Grammatematica 5

Page 1

m ria i M

Ce

e lli ner

•C

ni esari C a l ar

A C I T A M

M A R G AMMATEMATICA GR A C I T A M E T MA TE MA E T IC A A M AM DI GR E Z N E PET PER IL RINFOR ZO DI ABILITÀ E COM

ATTIVITÀ PER DIDATTICA A DISTANZA MAPPE INTERATTIVE con ESERCIZI DIGITALI

RACCOGLI GLI INDIZI E RISOLVI GLI ENIGMI!

T IC A M

5

A



Grammatica

INDICE

2 3 4 5 6 8 10 11 12 14 15 16 17 18 20 22 23 24 25 26 27 28 30 32 34 35 36 37 38 39 40

, IN GIRO PER L ITALIA

Il periodo Dal periodo… alla frase Pause lunghe Pause brevi Altri segni di punteggiatura SCOPRI L'ITALIA!

Frasi… in ordine! La frase La struttura logica della frase La funzione logica dei sintagmi Soggetto espresso… … E sottinteso Il predicato verbale e il predicato nominale Enunciati minimi ed espansi Le espansioni dirette… … E indirette PAROLE IN LIBERTA

Parti variabili e invariabili I prefissi I suffissi I nomi Genere e numero dei nomi Nomi primitivi, derivati, alterati Nomi composti e collettivi Nomi concreti e astratti Sinonimi e omonimi Gli articoli Le preposizioni CITTA NASCOSTE

Gli aggettivi

Grammatematica_5 (01-55).indd 1

41 42 44 45 46 47 48 49 50 51 52 54 55 56 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 72

L’aggettivo qualificativo Superlativo assoluto e superlativo relativo Il grado comparativo Gradi… speciali I possessivi: aggettivi e pronomi I dimostrativi: aggettivi e pronomi I numerali: aggettivi e pronomi Gli indefiniti: aggettivi e pronomi Gli esclamativi e gli interrogativi: aggettivi e pronomi I pronomi personali I pronomi relativi TROVA LE CITTA!

La coniugazione e la persona Verbi transitivi e intransitivi Forma attiva e forma passiva Forma riflessiva Tempi semplici e composti Il modo indicativo Il modo congiuntivo Il modo condizionale Il modo imperativo I modi indefiniti Gli avverbi Le locuzioni avverbiali Le congiunzioni REBUS

COMPITO di REALTÀ

Viaggio in Italia

RACCOGLI GLI INDIZI

17/05/18 14:11


A I L A T 'I L R E P IN GIRO 1

Consegna

IL QUADERNO SMARRITO NICO E SOFIA SONO A FARE UNA PASSEGGIATA IN CITTÀ, QUANDO L’O CCHIO DI SOFIA CADE SU UN QUADERNO IN TERRA. I DUE BAMBINI, IN CURIOSITI, LO RACCOLGONO. LO APRONO E ALL’INTERNO VI TROVANO ALCUNI S CRITTI.

PURTROPPO LA PIOGGIA DEI GIORNI S CORSI HA ROVINATO LE PAGINE E ALCUNE PARTI SONO PO CO LEGGIBILI. MA NICO E SOFIA HANNO GIÀ DECISO: VOGLIONO S COPRIRE CHE COSA CONTIENE QUEL QUADERNO E CHI LO HA SMARRITO! RIES CONO A DECIFRARE CON SICUREZZA SOLO QUESTE IMMAGINI.

2 Grammatematica_5 (01-55).indd 2

AIUTALI A S COPRIRE DI CHI È IL QUADERNO SMARRITO E CHE COSA CONTIENE. RACCOGLI GLI INDIZI E REGISTRALI A PAGINA 72.

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

IL PERIODO Il periodo è la parte di un testo compresa tra due pause lunghe, che possono essere: • il punto fermo . • il punto interrogativo ? • il punto esclamativo ! • i puntini di sospensione ...

1

Riconosci il periodo, segnandolo con //.

Un picnic sui prati La famiglia Zerbini ha fatto il picnic sui prati e si prepara a rientrare in città. Il padre, che è amante della natura e dell’ordine, raccomanda ai figli di non lasciare in giro cartacce. – Sistematele per benino. Non tutte in un mucchio, come al solito. Guardate quel cespuglio: non ci avete messo neanche un bicchiere di carta. Su, su, che ogni albero abbia la sua parte... I tovaglioli usati lì, sparsi sotto quella quercia; le bottiglie vuote sotto quel castagno... Così: oh, è proprio bello! Siete d’accordo? Le bottiglie vuote sono tre. I bambini vorrebbero farci un po’ di tiro a segno con le pietre, ma non c’è tempo: bisogna infilarsi in auto, salutare i prati e i boschi con un gran trombettio e ripartire per la città.

1

2

3

G. Rodari, Nuvolette fatte a macchina adatt., Einaudi

2 Riscrivi tutti i segni di interpunzione presenti nel testo, come nell’esempio. .

punto fermo

? ! : , . ...

3 Dal diario ritrovato.

La pioggia ha reso illeggibili alcune parti: ricostruisci i periodi inserendo i segni di punteggiatura adatti.

Avevo viaggiato a lungo ero stanco e anche un po’ affamato Mi ero assopito non ricordo da quanto tempo Dai finestrini intravedo tra la condensa frammenti di paesaggi – Siamo in orario – chiedo al viaggiatore che mi siede accanto – Viaggiamo con qualche minuto di ritardo Tra me e me penso “Tanto non ho fretta” Obiettivo di Apprendimento: riconoscere la struttura del testo (periodo).

Grammatematica_5 (01-55).indd 3

3 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

DAL PERIODO... ALLA FRASE La frase o proposizione o enunciato è la più piccola parte di un testo; è quell’unità logica di parole che concordano tra loro per esprimere in modo compiuto un’idea, cioè per comunicare un pensiero comprensibile.

1

Leggi ciascun periodo e individua le frasi (= proposizioni) di cui è composto, segnalandole con /.

Ci sono 5 frasi.

Per me le frasi sono 3. La mamma fu svegliata dai ripetuti squilli del telefono: si precipitò giù dal letto e corse in soggiorno; quando afferrò il ricevitore, il telefono ammutolì di colpo.

Ho contato 3 proposizioni.

Io, invece, dico che sono 4.

Mentre la mamma prepara la colazione per tutti, il papà sveglia Sofia e Nico, che ancora dormono beatamente.

In questo periodo ci sono 2 frasi.

Ti sbagli: le proposizioni sono 5.

Appena entrato in classe, Nico si avvicinò al suo compagno di banco e gli confidò avvilito: – Ho dimenticato a casa il cartellone sullo sport che abbiamo preparato insieme ieri pomeriggio!

4

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere la struttura del testo (proposizione).

Grammatematica_5 (01-55).indd 4

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

PAUSE LUNGHE • Il punto fermo ( . ) è un segno forte e si utilizza alla fine di una proposizione di senso compiuto, oltre che nell’abbreviazione di alcune parole (pag. /Sig. /tel.) e di alcune sigle (C.O.N.I. /O.N.U.). • Il punto esclamativo ( ! ) si usa alla fine di una frase per indicare una situazione che esprime sentimenti di stupore, rammarico, gioia, dispiacere... • Il punto interrogativo ( ? ) segnala una domanda o un dubbio. • I puntini di sospensione ( ... ) si usano per lasciare in sospeso una frase, segnalando così una possibile e intuibile conclusione, che il lettore può facilmente cogliere o immaginare.

1

Sofia e Nico, dopo aver discusso a lungo sull’uso dei segni di interpunzione da mettere in questa favola, non trovandosi d’accordo, hanno segnato quello che ciascuno riteneva più adatto. Prova tu a leggere il testo e a colorare il quadratino con il segno di interpunzione corretto.

La sveglia incorporata Stefania è molto brava . ... Quando i grandi parlano di lei dicono sempre che è una bambina molto sveglia ? ! Lo dicono tutti ? . A forza di dirlo, a Stefania sono spuntate le lancette sulla pancia . ? Una mattina a scuola ha cominciato a lamentarsi . ? – C’è qualcosa che mi punge ? ... – diceva . ? La maestra si è inginocchiata e le ha sollevato con cura la maglietta . ! Sulla pancia c’erano le lancette come quelle degli orologi veri e, a un certo punto, Stefania si è messa anche a trillare . ... Che ridere ? ! La maestra è corsa a telefonare agitatissima ? . – Pronto ... ? Sono la maestra di Stefania ... ? – Sì, mi dica, sono la mamma . ... È successo qualcosa ... ? – A Stefania sono cresciute le lancette sulla pancia ! ? – Cosa ! ? – Sì, le lancette, proprio come quelle dell’orologio ! ? – Corro immediatamente . ? Fra due minuti sono lì . ? N. Bellini, Il mondo di Federico rid. e adatt., Feltrinelli

Obiettivo di Apprendimento: consolidare l’uso dei segni di interpunzione.

Grammatematica_5 (01-55).indd 5

5 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

PAUSE BREVI La virgola ( , ) indica pause brevi all’interno di un periodo: è il segno di punteggiatura più usato e più espressivo. Anche se l’uso della virgola è piuttosto soggettivo, ci sono delle situazioni in cui è bene utilizzarla: • in una elencazione, tra un elemento e l’altro; • in una successione di azioni; • quando si introduce un inciso (= chiarimento, osservazione, aggiunta); • nel discorso diretto, quando si chiama per nome una persona con cui si parla; • prima o dopo frasi introdotte dalle congiunzioni benché, sebbene, tuttavia, quando, nonostante, anche se ...; • dopo un avverbio affermativo o negativo e dopo una esclamazione.

1

Inserisci le virgole, dove necessario, scrivendole in rosso.

• Quando si alza al mattino Nico entra subito in bagno poi va in cucina a fare colazione quindi ritorna in bagno a lavarsi i denti. • Sofia volle andare a scuola nonostante avesse qualche lineetta di febbre. • Il papà arrivò di corsa alla stazione ma il treno era già partito perciò dovette attendere quello successivo. • Sofia ha deciso di preparare una gustosa macedonia di frutta fresca con pere ciliegie fragole ananas melone e qualche lampone. • Ahimè temo di aver perso l’orario di inizio del corso di nuoto! • Mamma mi accompagni tu dai nonni o devo chiederlo a papà? • Quando la piccola rovesciò la tazza del latte tutto ciò che c’era sulla tavola si inzuppò: tovaglia tovaglioli fette biscottate e anche la confezione dei biscotti. • Maestra per favore può ripetere la spiegazione?

2 Ora prova a inserire in questi fumetti la punteggiatura necessaria. Sofia quando vai in cartoleria per favore comperami una penna rossa una blu una matita e una gomma

Scusa Nico ma perché non ci vai direttamente tu in cartoleria

6 Grammatematica_5 (01-55).indd 6

17/05/18 14:11


GRAMMATICA I due punti ( : ) si usano per introdurre: • iI discorso diretto; • un elenco, per specificare gli elementi di un “elemento generico” già indicato; • una spiegazione (possono sostituire le congiunzioni causali poiché, perché, siccome... ); • la conclusione di quanto è stato affermato in precedenza. Il punto e virgola ( ; ) è una pausa “mediamente lunga” e spesso si usa in alternativa al punto fermo quando la proposizione successiva si lega alla precedente per contenuto e significato.

3 Sofia e Nico non sono d’accordo sui segni di interpunzione necessari nelle seguenti proposizioni e, ciascuno di loro, ha messo quello che riteneva giusto. Prova a controllare e colora in giallo il quadratino con il segno di interpunzione adatto.

• Sofia è molto entusiasta della pallavolo : ; per tre volte la settimana si allena in palestra con le sue compagne di squadra. • Nico, di ritorno dal supermercato dove è stato con la mamma, dice eccitato a papà : ; – Abbiamo comperato tutti i dolcetti per la festa di compleanno : cioccolatini, caramelle, pasticcini e anche la torta : ; i miei amici avranno di che abbuffarsi! • L’insegnante stava illustrando sulla carta geografica i confini della Francia : ; a un certo punto si accorse che Nico non stava ascoltando le sue parole : ;

;

probabilmente, come suo solito, stava viaggiando entro i confini... della fantasia! Indica ai due bambini come si possono riscrivere i seguenti periodi, inserendo i due punti al posto delle congiunzioni.

• Controlla meglio le frasi in quanto ci sono alcuni errori ortografici. • Sono stanco perché ho camminato a lungo. • Sei in ritardo perciò sbrigati!

Obiettivo di Apprendimento: consolidare l’uso dei segni di interpunzione.

Grammatematica_5 (01-55).indd 7

7 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

ALTRI SEGNI DI PUNTEGGIATURA Le virgolette basse (<< >>) e le lineette (– –) hanno lo scopo di introdurre le battute del discorso diretto, precedute dai due punti. Le virgolette basse devono essere sempre chiuse alla fine del discorso. Le lineette vanno chiuse, quando dopo la battuta pronunciata segue una parte narrativa. Se invece il discorso diretto si conclude proprio con la battuta del discorso diretto, le lineette non vengono chiuse.

1

Prova a trasformare in forma di discorso diretto il seguente fumetto umoristico, utilizzando prima le virgolette e poi le lineette.

Sai come si chiama il direttore dello zoo di Londra?

No, dimmelo tu.

Nico rivolge a Sofia questo indovinello:

2 Sofia ha scritto questo dialogo: verifica la

punteggiatura del discorso diretto e correggila.

<<A che ora sei tornato dalla palestra? chiede Sofia a Nico. Alle 16,00 risponde Nico Come mai così tardi?>> si informa Sofia. <<Abbiamo parlato>> della difesa da attuare nella prossima partita.

Si chiama Ser-pent!

Nico rivolge a Sofia questo indovinello:

3 Nico ha scritto questo dialogo: verifica la punteggiatura del discorso diretto e correggila.

– Ascoltami bene disse l’allenatore, chiamandoci al centro del campo. La squadra avversaria, – quella che incontreremo domenica, – è molto forte nella difesa – ci avvertì. Dopo un attimo di silenzio, tutti noi esclamammo: ma noi siamo imbattibili in attacco!

8 Grammatematica_5 (01-55).indd 8

17/05/18 14:11


GRAMMATICA Le virgolette alte (“ ”) vengono usate per introdurre: • un pensiero non dichiarato; • titoli di film, canzoni, libri...; • parti di un testo scritto da altri; • un proverbio o una frase celebre. L e parentesi ( ), segni di interpunzione non molto usati, generalmente si utilizzano per racchiudere: • un commento personale di chi scrive; • una precisazione introdotta da chi scrive.

Inserisci le virgolette alte (“ ”), scrivendole in rosso.

• Walt Disney per il suo film a cartoni animati Pinocchio, si è ispirato al celebre romanzo di Collodi Le avventure di Pinocchio. • Sul cancello dei miei nuovi vicini di casa c’è una piccola targa metallica con la scritta Cave canem; chissà che cosa significa? • I miei genitori sono soliti ricordarmi che Chi dorme non piglia pesci. • Entrando a scuola, Sofia pensò tra sé: Accipicchia, ho dimenticato la merenda a casa! • Zia Adele è una grande fan dei mitici Beatles e canticchia spesso il loro brano Yellow Submarine. • Questo giovanotto aveva ormai novant’anni! • Spero il mio regalo ti piaccia… anche perché a caval donato non si guarda in bocca!

5 Quali sono le parti che nei seguenti periodi vanno racchiuse nelle parentesi ( )? Inseriscile in rosso.

• Quando lo zio mostrò la sua nuova auto sportiva caspita, che bolide!, i miei genitori restarono senza parole. • Ricordando il giorno del loro matrimonio era il 19 ottobre 1946 i nonni si commossero. • Mamma e papà stanno progettando dove trascorreremo la villeggiatura estiva avranno le ferie nel mese di agosto e sono indecisi se rimanere in Italia o andare all’estero. • A un tratto chissà da dove era scbucato! apparve un cane. • Le amiche di Sofia purtroppo quelle più antipatiche sono venute a trovarci. • Ieri ho preso freddo si è abbassata all’improvviso la temperatura esterna, così oggi sono a letto con la febbre. Obiettivo di Apprendimento: consolidare l’uso dei segni di interpunzione.

Grammatematica_5 (01-55).indd 9

9 17/05/18 14:11


! A I L A T I ' L SCOPRI 1

COMPLETA IL CRU CIVERBA S CRIVENDO LA PAROLA CORRISPONDENTE A CIAS CUNA DEFINIZIONE. POI RICOPIA LE LETTERE CHE SONO NELLE CASELLE EVIDENZIATE E LEGGERAI COSÌ IL PRIMO INDIZIO. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

DEFINIZIONI

1. I suoi abitanti si chiamano Teatini. 2. Regione dell’Italia centrale non bagnata dal mare. 3. A Milano è famoso quello “alla Scala”. 4. A Pisa è pendente. 5. In Italia, Sicilia e Sardegna sono le più grandi. 6. Lo sono il Vesuvio e l’Etna. 7. Città spesso associata al vento di Bora. 8. Il Biferno attraversa questa regione. 9. Le “Cinque Terre” appartengono a questa regione. 10. Mare che lambisce le coste occidentali d’Italia.

2

S CRIVI IL PRIMO INDIZIO. POI REGISTRALO A PAGINA 72.

10 Grammatematica_5 (01-55).indd 10

21/05/18 11:35


GRAMMATICA

FRASI… IN ORDINE! 1

Sofia ha trascritto questa favola che ha ascoltato da una sua amica... ma ha fatto un po’ di confusione: le sue frasi non sono in ordine! Prova tu a capire in quale sequenza vanno scritte e, dopo averle numerate, ricomponi la favola sul quaderno. Potrai così leggerla nel modo corretto.

La gazza vanitosa poi uscì per farsi ammirare da tutti gli animali del bosco. e si mise in mezzo a loro. Anche con quel travestimento, fu subito riconosciuta Un giorno una gazza vanitosa trovò le penne di un pavone Purtroppo, anche le gazze la scacciarono, Capitò in un giardino pieno di pavoni e se le sistemò addosso con cura e i pavoni prima la spinsero Così la gazza vanitosa si ritrovò sola. perché non la riconobbero. così volò via, poi la beccarono e andò a rifugiarsi tra i suoi simili. J. de la Fontaine, Le più belle favole adatt., Eurolibri

2 Anche Nico ha fatto confusione con una favola.

Riordina le sequenze numerandole e riscrivi la favola sul quaderno, così potrai leggerla nel modo corretto.

Il leone e il topo

Un leone dormiva nel bosco. Poi lo salutò dicendo che anche i piccoli possono essere di aiuto ai ragazzi. Il leone si svegliò e lo afferrò per sbranarlo. Un topolino finì a sbattere contro di lui. Il topolino lo supplicò di risparmiarlo, così gli sarebbe stato riconoscente. Un giorno il leone cadde in una trappola dei cacciatori. Il re della foresta lo lasciò andare, ridendo. Il topolino accorse in suo aiuto e lo liberò.

Favole di Esopo adatt.

Obiettivo di Apprendimento: cogliere la proposizione come unità costitutiva della comunicazione.

Grammatematica_5 (01-55).indd 11

11 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

LA FRASE La frase (= proposizione, enunciato) può essere “delimitata” da: • segni di interpunzione; • congiunzioni; • pronomi relativi.

1

In questo testo descrittivo, Sofia ha individuato i capoversi e i periodi, ma ha difficoltà nel riconoscere le frasi. Mostragliele tu: sottolineale usando alternativamente due colori diversi.

Il mio gatto 1 2 3

4

Non c’era gatto più bello di lui: era tutto candido, bianco e pulito; aveva un occhio verde e uno azzurro./ (1° periodo) Lo chiamavo semplicemente Micio./ (2° periodo) Spesso al mattino scendeva nell’orto; compiva adagio un giro di ispezione attorno alla rete del pollaio, poi si arrampicava con destrezza sul pergolato e lo percorreva da capo a fondo; infine si sdraiava sul muro di cinta e si godeva il sole./ (3° periodo) A mezzogiorno, rientrava puntuale e si metteva accanto alla mia sedia./ Se aveva fame e io tardavo a dargli la sua parte, mi poggiava addosso le zampe e alzava la testa./ (4° e 5° periodo). I. Drago, Animali adatt., Giunti

2 Nico crede di aver individuato esattamente le proposizioni di questo testo descrittivo, segnandole con //. Controllale tu e correggi se necessario.

Primavera nel bosco Il bosco echeggiava di voci diverse. // Il rigogolo lanciava incessanti grida di gioia, i piccioni tubavano senza tregua, // i merli fischiavano, // i fringuelli trillavano, i pettirossi cinguettavano, le cinciallegre pigolavano. // A tratti, // su quelle voci, // dominava il grido squillante e breve del picchio e si intervallava quello acuto e lieto del falco. // F. Salten, Bambi adatt., Valardi

12 Grammatematica_5 (01-55).indd 12

17/05/18 14:11


GRAMMATICA La frase o enunciato o proposizione è l’insieme ordinato di parole unite tra loro da rapporti di concordanza e da legami di significato. Ciascuna frase ha, dunque, una sua struttura logica.

3 I due bambini hanno ancora le idee un po’ confuse: non sanno distinguere un periodo da una frase. Mostra loro la differenza, scrivendo P se si tratta di un periodo e F se si tratta di una frase.

Claudia scese in cantina e accese la luce. Sara, la mia sorellina di quattro anni, non scende mai in cantina da sola. Hai già terminato l’esercizio? Prima di completare l’esercizio, leggete bene ciò che vi si richiede e pensate alle regole ortografiche che dovete applicare. Quando avete terminato il problema, consegnatemi il quaderno. Qualcuno ha sbagliato la soluzione del problema. Ci vengo volentieri. Finalmente siete arrivati! Tra questi gruppi di parole scritti da Sofia e Nico, sottolinea in giallo quelli che hanno un senso logico.

• Il telefono del lago illumina le formiche. • Il telefono squillò a lungo nell’appartamento accanto al nostro. • I nipotini erano in vacanza al lago con i nonni. • Dove siete andati? • Dove, come, quando il gallo del pollaio? • Per televisione della abbassa il favore volume. • Sei arrivato in anticipo!

5 Per ciascun gruppo, riordina le parole in modo da formare delle frasi.

• Un fatto ho viaggio faticoso bicicletta in. • Nico sarà giovanile nella di calcio inserito squadra. • Sofia della estiva sua ha vacanza agli raccontato amici. • Il caricato gli papà ha sci auto sull’ • E Sofia Nico preparati una per montagna gita sono si in Obiettivo di Apprendimento: individuare la struttura di un testo (proposizione).

Grammatematica_5 (01-55).indd 13

13 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

LA STRUTTURA LOGICA DELLA FRASE 1

Riordina ciascun gruppo di sintagmi secondo una successione logica, trovando almeno tre soluzioni, per poi rappresentarne una nella struttura logica predisposta sotto.

in serata

di Genova

una nave

dal porto

da crociera

salperĂ

1. 2. 3.

Chi?

Che cosa fa?

Da che cosa?

Quando?

di nuoto

un compagno

ieri

Dove?

di Sofia

la gara

di classe

Di dove?

ha vinto

1. 2. 3. Chi?

Di che cosa?

Di chi?

14

Che cosa fa?

Quando?

Che cosa?

Di che cosa?

Obiettivo di Apprendimento: consolidare la struttura logica della frase.

Grammatematica_5 (01-55).indd 14

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

LA FUNZIONE LOGICA DEI SINTAGMI In una frase, il soggetto e i sintagmi a esso riferiti costituiscono iI gruppo del soggetto (G.S.) o gruppo nominale (G.N.); iI predicato e i sintagmi a esso riferiti formano il gruppo verbale (G.V.). I sintagmi che arricchiscono il soggetto e il predicato si chiamano espansioni. Solitamente il G.V. è il più ricco di espansioni.

1

Separa i sintagmi e poi inseriscili nella rispettiva struttura, in base alla loro specifica funzione logica.

• Il coro degli Alpini si esibirà più tardi al centro della piazza. Sogg.

Pred.

Esp. del sogg.

Esp. del pred.

Esp. del pred.

Esp. dell’esp.

• In autunno il contadino arò i campi per la semina del grano. Sogg.

Pred.

Esp. del pred.

Esp. del pred.

Esp. del pred.

Esp. dell’esp.

• I figli dei nostri vicini di casa giocano spesso in giardino. Sogg.

Esp. del sogg.

Pred.

Esp. dell’esp.

Esp. del pred.

Esp. del pred.

Obiettivo di Apprendimento: consolidare la funzione logica dei sintagmi all’interno di una frase.

Grammatematica_5 (01-55).indd 15

15 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

SOGGETTO ESPRESSO… Il soggetto di una frase corrisponde alla persona o all’animale o alla cosa di cui si parla. Il soggetto è espresso quando è presente nell’enunciato.

1

Sai riconoscere il soggetto di ciascuna frase? Sottolinealo in rosso. Fai attenzione perché non sempre si trova all’inizio.

• Alla maratona di New York partecipano ogni anno migliaia di persone. • Su Saturno, il vento può soffiare a 1800 chilometri orari. • Durante le prossime vacanze estive, Antonella e Piero visiteranno la Sicilia. • La musica risuonava per tutto il locale con un rimbombo assordante. • Sulla pista dell’eliporto, atterrò rumorosamente un elicottero. • Dietro le quinte del palcoscenico, gli attori si preparavano per la rappresentazione. • Tra i frondosi rami di una quercia, saltellava rapido un fulvo scoiattolo. • Sul circuito di Monza, ogni anno si svolge il Gran Premio di Formula 1. • Lungo la spiaggia sabbiosa si aprivano file di ombrelloni.

2 Tra tutti i soggetti proposti, individua quelli più coerenti rispetto al G.V. colorandoli in rosso.

Un jet L’aquilone Il palloncino Una mongolfiera L’aquila

Il pesce volava ad alta quota, oltre la catena montuosa.

Una farfalla Lo sguardo Un lampo

guizzò rapidamente da un punto all’altro.

L’automobile

3 Inventa delle proposizioni con le seguenti forme verbali, sottolineando il soggetto.

• Sapeva • Hai risposto • Avete messo • Sono arrivati • Insegna • Abbiamo incontrato

16

Obiettivo di Apprendimento: consolidare la funzione logica del soggetto espresso.

Grammatematica_5 (01-55).indd 16

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

… E SOTTINTESO Se il soggetto non è esplicitamente espresso, ma è deducibile dal contesto, si tratta di soggetto sottinteso.

1

Segna con una X le frasi in cui il soggetto è sottinteso.

