21.12.2012 Views

l'indefinibile - Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di ...

l'indefinibile - Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di ...

l'indefinibile - Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ISSN 1826-0772<br />

2.2011 l’indefi nibile<br />

firenze architettura<br />

architettura<br />

FIRENZE<br />

2.2011<br />

Perio<strong>di</strong>co semestrale<br />

Anno XV n.2<br />

Euro 7<br />

Spe<strong>di</strong>zione in abbonamento postale 70% Firenze<br />

l’indefinibile


In copertina:<br />

Carlo Scarpa, Monumento alla partigiana, Venezia<br />

foto MGE<br />

Perio<strong>di</strong>co semestrale* del <strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong> - Disegno Storia Progetto<br />

via San Niccolò, 93 - 50125 Firenze tel. 055/2055367 fax. 055/2055399<br />

Anno XV n. 2 - 2° semestre 2011<br />

Autorizzazione del Tribunale <strong>di</strong> Firenze n. 4725 del 25.09.1997<br />

ISSN 1826-0772<br />

ISSN 2035-4444 on line<br />

Direttore - Maria Grazia Eccheli<br />

Direttore responsabile - Ulisse Tramonti<br />

Comitato scientifico - Maria Teresa Bartoli, Giancarlo Catal<strong>di</strong>, Loris Macci, Adolfo Natalini, Ulisse Tramonti, Paolo Zermani<br />

Capo redattore - Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong><br />

Redazione - Fabrizio Arrigoni, Valerio Barberis, Fabio Capanni, Francesco Collotti, Fabio Fabbrizzi, Francesca Mugnai, Alessandro Merlo, Andrea<br />

Volpe, Clau<strong>di</strong>o Zanirato<br />

Info-grafica e Dtp - Massimo Battista<br />

Segretaria <strong>di</strong> redazione e amministrazione - Grazia Poli e-mail: firenzearchitettura@arch-dsp.unifi.it<br />

Proprietà <strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze<br />

Progetto Grafico e Realizzazione - Massimo Battista - Centro <strong>di</strong> E<strong>di</strong>toria del <strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong> - Disegno Storia Progetto<br />

Fotolito Saffe, Calenzano (FI) Finito <strong>di</strong> stampare novembre 2011<br />

*consultabile su Internet http://www.arch-dsp.unifi.it/CMpro-v-p-34.html<br />

architettura<br />

FIRENZE<br />

2.2011<br />

e<strong>di</strong>toriale<br />

percorsi<br />

progetti e architetture<br />

l’indefinibile o del sacro<br />

ere<strong>di</strong>tà del passato<br />

riflessi<br />

ricerche<br />

eventi<br />

letture a cura <strong>di</strong>:<br />

english texts<br />

Analogia entis un tentativo <strong>di</strong> approccio al tema dell’architettura <strong>di</strong> chiese - Massimiliano Bernar<strong>di</strong>ni<br />

La Tomba <strong>di</strong> Rocco Scotellaro - Luciano Semerani<br />

Costruire la chiesa - Franco Purini<br />

Giovanni Chiaramonte<br />

L’Altro_Nei volti nei luoghi - Davide Rampello<br />

Paolo Zermani<br />

Cappella-Museo della Madonna del Parto <strong>di</strong> Piero della Francesca - Gabriele Bartocci<br />

Arrigoni Architetti<br />

Forme. Complesso parrocchiale del Sacro Cuore a Baragalla, Reggio Emilia - Fabrizio Arrigoni<br />

Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong><br />

Chiesa <strong>di</strong> “Santa Maria”<br />

Fabio Capanni<br />

Santa Maria a Castel <strong>di</strong> Lama - Alessandro Masoni<br />

Maria Grazia Eccheli e Riccardo Campagnola<br />

“Hic fecit ecclesiam” - Carmelo Provenzani<br />

César Portela<br />

Oltremare - Alberto Pireddu<br />

El cementerio de Fisterra: l’idea del progetto - César Portela<br />

John Pawson<br />

“abitare la solitu<strong>di</strong>ne delle cose perfette” - Maria Grazia Eccheli<br />

Alvaro Siza Vieira<br />

Ricostruzione della città e ambiguità della luce - Roberto Collovà<br />

meck architekten<br />

Di terra e <strong>di</strong> cielo - Fabrizio Arrigoni<br />

Wandel Hoefer Lorch Architects BDA Urbanists<br />

La tenda <strong>di</strong> Giacobbe Sinagoga Ohel Jakob a Monaco <strong>di</strong> Baviera - Erik Wegerhoff<br />

La moschea <strong>di</strong> Cordova Trasformazioni e logica <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio - Daniele Vitale<br />

Monumento Lessico ed ecfrasi - Riccardo Campagnola<br />

Il colle <strong>degli</strong> eroi - Michelangelo Pivetta<br />

Un muso d’aereo precipitato su Cagliari. Raffaello Fagnoni e la Chiesa <strong>di</strong> San Domenico, 1949-1954 - Francesca Mugnai<br />

Il sacro figurativo <strong>di</strong> Ludovico Quaroni a Gibellina - Caterina Lisini<br />

Giovanni Michelucci, Ernesto Balducci Frammenti <strong>di</strong> un <strong>di</strong>alogo sull’uomo e la città - Fabio Fabbrizzi<br />

Luciano Matus<br />

Il filo segreto delle cose - Andrea Innocenzo Volpe<br />

Mitopoiesi del cinema. Una lettura <strong>di</strong> Medea - Sandro Bernar<strong>di</strong><br />

Etiche e forme. <strong>Architettura</strong> e simposio - Maria Luisa Catoni<br />

Una <strong>di</strong>vina in<strong>di</strong>fferenza cosmica - Paola Arnal<strong>di</strong><br />

Ad animi cultum - Maria Teresa Bartoli<br />

Il viaggio attraverso - Eleonora Cecconi<br />

Il tempio e il tumulo. La <strong>di</strong>mensione sacra del paesaggio nell’architettura <strong>di</strong> Sigurd Lewerentz - Carlotta Torricelli<br />

La magia dello scavo - Carmela Crescenzi<br />

Galleria dell’architettura italiana - Edoardo Detti e Carlo Scarpa - I <strong>di</strong>segni - Silvia Catarsi<br />

Gli Uffizi <strong>di</strong> Giorgio Vasari: la fabbrica e la rappresentazione - Olimpia Niglio, Taisuke Kuroda<br />

Michelangelo Pivetta, Eleonora Mantese, Stefano Suriano, Francesco Gastal<strong>di</strong><br />

2<br />

6<br />

8<br />

12<br />

20<br />

28<br />

34<br />

40<br />

46<br />

52<br />

57<br />

62<br />

74<br />

82<br />

88<br />

96<br />

102<br />

108<br />

114<br />

120<br />

126<br />

132<br />

140<br />

146<br />

152<br />

156<br />

162<br />

168<br />

178<br />

184<br />

188<br />

190<br />

192


Apriamo questo numero con una rilflessione <strong>di</strong> Massimiliano<br />

Bernar<strong>di</strong>ni sul costruire la chiesa oggi<br />

2<br />

Peter Zumthor<br />

Bruder Klaus Kapell<br />

Mechernich, Deutschland<br />

da Flickr “dark side of the moon”<br />

foto © Seier+Seier<br />

(licenza Creative Commons)


Analogia entis<br />

un tentativo <strong>di</strong> approccio al tema dell’architettura <strong>di</strong> chiese<br />

Massimiliano Bernar<strong>di</strong>ni<br />

Il tema della progettazione <strong>di</strong> nuovi e<strong>di</strong>fici<br />

<strong>di</strong> culto continua a suscitare in ambito<br />

cattolico vivo interesse e un acceso <strong>di</strong>battito.<br />

Si avverte il bisogno <strong>di</strong> ricostruire<br />

e consolidare un <strong>di</strong>alogo e un confronto<br />

con l’arte e l’architettura contemporanee,<br />

in grado <strong>di</strong> dare vita a forme e<br />

immagini significative, a linguaggi capaci<br />

<strong>di</strong> raccontare alle donne e agli uomini del<br />

nostro tempo la bellezza e la fecon<strong>di</strong>tà<br />

della fede nel Crocifisso-Risorto.<br />

Per farlo è però in<strong>di</strong>spensabile: da<br />

una parte che la comunità ecclesiale<br />

assuma con rinnovata responsabilità<br />

e consapevolezza il proprio ruolo <strong>di</strong><br />

committenza, accettando la fatica e<br />

la scommessa <strong>di</strong> <strong>di</strong>re la propria fede<br />

nell’oggi, attraverso i linguaggi propri<br />

della contemporaneità; dall’altra che architetti<br />

e artisti si lascino interrogare non<br />

solo dagli aspetti propri dell’esperienza<br />

religiosa, che ha il suo punto centrale e<br />

costitutivo nel sacro e nelle categorie<br />

che gli sono proprie, ma che accettino<br />

<strong>di</strong> misurarsi con la specificità della fede<br />

cristiana, lasciandosi interpellare dalle<br />

sue peculiarità, dalle <strong>di</strong>namiche proprie<br />

dell’azione liturgica e più ancora dai<br />

significati ad essa sottesi.<br />

Non <strong>di</strong> rado, tuttavia, la <strong>di</strong>scussione<br />

si incaglia in <strong>di</strong>spute sterili, viziate da<br />

approcci ideologici: alcuni tentano <strong>di</strong> determinare<br />

una volta per tutte quale debba<br />

essere “la forma” dell’e<strong>di</strong>ficio chiesa,<br />

nella ricerca, a mio giu<strong>di</strong>zio vana, <strong>di</strong> uno<br />

stile in grado <strong>di</strong> esprimere compiutamente<br />

il proprium della fede e della liturgia<br />

cattoliche; altri teorizzano una sorta <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>pendenza tra architettura e funzione,<br />

come se lo spazio architettonico sacro<br />

possa essere pensato semplicemente<br />

come uno spazio vuoto, che viene<br />

successivamente riempito a seconda<br />

dell’uso a cui è destinato; altri ancora<br />

<strong>di</strong>scutono dell’assetto dell’assemblea,<br />

se questo debba avere uno sviluppo longitu<strong>di</strong>nale<br />

o avvolgente e quale <strong>di</strong> questi<br />

sia adeguato alla fede cattolica.<br />

Credo che un contributo significativo<br />

al <strong>di</strong>battito su come pensare e proget-<br />

tare e<strong>di</strong>fici da destinare al culto della<br />

comunità cattolica, capace <strong>di</strong> aprire<br />

interessanti orizzonti <strong>di</strong> riflessione,<br />

possa venire dal tema dell’analogia,<br />

quale «forma fondamentale del cattolicesimo»,<br />

nella formulazione datale dal<br />

Concilio Lateranense IV (1215): «inter<br />

creatorem et creaturam non potest tanta<br />

similitudo notari, quin inter eos maior sit<br />

<strong>di</strong>ssimilitudo notanda» (tra il creatore<br />

e la creatura non si può osservare una<br />

somiglianza tanto grande, da non dover<br />

poi notare una <strong>di</strong>ssomiglianza sempre<br />

maggiore). In questo ci facciamo aiutare<br />

dal lavoro e dalla elaborazione <strong>di</strong> una<br />

grande figura del pensiero cattolico,<br />

quale il Padre Erich Przywara.<br />

È infatti evidente che il tentativo <strong>di</strong> pensare<br />

uno spazio architettonico sacro<br />

all’interno del quale possa svolgersi la<br />

celebrazione del mistero della salvezza<br />

cristiana e l’incontro con Dio me<strong>di</strong>ante<br />

i sacramenti, l’annuncio della Parola e<br />

la preghiera personale implica la questione<br />

del rapporto tra con<strong>di</strong>zionato e<br />

incon<strong>di</strong>zionato, tra l’essere dell’assoluto<br />

e il <strong>di</strong>venire della realtà empirica, tra il<br />

creatore e la creatura, tra <strong>di</strong>o e l’uomo.<br />

La questione è tanto più importante se<br />

si pensa al fatto che un e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> culto è<br />

per sua natura destinato ad essere uno<br />

strumento, silenzioso ma potente, <strong>di</strong> annuncio<br />

della fede: nel bene e nel male, le<br />

chiese <strong>degli</strong> ultimi decenni parlano della<br />

fede e della consapevolezza delle comunità<br />

cristiane del nostro tempo. “Se essa<br />

[la Chiesa] ha parlato e parla al mondo<br />

con i suoi scritti e la sua pre<strong>di</strong>cazione,<br />

elaborando e manifestando in tal modo<br />

la sua identità, sarebbe insensato pensare<br />

che la immensa mole <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici, nella<br />

sua incre<strong>di</strong>bile varietà e ricchezza <strong>di</strong><br />

forme, con cui essa ha posto la sua presenza<br />

nelle città e nei villaggi, non abbia<br />

nulla da <strong>di</strong>re a proposito <strong>di</strong> ciò che essa<br />

è, <strong>di</strong> come essa si vede e si sente nella<br />

complessiva esperienza della sua fede”<br />

(S. Dianich, La Chiesa e le sue chiese.<br />

Teologia e architettura, E<strong>di</strong>zioni San Paolo,<br />

Cinisello Balsamo 2008, p. 7).<br />

Nel pensiero del P. Przywara, il principio<br />

dell’analogia entis rappresenta il<br />

fondamento cattolico della religione e<br />

si oppone alle forme estreme <strong>di</strong> assolutizzazione<br />

dell’immanentismo e del<br />

trascendentismo: nel primo si tende ad<br />

elevare la creatura ad un livello <strong>di</strong>vino<br />

attribuendole una determinata imme<strong>di</strong>atezza<br />

verso Dio; nel secondo Dio è il<br />

“totalmente altro”, totalmente trascendente<br />

rispetto alla realtà contingente,<br />

con la conseguenza <strong>di</strong> un’insanabile<br />

contrad<strong>di</strong>zione tra Dio e la realtà creata,<br />

dove l’uomo, in quanto creatura, si<br />

riduce a nullità e negatività. Dalla volontà<br />

<strong>di</strong> opporsi a questa duplice deriva<br />

della vicinanza con Dio o della <strong>di</strong>stanza<br />

da lui, nasce la formulazione del principio<br />

analogico propria <strong>di</strong> Przywara:<br />

l’assoluto è «dentro-sopra» la realtà<br />

contingente. La stessa rivelazione non<br />

può mai essere intesa come una conoscenza<br />

<strong>di</strong>retta <strong>di</strong> Dio, ma semmai come<br />

la sua automanifestazione per mezzo <strong>di</strong><br />

un fenomeno creaturale che, in quanto<br />

tale, porta in sé i limiti propri della realtà<br />

creata. Per questo la conoscenza <strong>di</strong><br />

Dio si dà sempre e solo in modo in<strong>di</strong>retto,<br />

me<strong>di</strong>ato dalla realtà contingente.<br />

Dunque, l’unica manifestazione <strong>di</strong> Dio a<br />

nostra <strong>di</strong>sposizione è proprio il creato e<br />

l’assoluto <strong>di</strong>venta visibile e sperimentabile<br />

solo nell’autonomia della realtà<br />

contingente, quale prodotto della sua<br />

potenza creatrice. Da questa premessa<br />

<strong>di</strong> carattere metafisico <strong>di</strong>scende poi<br />

l’analogia fidei, in base alla quale si può<br />

riconoscere ad ogni espressione <strong>di</strong> fede<br />

un rapporto analogico con il mistero<br />

oggettivo al quale essa si riferisce. Per<br />

fare un esempio: quando <strong>di</strong>ciamo che<br />

Dio è amore, fon<strong>di</strong>amo questa affermazione<br />

sull’esperienza dell’amore che<br />

ciascuno <strong>di</strong> noi ha e questo esprime<br />

effettivamente qualcosa della realtà <strong>di</strong><br />

Dio; tuttavia l’amore increato rimane<br />

qualcosa <strong>di</strong> infinitamente più grande,<br />

più forte, più vero <strong>di</strong> qualsiasi esperienza<br />

che noi possiamo avere dell’amore.<br />

Oppure ancora: quando <strong>di</strong>ciamo che<br />

Dio è padre, affermiamo una verità, che<br />

realmente appartiene alla sua essenza;<br />

eppure la paternità <strong>di</strong> Dio eccede<br />

in modo incommensurabile la nostra<br />

esperienza della paternità.<br />

Dunque, secondo Przywara, ogni volta<br />

che il principio dell’analogia viene forzato,<br />

con l’assolutizzazione <strong>di</strong> uno dei due<br />

poli, si <strong>di</strong>viene incapaci <strong>di</strong> cogliere la<br />

struttura propria del reale: ne consegue<br />

che questa deve essere pensata non<br />

tanto come una struttura ontologica<br />

statica, ma come un <strong>di</strong>namismo, una<br />

tensione continua all’interno della quale<br />

il fragile equilibrio dei due poli non viene<br />

mai meno, ma anzi deve continuamente<br />

essere ricercato. Il cattolicesimo infatti<br />

non può limitarsi alla giustapposizione<br />

<strong>di</strong> questi due elementi, ma li riconosce<br />

come due poli estremi collegati e tenuti<br />

insieme da una tensione continua. Nello<br />

spazio <strong>di</strong> questa tensione trova la sua<br />

importanza la vertiginosa libertà umana,<br />

chiamata a ricomporre con le proprie<br />

scelte l’unità <strong>di</strong> essere ed esistenza.<br />

Credo che da queste premesse sia<br />

possibile tratteggiare un tentativo <strong>di</strong><br />

approccio al tema dell’architettura <strong>di</strong><br />

chiese che si sforzi continuamente <strong>di</strong><br />

mettere in luce, ri-trovare e perseguire<br />

il fragile equilibrio tra il “dentro” e il “sopra”<br />

del rapporto tra Dio e l’uomo, tra il<br />

“già” e il “non ancora” propri dell’esperienza<br />

della fede cristiana.<br />

Una nuova chiesa non potrà che essere<br />

contemporanea, se vorrà parlare all’uomo<br />

<strong>di</strong> oggi, intrisa della complessità e<br />

frammentarietà dei linguaggi espressivi<br />

propri della nostra epoca (pur ra<strong>di</strong>candosi<br />

nella storia del territorio in cui viene<br />

e<strong>di</strong>ficata, per esempio declinando con<br />

proporzioni e ritmi propri della contemporaneità,<br />

i materiali cari alla tra<strong>di</strong>zione<br />

costruttiva <strong>di</strong> un dato territorio), ma dovrà<br />

al contempo essere un segno, un in<strong>di</strong>zio<br />

che rimanda ad un oltre, ad un Altro.<br />

Essa dovrà essere esteticamente pregevole<br />

e suggestiva, un’autentica espressione<br />

del genio dello spirito umano, ma<br />

<strong>di</strong> una bellezza che non pretende <strong>di</strong> ba-<br />

stare a se stessa, che <strong>di</strong>chiara la propria<br />

incompiutezza e che proprio in questo<br />

si palesa come in<strong>di</strong>zio, traccia della<br />

bellezza increata. Essa dovrà essere una<br />

domus ecclesiae, una casa della comunità<br />

all’interno della quale già si danno<br />

relazioni umane raggiunte e trasfigurate<br />

dalla grazia della salvezza; all’interno<br />

della quale già ora abita e si fa presente<br />

il Regno dei cieli, eppure dovrà sempre<br />

esprimere anche il non ancora, il senso<br />

<strong>di</strong> un popolo che, in cammino, attende<br />

il ritorno del Crocifisso-Risorto, il compiersi<br />

definitivo della salvezza. In questo<br />

senso non si deve temere <strong>di</strong> riconoscere<br />

all’assemblea celebrante (<strong>di</strong> cui anche il<br />

presidente fa parte) un ruolo <strong>di</strong> primaria<br />

importanza, ma sempre ricordando che<br />

la comunità dei salvati è una comunità<br />

<strong>di</strong> pellegrini, <strong>di</strong> peccatori perdonati che<br />

sanno <strong>di</strong> non aver ancora raggiunto la<br />

mèta. Dovrà inserirsi armoniosamente<br />

nel contesto urbano che la circonda,<br />

riconoscendosi come un frammento <strong>di</strong><br />

questo mondo, <strong>di</strong> questo nostro tempo,<br />

<strong>di</strong> questa realtà contingente; come uno<br />

spazio aperto e accogliente verso ogni<br />

uomo e ogni donna che prende sul serio<br />

la propria umanità e le domande <strong>di</strong> senso<br />

che la abitano, proprio perché capace<br />

<strong>di</strong> riconoscere <strong>di</strong>gnità, forza e valore<br />

all’esperienza umana, ma non potrà fare<br />

a meno <strong>di</strong> essere anche un segno <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scontinuità, un luogo dell’irrompere<br />

nella trama della storia della presenza del<br />

<strong>di</strong>vino. È chiaro che la sintassi <strong>di</strong> questi<br />

elementi darà <strong>di</strong> volta in volta esiti <strong>di</strong>versi,<br />

produrrà cioè un equilibrio tra «dentrosopra»<br />

con accenti e sfumature proprie,<br />

legato ad una particolare congiuntura,<br />

sensibilità, storia.<br />

Non credo quin<strong>di</strong> possa esistere una<br />

forma, uno stile o una modalità architettonica<br />

e artistica dalla quale ci si possa<br />

attendere la capacità <strong>di</strong> esprimere compiutamente<br />

il proprium della fede: questo<br />

significherebbe un impoverimento<br />

che deve essere evitato. Come non<br />

credo sia possibile, nel caso <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio<br />

destinato al culto cattolico, pensare<br />

lo spazio architettonico prescindendo<br />

dalla sua funzione; tantomeno, infine,<br />

credo sia sensato voler definire il corretto<br />

assetto dell’assemblea all’interno<br />

dello spazio sacro. A mio giu<strong>di</strong>zio, ciò<br />

che davvero conta è che, nella quasi<br />

infinita varietà delle soluzioni possibili,<br />

segno anche questa della straor<strong>di</strong>naria<br />

fecon<strong>di</strong>tà della fede cristiana, sia rispettato<br />

ed espresso l’essenziale. Penso<br />

quin<strong>di</strong> che nel mutare delle forme architettoniche<br />

e delle modalità e sensibilità<br />

celebrative proprie <strong>di</strong> ogni comunità e<br />

<strong>di</strong> ogni tempo, si possa ritrovare un terreno<br />

comune in pochi elementi, molto<br />

essenziali, dalla forte carica simbolica,<br />

legati non tanto all’aspetto esteticoformale-architettonico,<br />

quanto piuttosto<br />

riferiti al modo <strong>di</strong> collocarsi nello spazio<br />

e <strong>di</strong> percepirsi nel tempo della comunità<br />

credente e in grado, proprio per questo,<br />

<strong>di</strong> esprimere contenuti che da sempre<br />

nutrono la vita e la fede della Chiesa<br />

cattolica e che anche nel nostro tempo<br />

meritano <strong>di</strong> essere custo<strong>di</strong>ti e coltivati.<br />

Mi limito qui ad enumerare quelli a mio<br />

giu<strong>di</strong>zio più significativi: l’orientamento<br />

come segno <strong>di</strong> una comunità in cammino<br />

verso il “sole che sorge dall’alto”;<br />

il tema della luce come simbolo della<br />

grazia che irrompe nella trama or<strong>di</strong>naria<br />

<strong>di</strong> relazioni e circostanze; la scomposizione<br />

del presbiterio e la <strong>di</strong>slocazione<br />

dei luoghi liturgici in modo da evitarne la<br />

concentrazione. Questo ultimo elemento<br />

potrebbe restituirci una celebrazione<br />

in cui liturgia della Parola e liturgia eucaristica<br />

si svolgono in luoghi <strong>di</strong>stinti,<br />

favorendo anche la riscoperta della<br />

soggettività celebrante dell’assemblea<br />

dei fedeli, ai quali non è chiesto <strong>di</strong> assistere,<br />

ma <strong>di</strong> partecipare attivamente alla<br />

liturgia, anche con il corpo.<br />

Massimiliano Bernar<strong>di</strong>ni è Delegato Arcivescovile<br />

per l’E<strong>di</strong>lizia <strong>di</strong> Culto della Diocesi <strong>di</strong> Firenze<br />

4 5


La Tomba <strong>di</strong> Rocco Scotellaro<br />

Luciano Semerani<br />

La Tomba <strong>di</strong> Rocco Scotellaro ha persino<br />

incise nel suo corpo delle parole, dei<br />

versi che riguardano i sentieri del tempo<br />

dai quali non si fa ritorno.<br />

Come portate dal vento le parole del<br />

poeta sepolto fluttuano sopra i macigni <strong>di</strong><br />

cui è fatta la tomba. La stratificazione dei<br />

massi, la loro tessitura, il loro essere peso,<br />

in<strong>di</strong>cano fatica e durata, al <strong>di</strong> là del tempo<br />

e della morte. Dalla fen<strong>di</strong>tura che attraversa<br />

il muro e mostra il paesaggio ed i fiumi<br />

nella valle sottostante viene un’immagine<br />

luminosa e tuttavia fantasmatica, come <strong>di</strong><br />

cose che vengono evocate perché siano<br />

presenti, pregne <strong>di</strong> valore simbolico, depositate<br />

nella coscienza del passato.<br />

A Milano, in via dei Chiostri, sul tavolo da<br />

<strong>di</strong>segno si depositano prima un muro, poi<br />

una finestra, poi una fen<strong>di</strong>tura strombata,<br />

poi il percorso interno alla Piramide.<br />

Tutte queste figure si schiacciano l’una<br />

sull’altra, come in una trasparenza <strong>di</strong> segni,<br />

ma non è il meccanismo del sogno,<br />

che arriva non voluto o perlomeno inatteso<br />

nel sonno. Il meccanismo è all’opposto<br />

quello della ricerca intenzionale, attraverso<br />

l’immagine, dell’interpretazione autentica<br />

del TEMA. Il tema della tomba è “l’oltre”,<br />

“L’ANDARE OLTRE LA MORTE”.<br />

“L’immagine - secondo Sartre - non è che<br />

un NOME per una certa MODALITÀ che<br />

ha la COSCIENZA <strong>di</strong> TEMATIZZARE IL<br />

SUO OGGETTO” e, nel suo “L’imagination”,<br />

del ’36, precisa ancora: “La concezione<br />

stessa dell’intenzionalità è chiamata<br />

a rinnovare la nozione d’immagine”.<br />

Ricorda Enzo Paci che “un’opera che<br />

riesce a comunicarsi è un’opera che trasforma<br />

la realtà non significativa in realtà<br />

che ha un senso” (Introduzione a “Senso e<br />

non senso” <strong>di</strong> M. Merleau-Ponty).<br />

Una delle ultime lezioni <strong>di</strong> Rogers è intitolata<br />

proprio così “Il senso della storia”.<br />

1<br />

1<br />

Schizzo <strong>di</strong> Luciano Semerani<br />

2<br />

Il monumento e ill paesaggio<br />

6 7<br />

2


Costruire la chiesa<br />

Franco Purini<br />

In occasione del Giubileo del 2000,<br />

l’evento con il quale la Chiesa Cattolica<br />

inaugurò il nuovo millennio, la Basilica<br />

Palla<strong>di</strong>ana <strong>di</strong> Vicenza, nell’ambito delle<br />

manifestazioni promosse dalla Conferenza<br />

Episcopale Italiana ospitò una<br />

mostra, organizzata dal Gruppo Abaco,<br />

dal titolo Lo spazio sacro nel Novecento.<br />

La mostra era articolata in due sezioni,<br />

una delle quali, curata da Francesco Dal<br />

Co, era de<strong>di</strong>cata all’architetto tedesco<br />

Rudolf Schwarz, mentre l’altra, affidata<br />

ad Alberto Ferlenga, presentava le opere<br />

del progettista, e monaco benedettino<br />

olandese, Hans Van der Laan. L’esposizione<br />

vicentina fu importante perché, per<br />

la prima volta in Italia, era possibile addentrarsi<br />

all’interno dell’opera <strong>di</strong> due dei<br />

maggiori protagonisti della ricerca che si<br />

era svolta nel secolo scorso sugli e<strong>di</strong>fici<br />

per il culto. Uno dei no<strong>di</strong> più intricati, ma<br />

anche meno noti dell’architettura moderna,<br />

veniva così proposto con completezza<br />

e in termini criticamente avanzati<br />

all’attenzione <strong>degli</strong> architetti e <strong>di</strong> tutti coloro<br />

che erano interessati all’evoluzione<br />

dell’e<strong>di</strong>lizia sacra. Chi scrive si occupò<br />

dell’allestimento, cercando <strong>di</strong> stabilire alcuni<br />

nessi spaziali tra il maestoso spazio<br />

me<strong>di</strong>evale, la misurazione che <strong>di</strong> questo<br />

potente invaso era stata fatta dal Palla<strong>di</strong>o<br />

e i <strong>di</strong>segni, i modelli e gli arre<strong>di</strong> dei due architetti.<br />

L’enigmatica figura <strong>di</strong> Hans Van<br />

der Laan si confrontava nella mostra con<br />

la limpida e al contempo complessa personalità<br />

<strong>di</strong> Rudolf Schwarz, del quale ci si<br />

occuperà in particolare in questa nota.<br />

Nato nel 1897 a Strasburgo, Rudolf<br />

Schwarz fu uno dei rappresentanti più attivi<br />

del cattolicesimo tedesco. Egli aveva<br />

stu<strong>di</strong>ato architettura dal 1915 al 1919 alla<br />

Technische Hochschule <strong>di</strong> Berlino, continuando<br />

poi la sua formazione con Hans<br />

Poelzig presso l’Accademia <strong>di</strong> Belle Arti<br />

della stessa città. La sua tesi <strong>di</strong> dottorato,<br />

riguardanti le prime chiese rurali della Renania,<br />

segnò un itinerario <strong>di</strong> ricerca che<br />

egli non abbandonò più. Dal 1923 al 1925<br />

si occupò <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici pubblici iniziando, alla<br />

fine <strong>di</strong> questo biennio, la sua carriera <strong>di</strong><br />

docente nella Kunstgewerbeschule <strong>di</strong><br />

Offenbach. Nello stesso anno, assieme<br />

a Dominikus Böhm, un altro grande<br />

innovatore nel campo dell’architettura<br />

religiosa, vinse il concorso, che non ebbe<br />

però esito, per la Frauenfriedenskirche a<br />

Francoforte. Dal 1927 <strong>di</strong>venne <strong>di</strong>rettore<br />

della Kunstgewerbeschule <strong>di</strong> Aquisgrana,<br />

ruolo che ricoprì fino al 1934, anno<br />

nel quale questo istituto venne chiuso.<br />

Da allora ebbe inizio la sua attività professionale<br />

che durante il dominio nazista<br />

subì una sensibile eclisse. Il dopoguerra<br />

lo vide <strong>di</strong> nuovo in prima linea nella sua<br />

ricerca <strong>di</strong> una architettura chiara e semplice,<br />

fondata tipologicamente su archetipi<br />

e su relazioni compositive basate sulla<br />

necessità e sulla finalità, un’architettura<br />

tesa a ricondurre il costruire alle sue motivazioni<br />

più ra<strong>di</strong>cate e resistenti. Nel 1946<br />

fu incaricato del piano <strong>di</strong> ricostruzione <strong>di</strong><br />

Colonia. Dal 1953 fino alla morte, avvenuta<br />

nel 1961, fu docente <strong>di</strong> urbanistica<br />

al Kunstgewerbeschule <strong>di</strong> Dusseldorf.<br />

Autore <strong>di</strong> numerose chiese e <strong>di</strong> alcuni<br />

e<strong>di</strong>fici pubblici egli ha lasciato un segno<br />

indelebile soprattutto nella concezione<br />

dell’e<strong>di</strong>ficio sacro. Impegnato anche in<br />

una intensa produzione teorica ha pubblicato<br />

nel 1938 Vom Bau der Kirche e, nel<br />

1949, Von der Behaung der Erde. Tra le<br />

sue opere emergono alcuni veri e propri<br />

capolavori come la Chiesa del Corpus<br />

Domini ad Aquisgrana, del 1929, la Chiesa<br />

<strong>di</strong> Santa Maria Regina a Frechen, del<br />

1952-54, la Cappella del Castello <strong>di</strong> Ro-<br />

1<br />

thenfels, del 1928, la Chiesa <strong>di</strong> Sant’Anna<br />

a Düren, del 1954-56.<br />

Rudolf Schwarz aveva seguito in molti dei<br />

suoi aspetti l’insegnamento <strong>di</strong> Romano<br />

Guar<strong>di</strong>ni, il quale aveva ispirato con la sua<br />

ricerca teorica, riguardante soprattutto<br />

temi teologici e liturgici, una profonda<br />

riflessione sul senso e sulla funzione della<br />

religione. Influenzando notevolmente il<br />

movimento giovanile cattolico, che si era<br />

sviluppato in Germania negli Anni Venti,<br />

Romano Guar<strong>di</strong>ni contribuì a superare<br />

una concezione ripetitiva e convenzionale<br />

del rito che aveva finito con l’occultare il<br />

senso vero e profondo del cristianesimo,<br />

sostituendo ad esso una seri <strong>di</strong> stereotipi<br />

privi <strong>di</strong> un’autentica identità comunitaria<br />

e <strong>di</strong> una <strong>di</strong>mensione trascendentale coscientemente<br />

vissuta. Rivalutando l’assemblea,<br />

vale a <strong>di</strong>re una partecipazione<br />

reale e motivata al culto, Romano Guar<strong>di</strong>ni<br />

aveva riformato dalle sue basi il problema<br />

della natura e del ruolo dello spazio sacro,<br />

ridefinendo i suoi nessi con la sfera misteriosa<br />

e insieme logica della liturgia, <strong>di</strong> cui<br />

aveva decifrato in modo antico e insieme<br />

innovativo i segni. Dal lavoro teorico del teologo<br />

tedesco <strong>di</strong> origine italiana, che con il<br />

famoso libro Lettere dal lago <strong>di</strong> Como. Sulla<br />

tecnica e sull’uomo, del 1926, aveva evidenziato<br />

l’incombere <strong>di</strong> una totalizzazione<br />

alienante della tecnica, con<strong>di</strong>videndo tale<br />

preoccupazione con pensatori come Martin<br />

Haidegger e Friedrich Dessauer, Rudolf<br />

Schwarz aveva tratto gli elementi fondamentali<br />

della sua idea d’architettura, centrata,<br />

secondo una felice sintesi, dovuta a<br />

Roberto Masiero, sul “costruite pregando<br />

e pregare costruendo”. Ricollegandosi<br />

alla lezione guar<strong>di</strong>niana, Rudolf Schwarz<br />

dette vita a una <strong>di</strong>scussione interna al<br />

razionalismo nell’intenzione <strong>di</strong> riformulare<br />

dalle sue basi, a partire dall’idea <strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio<br />

1 - 2<br />

Rudolf Schwarz<br />

St. Fronleichnam, Aachen 2<br />

8 9


sacro, il significato del costruire. La sua<br />

azione progettuale era tesa a restituire<br />

all’architettura, al <strong>di</strong> là dei suoi contenuti<br />

concreti, riformulati nei primi decenni<br />

del Novecento dalle avanguar<strong>di</strong>e e poi<br />

sistematizzate dal Bauhaus, nei confronti<br />

del quale fu sempre critico, una <strong>di</strong>mensione<br />

spirituale. Alla volontà totalizzante<br />

della tecnica tale <strong>di</strong>mensione si rendeva<br />

visibile e operante eliminando ogni accentuazione<br />

quantitativa dall’architettura,<br />

ricondotta a una essenzialità assoluta al<br />

cui interno ogni elemento, dallo spazio<br />

ai materiali, dal trattamento <strong>di</strong> questi ai<br />

dettagli costruttivi che li univano, spostava<br />

la propria fisicità non tanto nell’ambito<br />

dell’astrazione formale quanto in quello<br />

<strong>di</strong> una trasfigurazione della concretezza<br />

della cosa architettonica nella propria<br />

verità ultima. Solide e permanenti nella<br />

loro immagine esterna le chiese <strong>di</strong> Rudolf<br />

Schwarz presentano interni autorevoli e<br />

spogli, avvolti in un mistero immanente<br />

dovuto a una luce che trapassa dalla sfera<br />

emozionale a quella analitica per pervenire<br />

infine all’assolutezza atemporale della luce<br />

ontologica che non riempie lo spazio ma<br />

lo crea. In sintesi l’architettura <strong>di</strong> Rudolf<br />

Schwarz è non solo necessaria nel suo insieme<br />

e nelle sue parti ma fa <strong>di</strong> questa necessità<br />

il riflesso dell’or<strong>di</strong>ne superiore della<br />

forma. Questa non è intesa dall’architetto<br />

<strong>di</strong> Strasburgo come un a posteriori, ovvero<br />

come qualcosa <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>tivo, <strong>di</strong> quantitativo<br />

e <strong>di</strong> meccanico, né è da lui ritenuta come<br />

il semplice frutto <strong>di</strong> quelle più motivate<br />

operazioni processuali che Luigi Pareyson<br />

avrebbe riferito alla prassi della formatività.<br />

Per contro la forma non è per Rudolf<br />

Schwarz neanche un a priori, nel senso<br />

del credere che in ogni percorso compositivo<br />

esista una prefigurazione iniziale<br />

che gradualmente si impone fase dopo<br />

fase nell’iter apparentemente impreve<strong>di</strong>bile<br />

del progetto. Escludendo l’a posteriori<br />

fenomenologico e l’a priori idealistico si<br />

può quin<strong>di</strong> presumere che nel pensiero <strong>di</strong><br />

Rudolf Schwarz la forma consista nell’inverarsi<br />

della struttura dell’opera in una<br />

<strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong>alogica, un trasferimento<br />

empatico attraverso il quale un e<strong>di</strong>fico si<br />

fa corpo e persona. La forma non sarebbe<br />

allora altro che la riconduzione dell’umano<br />

a se stesso attraverso un costruire non<br />

espropriato dal suo senso dalla tecnica,<br />

ma immerso nella processualità <strong>di</strong> una<br />

vita capace <strong>di</strong> mostrare il realizzarsi dello<br />

spirito attraverso la pienezza del fare. Senza<br />

rifiutare la tecnica, ma accrescendola<br />

nei suoi contenuti; accettando l’emergere<br />

delle problematiche <strong>di</strong> massa senza pensare<br />

che esse significhino <strong>di</strong> per sé la confusione<br />

dei valori o la loro cancellazione;<br />

senza negare il nuovo ma dominandolo<br />

attraverso le numerose opportunità che<br />

esso presenta appare possibile creare forme<br />

architettoniche in grado <strong>di</strong> interpretare<br />

e <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare i nuovi para<strong>di</strong>gmi <strong>di</strong> una<br />

modernità non pensata in termini riduttivamente<br />

produttivistici.<br />

Nell’e<strong>di</strong>lizia sacra del Novecento, una<br />

e<strong>di</strong>lizia che è doppiamente sacra, occorre<br />

3<br />

ricordare, perché alla sacralità intrinseca<br />

in qualsiasi atto costruttivo si somma<br />

la funzione più elevata che un e<strong>di</strong>ficio<br />

possa esprimere, si sono confrontate<br />

due concezioni nettamente <strong>di</strong>stinte. La<br />

prima si è espressa in una architettura<br />

dagli accentuati caratteri plastici, tettonici<br />

e spaziali, caratteri spesso animati da<br />

una forte carica espressionista e da un<br />

esplicito simbolismo. È la linea che Le<br />

Corbusier, dopo la trage<strong>di</strong>a della Seconda<br />

Guerra Mon<strong>di</strong>ale, ha confermato magistralmente<br />

a Ronchamp, determinando<br />

con un’opera manifesto gran parte della<br />

progettazione <strong>degli</strong> e<strong>di</strong>fici sacri dalla metà<br />

del secolo scorso ad oggi. Si tratta <strong>di</strong><br />

una linea drammatizzante ed estroversa,<br />

interessata a una spettacolarizzazione dei<br />

motivi e dei temi concernenti i luoghi per il<br />

culto. A questo orientamento si è opposta<br />

con decisione, ma anche all’interno <strong>di</strong><br />

una posizione numericamente minoritaria,<br />

un’architettura sacra introversa, implicita,<br />

sommessa, che non ha trovato il proprio<br />

centro nell’originalità delle forme ma sul<br />

loro ra<strong>di</strong>camento nel sentimento collettivo<br />

e sulla loro durata. L’opera <strong>di</strong> Rudolf<br />

Schwarz rappresenta il culmine <strong>di</strong> questo<br />

orientamento. Attraverso <strong>di</strong> essa è possibile<br />

constatare la verità <strong>di</strong> quello spostamento<br />

concettuale <strong>di</strong> un pensiero paolino<br />

effettuato da Edoardo Persico quando ha<br />

parlato dell’architettura come “sostanza <strong>di</strong><br />

cose sperate”. La verità <strong>di</strong> queste parole<br />

permea ogni chiesa del maestro tedesco,<br />

rendendosi visibile e operante.<br />

10 11<br />

4<br />

3 - 4<br />

Rudolf Schwarz<br />

St. Anna, Düren


Giovanni Chiaramonte<br />

L’Altro_Nei volti nei luoghi<br />

Davide Rampello<br />

Volti, architetture, oggetti. Elementi<br />

che in questo progetto <strong>di</strong> ricerca<br />

dell’Altro, nei volti e nei luoghi, <strong>di</strong>ventano<br />

i vertici ideali <strong>di</strong> un paesaggio<br />

della contemporaneità: i confini <strong>di</strong><br />

uno spazio fisico, umano e sociale,<br />

che Giovanni Chiaramonte indaga<br />

con raffinata sensibilità, alla ricerca <strong>di</strong><br />

nuovi significati dell’esistenza, nuove<br />

<strong>di</strong>mensioni dello spazio e del tempo a<br />

<strong>di</strong>sposizione <strong>degli</strong> esseri umani.<br />

Un mondo urbano, familiare e consueto,<br />

eppure sfuggente, spesso incomprensibile.<br />

Dai contorni sfumati,<br />

smarriti nell’aria <strong>di</strong> una globalizzazione<br />

che mo<strong>di</strong>fica i territori, i linguaggi e le<br />

prospettive <strong>di</strong> vita.<br />

Un viaggio tra Palermo e Milano alla<br />

ricerca <strong>di</strong> un comune denominatore tra<br />

città così <strong>di</strong>verse eppure rese così simili<br />

dall’azione plastica dei flussi migratori,<br />

dalla capacità <strong>degli</strong> uomini <strong>di</strong> usare i<br />

simboli, attribuire significati alle cose e<br />

circondarsi <strong>di</strong> oggetti in<strong>di</strong>spensabili al<br />

riconoscimento della propria identità.<br />

Sono immagini che si raggruppano<br />

attorno a linee tematiche comuni e che<br />

chiedono <strong>di</strong> essere osservate come<br />

sequenze <strong>di</strong> sguar<strong>di</strong>, per indagare i<br />

volti delle persone, le loro cose e i loro<br />

luoghi. Ho sempre pensato a Giovanni<br />

Chiaramonte come a un ritrattista delle<br />

emozioni, un artista capace <strong>di</strong> narrare<br />

le storie <strong>degli</strong> esseri umani attraverso<br />

la descrizione <strong>degli</strong> spazi che abitano<br />

e che nel tempo modellano attorno a<br />

sé. La sua capacità <strong>di</strong> lasciarsi sedurre<br />

dalle crepe <strong>di</strong> un muro, dalla forma <strong>di</strong><br />

un oggetto o dalla posizione che assume<br />

nello spazio, genera immagini che<br />

appaiono come attimi sospesi, brevi<br />

apnee capaci <strong>di</strong> aprire varchi nel muro<br />

dell’in<strong>di</strong>fferenza e raccontare i movi-<br />

menti <strong>degli</strong> uomini, il loro continuo e<br />

infaticabile sforzo <strong>di</strong> adattamento.<br />

Il presente <strong>di</strong>venta l’approdo temporaneo<br />

della memoria, in transito verso<br />

un futuro ancora ignoto, forse avverso,<br />

e comunque degno <strong>di</strong> essere vissuto,<br />

con un senso <strong>di</strong> ineluttabile accettazione<br />

che in queste immagini acquista<br />

il tono lieve della gioia trattenuta, del<br />

sorriso interiore.<br />

Un sipario strappato, l’enigmatica<br />

espressione <strong>di</strong> una coppia <strong>di</strong> statuette<br />

africane, i rami <strong>di</strong> un albero o l’inclinazione<br />

<strong>di</strong> uno specchio appoggiato<br />

su una poltrona, sono il riflesso dei<br />

volti delle persone che quegli oggetti<br />

possiedono e delle architetture che li<br />

accolgono. Il racconto rimbalza da una<br />

vertice all’altro del triangolo come in un<br />

Dialogo, dove la ricerca della verità assume<br />

la fisionomia <strong>di</strong> una meta ideale,<br />

un pretesto per ragionare su se stessi<br />

e le ragioni della propria esistenza in<br />

relazione a quella <strong>degli</strong> altri.<br />

La descrittività delle immagini <strong>di</strong> Chiaramonte<br />

nasce da un rigore compositivo<br />

assoluto, quasi trasparente,<br />

espressione <strong>di</strong> un’intensa ricerca della<br />

<strong>di</strong>mensione sacra della vita. L’abbraccio<br />

<strong>di</strong> una spiritualità che forse deve<br />

ancora pienamente emergere, attraverso<br />

nuove immagini, nuovi viaggi, nuovi<br />

scavi alla ricerca <strong>degli</strong> altri, nei loro volti<br />

e nei loro luoghi, che sono poi i volti e i<br />

luoghi <strong>di</strong> noi stessi.<br />

Davide Rampello, presidente della Triennale <strong>di</strong> Milano<br />

Tutte le foto sono riprodotte per gentile<br />

concessione <strong>di</strong> Giovanni Chiaramonte<br />

1 - 4<br />

© Giovanni Chiaramonte<br />

Palermo - Sri Lanka, 1999 2<br />

3 4<br />

12 13


5<br />

© Giovanni Chiaramonte<br />

Palermo - Mauritania, 1999<br />

6<br />

© Giovanni Chiaramonte<br />

Palermo - Tunisia, 2009<br />

7<br />

© Giovanni Chiaramonte<br />

Palermo - Sri Lanka, 1999<br />

8<br />

© Giovanni Chiaramonte<br />

Palermo - Russia, 2009<br />

5<br />

7<br />

14 15<br />

6<br />

8


9<br />

© Giovanni Chiaramonte<br />

Palermo - Sri Lanka, 1999<br />

10<br />

© Giovanni Chiaramonte<br />

Palermo - Costa D’Avorio, 1999<br />

11<br />

© Giovanni Chiaramonte<br />

Palermo - Ghana, 2009<br />

12<br />

© Giovanni Chiaramonte<br />

Palermo - Mozambico, 1999<br />

9<br />

11<br />

16 17<br />

10<br />

12


13<br />

© Giovanni Chiaramonte<br />

Milano - Sri Lanka, 2010<br />

14<br />

© Giovanni Chiaramonte<br />

Milano - Senegal, 2010<br />

15<br />

© Giovanni Chiaramonte<br />

Milano - Egitto, 2010<br />

16<br />

© Giovanni Chiaramonte<br />

Milano - Perù, 2009<br />

13<br />

15<br />

18 19<br />

14<br />

16<br />

6


Paolo Zermani<br />

Cappella-Museo della Madonna del Parto<br />

<strong>di</strong> Piero della Francesca<br />

Gabriele Bartocci<br />

“Per Piero della Francesca, dunque, il paesaggio<br />

in quanto immagine del mondo non è più<br />

solo uno sfondo, ma è un “ambiente”. Non è<br />

uno scenario, ma un luogo della mente. Non<br />

è astratto né immaginario, ma non è neppure<br />

soltanto osservazione della realtà”.<br />

H. Focillon<br />

Credo che Paolo Zermani, per il progetto<br />

del museo-cappella, si sia interrogato<br />

in primo luogo sull’identità dell’affresco<br />

<strong>di</strong> Piero, intesa come “verità” dell’artista<br />

nella sua devozione alla vita e alla terra,<br />

rilevando la corrispondenza tra il <strong>di</strong>pinto e<br />

il paesaggio agrario intorno alla Chiesa <strong>di</strong><br />

Momentana, dove, alla fine del XV secolo,<br />

nella cappella in essa contenuta, nasceva<br />

l’opera. “La Madonna del Parto <strong>di</strong> Monterchi,<br />

unica tra le Madonne <strong>di</strong> Piero, è nata<br />

in mezzo ai campi” scrive l’architetto, cogliendo<br />

dell’affresco quel carattere rurale<br />

conferitogli da una Madonna, ritratta con<br />

le sembianze <strong>di</strong> una conta<strong>di</strong>na. Un soggetto<br />

<strong>di</strong>vino e allo stesso tempo terreno<br />

e domestico, che tra sospensione e ra<strong>di</strong>camento<br />

alla terra, racchiude in se tutto il<br />

mistero della vita, della fecon<strong>di</strong>tà e dell’abbondanza,<br />

nel delicato equilibrio tra l’uomo<br />

e la natura. L’esterno è “il vero interno<br />

dello spazio <strong>di</strong> Piero” <strong>di</strong>ce ancora Zermani.<br />

L’architettura del museo-cappella si ra<strong>di</strong>ca<br />

al paesaggio attraverso il rapporto che<br />

questa instaura con l’opera d’arte.<br />

Il progetto nasce con l’obiettivo <strong>di</strong> garantire<br />

continuità, sia al rito religioso, che a quello<br />

culturale <strong>di</strong> contemplazione dell’affresco.<br />

L’e<strong>di</strong>ficio, posto tra la città e il paesaggio, è<br />

concepito come un percorso, che <strong>di</strong>venta<br />

cerniera tra il paese e la campagna che le<br />

sta intorno. L’accesso al museo avviene<br />

attraverso un’asola a tutta altezza, ricavata<br />

nella facciata quadrata del parallelepipedo,<br />

che guarda il convento a<strong>di</strong>acente,<br />

a ridosso del centro urbano. Dal primo<br />

ambiente si accede a una grande sala, <strong>di</strong>mensionata<br />

secondo il modulo quadrato,<br />

che governa tutta la composizione, sulla<br />

cui estremità un sacello posto al centro<br />

del “percorso” custo<strong>di</strong>sce l’affresco, che<br />

prende luce in<strong>di</strong>retta dalla copertura trasparente<br />

della cappella. Al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> essa è<br />

una loggia, aperta sul paesaggio.<br />

Il progetto sembra nascere dall’interno,<br />

dall’opera che contiene. Trattata quale<br />

una “preesistenza” è come se vibrasse,<br />

dando struttura all’architettura. Questa induce,<br />

prima al raccoglimento, poi all’apertura<br />

e alla contemplazione del paesaggio,<br />

che non è più semplice sfondo come<br />

accadeva nella pittura italiana Rinascimentale,<br />

ma <strong>di</strong>venta elemento attivo della<br />

composizione, entra nello spazio interno<br />

attraverso la loggia e avvolge l’affresco,<br />

come a volerlo riportare nella campagna<br />

in cui è stato concepito da Piero.<br />

La <strong>di</strong>stanza fisica e mentale tra l’opera<br />

d’arte e il suo territorio, si annulla attraverso<br />

l’architettura. Gli elementi del progetto<br />

sono ridotti al minimo (due muri, un basamento<br />

sul quale poggia la cappella, una<br />

copertura e il sistema <strong>di</strong> raccordo delle<br />

quote esterne me<strong>di</strong>ante due gra<strong>di</strong>nate)<br />

come a voler sostenere, silenziosamente,<br />

il rito che si compie al suo interno. Visto<br />

dalla campagna, l’e<strong>di</strong>ficio sembra contenere<br />

qualcosa che appartiene alla terra,<br />

che emerge da essa come un albero,<br />

avvolto e protetto dalla nuova architettura.<br />

Come una parentesi aperta, questa non si<br />

chiude, essendo sprovvista della parete<br />

<strong>di</strong> fondo che lascia “penetrare” lo spazio<br />

esterno: “in esso si consuma e si rinnova<br />

la vita delle forme che il frammento custo<strong>di</strong>sce,<br />

quale estrema propaggine <strong>di</strong> un<br />

permanente equilibrio”. 1<br />

1 Paolo Zermani, Identità dell’architettura italiana,<br />

parte seconda, Roma 2002<br />

1<br />

Cappella-Museo della Madonna del Parto<br />

<strong>di</strong> Piero della Francesca,<br />

Monterchi.<br />

2000-2010<br />

Progetto architettonico:<br />

Paolo Zermani<br />

con:<br />

Mauro Alpini<br />

Andrea Volpe<br />

Foto:<br />

Mauro Davoli 2<br />

20 21


Pagine precedenti:<br />

1<br />

Modello: vista generale<br />

2<br />

Modello: vista dell’interno<br />

3<br />

La cappella nel paesaggio<br />

4<br />

La cappella e il borgo<br />

Pagine successive:<br />

5<br />

Il sacello<br />

6<br />

La loggia e il paesaggio<br />

7<br />

Modello: veduta d’insieme<br />

3<br />

22 23<br />

4


5<br />

24 25<br />

6


Arrigoni Architetti<br />

Forme. Complesso parrocchiale del Sacro Cuore<br />

a Baragalla, Reggio Emilia<br />

Fabrizio Arrigoni<br />

La costruzione - intellettuale prima<br />

che fisica - <strong>di</strong> una chiesa cattolica origina<br />

dalle forme della liturgia. Ciò non<br />

comporta alcun precetto o dottrina<br />

utilitaristica bensì la comprensione della<br />

sintassi dei variegati signa sensibilia che<br />

ne costituiscono il fondamento certo.<br />

Se “la liturgia è tutta segno” (H. Van<br />

der Laan) lo spazio dell’ekkl ⎯esia è la<br />

topografia “<strong>di</strong> un santo gioco che l’anima<br />

svolge davanti a Dio” (R. Guar<strong>di</strong>ni),<br />

ovvero il mutuo combinarsi <strong>di</strong> arre<strong>di</strong> e<br />

vesti, vasellami e odori, fiamme e sculture,<br />

acque e <strong>di</strong>pinti, gesti e movimenti,<br />

parole e canti. Il ruolo dell’architettura<br />

sarà quello <strong>di</strong> essere la scena fissa, il<br />

fondale <strong>di</strong> una complessa, articolata<br />

cerimonia: un supporto partecipe la<br />

cui concinnitas <strong>di</strong>penderà dall’equilibrio<br />

tra necessità funzionali e desiderio<br />

espressivo - ovvero il transito tra<br />

mondo della materia e mondo dello<br />

spirito, tra mondo visibile e mondo<br />

invisibile. Una riflessione sulla liturgia<br />

della Parola e sulla liturgia eucaristica<br />

è l’armatura che sostiene l’operazione<br />

compositiva del Sacro Cuore. L’e<strong>di</strong>ficio<br />

della chiesa è scan<strong>di</strong>to in cinque parti:<br />

loggia-atrio, cappella feriale, battistero,<br />

aula liturgica, sagrestia. La geometria<br />

della sala è una prova <strong>di</strong> superamento<br />

del modello borromaico ed una metamorfosi<br />

della tipologia basilicale al fine<br />

<strong>di</strong> interpretare con sempre maggiore<br />

forza le riforme del concilio Vaticano II. I<br />

fuochi dell’ellisse si specchiano nei poli<br />

del rito, l’ambone e l’altare, ora contrapposti<br />

lungo una medesima retta. La<br />

suppellettile cultuale marca una doppia<br />

spazialità propria dei due tempi della<br />

celebrazione che tuttavia non interrompe,<br />

frazionandola, l’unità morfologica<br />

dell’aula - separazione e simbiosi tra<br />

lo spazio dell’assemblea che ascolta<br />

e lo spazio dell’assemblea che offre,<br />

omnium circumstantium, il sacrificium<br />

lau<strong>di</strong>s. Diciotto finestre, impostate dalla<br />

quota <strong>di</strong> 2.80 m., attraverso sguanci<br />

molto accentuati, filtreranno la luce<br />

naturale tramite <strong>di</strong>aframmi in alabastro<br />

<strong>di</strong> Volterra. Avvicinandosi al presbiterio<br />

l’intervallo tra <strong>di</strong> esse <strong>di</strong>minuisce e sette<br />

tagli raggiungono la quota del terreno<br />

frangendo la continuità planimetrica<br />

nella luminosità dell’abside; ad occidente<br />

una finestra catturerà l’ultimo<br />

bagliore. La tavola del Signore, il parallelepipedo<br />

regolare dell’ambone e la<br />

pala-crocefisso <strong>di</strong> oltre sette metri sono<br />

opera del maestro Ivan Theimer; le<br />

incisioni fittamente ripetute sono passi<br />

dei Vangeli scritti nelle molte lingue del<br />

Me<strong>di</strong>terraneo. Una ricchezza minuta,<br />

da libro sacro, che bilancia l’impaginato<br />

spoglio ed austero delle masse architettoniche.<br />

Affiancano l’aula una corona <strong>di</strong><br />

e<strong>di</strong>fici destinati a rendere il complesso<br />

un luogo <strong>di</strong> incontro e <strong>di</strong> educazione, <strong>di</strong><br />

riunione e <strong>di</strong> gioco, <strong>di</strong> accoglienza e <strong>di</strong><br />

soggiorno. Le molte attività previste dal<br />

programma trovano sede in uno schema<br />

analogo <strong>di</strong> quelli monastici. L’or<strong>di</strong>to<br />

che governa la matrice inse<strong>di</strong>ativa<br />

risulta normale alla maglia stradale con<br />

la sola eccezione data dall’asse longitu<strong>di</strong>nale<br />

dell’aula ruotato <strong>di</strong> circa 19° per<br />

un perfetto orientamento della stessa;<br />

le aree a spiccata vocazione collettiva<br />

si affacciano verso la via, lasciando<br />

che le aree con destinazioni più private<br />

si <strong>di</strong>spongano in <strong>di</strong>rezione opposta. I<br />

sagrati, i portici, gli orti, i cortili, i giar<strong>di</strong>ni<br />

modulano la <strong>di</strong>stribuzione dei volumi in<br />

una leggibile immagine urbana dove<br />

primeggiano la densità, l’equilibrio, il<br />

nitore e l’or<strong>di</strong>ne delle parti.<br />

1<br />

Complesso parrocchiale del Sacro Cuore<br />

Baragalla, Reggio Emilia<br />

Concorso nazionale C.E.I.<br />

Progetti Pilota - Diocesi <strong>di</strong> Reggio Emilia<br />

2006<br />

Progetto:<br />

Arrigoni Architetti<br />

Fabrizio Arrigoni<br />

Marco Arrigoni<br />

Damiano Dinelli<br />

Collaboratori:<br />

Alessandro Par<strong>di</strong>ni<br />

Progetto del verde:<br />

Marinella Spagnoli<br />

Strutture impianti acustica:<br />

Stu<strong>di</strong>o Techné<br />

Massimo Bottega<br />

Alberto Puccini<br />

Liturgista:<br />

Don Flavio Belluomini<br />

<strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Lucca<br />

Arte:<br />

Ivan Theimer<br />

28 29


3 4 5<br />

6<br />

7<br />

30 31


Pagine precedenti:<br />

1<br />

Pala d’altare: bronzo patinato, doratura,<br />

legno <strong>di</strong> castagno inciso e acidato<br />

2<br />

Prospettiva esterna<br />

3<br />

Quaderni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

Veduta a volo d’uccello del complesso<br />

4<br />

Quaderni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

Interno, veduta dell’ingresso al battistero<br />

5<br />

Quaderni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

Interno, la cappella feriale<br />

6<br />

Sezione longitu<strong>di</strong>nale<br />

7<br />

Pianta piano terra<br />

8<br />

Altare: pietra calcarea <strong>di</strong> Verona detta<br />

biancone, sostegni in bronzo patinato<br />

9<br />

Prospettiva interna<br />

10<br />

Pavimentazione Battistero: pietra calcarea <strong>di</strong><br />

Verona detta biancone, pietra perlino rosato<br />

11<br />

Pavimentazione Aula: pietra calcarea <strong>di</strong><br />

Verona detta biancone, pietra perlino rosato<br />

e pietra arenaria macigno 10 11<br />

32 33


Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong><br />

Chiesa <strong>di</strong> “Santa Maria”<br />

Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong><br />

Ogni chiesa è una costruzione <strong>di</strong> pietre<br />

vive; per questo si è scelto <strong>di</strong> rappresentarne<br />

il volume come un solido elementare,<br />

una sostanza petrosa, ad<strong>di</strong>rittura<br />

come una pietra che si solleva dal suo<br />

involucro, lasciando entrare la luce, poi,<br />

un’altra grande lastra <strong>di</strong> pietra erige la<br />

facciata e l’annuncia alla città. Questa<br />

massa petrosa viene scavata per cercare<br />

la luce o per cercare l’ingresso, come<br />

nella tra<strong>di</strong>zione dell’Italia centrale ove lo<br />

spazio nasce per sottrazione <strong>di</strong> cavità<br />

alla materia e alla ricerca della luce. Ma<br />

lo scavo anela anche alla rivelazione<br />

e cerca <strong>di</strong> interrompere le chiusure e<br />

l’isolamento nell’internità della nostra<br />

esperienza finita.<br />

Si è cercato così uno spazio centrale,<br />

nodale e organico, che esprimesse l’essenza<br />

dello spazio fin dalle sue origini<br />

con un asse riferibile all’uomo e alla trascendenza<br />

<strong>di</strong> Dio, uno spazio organico e<br />

non seriale, perché a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> altre<br />

religioni, in quella cristiana è centrale l’organicismo<br />

e la rappresentazione dell’immagine,<br />

proprio come me<strong>di</strong>azione fra<br />

l’uomo e Dio. Tuttavia, dopo aver ispirato<br />

il progetto a questo principio forte, si è<br />

cercato <strong>di</strong> attenuare lo spazio assertivo,<br />

unitario ed elementare dell’aula interrompendolo<br />

variamente per cercare la luce e<br />

mostrare così la fragilità dell’essere. Lo<br />

spazio interno insomma nasce da una<br />

sezione che accompagna il cammino,<br />

come nelle chiese <strong>di</strong> tutti i tempi che<br />

esprimono la destinazione della storia<br />

verso il Regno <strong>di</strong> Dio. In basso una materia<br />

terrosa ci sostiene in un luogo <strong>di</strong> ombre<br />

e <strong>di</strong> luminosità, all’interno del quale si<br />

svolge il cammino dall’oscurità verso la<br />

vera luce, una luce astratta, priva <strong>di</strong> effetti<br />

drammatici, che genera un’atmosfera<br />

misurata e razionale.<br />

I caratteri dell’agglomerato urbano esistente<br />

- <strong>di</strong> recente formazione e a tratti<br />

anonimo - richiedono la presenza <strong>di</strong><br />

segni delle istituzioni comunitarie, nuovi<br />

valori identitari capaci <strong>di</strong> attrarre e <strong>di</strong><br />

orientare. Per questo davanti all’aula è<br />

stata posta una grande facciata, proprio<br />

la dolce faccia della chiesa, come nella<br />

tra<strong>di</strong>zione ascolana.<br />

Il progetto cerca <strong>di</strong> interpretare la <strong>di</strong>gnità<br />

