

:nisura slo quelle che partecipano del suo particolare genere. Esse sono quindi<br />

mtermed1e tra le cose ed E n-Sòf, <strong>per</strong>ché soltanto la Causa Prima è tutta<br />

« totalissimamente » in tutti. Quest'ultima affermazione, che non trova riscon­<br />

tro ne<strong>gli</strong> scolastici citati, ci rivela <strong>per</strong>ò quanto l'Herrera nel combinare insieme<br />

fonti di ivesa ispirazione, riesca a procedere al di là di queste, fino a giungere<br />

alle soghe d1 una nuova concezione panteistica.<br />

Som Late-Mediev l and Renaissance Philosophers, in P. MoREWEDGE, Philosophies of Existence,<br />

Anctent and Medteval, New York 1982, pp. 164-257: l'autore menziona }avelli e Contarini<br />

(PP: 247-248, nota 182) : m fa . la storia dei conc:tti su indicati dal Duecento in poi; in questo<br />

sch1zzo emerge spesso . 11 nfenmento ad Averroe. Uno studio specifico è quello di B. FAES<br />

DE . MaTTONI, Mensura tm W erk De Mensura Angelorum des Aegidius Romanus nel volume di<br />

Mtsellanea Medievalia, dedicato a Mensura, Mass, Zahl, Zahlensymbolyk tm Mittelalter '<br />

Berlm-New York 1983, Band 16/1, pp. 86-102.<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo<br />

4 . Il rapporto tra <strong>gli</strong> intelletti.<br />

Nel Capitolo 17 del decimo libro della Puerta del Cielo (vedi Appendice IX),<br />

Herrera si propone di illustrare filosoficamente il tema cabalistico del rapporto<br />

tra Binàh, che è la terza Sefirah, l'intelligenza di Dio, e le sette Sefirot inferiori,<br />

interpretate come intelletti che da Binàh ricevono maggior <strong>per</strong>fezione. L'azione<br />

di Binàh giunge fino a comunicar loro «la ultima y mas excelente <strong>per</strong>fection »,<br />

che consiste nell'infondere in esse la sua propria « ynteligible sustancia », che diventa<br />

così oggetto di intellezione, <strong>per</strong> mezzo del quale e dentro il quale le<br />

Seftrot inferiori « intendono » i livelli divini su<strong>per</strong>iori fino alla Causa Prima.<br />

Questo grado supremo di comunicazione da parte di Binàh è una « sustancial<br />

union » che, secondo l'Herrera, avviene nel medesimo modo in cui, <strong>per</strong> i teologi<br />

cristiani, la Causa Prima si unisce all'intelletto prodotto: cioè non tramite la<br />

produzione di un intelligibile che lo rappresenti nell'intelletto, ma <strong>per</strong> « su propria<br />

essencia ». Infatti, qualsiasi intermediario altro da tale essenza, non avrebbe né<br />

proporzione, né somi<strong>gli</strong>anza con l'essenza e non potrebbe rappresentarla « quiditativamente<br />

y como en sy es »; quindi solo con l'unione «<strong>per</strong> essenza »<br />

l'intelletto prodotto può « raggiungere e intendere l'essenza divina ». L'intelletto<br />

inferiore, prosegue più oltre l'autore, in quanto è «informato » da quello<br />

su<strong>per</strong>iore ed «unito sostanzialmente ad esso », lo intende, poiché quello su<strong>per</strong>iore<br />

diventa non solo il suo oggetto intelligibile, ma anche « specie e luce<br />

intellettuale » <strong>per</strong> la quale si attua l'intellezione. Secondo l'Herrera questa dottrina<br />

è rintracciabile in tradizioni diverse, dai filosofi platonici, a<strong>gli</strong> arabi, ai<br />

teologi-scolastici cristiani. Questi ultimi ammettono concordemente tale rapporto<br />

<strong>per</strong> quanto concerne l'unione sostanziale dell'intelletto su<strong>per</strong>iore con<br />

quello inferiore, ma, precisa il nostro, non sono tutti d'accordo nel concederlo<br />

anche <strong>per</strong> il rapporto tra le cause seconde, <strong>per</strong>ché, come sostengono <strong>gli</strong> oppositori,<br />

è da ritenersi impossibile el elapso, cioè la penetrazione di un intelletto<br />

prodotto in un altro. Tra questi due partiti opposti Francesco Silvestri propone<br />

una soluzione mediana, sostenendo, come sottolinea il nostro, che tale ylapso<br />

o penetrazione de<strong>gli</strong> intelletti debba intendersi non « in quanto essi sono sostanze,<br />

ma in quanto sono intelligibili ». Questa discussione, la cui complessità<br />

può essere constatata nel passo del Contra gentiles di Tommaso e nel Commento<br />

del Ferrariensis (riportati nell'Appendice XI e che sono la fonte a cui<br />

Herrera si richiama) viene <strong>per</strong>ò rifiutata in blocco dal nostro, sulla base della<br />

distinzione tra mondo emanato e mondo creato, tipica della metafisica cabalistica,<br />

e risultato della combinazione dell'emanatismo neoplatonico con il creazionismo<br />

del monoteismo ebraico-cristiano. L'autore ricorda che <strong>gli</strong> intelletti e<br />

<strong>gli</strong> intelligibili di cui e<strong>gli</strong> si sta occupando, cioè le Sefirot su<strong>per</strong>iori ed inferiori,<br />

non fanno parte de<strong>gli</strong> enti creati, bensì della divinidad emanada nella quale la<br />

Cabbalà concepisce una « sucessiva producion, con que uno [intelletto] emana<br />

y procede de otro ». Il rapporto di emanazione e processione, in quanto non<br />

prevede fratture antologiche nei momenti successivi della produzione, rende<br />

accettabile, o addirittura indispensabile, il legame tra causa ed effetto « secondo<br />

309


310<br />

Giuseppa Saccaro Battisti<br />

l'essenza ». Perciò, conclude Herrera, riteniamo che non sia né sconveniente<br />

né tanto meno impossibile lo ylapso, y penetracion obgectiva tra le Sefir6t; al<br />

contrario, l'autore, come abbiamo visto, è convinto che tale concezione, apparsa<br />

controversa ad alcuni scolastici, costituisce un utile sussidio <strong>per</strong> illustrare filosoficamente<br />

la dottrina metaforica dei vasi, o Kelìm decaduti, morti o frantumati,<br />

ma rigenerati e riprodotti dalla nuova forza che loro infonde la<br />

metaforica «Madre alta », con il suo « allattamento », cioè l'intelletto divino<br />

che li penetra intellettualmente.<br />

.<br />

* ·k *<br />

Il confronto che abbiamo fatto nelle precedenti pagine, tra le citazioni<br />

nportate dallo Herrera da o<strong>per</strong>e italiane rinascimentali ed i passi originali di<br />

tali o<strong>per</strong>e, ci ha <strong>per</strong>messo di individuare la varietà dei modi in cui l'autore<br />

ha messo a frutto la cultura italiana dei due secoli precedenti. Abbiamo potuto<br />

valutare la sua abilità nel ricorrere di volta in volta, a seconda delle circostanze<br />

ed in relazione alla accettabilità o meno delle tesi dei filosofi citati entro il<br />

contesto del discorso filosofico-cabalistico, alla tecnica della citazione e traduzione<br />

aderente, a limitate integrazioni o soppressioni, a collages più vasti di<br />

frammenti estrapolati, a riassunti e a parafrasi, ed infine ad allusioni mediante<br />

t rmini sp cifici, talvolta polemicamente reinterpretati. Risultato sorprendente<br />

dr questa ncerca è <strong>per</strong>ò la constatazione di quanto sia ampia e diretta la conoscenza,<br />

oltre che del neoplatonismo, della tarda scolastica italiana (ma si dovrebbe<br />

aggiungere, <strong>per</strong> un quadro completo, anche un'indagine su<strong>gli</strong> autori tardo<br />

scolastici non italiani, <strong>per</strong> es. il Suarez) 1 2 e come, attraverso di essa, compaiano<br />

nella Puerta del Cielo tematiche della scolastica medievale (<strong>per</strong>altro riprese<br />

anche da umanisti come il Ficino ed il Pico: ad esempio il tema tanto insistentemente<br />

esaminato del «primo in un genere »), parte delle quali risalgono ai<br />

commentatori greci ed arabi: chiaramente traspare, dal confronto precedente,<br />

la presenza di Averroè, non solo <strong>per</strong> citazioni dirette dalle sue o<strong>per</strong>e (problema<br />

he qui . non abbiam toccato) ma yer le discussioni che le sue dottrine su<strong>gli</strong><br />

Intelletti hanno contmuato a suscitare nel Quattro e Cinquecento fino alle<br />

'<br />

so<strong>gli</strong>e del Seicento.<br />

La nostra limitata indagine ci ha anche a<strong>per</strong>to una finestra su un altro<br />

problema fondamentale, che merita comunque una trattazione a parte e sulla<br />

base di un più ampio esame: quello cioè del rapporto, nell'o<strong>per</strong>a del nostro,<br />

1 2 econdo il Lohr ; ne <strong>per</strong>!odo tra il 1500 ed il 1650, la scolastica appare, almeno <strong>per</strong><br />

quanto nguarda lo studiO d1 Anstotele ed Averroè, altrettanto importante che la scolastica<br />

duec . entesca. Nel Rinascimento <strong>per</strong>ò sono presenti diversi tipi di aristotelismo, tra i<br />

quali due sono chiaramente individuabili: quello dei Gesuiti, connesso alla teologia cattolica<br />

(e . del quale alcuni autori citati dall'Herrera sono un buon esempio) e quello accademico laico<br />

sviluppatosi presso le facoltà di medicina. Cfr. C. H. LoHR, Renaissance Latin Aristotle<br />

Commentaries, Authors A-B, in « Studies in the %naissance », XXI (1974), pp. 228-229.<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo 311<br />

tra concettualità filosofica e immaginazione cabalistica. La capacità di eviden­<br />

ziare analogie 0 parallelismi tra le complesse strut re met fi iche di : arie scuole<br />

filosofiche e le figurazioni simboliche della tradizwne m1st1ca ebra1ca, lo sco­<br />

prire le corrispondenze tra le argomentazioni logico-dim strativ . dei . filoso <br />

la descrizione fantastica dei rapporti a cui si allude nelle 1mmag1111 del cabahstl<br />

non dipende solo dalla <strong>per</strong>spicacia e dalla curiosità cult rale , di . Herrera; al<br />

contrario, l'abilità critica dell'autore della Puerta - del Ctelo e pmtto to uno<br />

strumento che fa affiorare, grazie all'analisi, un fenomeno culturale d1 larghe<br />

proporzioni. Se infatti si prescinde da s<strong>per</strong>anze o re ese di attri zione d<br />

giudizi di valore o di verità sia in ambito fìlosofi o, sta 111 q _u ello religwso, . e sl<br />

considera solo la fattualità storica delle forme d1 strutturaz1one ed espresswne<br />

di concetti metafisici e dei loro rapporti nelle o<strong>per</strong>e teologico-filosofiche come<br />

in quelle mistico-religiose, in entrambi questi generi i docm nti letterari si<br />

possono rilevare delle <strong>per</strong>sistenze che, attraversando 1 s coli, sl ., estendo o ad<br />

ambiti diversi. Valga come esempio la tematica, che abb1amo pm volte mcontrato<br />

nelle pagine precedenti, del rapporto tra unità : Dio e olteplicit-creature ;<br />

mediato da unità secondarie-intelletti. Comunque s1 concepiscano gh e . lementl<br />

di tale rapporto, in qualsiasi modo essi vengano riv stiti c ? n _ figura ;z iom <strong>per</strong> o­<br />

nifìcanti, il pensiero tesse intorno ad essi una rete di relaz10111 . che . e sostanzial­<br />

mente costante (<strong>per</strong> es. l'azione reciproca tra enti non corpo e1), s1a eh v nga<br />

espressa con lo strumento delle quaestions . sc ? lastice, o d 1 c ?n:: mentl anstotelici<br />

0 umanistici, sia mediante le descnz10111 del hnguagg1o 1sp1rat , op ure<br />

grazie al disvelamento ermeneutico dei significati sapient . emente allus1 e mmu­<br />

ziosamente dipanati. In tutti questi casi coloro che d1alogano, come coloro<br />

che si combattono, o come coloro che, al pari di Pico o di Herrera, c rcano<br />

analogie ed accostamenti, hanno in comune un patrimonio i telle tuale di cate­<br />

gorie e concetti, che fornisce <strong>per</strong> tutti i tipi di . discorso . 1den 1ce trutture<br />

basilari di pensiero, che evolvono e mutano solo 111 lungh1 penod1 d1 tempo.<br />

È su questi fondamenti che un ricercatore di p rallelis i co e l' . a tore della<br />

Puerta del Cielo può costruire la sua ragnatela d1 analog1e e 1avvc nare espe­<br />

rienze che si dichiarano estranee e contrapposte, come la raz10nahta filosofica<br />

e la religiosità mistica.


312 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

APPENDICE I<br />

T. TAsso, Il Messaggiero, Venezia 1582, in Dialoghi, ed. E. RAIMONDI, Firenze,<br />

Sansoni, 1958, p. 295.<br />

Questo [le idee di tutte le cose] fu il primo producimento, che fece Iddio<br />

distinto dalla natura, & essenza sua, non fu fatto in tempo, <strong>per</strong>ciò che il tempo<br />

n ? n era ancora creato; ma in eternità, la quale non ha né prima né poi, né parte<br />

di successione; ma è unita e raccolta in se stessa, quasi tranquillissimo stagno,<br />

che non habbia né flusso, né riflusso, né discorrimento, né accrescimento, ò<br />

diminution d'acque; ove il tempo, che poi ch'a quella somi<strong>gli</strong>anza fu fatto, quasi<br />

rapido torrente discorre, & consumando e<strong>gli</strong> medesimo le sue prime parti, ne rifà<br />

di nuove; e <strong>per</strong> continova successione si fa <strong>per</strong>petuo.<br />

A. C. HERRERA, Puerta del Cielo.<br />

[f. 48 v] Livro Quinto<br />

Capitulo IV<br />

Aplica la eternidad a la Cauza primera y defìniendola, demuestra sus propriedades,<br />

y excelensias.<br />

... [f. 49 r] ... digo que ymita el tiempo, al firme estado de la eternidad, como<br />

haze a su ynfìnidad, con su varia, : eplicada y continua sucession en que esplicando,<br />

uno despues de . otro, se va estendrendo, y propagando en ynfìnito, de manera que<br />

el pr sente ynfìn ! to _ y estable es como origen y principio de la eternidad, y el presente<br />

termmado, multrphce, fluyente, y sucessivo, es cauza del tiempo, y ambos segun el<br />

modo de nuestro entendimiento, son medidas, a saber la eternidad del ser vnfìnito<br />

Y_ <strong>per</strong>man ciente, y el tiempo de las cosas terminadas y movibles; sino · que eÌ<br />

trempo, mrde con multiplicada varia y sucessiva repiticion, y casi numerando o contando;<br />

y la eternidad, con unica y estable <strong>per</strong>manencia, aplicada y conjunta, on una<br />

sola ynmoble vez, o yndivisib1e ynstante. Y como dize el Principe de los poetas<br />

toscanos, Torquato Tasso, en su Dialogo del Memagero,l la eternidad no tiene<br />

primero, no postrero, antes y despues, ni partes de sucession, o movimiento, mas<br />

e ta unida y recogida en si misma, como tranquillissima laguna, que no tiene fluxo,<br />

m refluxo, curso augmento, o diminuycion de aguas, donde el tiempo que fue<br />

produzido, a su semejanca, casi caudaloso, y rapido torrente, discurre, y consumiendo<br />

el mismo, a sus primeras partes, rehaze en su lugar otras nuevas, y con continua<br />

sucession, se haze <strong>per</strong>petuo. Concluyamos pues con Platino que la eternidad es<br />

una ynterminable vida ...<br />

1 Qui e nelle pagine seguenti il corsivo dei titolj di o<strong>per</strong>e citate da Herrera è mio.<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo 313<br />

APPENDICE II<br />

Ioannis Pici Mirandulae ... O<strong>per</strong>a quae extant omnia, Basileae 1601.<br />

Commento dello Illustrissimo Signor Conte Ioanni Pico Mirando/ano sopra una<br />

Canzona de Amore, composta de Girolamo Benivieni Cittadino Fiorentino, secondo<br />

la mente & openione de Platonici.<br />

-<br />

[p. 496] L. I, Cap. IIII. Che Dio produsse ab eterno una sola creatura<br />

incorporea, & intellettuale, tanto <strong>per</strong>fetta quanto essere poteva.<br />

Seguendo adunque noi la openione di Plotino, non solo da mi<strong>gli</strong>ori Platonici,<br />

ma anchora da Aristotile, & da tutti li Arabi, & massime da Avicenna seguitata.<br />

Dico che Dio ab eterno produsse una creatura di natura incorporea & intellettuale,<br />

tanto <strong>per</strong>fetta, quanto è possibile, che sia una cosa creata, & <strong>per</strong>o oltre ad lei niente<br />

altro produsse, im<strong>per</strong>oche da una causa <strong>per</strong>fettissima non può procedere se non uno<br />

effetto <strong>per</strong>fettissimo, & quello che è <strong>per</strong>fettissimo, non può essere più che uno,<br />

come, verbi gratia, el colore <strong>per</strong>fettissimo fra tutti e colori, non può essere più<br />

che uno, <strong>per</strong>che fusseno dua, ò più, forza sarebbe che l'uno di loro fussi piu, o<br />

manco <strong>per</strong>fetto dell'altro, altrimenti sarebbe l'uno quel medesimo che l'altro, & cosi<br />

non sarebbono piu, ma uno. Quello adunque che sara manco <strong>per</strong>fetto del'altro, non<br />

sara <strong>per</strong>fettissimo. Similmente se Dio havessi prodotto oltre ad questa mente un'altra<br />

creatura, non sarrebbe stata <strong>per</strong>fettissima, <strong>per</strong>che sarrebbe stata manco <strong>per</strong>fetta<br />

di quella.<br />

Questa prima mente creata, da Platone & cosi dalli antichi philosophi, Mercurio<br />

trimegista & Zoroastre, è chiamato bora fìgluola de Dio, bora mente, bora Sapientia,<br />

bora ragione divina, il che anchora interpretano alchuni, verbo. Et babbi ciascuno<br />

diligente advertentia di non credere, che questo sia quello, che de nostri Theologi e<br />

ditto fìgluolo di Dio, im<strong>per</strong>oche noi intendiamo <strong>per</strong> il fìgluolo di Dio una medesima<br />

essentia col padre à lui in ogni cosa egual...<br />

A. C. HERRERA, Puerta del Cielo.<br />

[f. 36 v] Livro Quarto<br />

Capitulo II<br />

Confìrma con autoridad de excelentes Philosophos, qne de la Cauza Primera<br />

ynmediatamente procedio uno solo <strong>per</strong>fectissimo effecto, y por medio del, como<br />

de ynstrumento, todos los mas.<br />

... [f. 37 v]. .. A que se puede anàdir, lo que dize el feniz de sus tiempos Ioan<br />

