Carmen Consoli: «Diventerò una nonna originale»

A 20 anni dal disco che le diede la fama, Carmen Consoli porta in giro la sua storia. Oggi è meno «confusa» di allora, perché ha imparato a gestire le emozioni. E «felice» in maniera diversa, grazie a un figlio che tira su da sola con sua madre
Carmen Consoli
Gallery9 Immagini
Guarda la gallery

«Se non cambio, mi annoio». Carmen Consoli sta lavorando ai nuovi arrangiamenti per il tour estivo con sette musicisti al seguito. Chiacchieriamo durante una pausa: «Carlo, sto facendo un’intervista, dai qua, se vuoi ti tengo io l’elicottero». Carlo ha quattro anni, è nato con l’inseminazione artificiale ed è la ragione per cui lei è stata ferma a lungo, mentre adesso pare non riesca più a smettere. Vent’anni fa irrompeva sulla scena, gli occhi scuri e la voce anche più cupa, proclamandosi Confusa e felice. Portò quella canzone a Sanremo e venne eliminata al primo colpo; all’ultimo Festival era lì come ospite con Tiziano Ferro. Le cose cambiano, e Carmen non si annoia. Dopo essere stata sul palco del Mi Ami di Milano, avrà nuove date in Italia e in Spagna. È tutta in mezzo a questa forbice, la sua parabola. «Mi piace vedere le facce del pubblico, la sorpresa. Pensavate facessi la stessa cosa della volta prima? E invece no. Voglio sperimentare, riarrangiare, non dare mai niente per scontato. Seguo il mio cuore, che in questo momento è una cosa un po’ forzata…».

Perché?«Dovrei seguire i like, da quello che capisco. E invece riesco solo a seguire il cuore».

Come si sente quando qualcuno usa l’espressione «confusa e felice» come fosse un modo di dire comune?«Il mio ego diventa ipertrofico! E mi vengono le vampate, la mia insegnante di lettere sarebbe stata orgogliosa. Era bello sentirsi confusa e felice, adesso vedo solo una finta consapevolezza o determinazione, e una grande infelicità di fondo. Sono tempi di transizione dura. Poi, le nuove generazioni sapranno bene come difendersi: noi ci siamo difesi da Non è la Rai, se la caveranno anche loro».

Troveranno il modo?«Non sono negativa, ma preoccupata per quello che i ragazzi devono fronteggiare. È come se il mondo fosse uno scolapasta, tanta fatica a riempirlo e non si costruisce niente. E poi anni a sentirsi dire dai politici che la cultura è inutile, gli artisti dei parassiti. Di conseguenza, per proprietà transitiva, cosa siamo? Dei criminali, gente che vive a spese della società. Vabbè che noi del Sud ci siamo sempre sentiti dei parassiti, in più io sono pure artista, non so, volete bannarmi?».

Il suo tratto più siciliano?«Forse l’accento. E l’ironia. La nostra è amara, al limite della tragedia. Somigliamo ai romani. Loro più cinici? Non saprei, a Roma sono legata, ci ho vissuto e i miei amici sono tutti lì. Con alcune amiche attrici ci siamo divertite a fare una serie web, Noi due (e gli altri). Ho curato la colonna sonora e sono anche protagonista di un episodio, ovviamente faccio la siciliana. Andatela a guardare online, è davvero carina».

Perché lasciare Roma, se ci sono tutti gli amici?«Perché a Catania c’è mia madre, e con un bambino come facevo da sola a Roma? Lei, dopo la morte di mio papà, nel 2009, era rimasta sola in questa casa di famiglia troppo grande. Nella mia testa ho visto gli antenati che dicevano: Torna! Torna! Rimetti insieme la famiglia con il nuovo erede!».

Agli antenati è difficile dire di no.«E rivedere il Natale in una casa di nuovo affollata e allegra non ha prezzo. Della famiglia eravamo rimaste solo io e lei, a parte qualche parente in Veneto, perché è da lì che arriva mia madre. Adesso in casa ha mucchi di giocattoli, le storie di Masha e Orso. E la mostra di quadri, il gioco preferito di Carlo: vuole fare l’artista».

Quindi il parassita.«Come la mamma. Espone le sue opere a casa della nonna, cioè la galleria, ha appeso almeno 50 disegni e fa le visite guidate ai nostri amici commentando ogni quadro. L’ho portato a diverse mostre, Modigliani, Kandinsky, chi l’ha colpito di più è Frida Kahlo».

Con sua madre si lascia andare ai ricordi?«Sì, parliamo spesso di mio padre. La fortuna di stare in Sicilia, anche se non hai parenti di sangue, è un mondo di affetti che non sono virtuali, sono proprio fisici. La signora del bar, l’amico d’infanzia dei tuoi, gente che si preoccupa per te. Vengo da una cultura di rapporti frontali, diretti; citando Umberto Eco, per me la condizione sine qua non perché l’uomo sia felice è che sia in relazione con altri esseri umani».

Che cos’ha imparato dei sentimenti che ancora non sapeva quand’era Confusa e felice?«Riesco a gestirli meglio. Gli assalti emotivi mi scombussolavano. Bastava un misero innamoramento e perdevo la testa. Ora sono più equilibrata, con mio figlio ho imparato a contare fino a dieci prima di reagire».

