Come fare ordine nel caos di pensieri.

Come fare ordine nel caos di pensieri.

1 | 1263 Visite

Discutere un progetto con il capo, scrivere una e-mail importante, fare gli auguri a un amico, prendere un appuntamento dal dentista, decidere cosa preparare a cena…Mille pensieri passano costantemente nella testa di ognuno di noi. Mentre ne scarabocchiamo la metà sulle liste di cose da fare o le inseriamo nei nostri smartphone, l'altra metà dei pensieri che ci balenano nel cervello vengono immediatamente dimenticati.

 

Le persone pensano per natura in modo non strutturato?

Il cervello umano è progettato per reagire rapidamente agli stimoli esternie, evolutivamente parlando, ha senso, come dice il neuroscienziato M.Korte. "Qualcuno che ha passato un'ora a pensare se il serpente velenoso che ha davanti potrebbe mordere, molto probabilmente non è un nostro antenato". È più facile che lo sia invece colui che non ha pensato a lungo, ma è scappato in un lampo.

Ma il nostro cervello non è una solo una macchina che risponde agli stimoli. Ciò che distingue gli esseri umani dalle altre creature è la nostra capacità di pianificare. "Se si piantano i semi in autunno per raccoglierli l'anno successivo, si ha un'alta forma di pensiero strutturato", dice Korte. I nostri parenti più prossimi, gli scimpanzé, usano i bastoni come strumenti per frugare in un formicaio - quindi agiscono in modo pianificato, ma non raccolgono quei bastoni ordinatamente in una pila per tenerli a portata di mano tutto l'anno. È il pensiero lungimirante e strutturato è ciò che rende la nostra specie unica.

L’uomo, quindi, può pensare in entrambi i modi: non strutturato e strutturato. 

Anche lo psicologo israeliano e premio Nobel per l'economia Daniel Kahneman, parla di pensiero veloce e pensiero lento. Il primo funziona automaticamente, emotivamente e inconsciamente, il secondo in modo calcolato, cosciente e logico.

Kahneman sostiene che troppo spesso usiamo il pensiero veloce ancora in modo arcaico, tipico esempio è quando guardiamo continuamente ogni notifica ci venga segnalata dal nostro smartphone. Per rompere questo schema primordiale di stimolo-risposta e dare spazio al pensiero pianificato, basterebbe chiedersi: è giusto ora guardare il cellulare? Voglio parlare adesso con chi mi chiama? Potrei richiamare più tardi?

 

È importante l'ordine mentale?

Se dunque gli esseri umani possono e fanno entrambe le cose - pensare in modo strutturato e non strutturato - ha senso riordinare i propri pensieri? Dipende dall'obiettivo del pensiero.

Se si vuole raggiungere un obiettivo concreto, come risolvere un problema matematico, abbiamo bisogno di un certo ordine mentale. Bisogna procedere sistematicamente, applicare algoritmi e regole. La situazione è diversa quando vogliamo essere creativi. Allora un po' di caos nella testa può essere un vantaggio, perché nuove idee nascono quando i contenuti di pensiero esistenti possono combinarsi e collegarsi in un modo nuovo, vivace e giocoso.

Pensare in modo strutturato non significa pensare incondizionatamente in modo ordinato. Al contrario, anche quando pensiamo in modo strutturato, dobbiamo rimanere ricettivi agli stimoli esterni. Un esempio: si può pianificare una tappa in montagna nei minimi dettagli, ma se arriva una tempesta il giorno in cui si vuole scalare la vetta, bisogna ripensarci. Si deve essere in grado di cambiare un piano se ci sono nuovi input.

Quindi, come spesso accade nella vita, quando si tratta di pensare è il mix che conta, passando da un pensiero strutturato a uno non strutturato.

 

La funzione degli obiettivi.

"L'importante è sapere dov'è la montagna", disse una volta la guida alpina Johann Grill, e il motto del leggendario alpinista Reinhold Messner è simile. "Dopo tutto, posso identificarmi con un obiettivo, solo se so qual è il mio obiettivo", ha detto Messner in un'intervista al quotidiano ZEIT "Devo decidere: Voglio scalare questa montagna o forse preferisco scalarne un'altra".

In effetti, il cervello ha bisogno di obiettivi per separare l'importante dal non importante.

 

Scindere un obiettivo in obiettivi più piccoli è di aiuto?