<strong>di</strong> una chiesa, ma anche la modestia <strong>di</strong><br />

una parrocchia, forse una pieve, cerca<br />

un equilibrio fra il ruolo dell’aula e quello<br />

delle opere pastorali, entrambe fulcro<br />

dell’attività religiosa. Si cerca <strong>di</strong> comunicare<br />

con semplicità la bellezza delle<br />

forme necessarie ad esprimere una<br />

serena devozione, la <strong>di</strong>gnitosa chiarezza<br />

delle Istituzioni presenti, <strong>di</strong> mostrare<br />

con onestà le attività che si svolgono,<br />

cercando <strong>di</strong> recare un contributo alla<br />

bellezza delle opere umane.<br />

Inoltre il progetto cerca <strong>di</strong> esprimere con<br />

le sue forme un ra<strong>di</strong>camento nell’area,<br />

con un linguaggio <strong>di</strong> forme spazi e<br />

materiali tipici dell’area, sospeso fra tra<strong>di</strong>zione<br />

e razionalità, quasi che si possa<br />

far apparire il complesso parrocchiale<br />

come un antecedente dell’agglomerato<br />

<strong>di</strong> Castel <strong>di</strong> Lama, per rafforzare il ra<strong>di</strong>camento<br />

nella comunità dei fedeli.<br />

Lo spazio liturgico è concepito come<br />

luogo per l’ascolto della parola, per la<br />

preghiera e per la celebrazione, è pietra<br />

ma anche pietra viva, perciò tiene presente<br />

un fattore trascendente ma anche un<br />

principio comunitario e <strong>di</strong> partecipazione<br />

attiva, cercando <strong>di</strong> legare la forma rituale e<br />

la forma spaziale. La forma scelta per l’assemblea<br />

liturgica - un quadrato - esprime<br />

chiaramente una <strong>di</strong>rezione e una gerarchia,<br />

ma si costituisce anche come spazialità<br />

raccolta per identificare la comunità<br />

Complesso Parrocchiale “Santa Maria”,<br />

Castel <strong>di</strong> Lama, Ascoli Piceno<br />

Concorso nazionale C.E.I.<br />

Progetti Pilota - Diocesi <strong>di</strong> Ascoli Piceno<br />

2007<br />

Progetto:<br />

Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong><br />

Liturgista:<br />

Don Severino Dianich<br />

Collaboratori:<br />

Marco Zucconi<br />

Simone Abbado<br />

Fabiano Micocci<br />

Emiliano Romagnoli<br />

Jacopo Maria Giagnoni<br />

Francesca Genise<br />

Don Gianni Cioli<br />

Artisti:<br />

Gabriele Giorgi<br />

Mimmo Roselli<br />

34 35<br />

1<br />

1<br />

Vista a volo d’uccello dell’intervento<br />

2<br />

Planivolumetrico<br />

Pagine successive:<br />

3<br />

Vista della facciata della chiesa<br />

4<br />

Prospetto fronte strada e pianta piano primo<br />

2


come popolo <strong>di</strong> Dio in viaggio verso la<br />

salvezza, e come luogo dell’accoglienza<br />

e immagine <strong>di</strong> un’assemblea riunita per<br />

celebrare i misteri. Si è cercato uno spazio<br />

e un or<strong>di</strong>ne razionali per elevare lo spirito,<br />

senza sottrarre attenzione all’azione liturgica<br />

con le forme espressive.<br />

La forma è semplice, non coercitiva, è<br />

concepita per esprimere la comunione<br />

dell’assemblea, favorire la partecipazione<br />

e lo svolgimento dei riti; l’asse, che<br />

dalla porta attraversa l’aula verso l’altare,<br />

orienta chiaramente lo spazio verso il<br />

centro dell’azione liturgica. Un secondo<br />

asse - minore - è or<strong>di</strong>nato dall’ambone.<br />

L’ampiezza comunitaria dell’aula<br />

richiede un presbiterio altrettanto ampio,<br />

posto sopra tre gra<strong>di</strong>ni e inondato dalla<br />

luce chiara, che rafforza il senso della<br />

<strong>di</strong>rezione e del cammino dell’assemblea<br />

dall’oscurità verso la pienezza della luce.<br />

L’organizzazione e la misura <strong>degli</strong> spazi e<br />

dei luoghi liturgici è concepita per rendere<br />

possibile tutti i sacramenti, con piccoli<br />

adattamenti. L’aula offre una capienza <strong>di</strong><br />

circa 330 persone a sedere, la sua misura<br />

così come la sua altezza appaiono<br />

misurate, in modo da rafforzare il senso<br />

comunitario in uno spazio parrocchiale.<br />

All’interno dell’aula lo spazio viene or<strong>di</strong>nato<br />

dai suoi fuochi principali: l’altare,<br />

centro dell’attenzione <strong>di</strong> tutta l’assemblea,<br />

l’ambone, il fonte, essi sono chiaramente<br />

visibili fin dall’ingresso.<br />

L’ingresso - luogo dell’accoglienza - non<br />

sorge al centro della facciata, quasi a<br />

suggerire che l’approccio ai fatti della<br />

fede può seguire molte strade <strong>di</strong>verse.<br />

Questo ingresso è posto in una centralità<br />

complessiva riferita all’intero complesso,<br />

tenendo presenti i pesi volumetrici e spaziali<br />

del sagrato, della corte e dei corpi<br />

per le opere pastorali.<br />

Si entra attraverso una porta segnata 4<br />

36 37


5<br />

Opera d’arte<br />

6<br />

Vista interna dell’aula<br />

7<br />

Vista interna dell’aula con opere d’arte<br />

5 6<br />

da una croce e, una volta all’interno, la<br />

<strong>di</strong>rezione torna chiara e l’asse si conclude<br />

<strong>di</strong>rettamente con l’altare e il crocifisso, un<br />

secondo asse - minore - è segnato dalla<br />

presenza dell’ambone, ricreando anche<br />

qui una certa polifonia <strong>di</strong> luoghi liturgici.<br />

Il presbiterio si <strong>di</strong>stingue dalla navata<br />

grazie a un’elevazione <strong>di</strong> tre gra<strong>di</strong>ni e<br />

soprattutto in virtù <strong>di</strong> una maggiore luminosità.<br />

L’altare, in quanto mensa e ara,<br />

è costituito da un blocco <strong>di</strong> travertino<br />

chiaro (pietra locale), ben ra<strong>di</strong>cato al<br />

suolo, rivestito con una fascia decorativa<br />

in bronzo. La forma dell’altare - blocco <strong>di</strong><br />

pietra - entra in risonanza con la forma<br />

della chiesa, anch’essa blocco <strong>di</strong> pietra,<br />

ad esprimere il principio della comunità<br />

dei fedeli come pietra viva e la simbologia<br />

tra<strong>di</strong>zionale che vede nella pietra<br />

dell’altare il Cristo stesso, “pietra angolare”<br />

dell’e<strong>di</strong>ficio. Stesso materiale anche<br />

per l’ambone, <strong>di</strong> misura minore ma<br />

modulare all’altare; non è un semplice<br />

leggio, ma un luogo, una tribuna un po’<br />

sollevata in modo da raggiungere i fedeli<br />

e da evocare con la sua forma la Parola,<br />

l’annuncio della resurrezione, quasi un<br />

sepolcro scoperchiato. La sede completa<br />

- lungo un asse <strong>di</strong>agonale - i fuochi<br />

liturgici e mostra il compito <strong>di</strong> presiedere<br />

l’assemblea e guidare la preghiera, pertanto<br />

è rivolta al popolo; anch’essa è in<br />

travertino e rame sbalzato. Altre se<strong>di</strong>e<br />

per i concelebranti e i ministranti sono<br />

<strong>di</strong>sposte sul presbiterio.<br />

38 39<br />

7


Fabio Capanni<br />

Santa Maria a Castel <strong>di</strong> Lama<br />

Alessandro Masoni<br />

In principio era il verbo,<br />

e il verbo era con Dio<br />

e il Verbo era Dio.<br />

Egli era, in principio, con Dio:<br />

tutto è stato fatto per mezzo <strong>di</strong> lui<br />

e senza <strong>di</strong> lui nulla <strong>di</strong> ciò che esiste è<br />

stato fatto.<br />

In lui era la vita<br />

E la vita era la luce <strong>degli</strong> uomini;<br />

la luce splende nelle tenebre<br />

e le tenebre non l’hanno sopraffatta.<br />

Venne un uomo mandato da Dio:<br />

il suo nome era Giovanni.<br />

Egli venne come testimone<br />

Per dare testimonianza alla luce,<br />

perché tutti credessero per mezzo <strong>di</strong> lui.<br />

Egli non era la luce,<br />

ma doveva dare testimonianza alla luce.<br />

Veniva nel mondo la luce vera,<br />

quella che illumina ogni uomo.<br />

Vangelo secondo Giovanni 1,1-9<br />

La chiesa è immaginata come un blocco<br />

monolitico trafitto dalla luce.<br />

La facciata è un’abside rovesciata,<br />

una sorta <strong>di</strong> “tenda” che è luogo della<br />

presenza <strong>di</strong>vina. La parete convessa<br />

accoglie e protegge i fedeli inducendoli<br />

a <strong>di</strong>rigersi verso l’ingresso incastonato<br />

nel velario <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni eccezionali<br />

che configura una soglia simbolica tra<br />

“profano” e sacro. Si abbandona l’occidente,<br />

“regno delle tenebre visibili”,<br />

per volgersi verso oriente, attratti dalla<br />

luce e dalla presenza <strong>di</strong>vina. All’interno,<br />

un ventre scavato in forma <strong>di</strong><br />

cubo avvolge l’aula in una <strong>di</strong>mensione<br />

mistica, sospesa tra terra e cielo, tra<br />

pesantezza e leggerezza, tra finito ed<br />

infinito, tra cuore e ragione, tra umano<br />

e <strong>di</strong>vino. Gli opposti convergono fino<br />

quasi a toccarsi, facendo dono della<br />

loro presenza a riscattare la con<strong>di</strong>zio-<br />

40<br />

ne terrena dell’uomo. La luce soffusa<br />

è avvolgente e penetra da ogni parte<br />

costituendo quasi un firmamento, una<br />

sorta <strong>di</strong> empireo misurato dalla regola<br />

geometrica del quadrato volto a conferire<br />

allo spazio sacro la necessaria<br />

tensione ascensionale. È la Chiesa<br />

celeste, trasfigurata e gloriosa in mistica,<br />

reale continuità con la Chiesa<br />

terrestre. Il punto <strong>di</strong> convergenza dello<br />

sguardo è comunque <strong>di</strong> fronte. Mentre<br />

percorrendo l’aula ci si avvicina verso<br />

l’altare, vero elemento focale dello<br />

spazio interno, seguendo un percorso<br />

<strong>di</strong> luce sempre più intenso, si fa più<br />

forte l’attrattiva del Crocifisso – Risorto,<br />

sospeso <strong>di</strong>etro l’altare, a sua volta al<br />

<strong>di</strong> là della parete che delimita lo spazio<br />

del presbiterio, nello spazio absidale,<br />

avvolto anch’esso nella luce, questa<br />

volta più intensa e carica <strong>di</strong> mistero,<br />

proveniente dall’alto da una fen<strong>di</strong>tura<br />

non visibile dall’aula. Il Crocifisso non<br />

è imme<strong>di</strong>atamente <strong>di</strong>sponibile, ma è<br />

ugualmente presente ed è la ragione<br />

ultima dello spazio liturgico. I fasci <strong>di</strong><br />

luce mantengono viva l’attenzione tra il<br />

momento del culto e l’attesa del ritorno<br />

del Signore alla fine dei tempi, rappresentando<br />

veri e propri squarci verso<br />

l’oltre del mistero e il compimento della<br />

gloria, alla fine dei tempi. Sono fasci<br />

<strong>di</strong> luce che si intensificano e si concentrano<br />

ad illuminare i “fuochi” della<br />

celebrazione liturgica ecclesiale. Caratterizzano<br />

l’altare, l’ambone, la sede, la<br />

stessa assemblea. Sono “fari” puntati<br />

su quegli elementi car<strong>di</strong>nali dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

or<strong>di</strong>nati ad altrettanti attori della celebrazione<br />

e a sequenze rituali o azioni<br />

liturgiche ben definite e significative: la<br />

celebrazione eucaristica sulla mensa<br />

dell’altare, simbolo <strong>di</strong> Cristo.<br />

Complesso Parrocchiale “Santa Maria”,<br />

Castel <strong>di</strong> Lama, Ascoli Piceno<br />

Concorso nazionale C.E.I.<br />

Progetti Pilota - Diocesi <strong>di</strong> Ascoli Piceno<br />

2007<br />

Progetto:<br />

Fabio Capanni (capogruppo)<br />

Alessandro Alfaioli<br />

Clau<strong>di</strong>o Marrocchi<br />

Matteo Vezzosi<br />

Collaboratori:<br />

Alessandro Masoni<br />

Andrea Spinelli<br />

Tommaso Vergelli


42 43<br />

4


Pagine precedenti:<br />

1<br />

Veduta dell’aula liturgica<br />

2<br />

Sezione della chiesa e del complesso<br />

parrocchiale<br />

3<br />

Prospetto Est<br />

4<br />

Pianta del complesso<br />

5<br />

Pianta della chiesa<br />

6<br />

Sezione longitu<strong>di</strong>nale dell’aula<br />

5<br />

44 45


Maria Grazia Eccheli e Riccardo Campagnola<br />

“Hic fecit ecclesiam”<br />

Carmelo Provenzani<br />

I giovani ignu<strong>di</strong> che Michelangelo raffigura<br />

nel Tondo Doni gravitano attorno ad<br />

un emiciclo <strong>di</strong> rocce spezzate alle spalle<br />

della Sacra Famiglia; sono neofiti ante<br />

legem, colti in una costruzione spaziale<br />

che, carica <strong>di</strong> significati religiosi, in<strong>di</strong>ca<br />

il luogo che precede l’assemblea <strong>degli</strong><br />

adepti e che più tar<strong>di</strong>, in età costantiniana,<br />

<strong>di</strong>verrà l’atrium dei catecumeni in<br />

attesa <strong>di</strong> ricevere il battesimo.<br />

Nel Liber Pontificalis la struttura della<br />

chiesa paleocristiana è stata declinata<br />

me<strong>di</strong>ante precise <strong>di</strong>sposizioni secondo<br />

un Hic fecit ecclesiam che Richard<br />

Krautheimer, in tempi recenti, ha definito<br />

come l’evoluzione della basilica romana<br />

del II sec. A.C; ambienti come l’aula regia<br />

della Basilica <strong>di</strong> Massenzio, per esempio,<br />

saranno successivamente affiancati da<br />

una sequenza <strong>di</strong> spazi legati alle esigenze<br />

del nuovo culto cristiano: l’atrio, il<br />

nartece, il presbiterio e le aule minori.<br />

Il progetto <strong>di</strong> Maria Grazia Eccheli e Riccardo<br />

Campagnola porta in sé l’eco <strong>di</strong><br />

questi apparati planimetrico-funzionali e il<br />

recinto ideale, attorno al quale tutto il progetto<br />

si sviluppa, è l’elemento imperante<br />

che filtra la città esterna dalla sacralità del<br />

naòs che il Tempio <strong>di</strong> Maria rappresenta.<br />

Posto in una scenografia <strong>di</strong> leggeri declivi<br />

e dolci crinali, il complesso parrocchiale a<br />

Castel <strong>di</strong> Lama, rappresenta una misura<br />

imponente, una nuova acropoli nel tenue<br />

profilo della collina marchigiana che, “volgendosi<br />

verso l’interno, è quasi un grande<br />

e naturale giar<strong>di</strong>no all’italiana. (…) Un paesaggio<br />

i<strong>di</strong>llico e pastorale fatto <strong>di</strong> sfon<strong>di</strong><br />

gentili e levigati”, 1 poco iperbolico, a <strong>di</strong>re il<br />

vero, ma con una grande corrispondenza<br />

tra gli animi umani e il paesaggio.<br />

“Sorge in sul primo albore<br />

Move la greggia oltre pel campo, e vede<br />

Greggi, fontane ed erbe”. 2<br />

46<br />

Poste ai margini del lotto le funzioni<br />

dell’intero complesso, in un segno rettilineo<br />

che asseconda l’orografia territoriale,<br />

quattro sono gli elementi che scan<strong>di</strong>scono<br />

il percorso del fedele fino all’altare.<br />

Questi si susseguono come un gioco <strong>di</strong><br />

spazi compenetrantisi che, partendo dal<br />

sagrato, attraversano il nartece, si <strong>di</strong>spiegano<br />

lungo l’ampia aula liturgica per<br />

approdare infine alla cappella feriale.<br />

Se il sagrato costituisce il perno <strong>di</strong> unione<br />

tra gli spazi della catechesi e la chiesa medesima,<br />

il nartece dà inizio al mistico viaggio<br />

verso la zona presbiteriale. A rivelare<br />

questa funzione iniziatica è il battistero ottagonale<br />

- chiaro riferimento a quello della<br />

Cattedrale ascolana - il cui rivestimento<br />

in travertino sbozzato sembra alludere ad<br />

una massiccia mole esterna che invade<br />

l’interno: forse frammento <strong>di</strong> una preesistenza<br />

virtualmente necessaria?<br />

Varcata la soglia d’ingresso della grande<br />

aula tutto è austero e composto; alla<br />

liturgia della parola e del canto si affianca<br />

il linguaggio muto delle pareti laterali,<br />

scritto dalla luce dei finestroni posti in alto<br />

come claristoria <strong>di</strong> antiche basiliche.<br />

La forza espressiva <strong>di</strong> questo grande<br />

spazio, in antitesi con le rappresentazioni<br />

parietali che nelle prime domus ecclesiae<br />

romane avevano un ruolo <strong>di</strong>dascalico, è<br />

la luce <strong>di</strong>rezionata che, come un cannocchiale<br />

visivo condotto verso un punto<br />

specifico, scorre lungo le superfici a<br />

scan<strong>di</strong>re il rito del giorno passante.<br />

La luce è alta, “ma non una luce terrena e<br />

visibile che splende <strong>di</strong>nanzi allo sguardo<br />

<strong>di</strong> ogni uomo, (…) era solo una luce più<br />

forte del comune, o anche tanto intensa<br />

da penetrare ogni cosa. Era la luce che mi<br />

ha creato. E se mi trovavo sotto <strong>di</strong> essa,<br />

era perché ero stato creato da essa”. 3<br />

Questo <strong>di</strong>alogo fra trascendenza ed<br />

1<br />

Complesso Parrocchiale “Santa Maria”,<br />

Castel <strong>di</strong> Lama, Ascoli Piceno<br />

Concorso nazionale C.E.I.<br />

Progetti Pilota - Diocesi <strong>di</strong> Ascoli Piceno<br />

2007<br />

Progetto:<br />

Maria Grazia Eccheli<br />

Riccardo Campagnola<br />

con:<br />

Michelanglo Pivetta<br />

Luca Barontini<br />

Eleonora Cecconi<br />

Liturgista:<br />

Don Franco Magnani<br />

Artisti:<br />

Pino Castagna<br />

Novello Finotti<br />

1<br />

La chiesa e il complesso parrocchiale come<br />

nuova acropoli<br />

La scultura della Madonna in marmo bianco<br />

<strong>di</strong> Carrara <strong>di</strong> Novello Finotti


2<br />

Pianta e sezione a fronte del paesaggio:<br />

il sagrato, il nartece, l’aula, la piccola<br />

cappella eucaristica e la cappella feriale a<br />

quota della strada superiore<br />

Pagine successive:<br />

3<br />

Il nartece, il battistero tra esterno-interno<br />

4<br />

La luce nell’aula<br />

5<br />

Il crocifisso <strong>di</strong> Pino Castagna posto<br />

all’esterno come traguardo visivo dell’aula e<br />

della cappella feriale<br />

48 49


immanenza, ricondotto alla <strong>di</strong>mensione<br />

<strong>di</strong>vina che <strong>di</strong>scende fino alla statura umana,<br />

coinvolge anche il crocifisso bronzeo<br />

dall’anatomia lacerata: posto nell’interstizio<br />

che separa la chiesa dalla cappella<br />

feriale, come punto fermo dell’osservazione<br />

<strong>di</strong> entrambe le chiese, <strong>di</strong>venta parte<br />

integrante della scena, riferimento polare<br />

per il fedele e al tempo stesso immagine<br />

protesa oltre confini spaziali dell’aula.<br />

Al Pantocrator si sostituisce la figura<br />

<strong>di</strong> “(…) un Cristo che comunica da lontano<br />

tutta la sua sofferenza. Il corpo è<br />

<strong>di</strong>sarmonicamente sospeso a fissare il<br />

momento tragico della crocifissione”, 4<br />

ma è anche linea <strong>di</strong> varco e <strong>di</strong> confine<br />

verso l’ultima stazione del percorso longitu<strong>di</strong>nale:<br />

la cappella feriale.<br />

È uno spazio autonomo e al tempo stesso<br />

binato all’aula principale dalla quale<br />

se ne <strong>di</strong>stacca me<strong>di</strong>ante la cappella<br />

dell’adorazione eucaristica; una ferita sul<br />

paesaggio e un momento <strong>di</strong> pausa che,<br />

colpito dalla luce zenitale, enfatizza la<br />

sacralità del luogo.<br />

In sezione, si determina un salto <strong>di</strong> quota<br />

- tra il piano della chiesa e quello appena<br />

superiore che coincide con il cimitero<br />

della città - cui corrisponde un mutare <strong>di</strong><br />

atmosfera che, ad entrare nella cappella<br />

feriale, <strong>di</strong>venta <strong>di</strong>afana. Il piano inclinato<br />

del tetto si smaterializza, presentando<br />

allo spettatore un’entità incompleta: quasi<br />

fosse rovina <strong>di</strong> se stessa.<br />

Dal finestrone che costituisce il focus<br />

dell’aula feriale si scorge solamente il segno<br />

della croce, il dorso del crocifisso della<br />

chiesa principale. In basso, a livello dei<br />

fedeli, è collocata Maria, ra<strong>di</strong>cata alla terra<br />

e appartenente ancora agli uomini prima<br />

della sua assunzione al cielo. Posta su un<br />

po<strong>di</strong>o eroso <strong>di</strong> can<strong>di</strong>do marmo, la statua<br />

3 4<br />

è l’unico elemento iconografico in questa<br />

ambientazione dove tutti gli elementi del<br />

progetto sembrano concorrere ad un<br />

linguaggio corale fatto <strong>di</strong> luce, materia e<br />

spazio. Miglior viatico per lo spirito.<br />

1 Guido Piovene, Viaggio in Italia, Bal<strong>di</strong>ni & Castol<strong>di</strong><br />

s.r.l., Milano, 2003<br />

2 Giacomo Leopar<strong>di</strong>, Canto notturno <strong>di</strong> un pastore<br />

errante dell’Asia, XXIII in Canti, Tip. F. Riva, Verona,<br />

1959<br />

3 Sant’Agostino, Le Confessioni, a cura <strong>di</strong> Carlo<br />

Carena, Città nuova, Roma, 1992.<br />

4 Il Crocifisso <strong>di</strong> Pino Castagna è così descritto<br />

nella Relazione <strong>di</strong> progetto.<br />

50 51


César Portela<br />

Oltremare<br />

Alberto Pireddu<br />

Il Proemio al VI Libro del De Architectura<br />

<strong>di</strong> Vitruvio narra la vicenda del filosofo<br />

greco Aristippo che, dopo esser naufragato<br />

sull’isola <strong>di</strong> Ro<strong>di</strong> ed aver scorto<br />

sulla spiaggia il <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> alcune figure<br />

geometriche, rivolse ai suoi compagni la<br />

celebre frase: “Speriamo bene, poiché<br />

vedo tracce <strong>di</strong> uomini”. 1 Nel racconto<br />

vitruviano, i segni (geometrica schemata)<br />

in-scritti nella sabbia erano l’inequivocabile<br />

astrazione <strong>di</strong> un’intelligenza umana,<br />

capace <strong>di</strong> alimentare nei poveri naufraghi<br />

la speranza <strong>di</strong> una salvezza.<br />

Oggi, forse, potrebbero suscitare, in chi<br />

giunga dal mare, un analogo sentimento<br />

<strong>di</strong> conforto le platoniche geometrie<br />

del Cementerio de Fisterra che César<br />

Portela ha deposto sulle scogliere della<br />

Costa da Morte in Galizia, da sempre<br />

teatro <strong>di</strong> epici naufragi.<br />

In questo luogo mitico - qui gli antichi<br />

fissavano i più estremi confini del mondo<br />

e qui terminava quel Camino de las<br />

estrellas lungo il quale si intrecciarono<br />

nei secoli le storie <strong>di</strong> chi cercava la vita<br />

eterna sulla via <strong>di</strong> Santiago e chi vi perdeva<br />

la vita terrena - l’architetto gallego<br />

<strong>di</strong>ssolve i limiti tra<strong>di</strong>zionali del camposanto<br />

per lasciare alla collina, al mare,<br />

al fiume ed al cielo il compito <strong>di</strong> definire<br />

la “città dei morti”.<br />

Dispone le sue arche <strong>di</strong> pietra in fregio<br />

al cammino che conduce al Faro de Fisterra,<br />

riunendole ai lati <strong>di</strong> piccole strade<br />

esistenti, in un or<strong>di</strong>nato <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne, ed<br />

immaginando <strong>di</strong> concludere il percorso<br />

in un mirador rivolto verso il mare. 2<br />

Le adagia su un basamento in blocchi<br />

<strong>di</strong> cava appena sbozzati, legandole alla<br />

terra, quasi a voler in<strong>di</strong>care un possibile<br />

ricongiungimento <strong>di</strong> spirito e materia, e<br />

lasciando tra esse spazi sempre mutevoli,<br />

singolari spiragli <strong>di</strong> luce e speranza.<br />

Sceglie, infine, <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziare le sole<br />

funzioni collettive, l’oratorio, la morgue<br />

e la sala delle autopsie, raccogliendole<br />

intorno ad un piccolo atrio e impreziosendole<br />

attraverso l’uso <strong>di</strong> materiali <strong>di</strong>fferenti:<br />

il ruvido corten, il piombo e i vetri<br />

posti a catturare la luce del mattino.<br />

Un duplice processo <strong>di</strong> astrazione<br />

informa questo progetto: da un lato la<br />

ricerca <strong>di</strong> una cristallina essenzialità,<br />

capace <strong>di</strong> scindere gli aspetti necessari<br />

da quelli contingenti e, dall’altro, il<br />

tentativo <strong>di</strong> tradurre in una forma architettonica<br />

eloquente, l’ineluttabilità della<br />

morte, il silenzio, l’assenza, la trascendenza<br />

e il mistero.<br />

È come se Portela, dopo aver generalizzato<br />

le sue percezioni sino al punto<br />

<strong>di</strong> non poterle ulteriormente scomporre,<br />

ritornasse sui suoi passi, ri-componendole<br />

in oggetti reali <strong>di</strong> misurata precisione<br />

e geometrica purezza.<br />

Le sue cajas danno equilibrio al paesaggio<br />

che le circonda, segnato da<br />

una natura violenta e impetuosa: sono<br />

il gesto consapevole <strong>di</strong> un uomo che<br />

ha voluto <strong>di</strong>ssolvere la propria voce nel<br />

“territorio anonimo dell’<strong>Architettura</strong>”,<br />

incastonando alcune pietre, custo<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

fragili spoglie mortali, tra le forme granitiche<br />

<strong>di</strong> una scultoria geologia.<br />

I vuoti che esse racchiudono inquadrano<br />

l’intimo rito del saluto in uno “scenario<br />

cosmico”, che ha il potere <strong>di</strong> tradurli nella<br />

splen<strong>di</strong>da metafora <strong>di</strong> un nuovo inizio.<br />

Le arche “convocano gli spiriti del luogo”,<br />

scrive Portela negli appunti che<br />

definiscono la sua idea del progetto,<br />

chiamandoli idealmente a raccolta e<br />

cercando <strong>di</strong> preservarne la memoria<br />

presso i vivi: marinai e naufraghi, santi e<br />

pellegrini, gli antichi celti e i loro miti.<br />

Cercano un <strong>di</strong>alogo con un infinito lon-<br />

1<br />

Cementerio de Fisterra<br />

Fisterra - A Coruña<br />

1997-1999<br />

Progetto:<br />

César Portela<br />

Collaboratori:<br />

Juan Mosquera<br />

Fabián Estévez<br />

Serafín Lorenzo<br />

Committente:<br />

Fisterra Town Hall and Coruña County Council<br />

Contracting:<br />

Construcciones Ponciano Nieto González<br />

Site manager:<br />

Marcial Bajo Sánchez<br />

Master builder:<br />

Miguel A. Rodríguez López de la Llave<br />

Foreman:<br />

Fidel Mallón<br />

Stone work:<br />

Construcciones García Justo, S. L.<br />

Metal carpentry:<br />

Betafer, S. L.<br />

Plumbing:<br />

Fongasca Soneira, S. L.<br />

Electricity:<br />

Electrificaciones Miñoñes, S. L.<br />

Concrete niches:<br />

Prefabricados Dobarro<br />

Stucco:<br />

Yesos Galicia<br />

Gardening:<br />

Viveros Costa da Morte<br />

Slate work:<br />

Suministros Bosende<br />

3<br />

4 5<br />

52 53


6 7<br />

8 9<br />

10 11 12<br />

Pagine precedenti:<br />

1<br />

Vista dall’interno<br />

2<br />

Il cimitero e il mare<br />

3<br />

Localizzazione geografica<br />

4<br />

Schema <strong>di</strong>stributivo delle pietre tombali<br />

5<br />

Schema <strong>di</strong> impianto del cimitero<br />

6<br />

Prospettiva dell’insieme<br />

7<br />

Il cimitero da Rùa do Alcalde Fernàndez<br />

8<br />

Impianto <strong>di</strong>stributivo della sala delle<br />

autopsie-oratorio<br />

9<br />

Pianta e prospetti della sala delle autopsie e<br />

dell’oratorio<br />

10<br />

Sala delle autopsie - sezioni<br />

11<br />

L’oratorio<br />

12<br />

Pantheon tipo “B”<br />

54 55


13 14<br />

13<br />

Schizzo prospettico<br />

14<br />

Veduta verso Cabo de Cee<br />

15<br />

L’oratorio e la sala delle autopsie<br />

tano e sconosciuto; invitano a guardare<br />

oltre il mare e il suo intensissimo blu,<br />

trascendendo limiti e confini pre-fissati,<br />

poiché in realtà:<br />

“I confini muoiono e risorgono, si spostano,<br />

si cancellano e riappaiono inaspettati.<br />

Segnano l’esperienza, il linguaggio, lo spazio<br />

dell’abitare, il corpo con la sua salute e le<br />

sue malattie, la psiche con le sue scissioni e<br />

i suoi riassestamenti, (...) l’io con la pluralità<br />

dei suoi frammenti, (...) il pensiero con le sue<br />

mappe dell’or<strong>di</strong>ne”. 3<br />

E la vita, per citare Arthur Rimbaud, non<br />

è che uno dei nomi della morte, il solo<br />

con il quale la si osi chiamare, fingendo<br />

<strong>di</strong> respingerla.<br />

Legate alla secolare tra<strong>di</strong>zione <strong>degli</strong><br />

Horrea 4 e ancora ‘inabitate’, le arche <strong>di</strong><br />

Finis Terrae attendono <strong>di</strong> iniziare il loro<br />

viaggio nel tempo, forti della propria<br />

chiarezza geometrica e della riconosciuta<br />

firmitas dell’architettura.<br />

l loro poetico ermetismo riflette l’inconoscibilità<br />

della morte, ma ne <strong>di</strong>ssolve<br />

la paura in un luminoso Oriente.<br />

1 “Bene speremus, hominum enim vestigia video”.<br />

Cfr. Vitruvio, Lib. VI, proemio.<br />

2 La realizzazione del mirador è prevista in una seconda<br />

fase del progetto.<br />

3 Clau<strong>di</strong>o Magris, Come i pesci il mare, in AA.VV.<br />

Frontiere, supplemento a “Nuovi Argomenti”, 1991,<br />

n. 38, p.12.<br />

4 Cfr. Carlos Martí Arís, Silenzi eloquenti, Milano,<br />

Christian Marinotti E<strong>di</strong>zioni s.r.l., 2002, pp. 157-161.<br />

15<br />

El cementerio de Fisterra: l’idea del<br />

progetto<br />

“… no porqué una forma sea simple,<br />

su experiencia tiene que serlo, y<br />

menos aun simplista…”.<br />

L’architettura che richiede Cabo Fisterra,<br />

per lo meno quella che chiede a me, è<br />

un’architettura intesa come un prolungamento<br />

del paesaggio, <strong>di</strong>ssolta nella natura,<br />

silenziosa, quasi inesistente. E come<br />

assumere questa con<strong>di</strong>zione dell’<strong>Architettura</strong><br />

nel momento in cui si è chiamati a<br />

progettare un cimitero in questo luogo?<br />

La nostra cultura attuale ha interpretato il<br />

cimitero come un recinto, un camposanto<br />

limitato, perimetrato, chiuso. Come un<br />

ambito architettonico che possiede un<br />

dentro e un fuori.<br />

Al contrario, l’alternativa che qui si contempla,<br />

deriva da un tipo <strong>di</strong> cimitero libero<br />

nella sua struttura, che non implichi la realizzazione<br />

<strong>di</strong> gran<strong>di</strong> sbancamenti, cercando<br />

<strong>di</strong> adattarsi al massimo alla topografia<br />

esistente e minimizzando così l’impatto<br />

che un cimitero tra<strong>di</strong>zionale - compatto -<br />

provocherebbe sul paesaggio.<br />

La proposta prevede la costruzione <strong>di</strong><br />

un cimitero frammentato in un insieme<br />

<strong>di</strong> piccoli e<strong>di</strong>fici, articolati lungo piccole<br />

strade esistenti, che seguono le pen<strong>di</strong>ci<br />

della collina, senza alcun tipo <strong>di</strong> chiusura<br />

e con la presenza continua del mare<br />

come scenario <strong>di</strong> fondo.<br />

La soppressione dei muri, la rottura del<br />

concetto <strong>di</strong> recinto e la <strong>di</strong>ssoluzione dei<br />

suoi limiti, implicano anche la per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

riferimenti dello spazio abituale. E come<br />

superare questa <strong>di</strong>fficoltà? Utilizzando<br />

altri riferimenti, stabilendo altri limiti.<br />

Quali? Quelli che segnavano le antiche<br />

sepolture celtiche: il mare, il fiume, la<br />

montagna, il cielo. Un cimitero i cui muri<br />

sono la collina, il fiume, la montagna e il<br />

mare, e il cui tetto è il cielo.<br />

Un cimitero, una città o un territorio dei<br />

morti, che conserva una stretta somiglianza<br />

con la città o il territorio dei vivi.<br />

L’immagine del cimitero sarà quella <strong>di</strong><br />

un sentiero, una stra<strong>di</strong>na, una serpe, che<br />

<strong>di</strong>scende sinuosamente lungo il fianco<br />

56 57


16<br />

Schizzo prospettico<br />

17<br />

La luce d’Oriente tra le arche <strong>di</strong> Fisterra<br />

18<br />

Il cimitero nel suo rapporto con la terra<br />

Pagine successive:<br />

19<br />

Il cimitero come misura del paesaggio<br />

20<br />

Dettaglio delle arche in pietra<br />

16<br />

della montagna fino al mare, adattando<br />

il proprio tracciato all’accidentata topografia<br />

del terreno, e ai cui lati le sepolture,<br />

gran<strong>di</strong> cassoni, blocchi geometrici <strong>di</strong> pietra,<br />

ricordano le enormi forme granitiche<br />

<strong>di</strong>sseminate sui fianchi delle montagne,<br />

che si accumulano alla base <strong>di</strong> un pen<strong>di</strong>o,<br />

nei luoghi pianeggianti, come se rotolando<br />

in basso avessero incontrato un<br />

luogo ideale dove posarsi, mentre altre,<br />

più ar<strong>di</strong>te, avanzano superando le asperità<br />

del terreno e rotolano e precipitano<br />

lungo la scogliera, arrivando sino alla riva<br />

del mare, dove rimangono per sempre,<br />

lasciando che le loro forme siano modellate<br />

dall’azione implacabile delle onde e<br />

del vento, del tempo in definitiva.<br />

Il progetto riproduce il modo in cui la<br />

Natura crea l’<strong>Architettura</strong>, ma riconosce<br />

anche le forme che i suoi abitanti hanno<br />

dato alle proprie architetture.<br />

Nell’avvicinarci a queste pietre, scopriamo<br />

che sono luoghi dell’uomo. Pietre dotate<br />

<strong>di</strong> una propria geometria, con forme<br />

intenzionali, or<strong>di</strong>natamente <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nate.<br />

Cubicoli e sepolture <strong>di</strong> pietra, come scatole,<br />

come containers dopo un naufragio,<br />

che le onde, in modo aleatorio, avrebbero<br />

scaraventato sulla costa e creato<br />

con esse un or<strong>di</strong>ne apparentemente<br />

<strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nato, un <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>nato pomerium<br />

dove si inumano i morti, fuori dalla città e<br />

sul ciglio <strong>di</strong> una strada. E anche se può<br />

ricordare la Via dei Sepolcri <strong>di</strong> Pompei, i<br />

motivi dominanti sono sempre il primitivo<br />

paesaggio del nord est gallego e i suoi<br />

archetipici sepolcri arcaici.<br />

Il classico e il vernacolo si fondono così in<br />

questo progetto, che si avventura anche<br />

nello spazio estetico inesplorato - quello<br />

spazio estetico ambivalente, indeterminato,<br />

indefinito - che situa gli oggetti<br />

17<br />

18<br />

creati a metà strada tra un artefatto, la<br />

scultura e la architettura.<br />

Nell’affrontare questo progetto in questo<br />

luogo, come fecero i minimalisti che<br />

convertirono lo spazio della galleria nel<br />

principale fatto artistico, ho cercato <strong>di</strong> trasformare<br />

il mare, la montagna e il cielo,...,<br />

lo spazio, nei principali protagonisti. Così<br />

le forti risonanze emotive, risvegliate e<br />

incoraggiate dal potente paesaggio, costituiscono<br />

i fondamenti del progetto.<br />

Il progetto in sé è più il progetto <strong>di</strong> un<br />

sito che il progetto <strong>di</strong> un programma.<br />

Un progetto che riconosce il luogo del<br />

cimitero -normalmente un luogo del culto<br />

della morte- come un luogo qualsiasi,<br />

assunto come un fatto vitale e non come<br />

un fatto tragico, che si incontra lungo una<br />

passeggiata il cui percorso è in continuo<br />

contatto con il mare.<br />

E per questo, come accade nella pittura<br />

<strong>di</strong> Arnold Böcklin, specialmente nel suo<br />

famoso <strong>di</strong>pinto L’Isola dei Morti, questo<br />

cimitero suscita sentimenti vicini alla<br />

trage<strong>di</strong>a, ma anche alla speranza.<br />

L’<strong>Architettura</strong> costruisce il territorio e, in<br />

questo caso, forse è un’interpretazione<br />

sensibile <strong>di</strong> esso. Questa interpretazione<br />

spinge a progettare trascendendo l’ambito<br />

più ristretto del progetto, in modo<br />

che quest’ultimo non definisca oggetti<br />

chiusi in sé stessi, ma oggetti capaci <strong>di</strong><br />

appropriarsi <strong>di</strong> ciò che sta intorno: della<br />

sua geografia e anche della sua storia.<br />

Gli oggetti, così intesi, son saranno più<br />

essi stessi senza il loro intorno. E viceversa,<br />

l’intorno territoriale assume come<br />

propri gli oggetti e li incorpora nella sua<br />

geografia, nella sua geometria e nella<br />

sua memoria.<br />

Costruzioni e Paesaggio sono considerati<br />

come un tutt’unico. La configurazione<br />

organica della terra, della montagna in<br />

questo caso, si oppone alla precisa geometria<br />

platonica della scatole in pietra. I<br />

cubi galleggiano liberamente sul fronte e<br />

si incassano nel terreno sul retro, legandosi<br />

inevitabilmente alla terra. Lo spirito<br />

e la materia si contrappongono, pero<br />

finiscono col fondersi.<br />

L’illimitata estensione del mare e del cielo<br />

costituiscono lo scenario cosmico nel quale<br />

si situa e si compone questo progetto.<br />

Il cimitero, il mondo dei morti, è una rete<br />

<strong>di</strong> piccole strade che si estendono sulla<br />

costa rocciosa / le stesse strade che<br />

portavano ai vecchi mulini e alle fattorie /<br />

percorrendole, incontreremo alcune gran<strong>di</strong><br />

scatole <strong>di</strong>sposte sul bordo <strong>di</strong> un sentiero,<br />

che in parte si interrano nel pen<strong>di</strong>o, e<br />

dentro <strong>di</strong> esse i morti / le scatole hanno<br />

una <strong>di</strong>mensione considerevole, sono una<br />

presenza importante. In esse, come in<br />

58 59


19 20<br />

una decompressione violenta, l’occhio<br />

e il corpo soffrono forze <strong>di</strong> espansione<br />

/ tendono alla <strong>di</strong>ssoluzione / da un lato,<br />

nella terra, le tombe e tutto ciò che esse<br />

possono contenere, dall’altro lato, solo il<br />

mare e il cielo, nei quali tutto ebbe luogo<br />

/ la scatola convoca gli spiriti del luogo /<br />

c’è una specie <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssoluzione nell’occhio<br />

che vede ciò, come se la scatola fosse un<br />

me<strong>di</strong>um che scopre ogni velo e sparisce<br />

là dove si cristallizza il sublime / la scatola<br />

è un occhio che cattura tutto quello che<br />

succede davanti ad essa / ogni scatola<br />

<strong>di</strong>segna una linea che penetra nella<br />

topografia / ogni linea è <strong>di</strong>fferente, <strong>di</strong>stinta<br />

longitu<strong>di</strong>ne, <strong>di</strong>versa posizione,... / tra esse<br />

costruiscono una catena, una cartografia<br />

/ sono le lettere <strong>di</strong> un atlante, territori<br />

sempre mutevoli, che inventano paesaggi,<br />

valli e confini, semplicemente mescolando<br />

le lettere, giocando ad inventare le parole<br />

/ così una singola linea perde <strong>di</strong> valore /<br />

assume significato solo quando inizia ad<br />

agire in sintonia con le altre / gli oggetti<br />

non sono contenuti nelle linee, ma tra <strong>di</strong><br />

esse / tra le scatole le linee <strong>di</strong>segnano <strong>di</strong><br />

volta in volta una calligrafia / le stra<strong>di</strong>ne<br />

formano terrazzamenti, muri, piccole<br />

piazze, si tramutano in luoghi senza<br />

cessare <strong>di</strong> essere strade / c’è un pensiero,<br />

una pena, <strong>di</strong>etro ogni linea, <strong>di</strong>etro ogni<br />

angolo, ogni scatola, ma anche sorpresa<br />

/ tra la pena e la speranza, tra la quiete<br />

e l’infinità, camminano i morti lasciando<br />

alle loro spalle un rumore <strong>di</strong> passi che si<br />

perdono silenziosi <strong>di</strong>etro l’angolo luminoso<br />

/ cosa è successo? / che l’architettura è<br />

stata liberata da un’identificazione con<br />

l’oggetto per convertirsi in un’esperienza.<br />

<strong>Architettura</strong> e Territorio. Quando tra essi<br />

si stabilisce una relazione adeguata, l’architetto<br />

<strong>di</strong>viene anonimo, cede il ruolo da<br />

protagonista ai primi due, però paradossalmente,<br />

questo è il momento in cui la<br />

presenza dell’architetto è maggiormente<br />

necessaria, più intensa, più forte.<br />

<strong>Architettura</strong> e Natura si scambiano temi<br />

ed energie, si fondono e al tempo stesso<br />

si mostrano come dualità, fondamentalmente<br />

cariche <strong>di</strong> risonanze simboliche.<br />

Il terreno non si muove, il territorio non si<br />

mo<strong>di</strong>fica, il paesaggio si trasforma. Ciò<br />

che qui si propone riconosce e rispetta<br />

le preesistenze, come una ere<strong>di</strong>tà, si<br />

basa su <strong>di</strong> esse, le sfrutta, le utilizza e le<br />

integra come parti <strong>di</strong> un tutto nuovo, e<br />

ciò creando alcuni oggetti, però soprattutto<br />

creando nuove tensioni. Perché<br />

l’importante <strong>di</strong> questo progetto non è il<br />

modulo adottato, che è o può sembrare<br />

ripetitivo, a tratti impacciato, quanto la<br />

relazione tra questi moduli. L’importante<br />

non sono gli oggetti ma i vuoti, non il<br />

progetto, bensì la strategia.<br />

L’attenta <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> questi oggetti<br />

simula una <strong>di</strong>sposizione casuale, come<br />

a volerci ricordare che la morte e i morti<br />

stanno lì dove an<strong>di</strong>amo, lì dove il cammino<br />

della vita ci conduce. In fin dei<br />

conti non è necessario che la cerchiamo<br />

poiché sempre essa, in un certo senso,<br />

ci accompagna.<br />

Sebbene la morte arrivi ineluttabile, i cadaveri<br />

dei marinai non sempre ricompaiono.<br />

Per questo al termine della strada,<br />

dove la montagna si frantuma e <strong>di</strong>viene<br />

una scogliera, alcune pietre, ognuna<br />

con un nome, penetrano nel terreno ed<br />

evocano l’assenza <strong>di</strong> corpi che riposano,<br />

là dove il destino li depone, coperti<br />

da un sudario <strong>di</strong> sabbia e <strong>di</strong> alghe, nel<br />

fondo <strong>di</strong> qualche mare.<br />

LA TOPOGRAFIA, IL SILENZIO, L’AS-<br />

SENZA E LA MEMORIA sono gli ispiratori<br />

e i protagonisti <strong>di</strong> questo progetto.<br />

L’ARCHITETTURA il risultato, quasi una<br />

conseguenza.<br />

Questo progetto è, in un certo senso,<br />

una metafora. Come <strong>di</strong>ce Farruco Sesto:<br />

“una metafora della lunga marcia<br />

dell’uomo nell’inseguimento <strong>di</strong> un sogno”.<br />

Il sogno, in questo caso, <strong>di</strong> creare<br />

uno spazio sintesi <strong>di</strong> mille esperienze<br />

proprie ed altrui, capace <strong>di</strong> sublimare<br />

la Natura me<strong>di</strong>ante la costruzione <strong>di</strong><br />

oggetti utili e necessari.<br />

In questo progetto, credo, ho tralasciato<br />

questioni banali, forme gratuite, materiali<br />

inutili, gesti non necessari. Ho cercato<br />

<strong>di</strong> non ascoltare falsi canti <strong>di</strong> sirene,<br />

resistere a molteplici tentazioni, mettere<br />

da parte tutto quello che poteva essere<br />

accessorio, slegarmi da ciò che non resisteva<br />

alla prova della necessità, restare<br />

solo con l’essenziale, approssimarmi al<br />

mistero, cercando la trascendenza del<br />

linguaggio verso il silenzio, un silenzio<br />

ottenuto come volontà <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssolvere la<br />

propria voce in<strong>di</strong>viduale nel vasto territorio<br />

anonimo dell’<strong>Architettura</strong>.<br />

Questa è l’architettura che mi piace,<br />

nella quale mi riconosco pienamente.<br />

Ogni volta più desnuda, ogni volta più<br />

semplice, ogni volta più trascendente,<br />

ogni volta più personale, e allo stesso<br />

tempo meno personalista e più legata,<br />

attraverso lacci segreti, alla Storia ed alla<br />

Geografia, cercando l’incontro con la<br />

Cultura e con la vita, al <strong>di</strong> là del tempo e<br />

del luogo nel quale si produce.<br />

Spero anche che piaccia al Capo de<br />

Fisterre, al Monte de O Pindo, alla Isla<br />

de Lobeira, al Illote o Centolo, al Mar<br />

de Dentro e al Mar de Fora, a i marini e<br />

marinai che navigano <strong>di</strong> fronte a questa<br />

costa, a quelli che seppelliscono i morti,<br />

e.... anche a questi, se fosse possibile.<br />

César Portela, Pontevedra, autunno 1996<br />

Traduzione a cura <strong>di</strong> Alberto Pireddu<br />

60 61


John Pawson<br />

“abitare la solitu<strong>di</strong>ne delle cose perfette”<br />

Maria Grazia Eccheli<br />

Memorie <strong>di</strong> patii solitari e <strong>di</strong> antichi conventi,<br />

unite alla suggestione <strong>di</strong> forme<br />

dettate dal luogo, sembrano essere<br />

alla base del rigoroso progetto <strong>di</strong> John<br />

Pawson; la cui non comune capacità <strong>di</strong><br />

saper vedere inaspettate virtualità nei<br />

segni più nascosti è sorprendente in tutte<br />

le sue opere. Una capacità che viene<br />

esaltata dal carattere <strong>di</strong> lacerto <strong>di</strong> luoghi<br />

in cui, ad aver avuto il sopravvento, è<br />

l’in<strong>di</strong>fferente vita della natura: nelle stanze<br />

senza tetto, nelle rovine <strong>di</strong> una casa<br />

padronale e dei suoi annessi rustici…<br />

Secondo l’intuizione <strong>di</strong> Borges ogni<br />

luogo è archeologico: a scavare si troverebbero<br />

frammenti <strong>di</strong> quanti ci hanno<br />

preceduto: “parole sra<strong>di</strong>cate e mutilate,<br />

parole <strong>di</strong> altri...”, lo stesso Pawson pare<br />

cosciente che nessuna innovazione può<br />

abbandonare una ragione antichissima.<br />

Come in un palinsesto, l’immagine del<br />

convento <strong>di</strong> Nostra Signora <strong>di</strong> Novy<br />

Dvur si sovrappone a quella, laconica<br />

e <strong>di</strong>strutta, della corte precedente, così<br />

che il nuovo monastero appare quasi<br />

una misteriosa trasmutazione del senso<br />

del luogo. Concependo la nuova architettura<br />

come stratificazione su un che <strong>di</strong><br />

originario, Pawson ri-scrive il nuovo nelle<br />

stesse misure e geometrie dell’esistente,<br />

riservando solamente alla Casa <strong>di</strong> Dio il<br />

compito in<strong>di</strong>cibile del Sacro.<br />

La rude natura <strong>degli</strong> e<strong>di</strong>fici legati alla<br />

coltivazione della terra - acquistati con<br />

il loro ampio podere dai monaci trappisti<br />

per trasformarli in e<strong>di</strong>fici della contemplazione<br />

e del lavoro - trova nel progetto<br />

l’insospettabile serena bellezza propria<br />

delle forme dell’architettura allorché accolgono<br />

in sé, trasfigurandola, la natura.<br />

Sospesa in una paziente attesa, l’opera<br />

<strong>di</strong> Pawson pare non proporsi la<br />

ricerca del nuovo, ma semplicemente<br />

ottenerlo traducendo in bianche forme<br />

necessarie le misure delle preesistenze,<br />

la segreta forma evocatrice <strong>di</strong> un<br />

or<strong>di</strong>ne universale racchiusa nella regula<br />

dell’or<strong>di</strong>ne cistercense.<br />

Un programma complesso viene declinato<br />

nell’astratta sintassi della preesistente<br />

corte agricola barocca, così tipica<br />

del territorio boemo <strong>di</strong> appartenenza.<br />

La quota della casa padronale, posta<br />

alla sommità <strong>di</strong> un declivio, <strong>di</strong>viene principio<br />

della intera composizione: quasi a<br />

rimarcare il suo antico ruolo gerarchico.<br />

La scelta <strong>di</strong>stributiva <strong>di</strong> legare a tale<br />

quota tutte le funzioni collettive e canoniche<br />

del monastero cistercense si traduce<br />

compositivamente nell’ad<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> un corpo a C all’interno della corte,<br />

quasi a declinare il ruolo <strong>di</strong> antichi portici<br />

in una sorprendente galleria <strong>di</strong> luce: un<br />

luminoso nastro che - impercettibilmente<br />

in<strong>di</strong>fferente alla declinante orografia<br />

del terreno - trasforma la vecchia corte<br />

in un chiostro, luogo <strong>di</strong> una impronunciabile<br />

contemplazione.<br />

Una galleria <strong>di</strong> luce in cui - in<strong>di</strong>fferente al<br />

dentro e al fuori - si snoda il rituale percorso<br />

dei monaci, dal saio bianco e nero,<br />

dal claustro verso la chiesa. In<strong>di</strong>fferenti<br />

ad ogni intenzionalità, ma pur rese sacre<br />

dal percorso stesso, luci e ombre e colori<br />

del variare delle stagioni s’insinuano in<br />

una cosmica me<strong>di</strong>tazione.<br />

Le Corbusier rivelò, in suoi giovanili<br />

schizzi, un aspetto della rigida regula<br />

certosina: l’insospettabile capacità <strong>di</strong><br />

adattarsi alla collina nelle precise forme<br />

della Certosa d’Ema. È proprio quel<br />

sapiente accogliere l’orografia del terreno<br />

quale verità <strong>di</strong> un astratto principio<br />

compositivo a trasformarsi nel convento<br />

della Tourette, forse la più convincente<br />

delle sue bellissime opere.<br />

Monastero <strong>di</strong> Nostra Signora <strong>di</strong> Novy Dvur<br />

Tepla, Boemia, Repubblica Ceca<br />

1999-2004<br />

Progetto:<br />

John Pawson<br />

con:<br />

Vishwa Kaushai<br />

Pierre Saalburg<br />

Stéphane Orsolini<br />

Ségolene Getti<br />

Stefan Dold<br />

Shingo Ozawa<br />

e con:<br />

Stu<strong>di</strong>o Denton, Corker, Marshall, Londra<br />

Direzione Lavori:<br />

Atelier Soukup, Pielsen<br />

Progettazione Paesaggistica:<br />

BBUK Landscape Architecture, Londra<br />

Ingegneria strutturale:<br />

Jindrich Rines, Praga, Raval, v.o.s., Pilsen<br />

Ingegneria elettrica:<br />

Karel Soukup, Pilsen<br />

Illuminotecnica:<br />

Isometrix Lighting&Design, Londra, ETNA<br />

spol s.r.o., Praga<br />

Consulenti per l’acustica:<br />

INTON spol s.r.o., Praga, Akustika Praha s.r.o.<br />

Project Manager:<br />

Bolid M s.r.o., Mariànské Làzne<br />

Impianti:<br />

Petr Chemlir, Pilsen<br />

Clima:<br />

COMFORT a.s., Pilsen<br />

Impianti idraulici:<br />

AP Pizen, Pilsen<br />

Consulente IT:<br />

A Projekt, Pilsen<br />

Progettazione dell’Organo:<br />

Kánski-Brachtl, Krnov<br />

Foto:<br />

© Hisao Suzuki N.U.A.A<br />

1<br />

1<br />

Veduta dei ruderi della fattoria settecentesca<br />

(per gentile concessione del Monastero <strong>di</strong><br />

Nostra Signora <strong>di</strong> Novy Dvur)<br />

2<br />

L’abside della Chiesa del Monastero<br />

Foto © Hisao Suzuki N.U.A.A.<br />

62 63


Section AA<br />

4<br />

5<br />

64 65<br />

6<br />

3<br />

La luce in<strong>di</strong>retta sul presbiterio e sul coro<br />

Foto © Hisao Suzuki N.U.A.A.<br />

4<br />

Sezione trasversale sul presbiterio, sulla<br />

sacrestia e sulla sala del capitolo<br />

5<br />

Sezione longitu<strong>di</strong>nale sulla Chiesa<br />

6<br />

Il cortile segreto e la facciata della Chiesa<br />

Foto © Hisao Suzuki N.U.A.A.


7<br />

66 67


9<br />

68 69


10<br />

11<br />

70 71


B<br />

A<br />

A<br />

13<br />

1<br />

2<br />

3<br />

12<br />

Pagine precedenti:<br />

7<br />

La rampa <strong>di</strong> scale dal presbiterio alla cripta<br />

Foto © Hisao Suzuki N.U.A.A.<br />

8<br />

Il legno <strong>degli</strong> scranni e il bianco spazio<br />

Foto © Hisao Suzuki N.U.A.A.<br />

9<br />

La galleria <strong>di</strong> luce ri-<strong>di</strong>segna il giar<strong>di</strong>no del<br />

chiostro<br />

Foto © Hisao Suzuki N.U.A.A<br />

10<br />

Planimetria<br />

11<br />

Veduta del Monastero da nord-est<br />

Foto © Hisao Suzuki N.U.A.A<br />

12<br />

Veduta aerea del Monastero <strong>di</strong> Nostra<br />

Signora <strong>di</strong> Novy Dvur<br />

13<br />

Pianta a livello della galleria<br />

14<br />

La quota zero della casa barocca declina<br />

l’inventio dell’intera composizione<br />

Foto © Hisao Suzuki N.U.A.A.<br />

4<br />

5<br />

4<br />

6<br />

12<br />

4<br />

7<br />

4<br />

4<br />

0 1 5 10<br />

Ed è proprio nell’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> una<br />

Quota zero - quella della casa barocca,<br />

la più alta tra gli e<strong>di</strong>fici esistenti - che la<br />

lezione <strong>di</strong> Pawson, nella propria poetica<br />

<strong>di</strong> astraente essenzialità, declina l’inventio<br />

dell’intera composizione.<br />

Solo il Tempio – bianco, suggeriva Platone<br />

“… a preferire purezza e semplicità”<br />

– sfugge alle domestiche misure del<br />

claustro, ricercando per la sua verità altre<br />

<strong>di</strong>mensioni. Larghezza, altezza e profon<strong>di</strong>tà<br />

vengono fuse da una luce che, piovendo<br />

misteriosa nel luogo privilegiato<br />

del culto tramite intercape<strong>di</strong>ni nelle mura<br />

maestre, <strong>di</strong>viene metafora del mistero.<br />

Il muro curvilineo dell’abside, con un<br />

inatteso allontanamento dal presbiterio,<br />

accoglie una enorme scala che, raddop-<br />

4<br />

C<br />

C<br />

11<br />

8<br />

9<br />

10<br />

N<br />

B<br />

13 14<br />

piandosi, conduce alla cappella della<br />

cripta: questa, raggiunta dalla stessa<br />

luce che inonda il presbiterio, <strong>di</strong>viene<br />

a sua volta fulcro dell’infermeria sottostante.<br />

Tali nessi <strong>di</strong>stributivi acquistano<br />

sensi ulteriori dalla metafisica atmosfera<br />

<strong>di</strong> trascendenza, <strong>di</strong> “oltre”, <strong>di</strong> infinito in<br />

cui sono immersi.<br />

Il coro, situato tra l’altare e i fedeli,<br />

occupa il luogo canonico nelle chiese<br />

conventuali. Esso viene segnato da<br />

semplici scranni in legno, quasi a denunciare,<br />

dopo la <strong>di</strong>sanima <strong>di</strong> Adolf Loos,<br />

l’impossibilità stessa <strong>di</strong> ogni decorazione<br />

per lo spirito moderno. Del resto: come<br />

tradurre, se non tramite l’assenza, la immaginifica<br />

stanza scultorea dell’analogo<br />

coro nella chiesa dei Frari a Venezia?<br />

11<br />

È una rampa esterna al chiostro a permettere<br />

ai fedeli <strong>di</strong> raggiungere la chiesa:<br />

un piccolissimo varco, tra due muri,<br />

immette in un patio silenzioso aperto<br />

solamente verso il cielo. Un cortile segreto,<br />

intimo, delimimitato da ascetici<br />

muri, che accolgono e trattengono dentro<br />

il <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> un possibile impluvium.<br />

A rompere la bianca e nuda superficie<br />

del muro della chiesa - che chiaramente<br />

rifiuta il ruolo <strong>di</strong> facciata - una scura incisione,<br />

alta e stretta, si rivela essere una<br />

porta che, <strong>di</strong>sassata rispetto all’asse del<br />

tempio, ne denuncia l’appartenenza al<br />

convento e forse ad un mondo altro.<br />

In un mondo chiassoso, vorace <strong>di</strong> superflua<br />

novità, il lavoro <strong>di</strong> John Pawson si<br />

impone per un or<strong>di</strong>ne armonico che, go-<br />

vernato da relazioni semplici tra elementi<br />

primari, ridotti quasi alla loro essenza, sa<br />

parlare della bellezza, della segreta grandezza<br />

della perfezione, della semplicità<br />

<strong>di</strong> tutto ciò che è necessario.<br />

“La liturgia ha in sé qualcosa che ricorda<br />

le stelle, il loro corso eternamente<br />

uguale, il loro or<strong>di</strong>ne immutabile, il loro<br />

profondo silenzio, lo spazio infinito nel<br />

quale stanno” scriveva il teologo Romano<br />

Guar<strong>di</strong>ni in Vom Geist der Liturgie.<br />

72 73


Alvaro Siza Vieira<br />

Ricostruzione della città e ambiguità della luce<br />

Roberto Collovà<br />

Il luogo in cui è inse<strong>di</strong>ata la Chiesa <strong>di</strong><br />

Santa Maria con il Centro parrocchiale, si<br />

trova lungo la strada che, dalla parte più<br />

densa del centro <strong>di</strong> Marco <strong>di</strong> Canaveses,<br />

esce verso nord, proprio nel punto in cui<br />

si raddoppia per raggiungere lo sta<strong>di</strong>o.<br />

Il cambiamento <strong>di</strong> sezione e <strong>di</strong> tipologia<br />

della strada si associa, in quell’area, ad<br />

una certa per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> consistenza e <strong>di</strong><br />

compattezza della città e ad una e<strong>di</strong>lizia<br />

senza qualità, <strong>di</strong>sposta nel modo tipico<br />

dell’assenza <strong>di</strong> regole d’insieme.<br />

A questa con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> <strong>di</strong>sgregazione si<br />

aggiungono i <strong>di</strong>versi e consistenti <strong>di</strong>slivelli.<br />

Topografia artificiale, la costruzione del<br />

“bastione”: Siza avverte come evidente<br />

la necessità <strong>di</strong> un piano e <strong>di</strong> un livello <strong>di</strong><br />

appoggio utili per la costruzione <strong>di</strong> un elemento<br />

<strong>di</strong> scala urbana, capace <strong>di</strong> tenere<br />

insieme le posizioni e le relazioni della<br />

chiesa e delle altre parti del programma,<br />

ma anche <strong>di</strong> riorganizzare il rapporto tra la<br />

strada e il suo bordo, in una così delicata<br />

area <strong>di</strong> transizione.<br />

La simulazione <strong>di</strong> una con<strong>di</strong>zione ra<strong>di</strong>cale<br />

della topografia è la via scelta per rispondere<br />

a questa necessità; essa si materializza<br />

raccogliendo in una quota <strong>di</strong> riferimento<br />

i <strong>di</strong>versi livelli, con la costruzione <strong>di</strong><br />

una sorta <strong>di</strong> bastione che contiene anche<br />

gli elementi <strong>di</strong> accesso e <strong>di</strong> risalita a quella<br />

quota, piano <strong>di</strong> appoggio dell’aula della<br />

chiesa e <strong>degli</strong> altri e<strong>di</strong>fici.<br />

L’artificialità del bastione permette <strong>di</strong><br />

abitarlo, destinando la quota più bassa,<br />

coincidente con quella della strada, alla<br />

cappella funeraria e ai suoi spazi <strong>di</strong> accesso<br />

e <strong>di</strong> servizio.<br />

Disposizione delle parti: la costruzione<br />

dell’alto muro <strong>di</strong> granito del bastione<br />

permette <strong>di</strong> separare e articolare per fini<br />

<strong>di</strong>versi le parti dell’area. Alla quota bassa<br />

si formano due spazi che mo<strong>di</strong>ficano,<br />

estendendola, la sezione stradale: una<br />

piccola piazza triangolare a ridosso del<br />

muro e uno stretto giar<strong>di</strong>no che costeggia<br />

strada e case a redan me<strong>di</strong>andone il<br />

<strong>di</strong>slivello; alla quota alta Siza <strong>di</strong>segna una<br />

sorta <strong>di</strong> mappa <strong>degli</strong> elementi costruiti,<br />

anche minimi, che abbiano un qualche<br />

ruolo; li seleziona per la funzione regolatrice<br />

che <strong>di</strong>pende soprattutto dalla loro<br />

posizione - in orizzontale e in verticale<br />

- in<strong>di</strong>pendente dal valore storico o dalla<br />

qualità dell’architettura.<br />

I frammenti della mappa: la piccola chiesa<br />

antica su un basamento rilevato, recinto-giar<strong>di</strong>no,<br />

a nord, il muro <strong>di</strong> confine con<br />

il filare <strong>di</strong> alberi a ovest, le case a redan a<br />

sud, la casa per anziani perpen<strong>di</strong>colare<br />

alla strada, verso nord-est, l’e<strong>di</strong>ficio industriale<br />

(…?) oltre il muro ad ovest, sono i<br />

frammenti <strong>di</strong>sseminati alla quota alta.<br />

Siza può lavorare così alle nuove parti<br />

del programma come a frammenti integrabili<br />

con quelli selezionati e trovare,<br />

per approssimazione, la <strong>di</strong>sposizione<br />

adeguata della sala-chiesa, dell’au<strong>di</strong>torium,<br />

della canonica.<br />

Ricostruzione della città e nuovi tipi <strong>di</strong><br />

spazi: l’uso <strong>di</strong> questa tecnica realistica <strong>di</strong><br />

adattamento e <strong>di</strong> utilizzazione delle qualità<br />

non visibili <strong>degli</strong> elementi esistenti,<br />

ha due importanti obbiettivi: reintegrare<br />

quest’area nella città attraverso la grande<br />

<strong>di</strong>mensione del bastione in rapporto<br />

alla strada e formare uno spazio urbano<br />

più riservato alla quota alta, definito<br />

dalla <strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> frammenti vecchi e<br />

nuovi, che sia, allo stesso tempo, spazio<br />

pubblico e sagrato della chiesa. Questo<br />

spazio trapezio, trova a monte il suo limite<br />

nel confine leggero <strong>di</strong> un muro e <strong>degli</strong><br />

alti alberi retrostanti; a valle si arricchisce<br />

<strong>di</strong> qualità urbane, insieme pubbliche<br />

e domestiche e <strong>di</strong> paesaggio, quando<br />

Chiesa <strong>di</strong> Santa Maria<br />

Marco de Canaveses<br />

Potogallo<br />

1990-1997<br />

Progetto:<br />

Alvaro Siza Vieira<br />

Foto:<br />

Roberto Collovà<br />

74 75


fluisce nello spazio contiguo più esterno,<br />

attraverso l’interruzione tra la facciata<br />

sud-est della chiesa e la facciata est<br />

dell’au<strong>di</strong>torium. Una specie <strong>di</strong> porta che<br />

immette nella terrazza del bastione da cui<br />

si gode la vista della valle <strong>di</strong> Canaveses<br />

verso sud-est.<br />

Il bastione <strong>di</strong>venta cosi uno zoccolo, un<br />

piano <strong>di</strong> fondazione per gli e<strong>di</strong>fici della<br />

piazza-corte alta ma, allo stesso tempo,<br />

l’accesso alla grotta della cappella funeraria<br />

e alla collina, artificiale… come<br />

una nuova natura.<br />

Qui si mette in scena il rapporto <strong>di</strong> riconversione<br />

ricorrente tra le mura delle città<br />

storiche e le costruzioni realizzate su <strong>di</strong><br />

esse quando cessa la funzione militare.<br />

La pianta e la simmetria negata: benché<br />

la pianta sia simmetrica a terra, la<br />

sua geometria viene costantemente e<br />

impercettibilmente negata o <strong>di</strong>venta paradossale<br />

per l’uso spiazzante delle sue<br />

forme, anche quando sono simmetriche;<br />

benché le pareti siano bianche e i colori<br />

quasi assenti, dello spazio si ha una<br />

percezione sfuggente, come accade per<br />

effetto dei mosaici nelle chiese bizantine<br />

o per via della luce all’altezza <strong>degli</strong> occhi,<br />

nelle moschee.<br />

L’abside è quasi uno spazio residuale,<br />

un interstizio tra due forme convesse,<br />

fonte <strong>di</strong> una luce senza centro, che fuoriesce<br />

da due sorgenti affiancate - primo<br />

elemento <strong>di</strong> dubbio. Gli spazi a destra<br />

e a sinistra sono definiti da due specie<br />

<strong>di</strong> contro-absi<strong>di</strong> che li spingono verso<br />

l’interno, piuttosto che concluderli per<br />

accogliere. Complessivamente lo spazio<br />

per gli officianti, sopraelevato <strong>di</strong> tre gra<strong>di</strong>ni<br />

è incerto e indefinito come uno spazio<br />

libero, pronto ad accogliere azioni impreve<strong>di</strong>bili<br />

- secondo elemento <strong>di</strong> dubbio.<br />

Sfugge a questa non regola il fonte bat-<br />

tesimale, alla base della torre <strong>di</strong> sinistra,<br />

simmetrica alla torre campanaria. La sala<br />

che lo accoglie è infatti arretrata rispetto<br />

all’aula, come deve essere, perché il<br />

peccato originale sia lavato prima e fuori<br />

dallo spazio sacro.<br />

L’impianto è conservatore, <strong>di</strong>ce Siza, ma<br />

ve<strong>di</strong>amo che è percepibile un dubbio<br />

costante, il desiderio <strong>di</strong> non isolarsi, la<br />

ricerca <strong>di</strong> un rapporto con l’esterno. La<br />

domanda è: può un laico abbandonare i<br />

suoi dubbi nell’affrontare un programma<br />

liturgico preciso? E può la chiesa contemporanea<br />

avere un programma liturgico<br />

preciso che escluda ancora i fedeli dal<br />

rapporto con il mondo e con il corpo?<br />

L’altare, gli oggetti, la luce: l’altare,<br />

un grande blocco <strong>di</strong> marmo chiaro, e<br />

la sottile porta alta <strong>di</strong>eci metri, allineati<br />

sull’asse longitu<strong>di</strong>nale dell’aula, sono<br />

gli unici tra gli “oggetti” sacri o liturgici<br />

ad mostrare con chiarezza la loro posizione<br />

centrale; quasi tutti gli altri sono in<br />

punti, erratici o atipici: l’ambone <strong>di</strong> legno<br />

sembra un’anomalia geometrica dei tre<br />

gra<strong>di</strong>ni del rilevato; il tabernacolo è una<br />

piccola cassaforte sacra appoggiata al<br />

muro lateralmente, alle spalle dell’altare;<br />

la panca, convessa, proietta intorno i<br />

<strong>di</strong>vergenti sguar<strong>di</strong> dei suoi ospiti; le tre<br />

cattedre sono in posizione laterale - naturalmente;<br />

ma la croce, che guarda il<br />

fianco dell’altare, ha perso definitivamente<br />

la sua centralità, e infine la vergine,<br />

abbagliata nel controluce della fenetre<br />

en longueur, cammina sul pavimento<br />

dell’aula come ogni fedele.<br />

La luce piove asimmetrica da aperture<br />

anomale, e si <strong>di</strong>ffonde dall’alto come dal<br />

basso nel bianco, come una nebbia, o<br />

la trovi contro i tuoi occhi, fa sfuggire lo<br />

spazio, fa sfocare il paesaggio.<br />

76 77


78 79


80 81


meck architekten<br />

Di terra e <strong>di</strong> cielo<br />

Fabrizio Arrigoni<br />

E tutti furono colmati <strong>di</strong> Spirito Santo e<br />

cominciarono a parlare in altre lingue, nel<br />

modo in cui lo Spirito dava loro il potere<br />

<strong>di</strong> esprimersi.<br />

Atti <strong>degli</strong> Apostoli, 2,4<br />

Il complesso sorge nella parte settentrionale<br />

<strong>di</strong> Monaco in un quartiere per circa<br />

cinquemila abitanti <strong>di</strong> recente e<strong>di</strong>ficazione,<br />

Nordheide. Per geometria, posizione<br />

ed attività ospitate la nuova costruzione<br />

è <strong>di</strong>venuta in un arco <strong>di</strong> tempo assai breve<br />

un fatto urbano <strong>di</strong> notevole significato<br />

per i citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> questa parte <strong>di</strong> città. Il<br />