E la felicità?«Quando avevo vent’anni, fare ciò in cui credevo. Il successo non era importante, o meglio il successo era proprio questo. Svegliarti la mattina e sapere che stai facendo quello che ami. Adesso sembra che lo scopo principale di tutti sia diventato superare gli altri. Io la penso come Adriano…»

Celentano?«No, l’imperatore Adriano, che diceva: devi vivere facendo ciò per cui sei nato. Lo ripeto anche a mio figlio, fai ciò in cui credi. Lascia stare se gli altri ti danno del fallito perché vuoi danzare ma non sei il primo ballerino della Scala. La tua felicità non è dimostrare che sei meglio di loro, è essere te stesso».

Anche lei ha imparato molto dai suoi, lo ha sempre raccontato con orgoglio.«Ho avuto genitori oserei dire felliniani. Colti, mondani, sempre fuori la sera, brillanti, innamorati della vita. Viaggiavano, il salotto pieno di gente che arrivava da tutte le parti del mondo. Ricordo un giorno, erano gli anni Ottanta, a pranzo c’era una coppia di amici gay appena sposati a Las Vegas, io avevo sei anni e i miei mi spiegavano, vedi, loro sono marito e marito. Anche adesso, mia madre è una forza della natura. Più tecnologica di me. Gestiamo insieme la nostra casa vacanze».

Si può prenotare a casa Consoli?«Solo utenza estera, per forza. Un’unica volta si è presentato un italiano, ma viveva all’estero con la moglie tedesca. Mi guardava mentre facevo il check-in e registravo i documenti, avevo pure una ricrescita di un centimetro e mezzo... Con mia madre poi abbiamo fondato la nostra etichetta, Narciso, tutta al femminile. Produciamo musica popolare, lei si occupa dell’amministrazione. A 71 anni, è la più rock delle due. A mezzanotte, quando sto per coricarmi, si trucca ed esce. La passano a prendere e dove va?».

Dove?«Nei club ai concerti di indie rock. Una sera è andata a vedere gli americani Shellac, era là con una birra in mano, la sigaretta ammucca, quando la incontra il violinista della mia band. Lei lo saluta, Adriano cosa ci fai qua? E lui: signora, cosa ci fa lei, qua? È così, una ragazza degli anni Sessanta…».

Lei come sarà a 71 anni?«Non come lei. Sono più tradizionale, non fumo, non esco tardi la sera, mi piace stare in casa, cucinare. Da mia nonna Carmelina ho ereditato queste ricette degli anni Venti scritte a mano, il mio pezzo forte è il tortino di pesce».

Cantanti italiani: Ieri & Oggi
Gallery71 Immagini
Guarda la gallery

Ha trovato molto cambiata la sua città?«Sono cresciuta in una Catania dove per noi adolescenti era normale andare in discoteca e sentire Sonic Youth, Breeders, Pixies, solo rock alternativo. Andavi qualche chilometro più in là e imperversava la house music, si ascoltavano i Datura. Per me era inconcepibile esistesse una cantante chiamata Corona. A Catania incontravi a passeggio Michael Stipe, Peter Buck (fondatori dei R.E.M., ndr), la sua chitarra o la voce di Natalie Merchant (ex cantante dei 10,000 Maniacs, ndr) finivano nei dischi delle band locali come i Flor De Mal, per questo si parlò di Seattle italiana. A pranzo dal mio produttore, Francesco Virlinzi, ci trovavo i R.E.M., Winona Ryder, Kurt Cobain. Era un mondo a parte, una scena musicale unica, me ne rendo conto soprattutto ora che Catania si è omologata al resto d’Italia».

Che musica ama adesso?«Un tempo ero snob, mamma mia che snob! Se ti piacciono i Nirvana non ti possono piacere i Guns N’ Roses, dicevo. Ma sono diventata onnivora. Bowie, la bossa nova, Janis Joplin, il folk, ho aperto le orecchie. Esploro. Preferisco mettermi a cambiare gli arrangiamenti, farvi addormentare con un bel violoncello. Oggi si spendono fior di quattrini in terapisti del sonno, tutto sommato due ore e mezzo di Consoli per dormire è un affare, buttiamola in pubblicità positiva».

Oggi sul diritto al sonno si fanno persino campagne sociali…«Io non mi posso lamentare, dormo come un neonato, pancia all’aria. Più che il diritto al sonno, mi piacerebbe ci riappropriassimo del diritto al sogno».

E i suoi sogni quali sono?«Cose molto semplici. Fare canzoni più belle, veder crescere mio figlio sereno, magari coltivare la terra, farmi il pane. Diventare una signora di un certo peso, anche fisico, diciamo poco più che morbida, perché mi fanno tristezza gli anziani troppo magri. Sogno di essere una di quelle nonne un po’ originali da cui si va con piacere perché sforna delizie pazzesche, e tutti che dicono, dai, andiamo da Carmen, che oggi ci fa la lasagna vegetariana!».

LEGGI ANCHE

30 concerti estivi per dimenticare i Coldplay

(Intervista di Alba Solaro da Vanity Fair n. 21)