Pico de la Mirandula en el Comento que escrivio sobra la Cancion de amor de Geronimo<br />

Benivieni, que es lo que sigue. Siguiendo la opinion de Plotino, Porphirio, y<br />

comun mente de los mas excelentes platonicos aprovada de Aristotcles, y de todos<br />

los arabes, en especial de Avicena, el sumo Dios produxo una criatnra de naturaleza<br />

yntelectual, y yncorporea tan <strong>per</strong>fecta, quanto es possible, que sea cosa criada, y<br />

por esta razon demas della, no produxo ynmediatamente ninguna cosa, porque de<br />

una cauza <strong>per</strong>fectissima, no puede proceder, sino un effecto <strong>per</strong>fectissimo, y lo que


314 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

es <strong>per</strong>fectissimo, no puede ser sino uno, porque si fueran dos, o mas, seria fuerça<br />

que el uno dellos, fuesse mas o menos <strong>per</strong>fecto, que el otro, porque de otra manera,<br />

seria el uno, lo mismo que el otro, y assi no serian dos, o mas, sino uno; mas<br />

siendo el uno menos <strong>per</strong>fecto, que el otro, es cierto, que no ès <strong>per</strong>fectissimo. Con<br />

que si Dios vuiesse produzido ynmediatamente mas que esta <strong>per</strong>fectissima criatura,<br />

no seria <strong>per</strong>fectissima, pues seria menos <strong>per</strong>fecta que ella; y por consiguiente no<br />

seria effecto de la <strong>per</strong>fectissima Cauza primera, que como se à dicho, a de ser<br />

<strong>per</strong>fectissimo, y por consiguiente uno.<br />

APPENDICE III<br />

Iulii Caesaris Scaligeri Exotericarum Exercitationum Libri XV De Subtilitate ad<br />

Hieronimum Cardanum, Hanoviae 1620.<br />

Exercitatio 249. An novae species a Natura progigni queant.<br />

[p. 724] 3. An Deus facere possit melius quod feci t quam qt:omodo feci t.<br />

Huic tam praeclarae quaestioni affinis alia est, non minus illustris. Odiosa<br />

quidem novo huic vulgo, qui in su<strong>per</strong>ficie atque supinitate, quam ipsi vocant<br />

simplicitatem, intellectionum contemplationis nostrae finem posuerunt. Itaque curiosos<br />

nos vocant, & scholasticos: cum ipsi hoc, quod bene dicunt, amant, nescire sese,<br />

quare, aut quomodo dicant. Asinis similes sunt, qui triticum ad molas ferunt. Recti<br />

namque officii sui ignorant finem ...<br />

Ad propositam quaestionem sine ulla vel dubitatione, vel cunctatione respondebit<br />

etiam toro caelestis philosophiae sic: Potuit, po[p. 725]test, poterit: tantum abest,<br />

ut a nobis aliud expectetur. At huic ita respondenti si occurram hoc ipso, quod in<br />

animo versatur, quibus ille verbis excutiat ? Quid illud ? inquies. Hoc Deus si<br />

optime fecit: fecit autem optime optimus: & addat huic, quod fecit, aiiquid bonitatis:<br />

non optimum illud iam fuerit, quod erat optimum. Quare hoc intelligamus, admittendam<br />

esse quaestionem, & a Sapientibus solvendam censeo : non quod isti rustici<br />

faciunt, sophisticae damnatam <strong>per</strong>plexitatis repudiandam. Quod ut expediamus,<br />

aequabili, atque composita oratione sic instituemus. Respondent Sapientes, absolutam<br />

potestatem ab ordinaria distinguendo. Agens, inquiunt, ordinarie, qui secundum legem<br />

rectam facit, aut sub lege, aut supra legem. Si est sub lege : non potest aliter recte<br />

facete. Si ipse fecit legem: potest & aliam legem facere alia potestate, id est<br />

absoluta. Deinde secundum eam legem ordinarie agere. Sic Deus potest etiam aliter<br />

facere. Quia lex esset illa quoque recta, si statueretur a Deo. Haec illi subtiliter quidem.<br />

At enimvero non tollunt dubitationem. Quia manifestum est, si Deus aliam fecerit<br />

legem, rectam illam legem futuram. Verum quaerimus hoc. An Deus su<strong>per</strong> hac eadem<br />

re aliam rectam legem possit facete, praeter hanc rectam legem. Dubitationis ratio<br />

validissima est: sicut in su<strong>per</strong>iori exercitatione dicebamus. Quia in unaquaque actione<br />

unum tantum rectum est: idque a Recto, id est a summo Recto, Deo ipso constitutum.<br />

Quare quodcunque praeter illud rectum est, non est Dei, sed non Dei.<br />

Propterea quod minus bene facete capessit privationem summi borri, & summae<br />

potestatis. Deus autem summum bonum solus est, & potestas summa. Itaque<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo 315<br />

sententia haec nihil detrahit de divina potentia, ac bonitate: quin potius & agnoscit,<br />

& fatetur incomparabilem <strong>per</strong>fectionem. Perinde enim esset, ac si diceremus, non<br />

optime Deum o<strong>per</strong>atum esse. Item illud. Deum esse posse artificem seipso deteriorem.<br />

At bonus non potest, nisi bene: <strong>per</strong>fectus, non nisi <strong>per</strong>fecte. Potest igitur aliter<br />

facere: quia summa in potestate minor quoque comprehenditur potestas. Ex immensitate<br />

igitur potentiae potest: At ex summa bonitate, quae est potentiae regula,<br />

neque a potentia, essentia diversa (est enim Deus, & Dei omnia unum, atque unus<br />

Deus sui ipsius & principium, & finis, sine tamen & principio, & fine ullo: non<br />

enim extra se egredi potest non vult minus pos{p. 726]se quam bene posse.<br />

Quia a summo bono simpliciter, non potest, nisi summum bonum, in unoquoque<br />

genere, aut ordine entium, proficisci. Homo namque suo in genere summe bonum<br />

est: & Musca, & Cimex: in suis quaeque circunscriptionibus essentialibus. Non<br />

enim essent hoc, quod sunt, nisi in summo suo (ut ita loquar) essendi esse t. Cu <br />

io-itur inter hominem, & proximam intelligentiam nulla intersit species, nulla mterent<br />

;erfectio. Nihil igitur homini addi potest. An Deus ibi novi quicquam possit & creare,<br />

& addere ? Possit. Sed nolit posse ? quia seipsum argueret im<strong>per</strong>fectioris o<strong>per</strong>ae,<br />

quam in priore o<strong>per</strong>e posuisset. Adhuc subtilius, atque supra quotidianarum intellectionum<br />

limites transeamus.<br />

Dico tibi: cum rei <strong>per</strong>fectae ac infinitae suae potentiae <strong>per</strong>fectione, quippiam<br />

<strong>per</strong>fectionis adiunxerit Deus: standum illi esse aliquando & ab o<strong>per</strong>is illius . aucti . one<br />

cessandum. Non enim potest ipse facete ens essentia infìnitum. Faceret emm almm<br />

Deum. Quare dicendum est: Deum quidem posse facere sem<strong>per</strong> aliquid meli s: Rem<br />

autem ipsam non posse susci<strong>per</strong>e illam infinitatem. Neque enim est, ut 1 ?- rebus<br />

nostratibus. Frustra namque est hic apud nos potentia, quae non habet, m quod<br />

exerceatur. Nam potentia hic, & actus, sunt relativa. At Dei potentia ad nihil<br />

refertur: sed sua solius est, & ipsa sibi, & hoc, quod est, & hoc omne, quod sunt<br />

omnia.<br />

A. C. HERRERA, Puerta del Cielo.<br />

[f. 43 v] Livro Quarto<br />

Capitulo VII<br />

Con lo que dizen Durando y Scaligero se corrobora y establece que . no puede<br />

aver ynfinita subida en los effectos de la Cauza primera y que neçessarlamente a<br />

de aver uno que sea sumo y <strong>per</strong>fectissimo.<br />

... [f. 44 r ]. .. Oygamos agora lo que dize Iulio Cesar Scaligero, agudissimo philosopho,<br />

que en su libro De Subtilitate contra Cardano, en la Exerci:a:ion 249,<br />

escrivio lo siguiente: Si la primera Cauza obro, opt1ma, o <strong>per</strong>fect1ss1mame te<br />

(porque proprio del <strong>per</strong>fecto, es obras <strong>per</strong>fectamente) y anàdiere alg n <strong>per</strong>fectwn<br />

a este su optimo, o <strong>per</strong>fectissimo effecto, seguirsea que no sea <strong>per</strong>fect1ss1mo effecto,<br />

el que como <strong>per</strong>fectissimo effecto de <strong>per</strong>fectissima, o optima Cauza, pre . suponemos,<br />

que lo sea, porque no puede recebir nueva <strong>per</strong>recwn, _Y augmento, smo el , que<br />

careciendo de uno, y de otro, es en alguna manera yn<strong>per</strong>tecto y menguado. Anadese<br />

a esto que en cada action, no ay una que sea <strong>per</strong>fecta y derecha, que como . tal<br />

procede del que es sumamente <strong>per</strong>fecto y derecho, porque el obrar menos b1en,


316 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

arguye privacion, y falta de sumo bien y potencia, como se alguno dixesse que la<br />

suma bondad y potencia, no obra <strong>per</strong>fecta y cumplidamente y que el que la possee,<br />

es obrador, peor y menos poderoso, que el mismo, contra la razon del sumamente<br />

bueno y potente, que no quiete, ni puede obrar, sino bien y <strong>per</strong>fectamente. Y si<br />

dixeren que en la suma potencia, se yncluye la menor de que puede proceder menor<br />

effecto, respondo que la bondad, que es regia de la potencia y en la divinidad,<br />

uno, y lo mismo, no quiere, ni consiente poder menos, que poder bien y <strong>per</strong>fectan:ente,<br />

y assi del sumo absoluto bien no procede en qualquiera genero, o orden,<br />

smo lo que es sumo y <strong>per</strong>fecto, en ellos, y assi vemos que el hombre en su genero,<br />

es sumamente bueno, y lo mismo, la mosca, y la chinche, porque no fueran lo que<br />

son, sino alcançaron, lo sumo de su ser, y acto. Y supuesto que entre el hombre<br />

y la ultima ynteligencia, no se ynterpone ninguna especia, es cierto que al hombre:<br />

no se le puede anàdir essencialmente nada. Mas dudase, si sobre el mas alto effecto,<br />

puede la Cauza primera produzir, otro, augmentando en los grados del universo la<br />

primera <strong>per</strong>fection criada; y respondo, que puede, mas no quiete poder por no<br />

arg:xir a si misma de yn<strong>per</strong>fecta action, y effecto, que antes à produzid, o mas<br />

sutllmente, y sobre los limites de los ordinarios entendimientos, digo, que anàdiendo<br />

la Cauza primera, con su ynfinita potencia, alguna <strong>per</strong>fection a las produzidas, à<br />

de parar en una, y cessar de anadir y augmentar otras en ynfinito, porque es ynpossible<br />

que ya effecto ynfinito, y que no sea excedido de su yncausada Cauza, y si es<br />

excedido, como lo es sin duda, no es ynfinito, con que se deve dezir, que la Cauza<br />

primera puede hazer siempre algun effecto, mas alto y <strong>per</strong>fecto que qualquiera hecho,<br />

mas lo produzible, como finito, assi en essencia como en numero, no puede aduntir<br />

esta ynfinidad, con que es necessario, que proceda en ynfinito, o que constituya<br />

algun ynfinito, que es ynpossible, o que pare en un sumo, que aunque finito, sea<br />

<strong>per</strong>fectissimo effecto, y quanto es possible proximo, y ynmediato a la Cauza primera.<br />

Hasta aqui, en sustancia es de Scaligero.<br />

APPENDICE IV<br />

MARILIO FrciNo, In Pannenidem, in O<strong>per</strong>a, Basileae 1561.<br />

.<br />

[v. II, p. 1 68] Cap. 54. Ubi entium proprietates de uno negantur, significatur<br />

1psum haec omma antecellere, atque procreare.<br />

Affirmationes circa summum Deum fallaces admodum <strong>per</strong>iculosaeque sunt·<br />

solemus enim in quotidianis affirmationibus nostris certam quandam specie<br />

proprietatemque conci<strong>per</strong>e, & appellare aliquid alteri atque definire. Hoc autem<br />

agere circa primum, nefas. Negationes vero contra indefinitum sem<strong>per</strong> relinquunt<br />

illud, & in sua amplitudine liberum: animam quoque aptius Deo praeparant, duro<br />

hanc ab humanis conditionibus definitionibusque segregans, & quasi iam incircunscriptam<br />

Deo prosus incircunscripto committunt. Neque vere nos latet quod<br />

& saepe curo Dionysio dicimus, negationes circa Deum non defectum significare,<br />

sed excessum. Quando enim dicimus, Deum non esse mentem, nec vitam, nec<br />

essentiam intelligi volumus, ipsum his- omnibu:> esse praestatiorem horumque prin-<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo 317<br />

crpmm. Iam vero negati artifici manus, defectum significat; caret enim sibi necessarijs<br />

instrumentis. Negare vero naturae manus, excellentiam naturae declarat, non indigentis<br />

manibus ad agendum. Profecto sicut primum illud est omnium causa, sic<br />

artificiosae circa ipsum negationes sequentium affirmationum causae sunt. Quamobrem<br />

quodcunque de uno prima suppositio negat, affirmat suppositio sequens. Ut videlicet<br />

declaratur ab ilio omnis propterea fieri, quia illud nullum est omnium, sed su<strong>per</strong><br />

omnia pariter. Sicud enim anima vel natura, quoniam non est corpus, generat<br />

regitque corpus, & intellectus, curo non - sir anima,- procreat animam: sic ipsum<br />

unum quia non multiplicatum, non numerosum, non figuratum, multitudinem<br />

& numerum procreat, & figuram. Nullum enim eorum quae procreat, ipsum esse<br />

potest. Neque enim alia quaevis excellens universalisque causa vel eadem est curo<br />

effectibus, vel cognata. Quando igitur formam, vel figuram Deo negamus, non<br />

defectum aliquem suspicamur, qualem curo cogitamus infiguratam, informemque<br />

materiam, sed Deum nullo circunscriptum, materiam formis atque figuris circumscribere<br />

contemplamur. Siquidem de Deo, sicut de materia, negantes omnia <strong>per</strong> similitudinem<br />

quandam dissimilem, volumus eadem de utriusque negata.<br />

Solemus & animam naturamque dicere quoniam nec oculos, neque pedes habet,<br />

eadem conditione qua corpus, ideo haec in corpore generare.<br />

Similiter unum ipsum dicitur, neque totum esse, neque partem, neque idem,<br />

neque alterum, neque stare, neque moveri, neque simpliciter oppositorum aliquod,<br />

neque ambo, ut possit haec omnia pariter agere. Nec ipsum est alicui simile, ne<br />

cogatur curo aliquo in su<strong>per</strong>iore quadam similitudinis causa convenire, imo ut omnem<br />

similitudinem possit efficere. Nec ullis opponitur, ne forte alicui oppositionis causae<br />

subiectum, imo ut oppositiones omnes ab ipso dependeant.<br />

A. C. HERRERA, Puerta del Cielo.<br />

[f. 68 v] Livro Sesto<br />

Capitulo V<br />

La Cauza primera no conviene con nadie, en nada, con que se le niegan todas<br />

las cosas, bien entendido que las negaciones, no son falta en ella, sino excessos,<br />

y cauzalidad, con que siendo nada de todo, es ygualmente sobre todo y lo produze.<br />

... [f. 69 r] . .. Con que es tanto mas verdadera y segura, la negacion de las<br />

<strong>per</strong>fectiones de los effectos de la Cauza primera en ella, que la affìrmacion dellas,<br />

quanto es mas, lo que ella en si retuno, que lo comunico de si, a sus effectos, siendo<br />

ynfalible que todo lo que comunico fuera de si, a sus effectos, es limitado y finito,<br />

y lo que ella en si retuvo, que es a si misma, es del todo ynterminado y ynfinito.<br />

De mas de que se puede errar, mas facilmente, affirmando, que negando, porque<br />

la affirmacion determina, segun los limites de nuestro terminado conocimiento, lo<br />

que es del todo ynlimitado, y infinito, y la negacion lo dexa libre, y en su<br />

amplitud ynmensa, disponiendo al anima, para su conocimiento, con el separarla de<br />

las humanas propriedades y diffiniciones, entregandola, casi yncircumscripta al que<br />

del todo lo es. Y es de notar, que las negaciones, en la Cauza primera, no significan<br />

privacion, o falta sino suma, y ynlimitada <strong>per</strong>fection, y excesso, porque como dize<br />

Marsilio Ficino, sobre el Parmenides, quando dizimos que la cauza primera, no es<br />

entendimiento, vida, ni essencia, es nuestra yntencion dezir, que siendo mas excelente,