Dominikuszentrum si impianta all’incrocio<br />

<strong>di</strong> due percorsi: costeggia la Neuherbergstraße<br />

ed al contempo <strong>di</strong>viene fuoco<br />

prospettico per chi usufruisce della vicina<br />

stazione U-Bahn Dülferstraße; questa<br />

attenzione ai rapporti con le con<strong>di</strong>zioni<br />

fisiche del sito si traduce sia in planimetria<br />

- attraverso piccoli scarti rispetto agli<br />

allineamenti esistenti – sia negli alzati –<br />

l’emergenza del volume della cappella in<br />

asse con la via <strong>di</strong>agonale che attraversa<br />

il nuovo tessuto residenziale. Il programma<br />

funzionale prevedeva la realizzazione<br />

<strong>di</strong> un centro parrocchiale, la sede della<br />

Caritas, una scuola materna per settantacinque<br />

bambini, la pastorale giovanile<br />

ed un’aula per la preghiera. La scelta<br />

fondativa è stata quella <strong>di</strong> radunare tali<br />

servizi attorno ad un comune spazio, un<br />

recinto <strong>di</strong> circa 25x28 metri abitato da<br />

due solitari alberi (Catalpa bignonioides).<br />

Il vuoto serra tra loro le plurime attività<br />

astraendole dall’imme<strong>di</strong>ato contesto; la<br />

corte infatti, se da un lato può essere valutata<br />

come una nuova piazza, una sorta<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>latazione dello slargo in fronte all’ingresso,<br />

dall’altro possiede una carattere<br />

ed una atmosfera propri, irriducibili al<br />

ritmo ed ai gerghi della città. I blocchi<br />

funzionali sono segnati da tre incisioni<br />

profonde che svolgono il ruolo <strong>di</strong> portali<br />

<strong>di</strong> accesso. Quello aperto sul fianco ad<br />

occidente, principale per <strong>di</strong>mensione e<br />

giacitura, protegge l’aula <strong>di</strong> preghiera,<br />

quest’ultima immaginata e costruita<br />

come polo gravitazionale del tutto.<br />

Colta al primo sguardo la fabbrica si<br />

mostra come un unico possente blocco<br />

scavato, analogo alla plasticità della<br />

scultura; questa impressione, certamente<br />

ricercata dall’autore, è dovuta<br />

alla dominanza delle superfici chiuse ma<br />

ancor più dalla volontà <strong>di</strong> avvalersi <strong>di</strong> un<br />

unico materiale: pavimentazioni, pareti e<br />

soffittature si offrono senza soluzione <strong>di</strong><br />

continuità avvolte nell’acceso tono del<br />

mattone rosso. L’impiego del mattone<br />

si inscrive nella consolidata tra<strong>di</strong>zione<br />

delle chiese in laterizio <strong>di</strong> Monaco; qui<br />

l’opzione è caduta sul wittmunder torfbrandklinker<br />

i cui pezzi, cotti a temperature<br />

altissime, hanno colorazione, forma,<br />

struttura <strong>di</strong> superficie tali da spezzare<br />

l’omogeneità inerte dei paramenti,<br />

introducendo bagliori e riflessi inattesi.<br />

Osservando con la necessaria <strong>di</strong>ligenza<br />

la sintassi dell’insieme si può rilevare<br />

come il rigore e la semplicità delle linee<br />

mascherino l’articolazione e la complessità<br />

<strong>di</strong> questo sistema, pensato sempre<br />

in termini <strong>di</strong> oggetto tri<strong>di</strong>mensionale – e<br />

tale preoccupazione risulta massimamente<br />

esplicita valutando il modello <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o. Da tale sensibilità <strong>di</strong>scendono<br />

la non uniformità nell’altezza dei locali<br />

interni, le quote <strong>di</strong>ssimili dei piani terra,<br />

lo stesso spalancarsi <strong>di</strong> pozzi e giar<strong>di</strong>ni<br />

segreti sui piani <strong>di</strong> copertura – è il caso<br />

della terrazza al primo livello, vero e<br />

proprio hortus conclusus.<br />

Andachtsraum, il piccolo spazio <strong>di</strong> raccoglimento<br />

e <strong>di</strong> preghiera, è retto sulle<br />

proporzioni della sezione aurea – sia <strong>di</strong><br />

1<br />

Dominikuszentrum<br />

(Centro Parrocchiale San Domenico)<br />

München - Germania<br />

Concorso e progetto 2003<br />

Realizzazione 2005-2008<br />

Progetto:<br />

meck architekten<br />

Andreas Meck<br />

Collaboratori:<br />

Wolfgang Amann<br />

Peter Fretschner<br />

(responsabili progetto)<br />

Susanne Frank<br />

Johannes Dörle<br />

Alexander Sälzle<br />

Werner Schad<br />

Wolfang Kusterer<br />

(capocantiere)<br />

Foto:<br />

Michael Heinrich, München<br />

Florian Holzherr, München<br />

2<br />

1<br />

Ingresso alla corte da settentrione<br />

foto Michael Heinrich<br />

2<br />

Il portale <strong>di</strong> accesso ed il fronte <strong>di</strong> ingresso<br />

alla cappella<br />

foto Michael Heinrich<br />

82 83


3<br />

4<br />

84 85


Pagine precedenti:<br />

3<br />

Sito<br />

4<br />

Ingresso principale al complesso<br />

foto Michael Heinrich<br />

5<br />

Vista della corte verso meri<strong>di</strong>one<br />

foto Michael Heinrich<br />

6<br />

La corte ed il fronte interno ovest<br />

foto Michael Heinrich<br />

7<br />

La croce nella cappella<br />

foto Florian Holzherr<br />

8<br />

Interno della cappella<br />

foto Michael Heinrich<br />

base sia in elevazione. Cinque porte a<br />

bilico, coperte con lastre <strong>di</strong> bronzo, consentono<br />

<strong>di</strong> proiettare questo intérieur<br />

all’esterno, in occasione <strong>di</strong> determinati<br />

eventi – una letterale traduzione della<br />

volontà espressa dalla committenza<br />

<strong>di</strong> una ecclesia in grado <strong>di</strong> offrirsi al<br />

fedele. Superata la porta, una minima<br />

rotazione <strong>di</strong> due lati dell’invaso guida<br />

l’osservatore verso i fuochi liturgici e<br />

nella chiara icona della Vergine; la luce<br />

naturale cade da settentrione per mezzo<br />

<strong>di</strong> una ampia vetrata posta in alto, alle<br />

spalle <strong>di</strong> chi entra. Elementari arre<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

legno <strong>di</strong> quercia si staccano dal fondo<br />

scuro dell’aula, al pari della croce <strong>di</strong><br />

conci <strong>di</strong> alabastro, <strong>di</strong>rettamente infissa<br />

al suolo – opera <strong>di</strong> Rudolf Bott. È questo<br />

l’unico interno che mantiene il mattone<br />

come suo ininterrotto rivestimento; il<br />

non parallelismo delle superfici verticali<br />

e l’impaginato traforato <strong>di</strong> una <strong>di</strong><br />

esse hanno permesso <strong>di</strong> smorzare gli<br />

effetti d’eco ottenendo una acustica<br />

idonea alla liturgia. Già nelle previsioni<br />

<strong>di</strong> concorso la stanza doveva essere<br />

interamente <strong>di</strong> colore blu, un richiamo<br />

all’iconografia mariana; l’artista Anna<br />

Leonie ha steso fino a ventisette sottili<br />

velature <strong>di</strong> pigmento lasciando tuttavia<br />

che esso non cancellasse mai del tutto<br />

la tonalità bruna originaria del laterizio<br />

– un incrocio, un impasto <strong>di</strong> terra e <strong>di</strong><br />

cielo. Un intenso quanto ineffabile strato<br />

cangiante, mutevolissimo secondo le<br />

molteplici con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> illuminazione<br />

naturale – secondo il trascorrere delle<br />

stagioni, delle ore del giorno, delle<br />

stesse nuvole. Sei lampade d’acciaio<br />

completano l’arredo del vano, raddoppiando<br />

la scansione della vetrata, opera<br />

<strong>di</strong> Andreas Horlitz. Quest’ultima reca<br />

incisi – secondo un lettering sovrapposto<br />

- brani del Credo in latino ed estratti<br />

del messale del XV secolo. La Scrittura/<br />

Parola è tema iconologico pervasivo,<br />

scelto come legame alla mistica Gertrud<br />

von Helfta (1256-1302) traduttrice<br />

7<br />

della bibbia e figura a cui è de<strong>di</strong>cata la<br />

parrocchia madre del centro. Stefanie<br />

Krieger ha impresso nell’impasto <strong>di</strong><br />

mattoni speciali i sette doni dello Spirito<br />

Santo (sapienza, intelletto, consiglio,<br />

fortezza, scienza, pietà, timore <strong>di</strong> Dio)<br />

per poi <strong>di</strong>stribuirli in fronte alla cappella;<br />

nei due rimanenti passaggi compaiono<br />

le parole “dono” e “spirito” secondo la<br />

grafia rispettivamente <strong>di</strong> ventidue e ventinove<br />

lingue. Presenti nei punti <strong>di</strong> transito<br />

tra l’intorno e la corte queste “voci”<br />

sono le <strong>di</strong>screte testimoni della soglia.<br />

Ultimo accento che <strong>di</strong>stingue il volume<br />

esterno della cappella è l’introduzione<br />

<strong>di</strong> trecento croci <strong>di</strong> bronzo dorato tra i<br />

commenti della malta; gran<strong>di</strong> poco più<br />

<strong>di</strong> una mano le croci sono state fissate<br />

a gruppi <strong>di</strong> tre – secondo il dogma trinitario:<br />

il loro improvviso lumeggiare trapunta<br />

la massa compatta della facciata<br />

rendendola vibrante.<br />

Il Dominikuszentrum è un testo architettonico<br />

<strong>di</strong> cifra doppia la cui figura <strong>di</strong> rife-<br />

5<br />

rimento potrebbe essere l’en<strong>di</strong>ade. Alla<br />

scala grande esso appare come nudo<br />

e schietto esercizio <strong>di</strong> soli<strong>di</strong>, ra<strong>di</strong>cati<br />

e contrapposti, asportati e bilanciati;<br />

dappresso recupera la sinestesia del<br />

fatto architettonico per tramite <strong>di</strong> una<br />

cura manifesta in ogni singolo elemento,<br />

avvertito nell’immanenza delle sue<br />

specifiche qualità fisiche. Un registro<br />

che mette in opera il traslato metafisico<br />

facendo ricorso alla concretezza ed alla<br />

sensualità <strong>di</strong> poche controllatissime<br />

materie. Il processo <strong>di</strong> graduale riduzione<br />

del <strong>di</strong>segno – i lineamenta – sembra<br />

dunque orientato a dare sbalzo e rilievo<br />

al corpo – la fabrica. È forse in questa<br />

tensione, in questo urto, che riposa il segreto<br />

capace <strong>di</strong> rendere questo e<strong>di</strong>ficio<br />

un’isola <strong>di</strong> pace e perfezione.<br />

86 87


Wandel Hoefer Lorch<br />

Architects BDA Urbanists<br />

La tenda <strong>di</strong> Giacobbe<br />

Sinagoga Ohel Jakob a Monaco <strong>di</strong> Baviera<br />

Erik Wegerhoff<br />

La relazione della fede Ebraica con<br />

l’architettura è caratterizzata da una<br />

particolare <strong>di</strong>cotomia. Nel corso dei secoli<br />

le sinagoghe hanno avuto così tante<br />

configurazioni spaziali e formali da non<br />

determinare un tipo architettonico preciso<br />

a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quanto accaduto ad<br />

esempio con la Basilica Cristiana.<br />

Un destino curioso questo, tanto più se<br />

consideriamo l’influenza che due delle<br />

primigenie forme del Culto Israelita, il<br />

Tabernacolo nel deserto ed il Tempio<br />

<strong>di</strong> Salomone, hanno avuto sulla storia e<br />

sulla teoria della <strong>di</strong>sciplina architettonica,<br />

anche in epoca moderna.<br />

Come Joseph Rykwert ha ben sottolineato<br />

in La casa <strong>di</strong> Adamo in Para<strong>di</strong>so, 1 la<br />

figura del Tabernacolo compare sotto le<br />

mentite spoglie nella figura della capanna<br />

primigenia perfino nel libro manifesto <strong>di</strong><br />

L.C. Vers une architecture (1923); nota è<br />

invece l’influenza del Tempio salomonico<br />

sul mito della nascita <strong>degli</strong> or<strong>di</strong>ni architettonici,<br />

essendo questo <strong>di</strong>venuto una sorta<br />

<strong>di</strong> modello ideale <strong>di</strong> perfezione come d’altronde<br />

testimonia l’accurata ricostruzione<br />

fornitaci da Juan Bautista Villalpanda nel<br />

corso del <strong>di</strong>ciasettesimo secolo.<br />

In opposizione a questa affascinante<br />

riverberazione del Giudaismo nella teoresi<br />

d’architettura, i luoghi della fede<br />

Ebraica sono sorprendentemente semplici<br />

ed essenziali<br />

Gli elementi che determinano lo spazio<br />

<strong>di</strong> una Sinagoga sono l’arca della Torah<br />

(aron ha-kodesh) dove è custo<strong>di</strong>ta la<br />

Sacra Pergamena e l’almemar or bimah,<br />

ovvero il pulpito da dove viene letta la<br />

Parola <strong>di</strong> Dio.<br />

Per secoli questi due elementi non<br />

sono stati nient’altro che meri oggetti<br />

<strong>di</strong> arredo sacro, potenzialmente considerati<br />

mobili, sostanzialmente incapaci<br />

<strong>di</strong> generare sia uno specifico spazio<br />

attorno a loro all’interno dell’aula, sia<br />

nel panorama delle città europee, dove<br />

le sinagoghe raramente sono <strong>di</strong>venute<br />

presenze riconoscibili o elementi generatori<br />

<strong>di</strong> forma urbana.<br />

Una vaghezza non necessariamente<br />

determinata dalla scelta precisa <strong>di</strong> un<br />

popolo e <strong>di</strong> una fede, ma piuttosto da<br />

intendersi come l’ovvia conseguenza <strong>di</strong><br />

una intrinseca fragilità, dovuta principalmente<br />

alla Diaspora. Un’indeterminatezza<br />

successivamente mutata quando<br />

la comunità Ebraica ha conquistato in<br />

Europa un <strong>di</strong>verso status nel corso del<br />

<strong>di</strong>ciannovesimo secolo. 2<br />

Chiunque progetti una Sinagoga oggi,<br />

dunque non solo gode <strong>di</strong> una considerevole<br />

libertà in termini formali ed espressivi,<br />

ma inevitabilmente si confronta con<br />

la storia della teorie d’architettura ed<br />

inevitabilmente con la recente, drammatica,<br />

storia della Comunità Ebraica nel<br />

cosiddetto secolo breve.<br />

La nuova Sinagoga <strong>di</strong> Monaco, progettata<br />

dagli architetti Wandel, Hoefer, Lorch<br />

& Hirsch trova la sua più grande forza<br />

proprio nell’equilibrio con cui risolve<br />

elegantemente il rapporto fra quella presunta<br />

libertà dal peso <strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zioni formali<br />

e tipologiche con alcune immutabili questioni<br />

proprie della storia dell’architettura<br />

unitamente alla profonda riflessione su<br />

cosa rappresenti oggi il culto Ebraico<br />

nella Germania <strong>di</strong> oggi.<br />

La comunità Israelita <strong>di</strong> Monaco, quasi<br />

completamente cancellata dal dramma<br />

dell’Olocausto, ha registrato una lenta<br />

rinascita nel dopoguerra grazie alla presenza<br />

<strong>di</strong> profughi sopravvissuti alla Shoah<br />

che scelsero la capitale della Baviera<br />

per ricominciare a vivere. Come poi è<br />

accaduto in altre città tedesche durante<br />

2 0<br />

I V<br />

Centro Culturale Ebraico<br />

Monaco <strong>di</strong> Baviera<br />

2001-2007<br />

Progetto:<br />

Wandel Hoefer Lorch Architetcts BDA<br />

Urbanists<br />

Strutture:<br />

Sailer Stepan und Partner GmbH con MEP<br />

Engineering firm Konrad Huber<br />

Management del Progetto:<br />

ALBA BauProjektManagement GmbH, DU<br />

Diederichs<br />

Consulente per le facciate:<br />

Schiller+Partner<br />

Consulenti per i paramenti lapidei:<br />

SV Ritter GmbH Natursteinberatung<br />

Consulenti per rivestimenti in cemento:<br />

Deutscher Beton-und Bautechnik-Verein E.V.<br />

Progettazione del verde:<br />

Pattay und Martin GdbR<br />

Progettazione illumotecnica:<br />

GCA Ingenieure AG<br />

Consulenti per l’acustica:<br />

Mölher+Partner<br />

Foto.<br />

© Roland Halbe Stuggart<br />

1<br />

88 89


la Perestroika, il numero <strong>di</strong> espatriati<br />

dall’Unione Sovietica è progressivamente<br />

aumentato fino a raggiungere una<br />

<strong>di</strong>screta consistenza. L’organizzazione<br />

nel 2001 <strong>di</strong> un concorso <strong>di</strong> idee per la<br />

riqualificazione <strong>di</strong> St. Jacobs-Platz, che<br />

a <strong>di</strong>spetto della sua posizione centrale<br />

era rimasta un vuoto urbano usato banalmente<br />

come parcheggio, ha previsto la<br />

destinazione a Centro Culturale Ebraico<br />

<strong>di</strong> questo luogo. Oltre alla nuova Sinagoga<br />

il bando prevedeva una serie <strong>di</strong> servizi:<br />

un asilo, una scuola, un ristorante, uno<br />

spazio polifunzionale per eventi, uffici<br />

per l’amministrazione del complesso e<br />

infine un Museo della Cultura Ebraica da<br />

donare alla città <strong>di</strong> Monaco.<br />

Il gruppo vincitore del concorso deciderà<br />

poi <strong>di</strong> declinare il programma funzionale<br />

in tre <strong>di</strong>stinti e<strong>di</strong>fici. Il risultato è una<br />

sorprendente metamorfosi urbana che<br />

ha trasformato l’anonima area del parcheggio<br />

in una serie <strong>di</strong> spazi pubblici che<br />

oscillano fra la piazza, la strada ed una<br />

serie <strong>di</strong> convenienti vicoli-scorciatoie.<br />

Posizionati con cura, i nuovi elementi<br />

della composizione collegano nuovamente<br />

fra loro e<strong>di</strong>fici fra loro vicini che<br />

per lungo tempo avevano perso ogni<br />

reciproca relazione. Anche i pilastrini <strong>di</strong><br />

recinzione, che proteggono in Germania<br />

qualsiasi istituzione ebraica, sono qui nobilitati<br />

dal fatto <strong>di</strong> delimitare certamente<br />

un’area <strong>di</strong> sicurezza, che pur allontanando<br />

le macchine, paradossalmente risulta<br />

aperta a pedoni e ciclisti.<br />

Il centro comunitario, integrato nell’isolato<br />

a<strong>di</strong>acente forma un lato della piazza,<br />

mentre il Museo e la Sinagoga sono<br />

configurati come stereometrici corpi<br />

isolati. Questa composizione complessa<br />

è certo unificata dall’uso <strong>di</strong> un<br />

unico materiale, un travertino locale, ma<br />

3<br />

indubitabilmente strutturata secondo<br />

una precisa gerarchia che trova nella<br />

Sinagoga il suo punto focale. Il Tempio<br />

si impone non solo per il suo volume ma<br />

anche per il <strong>di</strong>verso trattamento del rivestimento<br />

lapideo. Se la pietra del Centro<br />

Comunitario è tagliata con precisione a<br />

formare una pelle uniforme e quella del<br />

Museo è invece finemente levigata, è<br />

nella Sinagoga che essa trova la sua più<br />

rustica e materica espressione.<br />

Un aspetto decisamente grezzo e potente<br />

che assume un significato ben<br />

<strong>di</strong>verso dal solo vezzo <strong>di</strong> espressivo <strong>di</strong><br />

un gruppo <strong>di</strong> pur brillanti architetti.<br />

Wandel, Hoefer, Lorch & Hirsch pongono<br />

volutamente e con decisione a contrasto<br />

un così pesante basamento con la leggera<br />

presenza dell’’aerea figura formata da<br />

una tenda <strong>di</strong> bronzo traforato avviluppata<br />

attorno ad un cubo <strong>di</strong> vetro tenuto assieme<br />

da una struttura d’acciaio dorato.<br />

L’opposizione <strong>di</strong>alettica fra leggerezza<br />

del manto e massività della base, fra<br />

l’immagine quasi effimera della tenda e<br />

la supposta eternità della sostruzione, fra<br />

la rivelazione della luce e l’oscurità compresa<br />

nel pesante recinto ci parla ancora<br />

una volta del mito della capanna primitiva<br />

e <strong>di</strong> una cultura arcaica che ritrova<br />

in questa <strong>di</strong>ade l’immagine della Tenda<br />

e del Tempio; dell’esistenza terrena e<br />

della eterea presenza celeste. In buona<br />

sostanza l’immagine della santa alleanza<br />

fra gli uomini e Dio che costituisce l’essenza<br />

stessa del Giudaismo.<br />

La Sinagoga allude a questa serie <strong>di</strong><br />

complesse simbologie, ma grazie alla<br />

sua astratta qualità architettonica non le<br />

impone al visitatore. In più, dovendo parlare<br />

<strong>di</strong> ‘calda vita’, il muro dai toni giallastri<br />

ha contribuito e tutt’ora contribuisce<br />

alla popolarità <strong>di</strong> un caffé dove gustando<br />

Pagine precedenti:<br />

1<br />

Planimetria<br />

2<br />

La Sinagoga e il Museo<br />

foto © Roland Halbe Stuggart<br />

3<br />

Modello: vista zenitale<br />

4<br />

Scalinata interna al Museo<br />

foto © Roland Halbe Stuggart<br />

Pagine successive:<br />

5<br />

Dettaglio della tenda in bronzo traforato<br />

foto © Roland Halbe Stuggart<br />

6<br />

La Sinagoga dalla piazza<br />

foto © Roland Halbe Stuggart<br />

7<br />

L’interno della Sinagoga<br />

foto © Roland Halbe Stuggart<br />

8<br />

Sezioni longitu<strong>di</strong>nale e trasversale<br />

9<br />

La mechitza che separa i posti riservati alle<br />

donne da quelli <strong>degli</strong> uomini<br />

foto © Roland Halbe Stuggart<br />

90 91


il miglior cappuccino della città è possibile<br />

traguardare la scultorea presenza <strong>di</strong><br />

un basamento alto ben 8 metri.<br />

I critici <strong>di</strong> architettura non hanno risparmiato<br />

aspre parole circa il carattere<br />

respingente ed ostile <strong>di</strong> tale recinto. 3 Ma<br />

questo e<strong>di</strong>ficio che segna in modo deciso<br />

il riapparire <strong>degli</strong> Ebrei e della Cultura<br />

Ebraica nel centro <strong>di</strong> Monaco, dopo la<br />

<strong>di</strong>struzione nel 1938 da parte dei nazisti<br />

della grande Sinagoga eretta nel <strong>di</strong>ciannovesimo<br />

secolo, non appare in fondo<br />

veramente ostile considerando sia le sue<br />

intrinseche qualità architettoniche, sia<br />

il carattere stesso della Fede Giudaica,<br />

certo non de<strong>di</strong>ta al proselitismo.<br />

Quest’ultimo aspetto si traduce in una<br />

sostanziale impenetrabilità del Tempio, le<br />

cui porte sono sempre chiuse ad eccezione<br />

del venerdì sera e del sabato mattina.<br />

Così ad eccezione delle visite guidate, da<br />

prenotare con un <strong>di</strong>screto anticipo, si può<br />

<strong>di</strong>re che l’interno rimane inaccessibile per<br />

il pubblico non Israelita.<br />

Durante gli altri giorni della settimana,<br />

raggiungibile dal Centro Comunitario<br />

me<strong>di</strong>ante un tunnel, nel piano interrato<br />

del Tempio è a <strong>di</strong>sposizione dei fedeli un<br />

mikveh (bagno rituale) e una sinagoga<br />

feriale. Questo collegamento segreto,<br />

certamente giustificato da ragioni <strong>di</strong><br />

sicurezza, appare più il frutto della composizione<br />

per volumi separati pensata da<br />

Wandel, Hoefer, Lorch & Hirsch.<br />

Il solo pensare al passaggio in sotterranea<br />

dei fedeli, invisibili a chi vive<br />

la piazza ed i dehors dei caffè vicini,<br />

contrad<strong>di</strong>ce ironicamente il concetto<br />

<strong>di</strong> integrazione nel tessuto sociale ed<br />

urbano che sta alla base dell’impianto.<br />

Un aspetto vieppiù ambiguo giacché il<br />

tunnel contiene un Memorial de<strong>di</strong>cato<br />

ai 4500 martiri della Comunità Ebraica<br />

<strong>di</strong> Monaco uccisi durante la Shoah,<br />

<strong>di</strong>segnato dell’artista Georg Soanca-<br />

Pollak. A nostro avviso sia la memoria<br />

dell’estinta presenza della vita Ebraica a<br />

Monaco, sia il suo incoraggiante ritorno<br />

meriterebbero una visibilità e una pregnanza<br />

<strong>di</strong>verse ora affidate giustamente<br />

alla sola Sinagoga.<br />

I pochi a cui è consentito l’accesso<br />

all’interno del Tempio sono salutati da<br />

una luce stupefacente e avvolgente che<br />

riverbera all’interno dell’aula il pattern<br />

geometrico delle ombre triangolari della<br />

struttura che sostiene il cubo <strong>di</strong> vetro.<br />

Aula rivestita interamente con pannelli in<br />

legno <strong>di</strong> cedro.<br />

Come accade all’esterno, anche dentro<br />

il Sacro recinto è il visitatore a decidere il<br />

mondo <strong>di</strong> riferimenti e simboli senza che<br />

questi lo sovrastino veicolando un solo<br />

ed unico messaggio. Ad esempio è possibile<br />

ed al contempo <strong>di</strong>fficile riconoscere<br />

la Stella <strong>di</strong> Davide nella texture triangolare<br />

5<br />

6<br />

delle ombre della struttura d’acciaio. Così<br />

come si può o no riconoscere un nesso<br />

fra la bronzea tenda traforata e la mechitza<br />

che separa i posti riservati alle donne<br />

da quelli destinati agli uomini.<br />

Mentre i primi fronteggiano centralmente<br />

la bimah secondo un orientamento Nord-<br />

Sud, i secon<strong>di</strong> circondando la piattaforma<br />

sopraelevata traguardano il muro ad<br />

Est su cui si apre la nicchia per i rotoli<br />

della Torah. Questo lato dell’aula è ancora<br />

una volta rivestito in pietra, questa<br />

volta levigata, mentre la nicchia stessa è<br />

ricavata in un taglio grezzo che separa i<br />

blocchi in pietra <strong>di</strong> Gerusalemme.<br />

È questo è il punto dove sfortunatamente<br />

guizza un lampo <strong>di</strong> confusione architettonica.<br />

Il riferimento al muro orientale ha<br />

certamente senso; e così in modo analogo<br />

la custo<strong>di</strong>a della Torah che allude<br />

all’Arca dell’Alleanza essendo posta su<br />

due barre a sezione circolare che ipotiz-<br />

zano una sua impossibile trasportabilità.<br />

Ma questa moltitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> riman<strong>di</strong> non<br />

solo conduce ad interpretazioni in rotta<br />

<strong>di</strong> collisione fra loro, ma rasenta persino<br />

un certo eclettismo che stona in un e<strong>di</strong>ficio<br />

spogliato <strong>di</strong> ogni ornamento, oltre a<br />

<strong>di</strong>luire la forza concettuale del progetto.<br />

La relazione fra gli interni, politi, levigati<br />

e l’esterno grezzo e rustico non è affatto<br />

articolata. Al contrario della Sinagoga <strong>di</strong><br />

Dresda, <strong>di</strong>segnata dal medesimo raggruppamento<br />

<strong>di</strong> architetti ed inaugurata<br />

nel 2001, che fa del contrasto fra pelle<br />

interna ed esterna e dell’opposizione<br />

<strong>di</strong>alettica fra ciò che è effimero e ciò che<br />

è eterno un’argomentazione <strong>di</strong> maggior<br />

forza e chiarezza.<br />

Oltre queste mere preoccupazioni tipiche<br />

<strong>di</strong> un architetto che prova a leggere<br />

criticamente un progetto, rimane il fatto<br />

che il magnificente nuovo volto del Centro<br />

Ebraico <strong>di</strong> Monaco ci lascia un senso<br />

<strong>di</strong> parziale delusione per <strong>degli</strong> interni che<br />

hanno qualche impaccio a proseguire lo<br />

straor<strong>di</strong>nario <strong>di</strong>alogo che il complesso<br />

instaura col tessuto urbano; <strong>di</strong>alogo<br />

riverberato poi nella preziosa contrapposizione<br />

fra il pesante ed il leggero, fra<br />

il massiccio ed il prezioso, fra l’or<strong>di</strong>nario<br />

e lo straor<strong>di</strong>nario che rende così affascinante<br />

la visione del Tempio dalla piazza.<br />

1 Joseph Rykwert, La casa <strong>di</strong> Adamo in Para<strong>di</strong>so,<br />

Adelphi, Milano, 1972<br />

2 Veit Veltzke, Deutsche Synagogenbauten<br />

aus drei Jahrhunderten. Chiffren von Selbstbehauptung<br />

und Integrationswillen’. In: Alexander<br />

Bergmann, (a cura <strong>di</strong>) Alexander Dettmer. Painting<br />

to remember. München: Hirmer 2010, pp. 124-<br />

138. Salomon Korn, Synagogenarchitektur in<br />

Deutschland nach 1945’. In: Hans-Peter Schwarz,<br />

Harold Hammer-Schenk, (a cura <strong>di</strong>) Die Architektur<br />

der Synagoge. Frankfurt am Main: Deutsches Architekturmuseum<br />

1988, pp. 287-343<br />

3 Cfr. Peter Neitzke, Be<strong>di</strong>ngt öffentlich. Jü<strong>di</strong>sches<br />

Zentrum am St.-Jakob-Platz in München’. In: Baumeister<br />

2/2007, pp. 38-49.<br />

92 93


7<br />

8 9<br />

94 95


La moschea <strong>di</strong> Cordova<br />

Trasformazioni e logica <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio<br />

Daniele Vitale<br />

Leopoldo Torres Balbás parla <strong>di</strong> «questa<br />

meravigliosa città <strong>di</strong> Cordova, <strong>di</strong>eci secoli<br />

orsono la più ricca, colta e popolata<br />

d’Occidente»; e ricorda come «un poeta<br />

moderno <strong>di</strong> acuta sensibilità l’abbia descritta<br />

“lontana e sola”, 1 con parole che<br />

evocano l’ambiente <strong>di</strong> malinconia della<br />

città venuta meno, che vive sonnolenta<br />

<strong>di</strong> ricor<strong>di</strong> e nostalgie, avvolta dal prestigio<br />

dello splendore passato, ai bor<strong>di</strong> del<br />

Guadalquivir. La ragione fondamentale<br />

dell’esistenza <strong>di</strong> Cordova è stato il suo<br />

grande ponte, passaggio <strong>di</strong> una delle più<br />

importanti strade costruite dai Romani, la<br />

via Augusta, spina dorsale che tagliava la<br />

penisola da nord-est a sud-ovest, unendo<br />

Narbona a Ca<strong>di</strong>ce». 2 Poche città sono<br />

state belle e importanti come Cordova,<br />

per poi andare in rovina e risorgere a<br />

nuova vita in base a fili <strong>di</strong> continuità, ma<br />

anche in mo<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenti e per conflitti;<br />

poche hanno visto convergere, convivere<br />

e scontrarsi popoli, culture e religioni così<br />

lontani tra loro. La grande moschea è uno<br />

<strong>degli</strong> e<strong>di</strong>fici più imponenti ed emozionanti<br />

delle città europee: ed ha una vicenda <strong>di</strong><br />

sovrapposizioni, ampliamenti e innesti<br />

complessa quanto quella della città.<br />

L’invasione araba è dell’inizio dell’VIII secolo.<br />

La «riconquista» cristiana della fine del<br />

XV. In questo arco temporale s’iscrive la<br />

vicenda della moschea, che continua con<br />

la trasformazione in cattedrale cattolica.<br />

Le moschee si costituiscono in base<br />

a un’idea <strong>di</strong> spazio sacro e a principi<br />

tipologici <strong>di</strong>versi da quelli delle basiliche<br />

e chiese cristiane. Basiliche e chiese, al<br />

<strong>di</strong> là della possibile configurazione planimetrica,<br />

possiedono un centro focale<br />

obbligato costituito dall’altare, che impone<br />

principi <strong>di</strong> assialità e sequenzialità.<br />

Viceversa, lo spazio della moschea è<br />

tendenzialmente neutro, astratto e in-<br />

96<br />

<strong>di</strong>fferenziato: esso tende a rimaner tale<br />

malgrado la presenza <strong>di</strong> quel muro <strong>di</strong><br />

preghiera costituito dalla qibla, orientato<br />

verso La Mecca, e malgrado al suo centro<br />

s’apra la nicchia del mihrab, sorta <strong>di</strong><br />

abside <strong>di</strong>sposta simmetricamente.<br />

Oleg Grabar parla «dell’esistenza d’un<br />

tipo per la moschea islamica arcaica» e<br />

lo riferisce innanzi tutto ai due capolavori<br />

delle moschee <strong>di</strong> Damasco e <strong>di</strong> Cordova.<br />

«Entrambe hanno una zona aperta e una<br />

coperta. Tutte le altre gran<strong>di</strong> moschee<br />

islamiche delle origini [...] con<strong>di</strong>vidono<br />

questa caratteristica, ma con delle <strong>di</strong>fferenze.<br />

Nella maggior parte dei casi non<br />

c’erano porte, al massimo forse tende, tra<br />

i sostegni che separavano l’area aperta da<br />

quella coperta. Ma in qualche moschea si<br />

sviluppò, <strong>di</strong> fronte alla zona aperta, una<br />

facciata composta, mentre in altre non<br />

c’era <strong>di</strong>stinzione tra i sostegni che davano<br />

sulla corte e quelli interni. [...] Almeno inizialmente,<br />

infatti, i costruttori musulmani<br />

non crearono una composizione in due<br />

zone, una sala e una corte porticata,<br />

ma un singolo, unico spazio, parte del<br />

quale era coperto». 3 Lo spazio coperto,<br />

continuo nelle due <strong>di</strong>rezioni, poneva il problema<br />

tecnicamente assai <strong>di</strong>fficile dello<br />

smaltimento delle acque piovane.<br />

La moschea <strong>di</strong> Cordova sarebbe sorta<br />

utilizzando fondazioni e murature della<br />

cattedrale visigota, e a ciò sarebbe dovuta<br />

la <strong>di</strong>vergenza dal corretto orientamento<br />

verso La Mecca. I sostegni sono<br />

costituiti da colonne. A quanto pare,<br />

esse sono tendenzialmente tutte <strong>di</strong> reimpiego<br />

e <strong>di</strong> epoche e provenienze <strong>di</strong>verse,<br />

da e<strong>di</strong>fici romani ma anche da chiese<br />

cristiane e da e<strong>di</strong>fici visigoti. Il loro reimpiego<br />

in una stessa fabbrica è consentito<br />

dall’altezza tendenzialmente uniforme:<br />

essa viene dal fatto che le cave romane,<br />

1<br />

Pianta: la Moschea e la Chiesa<br />

2<br />

Veduta dell’interno<br />

foto Lukas Corato<br />

1


3 - 4<br />

Le decorazioni<br />

foto Lukas Corato<br />

Pagine successive:<br />

5<br />

Lo spazio ipostilo<br />

foto Lukas Corato<br />

6<br />

Foto aerea il recinto della Moschea<br />

al fine <strong>di</strong> razionalizzare la produzione,<br />

avevano adottato misure canoniche. E<br />

tuttavia, l’altezza delle colonne non era<br />

adeguata a quella dell’ambiente che si<br />

voleva ottenere: così che ad esse si è<br />

dovuta sovrapporre una struttura complessa<br />

<strong>di</strong> pilastri e doppi archi, che ha<br />

configurato un sistema <strong>di</strong> «muri» lineari,<br />

ortogonali alla qibla.<br />

Osserva Rafael Moneo, in un bel saggio<br />

sulla moschea, che «... il sistema <strong>di</strong> muri,<br />

che serve insieme a far defluire l’acqua e<br />

a coprire l’area, si trasforma in un fatto <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong>ssimo interesse spaziale quando i<br />

muri accettano, con ingenua letteralità,<br />

la loro con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> acquedotti. [...]<br />

D’altra parte, la maggiore profon<strong>di</strong>tà<br />

muraria dell’arco superiore potrebbe<br />

essere spiegata con la presenza del<br />

canale <strong>di</strong> deflusso delle acque piovane,<br />

che costringe a dare maggiore spessore<br />

al muro e <strong>di</strong> conseguenza all’arco». 4 In<br />

teoria si tratta dunque <strong>di</strong> una sequenza <strong>di</strong><br />

muri-acquedotto lineari tra loro paralleli.<br />

Ma una serie <strong>di</strong> accorgimenti sapienti,<br />

e in particolare la presenza <strong>degli</strong> archi<br />

inferiori a ferro <strong>di</strong> cavallo, <strong>di</strong>visi in conci<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>verso colore, fanno sì che la lettura<br />

e la percezione dello spazio avvengano<br />

non solo verso la qibla, ma in entrambe<br />

le <strong>di</strong>rezioni. Così che ci si trova all’interno<br />

<strong>di</strong> una selva <strong>di</strong> colonne e <strong>di</strong> uno spazio<br />

molto complesso e pluri<strong>di</strong>rezionale.<br />

Ma la storia della moschea è lunga, articolata<br />

e legata ai successivi ampliamenti.<br />

Il fatto interessante è che i principi formali<br />

originari erano così forti e determinanti<br />

da con<strong>di</strong>zionare ogni ulteriore sviluppo e<br />

da portare alla formazione <strong>di</strong> un sistema<br />

mirabilmente unitario, anche se costituito<br />

<strong>di</strong> parti. La prima fase della costruzione<br />

inizia nel 785 con Abderrahman I e si<br />

conclude sotto Hisam verso il 795-800.<br />

La seconda fase appartiene all’epoca <strong>di</strong><br />

Abderrahman II, nell’822-852. La terza<br />

all’epoca <strong>di</strong> Al-Hakam II, nel 961-976. La<br />

quarta all’epoca <strong>di</strong> Almanzor, nel 987-<br />

990. 5 La moschea sarà, alla fine della sua<br />

3<br />

vicenda, inscritta in un rettangolo <strong>di</strong> 157<br />

x 128 metri e chiusa da un grande muro<br />

in cui si aprono 19 porte. «I sostegni<br />

interni delle navate sono costituiti da 514<br />

colonne, tutte sormontate dal medesimo<br />

sistema <strong>di</strong> archi a duplice or<strong>di</strong>ne, e da<br />

34 pilastri, <strong>di</strong>stribuiti in due file <strong>di</strong> 17 ciascuna,<br />

una <strong>di</strong> pilastri semplici, l’altra <strong>di</strong><br />

pilastri articolati. Dieci segmenti paralleli<br />

<strong>di</strong> parete corrono orientati a nord-sud per<br />

circa due terzi dell’area coperta». 6 Il recinto<br />

comprende il patio de los naranjos,<br />

ora piantumato con alberi <strong>di</strong> arancio che<br />

ripetono la selva delle colonne interne.<br />

La trasformazione in chiesa cattolica avviene<br />

a partire dal 1489 e anch’essa per<br />

fasi, muovendo dalla <strong>di</strong>fficile adattabilità<br />

dello spazio interno al culto cristiano. Alla<br />

fine viene inserito all’interno, per incastro<br />

ed innesto, un vero e nuovo e<strong>di</strong>ficio chiesastico,<br />

<strong>di</strong> altezza e <strong>di</strong>segno <strong>di</strong>fforme, in<br />

base a un progetto approvato da Carlo V.<br />

L’autore è Hernán Ruiz el Viejo, architetto<br />

del Cinquecento andaluso <strong>di</strong> grande<br />

abilità e prestigio e capo-cantiere della<br />

cattedrale <strong>di</strong> Siviglia. L’intervento fu ed è<br />

ancor oggi oggetto <strong>di</strong> critiche aspre, per<br />

le alterazioni che avrebbe introdotto nella<br />

struttura e nella logica della moschea (è rimasto<br />

famoso al riguardo il racconto della<br />

reazione <strong>di</strong> Carlo V all’entrare nell’e<strong>di</strong>ficio,<br />

che sarebbe stata <strong>di</strong> stupefazione per la<br />

bellezza della moschea, e <strong>di</strong> rabbia «perché<br />

voi state facendo ciò che si può fare<br />

altrove, e avete <strong>di</strong>sfatto ciò che era unico<br />

al mondo».) 7 La verità è che si è trattato <strong>di</strong><br />

un intervento <strong>di</strong> grande sapienza e abilità,<br />

calcolato e consapevole, che ha rotto – è<br />

vero – le possibilità <strong>di</strong> lettura <strong>di</strong>agonale<br />

del gran bosco <strong>di</strong> colonne, ma ha insieme<br />

creato un contrasto tra architetture e<br />

spazialità <strong>di</strong>vergenti drammatico, intenso<br />

e altamente teatrale.<br />

Fatto sta che l’e<strong>di</strong>ficio seguita ad essere<br />

<strong>di</strong> stupefacente bellezza, e che pone il<br />

problema dei mo<strong>di</strong> possibili <strong>di</strong> trasformazione<br />

<strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio nel volgere del<br />

tempo. Pone anche il problema <strong>di</strong> come<br />

si debba e si possa intervenire su e<strong>di</strong>fici<br />

ere<strong>di</strong>tati, non solo e sempre per conservarli,<br />

ma talvolta per continuarne in modo<br />

positivo la vita e la vicenda.<br />

1 Leopoldo Torres Balbás, La mezquita de Córdoba<br />

y las ruinas de Ma<strong>di</strong>nat Al-Zahra, E<strong>di</strong>torial Plus-Ultra,<br />

Madrid, 1952, pp. 5-6; la traduzione è mia. Torres Balbás<br />

(1888-1960) è stato architetto e archeologo e una<br />

delle figure più significative della cultura spagnola nel<br />

campo del restauro. Il suo piccolo libro sulla moschea<br />

<strong>di</strong> Córdoba è letterariamente bello e molto preciso.<br />

2 Ibidem<br />

3 Oleg Grabar, The Formation of Islamic Art, Yale<br />

University Press, 1973; e<strong>di</strong>z. it. Arte islamica. Formazione<br />

<strong>di</strong> una civiltà, trad. <strong>di</strong> Massimo Parizzi, Electa,<br />

Milano, 1989, p. 128. Grabar (1929-2011), storico<br />

dell’arte e archeologo, è stato uno dei più gran<strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>osi dell’arte islamica.<br />

4 Rafael Moneo, La vida de los e<strong>di</strong>ficios. Las ampliaciones<br />

de la Mezquita de Córdoba, in «Arquitectura»,<br />

a. 66, n. 256, settembre-ottobre 1985, pp. 26-36; poi<br />

in italiano in R. Moneo, La solitu<strong>di</strong>ne <strong>degli</strong> e<strong>di</strong>fici e altri<br />

scritti, 2 voll., vol. I Questioni intorno all’architettura, a<br />

cura <strong>di</strong> Andrea Casiraghi e Daniele Vitale, introd. <strong>di</strong> D.<br />

Vitale, Alleman<strong>di</strong>, Torino-London, 1999, pp. 136-137.<br />

5 La cronologia, in realtà molto complessa, è tratta<br />

dal saggio <strong>di</strong> Moneo.<br />

6 Oleg Grabar, Arte islamica…, cit., p. 127.<br />

7 Racconto tratto da A. Ponz, Viage de España..., 18<br />

tomi, por Don Joaquin Ibarra impresor de Camara<br />

de S.M,, Madrid 1772-1794; tomo XVII, 1792, p. 2.<br />

98 99


6<br />

5<br />

100 101


Monumento<br />

Lessico ed ecfrasi<br />

Riccardo Campagnola<br />

Se la scrittura non è che un segno che<br />

permane, i primi scritti sono i Monumenti.<br />

(Alain)<br />

Si potrà parlare <strong>di</strong> un silenzio delle forme?<br />

Di un rifiuto <strong>di</strong> ogni comunicazione?<br />

Il monumento alle Fosse Ardeatine può<br />

vivere solamente nell’universo <strong>di</strong> silenzio<br />

che esso stesso crea. Nulla è possibile<br />

aggiungere all’in<strong>di</strong>cibile ecci<strong>di</strong>o che<br />

ne è all’origine.<br />

Tafuri, nell’aprire la sua storia dell’architettura<br />

italiana del dopoguerra, istituisce<br />

una sorta <strong>di</strong> aral<strong>di</strong>ca en<strong>di</strong>a<strong>di</strong> tra<br />

i due monumenti eponimi del periodo<br />

- il monumento alle Fosse Ardeatine<br />

e il monumento ai Caduti nei campi <strong>di</strong><br />

concentramento in Germania dei BBPR<br />

a Milano - nella quale l’opposizione<br />

stilistica <strong>di</strong>viene segno <strong>di</strong> una alterità <strong>di</strong><br />

destini. Al drammatico silenzio dell’intenzionalità<br />

del monumento romano,<br />

s’oppone l’omaggio “ai miti illuministi<br />

<strong>degli</strong> anni trenta” del monumento milanese:<br />

al “punto e a capo” delle Ardeatine,<br />

s’oppone l’alternativo “punto <strong>di</strong> una situazione”,<br />

foriero <strong>di</strong> una ancora possibile<br />

“continuità” tematizzata dall’esperienza<br />

milanese.<br />

Alla storia - quasi “prevista” nella colta<br />

allegoria del monumento milanese -<br />

s’oppone un inizio, quasi una palingenesi,<br />

che da espressione ad un tema che,<br />

sotterraneo, scorreva nella coscienza<br />

dell’architettura europea.<br />

“Wenn wir im Walde einen Hügel finden,<br />

sechs Schuh lang und drei Schuh breit,<br />

mit der Schaufel pyramidenförmig<br />

aufgerichtet, dann werden wir ernst und<br />

es sagt etwas in uns: hier liegt jemand<br />

begraben. Das ist Architektur”.<br />

Loos nel suo Architettur sembra ripercorrere<br />

la sostanza <strong>di</strong> tutti i trattati per<br />

definire una architettura quasi al <strong>di</strong> fuori<br />

del tempo, me<strong>di</strong>ante un meticoloso programma<br />

analitico:<br />

- il luogo (im Walde), innanzitutto.<br />

Perché mai in un bosco? Forse a prefigurare<br />

l’universalità del segno architettonico<br />

in un luogo <strong>di</strong> per sé estraniante<br />

ed estraneo alla città?<br />

- l’oggetto (einen Hügel): un cumolo<br />

<strong>di</strong> terra, un nome ancora generico e<br />

senza alcuna determinazione in<strong>di</strong>vidualizzante;<br />

- la misura (sechs Schuh lang und drei<br />

Schuh breit) come elemento categoriale:<br />

sei pie<strong>di</strong> <strong>di</strong> lunghezza per tre <strong>di</strong><br />

larghezza. Una paradossale versione<br />

del mito umanistico - dell’uomo come<br />

misura delle cose – ad una minimale<br />

riconoscibilità statistica?<br />

- l’utensile (mit der Schaufel) nominato<br />

unitamente al suo risultato (la correzione<br />

dell’angolo <strong>di</strong> equilibrio del terreno)<br />

qual decisivo segno <strong>di</strong> una forma (pyramidenförmig).<br />

come unico artificio <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>viduazione;<br />

- l’esperienza o, forse più attuale in<br />

terra tedesca, la sua ricezione (dann<br />

werden wir ernst und es sagt etwas<br />

in uns: hier liegt jemand begraben). Il<br />

riconoscimento del significato <strong>di</strong>viene<br />

l’elemento decisivo nella parabola loosiana<br />

e quin<strong>di</strong> l’unico possibile campo<br />

d’esistenza dell’architettura.<br />

Ma il Das ist Architektur, come fatto sintetico<br />

dei singoli passaggi, viene pronunciato<br />

da un che <strong>di</strong> in<strong>di</strong>cibile (es sagt…).<br />

È evidente come qui, istituendo un<br />

nesso <strong>di</strong>retto tra “l’elemento originario<br />

e le forme” avvenga una sorta <strong>di</strong> estromissione<br />

della possibilità stessa della<br />

storicità dell’architettura.<br />

Forse il più drastico atto iconoclasta nella<br />

storia dell’architettura: “Soltanto una pic-<br />

1<br />

1<br />

L’ingresso al Sacrario<br />

foto © Sandro Maggi<br />

102 103


colissima parte dell’architettura appartiene<br />

all’arte: il sepolcro e il monumento”.<br />

Ma è ovvio che è proprio questo aspetto<br />

della teoria a mostrare - in aperta<br />

contrad<strong>di</strong>zione con l’esperienza Loos<br />

- la natura che <strong>di</strong> experimentum crucis<br />

teso alla enucleazione <strong>di</strong> una possibile<br />

<strong>di</strong>mensione astorica per l’architettura<br />

troppo succube del suo presente (Zeitgeist),<br />

mostrava l’esigenza <strong>di</strong> un proprio<br />

ed adeguato fondamento.<br />

Il perché è precisato nello stesso scritto<br />

da Loos poche righe innanzi:<br />

“L’architettura suscita nell’uomo <strong>degli</strong><br />

stati d’animo. Il compito dell’architetto è<br />

dunque <strong>di</strong> precisare lo stato d’animo. […]<br />

All’architetto questo riesce soltanto se si<br />

collega a quegli e<strong>di</strong>fici che finora hanno<br />

suscitato questo stato d’animo”.<br />

Nel caso delle Fosse Ardeatine non si<br />

tratta <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici ma <strong>di</strong> una forma elementare<br />

ed archetipica cui è affidata la muta<br />

eloquenza dell’intero progetto: quell’enorme<br />

pietra tombale che, nella sua ultima<br />

versione è stata posta a proteggere - ma<br />

anche a rappresentare - l’immane assur<strong>di</strong>tà<br />

del fatto, dell’avvenimento.<br />

Un’intenzionalità che viene testimoniata<br />

da qualità, quasi impercettibili:<br />

- le numerose soluzioni tecniche dei<br />

progettisti tese ad evitare dettagli (“tagli<br />

termici” ed aerazioni interne ad es.)<br />

che, pur richiesti dalla “modernità” del<br />

materiale impiegato, avrebbero compromesso<br />

la necessaria monoliticità<br />

dell’ immagine;<br />

- dalla possibilità <strong>di</strong> “entrare – forse un<br />

accompagnare - nella tomba” - pare<br />

quasi una conseguenza della monoliticità<br />

della pietra tombale: un’esperienza<br />

che il Canova dei Frari poteva solamente<br />

suggerire.<br />

Tale esperienza – etrusca in origine e<br />

ancora possibile nelle vicine catacombe<br />

<strong>di</strong> San Callisto – è quasi prefigurata dalla<br />

barocca macchina del San Carlone <strong>di</strong><br />

Arona in cui, entrati nel corpo del Santo,<br />

il paesaggio <strong>di</strong>viene esperibile attraverso<br />

gli stessi suoi occhi.<br />

- Entrare in un universo che una meticolosa<br />

pietas espressiva, che si è<br />

potuta paragonare alle impercettibili<br />

correzioni ottiche dei templi greci, ha<br />

voluto anti-prospettico, col mo<strong>di</strong>ficare<br />

anamorficamente le misure <strong>di</strong> quella<br />

sottile asola <strong>di</strong> luce che, posta ad<br />

innalzare e sospendere la copertura<br />

dall’invaso ricavato entro terra, evita<br />

ogni gerarchia tra le tombe?<br />

- e venire cosi accecati, appena entrati<br />

dalla luce del mondo esterno, poco<br />

prima che essa si trasformi in una sorta<br />

<strong>di</strong> illuminazione in<strong>di</strong>retta dei corpi e del<br />

loro or<strong>di</strong>ne (una rivalsa rispetto all’indescrivibile<br />

<strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne della loro morte?)<br />

- nel mentre – ancora incapaci <strong>di</strong> rendere<br />

il senso del mondo altro in cui si è<br />

penetrati - i pie<strong>di</strong> saggiano, periclitanti,<br />

un terreno non visibile ma inclinato,<br />

mai orizzontale, che l’accecamento<br />

della luce <strong>di</strong>spone in uno spazio infido<br />

e clau<strong>di</strong>cante…<br />

- situazione che una impercettibile<br />

retorica legge come sospesa tra il<br />

chiudersi e l’aprirsi: tra il morire ed ogni<br />

impossibile resurrezione?<br />

- Dopo poco, gli occhi, abituatisi, raccol-<br />

2<br />

104 105<br />

3<br />

2<br />

Dettaglio dell’esterno<br />

foto Michelngelo Pivetta<br />

3<br />

Interno: i sacelli<br />

foto Aldo Aymonino<br />

Pagine successive:<br />

4<br />

Interno: lama <strong>di</strong> luce<br />

foto Aldo Aymonino<br />

5<br />

L’ingresso e la copertura<br />

foto Michelngelo Pivetta<br />

6<br />

Nello Aprile, Cino Calcaprina, Aldo Cardelli,<br />

Mario Fiorentino, Giuseppe Perugini<br />

Tavola <strong>di</strong> progetto per la sistemazione delle<br />

Cave Ardeatine 1944<br />

Artisti: Mirko Basaldella e Francesco Coccia


gono l’impercettibile incurvarsi dell’intradosso<br />

dell’immane pietra tombale<br />

secondo una doppia curvatura: così da<br />

rendere impercettibile l’immane peso<br />

soprastante: un ultimo pietoso atto verso<br />

un’innocenza senza colpa alcuna…<br />

Segni<br />

Così s’intitola un capitolo fondamentale<br />

del “Système des beaux-arts” <strong>di</strong> Alain.<br />

Non tragga in inganna il titolo: nella sua<br />

lieve e poetica mitologia, Alain, il mentore<br />

riconosciuto - almeno da un Sergio<br />

Solmi - <strong>di</strong> una onerosa e responsabile<br />

libertà intellettuale e l’esegeta <strong>di</strong> una<br />

ormai impossibile classicità, umanistica<br />

rivisitazione <strong>di</strong> una ipotetica perennità<br />

oltre i luoghi e oltre i tempi, ritrova, definendolo,<br />

un ancora possibile carattere<br />

del segno architettonico.<br />

Un testo a parer mio definitivo che<br />

riesce a rendere ragione, se non altro,<br />

del significato dell’archetipo segno alle<br />

Fosse Ardeatine, in cui:<br />

“… un solo sguardo vi coglie il tutto,<br />

inviluppato e come immobilizzato, ma che<br />

è possibile possedere tuttavia secondo<br />

un senso. Tal genere <strong>di</strong> lettura è ottimo; il<br />

solo forse che possa sviluppare pensiero,<br />

anziché sviluppare solamente idee; certo,<br />

occorre del tempo, ma solamente per<br />

re<strong>di</strong>gere un inventario <strong>di</strong> una ricchezza<br />

che si possiede completamente già fin<br />

dall’inizio. E la bellezza propria <strong>di</strong> questi<br />

segni è sempre quella <strong>di</strong> annunciare<br />

null’altro che se stessi. Le allegorie sono<br />

un po’ pettegole e facilmente frivole<br />

(laides); al contrario (si <strong>di</strong>rebbe) delle belle<br />

opere che hanno per regola <strong>di</strong> trattenere<br />

l’immaginazione presso <strong>di</strong> loro, <strong>di</strong> limitarla<br />

all’interno dei propri contorni, <strong>di</strong> fissarla<br />

per poi lasciarla tramite una percezione<br />

sovrana”.<br />

4<br />

106 107<br />

6


Il colle <strong>degli</strong> eroi<br />

Michelangelo Pivetta<br />

“La vita dei morti sta nella memoria dei vivi.”<br />

Marco Tullio Cicerone (Filippiche IX, 10)<br />

Il Sacrario <strong>di</strong> Re<strong>di</strong>puglia<br />

Ciò che può apparire come un ipertrofico<br />

monumento al pari <strong>di</strong> molti altri simili per<br />

finalità, in realtà si <strong>di</strong>mostra molto più generoso<br />

nei significati intrinseci che nelle<br />

proprie <strong>di</strong>mensioni geometriche.<br />

Una scala incisa <strong>di</strong> fronte al Colle<br />

Sant’Elia quella pensata dal Greppi e<br />

dal Castiglioni, un susseguirsi <strong>di</strong> piani,<br />

veri e propri terrazzamenti a scan<strong>di</strong>re<br />

lo spazio e il tempo della salita; un percorso<br />

simbolico congegnato al fine <strong>di</strong><br />

rendere partecipi anche fisicamente alla<br />

drammaticità del contenuto. Affaticarsi<br />

per raggiungere la cima è il piccolissimo<br />

tributo alla memoria <strong>di</strong> chi corse, nel<br />

fuoco nemico, lungo i fianchi delle vicine<br />

colline del Carso.<br />

Centomila sono qui i caduti ai quali si<br />

viene per portare il proprio omaggio;<br />

<strong>di</strong> ogni grado, <strong>di</strong> ogni età, <strong>di</strong> ogni provenienza<br />

ed estrazione. Tutti uguali <strong>di</strong><br />

fronte alla tragicità della guerra e dei<br />

propri esiti, tutti a confermare nell’eternità<br />

il proprio essere stati ed il proprio<br />

essere ancora oggi “presente”.<br />

L’architettura <strong>di</strong>viene qui territoriale e il<br />

territorio viceversa si pone all’architettura<br />

come grembo su cui plasmare nuove<br />

ma non ine<strong>di</strong>te geometrie. Lo stesso<br />

grembo, che per essere conquistato<br />

ha preteso perversamente il sacrificio<br />

<strong>di</strong> così tanti uomini, dopo essere stato<br />

segnato dalla violenza delle trincee e<br />

dei crateri delle esplosioni, si pone mansueto<br />

e <strong>di</strong>sponibile ad accogliere l’opera<br />

dell’uomo; questa volta un’opera sacrale<br />

<strong>di</strong> pace, <strong>di</strong> silenzio e <strong>di</strong> memoria.<br />

Il monumento, realizzato in un periodo<br />

dove il tributo ai caduti era anche<br />

propaganda politica, si <strong>di</strong>stacca da<br />

quest’ultima in modo tale da non lasciar<br />

traccia <strong>di</strong> alcuna retorica, ponendo solo<br />

l’attenzione del visitatore sul vero significato<br />

del luogo della memoria e non su<br />

<strong>di</strong> un’arida simbologia bellica.<br />

Il luogo stesso <strong>di</strong>viene e<strong>di</strong>ficio, annullando<br />

i consueti passaggi <strong>di</strong> scala che<br />

inducono l’architettura a realizzarsi come<br />

modello della realtà. L’architettura qui, al<br />

contrario, è modello in scala reale <strong>di</strong> tutte<br />

quelle scritture e ri-scritture del territorio<br />

che vuole replicare: il Carso, il Goriziano,<br />

l’Isonzo e il Piave. Percorrendo le gradonate<br />

tornano alla memoria imme<strong>di</strong>atamente<br />

le geografie belliche delle trincee,<br />

il loro reticolo intensivo ma <strong>di</strong>scontinuo,<br />

dove l’orografia del terreno <strong>di</strong>viene opportunità<br />

<strong>di</strong> vittoria e sopravvivenza.<br />

L’attuale complesso, terminato nel ’38,<br />

è la monumentalizzazione ed espansione<br />

<strong>di</strong> un originale cimitero <strong>di</strong> guerra, posto<br />

sul vicino Colle Sant’Elia, dove, dato<br />

il numero dei caduti fu necessario terrazzare<br />

la collina con un metodo agrario<br />

probabilmente consono ed usuale a chi<br />

si fece artefice <strong>di</strong> tale pietosa opera. In<br />

effetti la ricostruzione <strong>di</strong> un paesaggio<br />

agrario fatto <strong>di</strong> me<strong>di</strong>terranei pàstini, per<br />

<strong>di</strong>rlo alla friulana, appare essere l’esito<br />

formale <strong>di</strong> ciò che chiunque avrebbe desiderato:<br />

tornare a casa, ai propri campi,<br />

tra le proprie vigne, i propri ulivi.<br />

Il Sacrario è però anche teatro, un teatro<br />

al modo dei greci, adagiato ed incastonato<br />

com’è sul fianco <strong>di</strong> un colle. Al<br />

contrario del solito gli spettatori <strong>di</strong> questo<br />

teatro sono gli eroi che lo hanno, loro<br />

malgrado, reso possibile; gli attori sulla<br />

scena invece siamo noi, come se vi fosse<br />

una tensione inversa nel voler porre sotto<br />

il giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> chi ha dato tutto, il nostro<br />

contemporaneo operare.<br />

1<br />

1<br />

Il nuovo Golgotha<br />

2<br />

Pianta e sezione<br />

108 109<br />

2


L’avvicinamento al Sacrario è <strong>di</strong>stinto da<br />

due fasi: la prima geografica, nella quale<br />

il monumento <strong>di</strong>viene parte integrante<br />

<strong>di</strong> un territorio complesso e articolato,<br />

la seconda in<strong>di</strong>viduale, dove il visitatore<br />

viene coinvolto nell’approccio scalare tra<br />

se e l’opera. Prospettive centrali e falsi<br />

piani nei quali riecheggiano lontani echi<br />

ad artifici barocchi, pongono il visitatore<br />

come immerso in un e<strong>di</strong>ficio che <strong>di</strong> questo<br />

non ha le consuete caratteristiche<br />

tipologiche. L’annullamento improvviso<br />

del seppur preponderante territorio circostante,<br />

il susseguirsi <strong>di</strong> percorsi non<br />

evidenti ma naturalmente indotti, fanno<br />

si che la sensazione sia quella <strong>di</strong> essere<br />

“dentro” il monumento. Così passate le<br />

monumentali tombe dei generali della<br />

Terza Armata e del Duca d’Aosta nei loro<br />

granitici monoliti sorta <strong>di</strong> vero e proprio<br />

foyer, i ventidue gradoni si presentano<br />

non solo come strumento <strong>di</strong> risalita verso<br />

quel ri-e<strong>di</strong>to Golgota, dove in sommità le<br />

tre croci appaiono così vicine, ma vere e<br />

proprie tombe sulle quali l’anonimato, in<br />

cui induce in definitiva ogni evento bellico,<br />

è rappresentato da altrettante anonime<br />

e sempre uguali placche bronzee.<br />

Sopra <strong>di</strong> queste, il marcapiano riporta<br />

ossessivamente la parola “presente”.<br />

Così come la guerra è continua contrapposizione,<br />

anche il Sacrario <strong>di</strong> Re<strong>di</strong>puglia<br />

vive in se una continua tensione fatta dal<br />

contrapporsi dei propri principi architet-<br />

tonici dove paesaggio naturale <strong>di</strong>viene<br />

artefatto, la <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong>latata permuta<br />

nell’intimità del visitatore, la collettività<br />

della memoria e del pensiero si traducono<br />

nell’in<strong>di</strong>vidualità <strong>di</strong> una preghiera.<br />

Esperienze fisiche e psicologiche che<br />

volutamente attanagliano il visitatore e<br />

che pongono l’attenzione forse sull’unico<br />

obiettivo che questo Sacrario, come e<br />

più <strong>di</strong> altri, vuole raggiungere: far in modo<br />

che attraverso un’esperienza architettonica,<br />

l’uomo conservando in se e a lungo<br />

la sacralità della memoria dei propri<br />

caduti, ritorni nel mondo testimone della<br />

tragicità e follia <strong>di</strong> ogni guerra.<br />

3<br />

3<br />

La gradonata<br />

4<br />

Nell’altorilievo dei marcapiani: “presente”<br />

Pagine successive:<br />

5<br />

I pàstini del Carso<br />

6<br />

L’intreccio delle scalinate <strong>di</strong> risalita<br />

7<br />

Eroi<br />

110 111


6<br />

5<br />

112 113<br />

7


Un muso d’aereo precipitato su Cagliari.<br />

Raffaello Fagnoni e la Chiesa <strong>di</strong> San Domenico,<br />

1949-1954<br />

Francesca Mugnai<br />

Prima <strong>di</strong> essere “smeral<strong>di</strong>zzata”, per usare<br />

una efficace espressione <strong>di</strong> Marcello Fois,<br />

la Sardegna conobbe, appena superati<br />

l’isolamento e la fame cui l’aveva costretta<br />

il secondo conflitto mon<strong>di</strong>ale e il lungo<br />

dopoguerra che ne seguì, un subitaneo<br />

trapasso da una con<strong>di</strong>zione arcaica, primor<strong>di</strong>ale,<br />

<strong>di</strong> cristallizzato me<strong>di</strong>oevo, ad<br />

una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> inaspettato fermento,<br />

<strong>di</strong> improvvisa speranza e convinta fiducia<br />

nella modernità. La guerra, o meglio il quadro<br />

politico-culturale che ne scaturì, accelerò<br />

il processo d’integrazione dell’isola<br />

al sistema “continentale”, cancellando<br />

rapidamente ogni traccia <strong>di</strong> me<strong>di</strong>evalità.<br />

Un’apertura fortuita, ne’ cercata ne’ subita,<br />

sicuramente foriera <strong>di</strong> gran<strong>di</strong>, sperati<br />

cambiamenti. Ma la guerra, beffarda, che<br />

fino all’ultimo aveva ignorato la Sardegna,<br />

unica regione d’Italia a non essere <strong>di</strong>ventata<br />

campo <strong>di</strong> battaglia, si manifestò nel<br />

1943 con una pioggia <strong>di</strong> bombe amiche<br />

lanciate sopra i maggiori porti: Cagliari,<br />

Olbia, Alghero, Porto Torres.<br />

A Cagliari venne <strong>di</strong>strutto il settanta per<br />

cento <strong>degli</strong> e<strong>di</strong>fici. Tra questi, nel quartiere<br />

<strong>di</strong> Villanova, la chiesa tardo-gotica <strong>di</strong><br />

San Domenico, costruita all’inizio del XV<br />

secolo in stile aragonese, insieme a parte<br />

del convento <strong>di</strong> più antica fondazione.<br />

Nel 1949 Raffaello Fagnoni mise mano al<br />

progetto <strong>di</strong> ricostruzione della chiesa. Riconosciuta<br />

l’impossibilità “<strong>di</strong> ricostruire<br />

le vetuste e suggestive membrature, che<br />

erano interamente in pietra, la Direzione<br />

Generale delle Antichità e Belle Arti stabilì<br />

<strong>di</strong> ricostruire la Chiesa “in loco”, unita al<br />

superstite Chiostro e al Convento, ma<br />

con nuove forme schiettamente moderne,<br />

utilizzando per il restauro e per<br />

la nuova Chiesa, le risorse che l’attuale<br />

tecnica costruttiva può offrire”, come<br />

recita la relazione <strong>di</strong> progetto. 1<br />

Dell’antica fabbrica, a navata unica coperta<br />

da due volte stellari, rimaneva solo<br />

l’invaso, situato ad una quota inferiore<br />

rispetto al piano stradale, dal quale si<br />

accedeva alla chiesa scendendo una<br />

scalinata. Gli organi <strong>di</strong> tutela e controllo,<br />

nella persona del Soprintendente Raffaello<br />

Delogu, <strong>di</strong>mostrarono sensibilità<br />

e competenza <strong>di</strong>sponendo, anche su<br />

suggerimento dello stesso Fagnoni, <strong>di</strong><br />

articolare l’e<strong>di</strong>ficio su due livelli: la nuova<br />

chiesa sopraelevata rispetto alla via <strong>di</strong><br />

San Domenico; i resti dell’antica chiesa<br />

conservati al piano sottostante.<br />

Come <strong>di</strong> consueto Fagnoni si avvalse<br />

della collaborazione <strong>di</strong> Enrico Bianchini,<br />

raffinato ingegnere, che lo affiancò nella<br />

soluzione dei delicati problemi strutturali<br />

che l’intervento comportava.<br />

Per la cripta - così è denominato lo<br />

spazio inferiore - Fagnoni concepì un<br />

solaio in cemento armato costituito da<br />

una trama fitta <strong>di</strong> nervature a losanghe:<br />

un soffitto finemente <strong>di</strong>segnato, quasi<br />

una tela <strong>di</strong> corde intrecciate stesa sugli<br />

antichi muri, facendo loro riacquistare<br />

funzione struttiva senza cancellarne il<br />

valore <strong>di</strong> rovine.<br />

La chiesa nuova, che nelle <strong>di</strong>mensioni<br />

ricalca la pianta della cripta, è formata,<br />

in sequenza, da un’aula quadrilatera a<br />

navata unica e dalla Cappella dell’Altare<br />

Maggiore, posta a una quota superiore<br />

rispetto alla all’aula. In pietra calcarea<br />

lavorata, “all’esterno e all’interno, con le<br />

stesse caratteristiche delle torri e dei bastioni<br />

cagliaritani”, 2 il corpo della chiesa si<br />

erge ora su <strong>di</strong> una grande scalinata, nuovo<br />

sagrato che ingloba la base del campanile.<br />

La facciata è un muro, segnato orizzontalmente<br />

dai ricorsi <strong>di</strong> pietra e separato<br />

dalla copertura per mezzo <strong>di</strong> un lucernario<br />

scan<strong>di</strong>to da esili elementi strutturali.<br />

Le immagini, provenienti dal Fondo Raffaello<br />

Fagnoni, sono state gentilmente concesse<br />

dall’Archivio <strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Firenze. L’autrice<br />

ringrazia Cecilia Ghelli per la collaborazione<br />

al reperimento del materiale fotografico.<br />

1<br />

La chiesa nel paesaggio <strong>di</strong> Cagliari<br />

2<br />

Il volume della Cappella Presbiteriale<br />

3<br />

Sezione longitu<strong>di</strong>nale<br />

Pagine successive:<br />

4<br />

L’interno della chiesa superiore<br />

5<br />

La cupola dall’interno<br />

6<br />

Pianta a livello della chiesa superiore<br />

7<br />

Foto <strong>di</strong> gruppo, Raffaello Fagnoni con i<br />

domenicani<br />

8<br />

Pianta a livello della cripta<br />

9<br />

La cripta restaurata<br />

1<br />

114 115<br />

3


All’interno, sullo sfondo calcareo dei muri<br />

laterali, si stagliano le nervature in cemento<br />

armato, che si aprono a ventaglio<br />

e s’intersecano in sommità a sostenere la<br />

sottile copertura. Questi elementi, che dal<br />

punto <strong>di</strong> vista statico si configurano come<br />

portali, in grado <strong>di</strong> assicurare una <strong>di</strong>stribuzione<br />

ottimale dei carichi sulle strutture<br />

sottostanti, caratterizzano fortemente lo<br />

spazio della chiesa, sia per valore plastico<br />

che per forza evocativa. Il riferimento<br />

al modello gotico è dunque esplicito ma<br />

autentico, trovando nella tecnica costruttiva<br />

del cemento armato un valido mezzo<br />

espressivo <strong>di</strong> reinterpretazione.<br />

All’indomani della guerra, superato<br />

l’equivocabile classicismo, Raffaello<br />

Fagnoni sembrava trovare nello spirito<br />

dell’architettura gotica, ove l’arte si fonde<br />

con la scienza, forti assonanze col proprio<br />

modo <strong>di</strong> operare entro i confini <strong>di</strong> un<br />

rigoroso razionalismo.<br />

La cupola che sovrasta e illumina il presbiterio<br />

Fagnoni la volle rivestita <strong>di</strong> alluminio,<br />

suscitando non poche polemiche,<br />

prontamente riportate dalle cronache dei<br />

quoti<strong>di</strong>ani locali. In contrasto col tenore<br />

dell’intervento complessivo, coraggioso<br />

e sensibile ad un tempo, quel “muso<br />

d’aereo”, come lo chiamarono i cronisti<br />

dell’epoca, è ancora percepibile come<br />

un elemento estraneo e tuttavia ormai<br />

dotato <strong>di</strong> certo fascino. Forse perché il<br />

tempo avvolge nella sua calda patina<br />

anche un muso d’aereo, o forse perché<br />

questa strana giustapposizione ha un<br />

valore documentario, quello cioè <strong>di</strong> aver<br />

registrato un cambiamento allora in atto:<br />

il repentino passaggio dal mondo me<strong>di</strong>evale<br />

della Sardegna prebellica al mondo<br />

tecnologico della modernità.<br />

1<br />

R. Fagnoni, Relazione, Ricostruzione della Chiesa<br />

<strong>di</strong> S. Domenico in Cagliari, Progetto definitivo,<br />

1949, dattiloscritto, Fondo Raffaello Fagnoni, Archivio<br />

<strong>di</strong> Stato <strong>di</strong> Firenze.<br />

2<br />

op. cit.<br />

Bibliografia:<br />

“Il Ponte”, Numero monografico sulla Sardegna, A.<br />

VII, n. 9-10, sett.-ott. 1951<br />

P. Bargellini, La ricostruita chiesa <strong>di</strong> S. Domenico a<br />

Cagliari, in “Fede e Arte”, n. 4, 1960, pp. 372-381.<br />

M. Fois, In Sardegna non c’è il mare. Viaggio nello<br />

specifico barbaricino, E<strong>di</strong>tori Laterza, Roma-Bari,<br />

2010<br />

L. Gherar<strong>di</strong> et al., Dieci anni <strong>di</strong> architettura sacra in<br />

Italia, 1945-1955, Centro <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e informazione<br />

per l’architettura sacra, Bologna, 1956 6<br />

4<br />

116 117<br />

5


118<br />

8<br />

5<br />

7


Il sacro figurativo <strong>di</strong> Ludovico Quaroni a<br />

Gibellina<br />

Caterina Lisini<br />

“Il corpo sferico, sotto tutti i rapporti, è<br />

l’immagine della perfezione. Esso riunisce<br />

l’esatta simmetria, la più perfetta<br />

regolarità, la varietà più grande; esso<br />

possiede il maggior sviluppo, la sua<br />

forma è la più semplice, la sua figura è<br />

<strong>di</strong>segnata dal contorno più gradevole;<br />

e infine questo corpo è favorito dagli<br />

effetti della luce che sono tali da rendere<br />

più possibile la sfumatura più dolce, più<br />

piacevole, più variata”. 1<br />

Quando nel 1970 l’ISES (Istituto per lo<br />

sviluppo dell’e<strong>di</strong>lizia sociale) lo incarica<br />

del progetto della chiesa parrocchiale <strong>di</strong><br />

Gibellina, Quaroni ha ben chiaro il valore<br />

simbolico e rappresentativo delle forme<br />

geometriche pure e del corpo sferico in<br />

particolare, capace <strong>di</strong> misteriose assonanze<br />

e arcane corrispondenze.<br />

La straor<strong>di</strong>naria eccezionalità del caso<br />

<strong>di</strong> Gibellina, un abitato tra i più antichi<br />

della Valle del Belice, interamente raso al<br />

suolo dal terremoto del 1968 e rifondato<br />

ex novo poco <strong>di</strong>stante, con un <strong>di</strong>segno<br />

che affidava all’architettura e all’arte<br />

moderna il compito del riscatto e quasi<br />

una volontà <strong>di</strong> rappresentazione formale<br />

della trage<strong>di</strong>a e della rinascita, caricano<br />

l’occasione progettuale <strong>di</strong> ulteriori valori<br />

simbolici e monumentali. Nel piano <strong>di</strong><br />

Gibellina Nuova la spina dei servizi <strong>di</strong>slocava<br />

simmetricamente i settori residenziali,<br />

concludendosi con l’e<strong>di</strong>ficio della<br />

chiesa, in posizione elevata e prospetticamente<br />

dominante: “un piccolo volume<br />

su <strong>di</strong> un punto centrale, eminente rispetto<br />

al resto -scrive Quaroni- una collina<br />

appena sentita che era visibile, però, da<br />

tutti i punti della nuova città”. 2<br />

La scelta progettuale <strong>di</strong> Quaroni, affiancato<br />

nell’occasione da Luisa Anversa e<br />

da Giangiacomo D’Ar<strong>di</strong>a, è <strong>di</strong> mettere<br />

in scena una sorta <strong>di</strong> Stadtkrone della<br />

ricostruzione, 3 <strong>di</strong> fare della chiesa, attraverso<br />

l’enfasi della figura sferica della<br />

cupola, analoga per forza e significato<br />

al visionario Palazzo <strong>di</strong> Cristallo <strong>di</strong> Bruno<br />