La prossima settimana visiteremo una pinacoteca. Qualcuno bussava insistentemente alla porta. Sono partite per Catania, con il volo delle 6.55. Alla fine del pranzo, mi piace sempre bere il caffè. Più tardi andrò agli allenamenti settimanali di pallavolo. Per il maltempo, la partita di calcio fu rinviata. Ti sei coperto bene prima di uscire? Si nascose dietro una siepe per non farsi vedere. Ieri sera siamo andate al cinema.

2 Qual è il soggetto sottinteso? Colora in rosso quello adatto a ciascuna proposizione. io egli tu io io noi io

voi esso essa voi tu voi voi

essi lui ella essi egli essi noi

Avete già terminato l’esercizio di matematica? Aveva guaito tremante per tutta la notte. È la mia migliore amica! Vi avevo visto al mercato. Vuoi venire a giocare con me? Abbiamo percorso tutto il viale di corsa. Ti ho preparato la colazione.

3 Cancella il soggetto espresso e riscrivi ciascuna frase con soggetto sottinteso. • Ieri noi siamo stati al cinema. • Il prossimo anno io vincerò la gara. • A settembre gli alunni tornano a scuola. • Nico è andato in campagna con Sofia. • Nella fretta voi avete smarrito i biglietti per il concerto. • Al telegiornale i cronisti trasmettono i risultati delle gare sportive. • Federico non ha studiato storia. • Con la sua altezza Luca non ha difficoltà a fare canestro. Obiettivo di Apprendimento: consolidare la funzione logica del soggetto espresso e sottinteso.

Grammatematica_5 (01-55).indd 17

17 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

IL PREDICATO VERBALE E IL PREDICATO NOMINALE Il predicato verbale (P.V.) indica l’azione compiuta o subita dal soggetto. Il verbo ESSERE ha funzione di predicato verbale quando ha il significato di esistere, stare, appartenere, essere fatto di... Il predicato nominale (P.N.) indica chi è, che cos’è o com’è il soggetto; è costituito dal verbo ESSERE seguito da un nome o da un aggettivo.

1 Collega ciascun G.S. al rispettivo G.V., poi circonda in verde il P.V. e in azzurro il P.N. La casa di mia nonna

mi ronzava intorno con insistenza.

L’edificio accanto alla scuola

è in via Dante.

Una mosca noiosa

sono stati molto bravi.

La mosca

è la biblioteca comunale.

Il corpo di ballo I calciatori di entrambe le squadre

è un insetto noioso. è stato accolto con un lungo applauso.

2 In ciascuna frase è stato sottolineato il predicato. Distingui quando il verbo ESSERE ha la funzione di P.V. e quando ha la funzione di P.N. scrivendolo tra parentesi.

• Ieri il cielo era nuvoloso ( ). • La statua era ( ) al centro della piazza. • La mamma era arrivata ( ) tardi in ufficio. • Quel libro è ( ) di Nico. • Nico è mio fratello ( ). • Il bambino è caduto ( ) dallo scivolo. • L’acqua di quel ruscello è limpida ( ) • L’acqua frizzante è ( ) su quello scaffale. • Noi eravamo stanchi ( ). • Noi eravamo ( ) in trepida attesa. • Su quel fiore c’è ( ) un’ape. • L’ape si è posata ( ) su un fiore. • L’ape è un insetto ( ).

18 Grammatematica_5 (01-55).indd 18

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

3 Leggi queste frasi nominali, cioè prive del predicato che esprime l’azione, individua il predicato verbale sottinteso e scrivilo tra parentesi.

andate • c’è • è caduta • pratichiamo • ha soffiato • andiamo • ci sono • Che libecciata, su tutta la costa! ( • Da oggi, sconto del 30%. ( • Attenzione: lavori in corso! ( • Finalmente un po’ di sole! ( • Quanta neve, anche a bassa quota. ( • Presto, via da lì! ( • Tutti al mare! (

) ) ) ) ) ) )

Qual è il predicato verbale più adatto per esprimere l’azione compiuta o subita dal soggetto? Completa le frasi.

• La prossima estate, Nico in Francia per una vacanza studio. • Il pilota della scuderia Ferrari il traguardo per primo. • Un motociclista sprovvisto di casco dal vigile. • Quasi tutti i quaderni dall’insegnante. • Ieri mattina, Sofia a scuola in ritardo. • La nostra squadra dagli avversari. • In piscina, mi dal trampolino. • Lo scorso inverno a sciare.

5 Distingui le frasi nominali

F.N. dalle frasi verbali F.V.

Che profumino! Ho sonno. Venite qua! Che sonno! Arrivederci a domani. Mettiti un po’ di profumo. Tanti cari saluti. Arrivo!

La strada è sdrucciolevole. Da oggi aumento dei pedaggi autostradali! Strada sdrucciolevole! Non ho appetito oggi. Attenti al cane! Buon appetito! Fai attenzione al cane. Aumentano i costi dei pedaggi autostradali.

6 Per ciascuna frase nominale, scrivi la relativa frase verbale. • Da domani vacanza! • Bambini, una partita? • Mare in burrasca! • Al lavoro! Obiettivo di Apprendimento: consolidare la funzione logica del predicato (verbale e nominale).

Grammatematica_5 (01-55).indd 19

19 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

ENUNCIATI MINIMI ED ESPANSI L’enunciato minimo è l’unità linguistica che esprime il minimo necessario per comunicare un messaggio; può essere formato da soggetto e predicato oppure solo dal predicato.

1

Collega ciascun cartello al rispettivo contesto.

CHIUSO

NON POTABILE

CARICO PERICOLOSO

GUASTO

2 Verbalizza ciascuna delle precedenti situazioni, scrivendo il corrispondente enunciato. Poi aggiungi anche da quanti sintagmi è formata ciascuna frase.

SOGGETTO

PREDICATO

N. DEI SINTAGMI

1a situazione 2a situazione 3a situazione 4a situazione

3 Completa ciascun enunciato con la parte mancante, scrivendola in rosso quando si tratta del soggetto e in verde quando si tratta del predicato.

• Le rondini • • I turisti • È suonato • Qualcuno

giocheremo.

Quali sono gli enunciati che si possono definire minimi? Sottolineali in giallo.

• Ho perso il mio orologio. • L’orologio è rotto. • Telefonerò alla mamma. • La mamma ha telefonato. • Hai telefonato? • L’autostrada era interrotta.

20 Grammatematica_5 (01-55).indd 20

17/05/18 14:11


GRAMMATICA Le espansioni sono tutte le informazioni che si aggiungono per arricchire e completare un’informazione minima.

5 Aggiungi delle espansioni per arricchire gli enunciati minimi. • Il carico (di che cosa?) • Il negozio è chiuso (per quale motivo?) • Il distributore (di che cosa?) (da quando?) • L’acqua (di che cosa?)

è pericoloso. è guasto non è potabile.

6 Formula degli enunciati espansi, arricchendo la frase minima con le informazioni richieste. Sofia mangia

(in che modo?) (che cosa?) (dove?)

Frase completa:

Nico legge

(in che modo?) (che cosa?) (da quanto tempo?)

Frase completa:

Il cameriere serve

(in che modo?) (che cosa?) (a chi?)

Frase completa:

Obiettivo di Apprendimento: cogliere la possibilità di arricchimento di un enunciato minimo.

Grammatematica_5 (01-55).indd 21

21 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

LE ESPANSIONI DIRETTE... L’espansione diretta o complemento oggetto (solo i verbi transitivi possono avere il complemento oggetto) è l’informazione che indica qual è il sintagma che “riceve” l’azione compiuta dal soggetto.

1

Individua l’oggetto che riceve in modo diretto l’azione compiuta dal soggetto, collegando ciascun enunciato minimo al rispettivo oggetto disegnato.

• Il meccanico ha riparato (che cosa?)... • La cassiera consegna (che cosa?)... • Il medico ha prescritto (che cosa?)... • La giuria ha premiato (chi?)... • La mamma ha preparato (che cosa?)... • L’arbitro ammonisce (chi?)... • Il motociclista ha indossato (che cosa?)...

2 Nico ha individuato i sintagmi che formano ciascun enunciato, ma è in difficoltà nel riconoscere l’espansione diretta. Mostragliela tu, colorandola in giallo.

• Al supermercato • L’insegnante • I tifosi

Laura di Sofia

festeggiano

aveva acquistato ieri

ha letto

la vittoria alcuni alunni

• Sulla riva

del mare

avevo trovato

• Nessuno

di voi

• Il presentatore

dello show

• Per la scarsa attenzione • In un documentario

Nico ho visto

una filastrocca

della propria squadra

• Durante la ricreazione

ha risolto

delle pesche deliziose

consumano

annunciò

la ricostruzione

dalla forma strana

il problema

l’esibizione

ha sbagliato

del cuore

uno spuntino

una conchiglia

esattamente

di Gianni Rodari

di geometria

di un noto comico

parecchie divisioni al computer

dell’origine

della Terra

22

Obiettivo di Apprendimento: individuare e riconoscere la diversa funzione logica delle espansioni.

Grammatematica_5 (01-55).indd 22

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

... E INDIRETTE Le espansioni indirette sono le informazioni che arricchiscono l’enunciato minimo rispetto al tempo, al luogo, al modo in cui si svolge l’azione.

1

Completa gli schemi arricchendo gli enunciati con espansioni che si colleghino in modo indiretto agli altri sintagmi. Sogg.

P.V.

Esp. dir.

L’insegnante

ha realizzato

un cartellone

Di che cosa?

Quando?

Su quale argomento?

Sogg.

P.V.

Esp. dir.

Un forte colpo

ha spezzato

un ramo

Di che cosa?

Quando?

Di che cosa?

Sogg.

P.V.

Esp. dir.

La sorellla

legge

un libro

Di chi?

Quando?

In che modo?

Di che cosa?

2 Sottolinea in giallo le espansioni dirette e in blu le espansioni indirette. • L’auto di Luca è stata tamponata. • La nave da crociera solca il mare. • Ho imparato bene la poesia a memoria. • Io pratico diversi sport. • Stamani Sofia è andata dal dentista. • La borsa della mamma è nuova. • Il meccanico ripara l’auto dello zio dopo l’incidente.

• Nico, da anni, colleziona figurine. • I turisti visiteranno l’isola d’Elba. • I pescatori calarono le reti in mare. • Al tramonto, il sole rosseggia nel cielo. • Il nonno ha raccolto l’insalata. • Il parrucchiere ha tagliato i capelli alla zia. • L’insegnante scrive il breve dettato alla lavagna.

Obiettivo di Apprendimento: individuare e riconoscere la diversa funzione logica delle espansioni.

Grammatematica_5 (01-55).indd 23

23 17/05/18 14:11


A T R E B I L N I PAROLE 1

COMPLETA LO S CHEMA S CRIVENDO LA PAROLA CORRISPONDENTE A CIAS CUNA DEFINIZIONE, DIVISA IN SILLABE. POI RICOPIA LE SILLABE CHE SONO NELLE CASELLE EVIDENZIATE E LEGGERAI COSÌ IL SECONDO INDIZIO.

DEFINIZIONI

1. Piccolo micio. 2. Animale dalla pelliccia pregiata. 3. Che fa pena. 4. Fa girare la ruota della bici. 5. Le ha l’uccello, ma anche l’aereo. 6. Vi si espongono le merci messe in vendita. 7. Si usa per coprire il letto. 8. Ama fare i dispetti. 9. Tubero. 10. È formato da 100 anni. 11. Uccello piccolissimo e leggero.

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

2

S CRIVI IL SECONDO INDIZIO. POI REGISTRALO A PAGINA 72.

24 Grammatematica_5 (01-55).indd 24

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

PARTI VARIABILI E INVARIABILI 1

Nella lingua italiana, ci sono delle parole invariabili, cioè parti del discorso che non cambiano mai. Circondale in ciascuna frase.

• Andremo insieme a visitare una mostra di libri: che cosa interessante! • Per navigare più facilmente in Internet, Nico si è collegato a una linea veloce. • Laggiù, oltre la siepe, scorre un fresco ruscello, che da qui non si vede. • Finalmente è arrivata la primavera con i suoi profumi! • Mi presti la tua bici? È così bella! • Perché non parli più chiaramente con me? • Urrà: anche questa volta ho fatto agilmente canestro!

2 Colora in verde le parti variabili e in rosso quelle invariabili. però

pere

dividerete

matite

così

giù

suoi

quello

eleganti

evviva

mi

bene bambini

giardino hanno

per

disegno

prugna

foche

e due

certamente

ahi

che

ahimé

3 In queste frasi ci sono alcuni errori. Sottolineali e correggili.

autista secondo

FORMA CORRETTA

• Tra voi due, lei ha certamenta ragione. • Lorenzo e Fabio ascoltavano attentamenti le mie parole. • Mia cugina verrà al mare insiema a me. • Siete giunte troppo tardi: peccato! • Lo abbracciai affettuosamento. • A causa della nebbia, il volo sfortunatamento è stato cancellato. • Nel mio astuccio ho soltanti pastelli. Per ciascuna frase, riscrivi solo le parole invariabili.

• I ragazzi scesero rapidamente in palestra. • Sofia e Nico cantarono magnificamente allo spettacolo della scuola. • Probabilmente domani non andrò al cinema. Obiettivo di Apprendimento: scoprire le strutture morfologiche variabili e invariabili.

Grammatematica_5 (01-55).indd 25

25 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

I PREFISSI Il prefisso è la parte fissa che precede la radice di certi vocaboli attribuendo loro un significato di volta in volta diverso.

1

Individua il prefisso che hanno in comune i seguenti disegni e le seguenti parole e scrivilo nel rispettivo riquadro.

geologo

geosfera geografia geometria geopolitico

geobiologia geofisica

2 Componi più parole possibili con ciascun prefisso. • sub (sotto) • semi (mezzo) • bi (due) • iper (grande)

3 Circonda il prefisso presente in ciascun vocabolo. monolocale • superaffollato • sfiducia • geografico • neomamma ultrafine • incosciente • triciclo • rivedere • contorto interculturale • premessa • extraterrestre • ecologia anteprima • insufficiente • transatlantico • impermeabile Per ciascun vocabolo, aggiungi un possibile prefisso.

fatto responsabile furto

26

metro mare cotto

gelare terra vedere

piatto lusso riscaldato

Obiettivo di Apprendimento: cogliere i mutamenti morfologici operati dai prefissi.

Grammatematica_5 (01-55).indd 26

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

I SUFFISSI Il suffisso è la parte di un vocabolo che segue la radice e precede la desinenza, cambiandone di volta in volta il significato. da una radice comune si possono ottenere delle parole di significato diverso 1 Partendo aggiungendo un suffisso e modificando la desinenza. Prova!

temp

acci

o

oraI

e i

est

a e

eratur

a e

oreggi

are

estiv

o a i e

2 Visualizza la radice, il suffisso e la desinenza di ciascun vocabolo e riscrivili separatamente, come nell’esempio.

giardinieri orologiaio fruttiera boscaioli pacchetti gattine libreria verdure boccone fiorista

giardin - ier - i

calzine saliera ragazzaccio bellezza giornaliere acquazzoni insegnamento granaio zuccherificio moschettieri

Obiettivo di Apprendimento: cogliere i mutamenti morfologici operati dai suffissi.

Grammatematica_5 (01-55).indd 27

27 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

I NOMI 1

Completa le costruzioni scrivendo, nel rispettivo muretto del nome generico, alcuni nomi specifici di appartenenza.

FIORI (generico)

ELETTRODOMESTICI (generico)

2 Indica il nome generico per classificare ciascun mazzo di figurine.

ca n bello

mo

n ca

u pa

ra

t

t an

ro

a

ico

volpe

gu

e

i vig

elefante

gatto

nuvo

virtù

sim

stupore

pa t ia

libro

n sere

ità

ozio

se r en

ne

gio

ciel vaso

mare

la

o

le

le o

re

i qu

ia

o

le

to

pulito

e

en

nd gra

tim

armonioso

sca

• in giallo i nomi di persona; • in rosa i nomi di animali; • in verde i nomi di cosa; • in azzurro i nomi di sentimenti, emozioni, stati d’animo.

med

3 Colora seguendo le indicazioni:

generico:

se n

generico:

28 Grammatematica_5 (01-55).indd 28

17/05/18 14:11


GRAMMATICA Per ciascun nome proprio, scrivi il rispettivo nome comune e classificalo in persona P , animale A , cosa C .

Po Saturno Vasco Rossi Eolie Buffon

Vesuvio Veneto Dumbo Atlantico Ionio

5 Per ciascun nome comune, scrivi il rispettivo nome proprio e classificalo in persona animale A , cosa C .

cittĂ calciatore cane canarino presentatore

P ,

monte gatto lago automobile biscotti

6 Classifica i nomi comuni in persona

P , animale A , cosa C , poi individua quelli a cui è possibile abbinare un nome proprio e colorali in giallo. amore

attrice

yogurt

libro

giornale

mucca

pittore

pace

criceto

serenitĂ

gioia

pesce

pazienza

vaso

via

computer

piazza

guerra

fiume

aereo

stella

pagina

Obiettivo di Apprendimento: classificare i nomi in base a un criterio dato.

Grammatematica_5 (01-55).indd 29

29 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

GENERE E NUMERO DEI NOMI 1

Classifica i nomi in base al loro genere: per ciascuna affermazione, indica se è vera V o falsa F .

Orsa è il femminile di orso. Tassa è il femminile di tasso. Palmo è il maschile di palma. Pianto è il maschile di pianta. Banca è il femminile di banco. Maestra è il femminile di maestro. Cuoco è il maschile di cuoca. Posta è il femminile di posto.

2 I nomi indipendenti hanno una forma diversa per ciascun genere. Completa la tabella.

genere MASCHILE

genere FEMMINILE scrofa

marito fratello fuco

Balena è il femminile di baleno. Gatto è il maschile di gatta. Nonna è il femminile di nonno. Panna è il femminile di panno. Zio è il maschile di zia. Menta è il femminile di mento. Mulo è il maschile di mula. Pizza è il femminile di pizzo.

3 Circonda i nomi di genere comune, cioè

quelli che mantengono la stessa forma sia al maschile sia al femminile.

insegnante • direttrice • bidello autista • dottore • pediatra • oculista infermiera • farmacista • attrice • cantante presentatore • ballerina • giornalista violinista • nipote • consorte • cognata turista • collega • gelataio • fiorista

femmina genero madre

Quali sono i nomi di genere promiscuo, cioè quelli che indicano indifferentemente animali sia di sesso maschile sia di sesso femminile? Sottolineali.

cavallo • leone • giraffa • giaguaro • mosca • canguro • elefante • tigre

30 Grammatematica_5 (01-55).indd 30

21/05/18 12:26


GRAMMATICA

5 Completa le tabelle cambiando la desinenza dei nomi in modo da cambiare il loro numero. numero SINGOLARE

numero PLURALE

numero SINGOLARE

manico

frangia

fuoco

camicia

spiga

goccia

luogo

pioggia

lumaca

faggio

amica

straccio

amico

antologia

6 Attenzione! Alcuni nomi, cambiando numero, cambiano anche genere. Completa la tabella.

numero SINGOLARE

8

dito (MASCH.)

(FEMM.)

lenzuolo (MASCH.)

(FEMM.)

centinaio (MASCH.)

(FEMM.)

UOVO (MASCH.)

(FEMM.)

migliaio (MASCH.)

(FEMM.)

paio (MASCH.)

(FEMM.)

7 Sottolinea i nomi di genere, cioè quelli che mantengono la stessa forma sia al singolare sia al plurale.

caffè • gru • drago • re • regine cinema • teatro • radio • musica canzone • bottiglia • bicchiere brindisi • bar • tram • auto • moto treno • città • piazza • comò tribù • ragù • sport

Utilizza correttamente i seguenti nomi sovrabbondanti, cioè quelli che hanno due forme al plurale, per completare le frasi.

ossi • ossa muri • mura cigli • ciglia

numero PLURALE

numero PLURALE

• Nel nostro scheletro abbiamo • L’imbianchino tinteggiò i • Marina si è messa il mascara sulle

corte e lunghe. interni della scuola. .

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere, classificare e utilizzare correttamente i nomi in base alle caratteristiche morfologiche relative al genere e al numero.

Grammatematica_5 (01-55).indd 31

31 21/05/18 11:38


GRAMMATICA

NOMI PRIMITIVI, DERIVATI, ALTERATI 1

Per ciascuna coppia di nomi, individua la radice, il suffisso e la desinenza e risali al nome primitivo.

giardiniere giardinaggio

radice

candeliere candelabro

radice

giornata giornale

radice

suff.

desin.

suff.

desin.

suff.

desin.

suff.

desin.

suff.

desin.

suff.

desin.

PRIMITIVO

PRIMITIVO

PRIMITIVO

2 Completa la tabella cancellando i falsi derivati, dopo aver individuato la radice. nome PRIMITIVO RADICE mano

man-

nomi DERIVATI manopola • manovale • manipolazione • mantello

pane

panificio • paniere • pancetta • panettiere

mare

martello • mareggiata • marosi • marinaio

carta

cartiera • cartone • caramella • cartolina

latte

lattaio • latteria • latticini • lattine

3 Colora nel medesimo modo i derivati appartenenti alla stessa famiglia. campagna

campanaccio

campanile

gelateria

collaborazione

gelso colletto

campanaro

gelataio scollatura

campanello

collana collina

gelosia

Per ciascun nome, indica almeno tre derivati.

pasta vetro fiore

libro scarpa dente

32 Grammatematica_5 (01-55).indd 32

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

5 Il suffisso presente in ciascun nome serve ad alterare, cioè a modificare, l’aspetto di una persona, di un animale o di una cosa, senza cambiarne... la sostanza. Completa la tabella scrivendo la “sfumatura” che assumono i nomi alterati.

ALTERATO

SUFFISSO

cappellaccio

-accio

librone

-one

cucciolotto

-otto

fratellino

-ino

secchiello

-ello

omaccione

-one

poetucolo

-ucolo

venticello

-ello

DIMINUTIVO piccolo

VEZZEGGIATIVO ACCRESCITIVO DISPREGIATIVO piccolo, carino grande, grosso brutto, conciato

mediconzolo -onzolo

6 In ciascuna coppia, cancella il falso aIterato del nome dato.

monte

monticello • montone

botte

bottone • botticella

viso

visone • visetto

7 Classifica con quattro colori le diverse forme di alterazione, per indicare i diminutivi, i vezzeggiativi, gli accrescitivi, i dispregiativi.

ventaccio fettona divanetto

favoletta

porticina

maestrucolo

tavolino

palloncino

radiolina

matto

mattacchione • mattone

posto

postino • posticino

cosuccia

tacco

tacchino • tacchetto

cagnaccio

festicciola

lima

limetta • limone

zampette

viuzza

amicone

poetastro gambine giornataccia

Obiettivo di Apprendimento: riflettere sui mutamenti morfologici relativi al cambio di desinenza, nelle derivazioni e nelle alterazioni.

Grammatematica_5 (01-55).indd 33

33 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

NOMI COMPOSTI E COLLETTIVI 1

Ricomponi esattamente le parole.

capostrada autofamiglia

portascendi salifrutta

cassachiavi portaforte

cavolluna mezzafiore

2 Per ciascun nome composto, sottolinea la forma esatta per volgerlo al plurale. soprannome

soprannomi soprinnome

pescespada

pescespade pescispada

bassorilievo

bassirilievi bassorilievi

mezzaluna

mezzelune mezzalune

capistazione capostazioni

pianoforte

pianiforti pianoforti

capostazione

3 Scrivi il nome collettivo che si usa per indicare un insieme di elementi appartenenti alla stessa specie e volgilo anche al plurale.

• Un insieme di api: • Un insieme di carte da gioco: • Un gruppo di isole: • Una raccolta di musicisti: • Un insieme di navi: • Un insieme di pecore: • Un gruppo di tifosi:

(SING.) (SING.) (SING.) (SING.) (SING.) (SING.) (SING.)

(PLUR.) (PLUR.) (PLUR.) (PLUR.) (PLUR.) (PLUR.) (PLUR.) In ciascuna frase, sottolinea in rosso i nomi composti e in blu i nomi collettivi.

• Nico nel bosco ha visto una nidiata di passerotti, un millepiedi e una siepe di biancospino tutta fiorita. • Nico e Sofia fanno parte dell’orchestra della scuola: Nico suona la grancassa e Sofia il pianoforte. • La squadra di Nico ha vinto la partita di pallavolo. • Durante una passeggiata al lungomare Nico e Sofia hanno avuto un battibecco.

34

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e utilizzare correttamente i nomi composti e quelli collettivi.

Grammatematica_5 (01-55).indd 34

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

NOMI CONCRETI E ASTRATTI 1

Completa la tabella sensoriale dei nomi, per stabilire quali sono concreti e quali astratti, come negli esempi.

NOME

lo/la lo/la lo/la lo/la lo/la posso posso posso posso posso TOCCARE ANNUSARE VEDERE ASCOLTARE GUSTARE

CLASSIFICAZIONE

caramella

no

concreto

allegria

no

no

no

no

no

astratto

musica solitudine puzza fumo paura cielo carezza

2 In ciascun campo semantico di nomi riferiti ad alcune situazioni, sottolinea in verde i nomi concreti e in giallo quelli astratti.

CAMPO SEMANTICO RIFERITO ALLA SCUOLA

CAMPO SEMANTICO RIFERITO AL PARCO GIOCHI

puntualità • insegnanti • alunni libri • concentrazione cartella • impegno • attenzione

divertimento • scivolo spensieratezza • relax • altalene voci • bambini • allegria pallone

CAMPO SEMANTICO RIFERITO ALLO SPORT

CAMPO SEMANTICO RIFERITO AL BOSCO

arbitro • soddisfazione applausi • sforzo • tifosi • atleti traguardo • sudore • fatica pareggio • medaglia

tranquillità • natura • fiori scoiattolo • ruscello • profumi ombra • sentiero benessere • cespuglio

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e classificare i nomi concreti e quelli astratti.

Grammatematica_5 (01-55).indd 35

35 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

SINONIMI E OMONIMI 1

Completa il cruciverba scrivendo il sinonimo di ciascun nome. Nella colonna evidenziata potrai leggere un omonimo di cui dovrai spiegare i diversi significati, ricorrendo eventualmente all’uso del dizionario.

babbo paura

T

alunno

C

rumore

B

A

uscio felicità

A 1° significato: 2° significato: 3° significato:

L’omonimo è:

2 Nel crucipuzzle, in orizzontale, trova e colora il sinonimo di ciascun nome. M

E

V

I

S

O

R

M

A

E

S

T

R

O

L

S

U

G

O

I

V

P

I

A

N

T

A

E

R

S

C

A

P

O O

P

E

S

C

A

S

A

F

U

O

C

O

C

A

rogo volto abitazione albero insegnante testa ragù

3 Le lettere rimaste bianche nel crucipuzzle dell’esercizio precedente formano tre nomi omonimi. Utilizzali per formulare delle frasi in cui ciascuno di essi sia usato con un significato di volta in volta diverso.