318 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

que todos estos, los produze, y continuamente conserva, porque el negar al artifice<br />

las manos, es atribuylle ym<strong>per</strong>fection, privandole de sus necessarios ynstrumentos,<br />

sin los quales no obra, mas el negarlos a la naturaleza, es <strong>per</strong>fection, pues manifestando<br />

su excelencia, demuestra, que sin tener manos, las produze y no solamente<br />

a ellas, sino a otros muchos effectos. De manera que las artificiosas negaciones de<br />

las <strong>per</strong>fectiones de la Cauza primera, no solamente son excessos y ventajas, con que<br />

despojandola, de lo que le es ynferior, y no conviniente, y sublimandola quanto<br />

mas podemos, la consideramos en si absoluta y pura, mas tambien son cauzas de las<br />

affirmaciones de sus effectos, como si dixeremos que de la Cauza primera proceden<br />

todas las cosas, porque ella no es ninguna dellas, sino sobre todas, yncomparablemente<br />

sublimada. Y si la anima, o naturaleza, no siendo cuerpo, lo engendra, y<br />

mueve, y la ynteligencia, que no es anima, la produze y alumbra, quien se admirarà,<br />

que el puro uno, que no es multiplice, numeroso, ni figurado, produza, y cauze, toda<br />

multitud, numero, y figura. Concluyendo que quando negamos della, toda forma, y<br />

figura, no le atribuymos alguna falta, como quando ymaginamos la ynforme y ynfigurada<br />

materia, que privada por si de toda forma y figura, las a menester, y apetece,<br />

antes entendemos, que la ynlimitada divinidad, excediendo a toda forma, y figura,<br />

es cauza de todas ellas, y comunicandolas a la materia la determina, y <strong>per</strong>ficiona con<br />

ellas. Y bolviendo a la primera comparacion, como la anima o naturaleza, por<br />

quanto no tiene ojos, ni pies como el cuerpo, los produze, assi el puro uno en<br />

quanto, no es todo ni parte, ni mismo, ni otto, no se mueve, ni esta parado, ni<br />

es ninguno de los opuestos, los produze ygualmente a todos, como tambien no es<br />

semejante a alguno, por que [f. 69 v] no puede convenir con nadie, en tener (como<br />

los mas que entre si convienen) alguna su<strong>per</strong>ior cauza de su comunion y semejança,<br />

antes porque es libre de toda semejança, la puede cauzar y cauza, no es tan poco<br />

opuesto, porque no siendo sugeto a ninguna cauza de oposicion, sino libre de<br />

todas, es la comun fuente, de que todas las oposiciones proceden.<br />

APPENDICE V<br />

MARSILIO FrciNo, In Timaeum Commentarium, in O<strong>per</strong>a, Basileae 1561.<br />

[v. II, p. 1441] Cap. IV. De dependentia materiae ab ipso bono. Et de<br />

actione mentis, & animae in materiam; & de mundo intelligibili.<br />

Universum hoc similiter ab ipso bono indicant, <strong>per</strong> intellcctum quendam divinum,<br />

animamque universi procedere. Merito ab ipso mundum proxime fieri maxime unum,<br />

ab ipso bono maxime bonum. At quoniam visibilis, hic mundus ob multiplicem partium<br />

distantiam, qualitatum repugnantiam, effectuum diversitatem, materialium deformitatem,<br />

neque maxime unus est, neque maxime- bonus, ideo ante hunc existimant, ab<br />

ipsa unitate, bonitateque divina mundum alterum proxime emanare, & prout natura<br />

patitura, quam simillimum, non visibilem quidem, sed intelligibilem, intellectua­<br />

[p. 1442]lemque, exemplaria omnium quae in hoc gignuntur habentem. Quem<br />

quidem divinum intellectum nominant non ipsum bonum, sed optimum boni filium.<br />

Quem si unius cum primo substantiae esse intelligamus, Platonem Christianae<br />

theologiae magis conciliabimus, sed caeteri Platonis interpretes reclamabunt.<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo 319<br />

Cap. X.<br />

Manet ergo Christiana & Mosaica veritas. Ac interim, sicut pluribus placet interpretum,<br />

forsan fuerit haec, vel Platonis opinio, vel Pythagorae: intelligibilem mundum<br />

inter visibilem atque ipsum bonum esse medium, imaginem quidem boni exemplar<br />

vero corporei mundi: ita a bono pendentem, sicut lumen extra Solem a luce intra<br />

Solem. Praeterea producentem ex se proxime mundi animam sicut & lumen fundit<br />

ex se splndorem: <strong>per</strong>que animam singula- qJJotidie g2ncr ,nem, sicut splendor <strong>per</strong><br />

calorem corporea gignit. Quemadmodum igitur sex 1--J gradus ordine disponuntur ...<br />

A. C. HERRERA, Puerta del cielo.<br />

[36 v]<br />

Livro Quarto<br />

Capitulo II<br />

Confirma con autoridad de Excelentes Philosophos, que de la Cauza primera<br />

ynmediatamente procedio uno solo <strong>per</strong>fectissimo effecto, y por medio del, como<br />

de ynstrumento, todos los mas.<br />

Emos provado, con treze razones, que de la Cauza primera no procedio<br />

ynmediatamente, si no un solo <strong>per</strong>fectissimo effecto, y por medio del los siguientes,<br />

que se puede confirmar con la autoridad de los mas excelentes philosophos, como<br />

Zoroastro, Mercurio Trismegisto, Orpheo, Aglaophemo, Pitagoras, Archita, Platon,<br />

Speusippo, Numenio, Amonio, Platino, Amelio, Porphirio, Yamblico, y Plethon,<br />

y de todos los Arabes de la primera academia de Cordova, como Avicena, Algazel,<br />

el autor del Libro de las Cauzas, el de la mas Secreta parte de la divina Sapiencia<br />

segun los Egiptios, y otros; y lo mismo de todos neustros Philosophantes hebreos,<br />

como Rabi Mosseh de Egipto, Rabi Yosseph Calvo, Leon Hebreo, y los mas, sino<br />

que por recelo de ser prolixo dexaré de alegalos, y trayere solamente 3, o, 4<br />

autoridades, de yminentes Varones, que fundados en razon aprovaron y ensenaron<br />

esta noble sentencia. De que la primera es de Marsilio Ficino, que declarando el<br />

Thimeo, de Platon su maestro, dize semejantes palavras: del Purissimo Uno, proximamente<br />

procede un mundo grandemente uno, y del Sumo Bien un mundo grandemente<br />

bueno. Mas porque este visible mundo, por la multiplice distancia de las<br />

partes, repugnancia de las qualidades, diversidad de los effectos, y disformidad de<br />

los cuerpos, no es grandemente uno, ni grandemente bueno, es conforme a razon,<br />

que proximamente marre de la unidad, y bondad divina, un mundo, quanto es<br />

mas possible semejante a su Cauza, no senzible si no ynteligible, y que en si contiene<br />

las ydeas y exemplares de todas las cosas, el qual no es el Sumo Bien, sino su<br />

<strong>per</strong>fectissimo effecto, representacion de su Cauza, y dechado de lo ynferior que<br />

procede del Sumo Bien, como la lumbre fuera del sol, de su yntrinzica luz, y que<br />

por el resplandor, y calar que de si diffunde, produze en virtud de su Cauza,<br />

todas las demas cosas.


320<br />

Giuseppa Saccaro Battisti<br />

APPENDICE VI<br />

Ioannis Pici Mirandulae ... O<strong>per</strong>a, Basileae 1601, Commento ... sopra una Canzona de<br />

Amore de Girolamo Benivieni.<br />

[p. 496] L. I, Cap. I. Che ogni cosa creata ha lo essere in tre modi, Causale,<br />

Formale & Participato.<br />

Pongono e Platonici <strong>per</strong> loro dogma & principal fondamento, ogni cosa creata<br />

havere l'essere suo in tre modi, li quali benche da diversi diversamente siena<br />

nominati, tuttavia concorrono ad uno medesimo senso, & possonsi da noi <strong>per</strong> hora<br />

cosi nominare. Essere causale, Essere formale, Essere participato. La qual distintione<br />

<strong>per</strong> più termini non si può significare, ma far <strong>per</strong> essempio manifestissima. Nel<br />

sole, secondo e Philosophi non è calore, <strong>per</strong>oche el calore è qualita elementare,<br />

& non di natura celeste, tuttavia el sole è causa et fonte d'ogni calore. El fuoco<br />

è caldo et è caldo <strong>per</strong> sua natura et <strong>per</strong> la sua forma propria.<br />

Uno legno non è <strong>per</strong> se caldo, ma ben puo dal fuoco essere riscaldato, participando<br />

da lui la predetta qualita. Dunque questa cosa chiamata calore, ha nel sole<br />

essere causale. Nel fuoco essere formale. Nel legno, ò altra simil materia, essere<br />

participato. Di questi tre modi d'essere, el piu nobile & el piu <strong>per</strong>fetto é lo essere<br />

causale, & <strong>per</strong>o e Platonici, ogni <strong>per</strong>fettione che in Dio essere si concede, vo<strong>gli</strong>ono<br />

sia in lui secondo questo modo di essere, et <strong>per</strong> questo diranno che in Dio non è<br />

cosa alcuna ma che e<strong>gli</strong> e cagione di tutte le cose. Similmente che in Dio non e<br />

intelletto, ma che lui e fonte & principio d'ogni intelletto, li quali detti <strong>per</strong> non<br />

essere inteso el loro fondamento, danno a Platonici moderni non poca molestia, et<br />

à me ricorda, che gia uno gran Platonico mi disse maravi<strong>gli</strong>arsi molto d'uno detto<br />

di Platino, dove dice che Dio nulla intende ne conosce, ma forse è piu da maravi<strong>gli</strong>arsi<br />

come lui non intenda, <strong>per</strong> qual modo vuoi Platino, che Dio non intenda,<br />

che non è altro se non che lui vuole che questa <strong>per</strong>fettione dello intendere sia in<br />

Dio secondo quello essere causale et non secondo quel formale, il che non è negare<br />

lo intendere di Dio, ma attribuirglene secondo uno piu <strong>per</strong>fetto & eccellente modo,<br />

il che esser così si può di qui manifestamente comprendere, che Dionysio Areopagita,<br />

principe de Theologi Christiani, il quale vuole che Dio, non solamente se, ma<br />

anchora ogni cosa minima & particolare conosca, usa <strong>per</strong>o el medesimo modo di<br />

parlare, che usa Platino, dicendo, Dio non essere natura intellettuale, o intelligente,<br />

ma sopra ogni intelletto et cognitione ineffabilmente elevato.<br />

A. C. HERRERA, Puerta del Cielo.<br />

[f. 71 r] Livro Sesto<br />

Capitulo VII<br />

Trata del ser cauzal, formai, y participativo, colocando el primero en la Cauza<br />

primera, el segundo en sus divinas Sephiroth y luzes, y el tercero en todas las<br />

criaturas; afirmando que el segundo, que es el de las soberanas medidas y unidades<br />

depende del primero, y del defiere, con unidad determinada, y en otto, de la<br />

unidad que pura y ynlimitada en si misma consiste.<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo 321<br />

Aviendo tratado de la excelencia divina, que yncomparablemente sobre todo<br />

se levanta y de la . continen ia, o comprehension, con que todo lo que es, y n<br />

repugna que sea umca y emmentemente en si yncluye, sera conviniente para el fin<br />

que . pretendemos, dezir, que [en] la universidad de las cosas, se pueden y deven<br />

considerar, tres ma ? eras de ser, de que el primero es el causai, y eminente, el segundo<br />

el form y propno, y el tercer ? el participado, y remisso: como por exemplo, el<br />

fuego, tiene su ser cauzal y emmente en el cielo, que continiendolo en su activo<br />

vigor, y efficacia, si que formai o participatamente lo sea, lo produze fuera de si, el<br />

ser formai y proprio, esta en el mismo fuego, como el participado y remisso, en un<br />

adero ynflamado, que por si, y cauzalmente, no siendo fuego, lo participa, rece­<br />

.<br />

biendo del su cahdad, y forma. Y entre estas tres maneras de ser, como dize<br />

doctamente Juan Pico, o Feniz de la Mirandola, el cauzal y eminente, es el mas<br />

<strong>per</strong>fecto y noble, pues es con excesso, lo que cauza fuera de si, que es el ser<br />

formai y participado. Con que vinieron a concluir los Platonicos que todas las<br />

<strong>per</strong>fe 7 ti nes, que la primera cauza en si contiene sean en esta manra, y no en las<br />

dos sigmentes, affirmando que sin ser nada de todo, es Cauza de todo, y en especial<br />

dogmatizan, que no es entendimiento, mas fuente y cauza de todos los que Io son<br />

dando con esta sentencia, no poco embaraço a algunos modernos, que por n<br />

entender su fundamiento ynfieren que la Cauza primera, es privada y falta del<br />

entendimiento, y mas <strong>per</strong>fectiones que se ven en sus effectos; no siendo assi, pues<br />

estas negaciones, son affirmaciones, o affirmacion de otro modo de <strong>per</strong>fection, muy<br />

mas excelent y noble, que es el que llamamos de causalidad y excesso, que propria­<br />

mente se atrlbuye a la Cauza primera. Y assi la <strong>per</strong>fection del entender no se caloca<br />

en ella, seg n su ser formai y proprio sino segun su ser cauzal y eminente, con que<br />

no se le mega, tanto el entender, quanto se le atribuye el mas <strong>per</strong>fecto que ay 0<br />

puede aver, y lo mismo dezimos de todas las demas <strong>per</strong>fectiones.<br />

APPENDICE VII<br />

Gasparis Contareni Cardinalis O<strong>per</strong>a Omnia, Venetiis 1589.<br />

Primae Philosophiae Compendium, Liber Quintus.<br />

[p. 156] Huiusmodi vero intellectus necesse est, ut sit infra primum principium:<br />

id namque est ipsum esse <strong>per</strong> se existens, nulli naturae addictum: in<br />

intellectu vero esse est contractum ad intelligibilitatem, ut ita dicam, seu ad<br />

intellectione ; quapropter Plato posuit hunc intellectum esse causam exemplarem,<br />

in qua sint Ideae rerum omnium. Nam in primo principio res altiori modo sunt<br />

quam ut in eo exemplaria rerum constitui queant: exemplar etenim omne cognosci<br />

potest, & quatenus exemplar est comprehendi quit. At in primo principio res sunt<br />

supra cognoscibilitatem (ut planius explicam quod volo, sic eam libeat appellare)<br />

ac in arcano sitae, quod minime <strong>per</strong>vium est cuivis intellectui. Quamobrem Plato,<br />

ut teor, posuit causam exemplarem in secundo ente, in quo esse contractum est,<br />

ac defìnitum ad naturam intelligibilem ...<br />

21


322 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

[p. 157] Nos medium iter tenentes, ea tangemus, quae ratione naturali com<strong>per</strong>ta<br />

sunt; incerta, vero, atque ea, ad quae lumen intellectus nostri non <strong>per</strong>tingit,<br />

linquemus pro incom<strong>per</strong>tis. Cum ergo praeter summorum philosophorum auctoritatem,<br />

qui magis quam nos in rerum contemplatione exercitati, luculentius etiam veritatem<br />

intueri potuere, ratione etiam satis efficaci seu mavis probabili, nobis constiterit<br />

supra animas coelestium corporum esse intellectum, seu unus is sit, seu plures; ea,<br />

quae naturalis hominis ratio de intellectu com<strong>per</strong>ta habere potest, paucis <strong>per</strong>stringamus.<br />

Esse ipsum atque ipsum unum, quod ex su<strong>per</strong>fluenti bonitate extra se in alias<br />

quoque naturas defluxit, paulatim delapsum est, ac veluti <strong>per</strong> gradus processit a<br />

<strong>per</strong>fectissimis naturis in im<strong>per</strong>fectissimas, & demum desiit in materiam primam, quae<br />

prope nihil esse videtur. Primum igitur, id quod esse ipsum a puritate sui degenerat,<br />

est intellectus, qui iam aliqua natura est non esse purum, verum tam late fusa, ut<br />

in se suo tamen modo omnes quoque res alias, atque naturas comprehendat: qua in<br />

parte aemulatur ipsum esse, deficienti tamen ratione. Nam in primo principio res<br />

omnes sunt, secundum unicum esse eminens ac praeexcellens quibuscunque naturis,<br />

ac cuivis rerum modo. At in intellectu res omnes sunt, secundum determinatam tamen<br />

rationem & definitum modum, id est secundum esse intelligibile: ea namque est<br />

natura intellectus ipsius.<br />

Quamobrem licet coniunctus sit cum primo esse, utpote cui proximus existat;<br />

nihilominus primum esse in intellectu est secundum modum intelligibilem.<br />

A. C. HERRERA, Puerta del Cielo.<br />

[f. 36 v] Livro Quarto<br />

Capitulo II<br />

Confirma con autoridad de Excelentes Philosophos, que de la Cauza primera<br />

ynmediatamente procedio uno solo <strong>per</strong>fectissimo effecto, y por medio del, como de<br />

ynstrumento, todos los mas.<br />

... [f. 37 v]... Y es de saber que este <strong>per</strong>fectissimo effecto, que ynmediatamente<br />

procede del sumo Dios, es llamado de Platon, y de los antiguos theologos,<br />

Zoroastro, Mercurio Trismegisto, Pitagoras, y los demas, mente, sabiduria, mundo<br />

ydel y ynteligible, hijo de Dios, razon, y verbo divino. Que todo se confirma con la<br />

sentencia del Cardenal Contareno, que en su Methaphisica dize que del uno, conviene<br />

a saber, del primero principio de todas las cosas, no mana ynmediatamente sino<br />

uno, que es el primero entendimiento, y mundo ynteligible, en que ay la multidud<br />

de las ydeas, que en el por razon se distinguen, como en primero exemplar, y<br />

que son cauza de la multitud de las sensibles cosas, no porque la Cauza Primera<br />

tuviesse necessidad, para la producion de las cosas de otro esemplar, siendo ella en<br />

modo su<strong>per</strong>eminente el exemplar de todos los exemplares, sino porque se caloca la<br />

cauza exemplar en el segundo porque el primero principio no se puede entender,<br />

como aquel que excede todo entendimiento, siendo proprio del exemplar, ser<br />

ynteligible. De manera que de baxo del purissimo ser por si existente, y no<br />

apropriado a ninguna naturaleza, ponemos a su primero, y <strong>per</strong>fectissimo effecto,<br />

que es ya contraydo, a la ynteligibilidad, y yntelection, conteniendo en si como<br />

exemplar, las ydeas de todas las cosas, que en el primero principio estan en modo<br />

mas alto que de exemplar, levantadas sobre to'do ynteligible y entendimiento.<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo 323<br />

