Funtana Manna

Meana Sardo, -

oggi possiamo osservare il bene architettonico composto da due fontane: quella cinquecentesca aragonese, posizionata più in alto, a livello del piano di calpestio della strada e, la seconda ottocentesca, più in basso, collegata con una scala di 25 gradini. La prima fontana, è data da un muro di contenimento (lungo 8 m e alto 3 m), accostato sulla roccia. Un suo concio mostra l'incisione della corona d'aragona e la data di costruzione. Al centro presenta un grande arco a sesto acuto (in origine aperto, poi occluso), che alla base occupa ca. 1/3 della lunghezza del prospetto e, in chiave, raggiunge il punto più alto del prospetto, terminante con una cornice di coronamento scanalata. La fontana ottocentesca viene dotata di un nuovo serbatoio (di 16 mq) coperto da una volta a crociera, ai piedi della preesistente fontana. E' realizzata in muratura in pietrame intonacata, con conci di granito a vista per lesene, cornice, vaschette e panche (stesso materiale per le canalizzazioni interne).

  • FONTE DEI DATI Regione Sardegna
  • OGGETTO fontana
  • LOCALIZZAZIONE Meana Sardo (NU) - Sardegna
  • INDIRIZZO Via Cagliari, s.n.c., Meana Sardo (NU)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000233510
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Regione Autonoma della Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Regione Autonoma della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - -

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'