1. 2. 3.

36

Obiettivo di Apprendimento: cogliere il significato di sostantivi sinonimi e omonimi.

Grammatematica_5 (01-55).indd 36

21/05/18 11:38


GRAMMATICA

GLI ARTICOLI GIi articoli determinativi e indeterminativi sono parti variabili del discorso; precedono i nomi comuni, ai quali si concordano, e ne facilitano il riconoscimento del genere e del numero.

1

Osserva i disegni e completa scrivendo gli articoli adatti, come nell’esempio.

Il re

I re

lama

lama

boa

boa

caffè

caffè

turista

turista

cobra

cobra

2 Completa la tabella, indicando l’articolo

indeterminativo necessario per stabilire il genere di ciascun nome.

genere MASCHILE

genere FEMMINILE

collega

collega

insegnante

insegnante

dentista

dentista

autista

autista

farmacista

farmacista

nipote

nipote

equilibrista

equilibrista

giornalista

giornalista

autista

autista

3 Quali articoli dovrai usare per completare le seguenti frasi? Scrivili.

• città di Roma e Milano sono molto popolose. • città di Terni si trova nell’Italia centrale. oblò della mia cabina era aperto. • • oblò sono stati chiusi. • bar del centro sono sempre affollati. bar sotto casa mia ha una nuova • gestione.

Obiettivo di Apprendimento: consolidare la conoscenza e l’uso degli articoli.

Grammatematica_5 (01-55).indd 37

37 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

LE PREPOSIZIONI Le preposizioni hanno la funzione di legare in modo logico due elementi della frase e di introdurre le varie espansioni indirette. Le preposizioni si classificano in: • semplici (parti invariabili); • articolate (parti variabili, che concordano nel genere e nel numero con il nome che segue).

1

Quali sono le preposizioni in queste frasi? Circonda in rosso quelle semplici (invariabili) e in verde quelle articolate (variabili).

• Ho trovato posto sul terzo vagone. • Sei tornato ora da scuola? • Hai messo lo zucchero nel latte? • È questo il cappello del nonno? • Aspettami in palestra alle 17.00!

• A Sofia piace andare sull’altalena. • Metti pure i libri su quel banco. • Andrò con la zia al cinema. • Lo zio è arrivato con il volo delle 20.30. • È ora di chiudere!

2 Come si formano le preposizioni articolate? Scrivi tra parentesi quali sono i due elementi della loro “fusione” (preposizione semplice + articolo determinativo).

• Sofia è rimasta affascinata dallo (= ) spettacolo del (= ) tramonto ) mare, tanto che ha scattato delle (= ) fotografie per poi sul (= ) suoi amici. mostrarle ai (= ) interno dell’ (= ) ufficio postale, davanti • All’ (= ) sportelli, c’era parecchia gente in coda. agli (= ) radio, zia Luisella ascolta volentieri le canzoni degli (= ) • Alla (= ) sua gioventù. anni della (= ) valigia, Nico aveva riposto con cura gli indumenti della (= ) • Nella (= sorella. • Dal (= ) ghiacciaio si staccò una slavina che scese fino al (= ) ) porte della (= ) fondovalle, fermandosi miracolosamente alle (= cittadina.

3 Completa scrivendo le preposizioni semplici o articolate adatte. Nico e Sofia si è nascosto i vasi terrazzo. Il gatto cercarlo hanno rotto un vaso terracotta che era appoggiato I bambini davanzale finestra. quel punto, il gatto spaventato rumore, casa ed è salito libreria grande agilità. è scappato

38

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e classificare le preposizioni.

Grammatematica_5 (01-55).indd 38

21/05/18 11:39


E T S O C S A N CITTA 1

NEL CRU CIPUZZLE (IN CIAS CUNA DIREZIONE) TROVA I NOMI DELLE CITTÀ E CAN CELLALI. RICOPIA LE LETTERE RIMASTE E LEGGERAI COSÌ IL TERZO INDIZIO.

VENEZIA • MONOPOLI • FERRARA • ANCONA • GENOVA • CROTONE • AOSTA TORINO • ENNA • TRENTO • NAPOLI • TERNI • MATERA • UDINE • RIETI LUCCA • TERAMO • ISERNIA • NUORO • CREMA • BARI

2

H

C

R

E

M

A

A

A

V

I

A

R

L

L

E

E

N

I

D

U

T

O

R

I

N

O

G

Z

I

A

S

T

E

R

N

I

R

E

D

I

B

O

O

I

L

O

P

O

N

O

M

A

A

N

O

C

N

A

N

E

L

A

R

G

E

N

O

V

A

I

V

U

T

I

R

E

T

R

E

N

T

O

C

E

C

I

N

A

P

O

L

I

O

C

R

N

E

N

U

O

R

O

G

I

A

A

O

T

A

C

H

A

R

A

R

R

E

F

I

I

I

S

E

R

N

I

A

D

A

C

Q

T

E

R

A

M

O

U

A

E

S CRIVI IL TERZO INDIZIO. POI REGISTRALO A PAGINA 72.

39 Grammatematica_5 (01-55).indd 39

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

GLI AGGETTIVI Tutte le parole che si riferiscono al nome con la funzione di indicarne una qualità e di determinarne una certa informazione riferita al possesso, alla quantità numerica precisa o imprecisa, alla vicinanza o alla lontananza sono aggettivi.

1

Completa scrivendo la qualità più adatta da attribuire a ciascun nome. Sceglila tra quelle proposte tra parentesi.

• Pinocchio aveva il naso . • Lungo le coste, il clima è solitamente inizieranno a giugno. • Le vacanze attore. • Charlie Chaplin è stato un . • Il cioccolato è un alimento . • Gli spettacoli del circo sono • All’ora di punta, sulle strade c’è un traffico

.

(umido • ungo • grosso) (allegro • freddo • mite) (invernali • estive • sagge) (delicato • famoso • antico) (costoso • pesante • energetico) (divertenti • noiosi • salati) . (scorrevole • Intenso • felice)

2 Scrivi qual è l’aggettivo determinativo da usare per esprimere il concetto di possesso o di appartenenza.

Lo zaino che appartiene a me è pesante. Il

zaino è pesante.

L’astronave in nostro possesso è molto veloce. La

astronave è molto veloce.

I pattini che egli possiede sono nuovi. I

pattini sono nuovi.

Le avventure vissute da te mi sembrano incredibili! Le

avventure mi sembrano incredibili.

3 Quale quantità numerica dovresti utilizzare in ciascuna frase per meglio determinare

l’informazione riferita al nome? Completa scrivendo il corrispondente aggettivo determinativo.

• Stiamo vivendo nel • La mia classe è composta da • Questo libro costa • Attualmente io frequento la classe

40

Millennio. alunni. euro. .

Obiettivo di Apprendimento: cogliere la diversa funzione degli aggettivi.

Grammatematica_5 (01-55).indd 40

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

L’AGGETTIVO QUALIFICATIVO La parte variabile del discorso che ha la funzione di aggiungere una qualità al nome è l’aggettivo qualificativo. L’aggettivo qualificativo concorda nel genere e nel numero con il nome cui si riferisce.

1

In ciascuna frase, sostituisci l’espressione sottolineata con il corrispondente aggettivo quaIificativo.

• Ho letto la fiaba di Pinocchio, un burattino che raccontava bugie. (= • Il gufo e la civetta sono dei rapaci con abitudini tipiche della notte. (= • La pianura Padana è una zona di nebbia. (= ) • Si è soliti dire che le api sono insetti che lavorano. (= ) • Il fuco, non avendo il pungiglione, è un insetto che non fa alcun male. (= • Ho visto un documentario che mi ha interessato. (= )

) )

)

2 Completa ciascuna frase scrivendo l’aggettivo qualificativo adatto. • L’anno terminerà nel mese di giugno. • Il giornalista leggeva e commentava le notizie del giorno. • Le ninfee sono piante . • Il cane e il gatto sono considerati animali . • Il miele e lo zucchero sono sostanze . • Solitamente, nelle fiabe, le streghe sono personaggi .

3 Concorda l’aggettivo qualificativo con il rispettivo nome, scrivendo la desinenza adatta.

• un’automobilista indisciplinat • un oculista precis • un acrobata spericolat • un’insegnante affettuos • un autista prudentissim • un’equilibrista agilissim

Scrivi il contrario di ciascun aggettivo qualificativo.

simpatico pulito opaco leggero

veloce amaro aperto corto

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e utilizzare correttamente l’aggettivo qualificativo.

Grammatematica_5 (01-55).indd 41

41 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

SUPERLATIVO ASSOLUTO E SUPERLATIVO RELATIVO L’aggettivo qualificativo di grado superlativo assoluto esprime una qualità “insuperabile”, cioè espressa al massimo grado, in senso assoluto, su tutto il resto.

1

Leggi le conversazioni tra Nico e Sofia, sottolinea gli aggettivi qualificativi, circonda i nomi a cui si riferiscono, poi segna con una X le affermazioni esatte.

La nostra regione è molto bella.

Non è vero: è una regione bellissima!

La storia della nostra regione è assai lunga.

Hanno lo stesso significato. Hanno un diverso significato.

Hanno lo stesso significato. Hanno un diverso significato.

I prodotti della nostra regione sono arcinoti a tutti.

A me sembra una storia extralunga.

A me sembra che siano supernoti.

Io sono tanto felice di vivere qui.

Hanno lo stesso significato. Hanno un diverso significato.

A chi lo dici! Io sono ultrafelice!

Hanno lo stesso significato. Hanno un diverso significato.

2 Ora scrivi ciascuna coppia di aggettivi qualificativi di grado superlativo assoluto usati da Nico e Sofia nei vari dialoghi.

1a coppia: 2a coppia: 3a coppia: 4a coppia:

42 Grammatematica_5 (01-55).indd 42

17/05/18 14:11


GRAMMATICA L ’aggettivo qualificativo di grado superlativo relativo esprime una qualità espressa al massimo grado, ma che viene messa in relazione a un gruppo o a una parte del tutto.

3 Scrivi

SA se l’aggettivo qualificativo viene usato con il grado di superlativo assoluto e SR se viene usato con il grado di superlativo relativo.

Questo gelato è buonissimo.

È vero! Non sono stato mai così superattento come oggi!

Sono d’accordo: è il più buono fra tutti quelli che ho mangiato fino a oggi!

Ho letto che Paperon De’ Paperoni è il più ricco papero dei fumetti.

Oggi sei stato il più attento di tutti: complimenti!

Hai ragione: è un papero straricco.

Per chiarire la differenza tra i gradi dell’aggettivo qualificativo, in ciascuna frase sottolinea in rosso i superlativi assoluti e in verde i superlativi relativi.

• La gazzella è velocissima, ma il più veloce tra i quadrupedi è il ghepardo. • Abbassa il volume di quella radio: è molto fastidioso! • Si dice che, per l’uomo, il cane sia il più fedele tra gli animali; invece il gatto è assai fedele alle comodità della casa. • La piccola Sandra è supersensibile ed è la più emotiva della classe. • Il meno vivace della mia compagnia è Alberto, che però è molto disponibile con tutti noi. • Oggi l’autobus era strapieno. • I miei cugini Alex e Marco sono i più alti della classe. • Sapere che verrai a trovarmi è la più bella notizia che potessi ricevere: sono superfelice! Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e discriminare i gradi dell’aggettivo qualificativo.

Grammatematica_5 (01-55).indd 43

43 21/05/18 11:39


GRAMMATICA

IL GRADO COMPARATIVO L’aggettivo qualificativo assume iI grado comparativo di maggioranza, di minoranza o di uguaglianza quando la qualità che esprime ha lo scopo di indicare un paragone fra due elementi.

1

Scrivi SR quando l’aggettivo qualificativo è al grado superlativo relativo e C quando è al grado comparativo.

Questa canzone è più allegra di quella che abbiamo ascoltato prima!

Hai sentito Carlo? È meno intonato di me nel cantare!

Hai ragione: è forse la più allegra di tutte!

Mi sembra anche che sia la meno difficile da imparare!

È vero, però è più attento di te: non sbaglia una parola!

Beh, credo che sia il più attento del nostro coro!

2 Qual è la differenza tra il grado superlativo relativo e il grado comparativo?

Sottolineali con due colori diversi e classificali rispettivamente con SR e C .

• La cima del Monte Bianco è più alta di quella del Cervino, ma è meno elevata del K2. • Il fiume italiano più lungo è il Po, che comunque è meno lungo del Don. • La pelle dei neonati, solitamente, è morbida come velluto, però è più delicata di quella degli adulti. • Sbrigati! Sei più lento di una tartaruga che, come tutti sanno, è il rettile più lento. • L’acqua di quel ruscello era cristallina come un diamante, ma più ghiacciata di un iceberg.

44

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e discriminare i gradi dell’aggettivo qualificativo.

Grammatematica_5 (01-55).indd 44

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

GRADI... SPECIALI 1

Quali sono le forme speciali di alcuni aggettivi qualificativi? Sceglile tra quelle indicate e completa i fumetti.

COMPARATIVO DI MAGGIORANZA: FORME IRREGOLARI migliore • peggiore • maggiore • minore • superiore • inferiore

Il mio cuginetto (più piccolo) si chiama Alberto.

Io sono il fratello (più grande) di Alberto.

Sono caduto dal gradino (più alto) della scala.

Questo gelato è (più buono) di quello di ieri.

Se scendi al piano (più basso) , troverai lo studio dentistico che cercavi.

Ho eseguito un disegno (più brutto) di quello che pensavo.

2 Sottolinea nelle frasi i superlativi regolari e sostituiscili con quelli irregolari elencati. SUPERLATIVO ASSOLUTO: FORME IRREGOLARI infimo • sommo • minimo • massimo • pessimo • ottimo • Ho svolto questo lavoro con GRANDISSIMO ( ) impegno e ho ottenuto un risultato BUONISSIMO ( ). )errore, • Bravo! In effetti non hai commesso il PICCOLISSIMO ( al contrario di ieri, quando hai prodotto un lavoro di BASSISSIMO ( ) livello. • Mi impegnerò sempre più spesso per evitare un altro lavoro CATTIVISSIMO ( ). • È un ALTISSIMO ( ) piacere sentirti fare questa affermazione!

Grammatematica_5 (01-55).indd 45

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e utilizzare correttamente le “forme speciali” dei gradi dell’aggettivo qualificativo.

45 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

I POSSESSIVI: AGGETTIVI E PRONOMI L’aggettivo possessivo determina a chi appartiene “l’oggetto” di cui si sta parlando e si riferisce a un nome indicato. Il pronome possessivo sostituisce il nome (che quindi non è indicato) al quale è riferita l’appartenenza espressa.

1

Riquadra il nome al quale si riferisce ciascun possessivo e metti un dove il possessivo è usato in sostituzione del nome, come nell’esempio.

• Ho usato le tue tempere perché le mie sono finite. • Ecco i vostri quaderni corretti: ognuno riprenda il proprio. • I nostri zaini sono così simili che non riesco mai a distinguere il mio dal tuo. • La mia insegnante e la vostra hanno un modo particolare di ottenere il silenzio dai propri alunni. • Ognuno ritorni al proprio posto e si metta a lavorare con il suo compagno di banco. • La loro aula è più spaziosa della nostra. • Quale dei nostri disegni ti sembra colorato meglio: il mio o il suo? • Quando si giocherà il derby tra la nostra squadra e la vostra?

2 Distingui la funzione grammaticale dei possessivi, sottolineando in rosso gli aggettivi e in giallo i pronomi.

• Le leonesse sono molto affettuose e premurose con i propri cuccioli. • Il mio disegno era meno particolareggiato del suo. • Che baccano! I soli rumori che si sentono anche da lontano sono i vostri. • Il vostro edificio scolastico ha una struttura più funzionale del nostro. • Calma... calma...! Ciascuno avrà il suo: ce n’è per tutti! • Tua sorella ha forse telefonato alla mia per mettersi d’accordo su quando andare dalla loro amica Fiorella? • Le tue osservazioni mi sembrano meno pertinenti delle sue. • I loro genitori hanno portato questo pacchetto per i nostri.

3 Completa ciascuna frase scrivendo l’aggettivo o il pronome possessivo adatto. Poi colora gli aggettivi in rosso e i pronomi in giallo.

• Il e il cane hanno entrambi il pelo lungo e nero. • Ma perché devi sempre occuparti dei affari? • Come mai le scarpe sono infangate e le no? • La bicicletta appoggiata al muro è la ? compleanno i amici erano numerosi, alla • Alla festa del

46

?

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e classificare correttamente gli aggettivi e i pronomi possessivi.

Grammatematica_5 (01-55).indd 46

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

I DIMOSTRATIVI: AGGETTIVI E PRONOMI L’aggettivo dimostrativo ha la funzione di indicare la vicinanza o la lontananza, nel tempo e nello spazio, di un certo elemento il cui nome è chiaramente indicato. Il pronome dimostrativo ha la funzione di sostituire il nome dell’elemento di cui si vuole indicare la “posizione” rispetto al tempo e allo spazio.

1

Colora in rosso gli aggettivi dimostrativi e in giallo i pronomi.

• Non rispondere avventatamente: rifletti su ciò che devi dire! • Prendi quella scatola di dolci e scegli quello che più ti piace. • Non fidarti di coloro che, con la pubblicità, promettono sconti eccezionali. • Ho commesso il tuo medesimo errore, lo stesso dell’altra volta. • Che confusione: questi diceva una cosa, quegli diceva esattamente l’opposto! • Per favore, portami codesto libro; sì, proprio quello accanto al tuo! • Credimi, non ho mai visto costoro prima di oggi! •T ra quei bambini, c’è anche mio fratello: è quello con la maglietta a righe.

2 Completa ciascuna frase scrivendo i dimostrativi adatti e distinguendoli in aggettivi A e in pronomi P .

• Non usate pallone: prendete , rimbalza meglio. • Sara e Sofia sono nate nello giorno, ma non nel anno. • gelato è veramente ottimo, ma vorrei assaggiare anche un po’ di . • che ti devo confidare, deve rimanere un segreto. • che ha scritto bella poesia è un poeta ancora poco conosciuto.

3 Sottolinea in rosso gli aggettivi e in giallo i pronomi dimostrativi e collega questi ultimi al nome a cui si riferiscono.

• Queste forbici non tagliano, per favore dammi quelle. • Quel maglione di ieri è nuovo? Mi piace più di questo. • Questi ragazzi sono molto educati, quelli un po’ meno. • Questa merenda è la stessa di ieri. • Questo regalo è stupendo! È proprio quello che avevo sempre desiderato! • Quei libri sono più interessanti di questi. Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e utilizzare correttamente gli aggettivi e i pronomi dimostrativi.

Grammatematica_5 (01-55).indd 47

47 17/05/18 14:12


GRAMMATICA

I NUMERALI: AGGETTIVI E PRONOMI I numerali si classificano in: • cardinali (determinano una quantità numerica ben precisa); • ordinali (determinano l’ordine di successione in una serie); • moltiplicativi (determinano il prodotto di una certa quantità: doppio, triplo...); • frazionari (determinano un operatore frazionario: un quarto, un decimo...). Gli aggettivi numerali determinano una caratteristica del nome cui si riferiscono. I pronomi numerali sostituiscono il nome.

1

Riconosci i numerali e sottolineali in rosso quando sono aggettivi e in giallo quando sono pronomi.

• Prendimi, per favore, il terzo libro sul primo ripiano e leggimi la spiegazione riportata a pagina 25. • Al quarto piano del palazzo abita Elena, all’ultimo sua nonna. • Nel frigorifero era rimasto solo mezzo litro di latte. • La mia classe è formata da venti alunni, la vostra da diciotto. • Dovevo essere dall’oculista alle 16.00, ma sono arrivata con tre quarti d’ora di ritardo! • Marco ha dieci anni, sua sorella ne ha il doppio.

scrivendo tra parentesi di quale tipo di aggettivo o di pronome si tratta. • Carla festeggerà il suo decimo (= ) compleanno

a

lo

io

p dru

duemila

XXX

lo up int qu

1 2

tredici

60

ottavo ultimo

cinquanta

) giorni prima del mio. tre (= ) euro, la tua il doppio ( = • La mia bicicletta è costata 50 (= ) litro di acqua e 2 (= ) • Grazie! Mezzo (= panini possono bastare. ) gara di sci sono arrivato quarto (= • Alla mia prima (= su 20 (= ) partecipanti.

48

2 3

triplo

1° 318

qu

sestuplo

venti cen tup lo

3 Classifica i numerali evidenziati

dici

pp

14.30 • in azzurro i numerali cardinali; • in verde chiaro i numerali ordinali; • in verde scuro i numerali moltiplicativi; mille • in marrone i numerali frazionari.

n qui

do

cento

o centesim pen ultim o

2 Colora seguendo le indicazioni:

45 11

zero

).

)

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e classificare aggettivi e pronomi numerali.

Grammatematica_5 (01-55).indd 48

17/05/18 14:12


GRAMMATICA

GLI INDEFINITI: AGGETTIVI E PRONOMI Gli indefiniti indicano una quantità imprecisata. Gli aggettivi indefiniti determinano la caratteristica indefinita rispetto a un nome indicato; i pronomi indefiniti sostituiscono tale nome.

1

Indica se gli aggettivi presenti in ciascuna frase esprimono una quantità numerica ben definita N oppure una quantità indefinita I .

• Ho letto tanti libri: il più interessante aveva parecchie illustrazioni. sera fa sono venuti a trovarci alcuni amici. • Qualche le tue bugie! • Non sono disposta a stare a sentire tutte • Li aspetterò ancora per pochi minuti! Sono in ritardo di due ore! telegiornale della giornata viene trasmesso alle 7.30 , poi seguono altri notiziari. • Il primo • La piccola Ilaria è arrivata a leggere fino a pagina 5 del suo primo libro di fiabe.

2 Completa scrivendo gli indefiniti adatti e indicando se si tratta di aggettivi indefiniti o pronomi indefiniti PI .

AI

• Credo tu abbia spiegazioni da darmi! • Nella sua collezione di figurine di calciatori ce ne sono di quelli italiani e di quelli stranieri. • Che mal di pancia! Devo aver mangiato dolci! che bussa! • Vai alla porta: c’è • di voi avrà la possibilità di lanciare il pallone. • Mi dispiace: non mi è rimasto più per cui non ti posso dare ! disposto a darmi consiglio utile • Sto cercando per risolvere questa situazione. Obiettivo di Apprendimento: riconoscere, classificare e utilizzare aggettivi e pronomi indefiniti.

Grammatematica_5 (01-55).indd 49

49 17/05/18 14:12


GRAMMATICA

GLI ESCLAMATIVI E GLI INTERROGATIVI: AGGETTIVI E PRONOMI 1

Nelle battute che si scambiano, Sofia e Nico hanno usato, senza saperlo, delle parole che danno valore di esclamazione o di interrogazione al nome che accompagnano: sono gli aggettivi esclamativi e interrogativi. Individuali e circondali in rosso.

Che guaio ho combinato!

Quanta acqua hai versato nel bicchiere?

2 Anche nelle seguenti frasi ci sono

degli interrogativi e degli esclamativi. Indica quali hanno funzione di aggettivo A e quali di pronome P .

• Che ore sono? • Che ne so! • Quanti sono assenti? • Quanti libri hai nello zaino? • Quali dolci preferisci? • Che freddo e quanta neve! motivo piangi? • Per quale • Quale incredibile fortuna! • Quanto costa?

50

Quale cappellino preferisci?

Mi piace quello, ma... che prezzo!

3 Completa ciascuna frase scrivendo gli esclamativi e gli interrogativi adatti e classificandoli in aggettivi A e in pronomi P .

• • • • • Di • A • • Caspita, • Con • Guarda un po’

pagine hai letto? sono contenta! peccato! ridere! cosa hai bisogno? spiaggia andrete? sonno! coraggio! stai parlando? c’è!

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere, classificare e utilizzare aggettivi e pronomi esclamativi e interrogativi.

Grammatematica_5 (01-55).indd 50

17/05/18 14:12


GRAMMATICA

I PRONOMI PERSONALI I pronomi personali sono quelle parti variabili del discorso che sostituiscono il nome di persone, animali e cose di cui si sta parlando.

1

Colora i pronomi personali corretti.

• Ho incontrato Nico e ci gli ho chiesto tue notizie. • Sei stato tu te a sporcare il pavimento con le tempere? •A me mi piacciono i film di fantascienza. le ho risposto subito. • Quando la mamma mi ha chiamata, io ci la consegnerò alla maestra. • Appena avrò terminato questo disegno, lo li ho ringraziati. • Siccome me mi hanno aiutato, gli • Sofia ha telefonato a sua cugina e gli le ha raccontato ciò che gli le era successo durante il viaggio.

2 Colora in verde le parti variabili con funzione di pronome e in rosso quelle con funzione di articolo.

• Le mie amiche mi hanno fatto un bel regalo e io le ho ringraziate. • Ho telefonato al mio amico e gli ho chiesto se poteva prestarmi gli sci. • La nonna mi ha domandato se la potevo aiutare a innaffiare l’orto. • Hai incontrato lo zio e non lo hai nemmeno salutato!

3 Completa ciascuna frase scrivendo il pronome personale corretto: le, gli, loro. • Domenica sarà la festa della mamma: cosa regalerai? • La maestra chiamò l’alunna e chiese spiegazioni sul litigio. • Per le nozze di Miranda e Davide, regalerò un vaso di cristallo. • Il nonno accompagnò Nico e Sofia al parco, poi comperò il gelato. • Hai invitato Marco e non hai offerto nemmeno una bibita! • Telefonerò a Simona e spiegherò il motivo del mio ritardo. • Se vuoi delle tartarughine d’acqua, dovrai preoccuparti di cambiare l’acqua di frequente. Riscrivi ciascuna frase sostituendo le ripetizioni con un pronome adatto.

• Nico ha visto Marta e ha detto a Marta che tu avevi cercato Marta. • Telefonerò ai nonni e dirò ai nonni che arriverò in ritardo.

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e utilizzare correttamente i pronomi personali.

Grammatematica_5 (01-55).indd 51

51 17/05/18 14:12


GRAMMATICA

I PRONOMI RELATIVI Il pronome relativo oltre a sostituire un nome nel discorso, mette in relazione tra loro due proposizioni. Il pronome relativo CHE è invariabile nel genere e nel numero.

1

Sostituisci il nome sottolineato con il pronome relativo CHE, per ottenere una forma più scorrevole.

Ho appena terminato il disegno. Il disegno verrà esposto alla mostra.