Y es de notar que la primera degeneracion, y caida del purissimo ser, es el<br />

entendimiento, que es ya determinada naturaleza, y no ser puro, mas tan capas,<br />

que conprehende y contiene en si, aunque segun su yntelectual modo, a todas las<br />

demas naturalezas, con que ymita al puro ser, mas no <strong>per</strong>fectamente, porque en<br />

el primero principio estan todas las cosas en unico ser, eminente y preexedente, a<br />

qualquiera naturaleza y a qualquiera modo de cosas, mas en el entendimiento estan<br />

todas las cosas, segun determinada razon y diffinido modo, a saber, segun el ser no<br />

absoluto, y puro, sino yntelectual y ynteligible, que_ es su propria naturaleza.<br />

A. C. HERRERA, Puerta del Cielo.<br />

APPENDICE VIII<br />

[f. 149 v] Livro Decimo<br />

Capitulo XIII<br />

Como deciende el anima yntelectual a animar el terreno cuerpo y como, se<br />

levantaron a lo alto, conservaron y <strong>per</strong>fectionaron los caydos Kelim o Vasos .<br />

... [f. 150 r ]... Y en resolucion, quando la ymaginacion a la razon, y la razon del<br />

todo se convierte al entendimiento, entonces dezimos que el alma sube y se levanta<br />

al mundo ynteligible y divino, mas quando la razon, divertida del entendimiento,<br />

se ynclina a su ymaginacion, y esta a la que es propria y conjunta al anima, o<br />

cuerpo animado, o sea produzido, o produzible, entonçes dezimos que el alma deciende,<br />

o baxa al mundo corpora!, o sensible, y se precipita y hunde en el. Y esta no es<br />

solamente sentencia platonica, mas verdad cabalistica, que pronunçiò el divino<br />

autor del Zoar, en su esposicion, sobre el Cantar de los Cantares, dogmatizando que<br />

Lelith, que es la concupiscible, o el que precide a ella <strong>per</strong>suadiendo, con sus alagos,<br />

y enbeleços, a la anima racional, la engafia y haze salir del su<strong>per</strong>ior parayso, que es<br />

la contemplacion soberana, y <strong>per</strong>diendo sus altas potencias, y yntelectuales actos, es<br />

cauza que baxe al ynferior mundo, que es el de la hassiah, y corporeo. Y lo<br />

mismo declara Rabenu Mosseh bar Maymon, que llaman de Egipto. Y espone mas<br />

copiosa, y elegantemente Leon Hebreo, que sucedio a Adam el primero, que<br />

dexando el arbor de la vida, que es la contemplacion de la divinidad, engafiado por<br />

el serpiente y por la muger, que son el apetito, y la materia, o el cuerpo, comio del<br />

fruto del arbol de conocer el bien y el mal, que es el govierno del cuerpo, y vida<br />

voluptuosa, y activa, que en el, y con el exercita, con que es<strong>per</strong>imentado los bienes<br />

y males, que del proceden, viene a yncurrir en los trabajos, y miserias, que en este<br />

ynfelice estado padeçe.<br />

APPENDICE IX<br />

Quaestiones Chrysostomi favelli Canapicii su<strong>per</strong> duodecim Metaphysices Aristotelis<br />

libros, ad mentem Aristotelis & D. Thomae utplurimum decisae, in O<strong>per</strong>a,<br />

Lugduni 1580, vol. I.


324 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

[p. 851] Quaestio III I. Si prima substantia, id est prima causa, est mensura<br />

omnis substantiae.<br />

Quod quidem in omni genere unum, &c. usque ibi, sic in substantia, substantiam<br />

unam. Text. 7.<br />

Conclusio.<br />

Prima causa est mensura <strong>per</strong>fectionalis extrinseca, excedens omnis substantiae:<br />

prima autem intelligentia producta est mensura proportionata extrinseca <strong>per</strong>fectionalis<br />

omnis substantiae.<br />

... Adverte insu<strong>per</strong>, quod aliud est loqui, quid veritas habeat in hoc, & quid<br />

senserit philosophus in texto praeposito. Nam si loquamur secundum veritatem, non<br />

est dubium, quin prima causa sit mensura extrinseca <strong>per</strong>fectionalis omnis substantiae<br />

& totius entis producti, tam substantiae quam accidentis, quoniam est simplicissima,<br />

omnino indivisibilis & impartibilis, ut probabitur in libro 12. & est causa essendi<br />

omnium effectiva & finalis, ut probabitur in 12. & est causa cognoscendi omnia,<br />

quoad gradus <strong>per</strong>fectionales: scimus nam quamlibet naturam esse tantae vel tantae<br />

<strong>per</strong>fectionis, secundum quod magis vel minus distat a prima causa universalissime<br />

<strong>per</strong>fecta. Cum igitur istae sint conditiones mensurae, ut declaratum est supra,<br />

sequitur Deum esse nobilissimam omnis substantiae mensuram.<br />

Si autem loquamur de sensu quem intendit philosophus in texto praeposito, est<br />

diversitas opinionum; nam Commentator tenet expresse in commento 7. mentem<br />

philosophi fuisse, quod in quolibet genere detur unum primum, quod sit metrum<br />

aliorum, ut patet in coloribus, in sonis, & similiter in genere substantiae detur ea quae<br />

est una & prima, ut sit metrum omnium substantiae. Constat autem, quod prima<br />

causa est prima substantia, & est una tantum, ut declarabitur in libro 12; ergo<br />

philosophus intendit in sensu praeposito primam causam, quae est una substantia<br />

& prima, esse mensuram omnis substantiae. Sed Antonius Andreas in 10 in q. I tenet<br />

contra Commentatorem quod mens philosophi non intenderit de prima causa, sed<br />

de una prima substantia contenta in genere substantiae, quae non est prima causa, cum<br />

illa propter sui infinitate sit extra omne genus, sed est prima intelligentia producta,<br />

quae cum sit finita continetur in genere substantiae. Illa igitur utpote prima primitate<br />

<strong>per</strong>fectionis est mensura [852] omnis substantiae productae, sicut albedo in genere<br />

coloris, & aurum in genere metalli, & intentum suum probat Antonius Andreas<br />

duabus rationibus, quas formabimus infra, & solvemus, pro quanto non concordant<br />

viae Beati Thomae.<br />

... Sed B. Thomas negaret consequentiam, sumendo genus substantiae pro<br />

praedicamento: non est autem necesse genus substantiae sumi proprie, sed sufficit<br />

quod sumatur pro analogo, sicut & ens ut est commune Deo & creatori,<br />

& ut sic Deus continetur sub substantia sumpta analogice, nec est erroneum, nec<br />

est contra infinitatem suam, unde concludo, quod licet mensura proportionata debeat<br />

esse in eodem genere proprie sumpto, cum suo mensurato, hoc non est necesse in<br />

mensura excedente: sufficit autem quod sit in analogo, quod praedicatur de mensura<br />

excedenti, & de mensurato.<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo<br />

A. C. HERRERA, Puerta del Cielo.<br />

[f. 132 v] Livro Nono<br />

Capitulo VII<br />

Porque las Sephiroth se llaman mensuras o medidas; declara escolasticamente,<br />

en lo que consiste su cauzalidad y essencia;<br />

. .. [f. 133 v]... Ensoph la cauza primera, es sobre todos los generos, y como tal,<br />

es medida comun, y ynproporcionada de todas las cosas. Pero las Sephiroth soberanas<br />

son medidas que convienen en genero con sus medidos, y no miden a todas las<br />

cosas sino a algunas y esto en virtud de su cauza, que por medios, o sin ellos, es<br />

principio, medio, y fin, de todo, y todo totalissimamente en todos. Y esta verdad<br />

no fue ygnorada de algunos <strong>per</strong>ipateticos, como Scoto, Antonio Andrea, Crisostomo<br />

}avello, y otros que ynterpretando a Aristoteles en el decimo de la metaphisica<br />

dizen que aquel ente, que es medida de los demas, no es la Cauza primera, que<br />

como ynfinita, no conviniendo con los demas en genero, por no estar yncluza en<br />

ninguno de los predicamentos, no es homogenea, ni por consiguiente, es, o puede<br />

ser medida de los demas, siendo proprio de la medida convenir en genero, con los<br />

que mide. Mas el que verdaderamente mide a todas las cosas, es el primero entendimiento<br />

produzido, y dependiente de la cauza primera, el qual estando en el predicamento<br />

de la sustancia, no carece de las demas condiciones de la medida, como<br />

es ser yndivisible, eietta, y <strong>per</strong>fecta. Y todo esto confirma, Francisco Suarez, en sus<br />

metaphisicales quistiones, y a la verdad de los mismos terminos, es manifiesto y<br />

evidente, y es una de las razones que con ynfalible demonstracion, concluye la<br />

necessidad de las Sephiroth y produzidas mensuras, metros, y reglas de todas<br />

las cosas.<br />

APPENDICE X<br />

Summa Divi Thomae Aquinatis Contra Gentiles, Fratris Francisci De Sylvestris Ferrariensis<br />

... Commentariis illustrata, Lugduni 1587.<br />

[p. 63 ] L. I, cap. 42, 16, [testo di Tommaso d'Aquino] Quod Deus est unus.<br />

. .. In unoquoque genere videmus multitudinem ab unitate procedere: & ideo<br />

in quolibet genere invenitur unum primum, quod est mensura omnium quae in ilio<br />

genere inveniuntur.<br />

[p. 65, Commento del Silvestri al testo succitato] ... Quorumcunque in aliquo<br />

genere invenitur convenientia, oportet quod omnia ab aliquo uno dependeant;<br />

videmus enim in quolibet genere inveniri unum, quod est mensura aliorum, & sic<br />

multitudinem ab unitate procedere. Sed omnia in esse conveniunt, ergo oportet ut<br />

sit unum, quod omnium entium principium sit.<br />

325


326 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

A. C. HERRERA, Puerta del Cielo.<br />

[f. 132 v] Livro Nono<br />

Capitulo VII<br />

Porque las Sephiroth se llaman, mensuras o medidas; declara escolasticamente,<br />

en lo que consiste su cauzalidad y essencia.<br />

... [f. 133 r ]... Resta la terçera quantitad, que es la virtual, que se mide<br />

comparando con la razon, y entendimiento, una virtud, o <strong>per</strong>fection, a otra, la menos<br />

<strong>per</strong>fecta a la que lo es mas, como qualquiera oro, al toque, y parangon del <strong>per</strong>fectissimo,<br />

y como dizen, de 24, quilates, a que cotejando, conocemos, lo que este y aquel<br />

oro, tiene de <strong>per</strong>fection y estima. Y es de saber, que algunas vezes, esta medida virtual,<br />

o de <strong>per</strong>fection, se funda en sola la excelencia y <strong>per</strong>ficion de la cosa, como quando<br />

dezimos, que el bianco, es medida de las demas colores; y otras vezes, consiste en<br />

la cauzalidad, a lo menos exemplar y obgectiva, como por exemplo, quando dizimos<br />

que el conocible, es medida del conocimiento. Otras vezes se funda en dos cauzalidades,<br />

la exemplar, y la efficiente, como quando dezimos, que la Cauza primera es<br />

medida de todas las cosas, pues todas produze, como su efficas origen, y fuente, y<br />

todas contiene, y representa en si, con que es su medida exemplar, y dechado. Y a<br />

este terçero modo de medida de virtud, <strong>per</strong>fection, y excelencia, reduzimos las<br />

Sephiroth coberanas, porque como Thomas de Aquino, Francisco Suarez, Bafies, y<br />

el ferrariense declaran, seguiendo a Aristoteles en su methapbisica, en los que<br />

participan de <strong>per</strong>fection, se conoce lo mas o menos, segun el allegamiento, o<br />

apropinquasion mayor, o menor, que tienen a un <strong>per</strong>fectissimo y sumo, porque lo<br />

que es grandemente, o como ellos dizen maxima y sumamente tal, es cauza effectiva<br />

de todos los demas, que son tales. Y esto se à de entender en los supuestos, o que<br />

a quella razon, segun la qual se llaman suma, o maximamente tales, sea sustancial,<br />

o acidental, porque lo que maximamente es calido, es cauza de todos los demas<br />

calidos, segun son calidos; y aunque algunos reciben el calor del sol, o de otra<br />

cauza, que no es formalmente calida, no la reciben, sino en quanto contiene virtualmente<br />

al fuego, que es formai, y maximamente calido. A que se puede afiadir, lo<br />

que tcdos los Platonicos concordemente ensefian, y es, que los que son primeros,<br />

en quanto scn primeros, no se pueden reduzir en otras cauzas que les antecedan,<br />

como tambien aquel que es absolutamente primero, absolutamente no tiene cauza,<br />

y lo que es, en algun genero primero, no tiene ninguna cauza, en aqucl gene:o . ...<br />

APPENDICE XI<br />

Summa Divi Thomce Aquinatis Contm Gentiles, Fratris Francisci de Sylvestris Ferrariensis<br />

... Commentariis illust;·ata, Lugdmli 1587.<br />

[p. 320] L. II, cap. 98, 1 [testo di Tomma5o].<br />

Si autem substantiae separatae intelligunt ea quae sunt <strong>per</strong> se intelligibilia, ut<br />

est ostensum, <strong>per</strong> se autem intelligibilia sunt substantiae separatae (immunitas enim<br />

a materia facit aliquis esse <strong>per</strong> se intelligibile, ex su<strong>per</strong>ioribus patet), sequitur<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta deL cielo 327<br />

quod substantiae separatae intelligant sicut propria obiecta substantias separatas.<br />

Unaquaeque igitur & seipsam & alias cognoscet. Seipsam quidem unaquaeque eorum<br />

aliter cognoscit, quam intellectus possibilis seipsum. ... Intellectus igitur possibilis<br />

noster non cognoscit seipsum nisi <strong>per</strong> speciem intelligibilem, qua fìt actu in esse<br />

intelligibili, & propter hoc dicit Aristoteles in tertio de Anima, quod est cognoscibilis<br />

sicut & alia, scilicet <strong>per</strong> species a phantasmatibus acceptas sicut <strong>per</strong> formas proprias.<br />

Substantiae autem separatae sunt secundum suam naturam ut actu existentes in esse<br />

intelligibili: unde unaquaque eorum seipsam <strong>per</strong> .suam essentiam cognoscit, non<br />

<strong>per</strong> aliquam speciem alterius rei. . ..<br />

Dicunt ergo quidem quod una substantiarum separatarum est causa effectiva<br />

alterius. In qualibet autem causa effectiva oportet esse similitudinem sui effectus:<br />

& similiter in quolibet effectu oportet esse similitudinem suae causae, eo quod<br />

unumquodque agens agit sibi simile. Sic igitur in su<strong>per</strong>iori substantiarum est<br />

similitudo inferioris, sicut in causa est similitudo effectus: in inferiori autem similitudo<br />

su<strong>per</strong>ioris est sicut in effectu est similitudo suae causae. In causis autem<br />

non univocis similitudo effectus est in causa eminentius: causae autem similitudo<br />

in effectu inferiori modo. Tales autem causas oportet esse substantias separatas<br />

su<strong>per</strong>iores respectu inferiorum, cum non sint unius speciei, sed in diversis gradibus<br />

constitutae. Cognoscit igitur substantia separata inferior su<strong>per</strong>iorem secundum modum<br />

substantiae cognoscentis, non secundum modum substantiae cognitae, sed inferiori<br />

modo, su<strong>per</strong>ior autem inferiorem eminentiori modo. . ..<br />

[p. 322] II, 98, 5. Item, intelligibile est intra intellectum quantum ad id quo<br />

intelligitur: nulla autem substantia illabitur menti, nisi solus Deus, qui est in<br />

omnibus <strong>per</strong> essentiarn, praesentiam, & potentiam. Impossibile igitur videtur quod<br />

substantia separata <strong>per</strong> essentiam suam intelligitur ab alia, & non <strong>per</strong> similitudinem<br />

eius in ipsa. Et hoc quidem oportet verum esse secundum sententiam Aristotelis,<br />

qui ponit quod intelligere contingit <strong>per</strong> hoc quod intellectum in actu sit unum cum<br />

intellectu in actu, unde substantia separata, quamvis sit <strong>per</strong> se intelligibilis actu,<br />

non tamen secundum se intelligitur nisi ab intellectu cui est unum. Sic autem<br />

substantia separata seipsam intelligit <strong>per</strong> essentiam suam, & secundum hoc est idem<br />

intellectus, & intellectum, & intelligere. Secundum autem positionem Platonis,<br />

intelligere fìt <strong>per</strong> contactu intellectus ad rem intelligibilem. Sic igitur una substantia<br />

separata potest aliam <strong>per</strong> eius essentiam intelligere dum eam spiritualiter contingit:<br />

su<strong>per</strong>ior quidem inferiorem, quasi eam sua virtute concludens & continens : inferior<br />

vero su<strong>per</strong>iorem quasi eam capiens ut sui <strong>per</strong>fectionem ...<br />

[p. 327, Commento di Francesco Silvestri]<br />

Ultimo loco removet Sanctus Thomas dubium quoddam circa praedeterminata.<br />

Posset enim aliquis dicere, quod licet res alias intelligat substantia separata <strong>per</strong><br />

species, una tamen ab alia <strong>per</strong> essentiam ipsius substantiae intellectae intelligitur,<br />

quia pet seipsas sunt actu intelligibiles, & quia dicitur 12. M.etaphysicae, texto 51,<br />

quod in substantiis separatis non differt intellectus, intelligere, & quod intelligitur.<br />