Taut, l’incoronamento della nuova<br />

città, centro visivo e formale che vuole<br />

riassumere fisicamente e spiritualmente<br />

l’intero inse<strong>di</strong>amento.<br />

La pianta della chiesa descrive un organismo<br />

architettonico regolato da rigorosa<br />

chiarezza geometrica, dove la figura base<br />

del quadrato, per multipli e sottomultipli,<br />

sovrintende a una composizione compatta<br />

e misurata. Una geometria semplice,<br />

subito resa complessa dalla simmetria<br />

<strong>di</strong>agonale adottata, dove si trovano giustapposte<br />

da un lato l’aula <strong>di</strong> preghiera e<br />

lo spazio gradonato all’aperto, “sorta <strong>di</strong><br />

teatrino per letture e piccole rappresentazioni”,<br />

4 e dall’altro gli spazi sussi<strong>di</strong>ari della<br />

canonica e della catechesi. Al centro geometrico<br />

una sfera enigmatica, <strong>di</strong> gran<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>mensioni che, appesa in corrispondenza<br />

del vertice del vano della chiesa e sezionata<br />

su <strong>di</strong> un ottavo del volume, <strong>di</strong>venta<br />

contemporaneamente abside e cupola.<br />

L’articolazione volumetrica che ne consegue<br />

si adatta ai salienti del terreno,<br />

modellandoli a basamento parallelepipedo<br />

e petroso, dal quale si stacca<br />

isolata la figura perfetta della cupola.<br />

Una cupola che originariamente Quaroni,<br />

con affascinante visione poetica, aveva<br />

immaginato in mosaico d’oro all’interno,<br />

e rivestita in azzurro turchese all’esterno,<br />

“viva per colore e per forma ma come<br />

dematerializzata nel cielo”. 5 All’opposto<br />

i volumi squadrati sottostanti, segnati da<br />

un’intelaiatura <strong>di</strong> pilastri e ricorsi in cemento<br />

armato faccia vista, erano pensati<br />

rivestiti con le pietre <strong>di</strong> demolizione del<br />

terremoto, quasi “una muratura macerata”,<br />

6 reliquia a reminiscenza del sisma.<br />

1<br />

1<br />

La gradonata all’aperto<br />

foto Caterina Lisini<br />

2<br />

Pianta e sezione<br />

Pagine successive:<br />

3<br />

Il volume della sfera in rapporto alla<br />

gradonata<br />

foto Va<strong>di</strong>m Goussev<br />

4<br />

Il campanile e l’ombra della sfera<br />

foto Gabriele Bartocci 2<br />

120 121


Un’architettura cubica e cupolata, memoria<br />

ibridata fra retaggi arabo-normanni<br />

e simbolismi da architecture parlante,<br />

senza tuttavia che vi spiri alcunché <strong>di</strong><br />

archeologico o <strong>di</strong> astrazione archetipa,<br />

ma piuttosto animata da ricercate vibrazioni,<br />

tese, come è stato detto, tra<br />

equilibri classici e barbarici contrasti. Se<br />

il guscio sottile in cemento armato della<br />

sfera appare dall’interno dell’aula immoto<br />

e incorporeo, spirituale e irraggiungibile<br />

(non percorribile), non esperibile e mistico,<br />

solo ricettacolo dell’ostensorio sacro,<br />

esprimendo una sentita e profonda<br />

<strong>di</strong>mensione religiosa, all’esterno invece<br />

sembra ostentare una contrad<strong>di</strong>ttoria,<br />

gonfia matericità, tutta protesa sullo spazio<br />

teatrale fino quasi a sfiorarne il suolo.<br />

La propensione <strong>di</strong> Quaroni verso la commistione<br />

e la sperimentazione linguistica,<br />

verso la deformazione e la sproporzione,<br />

si invera in una figurazione architettonica<br />

che, pur nelle forme illuministe, esibisce<br />

effetti derivati dalla potenzialità plastica<br />

delle masse volumetriche, quasi alla maniera<br />

espressionista.<br />

Un’abile manipolazione sembra scompaginare<br />

la rigorosa scansione geometrica<br />

dell’impianto: la cupola pur collocata<br />

al centro geometrico della composizione<br />

non sovrasta canonicamente lo spazio<br />

sacro, ma come sospinta da un instabile<br />

equilibrio incombe fortemente sullo spazio<br />

civile della cavea, fino a costituirne la<br />

figura dominante.<br />

“Non sempre chi ha fatto meglio è stato<br />

più religioso <strong>degli</strong> altri”, 7 capiterà <strong>di</strong> osservare<br />

a Quaroni, inserendosi nell’acceso<br />

<strong>di</strong>battito sull’architettura sacra, se fosse<br />

o meno un campo progettuale riservato<br />

ai soli credenti. Nella sua concezione la<br />

sacralità <strong>di</strong> una chiesa ha a che fare con<br />

il simbolo, con il rito, ma soprattutto con<br />

l’organizzazione spaziale e con un sistema<br />

<strong>di</strong> forme capaci <strong>di</strong> esprimerla, laddove<br />

per liturgia si intende “la possibilità <strong>di</strong> sviluppo<br />

plastico d’un’idea religiosa”. 8<br />

Sicuramente nell’inten<strong>di</strong>mento progettuale<br />

<strong>di</strong> Quaroni interviene il suo interesse per<br />

il tema del quartiere, la sua sensibilità per<br />

una <strong>di</strong>mensione comunitaria dell’architettura<br />

<strong>di</strong> impronta olivettiana. La giustapposizione<br />

allo spazio della chiesa del teatro<br />

all’aperto sembra voler esprimere, con<br />

pari <strong>di</strong>gnità, la valenza civile dell’e<strong>di</strong>ficio<br />

ecclesiale, secondo una spiritualità laica<br />

<strong>di</strong> afflato quasi religioso. Il problema, al<br />

fondo, sembra sottolineare Quaroni, è l’<br />

“unità dell’arte, sacra o profana che sia,<br />

unità che è data proprio dallo spirito”. 9<br />

Ricordava <strong>di</strong> recente Lodovico Corrao,<br />

all’inaugurazione della chiesa nel marzo<br />

2010 al termine delle note, travagliate vicende<br />

della sua costruzione: “Quaroni si<br />

illuminava della forza rigeneratrice delle<br />

civiltà religiose del Me<strong>di</strong>terraneo, e per<br />

questo volle che la chiesa fosse collocata<br />

alla sommità del colle, per stimolare il<br />

colloquio tra cielo e terra”. 10<br />

Nella medesima chiesa, non più <strong>di</strong> qualche<br />

mese fa, sono stati officiati i funerali<br />

dello stesso Corrao, a conclusione quasi<br />

simbolica <strong>di</strong> un ciclo che ha visto il sindaco<br />

<strong>di</strong> Gibellina principale protagonista<br />

della ricostruzione del Belice e la chiesa<br />

<strong>di</strong> Quaroni il suo emblema più intensamente<br />

rappresentativo.<br />

1 E. L. Boullée, <strong>Architettura</strong> saggio sull’arte, con<br />

introduzione <strong>di</strong> A. Rossi, Padova 1967, pag. 67.<br />

2 L. Quaroni, Premessa, in Ludovico Quaroni:<br />

architetture per cinquant’anni, a cura <strong>di</strong> A. Terranova,<br />

Roma 1985, pag. 63.<br />

3 Sul concetto <strong>di</strong> Stadtkrone cfr. B. Taut, Die<br />

Stadtkrone, con introduzione <strong>di</strong> L. Quaroni, Milano<br />

1978.<br />

4 L. Quaroni, Premessa, cit., pag.63.<br />

5 L. Quaroni, La Chiesa della Nuova Ghibellina, relazione,<br />

in Ludovico Quaroni: <strong>di</strong>eci quesiti e cinque<br />

progetti, a cura <strong>di</strong> A. Orlan<strong>di</strong>, Roma 1986, pag. 61.<br />

6 A. Terranova, La spirale virtuosa della Torre <strong>di</strong><br />

Babele, in Ludovico Quaroni: architetture per cinquant’anni,<br />

cit., pag. 36.<br />

7 L. Quaroni, La Chiesa: lo spazio interno, relazione<br />

al I Congresso Nazionale <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong> Sacra, Bologna<br />

23-26 settembre 1955, in Bollettino Tecnico<br />

<strong>degli</strong> Ingegneri e Architetti della Toscana, <strong>di</strong>cembre<br />

1955, pag. 9.<br />

8 Ibidem, pag. 11.<br />

9 Ibidem, pag. 9.<br />

10 P. Nicita, Gibellina inaugura la Chiesa <strong>di</strong> Quaroni,<br />

in “La Repubblica”, 27 marzo 2010. 4<br />

3<br />

122 123


5<br />

Il paesaggio della chiesa visto dal Museo <strong>di</strong><br />

Francesco Venezia<br />

foto Caterina Lisini<br />

6<br />

Il paesaggio dalla corte interna<br />

foto Gabriele Bartocci<br />

124<br />

5<br />

6<br />

6


Giovanni Michelucci, Ernesto Balducci<br />

Frammenti <strong>di</strong> un <strong>di</strong>alogo sull’uomo e la città<br />

Fabio Fabbrizzi<br />

Il Novecento è stato un secolo caratterizzato<br />

dal fronteggiarsi <strong>di</strong> valori spesso<br />

complementari ma il più delle volte<br />

contrastanti. Durante i suoi decenni, la<br />

definizione certa dell’ultima grande narrazione<br />

della storia, ovvero la modernità,<br />

viene più volte smorzata dalla sua critica<br />

più intima e destabilizzante, come se in<br />

realtà la vera essenza del secolo fosse<br />

proprio una trasmigrazione fra gli opposti,<br />

quasi un lento <strong>di</strong>sarticolato <strong>di</strong>alogo<br />

tra versanti all’apparenza inconciliabili,<br />

che sotto la cenere covano pronti ad<br />

uscire in mille scintille.<br />

Troppo lungo e forse inutile sarebbe<br />

addentrarsi in tutte le sfumature nelle<br />

quali si colora il tiro <strong>di</strong> questa alternanza,<br />

ma basti intuire che sul piano filosofico<br />

la registrazione <strong>di</strong> quella fede nel futuro<br />

tipica dell’atteggiamento positivista<br />

faticosamente costruita mattone dopo<br />

mattone a cementare l’e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> una<br />

visione del mondo incrollabile, inizia a<br />

<strong>di</strong>sgregarsi proprio quando si passa dalla<br />

fondazione razionale delle scienze ad<br />

una più ampia visione legata alle logiche<br />

della convivenza umana, dei comportamenti<br />

psicologici e del sentire spirituale.<br />

Il dominio della natura avvertito positivamente<br />

nel suo passaggio da scienza<br />

a tecnica, comincia ad essere sentito<br />

come una minaccia verso tutti i campi<br />

propriamente umani. Per questo si forma<br />

un’incrinatura nella ragione scientifica<br />

vista come un elemento che non coglie<br />

la pienezza dell’esperienza umana nella<br />

sua in<strong>di</strong>vidualità libera e consapevole.<br />

E i fatti della storia del Novecento alimentano<br />

questa <strong>di</strong>ssociazione nei confronti <strong>di</strong><br />

quel modello positivista <strong>di</strong> assoluta fiducia<br />

nella scienza, nella tecnica, nel capitale<br />

e nella razionale organizzazione della<br />

società, innescando riflessioni filosofiche<br />

che cercano <strong>di</strong> dare risposte uscendo dal<br />

vicolo cieco della storia. Il sistema chiuso,<br />

sistematico e unitario viene messo in <strong>di</strong>scussione<br />

da una molteplicità <strong>di</strong> schemi<br />

e modelli che si sovrappongono tra loro<br />

con l’effetto <strong>di</strong> soggettivare ogni sapere<br />

che risulta non più causa ed effetto <strong>di</strong> un<br />

metodo, quanto una sorta <strong>di</strong> dubbiosa<br />

pratica del “fenomeno”.<br />

Tra fenomenologia ed esistenzialismo si<br />

compie il superamento della visione positivista,<br />

andando a riscrivere le tonalità<br />

dell’esistenza umana che non viene più<br />

considerata come il semplice soggetto<br />

della ragione scientifica. Mentre l’esistenzialismo<br />

va considerando gli aspetti<br />

maggiormente oggettivi dell’esistenza,<br />

la fenomenologia tende ad accentuare i<br />

valori oggettivi, quin<strong>di</strong> altro non è che un<br />

ritorno alle cose lasciandole liberare gli<br />

aspetti che maggiormente hanno la forza<br />

<strong>di</strong> colpire la coscienza umana come<br />

le essenze e i valori.<br />

Dall’incrociarsi quin<strong>di</strong> delle posizioni<br />

fenomenologiche <strong>di</strong> Edmund Husserl,<br />

evolute poi nell’accezione esistenziale <strong>di</strong><br />

Karl Jaspers, passando per l’ontologia <strong>di</strong><br />

Martin Heidegger, si traccia un itinerario<br />

che pur ammettendo una sua frammentarietà,<br />

in<strong>di</strong>ca insomma una nuova visione<br />

<strong>di</strong> totalità non più sentita attraverso<br />

la coerenza del pensiero e dell’intelletto<br />

scientifico ma attraverso un “respiro” che<br />

sempre più cerca <strong>di</strong> conciliare la terra al<br />

cielo, l’immanenza alla trascendenza,<br />

aprendosi ad aspetti maggiormente intimisti,<br />

dalle sonorità oserei <strong>di</strong>re animiste,<br />

la cui presenza è stata sicuramente sconosciuta<br />

prima <strong>di</strong> allora alla schematicità<br />

del pensiero occidentale.<br />

Una sintesi revisionista <strong>di</strong> tale portata<br />

non ha potuto escludere il pensiero<br />

teologico, in molti casi origine e leva<br />

principale nell’accensione <strong>di</strong> questi ragionamenti,<br />

dando origine alle posizioni<br />

<strong>di</strong> quella sorta <strong>di</strong> esistenzialismo cristiano,<br />

che troverà una sua matura se pur<br />

eccentrica raffigurazione, nelle posizioni<br />

<strong>di</strong> Teilhard de Char<strong>di</strong>n incentrate nel<br />

tentativo <strong>di</strong> unire spirito e natura in una<br />

sorta <strong>di</strong> unità universale capace <strong>di</strong> dare<br />

comprensione al senso della storia.<br />

Questa lunga premessa per anticipare<br />

brevemente il substrato filosofico alla<br />

base delle molte insod<strong>di</strong>sfazioni del<br />

Novecento. In particolare i <strong>di</strong>sincanti e<br />

le aspirazioni della sua seconda metà,<br />

nella quale la memoria recente <strong>di</strong> due<br />

guerre mon<strong>di</strong>ali, pur nell’apparente e<br />

generalizzata ripresa economica, lascia<br />

molti dubbi nelle coscienze. Sono quin<strong>di</strong><br />

anni in cui ci si interroga molto, ricercando<br />

soprattutto una rinnovata visione del<br />

mondo entro la quale, a cascata vedere<br />

poi tutte le cose; anche l’architettura,<br />

<strong>di</strong>sciplina all’apparenza non così vicina<br />

alle questioni legate a doppio filo a quel<br />

dare, a quel fare e quell’imparare che<br />

non può più fare a meno della partecipazione<br />

del nostro spirito.<br />

A noi lettori e ricercatori contemporanei<br />

che ci per<strong>di</strong>amo tra le molte pieghe <strong>di</strong><br />

quel <strong>di</strong>battito, quello stesso <strong>di</strong>battito<br />

pare oggi cosa rara, quanto purtroppo<br />

lontana. Come lontani appaiono i toni<br />

sorgivi e idealisti che <strong>di</strong>etro la <strong>di</strong>sillusione<br />

generale si orientano comunque verso<br />

una serie <strong>di</strong> promesse che il riflusso<br />

prima e un generalizzato attutimento poi,<br />

hanno sistematicamente ri<strong>di</strong>mensionato.<br />

Peccato davvero. Bello sarebbe ancora<br />

oggi fare proprie le punte <strong>di</strong> quell’idealismo,<br />

forse ingenuo, ma dolorosamente<br />

vero a ricordarci la fede e la passione<br />

<strong>di</strong> uomini e pensieri nati e spesi per altri<br />

uomini e pensieri. Bello sarebbe se tutti<br />

Giovanni Michelucci<br />

Schizzo<br />

Archivio Fondazione Michelucci<br />

126 127


gli argomenti e quin<strong>di</strong> anche quelli d’architettura,<br />

avessero ancora come nodo<br />

centrale proprio i rapporti con l’uomo,<br />

intravedendo ancora quest’anima umanistica<br />

e finanche umana, che potrebbe<br />

dare un rinnovato senso a tutte le sterili e<br />

scontate questioni legate alla forma.<br />

E in questa ricerca, un architetto e un<br />

prete possono essere esemplari nel loro<br />

<strong>di</strong>alogare per riportare intatta tutta la felice<br />

utopia <strong>di</strong> quegli anni <strong>di</strong>mostrandoci come<br />

a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> quasi mezzo secolo, gli scritti<br />

e le visioni in essi prefigurate, potrebbero<br />

essere più valide e applicabili che mai.<br />

L’architetto è Giovanni Michelucci mentre<br />

il prete è Ernesto Balducci. Maestro<br />

del dubbio il primo, all’apice della sua<br />

parabola creativa, così come maestro<br />

del dubbio è il secondo, appena rientrato<br />

non a Firenze ma alle sue porte dopo<br />

anni <strong>di</strong> esilio per <strong>di</strong>ssidenza dottrinale,<br />

accomunati oltre che dal risiedere sulla<br />

stessa collina <strong>di</strong> Fiesole, dalla medesima<br />

inquietu<strong>di</strong>ne verso ogni modello<br />

prestabilito, parlano e si confrontano sui<br />

temi della città in un <strong>di</strong>alogo che nulla ha<br />

dell’ideale, felicemente attratti dalla promessa<br />

del futuro. Un futuro che entrambi<br />

non abbandonano, la cui rinuncia sarà<br />

per Balducci il peccato più grande e per<br />

Michelucci l’incre<strong>di</strong>bile motrice dei suoi<br />

costanti rinnovamenti.<br />

Firenze vive in quegli anni una stagione <strong>di</strong><br />

irripetuta vitalità politica incentrata sulla<br />

figura <strong>di</strong> Giorgio La Pira, sindaco in prima<br />

battuta dal ’51 al ’57 e poi dal ’60 al ’64,<br />

che ha fatto della sua vocazione sociale,<br />

la base del proprio impegno. Sono anni <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> trasformazioni urbane per Firenze<br />

che vede sorgere i nuovi ponti sull’Arno, il<br />

teatro Comunale, il quartiere dell’Isolotto,<br />

così come il <strong>di</strong>battito per la costruzione<br />

del nuovo quartiere <strong>di</strong> Sorgane e la citta<strong>di</strong>nanza<br />

onoraria data a Le Corbusier,<br />

testimoniano quel fervore legato ai temi<br />

dell’uomo e della città. Una città che<br />

veniva sentita da La Pira come una casa<br />

comune nella quale tutti gli elementi che<br />

la formano sono tra loro collegati da un<br />

lievito unico, che altro non è che una<br />

comune responsabilità e un comune<br />

dovere. Ogni città per La Pira, contiene<br />

dentro <strong>di</strong> se un mistero e una vocazione<br />

e ogni città, ma Firenze in particolare,<br />

rappresenta per lui l’immagine della<br />

Gerusalemme Celeste, nella quale vederne<br />

il mistero proprio nella transitorietà<br />

dei propri spazi dove l’uomo la abita in<br />

un’accelerazione tesa al raggiungimento<br />

<strong>di</strong> una nuova spiritualità collettiva.<br />

Nel 1964 per l’inaugurazione della Chiesa<br />

<strong>di</strong> San Giovanni Battista meglio nota<br />

come la Chiesa dell’Autostrada costruita<br />

ad opera <strong>di</strong> Michelucci, La Pira nel telegramma<br />

<strong>di</strong> congratulazioni, si rivolge al<br />

nuovo e<strong>di</strong>ficio coniando la felice analogia<br />

della “chiesa-tenda” capace <strong>di</strong> segnare<br />

una nuova epoca dell’architettura sacra<br />

e nella forma urbana. Poi il concetto della<br />

tenda, che della transitorietà è figura, si<br />

estende all’idea della città, testimoniato<br />

dal fatto che nel settembre dello stesso<br />

anno La Pira scrive a Michelucci una<br />

lettera nella quale il concetto della tenda<br />

<strong>di</strong>venta omnicomprensivo <strong>di</strong> quello <strong>di</strong><br />

città, <strong>di</strong> civiltà e <strong>di</strong> epoca dove l’uomo è<br />

in viaggio verso “gli smisurati spazi fisici<br />

e gli smisurati spazi religiosi che la provvidenza<br />

ha aperto (e proprio a Firenze) alla<br />

avventura storica dei popoli”. 1<br />

Intanto nel 1958 Padre Balducci fonda<br />

insieme ad un gruppo <strong>di</strong> giovani legati al<br />

Cenacolo, la rivista Testimonianze il cui<br />

obiettivo è quello <strong>di</strong> dare spazio ad un<br />

cattolicesimo non più basato su un aggressivo<br />

proselitismo, quanto piuttosto<br />

portatore <strong>di</strong> un valore appunto <strong>di</strong> “testimonianza”<br />

ispirato alla spiritualità dei<br />

Piccoli Fratelli <strong>di</strong> Charles de Foucauld.<br />

Solo che la censura romana espressa<br />

negli ultimi anni del pontificato <strong>di</strong> Pio<br />

XII, colpisce molti dei fermenti innovativi<br />

presenti in quegli anni nel cattolicesimo,<br />

investendo anche a Firenze le controcorrenti<br />

iniziative <strong>di</strong> La Pira e dei suoi stretti<br />

collaboratori che culminerà con l’allontanamento<br />

<strong>di</strong> alcuni religiosi legati all’uomo<br />

politico, fra i quali spiccano David Maria<br />

Turoldo e lo stesso Ernesto Balducci.<br />

Il contatto con l’ambiente romano innescano<br />

in Balducci momenti <strong>di</strong> grande speranza<br />

legati al rinnovamento della società<br />

e della chiesa durante i quali subì però non<br />

pochi conflitti e polemiche per le sue prese<br />

<strong>di</strong> posizione. Polemiche che culmineranno<br />

con il processo per apologia <strong>di</strong> reato per la<br />

<strong>di</strong>fesa dell’obiezione <strong>di</strong> coscienza svolto a<br />

cavallo tra il ’63 e il ’64.<br />

Dopo questo forzato esilio rientrerà a<br />

Firenze <strong>di</strong>silluso dagli aspetti militanti<br />

della protesta, <strong>di</strong>rottando tutta l’energia<br />

in essa spesa, nella <strong>di</strong>latazione della<br />

propria ribelle vocazione verso la ricerca<br />

<strong>di</strong> una <strong>di</strong>mensione maggiormente<br />

universale della fede, guardando ad una<br />

vita che non è più mistica e umana, ma<br />

planetaria nei suoi sconfinamenti verso<br />

una <strong>di</strong>mensione universale che tutto<br />

contiene e che tutto accoglie.<br />

Sarà proprio questo sconfinamento inquieto<br />

a costituire la ra<strong>di</strong>ce salda nel rapporto<br />

tra Balducci e Michelucci. Ovvero<br />

sarà <strong>di</strong>alogando proprio sulla <strong>di</strong>mensione<br />

transitoria <strong>di</strong> questo sconfinato viaggio<br />

dell’uomo sulla terra, che l’avvicinamento<br />

tra le due personalità avviene con<br />

spontaneità, complici i temi e le ricerche<br />

che i due portano avanti, accomunati da<br />

una medesima visione della vita. Il tema<br />

dell’accoglienza è in definitiva il loro comune<br />

denominatore, declinato in aspetti<br />

<strong>di</strong>fferenti se trattato dall’uno o dall’altro,<br />

ma arricchito da spunti e riflessioni<br />

ine<strong>di</strong>te proprio dal rapporto che tra loro<br />

intercorre, quasi una compensazione tra<br />

l’azione il pensiero, come se la quoti<strong>di</strong>anità<br />

dell’architettura si tingesse <strong>di</strong> valori<br />

maggiormente universali e la spiritualità<br />

della fede e della riflessione religiosa, assumesse<br />

in definitiva, valori più terreni.<br />

A riprova <strong>di</strong> questo travasarsi reciproco<br />

<strong>di</strong> punti <strong>di</strong> vista, nel 1965 la rivista Testimonianze<br />

de<strong>di</strong>ca il numero 76-77 ai<br />

temi della città, intitolandolo “La città del<br />

<strong>di</strong>alogo”. Il <strong>di</strong>alogo tra istituzione e uomo<br />

che proprio nella città dovrebbe trovare<br />

il punto della sua massima espressione.<br />

Non stupisca dunque che temi <strong>di</strong> spiritualità<br />

si declinino a temi civili; in fondo è<br />

solo uno dei tanti riflessi che quell’abitu<strong>di</strong>ne<br />

appassionata alla vita urbana dovuta<br />

fondamentalmente all’imprinting dato<br />

da La Pira, aveva felicemente innescato.<br />

Quin<strong>di</strong> un <strong>di</strong>alogo tra gli uomini e le ispirazioni<br />

civili, religiose e morali, vissuto in<br />

piena e autentica comunione tra loro.<br />

Le riflessioni <strong>di</strong> Balducci partono dalla consapevolezza<br />

che tutte le forme <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne e<br />

certezza che avevano strutturato il modello<br />

della città, storico prima, moderno poi,<br />

sono già andate in crisi. Primo contributo<br />

a questa crisi, la mancanza <strong>di</strong> quella unità<br />

ideologia alla base <strong>di</strong> ogni visione umana,<br />

assecondata poi dal fattore tempo. La<br />

città oggi è infatti il riflesso <strong>di</strong> un pluralismo<br />

ideologico prima d’ora sconosciuto<br />

che ha scalzato quella visione <strong>di</strong> eternità<br />

presente in passato alla base <strong>di</strong> ogni atto<br />

costruttivo. Ma in questo riconoscimento<br />

non c’è ovviamente nostalgia, ma tutta la<br />

consacrazione verso un’aspettativa che si<br />

matura proprio nella fede del futuro. 2<br />

Per cui sarà la concordanza tra valori<br />

<strong>di</strong>fferenti a fare da cemento <strong>di</strong> una nuova<br />

configurazione <strong>di</strong> unità nella quale “la<br />

con<strong>di</strong>zione dell’uomo è quella del pellegrinaggio<br />

verso una città futura”. 3<br />

E in questo transito allora quali saranno<br />

i centri <strong>di</strong> questa nuova unità? Sarà la<br />

<strong>di</strong>mensione lavorativa, oppure quella<br />

sociale, quella privata o quella spirituale?<br />

Quali elementi saranno necessari alla<br />

nuova idea <strong>di</strong> città affinché tutti possano<br />

avere il proprio spazio <strong>di</strong> identificazione,<br />

ovvero affinché tutti potranno “abitare”<br />

gli spazi della città?<br />

Spazi e strutture del <strong>di</strong>alogo, sono quelle<br />

che in<strong>di</strong>ca Balducci, come spazi comunitari<br />

capaci <strong>di</strong> far sostenere e circolare<br />

Giovanni Michelucci<br />

Schizzo<br />

Archivio Fondazione Michelucci<br />

128 129


tutti quei valori, complessi, innovativi,<br />

rive<strong>di</strong>bili e mo<strong>di</strong>ficabili, che stanno però<br />

alla base del libero confronto umano. Ma<br />

è un confronto nel quale la Chiesa non<br />

sta necessariamente al centro. Anzi <strong>di</strong>ce<br />

Balducci, che la decadenza della Chiesa<br />

è iniziata proprio quando essa si è proclamata<br />

centro, ovvero quando è <strong>di</strong>ventata<br />

monumento <strong>di</strong> se stessa. Al contrario,<br />

dovrebbe riuscire a <strong>di</strong>ventare un semplice<br />

elemento <strong>di</strong> quel <strong>di</strong>alogo ampio e totale<br />

che auspicabilmente dovrebbe caratterizzare<br />

la fenomenologia della nuova città.<br />

Queste posizioni, sono straor<strong>di</strong>nariamente<br />

in sintonia con quanto Michelucci<br />

andava da sempre professando. La sua<br />

visione dell’architettura e quin<strong>di</strong> della<br />

città come luogo massimo della manifestazione<br />

della forma, si impianta su una<br />

ra<strong>di</strong>cata visione fenomenologica dello<br />

spazio. Uno spazio la cui composizione,<br />

in virtù proprio <strong>di</strong> quella sua componente<br />

“umana” non può che essere mutevole e<br />

variabile a seconda delle infinite con<strong>di</strong>zioni<br />

che il fenomeno ammette.<br />

Anche la particolare conformazione<br />

dello spazio urbano fiorentino, sentito<br />

come una casualità appena gestita dal<br />

rigore <strong>di</strong> alcuni interventi capaci <strong>di</strong> dare<br />

misura all’insieme, suggerisce -complice<br />

sicuramente anche la visione dello<br />

spazio umanistico portata avanti dalla<br />

teoria <strong>di</strong> Geoffrey Scott, 4 una strutturata<br />

relazione con gli aspetti inter<strong>di</strong>sciplinari<br />

della questione, consacrando la progettualità<br />

al ruolo <strong>di</strong> fenomeno strettamente<br />

connesso all’uomo.<br />

Su queste basi Michelucci elabora fin<br />

dalle ipotesi <strong>di</strong> ricostruzione per le zone<br />

<strong>di</strong>strutte dai Tedeschi attorno a Ponte<br />

Vecchio nel 1944, l’idea <strong>di</strong> una progettualità<br />

urbana che non parte da nessuna<br />

forma prestabilita, ma dalla fisicizzazione<br />

<strong>di</strong> tutte le relazioni che stanno alla base<br />

della forma. In altre parole la forma non<br />

è data dalle consuetu<strong>di</strong>ni, dai simboli, dai<br />

tipi e dai modelli, ma trovata dalla contingenze<br />

che il luogo e le sue molte relazioni<br />

innescano con l’uomo. Per cui la forma<br />

della nuova città, altro non sarà che una<br />

configurazione mutevole e variabile come<br />

mutevoli e variabili lo sono le con<strong>di</strong>zioni al<br />

contorno, ovvero i flussi, le relazioni e le<br />

<strong>di</strong>namiche necessarie per legittimarle. 5<br />

Questa idea della città come <strong>di</strong> un qualcosa<br />

che appare solo dall’esperienza<br />

sensibile, si colloca in tangenza a quelle<br />

visioni <strong>di</strong> unità e <strong>di</strong> consistenza che non<br />

vengono date dalla sostanza in se, bensì<br />

dalla convergenza <strong>di</strong> temi ed elementi <strong>di</strong>versi,<br />

e che paiono caratterizzare alcune<br />

delle posizioni del pensiero revisionista<br />

novecentesco, vicine cioè a quelle <strong>di</strong> un<br />

Teilhard de Char<strong>di</strong>n che Balducci cita in<br />

più occasioni e delle sue riflessioni su Il<br />

fenomeno umano, 6 così come un altro<br />

grande dell’architettura italiana del dopoguerra,<br />

E. N. Rogers, sarà influenzato dagli<br />

stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Enzo Paci su Hedmund Husserl<br />

nella formulazione dei suoi elementi<br />

del fenomeno architettonico, 7 improntato<br />

ad una sensibile registrazione dei molti<br />

fatti della vita e della sua esperienza.<br />

Appare chiaro allora, come le leve <strong>di</strong><br />

questa comunanza Tra il pensiero <strong>di</strong><br />

Balducci e quello <strong>di</strong> Michelucci, siano<br />

rintracciabili nel medesimo superamento,<br />

ovvero trovare un nuovo senso all’istituzione<br />

della città, da entrambi sentita<br />

non come sogno ma come coscienza. La<br />

variabilità professata dall’architetto, meglio<br />

si precisa nella transitorietà intravista<br />

dal sacerdote, ma lo spazio del <strong>di</strong>alogo<br />

professato come ricerca <strong>di</strong> una nuova<br />

comune <strong>di</strong>mensione fisica e spirituale,<br />

si afferma attraverso una progettualità<br />

che non ha certezza se non quella <strong>di</strong> un<br />

progetto felicemente dubbioso che pare<br />

ricominciare ogni volta da capo.<br />

Ma questo potere sorgivo e innovativo<br />

non conduce alla libertà <strong>di</strong> una ricerca<br />

formale fine a se stessa, avulsa cioè da<br />

ogni con<strong>di</strong>zionamento, quanto piuttosto<br />

ad una visione della città intesa come<br />

luogo denso d’identità. Balducci infatti<br />

afferma che la costruzione della città<br />

non può prescindere dal contatto con la<br />

sua storia, ovvero non si può costruire<br />

nessun <strong>di</strong>alogo urbano senza tenere in<br />

considerazione tutte le esigenze che<br />

storicamente sono maturate in quella<br />

città. 8 Considerando in altre parole la<br />

città, come il risultato dei molti frammenti<br />

che l’uomo lascia <strong>di</strong>etro <strong>di</strong> se, ad ibridarsi<br />

nelle forme che rappresentano la percorrenza<br />

<strong>degli</strong> uomini nel tempo.<br />

Così come Michelucci per il quale la<br />

città altro non è che la forma visibile<br />

della storia, che lascia come nella città<br />

me<strong>di</strong>evale in cui la storia è materiale vivo<br />

e pulsante, tutte le sue se<strong>di</strong>mentazioni,<br />

le sue tracce, le sue figure, pronte per<br />

essere interpretate dal nuovo. Un nuovo<br />

che in perfetta continuità con il passato,<br />

dovrebbe appare in fondo “come se ci<br />

fosse sempre stato”.<br />

Nella rapso<strong>di</strong>a <strong>degli</strong> scritti <strong>di</strong> Michelucci,<br />

si colgono frammenti <strong>di</strong> saggezza popolare<br />

che si mischiano a sapiente consuetu<strong>di</strong>ne<br />

tecnica, dove la scaltra sapienza<br />

dell’uomo navigato si unisce alla reale<br />

ingenuità della sua visione del mondo,<br />

interiormente legata ad una spiritualità in<br />

costante tensione e cammino. La sua rincorsa<br />

<strong>di</strong>mensione corale e collettiva nel<br />

dar vita alla forma urbana, <strong>di</strong>scende dalla<br />

consapevolezza che l’abilità e il gusto<br />

possono solo commentare la bellezza <strong>di</strong><br />

una relazione, <strong>di</strong> un <strong>di</strong>alogo, ma se manca<br />

l’istanza, ogni possibile ragione del<br />

commento scompare. Per questo la città<br />

deve comprendere un contributo umano<br />

e spirituale alla sua genesi, creando<br />

spazi in sintonia con le esigenze interiori<br />

dell’uomo Un uomo libero e pronto al<br />

<strong>di</strong>alogo non tanto grazie alle forme che<br />

lo accolgono, ma capace <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogare e<br />

quin<strong>di</strong> creatore <strong>di</strong> forme per il <strong>di</strong>alogo,<br />

ricordando come la forma non suscita il<br />

<strong>di</strong>alogo ma il <strong>di</strong>alogo la forma. 9 Un <strong>di</strong>alogo<br />

che è anche partecipazione, ovvero<br />

capacità dei citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> intervenire nelle<br />

scelte urbane portando le loro esigenze,<br />

le loro aspettative e i loro sogni.<br />

Sogni che per Michelucci si trasformano<br />

nel desiderio sempre più calzante <strong>di</strong> una<br />

città senza barriere, ideologicamente e<br />

fisicamente assente <strong>di</strong> recinzioni, ostacoli<br />

al libero <strong>di</strong>alogo tra le sue molte componenti.<br />

Per questo egli intravede anche per<br />

i luoghi notoriamente prestati al <strong>di</strong>sagio<br />

come gli ospedali e le carceri, una possibilità<br />

<strong>di</strong> riscatto nell’apertura alle istanze<br />

civili della società. Aprire dunque come<br />

accoglienza e <strong>di</strong>alogo, ma aprire soprattutto<br />

alle infinite possibilità generate dal<br />

dubbio, affinché ogni architettura, ogni<br />

città, che oggi sono solo la rappresentazione<br />

<strong>di</strong> un confine, <strong>di</strong> un limite, <strong>di</strong> un<br />

recinto, possano nascere dall’esercizio<br />

dubbioso <strong>di</strong> non avere idee a priori, in<br />

modo che ogni dubbio abbia l’immensa<br />

capacità dell’apertura e non della chiusura.<br />

Apertura che mette sullo stesso piano<br />

la considerazione del mondo e quella<br />

della città, estremi <strong>di</strong> una cosmogonia<br />

riconducibile alla stessa ricerca <strong>di</strong> verità.<br />

In questa visione tangente alle riflessioni<br />

proprie delle molte <strong>di</strong>namiche delle <strong>di</strong>verse<br />

visioni del mondo <strong>di</strong> Karl Jaspers, 10<br />

autore più volte citato da Michelucci, si<br />

dà l’avvio ad una circolarità che colloca<br />

l’uomo all’interno <strong>di</strong> una <strong>di</strong>mensione ben<br />

più ampia della città, come se la storia, la<br />

tra<strong>di</strong>zione potessero essere non superati<br />

o messi da parte, ma rivisti con nuove<br />

angolazioni. “Un errore corrente è quello<br />

<strong>di</strong> credere che la tra<strong>di</strong>zione si rifletta nella<br />

ripetizione o imitazione formale. La tra<strong>di</strong>zione<br />

è invece una continuità <strong>di</strong> un pensiero,<br />

che si sviluppa dall’arricchimento<br />

<strong>di</strong> esperienze vissute. E questa continuità<br />

deve portare non ad un rimpianto ed una<br />

rievocazione del passato, ma ad una<br />

<strong>di</strong>mensione storica, così da riconoscersi<br />

effettivamente nella struttura <strong>di</strong> una città,<br />

senza confini politici ed amministrativi,<br />

unitaria ed unica, Non la nazione è il limite<br />

<strong>di</strong> interesse dell’uomo, ma la terra.” 11<br />

Profetica e bellissima questa sequenza<br />

michelucciana, coglie lo spirito ampio <strong>di</strong><br />

una cultura che voleva uscire da ogni confine<br />

per celebrare il destino dell’uomo tra<br />

gli uomini, pensato in relazione al mondo.<br />

La stessa evoluzione alla quale approderà<br />

il pensiero e la spiritualità <strong>di</strong> Balducci,<br />

mistica sintesi tra una fede <strong>di</strong> azione,<br />

pensata come risposta contingente ad un<br />

esserci che è carne e sangue, che è vita e<br />

speranza e il respiro del mondo ascoltato<br />

in tutta la propria grazia.<br />

La pace e l’uscita dai confini, il <strong>di</strong>alogo<br />

tra le cose, la città <strong>degli</strong> uomini e <strong>di</strong> Dio,<br />

approderanno a quella visione planetaria<br />

della fede, dell’uomo e della cultura,<br />

sola via possibile affinché tutte le <strong>di</strong>fferenze<br />

possano comporsi in un equilibrio<br />

che è il ritorno all’essenza.<br />

“Qui tutte le identità perdono <strong>di</strong> senso per<br />

lasciare posto all’unica che ciascuno è in<br />

grado <strong>di</strong> dare a se stesso …. Se noi lasciamo<br />

che il futuro venga da se … nessun<br />

futuro ci sarà concesso …. Se invece noi<br />

deci<strong>di</strong>amo, spogliandoci <strong>di</strong> ogni costume<br />

<strong>di</strong> violenza … <strong>di</strong> morire al nostro passato e<br />

<strong>di</strong> andare incontro l’un l’altro con le mani<br />

colme delle <strong>di</strong>verse ere<strong>di</strong>tà per stringere<br />

tra noi un patto che ban<strong>di</strong>sce ogni arma e<br />

stabilizza i mo<strong>di</strong> della comunione culturale,<br />

allora capiremo il senso del frammento<br />

che ora si chiude nei suoi confini.<br />

È questa la mia professione <strong>di</strong> fede, sotto<br />

le forme della speranza. Chi ancora si<br />

professa ateo, o marxista, o laico e ha<br />

bisogno <strong>di</strong> un cristiano per completare la<br />

serie delle rappresentanze sul proscenio<br />

della cultura, non mi cerchi. Io non sono<br />

che un uomo.” 12<br />

1 Cfr. Giorgio La Pira, La città-tenda, in Testimonianze<br />

n°77-77, Agosto-Settembre 1965, p.468.<br />

2 “Noi non vogliamo né la città cattolica, né la città<br />

marxista, noi non vogliamo città in cui una ideologia<br />

abbia tale prevalenza da imporre alle minoranze le<br />

proprie leggi e le proprie ispirazioni. Noi siamo per la<br />

città «pluralistica» ed al <strong>di</strong> là del dato pluralistico noi<br />

scorgiamo una possibilità altamente umana; cioè la<br />

possibilità del <strong>di</strong>alogo. Vogliamo la città del <strong>di</strong>alogo<br />

in cui gli uomini che seguono, secondo una libertà<br />

interiore incalcolabile, varie ispirazioni morali e religiose,<br />

possano convivere umanamente secondo quel<br />

modello che per noi è come una magna charta dell’età<br />

nuova: la Pacem in terris. È inutile sognare, come<br />

qualcuno si attarda a fare, la possibilità che <strong>di</strong> nuovo<br />

nasca una civiltà cristiana. Quei fenomeni storici sono<br />

irripetibili. Il cristianesimo deve adattarsi a non essere<br />

più l’ispiratore unico <strong>di</strong> una civiltà, ma a comporsi in un<br />

rapporto <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo, e, a volte, in con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> umile<br />

minorità nel contesto storico.”, Cfr. Ernesto Balducci,<br />

La città integrata, in: Testimonianze n°76-77, Agosto-<br />

Settembre 1965, pagg. 417-418.<br />

3 Cfr. Ernesto Balducci, Op. Cit. pag. 420.<br />

4 Geoffry Scott, L’<strong>Architettura</strong> dell’umanesimo: contributo<br />

alla storia del gusto, Bari, 1939. Nell’acuto e<br />

rivoluzionario testo del giovane stu<strong>di</strong>oso americano,<br />

bibliotecario <strong>di</strong> Bernard Berenson, si dà infatti una<br />

lettura dello spazio in chiave <strong>di</strong>namica, aggiungendo<br />

alla sua appena acquisita <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> temporalità,<br />

anche l’espressione e la somiglianza delle infinite relazioni<br />

istituibili con le forme e le necessità dell’umano.<br />

I presupposti <strong>di</strong> questa visione, abbastanza veicolata<br />

ed assodata nel nostro pensiero contemporaneo,<br />

hanno avuto al tempo, il ruolo <strong>di</strong> un vero e proprio<br />

detonatore culturale, mo<strong>di</strong>ficando ra<strong>di</strong>calmente<br />

l’essenza stessa dell’idea del progetto <strong>di</strong> architettura,<br />

suggestionando molti esponenti delle prime generazioni<br />

del pensiero progettuale fiorentino.<br />

5<br />

“Ma una città come questa non sarebbe documentabile<br />

in una esposizione <strong>di</strong> belle architetture perché in<br />

continua costruzione <strong>di</strong> se stessa: e fermare l’immagine<br />

significherebbe <strong>di</strong>struggerne il senso. Una città che<br />

potrebbe essere, anche se non è; che non si <strong>di</strong>segna,<br />

ma che nasce e rinasce perennemente: una città variabile<br />

e sempre compiuta, la cui forma sarebbe il riflesso<br />

<strong>di</strong> un impegno <strong>di</strong> giustizia umana e sociale.” Cfr. Giovanni<br />

Michelucci, La città e la chiesa, in Testimonianze<br />

n°76-77, Agosto-Settembre 1965, pag. 441.<br />

6<br />

Cfr. Pierre Teilhard de Char<strong>di</strong>n, Il fenomeno Umano,<br />

Il Saggiatore, Milano, 1938.40.<br />

7 Cfr. Ernesto Nathan Rogers, Gli elementi del fenomeno<br />

architettonico, Milano,??????<br />

8 “Da una parte è necessario che la città sia pensata<br />

come un tutt’uno, e perciò secondo la logica <strong>di</strong> una<br />

programmazione, <strong>di</strong> una pianificazione; dall’altra<br />

parte occorre che questa pianificazione non perda<br />

mai il suo contatto con la storia. Quando <strong>di</strong>co« la<br />

storia», <strong>di</strong>co una parola troppo grossa; <strong>di</strong>ciamo,<br />

semplicemente, con la capacità creativa dell’uomo,<br />

col contributo che la libera fantasia dell’uomo può<br />

portare in una creazione come quella della città.”, Cfr.<br />

Ernesto Balducci, Op. Cit. pag. 424.<br />

9<br />

Cfr Giovanni Michelucci, La città del <strong>di</strong>alogo, in:<br />

Testimonianze n°76-77, Agosto-Settembre 1965,<br />

Firenze, pag. 449.<br />

10<br />

Sull’argomento Cfr. Karl Jaspers, Psicologia delle<br />

visioni del mondo, 1919, tradotto per la prima volta<br />

in Italia nel 1950.<br />

11<br />

Cfr. Giovanni Michelucci, Op. Cit., pag.463.<br />

12 Cfr. Ernesto Balducci, L’uomo planetario, Giunti,<br />

Firenze, 1985.<br />

Bibliografia generale<br />

AA.VV., Michelucci per la città. La città per Michelucci,<br />

Artificio, Firenze, 1991.<br />

AA.VV, La città del <strong>di</strong>alogo, numero monografico<br />

<strong>di</strong> Testimonianze, n°76-77, Firenze, Agosto-<br />

Settembre 1965.<br />

Testimonianze n°85, Firenze, Giugno 1966.<br />

Testimonianze n°233, Firenze, Aprile 1981.<br />

Giovanni Michelucci<br />

Schizzo<br />

Archivio Fondazione Michelucci<br />

130 131


Luciano Matus<br />

Il filo segreto delle cose<br />

Andrea Innocenzo Volpe<br />

Nel rosso tramonto <strong>di</strong> un’estate romana<br />

il chiostro della Reale Accademia<br />

<strong>di</strong> Spagna si apriva alla curiosità <strong>degli</strong><br />

invitati. Artisti, architetti, storici dell’arte,<br />

connoisseurs; tutti in apparenza interessati<br />

al lavoro <strong>di</strong> un giovane messicano;<br />

tutti in realtà segretamente fiduciosi che<br />

la serata potesse trovare il suo vero culmine<br />

in un’esclusiva visita in notturna al<br />

Tempietto de<strong>di</strong>cato a S. Pietro.<br />

Desiderio più che legittimo, visto l’asse<strong>di</strong>o<br />

continuo ed incessante portato dai<br />

turisti al Gianicolo durante le calde ore<br />

<strong>di</strong>urne del Giugno 2004.<br />

Del resto, come sovente accade nella<br />

stagione dei vernissage nelle Accademie,<br />

è consuetu<strong>di</strong>ne andare a vedere gli<br />

atelier <strong>degli</strong> artisti, le loro opere, le loro<br />

installazioni cogliendo quest’opportunità<br />

per visitare o tornare a visitare luoghi che<br />

generalmente sono chiusi al pubblico.<br />

Luoghi straor<strong>di</strong>nari come Villa Me<strong>di</strong>ci,<br />

sede dell’Accademia <strong>di</strong> Francia; luoghi<br />

che a volte sovrastano il lavoro <strong>degli</strong><br />

stessi artisti residenti.<br />

Certo quella sera nessuno si sarebbe<br />

immaginato <strong>di</strong> <strong>di</strong>menticare così repentinamente<br />

quell’inconfessabile desiderio<br />

bramantesco. Nessuno avrebbe potuto<br />

pensare <strong>di</strong> provare un così grande stupore<br />

una volta varcata l’ultima soglia che<br />

li separava dal lavoro <strong>di</strong> Luciano Matus.<br />

A pochi metri dall’enigmatica miniatura<br />

architettonica <strong>di</strong> Donato, nel cortile maggiore<br />

dell’antico Convento <strong>di</strong> S. Pietro in<br />

Montorio si rivelava un fenomeno che per<br />

qualche sconosciuta ragione avrebbe reso<br />

<strong>di</strong> lì a poco tutti gli astanti silenti e attoniti.<br />

Appena mossi dalla leggera brezza notturna<br />

i cavi <strong>di</strong> nickel, che andavano a<br />

formare la grande ragnatela tessuta con<br />

pazienza da Matus, ondeggiavano lievemente<br />

producendo un suono ipnotico.<br />

132<br />

A suggellare la fascinazione era il modo<br />

con cui Matus aveva posto in tensione<br />

l’intero apparato. Posizionati in modo<br />

da risultare imme<strong>di</strong>atamente visibili<br />

ai visitatori, i magneti ne catturavano<br />

l’attenzione, inesorabilmente. Sferiche<br />

terminazioni del dedalo <strong>di</strong> cavi metallici<br />

che, fluttuando lievemente, brillavano illuminati<br />

dalle luci artificiali. Magneti che pur<br />

attraendosi non riuscivano a toccarsi in<br />

virtù del calcolatissimo gioco <strong>di</strong> lunghezze<br />

e misure che lasciava volutamente<br />

irrisolto lo spazio compreso fra <strong>di</strong> loro.<br />

Irrisolto ma sufficiente a fare funzionare<br />

quel surreale meccanismo.<br />

Il chiostro rinascimentale, racchiuso in<br />

tale, aerea, struttura, improvvisamente<br />

pareva liberarsi della secolare sud<strong>di</strong>tanza<br />

verso il cortile vicino; <strong>di</strong> carattere architettonico<br />

certamente minore ma <strong>di</strong>venuto<br />

nel corso dei secoli il più importante del<br />

Convento perché eletto a scrigno del<br />

periptero circolare costruito nel luogo del<br />

martirio del primo Papa.<br />

Istintivamente, <strong>di</strong> fronte a quel paradosso<br />

strutturale così squisitamente e scientificamente<br />

esatto, tutti i presenti cominciavano<br />

a compiere il medesimo gesto,<br />

inserendo a turno le <strong>di</strong>ta nell’impossibile<br />

interstizio. Spinti dall’urgenza <strong>di</strong> verificare<br />

quale potesse essere il trucco, perché<br />

un trucco doveva sicuramente esserci. E<br />

quale meraviglia nel constatare che niente<br />

accadeva, che niente si mo<strong>di</strong>ficava,<br />

che niente era falso.<br />

La fragile ragnatela metallica resisteva<br />

all’attacco <strong>degli</strong> scettici, imprigionandoli<br />

definitivamente dentro <strong>di</strong> sé. Nella sua<br />

misteriosa malìa. Bizzarra perché non ne<br />

ottenebrava i sensi, ma al contrario li esaltava,<br />

consentendo loro <strong>di</strong> vedere finalmente<br />

le molteplici possibilità che quello<br />

spazio era <strong>di</strong>sponibile a contenere.<br />

1<br />

Pisaq, Perù, Luglio 2003<br />

foto Olivier Debroise<br />

Pagine successive:<br />

2 - 3<br />

Schizzi per l’intervento nella missione Gesuita<br />

<strong>di</strong> Jesús de Tavarangüe<br />

4 - 5<br />

Installazione Reconocimiento del espacio<br />

Misión <strong>di</strong> Jesús de Tavarangüe,<br />

Paraguay, Agosto 2003<br />

foto Olivier Debroise<br />

6<br />

Nel Pantheon, ore 17.46 e 23’’ Luglio 2011<br />

foto Luciano Matus<br />

7<br />

I raggi <strong>di</strong> sole concentrati tramite due<br />

specchi sulla Piedra del Sol. Installazione<br />

Tiempo de Luz, luz de tiempo, de tiempo<br />

luz, de luz tiempo, Museo Nacional de<br />

Antropología, Mexico City, Agosto 2010<br />

foto Luciano Matus<br />

8 e 10<br />

Installazione Reconocimiento del espacio,<br />

Museo Nacional de San Carlos, Mexico City<br />

Aprile 2007<br />

foto Carla Verea<br />

9<br />

Installazione Reconocimiento del espacio,<br />

Museo Nacional de San Carlos, Mexico City<br />

2005<br />

foto Carla Verea


2<br />

3<br />

5<br />

135


Grazie al lavoro <strong>di</strong> Matus tutto era finalmente<br />

<strong>di</strong>ventato chiaro, logico, naturale.<br />

L’operazione artistica finiva per coincidere<br />

senza contrad<strong>di</strong>zione alcuna con<br />

l’architettura del chiostro rispettandone<br />

la regola per <strong>di</strong>fferenza. Quello a cui si<br />

assisteva era dunque un perfetto esercizio<br />

<strong>di</strong> riconoscimento dello spazio. L’ennesimo<br />

compiuto dall’architetto. Poiché<br />

quella prima installazione europea <strong>di</strong><br />

Matus era in realtà l’ultima <strong>di</strong> una serie<br />

<strong>di</strong> lavori compiuti in Messico e nel continente<br />

sudamericano secondo un tragitto<br />

in cui fortuna e precisa programmazione<br />

si erano intrecciati in<strong>di</strong>ssolubilmente.<br />

A partire da uno dei primi lavori del 2002<br />

nell’ex-Chiesa <strong>di</strong> San Augustín 1 a Città<br />

del Messico, Matus avrebbe poi ripetuto<br />

il suo rito nel corso delle successive<br />

stazioni. Rito ogni volta uguale ed ogni<br />

volta <strong>di</strong>verso perché sapientemente<br />

declinato sui caratteri del luogo e dei<br />

tipi architettonici incontrati nel corso <strong>di</strong><br />

quel viaggio patrocinato dalla A.E.C.I.:<br />

l’Agencia Española de Cooperacion<br />

Internaciónal che nel 2003 invitava l’architetto<br />

messicano a cimentarsi con altri<br />

6<br />

siti <strong>di</strong> particolare importanza storica o<br />

archeologica - dei quali l’ente aveva promosso<br />

il restauro - quale segno tangibile<br />

<strong>di</strong> interesse culturale ed evidente risarcimento<br />

dell’antica occupazione coloniale<br />

dei Paesi latinoamericani.<br />

E così dal Convento de Capuchinas ai ruderi<br />

dell’Iglesia de La Recolección ed alla<br />

Compañía de Jesus in Antigua, Guatemala,<br />

passando per il Convento <strong>di</strong> Santo<br />

Domingo e il Museu Naval <strong>di</strong> Cartagena<br />

de In<strong>di</strong>as in Colombia; dalla Casona de<br />

San Marcos a Lima, al sito archeologico<br />

Incaico <strong>di</strong> Pisaq, alla Chiesa della Merced<br />

e alla Cattedrale a Cusco in Perù; dalla<br />

Missione dei Gesuiti <strong>di</strong> Santos Cosme y<br />

Damian a quella <strong>di</strong> Jesus de Tavaranagüe<br />

in Paraguay, si <strong>di</strong>panava un unico filo che<br />

legava tutti questi luoghi giungendo fino<br />

al cuore della sua remota origine: Roma.<br />

La città dove il senso dell’operazione trovava<br />

a posteriori correspondeances precise<br />

(a <strong>di</strong>re il vero sempre state presenti<br />

in nuce nel lavoro <strong>di</strong> Matus) oltre a quelle<br />

<strong>di</strong> naturale riferimento per i critici d’arte<br />

contemporanea. Così alla memorie della<br />

Scultura da viaggio <strong>di</strong> Marcel Duchamp<br />

del 1917, dello storico allestimento della<br />

prima grande mostra americana delle<br />

avanguar<strong>di</strong>e artistiche europee a New<br />

York, First Papers of Surrealism del 1942<br />

o dei lavori dell’artista brasiliana Lygia<br />

Pape, finiva inevitabilmente per sovrapporsi<br />

l’immagine del michelangiolesco<br />

affresco della Creazione <strong>di</strong> Adamo, che<br />

sulla volta della Cappella Sistina fissa<br />

una volta per tutte il dramma indefinibile<br />

della con<strong>di</strong>zione umana. Una medesima<br />

in<strong>di</strong>cibilità era inscritta per analogia nella<br />

porzione <strong>di</strong> spazio racchiusa fra i due<br />

magneti. Tesi l’uno verso l’altro ed inevitabilmente<br />

separati nella drammatica<br />

fissità dell’istante; non più solo <strong>di</strong>pinto,<br />

ma reale, fisicamente presente nell’esperienza<br />

<strong>di</strong> ciascuno.<br />

Nel silenzio, denso, pesante, appena<br />

interrotto dalle vibrazioni metalliche dei<br />

cavi improvvisamente un suono lontano<br />

<strong>di</strong> violino. Un’altra sorpresa che Matus<br />

regalava ai suoi ospiti. L’invisibile violinista<br />

Raquel, anche lei residente in Accademia,<br />

ci ricordava la presenza <strong>di</strong> un<br />

altra stratigrafia <strong>di</strong> riferimenti e <strong>di</strong> tracce.<br />

Dall’antica cisterna romana sulla quale il<br />

136 137<br />

8


6<br />

9<br />

chiostro era stato costruito le note risalivano<br />

in superficie, ponendo in risonanza<br />

la ragnatela che catturava ricor<strong>di</strong> ed<br />

emozioni degne <strong>di</strong> un film <strong>di</strong> Fellini.<br />

La presenza dell’antico evocata in questo<br />

modo poeticamente surreale, si<br />

traduceva nell’immagine dell’ossessione<br />

ultima <strong>di</strong> Luciano. Il Pantheon, lo spazio<br />

assoluto per eccellenza, il cui raggio <strong>di</strong><br />

luce filtrato dall’oculo si trasformava qui<br />

nella riverberazione tremula dello scintillio<br />

dei fili metallici.<br />

Il Pantheon come metafora della perfetta<br />

fusione <strong>di</strong> luce, spazio e tempo. Un tema<br />

che Matus esplora anche nei lavori più<br />

recenti; sempre più enigmatici ed al contempo<br />

chiari, assoluti.<br />

La cupola rovesciata ricostruita ed<br />

evocata con la medesima tecnica dei<br />

cavi e dei magneti nella corte ellittica<br />

del Museo Nazionale <strong>di</strong> San Carlos <strong>di</strong><br />

Mexico City, il raggio <strong>di</strong> sole catturato e<br />

concentrato tramite un gioco <strong>di</strong> specchi<br />

sulla celebre Piedra del Sol, il calendario<br />

circolare atzeco conservato nel Museo<br />

Nazionale <strong>di</strong> Antropologia della Capitale,<br />

il coraggioso tentativo <strong>di</strong> cambio <strong>di</strong> scala<br />

nell’esplorazione <strong>di</strong> ciò che non è mai<br />

stato ma è ancora lì, presente nella grande<br />

Piazza dello Zocalo, luogo più che<br />

mai simbolico della megalopoli messicana<br />

essendo sorta sul se<strong>di</strong>me della Plaza<br />

Major dell’antica Tenochtitlan.<br />

Lavori che ripetono con ostinazione un<br />

unico solo concetto. Collegare, unire,<br />

continuare a tessere l’infinita rete dei riferimenti<br />

e delle connessioni che formano il<br />

substrato comune presente nelle <strong>di</strong>verse<br />

culture e nei <strong>di</strong>versi luoghi. Ritrovare, con<br />

ostinato stupore, il filo segreto che lega<br />

tutte le cose.<br />

1 Il Tempio <strong>di</strong> San Augustìn è uno dei luoghi simbolo<br />

della Reforma messicana. Così si definisce il periodo<br />

successivo alla fine dell’Impero <strong>di</strong> Massimiliano<br />

d’Asburgo in cui si gettano le basi dell’attuale assetto<br />

dello Stato del Messico. Conseguenze imme<strong>di</strong>ate<br />

<strong>di</strong> questo ribaltamento dello scenario politico furono<br />

la riforma agraria, me<strong>di</strong>ante la re<strong>di</strong>stribuzione della<br />

proprietà delle terre, la serie <strong>di</strong> politiche sociali volte<br />

ad accrescere le opportunità educative per i poveri<br />

e la separazione fra Stato e Chiesa, a cui seguì la<br />

secolarizzazione dei beni ecclesiastici. La barocca<br />

Chiesa <strong>di</strong> San Augustìn <strong>di</strong>venne così il Tempio <strong>di</strong> San<br />

Augustìn. Un Tempio civile destinato ad ospitare la<br />

Biblioteca Nazionale messicana il cui fondo librario <strong>di</strong><br />

oltre 100.000 volumi proveniva per la maggior parte<br />

dalle biblioteche dei monasteri soppressi. Tale riconversione<br />

portò oltre alla demolizione del convento, alla<br />

sostituzione in navata delle statue dei santi e <strong>degli</strong> apparati<br />

decorativi barocchi con analoghe decorazioni<br />

civili e statue <strong>di</strong> Platone, Aristotele,. Newton, Leibnniz<br />

e Kant. Matus nel 2002 allestisce in questo spazio<br />

icastico per <strong>di</strong>mensioni e pregnanza storica il primo<br />

dei suoi interventi <strong>di</strong> Reconocimiento del espacio.<br />

139


Mitopoiesi del cinema<br />

Una lettura <strong>di</strong> Medea<br />

Sandro Bernar<strong>di</strong><br />

All’inizio del film Medea (Pasolini, 1970),<br />

Giasone riceve dal centauro la sua educazione<br />

sulla riva <strong>di</strong> una palude, dove<br />

abita con lui in una capanna. La scena<br />

è stata girata com’è noto nella palude<br />

<strong>di</strong> Grado, dove la vegetazione palustre,<br />

erba e canne, e la commistione <strong>di</strong> acqua<br />

e terra interessavano Pasolini per suggerire<br />

questo momento aurorale del mondo<br />

o della conoscenza umana del mondo.<br />

Il paesaggio quin<strong>di</strong> è qui fondamentale<br />

per delineare l’ambiente in cui si svolgono<br />

questi <strong>di</strong>scorsi, un luogo sacro,<br />

dove sono da poco scomparsi gli dei<br />

e gli sta<strong>di</strong> dell’educazione <strong>di</strong> Giasone<br />

illustrati dalla sequenza corrispondono<br />

non solo agli sta<strong>di</strong> vichiani della storia,<br />

ma anche alla lettura che ne hanno fatto<br />

gli antropologi.<br />

Anche il tema del centauro che educa è<br />

un classico della mitologia e del simbolismo<br />

funerario, basta pensare ad Achille<br />

educato dal centauro Chirone, che si trova<br />

spesso scolpito anche nei colombari<br />

romani e greci. Il mito del centauro esprime<br />

la nascita della cultura e l’iniziazione<br />

su due piani, Chirone insegna ad Achille<br />

la musica, lo ve<strong>di</strong>amo sempre con la lira<br />

in mano, mentre si rivolge al ragazzo e la<br />

lira, strumento <strong>di</strong> Orfeo, è simbolo non<br />

solo dell’educazione in generale, che gli<br />

permette <strong>di</strong> entrare nel consorzio umano,<br />

ma anche dell’iniziazione ai misteri<br />

orfico-doinisiaci, che sollevano l’uomo<br />

al <strong>di</strong> sopra delle pene e delle sofferenze<br />

umane in generale.<br />

Nei <strong>di</strong>scorsi del centauro, scritti da<br />

Pasolini sulla traccia antropologica <strong>di</strong><br />

Lévy-Bruhl, sono riassunti sotto forma<br />

<strong>di</strong> sviluppo filogenetico, dell’uomo in<strong>di</strong>viduale,<br />

i vari momenti <strong>di</strong> uno sviluppo<br />

ontogenetico della cultura. Fra questi<br />

<strong>di</strong>scorsi troviamo un’affermazione che<br />

a prima vista potrebbe apparire sconcertante,<br />

se non ad<strong>di</strong>rittura inconsulta: il<br />

centauro che educa Giasone gli <strong>di</strong>ce:<br />

“Solo chi è realistico è mitico e solo chi è<br />

mitico è realistico”.<br />

Che cosa significa questa <strong>di</strong>chiarazione<br />

che per noi, abituati alla <strong>di</strong>stinzione fra<br />

realtà e mito come entità opposte e<br />

ra<strong>di</strong>calmente contrastanti, suona per lo<br />

meno insolita? Si tratta della solita sineciosi,<br />

tanto cara a Pasolini poeta, come<br />

<strong>di</strong>chiarava lui stesso? Forse c’è qualche<br />

cosa <strong>di</strong> più, e del resto ogni contrad<strong>di</strong>zione<br />

non è che una condensazione<br />

<strong>di</strong> un lungo percorso riflessivo, come<br />

insegna Platone nel Parmenide.<br />

Infatti, in altre pagine <strong>di</strong> Pasolini abbiamo<br />

modo <strong>di</strong> constatare la sua visione<br />

profondamente moderna del tragico e<br />

l’idea ricorrente della persistenza del<br />

sacro nel mondo moderno:<br />

Il tragico segna la rottura definitiva della<br />

continuità morale del progresso e della<br />

produzione, decretando l’irrompere del<br />

sacro nella vita quoti<strong>di</strong>ana. 1<br />

Pasolini, come si vede, definisce il tragico<br />

non sotto un profilo storico o letterario<br />

o storico-letterario, ma a partire<br />

dal presente vissuto, dalla modernità,<br />

dall’etica borghese della società industriale<br />

e produttiva. E stabilisce una<br />

connessione fra il tragico e il mito con<br />

la me<strong>di</strong>azione del sacro. Il mondo intero<br />

viene definito “sacro” in Medea.<br />

Il sacro, infatti, invece <strong>di</strong> essere confinato<br />

nella sfera che da tempo lo comprende,<br />

viene nuovamente immesso da Pasolini,<br />

come il mito, nella circolazione viva e<br />

inarrestabile del vissuto, della percezione,<br />

del mondo sensibile. Pasolini <strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> avere provato spesso uno “stato <strong>di</strong><br />

fascinazione davanti a un oggetto, una<br />

cosa, un viso, uno sguardo, un paesag-<br />

gio, come se si trattasse <strong>di</strong> un congegno<br />

in cui stesse per esplodere il sacro”. 2<br />

A partire da quest’identità o, meglio, compenetrazione<br />

fra il reale, il mito e il sacro,<br />

si può chiarire anche un’altra analogia,<br />

quella fra cinema e realtà, che Pasolini<br />

propone con molta sicurezza nell’articolo<br />

“La lingua scritta della realtà”. Il cinema<br />

è la scrittura dei gesti, delle cose, ogni<br />

cosa, compreso il mito, è “parola”.<br />

Per Pasolini, dunque, cinema, realtà e<br />

mito sono entità analoghe, che s’illuminano<br />

vicendevolmente. Non si può<br />

parlare dell’una senza l’altra, non si può<br />

lavorare sull’una senza l’altra. In questa<br />

prospettiva il lavoro compiuto da Pasolini<br />

sui miti della Grecia classica, su E<strong>di</strong>po<br />

e Giasone in particolare, ci permetterà<br />

anche <strong>di</strong> comprendere meglio la sua<br />

concezione del cinema, e viceversa, la<br />

sua concezione del cinema ci permetterà<br />

<strong>di</strong> intendere il suo lavoro sul mito.<br />

Partiamo allora dalle osservazioni <strong>di</strong> Pasolini<br />

sulla doppia natura del linguaggio<br />

cinematografico, “estremamente soggettivo<br />

ed estremamente oggettivo”. “La<br />

lingua del cinema, <strong>di</strong>ce Pasolini, potrebbe<br />

essere considerata una lingua della prosa<br />

narrativa”, ma come precisa subito dopo,<br />

si tratta <strong>di</strong> “una prosa particolare, surrettizia”,<br />

poiché “manca <strong>di</strong> un elemento<br />

sostanziale della lingua della prosa: la<br />

razionalità”. Infatti per Pasolini “l’elemento<br />

fondamentalmente irrazionalistico del<br />

cinema è ineliminabile”. Il fondamento <strong>di</strong><br />

ogni film è “quel sotto-film mitico e infantile<br />

che, per la natura stessa del cinema,<br />

scorre sotto ogni film commerciale anche<br />

non indegno, cioè abbastanza adulto<br />

civicamente ed esteticamente.” 3<br />

In ogni film, quin<strong>di</strong>, ci sono due film, secondo<br />

Pasolini: uno è “il film che si vede<br />

e si percepisce normalmente”, l’altro è<br />

un film “totalmente e liberamente <strong>di</strong> carattere<br />

espressivo-espressionistico”.<br />

Veniamo ora al mito. Pasolini non interpreta<br />

il mito addomesticandolo, alla<br />

maniera <strong>degli</strong> strutturalisti, come Vernant<br />

per esempio, con i quali a lungo si è<br />

creduto che avesse molti atteggiamenti<br />

in comune, e neppure in senso psicoanalitico,<br />

leggendo in esso una metafora<br />

dello sviluppo dell’in<strong>di</strong>viduo, ontogenesi<br />

e filogenesi comparate, ma lo legge sulla<br />

scorta <strong>degli</strong> antropologi pavesiani come<br />

un momento illuminante oppure, che è<br />

la stessa cosa, un momento oscuro nella<br />

vita <strong>di</strong> ciascun essere umano; dall’uomo<br />

primitivo all’uomo contemporaneo,<br />

il mito è quel nucleo <strong>di</strong> vissuto intenso<br />

primitivo, infantile che determina a priori<br />

ogni modello <strong>di</strong> rappresentazione e <strong>di</strong><br />

rapporto con la vita intera.<br />

Per Pasolini il mito non è uno strumento<br />

per interpretare l’esperienza alla maniera<br />

<strong>degli</strong> psicoanalisti, non è una metafora,<br />

né un’interpretazione della natura ma,<br />

al contrario, è un momento <strong>di</strong> oscurità<br />

dell’esperienza, in cui si coglie tutta l’ambiguità,<br />

la non interpretabilità che caratterizza<br />

l’esperienza stessa. Come Hillman<br />

che, nel suo famoso saggio su Pan, vede<br />

nel misterioso <strong>di</strong>o greco una forza <strong>di</strong>rompente<br />

e sconvolgente che abita ancora<br />

i nostri sogni, 4 anche Pasolini vede nel<br />

mito una zona oscura della nostra percezione,<br />

un momento della conoscenza<br />

in cui il mondo sta cambiando davanti ai<br />

nostri stessi occhi o, meglio, sono i nostri<br />

occhi che si aprono alla percezione <strong>di</strong><br />

nuove forme, si spezzano gli stereotipi<br />

della rappresentazione tra<strong>di</strong>zionale, co<strong>di</strong>ficata,<br />

e si apre alla nostra visione un nuovo<br />

aspetto della realtà circostante, della<br />

natura e del mondo visibile. Un aspetto<br />

sconosciuto, misterioso e crudele, ma<br />

anche santo e sublime, in cui l’uomo è<br />

una creatura fra le altre. Il mondo è sacro<br />

e profano nello stesso tempo.<br />

Il mito del centauro educatore in Medea<br />

mostra questa doppia valenza. Il centauro<br />

insegna dapprima a Giasone a vedere<br />

dovunque traccia della presenza <strong>di</strong>vina:<br />

nell’acqua come nel cielo, come negli<br />

alberi e nella terra; ma in un secondo<br />

momento, quando il fanciullo è cresciuto<br />

e <strong>di</strong>venuto uomo, ammette che questa<br />

esperienza del <strong>di</strong>vino si è <strong>di</strong>ssolta e che<br />