Ho appena terminato il disegno verrà esposto alla mostra.

Abbiamo assaggiato la torta. La torta era stata cucinata per voi. La leonessa inseguiva una giovane zebra. La giovane zebra fuggiva terrorizzata. Le acque del fiume invasero la campagna. La campagna fu sommersa in poche ore.

2 Indica quando il CHE ha funzione di pronome

P e quando ha funzione di congiunzione C .

• Posso vedere le foto che hai scattato durante la gita? • La strada era interrotta da una frana che si era staccata dal fianco della collina. • Mi piacerebbe rivedere le persone che ho conosciuto al mare! • Da ciò che mi hai raccontato, ho capito che le tue vacanze sono state molto rilassanti. • So che hai partecipato alla gara di nuoto. • Credimi, non sapevo che Clara fosse tua cugina! • Sono certa che potrai farcela senza problemi! • E questa sarebbe la musica che ti piace così tanto?

52 Grammatematica_5 (01-55).indd 52

17/05/18 14:12


GRAMMATICA Il pronome relativo CUI è invariabile nel genere e nel numero; è preceduto dalle preposizioni semplici e può essere trasformato nelle forme DEL QUALE, AL QUALE, NEL QUALE... Il pronome relativo QUALE, invece, è preceduto dalle preposizioni articolate.

3 In ciascuna frase indica se il pronome relativo ha la funzione di soggetto o di espansione diretta/complemento oggetto O .

S

• A cena abbiamo mangiato il pesce che il papà aveva pescato ieri. • Nico raggiunse a nuoto la piattaforma galleggiante che era ancorata accanto agli scogli. • Ho già finito di leggere quel libro che tu mi avevi prestato. • Ho letto un libro che mi è piaciuto molto. • Hai spedito gli inviti che ho scritto agli amici? In ciascuna frase, sostituisci la parte evidenziata scrivendo la forma esatta.

• Questo è l’amico in cui ti parlo spesso. • Le persone per le quali ho viaggiato, erano molto simpatiche. • È quella l’insegnante sulla quale devi consegnare i disegni? • La casa in quale abito è di mia nonna. • Questo è il vaso a cui ho interrato i bulbi dei tulipani. • Questo è il terreno per cui ho ricavato un piccolo orto. • Stasera trasmettono il film a cui recitano attori molto famosi.

5 Completa ciascuna frase scrivendo la preposizione semplice necessaria davanti al pronome relativo CUI e l’equivalente forma usando il pronome relativo QUALE, come nell’esempio.

• I cannoli siciliani sono i dolci di cui (= dei quali) sono maggiormente golosa. • Castiglioncello è la località toscana cui (= ) mi piacerebbe vivere. • Questo è l’amico cui (= ) sono andato a pescare. • Ecco la giostra cui (= ) mi piacerebbe salire! • Non è questo il motivo cui (= ) ti avevo chiamata. • Ora ti spiegherò il motivo cui (= ) non sono venuta a casa tua. • Ti presterò volentieri le riviste cui (= ) ho tratto le informazioni per la relazione sull’uso del computer. • Lei è Angela, l’amica cui (= ) mi rivolgo spesso, in caso di necessità. Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e utilizzare correttamente i pronomi relativi.

Grammatematica_5 (01-55).indd 53

53 17/05/18 14:12


! A T T I C E TROVA L 1

COMPLETA LO S CHEMA S CRIVENDO AL POSTO GIUSTO LE PAROLE DATE. NELLE CASELLE EVIDENZIATE LEGGERAI IL QUARTO INDIZIO.

LECCO • VERCELLI • UDINE • ASTI • FiRENZE • CREMONA TRAPANI • ANZIO •VITERBO • NAPOLI • BIELLA LIVORNO • GENOVA • LATINA • NUORO E I N N R I

V N E P I

2

S CRIVI IL QUARTO INDIZIO. POI REGISTRALO A PAGINA 72.

54 Grammatematica_5 (01-55).indd 54

17/05/18 14:12


GRAMMATICA

LA CONIUGAZIONE E LA PERSONA Colora seguendo le indicazioni: • in marrone le voci verbali appartenenti alla 1a coniugazione (-are); • in verde le voci verbali appartenenti alla 2a coniugazione (-ere); • in azzurro le voci verbali appartenenti alla 3a coniugazione (-ire); • in giallo le voci verbali con coniugazione propria (ausiliari).

o se

avevano visto

vincerai

ro

ridevano

hanno creduto

s fo

ha

uscì

nn

o s ia m

seguivano

abbiamo messo

co

te

a on f le

erà

o s te

riuscirete

sta o mp n o o t aro c a r is no nt if n e i r e ho salvato

as

m l t ia

abbiate

ono s a lg

hai avuto

impallidì

gh

e re t r le pa

salterò

cambiano avete capito

irò

cantavi

avevo finito

lp co

era andato

nitriva

pa

pulirai

giocano

1

sarò

avrebbe scritto

2 Completa la tabella scrivendo il pronome personale-soggetto adatto e segnando con una X la corrispondente persona della voce verbale indicata.

PERSONA VOCE VERBALE

pronome soggetto 1a sing. 2a sing. 3a sing. 1a plur. 2a plur. 3a plur.

abbiamo sarete uscite cantavo sarai abbaiarono abbiamo capito ebbe suonato avrò risposto piangevi racconterete hanno vinto Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e classificare le voci verbali in base alla coniugazione e alla persona.

Grammatematica_5 (01-55).indd 55

55 17/05/18 14:12


GRAMMATICA

VERBI TRANSITIVI E INTRANSITIVI Un verbo è transitivo quando permette all’azione di passare (= transitare) direttamente dal soggetto che la compie all’oggetto che la riceve.

1

Solo alcune delle azioni “passano” dal soggetto all’oggetto che le può ricevere. Collega ciascun verbo al rispettivo “oggetto” disegnato.

Il cane abbaiava. Un leone inseguiva. Sandro ha letto. Il portiere parò. Il sole tramontava. Clara suona.

Ieri ho mangiato. L’aereo è decollato. La mamma ha cucinato. Il giardiniere ha potato. La petroliera procedeva. La cassiera conta.

2 Scrivi i verbi mancanti, poi colora quelli con funzione transitiva, cioè quelli che fanno “transitare” l’azione dal soggetto che la compie all’oggetto che la riceve.

• La maestra

i nostri quaderni, nel pomeriggio.

• Nel mese di luglio, Nico e Sofia • La commessa

in villeggiatura al mare.

le T-shirt sugli scaffali.

• I nostri genitori, ieri,

alla riunione di classe.

• Un’abbondante nevicata •

i monti.

dalle scale e mi

• Gli alunni

la caviglia destra.

chiassosamente dalla scuola.

3 Indica quali sono le situazioni in cui il verbo ha una funzione transitiva, colorandone il “percorso sintagmatico”.

Io

Sofia

bevo

ha saltato

il latte. con la cannuccia. alla corda. un ostacolo.

L’arbitro

Nico

fischiò

ha scritto

la punizione. al 90° minuto. in modo ordinato. una lettera.

56 Grammatematica_5 (56-72).indd 56

17/05/18 14:11


GRAMMATICA Un verbo è intransitivo quando l’azione compiuta dal soggetto non ha la possibilità di passare direttamente a un oggetto, in quanto quest’ultimo non la può “ricevere”. Classifica i verbi con funzione transitiva T e quelli con funzione intransitiva I . Li riconoscerai facilmente in quanto sono privi dell’oggetto che può “ricevere” l’azione.

rumorosamente sul circuito. • Le auto di Formula 1 sfrecciavano l’esercizio, uscirete in giardino. • Appena avrete terminato il golfo e attraccò al porto. • Il traghetto attraversò il cielo di rosse tonalità. all’orizzonte, tingendo • Il sole tramontò contro la parete e ha colpito il lampadario. • La pallina è rimbalzata al capezzale del ferito e gli curò alcune ferite. • Il medico accorse quello sciroppo e, dopo una settimana, la tosse gli era passata • I l nonno aveva assunto

.

5 È stato utilizzato lo stesso verbo per formulare di volta in volta due frasi di significato diverso. Individua quelle di forma transitiva, sottolineandole in rosso, e quelle di forma intransitiva, sottolineandole in giallo.

DIPINGERE

Gli alunni hanno dipinto un pannello sull’ambiente marino. Gli alunni hanno dipinto con gli acquerelli.

LEGGERE

OSSERVARE

Leggerete più tardi questo libro. Leggerete a voce alta da pagina 62.

Nico ha osservato con scarsa attenzione. Nico ha osservato il cielo notturno con il telescopio.

Obiettivo di Apprendimento: cogliere la funzione transitiva e intransitiva del verbo.

Grammatematica_5 (56-72).indd 57

57 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

FORMA ATTIVA E FORMA PASSIVA Il verbo è di forma attiva quando esprime un’azione compiuta dal soggetto. Il verbo è di forma passiva quando esprime un’azione subita dal soggetto. Solo i verbi transitivi possono avere la forma passiva.

1

Colora nello stesso modo ciascuna coppia di frasi con significato realmente uguale.

• Nico rincorre un cane.

Un cane rincorre Nico.

• Il gatto insegue un topolino.

Un topolino è inseguito dal gatto.

• La mamma ha lavato i jeans.

I jeans sono stati lavati dalla mamma.

• Una fitta nebbia avvolgeva la pianura. • Sofia accarezza il gattino.

La pianura era avvolta da una fitta nebbia.

Il gattino è accarezzato da Sofia.dal gatto.

• Il postino ha consegnato la corrispondenza. • Il benzinaio parlava all’automobiIista. • L’usciere chiuderà la porta.

La corrispondenza è stata consegnata daI postino.

L’automobilista parlava al benzinaio.

La porta sarà chiusa dall’usciere.

2 Scrivi A per le frasi in cui il soggetto si attiva per compiere l’azione e in cui il soggetto rimane passivo e subisce l’azione.

La giuria premiò il vincitore. Il paziente fu visitato dal medico. Il papà è stato fermato da un vigile. Ho comperato un nuovo CD.

P per le frasi

Il mio computer è stato formattato. Gli alunni furono rimproverati. L’insegnante premiò gli scolari. Il pavimento è stato lavato da poco.

3 Trasforma le seguenti frasi dalla forma attiva a quella passiva. • Sofia ha apparecchiato la tavola. • I tifosi affollavano lo stadio. • I carabinieri recuperarono la refurtiva.

58

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere le forme attiva e passiva dei verbi e saperle usare correttamente.

Grammatematica_5 (56-72).indd 58

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

FORMA RIFLESSIVA Il verbo assume la forma riflessiva quando l’azione compiuta dal soggetto “ritorna”, cioè si riflette, sul soggetto stesso. Solo i verbi transitivi possono avere anche la forma riflessiva. I verbi riflessivi sono sempre accompagnati dalle particelle pronominali MI, TI, SI, CI, VI.

1

Riscrivi ciascuna frase intervenendo sulle parti sottolineate: circonda la voce verbale che esprime l’azione compiuta dal soggetto ed esprimila in forma riflessiva.

• Bravo, hai tuffato te stesso dal trampolino più alto! • Abbiamo svegliato noi stessi tardi: la sveglia non è suonata! • Prima di uscire, ha pettinato se stessa con molta cura. • Avete tagliato voi stessi usando le forbici? • Ahimè, colorando con le tempere ho macchiato tutta me stessa!

2 In ciascuna frase, sottolinea i verbi usati in forma riflessiva. • Mi sembra un fatto incredibile quello che le è capitato! • Caterina e Mario si amano molto. • Vi stavamo aspettando da un’ora! • Nico si lavò e si pettinò. • Mi guardai allo specchio. • Sofia, ogni giorno, si alza alle 7.30. • Prepariamoci per tempo, se non vogliamo farci attendere! • La luna si specchiava nell’acqua.

3 Per ciascuna coppia di frasi, colora quella in cui il verbo è usato in forma riflessiva. • La mamma addormenta il bambino. • Sofia si è addormentata. • Nico mette in ordine.

La mamma si addormenta.

Sofia ha spaventato Nico. Nico si mette la tuta.

• Nico e Sofia hanno alzato la mano.

Nico e Sofia si sono alzati.

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere la forma riflessiva dei verbi e saperla usare correttamente.

Grammatematica_5 (56-72).indd 59

59 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

TEMPI SEMPLICI E COMPOSTI 1

Colora seguendo le indicazioni: • in verde le voci verbali espresse con un tempo semplice; • in giallo le voci verbali espresse con un tempo composto con l’ausiliare ESSERE; • in marrone le voci verbali espresse con un tempo composto con l’ausiliare AVERE.

canteremo era caduto

fo te le

raggiunsero viviamo si lecca

ritto

to ei entra

capiamo r cante

hai disegnato

ò

o furon ti la scivo

ri e ar t a i s

o nn o a h pit ca

i vat

trovai

tto

s

i

andammo

de

te s c a v e av

ci vestiamo

mi tuffai

nast

saranno andati

salti

rò av

ridevi

andò

ebbe visto

rideste

camminavate

guardano

2 Completa la tabella segnando con una X il tipo di tempo e l’ausiliare usato (dove possibile) per ciascuna voce verbale sottolineata.

TEMPO FRASE

SEMPLICE

COMPOSTO

AUSILIARE ESSERE

AVERE

Non avevamo capito l’argomento spiegato. A che ora ritornerai? L’atleta si tuffò con abilità. Il bambino si era allacciato le scarpe da solo. Più tardi vi raggiungeremo allo stadio. Siamo stati accusati ingiustamente. Per che ora avrete finito? Nico è guarito dall’influenza. Caspita, ho fatto proprio un brutto sogno! Completerete l’esercizio per domani.

60

Obiettivo di Apprendimento: distinguere i tempi semplici da quelli composti, utilizzando correttamente l’ausiliare opportuno.

Grammatematica_5 (56-72).indd 60

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

IL MODO INDICATIVO Il modo indicativo comprende quei tempi che indicano la certezza che un fatto sia accaduto, accade o accadrà. Il modo indicativo comprende otto tempi. Tempi semplici • PRESENTE • IMPERFETTO • PASSATO REMOTO • FUTURO SEMPLICE

1

Tempi composti • PASSATO PROSSIMO • TRAPASSATO PROSSIMO • TRAPASSATO REMOTO • FUTURO ANTERIORE

Segna con una X solo quei messaggi che indicano con certezza che l’azione è accaduta, accade o accadrà.

I nostri cugini vivono in montagna.

Grazie allo studio ho imparato a leggere un territorio.

Tanti anni fa i nostri nonni lavorarono all’estero.

Mi piacerebbe conoscere la storia di ogni regione.

Verresti con me a visitare una nuova città?

Alla fine dell’anno scolastico ospiterò un amico e lui apprezzerà le bellezze della mia regione.

2 Completa ciascuna frase scrivendo la voce verbale adatta e aggiungendo il rispettivo tempo del modo indicativo.

• Ieri, Sofia (andare)

(tempo:

• Da piccolo, Nico (addormentarsi)

)

a casa di una sua amica.

(tempo:

• La prossima estate noi (partecipare)

(tempo:

• Più tardi, dopo che la mamma (sistemare) (tempo: (preparare) il pranzo. (tempo: )

)

con un orsacchiotto.

)

a un campo con i boy scout.

)

la spesa,

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e utilizzare correttamente i tempi del modo indicativo.

Grammatematica_5 (56-72).indd 61

61 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

IL MODO CONGIUNTIVO Il modo congiuntivo comprende quei tempi che esprimono una possibilità, un desiderio, un timore, un dubbio, un’incertezza... Il modo congiuntivo comprende quattro tempi. Tempi semplici • PRESENTE • IMPERFETTO

1

Tempi composti • PASSATO • TRAPASSATO

Per ciascuna frase, sottolinea gli errori e riscrivi la voce verbale corretta.

• Speravo che Nico mi telefonava appena sbarcato a Napoli. • Mi auguro che tu potrai venire alla mia festa di compleanno. • Sarebbe stato meglio se avevi terminato prima i compiti. • La mamma vuole che io vadi a letto presto. • Sbrigati prima che comincerà di nuovo a piovere. • Mi piacerebbe se Sofia verrà con me al luna park. • Si erano illusi che voi avevate potuto aiutarli. • Se non era così pesante, lo avrei sollevato da solo. • Credo proprio che tu non mi dici la verità!

( ( ( ( ( ( ( ( (

) ) ) ) ) ) ) ) )

2 Completa ciascuna frase scrivendo la voce verbale adatta. • Che tempaccio: credo proprio che (cominciare) • Nessuno avrebbe immaginato che Nico (fare) • Speriamo proprio che, per il weekend, (smettere) • L’insegnante si aspettava che almeno tu (rispondere) • Sarebbe stato meglio se Sofia (aiutare) • Qualcuno ebbe il dubbio che voi non (capire) • Tutti sarebbero contenti se la situazione (risolversi ) • Speravamo proprio che loro (arrivare)

anche a grandinare! una simile figura! di piovere! . suo fratello. le istruzioni. a tuo favore. per tempo!

3 Analizza ciascuna voce verbale indicando tempo e persona. • Che abbia guardato: • Che scriviamo: • Che avesse pulito: • Che presentassero: • Che scendiate: • Che bagnassimo: • Che avessi avvertito:

62

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e utilizzare correttamente i tempi del modo congiuntivo.

Grammatematica_5 (56-72).indd 62

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

IL MODO CONDIZIONALE Il modo condizionale comprende quei tempi che esprimono delle situazioni che si possono verificare solo a certe condizioni. Il modo condizionale comprende due tempi. Tempo semplice • PRESENTE

1

Tempo composto • PASSATO

Ricostruisci le frasi collegando ciascuna “condizione” alla rispettiva possibilità di realizzazione e viceversa. Sottolinea poi le voci verbali al modo condizionale.

Se avessi più tempo libero,

saremmo venuti a trovarti.

Se avessimo saputo del tuo ricovero,

se ti portassimo al cinema.

Se tu non l’avessi combinata grossa, Vorrei Saresti contento

andrei tutti i giorni in piscina. nessuno ti avrebbe rimproverato. che io e te facessimo pace.

2 In ciascuna frase, colora la voce verbale corretta. avesti avuto il mal di pancia se avessi mangiato meno dolci. • Non avresti avuto farebbe salti di gioia se tu lo invitassi. • Franco facesse • Partirei Partirò volentieri con te, se non avessi paura dell’aereo. • Noi andremo andremmo volentieri a teatro se qualcuno ci accompagnasse. • Se vi foste comportate meglio, nessuno vi avesse criticate avrebbe criticate ! • Se avesse avuto veramente fame avesse mangiato avrebbe mangiato senza fare tante storie!

3 Completa le seguenti proposizioni “condizionaIi”. • Se ti avessimo ascoltato, • • • Se ti avessi riconosciuto, • •

se fossi stato più attento! , ma non so nuotare. se tu studiassi. , ma devo restare a casa.

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e utilizzare correttamente i tempi del modo condizionale.

Grammatematica_5 (56-72).indd 63

63 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

IL MODO IMPERATIVO Il modo imperativo esprime un comando, un ordine, un’esortazione, un consiglio, un invito; quindi non ha la 1a persona singolare, dato che non ha alcun senso dare un comando a se stessi.

1

Completa la tabella segnando con una X, per ciascuna frase, la diversa funzione comunicativa del modo imperativo.

SITUAZIONE COMUNICATIVA

ORDINE/ CONSIGLIO ESORTAZIONE INVITO COMANDO

Siate più pazienti, in futuro! Togli subito i piedi dalla poltrona! Abbia fiducia in me: l’aiuterò! Ascoltatemi e non vi pentirete! Smettila di gridare! Per favore, presta la matita a Claudia! La prego, si accomodi pure. Andatevene pure, non ho più bisogno!

2 Qual è la forma troncata delle voci verbali evidenziate in ciascuna frase? Scrivila tra parentesi.

• Fai ( = • Stai ( =

) in fretta: è tardi! ) ferma, per favore!

• Dai ( = • Vai ( =

) le caramelle anche a loro! ) via da qui, è pericoloso!

3 Completa ciascuna frase con il modo imperativo del verbo indicato tra parentesi. • Per cortesia (dare) questo alla mamma. più attento! • (Stare) i miei consigli: ti saranno utili. • (Seguire) ancora: non avete capito! • (Leggere) pure qui, la prego! • (Sedersi ) subito a chiamare aiuto! • (Andare) alla svelta! • Dai, (fare) in ordine i libri! • Nico e Sofia, (riporre) ! Capisci che non c’è tempo • (Correre) da perdere?!

64

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e utilizzare correttamente il modo imperativo.

Grammatematica_5 (56-72).indd 64

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

I MODI INDEFINITI I verbi espressi nei modi indefiniti indicano un’azione generica rispetto alla persona. I modi indefiniti sono tre: • modo infinito • modo participio • modo gerundio Ciascuno comprende due tempi. Tempo semplice • PRESENTE

1

Tempo composto • PASSATO

Per ciascuna voce verbale, colora il modo infinito.

andare • Vado vedere • Ebbe pianto piangere piantare • Fossimo fossilizzare essere • Colgono coltivare cogliere • Attraevano attrarre attraversare • Vollero voltare volere

• Nacquero annacquare nascere • Facessero fare fasciare • Possiate passare potere • Esco escogitare uscire • Tacque tacere toccare • Volsi volgere volare

2 Esprimi ciascuna espressione con un solo verbo al modo infinito. • Diventare bianco in viso: • Dare aiuto: • Mettere una cornice: • Sporcare di fango: • Dare fuoco a qualcosa:

• Mettere in una busta: • Andare fuori: • Battere le mani: • Raccontare una storia: • Tornare dentro:

3 In ciascuna frase, sostituisci le parti sottolineate con un gerundio presente o passato. • Siccome non aveva risposto nessuno, pensai che foste usciti. • Mentre guardavo le fotografie del mare, ripensavo alle passate vacanze estive. • Mi sono sbucciato un ginocchio, quando sono caduto in cortile. In ciascuna frase, indica quando il participio assume la funzione di nome N e quando quella di aggettivo A .

• Il cantante fu applaudito. della lettera è Nico. • Lo scrivente ! • È tutto tempo perso

molto significativo. • È uno scritto della natura. • Lo zio è un amante è molto realistico. • Quel volto dipinto

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e utilizzare correttamente i modi indefiniti.

Grammatematica_5 (56-72).indd 65

65 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

GLI AVVERBI Gli avverbi sono parti invariabili del discorso e hanno la funzione di modificare il significato dei verbi, degli aggettivi, di altri avverbi. Gli avverbi si possono classificare in base alle seguenti categorie: • di modo • di tempo • di luogo • di quantità • di affermazione • di negazione • di dubbio

1

Trova e colora tutti gli avverbi nascosti nel crucipuzzle (sono quattordici).

L

E

N

T

A

M

E

N

T

E

L

Q

U

I

O

G

G

I

B

E

N

E

S

E

M

P

R

E

P

I

A

N

O

P

R

I

M

A

M

A

I

N

O

N

N

I

E

N

T

E

M

A

L

E

M

D

O M

A

N

I

M O

L

T

O

C

C

R

T

A

M

N

T

E

E

E

2 Ora classifica gli avverbi, riscrivendo nella tabella quelli che hai individuato nel crucipuzzle. AVVERBI DI MODO

DI TEMPO

DI LUOGO

DI QUANTITÀ

DI AFFERMAZIONE E NEGAZIONE

3 Completa ciascuna frase scrivendo un avverbio adatto. • La scimmia si arrampicava sull’albero. da un violento temporale. • Sofia e Nico furono sorpresi verrò a casa tua. • sono stato io a rompere il vetro! • questa estate andremo a visitare una località di mare. • per organizzare la festa. • La mamma ha speso

66

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e utilizzare correttamente gli avverbi.

Grammatematica_5 (56-72).indd 66

17/05/18 14:11


GRAMMATICA

LE LOCUZIONI AVVERBIALI Le locuzioni avverbiali sono parti invariabili del discorso; sono espressioni formate da più parole e hanno la funzione di modificare verbi e aggettivi.

1

Scrivi il contrario di ciascun avverbio. Nella colonna e nella riga evidenziate potrai leggere in che modo hai imparato.

dentro dietro tanto lontano bene sempre tardi sì tutto tristemente

2 Completa scrivendo al posto giusto le locuzioni avverbiali date. a poco a poco • a due a due • quasi quasi • su per giù • di buon’ora senza alcun dubbio • in continuazione • di ora in ora , che questo dipinto è autentico. • Posso affermare, , calò dietro le cime dei monti. • Il sole, . • Per uscire ordinatamente, vi metterete in fila mi sono pentito di non essere venuto con te in giro per l’Italia! • . • Il tempo peggiorava , io e te abbiamo la stessa età. • . • L’acqua del fiume scorre , il nonno andò nel bosco in cerca di funghi. • Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e utilizzare correttamente le locuzioni avverbiali.

Grammatematica_5 (56-72).indd 67

67 17/05/18 14:11


GRAMMATICA

LE CONGIUNZIONI Le congiunzioni sono parti invariabili del discorso e hanno la funzione di congiungere, cioè “saldare”, due parole della stessa frase o due proposizioni.

1

In ciascuna frase, colora la congiunzione adatta.

perciò le battute del comico erano spassose. • Ridevano a crepapelle perché • Verrò con te al mercato purché benché tu non ti trattenga troppo. • Luca andò in ufficio quindi nonostante non si sentisse bene. • Nico e Sofia disegnavano siccome mentre ascoltavano la musica.

2 Completa ciascuna frase con le congiunzioni adatte. comincio ad avere freddo. • Indosserò una maglia più pesante non vuoi sbagliare strada! • Ascolta con attenzione le mie indicazioni non vuoi arrivare tardi all’appuntamento, sbrigati! • non è riuscita a entrare, • Simona è andata a teatro, la sala era già affollata. spiegavo avevate la testa tra le nuvole? • Siete stati attenti

3 In ciascuna frase, individua le congiunzioni e sottolineale. • Io leggo a voce alta, intanto tu ascolta. • Vuoi pane e marmellata oppure una fetta di torta? • Sono stanca, quindi vado a letto. • Il mio compagno di banco è simpatico, ma troppo vivace. • Mi piacerebbe visitare sia le città di montagna, sia quelle di mare. • Fatemi sapere se partite per un viaggio! • Ero in ritardo, perciò non ho fatto in tempo a visitare la mostra. • Mi sto allenando molto perché fra due settimane ci sarà la gara di nuoto. Ricomponi le frasi collegandole alla congiunzione adatta.

Fammi sapere Hai mangiato un panino Ho sbagliato il compito Nico non è a casa Sofia si è svegliata presto Il concerto è iniziato Vuoi il gelato

68

sebbene infatti quando e ma o appena

bevuto una bibita. arriverai. ha fatto tardi a scuola. avessi studiato. è in palestra. preferisci la granita? sono arrivato.