Se si ha un grande obiettivo, il nostro cervello deve operare con molte variabili contemporaneamente. La scienza afferma che la nostra memoria di lavoro è limitata. Pertanto, se avete un grande compito da realizzare, è meglio dividerlo in piccoli traguardi. "Gli obiettivi intermedi promuovono anche la motivazione, perché il cervello valuta ogni tappa completata come un successo", dice Martin Korte.

 

Una "to do list" aiuta a strutturare il pensiero?

Spegnere il forno tra cinque minuti, chiamare il collega tra dieci minuti, fare una videochiamata tra mezz'ora - tutto quello che decidiamo di fare deve essere temporaneamente memorizzato nel nostro cervello. Questo sfida la nostra capacità di concentrazione, la nostra memoria. Il neuroscienziato raccomanda infine di scrivere tutte le cose da fare – sul pc/telefono o a mano o entrambe - per poi dare loro la priorità: quali compiti sono importanti? Quale può aspettare? Ce qualcosa che posso rimandare?

 

In cosa consiste la regola dei tre minuti?

Se vuoi strutturare meglio te stesso e il tuo pensiero, incontrerai spesso la regola dei tre minuti (a volte sono due minuti o cinque) nei manuali e in Internet. La regola dice che tutto ciò che può essere fatto in meno di tre minuti, non appartiene a una lista di cose da fare, e dovrebbe essere fatto immediatamente. Per esempio: rispondere a un'e-mail, augurare a qualcuno un buon compleanno o prenotare un biglietto per un concerto.

 

Cos'è una mappa mentale?

 Mentre le liste di cose da fare sono adatte per raccogliere i compiti in modo non strutturato, le mappe mentali possono essere usate per strutturare fin dall’inizio un processo di pensiero. Per farlo, prima scriviamo una parola chiave al centro di un pezzo di carta - come "costruire una casa" - e scriviamo intorno i termini ad essa sono associati, come "elettricità", "acqua", "tetto" e così via. Da questo, si tracciano di nuovo le sotto-voci, come "acqua" → "posa di tubi". Alla fine, si ottiene una specie di albero del pensiero che si dirama sempre più finemente dalla parola chiave al centro e che simultaneamente rende visibili tutti i rami principali e secondari.

Tony Buzan, lo psicologo britannico che ha diffuso questa teoria, era convinto di questa tecnica perché presumeva che gli esseri umani pensino fondamentalmente in maniera radiale e scrive: "Per la maggior parte dei neonati, la prima immagine centrale che hanno del mondo è il volto della madre, e a partire dall'immagine centrale del volto della madre, hanno luogo innumerevoli associazioni, come cibo, amore, calore, salute, sonno e sopravvivenza". Quindi, è insito in noi dalla nascita di percepire il mondo attraverso la mappatura della mente, cioè in mappe di pensiero con una sorta di centro.

Le mappe mentali permettono, in sostanza, di gerarchizzare e mettere in relazione le cose. Una normale lista di cose da fare non può farlo.

 

Quanto è importante riuscire ad abbandonare un obiettivo?

Coloro che hanno già messo molta energia, denaro, amore o tempo in un compito spesso trovano difficile lasciarlo andare, anche se sanno che è destinato a fallire. "Il nostro cervello tende a sovrastimare la perdita di ciò che abbiamo già investito e a non vedere ciò che guadagniamo quando rinunciamo a un progetto senza speranza", dice Korte.

L'autore e imprenditore svizzero Rolf Dobelli parla anche della Sunk Cost Fallacy, un errore di pensiero sistematico che ci porta ad essere molto riluttanti a separarci dalle cose in cui abbiamo già investito molto cuore e anima e cita degli esempi: una relazione di lunga data che non funziona più, ma dalla quale non ci stacchiamo. Un'azione il cui prezzo sta scendendo, ma che non vendiamo perché piangiamo il denaro investito e quindi ne perdiamo sempre di più. Uno studio che è arrivato a un punto morto, ma che continuiamo a perseguire.

C'è solo un modo per sfuggire a questa trappola: "Non importa quanto abbiamo già investito, l'unica cosa che conta è il presente e la nostra valutazione del futuro".

 

Un consiglio da tenere a mente.

 

Foto: ra2 studio/Adobe Stock

EMILIA31, 11.03.2021