LIFESTYLE

Piscine: ecco i cinque trend dell’estate 2022

Fa caldo e tutti desideriamo un po’ di refrigerio, ma sempre con un tocco di design. Abbiamo parlato con gli esperti per scoprire i trend piscina per il 2022, per quanto riguarda architettura e décor.
Piscine ecco i cinque trend dellestate 2022
© Estudio Muher

Le piscine sono cambiate negli anni, ma hanno sempre mantenuto la loro funzione primaria, quella di rinfrescarci e offrirci uno spazio unico per godere dell'aria aperta in estate. Dalle  piscina a forma rene a quelle rettangolari, anche il look è cambiato, così come il décor sul fondo, i colori e la disposizione, e poi ci sono le nuove tecniche per renderle più ecologiche.  Oggi troviamo piscine dalle forme irregolari, più integrate nell'ambiente e persino nella casa stessa. Per scoprire quali sono le tendenze più in voga quest'estate, abbiamo parlato con Estudio Muher, specialisti nella costruzione di case (e di tante piscine), che consigliano cinque tipologie di piscina che avranno grande successo nel 2022. Che abbiate o meno una piscina, potrete fare (almeno) un tuffo in queste idee rinfrescanti, per iniziare a immaginare la vostra estate.

Casa a Islas Menores, Murcia, con una cascata che fuoriesce dalla parete.

© Estudio Muher

1. Piscine con cascata

Rinfrescanti e originali, queste piscine combinano la funzionalità con il design e un tocco artistico. Quasi come fossero una grande spa all'aperto, creano un'atmosfera diversa e, naturalmente, molto divertente. "Le piscine con cascata sono una struttura che crea un equilibrio con il design della casa", spiegano gli esperti dello studio. "Inoltre, è facile realizzare piccole cascate, sia con l'installazione di fontane che con una cascata che fuoriesce dalla parete", suggeriscono.

Piscina doppia con cascata a Bolnuevo, Mazarrón (Murcia).

© Estudio Muher

Un'altra opzione, che gli architetti hanno sperimentato anche in una casa nella città  Mazarrón, vicino Murcia, in Spagna, è quella di creare una doppia piscina, su livelli diversi, collegandoli per mezzo di una grande cascata.

Piscina “debordante” ad Altorreal, Murcia, integrata con il giardino.

© Estudio Muher

2. Piscine “debordanti”

Le piscine “debordanti”, una variante della infinity pool, o piscina a sfioro, sono costruite a filo, ma sfruttando l'intero perimetro dell'acqua. "Creano un effetto lago, che imita la natura e invita a godersi la tranquillità", spiegano da Estudio Muher. "E che si ottiene grazie al perimetro attraverso il quale l'acqua circola, che poi scende verso un canale di filtraggio che la riporta all'interno", spiegano.

Infinity pool in una casa a Bolnuevo, Mazarrón (Murcia).

© Estudio Muher

3. Piscine a sfioro

Una delle grandi tendenze delle piscine degli ultimi anni è sicuramente la piscina a sfioro, o infinity pool, "che resta un trend anche per l'estate 2022", secondo lo studio. La piscina si fonde con l'orizzonte e la “fine” dell'acqua si confonde con il blu del cielo o con i toni del mare, creando una sensazione, appunto, di infinito.

Piscina naturale della casa-studio di Estudio Muher a Totana (Murcia).

© Estudio Muher

4. Piscine naturali

"Integrandosi nella natura e nella vegetazione: è così che nascono le piscine naturali, destinate a essere solo un elemento in più nel décor del paesaggio", raccontano gli architetti dello studio. E la prova ce la danno proprio i creativi di Estudio Muher con la piscina della loro casa-studio a Totana (Murcia), creata come un lago con una spiaggia, "creando una sensazione di freschezza in una location molto piacevole in estate". Ricreare una sorta di spiaggia privata ci mette in contatto con la natura, in un'atmosfera estremamente gradevole, accogliente e originale che si integra perfettamente con le pendenze e le caratteristiche del giardino.

Piscina dalla forma irregolare, una goccia gigante, ad Alhama, Murcia.

© Estudio Muher

5. Piscine dalla forma irregolare

Le forme rettangolari o geometriche del passato hanno lasciato il posto al design più audace e originale degli ultimi anni, "in cui linee rette e rigore non devono necessariamente andare di pari passo", spiegano da Estudio Muher. "Una tendenza che si è estesa alle piscine, dove prendono sempre più piede forme irregolari, dando vita a spazi originali e fantasiosi, senza porre limiti all'immaginazione", concludono.