Respondet Sanctus Thomas quod hoc ponere multas habet difficultates, quia difficile<br />

est videre, quomodo conditiones formae intelligibilis sibi convenire possint, scilicet<br />

quomodo una substantia sit unum alteri, dum ipsam intelligit, & quomodo una sit<br />

forma alterius, cum habeat unaquaeque esse separatum ab alia.<br />

Item quomodo substantia inferior possit esse <strong>per</strong>fectio su<strong>per</strong>ioris & quomodo<br />

su<strong>per</strong>ior posset inferiorem intelligere. Item quomodo una substantia sit intra intellectus


328 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

alterius, cum non illabitur menti, sed hoc soli Deo conveniet. Ex istis itaque<br />

videtur impossibile esse quod substantia separata <strong>per</strong> essentiam suam intelligatur ab<br />

alia, & non <strong>per</strong> similitudinem eius in ipsa.<br />

... Circa istas rationes quibus probat Sanctus Thomas unam substantiam separatam<br />

non cognoscere aliam <strong>per</strong> essentiam eius quae cognoscitur, advertendum<br />

quod non ponuntur hic tanquam insolubiles, sed tanquam facientes difficultatem in<br />

via Aristotelis. ... Nam ad eas responderi posset uti responderetur si de divina<br />

essentia fierent, ad probandum, videlicet, quod non posset a beatis, <strong>per</strong> seipsam<br />

videri. Diceretur enim quod una substantia potest esse cum alteri <strong>per</strong> modum<br />

formae intelligibilis in esse intelligibili, licet non in esse naturae, & quod non<br />

inconvenit inferiorem esse <strong>per</strong>fectiorem su<strong>per</strong>ioris in tali esse intelligibili determinato,<br />

nec inconvenit quod menti illabatur <strong>per</strong> modum formae intelligibilis: quanvis<br />

inconveniens sit quod illabatur <strong>per</strong> modum causae agentis, quomodo divina essentia<br />

menti illabitur. Sed licet ad istas rationes ita responderi possit, apud tamen Aristotelem<br />

videntur aliquid apparentiae habere, ex eo quod ipse 12 Metaphysicae, texto<br />

51, probat quod Deus non intelligit aliquid extra se quasi scilicet habens in seipso<br />

aliquid aliud quo intelligebat, quia illud <strong>per</strong>ficeret intellectus eius, & esset illo<br />

nobilius, & sic non esset apud ipsum universaliter verum quod substantia separata<br />

intelliget aliam <strong>per</strong> ipsam substantiam intellectam sibi in esse intelligibili unitam.<br />

A. C. HERRERA, Puerta del Cielo.<br />

[f. 155 r] Livro Decimo<br />

Capitulo XVII<br />

De la ultima y mayor <strong>per</strong>fection que alcançaron los restituydos entendimientos,<br />

o metaphoricos vasos, que fue recebir en sy a Binah, o Madre alta entendiendola<br />

por su misma efficacia, y no por especie ynfusa, o adquirida, ni por effecto o medio,<br />

y en ella y por ella, a los su<strong>per</strong>iores que la penetran de dentro y sircundan de fuera.<br />

No contenta Binah, o madre divina y alta, de aver dado las <strong>per</strong>fectiones que<br />

emos dicho, a las siete Sephiroth, restituydas y reduzidas en dos parzupim de dies<br />

Sephiroth cada uno, de que el uno es masculino, y se llama Zeher Anpin, o<br />

abreviado de fazes, y tuvo origen de las seis Sephiroth mas altas, y el otro, es<br />

feminino, y tuvo principio de una Sephira, que es la postrera, y se llama Nukbe<br />

del Zeher Anpin, que quiere dezir la hembra del abreviado o chico de fazes; no<br />

contenta digo, con lo que les avia dado, les comunico ultimamente la ultima y<br />

mas excelente <strong>per</strong>fection, que era possible, que fue unilles su propria ynteligible<br />

sustancia, como obgecto, por quien, y en quien, entendiessen a ella, a Aba, o padre<br />

alto, a Arig Anpin, o estendido de fazes, y a los demas su<strong>per</strong>iores, basta la Cauza<br />

primera, que en todos y por todos resplandeçe, y de quien todos son effectos, y<br />

demonstraciones. Y esta sustancial union, que les comunico en ultimo grado, entiendo<br />

que es al modo, que los theologos Christianos, quieren que la Cauza Primera se<br />

ajunte por su propria essencia, y no por representante, especie, ynterpuesto effecto,<br />

o mediano ynteligible, con el produzido entendimiento. Y esto afin de que por la<br />

misma divina essencia (y no por algun esterior medio, de que ninguno tiene con<br />

ella ninguna proporçion, ni semejança, con que es ynpossible, que la represente<br />

quiditativamente y como en sy es) alcançe, y entienda a la misma divina essencia;<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo 329<br />

no lexos de lo que los Academicos afirman de nuestro entendimiento, el qual dizen<br />

que se aprovecha en dos maneras del su<strong>per</strong>ior, y divino ynteligible, de que la una<br />

llaman por participacion, y la otra por forma. Y es la participacion aquella que<br />

resibe del su<strong>per</strong>ior, especies, formas, reglas, y nociones, con que como por effecto,<br />

a la cauza conoce por sus actiones, a sus potencias, o fuerças, y por estas a su<br />

essencia; y esta entiende que es produzida, y continuamente alunbrata del su<strong>per</strong>ior<br />

y divino entendimiento, o ynteligible. Es pues la que llaman por forma, la que<br />

despues de frequente y continuado uso, de dicha recepcion, y estampa, se viste del<br />

su<strong>per</strong>ior entendimiento, como de forma y acto, y òbra debaxo del y del formado<br />

sus proprias y divinas actiones, y que por si no podia: como por exemplo, un<br />

madero, que despues de aver recebido muchas vezes el calor del fuego, viene finalmente<br />

a participar su llama, y convertido en la misma [f. 155 v] naturaleza del<br />

fuego, obra en su virtud, sus mismas o<strong>per</strong>açiones, de que primero careçia, alumbrando,<br />

callentando, y desecando a los que se le apropinquan, y dello son capazes. Que<br />

assi el ynferior entendimiento, formado del su<strong>per</strong>ior, y con el sustancialmente unido,<br />

entiende por el a el mismo, serviendole no solamente de obgecto ynteligible que<br />

entiende, mas de especie y lumbre yntelectual, por quien actualmente lo entiende.<br />

De que se puede leer, a los philosophos Platonicos, y Arabes, y a los Theologos<br />

Escolasticos, y Christianos y aunque estos apruevan la union por essenda del<br />

su<strong>per</strong>ior con el ynferior entendimiento, como fin, y obgecto a quien entiende, y<br />

medio y especie, <strong>per</strong> quien lo entiende, lo niegan de las cauzas segundas, y produzidos<br />

entendimientos, discordando de los demas, que lo conceden y afirman. Y esto porque<br />

tienen por ynpossible el ylapso, o penetracion de un produzido entendimiento, en<br />

otro, loqual aunque remedia el Ferrariense, con dezir que dicha penetracion, o<br />

ylapso, no es en quanto son sustancias, sino en quanto son ynteligibles, a nos no<br />

nos ymporta, que poniendo en la divinidad emanada de cuyos entendimientos, y<br />

ynteligibles, agora tratamos, y no de los criados, la sucessiva production, con que<br />

uno emana y procede de otro, no tenemos por ynconviniente, quanto y mas por<br />

ynpossible, que aya ylapso, y penetracion obgectiva, con que el uno, por su essencia<br />

se ajunte con el otro, como lo ay cauzal, y efficiente, con que el uno produze al<br />

otro. Por todo lo qual se concluye, que el bolver los caydos, y muertos Kelim, o<br />

vasos, a su primera naturaleza, y noble y excedente grado, es el Ybur, y yelida,<br />

es a saber, la metaphorica prefiez de la madre alta, y la propria generacion suya,<br />

casi de nuevo reproduzidos, y engendrados hijos, mas la yenika o alechamiento,<br />

es la ynfluencia y reception de nuevo vigor y fuerça, con que levantados sobre si<br />

y casi crecidos, y augmentados, y de seis, y uno, o de siete, hechos dies, que es<br />

el total y cumplido numero, entienden a los su<strong>per</strong>iores ...<br />

APPENDICE XII<br />

GIULIO CAMILLO, Discorso in materia del suo Thcatro, in O<strong>per</strong>e, Venezia 1560.<br />

[p. 47] ... Una gentil maniera di conversion è quando Dio ci rivolge a se <strong>per</strong><br />

il mezzo della bellezza. Il <strong>per</strong>ché è da sa<strong>per</strong> che essendo Dio il fonte, & il principio<br />

di tutte le bellezze, come scrive Platone; & conoscendo <strong>per</strong> essere invisibile, che<br />

non potressimo bavere alcuna cognition di lui, diffonde la sua bellezza, cioè lui<br />

medesimo, <strong>per</strong> li cieli, & <strong>per</strong> tutti questi elementi, <strong>per</strong> <strong>gli</strong> angeli, che hanno in


330<br />

Giuseppa Saccaro Battisti<br />

guardia l'anime nostre, <strong>per</strong> esse anime, & finalmente <strong>per</strong> li corpi, acciochè noi presi<br />

da alcuna delle dette bellezze, ci rivolgiamo con pietoso consentimiento al fonte di<br />

quella, che ci havesse accesi.<br />

A. C. HERRERA, Puerta del Cielo.<br />

[f. 131 v] Livro Nono<br />

Capitulo VI<br />

Con la ocazion del nombre de Hermosura que se atribuye a las Sephiroth<br />

emanadas, trata philosophicamente de su naturaleza y de sus propriedades y<br />

effectos .<br />

... [f. 132 v] No siendo la hermosura otro que aquella lumbre del Sumo Bien,<br />

que comunicada al entendimiento, anima y materia, resplandeçe en la bien ordenada<br />

multitud de las ydeas, que al mundo ynteligible ylustran, y en la de las razones, que<br />

<strong>per</strong>fìcionando a la anima, la hazen un mundo total y animastico, y finalmente en la<br />

proporcionada disposicion de las formas, que constituyen al mundo corporeo y<br />

senzible. De modo que la hermosura, en todos las tres mundos, es una como flor,<br />

y lumbre de la bondd divina, que como Iulio Camila dize, entendiendo, que della<br />

segun en si consiste no podemos alcançar ningun conocimiento, diffunde los rayos de<br />

su hcrmosura por los puros entendimientos, angeles y animas, y por los cuerpos<br />

celestes, elementos, mistos, plantas, animales, y hombre, para que enamorados de<br />

algunas destas hermosuras, o hermosos effectos, nos convertamos a ella, como a su<br />

fuente.<br />

APPENDICE XIII<br />

MARSILIO FrciNo, In Convivium Platonis De Amore Comn:entarium, in O<strong>per</strong>a,<br />

Basileae 1561.<br />

[v. II, p. 1321] Oratio Quarta, Cap. III.<br />

Princicio Deus mentis illius creat [p. 1322] substantiam: quam etiam essentiam<br />

nomiamus. Haec in primo illo creationis suae momento informis est, & obscura.<br />

Quoniam vero a Deo nata est, ad Deum sui principium ingenito quodam appetitu<br />

convertitur. Conversa in Deum, ipsius radio illustraturo Radij illius fulgore ille suus<br />

aooetitus accenditur. Accensus appetitus Deo totus inhaeret: inhaerendo formatur.<br />

N;m Deus qui potest omnia, in mente sibi inhaerente creandarum rerum naturas<br />

affingit. In ea igitur spirituali quodammodo pinguntur, ut ita loquar, omnia quae<br />

in corporibus istis sentimus.<br />

[p. 1332 ] Cap. IIII. Quod anima est duobus ornata luminibus, & quare in<br />

corpus descendit creatio animae cum duobus l,uminibus.<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo 331<br />

Porro anima statim ex Dea nata naturali quodam instinctu in Deum parentem<br />

suum convertitur, quemadmodum ignis in terra su<strong>per</strong>iorum vi genitus confestim naturae<br />

impetu ad su<strong>per</strong>iora dirigitur, conversa in eum eius radijs illustratur. Sed primum<br />

hic fulgor in animae substantia <strong>per</strong> se prius informi receptus, sit obscurior atque<br />

ad illius tractus capacitatem proprius ipsi & naturalis evadit. Ideoque <strong>per</strong> eum utpote<br />

sibi aequalem, seipsam & quae infra se sunt, id est, corpora omnia anima videt<br />

quidem: Deum vero & alia su<strong>per</strong>iora non videt. Sed enim <strong>per</strong> primam hanc<br />

scintillam Dea facta propinquior, illud iterum clarius incipit lumen, qua etiam<br />

su<strong>per</strong>na cognoscat. Lumen igitur habet geìnirium: Naturale alterum, sive ingenitum/<br />

Di7inum alterum & infusum: quibus una coniunctis, ceu duabus alis <strong>per</strong> sublimen<br />

<strong>per</strong>volare valeat regionem.<br />

A. C. HERRERA, Puerta del Cielo.<br />

[f. 153 v] Livro Decimo<br />

Capitulo XVI<br />

Trata como subieron los 7 Kelim, o caydos receptaculos, en virtud de la madre<br />

soberana, del conocimiento proprio, y del de sus effectos al de sus cauzas, que son<br />

las 3 o 4 Parzupim mas alto, en quien resplandesen las altissimas luzes, y su<br />

ynfinito principio.<br />

Restituydos en la forma, que se à dicho, los siete caydos, y muertos Kelim<br />

o entendimientos, al pristino estado de su sublime, y viva naturaleza, se [f. 154 r]<br />

entendieron a si, y de si mismos fueron entendidos, muy mas <strong>per</strong>fecta y claramente,<br />

que de antes, como entendimientos, y ynteligibles que (en caso que no aya<br />

ynpedimiento) tienen entre si, como prueva el gran Comentador Averrois, mayor<br />

union y copula, que la tiene la materia, con su apropriada forma. Y no solamente<br />

se entendieron a si mismos, en excelente manera, mas tambien en si a los ynferiores<br />

de que son cauzas con mas <strong>per</strong>ficion, que primero. Y porque ellos son las seis<br />

yncorporeos dias, de Iv:Iahasse Beresith, o criacion del mundo, y el septimo de la<br />

parada recepcion y union de todos que llamamos Sabath y dia de reposo, correspondientes<br />

a las seis Kesavoth, o estremos del lugar, o quantidad continua, que son<br />

alto y baxo, delande y detras, derecho y siniestro, y al punto del medio, casi<br />

ynterior centro, entendieron todo lo que en el prinsipio del Genesis se esplica de<br />

que ellos son proprias, <strong>per</strong>o ynstrumentarias cauzas, y que san los tres mundos:<br />

es a saber, el de la Beriah, o Silla de la Gloria, que consta de aquellos entendimientos,<br />

que libres de materia y cuerpo, en si puramente consisten; el de la Yetsira, que<br />

yncluye entendimientos, no tan puros, sino en algun modo ynclinados a las cuerpos,<br />

con que presidiendo, y assistiendo a ellos, las mueven, goviernan, y <strong>per</strong>ficionan, que<br />

propriamente se llaman angeles; es finalmente el terçero y ultimo mundo, el que<br />

llaman de la Hassiah, y que contiene en si, las dies quadrillas de Quelipot o espiritus<br />

ynmundos, los cielos, los elementos, y los elementados, que dellos proçeden, que<br />

todo entendieron en si, y por cauza, los siete restituydos, y casi resuscitados entendimientos.<br />

Mas no entendieron las su<strong>per</strong>iores Sephiroth, Parzupim, y luzes, que<br />

excedian su cauzalidad y naturaleza, es a saber, Kether, Hochma, y Binah, con los


332 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

Parzupim, que constituyeron, que son el Antigua Santo, el Ancho, o Estendido de<br />

Fazes, el Padre y la Madre soberanos; y mucho menos llegaron a entender las luzes<br />

de los Akudim, o Conligados, las de las metaphoricas narizes, orejas, ojos, celebro,<br />

y casco de Adam el Precedente, el qual, y Ensoph su yncauzado Cauzador, los quedaron,<br />

grandemente ocultos. Mas para alcancar las tres Sephiroth, que diximos, y<br />

de siete que eran, hazerse dies, subiendo del noble, <strong>per</strong>o proprio, y conatural<br />

conocimiento de si, y de sus effectos, al mas excelente, y <strong>per</strong>fecto de sus tres<br />

ynmediatas cauzas, fue menester nueva ynfluencia, que parabolicamente se llama<br />

Yenika, que quiere dezir, alechar, o mamar, que resibida de Ymah, o Madre alta,<br />

los fortaleciesse, y augmentasse, de manera que creciendo llegassen a su cumplida<br />

<strong>per</strong>fection, y grandeza; que es en los yncorporales entendimientos, no solamente<br />

entender a si, y a los ynferiores, mas tambien a los mas altos, en los quales, como<br />

en cauzas de los unos, y de los otros, consiste su <strong>per</strong>fìcion y final crecimiento.<br />

Porque como en varias partes se a provado, es ynpossible, que el ynferior alcançe<br />

al su<strong>per</strong>ior, sino es por la potencia, y action, que le comunica, con que assi casi<br />

augmentando lo levanta. Con que concluymos, que Binah, Ymah, o Madre alta,<br />

que proximamente precede, y ynmediatamente produze a estas siete Sephiroth<br />

ynstrumentarias, que cayeron, les comunicò y dio, con la virtud, y con el concurso<br />

de los su<strong>per</strong>iores, que son Aba, Arig, y los demas hasta Ensoph ynclusive, nueva<br />

ynfluencia, y fuerça, que metaphoricamente se llama leche, y su action, alechar.<br />

Con que pudieron entender, y actualmente entendieron, a la misma Binah, o Madre<br />