davanti a lui non c’è più nessun <strong>di</strong>o, e<br />

rimane semplicemente una serie <strong>di</strong> oggetti:<br />

acqua, aria, terra, alberi.<br />

Così come ci sono due mon<strong>di</strong>, ci sono<br />

anche due sguar<strong>di</strong>, due <strong>di</strong>fferenti forme<br />

del sapere.<br />

Negli occhi affascinati e allucinati <strong>di</strong> Medea,<br />

regina della Colchide, specialmente<br />

durante la scena del sacrificio umano,<br />

noi ve<strong>di</strong>amo la traccia <strong>di</strong> uno sguardo<br />

<strong>di</strong>fferente, uno sguardo colmo, invaso<br />

dall’assoluto, che vede e percepisce ancora<br />

il <strong>di</strong>vino, la crudeltà, il mistero delle<br />

cose. Come una figura delle metope<br />

<strong>di</strong> Selinunte, come una Mater Matuta,<br />

Medea è sacerdotessa demetrica che<br />

rappresenta il mondo matriarcale e il<br />

culto della terra, con la celebrazione <strong>di</strong><br />

riti sacrificali che collegano il mondo<br />

umano con quello <strong>di</strong>vino, con le <strong>di</strong>vinità<br />

telluriche che occorre propiziarsi me<strong>di</strong>ante<br />

l’offerta <strong>di</strong> vita: la Grande Madre<br />

me<strong>di</strong>terranea, la terra, darà all’uomo<br />

un nuovo ciclo, una nuova stagione <strong>di</strong><br />

frutti solo dopo il sacrificio <strong>di</strong> sangue, e<br />

il sangue della vittima sacrificale viene<br />

infatti offerto alla terra, spalmato sulle<br />

zolle e sulle piante. Nello sguardo <strong>di</strong> Giasone,<br />

invece, uomo della civilizzazione<br />

apollinea rappresentata nella Polis - a<br />

rappresentazione della quale Pasolini ha<br />

scelto le mura del campo dei miracoli <strong>di</strong><br />

Pisa - c’è la ragione che ha eliminato le<br />

paure infantili e i culti delle <strong>di</strong>vinità arcaiche<br />

e sanguinarie, ha instaurato il sapere<br />

dell’utilità, della funzionalità, quel regno<br />

ideale dei fini, che porta al logocentrismo<br />

e al dominio della tecnica.<br />

Questo sguardo duplice - sguardo mitico<br />

e sguardo storico - attraversa tutto<br />

il film e produce una doppia struttura<br />

della rappresentazione: una in cui il mito<br />

è un rito <strong>di</strong> fondazione della civiltà occidentale,<br />

e come tale è razionale, logico,<br />

strutturale; e l’altra per cui il mito è una<br />

zona d’ombra, una macchia che inquina<br />

le acque limpide della conoscenza razionale,<br />

che si rivela irriducibile alla pura e<br />

semplice funzione linguistica, che appare<br />

come un buco del linguaggio e della<br />

rappresentazione, un’effrazione <strong>di</strong>etro<br />

la quale si prepara una nuova e paurosa<br />

apparizione: la visione <strong>di</strong> un aspetto<br />

sconosciuto dell’esperienza. Questi due<br />

sguar<strong>di</strong>, come vedremo, però non sono<br />

successivi storici, cronologici, o meglio,<br />

non sono soltanto storici, ma sono anche<br />

sincronici, simultanei, perché l’instaurazione<br />

del nuovo regime <strong>di</strong> razionalità e<br />

<strong>di</strong> cultura apollinea non elimina il precedente<br />

mondo tenebroso ricacciandolo<br />

nel passato da cui non può più ritornare,<br />

ma semplicemente lo relega in uno strato<br />

inferiore dell’animo umano, al <strong>di</strong> sotto<br />

della coscienza, è come un uomo rimosso<br />

sottostante ma ancora operativo, che<br />

manda messaggi all’uomo razionalista<br />

sovrastante. I due mon<strong>di</strong> infatti coesistono<br />

nell’uomo moderno come il bambino<br />

e l’adulto coesistono nell’adulto.<br />

D’altra parte, anche la duplice natura<br />

del linguaggio cinematografico, <strong>di</strong> cui<br />

parlavo, è simile alla doppia natura dello<br />

sguardo umano: da una parte infatti<br />

140 141


ve<strong>di</strong>amo alla maniera del fanciullino pascoliano,<br />

che Pasolini ben conosceva fin<br />

dalla sua tesi <strong>di</strong> laurea, e cogliamo tutto<br />

il mistero vivente della natura, l’enigma<br />

delle cose e <strong>degli</strong> eventi; dall’altra parte<br />

ve<strong>di</strong>amo con l’occhio <strong>degli</strong> adulti, il cui<br />

vedere è anche un sapere, è anzi determinato<br />

dal sapere e tende come fine al<br />

sapere stesso, uno sguardo che non si<br />

apre più al mistero delle cose, ma che<br />

organizza il mondo, lo struttura, lo usa,<br />

lo riduce a strumento. In questo passaggio<br />

il mondo perde il suo carattere<br />

misterioso e pauroso, ma perde anche<br />

il suo incanto, la potenza generativa e<br />

fascinatrice, come il mondo dell’adulto,<br />

rispetto al mondo del fanciullo, è privo <strong>di</strong><br />

fantasmi ma anche <strong>di</strong> fascino.<br />

Consideriamo ora le sequenze iniziali del<br />

film. I titoli <strong>di</strong> testa passano sulla visione<br />

<strong>di</strong> una landa deserta, che però è coperta<br />

quasi completamente da un effetto<br />

<strong>di</strong> luce: il riflesso del sole al tramonto<br />

sull’obiettivo. Il controluce nel cinema <strong>di</strong><br />

Pasolini è spesso, se non sempre, una<br />

manifestazione del <strong>di</strong>vino: la luce che<br />

abbaglia, che impe<strong>di</strong>sce <strong>di</strong> vedere. Ed<br />

è nello stesso tempo una manifestazione<br />

del cinema, un segno <strong>di</strong> presenza<br />

della cinepresa, un effetto straniante<br />

e riflessivo, che ci induce a pensare al<br />

nostro stesso sguardo, <strong>di</strong>sturbandolo,<br />

confondendolo. I due effetti, anche se<br />

potrebbero sembrare contrapposti, non<br />

lo sono affatto: il sacro, come l’ho definito<br />

nell’introduzione, è un’istanza superiore<br />

misteriosa, che induce a pensare<br />

alla totalità, ma è anche nell’opera d’arte<br />

un’istanza riflessiva che spinge, esorta il<br />

soggetto a uscire dalla rappresentazione,<br />

a fare un passo in<strong>di</strong>etro per vedere<br />

se stesso, verso quel nucleo <strong>di</strong> realtà<br />

residua nel regno delle immagini che è<br />

lo spettatore stesso. Il sacro è quin<strong>di</strong><br />

manifestazione del <strong>di</strong>vino ma anche del<br />

cinema stesso, dello spettatore che ricupera<br />

la piena coscienza del proprio essere.<br />

Quando E<strong>di</strong>po, nel film omonimo,<br />

incontra Laio sul suo cammino <strong>di</strong> ritorno<br />

dall’oracolo <strong>di</strong> Delfo, senza sapere che si<br />

tratta <strong>di</strong> suo padre, una luce lo abbaglia<br />

ed è costretto a ripararsi con la mano.<br />

Anche noi siamo <strong>di</strong>sturbati nelle soggettive<br />

che accompagnano il duello, dal<br />

controluce, che è metaforica cecità ma<br />

anche rivelazione della nostra esistenza,<br />

del nostro guardare e dei limiti <strong>di</strong> questo<br />

sguardo. In Medea il controluce, posto<br />

come premessa a tutto il film, <strong>di</strong>venta<br />

metafora della scrittura filmica stessa,<br />

<strong>di</strong>venta l’opacità fondamentale del mito e<br />

del film, che intende restituirci la parte più<br />

concreta <strong>di</strong> noi stessi, il nostro guardare,<br />

la nostra esistenza fisica <strong>di</strong> spettatori in<br />

carne e ossa. La terra fa da riscontro a<br />

questa istanza metalinguistica, ve<strong>di</strong>amo<br />

abbagliati, con <strong>di</strong>fficoltà, un deserto, ovvero<br />

un luogo che non è neppure luogo,<br />

che è l’essenza nuda del luogo, la materia<br />

del pianeta, la terra e niente altro.<br />

L’educazione <strong>di</strong> Giasone si svolge in<br />

cinque <strong>di</strong>scorsi del centauro, collegati in<br />

sequenza, <strong>di</strong>scorsi che hanno fra loro un<br />

rapporto contrad<strong>di</strong>ttorio, e che segnano<br />

il passaggio fra le varie fasi, o i vari<br />

aspetti del mito e dal mito alla scienza.<br />

La contrapposizione instaurata da Pasolini<br />

è infatti questa: fra mondo del mito e<br />

della realtà da una parte e mondo della<br />

ragione e dei fini dall’altra c’è un abisso,<br />

eppure i due mon<strong>di</strong> coesistono, anzi,<br />

sono uno stesso mondo.<br />

1) Il primo <strong>di</strong>scorso del centauro corrisponde<br />

alla mitologia più antica: la genealogia,<br />

che conduce naturalmente fino al<br />

piccolo Giasone, bimbo seduto in terra,<br />

sulla soglia della capanna; i raggi del sole<br />

cadente, entrando, <strong>di</strong>segnano un grande<br />

rettangolo sul pavimento. Il centauro<br />

recita nomi su nomi: sentiamo parlare <strong>di</strong><br />

un caprone parlante, u<strong>di</strong>amo i nomi <strong>di</strong><br />

Ermete, Nefele, Ino, Cadmo, Atamante,<br />

Eolo e molti altri. Giasone, dolcemente<br />

cullato, si addormenta nel rettangolo <strong>di</strong><br />

sole. La prima funzione del mito è quella<br />

genealogica, un elenco <strong>di</strong> nomi che conduce<br />

fino al soggetto, dandogli così delle<br />

ra<strong>di</strong>ci, lo ra<strong>di</strong>ca nel mondo in cui si trova,<br />

gli spiega che non è caduto là per caso,<br />

che non è stato “gettato” dentro il mondo<br />

come vuole la filosofia moderna che ha<br />

abbandonato ogni metafisica, ma che al<br />

contrario, ha una bella serie <strong>di</strong> antenati<br />

che lo giustifica e lo autorizza a essere<br />

dov’è. Questa funziona rassicurante e<br />

questa elencazione ipnotica fanno addormentare<br />

il bimbo in piena tranquillità<br />

e sicurezza sul confine fra l’esterno e<br />

l’interno, dentro e fuori dal mondo.<br />

2) Il secondo <strong>di</strong>scorso del centauro ha<br />

una maggiore complessità. Giasone è un<br />

bambino, in grado <strong>di</strong> seguire ormai una<br />

storia. Seduto sul dorso del centauro,<br />

non più dentro la capanna, ma fuori,<br />

sulla riva del mare, <strong>di</strong> fronte al mondo <strong>di</strong><br />

cui deve appropriarsi, Giasone ascolta la<br />

storia dei <strong>di</strong>scendenti <strong>di</strong> Eolo:<br />

“Hai capito?” gli <strong>di</strong>ce alla fine il centauro.<br />

“È una storia un po’ complicata, perché è<br />

fatta <strong>di</strong> cose, non <strong>di</strong> pensieri”<br />

Incontriamo qui il primo scoglio. La complicazione,<br />

la <strong>di</strong>fficoltà non sta nel pensiero,<br />

per Pasolini, sta nelle cose concrete;<br />

parafrasando il saggio <strong>di</strong> Carlo Diano, Forma<br />

ed evento, che propone alcuni principi<br />

molto interessanti per una interpretazione<br />

del mondo antico, potremmo <strong>di</strong>re che la<br />

<strong>di</strong>fficoltà sta non nella forma, non nel concetto,<br />

che è lontano ma ‘chiaro e <strong>di</strong>stinto’,<br />

cartesianamente, ma nell’evento fisico,<br />

materiale che è proteico, nella realtà che<br />

è lì ma è inafferrabile. 5<br />

3) Solo nel terzo <strong>di</strong>scorso appare il tema<br />

del sacro. La sacralità del mondo quin<strong>di</strong><br />

non è la prima cosa che appaia all’uomo,<br />

ma rappresenta già un certo sta<strong>di</strong>o<br />

<strong>di</strong> evoluzione e <strong>di</strong> maturità, una prima<br />

forma <strong>di</strong> consapevolezza e <strong>di</strong> coscienza<br />

del mondo.<br />

Tutto è santo. Tutto è santo. Tutto è santo.<br />

recita per tre volte il centauro. Se ricor<strong>di</strong>amo<br />

il <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Francesco nel film <strong>di</strong><br />

Rossellini, la corrispondenza è stupefacente,<br />

e ci fa comprendere che si tratta<br />

non solo <strong>di</strong> un omaggio al maestro ma,<br />

come <strong>di</strong>re, <strong>di</strong> una vera e propria teorizzazione<br />

<strong>di</strong> quello che Rossellini aveva<br />

espresso in maniera piuttosto intuitiva<br />

e immaginifica nel suo Francesco. Ma,<br />

dopo questa criptocitazione, forse ad<strong>di</strong>rittura<br />

involontaria, dato che Pasolini<br />

qui non ha certo sposato il cristianesimo<br />

rosselliniano, ma ne ha sviluppato la religiosità<br />

primor<strong>di</strong>ale latente, l’ha assimilata<br />

e assorbita dentro un contesto pre-cristiano,<br />

dentro una religione primor<strong>di</strong>ale,<br />

il centauro, portatore non <strong>di</strong> una ma <strong>di</strong><br />

molte culture, prosegue:<br />

“Non c’è niente <strong>di</strong> naturale nella natura,<br />

ragazzo mio, tienitelo bene in mente.<br />

Quando la natura ti sembrerà naturale,<br />

tutto sarà finito e comincerà qualcos’altro.<br />

Ad<strong>di</strong>o cielo. Ad<strong>di</strong>o mare.<br />

Che bel cielo! Vicino, felice! Di’ ti sembra<br />

che un pezzetto solo non sia innaturale?<br />

E non sia posseduto da un <strong>di</strong>o? Eh?...<br />

E così è il mare, in questo giorno in cui<br />

tu hai tre<strong>di</strong>ci anni e peschi con i pie<strong>di</strong><br />

nell’acqua tiepida. Guardati alle spalle.<br />

Che cosa ve<strong>di</strong>?<br />

Forse qualcosa <strong>di</strong> naturale? No.<br />

È un’apparizione quella che tu ve<strong>di</strong><br />

alle tue spalle, con le nuvole che si<br />

specchiano nell’acqua ferma e pesante<br />

delle tre del pomeriggio.<br />

Guarda laggiù quella striscia nera sul<br />

mare lucido e rosa come l’olio. Quelle<br />

ombre <strong>di</strong> alberi e quei canneti. Eh...?<br />

In ogni punto in cui i tuoi occhi guardano<br />

è nascosto un <strong>di</strong>o. E se per caso non c’è,<br />

ha lasciato lì i segni della sua presenza<br />

sacra: O silenzio, o odore <strong>di</strong> erba, o fresco<br />

<strong>di</strong> acque dolci. Eh, sì, tutto è santo!<br />

Ma la santità è insieme una male<strong>di</strong>zione.<br />

Gli dei che amano, nello stesso tempo<br />

o<strong>di</strong>ano.<br />

Molte cose si potrebbero <strong>di</strong>re a commento<br />

<strong>di</strong> queste righe, ma mi preme<br />

sottolineare una parola. Apparizione. Il<br />

mito ha qui la sua essenza, in questa<br />

rivelazione del <strong>di</strong>o nascosto nelle cose.<br />

Se per Pavese il sacro era la parte profonda,<br />

in<strong>di</strong>stinta, il magma generativo<br />

della nostra psiche, quello che Goethe<br />

aveva chiamato l’Urphänomen, il fenomeno<br />

originante, per Pasolini il sacro<br />

e gli dei sono il lato oscuro del mondo<br />

visibile, o, come <strong>di</strong>rebbe Orson Welles,<br />

regista caro a Pasolini, in un suo film che<br />

non andò molto oltre il suo magnifico<br />

titolo, sono “L’altra faccia del vento”.<br />

Ogni elemento della natura è soprannaturale,<br />

è manifestazione del <strong>di</strong>o.<br />

Il mito spezza gli stereotipi della percezione,<br />

apre davanti a noi il grande sipario<br />

della natura e ci insegna a vedere. E<br />

il cinema?<br />

Il cinema, che per Pasolini, abbiamo<br />

detto, è “estremamente soggettivo ed<br />

estremamente oggettivo”, apre ancora<br />

una volta davanti a noi questo sipario,<br />

come già aveva fatto il mito, rompe i<br />

co<strong>di</strong>ci della percezione finalizzata, funzionale,<br />

utilitaristica, rompe i concetti e<br />

ci permette <strong>di</strong> intravedere il mondo nella<br />

sua forma fluida. Il cinema apre le finestre<br />

dei sensi, in questo senso è realistico.<br />

4) Il quarto <strong>di</strong>scorso del centauro segna<br />

un primo <strong>di</strong>stacco da questa unità con<br />

il tutto.<br />

La religiosità primitiva <strong>di</strong> Rossellini ci<br />

appare ora <strong>di</strong>stante innumerevoli anni<br />

luce, non è altro che la manifestazione<br />

<strong>di</strong> un sentimento profondo del sacro<br />

che caratterizza l’uomo primitivo davanti<br />

al mondo. Questo corrisponde anche<br />

al momento in cui il mito appare ormai<br />

come lontana favola poetica e il rimando<br />

questa volta è a Vico. È il momento<br />

vichiano dell’interpretazione dei gran<strong>di</strong><br />

miti e dei poeti antichi. Giasone ragazzo<br />

è <strong>di</strong> nuovo seduto sulla soglia <strong>di</strong> casa,<br />

fra due mon<strong>di</strong>, il sole <strong>di</strong>segna <strong>di</strong> nuovo<br />

un rettangolo sul pavimento:<br />

“Forse mi hai trovato, oltre che bugiardo,<br />

anche troppo poetico - inizia il centauro<br />

- Ma che vuoi, per l’uomo antico i miti<br />

e i rituali sono esperienze concrete che<br />

lo comprendono anche nel suo esistere<br />

corporale e quoti<strong>di</strong>ano. Per lui la realtà è<br />

una unità talmente perfetta che l’emozione<br />

che egli prova, <strong>di</strong>ciamo, <strong>di</strong> fronte al<br />

silenzio <strong>di</strong> un cielo d’estate equivale in<br />

tutto alla più interiore esperienza personale<br />

<strong>di</strong> un uomo moderno.”<br />

L’uomo arcaico sta dentro il mito così<br />

come sta dentro il mondo. Il mito è la<br />

sua verità e la sua realtà. La visione e<br />

l’esperienza interiore sono la stessa<br />

cosa. L’esterno e l’interno, appunto,<br />

coincidono. Il mito è il mondo interno<br />

dell’esterno dell’interno. 6<br />

5) Il quinto <strong>di</strong>scorso del centauro pone<br />

Giasone davanti alla frattura completa fra<br />

coscienza e mito, fra ragione e mondo,<br />

fra il mondo dei fini (il compito <strong>di</strong> Giasone,<br />

la conquista del vello d’oro, il dovere<br />

che è connesso alla fondazione della Polis)<br />

e il mondo senza fini e senza senso,<br />

precategoriale, aperto, il regno primor<strong>di</strong>ale<br />

delle madri. Il viaggio <strong>di</strong> Giasone<br />

come lo descriverà il centauro ha tutte<br />

le caratteristiche <strong>di</strong> un goethiano viaggio<br />

alle madri, negli “aperti reami delle forme<br />

142 143


<strong>di</strong>sciolte” (“In der Gebilde losgebundne<br />

Reiche” <strong>di</strong>ce Mefistofele: 7<br />

“Non c’è luogo intorno ad esse e meno<br />

ancora tempo” 8<br />

Dice infatti il centauro <strong>di</strong> Pasolini, <strong>di</strong>stinguendo<br />

chiaramente i due mon<strong>di</strong>:<br />

“Tu andrai da tuo zio, il padrone del tuo<br />

regno, a reclamare i tuoi <strong>di</strong>ritti, ed egli per<br />

eliminarti avrà bisogno <strong>di</strong> qualche pretesto, ti<br />

manderà a compiere qualche impresa. Così<br />

te ne andrai in un paese lontano, al <strong>di</strong> là del<br />

mare. Qui farai esperienza <strong>di</strong> un mondo che<br />

è ben lontano dall’uso della nostra ragione.<br />

La sua vita è molto realistica, come vedrai,<br />

perché solo chi è mitico è realistico e solo<br />

chi è realistico e mitico.<br />

Questo è almeno ciò che prevede questa<br />

nostra <strong>di</strong>vina ragione. Ciò che non può<br />

prevedere, <strong>di</strong>sgraziatamente, sono gli errori<br />

a cui ti condurrà, e chissà quanti saranno:<br />

Ciò che l’uomo, scoprendo l’agricoltura,<br />

ha veduto nei cereali, ciò che ha imparato<br />

da questo rapporto, ciò che ha inteso<br />

dall’esempio dei semi, che perdono la<br />

loro forma sotto terra per poi rinascere,<br />

tutto questo ha rappresentato la lezione<br />

definitiva, la resurrezione, mio caro.<br />

Ma ora questa lezione definitiva non serve più.<br />

Ciò che tu ve<strong>di</strong> nei cereali, ciò che inten<strong>di</strong><br />

del rinascere dei semi è per te ormai senza<br />

nessun significato: Come un lontano<br />

ricordo che non ti riguarda più.<br />

Infatti non c’è nessun <strong>di</strong>o.”<br />

Siamo così giunti alla negazione dell’assunto<br />

iniziale.<br />

Tutto è santo / Non c’è nessun <strong>di</strong>o.<br />

Sono le due facce dell’uomo antico e<br />

moderno che, come spiegherà più tar<strong>di</strong><br />

il centauro in una successiva ultima apparizione,<br />

convivono insieme nell’uomo<br />

moderno. L’educazione <strong>di</strong> Giasone è<br />

completata. Ora Giasone può partire e<br />

cominciare il suo viaggio. Uno stacco<br />

sulle pecore e sui pastori del mondo<br />

mitico segna improvviso il passaggio,<br />

aprendo la sequenza del sacrificio umano.<br />

Il viaggio <strong>di</strong> Giasone non è ancora<br />

iniziato, ma il viaggio del cinema sì.<br />

La sequenza del sacrificio umano segna<br />

lo sforzo più intenso e maggiore <strong>di</strong> Pasolini<br />

<strong>di</strong> compiere con l’occhio del cinema,<br />

uno spaesamento, un viaggio nel passato,<br />

pur rimanendo dentro il presente:<br />

il tentativo <strong>di</strong> guardare con un occhio<br />

spalancato sul mondo, un occhio che<br />

non appartiene più all’uomo moderno,<br />

ma tanto meno appartiene al primitivo.<br />

Lo stile, infatti, potrebbe essere scambiato<br />

per quello <strong>di</strong> un documentario<br />

antropologico. Un atteggiamento <strong>di</strong><br />

osservazione sul posto con macchina a<br />

mano e movimenti rapi<strong>di</strong>, bruschi, come<br />

a cogliere un evento che si svolge nel<br />

momento stesso in cui viene ripreso. Ma<br />

non c’è del documentario l’imme<strong>di</strong>atezza<br />

e la casualità delle immagini, l’istante<br />

qualunque della vita quoti<strong>di</strong>ana filmata<br />

alla sprovvista. Viceversa, paradossalmente,<br />

per caratterizzare questo mondo<br />

mitico, Pasolini fa ricorso, ancora una<br />

volta, alla pittura, a quella pittura che<br />

maggiormente lo interessava, quella<br />

me<strong>di</strong>evale in cui il senso del sacro è<br />

ancora forte e intenso, quin<strong>di</strong> vicino<br />

a quello che poteva essere l’occhio<br />

dell’uomo arcaico.<br />

Così, la Cappadocia con le sue vedute<br />

desuete, le montagne lisce e traforate,<br />

le grotte che si aprono a centinaia come<br />

occhi naturali, o come buchi neri nei<br />

quali affonda lo sguardo, è una zona<br />

particolarmente adatta a rappresentare<br />

un non-luogo o tutti i luoghi: continuamente<br />

sfuggente, mutevole e proteica.<br />

È un universo umano e non umano, abitato<br />

e deserto, vivo e morto. Il paesaggio<br />

non è paesaggio, ma una bizzarria<br />

della natura, un cumulo <strong>di</strong> stravaganze<br />

senza nessuna <strong>di</strong>rezione. È solo materia<br />

visiva, ancora in attesa <strong>di</strong> assumere uno<br />

statuto paesaggistico.<br />

Il riferimento pittorico va chiaramente a<br />

Giotto, ai suoi paesaggi <strong>di</strong>pinti con scabre<br />

pennellate <strong>di</strong> colore, alle montagne<br />

che non sono montagne, ma riccioli, cocuzzoli,<br />

bizzarri ricami che s’incapricciano<br />

in uno scenario piatto, senza profon<strong>di</strong>tà.<br />

Come le montagne <strong>di</strong> Giotto sono<br />

solo pennellate <strong>di</strong> colore, così Pasolini<br />

ha trovato nella Cappadocia montagne<br />

che sono solo spruzzi <strong>di</strong> terra e la fotografia<br />

<strong>di</strong> Ennio Guarnieri, con la piattezza<br />

del teleobiettivo, con le sfumature rosa<br />

che riesce a dare alle rocce perfeziona<br />

questa analogia. Siamo ancora una volta<br />

davanti a un <strong>di</strong>pinto, non alla natura, ma<br />

alla natura come l’immaginava l’uomo<br />

<strong>di</strong> molti secoli fa, una natura <strong>di</strong>vina,<br />

simbolica, abitata dagli dei e dai santi.<br />

Pasolini fa della natura un affresco, una<br />

natura interiore, una tela <strong>di</strong>pinta. Come i<br />

paesaggi <strong>di</strong> Giotto sono completamente<br />

astratti, interiori, privi <strong>di</strong> aspirazione naturalistica,<br />

perché sono abitazioni <strong>di</strong> Dio,<br />

così, anche gli scenari, i luoghi del mito<br />

per Pasolini sono giotteschi in quanto,<br />

come <strong>di</strong>ce il centauro, sono luoghi<br />

dell’assoluto, luoghi dell’anima.<br />

Un campo <strong>di</strong> grano, un albero, una<br />

landa <strong>di</strong> terra quin<strong>di</strong> non sono ancora<br />

grano, albero, terra in senso scientifico,<br />

dei composti organici ma sono, come<br />

<strong>di</strong>ceva il centauro, abitazioni <strong>di</strong> un <strong>di</strong>o<br />

o, come <strong>di</strong>ceva Pavese, sono il grano,<br />

l’albero, la terra in<strong>di</strong>cando nell’articolo il<br />

carattere assoluto <strong>di</strong> puri e semplici nomi<br />

che hanno le cose mitiche.<br />

Lunghe inquadrature fisse anticipano la<br />

scena del sacrificio: un mondo sospeso,<br />

un mondo in attesa, epifanie, apparizioni.<br />

ragazzi che suonano, che dormono, volti,<br />

<strong>di</strong> uomini e <strong>di</strong> animali. In seguito, lunghe<br />

panoramiche e macchina a mano connotano<br />

la scena del sacrificio umano.<br />

Il tentativo <strong>di</strong> Pasolini non è quello <strong>di</strong><br />

raggiungere uno sguardo primitivo, cosa<br />

che egli sa bene essere impossibile (basta<br />

pensare al suo <strong>di</strong>scorso sulla “soggettiva<br />

libera in<strong>di</strong>retta”) ma piuttosto <strong>di</strong><br />

darci solo un’apertura sulla possibile esistenza<br />

<strong>di</strong> un mondo o <strong>di</strong> altri mon<strong>di</strong> <strong>di</strong>etro<br />

o dentro il mondo che noi ve<strong>di</strong>amo.<br />

Veniamo ora alla lettura del mito <strong>di</strong> Giasone,<br />

la seconda parte del film, quella tratta<br />

propriamente dalle pagine <strong>di</strong> Eschilo.<br />

Giasone annuncia che sposerà la figlia<br />

del re Creonte. Questi caccia Medea<br />

dalla città; lei decide <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>carsi e fa indossare<br />

le sue vesti <strong>di</strong> maga alla figlia del<br />

re, che si getta da una torre impazzita, poi<br />

uccide i figli suoi e <strong>di</strong> Giasone e incen<strong>di</strong>a<br />

la casa. Ma per Pasolini, quello che conta<br />

maggiormente è l’impresa <strong>degli</strong> argonauti,<br />

che segna un fondamentale passaggio<br />

fra due mon<strong>di</strong>, la svolta fra mondo liciodemetrico,<br />

dove vige la legge sanguinaria<br />

del Genos e mondo ellenico-patriarcale,<br />

dove vige invece la legge democratica<br />

apollinea, il passaggio da Astarte ad<br />

Apollo, dalla cultura agricola e tribale a<br />

quella del commercio e della Polis.<br />

Siamo <strong>di</strong> fronte a un mito che racconta<br />

la fine del mondo mitico, quin<strong>di</strong>. Giasone<br />

infatti si muove fra due mon<strong>di</strong>, come abbiamo<br />

appreso dalle parole del centauro,<br />

quello primitivo arcaico e quello storico<br />

della polis; da una parte lo scenario primor<strong>di</strong>ale,<br />

solare e abbagliante della Cappadocia<br />

giottesca; dall’altra lo scenario<br />

classico, a rappresentazione della quale<br />

Pasolini ha scelto i can<strong>di</strong><strong>di</strong> marmi della<br />

cattedrale <strong>di</strong> Pisa e del Campo dei Miracoli.<br />

Giasone come abbiamo visto anche<br />

nel prologo, fin da bambino è un abitatore<br />

delle soglie; questo è caratteristico<br />

<strong>di</strong> ogni eroe del mito, <strong>di</strong> ogni fondatore:<br />

si addormenta sulla soglia <strong>di</strong> casa, vive<br />

sulla riva del mare, e nella sua impresa<br />

passa dal mito alla storia o, più semplicemente,<br />

più banalmente, dall’infanzia alla<br />

vita adulta. Si muove sulla linea <strong>di</strong> confine<br />

fra questi due universi che, come <strong>di</strong>rà poi<br />

il centauro nella sua ultima apparizione<br />

davanti alle mura della cattedrale <strong>di</strong> Pisa,<br />

non sono successivi, ma coesistono<br />

dentro l’uomo.<br />

1<br />

P.P. Pasolini, Il sogno del centauro, Roma E<strong>di</strong>tori<br />

Riuniti 1983, p. 105.<br />

2<br />

Ibidem, p. 95.<br />

3<br />

P.P. Pasolini, Il “cinema <strong>di</strong> poesia”, in Empiismo<br />

eretico, Milano, Garzanti 1972, p. 172 sgg.<br />

4<br />

J. Hillman, Saggio su Pan, Milano, Adelphi,<br />

1977.<br />

5 C. Diano, Forma ed evento. Principi per una interpretazione<br />

del mondo greco. Venezia, Marsilio,<br />

1993.<br />

6<br />

Prendo a prestito questa espressione da un noto<br />

titolo <strong>di</strong> Peter Handke: Mondo interno dell’esterno<br />

dell’interno.<br />

7 Goethe, Faust, II, v. 6277.<br />

8 Ibidem, II v. 6214.<br />

144 145


Etiche e forme<br />

<strong>Architettura</strong> e simposio<br />

Maria Luisa Catoni<br />

Che le forme architettoniche e urbanistiche<br />

costituiscano la fisionomia visibile<br />

dei mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> vita <strong>degli</strong> in<strong>di</strong>vidui e <strong>di</strong> alcuni<br />

valori car<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> una determinata formazione<br />

sociale è ovvio oggi e lo era anche<br />

nell’antichità greca.<br />

La struttura <strong>di</strong> una città o <strong>di</strong> uno spazio<br />

architettonico erano ritenute rispecchiare<br />

mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> aggregazione, <strong>di</strong> muoversi e <strong>di</strong><br />

abitare; il valore della <strong>di</strong>mensione privata,<br />

<strong>di</strong> quella pubblica e politica e <strong>di</strong> quella produttiva;<br />

l’idea e la <strong>di</strong>stribuzione della proprietà<br />

privata; la rilevanza <strong>degli</strong> spazi civici,<br />

<strong>di</strong> quelli sacri, delle vestigia del passato.<br />

L’or<strong>di</strong>namento politico ha naturalmente<br />

una peso cruciale, nelle società della Grecia<br />

antica come oggi, rispetto a nozioni<br />

come sacro e civico, pubblico, privato e<br />

politico. Lo stu<strong>di</strong>o del simposio greco 1 fornisce<br />

un punto <strong>di</strong> vista vantaggioso perché<br />

si tratta <strong>di</strong> un’istituzione che, legata<br />

strettamente al tipo <strong>di</strong> società nella quale<br />

avveniva, ebbe sempre la caratteristica <strong>di</strong><br />

essere sacra e civica, privata e pubblica<br />

allo stesso tempo. I luoghi fisici nei quali<br />

i simposi si tenevano possono perciò<br />

rivelarci molto non solo su questo importante<br />

rituale, ma anche sui valori che esso<br />

affermava e rifletteva. Le forme architettoniche<br />

<strong>di</strong>segnate per permettere il tipo <strong>di</strong><br />

interazione co<strong>di</strong>ficata nel simposio, la sua<br />

etica cioè, i contesti nei quali si trovano e<br />

i mutamenti che subirono (o le caratteristiche<br />

costanti che mantennero) rivelano<br />

questa natura mista del simposio, in un<br />

intreccio strutturale fra sacro e civico.<br />

L’identificazione <strong>degli</strong> andrones<br />

Le immagini che, sullo scorcio del VII<br />

secolo, cominciano a rappresentare il<br />

banchetto o il simposio 2 nella ceramica<br />

prodotta a Corinto e, poco dopo, in quella<br />

attica, non mostrano, <strong>di</strong> norma, alcuna<br />

in<strong>di</strong>cazione del luogo nel quale avviene<br />

l’evento (Figg. 1 - 2). Ci <strong>di</strong>cono, senz’altro,<br />

che ci troviamo in uno spazio interno,<br />

chiuso. Lo fanno attraverso la rappresentazione<br />

<strong>di</strong> oggetti appesi alle pareti – armi<br />

o strumenti musicali o ceste nelle quali<br />

ogni convitato ha portato la propria parte.<br />

Le immagini sui vasi sembrano porre<br />

piuttosto l’accento sul fatto che i convitati<br />

sono <strong>di</strong>stesi su klinai, da soli o due a due;<br />

che interagisono con gli altri (in mo<strong>di</strong> molto<br />

<strong>di</strong>versi nei vasi corinzi e attici a figure<br />

nere e in quelli a figure rosse); che intorno<br />

a loro si svolgono attività varie (preparazione<br />

del vino o intrattenimento). Nessun<br />

in<strong>di</strong>catore iconografico, tuttavia, viene<br />

impiegato per mostrare l’articolazione<br />

dello spazio né, tantomeno, se ci si trovi in<br />

un tempio, in un e<strong>di</strong>ficio pubblico o in una<br />

casa privata. Questa assenza è un tratto<br />

<strong>di</strong> lungo periodo, che permane anche nelle<br />

rappresentazioni più tarde (Fig. 3).<br />

Se le immagini non paiono <strong>di</strong> solito interessate<br />

a ritrarre i tratti fisici del luogo<br />

nel quale avvengono il simposio o il banchetto,<br />

così non è per le fonti letterarie, a<br />

cominciare da Omero. Anche le preziose<br />

fonti epigrafiche fanno riferimento al luogo<br />

nel quale si tengono il banchetto e/o il<br />

simposio. Può trattarsi della grande sala,<br />

il megaron, del palazzo del re omerico,<br />

ad esempio; o, più tar<strong>di</strong>, della sala <strong>degli</strong><br />

uomini, l’andron; oppure <strong>di</strong> una delle sale<br />

per banchetti annesse ad un santuario,<br />

l’hestiatorion; 3 o, ancora, <strong>di</strong> una tenda<br />

appositamente allestita.<br />

Il lavoro <strong>degli</strong> archeologi ha permesso <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>viduare, con certezza, la presenza <strong>di</strong><br />

sale da banchetto all’interno <strong>di</strong> complessi<br />

sacri, civili e abitativi. È stato possibile<br />

identificarle grazie al fatto che queste sale<br />

presentano <strong>di</strong>mensioni, forma e accorgimenti<br />

architettonici specifici e ricorrenti<br />

1 2 3<br />

e, soprattutto, in<strong>di</strong>pendenti dal contesto<br />

architettonico nel quale trovano. L’ipotesi<br />

è che le pratiche e le regole dell’interazione<br />

conviviale fossero così cogenti da<br />

aver dato vita ad una forma architettonica<br />

specifica. In particolare, l’etica del simposio,<br />

ben riassunta dal prefisso syn- che<br />

pone l’accento sullo stare insieme e che<br />

si costruisce via via attraverso pratiche<br />

concrete, avrebbe prodotto un ambiente<br />

architettonico specifico.<br />

Fra i nomi della stanza che gli invitati<br />

occupano uno è andrón (cioè: sala <strong>degli</strong><br />

uomini). Ha forma quasi quadrata (Fig. 4),<br />

lungo le quattro pareti sono addossati i<br />

letti (klinai) riccamente decorati e davanti<br />

ad ogni kline sta un tavolino. I convitati<br />

stanno <strong>di</strong>stesi sulla kline singolarmente<br />

o due a due, appoggiando il braccio sinistro<br />

su un cuscino a sostegno del corpo e<br />

lasciando libero il destro (Figg. 1 - 5).<br />

La <strong>di</strong>sposizione delle klinai lungo le quattro<br />

pareti della stanza crea uno spazio<br />

chiuso e potenzialmente egualitario. Non<br />

c’è, per esempio, un punto <strong>di</strong> vista privilegiato<br />

né una co<strong>di</strong>ficata gerarchia delle<br />

posizioni occupate dai convitati. Questa<br />

assenza <strong>di</strong> gerarchia è un tratto molto significativo,<br />

tanto che nei secoli successivi<br />

finirà per identificare il modo <strong>di</strong> bere alla<br />

greca. 4 La struttura del triclinio romano<br />

rappresenta una scelta alternativa possibile,<br />

e dà forma a un’etica del banchetto<br />

profondamente <strong>di</strong>versa, opposta, rispetto<br />

a quella del simposio greco (vd. oltre paragrafo<br />

3). Qui l’ideale dell’uguaglianza fra<br />

convitati guida, almeno idealmente, ogni<br />

attività e ogni scelta: da quella del numero<br />

giusto <strong>di</strong> partecipanti a quella del grado <strong>di</strong><br />

ubriachezza che tutti i convitati dovranno<br />

raggiungere; dai mo<strong>di</strong> nei quali costoro<br />

si passano il turno <strong>di</strong> canto, si sfidano in<br />

gare poetiche, propongono brin<strong>di</strong>si e così<br />

via a quelli dell’espressione e della sperimentazione<br />

dell’eros.<br />

Forma e <strong>di</strong>mensioni dell’andron restano<br />

costanti anche quando la sala si trovi<br />

nel contesto <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>verso e<br />

con funzioni <strong>di</strong>verse, come una casa o<br />

un e<strong>di</strong>ficio a<strong>di</strong>bito a banchetti rituali o un<br />

e<strong>di</strong>ficio per pasti civici. In questi ultimi<br />

casi il termine usato dalle fonti letterarie<br />

ed epigrafiche è hestiatorion e le sale<br />

possono essere denominate in ragione<br />

del numero <strong>di</strong> klinai che sono capaci <strong>di</strong><br />

contenere: vengono usati termini come<br />

“sala a sette klinai”, “sala a nove klinai”<br />

e così via (eptaklinos, enneaklinos, endekaklinos<br />

oikos). 5 La kline, d’altra parte,<br />

<strong>di</strong>viene unità <strong>di</strong> misura non solo per le<br />

sale da banchetto (probabilmente all’origine<br />

dell’uso) ma anche figurativamente. 6<br />

La misura <strong>di</strong> una kline è <strong>di</strong> circa un metro<br />

e ottanta <strong>di</strong> lunghezza per circa ottantacento<br />

centimetri <strong>di</strong> larghezza.<br />

Queste sale hanno dunque caratteri specifici<br />

che da un lato testimonierebbero<br />

una specializzazione, in termini d’uso, <strong>di</strong><br />

uno spazio della casa o dell’annesso santuariale<br />

o dell’e<strong>di</strong>ficio pubblico; dall’altro<br />

lato proprio quei caratteri sono preziosi<br />

tratti-guida che permettono agli archeologi<br />

<strong>di</strong> identificare i resti <strong>di</strong> una struttura<br />

come sala da banchetto. 7 Le due tipologie<br />

<strong>di</strong> andron più <strong>di</strong>ffuse si <strong>di</strong>fferenziano per<br />

le <strong>di</strong>mensioni. Quelle capaci <strong>di</strong> contenere<br />

un<strong>di</strong>ci klinai <strong>di</strong>spongono <strong>di</strong> una superficie<br />

<strong>di</strong> circa quaranta metri quadrati e la lunghezza<br />

delle pareti interne cui addossare<br />

le klinai è <strong>di</strong> circa sei metri e trenta. Quelle<br />

capaci <strong>di</strong> ospitare sette klinai <strong>di</strong>spongono<br />

<strong>di</strong> una lunghezza lineare delle pareti <strong>di</strong><br />

circa quattro metri e mezzo, per una superficie<br />

totale <strong>di</strong> circa venti metri quadrati.<br />

In contesti domestici, paiono prevalere<br />

andrones a sette klinai, mentre in contesti<br />

religiosi e civici questo tipo <strong>di</strong> andron, comune<br />

in età arcaica, non sarà più impiegato<br />

dopo il periodo classico. La forma è<br />

quasi quadrata e un accorgimento molto<br />

significativo e specifico è quello <strong>di</strong> non<br />

situare la porta al centro <strong>di</strong> una parete ma<br />

<strong>di</strong> spostarla quel tanto da permettere la<br />

sistemazione, anche sul lato dell’entrata,<br />

<strong>di</strong> una kline posta nel senso della lunghezza<br />

(Fig.4). Gli ambienti identificati come<br />

andrones dagli archeologi mostrano<br />

anche un’attenzione decorativa speciale<br />

rispetto al resto del complesso e questo<br />

è particolarmente evidente nei contesti<br />

domestici: le pareti possono essere decorate<br />

con <strong>di</strong>pinti e stucchi; il pavimento<br />

mostra una cura assente dalle altre stanze<br />

della casa e, a partire dal IV secolo, viene<br />

spesso rivestito <strong>di</strong> mosaici. Una spia della<br />

funzione <strong>di</strong> queste sale è la presenza sul<br />

pavimento, lungo il perimetro delle pareti,<br />

<strong>di</strong> un bordo rialzato <strong>di</strong> pochi centimetri<br />

rispetto alla parte centrale (Fig. 7). Questa<br />

sorta <strong>di</strong> bassa banchina si interrompe in<br />

corrispondenza della porta ma, soprattutto,<br />

ha generalmente una larghezza<br />

compatibile con la sistemazione <strong>di</strong> una<br />

kline (ottanta-cento centimetri) e talvolta<br />

può essere decorata in modo <strong>di</strong>verso<br />

dalla parte centrale del pavimento. Su<br />

questa banchina trovavano dunque posto<br />

le klinai e in casi particolarmente fortunati<br />

sono ancora visibili le tracce dell’uso simposiastico,<br />

come per esempio i fori per<br />

l’alloggiamento delle zampe della kline o<br />

del tavolo (Fig. 6). La maggior parte delle<br />

klinai e dei tavoli erano <strong>di</strong> legno e nulla si è<br />

conservato. Esistono tuttavia resti <strong>di</strong> sale<br />

da banchetto nelle quali le klinai o i tavoli<br />

erano <strong>di</strong> pietra, come ad esempio nel<br />

santuario <strong>di</strong> Artemide a Brauron (Fig. 7) o<br />

in quello <strong>di</strong> Asclepio a Corinto, 8 databili in<br />

età tardoclassica.<br />

1<br />

Lato A, registro superiore: Scena <strong>di</strong> banchetto/<br />

simposio. Su tre klinai stanno <strong>di</strong>stesi tre uomini<br />

adulti che guardano l’uno verso l’altro. Dietro<br />

ogni kline, alla parete, sono appese delle<br />

armi. Sui tavolini davanti alle klinai è posato<br />

cibo e coppe per bere. Sotto ogni kline sta il<br />

poggiapie<strong>di</strong>. Registro inferiore: animali. Sul lato<br />

B è rappresentata una processione con uomini<br />

e donne. Sotto le anse scene <strong>di</strong> vendemmia e<br />

agricole (?). Cratere a colonnette corinzio.<br />

Ca. 600-580 a.C. Paris, Louvre E 634<br />

2<br />

Registro superiore: banchetto con Eracle<br />

presso il re Eurito. Registro inferiore: cavalieri.<br />

Sotto l’ansa: preparativi del banchetto. Lato<br />

opposto. (non riprodotto) Registro superiore:<br />

coppie <strong>di</strong> fanti in combattimento. Registro<br />

inferiore: cavalieri. Sotto l’ansa: suici<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

Aiace. Cratere a colonnette corinzio. Da<br />

Cerveteri. Ca. 600 a.C. Paris, Louvre E 635<br />

3<br />

Scena <strong>di</strong> simposio sui entrambi i lati. Coppa<br />

attica a figure rosse. Firmata da Douris. Da Vulci.<br />

Ca. 490-80 a.C. London, British Museum E 49.©<br />

The Trustees of the British Museum<br />

Oltre alle due tipologie standard <strong>di</strong> andron<br />

sono attestate, nei complessi templari,<br />

sale <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa forma, per esempio<br />

stanze rettangolari <strong>di</strong>sposte verticalmente<br />

o orizzontalmente. È tuttavia verosimile<br />

che anche in queste sale i banchettanti<br />

venissero <strong>di</strong>visi in gruppi, per creare l’atmosfera<br />

chiusa e raccolta necessaria alle<br />

pratiche in uso nel simposio. 9<br />

Le <strong>di</strong>mensioni e la forma delle sale da banchetto<br />

ci permettono <strong>di</strong> rilevare l’importanza<br />

<strong>di</strong> un aspetto dell’etica simposiale sul<br />

quale alcune fonti letterarie, tarde, insistono<br />

molto e cioè il numero giusto <strong>di</strong> invitati.<br />

È significativo che a tematizzarlo siano<br />

fonti tarde: è come se nel periodo in cui il<br />

simposio era un’istituzione viva e praticata,<br />

il numero <strong>degli</strong> invitati non fosse neanche<br />

un tema <strong>di</strong> <strong>di</strong>scorso, ma semplicemente<br />

un fatto, come mostra proprio la struttura<br />

archittettonica dei numerosi andrones<br />

conservati. Esistono opinioni varie, nelle<br />

fonti, circa il giusto numero <strong>di</strong> invitati ad<br />

un simposio. Naturalmente la questione si<br />

lega strettamente al tipo specifico <strong>di</strong> evento<br />

conviviale; è ovvio che il numero <strong>di</strong> persone<br />

fosse molto <strong>di</strong>verso se si trattava <strong>di</strong><br />

un banchetto offerto all’intera citta<strong>di</strong>nanza,<br />

o <strong>di</strong> un banchetto <strong>di</strong> una corte ellenistica<br />

oppure <strong>di</strong> un simposio in una casa privata:<br />

per quest’ultimo tipo <strong>di</strong> evento, almeno, il<br />

numero sembra fissarsi ad un massimo <strong>di</strong><br />

quattor<strong>di</strong>ci o ventidue persone. 10<br />

Le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> queste sale dovevano<br />

rivestire dunque un’importanza cruciale<br />

rispetto all’etica del simposio: ne determinavano<br />

il numero dei partecipanti come<br />

pure le modalità <strong>di</strong> interazione fra simposiasti.<br />

Il fatto che le sale da banchetto<br />

mantengano le stesse caratteristiche e<br />

<strong>di</strong>mensioni in<strong>di</strong>pendentemente dal tipo<br />

<strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficio nel quale si trovano potrebbe<br />

forse in<strong>di</strong>care una larga <strong>di</strong>ffusione dell’eti-<br />

146 147


ca simposiale, che vuole un’atmosfera<br />

raccolta ed egualitaria. Una spia in questo<br />

senso ci viene da alcuni complessi<br />

santuariali o civici (Figg. 8-11): laddove<br />

sorgesse la necessità <strong>di</strong> ospitare un maggior<br />

numero <strong>di</strong> persone, per lungo tempo<br />

la soluzione non fu quella <strong>di</strong> ingran<strong>di</strong>re le<br />

sale, ma piuttosto <strong>di</strong> moltiplicarle <strong>di</strong> numero<br />

costruendole una accanto all’altra.<br />

Naturalmente la scelta <strong>di</strong> ingran<strong>di</strong>re le<br />

sale sarebbe stata possibile. È ciò che<br />

avvenne, in modo <strong>di</strong>ffuso e non più spora<strong>di</strong>co,<br />

verso la fine del IV secolo e in età<br />

ellenistica quando sia nei palazzi sia nelle<br />

case private ve<strong>di</strong>amo affermarsi sale da<br />

banchetto <strong>di</strong> gran<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni. 11<br />

L’andron mantiene le stesse caratteristiche<br />

architettoniche anche in contesti<br />

<strong>di</strong>versi da quelli pubblici o santuariali,<br />

come sono quelli domestici. Va premesso<br />

che anche se in anni recenti la ricerca archeologica<br />

ha esteso l’interesse per i resti<br />

materiali della vita privata nell’antichità<br />

greca anche all’architettura domestica,<br />

il suo stu<strong>di</strong>o resta molto <strong>di</strong>fficile, soprattutto<br />

in città caratterizzate da una lunga<br />

continuità d’uso come è, per esempio,<br />

Atene. 12 È evidente, d’altra parte, l’alta<br />

posta in gioco: la casa e le sue partizioni<br />

interne, da un lato, e la collocazione dei<br />

quartieri domestici nel contesto della polis,<br />

dall’altro, possono essere le tracce visibili<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>verse forme d’organizzazione sociale,<br />

come la famiglia, il quartiere, la città. I resti<br />

delle case in uno scavo archeologico,<br />

però, sono normalmente i muri perimetrali<br />

delle fondazioni (e perciò lo stu<strong>di</strong>o della<br />

destinazione <strong>degli</strong> ambienti e delle partizioni<br />

interne o <strong>di</strong> eventuali piani superiori,<br />

può contare solo sulle piante <strong>degli</strong> e<strong>di</strong>fici).<br />

Certo, informazioni importanti relative alla<br />

struttura del gruppo potrebbero provenire<br />

dall’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> eventuali <strong>di</strong>fferenze<br />

nella destinazione e nella funzione <strong>degli</strong><br />

ambienti domestici; dalla scoperta, magari,<br />

che alcuni spazi erano utilizzati per<br />

lavorare o come botteghe o che altri erano<br />

esclusivamente riservati alle donne o agli<br />

uomini o ai servi. La <strong>di</strong>stribuzione e l’organizzazione<br />

dei quartieri domestici entro il<br />

territorio della città possono documentare<br />

5 6 7<br />

le modalità della <strong>di</strong>stribuzione della proprietà<br />

delle case e delle terre entro un determinato<br />

contesto geografico e politico,<br />

da confrontare, magari, con le informazioni<br />

che sullo stesso tema ci vengono dalle<br />

fonti letterarie. Facciamo solo un esempio<br />

e proviamo a immaginare lo spazio interpretativo<br />

che può aprirsi <strong>di</strong> fronte all’esistenza<br />

<strong>di</strong> due società, delle quali l’una crei<br />

spazi domestici appositamente riservati<br />

alle donne e l’altra non lo faccia.<br />

Il fatto dunque <strong>di</strong> avere un metodo per<br />

identificare con relativa certezza gli andrones<br />

è parso un prezioso strumento <strong>di</strong><br />

ricerca da usare per lo stu<strong>di</strong>o <strong>degli</strong> spazi<br />

domestici. La presenza dell’andron all’interno<br />

delle case private è sembrata potersi<br />

prestare a conclusioni ed estrapolazioni<br />

significative in merito alle strutture e alle<br />

scelte sociali, politiche, perfino culturali<br />

<strong>di</strong> una società determinata. L’andron è<br />

infatti destinato ad una attività esclusivamente<br />

maschile; la sua funzione è legata<br />

ad una istituzione privata e pubblica allo<br />

stesso tempo; è il luogo specifico <strong>di</strong> un<br />

evento culturalmente, socialmente e religiosamente<br />

rilevante, ritenuto portatore<br />

<strong>di</strong> identità su molti piani. Ma soprattutto:<br />

la sua forma architettonica è <strong>di</strong> per sé<br />

portatrice dei valori funzionali e simbolici<br />

del simposio e resta invariata in contesti<br />

santuariali, civili e domestici. 13<br />

Bere da soli, mangiare seduti.<br />

La <strong>di</strong>sposizione delle klinai sui quattro lati<br />

della stanza, a <strong>di</strong>segnare uno spazio chiuso,<br />

contenuto ed egualitario pare strettamente<br />

funzionale all’etica del simposio<br />

greco <strong>di</strong> VI secolo a.C. (etica vuol <strong>di</strong>re qui<br />

concrete modalità <strong>di</strong> interazione cui vengono<br />

associati determinati valori). È ovvio<br />

che il simposio non era l’unico modo <strong>di</strong><br />

bere vino: esistevano luoghi, i kapeleia – le<br />

osterie- dove si beveva da soli. Esistono<br />

poi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> bere smodati e solitari che il<br />

gruppo <strong>degli</strong> inclusi nel simposio relega<br />

ai margini, attribuendoli ad esseri “anomali”<br />

come i semiferini satiri, le donne o<br />

determinati gruppi <strong>di</strong> uomini, caratterizzati<br />

comunque come inferiori o <strong>di</strong>versi.<br />

Mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> bere devianti sono menzionati nei<br />

canti dei simposiasti e raffigurati sui vasi<br />

da cui bevono: questi fanno comunque<br />

parte dell’etica del simposio, <strong>di</strong> cui sono<br />

il modello negativo. Il fatto che la gran<br />

parte delle fonti parli del bere vino solo in<br />

relazione al simposio, non significa affatto<br />

che questo modo ritualizzato <strong>di</strong> berlo<br />

esaurisca l’intera gamma delle possibilità.<br />

Anzi. Tanta insistenza, tanta precisione,<br />

tanti precetti possono essere spia proprio<br />

<strong>di</strong> una grande <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> modelli alternativi<br />

al simposio e <strong>di</strong> mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> assumere<br />

vino in con<strong>di</strong>zioni solitarie e nient’affatto<br />

ritualizzate. La concentrazione <strong>di</strong> tanti valori<br />

etici e simbolici sul simposio esalta e<br />

rende solenne il bere controllato e ritualizzato,<br />

anche attraverso l’esplorazione delle<br />

possibili violazioni rispetto a quel modello.<br />

Lo spazio sociale del simposio fa sì che i<br />

comportamenti siano sottoposti a controllo,<br />

dello sguardo del simposiarca, dei<br />

compagni, perfino de se stessi: possono<br />

essere continuamente confrontati con i<br />

richiami alla giusta misura che hanno fatto<br />

l’oggetto <strong>di</strong> un canto o con le immagini<br />

che decorano la coppa da cui si beve.<br />

Questa esaltazione del bere comunitario<br />

e ritualizzato potrebbe però non tanto<br />

rispecchiare la norma, quanto piuttosto<br />

rispondere al bisogno <strong>di</strong> neutralizzare la<br />

pericolosità sociale <strong>di</strong> altri mo<strong>di</strong>, magari<br />

molto più <strong>di</strong>ffusi, <strong>di</strong> assumere vino.<br />

In<strong>di</strong>zi molto significativi <strong>di</strong> quanto evidenti<br />

e precisi fossero i valori comunicati<br />

dall’andron e dalla posizione reclinata che<br />

esso presupponeva viene dalla reazione<br />

ateniese all’indomani della riforma democratica.<br />

Nella polis democratica, infatti, il<br />

simposio pare colorarsi <strong>di</strong> allusioni private<br />

e aristocratiche e la sua caratteristica più<br />

tipica, che è quella <strong>di</strong> mangiare e bere<br />

in posizione reclinata, essere percepita<br />

come segno <strong>di</strong> ostilità alla democrazia,<br />

ad<strong>di</strong>rittura del complotto antidemocratico<br />

e antiegualitario, del lusso smodato. Lo<br />

testimoniano molte fonti, fra le quali la<br />

comme<strong>di</strong>a <strong>di</strong> V e IV secolo a.C. 14 L’Atene<br />

democratica sembrerebbe ad<strong>di</strong>rittura<br />

collocare ai due poli opposti due forme<br />

istituzionali <strong>di</strong> commensalità (e <strong>di</strong> privilegio)<br />

connotondole una come democratica<br />

l’altra come legata a modelli aristocratici.<br />

In seguito alla riforma <strong>di</strong> Clistene del 508<br />

a.C., infatti, venne istituita la magistratura<br />

della pritania, col ruolo <strong>di</strong> soprintendere e<br />

organizzare l’attività della Boulé e dell’Ekklesia.<br />

I pritani, sorteggiati in numero<br />

<strong>di</strong> cinquanta, dovevano mangiare ogni<br />

giorno insieme, a fronte <strong>di</strong> un contributo<br />

fornito dallo stato (un misthos). Mangiavano<br />

in un e<strong>di</strong>ficio <strong>di</strong> forma rotonda costruito<br />

un poco più tar<strong>di</strong> nell’agorà e noto come<br />

Tholos. In questo e<strong>di</strong>ficio, come è stato<br />

<strong>di</strong>mostrato, 15 si mangiava seduti e non<br />

<strong>di</strong>stesi su klinai. La frugalità del pasto, <strong>di</strong><br />

cui conosciamo alcuni menu, e la posizione<br />

seduta dei pritani sarebbero stati i due<br />

tratti che opponevano questo modo <strong>di</strong><br />

mangiare al lussuoso reclinare a banchetto<br />

nell’andron. Anche al livello <strong>di</strong> etichetta,<br />

insomma, avrebbe trovato espressione la<br />

contrapposizione fra stile democratico e<br />

stile aristocratico. La modalità del pasto<br />

comune nella Tholos è tanto più significativa<br />

se si tiene conto che la sua istituzione<br />

non comportò la soppressione <strong>di</strong> un’istituzione<br />

più antica risalente all’età pre-democratica,<br />

e cioè il pasto comune offerto<br />

nel Pritaneo. Qui veniva offerto cibo (la<br />

sitesis) e non un contributo in denaro e,<br />

soprattutto, qui il pasto si consumava<br />

reclinando su klinai. Il pasto nel Pritaneo<br />

era un grande onore accordato dall’intera<br />

comunità in modo occasionale ad alcune<br />

categorie <strong>di</strong> persone e per tutta la vita<br />

a speciali catgorie <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni (elencate,<br />

per esempio, in un decreto della metà<br />

del V a.C.): è stato notato che, sulla base<br />

<strong>di</strong> alcune liste conservate in iscrizioni,<br />

queste categorie <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni provengono<br />

spesso dalle fila delle antiche famiglie aristocratiche<br />

<strong>di</strong> Atene. 16 Nella sua apologia<br />

<strong>di</strong> fronte ai giu<strong>di</strong>ci, Socrate <strong>di</strong>ce cosa meriterrebbe<br />

un uomo come lui. Meriterebbe<br />

un beneficio commisurato al bene che ha<br />

procurato ai suoi concitta<strong>di</strong>ni: e il beneficio<br />

che in<strong>di</strong>ca è l’onore tributato a citta<strong>di</strong>ni<br />

particolarmente benemeriti, cioè <strong>di</strong> essere<br />

mantenuto a vita nel Pritaneo. 17<br />

Nonostante la posizione reclinata a banchetto<br />

potesse valere come un segno<br />

contrario all’or<strong>di</strong>namento rigorosamente<br />

egualitario della democrazia e anche<br />

se potrebbe aver generato pratiche<br />

istituzionali che consapevolmente vi si<br />

opponevano (il pasto nella Tholos), essa<br />

tuttavia sopravvisse anche al livello pubblico<br />

nell’Atene democratica. Se, infatti,<br />

l’opposizione fra le due etichette, reclinare<br />

e sedere, e fra le due modalità <strong>di</strong> offrire il<br />

pasto comune – attraverso il democratico<br />

misthos o tramite l’aristocratica offerta del<br />

pasto- dava forma all’opposizione fra la<br />

città democratica e la cultura aristocratica,<br />

ciò conferma l’assoluta centralità <strong>di</strong><br />

quest’ultima anche in età democratica.<br />

Evidentemente, a tal punto era ancora<br />

presente e magari capace <strong>di</strong> suscitare<br />

emulazione o il desiderio <strong>di</strong> avervi parte,<br />

da indurre la creazione <strong>di</strong> antidoti conviviali<br />

<strong>di</strong> tipo democratico che fossero<br />

capaci eguagliarne il prestigio simbolico,<br />

fondato magari su valori <strong>di</strong>versi.<br />

L’intreccio fra convivialità aristocratica e<br />

convivialità democratica <strong>di</strong>segna un quadro<br />

ancora più complesso e, per <strong>di</strong>r così,<br />

pieno <strong>di</strong> venature. 18 Esistono, nel V secolo,<br />

città democratiche nelle quali le case,<br />

tutte costruite su particelle <strong>di</strong> terreno rigorosamente<br />

uguali, hanno come como<strong>di</strong>tà<br />

standard l’andron. Poi: esiste almeno un<br />

altro luogo, situato nell’agorà - cuore della<br />

democratica Atene-, nel quale i magistrati<br />

mangiano <strong>di</strong>stesi, e cioè la Stoà Sud (un<br />

po’ più tarda sia della Tholos che del<br />

Pritaneo). Ancora: nei pressi dei Propilei,<br />

sull’Acropoli <strong>di</strong> Atene, nella Pinakotheke,<br />

avevano probabilmente luogo dei banchetti:<br />

faceva loro da sfondo il quadro <strong>di</strong><br />

Alcibiade trionfante sulla quadriga simbolo<br />

dell’agonalità aristocratica. E infine:<br />

alcuni resti <strong>di</strong> ceramica, anche a figure<br />

rosse, provenienti da due depositi scavati<br />

nell’angolo nord-ovest dell’Agorà <strong>di</strong> Atene,<br />

sono collegabili ad una struttura per<br />

pasti comuni. 19 Questi oggetti furono buttati<br />

nei depositi in due momenti <strong>di</strong>versi, e<br />

rivelano che l’e<strong>di</strong>ficio fu in uso nel periodo<br />

che va dal 470 al 425 a.C. È possibile che<br />

l’e<strong>di</strong>ficio cui si collegano i depositi fosse il<br />

luogo nel quale per legge mangiavano gli<br />

arconti (nelle cui fila, in questo periodo,<br />

troviamo personaggi appartenenti a fami-<br />

glie aristocratiche) e forse altre altissime<br />

magistrature. Alcuni pezzi recano l’abbreviazione<br />

DE (demosion): erano cioè <strong>di</strong><br />

proprietà pubblica. Le forme dei vasi sono<br />

le stesse troviamo attestate fra 460 e 450<br />

per i simposi privati. Alcuni <strong>di</strong> questi vasi o<br />

frammenti recano iscrizioni graffite <strong>di</strong> brin<strong>di</strong>si<br />

e <strong>di</strong> invito a bere e le formule utilizzate<br />

sono le stesse attestate sui vasi usati nei<br />

simposi privati. Ma soprattutto: su alcuni<br />

<strong>di</strong> essi sono stati graffiti apprezzamenti e<br />

offese <strong>di</strong> tipo erotico che tipologicamente<br />

rinviano a pratiche aristocratiche e, fra<br />

queste, la pederastia. Ma siamo indubitabilmente<br />

nel contesto <strong>di</strong> banchetti pubblici<br />

e istituzionali dell’Atene democratica.<br />

La città democratica sembra insomma<br />

accogliere, forse dopo averli addomesticati,<br />

alcune forme e alcuni valori aristocratici<br />

ed elitari tipici del simposio privato: fra<br />

questi sembrano esserci l’andron, il bere<br />

in posizione reclinata e la pederastia. Un<br />

legame molto antico tiene insieme queste<br />

pratiche dello stile <strong>di</strong> vita aristocratico e<br />

della convivialità che ne è uno dei car<strong>di</strong>ni.<br />

Bere insieme: una sala gerarchica.<br />

Il triclinio romano (Fig. 12) mostra bene<br />

quanto orientata fosse, in Grecia, la scelta<br />

architettonica dell’andron, della creazione,<br />

cioè, <strong>di</strong> uno spazio che favorisse l’instaurarsi<br />

<strong>di</strong> un’atmosfera egualitaria. La stanza<br />

del triclinio romano rivela una <strong>di</strong>versa idea<br />

<strong>di</strong> convivialità: è una tipologia architettonica<br />

che, almeno a partire dal II secolo<br />

d.C., finirà con l’imporsi anche nelle case<br />

private dell’oriente greco dell’impero.<br />

Uno spazio più o meno ampio davanti alle<br />

klinai viene lasciato libero; i convitati sono<br />

<strong>di</strong>stesi tre a tre; un solo tavolino è posto al<br />

centro. Si crea un asse <strong>di</strong> vista privilegiato<br />

e una rigorosa gerarchia dei posti basata<br />

sul rango: i convitati, a cominciare dal<br />

rango più basso, prendevano posto a<br />

partire dal letto a sinistra, salendo progressivamente<br />

fino alla parete destra della<br />

stanza. Le due posizioni più prestigiose<br />

erano quella occupata dal padrone <strong>di</strong><br />

casa, summus in imo (posizione 1 del lectus<br />

imus) e dal suo ospite d’onore, imus<br />

in me<strong>di</strong>o (posizione 3 del lectus me<strong>di</strong>us).<br />

148 149


8 9 11 12<br />

Pagine precedenti:<br />

4<br />

Disegno ricostruttivo <strong>di</strong> una sala da simposio a<br />

sette klinai, nella Stoà Sud I <strong>di</strong> Atene. Ca. 430-<br />

420 a.C. Da: J. M. Camp, The Athenian Agorà,<br />

London 1986, p.125<br />

5<br />

Particolare <strong>di</strong> una scena <strong>di</strong> simposio. Lastra<br />