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere e utilizzare correttamente le congiunzioni.

Grammatematica_5 (56-72).indd 68

17/05/18 14:11


REBUS 1

RISOLVI I REBUS ( 5 • 7 • 2 • 1 • 4 • 1 • 6 • 2 • 9 ). RIPORTA POI LE SOLUZIONI E LEGGERAI COSÌ IL QUINTO INDIZIO.

NEL

L’

DI

2

-O

S CRIVI IL QUINTO INDIZIO. POI REGISTRALO A PAGINA 72.

L

O

N

69 Grammatematica_5 (56-72).indd 69

17/05/18 14:11


COMPITO

di

REALTÀ

VIAGGIO IN ITALIA Hai la possibilità di organizzare una visita d’istruzione di un giorno. Per questo compito suddividi il lavoro in più fasi e tieni conto di alcune indicazioni. Stabilisci la destinazione della visita, scegliendo una città d’Italia. Ricorda che dovrai motivare la scelta della località: per la presenza di ambienti naturali e parchi tematici; per monumenti ed edifici, musei e mostre; per partecipare a un laboratorio; altro... Scrivi qui la località e la motivazione.

Consulta l’atlante geografico.

Tieni conto della distanza.

Scegli il mezzo di trasporto che utilizzerete e descrivi il percorso fino alla destinazione e il ritorno.

Come si svolgerà la giornata? Scrivi un programma specificando nel dettaglio i tempi destinati a ciascuna attività.

Considera anche i tempi necessari allo spostamento.

70 Grammatematica_5 (56-72).indd 70

17/05/18 14:11


COMPITO

di

REALTÀ

Scegli un titolo adatto a questa visita d’istruzione.

Descrivi con un’immagine una sintesi di questa giornata.

Presenta il tuo lavoro alla classe, confrontandoti con i compagni sulle mete e sulle motivazioni date.

Ora che il progetto è ultimato, esprimi una valutazione sul tuo lavoro. Come hai trovato questo compito?

Non mi è piaciuto Entusiasmante

Noioso

Divertente Stellare

Obiettivo di Apprendimento: saper organizzare e realizzare un compito di realtà.

Grammatematica_5 (56-72).indd 71

71 17/05/18 14:11


Grammatematica_5 (56-72).indd 72

17/05/18 14:12

72 ECCO CHE COSA È SU CCESSO Grazie agli appunti di viaggio, Nico e Sofia hanno capito che il quaderno appar teneva a un turista. Ricostruito il percorso compiuto, i due bambini, con l’aiuto dei loro genitori, sono riusciti a far recapitare il quaderno al proprietario. Ma non è finita qui! Questa vicenda li ha talmente entusiasmati che continuano a “viaggiare”... alla ricerca delle bellezze del Paese.

REGIONI

1

PRIMO INDIZIO

Lo sapevi che il fiume Arno nasce dalle pendici del monte Falterona?

SECONDO INDIZIO

TERZO INDIZIO

QUARTO INDIZIO

No, scriviamolo subito nel nostro Diario di Bordo! QUINTO INDIZIO

TRACCIA UNA X OGNI VOLTA CHE IL LUOGO POSSIEDE I REQUISITI CHE SODDISFANO L’INDIZIO.

GLI INDIZI

I L G O RACC


Matematica

MATEMATICA

INDICE

74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107

, OCCHI SULL ITALIA

I grandi numeri Addizioni Le proprietà dell’addizione Sottrazioni La proprietà della sottrazione Moltiplicazioni Le proprietà della moltiplicazione Divisioni Le proprietà della divisione Problemi e quesiti Problemi e quesiti Frazioni proprie, improprie, apparenti Frazioni complementari Frazioni equivalenti Confronto tra frazioni Dall’intero alla frazione Dalla frazione all’intero Frazioni e numeri decimali Frazioni e percentuali Sconti e aumenti Problemi SCOPRI LO SCONTO

Numeri decimali nelle quattro operazioni Moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1 000 Le potenze Multipli, divisori, numeri primi e composti Criteri di divisibilità Scomposizione di numeri Composizione di numeri e polinomi Calcoli veloci Espressioni Guida alla risoluzione di problemi Risoluzione di problemi con diagrammi di flusso ed espressioni

Matematica_5 (073-093).indd 73

108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 144

INDIZI NUMERICI

Misure di lunghezza Misure di massa o peso Peso lordo, peso netto, tara Misure di capacità Misure di valore Costo unitario, costo totale, quantità Spesa, ricavo, guadagno, perdita Misure di tempo In tempo reale I numeri relativi I numeri relativi Misure di superficie QUADRI DI EQUIVALENZE

Linee e angoli Il triangolo Il quadrato Il rettangolo Il rombo Il parallelogramma Il trapezio

, ANGOLI D ITALIA

Triangoli e quadrilateri: perimetro Triangoli e quadrilateri: area Apotema e numero fisso Piano cartesiano e trasformazioni Cerchio e circonferenza Cerchio e circonferenza Solidi geometrici Solidi e misure di volume Enunciati e connettivi logici Indagini statistiche Probabilità e percentuali ESPRESSIONI MISTERIOSE

COMPITO di REALTÀ

Galleria d’Italia

RACCOGLI GLI INDIZI

21/05/18 11:41


MATEMATICA

A I L A T I ' L L U OCCHI S 1

Consegna SOFIA

E NICO SONO IN VISITA CON I LORO GENITORI A UN’ESPOSIZIONE DI QUADRI SUI LUOGHI PIÙ CARATTERISTICI DELL’ITALIA. A UN CERTO PUNTO GLI O CCHI CURIOSI DI SOFIA SI SOFFERMANO SU UNA CORNICE. LA BAMBINA SUBITO CHIAMA NICO E AN CHE LUI SI ACCORGE CHE C’È QUALCOSA DI STRANO.

COME MAI IL QUADRO È COPERTO? CHE DISEGNO VI È NAS COSTO? PER S COPRIRLO BISOGNA PARTECIPARE AL CON CORSO “FAI CENTRO E S COPRI LA REGIONE”. L’AUTORE DEL QUADRO MISTERIOSO HA INFATTI DECISO DI METTERE IN GIO CO LE CONOS CENZE DI NICO E SOFIA IN TEMA DI GEOGRAFIA, DANDO LORO ALCUNI INDIZI SUL SOGGETTO RAPPRESENTATO NEL QUADRO NAS COSTO. NICO E SOFIA SI METTONO ALLA RICERCA DEGLI INDIZI.

AIUTALI A S COPRIRE QUALE REGIONE TRA QUELLE PROPOSTE SI NAS CONDE NEL QUADRO.

74 Matematica_5 (074-093).indd 74

RACCOGLI GLI INDIZI E REGISTRALI A PAGINA

144.

17/05/18 14:13


MATEMATICA

I GRANDI NUMERI Gli abitanti in Italia sono 60 599 936.

Nel mondo invece siamo oltre 7- 000 000 000.

I grandi numeri sono quelli che appartengono al periodo dei milioni e dei miliardi.

Periodo dei miliardi G Periodo dei milioni M Periodo delle migliaia K Periodo delle unità semplici U h

1

da

u

h

da

u

h

da

u

h

da

u

Leggi i numeri degli abitanti delle principali città italiane e scrivili in ordine decrescente.

Torino: 899 455 Milano: 1 351 562 Venezia: 261 358 Palermo: 1 265 921

Bologna: 388 567 Firenze: 1 014 423 Napoli: 983 755 Sassari: 127 637

Perugia: 662 110 Roma: 2 873 494 Bari: 321 000 Catanzaro: 90 240

2 Raggruppa di tre in tre le cifre di ciascun numero a partire dalle unità semplici e separa con una linea rossa i diversi periodi.

71894500 13000000

9854310 20798000

1768000 4100000

39267530 1500000

3 Circonda la cifra che corrisponde alle unità di milioni. 1 235 000

42 800 000

5 607 000

1 901 000 000

84 760 042

26 785 915

Scomponi i seguenti numeri.

38 540 000 = 71 362 080 = 5 900 320 000 = 9 128 400 726 = Obiettivo di Apprendimento: conoscere i grandi numeri.

Matematica_5 (073-093).indd 75

75 21/05/18 14:31


MATEMATICA

ADDIZIONI 1

Esegui le addizioni in colonna.

58 727 + 38 473 + 98 245 = 847 293 + 242 415 + 629 243 =

137 625 + 282 483 + 749 269 = 5 932 472 + 4 782 793 + 2 621 826 =

2 Completa le catene. + 273

+ 437

+ 1 272

+ 385

352 + 439

+ 587

+ 692

+ 2 456

2 372

3 Aggiungi 1 da di milioni e scrivi il numero che ottieni. 13 456 000

8 024 900

829 712 355

247 839 766

679 132 643

958 051 447

Colora nello stesso modo la scomposizione e il numero corrispondente.

76

1 uM, 8 hk, 4 h, 6 da, 7 u

1 000 800 467

1 uG, 8 hk, 4 h, 6 da, 7 u

10 800 467

1 daM, 8 hk, 4 h, 6 da, 7 u

1 800 467

1 daM, 8 uM, 4 h, 6 da, 7 u

18 000 467

Obiettivo di Apprendimento: saper operare con l’addizione nei grandi numeri.

Matematica_5 (074-093).indd 76

17/05/18 14:13


MATEMATICA

LE PROPRIETÀ DELL’ADDIZIONE 1

Completa le definizioni e applica:

• la proprietà commutativa: se si cambia la somma non cambia.

• la proprietà associativa: se due o più si sostituiscono con il risultato non cambia.

• la proprietà dissociativa: se si sostituisce un con altri la cui somma è uguale la somma non cambia.

325 + 276 =

,

475 + 25 + 163 =

,

385 + 175 = ,

2 Esegui a mente applicando le proprietà. 238 + 364 + 42 + 236 = 527 + 381 + 109 + 233 = 348 + 276 + 422 + 504 =

858 + 215 = 2 673 + 3 225 = 4 739 + 6 251 =

3 Calcola e scrivi quali proprietà sono state applicate. 242 + 137 + 38 = (242 + 38) + (130 + 7) = 758 + 215 = (700 + 50 + 5 + 3) + (200 + 10 + 5) = (700 + 200 + 50 + 10 + 5 + 5 + 3)

Obiettivo di Apprendimento: conoscere e applicare le proprietà dell’addizione.

Matematica_5 (073-093).indd 77

77 21/05/18 11:45


MATEMATICA

SOTTRAZIONI 1

Esegui le sottrazioni in colonna.

6 478 527 – 1 349 678 = 35 394 726 – 9 683 257 =

78 194 263 – 35 278 185 = 24 762 135 – 1 538 048 =

2 Completa le catene. – 15

– 32

– 26

– 64

3872 – 27

– 54

– 102

– 45

839

3 Togli 1 h di milioni e scrivi il numero che ottieni. 235 799 600

6 812 400 000

427 511 355

594 235 100

978 000 139

130 800 671

Completa la tabella scivendo la quantità che è stata sottratta.

N. INIZIALE

78

?

N. FINALE

1 786 541

1 586 541

8 986 235

1 986 235

5 722 115

4 322 115

6 328 457 100

1 228 457 100

Obiettivo di Apprendimento: saper operare con la sottrazione nei grandi numeri.

Matematica_5 (074-093).indd 78

17/05/18 14:13


MATEMATICA

LA PROPRIETÀ DELLA SOTTRAZIONE 1

Completa la definizione e applica:

• la proprietà invariantiva: o uno stesso numero al , il e al non cambia.

223 – 145 =

2 In ciascuna serie di tre numeri, scrivi quale potrebbe essere il minuendo, il sottraendo e la differenza, poi applica la proprietà invariantiva.

126

149

275

313

414

727

3 Calcola applicando la proprietà invariantiva. 839 – 269 = 7 957 – 352 = 7 834 – 2610 = 9 528 – 6 323 = 6 573 – 2 248 = 5 418 – 950 =

= = = = = =

Utilizza i numeri dati per comporre la sottrazione, a cui è stata applicata la proprietà invariantiva, e ricopiali nello spazio indicato. Segna con una X i numeri che non sono stati utilizzati.

– – 13

=

+ 11

+ 11 –

Numeri da utilizzare

– 13 =

445

255

244

445

700

689

Obiettivo di Apprendimento: conoscere e applicare la proprietà della sottrazione.

Matematica_5 (073-093).indd 79

79 21/05/18 11:46


MATEMATICA

MOLTIPLICAZIONI 1

Esegui le moltiplicazioni in colonna.

285 x 372 = 395 x 473 =

529 x 848 = 784 x 693 =

298 x 546 = 2438 x 403 =

2 Completa le catene. x5

x3

x9

x 100

12 x2

x3

x4

x 1 000

26

3 Calcola il doppio e scrivi il risultato.

Calcola il quadruplo e scrivi il risultato.

87 240

15 340

236 700

251 800

694 802

143 126

5 Colora nello stesso modo la moltiplicazione e il risultato corrispondente.

80

87 214 x 5

205 200

43 607 x 100

436 070

68 400 x 3

4 360 700

4 104 x 5

20 520

Obiettivo di Apprendimento: saper operare con la moltiplicazione nei grandi numeri.

Matematica_5 (074-093).indd 80

17/05/18 14:13


MATEMATICA

LE PROPRIETÀ DELLA MOLTIPLICAZIONE 1

Completa le definizioni e applica:

• la proprietà commutativa: cambiando l’ordine dei non cambia. il

12 x 8 =

• la proprietà associativa: di tre o più il o più di essi, non cambia se a il loro . si

5x4x6=

• la proprietà dissociativa: della se a un moltiplicazione sostituisco o più suoi fattori, non cambia. il

24 x 16 =

• la proprietà distributiva: un numero per per una somma o una sottrazione, si può moltiplicare lo stesso e poi per ciascun i prodotti sommare o parziali ottenuti.

2 x (4 + 3) = 5 x (4 – 2) =

2 Calcola in riga applicando la proprietà distributiva. 8 x (9 + 7) = 40 x (8 – 5) = 64 x (12 + 15) =

3 Calcola applicando le proprietà adatte e scrivine i nomi. 12 x 3 x 14 x 5 = 16 x 14 x 8 x 2 = 15 x 27 x 4 x 3 =

12 x 35 = 6 6 x 27 = 46 x 72 = Obiettivo di Apprendimento: conoscere e applicare le proprietà della moltiplicazione.

Matematica_5 (073-093).indd 81

81 21/05/18 11:50


MATEMATICA

DIVISIONI 1

Esegui le divisioni.

8 925 : 35 = 28 028 : 49 =

36 477 : 63 = 54 929 : 59 =

2 Completa le catene. :2

:5

:6

:3

23 760 :9

:8

:2

:6

9 600

3 Calcola la metà e scrivi il risultato.

Calcola la metà della metà e scrivi il risultato.

860

1 200

650

4 080

920

5 200

5 Colora nello stesso modo la divisione e il risultato corrispondente.

82

18 000 : 30

6 000

120 000 : 20

60

24 000 : 400

6

6 000 : 1 000

600

Obiettivo di Apprendimento: saper operare con la divisione nei grandi numeri.

Matematica_5 (074-093).indd 82

17/05/18 14:13


MATEMATICA

LE PROPRIETÀ DELLA DIVISIONE 1

Completa le definizioni e applica:

• la proprietà invariantiva: moltiplicando o per uno stesso della i non il

135 : 15 = (135 x (135 :

entrambi , .

• la proprietà distributiva: per dividere una somma (o una per un numero, si può dividere ciascun termine ) della somma (o della per quel numero e addizionare o sottrarre parziali ottenuti. i

)

) : (15 x ) : ( 15 :

(80 + 20) : 4 = ( : )+( (80 – 20) : 4 = ( : )–(

)= )=

:

)=

:

)=

2 Calcola applicando le proprietà adatte e scrivine i nomi. (120 + 30) : 6 = (360 – 72) : 9 = (640 – 160) : 8 = 105 : 35 = 84 : 28 = 200 : 25 =

3 Inserisci solo i numeri necessari, scegliendoli tra quelli dati, e completa la divisione. Poi risolvila applicando la proprietà invariantiva.

:

=

24

30

80

3

90

720

Obiettivo di Apprendimento: conoscere e applicare le proprietà della divisione.

Matematica_5 (073-093).indd 83

83 21/05/18 11:52


MATEMATICA

PROBLEMI E QUESITI 1

Risolvi i problemi.

a) Quali numeri rendono vere le seguenti uguaglianze? Scrivili. 289 + 167 = 412 + 3 732 – = 853 + 615 + 109 = 567 + 222 b) Il papà va con Nico e Sofia al cinema. Il papà paga il prezzo del biglietto intero; i biglietti di Nico e Sofia costano complessivamente 15 euro. Per l’occasione, acquistano anche una confezione di pop corn da € 3,50. Il papà paga tutto con una banconota da 50 euro e ottiene 22,50 euro di resto. Quanto costava il biglietto intero del papà? c) Nico ha scelto una felpa che costa 16 euro più di quella acquistata da Sofia, che costa 89 euro. Quanto spende la mamma per acquistare le felpe dei due bambini? Se paga con 2 banconote da 100 euro, quanto ottiene la mamma di resto? d) Consulta una carta stradale e completa i dati del problema. Tra le seguenti proposte di viaggio Nico e Sofia vogliono scegliere l’itinerario più breve. Quale sceglieranno? Perché Itinerario A Ancona-Bologna Bologna-Parma Parma-La Spezia La Spezia-Genova

km km km km

Itinerario B Ancona-Bologna Bologna-Prato Prato-La Spezia La Spezia-Genova

km km km km

e) Il garage San Marco ha la capienza di 900 posti auto. Al primo piano risultano liberi 123 posti, al secondo 85, al terzo 91. Quanti posti sono occupati? f) Scrivi due tipi di menu, ciascuno da 800 calorie. 70 g pasta = 350 calorie 100 g carne bianca = 130 calorie 100 g pesce = 100 calorie 50 g pane = 112 calorie 1 fetta di dolce = 200 calorie Primo menu

84

70 g tagliatelle = 550 calorie 120 g carne arrosto = 250 calorie 1 contorno verdure = 50 calorie 1 mela o pesca = 50 calorie 1 gelato alla crema = 240 calorie Secondo menu

Obiettivo di Apprendimento: risolvere problemi.

Matematica_5 (074-093).indd 84

17/05/18 14:13


MATEMATICA

PROBLEMI E QUESITI 1

Risolvi i problemi.

a) Se dividiamo un numero per 13, otteniamo 338. Qual è quel numero? b) Se moltiplichiamo un numero per 84, otteniamo 2 268. Qual è quel numero? c) Se un numero viene moltiplicato per 26 e al risultato si aggiunge 38, si ottiene 246. Qual è il numero iniziale? d) Se si aggiunge 58 a un numero e poi si divide il risultato per 4, si ottiene 42. Qual è il numero di partenza? e) Per una rappresentazione teatrale viene utilizzato un cinema. I biglietti del primo settore vengono venduti a 45 euro, quelli del secondo settore a 25 euro. L’incasso della serata è stato di 31 800 euro. Sapendo che il secondo settore ha incassato 9 300 euro, quanti sono i biglietti venduti nel primo settore? E quanti biglietti sono stati venduti complessivamente? f) Per la camera dei bambini il papà acquista due scrivanie e spende in tutto 276 euro. Se una scrivania costa il doppio dell’altra, qual è il prezzo di ciascuna scrivania? g) Per un rinfresco di 25 persone vengono acquistate 20 pizze a € 5,10 l’una, 2 kg di salatini a 13,50 euro al kg; 4 hg di biscotti a 3,50 euro all’hg; 5 bottiglie di bibite al costo di € 2,30 l’una. La spesa viene divisa tra tutti gli ospiti, quanto dovrà pagare ciascun partecipante? h) Una baby-sitter si fa pagare € 8,50 all’ora. Se lavora 6 ore al giorno, quanto riceverà dopo 24 giorni lavorativi? i) Tre amici decidono di costituire una Società: il primo versa 3 650 euro, il secondo il doppio, il terzo il triplo. Quale sarà il capitale di quella società? j) Al supermercato la mamma acquista una cassa di 15 kg di patate pagandola € 22,50. Qual è il costo al kg? k) Per festeggiare il compleanno della mamma, il papà acquista una dozzina di rose. Ha pagato con una banconota da 100 euro ottenendo di resto 22 euro, quanto costava una rosa? Nico e Sofia le regalano un foulard: pagano con una banconota da 50 euro e ricevono 5 euro di resto. Quanto è costato in totale il foulard? Quanto è costato a ciascun bambino? Obiettivo di Apprendimento: risolvere problemi.

Matematica_5 (074-093).indd 85

85 17/05/18 14:13


MATEMATICA

FRAZIONI PROPRIE, IMPROPRIE, APPARENTI 1

Completa ciascuna definizione e collegala alla figura corrispondente.

Frazione propria. Ha il minore del

Frazione impropria. Ha il numeratore .

Frazione apparente. Ha il multiplo del .

del denominatore.

2 Colora in giallo le frazioni proprie e in verde quelle improprie. 3 8

5 7

4 4

2 9

18 7

9 7

35 35

17 15

7 7

3 11

20 40

11 5

3 9

3 22

3 Riscrivi le frazioni che non hai colorato. Che tipo di frazioni sono? Completa la tabella inserendo le frazioni date al posto giusto.

8 6 16 9 13 12 1 5 35 • • • • • • • • 11 6 4 8 11 3 6 9 20 FRAZIONI Proprie

5 Scrivi 5 frazioni proprie, 5 improprie e 5 apparenti.

Proprie: Improprie: Apparenti:

Improprie Apparenti

86

Obiettivo di Apprendimento: distinguere frazioni proprie, improprie, apparenti.

Matematica_5 (073-093).indd 86

21/05/18 11:58


NUMERI

FRAZIONI COMPLEMENTARI 1

Completa.

La frazione complementare. è la che bisogna per arrivare a un intero.

La frazione complementare 1 . di è 3 3 4 Infatti = + =1 4 4

2 Scrivi la frazione complementare. 5 + 8

=

=1

1 + 3

=

=1

5 + 6

=

=1

2 + 9

=

=1

4 + 7

=

=1

3 + 5

=

=1

3 Colora nello stesso modo le coppie di frazioni complementari. 7 10

5 9 9 11

2 3 3 10

2 11 4 9

1 4

8 12

3 4

4 12

1 3

Completa la tabella.

FRAZIONE

5 6

2 13

7 8

8 15

19 22

FRAZIONE COMPLEMENTARE

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere frazioni complementari.

Matematica_5 (073-093).indd 87

87 21/05/18 12:00


MATEMATICA

FRAZIONI EQUIVALENTI 1

Completa la definizione e calcola.

Le frazioni equivalenti sono quelle che indicano la quantità pur avendo e diversi. Si può trovare una frazione moltiplicando o sia il sia il per uno numero.

x4

2 3

= x4 :7

21 28

= :7

2 Scrivi la frazione equivalente, seguendo le indicazioni. 3 5

x3

x4

3 7

=

=

x3

25 35

2 3

x4

:5

4 16

:5

x6

7 15

= x6

:4

80 100

= :4

x2

= x2

: 10

18 36

= : 10

:3

= :3

3 Scrivi l’operatore che rende equivalenti le frazioni date. 42 35

=

6 5

8 15

=

24 45

5 6

=

20 24

35 55

=

7 11

49 14

=

7 2

7 21

=

1 3

20 25

=

40 50

30 12

=

5 2

Colora nello stesso modo le frazioni equivalenti.

2 9

88

3 8

10 45

10 25

24 64

2 5

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere frazioni equivalenti.

Matematica_5 (074-093).indd 88

17/05/18 14:13


MATEMATICA

CONFRONTO TRA FRAZIONI • Le frazioni si possono confrontare.

1

Osserva le unità frazionarie e completa.

Se hanno lo stesso denominatore, è maggiore quella che ha il numeratore

Se hanno lo stesso numeratore, è maggiore quella che ha il denominatore

Quando numeratore e denominatore sono diversi, per confrontarle basta eseguire la divisione indicata dalla frazione stessa.

2 Per ciascuna coppia, circonda la frazione maggiore. 3 7

5 7

3 8

3 7

5 9

5 11

1 5

1 4

3 4

1 3

3 Riscrivi le frazioni in ordine crescente. 5 9

8 9

11 9

13 9

4 9

2 9

7 9

9 9

7 5

7 9

7 2

7 12

7 15

Riscrivi le frazioni in ordine decrescente.

7 11

7 13

7 8

5 Osserva e completa inserendo una frazione adatta. 2 < 7

7 > 10

5 = 4

6 > 15

9 = 10

4 < 9

Obiettivo di Apprendimento: confrontare frazioni.

Matematica_5 (073-093).indd 89

89 21/05/18 12:00


MATEMATICA

DALL’INTERO ALLA FRAZIONE 1

La mia vecchia scatola che contiene 12 pennarelli ne ha 3 4 che non funzionano.

Completa e calcola

Per calcolare il valore della frazione di un numero si l’intero per il e si moltiplica il per il .

Ah, allora ne dovrai ricomprare... 3 di 12, cioè . 4

2 Calcola la frazione di ciascun numero. 2 di 9 = 3

3 di 36 = 12

4 di 49 = 7

5 di 20 = 4

7 di 48 = 8

6 di 36 = 9

8 di 55 = 11

9 di 80 = 10

1 di 60 = 5

3 Calcola e colora il risultato esatto. 3 di 90 = 25 10

26

27

5 di 48 = 30 6

40

50

4 di 84 = 48 7

38

58

5 di 42 = 25 7

35

30

6 di 60 = 20 12

40

30

9 di 88 = 27 11

70

72

Calcola il valore di ciascuna frazione e collegalo al risultato corrispondente.

5 di 840 6 490

756

5 di 840 21

90

3 di 840 8 224

315

7 di 840 12

2 di 840 3 360

9 di 840 10

6 di 840 14 700

200

560

4 di 840 15

Obiettivo di Apprendimento: calcolare la frazione di un numero.

Matematica_5 (074-093).indd 90

17/05/18 14:13


MATEMATICA

DALLA FRAZIONE ALL’INTERO 1

Completa e calcola.

Per calcolare un numero, conoscendo una sua parte frazionaria, si divide il numero per il e si moltiplica il risultato per il .

Ho già letto 122 pagine! Sei già arrivato ai 2 del libro! 3 Il libro ha infatti pagine.