Alta, y a los su<strong>per</strong>iores, y esto en si, mediante la ynpression y estampa, con que<br />

della, y de los mas altos fueron formados. Que es lo que dize el autor del Libro de<br />

las Cauzas, que el entendimiento ynferior entiende los su<strong>per</strong>iores, segun la capacidad<br />

de su yntelectual potencia y segun la formacion, y especies que dellos, en si participando,<br />

recibe, y lo que afirma Avicena, que el estar un entendimiento en otro,<br />

no es otro, que recebir un entendimiento de otro, la [f. 154 v] ynpression, y casi<br />

ymagen, que lo representa. Que es en sustancia lo que dize Marsilio Ficino, declarando<br />

en Simposio, o platonico Convite: que es, que el entendimiento humano, convertido<br />

a la divinidad, resplandeçe con su lumbre, la qual como recebida en su propria<br />

distancia, que camparada a la divinidad, es casi ynforme, y contrayda a su capacidad,<br />

y naturaleza, no le demuestra sino a si mismo, y a los ynferiores. Pero por medio<br />

desta primera lumbre, convertido segundariamente a la divinidad participa della<br />

otra, muy mas clara, y excelente lumbre, con que alcansa y entiende a los su<strong>per</strong>iores,<br />

y divinos, que de antes con sola la primera lumbre no alcançava. Que es en parte<br />

lo que dogmatiza el Aquinate theologo, en sus Quistiones Disputadas, afirmando,<br />

que mientras el anima yntelectiva habita en el terreno cuerpo, no entiende, sino<br />

lo que las Phantasmas, o figuras de la corporal ymaginacion, o phantasia, le representan<br />

ylustrados del entendimiento agente, que en si contiene como lumbre, que la divinidad<br />

le à comunicado; mas despues deapartada del cuerpo como mas espiritual y<br />

clara, resibe nueva lumbre, o ynfluencia de la divinidad, con que ornada de<br />

especies representadoras, y ynfluydas, entiende no solamente con gran <strong>per</strong>ficion, y<br />

sin movimiento, o discurso, las_ cosas corporales, y ynferiores, mas tambien las demas<br />

animas, apartadas del cuerpo, los angeles y sublimes entendimientos, de que antes,<br />

ninguna, poca, o muy oscura, y confusa ynteligencia tenia.<br />

Con que se concluye, que despues de aver buelto los caydos, y casi defuntos<br />

entendimientos, del mundo emanado a su pristina naturaleza, y excelente grado, y<br />

despues de aver entendido, a si, y a los que, les son ynferiores, recibieron nueva<br />

La cultura filosofica del Rinascimento italiano nella Puerta del cielo 333<br />

ynfluencia, virtud y lumbre, con que pudieron entender, y entendieron los su<strong>per</strong>iores,<br />

y mas <strong>per</strong>fectos, que de 8ntes no entendian, haziendose de seis, o siete, que eran,<br />

dies. De seis digo, que es la action produzidora de los tres criados mundos, que<br />

fueron fabricados en seis dias, y de siete que es la parada, comprehension, <strong>per</strong>manencia,<br />

y santificacion de todo, se hizieron dies, que es la plenitud y total <strong>per</strong>fection de<br />

todos los numeros, y el que en si los contiene, y fuera de si los esplica a todos, y<br />

que es proprio de las divinas Sephiroth y numeraciones, que son el universal, y<br />

<strong>per</strong>fectissimo exemplar, y archetipo te todos los mundos. Y este es el simbolico<br />

crecimiento y augmento, que alcançaron los - seis aescaydos entendimientos, y el<br />

septimo con que llegaron a la <strong>per</strong>fecta grandeza, y estatura de dies Sephrioth, o<br />

medidas, que ambos, o por mejor dezir, cada uno de los dos, en si contiene en<br />

virtud de Binah, o Madre Alta, que con su ynfluencia, y parabolica leche, los<br />

augment6, y casi estirando, hizo de seis, dies, y de uno, otros dies, y de ambos dos<br />

Parzupim de dies Sephiroth contrapesadas, cada uno ajuntados por las espaldas en<br />

uno, como el androgeneo de Platon, o por mejor dezir, el Adam de nuestros Sabios,<br />

que tenia Bava en las espaldas, y que despues del fue dividida y como dizen,<br />

assetando separada.<br />

APPENDICE XIV<br />

MARSILIO FrciNo, In Plotinum. In librum de virtute commentarium, in O<strong>per</strong>a,<br />

Basileae 1561.<br />

[v. II, p. 1556] Cap. III. Intelligere analogiam quandam de intellectu divino<br />

dicitur, atque de animo. Item agitur & de sermone, seu verbo in voce, in animo,<br />

in mente.<br />

Praeterea neque has [ = dispositiones et virtutes] quidem esse vult in Deo,<br />

quoniam affectiones & qualitates, sive restitutiones quaedam animae sint, qualia in<br />

Deo esse non possint. Rursus prudentiam a qua ducuntur, esse intelligentiam<br />

quandam in discursione positam temporali, qualis apud Deum intelligentia esse<br />

nequeat. Tum tam Deum, quam animam communi quadam appellatione intelligere<br />

dicimus, neque id quidem appellatione duntaxat aequivoca, vel fortuita, vel minime<br />

competenti, neque rursus unica ratione, <strong>per</strong> quam eadem, vel specie, vel genere<br />

sit utriusque intelligentiae definitio, sed ea videlicet conditione, quoniam intelligentia<br />

haec in animo, velut posterius aliquid & imago sit, atque servatur ab intelligentia<br />

Dei, velut exemplari su<strong>per</strong>ius admodum constituto, ad quod etiam repraesentando<br />

refertur, quae sane conditio solet analogica nominati. Comparat deinde analogiae<br />

modo hunc in modum: Sicud se habet sermo in voce ad sermonem, ut ita<br />

dicam in animo, sic & sermo in animo qualiscunque sit ad sermonem, ut ita loquar<br />

in mente. Potes vero tu ubi sermonem dicimus, rationem quoque verbumque dicere,<br />

verbum hoc in voce imago est, & interpres verbi quod est in animo: verbum<br />

animi imago & interpres verbi ipsius in mente, mentem denique Plotinus alibi<br />

dicit, esse imaginem verbumque Dei, quem etiam appellat mentis & intelligentiae<br />

patrem.


334 Giuseppa Saccaro Battisti<br />

A. C. HERRERA, Puerta del Cielo.<br />

[f. 74 v] Capitulo X<br />

Livro Sesto<br />

Confirma lo dicho, y declarando las propriedades y excelecias de las soberanas<br />

medidas, demuestra como comunicandose a los ynferiores no convienen univocamente<br />

con ellos, sino en denominacion, analogia, relacion de efficiente y dechado,<br />

de modo que participandoles, sus propriedades y estampas, no les comunican sus<br />

naturalezas.<br />

... [f. 75 v] ... Y es de notar con Aristoteles, y Thomas de Aquino, que, aun<br />

que la sabiduria, exempli cauza, en hochma la emanada en los puros entendimientos,<br />

y en las yntelectuales animas, no sea atributo, o como ellos dizen, predicato univoco,<br />

no es con todo, equivoco sino analogo, con que es necessario, que se reduza a uno,<br />

porque como en los predicatos univocos, del segundo modo por si, es menester que<br />

todos aquellos, de que predican, se reduzan a uno, a quien conviene aquel predicato<br />

primeramente y segun si mismo, assi tambien en los analogos, aquel, es el primero<br />

de todos los analogados, a quien primeramente y segun si mismo, le conviene aquella<br />

analogia, y a quien se deven referir, y reduzir los otros, o sea que muchos tengan<br />

respeto a uno, distinto de todos, o muchos, a uno, de su mismo numero, em<strong>per</strong>o el<br />

primero dellos, y como dize Marsilio Ficino, sobre Plotino, en el Segundo Libro de<br />

la primera Enneada, el entendimiento, se atribuye a la divinidad y a la anima, con<br />

un comun y universal nombre, que no es equivoco, ni furtuyto, ni en modo que<br />

del todo no conviene, ni tam poco, se atribuye en unica razon, y manera con que<br />

tenga la misma diffinicion, o en genero, o en especia, el entendimiento de la<br />

divinidad, y el de la anima. Pero atribuyese en este modo que el entendimiento de la<br />

anima, como posterior, y ymagen, es produzido y conservado del entendimiento<br />

divino, su origen, y exemplar, muy mas sublime, y levantado, al qual toda via,<br />

como a su dechado, representandolo, se refiere. Y este modo es el que propriamente<br />

se llama analogo, o analogico, que se declara con este exemplo: como se a la habla<br />

en la voz, a la habla que consiste en la anima, assi se à esta, a la habla, sermon, o<br />

verbo del entendimiento, siendo el verbo de la voz, ymagen y ynterprete del verbo<br />

de la anima, y el verbo de la anima, ymagen, y ynterprete del entendimiento, que<br />

es lo uno, y lo otro, [f. 76 r] es a saber, ymagen y ynterprete de la ynfinita<br />

unidad y bondad divina.<br />

Comitato organizzatore<br />

Programma<br />

Programme<br />

Elenco dei partecipanti<br />

INDICE<br />

Saluto del prof. Renato Grispo, direttore <strong>generale</strong> <strong>per</strong><br />

Saluto di Ronn Eytan, ambasciatore d'Israele in Italia<br />

Beni <strong>archivi</strong>stici<br />

Saluto della prof. Tullia Zevi, presidente dell'Unione delle comunità israelitiche<br />

italiane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

* * *<br />

GIUSEPPE SERMONETA, Aspetti del pensiero moderno nell'Ebraismo italiano<br />

tra Rinascimento e età barocca . . . . . . ·<br />

* * *<br />

EBREI D'<strong>ITALIA</strong> IN UN'EPOCA DI TRANSIZIONE<br />

SHLOMO SrMONSOHN, Divieto di trasportare Ebrei in Palestina<br />

RoBERTO BoNFIL, Riflessioni sulla storiografia ebraica in Italia nel Cinquecento<br />

MICHELE LuzzATI, Dal prestito al commercio: <strong>gli</strong> Ebrei dello Stato fiorentino<br />

nel secolo XVI . .<br />

ALDo AGosTo, L'Archivio di Stato di Genova e le fonti relative alla storia de<strong>gli</strong><br />

Ebrei genovesi dal XV al XVIII secolo<br />

ARIEL ToAFF Il commercio del denaro e le comunità ebraiche « di confine »<br />

(Piti<strong>gli</strong>ao, Sorano, Monte San Savino, Lippiano) tra Cinquecento e Sei-<br />

cento<br />

RENATA SEGRE, Il mondo ebraico nei cardinali della Controriforma .><br />

ABRAHAM MELAMED The Perception of Jewish History in Italian ]ewish<br />

Thought of the ' sixteenth and Seventeenth Centuries. A Re-examination<br />

. •<br />

Pag.<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

5<br />

5<br />

7<br />

9<br />

11<br />

14<br />

16<br />

17<br />

39<br />

55<br />

67<br />

91<br />

99<br />

119<br />

139


336<br />

IL PLURALISMO DEL MONDO CULTURALE EBRAICO IN <strong>ITALIA</strong> NEI<br />

SECOLI XVI E XVII<br />

KENNETH R. STOW, Delitto e castigo nello Stato della Chiesa: <strong>gli</strong> Ebrei nelle<br />

carceri romane dal 1572 al 1659 . . . . . . . . . . . . . Pag. 173<br />

RossANA URBANI, Nuovi documenti sulla formazione della «Nazione ebrea »<br />

nel Genovesato durante il XVII secolo . . . . . . . . . . .<br />

FAUSTO PARENTE, Alcune osservazioni preliminari <strong>per</strong> una biografia di Sisto<br />

Senese. Fu realmente Sisto un ebreo convertito? . . . . . . . . . . . .<br />

GIULIANO TAMANI, Parafrasi e componimenti poetici in volgare e in caratteri<br />

ebraici di Mordekhày Dato . . . . . . . . . . . . . . .<br />

MoSHE !DEL, Major Currents in Italian Kabbalah between 1560-1660<br />

DAN PAGIS, Baroque Trends in Italian Hebrew Poetry as Reflected in an<br />

Unknown Genre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

SERGIO J. SIERRA, Lo fessòd 'Olàm (« Il pilastro su cui poggia il mondo ») e<br />

l'o<strong>per</strong>a poetica di Moshèh Zacùt . . . . . . . . . . . .<br />

GIUSEPPA SACCARO BATTISTI, La cultura filosofica del Rinascimento italiano<br />

nella « Puerta del cielo >> di Abrahàm Cohèn Herrera . . . . .<br />

>> 193<br />

>> 211<br />

» 233<br />

)) 243<br />

>> 263<br />

279<br />

>> 295<br />

Le pubblicazioni de<strong>gli</strong> Archivi di Stato italiani<br />

22<br />

PUBBLICAZIONI DEGLI - ARCHIVI DI STATO<br />

I. ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE, Archivio mediceo del Principato.<br />

Inventario sommario, Roma 1951 (ristampa xerografica 1966) ,<br />

pp. xxxn-290, L. 5.000.<br />

II. ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE, Archivio medico avanti il Principato.<br />

Inventario, I, Roma 1951 (ristampa xerografica 1966) , pp. xxxrx-413,<br />

L. 5.000.<br />

III. ARCHIVIO DI STATO DI PALERMO, R. Cancelleria di Sicilia. Inventario<br />

sommario (secc. XIII-XIX) , Roma 1950, pp. LXXXIv-76, tavv. 2 (esaurito)<br />

.<br />

IV. ARCHIVIO DI STATO DI TRENTO, Archivio del Principato vescovile. Inventario,<br />

Roma 1951, pp. xxx-243 (esaurito) .<br />

V. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Guida-inventario dell'Archivio di Stato,<br />

I, Roma 1951, pp. xxni-308, tavv. 5 (esaurito) .<br />

VI. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Guida-inventario dell'Archivio di Stato,<br />

II, Roma 1951, pp. 296, tavv. 3 (esaurito) .<br />

VII. ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI, Regesto della Cancelleria Aragonese<br />

di Napoli, a cura di JOLE MAZZOLENI, Napoli 1951, pp. XXII-343<br />

(esaurito) .<br />

VIII. ARCHIVIO DI STATO DI MASSA, Inventario sommario dell'Archivio di<br />

Stato, Roma 1952, pp. xn-131 (esaurito) .<br />

IX. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivio del Consi<strong>gli</strong>o <strong>generale</strong> del Comune<br />

di Siena. Inventario, Roma 1952, pp. xxiv-156 (esaurito).<br />

X. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivio del Concistoro del Comune di<br />

Siena. Inventario, Roma 1952, pp. xxvur-526, tav. 1 (esaurito) .<br />

XI. ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI, Archivi privati. Inventario sommario,<br />

I, 2• ed., Roma 1967, pp. L-303 (esaurito) .<br />

XII. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivio della Biccherna del Comune di<br />

Siena. Inventario, Roma 1953, pp. xxxu-234, tav, 1 (esaurito) .<br />

XIII. ARCHIVIO DI STATO DI MODENA, Archivio segreto estense. Sezione « Casa<br />

e Stato ». Inventario, Roma 1953, pp. LI-318, tavv. genealogiche 7<br />

(esaurito) .<br />

XIV. ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI, Archivi privati. Inventario sommario,<br />

II, 2• ed., Roma 1967, pp. xr-291, L. 4.000.<br />

XV. ARCHIVIO DI STATO DI BOLOGNA, Gli uffici economici e finanziari del<br />

Comune dal XII al XV secolo. l. Procuratori del comune - Difensori<br />

dell'Avere - Tesoreria e Controllatore di tesoreria. Inventario,<br />

Roma 1954, pp. XLVIII-202 (esaurito).