<strong>di</strong>pinta della Tomba del Tuffatore. Ca. 480-470<br />

a.C. Paestum, Museo Archeologico Nazionale<br />

6<br />

Fori per l’alloggiamento della kline praticati<br />

sulla bassa banchina <strong>di</strong> fronte al tavolo.<br />

Santuario <strong>di</strong> Artemide a Brauron.<br />

Foto <strong>di</strong> J. Matthew Harrington<br />

7<br />

Resti <strong>di</strong> una delle nove sale da banchetto del<br />

santuario <strong>di</strong> Artemide a Brauron. Sono ben<br />

visibili sia la banchina rialzata sulla quale erano<br />

alloggiate le klinai, sia alcuni tavoli <strong>di</strong> pietra.<br />

Foto <strong>di</strong> J. Matthew Harrington<br />

8 - 9<br />

Santuario <strong>di</strong> Artemide a Brauron (Attica). Ca. 425<br />

a.C. Il colonnato dorico restò incompiuto. Le nove<br />

sale da banchetto hanno una capacità <strong>di</strong> un<strong>di</strong>ci<br />

klinai. Sono conservati alcuni tavolini in pietra.<br />

Pianta tratta da Börker, Festbankette cit., Fig. 19.<br />

Foto tratta da J. M.Camp, The Archaeology of<br />

Athens, New Haven-London 2001, Fig.118<br />

10 - 11<br />

Stoà Sud dell’Agora <strong>di</strong> Atene. Ca. 430-20 a.C.<br />

Particolare <strong>di</strong> sette delle 15 sale a sette klinai<br />

addossate al muro <strong>di</strong> fondo della Stoà. Tutte<br />

presentano la caratteristica della porta spostata<br />

rispetto al centro della parete e tutte, tranne una,<br />

danno <strong>di</strong>rettamente sul portico. Una delle sale<br />

(la nr. VIIIb) non dà <strong>di</strong>rettamente sul portico ma è<br />

preceduta da un vestibolo come è più frequente<br />

nelle case private. Tutte o alcune <strong>di</strong> queste<br />

possono aver servito da sale da banchetto a<br />

sette klinai (H.A. Thompson, Excavations in the<br />

Athenian Agora:1953, in «Hesperia» 23 (1954),<br />

pp. 39-45; H. A. Thompson, Activity in the<br />

Athenian Agorà: 1966-1967, in «Hesperia», 37<br />

(1968), pp. 36-72; E. Vanderpool, Metronomoi,<br />

in «Hesperia», 37 (1968), pp. 73-76; J. S.<br />

Boersma, Athenian Buil<strong>di</strong>ng Policy from 561/0<br />

to 405/4 B.C., Gröningen 1970, pp. 89-90;<br />

J. Travlos, Pictorial Dictionary of Ancient<br />

Athens, London 1971, pp. 534-536). La sala<br />

nr. V permette <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere due fasi, quella<br />

del reclinare e quella del sedere: nella prima,<br />

contemporanea all’erezione dell’e<strong>di</strong>ficio, sul<br />

pavimento, lungo i muri perimetrali tranne che in<br />

corrispondenza della porta, vi è un bordo rialzato<br />

alto 5 cm e largo un metro, per l’alloggiamento<br />

delle klinai. Nella seconda, <strong>di</strong> un secolo più<br />

tar<strong>di</strong>, nella stessa posizione venne costruita una<br />

sorta <strong>di</strong> panca in muratura, alta 44 cm e larga 42<br />

(anche la sala X conserva traccia <strong>di</strong> una simile<br />

panca). Secondo alcuni stu<strong>di</strong>osi tutte le sale<br />

erano a<strong>di</strong>bite a sale da banchetto, secondo altri<br />

alcune delle sale venivano usate come uffici.<br />

L’e<strong>di</strong>ficio ospitava una o più attività pubbliche<br />

e un’iscrizione datata 222/221 rinvenuta in una<br />

delle stanze è un resoconto dei metronomoi,<br />

responsabili dei pesi e delle misure <strong>di</strong> Atene. E’<br />

possibile che, come i detentori <strong>di</strong> altre cariche<br />

pubbliche ad Atene, essi avessero l’obbligo <strong>di</strong><br />

tenere pasti comuni. Foto da: J.M. Camp, The<br />

Athenian Agorà, London 1986, figg. 99 e 100<br />

12<br />

Disegno ricostruttivo <strong>di</strong> un triclinio romano con<br />

in<strong>di</strong>cazione delle posizioni dei reclinanti. Si noti<br />

la presenza <strong>di</strong> una sola mensa centrale, comune<br />

a tutti i convitati<br />

L’angolo in alto a sinistra entrando in un<br />

triclinio era dunque, almeno per l’età tardorepubblicana<br />

e primo imperiale, il punto<br />

<strong>di</strong> vista privilegiato. In alcune case <strong>di</strong><br />

Pompei, <strong>di</strong> Ercolano e <strong>di</strong> Ostia antica, alcune<br />

correzioni ottiche nella decorazione<br />

delle pareti, come anche la sistemazione<br />

<strong>di</strong> ninfei e fontane nei giar<strong>di</strong>ni e nei peristili,<br />

sembra tenere conto proprio <strong>di</strong> questo<br />

asse visuale che, dall’interno del triclinio,<br />

e specificamente dall’angolo in alto a sinistra,<br />

si spinge verso l’esterno. 20<br />

L’esistenza stessa <strong>di</strong> una co<strong>di</strong>ficata gerarchia<br />

che trovava forma visibile nelle<br />

posizioni occupate dagli invitati potrebbe<br />

aver fatto sorgere, nei testi che dettano<br />

precetti simposiali o che semplicemente<br />

descrivono banchetti contemporanei, un<br />

nuovo tema <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione e <strong>di</strong> riflessione,<br />

cioè quello della sistemazione dei convitati<br />

a tavola, in rapporto al loro rango sociale.<br />

Qui abbiamo un esempio concreto della<br />

possibilità che fonti <strong>di</strong> età romana che<br />

parlino dei simposi greci <strong>di</strong> età arcaica,<br />

sovrappongano la propria prospettiva sul<br />

passato; per esempio dando rilevanza alle<br />

posizioni occupate dai simposiasti negli<br />

andrones greci. Il tema è sconosciuto alla<br />

precettistica del simposio greco arcaico:<br />

non è detto che non esistesse una gerarchia<br />

ma, in ogni caso, essa non viene<br />

tematizzata né resa esplicita. Un esempio<br />

dell’attenzione tributata alla gerarchia<br />

delle posizioni è la Quaestio seconda del<br />

primo libro delle Quaestiones Convivales<br />

<strong>di</strong> Plutarco. L’opera è una collezione <strong>di</strong><br />

possibili temi <strong>di</strong> conversazione durante<br />

i banchetti. L’argomento della Quaestio<br />

seconda è, dunque, «Se l’ospite debba<br />

assegnare i posti (kataklìnein) agli invitati<br />

o lasciarlo fare a loro stessi». La gerarchia<br />

delle posizioni a tavola può accompagnarsi,<br />

già nelle fonti della prima età imperiale,<br />

ad altre pratiche in qualche modo ad essa<br />

connesse: una sembra essere quella <strong>di</strong><br />

servire cibi e vini <strong>di</strong>versi a seconda del<br />

rango dei commensali. Sembra quasi che<br />

a Roma il banchetto sia occasione per comunicare<br />

– anche visivamente- le <strong>di</strong>fferenze<br />

sociali, anziché luogo <strong>di</strong> eguaglianza e<br />

che la forma architettonica del triclinio for-<br />

nisca il teatro più adatto per inscenare le<br />

<strong>di</strong>fferenze. Naturalmente, fra le numerose<br />

e cruciali <strong>di</strong>fferenze fra i banchetti romani e<br />

i simposi greci tardo arcaici, quella relativa<br />

a questo specifico aspetto non traduce<br />

una <strong>di</strong>fferenza fra un’etica dell’eguaglianza<br />

e una della <strong>di</strong>seguaglianza; le due culture<br />

scelgono momenti <strong>di</strong>versi per selezionare<br />

gli inclusi e un <strong>di</strong>veso palcoscenico (la<br />

città per la cultura greca tardo arcaica, il<br />

trinclinio stesso la cultura romana primo<br />

imperiale) per ostentare l’appartenenza<br />

al gruppo privilegiato. L’esistenza <strong>di</strong> una<br />

gerarchia <strong>di</strong> posti nel triclinio rivela i valori<br />

conviviali <strong>di</strong> gruppi la cui composizione è<br />

socialmente molto eterogenea, a <strong>di</strong>fferenza<br />

<strong>di</strong> quanto avveniva in Grecia fino all’età<br />

classica. A questo costume si legano poi<br />

valori specifici: per esempio, nel banchetto<br />

romano il gran numero <strong>di</strong> persone al seguito<br />

<strong>di</strong> un invitato o del padrone <strong>di</strong> casa è il<br />

mezzo iconografico-teatrale per renderne<br />

visibile il rango. La figura che più <strong>di</strong> ogni altra<br />

esemplifica questa fenomeno è quella,<br />

<strong>di</strong> invenzione romana, delle umbrae, che si<br />

recavano al banchetto esclusivamente per<br />

far numero, non parlavano e non partecipavano<br />

se non come figure mute.<br />

Naturalmente anche a Roma la convivialità<br />

è un sistema complesso; basti pensare<br />

alla <strong>di</strong>stanza fra una coena recta <strong>di</strong> tipo<br />

istituzionale, offerta dall’imperatore a<br />

rappresentanti <strong>di</strong> tutte le componenti<br />

socialmente rilevanti, e una cena in casa<br />

coi propri liberti o coi propri amici. Questa<br />

nuova configurazione sociale del convivio,<br />

però, aprì uno spazio nel quale gli attori che<br />

vi agivano dovettero declinare, in qualche<br />

modo e con gravi <strong>di</strong>fficoltà, l’ingombrante<br />

concetto <strong>di</strong> aequalitas. Era un valore ere<strong>di</strong>tato<br />

dal simposio greco arcaico, passato<br />

attraverso i banchetti-simposi d’ età ellenistica<br />

e che, ormai, non poteva più contare<br />

sui meccanismi <strong>di</strong> esclusione e inlcusione<br />

che, pur entro un contesto assai limitato,<br />

permettevano <strong>di</strong> prenderlo alla lettera. 21<br />

Questo stesso valore, l’aequalitas, sarà <strong>di</strong>fficile<br />

da declinare anche nel contesto dei<br />

pasti comuni delle comunità cristiane, sin<br />

dal loro sorgere nel primo secolo dopo Cristo.<br />

E, in connessione con una nuova etica<br />

del banchetto, comincerà a <strong>di</strong>ffondersi<br />

una nuova tipologia architettonica, capace<br />

<strong>di</strong> dar forma a valori e pratiche nuove.<br />

1 Riprendo qui i temi trattati in M.L. Catoni, Bere vino<br />

puro, Milano 2010.<br />

2 Dei molti preziosi interventi <strong>di</strong> Pauline Schmitt-Pantel<br />

sul tema, rimando qui a P. Schmitt-Pantel, La cité<br />

au banquet, Roma 1997, pp. 17-31. Si veda anche<br />

B. Fehr, Orientalische und griechische Gelage, Bonn<br />

1971 e J.M. Dentzer, Le motif du banquet couché<br />

dans le Proche-Orient et le monde grec du VIII au IV<br />

siècle av. J. C., Roma 1982.<br />

3 Sull’hestiatorion C. Börker, Festbankett und griechische<br />

Architektur, Konstanz 1983. Lo stu<strong>di</strong>oso in<strong>di</strong>ca<br />

le più antiche fonti letterarie che attestano il termine<br />

in una iscrizione <strong>di</strong> Sicione (fi ne VI-inizi V secolo a.C.)<br />

e in Erodoto, Storie, IV.35. 4.<br />

4 K. Dunbabin, Ut Graeco More Biberetur, in I. Nielsen-<br />

H.S.Nielsen (cura), Meals in a Social Context, Oxford<br />

2002 pp.81-101; I. Nielsen, Royal Banquets: The<br />

Development of Royal Banquets and Banqueting Halls<br />

from Alexander to the Tetrarchs, Ibid., pp.102-133; K.<br />

Dunbabin, The Roman Banquet. Images of Conviviality,<br />

Cambridge 2003; K. Vössing, Mensa regia: das<br />

Bankett beim hellenistischen König und beim römischen<br />

Kaiser, München- Leipzig 2004.; K. Dunbabin,<br />

Triclinium and Stiba<strong>di</strong>um, in W. J. Slater, Dining in a<br />

Classical Context, Ann Arbor 1998, pp. 121-148; W.<br />

Höpfner - G. Brands (cura), Basileia. Die Paläste der<br />

hellenistischen Könige, Mainz 1996; L. Bek, Questiones<br />

Convivales. The Idea of the Triclinium and the<br />

Staging of Convivial Ceremony from Rome to Byzantium,<br />

in «Analecta Romana Instituti Danici», 12 (1983),<br />

pp. 81-107; Ead., Towards Para<strong>di</strong>se on Earth. Modern<br />

Space Conceptions in Architecture. A Creation of<br />

Renaissance Humanism, in «Analecta Romana Instituti<br />

Danici» 9 (1980), in part. Parte III; M. Pfrommer, Alexandria.<br />

In Schatten der Pyramiden, Mainz am Rhein 1999,<br />

pp. 69-124; S. Rotroff, The Missing Krater and the Hellenistic<br />

Symposium: Drinking in the Age of Alexander<br />

the Great, Christchurch, New Zealand 1996; E. Mango,<br />

Bankette im hellenistischen Gymnasion, in D. Kah,<br />

P. Scholz (a cura <strong>di</strong>), Das hellenistische Gymnasion,<br />

Berlin 2004, pp. 273-311; M. B. Roller, Dining postures<br />

in Ancient Rome, Princeton-Oxford 2006.<br />

5 Il termine triklinos, tuttavia, almeno a partire dal<br />

periodo tardo classico ed ellenistico, nel linguaggio<br />

sia delle iscrizioni sia delle testimonianze letterarie, significa<br />

sala da banchetto e non in<strong>di</strong>ca specificamente<br />

il numero <strong>di</strong> klinai contenute. P. Gauthier, Études sur<br />

des inscriptions d’Amorgos, in «BCH», 104 (1980),<br />

pp. 197-220, in particolare III. Les invités au banquet<br />

de Critolaos (IG, XII 7,515), pp. 210-220; Mango,<br />

Bankette cit., pp. 276 ss.; Dunbabin, Ut Graeco More<br />

cit., pp. 88-89. Nell’iscrizione <strong>di</strong> Sicione (L. H. Jeffery,<br />

A.W. Johnston, The local Scripts of Archaic Greece. A<br />

Study of the Origin of the Greek Alphabet and its Development<br />

from the Eight to the Fifth Centuries B.C.,<br />

e<strong>di</strong>zione rivista e ampliata da A. W. Johnston, Oxford<br />

1989, p. 143 nr.8) il termine usato è hestiatorion.<br />

6 E. S. McCartney, The Couch as a Unit of Measurement,<br />

in «Classical Philology» 24 (1934), pp. 30-35.<br />

7 A. Frickenhaus, Griechische Banketthäuser, in “JdI”,<br />

32 (1917), pp. 114-133; F. Studniczka, Das Symposion<br />

Ptolemaios II nach der Beschreibungdes Kallixeinos,<br />

in «Abhandl. kön. sächs. Ges. Wissensch. (phil.-hist.<br />

Klasse)», 30 (1914); B. Bergquist, Sympotic Space: A<br />

functional Aspect of Greek Dining-Rooms, in O. Murray<br />

(a cura <strong>di</strong>), Sympotica. A Symposium on the Symposion,<br />

Oxford 1990, pp. 37-65; C. Börker, Festbankett<br />

und griechische Architektur, Konstanz 1983; E. Will,<br />

Banquets et salles de banquet dans les cultes de la<br />

Grèce et de l’Empire romain, in Mélanges d’histoire an-<br />

cienne et d’archéologie offerts à Paul Collart, Lausanne<br />

1976, pp. 353-362; R. A. Tomlinson, Perachora: The<br />

Remains outside the Two Sanctuaries: The Hestiatorion,<br />

in «Annual of the British School at Athens», 64<br />

(1969), pp. 164 -172; Id., Two buil<strong>di</strong>ngs in Sanctuaries<br />

of Asklepios, in «Journal of Hellenic Stu<strong>di</strong>es», 89 (1969),<br />

pp.106 -117; Id., Ancient Macedonian Symposia, in B.<br />

Laourdas - C. Makaronas (cura), Archaia Makedonia,<br />

Thessaloniki 1970, pp. 308-315; G. Roux, Salles de<br />

banquets à Délos, Études Déliennes, in «Bulletin de<br />

Correspondance Hellenique” Suppl. 1 (1973), pp. 525-<br />

554; B. Bergquist, Was there a formal <strong>di</strong>ning-room,<br />

sacred or civic, on the Acropolis of Acquarossa?, in<br />

«Opuscula Romana», 9 (1973), pp. 21-34; R. A. Tomlinson,<br />

The Chronology of the Perachora Hestiatorion and<br />

Its Significance, in Murray, Sympotica cit., pp. 95-101.<br />

8 C. Roebuck, The Asklepieion and Lerna. Corinth,<br />

Results of Excavations, XIV, 1951, 51 ss.<br />

9 Le sale rettangolari <strong>di</strong>sposte verticalmente sono più<br />

comuni in età geometrica e arcaica mentre quelle<br />

rettangolari <strong>di</strong>sposte orizzontalmente sono più comuni<br />

in età classica e ellenistica. Su questo Bergquist,<br />

Sympotic Space cit.<br />

10 Aulo Gellio, Notti Attiche, XIII 11 cita la norma <strong>di</strong><br />

Varrone che fissava il numero giusto <strong>di</strong> invitati ad un<br />

banchetto fra il numero delle Grazie (tre) e quello delle<br />

Muse (nove). Si veda anche Ateneo, Deipnosofisti, I 4e;<br />

Plutarco, Quaestiones Convivales, V. 5, 678c- 679e. Nel<br />

caso <strong>di</strong> Sparta il numero <strong>di</strong> persone che componevano<br />

i gruppi conviviali aveva un valore normativo <strong>di</strong>verso,<br />

perché su <strong>di</strong> esso si basava il reclutamento militare.<br />

11 Vanno ricordate qui due costruzioni per simposio<br />

che <strong>di</strong>vennero famose per la loro gran<strong>di</strong>osità. Una<br />

è la grande e sontuosissima tenda che Tolomeo II<br />

Filadelfo fece approntare ad Alessandria; era capace<br />

«<strong>di</strong> contenere centotrenta klinai in circolo». La fonte è<br />

Ateneo, Deipnosofisti, V. 196-203 che usa l’opera Su<br />

Alessandria <strong>di</strong> Kallixeinos <strong>di</strong> Ro<strong>di</strong>. Dalla stessa fonte<br />

Ateneo (Deipnosofisti, V.204-206) ricava la descrizione<br />

della nave fluviale detta Thalamegos; era un vero<br />

e proprio palazzo che Tolomeo IV Filopatore fece<br />

costruire. Conteneva numerose sale da simposio: la<br />

più grande era circondata da colonne perimetrali e<br />

riccamente decorata con materiali pregiati; poteva<br />

contenere venti klinai. Le descrizioni <strong>di</strong> Ateneo sono<br />

le fonti principali sulle quali si basano le proposte <strong>di</strong><br />

ricostruzione moderne. Si veda, exempli gratia, M.<br />

Pfrommer, Alexandria. Im schatten der Pyramiden,<br />

Mainz am Rhein 1999 pp. 69-75 e pp. 93-123.<br />

12 B. A. Ault, L. C. Nevett (cura) Ancient Greek Houses<br />

and Households. Chronological, Regional and Social<br />

Diversity, Philadelphia 2005. Si vedano in particolare i<br />

contributi <strong>di</strong> L. C. Nevett, Introduction, pp. 1-11; Ead.,<br />

Between Urban and Rural: House Form and Social Relations<br />

in Attic Villages and Deme Centers, pp. 83-98;<br />

F. Lang, Structural Change in Archaic Greek Housing,<br />

pp. 12-35; Ead., Archaische Siedlungen in Griechenland,<br />

Berlin 1996; B. Tsakirgis, Living and Working<br />

around the Athenian Agora: A Preliminary Case Study<br />

of Three Houses, pp. 67-82; W. Höpfner, Geschichte<br />

des Wohnens, Band 1, Stuttgart 1999; W. Höpfner - E.<br />

L. Schwandner, Haus und Stadt im klassischen Griechenland,<br />

Berlin 1994. Una straor<strong>di</strong>nario contributo alla<br />

ricerca sulle case è stato dato dagli scavi <strong>di</strong> Olinto e dal<br />

lavoro <strong>di</strong> N. Cahill, Household and City Organization<br />

at Olynthus, New Haven, 2002. La ricerca sulle architetture<br />

domestiche <strong>di</strong> VI secolo a.C. sta ricevendo importanti<br />

contributi dagli scavi in alcune colonie greche;<br />

cito qui solo, a titolo <strong>di</strong> esempio, lo scavo dell’agorà <strong>di</strong><br />

Selinunte i cui risultati sono anticipati da D. Mertens,<br />

Die agora von Selinunt. Neue Grabubgsergebnisse zur<br />

Frühzeit der griechischen Kolonialstadt. Ein Vorbericht.<br />

Con contributi <strong>di</strong> C. Dehl-von Kaenel, N. Hoesch, A.<br />

Henning, A. Seifert, e S. Vogt, in «Römische Mitteilungen»<br />

100 (2003), pp. 389-446. Il prezioso contributo<br />

<strong>di</strong> Mertens illustra con grande chiarezza le scelte che<br />

stanno alla base dell’assegnazione dei lottti <strong>di</strong> terra per<br />

la costruzione delle case in questa particolare area e<br />

analizza i resti <strong>di</strong> una struttura identificabile con un hestiatorion<br />

pubblico a nove klinai; <strong>di</strong> particolare rilevanza<br />

qui è il contributo <strong>di</strong> S. Vogt, Ein archaisches Haus auf<br />

Grundstück 6 unde <strong>di</strong>e ersten sogenannten Läden,<br />

Ibid., pp. 421-429; utilissimo anche F. D’Andria, K.<br />

Mannino, Ricerche sulla casa in Magna Grecia, Lecce<br />

1996. Ringrazio Cecilia Parra per le segnalazioni. Per<br />

avere un’idea della possibile evoluzione dell’architettura<br />

domestica in Grecia, si vedano anche J. Walter<br />

Graham, Origins and interrelations of the Greek house<br />

and the Roman house, in «Phoenix», 20 (1966), pp.<br />

3-31; Id., Houses of classical Athens, Ibid., 28 (1974),<br />

pp. 45-54; C. Krause, Grundformen des griechischen<br />

Pastashauses, in «Archäologischer Anzeiger», (1977),<br />

pp. 164-179; D. Fusaro, Note <strong>di</strong> architttura domestica<br />

nel periodo tardo-geometrico e arcaico, in «Dialoghi <strong>di</strong><br />

archeologia», NS 4 (1982), pp. 5-30. Particolarmente<br />

importante è lo stu<strong>di</strong>o del linguaggio relativo alle case<br />

e ai suoi ambienti utilizzato nelle fonti epigrafiche: se ne<br />

occupa lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> M. C. Hellmann, La maison grecque:<br />

les sources épigraphiques, in «Topoi» 4 (1994),<br />

pp. 131-146. In quest’ottica è anche interessante lo<br />

stu<strong>di</strong>o delle stele attiche che registrano le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

requisizione e ipoteca delle case <strong>di</strong> coloro che erano<br />

stati implicati nello scandalo delle erme nel 415 a.C., fra<br />

i quali Alcibiade. Sul valore politico-ideologico dell’e<strong>di</strong>lizia<br />

privata ad Atene nel V secolo S. Ferrucci, «Belle<br />

case private» e case tutte uguali nell’Atene del V secolo<br />

a.C., in «Rivista <strong>di</strong> Filologia e <strong>di</strong> istruzione classica» 124<br />

(1996) pp. 408-434; J. Roy, Polis and oikos in Classical<br />

Athens, in «Greece & Rome» 46 (1999), pp. 1-18.<br />

13 Sulle implicazioni della presenza dell’andron nelle case<br />

private rimando a Catoni, Bere vino puro cit., pp. 52-57.<br />

14 Si vedano però le osservazioni <strong>di</strong> Schmitt-Pantel,<br />

La cité cit., pp. 222-231; A. M. Bowie, Thinking with<br />

Drinking. Wine and the Symposium in Aristophanes, in<br />

«Journal of Hellenic Stu<strong>di</strong>es», 117 (1997), pp. 1-21.<br />

15 Schmitt-Pantel, La cité cit., pp. 145-177; F. Cooper,<br />

S. Morris, Dining in Round Buil<strong>di</strong>ngs, in Murray,<br />

Sympotica cit., pp. 66-85; A. Steiner, Private and<br />

Public: Link between Symposion and Syssition in<br />

Fifth-Century Athens, in «Classical Antiquity», 21 2<br />

(2002), pp. 347-377. Mentre l’e<strong>di</strong>ficio della Tholos è<br />

stato identificato archeologicamente, non altrettanto<br />

è avvenuto con certezza per il Pritaneo.<br />

16 Schmitt-Pantel, La cité cit., pp. 145-177 e 179-242;<br />

Ead., Le repas au prytanée et à la Tholos dans l’Athènes<br />

classique. Sitesis, trophè, misthos: réflexions sur<br />

le mode de nourriture démocratique, in «AION (Arch-<br />

StAnt, 2 (1980), pp. 55-68.<br />

17 Platone, Apologia <strong>di</strong> Socrate, 36 d 1-7, ma si veda<br />

l’intero passo: «Allora qual è la pena equa per me, essendo<br />

io tale? Un beneficio, signori ateniesi, se devo<br />

essere veramente valutato in base all’equità. E per tutti<br />

quei motivi, un beneficio che sia alla mia altezza. Che<br />

significa “all’altezza” <strong>di</strong> un uomo come me, <strong>di</strong>sagiato<br />

filantropo che ha bisogno solo <strong>di</strong> un po’ <strong>di</strong> pace e tempo<br />

per l’opera <strong>di</strong> stimolo nei vostri confronti? Niente <strong>di</strong><br />

meglio, o signori, niente <strong>di</strong> più adatto che mantenere<br />

del Pritaneo un uomo del genere». Schmitt-Pantel, Le<br />

repas au Prytanée et à la Tholos cit.<br />

18 Con<strong>di</strong>vido appieno le conclusioni del bellissimo<br />

stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Ann Steiner citato alla nota 14 <strong>di</strong> cui mi sono<br />

ampiamente servita.<br />

19 S. I. Rotrof, J. Oakley, Debris from a Public Dining Place<br />

in the Athenian Agora, «Hesperia», Suppl. 25 (1992).<br />

20 Si veda la bibliografia citata in Catoni, Bere vino puro<br />

cit., pp. 377 nota 89, 383 nota 167, 363ss.<br />

21 Si veda J. D’Arms, The Roman Convivium and<br />

Equality, in Murray, Sympotica cit., pp. 308-320; B. K.<br />

Gold, J. F. Donahue, Roman <strong>di</strong>ning, A Special issue<br />

of American Journal of Philology, 2005; molto utile N.<br />

Purcell, The way we used to eat: <strong>di</strong>et, community and<br />

history at Rome, Ibid., pp. 1-30.<br />

150 151


Una <strong>di</strong>vina in<strong>di</strong>fferenza cosmica<br />

Paola Arnal<strong>di</strong><br />

Non esiste nella mitologia greca un Adamo<br />

originario destinato a dar luogo ad un<br />

albero genealogico che poi moltiplicherà<br />

la sua <strong>di</strong>scendenza in rami e fronde.<br />

Esistono, secondo le “Opere e i Giorni<br />

(106 e segg.)”, stirpi <strong>di</strong> uomini, creati<br />

dagli dei e corrispondenti alle varie età<br />

dell’Oro, dell’Argento, del Bronzo, <strong>degli</strong><br />

Eroi e del Ferro. Ogni stirpe, a parte<br />

la prima, è imperfetta e s’inabissa nel<br />

nulla senza lasciare, nella successiva,<br />

continuità ed ere<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> affetti o <strong>di</strong> virtù.<br />

Non vi compare una caduta originaria,<br />

legata alla necessità del riscatto: tutto si<br />

perde, si metamorfizza a partire da quel<br />

Caos primigenio da cui nacquero Erebo<br />

e la nera Notte, Gaia ed Urano, i ciclopi, i<br />

giganti, i titani e gli dei e <strong>di</strong> conseguenza<br />

anche gli uomini.<br />

Mentre per gli dei si può parlare <strong>di</strong> una<br />

generazione risalente a Gaia ed Urano<br />

che hanno lasciato in loro l’impronta<br />

<strong>di</strong> terra e cielo, per gli uomini vi sono<br />

stati tanti tentativi, iterati e per lo più<br />

non ben riusciti, <strong>di</strong> modellare una stirpe<br />

impastandola <strong>di</strong> terra e <strong>di</strong> cielo. Per cui,<br />

oltre all’uomo creato da un demiurgo,<br />

nacquero anche dalle pietre lanciate dal<br />

vecchio Deucalione, sopravvissuto al<br />

<strong>di</strong>luvio punitivo, uomini dal cuore duro. 1<br />

Perfino dai denti <strong>di</strong> un drago, sparsi nel<br />

suolo, scaturirono guerrieri esperti nelle<br />

arti <strong>di</strong> Marte. 2 Ma sia per gli dei che per gli<br />

uomini c’è un’ origine comune che li affratella<br />

e li fa respirare insieme: la madre<br />

Terra. Le ossa <strong>di</strong> questa Grande Madre<br />

sono all’origine della ‘terrestrità’ <strong>degli</strong> uni<br />

e dell’aspirazione al <strong>di</strong>vino <strong>degli</strong> altri.<br />

Ma la comune origine che affratella gli<br />

uomini con gli dei, <strong>di</strong> cui parlano i poeti e<br />

li fa respirare tra terra e cielo, tra il mondo<br />

<strong>di</strong>vino e quello umano, non elimina il<br />

<strong>di</strong>stacco che si rivela come ‘Sacro’,<br />

152<br />

Spazi del Sacro<br />

Il Sacro si manifesta nello spazio del tempio,<br />

che si articola nel naos coll’immagine<br />

<strong>di</strong>vina, dove accedono i soli sacerdoti,<br />

e nel temenos, per gli altari e i devoti. Chi<br />

osa profanarlo, come fecero Ippomene<br />

ed Atalanta 3 che trasformarono nella loro<br />

alcova, incapaci <strong>di</strong> ritardare nel tempo la<br />

loro sete amorosa e <strong>di</strong> amplessi, il tempio<br />

<strong>di</strong> Cibele, <strong>di</strong>venta oggetto <strong>di</strong> vendetta <strong>di</strong>vina<br />

e nel caso <strong>di</strong> metamorfosi ferina,<br />

Sacre sono le fonti dove aleggia la presenza<br />

delle ninfe, fonti <strong>di</strong>ventate epilogo<br />

e scacco per un <strong>di</strong>o inseguitore che ha<br />

visto <strong>di</strong>ssolvere la propria preda amorosa<br />

in vapore ed acqua come Castalia ed<br />

Aretusa testimoniano a Delfi e nell’Ortigia<br />

siracusana. 4 Le grotte naturali che<br />

talora custo<strong>di</strong>scono le fonti verranno<br />

trasformate in ninfei, a loro volta sacrari<br />

dell’ acqua lustrale. L’acqua “humile et<br />

casta” <strong>di</strong>venterà oggetto <strong>di</strong> prescrizioni<br />

perché ne sia salvaguardata la purezza:<br />

“Non orinare nelle fonti… / prima <strong>di</strong> varcare<br />

le belle acque dei fiumi perenni, /<br />

rivolgi una preghiera al limpido fluire… /<br />

purificati prima <strong>di</strong> guadare un rivo. 5<br />

Si pensi poi alla preghiera del pastore<br />

alla dea Pale, per la festa delle Palilie<br />

che è tutta un susseguirsi <strong>di</strong> perio<strong>di</strong><br />

ipotetici: “Se pascolai il gregge in luogo<br />

sacro, / se il gregge svelse erba dalle<br />

tombe, / se Ninfe fugai collo sguardo,<br />

perdona il fallo. / Se poi, sotto la gran<strong>di</strong>ne,<br />

cercai riparo in un tempio agreste,<br />

perdonatemi, Ninfe, / se intorbidai l’acqua<br />

col moto dei pie<strong>di</strong>, perdonatemi”. 6<br />

E poi, come giustificazione: “Nell’ora<br />

meri<strong>di</strong>ana non riconosciamo le Dria<strong>di</strong> né<br />

i Fauni né i lavacri <strong>di</strong> Diana”<br />

Perché gli dei, pur affiancando gli uomini<br />

nella quoti<strong>di</strong>anità, non sempre rendono<br />

visibili i limiti del Sacro. Ne subì le conse-<br />

1<br />

Il Colosso <strong>di</strong> Carlo Aymonino


guenze Atteone 7 che, durante la caccia,<br />

intravista involontariamente Diana, mentre<br />

faceva il bagno con le ninfe accompagnatrici,<br />

si vide ramificare sul capo corna<br />

longeve <strong>di</strong> cervo che lo trasformarono da<br />

cacciatore in preda dei suoi cani famelici<br />

La punizione atroce doveva stabilire<br />

le <strong>di</strong>stanze: l’aidos, il <strong>di</strong>vino pudore <strong>di</strong><br />

Artemide, era stato profanato. Il vero<br />

aspetto <strong>degli</strong> dei non è né quello teriomorfico<br />

o quello visibile nelle mentite<br />

spoglie <strong>di</strong> un mortale, ma appartiene al<br />

mistero, all’oscurità: sono essi che mantengono<br />

il monopolio della parusia.<br />

Perché poi usare nei riti, si chiede Ovi<strong>di</strong>o,<br />

8 l’acqua e il fuoco, elementi antitetici?<br />

La loro sacralità non si richiama solo<br />

ai miti, ma alle cerimonie <strong>di</strong> passaggio e<br />

<strong>di</strong> iniziazione: il fuoco garante d’immortalità,<br />

l’acqua <strong>di</strong> catarsi.<br />

Sacro e hybris<br />

È il Sacro che detta le regole, che puniscono<br />

chi infrange i tabù, perseguitano<br />

attraverso le Erinni chi ha peccato <strong>di</strong><br />

superbia, <strong>di</strong> hybris, venendo meno<br />

all’equilibrio stabilito dagli dei. L’hybris<br />

è la componente oscura, ctonia dell’uomo,<br />

lo porta e ribellarsi, a credersi simile<br />

agli dei, gli fa <strong>di</strong>sprezzare Aidos e Dike,<br />

nella speranza <strong>di</strong> poter competere con<br />

il <strong>di</strong>vino e con gli altri uomini. Coltivare<br />

l’hybris significa portare allo scoperto il<br />

<strong>di</strong>vino che c’è in noi, dargli corporeità<br />

e potere illudendoci <strong>di</strong> scambiare per<br />

sacro ciò che in realtà è solo esecrato:<br />

con l’hybris l’uomo oltrepassa i confini<br />

stabiliti dagli numi, assolutizza l’ere<strong>di</strong>tà<br />

titanica che c’è in lui e sfida il mondo<br />

e gl’immortali creando i presupposti <strong>di</strong><br />

eccessi faustiani e superomistici…<br />

Ma gli dei non se ne stanno tranquilli a<br />

guardare: lo sa bene E<strong>di</strong>po che, dopo<br />

aver vinto la Sfinge, cantatrice <strong>di</strong> vaticini<br />

ed essere <strong>di</strong>ventato re, giacendo nel<br />

talamo con colei che l’aveva generato,<br />

perché questa era la ricompensa per<br />

aver liberato Tebe, si ritrovò infelice,<br />

ban<strong>di</strong>to dalla città, condannato alle<br />

tenebre dell’esilio. Come recita il coro<br />

del secondo stasimo dell’E<strong>di</strong>po re: “La<br />

<strong>di</strong>smisura, l’hybris, genera i tiranni: …<br />

la <strong>di</strong>smisura / se <strong>di</strong> molte cosa si è impadronita<br />

follemente / non opportune<br />

e non convenienti, / salita su eccelsi<br />

<strong>di</strong>rupi / subito precipita nell’abisso <strong>di</strong><br />

necessità / dove non ha saldo il piede”<br />

La vendetta <strong>degli</strong> dei è sofisticata: E<strong>di</strong>po<br />

non è colpito <strong>di</strong>rettamente nei suoi<br />

affetti, nessun suo consanguineo l’ha<br />

inghiottito l’Ade, ma è la città con i suoi<br />

sud<strong>di</strong>ti ad essere vittima <strong>di</strong> un miasma<br />

pestilenziale. Solo E<strong>di</strong>po, se ha cara<br />

l’areté, ovvero la stima sociale, deve<br />

denunziare se stesso sacrificandosi.<br />

Diversa l’hybris <strong>di</strong> Aracne 9 che aveva<br />

osato sfidare Atena in una gara <strong>di</strong> tessitura:<br />

in questo caso l’hybris si fondava su<br />

una presunta superiorità <strong>di</strong> competenze<br />

da parte <strong>di</strong> una mortale che credeva<br />

d’essere pari ad una dea, superiorità<br />

aggravata dal fatto che la sfidante tesse<br />

sulla tela gl’inganni amorosi <strong>degli</strong> dei.<br />

Prigioniera del suo stesso filo Aracne si<br />

vedrà trasformata in ragno che continuerà<br />

a tessere esili trame in mutate forme.<br />

Per Niobe 10 invece l’hybris è rafforzata<br />

dai numerosi parti: la numerosa figliolanza,<br />

sei maschi e sei femmine, la conferma<br />

nel suo ruolo <strong>di</strong> prolifica madre capace<br />

<strong>di</strong> competere con dee non altrettanto<br />

feconde. Ma Latona, madre <strong>di</strong> Apollo e<br />

Diana, offesa dalla presunzione (come<br />

poteva una comune mortale rinfacciarle<br />

mancate gravidanze?) attraverso le frecce<br />

scagliate dai figli, la privò <strong>di</strong> quelli che<br />

erano il suo orgoglio e motivo <strong>di</strong> vanto:<br />

così Niobe, ebbe in sorte <strong>di</strong> rimanere per<br />

sempre pietrificata dal dolore.<br />

Auri sacra fames<br />

Per l’uomo greco, rivisitato da Platone,<br />

la virtù politica è connaturata all’indole<br />

umana. Si apprende insieme ai primi<br />

balbettii della lingua materna ed è così<br />

naturale che non dovrebbe neppure richiedere<br />

un’educazione speciale. Come<br />

mai allora ci sono tanti eccessi e com-<br />

portamenti esecrabili? Nel “Protagora” si<br />

legge 11 che Zeus elargì agli uomini le arti,<br />

ma in modo elitario, perché un solo architetto<br />

o un me<strong>di</strong>co eccelso sarebbero<br />

stati sufficienti per una comunità, mentre<br />

a tutti, senza <strong>di</strong>scriminazioni, avrebbe<br />

assegnato i doni <strong>di</strong> Aidos, la Temperanza<br />

e <strong>di</strong> Dike, la Giustizia. Questi ultimi<br />

doni, fondamento etico della società,<br />

avrebbero permesso ai mortali <strong>di</strong> non<br />

<strong>di</strong>struggersi a vicenda e <strong>di</strong> vivere nel<br />

rispetto reciproco. Mentre nell’esiodea<br />

Età del Ferro Aidos e Nemesi, esecutrice<br />

<strong>degli</strong> or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> Dike, l’una <strong>di</strong>vinità della<br />

coscienza in<strong>di</strong>viduale, l’altra <strong>di</strong> quella<br />

collettiva, se n’erano tornate sull’Olimpo,<br />

avvolte in bianchi veli, scandalizzate dal<br />

comportamento <strong>degli</strong> uomini, nel “Protagora”<br />

sono una <strong>di</strong>vina elargizione, un<br />

potenziale <strong>di</strong> virtù che alberga in ogni<br />

in<strong>di</strong>viduo. Vantarsi <strong>di</strong> essere esperto<br />

nell’arte del flauto quando non lo si è, è<br />

una pura follia, un’insensatezza, afferma<br />

Protagora, ma tale sarebbe anche confessare<br />

can<strong>di</strong>damente <strong>di</strong> essere ingiusti,<br />

<strong>di</strong>cendo contro se stessi la verità e per <strong>di</strong><br />

più sarebbe un insulto agli dei, un <strong>di</strong>sconoscere,<br />

un <strong>di</strong>sprezzare il loro dono. Si<br />

rende dunque necessaria la simulazione<br />

funzionale all’equilibrio della comunità,<br />

una sorta <strong>di</strong> anticipazione del machiavellismo,<br />

ma questa non può essere ritenuta<br />

un attentato alla Dike perché ha una<br />

funzione conservativa:<br />

Zeus è anche il <strong>di</strong>o della giustizia e il protettore<br />

dell’ospitalità che con<strong>di</strong>vide con<br />

essa il rispetto e la sacralità. L’ospitalità<br />

può far scaturire dall’atto gratuito alleanze<br />

e situazioni utili nel futuro, ma non tutti<br />

l’osservano. Nel libro terzo dell’Eneide<br />

(41 e segg.), si narra che il re Priamo, preoccupato<br />

per la sorte del figlio Polidoro,<br />

vedendo le mura <strong>di</strong> Troia asse<strong>di</strong>ate e<br />

presentendo la fine della città e della sua<br />

famiglia, aveva deciso <strong>di</strong> inviarlo, con<br />

un’ingente dotazione <strong>di</strong> oro e d’argento,<br />

presso il re <strong>di</strong> Tracia perché lo proteggesse<br />

e ne completasse l’educazione. Ma<br />

quando il re ospitante seppe della fine<br />

<strong>di</strong> Troia, uccise Polidoro appropriandosi<br />

delle sue ricchezze. “Quid non mortalia<br />

pecora cogis, auri sacra fames!” esclama<br />

il poeta, stupito per la fragilità della<br />

natura umana, destinata a volare in alto<br />

con gli dei, ma capace solo <strong>di</strong> declinare<br />

il sacro nella sua componente negativa<br />

e <strong>di</strong>sgregatrice. Perché Virgilio definisce<br />

“sacra” la fame dell’oro? Perché fa parte<br />

d’una <strong>di</strong>mensione proibita, in quanto<br />

capace <strong>di</strong> <strong>di</strong>struggere il consorzio umano,<br />

e gli dei intendono riservarla alla loro<br />

sfera d’azione per segnarne le possibili<br />

nefaste conseguenze.<br />

Phtonos <strong>di</strong>vino<br />

Se l’hybris, la <strong>di</strong>smisura tradotta in arroganza<br />

è il peccato che macchia gli uomini<br />

nei confronti <strong>degli</strong> dei, lo phtonos<br />

è l’‘invi<strong>di</strong>a’ <strong>degli</strong> immortali verso l’uomo<br />

troppo fortunato che si compiace della<br />

sua propria autosufficienza. Racconta<br />

Erodoto 12 che Policrate, tiranno <strong>di</strong><br />

Samo, messo in guar<strong>di</strong>a da Amasi<br />

sulla possibilità che l’invi<strong>di</strong>a <strong>degli</strong> dei lo<br />

privasse del suo potere e della sua prosperità,<br />

nella speranza <strong>di</strong> tener lontane<br />

pertanto le sventure, decise, a scopo<br />

apotropaico, <strong>di</strong> consultare un oracolo.<br />

Questi gli consigliò <strong>di</strong> liberarsi <strong>di</strong> un<br />

bene molto prezioso in suo possesso.<br />

Così con questa privazione pensava <strong>di</strong><br />

stornare da sé la <strong>di</strong>vina invi<strong>di</strong>a. Per esorcizzare<br />

mali futuri Policrate gettò allora<br />

in mare un magnifico anello: credeva il<br />

tiranno che quest’obolo sarebbe stato<br />

sufficiente a proteggerlo, ma le sue<br />

speranze furono <strong>di</strong>sattese. Un giorno<br />

il suo cuoco, aprendo il ventre <strong>di</strong> un<br />

grosso pesce che doveva cucinare, vi<br />

scoprì l’anello <strong>di</strong> cui il tiranno aveva invano<br />

cercato <strong>di</strong> <strong>di</strong>sfarsi. Infatti Policrate<br />

<strong>di</strong> lì a poco fu ucciso, dopo esser stato<br />

attirato in un’imboscata da un satrapo<br />

persiano, suo nemico.<br />

Ma lo phtonos <strong>degli</strong> dei non può essere<br />

penalizzato secondo comuni criteri etici,<br />

Come può un immortale invi<strong>di</strong>are la felicità<br />

<strong>di</strong> un essere umano? È invece un<br />

artifico, se così si può <strong>di</strong>re, per ristabilire<br />

l’or<strong>di</strong>ne delle cose. L’uomo non deve<br />

<strong>di</strong>menticare l’‘esser suo frale’, non può<br />

specchiarsi negli dei illudendosi <strong>di</strong> essere<br />

un loro pari.<br />

Divina in<strong>di</strong>fferenza<br />

E non solo attraverso lo phtonos gli dei<br />

riba<strong>di</strong>scono l’or<strong>di</strong>ne cosmico, ma anche<br />

attraverso la loro “<strong>di</strong>vina in<strong>di</strong>fferenza”:<br />

questo è infatti il loro sostanziale atteggiamento<br />

nei confronti delle sorti umane,<br />

che non offre spiragli <strong>di</strong> cambiamento<br />

ed è un’ulteriore condanna per l’uomo<br />

alla sofferenza, parte irrime<strong>di</strong>abile della<br />

sua con<strong>di</strong>zione.<br />

Il Sacro, in quanto istituisce la separazione<br />

tra uomini e dei, assicura a questi<br />

ultimi l’intangibilità rispetto al dolore, alla<br />

colpa e alla morte. La loro con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>vina in<strong>di</strong>fferenza è espressa da Montale<br />

nel vano anelito umano <strong>di</strong> coglierne un<br />

barlume: “Bene non seppi fuori del pro<strong>di</strong>gio<br />

/ che schiude la <strong>di</strong>vina In<strong>di</strong>fferenza: /<br />

era la statua nella sonnolenza / del meriggio,<br />

e la nuvola e il falco alto levato”. 13<br />

La <strong>di</strong>vina in<strong>di</strong>fferenza non esime gli<br />

Olimpici dal manifestare talvolta verso i<br />

mortali simpatia, parzialità, benevolenza,<br />

ma queste sono fine a se stesse, non<br />

possono mo<strong>di</strong>ficare il destino umano:<br />

lo sa bene Zeus che ha perso in battaglia<br />

il figlio mortale Sarpedonte. La sua<br />

preveggenza, le sue lacrime non sono<br />

riuscite a salvarlo, 14 come non ha potuto<br />

impe<strong>di</strong>re che la Chera <strong>di</strong> morte ghermisse<br />

Ettore che pure era stato zelante verso<br />

<strong>di</strong> lui e generoso nei sacrifici.<br />

Provenire da uno stesso ceppo crea tra<br />

dei e uomini fratellanza ed un’illusoria<br />

prossimità. Prossimità che sembra trovare<br />

conferma in amplessi teriomorfici o<br />

meno, segno della visitazione dell’umano<br />

da parte <strong>degli</strong> dei, nella toponomastica,<br />

testimone <strong>di</strong> epifanie <strong>di</strong>vine, nei banchetti<br />

sacrificali e nell’henosis, come avviene nei<br />

Misteri <strong>di</strong>onisiaci, dove la contiguità sembra<br />

raggiungere il suo momento più alto.<br />

Ma gli dei <strong>di</strong>mostrano anche l’impos-<br />

sibilità <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare i decreti del Fato:<br />

e anche se a volte fanno intendere che<br />

un’entità superiore, la Moira, li sovrasti<br />

e contrad<strong>di</strong>ca i loro sentimenti, in realtà<br />

anche Moira, Chera e Fato con<strong>di</strong>vidono<br />

con gli Olimpici i valori dell’Or<strong>di</strong>ne<br />

cosmico. Appaiono quin<strong>di</strong> sospesi tra<br />

l’ossequio alla Moira che li induce ad assecondare<br />

ciò che è stato prefigurato e<br />

deciso (la bilancia <strong>di</strong> Zeus 15 non è forse<br />

uno strumento <strong>di</strong> attuazione del Fato?)<br />

e l’opposta propensione a perseguire<br />

l’arbitrio e la casualità con Zeus, che<br />

<strong>di</strong>stribuisce senza equità a caso i beni e<br />

i mali attingendoli da due dogli 16 non ne<br />

è forse una conferma?.<br />

Questa duplice modalità nei confronti del<br />

destino viene spesso letta dai mortali,<br />

come nelle trage<strong>di</strong>e <strong>di</strong> Euripide, in termini<br />

<strong>di</strong> potere e d’ingiustizia. Gli esseri umani,<br />

offesi e sconcertati dalla ambigua condotta<br />

<strong>degli</strong> dei, che include sia la compassione<br />

che lo phtonos, non comprendono<br />

che l’or<strong>di</strong>ne della natura che sovrintende<br />

all’universo non è speculare a una giustizia<br />

terrena, ma la trascende e così i loro<br />

interrogativi dal “Filottete” <strong>di</strong> Sofocle in<br />

poi non troveranno mai una risposta.<br />

1 Ovi<strong>di</strong>o, Metamorfosi, I-348 e segg.<br />

2 Ib, III-101 e segg.<br />

3 Ib. X-686 e segg.<br />

4 Ib. III-14 e segg: e V-467 e segg.<br />

5 Esiodo, Le opere e i giorni, 37 e segg.<br />

6 Ovi<strong>di</strong>o, Fasti, IV-749 e segg.<br />

7 Ovi<strong>di</strong>o, Metamorfosi, III-138 e segg.<br />

8 Ovi<strong>di</strong>o, Fasti, IV-787.<br />

9 Ovi<strong>di</strong>o, Metamorfosi, VI-1 e segg.<br />

10 Ib. VI-146-148<br />

11 Protagora, 323 B pass.<br />

12 Storie, III-41 e segg.<br />

13 In “Ossi <strong>di</strong> seppia”.<br />

14 Iliade, XVI-431e segg.<br />

15 Ib. XXII-208 e segg.<br />

16 Ib. XXIV-525 e segg.<br />

154 155


Ad animi cultum<br />

Maria Teresa Bartoli<br />

«Sed velim in templis cum pariete tum<br />

et pavimento nihil adsit, quod meram<br />

philosophiam non sapiat…. Maximeque<br />

pavimentum refertum velim esse lineis<br />

et figuris, quae ad res musicas et<br />

geometricas pertineant, ut ex omni parte<br />

ad animi cultum excitemur»<br />

Leon Battista Alberti (sec. XV),<br />

De Architectura Libri Decem,<br />

Libro VII, capitolo 10, foglio 125 r.<br />

Nella traduzione della recente autorevole<br />

e<strong>di</strong>zione del Polifilo, Giovanni Orlan<strong>di</strong><br />

ricorre al lessico prescrittivo, familiare<br />

alle norme delle circolari illustrative:<br />

«Voglio inoltre raccomandare che, sia<br />

nelle pareti sia nel pavimento, tutto ispiri<br />

filosofica saggezza… . Principalmente si<br />

consiglia <strong>di</strong> occupare l’intero pavimento<br />

con linee e figure musicali e geometriche,<br />

per modo che la mente dei presenti sia in<br />

ogni maniera attratta verso la cultura.» 1<br />

Da una traduzione più letterale può<br />

però emergere un’intonazione <strong>di</strong>versa,<br />

preoccupata <strong>di</strong> far accogliere la suggestione<br />

profonda <strong>di</strong> un’idea figurata.<br />

«Vorrei che sulle pareti come anche sui<br />

pavimenti dei templi non ci fosse niente<br />

che non avesse il sapore della filosofia…<br />

Soprattutto vorrei che il pavimento fosse<br />

affidato a linee e figure che attenessero<br />

alla musica e alla geometria, in modo che<br />

da ogni parte fossimo indotti alla cura<br />

dell’animo.»<br />

Il testo non sembra suonare come<br />

una prescrizione dettata da necessità<br />

funzionale o rituale, ma come un invito<br />

porto con <strong>di</strong>screzione, suggerito dalla<br />

personale riflessione dell’autore, verso<br />

un particolare tipo <strong>di</strong> ornamento delle<br />

chiese, sul quale si attira l’attenzione,<br />

ma che non si ritiene <strong>di</strong> imporre. Usando<br />

la forma passiva, per descrivere il<br />

fine ricercato mettendo in primo piano<br />

l’azione psicagogica delle figure descritte<br />

(ut … ad animi cultum excitemur),<br />

l’Alberti pone se stesso non tra gli attori<br />

dell’effetto cercato, ma tra gli agiti, rivelando<br />

che il suggerimento nasce dalla<br />

me<strong>di</strong>tata esperienza <strong>di</strong> osservatore<br />

dell’esistente, non <strong>di</strong> progettista. Non è<br />

poi la cultura l’obbiettivo dell’attenzione,<br />

ma la cura dell’animo, l’innalzamento<br />

della mente verso un alto sentire.<br />

La prossimità della geometria con la<br />

musica e il loro concorso nell’architettura<br />

erano state adombrate già nel<br />

terzo libro del De Musica <strong>di</strong> S. Agostino<br />

(sec. IV-V), dal titolo De numeris<br />

aeternis a Deo procedentibu”. Il ruolo<br />

delle proporzioni numeriche come<br />

forma astratta della ragione che guida<br />

l’azione rivolta alla costruzione è così<br />

descritto:<br />

«si compiace forse <strong>di</strong> costruire<br />

e<strong>di</strong>fici enormi, e <strong>di</strong>sporsi ad opere<br />

siffatte, in cui, se pure piacciono i rapporti<br />

numerici…, che cosa viene detto uguale<br />

e proporzionale che non possa essere<br />

oggetto <strong>di</strong> derisione da parte <strong>di</strong> una ragione<br />

illuminata dalla scienza?... si serve dei numeri che presiedono<br />

alla sensazione … non per una vana o<br />

dannosa curiosità, ma per la necessaria<br />

approvazione e riprovazione: non produce<br />

forse tutti questi numeri senza restare<br />

preso dalle loro insi<strong>di</strong>e?.... Poiché una cosa<br />

è possedere l’or<strong>di</strong>ne, altra cosa è esser<br />

sottomessi all’or<strong>di</strong>ne…». 2<br />

L’anima dovrebbe cercare solo l’immutabilità<br />

e l’eternità, ma può essere<br />

giu<strong>di</strong>cato positivamente l’uomo<br />

«che nel suo agire <strong>di</strong>rige non alla<br />

orgogliosa eccellenza, ma alla utilità<br />

delle anime stesse tutti quei moti che si<br />

operano dalle anime congiuntamente o<br />

1<br />

Tarsia <strong>di</strong> Monreale: intorno ad un sole a<br />

otto raggi, esplodono in sequenza otto<br />

stelle <strong>di</strong> minor fulgore, <strong>di</strong>sposte in un cielo<br />

in cui le tessere <strong>di</strong> mosaici <strong>di</strong> trame <strong>di</strong>verse<br />

<strong>di</strong>sperdono altre piccole stelle <strong>di</strong> varia<br />

geometria e luminosità<br />

2<br />

Tarsia <strong>di</strong> Monreale: schema geometrico<br />

Spigoli della punta della stella principale<br />

e della punta superiore della stella minore<br />

entro l’ottagono; genesi dei raggi della stella<br />

principale e della punta delle stelle minori;<br />

corona <strong>di</strong> 14 <strong>di</strong>amanti al centro; genesi delle<br />

otto stelle minori<br />

156 157<br />

1<br />

2


3<br />

Tarsia <strong>di</strong> Monreale: una straor<strong>di</strong>naria<br />

girandola <strong>di</strong> petali sboccianti, debordanti<br />

dallo spazio dell’ottavo <strong>di</strong> cerchio, ma<br />

rigorosamente e magistralmente risolti<br />

all’interno <strong>di</strong> esso, svolge con singolare<br />

bravura esercizi geometrici relativi a cerchi<br />

tangenti a più elementi<br />

4<br />

Tarsia <strong>di</strong> Monreale: schema geometrico<br />

La <strong>di</strong>visione in 14 parti della corona circolare<br />

al centro della tarsia mette in evidenza una<br />

curiosa circostanza geometrica: quando le<br />

due circonferenze, interna e esterna, sono nel<br />

rapporto <strong>di</strong> 1 a √2, le <strong>di</strong>agonali <strong>di</strong> pendenza<br />

2:1, tracciate dalla metà del lato del quadrato<br />

in cui è inscritta la seconda, intercettano sulla<br />

prima l’arco corrispondente al quattor<strong>di</strong>cesimo<br />

<strong>di</strong> angolo giro, con ottima approssimazione.<br />

La lezione dell’oriente islamico è presente e<br />

accolta nelle figure e nei numeri.<br />

Sequenza <strong>di</strong> ottagoni; genesi <strong>degli</strong> otto ton<strong>di</strong><br />

e preparazione per le spire; genesi delle spire,<br />

centri e raggi; genesi del sole con 14 punte<br />

5<br />

Tarsia <strong>di</strong> Monreale: una sorta <strong>di</strong> pesce ruota<br />

nella stella ottagonale, combinando <strong>di</strong>agonali<br />

dell’ottagono con cerchi variamente tangenti<br />

6<br />

Tarsia <strong>di</strong> Monreale: schema geometrico<br />

Corpo centrale della figura del “pesce” e<br />

triangoli interposti; genesi della coda e della<br />

testa<br />

3<br />

5<br />

4<br />

6<br />

quelli che si producono per congiungerle,<br />

unitamente ai numeri che, tra quelli, sono<br />

sal<strong>di</strong> nella memoria».<br />

Il ruolo dei numeri, che compongono le<br />

geometrie e con esse le figure, è <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>nare<br />

i moti delle anime che operano<br />

congiuntamente, o <strong>di</strong> essere strumento<br />

del progetto che coor<strong>di</strong>nerà quei moti. E<br />

i numeri che saranno usati saranno scelti<br />

tra quelli attraverso i quali è facile ancorare<br />

la memoria ad un progetto con<strong>di</strong>viso,<br />

<strong>di</strong> comune e approvata utilità<br />

Agli inizi del sec. XIII, nella prima pagina<br />

del Trattato dell’Abbaco, Leonardo<br />

Fibonacci espone la sua teoria della<br />

conoscenza:<br />

«quod scientia per praticam versa in<br />

habitum, memoria et intellectus adeo<br />

concordent cum manibus et figuris, quod<br />

quasi uno impulsu et anelitu in uno et<br />

eodem instanti circa idem per omnia<br />

naturaliter consonent…». 3<br />

Quando la scienza, attraverso la pratica, è<br />

<strong>di</strong>venuta un abito, la memoria e l’intelletto<br />

sono così in accordo con le mani e le<br />

figure, che quasi con un solo impulso e<br />

in un solo anelito e nello stesso tempo<br />

appaiono ugualmente consonanti,<br />

naturalmente, attraverso ogni passaggio.<br />

Trova così espressione una teoria della<br />

conoscenza, in cui pensiero e prassi<br />

si modellano in un reciproco rapporto<br />

che si risolve nell’unità della volontà e<br />

dell’azione. Queste, insieme, attraverso<br />

un percorso <strong>di</strong> atti consonanti, realizzano<br />

il risultato voluto. Dunque, assorbita<br />

la scienza attraverso la pratica, la memoria<br />

(i numeri) e l’intelletto (le loro relazioni)<br />

operano in armonia con il lavoro<br />

delle mani e la concretezza delle figure.<br />

«Le linee e le figure attinenti alla musica<br />

e la geometria», che devono innalzare<br />

la mente del devoto, danno visibile<br />

rappresentazione agli strumenti della<br />

conoscenza e ai loro meccanismi operativi:<br />

in cui la struttura geometrica,<br />

definita senza <strong>di</strong>scontinuità secondo<br />

un complesso processo condotto con<br />

rigorosa regola deduttiva, fa intravedere<br />

figurazioni allusive a contenuti<br />

ritenuti variamente rilevanti.<br />

Il pavimento si fa emblema dell’attitu<strong>di</strong>ne<br />

dell’uomo alla conoscenza, propone<br />

e fissa percorsi geometrici che rivelano<br />

infinite combinazioni possibili, memorizzabili<br />

attraverso l’immagine figurata;<br />

<strong>di</strong>venta un deposito <strong>di</strong> schemi scientifici<br />

cui il sapere potrà essere ancorato.<br />

In prossimità storica <strong>di</strong> Leonardo Pisano,<br />

il pavimento quasi arabo della<br />

zona che precede l’abside <strong>di</strong> Monreale<br />

<strong>di</strong>spone nella navata <strong>di</strong> sinistra 52 ottagoni<br />

stellati, or<strong>di</strong>natamente <strong>di</strong>sseminati<br />

tra i nastri intrecciati che la percorrono,<br />

che offrono una varietà <strong>di</strong> figurazioni<br />

sorprendente, immagini allusive ai tre<br />

mon<strong>di</strong> della natura (minerale, vegetale,<br />

animale) proposti in una trascrizione<br />

che ne enfatizza la struttura geometrica.<br />

Attraverso una ricchezza <strong>di</strong> temi e<br />

sotto temi, ottenuti dando espressione<br />

al colore, nei campi dell’intarsio entro<br />

i vuoti della cassa bianca del marmo,<br />

con mosaici <strong>di</strong> varia tessitura geometrica,<br />

ogni ottagono pone un enigma,<br />

che chiede concentrata riflessione per<br />

essere risolto. Ognuno <strong>di</strong> essi, nel gioco<br />

delle somiglianze, induce a riflettere<br />

sulle possibili assonanze tra le figure<br />

del mondo organico e dell’inorganico, e<br />

tali riflessioni dovrebbero forse indurre<br />

a me<strong>di</strong>tare sull’Intelligenza Creatrice.<br />

Dalla stella ottagonale, sempre la stessa,<br />

con movimento continuo della riga<br />

e del compasso, che non permette<br />

mai <strong>di</strong> compiere una scelta casuale <strong>di</strong><br />

misura o <strong>di</strong>rezione, si giunge alla figura<br />

finale; la <strong>di</strong>rezione e la misura <strong>di</strong> ogni<br />

158 159


7<br />

Commesso marmoreo del tappeto centrale<br />

nel pavimento della Cappella <strong>di</strong> Palazzo Me<strong>di</strong>ci<br />

a Firenze. Intorno al grande <strong>di</strong>sco <strong>di</strong> porfido<br />

rosso antico, ruotano 14 ton<strong>di</strong> caleidoscopici. Il<br />

numero 14, multiplo del 7, ha rilevanza simbolica<br />

sia nell’Antico Testamento che nel Corano; nei<br />

vangeli è menzionato da Matteo che in<strong>di</strong>ca in<br />

esso il numero delle generazioni da David fino a<br />

Gesù. Nella cappella de<strong>di</strong>cata all’Adorazione del<br />

Bambino la presenza <strong>di</strong> tale numero e le forme<br />

geometriche in cui esso si materializza inducono<br />

nascoste associazioni <strong>di</strong> alta spiritualità.<br />

8<br />

Schema geometrico: apparenza <strong>di</strong> riferimento al<br />

quadrato e sostanza <strong>di</strong> derivazione dall’esagono e<br />

dal triangolo equilatero; angoli <strong>di</strong> 60° e angoli retti<br />

ruotano con movimento centripeto, <strong>di</strong>segnando<br />

una stella dodecagonale intorno ad un fiore<br />

esagonale; 24 triangoli equilateri e altrettante<br />

squadrette a 45° danno lo spessore voluto alla<br />

fascia dentata che ne avvolge una interna <strong>di</strong> 12<br />

punte che, con regola analoga, ma non identica,<br />

recinge il cerchio interno, in cui 6 triangoli<br />

alternatamente opposti si combinano insieme.<br />

9<br />

La sequenza <strong>di</strong> geometrie polari dei 14 ton<strong>di</strong>.<br />

Quadrati, esagoni, ottagoni, dodecagoni,<br />

pentadecagoni si mescolano e si intrecciano in<br />

figure <strong>di</strong> stelle e <strong>di</strong> fiori, con ricchezza <strong>di</strong> fantasia<br />

sempre appoggiata a puntiglio geometrico.<br />

Struttura interna nascosta e figura finale<br />

apparente si propongono all’occhio me<strong>di</strong>tativo<br />

che si interroga sul come delle cose, cercando<br />

<strong>di</strong> risalire al perché. In questa indagine, lo<br />

smontaggio del processo creativo mostra<br />

la strada del formarsi delle idee e quin<strong>di</strong> dei<br />

processi della conoscenza.<br />

linea, il raggio e l’apertura <strong>di</strong> ogni arco<br />

<strong>di</strong>scendono dalle linee tracciate in precedenza,<br />

nelle quali l’ideatore ha già<br />

intravisto, forse prima <strong>di</strong> cominciare,<br />

l’approdo finale.<br />

Nella Firenze dell’Alberti fu <strong>di</strong>segnato<br />

uno straor<strong>di</strong>nario pavimento nella<br />

cappella del palazzo <strong>di</strong> Cosimo il Vecchio<br />

(la Cappella <strong>di</strong> Benozzo Gozzoli).<br />

Altrove, in passato, ho svolto alcune<br />

considerazioni sul <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> questo<br />

eccezionale manufatto. 4 Qui vorrei presentarne<br />

un aspetto che a suo tempo,<br />

per limiti <strong>di</strong> spazio, non è stato adeguatamente<br />

sviluppato.<br />

Della sequenza <strong>di</strong> temi che articolano<br />

il piano <strong>di</strong> calpestio del piccolo vano, il<br />

maggiore è il grande tappeto quadrato<br />

(il lato misura m 2.90), sorta <strong>di</strong> mandala<br />

definito da un doppio or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> cornici<br />

<strong>di</strong>versamente ornate che segnalano<br />

col loro <strong>di</strong>segno la croce <strong>degli</strong> assi, al<br />

cui centro un tondo rosso <strong>di</strong> porfido<br />

antico, <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro superiore al metro,<br />

è coronato da 14 ton<strong>di</strong>, ognuno del<br />

5<br />

<strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> cm 27. Ogni tondo svolge<br />

al suo interno, attraverso il colore <strong>degli</strong><br />

intarsi, un <strong>di</strong>verso tema decorativo,<br />

appoggiato a costruzioni geometriche<br />

che fanno riferimento ai poligoni<br />

regolari, tra i quali troviamo, oltre ai<br />

dodecagoni e agli ottagoni, i meno<br />

frequenti poligoni <strong>di</strong> 14 lati e <strong>di</strong> 15 lati.<br />

La ricchezza immaginativa suscita<br />

associazioni <strong>di</strong>verse da quelle evocate<br />

da Monreale: le figure appaiono tutte<br />

come caleidoscopiche emanazioni da<br />

un centro <strong>di</strong> combinazioni geometriche<br />

generate da alcune delle infinite simmetrie<br />

possibili all’interno del cerchio.<br />

Qui il sapore della filosofia si fa particolarmente<br />

intenso, e attraverso la vivacità<br />

e la bellezza del <strong>di</strong>segno propone un<br />

contenuto <strong>di</strong> speciale attualità in quel<br />

momento storico. Nella sua cappella,<br />

Cosimo rievoca e trasferisce in una sfera<br />

ideale gli attori e i temi <strong>di</strong> un evento<br />

speciale <strong>di</strong> cui è stato attivo promotore:<br />

il concilio <strong>di</strong> Firenze (1439-1442) che<br />

vede riuniti nella città Papa Eugenio IV,<br />

7<br />

160 161<br />

8<br />

9<br />

il Patriarca <strong>di</strong> Costantinopoli Giuseppe,<br />

e il Basileus Giovanni Paleologo, convenuti<br />

per <strong>di</strong>scutere l’unificazione delle<br />

chiese d’Oriente e d’Occidente, in vista<br />

del prossimo asse<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Costantinopoli<br />

da parte dei Turchi. Questa occasione<br />

porta a Firenze Bessarione e Cusano,<br />

al ritorno da una comune missione, imposta<br />

dal papa, a Costantinopoli, dove<br />

sono entrati in contatto con il pensiero<br />

neoplatonico. Cosimo e la cerchia <strong>di</strong><br />

intellettuali che gli sta intorno ricevono<br />

impulso a dare una <strong>di</strong>rezione nuova<br />

al loro pensiero, e comincia con loro<br />

il rinnovamento del pensiero filosofico<br />

occidentale, mosso dal contatto con<br />

l’oriente. Nel De docta ignorantia <strong>di</strong><br />

Niccolò da Cusa, le figure geometriche<br />

<strong>di</strong>ventano modello che rende comprensibile<br />

un pensiero <strong>di</strong>fficile.<br />

«La verità non ha né gra<strong>di</strong>, né in più<br />

né in meno, e consiste in qualcosa <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>visibile. [...] Perciò l’intelletto, che non<br />

è la verità, non riesce mai a comprenderla<br />

in maniera tanto precisa da non poterla<br />

comprendere in modo più preciso,<br />

all’infinito;...] ed ha con la verità un<br />

rapporto simile a quello del poligono col<br />

circolo: il poligono inscritto, quanti più<br />

angoli avrà, tanto più risulterà simile al<br />

circolo, ma non si renderà mai uguale ad<br />

esso, anche se moltiplicherà all’infinito i<br />

propri angoli, a meno che non si risolva in<br />

identità col circolo. [...]». 5<br />

I 14 ton<strong>di</strong> che circondano il grande <strong>di</strong>sco<br />

<strong>di</strong> porfido antico danno immagine<br />

alle infinite possibilità dell’uomo <strong>di</strong> avvicinarsi,<br />

senza poterla mai raggiungere,<br />

alla conoscenza ultima; le figure non<br />

sono casuali, sottili logiche interne ne<br />

guidano i <strong>di</strong>versi esiti grafici, ricostruibili<br />

nel loro esatto conformarsi con paziente<br />

lavoro <strong>di</strong> riga e compasso, che rende il<br />

“lettore” consapevole delle “scelte vincolate”<br />

compiute dall’autore. Nell’universo<br />

delle scelte possibili, la memoria<br />

geometrica ha selezionato e proposto<br />

immagini che, con armonia, inclinano<br />

il pensiero verso un’alta me<strong>di</strong>tazione: il<br />

mistero dell’essere come emanazione<br />

imperfetta del suo Creatore, perfetto<br />

nella sua assoluta circolarità.<br />

Il solco tracciato da Agostino va in<strong>di</strong>rizzando<br />

il pensiero, sempre con numeri e<br />

geometria condotti con armonia, verso<br />

frontiere più elevate e rarefatte. Così,<br />

sotto i pie<strong>di</strong> del devoto, si svolge la riflessione<br />

filosofica. Entro i binari offerti<br />

dalla geometria e dai colori prescritti<br />

(bianco, verde e rosso), l’intelletto è<br />

guidato verso l’incommensurabile.<br />

1 Leon Battista Alberti, L’<strong>Architettura</strong>, a cura <strong>di</strong><br />

Renato Bonelli e Paolo Portoghesi, Milano, trad.<br />

<strong>di</strong> Giovanni Orlan<strong>di</strong>, Milano, Il Polifilo, 1966, vol.<br />

II, pp. 610-611<br />

2 Sant’Agostino, De Musica, a cura <strong>di</strong> Giovanni<br />

Marzi, Ed. Sansoni, Firenze 1969, pp. 609-613,<br />

libro terzo, “De numeris aeternis a Deo procedentibus”.<br />

In particolare, l’ultima frase recita: Aliud enim<br />

est tenere or<strong>di</strong>nem, aliud or<strong>di</strong>ne teneri.<br />

3 Leonardo Pisano, Liber Abbaci, a cura <strong>di</strong> B. Boncompagni,<br />

Roma 1857, p.1<br />

4 M.T. Bartoli, Un pavimento neoplatonico, in Benozzo<br />

Gozzoli, “La Cappella dei Magi”, a cura <strong>di</strong> Cristina<br />

Aci<strong>di</strong>ni Luchinat, Milano Electa 1993, pp 25-28.<br />

5 Nicola Cusano, De docta ignorantia, I, 2-10.


Il viaggio attraverso<br />

Eleonora Cecconi<br />

“C’è un solo viaggio possibile: quello<br />

che facciamo nel nostro mondo interiore.<br />

Non credo che si possa viaggiare <strong>di</strong> più<br />

nel nostro pianeta. Così come non credo<br />

che si viaggi per tornare. L’uomo non può<br />

tornare mai allo stesso punto da cui è<br />

partito, perché, nel frattempo, lui stesso è<br />

cambiato.” 1<br />

Cos’è il viaggio?<br />

Potremmo rispondere facendo emergere<br />

immagini <strong>di</strong> luoghi, riproponendo<br />

città e monumenti ma <strong>di</strong>fficilmente ci<br />

soffermeremo sull’essenza del percorso.<br />

Nella contemporaneità l’idea <strong>di</strong><br />

viaggio esclude a priori l’importanza del<br />

percorso, incurante dei luoghi e delle<br />

loro peculiarità consuma tutta la propria<br />

essenza nel tecnicismo dettato dal trasferimento<br />

da un punto ad un altro.<br />

La grande tra<strong>di</strong>zione dei viaggiatori<br />

anche del recente passato, che proprio<br />

dal pellegrinaggio trae origine,<br />

è inesorabilmente perduta, <strong>di</strong>vorata<br />

dall’inelu<strong>di</strong>bile predominanza <strong>di</strong> tempo<br />

e velocità rispetto allo spazio.<br />

Al contrario, all’alba dell’anno Mille,<br />

quando Sigerico <strong>di</strong> Canterbury viaggiò<br />

attraverso l’Europa per ricevere il Pallio<br />

da Papa Gregorio XV, il viaggio e il suo<br />

tempo si misuravano con il cammino e<br />

non con la sosta. L’arcivescovo percorse<br />

in 79 giorni 1600 chilometri tra Italia, Svizzera,<br />

Francia e Inghilterra lungo quella<br />

che viene ad oggi chiamata via Francigena.<br />

Di questo itinerario ha lasciato un<br />

breve manoscritto annotando le 79 tappe<br />

o mansio in cui sostò durante il viaggio <strong>di</strong><br />

ritorno da Roma all’Inghilterra.<br />

La coscienza che questo viaggio fosse<br />

un’impresa straor<strong>di</strong>naria era il vero significato<br />

del pellegrinaggio: partendo si<br />

lasciava la propria vita e le proprie abitu<strong>di</strong>ni<br />

per andare attraverso e non verso il<br />

162<br />

sacro; ci si faceva stranieri e si lasciava<br />

ogni appartenenza per percorrere quei<br />

luoghi dove gli uomini non <strong>di</strong>moravano,<br />

per essere coloro che vanno per-ager<br />

ovvero pellegrini. abbandonando il consolidato<br />

ambiente umano, proprio della<br />

città, si credeva che al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> essa,<br />

nei luoghi dove si cercava un ascetico<br />

<strong>di</strong>stacco, gli artifici umani non sarebbero<br />

esistiti; così non era. In contrapposizione,<br />

infatti, con il pensiero me<strong>di</strong>evale che<br />

poneva l’ens creatum come causa creatrice<br />

<strong>di</strong> ogni cosa, è l’uomo e la propria<br />

opera il centro del processo <strong>di</strong> costruzione<br />

dei territori che la Via attraversava<br />

e tuttora or<strong>di</strong>na. La sua eterna presenza<br />

si manifesta tra le 21 tappe toscane<br />

riportate nell’itinerario dell’arcivescovo<br />

inglese, dove era ed è forse il massimo<br />

artefice dei paesaggi attraversati sia per<br />

devozione che necessità.<br />

La traccia della Strada percorre la regione<br />

da Nord a Sud, lungo un percorso<br />

composto per lo più <strong>di</strong> strette valli<br />

<strong>di</strong>menticate dalle antiche vie consolari.<br />

Le precedenti opere etrusche e romane<br />

dell’entroterra erano andate quasi completamente<br />

perdute sotto un manto <strong>di</strong><br />

silenziosi boschi che coprirono nel tempo<br />

le terre prima coltivate e ai quali si<br />

guardava con timore, chiaro riferimento,<br />

più tar<strong>di</strong>, alla selva oscura dantesca.<br />

Questo territorio dove la storia sembra<br />

aver cancellato ciò che prima era, è una<br />

delle tante stratificazioni da cui affiorano i<br />

lacerti e le parti <strong>di</strong>menticate sotto la selva;<br />

frammenti del <strong>di</strong>segno umano, rovine <strong>di</strong><br />

costruzioni là dove il pellegrino, già prima<br />

che la Strada portasse il nome <strong>di</strong> Francigena,<br />

trovò riposo lungo il suo percorso.<br />

Questo paesaggio mistico e impervio,<br />

per noi simbolicamente attraversato per<br />

la prima volta da Sigerico, rappresenta la<br />

1<br />

Paesaggio della Val d’Orcia da Pienza


2<br />

Le mura <strong>di</strong> Monteriggioni viste da Abba<strong>di</strong>a<br />

a Isola<br />

3<br />

Frammenti <strong>di</strong> costruzioni nel tratto della<br />

Via Francigena tra Abba<strong>di</strong>a a Isola e<br />

Monteriggioni<br />

Pagine successive:<br />

4 - 5<br />

San Quirico d’Orcia<br />

Il nudo e arido paesaggio delle Crete Senesi<br />

durante la stagione estiva<br />

6 - 7<br />

A Sud <strong>di</strong> Siena<br />

Le Crete Senesi in primavera si colorano<br />

<strong>di</strong> un verde intenso dando una <strong>di</strong>versa<br />

immagine <strong>di</strong> loro stesse<br />

culla della nascita <strong>di</strong> tutta quell’<strong>Architettura</strong><br />