2 Calcola il valore dell’unità frazionaria e dell’intero, come nell’esempio. 5 = 40 6

1 =8 6

6 = 40 6

3 = 60 8

1 = 8

8 = 8

4 = 36 7

1 = 7

7 = 7

2 = 80 10

1 = 10

10 = 10

9 = 45 11

1 = 11

11 = 11

2 = 24 5

1 = 5

5 = 5

7 = 56 9

1 = 9

9 = 9

3 Colora nello stesso modo il valore della frazione e il valore dell’intero. 2 = 20 7

4 = 32 5 120

24 3 = 27 11

3 = 21 4 28

35 6 = 18 8

1 = 15 6

70 99

110 90

9 = 90 12

6 = 18 15 63 45

5 = 35 9

8 = 88 10

Obiettivo di Apprendimento: dalla frazione, calcolare il valore dell’intero.

Matematica_5 (074-093).indd 91

91 17/05/18 14:13


MATEMATICA

FRAZIONI E NUMERI DECIMALI Sono frazioni decimali quelle che hanno al denominatore i numeri

Ogni frazione decimale si può scrivere come numero decimale: riscrivendo il numeratore, spostandosi verso sinistra di tanti posti quanti sono gli 0 del denominatore e inserendo la virgola. 2 Es.: 0,2 10 Infatti 2 : 10 = 0,2

1

Sono numeri decimali quelli che hanno una parte e una parte separati da una virgola.

Ogni numero decimale si può scrivere come una frazione decimale, scrivendo al il numero senza la virgola e al il numero 1 seguito da tanti 0 quante sono le cifre decimali. 24 Es.: 2,4 10

Ogni frazione non decimale si può scrivere come numero decimale, dividendo il numeratore per il denominatore. 2 4 Es.: = 2 : 5 = 0,4 = 5 10

Trasforma le frazioni decimali in numeri decimali.

35 10

25 100

843 1000

138 100

12 1000

7 10

56 10

5 100

89 1000

72 10

2 Trasforma i numeri decimali in frazioni decimali. 0,3

5,45

0,09

2,7

0,60

0,4

4,9

3,85

0,07

13,05

29,3

8,5

3 Trasforma le frazioni non decimali in numeri decimali. 3 5

3:5=

21 8

92

=

6 12

=

6 8

=

4 5

=

39 78

=

2 5

=

1 5

=

Obiettivo di Apprendimento: dalle frazioni ai numeri decimali.

Matematica_5 (074-093).indd 92

17/05/18 14:13


MATEMATICA

FRAZIONI E PERCENTUALI I numeri con a fianco il simbolo % (si legge: per cento) si chiamano percentuali. Indicano quante parti su 100 sono state considerate.

La percentuale corrisponde a un rapporto tra due grandezze e può essere espressa con una frazione decimale che ha come 100. 48%

1

Una frazione non decimale si può scrivere come percentuale, trasformandola in una frazione equivalente che abbia denominatore 100. 1 5

48 100

x 20 x 20

20 = 20% 100

Colora il quadrato in base ai valori dati.

35% rosso 26% verde 14% giallo 25% azzurro

Per calcolare la percentuale di un numero si divide il numero per 100 e si moltiplica il risultato per la percentuale.

2 Calcola il valore della percentuale di un numero. 4% di 200 = 15% di 100 = 25% di 1 000 = 40% di 2 300 =

10% di 3 500 = 30% di 6 350 = 45% di 8 000 = 60% di 7 800 =

3 Trasforma le frazioni in percentuali. 28 = 100

1 4

35 = 100

x 25

=

=

1 5

=

=

90 = 100

3 25

=

=

75 = 100

8 50

=

=

x 25

%

Obiettivo di Apprendimento: saper calcolare frazioni e percentuali.

Matematica_5 (074-093).indd 93

93 17/05/18 14:13


MATEMATICA

SCONTI E AUMENTI PER CALCOLARE LO SCONTO Si trova il valore della percentuale (valore dello sconto). Lo si sottrae dal prezzo iniziale (–). 100% –

1

%

100% +

%

Completa le tabelle.

MERCE

PREZZO INIZIALE

SCONTO IN PERCENTUALE

zaino

85 euro

15%

astuccio

27 euro

22%

grembiule

35 euro

33%

diario

11 euro

5%

PREZZO INIZIALE

94

L’AUMENTO Si trova il valore della percentuale (valore dell’aumento). Lo si somma al prezzo iniziale (+).

PREZZO PREZZO FINALE + 20% FINALE + 35%

SCONTO REALE

PREZZO INIZIALE

30 euro

50 euro

150 euro

180 euro

320 euro

260 euro

600 euro

540 euro

720 euro

730 euro

1300 euro

990 euro

850 euro

1200 euro

PREZZO SCONTATO

PREZZO PREZZO FINALE – 15% FINALE – 50%

Obiettivo di Apprendimento: calcolare sconto e aumento.

Matematica_5 (094-121).indd 94

17/05/18 14:14


MATEMATICA

PROBLEMI 1

Risolvi i problemi.

a) 8 600 è il numero degli abitanti di un piccolo paese del centro Italia. Di essi il 78% è formato da persone adulte, di cui 3 è rappresentato 4 da popolazione femminile. Trova il numero della popolazione femminile, della popolazione maschile, degli adulti e dei bambini. b) Una lavatrice era posta in vendita a un prezzo iniziale di € 872. Oggi la stessa lavatrice può essere acquistata con uno sconto del 22%. Qual è il prezzo attuale? c) Per acquistare un televisore spendo € 960. Decido di dare subito un anticipo pari al 10% e di suddividere l’importo restante in 12 rate. Calcola il costo di ciascuna rata. d) Per comprare 2 kg di mele tempo fa spendevo € 7,20. Oggi il prezzo al kg ha subìto un aumento del 12%. Calcola quanto spenderò per comprare 2 kg di mele al nuovo prezzo. e) Un negozio aveva esposto in vetrina una giacca al prezzo di € 315. Per rinnovo della merce oggi la stessa giacca è posta in vendita con uno sconto del 35%. Calcola il prezzo finale scontato. f) Un commerciante acquista una partita di 125 televisori pagandoli complessivamente 10 062 euro. Se li vuole vendere con un aumento del 45%, a quanto venderà un televisore? Dopo un mese è riuscito a vendere solo 92 televisori. Secondo te il commerciante in quel momento sta guadagnando o è in perdita? Di quanto? 3 sono mucche g) In una fattoria vengono allevate 245 mucche, di queste i 7 da latte. Quante sono le mucche da riproduzione? 5 del viaggio che un pullman compie durante h) 1 85 Km equivalgono ai 8 il fine settimana. Quanti km gli rimangono da percorrere? 2 degli abitanti di Palermo, i) Il numero degli abitanti di Venezia equivale ai 5 che sono 674 400. Quanti sono gli abitanti di Venezia? 1 e il numero decimale 0,2 indicano la stessa quantità? j) La frazione 5 . Sì, perché . No, perché Obiettivo di Apprendimento: risolvere problemi.

Matematica_5 (094-121).indd 95

95 17/05/18 14:14


O T N O C S O SCOPRI L 1

PER CIAS CUN ARTICOLO MESSO IN VENDITA, APPLICA LO S CONTO E CALCOLA IL PREZZO FINALE S CRIVENDOLO NELL’APPOSITO SPAZIO. SOSTITUIS CI POI IL RISULTATO CON LA LETTERA A ESSO ASSO CIATA E LEGGI IL MESSAGGIO NAS COSTO. S COPRIRAI COSÌ IL PRIMO INDIZIO.

e 25

e 36,1

Sconto 10%

Sconto 5%

e 50

e 12

Sconto 15%

Sconto 8%

e 48 Sconto 12%

e 100

e 80

e 120

e 90

Sconto 10%

Sconto 20%

Sconto 25%

Sconto 30%

e 140

e 88

e 60

Sconto 30%

Sconto 15%

Sconto 20%

e 70 Sconto 14%

e 180 Sconto 50%

e 16

e 128

e 75

Sconto 25%

Sconto 30%

Sconto 45%

2

60 < A < 65 40 < I < 49 85 < T < 96

S CRIVI IL PRIMO INDIZIO. POI REGISTRALO A PAGINA

e 69 Sconto 18%

50 < D < 59 70 < R < 80 97< U < 105

20 < E < 30 10 < S < 15 31 < V < 39 144.

96 Matematica_5 (094-121).indd 96

17/05/18 14:14


MATEMATICA

NUMERI DECIMALI NELLE QUATTRO OPERAZIONI 1

Completa la definizione.

I intera e una parte

sono formati da due parti, una , separate da una

.

2 Esegui le operazioni. Poi, per ciascun risultato, scrivi il nome della regione. 76,3 x 5,4 = 1685,6 : 4,3 = 146,78 + 87,61 = 89,2 – 17,68 = 102 – 57,91 = 957,88 + 165,09 = 252,33 : 0,65 = 6273 – 1, 385 = 1,45 x 8,3 = 98, 4 + 7,156 = 26,871 – 8,482 = 69,4 x 7,2 = 307,84 : 32 = 19 867,5 : 75 = 163,46 + 255, 12 = 134,24 – 45,36 = 2,18 x 0,35 = 2012,8 : 16 = 95, 184 + 122,47 = 9,7 x 0,28 =

0,763 125,8

418,58

392

1 122,97

499,68 388,2 9,62 6 271,615

88,88 234,39 18,389 12,035

71,52 217,654 412,02

44,09

264,9

2,716

105,556

Obiettivo di Apprendimento: saper operare con numeri decimali.

Matematica_5 (094-121).indd 97

97 21/05/18 12:05


MATEMATICA

MOLTIPLICAZIONI E DIVISIONI PER 10, 100, 1 000 1

Calcola e completa le tabelle.

x 10

x 100

x 1 000

: 10

43,2

2 780

0,59

560

3,75

34 800

128

90,75

98

153 820

: 100

: 1 000

2 Risolvi i problemi. a) Un ghiacciolo costa € 0,50. Quanto costa una confezione da 10 ghiaccioli? b) Un biglietto per la mostra viene venduto a € 12,50. Se ci sono stati 1 000 visitatori qual è stato l’incasso? c) Una scatola di gessetti colorati costa € 2,70. Quanto costano 100 scatole? d) Vengono preparati 12 370 prodotti da distribuire nelle 100 profumerie della zona. Quanti prodotti andranno in ciascun esercizio commerciale? e) Il prezzo della cena è stato € 568. Se viene diviso tra 10 partecipanti, qual è la quota di ciascuno? f) Un’industria dolciaria prepara 5 000 ml di essenze per torte da distribuire in 1 000 campioncini. Qual è la quantità di liquido che andrà in ciascun campioncino?

3 Completa inserendo l’operatore mancante. 3,49 15 000

= 349 = 150

=5 = 88 600

0,5 88,6

6 890 97,6

= 6,89 = 9,76

Completa inserendo il numero mancante.

x 100 = 800 : 100 = 4,12

98

: 1000 = 78 x 10 = 2

: 10 = 9,5 x 1000 = 240

Obiettivo di Apprendimento: saper operare con moltiplicazioni e divisioni per 10, 100, 1000.

Matematica_5 (094-121).indd 98

17/05/18 14:15


MATEMATICA

LE POTENZE In tutti i casi in cui una moltiplicazione ha fattori che sono uguali, è possibile sostituire la moltiplicazione con una nuova operazione: l’elevamento a potenza.

1

Scrivi sotto forma di potenza e calcola.

= =

2x2x2= 5x5x5=

3x3x3x3= 6x6= =

=

2 Scrivi i termini utilizzati nelle

4x4x4= 7x7=

= =

3 Come si legge?

operazioni di elevamento a potenza.

62 = 24 = 43 = 105 = 93 = 56 =

52 = 25

5 Scrivi sotto forma di potenza,

Completa osservando attentamente il numero degli zeri: coinciderà con quello che utilizzerai.

dove possibile.

2x2x3= 4x4x4x5= 2x2= 2x2x2= 3x3x4= 2x9x9x3=

100 = 10 x 10 = 1 000 = 10 x 10 x 10 = 10 000 = 10 x 10 x 10 x 10 = 100 000 = 10 x 10 x 10 x 10 x 10 = 1 000 000 = 10 x 10 x 10 x 10 x 10 x 10 =

6 Per ciascuna trasformazione, scrivi se è vera (V) o falsa (F). 53 = 125

82 = 64

43 = 66

34 = 81

24 = 8

7 Completa gli schemi calcolando le potenze. 64 = 35 = 74 =

x6

x6

x6

x

x

x

x

x

x

x

Obiettivo di Apprendimento: saper operare con le potenze di un numero.

Matematica_5 (094-121).indd 99

99 21/05/18 12:06


MATEMATICA

MULTIPLI, DIVISORI, NUMERI PRIMI E COMPOSTI È un numero che esattamente il numero dato.

1

È un numero esattamente nel numero dato.

Un numero si dice quando è divisibile solo per . o per

I che hanno oltre 1 e se , stessi altri si chiamano numeri composti.

Scrivi i primi cinque multipli di:

3 = 7 = 8 =

10 = 12 = 15 =

2 Scrivi tutti i possibili divisori di: 6 = 12 = 18 =

27 = 35 = 42 =

3 Scrivi i numeri primi da 1 a 20. Circonda in rosso i numeri primi e in verde i numeri composti.

4

2

6

3

5

28

41

48

59

62

73

81

5 Per ciascuna affermazione, segna se è vera (V) o falsa (F). • 1 è divisore di 5. • 4 è divisore di 42. • 24 è multiplo di 6. • 24 è multiplo di 4. • Se 5 è divisore di 25, 25 è multiplo di 5.

100

V V V V

F F F F

V

F

Obiettivo di Apprendimento: conoscere multipli, divisori, numeri primi e numeri composti.

Matematica_5 (094-121).indd 100

17/05/18 14:15


MATEMATICA

CRITERI DI DIVISIBILITÀ 1

Completa i criteri di divisibilità. Poi, nella tabella, segna con una X quando è possibile eseguire le divisioni.

• Quando termina per 0 o con un numero pari, è divisibile per • Se termina per 0 o 5 è divisibile per • Quando la somma delle sue cifre è 9 o un multiplo di 9, è divisibile per • Se è allo stesso tempo divisibile per 2 e 3, è divisibile per • Quando la somma delle sue cifre è 3 o un multiplo di 3, è divisibile per •Q uando le ultime due cifre sono 00 o costituiscono un multiplo di 4, è divisibile per • Se termina per 0 è divisibile per :2

:3

:4

:5

:6

:9

: 10

45 90 282 340 510 516 528 1 500

2 Se un numero è composto, può essere scomposto fino a ottenere 1.

Usa le tabelline per scomporre ciascun numero in fattori primi, come nell’esempio.

18 = 2 x 3 x 3 = 2 x 32 18

2

9

3

3

3

28 =

75 =

94 =

104 =

1

Obiettivo di Apprendimento: conoscere i criteri di divisibilità e scomporre in fattori primi.

Matematica_5 (094-121).indd 101

101 17/05/18 14:15


MATEMATICA

SCOMPOSIZIONE DI NUMERI 1

Completa la tabella scomponendo i numeri dati.

dak

uk

h

da

u

d

c

m

3 872,358 14 562,031 14,6 1 972,512 843,2 7,8 3 932,5 20 908,48 379,445

2 Completa la tabella scomponendo i numeri dati, come nell’esempio.

5 382,1

hk dak uk x 100000 x 10000 x 1000 5 x 1000

h x 100 3 x 100

da x 10 8 x 10

u x1 2 x1

d : 10 1 : 10

c : 100

m : 1000

8 974,523 13 409,3 7 203,49 302,27 74,45 213 548 836 154,7 119,7

102

Obiettivo di Apprendimento: conoscere la struttura dei numeri e scomporre.

Matematica_5 (094-121).indd 102

17/05/18 14:15


MATEMATICA

COMPOSIZIONE DI NUMERI E POLINOMI La scrittura polinomiale di un numero, scrive il numero dei valori posizionali delle sue cifre. come

1

Esegui i calcoli, componi i numeri e scrivi il risultato.

(3 x 1 000) + (2 x 100) + (5 x 10) + (6 x 1) + (3 : 10) + (8 : 100) = = (6 x 100) + (3 x 10) + (2 x 1) + (0 : 10) + (3 : 100) = = (4 x 10 000) + (8 x 1 000) + (5 x 100) + (7 x 10) + (0 x 0) + (0 : 100) + (1 : 100) = = (1 x 1 000) + (5 x 100) + (2 x 10) + (5 x 1) + (3 : 100) = =

2 Quanto vale? Scrivi il risultato. 7 x 102 = 3 x 101 = 8 x 100 =

6 x 103 = 1 x 105 = 2 x 103 =

5 x 104 = 9 x 102 = 7 x 104 =

2 x 102 = 4 x 101 = 9 x 103 =

3 Scrivi ciascun numero utilizzando le potenze del 10, come nell’esempio. 90 000 = 9 x 104 100 000 = 1=

600 = 3 000 = 10 =

4 000 = 500 = 90 =

20 000 = 8 000 = 8=

Scrivi ciascun numero come somma di potenze del 10, come nell’esempio.

4 526 = (4 x 103) + (5 x 102) + (2 x 101) + (6 x 100) 329 = 1 875 = 52 639 = 24 137 =

Obiettivo di Apprendimento: scrivere i numeri in forma polinomiale.

Matematica_5 (094-121).indd 103

103 17/05/18 14:15


MATEMATICA

CALCOLI VELOCI 1

Esegui rapidamente le addizioni e completa.

8,2 + 9 = 720 + 49 = 30 + 999 = 950 + 83 = 640 + 220 = 1 230 + 450 =

50 200 300

Parti da qui

(aggiungi 10) (aggiungi 50) (aggiungi 1000) (aggiungi 80) (aggiungi 200) (aggiungi 400)

(togli 1) (togli 1) (togli 1) (aggiungi 3) (aggiungi 20) (aggiungi 50)

800

2 Esegui rapidamente le sottrazioni e completa. 136 – 9 = (togli 10) 750 – 39 = (togli 40) 1 300 – 999 = (togli 1000) 2480 – 110 = (togli 100 )

(aggiungi 1) (aggiungi 1) (aggiungi 1) (togli 10)

6 000 – 490 = (togli 500) 4 000 – 111 = (togli 100) 720 – 190 = (togli 200) 1 260 – 149 = (togli 100)

(aggiungi 10) (togli 10) (aggiungi 10) (togli 50)

(togli 1) (aggiungi 1)

3 Esegui rapidamente le moltiplicazioni e completa. 128 x 5 = (moltiplica x 10) (dividi : 2) 74 x 500 = (moltiplica x 1000) (dividi : 2) 626 x 0,5 = (dividi : 2) (togli 1) 372 x 99 = (moltiplica x 100) (togli il numero stesso) Esegui rapidamente le divisioni e completa.

370 : 5 = (dividi : 10) 3000 : 4 = (dividi : 2) 1 200 : 25 = (dividi per 100) 550 : 50 = (dividi : 100)

104

(moltiplica x 2) (dividi : 2) (moltiplica x 4) (moltiplica x 2)

Obiettivo di Apprendimento: applicare strategie di calcolo rapido.

Matematica_5 (094-121).indd 104

17/05/18 14:15


MATEMATICA

ESPRESSIONI Per risolvere un’espressione rispetta questo ordine: esegui prima le operazioni nelle parentesi tonde; poi le operazioni nelle parentesi quadre; infine, le operazioni nelle parentesi graffe.

1

Risolvi le espressioni.

a) (3 x 6) + (12 x 3) + (72 : 9) – (45 : 5) = + + – = b) (7 x 5) + (2 x 12) – (15 : 5) + (81 : 9) = + – + = c) 54 + [8 + (6 x 4) + 3 – (63 : 3)] = +[ + +

]= =

d) [(24 : 2) + (12 : 3) + (21 : 7)] x 4 = = = e) {200 – [(8 x 3) + (50 x 2)]}x 3 = = = =

2 Per ciascun problema, segna con una X l’espressione che lo risolve e calcola. a) L a mamma ha comprato 12 bottiglie d’acqua. Se vengono vendute in gruppi da 6, quante confezioni ha comprato? Il papà ha acquistato 24 bottiglie. Quante confezioni d’acqua avranno in tutto? (12 : 6) – (24 : 6) =

(12 : 6) + (24 : 6) =

(12 + 6) + (24 – 6) =

b) I l nonno di Nico e Sofia ha riempito 4 contenitori con dell’olio. Ciascun recipiente contiene 20 litri. Quanto olio ha travasato il nonno? Durante l’anno vengono consumati interamente due recipienti e metà del terzo. Quanti litri di olio restano? (4 x 20) – [(20 + 2) + (20 – 2)] =

(4 x 20) + [(20 x 2) + (20 : 2)] =

(4 x 20) – [(20 x 2) + (20 : 2)] =

(4 x 20) + [(20 + 2) + (20 : 2)] = Obiettivo di Apprendimento: risolvere espressioni.

Matematica_5 (094-121).indd 105

105 21/05/18 12:06


MATEMATICA

GUIDA ALLA RISOLUZIONE DI PROBLEMI 1

Metti in ordine la successione delle azioni necessarie per risolvere un problema numerando da 1 a 7.

Scopri la domanda. Rileggi la domanda e scrivi la risposta adeguata. Cerca i dati utili. Leggi con attenzione il testo. Cerca le parole chiave. Esegui l’operazione. Decidi l’operazione.

2 Adesso applica quanto letto e risolvi il problema. Per una gita, una comitiva ha speso complessivamente € 1 700,00. La quota di ciascun partecipante è stata fissata in € 85,00. Quante persone hanno preso parte al viaggio?

3 Colora nello stesso modo il gruppo di parole chiave, le domande e il segno dell’operazione. • Ripetere • Doppio, • Triplo • Totale • Prodotto

+

• Quanti in tutto? •Q uanti complessivamente?

106

• Togliere • Sottrarre • Diminuire • Differenza • Resto

x

•Q ual è la differenza? • Quanto manca? • Qual è il resto?

• Sommare • Addizionare • Aggiungere • Unire • In tutto

• Quanti in tutto? •Q uanti complessivamente?

• Dividere • Distribuire • Raggruppare • Contenere • Ognuno/Ciascuno

:

•Q uanti per ciascuno? •Q uanti gruppi? In quante parti?

Obiettivo di Apprendimento: conoscere le fasi di risoluzione di un problema.

Matematica_5 (094-121).indd 106

17/05/18 14:15


MATEMATICA

RISOLUZIONE DI PROBLEMI CON DIAGRAMMI DI FLUSSO ED ESPRESSIONI 1

Risolvi il problema rappresentandolo con il diagramma di flusso.

Sofia e Nico contano i loro colori: lei ne ha 28, lui 36. Vogliono dividerli in 4 scatole. Quanti colori metteranno in ogni scatola?

2 Ora prova a rappresentare lo stesso problema

con un’espressione, utilizzando cioè una scrittura che rappresenta una serie di operazioni.

(

+

):

=

3 Risolvi i diagrammi e riscrivili sotto forma di espressioni. 35

26

18

16

8

5

+

7

x +

+ +

[(

+

2

)+

]+

x

=

[(

x

)+

]x

Obiettivo di Apprendimento: rappresentare problemi con diagramma ed espressione.

Matematica_5 (094-121).indd 107

=

107 17/05/18 14:15


I C I R E M U N I Z INDI 1

CALCOLA LE SEGUENTI ESPRESSIONI. IL RISULTATO CORRISPONDERÀ ALLA POSIZIONE DELLA LETTERA DELL’ALFABETO ITALIANO.

4 7 2 ( 3 5 ( 9 11 ( 30 2 ( 7 3 ( 5 9 ( 12 2 ( 6 3 ( 7 2 ( 9 2 ( 3 3 ( 8 5 ( 6 1 ( 45 7 ( 8 (

2

di 56) – (3 x 9) = di 117) – (

2 di 190) = 5

di 117) – (32 x 2) = 2 di 14) = 7 7 di 91) – ( di 30) = 15 2 di 185) – ( di 165) = 3 3 di 36) – ( di 39) = 13 5 di 78) – ( di 60) = 15 2 di 28) – ( di 60) = 15 di 30) – (

di 72) – (5 x 3) = di 51) – (

4 di 30) = 5

di 48) – (351 – 344) = di 336) – (837 : 3) = di 45) x (2 x 8) = di 16) – (

3 di 24) = 8

S CRIVI IL SECONDO INDIZIO, POI REGISTRALO A PAGINA

144.

108 Matematica_5 (094-121).indd 108

17/05/18 14:15


MATEMATICA

MISURE DI LUNGHEZZA 1

Circonda la cifra indicata dalla marca.

38 dm 56 hm 0,83 m

12,42 dam 38,2 cm 187 mm

12,36 km 82,7 m 6,03 hm

172,4 dm 231,3 dam 3,81 km

2 Componi. 7 m e 3 cm = 9 dam e 3 cm =

dm m

46 hm e 5 m = 8 km e 16 m =

dam m

7 dm e 3 cm = 47 m e 28 cm =

m dam

3 Scomponi. 358,2 m = 41,3 cm = 0,75 dm =

79,37 hm = 29,51 dam = 6,13 km =

84,1 dm = 178,3 m = 56,4 hm =

Completa inserendo il segno > = < .

2,3 m 55 dm 604 dm

23 dm 5,6 m 6,04 dam

3 8,4 dam 1 87,25 m 5,55 dam

37,30 m 18,715 dm 555 m

4,81 m 270,3 dm 20,9 m

4,18 m 2,803 dam 199 dm

5 Calcola e completa. 8 mm + 0,5 mm = 13 cm + 7 dm = 79 hm + 4 dam = 37 m + 13 hm =

mm dm m m

0,5 dam + 80 m = m 129 dam + 381 m = km 3 km + 3 hm + 3 dam = m 0,8 m + 5 dm = cm

6 Risolvi i problemi. a) Il papà di Nico e Sofia per andare al lavoro percorre 16,8 km, compie quel tragitto 2 volte al giorno. La mamma per andare al lavoro percorre 5 500 m e compie quel tragitto 4 volte al giorno. Quanti km percorrono entrambi i genitori ogni giorno? b) Il palazzo di Nico e Sofia è di 6 piani, ogni piano è formato da 20 gradini alti 15 cm ciascuno. Quanti m è alto il palazzo? Obiettivo di Apprendimento: operare con misure di lunghezza.

Matematica_5 (094-121).indd 109

109 17/05/18 14:15


MATEMATICA

MISURE DI MASSA O PESO 1

Scrivi la marca.

