Star Trek diventa realtà: creato il primo tunnel spazio temporale

MeteoWeb

Un team di fisici ha realizzato i primi tunnel spaziotemporali capaci di collegare due luoghi lontani nello spazio,  proprio come quelli immaginati dalla saga di Star Trek: seppur ancora solo in laboratorio ed in formato ridotto, si apre un campo finora visto solo nei film di fantascienza

Quella che sembrava pura fantascienza da film e’ ora diventata realta’: sono stati realizzati, anche se soltanto in laboratorio e in formato ridotto, i tunnel spaziotemporali capaci di collegare due luoghi lontani nello spazio, immaginati dalla saga di Star Trek, cosi’ come da Stargate e Interstellar. Il risultato, pubblicato sulla rivista Scientific Reports e ottenuto nell’Universita’ autonoma di Barcellona, si deve ai fisici guidati da Alvar Sanchez. Il primo tunnel spaziotemporale mai realizzato e’ diverso da quelli immaginati dalla fantascienza, non solo nelle dimensioni.

tunnel2Per collegare due punti dello spazio non utilizza infatti campi gravitazionali, ma trasferisce il campo magnetico da un punto dello spazio ad un altro ed e’ stato costruito utilizzando i cosiddetti ”mantelli dell’invisibilita”’, ossia materiali speciali che reagiscono alla luce in modo da rendere impossibile osservare il passaggio del campo magnetico. Il dispositivo sperimentale e’ una sfera composta da tre diversi strati, uno esterno con una superficie ferromagnetica, uno interno fatto di un materiale superconduttore e un foglio ferromagnetico arrotolato su un cilindro che attraversa la sfera da un estremo all’altro e che risulta magneticamente invisibile all’esterno. Il tunnel spaziotemporale cosi’ realizzato e’ simile a quelli gravitazionali, visto che si ha uno spostamento nello spazio. Prima di avere applicazioni da fantascienza, una delle prime ricadute dell’esperimento potrebbe riguardare la medicina, ad esempio rendendo la risonanza magnetica nucleare piu’ efficace e sicura

Condividi