<strong>degli</strong> eremi e della solitu<strong>di</strong>ne, costruita<br />

dagli stessi monaci che avrebbero eretto<br />

le gran<strong>di</strong> abbazie lungo la Via:<br />

“le fortezze <strong>di</strong> Dio”, e <strong>di</strong>fatti sono gran<strong>di</strong><br />

salde e massicce come le fortezze e i<br />

castelli <strong>di</strong> allora... non vengono innalzate<br />

per i credenti, bensì a gloria <strong>di</strong> Dio. 2<br />

Architetture dai volumi solenni e dalle linee<br />

severe, espressione <strong>di</strong> Dio e della sua<br />

potenza, nascono in funzione dell’uomo,<br />

in rapporto alla misura imposta sui territori<br />

da un cammino durato secoli. L’uomo<br />

lungo la via Francigena ha misurato e<br />

costruito paesaggi la cui <strong>di</strong>mensione era,<br />

ed è, dettata dalla morfologia dei territori<br />

che ancora oggi si presentano come<br />

un cretto le cui zolle non si configurano<br />

come aree dai confini precisi. 3<br />

Con l’esperienza del cammino l’uomo è<br />

in grado <strong>di</strong> percepire la qualità del proprio<br />

rapporto con la terra. Conciliazione<br />

e <strong>di</strong>stacco tra le molteplici sensazioni e<br />

stati d’animo generati dalle variazioni<br />

del paesaggio.<br />

Ancora oggi ripercorrendo le tappe in<strong>di</strong>cate<br />

da Sigerico potremo scoprire i segni<br />

e le tracce <strong>di</strong> quell’in<strong>di</strong>ssolubile legame<br />

che muta al variare del paesaggio.<br />

Dalla Cisa ad Acquapendente, attraverso<br />

la Val <strong>di</strong> Magra dove le rovine delle pievi,<br />

<strong>degli</strong> spedali e <strong>degli</strong> xenodochi mostrano<br />

le loro carcasse, <strong>di</strong>scen<strong>di</strong>amo seguendo<br />

la <strong>di</strong>rezione imposta dalle vette frastagliate<br />

delle Alpi Apuane; a sud <strong>di</strong> queste<br />

la piana <strong>di</strong> Lucca, dove ritmicamente<br />

si succedono gli spazi misurati da una<br />

maglia ippodamea che si espande dalla<br />

città murata. Poi le acque bianche dell’Elsa<br />

lungo una stretta valle dove l’uomo<br />

spingendosi fin sopra le colline ha <strong>di</strong>segnato<br />

un involontario mosaico agricolo.<br />

Sostiamo ai pie<strong>di</strong> del Montemaggio: lì,<br />

immutato da quasi <strong>di</strong>eci secoli, il borgopalazzo<br />

<strong>di</strong> Abba<strong>di</strong>a ad Isola si apre sulla<br />

Via come a farne parte. Infine Siena, figlia<br />

essa stessa della Via e dell’antico asse<br />

che porta verso la Maremma, dove il punto<br />

della loro intersezione ha generato la<br />

forma della città e il Campo. Oltre la città<br />

il deserto, un paesaggio cosmico che nel<br />

proprio silenzio e nella propria essenziale<br />

nu<strong>di</strong>tà pare violento. Paesaggi, immagini<br />

pittoriche stratificate nei secoli dalla mano<br />

dell’uomo, architetture legate al territorio e<br />

alle tracce della terra, parti <strong>di</strong> un <strong>di</strong>segno<br />

in continuo <strong>di</strong>venire. Per-ager, andare per<br />

campi; in<strong>di</strong>fferentemente da quale fosse<br />

la propria meta Roma, Gerusalemme o<br />

Santiago, questo è il luogo del pellegrinaggio<br />

e il suo significato. Attraverso la<br />

sacralità <strong>di</strong> un percorso ancor prima metafisico<br />

che fisico. Un cammino che pare<br />

ritrovare la <strong>di</strong>menticata conciliazione tra<br />

Uomo e Dio, tra natura e artificio.<br />

1 Andrej Arsenevič Tarkovskij, Tempo <strong>di</strong> Viaggio, 1983.<br />

2 A. Hauser, Storia Sociale dell’Arte, Volume Primo,<br />

Torino 1955, pag. 192.<br />

3 F. Purini, La misura italiana dell’architettura, Bari,<br />

2008, pag. 106.<br />

164 165<br />

3


5<br />

166 167<br />

6<br />

7


Il tempio e il tumulo<br />

La <strong>di</strong>mensione sacra del paesaggio<br />

nell’architettura <strong>di</strong> Sigurd Lewerentz<br />

Carlotta Torricelli<br />

“Il mondo <strong>degli</strong> spiriti appare come una<br />

valle tra monti e rocce, con avvallamenti<br />

e alture qua e là. Le aperture e le porte<br />

che immettono nelle società celesti sono<br />

visibili solo a chi è pronto per il cielo e a<br />

nessun altro”.<br />

Emanuel Swedenborg,<br />

De coelo et inferno, 1785<br />

Quando nel 1921 l’autorità cimiteriale<br />

affida a Sigurd Lewerentz l’incarico <strong>di</strong><br />

realizzare la seconda delle cappelle minori<br />

del Cimitero Sud <strong>di</strong> Stoccolma1 - in<br />

seguito denominata Cappella della Resurrezione<br />

- il giovane architetto decide,<br />

dopo aver messo alla prova <strong>di</strong>verse ipotesi<br />

progettuali, <strong>di</strong> collocare un tempio<br />

classico, costruito in pietra bianca, alla<br />

fine della Via delle Sette Fonti, il lungo<br />

cammino rettilineo ritagliato nella massa<br />

alta e scura della foresta.<br />

La <strong>di</strong>chiarazione è esplicita: in un cimitero<br />

in cui tutte le tombe sono uguali e si stendono<br />

ai pie<strong>di</strong> <strong>degli</strong> alberi, il luogo del rito<br />

deve parlare una lingua universale, riconoscibile<br />

per tutti all’interno della geografia<br />

del luogo. In questo modo Lewerentz,<br />

mostrando qualcosa <strong>di</strong> completamente<br />

<strong>di</strong>verso, che non appartiene al mondo in<br />

cui si colloca, mette in atto una ierofania. 2<br />

Il pronao classico nel bosco <strong>di</strong> conifere è<br />

da intendersi come un oggetto a reazione<br />

poetica: esso sintetizza in figura unica lo<br />

spirito antico della presenza della <strong>di</strong>vinità<br />

e permette <strong>di</strong> riconoscere, in una sola<br />

inquadratura, il monumento.<br />

Fin dall’antichità, la cultura nor<strong>di</strong>ca, <strong>di</strong>visa<br />

tra la coscienza <strong>di</strong> un <strong>di</strong>segno superiore<br />

e la presenza <strong>di</strong> una natura inospitale, si<br />

fonda sull’idea che l’esistenza dello spirito<br />

specifico <strong>di</strong> ciascun luogo assicuri il<br />

legame profondo, ma non per questo pacifico,<br />

tra gli uomini e la terra. Ma l’uomo<br />

moderno ha perso la capacità <strong>di</strong> leggere<br />

in forma <strong>di</strong>retta questa <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong>vina,<br />

per questo è necessario sovrapporre<br />

al reale un sistema <strong>di</strong> segni che la renda<br />

nuovamente riconoscibile. Nei primi<br />

decenni del Novecento, questa tensione<br />

irrisolta verso la <strong>di</strong>vinità presagita, ma<br />

allo stesso tempo indefinibile e silenziosa,<br />

<strong>di</strong>venta il nodo fondamentale per le<br />

riflessioni intorno al tema del sacro, che<br />

si muovono tra la <strong>di</strong>mensione cristiana e<br />

quella pagana, tra spirito classico e sfera<br />

arcaica, tra ra<strong>di</strong>camento alla mitologia<br />

norrena e fiducia nei nuovi ideali della<br />

socialdemocrazia. Queste concezioni<br />

convivono in un sentimento della realtà<br />

intesa come espressione simbolica del<br />

<strong>di</strong>vino: nella natura risiede un valore mitico<br />

e la costruzione del paesaggio, scena<br />

sensibile delle vicende umane, assume<br />

una <strong>di</strong>mensione epica.<br />

In questo Nord scan<strong>di</strong>navo, ancora così<br />

vicino alla sua era pagana, la forma<br />

mitica restituisce un ritmo or<strong>di</strong>nato al<br />

<strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne del mondo, crea connessioni e<br />

associazioni, che permettono <strong>di</strong> vedere<br />

l’invisibile nel visibile. Nel progetto della<br />

Cappella della Resurrezione, il tempio<br />

rappresenta il principio d’or<strong>di</strong>ne che<br />

entra in tensione con il volto scuro e<br />

mutevole della natura. Questa tensione<br />

tra l’aspirazione all’or<strong>di</strong>ne - cui il pronao<br />

classico fa riferimento - e il ra<strong>di</strong>camento<br />

al luogo - <strong>di</strong> cui la foresta incontaminata,<br />

l’Urskog, rappresenta la matrice originaria<br />

- produce un effetto <strong>di</strong> straniamento.<br />

Il pezzo, trovato nel mondo antico, è prelevato<br />

dal suo abituale contesto e ricollocato,<br />

in forma completamente isolata,<br />

all’interno <strong>di</strong> una nuova composizione.<br />

Nella cappella funebre il tema del trapasso<br />

è inteso come l’andare oltre e il progetto<br />

si fonda sulla volontà <strong>di</strong> rappresentare<br />

il momento del passaggio, legandosi<br />

1<br />

Disegni <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, modelli interpretativi e foto<br />

<strong>di</strong> Carlotta Torricelli<br />

1<br />

Collina della Me<strong>di</strong>tazione e Bosco dei Ricor<strong>di</strong><br />

2<br />

Cimitero Sud <strong>di</strong> Stoccolma<br />

Pianta parziale e sezione con la Via delle<br />

Sette Fonti che conduce dalla Collina della<br />

Me<strong>di</strong>tazione alla Cappella della Resurrezione<br />

Disegno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

168 169


170 171<br />

5<br />

4<br />

3<br />

Via delle Sette Fonti, vista dalla porta<br />

d’entrata della Cappella della Resurrezione<br />

4<br />

Cappella della Resurrezione e sala d’attesa,<br />

vista da un cammino laterale<br />

5<br />

Cappella della Resurrezione<br />

Aula liturgica e corpo d’ingresso, sala<br />

d’attesa, camere mortuarie, area <strong>di</strong> sepoltura<br />

e sistema dei percorsi<br />

Modello interpretativo scala 1:300<br />

Foto Stefano Topuntoli


a una specifica concezione della morte<br />

e del rito funebre, che affonda le ra<strong>di</strong>ci<br />

nella memoria <strong>di</strong> una Svezia pagana e<br />

non deriva <strong>di</strong>rettamente dall’idea cristiana<br />

<strong>di</strong> Resurrezione. 3 D’altra parte questa<br />

tra<strong>di</strong>zione ben si accorda anche con la<br />

visione della Morte derivata dal mondo<br />

classico, secondo cui essa è sorella gemella<br />

del Sonno.<br />

Nel progetto per la Cappella della Resurrezione<br />

Lewerentz non utilizza mai il<br />

linguaggio classico in quanto lessico, ma<br />

compone alcuni sintagmi, tradotti in figure,<br />

per definire il tema del passaggio dalla<br />

vita alla morte. Questo classicismo pone<br />

domande e l’architettura cui dà forma è<br />

tesa, inquieta, enigmatica.<br />

La cappella è costituita da due parti giustapposte:<br />

il pronao <strong>di</strong> pietra, formato da<br />

do<strong>di</strong>ci colonne <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne corinzio declinato<br />

secondo l’invenzione dell’architetto, e un<br />

e<strong>di</strong>ficio alto e stretto, sviluppato longitu<strong>di</strong>nalmente<br />

rispetto al colonnato, dalle pareti<br />

lisce color terra <strong>di</strong> Siena bruciata. Gli<br />

unici elementi che rompono la continuità<br />

<strong>di</strong> questi piani <strong>di</strong> facciata sono un’e<strong>di</strong>cola,<br />

che ospita la grande finestra tripartita<br />

rivolta a meri<strong>di</strong>one, e il varco scuro e profondo<br />

dell’uscita, che conduce all’area <strong>di</strong><br />

sepoltura occidentale. La composizione<br />

procede per parti autonome, ciascuna<br />

delle quali assume un preciso ruolo in<br />

relazione allo svolgimento del rito: il corteo<br />

procederà sempre in avanti, senza mai<br />

ripercorrere i limiti e le soglie già varcati.<br />

Nella retorica funeraria il ruolo dell’immagine<br />

è fondamentale e lo spazio sacro è<br />

inteso come luogo della rappresentazione:<br />

all’esterno lo spazio sacro è scan<strong>di</strong>to<br />

dal percorso processionale, all’interno<br />

invece il buio impone un’esplorazione<br />

lenta, che svela gradualmente le singole<br />

parti. Alla sequenza <strong>di</strong> figure dal forte valore<br />

iconico si contrappone l’astrazione<br />

del volume muto della cappella.<br />

Attraverso questa composizione per<br />

elementi Lewerentz coniuga un’architettura<br />

spazialista <strong>di</strong> echi romani con<br />

un’architettura sintattica <strong>di</strong> risonanze<br />

greche. I Greci dell’epoca classica non<br />

hanno come obiettivo la formazione <strong>di</strong><br />

uno spazio interno, bensì soltanto quello<br />

della sua delimitazione. L’architetto<br />

svedese mette in atto un processo <strong>di</strong><br />

scomposizione della struttura del tempio,<br />

separando in figure autonome l’elemento<br />

della cella e quello del colonnato.<br />

Una sequenza <strong>di</strong> recinti conduce all’aula<br />

sacra, unico spazio volumetricamente<br />

definito in tutte le <strong>di</strong>rezioni: qui la misura<br />

del cosmos è tangibile.<br />

Di fronte allo spazio illimitato della natura<br />

Lewerentz colloca un elemento che<br />

riporta alla <strong>di</strong>mensione <strong>di</strong> un universo<br />

or<strong>di</strong>nato, e lo rappresenta attraverso il<br />

tempio, o meglio attraverso la relazione<br />

che si instaura tra lo spazio racchiuso<br />

nella cella e il recinto del colonnato.<br />

A questo temenos si giunge attraverso<br />

la Via delle Sette Fonti, un sentiero lungo<br />

850 m che ha inizio con le sette rampe<br />

<strong>di</strong> scale che salgono sulla sommità della<br />

Collina della Me<strong>di</strong>tazione, per poi percorrere<br />

una radura aperta e soleggiata<br />

e inoltrarsi nell’oscurità della foresta. Il<br />

cammino è segnato da una sequenza <strong>di</strong><br />

tappe, costituite dall’intersezione con le<br />

vie trasversali. Una serie <strong>di</strong> crocicchi che<br />

producono un crescendo e rimandano<br />

alle saghe nor<strong>di</strong>che, dove l’incrocio è<br />

sempre il luogo dell’incontro con le <strong>di</strong>vinità.<br />

Tale con<strong>di</strong>zione porta a muovere i<br />

passi in una <strong>di</strong>mensione sospesa, fissata<br />

in un istante senza tempo.<br />

Soltanto in prossimità della cappella si ha<br />

la certezza che la porta, intravista dapprima<br />

in lontananza, rappresenti il passaggio<br />

definitivo. Il percorso, dunque, prevede<br />

un momento <strong>di</strong> <strong>di</strong>svelamento e la <strong>di</strong>sposizione<br />

stessa <strong>degli</strong> elementi prepara la<br />

rivelazione. Qui la sacra quiete amplifica il<br />

senso <strong>di</strong> solitu<strong>di</strong>ne, ma allo stesso tempo<br />

consente la riconciliazione.<br />

L’asse della via è centrato sul pronao <strong>di</strong><br />

pietra bianca, che sembra rappresentare<br />

il fronte principale <strong>di</strong> un tempio prostilo.<br />

Con un gesto netto Lewerentz rompe<br />

la logica che ha guidato la tensione tra<br />

i due fuochi, <strong>di</strong>fatti ruota - in <strong>di</strong>rezione<br />

trasversale rispetto al percorso - il corpo<br />

della cappella, creando una <strong>di</strong>namica inaspettata.<br />

Tra il pronao e la cappella c’è un<br />

sottile vuoto e un’ulteriore lieve rotazione<br />

mostra come il pronao assuma precisamente<br />

l’orientamento della Via delle Sette<br />

Fonti, mentre l’e<strong>di</strong>ficio della cappella, le<br />

camere mortuarie e la sala d’attesa sono<br />

<strong>di</strong>sposti secondo la giacitura dell’area <strong>di</strong><br />

sepoltura ribassata verso ovest. Gli e<strong>di</strong>fici<br />

sono posti a misurare il paesaggio, ponderano<br />

una <strong>di</strong>stanza, marcano i punti fissi<br />

nella geografia del cimitero.<br />

A ogni figura della composizione <strong>degli</strong><br />

e<strong>di</strong>fici corrisponde un elemento nel paesaggio:<br />

la <strong>di</strong>sposizione delle colonne del<br />

pronao <strong>di</strong>aloga da lontano con i do<strong>di</strong>ci<br />

fusti <strong>degli</strong> olmi del Bosco dei Ricor<strong>di</strong> sulla<br />

Collina della Me<strong>di</strong>tazione. Lewerentz, attraverso<br />

il <strong>di</strong>segno del paesaggio, conferisce<br />

al suolo - inteso come fatto originario<br />

- valore evocativo. La ricerca dell’originarietà<br />

porta all’utilizzo <strong>di</strong> segni che alludono<br />

agli archetipi della relazione tra umano e<br />

<strong>di</strong>vino, e ra<strong>di</strong>ca il progetto al luogo.<br />

Nella cultura svedese, l’immagine <strong>di</strong> un’altura<br />

sovrastata da un piccolo gruppo rac-<br />

colto <strong>di</strong> alberi, rimanda agli antichi tumuli<br />

della tra<strong>di</strong>zione vichinga. In particolare<br />

il profilo della Collina della Me<strong>di</strong>tazione<br />

rimanda alla forma <strong>di</strong> quelli, molto imponenti,<br />

rinvenuti a Gamla Uppsala e denominati<br />

Tombe dei Re. Questi monumenti<br />

commemorativi sono probabilmente<br />

de<strong>di</strong>cati alla sepoltura <strong>di</strong> re, <strong>di</strong> guerrieri o<br />

<strong>di</strong> personaggi importanti. La morte è per i<br />

vichinghi un momento <strong>di</strong> passaggio verso<br />

un altro mondo. Bruciando il corpo del<br />

defunto, insieme a tutte le sue armi e alle<br />

cose più care, gli si permette <strong>di</strong> raggiungere<br />

il Walhalla. I resti, sepolti sotto ciottoli<br />

<strong>di</strong> fiume, vengono ricoperti con ghiaia e<br />

sabbia e infine protetti da un sottile strato<br />

<strong>di</strong> terra, con un tappeto erboso.<br />

La collina è l’immagine del mondo, un<br />

gruppo <strong>di</strong> alberi sulla sua sommità è il<br />

ricordo <strong>di</strong> Yggdrasil - l’albero cosmico<br />

- e il pozzo al centro è la fonte che ne<br />

rinnova continuamente la vita. Un tumulo<br />

pagano si contrappone alla figura bianca<br />

del tempio greco, collocato in fondo alla<br />

foresta. Questi due poli, figurativamente<br />

e simbolicamente opposti, producono<br />

la tensione tra due sfere, quella classica<br />

e quella arcaica, in una concezione del<br />

mondo in cui l’esistenza dell’una implica<br />

l’accettazione dell’altra.<br />

1 Con il progetto contrad<strong>di</strong>stinto dal motto Tallum,<br />

Erik Gunnar Asplund (1885-1940) e Sigurd Lewerentz<br />

(1885-1975) vincono nel 1915 il Concorso Internazionale<br />

per l’ampliamento del Cimitero Sud <strong>di</strong> Stoccolma<br />

a Enskede. A partire da questo momento comincia la<br />

lunga e complessa vicenda che porta alla realizzazione<br />

per fasi del cimitero, che prosegue durante l’intera<br />

attività professionale dei due architetti. Nella fase<br />

iniziale, in attesa <strong>di</strong> costruire la cappella principale e il<br />

crematorio (realizzate poi dal solo Asplund tra il 1935 e<br />

il 1940) i due architetti, mentre collaborano al <strong>di</strong>segno<br />

dell’impianto generale, si alternano in<strong>di</strong>vidualmente<br />

nella realizzazione delle cappelle minori e <strong>degli</strong> e<strong>di</strong>fici<br />

<strong>di</strong> servizio. La Cappella nel Bosco (Asplund 1918-22)<br />

è la prima realizzata, mentre la Cappella della Resurrezione<br />

(Lewerentz 1921-25) è la seconda.<br />

Le questioni qui affrontate sono svolte in maniera<br />

estesa in: Carlotta Torricelli, Classicismo <strong>di</strong> Frontiera.<br />

Sigurd Lewerentz e la Cappella della Resurrezione,<br />

tesi <strong>di</strong> Dottorato in Composizione Architettonica, XXIII<br />

ciclo, Scuola <strong>di</strong> Dottorato, <strong>Università</strong> IUAV <strong>di</strong> Venezia,<br />

relatori: Eleonora Mantese, Luca Ortelli.<br />

2 Si veda a questo proposito come Mircea Eliade definisce<br />

la ierofania: “È sempre lo stesso atto misterioso:<br />

la manifestazione <strong>di</strong> qualcosa <strong>di</strong> completamente<br />

<strong>di</strong>verso, <strong>di</strong> una realtà che non appartiene al nostro<br />

mondo”. Mircea Eliade, Il sacro e il profano (1957),<br />

Bollati Boringhieri, Torino 2008, p. 14.<br />

3 Il tema della morte intesa come passaggio può<br />

sembrare <strong>di</strong>rettamente legato al soggetto cui è de<strong>di</strong>cata<br />

la cappella: la Resurrezione <strong>di</strong> Cristo. Da una<br />

lettura della cronologia legata al progetto, invece, si<br />

deduce che la denominazione dell’e<strong>di</strong>ficio è quella <strong>di</strong><br />

cappella Meri<strong>di</strong>onale (Uppståndelsekapellet) per tutta<br />

la durata del progetto (1921-1925). Il nome attuale è<br />

definito solo nel 1925, nel momento in cui, grazie a<br />

una donazione, viene collocato nel timpano del pronao<br />

il gruppo scultoreo realizzato da Ivan Johnsson<br />

raffigurante la Resurrezione.<br />

6<br />

Cappella della Resurrezione<br />

Fronte ovest, il varco <strong>di</strong> uscita e la scala che<br />

conduce all’area <strong>di</strong> sepoltura ribassata<br />

Disegno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

7<br />

Cappella della Resurrezione<br />

Aula liturgica e corpo d’ingresso, sala<br />

d’attesa, camere mortuarie, area <strong>di</strong> sepoltura<br />

e sistema dei percorsi<br />

Modello interpretativo scala 1:300<br />

Foto Stefano Topuntoli<br />

172 173<br />

6


8<br />

Cappella della Resurrezione<br />

Vista dell’interno, al centro il catafalco, l’altare e il<br />

baldacchino, a destra la grande finestra tripartita<br />

9<br />

Cappella della Resurrezione<br />

Sezione trasversale della porzione occidentale<br />

della cappella, in cui è celata la complessità<br />

dei volumi minori sovrapposti su più piani<br />

Disegno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

10<br />

Cappella della Resurrezione<br />

Sezione longitu<strong>di</strong>nale dell’aula liturgica.<br />

L’altare con il baldacchino, il catafalco, il<br />

varco <strong>di</strong> uscita e la scala che scende all’area<br />

<strong>di</strong> sepoltura sono allineati su un unico asse<br />

Disegno <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

11<br />

Cappella della Resurrezione<br />

Vista dell’interno, il catafalco e il varco <strong>di</strong> uscita<br />

che conduce all’area <strong>di</strong> sepoltura ribassata<br />

174<br />

8<br />

11


12<br />

Cimitero Sud <strong>di</strong> Stoccolma<br />

La Croce e la Collina della Me<strong>di</strong>tazione<br />

13<br />

Collina della Me<strong>di</strong>tazione<br />

Le sette rampe <strong>di</strong> scale, il recinto <strong>di</strong> do<strong>di</strong>ci olmi<br />

del Bosco dei Ricor<strong>di</strong> e la Via delle Sette Fonti<br />

Modello interpretativo Scala 1:300<br />

Foto Stefano Topuntoli<br />

12<br />

176 177<br />

13


La magia dello scavo<br />

Carmela Crescenzi<br />

Si torna a casa … la terra <strong>di</strong> Bari. Chilometri<br />

<strong>di</strong> piana accuratamente arata dove<br />

gli olivi sono scultura, argento al vento.<br />

I bianchi muri <strong>di</strong> sassi: recinti, sostegni,<br />

ripari e abitazioni … pietra bianca stesa<br />

al sole. Giar<strong>di</strong>no zen dai rossi accesi ai<br />

neri più profon<strong>di</strong>.<br />

Improvvisamente mare e terra, piana e<br />

rupe, l’arco ionico tarantino.<br />

Un lungo fronte inciso da tagli profon<strong>di</strong>,<br />

ferite, fonti <strong>di</strong> vita con labbra schiuse<br />

sulla piana.<br />

“… Sotto la cupola alta del cielo, aperta<br />

ai venti e alle speranze, si apre questo<br />

scenario antico, dove si rifugia il nostro<br />

occhio in cerca <strong>di</strong> nuove sensazioni.<br />

Uno scenario, quanto mai audace e fuori<br />

dal consueto, con picchi e sforacchiature,<br />

con cento tonalità <strong>di</strong> verde e cento<br />

grotte, nel quale si attarderà per poco la<br />

nostra memoria, che si affolla <strong>di</strong> ricor<strong>di</strong>.<br />

…. Queste gravine sono letti <strong>di</strong> fiume<br />

abbandonati, tombe violate <strong>di</strong> una acqua<br />

scomparsa, geologiche e preistoriche, da<br />

non riuscire mai a combaciare col nostro<br />

usuale calendario.<br />

E quando i viadotti le scavalcano, è per<br />

sfuggirle e non pensarci più.<br />

Ma sono luoghi <strong>di</strong>vinamente spolpati, e<br />

quel che vi è cresciuto, e sente la fatica<br />

<strong>di</strong> essere ancora pietra, costì si legge nel<br />

passato come fosse il presente, si ascolta,<br />

si interroga: in un silenzio <strong>di</strong> vetro.<br />

Riposiamoci nello scheletro stesso della<br />

terra.<br />

Fossile, come un animale fossile, è<br />

questa pietra bucherellata, ma così<br />

parsimoniosamente che, per salire alle<br />

cripte, non ci saranno scalini, ma pedate<br />

nella pietra, pedate esatte ed ansimanti,<br />

che permetto tenersi sulla verticale, assai<br />

più dei gra<strong>di</strong>ni.<br />

Tanto sono naturali, che si possono salire<br />

senza accorgersi: si alza il piede e quello<br />

ci entra da sé, come in una ciabatta”<br />

(Cesare Bran<strong>di</strong>, Pellegrino <strong>di</strong> Puglia).<br />

Gli antichi percorsi, passo dopo passo,<br />

dal fondo della valle conducono in alto,<br />

punti <strong>di</strong> controllo spirituali e temporali,<br />

gioielli dell’architettura in negativo. Sul<br />

fronte della gravina, offeso dall’incuria<br />

dell’uomo si apre, accolta dalle sue mura,<br />

una fra le più belle architetture sacre della<br />

nostra terra: la Candelora, laddove la<br />

partitura a nicchie <strong>di</strong>lata lo spazio e il<br />

ciclo <strong>degli</strong> affreschi ivi racchiusi racconta<br />

<strong>di</strong> tra<strong>di</strong>zioni e genti lontane.<br />

La vergine in tunica blu con mantello<br />

rosso, presenta al vecchio Simeone l’irrequieto<br />

fanciullo in can<strong>di</strong>da veste, che<br />

è punto <strong>di</strong> luce <strong>di</strong> tutta la raffigurazione.<br />

Sul fondo un altare con drappo rosso<br />

decorato con orbicoli perlinati.<br />

La scena liturgica, rappresentazione<br />

naturalistica <strong>di</strong> volti straor<strong>di</strong>nariamente<br />

espressivi e vesti che svelano l’anatomia<br />

dei corpi, narra <strong>di</strong> influenze balcanicomacedoni.<br />

La Candelora è festa liturgica<br />

fra le più importanti della chiesa orientale.<br />

Lo sguardo percorre e scopre il<br />

ciclo dei santi, lentamente la scenografia<br />

dell’architettura ha il sopravvento sui<br />

colori dei <strong>di</strong>pinti.<br />

Poco lontano, sullo spalto opposto un<br />

insolito ingresso sormontato da una lunetta.<br />

Calcando le pedagne dei padri si<br />

sale alla chiesa <strong>di</strong> San Marco, ci accoglie<br />

un piccolo nartece profuso <strong>di</strong> magica atmosfera;<br />

graffiti in latino e l’esegetica Lux<br />

mun<strong>di</strong> immettono nell’aula. Nell’oscurità<br />

si staglia il severo e monumentale impianto<br />

a quinconce segnato da pilastri<br />

vagamente cruciformi, chiuso dal Bema e<br />

completo <strong>di</strong> prothesis e <strong>di</strong>aconicon.<br />

Nei mille occhi che si affacciano sulle<br />

sponde della valle, il brulichio della vita<br />

ha il sopravvento: abitazioni, attività artigianali<br />

e rurali rendono questi luoghi sacri<br />

com’è sacra la stessa vita.<br />

Il filo della memoria si <strong>di</strong>pana e corre veloce<br />

in terre lontane, cerca le continuità<br />

e il <strong>di</strong>venire dell’essere.<br />

Meringhe e pennacoli dai mille colori<br />

forgiati dal vento e dall’acqua introducono<br />

in masse più scure e sicure. La<br />

scultorea architettura dello scavo esprime<br />

la sapienza dei mastri e le remote<br />

tecnologie della bio-architettura: siamo<br />

in terra <strong>di</strong> Capadokia.<br />

In uno dei recon<strong>di</strong>ti anfratti limitato da una<br />

corona <strong>di</strong> coni bruni, una corte tagliata<br />

con pareti rosa e grigie sorprende per i<br />

bassorilievi architettonici <strong>di</strong> una facciata<br />

monumentale che richiama culture <strong>di</strong><br />

altre terre. Tre porte si affacciano sulla<br />

corte a cui si accedeva da un angusto<br />

passaggio. Altra scala altre <strong>di</strong>mensioni,<br />

ricchezza e complessità <strong>di</strong> forme profuse<br />

<strong>di</strong> arte e tra<strong>di</strong>zioni culturali, narrano <strong>di</strong><br />

ri-scritture nel tempo. La croce greca<br />

inscritta in un puro quadrato annuncia la<br />

pianta rinascimentale.<br />

Il lavoro presentato con immagini classiche della rappresentazioni<br />

e le elaborazioni fotografiche multime<strong>di</strong>ali<br />

costituiscono parte della ricerca promossa dal<br />

progetto europeo Cultural Rupestrian Heritage in the<br />

Circum-Me<strong>di</strong>terranean Area. Common identity, new<br />

perspective –Culture Programme - Education and<br />

Culture DG. Il progetto condotto dal <strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Architettura</strong> sdp. è coor<strong>di</strong>nato dalla prof.ssa Carmela<br />

Crescenzi ed ha come partners: il Politecnico <strong>di</strong><br />

Atene Margarita, coord. Prof.ssa Assimakopoulou;<br />

politecnico <strong>di</strong> Valencia coord. Prof. Jorge llopis<br />

Verdu, Paris la Villette coord. Prof. E<strong>di</strong>th Crescenzi;<br />

Ka<strong>di</strong>r has Universitesi coord. prof. Mehemet Alper.<br />

e l’associazione Archeogruppo <strong>di</strong> Massafra, coord.<br />

Avv. Giulio Mastrangelo. Uno dei punti <strong>di</strong> forza del<br />

progetto è la conoscenza del patrimonio rupestre<br />

presso la comunità <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong>osi e la sua conoscenza<br />

culturale presso un pubblico più esteso.<br />

Candelora Massafra<br />

ricostruzioni tri<strong>di</strong>mensionali<br />

178 179


San Marco Massafra<br />

foto e rilievi<br />

180 181


Allaçh Monastyri Ortahisar (Turchia)<br />

foto e rilievi<br />

182 183


eventi<br />

Galleria dell’architettura italiana<br />

Edoardo Detti e Carlo Scarpa - I <strong>di</strong>segni<br />

L’amicizia e la collaborazione tra due<br />

personalità profondamente <strong>di</strong>verse, ma<br />

intimamente legate dall’amore per l’arte<br />

e l’architettura, offrono l’occasione per<br />

una feconda contaminazione delle solide<br />

geometrie del paesaggio fiorentino<br />

con le sognanti atmosfere veneziane.<br />

L’esposizione ospitata dalla Galleria<br />

dell’architettura italiana, e curata da Caterina<br />

Lisini e Francesca Mugnai, percorre<br />

le tappe della singolare esperienza progettuale<br />

<strong>di</strong> Edoardo Detti e Carlo Scarpa,<br />

impegnati nella ri-costruzione <strong>di</strong> contesti<br />

urbani carichi <strong>di</strong> storia, in una Toscana<br />

ancora offesa dalle ferite inflitte dai bombardamenti<br />

del ’44 e poco dopo scossa<br />

dalla devastante esondazione dell’Arno.<br />

Molto si è detto del veneziano Carlo<br />

Scarpa e delle sue magistrali composizioni,<br />

giocate sulla giustapposizione <strong>di</strong><br />

piani e sui preziosi accostamenti cromatici;<br />

meno sappiamo invece dell’artistaarchitetto<br />

Edoardo Detti, del quale è certamente<br />

più nota l’attività <strong>di</strong> urbanista. Il<br />

recente stu<strong>di</strong>o e rior<strong>di</strong>no del fondo Detti,<br />

a cui appartiene il corpus <strong>di</strong> <strong>di</strong>segni raccolti<br />

in occasione della mostra, mette in<br />

luce le peculiarità <strong>di</strong> un linguaggio architettonico<br />

misurato e asciutto, sensibile<br />

ed attento alle stratificazioni temporali;<br />

in tal senso i progetti esposti offrono una<br />

stimolante comparazione tra artisti, che<br />

permette <strong>di</strong> apprezzare, nelle assonanze<br />

linguistiche, il rigore albertiano dell’architetto<br />

fiorentino e l’esuberanza creativa<br />

del maestro veneziano.<br />

Ciò risulta particolarmente evidente nel<br />

progetto per la chiesa <strong>di</strong> Fiorenzuola,<br />

presentato in numerosi schizzi dai quali<br />

emerge un sofferto iter compositivo, continuamente<br />

stemperato dall’abile matita<br />

scarpiana, che avvicenda molteplici suggerimenti<br />

formali in bilico tra il giocoso e il<br />

riflessivo. Si tratta <strong>di</strong> un intricato repertorio<br />

figurativo <strong>di</strong> archetipi e simboli sempre<br />

acutamente esperiti dalla memoria locale<br />

che, non senza fatica, vengono rielaborati<br />

nei più rassicuranti stu<strong>di</strong> prospettici, dove<br />

il contesto urbano torna ad essere il referente<br />

<strong>di</strong>retto della composizione.<br />

Il ricco repertorio <strong>di</strong> segni che guida il<br />

lavoro per la chiesa <strong>di</strong> Fiorenzuola si<br />

traduce, nel caso dell’Hotel Minerva, in<br />

raffinate tessiture <strong>di</strong> superfici, poeticamente<br />

accostate per qualificare i nuovi<br />

interni; così, l’e<strong>di</strong>ficio centenario, liberato<br />

da inutili superfetazioni, ricompone la<br />

sua originaria struttura in una sequenza<br />

<strong>di</strong> spazialità domestiche.<br />

“Forse un’opera figurativa nasce d’un<br />

tratto? No, viene costruita pezzo per<br />

pezzo, non <strong>di</strong>versamente da una casa”.<br />

Nelle parole <strong>di</strong> Paul Klee, verso il quale lo<br />

stesso Scarpa mostra una naturale affinità<br />

artistica, risiedono le note pregnanti<br />

<strong>di</strong> questa mostra, che riconosce nelle<br />

due anime creative, l’una immaginaria<br />

e astratta, l’altra analitica e pragmatica,<br />

una con<strong>di</strong>visa unità d’intenti.<br />

La coralità operativa testimoniata dai progetti<br />

esposti, è sinteticamente espressa<br />

nella ricerca formale condotta sul prospetto<br />

principale per la sede della Nuova<br />

Italia e<strong>di</strong>trice, che riconduce ad un’unica<br />

soluzione organica i caratteri ere<strong>di</strong>tari <strong>di</strong><br />

contesti geografici <strong>di</strong>versi: l’intramontabile<br />

fascino del Palazzo Ducale <strong>di</strong> Venezia<br />

che si manifesta nella solida corporeità <strong>di</strong><br />

una costruzione fiorentina.<br />

Questo intervento, che chiude il ciclo <strong>di</strong><br />

collaborazioni tra Edoardo Detti e Carlo<br />

Scarpa, segna la piena maturità compositiva<br />

del sodalizio professionale tra i due<br />

architetti, consegnandoci un emblematico<br />

esempio d’architettura contemporanea.<br />

Silvia Catarsi<br />

1 - 2<br />

Immagini dell’allestimento<br />

184 185<br />

2


3 4<br />

3<br />

Palazzo <strong>degli</strong> uffici giu<strong>di</strong>ziari<br />

(Massa), 1961-76, stu<strong>di</strong>o planimetrico<br />

4<br />

Chiesa <strong>di</strong> San Giovanni Battista (Firenzuola),<br />

1956-66, stu<strong>di</strong>o della facciata<br />

5<br />

Sede della Nuova Italia e<strong>di</strong>trice (Firenze),<br />

1968-72, stu<strong>di</strong>o del prospetto principale 5<br />

186 187


Evento promosso da:<br />

Istituto Italiano <strong>di</strong> Cultura <strong>di</strong> Osaka<br />

Istituto Italiano <strong>di</strong> Cultura <strong>di</strong> Tokyo<br />

Ambasciata d’Italia in Giappone<br />

Con il Patrocinio <strong>di</strong>:<br />

Ministero per i Beni e le Attività Culturali,<br />

Comune <strong>di</strong> Firenze,<br />

Comune <strong>di</strong> Arezzo,<br />

Villa I Tatti,<br />

The Harvard Italian Renaissance Stu<strong>di</strong>es,<br />

ICOMOS Comitato Nazionale Italiano,<br />

JAPAN ICOMOS National Committee,<br />

Gabinetto G.P. Vieusseux, Vieusseux Asia, Firenze,<br />

Fondazione Romualdo Del Bianco, Firenze,<br />

Fondazione Guido D’Arezzo onlus,<br />

Architectural Institute of Japan,<br />

Society of Architectural Historians of Japan,<br />

Collegium Me<strong>di</strong>terranistarum Tokyo,<br />

Associazione Italo-Giapponese,<br />

The National Museum of Western Art, Tokyo.<br />

Istituzioni Universitarie:<br />

Tokyo University of The Arts,<br />

Kanto Gakuin University,<br />

Aichi Sangyo University,<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> eCampus,<br />

<strong>Università</strong> <strong>di</strong> Roma “Tor Vergata”,<br />

<strong>Università</strong> IUAV <strong>di</strong> Venezia<br />

Curatori della mostra<br />

Olimpia NIGLIO,<br />

<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> eCampus (Como)<br />

Taisuke KURODA,<br />

Kanto Gakuin University<br />

Supporto Culturale<br />

G.E.M.A., Grande Enciclope<strong>di</strong>a Multime<strong>di</strong>ale dell’Arte<br />

Gli Uffizi <strong>di</strong> Giorgio Vasari:<br />

la fabbrica e la rappresentazione<br />

Giorgio Vasari a Tokio festeggia i primi<br />

500 anni (1511-2011)<br />

È da lungo tempo tramontata la concezione<br />

strumentale dell’opera storica,<br />

architettonica ed artistica <strong>di</strong> Giorgio<br />

Vasari quale fonte principale per la storia<br />

del Rinascimento artistico italiano.<br />

Contrariamente ai progressi <strong>degli</strong> stu<strong>di</strong><br />

specialistici che sono stati de<strong>di</strong>cati<br />

all’architetto aretino principalmente nel<br />

secolo XX, oggi raramente nei percorsi<br />

<strong>di</strong> ricerca il suo contributo culturale è<br />

citato se non per ricordarne l’esistenza<br />

per le “Vite”. Vasari è stato un virtuoso<br />

pittore ed un architetto innovatore,<br />

capace <strong>di</strong> confrontarsi con progetti <strong>di</strong><br />

ampie prospettive urbanistiche e tra<br />

questi certamente emerge il progetto<br />

voluto dal Duca Cosimo I de’ Me<strong>di</strong>ci<br />

per gli Uffizi <strong>di</strong> Firenze (1559-70).<br />

Al fine <strong>di</strong> far conoscere in Giappone<br />

l’opera architettonica vasariana ed in<br />

particolare la “Fabbrica de’ 13 Magistrati”,<br />

l’Istituto Italiano <strong>di</strong> Cultura <strong>di</strong><br />

Tokyo, in occasione del 500° della nascita<br />

del Vasari (1511-2011), ha ospitato<br />

la mostra “Gli Uffizi <strong>di</strong> Giorgio Vasari:<br />

La fabbrica e la rappresentazione”,<br />

curata da Olimpia Niglio e Taisuke Kuroda<br />

con la supervisione scientifica <strong>di</strong><br />

Clau<strong>di</strong>a Conforti e Koichi Kabayama.<br />

L’intera iniziativa è stata promossa<br />

dall’Istituto Italiano <strong>di</strong> Cultura <strong>di</strong> Tokyo<br />

insieme al Ministero <strong>degli</strong> Affari Esteri,<br />

al Ministero per i Beni e le Attività Culturali<br />

e all’Ambasciata d’Italia in Giappone.<br />

Alla presenza dell’Ambasciatore<br />

Vincenzo Petrone e del Dottor Umberto<br />

Donati, Direttore dell’Istituto Italiano<br />

<strong>di</strong> Cultura <strong>di</strong> Tokyo, la mostra è stata<br />

inaugurata lunedì 26 settembre 2011<br />

all’interno del programma del 24° Congresso<br />

Mon<strong>di</strong>ale <strong>degli</strong> Architetti UIA.<br />

Il percorso della mostra ha ripercorso<br />

le principali fasi della costruzione <strong>degli</strong><br />

Uffizi fiorentini dal 1550 fino ai nostri<br />

giorni. I pannelli esposti sono stati <strong>di</strong>visi<br />

in tre sezioni: Storia <strong>degli</strong> Uffizi e del<br />

Corridore; Analisi strutturali realizzate<br />

con immagini storiche e grafici a cura<br />

dell’<strong>Università</strong> IUAV <strong>di</strong> Venezia; Contemporaneità<br />

della Galleria con il progetto<br />

dell’architetto Arata Isozaki per la<br />

nuova loggia <strong>degli</strong> Uffizi, a cui è stata<br />

de<strong>di</strong>cata anche una giornata <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>.<br />

Inoltre in esposizione anche un grande<br />

plastico <strong>degli</strong> Uffizi e del Corridore in<br />

scala 1:200, realizzato da Kuroda Lab.,<br />

Kanto Gakuin University, che ha consentito<br />

una lettura del progetto vasariano<br />

in relazione al tessuto urbano.<br />

Contemporaneamente alla mostra il 27<br />

settembre l’Istituto ha ospitato il Convegno<br />

Internazionale <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>, Gli Uffizi:<br />

Giorgio Vasari architetto <strong>di</strong> stato, a cui<br />

hanno partecipato illustri professori<br />

giapponesi ed italiani. Il Convegno ha<br />

consentito <strong>di</strong> mettere a confronto autorevoli<br />

stu<strong>di</strong> sull’architetto rinascimentale<br />

Giorgio Vasari ed i singoli contributi<br />

scientifici, provenienti da ambiti <strong>di</strong>sciplinari<br />

<strong>di</strong>fferenti, hanno illustrato dettagliatamente<br />

aspetti storici, artistici e<br />

tecnici i cui importanti aggiornamenti<br />

faranno parte <strong>di</strong> un volume in italiano e<br />

giapponese che sarà e<strong>di</strong>to nel 2012. La<br />

mostra è rimasta aperta presso l’Istituto<br />

<strong>di</strong> Cultura Italiano <strong>di</strong> Tokyo fino al 12<br />

ottobre per poi trasferirsi a Yokohama<br />

a Zou-no-hana Terrace, una galleria <strong>di</strong><br />

arte contemporanea, dal 25 ottobre al<br />

5 novembre ed ancora a Kyoto, presso<br />

The Kyoto University Museum, dall’8<br />

<strong>di</strong>cembre al 5 febbraio 2012.<br />

Olimpia Niglio, Taisuke Kuroda<br />

188 189


letture<br />

Massimiliano Falsitta<br />

Semeiah - L’angelo <strong>di</strong> Aldo Rossi<br />

Skira, Milano, 2010<br />

ISBN 8857205738<br />

La maggioranza dei libri <strong>di</strong> settore portano in se l’esito<br />

<strong>di</strong> una ricerca portata avanti per anni, elucubrata e organizzata,<br />

approfon<strong>di</strong>ta e riproposta in forma <strong>di</strong> scritto<br />

secondo un or<strong>di</strong>ne logico che l’autore giunge a proporre<br />

in modo da rendere il risultato <strong>di</strong> tanto lavoro il più<br />

possibile chiaro e con<strong>di</strong>visibile da lettori preparati ma<br />

spesso anche lontani dai principi propri della materia<br />

trattata. Altri, i migliori, abbandonando l’esigenza <strong>di</strong>vulgativa<br />

e <strong>di</strong>dascalica - in virtù della quale ormai da tempo<br />

la maggior parte della pubblicistica si spiana in una<br />

triste pianura intellettuale - ricercano con forza quella<br />

volontà <strong>di</strong> comunicazione propria dell’opera concettuale<br />

che nulla ha in se <strong>di</strong> settoriale o ancor peggio<br />

snobistico, ma piuttosto si in<strong>di</strong>rizza senza indugi verso<br />

quell’insieme <strong>di</strong> lettori che ancora subiscono il fascino<br />

e sentono l’esigenza del libro in base alla profon<strong>di</strong>tà dei<br />

contenuti che esso sembra in grado <strong>di</strong> proporre. Semeiah,<br />

<strong>di</strong> Massimiliano Falsitta, appartiene senz’ombra<br />

<strong>di</strong> dubbio a questa seconda categoria sia per la particolarità<br />

dei temi affrontati che per il peculiare modo in<br />

cui questi sono esposti. Un articolato castello <strong>di</strong> pensieri,<br />

congetture e ricor<strong>di</strong>, la cui lettura scorre rapida ma<br />

al tempo stesso intensa, rendendo il lettore partecipe<br />

<strong>degli</strong> appunti e delle annotazioni che l’autore inanella<br />

con un ritmo potente e incalzante, sempre supportato<br />

da una esclusiva base teorica <strong>di</strong> gran<strong>di</strong>ssimo spessore.<br />

Filosofi a, architettura, letteratura, sono solo le principali<br />

ramifi cazioni culturali in cui il libro si incanala, supportando<br />

la con<strong>di</strong>visibilissima e importante visione <strong>di</strong> un<br />

complesso, non complicato, modo <strong>di</strong> incedere nell’<strong>Architettura</strong>,<br />

ancor più oggi sulla soglia <strong>di</strong> una tracollante<br />

contemporaneità; un modo <strong>di</strong> essere architetti sospeso<br />

tra istinto, umanesimo, tecnica e mito.<br />

L’esperienza straor<strong>di</strong>naria del Falsitta, dell’aver potuto<br />

sviluppare buona parte della propria formazione<br />

al fi anco <strong>di</strong> Aldo Rossi e ricordata in più punti quasi<br />

malinconicamente, rende quest’opera, su <strong>di</strong> un ulteriore<br />

piano, assolutamente autobiografi ca. Lontano<br />

riferimento forse ad un’altra ben nota Autobiografi a,<br />

rende ancor <strong>di</strong> più partecipata la lettura, solidali le idee<br />

espresse e importanti i fatti riportati. Questa giovanile<br />

ricerca al fi anco <strong>di</strong> Aldo Rossi e gli aneddoti che la<br />

riguardano, per certi versi possono apparire come un<br />

effi cacissimo strumento letterario in grado <strong>di</strong> sostenere<br />

l’esposizione per frammenti <strong>di</strong> un’intensa posizione<br />

intellettuale ancora al <strong>di</strong> la dal <strong>di</strong>rsi totalmente<br />

esposta. La crisi contemporaneità, la fi ne del concetto<br />

stesso <strong>di</strong> modernità, sono tematiche impellenti e che<br />

dovrebbero essere affrontate in modo più effi cace sia<br />

nelle scuole <strong>di</strong> architettura che nella pubblicistica nazionale<br />

ed internazionale. L’idea stessa dell’architetto<br />

umanista, ormai per lo più derubricata al ricordo e alla<br />

narrazione quasi epica <strong>di</strong> “eroici” maestri del passato,<br />

assume attraverso i riferimenti riportati nel testo il ruolo<br />

<strong>di</strong> perno attorno al quale l’autore senza esitazioni ci<br />

sprona a rifl ettere. Falsitta, in questo libro, con l’aiuto<br />

<strong>di</strong> un compianto Aldo Rossi, quasi dantesco Virgilio,<br />

propone alcune rifl essioni profonde sul mondo dell’architettura<br />

suggerendone una visione per certi versi<br />

poetica e sacrale, pregna <strong>di</strong> quei dettami e <strong>di</strong> quelle<br />

convinzioni che sono il prodotto <strong>di</strong> una sensibilità e<br />

<strong>di</strong> una preparazione culturale che oggi forse nessuna<br />

scuola è davvero più in grado <strong>di</strong> offrire.<br />

La lettura <strong>di</strong> questo libro, per chi ama l’architettura, sarà<br />

da sostenere con forza; stimolo per una teorica dell’arte<br />

del progetto e del suo insegnamento, in bilico o forse<br />

per larga parte ormai inesistente o decaduta in un labirinto<br />

fatto tragicamente più <strong>di</strong> numeri che <strong>di</strong> parole.<br />

Michelangelo Pivetta<br />

Pierre Alain Croset - Luka Skansi<br />

Gino Valle<br />

Electa, Milano, 2010<br />

ISBN 978883707172<br />

L’opera <strong>di</strong> Gino Valle è immensa e questa pubblicazione<br />

lo <strong>di</strong>mostra, una sorta <strong>di</strong> monumento all’operosità<br />

<strong>di</strong> una architetto, uno dei maestri dell’architettura<br />

italiana, spesso relegato da un certo accademismo ai<br />

bor<strong>di</strong> del recinto che troppo spesso in Italia sembra<br />

separare l’accademia dalla pratica, puntando alla consacrazione<br />

della prima quanto prendendo le <strong>di</strong>stanze<br />

dalla seconda. Questo libro, confezionato con cura<br />

secondo l’ormai consueto e pregevole schema delle<br />

monografi e Electa <strong>di</strong>venute nel tempo un rassicurante<br />

standard per la pubblicistica architettonica, si delinea<br />

come una rassegna documentale approfon<strong>di</strong>ta e fi -<br />

nalmente completa dell’opera dell’architetto friulano.<br />

Punta senza ombra <strong>di</strong> dubbio verso la poliedricità<br />

dell’uomo faber che si cimenta in esperienze lontanissime<br />

tra loro anche geografi camente, dal design<br />

all’urbanistica passando per la composizione e la tecnologia,<br />

con un istinto innovatore ma sempre pervaso<br />

da luci<strong>di</strong>tà e coerenza d’intenti. Come riferito nel testo,<br />

a Gino Valle “piaceva trovare le cose”, sottolineando<br />

un atteggiamento tanto raro quanto fondamentale per<br />

l’architetto. Una propensione, questa, verso la curiosità<br />

e la scoperta, cara ai gran<strong>di</strong> artisti e uomini d’intelletto<br />

e, tra loro, all’altro grande friulano, Pasolini, la<br />

cui tomba è uno <strong>degli</strong> esempi della grande sensibilità<br />

poetica e della profonda attività intellettuale <strong>di</strong> Valle.<br />

Il libro, secondo il sapiente programma messo in atto<br />

dagli autori, percorre in senso cronologico/tipologico<br />

la vita e la ricerca <strong>di</strong> Gino Valle, sottolineando come le<br />

occasioni e il loro svolgersi nel tempo abbiano generato<br />

<strong>di</strong>versi punti <strong>di</strong> vista e <strong>di</strong>fferenti soluzioni. “Il grande<br />

artigiano” com’egli stesso si defi nì, parafrasando il<br />

suo bellissimo scritto “Il mestiere più bello del mondo”,<br />

non cedette mai alla lusinga dell’iper-intellettualismo<br />

fi ne a se stesso, ma si pro<strong>di</strong>gò nel trasmettere<br />

con l’opera costruita e con la vivace attività <strong>di</strong>dattica<br />

un pensiero reale, una sensibilità de<strong>di</strong>cata al fare l’<strong>Architettura</strong><br />

con coscienza e onestà etica più che attraverso<br />

facili dogmatismi <strong>di</strong> maniera o <strong>di</strong> corrente.<br />

Lo scorrere dei testi e delle immagini <strong>di</strong> questa pubblicazione<br />

trasmettono fi nalmente e in modo perfetto<br />

proprio questa visione <strong>di</strong> Gino Valle, un architetto che,<br />

al pari <strong>di</strong> molti altri italiani e non, <strong>di</strong> cui forse troppo<br />

poco si è parlato, ne tanto meno scritto.<br />

Michelangelo Pivetta<br />

Guido Canella<br />

Architetti italiani nel Novecento<br />

A cura <strong>di</strong> Enrico Bordogna con Enrico Pran<strong>di</strong> e Elvio<br />

Manganaro, prefazione <strong>di</strong> Enrico Bordogna<br />

Christian Marinotti E<strong>di</strong>zioni, Milano, 2010<br />

ISBN 978-88-8273-108-3<br />

Credo che un libro <strong>di</strong> spessore profondo mal si apparenti<br />

alle labili note <strong>di</strong> una recensione che, in poche<br />

righe, fatica a trasmettere l’intelligenza <strong>di</strong> chi l’ha<br />

costruito come una buona architettura; penso che a<br />

questo tipo <strong>di</strong> libro, in fondo, non importerebbe tanto<br />

sapere il ‘quando’ sarà letto, capito, conservato con<br />

cura e gli verrà restituito quel tempo che custo<strong>di</strong>sce<br />

preziosamente. Il suo valore intrinseco, si imporrà in<br />

ogni modo. È, certo, il caso <strong>di</strong> questo testo <strong>di</strong> formazione<br />

che raccoglie un’accuratissima selezione <strong>di</strong><br />

scritti <strong>di</strong> Guido Canella, un indubbio maestro dell’architettura<br />

e dell’intelletto, coprendo un arco temporale<br />

<strong>di</strong> circa trent’anni, dal 1979 al 2007. È interprete e<br />

protagonista dell’architettura italiana e per questo ciò<br />

che più traspare è l’incisiva progettualità insita nei testi<br />

raggruppati in due parti: la prima restituisce il quadro<br />

<strong>di</strong> riferimento, tematizzato, dello sviluppo dell’architettura<br />

italiana dall’eclettismo ottocentesco al<br />

secondo dopoguerra entro cui, nella seconda parte,<br />

personaggi <strong>di</strong> rilievo svolgono il loro ruolo in due atti:<br />

tra le due guerre e nella revisione del dopoguerra.<br />

La progettualità è l’impronta prima del taglio critico <strong>di</strong><br />

scrittura, si <strong>di</strong>pana in ogni interpretazione e consente<br />

al lettore <strong>di</strong> pensare a quella “cittadella <strong>di</strong> affezioni”<br />

- come la chiama Guido Canella- che “ogni autentico<br />

architetto costruisce mentalmente a viatico della<br />

propria ricerca creativa”. In una delle mirabili lezioni a<br />

illustrazione del suo lavoro, ricordo come quasi si scusasse,<br />

in premessa, dei suoi poliedrici interessi attribuendo<br />

ironicamente, e un po’ leopar<strong>di</strong>anamente, alla<br />

vasta biblioteca paterna e fraterna, l’origine <strong>di</strong> sguar<strong>di</strong><br />

multiformi rivolti non solo all’architettura e all’arte<br />

ma a una nobile <strong>di</strong>gnità politica. Il titolo ‘progettare<br />

per saggi’ che Guido Canella appone al suo scritto<br />

su Giuseppe Samonà si attaglierebbe perfettamente<br />

ai suoi scritti nei quali affi orano tratti autobiogrifci sia<br />

nella scelta <strong>degli</strong> autori, sia nei mo<strong>di</strong> ineluttabilmente<br />

non oggettivi <strong>di</strong> interpretare la loro opera.<br />

Enrico Bordogna, curatore <strong>di</strong> grande raffi natezza,<br />

guida, virgilianamente, il lettore mettendo in evidenza,<br />

nella sua prefazione, molti aspetti salienti dei testi e,<br />

in particolare, il loro carattere <strong>di</strong> appartenenza a un<br />

“laboratorio progettuale,” a una trasmissione operativa<br />

nella teoria e nella tecnica della progettazione architettonica.<br />

Guida il lettore nel complesso se<strong>di</strong>mento<br />

temporale e nei nuclei tematici ritrovando alcune costanti<br />

<strong>di</strong> grande respiro, da un suolo lombardo letto da<br />

‘grande lombardo’ al panorama europeo e sovietico,<br />

dai concetti compositivi agli approfon<strong>di</strong>menti tipologici,<br />

agli e<strong>di</strong>toriali per Hinterland e Zo<strong>di</strong>ac, all’affresco<br />

de<strong>di</strong>cato all’architettura italiana dal 1945 al 1960,<br />

esso stesso ‘libro nel libro’ e mettendo in rilievo lo stile<br />

<strong>di</strong> scrittura che consente <strong>di</strong> “tradurre” in linguaggio<br />

opere che non potrebbero essere “lette”.<br />

Resta l’auspicio che questo scrigno prezioso si riapra<br />

a contenere altri scritti che non sono presenti nel testo<br />

ma che costituiscono intuizioni inelu<strong>di</strong>bili, continuando<br />

ad alimentare la trasmissibilità e la vitalità, inquieta e<br />

serena al tempo stesso, del pensiero <strong>di</strong> Guido Canella<br />

perché quel “tanto non interesserà a nessuno!” che Enrico<br />

Bordogna ci ricorda echeggia non solo <strong>di</strong> garbata<br />

ritrosia intellettuale ma anche, fortunatamente, <strong>di</strong> consapevolezza<br />

<strong>di</strong> avere rispettato una sorta <strong>di</strong> patto laico<br />

con se stesso e con la comunità scientifi ca e civile.<br />

Eleonora Mantese<br />

Una casa è una casa.<br />

Scritti sul pensiero e sull’opera <strong>di</strong> Giorgio Grassi<br />

Silvia Malcovati, a cura <strong>di</strong><br />

FrancoAngeli E<strong>di</strong>tore, Milano, 2010<br />

ISBN 978-88-568-3957-9<br />

Spesso, quando si parla del lavoro <strong>di</strong> Giorgio Grassi,<br />

si è portati ad evidenziarne la <strong>di</strong>stanza dalle sperimentazioni<br />

contemporanee, dominate dai personalismi e<br />

dalla mancanza <strong>di</strong> regole, considerandolo come un<br />

tentativo <strong>di</strong> recupero <strong>di</strong> principi chiari e universali,<br />

riferiti alla costruzione materiale e ai valori collettivi,<br />

sovrain<strong>di</strong>viduali; una sorta <strong>di</strong> ritorno all’or<strong>di</strong>ne ottenuto<br />

attraverso un’idea <strong>di</strong> architettura come <strong>di</strong>sciplina<br />

razionale, portatrice <strong>di</strong> un’autonomia culturale basata<br />

sul valore dell’esempio e sul carattere <strong>di</strong> generalità<br />

delle forme. È un’interpretazione ampiamente<br />

con<strong>di</strong>visa dalla critica, che trova ulteriore e puntuale<br />

conferma in questo libro, dal titolo curiosamente e<br />

opportunamente tautologico suggerito dal racconto<br />

<strong>di</strong> Moravia “Una cosa è una cosa”, pubblicato come<br />

“La costruzione logica dell’architettura” nel 1967.<br />

I contributi del libro – una raccolta <strong>di</strong> testimonianze<br />

originali scritte da allievi, collaboratori e critici <strong>di</strong> architettura<br />

– mostrano però un quadro che apre a nuovi<br />

spazi <strong>di</strong> rifl essione critica: a partire dal consueto modello<br />

della festschrift, le considerazioni svolte nei numerosi<br />

saggi sono il segno tangibile <strong>di</strong> come le idee,<br />

il metodo, il mestiere del “maestro” milanese abbiano<br />

inciso sulla cultura architettonica nella <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong><br />

una vera e propria ricerca comune <strong>di</strong> ciò che è decisivo<br />

per l’architettura; i testi, raccolti secondo sei aree<br />

tematiche, sembrano or<strong>di</strong>nati a formare un corpus<br />

unitario in cui ricorrono, quasi come delle categorie<br />

fi losofi che, tutte le questioni, i problemi, i capisal<strong>di</strong> del<br />

pensiero <strong>di</strong> Grassi. È il riconoscimento, tra le righe,<br />

dell’esistenza <strong>di</strong> un pensiero con<strong>di</strong>viso, <strong>di</strong> una ricerca<br />

<strong>di</strong> corrispondenze tesa ad in<strong>di</strong>viduare, riconoscere e<br />

valorizzare, in architettura, ciò che è profondo, costante,<br />

necessario, <strong>di</strong>stinguendolo da ciò che è transeunte,<br />

contingente, provvisorio; una ricerca delle “famiglie<br />

spirituali” che si propone come sintesi <strong>di</strong> una lettura<br />

tendenziosa della storia, <strong>di</strong>mostrando la trasmissibilità<br />

del sapere architettonico. Negli scritti, a rimarcare il<br />

legame con il “maestro”, si in<strong>di</strong>vidua costantemente il<br />

riferimento a quella specifi cità culturale che affonda le<br />

ra<strong>di</strong>ci del mestiere nell’Esperienza dell’<strong>Architettura</strong>, e<br />

che ad essa – al dato materiale, alla <strong>di</strong>mensione pratica<br />

– affi da la responsabilità <strong>di</strong> creare una sintesi tra le<br />

costruzioni teoriche e la realtà del progetto, in<strong>di</strong>cando<br />

la strada per un’auspicabile quanto necessaria restituzione<br />

<strong>di</strong> un’idea civile <strong>di</strong> architettura.<br />

Stefano Suriano<br />

Fabrizio Paone<br />

Controcanti<br />

<strong>Architettura</strong> e città in Italia 1962-1974<br />

Marsilio E<strong>di</strong>tore, Venezia, 2009<br />

ISBN 88-317-9724<br />

In pochi anni vengono immaginati e costruiti progetti<br />

<strong>di</strong> architetture residenziali eterogenei, accomunati dalla<br />

speranza <strong>di</strong> realizzare nuovi modelli organizzativi, spaziali<br />

e <strong>di</strong> società. Nell’Italia del “miracolo economico”, in<br />

una stagione <strong>di</strong> crescita verso logiche <strong>di</strong> sviluppo illimitato<br />

in cui le città costituiscono polarità forti, vengono<br />

pensati inse<strong>di</strong>amenti per molte migliaia <strong>di</strong> persone. Non<br />

sono ancora emerse le contrad<strong>di</strong>zioni nel modello <strong>di</strong><br />

sviluppo: crisi energetica, austerity, questione ambientale<br />

sono parole sconosciute. Le realizzazioni risentono<br />

del clima <strong>di</strong> euforia collettiva, che attraversa anche<br />

l’architettura, e gran<strong>di</strong> risorse pubbliche permettono la<br />

realizzazione <strong>di</strong> opere rilevanti in città impreparate ad<br />

accogliere l’affl usso massiccio dei migranti.<br />

Il libro descrive il Biscione a Genova, il Gallaratese a Milano,<br />

Le Vele a Napoli, Rozzol Melara a Trieste, lo Zen<br />

a Palermo, il Corviale a Roma, e si interroga sui caratteri<br />

e le idee <strong>di</strong> una stagione in cui l’Europa e il mondo<br />

hanno guardato alla cultura architettonica e urbanistica<br />

italiana come al fronte avanzato della ricerca sulla città.<br />

Oggi questi quartieri godono <strong>di</strong> cattiva fama, e in essi si<br />

concentrano fenomeni <strong>di</strong> marginalità e <strong>di</strong>sagio: eppure<br />

si tratta <strong>di</strong> realizzazioni oggi impensabili per impegno<br />

fi nanziario, culturale e progettuale.<br />

Il libro <strong>di</strong> Fabrizio Paone ha il merito, fra gli altri, <strong>di</strong><br />

richiamare un <strong>di</strong>battito ormai inesistente sui quartieri<br />

<strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale pubblica, alla fi ne <strong>di</strong> un<br />

decennio che ha mo<strong>di</strong>fi cato la natura del mercato<br />

immobiliare, <strong>di</strong> fronte a una crisi profonda che<br />

investe i meccanismi fi nanziari dei beni immobili.<br />

Nel corso <strong>degli</strong> anni novanta e del primo decennio<br />

<strong>degli</strong> anni duemila, l’offerta abitativa pubblica è<br />

notevolmente <strong>di</strong>minuita e l’emergenza abitativa è<br />

<strong>di</strong>venuta un fenomeno più articolato. Nonostante<br />

qualche recupero <strong>degli</strong> ultimi tempi, manca ancora<br />

un <strong>di</strong>scorso pubblico sul problema della casa<br />

che costituisca il quadro <strong>di</strong> riferimento capace <strong>di</strong><br />

sollecitare l’azione <strong>di</strong> soggetti <strong>di</strong>versi verso obiettivi<br />

comuni, caratteri che invece sono chiaramente<br />

identifi cabili nella stagione descritta nel volume.<br />

Francesco Gastal<strong>di</strong><br />

190 191


Arrigoni Architetti<br />

Forms<br />

Sacro Cuore parish complex<br />

by Fabrizio Arrigoni<br />

(page 28)<br />

The construction – intellectual even before<br />

it is physical – of a Catholic church<br />

takes as its starting point the forms<br />

of the liturgy. This does not imply any<br />

precept or utilitarian doctrine, but an<br />

understan<strong>di</strong>ng of the syntax of the various<br />

signa sensibilia that make up its firm<br />

foundation. If “the liturgy is all sign” (H.<br />

Van der Laan), the space of the ekklesia<br />

is the topography of “a holy game the<br />

soul plays in front of God” (R. Guar<strong>di</strong>ni),<br />

that is to say the reciprocal combinations<br />

of furnishings and vestments, vessels<br />

and smells, flames and sculptures, water<br />

and paintings, gestures and movements,<br />

words and song. Architecture’s role is to<br />

be the fixed stage, the backdrop for a complex, articulated ceremony, a support<br />

that also takes part, one whose concinnitas will depend on the balance struck<br />

between functional needs and the desire for expression – in other words the<br />

transit between the material world and the world of the spirit, the visible and the<br />

invisible worlds. A reflection on the liturgy of the Word and the Eucharist is the<br />

armature underpinning this project. The church buil<strong>di</strong>ng is <strong>di</strong>vided into five parts:<br />

porch-atrium, weekday chapel, baptistery, sanctuary, and sacristy. The geometry<br />

of the space goes beyond Borromeo’s model and effects a metamorphosis of the<br />

basilica type in order to attain a more precise interpretation of Vatican II reforms.<br />

The focal points of the ellipse are mirrored in the poles of the rite – the pulpit<br />

and the altar – which are no longer grouped together in the chancel but now<br />

counterpoised along the same straight line. The objects used for worship mark<br />

off a dual spatiality in the two phases of the celebration which nonetheless does<br />

not interrupt the morphological unity of the sanctuary by breaking it into parts – a<br />

separation and symbiosis between the space of the assembly that listens and<br />

the space of the assembly that offers, omnium circumstantium, the sacrificium<br />

lau<strong>di</strong>s. Eighteen windows, deeply splayed at a height of 2.8 meters, filter the<br />

natural light through panes of Volterra alabaster. Approaching the chancel, the<br />

interval between the windows <strong>di</strong>minishes and seven slits progress to floor level,<br />

with the luminosity of the apse breaking up the continuity of the ground plan; a<br />

western window captures the last ray of light. The Lord’s Table, the regular parallelepiped<br />

of the pulpit, and the crucifix-altarpiece more than seven meters tall are<br />

the work of the master Ivan Theimer; the dense web of engraved inscriptions are<br />

passages from the Gospels written in the many languages of the Me<strong>di</strong>terranean<br />

basin. This minute richness, reminiscent of sacred writings, counterbalances the<br />

spare, austere layout of the architectural volumes. Adjoining the church sanctuary<br />

are a group of buil<strong>di</strong>ngs destined to making the complex a place of encounter<br />

and education, a place to meet and to play, to be welcomed and to stay. Space<br />

is assigned to the many planned activities in a scheme analogous to monastic<br />

complexes. The buil<strong>di</strong>ngs are lined up with the pattern of the streets, with the sole<br />

exception of the church sanctuary, which is rotated about 19° to orient it perfectly<br />

in keeping with liturgical requirements. The areas destined for group use face onto<br />

the street, while the areas with more private purposes look in the opposite <strong>di</strong>rection.<br />