Le pubblicazioni de<strong>gli</strong> Archivi di Stato<br />

XVI. ARCHIVIO DI STATO DI BOLOGNA, Le Insignia de<strong>gli</strong> Anziani del Comune<br />

dal 1530 al 1796. Catalogo-inventario, Roma 1954, pp. xvni-327, tavv. 16<br />

(esaurito) .<br />

XVII. ARCHIVIO DI STATO DI TORINO, Serie di Nizza e della Savoia. Inventario,<br />

I, Roma 1954, pp. xvin-578 (esaurito) .<br />

XVIII. ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE, Archivio medico avanti il Principato.<br />

Inventario, II, Roma 1955, pp. 547 (esaurito) .<br />

XIX. ANTONIO PANELLA, Scritti <strong>archivi</strong>stici., Roma 1955, pp. XXXI-321, L. 2200.<br />

XX. ARCHIVIO DI STATO DI ROMA, L'<strong>archivi</strong>o della S. Congregazione del<br />

Buon Governo (1592-1847) . Inventario, Roma 1956, pp. CLXXVI-471<br />

(esaurito) .<br />

XXI. ARCHIVIO DI STATO DI PERUGIA, Archivio storico del comune di Perugia.<br />

Inventario, Roma 1956, pp. XLII-474, tavv. 20, L. 4.000.<br />

XXII. ARCHIVI DI STATO DI GENOVA, Cartolari notarili genovesi (1-149) . Inventario,<br />

I, parte I, Roma 1956, pp. xxni-251 (esaurito) .<br />

XXIII. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Le sale della mostra e il museo delle<br />

tavolette dipinte. Catalogo, Roma 1956, pp. xvin-163, tavv. 42, L. 4.000.<br />

XXIV. UFFICIO CENTRALE DEGLI ARCHIVI DI STATO, Vita mercantile italiana.<br />

Rassegna dei documenti de<strong>gli</strong> Archivi di Stato d'Italia (in occasione<br />

del III Congresso internazionale de<strong>gli</strong> <strong>archivi</strong>, Firenze 25-29 settembre<br />

1956), Roma 1956, pp. xix-117, tavv. 32 (esaurito) .<br />

XXV. ABBAZIA DI MONTEVERGINE, Regesto delle <strong>per</strong>gamene, a cura di GIO­<br />

VANNI MoNGELLI O.S.B., I (secc. X-XII) , Roma 1956, pp. 351, tavv. 11,<br />

L. 4.000.<br />

XXVI. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivio di Balìa. Inventario, Roma 1957,<br />

pp. LXXXVIII-479, tav. l (esaurito) .<br />

XXVll. ABBAZIA DI MoNTEVERGINE, Regesto delle <strong>per</strong>gamene, a cura di Gio­<br />

VANNI MONGELLI O.S.B., II (1200-1249) , Roma 1957, pp. 298, tavv. 10,<br />

L. 4.000.<br />

XXVIII. ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE, Archivio mediceo avanti il Principato.<br />

Inventario, III, Roma 1957, pp. 558 (esaurito) .<br />

XXIX. ABBAZIA DI MONTEVERGINE, Regesto delle <strong>per</strong>gamene, a cura di GIO­<br />

VANNI MONGELLI O.S.B., III (1250-1299) , Roma 1957, pp. 299, tavv. 15,<br />

L. 4.000.<br />

XXX. SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER IL LAZIO, L'UMBRIA E LE MARCHE,<br />

Gli <strong>archivi</strong> dell'Umbria, Roma 1957, pp. 202, tavv. 27, L. 2.500.<br />

XXXI. ARCHIVIO DI STATO DI VENEZIA, Dispacci de<strong>gli</strong> Ambasciatori al Senato.<br />

Indice, Roma 1959, pp. XVI-409 (esaurito) .<br />

XXXII. ABBAZIA DI MONTEVERGINE, Regesto delle <strong>per</strong>gamene, a cura di Gio­<br />

VANNI MoNGELLI O.S.B., IV (sec. XIV) , Roma 1958, pp. 607, tavv. 24,<br />

L. 5.000.<br />

XXXIII. ABBAZIA DI MONTEVERGINE, Regesto delle <strong>per</strong>gamene, a cura di GIO­<br />

VANNI MoNGELLI O.S.B., V (secc. XV-XVI) , Roma 1958, pp. 617, tavv. 24,<br />

L. 5.000.<br />

XXXIV. ABBAZIA DI MoNTEVERGINE, Regesto delle <strong>per</strong>gamene, a cura di Gio­<br />

VANNI MONGELLI O.S.B., VI (secc. XVII-XX) , Roma 1958, pp. 439,<br />

tavv. 19, L. 5.000.<br />

ç;<br />

Le pubblicazioni de<strong>gli</strong> Archivi di Stato<br />

XXXV. JOSEPH ALEXANDER VON HUBNER, La Monarchia austriaca dopo Villafranca<br />

(Résumé de l'an 1859 dal Journal, XIV), a cura di MARIA<br />

CESSI DRUDI, Roma 1959, pp. VII-184 (esaurito) .<br />

XXXVI. ARCHIVIO DI STATO DI BOLOGNA, Le Insignia de<strong>gli</strong> Anziani del Comune<br />

dal 1530 al 1796. Appendice araldica, Roma 1960, pp. xn-281 (esaurito) .<br />

XXXVII. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivio dell'Ospedale di Santa Maria<br />

della Scala. Inventario, I, Roma 1962, pp. LXXXVI-3 19, tavv. 3 (esaurito)<br />

.<br />

XXXVIII. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivio dell'Ospedale di Santa Maria<br />

della Scala. Inventario, II, Roma 1962, pp. XI-199, tavv. 3, L. 5.000.<br />

XXXIX. ARCHIVIO DI STATO DI LIVORNO, Guida-inventario dell'Archivio di Stato,<br />

I, Roma 1961, pp. xxvm-284, L. 3.000.<br />

XL. ARCHIVIO DI STATO DI TORINO, Serie di Nizza e della Savoia. Inventario,<br />

II, Roma 1962, pp. xcix-511 (esaurito) .<br />

XLI. ARCHIVIO DI STATO DI GENOVA, Cartolari notarili genovesi (1-149) . Inventario,<br />

I, parte II, Roma 1961, pp. 254 (esaurito) .<br />

XLH. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Libri dell'entrata e dell'uscita del Comune<br />

di Siena detti della Biccherna. Reg. 26° (1257, secondo semestre),<br />

a cura di SANDRO DE' COLLI, Roma 1961, pp. XLIX-232 (esaurito) .<br />

XL [ll. ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI, Archivio Borbone. Inventario sommario,<br />

I, Roma 1961, pp. LVI-303, tavv. 22, L. 5.000.<br />

XLIV. ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI, Archivio Borbone. Inventario sommario,<br />

II, a cura di AMELIA GENTILE, Roma 1972, pp. xni-377, tavv. 21<br />

(esaurito) .<br />

XLV. Gli Archivi dei Governi provvisori e straordinari, 1859-1861, I, Lombardia,<br />

Province parmensi, Province modenesi. Inventario, Roma<br />

1961, pp. xxvn-390, L. 4.000.<br />

XLVI. Gli <strong>archivi</strong> dei Governi provvisori e straordinari, 1859-1861, II, Romagne,<br />

Province dell'Emilia. Inventario, Roma 1961, pp. XIII-377,<br />

L. 4.000.<br />

XLVII. Gli <strong>archivi</strong> dei Governi provvisori e straordinari, 1859-1861, III, Toscana,<br />

Umbria e Marche. Inventario, Roma 1962, pp. xn-481, L. 4.000.<br />

XLVIII. ARCHIVIO DI STATO DI BoLOGNA, Riformagioni e provvigioni del Comune<br />

di Bologna dal 1248 al 1400. Inventario, Roma 1961, pp. XLVI-383,<br />

L. 5.000.<br />

XLIX. ABBAZIA DI MONTEVERGINE, Regesto delle <strong>per</strong>gamene, a cura di Gio­<br />

VANNI MONGELLI O.S.B., VII, Indice <strong>generale</strong>, Roma 1962, pp. 387,<br />

tavv. 12, L. 5.000.<br />

L. ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE, Archivio mediceo avanti il Principato.<br />

Inventario, IV, Roma 1963, pp. 498 (esaurito) .<br />

LI. ARCHIVIO DI STATO DI LIVORNO, Guida-inventario dell'Archivio di Stato,<br />

II, Roma 1963, pp. VI-185 (esaurito) .<br />

Lll. ARCIIIVJO DI STATO DI LUCCA, Regesto del carteggio privato dei principi<br />

Elisa e Felice Baciocchi (1803-1814) , a cura di DOMENICO CORSI,<br />

Roma 1963, pp. XLI-301, tav. l (esaurito) .<br />

LIII. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Libri dell'entrata e dell'uscita del Comune<br />

di Siena detti della Biccherna. Reg. 27° (1258, primo semestre), a<br />

cura di UBALDO MORANDI, Roma 1963, pp. XLVIII-237, L. 4.000.


Le pubblicazioni de<strong>gli</strong> Archivi di Stato<br />

LIV. ABBAZIA DI MoNTECASSINO, I regesti dell'<strong>archivi</strong>o, I (aula III: capsule<br />

I-VII), a cura di TOMMASO LECCISOTTI, Roma 1964, pp. LXX-312, tavv. 12<br />

(esaurito) .<br />

LV. ARCHIVIO DI STATO DI ROMA, Aspetti della Riforma cattolica e del<br />

Concili di Trento. Mostra documentaria. Catalogo a cura di EDVIGE<br />

ALEANDRI BARLETTA, Roma 1964, pp. VIII-278, tavv. 32, L. 2.000.<br />

LVI. ABBAZIA DI MoNTECASSINO, I regesti dell'<strong>archivi</strong>o, II (aula III: capsule<br />

VIII-XXIII) , a cura di TOMMASO LECCISOTTI, Roma 1965, pp. LXIv-352,<br />

tavv. 10 (esaurito) .<br />

LVII. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Libri dell'entrata e dell'uscita del Comune<br />

di Siena detti della Biccherna. Reg. 28° (1258, secondo semestre), a<br />

cura di SANDRO DE' COLLI, Roma 1965, pp. XLIII-179 (esaurito) .<br />

LVIII. ABBAZIA DI MoNTECASSINO, I regesti dell'<strong>archivi</strong>o, III (aula II: capsule<br />

I-VII) . Fondo di S. Spirito del Morrone (parte I: secc. XI-XV), a<br />

cura di TOMMASO LECCISOTTI, Roma 1966, pp. XIX-454, tavv. 10 (esau­<br />

rito) .<br />

LIX. ARCHIVIO DI STATO DI MANTOVA, Copialettere e corrispondenza gonzaghesca<br />

da Mantova e Paesi (28 novembre 1340 -24 dicembre 1401) .<br />

Indice, Roma 1969, pp. 343, L. 5.000.<br />

LX. ABBAZIA DI MONTECASSINO, I regesti dell'<strong>archivi</strong>o, IV (aula II: capsule<br />

VIII-XII) . Fondo di S. Spirito del Morrone (parte Il: sec. XVI).<br />

a cura di TOMMASO LECCISOTTI, Roma 1968, pp. X-381, tavv. 8 (esaurito) .<br />

LXI. ARCHIVIO DI STATO DI RoMA, Raggua<strong>gli</strong> borrominiani. Mostra documentaria.<br />

Catalogo a cura di MARCELLO DEL PIAZZO, Roma 1968<br />

(ristampa 1980), pp. 368, tavv. 48 (esaurito) .<br />

LXII. Gli <strong>archivi</strong> dei regi commissari nelle province del Veneto e di Mantova,<br />

1866, I, Inventari, Roma 1968, pp. XXIV-405, L. 5.000.<br />

LXIII. Gli <strong>archivi</strong> dei regi commissari nelle province del Veneto e di Mantova,<br />

1866, II, Documenti, Roma 1968, pp. 436, L. 5.000.<br />

LXIV. ABBAZIA DI MONTECASSINO, I regesti dell'<strong>archivi</strong>o, V (aula II: capsule<br />

XIII-XVII) . Fondo di S. Spirito del Morrone (parte III: secc. XVII­<br />

XVIII - Schede di professione: secc. XV-XVIII) , a cura di ToMMASo<br />

LECCISOTTI, Roma 1969, pp. x-403, tavv. 12 (esaurito) .<br />

LXV. SOVRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER L'EMILIA-ROMAGNA, L'<strong>archivi</strong>o storico<br />

del comune di Santarcangelo di Romagna. Inventario, a cura<br />

di GIUSEPPE RABOTTI, Roma 1969, pp. 265, L. 3.000.<br />

LXVI. ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI, Regia Camera della Sommaria. I conti<br />

delle Università (1524-1807) . Inventario, a cura di DoRA MusTO, Roma<br />

1969, pp. 248, tavv. 4, L. 3.000.<br />

LXVII. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Libri dell'entrata e dell'uscita del Comune<br />

di Siena detti della Biccherna. Reg. 29" (1259, primo semestre), a<br />

cura di SONIA FINESCHI, Roma 1969, pp. XXXVII-144, L. 4.000.<br />

LXVIII. Archivi di «Giustizia e Libertà » (1915-1945). Inventario, a cura di<br />

COSTANZO CASUCCI, Roma 1969, pp. XIX-259, tavv. 7 (esaurito) .<br />

LXIX. RICCARDO FILANGIERI, Scritti di paleografia e diplomatica, di <strong>archivi</strong>stica<br />

e di erudizione, Roma 1970, pp. xxvu-457, tavv. 16 (esaurito) .<br />

LXX. L'<strong>archivi</strong>o arcivescovile di Siena. Inventario, a cura di GIULIANO<br />

CATONI e SONIA FINESCH!, .• Roma 170, pp. XXVU-400, tavv. 4, L. 5.000.<br />

Le pubblicazioni de<strong>gli</strong> Archivi di Stato<br />

LXXI. ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO, Gli <strong>archivi</strong> del IV corpo d'esercito e<br />

di Roma capitale. Inventario, a cura di RAOUL GUEZE e ANTONIO<br />

PAPA, Roma 1970, pp. xxiv-277 (esaurito) .<br />

LXXII. ARCHIVIO DI STATO DI ROMA, Gli <strong>archivi</strong> delle giunte provvisorie di<br />

governo e della luogotenenza del re <strong>per</strong> Roma e le province romane.<br />

Inventario, a cura di CARLA LODOLINI TUPPUTI, Roma 1972,<br />

pp. xvm-425, L. 4.000.<br />

LXXIII. ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, L'<strong>archivi</strong>o del Tavoliere di Pu<strong>gli</strong>a. Inventario,<br />

l, a cura di PASQUALE DI Cieco e DoRA Musm, Roma 1970,<br />

pp. 669, tavv. 4, L. 5.400.<br />

LXXIV. ABBAZIA DI MONTECASSINO, I regesti dell'<strong>archivi</strong>o, VI (aula II: capsule<br />

XVIII-XXVII), a cura di ToMMASO LECCISOTTI, Roma 1971, pp. LX-393,<br />

tavv. 10, L. 4.000.<br />

LXXV. FAUSTO NICOLINI, Scritti di <strong>archivi</strong>stica e di ricerca storica, raccolti<br />

da BENEDETTO NICOLINI, Roma 1971, pp. XX-382, L. 3.000<br />

LXXVI. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Archivi del governo francese nel dipartimento<br />

dell'Ombrone. Inventario, a cura di GIULIANO CATONI, Roma<br />

1971, pp. 277, tav. l, L. 1.500.<br />

LXXVII. ARNALDO D'AnDARlO, Aspetti della Controriforma a Firenze, Roma<br />

1972, pp. xn-669, tavv. 25 (esaurito) .<br />

LXXVIII. ABBAZIA DI MoNTECASSINO, I regesti dell'<strong>archivi</strong>o, VII (aula II: capsule<br />

XXVIII-XLI) . a cura di TOMMASO LECCISOTTI, Roma 1972, pp. XXVI-<br />

492, tavv. 12, L. 3500.<br />

LXXIX. ABBAZIA DI MoNTECASSINO, I regesti dell'<strong>archivi</strong>o, VIII (aula II: capsule<br />

XLII-LVI) , a cura di TOMMASO LECCISOTTI, Roma 1973, pp. LXXXVIII-<br />

380, tavv. 10, L. 3.700.<br />

LXXX. L'<strong>archivi</strong>o di Aldobrando Medici Tomaquinci, conservato presso<br />

l'Istituto storico della Resistenza in Toscana. Inventario, a cura<br />

di RosALIA MANNO, Roma 1973, pp. xxxv-181, L. 2.500.<br />

LXXXI. ABBAZIA DI MONTECASSINO, I regesti dell'<strong>archivi</strong>o, IX (aula II: capsule<br />

LVII-LXVIII). a cura di TOMMASO LECCISOTTI e FAUSTINO AVAGLIANO,<br />

Roma 1974, pp. xxxu-600, tavv. 12, L. 8.150.<br />

LXXXII. ARCHIVIO DI STATO DI FOGGIA, L'<strong>archivi</strong>o del Tavoliere di Pu<strong>gli</strong>a,<br />

Inventario, II, a cura di PASQUALE DI Crcco e DoRA MusTo, Roma 1975,<br />

pp. 696, tavv. 7, L. 15.450.<br />

LXXXIII. ARCHIVIO DI STATO DI FoGGIA, L'<strong>archivi</strong>o del Tavoliere di Pu<strong>gli</strong>a,<br />

Inventario, III, a cura di PASQUALE DI Crcco e DoRA MusTo, Roma 1975,<br />

pp. 562, tavv. 4, L. 12.950.<br />

LXXXIV. GrAN GIACOMO Musso, Navigazione e commercio genovese con il<br />

Levante nei documenti dell'Archivio di Stato di Genova (secc. XIV­<br />

XV), con appendice documentaria a cura di MARIA SILVIA JACOPINO,<br />

Roma 1975, pp. 291, L. 7.250.<br />

LXXXV. ARCHIVIO DI STATO DI RoMA, Fonti <strong>per</strong> la storia artistica romana al<br />

tempo di Clemente VIII, a cura di ANNA MARIA CoRBO, Roma 1975,<br />

pp. 267, L. 6.100.<br />

LXXXVI. ABBAZIA DI MONTECASSINO, I regesti dell'<strong>archivi</strong>o, X (aula II: capsule<br />

LXIX-LXXV), a cura di TOMMASO LECCISOTTI e FAUSTINO AVAGLIANO,<br />

Roma 1975, pp. xxxrr-364, tavv. 12 (esaurito) .