32,53 hg = 3253 9,58 cg = 958 2,7 g = 0,027 568 dg = 5,68

3,5 kg = 3500 79,8 hg = 7,98 25,8 dg = 258 6,84 kg = 6840

2 Scomponi indicando il valore, come nell’esempio.

89 hg = 890 0,05 kg = 5 832,18 dag = 8,3218 1 578 mg = 1,578

3 Esegui le equivalenze. 13,4 dg = 94,6 dag = 22,8 hg = 7,9 cg = 3,12 hg = 127,3 cg = 155 hg =

3 238 g = 3 kg + 2 hg + 3 dag + 8 g 87,24 dag = 615 g = 1 729 dg = 99,75 dag = 1 352 mg = 6 258,3 g =

g kg g mg kg g g

Circonda la cifra indicata dalla marca.

18,57 hg

32,12 kg

4,281 hg

9,005 kg

238,85 g

72,09 dag

0,536 kg

2,93 cg

4,364 dag

147,5 hg

2500 mg

457,658 g

12,9 dag

27 g

0,6 dg

820 mg

0,02 cg

15 kg

5 Risolvi i problemi. a) In un ascensore possono entrare 6 scatoloni. Il papà ha calcolato che ciascuno scatolone pesa in media 8,5 kg. Lui pesa 72 kg. Quanto carico ci sarà nell’ascensore? b) Un ufficio deve smaltire i rifiuti: 3 monitor dal peso di 5 kg ciascuno, 2 fotocopiatrici che pesano ciascuna 45 kg e 12 cartucce dal peso di 0,75 kg l’una. Quanti kg smaltiranno in discarica? c)

A

A ?

kg

B

B ?

kg

Una ha il peso doppio dell’altra. Insieme pesano 33 kg.

110

Obiettivo di Apprendimento: operare con misure di massa o peso.

Matematica_5 (094-121).indd 110

21/05/18 12:06


MATEMATICA

PESO LORDO, PESO NETTO, TARA 1

Completa gli schemi disegnando degli esempi adatti.

peso lordo

peso netto

2 Completa la tabella.

3 Calcola.

PESO LORDO PESO NETTO 350 kg

57 cassette di mele hanno il peso complessivo di 783,75 kg. Il peso della sola cassetta è di 1,75 kg. Quanti kg di mele?

TARA 3,5 kg

18,75 kg 450 hg

tara

2,5 hg

32,5 kg

Risolvi i problemi.

a) Un barattolo di mangime per gatti pesa 457 g. Il solo barattolo pesa 52 g. Ho acquistato 12 barattoli perché i miei gatti consumano 810 g di croccantini al giorno. Dopo quanti giorni dovrò ricomprare il mangime? b) Un vasetto di olive pesa 1,80 hg. Il vasetto vuoto pesa 60 g. Quanti g di prodotto contiene il vasetto? c) La mamma acquista 4 confezioni con biscotti dal peso complessivo di 4,320 kg. La sola confezione ha un peso di 30 g. Se Nico e Sofia consumano ciascuno 60 g di biscotti a colazione, per quanti giorni potranno mangiare biscotti? d)

120 g

?

g

1 del P.L. 3

Obiettivo di Apprendimento: saper calcolare peso lordo, peso netto, tara.

Matematica_5 (094-121).indd 111

111 17/05/18 14:15


MATEMATICA

MISURE DI CAPACITÀ 1

Scrivi la marca.

1,3 l = 130 4,97 hl = 497 30 cl = 0,03 15,37 dal = 153,7

77 l = 0,77 38,4 hl = 3840 4,75 l = 475 3,73 l = 3730

253 dal = 25,3 0,35 dal = 35 62,5 l = 625 7,81 dl = 781

2 Calcola.

3 Completa le equivalenze.

23 l + 15 dl + 140 cl = 35 dl + 42 l + 65 cl = cl 13 l – 27 dl = l 93,5 hl – 21 dal = ml 12 cl + 35 dl = l 200 l + 9 hl = 27 dal + 80 l + 5 hl =

l cl

739 dl = 9,05 dal = 15 hl = 37 dl = 64,75 cl = 5,6 hl = 507 dl =

dal

l l dl ml l dal l

Completa scrivendo un numero adatto.

128 l > 9,8 dal = 45,9 l <

dl dl dl

8 4,5 hl > 0,45 dl = 17 hl =

dal cl l

32,7 l < 5,39 hl < 82,4 cl >

dal l ml

5 Risolvi i problemi. a) Un toelettatore per lavare un cane utilizza 25 ml di shampoo. Quanti cani riuscirà a lavare con un flacone da 275 ml? b) Organizza l’acquisto di bibite per una festa di 24 bambini, sapendo che ogni bicchiere contiene 250 ml e che ciascun bambino beve tre bicchieri di bibita. Quante bottiglie da 1,5 l occorrono? E se si acquistano bottiglie da 2 litri, quante ne servono? c)

B

A ?

hl

A

La capacità della damigiana A è

112

B ?

hl

3 rispetto all’altra. La damigiana B contiene 25 l. 5

Obiettivo di Apprendimento: operare con misure di capacità.

Matematica_5 (094-121).indd 112

17/05/18 14:15


MATEMATICA

MISURE DI VALORE 1

Risolvi i problemi.

a) Nico e Sofia escono di casa con 10 euro ciascuno. S ofia rientra con 3 monete da e 1 moneta da

, 3 monete da

. Quanto ha speso?

Invece Nico ha 2 monete da 2 monete da

, 3 monete da

, 2 monete da

e 1 moneta da

, 1 moneta da

,

.

Quanto hanno speso in tutto? b) S ofia in libreria sceglie un libro che costa 18 euro, mentre Nico ne sceglie uno che costa 23 euro. Il papà paga con una banconota da € 100. Decide di dare il resto ai due bambini per metterlo ciascuno nel proprio salvadanaio. Rappresenta, utilizzando monete e banconote, come Nico e Sofia possono dividere equamente il resto.

2 Per ciascun carrello, calcola la spesa e il resto.

€ 2,30

€ 2,50 € 1,90

€ 4,90 € 3,80

€ 5,30 € 1,40

Pago con una banconota da € 20. Resto:

€ 4,50 € 3,20

Pago con una banconota da € 50. Resto:

Obiettivo di Apprendimento: operare con misure di valore.

Matematica_5 (094-121).indd 113

€ 1,30

113 21/05/18 12:10


MATEMATICA

COSTO UNITARIO, COSTO TOTALE, QUANTITÀ 1

Completa gli schemi.

costo totale

costo unitario

quantità

€ 38

2 Completa le tabelle. QUANTITÀ

24

COSTO COSTO UNITARIO TOTALE

€ 8,50 € 3,50

QUANTITÀ

10 € 70 € 105

16

24

€ 120

4

5

€ 2,20 € 0,56

3

12

COSTO COSTO UNITARIO TOTALE

€ 38

€ 28,80 € 2,90 € 3,10

€ 175

€ 6,72

8

€ 24,80 € 15,20

3 Risolvi i problemi. a) Un succo di frutta costa € 3,80 al litro. Quanto costerà un bicchiere che contiene 0,25 l di succo? b) 6 bottiglie di olio da 0,75 litri ciascuna, costano complessivamente € 54. Quanto costerà una bottiglia da 500 ml? c) Per acquistare 4 pacchi di zucchero ho speso € 7,20. Quanto spenderò per 9 pacchi?

114

d) Due portamonete costano € 32. Con 100 euro quanti borsellini potrò acquistare? Quanto riceverò di resto? e) La mamma ha speso € 9,80 per le tagliatelle. Se il costo al kg è 14 euro, quanti hg di pasta fresca ha comprato?

Obiettivo di Apprendimento: saper calcolare costo unitario, costo totale e quantità.

Matematica_5 (094-121).indd 114

17/05/18 14:15


MATEMATICA

SPESA, RICAVO, GUADAGNO, PERDITA 1

Completa gli schemi.

spesa

ricavo

guadagno

perdita

2 Completa le tabelle. SPESA

€ 69

RICAVO GUADAGNO PERDITA

€ 108 € 356

€ 25

€ 125 € 148,60

€ 18 € 4,20

€ 98,15

€ 67,35 € 140

RICAVO GUADAGNO PERDITA

€ 106

€ 86,50 € 76

€ 37,30 € 160,20

SPESA

€ 23,50 € 52,80 € 31

€ 580

€ 11 € 39

€ 790

€ 27

3 Risolvi i problemi. a) Un negoziante vende 12 magliette a € 18,50 l’una. 1 Se guadagna del ricavo, quanto gli erano costate le magliette? 3 b) Un bar paga 1 kg di miscela di caffè 20 euro. Per realizzare un caffè occorrono 8 g di miscela. Un caffè viene venduto in media a € 1,10. Qual è il guadagno per un caffè? Se in una giornata ne vende 350, qual è il guadagno giornaliero? Sapendo che il bar effettua un giorno di riposo a settimana, dopo quattro settimane quanto sarà il guadagno? c) Un negoziante pone in vendita 12 telefoni cellulari a € 115 ciascuno. Se li aveva acquistati per complessivi € 738, quanto sarà il guadagno per ciascun telefono venduto? d) Un negozio, per chiusura dell’attività, pone in vendita gli ultimi 35 modelli di jeans a 19 euro l’uno. Se per acquistarli aveva speso complessivamente 910 euro, a quanto ammonta la perdita? e) Un commerciante paga un ombrello 4,50 euro. Se dalla vendita di 28 ombrelli ha ricavato € 182, qual è il guadagno per la vendita di un ombrello? Obiettivo di Apprendimento: saper calcolare spesa, ricavo, guadagno, perdita.

Matematica_5 (094-121).indd 115

115 17/05/18 14:15


MATEMATICA

MISURE DI TEMPO 1

Completa.

L’unità di misura del tempo è il , che sono: il i suoi

(s). Nell’arco della giornata utilizziamo (min) e l’ (h).

2 Inserisci l’operatore per passare da una misura all’altra.

24 d

60 h

24

60 min

s

60

60

3 Colora nello stesso modo la misura di tempo e la durata corrispondente. 60 secondi

1 ora

60 minuti

7 giorni

1 minuto

24 ore

1 mese

365 giorni

1 settimana

1 giorno

30 giorni

1 lustro

1 anno

1 decennio

10 anni

5 anni

1 secolo

1 millennio

1000 anni

100 anni

Calcola rapidamente.

• Quanti secondi ci sono in 3 minuti? • Quanti minuti ci sono in 2 ore? • Quante ore ci sono in 2 giorni?

E in 5 ? E in un’ora e trenta? E in 3?

5 Per ciascuna affermazione, segna se è vera (V) o falsa (F). • Il film è durato 90 minuti, cioè 1 ora e 30 minuti.

V

F

• Il viaggio è durato 120 minuti, cioè 2 ore e trenta. 3 • Ho terminato i compiti in 45 minuti, cioè d’ora. 4 1 • Tra ora sarò a casa tua, cioè tra 25 minuti. 2 • Tra 48 ore sarà tutto finito, cioè tra 2 giorni.

V

F

V

F

V

F

V

F

116

Obiettivo di Apprendimento: operare con misure di tempo.

Matematica_5 (094-121).indd 116

21/05/18 12:11


MATEMATICA

IN TEMPO REALE 1

Riscrivi trasformando in ore, come nell’esempio.

70 minuti corrispondono a 1 ora e 10 minuti 130 minuti corrispondono a 200 minuti corrispondono a

90 minuti corrispondono a 120 minuti corrispondono a 180 minuti corrispondono a

2 Leggi il tabellone delle partenze e degli arrivi dei treni. Calcola la durata di ciascun viaggio. Il treno: • parte da Torino alle 8:05 e arriva a Venezia alle 11:40 = • parte da Verona alle 9:09 e arriva a Trento alle 10:23 = • parte da Milano alle 10:35 e arriva a Parma alle 11.44 = • parte da Salerno alle 11:20 e arriva a Reggio Calabria alle 15:15 = • parte da Bologna alle 16:03 e arriva a Firenze alle 16:40 = • parte da Roma alle 17:10 e arriva a Napoli alle 18:20 = • parte da Ancona alle 17: 32 e arriva a Lecce alle 22:48 = • parte da Genova alle 18:05 e arriva a Piacenza alle 20:25 =

3 Ora completa lo schema. Il treno previsto per le ore 21:50 è arrivato in stazione alle 22:15. Quanti minuti ha avuto di ritardo?

Quanto è lungo il viaggio?

spazio velocità

tempo tempo

spazio

Quanto tempo impiegheremo?

velocità

velocità

spazio

tempo

Dipende dalla velocità.

Calcola e completa le tabelle, come nell’esempio. SPAZIO

TEMPO

VELOCITÀ

SPAZIO

360 km

6h

60 km/h

900 km

120 km

2h

km/h

km

200 km/h

400 km

90 km/h

480 km

1000 km km

h 3h

TEMPO

VELOCITÀ

SPAZIO

300 km/h

km

2h

110 km/h

240 km

5h

km/h

km

4h

38 km/h

120 km/h

416 km

8h

km/h

h

h

TEMPO

VELOCITÀ

3h

60 km/h

h

80 km/h

Obiettivo di Apprendimento: operare con misure di tempo.

Matematica_5 (094-121).indd 117

117 21/05/18 12:11


MATEMATICA

I NUMERI RELATIVI 1

Scrivi la temperatura indicata da ciascun termometro.

2 Ora colora tu la temperatura data.

–5

–3

9

–7

–2

1

3 Osserva la linea dei numeri relativi e completa la definizione. –

0

+

Alla dello , che è il punto di riferimento, ci sono i numeri dello , che è il punto di riferimento, ci sono i numeri Alla . I numeri relativi negativi si scrivono preceduti dal segno

118

. .

Obiettivo di Apprendimento: conoscere i numeri relativi.

Matematica_5 (094-121).indd 118

17/05/18 14:15


MATEMATICA

I NUMERI RELATIVI 1

Osserva e completa.

– 7 – 3 = – 10 –7+3=–4 –7+7=0 –7+8=1

I con i segni con i segni I Due numeri uguali con segno opposto si Il segno è dato dal numero

si sommano. si sottraggono.

2 Esegui le operazioni. – 5 – 3 = + 6 – 4 = – 8 + 13 =

– 8 + 3 = – 4 – 2 = – 13 + 10 =

– 30 – 20 = + 20 – 16 = + 23 – 50 =

+ 30 – 30 = + 6 – 8 = – 8 + 6 =

3 Nella tabella vengono registrate le temperature minime e massime raggiunte nella settimana.

Completa calcolando l’escursione termica di ciascun giorno oppure ricavando il dato mancante.

L’escursione termica è la differenza tra due valori di temperatura (massimi e minimi) registrati nella giornata.

Temperatura minima

Temperatura massima

lunedì

+3° C

+ 8° C

martedì

– 1° C

+ 3° C

mercoledì

+ 6° C

giovedì

– 2° C

+ 2° C

venerdì

+ 1° C

+ 5° C

sabato

+ 2° C

domenica

+ 4° C

Escursione termica

7

5 + 12° C

Obiettivo di Apprendimento: conoscere i numeri relativi.

Matematica_5 (094-121).indd 119

119 17/05/18 14:15


MATEMATICA

MISURE DI SUPERFICIE 1

Completa le definizioni delle misure di superficie.

L’unità di misura delle superfici è il Per passare dalle misure maggiori alle minori bisogna Per passare dalle misure minore alle maggiori bisogna

(

). per 100. per 100.

2 Completa le definizioni delle misure agrarie. Per misurare la superficie di terreni, si usano le misure m2, l’ara (a) corrisponde a La centiara (ca) corrisponde a hm2. l’ettaro (ha) corrisponde a Per passare dalle misure maggiori alle minori bisogna Per passare dalle misure minori alle maggiori bisogna

. dam , 2

per 100. per 100.

3 Nico e Sofia osservano la tabella che riporta i dati delle regioni e le relative superfici. Disponi le regioni in ordine decrescente, dalla più estesa alla meno estesa. REGIONE

SUP. (km2)

REGIONE

SUP. (km2)

Toscana

22 997

Marche

9 694

Umbria

8 456

Sardegna

24 100

Veneto

18 391

Campania

13 595

Molise

4 438

Abruzzo

10 798

Lazio

17 207

Sicilia

25 708

Basilicata

9 992

Puglia

19 362

Lombardia

23 161

Piemonte

25 399

Liguria

5 421

Calabria

15 080

Valle d’Aosta

3 263

Friuli-Venezia Giulia

7 859

Emilia-Romagna

22 124

Trentino-Alto Adige

13 607

Scomponi le seguenti misure.

46,15 m2 = 134 dm2 = 0,67 km2 = 8752 m2 =

120

158,37 dam2 = 485,3 hm2 = 3,45 cm2 = 377,5 dam2 =

5 Calcola e completa. 853,6 m2 + 13 dm2 = 13,4 m2 – 240 dm2 = 475 dm2 + 13 m2 = 1 km2 – 70 ha =

m2 dam2 m2 hm2

Obiettivo di Apprendimento: operare con misure di superficie.

Matematica_5 (094-121).indd 120

21/05/18 12:11


QUADRI E Z N E L A V I U Q E DI 1

OSSERVA I QUADRI: CIAS CUNO RIPORTA UN VALORE. TROVA LA MISURA EQUIVALENTE TRA QUELLE INDICATE E COLORALA. SOSTITUIS CI POI CIAS CUN RISULTATO CON LA SILLABA A ESSO ASSO CIATA E LEGGI IL MESSAGGIO NAS COSTO. S COPRIRAI COSÌ IL TERZO INDIZIO.

LA 1,5 dm2

TI 150 dm2

UN 2 dm2

LI 20 dm2

BER 90 m2

BAR 90 cm2

HA 1 500 dm2

SE 15 000 dm2

NO 0,02 dm2

MA 0,2 dm2

PER 900 m2

PAR 900 cm2

15 m2

200 cm2

9 dm2

CA 2,6 dm2

CO 0,26 cm2

NO 1 dm2

NA 1000 cm2

TE 7,1 m2

TO 71 000 m2

CU 2,6 cm2

CE 0,26 dm2

LO 100 dm2

LA 10 cm2

TU 7 100 m2

TA 710 m2

26 mm2

0,1 m2

71 dam2

RA 5 dm2

RO 0,5 dm2

LO 100 m2

LE 10 000 m2

RI 500 dm2

RE 50 dm2

NO 1 000 m2

NE 100 000 m2

0,05 m2

TRE 200 dam2

PRO TRA 2 20 000 dam 2 000 dam2

1 hm2

2 km2

MAN 80 dm2

SCOT 80 cm2

TI 390 dam2

TO 39 dam2

PAN 80 hm2

TET 80 m2

TA 3,9 dam2

TE 39 000 dam2

0,8 dam2

2

PRA 20 hm2

S CRIVI IL TERZO INDIZIO, POI REGISTRALO A PAGINA

3900 m2 144.

121 Matematica_5 (094-121).indd 121

17/05/18 14:15


MATEMATICA

LINEE E ANGOLI 1

Classifica ciascuna linea, scrivendo i termini dati al posto giusto.

chiusa • aperta • spezzata • curva • mista

2 Per ciascuna affermazione, segna se è vera (V) o falsa (F). • Una linea chiusa non ha estremi. • Una linea chiusa può essere percorsa interamente tornando al punto di partenza senza interruzioni. • Un segmento è una parte di retta limitata da un punto. • Un segmento si indica con una lettera minuscola dell’alfabeto. • Le rette parallele hanno sempre la stessa distanza l’una dall’altra. • Le rette incidenti non si incontrano mai. • Le rette perpendicolari sono incidenti e formano 4 angoli retti.

V V

F F

V V V V V

F F F F F

3 Classifica ciascun angolo scrivendo i termini dati al posto giusto. acuto • retto • ottuso • piatto • giro

Scrivi i termini dell’angolo.

5 Colora l’ampiezza di ciascun angolo.

interna somma

esterna

122

Obiettivo di Apprendimento: conoscere linee e angoli.

Matematica_5 (122-144).indd 122

17/05/18 14:16


MATEMATICA

IL TRIANGOLO 1

2 Osserva la figura e completa la tabella.

Completa.

Il triangolo è un poligono con lati angoli. In base ai lati si chiama: e se ha i due lati • obliqui uguali; se ha tutti i lati uguali; • se i lati sono • . • In base agli angoli: se ha un angolo retto; • se ha tutti gli angoli acuti; • • se ha un angolo . P= A= b= h=

3 Esegui quanto richiesto.

Ripassa il perimetro.

Colora l’area.

C

h A

B

LATI

h

AB = 52 m BC = 32 m CA = 44 m

40 m

AB = 13 cm CA = 11 cm BC =

10 cm

AB = 48 cm BC = 78 cm CA = 66 cm

60 cm

P

A

32 cm

Risolvi i problemi.

a) Il perimetro di un triangolo equilatero è 105 cm. Quanto misura il lato? b) In un triangolo la base AB misura 18 cm, il lato BC supera AB di 3 cm, mentre il lato BC supera AB di 5 cm. Qual è il perimetro del triangolo? c) Il perimetro di un triangolo è 39 cm, la base misura 11 cm e un lato 14 cm. Quanto misura l’altro lato? d) La mamma vuole foderare una coperta formata da 32 triangoli di lana. La base di ogni triangolo è 10 cm e l’altezza 8 cm. Calcola quanti m2 di fodera dovrà acquistare.

5 Per ciascuna misura dei lati di un triangolo isoscele, colora nello stesso modo la misura di altezza, perimetro e superficie.

Attenzione alle unità di misura!

(b) (lati)

(h)

(P)

(A)

15 cm, 21 cm, 21 cm

18 cm

38 cm

0,6 dm2

10 cm, 14 cm, 14 cm

12 cm

171 cm

1,35 dm2

45 cm, 63 cm, 63 cm

54 cm

57 cm

12,15 dm2

Obiettivo di Apprendimento: calcolare perimetro e area del triangolo.

Matematica_5 (122-144).indd 123

123 17/05/18 14:16


MATEMATICA

IL QUADRATO 1

2 Osserva la figura e completa la tabella.

Completa.

Il quadrato è un poligono con lati e con angoli: è perciò un . Il quadrato è una figura geometrica e gli con tutti i uguali. P= A= l= A

D

C

A

B

l

P

A

15 m 36 m

3 Esegui quanto richiesto.

24 m 30 m 12 m

Ripassa il perimetro.

Colora l’area.

Risolvi i problemi.

1 a) Il perimetro di un quadrato è uguale a 4 di 648 cm. Calcola l’area. b) Il tappeto della sala di forma quadrata, ha il lato che misura 3 metri. Calcola la superficie. c) Nico ha comprato un quaderno di forma quadrata con lato che misura 24 cm, Sofia ne ha scelto uno con il lato che misura 1 rispetto a quello del fratello. Quanti cm2 misura la superficie 3 di un foglio in entrambi i quaderni? Che differenza c’è tra le due superfici? d) Per il tavolo quadrato della cucina con lato di 1,5 m, viene acquistata una tovaglia di forma quadrata che ha una superficie di 2 m2. La tovaglia riuscirà a coprire interamente la superficie del tavolo o una parte rimarrà scoperta? Calcola.

5 Per ciascuna misura dei lati di un quadrato, colora nello stesso modo la misura di perimetro e superficie.

Attenzione alle unità di misura!

124

(l)

(P)

(A)

43 m

10,44 dam

10 000 m2

2,61 dam

172 m

1 dam2

1 hm

0,40 hm

18, 49 dam2

10 m

400 m

681,21 m2

Obiettivo di Apprendimento: calcolare perimetro e area del quadrato.

Matematica_5 (122-144).indd 124

17/05/18 14:16


MATEMATICA

IL RETTANGOLO 1

2 Osserva la figura e completa la tabella.

Completa.

Il rettangolo è un poligono con lati e con angoli: è perciò . un Ha i lati e a due a due e gli angoli . P= A= b= h=

D

C

A

B

b

h

2m

10 m 15 m

14 cm

3 Esegui quanto richiesto.

P 40 m

26 cm 9 cm

12 cm

Ripassa il perimetro.

A

144 cm2 720 cm2

Colora l’area.

Risolvi i problemi.

a) Il perimetro di un rettangolo, con base 25 cm è uguale a 238 cm. Calcola l’area. b) Il telo copri-divano a forma rettangolare ha un lato che misura 200 cm e l’altro 170 cm. Calcola la superficie in m2. c) Un tavolo ha le dimensioni di 180 cm e 90 cm. Quando viene allungato le misure passano a 270 cm e 90 cm. Calcola quanta superficie in più in m2, si ha a disposizione. d) Le dimensioni di un campo a forma rettangolare sono 225 m e 150 m. Lungo il perimetro vengono piantati 300 alberelli a distanze regolari. Calcola la distanza tra ciascun alberello.

5 Per ciascuna misura di base e altezza di un rettangolo, colora nello stesso modo la misura del perimetro e della superficie.

Attenzione alle unità di misura!

(b, h)

(P)

(A)

52 m e 15 m

144 hm

1 007 hm2

2,6 hm e 1,8 hm

134 m

4,68 hm2

1,9 km e 5,3 km

880 m

7,8 dam2

10 dam e 81 dam

18,2 hm

8,1 hm2

Obiettivo di Apprendimento: calcolare perimetro e area del rettangolo.

Matematica_5 (122-144).indd 125

125 21/05/18 12:21


MATEMATICA

IL ROMBO 1

2 Osserva la figura e completa la tabella.

Completa.

Il rombo è una figura geometrica formata lati e da angoli: è perciò da . un e Ha i lati a due a due. Le diagonali sono e dividono nel punto di incontro. P= A= D= d=

C

D D

d A

l

DIAGONALI

26 cm

3 Esegui quanto richiesto. 45 cm 10 cm Ripassa il perimetro.

B

o

A

D = 48 cm d = 20 cm D = 8 cm 3 d= 4 D D = 72 cm d = 54 cm D = 32 cm d=

Colora l’area.

P

384 cm2

Risolvi i problemi.

a) Sofia e Nico insieme ad altri 7 bambini, partecipano a una gara di aquiloni. Le dimensioni di ogni aquilone sono 60 cm e 40 cm. Quanti m2 di plastica si dovranno acquistare? b) Calcola l’area di un rombo che ha la diagonale maggiore di 19 cm più della minore, che misura 38 cm. c) L’area di un rombo è 396 cm2. La diagonale maggiore misura 36 cm, quanto misura la diagonale minore?

5 Per ciascuna misura delle

diagonali di un rombo, colora nello stesso modo le misure di lato, perimetro e superficie.

126

(D, d)

(l)

(P)

(A)

12 cm e 8 cm

7 cm

120 cm

720 cm2

36 cm e 24 cm

22 cm

28 cm

432 cm2

40 cm e 36 cm

30 cm

100 cm

48 cm2

48 cm e 14 cm

25 cm

88 cm

336 cm2

Obiettivo di Apprendimento: calcolare perimetro e area del rombo.

