loader
IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA
BLOG

Marano Lagunare


Territorio della  "Serenissima" per secoli


Ecco, laggiù, svettare la sua torre. "Millenaria" la chiama la gente di qua, più per sottolinearne l'importanza che per attribuirle un'età precisa. Navigando, già da lontano la si vede occhieggiare su questo luogo sospeso, che appare subito un mondo a se stante. A cominciare dalla sua posizione raccolta, tra l'ultima punta litoranea di Lignano e la Laguna di Grado, e protetta dal mare aperto da una serie di isole e isolette, come quelle di Martignano e di Sant'Andrea, anche nota come l'Isola della conchiglie.

Fino alla fine dell'Ottocento, qui, tutto era cinto da mura: nemmeno i Turchi, nel Cinquecento, riuscirono a fare breccia. E la Repubblica di Venezia, che governò queste terre dal Quattrocento alla fine del Settecento, cercò in ogni modo di tenersela stretta. La gente è tuttora riconoscente: la Serenissima rispettò l'autonomia locale e i maranesi vanno dicendo ancora oggi, con fierezza, di essere l'unico paese friulano dove si parla il veneto. Ma, oltre ad aver creato trame linguistiche e culturali, Venezia ha lasciato a Marano anche una forte impronta architettonica.

Il centro storico è tutto un susseguirsi di calli e piazzette, verso cui le case si spingono, sfociando in spazi comuni di incontro e lavoro all'aperto. Gli edifici sono vestiti con gingilli che raccontano una storia antica: bassorilievi, visi di pietra, stemmi.

Qui, nella laguna, s'apre la Riserva Naturale Regionale Foci dello Stella, che non è raggiungile via terra. L'acqua è la sola via attraverso cui si arriva al delta del fiume Stella, che si può risalire fino alle località di Precenicco e Palazzolo dello Stella. Lasciando la barca presso un marina  è possibile visitare l'area con le apposite motonavi turistiche. Si entra così in un microcosmo eccezionale, vero paradiso per il birdwatching: tra i canneti che costeggiano il letto fluviale, vivono, tra gli altri, falchi di palude, cigni reali, aironi rossi, cinerini e bianchi. Da uno dei rami più suggestivi del delta, in un percorso effettuato da quasi quarant'anni da una motonave che guida i turisti alla scoperta della laguna, si entra nell'estrema foce. Davanti agli occhi s'apre uno spettacolo di rara bellezza: un villaggio di casoni. Fatti di canna e legno, custodivano al centro un focolare ed erano arredati solo con il necessario per la sopravvivenza. Tutte le capanne guardano a ovest: è il versante più riparato dai venti di bora e tramontana. Un pontile in legno permette oggi l'attracco.

Ogni anno la domenica dopo il 15 giugno, imperdibile è la festa di San Vito con l'antichissima processione in mare.

Approfondisci l'architettura e il patrimonio storico del Borgo di Marano 

Per Informazioni
Lignano Sabbiadoro Infopoint
Via Latisana, 42
33054 Lignano Sabbiadoro (UD)
Tel.: +39 0431 71821
Fax +39 0431 724756
info.lignano@promoturismo.fvg.it