The parvis, porches, vegetable gardens, courtyards, and gardens modulate<br />

the <strong>di</strong>stribution of the volumes in a legible urban image in which prevail density,<br />

balance, luci<strong>di</strong>ty, and management of the parts.<br />

Translation by Susan Scott<br />

Maria Grazia Eccheli and Riccardo Campagnola<br />

Hic fecit ecclesiam by Carmelo Provenzani<br />

(page 46)<br />

The young nudes that Michelangelo depicts<br />

in the Tondo Doni gravitate around a<br />

hemicycle of rocks broken behind the Holy<br />

Family; they are neophytes ante legem,<br />

caught in a spatial structure that, full of<br />

religious meanings, marks the spot prior to<br />

the meeting of the followers and later, at the<br />

age of Constantine, will become the atrium<br />

of the catechumens waiting for baptism.<br />

In the Liber Pontificalis the structure of the<br />

early Christian church was declined, by<br />

specific provisions, in conformity with a Hic<br />

fecit ecclesiam that Richard Krautheimer,<br />

in recent times, defined as the evolution of the Roman basilica during the II° century<br />

A.C.; <strong>di</strong>r spaces as aula regia in the Basilica of Maxentius, for example, will later be<br />

joined by a sequence of spaces related to the needs of the new Christian cult: the<br />

atrium, the narthex, the presbytery and smaller halls.<br />

The project by Maria Grazia Eccheli and Riccardo Campagnola carries the echo of<br />

these planimetric-functional <strong>di</strong>splays and the ideal fence, around which the whole<br />

project is developed, is the dominant element that filters external to the sacredness<br />

of the naos that Maria’s Temple represents.<br />

Laid on a background of light sweet slopes and ridges, the parish complex in<br />

Castel <strong>di</strong> Lama, is an imposing measure, a new Acropolis in the small intestine<br />

of the Marche’s hill profile, “turning inward, it is almost a large and natural garden<br />

‘all’italiana’ (...) An idyllic and pastoral landscape set around a polite and smooth<br />

background, 1 not much hyperbolic, to say the truth, but with a large correspondence<br />

between human souls and the landscape.<br />

“Sorge in sul primo albore<br />

Move la greggia oltre pel campo, e vede<br />

Greggi, fontane ed erbe” 2<br />

Located on the external border of the compound, the functions of the whole complex<br />

are conceived as a sign that complies with the linear spatial topography, there are<br />

four elements that mark the path of the faithful to the altar. These follow each other,<br />

like a game of interpenetrating spaces that, starting from the churchyard, through the<br />

narthex, extend along the wide nave, finally arriving into the ferial chapel.<br />

If the churchyard is the union hinge between the spaces of the catechesis and the<br />

church, the narthex begins the mystical journey to the presbytery. To reveal this initiatory<br />

function is the octagonal baptistery - a clear reference to the Cathedral of Ascoli<br />

baptistery - whose rough-hewn travertine clad<strong>di</strong>ng seems to allude to the massive external<br />

inva<strong>di</strong>ng the internal: perhaps a fragment of a pre-existence virtually needed?<br />

Crossing the entrance threshold of the great hall, everything is austere and composed;<br />

the liturgy of the word and song is accompanied by the silent language of the side walls,<br />

written by the light of the windows on the top, almost claristoria of ancient basilicas.<br />

The expressive power of this great space, in contrast to the parietal representations<br />

in the early Roman domus ecclesiae with their <strong>di</strong>dactic role, is the <strong>di</strong>rectional light, like<br />

a telescope led to a specific point of view, flows along the surfaces to mark the rite of<br />

passing day. The light is high, “but not an earthly and visible light that shines before the<br />

eyes of every man, (...) it was just a light stronger than the common, or even strong<br />

enough to penetrate everything. It was the light that created me. And if I was under it,<br />

it was because I had been created by it”. 3<br />

This <strong>di</strong>alogue between transcendence and immanence, attributed to the <strong>di</strong>vine <strong>di</strong>mension<br />

which descends to the human stature, involves the lacerate anatomy of the bronze<br />

crucifix: placed in the interval that separates the church from the ferial chapel, as a fixed<br />

point of observation of both churches, becomes an integral part of the scene, polar<br />

reference for the faithful and, at the same time, image reaching out beyond the borders<br />

of the hall’s space. In replacing the figure of Pantocrator “... a Christ who communicates<br />

from afar all his suffering. The body is <strong>di</strong>sharmony suspended secure the tragic moment<br />

of the crucifixion” 4 but is also gateway and boundary line to the last station of the<br />

longitu<strong>di</strong>nal path: the ferial chapel. It is an autonomous space and, in the same time,<br />

connected with the main hall from which it detaches by Eucharistic adoration chapel, a<br />

wound on the landscape and a moment of pause, struck by the light from above, emphasizes<br />

the sacredness of the place. In section, there is a change of altitude between<br />

the church and the share of just over that coincides with the town’s cemetery which<br />

corresponds to a change of atmosphere; entering the ferial chapel, it becomes <strong>di</strong>aphanous.<br />

The slope of the roof is dematerialized, presenting the viewer with an incomplete<br />

entity, as if the temporary substitute for the ruin of itself.<br />

From the window that is the focus of the ferial chapel one sees only the sign of the<br />

cross, the back of the crucifix of the main church. At the lower level of the faithful<br />

members, finds it’s setting Maria still terrestrial and belonging to the human world before<br />

the assumption to the heaven. The statue, on a po<strong>di</strong>um of white eroded marble,<br />

is the only iconographic element in this environment where all elements of the project<br />

appear to contribute to a choral language made of light, matter and space. Best<br />

viaticum for the journey to the spirit.<br />

Translation by Bruno Gerolimetto<br />

1<br />

Guido Piovene, Viaggio in Italia, Bal<strong>di</strong>ni & Castol<strong>di</strong> s.r.l., Milano 2003<br />

2 Giacomo Leopar<strong>di</strong>, Canto notturno <strong>di</strong> un pastore errante dell’Asia, XXIII, Canti, Tip. F. Riva,<br />

Verona 1959.<br />

3 Sant’Agostino, Le Confessioni, Carlo Carena, Città nuova, Roma 1992.<br />

4 Pino Castagna, “Projects report”<br />

César Portela<br />

Overseas by Alberto Pireddu<br />

(page 52)<br />

The Proem to Book VI of De Architectura<br />

by Vitruvius tells the story of the Greek<br />

philosopher Aristippus who, after being<br />

shipwrecked on the island of Rhodes,<br />

saw some geometrical figures drawn on<br />

the shore and addressed his companions<br />

with the famous words, “Let us be of good<br />

cheer, for I see the traces of man”. 1 Accor<strong>di</strong>ng<br />

to Vitruvius, the geometric figures (geometrica<br />

schemata) traced on the sand were<br />

the unmistakeable manifestation of human<br />

intelligence, giving the poor castaways reason<br />

to believe they would be saved.<br />

Today, perhaps similar comfort might be given to anyone emerging from the sea<br />

and fin<strong>di</strong>ng the Platonic geometry of the Cementerio de Fisterra that César Portela<br />

created on the cliffs of the Costa da Morte in Galicia, the scene of epic shipwrecks<br />

since time immemorial.<br />

In ancient times this was regarded as marking the outer reaches of the world, and<br />

also the end of the Camino de las estrellas along which down through the centuries<br />

the stories of those looking for eternal life on their way to Santiago interwove<br />

with the stories of those losing their terrestrial life. In this mythical place the Galician<br />

architect has managed to <strong>di</strong>ssolve the tra<strong>di</strong>tional limits of the burial ground to<br />

allow the hill, the sea, the stream and the sky to define the “city of the dead”.<br />

His stone tombs are arranged along the way lea<strong>di</strong>ng to the Faro de Fisterra,<br />

gathered at the sides of small existing tracks to create an ordered <strong>di</strong>sorder, the<br />

imaginary endpoint of which would be a mirador looking out over the sea.<br />

He has placed them on a base of scarcely hewn blocks, anchored in the earth,<br />

almost as if wishing to in<strong>di</strong>cate a possible reunion of spirit and matter, separated<br />

by uneven spaces, singular rays of light and hope.<br />

And lastly the architect decided to give separate definition only to collective functions,<br />

with the oratory, the morgue and the autopsy room gathered around a small<br />

atrium, beautified through the use of a variety of materials: rough Corten steel,<br />

lead and glass panes set to catch the morning light.<br />

The project involves a double process of abstraction: on the one hand a search<br />

for crystalline essentiality, capable of <strong>di</strong>vi<strong>di</strong>ng the necessary from the contingent<br />

and, on the other hand, the attempt to give an eloquent architectural form to the<br />

inevitability of death, silence, absence, transcendence and mystery.<br />

It is as if Portela had generalised his perceptions to their maximum point of decomposition,<br />

and then went back on his tracks, recomposing them in terms of<br />

real objects of measured precision and geometric purity.<br />

His cajas lend a sense of balance to the surroun<strong>di</strong>ng countryside, with its violent<br />

and stormy nature: the conscious gesture of a person who wanted to see his own<br />

voice <strong>di</strong>ssolve in the “anonymous territory of Architecture”, embed<strong>di</strong>ng a few stones<br />

hol<strong>di</strong>ng fragile mortal remains among the granite shapes sculpted by geology.<br />

The emptinesses they enclose embody the intimate ritual of greeting in a “cosmic<br />

scenery”, that has the power of translating them into the splen<strong>di</strong>d metaphor of a<br />

new beginning.<br />

The tombs “gather the spirits of the place”, writes Portela in the notes defining<br />

his idea of the project, ideally calling them together and striving to preserve their<br />

memory among the living: sailors and seafarers caught in shipwrecks, saints and<br />

pilgrims, the ancient Celts and their myths.<br />

They search to establish a <strong>di</strong>alogue with a <strong>di</strong>stant and unknown infinite; they invite<br />

us to look beyond the sea and its intense blue, transcen<strong>di</strong>ng pre-established limits<br />

and frontiers, because really:<br />

“Boundaries <strong>di</strong>e and are reborn, change place, <strong>di</strong>sappear and then reappear<br />

unexpectedly. They chart experience, language, living space, the body with its<br />

health and sicknesses, the psyche with its ruptures and rearrangements, (...) the<br />

ego with its plurality of fragments, (...) thought with its maps of order”. 2<br />

And life, to quote Arthur Rimbaud, is no more than another name for death, the<br />

only one we dare use, hoping thus to stave it off.<br />

Linked to the secular tra<strong>di</strong>tions of the Horrea 3 and still ‘uninhabited’, the tombs<br />

of Finis Terrae wait to begin their voyage in time, deriving strength from their own<br />

geometric clarity and the well-known firmitas of architecture.<br />

Their poetic hermeticism reflects the unknowable character of death, but <strong>di</strong>ssolves<br />

its fear in the brightness to the East.<br />

1 “Bene speremus, hominum enim vestigia video”. Cfr. Vitruvio, Lib. VI, proemio.<br />

2<br />

Clau<strong>di</strong>o Magris, Come i pesci il mare, in AA.VV. Frontiere, supplemento a “Nuovi Argomenti”,<br />

1991, n. 38, p.12.<br />

3<br />

Cfr. Carlos Martí Arís, Silenzi eloquenti, Milano: Christian Marinotti E<strong>di</strong>zioni s.r.l., 2002, pp. 157-161.<br />

The idea behind the project by César Portela<br />

(page 57)<br />

“Just because a form is simple does not<br />

mean that our experience of it must be<br />

simple, much less simplistic …”<br />

The Cape of Finisterre seeks an architecture,<br />

at least from me, that is an extension<br />

of the landscape, one that <strong>di</strong>ssolves<br />

silently into nature, almost as if it <strong>di</strong>d not<br />

exist. How can one impart these architectural<br />

con<strong>di</strong>tions in planning a cemetery<br />

for this site? Our present culture thinks of<br />

the cemetery as an enclosure, a graveyard,<br />

a limited, closed, walled-off space, with an<br />

inside and an outside.<br />

The alternative presented here, on the other hand, comes from an open type of<br />

cemetery in terms of its structure, one that does not call for extensive excavation.<br />

It tries to adapt itself to the topography and thus minimize the impact that a conventional<br />

- and compact - cemetery would inflict on the landscape.<br />

The proposal calls for a cemetery of small structures, clustered along an existing<br />

road that follows the hillside, without enclosure of any kind and with the ever<br />

present sea as a background.<br />

This departure from enclosures and the elimination of borders and walls means<br />

there will be no customary reference to a particular space. How can this <strong>di</strong>fficulty<br />

be surmounted? By making use of other references and by establishing other limits.<br />

Specifically, those that marked the ancient Celtic burial grounds: the sea, the river, the<br />

mountain, the sky. This will be a cemetery whose walls are the hillside, the mountain,<br />

the river and the sea, and whose ceiling is the sky. A cemetery conceived as a city for<br />

those who have <strong>di</strong>ed, bearing close resemblance to a city for the living.<br />

The image of the cemetery is that of a pathway through a cluster of houses, a<br />

snake that slithers down the mountainside to the sea, adapting its route to the<br />

abrupt variations of the terrain. Along its way the graves, large drawers recessed<br />

in massive, geometric blocks, suggest the enormous granitic forms scattered<br />

over the flanks of the ancient hills, some of which come to rest at the bottom of the<br />

slope, where the land is flat; while others, more venturesome, roll on, overcoming<br />

the irregularities of the terrain and plunge over the cliff, where they remain forever,<br />

their forms chiseled by the implacable wind and waves.<br />

The project imitates the way nature produces its architecture, but also reflects the<br />

form in which the inhabitants of the land have produced theirs.<br />

As we approach these stones, we realize they are places made by human beings.<br />

Blocks imbued with geometry, intentional forms, yet arranged in apparent<br />

<strong>di</strong>sorder. Blocks that receive the recessed tombs, like boxes or containers left on<br />

shore after a shipwreck, a <strong>di</strong>sordered pomerium where the dead are interred not<br />

in the city, but along a simple road away from town.<br />

While these blocks may recall Pompeii´s Via Sepulcra, their dominant motifs<br />

remain the primitive landscape of northwestern Galicia and its archaic, archetypical<br />

burial grounds. The project thus fuses the classic and the vernacular, at the<br />

same time that it ventures into the unexplored space that lies between the two,<br />

that ambivalent, indefinite and indeterminable space in which created objects fall<br />

somewhere between artifact, sculpture and architecture.<br />

I have tried to make mountain, sea, sky, and space itself the protagonists of this<br />

project, just as the minimalists turned the art gallery itself into a main artistic event.<br />

The strong emotional resonances evoked by these natural elements constitute<br />

the fundamental basis for the project.<br />

The heart of the project is its site, much more than its programmatic requirements.<br />

The project recognizes the cemetery, not as a place of tragedy nor a place<br />

for a cult of the dead, which is normally the case, but as an or<strong>di</strong>nary, vital place<br />

that one encounters while walking along a path with a continuous view of the sea.<br />

Just as in the symbolist paintings of Arnold Böcklin, particularly his famous “Island<br />

of the Dead,” this cemetery awakens feelings of both loss and hope.<br />

Architecture interprets space rather than constructing it. This interpretation transcends<br />

the territory of the project. It does not define isolated objects so much<br />

as link them to the geography and history around them. Understood in this way,<br />

objects can never retain their identity away from what surrounds them. And vice<br />

versa. The surroun<strong>di</strong>ng land assumes that objects belong to it and incorporates<br />

them into its geography, geometry and memory. Buil<strong>di</strong>ngs and landscape are<br />

seen as one. The organic form of the land, in this case the mountain, is juxtaposed<br />

against the precise, rational geometry of the stone boxes. The boxes float freely<br />

across the hillside, yet, anchored to the soil, they merge inevitably with the earth.<br />

Spirit and matter begin in opposition and end by becoming one. The infinite expanse<br />

of sea and sky form the cosmic scenario of the project.<br />

The cemetery, the world of those who have <strong>di</strong>ed, is a network of roads that cross<br />

the hillside, roads that once led to old mills and rustic farms. As we walk these<br />

roads we come upon boxes anchored to the hillside, bordering the road. Inside,<br />

in the recessed chambers, lie the bo<strong>di</strong>es of those who have <strong>di</strong>ed.<br />

The boxes are quite large, and of great presence. As we face inward, all existence<br />

is compressed within the square opening. The box, an eye that traps everything<br />

taking place before it, convenes the spirits that haunt the land. Facing outward<br />

toward the sea and the mountain, where all life once existed, our vision expands<br />

and refocuses, the sublime crystallizes before us.<br />

The center line of each container is unique; each follows a <strong>di</strong>fferent angle and<br />

none is parallel to the rest. Drawn on a page they suggest a chain of ragged<br />

mountain peaks. These center lines form the letters of a metaphorical topography,<br />

where the changing play of letters creates new nations, valleys and borders.<br />

No line by itself has meaning. It has meaning only when it begins to act in concert<br />

with others. Objects are not contained within the lines, but between them.<br />

The roads form terraces, walls, small town squares. The roads form places without<br />

ceasing to be roads.<br />

Between each pair of containers a line of sight forms a calligraphy specific to each<br />

moment. Behind the containers, around their corners, between their center lines,<br />

lie thoughts, sorrows, surprises. The dead move between grief and hope, between<br />

silence and infinity, leaving behind them the muffled sound of footsteps that<br />

are lost in the silence behind a corner of light What has happened? Architecture<br />

has been freed from identification with objects and has become experience.<br />

When the right relationship exists between architecture and place, the architect<br />

becomes anonymous. Others, not the architect, are the protagonists. Paradoxically,<br />

this is when the presence of the architect is most necessary, most intensely<br />

felt. There is an interplay of ideas and energy between architecture and nature, even<br />

though they seem to be <strong>di</strong>fferent entities charged with symbolic resonances.<br />

Land does not move, terrain is not changed, but landscape is transformed. What is<br />

proposed here recognizes and respects what has existed before, as heritage. The<br />

project is based on this heritage. It takes advantage of it, uses it and integrates it as<br />

part of a new totality. This totality creates new objects, but above all creates new<br />

tensions. The most important aspect of this project is not its modules, which may<br />

well seem repetitious or even awkward, but the relationships among the modules.<br />

What matters is not the objects, not even the project, but its strategy.<br />

The intentional <strong>di</strong>stribution of these containers has as its goal that they be encoun-<br />

192 193


tered by chance, as if to remind us that death and those who have <strong>di</strong>ed are there<br />

with us, wherever the road of life may lead us. In the last analysis we need not look<br />

for death, since in some sense it is always with us. Though death is omnipresent,<br />

the bo<strong>di</strong>es of sailors and fishermen do not always appear. For that reason, at the<br />

end of the road, where the mountain breaks away and the cliff begins, stones rise<br />

from the earth bearing the names of those whose bo<strong>di</strong>es have not returned from<br />

the sea. They evoke the memory of those who rest where fate <strong>di</strong>spatched them,<br />

covered by a shroud of sand and algae, at the bottom of a sea.<br />

Topography, silence, absence and memory inspire and portray this project. Architecture<br />

is its result, even its afterthought.<br />

In a certain sense this project is a metaphor, “a metaphor for the human being´s long<br />

journey in pursuit of a dream,” as Farruco Sesto says. The dream in this case is to create<br />

a spacial synthesis of a thousand experiences - one´s own and those of others -<br />

that can exalt nature through the buil<strong>di</strong>ng of devices, useful and necessary objects.<br />

In this project I have put aside, I believe, unimportant concerns, gratuitous designs,<br />

useless materials, unnecessary details. I have tried not to heed the many<br />

siren songs of temptation, to steer clear of <strong>di</strong>stractions and anything that could<br />

not withstand the test of necessity. I have kept only what is essential. I have tried<br />

to <strong>di</strong>scover the mystery and transcendence of language in the midst of silence. A<br />

silence achieved through the desire to <strong>di</strong>ssolve one´s in<strong>di</strong>vidual voice in the vast<br />

anonymous reaches of architecture.<br />

This is the architecture I like, the architecture closest to my innermost being.<br />

Cleaner, more straightforward, more transcendent, more personal (but less<br />

personalized), more connected by secret bonds to history and geography, an<br />

architecture that seeks a place in culture and life, beyond the time and space in<br />

which it is produced.<br />

I hope too that it is to the liking of the Cape of Finisterre, the mountain of O Pindo,<br />

the islands of Lobeira and O Centolo, the Mar de Dentro and the Mar de Fora, to<br />

the seamen and fishermen who sail before this coastline, to those who bury their<br />

dead along these shores.<br />

And to the liking of those who have <strong>di</strong>ed here, should that be possible.<br />

Translation by Edwin Williams<br />

John Pawson<br />

“Living the loneliness of perfect things” by Maria Grazia Eccheli<br />

(page 62)<br />

Memoirs of secluded patios and ancient<br />

monasteries, together with the suggestion<br />

of forms <strong>di</strong>ctated by the site, seem to be<br />

the basis of the rigorous project by John<br />

Pawson, whose uncommon ability to<br />

see unexpected, hidden virtualities in the<br />

most hidden signs, is remarkable in all his<br />

works. A cleverness that is enhanced by<br />

the ruins character of places where the in<strong>di</strong>fferent<br />

life of nature had the upper hand:<br />

in the rooms without a roof, in the ruins of<br />

a manor house and its outbuil<strong>di</strong>ngs...<br />

Accor<strong>di</strong>ng to Borges’s intuition, every site<br />

“is archaeological”: <strong>di</strong>gging would find fragments<br />

of those have gone before us: “uprooted and mutilate words, words of others...”<br />

Pawson himself seems aware that no innovation can neglect a very ancient ratio.<br />

As in a palimpsest, the image of Novy Dvur monastery overlaps, the former courtyard,<br />

laconic and destroyed, so that the new monastery looks like a mysterious<br />

transmutation of sense of the site.<br />

Conceiving the new architecture as stratification of something original, Pawson re-writes<br />

the new with the same geometry and the same measures of the existing buil<strong>di</strong>ngs, reserving<br />

only to the House of God the task to symbolize the indescribable Sacred.<br />

The rough nature of buil<strong>di</strong>ngs related to the cultivation of the earth - with their large<br />

farm purchased by trappist monks to turn them into buil<strong>di</strong>ngs of work and contemplation<br />

- find in the project the serene, unexpected beauty of the architectural forms<br />

when they receive the nature deeply transforming it.<br />

Suspended in a patient waiting, Pawson’s work seems not to propose a research<br />

of the new, but simply to get it translating the measures of pre-existing into white,<br />

necessary forms, the secret magic of a universal order form enclosed in the regula<br />

of the Cistercian order.<br />

A complex program is declined in the abstract syntax of the existing agricultural<br />

Baroque courtyard, typical of the bohemian territory. The manor house’s quota,<br />

located at the top of a slope, becomes the principle of the entire composition: as<br />

if it has to emphasize it’s ancient hierarchical role.<br />

The <strong>di</strong>stribution choice to link to that <strong>di</strong>mension all the collective and canonical<br />

functions of the Cistercian monastery results in the ad<strong>di</strong>tion of a C shaped buil<strong>di</strong>ng<br />

in the court, as if it has to decline the role of ancient arcades in an amazing<br />

gallery of light: a bright ribbon - imperceptibly in<strong>di</strong>fferent to descen<strong>di</strong>ng ground<br />

- short turns in an old cloister, a place of unspeakable contemplation.<br />

A tunnel of light in which - in<strong>di</strong>fferent to the inside and outside space - take place the<br />

ritual procee<strong>di</strong>ng of monks, black and white dressed, from the cloister to the church.<br />

In<strong>di</strong>fferent to any intentional, but still made sacred by the same procee<strong>di</strong>ng, lights and<br />

shadows and colors of the changing seasons creep in a cosmic me<strong>di</strong>tation.<br />

Le Corbusier showed, in his early sketches, an aspect of the rigid carthusian<br />

regula: the unsuspected ability to adapt the project to the hill in the precise forms<br />

of the Certosa of Ema.<br />

And it is that very wise to accept as truth the ground of an abstract compositional<br />

principle to transform the convent of La Tourette, perhaps the most convincing<br />

of his beautiful works.<br />

And it is in the identification of a quota zero - that of the baroque house, the highest<br />

among the existing buil<strong>di</strong>ngs - that the Pawson’s lesson, in its poetic essence<br />

of abstraction, declines the inventio of the whole composition.<br />

Only the Temple - white, Plato suggested “preferring purity and simplicity” – escapes<br />

the domestic measures of a cloister, searching, for the own truth, other <strong>di</strong>mensions.<br />

Width, height and depth are cast by a light, raining in mysterious privileged place of<br />

worship in the wall cavity through teachers, becomes a metaphor of the mystery.<br />

The curved wall of the apse, with an unexpected departure from the presbytery,<br />

home a huge stair that doubling itself, lead to the chapel of the crypt; reached by<br />

the same light that floods the sanctuary, it becomes the fulcrum of the infirmary<br />

in turn below. These links further <strong>di</strong>stribution by purchase under atmosphere of<br />

metaphysical transcendence, “beyond” infinity in which they are immersed.<br />

The choir, located between the altar and the faithful, occupies the canonical place<br />

in the monastic churches. It is marked by simple wooden pews, almost to report,<br />

after the upset by Adolf Loos, the impossibility of any decoration to the modern<br />

mind. After all: how to translate, if not by the absence, the imaginative sculptural<br />

room of the Frari’s choir in Venice?<br />

An outside ramp allows the faithful to reach the church: a small gap between<br />

two walls, leads to a quiet patio opened to the sky: a secret courtyard, intimate,<br />

defined by ascetic walls, which receive and retain in the space of a possible impluvium.<br />

To break the surface of the bare white wall of the church - which clearly<br />

rejects the role of the facade - a dark etching, high and narrow, turns out to be<br />

a door, offset to the axis of the temple, it denounces its own belonging to the<br />

convent and, perhaps, to a <strong>di</strong>fferent world.<br />

In a noisy world, greed for unnecessary novelty, the work of John Pawson assert itself<br />

by an harmonic order that is governed by simple relationships between the primary<br />

elements, almost reduced to their essence; it is a work able to speak of the beauty, of<br />

the secret greatness of the perfection and of the simplicity of all that is needed.<br />

“The liturgy has something in itself reminiscent of the stars, of their eternally fixed<br />

and even course, of their infexible order, of their profound silence, and of the<br />

infinite space in which they are poised.” wrote the theologian Romano Guar<strong>di</strong>ni<br />

in Vom Geist der Liturgies.<br />

Translation by Bruno Gerolimetto<br />

Wandel Hoefer Lorch Architects BDA Urbanists<br />

Munich synagogue by Erik Wegerhoff<br />

(page 88)<br />

The relationship of the Jewish faith with<br />

architecture is characterised by a particular<br />

<strong>di</strong>chotomy. Synagogues have taken on<br />

so many forms and spatial arrangements<br />

through the centuries that they do not<br />

constitute a buil<strong>di</strong>ng type and cannot be<br />

associated with any particular shape (as<br />

opposed to, for instance, the Christian<br />

basilica). Yet the prime literary Jewish<br />

spaces – the tabernacle in the desert and<br />

Solomon’s temple in Jerusalem – have<br />

had an enormous influence on architectural<br />

theory and practise. As Joseph<br />

Rykwert pointed out in On Adam’s house<br />

in Para<strong>di</strong>se (1972) the tabernacle makes<br />

a famous appearance as Le Corbusier’s<br />

version of the primitive hut in his seminal Vers une architecture (1923); meanwhile the<br />

Solomonic temple has been seen as the supposed origin of the orders and a model<br />

of architectural perfection ever since Juan Bautista Villalpanda’s influential reconstruction<br />

of around 1600. 1 Seemingly in opposition to this fascinating reverberation<br />

of Judaism in architectural thinking, the faith’s buil<strong>di</strong>ngs are astoun<strong>di</strong>ngly simple. The<br />

elements that determine a synagogue are the torah ark (aron ha-kodesh) where the<br />

torah is kept and the almemar or bimah from which it is read during the service. For<br />

centuries, these were not much more than potentially movable furniture of no spatial<br />

consequence and, from the outside, synagogues in Europe were hardly recognizable<br />

as such. This was, of course, not necessarily the choice of a people and a faith whose<br />

existence in the Diaspora was fragile. Consequently, this only changed in central Europe<br />

when Jews gained equal rights in the course of the nineteenth century. 2<br />

Whoever designs a synagogue today, then, not only profits from considerable architectural<br />

liberty but also, at the same time, unavoidably engages with architectural theory<br />

– and with the often dramatic history of the acceptance of Jewish life. It is perhaps the<br />

greatest strength of the new synagogue in Munich, designed by the architects Wandel,<br />

Hoefer, Lorch & Hirsch, that the buil<strong>di</strong>ng so elegantly and confidently addresses the<br />

tra<strong>di</strong>tional requirements and liberties of synagogues as well as some of the fundamental<br />

questions of architecture and the position of Judaism in Germany today.<br />

Munich’s Jewish community, nearly completely extinguished by the Holocaust, grew<br />

to become at least a modest size in the post-war era due to the chance arrival of so-<br />

called <strong>di</strong>splaced persons in the city. As elsewhere in Germany, Soviet immigration in<br />

the Perestroika era let those numbers multiply. This renewed Jewish presence led to<br />

an architectural competition held in 2001 which sought to transform the St.-Jakobs-<br />

Platz (St Jakob’s Square), which in spite of its central location was then an unpaved<br />

haphazard parking lot, into e new centre of Jewish culture. In ad<strong>di</strong>tion to a large new<br />

synagogue, the programme called for a whole array of uses: a kindergarten, a school,<br />

a restaurant, multi-purpose event spaces, offices for administration and finally a<br />

museum of Jewish culture to be run by the city of Munich. The winning team of architects<br />

decided to break down this programme into three <strong>di</strong>stinct buil<strong>di</strong>ngs. The result<br />

is an astoun<strong>di</strong>ng urban metamorphosis turning the former car park into a series of<br />

urban public spaces that oscillate between square, street and convenient short-cut,<br />

carefully placing new elements and reconnecting buil<strong>di</strong>ngs that had long remained<br />

unrelated neighbours. Even the bollards protecting almost every Jewish institution in<br />

Germany are ennobled by the fact that they also make the requested safety zone a<br />

welcome car-free public space for bikers and pedestrians. The community centre,<br />

integrated into the surroun<strong>di</strong>ng perimeter block, makes up one side of the square,<br />

while the museum and the synagogue each form a compact, cube-like volume at<br />

its heart. This complex agglomeration is unified by the material, a local travertine<br />

stone, but also structured by the unquestionable prominence of the synagogue.<br />

This hierarchy is not only expressed in the synogogue’s imposing volume but also<br />

in the <strong>di</strong>fferent treatment and appearance of the stone used in each buil<strong>di</strong>ng. While<br />

the travertine clad<strong>di</strong>ng the community centre is cut, the same stone appears with a<br />

polished surface on the museum’s outside and finally in a very rough, broken and<br />

rugged modern rustica version on the synagogue.<br />

This rather stark appearance is much more than just an architect’s trick. Wandel,<br />

Hoefer, Lorch & Hirsch contrast the unusually rough, thick stone slabs with an upper<br />

storey rising lightly from its weighty base, a transparent bronze net wrapped around a<br />

glass cube that is held up by a golden-coloured steel framework. The duality of weight<br />

and lightness, of durability and supposed ephemerality, of darkness and light speaks<br />

of the primitive hut and an archaic culture, of the tent versus the temple, of earthly existence<br />

versus heavenly light and thus of the alliance between God and his people that<br />

is the basis of Judaism. The buil<strong>di</strong>ng allows for this complex set of allusions but does,<br />

thanks to its almost abstract architectural quality, not impose them on the beholder. In<br />

ad<strong>di</strong>tion, the stone’s warm yellowish colour contributes its share to the great popularity<br />

of a café’s terrace <strong>di</strong>rectly opposite the synagogue where people sip the town’s<br />

best cappuccino looking at an eight-meter-high wall of substantial stone. Architecture<br />

critics have not shied away from harsh words condemning this façade’s supposed<br />

hostility. 3 But this buil<strong>di</strong>ng marking the bold reappearance of Jews and Jewish culture<br />

in the centre of Munich after the destruction of Munich’s grand nineteenth-century<br />

synagogue under fascist rule in 1938, and their rather marginal existence after 1945 is<br />

not truly hostile when one acknowledges both its architectural qualities and the nature<br />

of Jewish faith which does not know missionary outreach work.<br />

The latter also means, however, that the synagogue’s (somewhat too literally templelike)<br />

gates are locked except for Friday nights and Saturday mornings and that other<br />

than for pre-booked tours the interior remains largely deprived of a non-Jewish public.<br />

During the week, the synagogue and its basement level containing a mikveh (ritual<br />

bath) and a weekday synagogue are accessed via an underground tunnel from the<br />

community centre, a feature due both to security fears and the architects’ decision<br />

to <strong>di</strong>vide the programme into independent volumes. That this tunnel draws Jewish<br />

everyday life away from public sight ironically counteracts the intention of urban integration,<br />

a fact that becomes even more lamentable since it also contains a memorial<br />

by the artist Georg Soanca-Pollak to the 4,500 Jews from Munich murdered or driven<br />

into death during the Shoah. Both the memory of extinguished Jewish life in Munich<br />

and its encouraging return today deserve the visibility and prominence that the synagogue<br />

itself so justly and impressively claims.<br />

Those that are given access to the synagogue’s interior are greeted by astoun<strong>di</strong>ng light<br />

and smoothness. The glass cube lets the rays of light, which enter through the structural<br />

framework above, cast triangles onto the walls, themselves clad in panels of cedar<br />

wood. As happens outside, here too it is up to the beholder to come to his own conclusions<br />

without being put under any pressure to do so: one may or may not detect the<br />

shape of the Star of David in these shadows, for example. The net that covers the glass<br />

cube on the outside can be found again as the mechitza separating the women’s seats<br />

from the men’s. While the former face the centrally-located bimah in a North-South<br />

orientation, the men’s benches actually surround the raised rea<strong>di</strong>ng platform and face<br />

the Eastern wall with its niche for the torah rolls. This end of the room is once again clad<br />

in stone, this time with a smooth surface, while the niche itself is actually formed from<br />

large rough-cut slabs of Jerusalem stone. And this is, unfortunately, where architectural<br />

confusion sets in. The reference to the temple on the Eastern wall does of course make<br />

sense; and in a similar way the torah shrine makes a reference to the ark by being<br />

placed on two round bars that suggest its portability. But this multiplicity of allusions not<br />

only leads to interpretative collisions and borders on eclecticism in a buil<strong>di</strong>ng otherwise<br />

stripped of any ornament; it also <strong>di</strong>lutes the architectural concept. The relationship of<br />

the smooth interior to the rough outer shell is not articulated. In contrast, the synagogue<br />

in Dresden designed by the same architects and inaugurated in 2001 makes the relation<br />

of inside to outside and the issue of what is ephemeral and what is durable much<br />

clearer. Over and above these worries of an architect, however, the magnificent new<br />

face of Munich’s Jewish culture ultimately leaves one with a feeling of <strong>di</strong>sappointment<br />

that the interior does not quite continue the architectural <strong>di</strong>alogue promised by its urbanist<br />

qualities or the fascinating contrast of structure and material outside.<br />

1 Joseph Rykwert, On Adam’s house in Para<strong>di</strong>se. The idea of the primitive hut in architectural<br />

history. New York, The Museum of Modern Art 1972, pp. 14-15 and 121-135.<br />

2 Veit Veltzke, Deutsche Synagogenbauten aus drei Jahrhunderten. Chiffren von Selbstbehaup-<br />

tung und Integrationswillen’. In: Alexander Bergmann (ed.), Alexander Dettmer. Painting to remember.<br />

München, Hirmer 2010, pp. 124-138. Salomon Korn, Synagogenarchitektur in Deutschland<br />

nach 1945’. In: Hans-Peter Schwarz, Harold Hammer-Schenk (eds.), Die Architektur<br />

der Synagoge. Frankfurt am Main, Deutsches Architekturmuseum 1988, pp. 287-343.<br />

3 For instance Peter Neitzke, Be<strong>di</strong>ngt öffentlich. Jü<strong>di</strong>sches Zentrum am St.-Jakob-Platz in<br />

München’. In: Baumeister 2/2007, pp. 38-49.<br />

Monument: vocabulary and ekphrasis<br />

by Riccardo Campagnola<br />

(page 102)<br />

If writing is a permanent sign, monuments<br />

are the first writings. (Alain)<br />

It will be possible to talk about the<br />

silence of the forms and the rejection<br />

of any communication?<br />

The monument to the Fosse Ardeatine<br />

can only live in the universe of<br />

silence created by itself. Nothing it is<br />

possible to add to the unspeakable<br />

massacre that caused it.<br />

M. Tafuri, opening his History of<br />

Italian post-war architecture, establish a sort of heral<strong>di</strong>c hen<strong>di</strong>adys between the<br />

two eponymous monuments of that time – the monument to the Fosse Ardeatine<br />

and the War memorial to the victims in the concentration camps in Germany, by<br />

BBPR in Milan -: the stylistic opposition between the two monuments becomes,<br />

accor<strong>di</strong>ng to Tafuri, a sign of otherness destinies. The dramatic silent intentionality<br />

of Roman monument is opposed to the “Enlightenment myths of the Thirties” of<br />

the Milan’s monument; the “Starting over” that Ardeatine pointed out, is opposed,<br />

<strong>di</strong>scovered in play of words, to the ‘alternative point of a situation’ that admit a possible<br />

‘continuity’ in Milan’s experience.<br />

To the history, almost “expected”, if not included, in the cultured allegory of<br />

the monument in Milan opposes the desired beginning, almost a palingenesis,<br />

evoked by the roman monument as expression of a theme, that secret runned<br />

from long time in the consciousness of European architecture.<br />

“Wenn wir im Walde finden Hügel, sechs Schuh lang und drei Schuh breit, mit der<br />

Schaufel pyramidenförmig aufgerichtet, dann werden wir ernst und es sagt etwas<br />

in uns:hier liegt jemand begraben. Das ist Architektur”<br />

Adolf Loos, in his Architektur (1910), seems to trace the theoretical substance<br />

of all the treaties in order to define an architecture almost out of time, through a<br />

meticulous analysis program, he completely crosses his categorial thinking:<br />

- The site (im Walde). Why in the woods? Perhaps foreshadowing the universality<br />

of the architectural sign in a place alienating by itself and extraneous to the city?<br />

- The object (einen Hügel): a mound of earth. A generic name again and again<br />

without any in<strong>di</strong>vidualizing determination.<br />

- The measure (sechs Schuh lang und drei Schuh breit) as a categorial element:<br />

six feet long and three feet wide. A paradoxical version of the humanistic mith –<br />

the man as measure of every thing – to minimal statistical recognition?<br />

- The tool (mit der Schaufel): a shovel, nominated along with its result (the correction<br />

of the balance angle of the ground) as a decisive sign of the form (pyramidenförmig),<br />

as the only device of identification; and finally:<br />

- The experience or, perhaps more current term on German language, its reception<br />

(dann un werden wir ernst und es sagt etwas in uns: hier liegt jemand begraben).<br />

This recognition of the significance becomes the decisive element in the Loos’s<br />

parable and therefore the unique possible field for architecture existence.<br />

But the Das ist Architektur, as <strong>di</strong>d the in<strong>di</strong>vidual synthetic steps is uttered by something<br />

indescribable (es sagt) but imme<strong>di</strong>ately universal (es sagt etwas in uns).<br />

It is evident that here, by establishing a <strong>di</strong>rect link between “the original element and<br />

forms”, 1 takes place a sort of exclusion of the possibility of the architectural historicity.<br />

It is perhaps the most dramatic and iconoclastic act in the architectural history,<br />

explicitly expressed by Loss: “Only a very small part of architecture belongs to art:<br />

the grave and the monument”.<br />

But it is obvious that it is this aspect of the theory to show – even in <strong>di</strong>rect contra<strong>di</strong>ction<br />

with the experience of the author himself – the nature of experimentum crucis to<br />

enucleate a possible a-historical <strong>di</strong>mension for the architecture that, too dominated<br />

by its present (Zeitgeist), must point out the need for an adequate foundation.<br />

- The reason is explained in the same written by Loos: “Architecture arouses<br />

frames of mind. The architect’s task is therefore to clarify the frame of mind (…).<br />

The architect can do that only if he connect himself to those buil<strong>di</strong>ngs that have<br />

so far caused this state of mind”.<br />

In the case of the Fosse Ardeatine it is not a matter of buil<strong>di</strong>ngs but it is a basic and<br />

archetypal form entrusted with the silent eloquence of the entire project: that huge<br />

gravestone that, in the latest version of the project, has been placed to protect - and<br />

at same time to represent – the enormous absur<strong>di</strong>ty of the fact and of the event.<br />

This intentionality is documented and available in <strong>di</strong>fferent, almost imperceptible details:<br />

- many technical solutions aimed to avoi<strong>di</strong>ng details which, also required by the<br />

‘sincerity’ of the materials (the omission, by internal ventilation, of the so- called<br />

thermic breaks, for instance) would have compromised the required monolithic<br />

image that represented the pietas of the grave;<br />

- The possibility to “enter/accompany in to the grave”: a consequence of the<br />

194 195


monolithic character of the buil<strong>di</strong>ng: an experience that Antonio Canova in Frari’s<br />

church could only suggest. This experience – Etruscan at the beginning and even<br />

possible in the near St. Callisto’s Catacombs – is almost foreshadowed in the baroque<br />

San Carlone in Arona where, entered into the Saint’s body, the landscape<br />

becomes attemptable only through the eyes of the Saint. An identification or a<br />

suggestion prompted by old gravestones?<br />

- and thus to enter into a universe that a meticulous, expressive pietas – which has<br />

been compared to the subtle optical corrections of Greek temples – wanted antiperspective,<br />

changing the measures of the thin loop of light that placed to suspend<br />

the cover from reservoir within the earth, avoids any hierarchy among the tombs;<br />

- and thus to be blinded, once inside, by the light of the outside world, just before<br />

it turns into a sort of in<strong>di</strong>rect illumination of bo<strong>di</strong>es and their order (a kind of<br />

revenge for the indescribable <strong>di</strong>sorder of their deaths?);<br />

- in the meantime – still unable to give reason to the sense of the world we entered – the<br />

feet test, insecure, a not visible ground that is sloping perceived and never horizontal<br />

that the blindness due to outside light arrange in a treacherous and limping space.<br />

- after a while, the eyes, accustomed, welcome with relief the imperceptible double<br />

curving of the lower surface of huge gravestone; the enormous weight above<br />

become slight: a last pathetic act toward an innocence devoid of any guilt…<br />

Signs: That is the title of a fundamental chapter of the book “Système des beauxarts”<br />

by Alain (Emile Chartier).<br />

Do not be misled by the title: in his mild and poetic mythology, Alain, the mentor<br />

of a recognized onerous and responsible intellectual freedom and the exegesis<br />

of a now impossible classicism over and over times and places, can still find a<br />

character of the architectural sign.<br />

A definitive text, in my opinion, that fails to account, in our case, the significance<br />

of the archetypal sign at the Fosse Ardeatine, in which:<br />

“A single glance grasps the whole, entangled and immobilized, but it is nevertheless<br />

possible to have a second sense. This kind of rea<strong>di</strong>ng is excellent, the only one that<br />

can develop the thought instead of developing only ideas; of course, it takes time, but<br />

only to make an inventory of an asset that you have already completely from the beginning.<br />

And the beauty of these signs is always to proclaim nothing but themselves.<br />

Allegories are a little frivolous gossips and easily; on the contrary (it seems) of the fine<br />

works that have a rule to hold the imagination in them, to restrict it within their own<br />

boundaries, to fix it and leave it by a sovereign perception.”<br />

Translation by Bruno Gerolimetto<br />

1 This is a decisive step in the Aldo Rossi “The architecture of the city”, where the book attempts<br />

to find meaning to the idea of “singular spaces” as a basis of understan<strong>di</strong>ng, if not the<br />

soul, the in<strong>di</strong>viduality of the cities 2011, Sunday 12 june<br />

The Heroes Hill by Michelangelo Pivetta<br />

(page 108<br />

“Vita mortuorum in memoria est<br />

posita vivorum.”<br />

“The life of deads is the memory<br />

of alives.”<br />

Marcus Tullius Cicero (Philippicae, IX, 10)<br />

The Re<strong>di</strong>puglia Memorial<br />

This that could appear like one<br />

hypertrophic monument like many<br />

other similar ones for aim, in reality is very more generous in the intrinsic sense that<br />

in own geometric <strong>di</strong>mensions. An carved stair in front of the Sant’Elia Hill conceived<br />

by Greppi and Castiglioni, a plans run, terraces that scan space and time of climbing;<br />

a symbolic <strong>di</strong>stance devised to physically engage the content drama. To get<br />

itself tired in order to catch up the top is a small pays to the memory of who run,<br />

under the enemy fire, along the near hills flankers of Carso.<br />

One hundred thousand are the fallen sol<strong>di</strong>ers here to which we come to carry<br />

own homage; from every rank, every age, every origin. All equal ones in front of<br />

the war tragedy and own outcomes, all to confirm in the eternity own being be<br />

and own being “present”.<br />

Here the architecture becomes territorial and the territory vice versa is placed to<br />

the architecture like a lap on which mould on new but not unknown geometries.<br />

The same one lap that for being conquered has expected perversely the sacrifice<br />

of many men, after to be marked from the violence of the trenches and explosions<br />

craters, is meek and available to receive the work of the man; at this time a sacral<br />

work of peace, quietness and memory.<br />

The monument, realised in a period where the tribute to the fallen sol<strong>di</strong>ers was also<br />

a canvass, comes off from this last one in such way not to leave trace of some<br />

rhetorical, only placing the visitor attention on the true memory place sense and not<br />

on a barren war symbology.<br />

The site becomes buil<strong>di</strong>ng, cancelling the usual scale passages that induce the architecture<br />

to become like a model of the reality. The architecture here, on the contrary, is<br />

a model in real scale of all those territory writings and re-writings that it wants to reply:<br />

Carso, Goriziano, Isonzo and Piave. Covering the gradonate come back to the memory<br />

imme<strong>di</strong>ately the war geographies of the trenches, their intensive but <strong>di</strong>scontinuous<br />

reticulum, where the land orography becomes victory and survival opportunity.<br />

The current complex, finished in the 1938, is the monumentalization and expansion<br />

of original war cemetary, placed close to the Sant’Elia Hill, where, by the<br />

reason of the fallen sol<strong>di</strong>ers number it was necessary probably built terraces up<br />

the hill with an agrarian method usual to who was the author of such piteous<br />

work. In fact the reconstruction of a Me<strong>di</strong>terranean agrarian landscape “pàstini”, a<br />

friulian <strong>di</strong>alect word, appears to be the formal outcome of that anyone would have<br />

wished: to return to house, own fields, between own vineyards, own olive trees.<br />

The Memorial is also a theatre, a theatre to the Greek way, lay down and carved in<br />

the hill flankers. On the contrary of the usual, the spectators of this theatre are the<br />

heroes that in spit of them, they made possible; the actors on the scene instead<br />

we are, as if there were an inverse tension in wanting to place under the judgment<br />

of who has given all, our contemporary action.<br />

The approach to the Memorial is <strong>di</strong>stinguished by two phases: the first geographical,<br />

in which the monument becomes a complex and articulated territory<br />

integrate part, the second in<strong>di</strong>vidual, where the visitor comes been involved in the<br />

approach to climb between himself and the work. Central perspectives and false<br />

plans in which far echoes of baroque artifices resound, place the <strong>di</strong>pped visitor<br />

like in a buil<strong>di</strong>ng that of this it does not have the customary typological characters.<br />

The unexpected cancellation of the preponderant surroun<strong>di</strong>ng territory, the<br />

closely spaced succession of not obvious but naturally induced paths, makes that<br />

the feeling is of being “within” the monument. So passed the monumental tombs<br />

of Duca d’Aosta and Third Army Generals in their granite monoliths, sort of real<br />

foyer, the twenty-two steps are not only like a climb instrument to the re-published<br />

Golgotha, where in top the three crosses appear so near, but real tombs on which<br />

the anonymity, in which every war event induces, is represented from as many<br />

anonymous and always equal bronze plates. Over of these, the corniche quotes<br />

obsessively the “presente” word.<br />

Like the war is a continuous contrast, also the Re<strong>di</strong>puglia Memorial lives in itself<br />

a continuous tension made by the conflict of own architectonic principles where<br />

natural landscape becomes artefact, the expanded <strong>di</strong>mension exchange in the<br />

visitor intimacy, the common memory and thinking are translated in the in<strong>di</strong>viduality<br />

of a pray. Psychological and physical experiences that intentionally gnaw<br />

the visitor and that place the attention on the only objective that this Memorial,<br />

like and more than others, wants to catch up: to make, through an architectonic<br />

experience, the man conserving in itself and over a long time span the sacral<br />

memory of own fallen sol<strong>di</strong>ers, comes back in the world witness of the tragedy<br />

and madness of every war.<br />

Luciano Matus<br />

The secret thread which ties together all the things<br />

by Andrea Innocenzo Volpe<br />

(page 132)<br />

In the red, summer, sunset of Rome the<br />

cloister of the Royal Spanish Academy was<br />

opening its doors to all the invited guests.<br />

Everyone apparently interested in the work<br />

of a young mexican artist. Everyone in reality<br />

longing for an exclusive night time visit to<br />

the Tempietto. A secret wish justified by the<br />

amount of tourists assaulting the Gianicolo<br />

during the hot days of June 2004.<br />

But that night no one among the guests<br />

was really imagining how quickly that Bramantesque<br />

desire would have been forgotten.<br />

No one of them could have never<br />

ever thought to experience such wonder<br />

in the presence of Luciano Matus’ work.<br />

Few meters away from Donato’s enigmatic<br />

architectural miniature, in the major<br />

courtyard of the Monastery of San Pietro in Montorio, an astonishing phenomenon<br />

was ready to be revealed.<br />

A spiderweb of shiny nickels cables, gently moved by the wind, produced a<br />

strange sound hypnotizing all the visitors.<br />

If this fragile structure by itself was strong enough to seduce the au<strong>di</strong>ence, its joints<br />

were able to literally amaze the guests. Placed in the foreground, the magnets that<br />

allowed the web the proper tension were magically separated by an empty space.<br />

A surrealistic hiatus ready to be filled up with countless interpretations.<br />

Istinctively the fingers of the visitors started to explore that impossible, paradoxical,<br />

space. But nothing happened, nothing changed, nothing was fake, because<br />

verything was real, structurally logic and apparently durable.<br />

Caged in such system of wires, the Renaissance cloister was now free to express<br />

the potentiality of its space. A space now enriched by multiple possibilities, clearly<br />

visible thanks to that shiny fabric.<br />

The first installation in Europe by Matus, was in reality the last of a long series done<br />

in Mexico and in South America. A strip of works in which fortune and organization<br />

has been undoubtedly tied together.<br />

Matus in 2002 installed the first piece titled reconocimiento del espacio in the<br />

Tempio de St. Augustín in Mexico City. A former Baroque Church of the homonymous<br />

-demolished- Monastery. An impressive sacred space later transformed<br />

during the Reforma years into the Mexican National Library.<br />

That first ritual ceremony was then repeated many times in 2003 thanks to the<br />

support of the A.E.C.I. (Agencia Española de Cooperacion International). From<br />

the Convento de Capuchinas to the ruins of theIglesia de La Recolección and the<br />

Compañía de Jesus buil<strong>di</strong>ng in Antigua, Guatemala. From the Convento de Santo<br />

Domingo and Museu Naval, in Cartagena das In<strong>di</strong>as, Colombia to the Casona de<br />

San Marcos in Lima. From the Incan archaeological site of Pisaq, to the Iglesia de<br />

la Merced and the Catedral de Cusco in Perù. Until the final stage of the journey:<br />

the Jesuits missions of Santos Cosme y Damian and Jesus de Tavaranagüe in<br />

Paraguay. One single nickel thread linked all these places reaching in the end its<br />

secret origin: Rome. The eternal city, where the work of Matus was now charged<br />

by a new/old, system of correspondeances.<br />

Art critics usually talk about Luciano’s work citing the 1917 Duchamp’s Sculpture<br />

for Travelling, and the1938 exhibit design for the New York First Papers of Surrealism<br />

show or making comparisons with the researches of the brazilian artist<br />

Lygia Pape. But now, in Rome a new -powerful- image had to be placed besides<br />

those magnets, since the analogy with the iconic detail of Michelangelo’s fresco<br />

The Creation of Adam in the Sistine Chapel was dramatically evident.<br />

If there Michelangelo painted once and for all our tragic relationships with the<br />

Divinity. Here a similar mystery was comprised in the empty space left between<br />

the magnets. Both tensed towards each other, both tragically separated in an<br />

endless instant: not painted but real, present in everyone’s living experience.<br />

In the silent cloister suddenly the sound of a violin. Another gift Matus was offering<br />

to his guests. Raquel, the invisible violinist -resident as well as Luciano in<br />

the Real Academia Española- helped the au<strong>di</strong>ence to remember another suite of<br />

references. From the ancient Roman cistern lying under the Renaissance cloister,<br />

the sounds of the archeological stratification of Rome were reverberated gently in<br />

the air, like in a Fellini’s movie<br />

The presence of the past evoked in such poetic way well depicted the ultimate<br />

obsession of Luciano: the Pantheon as the perfect metaphor of space, time and<br />

light. An obsession that Matus constantly explores in some of his recent works in<br />

Mexico City where the shiny nickel threads are transformed in a reversed Cupola<br />

(in the piece installed in the Museo Nacional de San Carlos) or into a sunbeam<br />

(captured with a system of mirrors and projected on the famous Piedra del Sol in<br />

the piece conceived for the Museo Nacional de Antropologia).<br />

Works, like the recent intervention in the gigantic Zocalo square (the former Plaza<br />

Major of the ancient Tenochtitlan), which constantly explore the hidden network of<br />

references that links <strong>di</strong>fferent cultures and <strong>di</strong>fferent places. Weaving the infinite web<br />

which forms the deepest strata of the invariable continuity of the architectural phenomenons.<br />

Fin<strong>di</strong>ng every time the secret thread which ties together all the things.<br />

Il viaggio attraverso<br />

by Eleonora Cecconi<br />

(page 162)<br />

“There is only one possible journey: the one<br />

we do in our inner world. I donít believe one<br />

can travel more on our planet. Same way<br />

I donít believe that one travels to come<br />

back. A man can never come back to the<br />

same starting point, because in the meantime<br />

he himself has changed”. 1<br />

What is a journey?<br />

We could answer recalling images of<br />

places, presenting cities and monuments<br />

but we will hardly focus on the essence<br />

of the route. The contemporary idea of a<br />

journey excludes the importance of the<br />

route itself, careless of places and their<br />

peculiarities it resolves all its essence<br />

in the technical detail of moving from a<br />

place to another.<br />

The great tra<strong>di</strong>tion of travelers, which is<br />

originated in pilgrimage, is relentlessly lost, devoured by the predominance of time<br />

and speed on space.<br />

On the contrary, at the dawn of the year one thousand, when Sinergico of Canterbury<br />

travelled through Europe to receive the Pallio from Pope Gregorio XV, the<br />

journey and its time were measured upon the path and not upon the stop. The<br />

Archbishop covered 1600 kilometers in 79 days across Italy, Switzerland, France<br />

and England following what is today called the ìvia Francigenaî. He wrote a short<br />

<strong>di</strong>ary of this journey listing the 79 stages (or mansio) that he went through on his<br />

way back from Rome to England.<br />

The awareness that such a journey was an extraor<strong>di</strong>nary deed was the true meaning<br />

of the pilgrimage itself: one was leaving his own life and habits to go through<br />

the sacred and not to it; you were making a stranger of yourself and leaving behind<br />

every sense of belonging in order to walk those paths were no men lived, to become<br />

one who goes per-ager, a pilgrim.<br />

People believed that leaving a consolidated human environment, proper of the city,<br />

looking for ascetic detachment, they would find places where no human artifice<br />

would exist; but it wasnít so. In fact, in contrast with the me<strong>di</strong>eval believe that the ens<br />

creatum was the creative cause of everything, man and his work are the centre of the<br />

construction process of the territories crossed and still ruled by the path. Itís eternal<br />

presence is shown across the 21 stops in Tuscan territory reported in English archbishopís<br />

itinerary, were it still probably is the greater artificer of the landscapes.<br />

The course of the Road crosses the region from North to South, along a path<br />

mostly made of narrow valleys where not even ancient consular roads passed.<br />

Earlier etrurian and roman crafts were almost lost under a silent mantle of woods<br />

that covered the once farmed lands, such lands were looked at with awe and<br />

would later become a clear reference to Dante’s dark woods.<br />

Such territory, where history appears to have erased what used to be, is one of<br />

the many stratifications where fragments and forgotten pieces emerge from the<br />

wood; ruins of buil<strong>di</strong>ngs where pilgrims could find rest during their journey, even<br />

a long time before the road was called Francigena. This mystic and wild territory<br />

for us symbolically crossed for the first time by Sinergico, represents the cradle of<br />

all that Architecture of hermitages and loneliness, build by the very same monks<br />

who would later erect the big abbeys along the road:<br />

“God’s fortresses”, for they are as big, steady and massive as Fortresses and castles<br />

of that time ... they are not erected for the believers, but to celebrate God’s glory. 2<br />

Architectures with solemn volumes and harsh lines, expression of God and his<br />

mightiness, are born accor<strong>di</strong>ng to man, relating to the measure imposed on the<br />

territory by a path that lasted centuries. The <strong>di</strong>mensions of the landscapes that<br />

man has built and measured across the Francigena was, and still is, <strong>di</strong>ctated by the<br />

morphology of a territory which appears as a crackle with not well defined clods. 3<br />

Through the experience of the pilgrimage man becomes aware of the quality of<br />

his relation with earth. Conciliation and detachment between the many sensations<br />

and feelings generated by the variations of the landscape.<br />

Still today, retracing the stops in<strong>di</strong>cated by Sinegico, we could see the traces of<br />

that in<strong>di</strong>ssoluble bond that varies together with the landscape.<br />

Starting from The Cisa in Acquapendente, down through the Magra Valley where<br />

the ruins of the pievi, of the spedali and of the xenodochi lay, we continue following<br />

the <strong>di</strong>rection imposed to us by the rugged peaks of the Apuanian Alps, southward<br />

we find the Lucca plain where a rhythmic succession of spaces measured by an<br />

Ippodamic scheme spreads from the fortified City. Then the white waters of the<br />

Elsa river that runs along a narrow valley where man has drawn an unintentional<br />

mosaic of farmed parcels up on the hills. We rest by the feet of Montemaggio: here,<br />

unaltered in almost ten centuries, the village of Abba<strong>di</strong>a ad Isola opens itself on the<br />

path, almost being part of it. At last Siena, generated itself by the Path and by the<br />

ancient axis that leads to Maremma, their intersection gave shape to the city and to<br />

Campo. Beyond the city the desert, a cosmic landscape that appears almost violent<br />

in its silence and in his essential nu<strong>di</strong>ty. Landscapes, pictorial images stratified<br />

across the centuries by the hand of man, architectures bonded to the territory and<br />

to the traces of the land, all is part of drawing which is constantly evolving. Per-ager,<br />

going through the fields; in<strong>di</strong>fferently of what is your destination,Rome, Jerusalem or<br />

Santiago, this is the place of the pilgrimage and his meaning. Trough the holiness of<br />

a metaphysic path more than a physic one. A path that appears to re<strong>di</strong>scover the<br />

forgotten conciliation between man and God, nature and artifice.<br />

1 Andrej Arsenevič Tarkovskij, Voyage in Time, 1983.<br />

2 A. Hauser, The Social History of Art, Vol I, Torino 1955. pag. 192<br />

3 F. Purini, La misura italiana dell’architettura, Bari, 2008, pag. 106.<br />

The Temple and the Burial Mound<br />

Landscape’s Holy Dimension in the Architecture of Sigurd Lewerentz<br />

by Carlotta Torricelli<br />

(page 168)<br />

“The world of spirits looks like a valley<br />

between mountains and rocks, with the<br />

odd hollow and hill. The openings and the<br />

doors that enter into these heavenly worlds<br />

may only be seen by those who are ready<br />

for the hereafter and by no one else”.<br />

Emanuel Swedenborg, De coelo et<br />

inferno, 1785<br />

When, in 1921, the cemetery authority<br />

entrusted Sigurd Lewerentz with the<br />

task of creating the second of the minor<br />

chapels of the new South Cemetery of<br />

Stockholm (subsequently known as the<br />

Woodland Cemetery) 1 – later called the<br />

Chapel of Resurrection - the young architect<br />

decided to place a classical temple,<br />

built of white stone, at the end of the Way<br />

of the Seven Wells, the long straight path<br />

cut out of the high, dark mass of forest.<br />

The architect decided this course of action after having considered a variety of<br />

<strong>di</strong>fferent projects.<br />

Such a declaration was clear enough: in a cemetery where all the tombs are equal<br />

and where they spread out as far as the trees themselves, the location of this rite has<br />

to speak a universal language that everybody can recognise within the geographical<br />

extent of the place. In this way, Lewerentz, by showing something that was completely<br />

<strong>di</strong>fferent, that does not belong to the world in which it is located, creates a hierophany. 2<br />

The classical pronàon located in the coniferous wood is intended as being an object<br />

with a poetic reaction. It alone is the synthesis of the ancient spirit of the <strong>di</strong>vinity and it<br />

enables the viewer to recognise, in merely a glance, the monument.<br />

196 197


Since antiquity, Nor<strong>di</strong>c culture - split between the awareness of a superior design<br />

and the presence of an inhospitable nature - has been founded on the idea that the<br />

existence of the specific spirit of each place ensures a deep connection between Man<br />

and Earth. Modern Man, however, has lost the ability to read this <strong>di</strong>vine <strong>di</strong>mension <strong>di</strong>rectly<br />

and has needed therefore to superimpose upon reality a system of signs which<br />

makes it recognisable once more. During the first few decades of the Twentieth century,<br />

this unresolved tension towards the forebo<strong>di</strong>ng <strong>di</strong>vinity became the fundamental<br />

crux when it was necessary to reflect upon the subject of the Sacred - reflections that<br />

shifted between Christian and pagan <strong>di</strong>mensions, between the classical spirit and the<br />

archaic sphere, between a closeness with Old Norse and yet a faith in the new ideals<br />

of social democracy. These conceptions lived side by side in a sentiment of reality<br />

that was understood as a symbolic expression of the <strong>di</strong>vine. A myth-like significance<br />

resides in nature and the construction of the landscape - a sensitive setting for human<br />

events - thus assumes an epic <strong>di</strong>mension.<br />

In the project for the Chapel of Resurrection, the temple represented the principal<br />

of order that was in a state of tension with the dark and changeable face of nature.<br />

This tension between a craving for order (embo<strong>di</strong>ed by the classical pronàon) and<br />

yet fin<strong>di</strong>ng itself rooted to the actual place (the uncontaminated forest, the Urskog,<br />

representing the original background) produced an effect of estrangement.<br />

In the funeral chapel the theme of passing away is interpreted as passing beyond<br />

and the project is founded upon the desire to represent the actual moment of<br />

passing, associating itself with a specific conception of death and the funeral rites,<br />

sinking its roots into the memories of a pagan Sweden and not <strong>di</strong>rectly deriving from<br />

the Christian idea of Resurrection.<br />

In the project for the Chapel of Resurrection, Lewerentz never used classical<br />

language in lexical terms. He composed, however, a sequence of single words in<br />

order to define the theme of the passing from life to death. This form of classicism<br />

created questions that needed answering and thus the resulting architectural style<br />

is tense, troubled and enigmatic.<br />

The chapel is made up of two juxtaposed parts: the stone pronàon, made of twelve<br />

Corinthian order columns built accor<strong>di</strong>ng to the architect’s own invention, and a tall<br />

and narrow buil<strong>di</strong>ng, built to a longitu<strong>di</strong>nal design with respect to the colonnade, with<br />

smooth walls in “burnt Sienna”. The only elements that interrupt the continuity of<br />

these facades are an ae<strong>di</strong>cula that houses the large south-facing three-part window<br />

and the dark, deep passage of the exit that leads to the western burial area. The<br />

composition of the buil<strong>di</strong>ng continues with autonomous areas, each one of which<br />

assuming a precise role in relation to the function performed within: the funeral procession<br />

never goes back over what it has just crossed.<br />

By means of this composition by elements Lewerentz brought together a spatialist<br />

architectural style with echoes of ancient Rome and a syntactical architectural<br />

style that was Greek. Faced with the limitless space of nature Lewerentz included<br />

an element which embo<strong>di</strong>ed an ordered universe. He represented this element<br />

with a temple, or rather, with the relationship established between the enclosed<br />

space of the nàos and the boundary formed by the colonnade.<br />

This temenos is reached by crossing the Way of the Seven Wells, an 850<br />

metre-long path which begins with the seven steps that ascend to the top of the<br />

Me<strong>di</strong>tation Grove before running through an open and sunny glade and into the<br />

darkness of the forest. The path is marked by a sequence of stops created by<br />

the intersection with side roads that forms a crescendo giving the impression of<br />

walking in a sort of suspended <strong>di</strong>mension, in an instant that is timeless.<br />

Only when approaching the chapel do you realise that the door, seen before in the <strong>di</strong>stance,<br />

represents the final passage. The route, therefore, entails a moment of <strong>di</strong>sclosure<br />

and the very <strong>di</strong>sposition of the elements themselves prepares for the revelation.<br />

The axis of the road is centred upon the white stone pronàon that appears to<br />

represent the main front of a prostyle temple. In one fell swoop, Lewerentz broke<br />

the logic that was the motivation behind the tension between the two elements.<br />

The body of the chapel is thus rotated - in a transversal fashion with respect to the<br />

<strong>di</strong>rection of the way through - creating a set of unexpected dynamics. Between the<br />

pronàon and the chapel there is a little space and a further slight rotation shows<br />

how the pronàon exactly assumes the <strong>di</strong>rection of the Way of the Seven Wells whilst<br />

the chapel buil<strong>di</strong>ng, the mortuary and the waiting room are laid out accor<strong>di</strong>ng to the<br />

lowered burial area towards the west.<br />

An element in the landscape corresponds to each figure of the composition of the<br />

buil<strong>di</strong>ngs: the layout of the pronàon’s columns forms a <strong>di</strong>alogue with the twelve<br />

elm trunks in the Wood of Memories on the Me<strong>di</strong>tation Grove. Lewerentz, through<br />

his design of the landscape, bestows upon the ground - interpreted as an original<br />

fact - a significance that is highly evocative. The search for originality lead to the<br />

use of signs that alluded to the archetypes of the relationship between what was<br />

human and what was <strong>di</strong>vine. The design project was thus bound to the place.<br />

In Swe<strong>di</strong>sh culture, the image of high ground surmounted by a small group of<br />

trees throws the viewer back to ancient Viking burial mounds. In particular, the<br />

silhouette of the Me<strong>di</strong>tation Grove would remind the viewer of those imposing<br />

graves unearthed at Gamla Uppsala and called the Royal Mounds.<br />

The hill is the image of the world, a group of trees on the summit is the memory of Yggdrasil<br />

- the cosmic tree - and the well in the centre is the spring that constantly renews<br />

life. A pagan grave is in contrast with the white figure of the Greek temple positioned at<br />

the back of the forest. These two poles, figuratively and symbolically opposed, produce<br />

the tension between two spheres, the classical one and the archaic one, in a conception<br />

of the world in which the existence of one implies the acceptance of the other.<br />

1 With the project characterised by the motto Tallum, Erik Gunnar Asplund (1885-1940) and<br />

Sigurd Lewerentz (1885-1975) won the International Competition for the Enlargement of the<br />

South Cemetery in Stockholm in 1915 at Enskede. The long and complex series of events lea<strong>di</strong>ng<br />

198<br />

to the creation of the cemetery in phases began at that point and continued for the whole period<br />

of the two architects’ professional activity. The Woodland Chapel (Asplund 1918-22) was the<br />

first piece of architecture built in the cemetery, while the Chapel of Resurrection (Lewerentz<br />

1921-25) was the second.<br />

The issues dealt with here are stu<strong>di</strong>ed at length in: Carlotta Torricelli, Classicismo <strong>di</strong> Frontiera. Sigurd<br />

Lewerentz e la Cappella della Resurrezione, Doctorate Thesis in Architectural Composition, XXIII<br />

Cycle, Doctorate School, IUAV University in Venice, Speakers: Eleonora Mantese, Luca Ortelli.<br />

2 Please see Mircea Eliade, Il sacro e il profano (1957), Bollati Boringhieri, Torino 2008.


<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Firenze - <strong>Dipartimento</strong> <strong>di</strong> <strong>Architettura</strong> Disegno Storia Progetto<br />

Direttore - Ulisse Tramonti - Sezione <strong>Architettura</strong> e Città - Ulisse Tramonti, Alberto Baratelli, Antonella Cortesi, Paolo Bran<strong>di</strong>nelli, Antonio Capestro,<br />

Fabio Fabbrizzi, Giovanni Pratesi, Andrea Ricci, Clau<strong>di</strong>o Zanirato - Sezione <strong>Architettura</strong> e Contesto - Giancarlo Catal<strong>di</strong>, Gian Luigi Maffei, Fabrizio<br />

Arrigoni, Paolo Puccetti - Sezione <strong>Architettura</strong> e Disegno - Maria Teresa Bartoli, Marco Bini, Stefano Bertocci, Giovanni Anzani, Barbara Aterini,<br />

Carmela Crescenzi, Cecilia Luschi, Alessandro Merlo, Paola Puma, Marcello Scalzo, Giorgio Ver<strong>di</strong>ani - Sezione <strong>Architettura</strong> e Innovazione -<br />

Alberto Breschi, Antonio D’Auria, Flaviano Maria Lorusso, Marino Moretti, Laura Andreini - Sezione I luoghi dell’<strong>Architettura</strong> - Maria Grazia Eccheli,<br />

Fabrizio Rossi Pro<strong>di</strong>, Paolo Zermani, Fabio Capanni, Francesco Collotti, Alberto Manfre<strong>di</strong>ni, Giacomo Pirazzoli, Elisabetta Agostini, Mauro Alpini,<br />

Riccardo Butini, Michelangelo Pivetta, Andrea Volpe - Sezione Storia dell’<strong>Architettura</strong> e della Città - Amedeo Belluzzi, Ezio Godoli, Gabriele<br />

Morolli, Gianluca Belli, Mario Carlo Alberto Bevilacqua, Rosario De Simone, Riccardo Pacciani, Alessadro Rinal<strong>di</strong>, Corinna Vasic Vatovec, Ferruccio<br />

Canali - Laboratorio fotografico - Edmondo Lisi - Centro <strong>di</strong> e<strong>di</strong>toria - Massimo Battista - Centro <strong>di</strong> documentazione - Laura Velatta - Segretaria<br />

amministrativa - Gioi Gonnella - Amministrazione contabile - Laura Cammilli, Cabiria Fossati, Lucia Sinceri - Segreteria - Grazia Poli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!