Matematica_5 (122-144).indd 126

17/05/18 14:16


MATEMATICA

IL PARALLELOGRAMMA 1

1

Completa.

Il parallelogramma è una figura geometrica lati e da angoli: formata da . è perciò un I lati opposti sono ; gli angoli e . opposti sono P= A= b= h=

3 Esegui quanto richiesto.

Osserva la figura e completa la tabella. D

A

C

H

B

l

b

h

5 cm

20 cm

4 cm

50 cm

10 cm

23 cm

15 cm

18 cm 14,4 cm

Ripassa il perimetro.

P

A

125 cm

12 cm

288 cm2

Colora l’area.

Risolvi i problemi.

a) Nico e Sofia realizzano un biglietto a forma di parallelogramma con base 15 cm e altezza 7 cm. Quanta superficie coloreranno? b) Si devono sostituire due vetrate uguali a forma di parallelogramma la cui base misura 3,5 m e l’altezza 5 m. Calcola quanti m2 di vetro si dovranno acquistare e la spesa che si dovrà sostenere sapendo che il vetro costa € 85 al m2 e che il lavoro di un operaio richiede € 100 a vetrata. c) Un terreno a forma di parallelogramma ha le misure di 125 m e 350 m. Il nonno di Sofia e Nico vuole recintarlo ma lascerà un’apertura di 5 metri. Prima metterà una rete metallica e poi delle piantine di siepe a una distanza di 30 cm l’una dall’altra. Quanti metri di rete dovrà acquistare e quante piantine?

5 Per ciascuna misura di base e lato di un parallelogramma, colora nello stesso modo le rispettive misure di altezza, perimetro e superficie.

(b, l)

(h)

(P)

(A)

60 cm e 35 cm

24 cm

222 cm

2 613 cm2

67 cm e 44 cm

39 cm

190 cm

528 cm2

23 cm e 18 cm

15 cm

102 cm

1440 cm2

33 cm e 18 cm

16 cm

82 cm

345 cm2

Obiettivo di Apprendimento: calcolare perimetro e area del parallelogramma.

Matematica_5 (122-144).indd 127

127 21/05/18 12:22


MATEMATICA

IL TRAPEZIO 1

2 Osserva la figura e completa la tabella.

Completa.

Il trapezio è un poligono formato lati e da angoli: da . è perciò un In base ai lati, si chiama: • se ha i due lati obliqui uguali; • se ha i due lati obliqui diseguali. In base agli angoli, si chiama se ha due angoli retti. P= A= (B + b) = h=

D

C h

A

BASI

B

LATI

h

P

A

B = 10 cm BC = DA = 4 cm b = 6 cm 7 cm B = 35 cm BC = DA = 14 cm b = 21 cm cm

105 cm

B = 50 cm BC = DA = b = 30 cm 35 cm

800 cm2

3 Esegui quanto richiesto.

Ripassa il perimetro.

Colora l’area.

Risolvi i problemi.

a) In un trapezio isoscele il lato obliquo misura 28 cm e la somma delle basi misura 85 dm. Calcola il perimetro. b) Il tetto di un porticato ha la forma di un trapezio isoscele le cui misure sono: B = 12,5 m; b = 7,5 m; h = 3,8 m. Quanti m2 di tegole dovrò acquistare? c) L’area di un trapezio è 427 m2. La base maggiore misura 41 cm, quella minore 20 cm. Qual è l’altezza? d) In un trapezio rettangolo il perimetro è 389 cm, il lato obliquo è 89 cm, la base minore 85 cm e l’altezza 66 cm. Calcola l’area.

5 Per ciascuna misura

delle basi di trapezio isoscele, colora nello stesso modo le rispettive misure di lati, altezza, perimetro e superficie.

128

(B, b)

(lato)

(h)

(P)

(A)

42 cm e 22 cm

26 cm

24 cm

199 cm

10,12 cm2

6 cm e 3,2 cm

2,6 cm

2,2 cm

116 cm

2 310 cm2

70 cm e 35 cm

47 cm

44 cm

14,4 cm

768 cm2

Obiettivo di Apprendimento: calcolare perimetro e area del trapezio.

Matematica_5 (122-144).indd 128

21/05/18 12:22


A I L A T I ' D I L ANGO 1

PREPARA IL GONIOMETRO E MISURA L’AMPIEZZA DI CIAS CUN ANGOLO. SOSTITUIS CI POI LA MISURA DELL’AMPIEZZA CON LA LETTERA ASSO CIATA. LEGGERAI COSÌ, SPOSTANDOTI IN ORIZZONTALE, IL QUARTO INDIZIO.

A = 20° B = 300° E = 100°

2

C = 200° I = 90° D = 360°

O = 45° N = 180° U = 70°

P = 270° R = 250° V = 150°

S CRIVI IL QUARTO INDIZIO. POI REGISTRALO A PAGINA

144.

129 Matematica_5 (122-144).indd 129

17/05/18 14:16


MATEMATICA

TRIANGOLI E QUADRILATERI: PERIMETRO 1

Leggi le definizioni e disegna la figura corrispondente.

A

A È il poligono con meno lati. B Parallelogramma equilatero ed equiangolo. C P arallelogramma solo equiangolo. D Parallelogramma solo equilatero. EQ uadrilatero con una coppia di lati opposti paralleli.

B

C

D

E

LATO

PERIMETRO

AB = 16 cm cm BC = CA =

P = 4,4 dm

2 Completa la tabella e calcola. NOME

FIGURA C

A C

B

A

B

AB = 39 cm BC = 33 cm CA = 24 cm

P=

cm

C

AB = D

A

C

A

AB= 24 cm BC =12 cm CD = 16 cm DA = 10 cm

C

A

AB = 100 cm CD = 60 cm cm BC = DA =

B D

C

A D

B C

A D

P = 137,7 cm

B

B D

cm

B

P=

cm

P = 2,7 m

AB = 50 cm BC = 26 cm CD = 24 cm DA = 32 cm

P=

cm

AB = 40,7 cm BC = 18,5 cm

P=

cm

C

cm

AB = 80 cm BC= A

P = 288 cm

B C D

B D

A

130

A

AB =

cm

P = 2,9 m

AB =

cm

P = 4,1 m

C

B

Obiettivo di Apprendimento: calcolare il perimetro dei poligoni.

Matematica_5 (122-144).indd 130

17/05/18 14:16


MATEMATICA

TRIANGOLI E QUADRILATERI: AREA 1

Completa la tabella e calcola.

NOME

FIGURA

BASE

ALTEZZA

AREA

CH = 12 m

A = 24 dam2

C

b= A

H

m

B

C

b = 8,5 m H

A

CH = 1,3 m

A=

B C

b = 1,4 dm A

H

D

CH =

cm

A = 56 cm2

B C

A

B = DC + 25 cm b = DA

DA = 13 cm

A=

B = 89 cm b = 36 cm

CH = 24 cm

A=

B = 41 cm b = 13 cm

CH = 15 cm

A=

b = 27 cm

CB =

1 AB 3

A=

AB = 2 DH

DH = 52 cm

A=

B D

C

A

B

H D

C

A

B

H

D

C

A

B

D

C

A H

B

D = 8,3 cm d = 7,5 cm

d D

A = 62,25 cm2

l l

l

l = 9,7 cm

A=

l

Obiettivo di Apprendimento: calcolare l’area dei poligoni.

Matematica_5 (122-144).indd 131

131 17/05/18 14:16


MATEMATICA

APOTEMA E NUMERO FISSO 1

Collega ciascuna definizione alla figura corrispondente e disegnala.

Poligono con 5 lati e 5 angoli congruenti.

ETTAGONO

Poligono con 6 lati e 6 angoli congruenti.

OTTAGONO

Poligono con 7 lati e 7 angoli congruenti.

PENTAGONO

Poligono con 8 lati e 8 angoli congruenti.

ESAGONO

2 Completa. L’apotema (a) è il di un il

che unisce regolare con uno dei suoi lati. a

3 Disegna, rispondi e completa. Per ciascun poligono, dopo aver unito i vertici con il centro, traccia l’apotema.

In quanti triangoli è stato diviso?

In quanti triangoli è stato diviso?

In quanti triangoli è stato diviso?

In quanti triangoli è stato diviso?

L’apotema quindi corrisponde all’ di ogni triangolo. Dividendo la misura . Quindi l’ dell’apotema per la misura del lato si ottiene un numero la misura del lato per il di un poligono regolare si calcola

.

Completa le formule dirette e inverse.

x

a=

132

n.f. =

:

l=

:

Obiettivo di Apprendimento: calcolare apotema, perimetro e area di poligoni regolari.

Matematica_5 (122-144).indd 132

17/05/18 14:16


MATEMATICA

PIANO CARTESIANO E TRASFORMAZIONI 1

Completa.

Il è costituito da due rette chiamate . degli assi. Il punto di incontro degli assi si chiama (x) e quella verticale asse La retta orizzontale si chiama asse delle (y). Ciascun punto sul piano viene indicato da una coppia di numeri delle ). Prima si indica il punto riferito all’ascissa e poi quello riferito alla ordinata. (

2 Individua nel reticolo le coordinate dei punti indicati. A ( B ( C ( D ( E ( F ( G ( H ( I ( L ( M ( N (

; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ;

) ) ) ) ) ) ) ) ) ) ) )

17 16 15 14 13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1

A

C

D

G

H

B

E

F

I

N

1

3 Ora trasla la figura secondo le nuove coordinate.

A1 B1 C1 D1 E1 F1 G1 H1 I1 L1 M1 N1

L

M

(10 ; 12) (12 ; 12) (12 ; 14) (13 ; 14) (13 ; 12) (15 ; 12) (15 ; 14) (16 ; 14) (16; 12) (17 ; 12) (16 ; 10) (11 ; 10)

2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

Ruota la figura in senso orario di 90°, 180° e 270°.

5 Ruota la figura in senso antiorario di 45°, 135° e 225°.

Obiettivo di Apprendimento: operare sul piano cartesiano e con trasformazioni geometriche.

Matematica_5 (122-144).indd 133

133 17/05/18 14:16


MATEMATICA

CERCHIO E CIRCONFERENZA 1

Completa.

La è una linea curva chiusa i cui punti sono equidistanti dal . La corda che passa La distanza dal centro alla circonferenza si chiama . per il centro e unisce due punti della circonferenza si chiama . La parte di piano racchiusa da una circonferenza si chiama

.

2 Osserva la figura e completa scrivendo i termini. E

F O

A C

B

AB = AO = OB =

CD = EF =

D

3 Colora nello stesso modo la definizione e il termine corrispondente. Indica la parte di circonferenza compresa tra due punti.

settore circolare

Segmento che unisce due punti qualsiasi della circonferenza.

arco

Indica la parte di cerchio compresa tra due raggi.

corda

Indica la superficie compresa tra due cerchi concentrici.

corona circolare

Diametro e semicirconferenza ne costituiscono il contorno.

semicirconferenza

Indica ciascuna parte di una circonferenza divisa in due dal diametro.

semicerchio

Esegui quanto richiesto.

Ripassa la circonferenza.

134

Colora il cerchio.

Traccia 3 raggi.

Evidenzia 3 archi.

Colora 3 settori circolari.

Obiettivo di Apprendimento: conoscere cerchio e circonferenza.

Matematica_5 (122-144).indd 134

17/05/18 14:16


MATEMATICA

CERCHIO E CIRCONFERENZA 1

Completa.

Misura della circonferenza = r x Superficie del cerchio = r x r x

2 Completa la tabella.

Diametro = C Raggio = C

3 Risolvi i problemi.

RAGGIO DIAMETRO CIRCONFERENZA 8 cm 15 cm 62,8 cm 188,4 m 90 mm 157 km 270 m

oppure d x

a) Nico si allena correndo. Compie 5 volte il giro della pista circolare di atletica. Se il diametro della pista misura 150 metri, quanti km percorre alla fine dell’allenamento? b) Sofia si allena con i pattini: compie 2 volte un percorso circolare per complessivi 2 512 metri. Quanti metri misura il diametro del percorso? c) Il papà con la bicicletta percorre 2 volte una pista circolare di diametro 250 m. La mamma percorre 3 volte un percorso circolare il cui raggio misura 90 m. Chi dei due percorre più strada? Quanti metri in più?

Risolvi i problemi.

a) La mamma utilizza una teglia di forma circolare che ha un diametro di 26 cm. Calcola quanto misura la superficie. b) Un orologio da parete di forma circolare ha il raggio che misura 10 cm. Calcola quanto misura la superficie. c) I bambini giocano nella piazza di forma circolare del paese. Se il raggio della piazza misura 20 metri, quanta superficie hanno a disposizione per giocare? d) Il tavolo circolare della sala ha il diametro che misura 140 cm. Calcola l’area del tavolo in m2. e) Osserva la figura: rappresenta un sottopentola per il bollitore del tè, a forma di corona circolare. Calcola la superficie del sottopentola. AB = 14 cm CD = 4 cm

Obiettivo di Apprendimento: calcolare circonferenza e superficie di un cerchio.

Matematica_5 (122-144).indd 135

135 17/05/18 14:16


MATEMATICA

SOLIDI GEOMETRICI 1

Completa.

I sono figure geometriche che occupano uno spazio (o , Ciascun solido è caratterizzato da 3 dimensioni: .

2 Osserva le figure solide e scrivi il nome

). ,

3 Esegui quanto richiesto.

delle parti evidenziate.

Ripassa gli spigoli.

Colora il volume.

Colora una faccia.

Colora il vertici. Osserva e completa la tabella. Nella prima colonna sono inseriti oggetti reali, nella seconda scrivi il nome del solido corrispondente, nella terza scrivi da che figure piane è composto.

NELLA REALTÀ

136

SOLIDI

FIGURE PIANE

Obiettivo di Apprendimento: conoscere i solidi.

Matematica_5 (122-144).indd 136

17/05/18 14:16


MATEMATICA

SOLIDI E MISURE DI VOLUME 1

Per ciascuna figura, ripassa altezza (in rosso), lunghezza (in blu) e profondità (in giallo).

2 Colora nello stesso modo l’abbreviazione e il significato corrispondente. Ab

Pb

h

V

l

Al

At

Perimetro di base

Area della superficie laterale

Area di base

Volume

Area della superficie totale

Altezza

Lato o spigolo

3 Completa le formule per calcolare superficie e volume. SOLIDO

AREA LATERALE

AREA TOTALE

Al = (

x

)x

At = (

x

)x

Al = (

x

)

At =

+(

x

VOLUME

)

V=(

x

V=

x

x

)

Il metro cubo è un cubo con lo spigolo di 1 m. Si scrive m3. UNITÀ DI MISURA

MULTIPLI h

da

u

h

km3

da hm3

u

h

da

u

dam3

Per passare dalle misure maggiori alle minori moltiplico ( x ).

h

da m3

u

SOTTOMULTIPLI h

da dm3

u

h

da

u

h

cm3

da

u

mm3

Per passare dalle misure minori alle maggiori divido ( : ).

Risolvi il problema.

Quanto cartoncino occorrerà per realizzare una scatola a forma di cubo con il lato di 8 cm? E per realizzare una scatola a forma di parallelepipedo con le basi di 10 cm e 20 cm e l’altezza di 25 cm? Quante scatole potrò realizzare con un cartoncino di 1 m2? Obiettivo di Apprendimento: saper calcolare superficie e volume.

Matematica_5 (122-144).indd 137

137 17/05/18 14:16


MATEMATICA

ENUNCIATI E CONNETTIVI LOGICI 1

Completa le definizioni.

• Si dice enunciato logico una frase che può essere o se occorre inserire un soggetto per capire • Si chiama enunciato se la frase è vera o falsa. sono enunciati quelli che esprimono un parere personale: • con certezza non si può stabilire se siano veri o falsi. due enunciati. • Un connettivo logico serve a

.

2 Leggi i nomi indicati e completa la tabella colorando la casella giusta. Trapani • Cagliari • Perugia • Livorno • Taranto ENUNCIATO VERO

ENUNCIATO FALSO

NON ENUNCIATO

ENUNCIATO APERTO

Sono tutte città di mare. Sono tutte città. Sono tutte città italiane. Sono località in cui piove frequentemente. ... si trova in una regione dell’Italia centrale. Sono tutte località montane. ... si trova in una delle due isole maggiori d’Italia.

3 Forma degli enunciati veri colorando nello stesso modo le parti di frase adatte. …il mare.

La Valle d’Aosta ha… Il Veneto ha… L’Umbria non ha…

…la laguna. …il monte più alto d’Italia.

Il connettivo “non” rende vero un enunciato falso e viceversa. La doppia negazione “non… non” mantiene il valore di verità di un enunciato.

138

Obiettivo di Apprendimento: riconoscere enunciati e connettivi logici.

Matematica_5 (122-144).indd 138

17/05/18 14:16


MATEMATICA

INDAGINI STATISTICHE 1

Nella scuola di Nico e Sofia è stato allestito il “Museo della Scuola”. Rappresenta in un istogramma i dati inerenti all’affluenza al Museo.

N. VISITATORI GIORNI AL MUSEO DELLA DELLA SCUOLA SETTIMANA

100 90

52

lunedì

38

martedì

45

mercoledì

49

giovedì

60

55

venerdì

50

72

sabato

95

domenica

80 70

40 30 20 10 LUN

MAR

MER

GIO

VEN

SAB

DOM

2 Rispondi. • Qual è la media dei visitatori? • Qual è la mediana? • Qual è la differenza tra il numero dei visitatori del martedì e quello della domenica? • Facendo riferimento a questi dati, quante persone potrebbero visitare il Museo in un mese? • E in un anno? • Nella giornata di domenica il 20% dei visitatori ha visitato le sale blu, il 40% le sale rosse e gli altri le sale gialle. Quanti visitatori hanno visitato le sale indicate? Obiettivo di Apprendimento: saper rappresentare e interpretare dati statistici.

Matematica_5 (122-144).indd 139

139 17/05/18 14:16


MATEMATICA

PROBABILITÀ E PERCENTUALI 1

Nico e Sofia il 24 maggio andranno in gita con l’autobus. Scrivi se l’evento sarà impossibile (I), certo (C) o possibile (P).

• Il 24 maggio nevicherà. • Il 24 maggio andremo in gita in treno. • Il 24 maggio ci sarà il sole. • Il 24 maggio tutti i bambini non si sveglieranno. • Il 24 maggio è il giorno fissato per la gita. • Il 24 maggio non sarà Natale.

2 Sofia ha un sacchetto con 10 palline: 5 rosse, 3 blu e 2 verdi. Rispondi e completa. • Quante probabilità ha che esca una pallina verde? Scrivilo in percentuale: • Quanti sono i casi possibili? • Quanti sono i casi favorevoli? Scrivilo sotto forma di frazione e calcola la percentuale • Ora calcola la percentuale delle palline rosse. • Infine, qual è la percentuale che esca una pallina blu?

3 Percentuali nella realtà. Leggi, completa e calcola. • Consulta una fonte/sito e osserva il territorio della regione in cui vivi. • Scrivi la superficie della tua regione, esprimendola in km2. • Scrivi la percentuale di territorio occupata dalle montagne. • Calcola l’effettiva superficie occupata dalle montagne.

A che cosa servono le percentuali?

• Scrivi la percentuale di territorio occupata dalle colline. • Calcola quanta superficie è occupata da colline.

Leggi qui e scoprirai che le utilizziamo ogni giorno.

• Scrivi la percentuale di territorio occupata dalla pianura. • Calcola quanta superficie è occupata dal territorio pianeggiante.

Per calcolare la percentuale, trasformala nella frazione corrispondente; dividi la superficie totale per 100, poi moltiplica il risultato per il numeratore della frazione.

140

Obiettivo di Apprendimento: calcolare la probabilità di un evento e il valore di una percentuale.

Matematica_5 (122-144).indd 140

17/05/18 14:16


I N O I S S E R ESP E S O I R E T S I M 1

ESEGUI RAPIDAMENTE I CALCOLI: S CRIVI LA LETTERA ITALIANA CORRISPONDENTE AL RISULTATO. OTTERRAI COSÌ IL QUINTO INDIZIO. SEGUI L’ORDINE DELLA FRECCIA.

(2 x 7) + (3 x 6) – (6 x 4) =

(12 x 3) – (6 x 4) – 5 =

[(5 x 7) + (6 x 3)] : 53 =

(12 x 3) – (155 : 5) =

(13 – 7) + (48 : 12) =

(504 : 42) – (56 : 8) =

(15 x 3) – (30 + 14) =

(108 : 12) + (135 : 15) =

(16 x 4) – (50 + 11) =

(208 : 52) x (104 : 26) =

(39 : 13) x (57 : 19) =

(105 : 21) – (76 : 19) =

(100 : 10) + (1 x 8) =

(126 : 42) + (112 : 14) =

(84 : 14) x (39 : 13) =

(250 : 25) + (999 : 333) =

(500 + 384) – (622 + 261) =

(12 x 11) – (8 x 15) =

(500 : 250) + (540 : 270) =

(84 : 14) x (81 : 27) =

(150 : 6) – (144 : 12) =

[(420 : 10) – (128 : 4)] : 10 =

(38 x 3) – (25 x 3) – (12 + 7) =

(225 : 25) + (128 : 16) =

(400 : 20) – (3 x 5) =

(84 : 6) + (75 : 15) =

(48 : 16) + (210 : 35) =

(380 : 190) + (96 : 12) =

(250 x 4) : (20 x 5) =

(300 : 60) + (240 : 40) =

[(8 x 5) + (5 + 6)] : 3 =

(48 : 3) : (144 : 9) =

(12 x 4) – (7 x 5) =

(104 : 26) + (91 : 13) + (60 : 12) =

(120 : 15) + (20 : 10) =

[(7 x 8) – (27 x 2)] + 3 =

[(9 x 3) + (14 x 4) + (9 + 8)] : 20 = (108 : 12) + (104 : 13) = (133 – 127) + (271 – 264) = (640 : 80) + (96 : 12) =

2

S CRIVI IL QUINTO INDIZIO. POI REGISTRALO A PAGINA

144.

141 Matematica_5 (122-144).indd 141

17/05/18 14:16


COMPITO

di

REALTÀ

GALLERIA D’ITALIA A partire dalle informazioni, dagli studi e da ciò che hai scoperto, è arrivato il momento di far viaggiare... la fantasia! Hai a disposizione le pareti della tua aula, il corridoio o altri ambienti della tua scuola. Allestisci l’ambiente in modo che diventi una speciale Galleria di opere d’arte che esponga le regioni d’Italia. Per il tuo progetto, agisci come un curatore: suddividi il lavoro in più fasi e tieni conto di alcune indicazioni.

Il curatore è la persona responsabile che organizza gli oggetti di una mostra. Esegui i tuoi calcoli

• Calcola la superficie della parete disponibile a ospitare questo allestimento. m2 Area totale: • Suddividi questa superficie in 20 parti: ciascuna sarà occupata dall’elaborato relativo a una regione. Area a disposizione per ciascun elaborato: • Progetta come realizzare gli elaborati. • Scegli i materiali. • Scegli cornici e vetri, adattandoli alle dimensioni dei disegni che devono accogliere. • Scegli le etichette per catalogare gli elaborati. • Scegli i colori e tutto quello che ti sembra necessario. • Calcola il costo dei materiali necessari.

Puoi anche riciclare materiali, scegliendo quelli più facili da reperire e riutilizzandoli per rendere l’idea che vuoi riprodurre.

Quadri delle regioni TIPO DI COSTO QUANTITÀ MATERIALE UNITARIO

Esegui i tuoi calcoli COSTO TOTALE

• Calcola il costo complessivo del tuo preventivo di spesa:

142 Matematica_5 (122-144).indd 142

17/05/18 14:16


COMPITO

di

REALTÀ

• Scegli un titolo adatto per il tuo progetto. • Realizza il disegno del progetto.

• Presenta il progetto alla classe motivando le tue scelte. Confrontalo con i progetti degli altri compagni. Insieme, trovate un modo per suddividere il lavoro così da realizzare una Galleria con 20 elaborati delle regioni d’Italia.

• Ora che il progetto è ultimato, esprimi una valutazione sul tuo lavoro: • Come hai trovato questo compito? •T i è piaciuto? Perché? • C’è una regione che in particolar modo ti ha colpito più delle altre? • Perché? • Come hai lavorato da solo? • Come hai lavorato in gruppo?

Obiettivo di Apprendimento: saper progettare, coniugando creatività a capacità di trovare soluzioni.

Matematica_5 (122-144).indd 143

143 17/05/18 14:16


I L G O RACC GLI I N D I Z I 1

TRACCIA UNA X OGNI VOLTA CHE IL LUOGO POSSIEDE I REQUISITI CHE SODDISFANO L’INDIZIO.

LUOGHI

PRIMO INDIZIO

SECONDO INDIZIO

TERZO INDIZIO

QUARTO INDIZIO

QUINTO INDIZIO

Vale anche per i viaggi... di fantasia?

Certo! Gli occhi dei bambini sanno vedere il mondo a colori, anche a occhi chiusi! Bravi, avete trovato la regione nascosta! – dice l’autore del quadro. – Vi nomino “Esper ti Esploratori”. Custodite come un tesoro questa capacità di osservare e cogliere la bellezza dei luoghi, por tandola sempre nei vostri viaggi. Matematica_5 (122-144).indd 144

LA PREMIAZIONE

144

17/05/18 14:16



A C I T A M E T A M M A GR Il progetto didattico dei quaderni operativi

Grammatematica per i cinque anni

della Scuola Primaria è stato ideato per valorizzare e ampliare le risorse dell’azione educativa con una significativa proposta di esercizi, sia nell’ambito della riflessione linguistica (Ortografia, Morfologia, Sintassi) sia nell’ambito logico-matematico (Numeri, Spazio e Figure, Misure, Relazioni, Dati e Previsioni). Contesti narrativi originali e motivanti, pensati per le diverse fasce di età, garantiscono unitarietà al percorso, accompagnando l’alunno nel processo di esplorazione, scoperta e comprensione, con uno sguardo inclusivo e rivolto a situazioni di realtà. Le attività di verifica e consolidamento delle competenze sono affiancate da un piccolo “giallo” (uno per materia) che l’alunno risolverà dopo aver raccolto una serie di indizi.

GRAMMATEMATICA 144 pp.

secondaria @ 144 pp.

PRONTUARIO di italiano, matematica, inglese

ATTIVITÀ PER DIDATTICA A DISTANZA MAPPE INTERATTIVE con ESERCIZI DIGITALI,

relativi ai principali contenuti sia di GRAMMATICA sia di MATEMATICA.

64 pp.

NARRATIVA “Mitica Grecia” 144 pp.

€ 8,90

ISBN 978-88-468-3815-5

ISBN 978-88-468-4126-1

€ 7,50


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.