Le pubblicazioni de<strong>gli</strong> Archivi di Stato<br />

LXXXVII. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, L'<strong>archivi</strong>o notarile (1221-1862) . Inventario,<br />

a cura di GIULIANO CATONI e SONIA FINESCHI, Roma 1975, pp. 435,<br />

L. 9.050.<br />

LXXXVIII. DIREZIONE GENERALE DEGLI ARCHIVI DI STATO, Guida delle fonti <strong>per</strong> la<br />

storia dell'America latina esistenti in Italia, I, a cura di ELio Lo­<br />

DOLINI, Roma 1976, pp. xv-405, L. 7.650.<br />

LXXXIX-XC. Radio Londra, 1940-1945. Inventario delle trasmissioni <strong>per</strong> l'Italia,<br />

a cura di MAURA PICCIALUTI CAPRIOLI, Roma 1976, voli. 2, pp. CXXXVI-<br />

862, L. 26.500.<br />

XCI. ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE, Lettere a Giuseppe Pelli Bencivenni,<br />

1747-1808. Inventario e documenti, a cura di MARIA AuGUSTA TIM­<br />

PANARO MORELLI, Roma 1976, pp. XIV-739, tavv. 9, L. 17.500.<br />

XCII. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Guida-inventario dell'Archivio di Stato,<br />

III, Roma 1977, pp. vm-167, L. 4.850.<br />

XCIII. ARCHIVIO DI STATO DI PALERMO, L'<strong>archivi</strong>o dei visitatori generali di<br />

Sicilia, a cura di PIETRO BURGARELLA e GRAZIA FALLICO, Roma 1977,<br />

pp. 292, L. 9.000.<br />

XCIV. ARCHIVIO DI STATO DI FIRENZE, Filippo Brunelleschi, l'uomo e l'artista.<br />

Mostra documentaria. Catalogo a cura di PAOLA BENIGNI, Firenze<br />

1977, pp. 119, tavv. 8 (esaurito) .<br />

XCV. ABBAZIA DI MONTECASSINO, I regesti dell'<strong>archivi</strong>o, Xl (aula II: capsule<br />

LXXVI-LXXXVIII) , a cura di TOMMASO LECCISOTTI e FAUSTINO AVA­<br />

GLIANO, Roma 1977, pp. LXXII-614, tavv. 4 (esaurito) .<br />

XCVI. Il cartulario di Arnaldo Cumana e Giovanni di Donato (Savona,<br />

1178-1188) , a cura di LAURA BALLETTO, GIORGIO CENCETTI, GIANFRANCO<br />

0RLANDELLI, BIANCA MARIA PISONI AGNOLI, Roma 1978, I, pp. CXIX-<br />

189, II, pp. xn-587 (voli. 2 in uno) , L. 17.800.<br />

XCVII. ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI, Archivio privato Tocco di Montemiletto.<br />

Inventario, a cura di ANTONIO ALLOCATI, Roma 1978, pp. 473,<br />

L. 7.000.<br />

FONTI E SUSSIDI<br />

I. ARCHIVIO DI STATO DI RoMA, La depositeria del Concilio di Trento, I,<br />

Il registro di Antonio Manelli (1545-1549), a cura di EDVIGE ALEANDRI<br />

BARLETTA, Roma 1970, pp. XII-437, L. 5.500.<br />

Il. ARCHIVIO DI STATO DI SIENA, Libri dell'entrata e dell'uscita del Comune<br />

di Siena detti della Biccherna Registro 30° (1529, secondo semestre)<br />

, a cura di GIULIANO CATONI, Roma 1970, pp. XL-169, L. 4.000.<br />

lii. MARIO MISSORI, Governi, alte cariche dello Stato e prefetti del regno<br />

d'Italia, Roma 1973, pp. xm-579 (esaurito) .<br />

IV. Gumo PAMPALONI, Firenze al tempo di Dante. Documenti sull'urbanistica<br />

fiorentina, premessa di NICCOLÒ RoDOLICO, Roma 1973, pp.<br />

xxxvin-222 (esaurito) .<br />

V. ARCHIVIO DI STATO DI CAGLIARI, Il primo Liber curiae della Procurazione<br />

reale di Sardegna (1413-!,t25) , a cura di GABRIELLA 0LLA RE­<br />

PETTO, Roma 1974, pp. Xn-260 {ésaurito) .<br />

Le pubblicazioni de<strong>gli</strong> Archivi di Stato<br />

VI. ARCHIVIO DI STATO DI ROMA, Il primo registro della Tesoreria di<br />

Ascoli (20 agosto 1426 -30 aprile 1427) , a cura di MARIA CRISTOFARI<br />

MANCIA, Roma 1974, pp. XIII-191, tavv. 7, L. 5.950.<br />

VII. ARCHIVIO DI STATO DI ROMA, Le Liber Officialium de Martin V, publié<br />

par FRANçOIS-CHARLES UGINET, Roma 1975, pp. XI-177, L. 6.400.<br />

VIII. ARCHIVIO DI STATO DI CAGLIARI, Saggio di fonti dell'Archivo de la<br />

Corona de Arag6n di Barcellona relative alla Sardegna aragonese<br />

(1323-1479) , I, Gli anni 1323=1396, a cura di GABRIELLA 0LLA REPETTO,<br />

Roma 1975, pp. 185 (esaurito) .<br />

Dal 1983 le pubblicazioni de<strong>gli</strong> Archivi di Stato sono articolate nelle seguenti<br />

collane:


Le pubblicazioni de<strong>gli</strong> Archivi di Stato<br />

SUSSIDI<br />

l. Bibliografia dell'Archivio centrale dello Stato (1953-1978) , a cura di S. CA·<br />

ROCCI, L. PAVONE, N. SANTARELLI, M. TOSTI-CROCE, con coordinamento di M.<br />

PICCIALUTI CAPRIOLI, Roma 1986, pp. XXVIII457, L. 18500.<br />

QUADERNI DELLA «RASSEGNA DEGLI ARCHIVI DI STATO »<br />

1. Signoria, Dieci di Balìa, Otto di Pratica: Legazioni e Commissarie, missive<br />

e responsive. Inventario sommario, a cura di MARCELLO DEL PIAZZO, Roma 1960,<br />

pp. 83 (esaurito) .<br />

2. L'<strong>archivi</strong>o del dipartimento della Stura nell'Archivio di Stato di Cuneo (1799·<br />

1814) . Inventario, a cura di GIOVANNI FORNASERI, Roma 1960, pp. 133 (esaurito) .<br />

3. SALVATORE CARBONE, Gli <strong>archivi</strong> francesi, Roma 1960, pp. 128 (esaurito) .<br />

4. ARNALDO D'AnDARlO, L'organizzazione <strong>archivi</strong>stica italiana al 1960, Roma 1960,<br />

pp. 79, L. 500.<br />

S. ELIO CALIFANO, La fotoriproduzione dei documenti e il servizio microfilm<br />

ne<strong>gli</strong> Archivi di Stato italiani, Roma 1960, pp. 80 (esaurito) .<br />

6. SOVRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER IL LAZIO, L'UMBRIA E LE MARCHE, Gli <strong>archivi</strong><br />

storici dei comuni delle Marche, a cura di ELio LonoLINI, Roma 1960, pp. 129<br />

(esaurito) .<br />

7. G. COSTAMAGNA - M. MAIRA ·L. SAGINATI, Saggi di manuali e cartolari notarili<br />

genovesi (secoli XIII e XIV) . (La triplice redazione dell'« instrumentum »<br />

genovese) , Roma 1960, pp. 107 (esaurito) .<br />

8. LEONARDO MAZZOLDI, L'<strong>archivi</strong>o dei Gonzaga di Casti<strong>gli</strong>one delle Stiviere, Roma<br />

1961, pp. 103 (esaurito) .<br />

9. ARMANDO LoDOLINI, Il cinquantenario del regolamento 2 ottobre 1911, n. 1163,<br />

<strong>per</strong> <strong>gli</strong> Archivi di Stato, Roma 1961, pp. 81 (esaurito) .<br />

10. ANTONINO LoMBARDO, Guida alle fonti relative alla Sicilia esistenti ne<strong>gli</strong> Archivi<br />

di Stato <strong>per</strong> il <strong>per</strong>iodo 1816-1860, Roma 1961, pp. 54 (esaurito) .<br />

11. BRUNO CASINI, L'<strong>archivi</strong>o del dipartimento del Mediterraneo nell'Archivio di<br />

Stato di Livorno, Roma 1961, pp. 98 (esaurito) .<br />

12. BRUNO CASINI, L'<strong>archivi</strong>o del Governatore ed Auditore di Livorno (1550-1838),<br />

Roma 1962, pp. 182 (esaurito) .<br />

13. VIRGILIO GIORDANO, Il diritto <strong>archivi</strong>stico preunitario in Sicilia e nel Meridione<br />

d'Italia, Roma 1962, pp. 220 (esaurito) .<br />

14. CATELLO SALVATI, L'Azienda e le altre Segreterie di Stato durante il primo<br />

<strong>per</strong>iodo borbonico (1734-1806) , Roma 1962, pp. 125 (esaurito).<br />

15. GIUSEPPE PLESSI, Lo stemmario Alidosi nell'Archivio di Stato di Bologna.<br />

Indice-Inventario, Roma 1962, pp. 71 (esaurito) .<br />

16. GIOVANNI MoNGELLI, L'<strong>archivi</strong>o dell'Abbazia di Montevergine, Roma 1962,<br />

pp. 183, L. 1.000.<br />

17. UBALDO MoRANDI, I giusdicenti dell'antico stato senese, Roma 1962, pp. 78,<br />

L. 1.000.<br />

Le pubblicazioni de<strong>gli</strong> Archivi di Stato<br />

18. RAFFAELE DE FELICE, Guida <strong>per</strong> il servtzw amministrativo contabile ne<strong>gli</strong><br />

Archivi di Stato, Roma 1962, pp. 106, L. 1.000.<br />

19. BENEDETTO BENEDINI, Il carteggio della Signoria di Firenze e dei Medici coi<br />

Gonzaga, Roma 1962, pp. 43, L. 1.000.<br />

20. GIUSEPPE RASPINI, L'<strong>archivi</strong>o vescovile di Fiesole, Roma 1962, pp. 192, L. 1.000.<br />

21. SALVATORE CARBONE, Provveditori e Sopraprovveditori alla Sanità della Repubblica<br />

di Venezia. Carteggio coi rappresentanti diplomatici e consolari veneti<br />

all'estero e con uffici di Sanità esteri corrispondenti. Inventario, Roma 1962,<br />

pp. 92, L. 1.000.<br />

22. SOVRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER LA TOSCANA, Gli <strong>archivi</strong> storici dei comuni<br />

della Toscana, a cura di GIULIO PRUNAI, Roma 1963, pp. 389, L. 1.000.<br />

23. DANILO VENERuso, L'<strong>archivi</strong>o storico del comune di Portovenere. Inventario,<br />

Roma 1962, pp. 41 (esaurito) .<br />

24. RENATO PERRELLA, Bibliografia delle pubblicazioni italiane relative all'<strong>archivi</strong>stica.<br />

Rassegna descrittiva e guida, Roma 1963, pp. 207 (esaurito) .<br />

25. FRANCESCO PERICOLI, Titoli nobiliari pontifici riconosciuti in Italia, Roma 1963,<br />

pp. 75, L. 1.000.<br />

26. FAUSTO MANCINI, Le carte di Andrea Costa conservate nella biblioteca comunale<br />

di Imola, Roma 1964, pp. 267, L. 1.000.<br />

27. ANNA MARIA CoRBo, L'<strong>archivi</strong>o della Congregazione dell'Oratorio di Roma e<br />

l'<strong>archivi</strong>o deil'Abbazia di S. Giovanni in Venere. Inventario, Roma 1964,<br />

pp. LXXIV-234, L. 1.000.<br />

28. DoRA MUSTO, La Regia Dogana della mena delle pecore di Pu<strong>gli</strong>a, Roma 1964,<br />

pp. 115, tavv. 8, L. 1.000.<br />

29. BRUNO CASINI, Archivio della Comunità di Livorno, Roma 1964, pp. 89, L. 1.000.<br />

30. ORAZIO CuRCURUTO, Archivio dell'Intendenza di Catania (1818-1860) . Inventario,<br />

Roma 1964, pp. 86, L. 1.000.<br />

31. PIETRO D'ANGIOLINI, Ministero dell'Interno. Biografie (1861-1869), Roma 1964,<br />

pp. 249, L. 1.000.<br />

32. PASQUALE DI Cicco, Censuazione ed affrancazione del Tavoliere di Pu<strong>gli</strong>a<br />

(1789-1865) , Roma 1964, pp. 128, tavv. 8, L. 1.000.<br />

33. CATELLO SALVATI, L'Archivio notarile di Benevento, 1401-1860. (Origini-formazione-consistenza)<br />

, Roma 1964, pp. 137, L. 1.000.<br />

34. MARCELLO DEL PIAZZO, Il carteggio «Medici-Este » dal secolo XV al 1531.<br />

Regesti delle lettere conservate ne<strong>gli</strong> Archivi di Stato di Firenze e Modena,<br />

Roma 1964, pp. 156, L. 1.000.<br />

35. DANILO VENERuso, L'<strong>archivi</strong>o storico del comune di Monterosso a Mare,<br />

Roma 1967, pp. 86, L. 1.500.<br />

36. Euo LonoLINI, Problemi e soluzioni <strong>per</strong> la creazione di un Archivio di Stato<br />

(Ancona), Roma 1968, pp. 177, tavv. 9, L. 2.000.<br />

37. ARNALDO D'AnDARlO, Gli <strong>archivi</strong> del Regno dei Paesi Bassi, Roma 1968, pp. 139,<br />

tavv. 4, L. 2.000.<br />

38. ETToRE FALCONI, Documenti di interesse italiano nella Repubblica popolare<br />

polacca. Premessa <strong>per</strong> una ricerca e un censimento <strong>archivi</strong>stici, Roma 1969,<br />

pp. 140, L. 2.000.


Le pubblicazioni de<strong>gli</strong> Archivi di Stato<br />

39. MARCELLO DEL PIAZZO, Il protocollo del carteggio della signoria di Firenze<br />

(1459-1468) , Roma 1969, pp. 273, L. 2.000.<br />

40. GIOVANNI ZARRILLI, La serie « Nàpoles » delle « Secretarias provinciales >>,<br />

nell'<strong>archivi</strong>o di Simancas. Documenti miscellanei, Roma 1969, pp. 167,<br />

L. 2.000.<br />

41. RAOUL GUEZE, Note su<strong>gli</strong> Archivi di Stato della Grecia, Roma 1970, pp. 107,<br />

L. 2.700.<br />

42. SOVRINTENDENZA ARCHIVISTICA PER LA CAMPANIA, Atti del convegno <strong>per</strong> i prznu<br />

trent'anni della Sovrintendenza (Positano, 5 gennaio 1970) , Roma 1973, pp. 115,<br />

L. 1.500.<br />

43. SALVATORE CARBONE, Note introduttive ai dispacci al Senato dei rappresentanti<br />

diplomatici veneti. Serie: Costantinopoli, Firenze, Inghilterra, Pietroburgo,<br />

Roma 1974, pp. 94, L. 1.490.<br />

44. ARCHIVIO DI STATO DI RoMA, L'<strong>archivi</strong>o del Commissariato <strong>generale</strong> <strong>per</strong> le<br />

ferrovie pontificie, a cura di PIETRO NEGRI, Roma 1976, pp. 86, L. 2.185.<br />

45. ARCHIVIO DI STATO DI VENEZIA, Collegio dei X poi XX Savi del corpo del Senato.<br />

Inventario, a cura di GIORGIO TAMBA, Roma 1977, pp. 78, L. 2.300.<br />

46. Lucro LUME, L'<strong>archivi</strong>o storico di Dubrovnik. Con re<strong>per</strong>torio di documenti<br />

sulle relazioni della repubblica di Ragusa con le città marchigiane, Roma<br />

1977, pp. 181 (esaurito) .<br />

47. ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI, Una fonte <strong>per</strong> lo studio della popolazione del<br />

Regno di Napoli: la numerazione dei fuochi del 1732, a cura di MARIA RosARIA<br />

BARBAGALLO DE DIVITIIS, Roma 1977, pp. 93, L. 2.950.<br />

48. PETER RticK, L'ordinamento de<strong>gli</strong> <strong>archivi</strong> ducali di Savoia sotto Amedeo VIII<br />

(1398-1451) , traduzione di SANDRO D'ANDREAMATTEO, prefazione di IsiDORO SoF­<br />

FIETTI, Roma 1977, pp. 156, L. 5.500.<br />

49. ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI, Inventario dell'<strong>archivi</strong>o privato della fami<strong>gli</strong>a<br />

Caracciolo di Torchiarolo, a cura di DOMENICA MASSAFRA PoRCARO, Roma 1978,<br />

pp. xxn-182, L. 4.500.<br />

50. ELVIRA GENCARELLI, Gli <strong>archivi</strong> italiani durante la seconda guerra mondiale,<br />

Roma 1979, pp. vm-240, L. 8.000.<br />

51. GIAMPAOLO TOGNETTI, Criteri <strong>per</strong> la trascrizione di testi medievali latini e<br />

italiani, Roma 1982, pp. 66, L. 1.600.<br />

52. ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO, L'<strong>archivi</strong>o dell'amministrazione Torlonia. Inventario,<br />

a cura di ANNA MARIA GIRALDI, Roma 1984, pp. XXXIII-178, L. 9.500<br />

ALTRE PUBBLICAZIONI DEGLI ARCHIVI DI STATO<br />

MINISTERO DELL'INTERNO. DIREZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE CIVILE. UFFICIO<br />

CENTRALE DEGLI ARCHIVI DI STATO, Gli Archivi di Stato al 1952, 2" ed., Roma<br />

1954, pp. vn-750 (esaurito) .<br />

MINISTERO DELL'INTERNO. DIREZIONE GENERALE DEGLI ARCHIVI DI STATO, La legge su<strong>gli</strong><br />

<strong>archivi</strong>, Roma 1963, pp. 426 (ristampa 182) .<br />

Le pubblicazioni de<strong>gli</strong> Archivi di Stato<br />

MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI. UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHI­<br />

VISTICI, Inventario Archivio di Stato in Lucca, VII, Archivi gentilizi, a cura<br />

di GIORGIO TORI, ARNALDO D'ADDARIO, ANTONIO RoMITI. Prefazione di VITO TIRELLI,<br />

Lucca 1980, pp. XIX-747, L. 29.500.<br />

MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI. UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHI·<br />

VISTICI, Guida <strong>generale</strong> de<strong>gli</strong> Archivi di Stato italiani, I (A-E) , Roma 1981,<br />

pp. xvm-1040, L. 12.500; II (F-M) , Roma 1983, pp. XVI-1088, L. 29.200; III (N-R) ,<br />

Roma 1986, pp. xiv-1301, L. 43.100.<br />

MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI. UFFICIO CENTRALE PER I BENI ARCHI­<br />

VISTICI. UFFICIO CENTRALE PER I BENI LIBRARI E GLI ISTITUTI ULTURALI,<br />

Garibaldi nella documentazione de<strong>gli</strong> Archivi di Stato e delle Bzblioteche<br />

statali. Mostra storico-documentaria, a cura dell'ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO,<br />

Roma 1982, pp. xxxn-285, L. 12.000.<br />

GIACOMO C. BASCAPÈ - MARCELLO DEL PIAZZO, con la coo<strong>per</strong>azione di LUIGI BORGIA,<br />

Insegne e simboli - Araldica pubblica e privata, medievale e moderna, Roma<br />

1983, pp. xvi-1064, L. 81.000.<br />

MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI. UFFICIO CENTRALE PER . I BENI . ARCHI­<br />

VISTICI, Le Biccherne, Tavole dipinte delle magistrature senesz (secolz XIII­<br />

XVIII), a cura di L. BoRGIA, E. CARLI, M. A. CEPPARI, U. MORANDI, P. SINIBALDI ,<br />

C. ZARRILLI, Roma 1984, pp. VII-389, L. 56.400.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!